PDA

View Full Version : Il PC è morto? Lunga vita alle console?


Pagine : 1 [2]

Judas_1978
27-11-2006, 11:37
Ritengo il PC molto superiore a qualsiasi console in circolazione. I motivi sono moltissimi ma ne elenco solo alcuni:

-Con il PC si possono fare molte più cose rispetto ad una console che, a parte rare eccezzioni, permette solo di giocare ai giochetti e poco più.

-Il PC è altamente moddabile e aggiornabile e, a meno di non voler sempre i giochi che vanno a massimo della potenza inimmaginabile (roba da fanatici, in pratica), basta aggiornarlo una volta all'anno per garantirsi prestazioni più che soddisfacenti; e tali aggiornamenti, se effettuati con paziernza e intelligenza, non costano nemmeno tantissimo.

-Nel panorma PC c'è molta più varietà di giochi, e questi ultimi costano gerneralmente di meno di quelli per console. Inoltre, possono usufruire di molte patch e aggiornamenti vari per risolvere bachi e migliorarne i punti deboli. L'esempio di Oblivion, dove i mod sono in grado di trasformare notevolmente in meglio il gioco, è solo il più palese.

tutti79
27-11-2006, 12:39
Ho visto framerate inaccettabili su XBOX...

Però se capita su console è il gioco fatto male, non una regola fissa! Sul pc anche se sei molto sopra i requisiti hw qualche scattino ogni tanto ci scappa sempre..

tutti79
27-11-2006, 12:43
Ritengo il PC molto superiore a qualsiasi console in circolazione. I motivi sono moltissimi ma ne elenco solo alcuni:

-Con il PC si possono fare molte più cose rispetto ad una console che, a parte rare eccezzioni, permette solo di giocare ai giochetti e poco più.

-Il PC è altamente moddabile e aggiornabile e, a meno di non voler sempre i giochi che vanno a massimo della potenza inimmaginabile (roba da fanatici, in pratica), basta aggiornarlo una volta all'anno per garantirsi prestazioni più che soddisfacenti; e tali aggiornamenti, se effettuati con paziernza e intelligenza, non costano nemmeno tantissimo.

-Nel panorma PC c'è molta più varietà di giochi, e questi ultimi costano gerneralmente di meno di quelli per console. Inoltre, possono usufruire di molte patch e aggiornamenti vari per risolvere bachi e migliorarne i punti deboli. L'esempio di Oblivion, dove i mod sono in grado di trasformare notevolmente in meglio il gioco, è solo il più palese.

Possono essere anche difetti:

punto 2: servono soldi, fatica e resistenza alla rabbia del vedere il tutto invecchiare alla velocità della luce

punto 3:a me pare il contrario (sul pc ci sono quei 2 o 3 generi fossilizzati da anni e anni ormai...) anche se ultimamente sono sempre più i giochi multipiattaforma. I mod, patch etc esistono anche su console.

Quanto al punto 1 invece per me è ancora vero anche se le cose fattibili con una console sono aumentate di molto

torgianf
27-11-2006, 12:44
Ritengo il PC molto superiore a qualsiasi console in circolazione. I motivi sono moltissimi ma ne elenco solo alcuni:

-Con il PC si possono fare molte più cose rispetto ad una console che, a parte rare eccezzioni, permette solo di giocare ai giochetti e poco più.

-Il PC è altamente moddabile e aggiornabile e, a meno di non voler sempre i giochi che vanno a massimo della potenza inimmaginabile (roba da fanatici, in pratica), basta aggiornarlo una volta all'anno per garantirsi prestazioni più che soddisfacenti; e tali aggiornamenti, se effettuati con paziernza e intelligenza, non costano nemmeno tantissimo.

-Nel panorma PC c'è molta più varietà di giochi, e questi ultimi costano gerneralmente di meno di quelli per console. Inoltre, possono usufruire di molte patch e aggiornamenti vari per risolvere bachi e migliorarne i punti deboli. L'esempio di Oblivion, dove i mod sono in grado di trasformare notevolmente in meglio il gioco, è solo il più palese.

il paragone pc/console si fa sui giochi,non certo su altro.mi sembra alquanto scontato che un pc in casa non dico che sia d'obbligo,ma stiamo li

Dark Schneider
27-11-2006, 13:18
il paragone pc/console si fa sui giochi,non certo su altro.mi sembra alquanto scontato che un pc in casa non dico che sia d'obbligo,ma stiamo li


Ma infatti non capisco perchè quando si parla di giochi e ci sono di mezzo le console e pc, spunta sempre fuori che con il pc ci fai anche altre cose. Si parla di giochi.

Io ad esempio tra pc e console, ormai mi diverto più con la console riguardo i giochi. Questo non mi impedisce di usare il pc per fare altre cose.

ReDeX
27-11-2006, 14:00
il paragone pc/console si fa sui giochi,non certo su altro.mi sembra alquanto scontato che un pc in casa non dico che sia d'obbligo,ma stiamo li

Quoto, il confonto fra pc e console va fatto in ambito prettamente ludico.

fireradeon
27-11-2006, 17:58
il paragone pc/console si fa sui giochi,non certo su altro.mi sembra alquanto scontato che un pc in casa non dico che sia d'obbligo,ma stiamo li

Quoto anche io. Il quesito del sondaggio mi sembra molto chiaro! ;)

mau.c
27-11-2006, 18:31
secondo me sta cosa della moddabilità del pc è una mezza leggenda metropolitana... è vero che spesso basta aggiungere una ram o mettere una scheda grafica migliore oppure una cpu un po' più potente.. ma è anche vero che le tecnologie cambiano in fretta e le componenti per il pc che si è acquistato anche solo 1 anno prima spesso non si trovano più in commercio...

basta vedere le ram che funzionano a frequenze diverse, oppure schede grafiche che cambiano tipo di slot e cpu che cambiano socket e schede madri che supportano i processori fino ad un certo punto... l'unica cosa che posso cambiare ad oggi è il disco fisso... ma appena il sata diventerà legge mi sa che non potrò cambiare manco quello... (la mia config è in firma)

fireradeon
28-11-2006, 10:02
Come volevasi dimostrare: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/mouse-e-tastiera-anche-per-xbox-360_19361.html

DVD2005
28-11-2006, 10:29
Come volevasi dimostrare: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/mouse-e-tastiera-anche-per-xbox-360_19361.html


se funziona bene..... può essere una sorta di "scacco matto" al pc.

ReDeX
28-11-2006, 11:14
se funziona bene..... può essere una sorta di "scacco matto" al pc.

Lo penso anch'io, l'utilizzo di mouse e tastiera è forse uno degli ultimi scogli che impedisce ad alcuni utenti di prediligere una console al pc.

cCUCAIO
28-11-2006, 11:22
Da svariati mesi ormai uso il pc solo per scaricare e navigare, per giocare uso esclusivamente la mia adorata Xbox 360, mai acquisto fu più azzeccato!!

DVD2005
28-11-2006, 12:27
Lo penso anch'io, l'utilizzo di mouse e tastiera è forse uno degli ultimi scogli che impedisce ad alcuni utenti di prediligere una console al pc.

esatto, almeno per me.

Dark Schneider
28-11-2006, 13:11
Lo penso anch'io, l'utilizzo di mouse e tastiera è forse uno degli ultimi scogli che impedisce ad alcuni utenti di prediligere una console al pc.


Il punto sai qual'è..che alla fine mouse + tastiera non si usano per tutti i giochi. Per questo non mi sembra sensato più di tanto dire di non voler una console perchè qui si usa un pad. Alla fine per gli sportivi, per gli action, per i picchiaduro, per i survivor horror, per giochi di corse(meglio il volante nel caso di auto..ma il pad cmq meglio della tastiera) ed una moltitudine di altri...si giocano con i pad(ma anche su pc alcuni di questi citati). Adesso che facciamo, siccome in questi titoli l'ideale non è il mouse + tastiera....li accantoniamo e restiamo confinati ai soli giochi che ne fanno uso? A me sembra veramente insensato. E se ci sono gioconi, capolavori, titoli che l'appassionato di videogiochi DEVE giocare....non li si gioca?

Secondo me si sta troppo confrontando i due sistemi basandosi sul genere "sparatutto", che rappresenta solo 1 singolo genere.

Non so, sarà che io sono più "aperto" e gioco a tutto...

ReDeX
28-11-2006, 15:43
Il punto sai qual'è..che alla fine mouse + tastiera non si usano per tutti i giochi. Per questo non mi sembra sensato più di tanto dire di non voler una console perchè qui si usa un pad. Alla fine per gli sportivi, per gli action, per i picchiaduro, per i survivor horror, per giochi di corse(meglio il volante nel caso di auto..ma il pad cmq meglio della tastiera) ed una moltitudine di altri...si giocano con i pad(ma anche su pc alcuni di questi citati). Adesso che facciamo, siccome in questi titoli l'ideale non è il mouse + tastiera....li accantoniamo e restiamo confinati ai soli giochi che ne fanno uso? A me sembra veramente insensato. E se ci sono gioconi, capolavori, titoli che l'appassionato di videogiochi DEVE giocare....non li si gioca?

Secondo me si sta troppo confrontando i due sistemi basandosi sul genere "sparatutto", che rappresenta solo 1 singolo genere.

Non so, sarà che io sono più "aperto" e gioco a tutto...

Mi trovi perfettamente d'accordo, è che ormai ho sentito le ragioni più incredibili da utenti che non vogliono avere a che fare con una console, ti basti sapere che ho trovato persino chi pensa che possedere un pc e una console next insieme è immorale. :rotfl:

DVD2005
28-11-2006, 16:53
Mi trovi perfettamente d'accordo, è che ormai ho sentito le ragioni più incredibili da utenti che non vogliono avere a che fare con una console, ti basti sapere che ho trovato persino chi pensa che possedere un pc e una console next insieme è immorale. :rotfl:

:sofico:

fukka75
28-11-2006, 16:59
Il punto sai qual'è..che alla fine mouse + tastiera non si usano per tutti i giochi. Per questo non mi sembra sensato più di tanto dire di non voler una console perchè qui si usa un pad. Alla fine per gli sportivi, per gli action, per i picchiaduro, per i survivor horror, per giochi di corse(meglio il volante nel caso di auto..ma il pad cmq meglio della tastiera) ed una moltitudine di altri...si giocano con i pad(ma anche su pc alcuni di questi citati). Adesso che facciamo, siccome in questi titoli l'ideale non è il mouse + tastiera....li accantoniamo e restiamo confinati ai soli giochi che ne fanno uso? A me sembra veramente insensato. E se ci sono gioconi, capolavori, titoli che l'appassionato di videogiochi DEVE giocare....non li si gioca?

Secondo me si sta troppo confrontando i due sistemi basandosi sul genere "sparatutto", che rappresenta solo 1 singolo genere.

Non so, sarà che io sono più "aperto" e gioco a tutto...
Mi spiace ma non sono affatto d'accordo: per quanto mi riguarda io sono un FANBOY degli FPS (per me non esiste altro gioco :D ), e quindi le console sono e resteranno fuori dalla mia casa :asd: :asd:

torgianf
28-11-2006, 17:04
Mi spiace ma non sono affatto d'accordo: per quanto mi riguarda io sono un FANBOY degli FPS (per me non esiste altro gioco :D ), e quindi le console sono e resteranno fuori dalla mia casa :asd: :asd:

be' in questo caso...

mau.c
28-11-2006, 17:11
Mi spiace ma non sono affatto d'accordo: per quanto mi riguarda io sono un FANBOY degli FPS (per me non esiste altro gioco :D ), e quindi le console sono e resteranno fuori dalla mia casa :asd: :asd:

ma gli fps ormai si potranno giocare su console anche con tastiera... l'unica pecca è che non credo sia facile moddarli come per il pc.... cosa che taglia fuori le console dalla competizione FPS a mio parere... eppure mi sembra che m$ ci punta sopra tantissimo visto che in america dovrebbe essere il genere più gettonato...

personalmente dopo doom2 e jdoom non gioco più volentieri a nessun FPS... solo halflife mi è piaciuto...

GiuFor
28-11-2006, 17:20
Dico la mia.

Il pc lo puoi upgradare, tenendo sempre qualcosa di vecchio (case, floppy, dvd..).

La consolle no. Dopo un pò passa di moda e non devi fare altro che venderla e portarla in cantina. ;)

Con il PC puoi navigare, creare documenti, mandare via un fax, venire sul forum.

Con la consolle (la maggior parte è nata per questo scopo) puoi SOLO giocare.

Il PC ti diverti a modificarlo, formattarlo, mettere prg per migliorare questo e quello.

La consolle devi solo aprire il coperchio per mettere dentro un CD o DVD e premere il tasto ON. Non puoi fare altro.

E comunque restano 2 mondi totalmente diversi: io considero la consolle un'apparecchiatura per i bambini e chi a stento sà solo premere il tasto ON/OFF (senza offesa, ma e per far capire la facilità di una consolle).

Gira81
28-11-2006, 17:24
Dico la mia.

Il pc lo puoi upgradare, tenendo sempre qualcosa di vecchio (case, floppy, dvd..).

La consolle no. Dopo un pò passa di moda e non devi fare altro che venderla e portarla in cantina. ;)

Con il PC puoi navigare, creare documenti, mandare via un fax, venire sul forum.

Con la consolle (la maggior parte è nata per questo scopo) puoi SOLO giocare.

Il PC ti diverti a modificarlo, formattarlo, mettere prg per migliorare questo e quello.

La consolle devi solo aprire il coperchio per mettere dentro un CD o DVD e premere il tasto ON. Non puoi fare altro.

E comunque restano 2 mondi totalmente diversi: io considero la consolle un'apparecchiatura per i bambini e chi a stento sà solo premere il tasto ON/OFF (senza offesa, ma e per far capire la facilità di una consolle).


un po + banale no è?

torgianf
28-11-2006, 17:30
Dico la mia.

Il pc lo puoi upgradare, tenendo sempre qualcosa di vecchio (case, floppy, dvd..).

si,mettiamo una 8800 su un xp3200,molto bello

La consolle no. Dopo un pò passa di moda e non devi fare altro che venderla e portarla in cantina. ;)

falso,hanno un arco di vita di 5/7 anni,escono centinaia di giochiche funzionano perfettamente,e soprattutto sempre migliori e piu' ottimizzati

Con il PC puoi navigare, creare documenti, mandare via un fax, venire sul forum.

non c'entra nulla,il paragone lo si fa con i giochi

Con la consolle (la maggior parte è nata per questo scopo) puoi SOLO giocare.

grazie al cielo

Il PC ti diverti a modificarlo, formattarlo, mettere prg per migliorare questo e quello.

preferisco passare il tempo a giocare piuttosto che tentare di far partire un gioco,tra nocd,driver e palle varie

La consolle devi solo aprire il coperchio per mettere dentro un CD o DVD e premere il tasto ON. Non puoi fare altro.

invece su pc siamo ancorati a pratiche barbare e sorpassate chiamate installazioni,e menomale che la tecnologia ha fatto passi da gigante

E comunque restano 2 mondi totalmente diversi: io considero la consolle un'apparecchiatura per i bambini e chi a stento sà solo premere il tasto ON/OFF (senza offesa, ma e per far capire la facilità di una consolle).

si infatti,piacere,kong,king kong :)

Andre106
28-11-2006, 17:34
non sono sempre d'accordo con te ma qui non posso che quotarti al cubo!
Ma ancora con la storia del pc multi uso ...ma e' PALESE!!!peccato che si parli di giochi...


PS: console con una L ;) ...l'ho imparato subito dopo aver imparato a premere ON OFF :asd: :asd:

torgianf
28-11-2006, 17:36
non sono sempre d'accordo con te ma qui non posso che quotarti al cubo!
Ma ancora con la storia del pc multi uso ...ma e' PALESE!!!peccato che si parli di giochi...


PS: console con una L ;) ...l'ho imparato subito dopo aver imparato a premere ON OFF :asd: :asd:

e menomale che non siamo sempre d'accordo :D
sai che bello un forum dove tutti dicono si hai ragione :D

Andre106
28-11-2006, 17:38
beh c'e' gente con cui sono sempre in disaccordo, ad esempio...:asd:

bobbybello
28-11-2006, 17:40
davvero....dici che posso divertirmi a formattare... ma che bel grande passatempo...... :rolleyes: non so se vedi il computer in firma, posso permettermi di giocare a tutto abbastanza bene e infatti gioco con il pc, tuttavia posseggo anche una x360 e devo dire che se stiamo parlnado di giochi ultimamente l'andazzo su pc non mi convince.... Splinter cell DA è pesantissimo, top spin 2 per la grafica che ha non è leggero, Call of juarez è un mattone..... su x360 è indubbio invece che il software è meglio ottimizzato....
Io dico che gioco ai capolavori per pc e per tutto il resto vado sulla 360 (PS Gear of war è uno spettacolo meglio di qualunque altro gioco per pc uscito graficamente parlando....)

nevione
28-11-2006, 17:41
boh a me sembrano due scelte entrambe valide, tenuto conto che comunque avere un pc e' quasi d'obbligo io opterei per entrambi, magari un pc non proprio all'ultima ma nemmeno un ferrovecchio e una buona console, cosi' quello che non giochi di qui lo giochi di la e viceversa.
Il problema piuttosto e' che anche le console stanno diventando dispendiose, volevo prendere xbox360+cavo vga+gow+nba2k7 a natale e sarebbero sui 550 euro, piu' 60/65 euro ogni volta che vuoi un gioco, i soldi del live gold, accessori, cazzatine il lettore alta definizione che uscira' ecc.
Inoltre per giocare come dio comanda un monitor del pc non e' il massimo, si dovrebbe abbinare alla 360 una bella tv lcd da almeno 26 pollici, altre 700/800 euro. Con quei soldi va da se che si puo' fare un upgrade al proprio pc con core duo+mobo+ram+ 8800gts e sei pronto a vista e directx10 e per un paio d'anni non ci pensi piu' e tra due tre anni si vedra', anche la 360 non credo duri piu' in la del 2008.
Poi se invece uno spende 1000 euro al mese per il pc e' un altro discorso.
Ultima cosa i pezzi del pc che cambi li puoi rivendere, se io adesso mi comprassi una 8800gts che costa 500 euro, prima rivenderei la mia 7900gt a 200euro e l'esborso sarebbe quindi notevolmente ridotto

mau.c
28-11-2006, 18:26
Dico la mia.

Il pc lo puoi upgradare, tenendo sempre qualcosa di vecchio (case, floppy, dvd..).
giusto il case il floppy e il dvd... che in effetti insieme costano 100 euro... ma normalmente come ho già detto se vuoi cambiare cpu devi mettere una scheda madre nuova, e quindi sarà meglio cambiare la ram che funziona ad una frequenza diversa... bah... il pc si upgrada molto poco secondo me... contando che nel giro di un anno le cpu per la tua scheda madre non si trovano più facilmente

La consolle no. Dopo un pò passa di moda e non devi fare altro che venderla e portarla in cantina. ;)

ho un 386 e un 486 nel soppalco... il pentium 90 mi morì e il pentium 166mmx l'ho regalato
idem per le console: nes, megadrive, il Snes mi si ruppe ed è rimasto all'assistenza nintendo mai tornato indietro... la ps1 la uso di tanto in tanto e la ps2 è attaccata alla tv

Con il PC puoi navigare, creare documenti, mandare via un fax, venire sul forum.
Con la consolle (la maggior parte è nata per questo scopo) puoi SOLO giocare.
questa sezione del forum parla di giochi, cmq il titolo "il pc è morto" è un po' fuorviante in effetti

Il PC ti diverti a modificarlo, formattarlo, mettere prg per migliorare questo e quello.
in questa fase della mia vita mi sono sinceramente rotto di dover smanettare ogni volta per far partire un gioco palesemente male ottimizzato come era morrowind o x2

La consolle devi solo aprire il coperchio per mettere dentro un CD o DVD e premere il tasto ON. Non puoi fare altro.
sono fatte apposta così, da sempre... tant'è che ci gioca volentieri anche mio padre... questo serve per avere un target più vasto di utenti... se anche un bambino sa usarlo lo puoi usare anche tu... ma non il contrario.

E comunque restano 2 mondi totalmente diversi: io considero la consolle un'apparecchiatura per i bambini e chi a stento sà solo premere il tasto ON/OFF (senza offesa, ma e per far capire la facilità di una consolle).
la semplicità di utilizzo non significa che è fatta per persone incapaci secondo me...

xubuntu06
28-11-2006, 20:42
io mi ero trasferito sulle console, poi visto che ho trovato da vendere la PS2 ha ottimo prezzo non ho potuto rinunciare e ora ho solo il DS, perciò ricomincerò a giocare su PC (non arrivo a prendermi una 360)

a me comunque non piace giocare su PC solo per via di Windows :D

le console le trovo molto più comode e con giochi che su PC mancano (tipo picchiaduro), oltre che meno costose (ma se uno non è fissato con l'ultima novità e i filtri a palla il PC non costa chissà quanto come si vuol far credere). non saparate però la stupidata che è fatica installare e impostare i filtri, per 5 minuti persi...poi un'incompatibilità può esserci come può esserci un gioco console con framerate schifosi che lo rendono ingiocabile, ma non è vero che capita spesso

comunque se penso a FPS, RPG/RTS e punta e clikka devo dire che mi mancavano, i primi si possono giocare pure su console (anche se personalmente li trovo orrendi) gli altri 2 manco sotto tortura ci giocherei se non col PC...ho visto syberia su PS2 e mi ha fatto venire il vomito

il meglio sarebbero entrambi, ma visto che non credo siano tutti pieni di soldi ognuno sceglie la cosa che li soddisfa di più

dire che una scelta è meglio dell'altra è veramente da stupidi, ognuno ha le sue esigenze e sceglie quello che è meglio per lui, su questo non si può discutere

Judas_1978
28-11-2006, 21:11
Mah...

-Non è assolutamente vero che il PC è fossilizzato solo su certi tipi di giochi, casomai è l'esatto contrario, visto che molti generi di giochi non li si vede neanche di striscio su console, e molti giochi in uscita su console sono spesso picchiaduro, giochi di corse, action-adventure, e platform. Al contrario, su PC c'è di tutto e di più, anche se è vero che magari non c'è abbondanza di roba più da console come i picchiaduro e i platform (che cmq a me non interessa, personalmente).

-I mod di oblivion per le versioni console sono solo quelli ufficiali (non c'è traccia di quelli dei fan, che tra l'altro sono 10 volte meglio), quindi non è assolutamente vero che la moddabilità e patchabilità dei giochi per console è uguale al PC. Oblivion è solo uno dei tanti esempi.

