View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft HABU Laser Gaming Mouse powered by Razer
Leggevo in questo Thread che parecchie persone hanno avuto dei problemi ad installare i driver.
Leggendo però le poche e chiare istruzioni presenti nella confezione mi sono chiesto come si poteva sbagliare. :doh:
Nel jack USB c'è una indicazione che riporta alle istruzioni
Nelle istruzioni la prima immagine che compare è la connessione alla porta USB del Pc
La seconda immagine è l'inserimento del Cd nel lettore
Sto scherzando non prendetevela :D
Ieri comunque sono riuscito ad aprire solo la confezione, e la cosa lampante è stata a prima vista la leggerezza, la scorrevolezza e il filo, decisamente più lungo della media.
Notando la scorrevolezza mi sono fatto la domanda comune di ognuno di voi, ma il mouse pad che ho sarà idoneo?
http://img143.imageshack.us/img143/5517/mousepadxq3.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=mousepadxq3.jpg)
eheh tranquillo, al primo lan ti porterò il teflon :D (comunque il pad è idoneo, il mio con quello mi scorre praticamente come sull'icemod)
PS: eheh il filo lungo razer... per me lo è fin troppo :asd:
visto che sposto spesso il pc, ogni volta che devo riavvolgere/stendere il filo mi sembra di essere un telefonista di guerra :asd::asd::asd: (quelli che corrono col rullo di cavo sulla schiena :asd: )
Zannawhite
07-03-2007, 09:57
eheh tranquillo, al primo lan ti porterò il teflon :D (comunque il pad è idoneo, il mio con quello mi scorre praticamente come sull'icemod)
PS: eheh il filo lungo razer... per me lo è fin troppo :asd:
visto che sposto spesso il pc, ogni volta che devo riavvolgere/stendere il filo mi sembra di essere un telefonista di guerra :asd::asd::asd::D :D :mano: ok al prossimo LAN
http://img364.imageshack.us/img364/5923/355cu.gif
P.S.: Domani qualche impressione a caldo, dopo qualche Frag :D
http://img161.imageshack.us/img161/6208/raggioij8.gif
Zannawhite
08-03-2007, 07:12
Ho fatto qualche gioco ieri, COD2, Battlefield2, UT2004
e le sensazioni che ho avuto sono le seguenti:
PRO:
Veloce e preciso (ho dovuto abbassare la sensibilità in tutti i giochi)
Scorrevolezza del mouse incredibile :eekk:
Ottimo effetto notturno con i Led blu, che possono essere spenti a piacimento
Buona scalabilità dei DPI grazie ai comandi nella zona Scrolling, si riesce a trovare un giusto feeling sotto windows e lanciarsi a 2000Dpi sotto gli FPS
CONTRO:
Con molta facilità esco dal mouse Pad
L'ergonomia credo sia più riuscita nel Copperhead, sembra più grosso come mouse soprattutto nella parte terminale, zona pulsanti ( sarà questione di abituarsi come sempre)
Il software di configurazione dei profili non si aggiorna in automatico quando si agisce sui pulsanti dei Dpi direttamente dal mouse
Non ho notato differenza modificando il Pooling rate da 600Hz. a 1000Hz.
Stessa cosa dicasi per i DPI, passando da 1600 a 2000 non ho avuto la sensazione di avere una migliore precisione.
Una foto: :D
http://img76.imageshack.us/img76/3679/dscf1088kz9.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=dscf1088kz9.jpg)
Il software di configurazione dei profili non si aggiorna in automatico quando si agisce sui pulsanti dei Dpi direttamente dal mouse
...
ma l'habu ha il cambio dei dpi dal mouse?
Zannawhite
08-03-2007, 14:28
ma l'habu ha il cambio dei dpi dal mouse?Sì sono 2 pulsanti configurabili.
Di default agiscono su DPI + oppure DPI - e noti subito la differenza.
Sì sono 2 pulsanti configurabili.
Di default agiscono su DPI + oppure DPI - e noti subito la differenza.
ah, credevo che con l'on the fly sensitivity il cambio di dpi non servisse poi tanto :)
Zannawhite
08-03-2007, 20:39
ah, credevo che con l'on the fly sensitivity il cambio di dpi non servisse poi tanto :)Effettivamente è una cosa che non conoscevo e sembra veramente utile.
Puoi modificare la sensibilità in qualsiasi momento associando un tasto alla funzione on-the-fly e ruotando successivamente lo scrolling per definirne il valore.
:mano:
Spider-Mans
22-03-2007, 08:05
non ho ancora comprato il muose Habu penso di farlo a giorni
altre impressioni?
confermate che conviene installare i driver col mouse collegato come dice qui:
Ieri ho comprato il mouse Habu e oggi l'ho installato nel mio secondo PC seguendo le istruzioni sull'etichetta attaccata alla presa usb dorata e, cioè, ho prima installato i driver e poi, dopo il riavvio, ho collegato il mouse habu.
Il mouse veniva rilevato da windows correttamente, ma il software Razer non rilevava alcun mouse.
Ho provato a spostare lo spinotto usb su varie prese della mobo senza alcun risultato, alché ho deciso di disinstallare il software e reinstallarlo senza staccare il mouse... adesso funziona tutto senza alcun aggiornamento !!!
Non serve provare altre usb né aggiungerne, basta solo collegare il mouse e poi installare i driver !!!
Ho notato che subito prima del riavvio dopo aver installato i driver, il mouse viene spento e riacceso, quindi il software rileva il mouse prima di riavviare... se non trova nulla, per lui il mouse non c'è nemmeno al riavvio successivo... alla faccia del plug and play !!!
Le solite boiate degli sviluppatori software poco capaci... :doh:
proprio in sti giorni, causa decesso del pc madre.. sto usando l'habu su xp nel muletto senza aver installato nessun drive e rulla alla grande.. sono sempre piu soddisfatto di questo mouse.. :sofico:
cmq non credo che convenga installare i driver col mouse scollegato.. mi pare che non sia nemmeno possibile se non ricordo male..
andryonline
30-03-2007, 08:01
A voi capita che il mouse "rallenti" e "perda colpi"?
E' da l'altro ieri che me lo fa. Prima (l'ho preso a metà febbraio), non ho riscontrato problemi.
In pratica quando muovo il cursore (su Windows o nei giochi) questo rallenta come se cambiassi i dpi, ma così non è! Certe volte rallenta tanto da rimanere quasi fermo.
Non credo che tenendolo acceso 24 ore su 24 (come il pc), rimanendo sempre in funzione possa rovinarsi? Ho notato che è un mouse che leggermente scalda...
Mi consigliate di disattivarlo quando non sono davanti al pc? Se si, come?
Per la cronaca ho le ultime versioni del firmware e dei driver e lo tengo a 1600 dpi e come polling rate a 1000 hz.
PS: conviene "trasformare" tramite firmware il nostro mouse nel Razer Copperhead?
Zannawhite
30-03-2007, 08:05
......
Per la cronaca ho le ultime versioni del firmware e dei driver e lo tengo a 1600 dpi e come polling rate a 100 mhz.Come pulling rate intendi 1000Hz. ?
andryonline
30-03-2007, 08:13
Come pulling rate intendi 1000Hz. ?
Si ho corretto...:)
Zannawhite
30-03-2007, 08:40
Si ho corretto...:)I ragionamenti da fare sono 2
Hai abilitato qualche basso consumo in giro per il Pc, perchè le USB potrebbero essere soggette a questo.
Inoltre non ha senso tenere 1000Hz. di polling rate in windows, come 1600Dpi
Il polling rate lo puoi abbassare a 400Hz. , mentre i Dpi a 800 , a mio avviso per windows quando ne hai 800Dpi è già oro colato :)
E' altrettanto vero che esiste la funzione on-the-fly
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware al copperhead non saprei se il gioco vale la candela.. in casa li ho entrambi i mouse e posso garantirti che come software e impostazioni l'habu non ha nulla da invidiare al copperhead, pur costando qulache euro in meno è un mouse altrettanto ottimo.. ;)
tra l'altro per flashare il firmware c'è una procedura ben precisa, occhio che come dice la stessa razer rischi di corrompere irrimediabilmente il sensore laser..
andryonline
30-03-2007, 11:39
I ragionamenti da fare sono 2
Hai abilitato qualche basso consumo in giro per il Pc, perchè le USB potrebbero essere soggette a questo.
Inoltre non ha senso tenere 1000Hz. di polling rate in windows, come 1600Dpi
Il polling rate lo puoi abbassare a 400Hz. , mentre i Dpi a 800 , a mio avviso per windows quando ne hai 800Dpi è già oro colato :)
E' altrettanto vero che esiste la funzione on-the-fly
Il discorso sul consumo lo escluderei perchè la cosa mi è capitata a pc appena avviato...
Per il resto grazie per il consiglio, terrò due profili, uno per lavorare e l'altro per giocare. Comunque il PR a 400Hz non si ci può impostare, forse intendevi 500?
Che cos'è questa funzione on-the-fly?
andryonline
30-03-2007, 11:41
Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware al copperhead non saprei se il gioco vale la candela.. in casa li ho entrambi i mouse e posso garantirti che come software e impostazioni l'habu non ha nulla da invidiare al copperhead, pur costando qulache euro in meno è un mouse altrettanto ottimo.. ;)
tra l'altro per flashare il firmware c'è una procedura ben precisa, occhio che come dice la stessa razer rischi di corrompere irrimediabilmente il sensore laser..
Ok, allora lascio perdere...
Grazie! ;)
Zannawhite
30-03-2007, 12:00
Il discorso sul consumo lo escluderei perchè la cosa mi è capitata a pc appena avviato...
Per il resto grazie per il consiglio, terrò due profili, uno per lavorare e l'altro per giocare. Comunque il PR a 400Hz non si ci può impostare, forse intendevi 500?
Che cos'è questa funzione on-the-fly?Non avendolo sotto ho preso il valore sbagliato, comunque è il seconda da SX quindi credo 250Hz.
Questo parametro serve al mouse per fare gestire al meglio le accelerazioni. Ma queste accelerazioni si hanno a chi usa FPS e con sensbilità basse, quindi devono fare lunghi movimenti. ;)
Per l' On-the-fly, se ne è parlato qualche pagina indietro.
P.S.: Io il frimware l'ho aggiornato come quasi tutti in questo Thread ;)
andryonline
30-03-2007, 13:04
Per l' On-the-fly, se ne è parlato qualche pagina indietro.
Ho visto, ma non ho ancora capito a cosa serve. :mbe: Il mio mouse lo porta abilitato.
Zannawhite
30-03-2007, 13:21
Ho visto, ma non ho ancora capito a cosa serve. :mbe: Il mio mouse lo porta abilitato.Intanto devi configurare un pulsante con questo comando.
Poi tenendo premuto il pulsante ruoti la rotella e on-the-fly , vari la sensibilità del mouse :sofico:
Prerogativa unica sui RAZER e molto comoda in diverse cose, soprattutto gli fps
andryonline
31-03-2007, 09:04
Il problema purtroppo persiste. Inoltre noto che su Windows spesso il cursore non è preciso, il movimento è "disturbato"...
Zannawhite
31-03-2007, 09:13
Il problema purtroppo persiste. Inoltre noto che su Windows spesso il cursore non è preciso, il movimento è "disturbato"...Prova a cambiare porta USB e a reinstallare i driver
andryonline
31-03-2007, 13:21
Nel pannello di controllo cosa mi suggerite?
Opzioni puntatore -> Velocità / Aumentare la precisione del puntatore...
Nel pannello di controllo cosa mi suggerite?
Opzioni puntatore -> Velocità / Aumentare la precisione del puntatore...
l'opzione "Aumentare la precisione del puntatore..." è l'accelerazione che trovi nel pannello di configurazione dell'habu.
Attivarla o no dipende da te: in pratica questa opzione "falsa" le rilevazioni del mouse, in base alla velocità con cui lo muovi
Sostanzialmente, più veloce muovi il mouse, più a parità di distanza fisica percorsa, si muoverà il puntatore.
Quasi tutti probabilmente ti diranno di disattivarla, ma considera che ci sono alcune persone che si trovano meglio tenendola attivata, e tu potresti essere tra queste..
In poche parole, prova sia con, sia senza, e poi trai le dovute conclusioni :D
andryonline
31-03-2007, 14:22
Il problema è che ho il cursore (qualsiasi impostazione) "traballante". :mad:
Non è fluido, ma vibra quando lo sposto!
Ciao, ieri sono passato dal Logitech MX518 a questo ottimo mouse e devo dire che, pur essendomi trovato molto bene con l'MX518, con questo mi trovo molto meglio come feeling e comodità...per le prestazioni devo testarlo per bene con ArmA.
Mi domando però chi è il genio (della Razer o della Microsoft ?) che ha avuto la bella pensata di attaccare allo spinotto usb del mouse un'etichetta verde che raccomanda di installare il software prima di collegare il mouse, mentre sulle istruzioni viene consigliato il contrario.....
....ebbene, pensando che molte periferiche hanno bisogno come prima cosa dell'installazione del relativo software e che l'etichetta fosse un'aggiunta successiva alla stampa della quick guide per ovviare all'inesattezza della stessa, ho appunto seguito il suggerimento di questo accidenti di etichetta.....e mi sono smarronato per mezza giornata fino a credere che fosse il mouse a non andare.
Invece, disinstallando tutto e seguendo la seguente procedura (quella normale del resto) ho installato il mouse e poi il nuovo firmware e il nuovo software senza problemi:
- se è stato installato con problemi, disinstallare software e driver;
- connettere il mouse (viene riconosciuto come mouse habu);
- installare il software ( fino alla finestra che richiede il riavvio del pc);
- disconnettere il mouse;
- riconnettere il mouse;
- disconnettere nuovamente il mouse;
- cliccare sì nella finestra di riavvio del pc,
- attendere un po' il riavvio;
- a pc riavviato riconnettere il mouse e tutto funziona,
- procedere con l'aggiornamento firmware e poi software come spiegato nel thread;
...sarà una procedura sciocca, ma magari può far risparmiare del tempo a chi ha trovato problemi nell'installazione di questo gioiellino.
la procedura è nota e postata da un bel pezzo
...
Mi domando però chi è il genio (della Razer o della Microsoft ?) che ha avuto la bella pensata di attaccare allo spinotto usb del mouse un'etichetta verde che raccomanda di installare il software prima di collegare il mouse, mentre sulle istruzioni viene consigliato il contrario.....
