PDA

View Full Version : [Seti] Topic ufficiale


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

wubby
09-11-2006, 21:12
BOINC.ITALY - TOPIC UFFICIALE PROGETTO SETI@home
(clicca QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172421) per la lista completa dei progetti seguiti da team)

http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/logo_seti.jpg (http://setiathome.berkeley.edu/)

Ambito: Astronomia

Home page del progetto (http://setiweb.ssl.berkeley.edu/)


Informazioni generali sul progetto

Introduzione: (tratta dal sito ufficiale)
SETI@home è un esperimento scientifico che usa computer connessi ad internet per la ricerca di intelligenza extraterrestre (SETI).
Puoi partecipare installando sul tuo computer un programma gratuito che scarica ed analizza dati provenienti da radio telescopi.


Scopo del progetto:
Lo scopo di SETI@home è quello di analizzare i dati provenienti dal Radiotelescopio di Arecibo, alla ricerca di eventuali prove di trasmissioni radio provenienti da intelligenza extraterrestre. Per approfondimenti:

http://it.wikipedia.org/wiki/SETI
http://it.wikipedia.org/wiki/SETI%40home

Altre informazioni ed approfondimenti: (dal sito ufficiale e in inglese)

La home page del progetto (http://setiweb.ssl.berkeley.edu/)
Newsletter (approfondimenti sugli avanzamenti del progetto) (http://setiathome.berkeley.edu/sah_sci_newsletters.php)
Sviluppi futuri (http://setiathome.berkeley.edu/sah_plans.php)
Stato registrazione dati (http://setiathome.berkeley.edu/sci_status.html)
Glossario termini scientifici (http://setiathome.berkeley.edu/sah_glossary.php)



Informazioni tecniche

Stato del progetto e delle iscrizioni:
Progetto attivo
Iscrizioni aperte

Requisiti minimi a livello hardware:
Per partecipare al progetto è consigliato almeno un P3 a 800MHz (o equivalente) e almeno 64MB di memoria RAM.
Diversamente i tempi di elaborazione aumentano a dismisura.
Nota: Su un P3 800 l'elaborazione di una WU può variare da 49,825.39 a 61,080.86 secondi. (fonte: BOINC Farm (http://setiathome.berkeley.edu/results.php?hostid=2424782) di Alvarozzo - Annalisa (http://boinc.altervista.org/farm.php?id=1))

Screensaver:

http://img205.imageshack.us/img205/3660/screensaverkn3.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=screensaverkn3.png)

http://setiathome.berkeley.edu/sah_graphics.php



Disponibilità di Work Unit: Buona


Down programmati: Si
Ogni martedì, dalle 19 alle 22. Per i dettagli puoi consultare i seguenti link:


Stato dei server: http://setiathome.berkeley.edu/sah_status.html
News tecniche: http://setiathome.berkeley.edu/tech_news.php


Applicazioni disponibili:

Linux/x86 5.12
Windows/x86 5.15
Mac OS/X 10.3+ 5.13
SPARC/Solaris 5.12
Linux/x86_64 5.12
SPARC/Solaris 5.12
Mac OS X/Intel 5.13

Work units disponibili: (nome: taglia_download, taglia_upload, deadline, occupazione RAM)
!

Tempi di elaborazione: (ar, Cpu Time, Processore, Client)

ar=2.149978 - CPU Time=6057.75
ar=1.622744 - CPU Time=5864.67s
ar=0.421950 - CPU Time=23509.42s
ar=0.573158 - CPU Time=17,834.01s
ar=0.636913 - CPU Time=14,743.57s
AMD Athlon 64 3200+ 2.0GHz (Clawhammer 754) - setiathome-5.12.i686-pc-linux-gnu (Linux)

ar=0.445056 - CPU Time=19550.436764s
ar=0.421941 - CPU Time=21850.331768s
PPC G4 1,25 Ghz Motorola - OS X Altivec (G4/G5, G4-optimized v6) V5.13 by Alex Kan (Mac)

ar=0.7732 - CPU Time=27,015.23
ar=0.7732 - CPU Time=25770.15s
ar=0.7777 - CPU Time=15407.46s
GenuineIntel Intel(R) Xeon(TM) CPU 3.06GHz - Windows SSE2 V5.12 by Crunch3r

ar=0.0436 - CPU Time=21143.17s
ar=0.3939 - CPU Time=18025.51s
ar=0.4265 - CPU Time=16798.04s
ar=0.6070 - CPU Time=13467.21s
ar=0.7410 - CPU Time=10718.95s
GenuineIntel Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.20GHz - Windows SSE3 V5.12 by Crunch3r

Che cos'è l'Angle range?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13250323&postcount=16

Assegnazione crediti:
Su Seti@home, come in altri progetti, per l'assegnazione dei crediti viene utilizzato il metodo del Flop-Counting, ovvero i crediti per una WU sono stabiliti dal client in base al numero di operazioni eseguite (flop), e quindi il valore di crediti richiesti è lo stesso per tutti i partecipanti che hanno elaborato la medesima WU, e non varia in base all'hardware utilizzato per l'elaborazione. Il quorum per l'assegnazione dei crediti è settato a 3, e la replicazione iniziale è di 4.

Applicazioni ottimizzate: Si
Il client del progetto Seti@home è open source, e viene rilasciato con licenza GPL. Qui (http://setiathome.berkeley.edu/sah_porting.php) le informazioni per il download e la compilazione. Alcuni utenti hanno eseguito il porting del client per diversi sistemi, ed altri hanno ricompilato i client per ottimizzare l'elaborazione. Di seguito le instruzioni per l'installazione dei client ottimizzati per i principali sistemi operativi:

http://img141.imageshack.us/img141/1537/winxp9ew.gif WINDOWS
________________________________

I client Seti@home ottimizzati per Windows li trovate QUI (http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=9).
L'ultima versione è la 2.2B, e è disponibile in 2 tipi, con e senza la grafica 3D dello screensaver. Scaricate la versione adatta per il vostro sistema, aiutandovi con il tool CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php) che riporta i set di istruzioni supportate dal processore e molto altro. Una volta scaricato il pacchetto adatto, chiudete BOINC ed estraete nella cartella BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu\ il file exe del client seti ed il file app_info.xml. Riavviate BOINC e se avete fatto tutto bene dovrebbe ripartire tutto da dove era rimasto, utilizzando il nuovo client ottimizzato, scrivendo nei messaggi iniziali (schermata message) questo "SETI@home Found app_info.xml; using anonymous platform" e ciò significa che verrà utilizzato il client modificato.

http://www.kernel.org/logos/logo70-tran.png LINUX
_________________________

Linux optimized Seti@Home apps:
http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=1

Scaricate la versione più adatta per il vostro sistema poi chiudete BOINC, scompattate il file e copiate il client e l'app_info.xml in

boinc\projects\setiathome.berkeley.edu\

Riavviate BOINC e se avete fatto tutto bene dovrebbe ripartire tutto da dove era rimasto, utilizzando il nuovo client ottimizzato.

Nei messaggi iniziali ( Messages) all'avvio dovrà comparire questo:

"SETI@home Found app_info.xml; using anonymous platform"

che significa che verrà utilizzato il client modificato.

http://img395.imageshack.us/img395/8801/blueapplelogo8fq.jpg Apple Mac OS X

http://img82.imageshack.us/img82/678/powerpc7to.gif

[solo CPU G4/G5]:

- CPU PPC G4 => http://tbp.berkeley.edu/~alexkan/seti/seti_enhanced-ppc-v6-g4.zip (circa 1,2 Mb)

- CPU PPC G5 => http://tbp.berkeley.edu/~alexkan/seti/seti_enhanced-ppc-v6-g5.zip (circa 1,2 Mb)

*******
http://img157.imageshack.us/img157/8695/intelcoreduoqi7.jpg

[solo CPU Intel CORE DUO]:

- CPU Intel Core Duo => http://tbp.berkeley.edu/~alexkan/seti/seti_enhanced-i386-v6.1.zip (circa 1,0 Mb)

*******

Nella cartella SYSTEM/LIBRARY, cliccare su "Application Support" => BOINC Data => porjects => setiathome.berkeley.edu => inserire qui tutti i file della cartella scaricata (per il proprio processore...)=> Eliminare il file setiathome.darwin presente nella cartella.

Riavviare BOINC e controllare che tutto funzioni correttamente con il nuovo client.


Problemi comuni: Nessuno
Al momento non è presente alcun problema particolarmente rilevante.
Per eventuali errori riscontrati durante l'elaborazione fate riferimento alla PAGINA SUGLI ERRORI (http://boinc-wiki.ath.cx/index.php?title=Category:BOINC_Error_Message) del BOINC Wiki o lasciate un post su questo thread.

Addons:

WINDOWS

BoincLogX
BoincLogX creates detailed logfiles for all BOINC projects.
http://boinc.berkeley.edu/addons/BoincLogX_Setup_v1.51.exe

SETI@home-MapView
SETI@home-Mapview creates skymaps for the BOINC projects SETI@home-II, Einstein@home and Astropulse.
http://boinc.berkeley.edu/addons/SetiMapView_Setup_v6.54.exe

LINUX


Link utili:


URL per l'Attach a SETI@home: http://setiathome.berkeley.edu/ (da copiare e incollare nel Boinc Manager)
Link per effettuare il Join a BOINC.Italy su SETI@home (http://setiathome.berkeley.edu/team_join_form.php?id=30265)
Classifica interna del team BOINC.Italy su SETI@home (http://setiathome.berkeley.edu/team_display.php?teamid=30265&sort_by=total_credit&offset=0)
Statistiche per SETI di BOINC.Italy su BOINCstats (http://www.boincstats.com/stats/user_stats.php?pr=sah&st=0&or=&ti=30265)


Referente/i per SETI@home: wubby (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=58978)

Per qualsiasi problema riguardante questo progetto di calcolo distribuito, fare riferimento a questo thread ufficiale.

Se qualcuno è interessato al progetto e vuole dare una mano diventando referente, può contattarmi in privato.

wubby
09-11-2006, 21:12
Visto che non si è fatto avanti nessuno, ci provo io... :sofico:

lucab76
09-11-2006, 22:01
Visto che non si è fatto avanti nessuno, ci provo io... :sofico:
In bocca al lupo... :mano: da un altro redattore!! :lamer:

fradeve11
10-11-2006, 22:42
Veramente ben fatto... come possiamo contribuire alla sezione "tempi di elaborazione"?

gabi.2437
10-11-2006, 23:24
Tempo di elaborazione su un Conroe E6600 circa 4 ore e mezza...

Edit: dato sballato, evidentemente mi ero confuso con einstein

Edit 2: infatti il tempo è sulle 2 ore e 50 circa, ovviamente per wu, contando che ne elaboro 2 alla volta... :D ogni 2 ore e 50 ne ho fatte 2

Hiaggy
10-11-2006, 23:25
Non poteva mancare Seti@Home... :D

fradeve11
10-11-2006, 23:34
AMD 64 Venice 3000+ (con consistente overclock):
1,9 ore/WU

lucab76
11-11-2006, 02:21
Se volete dare una mano a wubby, dovete corredare i vostri tempi dell'angle range della work unit.
Come saprete, ad angle range diversi corrispondono tempi diversi. Fornire un tempo e basta non è significativo: potrebbe esser stato lentissimo per un certo angle range e velocissimo per un altro.
Per conoscere l'angle range andate alla pagina dei vostri risultati e clickate il link relativo al vostro Result ID. Troverete l'angle range nell'output della work unit.
Mi raccomando, mediate i tempi di diverse workunit con lo stesso angle range: avrete tempi più corretti!

Giusnico
11-11-2006, 14:19
Tempo di elaborazione su un Conroe E6600 circa 4 ore e mezza...

Non sono troppe 4 ore e mezza con una CPU del genere??? :eek:

Il Capitano
11-11-2006, 14:25
Non sono troppe 4 ore e mezza con una CPU del genere??? :eek:Io credo due wu alla volta in quel lasso di tempo. E mi sembra comunque troppo :wtf: Comunque si sa che il tempo di elaborazione varia

gabi.2437
11-11-2006, 16:04
Sisi, 2 alla volta, avevo dimenticato di dirlo :D

Se è troppo? Boh...vado un attimo a raccattare i dati dei risultati...e mo dove li trovo...dovrei ravanare tra i computer della flotta, di cui ho puntualmente scordato l'e-mail

Cmq bisogna contare che su sto pc ci gioco anche, magari certe erano da 4 ore o anche meno, certe di più perchè giocavo, boh...

wubby
14-11-2006, 20:07
A configuration problem on our servers have caused workunit downloads to fail since yesterday afternoon.
This has been fixed. However, we are bringing the whole project down for our regular Tuesday outage to back up our database.
We should be back up in a few hours (22:00 UTC).

mg13
14-11-2006, 21:08
Ciao ragazzi, eccomi qui a spammare!!!
Scherzo :Prrr:
Visto che il buon GHz ha chiuso la vecchia discussione dello stato dei server SetiBoinc, sono qui x essere aggiornato sul progetto.
Come avevo scritto nella vecchia discussione, anch'io avevo visto che non scaricava più WU e ad un primo momento pensavo che mi avevano cambiato il proxy in uff., ma poi vedendo qui nel forum che non ero l'unico, ho tirato un sospiro di sollievo.
Poi sono arrivate le notizie da Berkeley del perché.

Ciao e buon scaccolo a tutti.

jumpin666
14-11-2006, 21:38
Presente anche io ;)

fradeve11
15-11-2006, 09:42
Per fortuna è tornato tutto alla normalità :p

]v[atte
19-11-2006, 01:42
aiuto...sono nel progetto einstein e vorrei partecipare al seti,provo a 'loggare' da boinc ma inserendo email e psw mi da sempre errore...sono corrette al 100%...com'è possibile? :muro:

Il Capitano
19-11-2006, 09:18
Ti sei resigtrato sul sito? Qual'e' l'errore che ti da'?