-Altra baggianata è la leggenda metropolitana che vede i possessori di PC costretti ad aggiornare l'hardware ogni 2 o 3 mesi per non ritrovarsi impossibilitati a giocare. Solo gli spendaccioni e gli sprovveduti che si fanno prendere all'amo dalle lusinghe dei produttori di hardware lo fanno (visto che ad esempio certe schede 3d che escono sono sfruttate al massimo 60-70% appena escono, quindi non ha senso comprarle subito a prezzo stratosferico solo per avere un aumento di FPS nemmeno tanto considerevole). Io aggiorno il PC 1 volta all'anno circa, senza nemmeno esagerare, e gioco bene con tutti i giochi.

La realtà dei fatti è ben diversa. Quando un gioco gira male, spesso non dipende dall'hardware ma è colpa di chi lo crea che lo fa uscire anticipatamente in versione praticamente beta per via delle pressioni che hanno addosso. E non essendo ottimizzato (vedi ad esempio Dark Messiah) tale gioco gira spesso male. Inoltre, va detto che certi utenti per PC sono fin troppo esigenti, e se il gioco di turno non gli va in modo stratosferico, subito sono lì a lamentarsi...

fireradeon
28-11-2006, 21:20
anche la 360 non credo duri piu' in la del 2008.

Mah, siamo un pò fuori dai 5/6 anni dichiarati dalla M$. :)

Per quanto riguarda il discorso che se prendi una Xbox 360 devi prendere un TV HD non sono d'accordo.
Ultimamente ho dovuto collegare l'XBOX ad un monitor CRT 19" e si vedeva discretamente, è ovvio che su un 32" o 40" HD è molto meglio, ma lo stesso vale per i giochi PC, avete mai provato a giocare ai giochi PC su un TV 32" Wide? E' spettacolare (ovviamente i giochi devono essere compatibili con tale formato per mantenere le proporzioni), però quando uno compra un PC non compra un monitor da 30", ma al massimo si spinge ad un 20" LCD e già sono tanti.
Non è obbligatorio giocare alle nuove console con TV HD, ci si può "accontentare" di giocare su un CRT (monitor o TV che sia) così come molti si "accontentano" giocando con un PC non al top. ;)

fireradeon
28-11-2006, 21:31
Ma scusate, basta fare 2 conti no?!

Quanto costa farsi oggi un PC da ZERO per giocare non al top ma discretamente a tutti i giochi (quindi minimo a 1024x768 e con qualche filtro attivo, HDR incluso)?
E quanto costa farsi una console con 2 joypad, 1 gioco, cavo VGA, abbonamento annuale a Live GOLD? (se avete qualche altro accessorio essenziale ditemelo)

Scommettiamo che costa meno la seconda alternativa? E non solo, un PC discreto OGGI, tra 6 mesi come sarà? Se era discreto 6 mesi fa, non potrà sicuramente far girare bene Crysis o Alan Wake o altri giochi.

Su Xbox 360 OGGI c'è GOW che è il gioco graficamente più bello in commercio e la X360 non è nemmeno sfruttata al massimo delle sue potenzialità, quindi mi sembra chiaro che giocare su PC sia più costoso e quindi meno conveniente. Purtoppo è vero che i giochi sono ottimizzati male per il PC, ma questo non cambia quanto detto sopra.

mau.c
28-11-2006, 22:14
il discorso dei prezzi ha un senso fino ad un certo punto visto che di solito in casa un pc si ha cmq, anche sono per internet. quindi la scelta sarebbe tra pompare la spesa del pc oppure farsi una console da 500 euri... io dico che va sempre valutato...
il discorso secondo me è un altro: il mercato pc è diventato completamente folle, uno si compra un processore con 2 core e dopo 6 mesi si dovrebbe fare il pc nuovo perchè il tizio che programma il gioco strafico lo fa uscire che gira solo su processori a 4 core... si ha sempre l'impressione di buttare i soldi nel cesso.... mentre la console bene o male ti ripaga.... anche se col tempo diventa un compromesso

cmq far partire un gioco su pc è facile solo se hai esperienza nel campo... perchè tra direct x (che non sono un grosso ostacolo normalmente), driver delle schede video, driver audio, patch del gioco, impostazioni di filtri, alcuni componenti che vanno in conflitto e non fanno girare i giochi perchè non sono supportati, insomma se parte bene, sennò devi SAPERE cosa devi fare... e non ci si può aspettare che la gente sappia tutto....

xubuntu06
28-11-2006, 22:21
Ma scusate, basta fare 2 conti no?!

Quanto costa farsi oggi un PC da ZERO per giocare non al top ma discretamente a tutti i giochi (quindi minimo a 1024x768 e con qualche filtro attivo, HDR incluso)?
E quanto costa farsi una console con 2 joypad, 1 gioco, cavo VGA, abbonamento annuale a Live GOLD? (se avete qualche altro accessorio essenziale ditemelo)

Scommettiamo che costa meno la seconda alternativa? E non solo, un PC discreto OGGI, tra 6 mesi come sarà? Se era discreto 6 mesi fa, non potrà sicuramente far girare bene Crysis o Alan Wake o altri giochi.

Su Xbox 360 OGGI c'è GOW che è il gioco graficamente più bello in commercio e la X360 non è nemmeno sfruttata al massimo delle sue potenzialità, quindi mi sembra chiaro che giocare su PC sia più costoso e quindi meno conveniente. Purtoppo è vero che i giochi sono ottimizzati male per il PC, ma questo non cambia quanto detto sopra.

se uno deve farsi il PC per giocare al massimo allora già dall'anno prossimo la 360 la buttiamo perchè con le dirextx 10 sarà superata...il PC che ho io ormai ce l'ho da un apio d'anni (e non l'ho pagato neanche chissà quanto) eppure ci gioco discretamente a tutto quanto

che il PC sia più costoso ok, che costi quanto dite voi non è vero

PS: ricordo che solo con gow la 360 è stata graficamente davanti per ora

xubuntu06
28-11-2006, 22:26
cmq far partire un gioco su pc è facile solo se hai esperienza nel campo... perchè tra direct x (che non sono un grosso ostacolo normalmente), driver delle schede video, driver audio, patch del gioco, impostazioni di filtri, alcuni componenti che vanno in conflitto e non fanno girare i giochi perchè non sono supportati, insomma se parte bene, sennò devi SAPERE cosa devi fare... e non ci si può aspettare che la gente sappia tutto....

quando formatti installi i driver alla reinstallazione di windows, questa è una cosa ovvia e si fa una volta, al limite dopo un periodo aggiorni quelli video

quando metti un gioco semplicemente installi eventuali patch uscite (escono pure per i giochi 360) e regoli i filtri. stop

la montate esageratamente sta cosa, problemi possono pure essercene, capita, ma sono sempre casi

mau.c
28-11-2006, 22:41
quando formatti installi i driver alla reinstallazione di windows, questa è una cosa ovvia e si fa una volta, al limite dopo un periodo aggiorni quelli video

quando metti un gioco semplicemente installi eventuali patch uscite (escono pure per i giochi 360) e regoli i filtri. stop

la montate esageratamente sta cosa, problemi possono pure essercene, capita, ma sono sempre casi

ma dai anche sto forum è pieno di gente che chiede aiuto perchè ha problemi con questo o quel gioco, un mio amico ha una radeon (9550 mi pare) e non gli girano nè gta SA nè trackmania nations, (gta l'avevo prestato io... se l'avesse comprato sai che bestemmie)... cmq SAPERE che devi fare queste cose che hai detto non è poco... io è dai tempi del 386 che faccio dischetti di boot per far partire i giochi ma ad amici e familiari che non capiscono niente non è facile spiegare che devono sempre aggiornare, disattivare opzioni troppo esose, ecc...
un'altra cosa che la console non ha sono i famigerati "requisiti hardware"(mi fanno venire un'ansia...), ogni volta che esce un nuovo gioco che interessa un mio amico mi viene a chiedere "ma girerà sul mio PC?"... ma fatti una console e togliti il pensiero. e spesso non basta nemmeno una configurazione consigliata per far girare un gioco con la fluidità di una console.

nevione
28-11-2006, 22:49
effettivamente mi sembra che si esageri col discorso degli smanettamenti per far partire i giochi, sembra che ci voglia un apprendista stregone dai, la realta' e' che se il gioco scatta togli un po' di filtri e via, altro discorso e' che spesso i giochi per uscire in fretta escono buggati e necessitano di patch.
per il fatto dei monitor direi che su un 17 pollici i giochi 360 non sono al loro massimo, vista la risoluzione nativa wide che produce bande nere su un 4/3, mentre per i giochi del pc direi che la visione e' ottima, quindi una tv lcd non e' necessaria in nessun caso, ma certo piu' indicata se si compra un xbox.
sui costi direi che anche facendosi un pc da zero, se uno si accontenta e sceglie bene, arriva a spendere 1000/1200 euro per un pc piu' che discreto e in grado di far girare un po' tutto, certo sono molti soldi piu' dell'xbox che pero come detto prima con un paio di giochi e un cavo serio arriva a circa 550, se aggiungiamo l'eventuale tv figa e che i giochi costano di piu' non vedo sta differenza abissale, tenendo poi in conto che col pc si fanno molteplici cose.
come dicevo per me avendo i soldi l'ideale sarebbe un pc medio-alto da aggiornare una volta all'anno (o anche meno) e una console next gen

xubuntu06
28-11-2006, 23:05
ma dai anche sto forum è pieno di gente che chiede aiuto perchè ha problemi con questo o quel gioco, un mio amico ha una radeon (9550 mi pare) e non gli girano nè gta SA nè trackmania nations, (gta l'avevo prestato io... se l'avesse comprato sai che bestemmie)... cmq SAPERE che devi fare queste cose che hai detto non è poco... io è dai tempi del 386 che faccio dischetti di boot per far partire i giochi ma ad amici e familiari che non capiscono niente non è facile spiegare che devono sempre aggiornare, disattivare opzioni troppo esose, ecc...
un'altra cosa che la console non ha sono i famigerati "requisiti hardware"(mi fanno venire un'ansia...), ogni volta che esce un nuovo gioco che interessa un mio amico mi viene a chiedere "ma girerà sul mio PC?"... ma fatti una console e togliti il pensiero. e spesso non basta nemmeno una configurazione consigliata per far girare un gioco con la fluidità di una console.

esageri, certo che c'è chi chiede aiuto, come ce ne staranno molti ma molti di più che giocano tranquillamente. se uno non è stupido ci arriva da solo ad andare in "video" e abbassare gli effetti, perchè pure se lo chiedi una volta poi lo sai che si fa così

la 9550 comunque è vecchia, uno non si può lamentare se i giochi non vanno su una scheda che già quando è uscita costava davvero poco e si sapeva che non era il massimo. io l'ho detto, il mio PC (non costoso) ha 2 anni e ci gira in pratica tutto (ho cambiato scheda video perchè non giocavo su PC e poi l'ho ripresa della stessa potenza più o meno ma potevo non farlo)

io comunque li ho detti i lati positivi delle console (e certamente c'è anche la comodità come una spesa minore per quanto per il PC non sia così esagerata), come quelli del PC (certi giochi su console o mancano o fanno veramente schifo)

io se avessi i soldi li affiancherei volentieri (solo in quel caso hai tutto), altrimenti scegli quello che si adatta meglio alle esigenze, oppure come avevo già fatto in passato e rifaccio ora (PS1 e poi PC, PS2 e poi PC) fai un po' e un po', anche perchè a me i giochi della 360 a parte gow non mi dicono nulla, mentre in futuro il parco giochi sarà molto più ampio e costeranno poco

kob4
28-11-2006, 23:10
io voglio dire solo una cosa....fra non molto le consolle permetterrano di giocare decentemente anche a gli fps.....e dopo voglio vedere se ci stiamo sempre a impallare la mente con impostazioni,aggiornamenti, e via dicendo.....compriamoci una consolle oggi..e giochiamo per 3-4 anni con grafica da paura....e il pc lo usiamo per tutto il resto...poi uno ogni 4 anni si rifà un pc top...e intanto non si è arroventato il fegato per quei maledetti giochi del pc..che richiedono donazioni di sangue settimanali per giocare decentemente...o quanto meno alla pari di una consolle(che fa girare sempre e tutto cmq!!!!)questa è la mia opinione modestissima.............. ;)

xubuntu06
28-11-2006, 23:16
io voglio dire solo una cosa....fra non molto le consolle permetterrano di giocare decentemente anche a gli fps.....e dopo voglio vedere se ci stiamo sempre a impallare la mente con impostazioni,aggiornamenti, e via dicendo.....compriamoci una consolle oggi..e giochiamo per 3-4 anni con grafica da paura....e il pc lo usiamo per tutto il resto...poi uno ogni 4 anni si rifà un pc top...e intanto non si è arroventato il fegato per quei maledetti giochi del pc..che richiedono donazioni di sangue settimanali per giocare decentemente...o quanto meno alla pari di una consolle(che fa girare sempre e tutto cmq!!!!)questa è la mia opinione modestissima.............. ;)

settimanali...allora visto che ho il PC da 2 anni (e non era il top) e posso giocare a tutto me lo devono aver aggiornato di nascosto :asd:

comunque con mouse e tastiera sarebbe diverso, ma 360 e PS3 di base non li supportano, quindi ci sarà da aspettare

comunque grafica da paura con le console? già nel 2007 la 360 verrà sorpassata, e finora è stata davanti solo con gow. perciò come uno non vede la grafica su console come sul migliore dei PC può pure adattarsi a non giocare al massimo e tenersi la propria scheda video

cioè di base dite tutti cose giuste che ho detto anch'io, ma le montate all'inverosimile, siamo arrivati a upgrade settimanali addirittura

mau.c
28-11-2006, 23:21
avendo i soldi l'ideale sarebbe un pc medio-alto da aggiornare una volta all'anno (o anche meno) e una console next gen

IMHO di soldi ne devi avere parecchi perchè se l'aggiornamento che fai va oltre un normale aumento di ram (che devi fare davvero entro un anno altrimenti non trovi più le memorie della giusta frequenza in commercio), devi cambiare tutto...

mettiamo che ti ritrovi un athlon a 64 bit... comprato un anno fa... che gli fai? se cambi il processore devi mettere una scheda madre nuova... la scheda nuova ha l'agp? non credo penso che sia pci... cambia la scheda video... la ram sarà compatibile? e l'hard disk? non vorrai tenere l'hard disk senza serial ata che ti fa da tappo... insomma fatti un pc nuovo, dov'è il vantaggio?

io mi sono messo l'anima in pace so che se compro un pc nuovo giocherò bene con i giochi che sono usciti fino a quel momento e se sono fortunato con quelli che escono entro un anno... poi si passa alla console... ;)

nevione
28-11-2006, 23:24
settimanali...allora visto che ho il PC da 2 anni (e non era il top) e posso giocare a tutto me lo devono aver aggiornato di nascosto :asd:

comunque con mouse e tastiera sarebbe diverso, ma 360 e PS3 di base non li supportano, quindi ci sarà da aspettare

comunque grafica da paura con le console? già nel 2007 la 360 verrà sorpassata, e finora è stata davanti solo con gow. perciò come uno non vede la grafica su console come sul migliore dei PC può pure adattarsi a non giocare al massimo e tenersi la propria scheda video

cioè di base dite tutti cose giuste che ho detto anch'io, ma le montate all'inverosimile, siamo arrivati a upgrade settimanali addirittura
beh a onor del vero se metto vicino nba2k7 coi giocatori sudati e che sembrano veri e nba live 2007 per pc, da possessore appunto di pc mi viene una grande tristezza

nevione
28-11-2006, 23:28
IMHO di soldi ne devi avere parecchi perchè se l'aggiornamento che fai va oltre un normale aumento di ram (che devi fare davvero entro un anno altrimenti non trovi più le memorie della giusta frequenza in commercio), devi cambiare tutto...

mettiamo che ti ritrovi un athlon a 64 bit... comprato un anno fa... che gli fai? se cambi il processore devi mettere una scheda madre nuova... la scheda nuova ha l'agp? non credo penso che sia pci... cambia la scheda video... la ram sarà compatibile? e l'hard disk? non vorrai tenere l'hard disk senza serial ata che ti fa da tappo... insomma fatti un pc nuovo, dov'è il vantaggio?

io mi sono messo l'anima in pace so che se compro un pc nuovo giocherò bene con i giochi che sono usciti fino a quel momento e se sono fortunato con quelli che escono entro un anno... poi si passa alla console... ;)
si ma tu parli di pc del giurassico, sono anni che abbiamo il pciexpress, gli hd sata eccetera, per fare un esempio pratico di pc prendi il mio in firma, aggiungi un conroe e6300 (160 euro) una mobo asrock o asus (tra i 60 e i 150 euro) e una 8800gs (450 euro ma se si pazienta qualche mese visto che ancora vista e giochi dx10 non ci sono si trovera' a parecchio meno) e avrei un sistema tranquillamente sfruttabile per almeno un paio d'anni se non di piu'
e avrei riciclato case, masterizzatore, ali, floppy, lettore di card, hd, ram,monitor, tastiera, mouse, casse ecc
spesa leggermente superiore a un xbox con possibilita' di giocare a capolavori annunciati come alan wake, unreal tournament 2007, crysis ecc

mau.c
28-11-2006, 23:31
esageri, certo che c'è chi chiede aiuto, come ce ne staranno molti ma molti di più che giocano tranquillamente. se uno non è stupido ci arriva da solo ad andare in "video" e abbassare gli effetti, perchè pure se lo chiedi una volta poi lo sai che si fa così

la 9550 comunque è vecchia, uno non si può lamentare se i giochi non vanno su una scheda che già quando è uscita costava davvero poco e si sapeva che non era il massimo. io l'ho detto, il mio PC (non costoso) ha 2 anni e ci gira in pratica tutto (ho cambiato scheda video perchè non giocavo su PC e poi l'ho ripresa della stessa potenza più o meno ma potevo non farlo)


la 9550 è vecchia ma pure gta SA mica è tanto recente se poi calcoli che a me SA girava con una geffo 4 a 64mb ti ho detto tutto... ;) il gioco si chiudeva dopo un po' perchè non supportava la scheda (oppure il contrario), ma vallo a spiegare a chi ha comprato il gioco, che deve cambiare una radeon per una nvidia.... bah. saranno casi isolati ma fanno comunque pensare... e cioè che chi programma i giochi per pc non ha nessun rispetto per le nostre tasche... io voglio giochi FLUIDI per 2 o 3 anni dopo l'acquisto di una macchina che costa 1000 euri... (non voglio la grafica superpompata)

mau.c
28-11-2006, 23:35
si ma tu parli di pc del giurassico, sono anni che abbiamo il pciexpress, gli hd sata eccetera, per fare un esempio pratico di pc prendi il mio in firma, aggiungi un conroe e6300 (160 euro) una mobo asrock o asus (tra i 60 e i 150 euro) e una 8800gs (450 euro ma se si pazienta qualche mese visto che ancora vista e giochi dx10 non ci sono si trovera' a parecchio meno) e avrei un sistema tranquillamente sfruttabile per almeno un paio d'anni se non di piu'
e avrei riciclato case, masterizzatore, ali, floppy, lettore di card, hd, ram,monitor, tastiera, mouse, casse ecc
spesa leggermente superiore a un xbox con possibilita' di giocare a capolavori annunciati come alan wake, unreal tournament 2007, crysis ecc


ehh si stiamo parlando di un upgrade da 500 euri... non mi pare poco visto che il pc che hai in firma non è un cesso... sono 500 euri IN PIU'... se uno ha i soldi va bene, per carità... ma insomma io non li spenderei mai per giocare... a meno che poi non ti regalino i giochi! ;)

xubuntu06
28-11-2006, 23:36
IMHO di soldi ne devi avere parecchi perchè se l'aggiornamento che fai va oltre un normale aumento di ram (che devi fare davvero entro un anno altrimenti non trovi più le memorie della giusta frequenza in commercio), devi cambiare tutto...

mettiamo che ti ritrovi un athlon a 64 bit... comprato un anno fa... che gli fai? se cambi il processore devi mettere una scheda madre nuova... la scheda nuova ha l'agp? non credo penso che sia pci... cambia la scheda video... la ram sarà compatibile? e l'hard disk? non vorrai tenere l'hard disk senza serial ata che ti fa da tappo... insomma fatti un pc nuovo, dov'è il vantaggio?

io mi sono messo l'anima in pace so che se compro un pc nuovo giocherò bene con i giochi che sono usciti fino a quel momento e se sono fortunato con quelli che escono entro un anno... poi si passa alla console... ;)

mah...basta un A64 3000+ per giocare con i giochi usciti finora, e 1GB di RAM solitamente va bene per la maggior parte dei giochi, poi se si vuole giocare proprio a tutto un upgrade non costa chissà quanto e dopo svariato tempo ci sta. (dopotutto ovvio che il PC costa di più). l'hard disk IDE o SATA non fa differenza nei giochi, e la scheda video se è ottima un paio d'anni dura

ok che c'è stato il passaggio da DDR a DDR2 e da AGP a PCI-E (cose che di certo non cambiano ogni 2 anni ma molto di più) che ha creato più problemi (al prossimo upgrade si dovrà cambiare per forza di cose molti componenti) ma già un PC di un paio d'anni fino ad ora è durato e ha fatto girare tutto tranquillamente, poi dopo 2 anni o si compra una scheda video nuova sui 150 € e si fa durare per un altro annetto o si prende una console ormai a prezzi molto più bassi anche per i giochi e sul PC si fanno solo quelli che non richiedono chissà quale potenza hardware

però 3 anni con qualche ritocco (cambio a PCI-E e DDR2 a parte ma ogni svariati anni succede) un PC non al top dura senza alcun problema, e considerando 400 € e 60 € a gioco per una console adesso mentra dopo sarà molto meno ci risparmi sicuramente

poi ovvio, se a uno non importa di quello che può fare in più col PC prende subito una console e gli conviene, ma pure che a chi non gli importa della console e non la prenderà mai perchè quello che gioca principalmente è quasi esclusiva del PC

xubuntu06
28-11-2006, 23:39
la 9550 è vecchia ma pure gta SA mica è tanto recente se poi calcoli che a me SA girava con una geffo 4 a 64mb ti ho detto tutto... ;) il gioco si chiudeva dopo un po' perchè non supportava la scheda (oppure il contrario), ma vallo a spiegare a chi ha comprato il gioco, che deve cambiare una nvidia.... bah. saranno casi isolati ma fanno comunque pensare... e cioè che chi programma i giochi per pc non ha nessun rispetto per le nostre tasche... io voglio giochi FLUIDI per 2 o 3 anni dopo l'acquisto di una macchina che costa 1000 euri... (non voglio la grafica superpompata)

sono casi, comunque non mi pare non la supportasse, sarà stato un problema di driver. le ATI ci funzionavano, quello è sicuro

sul fatto del poco rispetto è vero, e non è tanto pompare la grafica, è che non ottimizzano avendo a disposizione sempre hardware migliore

xubuntu06
28-11-2006, 23:46
ehh si stiamo parlando di un upgrade da 500 euri... non mi pare poco visto che il pc che hai in firma non è un cesso... sono 500 euri IN PIU'... se uno ha i soldi va bene, per carità... ma insomma io non li spenderei mai per giocare... a meno che poi non ti regalino i giochi! ;)

vabbè dai, quel processore sarà uscito 5 anni fa, la scheda video è un cesso da quando è uscita e costava poco ma troppo per quello che vale (sono le cosidette schede fregatura dato che una Ti4600 uscita molto prima andava molto di più)

