View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft HABU Laser Gaming Mouse powered by Razer
Spider-Mans
29-10-2006, 21:09
http://www.microsoft.com/hardware/gaming/images/headers/gm_po_habu_main.jpg
Microsoft HABU
http://img128.imageshack.us/img128/9020/nfnkv0.jpg
-Sito Ufficiale:
http://www.microsoft.com/hardware/gaming/ProductDetails.aspx?pid=092&active_tab=overview
-Caratteristiche in inglese:
http://www.microsoft.com/hardware/gaming/ProductDetails.aspx?pid=092&active_tab=systemRequirements
http://www.razerzone.com/Products/Gaming-Mice/Microsoft-Habu-Gaming-Mouse/
-Annuncio e Caratteristiche in Italiano:
http://www.microsoft.com/italy/annunci/consumer/pc/generale/habugamingmouse.mspx
-Immagini:
http://img119.imageshack.us/img119/9295/microsofthabu1rz3.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=microsofthabu1rz3.jpg)http://img146.imageshack.us/img146/2012/microsofthabu2bw5.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=microsofthabu2bw5.jpg)http://img161.imageshack.us/img161/6905/microsofthabu3pw2.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=microsofthabu3pw2.jpg)
Il nuovo mouse della Microsoft sarà disponibile da Ottobre
Spider-Mans
29-10-2006, 21:09
da quote:
Fix del problema del cavo:
Come ormai noto a tutti i possessori dell'habu la qualità del cavo è decisamente scadente,infatti i problemi di disconnessione del dispositivo sono legati a micro rotture del cavo(solitamente nelle parti che stanno per parecchio tempo piegate).
Per mesi l'ho tenuto parcheggiato,fino a quando non mi è capitato tra le mani un logitech m90 con problemi al sensore,anzichè buttarlo ho provato a smontarlo per vedere se si poteva recuperare qualcosa e...colpo di scena il connettore è lo stesso!!!
http://img560.imageshack.us/img560/7250/dsc00330y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dsc00330y.jpg/)
Cavo habu
http://img689.imageshack.us/img689/6537/dsc00332zd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/dsc00332zd.jpg/)
Cavo Logitech (scusate ma non so il perchè la carica cosi)
Unica differenza l'ordine dei cavetti!!Con un pò di pazienza bisogna allargare il fermo di plastica che blocca i cavetti nel connettore e sfilarli via uno ad uno con molta delicatezza,una volta liberati tutti i cavetti consiglio di avvolgerli nel piccolo toroide ferromagnetico presente nel cavo dell'habu e riposizionarli seguendo l'ordine rosso, verde, bianco, nero sottile, nero spesso(vedi foto).
http://img6.imageshack.us/img6/2783/44129648.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/44129648.jpg/)
Ringrazio VdW per il caricamento dell'immagine in un altro thread.
Per bloccare il cavo (visto che il logitech è molto fine) ho avvolto un pò di nastro isolante per fare spessore e tenerlo bloccato
Questo fix vale per una miriade di dispositivi(il connettore è uno standard),tra i quali il razer copperhead(penso anche altri razer) e i gamepad logitech rumblepad.
Spero vi sia di aiuto ;)
P.s scusate per eventuali strafalcioni tecnici e grammaticali!
p.p.s da trony,mediaworld,unieuro è possibile acquistare a 10 euro(in alcuni shop online anche a meno) il logitech m100,ottimo per il fix del cavo ;)
p.p.p.s ringrazio Theangi per la correzione ;)
@mattste
29-10-2006, 21:13
bho io nn vedo molta differenza con un copperhead , poi quest'ultimo è + bello esteticamente , quella scritta microsoft è proprio brutta!!!
Spider-Mans
29-10-2006, 21:20
bho io nn vedo molta differenza con un copperhead , poi quest'ultimo è + bello esteticamente , quella scritta microsoft è proprio brutta!!!
beh immagino che il marchio Microsoft possa assicurare una compatibilità perfetta con Windows
e cmq questo topic non è una "mouse war" :D insomma l'ho aperto per chi è interessato a questo imminente mouse.
Si in effetti è la brutta copia del Copperhead... e mi dispiace dirlo visto che la casa produttrice è la stessa... però mi sembra una presa per i fondelli... :mc:
Spider-Mans
30-10-2006, 06:29
']Si in effetti è la brutta copia del Copperhead... e mi dispiace dirlo visto che la casa produttrice è la stessa... però mi sembra una presa per i fondelli... :mc:
senza averlo provato? solo perche ce la scritta Microsoft?
bah
io se dovessi scegliere in vista di Windows (non è un gioco di parola) opterei per un prodotto microsoft che sicuramente ti offre la massima compatibilità con il suo sistema operativo.
del resto il pad 360 è un gioiello su pc quindi ho piena fiducia
senza averlo provato? solo perche ce la scritta Microsoft?
bah
io se dovessi scegliere in vista di Windows (non è un gioco di parola) opterei per un prodotto microsoft che sicuramente ti offre la massima compatibilità con il suo sistema operativo.
del resto il pad 360 è un gioiello su pc quindi ho piena fiducia
Scusa ma hai letto le caratteristiche? :mbe:
Sono IDENTICHE! Inutile stupirsi... è sviluppato interamente dalla Razer.
Cioè è la stessa cosa in veste diversa... io sinceramente non lo comprerei:
1) perchè è meno bello esteticamente rispetto al copperhead
2) non gli darei soddisfazioni visto che hanno già il monopolio su tutto :muro:
non vedo il problema di compatibilità vista la loro effettiva "collaborazione" e visto che è stato sviluppato dalla razer vuoi che non abbiano i mezzi e le capacità per aggiornare i driver che di fatto hanno sviluppato loro? :read:
Spider-Mans
30-10-2006, 14:53
']Scusa ma hai letto le caratteristiche? :mbe:
Sono IDENTICHE! Inutile stupirsi... è sviluppato interamente dalla Razer.
Cioè è la stessa cosa in veste diversa... io sinceramente non lo comprerei:
1) perchè è meno bello esteticamente rispetto al copperhead
2) non gli darei soddisfazioni visto che hanno già il monopolio su tutto :muro:
non vedo il problema di compatibilità vista la loro effettiva "collaborazione" e visto che è stato sviluppato dalla razer vuoi che non abbiano i mezzi e le capacità per aggiornare i driver che di fatto hanno sviluppato loro? :read:
ok
andiamo oltre.... :stordita:
io mi sono sempre trovato bene con gli accessori microsoft
potendo scegliere prendo l' HABU che è nuovo come progetto...quindi presumo migliorato...e esente da eventuali difetti di gioventu'
aspetto le prime recensioni comunque :read:
ok
andiamo oltre.... :stordita:
io mi sono sempre trovato bene con gli accessori microsoft
potendo scegliere prendo l' HABU che è nuovo come progetto...quindi presumo migliorato...e esente da eventuali difetti di gioventu'
aspetto le prime recensioni comunque :read:
vabbè dai.. non voglio farla troppo lunga, ma forse devi sapere che il copperhead è stato progettato con la possibilità di aggiornare il firmware, in modo da tenerlo sempre aggiornato secondo le migliorie che il team razer apporta ai loro driver, ed essendo la tecnologia di base sempre quella dubito fortemente che possano differire nelle caratteristiche ;)
non sto dicendo che devi assolutamente togliertelo dalla testa di comprarlo.. sarà sempre una scelta tua... solo che vedevo che non avresti avuto le idee molto chiare, e per te e per gli altri utenti di questo forum ho esposto le mie perplessità, ora spero che tutti quanti facciate la scelta giusta ponderandola un po' di più :fagiano:
Spider-Mans
01-11-2006, 19:09
']ora spero che tutti quanti facciate la scelta giusta ponderandola un po' di più :fagiano:
infatti ho gia prenotato il Microsoft HABU
non ha nulla di meno del copperhead (avendo la stessa tecnologia) ed ha il marchio Microsoft che mi assicura la massima compatibilità con i sistemi windows...
non potrei chiedere di piu :read:
Spider-Mans
17-11-2006, 20:45
prima recensione molto positiva
http://www.metku.net/index.html?path=reviews/habu/index_eng
C'è da precisare una cosa, a quanto pare habu e copperhead non possono essere messi a confronto in quanto sono la stessa cosa per 2 tipi di situazioni diverse: Low sensers ai quali piace tenere il palmo poggiato sul dorso del mouse e High sensers che usano le dita per muovere il topo. Scrivono molto esplicitamente che al primo è stata adattata la tecnologia del copperhead ad un range di utenti i quali preferiscono la lowsens pur muovendo il mouse velocemente, e questo gli da il giusto feedback. E' comunque scritto anch'esso chiaramente che se si è amanti della high sens non bisogna nemmeno provare a comprare l'habu perchè si rimarrebbe delusi...
Quindi la scelta da fare prima di comprarlo deve essere in funzione del proprio modo di giocare.
Non sono state citate da nessuna parte migliorie lato driver.
i due tasti vicino alla rotellina sono simili a quelli del G5 per cambiare i DPI al volo? non sono scomodi e si rischia di premerli accidentalmente?
io mi preoccuperei più per questa recensione della ggl:
http://www.ggl.com/news.php?NewsId=4300
spero che gli sia capitato un esemplare difettoso anche se ne dubito fortemente
(alla faccia di chi parlava della massima compatibilità microsoft :asd: )
scusate ma è adatto x i mancini ?
la forma non è simmetrica, quindi non è proprio adatto
però ne ho vista di gente mancina usare mouse per destri, anche se dovendo rinunciare ai tasti laterali ..
albortola
17-12-2006, 15:40
è vero che questo non ha la memoria interna ( presente nel copperhead)??
albortola
17-12-2006, 15:51
si, non ce l'ha.
ah :(
@mattste
17-12-2006, 17:02
ma il fw è aggiornabile???
Adamantio
18-12-2006, 17:03
La memoria interna c' è!!
Le dimenzioni sono uguali tra questo ed il copperhead? Qual' è più grande??
vero, sorry :muro:
:sofico:
@mattste
19-12-2006, 11:05
ma è vero che ha problemi di polling rate??
nullsoft
19-12-2006, 18:17
mi hanno appena detto che la RAZER non produce più il copperhead, perchè l'ha venduto alla microsoft, e che questo habu è in pratica il copper con il marchio M$
è vero??
io ad esempio ho ordinato da 2 settimane il copper dal ragno, e ancora non è disponibile, è un segno?
@mattste
20-12-2006, 13:06
mi hanno appena detto che la RAZER non produce più il copperhead, perchè l'ha venduto alla microsoft, e che questo habu è in pratica il copper con il marchio M$
è vero??
io ad esempio ho ordinato da 2 settimane il copper dal ragno, e ancora non è disponibile, è un segno?
nn è vero!!!
è solo un mouse microsoft predotto pero da razer perke quelli di microzz nn sono capaci !!!!!!!!
purtroppo l'ho comperato... :D 52euri in negozio, mentre il razer mi costava 66eurozzi...
Il mouse è fantastico come forma, materiali e sensazioni tattili...la disposizione dei pulsanti è buona ma non ho ancora capito dove caspiterozza sono i 7tasti! :confused: :confused:
io ho contato:
2 classici;
2 selezione dpi, dietro la rotellina;
1 click laterale a dx della rotella....
mi pare che faccia 5 :O gli altri 2 :confused: :confused:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Il mio problema è che il sw non rileva il mouse correttamente, anche se ho installato ultima versione (2.1) mentre il firmware non si aggiorna. E il problema sembra partire dal firmware....
Qualcuno è in grado di darmi una mano?????
pleaseeee :help: :help:
2 classici
1 laterale
2 selezione dpi
....
rotella Up
rotella Down
:)
Gatz1980
23-12-2006, 18:11
Oggi per la rima volta ho messo la mano sull'Habu, visto che, essendo targato MS, ha il vantaggio di essere reperibile in un comune supermercato ;)
Devo dire che la forma secondo me è studiata veramente bene e sembra molto comodo. Secondo me farà un discreto successo, godendo di molta più visibilità rispetto al cugino Copperhead.
Oggi per la rima volta ho messo la mano sull'Habu, visto che, essendo targato MS, ha il vantaggio di essere reperibile in un comune supermercato ;)
Devo dire che la forma secondo me è studiata veramente bene e sembra molto comodo. Secondo me farà un discreto successo, godendo di molta più visibilità rispetto al cugino Copperhead.
