PDA

View Full Version : [Seti] Topic ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

$!/\/\o
10-10-2008, 20:54
Secondo me vi confondete.

BOINC è composto di 2 programmi: boinc.exe (il client) e boincmgr.exe (il manager).

Chiudendo il manager non chiudete il client quindi i processi continuano a funzionare. Per chiudere il client dovete, dal manager, cliccare su "avanzate" e poi "termina il client al quale il manager è connesso".

Altrimenti è normale che tutto continui a funzionare... voi chiudete solo il manager... come chiudere la finestra di Internet Explorer e sperare che explorer.exe si chiuda...

no, nessuna confusione, ora va tutto liscio si chiude ogni processo con la chiusura del programma.

chi si vuole togliere il dubbio si installi la versione 6.0.3.

giopro
10-10-2008, 21:42
Installato l'ultima versione e quando chiudo il manager si chiude tutto (percentuale della cpu prossima allo 0).

Ciao:)

Bruno Moretti IK2WQA
10-10-2008, 23:25
Cari colleghi,

siete tutti invitati al nostro V° Congresso Nazionale di Radio Astronomia Amatoriale che si terrà a Milano presso il Civico Planetario "Ulrico Hoepli" dal 24 al 26 ottobre e che avrà per Relatori alcuni dei più prestigiosi radioastronomi italiani, professionisti e non.
N.B.: dati i posti limitati la prenotazione è obbligatoria.
AFFRETTATEVI!!!
http://www.iaragroup.org/icara2008/

A breve comunicheremo il programma definitivo, con una nutrita sezione bioastronomia in cui si parlerà di SETI & Astropulse.
Durante il Congresso sarà attiva la Stazione Radio con QRZ speciale II2IARA.

Coloro che dovessero avere perplessità sulla fattibilità della pratica radioastronomica a livello amatoriale sono invitati a leggere:
Un radiotelescopio (anche autocostruito) per tutti
http://www.geocities.com/priapus_dionysos/Radiotelescopio.html

iuccio
11-10-2008, 01:09
Posso riportare l'invito anche nel forum del team?

Bruno Moretti IK2WQA
11-10-2008, 07:32
Posso riportare l'invito anche nel forum del team?

Certamente! Anzi, ti ringrazio.

Ca...ppero! :doh: Ho scoperto solo ora, e grazie a te, che avete anche un altro forum. :doh:

Cmq siete tutti invitati (fino ad esaurimento posti).
Notoriamente non siamo settari ;) ci mancherebbe!

iuccio se vuoi riporta anche la notizia che segue.

Bruno Moretti IK2WQA
11-10-2008, 07:33
CQ DX, CQ DX, CQ DX, outside Earth to 581c Gliese Planet and standing by...!

Il nostro Giovanni Lorusso IK7ELN è stato ottimo profeta
http://cfivarese.altervista.org/ik7eln_il_DX_Galattico.html

BBC - Is anybody listening out there?
http://news.bbc.co.uk/1/hi/sci/tech/7660710.stm

Roma, 10 ott. (Apcom) - 501 foto, disegni e messaggi sono stati inviati ieri dall'Ucraina verso Gliese 581C, un pianeta distante 20 anni luce da noi, per mezzo di un radiotelescopio utilizzato solitamente per seguire le traiettorie degli asteroidi. Il pianeta, che se tutto va bene dovrebbe ricevere i messaggi nel 2029, è stato scelto in quanto si pensa, in base alle sue caratteristiche, possa ospitare la vita.

Qualsiasi risposta ai messaggi, raccolti con una gara, "Un messaggio dalla Terra", lanciata da un network chiamato Bebo, non raggiungerà la Terra prima di 40 anni. Alla gara hanno partecipato 12 milioni di utenti che sono stati invitati a scrivere messaggi su argomenti vari che hanno toccato l'ambiente, la politica, e persino la sfera personale come le relazioni familiari e il primo bacio.

I 500 messaggi selezionati, convertiti in linguaggio binario, viaggeranno nello spazio per 123 trilioni di chilometri dopo essere stati "sparati" da Evpatoria una località dell'Ucraina, via onde radio altamente energetiche, dal radiotelescopio RT-70 dell'Agenzia Spaziale nazionale.

Il "pacchetto" di messaggi, secondo Oli Madgett, direttore scientifico della missione, ha superato la Luna dopo 1,7 secondi, Marte in quattro minuti e ha lasciato da poche ore il Sistema Solare. La speranza degli organizzatori è che questo "carico utile" altamente tecnologico possa raggiungere il pianeta come previsto all'inizio del 2029.

Secondo Seth Shostak, astronomo del programma SETI se c'è qualcuno su quel pianeta che riceverà i segnali inviati, saprà, almeno, che da qualche parte, in direzione di quel sistema di stelle, esiste un pianeta che ospita forme di vita intelligenti.

http://notizie.alice.it/notizie/scienze_e_tecnologie/2008/10_ottobre/10/spazio_inviati_messaggi_e_foto_verso_pianeta_a_20_anni_luce,16395449.html

Matrixbob
13-10-2008, 14:24
Ho messo il nuovo client ottimizzato SSE4.1, ma mi ha combinatoo questo:

http://img412.imageshack.us/img412/7685/astropulseerrorqp0.png

su:

http://img516.imageshack.us/img516/5258/immagineya0.jpg

gabi.2437
13-10-2008, 18:07
Susu, leggi il forum e risolvi il problema, c'entra astropulse

In sostanza, devi oltre a mettere i client modificati, anche modificare il file app.xml (o come si chiama) aggiungendo delle stringhe... però la volta che ci ho provato io non andava e insisteva a richiedere una roba a 64bit

Bruno Moretti IK2WQA
18-10-2008, 18:25
Cari tutti,

IARA, Italian Amateur Radio Astronomy e Sezione di Ricerca
Radioastronomia UAI con Civico Planetario "U. Hoepli" e con la
collaborazione del Circolo Astrofili di Milano sono lieti di
annunciare ICARA 2008, l'Italian Congress of Amateur Radio Astronomy
(V° Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale) che si terrà a
Milano dal 24 al 26 ottobre 2008. L'apertura dei lavori è prevista il
venerdì sera con una conferenza presso il Planetario "U. Hoepli"
situato nei Giardini Pubblici "Indro Montanelli" presso Porta Venezia;
i lavori congressuali si protrarranno durante le giornate del sabato e
della domenica presso l'aula conferenze del Museo Civico di Storia
Naturale poco distante dal Planetario.

Il programma dei lavori prevede i seguenti appuntamenti:

Venerdì 24 ottobre 2008

21.00 Conferenza pubblica: VIAGGIO TRA LE STELLE Pianeti, costellazioni, miti e leggende
di Fabio Peri (Direttore del Planetario “U. Hoepli”)

Sabato 25 ottobre 2008

9.00 Registrazione Congressisti
9.30 Saluto e Apertura dei lavori ICARA 2008
SESSIONE Divulgazione - Chairman: Fabio Peri (Planetario di Milano)
10.00 Didattica al Planetario di Milano. Con altri occhi: tutti i colori del cielo.
F. Peri
10.25 E-learning per la Didattica della Radioastronomia
G. Aglialoro
10.50 I corsi di radioastronomia dell'UAI
S. Pluchino
11.15 Coffee Break
11.40 Esperienze didattiche "Try it at Home!"
M. Sandri
12.05 Il corso di radioastronomia del Circolo Astrofili di Milano
V. Flacco

12.30 Pausa Pranzo

SESSIONE Ricerca Radioastronomica - Chairwoman: Emma Salerno (IRA-INAF)
15.00 Il progetto Space Debris
E. Salerno
15.25 Monitoraggio solare nella banda VLF
R. Battaiola
15.50 Esperimenti di radioscienza in piggyback
S. Pluchino
16.15 I rivelatori per lo studio del fondo cosmico nelle microonde dell’esperimento PLANCK
P. Battaglia
16.40 Coffee break
17.00 Le Eta-Aquaridi nel 2004-2008
M. Sandri
17.30 Invited talk: Dalla radioastronomia all'astronomia in banda millimetrica e submillimetrica
S. Spinelli (Università di Milano-Bicocca)
18.00 Aperitivo “Happy hour ICARA”
19.30 Conferenza: Strumenti e programmi ai Radiotelescopi di Medicina
Stelio Montebugnoli (Direttore dei Radiotelescopi di Medicina)
Modera F. De Sicot (Giornalista di “Caccia al Fotone”)
21.00 Chiusura dei lavori

Domenica 26 ottobre 2008

09.00 Assemblea dei soci IARA
SESSIONE Bioastronomia
Chairman: Stelio Montebugnoli (IRA-INAF)
10.00 Invited talk: Bioastronomia: Origine, evoluzione ed espansione della vita nell'Universo
Cristiano Batalli Cosmovici (IFSI-INAF, Roma)
10.45 La ricerca della vita su Marte
G. Bianciardi
11.15 Coffee break e foto di gruppo
11.30 Phoenix: il perclorato e la ricerca della vita su Marte
C. Guaita
12.00 Pianeti extrasolari: metodi di ricerca e risultati
G. Ranzini
12.30 SETI Astropulse
B. Moretti Turri

13.00 Pausa pranzo

SESSIONE Sessione Tecniche radioastronomiche
Chairman: Jader Monari (IRA-INAF)
14.30 Radio Natura Tecniche di ricezione in ELF-ULF-VLF
J. Monari
14.55 Generatore di rumore 10MHz - 10 GHz
F. Rota
15.20 Esempio di utilizzo di un paraboloide da 4 metri
M. Devetta, G. Aglialoro
15.45 Realizzazione di una stazione per radioastronomia
S. Bologna
16.10 Monitor VLF per eventi SIDs
C. Pozzi
16.35 Presentazione di ICARA 2009
D. Tasselli
16.45 Chiusura dei lavori

http://www.iaragroup.org/master.php?page=2008&subpage=programma

Il Congresso organizzato da IARA e SdR Radioastronomia UAI, giunto
alla quinta edizione, vede anche quest'anno il coinvolgimento di
gruppi astrofili quali lo storico Circolo Astrofili di Milano, il
Gruppo Ricerca Radioastronomia Amatoriale Trentino (G.R.R.A.T.), il
SETI ITALIA "G. Cocconi" e naturalmente l'Unione Astrofili Italiani di
cui la SdR Radioastronomia fa parte.

Durante i giorni del Congresso sarà attiva grazie agli amici dell'ARI
di Milano una stazione radio operante ad onde corte con la quale sarà
possibile fare dei collegamenti. Questa stazione ha ricevuto il
nominativo speciale II2IARA e a coloro che effettueranno il
collegamento sarà inviata una QSL dedicata.

Il sito web del V° Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale –
ICARA 2008 dove potrete trovare il programma aggiornato delle
sessioni, delle conferenze e degli eventi è:
http://www.iaragroup.org/icara2008

Vi preghiamo di dare massima diffusione a questo comunicato.

Al seguente di seguito troverete il PDF del comunicato stampa ICARA
http://www.iaragroup.org/icara/icara2008/doc/ICARA08_2.pdf

Per qualunque altra informazione potete scrivere agli indirizzi email:
[email protected]
[email protected]

Altri link utili:
http://www.iaragroup.org
http://radioastronomia.uai.it

Nel ricordarvi che l'ingresso è gratuito ma per un limite nel numero
di posti disponibili è vivamente consigliato registrarsi sul sito di
ICARA, Vi aspettiamo numerosi a Milano!

Salvo Pluchino
Coordinatore IARA, SdR Radioastronomia UAI

Mario Sandri
Vice-Coordinatore IARA, Responsabile ICARA

elevul
20-10-2008, 13:36
Alla fine ho ceduto pure io.
Ho bisogno di lasciare il pc acceso sempre( anche di notte), ma oramai ho smesso di scaricare roba, quindi stavo cercando qualcosa da far fare al pc quando non lo uso.
E l'ho trovato nel calcolo distribuito.
Dopo essermi informato un pò ho scelto Seti, visto che sono un fanatico degli alieni... :D
Solo che quando il processore va al 100% la ventola va al massimo ed è fastidiosa. Per il momento ho risolto cappando seti a 50%, ma devo al più presto ripulire il pc con l'aria compressa, per risolvere il problema.
Comunque, spero che mi accoglierete a braccia aperte... :stordita:
Ciao!

giopro
20-10-2008, 13:48
Alla fine ho ceduto pure io.
Ho bisogno di lasciare il pc acceso sempre( anche di notte), ma oramai ho smesso di scaricare roba, quindi stavo cercando qualcosa da far fare al pc quando non lo uso.
E l'ho trovato nel calcolo distribuito.
Dopo essermi informato un pò ho scelto Seti, visto che sono un fanatico degli alieni... :D
Solo che quando il processore va al 100% la ventola va al massimo ed è fastidiosa. Per il momento ho risolto cappando seti a 50%, ma devo al più presto ripulire il pc con l'aria compressa, per risolvere il problema.
Comunque, spero che mi accoglierete a braccia aperte... :stordita:
Ciao!

benvenuto :mano:

Ciao:)

Bruno Moretti IK2WQA
08-12-2008, 09:53
E' morto il Prof. Giuseppe Cocconi, il grande fisico italiano che, con il collega statunitense Philip Morrison, ha gettato le basi teoriche della ricerca radio SETI.