50 € all'usato per un A64 (non so quanto costa nuovo), 100 € di scheda video nuova , 50 € di scheda madre nuova e 80 € per 1GB di RAM nuove

sono 230 € che ti permettono di giocare a tutte cose uscite finora, non 500, o meno se vai sull'usato per le altre cose

ovvio che facendo così il PC è già vecchio per le cose future, mentre spendendo di più per un paio d'anni dura e poi lo aggiorni con una spesa non eccessiva e lo fai durare pure il terzo

nevione
28-11-2006, 23:53
vabbè dai, quel processore sarà uscito 5 anni fa, la scheda video è un cesso da quando è uscita e costava poco ma troppo per quello che vale (sono le cosidette schede fregatura dato che una Ti4600 uscita molto prima andava molto di più)

50 € all'usato per un A64 (non so quanto costa nuovo), 100 € di scheda video nuova , 50 € di scheda madre nuova e 80 € per 1GB di RAM nuove

sono 230 € che ti permettono di giocare a tutte cose uscite finora, non 500, o meno se vai sull'usato per le altre cose

ovvio che facendo così il PC è già vecchio per le cose future, mentre spendendo di più per un paio d'anni dura e poi lo aggiorni con una spesa non eccessiva e lo fai durare pure il terzo
veramente parlava dell'upgrade al mio pc in firma, non al suo con conroe 6300, mobo e 8800gts

xubuntu06
28-11-2006, 23:58
veramente parlava dell'upgrade al mio pc in firma, non al suo con conroe 6300, mobo e 8800gts

ah ok

comunque tu perchè hai fatto questo upgrade? perchè sei appassionato no?

se non eri appassionati ti bastava molto meno, alla fine sono scelte, esigenze e gusti personali, non esiste la scelta giusta (prendete me che è la seconda volta che faccio un po' e un po')

nevione
29-11-2006, 00:01
ah ok

comunque tu perchè hai fatto questo upgrade? perchè sei appassionato no?

se non eri appassionati ti bastava molto meno, alla fine sono scelte, esigenze e gusti personali, non esiste la scelta giusta (prendete me che è la seconda volta che faccio un po' e un po')
no non l'ho fatto ho scritto sopra che con questo upgrade da circa 500/600 euro avrei un pc coi controcazzi per giocare all'incirca due anni col costo di un xbox, l'altro utente giustamente mi fa notare che pero' partiamo da un pc di base gia' bello e per cui ho speso diversi soldi, comunque l'upgrade mi piacerebbe farlo davvero perche' sono molto appassionato

xubuntu06
29-11-2006, 00:09
no non l'ho fatto ho scritto sopra che con questo upgrade da circa 500/600 euro avrei un pc coi controcazzi per giocare all'incirca due anni col costo di un xbox, l'altro utente giustamente mi fa notare che pero' partiamo da un pc di base gia' bello e per cui ho speso diversi soldi, comunque l'upgrade mi piacerebbe farlo davvero perche' sono molto appassionato

quello che dico io (non ho letto tutto, scusate se ho fatto confusione) è che ad esempio col PC che hai in firma 2 anni da quando l'hai preso ci giochi tranquillo (fai finta che non sei appassionato e non vuoi il max), dopo 2 anni non spenderesti molto per un upgrade della scheda video per giocare sempre discretamente (a quel punto pure una da 150 € è ok, al massimo se ci fosse bisogno la RAM in più che costerà poco)

così 3 anni il PC è durato per giocare con una spesa minima da quando l'hai preso, e volendo ci giochi pure un altro po' adattandoti ancora di più

cioè se uno non è appassionato non è vero che servono upgrade mensili da non so quanto, ci mancherebbe che costasse meno di una console ma nemmeno costa uno sproposito come si dice

il discorso è quello, poi ripeto, dipende da gusti, esigenze, sono scelte...

nevione
29-11-2006, 00:25
quello che dico io (non ho letto tutto, scusate se ho fatto confusione) è che ad esempio col PC che hai in firma 2 anni da quando l'hai preso ci giochi tranquillo (fai finta che non sei appassionato e non vuoi il max), dopo 2 anni non spenderesti molto per un upgrade della scheda video per giocare sempre discretamente (a quel punto pure una da 150 € è ok, al massimo se ci fosse bisogno la RAM in più che costerà poco)

così 3 anni il PC è durato per giocare con una spesa minima da quando l'hai preso, e volendo ci giochi pure un altro po' adattandoti ancora di più

cioè se uno non è appassionato non è vero che servono upgrade mensili da non so quanto, ci mancherebbe che costasse meno di una console ma nemmeno costa uno sproposito come si dice

il discorso è quello, poi ripeto, dipende da gusti, esigenze, sono scelte...
ma infatti io ti do totalmente ragione, volendo con un 3000+ un giga di ram e una 9800pro o una 6600gt giochi e col mio pc potrei giocare fino a fine 2007 accontentandomi o proprio volendo cambio solo la vga e vado tranquillo come una pasqua

Serosch
29-11-2006, 00:35
Sfatiamo un piccolo mito.
Con la nuova generazione di console non e' mica cosi' tanto conveniente una x360 (la ps3 non fa testo ancora)

XBOX 360 PRO SYSTEM 399,9
XBOX 360 12 MONTH GOLD CARD 53,99
XBOX 360 HIGH DEF. AV CABLE 29,99
XBOX 360 MEDIA REMOTE TELECOMANDO 19,99
XBOX 360 MEMORY UNIT 64 MB 34,99
XBOX 360 WIRED HEADSET 19,98
tot 558,84

insomma per avere una x360 completa di tutto quello che serve per iniziare a giocare si deve spendere 560e iva inclusa.

Prendiamo ora un pc di fascia medio-alta ottimo per giocare e non esageratamente costoso.

Sapphire Radeon X1900XT 256MB DDR3+PCIE 269,90
Athlon64 AM2 3800+/2.4GHz/940 Boxed 125,90
DFI Infinity NF Ultra II -M2 nF4 Ultra+AM2 119,9
Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/667 (2x1GB) 289,9
Aerocool Case AeroEngine II-SSA Silver 85,00
Rasurbo DLP-530 Ultraquiet 530W 49,98
LG GSA-H10A_BARE + DVD-RW 16x8x6x Dl6xRam 5xBare 35,99
Seagate Barracuda 250 GB 7200 rpm SATA300/16MB 89,98
CoolerMaster Ultra Vortex KCC-V91 35,90
Coolermaster PTK-001 pasta termica 10,00
Creative SB Audigy SE Bulk 35,98

Totale 1148,43

Una x360 nuova di pacca con gli accessori necessari e 12 mesi di live costa quindi la meta' di un pc di fascia medio-alta di tutto rispetto.

Peccato tutto cambi non appena si parla di monitor e Tv... un Catodico 19" di ottima marca e caratteristiche (si considero ancora i catodici migliori degli LCD per tanti piccoli fattori) costa massimo massimo 300e. Una tv HD tipo [PHILIPS TV LCD 42" 42PF5421/10 HDMI+4000:1] ne costa 1399.

Siamo gia' quindi a 2000e per la console e 1500 per il pc di fascia medio/alta.
E i diffusori? Un buon sistema audio per un pc costa come minimo altri 400e [Creative GIGAWORKS THX S750 7.1 ad esempio].
Per il pc ce la possiamo cavare con un sistema molto meno costoso ma altrettanto affidabile come [Creative INSPIRE T 7900] che costa circa 120e.

Siamo a 2400e per il sistema Tv+console e 1650 per un pc completo di fascia medio-alta.
Le console di nuova generazione vi sembrano ancora cosi' convenienti?
Certo il pc invecchia con piu' velocita' rispetto alle console ma e' anche vero che dopo 2 anni un pc si puo' aggiornare con una spesa contenuta [il pc sopra descritto dopo 2 anni con una spesa abbordabile puo' passare facilmente al dual core e alle sk video dx10], la console rimane quella che e' fino alla fine del suo ciclo vitale.

Altra cosa a sfavore e che dovete odiare delle console di nuova generazione e' la connessione alla rete. Permette il si tanto bello gioco online ma e' un'arma a doppio taglio xche cosi' le case possono permettersi di lanciare giochi incompleti e sfruttare le patch per correggerli (cosa che prima non potevano fare...).
Molti di voi leggendo questo forum se ne stanno accorgendo e vi assicuro che sara' sempre peggio.

Mike1983
29-11-2006, 00:35
Secondo me,come spesso accade,la verità stà nel mezzo... :)


Almeno per quanto mi riguarda,upgrado il pc ogni 2 anni e fin'ora,non ho rinunciato a niente di cui volevo giocare,ma c'è da dire che sono tutt'altro che un hardcore gamer.


La console mi sa di soldi buttati... anche vedendo l'attuale trend di far pagare all'utonto 60 € di gioco oltre alle ovvie 450 € di media per console,accessori aggiuntivi quali possono essere cavetteria e menate,senza citare l'upgrade forzato della TV,se volete godere della next gen... e poi che dire dei contenuti scaricabili,che in alcuni casi possono anche non essere opzionali,ma vitali per il gioco stesso che avete comunque pagato 60 €?



Col pc per lo meno ti sfrutti internet senza citare mulo e famiglia,che da solo (Dio lo benedica) vale l'aquisto di un PC :D


Poi secondo me,chi compra il PC,lo fà spesso per il gusto di upgradarlo,di moddarlo,in qualsivoglia maniera... la console è così,ci cambierai la scocca,forse... ma con tutto il costo totale,secondo me,sfami uno stato africano per un anno,considerando che con la console,ci giochi solo... e non mi dite che ci guardate i DVD perchè i lettori DvD li trovate anche nei detersivi per lavatrici da almeno 5 anni...

kob4
29-11-2006, 00:52
cmq spezzando pure una lancia a favore del pc che cmq adoro in generale piu della consolle(anche se mi sono stufato dei requisiti minimi,massimi,consigliati,migliori,ottimizzanti e cacate varie)io con un pm 740 1gb ddr2 di ram e una dignitosissima x700 128 mb gioco digitosamente a tutto...certo meglio con le cose un po piu vecchiotte call of duty2,fear,far cry...e via dicendo...e discretamente con i giochi nuovi prey,medieval total war,ghost recon advanced warfither....

Andre106
29-11-2006, 00:58
Sfatiamo un piccolo mito.
Con la nuova generazione di console non e' mica cosi' tanto conveniente una x360 (la ps3 non fa testo ancora)

XBOX 360 PRO SYSTEM 399,9
XBOX 360 12 MONTH GOLD CARD 53,99XBOX 360 HIGH DEF. AV CABLE 29,99
XBOX 360 MEDIA REMOTE TELECOMANDO 19,99
XBOX 360 MEMORY UNIT 64 MB 34,99
XBOX 360 WIRED HEADSET 19,98 tot 558,84

.
se vogliamo essere pignoli....togli pure quello che ho evidenziato che non serve ad una mazza per avere un'esperienza di gioco completa...spiccioli ok, ma era per fare chiarezza

Andre106
29-11-2006, 01:06
Secondo me,come spesso accade,la verità stà nel mezzo... :)


Almeno per quanto mi riguarda,upgrado il pc ogni 2 anni e fin'ora,non ho rinunciato a niente di cui volevo giocare,ma c'è da dire che sono tutt'altro che un hardcore gamer.

appunto..io voglio giocare con tutto al massimo...non mi accontento...e, purtroppo, dovro' rinunciare alla mia passione perche' sono stufo di cambiare vga ogni volta che esce un gioco nuovo


La console mi sa di soldi buttati... anche vedendo l'attuale trend di far pagare all'utonto 60 € di gioco oltre alle ovvie 450 € di media per console,accessori aggiuntivi quali possono essere cavetteria e menate,senza citare l'upgrade forzato della TV,se volete godere della next gen... e poi che dire dei contenuti scaricabili,che in alcuni casi possono anche non essere opzionali,ma vitali per il gioco stesso che avete comunque pagato 60 €?

perche' utonto??maledizione a chi ha inventato sto termine, lo odio allo stesso livello di nextgen
I contenuti scaricabili sono fuffa inutile, per quel che ho potuto vedere...per la nextgen, risolto brillantemente con un monitor wide 20" che uso anche col pc....ah....i giochi su pc costano uguale eh??e cmq c'e' pla..com, i mercatini ecc ecc


Col pc per lo meno ti sfrutti internet senza citare mulo e famiglia,che da solo (Dio lo benedica) vale l'aquisto di un PC :D

Ah ecco perche' ti stupisci dei prezzi dei giochi...capisco... :asd:


Poi secondo me,chi compra il PC,lo fà spesso per il gusto di upgradarlo,di moddarlo,in qualsivoglia maniera... la console è così,ci cambierai la scocca,forse... ma con tutto il costo totale,secondo me,sfami uno stato africano per un anno,considerando che con la console,ci giochi solo... e non mi dite che ci guardate i DVD perchè i lettori DvD li trovate anche nei detersivi per lavatrici da almeno 5 anni...
"solo" per giocare??azz parliamo di console eh....





siamo sul luogo comune andante...

xubuntu06
29-11-2006, 01:06
se vogliamo essere pignoli....togli pure quello che ho evidenziato che non serve ad una mazza per avere un'esperienza di gioco completa...spiccioli ok, ma era per fare chiarezza

vabbè l'online mi pare giusto ci sia, per un vero gamer è fondamentale

per il resto è andato esagerando un po' su tutto :D

tipo poteva direttamente mettere un dualcore e risparmiare sulla scheda madre e sulle RAM (senza overcloccare basta molto meno)

Andre106
29-11-2006, 01:10
siamo d'accordo, tant'e' che appena mi scade la prova mi abbonerò senz'altro...ma visto che la maggioranza dei giochi sono singleplayer non e' assolutamente obbligatorio avere anche quella spesa, no?? ;)

Grifith77
29-11-2006, 01:13
Sfatiamo un piccolo mito.
Con la nuova generazione di console non e' mica cosi' tanto conveniente una x360 (la ps3 non fa testo ancora)

XBOX 360 PRO SYSTEM 399,9
XBOX 360 12 MONTH GOLD CARD 53,99
XBOX 360 HIGH DEF. AV CABLE 29,99
XBOX 360 MEDIA REMOTE TELECOMANDO 19,99
XBOX 360 MEMORY UNIT 64 MB 34,99
XBOX 360 WIRED HEADSET 19,98
tot 558,84

insomma per avere una x360 completa di tutto quello che serve per iniziare a giocare si deve spendere 560e iva inclusa.

- l'high definition cable è già incluso (a meno che tu non voglia il vga)
- il telecomando a cosa ti serve scusa?
- se hai la pro, hai già l'hard disk incluso, quindi la memory unit non ti serve
- le cuffie sono già incluse nella confezione della pro (si collegano con un cavo al gamepad, quindi non hai cavi volanti per la stanza)

quindi totale = console pro + abbonamento gold (che non è nemmeno essenziale a meno che uno non voglia giocare online) = 452,99 euro
ci sarebbe da dire che ci sono offerte con cui dando dentro una xbox o ps2 l'x360 versione pro si paga la metà, per cui...

Peccato tutto cambi non appena si parla di monitor e Tv... un Catodico 19" di ottima marca e caratteristiche (si considero ancora i catodici migliori degli LCD per tanti piccoli fattori) costa massimo massimo 300e. Una tv HD tipo [PHILIPS TV LCD 42" 42PF5421/10 HDMI+4000:1] ne costa 1399.

oppure ti puoi prendere un lcd 19" per pc a cui collegare anche l'xbox360 ;)
sorvolo sui calcoli assurdi che non dimostrano un bel niente e che sono tra l'altro errati, dato che non è affatto necessario prendere tutte le cose che hai detto tu per giocare con l'x360... io ad esempio la collego su un televisore CRT 32" 16:9 in RGB e si vede benissimo, non sento nessun bisogno urgente di comprarmi un televisore HD.

Altra cosa a sfavore e che dovete odiare delle console di nuova generazione e' la connessione alla rete. Permette il si tanto bello gioco online ma e' un'arma a doppio taglio xche cosi' le case possono permettersi di lanciare giochi incompleti e sfruttare le patch per correggerli (cosa che prima non potevano fare...).
Molti di voi leggendo questo forum se ne stanno accorgendo e vi assicuro che sara' sempre peggio.

Stesso identico discorso che vale per i pc dalla notte dei tempi :D
Allora visto che per entrambi è così, perchè dovrei odiare le console e invece farmi andar bene la cosa per pc?
Comunque guardiamo anche la metà piena del bicchiere... l'aggiornamento online è una cosa utile proprio per correggere eventuali problemi, meglio così che doversi tenere un gioco con difetti ;)

Andre106
29-11-2006, 01:15
cut


lol telepatia col mio post??

:mano: :mano:

Grifith77
29-11-2006, 01:17
lol telepatia col mio post??

:mano: :mano:

Solo buonsenso :mano: :mano: ;)

Serosch
29-11-2006, 02:00
Io non sono un fanboy di nessuno xche possiedo sia console che pc da sempre praticamente.
Facevo solo l'analisi del costo di una X360 partendo da zero e un pc partendo da zero facendo notare come non sia cosi' conveniente come si dice.
Le tv non-HD da quello che leggo in rete non vanno bene per la x360 e ps3. Che ci si possa giocare non c'e' dubbio ma sarebbe come mettere il motore di una ferrari nella scocca di una punto ... o sbaglio?
Forse basta un LCD ma non sono un po' troppo piccolini per giocarci seduti in poltrona a qualche metro di distanza? O_o Come leggi le scritte? Con un binocolo?
Poi il fatto console con giochi da patchare via rete... la cosa bella delle console era appunto quella che si compravano giochi COMPLETI e TESTATI, si inseriva il Dvd e si giocava. Se ora nemmeno questo e' piu' vero... meglio un pc dove e' tutto piu' pratico e semplice no?

darkfear
29-11-2006, 02:23
ma sn l'unico che ancora nn è in gado di far girare gothic 3 decentemente a dettagli medi obassi cn un giggio di ram?

quel gothic che se nn modifichi l'ini e nn crei nuove cartelle di debug da bug grafici assurdi?

X1900gt 1gb di ram 1024x768 Gothic 3 è ingiocabile a dettagli medio bassi (ovviamente AA e AF off) lo shuttering è invivibile...e se abbasso ancora i dettagli arriva al livello di gothic 2...ora dico io..che ca*** faccio a fare l'upgrade se poi nn serve a una mazza?

nn trovo il parlare dei travagli per far andare i giochi su pc tanto esagerati...fatevi un giro nel 3ad tecnico di gothic 3...

se devo giocare un gioco su pc (presente anche su console..e io nn ho problemi con gli fps e il pad) con un upgrade fatto da poco (meno di un mese) e poi vedere i giochi girare una m****... a sto punto se questo è l'andazzo uno fa prima a prendere una console...uno fa l'upgrade apposta per veder girare un gioco con dei dettagli + alti...se poi è tutto inutile allora meglio una console e la sua grafica inferiore (in futuro) ma almeno giocabile e nn inguardabile e ingiocabile...


tutto imho :)

Judas_1978
29-11-2006, 04:09
Sta di fatto che questi discorsi delle console che soppiantato i PC per i giochi già si facevano 10 anni fa e più, ma a tutt'oggi il PC è ancora qui che domina. :D

xubuntu06
29-11-2006, 06:45
ma sn l'unico che ancora nn è in gado di far girare gothic 3 decentemente a dettagli medi obassi cn un giggio di ram?

quel gothic che se nn modifichi l'ini e nn crei nuove cartelle di debug da bug grafici assurdi?

X1900gt 1gb di ram 1024x768 Gothic 3 è ingiocabile a dettagli medio bassi (ovviamente AA e AF off) lo shuttering è invivibile...e se abbasso ancora i dettagli arriva al livello di gothic 2...ora dico io..che ca*** faccio a fare l'upgrade se poi nn serve a una mazza?

nn trovo il parlare dei travagli per far andare i giochi su pc tanto esagerati...fatevi un giro nel 3ad tecnico di gothic 3...

se devo giocare un gioco su pc (presente anche su console..e io nn ho problemi con gli fps e il pad) con un upgrade fatto da poco (meno di un mese) e poi vedere i giochi girare una m****... a sto punto se questo è l'andazzo uno fa prima a prendere una console...uno fa l'upgrade apposta per veder girare un gioco con dei dettagli + alti...se poi è tutto inutile allora meglio una console e la sua grafica inferiore (in futuro) ma almeno giocabile e nn inguardabile e ingiocabile...


tutto imho :)

giochi realizzati male ci sono e ci saranno sempre (ma esistono pure per console)

nevione
29-11-2006, 09:15
siamo sul luogo comune andante...
beh sul fatto che i giochi costano uguali hai torto, prezzo pieno di una novita pc mediamente sui 45 massimo 50 euro, per 360 tra i 65 e i 70, non mi sembra la stessa cosa, con esempi lampanti come pes6 (per pc 35 euro)

pindol
29-11-2006, 09:23
sapete se su PS3 è possibile installare anche windows?

perchè se è così, è veramente allettante come cosa, chi me lo fà fare di spendere 1000 e passa euro per cpu, ram, scheda madre e scheda video, quando con 600 euro posso avere un sistema completo con persino integrato un lettore bluray????


sony secondo me l'ha vista giusta ad implementare la possibilità di installare altri SO sulla sua consolle...

Ciuaz pindol

Seifer86
29-11-2006, 09:28
sapete se su PS3 è possibile installare anche windows?

perchè se è così, è veramente allettante come cosa, chi me lo fà fare di spendere 1000 e passa euro per cpu, ram, scheda madre e scheda video, quando con 600 euro posso avere un sistema completo con persino integrato un lettore bluray????


sony secondo me l'ha vista giusta ad implementare la possibilità di installare altri SO sulla sua consolle...

