PDA

View Full Version : In un documentario i «brogli» del Polo


Pagine : 1 [2]

natural
28-11-2006, 22:38
«L'ipotesi di Deaglio circa i presunti brogli elettorali ha avuto in questi giorni una immeritata attenzione, data la sua palese infondatezza»

Stefano Passigli dal "Riformista"

tanto so che anche se lo stanno spiegando indistintamente sia da dx che da sx che è una fesseria nn cambierete idea....ciao lo a chiedo a te ma è come se lo chiedessi a tutti, mi potresti dire perchè il "documentario" di Deaglio si basa su fatti totalmente infondati? se hai anche qualche link che conferma sarebbe l'ideale, perchè da come si sta svolgendo la discussione io non ci ho capito nulla di nulla su chi ha ragione, leggo solo alcuni che dicono x e altri che dicono y, grazie :)

Zorcan
28-11-2006, 23:04
ciao lo a chiedo a te ma è come se lo chiedessi a tutti, mi potresti dire perchè il "documentario" di Deaglio si basa su fatti totalmente infondati? se hai anche qualche link che conferma sarebbe l'ideale, perchè da come si sta svolgendo la discussione io non ci ho capito nulla di nulla su chi ha ragione, leggo solo alcuni che dicono x e altri che dicono y, grazie :)

Non è molto difficile. Deaglio nota quello che in tantissimi notarono la notte delle elezioni: lentezza nei rilievi, disparità non comune tra dati finali ed exit polls, diminuzione drastica e omogenea delle schede bianche rispetto ai dati statistici delle passate elezioni. Ipotizza che ci sia stata una manovra illecita da parte di qualcuno per accreditarsi le schede bianche. Poi, tra le altre cose, il documentario mostra quanto sia facile mutare un dato informatico attraverso l'uso di semplici programmi. Il fatto che i dati finali delle elezioni non passassero attraverso quel sistema informatico ma fossero invece basati sul materiale cartaceo ha dato a molti la possibilità di iniziare la solita manfrina sul fatto che è tutta una diffamazione della sinistra, che quella sera fu tutto regolare (o al massimo i brogli, al solito, li fece l'Unione) e che il documentario di Deaglio è tutta una montatura.

In realtà, tutte le incongruenze notate da Deaglio permangono. Solo l'idea che la manomissione possa essere stata di carattere informatico decade, ma non era nemmeno stata ipotizzata. Il documentario si basa su quei dati, curiosamente diversi dal solito, e sulle numerose segnalazioni ricevute quella sera in merito a comportamenti e procedure che facevano pensare a qualche gioco sporco. I dati, poi, confermarono i sospetti.

Al solito, la poca familiarità con la giustizia di certi politici della destra e dei loro elettori ha fatto si che l'iscrizione di Deaglio nel registro degli indagati - atto scontato quando si esce con articoli, servizi e documentari di questo genere - suonasse come una smentita di tutto il suo lavoro. Ma con un po' più di attenzione ai fatti e un po' meno alle tonanti dichiarazioni di Pisanu, Bondi e Berlusconi, si noterebbe che ancora nessuno è giunto ad alcun dato certo.

Ci sono domande. Alle quali bisognerebbe dare risposte, non smentite.

maghettoribelle
28-11-2006, 23:08
ciao lo a chiedo a te ma è come se lo chiedessi a tutti, mi potresti dire perchè il "documentario" di Deaglio si basa su fatti totalmente infondati? se hai anche qualche link che conferma sarebbe l'ideale, perchè da come si sta svolgendo la discussione io non ci ho capito nulla di nulla su chi ha ragione, leggo solo alcuni che dicono x e altri che dicono y, grazie :)

per capirci, il documentario basa tutto su un fantomatico software usato per taroccare i risultati, e in particolare correggere il dato delle schede bianche.Un programmatore americano parla di come si può fare (e non dice di essere a conoscenza che Berlusconi lo abbia fatto. N.B. in america c'è il voto elettronico, in italia NOOO)...il link che ti serve è semplicemente quello del ministero dell'interno; la legge italiana stabilisce che le prefetture prima, e la cassazione poi, mandino via fax i dati copiati dai verbali, dalla carta, non si fa niente dal pc. Questo vuol dire che la base del ragionamento non sta in piedi. Il documentario spiega come le schede bianche siano crollate, e questo è vero; ma la legge italiana stabilisce che è dai verbali, carta, che vengono letti
i dati e non dai pc...basta il codice civile per intenderci.

Questi sono fatti inconfutabili....poi mi permetto opinione, cioè anche se fosse stato vero l'uso del software (ripeto che in Italia non è sfruttabile, si usa la carta), deaglio avrebbe dimostrato che si può imbrogliare, non che sia stato Berlusconi a farlo. Arriva a una conclusione tendenziosa partendo tra l'altro da un'ipotesi falsa.
link: legge italiana!!!!!!!!!

maghettoribelle
28-11-2006, 23:12
Non è molto difficile. Deaglio nota quello che in tantissimi notarono la notte delle elezioni: lentezza nei rilievi, disparità non comune tra dati finali ed exit polls, diminuzione drastica e omogenea delle schede bianche rispetto ai dati statistici delle passate elezioni. Ipotizza che ci sia stata una manovra illecita da parte di qualcuno per accreditarsi le schede bianche. Poi, tra le altre cose, il documentario mostra quanto sia facile mutare un dato informatico attraverso l'uso di semplici programmi. Il fatto che i dati finali delle elezioni non passassero attraverso quel sistema informatico ma fossero invece basati sul materiale cartaceo ha dato a molti la possibilità di iniziare la solita manfrina sul fatto che è tutta una diffamazione della sinistra, che quella sera fu tutto regolare (o al massimo i brogli, al solito, li fece l'Unione) e che il documentario di Deaglio è tutta una montatura.

In realtà, tutte le incongruenze notate da Deaglio permangono. Solo l'idea che la manomissione possa essere stata di carattere informatico decade, ma non era nemmeno stata ipotizzata. Il documentario si basa su quei dati, curiosamente diversi dal solito, e sulle numerose segnalazioni ricevute quella sera in merito a comportamenti e procedure che facevano pensare a qualche gioco sporco. I dati, poi, confermarono i sospetti.

Al solito, la poca familiarità con la giustizia di certi politici della destra e dei loro elettori ha fatto si che l'iscrizione di Deaglio nel registro degli indagati - atto scontato quando si esce con articoli, servizi e documentari di questo genere - suonasse come una smentita di tutto il suo lavoro. Ma con un po' più di attenzione ai fatti e un po' meno alle tonanti dichiarazioni di Pisanu, Bondi e Berlusconi, si noterebbe che ancora nessuno è giunto ad alcun dato certo.

Ci sono domande. Alle quali bisognerebbe dare risposte, non smentite.



per capirci, tu dici che è stato Berlusconi, la destra ad esempio dice dal primo momento che è stata la sinistra a imbrogliare....non so se ricordi, ma subito prima che diventasse lentissimo lo spoglio era la destra a essere avanti, poi alle 19,00 tutto rallenta e la sinistra ripassa avanti.....se proprio si vuole parlare di quello ce n'è....e farse qualche indizio in più c'è dall'altra parte

BeBrA
28-11-2006, 23:28
Premesso che non ho visto il film (se ho tempo e trovo qualcuno che me lo presti lo faro').
Mi sembra di capire che sul film si parli di una diminuzione delle schede bianche, ma la domanda è: sulla base di quali dati si afferma cio'? Sul sito del Ministero dell'Interno questi dati non sono disponibili, bisognerebbe quindi che l'autore del film spiegasse da chi ha avuto i dati relativi alle schede bianche (lo dice quante sono?) altrimenti fare tutti questi discorsi non ha nessun senso...

Non è molto difficile. Deaglio nota quello che in tantissimi notarono la notte delle elezioni: lentezza nei rilievi, disparità non comune tra dati finali ed exit polls, diminuzione drastica e omogenea delle schede bianche rispetto ai dati statistici delle passate elezioni. Ipotizza che ci sia stata una manovra illecita da parte di qualcuno per accreditarsi le schede bianche. Poi, tra le altre cose, il documentario mostra quanto sia facile mutare un dato informatico attraverso l'uso di semplici programmi. Il fatto che i dati finali delle elezioni non passassero attraverso quel sistema informatico ma fossero invece basati sul materiale cartaceo ha dato a molti la possibilità di iniziare la solita manfrina sul fatto che è tutta una diffamazione della sinistra, che quella sera fu tutto regolare (o al massimo i brogli, al solito, li fece l'Unione) e che il documentario di Deaglio è tutta una montatura.

In realtà, tutte le incongruenze notate da Deaglio permangono. Solo l'idea che la manomissione possa essere stata di carattere informatico decade, ma non era nemmeno stata ipotizzata. Il documentario si basa su quei dati, curiosamente diversi dal solito, e sulle numerose segnalazioni ricevute quella sera in merito a comportamenti e procedure che facevano pensare a qualche gioco sporco. I dati, poi, confermarono i sospetti.

Al solito, la poca familiarità con la giustizia di certi politici della destra e dei loro elettori ha fatto si che l'iscrizione di Deaglio nel registro degli indagati - atto scontato quando si esce con articoli, servizi e documentari di questo genere - suonasse come una smentita di tutto il suo lavoro. Ma con un po' più di attenzione ai fatti e un po' meno alle tonanti dichiarazioni di Pisanu, Bondi e Berlusconi, si noterebbe che ancora nessuno è giunto ad alcun dato certo.

Ci sono domande. Alle quali bisognerebbe dare risposte, non smentite.

