View Full Version : Tearing, v-sync e triple buffering
Io non so la differenza tra open gl e direct 3d,comunque ne deduco che non basti, quindi mi consigliate di disinstallare il CCC e installare questo d3d per attivare il v sink e il triple buffering sulla mia scheda ati?
Sono due librerie grafiche differenti. La maggioranza dei giochi sfrutta ormai le directx. Non disinstallare niente, da ccc lascia le impostazioni "secondo l'applicazione" semplicemente ti installi riva tuner, ti salvi la cartella di d3d overrider, disintalli riva tuner, metti d3d overrider in avvio automatico e volta per volta crei il profilo per il gioco che ti interessa aggiungendo l'eseguibile del gioco e spuntando le voci che ti interessano. In prima pagina ci sono le foto.
Lykantropos
05-10-2007, 12:17
Sono due librerie grafiche differenti. La maggioranza dei giochi sfrutta ormai le directx. Non disinstallare niente, da ccc lascia le impostazioni "secondo l'applicazione" semplicemente ti installi riva tuner, ti salvi la cartella di d3d overrider, disintalli riva tuner, metti d3d overrider in avvio automatico e volta per volta crei il profilo per il gioco che ti interessa aggiungendo l'eseguibile del gioco e spuntando le voci che ti interessano. In prima pagina ci sono le foto.
Ciao Maxmel, ok,allora non tolgo nulla.
1)Però che intendi lascia le impostazioni secondo applicazione? ovvero quali settaggi mi consigli?(scusa ma sono proprio un profano..)
Per il resto adesso farò quello che dici per overrider e vedrò se dal primo post di fukka riesco a settarlo,non dovrebbe essere difficile,ma eventualmente richiederò una mano.
2)Quindi è meglio questo che ATT?
3)Per curiosità,oltre a dirmi quali settaggi mi consigli quando dici secondo l'applicazione, mi togli la curiosità di dirmi quale dei due si occupa dei direct x? E l'altro invece di cosa?
Grazie ancora
in ccc lascia le impostazioni 3d tutto a default (use application settings), cosi attivi le opzioni che ti interessano dal menu dei giochi direttamente (anti aliasing ecc ecc), a meno di esigenze particolari è meglio cosi.
Per il resto in d3d selezione add profile scegli l'eseguibile del gioco e spunta l'opzione che ti interessa per forzare il triple buffering ( a seconda che lo fai girare in directx9 o directx10).
Io ATT non lo uso preferisco il ccc più d3d.
Da ccc puoi forzare il triple buffering su open gl cliccando sotto 3d---->more---->open gl settings se ti dovesse servire.
Lykantropos
06-10-2007, 15:23
in ccc lascia le impostazioni 3d tutto a default (use application settings), cosi attivi le opzioni che ti interessano dal menu dei giochi direttamente (anti aliasing ecc ecc), a meno di esigenze particolari è meglio cosi.
Per il resto in d3d selezione add profile scegli l'eseguibile del gioco e spunta l'opzione che ti interessa per forzare il triple buffering ( a seconda che lo fai girare in directx9 o directx10).
Io ATT non lo uso preferisco il ccc più d3d.
Da ccc puoi forzare il triple buffering su open gl cliccando sotto 3d---->more---->open gl settings se ti dovesse servire.
Ho lasciato ccc in default,ho collegato a 3d3 overrider il pulsante col quale si accede a pes 6(quello col 6 sopra per intenderci),ed ho selezionato tutte lecaselle,in 3d3,poi solo tb 9 e v-sink 9, ma quando ci sono repentini campi di campo,continuo a vedere come prima una linea di aggiornamento che va dal basso verso l'alto.
Qualcuno ha delle idee in proposito o soluzioni da suggerirmi? Ogni ipotesi è buona..
Grazie
ragazzi devo fare un off topic in topic in pratica.
Sul forum di mame ho cominciato a parlare delle opzioni attivabili per ottimizzare meglio quest emulatore e quindi è nata una discussione abbastanza complessa.
io uso il vsinc con mame il triple buffering ed ho settato LCD a 60 hz per avere tutto fluido e realmente tutto fa piu che bene ma un ragazzo afferma
il discorso vsync mi stà bene ma ci sono delle cose da dire se tu imposti win a 60hz e attivi il sync in un gioco che non supera i 60hz tutto ok ma se lo fai con un gioco che supera i 60hz nascono seri problemi di sincronizzazione audio questa è la mia esperienza con mame 104 poi non sò se con i nuovi mame è cambiato qualcosa provare per credere es. dragon buster
ascolta informati bene e fai delle prove tipo con dragon buster poi fammi sapere
intanto queste sono alcune info su dragon buster
palette 256
display type raster
orientation horizontal
resolution 288x224
frequency 60.606060Hz
guarda gli Hz wink.gif
Sono Alieno io che a me gira fluido e perfetto oppure e lui che non setta qualcosa?