Ciuaz pindol

ma credi che la sony permetta di far installare prodotti microsoft nelle sue console? eresia! :D

Vegita.ssj
29-11-2006, 09:41
sapete se su PS3 è possibile installare anche windows?

perchè se è così, è veramente allettante come cosa, chi me lo fà fare di spendere 1000 e passa euro per cpu, ram, scheda madre e scheda video, quando con 600 euro posso avere un sistema completo con persino integrato un lettore bluray????


sony secondo me l'ha vista giusta ad implementare la possibilità di installare altri SO sulla sua consolle...

Ciuaz pindol

http://video.google.com/videoplay?docid=-8800244920606286092&sourceid=docidfeed&hl=en

Sembra proprio di si, se ottimizzerano questo emulatore ci sarà da divertirsi con ps3 e potrebbe essere da considerarsi un'ottima scelta per videogiocare e non solo ;)

fireradeon
29-11-2006, 09:53
Sfatiamo un piccolo mito.
Con la nuova generazione di console non e' mica cosi' tanto conveniente una x360 (la ps3 non fa testo ancora)

XBOX 360 PRO SYSTEM 399,9
XBOX 360 12 MONTH GOLD CARD 53,99
XBOX 360 HIGH DEF. AV CABLE 29,99
XBOX 360 MEDIA REMOTE TELECOMANDO 19,99
XBOX 360 MEMORY UNIT 64 MB 34,99
XBOX 360 WIRED HEADSET 19,98
tot 558,84

insomma per avere una x360 completa di tutto quello che serve per iniziare a giocare si deve spendere 560e iva inclusa.

Prendiamo ora un pc di fascia medio-alta ottimo per giocare e non esageratamente costoso.

Sapphire Radeon X1900XT 256MB DDR3+PCIE 269,90
Athlon64 AM2 3800+/2.4GHz/940 Boxed 125,90
DFI Infinity NF Ultra II -M2 nF4 Ultra+AM2 119,9
Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/667 (2x1GB) 289,9
Aerocool Case AeroEngine II-SSA Silver 85,00
Rasurbo DLP-530 Ultraquiet 530W 49,98
LG GSA-H10A_BARE + DVD-RW 16x8x6x Dl6xRam 5xBare 35,99
Seagate Barracuda 250 GB 7200 rpm SATA300/16MB 89,98
CoolerMaster Ultra Vortex KCC-V91 35,90
Coolermaster PTK-001 pasta termica 10,00
Creative SB Audigy SE Bulk 35,98

Totale 1148,43

Una x360 nuova di pacca con gli accessori necessari e 12 mesi di live costa quindi la meta' di un pc di fascia medio-alta di tutto rispetto.

Peccato tutto cambi non appena si parla di monitor e Tv... un Catodico 19" di ottima marca e caratteristiche (si considero ancora i catodici migliori degli LCD per tanti piccoli fattori) costa massimo massimo 300e. Una tv HD tipo [PHILIPS TV LCD 42" 42PF5421/10 HDMI+4000:1] ne costa 1399.

Senza offesa, ma il conteggio è fatto malino.

A parte che alcune delle cose che hai indicato come fondamentali per l'X360 non sono obbligatorie (ma questo è già stato detto da altri) e poi seconda cosa non sei costretto a prenderti un TV LCD da 1400 Euro per goderti a pieno la console. Tantissimi giocano su TV CRT e si trovano bene, quindi il confronto più adatto è tra 1400 Euro un PC di fascia medio-alta e 450 Euro X360 se la compri senza offerte. Beh 1000 Euro di differenza ti sembrano pochi?
E poi considera che con il PC che hai indicato tu tra 6/8 mesi non giochi a titoli quali Crysis e Alan Wake (il secondo perchè necessita di un processore dual core per funzionare!! Metto da parte il discorso Vista per non girare il dito nella piaga!) quindi tra 6/8 mesi dovrai spendere almeno altri 300/400 Euro (sempre senza contare Vista) e quindi siamo a 1800 Euro contro 450. Beh conveniente il PC.
Raga io amo i PC e purtroppo mi duole dire quello che dico, ma a noi untenti PC ci stanno prendendo proprio per il :ciapet:
Ieri sera ho giocato a COD 3 su X360 e finita la sessione di gioco sapete cosa ho pensato?: "mi piace proprio giocare su questa console!" E' la prima volta che non sento la mancanza del PC come piattaforma di gioco e la cosa mi fa riflettere molto!! Poi ognuno la pensa a modo suo ed è anche giusto che sia così! ;)

Andre106
29-11-2006, 10:00
Io non sono un fanboy di nessuno xche possiedo sia console che pc da sempre praticamente.
Facevo solo l'analisi del costo di una X360 partendo da zero e un pc partendo da zero facendo notare come non sia cosi' conveniente come si dice.
Le tv non-HD da quello che leggo in rete non vanno bene per la x360 e ps3. Che ci si possa giocare non c'e' dubbio ma sarebbe come mettere il motore di una ferrari nella scocca di una punto ... o sbaglio?
Forse basta un LCD ma non sono un po' troppo piccolini per giocarci seduti in poltrona a qualche metro di distanza? O_o Come leggi le scritte? Con un binocolo?
Poi il fatto console con giochi da patchare via rete... la cosa bella delle console era appunto quella che si compravano giochi COMPLETI e TESTATI, si inseriva il Dvd e si giocava. Se ora nemmeno questo e' piu' vero... meglio un pc dove e' tutto piu' pratico e semplice no?


Ma infatti , anche io....anzi devo essere un po' cretino se a 30 anni mi trovo in casa 2 pc (di cui uno, come vedi in firma, parecchio recente) e 4-5 console diverse.

E' solo doveroso constatare come stanno mettendo con le spalle al muro chi ha la passione per pc...occorre veramente una GRANDE motivazione per cambiare spesso vga, mobo e processore...per starci dietro bisogna avere : tempo (per seguire le millemila novità), voglia (per lo stesso motivo del punto uno, e per trovare in giro la roba adatta) , denaro (se vuoi il top spendi cifre da capogiro, se ti accontenti, l'anno dopo cambi ancora)....tutte cose che , una vlta entrati nel giro della vita "vera" (come succede ora a me)...lavoro, casa con la fidanzata/convivente/moglie, figlio (per fortuna questa mi manca :asd:) passano in secondo piano.
Ultimamente torno a casa da lavoro ad orari assurdi, magari non c'è nulla in tv , magari la dolce metà dorme o è uscita...che si fa, si attacca il pc, overclokko la vga, sistemo il profilo coi tal filtri per tal gioco ecc ecc...naaaaa, accendo la x, metto dentro un disco e mi faccio 1h a Gow sbavando per la grafica senza tante palle....eppure due/tre anni fa avrei detto pc tutta la vita!!!Finchè sei studente fancazzista all'università è una pacchia smanettare sul pc ;)

F5F9
29-11-2006, 10:48
:O meglio comunque e sempre il pc (se uno può permetterselo).
Eppoi le consoles hanno quasi tutti i giochi senza il salvataggio libero :Puke:
(come se non esistessero ancora i dischi fissi)

dani&l
29-11-2006, 10:49
Ma infatti , anche io....anzi devo essere un po' cretino se a 30 anni mi trovo in casa 2 pc (di cui uno, come vedi in firma, parecchio recente) e 4-5 console diverse.

E' solo doveroso constatare come stanno mettendo con le spalle al muro chi ha la passione per pc...occorre veramente una GRANDE motivazione per cambiare spesso vga, mobo e processore...per starci dietro bisogna avere : tempo (per seguire le millemila novità), voglia (per lo stesso motivo del punto uno, e per trovare in giro la roba adatta) , denaro (se vuoi il top spendi cifre da capogiro, se ti accontenti, l'anno dopo cambi ancora)....tutte cose che , una vlta entrati nel giro della vita "vera" (come succede ora a me)...lavoro, casa con la fidanzata/convivente/moglie, figlio (per fortuna questa mi manca :asd:) passano in secondo piano.
Ultimamente torno a casa da lavoro ad orari assurdi, magari non c'è nulla in tv , magari la dolce metà dorme o è uscita...che si fa, si attacca il pc, overclokko la vga, sistemo il profilo coi tal filtri per tal gioco ecc ecc...naaaaa, accendo la x, metto dentro un disco e mi faccio 1h a Gow sbavando per la grafica senza tante palle....eppure due/tre anni fa avrei detto pc tutta la vita!!!Finchè sei studente fancazzista all'università è una pacchia smanettare sul pc ;)


Quoto in toto andrea, mi ritrovo perfettamente nella tua descrizione (anche la donna che dorme sul divano !!! :eek: ), tranne che in questo caso io non accendo la X perchè non ce l'ho, ma la ps2 :D

Tornando al discorso in generale, chi parte da zero come l'esempio riportato sopra, non c'è bisogno di fare chissa che conti se la motivazione è "il gioco"... only games=only console... sono fatte apposta. Il pc ha nei giochi un "plus"... ma purtroppo vuoi per la scarsa ottimizzazione, vuoi per il mercato che ci stà dietro tra hardware e software... non riuscirai mai a poter giocare tranquillamente come potresti fare per una console. Parliamoci chiaro, se uno vuole un gioco per console, deve solo leggere se il genere piace o meno, magari qulache recensione, e quando prendi in mano la confezione guardi solo le immagini. Per pc prima ti devi informare come gira su configurazioni simili, quanta ram necessita, schede video supportate, se sono in procinto già patch.... insomma... non proprio il massimo.

Comunque non stà tanto a noi "decidere" o meno se il gioco su pc è morto, perchè ci pensano le grandi aziende ad ucciderlo...

fireradeon
29-11-2006, 12:03
Comunque non stà tanto a noi "decidere" o meno se il gioco su pc è morto, perchè ci pensano le grandi aziende ad ucciderlo...

Come si può non quotarti, purtroppo hai sintetizzato benissimo e la cosa a me dispiace tanto perchè adoro il mondo PC e mi dispiace constatare che forse le cose stanno peggiorando troppo. :(

Serosch
29-11-2006, 12:14
E poi considera che con il PC che hai indicato tu tra 6/8 mesi non giochi a titoli quali Crysis e Alan Wake (il secondo perchè necessita di un processore dual core per funzionare!! Metto da parte il discorso Vista per non girare il dito nella piaga!) quindi tra 6/8 mesi dovrai spendere almeno altri 300/400 Euro (sempre senza contare Vista) e quindi siamo a 1800 Euro contro 450. Beh conveniente il PC.


Quello e' il pc che a breve avro' per cambiare questo che ora sto usando.
So bene che entro poco usciranno le Dx10, Vista e giochi che chiedono uno e l'altro.
So pero' anche, data una oramai esperienza, che le tecnologie, sia hardware che software, non vanno MAI comprate il day one e in generale si deve aspettare qualche mese (diciamo un annetto) prima che siano mature, affidabili e ad un prezzo ragionevole.
Ora come ora il dual core e' uno spreco di soldi xche c'e' veramente poca roba che lo sfrutta a dovere. Paradossalmente molti giochi "vecchi" (da cui non mi sono mai allontanato) lo digeriscono abbastanza male e da qui la decisione di rimanere ad un single core con pero' il nuovo soket AM2 che mi permettera', quando piu' mi aggrada, di passare ad un dual core senza problemi di sorta.
Inutile comprare ora una Dx10 come skvideo. Vista non e' ancora uscito e non ci sono nemmeno giochi appositamente pensati per quelle Dx.
Sono inoltre sicuro che anche quelli pensati per le Dx10 saranno sicuramente compatibili con le 9.0c xche non e' mai successo che con il lancio di un nuovo windows tutti si buttassero a pesce abbandonando il vecchio e caro SO (io prima di fare il salto da win98se a WinXP ne ho impiegato di tempo...) oppure cestinino le loro schede video 9.0x (molte delle quali saranno ancora delle signore di tutto rispetto) ...
Se si prendono decisioni ponderate con il senno di poi giocare *bene* e' fattibile. Basta sapere quando upgradare, come farlo e che pezzi scegliere.

Serosch
29-11-2006, 12:22
Come si può non quotarti, purtroppo hai sintetizzato benissimo e la cosa a me dispiace tanto perchè adoro il mondo PC e mi dispiace constatare che forse le cose stanno peggiorando troppo. :(

Morire difficile.
Quello che penso accadra' nel futuro prossimo

Le maggiori case iniziano a puntare solo sulle console. Sui pc rimangono i Mmorpg, gli strategici a turni ed in tempo reali, i simulatori (volo, vita, etcetc) e i Crpg con i contromaroni (nwn, nwn2, baldur's gate et similia).
Tutto il resto viene sviluppato per le console e poi applicato un porting diretto per i pc (terribile... basta vedere l'ultimo splinter cell che macello che hanno fatto).
L'involuzione potrebbe portare si ad un impoverimento apparente del settore ma anche ad un ritorno al gioco del pc come "di nicchia" e, perche' no, ad una nuova eta' d'oro dove si svilupperanno giochi che interessano e non solo belli da vedere.

amd1ghz
29-11-2006, 12:29
PC per sempre .

Io col PC ci faccio mille cose , e giocare è solo una di queste ; in più metteteci il fatto che geneticamente non mi piacciono i giochi tipo quelli che Ammazzano l'hardware ( sono fortunato ) così non ho nemmeno bisogno di aggiornarlo .

Mi accontento ogni tanto di una partitella ad un racing game , a basket , a tennis e così via ..............

zanardi84
29-11-2006, 13:08
Allora, bisogna considerare quello che sta succedendo.

Ci siamo accorti che aumentando costantemente le frequenze di una sola cpu (o anche ottimizzando le architetture) non si va molto lontano, perchè il problema di base del multithreading lo rimandi solamente senza affrontarlo. Svolgi più velocemente il lavoro, ma hai sempre le code lunghe, sempre più lunghe. Ci si è accorti che di quel passo prima o poi ci si sarebbe fermati. Occorreva cambiare strategia. Quindi quale miglior soluzione del multicore?
Miniaturizzando si contengono i costi. Un sistema dual core costa meno di un sistema biprocessore e consuma probabilmente di meno perchè sulla piastra madre ci sono meno elementi da alimentare (1 socket contro 2).
Detto questo, con 2 cpu in teoria si dimezzano i tempi di esecuzione di tutti i processi in coda (se non richiedono input o output perchè quelli possono essere fatti a mano e quindi possono comportare lunghe attese).
In pratica non è proprio così perchè per ora il software è mal ottimizzato.
Con le schede video il discorso non cambia di molto, solo che in questo caso la mole di lavoro è estremamente più corposa: calcolo fisica, calcolo dei vertici, calcolo delle sorgenti di luce, ombre, applicazione textures, invio a video.
E' chiaro che si arriva ad un punto di limite. Perciò ecco il fuoco incrociato:asd: : una scheda per la fisica e una per il rendering (almeno nelle teorie).
La sola ottimizzazione del software non può fare miracoli. Sposta in là il limite, ma non lo supera. Siamo arrivati ad un punto che il software è troppo potente per l'hardware.
Questo grossomodo a livello tecnico.

Poi si pone la questione marketing, cioè lo Zio Bill e soci.
Lo Zio chiama i suoi amici e gli dice che ha intenzione di realizzare il sistema operativo definitivo. In realtà è una patacca, ma con 4 effetti speciali di un desktop 3D che in linux ciccia risorse 0 e grazie ad una grossa campagna pubblicitaria studiata per attirare i nuiubboni che quando leggono athlon sono convinti che siano le cpu alternative ed economiche, magari made in china e sicuramente scadenti, ecco che il il sasso nello stagno è lanciato.
Con quale risultato?
Per loro immensi guadagni, specialmente nelle festività natalizie (chissà quanti pc pronti per Svista venderanno! Poi fa niente se di Vista Premium non c'è un fico secco).
Con quale consguenza? Che bisogna aggiornare tutto, perchè le DX10 non vengono chissà perchè rilasciate per XP (bisogna vedere per far lievitare i guadagni), altrimenti col pissfero che giochi ai nuovi titoli!

Conclusione: prima o poi il passo era da fare (era da fare anche quello dei 64 bit, ma essendo intel impreparata... e stando intel a lo Zio Bill come pappa sta a ciccia... siamo rimasti ai 32 bit, con gli athlon64 fermi al palo nella loro maggiore innovazione), ma la questione è un'altra; questione che si chiama velocità. Il passaggio non è graduale come si converrebbe in questi casi, sebbene sia necessario avanzare.
Diciamo perciò una cosa: aspettiamo che Vista sia uscito in modo che si calmino le acque. In questo modo il turbinio generale dovrebbe rallentare per non dire che si calmerà, e i prezzi tenderanno a calare progressivamente.

nemesis_76
29-11-2006, 13:31
Io sono indeciso se acquistare la nuova pstwo slim con GT4 e TEkken 5 che sono gli unici 2 giochi stupendi per la quale comprerei la playstation 2 per il resto c'è il pc che a parita di gioco é molto meglio da vedere (soldi/upgrade permettendo).

Voi che mi dite vale la pena spendere 149€ per prenderla solo per GT4 + Tekken 5?

nevione
29-11-2006, 13:33
Allora, bisogna considerare quello che sta succedendo.

Ci siamo accorti che aumentando costantemente le frequenze di una sola cpu (o anche ottimizzando le architetture) non si va molto lontano, perchè il problema di base del multithreading lo rimandi solamente senza affrontarlo. Svolgi più velocemente il lavoro, ma hai sempre le code lunghe, sempre più lunghe. Ci si è accorti che di quel passo prima o poi ci si sarebbe fermati. Occorreva cambiare strategia. Quindi quale miglior soluzione del multicore?
Miniaturizzando si contengono i costi. Un sistema dual core costa meno di un sistema biprocessore e consuma probabilmente di meno perchè sulla piastra madre ci sono meno elementi da alimentare (1 socket contro 2).
Detto questo, con 2 cpu in teoria si dimezzano i tempi di esecuzione di tutti i processi in coda (se non richiedono input o output perchè quelli possono essere fatti a mano e quindi possono comportare lunghe attese).
In pratica non è proprio così perchè per ora il software è mal ottimizzato.
Con le schede video il discorso non cambia di molto, solo che in questo caso la mole di lavoro è estremamente più corposa: calcolo fisica, calcolo dei vertici, calcolo delle sorgenti di luce, ombre, applicazione textures, invio a video.
E' chiaro che si arriva ad un punto di limite. Perciò ecco il fuoco incrociato:asd: : una scheda per la fisica e una per il rendering (almeno nelle teorie).
La sola ottimizzazione del software non può fare miracoli. Sposta in là il limite, ma non lo supera. Siamo arrivati ad un punto che il software è troppo potente per l'hardware.
Questo grossomodo a livello tecnico.

Poi si pone la questione marketing, cioè lo Zio Bill e soci.
Lo Zio chiama i suoi amici e gli dice che ha intenzione di realizzare il sistema operativo definitivo. In realtà è una patacca, ma con 4 effetti speciali di un desktop 3D che in linux ciccia risorse 0 e grazie ad una grossa campagna pubblicitaria studiata per attirare i nuiubboni che quando leggono athlon sono convinti che siano le cpu alternative ed economiche, magari made in china e sicuramente scadenti, ecco che il il sasso nello stagno è lanciato.
Con quale risultato?
Per loro immensi guadagni, specialmente nelle festività natalizie (chissà quanti pc pronti per Svista venderanno! Poi fa niente se di Vista Premium non c'è un fico secco).
Con quale consguenza? Che bisogna aggiornare tutto, perchè le DX10 non vengono chissà perchè rilasciate per XP (bisogna vedere per far lievitare i guadagni), altrimenti col pissfero che giochi ai nuovi titoli!

Conclusione: prima o poi il passo era da fare (era da fare anche quello dei 64 bit, ma essendo intel impreparata... e stando intel a lo Zio Bill come pappa sta a ciccia... siamo rimasti ai 32 bit, con gli athlon64 fermi al palo nella loro maggiore innovazione), ma la questione è un'altra; questione che si chiama velocità. Il passaggio non è graduale come si converrebbe in questi casi, sebbene sia necessario avanzare.
Diciamo perciò una cosa: aspettiamo che Vista sia uscito in modo che si calmino le acque. In questo modo il turbinio generale dovrebbe rallentare per non dire che si calmerà, e i prezzi tenderanno a calare progressivamente.
abbastanza sbrigativo ma corretto, ovvero il problema dei pc non sta nei pc ma nel magna magna che c'e' dietro, nei sistemi operativi che sembrano programmati da quadrupedi, nelle schede video che escono con frequenza mensile ma non servono a una cippa perche' i giochi (che invece sembrano programmati da organismi unicellulari) sono fatti talmente male e buggati che sfruttano le schede video al 30%della loro potenzialita',e oltrepiu' escono prima del dovuto con conseguenze nefaste , serie 7900 di nvidia dove una scheda su due esce di fabbrica fallata, serie 1900 di ati che scalda piu' di un termosifone a pieno regime e consuma come una centrale dell'enel, 1950 con driver ad hoc usciti tre mesi dopo il lancio, 8800 con problemi di driver orrendi, giochi che escono ormai di norma con bug atroci e causano riavvii, blocchi, malfunzionamenti fino all'uscita di 1,2,3,4 patch (nba live a mesi dall'uscita ancora necessita di patch), porting da console che sembrano film horror, ecc ecc.
Se progetti e pianificazioni hardware e programmazione software fossero fatti bene non ci sarebbe storia, stravince il pc, cosi' invece la lotta e' aperta e molta gente effettivamente si stufera' di pc da 3000 euro che spesso fan girare i giochi a 20fps, schermate blu, cazzi e mazzi

torgianf
29-11-2006, 13:52
Io sono indeciso se acquistare la nuova pstwo slim con GT4 e TEkken 5 che sono gli unici 2 giochi stupendi per la quale comprerei la playstation 2 per il resto c'è il pc che a parita di gioco é molto meglio da vedere (soldi/upgrade permettendo).

Voi che mi dite vale la pena spendere 149€ per prenderla solo per GT4 + Tekken 5?

comincia con quelli,poi vedrai da solo quanta roba c'e' da giocare

nemesis_76
29-11-2006, 13:55
beh un altro titolo interessante é Residente evil 4, ma quello esce anche per PC....

torgianf
29-11-2006, 13:57
beh un altro titolo interessante é Residente evil 4, ma quello esce anche per PC....

l'anno prossimo forse... poi c'e' metal gear 3,dragon quest,virtua fighter,jak e daxter.... e almeno altri 25 o 30 titoli

nemesis_76
29-11-2006, 13:58
Si si se non sbaglio esce a febbraio.