Giuseppe Cocconi (1914-2008)
http://cfivarese.altervista.org/cocconi_14_08.html

giopro
08-12-2008, 11:41
Mi dispiace quando un grande scenziato italiano ci lascia.

Ciao :(

angeloxxx
15-12-2008, 15:49
salve ragazzi è normale che mi sia stato assegnato un lvoro da circa 180 ore?

gabi.2437
15-12-2008, 17:46
salve ragazzi è normale che mi sia stato assegnato un lvoro da circa 180 ore?

Certo, sarà una Astropulse

Che processore hai?

angeloxxx
15-12-2008, 19:31
Certo, sarà una Astropulse

Che processore hai?

infatti pero adesso e scomparso e mi ha scaricato altri tre dati da analizzare ma questi pero si risolvono in 4 ore quello inveve 185....

ho un amd XP2000+ :rolleyes: :rolleyes:

che fine ha fatto quel dato di 180 ore magari avra visto il mio porcessore ed e scappato ??

giopro
15-12-2008, 20:05
Hai provato a vedere nella lista dei messaggi se per caso dal server centrale è arrivato l'ordine di cancellarlo?
Se no vai sul tuo account di Seti e guarda nella lista dei tuoi risultati cosa dice.

Ciao :)

angeloxxx
15-12-2008, 20:41
Hai provato a vedere nella lista dei messaggi se per caso dal server centrale è arrivato l'ordine di cancellarlo?
Se no vai sul tuo account di Seti e guarda nella lista dei tuoi risultati cosa dice.

Ciao :)


dalla lista risultati dice che ce stato un erore relativo al client e al computer molto strano pero

giopro
15-12-2008, 23:57
Ogni tanto succede che le wu siano errate e vengano abortite, potrebbe essere uno di quei casi.

Potrebbe essere che aveva la scadenza vicina e abbia abortito in automatico per evitarti di elabore per niente.

D'altronde è Seti, dunque un po' di mistero c'è :D

Ciao :)

angeloxxx
16-12-2008, 01:55
chi sa poteva esser proprio un messaggio di et

gabi.2437
16-12-2008, 17:53
chi sa poteva esser proprio un messaggio di et

Se lo è lo si scoprirà, tu credi che quei dati ormai siano andati?

Ma va là, mica sti progetti sono così idioti!

Il server tiene traccia di OGNI wu spedita, ne attende il risultato per poi segnarla come completata. Se per qualche motivo il risultato non arriva e/o dà errore, rispedisce la WU a un altro, finchè non sarà completata con successo

Inoltre, per ogni WU vengono mandate più copie (con seti 2 mi pare) così da poter confermare i risultati (se ho un risultato solo chi mi dice che sia giusto o sbagliato? Boh...se ne ho due e sono uguali allora la cosa ha senso) e far qualcosa di serio

gabi.2437
18-12-2008, 20:38
Allora, ora SETI sfrutta ufficialmente CUDA :O

Se avete una scheda video Nvidia adatta (una dalla serie 8000 in poi, insomma, non roba da barone rosso...), i driver aggiornati e BOINC almeno la versione 6.4.5 (che è quella ora consigliata quindi aggiornate comunque ache se avete ATI :asd:), su SETI dovrebbe sfruttarvi AUTOMATICAMENTE la scheda video (ovviamente per una WU sola, se avete un quadcore dovreste aver 4 wu che gireranno su processore e una su scheda video) :eek: :eek: :eek:

MasterBeppe
28-12-2008, 15:16
Non capisco però come mai, adesso, mi scarica solo WU cuda... mmmhhh...
E le WU CPU che fine hanno fatto? :muro:

gabi.2437
28-12-2008, 15:32
Sono le stesse :asd: Se hai cuda ti mette una wu su cuda e le altre sul processore

Hai un processore single core o dual/quad?

sbera
28-12-2008, 16:24
per fare l'aggiornamento di bionc senza perdere le wu che sto elaborando basta installare direttamente la versione nuova?

e poi con cuda, c'è qualche test comparativo tra tempo che ci impiegano le cpu e quello impiegato dalle gpu?

gabi.2437
28-12-2008, 16:36
Si, dovrebbe essere ancora così, installi BOINC nuovo sopra quello vecchio e dovrebbe andar senza problemi

In questo caso il confronto è diretto, le WU sono le stesse e vengono elaborate indifferentemente da cpu e scheda video e siccome il quorum è maggiore di 1, è possibile confrontarle

Però guardare il cputime delle cuda ha poco senso, bisogna guardar il tempo veramente passato che però sul sito non c'è cmq dovrebbero andar 10volte circa più veloci

giopro
28-12-2008, 17:08
Comunque nelle preferenze di Seti è stata aggiunta la voce per la GPU.

Ciao :)

sbera
28-12-2008, 21:54
ho messo la 6.4.5, ho una 8800gt ma non vedo niente relativo alla gpu
i driver ho i 169.21, magari devo aggiornarli?

sbera
28-12-2008, 22:24
leggevo questo nelle FAQ
Does SETI@home run GPU and CPU versions simultaneously?
No. If BOINC determines your CPU is capable of running the CUDA version, only the CUDA version of SETI@home will run. One copy will run on each GPU you have installed. If you want to keep your CPUs occupied at the same time, you can join another BOINC project.

The BOINC developers expect the capability to run CPU and GPU jobs simultaneously for the same application will be added in the next couple months.

a quanto pare, per ora, se c'è la possibilità di far andare cuda allora verrà sfruttata solo la gpu

giopro
29-12-2008, 00:18
Come stiamo constatando sul forum di Boinc.Italy, con l'introduzione delle WU per Cuda, Seti inizia ad avere qualche problema nel rilascio di unità.

Se vuoi puoi seguire la discussione sul nostro forum (http://www.boincitaly.org/index.php?option=com_fireboard&Itemid=2&func=view&catid=19&id=16664) leggendo i messaggi delle ultime pagine, appunto.

Ciao :)

MasterBeppe
29-12-2008, 00:59
Se hai cuda ti mette una wu su cuda e le altre sul processore

A me elabora solamente quelle della GPU con cuda, niente WU per CPU!

Hai un processore single core o dual/quad?

Quad Core, Q6600!

MasterBeppe
29-12-2008, 01:02
a quanto pare, per ora, se c'è la possibilità di far andare cuda allora verrà sfruttata solo la gpu

Confermo, è quello che succede a me... quindi per ora lascio perdere CUDA e rimango a scaccolare con il mio bel quad Q6600... Poi vedremo...

iuccio
29-12-2008, 10:25
Mentre usate la GPU per SETI, potete usare la CPU per altri progetti..

gabi.2437
29-12-2008, 12:06
Mentre usate la GPU per SETI, potete usare la CPU per altri progetti..

Appunto!

giopro
29-12-2008, 13:18
La situazione al momento è molto confusa perchè qualcuno dice di riuscire a elaborare contemporaneamente wu di Seti sia con la cpu sia con GPU, nel caso di quadcore un totale di 5 wu per volta.

Ciao :)

gabi.2437
29-12-2008, 13:22
Saran le WU astropulse...
Cmq buttateci su un altro progetto che male non fa

sbera
29-12-2008, 14:19
cmq per elaborare con la gpu basta boinc 6.4.5 e gli ultimi driver nvidia?
o bisogna scaricare qualcos'altro? (ho visto dal sito nvidia http://www.nvidia.com/object/cuda_get.html che ci sono due programmi riguardanti cuda)

Delta9
31-12-2008, 18:02
cmq per elaborare con la gpu basta boinc 6.4.5 e gli ultimi driver nvidia?


yes ... tra i messaggi di boinc all'avvio dovresti trovarti:

- CUDA devices found
- Coprocessor: GeForce xxxx

e tra le WU scaricate quelle SETI@home Enhanced x.xx (cuda)

Peccato che dopo i 2 core della CPU al 100% ora pure la GPU a 70 gradi.
Non vorrei friggere la mia 8500 passiva :muro: :muro:

bye

sbera
31-12-2008, 18:30
yes ... tra i messaggi di boinc all'avvio dovresti trovarti:

- CUDA devices found
- Coprocessor: GeForce xxxx

e tra le WU scaricate quelle SETI@home Enhanced x.xx (cuda)

Peccato che dopo i 2 core della CPU al 100% ora pure la GPU a 70 gradi.
Non vorrei friggere la mia 8500 passiva :muro: :muro:

bye
ok, allora non mi resta che aspettare l'arrivo di una cuda per provarla :)

ecco, l'unica pecca è proprio questa
se la cpu mi sta in full per ore e ore non mi preoccupa più di tanto però comincerei a preoccuparmi se lo facesse la gpu

sbera
01-01-2009, 17:01
i server sono down? :confused:

gabi.2437
01-01-2009, 18:44
Come dice il sito di SETI

December 31, 2008
Our scheduling server has crashed and so no work is being distributed. This may not get fixed for a day or two.

trekfan1
01-01-2009, 18:49
I miei pc hanno lavoro sufficente per il momento quindi non mi preoccupo :)

gabi.2437
01-01-2009, 18:50
Io sono su altri progetti e non me ne frega niente :O

sbera
01-01-2009, 19:19
sono al 70% di due astropulse e poi ho solo 3 wu :(
vorrà dire che stanotte dormirà

elevul
01-01-2009, 19:30
Il mio ha ancora 30 ore prima di doversi riconnettere.
Speriamo che risolvano per allora.
Anche perché ho aggiornato Boinc ed i drivers, e vorrei vedere la mia scheda video sfruttata... :D

gabi.2437
02-01-2009, 19:04
Ottimo lavoro!

La news è sparita quindi forse è tornato UP il tutto, dai che voglio veder quella scheda video elaborare :O

sbera
02-01-2009, 19:08
prima ho scaricato le prime cuda
su una decina solo una l'ha completata senza errori (in 17 secondi :mbe: ) le altre erano tutte bacate
ora sto provando a scaricarne altre ma mi da ancora problemi con il server

gabi.2437
02-01-2009, 19:10
E' bacato il client CUDA, non le WU :asd:

sbera
05-01-2009, 23:40
sono appena tornato sul pc e sentivo la ventola della vga stranamente troppo rumorosa :mbe:
sto elaborando le prime cuda :D

ne ho elaborate un paio da 120 secondi e mi hanno fruttato 43 crediti :eek:
esattamente quanto mi frutta una wu normale da 7000 secondi :eek:
adesso invece ne ho elaborate un altro paio però mi sorge un dubbio
come tempo impiegato mi da 48 secondi ma in realtà ci ha messo circa 3 min :mbe:

cmq attualmente ho in elaborazione una cuda dove in stato mi dà (0.03 CPU, 1 CUDA) quindi penso che stia utilizzando anche un core perchè in elaborazione ho solo una astropluse invece che due

giopro
05-01-2009, 23:57
sono appena tornato sul pc e sentivo la ventola della vga stranamente troppo rumorosa :mbe:
sto elaborando le prime cuda :D

ne ho elaborate un paio da 120 secondi e mi hanno fruttato 43 crediti :eek:
esattamente quanto mi frutta una wu normale da 7000 secondi :eek:
adesso invece ne ho elaborate un altro paio però mi sorge un dubbio
come tempo impiegato mi da 48 secondi ma in realtà ci ha messo circa 3 min :mbe:

cmq attualmente ho in elaborazione una cuda dove in stato mi dà (0.03 CPU, 1 CUDA) quindi penso che stia utilizzando anche un core perchè in elaborazione ho solo una astropluse invece che due

Strano :confused:
Da quello che ho letto da chi le sta elaborando, dovrebbero aver risolto questo problema. Praticamente dovrebbero essere 1 wu per core + 1 cuda.

Ciao :)

gabi.2437
06-01-2009, 13:36
Fatto sta che siccome è elaborata dalla cpu, non ci vuole molto per giungere alla conclusione che il CPU time qua non serve a niente per determinarne la durata

fantalorenzo
07-01-2009, 10:23
ciao ragazzi, ho un problema con il Seti sotto Ubuntu:
infatti su ubuntu 8.10 64bit, mi funziona perfettamente il lavoro Cuda con GPUGRID ed infatti Boinc rileva perfettamente la mia nvidia.
Tuttavia dal Seti lavoro solo col seti classico e astropulse: non mi mandano nessuna Cuda!