]v[atte
19-11-2006, 12:29
no sorry colpa mia,mettevo un url errato nel nome del progetto...anche se ho seguito la guida di hwupgrade...mi sa che avete sbagliato url... :look:

fradeve11
19-11-2006, 17:03
v[atte']no sorry colpa mia,mettevo un url errato nel nome del progetto...anche se ho seguito la guida di hwupgrade...mi sa che avete sbagliato url... :look:
Effettivamente, mettendo l'url della home del progetto, si sbaglia; infatti, nei "messaggi" del BOINC Manager esce scritto l'url corretto del progetto che va' sostituito...

wubby
19-11-2006, 17:06
Ho sistemato l'errore... :doh:

]v[atte
19-11-2006, 18:03
;)

da oggi faccio parte anche io del progetto boinc :)

sono in einstein@home e in seti@home(pensate che ce ne hanno parlato anche a scuola)

ma è possibile mandare in calcolo 2progetti in contemporanea?

se faccio andare einstein mi si blocca seti e viceversa... :look: tutto normale?

wubby
19-11-2006, 18:06
v[atte'];)
da oggi faccio parte anche io del progetto boinc :)

Benvenuto... :mano:

sono in einstein@home e in seti@home(pensate che ce ne hanno parlato anche a scuola)

Davvero? :eek:
Che cosa vi hanno raccontato? :cool:

ma è possibile mandare in calcolo 2progetti in contemporanea?

No.

se faccio andare einstein mi si blocca seti e viceversa... :look: tutto normale?

Tutto nella norma... ;)

]v[atte
19-11-2006, 18:23
a 'scuola' quasi nulla perchè la nostra prof di astronomia non è molto portata...per fortuna siamo andati al radiotelescopio di medicina...(sono di modena) :sbavvv: qui hanno spiegato meglio cos'è il progetto seti,poi ho scoperto che il nostro tecnico dei laboratori collaborava col seti...allora mi sono informato per conto mio e adesso ne faccio parte seppur dal mio piccolo... :D

gabi.2437
19-11-2006, 19:09
Il nostro "tecnico del laboratorio" possiamo definirlo come "bidello travestito da tecnico" :D

fradeve11
19-11-2006, 19:18
Il nostro "tecnico del laboratorio" possiamo definirlo come "bidello travestito da tecnico" :D
Idem :D Secondo voi come li infettiamo i pc delle scuole? :)
Comunque complimenti alla prof!
Potremmo anche metterci tutti d'accordo per mettere su un'iniziativa tipo "BOINC@School" ;)

]v[atte
19-11-2006, 23:34
potrei usare il boinc come spunto per la tesina della maturità...che ne dite?

fradeve11
19-11-2006, 23:48
v[atte']potrei usare il boinc come spunto per la tesina della maturità...che ne dite?
Da ex liceale a maturando... è un'ottima idea! Anche io avevo in mente di portare una cosa del genere come percorso per la tesina, ma siccome erano mesi che stavo preparando un'altra cosa, mi dispiaceva... però secondo me è più che valida! Ti conviene attrezzarti un pò prima, così puoi chiarire tutti gli eventuali dubbi in tempo utile ;)
Se i tuoi prof richiedono il percorso (ovvero il filo logico di un argomento che unisce tutte le materie) cosa meglio del Seti?
Informatica
Comunicazione => mass media e cultura di massa
Ricerca scientifica (Galileo)
Cenni di matematica per il calcolo
senza contare astronomia, progetti relativi al surriscaldamento globale per scienze della terra e così via.... :D

wubby
19-11-2006, 23:54
Non andiamo fuori tema per favore... :help:

L'argomento (interessante) possiamo spostarlo al bar... :cool:

gabi.2437
20-11-2006, 13:27
v[atte']potrei usare il boinc come spunto per la tesina della maturità...che ne dite?
Dico solo che se lo facessi io le prof mi guarderebbero così :fagiano: Si stupirebbero persino se parlassi della ruota penso, invenzione troppo recente per loro :help:

fradeve11
20-11-2006, 18:15
Non andiamo fuori tema per favore... :help:

L'argomento (interessante) possiamo spostarlo al bar... :cool:
Chiedo venia... pensavo di essere in topic, in fin dei conti qui si parla di seti :mc:

djtux
20-11-2006, 18:33
Ci sono ancora delle vecchie wu da ricalcolare... uffa! Mi sono reiscritto a Seti@home perché non si riprendeva delle wu che avevo abortito ormai da oltre 3 settimane e me ne ha scaricate 3 del 16 gennaio 2003.

Il Capitano
20-11-2006, 19:25
Ci sono ancora delle vecchie wu da ricalcolare... uffa! Mi sono reiscritto a Seti@home perché non si riprendeva delle wu che avevo abortito ormai da oltre 3 settimane e me ne ha scaricate 3 del 16 gennaio 2003.
Quelle non sono da ricalcolare, so proprio da elaborare per la prima volta. Come vedi ci sono un po' di arretrati su seti, quindi passa anche tu al lato oscuro :D

djtux
21-11-2006, 17:46
Ci vorrebbe un bel virus capace di infettare in maniera del tutto "impercettibile" tutti i pc del pianeta che nei tempi morti non fanno altro che consumare corrente inutilmente... provocherebbe una bella accelerazione per i progetti di grid computing! :D :sofico:

fradeve11
21-11-2006, 23:20
Ci vorrebbe un bel virus capace di infettare in maniera del tutto "impercettibile" tutti i pc del pianeta che nei tempi morti non fanno altro che consumare corrente inutilmente... provocherebbe una bella accelerazione per i progetti di grid computing! :D :sofico:
Se ti sente Ghz ti banna :D
:sofico:

GHz
22-11-2006, 14:37
LOL....infatti....sebbene se lo spirito nostro è di far lavorare tutti i pc che stanno accesi e non fanno un caiser (e tante volte sia uscita la storia del virus dell'autoinfettamento), come sempre l'eccesso non va bene. Purtroppo c'è chi tenta di fare cose simili, e come è capitato poco tempo fa proprio qui nel nostro forum è arrivato un utente che si è visto girare BOINC nel PC (nascosto) senza saperne nulla, e questo invece di favorire la diffusione del calcolo distribuito, la ostacola, creando malcontenti. La partecipazione al calcolo distribuito è volontaria :O

Chiudo qui l'OT :mc:

Benvenuto a ]v[atte :mano:

Ciao,
GHz

djtux
22-11-2006, 15:10
Chiedo Scusa... non ho intenzione di imporre il Grid Computing. E' una scelta come tutte le altre... :ave:
(Scherzavo :D )

]v[atte
22-11-2006, 16:10
grazie GHz

sono 2giorni che non riesco a far andare Einstein... :(
non mi scarica piu' WU... :cry:


EDIT: risolto, mi sono 'sconnesso' dal progetto e poi ho riloggato come existing user ;)

gabi.2437
22-11-2006, 18:07
AGGIORNAMENTO

4ore e mezza era un dato sballato...

Per sicurezza mi son riattaccato a seti@home per far qualche wu e vedere il tempo impiegato

Allora, E6600 NON overclockato a fare una wu 17jn03aa.401029360.834662.3.159_0 ci ha impiegato 2 ore e 53 minuti

Ovviamente essendo dual core fa 2 wu in contemporanea, un'altra wu sta per finire e più o meno ha impiegato lo stesso tempo, 2ore e 31min ed è all'89%

Ma7z0
30-11-2006, 07:04
Avrò problemi ad eseguire le WU per il Seti enhanced 5.17 con il 5.15 KWSN ottimizzato?

Il Capitano
30-11-2006, 09:49
Mi dai un link per questo 5.15 kwsn? voglio saperne di piu'

Ma7z0
30-11-2006, 14:15
http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=7
E' la nuova versione 2.0 in sostituzione della precedente 1.3

Ciao :D

fradeve11
30-11-2006, 18:14
Sono curioso di sapere cosa pensate di quel programma... postate appena potete please ;)

schizzobau
30-11-2006, 18:32
Sono curioso di sapere cosa pensate di quel programma... postate appena potete please ;)
sul muletto (che ha debian) appena ci piazzo qualsiasi tipo di client modificato inizia a sfornare computation errors a manetta :muro:
sul desktop invece le SSE2 levavano + o - un'ora

Ma7z0
30-11-2006, 19:38
Sono curioso di sapere cosa pensate di quel programma... postate appena potete please ;)In media mi fa fuori una WU in un'ora e mezza, due ore...
Contando che sono a 2868Mhz con ram a 239Mhz non mi sembra male...

Ma7z0
30-11-2006, 19:54
Una WU era arrivata al 99,6% e adesso sta andando in retromarcia! :eek:
E' ritornata al 98,6% in due minuti :eek: :eek:
Avete mai visto un comportamento del genere?
Che sia perché ho spinto la CPU fino a 2875Mhz?
:doh:

fradeve11
30-11-2006, 22:19
Una WU era arrivata al 99,6% e adesso sta andando in retromarcia! :eek:
E' ritornata al 98,6% in due minuti :eek: :eek:
Avete mai visto un comportamento del genere?
Che sia perché ho spinto la CPU fino a 2875Mhz?
:doh:
Interessante... a me capitò con il mio buon vecchio P4 2,4Ghz overclockato.. adesso ho un AMD64 e nonostante il client moddato e l'overclock a 4Ghz non mi ha deluso neanche una volta con un comportamento del genere ;)

Il Capitano
30-11-2006, 22:48
Un athlon 64 a 4GHz :eek: :sbavvv: :ave:

fradeve11
30-11-2006, 23:23
Un athlon 64 a 4GHz :eek: :sbavvv: :ave:
Si ma dato che ho linux e risparmio (tante) risorse rispetto a Winzozz, non credo che lo cambierò da qui a 6 anni... e il prossimo sarà quad-core :D ora basta sennò vado offtopic ;)

]v[atte
30-11-2006, 23:54
Interessante... a me capitò con il mio buon vecchio P4 2,4Ghz overclockato.. adesso ho un AMD64 e nonostante il client moddato e l'overclock a 4Ghz non mi ha deluso neanche una volta con un comportamento del genere ;)


4ghz?screen!!!! :eek:

jumpin666
01-12-2006, 14:28
:eek: ma se il record per un amd64 un fx-57 era 42xx e rotti megahertz :eek:

a proposito: anche io ho un amd64, che client consigliate?

fradeve11
01-12-2006, 15:06
:eek: ma se il record per un amd64 un fx-57 era 42xx e rotti megahertz :eek:
Se è per questo, basta andare a vedere i pc del team dalla classifica ;)

jumpin666
01-12-2006, 15:09
Se è per questo, basta andare a vedere i pc del team dalla classifica ;)

aspetta: 4000+ oppure 4200mhz? :D

Ma7z0
01-12-2006, 16:41
Interessante... a me capitò con il mio buon vecchio P4 2,4Ghz overclockato.. adesso ho un AMD64 e nonostante il client moddato e l'overclock a 4Ghz non mi ha deluso neanche una volta con un comportamento del genere ;)Si è tutto risolto, le WU le completa ugualmente solo che ogni tanto fa un po' di retromarcia :ciapet:
:asd:
Io intanto sono a 2889Mhz con gli UTT a 240Mhz 2 2 2 5 :O

fradeve11
01-12-2006, 21:49
aspetta: 4000+ oppure 4200mhz? :D
4000+ . . . 4200 è un obiettivo un po' lontano, soprattutto con le ram che mi ritrovo. Comunque, non vorrei andare in OT :stordita:

Si è tutto risolto, le WU le completa ugualmente solo che ogni tanto fa un po' di retromarcia...
mmm ci farò un pensierino... comunque complimenti per l'HARDware :D :O

Il Capitano
01-12-2006, 22:36
4000+ . . . 4200 è un obiettivo un po' lontano, soprattutto con le ram che mi ritrovo.

baro :D ci avevi fatto prendere un colpo a tutti :D

Bruno Moretti IK2WQA
02-12-2006, 20:21
Quest’anno per noi il Babbo Natale (laico) è arrivato in anticipo.
Nel mese in cui ricorre (20 dic) il 10° anniversario della morte del mio
amico Carl Sagan

Nuntio vobis gaudium magnum!

Siamo stati insigniti del prestigioso
SETI SuperStar Award - Dec 2006
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/SuperStar.html

Gaudeamus igitur! :cincin: :winner:

Il Capitano
02-12-2006, 20:52
Complimentoni Bruno :winner:

Ma cos'e' il seti superstar award? :stordita:

Bruno Moretti IK2WQA
02-12-2006, 21:40
Complimentoni Bruno :winner:

Ma cos'e' il seti superstar award? :stordita:

Sites so nominated will be evaluated by our Awards Committee for information content, scientific accuracy, positive portrayal of SETI subjects, service to the SETI community, ease of navigation, and overall presentation.
http://www.setileague.org/awards/setistar.htm

cioè viene rilasciato esclusivamente ai
scientificamente migliori siti web SETI del mondo
http://www.setileague.org/awards/starsite.htm

Inoltre abbiamo 2 record:
- primo sito web di un team di SETI@home a vincere il SETI SuperStar Award
- primo sito web esclusivamente in lingua Italiana a vincere il SETI SuperStar Award

Il Capitano
02-12-2006, 22:25
Sites so nominated will be evaluated by our Awards Committee for information content, scientific accuracy, positive portrayal of SETI subjects, service to the SETI community, ease of navigation, and overall presentation.
http://www.setileague.org/awards/setistar.htm

cioè viene rilasciato esclusivamente ai
scientificamente migliori siti web SETI del mondo
http://www.setileague.org/awards/starsite.htm

Inoltre abbiamo 2 record:
- primo sito web di un team di SETI@home a vincere il SETI SuperStar Award
- primo sito web esclusivamente in lingua Italiana a vincere il SETI SuperStar Award

Mi prostro :ave: :ave:

fradeve11
03-12-2006, 00:32
Allora un brindisi!!!!
Orgoglio italiano :D

Bruno Moretti IK2WQA
03-12-2006, 00:47
Allora un brindisi!!!!
Orgoglio italiano :D

http://www.geocities.com/priapus_dionysos/setistar.gif http://www.geocities.com/priapus_dionysos/ITALY.gif :cincin: :winner: :yeah: :mano: :ubriachi:

code
03-12-2006, 01:45
Sites so nominated will be evaluated by our Awards Committee for information content, scientific accuracy, positive portrayal of SETI subjects, service to the SETI community, ease of navigation, and overall presentation.
http://www.setileague.org/awards/setistar.htm

cioè viene rilasciato esclusivamente ai
scientificamente migliori siti web SETI del mondo
http://www.setileague.org/awards/starsite.htm

Inoltre abbiamo 2 record:
- primo sito web di un team di SETI@home a vincere il SETI SuperStar Award
- primo sito web esclusivamente in lingua Italiana a vincere il SETI SuperStar Award


Complimenti Bruno!!! :cincin:

Cmq gli italiani, quando vogliono, sanno fare delle cose molto belle e utili soprattutto!!

schizzobau
03-12-2006, 11:29
Quest’anno per noi il Babbo Natale (laico) è arrivato in anticipo.
Nel mese in cui ricorre (20 dic) il 10° anniversario della morte del mio
amico Carl Sagan

Nuntio vobis gaudium magnum!