Volevo chiederti una cosa, a quanto arriva il dettaglio della ps2?

nemesis_76
29-11-2006, 13:59
l'anno prossimo forse... poi c'e' metal gear 3,dragon quest,virtua fighter,jak e daxter.... e almeno altri 25 o 30 titoli


Metal Gear 3 non c'è anche per PC?

torgianf
29-11-2006, 14:00
Si si se non sbaglio esce a febbraio.

Volevo chiederti una cosa, a quanto arriva il dettaglio della ps2?

cerca le immagini di resident evil 4,god of war e gran turismo 4

torgianf
29-11-2006, 14:01
Metal Gear 3 non c'è anche per PC?

no

nemesis_76
29-11-2006, 14:04
cerca le immagini di resident evil 4,god of war e gran turismo 4

Ho cercato le immagini di GT4 come mi hai detto e le piu dettagliate sono state 1280x1024 ma non credo che la ps2 arrivi a quella risoluzione...o si?

torgianf
29-11-2006, 14:09
Ho cercato le immagini di GT4 come mi hai detto e le piu dettagliate sono state 1280x1024 ma non credo che la ps2 arrivi a quella risoluzione...o si?

http://www.game-joint.com/images/god-of-war-2/a%20(14).jpg
http://www.game-joint.com/images/god-of-war-2/a%20(5).jpg
http://membres.lycos.fr/satethirtysix/images/maj0156/mgs306.jpg
http://kaeru.cheap.jp/ma2ten/blog3/image/GT4SS.jpg

nemesis_76
29-11-2006, 14:13
Direi che qualitativamente é paragonabile ad un pc, mi sto sempre piu convincendo di prenderla sta ps2 perche mi fanno gola i seguenti titoli :

-GT4
-Tekken 5
-Metal Gear solid 3
-Resident evil 4

Altri non me ne vengono in mente.

dani&l
29-11-2006, 14:51
PC per sempre .

Io col PC ci faccio mille cose , e giocare è solo una di queste ; in più metteteci il fatto che geneticamente non mi piacciono i giochi tipo quelli che Ammazzano l'hardware ( sono fortunato ) così non ho nemmeno bisogno di aggiornarlo .

Mi accontento ogni tanto di una partitella ad un racing game , a basket , a tennis e così via ..............

:doh: il discorso non è cosa ci fai con il pc *oltre* giocare... è sulla questione gaming punto e basta. Mica si stà dicendo che o hai il pc o hai la console.... anzi.

Il futuro ? Il futuro sarà pc con Linux o sistema Free per navigare, scaricare e quant'altro, la console per giocare.



@ Chi chiede della ps2: posso portarti la mia esperienza. A natale faccio 1 anno che ho la ps2, e devo dire di essere enormemente soddisfatto. Nei negozi ci sono veramente una MAREA di giochi per ps2 che non ho mai provato (sono pochi i porting su pc), oltre ai party games per cui l'ho presa (singstar, buzz , eyetoy). GRAFICAMENTE parlando non ti aspettare paragoni con il pc, la stragrande maggioranza di giochi non ha stà grafica da ultima generazione e ci mancherebbe (ha 7 anni la ps2), però sul divano, con tv da 32 pollici, è godibilissima e ci sono molti titoli con vere chicche (come gt4, RE4, Shadows colossus, God of war, che graficamente sono bellissimi).

nemesis_76
29-11-2006, 14:57
ad averlo un salotto con divano ed un 32"....vabbe mi accontento del mio 21" LCD in cucina.....

dani&l
29-11-2006, 15:24
ad averlo un salotto con divano ed un 32"....vabbe mi accontento del mio 21" LCD in cucina.....

eheh io ho risparmiato sul locale (cucina e salotto unico, bilocale), ma non sulla tv lcd :D

darkfear
29-11-2006, 15:38
http://www.game-joint.com/images/god-of-war-2/a%20(14).jpg
http://membres.lycos.fr/satethirtysix/images/maj0156/mgs306.jpg

ma a me mgs 3 nn si vedeva cosi' :mbe: molto peggio...

e neanche il primo god of war... (anche se questo è il secondo) :mbe:

torgianf
29-11-2006, 15:41
ma a me mgs 3 nn si vedeva cosi' :mbe: molto peggio...

e neanche il primo god of war... (anche se questo è il secondo) :mbe:

le immagini in rete son sempre ritoccate,comunque danno l'idea di cosa ci si trovi a giocare

darkfear
29-11-2006, 15:56
le immagini in rete son sempre ritoccate,comunque danno l'idea di cosa ci si trovi a giocare
ma neanche tanto..s.e GOW (god of war :p) o MGS 3 fossero stati cosi' li avrei rigiocati infinite volte...anche solo per la grafica...ma dp 8-9 volte stanca :O (:sofico: ) inzomma...sembra quasi un altro gioco...

uffa lo voglio cosi'! :sofico:

nemesis_76
29-11-2006, 15:58
insomma un gioco per play 2 a che risoluzione gira ?


-640x480
-800x600
-1024x768
-1280x1024

dani&l
29-11-2006, 16:14
720x480 :D

torgianf
29-11-2006, 16:15
ma neanche tanto..s.e GOW (god of war :p) o MGS 3 fossero stati cosi' li avrei rigiocati infinite volte...anche solo per la grafica...ma dp 8-9 volte stanca :O (:sofico: ) inzomma...sembra quasi un altro gioco...

uffa lo voglio cosi'! :sofico:

god of war e' un capolavoro assoluto,figuriamoci ora se la risoluzione o una texture un po' meno definita ne puo' inficiare l'assoluta bellezza.i giochi per ps2 girano a risoluzione di 640x480,ma questo non vuol dire nulla

nemesis_76
29-11-2006, 16:23
720x480 :D

Ecco te pareva.......mai che ne azzecco 1

MM46
29-11-2006, 16:51
Secondo me non c'è paragone tra pc e console...
PC world champion !! :p :D

dani&l
29-11-2006, 17:08
Secondo me non c'è paragone tra pc e console...
PC world champion !! :p :D

Perchè non hai mai giocato alla console :D

La soluzione ideale sarà la mia fra un pò di mesi quando posso permettermelo, tanto ho già inculcato da mesi le mie intenzioni alla donna a casa... ovvero :
Postazione PC (collegata alla tv LCD da 32 pollici per l'evenienza, tipo PES 6 ), PS2 , e ..... Xbox360. Mi sembra un parco macchine decente :D ovviamente lo xscatolo lo prenderò moolto più avanti.... forse a natale prossimo.

MM46
29-11-2006, 17:14
Perchè non hai mai giocato alla console :D

La soluzione ideale sarà la mia fra un pò di mesi quando posso permettermelo, tanto ho già inculcato da mesi le mie intenzioni alla donna a casa... ovvero :
Postazione PC (collegata alla tv LCD da 32 pollici per l'evenienza, tipo PES 6 ), PS2 , e ..... Xbox360. Mi sembra un parco macchine decente :D ovviamente lo xscatolo lo prenderò moolto più avanti.... forse a natale prossimo.
Ho l'xbox, playstation :D e anche il Supernintendo :sofico: :D .
Ho giocato con la PS2 e mi sembra abb. scadente. Ho giocato anche con l'xbox360. Niente da dire, la grafica è bella , ma sicuramente continuo a preferire il pc (Poi ovviamente dipende anche dal pc).

torgianf
29-11-2006, 17:18
Ho l'xbox, playstation :D e anche il Supernintendo :sofico: :D .
Ho giocato con la PS2 e mi sembra abb. scadente. Ho giocato anche con l'xbox360. Niente da dire, la grafica è bella , ma sicuramente continuo a preferire il pc (Poi ovviamente dipende anche dal pc).

ovviamente di un gioco guardi solo la grafica :)

xubuntu06
29-11-2006, 17:24
il motivo di scegliere un PC? FPS, avventure grafiche, RTS, RPG, dove le console fanno cagare

per il resto le console sono migliori per via della comodità e di certi generi che su PC non ci sono quasi per niente (a parte la grafica ma non si vede un gioco da quella)

se volete tutto entrambe, senno alternate

MM46
29-11-2006, 17:25
ovviamente di un gioco guardi solo la grafica :)
No, volevo dire che se devo scegliere una piattaforma per PES6 o Call of Duty o indifferente che gioco, scelo il pc. ;)
Questo è il mio punto di vista. Magari un altro sceglie l'xbox360. E poi dipende anche da quanto si vuole spendere.

Pat77
29-11-2006, 18:19
Io scelgo il pc perchè i generi in esso supportati sono semplicemente più profondi, più "tecnici", perchè posso configurare un gioco come voglio, perchè non devo aspettare 1 anno con hw vecchio in attesa del nuovo, perchè me lo costruisco io, perchè quando si è di fronte a una possibile grossa spesa questi post arrivano sempre, perchè già ora è superiore a ps3 e xbox360 e infine perchè giocare un fps o un rts col pad lo trovo assurdo.
Inoltre faccio una considerazione: ogni volta che si cerca di massizzare un gioco, vuoi che sia un Deus Ex, o un GP4, si ottiene un titolo semplificato per fare l'occhiolino a tutto il mondo consolaro, che risulta quasi sempre un insuccesso, a causa di esigenze di specificità che ormai gli utenti Pc pretendono.
Mi è venuta in mente un'altra ragione: odio i picchiaduro e il pc è terra libera da questo male :D

Pk77

ironmanu
29-11-2006, 22:39
Non mi permetterei mai di dire che qualcuno è più fesso dell' altro anzi....c'è chi piace spendere le sue ore di gioco su una console chi su un pc.
Ma se vuoi parlare di logevità, difficoltà, impegno e coinvolgimento allora la parola console stona.

dipende molto da come uno vive l'esperienza videoludica, io non mi sentirei di dare giudizi.

ironmanu
29-11-2006, 22:49
Peccato che non hai citato anche i pokemon e barbie.... :muro: :muro:
Quello che mi lascia basito è che ci credete sul serio che i giochi su console sono migliori, difficili, originali...
Puoi pensarla come vuoi, la storia non cambia. I giochi per console portatili sono ideali quando si soffre di stitichezza, quelli per le console classiche per qualche ora in relax sul divano.

per qualcuno potrebbe essere IL modo di giocare ai vg, ti senti di biasimarlo?

E poi scusa uno che ha emtrambe le piattaforme puo' divertirsi su tutti i fronti.

ironmanu
29-11-2006, 23:16
cose che qualunque quindicenne in questo forum possiede, chiedo scusa per la schiettezza

di certo sarebbe da capire cosa intendi per "VALORI TECNICI"... se sono quelli che stanno scritti sulla scatola è un conto, se invece conosci ogni pista delle nostre schede video potresti contattare qualche azienda russa per fare reverse engeneering


interessante, non ho mai visto riparare una ram


quindi saprai in che linguaggio è scritto un bios, e conosci tutti i bios di tutte le mobo che esistono, complimenti :eek:




non sapevo che bisognasse essere "tecnici informatici" per NON installare gli aggiornamenti di windows :asd:




interessante, quando hai tempo avrei un quantum da recuperare, un'azienda specializzata mi ha chiesto 1700 euro per lavorarlo in camere sottovuoto e recuperarne il contenuto, se me lo fai a meno dimmi di dove sei che te lo mando ;)




comunque, senza offesa, da cosa hai scritto sembri un assemblatore

comunque sinceramente non sono io che devo valutarti, un'idea me la sono fatta, penso anche gli altri.

direi che è meglio chiudere qui questa farsa, sta diventando un insulto all'intelligenza degli utenti di questo forum

ho proprio idea di si...

fireradeon
30-11-2006, 08:57
Secondo me le cose iniziano ad andare a puttane nei thread ogni qualvolta escono persone con tesi estremiste che pretendono di imporre il proprio pensiero agli altri, quando invece si può discutere in modo costruttivo senza basse insinuazioni (o palesi insulti) all'altrui presunta stupidità perchè non la si pensa come noi.

Io personalmente gioco da anni sia con il PC che con le console e l'unico vantaggio che ho avuto da tutto questo, è stato non perdermi capolavori dall'una e dall'altra parte (chiamami fesso).
Non esiste una piattaforma migliore dell'altra a mio avviso, sono complementari un pò come il binomio X360/Wii di cui tanto si è parlato.
E' pure ridicolo parlare di difficoltà, longevità etc. un gioco si giudica per quello che è nel suo complesso e non guardando su che macchina gira.
Il problema che io ho sollevato (e che si sta un pò perdendo vedo) è se convenga ancora giocare su PC a causa degli altissimi COSTI e dei continui AGGIORNAMENTI a cui si è costretti volenti o nolenti.
Tutto il resto, pur rispettando le opinioni di ciascuno, sono commenti che lasciano un pò il tempo che trovano.

nemesis_76
30-11-2006, 08:58
ieri ho trovato un altro motivo per avere anche la ps2, mentre giocavo a need for speed carbon con patch 1.3 si é crashato il gioco ed ho perso il salvataggio al 66%....che nervi.

Pat77
30-11-2006, 09:37
Secondo me le cose iniziano ad andare a puttane nei thread ogni qualvolta escono persone con tesi estremiste che pretendono di imporre il proprio pensiero agli altri, quando invece si può discutere in modo costruttivo senza basse insinuazioni (o palesi insulti) all'altrui presunta stupidità perchè non la si pensa come noi.

Io personalmente gioco da anni sia con il PC che con le console e l'unico vantaggio che ho avuto da tutto questo, è stato non perdermi capolavori dall'una e dall'altra parte (chiamami fesso).
Non esiste una piattaforma migliore dell'altra a mio avviso, sono complementari un pò come il binomio X360/Wii di cui tanto si è parlato.
E' pure ridicolo parlare di difficoltà, longevità etc. un gioco si giudica per quello che è nel suo complesso e non guardando su che macchina gira.
Il problema che io ho sollevato (e che si sta un pò perdendo vedo) è se convenga ancora giocare su PC a causa degli altissimi COSTI e dei continui AGGIORNAMENTI a cui si è costretti volenti o nolenti.
Tutto il resto, pur rispettando le opinioni di ciascuno, sono commenti che lasciano un pò il tempo che trovano.

Ma gli aggiornamenti e costi, con un po' di visione, non sono poi così esorbitanti, se poi si arriva il punto di dover cambiare tutto lo si fa ogni 3 anni, io preferisco la profondità di un europa universalis (con cui puoi giocare anche con un pc che ha 6-7 anni), gli fps, gli rts e le avventure grafiche vecchio stampo, il mondo console semplicemente non mi da stimoli e ogni volta che sono caduto nel vortice della rivoluzione, mi sono trovato giochetti semplificati, a partire dal GT di qualche anno fa vera grandissima delusione ai miei occhi.
Che dire poi dell' OMICIDIO della seire Deus Ex o thief, realmente imperdonabile, e anche di Ghost Reecon avrei molto da dire, il primo resta insuperabile.
Le console, secondo me, sono un paliativo alla mancanza di dindi per un pc nuovo, o un modo semplice per videogiocare senza troppe pretese.

Pk77

dani&l
30-11-2006, 09:41
Secondo me le cose iniziano ad andare a puttane nei thread ogni qualvolta escono persone con tesi estremiste che pretendono di imporre il proprio pensiero agli altri, quando invece si può discutere in modo costruttivo senza basse insinuazioni (o palesi insulti) all'altrui presunta stupidità perchè non la si pensa come noi.

Io personalmente gioco da anni sia con il PC che con le console e l'unico vantaggio che ho avuto da tutto questo, è stato non perdermi capolavori dall'una e dall'altra parte (chiamami fesso).
Non esiste una piattaforma migliore dell'altra a mio avviso, sono complementari un pò come il binomio X360/Wii di cui tanto si è parlato.
E' pure ridicolo parlare di difficoltà, longevità etc. un gioco si giudica per quello che è nel suo complesso e non guardando su che macchina gira.
Il problema che io ho sollevato (e che si sta un pò perdendo vedo) è se convenga ancora giocare su PC a causa degli altissimi COSTI e dei continui AGGIORNAMENTI a cui si è costretti volenti o nolenti.
Tutto il resto, pur rispettando le opinioni di ciascuno, sono commenti che lasciano un pò il tempo che trovano.


Si spesso questi thread vengono letti :" meglio giocare su pc o console" oppure " è meglio il pc o la console", infatti si leggono risposte tipo "col pc faccio un sacco di cose","la console fà cagare","meglio il pc perchè gioco a rts etc..etc."..... quando di fatto la domanda è giustamente un'altra: che fine faranno i giochi su pc ? Conviene continuare a spendere Vagonate di soldi per avere hw di alto livello con software che continua a uscire buggato e con prestazioni altalenanti ? Io non vorrei dire ma gli ultimi 3 giochi che ho comprato (oblivion, gothic3,nwn 2), cazzarola hanno prestazioni e problemi non indifferenti, nonostante abbia aggiornato manco 8 mesi fà la scheda video.
Secondo punto, quanti giochi saranno destinati ancora all'utenza pc ? Le softwarehouse che da sempre hanno prodotto su pc vengono spinte dal mercato a orientarsi sulla console, basta vedere appunto bretsdha, li stessi piranha per rimanere in tema che hanno fatto fortuna con gothic su pc parlano del prossimo titolo su console. Quindi quello che si potrebbe prospettare è uno spostamento di molti titoli, e a questo punto penso anche generi, sul mercato console, relegando il pc a porting effettuati successivamente oppure giochi di nicchia. E' in questo concetto che è da valutare il discorso del topic. Quanta gente spenderà sempre di più in hw per pc visto che probabilmente gli stessi titoli che vorremmo giocare saranno disponibili su console, prima e senza il timore di avere poca ram, scheda video non all'altezza ?

Il discorso non è meglio uno o meglio l'altro, il discorso è che probabilmente il pc ritornerà a essere quella cosa di nicchia come prima, con pochi titoli specifici, buono per fare cento altre cose, e la console prenderà posto fisso di fianco al nostro beneamato pc.

nevione
30-11-2006, 09:48
Si spesso questi thread vengono letti :" meglio giocare su pc o console" oppure " è meglio il pc o la console", infatti si leggono risposte tipo "col pc faccio un sacco di cose","la console fà cagare","meglio il pc perchè gioco a rts etc..etc."..... quando di fatto la domanda è giustamente un'altra: che fine faranno i giochi su pc ? Conviene continuare a spendere Vagonate di soldi per avere hw di alto livello con software che continua a uscire buggato e con prestazioni altalenanti ? Io non vorrei dire ma gli ultimi 3 giochi che ho comprato (oblivion, gothic3,nwn 2), cazzarola hanno prestazioni e problemi non indifferenti, nonostante abbia aggiornato manco 8 mesi fà la scheda video.
Secondo punto, quanti giochi saranno destinati ancora all'utenza pc ? Le softwarehouse che da sempre hanno prodotto su pc vengono spinte dal mercato a orientarsi sulla console, basta vedere appunto bretsdha, li stessi piranha per rimanere in tema che hanno fatto fortuna con gothic su pc parlano del prossimo titolo su console. Quindi quello che si potrebbe prospettare è uno spostamento di molti titoli, e a questo punto penso anche generi, sul mercato console, relegando il pc a porting effettuati successivamente oppure giochi di nicchia. E' in questo concetto che è da valutare il discorso del topic. Quanta gente spenderà sempre di più in hw per pc visto che probabilmente gli stessi titoli che vorremmo giocare saranno disponibili su console, prima e senza il timore di avere poca ram, scheda video non all'altezza ?

Il discorso non è meglio uno o meglio l'altro, il discorso è che probabilmente il pc ritornerà a essere quella cosa di nicchia come prima, con pochi titoli specifici, buono per fare cento altre cose, e la console prenderà posto fisso di fianco al nostro beneamato pc.
io credo che i due mondi continueranno ad esistere paralleli, troppi interessi economici in gioco, se il pc diventasse di nicchia nvidia non venderebbe piu' le sue 8800gt/gts a 500 euro a botta, ati il suo r600,zio bill vista, intel i conroe o quad, teniamo conto che in generale su 100pc ninja, 98 di questi vengono fatti per giocare, l'eccezione e' il professionale che ce l'ha bisogno per grafica, musica, progettazione, l'utente medio se inizia a giocare sulla console il pc lo usera' nella stragrande maggioranza dei casi per internet, masterizzare, mulo, ascoltare cd/vedere dvd,word/excel e poco altro, a quel punto basta e avanza per 10 anni un p4/athlon 3000+ con 1gb di ram e una scheda qualsiasi (che so x1300 o controparte nvidia) ed eventualmente un hd bello grosso. Va da se che fallirebbero 3/4 delle ditte produttrici di hardware imho
piuttosto bisognerebbe educare molta gente all'acquisto intelligente, se nessuno comprasse la vga da 600 euro il giorno che esce, forse le case produttrici smetterebbero di farle uscire come le caramelle ogni tre mesi, spesso senza driver o con problemi vari (vedi controller memorie 7900 o resistenza 8800). Ognuno sicuramente puo' spendere i soldi come vuole ma mi fa sorridere vedere configurazioni per cui basterebbe un buon ali da 450 watt montare invece un tagan da 900 watt o oltre o gente che ha un conroe 6800 e due x1950xtx in cross solo per giocare a due giochini mal ottimizzati, e' il nostro comportamento che influenza quello di chi produce e vende.
Se esce un gioco buggato pesantemente o ottimizzato coi piedi (e ormai e' la norma) vedi titan quest, gothic3, oblivion,dark messiah, nba live 2007, in certa misura lo stesso pes6, iniziamo a lasciarlo sullo scaffale tutti e vediamo se chi di dovere non inizia a darsi una mossa

dani&l
30-11-2006, 10:51
io credo che i due mondi continueranno ad esistere paralleli, troppi interessi economici in gioco, se il pc diventasse di nicchia nvidia non venderebbe piu' le sue 8800gt/gts a 500 euro a botta, ati il suo r600,zio bill vista, intel i conroe o quad, teniamo conto che in generale su 100pc ninja, 98 di questi vengono fatti per giocare, l'eccezione e' il professionale che ce l'ha bisogno per grafica, musica, progettazione, l'utente medio se inizia a giocare sulla console il pc lo usera' nella stragrande maggioranza dei casi per internet, masterizzare, mulo, ascoltare cd/vedere dvd,word/excel e poco altro, a quel punto basta e avanza per 10 anni un p4/athlon 3000+ con 1gb di ram e una scheda qualsiasi (che so x1300 o controparte nvidia) ed eventualmente un hd bello grosso. Va da se che fallirebbero 3/4 delle ditte produttrici di hardware imho...