Però se al boot lancio XP sulla partizione secondaria, Boinc sotto windows rileva pure lì la nvidia e da Xp, e Seti mi manda le Cuda.

Quindi non capisco perchè da Ubuntu, il Seti non mi invii le Cuda quando invece la nvidia funziona perfettamente con Gpugrid sullo stesso S.O., e da Xp funziona tutto... idee?

gabi.2437
07-01-2009, 13:03
Considerando che le WU CUDA non esistono e che sono semplicemente le normali wu a venir elaborate indifferentemente da cpu o scheda video, oserei dire che il client cuda per linux non c'è ancora

spaeter
07-01-2009, 17:59
ciao ragazzi!!!
io ho aggiornato boinc (i driver nvidia erano gia a posto)...
all'avvio di boinc mi riconosce la scheda video e mi dice "cuda devices found" però di wu SETI@home Enhanced x.xx (cuda) nemmeno l'ombra...

anzi, continua ad aggiungermi SETI@home Enhanced 6.03, astropulse 5.00 e basta....

boh...

fantalorenzo
07-01-2009, 18:04
che SO usi? a me su Xp arrivano, però uso al 99% Linux Ubuntu e, come ho detto sopra, su questo SO non arrivano nemmeno a me...
però non vorrei che fosse "colpa" di Gpugrid, che tiene piena la GPU. Appena finita questa WU proverò a non richiedere nuovo lavoro da Gpugrid, anche se non credo sia questo il motivo.

spaeter
07-01-2009, 18:06
vista 64 bit ultimate sp1

e come task sto su seti e primegrid

gabi.2437
07-01-2009, 18:08
che SO usi? a me su Xp arrivano, però uso al 99% Linux Ubuntu e, come ho detto sopra, su questo SO non arrivano nemmeno a me...
però non vorrei che fosse "colpa" di Gpugrid, che tiene piena la GPU. Appena finita questa WU proverò a non richiedere nuovo lavoro da Gpugrid, anche se non credo sia questo il motivo.

Come ho detto, le WU cuda non esistono, sono le wu normali che possono essere elaborate sia dal processore che dalla scheda video, indipendentemente.

Se la scheda video è impegnata su gpugrid, beh, non è su seti :D

spaeter
07-01-2009, 18:10
Come ho detto, le WU cuda non esistono, sono le wu normali che possono essere elaborate sia dal processore che dalla scheda video, indipendentemente.

Se la scheda video è impegnata su gpugrid, beh, non è su seti :D

ok, ma com'è che a me le elabora solo la cpu e la gpu, anche se viene riconosciuta se ne sta tranquilla tranquilla ad aspettare che lancio farcry2?:D

e facciamola lavorare così poi è gia bella calda....;)

gabi.2437
07-01-2009, 18:16
Se sei su linux, forse è perchè non esiste l'applicazione GPU per linux

spaeter
07-01-2009, 18:18
nono... linux è su un altra partizione

uso vista 64bit ultimate ed.

gabi.2437
07-01-2009, 18:20
Non è che è perchè hai le applicazioni ottimizzate?

spaeter
07-01-2009, 18:22
Non è che è perchè hai le applicazioni ottimizzate?

cazzarola!!! in effetti è proprio così...
mi sa che hai risolto l'arcano...;)

gabi.2437
07-01-2009, 18:26
Ci dovrebbe essere un metodo per aver sia client ottimizzato (che però per ora SETI se elabora su scheda video, NON elabora su processore quindi se metti hai un quadcore, una nvidia e solo SETI come progetto, avrai una sola WU in elaborazione... cosa provvisoria comunque, in futuro sistemeranno ) che client per la scheda video...

spaeter
07-01-2009, 18:39
ho un core duo + nvidia e due progetti (seti e primegrid)
per cui potrei far andare primegrid su cpu e seti su gpu...

provo a vedere se si trova in giro la soluzione per gestire sia il client ottimizzato che quello per la scheda video...
grazie
ciao!

sbera
07-01-2009, 22:37
a me non convince una cosa
sto scaccolando con cuda ormai a pieno ritmo e ci metto circa 2 min a wu
il problema è che i 2 min non sono reali, ci mette molto di più
però anche sulla pagina del mio account mi segna sui 120 sec

come posso sapere il tempo reale?

gabi.2437
07-01-2009, 22:52
Semplice, con un cronometro

BOINC segna il CPU Time, ovvero il tempo processore dedicato a quella WU. Se il lavoro lo fa la scheda video però, questo tempo c'entrerà poco e niente...

sbera
08-01-2009, 10:17
Semplice, con un cronometro

BOINC segna il CPU Time, ovvero il tempo processore dedicato a quella WU. Se il lavoro lo fa la scheda video però, questo tempo c'entrerà poco e niente...
la cosa più semplice :D
non ci avevo pensato :stordita:

Aebi
12-01-2009, 15:48
Ho aggiornato il Boinc e dopo aver elaborato alcune WU ricevo questo messaggio:

12/01/2009 15.36.08|SETI@home|Message from server: No work sent
12/01/2009 15.36.08|SETI@home|Message from server: Your app_info.xml file doesn't have a version of Astropulse.
12/01/2009 15.36.08|SETI@home|Message from server: (won't finish in time) BOINC runs 10.2% of time, computation enabled 99.9% of that

Che significa?
Ciao e grazie

giopro
12-01-2009, 18:41
Hai per caso la vecchia applicazione ottimizzata solo per enhanced?
Anche a me lo faceva, ma da quando ho scaricato la versione completa accetta anche gli astropulse.

Questo è il link: http://lunatics.kwsn.net/. Devi andare poi a vedere quale versione ti va bene nella parte PRE-COMBINED PACKAGES:, scegliendo tra win 32 e win64 (dando per scontato che tu abbia windows).

Ciao :)

gabi.2437
12-01-2009, 18:53
Hai la versione ottimizzata vecchia, aggiorna un pò

Aebi
13-01-2009, 00:30
-

sbera
16-01-2009, 14:27
mi è arrivata una partita di wu cuda che rimangono fisse sullo 0% e durante l'elaborazione mi blocca i giochi
c'è un modo veloce per cancellare tutte le wu? perchè annullarle una a una non mi passa più

gabi.2437
16-01-2009, 18:06
Considerando che le wu cuda sono le stesse normali, OGNI wu seti girerà su cuda finchè non lo disabiliti dalle preferenze sul sito

giopro
16-01-2009, 18:12
Ho aggiornato il Boinc e dopo aver elaborato alcune WU ricevo questo messaggio:

12/01/2009 15.36.08|SETI@home|Message from server: No work sent
12/01/2009 15.36.08|SETI@home|Message from server: Your app_info.xml file doesn't have a version of Astropulse.
12/01/2009 15.36.08|SETI@home|Message from server: (won't finish in time) BOINC runs 10.2% of time, computation enabled 99.9% of that

Che significa?
Ciao e grazie

Ha funzionato aggiornare l'applicazione ottimizzata?

Non è che hai un mac con PowerPC come quello che ho in ufficio io e che mi presenta gli stessi messaggi?

Ciao :)

skyzoo73
24-01-2009, 17:11
Salve a tutti.

Da poco seti sta usando la mia 8800gts, ed ho visto che le wu vengono macinate in brevissimo tempo rispetto al farlo con la cpu.
L'unica cosa mi preoccupano le temp di quest'ultima. Di solito tengo d'occhio le temp sui core usando coretemp ma mi servirebbe un prog. che funzioni in modo simile ma monitorando la temp della scheda video.
Il tutto che funzioni su Vista ult. 64 bit. ( ho già provato rivatuner ma non funge!)

Grazie

Delta9
24-01-2009, 17:19
Puoi provare con:

NVIDIA System Tools with ESA Support (http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.03_it.html)


bye

skyzoo73
24-01-2009, 17:41
Puoi provare con:

NVIDIA System Tools with ESA Support (http://www.nvidia.it/object/nvidia_system_tools_6.03_it.html)


bye

Grazie mille!

..ora li provo.

sim89
26-01-2009, 16:18
Ho dei problemi con l'uploading, succede anche a voi?
Prova a uppare ma non ci riesce.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090126161711_seti.JPG

giopro
26-01-2009, 21:14
Seti credo che sia il progetto più sfortunato che ci sia, praticamente non passa mese che non ci sia qualche problema o di linea o ai computer.

Ciao :)

Kal
26-01-2009, 23:06
Ciao a tutti,
mi sono inscrtitto stamattina a questo progetto con il pc in firma (24/24,tanto,consuma pochissimo l'intero sistema!) ma ho problemi con l'upload dei files....Come vedo,non sono l'unico.
Avete qualche consiglio da darmi per quanto riguarda le impostazioni?
Bisogna aprire qualche porta con il router per far andare l'upload?

giopro
27-01-2009, 00:44
Benvenuto nel fantastico mondo del calcolo distribuito.

Ti conviene non avere solo un progetto perchè, come in questo caso, se Seti ha dei problemi, ti puoi trovare in difficoltà.

Comunque con Seti è normale trovarsi in difficoltà ogni tanto.

Ciao :)

gabi.2437
27-01-2009, 20:25
Benvenuto, no, non bisogna aprire niente in particolare...se hai problemi per prima cosa controlla se eventuali altri progetti vadano e se il progetto in questione non abbia problemi (prima di chiedere, guarda sul sito ufficiale e relativo forum)

rollone77
30-01-2009, 20:47
perdurano i problemi, ora uppa tranquillamente ,am non ne vuole sapere di scucire le wu

gabi.2437
30-01-2009, 21:03
Dirà qualcosa sotto messages no?

Cmq nel frattempo vai su altri progetti:D

rollone77
30-01-2009, 22:42
sempre no workfor project, ma vedendo sul server sembra che wu ci siano:confused: ,vabbè, per ora son sempre coperto, vediamo domani che dice;)

gabi.2437
30-01-2009, 22:50
Il robo in server status non è tanto preciso... se dice "no work" significa che semplicemente non hanno WU da spedire, diciamo che evidentemente c'è troppa gente che vuole WU di seti :D

Aiutate altri progetti :)

sbera
07-02-2009, 15:26
ho notato che ci sono alcune wu cuda che durano 2 min (che come real time sarebbero almeno 10-15 min) e usano la gpu a manetta mentre ora ne ho una che sto scaccolando da 45 min ed è ancora al 15% e non sembra stia sfruttando tutta la potenza di calcolo della gpu

gabi.2437
07-02-2009, 15:30
Con le ATI puoi veder quanto è usata la GPU, con le Nvidia non è così?

Cmq boh, dipenderà dalle WU

Bruno Moretti IK2WQA
11-02-2009, 18:31
Radio SETI: Astropulse e nuovi orizzonti
http://cfivarese.altervista.org/AP_ICARA2008.html

Report del Congresso di radioastronomia ICARA 2008
http://cfivarese.altervista.org/ik7eln_ICARA_2008.html
di Giovanni Lorusso IK7ELN

giopro
11-02-2009, 22:49
Radio SETI: Astropulse e nuovi orizzonti
http://cfivarese.altervista.org/AP_ICARA2008.html

Report del Congresso di radioastronomia ICARA 2008
http://cfivarese.altervista.org/ik7eln_ICARA_2008.html
di Giovanni Lorusso IK7ELN

Molto interessante, complimenti.

Ciao :)

gabi.2437
12-02-2009, 19:59
Interessante

trekfan1
14-02-2009, 20:32
Rilasciato Astropulse V5 5.03

Vash_85
14-02-2009, 20:52
Seti non mi scarica wu... anche a voi? Noto ora che in prima pagina hanno problemi con i server...

gabi.2437
14-02-2009, 20:57
February 14, 2009
There is a known server problem that is currently preventing work form being sent.


C'è scritto nelle news :D

Vash_85
14-02-2009, 20:59
February 14, 2009
There is a known server problem that is currently preventing work form being sent.


C'è scritto nelle news :D

Appunto :) :) :read: :read:

nongio
19-02-2009, 18:13
Hei qualcuno di voi ha visto Voyager ieri??
Han detto che nella prossima puntata parlano del Seti!

:D

gabi.2437
19-02-2009, 19:00
Ma non si può denunciarlo per boh, falsità, diffamazione o cose del genere? Tra le mille boiate che dice...