:asd: l'idea è sicuramente della microsoft :asd: i razer non hanno nessuna etichetta, mentre mi ricordo un'etichetta verde uguale a quella che hai detto su un'altra periferica microsoft :asd:
Non c'è che dire, dei geni incompresi :asd: avranno avuto un po' di etichette in eccesso da smaltire :asd: (a parte gli scherzi, hanno la mia ammirazione per la profonda conoscenza dei loro prodotti... vabè che di loro l'habu ha solo la scritta sul dorso, ma almeno che sappiano come si installa non mi sembra eccessiva come richiesta :rolleyes: )
la procedura è nota e postata da un bel pezzo
.....esposta in maniera così chiara anche per uno che gli girano le bolas a mille ?
..ora non ho voglia di sfogliare tutto il thread,forse non ho visto e/o capito bene.
Cmq è un gran bel mouse!
io tengo a ribadire che su qualunque pc lo ho provato il mouse funge alla perfezione anche senza driver e da subito.. ci tengo a spezzare sta lancia a favore del prodotto e di chi lo produce. ;)
ATI-Radeon-89
13-04-2007, 23:02
Raga vorrei prendere un mouse serio... sono indeciso tra questo (habu) e il nuovo deathadder... qualcuno può indicarmi le differenze?
Ho letto che il death adder ha un clift off molto pronunciato, per caso lo hanno diminuito con l'uscita di questo firmware? Link (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=64&nav=0,11)
grazie1000
Vorrei anche un opinione su quale tappettino abbinarci...
io tengo a ribadire che su qualunque pc lo ho provato il mouse funge alla perfezione anche senza driver e da subito.. ci tengo a spezzare sta lancia a favore del prodotto e di chi lo produce. ;)
esatto
io tengo a ribadire che su qualunque pc lo ho provato il mouse funge alla perfezione anche senza driver e da subito.. ci tengo a spezzare sta lancia a favore del prodotto e di chi lo produce. ;)
esatto
Senza driver però non si possono configurare le impostazioni, e non si può usare l'on the fly.. (anche senza driver è un mouse molto completo, ma CON i driver è un'altra cosa, senza driver sarebbe come un g5 con :p )
PS: se per "chi lo produce" intendete razer sono d'accordo, ma se invece vi riferite a microsoft... :rolleyes:
l'unica "personalizzazione" (:rolleyes: ) che ha fatto microsoft su un mouse perfettamente funzionante, è una linguetta verde sul connettore usb CHE DICE DI FARE IL CONTRARIO DI CIO' CHE ANDREBBE FATTO :rolleyes: , della serie che non sanno nemmeno il funzionamento dei prodotti che mettono in commercio per fare una cosa del genere!
E a mettere la linguetta verde sono stati loro, non ci sono dubbi! (il razer copperhead non ha nessuna linguetta, inoltre la famosa linguetta verde me la ricordo su altri prodotti microsoft in cui effettivamente bisognava prima installare il software e poi collegare la periferica)
ATI-Radeon-89
15-04-2007, 17:50
Raga vorrei prendere un mouse serio... sono indeciso tra questo (habu) e il nuovo deathadder... qualcuno può indicarmi le differenze?
Ho letto che il death adder ha un clift off molto pronunciato, per caso lo hanno diminuito con l'uscita di questo firmware? Link (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=64&nav=0,11)
grazie1000
Vorrei anche un opinione su quale tappettino abbinarci...
:help:
Eccomi qua.
Sono anch'io dei vostri. Ammetto di aver dubitato più di qualche volta sulla reale utilità di acquistare un mouse da 60 eurozzi....(e su altri thread non ho esistato a dirlo) ma devo dire che ora come ora sono soddisfatto dei soldi spesi.
Che dire ottimo mouse sotto tutti i punti di vista non ultimo quello estetico.
Gli unici appunti che mi sento di fare sono per l'installazione/aggiornamento del software/fimware (un po macchinoso) e per le dimensioni del mouse stesso che sono più "generose" rispetto a quelle di un mouse tradizionale e quindi bisogna farci un po l'abitudine.
Ci risentiamo per buone nuove.
Ciauz
Eccomi qua.
Sono anch'io dei vostri. Ammetto di aver dubitato più di qualche volta sulla reale utilità di acquistare un mouse da 60 eurozzi....(e su altri thread non ho esistato a dirlo) ma devo dire che ora come ora sono soddisfatto dei soldi spesi.
Che dire ottimo mouse sotto tutti i punti di vista non ultimo quello estetico.
Gli unici appunti che mi sento di fare sono per l'installazione/aggiornamento del software/fimware (un po macchinoso) e per le dimensioni del mouse stesso che sono più "generose" rispetto a quelle di un mouse tradizionale e quindi bisogna farci un po l'abitudine.
Ci risentiamo per buone nuove.
Ciauz
si è piu' grosso e pesante ma va da dio.......
Ho provato a giocare a COD2 a 1600 DPI ma imho sono veramente troppi, almeno per ora. Magari con un po di pratica in più riuscirò ad utilizzarli.
Voi che risoluzione utilizzate??
E che polling rate utilizzate nel daily?? e nel game??
Ho provato a giocare a COD2 a 1600 DPI ma imho sono veramente troppi, almeno per ora. Magari con un po di pratica in più riuscirò ad utilizzarli.
Voi che risoluzione utilizzate??
E che polling rate utilizzate nel daily?? e nel game??
io uso 800
@mattste
08-05-2007, 12:50
consiglio di usare il massimo dei dpi e abbassare la sensibilita......cosi nn sfruttate la precisione del sensore!!!!
consiglio di usare il massimo dei dpi e abbassare la sensibilita......cosi nn sfruttate la precisione del sensore!!!!
coem fai ad abbassare la sensibilita'?
Basta che vai nel pannello di controllo della Microsoft o della Razer..inoltre puoi anche andare dal pannello di controllo di windows ed abbassarla...anch'io ci gioco con il max dei dpi del mio M1 ma la sensibilità è 10 in Win e 20-25 in cod2..è solo la sensibilità che non vi fa star "dietro" ai movimenti ma la precisione del sensore è un'altra cosa
consiglio di usare il massimo dei dpi e abbassare la sensibilita......cosi nn sfruttate la precisione del sensore!!!!
Volevi dire "così sfruttate...." :read:
Basta che vai nel pannello di controllo della Microsoft o della Razer..inoltre puoi anche andare dal pannello di controllo di windows ed abbassarla...anch'io ci gioco con il max dei dpi del mio M1 ma la sensibilità è 10 in Win e 20-25 in cod2..è solo la sensibilità che non vi fa star "dietro" ai movimenti ma la precisione del sensore è un'altra cosa
Ok per la sensibilità, stasera provo.
Ma per quanto riguarda il polling rate??
Zannawhite
08-05-2007, 20:40
Ok per la sensibilità, stasera provo.
Ma per quanto riguarda il polling rate??Il pulling rate (accelerazione) ha senso nei giochi fps:
Sostanzialmente vale a dire quando si imposta un bassa sensibilità (quindi movimenti ampi del mouse) bisognerebbe mettere valori alti del pulling rate. Se invece imposti sensibilità alte ( piccoli movimenti del mouse ) puoi lasciare valori bassi.
Volevi dire "così sfruttate...." :read:
credo che intendesse "consiglio di usare il massimo dei dpi e abbassare la sensibilita...... nel modo in cui state facendo ora nn sfruttate la precisione del sensore!!!!" :D
Il pulling rate (accelerazione) ha senso nei giochi fps:
Sostanzialmente vale a dire quando si imposta un bassa sensibilità (quindi movimenti ampi del mouse) bisognerebbe mettere valori alti del pulling rate. Se invece imposti sensibilità alte ( piccoli movimenti del mouse ) puoi lasciare valori bassi.
Zanna mi spiace contraddirti ma non è così:
il polling rate è la frequenza con cui il mouse invia i dati al pc, non c'entra con l'accelerazione..
un polling rate più alto serve ad ottenere un movimento del cursore più fluido e fedele ai movimenti reali del mouse.
Questo perchè se ad esempio il mouse sta muovendosi su una curva, il pc vedrà questa curva come una poligonale: a 125 hz la poligonale sarà più "squadrata", con meno lati e meno spigoli, essendo composta da meno punti (le rilevazioni inviate al pc). A 1000Hz le rilevazioni, e quindi i punti della poligonale sono 8 volte di più, e di conseguenza approssimano meglio la curva descritta fisicamente dal mouse.
L'accelerazione invece è un numero variabile a seconda della velocità, che viene moltiplicato alle rilevazioni effettuate, per muovere il cursore più che proporzionalmente rispetto alla velocità del mouse.
La maggior parte della gente l'accelerazione la odia e la tiene disattivata (perchè falsa i movimenti: il movimento del cursore non corrisponde a quello del mouse, essendo dipendente anche dalla velocità con cui viene mosso oltre che dalla distanza fisicamente percorsa dal mouse), ma va a seconda di come ci si trova meglio: io personalmente la trovo comoda e la tengo attivata, ma appartengo a una minoranza :)
credo che intendesse "consiglio di usare il massimo dei dpi e abbassare la sensibilita...... nel modo in cui state facendo ora nn sfruttate la precisione del sensore!!!!" :D
Esatto:D
Zanna mi spiace contraddirti ma non è così:
il polling rate è la frequenza con cui il mouse invia i dati al pc, non c'entra con l'accelerazione..
un polling rate più alto serve ad ottenere un movimento del cursore più fluido e fedele ai movimenti reali del mouse.
Questo perchè se ad esempio il mouse sta muovendosi su una curva, il pc vedrà questa curva come una poligonale: a 125 hz la poligonale sarà più "squadrata", con meno lati e meno spigoli, essendo composta da meno punti (le rilevazioni inviate al pc). A 1000Hz le rilevazioni, e quindi i punti della poligonale sono 4 volte di più, e di conseguenza approssimano meglio la curva descritta fisicamente dal mouse.
Ancora una volta perfetto Lonherz :mano:
credo che intendesse "consiglio di usare il massimo dei dpi e abbassare la sensibilita...... nel modo in cui state facendo ora nn sfruttate la precisione del sensore!!!!" :D
Zanna mi spiace contraddirti ma non è così:
il polling rate è la frequenza con cui il mouse invia i dati al pc, non c'entra con l'accelerazione..
un polling rate più alto serve ad ottenere un movimento del cursore più fluido e fedele ai movimenti reali del mouse.
Questo perchè se ad esempio il mouse sta muovendosi su una curva, il pc vedrà questa curva come una poligonale: a 125 hz la poligonale sarà più "squadrata", con meno lati e meno spigoli, essendo composta da meno punti (le rilevazioni inviate al pc). A 1000Hz le rilevazioni, e quindi i punti della poligonale sono 4 volte di più, e di conseguenza approssimano meglio la curva descritta fisicamente dal mouse.
L'accelerazione invece è un numero variabile a seconda della velocità, che viene moltiplicato alle rilevazioni effettuate, per muovere il cursore più che proporzionalmente rispetto alla velocità del mouse.
La maggior parte della gente l'accelerazione la odia e la tiene disattivata (perchè falsa i movimenti: il movimento del cursore non corrisponde a quello del mouse, essendo dipendente anche dalla velocità con cui viene mosso oltre che dalla distanza fisicamente percorsa dal mouse), ma va a seconda di come ci si trova meglio: io personalmente la trovo comoda e la tengo attivata, ma appartengo a una minoranza :)
Ti ringrazio per i chiarimenti ma vediamo di sentetizzare il tutto in...
1) Come consigli di impostare il polling rate
2) Come consigli di impostare i DPI
3) Come consigli di impostare la sensibilità
P.S. Io l'accelerazione l'ho disattivata
Ciauz
Zannawhite
09-05-2007, 12:47
credo che intendesse "consiglio di usare il massimo dei dpi e abbassare la sensibilita...... nel modo in cui state facendo ora nn sfruttate la precisione del sensore!!!!" :D
Zanna mi spiace contraddirti ma non è così:
il polling rate è la frequenza con cui il mouse invia i dati al pc, non.........Il mio voleva essere un esempio concreto :sbonk: (conosco benissimo che è la frequenza con cui il mouse rileva e spedisce i dati al PC)
Se muovi il mouse con ampi movimenti e con brusche accelerazioni ti serve un polling rate alto per avere un movimento fedele del cursore ;)
Ti ringrazio per i chiarimenti ma vediamo di sentetizzare il tutto in...
1) Come consigli di impostare il polling rate
in-game sempre al massimo, per la massima fluidità e coerenza coi movimenti fisici del mouse
2) Come consigli di impostare i DPI
come sopra, in-game sempre al massimo
3) Come consigli di impostare la sensibilità
come vuoi, a seconda di come ti ci trovi
P.S. Io l'accelerazione l'ho disattivata
Ciauz
e stessa cosa per l'accelerazione, vedi tu se ti trovi meglio tenendola attivata o disattivata
Il mio voleva essere un esempio concreto :sbonk: (conosco benissimo che è la frequenza con cui il mouse rileva e spedisce i dati al PC)
Se muovi il mouse con ampi movimenti e con brusche accelerazioni ti serve un polling rate alto per avere un movimento fedele del cursore ;)
ah ok scusa, è che detta in quel modo era fuorviante :D
Zannawhite
09-05-2007, 18:27
.........
ah ok scusa, è che detta in quel modo era fuorviante :DIn effetti rileggendo ho notato che invece che creare chiarezza ho fatto il contrario :doh:
in-game sempre al massimo, per la massima fluidità e coerenza coi movimenti fisici del mouse
come sopra, in-game sempre al massimo
come vuoi, a seconda di come ti ci trovi
e stessa cosa per l'accelerazione, vedi tu se ti trovi meglio tenendola attivata o disattivata
ah ok scusa, è che detta in quel modo era fuorviante :D
Ok capito per il game ma per il daily (winzoz)??
zenaromannaro
10-05-2007, 11:52
preso ieri,e mi trovo da dio,grazie raga delle info ke scrivete...ora insieme alla g15 è tutta n'altra roba....:D
@mattste
10-05-2007, 12:21
ma ha la forma uguale a quella del intellimouse 3 come il deathadder???
ma ha la forma uguale a quella del intellimouse 3 come il deathadder???
la forma è identica a quella del deathadder, ma ha 2 tasti in più vicino alla rotella (ne ha 7 come il copperhead)
Zannawhite
10-05-2007, 14:04
la forma è identica a quella del deathadder, ma ha 2 tasti in più vicino alla rotella (ne ha 7 come il copperhead)Paragonandoli l' Habu è di dimensioni decisamente più generose :)
Paragonandoli l' Habu è di dimensioni decisamente più generose :)veramente sono grandi uguali, hanno le stesse identiche forma e dimensione :)
(sto parlando del deathadder, non del copperhead)
Zannawhite
10-05-2007, 14:31
veramente sono grandi uguali, hanno le stesse identiche forma e dimensione :)A mio avviso sembra più minuto il Copperhead , poi ha un design speculare nella zona frontale (uscita filo)
Link Copperhead (http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&products_id=11)
mentre l' Habu mi sembra più alto e ha un disegno assimetrico nella zona frontale
Habu (http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&products_id=51)
A mio avviso sembra più minuto il Copperhead , poi ha un design speculare nella zona frontale (uscita filo)
Link Copperhead (http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&products_id=11)
mentre l' Habu mi sembra più alto e ha un disegno assimetrico nella zona frontale
Habu (http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&products_id=51)
lo so benissimo che il copperhead è più minuto, ci mancherebbe, li abbiamo pure confrontati di persona...
ma mattste stava parlando del deathadder, che ha la stessa forma dell'habu ;)
Link DeathAdder (http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&products_id=43)
@mattste
10-05-2007, 14:49
vero!!!!
ma una cosa nn ho capito..deathadder e habu hanno la forma delli'intellimouse 3???
