PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft HABU Laser Gaming Mouse powered by Razer


Pagine : 1 2 [3]

infrty
09-02-2008, 20:29
se non sbaglio gia' qualcun altro aveva avuto il tuo stesso problema... se, sempre se non ricordo male, l'unica è mandarlo in RMA... :(

ma nn puo essere magari qualche settaggio..??

xernet
17-02-2008, 17:19
Ciao a tutti.

Ho appena acquistato Microsoft Habu e Reclusa.

Sto da poco imparando ad usarli, ma in particolare il mouse HABU mi desta qualche dubbio...
Cioè cosa è l'opzione "Sensibilità On The Fly"?
e sopratutto, cosa si intende per "visibile"?

Mi sembra di avere capito che si possono vedere a video le scritte OSD per i vari setup o sbaglio?

Ho configurato l'opzione dal software ad un tasto "sensibilità on the fly" quando lo schiaccio non succede nulla... dovrebbe apparire qualcosa sullo schermo no?

è anche abilitata l'opzione "mostra su schermo"

ma non si vede nulla....
che faccio?

ho vista ultimate 23bit e driver habu 2.12 e firmware 2.03

ragazzi date un aiuto per favore

Lonherz
17-02-2008, 22:26
Ciao a tutti.

Ho appena acquistato Microsoft Habu e Reclusa.

Sto da poco imparando ad usarli, ma in particolare il mouse HABU mi desta qualche dubbio...
Cioè cosa è l'opzione "Sensibilità On The Fly"?
e sopratutto, cosa si intende per "visibile"?

Mi sembra di avere capito che si possono vedere a video le scritte OSD per i vari setup o sbaglio?

Ho configurato l'opzione dal software ad un tasto "sensibilità on the fly" quando lo schiaccio non succede nulla... dovrebbe apparire qualcosa sullo schermo no?

è anche abilitata l'opzione "mostra su schermo"

ma non si vede nulla....
che faccio?

ho vista ultimate 23bit e driver habu 2.12 e firmware 2.03

ragazzi date un aiuto per favore

mentre tieni premuto il tasto devi anche girare la rotella

on the fly: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433#onthefly

xernet
18-02-2008, 09:41
mentre tieni premuto il tasto devi anche girare la rotella on the fly: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433#onthefly

Si, questo lo avevo capito, ma quando lo faccio, non appare NULLA sullo schermo e la velocità ON THE FLY non sembraq cambiare.

ovvio che ho attivato anche l'opzione VISUALIZZA SU SCHERMO..

Non vorrei che ci fosse qualcosa di sbagliato su VISTA inoltre non c'è un opzione per attivare o disattivare tale funzione? solo l'impostazione del tasto dal menu a cascata?
a me non funge

Qwertid
18-02-2008, 22:10
ragazzi una info , da un pò di tempo nto che il mouse , certe volte ha come delle interferenze e il puntatore sballa per qualche secondo , che puo essere?

Purtroppo il mio da due giorni è come se si staccasse e ricollegasse in continuazione.. Avete presente quel suono che fa windows quando attaccate un dispositivo usb? Esatto.. Quello ad intermittenza.. Ed il mouse si accende e si spegne (le strisce blu)... Assistenza? O problema di altra natura?

Zannawhite
19-02-2008, 06:35
Purtroppo il mio da due giorni è come se si staccasse e ricollegasse in continuazione.. Avete presente quel suono che fa windows quando attaccate un dispositivo usb? Esatto.. Quello ad intermittenza.. Ed il mouse si accende e si spegne (le strisce blu)... Assistenza? O problema di altra natura?Hanno sempre sofferto di problemi al cavo, troppo sottile e appena si piega troppo si può incappare in qualche problema.

Prova a scollegare il mouse, raccogliere il filo e ridistenderlo sopra a tutti gli altri, il più libero possibile.

Qwertid
19-02-2008, 09:26
Bisogna fare le manovre da contorsionisti per farlo funzionare anche per breve periodo...

Ho richiamato la Microsozz.. un loro tecnico mi contatterà nel giro di 2 giorni. Qualcuno ha già avuto a che fare con l'assistenza e conosce le procedure? Grazie

xernet
19-02-2008, 10:59
Non vorrei che ci fosse qualcosa di sbagliato su VISTA inoltre non c'è un opzione per attivare o disattivare tale funzione? solo l'impostazione del tasto dal menu a cascata?
a me non funge

Risolto....
In sostanza, avete presente il pannellino intercambiabile sul lato sinistro del mouse? Be a me andava bene quello di default, così non l'ho cambiato, ma l'opzione la attivavo su uno di quei 2 tasti... che morale della favola non funzionavano...

Ho dovuto "staccare" il pannellino, riattacarlo con forza + volte fino a quando i tasti non hanno iniziato a funzionare... forse qualche piccolo problema di impurità nella plastica..
Mi sa che il made in china non giovi molto alla Microsoft...

Qwertid
19-02-2008, 16:53
Bisogna fare le manovre da contorsionisti per farlo funzionare anche per breve periodo...

Ho richiamato la Microsozz.. un loro tecnico mi contatterà nel giro di 2 giorni. Qualcuno ha già avuto a che fare con l'assistenza e conosce le procedure? Grazie

Mi ha richiamato il tecnico e gli ho spiegato il problema...

Mi sono bastati 30 secondi per fargli dire "Non c'è problema gliene mando uno nuovo" :D

Qualcuno di voi mi sa suggerire come risolvere in famiglia il problema al cavo che mi è occorso? :D

lupoal
19-02-2008, 17:38
allora...
dopo qualche giorno di funzionamento perfetto su un tappetino di neoprene oggi ha iniziato a derivare :(
in pratica... il puntatore se ne va progressivamente verso alto-sinistra e questo mi obbliga a continui zompi di mouse per correggere ( e mi fa anche venire un senso di nausea)

rimosso il tappetino e fatto lavorare sul legno della scrivania sembra andare decisamente meglio... appena rimetto il tappetino ci risiamo punto e a capo :(

quindi ho:
- disabilitato il touchpad del portatile a connessione mouse USB (prima era abilitato e andava benone comunque)
- settato il mouse per 2000dpi, accelerazione 2, sensibilità 10 su X e Y, velocità pointer 5, polling rate 500kHz
- sotto windows totto di default eccetto "aumenta precisione puntatore" che ho abilitato
- uso driver versione 2.12 e firmaware 2.03

mi serve aiuto... così mi fa venire nausea :cry:

avete idee in merito?

Mi[C]
19-02-2008, 18:18
qpad ct
con il tuo stesso sensore mi va a meraviglia.

lupoal
19-02-2008, 19:00
;21169284']qpad ct
con il tuo stesso sensore mi va a meraviglia.

si ti ringrazio :)

io pero' prima di passare a tappetino diverso vorrei capire come mai tutto di colpo si mette a dare i numeri :(
il tappetino attuale e' nuovo... perche' ieri ok e oggi no??? non ho neanche installato aggionamenti strani di winzozz :(

ora ho provato a ri-installare il software ma niente...
che sia il firmware del sorcio? mi sembra strano... non dovrebbe andare da subito... non dopo un po' :(

:help: :help: :help:

Mi[C]
19-02-2008, 19:29
problemi così mi succedono quando mi entra un pelo di gatto nel sensore, ma il tuo movimento anomalo sembra troppo enfatizzato perchè sia solo un banale pelo. non avrei idea di cosa possa essere :(

lupoal
20-02-2008, 08:26
eccomi...

allora credo di aver risolto :)
a mio parere il problema sta nell'insieme tappetino + software di controllo del mouse

il pad di neoprene è bello scivoloso e abbastanza preciso... ma il mouse lo digerisce SOLO con:
- sensibilità 10
- accelerazione HABU disabilitata

andando a giocare con gli altri parametri il topo sclera, resettandoli NON si resettano...

soluzione: disinstallere e reinstallare software e relativi driver... a quel punto tutto torna ad anadre come deve

bene... ora mi compro un pad decente :D

lupoal
23-02-2008, 19:46
:mad: non ne salto fuori :mad:

allora.. in proprieta' mouse, sotto windows, se flaggo l'opzione "aumenta precisione puntatore" ottengo:
- che da subito il puntatore rallenta da morire.. ma non risulta piu' preciso :(

se do applica e OK... e poi riapro per verificare che l'opzione sia ancora flaggata trovo l'opzione NON flaggata (e infatti il topo non va al rallentatore)... rifaccio e... non cambia nulla, si ripetono le stesse cose (sto il loop)

che credete che sia?
Vista che ha bisogno di un qualche tipo di patch?
i driver scriiti da razer con Microsoft che non funzionano?

please :help: me

Mi[C]
23-02-2008, 21:57
aumenta precisione puntatore è comunemente detto accelerazione del mouse. flaggando quell'opzione ti stai mettendo l'accellerazione. io la trovo più precisa, altri fanno fatica e non vogliono nemmeno sentirne parlare..

lupoal
24-02-2008, 09:42
ciao

si, mi piacerebbe pero' capire come mai se flaggo l'opzione e do applica e ok... quando poi rientro nello stesso pannello di configurazione trovo l'opzione NON flaggata :confused:

ho la sensazione che il driver dell'habu e Vista non vadano molto d'accordo (cosa questa non improbabile trattandosi di microzozz)

hai/avete notizie di conflitti software?

(spero che l'SP1 di Vista arrivi presto e non sia un macello... che l'impressione che serva d'avvero)

Audace
01-03-2008, 23:07
ero orientato a prendere un habu anche io...ma a sentire ste "problematiche" mi sa che torno sui miei passi :mbe:

Zannawhite
02-03-2008, 11:23
ero orientato a prendere un habu anche io...ma a sentire ste "problematiche" mi sa che torno sui miei passi :mbe:Elenca esattamente cosa non ti convince.

Dr.Speed
02-03-2008, 12:01
ero orientato a prendere un habu anche io...ma a sentire ste "problematiche" mi sa che torno sui miei passi :mbe:

io ne ho gia cambiati 2, e ne prederei un terzo, l'ho cambiato perche ho perso i tasti laterali non perche nn funzionasse :D

Audace
02-03-2008, 21:26
Elenca esattamente cosa non ti convince.