E...il sfw te lo riconosce subito? :mbe: riesci a usare le caratteristiche avanzate???
Qualcuno mi sa aiutare a settare il mio mouse HABU? :confused:
L'ho comperato, installato il software preso dal sito, ma qunado ho provato il firmware mi dà sempre errore e che devo riavviare il pc....riavviato e riavviato nun è cambià nulla :muro: :muro: :muro:
HELPPPP!!! :help: :help: Il problema principlae è che il programma non mi vede nemmeno il mouse, anche se questo c'è e funziona, quindi non riesco ad usare nessuna delle funzionalità avanzate :mad: :mad:
Gatz1980
24-12-2006, 00:24
E...il sfw te lo riconosce subito? :mbe: riesci a usare le caratteristiche avanzate???
Forse non mi sono spiegato bene...
Ci ho solo giocherellato un po' sullo scaffale per sentire come si adattava alla mia mano.
Non ho intenzione di comprarlo, perchè sono molto incuriosito dalla nuova generazione di Razer che dovrebbe essere ottima, poi tanto il mio Diamondback va ancora alla grande!
simmetria
24-12-2006, 02:54
Ho comprato il mouse Habu, ho aggiornato il software e il firmware entrambi alla versione 2.01. non ho riscontrato particolari problemi, a volte la trayicon sparisce...
la domanda che vi volevo fare era:
come faccio a configurare i tasti laterali? (mi esce scritto tasto 4 di windows e tasto 5 di windows)
please come si fa?
grazie in anticipo
Re-voodoo
24-12-2006, 21:17
sto per comprare anche io questo mouse, da quanto ho letto che i problemi sono solo del driver che viene risolta dalla versione 2.01
Re-voodoo
26-12-2006, 12:25
l'ho preso ed è fantastico, va che una meraviglia.
mah... allora sono io sfigato che non riesco a farmi riconoscere il mouse dal sfw stesso? :muro: :muro: :muro:
Cioè, il mouse lo vede windows, ma il sfw razer no! :cry:
Chi mi sa aiutare??? :help:
Spider-Mans
27-12-2006, 09:57
l'ho preso ed è fantastico, va che una meraviglia.
io lo comprerò in questi giorni
hai upgradato driver e firmware oppure lo utilizzi con quelli base?
nei giochi come va?
albortola
27-12-2006, 14:37
io lo comprerò in questi giorni
hai upgradato driver e firmware oppure lo utilizzi con quelli base?
nei giochi come va?
come vuoi che vada..? :cool:
Spider-Mans
27-12-2006, 15:31
come vuoi che vada..? :cool:
beh spero bene anzi benissimo :sofico: :stordita:
tanfed80
28-12-2006, 11:37
Ragazzi, il l'ho comprato proprio ieri a 59 eurozzi tondi tondi.
Devo dire che ho faticato un po' a farlo riconoscere a windows. :muro:
Dopo avere installato il software non riconosceva le funzioni avanzate del mouse. Poi ho aggiornato i drivers direttamente dal pannello di controllo e da li tutto è andato a posto :D
Stasera provo ad aggiornare drivers e firmware alla v2.01 (ora sono alla 1.0) e a giocarci un po'.
In ogni caso, abituato ad un normalissimo mouse wireless che mi dava un sacco di problemi durante le giocate, devo dire che l'habu ha un feedback tattile ottimo.
L'unico vero neo secondo me sta nel cavo che (oltre a non esserci più abituato) a mio avviso è troppo rigido :doh:.
Prima di concludere, qualcuno mi sa dire a che serve il pulsante tondo sotto il mouse? Non parlo di quello che serve per staccare il laterale.
mezz'ora e vado a prenderlo... :O
albortola
28-12-2006, 17:32
mezz'ora e vado a prenderlo... :O
allora?
allora?
preso... 59.90€...
installato e aggiornato...
per le prove in-game a domani :D
albortola
28-12-2006, 18:42
preso... 59.90€...
installato e aggiornato...
per le prove in-game a domani :D
;)
Prima di concludere, qualcuno mi sa dire a che serve il pulsante tondo sotto il mouse? Non parlo di quello che serve per staccare il laterale.
Quel pulsantino è qullo che si deve premere quando si aggiorna il firmware del mouse. Si scollega, si preme il pulsante e, tenendolo premuto, si collega il mouse. A quel punto lo vede come periferica esterna e ti permette di fare aggiornemnto firmware.
Dimmi un pò puoi darmi il procedimento esatto che hai fatto per riconoscerlo correttamente sul pc?? grassssiiiieeee! :sofico:
tanfed80
29-12-2006, 11:08
Quel pulsantino è qullo che si deve premere quando si aggiorna il firmware del mouse. Si scollega, si preme il pulsante e, tenendolo premuto, si collega il mouse. A quel punto lo vede come periferica esterna e ti permette di fare aggiornemnto firmware.
Ieri ho aggiornato il firmware senza premere il pulsante. Anzi, sulle istruzioni presenti nel file scaricato, nemmeno era citato il pulsante. Bah, mistero. :eek:
Dimmi un pò puoi darmi il procedimento esatto che hai fatto per riconoscerlo correttamente sul pc?? grassssiiiieeee! :sofico:
Allora, premetto che ho faticato un bel po' e che dopo l'aggiornamento driver/firmware ogni volta che accendo il pc il mouse viene riconosciuto, ma non le funzioni avanzate. :muro:
Alla faccia della compatibilità dei prodotti Microsoft!!! Pensa che quando ho aggiornato i drivers manualmente XP mi dice che i drivers non hanno la firma valida!!! :eek:
Comunque la procedura è molto semplice ma è lunghetta da scrivere per bene e non vorrei appesantire il 3d.
Prova ad installare il mouse. Se poi non ti funziona ti posto la "procedura" che ho utilizzato.
Quel pulsantino è qullo che si deve premere quando si aggiorna il firmware del mouse. Si scollega, si preme il pulsante e, tenendolo premuto, si collega il mouse. A quel punto lo vede come periferica esterna e ti permette di fare aggiornemnto firmware.
da dove viene fuori questo ???
:confused: :confused:
il tasto sotto serve per staccare la "placchetta" laterale con i tasti 4 e 5 se vuoi utilizzare la diversa disposizione ...
tanfed80
29-12-2006, 12:32
da dove viene fuori questo ???
:confused: :confused:
il tasto sotto serve per staccare la "placchetta" laterale con i tasti 4 e 5 se vuoi utilizzare la diversa disposizione ...
Sotto il mio mouse ci sono due pulsanti. :sofico:
Uno quadrato è quello che, come dici, serve a staccare il laterale con i pulsanti.
Più in basso a sx ce ne sta un altro rotondo di cui ignoro la funzione.
Yokkio dice che serve ad aggiornare il firmware.
Io , però, l'ho aggiornato tranquillamente senza premere il pulsante.
Qualcuno ha altre idee? :rolleyes:
Sotto il mio mouse ci sono due pulsanti. :sofico:
Uno quadrato è quello che, come dici, serve a staccare il laterale con i pulsanti.
Più in basso a sx ce ne sta un altro rotondo di cui ignoro la funzione.
Yokkio dice che serve ad aggiornare il firmware.
Io , però, l'ho aggiornato tranquillamente senza premere il pulsante.
Qualcuno ha altre idee? :rolleyes:
hai ragione :muro:
beh anche io ho aggiornato senza premerlo, penso sia solo un tasto di reset :)
ho provato con 2 giochi, enemy territory e nexuiz
beh... va da dio :)
lo tengo a 1600 dpi (uso normale a gaming) perchè a 2000 dpi non mi trovo... è troppo, visto il passagio da un mouse ottico della trust da 10€ (che faceva il suo sporco lavoro alla grande)
Spider-Mans
30-12-2006, 08:11
ho provato con 2 giochi, enemy territory e nexuiz
beh... va da dio :)
lo tengo a 1600 dpi (uso normale a gaming) perchè a 2000 dpi non mi trovo... è troppo, visto il passagio da un mouse ottico della trust da 10€ (che faceva il suo sporco lavoro alla grande)
ottimo :sofico:
susu provate con altri giochi^^ che a giorni lo compro anche io :sbav:
chesso strategici, fps
ottimo :sofico:
susu provate con altri giochi^^ che a giorni lo compro anche io :sbav:
chesso strategici, fps
i 2 che ho provato sono entrambi fps, dove il test per il mouse penso sia massimo ...
a cosa giochi di solito ?
Ciao a tutti, ho acquistato proprio l'altro ieri questo fantastico mouse e ne sono davvero soddisfatto.. a me personalmente winzoz non ha dato alcun problema nel riconoscimento, anzi subito installato e configurato.. molto ergonomico e personalizzabile coi tasti laterali sostituibili :sofico:
Ho letto che è possibile montarci il firmware del copperhead per migliorare il polling rate? ne sapete qualcosa? io per ora ho aggiornato solo i drivre, col firmware sono rimasto al 1
.:GiA77:.
01-01-2007, 20:24
Ciao a tutti!
VOrrei comprare questo mouse,ma dato che lo utilizzerò su un MacBook Pro (il Mac non è ufficialmente supportato... :doh: ) vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha provato su un Mac o se magari lo può provare per sapere se viene riconosciuto correttamente :)
Grazie in anticipo...
Ciao a tutti, ho acquistato proprio l'altro ieri questo fantastico mouse e ne sono davvero soddisfatto.. a me personalmente winzoz non ha dato alcun problema nel riconoscimento, anzi subito installato e configurato.. molto ergonomico e personalizzabile coi tasti laterali sostituibili :sofico:
Ho letto che è possibile montarci il firmware del copperhead per migliorare il polling rate? ne sapete qualcosa? io per ora ho aggiornato solo i drivre, col firmware sono rimasto al 1
io ho aggiornato il firmware 2.01 per l'habu, non so se puoi utilizzare i firmware del copperhead...
Ora ho messo anche io il 2.1 per il firmware del copperhead ho trovato solo un tipo che lo ha fatto, ma non mi fido per il momento va bene cosi :p
per ora l'ho provato su un mousepad in vetro artigianale ( identico all' icemat) e va che è una favola a breve lo testero anche su uno in alluminio..
Spider-Mans
02-01-2007, 16:37
Ciao a tutti, ho acquistato proprio l'altro ieri questo fantastico mouse e ne sono davvero soddisfatto.. a me personalmente winzoz non ha dato alcun problema nel riconoscimento, anzi subito installato e configurato.. molto ergonomico e personalizzabile coi tasti laterali sostituibili :sofico:
ottimo :sofico:
direi che il prezzo a cui si trova in internet è ottimo rispetto al razer o al logitech g5
2 classici
1 laterale
2 selezione dpi
....
rotella Up
rotella Down
:)
2 classici
2 laterali
2 dietro la rotella
1 click della rotella
=============
7 tasti totali
Tutti configurabili attraverso il programma in dotazione.
Per aggiornare firmware, software e driver bisogna aver installato PRIMA la versione presente sul CD originale.
La versione 2.01 corregge un problema sul polling rate rimaneva fisso a 125Hz
Per rendere effettivo il cambio di Polling rate bisogna riavviare il sistema.
Spero di essere stato utile.
2 classici
2 laterali
2 dietro la rotella
1 click della rotella
=============
7 tasti totali
Tutti configurabili attraverso il programma in dotazione.
Per aggiornare firmware, software e driver bisogna aver installato PRIMA la versione presente sul CD originale.
La versione 2.01 corregge un problema sul polling rate rimaneva fisso a 125Hz
Per rendere effettivo il cambio di Polling rate bisogna riavviare il sistema.
Spero di essere stato utile.
coem ti trovi con questo mouse negli sparatutto?
è preciso?
Con questo mouse mi trovo nettamente su un'altro livello di precisione e risposta ai miei comandi, gioco spesso a giochi fps anche on line e devo dire che la differenza è davvero notevole rispetto ad un normale mouse ottico ( usb ),non parliamo di un wirless o di uno con la pallina...
Oltre alle prestazioni performanti è interessante la funzionalità di registrare delle sequenze di tasti per poi attivarle con un semplice click ( non si possono registrare bottoni del mouse.. ).
Dopo 2 settimane di gioco sono davvero contento ( 40 euro spedizioni incluse sul sito di aste :D )
Ho letto in alcuni forum che la media di un mouse da 1000Hz sarebbe di 500Hz effettivi, a me risulta anche una media di 1100Hz usando il programma Mouse rate.