Zannawhite
10-05-2007, 14:53
lo so benissimo che il copperhead è più minuto, ci mancherebbe, li abbiamo pure confrontati di persona...
ma mattste stava parlando del deathadder, che ha la stessa forma dell'habu ;)
Link DeathAdder (http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&products_id=43)Sono identici tranne per la terminazione dei tasti nella zona tra la rotellina e il filo :mano:
Spider-Mans
13-05-2007, 16:31
anche io mentre gioco utilizzo il massimo dpi
ed ho abbassato un po la sensibilita
Ehi ragazzi nessuno ha scoperto a cosa serve il pulsante tondo sotto il mouse??
Ehi ragazzi nessuno ha scoperto a cosa serve il pulsante tondo sotto il mouse??
a cambiare profilo
a cambiare profilo
"Denghiu" :sbonk:
Qualcuno sa come si fa a far caricare il profilo preferito all'avvio del PC ?
Mi ritrovo sempre il mouse che va a default e cioè piano, come alla prima installazione.
ciao ragazzi anche io ho lo stesso problema.qualcuno sa come sisolvere?
ciao ragazzi anche io ho lo stesso problema.qualcuno sa come sisolvere?
Quando apri il pannello di controllo "RAZER" ti appare un messaggio di errore del tipo "mouse non trovato" ??
oOMichaelOo
20-05-2007, 21:43
Ciao... faccio un piccolo ot visto ke in giro nn ho trovato nulla:
sopra ho visto citato l'intellimouse 3.0 della microsoft, volevo sapere se qualcuno l'aveva provato e che potrebbe dargli un giudizio, nn riesco a spendere 50 euro x un mouse. :D
Ciauzzz
Ciao... faccio un piccolo ot visto ke in giro nn ho trovato nulla:
sopra ho visto citato l'intellimouse 3.0 della microsoft, volevo sapere se qualcuno l'aveva provato e che potrebbe dargli un giudizio, nn riesco a spendere 50 euro x un mouse. :D
Ciauzzz
Quello da tè citato non lo conosco ma se non ti va di spendere tanto pigliati un semplicissimo mouse "ottico" o addirittura a "sfera" che va benissimo comunque.
Ciauz
zenaromannaro
29-05-2007, 17:50
Quando apri il pannello di controllo "RAZER" ti appare un messaggio di errore del tipo "mouse non trovato" ??
ho avuto lo stesso problema finkè nn ho aggiornato il firmware e i driver all'ultima versione!!!
ho avuto lo stesso problema finkè nn ho aggiornato il firmware e i driver all'ultima versione!!!
Esatto! non a caso ho fatto quella domanda....la procedura di aggiornamento alla fine è banale ma se non viene eseguita correttamente e non va a buon fine il pannello di controllo è inutile e il muose va ovviamente a default.
simmetria
22-06-2007, 14:29
DA QUANDO HO FATTO L'AGGIORNAMENTO DEI DRIVER E FIRMWARE A VOLTE IL MOUSE FA DI CAPA PROPRIA... CIOE' CLICCO UNA VOLTA e LUI FA UN DOPPIO CLICK!!!!!!
QUESTO SUCCEDE CASUALMENTE E NON SO COME FARE, PRIMA FUNZIONAVA TUTTO BENE!!!
Help me please...sul sito della razer mi hanno mandato all assistenza microsoft, sul sito della microsoft è IMPOSSIBILE trovare informazioni su questo problema, o fare richiesta per assistenza..
Help me..
:muro:
Dr.Speed
22-06-2007, 17:14
DA QUANDO HO FATTO L'AGGIORNAMENTO DEI DRIVER E FIRMWARE A VOLTE IL MOUSE FA DI CAPA PROPRIA... CIOE' CLICCO UNA VOLTA e LUI FA UN DOPPIO CLICK!!!!!!
QUESTO SUCCEDE CASUALMENTE E NON SO COME FARE, PRIMA FUNZIONAVA TUTTO BENE!!!
Help me please...sul sito della razer mi hanno mandato all assistenza microsoft, sul sito della microsoft è IMPOSSIBILE trovare informazioni su questo problema, o fare richiesta per assistenza..
Help me..
:muro:
lo ha fatto anche a me, ho risolto sbattendolo violentemente sul tappettino :D
simmetria
22-06-2007, 17:22
lo ha fatto anche a me, ho risolto sbattendolo violentemente sul tappettino :D
:mc: :mbe:
Dr.Speed
22-06-2007, 17:27
:mc: :mbe:
sul serio, si e sistemato benissimo :sofico:
DA QUANDO HO FATTO L'AGGIORNAMENTO DEI DRIVER E FIRMWARE A VOLTE IL MOUSE FA DI CAPA PROPRIA... CIOE' CLICCO UNA VOLTA e LUI FA UN DOPPIO CLICK!!!!!!
QUESTO SUCCEDE CASUALMENTE E NON SO COME FARE, PRIMA FUNZIONAVA TUTTO BENE!!!
Help me please...sul sito della razer mi hanno mandato all assistenza microsoft, sul sito della microsoft è IMPOSSIBILE trovare informazioni su questo problema, o fare richiesta per assistenza..
Help me..
:muro:
Se non trovi soluzioni migliori reinstalla tutto e metti i driver 2.10 e il firmware 2.01 che sicuramente funzionano.
Ciauz
-Mr.T-
Zannawhite
27-06-2007, 19:51
Altri hanno avuto gli stessi problemi con firmware e driver :wtf:
Altri hanno avuto gli stessi problemi con firmware e driver :wtf:
La tua è un domanda o un affermazione??
In ogni caso imho non vedo la necessità di aggiornare ne il firmware ne i driver.
Quelli che ho attualmente installato vanno benissimo. (vedi post precedente).
In ogni caso che benefici potrebbe portare un eventuale aggiornamento??
Dr.Speed
28-06-2007, 10:18
La tua è un domanda o un affermazione??
In ogni caso imho non vedo la necessità di aggiornare ne il firmware ne i driver.
Quelli che ho attualmente installato vanno benissimo. (vedi post precedente).
In ogni caso che benefici potrebbe portare un eventuale aggiornamento??
se hanno fatto un aggiornamento sicuramente si sono accorti di aver fatto qualche errore, quindi meglio metterlo :)
se hanno fatto un aggiornamento sicuramente si sono accorti di aver fatto qualche errore, quindi meglio metterlo :)
Tutto OK. Ma tu che hai fatto l'aggiornamento che miglioramenti hai notato?? questa era la mia domanda.....
Dr.Speed
28-06-2007, 10:29
Tutto OK. Ma tu che hai fatto l'aggiornamento che miglioramenti hai notato?? questa era la mia domanda.....
non l'ho mai usato senza il nuovo firmware, appena l'ho preso l'ho aggiornato subito
Zannawhite
30-06-2007, 17:01
A mio avviso funziona tutto correttamente con i nuovi firmware e driver.
A mio avviso funziona tutto correttamente con i nuovi firmware e driver.
Testati da tè??
Zannawhite
01-07-2007, 08:23
Testati da tè??Esatto, li ho installati e tutto funziona regolarmente come prima, senza anomalie o doppi click. ;)
Esatto, li ho installati e tutto funziona regolarmente come prima, senza anomalie o doppi click. ;)
Beh allora vada con l'upgrade. ;)
Ciauz
zenaromannaro
01-07-2007, 12:29
Esatto, li ho installati e tutto funziona regolarmente come prima, senza anomalie o doppi click. ;)
quoto:D
Blashyrkh
04-07-2007, 14:31
ho acquistato l'altro giorno questo mouse, e avrei qualche domandina da fare...
per prima cosa ho un problema, ovvero ho assegnato una macro ALT+F4 per chiudere le applicazioni...questa però funziona solo per un pò, dopo che utilizzo windows per alcuni minuti, smette di funzionare, e devo riavviare il pc per aggiustare tutto...ho l'ultimo firm e soft.
poi vorrei sapere alcune cose per i settaggi del mouse che mi hanno un pò deluso, ovvero se c'è un programmino equivalente all'uberoptions logitech che permetta prima di tutto di assegnare un profilo per ogni applicazione, e nn solo i 5 memorizzati nel chip, e poi la possibilità di avere + funzioni da assegnare ai tasti...per esempio usare i tasti DPI+ e - come fast scrolling in stile logitech.
Un'altra cosa è che la velocità del cursore è relativamente bassa, possibile che l'MX revolution raggiunga la stessa identica velocità (entrambi al massimo della sensibilità e dpi) pur essendo il revo a 800dpi? ovviamente la fluidità dell'habu è leggermente superiore
Ciao ragazzi...ho un problema che mi fa impazzire...vi prego aiutatemi...
Allora, sono stato sul sito della razer e ho scaricato l'aggiornamento con l'ultima versione del driver (la 2.12) e l'ultima versione del firmware (la 2.03)...ho installato entrambi ed il mouse funziona correttamente...il problema è che queste versioni aggiornate (soprattutto il firmware) fanno skifo...nel programma di configurazione ho notato solo peggioramenti...adesso voglio tornare alla cara vecchia versione 1.0 del firmware (quella che ho trovato nel mouse quando l'ho acquistato) ma non so come fare.....AIUTO
GRAZIE :D
Dr.Speed
15-07-2007, 11:27
Ciao ragazzi...ho un problema che mi fa impazzire...vi prego aiutatemi...
Allora, sono stato sul sito della razer e ho scaricato l'aggiornamento con l'ultima versione del driver (la 2.12) e l'ultima versione del firmware (la 2.03)...ho installato entrambi ed il mouse funziona correttamente...il problema è che queste versioni aggiornate (soprattutto il firmware) fanno skifo...nel programma di configurazione ho notato solo peggioramenti...adesso voglio tornare alla cara vecchia versione 1.0 del firmware (quella che ho trovato nel mouse quando l'ho acquistato) ma non so come fare.....AIUTO
GRAZIE :D
non saprei aiutarti, ma in base a cosa dici che fanno schifo? :)
Anzitutto con il vecchio Firmware ed i vecchi driver con la vecchia versione del programma di configurazione quando cambiavi i dpi il programma rilevava le modifiche in modo da farti subito capire a che valore lo avevi impostato...adesso non più!!!
Qualquno può aiutarmi!!!?????
Dr.Speed
15-07-2007, 12:01
Anzitutto con il vecchio Firmware ed i vecchi driver con la vecchia versione del programma di configurazione quando cambiavi i dpi il programma rilevava le modifiche in modo da farti subito capire a che valore lo avevi impostato...adesso non più!!!
Qualquno può aiutarmi!!!?????
da me lo fa ancora, che sistema operativo usi?
Win XP Pro SP2...ma tu che versione di driver e firmware hai????
Dr.Speed
15-07-2007, 12:08
Win XP Pro SP2...ma tu che versione di driver e firmware hai????
l'ultima disponibile sul sito, strano, prova a reistallarli
Scusami se te lo richiedo...puoi dirmi esattamente che versioni sono...li trovi in alto nel programma di config sotto il logo HABU!!!
Dr.Speed
15-07-2007, 12:25
Scusami se te lo richiedo...puoi dirmi esattamente che versioni sono...li trovi in alto nel programma di config sotto il logo HABU!!!
driver 2.12 firmware 2.03
Dr.Speed
15-07-2007, 12:26
forse potrebbe dipendere dal fatto che sto usando quelli in inglese
In effetti io ho quelli in ITA...non sò, adesso provo a mettere la versione in ENG...cmq il mio problema resta...
VORREI RIPRISTINARE IL FIRMWARE ALLA VERSIONE 1.0....COME POSSO FARE????
Zannawhite
15-07-2007, 12:56
In effetti io ho quelli in ITA...non sò, adesso provo a mettere la versione in ENG...cmq il mio problema resta...
VORREI RIPRISTINARE IL FIRMWARE ALLA VERSIONE 1.0....COME POSSO FARE????A prescindere dei problemi che tu possa avere, è insensato andare a ritroso sia con i firmware che con i driver.
Io ho la versione in italiano, ultima patch e firmware ma il pannello della razer mi legge solo i profili che richiamo, ma non la modifica dei DPI attraverso i 2 pulsanti nella zona della rotella.
Ciao Zanna...scusami da qnto capisco anke tu noti qsto difetto...cioè premendo i pulsanti vicino la rotellina per modificare i dpi il programma non rileva le modifiche!!!???
Scusami Zanna ma di che patch parli??
Zannawhite
15-07-2007, 16:06
Ciao Zanna...scusami da qnto capisco anke tu noti qsto difetto...cioè premendo i pulsanti vicino la rotellina per modificare i dpi il programma non rileva le modifiche!!!???
Scusami Zanna ma di che patch parli??scusa, volevo dire driver :)
Mi è già capitato che programmi tradotti in italiano non funzionassero al 100% mentre in inglese sì. Proverò i driver in inglese a questo punto.