Non ne sono tanto convinto sai, perchè microsoft,ati, e tutti quelli che stanno dietro alla console non ci guadagnano *solo* per numero di unità vendute, ma soprattutto per numero di giochi, perchè se non erro ogni gioco deve una % alla console. Quello che dici te è valido, ma non per i due colossi come nvidia e ati che si sono accaparrate (e il futuro sarà quello di prendere quante più console possono) xbox e ps3, per cui fonte di guadagno ce l'hanno, ma per le piccole realtà alternative (come via ) che non avranno più sbocco nel mercato pc. IMHO.

Comunque stà cosa mi riporta indietro di una cifra di anni !!! ho vissuto questo periodo con l'avvento prima dell'amiga con il C=64 , poi del PC che una parte diceva impossibile che sostituisse amiga, spectrum, c=64, dall'altra dicevano che i vecchi home computers stavano morendo .... anche li battaglie e punti di vista. Ma quello che ha decretato la "morte" dei giochi su quelle vecchie postazioni gioco, fu appunto il mercato che si orietò da un'altra parte.

(oh non prendetela come la morte dei pc in generale , ok ? :) )

ReDeX
30-11-2006, 11:00
Ho trovato questo articolo in rete che tratta l'argomento:
http://www.playfuls.com/news_05311_Analysis_Did_Consoles_Killed_the_PC_as_a_Gaming_Platform.html

Fornisce qualche dato e più o meno riprende alcune considerazioni già esposte in questo thread.

fireradeon
30-11-2006, 11:22
io credo che i due mondi continueranno ad esistere paralleli, troppi interessi economici in gioco, se il pc diventasse di nicchia nvidia non venderebbe piu' le sue 8800gt/gts a 500 euro a botta, ati il suo r600,zio bill vista, intel i conroe o quad, teniamo conto che in generale su 100pc ninja, 98 di questi vengono fatti per giocare, l'eccezione e' il professionale che ce l'ha bisogno per grafica, musica, progettazione, l'utente medio se inizia a giocare sulla console il pc lo usera' nella stragrande maggioranza dei casi per internet, masterizzare, mulo, ascoltare cd/vedere dvd,word/excel e poco altro, a quel punto basta e avanza per 10 anni un p4/athlon 3000+ con 1gb di ram e una scheda qualsiasi (che so x1300 o controparte nvidia) ed eventualmente un hd bello grosso. Va da se che fallirebbero 3/4 delle ditte produttrici di hardware imho
piuttosto bisognerebbe educare molta gente all'acquisto intelligente, se nessuno comprasse la vga da 600 euro il giorno che esce, forse le case produttrici smetterebbero di farle uscire come le caramelle ogni tre mesi, spesso senza driver o con problemi vari (vedi controller memorie 7900 o resistenza 8800). Ognuno sicuramente puo' spendere i soldi come vuole ma mi fa sorridere vedere configurazioni per cui basterebbe un buon ali da 450 watt montare invece un tagan da 900 watt o oltre o gente che ha un conroe 6800 e due x1950xtx in cross solo per giocare a due giochini mal ottimizzati, e' il nostro comportamento che influenza quello di chi produce e vende.
Se esce un gioco buggato pesantemente o ottimizzato coi piedi (e ormai e' la norma) vedi titan quest, gothic3, oblivion,dark messiah, nba live 2007, in certa misura lo stesso pes6, iniziamo a lasciarlo sullo scaffale tutti e vediamo se chi di dovere non inizia a darsi una mossa

Quoto tutto e aggiungo che con giochi buggati come quelli usciti ultimamente si lamentano anche della pirateria. :rolleyes:

dani&l
30-11-2006, 11:42
Ho trovato questo articolo in rete che tratta l'argomento:
http://www.playfuls.com/news_05311_Analysis_Did_Consoles_Killed_the_PC_as_a_Gaming_Platform.html

Fornisce qualche dato e più o meno riprende alcune considerazioni già esposte in questo thread.

Si , in effetti l'articolo mette in mostra quello che stiamo dicendo, portando, dati alla mano, il netto calo delle vendite su pc negli ultimi anni a discapito degli incrementi nel mondo consollaro.

Bella stà frase : "It’s true that on top PC configurations games look fantastic, but not everybody is the child of Bill Gates…"

Andre106
30-11-2006, 12:20
Grazie per il link, molto interessante.

Andre106
30-11-2006, 12:23
Qualcuno sa dirmi dove trovare dati di vendita esatti di componenti hardware, meglio se top di gamma??
Io non sono così sicuro che il pc inteso come hardcore gaming non sia GIA' un prodotto di nicchia

nevione
30-11-2006, 14:12
Qualcuno sa dirmi dove trovare dati di vendita esatti di componenti hardware, meglio se top di gamma??
Io non sono così sicuro che il pc inteso come hardcore gaming non sia GIA' un prodotto di nicchia
a seconda di come lo intendiamo si, se si parla di che so un 4800x2 con 2 gigi di ram e 7900gt o 1900xt secondo me un po di gente ce l'ha (anche se la maggioranza dei pc credo siano molto piu' bassi come componenti, tipo 9250 come scheda video e quando va bene una 6600 liscia o una x1300), se invece parliamo di conroe 6800, mobo da 250 euro, 2 giga di ballistix, 8800gtx, ali da 1100watt, liquido, monitor da 23, un paio di hd da 10000 giri, case figo, tastiera e mouse da gamming, x-fi,5.1 buono ecc e' gia' adesso un prodotto di nicchia, su 1000 pc solo 2 saranno cosi' composti e a stare larghi. Anche leggendo le configurazioni in firma qui su hw che mediamente sono assai migliori di quella dell'utente medio trattandosi di un sito di tecnologia che riunisce appassionati, non credo che saltino fuori piu' di una ventina di configurazioni come quella postata sopra e per fortuna aggiungerei visto che si parla di un pc dal costo di oltre 3000 euro
comunque torno a ripetere ognuno si fa i propri conti in tasca, se sei figlio del berlusca te ne fotti, se invece i soldi non abbondano si fanno scelte intelligenti, si vende quello che si ha prima di cambiare, si aspetta che i prezzi calino, un po' ci si accontenta e si va avanti, se non ti puoi permettere il conroe 6800 ti fai il 6300, voglio dire si puo' stare al passo con la tecnologia in maniera intelligente senza svenarsi, non e' necessario rimanere fermi al 386 o avere il procio da 1000 euro, c'e' pure la via di mezzo

DVD2005
30-11-2006, 22:55
Ho trovato questo articolo in rete che tratta l'argomento:
http://www.playfuls.com/news_05311_Analysis_Did_Consoles_Killed_the_PC_as_a_Gaming_Platform.html

Fornisce qualche dato e più o meno riprende alcune considerazioni già esposte in questo thread.


siamo in via di estinzione.......

fukka75
01-12-2006, 11:09
Finché ci saranno gli fps, il pc non morirà mai; le varie trovate cinesi per tastiera+mouse, non potranno cmnq rendere lo stesso feeling che c'è con i giochi per pc, per un motivo molto semplice: che i tempi di risposta su pc ai movimenti del mouse saranno sempre più veloci e precisi di quelli su console, a maggior ragione se collegati tramite strane scatolette, che non sono nemmeno supportate ufficialmente. Senza contare che i giochi sono tarati sui movimenti dettati dal pad, che sono infinitamente più lenti di quelli del mouse, ed è per questo che gli fps su console non avranno mai la stessa immersività che hanno su pc.
FPS for ever, always and only on PC :D

DVD2005
01-12-2006, 11:15
Finché ci saranno gli fps, il pc non morirà mai; le varie trovate cinesi per tastiera+mouse, non potranno cmnq rendere lo stesso feeling che c'è con i giochi per pc, per un motivo molto semplice: che i tempi di risposta su pc ai movimenti del mouse saranno sempre più veloci e precisi di quelli su console, a maggior ragione se collegati tramite strane scatolette, che non sono nemmeno supportate ufficialmente. Senza contare che i giochi sono tarati sui movimenti dettati dal pad, che sono infinitamente più lenti di quelli del mouse, ed è per questo che gli fps su console non avranno mai la stessa immersività che hanno su pc.
FPS for ever, always and only on PC :D


allora teniamo duro :D

fukka75
01-12-2006, 11:47
Tranquillo: gli xobotolisti si fanno beffe di noi perché è uscito GoW (che cmnq tra un annetto dovremmo poter avere anche noi PC-isti): quando avremo Crysis (only PC, alla faccia loro) nelle nostre pacioccose manine, vedremo chi riderà :D

Superpelo
01-12-2006, 12:12
I motivi per cui non prenderò mai le console:

-Il mutlyplayer non esiste e se esiste è scandaloso, esempio, xbox live, compro l'xbox, compro il gioco originale, non devono nemmeno farsi gli sbattimenti che devono farsi anti pirateria per pc, e devo pagare l'abbonamento?? vergognoso.
E il futuro è solo il multyplayer...
-Non esistono fps e strategici, e giocare un fps con il joystick, beh si commenta da solo...
-Non è vero che costano poco, i giochi costano una botta in +, e per giocare alle console di nuova generazione ci vuole una tv hd che costa piu' di un pc pomapato fino ad arrivare alle full hd che costano piu' della mia auto...
-Col pc si possono fare i lan party, cosa fantastica.
-Giochi come battlefield su console se li sognano
-I giochi belli delle console costano sempre tanto acneh ad un anno dall'uscita

Xilema
01-12-2006, 12:18
Tranquillo: gli xobotolisti si fanno beffe di noi perché è uscito GoW (che cmnq tra un annetto dovremmo poter avere anche noi PC-isti): quando avremo Crysis (only PC, alla faccia loro) nelle nostre pacioccose manine, vedremo chi riderà :D


Più in generale... io direi che prima o dopo... quello che di veramente buono c' è su console (poco) arriva anche su PC, in genere migliorato, quello che di buono c' è su PC... non sempre arriva su console, anzi, e spesso ci arriva peggiorato.

Andre106
01-12-2006, 12:34
Tranquillo: gli xobotolisti si fanno beffe di noi perché è uscito GoW (che cmnq tra un annetto dovremmo poter avere anche noi PC-isti): quando avremo Crysis (only PC, alla faccia loro) nelle nostre pacioccose manine, vedremo chi riderà :D


riderò io alla faccia tua , visto che ora gioco a Gow e dopo giocherò a Crysis ;)

poi...noi pcisti, voi consolisti....ma togli il paraocchi, sei davvero del 75??Perchè sono discorsi da 2 elementare eh...

Superpelo
01-12-2006, 12:35
.suona le canzoni con i bonghi a livello difficile con Donkey Konga.




In quello sono un pro, è in assoluto l'unica cosa che mi dispiace non ci sia per pc, anche se li è una questione musicale, io che tu ci creda o no ho il senso del ritmo, e ho fatto tutte le canzoni in gorilla senza problemi, giocando relativamente poco, c'è gente che ha fiinito zelda sbattendosi nella maniera piu' completa possibile, ma coi bonghi è negata e potesse stare li dieci anni non riesce a finire le canzoni in bertuttcia, il gioco dei bonghi è stupendo ma particolare, a me piace tanto ma posso capire se a uno non piace, per altri giochi invece no.

Superpelo
01-12-2006, 12:37
riderò io alla faccia tua , visto che ora gioco a Gow e dopo giocherò a Crysis ;)

in realtà sei quello che poi ci azzecca, io come console apprezzo il cubo, ma far una lan a bf2 con 20 miei amici è altrettanto(almeno) fantastico.

Parere personale, gow ha una grafica stramegabelissimissima e innovativa (ci sbavo), ma ho provato a giocarci e la giocabilità è per me ripeto parere personale che sono abituato col mouse e odio il joypad, uguale a zero

fukka75
01-12-2006, 12:39
riderò io alla faccia tua , visto che ora gioco a Gow e dopo giocherò a Crysis ;)

poi...noi pcisti, voi consolisti....ma togli il paraocchi, sei davvero del 75??Perchè sono discorsi da 2 elementare eh...
Chi ha console e pc non conta in questo discorso, perché non è di parte :D :D

Andre106
01-12-2006, 12:42
C'è gente che continua a non capire....le due cose possono convivere benissimo, è la partigianeria estremista la morte del divertimento ludico.

Cavolo non ci posso credere quando sento "gli schieramenti", mi sembra di tornare ad Amiga vs Atari ST, solo che li facevo le medie, aveva anche un senso.

Ma liberatevi dei preconcetti cribbio....io ho 4 console e 2 pc, ho fatto , se non ricordo male, 4 lan party con gli amici e i compagni di clan....eppure gioco e mi diverto allo stesso modo con le console!!


Cribbio sarete mica di quelli che trombano solo alla missionaria perchè a pec###a è peccato!! :asd:

toskurim
01-12-2006, 12:52
Premetto che ho letto SOLO la prima pagina e poi sono saltato qui...

bhe ragazzi... appena posso vendo il pc che ho in firma e passo all'X360...

lavoro, nn ho figli, ma ho una ragazza, ed ho un mutuo,proprio per questo motivo non voglio farne un'altro per potermi divertire... insomma, lavoro 13 ore al giorno (a volte anche 14-15) torno a casa, installo il gioco acquistato il giorno prima e scopro che nn va/va male/non è patchato/va in conflitto con qualcosa... insomma, dai... non ha più molto senso.... i giochi sono (quasi) sempre mal ottimizzati e come da topic servono Pc sempre più Uber per farli girare...(ve lo dice uno che ha 27 anni e videogioca con qualsiasi cosa da ormai 16-17 anni). va bene essere accorti e opulati nelle spese come dice Xilema ma imho ora ci stanno pigliando proprio per il ....
Ci tengo comunque a dire che il Pc per me è e rimane la cosa migliore per videogiocare, ma ormai (forse a causa della mia longeva età :p ) non ho più voglia di sbattermi per una cosa che PAGO tanti dindini a poi arrivo a casa e ci devo lavorare su ancora io per farla funzionare a dovere.
Fino alla precedente generazione di console mi lasciava perplesso l'ambito on-line delle console ma ora dopo aver visto le potenzialità del Live da un amico mi sono ricreduto...

in definitiva, Pc>console ma io non ce la faccio più...

Tanto di cappello a chi ha così tanta passione da continuare a sforzarsi di rimanere sul Pc inteso come piattaforma ludica :P

fukka75
01-12-2006, 12:53
Io che sono un amante degli fps sarò sempre di parte, per i motivi che ho scritto sopra (che non sono affatto preconcetti, ma dati di fatto), ma non nego certo che ci siano giochi su console coinvolgenti e degni di essere giocati: dico solo che a me non interessano :)

e cmnq, mi pare che i risultati del sondaggio siano abbastanza chiari ;)

DVD2005
01-12-2006, 14:49
Io che sono un amante degli fps sarò sempre di parte, per i motivi che ho scritto sopra (che non sono affatto preconcetti, ma dati di fatto), ma non nego certo che ci siano giochi su console coinvolgenti e degni di essere giocati: dico solo che a me non interessano :)

e cmnq, mi pare che i risultati del sondaggio siano abbastanza chiari ;)


anche io pendo a favore del PC, tuttavia ci sono delle cose che mi fanno girare il belino, ad es. sul numero in edicola di TGM c'e' un'intervista ad un capoccia dei remedy che sta curando Alan Wake; come requisito per far partire il gioco e' richiesto un processore dual-core e Vista, oppure, dice, lo si puo' prendere per la 360........

nemesis_76
01-12-2006, 15:28
Secondo me é sbagliata la domanda del sondaggio, bisognerebbe chiedersi se é bene affiancare la console al pc. Io rispondo di si perche ci sono giochi che per pc non usciranno mai tipo Tekken e Gran Turismo....

fireradeon
01-12-2006, 15:46
Secondo me é sbagliata la domanda del sondaggio, bisognerebbe chiedersi se é bene affiancare la console al pc. Io rispondo di si perche ci sono giochi che per pc non usciranno mai tipo Tekken e Gran Turismo....

Come osi!!! :Prrr:

Quoto quello che dice Andre106 e cioè che le due cose possono coesistere tranquillamente, anzi ci si diverte il doppio, però anche i costi sono doppi!! :D

ReDeX
01-12-2006, 16:02
anche io pendo a favore del PC, tuttavia ci sono delle cose che mi fanno girare il belino, ad es. sul numero in edicola di TGM c'e' un'intervista ad un capoccia dei remedy che sta curando Alan Wake; come requisito per far partire il gioco e' richiesto un processore dual-core e Vista, oppure, dice, lo si puo' prendere per la 360........

Sei mica delle mie parti? :D
Cmq questo passaggio "obbligato" a vista è un pò seccante, bisogna cacciare soldi anche per un sistema operativo, come se quelli per l'hardware non fossero già abbastanza. :muro:

nemesis_76
01-12-2006, 16:02
Come osi!!! :Prrr:

Quoto quello che dice Andre106 e cioè che le due cose possono coesistere tranquillamente, anzi ci si diverte il doppio, però anche i costi sono doppi!! :D

Forse non mi sono spiegato volevo dire che bisogna avere tutte e due sia pc che console....

DVD2005
01-12-2006, 16:04
Sei mica delle mie parti? :D
Cmq questo passaggio "obbligato" a vista è un pò seccante, bisogna cacciare soldi anche per un sistema operativo, come se quelli per l'hardware non fossero già abbastanza. :muro:


mi è uscito dal cuore..... come ben sai il "belin" non è controllabile :asd:

ReDeX
01-12-2006, 16:09
mi è uscito dal cuore..... come ben sai il "belin" non è controllabile :asd:

:asd:

Andre106
01-12-2006, 16:32
mi è uscito dal cuore..... come ben sai il "belin" non è controllabile :asd:


Ma allora c'è una community di liguri?? :asd:

Pat77
01-12-2006, 17:08
C'è gente che continua a non capire....le due cose possono convivere benissimo, è la partigianeria estremista la morte del divertimento ludico.

Cavolo non ci posso credere quando sento "gli schieramenti", mi sembra di tornare ad Amiga vs Atari ST, solo che li facevo le medie, aveva anche un senso.

Ma liberatevi dei preconcetti cribbio....io ho 4 console e 2 pc, ho fatto , se non ricordo male, 4 lan party con gli amici e i compagni di clan....eppure gioco e mi diverto allo stesso modo con le console!!


Cribbio sarete mica di quelli che trombano solo alla missionaria perchè a pec###a è peccato!! :asd:

Questo è un discorso che vale per i tuoi gusti personali, non vedo perchè uno si deve attrezzare di entrambi quando preferisce non farlo, e se preferisce non farlo è perchè ha delle preferenze, preferenze che comportano delle scelte.
Non penso sia saggio sposare codesto bipolarismo quando non si hanno stimoli ludici.
I paraocchi si hanno quando per ignoranza si rinuncia a qualcosa che potrebbe essere piacevole, magari altri come me vedono troppo semplicistico e dispersivo il software console, senza titoli di vero interesse e sinceramente senza interesse non mi va di acquistare per prova o per apparire super partes.
Quindi sì, sono di parte anche io, e mi diverto con ciò che preferisco, pur conoscendo il panorama console lo ritengo del tutto inuutile, ovviamente per i miei gusti ludici.
Nonostante questo, amo la pecorina :D

Pk77

fireradeon
01-12-2006, 17:20
Premetto che ho letto SOLO la prima pagina e poi sono saltato qui...

bhe ragazzi... appena posso vendo il pc che ho in firma e passo all'X360...

lavoro, nn ho figli, ma ho una ragazza, ed ho un mutuo,proprio per questo motivo non voglio farne un'altro per potermi divertire...

Ecco come sarò tra qualche anno!!! :)

Andre106
01-12-2006, 17:35
Questo è un discorso che vale per i tuoi gusti personali, non vedo perchè uno si deve attrezzare di entrambi quando preferisce non farlo, e se preferisce non farlo è perchè ha delle preferenze, preferenze che comportano delle scelte.
Non penso sia saggio sposare codesto bipolarismo quando non si hanno stimoli ludici.
I paraocchi si hanno quando per ignoranza si rinuncia a qualcosa che potrebbe essere piacevole, magari altri come me vedono troppo semplicistico e dispersivo il software console, senza titoli di vero interesse e sinceramente senza interesse non mi va di acquistare per prova o per apparire super partes.
Quindi sì, sono di parte anche io, e mi diverto con ciò che preferisco, pur conoscendo il panorama console lo ritengo del tutto inuutile, ovviamente per i miei gusti ludici.
Nonostante questo, amo la pecorina :D

Pk77

ma tu con il tuo discorso ti poni in una condizione di non-attaccabilità...è sacrosanto!!
E' la stessa cosa se, scendendo più in profondità, analizziamo "le tipologie" di gioco.
Esempio:
a me non interessano i RTS su pc...mai piaciuti, non mi diverto ,sono troppo poco intelligente per goderne e non mi sogno di andare in giro dicendo che gli fps sono meglio e chi gioca rts è, a scelta: immaturo, stupido, noob, casual gamer o quello che vuoi.Quindi massiomo rispetto per la mia opinione, giusto??

Ora...a te non interessano i giochi per console, ma non stai dicendo che chi gioca alle console è: aggiungi a tua scelta, come sopra (poi se lo pensi almeno hai il buon gustodi non dirlo :asd: )...quindi massimo rispetto alla tua opinione!

Invece io sono stufo di leggere i soliti estremisti che "io gioco al pc perchè chi gioca con le console è un cretino, un immaturo, un noob, un casualgamer, un sempliciotto, sa solo accendere il tasto on off, non capisce nulla di informatica...queste sono CAZZATE

PS:

cmq smorzacandela > all :asd: :asd:

asc@rda
01-12-2006, 17:36
e cmnq, mi pare che i risultati del sondaggio siano abbastanza chiari ;)

siamo nella sezione giochi per pc quindi magari il campione non è proprio attendibilissimo ;)

toskurim
01-12-2006, 19:09
siamo nella sezione giochi per pc quindi magari il campione non è proprio attendibilissimo ;)
:asd:

sacrosanto!!!!

fireradeon
01-12-2006, 21:25
siamo nella sezione giochi per pc quindi magari il campione non è proprio attendibilissimo ;)

Vabbè non potevo fare un doppio thread. :)

Pat77
01-12-2006, 22:33
ma tu con il tuo discorso ti poni in una condizione di non-attaccabilità...è sacrosanto!!
E' la stessa cosa se, scendendo più in profondità, analizziamo "le tipologie" di gioco.
Esempio:
a me non interessano i RTS su pc...mai piaciuti, non mi diverto ,sono troppo poco intelligente per goderne e non mi sogno di andare in giro dicendo che gli fps sono meglio e chi gioca rts è, a scelta: immaturo, stupido, noob, casual gamer o quello che vuoi.Quindi massiomo rispetto per la mia opinione, giusto??

