View Full Version : Via la tassa sui SUV -> aumenta il bollo sopra i 100 KW e gradualmente
"normalmente" in un paese libero da scelte è un concetto che non deve esistere non credi? (stiamo cmq andando un "filino" OT)
perfettamente d'accordo, basta non lamentarsi per le tasse sui beni di lusso.
Nuovi Berlusconi da tassare avanzano!!! :asd:
Maledetti! Tutti sti KW BENI DI LUSSO che sgorgano oltre quota 100! :asd:
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8248405&id=70828432
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8248405&id=71138423
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8254004&id=70916749
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8254004&id=71175473
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8260829&id=70345279
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8260829&id=71744225
etc.etc.etc.etc.
se ti puoi permettere una auto da ben 3000 euro sei un riccone :mad: :doh:
ninja750
31-10-2006, 22:09
ovviamente no, ribadisco tuttavia che ho tutto il diritto di avere un'opinione e di esprimerla anche se ho una normale utilitaria da 70 cv.
forse però per parlare di queste cose ci vuole o una Ferrari o una Veyron, altrimenti nisba.
no!!!!!!!! per parlare del fatto che una tassa è o meno equa bisogna essere entrambi colpiti dall'aumento altrimenti è troppo facile!!! è questo che sto cercando di farti capire da tre pagine
ninja750
31-10-2006, 22:10
perfettamente d'accordo, basta non lamentarsi per le tasse sui beni di lusso.
niente sei entrato in loop...
goto next
Spero che a questo (o ad un altro) Governo, non venga in mente di tassare il possesso di cani e gatti :eek:
Sarei rovinato!! :cry:
P.S.
Se le cose restano come sono, pago "solo" 12 euro e 90 cent. in più (110 KW)
... Poteva andarmi peggio :Prrr:
se ti puoi permettere una auto da ben 3000 euro sei un riccone :mad: :doh:
"Bene di lusso", ricorda bene questo termine sovrautilizzato nell'ultima ora di discussione.
More than 100Kw = BENE DI LUSSO :asd:
300Mq per 4 persone sono 75Mq a persona.
Considerando che un appartamento medio in Italia è di 100Mq o meno e ci vivono 2 coniugi e un figlio ...direi che siamo di fronte ad un PALESE LUSSO da tassare, un po' come i Kw oltre quota 100, direi 100 Euro a metro quadro oltre quota 100.
In fondo sono 2.000 Euro ...diviso per 4 persone....che vuoi che siano 500 Euro l'anno per aiutare gli anziani a prendere 30 Euro in più al mese e continuare a versare all'amministratore delegato di Alitalia 4 Mln di Euro per un'azienda in stato fallimentare?
Sii onesto e patriottico .. in fondo c'è un debito pubblico da ridurre! :asd:
ma guarda non saprei se paragonare 100 € a mq oltre i 100 con 4.5 € a kW oltre i 100 sia equivalente.
potevi sparare 1000 € a mq oltrei 100, già che c'eri.
diciamo che, per analogia, 4.5 € per mq oltre i 100 farebbero 900 €/anno, ovvero 225 € annui a testa, ovvero sui 20 €/mese a persona.
Non penso che piangerei miseria per questo, francamente.
però introduci un argomento interessante, tentando di attribuirlo a me, come al solito: gli sprechi (tiri in ballo cimoli e Alitalia).
Ecco, essere a favore di questo provvedimento NON equivale a non pensare che gli sprechi siano un'emergenza.
Io per esempio sono più indignato di altri da queste cose, inefficienze grassazioni varie, burocrazie, parassitismi e clientelismi.
a prescindere da ciò, che è chiaramente OT, resto convinto che 4.5 € per kW oltre i 100 siano un buon provvedimento :)
Spero che a questo (o ad un altro) Governo, non venga in mente di tassare il possesso di cani e gatti :eek:
nel caso prendo il primo treno per roma e li aspetto tutti sotto il parlamento con una mazza chiodata :D
Dimenticavo....
BENE DI LUSSO
:sofico:
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8350561&id=71060713
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8350561&id=56541575
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8353821&id=71510618
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8353821&id=70387299
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8357899&id=55549735
no!!!!!!!! per parlare del fatto che una tassa è o meno equa bisogna essere entrambi colpiti dall'aumento altrimenti è troppo facile!!! è questo che sto cercando di farti capire da tre pagine
non è questione di capire, è che io ho proprio un'altra opinione diversa dalla tua. A prescindere dall'auto che ho.
Tu però vuoi dare patentini per lamentarsi e obblighi di tacere, il che è piuttosto bizzarro, ma neanche tanto tutto sommato.
se mettono le sighe a 10 € il pacco, non posso dire che è giusto, perchè non sono un fumatore? :confused:
OT
devo staccare, sorry a tutti.
/OT
ninja750
31-10-2006, 22:18
obblighi di tacere
ma obbligo a tacere cosa? stai delirando
Il concetto di fondo è cmq sbagliato.
Vi faccio alcuni esempi spero esplicativi.
Audi A4 avant 2.0 benzina prezzo di listino 35.000 € KW 96
emissioni di CO2 192-194
Mercedes Classe C 200 CDI prezzo di listino 38.415 € KW 90
Emissioni di CO2 180-183
Skoda Octavia 2.0 TDI prezzo di listino 21.721 € KW 103
Emissioni di CO2 162-164
Secondo voi quale di queste auto dovrebbe essere tassata e perchè?
Jamal Crawford
31-10-2006, 23:06
BENE AVANTI COSI' :asd:
Audi A4 avant 2.0 benzina prezzo di listino 35.000 € KW 96
emissioni di CO2 192-194
Ciao,
ehm... veramente il motore FSI 2000 di WAG ha 110 KW...
dal sito dell'audi ed anche su quattroruote
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=161&cmod=3516&call=69540&aa=2006&mm=6&ccar=S
vedrai che di quella motorizzazione ne esistono diverse versioni, almeno questo mi è parso di capire ma potrebbero magari anche non essere aggiornati i siti.
Cmq non è sui singoli numeri che volevo concentrarmi perchè di certo a scorrere i listini di "anomalie" del genere se ne possono trovare una miriade.
Volevo semplicemente mettere in evidenza che la decisione di tassare dei veicoli solo ed esclusivamente in base alla loro potenza potrebbe risultare sbagliata in considerazione del fatto che le variabili in gioco sono molteplici e non necessariamente legate al numero di CV (KW) di cui il veicolo dispone.
dal sito dell'audi ed anche su quattroruote
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=161&cmod=3516&call=69540&aa=2006&mm=6&ccar=S
vedrai che di quella motorizzazione ne esistono diverse versioni, almeno questo mi è parso di capire ma potrebbero magari anche non essere aggiornati i siti.
si, hai ragione... strano però, io ho una A3 2.0 benzina ma ha 110 KW... Si vede che l'A4 usa ancora il vecchio propulsore non ad iniezione diretta :what:
ipocriti e ignoranti (il limite 100kw è solo per far cassa :rolleyes: ), poi vedo che ci si attacca sugli specchi addirittura uno nn può coimprarsi na macchina decente (non un'enzo) perchè la casa è più importante, e la macchina decente è un bene di lusso maggiore di una palazzina di vari piani vabbeh :fagiano:
viva la liberta :muro:
allllèèèèèèèè ancora tasse... consiglio a tutti..
http://www.encaletado.com/topocho/images/2004-05-20-vaseline.jpg
Silvio salvaci... :(
http://www.skunkmagazine.be/images/articles/silvio-berlusconi-luistert.jpg
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Finalmente una tassa giusta. Così mi sembra equa. Sopra i 100KW è tutta tamarraggine.
Finalmente una tassa giusta. Così mi sembra equa. Sopra i 100KW è tutta tamarraggine.
ma chi ti credi di essere per giudicare?
torna a dormire che è meglio
Gemini77
01-11-2006, 10:27
(il limite 100kw è solo per far cassa :rolleyes: )
cosa ovvia ... han visto che il limite di peso (2600kg) sparava troppo alto ... ora ci provano con i KW ... :rolleyes:
ci sono novità: :D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/31/bollo.shtml
E badate bene.... tutto questo nasce perchè è stata abolita l'ipotesi di tassazione del 45% (anzichè 43%) per i redditi superiori a 150.000 Euro. Tassazione verso la quale il 95% degli italiani non era minimamene toccato.
MA E' VERAMENTE GENIALE!
robynove82
01-11-2006, 10:45
Silvio salvaci... :(
http://www.skunkmagazine.be/images/articles/silvio-berlusconi-luistert.jpg
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Alè si si con lui siamo apposto :asd:
robynove82
01-11-2006, 10:48
ci sono novità: :D
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/31/bollo.shtml
CVD.... verrà sicuramente modificata
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/01/stella.shtml
Chi ci vuole arrivare a trovare il significato di questo link, ci arrivi....
Non voglio criticare nessuno, ma leggere queste pagine mi ha fatto capire che mediamente l'italiano ha solo voglia di criticare.
Ribadisco, sono di destra, ma vedo sempre e solo critiche, forse più per il gusto di farle che non per motivazioni reali: non ho ancora letto cosa avreste fatto voi.
Anzi, sarebbe interessante vedere se qualcuno riesce ad immaginare un'entrata fiscale che riesca almeno a soddisfare tutto gli utenti del forum (e figuratevi poi a estendere a oltre 60.000.000 di persone).
Saluti.
ma chi ti credi di essere per giudicare?
torna a dormire che è meglio
Non hai colto la sottile ironia della mia frase.
robynove82
01-11-2006, 10:55
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/01/stella.shtml
Chi ci vuole arrivare a trovare il significato di questo link, ci arrivi....
Il significato di questo link è che stai andando continuamente OT :D. Stai facendo una crociata anti-governativa?..... rimaniamo IT che è meglio
normalmente uno si compra una casa prima di comprarsi una fuoriserie.
d'altra parte se mi compro l'abbigliamento al mercato ma i gioielli di Cartier, non posso pretendere che questi ultimi costino poco perchè "non sono ricco".
sarò anormale io, ma conosco gente che se ne sbatte le balle di avere la casa bella, e preferisce la macchina, e gente che se ne sbatte le balle della macchina bella, e preferisce la casa......
d'accordo, vuoi tassare i beni di lusso? potresti pure farlo, ma con una mossa del genere vai a toccare anche la prima categoria che ti ho detto, che per buona parte non è composta da ricconi che possono permettersi una macchina della madonna, ma da gente normale che si è fatta i conti 800volte prima di stabilire se poteva permettersi una macchina bella, magari pure usata.
mettere una sovratassa è un discorso, raddoppiare il bollo dalla mattina alla sera è una cosa che solo chi non sa che pesci pigliare può pensar di fare...
nomeutente
01-11-2006, 10:59
Finalmente una tassa giusta. Così mi sembra equa. Sopra i 100KW è tutta tamarraggine.
Non è detto. Cerchiamo di non generalizzare e di renderci disponibili al confronto. ;)
ma chi ti credi di essere per giudicare?
torna a dormire che è meglio
Evitiamo di aggredire l'interlocutore con questi toni, grazie.
VegetaSSJ5
01-11-2006, 11:05
MA FATELA FINITA PAGLIACCI!!!
la storia di questa finanziaria sembra una barzelletta... A CASA!! :ncomment:
non ho ancora letto cosa avreste fatto voi..
Tagliato i costi
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/01/stella.shtml
Incrementato dal 43 al 44% la tassazione sui redditi superiori a 200.000 Euro
Lasciato intatto il bollo per tutte le Euro3 - Euro4
Incentivi alla rottamazione delle Euro0
E' sufficiente?
Luca
:muro: :muro:
a sto punto vedrei anche lo zampino del Carrefour, Esselunga, GS e CONAD :stordita:
qual'è la percentuale del mercato detenuta da Coop?
ti sembra vagamente verosimile quello che insinui??
Guarda la mia sign... Quando hanno messo gli incentivi sui decoder DTT... A chi hanno pensato? :stordita:
robynove82
01-11-2006, 11:10
mettere una sovratassa è un discorso, raddoppiare il bollo dalla mattina alla sera è una cosa che solo chi non sa che pesci pigliare può pensar di fare...
Nn lo stanno raddoppiando.... stanno cercando di fare qualcosa di progressivo... la soglia poi verrà discussa
sarò anormale io, ma conosco gente che se ne sbatte le balle di avere la casa bella, e preferisce la macchina, e gente che se ne sbatte le balle della macchina bella, e preferisce la casa......
d'accordo, vuoi tassare i beni di lusso? potresti pure farlo, ma con una mossa del genere vai a toccare anche la prima categoria che ti ho detto, che per buona parte non è composta da ricconi che possono permettersi una macchina della madonna, ma da gente normale che si è fatta i conti 800volte prima di stabilire se poteva permettersi una macchina bella, magari pure usata.
mettere una sovratassa è un discorso, raddoppiare il bollo dalla mattina alla sera è una cosa che solo chi non sa che pesci pigliare può pensar di fare...
sono d'accordissimo, uno si compra la casa, uno la macchina , uno spende per viaggiare, uno li mette tutti in banca, ognuno fa quel che gli pare.
se li usa per riempire gli armadi di diamanti, però, non può lamentarsi che i diamanti sono troppo tassati solo perchè per farlo ha rinunciato a tutto il resto.
una macchina sopra i 136 kW a mio giudizio è un bene di lusso, meglio dire "di prestigio" forse, ma comunque non è il pane che ti sfama, nè il tetto che ti ripara dalla pioggia, nè i vestiti che indossi, nè l'istruzione per i tuoi figli.
E' un bene voluttuario.
vorrei sapere se tutti quelli con la macchina da 135 cv in giù debbano sentirsi "poveri" a questo punto... ma che, con 135 CV non vai dove ti pare?
nella fattispecie poi, la sovrattassa è (anzi, sarebbe) di 4.5 € per kw sopra i 100, non un raddoppio.
se uno ha 140 kW (non ditemi che sono pochi pls) pagherebbe 16 € in più.
se uno vuole 200 kW, bhè che paghi e non rompa, se non arriva alla fine del mese si compra una macchina "normale" (di meno di 136 CV, per esempio).
darklord77
01-11-2006, 11:12
la vera ladraggine sono i passaggi di proprietà
chi acquista un'auto usata per necessità e non ha nè le possibilità economiche per una nuova, nè la possibilità di finanziamenti in quanto ha solo uno schifoso contratto di lavoro a tempo DETERMINTATO..deve pagare dalle 500 alle 600 EURO!!!!!!!
UNA VERGOGNA!!!!! più di un milione delle vecchie lire per scrivere un nome su di un registro
...che schifo
una macchina sopra i 136 kW a mio giudizio è un bene di lusso.
E questo è stato smentito chiaramente con una tonnellata di link di auto da 3-4-5.000 Euro con oltre 200cv ....
COME MAI HANNO TOLTO LA TASSAZIONE DAL 43 AL 45% SUI REDDITI SUPERIORI A 150.000 EURO PER DOVER INTRODURRE QUESTA SUL BOLLO???
Sei tanto amante delle tasse "giuste" :doh: e non commenti questo :doh:
MA FATELA FINITA PAGLIACCI!!!
la storia di questa finanziaria sembra una barzelletta... A CASA!! :ncomment:
ah ma come, in questa sezione si può insultare i politici?
verrò di qua a parlare di Nani e Mortadelle, allora...
VegetaSSJ5
01-11-2006, 11:17
ah ma come, in questa sezione si può insultare i politici?
verrò di qua a parlare di Nani e Mortadelle, allora...
il mio non è un insulto, ma una esortazione...
cmq x curiosità la bmx 320d 136cv (100kw) rientra in questo aumento oppure si parte da 101kw in poi con gli aumenti?
Il concetto di fondo è cmq sbagliato.
Vi faccio alcuni esempi spero esplicativi.
Audi A4 avant 2.0 benzina prezzo di listino 35.000 € KW 96
emissioni di CO2 192-194
Mercedes Classe C 200 CDI prezzo di listino 38.415 € KW 90
Emissioni di CO2 180-183
Skoda Octavia 2.0 TDI prezzo di listino 21.721 € KW 103
Emissioni di CO2 162-164
Secondo voi quale di queste auto dovrebbe essere tassata e perchè?