Siamo stati insigniti del prestigioso
SETI SuperStar Award - Dec 2006
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/SuperStar.html

Gaudeamus igitur! :cincin: :winner:
compliments! :D

wubby
12-12-2006, 18:09
Eh si... :O

Il sorpasso è avvenuto... :eek:


1) uno 411,115.26 8,709.84
2) Alvarozzo - Annalisa 7,580,809.01 8,597.63


Chissà quali saranno gli sviluppi... :boxe:

fradeve11
12-12-2006, 20:48
Scusate ma... chi è uno? Ho perso di vista la classifica (so che è reato e che è passibile di pena capitale :D )

Il Capitano
12-12-2006, 23:34
Scusate ma... chi è uno? Ho perso di vista la classifica (so che è reato e che è passibile di pena capitale :D )

Uno qui sul forum e' Aldo Marama, si e' unito da circa un mese al nostro team e aveva paura di non arrivare a RAC 1000 all'inizio :rotfl:
Ma ormai queste notizie non ti servono piu'. Domani all'alba sarai impiccato come e' giusto che sia :D

fradeve11
13-12-2006, 22:40
Uno qui sul forum e' Aldo Marama, si e' unito da circa un mese al nostro team e aveva paura di non arrivare a RAC 1000 all'inizio :rotfl:
Ma ormai queste notizie non ti servono piu'. Domani all'alba sarai impiccato come e' giusto che sia :D
Inoppugnabile... posso esprimere un ultimo desiderio? :cry:

Il Capitano
14-12-2006, 08:36
Inoppugnabile... posso esprimere un ultimo desiderio? :cry:
Se e' quello che penso io, no. Non mi faro' trapanare solo perche' e' il tuo ultimo desiderio :D

fradeve11
14-12-2006, 21:40
................................ :stordita:

Bruno Moretti IK2WQA
19-12-2006, 19:28
Carl Sagan 20.12.2006

Nel decimo anniversario della morte
del mio amico Carl, autore di Contact,
uno dei più grandi astronomi SETI e pensatori del XX secolo.

Ricordando Carl Sagan (1934-1996)
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/Carl_Sagan0.html

Le interviste sono riportate anche sul sito UAI
http://astrocultura.uai.it/personaggi/intervista_sagan.htm


Clear & dark skies!

http://www.geocities.com/priapus_dionysos/setistar.gif Bruno IK2WQA

Il Capitano
19-12-2006, 20:05
:eek: Maestro non finisci mai di svegliare e stupire le menti :ave:.

Io da perfetto idiota ignoravo l'esistenza di Carl Sagan, ora ho colmato una laguna. Grazie dei link :)

wubby
23-12-2006, 17:13
Members (with credit) 1923
Total credit 74,064,721.50
Recent average credit 74,363.50


:cool:

wubby
24-12-2006, 17:50
Sto provando la versione ottimizzata per linux SSE2 :cool:

<core_client_version>5.4.9</core_client_version>
<stderr_txt>
ar=0.388858 NumCfft=76605 NumGauss= 504431432 NumPulse= 96651773056 NumTriplet= 8257481064448
ar=0.388858 NumCfft=76605 NumGauss= 504431432 NumPulse= 96651773056 NumTriplet= 8257481064448
ar=0.388858 NumCfft=76605 NumGauss= 504431432 NumPulse= 96651773056 NumTriplet= 8257481064448
setiathome-5.12.i686-pc-linux-gnu: freeglut_callbacks.c:100: glutTimerFunc: Assertion `fgState.Initialised' failed.
Caught SIGABRT in graphics thread
ar=0.388858 NumCfft=76605 NumGauss= 504431432 NumPulse= 96651773056 NumTriplet= 8257481064448
Optimized Linux SETI@Home Enhanced application
Version info: Linux SSE2 32-bit V5.15 'Chicken Good!' (R1.3|+freq|xW/axW)
Compiled by Simon Zadra (KWSN - Chicken of Angnor) - Member of the Knights who say Ni! (http://www.kwsn.net)
Download Updates at: http://www.zadra.org/seti_enhanced/

CPU real speed: 2002 MHz

Work Unit Info
True angle range: 0.388858
Optimized Linux SETI@Home Enhanced application
Version info: Linux SSE2 32-bit V5.15 'Chicken Good!' (R1.3|+freq|xW/axW)
Compiled by Simon Zadra (KWSN - Chicken of Angnor) - Member of the Knights who say Ni! (http://www.kwsn.net)
Download Updates at: http://www.zadra.org/seti_enhanced/

CPU real speed: 2002 MHz

Work Unit Info
True angle range: 0.388858

Flopcounter: 17600566987116.527344

Spike count: 0
Pulse count: 0
Triplet count: 0
Gaussian count: 1
</stderr_txt>

djtux
28-12-2006, 16:46
Non è per causare possibili flames, lungi da me!
Ma posto qui un link che testimonia come la ricerca di eventuali segnali di civiltà extraterrestri sia un cosa molto complessa e a "lungo termine"... leggete qui (http://italia.pravda.ru/science/3975-0/), anche la seconda pagina.

GHz
28-12-2006, 17:17
Non è per causare possibili flames, lungi da me!
Ma posto qui un link che testimonia come la ricerca di eventuali segnali di civiltà extraterrestri sia un cosa molto complessa e a "lungo termine"... leggete qui (http://italia.pravda.ru/science/3975-0/), anche la seconda pagina.

Nulla di nuovo, sono cose che bene o male tutti i partecipanti sanno. Nessuno ha detto che domani troviamo ET, e potremo benissimo non trovarlo mai. Le variabili in gioco sono tante, e tanti sono i modi di ricerca intrapresi, il radio seti è uno di questi. Se non si cerca mai non si trova mai ;)

fradeve11
28-12-2006, 23:36
Nulla di nuovo, sono cose che bene o male tutti i partecipanti sanno. Nessuno ha detto che domani troviamo ET, e potremo benissimo non trovarlo mai. Le variabili in gioco sono tante, e tanti sono i modi di ricerca intrapresi, il radio seti è uno di questi. Se non si cerca mai non si trova mai
:O

jumpin666
01-01-2007, 23:09
voi avete problemi con la connessione al seti ultimamente?
io con seti ho dei problemi, con rosetta per niente

fradeve11
01-01-2007, 23:29
voi avete problemi con la connessione al seti ultimamente?
io con seti ho dei problemi, con rosetta per niente
Se parli del mancato upload di alcune WU, la situazione sembra essersi risolta... :O

jumpin666
02-01-2007, 00:13
a me si è risolto adesso.
è la 3° volta che capita che scrivo su un forum per segnalare un problema, e dopo un attimo è tutto a posto :asd:

trekfan1
02-01-2007, 06:10
Adesso il problema è il download....

fradeve11
02-01-2007, 09:52
Adesso il problema è il download....
Per questo ho impostato l'account perchè ne ascrichi 10 alla volta: per non rimanere senza :D

GHz
02-01-2007, 14:35
January 1, 2007
We are currently experiencing database performance problems. This is resulting in erratic workunit downloads.

Problemi con il database....

GHz
02-01-2007, 21:25
January 2, 2007 - 18:30 UTC
Happy new year! It's been a hectic holiday season.

The air conditioner in our server closet failed a few weeks ago. The temperatures of all the systems immediately rose about 10 degrees (Celsius). Of course, this happened over a weekend, and the higher temperature values were just below warning thresholds so we didn't get alert e-mails, etc. The failure was caused by the unusual low temperatures around the Bay. Pipes froze and the air conditioner shut itself off in self-defense. We thought this was just a fluke, but a few days later it failed again. A leak in one of the pipes was discovered and fixed. We adjusted our alert system.

We had to reboot our upload server a couple times during the holidays. It randomly loses important mounts - a problem that was more chronic before SETI@home Enhanced was released (which vastly reduced the entire load on our server backend). With increased users and faster computers this is becoming a problem again. We're brainstorming about why this is happening and how to fix it.

The problems we've been having with slow queries to the result table were infrequent and temporary, but during the last few days it seems to have finally went "over the edge." We tried reducing load by removing services, restarting servers and rebooting MySQL to no avail. We're doing a table check now (during the usual weekly database backup outage). Perhaps we have a broken index. More to come as we find out what's up.

Ora c'è il backup settimanale, e nel frattempo stanno controllando le tabelle. Appena scoprono qualcosa sul problema ci aggiorneranno.

GHz
03-01-2007, 02:15
January 2, 2007 - 23:30 UTC
Addendum to the tech news item below. The recent workunit download headaches had to do with a corrupt table in the database (result) which got cleaned up during the usual weekly database outage. Of course, since there was effectively a multi-day outage over the weekend, it'll take a while to catch up. Workunits are getting pushed out as fast as we can.

Ok, hanno sistemato il db, ora è tutto up, c'è solo un pò di intasamento ma nel giro di qualche ora tornerà alla normalità :)

Ma7z0
03-01-2007, 10:08
E infatti io uppo una quindicina di WU e riscuoto il credito :asd:

Edit:
E per l'appunto mi dice che non può fare il report perché il server è "temporarily down" :asd:

hurakan
03-01-2007, 13:06
nuovo pc.. son entrato da qualche minuto nel TEAM! :)

GHz
03-01-2007, 15:27
nuovo pc.. son entrato da qualche minuto nel TEAM! :)

Benvenuto! :mano:

Bell'avatar :O :sofico:

Ciao,
GHz :cincin:

fradeve11
03-01-2007, 15:57
Finalmente, qualche nuovo avatar in queste discussioni!
Ci auguriamo di vederti intervenire spesso (per l'avatar, appunto :) )
PS: nessuno gli dica degli avatar personalizzati per team :cool:

darkbasic
05-01-2007, 13:43
Ciao a tutti, mi sono avvicinato da poco alla piattaforma boinc e, anche se per il momento sto scaccolando su rosetta, sto pensando di passare a seti, dato che sono disponibili i sorgenti del client del progetto.
Rispondo qui ad un MP che mi ha inviato wubby, così se c'è qualche altro utente debian sid amd64 (per chi non lo sapesse è una distro pure 64 bit) con i miei stessi dubbi ha già la risposta pronta.

Inoltre, quanto è ottimizzata la versione presente nei repository sid amd64?
Non hanno particolari ottimizzazioni le versioni di BOINC perchè il client non fa niente altro che agganciare un progetto. Il lavoro lo svolge il client del progetto (seti, rosetta, einstein, etc).
A quanto vedo
#apt-cache search boinc | grep seti
boinc-app-seti - SETI@home application for the BOINC client
esiste anche un client seti. Che mi dici di questo?

Ho installato l'ultima versione presente nei repository debian sid amd64, ma quando provo a connettermi al progetto rosetta mi fa platform " not supported o qualcosa del genere.
Dopo una rapidissima googlata ho modificato client_state.xml in questo modo

<platform_name>i686-pc-linux-gnu</platform_name>

Ora sta elaborando un paio di parti in rosetta@home.
Mi spieghi perchè dava quell'errore? Cosa comporta il workaround che ho adottato?
Non toccare quel file.
Se vuoi usare versioni personalizzate di un client del progetto devi aggiungere un file chiamato app_info.xml che contiene le indicazioni necessarie a BOINC per capire la piattaforma in uso.
Ma con rosetta non voglio utilizzare un client del progetto personalizzato, anche perchè, a quanto mi dici, rosetta è closed-source e quindi non sarebbe possibile. Prima che lo modificassi, quel file era così:
<platform_name></platform_name>

Edit: dato che, se non specificato diversamente, boinc-client scarica il client del progetto ufficiale, io su rosetta sto utilizzando un client 32 bit? :eek:

Per il momento è tutto :D

darkbasic
05-01-2007, 15:57
file /var/lib/boinc-client/projects/boinc.bakerlab.org_rosetta/rosetta_5.43_i686-pc-linux-gnu
/var/lib/boinc-client/projects/boinc.bakerlab.org_rosetta/rosetta_5.43_i686-pc-linux-gnu: ELF 32-bit LSB executable, Intel 80386, version 1 (SYSV), for GNU/Linux 2.2.5, statically linked, for GNU/Linux 2.2.5, stripped
:eek:
Sì, il client rosetta è 32 bit... :(

GHz
05-01-2007, 15:59
file /var/lib/boinc-client/projects/boinc.bakerlab.org_rosetta/rosetta_5.43_i686-pc-linux-gnu
/var/lib/boinc-client/projects/boinc.bakerlab.org_rosetta/rosetta_5.43_i686-pc-linux-gnu: ELF 32-bit LSB executable, Intel 80386, version 1 (SYSV), for GNU/Linux 2.2.5, statically linked, for GNU/Linux 2.2.5, stripped
:eek:
Sì, il client rosetta è 32 bit... :(

Si, rosetta non ha un client a 64 bit, si vede anche dalla lista delle aplicazioni:

http://boinc.bakerlab.org/rosetta/apps.php

mentre seti si (guardare la sezione seti@home enhanced)

http://setiathome.berkeley.edu/apps.php

gabi.2437
05-01-2007, 17:22
Evidentemente Rosetta non ne ha bisogno :D

Comunque Darkbasic, non farti coinvolgere, rimani saldo a Rosetta che è più utile :O

Il Capitano
06-01-2007, 10:27
Evidentemente Rosetta non ne ha bisogno :D

Comunque Darkbasic, non farti coinvolgere, rimani saldo a Rosetta che è più utile :O

Giammai, passa a seti, la competizione sara' molto piu' serrata e appassionante :D

darkbasic
06-01-2007, 10:47
Prevedo flame in arrivo... :asd:
Quasi sicuramente sul mio PC in futuro girerà una mod @64 bit di seti, ma dovrei riuscire ad asservire con semplicità una decina di pc allo scopo, quindi non è detto che non possa destinarne alcuni (magari quelli che non necessitano di particolari ottimizzazioni) a rosetta...