Ora sono alla ricerca di un mouse pad che sia degno del mio Habu ;)
Con questo mouse mi trovo nettamente su un'altro livello di precisione e risposta ai miei comandi, gioco spesso a giochi fps anche on line e devo dire che la differenza è davvero notevole rispetto ad un normale mouse ottico ( usb ),non parliamo di un wirless o di uno con la pallina...
Oltre alle prestazioni performanti è interessante la funzionalità di registrare delle sequenze di tasti per poi attivarle con un semplice click ( non si possono registrare bottoni del mouse.. ).
Dopo 2 settimane di gioco sono davvero contento ( 40 euro spedizioni incluse sul sito di aste :D )
Ho letto in alcuni forum che la media di un mouse da 1000Hz sarebbe di 500Hz effettivi, a me risulta anche una media di 1100Hz usando il programma Mouse rate.
Ora sono alla ricerca di un mouse pad che sia degno del mio Habu ;)
perchè non ti costruisci un icemat?
Con 10 euro di materiale te lo fai in casa
perchè non ti costruisci un icemat?
Con 10 euro di materiale te lo fai in casa
Si infatti stavo cercando delle recensioni sui migliori pad per mouse laser e delle guide per costuirseli :D :D
a me il vetraio mi ha fatto un "icemat" per soli 50 centesimi.. :sofico: con l'habu va da dio.. pecatto che mi si è rotto..
come installare il firmware del COPPERHEAD nel HABU:
1. Uninstall the Habu software
2. Install the Copperhead software (the mouse will not be detected)
3. Download latest firmware for Copperhead
4. Flash it, like you would do with a copperhead, via det software
5. Replugg the mouse and you will have a copperhead with a Habu shell!
io NON HO PROVATO, ma sembra funzionare
come installare il firmware del COPPERHEAD nel HABU:
Per quale motivo installare il firmware del copperhead ?
come installare il firmware del COPPERHEAD nel HABU:
1. Uninstall the Habu software
2. Install the Copperhead software (the mouse will not be detected)
3. Download latest firmware for Copperhead
4. Flash it, like you would do with a copperhead, via det software
5. Replugg the mouse and you will have a copperhead with a Habu shell!
io NON HO PROVATO, ma sembra funzionare
e proviamo anche questa. :D se non funziona nemmeno dopo qusta prova
:muro: :muro: la porterò indietro al negozio e passerò ad un Logitech gaming :rolleyes:
e proviamo anche questa. :D se non funziona nemmeno dopo qusta prova
:muro: :muro: la porterò indietro al negozio e passerò ad un Logitech gaming :rolleyes:
scusa che problemi hai adesso ?
scusatemi vi faccio una domanda, siccome mi sono fatto costruire un nuovo pad in vetro satinato azzurato, veramente lolloso.. ma ho un problema, questo fa troppo attrito :(
cosa posso usare per diciamo lubrificarlo? :sofico:
scusatemi vi faccio una domanda, siccome mi sono fatto costruire un nuovo pad in vetro satinato azzurato, veramente lolloso.. ma ho un problema, questo fa troppo attrito :(
cosa posso usare per diciamo lubrificarlo? :sofico:
strano che faccia così attrito ... :confused:
non sono esperto, ma potrebbe dipende dalla satinatura del vetro ...
non saprei aiutarti però... so che molti prediligono l'alluminio satinato al vetro, o una superficie di platica/tessuto (es. steelpad) con anche diverso attrito (chi preferisce l'assenza di attrito, chi invece si trova meglio con mouse "piantato" )
scusa che problemi hai adesso ?
il problema di sempre ILMAMBO :( ovvero non riesco a far rilevare il mouse dal programma razer, e di conseguenza, a settare le risoluzioni e i pulsanti. Per questo motivo è quasi ingiocabile.... :muro: :muro:
il problema di sempre ILMAMBO :( ovvero non riesco a far rilevare il mouse dal programma razer, e di conseguenza, a settare le risoluzioni e i pulsanti. Per questo motivo è quasi ingiocabile.... :muro: :muro:
disinstalla tutto, installa i driver 2.01 poi installa il firmware 2.01
ehhh!! :D come se non ci avessi provato.... :D :mc: :mc:
se ti dicessi quello che ho provato a fare...ho seguito tutte le guide che ho trovato ma...nada :muro: :muro: :muro:
ehhh!! :D come se non ci avessi provato.... :D :mc: :mc:
se ti dicessi quello che ho provato a fare...ho seguito tutte le guide che ho trovato ma...nada :muro: :muro: :muro:
ipotesi mouse sfigato da portare indietro in garanzia l'hai valutata ?
deathbringer
04-01-2007, 17:18
ciao a tutti ho preso oggi questo mouse e devo dire che è veramente fantastico,la differenza con il trust che avevo prima si nota eccome!!!cmq io nn ho avuto nessun problema ne con il primo collegamento ne con il programma razer,ed ho messo i driver e il prog del cd (versione 1.0 entrambe)...
unico neo (se cosi si puo dire):l'ho trovato un po troppo "largo",nn so se mi spiego e il tasto sx è facile da prememere accidentalmente mentre lo si muove velocemente...ma penso sia una questione di abitudine...cmq grande mouse,sono sicuro che mi dara molte soddisfazioni :)
ipotesi mouse sfigato da portare indietro in garanzia l'hai valutata ?
infatti :D aspetto sl che riapra il negozio (domani)e glielo porto indietro di cgran volata!
Visto com'è bello potrei anche pensare al nato sfigato ma... funziona come mouse, il pulsante che cambia i DPI funziona (cambia la velocità del cursore) ma il sfw non gira e nn c'è verso di aggiornare il firmw... :confused:
Da un punto di vista si potrebbe ben pensare che è sl il mio piccì sfigato :mc: :mc: cmq vedo se me lo cambiano oppure giro sul logitech e sto al sicuro (speeeroooo!!!!) :doh:
infatti :D aspetto sl che riapra il negozio (domani)e glielo porto indietro di cgran volata!
Visto com'è bello potrei anche pensare al nato sfigato ma... funziona come mouse, il pulsante che cambia i DPI funziona (cambia la velocità del cursore) ma il sfw non gira e nn c'è verso di aggiornare il firmw... :confused:
Da un punto di vista si potrebbe ben pensare che è sl il mio piccì sfigato :mc: :mc: cmq vedo se me lo cambiano oppure giro sul logitech e sto al sicuro (speeeroooo!!!!) :doh:
non è detto, potrebbe essere un problema della memoria interna ... oppure si, del tuo pc sfigato :)
in bocca al lupo! :D
poi secondo me col logitech non c'e storia.. lo provai ma questo imho è molto meglio :D
Per il mousepad, temo che sia la colorazione che lo rende cosi ruvido
simmetria
04-01-2007, 18:50
ho comprato il mouse, aggiornato software e firmware
ma nn mi sembra affatto preciso, tende a "vibrare" il cursore, ho tolto anche quel minimo di polvere dalla zona del laser, ma i miglioramenti non sono così netti,
insomma non riesco ad andare dritto col mouse senza che "svirgoli"..( e vi assicuro che non ho il parkinson :D )
ho visto questa procedura
http://support.microsoft.com/kb/185663/en-us
ma al momento dove dice "..type rem..." mi blocco in quanto il file autoexec.bat è vuoto..
qualche consiglio?
ho comprato il mouse, aggiornato software e firmware
ma nn mi sembra affatto preciso, tende a "vibrare" il cursore, ho tolto anche quel minimo di polvere dalla zona del laser, ma i miglioramenti non sono così netti,
insomma non riesco ad andare dritto col mouse senza che "svirgoli"..( e vi assicuro che non ho il parkinson :D )
ho visto questa procedura
http://support.microsoft.com/kb/185663/en-us
ma al momento dove dice "..type rem..." mi blocco in quanto il file autoexec.bat è vuoto..
qualche consiglio?
su che superficie lo usi ?
io sul legno della scrivania, o sul vetro satinato non ho notato il minimo problema.. potrebbe essere difettoso il tuo mouse
Raga ho scoperto oggi questo mouse, vorrei prenderlo...mi servirebbe per giocare e per applicazioni cad, dite che faccio bene ad acquistarlo?
Rispetto ai concorrenti logitech g5/g7 com'è...meglio o peggio?
Raga ho scoperto oggi questo mouse, vorrei prenderlo...mi servirebbe per giocare e per applicazioni cad, dite che faccio bene ad acquistarlo?
Rispetto ai concorrenti logitech g5/g7 com'è...meglio o peggio?
io, come già scritto, mi trovo da dio...
non ho mai provato logitech, ma di certo con questo non ho nessun problema (hardcore gaming compreso :asd: )
:eek: forse ci sono riuscito :sofico: ... ragazzi incrociate le dita, i diti e le lingue a tutto quanto di incrociabile ci sia per me... :sofico:
che la Forza sia con Me!
AMEN!! :D :D
ALLELUIAAAA!!!!! : ! : CI SONO RIUSCITOOOO!!! :cry: :cry: Son troppo contento... :stordita:
Mah... in negozio mi hanno messo la pulce nell'orecchio qunado mi han detto che poteva esere un conflitto tra periferiche o altro installato ma, risondo io, se ho appena formattato il note che aqccidenti di conflitto può avere??? :mc: :confused:
Così che ho fatto, visto che in negozio funzionava e qui no? :confused:
Okkio attento ho notato che loro attaccavano sulla usb frontale del case, quindi, arrivato a casa, mi sono cercato uno spinotto sulla mobo per portare fuori altre usb oltre a quelle che già possiedo sulla mascherina.
Riavvio il computer, collego Habu alla nuova porta usb e...MIRACOLO!!! :eek: :eek: :eek: FUNZIONAAAAAAA!!!
e adesso ho installato firmware e sfw 2.01 :)
A quanto pare le porte native della mobo non funzionano con questo mouse :confused: perchè sul note non riesco ancora a farlo funzionare, mentre il desk vaaaa!
sono troppo contento. Peccato che stasera ho la cena del complex, da domani lo provo in BF2 anche io!
EDIT: dimenticavo un'ultima cosa.... alla solita Microsoft non si smentisce mai :D
Mouse Microsoft con loro marchio e quando installo sfw o firmw che succede??
il sfw non è garantito compatibile microsoft logo, continuare?? :doh: :doh:
Se non è garantito compatibile un loro prodotto....chi lo sarà mai? ahahah ! :D
Raga ho scoperto oggi questo mouse, vorrei prenderlo...mi servirebbe per giocare e per applicazioni cad, dite che faccio bene ad acquistarlo?
Rispetto ai concorrenti logitech g5/g7 com'è...meglio o peggio?
penso che essendo molto simili come caratteristiche impostazioni.. ci siano poche differenze se non il prezzo.. cosa non trascurabile e il fatto che questo "gira" su mousepads in vetro mentre il logitech pare di no..
penso che essendo molto simili come caratteristiche impostazioni.. ci siano poche differenze se non il prezzo.. cosa non trascurabile e il fatto che questo "gira" su mousepads in vetro mentre il logitech pare di no..
Questa dove l'hai sentita? :mbe:
ragazzi io ho un logitex mx 1000, oggi ho comprato l'habu x giocare, non riesco a farlo vedere da xp, quando lo attacco alla porta usb, le ho provate tutte si accende e poi mi dice periferica sconosciuta :muro: :muro: :muro:
ho istallato i driver del cd , poi gli ultimi dal sito razer e microsoft ma nulla.
se vado sulle proprietà della periferica usb mi dice che nn è riconosciuta e nn ci sono driver se provo a forzare i driver che trovo nella carella di istallazione del softwere nn li istalla :muro:
x fortuna che è microsoft !!!!!!
ragazzi io ho un logitex mx 1000, oggi ho comprato l'habu x giocare, non riesco a farlo vedere da xp, quando lo attacco alla porta usb, le ho provate tutte si accende e poi mi dice periferica sconosciuta :muro: :muro: :muro:
ho istallato i driver del cd , poi gli ultimi dal sito razer e microsoft ma nulla.
se vado sulle proprietà della periferica usb mi dice che nn è riconosciuta e nn ci sono driver se provo a forzare i driver che trovo nella carella di istallazione del softwere nn li istalla :muro:
x fortuna che è microsoft !!!!!!
daje... non sei l'unico...
simmetria
10-01-2007, 21:22
uso di solito fogli di carta opaca..
che mi consigli di fare?
ho notato che a volte basta un minuscolo filo di polvere a incasinarlo.. (ma parlo di cose insignificanti..)
x fortuna che è microsoft !!!!!!
hehe io ve l'ho sempre detto! :p
il problema è .......sapete come farlo funzionare prima che lo getti dalla finestra.... hihihi....
chissa forse lo zio Bill mi rimborsa..... :D
ma..non sò + che fare, l'ho attaccato a tre pc e non va si accende x qualche secondo poi muore.......
qualcuno ha vogli di postare la procedura corretta x il riconoscimento..... :mc:
edit, dimenticavo una cosa, se lo attacco ad altri pc senza istallare nulla, il mouse dovrebbe comunque funzionare? senza funzioni avanzate ma dovrebbe essere riconosciuto come un mouse generico oppure sbaglio???