La Mercedes e l'Audi, perchè genera più invidia nei proletari, danneggiando il loro sistema nervoso e circolatorio... :O
"voluttuario non vuol dire necessariamente costoso.
un pacchetto di sighe costa sui 4 € (credo) ma questo non ne fa un ben edi prima necessità, no?"
adesso rispondimi tu su questo.
la vera ladraggine sono i passaggi di proprietà
chi acquista un'auto usata per necessità e non ha nè le possibilità economiche per una nuova, nè la possibilità di finanziamenti in quanto ha solo uno schifoso contratto di lavoro a tempo DETERMINTATO..deve pagare dalle 500 alle 600 EURO!!!!!!!
UNA VERGOGNA!!!!! più di un milione delle vecchie lire per scrivere un nome su di un registro
...che schifo
quotissimo, una vergogna, però è un pochino OT
Hack3rAttack
01-11-2006, 11:20
Secondo me un auto superiore ai 110 cv è un bene di lusso :)
Quindi hanno fatto bene a tassare :cool:
Guarda la mia sign... Quando hanno messo gli incentivi sui decoder DTT... A chi hanno pensato? :stordita:
peccato che nè prodi nè nessuno al governo sia proprietario di Coop (anche perchè è una cooperativa non un'impresa)
ma quale smentita...
un'auto da 200 CV di 15 anni fa resta un bene voluttuario anche se costa "poco" (metà dello stipendio annuo di un giovane precario sarebbe poco? forse si per chi sostiene che 25.000 € non sono poi molti), la benza e la manutenzione non te le regalano mica.
voluttuario non vuol dire necessariamente costoso.
un pacchetto di sighe costa sui 4 € (credo) ma questo non ne fa un ben edi prima necessità, no?
Visto che scrivi 25.000 Euro, ecco a te
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8248405&id=70828432
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8248405&id=71138423
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8254004&id=70916749
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8254004&id=71175473
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8260829&id=70345279
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8260829&id=71744225
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8350561&id=71060713
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8350561&id=56541575
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8353821&id=71510618
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8353821&id=70387299
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8357899&id=55549735
Ora scrivi anche bene "voluttuario" ... già il "lusso" lo abbiamo accantonato, faticosamente (forse). Quindi possiamo tassare anche tutte le donne che comprano 100 borsette? In fondo è un bene voluttuario
MA TI RENDI CONTO DI COSA STAI SCRIVENDO?
COME MAI HANNO TOLTO LA TASSAZIONE DAL 43 AL 45% SUI REDDITI SUPERIORI A 150.000 EURO PER DOVER INTRODURRE QUESTA SUL BOLLO???
Sei tanto amante delle tasse "giuste" :doh: e non commenti questo :doh: Attendo risposta.
Attendo risposta.
subito:
la motivazione è squisitamente politica, ovvero hanno stabilito di non aumentare ancor al'irpef che è già stato rimodulato (con grande stridore di denti di chi guadagna più di 40.000 € annui).
Inoltre il gettito del 1 % di irpef in più sopa i 150.000 (o i 200.000) non credo sarebbe sufficiente a compensare il gettito del bollo maggiorato (su questo non ho i numeri in mano, però).
jumpermax
01-11-2006, 11:31
quotissimo, una vergogna, però è un pochino OT
perchè vergogna scusa? l'auto è un bene di lusso. Il proletario gira con una bicicletta, comprata rigorosamente a rate ed usate e non inquina. Quindi è giusto che si paghi.
Stesso discorso per chi ha un computer, una televisione, una casa, un frigo, un frullatore una lavatrice. Basta con questo consumismo sfrenato. Ogni proprietà privata è un furto e va tassata per questo... :O
Era ampiamente coperto con quel 2%
Quindi si è deciso di andare avanti a sperperare e tassare alla cazzo anche questi cristiani...complimenti davvero. Che menti fini....
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8350561&id=71060713
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8350561&id=56541575
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8353821&id=71510618
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8353821&id=70387299
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8357899&id=55549735
ninja750
01-11-2006, 11:32
una macchina sopra i 136 kW a mio giudizio è un bene di lusso, meglio dire "di prestigio" forse, ma comunque non è il pane che ti sfama, nè il tetto che ti ripara dalla pioggia, nè i vestiti che indossi, nè l'istruzione per i tuoi figli.
E' un bene voluttuario.
E' un bene che mi permette di andare a lavoro tutti i giorni e portare a casa la pagnotta
vorrei sapere se tutti quelli con la macchina da 135 cv in giù debbano sentirsi "poveri" a questo punto... ma che, con 135 CV non vai dove ti pare?
nella fattispecie poi, la sovrattassa è (anzi, sarebbe) di 4.5 € per kw sopra i 100, non un raddoppio.
se uno ha 140 kW (non ditemi che sono pochi pls) pagherebbe 16 € in più.
se uno vuole 200 kW, bhè che paghi e non rompa, se non arriva alla fine del mese si compra una macchina "normale" (di meno di 136 CV, per esempio).
Quelli con la macchina da 135cv in giu vivono felici come prima, se tu ti senti particolarmente povero fatti tuoi mi sembri ogni post sempre più frustrato e invidioso
Visto che scrivi 25.000 Euro, ecco a te
Ora scrivi anche bene "voluttuario" ... già il "lusso" lo abbiamo accantonato, faticosamente (forse). Quindi possiamo tassare anche tutte le donne che comprano 100 borsette? In fondo è un bene voluttuario
MA TI RENDI CONTO DI COSA STAI SCRIVENDO?
no no guarda, c'è un fraintendimento con "metà dello stipendio annuo di un precario" intendevo i 4000-5000 € dei tuoi link, non i 25.000 (che hai citato tu all'inizio).
mi sembrava così ovvio da capire, per una persona normale che lavora e conosce gli stipendi e il mercato del lavoro. Naturalente tu sai cosa prende un normale precario, vero? e quanto ci metterebbe a mettere via non solo i 25.000, ma anche solo i 4000?
EDIT ho trovato qualche numero
http://www.odmconsulting.com/compensation/risorse/03_15_marzo_r07a.pdf
retribuzione LORDA annua 2005
impiegati stiamo sui 25.000, operai sui 20.000
in effetti devo fare ammenda, non si tratta della META' dello stipendio annuo di chi lavora a tempo indeterminato, ma, tolte le tasse, di un terzo, diciamo.
cmq la cosa non cambia molto le carte in tavola, direi.
cmq adesso ricomincerò a usare "di lusso" anzichè "voluttuario", visto che il cambio del termine, fatto per la chiarezza, viene spacciato come un mio ripensamento...
Ragazzi riusciamo a moderare i toni?
Qui le segnalazioni piovono, una situazione così non credo possa durare... ;)
- CRL -
perchè vergogna scusa? l'auto è un bene di lusso. Il proletario gira con una bicicletta, comprata rigorosamente a rate ed usate e non inquina. Quindi è giusto che si paghi.
Stesso discorso per chi ha un computer, una televisione, una casa, un frigo, un frullatore una lavatrice. Basta con questo consumismo sfrenato. Ogni proprietà privata è un furto e va tassata per questo... :O
ah come mi mancavi :p
si parla di auto con oltre 136 cv, non di computer televisore frigo etc.
si parla di un bene di gran lunga meno necessario di un PC, casa, frigo lavatrice etc...
il tentativo di strumentalizzazione viene ripedito al mittente.
ninja750
01-11-2006, 11:36
perchè vergogna scusa? l'auto è un bene di lusso. Il proletario gira con una bicicletta, comprata rigorosamente a rate ed usate e non inquina. Quindi è giusto che si paghi.
io devo fare 30km al giorno PER PORTARE A CASA LO STIPENDIO, o mi prendo una bianchi superlight e mi alleno come Chiappucci arrivando in ufficio sudato oppure uso l'auto
non tutti hanno la fortuna di avere il lavoro sottocasa
e i rappresentanti cosa fanno? :D
...Basta con questo consumismo sfrenato. Ogni proprietà privata è un furto e va tassata per questo... :O
Fausto dixit :asd:
Guarda sei veramente senza vergogna per scrivere che 3-4000 Euro è la metà di uno stipendio annuo..... forse, anzi a questo punto sicuramente, non conosci assolutamente la raltà italiana e lo stipendio MEDIO di un IMPIEGATO.
Visto che è fiato sprecato...vai avanti ad arrampicarti sugli specchi con teorie bizzarre per difendere un provvedimento che nemmeno la maggioranza dei "sinistri" di questo forum stanno difendendo.
I FATTI sono che è talmente una minchiata che già la stanno ridiscutendo e mettendo in discussione. Il resto aria fritta.
Era ampiamente coperto con quel 2%
Quindi si è deciso di andare avanti a sperperare e tassare alla cazzo anche questi cristiani...complimenti davvero. Che menti fini....
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8350561&id=71060713
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8350561&id=56541575
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8353821&id=71510618
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8353821&id=70387299
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8357899&id=55549735
hai intenzione di postare gli stessi link ancora per molto? :p
ps abbiamo dei numeri per la copertura offerta da quel 2 %? ci credo ma se vedo dei numeri veri mi convinco di più
ninja750
01-11-2006, 11:41
I FATTI sono che è talmente una minchiata che già la stanno ridiscutendo e mettendo in discussione. Il resto aria fritta.
dubito, discuteranno di portare la soglia a 120 o 130KW ridistribuendo l'aumento quindi non cambierà nulla se non salvare, e già questo è ottimo, le berline che ridicolamente erano finite nel minestrone
E' un bene che mi permette di andare a lavoro tutti i giorni e portare a casa la pagnotta
con un'auto da 136 cv non potresti portare a casa la pagnotta?
devi PER FORZA farti i 30 km con tutti quei cavalli sotto le chiappe?
Quelli con la macchina da 135cv in giu vivono felici come prima, se tu ti senti particolarmente povero fatti tuoi mi sembri ogni post sempre più frustrato e invidioso
ma chi ha detto che mi sento povero?
pensavo che l'argomento "invidia" fosse risevato ai 3d sui SUV, vedo che sta diventando un'epidemia...
a me sembra che ad ogni post TU stia diventando più livoroso, cmq se vuoi proprio spostare il discorso sul personale, la mia serenità non dipende da quello che guido nè da quello che ho, ergo...
Ragazzi riusciamo a moderare i toni?
Qui le segnalazioni piovono, una situazione così non credo possa durare... ;)
- CRL -
veramente arrivano segnalazioni?
ma che, qualcuno mi ha segnalato? :asd:
non riesco a capire perchè non si possa fare una discussione tranquilla, qui qualcuno per una decina di euro strepita che manco se gli stessero stuprando la nonna diabetica
Guarda sei veramente senza vergogna per scrivere che 3-4000 Euro è la metà di uno stipendio annuo..... forse, anzi a questo punto sicuramente, non conosci assolutamente la raltà italiana e lo stipendio MEDIO di un IMPIEGATO.
Visto che è fiato sprecato...vai avanti ad arrampicarti sugli specchi con teorie bizzarre per difendere un provvedimento che nemmeno la maggioranza dei "sinistri" di questo forum stanno difendendo.
I FATTI sono che è talmente una minchiata che già la stanno ridiscutendo e mettendo in discussione. Il resto aria fritta.
"impiegato" è un pò vago, eh?
c'è un bel range di retribuzioni contenuto nel temine "impiegato".
non ho detto che 4000 € è lo stipendio medio di un "impiegato", d'altra parte non esistono solo "impiegati" in questo paese, cmq mò cerco un pò di cifre sulle retribuzioni, magari salta fuori qualcosa di interessante.
ninja750
01-11-2006, 11:49
con un'auto da 136 cv non potresti portare a casa la pagnotta?
devi PER FORZA farti i 30 km con tutti quei cavalli sotto le chiappe?
certo che no, potrei andare anche con un panda30, ma fortunatamente siamo nel 21mo secolo e la tecnologia è progredita
ma chi ha detto che mi sento povero?
non l'hai scritto 3 post sopra questo?
ninja750
01-11-2006, 11:50
veramente arrivano segnalazioni?
ma che, qualcuno mi ha segnalato? :asd:
le segnalazioni sono arrivate da gente che non ha scritto nemmeno un post in questo 3D
certo che no, potrei andare anche con un panda30, ma fortunatamente siamo nel 21mo secolo e la tecnologia è progredita
quindi un'auto da 136 cv o meno è tecnologicamente arretrata?
non l'hai scritto 3 post sopra questo?
ho riletto ma non lo trovo, cmq non ho bisogno di essere un precario per vedere quanto poco prendono i precari. Solidarizzo con loro, questo sì.
jumpermax
01-11-2006, 11:55
ah come mi mancavi :p
si parla di auto con oltre 136 cv, non di computer televisore frigo etc.
si parla di un bene di gran lunga meno necessario di un PC, casa, frigo lavatrice etc...
il tentativo di strumentalizzazione viene ripedito al mittente.
Strumentalizzare? Non mi pare. Ho semplicemente applicato il brillante ragionamento che sta dietro a tutto questo abbassando la soglia. Qua non si parla di ritoccare l'iva ma di inasprire delle tasse di POSSESSO. Senza che dietro questo ci sia il minimo senso, arrivo a capire se il possesso di questo bene cagiona un danno alla collettività non trovo nessun senso in questo caso. Facile ragionare così quando le tasche dove si va a mettere le mani non sono le nostre vero? Bene io dico che lo stesso ragionamento si applica ad ogni cosa... uno che può permettersi un computer da 1000€ può pagare tranquillamente 5€ l'anno di tasse sopra. Facciamo anche una bella tassa sulle televisioni proporzionale alle dimensioni dello schermo... in fin dei conti uno schermo da 15" è già sufficiente ogni misura superiore è lusso...
con un'auto da 136 cv non potresti portare a casa la pagnotta?
devi PER FORZA farti i 30 km con tutti quei cavalli sotto le chiappe?
ma chi ha detto che mi sento povero?
pensavo che l'argomento "invidia" fosse risevato ai 3d sui SUV, vedo che sta diventando un'epidemia...
a me sembra che ad ogni post TU stia diventando più livoroso, cmq se vuoi proprio spostare il discorso sul personale, la mia serenità non dipende da quello che guido nè da quello che ho, ergo...
La mia auto da 180CV e perciò da RICCONE, ha una tenuta di strada in tutte le condizioni, specie sul bagnato, e una frenata che le utilitarie se la sognano. Mesi fa sbuca dal nulla una donna con in braccio un bambino, che attraversava senza neanche guardare. Sono riuscito a frenare e grazie all'ABS lei non si è accorta di nulla (non che sia un bene: la prossima volta sarebbe stata più attenta... ). Se avessi avuto una panda la avrei messa sotto.
Strumentalizzare? Non mi pare. Ho semplicemente applicato il brillante ragionamento che sta dietro a tutto questo abbassando la soglia. Qua non si parla di ritoccare l'iva ma di inasprire delle tasse di POSSESSO. Senza che dietro questo ci sia il minimo senso, arrivo a capire se il possesso di questo bene cagiona un danno alla collettività non trovo nessun senso in questo caso. Facile ragionare così quando le tasche dove si va a mettere le mani non sono le nostre vero? Bene io dico che lo stesso ragionamento si applica ad ogni cosa... uno che può permettersi un computer da 1000€ può pagare tranquillamente 5€ l'anno di tasse sopra. Facciamo anche una bella tassa sulle televisioni proporzionale alle dimensioni dello schermo... in fin dei conti uno schermo da 15" è già sufficiente ogni misura superiore è lusso...
appunto, l'hai fatto abbassando la soglia. A fini strumentali, visto che non c'entra niente col 3d.
potevi sparare più alto: tipo tassare le scarpe tanto anche scalzi si piò camminare, o qualche amenità del genere.
robynove82
01-11-2006, 12:07
La mia auto da 180CV e perciò da RICCONE, ha una tenuta di strada in tutte le condizioni, specie sul bagnato, e una frenata che le utilitarie se la sognano. Mesi fa sbuca dal nulla una donna con in braccio un bambino, che attraversava senza neanche guardare. Sono riuscito a frenare e grazie all'ABS lei non si è accorta di nulla (non che sia un bene: la prossima volta sarebbe stata più attenta... ). Se avessi avuto una panda la avrei messa sotto.