Ah no, non l'ho visto, mi son rotto le palle dopo aver visto la tizia che teneva un chupacabra nel freezer e le teorie sulle piramidi&co basate su Star Wars e lo spezzone dove Yoda addestra Luke... :doh: :help: :muro:

nongio
19-02-2009, 19:07
Ma non si può denunciarlo per boh, falsità, diffamazione o cose del genere? Tra le mille boiate che dice...

Ah no, non l'ho visto, mi son rotto le palle dopo aver visto la tizia che teneva un chupacabra nel freezer e le teorie sulle piramidi&co basate su Star Wars e lo spezzone dove Yoda addestra Luke... :doh: :help: :muro:

:rotfl: quella del chupa in freezer era la migliore .rotfl: però lo guardo sempre :stordita: :asd:

gabi.2437
19-02-2009, 19:10
E' come guardare Stargate :D Solo che non c'è O'Neill :D

Vash_85
21-02-2009, 15:52
Se qualcuno usa la versione ottimizzata di astropulse, mi sa dire se quella che c'è su lunatics (in particolare la 5.03 r112 per sse3) viene scaricata?
A me il link per il download rimanda ad un documento doc :confused: :confused: :confused:

gabi.2437
21-02-2009, 15:56
Ma dove? Nell'homepage parlano solo di 5.0

gabi.2437
21-02-2009, 15:58
Ah si trovato

Beh direi che il nome del file .rtf (non .doc e quindi word...) dice tutto, Placeholder...e il testo idem :D

Il file vero non c'è ancora, hanno solo messo il link:D

Vash_85
21-02-2009, 16:27
Ok, volevo sapere solo questo....non c'è ancora, grazie 1000:) :)

trekfan1
23-02-2009, 13:51
Di nuovo problemi con i server SETI (non va l'upload delle wu elaborate....)

killercode
25-02-2009, 21:42
C'è voyager che sta facendo pubblicità a SETI@home :D

Rock Elite
25-02-2009, 22:56
buona sera. ho appena visto voyager e mi sono interessato al progetto quello dei segnali radio per vita ET. ma ho visto ke le GPU ati non sono ancora supportate da boinc. quindi aspetto la nuova versione di boinc e parteciperò anke io (come GPU ho una ATI HD4870)

GHz
25-02-2009, 23:10
C'è voyager che sta facendo pubblicità a SETI@home :D
Si stanno già vedendo i risultati :D
Poi voglio trovare la registrazione della puntata per curiosità :cool:

buona sera. ho appena visto voyager e mi sono interessato al progetto quello dei segnali radio per vita ET. ma ho visto ke le GPU ati non sono ancora supportate da boinc. quindi aspetto la nuova versione di boinc e parteciperò anke io (come GPU ho una ATI HD4870)

Benvenuto! :mano:
Per ora puoi elaborare su Seti@home con la CPU, per i client Ati su Seti@home non si hanno ancora notizie, ma penso che arriveranno dopo le prossime versioni di BOINC ;)

Ciao,
GHz

Rock Elite
26-02-2009, 09:39
grazie. come posso partecipare per elaborare solo con la CPU? ho un intel core 2 duo E8400 3.0 GHz

edit: ho scaricato boinc la versione vista x64. ho scaricato un progetto seti@home e con la cpu ke opera al 50% mi ci vuole circa 5 giorni per completare l'elaborazione. parekkio. pensavo ci metteva di meno. spero esca subito boinc per vista 64bit ke faccia uso anke della GPU ATI

trekfan1
26-02-2009, 11:28
grazie. come posso partecipare per elaborare solo con la CPU? ho un intel core 2 duo E8400 3.0 GHz

edit: ho scaricato boinc la versione vista x64. ho scaricato un progetto seti@home e con la cpu ke opera al 50% mi ci vuole circa 5 giorni per completare l'elaborazione. parekkio. pensavo ci metteva di meno. spero esca subito boinc per vista 64bit ke faccia uso anke della GPU ATI

Per favore evita le k dove non sono necessarie, grazie, quell'elaborazione che ti dura 5 giorni è perchè ha scaricato subito una WU di astropulse e quelle sono parecchio pesanti, mentre le normali wu di seti sono molto più veloci nell'elaborazione

Rock Elite
26-02-2009, 13:32
Per favore evita le k dove non sono necessarie, grazie, quell'elaborazione che ti dura 5 giorni è perchè ha scaricato subito una WU di astropulse e quelle sono parecchio pesanti, mentre le normali wu di seti sono molto più veloci nell'elaborazione
si scusa ma la mia ragazza su msn mi stà facendo prendere l'abitudine :D
come si scaricano le wu normali?
volevo chiederti sai quando uscirà la nuova versione che supporta le GPU ATI
grazie

gabi.2437
26-02-2009, 16:34
wu "normali"? Quelle sono le wu "normali", SETI è quello quindi elabora e non rompere :O Certe WU sono Astropulse, altre sono quelle più corte e "normali" (perchè le astropulse sono anormali? No...)
E vanno elaborate entrambe, insomma, vogliamo farlo SETI o no? :D

BOINC per vista 64bit ovviamente non ha senso, ogni progetto deve fare il client a 64bit... SETI a 64bit? Non è detto che ci siano vantaggi reali...

GPU ATI? Boh mettiti il cuore in pace, stanno ancora lavorando su quello NVIDIA :D :D

Rock Elite
26-02-2009, 16:44
wu "normali"? Quelle sono le wu "normali", SETI è quello quindi elabora e non rompere :O Certe WU sono Astropulse, altre sono quelle più corte e "normali" (perchè le astropulse sono anormali? No...)
E vanno elaborate entrambe, insomma, vogliamo farlo SETI o no? :D

BOINC per vista 64bit ovviamente non ha senso, ogni progetto deve fare il client a 64bit... SETI a 64bit? Non è detto che ci siano vantaggi reali...

GPU ATI? Boh mettiti il cuore in pace, stanno ancora lavorando su quello NVIDIA :D :D
ascoltate. non ne capisco granchè di WU e non sò se le astropulse sono normali o no. per ora ho 2 astropulse da elaborare. adesso ne stò elaborando una sola. quando finisco faccio l'altra. le WU sono diverse per tutti gli utenti?
ah se vi andate ad informare si parla che la prossima versione di BOINC supporterà le GPU ATI :D

gabi.2437
26-02-2009, 16:51
Si, le supporta ma poi ci vuole che ogni progetto faccia il client ATI

E più progetti lo fanno meglio è, ho una 3870 io :D

Le WU di seti sono di due tipi, quelle "normali" che analizzano i segnali in una stretta banda di frequenza sul tempo, quelle "astropulse" che invece analizzano tutto lo spettro delle frequenze, e sono enormi per vari motivi (che non ho voglia di rielencarli tutti)

Ogni WU viene elaborata due volte per sicurezza, se vogliamo aver serietà scientifica bisogna se non altro aver la certezza che i risultati siano corretti... e se la WU viene elaborata una volta, non ho nessuna certezza... due risultati identici invece aiutano :D A parte questo, si, sono tutte diverse

Se vuoi macinare pure con la ATI personalmente ti consiglio di buttarci su il client GPU del progetto Folding@Home, è un progetto non boinc che studia le proteine... è un OTTIMO progetto (e ha pure un OTTIMO client perfettamente funzionante)

Rock Elite
26-02-2009, 18:22
nono io voglio partecipare a SETI@home che e l'unica cosa che per ora mi interessa :D
la ringrazio per le risposte

gabi.2437
26-02-2009, 18:24
Ma come fa a interessarti solo SETI :sofico: E comunque talvolta è a secco di lavoro quindi in quei casi meglio aver un progetto di scorta (ok folding NON è boinc e sarebbe per la scheda video e non c'entra niente quindi... ci vuole un terzo progetto)

Aku
27-02-2009, 20:39
Ciao :D sono un vecchio scaccolatore :D anche se ho smesso :P volevo chiedere, con seti è possibile usare la GTX260? ho cercato come fare ma non ho trovato un microtubo :(

giopro
27-02-2009, 23:50
Ciao :D sono un vecchio scaccolatore :D anche se ho smesso :P volevo chiedere, con seti è possibile usare la GTX260? ho cercato come fare ma non ho trovato un microtubo :(

Io non ho NVidia, ma mi sembra di avere capito che devi scaricare l'ultima versione beta di Boinc, andare sulle preferenze di Seti e accettare se vuoi usare la gpu.

Ciao :)

gabi.2437
01-03-2009, 20:19
Esatto, basta aver driver aggiornati, seti con abilitata l'opzione per sfruttare la GPU e un BOINC aggiornato :D

E metti qualcosa d'altro oltre a SETI, perchè in tal caso questo gira solo su scheda video (almeno, finchè non lo sistemino... ora gira o su processore o su scheda video, di default, forse con una modifica risolvi anche da solo..ma non lo so)

Pipe
29-03-2009, 21:00
ciao a tutti!
Ho appena aderito a SETI@home traminte le istruzioni di questa (http://www.mconsult.it/seti/iscriversi_seti.htm) .
Solo che sono idle... può essere normale?

ciao ciao...

gabi.2437
29-03-2009, 21:17
Cavolo ma quant'è vecchio quell'articolo?

Cmq hai scaicato BOINC? Installalo, agganciati a SETI, metti i dati e dovrebbe scaricare le WU, se non lo fa vedi cosa dice sotto messages

Pipe
29-03-2009, 21:21
ok ho reinstallato boinc e rifatto la procedura... ho un wu da 505 ore??????????????????????!!!!!!!!

gabi.2437
29-03-2009, 21:22
Boh, te macina e vedi quanto ci mette

Pipe
29-03-2009, 21:25
http://img119.imageshack.us/img119/7827/capturey.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=capturey.jpg)

gabi.2437
29-03-2009, 21:36
Bene, sta macinando una astopulse che è bella lunga, tutto normale, macina macina!
Che processore hai?

Pipe
29-03-2009, 21:37
Q6600 :D

gabi.2437
29-03-2009, 21:43
Allora dovresti aver 4 WU in esecuzione conteporaneamente, non solo una

Pipe
29-03-2009, 21:55
hummm bho?! ce n'è solo una... però quel wu_4 non potrebbe dire che è per un quad?

Pipe
29-03-2009, 21:58
dal task manager i 4 processori macinano però...

http://img17.imageshack.us/img17/3826/cpuf.jpg

gabi.2437
29-03-2009, 22:00
Già ma al 25% circa, mentre dovrebbe stare al 100% tutto il sistema

Sotto messages cosa dice?

E sotto avanzate-->preferenze c'è 100% sull'uso dei core nei sistemi multiprocessori?

Pipe
29-03-2009, 22:03
Sotto messages cosa dice?


