PDA

View Full Version : Ho preso il 6162ea Hp!


Pagine : [1] 2

steveone
11-11-2006, 19:20
Gran bel portatile....il negoziante mi ha detto che ha 2 anni di garanzia...leggendo sotto c'e' scritto 1....chi ha ragione?

smodding-desk
11-11-2006, 21:24
Gran bel portatile....il negoziante mi ha detto che ha 2 anni di garanzia...leggendo sotto c'e' scritto 1....chi ha ragione?
1 anno garanzia del produttore, 2 garanzia legale del venditore.

steveone
12-11-2006, 10:42
Quindi se si rompe devo rivolgermi al rivenditore? Il problema e' che e' a 50 KM da casa mia....
C'e' un modo come nell'acer per rallentare il processore e fare andare di meno la ventola?

steveone
12-11-2006, 16:14
Confermo che con l'utilizzo con batteria mi sembra che duri poco...secondo me va sempre al massimo delle prestazioni...nell'acer avevo una utility che abbassava le prestazioni a favore dell'autonomia...non esiste su HP?

maximone69
13-11-2006, 13:10
Visto che hai aperto sto thread.. visto che sono molto interessato a questo Nb.. ma ci vuoi dire come và!!! puoi mandare qualche foto della belva? confermi 2gb ram a 667mhz + nvidia 7400 con 128mb dedicati (invece dei 64 di base)? lo schermo com'è? problemi in generale? dai, rispondimi presto (e bene...) che faccio partire l'acquisto se confermi positivamente...
Grazie

steveone
13-11-2006, 13:16
Se riesco ti mando le foto!
Io mi trovo benissimo...e' davvero stupendo.
Sulla scatola c'e' scritto 2 GB di ram DDR2 non c'e' scritta la frequenza.
Per la scheda video c'e' scritto 256....forse sono 128 dedicate? non lo so... non sono un maniaco dell'hardware :D :D
La batteria mi sembra che non duri tantissimo ma adesso e' settato tutto al massimo...devo trovare il modo di farla durare di piu'...

steveone
13-11-2006, 15:42
L'unica cosa strana e' che sento sempre una specie di sibilo...sembra un rumore di una interferenza...non riesco a spiegarlo ma sento questo rumorino...
Spero sia normale...

Delso
13-11-2006, 16:35
da me non mi sembr faccia questo sibilo....o forse non ci faccio caso. in ogni caso la ram è a 667 Mhz, così dava non solo sul sito ufficiale ma anche pc mark 05 indicava così
per la scheda video, i 128 sono indicati nella scheda tecinca ufficiale hp, se mi dite come posso controllare, amgari con qualche programmino, lo faccio...

steveone
13-11-2006, 17:25
A te quanto dura la batteria?
Prova ad avvicinare l'orecchio alla scritta "altec lansing" e senti ... da me fa una specie di sibilo...

filgia
13-11-2006, 19:32
Il 6162 ce l'ha la mia ragazza il sibilo non c'è assolutamente...sono andato subito a sentire. La durata non l'ho valutata perfettamente anche perchè il note ha pochi giorni e per di più non è mio, ma sulle 2:30 ci sta tutto, poi valuto meglio. La ram confermo che è a 667 e confermo anche i 128 Mb dedicati.

steveone
13-11-2006, 20:12
Non so come spiegarti questo sibilo...lo faceva anche l'acer che avevo...
Poi di diverso dall'acer ci sono i caratteri dello schermo...sembra che abbiamo come una ombreggiatura...tu ci hai fatto caso?

Delso
13-11-2006, 20:15
Forse quello che intendi è il tema del desktop chne è specifico per windows media center, diverso dal classico xp...se non è quello, non ho ben capito...

steveone
13-11-2006, 20:17
Io intendo proprio i caratteri...anche adesso che scrivo i font sono diversi dall'altro pc che ho...

steveone
13-11-2006, 20:18
Cmq ho visto che la frequenza del processore varia automaticamente...adesso mi da 900 mhz...se apro dei programmi sale a 1.6 ghz

Delso
13-11-2006, 20:32
credo che sia proprio il fatto che il Media Center ha un tema caratteristico e cambiano a nche i caratteri
il fatto del processore è normale.

steveone
13-11-2006, 20:35
Ah forse e' quello...addirittura se scrivo in carattere piccolissimo sembra che alcuni caratteri siano blu....boh!
A te lavorando normalmente ogni quanto parte le ventola?

Delso
13-11-2006, 20:41
Caratteri blu? adesso non ti seguo....va beh...a me al ventola parte pochissimo, adesso non so dirti dopo quanto , però poco

CarloR1t
13-11-2006, 23:52
Per i caratteri ombreggiati forse è abilitato Cleartype nelle proprietà schermo/aspetto/effetti...'Usa il seguente metodo per smussare i caratteri...' metti su standard e diventa più nitido. Cleartype è bello a vedersi ma non mi piace per leggere, sui display lcd da 1280x è ancora troppo sfocato, ci vuole almeno 1440-1680x se non un pannello full hdtv 1920x.

La garanzia vera è un anno, il resto dipende tutto dove si compra, di solito meglio non fare affidamento sulla garanzia legale per cui se puoi estendi la garanzia. C'è tempo però, 12 mesi dal'acquisto come per l'acer, per cui puoi aspettare e sperare che i prezzi hp scendano un po' e diventino più 'consumer', attualmente costa sui 180-190€.
http://www.hp.com/it/estensione-garanzia

sparky81
14-11-2006, 00:20
ciao a tutti e proprio dal hp dv 6162 che vi scrivo,
ho una domanda.anche a voi il lato sx del notebook si scalda una cifra?
E NORMALE O NO?

Delso
14-11-2006, 10:16
a me sembra di no....però magari provo a farci caso.

P.S. ragazzi, dato che iniziamo a essere tantini ad avere questo hp, chi ha tempo voglia e competenza di fare un thread ufficiale? io lo farei ma ho davvero pochissimo tempo...

steveone
14-11-2006, 12:42
Si anche a me si scalda un po'...non tantissimo ma la ventola a me parte abbastanza spesso...
L'acer ad esempio se lo settavo con processore al minimo non partiva mai...devo trovare il modo di farlo anche in questo...

steveone
14-11-2006, 23:53
Comunque dopo l'entusiasmo iniziale mi sto accorgendo che questo pc ha un po' di problemi:

1: Stasera non mi si connette al wi-fi...non capisco perche' ma non si collega piu'. faccio aggiorna reti e non mi vede il mio router. Fino a ieri sera andava.
2:la batteria dura pochissimo. Dopo 10 minuti ero gia' all' 80%.
3:La ventola parte ogni 2 minuti. Anche se non faccio cose particolari la ventola va spesso.
4:Fa una specie di interferenza fastidiosa. Sembra un sibilo...non capisco da dove proviene

Gierre
15-11-2006, 12:01
Comunque dopo l'entusiasmo iniziale mi sto accorgendo che questo pc ha un po' di problemi:

1: Stasera non mi si connette al wi-fi...non capisco perche' ma non si collega piu'. faccio aggiorna reti e non mi vede il mio router. Fino a ieri sera andava.
2:la batteria dura pochissimo. Dopo 10 minuti ero gia' all' 80%.
3:La ventola parte ogni 2 minuti. Anche se non faccio cose particolari la ventola va spesso.
4:Fa una specie di interferenza fastidiosa. Sembra un sibilo...non capisco da dove proviene

Verifica bene la questione del sibilo, un paio di anni e' successo qualcosa di simile su alcuni modelli Acer e Toshiba (per l'acer sono sicuro perche' ero tra gli sfortunati possessori). Non ho mai capito di preciso quale fosse il problema perche' mi hanno fortunatamente sostituito il NB con un modello superiore, al sibilo si accompagnava pero' un anomalo consumo della batteria. Prova a fare una ricerca sul forum con "RONZIO SU ACER ASPIRE".
Ciao

steveone
15-11-2006, 12:23
E' un sibilo non continuo ma in intermittente. Forse e' l'hard disk...non saprei...come faccio a capire se e' normale o no? Mi sapete dire il numero di HP? Sul sito non lo trovo...

steveone
15-11-2006, 13:11
Ho chiamato HP e dicono sia normale... forse lo sento solo io....boh!!
E' un rumorino stranissimo difficile da spiegare...subito ho pensato al wireless ma lo fa anche se lo disattivo...
Poi ci sono momenti che non lo fa per alcuni secondi....non capisco cosa sia...
Per provare la batteria mi hanno detto di lasciarlo nel bios e vedere quanto dura....
secondo me l'acer mi durava di piu' perche' mettevo il processore a 600 mhz...qui non so come farlo per metterlo al minimo...

steveone
15-11-2006, 22:54
Peccato che in pochi ancora hanno questo pc....io ho grossi problemi con il wi-fi. Spesso non si connette alle reti protette da WPA-PSK.
Oggi non c'e' stato verso di farlo collegare...una palla assurda!

filgia
16-11-2006, 01:14
Peccato che in pochi ancora hanno questo pc....io ho grossi problemi con il wi-fi. Spesso non si connette alle reti protette da WPA-PSK.
Oggi non c'e' stato verso di farlo collegare...una palla assurda!

Mi dispiace che tu abbia tutti questi problemi con il 6162. Stasera c'ho scorrazzato su internet in wifi per circa due ore e non ho avuto problemi a parte una volta che riaprendo explorer mi ha dato pagina bianca, ma niente di che appena chiuso e riaperto era tutto passato. Il ronzio di cui parli a me non riesce sentirlo. Ripeto l'unica cosa che ha è il leggero surriscaldamento a sx, ma niente di particolarmente allarmante. Per il resto a me sembra un ottimo portatile se uno non è un giocatore accanito...

steveone
16-11-2006, 07:17
A me non si connette e non prende l'indirizzo ip dal router....rimane sempre in "acquisizione indirizzo...".
Se metto un indirizzo IP fisso si connette al primo colpo...
Il sibilio lo sento all'inizio..ieri dopo 1 ora non si sentiva +... forse e' il mio orecchio sensibile...boh!
Quanto ti dura la batteria? Io ho installato Centrino hardware control con la patch per i core 2 duo e mi da 1.45 ore rimanenti a batteria carica.
Dopo 10 minuti di utilizzo in wi fi la batteria e' al 93 %.

filgia
16-11-2006, 10:37
Quanto ti dura la batteria? Io ho installato Centrino hardware control con la patch per i core 2 duo e mi da 1.45 ore rimanenti a batteria carica.
Dopo 10 minuti di utilizzo in wi fi la batteria e' al 93 %.

Senti il problema è che il portatile non l'ho sottocchio ma è comunque della mia ragazza. 1:45 mi sembra un pò scarsina come durata anche perchè io l'ho usato più di due ore e non mi avvertiva dell'esaurimento della batteria. Quant'è che hai il note? siccome le prestazioni della batteria migliorano dopo qualche carico-scarico per poi perdere leggermente con il tempo.
Ti consiglio di prendere alla leggera le percentuali di carica che ti segnala e prova a vedere quanto ti dura effettivamente la carica fino a che non ti va in sospensione. Appena comprato gli ho fatto fare due scaricate complete della batteria...tanto per essere maniacali :) e credo che sulle 2:30 regga adesso. Cercherò di darti info più precise appena posso.
Per il wireless non so che dirti anche perchè non me ne intendo più di tanto comunque lei ha un router della USRobotics con il modem integrato e ci accede con Ip dinamico e codifica WPA

Plax
17-11-2006, 10:39
Raga mi sono fatto contagiare dalla mania del momento... ma ce l'ha il TPM il DV6000? :confused:

steveone
17-11-2006, 10:47
Cos'e' il TPM?

Io adesso sono a Roma in un fiera per lavoro...sono connesso in wifi gratis 10 ore al giorno...se non avessi il mio 6162!!

PS: come si usa il lightscribe?

Delso
17-11-2006, 10:51
guarda il tpm se non mi è sfuggito non è indicato da nessuna parte, quindi spero non ci sia

Steveone, il nostro non ha il lightscribe....o almneo non dovrebbe averlo...il dubbio mi è venuto perchè dentro c'è una specie di software. cmq, servono dvd appositi, ma ti dico, non penso il nostro hp lo abbia.

steveone
17-11-2006, 14:21
Secondo me ce l'ha...
A te in utilizzo normale ogni quanto ti parte la ventola? a me ogni 4 minuti circa...
Comunque ho fatto una prova. Ho guardato 20 minuti di divx su cd, navigato con internet box vodafone, wi-fi...la batteria e' durata quasi 2 ore.
Alle 3 ore secondo me non ci arrivera' mai...

madforthenet
26-11-2006, 21:36
ragazzi mi date qualche altra notizia dato che sono orientato su questo notebook x acquistarlo x mio figlio ?
l'uso sarebbe vario da visione ed ascolto musica e film, scuola progetto schemi elettronici, internet, giochi neanche tanto ( non gli piacciono gli sparatutto) , masterizzazione audio video, qualche ritocco di foto semplice.......
di potenza ce n'è abbastanza direi no ?
i modelli in lizza con questo erano x me Acer 5633WMLi_n7300 ( hd ata100, 2GB 533MHz)
e Asus A6T-APO25H-TL52 ( 1024MB 533 o 667 MHz ,AMD Turion 64x2)
Mi pare che l'HP 6162 sia il meglio tra questi 3 no ?
Volevo sapere alcune cose:
- uscite audio x collegamento altoparlanti estreni ci sono ?
- il masterizzatore di che marca è ? supporta il lightscribe o il label flash o simili ?
- l'hard disk di che marca è ?
spero di non avervi scocciato troppo e apsetto le vostre risposte x un acquisto imminente che ho trovato al miglior prezzo presso una nota catena di supermercati francese.... che c'è in giro x l'Italia che non dico a €1.199 , che non è tanto + che su internet , ma voi quato lo avete pagato ?
ciao

Frank8159
27-11-2006, 06:25
Io intendo proprio i caratteri...anche adesso che scrivo i font sono diversi dall'altro pc che ho...