Va bè che c'entra esempio fuori luogo..... se avevi 136cv nn frenava correttamente? :rolleyes:.
al tg5, durante l'elenco delle notizie che danno all'inizio, hanno parlato di 100 CV e non KW ... sentiamo meglio cosa dicono. :mbe:
robynove82
01-11-2006, 12:17
io devo fare 30km al giorno PER PORTARE A CASA LO STIPENDIO, o mi prendo una bianchi superlight e mi alleno come Chiappucci arrivando in ufficio sudato oppure uso l'auto
non tutti hanno la fortuna di avere il lavoro sottocasa
e i rappresentanti cosa fanno? :D
Scusami mettiamo il caso la legge venga modificata a 120-130kw, ce la fai a portare a casa la pagnotta? Io penso proprio di sì..... anche con macchine di grosso peso... e i 130km/h in autostrada nn li tieni? Direi di sì e anche in agilità.
Una legge progressiva sopra questa soglia nn la vedo così traumatica.... anche se avrei preferito solo una tassazione sulle emissioni.
al tg5, durante l'elenco delle notizie che danno all'inizio, hanno parlato di 100 CV e non KW ... sentiamo meglio cosa dicono. :mbe:
molto casuale, come errore :p
cmq si sta parlando già di alzarla a 120 kW, cmq qua dentro ci sarà sempre qualcuno che si strappa i capelli in proposito.
jumpermax
01-11-2006, 12:20
appunto, l'hai fatto abbassando la soglia. A fini strumentali, visto che non c'entra niente col 3d.
potevi sparare più alto: tipo tassare le scarpe tanto anche scalzi si piò camminare, o qualche amenità del genere.
Lo so anch'io che è un'amenità, come del resto lo è qualsiasi tassa di possesso di un bene. La soglia è solo una questione di punti di vista, visto che non c'è niente che definisce oggettivamente cosa sia lusso e cosa non lo sia. Una tv da 29" sicuramente non è essenziale. Perchè non tassiamo pure quelle?
robynove82
01-11-2006, 12:27
Lo so anch'io che è un'amenità, come del resto lo è qualsiasi tassa di possesso di un bene. La soglia è solo una questione di punti di vista, visto che non c'è niente che definisce oggettivamente cosa sia lusso e cosa non lo sia. Una tv da 29" sicuramente non è essenziale. Perchè non tassiamo pure quelle?
Perchè la tv da 29'' se la può comprare anche un pensionato
matteo1986
01-11-2006, 12:27
Una tv da 29" sicuramente non è essenziale. Perchè non tassiamo pure quelle?
Shhhh, non suggerirgli nulla! :D
ninja750
01-11-2006, 12:43
quindi un'auto da 136 cv o meno è tecnologicamente arretrata?
no ma forse ti è sfuggita una cosa, già ora si paga in base ai KW e non pago (ne pretendo di pagare) come chi ha auto da 100KW, solo non voglio essere preso per il culo
ninja750
01-11-2006, 12:44
Facile ragionare così quando le tasche dove si va a mettere le mani non sono le nostre vero? Bene io dico che lo stesso ragionamento si applica ad ogni cosa... uno che può permettersi un computer da 1000€ può pagare tranquillamente 5€ l'anno di tasse sopra. Facciamo anche una bella tassa sulle televisioni proporzionale alle dimensioni dello schermo... in fin dei conti uno schermo da 15" è già sufficiente ogni misura superiore è lusso...
*******
cut
nella fattispecie poi, la sovrattassa è (anzi, sarebbe) di 4.5 € per kw sopra i 100, non un raddoppio.
se uno ha 140 kW (non ditemi che sono pochi pls) pagherebbe 16 € in più.
se uno vuole 200 kW, bhè che paghi e non rompa, se non arriva alla fine del mese si compra una macchina "normale" (di meno di 136 CV, per esempio).
Errore .. la mia fa 125kw e pago già 30€ di più (ed è una Euro4).
E, proprio dal commento del sito del Corriere della Sera, si legge:
ROMA - «L'emendamento del Governo è una proposta aperta al dibattito parlamentare, si possono fare modifiche. La soglia dei 100 kilowatt non è la linea Maginot». Sono gli stessi esponenti del governo e della maggioranza, nella serata di martedì, a lasciare uno spiraglio sulla questione degli aumenti dei bolli auto per le vetture decisa in un emendamento del governo. Il sottosegretario all'Economia, Alfiero Grandi, afferma che il limite potrebbe essere portato a 120/130 Kw riducendo la platea degli interessati. Anche se, in quel caso, bisognerà probabilmente ritoccare anche l'entità del costo per kw. «Non c'è alcun superbollo - ha spiegato Grandi al termine di una riunione di maggioranza - ma una rideterminazione del bollo sulla base di nuovi criteri che tengono conto delle auto più o meno inquinanti. La rimodulazione è stata fatta sulla base del 'chi inquina di più paga di piu'». Quindi, saranno penalizzate «le auto più potenti che inquinano di più, e anche le auto vecchie di solito sono più inquinanti»..
Quindi, come già detto in precedenza, lo scopo di questo aumento è per penalizzare le auto inquinanti, e non chi si PRESUME abbia un reddito superiore ad una certa soglia.
Ma lo studio del KW è altamente iniquo, visto che un auto come la mia con 170cv (125KW, 1400cc) emette la stessa Co2 di un Mercedes C da 122cv (90KW 2000 di cilindrata ) .. con l'unica differenza che io andrò a pagare la maggiorazione del bollo (con una Golf) mentre "il riccone" con la classe C Mercedes (a parità di inquinamento, visto che sembra essere questa la discriminante su cui il governo vuole puntare) continua a pagare gli stessi importi.
E questi sono fatti, non pippe di neo-equo-redistributori di reddito al governo.
ninja750
01-11-2006, 12:52
Errore .. la mia fa 125kw e pago già 30€ di più (ed è una Euro4).
assurdo, contando che euro4 dovrebbe essere la massima espressione del non-inquinamento
ma d'altra parte potevi prendertela 1.6 la golf no? :asd:
La mia auto da 180CV e perciò da RICCONE, ha una tenuta di strada in tutte le condizioni, specie sul bagnato, e una frenata che le utilitarie se la sognano. Mesi fa sbuca dal nulla una donna con in braccio un bambino, che attraversava senza neanche guardare. Sono riuscito a frenare e grazie all'ABS lei non si è accorta di nulla (non che sia un bene: la prossima volta sarebbe stata più attenta... ). Se avessi avuto una panda la avrei messa sotto.
per tua info...guarda che un'utilitaria ormai ha anche l'abs di serie...oltre airbag, clima e quant'altro.... :O ...ripeto hai 180 cv...azz ti servono? :D
PS ma visco non voleva far congelare sta finzanziarai?
Diamine continuano così e si tiran dietro le ire di 56 milioni di persone....chi avrebbe voluto tali proposte e chi no :D :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
A quando la revoution :D
jumpermax
01-11-2006, 13:10
Perchè la tv da 29'' se la può comprare anche un pensionato
un pensionato che si può comprare una tv da 29" non fa la fame... quindi è giusto che paghi! :O
robynove82
01-11-2006, 13:15
un pensionato che si può comprare una tv da 29" non fa la fame... quindi è giusto che paghi! :O
Va bè se vai su questo criterio nn si finisce più.... io stavo cercando di portarla su una situazione più realistica... se la imposti in quel modo è vero tutto al contrario di tutto :O
ninja750
01-11-2006, 13:15
un pensionato che si può comprare una tv da 29" non fa la fame... quindi è giusto che paghi! :O
poi a colori pergiunta! una partita in tele la guardi bene anche in bianco e nero se vuoi un BENE DI LUSSO che ti permette di vederla a colori paghi :O
assurdo, contando che euro4 dovrebbe essere la massima espressione del non-inquinamento
ma d'altra parte potevi prendertela 1.6 la golf no? :asd:
Già .. a quel punto sarei rientrato nella fascia non soggetto a super-bollo, ma a fronte di una riduzione molto scarsa di emissioni di co2 (solo 10g a fronte di una riduzione di 50kw di potenza), in più avrei avuto un catenaccio. Ma a quel punto avrei pagato di più di assicurazione RCA :asd: .. è pazzesco, non c'è via d'uscita in questa cosa :sofico:
jumpermax
01-11-2006, 13:40
Va bè se vai su questo criterio nn si finisce più.... io stavo cercando di portarla su una situazione più realistica... se la imposti in quel modo è vero tutto al contrario di tutto :O
Per me non c'è niente di realistico... non si era un paese del g7? Oggi mi pare si stia parlando dell'Argentina... tra un po' arriveremo al razionamento alimentare!
Beh ormai un 29'' no brand si compra a poco
Direi gli Lcd da 32'' in su e i Plasma da 42'' in su
Direi che è veramente un bene futile.... SOPRATTUTTO se Hd Ready
Perchè un precario deve tirare la giornata e altri devono godersi uno spettacolo tv in ALTA DEFINIZIONE? Magari pagando pure Sky! Lurida nobilità!
Che dite tassiamo 2 Euro all'anno ogni pollice oltre i 32 .... + 0.5 Euro a pollice, di addizionale, se hai un abbonamento alla pay-tv
robynove82
01-11-2006, 13:53
Beh ormai un 29'' no brand si compra a poco
Direi gli Lcd da 32'' in su e i Plasma da 42'' in su
Direi che è veramente un bene futile.... SOPRATTUTTO se Hd Ready
Perchè un precario deve tirare la giornata e altri devono godersi uno spettacolo tv in ALTA DEFINIZIONE? Magari pagando pure Sky! Lurida nobilità!
Che dite tassiamo 2 Euro all'anno ogni pollice oltre i 32 .... + 0.5 Euro a pollice, di addizionale, se hai un abbonamento alla pay-tv
E' chiaro capisco cosa intendete.... però come dimensione realistica intendo valutare in ordine attuale delle cose quali sono i ceti più abbienti e quali non, in base ai redditi ecc....
la tassazione nn è giusta di per se però se i soldi vanno presi sicuramente nn vai a tassare un pensionato che magari può permettersi (magari a rate) una tv hd ready da 1000€. Cmq sta sicuro che se uno nn arriva alla fine del mese nn se la compra la tv Lcd.... se poi lo fa per me nn è una scelta molto intelligente.
jumpermax
01-11-2006, 14:21
ragazzi ma vi rendete conto che state proponendo di tassare il possesso dei beni? E da quando in qua possedere un bene è un reddito?
ragazzi ma vi rendete conto che state proponendo di tassare il possesso dei beni? E da quando in qua possedere un bene è un reddito?
Ha senso se si tassa il possesso di beni, come patrimonio quindi (ovvio non è reddito) secondo elementi di oggettivo valore del bene.
Ossia l'Ici sulle case, che è tarata in base ai MQ e al tipo di classe dell'immobile.
Un esempio concreto? Aumentare l'Iva dal 20 al 24% sulle automobili di NUOVA IMMATRICOLAZIONE e "DI LUSSO" (i parametri per determinare il lusso possono essere vari e mixare prezzo di listino, cavalli etc.)
Così chi acquista SA AL MOMENTO DELL'ACQUISTO quanto paga e non si colpisce chi ha comprato l'auto usata....
Pazzesco, veramente pazzesco....
Va bè che c'entra esempio fuori luogo..... se avevi 136cv nn frenava correttamente? :rolleyes:.
La derdra 2000 turbo, il modello giusto sotto il mio, ha 15 cavalli in meno, 165 CV, non ha l'ABS a 4 valvole, ma a 3, ha le gomme più strette e non è 4 ruote motrici. Quindi non ha la frenata come la mia auto. La 2000 i.e., che è 88Kw ha ruote ancora più strette e non ha i freni a disco autoventilati. Quindi frena ancora meno della mia. Ogni auto ha il sistema frenante e la tenuta di strada proporzionata alla potenza. Facciamo così. Prendiamo una punto, poi la mia, lanciamoci a 50 all'ora e vediamo in quanti metri frena la mia e in quanti metri frena la punto... ;)
per tua info...guarda che un'utilitaria ormai ha anche l'abs di serie...oltre airbag, clima e quant'altro.... :O ...ripeto hai 180 cv...azz ti servono? :D
PS ma visco non voleva far congelare sta finzanziarai?
Diamine continuano così e si tiran dietro le ire di 56 milioni di persone....chi avrebbe voluto tali proposte e chi no :D :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
A quando la revoution :D
C'è ABS ed ABS... :O L'ABS della mia auto è a 4 valvole. Poi ha 4 dischi autoventilati, è 4WD, ha gomme larghe... Ripeto: prendi una punto, prendi la mia, andiamo a 100 all'ora e freniamo... Vediamo chi si ferma prima... ;)
robynove82
01-11-2006, 14:46
La derdra 2000 turbo, il modello giusto sotto il mio, ha 15 cavalli in meno, 165 CV, non ha l'ABS a 4 valvole, ma a 3, ha le gomme più strette e non è 4 ruote motrici. Quindi non ha la frenata come la mia auto. La 2000 i.e., che è 88Kw ha ruote ancora più strette e non ha i freni a disco autoventilati. Quindi frena ancora meno della mia. Ogni auto ha il sistema frenante e la tenuta di strada proporzionata alla potenza. Facciamo così. Prendiamo una punto, poi la mia, lanciamoci a 50 all'ora e vediamo in quanti metri frena la mia e in quanti metri frena la punto... ;)
Ho capito ma nn centra niente! Sulla tua macchina puoi mettere un motore + piccolo e il discorso di frenata nn ti cambia nulla, capisci cosa voglio dire?
p.NiGhTmArE
01-11-2006, 14:52
Sulla tua macchina puoi mettere un motore + piccolo e il discorso di frenata nn ti cambia nulla, capisci cosa voglio dire?
:mbe:
qualsiasi macchina ha l'impianto frenante proporzionato alla potenza...
un golf gti non ha lo stesso impianto di una 1.4 gt, che non ha lo stesso impianto della 1.6...
non puoi avere la gti con il 1.6 da 102cv :D
certo, potresti cambiare impianto frenante alla 1.6, peccato sia (assurdamente) illegale.
:mbe:
qualsiasi macchina ha l'impianto frenante proporzionato alla potenza...
un golf gti non ha lo stesso impianto di una 1.4 gt, che non ha lo stesso impianto della 1.6...
non puoi avere la gti con il 1.6 da 102cv :D
certo, potresti cambiare impianto frenante alla 1.6, peccato sia (assurdamente) illegale.
E' poi non è solo una questione di impianto frenante. L'assetto è diverso, gli ammortizzatori sono diversi... La mia Dedra per esempio ha l'assetto ribassato (devo stare attento dove parcheggio: ho gia rotto due paraurti :stordita: )...
E poi tu ti sentiresti più sicuro ad andare a 100 all'ora su un'autostrada con una panda 30 (che a 100 all'ora sembra che si possano staccare le ruote da un momento all'altro) o con un'auto progettata (e dimensionata) per arrivare a 260 all'ora?
EDIT: pensa che su "Elaborare" di mesi fa, un lettore chiedeva perchè le utilitarie tendono a sottosterzare in curva... Il direttore gli ha risposto che le fanno apposta per far correre di meno la gente. Infatti vedo spesso qui a Napoli gente con utilitarie che corre, sgomma, anche sul bagnato, come se avesse una Ferrari sotto al culo... Quelli sono pericoli pubblici...
:mbe:
qualsiasi macchina ha l'impianto frenante proporzionato alla potenza...
un golf gti non ha lo stesso impianto di una 1.4 gt, che non ha lo stesso impianto della 1.6...
non puoi avere la gti con il 1.6 da 102cv :D
certo, potresti cambiare impianto frenante alla 1.6, peccato sia (assurdamente) illegale.
Ti è andata proprio male, perchè hanno lo stesso identico impianto frenante. :D
robynove82
01-11-2006, 15:16
La derdra 2000 turbo, il modello giusto sotto il mio, ha 15 cavalli in meno, 165 CV, non ha l'ABS a 4 valvole, ma a 3, ha le gomme più strette e non è 4 ruote motrici. Quindi non ha la frenata come la mia auto. La 2000 i.e., che è 88Kw ha ruote ancora più strette e non ha i freni a disco autoventilati. Quindi frena ancora meno della mia. Ogni auto ha il sistema frenante e la tenuta di strada proporzionata alla potenza. Facciamo così. Prendiamo una punto, poi la mia, lanciamoci a 50 all'ora e vediamo in quanti metri frena la mia e in quanti metri frena la punto... ;)
Si va bè se prendi la clio nuova con 1.5 dci se la prendi da 68cv, da 85 o da 105 resta la stessa indentica macchina.... dicevo per dirti che in quel momento l'es. che hai fatto nn centrava molto secondo me
EDIT: pensa che su "Elaborare" di mesi fa, un lettore chiedeva perchè le utilitarie tendono a sottosterzare in curva... Il direttore gli ha risposto che le fanno apposta per far correre di meno la gente. Infatti vedo spesso qui a Napoli gente con utilitarie che corre, sgomma, anche sul bagnato, come se avesse una Ferrari sotto al culo... Quelli sono pericoli pubblici...