HELP
Lykantropos
06-10-2007, 15:34
se qualcuno può aiutarmi, il problema è due post sopra..
DOVE TROVO LA NUOVA VERSIONE ? non trovo il link al download
D3DOverrider non è un programma a sé, ma viene installato insieme a RivaTuner, di cui trovi il link in prima pagina.
@ dovella
Mi spiace ma non conosco il mame: che cosa intendi con "giochi che superano i 60Hz" ?
@ dovella
Mi spiace ma non conosco il mame: che cosa intendi con "giochi che superano i 60Hz" ?
ciao senti sono io il ragazzo che staà discutendo con dovella sul vsync
il mame è un programma abbastanza complicato cmq il discorso è questo se vedi quì
palette 256
display type raster
orientation horizontal
resolution 288x224
frequency 60.606060Hz
ci sono le caratteristiche di un gioco mame Dragon Buster e se noti la frequenza di aggiornamento è più di 60hz se io imposto il vsync e il monitor è settato a 60hz è chiaro e limpido che il gioco si limiterà ad andare a 60 hz no ???
Fukka ecco la discussione di qualche pagina
http://www.mameitalia.net/index.php?showtopic=9602&st=0&start=0
Non so che dirvi mi spiace
Lykantropos
07-10-2007, 11:48
In d3d overrider,per pes 6 ,quale caselle delle 9 che ci sono devo selezionare,relativamente al triple buffering e al v sink??
A me sembra che basti V-sink 8,senza neanche triple buffering 8, ma se qualcuno sa bene come funziona,preferirei mi desse consigli.
Grazie
io possiedo il monitor a tubo catodico e non so le specifiche di frequenzaBeh, un Sampo da 17 200Hz non li sfiora neanche a 160x120... :D per avere quelle specifiche dovrebbe essere per lo meno un 21/22 Aperture Grill.
85Hz, e quindi 85fps massimi (a maggior ragione 100), sono abbondantemente al di sopra della capacità umana di percepire irregolarità nel flusso delle immagini, e poi col tb non si hanno i problemi insiti nell'attivazione del v-sync.Mica tanto. Io, se imposto il refresh a 85Hz invece che a 100, la differenza la noto eccome, anche con V-Sync e Triple-Buffer opportunamente impostati (senza considerare che non tutti i giochi gradiscono tali forzature).
Sia il V-Sync che il Triple-Buffer si appoggiano al refresh del monitor (il secondo aumentando il range dei sottomultipli quando la GPU non riesce a seguire), quindi, in teoria, più alto sarà il numero di partenza più basso sarà lo scarto.
Comunque, credo che un refresh di 120Hz sia un ottimo compromesso, permetterebbe i 60fps solo col V-Sync (sempre che la GPU li garantisca), e diminuirebbe lo scarto di sopra. Anche per questo il mio prossimo monitor sarà un 21/22 CRT (gli LCD non li digerisco proprio). :D
Sul discorso (invero, un pò stereotipato) dei fps percepiti dall'occhio umano, credo che a confondere sia il solito paragone con i film... non è vero che 85fps sono ben al di sopra della portata dell'occhio discernitòre. Nel caso dei giochi (immagini digitali...), credo che un numero ragionevile (a occhio :D) sia 100, dopo è chiaro che la cosa è soggettiva; un occhio pigro potrebbe captarne 60, mentre un'altro, più sensibile e allenato, potrebbe arrivare a 120.
In ogni caso con la X1300 dubito che riusciresti anche solo a raggiungerli gli 85, 100, 200 fps con i giochi attuali, a meno di non giocarli a 640X480.Anche questo è vero. :p
ragazzi devo fare un off topic in topic in pratica.
Sul forum di mame ho cominciato a parlare delle opzioni attivabili per ottimizzare meglio quest emulatore e quindi è nata una discussione abbastanza complessa.
io uso il vsinc con mame il triple buffering ed ho settato LCD a 60 hz per avere tutto fluido e realmente tutto fa piu che bene ma un ragazzo afferma
il discorso vsync mi stà bene ma ci sono delle cose da dire se tu imposti win a 60hz e attivi il sync in un gioco che non supera i 60hz tutto ok ma se lo fai con un gioco che supera i 60hz nascono seri problemi di sincronizzazione audio questa è la mia esperienza con mame 104 poi non sò se con i nuovi mame è cambiato qualcosa provare per credere es. dragon buster
ascolta informati bene e fai delle prove tipo con dragon buster poi fammi sapere
intanto queste sono alcune info su dragon buster
palette 256
display type raster
orientation horizontal
resolution 288x224
frequency 60.606060Hz
guarda gli Hz wink.gif
Sono Alieno io che a me gira fluido e perfetto oppure e lui che non setta qualcosa?