E' una cosa che ho notatoanch'ioconfrontando ilmio nuovo 6162 con il vecchio ASUS. i caratteri ASUS SONO PIU' NITIDI E DEFINITI...SARA' UNA QUESTIONE DI SCHEDAVIEDEO???

Frank8159
27-11-2006, 06:28
ragazzi mi date qualche altra notizia dato che sono orientato su questo notebook x acquistarlo x mio figlio ?
l'uso sarebbe vario da visione ed ascolto musica e film, scuola progetto schemi elettronici, internet, giochi neanche tanto ( non gli piacciono gli sparatutto) , masterizzazione audio video, qualche ritocco di foto semplice.......
di potenza ce n'è abbastanza direi no ?
i modelli in lizza con questo erano x me Acer 5633WMLi_n7300 ( hd ata100, 2GB 533MHz)
e Asus A6T-APO25H-TL52 ( 1024MB 533 o 667 MHz ,AMD Turion 64x2)
Mi pare che l'HP 6162 sia il meglio tra questi 3 no ?
Volevo sapere alcune cose:
- uscite audio x collegamento altoparlanti estreni ci sono ?
- il masterizzatore di che marca è ? supporta il lightscribe o il label flash o simili ?
- l'hard disk di che marca è ?
spero di non avervi scocciato troppo e apsetto le vostre risposte x un acquisto imminente che ho trovato al miglior prezzo presso una nota catena di supermercati francese.... che c'è in giro x l'Italia che non dico a €1.199 , che non è tanto + che su internet , ma voi quato lo avete pagato ?
ciao


Io l'ho pagato 11o4 euro da Tronycon pagamento tra 6 mesi

Montesino
27-11-2006, 17:02
Ciao a tutti, anche io sono un possessore di un hp6162... a MIO modestissimo AVVISO è un ottimo portatile... non ho ancora testato la wifi ma personalmente credo che i problemi riscontrati da qualcuno non siano imputabili al note!!!
Ero curioso invece di sapere se qualcuno di voi era riuscito a togliere i BIP dei tasti quickPlay... non che sia fastidioso però sapete, ci sono situazioni che il Bip sarebbe meglio disattivarlo!!!!
Allora?? qualcuno c'ha provato e d è riuscito???

steveone
27-11-2006, 17:14
Si lo togli dal bios.
Io i problemi del wi fi li ho risolti installando i drivers e il gestore intel della scheda...

Ah una cosa a te la ventola ogni quanto parte con utilizzo normale? Provi a farci caso?

madforthenet
27-11-2006, 23:06
Io l'ho pagato 11o4 euro da Tronycon pagamento tra 6 mesi

via internet non hanno il catalogo, sei andato in un negozio ?
ciao

madforthenet
27-11-2006, 23:12
a proposito , ma lo apriamo sto thread ufficiale ?
io posso collaborare appena mi arriva , anche considerando il fatto che in realtà sarà di mio figlio
proporre di fare dei bench vari di produttività e 3d coi comuni progr che si usano 3dmark, pcmark , ecc magari fatti a sistema pulito come appena acquistato e poi anche dopo l'installazioni dei vari prog
naturalmente si dovrebbero dire sia pregi che difetti o anche note su particolari problemi e soluzioni adottate.
che ne dite ?
ciao

madforthenet
27-11-2006, 23:17
qualcuno di voi ha estensione garanzia e telecomando ?
conviene ? come funziona il telecomando ? va bene solo il suo o ce ne sono altri?
chi di voi ha una rete wifi con accesso adsl x che so il portatile o + di 1 ed 1 o + fissi con adsl ?
se sì quale modem router avete comprato e perchè ( e magari anche quanto costa )
ciao

filgia
28-11-2006, 00:12
[QUOTE=madforthenet]
chi di voi ha una rete wifi con accesso adsl x che so il portatile o + di 1 ed 1 o + fissi con adsl ?
se sì quale modem router avete comprato e perchè ( e magari anche quanto costa )
ciao[Il 6162 l'ho in rete wifi, assieme ad un desktop, con il modem:

U.S. ROBOTICS Kit Wireless ADSL2+ USR805476
Kit wireless conforme standard IEEE 802.11g
54 Mbps composto da
- Modem ADSL2+ router firewall
- Access point wireless 802.11g
- Doungle USB 2.0 802.11g

Non ho riscontrato grossi problemi, il segnale è stabile e abbastanza potente..
Il modem-router è in offerta a 79 € da Med****rld. In offerta ma un pò più caruccio c'era anche il netgear, che è quello preferito dagli utenti di questo forum nella sezione del wifi. Comunque già questo non mi sembra male e la US robotics è tra le migliori marche. Ciao!

savi_sg1
28-11-2006, 09:36
mi aggiugno anch'io alla lista dei possessori del dv6162ea.
Peccato solo per quel sibilo che ti entra nel cervello. io l'ho acquistato sabato e non si sentiva niente. da ieri ha iniziato e visto che ce la faccio ancora sto pensando di farmelo sostituire.
ho notato però che abbassando lo schermo sparisce per poi ritornare non appena viene riaperto.. booh..
cmq gran bel notebook.

Saverio

maxzander
28-11-2006, 10:01
a mè il sibilo non lo fà , invece fà dei suoni ogni volta che compio qualsiasi azioni, tipo avvisi che rompono, clic clic o anche musichette

mi dite come si disattivano x favore?

Stev-O
28-11-2006, 11:59
mi aggiugno anch'io alla lista dei possessori del dv6162ea.
Peccato solo per quel sibilo che ti entra nel cervello. io l'ho acquistato sabato e non si sentiva niente. da ieri ha iniziato e visto che ce la faccio ancora sto pensando di farmelo sostituire.
ho notato però che abbassando lo schermo sparisce per poi ritornare non appena viene riaperto.. booh..
cmq gran bel notebook.

Saverio
scusate se mi intrometto: pur non essendo possessore del modello, ho cmq avuto modo di conoscerlo:
-) il sibilo sembra (dico sembra) legato in qualche modo alla scheda video: infatti cambiando risoluzione esso varia di intensità
-) riavviando in modalità provvisoria il "sibilo" scompare (legato al software/drivers ???)
-) con una distro linux on-fly esso si sente ugualmente

ritengo cmq che non ci sia da allarmarsi, un problema minimale di schermatura, l'unico fastidio è appunto il rumore.

Si potrebbe provare con drivers di terze parti compatibili (nvidia ngo, o qualcosa del genere) per vedere se si migliora qualche cosa.

Per il resto, durata batteria, ventolame, ecc, suggerirei SEMPRE di cavare tutto il preinstallato visto che il numer di processi avviati (per niente) è notevole (comprese le partizioni di ripristino che fregano 10 gb da sole) e mettere un xp pro sp2 ex novo: i miglioramenti prestazionali sarebbero notevoli (oltre alle minori difficoltà di condivisione ecc....)

...e soprattutto DISINSTALLATE NORTON: mettete Avast che tra l'altro è free ;)

steveone
28-11-2006, 16:26
Con RMclock e settaggio minimo (CPU che va a 1ghz) il sibilo non lo fa piu'....

savi_sg1
28-11-2006, 18:39
quindi in sostanza da come dice Stev-O il sibilo dipende dalla ventola del processore.
abbassando la frequenza si influenza la velocità della ventola.. ovvio che secondo me non è una soluzione ottimale.. anzi c'è molto da ridire su questo problema.
Cmq ho verificato anche che in modalità provvisoria non si sente niente forse perchè il procio non è tirato come con win avviato completamente.
Spero di leggere al più presto qualche soluzione..

saverio

steveone
28-11-2006, 19:26
Ma lo fa anche il tuo questo rumorino? Non e' una ventola...probabilmente e' un condensatore...
Cmq HP mi spedisce una nuova batteria...la mia dura al max 2 ore se non lo utilizzo...se lo utilizzo mi dura 1 ora e mezza..troppo poco! (con RMclock atttivato!)

savi_sg1
28-11-2006, 20:15
lo fa e come. pensa che me lo sono fatto sostituire ma la storia non è cambiata.
penso che lo faccia a tutti. c'è chi ci fa caso e chi no..
è na rottura però...mi sono già rassegnato a farci l'orecchio.
hp mi cadi su questa sciocchezza..
per il discorso batteria ho notato anch'io che va giù facilmente...

saverio

steveone
28-11-2006, 20:28
Ma e' una specie di interferenza giusto? Hai provato a mettere RMclock? come attivi rmclock il ronzio sparisce...come lo disattivi torna...

galahad
28-11-2006, 20:28
mi iscrivo alla discussione, sono interessato a questo modello, ma che mi dite del dv6147ea? è tanto inferiore al 6162?

Cristallo
29-11-2006, 08:08
Io l'ho pagato 11o4 euro da Tronycon pagamento tra 6 mesi
Ciao Frank8159,

mi puoi spiegare bene come funziona il finanziamento da Trony che sono interessato ? Ti danno una carta di credito, devi pagare delle spese, ecc, ecc ?

Grazie

Cristallo

Montesino
30-11-2006, 15:19
Si lo togli dal bios.
Io i problemi del wi fi li ho risolti installando i drivers e il gestore intel della scheda...

Ah una cosa a te la ventola ogni quanto parte con utilizzo normale? Provi a farci caso?

Riporto il "ventolame" del mio 6162 (collegato alla rete elettrica e con basso carico(stavo leggendo un presentazione e poco altro)!!!!):
- dopo 15 minuti il primo "giro di ventola";
-dopo altri 15 minuti il secondo;
-poi ogni 7 minuti circa...
...e sempre per 15-20 secondi non di più!!!

...è chiaro che questa tendenza peggiora quando lavoro con programmi un po più pesanti!!
Sinceramente è un peccato per un notebook così figo!!! e credo che sia anche una delle prime causa della "scarsa" (a mio modestissimo avviso) durata delle batterie!!! Ho letto che anche qualcun'altro aveva avuto questa impressione sulla durata della batteria... (non è una impressione!!!)
Vi dico pure che è il mio primo notebook che compro... quindi non ho un termine di paragone ma sinceramente mi aspettavo che le batterie sforassero le 2 ore e mezzo (almeno da nuovo!!!) e invece mi sa che quando arriva a due si è già fortunati!!
Cmq non sono assolutamente pentito dell'acquisto (1199 euri da Euronics tre settimane fa! adesso si trova anche a meno), anzi se qualcuno ha intenzione di acquistarne uno gli direi che è un gran portatile... e poi è figo, esteticamente da il giro ad un sacco di bei portatili!!!

Poi, riguardo al sibilo, si è vero, se avvicino l'orecchio nella parte sx del touchpad (quella più calda per intenderci!!) qualcosa si avverte ma non è assolutamente fastidioso!!!


PS: Siccome è frequente che abbia a portata di mano una presa elettrica ha l'abitudine di togliere la batteria elavorare direttamente collegato alla rete di alimentazione... Qualcun'altro usa questa pratica perchè la ritiene utile?? Oppure alla fine queste batterie al litio sono veramente "indistruttibili"??? (So che potrei trovare delle info in altri post ma i possessori di HP6162 che ne pensano????


Curiosità: ho letto da qualche parte che quando la batteria è quasi scarica la spia della batteria dovrebbe lampeggiare... A me non è mai capitato, piuttosto il portatile mi va in stand-by!!! A qualcuno succede che la spia inizia a lampeggiare????