Se non hai installato altri mouse la procedura è la seguente:
Microsoft Habu Driver/Firmware v2.01
Release log:
1. Fixed bug where mouse was stuck at the 125hz polling rate
NOTE: PLEASE READ THE BELOW INSTRUCTIONS BEFORE DOWNLOADING THE DRIVERS.
The firmware update and new software driver enable the 32 KB onboard memory feature on your Microsoft Habu Laser Gaming Mouse. If this feature is not needed, no updates are required.
Firmware Installation Instructions
1. Plug in your Microsoft Habu Laser Gaming Mouse to a USB port on your computer.
Important You must use the same USB port during the following updates.
2. Complete this step if this is your first install with this mouse, otherwise skip to step (3). Run the software driver Setup program from the enclosed Habu software driver CD. Restart your computer if prompted.
3. Download the latest firmware and software driver updates from the appropriate language download link below, and then save the .zip file to your hard drive.
4. Extract the downloaded .zip file, which contains a folder with both the firmware and software driver updates, to a location on your hard drive.
5. Before you install any updates, close all running software programs and make sure that your Habu Laser Gaming Mouse is plugged in and working.
Important The Windows Found New Hardware Wizard may appear during the firmware update. You must complete this Wizard within a few seconds or else this firmware update will fail. Be prepared to use a second mouse or your keyboard (such as TAB, ENTER, and arrow keys) to step through this Wizard.
6. Double-click Update.exe from the Firmware folder that was downloaded and unzipped. Do not use your computer until the firmware update is complete.
7. If you have already installed the software driver from your Microsoft Habu Laser Gaming Mouse packaging, skip to step 8.
-or-
If you have not previously installed the software driver for Microsoft Habu Laser Gaming Mouse, do the following:
1. When prompted to install the Freescale USB JW32 ICP Device, select Yes, this time only, select Next, and then select Next at the following screen.
2. If the dialog box showing that the software has not passed Windows Logo testing displays, select Continue Anyway. The Update dialog box will show that the firmware update failed. Continue with the next step to update the firmware.
3. Unplug the Habu Laser Gaming Mouse and then plug it in to the same USB port.
4. Run Update.exe a second time from the firmware folder that was downloaded and unzipped. Do not use your computer until the firmware update is complete. Proceed to step 8.
8. Important When the firmware update is complete, unplug the Habu Laser Gaming Mouse and then plug it in to the same USB port again so that your computer can recognize the new firmware information. Your Habu Laser Gaming Mouse will not work until you have done this, and you won’t be able to close the completed firmware update dialog box.
Software Driver Installation Instructions
(required if firmware is updated)
If you have not previously installed the software driver for Microsoft Habu Laser Gaming Mouse, you can skip to step 3. Steps 1 and 2 remove any previous version of the Habu software driver, which is required for this update.
1. Start the Habu software driver update by running Setup.exe from the Software folder that you downloaded and unzipped. This will remove any previous version of the Habu Software Driver.
2. When asked to Confirm Uninstall select OK. Restart your computer if prompted.
3. Install the Habu software driver update by running Setup.exe from the Software folder that you downloaded and unzipped, and then follow the screen prompts. This will install the new software version.
When prompted with the dialog box showing this software has not passed Window Logo testing, select Continue Anyway. Restart your computer if prompted.
*******************************************************
questo è il link http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=53&nav=0
grazie per la risposta, avevo letto quella procedura.... ;)
purtroppo non posso farla, nel senso che mi da sempre fallito il tentativo, purtroppo il mio problema è che xp, quindi il S.O. non riconosce proprio la periferica in nessun modo e di conseguenza non posso fare nulla, probabilmente è difettoso il mouse..... :cry:
qualcuno che ha questo mouse funzionante mi sà dire se mettendolo su un pc senza istallare i driver il mouse viene riconosciuto??? oppure succede come a me che da periferica sconosciuta :help:
qualcuno che ha questo mouse funzionante mi sà dire se mettendolo su un pc senza istallare i driver il mouse viene riconosciuto??? oppure succede come a me che da periferica sconosciuta :help:
non ne sono certo, ma direi che la prima volta che l'ho colegato si, dava periferica sconosciuta, però la rilevava e riuscivo ad usarlo. (anche perchè i driver li ho installati a mouse già collegato)
Ciao hai provato a togliere tutti i driver software e chiavi di registro del tuo precedente mouse?
Mi sembra di aver letto da qualche parte una incopatibilità con driver logitech precedentementi installati....
si ho tolto tutto, ho provato il mouse su altri pc e non va.... :muro:
domani lo provo su un pc nuovo di pacca e con s.o. appena istallato se non va neanche là allora non resta che l'rma.... :(
Si esatto, molto probabilmente è un problema del mouse.. te pensa.. io avevo ancora su i driver del vecchio mouse.. l'ho collegato e subito ha funzionato come mouse generico.. ho installato i driver del cd, ed ha subito funzionato addirittura coi driver vecchi installati.. era un microsoft anche il vecchio mouse che sia per quello? :mbe: cmq nessunissimo problema col suddetto mouse.. super soddisfatto. ;)
si ho tolto tutto, ho provato il mouse su altri pc e non va.... :muro:
domani lo provo su un pc nuovo di pacca e con s.o. appena istallato se non va neanche là allora non resta che l'rma.... :(
ciao bello! :D Spero di esser in tempo.... :mc: Se leggevi i miei post vedevi che ho avuto lo stesso fottutissimo problema :muro: :muro: :muro:
E c'ho sfondato il cranietto per una settimana intera...e poi ho risoltoooo!! :sofico:
Hai provato a cambiare le porte usb che usi? Pare che ci siano alcuni problemi con le usb sul pcb della mobo... (è il mio caso) :muro:
Quindi sufficiente usare una delle porte aggiuntive della mobo (quelle che attacchi un cavetto allo spinotto interno) o provare delle porte usb su pci.
Il mouse quando lo colleghi al pc, deve essere riconosciuto come mouse, ma semplice semplice lì. Nulla di più a parte che usando i tasti dei DPI hai i cambiamenti. Se ti si spegne quando inizi ad usarlo, è probabile che l'alimentazione della porta non sia sufficiente (è capitato) e allora puoi provare ad usare uno dei cavi doppi, per prendere alimentazione da due porte usb.
Spero che ti si risolva il porblema...so quanto fa incakkiare :muro: :muro:
:sofico:
ciao, ho provato anche sul pc nuovo ma nulla da fare non va, in tutto l'ho provato su sei pc e non sò quante porte usb, ma nulla si accende x 2 secondi poi si spegne ed'è praticamente morto....ma......... :muro:
sara' il mouse rotto allora
ciao ragazzi sono indeciso...
mi posso semi-valutare gamer..ma a livelli niubbisssimi :D
scherzi a parte, volevo provare a fare un'upgrade.
Io sono un'utente pro logitech..con i loro componenti mi trovo molto bene!;)
la mia indecisione verteva su Razer Copperhead & Logitech G5 (come tutti i giocatori incalliti..)
Il fatto é che sono 2 mouse totalmente diversi :)
il Razer molto slungato con una forma particolare...il G5 più "tozzo"..però mi gasa parecchio l'idea dei pesetti..:D
cosa potete dirmi voi del Microsoft Habu? :)
pro & contro?
altra cosa...io lo dovrei collegare ad uno switch..(con cavo ps/2) dite che perde parecchio in precisione & velocità?
grazie :)
con lo switch più che altro non funzionerebbe... non è che perde precisione :O
Seconda cosa. Tra il G5 e il CopperHead è vero che c'è molta differenza. Una fra tutte è che non hanno nulla in comune se non i dpi. Per TUTTO il resto è migliore il CopperHead. In quanto al Habu, è uguale al CopperHead, con scocca diversa. Se ti piace il mouse ergonomico come i logitech, quello è giusto perchè è tozzo. Se invece ti piace muoverlo con le dita va meglio il CopperHead. ;)
il fatto è che non va con la ps2.. :)
cmq io ho provato il g5, ho l'habu e il razer mi deve arrivare presto.. posso dirti che i pesi a livelli noobs come sono io non hanno un influenza notevole, e se ti interessa questo accessorio la scelta è obbligata su g5 o copperhead con il kit pro tools.. l'habu è un compromesso economico, ma non ha nulla ad invidiare al coopperhead anche se l'impugnatura è differente. a livello di software secondo me razer è migliore e a livello di comodita idem.. pero sono impressioni personali quindi non tenerde troppo conto.. se hai la possibilita ti consiglio di provarli in qualche centro commerciale prima di scegliere.. :)
lol sei stato piu veloce.. :D
cmq mi pare sono due opinioni pro razer.. :)
lol certo, io sono assolutamente un PRO Razer :D
la mia firma lo dimostra ;) Ultimamente mi sono fatto tutto il corredo di accessori e non ne sono rimasto assolutamente deluso! Razer pwn! :D
']lol certo, io sono assolutamente un PRO Razer :D
la mia firma lo dimostra ;) Ultimamente mi sono fatto tutto il corredo di accessori e non ne sono rimasto assolutamente deluso! Razer pwn! :D
ok essere pro-razer, ma sistema la firma che sei anti-regolamento ;)
è a norma. non più di 5k di immagine! :D
']è a norma. non più di 5k di immagine! :D
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
su dai :)
non ho neanche idea quanto misuri l'immagine.
ma è 3,56k e meno ingombrante di qualsiasi altra firma di 3 righe. non vedo il problema :rolleyes:
']non ho neanche idea quanto misuri l'immagine.
ma è 3,56k e meno ingombrante di qualsiasi altra firma di 3 righe. non vedo il problema :rolleyes:
allora non sono un admin, ti davo gentilmente un consiglio prima che tu ti beccassi un "richiamo" da parte di un admin... il regolamente non l'ho fatto io, ma se c'è, e se ci sono scritte determinate cose forse una ragione c'è :muro:
non hai idea di quanto misuri? tasto destro, proprità "larghezza : 350px"
direi che sgarri giusto di 150 pixel...
non sono il saputello di turno, volevo solo darti un consiglio.
p.s: segnalato
ps...ho l'adattatore usb/ps2..quindi funzionerebbe ;)
solo che devo decidere... :stordita:
p.s: segnalato
ti ringrazio. queste si che sono azioni utili ai fini del corretto funzionamento del forum. io quando mi annoio scrivo recensioni! ;)
ps: grazie.
A titolo di semplice informazione, discutendo in staff, si è deciso di chiudere un occhio su immagini "un po' più lunghe" purché non occupassero verticalmente troppo spazio e non eccedessero i 5kB di dimensione, quindi, a termini di regolamento la firma contestata è fuori norma, ma di fatto non va contro quello che è il vero scopo delle limitazioni della firma, vale a dire quello di limitarne la "pesantezza" generale in termini di spazio pagina e byte occupati
Allo stesso modo, sempre per questioni pratiche, se la scritta è piccola (size=1), si chiude un occhio se si raggiungono le 4 righe (che di fatto occupano uno spazio pagina praticamente uguale a tre righe di dimensioni normali)
Detto questo, sarebbe fuori norma la firma di ale83, in quanto se si mette un'immagine, le righe sono limitate ad una, la stessa dell'immagine
Grazie MM, una delle poche cose sensate che ho letto in questo periodo :D
Non è questione di dire cose sensate, è questione di regolamento, nel tuo caso "elasticamente interpretato" dallo staff dei mod ;)
Applicando rigidamente il regolamento, la firma non sarebbe a norma ;)
Comperato il mouse e aggiornato il firmware seguendo le istruzioni; devo dire che rispeto al trust wireless di prima non c'è confronto.