HELPA ragione lui, e il motivo te l'ha (e te l'hanno) spiegato. ;)
Mica tanto. Io, se imposto il refresh a 85Hz invece che a 100, la differenza la noto eccome, anche con V-Sync e Triple-Buffer opportunamente impostati (senza considerare che non tutti i giochi gradiscono tali forzature).
Comunque, credo che un refresh di 120Hz sia un ottimo compromesso, permetterebbe i 60fps solo col V-Sync (sempre che la GPU li garantisca), e diminuirebbe lo scarto di sopra. Anche per questo il mio prossimo monitor sarà un 21/22 CRT (gli LCD non li digerisco proprio). :D
Te c'hai gli occhi bionici :asd: :asd:
Beh, un Sampo da 17 200Hz non li sfiora neanche a 160x120... :D per avere quelle specifiche dovrebbe essere per lo meno un 21/22 Aperture Grill.
Mica tanto. Io, se imposto il refresh a 85Hz invece che a 100, la differenza la noto eccome, anche con V-Sync e Triple-Buffer opportunamente impostati (senza considerare che non tutti i giochi gradiscono tali forzature).
Sia il V-Sync che il Triple-Buffer si appoggiano al refresh del monitor (il secondo aumentando il range dei sottomultipli quando la GPU non riesce a seguire), quindi, in teoria, più alto sarà il numero di partenza più basso sarà lo scarto.
Comunque, credo che un refresh di 120Hz sia un ottimo compromesso, permetterebbe i 60fps solo col V-Sync (sempre che la GPU li garantisca), e diminuirebbe lo scarto di sopra. Anche per questo il mio prossimo monitor sarà un 21/22 CRT (gli LCD non li digerisco proprio). :D
Sul discorso (invero, un pò stereotipato) dei fps percepiti dall'occhio umano, credo che a confondere sia il solito paragone con i film... non è vero che 85fps sono ben al di sopra della portata dell'occhio discernitòre. Nel caso dei giochi (immagini digitali...), credo che un numero ragionevile (a occhio :D) sia 100, dopo è chiaro che la cosa è soggettiva; un occhio pigro potrebbe captarne 60, mentre un'altro, più sensibile e allenato, potrebbe arrivare a 120.
Anche questo è vero. :p
Ultraquoto...
Lykantropos
09-10-2007, 14:18
Ragazzi, vi riposto la domanda, perché si sono sovrapposti altri post e non ho avuto risposta.
In d3d overrider,per pes 6 (comunque credo valga per ogni gioco,quale caselle delle 9 che ci sono devo selezionare,relativamente al triple buffering e al v sink??
Ho un asus a7db,processore turion 64 1,79ghz,scheda video mobility radeon x700 128mb,513mb di ram.
A me sembra che basti V-sink 8,senza neanche triple buffering 8, ma se qualcuno sa bene come funziona,preferirei mi desse consigli.
Oppure è meglio che poiché ho scheda Ati, metta Ati tray tool?
E' importante, aiutatemi per favore!!
Grazie
Te c'hai gli occhi bionici :asd: :asd:Che occhi grandi che hai! --> e non solo... :D
Se togli la parte centrale viene via anche il contesto. :)
Oppure è meglio che poiché ho scheda Ati, metta Ati tray tool? Oppure sì. :)
A ragione lui, e il motivo te l'ha (e te l'hanno) spiegato. ;)
nella sua relativa ragione ce qualcosa che non quadra.
Il gioco è 60,001 ok?
perchè a me non scatta ne audio ne video a 60??
Il soggetto in questione diceva di risentire questo LAG io no .
Po iil soggetto affermava anche che se un gioco era a 30 FPS sarebbe andato cmq a 60 mentre cio non avviene perchè 30 resta 30
Lykantropos
10-10-2007, 16:03
X Fos o per chi sa aiutarmi: Quindi tolgo d3d overrider e metto ATT perché è migliore rispetto al primo? Oppure metto Ati tool?
1)Ma devo togliere CCC?
2)Dove devo andare a modificare per attivare il v sink e il triple buffering?
3)Che cosa è l'open gl?
Grazie
nella sua relativa ragione ce qualcosa che non quadra.
Il gioco è 60,001 ok?
perchè a me non scatta ne audio ne video a 60??Apparte che - in quel caso - la frequenza è 60.606060Hz (quindi: circa l'1%)... probabilmente sei tu a non notare la (benché minima) differenza; daltronde, non è da tutti... :)
Per me confondi i giochi emulati (nello specifico 2D) dal MAME con i comuni giochi da PC, o almeno, questo traspare dal tuo discutere in quel thread... :fagiano:
Non è, come sembri credere, uno scatto perpetuo. Più che altro, detta alla buona, è una ritoccatina che l'emulatore da ogni tanto al sync per mantenere il timing...