1. Ho sentito/letto che da problemi con firmware/driver (ma forse è una questione che è stata risolta) .

2. Ripsetto al razer copperhead ha la "gobba" più alta e non vorrei MI COSTRINGESSE ad appoggiare il palmo visto che lo appoggio di rado...sono un highseenser ma non al 100%

3. Delicatezza/difettosità del cavo ritenuto troppo sottile.


N.B. Prenderei ad occhi chiusi un razer copperhead se non fosse per l'estetica che proprio non mi piace...lo so son gusti :(

Dr.Speed
02-03-2008, 21:56
1. Ho sentito/letto che da problemi con firmware/driver (ma forse è una questione che è stata risolta) .

2. Ripsetto al razer copperhead ha la "gobba" più alta e non vorrei MI COSTRINGESSE ad appoggiare il palmo visto che lo appoggio di rado...sono un highseenser ma non al 100%

3. Delicatezza/difettosità del cavo ritenuto troppo sottile.


N.B. Prenderei ad occhi chiusi un razer copperhead se non fosse per l'estetica che proprio non mi piace...lo so son gusti :(
per quanto riguarda la gobba alta hai ragione, si e costretti ad appoggiare il palmo

Audace
02-03-2008, 22:12
Quindi praticamente COSTRETTI??? Io speravo fosse meno "costrittiva" la cosa...

E PER I P.TI 1° E 3° ?

Mi[C]
02-03-2008, 22:33
assolutamente...

cose risolte da tempo,
poi oh.. i difetti possono sorgere in qualunque momento, il che va più che altro a culo :ciapet:

io ho il mio fido copperhead da più di 2 anni ormai... non so che altro dire se non che è un mouse perfetto :rolleyes:

Audace
02-03-2008, 22:38
Mi[C] per quanto riguarda il discorso della gobba da Highseense tu che dici ? Lo hai provato l'habu ? grazie...

Mi[C]
03-03-2008, 00:04
dico che, a pari caratteristiche, sceglierei il copperhead...

Zannawhite
03-03-2008, 06:25
.....
2. Ripsetto al razer copperhead ha la "gobba" più alta e non vorrei MI COSTRINGESSE ad appoggiare il palmo visto che lo appoggio di rado...sono un highseenser ma non al 100%....Se sei un highsenser, è il mouse sbagliato per te, troppo voluminoso per essere mosso da tre dita.
Copperhead è la tua scelta giusta.
Per tua curiosità sulle grandezze :) , fatta direttamente da un recente lan

http://img80.imageshack.us/img80/3294/dscf1333bi0.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dscf1333bi0.jpg)

Audace
03-03-2008, 17:22
ok Grazie...la foto rende benissimo l'idea ;)

Renny
11-03-2008, 20:01
ho preso l'habu oggi...e devo dire che NON mi ha fatto assolutamente una buona impressione, anzi...

il software fornito dal cd non funziona come si deve (non riconosceva il mouse) e non aggiornava il filmware.

Ho scaricato il il software nuovo dal sito della razor (2.12) e aggiornato il filmware (2.03), anche se all'inizio crashava il sw.
Il problema di crash poi svanisce improvvisamente, ma se ne presenta uno ben più fastidioso: al riavvio del pc il mouse mi va in conflitto con le porte usb e mi freeza tutto! Se stacco il mouse e resetto, il pc avvia tranquillamente il sistema operativo (VISTA 32bit)!

ho preso un mouse nuovo per stare tranquillo e giocare come si deve...non posso "partorire" tutte le volte che riavvio il pc!
Avete idee?
Lo riporto a chi me l'ha venduto e ne prendo un altro?

Mr. T
11-03-2008, 21:49
ho preso l'habu oggi...e devo dire che NON mi ha fatto assolutamente una buona impressione, anzi...

il software fornito dal cd non funziona come si deve (non riconosceva il mouse) e non aggiornava il filmware.

Ho scaricato il il software nuovo dal sito della razor (2.12) e aggiornato il filmware (2.03), anche se all'inizio crashava il sw.
Il problema di crash poi svanisce improvvisamente, ma se ne presenta uno ben più fastidioso: al riavvio del pc il mouse mi va in conflitto con le porte usb e mi freeza tutto! Se stacco il mouse e resetto, il pc avvia tranquillamente il sistema operativo (VISTA 32bit)!

ho preso un mouse nuovo per stare tranquillo e giocare come si deve...non posso "partorire" tutte le volte che riavvio il pc!
Avete idee?
Lo riporto a chi me l'ha venduto e ne prendo un altro?


Ho idea che il problema sia dovuto ad EVENTUALI conflitti del software con Vista (anche se mi pare strano :mbe: ). Io ho installato i tuoi stessi driver/firmware su xp e va tutto alla grande.

Renny
13-03-2008, 15:51
Ho idea che il problema sia dovuto ad EVENTUALI conflitti del software con Vista (anche se mi pare strano :mbe: ). Io ho installato i tuoi stessi driver/firmware su xp e va tutto alla grande.


ho risolto il problema riportandolo indietro e prendendone un altro...

ora ho il nuovo Microsoft sidewinder...finalmente posso dire di avere un mouse con i controca$$i!Il numero di headshot è aumentato vertiginosamente! Godo!:D

morale della fiaba:

Se avete VISTA evitate l'Habu come la peste...

Audace
13-03-2008, 18:53
ho risolto il problema riportandolo indietro e prendendone un altro...

ora ho il nuovo Microsoft sidewinder...finalmente posso dire di avere un mouse con i controca$$i!Il numero di headshot è aumentato vertiginosamente! Godo!:D

morale della fiaba:

Se avete VISTA evitate l'Habu come la peste...


azzz! buono a sapersi....anche se mi sembra molto strana la cosa...:mbe:

Renny
14-03-2008, 07:46
azzz! buono a sapersi....anche se mi sembra molto strana la cosa...:mbe:

magari il problema di incompatibilità c'e l'ho solo io in tutto il mondo (:sofico: se se, come no... ), ma avreste voglia di rischiarvela?!
se vi piace giocare alla roulette russa...:muro:

vista + habu = oblio

Zannawhite
14-03-2008, 08:00
magari il problema di incompatibilità c'e l'ho solo io in tutto il mondo (:sofico: se se, come no... ), ma avreste voglia di rischiarvela?!
se vi piace giocare alla roulette russa...:muro:
vista + habu = oblioMagari hai qualche problema diverso, oppure una incompatibilità con qualche periferica USB già connessa. Il tuo pc è nuovo o vecchio, nel senso usi un AMD con un chipset nforce4 / 5 ?

Escludo a priori che vi sia una incompatibilità Habu+Vista (entrmbi sono commercializzati da Microsoft ;) )

fak3
14-03-2008, 11:37
quanti problemi :mbe:
io con habu + vista 64 ultimate non ho nessun problema

innaig86
14-03-2008, 17:05
il mio Habu mi da problemi con lo scroll nei giochi...non va il classico scroll automatico delle armi negli fps..sapete se è risolvibile?

ps: ho provato a cercare, ma mi da pagina bianca... e cercare in 30 pagine....:fagiano:

Mr. T
14-03-2008, 17:15
il mio Habu mi da problemi con lo scroll nei giochi...non va il classico scroll automatico delle armi negli fps..sapete se è risolvibile?

ps: ho provato a cercare, ma mi da pagina bianca... e cercare in 30 pagine....:fagiano:

Domanda banale...
L'hai impostato per tale funzione (cambio arma??)
Negli ultimi fps lo scroll serve per lanciare le granate (credo sia l'impostazione di default). Controlla che non sia banalmente questo il problema!

innaig86
14-03-2008, 18:09
Domanda banale...
L'hai impostato per tale funzione (cambio arma??)
Negli ultimi fps lo scroll serve per lanciare le granate (credo sia l'impostazione di default). Controlla che non sia banalmente questo il problema!

i giochi erano impostati in default per lo scroll.
però ho scoperto che se "sovrascrivo" il comando manualmente (cioè, anche se mi dice già 'wheel up' lo imposto manualmente) lo riconosce bene e funziona :mbe:

mah...

Renny
15-03-2008, 13:03
Magari hai qualche problema diverso, oppure una incompatibilità con qualche periferica USB già connessa. Il tuo pc è nuovo o vecchio, nel senso usi un AMD con un chipset nforce4 / 5 ?

Escludo a priori che vi sia una incompatibilità Habu+Vista (entrmbi sono commercializzati da Microsoft ;) )


il pc è un Intel (quad e6600) con circa 2 mesi di vita..scheda grafica nvidia 8600GS...

rimango dell'idea che una periferica, sopratutto se commercializzata dalla Microsoft, debba funzionare ISTANTANEAMENTE nel momento in cui vengano istallati driver con l'apposito CD. Non è possibile che un oggetto così costoso e con un brand del genere dia tutti questi problemi....o sbaglio?

io continuo a scoraggiare l'acquisto di un mouse del genere, anche perchè mi sono accorto che anche nei forum internazionali molti utenti hanno avuto problemi simili ai miei. Evrà pure una bella elettronica targata Razor, ma se poi non è sempre compatibile con i nostri sistemi..che c'e ne facciamo?!

innaig86
15-03-2008, 13:08
si anche io ho dovuto faticare molto per farlo riconoscere...assurdo.
ora funziona ma l'utility non si avvia sempre con il sistema operativo, ma si avvia a volte si e a volte no.
quando non si avvia in automatico, non c'è verso di fargli riconoscere il mouse..

Mr. T
15-03-2008, 18:41
il pc è un Intel (quad e6600) con circa 2 mesi di vita..scheda grafica nvidia 8600GS...

rimango dell'idea che una periferica, sopratutto se commercializzata dalla Microsoft, debba funzionare ISTANTANEAMENTE nel momento in cui vengano istallati driver con l'apposito CD. Non è possibile che un oggetto così costoso e con un brand del genere dia tutti questi problemi....o sbaglio?

io continuo a scoraggiare l'acquisto di un mouse del genere, anche perchè mi sono accorto che anche nei forum internazionali molti utenti hanno avuto problemi simili ai miei. Evrà pure una bella elettronica targata Razor, ma se poi non è sempre compatibile con i nostri sistemi..che c'e ne facciamo?!

si anche io ho dovuto faticare molto per farlo riconoscere...assurdo.
ora funziona ma l'utility non si avvia sempre con il sistema operativo, ma si avvia a volte si e a volte no.
quando non si avvia in automatico, non c'è verso di fargli riconoscere il mouse..