Zorcan
28-11-2006, 23:31
per capirci, tu dici che è stato Berlusconi, la destra

No. Io dico che Berlusconi e la destra hanno ciarlato di brogli dal primo momento e non hanno mai smesso. Tuttavia non li ho visti muoversi in tal senso. Se erano così convinti come dicevano di essere, più che aspettare il 2 dicembre per manifestare contro il governo, dovevano presidiare ogni giorno il balcone di Ciampi prima e Napolitano poi pretendendo giustizia sui brogli di cui erano tutti sicurissimi. E invece, guarda caso, tanto fumo e niente arrosto. Guarda caso.

Ora Deaglio formalizza il dubbio che tanti hanno espresso in questi mesi. Perchè dati così anomali, diversi da previsioni mai state così diverse, omogenei in modo disomogeneo, sono passati sotto silenzio? Domande. Che Berlusconi e la destra hanno subito stroncato. Allora mi chiedo: i brogli ci sono solo quando si parla in astratto? Per quale ragione, quando si prendono le cifre in mano e le si commentano, si levano gli scudi?

Perché Deaglio, che ha fatto ciò che la destra ha detto di voler fare guardandosi poi bene dal farlo davvero, diventa di colpo un bugiardo? Solo perché, per la prima volta, passa all'azione invece di frignare in tv?

Il fatto che i dati informatici non fossero quelli usati per decretare il vincitore non esclude che le manipolazioni ci possano essere state. Anzi, circoscrive l'area dove può essere avvenuto il fattaccio, se fattaccio c'è stato.

Io rimango in attesa degli sviluppi, mi diverte vedere questa destra sperduta che non sa più se gridare "ci sono stati brogli!" o "non ci sono stati brogli!" e sta in attesa di capire esattamente quale tesi è più conveniente sposare. E mi diverte vedere anche il centrosinistra, a cui sembra manchi la spinta per prendere posizioni più nette su certi temi che mi stanno a cuore. Però, in compenso, ieri sera Bordon era con la Prestigiacomo a Porta a Porta, con la parannanza, che cucinava. Non dico ciò che penso perché non è nel mio stile. Ma lo penso.

E ancora tanto di cappello a chi ha il coraggio e la pazienza di fare il mestiere del giornalista. Che non è eseguire gli ordini di chi ti paga o gettare benzina sul fuoco, come non è nemmeno organizzare corsi di cucina sulla Rai a spese dei contribuenti invitando politici a cazzeggiare. Ma semplicemente condurre inchieste e assumersene la responsabilità, quello è il mestiere di un giornalista.

recoil
28-11-2006, 23:41
è scandaloso che in uno stato come il nostro si debba aspettare il dvd del primo che passa per aprire un'inchiesta a mesi dal voto.
del resto da noi si aspetta che arrivi il gabibbo con i suoi servizi prima di muoversi...
sempre peggio

ovviamente spero che i brogli non ci siano stati. sono anche abbastanza convinto che ciò non sia avvenuto ma ormai non si può essere sicuri di nulla...

jumpermax
28-11-2006, 23:42
Non è molto difficile. Deaglio nota quello che in tantissimi notarono la notte delle elezioni: lentezza nei rilievi, disparità non comune tra dati finali ed exit polls, diminuzione drastica e omogenea delle schede bianche rispetto ai dati statistici delle passate elezioni. Ipotizza che ci sia stata una manovra illecita da parte di qualcuno per accreditarsi le schede bianche. Poi, tra le altre cose, il documentario mostra quanto sia facile mutare un dato informatico attraverso l'uso di semplici programmi. Il fatto che i dati finali delle elezioni non passassero attraverso quel sistema informatico ma fossero invece basati sul materiale cartaceo ha dato a molti la possibilità di iniziare la solita manfrina sul fatto che è tutta una diffamazione della sinistra, che quella sera fu tutto regolare (o al massimo i brogli, al solito, li fece l'Unione) e che il documentario di Deaglio è tutta una montatura.

In realtà, tutte le incongruenze notate da Deaglio permangono. Solo l'idea che la manomissione possa essere stata di carattere informatico decade, ma non era nemmeno stata ipotizzata. Il documentario si basa su quei dati, curiosamente diversi dal solito, e sulle numerose segnalazioni ricevute quella sera in merito a comportamenti e procedure che facevano pensare a qualche gioco sporco. I dati, poi, confermarono i sospetti.

Al solito, la poca familiarità con la giustizia di certi politici della destra e dei loro elettori ha fatto si che l'iscrizione di Deaglio nel registro degli indagati - atto scontato quando si esce con articoli, servizi e documentari di questo genere - suonasse come una smentita di tutto il suo lavoro. Ma con un po' più di attenzione ai fatti e un po' meno alle tonanti dichiarazioni di Pisanu, Bondi e Berlusconi, si noterebbe che ancora nessuno è giunto ad alcun dato certo.

Ci sono domande. Alle quali bisognerebbe dare risposte, non smentite.
cioè insomma... ci fa vedere quanto sia facile modificare il dato informatico ci parla delle lentezze con cui il dato è stato prodotto e poi se vien fuori che questi dati non c'entrano NIENTE con quelli ufficiali è un dettaglio? La questione del viminale è una BUFALA.

spetta che ti riporto un pezzo preso da repubblica


http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/politica/polemica-film-deaglio/deaglio-indagato/deaglio-indagato.html
I pm della procura di Roma che lo avevano convocato oggi pomeriggio per chiedergli spiegazioni circa il contenuto del 'docufilm', hanno deciso di incriminare il giornalista sostenendo che la proclamazione degli eletti è basata esclusivamente sui dati pervenuti alle Corti di Appello e alla Cassazione e non su quelli che finiscono nei computer del Viminale.

sostenere che il viminale possa truccare l'esito delle elezioni quando è la corte di appello ad occuparsene cos'è? qualcosa da accertare?

tatrat4d
28-11-2006, 23:45
A Matrix.
1) Di Pietro annuncia che appoggerà la richiesta di FI di riconteggio dei voti;
2) faceva giustamente notare Scajola che al Senato (dove il CDX ha vinto il voto popolare per 200.000 voti) ci sono state un numero maggiore di bianche e nulle (persino in valore assoluto! e al senato il corpo elettorale è evidentemente più esiguo).
3) riferendosi al riconteggio a campione chiesto dall'IdV nella scorsa legislatura esso avrebbe portato a differenze sostanziali (Scajola parlava di 120.000 voti, non ho modo di verificare) nei totali delle coalizioni. Cosa che con la vecchia legge aveva poco peso, con questa insomma...

Edit: avevo scritto minore invece di maggiore

natural
29-11-2006, 00:07
Ok grazie per le risposte ora è più chiara la questione :) , però rimane in ballo questo calo drastico di schede bianche, Scaiola a matrix faceva notare che le scelte erano molto più "semplici"(bianco o nero) e quindi è per questo che le bianche erano così crollate...ma vedendo i grafici nel film le schede bianche storicamente sono state sempre una discreta percentuale, quella di st'anno a me pare quantomeno una bella anomalia statistica...

Quello che fa pensare male onestamente è che in un paese come il nostro dopo 7 mesi ancora non si sa nulla dei risultati ufficiali...ancora non sono stati presentati...ma come è possibile?? Mi pare scandaloso se solitamente ci volevano massimo 2 settimane, io dico che se vogliono porre fine alle discussioni devono presentare i dati ufficiali, basati sui verbali altrimenti i sospetti non possono che aumentare col tempo.

tatrat4d
29-11-2006, 00:10
ulteriore considerazione, presa da altro forum: mentre sondaggi ed exit poll erano sbagliati, le proiezioni (anche le prime) sono state più o meno corrette. Ad un certo punto davano la CDL avanti di quasi un punto alla camera.
E le proiezioni sono effettuate sui seggi dalle agenzie demoscopiche, con un proprio sistema di comunicazione e raccolta dei dati.

fsdfdsddijsdfsdfo
29-11-2006, 00:12
ulteriore considerazione, presa da altro forum: mentre sondaggi ed exit poll erano sbagliati, le proiezioni (anche le prime) sono state più o meno corrette. Ad un certo punto davano la CDL avanti di quasi un punto alla camera.
E le proiezioni sono effettuate sui seggi dalle agenzie demoscopiche, con un proprio sistema di comunicazione e raccolta dei dati.
piu o meno corrette? un 1% di errore (inferiore al reale) sono 300K voti. Alla faccia.

tatrat4d
29-11-2006, 00:17
piu o meno corrette? un 1% di errore (inferiore al reale) sono 300K voti. Alla faccia.

per una proiezione è un ottimo dato.
Considera che il sondaggista "migliore", che di solito è la megamacchina del PCI/DS controlla circa solo un decimo dei seggi. Sicuramente Nexus ha risorse inferiori, e l'1% mi sembra ampiamente nel margine di errore.

EDIT controllando era poi solo mezzo punto.

fsdfdsddijsdfsdfo
29-11-2006, 00:20
per una proiezione è un ottimo dato.
Considera che il sondaggista "migliore", che di solito è la megamacchina del PCI/DS controlla circa solo un decimo dei seggi. Sicuramente Nexus ha risorse inferiori, e l'1% mi sembra ampiamente nel margine di errore.


questo non dovrebbe spingerci a credere che lavorano bene. Dovrebbero spingerci a credere che ancora non abbiamo i mezzi per fare proiezioni efficaci.

maghettoribelle
29-11-2006, 00:23
Ok grazie per le risposte ora è più chiara la questione :) , però rimane in ballo questo calo drastico di schede bianche, Scaiola a matrix faceva notare che le scelte erano molto più "semplici"(bianco o nero) e quindi è per questo che le bianche erano così crollate...ma vedendo i grafici nel film le schede bianche storicamente sono state sempre una discreta percentuale, quella di st'anno a me pare quantomeno una bella anomalia statistica...