Il Capitano
06-01-2007, 11:10
Prevedo flame in arrivo... :asd:
Quasi sicuramente sul mio PC in futuro girerà una mod @64 bit di seti, ma dovrei riuscire ad asservire con semplicità una decina di pc allo scopo, quindi non è detto che non possa destinarne alcuni (magari quelli che non necessitano di particolari ottimizzazioni) a rosetta...

Hai un buon parco macchine da infettare vedo, complimenti. :)
Per quanto riguarda i flame, tranquillo ;) Qui e' una vita che ci scanniamo tra seti e rosetta :sofico: :rotfl:

Bruno Moretti IK2WQA
12-01-2007, 17:00
Chiedo scusa per l'OT,

ma se a qualcuno interessa vedere in real-time
la cometa C/2006 P1 (McNaugth)
via satellite...
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/UAINEWS.html

Insomma: Comet@home! :sofico:

fradeve11
12-01-2007, 21:23
Chiedo scusa per l'OT,

ma se a qualcuno interessa vedere in real-time
la cometa C/2006 P1 (McNaugth)
via satellite...
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/UAINEWS.html

Insomma: Comet@home! :sofico:
Stupefacente come sempre :ave:

peppogio
13-01-2007, 10:14
Ragazzi qua si può parlare di problemi con boinc e seti o c'è un altro topic per quello?

wubby
13-01-2007, 10:22
Ragazzi qua si può parlare di problemi con boinc e seti o c'è un altro topic per quello?

Qui si parla di Seti, ma anche dei problemi legati al suo utilizzo...
Esponi il problema!!! :D

Il Capitano
13-01-2007, 10:23
Stupefacente come sempre :ave:
quoto :ave:

peppogio
13-01-2007, 10:28
Okkey. :D
Ho un macbook pro che vorrei utilizzare un pochino per SETI.
Ho configurato un profilo "school" al 30% ed assegnato al mac il profilo school.
Perchè continua a lavorare al 100% di entrambi i core della CPU?
Ho settato 30% per problemi di surriscaldamento ed autonomia.

Il Capitano
13-01-2007, 11:15
Okkey. :D
Ho un macbook pro che vorrei utilizzare un pochino per SETI.
Ho configurato un profilo "school" al 30% ed assegnato al mac il profilo school.
Perchè continua a lavorare al 100% di entrambi i core della CPU?
Ho settato 30% per problemi di surriscaldamento ed autonomia.

Quello che hai settato al 30% e' il resourse share esatto?
In tal caso quella opzione dice a boinc: "se sul pc ci sono due o piu' progetti, dai a seti il 30% del tempo che boinc e' acceso."

NAturalment in quel 30% del tempo il procio e' sempre al 100% perche' viene sempre sfruttato al massimo. Se poi tu hai solo un progetto, seti appunto, allora quell'opzione e' del tutto inutile, perche' boinc non ha bisogno di dividere il tempo di elaborazione tra piu' progetti.

Con boinc il processore e' sempre al 100%, per questo e' consigliato farlo girare su dei portatili solo se questi sono attaccati alla rete elettrica. Le batterie finiscono presto.
Per quanto riguarda il riscaldamento, ci puoi fare poco, ma secondo me dovresti preoccuparti anche poco. Daltronde sono procesori fatti con TDP basso.

Al tuo posto farei girare Boinc un po' di ore al giorno, facendo crescere le ore ogni giorno fino a trovare il compromesso ideale tra riscaldamento e scaccolamento, ma la scelta spetta a te :)

peppogio
13-01-2007, 11:50
Profilo > preferenze > Use at most: 30 percent of CPU time
Ho settato questo credendo di poter dire a BOINC non usare tutto il procio.
Resurce share è messo a 100 ma tanto ho un solo progetto sul mac. :D

GHz
13-01-2007, 12:02
Profilo > preferenze > Use at most: 30 percent of CPU time
Ho settato questo credendo di poter dire a BOINC non usare tutto il procio.
Resurce share è messo a 100 ma tanto ho un solo progetto sul mac. :D

Quella opzione per limitare l'utilizzo della CPU è stata introdotta recentemente, e non funziona con la versione stabile attuale, ma con la beta (che presto diventerà la nuova versione di BOINC). Se vuoi provarla installa l'ultima beta disponibile. Con windows funziona (anche se non mi piace il modo in cui viene limitata la cpu), su mac non lo so, prova e facci sapere :)

Ciao,
GHz

peppogio
13-01-2007, 12:06
Ahhh allora c'era il truschino. ;) Ok proverò. :)

Il Capitano
13-01-2007, 12:41
Quella opzione per limitare l'utilizzo della CPU è stata introdotta recentemente, e non funziona con la versione stabile attuale, ma con la beta (che presto diventerà la nuova versione di BOINC). Se vuoi provarla installa l'ultima beta disponibile. Con windows funziona (anche se non mi piace il modo in cui viene limitata la cpu), su mac non lo so, prova e facci sapere :)

Ciao,
GHz

Come non detto allora :D

hurakan
13-01-2007, 14:11
oggi ho parecchi problemi a fare l'upload, nella pagina dei messaggi continua a dirmi:
13/01/2007 14.07.57|SETI@home|Error on file upload: can't open file

come posso risolvere??

Il Capitano
13-01-2007, 14:50
oggi ho parecchi problemi a fare l'upload, nella pagina dei messaggi continua a dirmi:


come posso risolvere??

Non sei il solo. Credo dipenda dai server di Berkeley :muro: e in tal caso non possiamo far altro che aspettare :cry:

hurakan
13-01-2007, 15:00
Non sei il solo. Credo dipenda dai server di Berkeley :muro: e in tal caso non possiamo far altro che aspettare :cry:
beh dai se il problema allora non è solo mio mi sento più tranquillo.. attendo fiducioso

gabi.2437
13-01-2007, 16:36
Profilo > preferenze > Use at most: 30 percent of CPU time
Ho settato questo credendo di poter dire a BOINC non usare tutto il procio.
Resurce share è messo a 100 ma tanto ho un solo progetto sul mac. :D
Peccato che subito sotto c'è scritto "Attivo dalle versioni 5.8 in poi :D "

peppogio
13-01-2007, 17:04
Peccato che me ne sono accorto dopo aver postato... :doh: :D

wubby
16-01-2007, 07:55
We are experiencing a database problem that is leading to erratic work distribution.
We will run diagnostics and rebuild the affected tables(s) tomorrow..

Il Capitano
16-01-2007, 09:12
Di nuovo problemi :muro: :muro:
Ecco perche' stamattina ho trovato un monte di WU finite e non spedite. Comunque ora con l'update manuale sono riuscito ad uppare. Speriamo bene :mad:

peppogio
16-01-2007, 09:44
A me non aggiorna i crediti da 4 giorni... :(

Bruno Moretti IK2WQA
17-01-2007, 17:11
Pippo Baudo ET :D

Se, entro un raggio di 30 anni-luce dalla Terra,
dovesse esistere un pianeta con un Pippo Baudo alieno
che presenta il Festival della canzone degli alieni, ebbene, lo capteremo.
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/TV_aliena.html

wubby
17-01-2007, 18:11
The database problems are continuing, leading to 'no work from project' messages.
We will try to reduce the size of the result table in order to help it fit into memory. The servers will be down temporarily.

fradeve11
17-01-2007, 19:01
Pippo Baudo ET :D

Se, entro un raggio di 30 anni-luce dalla Terra,
dovesse esistere un pianeta con un Pippo Baudo alieno
che presenta il Festival della canzone degli alieni, ebbene, lo capteremo.
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/TV_aliena.html
A dir poco stupefacente... comunque dubito che se casualmente venga fuori una radiotrasmissione a (faccio per dire) 22 anni luce dalla Terra, i nostri governi ce lo faranno sapere... soprattutto se è un canale hard, vorranno tenerlo tutto per loro :D :sofico:

Il Capitano
17-01-2007, 19:26
A dir poco stupefacente... comunque dubito che se casualmente venga fuori una radiotrasmissione a (faccio per dire) 22 anni luce dalla Terra, i nostri governi ce lo faranno sapere... soprattutto se è un canale hard, vorranno tenerlo tutto per loro :D :sofico:

:old: Le aliene sexy sono storia vecchia di almeno un centinaio di pagine nel thread della flotta :O :D

fradeve11
17-01-2007, 19:53
:old: Le aliene sexy sono storia vecchia di almeno un centinaio di pagine nel thread della flotta :O :D
Questo la dice lunga sui flottaioli :Prrr: Chiudo qui l'OT

wubby
22-01-2007, 22:48
We're still working on internal network/database issues.
We're patching and rebooting the upload server now.
This is probably why your SETI@home clients are having trouble sending/receiving data.

trekfan1
31-01-2007, 08:26
Di nuovo problemi con i server dopo la manutenzione settimanale....

sah_validate4 kryten Not Running

A parte questo sono tutti attivi ma non riesco a scaricare delle wu

Robertazzo
31-01-2007, 12:30
è tanto tempo che conosco il progetto seti home ma non ho mai partecipato.

toglietemi un dubbio,ma in pratica il mio pc dovrebbe contruibire solo al calcolo distribuito o posso vedere io stesso se arrivano segnali radio anomali?

fradeve11
31-01-2007, 13:29
è tanto tempo che conosco il progetto seti home ma non ho mai partecipato.

toglietemi un dubbio,ma in pratica il mio pc dovrebbe contruibire solo al calcolo distribuito o posso vedere io stesso se arrivano segnali radio anomali?
praticamente esistono programmi integrativi (oltre al manager che gestisce l'elaborazione) che ti permettono di tenere sott'occhio la frequenza e l'intensità degli impulsi, oltre che di stilare dei grafici e delle statistiche sulle elaborazioni. Diciamo che l'ultima parola in fatto di anomalie e scoperte di solito spetta al centro che raccoglie i risultati, a Berkeley ;)

wubby
31-01-2007, 22:23
We're currently debugging a new network configuration.
Connections to our data servers may be intermittent.

Ma7z0
08-02-2007, 16:44
February 7, 2007
The project servers have been going up and down over the past 48 hours. Most of this is for diagnostic or rebuilding purposes, and we hope to be at least partially back on-line before the end of the day. Un giorno è passato ma ho ancora problemi a uppare/scaricare WU :cry:
Qualcun'altro come me?

ricky_4
08-02-2007, 16:58
ho avuto problemi ieri ma oggi nulla da segnalare...è tornato tutto alla normalità...

Ma7z0
08-02-2007, 17:07
Azzo, io non riesco a uppare nulla nemmeno ora... !
Provo un riavvio generale... :mc:

fradeve11
08-02-2007, 18:36
Sembra proprio tutto normale...

rondinix
08-02-2007, 18:56
installato da 10 ore e registrato al nostro gruppo.....pensavo...e se domani monto tutto su tutti i 150 computer che amministro in azienda? :D

ricky_4
08-02-2007, 19:40
installato da 10 ore e registrato al nostro gruppo.....pensavo...e se domani monto tutto su tutti i 150 computer che amministro in azienda? :D
ci fai un mazzo impressionante (per non dire di peggio) :eek: :eek:

rondinix
08-02-2007, 19:59
ci fai un mazzo impressionante (per non dire di peggio) :eek: :eek:

non esageriamo....sono 40 P4...50 Athlon64...10/12 Opteron....20 Athlon X2....25 Core 2 Duo.....

...chi con maggior frequenza chi con meno....

però...boh...se mi piglia il capo...

fradeve11
08-02-2007, 20:18
: :sbavvv: :sbavvv: sbavvv: :eek:

INFETTALI SUBITO :D

No sul serio, abbiamo bisogno di una bella spintarella per decollare come BOINC.Italy... e poi lo si fa per la scienza :D

rondinix
08-02-2007, 20:39
: :sbavvv: :sbavvv: sbavvv: :eek:

INFETTALI SUBITO :D

No sul serio, abbiamo bisogno di una bella spintarella per decollare come BOINC.Italy... e poi lo si fa per la scienza :D

io lo farei senza problemi il problema è che dopo mi spezzano le gambe....il problema è solo il capo perchè le installazioni le posso fare tutte dal CED....

domani vedo se riesco a trovare un po di tempo metto un task dalle ore x alle ore y...e vediamo un po

ricky_4
08-02-2007, 20:51
non esageriamo....sono 40 P4...50 Athlon64...10/12 Opteron....20 Athlon X2....25 Core 2 Duo.....

...chi con maggior frequenza chi con meno....

però...boh...se mi piglia il capo...
alla facciaaaaaaaaaaaaaaaa :eek: :eek: :eek:

perchè non ho queste fortune? :cry: :cry:

ps: infetta a tutto spiano :D

Ma7z0
08-02-2007, 21:24
Azzo, io non riesco a uppare nulla nemmeno ora... !
Provo un riavvio generale... :mc:E' stato sufficiente un riavvio :confused:
Ci deve essere stato qualche hacker dei Setiguardians che mi ha sabotato il Boinc :asd:
installato da 10 ore e registrato al nostro gruppo.....pensavo...e se domani monto tutto su tutti i 150 computer che amministro in azienda? :DE lo chiedi??? Infettali tutti quanti :sbav:
Pensa che rac!!!
;)

fradeve11
08-02-2007, 22:30
Ragazzi stasera prima di andare a nanna una preghierina per il nostro amico :O :vicini:

gabi.2437
08-02-2007, 23:07
io lo farei senza problemi il problema è che dopo mi spezzano le gambe....il problema è solo il capo perchè le installazioni le posso fare tutte dal CED....

domani vedo se riesco a trovare un po di tempo metto un task dalle ore x alle ore y...e vediamo un po
Ovviamente sai bene che su BOINC puoi partecipare a MOLTI progetti vero? :D

rondinix
08-02-2007, 23:28
lo so bene che progetti ci sono sul BOINC....al momento io spremo per il SETI.

per quanto riguarda i PC dell'azienda, non posso tentare nessuna esecuzione automatica perchè comunque devo loggare....quindi l'alternativa è quella di fare tutta la procedura in desktop congiunto (con PC Anywhere).....il problema è che non conosco la configurazione del firewall visto che è competenza del tecnico della sicurezza....domani vedo...


dimenticavo gli XEON dei server.....spero di potere usare tutta quella roba sennò è sprecato...