Tutti sti problemi io non li ho rilevati.
Imho avete beccato degli esemplari difettosi...

Audace
15-03-2008, 20:49
troppa gente si lamenta però.. :mc:

Mi[C]
15-03-2008, 23:35
Evrà pure una bella elettronica targata Razor

Razer!
per piacere.. eh? :O

Renny
19-03-2008, 12:59
;21579122']Razer!
per piacere.. eh? :O

potrebbe chiamarsi anche Razzorro, per quel che mi riguarda... fattostà che, nel mio caso, è stato una grandissima SOLA!

:mc:

carme7o
03-04-2008, 13:01
Salve a tutti, sono nuovo perchè da oggi anch'io possessore del fantastico Razer Habu mouse.
Vorrei chiedervi consigli e informazioni per il mouse, cosa fare, cosa non fare. Fatemi sapere. Grazie

Venus80
05-04-2008, 07:51
Sono interessato a questo mouse, ma prima vorrei capire alcune cose:

- Quanti sono i tasti effettivamente programmabili a piacimento? Attualmente, ad esempio, ho un Logitech MX518 e a differenza del vecchio MX510 non posso assegnare liberalmente il tasto sopra la rotellina, perché destinato di default all’aumento di sensibilità.

- Mi interessa sfruttare tutti i tasti del mouse sia in ambiente Windows sia nei giochi, quindi assegnare profili indipendenti a entrambi gli utilizzi (che so, in Windows copia, incolla, annulla, doppio clic, riduci a finestra, e nei giochi tutt’altro. Insomma, ci siamo capiti :)). Venendo da Logitech MX510/MX518 la cosa era un po’ un casino. Col primo, grazie ai driver assolutamente di merda di Logitech, per sfruttare profili differenti dovevo passare per il mai troppo ringraziato Logigamer, che però le sue magagne le aveva, e in taluni giochi (come TUTTI quelli basati sul Source), per fargli “prendere il gioco” dovevo sempre tornare una o due volte al desktop. Con l’MX518 c’è SetPoint, che, sorpresa delle sorprese, mi dà gli stessi problemucci di Logigamer (ROTFL) e in più è un anche più limitato a livello di configurabilità. Ora, l’Habu da questo punto di vista come si comporta? Grazie alla memoria interna penso che switchi da un profilo all’altro senza problemi. O no?

Lonherz
05-04-2008, 15:38
Sono interessato a questo mouse, ma prima vorrei capire alcune cose:

- Quanti sono i tasti effettivamente programmabili a piacimento? Attualmente, ad esempio, ho un Logitech MX518 e a differenza del vecchio MX510 non posso assegnare liberalmente il tasto sopra la rotellina, perché destinato di default all’aumento di sensibilità.

- Mi interessa sfruttare tutti i tasti del mouse sia in ambiente Windows sia nei giochi, quindi assegnare profili indipendenti a entrambi gli utilizzi (che so, in Windows copia, incolla, annulla, doppio clic, riduci a finestra, e nei giochi tutt’altro. Insomma, ci siamo capiti :)). Venendo da Logitech MX510/MX518 la cosa era un po’ un casino. Col primo, grazie ai driver assolutamente di merda di Logitech, per sfruttare profili differenti dovevo passare per il mai troppo ringraziato Logigamer, che però le sue magagne le aveva, e in taluni giochi (come TUTTI quelli basati sul Source), per fargli “prendere il gioco” dovevo sempre tornare una o due volte al desktop. Con l’MX518 c’è SetPoint, che, sorpresa delle sorprese, mi dà gli stessi problemucci di Logigamer (ROTFL) e in più è un anche più limitato a livello di configurabilità. Ora, l’Habu da questo punto di vista come si comporta? Grazie alla memoria interna penso che switchi da un profilo all’altro senza problemi. O no?
si grazie alla memoria interna lo puoi usare anche senza driver in quasi tutte le sue funzionalità (tutte tranne l'on the fly sensitivity, ma in quel caso per variare sensibilità rimane comunque attivo il cambio di dpi).

Inoltre TUTTI i tasti del mouse sono configurabili (compresi il tasto sinistro e il tasto destro standard, tanto per dire :sofico: )

per lo switch da un profilo all'altro comunque ricorda che sull'habu è manuale, non lo si può mettere automatico all'apertura di un programma

Venus80
05-04-2008, 18:04
per lo switch da un profilo all'altro comunque ricorda che sull'habu è manuale, non lo si può mettere automatico all'apertura di un programma

Manuale vuol dire che lo devo attivare io, ok, ma in che modo?
Tramite un'applicazione in Windows o una qualche sorta di switch situato direttamente sul mouse?

Intanto grazie anche per le altre risposte. :)

innaig86
05-04-2008, 18:08
Manuale vuol dire che lo devo attivare io, ok, ma in che modo?
Tramite un'applicazione in Windows o una qualche sorta di switch situato direttamente sul mouse?

Intanto grazie anche per le altre risposte. :)

tramite l'utility fornita con il mouse

Lonherz
05-04-2008, 18:28
Manuale vuol dire che lo devo attivare io, ok, ma in che modo?
Tramite un'applicazione in Windows o una qualche sorta di switch situato direttamente sul mouse?

Intanto grazie anche per le altre risposte. :)
tramite il pulsantino sotto al mouse oppure tramite un pulsante del mouse a scelta, si fa tutto via hardware, non c'è bisogno di passare da sw :)

tramite l'utility fornita con il mouse
eh? veramente si può cambiare tutto via hardware... :mbe:

innaig86
06-04-2008, 11:14
ah non lo sapevo... :D

anomalos
10-04-2008, 13:42
bello l'ho preso anche io nn mi sembra malvagio , certo sono passato da un mx310 di 4 anni a questo , x il momento mi ci trovo bene , sperem che un anno almeno lo faccia :)

TROJ@N
23-04-2008, 01:18
Premessa:
Sono al secondo chopperhead consecutivo, l'ho preso appena uscito,
dopo un anno l'ho sostituito x rottura, ora l'attuale funge benissimo nonostante abbia un anno alle spalle, credo di essere un "high senser" visto che lo uso tenendo il polso fisso e poggiato al tavolo, e muovo il mouse con le dita....

Bene...mi troverei bene con sto Habu???
No lo chiedo xchè domani me lo posso portare a casa
per soli 15€ nuovo e sigillato.

Ma...conscio dell'incognita Low-High senser, e conscio del fatto che
non è un prodotto nuovissimo, mi viene il dubbio che anche se sono "solo" 15€
sarebbero cmq 15€ risparmiate quindi in meno su un futuro mouse di ultima generazione che ad oggi non mi serve avendo il chopper....

Zannawhite
23-04-2008, 07:20
Habu non è per high-senser, è un mouse molto ingombrante. ;)

Leggi questa review per una migliore interpretazione del concetto low/high-senser

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472)

carme7o
23-04-2008, 10:52
solo 15 €??? Dimmi dove lo prendi.

TROJ@N
23-04-2008, 11:49
liquidazione totale....non eshop

Lonherz
23-04-2008, 13:51
Premessa:
Sono al secondo chopperhead consecutivo, l'ho preso appena uscito,
dopo un anno l'ho sostituito x rottura, ora l'attuale funge benissimo nonostante abbia un anno alle spalle, credo di essere un "high senser" visto che lo uso tenendo il polso fisso e poggiato al tavolo, e muovo il mouse con le dita....

Bene...mi troverei bene con sto Habu???
direi proprio di no! per l'aspetto che ti interessa, l'habu è diametralmente opposto al copperhead
No lo chiedo xchè domani me lo posso portare a casa
per soli 15€ nuovo e sigillato.

Ma...conscio dell'incognita Low-High senser, e conscio del fatto che
non è un prodotto nuovissimo, mi viene il dubbio che anche se sono "solo" 15€
sarebbero cmq 15€ risparmiate quindi in meno su un futuro mouse di ultima generazione che ad oggi non mi serve avendo il chopper....
...però per 15€... io lo prenderei già solo per rivenderlo :p

TROJ@N
23-04-2008, 14:16
troppo sbattimento x farci su 15€ di cresta...

SpiderMark
07-05-2008, 22:15
Salve a tutti, comprato oggi per esasperazione :muro: avrei comprato altro ma non ho trovato di meglio...cmq un prodotto discreto tutto sommato ma ovvio qualcosa che non va c'è e anzi se avete qualche info per aiutarmi vi ringrazio anticipatamente..in pratica l'opzione "funzioni avanzate" lo slide in basso a dx non è selzionabile...e poi che l'osd della sensibilità su schermo non appare ma li mi sà che non è un problema del sw razer....cmq byezz all :cool:
soluzione trovata thx and bye

dimas
10-05-2008, 18:20
Salve a tutti, ho avuto modo di provare pochi minuti questo mouse e mi sono rimasti un paio di dubbi:
1)si può spegnere l'illuminazione;
2)non lo trovate un po leggerino?
a parte ciò la mia mano lo trova perfetto e quindi penso di acquistarlo, altrimenti sapete darmi qualche alternativa in casa razer?

Mr. T
11-05-2008, 12:38
Salve a tutti, ho avuto modo di provare pochi minuti questo mouse e mi sono rimasti un paio di dubbi:
1)si può spegnere l'illuminazione;
2)non lo trovate un po leggerino?
a parte ciò la mia mano lo trova perfetto e quindi penso di acquistarlo, altrimenti sapete darmi qualche alternativa in casa razer?

Vedi QUESTO (http://www.razerzone.com/p-62-razer-diamondback-3g-gaming-mouse.aspx) ;)

Zannawhite
11-05-2008, 12:50
Salve a tutti, ho avuto modo di provare pochi minuti questo mouse e mi sono rimasti un paio di dubbi:
1)si può spegnere l'illuminazione;
2)non lo trovate un po leggerino?
a parte ciò la mia mano lo trova perfetto e quindi penso di acquistarlo, altrimenti sapete darmi qualche alternativa in casa razer?Allora l'illuminazione la puoi spegnere, ma ad ogni riavvio il mouse parte con l'illuminazione attiva.