Dr.Speed
15-07-2007, 16:45
anche a me, difatti uso sempre quelli in inglese :)
preso ieri , che driver e firmware mi consigliate di mettere..grazie anticipatamente....:)
Zannawhite
01-08-2007, 10:11
preso ieri , che driver e firmware mi consigliate di mettere..grazie anticipatamente....:)Ultimi scaricabili dal sito Razer.
come faccio a vedere la versione del firmware?? dal sito razer scarico sia driver che il firm???
Ultimi scaricabili dal sito Razer.scusa ma come mai quando vado ad installare il firmware tramite l'update dopo aver scompattato il file originale mi si blocca tutto?dove sbaglio?io l'ho scaricati in inglese
'
'
Hunter12345
10-08-2007, 01:09
scusa ma come mai quando vado ad installare il firmware tramite l'update dopo aver scompattato il file originale mi si blocca tutto?dove sbaglio?io l'ho scaricati in inglese
Scompatti il file o i file? Devi scompattare tutto il contenuto della cartella e poi lanciare l'update... se si blocca probabilmente l'update non trova gli altri file per cui ti si blocca tutto.
Cmq ho da poco preso anche io l' HABU e desidero qualche consiglio su come configurarlo al meglio per i giochi... sopratutto desidero sapere la questione del polling rate....
Dr.Speed
10-08-2007, 06:16
ierisera ho avuto la brillante idea di smontare il mio habu, risultato? non riesco piu ad infilare la serpentina luminosa :D
phlebotomus
10-08-2007, 12:03
ierisera ho avuto la brillante idea di smontare il mio habu, risultato?
Ma a che fine, per pulirlo?:)
Dr.Speed
10-08-2007, 12:05
Ma a che fine, per pulirlo?:)
gia, c'era la rotellina che non girava piu per colpa di un capello della mia ragazza :D
phlebotomus
10-08-2007, 12:07
gia, c'era la rotellina che non girava piu per colpa di un capello della mia ragazza :D
http://img116.exs.cx/img116/8935/s6vhaha.gif ...ma almeno l'hai levato?
Dr.Speed
10-08-2007, 12:09
http://img116.exs.cx/img116/8935/s6vhaha.gif ...ma almeno l'hai levato?
certo :D
phlebotomus
10-08-2007, 12:14
Ma come hai fatto a smontarlo? io non vedo nessuna vite...
Dr.Speed
10-08-2007, 12:17
Ma come hai fatto a smontarlo? io non vedo nessuna vite...
sotto al "coso" sotto bianco c'è una vite :)
Hunter12345
10-08-2007, 15:31
sotto al "coso" sotto bianco c'è una vite :)
ma a te chi ti ha mandato a smontarlo? cosa volevi trovarci dentro? le farfalle? mah.
Cmq il brutto di questo mouse e chaa il filo troppo rigido e tende a fare attrito con lo spigolo dietro del tavolo.
Posso adottare qualche soluzione o devo comprarmi uno di quei così chiamati "tendi filo" per risolvere?
Dr.Speed
10-08-2007, 15:47
ma a te chi ti ha mandato a smontarlo? cosa volevi trovarci dentro? le farfalle? mah.
credevo che tutti sapessero leggere qui dentro...:rolleyes:
Hunter12345
10-08-2007, 16:51
credevo che tutti sapessero leggere qui dentro...:rolleyes:
Ah ops scusami... diciamo che mi era sfuggito per un pelo.. anzi per un capello.
Certo che la tua lei deve avere i capelli di ferro filato.. con tutto il rispetto ma io non ci credo che l'hai smontato per quello :sofico:
sotto al "coso" sotto bianco c'è una vite :)
piedino in teflon? :asd:
Dr.Speed
10-08-2007, 18:00
Ah ops scusami... diciamo che mi era sfuggito per un pelo.. anzi per un capello.
Certo che la tua lei deve avere i capelli di ferro filato.. con tutto il rispetto ma io non ci credo che l'hai smontato per quello :sofico:
ok, lo ammetto, c'era il capello, ma soffro di una curiosita inaudita :D
Dr.Speed
10-08-2007, 18:01
;18242202']piedino in teflon? :asd:
mi sa troppo da sborone, meglio dire coso :D
Hunter12345
15-08-2007, 15:53
qualcuno sa un modo per lasciare sempre disattivati i led anche dopo il riavvio o spegnimento del pc?
Dr.Speed
15-08-2007, 17:13
qualcuno sa un modo per lasciare sempre disattivati i led anche dopo il riavvio o spegnimento del pc?
sopra c'è un mio metodo per spegnerne uno :sofico:
sblantipodi
16-08-2007, 20:36
ragazzi mi spiegate la differenza tra un mouse gamer e un mouse normale? :stordita:
Il mio mouse "sfigato" della microsoft da 1000dpi sembra essere + veloce del mio cervello, figuriamoci rispetto la mia mano...
Possibile che siete tutti superuomini? :fagiano:
Blashyrkh
16-08-2007, 21:14
ragazzi mi spiegate la differenza tra un mouse gamer e un mouse normale? :stordita:
Il mio mouse "sfigato" della microsoft da 1000dpi sembra essere + veloce del mio cervello, figuriamoci rispetto la mia mano...
Possibile che siete tutti superuomini? :fagiano:
non è questione solo di velocità, ma di precisione a determinate velocità...
con un mouse da 800dpi posso raggiungere la stessa velocità di uno a 2000dpi, ma nn avrei la sua stessa precisione
poi dipende dalla risoluzione che si usa...maggiore è la risoluzione dello schermo e + lento sarà il movimento del cursore a parità di sensibilità
sblantipodi
17-08-2007, 11:54
non è questione solo di velocità, ma di precisione a determinate velocità...
con un mouse da 800dpi posso raggiungere la stessa velocità di uno a 2000dpi, ma nn avrei la sua stessa precisione
poi dipende dalla risoluzione che si usa...maggiore è la risoluzione dello schermo e + lento sarà il movimento del cursore a parità di sensibilità
capito...
Consigliate questo Habu allora?
Hunter12345
17-08-2007, 12:11
capito...
Consigliate questo Habu allora?
Io si, decisamente;)
no fas chifo meglio un trust :sofico: :sofico:
Blashyrkh
17-08-2007, 14:02
capito...
Consigliate questo Habu allora?
personalmente no.
se sei un high senser io consiglierei un G5
se sei un low senser consiglierei un deathadder o un mx518
Hunter12345
17-08-2007, 14:42
personalmente no.
se sei un high senser io consiglierei un G5
se sei un low senser consiglierei un deathadder o un mx518
per "senser" ti riferisci alla sensibilità? cioè al fatto che uno usi o meno sensibilità più o meno elevate?
Se è così non penso che cmq questo sia una caratteristica imprescindibile per scegliere un mouse.
sblantipodi
17-08-2007, 15:00
vabe' non ho grandi esigenze ma vorrei acquistare una cosa buona... :)
Credo che prendero' l'habu + la tastiera razer reclusa di microsoft...
Blashyrkh
17-08-2007, 15:03
per "senser" ti riferisci alla sensibilità? cioè al fatto che uno usi o meno sensibilità più o meno elevate?
Se è così non penso che cmq questo sia una caratteristica imprescindibile per scegliere un mouse.
si intendo quello...
cmq lo è, o meglio, lo è se sei un low senser...perchè i mouse laser nn sono adatti a questo stile di gioco, infatti il deathadder è a infrarossi, mica laser
poi vabbè dipende anche dalla forma del mouse, i lowsenser preferiscono un mouse grosso da tenere con tutto il palmo, i low senser invece + piccolo da tenere con le dita.
alla fine cmq ognuno ha i suoi gusti, ma di certo se sei un lowsenser nn andrai mai a comprare un copperhead
Hunter12345
17-08-2007, 15:11
si intendo quello...
cmq lo è, o meglio, lo è se sei un low senser...perchè i mouse laser nn sono adatti a questo stile di gioco, infatti il deathadder è a infrarossi, mica laser
poi vabbè dipende anche dalla forma del mouse, i lowsenser preferiscono un mouse grosso da tenere con tutto il palmo, i low senser invece + piccolo da tenere con le dita.
alla fine cmq ognuno ha i suoi gusti, ma di certo se sei un lowsenser nn andrai mai a comprare un copperhead
Beh allora penso di aver fatto la scelta giusta io ad aver preso un Habu... dalla descrizione che hai fatto dovrei essere un lowsenser
sblantipodi
17-08-2007, 15:13
ma quali sono le principali differenze tra mouse laser e a infrarossi?
Blashyrkh
17-08-2007, 15:20
Beh allora penso di aver fatto la scelta giusta io ad aver preso un Habu... dalla descrizione che hai fatto dovrei essere un lowsenser
si e no, l'habu viene pubblicizzato come mouse per lowsenser ma in realtà il sensore laser nn è adatto.
con il nuovo firmware le cose sono migliorate parecchio, ma non del tutto...
cmq per low senser intendo che 360° in un fps li fai in 30cm di movimento del mouse....per sensibilità maggiori (anche 360° in 15cm va + che bene)
Blashyrkh
17-08-2007, 15:22
ma quali sono le principali differenze tra mouse laser e a infrarossi?
il problema dei sensori laser è che nn riescono a reggere velocità estreme del mouse, quindi se devi fare movimenti lunghi e rapidissimi (che ne so, tipo 40cm in uno scatto secco) il sensore nn regge e si ferma o cmq inizia a imputtanarsi. gli ottici invece reggono molto meglio questo tipo di movimenti
sblantipodi
17-08-2007, 15:32
il problema dei sensori laser è che nn riescono a reggere velocità estreme del mouse, quindi se devi fare movimenti lunghi e rapidissimi (che ne so, tipo 40cm in uno scatto secco) il sensore nn regge e si ferma o cmq inizia a imputtanarsi. gli ottici invece reggono molto meglio questo tipo di movimenti
e allora quali sono i vantaggi del laser?
Perdonate le domanze lamerozze :D
che in barba a tutto sono più precisi per navigare nei pixels... ad ogni modo il fatto che perdano contatto con la superficie è una stupidaggine in se (non che non sia vera del tutto) ma comunque un highsenser -l'utente a cui è indirizzato il prodotto- non avrà mai la necessità di fare spostamenti del genere, mi muovo in 2-3 cm a volte 5 per via dell'accelerazione, ma mai oltre!
si tratta solo di trovare il mouse adatto a se, logico che uno può non trovarsi bene se il prodotto non è conforme al tipo di uso che se ne andrà a fare. ma sputt@narlo è davvero una cosa inutile oltre che ignobile... :stordita:
quello che non riesco a capire, veramente, è il perchè i mouse laser siano progettati per arrivare fino a 20g di accelerazione e i vecchi ottici 15g... solo ora con la nuova tecnologia "3g infrared sensor" si toccano i 19g anche con gli ottici. Mi viene il dubbio però che chi ha fatto i test per questi laser abbia usato un tappetino che creava purtroppo questi problemi.
per fare un esempio, il mio copperhead su due superfici diverse: nell'una da questo difetto. nell'altra, per quanto io lo muovessi veloce(al limite delle mie possibilità fisiche), non c'era verso di fargli perdere contatto con la superficie...
allora è giusto fare un paragone tra i mouse con un metro unico di valutazione, ma se proprio bisogna... almeno che si avvertisse di questa possibilità.
sblantipodi
17-08-2007, 18:36
;18303464']che in barba a tutto sono più precisi per navigare nei pixels... ad ogni modo il fatto che perdano contatto con la superficie è una stupidaggine in se (non che non sia vera del tutto) ma comunque un highsenser -l'utente a cui è indirizzato il prodotto- non avrà mai la necessità di fare spostamenti del genere, mi muovo in 2-3 cm a volte 5 per via dell'accelerazione, ma mai oltre!
si tratta solo di trovare il mouse adatto a se, logico che uno può non trovarsi bene se il prodotto non è conforme al tipo di uso che se ne andrà a fare. ma sputt@narlo è davvero una cosa inutile oltre che ignobile... :stordita:
quello che non riesco a capire, veramente, è il perchè i mouse laser siano progettati per arrivare fino a 20g di accelerazione e i vecchi ottici 15g... solo ora con la nuova tecnologia "3g infrared sensor" si toccano i 19g anche con gli ottici. Mi viene il dubbio però che chi ha fatto i test per questi laser abbia usato un tappetino che creava purtroppo questi problemi.
per fare un esempio, il mio copperhead su due superfici diverse: nell'una da questo difetto. nell'altra, per quanto io lo muovessi veloce(al limite delle mie possibilità fisiche), non c'era verso di fargli perdere contatto con la superficie...
allora è giusto fare un paragone tra i mouse con un metro unico di valutazione, ma se proprio bisogna... almeno che si avvertisse di questa possibilità.
capito, grazie!
Per me invece non è per niente chiaro.
Non capisco come sia possbile che i mouse di ultima generazione per gamer siano tutti con sensore laser (copperhead compreso) quando poi qualcuno sostiene che quelli ottici siano migliori per movimenti rapidi... fatemi capire.