Poi è pure bello esteticamente e molto ergonomico; non mi aspettavo di trovare i pulsanti alterali di scorta e i gommini da mettere sotto il mouse di scorta
Detto questo, sarebbe fuori norma la firma di ale83, in quanto se si mette un'immagine, le righe sono limitate ad una, la stessa dell'immagine
visto ora...tolgo l'immagine ;)
sul mio 19 wide nn noto questa cosa :p
oggi mi è arrivato il copperhead.. da niubbo quale sono l'habu ha una comodita nettamente superiore.. imho habu 1 - copperhead 0 :D
oggi mi è arrivato il copperhead.. da niubbo quale sono l'habu ha una comodita nettamente superiore.. imho habu 1 - copperhead 0 :D
:eek: stai criticando il mouse osannato da generazioni di gamer???:D
scherzi a parte..la sensazione x tutti é quella lì all'inizio...poi ti abitui!;)
eheh non ne discuto, ma dopo essermi abituato all'habu non credo che mi abiutero al copper, cosi affusolato e stretto.. a livello di reoglazioni sono identici, stessi parametri stesse opzioni.. a estetica il copperhead è piu accativante..
dici bene :D
io prima di abituarmi al copper stavo per buttarlo dalla finestra ed ora non potrei più farne a meno :D:D:D
Adamantio
24-01-2007, 09:44
ma apparte l' esterno, SONO PERFETTAMENTE UGUALI?? O il copper è prestazionalmente superiore??
non mi ricordo bene, ma credo che le caratteristiche di base siano rimaste invariate come dpi / Hz invece i 32k di memmoria mancano e anche altri 2 tasti laterali :rolleyes:
no..
sono perfettamente identici:
l'habu anche ha i 32kb di memoria synapse, mentre i due tastini per cambiare la risoluzione "on the fly" anziche essere posti sul lato destro (copperhead) sono sotto allo scroll. Come caratteristiche sono identici, precisi, non cambia una virgola... le differenze appunto stanno nel lato estetico e nella comodità (ma questi sono opinioni soggettive). Anche il software seppur con diverse interfacce è identico, stesse regolazioni e stessi parametri da settare. :)
eppure sul sito non accenna a nessuna memoria interna:
1.
Interchangeable Side Button Panels provide gamers with two options for different hand sizes or preferences.
2.
2,000 DPI Laser Engine, Powered by Razer Precision™, delivers super-fast response time.
3.
On-the-fly DPI lets players adjust DPI for controlled sensitivity, adjustable from 400, 800, 1600 to 2000 DPI with the toggle buttons.
4.
Always-On™ Mode Pioneered by Razer gives gamers virtually no latency.
5.
High-speed motion detection lets gamers get their speed on with movement of up
to 45 inches per second and 20G acceleration.
6.
Seven programmable buttons with Hyperesponse™ allow gamers to program their button functions; Razer’s Hyperesponse technology reduces latency.
7.
Custom design features GlowPipe™ side rails and large, ultra-slick Teflon® buttons provide smooth and quiet gliding.
8.
Ergonomic Design - A right handed comfort design allows slip-resistant grip with rubber-coated buttons for improved comfort for long hours of gaming.
9.
Thin, flexible wire provides gamers with the speed of a wired mouse with the feel of a wireless device.
:rolleyes:
potrei sbagliarmi perchè non mi sono mai interessato all'habu.. però da quel che leggevo non mi risultava essere munito di memoria interna
ci sono i 32 k di memoria ed infatti devi aggiornare il firmware per sfruttarli!!!!
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=53
ma come mai allora sul sito ufficiale non lo aggiungono tra le specifiche tecniche? non credo sia un particolare di poco conto :D
']ma come mai allora sul sito ufficiale non lo aggiungono tra le specifiche tecniche? non credo sia un particolare di poco conto :D
cosa vuoi che me ne freghi; aggiorna il firmware e avrai pure al memoria da 32 k.
non me ne può fregare di meno. ho il mio copper e mi sta bene così :O
facevo solo una domanda più che lecita.
"chiedere è lecito e rispondere è cortesia" -.-'
']non me ne può fregare di meno. ho il mio copper e mi sta bene così :O
facevo solo una domanda più che lecita.
"chiedere è lecito e rispondere è cortesia" -.-'
ma io non sono cortese
Io ho l'habu ho speso di meno sono contento cosi'
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
mi viene da pensare.
siccome non è segnalato tra le specifiche tecniche... vuol dire che evidentemente i 32k di memoria sono solo virtuali e non c'è niente a livello hardware dentro. Come del resto anche la tarantula. I primi 5 profili sono hardware, gli altri 95 sono nel synapse.
Come dici tu, se devi aggiornare il firmware per acquisire memoria significa che il trucco sta a livello software e non hardware imo :)
correggetemi se sbaglio, ma mi sembra che il ragionamento non faccia una piega :O
']mi viene da pensare.
siccome non è segnalato tra le specifiche tecniche... vuol dire che evidentemente i 32k di memoria sono solo virtuali e non c'è niente a livello hardware dentro. Come del resto anche la tarantula. I primi 5 profili sono hardware, gli altri 95 sono nel synapse.
Come dici tu, se devi aggiornare il firmware per acquisire memoria significa che il trucco sta a livello software e non hardware imo :)
correggetemi se sbaglio, ma mi sembra che il ragionamento non faccia una piega :O
non è detto...
pensa ad esempio a masterizzatori dvd che aggiornando il firmware possono diventare dual layer... quella è questione hardware...
però è strano che si "dimentichino" una feature così importante.. :O
']però è strano che si "dimentichino" una feature così importante.. :O
contatta la tua amata razer e chiedi :)
# On-board profile memory enables gamers to store up to five game control profiles on the mouse. (1)
(1) According to new information from Razer, the Habu has 32k memory onboard but only for storing the firmware and not for profile storage.
bastava cercare 2 secondi su google..
cioè significa che memorizza solo gli updates fatti al firmware e non i profili?
a che pro? :confused:
forse la razer non accettava che l'habu fosse la copia del copperhead e così si sono riservati il diritto di tenersi per loro una delle più importanti feature che un mouse possa avere :stordita:
']forse la razer non accettava che l'habu fosse la copia del copperhead e così si sono riservati il diritto di tenersi per loro una delle più importanti feature che un mouse possa avere :stordita:
beh i 5 profili sono però configurabili... che sia software o hardware sinceramente non vedo la differenza
:eek:
io lo trovo fondamentale :(
Se vado ad una lan in Olanda e non devo portarmi il pc evito anche di bestemmiare con i driver di tastiera e mouse. Mi limiterei a pluggarli via usb e comincierebbero subito a funzionare alla stessa maniera con cui lo fanno sul mio pc :D
scusa se è poco :)
']:eek:
io lo trovo fondamentale :(
Se vado ad una lan in Olanda e non devo portarmi il pc evito anche di bestemmiare con i driver di tastiera e mouse. Mi limiterei a pluggarli via usb e comincierebbero subito a funzionare alla stessa maniera con cui lo fanno sul mio pc :D
scusa se è poco :)
i driver dovresti installarli comunque, e settare 7 tasti e la sensibilità non perdi molto tempo, tanto più che se vai a giocare le config sono nel gioco...
va beh dai, sei felice del tuo CH, basta.
skintek1
28-01-2007, 15:53
ma quanti tasti ha???
ma quanti tasti ha???
:confused:
pigrizia portami via eh...
leggi il 3d, magari i link in prima pagina, no ?
no, i driver non servono né settare niente :)
skintek1
28-01-2007, 16:05
:confused:
pigrizia portami via eh...
leggi il 3d, magari i link in prima pagina, no ?
grazie molto gentile.... :cool:
cmq anche te se gia' lo sai potevi dirmelo.... :O
cmq fa niente me mlo cerco da me....
se non installi i driver è come usare un comune mouse usb, con in piu solo la possibilità di cambiare i dpi on the fly.. per il resto quasi tutte le peculiarita del mouse le sfrutti attraverso il software.. se vai ad un lan party in olanda, penso che lo vorrai sfruttare a pieno il tuo mouse no? ;)
A great feature of the Copperhead is that all its settings, sensitivity, poll rate, button allocations and all are stored internally in the 32k of onboard memory which means when you change PC all you have to do is load the drivers and all your settings are recalled from the internal memory so you're ready to go.
il mio pensiero era rivolto al fatto che basta scaricare da internet quei pochi mega di driver e non devo più bestemmiare per farlo riconoscere dal momento che tutto è già ben che registrato dentro alla memoria. basta pluggarlo e si ricorda come funzionare :p
']il mio pensiero era rivolto al fatto che basta scaricare da internet quei pochi mega di driver e non devo più bestemmiare per farlo riconoscere dal momento che tutto è già ben che registrato dentro alla memoria. basta pluggarlo e si ricorda come funzionare :p
ok, ora è piu chiaro. :D
cmq io proprio non mi ci trovo col copperhead.. ormai gliel'ho passato a mio fratello.. :p cmq sono entrambi due grandi mouse.. imho nulla a che vedere col g5.. :stordita:
Adamantio
29-01-2007, 11:53
ok, ora è piu chiaro. :D
cmq io proprio non mi ci trovo col copperhead.. ormai gliel'ho passato a mio fratello.. :p cmq sono entrambi due grandi mouse.. imho nulla a che vedere col g5.. :stordita:
visto che hai tutti e due, io ho un mx500 (oramai destinato alla pensione) Come forma credi che il mio mx si avvicini di più all habu o al copperhead??
L' habu è come forma rassomigliante al microsoft 6000 laser??
microsofts e mxs sono più "panciuti" e hanno una presa "palmare" come anche il deathadder e l'habu, entrambi ergonomici per destrimani. Il copperhead è più sobrio. Si muove solo con le dita piuttosto che con l'intero palmo appoggiato e può essere usato nel modo più congeniale per ognuno. Al primo impatto un mouse come l'habu o il deathadder può sembrarti più familiare :rolleyes:
mi iscrivo al club anche io!
oggi ho riportato il mouse microsoft 1000 all'auchan perchè non funzionava, mi sono fatto rimborsare e sono andato da saturn e l'ho preso anche io! 59 eurozzi tondi tondi
Del microsoft 1000 già notavo un peggioramento della comodità a cui ero abituato con il mio vecchio Trust; le mie manine sono piuttosto da pianista e necessitano un bel mouse lunghetto per soddisfarne l'ergonomia;inoltre il click della rotellina centrale era fin troppo sensibile e bastava sfiorarla per attivarlo.
Invece al primo tatto con l'Habu ho subito capito di aver fatto la scelta giusta! stessa comodità del mio buon trust, maggiore precisione (ovvio) e colori che si intonano perfettamente con la tastiera revoltec.
http://www.imagebee.org/images/2026mouse_1.JPG
http://www.imagebee.org/images/4452mouse_2.jpg
a confronto con il trust è anche leggermente piu' lungo
http://www.imagebee.org/images/902mouse_4.jpg
http://www.imagebee.org/images/4808mouse_5.jpg
per quanto riguarda i 32K sono integrati, c'e' scritto tutto sulla scatola
http://www.imagebee.org/thumbs/4179mouse_6.jpg (http://www.imagebee.org/viewer.php?id=4179mouse_6.jpg)
ho appena aggiornato con il firmware 2.01
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=7&pcid=0&nav=0
e i driver italiani 2.01
http://www.razerzone.com/drivers/Habu/Italian_Habu(2.01).zip
http://www.imagebee.org/images/7026mouse_7.jpg
skintek1
29-01-2007, 19:11
http://www.imagebee.org/images/4452mouse_2.jpg
a confronto con il trust è anche leggermente piu' lungo
ammazza che differenza.... :D
ma non è un po troppo alto???
ammazza che differenza.... :D
ma non è un po troppo alto???
è perfetto!! :)
dice solo che esiste la memoria, non ne spiega le funzionalità.
Comunque è bello rivederti :D
Michele81
29-01-2007, 23:21
I tasti principali sx e dx sono sensibili?
sapete dirmelo se lo sono anche quelli del ch e/o l'mx518/g5?
Ho un mouse scrauso e i tasti da pigiare sono abbastanza duretti, e un po' si perde in sensibilità (sembrerà una vaccata, ma in questo periodo sto provando un logitech optical oem che ha i tasti abb. morbidi: la differenza è notevole!)
I tasti principali sx e dx sono sensibili?
sapete dirmelo se lo sono anche quelli del ch e/o l'mx518/g5?