Il soggetto in questione diceva di risentire questo LAG io no.Infatti la questione è soggettiva... :p poi, ti hanno spiegato come questa sensazione possa essere - in parte - influenzata dal monitor LCD.
Po iil soggetto affermava anche che se un gioco era a 30 FPS sarebbe andato cmq a 60 mentre cio non avviene perchè 30 resta 30Quì credo che tu ti confonda col choppiness, e comunque, il suo discorso di fondo (relativo a quello che chiedevi) rimane corretto.
Se mi permetti: credo che i tuoi interventi in quel forum siano inopportuni. Soprattutto quelli inerenti Fraps, CPU-Z e compagnia bella... dimostrando la confusione di cui parlavo sopra. :)
Nei tuoi discorsi sembri quasi ignorare la competenza di chi smanetta col MAME (e robiza, che è intervenuto ad approfondire - in modo a dir poco limpido - la questione, non è proprio l'ultimo arrivato, tutt'altro... :)) in discorsi che riguardano frequenza, Hz, sync e affini. Non ti rendi conto che questo è il loro pane quotidiano...? non per dire, ma hai considerato ridicole le affermazioni di uno dei principali MAMEDev, mica poco. :D
Detto con le migliori intenzioni èhh... :)
Comunque, benché motivato, resta un mio parere. non vorrei erigermi a giudice supremo. :O
X Fos o per chi sa aiutarmi: Quindi tolgo d3d overrider e metto ATT perché è migliore rispetto al primo.
1)Ma devo togliere anche CCC?
2)Dove devo andare a modificare per attivare il v sink e il triple buffering?
3)Che cosa è l'open gl?
GrazieMetti ATT perché è più comodo, visto che potresti usarlo a 360° per i profili, e una volta che è in background...
1)Non necessariamente.
2)Le opzioni relative appaiono nella schermata dei profili (se ti servono i dettagli = chiedi pure :)).
3)E' una libreria grafica alternativa a DirectX (OpenGL = Open Graphics Library).
Lykantropos
10-10-2007, 17:49
Mannaggia, è sorto un nuovo problema.. Con ati tray tools con i consigli di Fos,andava tutto perfetto, ma a seguito di problemi nel computer ho dovuto rifare un ripristino e ora ,pure avendo disinstallato e reinstallato da capo ati tray tools, non mi si associa più a pes.
Lo associo all'eseguibile ma è come se niente fosse, passa comunque la riga e il v sink non si attiva
Devo per forza riprovare a reinstallare pro evolution soccer 6? Oppure basta l'eseguibile? So che su internet si trova,ma non ricordo dove..
Fatemi sapere,grazie!!!
master3000
24-10-2007, 21:57
ragazzihuna 7800GT
posso fare entrambe le cose, cioè attivare v-sync e Triple Bufferin tramite i drivers?
senno devo farlo dal DXTweaker?
senno va bene D3DOverrider?
Ma l'hai letta la prima pagina? :mbe:
Ma l'hai letta la prima pagina? :mbe:
:asd:
iscritto! con calma leggerò tutto:)
ninja750
05-11-2007, 23:54
ottimo ho provato a usare triple buffer+vsync a flatout2 e funzia benone, tearing sparito :)
però non capisco come mai secondo la guida in prima pagina dovrei essere fisso a 60fps o 30fps (con 60hz) mentre da osd di ATT vedo che fa tipo 55-57-60 strano no? quello che è ok è che così non supera i 60
slivio...
06-11-2007, 07:15
il v-sync del monito a quanto c'e' l'hai?
ottimo ho provato a usare triple buffer+vsync a flatout2 e funzia benone, tearing sparito :)
però non capisco come mai secondo la guida in prima pagina dovrei essere fisso a 60fps o 30fps (con 60hz) mentre da osd di ATT vedo che fa tipo 55-57-60 strano no? quello che è ok è che così non supera i 60
Sarà meglio che ti rileggi la prima pagina :asd: (comunque ti funziona tutto ottimamente)
ottimo ho provato a usare triple buffer+vsync a flatout2 e funzia benone, tearing sparito :)
però non capisco come mai secondo la guida in prima pagina dovrei essere fisso a 60fps o 30fps (con 60hz) mentre da osd di ATT vedo che fa tipo 55-57-60 strano no? quello che è ok è che così non supera i 60
:doh:
Una domanda: ma è scritta così male la prima pagina :confused: :(
ninja750
06-11-2007, 18:00
:stordita: vedo così perchè uso il triple buffer? :stordita:
comunque è un'impostazione che molti giochi non digeriscono, danno errore nell'exe appena si esegue :(
...........