P.S. Io comunque ho l'Habu e per quanto mi riguarda va alla grande. ;)
ti basti capire che un mouse laser si adatta più alle esigenze di highsensers che usano il mouse muovendolo solo con le dita senza per forza appoggiarci il palmo.
il tipo di precisione degli ottici è diversa. ti basterebbe fare una comparazione e te ne renderesti conto subito, ma vengono lo stesso ancora utilizzati perchè i lowsensers si trovano meglio... la maggior parte di loro muove tutto l'avambraccio facendo perno sulla spalla e non si limita al polso come farebbe un comune highsenser. quindi la posizione naturale che viene da assumere e quella "palmare" più comoda per questo stile di gioco.
ottico (ergonomico) = lowsensers
laser (ergonomia lineare) = highsensers
gli ibridi non li ho mai capiti... "de gustibus non disputandum est".. :rolleyes:
;18306285']ti basti capire che un mouse laser si adatta più alle esigenze di highsensers che usano il mouse muovendolo solo con le dita senza per forza appoggiarci il palmo.
il tipo di precisione degli ottici è diversa. ti basterebbe fare una comparazione e te ne renderesti conto subito, ma vengono lo stesso ancora utilizzati perchè i lowsensers si trovano meglio... la maggior parte di loro muove tutto l'avambraccio facendo perno sulla spalla e non si limita al polso come farebbe un comune highsenser. quindi la posizione naturale che viene da assumere e quella "palmare" più comoda per questo stile di gioco.
ottico (ergonomico) = lowsensers
laser (ergonomia lineare) = highsensers
gli ibridi non li ho mai capiti... "de gustibus non disputandum est".. :rolleyes:
OK la differenza mi è chiara, anche se io l'Habu lo utilizzo sia con le dita che con il palmo della mano perchè imho ha delle dimensioni "importanti" che non lo rendono adatto all'utilizzo con le sole dita (come avviene invece ad esempio per il Copperhead).
infatti sono cose che non capisco (l'habu come il g5). ma daltronde è la gente che sceglie.. basterebbe che si sapessero queste questioni di base per indirizzarsi e indirizzare qualcuno dopo di se sulla via giusta così da evitare quelle fastidiose perdite di tempo, di tanto tempo, a farsi andar bene qualcosa non proprio adatto a noi. ne parlo per esperienza s'intenda... :)
se poi tu ti trovi già bene siamo tutti contenti, ma è una comunity vasta questa non fatta solo di individui. questo il motivo per cui mi vedrai perseverare con questi discorsi ;)
Blashyrkh
18-08-2007, 01:03
;18303464']che in barba a tutto sono più precisi per navigare nei pixels... ad ogni modo il fatto che perdano contatto con la superficie è una stupidaggine in se (non che non sia vera del tutto) ma comunque un highsenser -l'utente a cui è indirizzato il prodotto- non avrà mai la necessità di fare spostamenti del genere, mi muovo in 2-3 cm a volte 5 per via dell'accelerazione, ma mai oltre!
si tratta solo di trovare il mouse adatto a se, logico che uno può non trovarsi bene se il prodotto non è conforme al tipo di uso che se ne andrà a fare. ma sputt@narlo è davvero una cosa inutile oltre che ignobile... :stordita:
nn mi sembra che si stia sputtanando nulla...si dicono solo i fatti come stanno.
per fare un esempio, il mio copperhead su due superfici diverse: nell'una da questo difetto. nell'altra, per quanto io lo muovessi veloce(al limite delle mie possibilità fisiche), non c'era verso di fargli perdere contatto con la superficie...
si certo, su alcune superfici il laser va decisamente meglio (idem vale per l'ottico), ma nn provre solo a muoverlo velocissimo a casaccio perchè così magari sembra che vada bene, ma giocaci proprio, fai movimenti precisi, solo così inizierai a notare i malfunzionamenti, accelerazione negativa, ecc
cmq tornando all'habu, con il nuovo firm il sensore è stato migliorato parecchio, e il mouse va alla grande anche con basse sensibilità (tranne che ogni tanto i problemi risorgono)
però se devi usarlo com mouse low sens, a sto punto io prendere il deathadder o l'mx518....
mentre per un utilizzo esclusivamente high va bene il copperhead...
il g5 invece lo trovo un ottimo ibrido, è leggero e si può usare con le dita, ma può essere appesantito ed usato con il palmo...ha una configurazione dei tasti molto + avanzata di quella dei razer, grazie all'uberoptions, quindi in windows è molto + versatile. poi vabbè come garanzia nn ci sono nemmeno da fare paragoni.
insomma se nn sai a che "categoria" appartieni e sei sicuro che non verranno usate sensibilità eccessivamente basse, il g5 è per me il miglior mouse in circolazione
cmq nn so se si può fare pubblicità, ma sto vendendo il mio habu, per chi è interessato può mandarmi un pm
nn mi sembra che si stia sputtanando nulla...si dicono solo i fatti come stanno.
figurati, non mi riferivo assolutamente a te :)
si certo, su alcune superfici il laser va decisamente meglio (idem vale per l'ottico), ma nn provre solo a muoverlo velocissimo a casaccio perchè così magari sembra che vada bene, ma giocaci proprio, fai movimenti precisi, solo così inizierai a notare i malfunzionamenti, accelerazione negativa, ecc
non si è parlato di movimenti a casaccio. ma da parte a parte. dando quindi una accelerazione orizzontale "potente". nel primo caso "perdeva contatto", nel secondo no.
il caso volle che io mi trovassi meglio con il primo pad nonostante presenti questi scompensi ad alte velocità... ma essendo io highsenser il problema non mi sfiora minimamente :)
quindi posso dire di averlo provato in-game e nulla è mai successo. se il mouse lo si usa com'è progettato non c'è alcun rischio a parer mio.
la parte del discorso non chiara è: come fa un mouse laser progettato per arrivare a 20g dare segni di scompenso prima di un ottico progettato per arrivare ad accelerazioni massime di 15g? (infrared sensor a parte...)
eppure di questo si sta discutendo. per questo motivo mi è venuto in mente di fare la prova con diversi pad (vuoi vedere che chi ha fatto i test ha messo in giro voci inutili perchè ha usato strumenti non adeguati al caso..?) di per sè è un discorso inutile. uno che compra il copperhead si presume lo voglia usare da highsenser e un highsenser non ha la minima esigenza di accelerazioni tanto elevate... per i motivi che ho spesso spiegato.. :)
sblantipodi
18-08-2007, 01:57
;18307359']figurati, non mi riferivo assolutamente a te :)
non si è parlato di movimenti a casaccio. ma da parte a parte. dando quindi una accelerazione orizzontale "potente". nel primo caso "perdeva contatto", nel secondo no.
il caso volle che io mi trovassi meglio con il primo pad nonostante presenti questi scompensi ad alte velocità... ma essendo io highsenser il problema non mi sfiora minimamente :)
quindi posso dire di averlo provato in-game e nulla è mai successo. se il mouse lo si usa com'è progettato non c'è alcun rischio a parer mio.
la parte del discorso non chiara è: come fa un mouse laser progettato per arrivare a 20g dare segni di scompenso prima di un ottico progettato per arrivare ad accelerazioni massime di 15g? (infrared sensor a parte...)
eppure di questo si sta discutendo. per questo motivo mi è venuto in mente di fare la prova con diversi pad (vuoi vedere che chi ha fatto i test ha messo in giro voci inutili perchè ha usato strumenti non adeguati al caso..?) di per sè è un discorso inutile. uno che compra il copperhead si presume lo voglia usare da highsenser e un highsenser non ha la minima esigenza di accelerazioni tanto elevate... per i motivi che ho spesso spiegato.. :)
ragazzi a me questi valori pero' sembrano un po' ridicoli.
20g? :mbe:
avete un motore a reazione al posto dell'avambraccio? :confused:
Blashyrkh
18-08-2007, 02:00
;18307359']
non si è parlato di movimenti a casaccio. ma da parte a parte. dando quindi una accelerazione orizzontale "potente". nel primo caso "perdeva contatto", nel secondo no.
si ma se dai un'accelerazione potente vedi solo se nn si pianta, non se reagisce male...bisogna giocarci ed essere abituato alla bassa senisibilità per percepire certe cose
cmq credo che il problema nn sia l'accelerazione in se per se, ma la durata di essa...si può imprimere una forte accelerazione in 30cm, ma anche in 20, 10 o 5....il problema dei sensori laser è che dopo aver percorso una certa distanza perdono il tracciamento...quindi finchè si accellera in pochi cm tutto va bene, dopo si hanno i problemi
Blashyrkh
18-08-2007, 02:05
ragazzi a me questi valori pero' sembrano un po' ridicoli.
20g? :mbe:
avete un motore a reazione al posto dell'avambraccio? :confused:
infatti 20g credo sia tantissimo...nn so se sia possibile arrivarci con un mouse muovendolo col braccio...sono 200m/s² credo che sia difficile anche raggiungere i 10g
per questo dicevo nell'altro post che il problema non è che i mouse nn reggono l'accelerazione forte, è che quelli laser nn reggono lunghe distanze in forte accelerazioni
è il limite fisico dell'ottica a laser non si è mai detto che venga sfruttato, anzi è quasi inutile perchè umanamente non arriviamo nemmeno a metà :)
il dubbio è perchè gli ottici no e i laser si che in teoria dovrebbero reggere di più?
copperhead:
* 2000dpi Razer Precision™ laser sensor
* 32KB Razer Synapse™ onboard memory
* 1000Hz Ultrapolling™ / 1ms response time
* Seven independently programmable Hyperesponse™ buttons
* On-The-Fly Sensitivity™ adjustment
* Always-On™ mode
* Zero-acoustic Ultraslick™ Teflon feet
* 16-bit ultra-wide data path
* Up to 45 inches per second and 20g of acceleration
* 7080 frames per second
* GlowPipe™ non-slip side rails
* Ergonomic ambidextrous design
* Ultra-large non-slip buttons
* Gold-plated USB connector
* Seven-foot, lightweight, non-tangle cord
* Approximate size: 130mm (length) x 66mm (width) x 41mm (height)
puoi controllare tranquillamente dal sito ufficiale.. ;)
Blashyrkh
18-08-2007, 02:14
;18307405']è il limite fisico dell'ottica a laser non si è mai detto che venga sfruttato, anzi è quasi inutile perchè umanamente non arriviamo nemmeno a metà :)
il dubbio è perchè gli ottici no e i laser si che in teoria dovrebbero reggere di più?
è così e basta, nn credo si possa spiegare...
magari il sensore laser che riesce a tracciare meglio dell'ottico può reggere maggiori accelerazioni senza imputtanarsi, mentre l'ottico essendo meno preciso non ci riesce.
solo che il sensore laser dopo un pò perde la presa, mentre quello ottico regge ancora
era una domanda abbastanza retorica :D
20g sono un valore ENORME evidentemente si sbaglia il pad sul quale usarlo che non è proprio adatto dal momento che anch'io ho visto che in alcuni lo fa ed in altri con trama diversa no. inutile dire che sull'exactmat non da problemi peccato che è lo stesso pad a dare problemi dopo 4 mesi di utilizzo intenso. per questo è meglio trovare un'alternativa valida ma in simil-stoffa. Non sarà facile ma è possibile. ci sono pad per lowsensers che non danno problemi al sensore!
inutile dire che per gli highsensers non c'è nessun problema... ;)
;18307137']infatti sono cose che non capisco (l'habu come il g5). ma daltronde è la gente che sceglie.. basterebbe che si sapessero queste questioni di base per indirizzarsi e indirizzare qualcuno dopo di se sulla via giusta così da evitare quelle fastidiose perdite di tempo, di tanto tempo, a farsi andar bene qualcosa non proprio adatto a noi. ne parlo per esperienza s'intenda... :)
se poi tu ti trovi già bene siamo tutti contenti, ma è una comunity vasta questa non fatta solo di individui. questo il motivo per cui mi vedrai perseverare con questi discorsi ;)
Quando l'ho acquistato e ho iniziato ad usarlo non nego di aver avuto delle difficoltà soprattutto (ripeto) per le sue dimensioni (ben maggiori di un comune mouse). Adesso però che ci sono abituato mi ci trovo alla grande.
Imho risulta difficile poter dire che questo o quel mouse è adatto alle nostre esigenze senza provarlo. Per qui quelle che tu definisci perdite di tempo io le ritengo il giusto periodo di "rodaggio".
E' ovvio comunque che la mia è solo un'esperienza personale e non fa certo "legge". ;)
sblantipodi
18-08-2007, 12:39
infatti 20g credo sia tantissimo...nn so se sia possibile arrivarci con un mouse muovendolo col braccio...sono 200m/s² credo che sia difficile anche raggiungere i 10g
per questo dicevo nell'altro post che il problema non è che i mouse nn reggono l'accelerazione forte, è che quelli laser nn reggono lunghe distanze in forte accelerazioni
gia', 10g sono valori da fantascenza per me, poi se siete dei superman il discorso cambia. :D
Hunter12345
29-08-2007, 20:32
Sto avendo problemi con il filo... praticamente da problemi l'entrata del filo nel mouse...come posso fare?
ti direi www.razersupport.com... ma non so come funziona con la microsoft.... :(
è vero anche che in quel sito sono disponibili driver aggiornati sia per l'habu che per la reclusa... entrambi prodotti microsoft
Hunter12345
29-08-2007, 21:04
;18456210']ti direi www.razersupport.com... ma non so come funziona con la microsoft.... :(
è vero anche che in quel sito sono disponibili driver aggiornati sia per l'habu che per la reclusa... entrambi prodotti microsoft
No no è un problema proprio hardware.. è l'entrata del filo che all' improvviso se lo si muove da problemi di contatto...insomma il mouse è andato mi sa:muro:
non hai capito... :rolleyes:
il mio consiglio sarebbe stato di usufruire dell'assistenza razer tramite il sito www.razersupport.com... ma essendo prodotto dalla microsoft non saprei che dirti.
poi successivamente ho editato il messaggio constatando che comunque la razer prende a cuore i suoi pargoletti.. anche se prodotti da terzi... capish? :stordita:
tuttalpiù apri un ticket per semplice richiesta di informazioni, daltronde dovrebbero aspettarselo dal momento che la tecnologia è tutta loro :D
lo sbandierano a tutti i venti col bel logo razer sulla facciata della scatola... :)
altro non so...
Mi è arrivato uno di questi mouse sulla scrivania, e vorrei un parere.
Secondo voi, è meglio lasciare assegnato ai tasti sotto la rotella il cambio di DPI oppure assegnarne uno al cambio di sensibilità e tenere fissi i DPI sui 2000?
In teoria dovrebbe essere meglio per gli FPS cambiare la sensibilità e non i DPI, anche se meno immediato, giusto?
Dr.Speed
30-08-2007, 19:46
Mi è arrivato uno di questi mouse sulla scrivania, e vorrei un parere.
Secondo voi, è meglio lasciare assegnato ai tasti sotto la rotella il cambio di DPI oppure assegnarne uno al cambio di sensibilità e tenere fissi i DPI sui 2000?
In teoria dovrebbe essere meglio per gli FPS cambiare la sensibilità e non i DPI, anche se meno immediato, giusto?
cambiando i DPI cambi anche la sensibilita' :)
cambiando i DPI cambi anche la sensibilita' :)
Ok, quello lo so :D ma il ragionamento è: cambiando i DPI cambio (diminuisco) anche la precisione del puntamento, mentre cambiando la sensibilità no... non so se mi spiego, farò qualche prova.
infatti è giustissimo quello che dici tu, meglio avere la sensibilità alla mano che i dpi, quelli andrebbero lasciati stare (a 2000 preferibilmente, così da sfruttare il mouse a pieno regime). per il resto cambiare dpi in game secondo me equivale a complicarsi la vita... :)
Ok, quello lo so :D ma il ragionamento è: cambiando i DPI cambio (diminuisco) anche la precisione del puntamento, mentre cambiando la sensibilità no... non so se mi spiego, farò qualche prova.
hai perfettamente ragione, infatti sensibilità e dpi sono due cose indipendenti sui razer.