29/03/2009 21.11.15||Starting BOINC client version 6.4.7 for windows_x86_64
29/03/2009 21.11.15||log flags: task, file_xfer, sched_ops
29/03/2009 21.11.15||Libraries: libcurl/7.19.4 OpenSSL/0.9.8j zlib/1.2.3
29/03/2009 21.11.15||Data directory: C:\ProgramData\BOINC
29/03/2009 21.11.15||Running under account pipe
29/03/2009 21.11.15||Processor: 4 GenuineIntel Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz [Intel64 Family 6 Model 15 Stepping 11]
29/03/2009 21.11.15||Processor features: fpu tsc pae nx sse sse2 pni mmx
29/03/2009 21.11.15||OS: Microsoft Windows Vista: Ultimate x64 Editon, Service Pack 1, (06.00.6001.00)
29/03/2009 21.11.15||Memory: 4.00 GB physical, 8.23 GB virtual
29/03/2009 21.11.15||Disk: 97.65 GB total, 63.45 GB free
29/03/2009 21.11.15||Local time is UTC +2 hours
29/03/2009 21.11.15||Not using a proxy
29/03/2009 21.11.15||CUDA devices found
29/03/2009 21.11.15||No general preferences found - using BOINC defaults
29/03/2009 21.11.15||Preferences limit memory usage when active to 2046.79MB
29/03/2009 21.11.15||Preferences limit memory usage when idle to 3684.22MB
29/03/2009 21.11.15||Preferences limit disk usage to 10.00GB
29/03/2009 21.11.15||This computer is not attached to any projects
29/03/2009 21.11.15||Visit http://boinc.berkeley.edu for instructions
29/03/2009 21.11.21||Fetching configuration file from http://setiathome.berkeley.edu/get_project_config.php
29/03/2009 21.11.40||Running CPU benchmarks
29/03/2009 21.11.40||Suspending computation - running CPU benchmarks
29/03/2009 21.11.46|SETI@home|Master file download succeeded
29/03/2009 21.11.51|SETI@home|Sending scheduler request: Project initialization. Requesting 1 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.11.56|SETI@home|Scheduler request completed: got 1 new tasks
29/03/2009 21.11.58|SETI@home|Started download of astropulse_5.03_windows_intelx86.exe
29/03/2009 21.11.58|SETI@home|Started download of astropulse_5.03_AUTHORS
29/03/2009 21.11.59|SETI@home|Finished download of astropulse_5.03_AUTHORS
29/03/2009 21.11.59|SETI@home|Started download of astropulse_5.03_COPYING
29/03/2009 21.12.01|SETI@home|Finished download of astropulse_5.03_COPYING
29/03/2009 21.12.01|SETI@home|Started download of astropulse_5.03_COPYRIGHT
29/03/2009 21.12.02|SETI@home|Finished download of astropulse_5.03_windows_intelx86.exe
29/03/2009 21.12.02|SETI@home|Finished download of astropulse_5.03_COPYRIGHT
29/03/2009 21.12.02|SETI@home|Started download of ap_graphics_5.03_windows_intelx86.exe
29/03/2009 21.12.02|SETI@home|Started download of libfftw3f-3-1-1a_upx.dll
29/03/2009 21.12.06|SETI@home|Finished download of ap_graphics_5.03_windows_intelx86.exe
29/03/2009 21.12.06|SETI@home|Started download of ap403.jpg
29/03/2009 21.12.07|SETI@home|Finished download of libfftw3f-3-1-1a_upx.dll
29/03/2009 21.12.07|SETI@home|Finished download of ap403.jpg
29/03/2009 21.12.07|SETI@home|Started download of ap_13ja09ad_B2_P0_00180_20090220_24074.wu
29/03/2009 21.12.07|SETI@home|Started download of arecibo_181.png
29/03/2009 21.12.10|SETI@home|Finished download of arecibo_181.png
29/03/2009 21.12.10|SETI@home|Started download of sah_40.png
29/03/2009 21.12.11||Benchmark results:
29/03/2009 21.12.11|| Number of CPUs: 4
29/03/2009 21.12.11|| 2343 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
29/03/2009 21.12.11|| 5351 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
29/03/2009 21.12.11|SETI@home|Finished download of sah_40.png
29/03/2009 21.12.11|SETI@home|Started download of sah_banner_290.png
29/03/2009 21.12.11||Resuming computation
29/03/2009 21.12.12|SETI@home|Sending scheduler request: To fetch work. Requesting 90720 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.12.13|SETI@home|Finished download of sah_banner_290.png
29/03/2009 21.12.13|SETI@home|Started download of sah_ss_290.png
29/03/2009 21.12.16|SETI@home|Finished download of sah_ss_290.png
29/03/2009 21.12.17|SETI@home|Scheduler request completed: got 0 new tasks
29/03/2009 21.12.17|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)
29/03/2009 21.12.37||Not using a proxy
29/03/2009 21.12.44|SETI@home|Finished download of ap_13ja09ad_B2_P0_00180_20090220_24074.wu
29/03/2009 21.12.45|SETI@home|Starting ap_13ja09ad_B2_P0_00180_20090220_24074.wu_4
29/03/2009 21.12.45|SETI@home|Starting task ap_13ja09ad_B2_P0_00180_20090220_24074.wu_4 using astropulse_v5 version 503
29/03/2009 21.13.20|SETI@home|Sending scheduler request: To fetch work. Requesting 90720 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.13.25|SETI@home|Scheduler request completed: got 0 new tasks
29/03/2009 21.13.25|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)
29/03/2009 21.13.30||No general preferences found - using BOINC defaults
29/03/2009 21.13.30||Reading preferences override file
29/03/2009 21.13.30||Preferences limit memory usage when active to 2046.79MB
29/03/2009 21.13.30||Preferences limit memory usage when idle to 3684.22MB
29/03/2009 21.13.30||Preferences limit disk usage to 20.00GB
29/03/2009 21.14.26|SETI@home|Sending scheduler request: To fetch work. Requesting 90720 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.14.31|SETI@home|Scheduler request completed: got 0 new tasks
29/03/2009 21.14.31|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)
29/03/2009 21.15.32|SETI@home|Sending scheduler request: To fetch work. Requesting 90720 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.15.37|SETI@home|Scheduler request completed: got 0 new tasks
29/03/2009 21.15.37|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)
29/03/2009 21.16.38|SETI@home|Sending scheduler request: To fetch work. Requesting 90720 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.16.43|SETI@home|Scheduler request completed: got 0 new tasks
29/03/2009 21.16.43|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)
29/03/2009 21.18.00||Running CPU benchmarks
29/03/2009 21.18.00||Suspending computation - running CPU benchmarks
29/03/2009 21.18.31||Benchmark results:
29/03/2009 21.18.31|| Number of CPUs: 4
29/03/2009 21.18.31|| 2347 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
29/03/2009 21.18.31|| 5286 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
29/03/2009 21.18.32||Resuming computation
29/03/2009 21.18.35|SETI@home|Sending scheduler request: To fetch work. Requesting 90720 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.18.40|SETI@home|Scheduler request completed: got 0 new tasks
29/03/2009 21.18.40|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)
29/03/2009 21.22.23|SETI@home|Sending scheduler request: To fetch work. Requesting 90720 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.22.28|SETI@home|Scheduler request completed: got 0 new tasks
29/03/2009 21.22.28|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)
29/03/2009 21.24.09|SETI@home|Sending scheduler request: To fetch work. Requesting 90720 seconds of work, reporting 0 completed tasks
29/03/2009 21.24.14|SETI@home|Scheduler request completed: got 0 new tasks
29/03/2009 21.24.14|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)
29/03/2009 21.58.43||Not using a proxy
29/03/2009 21.59.53||No general preferences found - using BOINC defaults
29/03/2009 21.59.53||Reading preferences override file
29/03/2009 21.59.53||Preferences limit memory usage when active to 3070.18MB
29/03/2009 21.59.53||Preferences limit memory usage when idle to 4093.58MB
29/03/2009 21.59.53||Preferences limit disk usage to 30.00GB



E sotto avanzate-->preferenze c'è 100% sull'uso dei core nei sistemi multiprocessori?

sisi

gabi.2437
29-03-2009, 22:11
(Project has no jobs available)

Non hanno WU abbastanza, quindi o aspetti o ti agganci a un secondo progetto.

Pipe
29-03-2009, 22:17
agganciarmi ad un secondo progetto come?

gabi.2437
29-03-2009, 22:20
Strumenti-->agganciati a progetto o quel che è e scegline uno buono

Delta9
29-03-2009, 23:21
Rosetta (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/) :D


bye

Pipe
30-03-2009, 03:05
ok in rosetta :D

gabi.2437
30-03-2009, 15:20
Bravo :O SETI ormai tra cpu e schede video non riesce a fornire lavoro per tutti :D

stetteo
01-04-2009, 14:29
han parlato di seti@home anche a Ulisse il piacere della scoperta!

Vash_85
01-04-2009, 19:55
Oramai su seti c'è più potenza di calcolo del necessario....mi sa che è ora di dare più priorità a qualche altro progetto....oltre seti e milkyway (che pure da wu a singhiozzo) quale altro progetto ha applicazioni ottimizzate?

mg13
08-04-2009, 10:05
Perché non andare su climatepredition, per il bene del ns. pianeta?
Attenzione che le WU sono molto pesanti e lunghe, quindi non meravigliatevi se ci impiegano tanto per essere elaborate. :D

stetteo
08-04-2009, 13:51
Perché non andare su climatepredition, per il bene del ns. pianeta?
Attenzione che le WU sono molto pesanti e lunghe, quindi non meravigliatevi se ci impiegano tanto per essere elaborate. :D

confermo, climateprediction è molto lungo, nell'ordine delle 100 ore e passa.

Vash_85
08-04-2009, 21:45
Lo seguo già con le sue wu da 60 giorni

attackment
09-04-2009, 18:54
alla faccia seti mi ha spedito due astropulse da 250 ore l'una

Ileana
10-04-2009, 11:43
alla faccia seti mi ha spedito due astropulse da 250 ore l'una

A me due da 190 :stordita:


(l'ho appena reinstallato sul PC, indi mi presento anche nella discussione ufficiale :) )

trekfan1
10-04-2009, 11:43
Io dopo che ho potenziato uno dei miei pc cambiando MB e CPU passando da un dual core AMD X2 6000+ a un Quad Core AMD Phenom 9950 ho dei valori di tempi di elaborazione che ritengo assurdi, secondo voi è il caso di fare un reset e ripartire? (ho allegato un jpeg)

gabi.2437
10-04-2009, 11:58
:rotfl: :rotfl:

Basta aspettare che più o meno si sistemano da soli :O

gabi.2437
10-04-2009, 12:02
A me due da 190 :stordita:


(l'ho appena reinstallato sul PC, indi mi presento anche nella discussione ufficiale :) )

Benvenuta :O Ti ricordo anche l'esistenza di altri progetti oltre a SETI (capita che sia a secco di lavoro) e, oltre alla possibilità di sfruttare una eventuale scheda video nvidia per la macinazione, i client ottimizzati, con cui macinar più velocemente su CPU le WU di SETI :O

Ileana
10-04-2009, 14:33
Benvenuta :O Ti ricordo anche l'esistenza di altri progetti oltre a SETI (capita che sia a secco di lavoro) e, oltre alla possibilità di sfruttare una eventuale scheda video nvidia per la macinazione, i client ottimizzati, con cui macinar più velocemente su CPU le WU di SETI :O
Si infatti, alternerò principalmente con Rosetta che al momento è l'unico che conosco bene. Per il resto spulcerò tra altri progetti a vedere se ne trovo altri che mi interessano :)
Mi è dispiaciuto non tenerci dietro ultimamente, ma ho preferito aspettare di avere un portatile mio che installarlo sul nuovo pc di casa, almeno so quando lavora e quando farlo lavorare:fagiano:
Poi, ci ho messo un pochino a reinstallarlo più che altro per una n serie di eventi che mi hanno portato a rimandare e rimandare. Finalmente l'ho fatto!:D

gabi.2437
10-04-2009, 15:20
L'importante è macinare :O Mi raccomando, joina il team BOINC.Italy
Ricordo a tutti che le iscrizioni alla Flotta Stellare sono sempre aperte eh, lì potrete far conoscenza col CapitANO :O

robertogl
24-04-2009, 21:18
domandina:ho attivato l'opzione per attivare la gpu se sto usando il pc.Ora giustamente seti@home mi fa una wu su gpu,o almeno credo:mi dice ''in esecuzione (0.05 cpus) -CUDA''.
Cos'è lo 0.05 cpus?:)

P.S.ora faccio 5 wu alla volta,4 sulla cpu e 1 sulla gpu!

gabi.2437
25-04-2009, 14:12
E' 0,05 di una cpu :O

Aku
25-04-2009, 14:51
quindi per far andare al massimo la gpu come si deve fare?

gabi.2437
25-04-2009, 14:52
Ma io ho scritto 0,05 cpu, non gpu

Non c'è da fare niente ovviamente, la gpu macina e la cpu gli spedisce i dati, e basta il 5% della potenza di una cpu per trasferire e controllare tutti i dati.

Aku
25-04-2009, 14:55
si ok :D quindi vuol dire che la GPU va 500% meglio di una cpu oppure sto facendo un casino bestiale? :D

gabi.2437
25-04-2009, 15:03
Ma come vi saltano in testa certe idee?:asd: La CPU deve trasferire avanti e indietro i dati alla GPU, e questo la impegna per il 5%, poi la GPU elabora. Quanto sia più veloce non lo so, sicuramente più del 500% (che è solo 5 volte tanto :D ) :D
Il punto è che anche se una WU viene macinata dalla scheda video, un minimo di partecipazione del processore è necessario.

Aku
25-04-2009, 15:04
ok :D ora ho capito il valore di quel 0,05% :D

gabi.2437
25-04-2009, 15:06
E' per questo che su 4 core capita talvolta 3 wu cpu e 1 wu gpu...anche se quella wu gpu, il core di certo non se lo sfrutta tutto

robertogl
25-04-2009, 15:17
ora ho capito,grazie ;)
purtoppo però usando la gpu windows rallenta più che usando la cpu,diventa inutilizzabile :muro: e poi ci mette 6 ore per una wu :eek: sarà che la gpu è downcloccata...:stordita:
come faccio a dire a seti di darmi wu per la cpu preferibilmente?almeno ne faccio 4 alla volta...

Aku
25-04-2009, 15:34
Sul note che ha un T7500 e Quadro FX1600M 1,30 ore per gpu e 250 per astropulse :asd:

canapa
27-04-2009, 09:52
Consiglio a tutti di mettere le versioni ottimizzate sia per CUDA sia per le Astropulse.
La velocità di elaborazione viene decuplicata (bè forse no.. ma quasi :D )

Sul portale Boinc@Italy trovate tutte le informazioni su come fare.