Non perchè sono trazione anteriore, no?
p.NiGhTmArE
01-11-2006, 15:20
Ti è andata proprio male, perchè hanno lo stesso identico impianto frenante. :D
d'oh :doh:
Ti è andata proprio male, perchè hanno lo stesso identico impianto frenante. :D
Azz, avevo già preparato il quote per rispondere a cotanto errore :asd:
Tagliato i costi
Tagliare i costi vuol dire diminuire i servizi e non mi pare il caso. Se intendevi dire (come spero) tagliare gli sprechi, ovviamente anch'io sono d'accordo, però è un po' come dire che in borsa bisogna comprare basso e vendere alto: facile a dirsi, ma a farsi...
Incrementato dal 43 al 44% la tassazione sui redditi superiori a 200.000 Euro
Così facendo puoi tassare solo i redditi dati da lavoro, perchè i redditi da capitali li faresti volare in qualche paradiso fiscale. E poi, sinceramente, dubito altamente che con questa riforma avresti un gettito equivalente (ma questo lo dico "a naso", non posso documentarlo).
Lasciato intatto il bollo per tutte le Euro3 - Euro4
Incentivi alla rottamazione delle Euro0
E questa che entrata sarebbe. :confused:
E' sufficiente?
Luca
Vedi tu... :stordita:
berlusconi: "prodi aumenterà le tasse"
prodi"questa è delinquenza politica"
:D :D :D :D :D :D :D
berlusconi "gli italiani sono un popolo di coglioni"
e qua c'aveva ragione :rolleyes:
un pensionato che si può comprare una tv da 29" non fa la fame... quindi è giusto che paghi! :O
Che poi... voi ci ridete sopra... ma alla fine questa è l'IVA. :D
Non perchè sono trazione anteriore, no?
Esistono anche sportive a trazione anteriore... (per esempio l'opel astra da 250 CV mi pare che sia a trazione anteriore) ;) Lui intendeva proprio come assetto (immagino la campanatura ecc...) ;)
Esistono anche sportive a trazione anteriore... (per esempio l'opel astra da 250 CV mi pare che sia a trazione anteriore) ;) Lui intendeva proprio come assetto (immagino la campanatura ecc...) ;)
Ed infatti tendono al sottosterzo pure quelle, come tutte le TA.
Ed infatti tendono al sottosterzo pure quelle, come tutte le TA.
Beh, non so che dirti... Ho trovato il sito della rivista, ma dei numeri arretrati si può solo vedere la copertina... Può darsi che mi ricordi male... Comunque la mia auto è 4WD... :D
Per andare a 130 km/h al max non servono 130 KW
Per andare a 130 km/h al max non servono 130 KW
ne servono meno della meta per una auto segmento C
pagare per i cv è cmq un caxxata avrei rpeferito uan tassa sull ingombro auto in rapposto ai posti omologati... ma vabbe'
p.NiGhTmArE
01-11-2006, 20:06
8cv/tonnellata bastano e avanzano :O
Gemini77
01-11-2006, 21:00
sempre più contento di aver ordinato da poco un 1.4 da 90cv :) ... anche se, ho paura succede qualcos'altro da qui a quando me la consegnano :p
berlusconi: "prodi aumenterà le tasse"
prodi"questa è delinquenza politica"
:D :D :D :D :D :D :D
berlusconi "gli italiani sono un popolo di coglioni"
e qua c'aveva ragione :rolleyes:
precisiamo solo metà, quella comunista !!!
ne servono meno della meta per una auto segmento C
pagare per i cv è cmq un caxxata avrei rpeferito uan tassa sull ingombro auto in rapposto ai posti omologati... ma vabbe'
Anche questa è un' idea, in ogni caso andare sembre abastonare sull'auto è assurdo
Io pagherò un 100naio di euro in piu'.....Da 460 a 560 circa.... :cry: :cry: :cry: :doh: :doh: Speriamo almeno che serva per risanare....
Per andare a 130 km/h al max non servono 130 KW
Per andare a 130 Km/H in piano servono 20-25 Kw a seconda del Cx... :O Ma poi appena arriva una salita, la velocità cala drasticamente... :O
Ma ripeto: una macchina da 200 CV ha un impianto frenante, un assetto, una tenuta di strada che una punto se la sogna... :D Proprio adesso che sono venuto al lavoro, qui a Napoli pioviggina... Non immagini come mi sono divertito con la mia Dedra integrale a fare le curve! :sofico:
Gemini77
02-11-2006, 08:29
Ma ripeto: una macchina da 200 CV ha un impianto frenante, un assetto, una tenuta di strada che una punto se la sogna... :D
io posso capire che la tua Dedra sia differente dalle altre Dedra, tuttavia, sono convinto che, molte macchine (chiaramente ad eccezione dei vari modelli di punta, come potrebbe essere una 147 GTA o una Serie3 M) condividano lo stesso impianto frenante almeno su 3 o 4 motorizzazioni differenti; con questo non voglio dire che sia giusto prendere quella con meno cavalli, ogniuno faccia quel che vuole, in base alle proprie finanze, da oggi (FORSE), inciderà sull'acquisto di un'automobile, non solo il consumo e la cilindrata (per l'RCA), ma anche il numero di KW.
La derdra 2000 turbo, il modello giusto sotto il mio, ha 15 cavalli in meno, 165 CV, non ha l'ABS a 4 valvole, ma a 3, ha le gomme più strette e non è 4 ruote motrici. Quindi non ha la frenata come la mia auto. La 2000 i.e., che è 88Kw ha ruote ancora più strette e non ha i freni a disco autoventilati. Quindi frena ancora meno della mia. Ogni auto ha il sistema frenante e la tenuta di strada proporzionata alla potenza. Facciamo così. Prendiamo una punto, poi la mia, lanciamoci a 50 all'ora e vediamo in quanti metri frena la mia e in quanti metri frena la punto... ;)
Concordo.Anche la mia Fiat 20VT ha l'impianto frenamente marcato Brembo a 4 pistoncini,molto piu' potente rispetto alla Coupè 1.8 o 2.0 aspirate
AlexXxin
02-11-2006, 08:53
<<Per le nostre strade bastano 50cv>>
<<Io ho la Daezoo Cazziz ed è sufficiente per spostarsi>>
Per coprirsi bastano 2 sacchi di patate ed una corda intorno la vitaBei discorsi, se è per questo in un monolocale ci possono abitare 4 persone (si inquina meno per scaldarlo).
Per vivere basta mangiare una volta al giorno.
Però durante la nostra breve esistenza potremo avere qualche distrazione che non sia lavorare, poter sperperare i nostri 2 soldini in chiavate per toglierci qualche distrazione. paghiamo già tanto per qualsiasi nostra proprietà.
Questa imposta è ingiusta!!! ;)
PS:
Per la Caziz 50cv sono anche troppi, attenti che vi schiantate!
<<Per le nostre strade bastano 50cv>>
<<Io ho la Daezoo Cazziz ed è sufficente per spostarsi>>
Per coprirsi bastano 2 sacchi di patate ed una corda intorno la vitaBei discorsi, se è per questo in un monolocale ci possono abitare 4 persone (si inquina meno per scaldarlo).
Per vivere basta mangiare una volta al giorno.
Però durante la nostra breve esistenza potremo avere qualche distrazione che non sia lavorare, poter sperperare i nostri 2 soldini in chiavate per toglierci qualche distrazione. paghiamo già tanto per qualsiasi nostra proprietà.
Questa imposta è ingiusta!!! ;)
PS:
Per la Caziz 50cv sono anche troppi, attenti che vi schiantate!
scusami ma sfotti? :mbe:
Personalmente mi sento offeso...visto che ho una Matiz... :mad:
Questa tassa è GIUSTISSIMA ;)
precisiamo solo metà, quella comunista !!!
Offendi pure te...?
BIp BIp lo siamo tutti caro.. :)
PS: in ogni caso non me lo faccio dire di certo da uno che in 5 anni ha fatto i suoi proprim cazzi e se ne è altamente infischiatodel paese...ha fatto passare certe riforme che fanno venire il voltastomaco...
Coglioni si...ma solo per il fatto di non averlo preso a legnate prima :D :D :D
Chiusoo OT
...Questa tassa è GIUSTISSIMA ;)
Infatti anche io la penso come te (anche se ho 162KW),speriamo solo che serva per dare una mano al paese e non alla "tasche" dei ministri....
lucadeep
02-11-2006, 09:30
Se prima mi aumentava solo il SUV, adesso mi stratassano tutte e 3 :D
Felicità!!!!!!!!!!
thunderaccio
02-11-2006, 09:59
Fortunatamente il superbollo viene calcolato solo sui kw eccedenti e non sull'intero. Avevo preso paura perchè ho da poco ordinato una Zafira 150 cv e mi si è gelato il sangue. In realtà però sono solo 12,9 € in più da dover pagare.
Gemini77
02-11-2006, 10:16
Fortunatamente il superbollo viene calcolato solo sui kw eccedenti e non sull'intero. Avevo preso paura perchè ho da poco ordinato una Zafira 150 cv e mi si è gelato il sangue. In realtà però sono solo 12,9 € in più da dover pagare.
infatti, chi sarà maggiormente colpito, sono i possessori di auto di auto sportive, di grossa cilindrata, peggio ancora se non "euro 4"
infatti, chi sarà maggiormente colpito, sono i possessori di auto di auto sportive, di grossa cilindrata, peggio ancora se non "euro 4"
La categoria che ingenera maggiore invidia nel proletariato... :O
AlexXxin
02-11-2006, 11:11
Io sono sempre dell'idea che le tasse vadano pagate sul reddito, non sui beni acquistati con i denari rimasti dopo la tassazione.
Poi se la mettiamo sull'inquinamento è un discorso differente, ma l'inquinamento non è direttamente proporzionale ai KW, bisogna considerare potenza e peso.
La tassa dovrebbe essere temporanea, ed i proventi dovrebbero servire per pagare l'impianto a GPL/METANO a chi ne è sprovvisto, obbligando TUTTI ad installare tale sistema di alimentazione ed obbligando le case costruttrici a vendere auto a GAS, basta gasolio.
OT
Poi bisognerebbe STANGARE chi si riscalda con centrali a gasolio (so che tra voi piccoli utilitari che professate salute, natura, e stop a chi ha più di voi è pieno di utenti che hanno il riscaldamento più inquinante del mondo :tapiro: )
La tassa è ingiusta, ma non è che sia così pesante come si possa pensare.
PS:Pensate ai Milanesi che dovranno pagare 2€ al giorno per spostarsi nella loro città :doh:
Gemini77
02-11-2006, 11:27
La categoria che ingenera maggiore invidia nel proletariato... :O
ma com'è che si fa la voce grossa SOLO quando vengono toccate le proprie tasche??
AlexXxin
02-11-2006, 11:28
Magari noi Italiani facessimo la voce grossa! Non verremmo trattati da pecoroni.
Bravi i Francesi, si fanno sentire quando serve.
Gemini77
02-11-2006, 11:30
Io sono sempre dell'idea che le tasse vadano pagate sul reddito, non sui beni acquistati con i denari rimasti dopo la tassazione.
Poi se la mettiamo sull'inquinamento è un discorso differente, ma l'inquinamento non è direttamente proporzionale ai KW, bisogna considerare potenza e peso.
La tassa dovrebbe essere temporanea, ed i proventi dovrebbero servire per pagare l'impianto a GPL/METANO a chi ne è sprovvisto, obbligando TUTTI ad installare tale sistema di alimentazione ed obbligando le case costruttrici a vendere auto a GAS, basta gasolio.
OT
Poi bisognerebbe STANGARE chi si riscalda con centrali a gasolio (so che tra voi piccoli utilitari che professate salute, natura, e stop a chi ha più di voi è pieno di utenti che hanno il riscaldamento più inquinante del mondo :tapiro: )
La tassa è ingiusta, ma non è che sia così pesante come si possa pensare.
PS:Pensate ai Milanesi che dovranno pagare 2€ al giorno per spostarsi nella loro città :doh:
io l'ho sempre detto, questa "proposta", come quella per i suv e gli incentivi euro4 sono delle "promesse elettorali" fatte in fase di coalizione ... :eek:
il fatto è che, queste proposte sono fatte da gente che non centra nulla con l'automobile ... e che gira tutto il giorno con l'auto blu ... pagata da NOI (di destra e di sinistra, su questo non fa differenza nessuno)
Gemini77
02-11-2006, 11:31
Magari noi Italiani facessimo la voce grossa! Non verremmo trattati da pecoroni.
Bravi i Francesi, si fanno sentire quando serve.
per voce grossa intendo qui sul forum :D
jumpermax
02-11-2006, 11:37
Io sono sempre dell'idea che le tasse vadano pagate sul reddito, non sui beni acquistati con i denari rimasti dopo la tassazione.
Poi se la mettiamo sull'inquinamento è un discorso differente, ma l'inquinamento non è direttamente proporzionale ai KW, bisogna considerare potenza e peso.
La tassa dovrebbe essere temporanea, ed i proventi dovrebbero servire per pagare l'impianto a GPL/METANO a chi ne è sprovvisto, obbligando TUTTI ad installare tale sistema di alimentazione ed obbligando le case costruttrici a vendere auto a GAS, basta gasolio.
OT
Poi bisognerebbe STANGARE chi si riscalda con centrali a gasolio (so che tra voi piccoli utilitari che professate salute, natura, e stop a chi ha più di voi è pieno di utenti che hanno il riscaldamento più inquinante del mondo :tapiro: )
La tassa è ingiusta, ma non è che sia così pesante come si possa pensare.
PS:Pensate ai Milanesi che dovranno pagare 2€ al giorno per spostarsi nella loro città :doh:
Vietare il gasolio non è fattibile e non credo avrebbe nemmeno senso. Ci sono già le normative sulle emissioni che diventano sempre più restrittive... il più è cercare di far sparire le auto vecchie che oltre ad essere inquinanti sono pure più pericolose.
robynove82
02-11-2006, 11:55
[B]
La tassa dovrebbe essere temporanea, ed i proventi dovrebbero servire per pagare l'impianto a GPL/METANO a chi ne è sprovvisto, obbligando TUTTI ad installare tale sistema di alimentazione ed obbligando le case costruttrici a vendere auto a GAS, basta gasolio.
Si insomma è come dire voglio risolvere la fame nel mondo :D. Forse fra 50 anni si potra fare, quando finirà il petrolio :rolleyes:
robynove82
02-11-2006, 12:05
[B]isognerebbe STANGARE chi si riscalda con centrali a gasolio (so che tra voi piccoli utilitari che professate salute, natura, e stop a chi ha più di voi è pieno di utenti che hanno il riscaldamento più inquinante del mondo :tapiro: ):
Ma ogni tanto rileggi quello che scrivi? :rolleyes:
thunderaccio
02-11-2006, 13:34
Alcune considerazioni personali:
io sono un'elettore di questo governo, convinto e sostenitore nonostante errori raccapriccianti come questo sul bollo auto e anche altri, presenti e futuri. Senz'ombra di dubbio, stabilire un tetto di 100 Kw da cui partire con una tassazione aggiuntiva, dimostra la scarsa conoscenza tecnica del settore automobilistico e trovo deplorevole considerare di "lusso " ( perchè le tassazioni dovrebbero tenere in considerazione proprio un discorso del genere)
vetture come Opel Astra o Alfa 147/156, VW Golf ecc.
E' altresì vero però che chi può permettersi di mantenere automobili potenti e performanti ( mangia gomme e combustibile) può anche essere soggetto ad una contribuzione diversa. Quindi 10 o 20 euro in più all'anno di bollo non sono poi enormi "prelievi di sangue" ( mi scoccerebbe di più un'aumento delle tasse sui carburanti, sicuramente più pesante nell'arco di un' anno, ma che alla fine colpirebbe chi inquina di più e ai fini della tassazione forse anche più giusto). Chi deve sborsare cifre sostenute comunque se le può permettere ( auto con potenze superiori a 150 kw per intenderci).
Ripeto che comunque non sia la metodologia più adeguata.
Ma è anche comunque vero che l'aumento del prelievo fiscale sia a questo punto indispensabile per arginare i problemi economici dell'Italia.