Quello che fa pensare male onestamente è che in un paese come il nostro dopo 7 mesi ancora non si sa nulla dei risultati ufficiali...ancora non sono stati presentati...ma come è possibile?? Mi pare scandaloso se solitamente ci volevano massimo 2 settimane, io dico che se vogliono porre fine alle discussioni devono presentare i dati ufficiali, basati sui verbali altrimenti i sospetti non possono che aumentare col tempo.

si,ma visto che è proprio il cdx che chiede il riconteggio, se proprio si vuole arrivare a una supposizione, mi sembrerebbe meno campato in aria pensar male di chi invece fa ostruzionismo sulla cosa

tatrat4d
29-11-2006, 00:24
questo non dovrebbe spingerci a credere che lavorano bene. Dovrebbero spingerci a credere che ancora non abbiamo i mezzi per fare proiezioni efficaci.

non sono un esperto di statistica, ma la sensazione "a pelle" è che controllando il 10-15% di un insieme un errore di mezzo punto sia più o meno accettabile.

In ogni caso rispetto a sondaggi ed exit poll è andata di lusso.

Quello che cmq mi premeva fare notare è che con un ulteriore sistema esterno a quello del ministero i dati non sfavorivano palesemente il CDX.

natural
29-11-2006, 00:38
piu o meno corrette? un 1% di errore (inferiore al reale) sono 300K voti. Alla faccia.

ci metterebbero la firma gli analisti per avere massimo un 1% di errore in + o in - :)

le forchette che c'erano la sera erano sul 5% di errore...

natural
29-11-2006, 00:45
si,ma visto che è proprio il cdx che chiede il riconteggio, se proprio si vuole arrivare a una supposizione, mi sembrerebbe meno campato in aria pensar male di chi invece fa ostruzionismo sulla cosa
onestamente penso che ci potrebbero essere sospetti da entrambe le parti, berlusconi gridava allupo già un mese prima delle elezioni quando al 99% della gente neanche passava per l'anticamera del cervello... mi pare quantomeno sospetto...avrà fatto lui "l'uovo"??

Per questo servono dati inconfutabili...altrimenti non si avrà mai pace.

tatrat4d
29-11-2006, 00:51
onestamente penso che ci potrebbero essere sospetti da entrambe le parti, berlusconi gridava allupo già un mese prima delle elezioni quando al 99% della gente neanche passava per l'anticamera del cervello... mi pare quantomeno sospetto...avrà fatto lui "l'uovo"??

Per questo servono dati inconfutabili...altrimenti non si avrà mai pace.

non ricordo un'elezione in cui Berlusconi non abbia lamentato, prima e dopo il voto, dei brogli. Fa parte del lato deprecabile del personaggio.

Ripropongo invece le due considerazioni di prima:
1) al Senato con più nulle e più bianche la CDL ha preso 200.000 voti in più dell'Unione;
2) con il riconteggio avvenuto nella scorsa legislatura (a campione) alla fine si è scoperto che al CDX non erano stati assegnati 120.000 voti.

Soprattutto in base alla seconda: perchè non si può rifare quello che si è concesso a Di Pietro nel 2001 per sapere se avesse diritto o meno a 20 deputati quando in ballo in questo caso c'è ben di più, ossia la maggioranza parlamentare?

fsdfdsddijsdfsdfo
29-11-2006, 00:58
ci metterebbero la firma gli analisti per avere massimo un 1% di errore in + o in - :)

le forchette che c'erano la sera erano sul 5% di errore...
continuate a trarre le conclusioni sbagliate.

Anche 50k voti quando sono stati 20k voti a fare la differenza è un errore INACCETTABILE.

non vuol dire che sono buone le previsioni, vuol dire che le prevsioni sono INUTILI.

tatrat4d
29-11-2006, 01:04
continuate a trarre le conclusioni sbagliate.

Anche 50k voti quando sono stati 20k voti a fare la differenza è un errore INACCETTABILE.

non vuol dire che sono buone le previsioni, vuol dire che le prevsioni sono INUTILI.

non sono inaccettabili nè inutili IMHO: in un caso simile dicono che ci sarà uno scarto ridotto e che il risultato sarà incerto. Non decidono certo chi vince le elezioni.

komak00
29-11-2006, 02:08
Io invece non capisco perchè hanno indagato Deaglio,neanche con Bush vs Moore,è successa una cosa del genere.Poi non capisco perchè non sia stato indagato anche berlusconi che tanto urlava di brogli,ecc.

"Notizie atte a turbare l'ordine pubblico" ,huasuhsauhsasauh

genoma
29-11-2006, 07:49
Io invece non capisco perchè hanno indagato Deaglio,neanche con Bush vs Moore,è successa una cosa del genere.Poi non capisco perchè non sia stato indagato anche berlusconi che tanto urlava di brogli,ecc.

"Notizie atte a turbare l'ordine pubblico" ,huasuhsauhsasauh
Ma perche' rischiare ad andare a ricontare i voti??..si sara' chiesta la sx e i loro compari, e scoprire che la CDL ha vinto le elezioni. Molto meglio e semplice incriminare sto' Enrico Deaglio x falso.... e chiuderla li'...
ciao

matteo10
29-11-2006, 07:55
Io invece non capisco perchè hanno indagato Deaglio,neanche con Bush vs Moore,è successa una cosa del genere.Poi non capisco perchè non sia stato indagato anche berlusconi che tanto urlava di brogli,ecc.

"Notizie atte a turbare l'ordine pubblico" ,huasuhsauhsasauh
Posso io fare un documentario dove sostengo che tu (a titolo di esempio ;) ) hai fatto questo e quel reato senza documentarlo ma solo supponendo? Secondo me no ;)

Posso invece fare un film dove dico che quello che vedrete è frutto della mia immaginazione, ma forse non avrei lo stesso risalto sulle prime pagine di tutti i media (che non erano di Berlusconi?) di questo straordinario paese... :)

bjt2
29-11-2006, 08:42
Guardate... Io non ho parole... Non credevo che ci fosse così tanta gente al csx che avesse i paraocchi... Non ho voglia di ripetere quello che già altri prima di me hanno detto... Mi limito a fare un collage...Scusa zorcan ma vorrei capire cosa non sia trasparente in questa frase di tatrat

Ciò però non toglie assolutamente nulla al fatto A) che qualsiasi manipolazione informatica non avrebbe avuto alcuna possibilità di influire sull'ufficialità di un risultato che da quei computer non passa; B) che questa manipolazione non la si è dimostrata (anche perchè immaginare qualcuno che tarocchi il tabellone dello stadio e non il referto arbitrale è dargli un po' del tonto....).

vuoi farci capire che "inchiesta" si dovrebbe mai fare? Basta sapere come funziona il meccanismo elettorale: i dati che passano dal viminale NON SONO QUELLI UFFICIALI.

Quanto alla questione schede sono perplesso. Gli accusati, forza italia in primis da mesi chiedono il riconteggio. La presunta parte lesa, che ha in mano TUTTE LE COMMISSIONI sono mesi che tergiversa. Che dici, se proprio vogliamo sospettare qualcosa, su chi sospettiamo?Infatti Deaglio ha sottolineato lo stesso dato che utilizzò Berlusconi nel primo periodo post elettorale per chiedere verifiche e riconteggi, e denunciare presunti brogli della sinistra.
Non vedo sinceramente perchè Deaglio dovrebbe ricevere maggior ascolto di Berlusconi, e perchè abbia tirato fuori una vicenda che non c'entra nulla, se non per avvalorare l'idea che i taroccatori fossero al Ministero... (idea che, parimenti a quella di Berlusconi, per ora vale zero).

...

non è proprio vero. Basti guardare ai totali di coalizione, al dato dell'Ulivo e ancora di più ai DS al Senato. E poi ricordo che l'ipotesi quantitativa del film/libro è di circa un punto percentuale, cosa ben diversa dall'errore di (quasi, va detto eh) tutti i sondaggi che fu molto maggiore.Di fronte a certe corbellerie, però non resisto, è quasi un dovere morale"In particolare, nella ricostruzione fatta, si sottolinea l´esiguità delle schede nulle presenti alle ultime elezioni: rispetto alle elezioni politiche del 2001 le schede bianche nell'ultima consultazione sono calate dal 4,2% all' 1,1%, diminuendo in modo consistente in tutte le regioni, anche in quelle dove il fenomeno è tradizionalmente più diffuso, e attestandosi in tutti 20 i casi tra uno e due punti percentuale. "Non ci vuole un genio (quindi mi stupisco che Deaglio non ci sia arrivato..lui è un GENIO )a capire perchè ci sono state poche schede nulle...non essendovi preferenza (quindi non potendo sbagliare i cognomi o altri elementi dei candidati) è chiaro che con le liste bloccate e senza voto di preferenza risulta piuttosto complicato commettere un errore...bisogna mettersi proprio di impegno, per sbagliare una crocetta. Il sistema elettorale (definito una porcata) "varato" dal centrodestra rende la vita facilissima all'elettore sul piano puramente del "voto".
Poi è risibile confrontare le schede nulle/bianche/etc in due elezioni con due sistemi elettorali differenti..mi sarei stupito del contrario, piuttosto.

Cmq dato che si è alzato il polverone perchè non si ricontano tutte le schede, come proponeva la CDL e Silvio che parlavano di un complotto rosso?
Adesso, dopo le balle del complotto rosso, abbiamo le balle del complotto azzurro...
L'Italia, la terra dei cachi..

...

Appunto..a sto punto non basta archiviare la boutade, conviene andare fino in fondo, altrimenti si finisce per delegittimare (per vendere qualche dvd) uno strumento fondamentale per la democrazia..sai, dopo che non l'ha fatto la magistratura perchè le schede sono disperse nelle cantine dei tribunali vuoi che chi ha vinto per 20.000 voti si prenda il rischio?