Per un alternativa, rimanendo su dimensioni e precisione (anzi meglio) c'è il Lachesis della Razer. ;)

Guarda questa immagine per renderti conto delle dimensioni:


http://img80.imageshack.us/img80/3294/dscf1333bi0.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dscf1333bi0.jpg)

Lonherz
11-05-2008, 12:50
Vedi QUESTO (http://www.razerzone.com/p-62-razer-diamondback-3g-gaming-mouse.aspx) ;)
il diamondback come forma è molto diverso, forse volevi dire il deathadder?(che invece ha la stessa forma dell'habu)

Mr. T
11-05-2008, 13:02
il diamondback come forma è molto diverso, forse volevi dire il deathadder?(che invece ha la stessa forma dell'habu)

Diciamo che ho fatto un po di confusione :muro:
Saltando frequentemente dal thread del Habu a quello del Copperhead credevo di essere in quest'ultimo, per quello avevo consigliato il diamondback...

Pardon :p

dimas
11-05-2008, 19:20
Grazie a tutti, penso che opterò per un razer.
Ciao

carme7o
03-06-2008, 18:09
Salve, ma lasciando acceso il computer, quindi il mouse per tanto tempo (io praticamente lo accendo la mattina e lo spengo la sera) non è che si "fulminino" o consumino o come volete voi le luci blu del led. Qualcuno ha avuto questa esperienza? Conviene disattivarle?

fak3
03-06-2008, 21:14
Salve, ma lasciando acceso il computer, quindi il mouse per tanto tempo (io praticamente lo accendo la mattina e lo spengo la sera) non è che si "fulminino" o consumino o come volete voi le luci blu del led. Qualcuno ha avuto questa esperienza? Conviene disattivarle?
mai successa una cosa del genere :D la vedo veramente dura se non impossibile.. se proprio non ti fidi li disattivi e finita lì

Dr.Speed
03-06-2008, 21:26
il mio habu ultimamente fa strani scherzi, ho impostato sui tasti laterali lo scorrimento universale, solo che prende 2 click alla folta ogni tanto, lo fa anche con il click normale, meno raramente, succede a qualcun'altro?

Yokkio
07-06-2008, 13:33
il mio habu ultimamente fa strani scherzi, ho impostato sui tasti laterali lo scorrimento universale, solo che prende 2 click alla folta ogni tanto, lo fa anche con il click normale, meno raramente, succede a qualcun'altro?

si anche a me, e la cosa fa incazzare abbestia, specie quando sto per tirare un headshot al tipo che prende la bandiera:muro: :muro:
Ho provato a darci sotto col compressore per vedere se eera solo dello sporco. Per ora non lo ha più fatto... :stordita:

q3aquaking
08-06-2008, 18:18
ma non è meglio il copperhead?

Dr.Speed
08-06-2008, 18:27
si anche a me, e la cosa fa incazzare abbestia, specie quando sto per tirare un headshot al tipo che prende la bandiera:muro: :muro:
Ho provato a darci sotto col compressore per vedere se eera solo dello sporco. Per ora non lo ha più fatto... :stordita:

io l'ho smontato tutto e non ho migliorato molto, ma ho visto che sbattendolo contro il tavolo smette di farlo per un po' :asd: sto distruggendo mouse e tavolo :D

Nemesis2
12-06-2008, 08:24
Ho aggiornato il firmware al 2.03 però il mouse per quanto si accenda, i tasti funzionino e tutto il resto non si muove più.

Viene riconosciuto come 2.03 ma non anche spostandolo non si muove.


Avete idee?


Qualcuno ha da parte il firmware 2.01? o anche l'1.0?


Io non lo trovo.

Nemesis2
12-06-2008, 09:07
Mi correggo il problema è che con il nuovo firmware non funziona su icemat!



Come risolvo? Ma solo a me capita?

Attila288
11-07-2008, 10:08
Ciao a tutti!
Ho un problema con il mouse... se lo metto su USB, quando accendo il pc, mi si blocca sulla schermata di Asus, e la mia mb Striker mi dice USB UNIT, l' unico modo per farlo partire è scollegarlo e collegarlo una volta che il boot è ulimato...

infrty
11-07-2008, 10:13
Ciao a tutti!
Ho un problema con il mouse... se lo metto su USB, quando accendo il pc, mi si blocca sulla schermata di Asus, e la mia mb Striker mi dice USB UNIT, l' unico modo per farlo partire è scollegarlo e collegarlo una volta che il boot è ulimato...

strano , hai provato a cambiare usb ? o magari a mettere i driver per le usb 2.0 che si trovano nel cd della mobo? poi controlla il bios vedi i settaggi inerenti alle usb.

Attila288
11-07-2008, 10:31
già provato a fare tutto quello che hai detto...

Nemesis2
12-07-2008, 11:43
L'habu e la tastiera reclusa di microsoft by razer fanno anche a me uno schermo simile.


Il pc si avvia, ma prima di vedere la schermata di lancio del POST del BIOS aspetta diversi secondi. Non saprei perchè.


Prova ad aumentare il voltaggio sul sb o sulle periferiche usb.

Redrama
13-07-2008, 23:31
Io ho comprato ieri l'Habu ma ogni volta che riavvio il computer il mouse non si muove e non si accende neanche nessuna luce. L'unico modo per farlo ripartire è scollegarlo e ricollegarlo oppure tenere premuto il pulsantino rotondo sotto il mouse.

E' normale? Cosa mi suggerite?

Nemesis2
15-07-2008, 16:46
Che firmware hai?

Redrama
15-07-2008, 19:36
Che firmware hai?

Il firmware è 2.03, ma diciamo che ho risolto...
Praticamente quando mi si carica windows, basta che clicco il tasto destro dell'habu e si attiva.

Può andare?

Mr Pink
26-07-2008, 22:54
Appena preso, il mouse funziona molto bene ma il sw non lo vuole riconoscere...ho provato tutte le soluzioni proposte ma niente...chi ha avuto più difficoltà alla fine come ha risolto?

Mr. T
27-07-2008, 13:00
Appena preso, il mouse funziona molto bene ma il sw non lo vuole riconoscere...ho provato tutte le soluzioni proposte ma niente...chi ha avuto più difficoltà alla fine come ha risolto?

Posta le operazioni che hai fatto e vediamo dove sta il problema.

Ryoma
03-08-2008, 14:54
Ciao, ho acquistato anche io l'habu ma ho il problema che mi rimane "premuto" il tasto sx del mouse .... mentre giococ è un disastro (sparo dappertutto :)) e mi rende comunque impossibile la vita infatti ho dovuto staccarlo... versione firmware 2.03 driver 2.12 .. voi sapete come fare per porre rimedio??

Mr Pink
06-08-2008, 21:49
Scusate l'assenza ma ero preso da altro purtroppo.
Cmq ho provato a cambiare presa usb, reinstallare più volte anche senza riavviare e pure la soluzione indicata sul sito microzozz di cui non ricordo i dettagli...niente, il sw non mi vede il mouse...

Mr Pink
16-08-2008, 15:10
up, ancora niente.
ho provato anche con l'adattatore ps/2 ma così il mouse proprio non si muove (anche se è acceso).
Ho scaricato i firmware 1.0 e 2.03, installati e niente, il software (già alla 2.12) non mi vede il mouse...

Zannawhite
16-08-2008, 22:34
up, ancora niente.
ho provato anche con l'adattatore ps/2 ma così il mouse proprio non si muove (anche se è acceso).
Ho scaricato i firmware 1.0 e 2.03, installati e niente, il software (già alla 2.12) non mi vede il mouse...Allora segui queste operazioni:


Disintalli tutto e scolleghi il mouse
Riavvi con il mouse scollegato
Installi i driver con il mouse scollegato
Alla fine della procedura di installazione, quando lo richiede (non mi ricordo bene se lo fa) attacchi il mouse
Riavvii

fak3
17-08-2008, 23:55
sta succedendo anche a me la storia del doppio click con singolo click :(
ho cercato in giro e sembra un problema noto e abbastanza diffuso (senza soluzione) per quanto riguarda i mouse ms come habu e intelliexplorer.. appena riaprono i negozi dalle ferie provo a farmelo sostituire

Biancaneve
04-11-2008, 17:40
Ciao a tutti ho comprato questo mouse e devo dire che non ho trovato fortunatamente problemi di installazione, però mi trovo un po' in difficoltà nell'uso specialmente durante i giochi difatti mi trovo spesso ad alzarlo insomma non mi basta il normale tappetino, voi avete riscontrato lo stesso problema oppure sono io che non ho settato a dovere il mouse preciso che lo sto usando al massimo dei dpi.
grazie

Zannawhite
04-11-2008, 17:45
..........grazieEssendo un Razer hai solo l'imbarazzo della scelta nei settaggi. Assegna la sensibilità on-th-fly a un pulsante del mouse così la puoi cambiare al volo ogni volta che vuoi.

Biancaneve
04-11-2008, 18:27
Ti ringarzio della risposta ma il problema mi rimane il mouse mi va spesso fuori tappetino anche a 2000 dpi devo mettere qualche altra impostazione?