OK...alla prossima... Ciao a tutti i 6861-ini!!! Fate sapere se trovate soluzioni interessanti!!!

steveone
30-11-2006, 16:30
Io sono collegato in wi-fi, msn....mail..niente di particolare. Primo ventolame a 8 minuti....poi riparte ogni 5 minuti circa e dura 10-15 secondi...

steveone
30-11-2006, 20:11
ah aggiungo una cosa...ho aggiornato il bios...adesso e' del 26/10/06.

ligabuz
30-11-2006, 20:22
io ho un 5245 e il sibilo è fastidiossissimo, ma non sempre lo fa.
Mi entra nel cervello :doh:

madforthenet
30-11-2006, 20:32
Ci siamo mi è appena arrivato l'oggetto.
l'abbiamo appena acceso e stiamo creando i dvd di ripristino.
chiedo scusa il plurare non è x colpo di pazzia , ma perchè il portatile in realtà è x mio figlio e spero che me lo faccia usare ogni tanto. in compesno il frequentatore del forum sono io in genere.
tornado a noi che dire... beh intanto che bello , poi a me pare x ora silenzioso, quel sibilo non si sente, però metre masterizza i dvd di rispristino i led blu della scritta dvd e del tasto "brano precedente" non sono illuminati benissimo.
volevo chiedervi una cosa come vi siete comportati x la prima carica della batteria ? e x le successive ? ho visto che nelle guide in rilievo veniva consigliata
questa guida su notebookreview
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=22
però leggendola mi pare che quello che mi avevano detto relativo alle cariche e scariche complete iniziali e|o periodiche che aumenterebbero la durata delle batterie al litio non sarebbero così vere.
voi che dite ?
.....ma sto trhead ufficale non ce lo meritiamo ? anhe se è proprio professionale ...almeno sarà un punto d'incontro di sicuro riferimento e di scambio di info di problemi trovati e anche di risolti, esperienze e altro ...
che si fa si comincia? appena collegato il wifi proverò a tracciare una bozza, ma intendiamoci non è che io sia poi così espperto , ma bisogna pur cominciare no ?
ciao

madforthenet
30-11-2006, 20:38
una domanda a pc nuovo appena acceso quanti processi avete in esecuzione ?
quali si possono eliminare perchè non servono ?
noi ne vediamo 47 !!!!! non mi sembrano pochi dato che x ora ci sono solo i software forniti a corredo , mi pare ilo caso ove possibile di limitare togliendo quelli inutili
ciao

Keytrax
30-11-2006, 21:39
Ho la pressione un pò alta e penso sia anche dovuto al fatto che non riesco a mettere le mani su questo gioiellino..Tutte le volte che arriva un cammion a scaricare in negozio spero sempre sia carico di HP e invece :mad: ...Spero che arrivi in fretta perchè rischio l'esaurimento!! :cry:

Per il thread ufficiale io ci sono appena entro in possesso per test e quant'altro! :cool:

sparky81
01-12-2006, 00:50
pongo una domanda.seil processore è dual core2 come mai la figurina sotto la tastiera è centrino duo?hanno sbagliato ad attaccarla solo sul mio?

steveone
01-12-2006, 07:17
tornado a noi che dire... beh intanto che bello , poi a me pare x ora silenzioso, quel sibilo non si sente

Strano pero'....qui dicono tutti che si sente...non e' tanto un sibilo ma un rumore simile ad una interferenza radio...

savi_sg1
01-12-2006, 10:16
per la questione sibilo ho installato rmclock e sono felice.
inoltre rmclock mi gestisce il processore "on demand". in pratica mi regola la frequenza della cpu in relazione alla richiesta del programma da eseguire. questo dovrebbe ridurre anche il consumo della batteria in quanto il procio non "tira" come se fosse sempre al masimo delle sue possibilità ma per quest'ultimo punto vi faccio sapere presto, visto che non ancora testato la batteria con rmclock attivato.
cmq è confermato. con rmclock il "sibilo" (per chi lo sente) viene ridotto notevolmente tanto da udirlo solo se metti l'orecchio sulla tastiera.

Saverio

Keytrax
01-12-2006, 11:43
per la questione sibilo ho installato rmclock e sono felice.
inoltre rmclock mi gestisce il processore "on demand". in pratica mi regola la frequenza della cpu in relazione alla richiesta del programma da eseguire. questo dovrebbe ridurre anche il consumo della batteria in quanto il procio non "tira" come se fosse sempre al masimo delle sue possibilità ma per quest'ultimo punto vi faccio sapere presto, visto che non ancora testato la batteria con rmclock attivato.
cmq è confermato. con rmclock il "sibilo" (per chi lo sente) viene ridotto notevolmente tanto da udirlo solo se metti l'orecchio sulla tastiera.

Saverio

Ottima notizia!!!
Intanto oggi altro cammion ma nessuna traccia di note HP!!! :muro:

savi_sg1
01-12-2006, 13:40
ora mi trovo con un altro problemino. purtroppo rmclock non esiste per linux e aimè il sibilo torna a farsi sentire quando gira linux (nello specifico kubuntu).
Ma hp non poteva sforzarsi un pochino di +..
vabbè

Saverio

madforthenet
01-12-2006, 21:27
pongo una domanda.seil processore è dual core2 come mai la figurina sotto la tastiera è centrino duo?hanno sbagliato ad attaccarla solo sul mio?

a parte il fatto che dappertutto c'è scritto core 2 duo,pubblicità caretteristiche uffficiali e sui siti internet di vedita e di prove, in effetti è strano , ma è così anche sul nostro :confused:
credo che si possa verificare con sotware tipo SisoftSandra , ma molto recenti o aggioranti se no non so come possano identificare il processore
vale la pena di indiagare non si sa mai dato che fidarsi è bene , ma non fidarsi ( certe volte ) è meglio.
appello a tutti allora guardate il vostro logo e verificate oppure se c'è qualcuno che lo ha già fatto ci dica la sua


per il sibilo o ronzio ... mo io non lo sento , almeno x ora.
ciao

ligabuz
01-12-2006, 21:44
EDIT

ligabuz
01-12-2006, 21:47
SCUSATE !!! Ho detto una cazz... grossa quanto una casa. Credevo di essere nel thread del 5245. Sorry ;)

steveone
01-12-2006, 23:54
per la questione sibilo ho installato rmclock e sono felice.
inoltre rmclock mi gestisce il processore "on demand". in pratica mi regola la frequenza della cpu in relazione alla richiesta del programma da eseguire. questo dovrebbe ridurre anche il consumo della batteria in quanto il procio non "tira" come se fosse sempre al masimo delle sue possibilità ma per quest'ultimo punto vi faccio sapere presto, visto che non ancora testato la batteria con rmclock attivato.
cmq è confermato. con rmclock il "sibilo" (per chi lo sente) viene ridotto notevolmente tanto da udirlo solo se metti l'orecchio sulla tastiera.

Saverio

Beh cmq anche di default il notebook va a "richiesta".
Quando serve velocita' va a 1,6....
Io con RMclock non sento nessun rumorino...non e' proprio un sibilo...

madforthenet
02-12-2006, 11:02
quanti di voi hanno tenuto Norton ?
quanti lo hanno disinstallato subito ?
a questi ultimi rivolgo una domanda :come lo avete disinstallato e avete avuto problemi ?
degli altri software cosa avete tenuto e cosa avete tolto x isntallare altro di vostro gradimento ?
ciao

savi_sg1
02-12-2006, 11:28
ragà per tagliare la testa al toro sapete che faccio.. ve lo registro sto sibilo così potrete ascoltarlo tutti..

saverio

galahad
02-12-2006, 11:37
Raga, annuncio a tutti che sono un nuovo possessore di HP DV6162EA!!!

L'ho comperato oggi a 1019 euro spero di aver fatto l'affare!!! :D :D :D

savi_sg1
02-12-2006, 11:53
eccovi la registrazione del sibilo famoso
alzate un po il volume delle casse. il registratore della lettore mp3 che ho usato fa un po schifo ma in sostanza sta registrazione rende l'idea

http://bollicolonie.altervista.org/V003.WAV

non preoccupatevi.. pesa pochissimo 186kb
se non va direttamente provate tasto destro a salva..
il fatto è che questo è gia il secondo notebook visto che il primo l'ho sostituito sperando che non ci fosse più sta rottura ma la storia è sempre la stessa..

saverio

ligabuz
02-12-2006, 12:12
non funziona !!!

outsidetheloop
02-12-2006, 13:09
eccovi la registrazione del sibilo famoso
alzate un po il volume delle casse. il registratore della lettore mp3 che ho usato fa un po schifo ma in sostanza sta registrazione rende l'idea

http://bollicolonie.altervista.org/V003.WAV

non preoccupatevi.. pesa pochissimo 186kb
se non va direttamente provate tasto destro a salva..
il fatto è che questo è gia il secondo notebook visto che il primo l'ho sostituito sperando che non ci fosse più sta rottura ma la storia è sempre la stessa..

saverio


NON VA! :-P

Plax
02-12-2006, 13:11
Come non va?! A me funziona... e si sente quel sibilo, ma non è niente di grave... ti farei sentire il suono della ventola del mio vecchio Travelmate! :D

steveone
02-12-2006, 19:35
Non riesco a capire se e' lo stesso suono che fa il mio....il mio secondo me anche se lo registro non si sentirebbe...dai quando ho un attimo provo...

madforthenet
02-12-2006, 19:42
altro piccolo passo installato netgear dg8234gtit e sto postando dal portatile ottime velocità anche della adsl e spezziamo una lancia x Alice
ora devo mettere in rete wireless il pc fisso x ora con win2k sarà un + difficle e lo farò con chiave usb2 in attesa della scheda di rete wireless
a dopo
ciao

Frank8159
03-12-2006, 08:38
Ma lo fa anche il tuo questo rumorino? Non e' una ventola...probabilmente e' un condensatore...
Cmq HP mi spedisce una nuova batteria...la mia dura al max 2 ore se non lo utilizzo...se lo utilizzo mi dura 1 ora e mezza..troppo poco! (con RMclock atttivato!)


Infatti, lo fa anche a me (ma devi proprio metterci l'orecchio per sentirlo)
Anche a me la batteria non dura piu' di due ore e 15

steveone
03-12-2006, 12:25
Infatti, lo fa anche a me (ma devi proprio metterci l'orecchio per sentirlo)
Anche a me la batteria non dura piu' di due ore e 15

Beh in silenzio io questa specie di interferenza la sento anche se non tengo l'orecchio vicino...

fabiofranchini
03-12-2006, 14:03
hai provato a fare caso se questo sibilo si sente anche quando il portatile sta "pensando"? ovvero quando il led che segnala l'hard disk si accende?

steveone
03-12-2006, 14:08
Si si lo fa sempre...

Frank8159
03-12-2006, 15:15
qualcuno di voi ha estensione garanzia e telecomando ?
conviene ? come funziona il telecomando ? va bene solo il suo o ce ne sono altri?
chi di voi ha una rete wifi con accesso adsl x che so il portatile o + di 1 ed 1 o + fissi con adsl ?
se sì quale modem router avete comprato e perchè ( e magari anche quanto costa )
ciao


Io mio ha il telecomando...ma non l'ho ancora utilizzato,
Sono favorelo anch'io ad aprire un forum per questo HP.
Uso il modem D link dsl 604 e non ho problemi

Frank8159
03-12-2006, 15:20
Ciao Frank8159,

mi puoi spiegare bene come funziona il finanziamento da Trony che sono interessato ? Ti danno una carta di credito, devi pagare delle spese, ecc, ecc ?

Grazie

Cristallo

Servono; documento,codice fiscale e busta paga o cud (si fa tutto in 5 minuti)
non ci sono spese se paghi tra sei mesi tutta laa somma( ma se lo dilazione per i successivi 12 il tan ed il taeg superano il 10%

Frank8159
03-12-2006, 15:24
ah aggiungo una cosa...ho aggiornato il bios...adesso e' del 26/10/06.

Steveone...quale programma hai usato e dove hai recuperato il bios ?? (non mi sembra di aver trovato traccia sul sito HP)

Frank8159
03-12-2006, 15:29
quanti di voi hanno tenuto Norton ?
quanti lo hanno disinstallato subito ?
a questi ultimi rivolgo una domanda :come lo avete disinstallato e avete avuto problemi ?
degli altri software cosa avete tenuto e cosa avete tolto x isntallare altro di vostro gradimento ?
ciao

Io ho disinstallato subito Norton e non ho avuto nessun problema. Ho installato avast e va benissimo. Non ho ancora tolto niente ma accetto sugggerimenti.

steveone
03-12-2006, 16:06
Frank dammi la tua mail che te lo mando....me l'ha fatto scaricare il tecnico hp non ricordo il percorso...

Frank8159
03-12-2006, 16:47
Frank dammi la tua mail che te lo mando....me l'ha fatto scaricare il tecnico hp non ricordo il percorso...

sorimsrl@alice.it

Visto che ci siamo spiegami se capita anche a te.
Aggiornamenti automatici mi installa continuamente il file : Aggiornamento della protezione MSXML 4.0 SP2 (KB927998)alla fine l'ho messo in attesa e non lo installo piu'.
Chiedo anche agli altri se sanno qualcosa

Frank8159
03-12-2006, 16:49
Frank dammi la tua mail che te lo mando....me l'ha fatto scaricare il tecnico hp non ricordo il percorso...

Ah visto che sono agli inizi, dimmi il prgramma per aggiornare il bios e come procedere.
Grazie in anticipo :D

galahad
03-12-2006, 19:05
il mio 6162 è tutto il giorno che è acceso ma il sibilo non lo sento.

Vorrei chiedervi un'altra cosa, come si fa a ricevere l'aggiornamento a windows VISTA?

Mi potete anche indicare un buon software per testare le prestazioni del notebook?