comunque è un'impostazione che molti giochi non digeriscono, danno errore nell'exe appena si esegue :(
Mai crashato un gioco a causa del buffering triplo (neanche quelli in DX10 sotto Vista il che è tutto dire :D ) :boh: ..........il tuo problema è altrove
ninja750
06-11-2007, 18:30
però appena lo tolgo e lascio solo vsync funziano
però appena lo tolgo e lascio solo vsync funziano
Sarà qualche impostazione sbagliata nei driver, se metti entrambi con D3DOverrider senza toccare le impostazioni dei driver funziona al 100%
ninja750
08-11-2007, 20:39
scrivo qui sapendo di essere forse ot.. passando all'lcd ati tray tools al momento di fare uno screenshot tira giu una immagine jpg completamente sballata invece fraps funziona, può essere in qualche modo un problema del vsync? :stordita:
a me d3d overrider non mi funziona con far cry perche'? sesto il suono di errore invece che quello di conferma..
Salve a tutti, ho seguito le istruzioni in prima pagina per eliminare il tearing, forzando vsync e triple buffering con d3d overrider.
Nonostante questo ho ancora ancora un grave problema di tearing con il gioco Gears of War.
Leggendo qua e là mi pare di aver capito che non sono l'unico, ho letto di altre esperienze dello stesso problema anche con vsync e tb.
Al momento sto utilizzando Vista 64 bit, la mia scheda viedo è una 8800 gts con i driver 163.75
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in particolare per questo gioco oppure magari ha riportato un problema simile al mio?
fireradeon
23-11-2007, 15:39
Ma fatemi capire una cosa: nel pannello di controllo della nVidia (io ho una 8800GT) esiste la possibilità di settare il Triple Buffering a secondo dell'applicazione (i profili insomma). Ma se si può forzare dal pannello per tutti i giochi, a che serve in D3DOverrider?
toricamente quello che puoi attivare dal pannello di controllo della tua scheda nvidia funziona solo con i giochi in opengl, per quelli in dx nn funziona........
fireradeon
23-11-2007, 16:04
toricamente quello che puoi attivare dal pannello di controllo della tua scheda nvidia funziona solo con i giochi in opengl, per quelli in dx nn funziona........
Ma quindi se nella lista dei profili del pannello di controllo nVidia, se ad esempio c'è Call of Duty 4, vuol dire che è in OpenGL oppure appaiono tutti i programmi installati sul PC? Scusa ma non compro una scheda nVidia da una vita (ho sempre avuto ATI ;) ).
nei profili ci sono tutti i giochi, perchè oltre a quell'opzione ce ne sono anche una miriade di altre che funzionano in tutti i giochi, tipo l'aa e l'an,, però quella opzione anche se è presente in tutti i giochi funziona solo con quelli opengl!!!!;)
fireradeon
24-11-2007, 11:18
nei profili ci sono tutti i giochi, perchè oltre a quell'opzione ce ne sono anche una miriade di altre che funzionano in tutti i giochi, tipo l'aa e l'an,, però quella opzione anche se è presente in tutti i giochi funziona solo con quelli opengl!!!!;)
Ok pefetto, sei stato chiarissimo!! ;)
mircocatta
11-12-2007, 14:18
iscritto :)
una cosa da chiedere: nella guida è scritto che il tb occupa memoria, quindi può ridurre gli fps in Crysis e GoW essendo molto pesanti?? :( (alla fine se è così, preferisco tenermi i tagli, sopratutto in crysis che si vedono poco e già pochi sono gli fps)
se invece non noto differenze di fps (attivando il v-sync e quindi, anche il tb) conviene tenerli abilitati se senza di essi si notano tagli, vero? :)
una cosa da chiedere: nella guida è scritto che il tb occupa memoria, quindi può ridurre gli fps in Crysis e GoW essendo molto pesanti?? :( (alla fine se è così, preferisco tenermi i tagli, sopratutto in crysis che si vedono poco e già pochi sono gli fps)Il TB occupa una quantità di memoria irrisoria (considerando la quantità media che equipaggia le schede odierne), quindi, se è possibile applicarlo proficuamente... :)
se invece non noto differenze di fps (attivando il v-sync e quindi, anche il tb) conviene tenerli abilitati se senza di essi si notano tagli, vero? :)Domanda retorica...? :D
a ne funziona ma ogni tanto mi crasha l'exe dei giochi painkiller half life e fear...
half life 2 anche quando cambio risoluzione in gioco...
mirmeleon
15-01-2008, 19:06
Scusate una domanda!
Attivando i v-sync in cod4 ma anche in cod2 senza tb fraps mi dice che gli fps sono continuamente 59-60!