MilanForEver
08-11-2008, 13:38
sta succedendo anche a me la storia del doppio click con singolo click :(
ho cercato in giro e sembra un problema noto e abbastanza diffuso (senza soluzione) per quanto riguarda i mouse ms come habu e intelliexplorer.. appena riaprono i negozi dalle ferie provo a farmelo sostituire

qualche novità per la risoluzione del doppio click??

ora sono 3 settimane che anche il mio habu mi presenta questo sgradevolissimo problema....

mannaggia

infrty
08-11-2008, 13:51
qualche novità per la risoluzione del doppio click??

ora sono 3 settimane che anche il mio habu mi presenta questo sgradevolissimo problema....

mannaggia



di che problema si tratta ??? mai sentito

MilanForEver
08-11-2008, 13:58
il mio habu ultimamente fa strani scherzi, ho impostato sui tasti laterali lo scorrimento universale, solo che prende 2 click alla folta ogni tanto, lo fa anche con il click normale, meno raramente, succede a qualcun'altro?

si anche a me, e la cosa fa incazzare abbestia, specie quando sto per tirare un headshot al tipo che prende la bandiera:muro: :muro:
Ho provato a darci sotto col compressore per vedere se eera solo dello sporco. Per ora non lo ha più fatto... :stordita:

io l'ho smontato tutto e non ho migliorato molto, ma ho visto che sbattendolo contro il tavolo smette di farlo per un po' :asd: sto distruggendo mouse e tavolo :D

Ciao, ho acquistato anche io l'habu ma ho il problema che mi rimane "premuto" il tasto sx del mouse .... mentre giococ è un disastro (sparo dappertutto :)) e mi rende comunque impossibile la vita infatti ho dovuto staccarlo... versione firmware 2.03 driver 2.12 .. voi sapete come fare per porre rimedio??

questo problema:D :D

che rimane incantato, io faccio un semplice doppio click ed invece lui ne fà quanti ne vuole...anche solo in ambito windows è un vero problema, per esempio:

impossibile spostare icone sul desktop
impossibile aprire a tutto schermo le cartelle o pagine del browser

...poi qualsiasi altra cosa che preveda un semplice click o doppio click...anche selezionare parte di un testo è diventato un problema

uff...

fak3
08-11-2008, 13:58
qualche novità per la risoluzione del doppio click??

ora sono 3 settimane che anche il mio habu mi presenta questo sgradevolissimo problema....

mannaggia
piuttosto che tribolare per farmelo sostituire ne ho acquistato un altro (ovviamente non habu)

Rico99
14-11-2008, 08:40
ho un problema con questo mouse. Ieri è saltata la corrente nel mio palazzo mentre stavo utilizzando il pc e quando è tornata ed ho riacceso il pc il mouse non funzionava più. I click vanno ma non si muove più, penso sia un problema al laser.
L'ho provato su altri due computer e i risultati sono gli stessi.

Cosa posso fare???
Grazie

Zannawhite
14-11-2008, 09:28
ho un problema con questo mouse. Ieri è saltata la corrente nel mio palazzo mentre stavo utilizzando il pc e quando è tornata ed ho riacceso il pc il mouse non funzionava più. I click vanno ma non si muove più, penso sia un problema al laser.
L'ho provato su altri due computer e i risultati sono gli stessi.

Cosa posso fare???
GrazieBenvenuto sul forum :mano:

la mia idea è di portarlo in assistenza

thedarkest
15-11-2008, 13:01
scusate la domanda nubbia: e' circa un anno che ho l'habu ma solo oggi:muro: ho visto che nel librettino ci sono i piedini in teflon. ora mi chiedo: sono di riserva o gli originali che io non ho mai messo?

Mr. T
15-11-2008, 16:27
scusate la domanda nubbia: e' circa un anno che ho l'habu ma solo oggi:muro: ho visto che nel librettino ci sono i piedini in teflon. ora mi chiedo: sono di riserva o gli originali che io non ho mai messo?

Riversa tranquillo.
Comunque basta che guardi sotto il tuo mouse e vedrai che ci sono già.

Balthasar
29-11-2008, 11:48
Riversa tranquillo.
Comunque basta che guardi sotto il tuo mouse e vedrai che ci sono già.
Sempre che in un anno non li abbia spiattellati, in quel caso non ci saranno + :D

Io devo dire che al mio non ho riscontrato ancora nessunissimo problema anzi, è tutto xfetto e di sicuro per come la vedo io ha una "guidabilità" molto superiore al Copperhead che era molto "striminzito" (beh, la MS x le sue periferiche ha sempre dedicato molta attenzione all'ergonomia). :p
Devo ancora trovare il giusto equilibrio tra sensibilità, velocità e risuluzione ma in ogni caso devo dire che è solo questione di piccoli ritocchi.
Insomma, spettacolissimo!! :Prrr:


P.S.
A cosa serve la sensibilità on-the-fly?


CIAWA

Mr. T
29-11-2008, 16:40
Sempre che in un anno non li abbia spiattellati, in quel caso non ci saranno + :D

Io devo dire che al mio non ho riscontrato ancora nessunissimo problema anzi, è tutto xfetto e di sicuro per come la vedo io ha una "guidabilità" molto superiore al Copperhead che era molto "striminzito" (beh, la MS x le sue periferiche ha sempre dedicato molta attenzione all'ergonomia). :p
Devo ancora trovare il giusto equilibrio tra sensibilità, velocità e risuluzione ma in ogni caso devo dire che è solo questione di piccoli ritocchi.
Insomma, spettacolissimo!! :Prrr:


P.S.
A cosa serve la sensibilità on-the-fly?


CIAWA


Serve per modificare "al volo" la sensibilità del mouse senza entrare nel pannello di controllo. Adesso non ricordo se ci sono dei tasti già impostati per questo scopo o se li devi impostare tu...:confused:

Per quanto concerne la tua valutazione sul muose mi trovi perfettamente d'accordo. Anche il Copper (che possiedo) non è però niente male.

Zannawhite
29-11-2008, 16:46
La funzione on-the-fly non è configurata in nessun tasto, quindi deve essere configurata.

Il problema che quando si prova Razer e si sfrutta on-the-fly, non si torna più indietro :cry: , only Razer technology. Ti crea dipendenza da mouse :sbonk:

Balthasar
30-11-2008, 12:03
La funzione on-the-fly non è configurata in nessun tasto, quindi deve essere configurata.

Il problema che quando si prova Razer e si sfrutta on-the-fly, non si torna più indietro :cry: , only Razer technology. Ti crea dipendenza da mouse :sbonk:
Provato l'on-the-fly!!! :D
In pratica (x chi volesse saperlo) se usato ti permette di aumentare o diminuire la sensibilità del mouse con lo scroll.

Devo dire che è interessante come funzione, forse è più utile dei due tasti sotto lo scroll che abbassano ed alzano la risoluzione del mouse.
Certo per usarlo in maniera profiqua bisogna farsi la mano.. xò devo dire che può tornare molto utile, sopratutto negli fps.:Prrr:


CIAWA

Zannawhite
30-11-2008, 20:00
........ xò devo dire che può tornare molto utile, sopratutto negli fps.:Prrr:
CIAWADiciamo che diventa letale negli fps, quando passi e magari usi un fucile da cecchino, lavorano con la sensibilità la puoi abbassare per avere movimenti più precisi e letali :D

ardix
14-12-2008, 23:00
Ragazzi il mio habu comincia ad avere problemi, a volte si disconnette da solo.. credo sia il problema al cavo di cui si sente parlare su Internet.
Sapete come devo fare per aprire un RMA con Microsoft Italia? :help:

Ryoma
09-01-2009, 23:12
Ho lasciato il mio habu nel cassetto della scrivania per 2 mesi... mi son detto " ma si' ricolleghiamolo..." non ho più avuto nessun problema!!! adesso sono 3 settimane che lo uso!!!:yeah:

Zannawhite
11-03-2009, 17:57
Salve ragazzi, è da una settimana che il mouse ha iniziato a disconnettersi, dopo di che mi sono deciso a controllare la possibile causa.
Ho notato che subito dopo il plug USB, dove inizia il filo per intenderci, il cavo è "spellato" da usura, visto che subito dopo fa una curva per arrivare alla scrivania :doh:

Qualcuno di voi ha già effettuato questa operazione? Esiste un numero verde per contattare Microsoft ?

Assurdo, non è in lista tra i loro prodotti :muro: link (http://support.microsoft.com/select/?target=assistance)

Finisco dicendo che se provo a fare la ricerca tramite PID (serial number) non mi riconosce il prodotto!!!

-------------------------------------

Nella giornata di domani proverò a telefoanre al seguente numero, sperando che sia corretto 02 70398398

fak3
22-03-2009, 12:25
Salve ragazzi, è da una settimana che il mouse ha iniziato a disconnettersi, dopo di che mi sono deciso a controllare la possibile causa.
Ho notato che subito dopo il plug USB, dove inizia il filo per intenderci, il cavo è "spellato" da usura, visto che subito dopo fa una curva per arrivare alla scrivania :doh:

Qualcuno di voi ha già effettuato questa operazione? Esiste un numero verde per contattare Microsoft ?

Assurdo, non è in lista tra i loro prodotti :muro: link (http://support.microsoft.com/select/?target=assistance)

Finisco dicendo che se provo a fare la ricerca tramite PID (serial number) non mi riconosce il prodotto!!!

-------------------------------------

Nella giornata di domani proverò a telefoanre al seguente numero, sperando che sia corretto 02 70398398
sei poi riuscito a telefonare? che han detto?

ciao

Zannawhite
22-03-2009, 12:51
Allora sono stati molto corretti e gentili, ho spedito a loro copia della fattura di acquisto, foto del difetto e mi hanno già rispedito un nuovo mouse che dovrebbe arrivare a breve

Nemesis83
25-04-2009, 10:12
Ciao!
Da qualche giorno ho un problema "insolito": al click del pulsante sinistro, molto spesso ma non sempre, corrispondono 2 click velocissimi consecutivi.
Diventa un problema perchè ad esempio apro e chiudo una finestra, o qualche altra cosa che sto facendo.
Ho pensato possa essere qualche sporcizia sui contatti, ma non saprei come fare per aprirlo e pulire.....oppure non so che può essere. :(

Mr. T
25-04-2009, 11:23
Ciao!
Da qualche giorno ho un problema "insolito": al click del pulsante sinistro, molto spesso ma non sempre, corrispondono 2 click velocissimi consecutivi.
Diventa un problema perchè ad esempio apro e chiudo una finestra, o qualche altra cosa che sto facendo.
Ho pensato possa essere qualche sporcizia sui contatti, ma non saprei come fare per aprirlo e pulire.....oppure non so che può essere. :(

Problema analogo riscontrato da diversi possessori del Copperhead (sembra che dipenda proprio dallo sporco). Se vedi nel thread di quel mouse ci sono anche indicazioni per come smontarlo, ma non so se possano essere utili per l'HABU.