Io ho un profilo del copperhead in cui non uso la on the fly, ma il cambio di dpi. Questo però perchè lo uso per linux, su cui non posso avere i driver razer e quindi non posso cambiare sensibilità on the fly (insomma, piuttosto che niente, cambio i dpi :D)
E' anche il motivo per cui mi butterò subito sul lachesis: con una regolazione di dpi di 125 in 125, sarebbe quasi come avere la on the fly su linux :D
Nei profili che uso per giocare su windows però, cambio solo sensibilità tenendo i dpi fissi a 2000 :)
Il cambio di dpi su win lascialo ai logitech :asd:
eXcelsVs
04-09-2007, 18:19
Comprato stamattina, 64,90 (un pò sopra la norma :rolleyes: )
Portato a casa, collegato, installato driver e firmware e tutto funziona bene.
Aggiorno driver e firmware, riavvio e il mouse nn si accende...basta una semplice riconnessione dell'usb e tutto è ok, fila che è una scheggia :P
Devo dire che all'inizio un pò mi ha deluso, in quanto sul mio vetro satinato dava problemi di qualità (il cursore scattava in certi punti :cry: )
Dopo un pò ho deciso di usarlo sul legno della scrivania e mi sono ricreduto...certo sarà difficile fare l'abitudine a 2000 mostruosi dpi dopo 1 anno di un ottico a soli 800dpi :oink: :ciapet:
Blashyrkh
04-09-2007, 18:22
Comprato stamattina, 64,90 (un pò sopra la norma :rolleyes: )
Portato a casa, collegato, installato driver e firmware e tutto funziona bene.
Aggiorno driver e firmware, riavvio e il mouse nn si accende...basta una semplice riconnessione dell'usb e tutto è ok, fila che è una scheggia :P
Devo dire che all'inizio un pò mi ha deluso, in quanto sul mio vetro satinato dava problemi di qualità (il cursore scattava in certi punti :cry: )
Dopo un pò ho deciso di usarlo sul legno della scrivania e mi sono ricreduto...certo sarà difficile fare l'abitudine a 2000 mostruosi dpi dopo 1 anno di un ottico a soli 800dpi :oink: :ciapet:
peccato potevo vendertelo io...
eXcelsVs
06-09-2007, 13:18
Qualcuno mi consiglierebbe un mousepad ECONOMICO che vada bene con questo mouse? :( Sul legno della scrivania sembra di trascinare un mouse con la colla sotto, sul vetro satinato invece perde molta precisione :eek:
Qualcuno ha un'idea?
Zannawhite
06-09-2007, 13:23
Qualcuno mi consiglierebbe un mousepad ECONOMICO che vada bene con questo mouse? :( Sul legno della scrivania sembra di trascinare un mouse con la colla sotto, sul vetro satinato invece perde molta precisione :eek:
Qualcuno ha un'idea?Sul vetro satinato non perde nulla ;)
eXcelsVs
06-09-2007, 13:34
a me ogni tanto tira degli scattini strani sul vetro satinato all'acido :|
a me ogni tanto tira degli scattini strani sul vetro satinato all'acido :|
purtroppo ogni vetro acidato e' diverso, essendo fatto artigianalmente :( (e solitamente da persone che non hanno la piu' pallida idea dell'utilizzo che ne verra' fatto, aggiungerei :asd: )
per provare a migliorare un po' la situazione puoi provare a passarci sopra della pasta abrasiva :)
Qualcuno mi consiglierebbe un mousepad ECONOMICO che vada bene con questo mouse? :( Sul legno della scrivania sembra di trascinare un mouse con la colla sotto, sul vetro satinato invece perde molta precisione :eek:
Qualcuno ha un'idea?
Non so tu che scrivania hai. Sulla mia va come una scheggia. E niente soldi spesi per muosepad vari :cool:
eXcelsVs
07-09-2007, 14:37
si nn c'è dubbio che va come una scheggia, però per giocare nn mi sembra ancora sufficiente xD
si nn c'è dubbio che va come una scheggia, però per giocare nn mi sembra ancora sufficiente xD
:mbe:
eXcelsVs
07-09-2007, 17:31
:mbe:
ovviamente mi riferivo al mousepad, non al mouse :P
ragazzi che driver e che firmware metto?
ovviamente mi riferivo al mousepad, non al mouse :P
Ok adesso è chiaro :mano:
eXcelsVs
08-09-2007, 14:11
ragazzi che driver e che firmware metto?
ECCO IL LINK (http://www.razerzone.com/drivers/Habu/Italian_Habu(2.12).zip)
;)
ECCO IL LINK (http://www.razerzone.com/drivers/Habu/Italian_Habu(2.12).zip)
;)
grazie
empty521
09-09-2007, 10:06
salve!
non volendo trasformare il thread in un bel FLAME! :mc: ...
sono indeciso tra habu e deathadder. dalla rece di tom's sembrano equivalenti, voi che ne dite?
EDIT: mi sono dimenticato di aggiungere che, se ho capito bene, sono un high senser, ovvero mi piace impostare la velocita' del mouse a palla ed eseguire spostamenti minimi del mouse
salve!
non volendo trasformare il thread in un bel FLAME! :mc: ...
sono indeciso tra habu e deathadder. dalla rece di tom's sembrano equivalenti, voi che ne dite?
EDIT: mi sono dimenticato di aggiungere che, se ho capito bene, sono un high senser, ovvero mi piace impostare la velocita' del mouse a palla ed eseguire spostamenti minimi del mouse
beh non genereresti un gran flame visto che sono entrambi razer :D (e pure con la stessa ergonomia).
Comunque:
- L'habu ha due tasti in più, ma ha al posto di uno splendido logo razer luminoso pulsante, un orripilante logo microsoft bianco NON luminoso e NON pulsante
- Il Deathadder regge molto meglio alte velocità e accelerazioni di spostamento (e ha il logo razer :D) ma ha 2 tasti in meno (ne ha 5 invece che 7)
In generale se usi basse sensibilità è meglio il deathadder, se usi quelle alte è meglio il copperhead (o il futuro lachesis), l'habu è un po' una via di mezzo.
empty521
09-09-2007, 11:17
ehm ho adesso trovato un tuo post mooolto utile! :read:
Sono fatti per essere impugnati in due modi molto diversi, quindi non si può dire quale mouse sia più comodo, visto che questo varia in base all'utilizzo che se ne fa.
Più precisamente, il Lachesis ha un'ergonomia adatta agli highsenser, è più comodo per essere spostato con le dita e il polso, senza toccare il mouse col palmo della mano (come copperhead, diamondback e krait), tenendo fermo il braccio, e tenendo il polso appoggiato al tappetino.
Il Deathadder invece è fatto per essere impugnato con tutta la mano, e quindi per essere spostato con tutto il braccio, tenendo le dita e il palmo ben saldi sul mouse.
Proprio per questo, il Deathadder è studiato per i lowsenser, che muovono il mouse in questo modo.
Il motivo per cui per me non sono confrontabili, è perchè sono entrambe ergonomie studiate molto bene, ma sono studiate per due stili di utilizzo completamente diversi.
Quindi non si può dire quale sia la migliore delle due, dipende tutto dallo stile di chi usa il mouse. :)
PS: ora che ci penso potrebbe essere utile aprire una faq, metto questa come prima domanda :D
cmq la mia decisione finale e' di aspettare il lachensis, manca cosi poco!:doh:
phlebotomus
09-09-2007, 15:00
L'habu ha due tasti in più, ma ha al posto di uno splendido logo razer luminoso pulsante, un orripilante logo microsoft bianco NON luminoso e NON pulsante
...ed auto-cancellante... dopo qualche mese a me mi c'è rimasto scritto solo Micros... :p
ehm ho adesso trovato un tuo post mooolto utile! :read:
dopo quel post ho pensato di raccogliere quello e altri in una sezione faq all'inizio del thread ufficiale del lachesis..
se vuoi leggerla ho arricchito un po' il discorso sulla questione lowsenser/highsenser :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18481298#post18481298
...ed auto-cancellante... dopo qualche mese a me mi c'è rimasto scritto solo Micros... :p
chissà perchè non riesco a vederlo del tutto come un difetto :asd:
anzi io al tuo posto proverei ad accelerare artificialmente il processo di autocancellazione mediante qualche solvente o affine :asd:
(se poi a quel punto riesci a trovare un logo razer adesivo bello resistente sarebbe il massimo :D)
dopo quel post ho pensato di raccogliere quello e altri in una sezione faq all'inizio del thread ufficiale del lachesis..
se vuoi leggerla ho arricchito un po' il discorso sulla questione lowsenser/highsenser :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18481298#post18481298
Ho letto le tue definizioni di lowsenser ed highsenser nel thread del Lachesis.
Dimmi se sbaglio ma la principale differenza deriva dalla diversa impugnatura con la quale si utilizzano i mouse. Io da quando ho l'HABU ho dovuto modificare l'impugnatura (utilizzando tutta la mano) solo per una questione di dimensioni maggiori proprio del HABU rispetto ai normali mouse che utilizzavo in precedenza. La cosa che mi suona strana pertanto è che mouse come il copperhead o il nuovo Lachesis siano definiti per highsenser mentre l'HABU che ha più o meno le stesse dimensioni sia considerato per lowsenser. Non è un controsenso?? o mi è sfuggito qualcosa??
Ho letto le tue definizioni di lowsenser ed highsenser nel thread del Lachesis.
Dimmi se sbaglio ma la principale differenza deriva dalla diversa impugnatura con la quale si utilizzano i mouse. Io da quando ho l'HABU ho dovuto modificare l'impugnatura (utilizzando tutta la mano) solo per una questione di dimensioni maggiori proprio del HABU rispetto ai normali mouse che utilizzavo in precedenza. La cosa che mi suona strana pertanto è che mouse come il copperhead o il nuovo Lachesis siano definiti per highsenser mentre l'HABU che ha più o meno le stesse dimensioni sia considerato per lowsenser. Non è un controsenso?? o mi è sfuggito qualcosa??
La differenza principalmente sta nella sensibilità che si usa, e quindi nella velocità di spostamento della visuale o del cursore.
L'impugnatura è solo una conseguenza, che viene dal fatto che per spostare di molto il mouse è più comodo afferrarlo con tutta la mano, mentre per spostarlo di poco è più comodo prenderlo con le dita :)
le dimensioni di copperhead e lachesis SULLA CARTA sono simili a quelle dell'habu, ma l'ergonomia è totalmente diversa: l'habu è molto più alto soprattutto nella parte del palmo, per farlo appoggiare meglio, e quindi è comodo per afferrarlo con tutta la mano, per tenerla appoggiata sul mouse.
Copperhead e lachesis invece sono più bassi e stretti, con una forma più comoda per essere afferrata con le dita, senza riempire il palmo, lasciando quindi molta libertà di movimento alle dita.
La differenza principalmente sta nella sensibilità che si usa, e quindi nella velocità di spostamento della visuale o del cursore.
L'impugnatura è solo una conseguenza, che viene dal fatto che per spostare di molto il mouse è più comodo afferrarlo con tutta la mano, mentre per spostarlo di poco è più comodo prenderlo con le dita :)
le dimensioni di copperhead e Lachesis SULLA CARTA sono simili a quelle dell'habu, ma l'ergonomia è totalmente diversa: l'habu è molto più alto soprattutto nella parte del palmo, per farlo appoggiare meglio, e quindi è comodo per afferrarlo con tutta la mano, per tenerla appoggiata sul mouse.
Copperhead e lachesis invece sono più bassi e stretti, con una forma più comoda per essere afferrata con le dita, senza riempire il palmo, lasciando quindi molta libertà di movimento alle dita.
Non mi resta che acquistare il nuovo Lachesis e provare.;)
Ciao.
eXcelsVs
10-09-2007, 16:15
io non sono del tutto d'accordo su quanto detto a proposito dell'habu...sul fatto che sia per low-senser intendo, perchè io ad esempio seppur usandolo appoggiando il palmo della mano, ho la risoluzione sempre al massimo e la sensibilità vicino al 9.0 (usando la on-the-fly sensitivity)...di conseguenza i movimenti sono ridotti al centimetro ma corrispondono a un grande spostamento in game :/ :mc:
boh forse sono io poco normale :muro: :D :D :D
cmq il lachesis sicuramente sarà il migliore mouse in commercio, da ottobre in poi :)
Dr.Speed
10-09-2007, 21:34
cmq il lachesis sicuramente sarà il migliore mouse in commercio, da ottobre in poi :)
se avesse una forma simile all'Habu sarei daccordo con te, ma con quella forma non lo compererei mai
andryonline
12-09-2007, 22:48
Ragazzi ancora questo mouse non mi convince quando lavoro su Windows. Non sono riuscito a renderlo preciso. Lo trovo instabile e "ballerino". Non capisco e non riesco a regolarlo in modo da renderlo preciso e puntuale, come invece era il suo vecchio predecessore (un semplicissimo mouse microsoft a laser).
Potreste darmi qualche consiglio su quali parametri agire e come? Grazie!
eXcelsVs
13-09-2007, 14:15
Io su windows lo tengo a 2000dpi, polling rate a 1000hz e sensibilità intorno ai 9.0...cmq ho notato questo problema anche con il mio e mi sembra che abbassando la sensibilità tramite il pannello di controllo di windows, le cose vadano meglio...dopo puoi tranquillamente esagerare con quella del software razer ^^ prova e dimmi se migliora, peggiora o rimane tutto invariato
Blashyrkh
13-09-2007, 15:11
si, la sensibilità di windows deve stare a massimo 5....se inizi ad alzarla il muose scatticchia
andryonline
13-09-2007, 22:45
Per "sensibilità nel pannello di Windows" intendete (in pannello di controllo -> mouse) la "velocità del puntatore", giusto? E consigliate di attivare l'opzione "aumenta precisione puntatore"?
Nelle impostazioni dell'Habu in "Impostazioni avanzate" come le tenete voi le impostazioni?