Attivando d3doverride la situazione è sempre la stessa (59-60) dov'è l'arcano?
Bye
Pancho Villa
15-01-2008, 19:09
Scusate una domanda!
Attivando i v-sync in cod4 ma anche in cod2 senza tb fraps mi dice che gli fps sono continuamente 59-60!
Attivando d3doverride la situazione è sempre la stessa (59-60) dov'è l'arcano?
ByeCredo che Fraps misuri gli FPS renderizzati, non quelli effettivamente visualizzati.
ninja750
15-01-2008, 22:26
con ati tray tools gli fps sono dipendenti dal vsync e funziona prova quello
Scusate una domanda!
Attivando i v-sync in cod4 ma anche in cod2 senza tb fraps mi dice che gli fps sono continuamente 59-60!
Attivando d3doverride la situazione è sempre la stessa (59-60) dov'è l'arcano?
Bye
Non c'è alcun arcano hai un monitor a 60Hz e il tuo è un buon PC che a Cod2/4 genera sempre un numero di FPS>=60
Io rileggerei la prima pagina perchè evidentemente non hai ancora chiare certe cose.
mirmeleon
16-01-2008, 08:27
Non c'è alcun arcano hai un monitor a 60Hz e il tuo è un buon PC che a Cod2/4 genera sempre un numero di FPS>=60
Io rileggerei la prima pagina perchè evidentemente non hai ancora chiare certe cose.
Quindi in definitiva non ho necessità di attivare d3d override??
Quindi in definitiva non ho necessità di attivare d3d override??
Allora d3d override è un programmino esterno che ti serve per forzare il triple buffering nei giochi in cui lo desideri.
L'attivazione del tb, va fatta necesseriamente in presenza del vsync.
Non avrai più il famoso effetto tearing nei giochi, e una diminuzione di frame (che si verificherebbe, al contrario, attivando solo il vsync, senza buffer triplo).;)
In ogni caso leggi attentamente la prima pagina ;)
Quindi in definitiva non ho necessità di attivare d3d override??
In casi del genere non serve a nulla (in teoria potrebbe peggiorare le cose perchè occupa più memoria video)
Comunque lo lascio sempre attivo lo stesso (con 768MiB non ho problemi del genere ;) )
L'attivazione del tb, va fatta necesseriamente in presenza del vsync.
Forse una letta la devi dare anche tu ;) ..........è esattamente il contrario. [è il vSync che va necessariamente attivato in presenza di TB............]
Forse una letta la devi dare anche tu ;) ..........è esattamente il contrario. [è il vSync che va necessariamente attivato in presenza di TB............]
Invece ha ragione lui: il tb è inutile se non si attiva prima il v-sync, visto che serve proprio ad eliminare il "difetto" del v-sync del segaggio del fr ;)
mirmeleon
16-01-2008, 09:44
Ho notato che con il d3doverride inserito quando parte un programma durante il caricamento si sente un beep di windows è esatto?
Comunque se ho ben capito se si vuole il d3d override solo con alcune applicazioni bisogna togliere i segni di spunta da Actice profile=> <Global> ed inserirli solo nel programma scelto ad esempio l'exe di cod4 altrimenti parte con tutte le applicazioni giusto?
Invece ha ragione lui: il tb è inutile se non si attiva prima il v-sync, visto che serve proprio ad eliminare il "difetto" del v-sync del segaggio del fr ;)
Evidentemente hai letto male i miei post ;) [su queste cose non sbaglio]
"è il vSync che va necessariamente attivato in presenza di TB"
Cosa non torna ?
TB senza vSync -> insensato: si occupa memoria video inutilmente -> (implica) la frase sopra.
Non è assolutamente vero il contrario. (il caso del nostro amico sopra lo dimostra facilmente)
PS. cavolo la prima pagina l'hai scritta tu: infatti il tb ha uno scopo solo se il v-sync è attivo, non serve a nulla se il v-sync è disattivo, né a migliorare la qualità dell'immagine o altro, come molti sembrano credere (è la stessa cosa!!!)
PS2. prima di dire che ho torto per favore rileggete che è fastidioso dover sempre correggere.
Diciamo la stessa cosa in due modi diversi: tu parti dal presupposto che si attivi prima il tb (e non capisco per quale motivo lo si dovrebbe fare), e dici giustamente che è inutile poiché senza v-sync non serve a nulla; io invece dico che si deve attivare prima il v-sync, per eliminare il tearing (che è il punto di partenza del mio thread), e solo dopo, se il problema del segaggio dl fr è fastidioso, il tb.
Il succo non cambia: siamo cmnq d'accordo sul fatto che il tb senza v-sync è inutile (ma cmnq l'utente in questione ha attivato prima il v-sync ;))
mirmeleon
16-01-2008, 13:32
Ragazzi non litigate! :D :D
Comunque ho capito perfettamente e vi ringrazio!!