Certo continuo a stupirmi di come il primo atto della Giunta per le elezioni non sia stato farsi recapitare scatoloni e verbali, facendo almeno qualche controllo "a campione".L'Unità che fa un errore?
Cmq anche la questione del calo delle schede bianche...come si fa a paragonare il 2001 con il 2006, con due sistemi elettorali differenti?
Può essere (fattore strutturale) che l'elettore, dal momento che il sistema elettorale è meno complicato, abbia avuto meno imbarazzo ad esprimersi.
Oppure la forte polarizzazione elettorale + la forte campagna mediatica di 'Ilvio (coglioni, evasori, tasse etc.) abbia comportato un crollo delle schede bianche, visto che coloro che naturalmente sono per la scheda bianca hanno preferito esprimersi (e infatti crolla anche l'astensione con un +3.5% di partecipanti, fatto che raramente avviene...anche questo un combloddo? )
Cmq le insinuazioni complottarde stanno a zero...si verifichi una volta per tutte e la si finisca qui..

...

Certamente..infatti la maggioranza fa ostruzionismo...e allora non si può avere la botte piena (ci hanno fregato i voti) e la moglie ubriaca (però non controlliamo, perchè non si sa mai).
Si decidano.cioè insomma... ci fa vedere quanto sia facile modificare il dato informatico ci parla delle lentezze con cui il dato è stato prodotto e poi se vien fuori che questi dati non c'entrano NIENTE con quelli ufficiali è un dettaglio? La questione del viminale è una BUFALA.

spetta che ti riporto un pezzo preso da repubblica

I pm della procura di Roma che lo avevano convocato oggi pomeriggio per chiedergli spiegazioni circa il contenuto del 'docufilm', hanno deciso di incriminare il giornalista sostenendo che la proclamazione degli eletti è basata esclusivamente sui dati pervenuti alle Corti di Appello e alla Cassazione e non su quelli che finiscono nei computer del Viminale.

sostenere che il viminale possa truccare l'esito delle elezioni quando è la corte di appello ad occuparsene cos'è? qualcosa da accertare?A Matrix.
1) Di Pietro annuncia che appoggerà la richiesta di FI di riconteggio dei voti;
2) faceva giustamente notare Scajola che al Senato (dove il CDX ha vinto il voto popolare per 200.000 voti) ci sono state un numero maggiore di bianche e nulle (persino in valore assoluto! e al senato il corpo elettorale è evidentemente più esiguo).
3) riferendosi al riconteggio a campione chiesto dall'IdV nella scorsa legislatura esso avrebbe portato a differenze sostanziali (Scajola parlava di 120.000 voti, non ho modo di verificare) nei totali delle coalizioni. Cosa che con la vecchia legge aveva poco peso, con questa insomma...
non sono un esperto di statistica, ma la sensazione "a pelle" è che controllando il 10-15% di un insieme un errore di mezzo punto sia più o meno accettabile.
In ogni caso rispetto a sondaggi ed exit poll è andata di lusso.
Quello che cmq mi premeva fare notare è che con un ulteriore sistema esterno a quello del ministero i dati non sfavorivano palesemente il CDX.
non ricordo un'elezione in cui Berlusconi non abbia lamentato, prima e dopo il voto, dei brogli. Fa parte del lato deprecabile del personaggio.
Ripropongo invece le due considerazioni di prima:
1) al Senato con più nulle e più bianche la CDL ha preso 200.000 voti in più dell'Unione;
2) con il riconteggio avvenuto nella scorsa legislatura (a campione) alla fine si è scoperto che al CDX non erano stati assegnati 120.000 voti.
Soprattutto in base alla seconda: perchè non si può rifare quello che si è concesso a Di Pietro nel 2001 per sapere se avesse diritto o meno a 20 deputati quando in ballo in questo caso c'è ben di più, ossia la maggioranza parlamentare?

trallallero
29-11-2006, 09:25
Guardate... Io non ho parole... Non credevo che ci fosse così tanta gente al csx che avesse i paraocchi... Non ho voglia di ripetere quello che già altri prima di me hanno detto... Mi limito a fare un collage...
se tu parti dalla fede che mister B é un balordo imbroglione, qualsiasi appiglio poi va bene ed é lui a dover dimostrare il contrario.
E se ci riesce ha imbrogliato.
Ma é questo lo stile della sinistra, guarda me, autonomo, evasore per default :read:
Continuerei ma l'essere sospeso mi darebbbe un pó fastidio :rolleyes:

ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 09:54
piu o meno corrette? un 1% di errore (inferiore al reale) sono 300K voti. Alla faccia.
1% significa 300000 voti... Contando tutte le eventuali schede mancanti (non potendo prevedere quando il meccanismo virtuale si è fermato) porterebbe ad quasi ad un 3 %.

ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 10:04
Ok grazie per le risposte ora è più chiara la questione :) , però rimane in ballo questo calo drastico di schede bianche, Scaiola a matrix faceva notare che le scelte erano molto più "semplici"(bianco o nero) e quindi è per questo che le bianche erano così crollate...ma vedendo i grafici nel film le schede bianche storicamente sono state sempre una discreta percentuale, quella di st'anno a me pare quantomeno una bella anomalia statistica...

Quello che fa pensare male onestamente è che in un paese come il nostro dopo 7 mesi ancora non si sa nulla dei risultati ufficiali...ancora non sono stati presentati...ma come è possibile?? Mi pare scandaloso se solitamente ci volevano massimo 2 settimane, io dico che se vogliono porre fine alle discussioni devono presentare i dati ufficiali, basati sui verbali altrimenti i sospetti non possono che aumentare col tempo.
Chi vota nullo ha probabilmente commesso un errore (o gli scrutatori di SX utilizzando una mina nascosta nelle unghie annullano le schede del CDX), ma chi vota scheda BIANCA non lo fa perché indeciso ( a sto punto conviene sbagliare) ma perché vuole votare bianco. Se il bianco diminuisce o tutti si sono RESPONSABILIZZATI (ridicolo votare scheda bianca, soprattutto oggigiorno) oppure qualcuno è riuscito a sfruttare la situazione. ;)
B. non parlava tanto di schede bianche ma di nulle (il discorso della mina nell'unghia). DeAglio parla di schede bianche troppo scarse.
Secondo me, cmq, se ci son stati brogli, li ha fatti il CSX.

joesun
29-11-2006, 10:24
http://www.beppegrillo.it/2006/11/reset_si_conta.html#trackbacks

28 Novembre 2006
RESET: SI CONTA!

Per una volta, una dannata volta, che nella Storia d’Italia abbiamo in mano le prove. Presunte, da accertare, ma sempre prove. Un mucchio di schede bianche che possono essere contate anche a campione. Qualche miserabile giorno di lavoro tra i miliardi di ore della Pubblica amministrazione. Ecco, ce ne freghiamo, non verifichiamo. Chi lo dice? La Procura di Roma. Ma l’eventuale colpo di stato elettorale, perchè di questo si deve parlare, è un problema politico. Un problema dei cittadini. Non solo dei giudici. E’ qualcosa che può sconvolgere tutti gli equilibri di questo Paese. Di questo hanno paura entrambi gli schieramenti.
RESET: SI CONTA! Altrimenti non contiamo più un c..o!
Un blogger mi ha inviato un filmato. Alcune dichiarazioni di Nando Dalla Chiesa sulla notte delle elezioni. Ascoltatele.

"Caro Beppe,
nello stesso momento in cui veniva diffusa la notizia che la Magistratura non conterà le schede bianche, il Sottosegretario di Stato Nando Dalla Chiesa pronunciava, durante una conferenza a Milano, queste parole:

'[…] forse abbiamo sbagliato noi, ma non credo…non credo…però è significativo che ci sia stato chiesto, a tutti, di andare nelle prefetture…questo è avvenuto alle 11 di sera. Poi che cos'è accaduto? Questa è la mia tesi: se è vero che c'è stata una manomissione delle schede bianche credo che il problema sia stato, infatti, cos'è accaduto dal momento in cui le prefetture hanno spedito i voti al momento in cui sono arrivati a Roma, lì è il mistero. E devo dire: avrebbero vinto loro se non ci fosse stata la vituperata forza del vecchio Partito Comunista; perchè cos'hanno fatto? Quando vedevano che cominciavano a mangiare mezzo punto, mezzo punto, mezzo punto, mezzo punto e sono rimaste le 280-300 sezioni di cui dovevano arrivare i risultati, chi aveva l'organizzazione ha chiesto alle sezioni di trasmettere immediatamente i risultati dello spoglio, i risultati dello spoglio sono arrivati direttamente da quelli che avevano assistito a chi organizzava, dei DS, il monitoraggio dello spoglio; a quel punto Prodi e Fassino hanno detto 'abbiamo vinto noi' e lì hanno rotto l'incantesimo. Per quello Berlusconi è impazzito, perchè sono stati loro a dire 'abbiamo vinto', non l'ha detto il Ministro degli Interni, e Pisanu non si è sentito, sapendo che loro avevano i dati veri delle sezioni, non si è sentito di smentirli perchè sapeva che avevano contato i voti veri di quelle sezioni e quei voti non erano passati attraverso il filtro possibile di manomissione informatica. Questo è stato quello che è accaduto, allora io credo che quello che è stato rimproverato a Prodi e a Fassino ci abbia salvati, cioè il fatto che loro sulla base dei dati ricevuti dai loro militanti siano andati a dire 'abbiamo vinto noi'; così questa vicenda si è chiusa, con Berlusconi che impazziva perchè c'era stato un'altro modo di contare i voti."
Marco Canestrari.

HenryTheFirst
29-11-2006, 10:27
Dopotutto da un destro non ci si puo' aspettare altro che il sogno di tappare la bocca a chi accusa la propria parte... un tempo erano olio e manganelli...