Grazie!

sparky81
03-12-2006, 19:37
anche voi avete l'adesivo centrino duo sulla tastiera al posto del core2?
ho scritto all'hp sto aspettando risposta.
io il sibilo non lo sento x' non scrivete all'assistenza?sono rapidi e gentilissimi

steveone
03-12-2006, 19:40
Si l'adesivo e' cosi'...tranquillo...

ligabuz
03-12-2006, 20:19
io il sibilo non lo sento x' non scrivete all'assistenza?sono rapidi e gentilissimi
Ci ho chattato e mi hanno detto che è un problema Hardware e che devo farmi riparare il notebook :(

galahad
03-12-2006, 20:23
...mi sono dimenticato di dire una cosa... FACCIAMO IL THREAD UFFICIALE?

steveone
03-12-2006, 20:23
Per cosa? per quel rumorino che sentono tutti?

sparky81
03-12-2006, 20:26
non sono tranquillo x' è come se compro una macchina jtd e dietro mi trovo scritto 1.6 16v scusa!
la stessa cosa è x il portatile..aspetto la loro risposta e chiedo la figurina giusta cavolo!1200 euro di pc sbagliano l'adesivo????

ligabuz
03-12-2006, 20:59
thread ufficiale sul fischio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306

Frank8159
03-12-2006, 21:02
Steve, come ti ho scritto in privato il Bios e' gia' F06...non so gli altri che Bios abbiano sarebbe interessante saperlo
Ciao e grazie comunque

savi_sg1
03-12-2006, 21:14
Ci ho chattato e mi hanno detto che è un problema Hardware e che devo farmi riparare il notebook :(

io l'ho gia sosituito una volta e il problema c'è ancora. che faccio? me lo faccio sosituire ancora o lo mando da loro? se c'era nel primo e c'è anche nel secondo mi conviene mandarlo da loro perchè almeno così lo sistemano definitivamente..

ligabuz
03-12-2006, 21:19
mi hanno detto che per la riparazione loro ci vogliono 5-7 gg lavorativi. quindi 10gg.
Prova amandralo alla HP ! Facci sapere anche nel thread ufficiale

savi_sg1
03-12-2006, 21:24
io ce la faccio ancora a farmelo sostituire. non so che fare, con la sosituzione mi sbrigherei prima.mi rode aver acquistato un notebook già da mandare in assistenza dopo nemmeno una settimana...
cmq ritornando al problema ho notato che collegando almeno 2 periferiche usb il sibilo diminuisce notevolmente (non scompare del tutto). E' appurato che non è roba di ventola. mi dispiace perchè il notebook è fatto bene..

saverio

ligabuz
03-12-2006, 21:58
potrebbe essere un chip ( la mia webcam ad esempio fischia, anche e molto meno del nb )

madforthenet
03-12-2006, 22:43
dopo 4 giorni posso aggiungere alcune osservazioni:
in effetti la ventola si attiva spesso
usando il collegamento wifi la battreia va giù molto + in fretta , ma devo ancora capire quanto dura.
a voi capita uguale ?
ciao

Delso
04-12-2006, 00:04
si il wifi mangia... a me la batteria duta due ore circa...

steveone
04-12-2006, 07:55
Si la batteria dura veramente poco...con il wi fi e' un dramma.
Io volevo un notebook da poter usare comodamente sul divano ma alla fine lo collego sempre alla presa perche' almeno 2 ore di sera ci sto sopra...uffi!

Montesino
04-12-2006, 11:05
pongo una domanda.seil processore è dual core2 come mai la figurina sotto la tastiera è centrino duo?hanno sbagliato ad attaccarla solo sul mio?

no anche da me c'è quella del Duo.. anche a me è sembrato strano ma boh... non credo che monti un Duo ma un Duo 2... al diavolo la figurina!

savi_sg1
04-12-2006, 17:12
ragà da quanto sta emergendo nei vari post relativi a questo portatile mi sa che qualche problema ce l'ha. a parte il ronzio di sottofondo (potevano dare dei tappi per l'orecchie a corredo :D ) ha un autonomia della batteria che fa pena, se usate il wireless tira come una spugna.. ma anche se muovete solo il mouse dopo neanche un minuto l'indicatore va da 99% a 90% !!! (qualsiasi configurazione per il risparmio energetico mettiate). E' assurdo !!! Mi sono pentito amaramente dell'acquisto...
Morale della favola = evitatelo. io me lo dovrò piangere purtroppo...

saverio

steveone
04-12-2006, 17:12
Si la batteria non dura un cazz....

Frank8159
04-12-2006, 18:44
[QUOTE=savi_sg1]ragà da quanto sta emergendo nei vari post relativi a questo portatile mi sa che qualche problema ce l'ha. a parte il ronzio di sottofondo (potevano dare dei tappi per l'orecchie a corredo :D ) ha un autonomia della batteria che fa pena, se usate il wireless tira come una spugna.. ma anche se muovete solo il mouse dopo neanche un minuto l'indicatore va da 99% a 90% !!! (qualsiasi configurazione per il risparmio energetico mettiate). E' assurdo !!! Mi sono pentito amaramente dell'acquisto...
Morale della favola = evitatelo. io me lo dovrò piangere purtroppo...


per me stai esagerando un po'...io provengo da un asus q021...e se eri fortunato ti capitava un buon display un hd a 5400 ed un masterizzatore degno di questo nome, se invece eri sfortunato beh..te lo piangevi veramente, le plastiche erano pietose
Con questo mi sono subito trovato bene: ottimi materiali, hardware uguale per tutti, veloce e silenzioso ( si silenzioso, io devo proprio avvicinare l'orecchio alla tastiera per senire il famoso sibilo)
E con wireless attivo e smanettando, la batteria mi dura due ore piene
Ciao

Plax
04-12-2006, 19:02
no anche da me c'è quella del Duo.. anche a me è sembrato strano ma boh... non credo che monti un Duo ma un Duo 2... al diavolo la figurina!
Non è strano, la piattaforma si chiama Centrino Duo! Il nome resta lo stesso anche se il processore è un Core 2 Duo.

Plax
04-12-2006, 19:06
Raga su non esagerate, anche se fa un leggero rumore di sottofondo che sarà mai?! E' pur sempre un gran bel notebook!! Io lo stavo per prendere, poi ho trovato la super offerta del MW sull'Asus ed ho preso quello, ma se non fosse stato per l'offerta mi sarei buttato su HP perché è sinonimo di qualità, affidabilità ed ha un'ottima assistenza. Senza tralasciare che sono bellissimi, molto meglio dei Vaio!! State sereni! ;)

galahad
04-12-2006, 20:24
il ronzio nel mio si sente un pochino ma solo se non è connesso nessuna periferuca USB, altrimenti non si sente, comunque è un ronzio tellerabilissimo (almeno nel mio...)

alessi1
05-12-2006, 11:54
edit:
scusate ho sbagliato thread :muro:

davidebynight
06-12-2006, 11:39
da me non mi sembr faccia questo sibilo....o forse non ci faccio caso. in ogni caso la ram è a 667 Mhz, così dava non solo sul sito ufficiale ma anche pc mark 05 indicava così
per la scheda video, i 128 sono indicati nella scheda tecinca ufficiale hp, se mi dite come posso controllare, amgari con qualche programmino, lo faccio...


Ciao ho comprato da poco la belva :D per quanto riguarda la scheda video sono 256 mb (128 dedicati) devo segnalare che la batteria dura poco ma sto controllando se vi è un software che gestisce il risparmio di energia... un'ora scarsa è veramente poco!!

steveone
06-12-2006, 12:39
Oggi mi e' arrivata la mail da HP che mi hanno spedito una nuova batteria. appena arriva provo e vi faro' sapere.

steveone
06-12-2006, 17:04
Io il pc l'ho preso da Comet. Ho chiesto ad un negozio comet vicino a casa e mi ha detto che entro 30 gg lo sostituiscono loro. Ho chiamato il negozio comet di Bologna dove l'ho preso e mi ha detto entro 7 giorni....chi ha ragione porca miseria?
Mi sa che me lo tengo con questo ronzio del cavolo...ma che palle!

galahad
06-12-2006, 19:26
come faccio a richiedere l'aggiornamento a window VISTA?
Vi prego aiutatemi! :mc: :mc: :mc:

Keytrax
06-12-2006, 20:03
Mi aggiungo alla lista dei fortunati/sfortunati possessori di questo pc...
Sono stato molto combattutto negli ultimi giorni per via di "ronzii" :) e batterie poco durevoli ma alla fine ho ceduto...Dovevo decidere tra oggi e domani e il prezzo 870€ era troppo interessante...

Tempi di attesa previsti indefiniti e se da un lato mi scazza non avere il pc dall'altra spero che magari i problemi riscontrati sul mio siano stati risolti...Unica flebile speranza!! :mc:

madforthenet
06-12-2006, 22:17
Io ho disinstallato subito Norton e non ho avuto nessun problema. Ho installato avast e va benissimo. Non ho ancora tolto niente ma accetto sugggerimenti.

hai usato la procedura di win oppure è come le vecchie versioni che x una disinstallazione completa ci voleva un apposito tool dela Symantec ?
x il rumore sarà u caso , ma io non lo sento
ciao

Frank8159
07-12-2006, 09:25
hai usato la procedura di win oppure è come le vecchie versioni che x una disinstallazione completa ci voleva un apposito tool dela Symantec ?
x il rumore sarà u caso , ma io non lo sento
ciao

Ho usato la procedura di win.
Anch'io il rumore non lo sento

filgia
07-12-2006, 11:33
hai usato la procedura di win oppure è come le vecchie versioni che x una disinstallazione completa ci voleva un apposito tool dela Symantec ?
x il rumore sarà u caso , ma io non lo sento
ciao

Mi associo a voi in tutto. Ho disinstallato Norton appena ho finito il primo avvio di Windows e il rumore io non lo sento. Se proprio avvicono l'orecchio un sibilo è udibile ma non credo sia quello di cui si parla in queste pagine...è troppo flebile...mah, speriamo per una volta di aver avuto :ciapet: e averne beccato uno senza questo problema!!

Roberto V
07-12-2006, 12:07
Salve a tutti,

ho da poco preso il dv6162ea e devo dire che ne sono soddisfatto.

Uniche note negative, il noto fischio ma devo ammettere che lo sento solo di notte quando non ci sono altri rumori e che installando rmclock non si sente più o quasi.

Altra problemino invece che non ho riscontrato nel forum è un'interferenza che si ha nella registrazione di suoni con il microfono. Si sente un fruscio di sottofondo e un rumore simile a cavalli al galoppo! Me lo hanno fatto notare in msn e poi ho verificato.Dopo mille prove ho notato che il rumore lo fa solo se connesso alla wireless (casa mia o altre) e connesso a internet ma solo con download attivi (emule outlook) o se sto caricando pagine internet.

Ho contattato assitenza e negozio. Non mi hanno saputo dire nulla, a parte di aggiornare bios e fare il ripristino del sistema? Niente da fare, ormai mi sono rassegnato!

Ma è normale? Capita anche a voi?

Rispondete grazie

robcam
07-12-2006, 15:37
Anch'io il rumore non lo sento

Nemmeno io ... non vorrei parlare troppo presto, ma ho il 6162 ormai da alcune settimane, ed il famoso "fischio" non lo sento proprio!

Ciao a tutti

Frank8159
07-12-2006, 16:47
Salve a tutti,

ho da poco preso il dv6162ea e devo dire che ne sono soddisfatto.

Uniche note negative, il noto fischio ma devo ammettere che lo sento solo di notte quando non ci sono altri rumori e che installando rmclock non si sente più o quasi.

Altra problemino invece che non ho riscontrato nel forum è un'interferenza che si ha nella registrazione di suoni con il microfono. Si sente un fruscio di sottofondo e un rumore simile a cavalli al galoppo! Me lo hanno fatto notare in msn e poi ho verificato.Dopo mille prove ho notato che il rumore lo fa solo se connesso alla wireless (casa mia o altre) e connesso a internet ma solo con download attivi (emule outlook) o se sto caricando pagine internet.

Ho contattato assitenza e negozio. Non mi hanno saputo dire nulla, a parte di aggiornare bios e fare il ripristino del sistema? Niente da fare, ormai mi sono rassegnato!

Ma è normale? Capita anche a voi?

Rispondete grazie


Faro' delle prove e ti faro' sapere. Ho il wireless anchio. Ma temo gia' di sapere che lo fara' anche a me

Frank8159
07-12-2006, 16:50
Appena preso il computer ho subito installato i programmi senza fare il back up come consigliato.
Ma ora posso riportare il computer alla impostazione iniziale???
In quella partizione "d" c'e' il sistema di ripristino?? sigh :doh: ... spero proprio di si

Ciao

outsidetheloop
08-12-2006, 13:21
Stamattina sono andato a prendere lhp dv6195ea! Gran bella macchina.. anche se per ora sta facendo i dvd di ripristino.. ma quanto ci mette.. sono inpaziente di usarlo!!!

davidebynight
08-12-2006, 14:05
Dunque a due settimane dall'acquisto ho verificato che il sibilo non si sente, la parte sinistra si scalda parecchio ma forse sarebbe consigliato usare il portatile su una superfice piana cosi da far passare aria nelle feritoie per il raffreddamento cosa difficile se lo si poggia su un letto, divano ecc....

La batteria anche dopo avere fatto carico-scarico mi dura troppo poco, la visione di un film alla ora e mezza si interrompe.
La wireless non oso neanche attivarla, se smanetto un pò collegandolo su internet o ascoltando musica un ora-ora e mezza e poi mi si spegne tutto.
Ho provato a eliminare un po' di programmi inutili già preinstallati, ho tolto dei programmi da esecuzione automatica che non servivano, ho corretto le impostazioni dei vari standby con batteria e ho settato nella scheda video una impostazione per il risparmio di energia quando si una il portatile con la batteria.
Al momento devo verificare se dopo tutto questo le prestazioni migliorino.
Ho installato un programma scaricato dal sito HP per verificare lo stato della batteria... risultato: GOOD
Quindi ho la batteria non va bene e l'Hp mi prende in giro o la batteria funziona correttamente e allora l'hp mi prende ingiro vendendo un portatile da 1199 euro con una batteria da un'ora di autonomia...
Ma sentendo anche alcuni di voi sembra che a due ore si arrivi e allora quale sara' il problema???

steveone
08-12-2006, 14:09
Il mio dura 2 ore esatte senza fare niente. Se lo uso non ci arriva a 2 ore.
Veramente deluso.

Keytrax
08-12-2006, 19:05
Il mio dura 2 ore esatte senza fare niente. Se lo uso non ci arriva a 2 ore.
Veramente deluso.