Ora...a te non interessano i giochi per console, ma non stai dicendo che chi gioca alle console è: aggiungi a tua scelta, come sopra (poi se lo pensi almeno hai il buon gustodi non dirlo :asd: )...quindi massimo rispetto alla tua opinione!

Invece io sono stufo di leggere i soliti estremisti che "io gioco al pc perchè chi gioca con le console è un cretino, un immaturo, un noob, un casualgamer, un sempliciotto, sa solo accendere il tasto on off, non capisce nulla di informatica...queste sono CAZZATE

PS:

cmq smorzacandela > all :asd: :asd:

Vedi io vedo una sottile differenza, questo atteggiamento fu frutto di un fenomeno ciclico che si ripete ogni 5 anni, cioè ad ogni uscita di una nuova Sony, i forum si riempono di post dove si professa l'inutilità e la morte del gaming pc troppo caro, e si insinua velatamente la deficienza di coloro che aggiornano un personal quando possono avere un sistema ludico chiuso.
Cos'ha in mano il pcista? Solitamente la superiore competenza e un certo scetticismo verso tali proclami.
Ma questo è fisiologico, c'è ovunque, io che preferisco la moto allo scooter vedo gli stessi atteggiamenti, semplicemente i problemi col pc ti rendono più tecnico, i non problemi con le console ti rendono meno stressato e forse più ingenuo (nel valutare tecnicismi vari).

Pk77

fukka75
02-12-2006, 08:42
siamo nella sezione giochi per pc quindi magari il campione non è proprio attendibilissimo ;)
Forse non hai letto gli smadonnamenti contro Ubisoft per SCDA che gira solo su sm3.0, e lo stesso si ripeterà tra qualche giorno all'uscita di R6:Vegas. Credo sia molto più veritiero un sondaggio del genere qui, che uno nella sezione console del tipo: "cambiereste la console con un pc?" ;)

GT82
08-12-2006, 16:17
basandomi su mie esperienze, per restare al passo coi tempi, e giocare quasi senza compromessi, basta cambiare pc ogni anno...ma non serve prendere ogni volta tutti gli hd al top, ci mancherebbe...con un budget di circa 1000 euro all'anno si reperisce un valido hw per giocare a palla per almeno un altro anno...riuscendo poi a piazzare i pezzi "vecchi" , si risparmia ancora qualcosa..ma sopratutto è fondamentale imparare a d assemblarsi da soli il pc..solo così si riesce a risparmiare moltissimo, acquistando su internet i pezzi...

mi son assemblato il pc in sign a gennaio 2006, e ad oggi, mi son levato tutti gli sfizi grafici nei giochi, o comunque scendendo a pochi compromessi anche con gli ultimissimi giochi..a gennaio 2007 vendo tutto e mi rifaccio il pc...e così via...

NB: con il pc si possono fare 1000000 cose in più rispetto alle console...le console, imho, non soppianteranno MAI il pc...almeno in casa mia... :)


Scusa ma secondo te è accettabile cambiare un pc all'anno??? 1000 euro all'anno?
paragonato alla vita di una console ci sarebbe un divario di costi improponibile
considerando un insieme di anni

è questa logica che è assoltamente sbagliata, una volta non era così... per le macchine è uguale, un auto durava 8-10 anni e prendersi il modello nuovo era un evento
adesso prendi una macchina e dopo 6 mesi esce il restayling con il risultato che anche se sai che hai un mezzo valido dentro qualcosa ti brucia

è una conosciutissima tecnica di marketing quella di abbassare drasticamente il ciclo di vita di un prodotto, semplicemente per aumentare quello che oggi sembra il valore più importante che esista al mondo, IL PROFITTO

e tu che fai? corri e arranchi per tenere il passo, sbuffi, sudi, continui a mettere le mani nel portafoglio, compri a rate, dentro di te pensi "ma chi cavolo ha deciso che il mondo deve andare a questa velocità???"

anche perchè tutto questo porta ad uno spreco di risorse spaventoso, quanta gente si sta prendendo un DUAL CORE con 1 giga di ram per navigare in internet e pagare le bollette online???

ooooooooooooooo
08-12-2006, 17:34
io non sono un videogiocatore accanito...perciò non penso di spendere soldi per le console di nuove generazioni...non sono uno che si mette li a giocare cosi tanto tempo da poter giustificare la spesa effettuata.

x ora mi diverto con pes6 con la configuraz che ho in sign :D
poi quando sarà ora cambierò il pc con uno valido all'altezza dei tempi.

Vegita.ssj
08-12-2006, 19:14
Io gioco sia su console sia su pc e dico che secondo me sarebbe la cosa ideale, da un lato il parco titoli console è più vario ed ha una miglior percentuale di qualità/quantità, dall'altro certi tipi di titoli (fps) sono giocabili in modo molto più godibile su pc ed al massimo delle loro potenzialità.

Certo è che videogiocare su pc (come dio comanda) richiede una spesa non indifferente e qui entriamo in un ambito diverso. Da questo punto di vista il vantaggio delle console è nettissimo dato che i soldi spesi per tenere sempre aggiornata la config sono un botto rispetto a quello che si spende per una console + relativi giochi,.

Quindi, conti alla mano: se si hanno volontà e solsi l'ideale è pc+console, se non si hanno o volontà o soldi l'ideale è senza ombra di dubbio la console.

In entrambi i casi la variabile console compare quindi mi sento di affermare che è il mezzo per videogiocare che meglio si adatta alle esigenze della stragrande maggioranza di utenti :)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-12-2006, 23:30
mah io ci gioco tutti 2 sia pc che playstation2

allora per PC lo uso giochi FPS invece PS2 solo giochi di guida ;)

Motozappa
09-12-2006, 01:09
io vengo da secoli di gaming pc e da poco l'ho abbandonato per prendere un xbox. Essendo abituato a guardare molto l'aspetto grafico in un gioco sono rimasto un po deluso da giochi come cod3 e project gotham racing3 ma mi sono rifatto gli occhi abbondantemente da gow e alla faccia mia che prima ero convinto che con il pad gli fps non si potessero giocare, ora addirittura penso che sia meglio del muose+tastiera. Penso che ancora siamo lontani da quello che puo offrire un pc di fascia alta, ma per chi non se lo puo o non vuole permetterselo penso che le nuove console siano un ottima alternativa. Se potessi scegliere direi pc a vita, ma cosi non è purtroppo e me ne torno a motosegare le locuste :p

Aut0maN
09-12-2006, 12:20
Quest'argomento è come quello sulla pirateria, se ne può parlare all'infinito senza giungere ad una conclusione! :)

Videogioco con il pc dall'uscita del 386dx, ho preso varie console, ultima su tutte il nintendo GC e DS (play1, 2, snes, etc, all'infuori di xbox), diciamo che anch'io ho avuto un rifiuto del pc in corrispondenza di 2 eventi, uscita di playstation 1 e uscita di playstation 2 :D.
Entrambe le volte sono ritornato al pc dopo circa 1 anno, mantenendo il parallellismo fra i 2 sistemi e preferendo alla fine sempre il caro e fido PC. Con lui ci passo momento ottimi, faccio di tutto, mi siedo, ho giusto quel tot di tempo, gioco, chatto, scrivo, masterizzo, rippo, faccio grafica e provo cazzatine con vari software, con la console invece dovevo proprio essere convinto del gioco e dedicarmi solo a quello, ma ho capito ben presto che la voglia di giocare non era più così accesa come in passato, quindi alla fine, si, ho voglia di potermi giocare il super fps di turno come dio comanda, quindi spenducchio qualcosina per tenermi al passo ma senza esagerare, sotto sotto, sono più divertito dalla tecnologia in sè che dal software :D
Spererei invece che il mondo pc, o meglio Microsoft, si decidesse a personalizzare maggiormente windows con le proprio funzioni tipo il live di xbox, imponendo uno standard per il gioco online, invece di disperdere troppo con vari software personalizzati e registrazioni innumerevoli.

Ma poi, possibile spendere 60/70 o più euro per 1 gioco xbox360?!? Ne compro esattamente 2 per pc, se contiamo di prendere gli stessi titoli che prenderemmo per la xbox360 per il pc in un'anno, ti vengono fuori di sicuro i soldi per un'upgrade alla scheda video e qualcos'altro anche (contando di vendere i pezzi quando ancora hanno un valore residuo, non aspettando sempre che sia merce da discarica....)
Di sicuro se stanzi 400 euro all'anno per aggiornamento hw da spartire in 2 periodi, riesci benissimo a tenere un sistema al medio alto livello (partendo da un sistema buono, ovvio), soldi che ti saltano fuori con la differenza sul software appena citata.


Non mi dite poi che spendere per un windows 140/150 euro o più sia una cosa indegna, si, ovvio, se costasse 70/80euro sarebbe stupendo ma dobbiamo anche pensare che ci dura 5 o 6 anni sicuri, con aggiornamenti inclusi (sperando di non consumare il cd :D)....Male che vada, ci teniamo ancora l'XP e scartiamo quei giochi sponsorizzati per vista (tanto credo che una software house ci tenga moltissimo a mantenere un vasto catino di vendita con tutti gli XP ancora in giro)

Crisp
09-12-2006, 13:47
mah..
non ho mai capito l'utilità di avere uno o 2 computer di ultima generazione e poi pigliarsi na console..
Si fa prima a fare il contrario :D

ReDeX
09-12-2006, 13:54
mah..
non ho mai capito l'utilità di avere uno o 2 computer di ultima generazione e poi pigliarsi na console..
Si fa prima a fare il contrario :D

Forse perché per console escono anche giochi che per pc non ci sono? :D

T3mp
09-12-2006, 14:05
PER ADESSO dico pc... perhce' con mouse e una tastiera si raggiunge una velocita', una precisione, e una combinazione di tasti a cui un pad non puo' arrivare. (flight simulator, Command e conquer, o un fps di media/alta velocita')

quando sapro' che mouse e tastiera saranno Supportati anche dalle console, bhe... si fara' il cambio :( (anche se gioco al pc dalle medie )

GT82
09-12-2006, 16:13
Bhe ragazzi ho appena installato e giocato a GTR2, sinceramente nonostante a livello grafico sia superiore a GT4, quest'ultimo è 100 volte meglio per giocabilità, comportamento delle macchine, ecc. insomma superiore in tutto

esiste un gioco d'auto per pc che possa almeno essere paragonato al capolavoro PS2??

dammax
09-12-2006, 16:15
Premetto che non ho letto tutti i post.
Io credo siano meglio le console e per questo vi racconto la mia storia.

Ho sempre giocato e i videogiochi mi sono sempre piaciuti.
Attualmente posseggo la prima versione di xbox: decisi di comprarla per 70 euro nell'estate 2004 (nuova costava 180), quando ho cominciato a vedere che il mio pc non mi permetteva di giocare più ai giochi usciti negli anni 2003-04.
Il mio pc (l'unico che posseggo e da cui ora vi scrivo) l'avevo preso nel lontano 2000 (preistoria in ambito informatico) ed è un Pentium 3 800 mhz con un scheda video savage 4 da 32 mb.
Non intendo cambiarlo (se non eventualmente per passare ad un portatile che userei in università) perchè mi permette di fare tutto quello che ho bisogno e per l'aspetto ludico uso esclusivamente l'xbox.

Praticamente sono riuscito a giocare e divertirmi per 6 anni con un investimento hardware aggiuntivo di solo 70 euro.
Per quanto riguarda i prezzi dei giochi per console si trovano tranquillamente usati a prezzi assai inferiori dei 60-70 euro anche solo dopo 1 o 2 mesi dal lancio, basta andare a vedere nei vari mercatini su internet.

Ma ora la riflessione più importante. Da come ho letto in alcuni post sembra che alcuni vivono solo per i videogiochi e spendono cifre ingenti per poter giocare all'ultima novità. Spendere 400-500 euro ogni anno per aggiornare il pc al solo scopo di giocare mi sembra un'assurdità.
Ho scoperto da 1 anno a questa parte che esistono molti modi migliori di spendere il proprio tempo rispetto a giocare a un viodeogioco. Premetto che continuo a giocare ancora 2-3 ore a settimana ma sono più contento ora rispetto a qualche anno fa quando passavo anche 1-2 ore al giorno a giocare.

La mia domanda: é così importante dedicare così tanto tempo ai videogames?
Non penso che uno che spende 400-500 euro si limiti a giocare 4-5 ore a settimana! (altrimenti sarebbe :muro: )


Questa è una breve riflessione: voi cosa ne pensate?

mau.c
09-12-2006, 16:56
P
Ho sempre giocato e i videogiochi mi sono sempre piaciuti.
Attualmente posseggo la prima versione di xbox: decisi di comprarla per 70 euro nell'estate 2004 (nuova costava 180), quando ho cominciato a vedere che il mio pc non mi permetteva di giocare più ai giochi usciti negli anni 2003-04.

Praticamente sono riuscito a giocare e divertirmi per 6 anni con un investimento hardware aggiuntivo di solo 70 euro.

il tuo è un caso specifico... se avessi comprato il pc un anno prima o un anno dopo ti saresti cmq trovato in una situazione diversa


Ho scoperto da 1 anno a questa parte che esistono molti modi migliori di spendere il proprio tempo rispetto a giocare a un viodeogioco. Premetto che continuo a giocare ancora 2-3 ore a settimana ma sono più contento ora rispetto a qualche anno fa quando passavo anche 1-2 ore al giorno a giocare.

La mia domanda: é così importante dedicare così tanto tempo ai videogames.
Non penso che uno che spende 400-500 euro si limiti a giocare 4-5 ore a settimana! (altrimenti sarebbe :muro: )
Questa è una breve riflessione: voi cosa ne pensate?

se hai di meglio da fare, buon per te... :mbe:
qui si parla di videogiochi non di cosa si potrebbe fare se non ci si giocasse...
se qualcuno mi dice "ma non hai di meglio da fare che giocare al pc?" io rispondo "si ma in questo momento non lo sto facendo..." ;)
anche io non sono disposto a spendere quelle cifre... infatti aspetto a comprare qualsiasi cosa, tuttavia il tuo pc presto dovrai cambiarlo e se ti accontenti di poco adesso vedo in vendita dei pc completi athlon64 a 300-350 euri+ iva , ovviamente senza monitor solo il box... e vedrai che è molto meglio della ps2 o della xbox ;)

Motozappa
09-12-2006, 18:03
PER ADESSO dico pc... perhce' con mouse e una tastiera si raggiunge una velocita', una precisione, e una combinazione di tasti a cui un pad non puo' arrivare. (flight simulator, Command e conquer, o un fps di media/alta velocita')

quando sapro' che mouse e tastiera saranno Supportati anche dalle console, bhe... si fara' il cambio :( (anche se gioco al pc dalle medie )


Ma hai giocato su una console ad un fps col paddino?? ti consiglio di farlo :) Logico che sia meno veloce ed intuitivo ma se il gioco e stato sviluppato per giocarlo solo col pad ti assicuro che diverte ancora di piu, ti da quel briciolo di incertezza e imprecisione che fa solo bene al gioco. E te lo dice uno che la pensava precisamente come te

sommojames
09-12-2006, 18:13
Ma hai giocato su una console ad un fps col paddino?? ti consiglio di farlo :) Logico che sia meno veloce ed intuitivo ma se il gioco e stato sviluppato per giocarlo solo col pad ti assicuro che diverte ancora di piu, ti da quel briciolo di incertezza e imprecisione che fa solo bene al gioco. E te lo dice uno che la pensava precisamente come te
Io avevo provato a giocare ad Halo 2 col Pad, orribile, non riuscivo a mirare a niente, mi sembrava di essere tornato indietro ai tempi in cui gli fps si giocavano solo con la tastiera senza mouse.

fireradeon
09-12-2006, 23:08
Io avevo provato a giocare ad Halo 2 col Pad, orribile, non riuscivo a mirare a niente, mi sembrava di essere tornato indietro ai tempi in cui gli fps si giocavano solo con la tastiera senza mouse.

Io ebbi la stessa sensazione giocando ad Halo ma ti posso garantire che è solo questione di pratica! ;)

Tornando al sondaggio durava 20 giorni e adesso è chiuso. Con 308 voti si può dire che una certa validità la possa avere e non credevo si arrivasse al 20% all'interno di una sezione di giochi PC.
Personalmente mi è servito perchè l'intera discussione mi ha dato diversi spunti e consigli utili che cercherò di seguire per i miei futuri acquisti.

Prima di congedarmi da questo thread da me aperto volevo commentare la parte finale del post di dammax: ho provato la tua stessa sensazione quando smisi di giocare a Word of Warcraft (ci ho giocato 1 anno e 2 mesi), ma nel caso di WOW la causa furono prettamente le persone con cui giocavo che mi fecero passare la voglia. A parte quello, mi capita di rado di non avere voglia di giocare, però quando succede mi prendo la mia pausa che può durare anche 15 giorni e poi ricomincio nel momento in cui la voglia mi torna. Nessuno mi punta una pistola alla testa, se gioco è perchè trovo piacere a farlo e quando non mi divertirò più, smetterò di giocare (anche se credo che difficilmente accadrà! ;) ).
Concludo dicendo che, per chi come me vive in posti carenti dal punto di vista delle opportunità di divertimento, giocare al computer (magari in multiplayer) è anche un modo per svagarsi un pò. :)

Saluto tutti e vi ringrazio per aver reso questo thread interessante e piacevole. Ci si becca in giro per il forum! :)

Aut0maN
10-12-2006, 00:45
Premetto che non ho letto tutti i post.
Io credo siano meglio le console e per questo vi racconto la mia storia.

Ho sempre giocato e i videogiochi mi sono sempre piaciuti.
Attualmente posseggo la prima versione di xbox: decisi di comprarla per 70 euro nell'estate 2004 (nuova costava 180), quando ho cominciato a vedere che il mio pc non mi permetteva di giocare più ai giochi usciti negli anni 2003-04.
Il mio pc (l'unico che posseggo e da cui ora vi scrivo) l'avevo preso nel lontano 2000 (preistoria in ambito informatico) ed è un Pentium 3 800 mhz con un scheda video savage 4 da 32 mb.

Sbaglio o già nel 2000 era un pc medio basso?!? La cpu passi, ma la scheda video aveva ben poco di ludico, e parla uno che girava con una gf2mx in quel periodo, che era quasi un'entry level.
Difficilmente ci giocavi e difficilmente potevi giocare ad un livello di dettaglio medio alto anche solo l'anno successivo.


Non intendo cambiarlo (se non eventualmente per passare ad un portatile che userei in università) perchè mi permette di fare tutto quello che ho bisogno e per l'aspetto ludico uso esclusivamente l'xbox.

Praticamente sono riuscito a giocare e divertirmi per 6 anni con un investimento hardware aggiuntivo di solo 70 euro.
Per quanto riguarda i prezzi dei giochi per console si trovano tranquillamente usati a prezzi assai inferiori dei 60-70 euro anche solo dopo 1 o 2 mesi dal lancio, basta andare a vedere nei vari mercatini su internet.


Il discorso usato è valido su entrambi i lati, se nuovo spendi 70, usato puoi anche prenderlo a 30/40, di meno vuol dire o che fa schifo oppure che sono passati 1 o 2 anni dalla sua uscita, stesso discorso per il pc, nuovo si trova a 30/40, usato anche 20 o meno, siamo sempre sul circa 40/50% di differenza. Prendi 10 titoli all'anno e ti avanza circa 200 euro, te li tieni in tasca e alla fine dell'anno successivo ti salta fuori scheda video nuova e di sicuro una cpu nuova.


Ma ora la riflessione più importante. Da come ho letto in alcuni post sembra che alcuni vivono solo per i videogiochi e spendono cifre ingenti per poter giocare all'ultima novità. Spendere 400-500 euro ogni anno per aggiornare il pc al solo scopo di giocare mi sembra un'assurdità.
Ho scoperto da 1 anno a questa parte che esistono molti modi migliori di spendere il proprio tempo rispetto a giocare a un viodeogioco. Premetto che continuo a giocare ancora 2-3 ore a settimana ma sono più contento ora rispetto a qualche anno fa quando passavo anche 1-2 ore al giorno a giocare.

La mia domanda: é così importante dedicare così tanto tempo ai videogames?
Non penso che uno che spende 400-500 euro si limiti a giocare 4-5 ore a settimana! (altrimenti sarebbe :muro: )


Questa è una breve riflessione: voi cosa ne pensate?


Tengo a precisare che fino all'anno scorso scindevo anch'io i 2 mondi, avevo l'accoppiata ps2 e cubo per i vari gt3, re4, mario e soci che la sera magari con moglie e amici ci si rilassava davanti al tv e il pc con cui facevo tutto il resto.
Non quantifico in ore forzate settimanali "l'investimento" per l'hobby preferito, se gli dedico denaro e tempo è perchè li merita, visto che mi da quello che cerco e cioè passatempo :D


Ma poi questi discorsi vanno presi al singolo, se uno ama i generi arcade o immediati di sicuro è la console il suo mondo, i giochi pc di adesso sono 50% gdr/mmorpg, 20% rts, 20% fps, 9% guida e 1% altro.

Motozappa
10-12-2006, 03:00
Io avevo provato a giocare ad Halo 2 col Pad, orribile, non riuscivo a mirare a niente, mi sembrava di essere tornato indietro ai tempi in cui gli fps si giocavano solo con la tastiera senza mouse.