Bruno Moretti IK2WQA
01-05-2009, 18:47
SETI@home compie un decennio di ricerca di ET
Celebrazione del X° Anniversario di SETI@home

http://setiitalia.altervista.org/X_Anniversary.html

:happy: :cincin:

gabi.2437
03-05-2009, 20:35
Auguri!

Robertazzo
11-05-2009, 12:37
ciao ragazzi, vorrei capire una cosa...io nel campo del calcolo distribuito sono totalmente ignorante...praticamente ho capito che installando seti home si contribuice al calcolo dei dati del Seti..però è possibile vedere in qualche modo se si sta captando qualche segnale interessante? o questa possibilità è riservata solo agli addetti del Seti?

gabi.2437
11-05-2009, 13:45
Dal sito puoi vedere per ogni wu quante triplette, pulse, gaussian&co ha ogni WU che hai macinato, che sono le cose che il progetto cerca, per il resto, sta allo staff gestire il tutto. Una gaussian da sola non vuol dire nulla, bisogna che il segnale si ripeta nel tempo etc etc... tante WU :D

Aebi
21-05-2009, 18:05
Quando compaiono questi messaggi:

21/05/2009 17.02.10 SETI@home Message from server: No work sent
21/05/2009 17.02.10 SETI@home Message from server: No work is available for Astropulse
21/05/2009 17.02.10 SETI@home Message from server: No work is available for Astropulse v5
21/05/2009 17.02.10 SETI@home Message from server: Your app_info.xml file doesn't have a version of SETI@home Enhanced.

cosa serve aggiornare (ho la 6.6.20)?
Ciao e grazie

gabi.2437
21-05-2009, 18:26
Il client. Hai un client ottimizzato vero? Metti l'ultimo

Aebi
22-05-2009, 12:42
Il client. Hai un client ottimizzato vero? Metti l'ultimo

Ho questo:
http://lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;sa=dlview;id=166
che dovrebbe essere l'ultimo, oggi comunque mi ha scaricato una wu astropulse
Ciao

Aebi
25-05-2009, 10:04
Ho questo:
http://lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;sa=dlview;id=166
che dovrebbe essere l'ultimo, oggi comunque mi ha scaricato una wu astropulse
Ciao

terminata la wu mi e' ritornato lo stesso messaggio, che aggiornamento devo mettere?
.. nell app_info non c'e' una voce riguardo a boinc enhanced.

Aebi
27-05-2009, 18:22
terminata la wu mi e' ritornato lo stesso messaggio, che aggiornamento devo mettere?
.. nell app_info non c'e' una voce riguardo a boinc enhanced.
L'ho mocificato a mano e pare funzionare ora uso dei client diversi a seconda delle wu spero sia la soluzione piu' efficiente ... ma una curiosita' esistono client ottimizzati anche per altri progetti tipo rosetta o primegrid?

trekfan1
18-06-2009, 18:57
18/06/2009 18.55.51 SETI@home Temporarily failed upload of 01mr09ab.24952.21749.12.8.43_1_0: connect() failed
18/06/2009 18.55.51 SETI@home Backing off 3 hr 22 min 0 sec on upload of 01mr09ab.24952.21749.12.8.43_1_0
18/06/2009 18.55.51 SETI@home Started upload of 01mr09ad.17778.9070.8.8.163_1_0
18/06/2009 18.55.53 Internet access OK - project servers may be temporarily down.
18/06/2009 18.56.36 Project communication failed: attempting access to reference site
18/06/2009 18.56.36 SETI@home Temporarily failed upload of 01mr09ad.17778.9070.8.8.163_1_0: connect() failed
18/06/2009 18.56.36 SETI@home Backing off 1 min 0 sec on upload of 01mr09ad.17778.9070.8.8.163_1_0
18/06/2009 18.56.38 Internet access OK - project servers may be temporarily down.


E' tutto il giorno che ho questi messaggi, eppure nella pagina dello status dei server sembra quasi tutto up and running! :doh:

iuccio
18-06-2009, 19:45
E' tutto il giorno che ho questi messaggi, eppure nella pagina dello status dei server sembra quasi tutto up and running! :doh:

http://www.boincitaly.org/index.php?option=com_fireboard&Itemid=2&func=view&catid=19&id=28548#28546

trekfan1
22-06-2009, 13:26
Ho una domanda per quanto riguarda il client cuda:

ogni volta che apro il Boinc Manager e vado nella scheda elaborazioni, la wu cuda in elaborazione è "in attesa di esecuzione" però spesso quando lo riapro appaiono una sfilza di wu cuda elaborate pronte per il report, è normale questo comportamento? possibile che non ci sia modo di vedere anche graficamente l'elaborazione delle wu cuda? (mi basterebbe vedere anche l'avanzamento in percentuale...)

iuccio
23-06-2009, 00:56
A me vengono visualizzate normalmente in elaborazione... l'unica differenza è che c'è scritto "0,xx CPUs, 1 CUDA"

trekfan1
04-07-2009, 19:47
Rilasciato il client per astropulse 505 versione 5.05 mi sembra che il tempo di elaborazione sia sceso parecchio.

Vash_85
17-07-2009, 00:07
Ad avercela qualche wu di astroplulse....

Vash_85
26-07-2009, 17:36
Sono stati rilasciati da un pò i client sse3 amd ottimizzati per multibeam, si parla di un incremento del 5-7%... stiamo a vedere...

gabi.2437
26-07-2009, 19:00
Sperimenta :D

Vash_85
26-07-2009, 20:58
Sperimenta :D

Con il sempron in firma!!! :D :D :D :eek: :eek: :eek:

Bruno Moretti IK2WQA
31-07-2009, 02:22
SETI@home Tenth Anniversary Celebration
with links to videos
http://setiathome.berkeley.edu/sah_10yr_anniversary.php

gabi.2437
31-07-2009, 17:49
cavolo 1999 :cry:

Vash_85
11-08-2009, 20:36
Dopo quasi 2 settimane di prova con tutti i miei semproncelli posso affermare che le sse3 ottimizzate AMD hanno un boost del 5% :D :D :D

Bruno Moretti IK2WQA
16-08-2009, 04:37
METI: Send a text message to aliens.

This site is collecting messages that will be transmitted to Gliese 581d, a planet outside our Solar System which may support life. Comments are moderated: inappropriate messages will de rejected, and messages must be in English (so we can evaluate them).

Register here to send your message before the deadline: 5pm Monday 24 August 2009 Sydney time (07:00 GMT Monday 24 August 2009)

HELLO FROM EARTH
http://www.hellofromearth.net/

robertogl
16-08-2009, 11:16
a me seti da solo wu per la gpu,è normale?preferisco di molto la cpu,visto che se uso la gpu comincia a scattare tutto,usando aero....:(

ghimmy
27-08-2009, 00:38
L'avete visto questo video: LINK (http://www.youtube.com/watch?v=h9eX7URM_hU&feature=popular)

:D

trekfan1
27-08-2009, 07:42
:D :D :D :D

sbera
31-08-2009, 11:53
ciao a tutti
dopo la pausa (forzata) estiva, ho ripreso a scaccolare con seti. il problema è che attualmente...
31/08/2009 11.50.20|SETI@home|Message from server: (Project has no jobs available)

è una cosa temporanea?

trekfan1
31-08-2009, 13:06
Capita spesso anche a me, quindi è tutto normale...

gabi.2437
31-08-2009, 20:38
a me seti da solo wu per la gpu,è normale?preferisco di molto la cpu,visto che se uso la gpu comincia a scattare tutto,usando aero....:(

Aero è inutile quindi toglilo :O

:asd:

Puoi settare solo cpu andando nelle opzioni del tuo account sul sito ;)

Bruno Moretti IK2WQA
06-09-2009, 05:24
Siete tutti invitati, soprattutto i colleghi del sud:

Domenica 13 settembre 2009
promosso da ARI Melfi per
2009 Anno internazionale della astronomia
Convegno "Galileo, 4 secoli dal cannocchiale alla radioastronomia"
Sala Mostre, Palazzo di Città
piazza Umberto I°
Melfi (PZ)

ore 10.00 - Tecnica di collegamento radio via meteor scatter
Relatore Onofrio Barisiello IZ8DWG

ore 10.30 - Il Sole, la nostra stella
Relatore Giovanni Lorusso IK7ELN

ore 11.00 - Filosofia e scienza: da Galileo a SETI
con 110 diapositive
Relatore Bruno Moretti Turri IK2WQA

Con il patrocinio di:
Academia Philosophiae Naturalis
COTA, Carabinieri On The Air
ERAC, European Radio Astronomy Club
UAI, Unione Astrofili Italiani, S.d.R. Radioastronomia
IARA, Italian Amateur Radio Astronomy
SETI ITALIA "G. Cocconi"

M4rk191
06-09-2009, 18:07
stamattina ho visto un pò di progetti BOINC per curiosità, e ho scoperto che quest progetto è quello con più contributi. Mi è venuto da ridere pensando quanti cicli di cpu siano sprecati in questo progetto (ok, altrimenti, andrebbero sprecati comunque), quando ci sono molti altri progetti di ricerca scientifica più utili :asd:

mi viene spontaneo chiedervi: voi che contribuite al progetto, lo fate perché credete all'esistenza di vita ET?

anche se non ci credo, sono comunque aperto ad ogni possibilità, e mi chiedo, inoltre, come i tenti di ricevere trasmissioni ET. ho fatto una ricerca su BOINC Italy, ma non ho trovato informazioni al riguardo.

gabi.2437
06-09-2009, 18:21
I motivi per cui SETI sia così popolare sono molti.

Sicuramente la ricerca di una forma di vita aliena è affascinante, saper di stare analizzando dati provenienti da anni luce di distanza insomma, ha il suo fascino.

Uno dei motivi è che SETI è stato il primo progetto di Calcolo Distribuito, quindi per questo è il più famoso, all'epoca fece parecchio scalpore e oggi se in giro (in giro sull'internet) chiedi alla gente moltissimi conoscono SETI (e basta :( )

Poi beh chi c'era già prima ha continuato a macinar crediti...inoltre SETI è uno dei pochi progetti coi client ottimizzati e anche se è brutto dirlo, i crediti fanno gola a molti :D

E oggi è uno dei pochi progetti che supportano le schede video


Sull'aspetto scientifico si cercano nei dati ricevuti dal radiotelescopio dei segnali che potrebbero essere intelligenti, si cercano segnali che presentino triplette, gaussiane, impulsi ripetuti nel tempo...tutte cose molto elementari, e per questo adatte a essere riconoscibili anche a distanza di anni luce, invece che segnali più complessi come una trasmissione video

M4rk191
06-09-2009, 18:23
fino ad oggi è stato mai ricevuto qualche segnale?

soprattutto, perché è necessaria tanta potenza computazionale?

gabi.2437
06-09-2009, 18:27
Perchè c'è da farci un casino di calcoli sui dati grezzi ricevuti

C'è da applicarci la trasformata di Fourier per analizzare ogni frequenza, visto che dallo spazio si riceve roba di ogni tipo di frequenza, quindi bisogna separare le frequenze e analizzarle una per una

http://setiathome.berkeley.edu/sah_glossary/fft.php

Poi c'è da traslare nel tempo i dati per vari motivi

http://setiathome.berkeley.edu/sah_glossary/chirping.php

E altre cose, eccoti il link con le varie info che cerchi ben spiegate

http://setiathome.berkeley.edu/sah_glossary.php

gabi.2437
06-09-2009, 18:29
Recentemente hanno anche introdotto un altro schema di ricerca chiamato Astropulse

http://setiathome.berkeley.edu/ap_info.php

Astropulse is a new type of SETI. It expands on the original SETI@home, but does not replace it. The original SETI@home is narrowband, meaning that it is listening for a particular radio frequency. That's like listening to an orchestra playing, and trying to hear when anyone plays the note "A sharp". Astropulse listens for short-time pulses. In the orchestra analogy, it's like listening for a quick drum beat, or a series of drumbeats. Since no one knows what extraterrestrial communications will "sound like," it seems like a good idea to search for several types of signals. In scientific terms, Astropulse is a sky survey that searches for microsecond transient radio pulses.

gabi.2437
06-09-2009, 18:30
E risultati si ce ne sono, han trovato un sacco di triplette/gaussiane/impulsi ma... bisogna veder se non sono eventi naturali e se si ripetono nel tempo...