Ho un mouse scrauso e i tasti da pigiare sono abbastanza duretti, e un po' si perde in sensibilità (sembrerà una vaccata, ma in questo periodo sto provando un logitech optical oem che ha i tasti abb. morbidi: la differenza è notevole!)
io mi trovo bene, non ho trovato differenze con il mio precedente trust, sono sensibili quanto basta. Anzi devo dire che quello di dx è anche fin troppo sensibile perchè ancora devo abituarmi alla forma asimmetrica e finisce che qualche volto lo clicco involontariamente.
da non puoi paragonare l'habu col trust.......
il trust a confronto è una baracca
da non puoi paragonare l'habu col trust.......
il trust a confronto è una baracca
tecnicamente si, ma per quanto riguarda l'ergonomia forse preferivo la simmetria del trust, perchè quella leggera gobba posta sulla destra dell'habu porta a scaricare il peso del dito medio e dell'anulare sul tasto destro con il risultato che si clicca involontariamente oppure devo stare in tensione. Sarà una questione di abitudine, devo ancora trovare l'optimum.
niente da fare, non riesco a trovare una posizione giusta, ho le dita sempre in tensione per non schiacciare il tasto destro e questo alla lunga è stancante: mi arrendo. Lo riporto al Saturn e lo sostituisco con un'altro. Peccato davvero! sembrava perfetto..
niente da fare, non riesco a trovare una posizione giusta, ho le dita sempre in tensione per non schiacciare il tasto destro e questo alla lunga è stancante: mi arrendo. Lo riporto al Saturn e lo sostituisco con un'altro. Peccato davvero! sembrava perfetto..
ma 6 scarso come fai a non abituarti?
ma 6 scarso come fai a non abituarti?
si chiama ergonomia: il mouse non è ergonomico per la mia mano, lo sarà per la tua
si chiama ergonomia: il mouse non è ergonomico per la mia mano, lo sarà per la tua
ma che mano hai?
Solo tu hai questi problemi; e cqe non penso che ti cambino il mouse solo perchè gli dici che non ti 6 trovato bene
ma che mano hai?
Solo tu hai questi problemi; e cqe non penso che ti cambino il mouse solo perchè gli dici che non ti 6 trovato bene
a parte che ogni persona ha le sue ragioni, non penso onesky sia "scarso" se non si trova a proprio agio con l'habu...
a parte che ogni persona ha le sue ragioni, non penso onesky sia "scarso" se non si trova a proprio agio con l'habu...
scarsissimo
si chiama ergonomia: il mouse non è ergonomico per la mia mano, lo sarà per la tua
a questo punto prova con il copperhead, la sostanza è uguale l'ergonomia più sobria ed "elastica" :)
']a questo punto prova con il copperhead, la sostanza è uguale l'ergonomia più sobria ed "elastica" :)
grazie del consiglio, mi stavo orientando sul Logitech G5
grazie del consiglio, mi stavo orientando sul Logitech G5
ah qullo si che è ergonomico e leggero!!!!!
:muro: :muro: :muro:
ahah sì in effetti... costa uguale e ti da di meno io, fossi in te, continuerei sulla striscia razer e atterrerei sul copperhead :p
scarsissimo
Le tue opininioni personali sui prodotti sono lecite, la valutazione sugli utenti del forum, no
Sei pregato di evitare, grazie
Inoltre ti pregherei di togliere la scritta diffamatoria sulla signature (oltre tuitto fuori norma in termini di spazio occupato)
Anche in questo caso le tue opinioni sono lecite, ma a livello diretto e personale e non tramite questo spazio pubblico
Le tue opininioni personali sui prodotti sono lecite, la valutazione sugli utenti del forum, no
Sei pregato di evitare, grazie
Inoltre ti pregherei di togliere la scritta diffamatoria sulla signature (oltre tuitto fuori norma in termini di spazio occupato)
Anche in questo caso le tue opinioni sono lecite, ma a livello diretto e personale e non tramite questo spazio pubblico
Diffamatoria?
via su www.ciao.it e leggiti le opinioni degli utenti riguardo questi negozii!!!!!
E cqe guarda che altri utenti tengono la firma uguale alla mia ma forse non li hai visti (tipo maxlt)
Entro anche io nel mondo Habu, comprato apposta per il mio portatile Inspiron9400.
Devo dire che con i mouse mi sto viziando, dato che sul fisso mi sono acquistato il Logitech G5 per un prezzo davvero ridicolo (fatto mandare dagli USA). Per il resto vi faccio una piccola recensione dei due mouse.
Habu
PRO
-ottime modalità di configurazione, diverse da quelle del G5, ma molto valide, soprattutto la scelta volante della sensibilità On The Fly.
-Belle le rifiniture e stupendo il fascio di luce blu che emette il led attorno al mouse.
- Ottima sensibilità e varie configurazione di DPI
- Ergonomico per mani grandi. Per utenti che prediligono un mouse che si "spalmi" sulla mano. Posizione della mano bassa. Scorre Senza problemi sulle superfici
CONTRO
- Forse un poco leggerino per le alte sensibilità (ma forse è una questione personale)
Prezzo MEDIO : Euro 59.90
Logitech G5
PRO
- modalità di configurazione notevoli, con settaggio di 5 diverse velocità per i DPI. Settaggi completi anche per quanto riguarda la sensibilità e accelerazione del mouse
- Esteticamente stupendo, con effetto finto metallo e led luminosi arancioni che ti indicano la velocità di DPI settata. Cavo rivestito in tessuto. Rotella centrale con modalità di scorrimento + bottone centrale e due "bottoni" laterali, attivabili muovendo la rotella con una leggera pressione a destra o a sinistra.
- Estremamente ergonomico alla lunga. Direi concetto completamente diverso dall'Habu. Il G5, anche se non si direbbe, risulta al tatto molto + sottile e + alto. Inoltre la possiblità di configurare il peso a proprio piacimento permette al mouse di adattarsi perfettamente al nostro stile di gioco. Scorre in maniera impeccabile.
CONTRO- Difficile trovane. A mio giudizio non ne ha, forse il prezzo, ma credo di aver speso meno per il G5 (circa 56 euro) che per l'Habu.
PREZZO MEDIO Euro 70 (anche se credo che attualmente sia calato molto il prezzo)
Pesi dei mouse presi con la bilancia elettrica.
Habu - circa 117 gr
G5 (a vuoto) - circa 117 / (a carico con peso di 4.5gr) - circa 126 gr
Conclusioni
G5 e Habu sono due mouse devo dire micidiali, però considerando il prezzo attualmente in calo (oppure considerando la possibilità di acquistare il G5 all'estero) credo che il G5 abbia "quel qualcosa in più" che porta l'acquisto a suo favore.
Entro anche io nel mondo Habu, comprato apposta per il mio portatile Inspiron9400.
Devo dire che con i mouse mi sto viziando, dato che sul fisso mi sono acquistato il Logitech G5 per un prezzo davvero ridicolo (fatto mandare dagli USA). Per il resto vi faccio una piccola recensione dei due mouse.
Habu
PRO
-ottime modalità di configurazione, diverse da quelle del G5, ma molto valide, soprattutto la scelta volante della sensibilità On The Fly.
-Belle le rifiniture e stupendo il fascio di luce blu che emette il led attorno al mouse.
- Ottima sensibilità e varie configurazione di DPI
- Ergonomico per mani grandi. Per utenti che prediligono un mouse che si "spalmi" sulla mano. Posizione della mano bassa. Scorre Senza problemi sulle superfici
CONTRO- Dpi fissi, non ho trovato il modo di settarli a piacimento
- Forse un poco leggerino per le alte sensibilità (ma forse è una questione personale)
Prezzo MEDIO : Euro 59.90
Logitech G5
PRO
- modalità di configurazione notevoli, con settaggio di 5 diverse velocità per i DPI. Settaggi completi anche per quanto riguarda la sensibilità e accelerazione del mouse
- Esteticamente stupendo, con effetto finto metallo e led luminosi arancioni che ti indicano la velocità di DPI settata. Cavo rivestito in tessuto. Rotella centrale con modalità di scorrimento + bottone centrale e due "bottoni" laterali, attivabili muovendo la rotella con una leggera pressione a destra o a sinistra.
- Estremamente ergonomico alla lunga. Direi concetto completamente diverso dall'Habu. Il G5, anche se non si direbbe, risulta al tatto molto + sottile e + alto. Inoltre la possiblità di configurare il peso a proprio piacimento permette al mouse di adattarsi perfettamente al nostro stile di gioco. Scorre in maniera impeccabile.
CONTRO- Difficile trovane. A mio giudizio non ne ha, forse il prezzo, ma credo di aver speso meno per il G5 (circa 56 euro) che per l'Habu.
PREZZO MEDIO Euro 70 (anche se credo che attualmente sia calato molto il prezzo)
Conclusioni
G5 e Habu sono due mouse devo dire micidiali, però considerando il prezzo attualmente in calo (oppure considerando la possibilità di acquistare il G5 all'estero) credo che il G5 abbia "quel qualcosa in più" che porta l'acquisto a suo favore.
l'habu ha i dpi fissi?
ma che stai dicendo?
Certo che se non installi il firmware 2.01 allra è tutta un altra storia!!!!
prego non dare informazioni errate
:read:
http://ww.metku.net/reviews/habu/menu.png
Dpi Switcher cosa vuol dire?... :D
certo è che hai lasciato per strada molte feature che rendono la casa razer leader sul mercato e ti sei attaccato, per così dire, alle cose più frivole...
sulla carta il g5 è battuto su tutti i fronti dai razer :rolleyes:
apprezzo molto il tuo sforzo di recensire i tuoi due prodotti (e dovresti continuare per questa strada), ma forse dovresti informarti un po' di più e meglio prima :)
l'habu ha i dpi fissi?
ma che stai dicendo?
Certo che se non installi il firmware 2.01 allra è tutta un altra storia!!!!
prego non dare informazioni errate
:read:
a dir la verità ho il firmware 2.01 e Software 2.10... forse semplicemente ,come ho scritto, (ma evidentemente non hai letto) non HO (SOGGETTO sono IO) trovato il modo di settare a piacimento i DPI, ovvero con valori da me definiti (es: 950 dpi).
Poi per il resto ci sono molti modi per dire le cose.
In ogni caso ho editato, così non darò "informazioni errate"... :D
puoi impostare valori predefiniti. è inutile complicarsi la vita con 861,32dpi... dovresti concentrarti di più sulle sensibilità e accelerazioni in-game piuttosto che bloccarti sui dpi :)
a dir la verità ho il firmware 2.01 e Software 2.10... forse semplicemente ,come ho scritto, (ma evidentemente non hai letto) non HO (SOGGETTO sono IO) trovato il modo di settare a piacimento i DPI, ovvero con valori da me definiti (es: 950 dpi).
Poi per il resto ci sono molti modi per dire le cose.
In ogni caso ho editato, così non darò "informazioni errate"... :D
Allora tra i contro del g15 scrivi che pesa una cifra se devi essere obiettivo
P.S Veramente sono i driver 2.01 e firmware 2.01
']http://ww.metku.net/reviews/habu/menu.png
Dpi Switcher cosa vuol dire?... :D
certo è che hai lasciato per strada molte feature che rendono la casa razer leader sul mercato e ti sei attaccato, per così dire, alle cose più frivole...
sulla carta il g5 è battuto su tutti i fronti dai razer :rolleyes:
apprezzo molto il tuo sforzo di recensire i tuoi due prodotti (e dovresti continuare per questa strada), ma forse dovresti informarti un po' di più e meglio prima :)
Beh io infatti non so niente di Informatica o Elettronica, ma semplicemente giudico in base all'esperienza che ho giocando agli RTS. Inoltre il mouse è anche l'unico elemento a disposizione per il puntamento all'interno del pc ed è ovviamente quello che risente di più di una sorta di "sensibilità" soggettiva da parte dell'utente.
Poi sicuramente avrò scritto solo le cose meno utili (anche se a questo punto non so quali siano le cose utili di un mouse) . Ma per "esperienza" diretta sono favorevole al G5.
Allora tra i contro del g15 scrivi che pesa una cifra se devi essere obiettivo
P.S Veramente sono i driver 2.01 e firmware 2.01
http://img444.imageshack.us/img444/9214/85407559om8.jpg (http://imageshack.us)
Io non lo so ... ma l'immagine conferma ciò che ho detto. Magari non si legge così.