Non so come era con Halo 2, ho preso da poco il box sto giocando a Gow ed è divertentissimo usare il pad, nel multi è il massimo non avere una precisione da cecchino

T3mp
10-12-2006, 09:50
oramai sono vecchio, e non ho assolutamente VOGLIA di "imparare" ad usare un pad.

e dato che per me il gioco non e' quasi mai un gioco (gioco SOLO multiplayer da ghostercon1, da allora mai + cliccato su "nuova partita" :D ) perhce' sono in un clan e perdere o dire "ehhehe che divertente ci spariamo e non ci prendiamo" per me non e' ammissibile, o si cerca di evitare; passare ad un pad mi strocherebbe la carriera :) (lol)

non so voi, io non gioco molto (giornamente se e' un gioco nuovo, altrim 30min al giorno o in caso di cw), ma quando lo faccio faccio solo quello e cerco di dare il massimo, non mi metto sul divano con le patatine davanti. preferisco una posizione da impiegato :Prrr:

mau.c
14-12-2006, 00:06
devo dire che alla fine sono un po' preoccupato per il fatto che M$ sia entrato nel mondo dell'hardware... alla lunga la console war potrebbe avere davvero avere dei parziali vincitori e un unico vero sconfitto, il PC...

da un lato vedo che la grafica delle ultime console non mi lascia a bocca aperta come quando usciva una nuova console nel passato, sono convinto che i pc possono arrivare a competere e a superare in breve tempo quelle prestazioni, anche se dal punto di vista del costo non riescono a competere assolutamente...
dall'altro lato vedo che i PC rimangono sempre i PC ma le console stanno incominciando a diventare veri e propri PC...

la formula è buona: vendere un sistema base uguale per tutti, molto potente perchè ci devono girare i giochi, ma alla fine versatile perchè come architettura è simile ad un pc, ma ad un prezzo molto inferiore... e qui entra in campo M$, un colosso del software, che propone una macchina che non ha molto da invidiare ai pc, e che secondo me presto arriverà a competere anche negli applicativi standard che non siano giochi.
avere una sola macchina in tutto il mondo, quindi il massimo del supporto, che costa poco (scusate se mi ripeto), che serve principalmente per venderti il software che è sempre del produttore della console, ed è facile da usare, perchè i pc sono tormentati da mercati folli e velocissimi di hardware e sinceramente ci si gioca sempre peggio... è una mossa ottima per un futuro roseo, e ho paura che sony non potrà facilmente competere con un discorso di questo tipo...

sarò paranoico ma ci vedo una sorta di oculata mossa per raggiungere il livello monopoly 5.0.1

la console war non è sony contro M$ ma M$ e sony contro PC... e secondo me la sony è stata trascinata dentro questa guerra senza saperlo

tutto rigorosamente IMHO ;)

Motozappa
14-12-2006, 01:29
Finché ci saranno gli fps, il pc non morirà mai; le varie trovate cinesi per tastiera+mouse, non potranno cmnq rendere lo stesso feeling che c'è con i giochi per pc, per un motivo molto semplice: che i tempi di risposta su pc ai movimenti del mouse saranno sempre più veloci e precisi di quelli su console, a maggior ragione se collegati tramite strane scatolette, che non sono nemmeno supportate ufficialmente. Senza contare che i giochi sono tarati sui movimenti dettati dal pad, che sono infinitamente più lenti di quelli del mouse, ed è per questo che gli fps su console non avranno mai la stessa immersività che hanno su pc.
FPS for ever, always and only on PC :D


Sai che la pensavo esattamente come te fino a meno di un mese fa? Ero sempre a difendere il pc, sempre pronto a prendere in giro gli amici che si erano fatti una console. Poi ho fatto la mia scelta, basta soldi sull'hardware per giocare e via con l'xbox.. probabilmente se avessi avuto la possibilita di continuare a spendere sul pc non avrei mai comprato una console. Col Pc ho giocato a tutti i fps che siano mai usciti ma mai nessuno mi ha divertito come Gear of War dell'xbox, sopratutto nel multi. Per me il miglior fps di tutti i tempi. Il fatto che non ci siano mouse e tastiera non vuol dire nulla, il gioco in questione e fatto in un modo tale che il pad risulta perfetto e un mouse rovinerebbe il gioco cosi sviluppato. Guardate il successo che sta ottenendo questo gioco, provatelo e poi forse avrete modo come me di rivedere le proprie opinioni sugli fps su console

fukka75
14-12-2006, 09:08
Sbaglio o Gears of War è in terza persona? :rolleyes: :rolleyes:

sommojames
14-12-2006, 15:14
Raga, io ci ho anche provato ma le console non le digerisco proprio.

Qualche giorno fà, mentre aspettavo il pulmann, entro in un negozio di videogiochi dove c'era da provare Gears of War per x360 su un televisore HD bello grosso, non saprei quanto, ma ben più del mio 17''. Figata! mi sono detto. La killer application della 360, finalmente! Primo impatto: grafica di merda IMHO. Penso vabbè, chi se ne frega della grafica, in fondo ho appena finito Gothic 2 e mi è piaciuto un sacco, poi se GoW ha tanto successo sarà principalmente per la giocabilità... Dopo 10-15 minuti di gioco invece mi sembrava di essere un handicappato, con i nemici a poche decine di metri da me e non riuscivo ad assestare mezzo head shoot, qualcuno mi spiega come si fa a mirare con delle manopole del caXXo? :sofico: Insomma, do un colpetto appena impercettibile alla manopola ed il mirino mi si sposta di mezza schermata, mah.... Probabilmente dalle opzioni si poteva regolare la sensibilità del controller, per lo meno lo voglio sperare.... Insomma il gioco sembra figo, se fosse uscito per PC probabilmente ci avrei perso delle ore, ma in quel modo non riesco proprio a giocarci :mad:
Insomma io passerò sicuramente ad una console, ma lo farò quando offriranno la stessa esperienza di gioco di un PC, i controlli saranno gli stessi (come caXX si fa a rinuncaire al mouse per puntare!) e non mancheranno tutti i generi che ci sono su PC.

Andre106
14-12-2006, 15:19
Raga, io ci ho anche provato ma le console non le digerisco proprio.

Qualche giorno fà, mentre aspettavo il pulmann, entro in un negozio di videogiochi dove c'era da provare Gears of War per x360 su un televisore HD bello grosso, non saprei quanto, ma ben più del mio 17''. Figata! mi sono detto. La killer application della 360, finalmente! Primo impatto: grafica di merda, gli screen che si vedono in giro od anche la pubblicità alla TV devono essere pesantemente ritoccati senza ombra di dubbio, la risoluzione delle texture ed il numero dei poligoni non sono male, ma mancano tutti quei filtri che evitano che il movimento della telecamera virtuale trasformi il tutto in un osceno balletto di pixel. Penso vabbè, chi se ne frega della grafica, in fondo ho appena finito Gothic 2 e mi è piaciuto un sacco, poi se GoW ha tanto successo sarà principalmente per la giocabilità... Dopo 10-15 minuti di gioco invece mi sembrava di essere un handicappato, con i nemici a poche decine di metri da me e non riuscivo ad assestare mezzo head shoot, qualcuno mi spiega come si fa a mirare con delle manopole del caXXo? :sofico: Insomma, do un colpetto appena impercettibile alla manopola ed il mirino mi si sposta di mezza schermata, mah.... Probabilmente dalle opzioni si poteva regolare la sensibilità del controller, per lo meno lo voglio sperare.... Insomma il gioco sembra figo, se fosse uscito per PC probabilmente ci avrei perso delle ore, ma in quel modo non riesco proprio a giocarci :mad:

ci si abitua senza problemi....magari non sei portato :)

Rik_Verbrugghe
14-12-2006, 15:21
Sbaglio o Gears of War è in terza persona? :rolleyes: :rolleyes:
Si è in terza persona, ma si può anche mirare anche con la visuale in prima persona. ;)

sommojames
14-12-2006, 15:24
ci si abitua senza problemi....magari non sei portato :)
Certo che mi abituerei se usassi sempre un pad, anche se domani dovessi rimanere paralizzato mi abituerei ad usare una sedia a rotelle, ciò non toglie che preferisco se possibile usare le mie gambe ;)
Non vedo perchè autolimitarsi avendo scelta.

fukka75
14-12-2006, 16:32
Si è in terza persona, ma si può anche mirare anche con la visuale in prima persona. ;)
Allora GoW NON è un FPS, punto :)

Motozappa
14-12-2006, 17:19
Certo che mi abituerei se usassi sempre un pad, anche se domani dovessi rimanere paralizzato mi abituerei ad usare una sedia a rotelle, ciò non toglie che preferisco se possibile usare le mie gambe ;)
Non vedo perchè autolimitarsi avendo scelta.


Tu ora la vedi come una limitazione come la vedevo io all'inizio, una volta presa la mano la potrai vedere come un incentivo al divertimento. Gow grafica di merda?? Oi oi :D

Allora GoW NON è un FPS, punto :)

Ok non è un fps chiedo venia. Cod3 me lo passi come fps? Ci sto giocando sull'xbox come ho giocato agli altri 2 su pc e continuo a non capire come mai mi diverto di piu ora con il paddino. Bohh eppure anche io pensavo che le console fossero fatte solo per far girare sonic.

Motozappa
14-12-2006, 17:26
Bhe ragazzi ho appena installato e giocato a GTR2, sinceramente nonostante a livello grafico sia superiore a GT4, quest'ultimo è 100 volte meglio per giocabilità, comportamento delle macchine, ecc. insomma superiore in tutto

esiste un gioco d'auto per pc che possa almeno essere paragonato al capolavoro PS2??


Ma te sei pazzo :D Come fai a paragonare una simulazione come GTR ad un arcade, per quanto possa esssere carino e divertente?

fukka75
14-12-2006, 17:38
Ok non è un fps chiedo venia. Cod3 me lo passi come fps? Ci sto giocando sull'xbox come ho giocato agli altri 2 su pc e continuo a non capire come mai mi diverto di piu ora con il paddino. Bohh eppure anche io pensavo che le console fossero fatte solo per far girare sonic.
Sei il primo che sento che dica di trovarsi meglio col pad che con mouse+tastiera :stordita:

sommojames
14-12-2006, 18:54
Tu ora la vedi come una limitazione come la vedevo io all'inizio, una volta presa la mano la potrai vedere come un incentivo al divertimento. Gow grafica di merda?? Oi oi :D



Ok non è un fps chiedo venia. Cod3 me lo passi come fps? Ci sto giocando sull'xbox come ho giocato agli altri 2 su pc e continuo a non capire come mai mi diverto di piu ora con il paddino. Bohh eppure anche io pensavo che le console fossero fatte solo per far girare sonic.
La risoluzione delle texture è buona, il numero di poligoni pure ma come caXXo è che quando muovi la visuale tutto ciò che è a più di 10 metri traballa, sembra un balletto osceno di pixel, con tanto di linee bianche traballanti nei bordi che delimitano gli oggetti. Mi sembrava un gioco per pc del periodo pre-FSAA.
Per quanto riguarda il controller, immaginatevi un gioco come Call of Juarez con un pad. Col mouse quando abiliti il bullet movie in una manciata si fa fuori anche 5 o 6 persone e tutte con head shot, con un pad stapperei lo spumante se riuscissi a ferirne uno alla gamba :sofico:
Purtroppo finchè le console non rimedieranno a questa limitazione non avranno mai dei degni fps o strategici tipo Medieval 2, che guarda caso sono gli unici generi che mi interessano.

sommojames
14-12-2006, 19:27
ma sn l'unico che ancora nn è in gado di far girare gothic 3 decentemente a dettagli medi obassi cn un giggio di ram?

quel gothic che se nn modifichi l'ini e nn crei nuove cartelle di debug da bug grafici assurdi?

X1900gt 1gb di ram 1024x768 Gothic 3 è ingiocabile a dettagli medio bassi (ovviamente AA e AF off) lo shuttering è invivibile...e se abbasso ancora i dettagli arriva al livello di gothic 2...ora dico io..che ca*** faccio a fare l'upgrade se poi nn serve a una mazza?

nn trovo il parlare dei travagli per far andare i giochi su pc tanto esagerati...fatevi un giro nel 3ad tecnico di gothic 3...

se devo giocare un gioco su pc (presente anche su console..e io nn ho problemi con gli fps e il pad) con un upgrade fatto da poco (meno di un mese) e poi vedere i giochi girare una m****... a sto punto se questo è l'andazzo uno fa prima a prendere una console...uno fa l'upgrade apposta per veder girare un gioco con dei dettagli + alti...se poi è tutto inutile allora meglio una console e la sua grafica inferiore (in futuro) ma almeno giocabile e nn inguardabile e ingiocabile...


tutto imho :)

Ma dai, Gothic 3 è programmato col culo :sofico: , la colpa è del software, non dell'hardware, purtroppo molti tendono sempre a pensare il contrario... Se Gothic 3 l'avrebbero fatto per X Box 360 farebbe cacare lo stesso;)

Motozappa
14-12-2006, 20:06
Purtroppo finchè le console non rimedieranno a questa limitazione non avranno mai dei degni fps

Gli Fps per console sono una realta, guarda i titoli che ci sono e fatti un idea.
Quake4 - FEAR - Cod3 ecc.ecc.

Sei il primo che sento che dica di trovarsi meglio col pad che con mouse+tastiera :stordita:

Provo a spiegarlo meglio, seguimi: Non ho detto che con tastiera e mouse si sia meno reattivi di un pad, ci mancherebbe. Ho detto semplicemente che se un gioco viene sviluppato bene per essere giocato solo con il pad puo risultare piu divertente di altri che utilizzano muose+tastiera. Io non so come giochi te agli fps con muose ma io difficilmente sbagliavo un colpo, se ci aggiungi che l'AI e quasi sempre scarsina=NOIA

Poi ognuno continuera sempre a difendere la propria macchina con cui gioca, io ho sempre difeso il pc fino a poche settimane fa e le argomentazioni che avevo erano le stesse che sostenete voi. Ora mi sono ricreduto perche ho avuto modo di provare a fondo quanto mi sbagliavo

proevolutionsoccer6
14-12-2006, 20:47
gtr è meglio col gamepad o col volante?

col volante, perchè è tecnicamente superiore

gli fps sono meglio col gamepad o con mouse e tastiera?

con mouse e tastiera, perchè sono tecnicamente superiori

ovvio che ci si può divertire lo stesso a giocarli col gamepad, ma che mouse e tastiera siano tecnicamente superiori è un dato di fatto, per questo sulle console non li giocherò mai se non avranno pure loro queste periferiche, e i giochi saranno a livello di difficoltà di quelli PC.
io in un gioco di guida posso rinunciare al massimo, ma gli FPS voglio giocarli al meglio.
se non rendo al massimo io non mi diverto, nemmeno se mi abituassi al gamepad

Motozappa
14-12-2006, 20:55
Oddio non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire :D Si vede che e difficile capire che il punto non è il "tecnicamente superiore" :confused:
Bona va, inutile provarci

proevolutionsoccer6
15-12-2006, 01:37
Oddio non c'e peggior sordo di chi non vuol sentire :D Si vede che e difficile capire che il punto non è il "tecnicamente superiore" :confused:
Bona va, inutile provarci

non c'è più cieco di chi non vuol leggere

io non rispondevo a te, nemmeno ho letto quello che hai scritto, visto che si parla di FPS su console ho detto solo quello che penso, e cioè che ci si può pure divertire col gamepad, ci può essere pure uno che lo preferisce e non è nemmeno capace con mouse e tastiera (e ci sono per quanto molto rari), ma per quanto mi riguarda essendo il gamepad tecnicamente inferiore non mi diverto, perchè voglio giocare al massimo delle mie possibilità, senza limitazioni

F5F9
15-12-2006, 09:32
:fagiano:
ribadisco che la colpa principale delle consoles (oltre alla mancanza del mouse) è quella dei salvataggi: l'80% dei giochi (seri) x pc ha i salvataggi liberi.
il 95% dei giochi (pseudo seri) per consoles si salva a checkpoints o a livelli :Puke: con conseguente noia e frustrazione.
purtroppo con la storia del multipiattaforma, da qualche anno, è stato un po' inquinato anche il pc... :(

sommojames
15-12-2006, 10:51
Ma parliamo di strategici? Come si farebbe ad esempio a giocare ad un gioco come il mitico "Medieval 2 Total War" su una qualunque console. Io ormai gioco solo praticamente a quello, ma console non potrei farlo :(, è improponibile muovere un cursore con una levetta analogica e riuscire a centrare qualcosa di relativamente piccolo rispetto allle dimensioni dello schermo.

Motozappa
15-12-2006, 11:56
non c'è più cieco di chi non vuol leggere

io non rispondevo a te, nemmeno ho letto quello che hai scritto, visto che si parla di FPS su console ho detto solo quello che penso, e cioè che ci si può pure divertire col gamepad, ci può essere pure uno che lo preferisce e non è nemmeno capace con mouse e tastiera (e ci sono per quanto molto rari), ma per quanto mi riguarda essendo il gamepad tecnicamente inferiore non mi diverto, perchè voglio giocare al massimo delle mie possibilità, senza limitazioni

Che ti devo dire, continui con la storia del tecnicamente inferiore :fagiano: :D Qui si parla di GIOCABILITA'. Un fps sviluppato per console con pad è giocabile e divertente, il live è estremamente competitivo, molto tecnico. Questo è un fatto facilmente dimostrabile. Se in un fps giocato da tutti con il pad non otterresti il massimo delle tue possibilita con quello che hai? La nostalgia del mouse ti frenerebbe? Pensi che non riusciresti a divertirti perche hai un qualcosa di tecnicamente inferiore tra le mani? Tranquillo qui nessuno ti dice che il tuo pc e peggio delle console, io ho un pc che mi permette ancora di far girare quasi tutti i giochi recenti e sono il primo a dire che lo ritengo ancora superiore alle nuove console, ma non per questo prendo delle posizioni a priori senza nemmeno aver capito cosa c'e dall'altra parte.

proevolutionsoccer6
15-12-2006, 12:35
Che ti devo dire, continui con la storia del tecnicamente inferiore :fagiano: :D Qui si parla di GIOCABILITA'. Un fps sviluppato per console con pad è giocabile e divertente, il live è estremamente competitivo, molto tecnico. Questo è un fatto facilmente dimostrabile. Se in un fps giocato da tutti con il pad non otterresti il massimo delle tue possibilita con quello che hai? La nostalgia del mouse ti frenerebbe? Pensi che non riusciresti a divertirti perche hai un qualcosa di tecnicamente inferiore tra le mani? Tranquillo qui nessuno ti dice che il tuo pc e peggio delle console, io ho un pc che mi permette ancora di far girare quasi tutti i giochi recenti e sono il primo a dire che lo ritengo ancora superiore alle nuove console, ma non per questo prendo delle posizioni a priori senza nemmeno aver capito cosa c'e dall'altra parte.

e chi lo dice che non so cosa c'è dall'altra parte? sei veggente?

io le console le ho sempre prese e sempre le prenderò, perciò non parlo tanto per fare

io parlo perchè so cosa c'è dall'altra parte avendoci giocato, e cioè una periferica che per gli FPS è nettamente inferiore (che è un dato di fatto), poi i giochi possono avere anche una buona giocabilità ma non mi ci sono divertito, dato che col gamepad sono limitato.
io non ci trovo gusto a cercare di rendere al massimo con una cosa inferiore, pure se c'è gente bravissima con quella cosa

tutti79
15-12-2006, 14:09
:fagiano:
ribadisco che la colpa principale delle consoles (oltre alla mancanza del mouse) è quella dei salvataggi: l'80% dei giochi (seri) x pc ha i salvataggi liberi.
il 95% dei giochi (pseudo seri) per consoles si salva a checkpoints o a livelli :Puke: con conseguente noia e frustrazione.
purtroppo con la storia del multipiattaforma, da qualche anno, è stato un po' inquinato anche il pc... :(

io personalmente vedo anche alcuni lati positivi nel salvataggio a checkpoints tipo far cry. Con i salvataggi liberi tutti i giochi diventano troppo facili...

proevolutionsoccer6
15-12-2006, 14:14
io personalmente vedo anche alcuni lati positivi nel salvataggio a checkpoints tipo far cry. Con i salvataggi liberi tutti i giochi diventano troppo facili...

a me i checkpoint non dispiacciono, basta che fanno come black che se non finisci il livello non puoi salvare :doh:

F5F9
15-12-2006, 14:41
io personalmente vedo anche alcuni lati positivi nel salvataggio a checkpoints tipo far cry. Con i salvataggi liberi tutti i giochi diventano troppo facili...
:mbe:

Motozappa
15-12-2006, 16:33
dato che col gamepad sono limitato.


Scusa non avevo capito che il limitato eri tu :) Ti assicuro che c'e chi riesce a giocarci molto bene :)

dani&l
15-12-2006, 16:36
Volendo ritornare in topic, rimarcavo quello che dissi pagine fà che la presunta morte del gamepc non sarà decisa da noi, almeno, da noi pcisti sul forum per pcisti..... ma dai numeri:


Todd Howard, Bethesda - On Xbox 360, Oblivion has sold over 800,000 copies in the U.S., generating $50 million in revenues. Todd Howard, the game's executive producer, has spent four years on an RPG that captured many gamers who did not see themselves as the types to lope around grassy fields, collecting mushrooms and perhaps doing the odd bit of combat. The game's goal was to allow players to 'live another life' and it certainly succeeded. This is what makes Oblivion one of the most important games of the decade, as well as one of the best games."

Fonte (http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=4395&Itemid=2&limit=1&limitstart=4)


Per chi è appassionato di RPG sà cosa intendo. Ora Oblivion è sicuramente un bel titolo, ma che rispetto al "passato" ha subito delle radicali trasformazioni sul passaggio a console, avvicinando al titoli si tanta gente non "del settore", ma muovendo critiche dai vecchi appassionati.

DVD2005
15-12-2006, 17:47
penso che il pc venga messo in crisi da se stesso, le ultime produzioni di un certo peso (Splinter Cell Double Agent, Dark Messiah, RS Vegas) sono dei mattoni mal ottimizzati, questo spinge la massa degli utenti a preferire le "scatole"

Palatinus
15-12-2006, 22:09
Si, ma le chiacchere sui giochi stanno a zero.

Ormai, con due schede grafiche di fascia alta ti ci compri la PS3 e la Xbox360, a quel punto chi te lo fa fare di usare il PC?

Solo per giocare semmai a Starcraft 2, NWN 2, ed altri giochi per PC di elevata caratura, anche se ad esempio per NWN 2 sta arrivando il porting su Xbox360, e con la PS3 che ha il pieno supporto mouse e tastiera, penso che i futuri RTS avranno la versione anche per console.

Alla fine, le parole contano poco, contano questi €€€ $$$ £££ !

dani&l
16-12-2006, 12:34
Si, ma le chiacchere sui giochi stanno a zero.

Ormai, con due schede grafiche di fascia alta ti ci compri la PS3 e la Xbox360, a quel punto chi te lo fa fare di usare il PC?

Solo per giocare semmai a Starcraft 2, NWN 2, ed altri giochi per PC di elevata caratura, anche se ad esempio per NWN 2 sta arrivando il porting su Xbox360, e con la PS3 che ha il pieno supporto mouse e tastiera, penso che i futuri RTS avranno la versione anche per console.

Alla fine, le parole contano poco, contano questi €€€ $$$ £££ !

Infatti, penso che pian piano si sposteranno i vari generi prima "esclusivi" PC su Console, con le relative, aimhè, trasformazioni per la console. L'RPG è un esempio, ormai le grosse case punteranno a fare RPG per console.
Io penso che a breve avremo anche quello che sono gli RTS, e via cosi...