Bruno Moretti IK2WQA
06-09-2009, 19:27
Perchè c'è da farci un casino di calcoli sui dati grezzi ricevuti

C'è da applicarci la trasformata di Fourier per analizzare ogni frequenza, visto che dallo spazio si riceve roba di ogni tipo di frequenza, quindi bisogna separare le frequenze e analizzarle una per una

http://setiathome.berkeley.edu/sah_glossary/fft.php

Poi c'è da traslare nel tempo i dati per vari motivi

http://setiathome.berkeley.edu/sah_glossary/chirping.php

E altre cose, eccoti il link con le varie info che cerchi ben spiegate

http://setiathome.berkeley.edu/sah_glossary.php

E' da molti anni che sia tutti gli articoli di SETI@home (compreso il glossario)
http://setiitalia.altervista.org/bsihas.html

che di SETI Astropulse
http://cfiitalia.altervista.org/AP_italiano.html

sono online in italiano.

Citando la fonte e i traduttori ed aggiungendo at bottom

"Copyright © 2009 University of California
Versione italiana Copyright © 2009 Bruno Moretti Turri
I documenti, i grafici e le immagini pubblicati su tutto questo sito sono copyrighted. Collegamenti (links) a questi documenti sono permessi e incoraggiati. Nessuna copia può essere fatta senza permesso scritto rilasciato dal webmaster via email [email protected] "

siete da me autorizzati alla pubblicazione anche su vostri siti.

Good SETI hunting e frustate i criceti!

M4rk191
06-09-2009, 20:36
la cosa che più di ogni altra mi lascia dei dubbi è il fatto che una ipotetica civiltà aliena, nel suo corso di sviluppo abbia utilizzato e/o utilizzi proprio la matematica come facciamo noi. Il fatto che una ipotetica civiltà sia aliena, dovrebbe innanzitutto farci pensare che è poco probabile che abbia sviluppato lo stesso tipo di conoscenze della nostra civiltà, soprattutto la matematica. Soprattutto, com'è possibile credere che anche se avessero conosciuto la matematica, l'avrebbero in seguito usata proprio come noi, creando l'informatica.

Lo sò che sono OT, però mi chiedo se condiviate o meno questo ragionamento.

Bruno Moretti IK2WQA
07-09-2009, 02:05
la cosa che più di ogni altra mi lascia dei dubbi è il fatto che una ipotetica civiltà aliena, nel suo corso di sviluppo abbia utilizzato e/o utilizzi proprio la matematica come facciamo noi. Il fatto che una ipotetica civiltà sia aliena, dovrebbe innanzitutto farci pensare che è poco probabile che abbia sviluppato lo stesso tipo di conoscenze della nostra civiltà, soprattutto la matematica. Soprattutto, com'è possibile credere che anche se avessero conosciuto la matematica, l'avrebbero in seguito usata proprio come noi, creando l'informatica.

Lo sò che sono OT, però mi chiedo se condiviate o meno questo ragionamento.

Scusami la "cattiveria", ma non sono un "buonista".
Da quello che scrivi ho ENORMI dubbi
sul fatto che tu conosca ad ALTO livello
quella meravigliosa poesia e musica del cervello
chiamata matematica.

Senza una minima (leggi: a livello almeno universitario)
conoscenza delle equazioni di Maxwell (e del calcolo vettoriale)
http://setiitalia.altervista.org/Equazioni_di_Maxwell_di_Carl_Sagan.html
è impossibile qualunque uso artificiale delle onde elettromagnetiche.

Non condivido manco una virgola di quello che hai scritto.

Fermo restando lo "absit iniuria verbis"
(assenza di ingiuria nelle mie parole),
uno che scrive "sò" con l'accento sulla o
farebbe meglio, PRIMA di pontificare sulla matematica

ad imparare l'italiano...

iuccio
07-09-2009, 19:56
E' da molti anni che sia tutti gli articoli di SETI@home (compreso il glossario)
http://setiitalia.altervista.org/bsihas.html

che di SETI Astropulse
http://cfiitalia.altervista.org/AP_italiano.html

sono online in italiano.

Citando la fonte e i traduttori ed aggiungendo at bottom

"Copyright © 2009 University of California
Versione italiana Copyright © 2009 Bruno Moretti Turri
I documenti, i grafici e le immagini pubblicati su tutto questo sito sono copyrighted. Collegamenti (links) a questi documenti sono permessi e incoraggiati. Nessuna copia può essere fatta senza permesso scritto rilasciato dal webmaster via email [email protected] "

siete da me autorizzati alla pubblicazione anche su vostri siti.

Good SETI hunting e frustate i criceti!

Sicuro? Guarda che li prendo tutti! :D

Siete tutti invitati, soprattutto i colleghi del sud:

Domenica 13 settembre 2009
promosso da ARI Melfi per
2009 Anno internazionale della astronomia
Convegno "Galileo, 4 secoli dal cannocchiale alla radioastronomia"
Sala Mostre, Palazzo di Città
piazza Umberto I°
Melfi (PZ)

ore 10.00 - Tecnica di collegamento radio via meteor scatter
Relatore Onofrio Barisiello IZ8DWG

ore 10.30 - Il Sole, la nostra stella
Relatore Giovanni Lorusso IK7ELN

ore 11.00 - Filosofia e scienza: da Galileo a SETI
con 110 diapositive
Relatore Bruno Moretti Turri IK2WQA

Con il patrocinio di:
Academia Philosophiae Naturalis
COTA, Carabinieri On The Air
ERAC, European Radio Astronomy Club
UAI, Unione Astrofili Italiani, S.d.R. Radioastronomia
IARA, Italian Amateur Radio Astronomy
SETI ITALIA "G. Cocconi"

Ho riportato l'invito anche nel thread su SETI su BOINC.Italy, spero non ti dispiaccia ;)

Bruno Moretti IK2WQA
08-09-2009, 01:42
Sicuro? Guarda che li prendo tutti! :D

Ribadisco:
citando la fonte (SETI ITALIA G. Cocconi)
e i traduttori degli articoli
ed aggiungendo at bottom

"Copyright © 2009 University of California
Versione italiana Copyright © 2009 Bruno Moretti Turri
I documenti, i grafici e le immagini pubblicati su tutto questo sito sono copyrighted. Collegamenti (links) a questi documenti sono permessi e incoraggiati. Nessuna copia può essere fatta senza permesso scritto rilasciato dal webmaster via email [email protected] "

siete da me autorizzati alla pubblicazione anche su vostri siti.
Compresi questi articoli
http://setiitalia.altervista.org/articoli.html

Senza l'INTEGRALE rispetto di quanto sopra l'autorizzazione è NEGATA.

Ho riportato l'invito anche nel thread su SETI su BOINC.Italy, spero non ti dispiaccia ;)

Dispiacermi? Sei matto? Hai fatto benissimo!
Sono un SETIzen.
Mica un settario!!!

Bruno Moretti IK2WQA
08-09-2009, 06:21
UAI ASTROnews su Melfi
con locandina, invito e programma completo
http://www.uai.it/web/guest/astronews/journal_content/56/10100/126850

Con un ringraziamento all'amico e collega
Dr. Emilio Sassone Corsi Ph.D., Presidente UAI
e all'amica e collega Pasqua Gandolfi.

Bruno Moretti IK2WQA
08-09-2009, 18:28
@ iuccio

Se pubblichi i nostri articoli,
sii gentile e mandami le URL via email.

Grazie.
Namastè!

Bruno Moretti IK2WQA
16-09-2009, 19:36
Scoperto il primo pianeta extrasolare roccioso come la Terra
http://tinyurl.com/ry53qh

19 settembre = 50° anniversario della pubblicazione di
Searching for Interstellar Communications
su Nature di Cocconi & Morrison
http://setiitalia.altervista.org/Cocconi.html

SETI go running! ;-)

intakeem
17-09-2009, 14:27
voglio ripartire col seti dopo mesi e mesi di stop.

Link per ottimizzare il lavoro?

ho un intel dual core e8400.

Ciao a tutti:)

canapa
17-09-2009, 14:41
Su boinc.italy trovi tutto.

Comunque su lunatics trovi tutte le applicazioni ottimizzate con un comodo installer.

Come saprai adesso si può elaborare anche con le schede video.

intakeem
17-09-2009, 14:44
Su boinc.italy trovi tutto.

Comunque su lunatics trovi tutte le applicazioni ottimizzate con un comodo installer.

Come saprai adesso si può elaborare anche con le schede video.

ok.

per quanto riguarda le schede video l'ho letto adesso, ma cmq non ho dei mostri per quanto riguarda il video... vedrò di rimettere quanto prima al lavoro almeno 1 pc:p

intakeem
17-09-2009, 15:09
per quanto riguarda la mod su lunatics non è che sia chairissimo cosa scaricare...:p

edit: che tempi abbiamo adesso per elaborare una wu?

adesso ho installato su un pentium D@4100.

canapa
17-09-2009, 15:47
http://lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;catd=9

Una delle prime 3 in base al tuo sistema operativo.
Lanci l'eseguibile e ti installa le applicazioni ottimizzate. Devi solo impostare che tipo di istruzioni supporta il tuo processore.


I tempi variano molto da wu a wu. Più o meno con le ottimizzate i tempi come minimo dimezzano.

intakeem
17-09-2009, 15:51
http://lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;catd=9

Una delle prime 3 in base al tuo sistema operativo.
Lanci l'eseguibile e ti installa le applicazioni ottimizzate. Devi solo impostare che tipo di istruzioni supporta il tuo processore.


I tempi variano molto da wu a wu. Più o meno con le ottimizzate i tempi come minimo dimezzano.

allora ho fatto bene :D per adesso provo oggi su questo pc, domani infetto quello a lavoro che lo posso teenre sempre acceso.:stordita:

udj
17-09-2009, 22:17
Nella cartella SYSTEM/LIBRARY, cliccare su "Application Support" => BOINC Data => porjects => setiathome.berkeley.edu => inserire qui tutti i file della cartella scaricata (per il proprio processore...)=> Eliminare il file setiathome.darwin presente nella cartella.

Mumble mumble... fino a boinc data ci arrivo, ma poi ho dei file sparsi e mi mancano le ultime due cartelle!Boinc Manager mi dice "Boinc manager non può connettersi al Boinc client. Ritentare la connessione?" Clicco su Yes, ma non serve a niente. Ho appena fatto l' upgrade del MacOS X, prima andava tutto bene!!!:cry:

gabi.2437
17-09-2009, 22:26
Non ho un mac, non posso aiutarti.

Comunque se prendevi un pc serio invece di un mac andava tutto :O :O :O :D

udj
17-09-2009, 22:28
Ho riscaricato tutto adesso è ripartito :Prrr:

intakeem
22-09-2009, 07:55
come mai nel menu elaborazione, oltre all'applicazione setiathome_enhanced 6.03 ho delle applicazioni con nome astrophulse_v505 5.05?

per elaborarle ci mette 8/9 ore :mbe: :help:

Motomaniac
22-09-2009, 10:12
come mai nel menu elaborazione, oltre all'applicazione setiathome_enhanced 6.03 ho delle applicazioni con nome astrophulse_v505 5.05?

per elaborarle ci mette 8/9 ore :mbe: :help:

Le ho anch'io,solo che quella che stò elaborando ora ne è previsto il completamento fra 83 ore...dopo già 5 di elaborazione...percui totale 88 ore,ma altre durano "solo" 7 o 8 ore come la tua.

intakeem
22-09-2009, 10:25
boh..per elaborare le Wu di seti la mia cpu impiega da un minimo di 20 mminuti ad un max di 1h e 50...ma è solo 2 giorni che lavora...

canapa
22-09-2009, 11:11
boh..per elaborare le Wu di seti la mia cpu impiega da un minimo di 20 mminuti ad un max di 1h e 50...ma è solo 2 giorni che lavora...