Non capisco la differenza e l'utilità dei parametri "Velocità puntatore Windows", "Accellerazione" (c'è pure un comando "attiva") e la "Sensibilità", nel sottomenù omonimo.
andryonline
13-09-2007, 22:47
Ho appena riscontrato che cambiando le impostazioni nel software Habu, vanno a spostarsi anche i paramentri nelle impostazioni Mouse di Windows (nel pannello di controllo). :rolleyes:
Blashyrkh
13-09-2007, 22:54
no allora, l'opzione aumento precisione puntatore disattivala!!
la sensibilità di windows tienila a metà, ovviamente se modifichi la velocità puntatore windows dal pannello razer del mouse, si modifica anche quella del pannello di controllo di windows...lasciala a metà e nn toccarla + quella.
usa solo accelerazione e sensibilità del mouse dal pannello razer
andryonline
13-09-2007, 23:02
Ok, grazie! Sembra migliorare. Ma quel "attiva" di cui sopra?
Ma tu sensibilità e accellerazione a quanto li tieni?
E ormai che ci sono, potreste chiarirmi la funzione "Sensibilità On-The-Fly - Mostra su schermo"?
Blashyrkh
13-09-2007, 23:11
"attiva" serve ad attivare l'accelerazione....io la tengo sempre disattiva, e sensibilità invece ad 8
per capire a che serve la sensibiltà on the fly, attivala,e assegna ad un tasto questa funzione. tienilo premuto e contemporaneamente fai girare su e giu la rotella
Ottimo acquisto!! mi trovo davvero bene con questo Habu, :D
ma perchè non mantiene l'impostazione dei LED? :(
qualcuno lo sa?
ma lo fa a tutti?
Driver 2.12 e Firmware 2.03
Zannawhite
14-09-2007, 20:50
ma perchè non mantiene l'impostazione dei LED? Verifica che dal pannello Razer le voci dei Led siano attivate e la loro scritta evidenziata, poi fai applica. Se sono invertite esegui un ciclo si spegnimento e accensione ;)
Comunque io non ha mai avuto questo problema :)
Blashyrkh
14-09-2007, 20:59
anche io ho questo problema...quando si riavvia il pc le luci rimangono accese anche se erano disattivate prima del riavvio...
e ti dirò di +, alcune volte quando inizio a cambiare le impostazioni delle luci dopo il riavvio, mi esce una bella schermata blu in W xp
andryonline
15-09-2007, 11:55
anche io ho questo problema...quando si riavvia il pc le luci rimangono accese anche se erano disattivate prima del riavvio...
Confermo.
Verifica che dal pannello Razer le voci dei Led siano attivate e la loro scritta evidenziata, poi fai applica. Se sono invertite esegui un ciclo si spegnimento e accensione ;)
Comunque io non ha mai avuto questo problema :)
Il problema non è accenderli, ma fare in modo che restino spenti dopo il riavvio,
avvolte nelle sessioni di gioco notturne il led della rotella è un po
troppo intenso, sei sicuro di aver fatto questa prova?
sarà un bagghettino!? :wtf:
andryonline
16-09-2007, 00:09
Mi ero dimenticato di ringraziarvi. Coi vostri consigli ora il mouse su Windows va decisamente meglio e inoltre ho capito la funzionalità "sensibilità on the fly". ;)
Zannawhite
16-09-2007, 10:29
....sei sicuro di aver fatto questa prova?
sarà un bagghettino!? :wtf:Proverò anche io ;)
Non vorrei che con l'ultimo firmware/driver abbiano incasinato qualcosa. :)
ciao a tutti, ho sempre usato un mx300, ora volevo cambiarlo e sono indeciso tra l'habu e il g3, mi consigliate? l'uso sarà praticamente solo ut3 :D
p.s. sn mancino
grazie
ciao a tutti, ho sempre usato un mx300, ora volevo cambiarlo e sono indeciso tra l'habu e il g3, mi consigliate? l'uso sarà praticamente solo ut3 :D
p.s. sn mancino
grazie
se sei mancino sicuramente il g3 o un qualunque razer (tranne il deathadder), che sono tutti ambidestri.
(mentre habu e deathadder sono solo per destrorsi)
simmetria
10-10-2007, 17:05
Il mio Habu viene riconosciuto dal sistema (in gestione periferiche) come
Mouse compatibile HID
e fa riferimento a questi drivers:
system32\DRIVERS\mouclass.sys
system32\DRIVERS\mouhid.sys
Tutto ciò nonostante abbia aggiornato il firmware e il software.
è normale? non dovrebbe far riferimento a quelli specifici habu?
Qual'è la configurazione di impostazioni migliore per uno che usa uno schermo 17" 1280x1024?
Non capisco bene cosa cambia nel modificare il polling rate
grazie in anticipo..
Non capisco bene cosa cambia nel modificare il polling rate
puoi leggere qua ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433#ultrapolling
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433#10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433#100
simmetria
10-10-2007, 17:46
Ok ora è chiaro. Invece sai dirmi nulla riguardo alla prima domanda sui drivers? magari a te cosa dice gestione periferiche alla voce mouse?
Dr.Speed
10-10-2007, 18:52
Il mio Habu viene riconosciuto dal sistema (in gestione periferiche) come
Mouse compatibile HID
e fa riferimento a questi drivers:
system32\DRIVERS\mouclass.sys
system32\DRIVERS\mouhid.sys
Tutto ciò nonostante abbia aggiornato il firmware e il software.
è normale? non dovrebbe far riferimento a quelli specifici habu?
Qual'è la configurazione di impostazioni migliore per uno che usa uno schermo 17" 1280x1024?
Non capisco bene cosa cambia nel modificare il polling rate
grazie in anticipo..
anche da me
Ok ora è chiaro. Invece sai dirmi nulla riguardo alla prima domanda sui drivers? magari a te cosa dice gestione periferiche alla voce mouse?
dice le stesse cose che dice a te (io ho un copperhead, ma la sostanza è la stessa :D )
Qualcuno mi consiglierebbe un mousepad ECONOMICO che vada bene con questo mouse? :( Sul legno della scrivania sembra di trascinare un mouse con la colla sotto, sul vetro satinato invece perde molta precisione :eek:
Qualcuno ha un'idea?
hai provato a verificare che non sia perchè il sudore della mano/polso ti fa un velo pastoso sul legno, che si attacca ai piedini del mouse?
Io lo uso su fogli di carta A3, a volte A2 che sono perfettamente funzionali e periodicamente li cambio.
Il risultato è che i piedini sono sempre perfettamente puliti e non ho indecisioni nel movimento del mouse ;-)
fradetta
21-10-2007, 21:44
Io sono passato da un mx700 logi (x chi non lo conosce ha forma simile al g5 ma è senza fili) a questo habu.. a dir la verità mi sembra solo più leggero.. e quando gioco proprio per questa eccessiva leggerezza la precisione va a farsi friggere.. è normale perchè non ci sono abituato? devo farci la mano? infine.. scusate forse la domanda stupida.. ma in un fps online, i 2000 pdi quando dovrei usarli? quando il nemico è lontano e quindi quando è vicino lo imposto ad 800 o viceversa?? sinceramente per me a 2000 è ingiocabile.. va troppo veloce...
più che normale che all'inizio 2000dpi sembrino esorbitanti comparati con 800 a cui si era abituati in precedenza (figurati 4000 poi.. :D), ma spendere piu di 50 euro per un mouse significa avere l'esigenza di qualcosa di meglio no?
a questo punto non bisogna più pensare in termini di dpi quanto a sensibilità.
se 2000dpi sono troppo veloci diminuisci la sensibilità. sarà sempre meglio come precisione utilizzare al 50% 2000dpi che 800 al 100%
fradetta
22-10-2007, 23:44
;19273883']più che normale che all'inizio 2000dpi sembrino esorbitanti comparati con 800 a cui si era abituati in precedenza (figurati 4000 poi.. :D), ma spendere piu di 50 euro per un mouse significa avere l'esigenza di qualcosa di meglio no?
a questo punto non bisogna più pensare in termini di dpi quanto a sensibilità.
se 2000dpi sono troppo veloci diminuisci la sensibilità. sarà sempre meglio come precisione utilizzare al 50% 2000dpi che 800 al 100%
Infatti acquistandolo pensavo di migliorare le mie prestazioni di gioco.. ma almeno per ora il mio kill/death..... diciamo che finisce pari se mi va bene :D
vedrò di abituarmici il prima possibile allora.. volevo costruire anche un icemat casalingo.. ma se ho capito bene con quello va ancora più veloce.. quindi mi troverei ancora più in difficolta giusto?
Infatti acquistandolo pensavo di migliorare le mie prestazioni di gioco.. ma almeno per ora il mio kill/death..... diciamo che finisce pari se mi va bene :D
vedrò di abituarmici il prima possibile allora.. volevo costruire anche un icemat casalingo.. ma se ho capito bene con quello va ancora più veloce.. quindi mi troverei ancora più in difficolta giusto?
vabè ma non è che basta cambiare mouse per migliorare di colpo :D (offertaa +2 kdr a 50 euriii... ne ho messo troppo, lassio?? :asd: )
Il mouse giusto ti aiuta, ma il grosso devi mettercelo tu :)
Per l'icemat fatto in casa... sicuramente lo fa scorrere meglio (soprattutto diminuisce la differenza tra attrito statico e attrito dinamico, che è una molto positiva), ma questo non significa che il mouse ti schizza via al minimo movimento, ma piuttosto che riesci a dosare più facilmente la forza che ti serve per fare un movimento, così riesci a essere più preciso :)
Quoziente
12-11-2007, 09:57
Comprato l'altro giorno. Ottimo mouse a mio avviso, leggero, preciso, ottime le personalizzazioni possibili via software e poi... (59€)
...sta da Dio accanto alla G15, sembrano nati per stare insieme :D :D :D
Ciao ragazzi ho comprato oggi questo mouse da un utente del forum e come prima impressione non sembra affatto male questo mouse.. Avevo qualche domanda da farvi (ho letto le altre pagine di 3d però una conferma diretta non ha prezzo :D):
1) I piedini in teflon sono di ricambio giusto? Quelli che sono applicati al mouse nativamente sono già in teflon?
2) Perchè utilizzando i tasti DPI- e DPI+ partendo ad esempio da 2000dpi ho l'impressione solo di "mouse che va lento" e "mouse che va veloce" senza passare gradatamente da 2000 a 1600 a 800 a 400? E' un problema di driver?
3) E' utile o dannoso avere il polling rate a 1000?
4) Mi spiegate che significa scorrimento universale e la relativa barra?
5) In impostazioni avanzate degli assi X-Y c'è qualche particolare settaggio o vanno bene quelli di default?
Grazie a tutti davvero :D
P.S: Utilizzo i driver 2.12, firmware 2.03 italiano
Ciao ragazzi ho comprato oggi questo mouse da un utente del forum e come prima impressione non sembra affatto male questo mouse.. Avevo qualche domanda da farvi (ho letto le altre pagine di 3d però una conferma diretta non ha prezzo :D):
1) I piedini in teflon sono di ricambio giusto? Quelli che sono applicati al mouse nativamente sono già in teflon?si, quelli di ricambio sono uguali a quelli che ci sono già su, servono per sostituirli quando saranno consumati
2) Perchè utilizzando i tasti DPI- e DPI+ partendo ad esempio da 2000dpi ho l'impressione solo di "mouse che va lento" e "mouse che va veloce" senza passare gradatamente da 2000 a 1600 a 800 a 400? E' un problema di driver?non ho ben capito il problema.. ti passa in un colpo solo da 2000 a 400 ? :confused:
3) E' utile o dannoso avere il polling rate a 1000?è utile, altrimenti non ci sarebbe :D
4) Mi spiegate che significa scorrimento universale e la relativa barra?
scorrimento universale immagino sia "universal scrolling"..
se assegni questa funzione a un tasto, quel tasto corrisponde al tasto 3 del mouse (il tasto sotto la rotella) con cui ad esempio apri e chiudi le tab di firefox.
La barra probabilmente è quella con cui imposti quante righe saltare a ogni scatto di rotella mentre la ruoti.
5) In impostazioni avanzate degli assi X-Y c'è qualche particolare settaggio o vanno bene quelli di default?
vanno bene quelli di default, a meno che tu non voglia avere due sensibilità distinte per spostamento orizzontale e verticale, cosa che generalmente è piuttosto indesiderabile :asd:
si, quelli di ricambio sono uguali a quelli che ci sono già su, servono per sostituirli quando saranno consumati
non ho ben capito il problema.. ti passa in un colpo solo da 2000 a 400 ? :confused:
è utile, altrimenti non ci sarebbe :D
scorrimento universale immagino sia "universal scrolling"..
se assegni questa funzione a un tasto, quel tasto corrisponde al tasto 3 del mouse (il tasto sotto la rotella) con cui ad esempio apri e chiudi le tab di firefox.
La barra probabilmente è quella con cui imposti quante righe saltare a ogni scatto di rotella mentre la ruoti.
vanno bene quelli di default, a meno che tu non voglia avere due sensibilità distinte per spostamento orizzontale e verticale, cosa che generalmente è piuttosto indesiderabile :asd:
Si esattamente.. Praticamente è come se usando quei 2 bottoni il mouse avesse due sole velocità: lento e veloce (premendo rispettivamente il bottone meno e quello più)... E' una mia impressione? Non penso però perchè il salto da 2000 a 1600 non dovrebbe essere tanto traumatico.. O no?
Blashyrkh
28-11-2007, 18:29
a parte che mi sa che passa da 2000 a 1600 a 400, senza gli 800 (mi pare...)
cmq si a cambiare è la velocità del puntatore, e la diff si sente abbastanza anche tra 2000 e 1600
Ah grazie di avermi tolto questo dubbio allora :)
Si esattamente.. Praticamente è come se usando quei 2 bottoni il mouse avesse due sole velocità: lento e veloce (premendo rispettivamente il bottone meno e quello più)... E' una mia impressione? Non penso però perchè il salto da 2000 a 1600 non dovrebbe essere tanto traumatico.. O no?
beh se sei a 2000 e vuoi andare a 800, il bottone - lo devi premere due volte :) (comunque già da 2000 a 1600 la differenza si sente eccome, è tutt'altro che graduale... per avere una regolazione più graduale devi usare la on the fly sensitivity)
Mi è arrivato oggi, l'ho pagato 55€, installato tutto alla prima botta senza problemi!!