Nemesis83
25-04-2009, 12:21
Problema analogo riscontrato da diversi possessori del Copperhead (sembra che dipenda proprio dallo sporco). Se vedi nel thread di quel mouse ci sono anche indicazioni per come smontarlo, ma non so se possano essere utili per l'HABU.

Intanto grazie 1000.
Prima di smontarlo provo magari solo con un po' di aria compressa sotto i tasti, se è polvere dovrebbe bastare.

gg1992_user
25-04-2009, 20:16
raga, da un po' ho preso questo ottimo mouse da un utente sul forum
che mousepad mi consigliate di abbinargli, senza spendere una follia? (20 €? :D )

Mr. T
26-04-2009, 10:50
raga, da un po' ho preso questo ottimo mouse da un utente sul forum
che mousepad mi consigliate di abbinargli, senza spendere una follia? (20 €? :D )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518 :read:

gg1992_user
26-04-2009, 10:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518 :read:lo avevo visto già quel topic, solo che non mi va di andarmelo a spulciare tutto quanto :D

deathdelirium
13-05-2009, 14:48
Salve a tutti.

Ho comprato l'habu 2 mesetti fa, e per questo periodo tutto andava bene, anzi meravigliosamente, il mouse è perfetto per la mia mano e le perfomance mi piacciono :D

da un paio di giorni mi da un problema che non sono riuscito a trovare in questo topic, l'attaccatura del filo al mouse si sarà allentata o danneggiata e se non tengo il filo verso destra il mouse si blocca e fa il classico rumore dell'usb che si stacca...ora..per il momento lo sto usando tranquillamente tenendo il filo spostato verso destra, ma volevo sapere se avete qualche soluzione per risolvere il mio problema.

Ho un amico che ne sa su cavi/usb potrei farglielo vedere e magari riesce ad aggiustarlo..

help :help:

Zannawhite
13-05-2009, 14:52
...Il mio per questo problema ha smesso di funzionare, l'ho sostituito in garanzia.
Purtroppo Microsoft ha fatto 2 cose in croce in questo mouse, rovinandolo.

Balthasar85
01-07-2009, 00:38
Ciao!
Da qualche giorno ho un problema "insolito": al click del pulsante sinistro, molto spesso ma non sempre, corrispondono 2 click velocissimi consecutivi.
Diventa un problema perchè ad esempio apro e chiudo una finestra, o qualche altra cosa che sto facendo.
Ho pensato possa essere qualche sporcizia sui contatti, ma non saprei come fare per aprirlo e pulire.....oppure non so che può essere. :(
Anche a me ha cominciato a dare "squilibri" di questo tipo (o non sente o doppioclikka). Ora vado a dare un occhio al tpk del Copper, nel frattempo mi sai dire se tu hai risolto?

Il mio per questo problema ha smesso di funzionare, l'ho sostituito in garanzia.
Purtroppo Microsoft ha fatto 2 cose in croce in questo mouse, rovinandolo.
A tal proposito, mi puoi dare qualche indicazione? Ti sei rivolto direttamente dal sito Microsoft o dal negozio dove lo hai comprato?


CIAWA

Zannawhite
01-07-2009, 07:37
......Sito della Microsoft, ma al numero verde. Perché il codice Habu non risulta tra l'elenco dei loro prodotti selezionabili on-line.

andryonline
17-09-2009, 00:32
E' possibile condividere questo mouse su due pc (con uno switch), senza perdere prestazioni?

andryonline
01-10-2009, 09:55
Perchè utilizzando un USB Share Switch tipo quello qui di seguito (modello USBG-3SH2), il software dell'Habu non funziona (non posso cambiare le impostazioni del mouse)?

http://www.coolgear.com/images/USBG-3SH21.jpg

andryonline
03-11-2009, 15:43
Visto che non trovo soluzioni per il quesito precedente, dite che collegare due mouse (l'Habu e uno "standard" Logitech) possa creare problemi? Due mouse, così diversi, possono convivere sullo stesso pc?

pepinho
14-11-2009, 00:30
Salve a tutti ragazzi...ho acquistato nel lontano 2006 qsto fantastico mouse e mi sono trovato sempre benissimo...aimè da qlke tempo sto impazzendo per i problemi ke mi dà...ho letto le innumerevoli pagine e mi sono accorto ke alcuni utenti lamentano gli stessi problemi:
Vi dico cosa è successo:
Come dicevo ho preso l'habu nel dicembre del 2006 e l'ho sempre utilizzato semza mai un problema sulla superficie del tavolo (finto legno)...ebbene qsta estate ho acquistato un bel tappetino, ne avevo tanta voglia, il razer goliathus speed...ho pensato, quale accoppiata migliore ?!?...non l'avesso mai fatto!!! da qndo ho messo sotto il mouse qsto tappetino ho cominciato a soffrire: improvvisi strani sfarfallii del puntatore ke alcune volte diventavano talmente incontrollabili da nn permettermi neanke di cliccare bene un link del browser, ed ogni tanto capito che il mouse si spenga e si riaccenda da solo anke se collegato (come se lo staccassi dall'usb e lo ricollegassi) si sente anke il classico suono di XP qndo si scollega una periferica !!!
Sinceramente sto diventando matto e non riesco a capire quale possa essere il problema...il mouse lo tengo sempre pulito e nn mi aveva mai dato di qsti problemi...ho anke provato a collegarlo ad un altro pc con lo stesso risultato!!! La cosa più grave è ke penso ke in qlke modo il mouse si sia danneggiato xke adesso qsti sfarfallii me li fa anke se tolgo il goliathus!!!
Vi prego aiutatemi e soprattutto consigliatemi cosa fare...grazie a tutti in anticipo ;)

fak3
20-04-2010, 11:27
lascio anche in questo topic il link a una piccola guida per chi avesse il fastidioso problema del doppio click... http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115
io così ho risolto, almeno per ora

ciao

Assolut0
06-05-2010, 10:11
Ciao a tutti, ho acquistato questo mouse la settimana scorsa, non ho mai avuto un mouse da gaming e devo dire usandolo il "salto" rispetto ai mouse tradizionali è notevole, ci sarà certamente di molto meglio, ma mi piace tanto questo topino blu e nero :)
Scrivo per avere un aiuto sulla configurazione dei tasti.
Il mouse come sapete ha 7 tasti, 2 dei quali non riesco a usare :(
Intendo i due piccoli tasti vicino alla rotella che di default sono impostati per variare la risoluzione dpi del mouse. Penso si apossibile programmarli per altro, ma il programma diconfigurazione non mi lascia assegnare i tasti a piacere. Gioco a world of warcarft e non rieesco a fare il binding dei 2 restanti tasti sopracitati, non li riconosce. :(
Esiste un addon, una patch o qualcosa di simile?
Il mouse ha il FW aggiornatissimo, e idem per i drivers.
Grazie dell'aiuto!

Balthasar85
06-09-2010, 20:45
lascio anche in questo topic il link a una piccola guida per chi avesse il fastidioso problema del doppio click... http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1793115
io così ho risolto, almeno per ora
ciao
A chiunque avesse questo problema oggi posso dire solo questo: Non perdete la speranza, funziona!! :ave:

Erano tipo 6 mesi che andava avanti la storia del doppio click ed ormai ci avevo fatto l'abitudine, alla fine mi son deciso a far questo tentativo seppur fossi sempre stato molto scettico.
Ebbene, devo dire che dopo una settimana il mio mouse lo considero rinato, nessun doppio click dopo aver seguito la guida, l'ho più e più volte aperto e pulito senza mai ottener nessun risultato ma seguendo questo metodo ho risolto tutti i problemi. :D

Non fate come me che per 6 mesi ho continuato a dirmi "non sarà un po' d'aria buttata su un bottone a risolvere questo inferno" perché è davvero così. :read:


CIAWA

Corrente Elettrica
29-07-2011, 16:44
se qualcuno ha bisogno si qualche parte di ricambio ve lo posso spedire a 10€ non funzionante ( ha problemi al cavo )

Th4N4Th0S
08-09-2011, 18:33
raga ho uno strano problema. a volte nell'alzarlo dal tappetino o girandolo(con la rotella verso il basso) si scollega e si ricollega(c'è il tipico suono di quando metti una presa USB). non capisco proprio il problema quale possa essere....falso contatto del filo? sapete come aprilo?

Dr.Speed
08-09-2011, 19:06
raga ho uno strano problema. a volte nell'alzarlo dal tappetino o girandolo(con la rotella verso il basso) si scollega e si ricollega(c'è il tipico suono di quando metti una presa USB). non capisco proprio il problema quale possa essere....falso contatto del filo? sapete come aprilo?

probabilmente si e scollegato il connetore interno, per aprirlo c'è una vite sotto a un piedino in teflon sotto il mouse, puoi levarlo con un taglierino per accederci ma attento a non rovinarlo troppo o poi scivolera male, quando lo apri attento anche alla fibra ottica che fa luce sulla parte centrale del mouse, la prima volta che l'ho smontato mi e rimasta in mano e non sono piu riuscito a montarla :D

Th4N4Th0S
08-09-2011, 19:18
probabilmente si e scollegato il connetore interno, per aprirlo c'è una vite sotto a un piedino in teflon sotto il mouse, puoi levarlo con un taglierino per accederci ma attento a non rovinarlo troppo o poi scivolera male, quando lo apri attento anche alla fibra ottica che fa luce sulla parte centrale del mouse, la prima volta che l'ho smontato mi e rimasta in mano e non sono piu riuscito a montarla :D

ma se fosse il connettore interno non dovrebbe essere "morto"? invece funziona solo che si riavvia per 1 sec quando lo giro o faccio certi movimenti e poi torna alla normalità. cmq ma se tolgo il piedino col taglierino...quando lo rimonto lo attacco con la colla?