Io non ho ancora il pc..Dovrò usarlo prevalentemente da corrente ma sto fatto che la batteria dura 1 ora e mezza mi scazza un pò!! :muro:

Λlєχiєl
08-12-2006, 23:03
come faccio a richiedere l'aggiornamento a window VISTA?
Vi prego aiutatemi! :mc: :mc: :mc:
Guarda qui.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302624

Io non ho ancora il pc..Dovrò usarlo prevalentemente da corrente ma sto fatto che la batteria dura 1 ora e mezza mi scazza un pò!! :muro:
Non so se sia questo il caso, ad ogni modo è possibile che la durata sia compromessa da un bug di xp che penalizza la batteria in presenza di periferiche usb attaccate al sistema.
Potete provare a scaricare la patch che risolve il bug dal sito ufficiale microsoft e vedere se cambia qualcosa..

steveone
11-12-2006, 21:46
Raga io ho creato i cd di ripristino. Voi avete eliminato la partizione HP? se si...come si fa?

dante26
12-12-2006, 10:54
Salve vorrei porvi una domanda...
Se formattate poi avete la possibilità di mettere il windows che vi è uscito dal notebook in maniera pulita? Oppure dovete per forza caricare il cd di ripristino con tutti i relativi programmi? Ciao.

savi_sg1
12-12-2006, 12:12
Salve vorrei porvi una domanda...
Se formattate poi avete la possibilità di mettere il windows che vi è uscito dal notebook in maniera pulita? Oppure dovete per forza caricare il cd di ripristino con tutti i relativi programmi? Ciao.

volevo anch'io fare questa domanda. io ho provato con un altro cd di windows xp ad entrare nella consolle di ripristino ma non mi vede l'hard disk e di conseguenza windows installato.
servirebbe una guida per costruire una copia di windows pulito partendo dai cd di ripristino.

Saverio

dante26
12-12-2006, 12:45
Ciao la guida la trovi qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

Ma non ho capito... in pratica non riesci ad installare il windows?
Metti il cd di sx e non ti fa partire il setup?

Ps
I driver escono dal notebook oppure si devono reperire sul sito hp?
Ciao.

savi_sg1
12-12-2006, 12:49
innanzitutto ho windows MCE e la guida (già vista ma grazie lo stesso) si riferisce a XP Home o Pro, poi il problema è che riesco si ad entrare nella procedura di installazione ma XP non vede i dischi SATA e per cui non rileva nessuna installazione precedente sul pc e di conseguenza avvia una consolle di ripristino che non mi permette di eseguire nessun comando (a me in particolare servirebbe per il comando fixmbr, quando lo digito mi dice che non esiste)

saverio

dante26
12-12-2006, 13:55
Capisco, pensavo che la guida andasse bene anche per mce...ma sbagliavo.
Era meglio fornivano il cd del sistema operativo...

Con partition magic riesci a risolvere qualcosa?
In ogni caso vedo se riescoa trovare qualcosa su internet... magari ti faccio sapere...
Ciao.

savi_sg1
12-12-2006, 14:08
è risaputo che winXP (Home e Pro, MCE forse va) non è "addestrato" per riconoscere il SATA.
il problema è che questo note non ha il floppy. In fase di caricamento il programma di installazione di xp, premendo f6, permette di caricare il driver specifico per il controller SATA (che si può scaricare dal sito ufficiale hp, è un file eseguibile che crea un floppy contenente il driver).
tuttavia il programma di installazione cerca questo driver solo da un unità floppy che il note non ha. per cui o ci si procura un drive floppy esterno o non se ne fa niente. tuttavia devo provare con un cd di installazione di win xp MCE (ora sto provando con winXP pro). su quel cd forse ci sono già i driver (penso generici) per il controller SATA.
Ci aggiorniamo

Saverio

dante26
12-12-2006, 15:47
Ok grazie saverio...

Ciao.

Keytrax
12-12-2006, 19:28
Mi è arrivato oggi il pc...Non l'ho ancora acceso e stasera penso non ne avrò tempo...Volevo solo sapere se ci sono delle procedure particolari per la prima carica della batteria?? :D

dante26
12-12-2006, 20:32
ti ho iviato un mp con l'articolo delle batterie.
Ciao.
Facci sapere.


Ps x tutti.

Voi avete lasciato il sistema operativo così come lo avete trovato oppure avete formattato?
Ciao.

steveone
12-12-2006, 23:29
Io ho lasciato tutto cosi'...
Pero' vorrei sapere se voi avete eliminato la partizione HP...

Frank8159
13-12-2006, 09:57
Come ho scritto in un precedente post ( ma nessuno mi ha risposto...sigh :cry: ) non ho effettuato nessun backup di ripristino iniziale. Quella partizione d serve a riportare il computer allo stato iniziale?? o ora non posso piu' farlo non avendo fatto i dischi all'inizio ed avendo inserito altri programmi??
Grazie a chi mi rispondera'!!!

ligabuz
13-12-2006, 12:59
lo puoi fare benissimo !!!
Start -- programmi -- ripristino del pc
Ciao ciao :)

Frank8159
13-12-2006, 21:36
lo puoi fare benissimo !!!
Start -- programmi -- ripristino del pc
Ciao ciao :)

OK :D
Grazie

Keytrax
14-12-2006, 10:49
Prime impressioni...

Non ho ancora avuto modo di testarlo per bene..Ieri l'ho acceso la prima volta e ho fatto i dischi di ripristino mettendoci una vita per altro!!

Il sibilo con PC alimentato da corrente direi che non è così evidente ma purtroppo da batteria è molto molto ben udibile anche a distanza...!! :muro: Diciamo che poi tende a ininuarsi nel cervello e ti sembra di sentirlo anche da spento!! :mbe:

Lo schermo è OK anche se dovrò abituarmi al fatto di vedermici sempre dentro, almeno potrò pettinarmi senza bisogno di specchi; non ho trovato pixel bruciati...

Ho provato la connessione wi-fi ma non sono riuscito a navigare ma penso sia solo un problema di impostazioni che non ho ancora avuto voglia di risolvere ;)

Ho subito disinstallato Norton...A dire il vero mi piacerebbe piallarlo tutto!!E qui chiedo nuovamente aiuto:visto che non c'è il CD con il sitema operativo come bisogna procedere??Mi piacerebbe pulirlo per benino...

dante26
14-12-2006, 11:37
Prime impressioni...


Ho subito disinstallato Norton...A dire il vero mi piacerebbe piallarlo tutto!!E qui chiedo nuovamente aiuto:visto che non c'è il CD con il sitema operativo come bisogna procedere??Mi piacerebbe pulirlo per benino...

Quoto in pieno

savi_sg1
14-12-2006, 16:38
penso che a breve qualcuno pubblicherà una guida a riguardo.. i pavilion si stanno diffondendo e certo verrà l'esigenza di avere un windows "pulito".
cmq ho provato sulla mia pelle gli effetti del "ripristino" dai dvd creati alla prima accensione. Ho scelto di ripristinare il sistema come era al momento dell'acquisto ma non mi aspettavo che andasse addirittura a riscrivere la tabella delle partizioni cancellando quelle da me create e riportnado tutto a un unica partizione (esclusa ovviamente quella di ripristino intoccabile).
insomma non reinstalla solo in c: ma cancella anche la tabella delle partizioni azzerando tutto.
urge allora un win MCE "light" visto che winXP fa le bizze con i dischi SATA..

per quanto concerne windows vista che, spero (non si sa mai), otterremo gratuitamente come aggiornamento io aspetterò parecchio prima di montarlo.
XP va + che bene.. i primi mesi di vista saranno sicuramente pieni di pach e aggiornamenti (come è logico che accada). La RC2 di vista ha dimostrato che c'è ancora molto da fare e non penso che per gennaio molto sarà cambiato...
cmq è scontato che prima o poi bisognerà passara al nuovo OS visto che questo note lo supporta in toto (ma senza fretta)

Saverio

Keytrax
14-12-2006, 20:00
Per creare le partizioni hai usato Partition Magic o altro??

Per la versione light c'è una procedura che si può seguire..Posso anche fare da cavia :D

steveone
14-12-2006, 20:47
Raga ma voi la partizione HP l'avete eliminata? io ho gia' creato i dvd...

Keytrax
14-12-2006, 21:06
Raga ma voi la partizione HP l'avete eliminata? io ho gia' creato i dvd...

Io non l'ho cancellata...Per ora di spazio ne ho...I DVD li ho creati pure io quindi in teoria non dovrebbe più servire la partizione ma per ora attendo...

Ora sto incontrando difficoltà con la connessione wi-fi ma penso sia un problema dell'alice...Azz!

Ho il router W-Gate Telsey dell'Alice...Riesco a connettermi alla rete ma poi quando faccio l'accesso ad internet mi dice nome utente e/o password errata!!Uff.. :muro:

savi_sg1
15-12-2006, 08:22
Per creare le partizioni hai usato Partition Magic o altro??

Per la versione light c'è una procedura che si può seguire..Posso anche fare da cavia :D

ho usato partition magic

Saverio

contezizzi
15-12-2006, 19:22
RAGAZZI, ANCH'IO ORA SONO DEI VOSTRI!!! PRESO OGGI, PAGATO 1019 EUR, VA CHE E' UNA BOMBA E, INCROCIAMO LE DITA, NESSUN FISCHIO MALEDETTO!!! ;)

Keytrax
15-12-2006, 19:59
RAGAZZI, ANCH'IO ORA SONO DEI VOSTRI!!! PRESO OGGI, PAGATO 1019 EUR, VA CHE E' UNA BOMBA E, INCROCIAMO LE DITA, NESSUN FISCHIO MALEDETTO!!! ;)


Complimenti...Per il fischio prova solo con la batteria senza alimentazione AC e facci sapere!

savi_sg1
15-12-2006, 22:36
indubbiamente il notebook è fatto bene.. va che è una bellezza.. se risolvono il problemino del ronzio è perfetto..
cmq penso che dopo le feste potremo sapere qualche novità da hp a riguardo se no rovinerebbero il mercato delle feste anche se così si corre il rischio di trovarsi con molti + reclami di quanti ne possa avere adesso.

Saverio

Roberto V
16-12-2006, 02:40
Salve a tutti,

ho da poco preso il dv6162ea e devo dire che ne sono soddisfatto.

Uniche note negative, il noto fischio ma devo ammettere che lo sento solo di notte quando non ci sono altri rumori e che installando rmclock non si sente più o quasi.

Altra problemino invece che non ho riscontrato nel forum è un'interferenza che si ha nella registrazione di suoni con il microfono. Si sente un fruscio di sottofondo e un rumore simile a cavalli al galoppo! Me lo hanno fatto notare in msn e poi ho verificato.Dopo mille prove ho notato che il rumore lo fa solo se connesso alla wireless (casa mia o altre) e connesso a internet ma solo con download attivi (emule outlook) o se sto caricando pagine internet.

Ho contattato assitenza e negozio. Non mi hanno saputo dire nulla, a parte di aggiornare bios e fare il ripristino del sistema? Niente da fare, ormai mi sono rassegnato!

Ma è normale? Capita anche a voi?

Provate e fatemi sapere, please

ligabuz
16-12-2006, 13:09
sai...se i fili e il chip audio non sono schermati è normale :)

dante26
17-12-2006, 10:21
Buongiorno.
Ieri ho comprato il dv6162ea... vi dico subito che è andata bene. Nessun sibilo udubile con CA. Eccetto se metto l'orecchio sulla tastiera. Cosa strana... a me con una chiavetta usb si sente senza no.

Con al batteria ancora lo devo provare...ma poco mi importa. Questo nb è un regalo di natale per mia sorella e lo userà prettemente a casa.
Vorrei chiedervi ho messo la batteria in ricarica a notebook spento. L'unica spia che si è accesa è una blu... ma è già carica quando esce dallo scatolo?

contezizzi
17-12-2006, 16:49
mi accodo alle sensazioni positive di Dante....nessun fischio, ne con batteria ne senza, il notebook e' una belva!!! a poco piu' di 1000 euro, con prestazioni e design degno di questo nome, e' dura trovare di meglio...
saluti

dante26
17-12-2006, 18:42
Ho provato anche con la batteria...beh è un pò più udibile il sibilo ma per fortuna siamo a livelli tollerabilissimi.
Visto che non ho il cd di mce non ho provveduto alla solita formattazione per avere un os pulito.
Dai 48 processi ora ne ho 30.
Una systray pulitissima con 3 icone... nod32,reti senza fili,bluetooth.
Ho avuto solo un problema... disinstallare norton!
Con il tool di rimozione si eliminano solo poche cose del programma, se poi si cancellano le chiavi nel registro di sistema non si avvia più il pc...cioè si blocca.

Un pò di problemi iniziali con l'installazione del bluetooth...ma poi con un pò di :ciapet: è andata bene.
Ora sta scaricando i 60 aggiornamenti di xp...1h e 18min :doh:

Ragazzi per i driver della scheda video quali sono gli ultimi?
Se qualcuno ha i link gentilmente dei driver recenti mi farebbe un grosso favore.

In ogni caso, lo consiglio ottimo portatile... un pò deluso per il manuale di istruzioni... ma poco importa.
Poi lo proverò anche con qualche gioco tipo sims.
Ciao a tutti.

Roberto V
18-12-2006, 02:20
sai...se i fili e il chip audio non sono schermati è normale :)


Ciao ligabuz?

Scusa ma non ti seguo...Il fruscio nelle registrazioni audio dipenderebbe dalla mancata schermatura? E come si fa a schermarli?

Grazie

Ciao

dante26
18-12-2006, 10:10
Vi funziona il media center quando cercate di vedere qualche video?
A me da un errore con molti dvix... i codec sono tutti installati :S

ligabuz
18-12-2006, 12:33
Ciao ligabuz?