GHz
08-02-2007, 23:47
non esageriamo....sono 40 P4...50 Athlon64...10/12 Opteron....20 Athlon X2....25 Core 2 Duo.....

...chi con maggior frequenza chi con meno....

però...boh...se mi piglia il capo...

Intanto ti do il benvenuto nel team! :D :mano:

Quanti bei gingilli che hai sotto controllo :sbav: Non vorrai mica lasciarli senza fare nulla :cry: :p

Se vuoi infettarli ti consiglio di provare iniziando con pochi, poi se vedi che non ci sono problemi particolari (nessuno si lamenta :D) quando riesci a configurare tutto e gestire bene tutto da remoto, puoi espandere l'infezione :D
Sappi che:
-BOINC funziona anche senza installazione, quindi non devi installare nulla :D
-BOINC può funzionare come servizio, quindi scaccola anche se nessuno è loggato :cool:
-BOINC si può controllare da remoto tramite l'RPC ad una porta ben precisa
-BOINC quando boinc gira come servizio non si vede nulla :D Basta non mettere il manager come avvio automatico ed è fatta :D

E' tutto scritto nella guida in rilievo (anche se non è aggiornatissima), comunque se hai dubbi su come procedere chiedi pure, siamo qua apposta! :D

Ciao,
GHz

rondinix
09-02-2007, 09:10
già....il problema è che il firewall le vede tutte queste cose....mo appena ho una 30ina di minuti liberi vedo un po

ConanSeldon
09-02-2007, 09:31
Alziamo un preghiera al Dio dello scoccolo:
Oh Boinc noi ti preghiamo, fa che rondinix compia il suo destino
e mentre scaccoliamo, facci arrivare qualche creditino
se poi si unissero tutti i suoi criceti, noi ne saremmo tutti molto lieti.
Amen
:D :sofico: :p

Il Capitano
09-02-2007, 10:53
già....il problema è che il firewall le vede tutte queste cose....mo appena ho una 30ina di minuti liberi vedo un po

A parte che quando ho letto 25 core duo stavo per svenire :sbav:, benvenuto. :D
Boinc comunica con i server tramite la porta 80, quindi non dovrebbero esserci problemi. Inizia a provare con un pc e tienici aggiornati :)

E comunque, per chi cerca di trascinarti verso altri progetti, SETI rulez :O

fradeve11
09-02-2007, 15:18
E non vogliamo pensare ai nosti poveri amici che scaccolano sul SIMAP? E' un progetto emergente nel team, andrebbe incoraggiato...
Ma se il volere del Capitano è quello... :O

ricky_4
09-02-2007, 20:41
E comunque, per chi cerca di trascinarti verso altri progetti, SETI rulez :O

sagge parole Capitano :O :cool:

Bruno Moretti IK2WQA
12-02-2007, 23:14
Il SETI è finito. Non serve più.

Vita intelligente su Marte
Vedi eccezionale foto rover Spirit
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/Messaggio.html

ricky_4
12-02-2007, 23:48
in questo momento non riesco a vedere il link...

PS: ok a questo punto cambiamo orizzonte...tutti su Rosetta? :D :D

GHz
12-02-2007, 23:56
Il SETI è finito. Non serve più.

Vita intelligente su Marte
Vedi eccezionale foto rover Spirit
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/Messaggio.html

:old: :old: :old:


:sofico:

Dal tuo tipico modo di postare non si capisce subito che è una cosa per ridere :p (anche se ci si immagina data la notizia :asd: )

fradeve11
13-02-2007, 00:03
:old: :old: :old:


:sofico:

Dal tuo tipico modo di postare non si capisce subito che è una cosa per ridere :p
Quoto, l'avevo capito anche io, anche se the link is broken :( di cosa si tratta? :confused:

GHz
13-02-2007, 00:15
Quoto, l'avevo capito anche io, anche se the link is broken :( di cosa si tratta? :confused:

Una immagine fatta al computer dove ci sono i marziani con i cartelli....
C'è il bar per queste cose comunque :O

Il Capitano
13-02-2007, 09:50
Il SETI è finito. Non serve più.

Vita intelligente su Marte
Vedi eccezionale foto rover Spirit
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/Messaggio.html

:sofico: :sofico:

ricky_4
15-02-2007, 15:04
Una immagine fatta al computer dove ci sono i marziani con i cartelli....
C'è il bar per queste cose comunque :O
che LOL :D :D :sofico:

sinadex
19-02-2007, 19:13
da diversi giorni non riesco ad uppare ma sopratutto a scaricare wu...
su un criceto ho resettato il progetto:

19/02/2007 18.57.25|SETI@home|Persistent file transfer object not found
19/02/2007 18.57.28|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
19/02/2007 18.57.28|SETI@home|Reason: To fetch work
19/02/2007 18.57.28|SETI@home|Requesting 864000 seconds of new work
19/02/2007 18.57.33|SETI@home|Scheduler request succeeded
19/02/2007 18.57.35|SETI@home|Started download of file setiathome_5.15_windows_intelx86.exe
19/02/2007 18.57.35|SETI@home|Started download of file libfftw3f-3-1-1a.dll
19/02/2007 18.57.48|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
19/02/2007 18.57.48|SETI@home|Reason: To fetch work
19/02/2007 18.57.48|SETI@home|Requesting 201377 seconds of new work
19/02/2007 18.57.53|SETI@home|Scheduler request succeeded
19/02/2007 18.57.53|SETI@home|Message from server: No work sent
19/02/2007 18.57.53|SETI@home|Message from server: (won't finish in time) Computer on 95.3% of time, BOINC on 100.0% of that, this project gets 25.0% of that
19/02/2007 18.57.53|SETI@home|No work from project
19/02/2007 18.57.53|SETI@home|Deferring scheduler requests for 1 minutes and 0 seconds
19/02/2007 18.57.58||Project communication failed: attempting access to reference site
19/02/2007 18.57.58|SETI@home|Temporarily failed download of setiathome_5.15_windows_intelx86.exe: http error


e via discorrendo...:(

Redemptor
22-02-2007, 09:41
Ciao a tutti!
Sono una new entry di BOINC, è da un pò di tempo che ne sentivo parlare del progetto SETI@Home, e ieri ho finalmente deciso di iniziare a dare anch'io il mio contributo...
Mi son sin da subito iscritto al gruppo BOINC.Italy nonappena ho visto che è di HWUpgrade...
Penso che rimarrò quasi se non sempre radicato sul progetto SETI@Home motivo per il quale ho voluto iniziare a contribuire... Ma in un futuro non si sa mai che io mi attacchi a qualche altro progetto...
Il mio user su BOINC è l'omonimo di questo del forum per chi fosse interessato...

Vorrei subito iniziare a fare un paio di domande a cui non so dare risposta nonostante mi sia spulciato tutti gli articoli interessanti in questa sezione del forum...

Ho la sensazione che il mio PC svolga piuttosto lentamente il suo lavoro, infatti in media ci mette sulle 12 ore per i vari pacchetti... Mentre leggevo che alcuni utenti ce ne mettono anche 4 o meno...
Sulla base di ciò ho provato a confrontare qualche dato del mio pc con altri che stanno lavorando sullo stesso WU...

Mio PC:
GenuineIntel
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz [x86 Family 15 Model 4 Stepping 1] [fpu tsc pae nx sse sse2 mmx]
Number of CPUs 2
1GB di RAM
Measured floating point speed 1221.56 million ops/sec
Measured integer speed 1478.4 million ops/sec
% of time BOINC client is running 99.947 %
While BOINC running, % of time work is allowed 99.9799 %
Average CPU efficiency 0.945519
Result duration correction factor 0.911203

Altro PC:
CPU type GenuineIntel
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz [x86 Family 15 Model 4 Stepping 3] [fpu tsc sse sse2 mmx]
Number of CPUs 2
Measured floating point speed 1337.47 million ops/sec
Measured integer speed 1556.83 million ops/sec
1GB di RAM

I processori sono pressochè identici...
Quali dati di confronto dovrei guardare?
Come posso ottimizzare il mio PC?
Ho scaricato il client senza alcuna patch o addon, può darsi che gli addon migliorino le prestazioni?

Grazie in anticipo!

Il Capitano
22-02-2007, 12:49
Ciao a tutti!
Sono una new entry di BOINC, è da un pò di tempo che ne sentivo parlare del progetto SETI@Home, e ieri ho finalmente deciso di iniziare a dare anch'io il mio contributo...
Mi son sin da subito iscritto al gruppo BOINC.Italy nonappena ho visto che è di HWUpgrade...
Penso che rimarrò quasi se non sempre radicato sul progetto SETI@Home motivo per il quale ho voluto iniziare a contribuire... Ma in un futuro non si sa mai che io mi attacchi a qualche altro progetto...
Il mio user su BOINC è l'omonimo di questo del forum per chi fosse interessato...

Benvenuto da parte mia e della flotta:D , le nuove leve sono sempre ben accette :mano:

Vorrei subito iniziare a fare un paio di domande a cui non so dare risposta nonostante mi sia spulciato tutti gli articoli interessanti in questa sezione del forum...

Ho la sensazione che il mio PC svolga piuttosto lentamente il suo lavoro, infatti in media ci mette sulle 12 ore per i vari pacchetti... Mentre leggevo che alcuni utenti ce ne mettono anche 4 o meno...
Sulla base di ciò ho provato a confrontare qualche dato del mio pc con altri che stanno lavorando sullo stesso WU...

Mio PC:
GenuineIntel
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz [x86 Family 15 Model 4 Stepping 1] [fpu tsc pae nx sse sse2 mmx]
Number of CPUs 2
1GB di RAM
Measured floating point speed 1221.56 million ops/sec
Measured integer speed 1478.4 million ops/sec
% of time BOINC client is running 99.947 %
While BOINC running, % of time work is allowed 99.9799 %
Average CPU efficiency 0.945519
Result duration correction factor 0.911203

Altro PC:
CPU type GenuineIntel
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz [x86 Family 15 Model 4 Stepping 3] [fpu tsc sse sse2 mmx]
Number of CPUs 2
Measured floating point speed 1337.47 million ops/sec
Measured integer speed 1556.83 million ops/sec
1GB di RAM

I processori sono pressochè identici...
Quali dati di confronto dovrei guardare?
Come posso ottimizzare il mio PC?
Ho scaricato il client senza alcuna patch o addon, può darsi che gli addon migliorino le prestazioni?

Grazie in anticipo!

Anhce io ho un P4 3.0GHz su seti e mediamente impego 5h30m per una wu. Attenzione pero', questa e' solo una media. Le wu non hanno tutte la stessa durata, il tempo di elaborazione dipende da molti fattori, in primis l'angle range della Wu stessa (fattore indipendente dai nostri pc). Detto questo il modo per velocizzare lo scaccolo e' quello di usare i client seti ottimizzati per il proprio processore.

Boinc di default scarica il client del progetto a cui si aderisce dal sito ufficiale. Pe seti, poiche ci sono i sorgenti disponibili, alcuni utenti hanno sviluppato client ottimizzati, compilati per tutti i vari tipi di processori.

A questo indirizzo http://lunatics.at/index.php?PHPSESSID=062b6c6a03a5c4f3b1cb9b073c786fb4&module=Downloads trovi tutto. Clicca su code revision 2.2 with graphics or without graphics a seconda tu voglia o meno avere lo screensaver (mio consiglio: without graphics per risparmiare preziosi cicli di clock:D ).
Poi il client adatto al tuo pc e' quello ottimizzato per il seti di istruzioni SSE2 P4. Scarica, scompatta, e segui le istruzioni. In pratica, fermi boinc, sovrascrivi il client e fai ripartire boinc. Dal task manager, se tutto e' andato bene, dovresti vedere il nome diverso del client che sta lavorando.

Buono scaccolo:D

Redemptor
22-02-2007, 13:02
Ok grazie, gentilissimo!
Attualmente gira su questo pc, ma a breve assemblerò un pc ad hoc per SETI, sarà un celeron 2,8ghz con 512mb di ram... sarà un pò più lentino ma soprattutto silent e funzionante 24/24h 7/7gg visto che mi diletterò anche a farci un bel mod costruendo il case da 0 :D

thx ancora!

Il Capitano
22-02-2007, 13:27
Ok grazie, gentilissimo!
Attualmente gira su questo pc, ma a breve assemblerò un pc ad hoc per SETI, sarà un celeron 2,8ghz con 512mb di ram... sarà un pò più lentino ma soprattutto silent e funzionante 24/24h 7/7gg visto che mi diletterò anche a farci un bel mod costruendo il case da 0 :D

thx ancora!

Complimenti, alla fine del mod vogliamo le foto :O , magari metti il pc vicino a qualche fotomodella per farlo risaltare :D :oink:

djtux
22-02-2007, 17:47
Capitano, non sono disponibili client ottimizzati per processori AMD64? Nel link che hai postato 2 post fa ci sono solo client per processori Intel... e sul sito si raccomandano di prendere quelli SOLO se si ha un processore Inter...

bicco
04-03-2007, 17:40
Capitano, non sono disponibili client ottimizzati per processori AMD64? Nel link che hai postato 2 post fa ci sono solo client per processori Intel... e sul sito si raccomandano di prendere quelli SOLO se si ha un processore Inter...

Io sto usando le generic SSE2 senza grafica...e viaggia molto bene
1h45 ogni WU senza nessun errore

http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=9

Il Capitano
04-03-2007, 18:10
Capitano, non sono disponibili client ottimizzati per processori AMD64? Nel link che hai postato 2 post fa ci sono solo client per processori Intel... e sul sito si raccomandano di prendere quelli SOLO se si ha un processore Inter...