Il fenomeno del tearing lo conoscevo in parte, difatti prima con il mio vecchio CRT i v-sync li toglievo sempre e non avevo problemi. Con l'LCD attivarli è quasi d'obbligo purtroppo!
Non conoscevo il fenomeno del segaggio degli FPS però ed ero convinto che bastasse selezionare il triple buffer dal pannello di controllo nVidia per averlo comunque e sempre attivato......
Diciamo la stessa cosa in due modi diversi: tu parti dal presupposto che si attivi prima il tb (e non capisco per quale motivo lo si dovrebbe fare), e dici giustamente che è inutile poiché senza v-sync non serve a nulla; io invece dico che si deve attivare prima il v-sync, per eliminare il tearing (che è il punto di partenza del mio thread), e solo dopo, se il problema del segaggio dl fr è fastidioso, il tb.
Il succo non cambia: siamo cmnq d'accordo sul fatto che il tb senza v-sync è inutile (ma cmnq l'utente in questione ha attivato prima il v-sync ;))
Vero ;)
Hysterix Gaulois
23-02-2008, 21:33
Chiedo anche qua.. ma è possibile avere tearing anche nel 2d ? Perchè mi capita di giocare a giochi 2d e di avere texture che si tagliuzzano....
Come risolvo? sistema in firma...
master3000
12-03-2008, 13:36
Chiedo anche qua.. ma è possibile avere tearing anche nel 2d ? Perchè mi capita di giocare a giochi 2d e di avere texture che si tagliuzzano....
Come risolvo? sistema in firma...
i giochi ke tu consideri 2d, sono cmq da considerarsi come 3d, nn so se m spiego...
master3000
12-03-2008, 18:59
ragazzi ho un problema! ho attivato il triple buffering col D3D Overrider, tutto funzionante ok, ma ora anche kiudendolo e per sino cancellandolo resta attivo il triple buffering
come devo fare??
master3000
15-03-2008, 03:29
up
non vedo quale sia il problema: il tb è un bene se hai attivo il v-sync, se il v-sync è disattivo, il tb non funge né fa danni.
Cmnq in D3DOr prova a cancellare il profilo associato al gioco
master3000
15-03-2008, 12:35
non vedo quale sia il problema: il tb è un bene se hai attivo il v-sync, se il v-sync è disattivo, il tb non funge né fa danni.
Cmnq in D3DOr prova a cancellare il profilo associato al gioco
mi crea problemi con pes2008 ke sballa i frame e nn restano + fissi a 60 come sempre (con v-sync del gioco attivo)
ma cmq ho risolto, si era impostato senza ke me ne accorgessi, la frequenza di refresh dello schermo a 60, rimettendola a 75, ho risolto.. MAH
master3000
25-03-2008, 01:20
mi crea problemi con pes2008 ke sballa i frame e nn restano + fissi a 60 come sempre (con v-sync del gioco attivo)
ma cmq ho risolto, si era impostato senza ke me ne accorgessi, la frequenza di refresh dello schermo a 60, rimettendola a 75, ho risolto.. MAH
anzi no, nn ho risolto una cippa in quel modo
x tornare ad avere il triple buffering DISATTIVATO ho provato a disintallare completamente i drivers ati catalyst (anche con driver cleaner) ed ho risolto...MA ORA NON me lo fa più attivare:eek: :eek: :eek:
Beh, io non avendo un pc di ultima generazione (amd 3200+ con geforce 8600 GTS 256 mb DDr3) e giocando solo on-line difficilmente passo i 60 fps (volutamente aumento il range di visualizzazione dell'orizzonte e il numero di poligoni su schermo), quindi ho cavato il v-sync e tb (che in cluni titoli mi manda a scatti lo scrolling in maniera palese).
Tuttavia, una cosa, se abilito il vsync e tb dal pannello di controllo nvidia (ultimi drivers), funziona anche per d3d senza dover hackerare con programmi di terzi oppure e' ancora limitato solo a openGL (che opengl nei mmorpg non lo usa nessuno)?
Solo per curiosita', visto che a volte mi capita di rimettere mano a titoli vecchi nei quali raggiungo anche 90-100 fps ed effettivamente l'effetto tearing e' fastidioso quando muovo velocememente lo schermo con il mouse.
Ciau :D
Domanda a bruciapelo: come lo tolgo quel bip fastiodissimo del D3d overrider ogni volta che apro un'applicazione 3d? :)
Mi rispondo: togliendo il supporto per il triplo buffer. Non ho trovato altro modo se non così :)
Scusate ma con un LCD è possibile oltrepassare il valore degli fps rispetto al refresh del monitor con il v-sync attivato ?