Mi auguro solo che questi soldi verranno realmente reinvestiti nella manutenzione delle nostre povere strade, sempre più abbandonate a se stesse e motivo di maggior deterioramento anche delle nostre automobili.
ziozetti
02-11-2006, 13:53
Mi sembra la legge migliore fra le tante che hanno proposto in questa finanziaria.
Per le auto Euro4 "normali" gli aumenti sono irrisori, per le auto più inquinanti sono maggiori... c'è certamente qualcuno che non sarà contento (chi ha comprato una auto usata mooolto potente), ma, purtroppo, non è possibile fare una legge che accontenti tutti.
Sarebbe stato meglio legare potenza, inquinamento e consumi dato che non sempre questi tre parametri vanno di pari passo... ma purtroppo la classe politica italiana (o forse gli italiani stessi) non è in grado di combinare più parametri per tassare con più giustizia ed equità.
PS: non sono toccato direttamente da questo provvedimento, ma avrò comunque maggiori spese/minori introiti per "colpa" di questo governo; in ogni caso il mio voto non è legato al mio portafogli.
ziozetti
02-11-2006, 14:00
...
Senz'ombra di dubbio, stabilire un tetto di 100 Kw da cui partire con una tassazione aggiuntiva, dimostra la scarsa conoscenza tecnica del settore automobilistico e trovo deplorevole considerare di "lusso " ( perchè le tassazioni dovrebbero tenere in considerazione proprio un discorso del genere) vetture come Opel Astra o Alfa 147/156, VW Golf ecc.
...
Astra, Alfa e Golf sono diponibili con molti motori, sia da oltre 100 kw che meno potenti.
Anche molte berline non di lusso offrono almeno due motorizzazioni, se non tre.
Un esempio (in particolare perché la puntavo per un futuro non troppo remoto) la 407 diesel è disponibile con 80, 100 e 125 kw: considerata anche la mole non certo minima mi sarebbe piaciuta l'ultima opzione. Ragionandoci però la seconda opzione va più che bene... ;)
AlexXxin
02-11-2006, 14:02
Comunque già una media con 100cv è bella vispa. Con 100KW si viaggia che è un piacere.
Comunque già una media con 100cv è bella vispa. Con 100KW si viaggia che è un piacere.
Ma come si fa a sparare certe generalizzazioni? Ci sono medie e medie .. bella vispa? Si, dal benzinaio .. minori potenze su macchine di un certo tipo significa aumentare il consumo di carburante .. un po' come la Astra 1.3CDTi :doh: , con un motore "leggermente" sottodimensionato.
Non era da tassare la potenza (visto che non è un indice giusto per giudicare il livello di inquinamento), punto e basta!
Che poi il governo raggiunga in questo modo i propri obbiettivi è un altro discorso.
AlexXxin
02-11-2006, 14:12
Dai dai, non dirmi che la Golf 1.9TDI 105cv è seduta e consuma molto, come la BMW 320d 122CV, la Marea TD100.
KenMasters
02-11-2006, 14:20
sono pienamente d'accordo con questa nuova legge. Mi auguro solo che non pensino di aumentare il bollo delle euro 3, perchè in quel caso sarebbe una vera follia
AlexXxin
02-11-2006, 14:23
Veramente hanno già deciso l'aumento di tutti i bolli tranne per le l'euro4.
KenMasters
02-11-2006, 14:29
sotto i 100 kw gli euro 3 pagano 10 centesimi in piu a kw.. Vabbè si puo anche chiudere un occhio :rolleyes:
sotto i 100 kw gli euro 3 pagano 10 centesimi in piu a kw.. Vabbè si puo anche chiudere un occhio :rolleyes:
Avevano dato dei delinquenti politici a chi diceva che loro avrebbero aumentato le tasse... 10 euro qui, 20 là, 30 da un'altra parte... E le tasse aumentano... :D
AlexXxin
02-11-2006, 15:13
Comunque è giusto che aumentino le tasse visto che aumentano anche tutti gli stipendi :what:
Dai dai, non dirmi che la Golf 1.9TDI 105cv è seduta e consuma molto, come la BMW 320d 122CV, la Marea TD100.
Beh, io avevo una Astra 2.0 da 101cv ed era proprio "seduta" come dici tu (IMHO il piacere di guida è qualcosa di meglio di uno 0-100 in 13s .. non che debba guidare in circuiti cittadini, ma un attimino di verve non guasta se ci si devono passare molte ore in macchina).
Faceva i 16km/litro contro i 14km/litro della mia attuale da 170cv .. faceva un fumone nero da paura (fin da nuova), era rumorosa (come tutte le auto diesel anche più moderne) ed Euro1 .. eppure non sarebbe rientrata nella fascia dei riccone secondo le nuove normative.
alexio986
02-11-2006, 20:27
azz con qst proposta di legge sarei nella ca.. più totale..ed io che consideravo l'acquisto di una mx-5 o della celica ts...ma poi indebitandomi per l'acquisto come fareo col superbollo...che schifo di governo..
w le EURO 0
Senza Fili
02-11-2006, 22:08
Beh, io avevo una Astra 2.0 da 101cv ed era proprio "seduta" come dici tu (IMHO il piacere di guida è qualcosa di meglio di uno 0-100 in 13s .. non che debba guidare in circuiti cittadini, ma un attimino di verve non guasta se ci si devono passare molte ore in macchina).
Faceva i 16km/litro contro i 14km/litro della mia attuale da 170cv .. faceva un fumone nero da paura (fin da nuova), era rumorosa (come tutte le auto diesel anche più moderne) ed Euro1 .. eppure non sarebbe rientrata nella fascia dei riccone secondo le nuove normative.
complimenti davvero per la Golf GT TSI, altro che naftoni :)
ninja750
02-11-2006, 22:27
aggiungo un paradosso che ho notato stasera: andrei a pagare più di bollo che di assicurazione
LOL
robynove82
02-11-2006, 22:46
aggiungo un paradosso che ho notato stasera: andrei a pagare più di bollo che di assicurazione
LOL
Non è giusto! Aumentategli l'assicurazione :O
:sofico:
thunderaccio
03-11-2006, 09:18
Astra, Alfa e Golf sono diponibili con molti motori, sia da oltre 100 kw che meno potenti.
Anche molte berline non di lusso offrono almeno due motorizzazioni, se non tre.
Un esempio (in particolare perché la puntavo per un futuro non troppo remoto) la 407 diesel è disponibile con 80, 100 e 125 kw: considerata anche la mole non certo minima mi sarebbe piaciuta l'ultima opzione. Ragionandoci però la seconda opzione va più che bene... ;)
E' vero quello che dici ma bisogna tenere in considerazione una cosa fondmentale: quanto pesano le vetture più recenti.
Le macchine di dieci anni fa a parità di segmento erano decisamente più leggere e di conseguenza andavano egregiamente con motori meno performanti di quelli attuali. Una vettura come la GPunto o la nuova Corsa oggi montano motori che si sognavano anche le berline di una volta, ma non è che poi vadano più di tanto. Oggi gli equipaggiamenti concorrono in maniera esagerata al peso della vettura, rendendo necessario l'aumento o della cilindrata o della potenza. Io ho appena ordinato la nuova Zafira ( ho la vecchia 2.0 da 101cv) ed ero partito per il 1.9 mjet da 120 cv. poi l'ho potuta provare e appena sceso ho firmato, ma per il 150 cv, tanto la 120 mi ha lasciato l'amaro in bocca. La macchina pesa 1650 kg, un'esagerazione.
Ed ecco che poi rientro anch'io nel superbollo ( anche se alla fine pagherò solo 12,9 euro in più, un'inezia). Se poi vado a controllare emissioni e consumi ci si accorge che il 150 cv è meglio del 101 ( sempre riferito al modello nuovo). Stessa sorte tocca alle nuove Alfa ( i progetti dei telai e dei motori sono i medesimi della Opel) tanto che per le nuove 149 e 159 sono già previste motorizzazioni 2.0 mjet da 170 e 190 cv ( la nuova spider e la Breva pesano 1600 e rotti kg come la zafira). La vecchia 156 da 140 cv era più performante.
Ecco perchè reputo la legge poco corretta, solo perchè fatta male. Avrebbe avuto più senso allora considerare la cilindrata, benzina oltre 2.000cc e diesel oltre 2.400cc per tenere in considerazione discorsi di inquinamento.
Tuttavia credo che il discorso possa poi valere fino al 2008, anno oltre il quale le normative andranno normalizzate con il reso d'Europa e quindi il bollo verra calcolato sugli effettivi valori di emissione di co2.
Nei miei post precedenti ho commesso un' errore, non mi sono spiegato bene.
Per raccapriccianti intendevo i metodi confusionari e la cattiva comunicazione che questo governo continua a dimostrare. Per il resto non ci piove che lo ritengo mille volte migliore del precedente (ed era ora).
precisiamo solo metà, quella comunista !!!
mi sembra una precisazione scontata
ninja750
03-11-2006, 09:23
Non è giusto! Aumentategli l'assicurazione :O
beh mi pare giusto, ragionando come fa qualcuno qui dentro siccome l'auto è più potente potrei causare teoricamente più danni di una macchina con 99KW
ninja750
03-11-2006, 09:24
Tuttavia credo che il discorso possa poi valere fino al 2008, anno oltre il quale le normative andranno normalizzate con il reso d'Europa e quindi il bollo verra calcolato sugli effettivi valori di emissione di co2.
questa dove l'hai sentita?
cmq se fate i conti , non è molto elevato l'incremnto , anche perche è graduale , un incremento si avra con auto sopra i 200 cv e l'incremnto è di circa 100 euro all'anno , che penso che una persona che ha una macchina con 200 cv se li possa permettere , meglio tassare chi ha tanti soldi di chi non li ha! sbaglio?
e poi la legge è graduale , percui fino a 100 kw si paga tutti uguale , tutto quello dopo di piu percui se hai 110 kw l'incremento sara solo di pochi euro.
thunderaccio
03-11-2006, 11:02
questa dove l'hai sentita?
Sentivo parlare di queste cose da un mio amico che, in genere, s'interessa più di me su questi argomenti. Non posso darti una conferma ufficiale perchè non so se esiste, ma proverò ad 'informarmi meglio. Comunque dovrebbe essere abbastanza veritiero che i paesi membri dell'unione debbano normalizzarsi, prima o poi, altrimenti l'Europa Unita non serve a niente. Mi pare che comunque in Francia e in altri paesi europei il calcolo avviene già così e addirittura la soglia di limite oltre il quale si paga di più è molto bassa, nell'ordine dei 160 o addirittura 140 grammi di co2. Come è anche prevedibile la pena capitale ai veicoli pre euro, che non potranno più circolare a meno che non iscritti al registro storico.
AlexXxin
03-11-2006, 11:02
Tanti cavalli = tanti soldi?
Fammi capire
Una Fiat Coupè per citarne una da 2.0 16v 150cv del '95 parte da 1500€
Una Fiat Coupè 200CV turbo parte da 2500€
Se sono operaio e voglio una sportiva che costa poco perchè devo essere considerato un signore, ricordate che una macchinetta schifosa costa 10000€, sai con 8000€ che mi avanzano quanto tempo posso mantenermi la Coupè.
Piano piano ci toglieranno tutto, sparirà la classe media, ci saranno i poveracci ed i ricchi, manco una soddisfazione ci potremo togliere.
Una vettura da signore è che so una BMW M3, Posche, Maserati, ma ribadisco che voglio essere libero di decidere se avere una casa oppure spendere tutto nell'auto, senza essere considerato ricco. Il prelievo deve essere effettuato alla fonte.
ninja750
03-11-2006, 11:20
Una vettura da signore è che so una BMW M3, Posche, Maserati, ma ribadisco che voglio essere libero di decidere se avere una casa oppure spendere tutto nell'auto, senza essere considerato ricco. Il prelievo deve essere effettuato alla fonte.
No
secondo questo governo di sinistra non possono e non potranno più esistere gli appassionati di motori perchè equiparati a ricchi
ninja750
03-11-2006, 11:20
che penso che una persona che ha una macchina con 200 cv se li possa permettere , meglio tassare chi ha tanti soldi di chi non li ha! sbaglio?
sbagli
No
secondo questo governo di sinistra non possono e non potranno più esistere gli appassionati di motori perchè equiparati a ricchi
si ma se hai una macchina con 200 cv sicuramnte te la puoi permettere e 100 euro non fanno la differenza.
poi cmq è proporzionale percui se sei vicino alla soglia dei 100 kw l'incremento è basso.
thunderaccio
03-11-2006, 11:31
Tanti cavalli = tanti soldi?
Fammi capire
Una Fiat Coupè per citarne una da 2.0 16v 150cv del '95 parte da 1500€
Una Fiat Coupè 200CV turbo parte da 2500€
Se sono operaio e voglio una sportiva che costa poco perchè devo essere considerato un signore, ricordate che una macchinetta schifosa costa 10000€, sai con 8000€ che mi avanzano quanto tempo posso mantenermi la Coupè.
Piano piano ci toglieranno tutto, sparirà la classe media, ci saranno i poveracci ed i ricchi, manco una soddisfazione ci potremo togliere.
Una vettura da signore è che so una BMW M3, Posche, Maserati, ma ribadisco che voglio essere libero di decidere se avere una casa oppure spendere tutto nell'auto, senza essere considerato ricco. Il prelievo deve essere effettuato alla fonte.
Sono d'accordo sul fatto che la tassazione debba essere fatta alla fonte ( come dovrebbe essere) ma il tuo ragionamento sul Fiat coupè non ha senso.
Allora esistono anche macchine da 250 e rotti cavalli che vengono utilizzate come rottame per l'acquisto di un'auto nuova e che hanno valore quasi zero.
Andiamo a prendere una BMW 850 dell' 89, cosa credi che valga oggi, non più di una pedata nel sedere. Non ha senso ragionare sull usato altrimenti chiunque abbia una vecchia macchina che 15 anni fa costava un patrimonio e oggi non vale più niente non dovrebbe pagare nemmeno il bollo ?
Credo che comunque sia corretto che chi si compra una Ferrari di 10, 15, o 20 ( che comunque rimane sempre onerosa da mantenere) il bollo o la tassa di lusso la paghi comunque anche lui.
Tanti cavalli = tanti soldi?
Fammi capire
Una Fiat Coupè per citarne una da 2.0 16v 150cv del '95 parte da 1500€
Una Fiat Coupè 200CV turbo parte da 2500€
Se sono operaio e voglio una sportiva che costa poco perchè devo essere considerato un signore, ricordate che una macchinetta schifosa costa 10000€, sai con 8000€ che mi avanzano quanto tempo posso mantenermi la Coupè.
Piano piano ci toglieranno tutto, sparirà la classe media, ci saranno i poveracci ed i ricchi, manco una soddisfazione ci potremo togliere.
Una vettura da signore è che so una BMW M3, Posche, Maserati, ma ribadisco che voglio essere libero di decidere se avere una casa oppure spendere tutto nell'auto, senza essere considerato ricco. Il prelievo deve essere effettuato alla fonte.
i soldi da qualche parte dovranno prenderli , ormai bisogna rassegnarci che lo stato ha bisogno di soldi , anche io preferirei non pagare le tasse , pero se proprio bisogna pagarle meglio che le paghi chi ha piu soldi. se devi mantenere una famiglia con 1000 euro al mese di certo non ti compri una m3 , o una fiat cuope sport da 200 cv che ti consuma come un tir.
ti parlo cmq da appassionato di auto che presto prendera un'auto sopra i 100 kw.
ninja750
03-11-2006, 11:38
si ma se hai una macchina con 200 cv sicuramnte te la puoi permettere e 100 euro non fanno la differenza.
poi cmq è proporzionale percui se sei vicino alla soglia dei 100 kw l'incremento è basso.
se io ho l'auto "grossa" e la casa piccola tu magari hai la casa grossa e l'auto piccola
perchè devono scassare le p...e solo a me?
AlexXxin
03-11-2006, 11:38
Ok, ma io a FE conoscevo un ragazzo che percepiva 1.800.000 di stipendio, era molto appassionato di auto e comprò una M3 e36 3200.