Sei estremamente offensivo nei confronti di tanti utenti di destra che con quanto da te descritto non hanno niente a che fare. Ammonito.

jumpermax
29-11-2006, 10:46
http://www.beppegrillo.it/2006/11/reset_si_conta.html#trackbacks

28 Novembre 2006
RESET: SI CONTA!

Per una volta, una dannata volta, che nella Storia d’Italia abbiamo in mano le prove. Presunte, da accertare, ma sempre prove. Un mucchio di schede bianche che possono essere contate anche a campione. Qualche miserabile giorno di lavoro tra i miliardi di ore della Pubblica amministrazione. Ecco, ce ne freghiamo, non verifichiamo. Chi lo dice? La Procura di Roma. Ma l’eventuale colpo di stato elettorale, perchè di questo si deve parlare, è un problema politico. Un problema dei cittadini. Non solo dei giudici. E’ qualcosa che può sconvolgere tutti gli equilibri di questo Paese. Di questo hanno paura entrambi gli schieramenti.
RESET: SI CONTA! Altrimenti non contiamo più un c..o!
Un blogger mi ha inviato un filmato. Alcune dichiarazioni di Nando Dalla Chiesa sulla notte delle elezioni. Ascoltatele.

"Caro Beppe,
nello stesso momento in cui veniva diffusa la notizia che la Magistratura non conterà le schede bianche, il Sottosegretario di Stato Nando Dalla Chiesa pronunciava, durante una conferenza a Milano, queste parole:

'[…] forse abbiamo sbagliato noi, ma non credo…non credo…però è significativo che ci sia stato chiesto, a tutti, di andare nelle prefetture…questo è avvenuto alle 11 di sera. Poi che cos'è accaduto? Questa è la mia tesi: se è vero che c'è stata una manomissione delle schede bianche credo che il problema sia stato, infatti, cos'è accaduto dal momento in cui le prefetture hanno spedito i voti al momento in cui sono arrivati a Roma, lì è il mistero. E devo dire: avrebbero vinto loro se non ci fosse stata la vituperata forza del vecchio Partito Comunista; perchè cos'hanno fatto? Quando vedevano che cominciavano a mangiare mezzo punto, mezzo punto, mezzo punto, mezzo punto e sono rimaste le 280-300 sezioni di cui dovevano arrivare i risultati, chi aveva l'organizzazione ha chiesto alle sezioni di trasmettere immediatamente i risultati dello spoglio, i risultati dello spoglio sono arrivati direttamente da quelli che avevano assistito a chi organizzava, dei DS, il monitoraggio dello spoglio; a quel punto Prodi e Fassino hanno detto 'abbiamo vinto noi' e lì hanno rotto l'incantesimo. Per quello Berlusconi è impazzito, perchè sono stati loro a dire 'abbiamo vinto', non l'ha detto il Ministro degli Interni, e Pisanu non si è sentito, sapendo che loro avevano i dati veri delle sezioni, non si è sentito di smentirli perchè sapeva che avevano contato i voti veri di quelle sezioni e quei voti non erano passati attraverso il filtro possibile di manomissione informatica. Questo è stato quello che è accaduto, allora io credo che quello che è stato rimproverato a Prodi e a Fassino ci abbia salvati, cioè il fatto che loro sulla base dei dati ricevuti dai loro militanti siano andati a dire 'abbiamo vinto noi'; così questa vicenda si è chiusa, con Berlusconi che impazziva perchè c'era stato un'altro modo di contare i voti."
Marco Canestrari.

si e poi? la corte costituzionale non si accorge degli errori? :D E basta dire davanti ad una telecamera "abbiamo vinto"? In che lingua lo dobbiamo dire che il viminale non ha alcun potere sui risultati elettorali? :D

tatrat4d
29-11-2006, 11:29
si e poi? la corte costituzionale non si accorge degli errori? :D E basta dire davanti ad una telecamera "abbiamo vinto"? In che lingua lo dobbiamo dire che il viminale non ha alcun potere sui risultati elettorali? :D

Cassazione :p

jumpermax
29-11-2006, 11:36
Cassazione :p
lo sapevo io che non dovevo postare stamattina... :O :D

trallallero
29-11-2006, 16:02
un utente mi cosiglia di postare questo :D

http://www.iltempo.it/Approfondimen...aspx?id=1085200

VOGLIAMO sparare su Deaglio? Vogliamo dire che è uno sparaballe? Un folle che va in giro a diffondere ...


... notizie false? No, lasciamo stare. Sarebbe troppo facile. Il direttore di Diario ha fatto una personale operazione giornalistica e soprattutto commerciale. Ha fatto un’inchiesta pubblicata con un libro e un dvd (al modico prezzo di 17 euro) già esauriti. Che cosa sostiene il giornalista? Che la notte del voto sarebbero state truccate al ministero dell’Interno le schede bianche al punto da essere riconvertite a voti di Forza Italia. Ora, se anche fosse vero, tutto ciò non avrebbe nessuna importanza. Perché a proclamare il risultato del voto non è il Viminale, ma le Corti d’Appello. E allora, come si fa a «uccidere la democrazia» - è questo il titolo dell’opera di Deaglio - se i dati forniti dal ministero dell’Interno hanno solo valore divulgativo? Non era tanto difficile capirlo, bastava conoscere la legge. E ora la Procura lo indaga per diffusione di notize false. Ecco, è questo il punto più grave: Deaglio ha fatto il suo lavoro. Ma ciò che è incredibile è che la politica s’accapiglia da una settimana sul nulla. Perché di nulla si tratta. Aria fritta. Quello che fa davvero impressione è l’infantilismo di una parte della sinistra che grida allo scandalo anche se una piuma cade a terra; sconcerta l’ossessione verso Berlusconi, sempre fonte di ogni male; sconvolge quel fare un gran chiasso, stravolgere la realtà, assaltare l’avversario politico. Dicono: ma è una parte minoritaria della sinisra. E va bene. Ma stiamo parlando di ministri e sottosegretari. In prima fila alla presentazione del lavoro di Deaglio c’era il portavoce di Prodi, Silvio Sircana, una persona accorta che quel giorno pure era arrivato a dire che chi aveva realizzato quell’indagine era «persona seria» e che le questioni che sollevava «vanno vagliate». Diamine, sono al governo del Paese e non hanno ancora capito come si svolgono le elezioni. E anche il premier, più moderato, aveva rilevato: «Loro hanno organizzato il voto elettronico, hanno scelto le società che dovevano gestirlo, avevano il ministero degli Interni e l’organizzazione dei media». E questa sarebbe la «serietà al governo»?

natural
29-11-2006, 16:50
un utente mi cosiglia di postare questo :D

http://www.iltempo.it/Approfondimen...aspx?id=1085200


Non mi pare che la sinistra stia avallando il "film" di Deaglio, tant'è che ieri a matrix c'era Dipietro che smentiva categoricamente un broglio informatico...quello che mi sembra è che prima della visione del film e di capire su cosa si basava l'accusa molte persone al governo gridavano al broglio... mentre ora dopo averlo visto e sentito le accuse stia scemando il caos iniziale dovuto all'ignornza(nel senso originale del termine) di certe meccaniche elettive, (cosa grave) anche di chi al governo ci lavora...

Rimangono cmq molti dubbi ancora sul perchè dello straordinario calo delle bianche rispetto agli anni passati....

...Questi dubbi sono dati dal fatto che non sono stati ancora pubblicati dati ufficiali.

Lorekon
29-11-2006, 17:14
stavolta Deaglio ha pestato una merda colossale :O

peccato perlui e la sua immagine tutto sommato discreta (per essere un giornalista :D )

trallallero
29-11-2006, 18:43
Rimangono cmq molti dubbi ancora sul perchè dello straordinario calo delle bianche rispetto agli anni passati....

...Questi dubbi sono dati dal fatto che non sono stati ancora pubblicati dati ufficiali.
secondo me non sono così inspiegabili questi cali.
Chi odia Berlusconi è andato a votare a sx anche se non convinto ma con l'unico obiettivo di non far rimanere l'odiato leader, chi conosce Prodi è andato a votare Berlusconi perchè meglio il male del peggio :D
Sembrava un duello, è la prima volta (penso) che c'è stata questa scelta binaria e il fatto ha richiamato parecchi elettori in più. No ? :)

ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 19:13
secondo me non sono così inspiegabili questi cali.
Chi odia Berlusconi è andato a votare a sx anche se non convinto ma con l'unico obiettivo di non far rimanere l'odiato leader, chi conosce Prodi è andato a votare Berlusconi perchè meglio il male del peggio :D
Sembrava un duello, è la prima volta (penso) che c'è stata questa scelta binaria e il fatto ha richiamato parecchi elettori in più. No ? :)
Le schede bianche sono quelle dove il votante non scrive nulla. Il numero di eletttori che centra?

BeBrA
29-11-2006, 20:01
Tutti parlano di calo di schede bianche, per favore, qualcuno può dirmi in quale numero siano e secondo quale fonte?

ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 20:13
Tutti parlano di calo di schede bianche, per favore, qualcuno può dirmi in quale numero siano e secondo quale fonte?
La fonte è certa, il calo è nell'intorno delle 1mln e 400 mila nel 2001 contro 400mila di quest'anno. La seconda stranezza è che sti dati, comparsi all'inizio, sono stati ritirati. Quelli del 2001, invece, li trovi.

durbans
29-11-2006, 20:13
Ho visto or ora il film di Deaglio sui presunti brogli elettorali delle scorse elezioni.
La parte importante del film , in 2 parole, è una intervista ad un programmatore americano che ha scritto un programma che "truccherebbe" la trasmissione dei voti: questo "programma" non è altro che un client-server dove il client invia ad esempio:

Schede Bianche: 100 voti
Coalizione 1: 100 voti
Coalizione 2: 100 voti

e il server, prima di ritrasmettere i dati, li modifica in (ad esempio):

Schede Bianche: 50 voti
Coalizione 1: 150 voti
Coalizione 2: 100 voti

con una somma e una sottrazione, in modo tale che il totale sia uguale. ahahahahahahahahahahahahahah , e che ci vuole l'espertone americano per mostrare una cosa del genere ? Maddai, le ipotesi sono 2:

1) Deaglio è folle se pensa che basti una somma e una sottrazione per truccare le elezioni

2) Siamo governati da dementi che non capiscono che se non si utilizzano controlli e accorgimenti opportuni nella trasmissione dei dati chiunque li può truccare !!!