Scusa ma non ti seguo...Il fruscio nelle registrazioni audio dipenderebbe dalla mancata schermatura? E come si fa a schermarli?

Grazie

Ciao

su un portatile è pressochè impossibile :)

Roberto V
18-12-2006, 13:06
su un portatile è pressochè impossibile :)

Capisco...Quindi cosa suggerisci? Mandarlo in assistenza o sei a conoscenza di qualche altro rimedio?

Thanks

ligabuz
18-12-2006, 13:34
Capisco...Quindi cosa suggerisci? Mandarlo in assistenza o sei a conoscenza di qualche altro rimedio?

Temo sia una "feature". Cioè non un vero e proprio difetto, ma una caratteristica dell'assemblaggio senza schermatura. :mad:
Prova a contattare l'HP ma non so' fino a che punto ti possano aiutare :muro:

biucciolo
18-12-2006, 13:57
Ragazzi questo post è talmente lungo che spero la mia domanda non sia già stata affrontata.
Anche io ho preso il 6162 e ho subito 2 domande:
1)Quale deve essere il corretto uso della batteria perchè duri il più tempo possibile?
2)E' normale che sul monitor c'è scritto dv6000 anziche 6162?

Grazie a tutti
Saluti

dante26
18-12-2006, 17:36
Salve a tutti,

ho da poco preso il dv6162ea e devo dire che ne sono soddisfatto.

Uniche note negative, il noto fischio ma devo ammettere che lo sento solo di notte quando non ci sono altri rumori e che installando rmclock non si sente più o quasi.

Altra problemino invece che non ho riscontrato nel forum è un'interferenza che si ha nella registrazione di suoni con il microfono. Si sente un fruscio di sottofondo e un rumore simile a cavalli al galoppo! Me lo hanno fatto notare in msn e poi ho verificato.Dopo mille prove ho notato che il rumore lo fa solo se connesso alla wireless (casa mia o altre) e connesso a internet ma solo con download attivi (emule outlook) o se sto caricando pagine internet.

Ho contattato assitenza e negozio. Non mi hanno saputo dire nulla, a parte di aggiornare bios e fare il ripristino del sistema? Niente da fare, ormai mi sono rassegnato!

Ma è normale? Capita anche a voi?

Provate e fatemi sapere, please

Si anche a me!
Stavo facendo delle prove con msn tra i miei pc.
Quando ho fatto la chiamata da hp a toshiba nel notebook toshiba si sentiva un gran fruscio... come da te descritto.
Viceversa no.
Purtroppo l'hp si connette con il wireless alla rete.

Mmmmmmmmm :doh:

ligabuz
18-12-2006, 18:23
2)E' normale che sul monitor c'è scritto dv6000 anziche 6162?
Per risparmiare non mettono neanche il nome esatto sulla scocca....si', è normale :(

biucciolo
19-12-2006, 08:39
Ligabuz sei stato gentilissimo
Ti sarei davvero molto grato se mi dessi anche un consiglio sul corretto utilizzo della batteria e scusami se chiedo delle cose stupide ma è il mio primo notebook.
Grazie ancora
Ciao

Keytrax
19-12-2006, 11:46
Ligabuz sei stato gentilissimo
Ti sarei davvero molto grato se mi dessi anche un consiglio sul corretto utilizzo della batteria e scusami se chiedo delle cose stupide ma è il mio primo notebook.
Grazie ancora
Ciao

Rimando ad un interessante articolo segnalatomi da dante26

http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=22

ligabuz
19-12-2006, 13:11
Piu' di quell'articolo io non posso dirti nulla :D

dante26
19-12-2006, 13:36
Chiedo scusa per l'ot... ma ho un problema :(

Il media center mi da qualche problema.
All'apertura mi da questo errore:

ehExtHost.exe Common Language runtime debugging service

Poi si apre e sembra funzionare tutto.
Quando vado in video e cerco di visualizzare i dvix che ho su un cd alcuni me li fa vedere altri no.
Ho installato il k-lite codec full pack.
Gli altri player li visualizzano tutti.

Poi spesso sempre per l'errore che ho scritto su il media center si chiude.

In internet ho trovato questo che sembri essere una soluzione al mio problema...ma non ci ho capito tanto che fare.
Mi dareste gentilmente una mano.
Mi piacerebbe dare il portatile che è destinato alla mia sorellina in buono stato.

Title: ehExtHost - Common Language Runtime Debugging Services
Text: Application has generated an exception that could not be handled.
Windows Media Center was usable after dismissing this dialog, but it was really annoying to have to dismiss it each time Windows Media Center was launched. Since I have seen this issue multiple times recently, I wanted to describe some troubleshooting steps that can be used to resolve this issue in many instances.

The ehExtHost process is a hosting process for Windows Media Center add-ins. When it crashes, it typically means that the add-in itself has crashed inside of its process space. Windows Media Center supports a type of add-ins known as background add-ins. These add-ins are launched when Windows Media Center is launched and run in the background as long as the main Windows Media Center process is running on system. When ehExtHost crashes immediately after Windows Media Center is launched, it typically means that an add-in registered in the background category has crashed.

In many cases, users may be unaware of what add-ins are installed on their systems, particularly in the case of Windows Media Center systems purchased from an OEM or system builder because the manufacturer may pre-install add-ins. Without knowing what add-ins are installed on the system, it is a bit more difficult to determine which add-in is causing ehExtHost to crash.

In the cases I have seen, I narrowed down the issue by looking in the registry to determine which add-ins are installed in the background category. Windows Media Center stores information about registered add-ins in the following registry sub-hives:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Extensibility
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Extensibility
These hives normally have 3 sub-keys:

Applications
Categories
Entry Points
Add-ins that are registered in the background category will appear in a sub-key named ...\Extensibility\Categories\Background. The structure for a specific add-in looks like the following (and it is valid for this structure to appear in HKEY_CURRENT_USER or HKEY_LOCAL_MACHINE even though I only list HKLM below):

[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Extensibility\Applications\{application_guid}]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Extensibility\Categories\Background\{entrypoint_guid}]
AppId={application_guid}

[HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Extensibility\Entry Points\{entrypoint_guid}]

The {application_guid} value and {entrypoint_guid} values must match in the 2 places they are listed above, and together they represent a specific entry point for an add-in.

In the cases of the customers I talked to, they only had one add-in registered in the background category, and I had them rename the 3 registry sub-keys above and that caused Windows Media Center to stop trying to launch this add-in when starting up, and ehExtHost stopped crashing.

In some cases, it may be possible that multiple applications are registered in the background category. In that case, I suggest renaming the sets of 3 registry values that correspond to each add-in one at a time to narrow down which add-in is causing the ehExtHost crash.

In general, it would be best to use official unstall mechanisms to unregister the add-in, but I have seen my share of add-ins that either do not create Add/Remove Programs entries or that do not correctly unregister themselves during uninstall. Therefore it is sometimes necessary to directly edit the registry. It is important to note that I always recommend renaming the registry sub-keys as opposed to deleting them because you can rename the sub-keys back in case something goes wrong.

If you are unsure about what add-ins are installed and what the possible cause of this type of crash is, you can use the following command lines to gather the relevant registry information and send them to me so I can try to advise.

Click on the Start menu, choose Run, type cmd and click OK
Run start /wait regedit /e %temp%\hkcu_mce_extensibility.reg "HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Extensibility"
Run start /wait regedit /e %temp%\hklm_mce_extensibility.reg "HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Media Center\Extensibility"
Zip the files named %temp%\hkcu_mce_extensibility.reg and %temp%\hklm_mce_extensibility.reg

ligabuz
19-12-2006, 13:58
op

Keytrax
19-12-2006, 21:17
Ho dei piccoli problemi con partition magic...

Quando il note si riavvia per completare l'operazione mi dice "troppi errori impossibile continuare" ???
Visto che è la prima volta non ho proprio idea di cosa possa essere...

Questo è l'altro errore che mi dà dal programma...
http://img294.imageshack.us/img294/6853/problemapmrw4.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=problemapmrw4.png)
:mc:

Poi ho provato una video chiamata con MSN ed è praticamente impossibile visto il casino infernale del microfono!!!! :muro:

Comincio a pensare di non aver fatto un gran bell'affare... :mbe:

madforthenet
26-12-2006, 17:36
prima AUGURI

poi ho un grave problema la scheda interna del portatile non rileva + la rete wireless e sono sicuro che non è il router perchè il fisso si collega benissimo
inoltre direi che non è neanche un problema di impostazioni sul router , perchè in quel caso dovrebbe almeno rilevarla , ma magari non collegarsi,
ho già provato a disinstallarla e reinstallarla e aggiornare i driver , ma niente, avete qualche idea o mi tocca portarla all'assistaenza ?
ciao

steveone
26-12-2006, 19:36
Io per risolvere ho dovuto installare gli ultimi drivers intel e lasciare come gestore del wireless non windows ma intel.
Da quando ho fatto cosi' si collega subito.

madforthenet
26-12-2006, 21:08
Io per risolvere ho dovuto installare gli ultimi drivers intel e lasciare come gestore del wireless non windows ma intel.
Da quando ho fatto cosi' si collega subito.

e dove lo hai fatto ?
comunque ho risolto in altro modo solo che il comportamento è diverso da prima.
come dicevo ho il netgear 834gt e facendo mente locale il tutto dovrebbe essere successo dopo il cambio del firmware del router, dico forse , perchè il portatile è di mio figlio e lo uso di rado.
la soluzione è stata :
1- rimettere in chiaro il nome della rete wireless ( che era però nascosto anche prima , il SSID )
2- mettere x forza i dns di Alice altrimenti vedevo pagine web bianche.
ora non che tutto questo mi disturbi + di tanto , ma mi piacerebbe capire il come e il perchè.
ciao

Frank8159
27-12-2006, 09:59
Secondo me ce l'ha...
A te in utilizzo normale ogni quanto ti parte la ventola? a me ogni 4 minuti circa...
Comunque ho fatto una prova. Ho guardato 20 minuti di divx su cd, navigato con internet box vodafone, wi-fi...la batteria e' durata quasi 2 ore.
Alle 3 ore secondo me non ci arrivera' mai...


Non ce l'ha!!!!!...dovrebbe essere scritto sul frontale del masterizzatore ( non c'e') mi sono letto tutte le caratteristiche della serie DV 600 e sul nostro il light...non c'e'

savi_sg1
30-12-2006, 14:14
ciao, quakcuno di voi ha già inoltrato richiesta per l'aggiornamento a win vista. sul sito hp è attiva da circa una settimana la procedura per richiedere (quando vista sarà uscito ufficilamente) la propria copia di aggiornamento.
Io ho fatto la procedura ma mi sono fermato nell'ultima scheda in quanto l'unico metodo di pagamento per le spese postali (20 euro, la copia di win vista è gratis) è carta di credito. Ovvio che io una carta di credito non ce l'ho. Come farò? boh...
Cmq segnalo anche che la copia di aggiornamento a windows media center è windows vista home premium a 32 bit (si potevano pure sforzare a dare la 64 visto che il t5500 lo supporta).

Auguri e buone feste
Saverio

galahad
31-12-2006, 10:55
ciao, quakcuno di voi ha già inoltrato richiesta per l'aggiornamento a win vista. sul sito hp è attiva da circa una settimana la procedura per richiedere (quando vista sarà uscito ufficilamente) la propria copia di aggiornamento.
Io ho fatto la procedura ma mi sono fermato nell'ultima scheda in quanto l'unico metodo di pagamento per le spese postali (20 euro, la copia di win vista è gratis) è carta di credito. Ovvio che io una carta di credito non ce l'ho. Come farò? boh...
Cmq segnalo anche che la copia di aggiornamento a windows media center è windows vista home premium a 32 bit (si potevano pure sforzare a dare la 64 visto che il t5500 lo supporta).

Auguri e buone feste
Saverio
Io ho letto che per i possessori di WINDOWS XP MCE, la versione di windows vista che verrà data lora sarà quella BASE cioè la versione senza molte delle novità che il nuovo sistema operativo dovrebbe avere.
Le varie versioni di VISTA dovrebbero essere queste (queste informazioni le ho trovate nel seguente sito www.aspitalia.com):


* Windows Starter 2007: senza Aero, il sottosistema per gli effetti grafici, e comunque distribuita solo per i paesi emergenti;
* Windows Vista Home Basic: un po' come XP Home, è una versione pensata per le famiglie;
* Windows Vista Home Basic N: del tutto simile alla Home Basic, ma senza Media Player, per via delle richieste dell'antitrust europeo;
* Windows Vista Home Premium: sempre una versione Home di Vista, ma questa volta con tutte le funzionalità, tra cui di sicuro spicca il supporto per le funzionalità Media Center;
* Windows Vista Business: è l'equivalente di XP Pro, con tutte le funzionalità presenti e pensata in modo specifico per chi lavora con il computer;
* Windows Vista Business N: ancora una volta, Vista Business senza Media Player;
* Windows Vista Enterprise: la versione specifica per il mondo enterprise, con funzionalità come VirtualPC, volume encryption o MUI (multi-language user interface);
* Windows Vista Ultimate: come il nome suggerisce, è la versione che racchiude il meglio di Home e Business, con altre funzionalità esclusive, ma pensata soprattutto per il singolo utente, dove invece la Enterprise è specifica per il mondo del lavoro.

L'aggiornemento gratuito dovrebbe riguardare la versione WINDOWS VISTA HOME BASIC.