Spendeva in media tutto lo stipendio sulla sua passione, e l'idea di considerarlo ricco e possibilitato a pagare altre tasse, la ritengo poco attendibile. Qui non si parla di un coglione che ha acquistato l'auto non sapendo a cosa andava in conto.
ninja750
03-11-2006, 11:40
i soldi da qualche parte dovranno prenderli , ormai bisogna rassegnarci che lo stato ha bisogno di soldi , anche io preferirei non pagare le tasse , pero se proprio bisogna pagarle meglio che le paghi chi ha piu soldi. se devi mantenere una famiglia con 1000 euro al mese di certo non ti compri una m3 , o una fiat cuope sport da 200 cv che ti consuma come un tir.
ti parlo cmq da appassionato di auto che presto prendera un'auto sopra i 100 kw.
perfetto
allora tassiamo i televisori sopra i 20 pollici
i computer sopra i 1500mhz
i cellulari con fotocamera
così tanto per gradire
tanto se hai una famiglia da mantenere con 1000 euro al mese ti compri un pc scatafascio un televisore da 15" e un cell monocromatico che fa malapena bip-bip no?
AlexXxin
03-11-2006, 11:41
Lo sbaglio è tutto nel volere dividere la popolazione in classi ben distinte.
Il bollo dovendo prelevarci altri soldi, lo dovevano aumentare a tutti, piccole medie,grandi,lusso e basta, così non ci sarebbero state discriminazioni.
ninja750
03-11-2006, 11:42
Qui non si parla di un coglione che ha acquistato l'auto non sapendo a cosa andava in conto.
si parla di uno che ha preso l'auto consapevole dei costi da sostenere AL MOMENTO DELL'ACQUISTO
se poi il governo cambia di colpo le carte in tavola non solo sei costretto a vedere ciò che hai comprato ma ci rimetti (ovviamente) anche dei soldi
se io ho l'auto "grossa" e la casa piccola tu magari hai la casa grossa e l'auto piccola
perchè devono scassare le p...e solo a me?
scassano le oo anche ha chi ha la casa grossa non ti preoccupare , guarda che no sono a favore dell bollo , pero un modo per tassare i piu ricchi bisogna trovarlo o no?
si parla di uno che ha preso l'auto consapevole dei costi da sostenere AL MOMENTO DELL'ACQUISTO
se poi il governo cambia di colpo le carte in tavola non solo sei costretto a vedere ciò che hai comprato ma ci rimetti (ovviamente) anche dei soldi
anche questo è giusto , infatti dovrebbero tassare in questo modo solo le auto nuove , non dovrebbe essere diciamo retroattiva , ma sai poi le case automobilistiche come si incazzano , ci sarebbe un crollo delle vendite
slipknot2002
03-11-2006, 11:49
Alcune considerazioni personali:
io sono un'elettore di questo governo, convinto e sostenitore nonostante errori raccapriccianti come questo sul bollo auto e anche altri, presenti e futuri. Senz'ombra di dubbio, stabilire un tetto di 100 Kw da cui partire con una tassazione aggiuntiva, dimostra la scarsa conoscenza tecnica del settore automobilistico e trovo deplorevole considerare di "lusso " ( perchè le tassazioni dovrebbero tenere in considerazione proprio un discorso del genere)
vetture come Opel Astra o Alfa 147/156, VW Golf ecc.
Ma se manco sanno quanto costa il carburante al litro :D :D :D
Io spero solo che queste tasse servano a qualcosa, però ripeto, dovrebbero ridursi il loro stipendio, di soldi nelle casse ce ne sarebbero molti di più :)
Senza Fili
03-11-2006, 11:55
Tanti cavalli = tanti soldi?
Fammi capire
Una Fiat Coupè per citarne una da 2.0 16v 150cv del '95 parte da 1500€
Una Fiat Coupè 200CV turbo parte da 2500€
Se sono operaio e voglio una sportiva che costa poco perchè devo essere considerato un signore, ricordate che una macchinetta schifosa costa 10000€, sai con 8000€ che mi avanzano quanto tempo posso mantenermi la Coupè.
Piano piano ci toglieranno tutto, sparirà la classe media, ci saranno i poveracci ed i ricchi, manco una soddisfazione ci potremo togliere.
Una vettura da signore è che so una BMW M3, Posche, Maserati, ma ribadisco che voglio essere libero di decidere se avere una casa oppure spendere tutto nell'auto, senza essere considerato ricco. Il prelievo deve essere effettuato alla fonte.
Quoto.
BERSANI HA DETTO DI ESSERE CONTRARIO A QUESTO PROVVEDIMENTO
ninja750
03-11-2006, 11:57
Credo che comunque sia corretto che chi si compra una Ferrari di 10, 15, o 20 ( che comunque rimane sempre onerosa da mantenere) il bollo o la tassa di lusso la paghi comunque anche lui.
qui sta sfuggendo a qualcuno che già ora si paga in base alla potenza, più kw = paghi di più, e su questo nessuno sta obiettando
Ok, ma io a FE conoscevo un ragazzo che percepiva 1.800.000 di stipendio, era molto appassionato di auto e comprò una M3 e36 3200.
Spendeva in media tutto lo stipendio sulla sua passione, e l'idea di considerarlo ricco e possibilitato a pagare altre tasse, la ritengo poco attendibile. Qui non si parla di un coglione che ha acquistato l'auto non sapendo a cosa andava in conto.
bhé ma non è che lo stato può star dietro alla sua follia ... voglio dire, è giusto che paghi se sa a cosa va in contro.
bhé ma non è che lo stato può star dietro alla sua follia ... voglio dire, è giusto che paghi se sa a cosa va in contro.
E' invece star dietro ai folli che spendono tutto il loro stipendio per acquistare l'ultimo ritrovato hardware da mettere nel proprio PC no :doh: ? E non ditemi che il discorso è diverso, perché anche il consumo elettrico porta ad un aumento dell'inquinamento .. e si sa quanto stanno consumando i moderni PC ;)
Una persona deve essere libera di decidere come spendere i propri soldi .. altrimenti aboliamo davvero la proprietà privata e la libertà di pensiero e ci trasferiamo un po' più ad est rispetto a dove siamo adesso.
ANCHE VISCO NON E' D'ACCORDO. PREFERIVA QUELLA SUI SUV
:asd: -> si ride per non incazzarsi...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/03/visco.shtml
.... «Le norme sono quelle che ha voluto il Parlamento»
Facendo riferimento alla norma originale sui Suv ha aggiunto: «noi avevamo fatto un'altra proposta».
E' invece star dietro ai folli che spendono tutto il loro stipendio per acquistare l'ultimo ritrovato hardware da mettere nel proprio PC no :doh: ? E non ditemi che il discorso è diverso, perché anche il consumo elettrico porta ad un aumento dell'inquinamento .. e si sa quanto stanno consumando i moderni PC ;)
Una persona deve essere libera di decidere come spendere i propri soldi .. altrimenti aboliamo davvero la proprietà privata e la libertà di pensiero e ci trasferiamo un po' più ad est rispetto a dove siamo adesso.
Si però questi mi paiono discorsi un po' assurdi, non si può paragonare l'inquinamento dovuto ad una automobile a quello di un PC, che esiste, ma messi in confronto non ha senso...
Poi i paragoni tra casa e automobile, concordo che non tutti danno il solito valore alle due cose, però obiettivamente è più importante avere un tetto sopra la testa che quattro gomme sotto al sedere :D
ANCHE VISCO NON E' D'ACCORDO. PREFERIVA QUELLA SUI SUV
:asd: -> si ride per non incazzarsi...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/03/visco.shtml
.... «Le norme sono quelle che ha voluto il Parlamento»
Facendo riferimento alla norma originale sui Suv ha aggiunto: «noi avevamo fatto un'altra proposta».
E quindi? Che significa che è un capitolo chiuso?? Ma davvero le leggi vigenti sono quelle volute dal Parlamento (ci voleva qualcuno che ci illuminasse d'immenso)? E Visco non è un parlamentare :doh: ?
Mamma che gente .. :cry:
Senza Fili
03-11-2006, 13:20
E' invece star dietro ai folli che spendono tutto il loro stipendio per acquistare l'ultimo ritrovato hardware da mettere nel proprio PC no :doh: ? E non ditemi che il discorso è diverso, perché anche il consumo elettrico porta ad un aumento dell'inquinamento .. e si sa quanto stanno consumando i moderni PC ;)
Una persona deve essere libera di decidere come spendere i propri soldi .. altrimenti aboliamo davvero la proprietà privata e la libertà di pensiero e ci trasferiamo un po' più ad est rispetto a dove siamo adesso.
Quoto.
Il maggior introito del bollo sopra i 100KW è di 100 mln Euro
E' notizia fresca di un incentivo per l'acquisto di TV HD Digitali (tipico televisore da proletariato) con un costo per lo stato di 40 mln Euro per l'anno a venire. Ossia il 40% dell'introito del "superbollo"
Siamo davvero al RIDICOLO
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml
Sono d'accordo sul fatto che la tassazione debba essere fatta alla fonte ( come dovrebbe essere) ma il tuo ragionamento sul Fiat coupè non ha senso.
Allora esistono anche macchine da 250 e rotti cavalli che vengono utilizzate come rottame per l'acquisto di un'auto nuova e che hanno valore quasi zero.
Andiamo a prendere una BMW 850 dell' 89, cosa credi che valga oggi, non più di una pedata nel sedere. Non ha senso ragionare sull usato altrimenti chiunque abbia una vecchia macchina che 15 anni fa costava un patrimonio e oggi non vale più niente non dovrebbe pagare nemmeno il bollo ?
Credo che comunque sia corretto che chi si compra una Ferrari di 10, 15, o 20 ( che comunque rimane sempre onerosa da mantenere) il bollo o la tassa di lusso la paghi comunque anche lui.
Ma infatti per prelievo alla fonte io ad esempio intendo la benzina:
Più cammini -> più consumi.
Più l'auto è grossa -> più consumi
Meno l'auto è curata -> più consumi.
Più consumi -> più inquini.
Più consumi -> più paghi (con le accise).
Il maggior introito del bollo sopra i 100KW è di 100 mln Euro
E' notizia fresca di un incentivo per l'acquisto di TV HD Digitali (tipico televisore da proletariato) con un costo per lo stato di 40 mln Euro per l'anno a venire. Ossia il 40% dell'introito del "superbollo"
Siamo davvero al RIDICOLO
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml
Dedicato a chi si diceva CONTENTO di pagare l'aumento del bollo per una giusta causa :)
Eh si .. non bastava la TV in regalo con MediaWorld per la vittoria dell'Italia ai campionati del mondo di calcio, ora ci pensa il governo a finanziare chi è rimasto a bocca asciutta (e a far contenti chi, come me, ha comprato una TV hd-ready 6 mesi fa senza nessun tipo di agevolazione).
thunderaccio
03-11-2006, 14:01
Ma infatti per prelievo alla fonte io ad esempio intendo la benzina:
Più cammini -> più consumi.
Più l'auto è grossa -> più consumi
Meno l'auto è curata -> più consumi.
Più consumi -> più inquini.
Più consumi -> più paghi (con le accise).
Il problema reale è che comunque l'automobile e il suo utilizzo variano sensibilmente da persona a persona.
Le leggi vengono fatte tenendo in cosiderazione la collettività, non il singolo in quanto tale. E come singoli ci sono regole che possono danneggiarci o avvantaggiarci a seconda della nostra realtà e necessità.
Pensate a quei poveri vecchietti che vivono sui pendii delle montagne e che usano la macchina una volta alla settimana per scendere in paese a fare spesa o per il mercato. Magari fanno solo 2/3.000 km all'anno e generalmente hanno un pandino 4x4 vecchio di 20 anni ma con 50/60.000 km. Praticamente nuove. Eppure saranno costretti a pagare salato o a cambiare l'auto ( che non useranno) perchè la loro è pre-euro ( 6.69 € a kw oltre il bollo normale).
Ma se anche sono mezzi inquinanti, per l'utilizzo che ne fanno danneggiano sicuramente meno l'ambiente di quanto possa fare un agente di commercio che fa 50.000 km all'anno o più e gira con un BMW X5 ( e che regolarmente cambia ogni due o tre anni). Ma c'è anche l'operaio che si becca più di 100 km al giorno con la Punto per andare a lavorare ( magari per 1000 €) e che gli si aumentasse anche il costo della benzina o del gasolio anche di pochi centesimi, alla fine dell'anno sarebbe un salasso.
Forse siamo tutti qui a lamentarci perchè, come sempre, vediamo pescare dal nostro portafoglio per quelle che consideriamo le nostre libertà ( l'auto).
Ma forse si tratta sempre del male minore.
Se bisogna far pagare chi ha di più allora forse sarebbe più corretto aumentare l'iva sulle auto oltre i 40.000 € , sui pneumatici oltre 245 di larghezza o su quelle che fanno meno di 6 km con un litro di carburante.
Ma ognuno avrebbe la sua di idea su cosa sarebbe giusto far pagare, e sicuramente qualcun'altro non sarebbe mai d'accordo.
Non è facile vivere tutti assieme, non bisogna mai dimenticarlo.
ALBIZZIE
03-11-2006, 14:05
Dedicato a chi si diceva CONTENTO di pagare l'aumento del bollo per una giusta causa :)
Eh si .. non bastava la TV in regalo con MediaWorld per la vittoria dell'Italia ai campionati del mondo di calcio, ora ci pensa il governo a finanziare chi è rimasto a bocca asciutta (e a far contenti chi, come me, ha comprato una TV hd-ready 6 mesi fa senza nessun tipo di agevolazione).
peccato che quelle agevolazioni sono riservate ai tv CON decoder digitale terrestre incorporato. e non a tutti gli lcd.
peccato che quelle agevolazioni sono riservate ai tv CON decoder digitale terrestre incorporato. e non a tutti gli lcd.
Ah il famoso digitale terrestre "SCANDALOSAMENTE incentivato" dal governo Berlusconi, capisco.
Allora sì... è una cosa intelligente tassare le auto con tanti CV per poter incentivare l'acquisto delle TV con digitale terrestre....
Gemini77
03-11-2006, 14:10
peccato che quelle agevolazioni sono riservate ai tv CON decoder digitale terrestre incorporato. e non a tutti gli lcd.
ma ancora sta stronzata!!!!! ma fare un incentivo serio? basato su un vero bene di prima necessità!!
vabbè basta sennò vado OT ... e cmq l'ho detto! non centra nulla l'ecologia o il proletariato, tutto FUMO NEGLI OCCHI ... questi sono favori elettorali!!!
BERSANI HA DETTO DI ESSERE CONTRARIO A QUESTO PROVVEDIMENTO
Sono d'accordo con Bersani :p
ninja750
03-11-2006, 16:14
Il maggior introito del bollo sopra i 100KW è di 100 mln Euro
E' notizia fresca di un incentivo per l'acquisto di TV HD Digitali (tipico televisore da proletariato) con un costo per lo stato di 40 mln Euro per l'anno a venire. Ossia il 40% dell'introito del "superbollo"
Siamo davvero al RIDICOLO
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml
quindi facciamo due conti: io spendo in un anno 150€ in più di bollo, compro un televisore HD l'anno e rientro nella mia spesa? ottimo! :D
è ridicolo che si insiste sul voler "punire" con un bollo maggiore chi è più ricco. o meglio è ridicolo il fatto che poi non lo si fa veramente. tassare l'auto più potente non vuol dire tassare i più ricchi, ma tassare appunto la potenza. con questo criterio paga allo stesso modo chi ha un auto con tot potenza nuova (e che magari cambia ogni anno, giusto così per cambiare) e chi ha un auto, magari comprata usata (perchè nuova non se la può permettere) con la stessa potenza
lucadeep
03-11-2006, 16:28
quindi facciamo due conti: io spendo in un anno 150€ in più di bollo, compro un televisore HD l'anno e rientro nella mia spesa? ottimo! :D
Ne dovrei prendere 4 o 5 per rientrare :asd:
ninja750
03-11-2006, 16:31
Ne dovrei prendere 4 o 5 per rientrare :asd:
apro uno store e li rivendo :asd:
vuoi diventare mio socio? :asd:
AlexXxin
03-11-2006, 16:32
Leggendo qui capisco come deve esser facile accordarsi su una questione in parlamento.
matteo1986
03-11-2006, 17:17
Il maggior introito del bollo sopra i 100KW è di 100 mln Euro
E' notizia fresca di un incentivo per l'acquisto di TV HD Digitali (tipico televisore da proletariato) con un costo per lo stato di 40 mln Euro per l'anno a venire. Ossia il 40% dell'introito del "superbollo"
Siamo davvero al RIDICOLO
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml
OH SANTIDDIO :doh: :muro: :cry:
e che te pare che non ci devono fottere in qualche modo....
la mia auto ha 96kw(x fortuna!)ma è euro 3.....quindi mi sa che mi fottono cmq....ma vaff a sto governo di merda!
matteo1986
03-11-2006, 17:22
e che te pare che non ci devono fottere in qualche modo....
la mia auto ha 96kw(x fortuna!)ma è euro 3.....quindi mi sa che mi fottono cmq....ma vaff a sto governo di merda!