Ma i programmi per la trasmissione dei voti non dovrebbero essere ultracontrollati ? NOn dovrebbero usare cifratura e firma digitale ? Non ci dovrebbe essere in ogni caso il riscontro con i voti cartacei ? Ma scherziamo ?
Se fosse ver qui siamo nel quarto mondo , altro che paese avanzato !!!

ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 20:14
Ho visto or ora il film di Deaglio sui presunti brogli elettorali delle scorse elezioni.
La parte importante del film , in 2 parole, è una intervista ad un programmatore americano che ha scritto un programma che "truccherebbe" la trasmissione dei voti: questo "programma" non è altro che un client-server dove il client invia ad esempio:

Schede Bianche: 100 voti
Coalizione 1: 100 voti
Coalizione 2: 100 voti

e il server, prima di ritrasmettere i dati, li modifica in (ad esempio):

Schede Bianche: 50 voti
Coalizione 1: 150 voti
Coalizione 2: 100 voti

con una somma e una sottrazione, in modo tale che il totale sia uguale. ahahahahahahahahahahahahahah , e che ci vuole l'espertone americano per mostrare una cosa del genere ? Maddai, le ipotesi sono 2:

1) Deaglio è folle se pensa che basti una somma e una sottrazione per truccare le elezioni

2) Siamo governati da dementi che non capiscono che se non si utilizzano controlli e accorgimenti opportuni nella trasmissione dei dati chiunque li può truccare !!!

Ma i programmi per la trasmissione dei voti non dovrebbero essere ultracontrollati ? NOn dovrebbero usare cifratura e firma digitale ? Non ci dovrebbe essere in ogni caso il riscontro con i voti cartacei ? Ma scherziamo ?
Qui siamo nel quarto mondo , altro che paese avanzato !!!

Nò Deaglio a toppato perché la trasmissione non avviene proprio così.
Permane il dubbio, ma quella via prospettata è risibile.

BeBrA
29-11-2006, 20:19
La fonte è certa, il calo è nell'intorno delle 1mln e 400 mila nel 2001 contro 400mila di quest'anno. La seconda stranezza è che sti dati, comparsi all'inizio, sono stati ritirati. Quelli del 2001, invece, li trovi.

Ma non si puo' sapere il numero esatto (all'unità) e soprattutto che fonte è, visto che sul ministero dell'interno non c'e' nulla, o è è un'informazione top secret? :boh:

durbans
29-11-2006, 20:23
Il numero esatto mi pare sia apparso nel film ma non lo ricordo (mi pare 1 milione e 400 mila).

In sostanza però si faceva vedere come in molte città si sia passati dall'8-9% a circa l' 1% di bianche.

zerothehero
29-11-2006, 20:25
Ok grazie per le risposte ora è più chiara la questione :) , però rimane in ballo questo calo drastico di schede bianche, Scaiola a matrix faceva notare che le scelte erano molto più "semplici"(bianco o nero) e quindi è per questo che le bianche erano così crollate...ma vedendo i grafici nel film le schede bianche storicamente sono state sempre una discreta percentuale, quella di st'anno a me pare quantomeno una bella anomalia statistica...


A me questa anomalia che in molti vogliono accreditare mi lascia un pò basito...il calo delle schede bianche (argomentazione da me lanciata ieri sul forum e, casualmente, molto simile a quella di Scaiola e di Pietro ieri su Matrix) è molto facilmente spiegabile:
-Il voto è stato polarizzato in un vero e proprio referendum pro-e contro Berlusconi, la campagna è stata molto incandescente e sentita (83% di partecipazione degli aventi diritto è in controtendenza non solo con i dati storici italiani, ma addirittura in tutte le democrazie europee, dove l'affluenza è generalmente più bassa), quindi ci può stare benissimo che vi sia stato un calo anche abbastanza marcato delle schede bianche (non ti astieni ponendo scheda bianca se Berlusconi te lo vedi a Unomattina, quando sei al cesso, da Giurato, in Radio e quando vai a letto a dormire, come non ti astieni se ti viene detto che sei un coglione se voti in un certo modo) e di quelle nulle (anche per il fatto che il voto, non avendo preferenze, è facilmente esprimibile).
-E' di fatto una scempiaggine paragonare due elezioni con due sistemi elettorali completamente differenti (proporzionale+ premio di maggioranza con il mattarellum=plurality system maggioritario+25% proporzionale) e da essi desumere una anomalia che di fatto non c'è e non esiste (visto che le mele e le pere non sono confrontabili, nè il diverso clima elettorale, che afferisce ai fattori di breve periodo).

-E' molto discutibile affidarsi ad un sedicente esperto che NON CAPISCE NULLA (solo perchè 'mericano) del funzionamento delle elezioni in Italia, quando qui in Italia abbiamo fior fiori di politologi ed esperti in materia.
Sedicente esperto che non sa che il conteggio si fa sul CARTACEO e non sull'ELETTRONICO, come negli Usa nè si preoccupa minimamente di informarsi prima su quale sia il procedimento amministrativo delle elezioni italiane (che non mi risulta sia la 52 provincia americana)
E' il solito vizietto di alcuni americani, vittime di un imperialismo giuridico e normativo (quello che è norma nel mio paese, vale dapertutto).
Deaglio ha cannato (in buona o cattiva fede?) a scegliere un TOTALE INCOMPETENTE in materia...persino Di Pietro ha ironizzato sul sedicente esperto :asd:

-Pagnoncelli: le proiezioni sono state coerenti con il voto finale (gli exit polls cannano molto facilmente, perchè le persone si possono vergognare o non rispondere)...complotto anche su questo?


Quello che fa pensare male onestamente è che in un paese come il nostro dopo 7 mesi ancora non si sa nulla dei risultati ufficiali...ancora non sono stati presentati...ma come è possibile?? Mi pare scandaloso se solitamente ci volevano massimo 2 settimane, io dico che se vogliono porre fine alle discussioni devono presentare i dati ufficiali, basati sui verbali altrimenti i sospetti non possono che aumentare col tempo.

:confused:
Le elezioni sono state racconte dall' ufficio centrale elettorale... se si vuole ricontare le schede elettorali (in genere a campione) deve essere l'apposita commissione in parlamento a decidere, e fin'ora l'attuale maggioranza (a parte qualche frangia minoritaria) ha sempre detto una sola cosa: NIET.
A sto punto facciano cadere il veto e si inizi con un riconteggio, che è una procedura " a richiesta", non lo standart.

Ma l'eventuale riconteggio non farà cambiare idee ai "Deaglisti"..è un complotto, come l'11 settembre, nonostante si sia smontato il discorso di Deaglio. :D
Chi è convinto di una cosa a prescindere dei fatti rimarrà convinto delle tesi del gombloddo. :p

Il dvd ha fatto il tutto esaurito, e se una balla la ripeti per 300000 volte diventa la verità...cmq Deaglio i soldini se li è fatti, quindi credo non avrà problemi a pagare la multa comminatagli dalla magistratura.

ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 20:26
Ma non si puo' sapere il numero esatto (all'unità) e soprattutto che fonte è, visto che sul ministero dell'interno non c'e' nulla, o è è un'informazione top secret? :boh:
La fonte è il ministero; prima a messo, poi hanno tolto tutto.

zerothehero
29-11-2006, 20:41
si e poi? la corte costituzionale non si accorge degli errori? :D E basta dire davanti ad una telecamera "abbiamo vinto"? In che lingua lo dobbiamo dire che il viminale non ha alcun potere sui risultati elettorali? :D

La cosa più grossa è : la vituperata forza del partito comunista.. :p

zerothehero
29-11-2006, 20:43
Il numero esatto mi pare sia apparso nel film ma non lo ricordo (mi pare 1 milione e 400 mila).

In sostanza però si faceva vedere come in molte città si sia passati dall'8-9% a circa l' 1% di bianche.

E su questo scostamento (spiegato e rispiegato) si è creato un castello di carta senza fondamenta solide.
Non basta leggere un calo, o un dato "presunto anomalo" per dire che le elezioni sono state truccate.

ga444b666ma777r999in333i
29-11-2006, 21:12
E su questo scostamento (spiegato e rispiegato) si è creato un castello di carta senza fondamenta solide.
Non basta leggere un calo, o un dato "presunto anomalo" per dire che le elezioni sono state truccate.
Ma, tutto sommato, si parla di brogli, di grossi brogli da aprile/maggio. Ora che cambia?

zerothehero
29-11-2006, 21:14
Ma, tutto sommato, si parla di brogli, di grossi brogli da aprile/maggio. Ora che cambia?

Cambia che adesso in molti vi credano, dal momento che l'ha detto Deaglio. :D

FabioGreggio
29-11-2006, 21:36
Cambia che adesso in molti vi credano, dal momento che l'ha detto Deaglio. :D

La differenza ostanziale che la parte di italiani che ha le fette di croste di stracchino sugli occhi quando si stratta degli obbrobri di Berlusconi è:

Deaglio ha denunciato brogli da parte del cdx ed è stato subito denunciato ed è inquisito.

Berlusconi sono 6 mesi che grida ai brogli del csx e da allora grandi fette di istituzioni contano e ricontano come allokki per cercare di dargli almeno un grammo di ragione.