Sto post mi era sfuggito sorry.
Sul sito dice che qualunque applicazione che ha itel nel nome funzionera' solo con processori intel. Per cui basta prendere i file ottimizzati per i tuoi set di istruzioni che non abbiano intel nel nome. Ovvero segui l'esempio di Bicco :)

bicco
04-03-2007, 18:30
Porca vacca.... adesso il Capitano mi ha sgamato che sto scaccolando per il Lato Oscuro :stordita:

djtux
04-03-2007, 18:37
Io sto usando le generic SSE2 senza grafica...e viaggia molto bene
1h45 ogni WU senza nessun errore

http://lunatics.at/index.php?module=Downloads;catd=9

Sto post mi era sfuggito sorry.
Sul sito dice che qualunque applicazione che ha itel nel nome funzionera' solo con processori intel. Per cui basta prendere i file ottimizzati per i tuoi set di istruzioni che non abbiano intel nel nome. Ovvero segui l'esempio di Bicco

Grazie. Ora devo provare ad installare la mod... devo leggermi per bene la sezione apposita in questo forum...

bicco
04-03-2007, 18:51
Grazie. Ora devo provare ad installare la mod... devo leggermi per bene la sezione apposita in questo forum...

non ce' niente di particolare da fare.
termini il client
apri il file con 7zip, estrai i 3 all'interno della cartella project/seti e riavvi il client

Ed ecco tagliati i costi di produzone :D

djtux
04-03-2007, 20:03
non ce' niente di particolare da fare.
termini il client
apri il file con 7zip, estrai i 3 all'interno della cartella project/seti e riavvi il client

Ed ecco tagliati i costi di produzone :D

Ops!:stordita:
Grazie 1000. Non vedo l'ora di vedere se realmente è tutto notevolmente più rapido oppure no...:D

djtux
04-03-2007, 20:34
Ho copiato la cartella "Files to install" nella cartella di seti che sta in "projects" ma, pur copiando i 3 files che sono in "Files to install" e riavviando BOINC non mi cambia il client nella voce "Application".

In pratica ho seguito parola per parola ciò che dice il file Instructions.txt che sta nella cartella "KWSN Ni! 2.2B - SSE2-generic" copiando i tre files della "Files to install" nella cartella di seti che si trova all'interno di "projects" nella cartella di BOINC.
Cosa ho sbagliato?

gabi.2437
04-03-2007, 21:04
Fai ctrl+alt+canc e vedi i nomi dei processi....

djtux
04-03-2007, 21:17
Evviva!!! Grazie gabi! lo vedo, lo vedo!!!:D
Eccome se non va più veloce!!!

wubby
05-03-2007, 23:09
This week our servers are being patched to include the new Daylight Savings Time schedule.
Certain services (web sites, data transfers, etc.) may by off-line for short periods.

matrix47
05-03-2007, 23:25
ho appena terminato di seguire su Sky canale 422 Discovery Science, il programma "due chiacchiere con gli alieni", per metà dedicato al progetto SETI. A quanti fossero interessati, segnalo che verrà replicato sabato 10 e domenica 11 Marzo, rispettivamente alle ore 10,00 ed alle ore 16,00. :read:

GHz
06-03-2007, 01:24
ho appena terminato di seguire su Sky canale 422 Discovery Science, il programma "due chiacchiere con gli alieni", per metà dedicato al progetto SETI. A quanti fossero interessati, segnalo che verrà replicato sabato 10 e domenica 11 Marzo, rispettivamente alle ore 10,00 ed alle ore 16,00. :read:

Interessante, quanlcuno riesce a registrare?

Segnalo che sono state spostate e aggiornate le info per i client ottimizzati in questo topic.

Ciao,
GHz

Il Capitano
06-03-2007, 11:50
This week our servers are being patched to include the new Daylight Savings Time schedule.
Certain services (web sites, data transfers, etc.) may by off-line for short periods.


Infatti ora non riesco ad uppare ne' a scaricare :cry: :cry:

fradeve11
06-03-2007, 23:05
ho appena terminato di seguire su Sky canale 422 Discovery Science, il programma "due chiacchiere con gli alieni", per metà dedicato al progetto SETI. A quanti fossero interessati, segnalo che verrà replicato sabato 10 e domenica 11 Marzo, rispettivamente alle ore 10,00 ed alle ore 16,00. :read:
Geniale, quando lo trovo su Youtube? :D
No sul serio se qualcuno registra e ne fà una "copia di sicurezza" in dvx si guadagna un bacio :D

djtux
07-03-2007, 13:15
Ragazzi, non voglio scatenare l'ennesima discussione/litigio sull'argomento, ma nel caso in cui non dovessimo trovare nulla con SETI@home riguardante gli alieni, tutto ciò che abbiamo elaborato (che non è poco...) a cosa potrà servire? A una sorta di "mappatura" dello spazio che ci circonda?:stordita: :stordita:

Grazie.

Giusnico
07-03-2007, 13:32
L'attuale ricerca SETI non è in grado di cercare in TUTTO l'universo. Riesce a captare i segnali solo in una ristretta regione dello spazio all'interno della nostra galassia. Il fatto che in questa regione non vengano, eventualmente, trovati segnali interessanti, è già un risultato di enorme portata scientifica, perché permetterebbe di trovare un limite superiore al numero di civiltà presenti nella galassia. In parole povere: se in questa regione non c'è nessuno, allora significa che le civiltà tecnologiche nella galassia non possono essere più di un certo numero.
Ci sono in progetto dei potenziamenti della ricerca SETI, che faranno uso di radiotelescopi più potenti (e anche di strumenti di calcolo distribuito più potenti :D ). In questo modo si potrà esaminare una regione di spazio molto più vasta.

djtux
07-03-2007, 13:37
Quindi se per il momento non troviamo niente ciò che abbiamo elaborato servirà solo a diminuire il numero delle possibili civiltà extraterrestri tecnologicamente avanzate? Possibile che tutto ciò che abbiamo elaborato e stiamo elaborando non serve nient'altro che a questo all'infuori della ricerca di civiltà extraterrestri tecnologicamente avanzate? Sarebbe un enorme spreco di risorse se fosse così ammettendo di non trovare alcun segno di civiltà extraterrestri...:confused:

E' una mia impressione o non ci sono più le vecchie WUs da calcolare del '99? A me fino ad adesso sono arrivate wu del 2003...

Siamo sicuri che le wu che si elaborano con il client ottimizzato KWSN non provochino errori di elaborazione che potrebbero falsificare i risultati delle wu? Sono affidabili al 100%? Avete mai avuto problemi di questo e altro genere? Mi posso fidare di tale client?


Grazie.

Il Capitano
07-03-2007, 14:31
Quindi se per il momento non troviamo niente ciò che abbiamo elaborato servirà solo a diminuire il numero delle possibili civiltà extraterrestri tecnologicamente avanzate? Possibile che tutto ciò che abbiamo elaborato e stiamo elaborando non serve nient'altro che a questo all'infuori della ricerca di civiltà extraterrestri tecnologicamente avanzate? Sarebbe un enorme spreco di risorse se fosse così ammettendo di non trovare alcun segno di civiltà extraterrestri...:confused:

Se non ricordo male, le triplette, gaussiane, spike etc che si cercano nelle WU vengono usate per ottenere anche altre informazioni e non solo per la ricerca di extraterrestri (anche se questo e' lo scopo principale) Non ricordo di piu' ma forse sul sito del maestro bruno moretti dovrebbe essere scritto tutto;)

E' una mia impressione o non ci sono più le vecchie WUs da calcolare del '99? A me fino ad adesso sono arrivate wu del 2003...

Boh :D

Siamo sicuri che le wu che si elaborano con il client ottimizzato KWSN non provochino errori di elaborazione che potrebbero falsificare i risultati delle wu? Sono affidabili al 100%? Avete mai avuto problemi di questo e altro genere? Mi posso fidare di tale client?
Grazie.

In linea teorica ci potrebbero essere errori, cosi' come con il client originale, ma per ovviare a queste cose ed avere una buona affidabilita' i progetti usano i quorum per validare ogni WU ;)

Se il validator accetta la WU allora quella WU va bene per il progetto relativo :O

djtux
07-03-2007, 15:43
Ok.
Grazie 1000 Capitano!

In linea teorica ci potrebbero essere errori, cosi' come con il client originale, ma per ovviare a queste cose ed avere una buona affidabilita' i progetti usano i quorum per validare ogni WU

Se il validator accetta la WU allora quella WU va bene per il progetto relativo

KWSN a tutta birra allora!!!:D

sbera
07-03-2007, 19:18
ciao ragazzi, sono tornato :D
non so perchè, ma mi è tornata una voglia pazzesca di scaccolo :D
dopo essermi fermato taaaanto tempo fa per alcuni problemi che non riuscivo a risolvere, ho deciso di tornare e di rullare come non mai :D :D :D
ho scaricato boinc v 5.4.11, ho fatto attach to project col mio vecchio account che sono riuscito a ritrovare (76.399 crediti non si buttano nel cesso :D ) solo che per ora non scaccola niente e mi da l'errore "project server may be temporarily down" e ho letto all'inizio di questo thread che ci sono down programmati dalle 19 alle 22. volevo solo essere sicuro che fosse tutto a posto

ciao :D

gabi.2437
07-03-2007, 19:30
Mmhh...il client di boinc più aggiornato è il 5.8 qualcosa se non erro...

Cmq se ti dice che è down vai a vedere il Server Status sul sito del progetto stesso, così capisci com'è la situazione

sbera
07-03-2007, 21:04
c'è :yeah:
installato la 5.8.15, appena partita senza problemi :D
si ritorna con lo scaccolo selvaggio :D :D

ah una cosa, io ricordo di quando ormai un anno fa c'erano le versioni moddate di boinc. ho letto che ora l'ultima è la 5.4.9 va bene con la versione che ho io?
e poi ho letto anche del client moddato. serve? posso metterlo senza problemi?

GHz
08-03-2007, 00:03
c'è :yeah:
installato la 5.8.15, appena partita senza problemi :D
si ritorna con lo scaccolo selvaggio :D :D

ah una cosa, io ricordo di quando ormai un anno fa c'erano le versioni moddate di boinc. ho letto che ora l'ultima è la 5.4.9 va bene con la versione che ho io?
e poi ho letto anche del client moddato. serve? posso metterlo senza problemi?

Weeeee sbera bentornato :yeah: :cincin:

La mod di BOINC se non hai bisogno di funzioni particolari (tipo installazione del servizio senza setup) non importa che la metti, anche perchè è basata sulla 5.4.9, mentre sono importanti i client seti ottimizzati indicati nel primo post! ;)

Frusta il criceto e buon scaccolo :D :cool:

Ciao,
GHz

Tommy.73
08-03-2007, 03:49
ops

Tommy.73
08-03-2007, 03:54
ops 2

Tommy.73
08-03-2007, 03:55
ops 3

Tommy.73
08-03-2007, 03:58
ops 4

Tommy.73
08-03-2007, 04:00
We Sbera, finalmente torni a farti vivo!
Ti ripongo la domanda: Ricordi i vecchi duelli in classifica?
[l'ultima volta te l'avevo chiesto addirittura nell'ottobre 2005 LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1045833) :D mentre un po' di "foto ricordo" dei nostri duelli le trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937529&page=5) :D ]
Sono "appena" 12 posizioni sopra di te, quand'è che mi riacchiappi? :Prrr:
Non sarà che ti piace vedermi da dietro? :ciapet:
Dai che non impiegherai tanto a raggiungermi, sono ancora con i soliti vetusti e stagionati PC, si gli stessi che definivo obsoleti già nel 2005 :asd: :rotfl: :mc:
Ciao

sbera
08-03-2007, 15:14
we GHz :D
ho giusto giusto un p4 [email protected] HT che ha voglia di scaccolare come non mai :D
già che ci sei volevo farti una domanda: il client l'ho scaricato e installato, ho messo il file .xml nella cartella giusta e anche il file .exe però con il secondo file mi ha automaticamente creato un'altra sottocartella. è tutto normale? devo far partire anche il file KWSN_2.2B_SSE2-P4_Ben-Joe?
e poi non ho ben capito una cosa: quando dice di scrivere una cosa nei messaggi, ma come si fa a scriverlo? ho solo la possibilità di copiare i messaggi.

sbera
08-03-2007, 15:18
We Sbera, finalmente torni a farti vivo!
Ti ripongo la domanda: Ricordi i vecchi duelli in classifica?
[l'ultima volta te l'avevo chiesto addirittura nell'ottobre 2005 LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1045833) :D mentre un po' di "foto ricordo" dei nostri duelli le trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937529&page=5) :D ]
Sono "appena" 12 posizioni sopra di te, quand'è che mi riacchiappi? :Prrr:
Non sarà che ti piace vedermi da dietro? :ciapet:
Dai che non impiegherai tanto a raggiungermi, sono ancora con i soliti vetusti e stagionati PC, si gli stessi che definivo obsoleti già nel 2005 :asd: :rotfl: :mc:
Ciao
guardalo qua il tommy :asd:
ti ho lasciato un po di vantaggio per rendere la sfida più entusiasmante, cosi ora quando ti trapano avrò più soddisfazione :D
cmq certo che accolgo di nuovo la sfida :D
come ho già detto ora non c'è più il vecchio [email protected] ma un bel [email protected] HT (perchè l'altro nemmeno HT era :asd: )
poi se riesco torna anche il centrino da 2.00ghz :D :D :D

fradeve11
08-03-2007, 19:08
Che bello, gente che torna dalle polveri del tempo per fare onore allo scaccolo! (io neanche c'ero...) Comunque bentornato!!!! :mano:

GHz
08-03-2007, 19:53
we GHz :D
ho giusto giusto un p4 [email protected] HT che ha voglia di scaccolare come non mai :D
già che ci sei volevo farti una domanda: il client l'ho scaricato e installato, ho messo il file .xml nella cartella giusta e anche il file .exe però con il secondo file mi ha automaticamente creato un'altra sottocartella. è tutto normale? devo far partire anche il file KWSN_2.2B_SSE2-P4_Ben-Joe?
e poi non ho ben capito una cosa: quando dice di scrivere una cosa nei messaggi, ma come si fa a scriverlo? ho solo la possibilità di copiare i messaggi.