TDI 130 immagino...
Leggendo qui capisco come deve esser facile accordarsi su una questione in parlamento.
pienamente d'accordo
però non ci vengono a raccontare che i compromessi che trovano (nei quali spesso sono coinvolti i loro interessi e quelli dei loro rappresentati/sponsor) siano stati presi a favore degli elettori
TDI 130 immagino...
si....quando la comprai le euro 4 non c'erano....ma ti pare mo che devo pagare delle sovratasse????
le auto stanno sempre + diventanto un lusso!diventano sempre + care e ci sono sempre + tasse!
Il problema reale è che comunque l'automobile e il suo utilizzo variano sensibilmente da persona a persona.
Le leggi vengono fatte tenendo in cosiderazione la collettività, non il singolo in quanto tale. E come singoli ci sono regole che possono danneggiarci o avvantaggiarci a seconda della nostra realtà e necessità.
Pensate a quei poveri vecchietti che vivono sui pendii delle montagne e che usano la macchina una volta alla settimana per scendere in paese a fare spesa o per il mercato. Magari fanno solo 2/3.000 km all'anno e generalmente hanno un pandino 4x4 vecchio di 20 anni ma con 50/60.000 km. Praticamente nuove. Eppure saranno costretti a pagare salato o a cambiare l'auto ( che non useranno) perchè la loro è pre-euro ( 6.69 € a kw oltre il bollo normale).
Ma se anche sono mezzi inquinanti, per l'utilizzo che ne fanno danneggiano sicuramente meno l'ambiente di quanto possa fare un agente di commercio che fa 50.000 km all'anno o più e gira con un BMW X5 ( e che regolarmente cambia ogni due o tre anni). Ma c'è anche l'operaio che si becca più di 100 km al giorno con la Punto per andare a lavorare ( magari per 1000 €) e che gli si aumentasse anche il costo della benzina o del gasolio anche di pochi centesimi, alla fine dell'anno sarebbe un salasso.
Forse siamo tutti qui a lamentarci perchè, come sempre, vediamo pescare dal nostro portafoglio per quelle che consideriamo le nostre libertà ( l'auto).
Ma forse si tratta sempre del male minore.
Se bisogna far pagare chi ha di più allora forse sarebbe più corretto aumentare l'iva sulle auto oltre i 40.000 € , sui pneumatici oltre 245 di larghezza o su quelle che fanno meno di 6 km con un litro di carburante.
Ma ognuno avrebbe la sua di idea su cosa sarebbe giusto far pagare, e sicuramente qualcun'altro non sarebbe mai d'accordo.
Non è facile vivere tutti assieme, non bisogna mai dimenticarlo.
Ed io che ho detto? ;) Togliere il bollo ed aumentare le accise: chi più inquina, più paga... Più giusto di così...
matteo1986
03-11-2006, 18:05
si....quando la comprai le euro 4 non c'erano....ma ti pare mo che devo pagare delle sovratasse????
le auto stanno sempre + diventanto un lusso!diventano sempre + care e ci sono sempre + tasse!
Sto nella tua stessa barca, solo che pago per 55kW... Che devo fare se nel 2002 diesel €4 non ce n'erano? Mah...
Ed io che ho detto? ;) Togliere il bollo ed aumentare le accise: chi più inquina, più paga... Più giusto di così...
Guarda .. le accise sono già a livelli STRATOSFERICI, un vero scandalo dato che vengono conteggiate anche nel calcolo dell'IVA sul carburante stesso. L'accisa è un imposta e l'IVA pure .. con il risultato che in Italia (in maniera anticostituzionale e decisamente discutibile) si calcola, nella vendita dei carburanti, l'imposta su un'imposta :eek:
Semplicemente NON dovrebbero toccare in alcun modo le tasse automobilistiche, già a livelli stellari rispetto al resto d'europa (fra bollo e RCA) .. possibile che ci dobbiamo sempre distinguere rispetto agli altri paesi della UE, sempre e SOLO quando si tratta del peso fiscale in capo ai contribuenti? Bel primato, non c'è che dire! Se c'è qualcosa che costa più che DOVUNQUE potete star sicuri che sicuramente ci si trova in Italia :doh: (gas, acqua, elettricità, e chi più ne ha più ne metta)
IMHO dovevano lasciare tutto com'era prima, togliendo/modificando la tassa sui SUV .. esentare le auto Euro4 come incentivo all'acquisto di macchine più ecologiche+incentivi alla rottamazione di veicoli NON ecologici sarebbe stata una mossa più che intelligente .. ma tant'è :ciapet:
Sto nella tua stessa barca, solo che pago per 55kW... Che devo fare se nel 2002 diesel €4 non ce n'erano? Mah...
ciao ma di quanto dovrebbe essere la sovrattassa per le auto Euro 2 e 3 ?
6.69 € a kw oltre il bollo normale? come ho letto in un intervento precedente.
.... «Le norme sono quelle che ha voluto il Parlamento»
Facendo riferimento alla norma originale sui Suv ha aggiunto: «noi avevamo fatto un'altra proposta».
ma quindi non viene dai "ministri dell'economia" questa proposta? e da chi?
proposta:
se si tassasse solo chi può permettersi delle auto nuove con una certa soglia di prezzo d'aquisto? p.e. 50000euro? chi spende tanto in un auto significa che può mantenerla e fare molto altro....
matteo1986
04-11-2006, 09:58
ciao ma di quanto dovrebbe essere la sovrattassa per le auto Euro 2 e 3 ?
6.69 € a kw oltre il bollo normale? come ho letto in un intervento precedente.
Sinceramente non l'ho capito nemmeno io...
ninja750
04-11-2006, 10:05
proposta:
se si tassasse solo chi può permettersi delle auto nuove con una certa soglia di prezzo d'aquisto? p.e. 50000euro? chi spende tanto in un auto significa che può mantenerla e fare molto altro....
sai che ci hanno già pensato migliaia di anni fa? Si chiama I.V.A. al 20% :D
Funziona così: compri una panda da 10.000euro e devi allo stato 2.000euro, prendi una ferrari da 200.000euro e devi allo stato 40.000euro interessante vero? :D
sai che ci hanno già pensato migliaia di anni fa? Si chiama I.V.A. al 20% :D
Funziona così: compri una panda da 10.000euro e devi allo stato 2.000euro, prendi una ferrari da 200.000euro e devi allo stato 40.000euro interessante vero? :D
non è proprio la stessa cosa ma, vabbè.
intendevo una cosa del tipo: compri una panda da 10.000euro e devi allo stato 0euro, prendi una ferrari da 200.000euro e devi allo stato 40.000euro
;)
ninja750
04-11-2006, 10:17
non è proprio la stessa cosa ma, vabbè.
intendevo una cosa del tipo: compri una panda da 10.000euro e devi allo stato 0euro, prendi una ferrari da 200.000euro e devi allo stato 40.000euro
;)
improponibile perchè per ogni ferrari venduta ci sarebbero 100 o più panda gli introiti complessivi sarebbero minori
improponibile perchè per ogni ferrari venduta ci sarebbero 100 o più panda gli introiti complessivi sarebbero minori
sempre considerando però aggiunte: cioè la proposta valeva come agiunta a quelle già vigenti: in sostanza se dovete fare aumenti andate in alto.
sempre considerando però aggiunte: cioè la proposta valeva come agiunta a quelle già vigenti: in sostanza se dovete fare aumenti andate in alto.
In passato l'IVA era al 19%. Fu proposto di portare l'IVA al 38% per le auto di lusso, come proponi tu. Solo che il concetto di auto di lusso era cilindrate superiori al 2000. Risultato: tutte le case facevano le berline di lusso in versione speciale per l'Italia con motori 1999 di cilindrata, magari turbo. Muovili tu 2000 Kg con un motore 2000... ;) Quindi si era aggirata la norma ed in più si avevano dei catorci che non si muovevano da terra, consumavano di più e inquinavano di più... Non si può fare neanche una soglia di prezzo, perchè si andrebbe al risparmio compromettendo la sicurezza... L'unica cosa è una tassa progressiva: per esempio 0.000001 * costo al quadrato, con limite del 20% aggiuntivo (se ti fai il conto sono 1000 euro di tassa aggiuntiva per 31600 euro e solo 100 euro per un'auto da 10000 euro)...
Marko#88
04-11-2006, 22:02
imho l'idea di far pagare una sorta di superbollo a chi ha un tot di cavalli non ha assolutamente senso: uno che ha tanti cavalli paga gia un bollo molto alto, che senso ha alzarlo ulteriormente??così come non avrebbe senso secondo me fare pagare una tassa a chi supera un certo peso!!! :doh:
High Speed
05-11-2006, 01:17
tutti a pensare un modo di tassare il lusso o l' inquinamento per ridistribuire i redditi e ridurre l' emissioni inquinanti...
perchè nessuno pensa che se l' iva fosse zero, se la benzina non avesse l' accisa così alta, se non vi fosse un bollo esoso, se non vi fossero tutte ste c...o di tasse....
beh senza tutte sti "se", uno l' auto se la cambierebbe spesso (da solo, senza falsi incentivi) facendo girare l' economia ed avrebbe sempre un modello nuovo, che inquinerebbe sempre meno!
...gira e rigira si ritorna sempre a keynes contro freeman ;)
perchè nessuno pensa che se l' iva fosse zero, se la benzina non avesse l' accisa così alta, se non vi fosse un bollo esoso, se non vi fossero tutte ste c...o di tasse....
forse non hai tutti i torti ;)
mi ricordo un servizio di Striscia, che evidenziava la presenza di un'infinità di tasse sul carburante, dovuti a motivi/cause ormai superate da tempo e che ora rimangono così....solo per aumentare il prezzo.
non mi ricordo quale ministro dell'attuale governo, non si era impegnato a far diminuire il prezzo della benzina da settembre scorso? mi sbaglio?
forse non hai tutti i torti ;)
mi ricordo un servizio di Striscia, che evidenziava la presenza di un'infinità di tasse sul carburante, dovuti a motivi/cause ormai superate da tempo e che ora rimangono così....solo per aumentare il prezzo.
non mi ricordo quale ministro dell'attuale governo, non si era impegnato a far diminuire il prezzo della benzina da settembre scorso? mi sbaglio?
Mi pare fosse Bersani, e che sosteneva che da Gennaio del nuovo anno ogni aumento del prezzo sarebbe stato compensato da una riduzione delle accise. Certo certo.
ziozetti
07-11-2006, 22:06
beh senza tutte sti "se", uno l' auto se la cambierebbe spesso (da solo, senza falsi incentivi) facendo girare l' economia ed avrebbe sempre un modello nuovo, che inquinerebbe sempre meno!
C'è anche chi "vive" l'automobile solo come un mezzo e non la cambia ogni volta che cambia la moda.
thunderaccio
08-11-2006, 08:30
Per coloro che hanno qualche dubbio:
Il costo del bollo auto resta invariato tranne che nei seguenti casi:
Importo base del bollo ( a singolo Kw ) ma ora solo per i veicoli Euro 4:
€ 2,58 su tutto il territorio nazionale
€ 2,84 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 2,79 per le Marche
€ 2,76 per il Molise
Per i restanti dovrebbe essere così:
Euro 3
€ 2,68 su tutto il territorio nazionale
€ 2,94 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 2,89 per le Marche
€ 2,86 per il Molise
Euro 2
€ 2,78 su tutto il territorio nazionale
€ 3,04 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 2,99 per le Marche
€ 2,96 per il Molise
Euro 1 e 0 ( da verificare)
€ 2,88 su tutto il territorio nazionale
€ 3,14 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 3,09 per le Marche
€ 3,06 per il Molise
Per tutti i veicoli pre Euro ( immatricolati prima del '93 se non vado errato)
€ 2,58 su tutto il territorio nazionale
€ 2,84 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 2,79 per le Marche
€ 2,76 per il Molise
+ superbollo di € 6,69 ( o 6,99 non ricordo bene) per KW :eek: :eek: :eek:
Superbollo potenza:
Per tutti i veicoli con potenza superiore a 100 KW ( 136 cavalli) al bollo normale si aggiunge € 1,29 per ogni KW eccedente:
Es. 110 KW (150 cv) bollo +€12,9 superbollo.
Un povero cristo ( per modo di dire ) che possiede una vettura di 20 anni con 300 cv, da €567 di bollo che pagava fino all'anno scorso dovrebbe sborsare anche €1471 di sovratassa inquinamento e €154 sovratassa oltre 100 kw, per un totale annuo di € 2.192. Sticazzi :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: !!!!
Gemini77
08-11-2006, 08:46
Per tutti i veicoli pre Euro ( immatricolati prima del '93 se non vado errato)
€ 2,58 su tutto il territorio nazionale
€ 2,84 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 2,79 per le Marche
€ 2,76 per il Molise
+ superbollo di € 6,69 ( o 6,99 non ricordo bene) per KW :eek: :eek: :eek:
Superbollo potenza:
Per tutti i veicoli con potenza superiore a 100 KW ( 136 cavalli) al bollo normale si aggiunge € 1,29 per ogni KW eccedente:
Es. 110 KW (150 cv) bollo +€12,9 superbollo.
Un povero cristo ( per modo di dire ) che possiede una vettura di 20 anni con 300 cv, da €567 di bollo che pagava fino all'anno scorso dovrebbe sborsare anche €1471 di sovratassa inquinamento e €154 sovratassa oltre 100 kw, per un totale annuo di € 2.192. Sticazzi :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: !!!!
Il superbollo, se non sbaglio, è solo per i veicoli Diesel, mentre, per le autovetture che hanno oltre 20, forse ci sarà la possibilità (se l'auto è in buone condizioni) di iscriverla ad un registro di marca o all'asi ed usufruire di uno sgravio fiscale, almeno questo è quanto era in vigore prima della finanziaria.
Guarda .. le accise sono già a livelli STRATOSFERICI, un vero scandalo dato che vengono conteggiate anche nel calcolo dell'IVA sul carburante stesso...
Giusto per aumentare la "conoscenza" :)
Ad oggi in Italia, il prelievo fiscale (accise ed Iva) sui carburanti pesa per il 60 per cento sul prezzo finale e le accise sono così composte:
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
14 lire per la crisi di Suez del 1956;
10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
205 lire per la missione in Libano del 1983;
22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004.
Inoltre se si effettuerebbe uno sconto fiscale pari a 1 centesimo sul prezzo della benzian/gasolio, l'Erario perderebbe ca 500 milioni di euro di entrate :O
:nono:
thunderaccio
08-11-2006, 09:48
Il superbollo, se non sbaglio, è solo per i veicoli Diesel, mentre, per le autovetture che hanno oltre 20, forse ci sarà la possibilità (se l'auto è in buone condizioni) di iscriverla ad un registro di marca o all'asi ed usufruire di uno sgravio fiscale, almeno questo è quanto era in vigore prima della finanziaria.
L'importo esatto del superbollo pre-Euro è 6,63 a kW e non riguarda solamente i diesel ( anche perchè avrebbe poco senso).
Ho indicato bonariamente 20 anni ( età oltre la quale l'autovettura può essere iscritta al registro storico e ottenere l'esenzione) ma comunque riguarda tutte le vetture immatricolate prima del 1993, quindi non necessariamente troppo vecchie.
Gemini77
08-11-2006, 11:15
L'importo esatto del superbollo pre-Euro è 6,63 a kW e non riguarda solamente i diesel ( anche perchè avrebbe poco senso).
Ho indicato bonariamente 20 anni ( età oltre la quale l'autovettura può essere iscritta al registro storico e ottenere l'esenzione) ma comunque riguarda tutte le vetture immatricolate prima del 1993, quindi non necessariamente troppo vecchie.
secondo me ti sbagli, non so se sia cambiato qualcosa nel corso delle ultime modifiche, ma il testo ufficiale della finanziaria (versione 1.0 :asd:) è questo
http://www.africaland.org/public/fabella%20fin_web2.jpg
il punto 3 cita testualmente "a gasolio" ... io, nelle successive modifiche non trovo nessun riferimento a questo punto ... tu?
thunderaccio
08-11-2006, 13:10
secondo me ti sbagli, non so se sia cambiato qualcosa nel corso delle ultime modifiche, ma il testo ufficiale della finanziaria (versione 1.0 :asd:) è questo
http://www.africaland.org/public/fabella%20fin_web2.jpg
il punto 3 cita testualmente "a gasolio" ... io, nelle successive modifiche non trovo nessun riferimento a questo punto ... tu?