Sono le astropulse.
http://setiathome.berkeley.edu/ap_faq.php

Sono WU molto più lunghe.
Le puoi disabilitare dalle preferenze del seti sul sito oppure se hai le applicazioni ottimizzate modificando il file app_info.xml togliendo la parte relativa alle astropulse.
Se puoi metti qui il tuo app_info che ti dico cosa togliere.

intakeem
22-09-2009, 12:07
21/09/2009 7.31.12 SETI@home Found app_info.xml; using anonymous platform

provo a disabilitare dal sito..

canapa
22-09-2009, 12:23
In genere il file app_info dovrebbe bypassare le scelte dal sito. Comunque prova.... in caso non funzionasse apri il contenuto del file con un editor di testo e copia il contenuto qui.

intakeem
22-09-2009, 12:31
dove trovo l'app_info ?

nella cartella BOINC non lo vedo...

canapa
22-09-2009, 13:12
Se hai XP:
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu

Se hai vista:
C:\program data etc etc

p.s. abilita la visione dei file e delle cartelle nascoste

intakeem
22-09-2009, 13:41
Se hai XP:
C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu

Se hai vista:
C:\program data etc etc

p.s. abilita la visione dei file e delle cartelle nascoste



- <app_info>
- <app>
<name>setiathome_enhanced</name>
</app>
- <file_info>
<name>AK_v8b_win_SSE41.exe</name>
<executable />
</file_info>
- <app_version>
<app_name>setiathome_enhanced</app_name>
<version_num>528</version_num>
- <file_ref>
<file_name>AK_v8b_win_SSE41.exe</file_name>
<main_program />
</file_ref>
</app_version>
- <app_version>
<app_name>setiathome_enhanced</app_name>
<version_num>603</version_num>
- <file_ref>
<file_name>AK_v8b_win_SSE41.exe</file_name>
<main_program />
</file_ref>
</app_version>
- <app>
<name>astropulse_v5</name>
</app>
- <file_info>
<name>ap_5.03r112_SSE3.exe</name>
<executable />
</file_info>
- <app_version>
<app_name>astropulse_v5</app_name>
<version_num>503</version_num>
- <file_ref>
<file_name>ap_5.03r112_SSE3.exe</file_name>
<main_program />
</file_ref>
</app_version>
- <app>
<name>astropulse_v505</name>
</app>
- <file_info>
<name>ap_5.05r168_SSE3.exe</name>
<executable />
</file_info>
- <app_version>
<app_name>astropulse_v505</app_name>
<version_num>505</version_num>
- <file_ref>
<file_name>ap_5.05r168_SSE3.exe</file_name>
<main_program />
</file_ref>
</app_version>
</app_info>

canapa
22-09-2009, 14:09
<app_info>
<app>
<name>setiathome_enhanced</name>
</app>
<file_info>
<name>AK_v8b_win_SSE41.exe</name>
<executable />
</file_info>
<app_version>
<app_name>setiathome_enhanced</app_name>
<version_num>528</version_num>
<file_ref>
<file_name>AK_v8b_win_SSE41.exe</file_name>
<main_program />
</file_ref>
</app_version>
<app_version>
<app_name>setiathome_enhanced</app_name>
<version_num>603</version_num>
<file_ref>
<file_name>AK_v8b_win_SSE41.exe</file_name>
<main_program />
</file_ref>
</app_version>
</app_info>


Cambialo con questo.
Da adesso elaborerai solo le WU classiche.

intakeem
22-09-2009, 15:11
Cambialo con questo.
Da adesso elaborerai solo le WU classiche.

la ringrazio :D

Motomaniac
22-09-2009, 17:44
Grazie anche da parte mia :) , faccio anch'io questa modifica perchè ora ho due Astropulse di cui una mi mancano quasi 60 ore al completamento,e l'altra più di 90

canapa
22-09-2009, 18:47
Grazie anche da parte mia :) , faccio anch'io questa modifica perchè ora ho due Astropulse di cui una mi mancano quasi 60 ore al completamento,e l'altra più di 90

Attenzione !
La modifica è da fare solo se usi le applicazioni ottimizzate.
In caso contrario non hai il file app-info

Motomaniac
22-09-2009, 20:48
Attenzione !
La modifica è da fare solo se usi le applicazioni ottimizzate.
In caso contrario non hai il file app-info

Già,l'ho cercato e ovviamente non c'è dato che non ho le applicazioni ottimizzate.

canapa
22-09-2009, 22:57
Allora vai su lunatics (http://lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;catd=9) e ti scarichi l'installer per il tuo sistema operativo.
L0unica cosa che devi fare è scegliere le istruzioni supportate dal tuo processore.
Vedrai che i tempi di elaborazione si dimezzano. Pure la astropulse sul sistema come il mio le faccio in circa 10/11 ore

Bruno Moretti IK2WQA
26-09-2009, 15:16
The purpose of this page is to allow you to determine the range at which a possible alien radio transmission, such as from Gliese 581 or SHGb02+14a, can be detected, using your choice of assumptions about frequency, antenna dish size, receiver bandwidth etc. Similarly you can calculate and model ideas for sending signals to, or receiving signals from, places like Gliese 581 or OGLE-2005-BLG-390Lb or HD 189733b or 55 Cancri. The Search for Extra Terrestrial Intelligence SETI involves using sensitive radio telescopes to search. You can help the SETI search at home using your own PC to analyse the recorded signals - which are mostly just random noise.

SETI Signal Range Calculator
http://www.satsig.net/seticalc.htm


Namastè.

Motomaniac
27-09-2009, 23:44
Allora vai su lunatics (http://lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;catd=9) e ti scarichi l'installer per il tuo sistema operativo.
L0unica cosa che devi fare è scegliere le istruzioni supportate dal tuo processore.
Vedrai che i tempi di elaborazione si dimezzano. Pure la astropulse sul sistema come il mio le faccio in circa 10/11 ore

Ciao canapa,scusa ma ho letto solo ora il tuo messaggio,sono andato sul link che mi hai postato e vi ho trovato un pò di possibili files da scaricare,e per non sbagliare chiedo il tuo aiuto.Attualmente stò utilizzando BOINC Manager ver 6.6.36 e sono agganciato al progetto SETI@home e rosetta@home .Principalmente preferisco SETI,ma ogni tanto attivo anche rosetta,anche perchè spesso e volentieri non trova niente da scaricare.Con il nuovo installer da scaricare ed installare potrei tenerle ancora entrambe?
Il mio computer ha Vista 32 bit ,processore Intel E6600 ,ram 4 GB e scheda video Radeon X1950 Pro ,che files devo scaricare ed installare ?
Grazie

canapa
28-09-2009, 00:30
http://lunatics.kwsn.net/index.php?module=Downloads;sa=dlview;id=203

questo

seleziona le istruzioni supportate dal tuo processore durante l'installazione.
(dovrebbero essere SSE2 per le astropulse e SSE3 per le multibeam.
Controlla con cpuz.

Riapri boinc e sei a posto.

Puoi tranquillamente continuare ad elaborare anche altri progetti

Motomaniac
28-09-2009, 00:55
Ho selezionato SSE3 (l'altro selezionabile era SSE) per AstroPulse e SSE3(Intel) per MultiBeam perchè CPU-Z mi ha detto che sono utizzate queste MMX,SSE,SSE2.SSE3,SSSE3,EM64T .Prima dell'installazione ho chiuso BOINC,e dopo l'ho riaperto,però i tempi al completamento dei due lavori in corso e dei tre già scaricati non è cambiato,è normale?E' possibile controllare se Lunatics si è installato correttamente ?
Grazie

canapa
28-09-2009, 01:03
controlla il tempo effetivo e non fare caso a quello manxante.

se vuoi controllare vai sul sito del seti e vedi se le wu riportate sono fatte dal client originale oppure da quello ottimizzato.

magri posta il link del tuo pc qui in modo da controllare

Motomaniac
28-09-2009, 01:09
magri posta il link del tuo pc qui in modo da controllare


Emm,di preciso cosa dovrei postare?E' da tanto che ho BOINC attivo ma non sono per niente esperto.
Grazie

canapa
28-09-2009, 07:47
Niente.
Dimmi che nick hai su seti che lo cerco io.

Motomaniac
28-09-2009, 12:10
Il mio nick è Miciogattone , e cerca cerca penso che questo sia il link giusto http://setiathome.berkeley.edu/show_host_detail.php?hostid=3327343 ,però ho installato Vista 32 Ultimate bit non WinXP

canapa
28-09-2009, 12:26
Dai risultati non hai installato le applicazioni ottimizzate.
Rifai tutta la procedura.
Scarichi la versione a 32 bit
Scegli le istruzioni (SSE e SSE3) e procedi.
Riavvi il Boinc e dovresti aessere a posto.
Se non funziona nemmeno così ti faccio scaricare ogni sngolo file e ti faccio un app_info modificato.

Motomaniac
28-09-2009, 12:41
Disinstallato e reinstallato Lunatics , settando questa volta l'istruzione SSE per AstroPulse e SSE3(Intel) per MultiBeam,ora andrà bene ? C'entra niente aver installato sul pc Kaspersky Internet Security 2010 ?

gabi.2437
28-09-2009, 12:45
No, perchè tiri in ballo l'antivirus? :asd: Se metti bene l'applicazione BOINC userà per forza quella.

Per controllare è facile, apri il task manager e guarda i processi ;)

Motomaniac
28-09-2009, 13:29
[QUOTE=gabi.2437;29061002]No, perchè tiri in ballo l'antivirus?QUOTE]


C'è anche il firewall,oltre all'antivirus,per questo l'ho scritto :)

gabi.2437
28-09-2009, 17:03
Vabbè, ma lì riguarda la connessione, non il fatto che BOINC usi una o l'altra applicazione.

Se te sostituisci l'applicazione originale con quella ottimizzata, BOINC usa quella nuova per forza di cose

Motomaniac
28-09-2009, 17:55
Se te sostituisci l'applicazione originale con quella ottimizzata, BOINC usa quella nuova per forza di cose

Sostituisci?Io non ho sostituito nulla,ho solo installato Lunatics_Win32v0.2_AP505r168_AKv8b_CudaV12.exe come mi ha suggerito canapa,poi che altro avrei dovuto fare?
Grazie.

gabi.2437
28-09-2009, 18:00
Che è la stessa cosa

Questo installer di Lunatics è nuovo, io sono rimasto che scaricavi il .zip e ne estraevi i file nella cartella SETI e quindi facevi partire BOINC :D

Ora hanno automatizzato tutto con l'installer :O

Vabbè, avvia BOINC e dimmi dal task manager i nomi dei processi :O

Motomaniac
28-09-2009, 18:43
Vabbè, avvia BOINC e dimmi dal task manager i nomi dei processi :O

Ci sono boinc.exe e boincmgr.exe con il percorso C:\Program Files\BOINC\ e due setiathome_6.03_windows_intelx86.exe con il percorso C:\ProgramData\BOINC\projects\setiweb.ssl.berkeley.edu\ ,però Lunatics è installato in C:\ProgramData\BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu\ ,è corretto ?

canapa
28-09-2009, 19:38
Ci sono boinc.exe e boincmgr.exe con il percorso C:\Program Files\BOINC\ e due setiathome_6.03_windows_intelx86.exe con il percorso C:\ProgramData\BOINC\projects\setiweb.ssl.berkeley.edu\ ,però Lunatics è installato in C:\ProgramData\BOINC\projects\setiathome.berkeley.edu\ ,è corretto ?

Non và ancora bene.
Mi sà che sbagli qualcosa.

Cerca su http://www.boincitaly.org/

Ci sono guide specifiche su come installare la applicazioni ottimizzate.

Motomaniac
28-09-2009, 20:59
Cerca su http://www.boincitaly.org/


Grazie canapa,spero di riuscirci.

gabi.2437
28-09-2009, 21:12
Ma che cavolo, evidentemente sbaglierai qualcosa :D gli dai la destinazione giusta?

Motomaniac
28-09-2009, 22:05
Ma che cavolo, evidentemente sbaglierai qualcosa :D gli dai la destinazione giusta?

Giusto,ora ho disinatallato e reinstallato,però Lunatics l'ho installato nella stessa cartella dove c'erano i due setiathome_6.03_windows_intelx86.exe da elaborare,ora nel Task manager (con Vista è Gestione attività) sono diventati due AK_v8b_win_SSSE3x.exe ,è corretto ? Sembrerebbe di sì,perchè In BOINC Manager quando,guardando il tempo al completamento,i secondi diminuiscono più velocemente di quanto dovrebbero :) ,prima non era così

gabi.2437
28-09-2009, 22:06
Corretto ;) Bravo, ora non mi resta che augurarti buona elaborazione!

Motomaniac
28-09-2009, 22:14
Grazie :) potreste darmi ancora un piccolo aiuto ? BOINC funziona bene,però è da un bel pò che,nei Messages,mi dà sempre questo errore e non so dove andare per correggerlo,cioè ho trovato dove è scritto quello sbagliato ma non so come correggerlo:
You used the wrong URL for this project
the correct URL is http://setiathome.berkeley.edu/

Grazie

gabi.2437
28-09-2009, 22:27
Sempre riferito a SETI? Uhm prova a toglierlo dalla lista dei progetti e dunque riagganciarti a esso. Occhio che perdi le WU che hai lì e mi sa che dovrai rimettere l'applicazione ottimizzata. Però risolvi

Motomaniac
28-09-2009, 22:43
Fatto :) ,e l'applicazione ottimizzata sembrerebbe ancora al suo posto.