Dr.Speed
09-09-2011, 10:21
ma se fosse il connettore interno non dovrebbe essere "morto"? invece funziona solo che si riavvia per 1 sec quando lo giro o faccio certi movimenti e poi torna alla normalità. cmq ma se tolgo il piedino col taglierino...quando lo rimonto lo attacco con la colla?
probabilmente e solo leggermente staccato, per il piedino la colla resta su quello per rimontarlo basta che premi un po torna come nuovo

Th4N4Th0S
09-09-2011, 16:27
probabilmente e solo leggermente staccato, per il piedino la colla resta su quello per rimontarlo basta che premi un po torna come nuovo

ho aprto il mouse.....ma togliere la gommina della luce e rimetterlo è facile, da come avevo letto in giro pensavo fosse impossibile riattaccarlo xD

cmq aprendolo non c'erano fili scollegati che si vedevano ad occhio, il connettore che si attaccava la base era ben attaccato(per sicurezza l'ho pressato) xò il problema permane :S secondo voi dovrei staccare i vali fili che vanno al connettore e riattaccarli ?

Re-voodoo
13-11-2011, 12:23
ho un problema non riesco a far riconoscere il mouse a windows, o meglio il mouse và, ma non con i suoi programmi di impostazione. Il mouse è attaccato ad un portatile.

Theangi
15-01-2012, 13:04
Ho anche io il fastidiosissimo problema del cavo...problema che mi si è presentato da una settimana, e il mouse l'ho acquistato dopo un paio di mesi l'entrata in commercio in italia!

Poichè di elettronica pratica non ne so assolutamente nulla e a malapena so cos'è un saldatore, vorrei sapere se esiste il cavo di sostituzione, e nel caso a chi rivolgermi. Ad esempio questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4873) potrebbe andare bene? Perdonate l'ignoranza ma non ne so davvero nulla. E mi scoccia spendere 50€ per un nuovo mouse quando il mio habu è ancora in buona salute!

D_M
19-01-2012, 00:03
Fix del problema del cavo:
Come ormai noto a tutti i possessori dell'habu la qualità del cavo è decisamente scadente,infatti i problemi di disconnessione del dispositivo sono legati a micro rotture del cavo(solitamente nelle parti che stanno per parecchio tempo piegate).
Per mesi l'ho tenuto parcheggiato,fino a quando non mi è capitato tra le mani un logitech m90 con problemi al sensore,anzichè buttarlo ho provato a smontarlo per vedere se si poteva recuperare qualcosa e...colpo di scena il connettore è lo stesso!!!

http://img560.imageshack.us/img560/7250/dsc00330y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dsc00330y.jpg/)

Cavo habu

http://img689.imageshack.us/img689/6537/dsc00332zd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/dsc00332zd.jpg/)

Cavo Logitech (scusate ma non so il perchè la carica cosi)

Unica differenza l'ordine dei cavetti!!Con un pò di pazienza bisogna allargare il fermo di plastica che blocca i cavetti nel connettore e sfilarli via uno ad uno con molta delicatezza,una volta liberati tutti i cavetti consiglio di avvolgerli nel piccolo toroide ferromagnetico presente nel cavo dell'habu e riposizionarli seguendo l'ordine rosso, verde, bianco, nero sottile, nero spesso(vedi foto).

http://img6.imageshack.us/img6/2783/44129648.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/44129648.jpg/)

Ringrazio VdW per il caricamento dell'immagine in un altro thread.
Per bloccare il cavo (visto che il logitech è molto fine) ho avvolto un pò di nastro isolante per fare spessore e tenerlo bloccato
Questo fix vale per una miriade di dispositivi(il connettore è uno standard),tra i quali il razer copperhead(penso anche altri razer) e i gamepad logitech rumblepad.
Spero vi sia di aiuto ;)

P.s scusate per eventuali strafalcioni tecnici e grammaticali!
p.p.s da trony,mediaworld,unieuro è possibile acquistare a 10 euro(in alcuni shop online anche a meno) il logitech m100,ottimo per il fix del cavo ;)
p.p.p.s ringrazio Theangi per la correzione ;)

Theangi
24-01-2012, 20:40
(il connettore è uno standard)

Ecco ma come si chiama questo standard? ho aperto un paio di mouse ma entrambi non hanno il connettore che ha l'habu: il fili sono saldati direttamente.

Ma quindi anche altri prodotti razer hanno il problema del cavo o solo l'habu?:muro:

L30N
28-01-2012, 10:26
Dopo anni di malaugurato servizio il mio habu mi ha abbandonato.
Il problema del cavo e' diventato cronico, si e' proprio sfaldato dopo pochi cm dall'attacco del mouse vero e proprio.
Spero che le foto sopra mi possano aiutare nella riparazione, anche se non avendo il filo di ricambio la vedo dura.
Avete idea di un possibile sostituto visto che come confort mi trovavo molto bene ?
Stavo vedendo il Kone+, ma pare anch'esso afflitto da problematiche varie.
vado a riporre il mouse nell'apposito contenitore .. :rolleyes:

D_M
19-02-2012, 17:58
Ecco ma come si chiama questo standard? ho aperto un paio di mouse ma entrambi non hanno il connettore che ha l'habu: il fili sono saldati direttamente.

Ma quindi anche altri prodotti razer hanno il problema del cavo o solo l'habu?:muro:
E' capitato anche a me acquistando un mouse scrauso in un centro commerciale,quello che so è che la logitech usa i medesimi connettori,infatti ho riparato altri mouse acquistando a poco prezzo sulla baia un logitech m100 e un m115 non funzionanti(problema sensore) :D

Il problema del cavo è diffuso negli habu perchè una parte dell'hardware è stata messa dalla microzoz,i copperhead che sono i fratelli gemelli(per sensore) dell'habu sono molto più resistenti(inteso come durabilità del cavo).

Theangi
30-03-2012, 19:47
Mi ero dimenticato di questa discussione:muro:
Sto ancora tirando avanti con l'habu, con un elegante e piacevole pezzo di nastro adesivo attaccato nella parte superiore per tendere ottimamente il cavo...ho deciso che non ne posso più.

Il problema ora è che non ho trovato un sostituto che mi soddisfi. C'è il deathadder che è molto simile, e come prezzo si sta sotto i 50€, ma non mi convince del tutto...quindi sto seriamente valutando l'acquisto di un mouse scadente per sostituire il cavo, però non capisco nella "guida" cosa significhi "cambia l'ordine dei cavetti". Basta smontare l'habu, scollegare il cavo e quell'elemento di plastica grosso, infilare il cavo sempre in quell'elemento (3a foto) e poi collegare il connettore all'habu? ho capito bene?

Theangi
06-04-2012, 07:47
Mi ero dimenticato di questa discussione:muro:
Sto ancora tirando avanti con l'habu, con un elegante e piacevole pezzo di nastro adesivo attaccato nella parte superiore per tendere ottimamente il cavo...ho deciso che non ne posso più.

Il problema ora è che non ho trovato un sostituto che mi soddisfi. C'è il deathadder che è molto simile, e come prezzo si sta sotto i 50€, ma non mi convince del tutto...quindi sto seriamente valutando l'acquisto di un mouse scadente per sostituire il cavo, però non capisco nella "guida" cosa significhi "cambia l'ordine dei cavetti". Basta smontare l'habu, scollegare il cavo e quell'elemento di plastica grosso, infilare il cavo sempre in quell'elemento (3a foto) e poi collegare il connettore all'habu? ho capito bene?

Mi rispondo da solo: l'ordine dei cavetti è invertito nel senso che il "contenitore di plastica dei cavetti" è lo stesso ma i fili sono in ordine diverso. Sperando di aiutare chi è completamente nabbo come me e non capiva cosa fosse un "dentino":muro: , basta prendere il pezzo di plastica in cui vanno ad inserirsi i fili, e osservare che su di un suo lato sono presenti delle lamelle, sempre di plastica. Basta delicatamente alzarle un pochino e sfilare i cavi, per poi reinserirli nell'ordine corretto, ovvero: rosso, verde, bianco, nero sottile, nero spesso. Per il resto la guida sopra è chiarissima. In tutto non dovrebbero volerci più di 5 minuti:D .

Attenzione quando sfilate i cavi a non fare come il sottoscritto, che ha tranciato in pieno un cavetto tirando con eccessiva forza. :muro: :muro: :muro:

Ora devo solo trovare un altro mouse da torturare, poi finalmente l'habu dovrebbe resuscitare...

D_M
11-04-2012, 11:14
Mi rispondo da solo: l'ordine dei cavetti è invertito nel senso che il "contenitore di plastica dei cavetti" è lo stesso ma i fili sono in ordine diverso. Sperando di aiutare chi è completamente nabbo come me e non capiva cosa fosse un "dentino":muro: , basta prendere il pezzo di plastica in cui vanno ad inserirsi i fili, e osservare che su di un suo lato sono presenti delle lamelle, sempre di plastica. Basta delicatamente alzarle un pochino e sfilare i cavi, per poi reinserirli nell'ordine corretto, ovvero: rosso, verde, bianco, nero sottile, nero spesso. Per il resto la guida sopra è chiarissima. In tutto non dovrebbero volerci più di 5 minuti:D .