Pesi dei mouse presi con la bilancia elettrica.
Habu - circa 117 gr
G5 (a vuoto) - circa 117 / (a carico con peso di 4.5gr) - circa 126 gr
Non c'e' tutta sta differenza. Si vede che il peso del G5 è più concentrato, mentre quello dell'Habu è più distribuito.
da notare che i driver 2.10 servono solo per la compatibilità con vista...
le prestazioni dei mouse razer rimangono comunque superiori ai logitech. poi uno può viverla a modo suo, qui nessuno sta dicendo di boicottare i logitech. solo di non tralasciare quei piccoli dettagli che rendono grandi razer :D
']le prestazioni dei mouse razer rimangono comunque superiori ai logitech. poi uno può viverla a modo suo, qui nessuno sta dicendo di boicottare i logitech. solo di non tralasciare quei piccoli dettagli che rendono grandi razer :D
Ma cos'hanno in più i razer come mouse? Perchè per come riesco a settare entrambi, mi sembrano davvero molto simili (ed era poi quello che volevo far capire anche dalla mia recensione).
Ma cos'hanno in più i razer come mouse? Perchè per come riesco a settare entrambi, mi sembrano davvero molto simili (ed era poi quello che volevo far capire anche dalla mia recensione).
Leggiti le recensioni e lo capirai anche tu
I razer sono superiori ad ogni altro mouse
Dr.Speed
10-02-2007, 21:27
l'ho ordinato ieri, nn vedo l'ora che arrivi! :D
Leggendo recensioni sul Razer Copperhead e il G5 direttamente da Tom's Hardware :
La tecnologia utilizzata è molto simile a quella che contraddistingue la serie G di Logitech. Il sensore è prodotto da Agilent e si tratta del modello ADNS-6010. Il sensore è un CMOS laser da 30x30 che può catturare fino a 7000 immagini al secondo. Razer ha abbinato a questo sensore le proprie lenti, ottenendo un risultato eccezionale. Questo mouse è estremamente preciso e, rispetto ai prodotto Logitech, è meno influenzato dal colore della superficie. Inoltre, Razer non utilizza la modalità standby, garantendo l'immediata risposta in ogni circostanza.
D'altra parte, abbiamo notato un'imprecisione del laser quando il mouse viene sollevato e riappoggiato sulla superficie.
Con questa configurazione, le prestazioni sono alla pari con la serie G di Logitech. Rispetto a quest'ultima, Razer ha alzato la frequenza USB fino a 1000 Hz, almeno in teoria.
Le differenze prestazionali tra il Copperhead e il Logitech G5 sono praticamente inesistenti.
A questo punto, quale dei due dovreste scegliere? La risposta è molto difficile. Le prestazioni sono praticamente identiche, e l'unico punto su cui basare la scelta è la forma
Il vincitore di questa comparativa è senza dubbio il Razer, grazie alle sue prestazioni. È alla pari con il G5 di Logitech, con una forma più aggressiva e meno funzioni
Altro sito inglese dice che acquisterebbe il Copperhead per una questione solo di ergonomia.
Insomma io tutta sta differenza non la vedo... soprattutto perchè il Copperhead della Razer è uscito DOPO il G5 e probabilmente avrà preso parte delle sue caratteristiche come il cambio di Dpi al volo.
può darsi, ma la razer ha vinto un premio per i migliori driver dell'anno quando inventarono il cambio di sensibilità on-the-fly che risulta più utile del cambio di dpi.. cioè se uno vuole mirare meglio lo facciamo downgradare la risoluzione del mouse? mi sembra sciocca come cosa.. :O Tra l'altro il CopperHead ha 32k di memoria integrata, i 1000Hz, 7 tasti e non solo una diversa ergonomia
']Tra l'altro il CopperHead ha 32k di memoria integrata, i 1000Hz, 7 tasti e non solo una diversa ergonomia
Anche L'habu ha 32 k e 1000Hz e 7 tasti...
per il cambiamento della sensibilità on the fly è già implementato,
credo anche nelle precedenti versioni dei mouse razer...
Buona serata
Entro anche io nel mondo Habu, comprato apposta per il mio portatile Inspiron9400.
Devo dire che con i mouse mi sto viziando, dato che sul fisso mi sono acquistato il Logitech G5 per un prezzo davvero ridicolo (fatto mandare dagli USA). Per il resto vi faccio una piccola recensione dei due mouse.
Habu
PRO
-ottime modalità di configurazione, diverse da quelle del G5, ma molto valide, soprattutto la scelta volante della sensibilità On The Fly.
-Belle le rifiniture e stupendo il fascio di luce blu che emette il led attorno al mouse.
- Ottima sensibilità e varie configurazione di DPI
- Ergonomico per mani grandi. Per utenti che prediligono un mouse che si "spalmi" sulla mano. Posizione della mano bassa. Scorre Senza problemi sulle superfici
CONTRO
- Forse un poco leggerino per le alte sensibilità (ma forse è una questione personale)
Prezzo MEDIO : Euro 59.90
Logitech G5
PRO
- modalità di configurazione notevoli, con settaggio di 5 diverse velocità per i DPI. Settaggi completi anche per quanto riguarda la sensibilità e accelerazione del mouse
- Esteticamente stupendo, con effetto finto metallo e led luminosi arancioni che ti indicano la velocità di DPI settata. Cavo rivestito in tessuto. Rotella centrale con modalità di scorrimento + bottone centrale e due "bottoni" laterali, attivabili muovendo la rotella con una leggera pressione a destra o a sinistra.
- Estremamente ergonomico alla lunga. Direi concetto completamente diverso dall'Habu. Il G5, anche se non si direbbe, risulta al tatto molto + sottile e + alto. Inoltre la possiblità di configurare il peso a proprio piacimento permette al mouse di adattarsi perfettamente al nostro stile di gioco. Scorre in maniera impeccabile.
CONTRO- Difficile trovane. A mio giudizio non ne ha, forse il prezzo, ma credo di aver speso meno per il G5 (circa 56 euro) che per l'Habu.
PREZZO MEDIO Euro 70 (anche se credo che attualmente sia calato molto il prezzo)
Pesi dei mouse presi con la bilancia elettrica.
Habu - circa 117 gr
G5 (a vuoto) - circa 117 / (a carico con peso di 4.5gr) - circa 126 gr
Conclusioni
G5 e Habu sono due mouse devo dire micidiali, però considerando il prezzo attualmente in calo (oppure considerando la possibilità di acquistare il G5 all'estero) credo che il G5 abbia "quel qualcosa in più" che porta l'acquisto a suo favore.
quindi G5 e Habu pesano uguale. Cmq io ho aggiunto la cartuccia con qualche pesetto, lo preferisco, è piu' aderente. Sono passato definitivamente al G5 (sostituito con l'Habu per lo stesso prezzo) e con questo mi trovo proprio bene, avvolgente e senza click involontari a riposo. Per chi ha le dita abbastanza lunghette lo consiglio vivamente.
Anche L'habu ha 32 k e 1000Hz e 7 tasti...
per il cambiamento della sensibilità on the fly è già implementato,
credo anche nelle precedenti versioni dei mouse razer...
Buona serata
sìsì ma io mi riferivo al copperhead, come anche l'habu (cioè razer) vs G5
']sìsì ma io mi riferivo al copperhead, come anche l'habu (cioè razer) vs G5
Anche le frequenze del G5 sono passate a 1000 con l'ultimo aggiornameto firmware e software.
Anche le frequenze del G5 sono passate a 1000 con l'ultimo aggiornameto firmware e software.
E alla fine CVD, non ci sono poi così tante differenze, con il G5 parliamo di 6 tasti anzichè 7. E poi sarà anche poco furbo aver implementato il cambio dei Dpi da parte della Logitech, ma sicuramente il Copperhead inizialmente ha preso "a piene mani" l'idea dal G5. Idea tutt'ora implementata sull'Habu.
L'unica cosa che manca è il cambio On The fly della sensibilità. Ma non si tratta di un contro, semplicemente con i futuri driver la logitech potrà benissimo decidere di implementare la cosa.
Anche le frequenze del G5 sono passate a 1000 con l'ultimo aggiornameto firmware e software.
beh, bene dai.. era ora :D
Dr.Speed
13-02-2007, 17:09
mi e appena arrivato, chi mi spiega come mettere il firmware nuovo? :D
Dr.Speed
13-02-2007, 19:41
uso windows vista a 64bit, e mi da sempre l'errore che non trova il mouse, ma funziona, aggiornando il firmware risolverei il problema?
installa gli ultimi driver (2.10), poi aggiorna il firmware (2.01)
Dr.Speed
13-02-2007, 19:46
dove posso trovare gli ultimi driver e il firmware?
grazie :)
www.google.it ?
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=63&nav=0
Dr.Speed
13-02-2007, 19:52
hai ragione, ma sono in confusione totale da quando e arrivato :D
Dr.Speed
13-02-2007, 20:40
non ho capito molto cosa devo fare per aggiornare il firmware :stordita:
Dr.Speed
13-02-2007, 21:15
apri l'update.exe ?
ho risolto, grazie, non avevo capito che prima bisognava installare i driver originali :D
andryonline
14-02-2007, 11:02
Dalla scorsa settimana sono uno di voi! :cool:
Ma scusate una cosa... i piedini di teflon che si trovano nella confezione dell'habu (quelli appiccicati al manuale), sono solo di scorta o vanno applicati? lol io non l'ho ancora capito.. :stordita:
Ma scusate una cosa... i piedini di teflon che si trovano nella confezione dell'habu (quelli appiccicati al manuale), sono solo di scorta o vanno applicati? lol io non l'ho ancora capito.. :stordita:
Di scorta. (e c'è anche scritto :asd: )
Beh voi che tappetino consigliate su questo mouse? ne ho visti un pò e l'eyepad non mi sembra malvagio sia come trasportabilità sia come qualità..
Dr.Speed
14-02-2007, 21:49
Beh voi che tappetino consigliate su questo mouse? ne ho visti un pò e l'eyepad non mi sembra malvagio sia come trasportabilità sia come qualità..
interessa anche a me :)
i driver non mi vedono il mouse, e i firmware non si istallano, ho provato a metterlo sia su xp sia su vista, ho disistallato i driver standard di win ma ogni volta che ricollego il mouse invece di associargli quelli suoi razer mette quelli win ._.
Dj Dexter
16-02-2007, 13:58
hahhah
hahhah
:confused: :confused:
i driver non mi vedono il mouse, e i firmware non si istallano, ho provato a metterlo sia su xp sia su vista, ho disistallato i driver standard di win ma ogni volta che ricollego il mouse invece di associargli quelli suoi razer mette quelli win ._.
prova le varie soluzioni prospettate, e in più ad usare le usb aggiuntive della mobo. a me non funziona su quelle della mobo, mentre quelle aggiuntive (i pin su cui collegare lo spinotto) funziona senza alcun problema
prova le varie soluzioni prospettate, e in più ad usare le usb aggiuntive della mobo.
provate anche le porte esterne :(, di quali soluzioni parli ?
parlo di qeuste altre soluzioni possibili:
Se non hai installato altri mouse la procedura è la seguente:
Microsoft Habu Driver/Firmware v2.01
Release log:
1. Fixed bug where mouse was stuck at the 125hz polling rate
NOTE: PLEASE READ THE BELOW INSTRUCTIONS BEFORE DOWNLOADING THE DRIVERS.
The firmware update and new software driver enable the 32 KB onboard memory feature on your Microsoft Habu Laser Gaming Mouse. If this feature is not needed, no updates are required.
Firmware Installation Instructions
1. Plug in your Microsoft Habu Laser Gaming Mouse to a USB port on your computer.
Important You must use the same USB port during the following updates.
2. Complete this step if this is your first install with this mouse, otherwise skip to step (3). Run the software driver Setup program from the enclosed Habu software driver CD. Restart your computer if prompted.
3. Download the latest firmware and software driver updates from the appropriate language download link below, and then save the .zip file to your hard drive.
4. Extract the downloaded .zip file, which contains a folder with both the firmware and software driver updates, to a location on your hard drive.
5. Before you install any updates, close all running software programs and make sure that your Habu Laser Gaming Mouse is plugged in and working.
Important The Windows Found New Hardware Wizard may appear during the firmware update. You must complete this Wizard within a few seconds or else this firmware update will fail. Be prepared to use a second mouse or your keyboard (such as TAB, ENTER, and arrow keys) to step through this Wizard.