No, non ci deve essere nessuna sottocartella, devi estrarre il file app_info.xml e il file eseguibile del client nella cartella del progetto seti (\BOINC_5\projects\setiathome.berkeley.edu) e riavviare. Il messaggio è BOINC che lo scrive, ed è quello riportato nel primo post, se c'è vuol dire che utilizza il client ottimizzato.

sbera
08-03-2007, 20:04
No, non ci deve essere nessuna sottocartella, devi estrarre il file app_info.xml e il file eseguibile del client nella cartella del progetto seti (\BOINC_5\projects\setiathome.berkeley.edu) e riavviare. Il messaggio è BOINC che lo scrive, ed è quello riportato nel primo post, se c'è vuol dire che utilizza il client ottimizzato.
preciso come sempre :) ;)
ora è tutto a posto, è venuto pure il messaggio giusto
grazie GHz :D

GHz
08-03-2007, 21:26
preciso come sempre :) ;)
ora è tutto a posto, è venuto pure il messaggio giusto
grazie GHz :D
:cincin:

Ma7z0
09-03-2007, 21:12
Con 101679 crediti sono Seti Warrior di 2° livello? :fagiano:

hurakan
10-03-2007, 12:02
Con 101679 crediti sono Seti Warrior di 2° livello? :fagiano:

direi proprio di sì!! complimenti!!

fradeve11
10-03-2007, 14:17
Ecco visto che siamo in tema, con 209.000 crediti circa di quale grado posso fregiarmi? :sofico:

GHz
10-03-2007, 14:34
Ecco visto che siamo in tema, con 209.000 crediti circa di quale grado posso fregiarmi? :sofico:

Warrior di 4° livello :D

C'è un topic apposito per festeggiare i traguardi ;)

fradeve11
10-03-2007, 18:59
Beh per me non è questione di traguardi, era proprio disinformazione :sofico:
Grazie cmq :cool:

Bruno Moretti IK2WQA
12-03-2007, 20:33
Una singolare comunicazione di James Brown W6KYP, SETI Argus Station DM12jw
http://www.seti.net/html/SETINet/Archive/RA23/Aquarius/Sadalmelik/sadalmelik.htm

Dal collega Amir Alexander di The Planetary Society,
aggiornamenti di Optical-SETI all'Oak Ridge Observatory in Massachusetts
del Team di Paul Horowitz
http://planetary.org/programs/projects/seti_optical_searches/oseti_022607.html

Dulci in fundo, portiamo Margherita Hack al nostro Festival Storie di Scienza
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/Storie_di_Scienza.html
al quale, ovviamente, siete tutti invitati.

Cieli sereni

Bruno Moretti IK2WQA

Ma7z0
15-03-2007, 16:26
Ditemi il perché di questo schifo:
http://img258.imageshack.us/img258/5934/setibugyo5.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=setibugyo5.png)
Contando che ho una media di 1 ora e 23 minuti nel completare una WU...
Quasi un giorno buttato :(

Ora devo abortire, è già la terza WU bacata che mi arriva nel giro di una settimana...
E' colpa delle ottimizzazioni? Uso le ultime da KWSN!

gabi.2437
15-03-2007, 16:45
A me il KWSN va benissimo, direi semplicemente wu bacata e non ci puoi far niente se non abort

trekfan1
15-03-2007, 19:40
A me stanno capitando un pò di wu bacate, specialmente nel fine settimana....

Ma7z0 non è che mi becco le tue? :D

Il Capitano
15-03-2007, 19:42
A me il KWSN va benissimo, direi semplicemente wu bacata e non ci puoi far niente se non abort

Idem, nessun problema con i KWSN.
Per dovere di cronaca devo pero' dire che il mio P4 3.0GHz HT per alcune WU ci ha messo 20 ore e passa, completandole, quando la medi ainvece e' sulle 5 ore per 2 WU.
Io lo lascio fare, finche' le completa mi va tutto bene:)

Ma7z0
16-03-2007, 19:33
Idem, nessun problema con i KWSN.
Per dovere di cronaca devo pero' dire che il mio P4 3.0GHz HT per alcune WU ci ha messo 20 ore e passa, completandole, quando la medi ainvece e' sulle 5 ore per 2 WU.
Io lo lascio fare, finche' le completa mi va tutto bene:)
Ochei, thx.
Non le fermerò più! :p

Giusnico
16-03-2007, 20:33
A me stanno capitando un pò di wu bacate, specialmente nel fine settimana....

Ma7z0 non è che mi becco le tue? :D

Anche a me arrivano bacate: mi durano pochi secondi.

djtux
17-03-2007, 17:06
Se quelle che durano pochi secondi o al massimo quasi 3 minuti sono considerate bacate allora me ne sono arrivate più di qualcuna... per il resto tutto va a gonfie vele!!!:D

djtux
25-03-2007, 10:49
Gli Ometti Verdi (http://setiathome.berkeley.edu/team_display.php?teamid=128860) potrebbero far salire di un pochino il nostro RAC, che ne dite?

Giusnico
25-03-2007, 10:53
Gli Ometti Verdi (http://setiathome.berkeley.edu/team_display.php?teamid=128860) potrebbero far salire di un pochino il nostro RAC, che ne dite?

Dovremmo portarli al lato oscuro dello scaccolamento! :D

fradeve11
25-03-2007, 15:18
Dovremmo portarli [...] allo scaccolamento :D

rollone77
29-03-2007, 15:37
avete problemi a scaricare le WU?

è un paio d'ore che è sempre così:


29/03/2007 15.33.04|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
29/03/2007 15.33.04|SETI@home|Reason: To fetch work
29/03/2007 15.33.04|SETI@home|Requesting 689480 seconds of new work
29/03/2007 15.34.04|SETI@home|Scheduler request succeeded
29/03/2007 15.34.04|SETI@home|No work from project

rollone77
29-03-2007, 15:38
oppure mi dice

29/03/2007 15.35.04|SETI@home|Sending scheduler request to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
29/03/2007 15.35.04|SETI@home|Reason: To fetch work
29/03/2007 15.35.04|SETI@home|Requesting 689630 seconds of new work
29/03/2007 15.35.26||Project communication failed: attempting access to reference site
29/03/2007 15.35.28||Access to reference site succeeded - project servers may be temporarily down.
29/03/2007 15.35.29|SETI@home|Scheduler request failed: couldn't connect to server

Il Capitano
29-03-2007, 16:49
Si, problemi anch'io :muro:

Oggi e' giornata :rolleyes:

trekfan1
29-03-2007, 17:56
idem

Il Capitano
30-03-2007, 16:20
AAAARRRRGGHHHH

Ma che sta succedendo?

http://img47.imageshack.us/img47/3030/serverdj4.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=serverdj4.jpg)

:muro: :muro: :muro:

SweetHawk
30-03-2007, 16:24
AAAARRRRGGHHHH

Ma che sta succedendo?

http://img47.imageshack.us/img47/3030/serverdj4.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=serverdj4.jpg)

:muro: :muro: :muro:

Gli alieni per non farsi scoprire avranno bombardato la sede del progetto SETI... :D :D

Il Capitano
30-03-2007, 16:44
Gli alieni per non farsi scoprire avranno bombardato la sede del progetto SETI... :D :D

:fuck: torna su rosetta, lascia le cose serie alle persone serie :O :ciapet:

SweetHawk
30-03-2007, 16:57
:fuck: torna su rosetta, lascia le cose serie alle persone serie :O :ciapet:

Il Progetto Seti è una puttanata clamorosa. Se non fosse che da il doppio dei punti e per i fissati degli UFI non se lo inculerebbe nessuno.

Rosetta è infinitamente più utile.

wubby
30-03-2007, 18:26
Il Progetto Seti è una puttanata clamorosa. Se non fosse che da il doppio dei punti e per i fissati degli UFI non se lo inculerebbe nessuno.

Rosetta è infinitamente più utile.

Senza parole... :mad:

darkbasic
30-03-2007, 18:49
Il Progetto Seti è una puttanata clamorosa. Se non fosse che da il doppio dei punti e per i fissati degli UFI non se lo inculerebbe nessuno.

Rosetta è infinitamente più utile.
Ha anche un applicativo completamente opensource, è stato uno dei primissimi progetti ed è tuttora uno dei pochi che sfrutta appieno le potenzialità dei processori, con client ottimizzati e, volendo, anche a 64 bit.
Per quanto riguarda le finalità, effettivamente, non ci vedo un granchè di utilità, ma degustibus...

darkbasic
30-03-2007, 18:52
Senza parole... :mad:
wubby, non ci fare caso, è il loro modo di dimostrare l'affetto reciproco :p :sofico:

GHz
30-03-2007, 19:11
Il Progetto Seti è una puttanata clamorosa. Se non fosse che da il doppio dei punti e per i fissati degli UFI non se lo inculerebbe nessuno.

Rosetta è infinitamente più utile.

A parte che quella è solo la tua opinione, comunque ci sono modi di esprimersi migliori rispetto a quello. Non non voglio più leggere cose simili (tipo sto progetto è una mmmerda, ecc), il prossimo si becca una vacanza dal forum per un pò...
Seti si può dire che è il "padre" dei progetti di calcolo distribuito, senza seti non esisterebbe nemmeno BOINC. Oltre ad essere open è stato il primo ad utilizzare il sistema dei crediti fissi per wu, quindi il discorso che hai fatto è solo per spalare merda su una cosa che non ti piace, non rispettando tutti gli altri che invece partecipano. Rosetta è un progetto sicuramente utile, ma vuoi metterlo con il fascino di Seti? :O

SweetHawk
30-03-2007, 19:26
Seti ---> Risultati zero (dall'inizio fino ad ora)

Rosetta ---> Creazione continua di un database medico preziosissimo.

Il tutto IMHO.

Bene, scusate se ho turbato la vostra suscettibilità. Il linguaggio diretto, un po' da taverna, è un mio difetto. Sono così, colorito. :D :D :D

GHz
30-03-2007, 19:34
Seti ---> Risultati zero (dall'inizio fino ad ora)
risultati zero per quanto riguarda le civiltà extraterrestri trovata
ma alcuni dati preziosi sono stati raccolti anche con seti (non so quali di preciso, ma ci sono, tommy forse ha qualche link).

Rosetta ---> Creazione continua di un database medico preziosissimo.
dati preziosi si, ma risultati zero ancora per la cura di malattie (o mi sbaglio??)

Chiaramente è molto più probabile trovare una cura ad una malattia con rosetta o progetti simili che trovare gli alieni con seti, ma nessuno dei due progetti è inutile o una "puttanata". Ogni progetto (serio) ha la sua utilità, più grande o più piccola, che ci può piacere o meno.

Il tutto IMHO.

Bene, scusate se ho turbato la vostra suscettibilità. Il linguaggio diretto, un po' da taverna, è un mio difetto. Sono così, colorito. :D :D :D

Stavolta passa :O Per le prossime non ti scusiamo :Prrr:

eliano
31-03-2007, 00:16
Il Progetto Seti è una puttanata clamorosa. Se non fosse che da il doppio dei punti e per i fissati degli UFI non se lo inculerebbe nessuno.

Rosetta è infinitamente più utile.

Quanto segue è secondo la la mia modesta opinione.
Il progetto seti, oltre al fatto di essere stato tra i primi ad approdare al calcolo distribuito, porta innegabilmente con sé il fascino della tradizione: suppongo che i primi ominidi, acquisita consapevolezza di se e della terra su cui poggiavano i piedi, abbiano rivolto lo sguardo al cielo, chiedendosi cosa fossero quei punti luminosi; in tempi più recenti a tutto ci è stato il nome di astronomia.
A parte la ricerca degli UFI, i cui sostenitori tu definisci 'coloritamente' fanatici, le analisi dei dati captati da radiotelescopi e analizzatori di spettro a banda stretta, sono di routine nell'astronomia (che nessuno, te compreso, si sognerebbe di definire 'una putt...', nonostante sia una scienza che, per definizione, non permette diretta conferma sperimentale e che quindi presta il fianco ad errori generati dall'assunzione di certi principi dati per scontati) il progetto seti non fa altro che approfondire l'analisi di una particolare banda; ciò non ha risvolti solo nella 'ricercadegliominiverdi': il seti si fonda sulla ricerca di 'gaussiane', ovvero di emissioni radio in banda stretta compatibili con quelle di una portante modulata da un segnale informativo. Che tale segnale sia degli omini verdi o di una pulsar sconosciuta è comunque un passo avanti nella ricerca e comunque altri progetti possono dedicare risorse ad altre bande di frequenza sapendo che su quella del seti c'è una copertura sufficiente.
Da non sottovalutare anche l'impulso dato da progetti del genere alla progettazione, realizzazione di ricevitori e strumenti di misura sempre più perfezionati e tecniche di analisi più raffinate.
Un ultimo appunto per quanto riguarda rosetta: ammettendo che si riesca a capire l'origine di malattie come l'AIDS, il morbo di Alzheimer, ecc. e a ricondurre il tutto ad un inceppamento/deviazione del meccanismo di folding di una o più proteine in particolare, cosa ti fa supporre che si riesca ad intervenire in un meccanismo che si riproduce centinaia di migliaia di volte al secondo per miliardi di proteine?
Ragionando come hai fatto tu riguardo al seti potrei dire che è meglio lasciar perdere un progetto così impossibile e prestare ascolto a quanti sostengono le terapie naturali e/o l'omeopatia; dato che le terapie naturali fidano sul fatto che, rimesso l'organismo in condizioni di reagire al male, capacità che la natura, attraverso milioni di anni di evoluzione, gli ha fornito, esso si ripari da solo, tu su cosa faresti più affidamento: pochi anni di ricerca medica o milioni di anni di selezione naturale volta all'affinamento dei meccanismi di risposta alle aggressioni esterne ed ai malfunzionamenti interni?
La ricerca medica spesso è svolta per tentativi ed errori, magari senza una meta precisa, ma con solo una vaga idea di cosa si vorrebbe ottenere; non trovi che somigli meravigliosamente alla 'ricercadegliominiverdi'?
P.S.
non mi sembra che il seti dia il doppio dei punti: il progetto che sul mio pc rendeva di più, fino a qualche tempo fà, era eintstein@home

ConanSeldon
31-03-2007, 11:12
Volevo scrivere qualcosa di intelligente, ma dopo la mirabile risposta di Eliano farei brutta figura.
Sottolineo solo, per l'ennesima volta, che se non ci fosse stato seti ad aprire la strada, rosetta che conosci non esisterebbe. Magari un altro, che avrebbe dovuto investire anni per sviluppare una piattaforma efficace come BOINC.
Di nuovo sottolineo l'impeccabile risposta di Eliano, anche per quanto concerne la valutazione dell'utilità diretta di Rosetta, progetto su cui peraltro scaccolo e ho scaccolato.