La democrazia di questa destra è come una puzzetta:
Tutti la sentono, ma nessuno la vede.

fg

jumpermax
29-11-2006, 23:38
La differenza ostanziale che la parte di italiani che ha le fette di croste di stracchino sugli occhi quando si stratta degli obbrobri di Berlusconi è:

Deaglio ha denunciato brogli da parte del cdx ed è stato subito denunciato ed è inquisito.

Berlusconi sono 6 mesi che grida ai brogli del csx e da allora grandi fette di istituzioni contano e ricontano come allokki per cercare di dargli almeno un grammo di ragione.

La democrazia di questa destra è come una puzzetta:
Tutti la sentono, ma nessuno la vede.

fg

ma come tu non eri tra quelli che sosteneva che la magistratura è super partes? O almeno lo sostieni ogni volta che sotto accusa ci va uno del centrodestra, sai è curioso che se ci finisce uno di sinistra inizi a strillare... sarà una coincidenza suppongo :D
Ah per la cronaca se la turco può querelare Belpietro per un articolo di giornale dove è stata scambiata, apriti cielo, per un parlamentare della rosa nel pugno e dove le si attribuiva, scandaloso, l'appoggio ad una legge pro eutanasia non vedo perché Pisanu non possa querelare Deaglio per quanto è stato scritto su di lui. Non solo dal viminale non hanno truccato le elezioni, non sono materialmente in grado di farlo. Per capire questo basta conoscere la legge elettorale, lo sapevo io, che di mestiere non sono giornalista, lo doveva sapere lui. Non ha nemmeno chiesto scusa, cosa che almeno Belpietro ha fatto....

kintaro oe
30-11-2006, 00:14
L
Berlusconi sono 6 mesi che grida ai brogli del csx e da allora grandi fette di istituzioni contano e ricontano come allokki per cercare di dargli almeno un grammo di ragione.

fg

Veramente i riconteggi che ha chiesto il cavaliere li hai visti solo tu......

BeBrA
30-11-2006, 01:57
La fonte è il ministero; prima a messo, poi hanno tolto tutto.

E di questo ne ha la prova? Tipo una stampa della pagina in questione, un documento del ministero o qualcos'altro?

BeBrA
30-11-2006, 02:13
Ho cercato in rete, risultano 445497 le bianche secondo l'autore del film, ma questo dato non è riscontrabile da nessun'altro sito (siti ufficiali, giornali di aprile, blog, etc). L'unico in Italia a quanto pare ad avere questo dato insomma...

fsdfdsddijsdfsdfo
30-11-2006, 07:00
Ho cercato in rete, risultano 445497 le bianche secondo l'autore del film, ma questo dato non è riscontrabile da nessun'altro sito (siti ufficiali, giornali di aprile, blog, etc). L'unico in Italia a quanto pare ad avere questo dato insomma...
dovrebbe essere anche depositato in alcuni tribunali particolari.

ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 07:38
Cambia che adesso in molti vi credano, dal momento che l'ha detto Deaglio. :D
Tutti quelli che hanno votato CDX sono convinti che la sinistra abbia brogliato, ... Ora anche quelli del CSX ne sono convinti.
Qual è il problema? Cosa cambia? Che prove aveva B.? Che prove ha Deaglio?
Nessuna, nessuno dei due, ma entrambi gli schieramenti hanno finalmente optato per l'ennesima fonte di divisione: l'Italia è divisa in due, anche in questo...
Che buffoni...

das
30-11-2006, 07:42
Ho cercato in rete, risultano 445497 le bianche secondo l'autore del film, ma questo dato non è riscontrabile da nessun'altro sito (siti ufficiali, giornali di aprile, blog, etc). L'unico in Italia a quanto pare ad avere questo dato insomma...

In puglia non esistono paesi dove non ci sono state schede bianche. Non esiste neppure un paese con lo stesso nome del paese del film

ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 08:09
In puglia non esistono paesi dove non ci sono state schede bianche. Non esiste neppure un paese con lo stesso nome del paese del film
Che vuol dire? Quei dati, inizialmente sono stati pubblicati dal viminale, poi tolti. Non sono in discussione, numericamente, Controversa è l'interpretazione.

http://www.pummarulella.org/schede%20bianche%20dettaglio.htm

interpretateli voi nel de(tt)aglio.

ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 08:21
...A me questa anomalia che in molti vogliono accreditare mi lascia un pò basito...il calo delle schede bianche (argomentazione da me lanciata ieri sul forum e, casualmente, molto simile a quella di Scaiola e di Pietro ieri su Matrix) è molto facilmente spiegabile:
-Il voto è stato polarizzato in un vero e proprio referendum pro-e contro Berlusconi, la campagna è stata molto incandescente e sentita (83% di partecipazione degli aventi diritto è in controtendenza non solo con i dati storici italiani, ma addirittura in tutte le democrazie europee, dove l'affluenza è generalmente più bassa), quindi ci può stare benissimo che vi sia stato un calo anche abbastanza marcato delle schede bianche (non ti astieni ponendo scheda bianca se Berlusconi te lo vedi a Unomattina, quando sei al cesso, da Giurato, in Radio e quando vai a letto a dormire, come non ti astieni se ti viene detto che sei un coglione se voti in un certo modo) e di quelle nulle (anche per il fatto che il voto, non avendo preferenze, è facilmente esprimibile).
-E' di fatto una scempiaggine paragonare due elezioni con due sistemi elettorali completamente differenti (proporzionale+ premio di maggioranza con il mattarellum=plurality system maggioritario+25% proporzionale) e da essi desumere una anomalia che di fatto non c'è e non esiste (visto che le mele e le pere non sono confrontabili, nè il diverso clima elettorale, che afferisce ai fattori di breve periodo).
...
Interessante ma non fila. Le tue motivazioni ridurrebbero le schede nulle (quelle erroneamente annullate per incomprensione della scheda), mentre le schede bianche sono una scelta anche culturale. Insomma dai il dato un pochino può stupire. Di li a ipotizzare brogli, ne passa, ma è una discussione politica, a cui, purtroppo, la nostra politica, in maniera bypartisan, non intende sottrarsi.
I dati che ho linkato sopra, sono cmq molto interessanti.

natural
30-11-2006, 10:40
A me questa anomalia che in molti vogliono accreditare mi lascia un pò basito...il calo delle schede bianche (argomentazione da me lanciata ieri sul forum e, casualmente, molto simile a quella di Scaiola e di Pietro ieri su Matrix) è molto facilmente spiegabile:
-Il voto è stato polarizzato in un vero e proprio referendum pro-e contro Berlusconi, la campagna è stata molto incandescente e sentita (83% di partecipazione degli aventi diritto è in controtendenza non solo con i dati storici italiani, ma addirittura in tutte le democrazie europee, dove l'affluenza è generalmente più bassa), quindi ci può stare benissimo che vi sia stato un calo anche abbastanza marcato delle schede bianche (non ti astieni ponendo scheda bianca se Berlusconi te lo vedi a Unomattina, quando sei al cesso, da Giurato, in Radio e quando vai a letto a dormire, come non ti astieni se ti viene detto che sei un coglione se voti in un certo modo) e di quelle nulle (anche per il fatto che il voto, non avendo preferenze, è facilmente esprimibile).
-E' di fatto una scempiaggine paragonare due elezioni con due sistemi elettorali completamente differenti (proporzionale+ premio di maggioranza con il mattarellum=plurality system maggioritario+25% proporzionale) e da essi desumere una anomalia che di fatto non c'è e non esiste (visto che le mele e le pere non sono confrontabili, nè il diverso clima elettorale, che afferisce ai fattori di breve periodo).

-E' molto discutibile affidarsi ad un sedicente esperto che NON CAPISCE NULLA (solo perchè 'mericano) del funzionamento delle elezioni in Italia, quando qui in Italia abbiamo fior fiori di politologi ed esperti in materia.
Sedicente esperto che non sa che il conteggio si fa sul CARTACEO e non sull'ELETTRONICO, come negli Usa nè si preoccupa minimamente di informarsi prima su quale sia il procedimento amministrativo delle elezioni italiane (che non mi risulta sia la 52 provincia americana)
E' il solito vizietto di alcuni americani, vittime di un imperialismo giuridico e normativo (quello che è norma nel mio paese, vale dapertutto).
Deaglio ha cannato (in buona o cattiva fede?) a scegliere un TOTALE INCOMPETENTE in materia...persino Di Pietro ha ironizzato sul sedicente esperto :asd:

-Pagnoncelli: le proiezioni sono state coerenti con il voto finale (gli exit polls cannano molto facilmente, perchè le persone si possono vergognare o non rispondere)...complotto anche su questo?



:confused:
Le elezioni sono state racconte dall' ufficio centrale elettorale... se si vuole ricontare le schede elettorali (in genere a campione) deve essere l'apposita commissione in parlamento a decidere, e fin'ora l'attuale maggioranza (a parte qualche frangia minoritaria) ha sempre detto una sola cosa: NIET.
A sto punto facciano cadere il veto e si inizi con un riconteggio, che è una procedura " a richiesta", non lo standart.

Ma l'eventuale riconteggio non farà cambiare idee ai "Deaglisti"..è un complotto, come l'11 settembre, nonostante si sia smontato il discorso di Deaglio. :D
Chi è convinto di una cosa a prescindere dei fatti rimarrà convinto delle tesi del gombloddo. :p

Il dvd ha fatto il tutto esaurito, e se una balla la ripeti per 300000 volte diventa la verità...cmq Deaglio i soldini se li è fatti, quindi credo non avrà problemi a pagare la multa comminatagli dalla magistratura.