BUON ANNO A TUTTO IL FORUM!!!

nettuns
31-12-2006, 12:27
ciao, quakcuno di voi ha già inoltrato richiesta per l'aggiornamento a win vista. sul sito hp è attiva da circa una settimana la procedura per richiedere (quando vista sarà uscito ufficilamente) la propria copia di aggiornamento.
Io ho fatto la procedura ma mi sono fermato nell'ultima scheda in quanto l'unico metodo di pagamento per le spese postali (20 euro, la copia di win vista è gratis) è carta di credito. Ovvio che io una carta di credito non ce l'ho. Come farò? boh...
Cmq segnalo anche che la copia di aggiornamento a windows media center è windows vista home premium a 32 bit (si potevano pure sforzare a dare la 64 visto che il t5500 lo supporta).

Auguri e buone feste
Saverio


io ho appena fatto la richiesta... aggiornamento a windows vista home premium a 32 bit... ma soprattutto... 0 euro... ho stampato anche il riepilogo, nessun costo nè per vista nè per tasse nè per spedizioni....

devono ancora mandarmi la mail quindi per dire che l'ho ricevuto gratis aspetto di avercelo tra le mani.. :D

p.s. ho un dv6195, ma non credo cambi il discorso

Keytrax
31-12-2006, 16:23
Inveci io ho provato a fare tutta la registrazione e...

Spedizione e trasporto EUR 16,58
Imposte e tasse EUR 3,32
Totale EUR 19,90

:confused: :confused: :confused:

ligabuz
31-12-2006, 17:39
a me dice 37 eur

Frank8159
01-01-2007, 10:53
Inveci io ho provato a fare tutta la registrazione e...

Spedizione e trasporto EUR 16,58
Imposte e tasse EUR 3,32
Totale EUR 19,90

:confused: :confused: :confused:

Ho appena fatto anch'io.
16 euro per la spedizione.
Mi e' arrivata la mail di conferma. Per convalidare il tutto devo inviare copia della fattura con il numero di registrazione che mi hanno inviato via mail

savi_sg1
02-01-2007, 13:45
ragà, pagate tutti con carta di credito?

Saverio

galahad
04-01-2007, 15:03
Io ho letto che per i possessori di WINDOWS XP MCE, la versione di windows vista che verrà data lora sarà quella BASE cioè la versione senza molte delle novità che il nuovo sistema operativo dovrebbe avere.
Le varie versioni di VISTA dovrebbero essere queste (queste informazioni le ho trovate nel seguente sito www.aspitalia.com):


* Windows Starter 2007: senza Aero, il sottosistema per gli effetti grafici, e comunque distribuita solo per i paesi emergenti;
* Windows Vista Home Basic: un po' come XP Home, è una versione pensata per le famiglie;
* Windows Vista Home Basic N: del tutto simile alla Home Basic, ma senza Media Player, per via delle richieste dell'antitrust europeo;
* Windows Vista Home Premium: sempre una versione Home di Vista, ma questa volta con tutte le funzionalità, tra cui di sicuro spicca il supporto per le funzionalità Media Center;
* Windows Vista Business: è l'equivalente di XP Pro, con tutte le funzionalità presenti e pensata in modo specifico per chi lavora con il computer;
* Windows Vista Business N: ancora una volta, Vista Business senza Media Player;
* Windows Vista Enterprise: la versione specifica per il mondo enterprise, con funzionalità come VirtualPC, volume encryption o MUI (multi-language user interface);
* Windows Vista Ultimate: come il nome suggerisce, è la versione che racchiude il meglio di Home e Business, con altre funzionalità esclusive, ma pensata soprattutto per il singolo utente, dove invece la Enterprise è specifica per il mondo del lavoro.

L'aggiornemento gratuito dovrebbe riguardare la versione WINDOWS VISTA HOME BASIC.

BUON ANNO A TUTTO IL FORUM!!!

RETTIFICA

Per i possessori di WINDOWS XP MCE l'aggiornamento previsto è per la versione HOME PREMIUM!!!

steveone
04-01-2007, 16:26
Io ho un 6162ea..bisogna richiedere l'aggiornamento a vista? si puo' gia fare? si paga???

Frank8159
05-01-2007, 08:54
Io ho un 6162ea..bisogna richiedere l'aggiornamento a vista? si puo' gia fare? si paga???

Io l'ho appena fatto. Si pagano 16 euro.

steveone
05-01-2007, 10:50
Mi puoi dare il link che non vorrei sbagliare?

savi_sg1
05-01-2007, 18:34
ma come forma di pagamento c'è solo la carta di credito?

Saverio

Frank8159
06-01-2007, 09:00
Mi puoi dare il link che non vorrei sbagliare?

Questo e' il link:
http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html

Frank8159
06-01-2007, 09:00
ma come forma di pagamento c'è solo la carta di credito?

Saverio

Credo di si

fox1983
07-01-2007, 12:53
ma quando avete mandato la copia della fatturacosa avete scritto sulla mail/fax?

fox1983
09-01-2007, 18:22
Voi cosa usate come gestione della batteria?
Ilprogrmma di windows mi sembramolto limitato, io arrivo daun toshiba ecn ilsuo programma potevo controllare luminosità dello schermo,velocità processore...

savi_sg1
16-01-2007, 16:59
per chi ha richiesto l'aggiornamento per win vista.
La carta postepay può essere utilizzata per pagare le spese di spedizione?

Saverio

galahad
16-01-2007, 17:29
per chi ha richiesto l'aggiornamento per win vista.
La carta postepay può essere utilizzata per pagare le spese di spedizione?

Saverio
si, basta che sia del circuito VISA, io ho usato una carta di credito ricaricabile VISA ELECTRON ed è andato tutto bene ;) .

steveone
17-01-2007, 18:17
Quindi ricarico la scheda postepay di 16 euro? Mi confermate che quello e' il prezzo?

Ragazzi ma c'e' un thread ufficiale del 6162?

galahad
18-01-2007, 16:45
Quindi ricarico la scheda postepay di 16 euro? Mi confermate che quello e' il prezzo?

Ragazzi ma c'e' un thread ufficiale del 6162?
ti conviene verificarlo sul sito, inserisci tutti i dati del computer e ti verrà evidenziato l'importo da pagare

savi_sg1
18-01-2007, 18:27
raga, qualcuno è riuscito a costruirsi una copia di xp mce "pulita" partendo dai recovery disc hp?

Saverio

davidebynight
21-01-2007, 13:16
Ciao, scusate se faccio una domanda magari già fatta ma non sono riuscito a leggere tutte e dieci le pagine. A qualcuno capita che collegandosi a internet spesso cada la connessione? Questo col fisso non mi capita mai, solo col portatile.

vale.7
21-01-2007, 16:31
Ciao volevo fare una domanda ...ho ordinato un pavilion DV6137EA che sappiate anche questo modello,avra' problemi di sibilo o rumorosita'..c'e nessuno che l'ha provato?

Grazie

vale.7
22-01-2007, 23:28
up

ligabuz
23-01-2007, 08:11
Potrebbe e non potrebbe.....ce lo dirai tu.

frodo2
23-01-2007, 13:00
Grazie anticipatamente a coloro che avranno la pazienza di rispondermi, mi dispiace ma per motivi di lavoro non ho tempo di leggere tutto il 3d, sono possessore del 6162ea avrei qualche quesito da porvi:
- ho provato a creare una nuova partizione da c con PM ma al riavvio mi da sempre errore, sapreste darmi un consiglio?
- si è capito perchè alcuni con la richiesta di vista pagano e altri come me no?
- esiste un modo per spegnere solo lo schermo senza doverlo chiudere a pc acceso?
- qualcuno a provato a installare vista, magari in dual boot per vedere come gira?
- è capitato a qualcuno di ritrovare il lap riavviato dopo un po di ore che era acceso, con il ripristino dopo un errore grave di xp ( a me succede spesso, insieme ad hard disk smollettante dopo ore di accensione e fischio sempre presente se solo con batteria)? :help:

ligabuz
23-01-2007, 15:14
- ho provato a creare una nuova partizione da c con PM ma al riavvio mi da sempre errore, sapreste darmi un consiglio?
xmnt2002 not found - skipping AUTOCHECK
.............


?

frodo2
23-01-2007, 18:36
non proprio mi da un errore del tipo: impossibile continuare l'operazione troppi errori nel processo di creazione....

steveone
26-01-2007, 20:15
Ragazzi potete controllare una cosa? voi nelle proprieta' del microfono potete attivare una specie di mic boost? Ho notato che il mio registra con un volume molto basso...nell'altro pc che ho posso attivare questa opzione e il guadagno del mic aumenta un bel po'....
Potete vedere il vostro ? Grazie

savi_sg1
28-01-2007, 10:48
ragà per chi ha pagato con postepay potrebbe darmi una mano..
nei dati relativi alla carta di credito dopo aver selezionato come tipo di carta: visa, mi chiede il numero della carta (che penso sia quello che inizia per 4023... ) e poi il codice CVC sul quale ho dei dubbi.. penso che siano le ultime 3 cifre della serie numerica che si trova sotto dove si mette la firma.. E' esatto?
Grazie

Saverio

steveone
28-01-2007, 12:06
Si sono quelle...
Quanto costa l'aggiornamento ?

savi_sg1
28-01-2007, 13:57
a me ha dato 19,90€. ovviamente sono solo le spese di spedizione. Cmq per sapere quanto ti costa dovresti inserire i tuoi dati. Ad alcuni ha anche dato 0 euro di spese, ad altri altre cifre. Non c'è una tariffa fissa...

Saverio

galahad
28-01-2007, 19:39
una domanda...
come mai quando il notebook è spento mi rimane la spia del connettore RJ45 acceso?
Questa cosa me lo fa solo se sono connesso alla mia rete wireless, ma come mai? è una indicazione "viertuale" che indica che il note è connesso senza fili?

steveone
28-01-2007, 19:51
Ragazzi qualcuno ha intenzione di prendere l'estensione della garanzia? Io l'ho preso con fattura ma il tipo del negozio per farmi un favore mi ha fatto anche lo scontrino cosi' dice che ha 2 anni...

Ah altra cosa..ho visto che ordinando vista mi chiede la quantita'...voi cosa avete messo? Ho visto che anche se metto 2 mi dice sempre prezzo 0...come mai?

Ultima domanda: quando mi chiede il sistema operativo devo mettere media center edition 2005 giusto?

galahad
28-01-2007, 20:41
una domanda...
come mai quando il notebook è spento mi rimane la spia del connettore RJ45 acceso?
Questa cosa me lo fa solo se sono connesso alla mia rete wireless, ma come mai? è una indicazione "viertuale" che indica che il note è connesso senza fili?
Ho capito! grazie comunque....

frodo2
29-01-2007, 11:08
oggi ho installato il nuovo sistema operativo, va meglio di quanto sperassi, unico neo sono i driver della scheda video (beta), altri come webcam e poi piccole cose, anche se dovrei vedere se funzionano quelli di xp, un po spaesato ma bello e sembra pure veloce, ho visto sul sito inglese che esiste una versione del nostro bios f14 mi date conferma?

frodo2
29-01-2007, 11:28
:D raga ho un'ottima notizia con questa nuova versione del bios f14 e vista il fischio non c'è più, ho staccato tutte le prese usb e la corrente e per magia tutto è scomparso, forse un piccolo formicolio ma udibile solo se avvicino l'orecchio alla tastiera, non percettibile normalmente, provate solo con il bios e fatemi sapere! :D
p.s. ho in nuovo SO Vista nn so se dipende da questo

Keytrax
29-01-2007, 13:29
Grazie anticipatamente a coloro che avranno la pazienza di rispondermi, mi dispiace ma per motivi di lavoro non ho tempo di leggere tutto il 3d, sono possessore del 6162ea avrei qualche quesito da porvi:
- ho provato a creare una nuova partizione da c con PM ma al riavvio mi da sempre errore, sapreste darmi un consiglio?
- si è capito perchè alcuni con la richiesta di vista pagano e altri come me no?
- esiste un modo per spegnere solo lo schermo senza doverlo chiudere a pc acceso?
- qualcuno a provato a installare vista, magari in dual boot per vedere come gira?
- è capitato a qualcuno di ritrovare il lap riavviato dopo un po di ore che era acceso, con il ripristino dopo un errore grave di xp ( a me succede spesso, insieme ad hard disk smollettante dopo ore di accensione e fischio sempre presente se solo con batteria)? :help:

Ho avuto lo stesso problema...Risolto con un lunghissimo scan disk da modalità provvisoria!!!
Non so come sia possibile che un pc nuovo di pacca abbia tutti sti errori...
Cmq dopo lo scan disk sono riuscito a ripartizionare il disco senza problemi!!

Ora il mio pc è in assistenza per via di un problema alla web-cam che aveva un perenne sfondo viola...Volevo sapere solo una cosa riguardo all'aggiornamento a vista:
-per chi lìha richiesto ha ricevuto la versione a 32bit??
Io vorrei quella a 64 visto che ci sono...Ho contattato la società che gestisce questa procedura ma da call center mi ha risposto un francese senza darmi molte notizie...Via mail nessuna risposta!!

Toll Free Phone:
EUROPE, MIDDLE EAST AND AFRICA ---> Italy 00800 666 44 666
MSTUPVISTAEMEA <at> moduslink.com

Se qlc volesse provore a contattare la Moduslink e vedere se riesce a cavare qualcosa in più... ;)

frodo2
29-01-2007, 15:34
Ho avuto lo stesso problema...Risolto con un lunghissimo scan disk da modalità provvisoria!!!
Non so come sia possibile che un pc nuovo di pacca abbia tutti sti errori...
Cmq dopo lo scan disk sono riuscito a ripartizionare il disco senza problemi!!