Il Capitano
31-03-2007, 12:17
Quanto segue è secondo la la mia modesta opinione.

CUT

P.S.
non mi sembra che il seti dia il doppio dei punti: il progetto che sul mio pc rendeva di più, fino a qualche tempo fà, era eintstein@home

:eek: Alla faccia della modesta opinione :eek: :eek:

Mi prostro :ave: dovremmo mettere questo post in risposta a tutti quelli che ogni tanto vengono qui a dire che non ne vale la pena.

Non so che altro aggiungere, e' perfetto :eek:

Concordo sul fatto che einstein@home sia il progetto che da piu' crediti, per esperienza personale ;)

eliano
31-03-2007, 18:03
Volevo scrivere qualcosa di intelligente, ma dopo la mirabile risposta di Eliano farei brutta figura.
Sottolineo solo, per l'ennesima volta, che se non ci fosse stato seti ad aprire la strada, rosetta che conosci non esisterebbe. Magari un altro, che avrebbe dovuto investire anni per sviluppare una piattaforma efficace come BOINC.
Di nuovo sottolineo l'impeccabile risposta di Eliano, anche per quanto concerne la valutazione dell'utilità diretta di Rosetta, progetto su cui peraltro scaccolo e ho scaccolato.

Grazie, sono commosso!
Mi fai arrossire!:D

eliano
31-03-2007, 18:34
:eek: Alla faccia della modesta opinione :eek: :eek:

Mi prostro :ave: dovremmo mettere questo post in risposta a tutti quelli che ogni tanto vengono qui a dire che non ne vale la pena.

Non so che altro aggiungere, e' perfetto :eek:

Concordo sul fatto che einstein@home sia il progetto che da piu' crediti, per esperienza personale ;)

Veramente avrei potuto argomentare in maniera molto più articolata (ho, purtroppo, dovuto approfondire certi argomenti per un grande male che ha colpito un congiunto, venuto a mancare in tempi recenti).
Il motivo per cui la risposta sembra così curata è che l'ho riletta più volte per cercare di rendere il tutto più coinciso (ho letto dal post precedente che anche al buon Giga prudevano le mani sulla tastiera ma... lui è un mod e sa controllarsi!:D :sofico: ) altrimenti sarebbe stato un romanzo!
Francamente io vedo (e credo vedrò sempre) i ragazzi del progetto seti come dei pionieri che con pochi mezzi (vedi sottoscrizioni periodiche per mantenere in funzione la baracca) tirano avanti inseguendo un sogno (tra problemi vari e mostruosi crash dei server, perché quando crasha crasha, mica va un attimino fuori servizio): non me la raccontano giusta con la serendipity ecc., loro vogliono gli omini verdi!
Davanti a questo spirito pionieristico, non so voi, ma io mi levo tanto di cappello: pensate solo che Colombo (patrono delle imprese pazzesche) si fosse fermato a riflettere razionalmente adesso non avremmo la CocaCola e, probabilmente le Marlboro sarebbero marchiate CecconI, sarebbero in un pacchetto bianco ed azzurro (i colori della Lazio) e il cowboy a cavallo sarebbe un più nostrano buttero della provincia di Frosinone, ritratto di profilo, con un filino di panza in bella mostra.:D (come vorrei saper disegnare, lo metterei come avatar)
Quanto sopra, ancora una volta, è IMHO, ovviamente.

ConanSeldon
01-04-2007, 14:55
Concordo, inoltre per quanto mi riguarda seti mantiene un legame con una parte fondamentale nella vita, ma troppo spesso dimenticata: il sogno. Seti è un progetto con delle forti basi scientifiche, checchè ne dica molta gente, la cui utilità "indiretta", chiamiamola così, al momento è servita a tutti gli altri progetti. Boinc non esisterebbe senza e non dimentichiamoci che l'idea stessa del calcolo distribuito nasce con seti@home. Direi che solo questo basterebbe a far dire "meno male che esiste". Poi io non mi vergogno a dire che mi piacerebbe che un giorno il suo scopo fosse raggiunto. Certo non mi illudo pensando che sarà il mio pc a mettermi in contatto con gli "omini verdi" (...beh, magari un pochino :D ), non me ne vergogno affatto e non ci trovo niente di stupido o ignobile. Farei solo notare che molte volte nell'umanità i passi più grandi sono stati compiuti seguendo un sogno, anche dai più grandi scienziati. Perchè lo stesso pensare "voglio capire il perchè" è un sogno.

djtux
01-04-2007, 15:35
Ben detto!;)

sbera
03-04-2007, 14:59
che nervi!!!
ieri sera ho lasciato acceso il pc per far scaccolare tutta notte e ora che sono tornato a casa mi sono accorto che mi boinc mi dava un errore riguardante la connettività e che si è bloccato tutto. e il tutto è successo circa 50 min dopo che sono andato a dormire perchè è caduta la linea.
è la seconda volta che mi capita, la prima volta pensavo fosse un caso ma ora è successo di nuovo. ma è un problema comune a tutti?
mi sa che la prossima volta che lo lascio acceso di notte sospendo la connessione sperando che non si blocchi di nuovo :rolleyes:

lucab76
03-04-2007, 15:31
che nervi!!!
ieri sera ho lasciato acceso il pc per far scaccolare tutta notte e ora che sono tornato a casa mi sono accorto che mi boinc mi dava un errore riguardante la connettività e che si è bloccato tutto. e il tutto è successo circa 50 min dopo che sono andato a dormire perchè è caduta la linea.
è la seconda volta che mi capita, la prima volta pensavo fosse un caso ma ora è successo di nuovo. ma è un problema comune a tutti?
mi sa che la prossima volta che lo lascio acceso di notte sospendo la connessione sperando che non si blocchi di nuovo :rolleyes:

Sbera, anche senza connessione l'elaborazione procede... sempre che tu abbia WUs in cache... :mbe:

In che senso si è bloccato tutto? :boh:
Per "è caduta la linea" intendi che si è chiusa da sè la connessione ad Internet? :confused:
Hai qualche messaggio nei log che provi la correlazione tra BOINC e la chiusura della connessione?

Nessuno che io sappia ha problemi di questo tipo... anche perchè non sono problemi di BOINC...

Cmq l'idea di sospendere l'accesso alla rete in BOINC quando non sei al pc o di notte non è sbagliata... la mattina dopo ridai il via alla rete e uppi le WUs elaborate...

Fammi sapere!

sbera
03-04-2007, 16:44
Sbera, anche senza connessione l'elaborazione procede... sempre che tu abbia WUs in cache... :mbe:

In che senso si è bloccato tutto? :boh:
Per "è caduta la linea" intendi che si è chiusa da sè la connessione ad Internet? :confused:
Hai qualche messaggio nei log che provi la correlazione tra BOINC e la chiusura della connessione?

Nessuno che io sappia ha problemi di questo tipo... anche perchè non sono problemi di BOINC...

Cmq l'idea di sospendere l'accesso alla rete in BOINC quando non sei al pc o di notte non è sbagliata... la mattina dopo ridai il via alla rete e uppi le WUs elaborate...

Fammi sapere!
infatti c'erano un sacco di wu pronte per la notte, però si era bloccato proprio che dava l'errore Non risponde e ho dovuto chiuderlo brutalmente con ctrl alt canc.
per caduta la linea intendo che mio fratello scarica con azureus e dopo un po di minuti che scarica (visto che abbiamo la linea condivisa) è come se cadesse la connessione, nel senso che non riesco più a ricevere mail, connettermi msn e andare su internet. quindi mi da anche l'errore di connettività assente anche su boinc. solo che mentre solitamente mi basta premere l'ok sull'errore e procede con l'elaborazione, questa volta premendo su ok non succedeva niente, dopodichè mi sono accorto che l'applicazione non rispondeva proprio
vabbè, in ogni caso adotto la tecnica dello scollegarmi alla sera, dopo essermi rifornito ovviamente :D

Othila
03-04-2007, 18:12
Dannazione su Seti siamo scesi al 37esimo posto per RAC, senza Alvarozzo e Annalisa non si fa altro che calare! :( :help: :help: :help:

gabi.2437
03-04-2007, 18:59
Dannazione su Seti siamo scesi al 37esimo posto per RAC, senza Alvarozzo e Annalisa non si fa altro che calare! :( :help: :help: :help:

E' normale, siamo concentrati su rosetta per la sfida al momento, anzi, se puoi girar qualche pc... :D

Ma convincere Alva e Annalisa a ritornare a scaccolare...non si riesce?:cry:

Il Capitano
03-04-2007, 19:20
E' normale, siamo concentrati su rosetta per la sfida al momento, anzi, se puoi girar qualche pc... :D

Ma convincere Alva e Annalisa a ritornare a scaccolare...non si riesce?:cry:

Vero, magari anche solo per raggiungere i 10.000.000 :cry: :cry:

Othila
03-04-2007, 19:44
E' normale, siamo concentrati su rosetta per la sfida al momento, anzi, se puoi girar qualche pc... :D
:O :nonsifa::ciapet:

rollone77
04-04-2007, 22:44
ma hanno fermato la produzione di WU?

se si va sul sito, nella pagina dei server, tutti sono attivi, ma non indica più il numero di wu pronte da scaricare

GHz
04-04-2007, 22:58
ma hanno fermato la produzione di WU?

se si va sul sito, nella pagina dei server, tutti sono attivi, ma non indica più il numero di wu pronte da scaricare

Database/file status
The database server is not accessible

C'è scritto che il database non è accessibile e non può mostrare i dati, e ora i server sono quasi tutti fermi :muro: O ci stanno lavorando o è successo qualcosa....boh aspettiamo qualche ora e vedremo...

rollone77
04-04-2007, 23:04
speriamo che duri poco, son rimasto a secco:muro:

gabi.2437
05-04-2007, 16:01
speriamo che duri poco, son rimasto a secco:muro:

Vabbè nel frattempo vieni un pò su rosetta :D

Cmq

April 4, 2007
We are moving our database service around. Db_dump (stats) is off for a couple of days..

Becks555
10-04-2007, 19:51
Ho il pc che nn riesce a spedire le wu completate... continua a dirmi di controllare la connessione a internet che ovviamente è attiva... a cosa può essere dovuto?

gabi.2437
10-04-2007, 19:53
Andare a vedere sul sito se il server è off no eh?

Weekly Outage Notice
Every Tuesday around 18:00 UTC we will have a short outage to back up our database. The data servers and most web pages are offline during this time. The outage lasts 3-4 hours, and then there is a long period of "catch up" afterwards as the servers are swamped with backlogged requests.



Il nostro database è temporaneamente non in linea. Diverse funzioni del sito web non sono disponibili. Ti preghiamo di riprovare più tardi.



http://setiathome.berkeley.edu/sah_status.html

Becks555
10-04-2007, 20:02
Andare a vedere sul sito se il server è off no eh?

Weekly Outage Notice
Every Tuesday around 18:00 UTC we will have a short outage to back up our database. The data servers and most web pages are offline during this time. The outage lasts 3-4 hours, and then there is a long period of "catch up" afterwards as the servers are swamped with backlogged requests.



Il nostro database è temporaneamente non in linea. Diverse funzioni del sito web non sono disponibili. Ti preghiamo di riprovare più tardi.



http://setiathome.berkeley.edu/sah_status.html

oooooooooops.. chiedo venia, non mi ero accorto che ci fosse una pagina con lo status dei server... nn lo faccio più promesso :angel:

trekfan1
11-04-2007, 13:31
Controlla sul firewall se il boinc manager e il client sono autorizzati, in caso lo siano prova a cancellare la regola e fagliela ricreare

djtux
11-04-2007, 18:37
Altri potenziali scaccolatori per il nostro Team BOINC.Italy? >>> edit

Othila
11-04-2007, 19:31
Altri potenziali scaccolatori per il nostro Team BOINC.Italy? >>> edit

NO!!!E' una lunga storia ma piuttosto che unirsi a noi penso che preferirebbero smettere di scaccolare! :stordita:

GHz
11-04-2007, 21:15
Altri potenziali scaccolatori per il nostro Team BOINC.Italy? >>> edit
omg djtux cosa ci linki! :doh: Certa gente meglio perderla che trovarla.....
NO!!!E' una lunga storia ma piuttosto che unirsi a noi penso che preferirebbero smettere di scaccolare! :stordita:
Già...infatti praticamente sono morti :asd: :ciapet:

Othila
11-04-2007, 21:55
Già...infatti praticamente sono morti :asd: :ciapet:

:asd:

Psylo
12-04-2007, 09:24
...dopo aver pensato per mesi che la sezione "calcolo distribuito Boinc" del forum fosse un qualcosa per pochi "eletti" (ingegneri aerospaziali, scienziati pazzi e/o programmatori-hackers :D ) e dopo aver per caso clikkato per vedere di cosa si trattasse, eccomi iscritto al mio primo progetto: Seti.

un saluto a tutti voi e a tutta la comunità BOINC.Italy (nuovo iscritto anche lì) !

ConanSeldon
12-04-2007, 09:52
...dopo aver pensato per mesi che la sezione "calcolo distribuito Boinc" del forum fosse un qualcosa per pochi "eletti" (ingegneri aerospaziali, scienziati pazzi e/o programmatori-hackers :D ) e dopo aver per caso clikkato per vedere di cosa si trattasse, eccomi iscritto al mio primo progetto: Seti.

un saluto a tutti voi e a tutta la comunità BOINC.Italy (nuovo iscritto anche lì) !

In effetti siamo molto elitari e anche un poco fashion :D
Scherzi a parte qua tutti sono i benvenuti, lasciate che i computer scaccolino in compagnia, vedrete che si divertono di più.
Però è vero, io sono una persona di un certo calibro...infatti trattasi di pistola :ciapet: :p
Ottima scelta seti.

Psylo
12-04-2007, 10:07
Penso di avere un problema col progetto, allego foto per farvi capire:

http://img167.imageshack.us/img167/1777/failedjp1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=failedjp1.jpg)

come mai non trova quei files su seti@home ?? :mbe: il download dei 2 files si ferma sempre a 0,32 Kb e lla task è inchiodata lì da mezz'ora...è normale? :confused:

EDIT: Risolto, ho resettato il progetto e adesso funziona tutto ! :)