Si possono fare mille ipotesi ma per quanto si possano avvicinare alla ealtà o essere verosimili resterà sempre il dubbio se non si farà qualcosa di concreto perchè la statistica non è una scienza esatta ma neanche una stupidaggine ...
questo è l'andamento delle schede bianche dal 1948 al 2006...dimmi tu se la picchiata dal 2001 non ti sembra "degna di attenzione"?

perchè non pubblicano i dati ufficiali? Io non sono un complottista a "tutti i costi" , ma neanche uno qualsiasi della massa con le fette erte di salame sugli occhi ... ci sono delle grandi anomalie... il buon senso detterebbe quantomeno una verifica per accertare se è tutto apposto... difficile da fare? non penso... difficile perchè dietro ci sono interessi da ambo le parti? possibile... io come tanti altri auspico una verifica per fugare i dubbi...non è come quando berlu gridava al broglio "a rava" solo perchè lui aveva perso...il film per quanto basato sull'ipotesi informatica totalmente sballata ha tirato fuori dei dati su cui riflettere... perchè non possiamo fare luce?

http://img221.imageshack.us/img221/515/schedebianchefw3.jpg

jumpermax
30-11-2006, 12:33
perché? La vittoria c'è stata sul filo di lana. Anche senza ipotizzare brogli, supponiamo che ci siano stati degli errori... se per caso venisse fuori che il polo ha vinto in una delle due camere che si fa?

natural
30-11-2006, 12:49
perché? La vittoria c'è stata sul filo di lana. Anche senza ipotizzare brogli, supponiamo che ci siano stati degli errori... se per caso venisse fuori che il polo ha vinto in una delle due camere che si fa?

C'è una legge elettorale ... ci sarà qualche norma che regoli queste diatribe...almeno spero... potrebbe venire fuori anche una maggioranza più netta...oppure no.. chi lo sa? :rolleyes: ... nonono meglio chiudere gli occhi e le orecchie... chi ha avuto ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato ha dato scordamm'ce 'o passato.... :muro:

BeBrA
30-11-2006, 13:33
Che vuol dire? Quei dati, inizialmente sono stati pubblicati dal viminale, poi tolti. Non sono in discussione, numericamente, Controversa è l'interpretazione.

http://www.pummarulella.org/schede%20bianche%20dettaglio.htm

interpretateli voi nel de(tt)aglio.

Ribadisco che si sta parlando del nulla.
Primo, perchè il sito da te citato non rappresenta alcuna istituzione, quindi i dati del 2006 non possono essere verificati da nessuna parte.
Secondo, se fosse vero che quei dati sono stati presi dal ministero, allora dovrebbero corrispondere con quelli del film (che si dice siano stati presi sempre dal ministero), ma questa corrispondenza non c'e'...

Non resta che aspettare il riepilogo finale dal ministero per poter fare dei commenti seri. Ricordo che nel 2001 le elezioni si sono svolte a maggio e i risultati sono stati pubblicati ad ottobre, ma del 2002:

http://politiche.interno.it/dati/senato/13maggio2001/volume.pdf

jumpermax
30-11-2006, 13:41
C'è una legge elettorale ... ci sarà qualche norma che regoli queste diatribe...almeno spero... potrebbe venire fuori anche una maggioranza più netta...oppure no.. chi lo sa? :rolleyes: ... nonono meglio chiudere gli occhi e le orecchie... chi ha avuto ha avuto ha avuto chi ha dato ha dato ha dato scordamm'ce 'o passato.... :muro:
no non mi hai capito... si fa che il governo prodi va a casa il giorno dopo, salvo soccorso di qualche partito del centrodestra. Poi governo tecnico e nuove elezioni. Non credo proprio che a sinistra vogliano rischiare una cosa del genere....

ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 14:57
Ribadisco che si sta parlando del nulla.
Primo, perchè il sito da te citato non rappresenta alcuna istituzione, quindi i dati del 2006 non possono essere verificati da nessuna parte.
Secondo, se fosse vero che quei dati sono stati presi dal ministero, allora dovrebbero corrispondere con quelli del film (che si dice siano stati presi sempre dal ministero), ma questa corrispondenza non c'e'...

Non resta che aspettare il riepilogo finale dal ministero per poter fare dei commenti seri. Ricordo che nel 2001 le elezioni si sono svolte a maggio e i risultati sono stati pubblicati ad ottobre, ma del 2002:

http://politiche.interno.it/dati/senato/13maggio2001/volume.pdf
Bah, li hanno tolti i dati.RPima c'erano.

natural
30-11-2006, 15:16
no non mi hai capito... si fa che il governo prodi va a casa il giorno dopo, salvo soccorso di qualche partito del centrodestra. Poi governo tecnico e nuove elezioni. Non credo proprio che a sinistra vogliano rischiare una cosa del genere....

Ok ma mi pare che sei un po' troppo sicuro che gli "errori" siano stati solo pro-sinistra :) ...però sono daccordo con te su un fatto...è un rischio che la sinistra non correrà, anche secondo me non riconteranno un bel niente, il gioco non vale la candela e tutti quelli che vogliono un po' di chiarezza si attaccheranno al piffero come al solito .

BeBrA
30-11-2006, 16:07
Bah, li hanno tolti i dati.RPima c'erano.

E allora dovrebbero essere uguali, altrimenti io posso dire che erano 100.000, tu 500.000, un altro 2.000.000 e cosi' via

das
30-11-2006, 16:12
Berlusconi è dal giorno dopo òe elezioni che chiede di ricontare i voti. La sinistra si è sempre opposta. Mi domando perchè :rolleyes: :rolleyes:

ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 16:26
Berlusconi è dal giorno dopo òe elezioni che chiede di ricontare i voti. La sinistra si è sempre opposta. Mi domando perchè :rolleyes: :rolleyes:
Dimmi chi si è opposto... Berlusconi parlava di BrogliBrogliBrogli... E' un pò diverso. Cmq se avesse vinto la CDL si sarebbero opposti loro, per lo stesso motivo :rolleys:

ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 16:27
E allora dovrebbero essere uguali, altrimenti io posso dire che erano 100.000, tu 500.000, un altro 2.000.000 e cosi' via
Uguali a cosa... Lo dici tu che i dati della pagina che ho postato io sono diversi da Deaglio... A me sembrano uguali...

BeBrA
30-11-2006, 17:48
Uguali a cosa... Lo dici tu che i dati della pagina che ho postato io sono diversi da Deaglio... A me sembrano uguali...

Mah, senza offesa, ma non so che concetto di uguaglianza tu abbia...

Sul sito che hai postato tu si parla di 448.002 per la camera e 488.403 per il senato, Deaglio parla invece di 445.497 (non dice se della camera o del senato.
Mi dirai che 445.497 e 448.002 o 488.403 sono valori molto vicini, ma non sono certo uguali...
E se fosse vero che entrambi i dati sono stati presi dalla stessa fonte (ministero) dovrebbero corrispondere. Semplice.
Mi sembra quindi evidente che almeno uno dei due, Deaglio o chi ha scritto l'articolo su quel sito, o entrambi, i dati reali non li abbiano e se li siano inventati

edit: Ho trovato un link del ministero:
http://www.interno.it/salastampa/comunicati/pages/articolo.php?idarticolo=1033
I dati corrispondono a quelli del sito da te indicato

ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 20:11
Mah, senza offesa, ma non so che concetto di uguaglianza tu abbia...

Sul sito che hai postato tu si parla di 448.002 per la camera e 488.403 per il senato, Deaglio parla invece di 445.497 (non dice se della camera o del senato.
Mi dirai che 445.497 e 448.002 o 488.403 sono valori molto vicini, ma non sono certo uguali...
E se fosse vero che entrambi i dati sono stati presi dalla stessa fonte (ministero) dovrebbero corrispondere. Semplice.
Mi sembra quindi evidente che almeno uno dei due, Deaglio o chi ha scritto l'articolo su quel sito, o entrambi, i dati reali non li abbiano e se li siano inventati

edit: Ho trovato un link del ministero:
http://www.interno.it/salastampa/comunicati/pages/articolo.php?idarticolo=1033
I dati corrispondono a quelli del sito da te indicato
I dati sembrano corrispondere, e sembrano tutti concordi nel parlare di una diminuzione drastica delle schede bianche. E' vero, Deaglio o nò. MA non comporta automaticamente il discorso BROGLI ne, soprattutto, del CDX, anzi.

NeSs1dorma
01-12-2006, 23:06
Ricontiamo, e la verità salterà fuori. Hanno occupato tutte le poltrone, senza averne alcun diritto.

ga444b666ma777r999in333i
02-12-2006, 05:46
Ricontiamo, e la verità salterà fuori. Hanno occupato tutte le poltrone, senza averne alcun diritto.
:doh:

Jamal Crawford
02-12-2006, 07:39
Ricontiamo, e la verità salterà fuori. Hanno occupato tutte le poltrone, senza averne alcun diritto.


Sei matto, se ricontassero e saltasse fuori che i veri truffatori sono stati i sinistrorsi, sai che casino?

das
02-12-2006, 08:11
Ma secondo voi se per assurdo ricontassero le schede e venisse fuori che ha vinto il centrodestra, Napolitano scioglierebbe il parlamento ? Suvvia non lo farebbe mai, lui è già lì che freme per nominare altri cinque senatori a vita, tutti rigorosamente comunisti, figuriamoci se farebbe tornare tutti a casa.

Direbbero: vabbè ormai è andata così, dunque si governa noi.

trallallero
02-12-2006, 08:27
Ma secondo voi se per assurdo ricontassero le schede e venisse fuori che ha vinto il centrodestra, Napolitano scioglierebbe il parlamento ? Suvvia non lo farebbe mai, lui è già lì che freme per nominare altri cinque senatori a vita, tutti rigorosamente comunisti, figuriamoci se farebbe tornare tutti a casa.

Direbbero: vabbè ormai è andata così, dunque si governa noi.
ma cosa dici ? :doh:
loro sono onesti, seri, corretti e rispettosi :read:
direbbero "scusate, ci deve essere stato un errore" e consegnerebbero le chiavi a chi ha vinto :O