6. Double-click Update.exe from the Firmware folder that was downloaded and unzipped. Do not use your computer until the firmware update is complete.
7. If you have already installed the software driver from your Microsoft Habu Laser Gaming Mouse packaging, skip to step 8.
-or-
If you have not previously installed the software driver for Microsoft Habu Laser Gaming Mouse, do the following:
1. When prompted to install the Freescale USB JW32 ICP Device, select Yes, this time only, select Next, and then select Next at the following screen.
2. If the dialog box showing that the software has not passed Windows Logo testing displays, select Continue Anyway. The Update dialog box will show that the firmware update failed. Continue with the next step to update the firmware.
3. Unplug the Habu Laser Gaming Mouse and then plug it in to the same USB port.
4. Run Update.exe a second time from the firmware folder that was downloaded and unzipped. Do not use your computer until the firmware update is complete. Proceed to step 8.
8. Important When the firmware update is complete, unplug the Habu Laser Gaming Mouse and then plug it in to the same USB port again so that your computer can recognize the new firmware information. Your Habu Laser Gaming Mouse will not work until you have done this, and you won’t be able to close the completed firmware update dialog box.
Software Driver Installation Instructions
(required if firmware is updated)
If you have not previously installed the software driver for Microsoft Habu Laser Gaming Mouse, you can skip to step 3. Steps 1 and 2 remove any previous version of the Habu software driver, which is required for this update.
1. Start the Habu software driver update by running Setup.exe from the Software folder that you downloaded and unzipped. This will remove any previous version of the Habu Software Driver.
2. When asked to Confirm Uninstall select OK. Restart your computer if prompted.
3. Install the Habu software driver update by running Setup.exe from the Software folder that you downloaded and unzipped, and then follow the screen prompts. This will install the new software version.
When prompted with the dialog box showing this software has not passed Window Logo testing, select Continue Anyway. Restart your computer if prompted.
*******************************************************
questo è il link http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=53&nav=0
e questa: come installare il firmware del COPPERHEAD nel HABU:
1. Uninstall the Habu software
2. Install the Copperhead software (the mouse will not be detected)
3. Download latest firmware for Copperhead
4. Flash it, like you would do with a copperhead, via det software
5. Replugg the mouse and you will have a copperhead with a Habu shell!
Dr.Speed
16-02-2007, 18:03
avrei benefici a mettere il firmware e i driver razer? quelli del mouse non microsoft
quanto ci metterà la gente a capire che si scrive razEr? :mbe: :confused:
Dr.Speed
16-02-2007, 19:30
;16009282']quanto ci metterà la gente a capire che si scrive razEr? :mbe: :confused:
hai ragione, scusatemi:D
niente non trova il mouse neanche con i copperhead :( :( :(
niente non trova il mouse neanche con i copperhead :( :( :(
allora è rotto
ma funziona con i driver windows
fai la prova del 9 e prova ad installarlo su un'altro pc
hiroshi976
17-02-2007, 13:04
Un salutone a tutti ragazzi!!!
..mi iscrivo a questa discussione in quanto sono in procinto di completare (...ma dico sempre cosi???!!!:confused: ) :D ..... la mia conf....con un *buon* mouse da abbinare ai miei FPS preferiti...
mi piace molto la sobrieta' costruttiva di questo prodotto....
pensate/mi confermate se si sposa bene con i vari r6 vegas...o prey...o cmq con prodotti similari?
consigli...?
grazie!;)
hiroshi976
18-02-2007, 14:54
...nel frattempo ...passando da euronics...l'ho acquistato!! :D
Devo dire che ne sono rimasto soddisfatto!!
Ho gia' provveduto all'aggiornamento del firmware e del software....
ho cmq notato che è parecchio duttile nella configurazione ....mi date qualche consiglio su come settarlo per game...tipo r6 vegas?
grazie mille
hiro!!
andryonline
18-02-2007, 22:09
Io sto ancora cercando di capire come aggiornare il firmware... ho scaricato questo (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=63&nav=0#201), l'ho installato ma vengono aggioranti solo i driver. :confused:
Poi vorrei sapere cos'è il "polling rate" e come conviene impostarlo e a cosa serve il pulsante sotto al mouse (non quello per sganciare i tasti laterali)...
hiroshi976
18-02-2007, 22:31
...io ho installato come prima cosa i drivers presenti nel cd in dotazione...
praticamente se non ti viene riconosciuto correttamente il mouse dal sistema operativo l'aggiornamento del firmware è impossibile!!
Quindi procedi cosi...installi il software in dotazione...scompatti il file scaricato con l'aggiormanto firmware/software.... ottieni cosi le due sottocartelle firmware e drivers .....avvii l'update del firmware...e poi aggiorni il software!
In questo modo dovrebbe andar bene!;)
Io adesso devo solo realizzarmi un mousepad....domani provedero' a realizzarmi un icemat *artigianale*......vetraio rulez!!!:sofico:
andryonline
18-02-2007, 22:59
Sono riuscito! Il problema era l'aver scaricato un pacchetto sbagliato, dove vi erano solo il software coi driver e non il firmware.
Ora mi rimane da capire cos'è il "polling rate" e come conviene impostarlo e a cosa serve il pulsante sotto al mouse (non quello per sganciare i tasti laterali)...
polling rate aka tempo di risposta del mouse
dovrebbe essere di 1000Hz, ma controlla con questo programma: mouserate (www.m4xst3.eu/mic/mouserate.exe)
e questo: dx mouse timer dialog (www.m4xst3.eu/mic/dx_mouse_timer_dialog.exe)
sono riuscito a farlo vedere a xp, facendo l'istallazione con il mouse già collegato e sulla usb esterna, (sembra una cavolata ma nella scatola c'era un avviso sul plug usb, che diceva di istallare prima i driver e poi attacare il mouse :|)
il problema si continua a presentare su vista 64 però, mi sapete indicare le differenze di istallazione? ho provato a leggere le faq sul loro sito, ma non danno risultati, o sono io che mi confondo abbastanza :help:
Come si fa a modificare il polling rate che stia sempre a 1000?
ho driver e firmware 2.01
hiroshi976
20-02-2007, 21:56
...stasera ho affiancato un icemat (autocostruito!)....cavolo siamo davvero su un altro pianeta!!! :D
Dr.Speed
20-02-2007, 21:59
...stasera ho affiancato un icemat (autocostruito!)....cavolo siamo davvero su un altro pianeta!!! :D
davvero? si va molto meglio? :)
hiroshi976
20-02-2007, 22:22
...si anche se ho dovuto *affinare il setup* piano.... piano....
praticamente mi sono fatto realizzare dal mio vetraio di fiducia una lastra di vetro da 4mm..... satinata....da 32*25 circa....
Con la lavorazione di base pero' era troppo ruvido....cosi armato di carta abrasiva di varie misure.. ed eseguendo dei test di prova man mano che rendevo piu' liscia la superficie sono riuscito a trovare il compromesso giusto tra precisione e velocita' ......in meno di 20 minuti ho realizzato un icemat autocostruito ad hoc per la mia mano ed il mio Habu!! :D
favoloso!!!
Come si fa a modificare il polling rate che stia sempre a 1000?
ho driver e firmware 2.01
gli hz dipendono dalla velocità di spostamento. se tu vedi, quando muovi lentamente può capitare che vada anche a 1Hz, invece muovendo veloce (nel caso del mio copperhead in particolare) il picco massimo può arrivare anche oltre i 2000Hz
energy1959
21-02-2007, 21:47
Habu' e Copperhead, si scambiano tranquillamente i software e firmware senza problemi.
Funzionano con entrambi i software alla stessa maniera.
Testato personalmente.:sofico:
hiroshi976
21-02-2007, 22:14
Guardate come riposa beato il mio Habu sul suo nuovo *lettino*!!
Mi sono autocostruito un icemat......ne è valsa davvero la pena...another planet!!!! :D
http://img441.imageshack.us/img441/5078/icemodhirovf7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/img441/5078/icemodhirovf7.jpg)
ma senza farselo lavorare dal vetraio è possibile satinare il vetro "homemade"? perchè io ho un paio di finestre e pensavo di farci la scrivania per il mouse:sofico: :sofico: e dal vetraio mi prenderebbe uno sproposito:muro:
hiroshi976
21-02-2007, 22:38
..da quello che ho capito si usano due metodi per satinare il vetro....o polvere di cemento....oppure acido....
non credo che sia fattibile in casa...:confused:
Un conto è lisciarlo......ma ben diverso è eseguire la satinatura.....imho!:)
Dr.Speed
22-02-2007, 19:33
mi sono deciso, metto il firmware del razer, sono stanco che faccia quello che vuole lui :asd: qualcuno che l'ha fatto mi da qualche info a riguardo? :)
terribile, cercando di sistemare meglio il filo del mouse (troppo rigido, e di conseguenza sbilancia tutti i movimenti se posizionato male) si deve essere spezzato all'interno tanto che ora se faccio movimenti troppo laterali si spegne...
state attenti a non toccarlo troppo :| mi sa che passo al g5
agisci tramite rma, te ne manderanno uno nuovo che, volendo, lo rivendi. Così ti ripaghi il G5 se proprio devi :)
system450
25-02-2007, 12:56
Ieri ho comprato il mouse Habu e oggi l'ho installato nel mio secondo PC seguendo le istruzioni sull'etichetta attaccata alla presa usb dorata e, cioè, ho prima installato i driver e poi, dopo il riavvio, ho collegato il mouse habu.
Il mouse veniva rilevato da windows correttamente, ma il software Razer non rilevava alcun mouse.
Ho provato a spostare lo spinotto usb su varie prese della mobo senza alcun risultato, alché ho deciso di disinstallare il software e reinstallarlo senza staccare il mouse... adesso funziona tutto senza alcun aggiornamento !!!
Non serve provare altre usb né aggiungerne, basta solo collegare il mouse e poi installare i driver !!!
Ho notato che subito prima del riavvio dopo aver installato i driver, il mouse viene spento e riacceso, quindi il software rileva il mouse prima di riavviare... se non trova nulla, per lui il mouse non c'è nemmeno al riavvio successivo... alla faccia del plug and play !!!
Le solite boiate degli sviluppatori software poco capaci... :doh:
system450
28-02-2007, 09:23
Qualcuno sa come si fa a far caricare il profilo preferito all'avvio del PC ?
Mi ritrovo sempre il mouse che va a default e cioè piano, come alla prima installazione.
Qualcuno sa come si fa a far caricare il profilo preferito all'avvio del PC ?
Mi ritrovo sempre il mouse che va a default e cioè piano, come alla prima installazione.
hai i driver e il firmware ultimo?
Zannawhite
05-03-2007, 15:34
Esiste qualche incompatibilità conosciuta per questo mouse?
Oppure è meglio spendere qualche € in più e prendere direttamente il razer?
P.S.: Dove si scaricano i driver e firmware ? Su Microsoft non riesco a trovare niente :(
Rettifioc, l'ho trovato ma linka a Razer diretto :D
Link Razer
(http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=63&nav=0,7)
Dr.Speed
05-03-2007, 17:09
qualcuno mi spiaga come mettere il firmware del mouse razer?
sul sito della razer c' è pure una guida senno' cerca in questo 3d
Zannawhite
06-03-2007, 09:23
qualcuno mi spiaga come mettere il firmware del mouse razer?Ma non sono la stessa cosa Driver e Firmware per il Razer o per l' Habu ?? c:wtf:
Zannawhite
07-03-2007, 06:31
Leggevo in questo Thread che parecchie persone hanno avuto dei problemi ad installare i driver.
Leggendo però le poche e chiare istruzioni presenti nella confezione mi sono chiesto come si poteva sbagliare. :doh:
Nel jack USB c'è una indicazione che riporta alle istruzioni
Nelle istruzioni la prima immagine che compare è la connessione alla porta USB del Pc
La seconda immagine è l'inserimento del Cd nel lettore
Sto scherzando non prendetevela :D
Ieri comunque sono riuscito ad aprire solo la confezione, e la cosa lampante è stata a prima vista la leggerezza, la scorrevolezza e il filo, decisamente più lungo della media.
Notando la scorrevolezza mi sono fatto la domanda comune di ognuno di voi, ma il mouse pad che ho sarà idoneo?
http://img143.imageshack.us/img143/5517/mousepadxq3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=mousepadxq3.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.