Boh ! in effetti sembra abbia ragione tu. Io non avevo letto lo stralcio ufficiale ma solo quello riportato dai giornali. Però anche il punto due fa sorgere un dubbio. Con gli emendamenti approvati mi pare che il discorso del peso superiore ai 2600 kg a pieno carico ( la famosa tassa SUV) non è stato eliminato? E poi trovo assurdo che gli autobus ( tra l'altro adibiti a trasporto a pagamento, quindi fonti di reddito) paghino solo così poco, visto che in giro ci sono cose dell'altro modo e nelle città provocano un 'inquinamento colossale.
Io comunque avrei piuttosto proposto di sovratassare i veicoli a cambio automatico ( compresi autobus dei servizi comunali) visto che inquinano molto di più nel traffico ( parere discutibilissimo)
Gemini77
08-11-2006, 13:17
Boh ! in effetti sembra abbia ragione tu. Io non avevo letto lo stralcio ufficiale ma solo quello riportato dai giornali. Però anche il punto due fa sorgere un dubbio. Con gli emendamenti approvati mi pare che il discorso del peso superiore ai 2600 kg a pieno carico ( la famosa tassa SUV) non è stato eliminato? E poi trovo assurdo che gli autobus ( tra l'altro adibiti a trasporto a pagamento, quindi fonti di reddito) paghino solo così poco, visto che in giro ci sono cose dell'altro modo e nelle città provocano un 'inquinamento colossale.
Io comunque avrei piuttosto proposto di sovratassare i veicoli a cambio automatico ( compresi autobus dei servizi comunali) visto che inquinano molto di più nel traffico ( parere discutibilissimo)
Aspetta, questa è la vecchia tabella, ovvero quella contenuta nel primo testo del decreto, quella attuale è stata completamente modificata, tanto che, non solo è sparita la voce "2600kg" ma anche quella del superbollo per i diesel pre-Euro.
Effettivamente nessuno sa se questo superbollo di 6.63€ x Kw ci sia o no!
secondo me ti sbagli, non so se sia cambiato qualcosa nel corso delle ultime modifiche, ma il testo ufficiale della finanziaria (versione 1.0 :asd:) è questo
http://www.africaland.org/public/fabella%20fin_web2.jpg
il punto 3 cita testualmente "a gasolio" ... io, nelle successive modifiche non trovo nessun riferimento a questo punto ... tu?
Infatti io ho una Dedra Integrale del '91, 130 Kw ed ho sempre pagato 350 euro (in campania, in realtà per gli ultimi 2 anni c'è la maggiorazione, mi pare, del 10%)
thunderaccio
08-11-2006, 14:01
E' interessante notare che la nota ufficiale non tiene in considerazione le differenza regionali e oltretutto i prezzi sono stati arrotondati per eccesso, tanto per grattare qualcosina in più.
Il discorso pre-euro, tra l'altro sicuramente quello più importante in termini economici, è stato sempre trattato in sordina, ma non mi pare che sia stato modificato, anche se ho sentito alcuni dire essere stato abbassato intorno ai tre euro e rotti. Comunque continuo a non capire come mai a rientrare debbano essere solo i veicoli a gasolio, notoriamente e da sempre considerati meno inquinanti della benzina.
Altro discorso meriterebbe il superbollo sui motoveicoli ( anche loro meno inquinanti) , già tartassati in passato ( l' IVA è sempre stata al 38 %, fino al 1992 e per cilindrata superiore a 350 cc" lusso, lusso") e soggetti anche a tassazioni straordinarie come la famosa una-tantum.
Forse sarebbe giusto incominciare a tassare anche gli aereoplani che spesso e voletieri ti scaricano sulla testa anche il cherosene in eccesso.
Gemini77
08-11-2006, 15:15
Comunque continuo a non capire come mai a rientrare debbano essere solo i veicoli a gasolio, notoriamente e da sempre considerati meno inquinanti della benzina.
questo non è vero, i diesel pre-euro sono molto più inquinanti dei benzina pre-euro, oltretutto, sento dire sempre più spesso, che anche i diesel Euro1-2-3 senza FAP sono più inquinanti di un benzina pre-euro, tutto questo perchè la normativa per l'omologazione non prende in considerazione alcuni fattori inquinanti dei diesel.
E infatti, il tristemente famoso inquinamento da polveri sottili è in costante aumento .. la causa? Sempre più auto a gasolio in circolazione, di cui poche con il FAP in dotazione (vuoi per la scarsa efficienza in alcune condizioni, vuoi perché ancora optional nella stragrande maggioranza delle vetture Euro4).
Senza Fili
08-11-2006, 15:36
E infatti, il tristemente famoso inquinamento da polveri sottili è in costante aumento .. la causa? Sempre più auto a gasolio in circolazione, di cui poche con il FAP in dotazione (vuoi per la scarsa efficienza in alcune condizioni, vuoi perché ancora optional nella stragrande maggioranza delle vetture Euro4).
Esatto...il pm10 prima della diffusione massiccia dei motori diesel era un inquinante molto poco diffuso...ringraziate i naftoni...
p.NiGhTmArE
08-11-2006, 15:37
guardate che fap o non fap cambia ben poco, anzi, quelle con fap di serie ce l'hanno per rientrare nella normative euro4 (0,025 g/km fino a 1305 kg; 0,04 g/km da 1305 kg a 1760 kg; 0,06 g/km sopra i 1760 kg).
quindi un'auto senza fap non produce "di suo" tanto particolato, mentre un'auto con fap trasforma semplicemente il pm10 in pm2.5...
ah, anche i benzina producono particolato ;)
Senza Fili
08-11-2006, 15:40
ah, anche i benzina producono particolato ;)
in quantità quasi nulla
Esatto...il pm10 prima della diffusione massiccia dei motori diesel era un inquinante molto poco diffuso...ringraziate i naftoni...
Eh certo come no... invece i riscaldamenti delle case, le fabbriche no vero?
guardate che fap o non fap cambia ben poco, anzi, quelle con fap di serie ce l'hanno per rientrare nella normative euro4 (0,025 g/km fino a 1305 kg; 0,04 g/km da 1305 kg a 1760 kg; 0,06 g/km sopra i 1760 kg).
quindi un'auto senza fap non produce "di suo" tanto particolato, mentre un'auto con fap trasforma semplicemente il pm10 in pm2.5...
ah, anche i benzina producono particolato ;)
Le normative Euro4 che stai citando riguardano l'inquinamento da Co2 o no?
Quello è infatti l'unico dato "tecnico" riguardo l'inquinamento che si trova attualmente nelle schede tecniche delle automobili recenti .. mai visto menzione della quantità di particolato emessa.
Eh certo come no... invece i riscaldamenti delle case, le fabbriche no vero?
Quelle fonti di inquinamento sono sempre esistite, ma guarda caso l'inquinamento da polveri è in aumento .. è il surriscaldamento globale che spinge a produrre di più nelle industrie e a scaldarci di più d'inverno (il metano è in fase di espansione rispetto al passato) ;) ?
Senza Fili
08-11-2006, 15:45
Eh certo come no... invece i riscaldamenti delle case, le fabbriche no vero?
Peccato che quasi la totalità degli impianti di riscaldamento in città siano ormai da anni alimentati a metano, peccato inoltre che nel centro di Roma fabbriche non ce ne siano...mi dici allora, secondo te, a cosa è dovuto l'aumento enorme nelle città di pm10? ;)
p.NiGhTmArE
08-11-2006, 15:45
Le normative Euro4 che stai citando riguardano l'inquinamento da Co2 o no?
Quello è infatti l'unico dato "tecnico" riguardo l'inquinamento che si trova attualmente nelle schede tecniche delle automobili recenti .. mai visto menzione della quantità di particolato emessa.
riguardano il particolato nei motori diesel.
mi sembra ovvio che non ci siano nelle schede tecniche, per legge non devono superare questi valori.
la co2, non essendo un agente inquinante, ovviamente non è regolato dalla varie norme "euro" e quindi varia moltissimo da auto ad auto.
riguardano il particolato nei motori diesel.
mi sembra ovvio che non ci siano nelle schede tecniche, per legge non devono superare questi valori.
la co2, non essendo un agente inquinante, ovviamente non è regolato dalla varie norme "euro" e quindi varia moltissimo da auto ad auto.
A meno di una mia cantonata colossale credo che tu stia sbagliando .. è esattamente l'opposto.
L'unico dato che compare dalla scheda tecnica degli autoveicoli è l'emissione di Co2 (espressa appunto in g/km), quindi anche la normativa anti-inquinamento EuroX si basa su questo dato.
Ti posto qui la scheda tecnica dei Jaguar (la prima che ho trovato :D ) http://www.jaguar.com/it/it/tools_services/Glossary/co2_emissions/co2.htm, che riporta appunto l'emissione di Co2 mentre non si fa menzione da nessuna parte della quantità di particolato emesso.
.. Co2 -> aumento effetto serra, causa principale delle modifiche climatiche mondiali
.. particolato/polveri sottili -> causa di malattie respiratorie/tumore, ragione per cui vengono imposti i blocchi del traffico
p.NiGhTmArE
08-11-2006, 16:02
la co2 è l'unico dato che compare proprio perché NON fa parte della normativa euro4...
http://img473.imageshack.us/img473/858/9869cecr6.gif (http://imageshack.us)
Senza Fili
08-11-2006, 16:04
riguardano il particolato nei motori diesel.
mi sembra ovvio che non ci siano nelle schede tecniche, per legge non devono superare questi valori.
la co2, non essendo un agente inquinante, ovviamente non è regolato dalla varie norme "euro" e quindi varia moltissimo da auto ad auto.
non è affatto ovvio, anzi, è una carenza gravissima, visto che se la co2 contribuisce ai problemi relativi all'effetto serra le polveri sottili sono quelle che ogni anno uccidono miglieia di persone che le respirano, e che provocano malattie mortali come il cancro.
p.NiGhTmArE
08-11-2006, 16:08
se PER LEGGE una qualsiasi auto non deve superare le emissioni della tabella sopra, non ha molto senso rendere noti i risultati delle rilevazioni, che varieranno pochissimo da auto ad auto.
la co2 è l'unico dato che compare proprio perché NON fa parte della normativa euro4...
http://img473.imageshack.us/img473/858/9869cecr6.gif (http://imageshack.us)
Sulla normativa non sono informato .. ma come vedi tu stesso il PM10 (particolato, polveri sottili) non hanno nulla a che vedere con il monossido di carbonio (gas). Quindi il dato che hai riportato tu più sopra NON avvalora la tesi che i motori benzina emettono la stessa quantità di PM10 dei motori diesel, anzi ..
L'inquinamento si misura, in Europa, con le emissioni di Co2 (come scheda tecnica) e CO (a livello di normative).
Senza poi contare che l'effetto del FAP sulla salute e sulla qualità dell'aria è tutt'altro che certamente positivo, visto che i PM10 vengono trasformati in polveri ancora più sottili e dannose.
http://www.autoage.it/news/fap.php
Dove può essere montato il sistema FAP? Sulle nuove automobili diesel. Non è necessario applicarlo sui motori benzina in quanto, questi ultimi, non causano emissioni di polveri sottili.
e http://it.wikipedia.org/wiki/Particolato
In qualuque impianto di combustione (dal termovalorizzatore, alle caldaie a gas fino ai motori delle automobili) un innalzamento della temperatura (al di sotto comunque di un limite massimo) accresce il rendimento energetico ed è una pratica economicamente vantaggiosa. Con una temperatura di funzionamento più alta è possibile anche rispettare agevolemente i limiti stringenti sulle emissioni di polveri sottili, rilasciando però polveri ancora più sottili e, secondo alcuni, più dannose di quelle "limitate" dalla legge.
I filtri FAP (filtro attivo particolato) di alcune automobili Euro IV presentano un problema analogo. Le polveri sottili che si accumulano nel filtro, nella marmitta e nel carburatore vengono bruciate e producono polveri ancora più fini che fuoriescono nell'ambiente quando si surriscaldano queste parti dell'auto.
p.NiGhTmArE
08-11-2006, 16:28
Sulla normativa non sono informato .. ma come vedi tu stesso il PM10 (particolato, polveri sottili) non hanno nulla a che vedere con il monossido di carbonio (gas). Quindi il dato che hai riportato tu più sopra NON avvalora la tesi che i motori benzina emettono la stessa quantità di PM10 dei motori diesel, anzi ..
e chi l'ha mai affermato? :mbe:
ho solo detto che ANCHE i benzina (solo però quelli a iniezione diretta con miscela magra) emettono pm, infatti nelle norme euro5 ci sarà una voce relativa anche al particolato emesso dai benzina (sempre a iniezione diretta con miscela magra)
Senza poi contare che l'effetto del FAP sulla salute e sulla qualità dell'aria è tutt'altro che certamente positivo, visto che i PM10 vengono trasformati in polveri ancora più sottili e dannose.
è quello che ho detto prima :D
posso avere un esempio?
nel caso peggiore degli Euro 2
€ 2,78 su tutto il territorio nazionale
€ 3,04 per il Veneto, la Calabria, la Campania e l’Abruzzo
€ 2,99 per le Marche
€ 2,96 per il Molise
una macchina da 60KW deve pagare 3,04*60?
djufuk87
08-11-2006, 18:36
Pago 250€ di bollo.. alla afccia del cazz! :doh:
matteo1986
08-11-2006, 18:46
Pago 250€ di bollo.. alla afccia del cazz! :doh:
Stica! :eek:
p.NiGhTmArE
08-11-2006, 19:12
io, se i progetti si realizzano, pagherei... uhm... 0€ :sofico:
djufuk87
08-11-2006, 19:26
io, se i progetti si realizzano, pagherei... uhm... 0€ :sofico:
auto a pedali? :asd:
p.NiGhTmArE
08-11-2006, 19:34
no bicicletta :O
camion d'epoca comunque :sofico:
djufuk87
08-11-2006, 19:47
no bicicletta :O
Le biciclette (salvo cambaimenti :O ) non pagano ANCORA il bollo :ciapet:
Pago 250€ di bollo.. alla afccia del cazz! :doh:
C'è chi sta peggio (350€ :doh: )
Le biciclette (salvo cambaimenti :O ) non pagano ANCORA il bollo :ciapet:
Zitto!!! Non dare certe idee a Visco & soci, non si sa mai :( :Prrr:
ziozetti
09-11-2006, 00:04
...
Io comunque avrei piuttosto proposto di sovratassare i veicoli a cambio automatico ( compresi autobus dei servizi comunali) visto che inquinano molto di più nel traffico ( parere discutibilissimo)
Inquinano un po' di più rispetto alla stessa auto con cambio manuale, secondo i dati delle case.
Bisogna vedere come sono effettuati i test e se rispecchiano l'uso reale dell'auto. Dubito che i consumi di un'auto vengano testati sulla tg est o sul gra... :D
ninja750
09-11-2006, 09:56
Pago 250€ di bollo.. alla afccia del cazz! :doh:
beato te
lucketto
10-11-2006, 13:25
io pagherò 5 euro in più...un affare se paragonato all'impagabile gioia di vedere Berlusconi fuori dalle pa...e! :ciapet:
io pagherò 5 euro in più...un affare se paragonato all'impagabile gioia di vedere Berlusconi fuori dalle pa...e! :ciapet:
Commento davvero intelligente :eek: , complimenti!
Come se l'equità o meno di una tassa si misurasse solo contando sulle proprie tasche o sul governo che la introduce .. :doh:
Gemini77
10-11-2006, 13:49
L'emendamento è stato approvato dalla Camera
http://www.repubblica.it/2006/11/motori/novembre-2006/bollo-auto-ok/bollo-auto-ok.html
non si capisce se, per i vecchi Diesel Euro0 è tornato il Superbollo di 6.63€ a Kw o no ... boh :eek:
Gemini77
10-11-2006, 13:53
questa la "sintesi ufficiale"
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/finanziaria_2007/slide/bollo_auto.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.