Attenzione quando sfilate i cavi a non fare come il sottoscritto, che ha tranciato in pieno un cavetto tirando con eccessiva forza. :muro: :muro: :muro:

Ora devo solo trovare un altro mouse da torturare, poi finalmente l'habu dovrebbe resuscitare...
ciao,scusa il ritardo,ho provato a modificare la guida con i tuoi suggerimenti ;)
il fix del cavo con il nastro l'ho tenuto per un pò di tempo,ma dopo alcune settimane ha iniziato a spegnersi ugualmente.con la sostituzione ho risolto completamente ;)
se non sbaglio è possibile trovare il logitech m100 a 10 euro alla trony ;)

Theangi
29-04-2012, 09:32
ciao,scusa il ritardo,ho provato a modificare la guida con i tuoi suggerimenti ;)
il fix del cavo con il nastro l'ho tenuto per un pò di tempo,ma dopo alcune settimane ha iniziato a spegnersi ugualmente.con la sostituzione ho risolto completamente ;)
se non sbaglio è possibile trovare il logitech m100 a 10 euro alla trony ;)

Altrimenti c'è questo (http://www.amazon.it/gp/product/B003D8ZT0C/ref=oh_details_o03_s00_i00) su amazon, ne avevo uno uguale solo che nel tentare la sostituzione ho tranciato un cavetto:muro:

Tra l'altro è incredibile che a distanza di anni non sia uscito un successore dell'habu o comunque un degno sostituto (per me). Al momento infatti lo ricomprerei volentieri ma con un cavo di acciaio! (tra l'altro è semi-introvabile)

D_M
30-04-2012, 17:45
Altrimenti c'è questo (http://www.amazon.it/gp/product/B003D8ZT0C/ref=oh_details_o03_s00_i00) su amazon, ne avevo uno uguale solo che nel tentare la sostituzione ho tranciato un cavetto:muro:

Tra l'altro è incredibile che a distanza di anni non sia uscito un successore dell'habu o comunque un degno sostituto (per me). Al momento infatti lo ricomprerei volentieri ma con un cavo di acciaio! (tra l'altro è semi-introvabile)
Ciao,l'm90 è perfetto lo utilizzai per riparare il primo habu!
Purtroppo il MS Habu è stato penalizzato dal cavo,come mouse non era male.
Io attualmente sto utilizzando un lachesis,pagato 5 euro sulla baia,lo acquistai come non funzionante(cercavo cavi compatibili) ma senza sapere il perchè nel mio pc funge alla grande,unico problema a volte durante l'avvio non viene riconosciuto,ma basta sconnettere e riconnettere la presa usb e funziona!
Comunque lo sconsiglierei come acquisto ex novo,leggendo il thread ufficiale soffre di diversi bug :(

Spider-Mans
30-04-2012, 18:53
Fix del problema del cavo:
Come ormai noto a tutti i possessori dell'habu la qualità del cavo è decisamente scadente,infatti i problemi di disconnessione del dispositivo sono legati a micro rotture del cavo(solitamente nelle parti che stanno per parecchio tempo piegate).
Per mesi l'ho tenuto parcheggiato,fino a quando non mi è capitato tra le mani un logitech m90 con problemi al sensore,anzichè buttarlo ho provato a smontarlo per vedere se si poteva recuperare qualcosa e...colpo di scena il connettore è lo stesso!!!

http://img560.imageshack.us/img560/7250/dsc00330y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dsc00330y.jpg/)

Cavo habu

http://img689.imageshack.us/img689/6537/dsc00332zd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/dsc00332zd.jpg/)

Cavo Logitech (scusate ma non so il perchè la carica cosi)

Unica differenza l'ordine dei cavetti!!Con un pò di pazienza bisogna allargare il fermo di plastica che blocca i cavetti nel connettore e sfilarli via uno ad uno con molta delicatezza,una volta liberati tutti i cavetti consiglio di avvolgerli nel piccolo toroide ferromagnetico presente nel cavo dell'habu e riposizionarli seguendo l'ordine rosso, verde, bianco, nero sottile, nero spesso(vedi foto).

http://img6.imageshack.us/img6/2783/44129648.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/44129648.jpg/)

Ringrazio VdW per il caricamento dell'immagine in un altro thread.
Per bloccare il cavo (visto che il logitech è molto fine) ho avvolto un pò di nastro isolante per fare spessore e tenerlo bloccato
Questo fix vale per una miriade di dispositivi(il connettore è uno standard),tra i quali il razer copperhead(penso anche altri razer) e i gamepad logitech rumblepad.
Spero vi sia di aiuto ;)

P.s scusate per eventuali strafalcioni tecnici e grammaticali!
p.p.s da trony,mediaworld,unieuro è possibile acquistare a 10 euro(in alcuni shop online anche a meno) il logitech m100,ottimo per il fix del cavo ;)
p.p.p.s ringrazio Theangi per la correzione ;)

ho quotato in prima pagina ok? :)

Theangi
01-05-2012, 00:25
Ciao,l'm90 è perfetto lo utilizzai per riparare il primo habu!
Purtroppo il MS Habu è stato penalizzato dal cavo,come mouse non era male.
Io attualmente sto utilizzando un lachesis,pagato 5 euro sulla baia,lo acquistai come non funzionante(cercavo cavi compatibili) ma senza sapere il perchè nel mio pc funge alla grande,unico problema a volte durante l'avvio non viene riconosciuto,ma basta sconnettere e riconnettere la presa usb e funziona!
Comunque lo sconsiglierei come acquisto ex novo,leggendo il thread ufficiale soffre di diversi bug :(

Si ho sempre letto di bug ma a me non me ne ha mai dati... Ha "solo" deciso di impazzire lui e far impazzire me per la questione del cavo,ma dopo... 4anni circa . Temo dovrò trovare un sostituto ma non ho una gran voglia di spendere 50/60

Dr.Speed
01-05-2012, 01:24
io sono passato al g500, come forma lo trovo milgiore ma questo dipende da persona a persona

Theangi
01-05-2012, 09:09
io sono passato al g500, come forma lo trovo milgiore ma questo dipende da persona a persona

Mi ha sempre ispirato in effetti. La cosa che un po mi dà da fare, però, è che qualunque mouse decente voglia prendere è un modello uscito da anni... Forse devo solo aggiornarmi io ma mi fa un pò strano. In ogni modo credo andrò sul laechesis razer a circa 48

Mr Pink
16-02-2013, 13:21
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
L'habu è il mouse con cui mi son trovato meglio in assoluto ma ora dopo anni di onorato servizio da anche a me il problema del cavo.
Devo quindi cambiarlo ma non so bene su che modello orientarmi.
Per me è fondamentale avere i 5 tasti e lo stesso tipo di impugnatura.
Ad esempio con i logitech tipo l'mx500 io mi trovo malissimo soprattutto per la scomodità per le dita anulare e mignolo che io tengo uno sull'altro sul lato del mouse.
E vorrei stare sui 50€ o poco più, ovvero la stessa cifra che spesi per l'habu 4-5 anni fa...

carme7o
16-02-2013, 14:36
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
L'habu è il mouse con cui mi son trovato meglio in assoluto ma ora dopo anni di onorato servizio da anche a me il problema del cavo.
Devo quindi cambiarlo ma non so bene su che modello orientarmi.
Per me è fondamentale avere i 5 tasti e lo stesso tipo di impugnatura.
Ad esempio con i logitech tipo l'mx500 io mi trovo malissimo soprattutto per la scomodità per le dita anulare e mignolo che io tengo uno sull'altro sul lato del mouse.
E vorrei stare sui 50€ o poco più, ovvero la stessa cifra che spesi per l'habu 4-5 anni fa...

Aper meè il mouse top in assoluto che ho avuto, ne ho avuti addirittura 2 solo che entrambi si sono rotti con lo stesso problema del puntatore laser....:(

Se a te è solo un problema di cavo posso mandarti il cavo del mio che funziona così puoi riaggiustarlo. Oppure se vuoi cambiarlo potresti mandarmi il tuo mouse così lo userei io cambiandoci il cavo?

Mr Pink
16-02-2013, 15:52
Cavolo, se potessi mandarmi il cavo aggiustato lo sistemerei volentieri, son giorni che cerco un mouse nuovo e non ne ho trovati di simili.
Se vuoi dirmi (anche via pm) quanto vuoi per il cavo ci possiamo mettere d'accordo :)

carme7o
20-02-2013, 10:26
Per altri che avessero il mouse Habu rotto, io ne ho 2 a cui si sono rotti entrambi i puntatori laser, ma solo quelli, quindi se voleste riparare il vostro sostituendo dei pezzi che nn vanno più come il cavo ecc., contattatemi.

PS: Mr. Pink domani mattina spedisco ;)

Mr Pink
20-02-2013, 15:25
Oro, grazie :)

D_M
23-05-2013, 15:21
Mmmm interessante, mi servirebbe la rotellina per riparare un copperhead,hai pm :D

brtn
15-09-2013, 19:51
Ragazzi, riesumo un pò il post!
Ho un problemino con l'Habu, ogni tanto, non sempre, quando avvio il pc non viene riconosciuto e mi tocca per forza staccare e riattaccare il connettore, operazione tutt'altro che comoda.
Non però problemi di spegnimenti improvvisi, quindi presumo che il problema non sia del cavo!
Ho provato con varie porte ma sempre uguale.
Qualche soluzione?

Cap_it
26-06-2015, 19:03
Salve, ravvivo la discussione, poiché ho un problema col mio Intellimouse Explorer Microsoft.
Purtroppo, il cavo non fa bene contatto vicino alla presa USB, quindi dovrei cambiare il cavo (ma non riesco a trovarne un altro, ho visto che è identico alle foto postate) o tagliare la presa USB e saldarne una nuova. In quest'ultimo caso ho visto che con 1.50€ doverei risolvere il problema:

http://www.aliexpress.com/item/New-10pcs-Type-A-Male-USB-4-Pin-Plug-Socket-Connector-With-Black-Plastic-Cover/1751335306.html

Mi chiedo, poiché questi mouse hanno 5 fili, la massa va saldata alla carcassa?
Se qualcuno ha un filo di un mouse rotto, mi può contattare?
Grazie

carme7o
26-06-2015, 23:43
Salve, ravvivo la discussione, poiché ho un problema col mio Intellimouse Explorer Microsoft.
Purtroppo, il cavo non fa bene contatto vicino alla presa USB, quindi dovrei cambiare il cavo (ma non riesco a trovarne un altro, ho visto che è identico alle foto postate) o tagliare la presa USB e saldarne una nuova. In quest'ultimo caso ho visto che con 1.50€ doverei risolvere il problema:

http://www.aliexpress.com/item/New-10pcs-Type-A-Male-USB-4-Pin-Plug-Socket-Connector-With-Black-Plastic-Cover/1751335306.html

Mi chiedo, poiché questi mouse hanno 5 fili, la massa va saldata alla carcassa?
Se qualcuno ha un filo di un mouse rotto, mi può contattare?
Grazie

Ho un cavo dell'Habu e anche uno dell'Intellimouse...

Cap_it
27-06-2015, 15:20
Ho un cavo dell'Habu e anche uno dell'Intellimouse...

Come mai, fai la raccolta di mouse Microsoft rotti?
Mi interesserebbe il cavo per l'intellimouse, che versione hai?
Grazie

carme7o
27-06-2015, 15:42
Come mai, fai la raccolta di mouse Microsoft rotti?
Mi interesserebbe il cavo per l'intellimouse, che versione hai?
Grazie

Hai mp