Ora il mio pc è in assistenza per via di un problema alla web-cam che aveva un perenne sfondo viola...Volevo sapere solo una cosa riguardo all'aggiornamento a vista:
-per chi lìha richiesto ha ricevuto la versione a 32bit??
Io vorrei quella a 64 visto che ci sono...Ho contattato la società che gestisce questa procedura ma da call center mi ha risposto un francese senza darmi molte notizie...Via mail nessuna risposta!!

Toll Free Phone:
EUROPE, MIDDLE EAST AND AFRICA ---> Italy 00800 666 44 666
MSTUPVISTAEMEA <at> moduslink.com

Se qlc volesse provore a contattare la Moduslink e vedere se riesce a cavare qualcosa in più... ;)

scusa ma che programma hai usato per il partizionamento?

Keytrax
29-01-2007, 20:22
Partition Magic...

PS:mi hanno risposto oggi alla mail..Un pò in ritardo ma hanno risposto!!

"Email id:32583

Spett.le Cliente,

La ringraziamo per aver contattato l'Upgrade Redemption Support Center.

Purtroppo, dobbiamo informarla che è impossibile richiedere l'aggiornamento alla versione 64 bit

Cordialmente,
Upgrade Redemption Support Center "

Mi metto l'anima in pace e richiedo quella a 32bit...

raziel_82
31-01-2007, 10:16
Salve,ho un problema con i tasti sensibili al tocco praticamente quando metto il panno tra monitor e tastiera si riaccende toccando i tasti illuminati di blu... a voi succede?...lo riporto indietro...ciao

Keytrax
31-01-2007, 12:58
E' tornato il pc dall'assistenza..Qui bisogna fare un plauso per la velocità per lo meno..
-Corriere preleva pc venerdì 26/01
-Lunedi 29/01 Messaggio SMS dell'assistenza che mi dice che il pc è arrivato
-Martedì 30/01 Messaggio SMS che mi avverte che il pc mi verra spedito il 31/01
-Oggi 31/01 ore 12.00 circa corriere al citofono... :D

L'ho mandato in assistenza per un problema alla web-cam che aveva uno sfondo viola persistente..neanche il ripristino alle codizioni di fabbrica avevano sistemato la situazione!Quini spedito...

La web-cam funziona per ora quindi tutto a posto...Ma nel foglio noto che mi hanno sostituito LCD Inverter :confused:
Non penso sia collegabile al problema della web-cam??Non è che sia per il problema di "fischio"...Beh se era per quello niente da fare visto che il fischio c'è e si sente..Nonstante mi abbiano messo su anche il Bios nuovo...Per lo meno a batteria il fischio è insopportabile...

Si erano dimenticati di richiudere al meglio la parte superiore del monitor, sopra la web-cam per intenderci...Ho dovuto fare un pò di pressione e la scocca si è richiusa... :O Ora mi pare che la parte a destra della web-cam sia un pò smollata al contrario della parte sinistra che sembra perfettamente salda! :(

frodo2
31-01-2007, 17:24
:D raga ho un'ottima notizia con questa nuova versione del bios f14 e vista il fischio non c'è più, ho staccato tutte le prese usb e la corrente e per magia tutto è scomparso, forse un piccolo formicolio ma udibile solo se avvicino l'orecchio alla tastiera, non percettibile normalmente, provate solo con il bios e fatemi sapere! :D
p.s. ho in nuovo SO Vista nn so se dipende da questo

è tornato! :muro: ho dovuto reinstallare xp perchè i diver di vista non sono tutti reperibili e il fischio è tornato, questo comunque mi fa sperare che appena adotteremo il nuovo SO avremo risolto il problema, ma a quanto pare sono l'unico ad aver fatto questa prova.

ligabuz
31-01-2007, 18:11
il friccicore ? La cpu si rovina...

steveone
31-01-2007, 19:59
Ragazzi a qualcuno e' arrivato windows vista ?

Keytrax
31-01-2007, 23:28
Ragazzi a qualcuno e' arrivato windows vista ?

Io l'ho ordinato oggi...Ho anche mandato la mail con la fotocopia dello scontrino in allegato...
Non ho più ricevuto risposta... :confused:

Non ho ben chiara la prassi quindi attendo...

frodo2
01-02-2007, 09:33
nuovo bios f.15! speriamo sia la volta buona

Keytrax
01-02-2007, 09:45
nuovo bios f.15! speriamo sia la volta buona

Enhancements

# Updates the BIOS to meet the requirements for a Microsoft Vista Premium Operating System Ready PC.
# Adds ability to enable or disable the "Intel CPU C4" function from the BIOS Setup menu (F10).

Direttamente del fischio non si parla...Poi non so che è sta INTEL CPU C4... :confused:

savi_sg1
02-02-2007, 11:45
per chi ha fatto la richiesta dell'aggiornamento a windows vista volevo chiedere se nel modulo di richiesta avete selezionato alla voce del modello del notebook la voce "dv6000 series" o "dv6100 series". Faccio questa domanda perchè logicamente andrebbe selezionata la seconda voce ma sia sul cartone che sul retro del pc viene riportata la voce "dv6000 series". Penso che cmq non cambi nulla..

Saverio

steveone
02-02-2007, 12:34
Io ho messo 6100

galahad
03-02-2007, 10:53
anche io ho messo 6100

galahad
03-02-2007, 10:56
Io l'ho ordinato oggi...Ho anche mandato la mail con la fotocopia dello scontrino in allegato...
Non ho più ricevuto risposta... :confused:

Non ho ben chiara la prassi quindi attendo...
Io ho fatto l'ordine il 5 gennaio e sto aspettando...c'è da dire comunque che è scritto nella conferma dell'ordine che verrà spedito entro 6/8 settimane e quindi non ci resta che aspettare...fiduciosi

Keytrax
03-02-2007, 11:56
Io ho fatto l'ordine il 5 gennaio e sto aspettando...c'è da dire comunque che è scritto nella conferma dell'ordine che verrà spedito entro 6/8 settimane e quindi non ci resta che aspettare...fiduciosi

Ma non mandano nemmeno una mail di conferma come risposta alla mia...??
Boh...l'importante è che arrivi..prima o poi!

galahad
04-02-2007, 09:41
serve a qualcosa questo nuovo bios f.15? qualcuno lo ha installato?

Keytrax
04-02-2007, 09:43
serve a qualcosa questo nuovo bios f.15? qualcuno lo ha installato?


Io l'ho installato e secondo me fischia più di prima... :mc:

Però mi hanno sostituito LCD Inverter e magari è quello... :confused:

frodo2
04-02-2007, 10:45
serve a qualcosa questo nuovo bios f.15? qualcuno lo ha installato?
per me non è cambiato nulla, invece ieri sono andato a vedere lo stato del io ordine per vista e non ho trovato nulla sul database (il mio ordine non era più presente), considerando che ero uno dei pochi a cui aveva dato come spese 0€, ho inoltrato nuovamente la richiesta e questa volta ho pagato 19€ circa, bu speriamo che questa volta vada bene! :(

frodo2
04-02-2007, 13:29
ragazzi ma la cartella C:\SWSetup (di cirga 2,5 Gb) si può cancellare?, se non sbaglio contiene i programmi di installazione dei driver e dei software in dotazione al laptop o sbaglio?

steveone
11-02-2007, 00:09
Ragazzi avete provato a collegare il 6162 alla televisione? se apro quickplay riesco a vedere un DVD sul televisore..se avvio windows e faccio il clone si vedono solo delle righe..come mai? ci sto impazzendo..

pinors
12-02-2007, 03:42
Ragazzi avete provato a collegare il 6162 alla televisione? se apro quickplay riesco a vedere un DVD sul televisore..se avvio windows e faccio il clone si vedono solo delle righe..come mai? ci sto impazzendo..
per caso hai aggiornato i driver della scheda video con quelli presenti sul sito hp?
io li avevo aggiornati "involontariamente" tramite un software di aggiornamento di hp o tramite windows update (non sono sicuro in che modo mi sono stati aggiornati)
comunque nel pannello nvidia mi riportava forceware versione 86.38 (come quelli presenti sul sito hp) mentre quelli preinstallati sul portatile erano 86.02, e con quelli più recenti (86.38) non funzionava l'uscita tv...ripristinando il sistema con i recovery cd (forceware 86.02) l'uscita tv riprese a funzionare correttamente... :rolleyes:
Ciao.

steveone
12-02-2007, 11:40
Si infatti io ho 8.6.3.8
Come faccio a mettere su la vecchia versione?

steveone
13-02-2007, 17:27
Ragazzi vi e' arrivato vista? ho controllato l'ordine e c'e' scritto:
Stato dell'ordine : Coa Validated. Waiting for Proof of Purchase

Io lo scontrino l'ho mandato via fax....

TeknoBoi90
13-02-2007, 19:30
Ma se io ora aggiorno a vista da xp mce, avrò le stesse caratteristiche del s.o. che avrei acquistandolo direttamente vista o si puo perdere qualcosina??? Nel senso, un aggiornamento del sistema vale come un'installazione completa o non proprio??

ligabuz
13-02-2007, 19:53
Ma se io ora aggiorno a vista da xp mce, avrò le stesse caratteristiche del s.o. che avrei acquistandolo direttamente vista o si puo perdere qualcosina??? Nel senso, un aggiornamento del sistema vale come un'installazione completa o non proprio??
è identica

pinors
15-02-2007, 04:38
Si infatti io ho 8.6.3.8
Come faccio a mettere su la vecchia versione?

dovresti vedere se riesci a trovare i forceware 86.02 (o comunque una versione precedente a quelli) sui recovery cd di hp oppure nella cartella SWsetup (o con un nome simile) presente nel disco C del tuo portatile (se non l'hai eliminata)...
altrimenti l'unica soluzione è reinstallare xp con i recovery cd...dopo un backup dei tuoi dati...

è assurdo, ma con i forceware 86.38 presenti sul sito hp l'uscita tv non funziona!
viene da pensare: ma li hanno mai provati quei driver prima di rilasciarli? :muro:
qualcuno dovrebbe farglielo presente... :rolleyes:

Keytrax
15-02-2007, 21:51
Ecco la mia situazione VISTA:

Stato dell'ordine : Coa Validated. Waiting for Proof of Purchase.
Data di spedizione : TBD. Check back in 1-2 weeks
Vettore : Standard


Una cosa che mi allieta un pò è che il DV6276 che praticamente è il nostro con Vista monta la GF7400 ma con soli 128MB dedicati contro i nostri 256MB!!:D :Prrr:

ligabuz
15-02-2007, 21:58
la 7400 HA 128 mb dedicati:)

Keytrax
15-02-2007, 22:10
la 7400 HA 128 mb dedicati:)

Ci sono molte versioni di questa scheda...
Es:
6276 --> 128MB Dedicati
6236 --> 64MB Dedicati

6162
http://img114.imageshack.us/img114/8299/immagineoq0.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagineoq0.png)

Domani al lavoro faccio gli screen per le altre schede...;)

ligabuz
15-02-2007, 22:43
la tua ne ha 128, gli altri li prende dalla ram ( anche se non lo dice )

Keytrax
16-02-2007, 11:40
la tua ne ha 128, gli altri li prende dalla ram ( anche se non lo dice )

Peccato che in tutte le altre schede li mi da la vera RAM video e mi dice 128 e 64MB...Come mai qui dovrebbe darmi il totale..??:confused:
Poi sulla mia scatola non parla di turbocache o robe simili...Dice GeForce 7400 con 256MB di memoria video...

Boh??

PS: ho pure un disco ATA e non SATA...

galahad
20-02-2007, 15:46
Qualcuno ha già ricevuto l'aggiornamento a VISTA?
Il mio ordine è sempre: Coa Validated. Waiting for Proof of Purchase.

ligabuz
20-02-2007, 16:37
Peccato che in tutte le altre schede li mi da la vera RAM video e mi dice 128 e 64MB...Come mai qui dovrebbe darmi il totale..??:confused:
Poi sulla mia scatola non parla di turbocache o robe simili...Dice GeForce 7400 con 256MB di memoria video...

Boh??

PS: ho pure un disco ATA e non SATA...

Anche a me dice 256 :)

ligabuz
20-02-2007, 16:43
Sponge, guarda :
( dal sito HP )
con 256 MB di memoria video TurboCache™ inclusa 128 MB di memoria video dedicata

Keytrax
21-02-2007, 11:52
Sponge, guarda :
( dal sito HP )
con 256 MB di memoria video TurboCache™ inclusa 128 MB di memoria video dedicata

Si si ho visto..Boh..Ma invece il vostro disco è sata??
Sandra dice che il mio è un ATA...Mah...

Pe VISTA:
Stato dell'ordine : Coa Validated. Waiting for Proof of Purchase.
Data di spedizione : TBD. Note that it typically takes 4-6 weeks after the submission of the proof of purchase for the order to be shipped.
Vettore : Standard

filgia
23-02-2007, 17:07
Pe VISTA:
Stato dell'ordine : Coa Validated. Waiting for Proof of Purchase.
Data di spedizione : TBD. Note that it typically takes 4-6 weeks after the submission of the proof of purchase for the order to be shipped.
Vettore : Standard

Ciao, anche a me indica la stessa situazione, ma hai mandato lo scontrino per fax o e-mail? e soprattutto quanto tempo è?