Ero indeciso tra il sidewinder e questo, ma questo mi attirava di più come forma!! :cool:
non vedo l'ora di provarlo sui giochi! :Prrr:
l'ho preso una settimana fa e devo dire che mi ci trovo benissimo, l'unica cosa che non và sono le luci del mouse che si riaccendono quando si riavvia:doh:
qualcuno lo usa sotto win vista? che driver usati , ho dei problemi appena metto i suoi driver .........;si blocca
fustacchione90
30-12-2007, 23:28
ciao raga io ho dei problemi ultimamente... finche gioco mi si disconnette il mouse e si riconnette automaticamente nel giro di 4-5 secondi....anche quando sto solo in indows...ma capita raramente...che problemi dite che abbia? il mouse non ha mai preso botte ne strattoni al filo....:mc: :mc:
Zannawhite
31-12-2007, 10:06
ciao raga io ho dei problemi ultimamente... finche gioco mi si disconnette il mouse e si riconnette automaticamente nel giro di 4-5 secondi...........Lo fa di continuo oppure ogni tanto? Magari prova a cambiargli porta USB. ;)
fustacchione90
31-12-2007, 11:48
no quando inizia lo fa spesso...ma se non inizia non lo fa spesso lol....lo fa spesso e volentieri sopratutto se lo alzo dal tapettino perhce sono nel bordo...
:mc: :mc:
fustacchione90
02-01-2008, 12:04
no quando inizia lo fa spesso...ma se non inizia non lo fa spesso lol....lo fa spesso e volentieri sopratutto se lo alzo dal tapettino perhce sono nel bordo...
:mc: :mc:
mi quoto -.-":help:
c'è qualcuno che lo stà utilizzando con un kvm..giusto per capire se funziona o meno :(
Ho da poco formattato e adesso sto utilizzando il mouse senza i driver e relativo pannello di controllo. Qualcuno lo sta usando "liscio" come me?? e se si, come si comporta?? personalmente mi sembra che vada alla grande comunque.
Fatemi sapere.
Zannawhite
17-01-2008, 12:47
Anche sotto Linux è molto comodo, richiami con il pulsante i profili; una pacchia.
Ma in Windows preferisco avere i suoi driver e on-the-fly a portata di click ;)
sono anch'io un felice possessore di questo mouse :)
ho solo un problema (abbastanza fastidioso per la verità) che ricorre quando utilizzo xp.. in pratica se disattivo i led blu del mouse dal suo pannello di controllo al sucessivo riavvio del pc me li ritrovo sempre accesi.. capita anche a voi? avete una vaga idea del perchè?
capita a tutti. non ho idea se sia stato risolto o no.
ma scusate... comprate un mouse con i led per tenerli spenti poi? :mbe: :stordita:
;20782714']capita a tutti. non ho idea se sia stato risolto o no.
ma scusate... comprate un mouse con i led per tenerli spenti poi? :mbe: :stordita:
non so te ma io non ho di certo comprato l'habu per suoi i led blu.. punti di vista poi :stordita:
Allora raga.
Ieri mi è arrivato il Copperhead e dopo qualche ora di utilizzo "intensivo" mi sento pronto per fare un paragone con l'Habu.
A livello di precisione siamo sullo stesso livello ed è abbastanza logico visto che tecnologicamente sono praticamente uno la copia dell'altro.
A livello di impugnatura invece siamo proprio su due mondi opposti.
Il Copperhead è indubbiamente più maneggievole essendo più piccolo del Habu e imho altamente consigliato per chi non ama i mouse "ingombranti". L'Habu però imho compensa con una disposizione dei tasti migliore. Sempre imho infatti la mancanza nel Copperhead dei tasti per cambiare i dpi sopra lo scroller si fa sentire.
Concludo con l'aspetto estetico che probabilmente (sempre imho) premia il Copperhead che presenta una linea più affusolata e il logo Razer che fa sempre la sua figura. Anche l'Habu comunque si difende alla grande.
Bye
ciao,
domanda secca da uno che cerca di farsi un'idea e non buttare denaro...
usate Habu e non Sidewinder... perche'?
(io sarei highsense, mano grande, uso 80% office 20% game, mi piacerebbe MxRevolution cosi' appoggio la mano e sto bello comodo... 800dpi pero' mi sembrano pochi considerando un monitor 1920x1200... e poi temo le interferenze con i sistemi wireles :help: )
grazie in anticipo :)
ciao,
domanda secca da uno che cerca di farsi un'idea e non buttare denaro...
usate Habu e non Sidewinder... perche'?
(io sarei highsense, mano grande, uso 80% office 20% game, mi piacerebbe MxRevolution cosi' appoggio la mano e sto bello comodo... 800dpi pero' mi sembrano pochi considerando un monitor 1920x1200... e poi temo le interferenze con i sistemi wireles :help: )
grazie in anticipo :)
Personalmente il Sidewinder non mi piace. L'Habu ti posso garantire che è un ottimo mouse e se tu oltretutto hai la mano grande lo puoi usare tranquillamente "solo" con le dita come si fa con il Copperhead (quindi in "modalità" highsense).
Per quanto riguarda i mouse della logitech di ultima generazione non ti saprei aiutare. Magari dai un occhiata ai thread dedicati.
Personalmente il Sidewinder non mi piace. L'Habu ti posso garantire che è un ottimo mouse e se tu oltretutto hai la mano grande lo puoi usare tranquillamente "solo" con le dita come si fa con il Copperhead (quindi in "modalità" highsense).
Per quanto riguarda i mouse della logitech di ultima generazione non ti saprei aiutare. Magari dai un occhiata ai thread dedicati.
quoto, è inguardabile il sidewinder :D
comunque non vi è differenza tra i due mouse, se vai a vedere hanno le stesse caratteristiche tecniche.. magari il sidewinder è un pò più completo con la storia dei pesi e dell'lcd, ma è tutta aria fritta imo.. prendi quello che più ti piace e ricordati che dietro habu c'è razer :fagiano:
(quindi in "modalità" highsense).
High...sens, perché è l'abbreviazione di sensitivity :)
;20852188']High...sens, perché è l'abbreviazione di sensitivity :)
Pardon. :p
grazie :)
ho ristretto a Habu e G5 o G7 (ho un topo con il cavo... sicuramente un cavo di merd@... e certe volte lo tirerei nel muro dal fastidio che mi da)...
ora si tratta di vedere dove li vendono... in quale catena di distribuzione e sabato faccio l'acquisto
lo so che amate Habu... meglio anche di G5 o G7? (mi verrebbe da dire... per voi ovviamente si... vabbe' io domando cmq)
thks
grazie :)
ho ristretto a Habu e G5 o G7 (ho un topo con il cavo... sicuramente un cavo di merd@... e certe volte lo tirerei nel muro dal fastidio che mi da)...
ora si tratta di vedere dove li vendono... in quale catena di distribuzione e sabato faccio l'acquisto
lo so che amate Habu... meglio anche di G5 o G7? (mi verrebbe da dire... per voi ovviamente si... vabbe' io domando cmq)
thks
Secondo mè alla fine conta molto anche il lato estetico. Dipende a te quello che piace di più. Poi ovvio. Per me è Habu!!
grazie :)
ho ristretto a Habu e G5 o G7 (ho un topo con il cavo... sicuramente un cavo di merd@... e certe volte lo tirerei nel muro dal fastidio che mi da)...
ora si tratta di vedere dove li vendono... in quale catena di distribuzione e sabato faccio l'acquisto
lo so che amate Habu... meglio anche di G5 o G7? (mi verrebbe da dire... per voi ovviamente si... vabbe' io domando cmq)
thks
lascia perdere il G7 :D anche io la pensavo come te sul cavo e ho preso solo una gran cantonata con i cordless di logitech.. con habu stai sul sicuro, mai avuto topo migliore
mi piace che c'e' dietro razer... e che prima di acquistarlo almeno posso appoggiarci sopra la mano... peccato per il logo :rolleyes:
bella li', lo scopriro' anche per ultimo ma non riesco comunque a trattenermi... ma chi e' quel demente che ha chiamato quella tastiera "RECLUSA" ??? :eek: :rotfl: ... roba da matti
vabe' OT chiuso (scusate)
allora... ho preso un Habu :cincin:
stavo per prendere un G9 ma poi, grazie al "demente dell'anno" (ovvero colui che ha disegnato l'imballo del G9... imballo che rende impossibile capire come sara' la presa sull'oggetto vista la scatola fatta veramente alla caxxo :mad: ), ho preso l'Habu...
prima sensazione appoggiandoci sopra una mano lunga come la mia... e' molto comodo... si puo' muoverlo con calma e confort appoggiando bene anche il palmo (e l'uso ufficio ringrazia) e si puo' anche farne un uso piu' nervosetto da gamer tenedo il palmo staccato visto che tutto sommato non e' affatto ingombrante (certo non e' neanche una sogliola)
i materiali... :( ... qui' mi spiace ma la partita a mio parere, anche da solo quanto ho potuto vedere attraverso la scatola, la vince il G9 ... il cavo dell'Habu sara' anche idoneo ma quello rivestito in tessuto del G9 e' tutta un'altra storia, non so' quanto sia piu' flessibile ma certo quello dell'Habu flessibile non lo e' poi tanto :cry: ... i tasti sono perfetti, bel materiale, in posizione perfetta con un bel movimento corto e preciso, lo scroll si raggiunge bene... il dorso dovevano per forza farlo di una plastica cosi' merdos@ ? possibile che su un topo da piu' di 60 euro si perdano su una putt@n@t@ del genere? molto comodo invece la possibilita' di cambiare il laterale con i tasti e scegliere la versione con posizione a noi piu' comoda :)
nella confezione... gioite! hanno tolto il cartellino verde dal cavo del mouse... ora la situazione e':
- nel manuale si dice di inserire il connettore e POI installare il software
- sul davanti del CD (NON DENTRO) si dice di installare prima il sofware e poi inserire il connettore
ma dico... ma tutti i fenomeni lavorano alla Microzozz? :doh:
gli ho messo sotto un tappetino scaruso in neoprene/tessuto marca ALLSOP... che ne pensate? meglio l'alluminio? voi che usate?
dimenticavo...
grazie al "demente dell'anno", non sapendo cosa fare, mi sono fidato dei vostri consigli e ho preso Habu :)
(ora e' corretto)
nella confezione... gioite! hanno tolto il cartellino verde dal cavo del mouse... ora la situazione e':
- nel manuale si dice di inserire il connettore e POI installare il software
- sul davanti del CD (NON DENTRO) si dice di installare prima il sofware e poi inserire il connettore
ma dico... ma tutti i fenomeni lavorano alla Microzozz? :doh:
è il contributo microsoft al prodotto razer :asd: , dovevano metterci anche un po' del loro, dal lato software :asd:
(per evitare polemiche, lo so che l'effettivo contributo è la forma del mouse, che viene dall'ime3.0 di ms :p )
Comunque fidati del manuale (che immagino sia scritto da razer o chi per essa), il mouse va prima collegato e poi va installato il sw :)
i materiali... :( ... qui' mi spiace ma la partita a mio parere, anche da solo quanto ho potuto vedere attraverso la scatola, la vince il G9 ... il cavo dell'Habu sara' anche idoneo ma quello rivestito in tessuto del G9 e' tutta un'altra storia, non so' quanto sia piu' flessibile ma certo quello dell'Habu flessibile non lo e' poi tanto :cry:
beh il g9 costa anche quei 20/30 euro in più.. per il cavo se ti infastidisce così tanto potresti pensare a un tendifilo
gli ho messo sotto un tappetino scaruso in neoprene/tessuto marca ALLSOP... che ne pensate? meglio l'alluminio? voi che usate?
io come tappetino uso uno steelpad 4d (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20050115a&page=mouse_pad-01) :)
in interdet lo vendono tra i 15 e i 20 euro (piu' qualche annuncio per l'usato interno ai 10 euro)...
dovendo portarlo in giro con la borsa del portatile... e' molto rigido? (la borsa non e' rigida affato e non vorrei mi si danneggiasse il tappetino)
hai indirizi di negozi "fisici" dove sia possibile comprarlo?
ammazza che raffica di domande :eek: ... sorry :)
in interdet lo vendono tra i 15 e i 20 euro (piu' qualche annuncio per l'usato interno ai 10 euro)...
dovendo portarlo in giro con la borsa del portatile... e' molto rigido? (la borsa non e' rigida affato e non vorrei mi si danneggiasse il tappetino)
mm diciamo che non è proprio il classico mousepad da portatili :D
comunque dimensioni a parte è abbastanza rigido.. leggiti bene l'articolo che ti ho linkato, sono recensiti anche altri mousepad analoghi
hai indirizi di negozi "fisici" dove sia possibile comprarlo?
ammazza che raffica di domande :eek: ... sorry :)
spiacente ma non ne ho :( io il mio l'ho preso qui (http://shop.progaming.it/categories/start/index/6) un annetto fa
e dici bene che non e' il classico mousepad da portatili :D
ma del resto manco l'Habu credo sia il classico topo uso misto office/game...
che ci vogliamo fare, a me piace cosi' ;)
vado a leggere (anche se mi fido poco di quei recensori... mi pare tendano a raffazzonare un po' le cose :sofico:
installato Habu sotto vista con ultimi driver e firmaware, 2000 dpi, sensibilita' sul 9 e accelerazione sul 2 (entrambi nel software Razer), aumenta precisione flaggato e tutto il resto default in windows... su schermo 1920x1200 la freccia vola ben controllabile (lato destro... lato sinistro display... circa 4cm di corsa topo)... per ora niente male e non potra' che migliorare affinando le regolazioni per la mia mano :)
bene... ora... mi aiutate a capire come personalizzare i tasti? ovvero, se ad esempio volessi assegnare ai tasti laterali delle funzioni che non sono quelle presenti nel menu a discesa, non so' tipo una macro, come potrei fare?
inoltre... spero di sbagliarmi ma mi pare che non si possa far cambiare al mouse comportamento in funzione dell'applicazione dentro cui lavora (a pari tasto azionato... un po' come credo invece faccia logitech con il software aggiuntivo)... e' cosi'? esiste software aggiuntivo che permetta di farlo? :rolleyes:
ragazzi una info , da un pò di tempo nto che il mouse , certe volte ha come delle interferenze e il puntatore sballa per qualche secondo , che puo essere?
Mad_Griffith
09-02-2008, 20:10
se non sbaglio gia' qualcun altro aveva avuto il tuo stesso problema... se, sempre se non ricordo male, l'unica è mandarlo in RMA... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.