Cioè, ho un monitor che và al max a 75Hz e vorrei giocare con il v-sync attivato portando il gioco a 100fps...
E' possibile ?
In alcuni giochi (assassin's creed, cod4, medal of honor airborne) osservo brevi scatti in scene particolarmente pesanti (con ac e moha, anche durante il movimento del personaggio, osservando i muri, si notano brevi scatti).
Comunque, nulla che comprometta la giocabilità.
Tutt'ora sto cercando di capire il perchè e sinceramente non mi ero preoccupato di ciò perchè quando ho acquistato la 4870 mi era stato assicurato che non ci sarebbero stati colli di bottiglia tra mb 1.0 e vga 2.0.
Il bios l'ho aggiornato alla versione 1101 circa un mese addietro.
Dopo aver letto alcuni documenti su e suggeriti da un utente di HW: Ho fatto la prova con vsync riattivato e buffering triplo attivo (solo per le OpenGL), ho misurato il frame rate e supera i 60 (utilizzo fraps come programma)....
Com'è possibile ?!?!?
Scusate ma con un LCD è possibile oltrepassare il valore degli fps rispetto al refresh del monitor con il v-sync attivato ?
Cioè, ho un monitor che và al max a 75Hz e vorrei giocare con il v-sync attivato portando il gioco a 100fps...
E' possibile ?
I v-sync livella gli fps caricati nel frame buffer alla frequenza di aggiornamento del monitor, quindi non è possibile.
I v-sync livella gli fps caricati nel frame buffer alla frequenza di aggiornamento del monitor, quindi non è possibile.
Grazie per la risposta, naturalmente non esiste pannello lcd che arriva a 100hz vero ?
Grazie per la risposta, naturalmente non esiste pannello lcd che arriva a 100hz vero ?
Avevo letto da qualche parte che stavano progettando dei pannelli lcd addirittura a 200 hz, ma costeranno sicuramente uno sproposito.
Comunque si, lcd a 100 hz esistono.
Scusate ma con un LCD è possibile oltrepassare il valore degli fps rispetto al refresh del monitor con il v-sync attivato ?
non dipende dal monitor: LCD o CRT, col v-sync attivo non puoi superare il frame rate pari al refresh
Dopo aver letto alcuni documenti su e suggeriti da un utente di HW: Ho fatto la prova con vsync riattivato e buffering triplo attivo (solo per le OpenGL), ho misurato il frame rate e supera i 60 (utilizzo fraps come programma)....
Com'è possibile ?!?!?
Tutti i giochi da te citati usano Direct3D e non OpenGL (ormai l'OpenGL non viene usato praticamente più, e già in passato erano pochissimi i giochi che lo usavano, DooM3 e derivati sono stati gli ultimi): attivando il v-sync per OpenGL quindi non lo attivi per questi giochi, per questo superi i 60fps ;)
Comunque si, lcd a 100 hz esistono.
Bè se parliamo di qualche TV si, lo sò che esistono, da 37" in sù, ma monitor per pc massimo 24" sai se esistono ? ne conosci qualche modello ?
Tutti i giochi da te citati usano Direct3D e non OpenGL (ormai l'OpenGL non viene usato praticamente più, e già in passato erano pochissimi i giochi che lo usavano, DooM3 e derivati sono stati gli ultimi): attivando il v-sync per OpenGL quindi non lo attivi per questi giochi, per questo superi i 60fps ;)
OK, grazie :)
Tutti i giochi da te citati usano Direct3D e non OpenGL (ormai l'OpenGL non viene usato praticamente più, e già in passato erano pochissimi i giochi che lo usavano, DooM3 e derivati sono stati gli ultimi): attivando il v-sync per OpenGL quindi non lo attivi per questi giochi, per questo superi i 60fps ;)
Ho provato ad installare ATI Tray tool, mi appaiono due messaggi di errore quando avvio il computer:
"Cannot initialize Translation manager, Please reinstall application"
"Access violation at address 0014C1EB4 in module atitray.exe. Read of address 0000014E"
cosa significa?
Ho provato ad installare ATI Tray tool, mi appaiono due messaggi di errore quando avvio il computer:
"Cannot initialize Translation manager, Please reinstall application"
"Access violation at address 0014C1EB4 in module atitray.exe. Read of address 0000014E"
cosa significa?
Problema risolto.
Sono riuscito ad avviare ATI tray tool, ho selezionato force triple buffering nel menu direct3D, però fps schizza sempre oltre i 60 :help: :help:
Non è il triple bufering che "limita" gli FPS, ma il v-sync: in genere l'opzione v-sync è sempre presente nei menu di configurazione del gioco, abilitala da lì, piuttosto che dai driver ;)
Non è il triple bufering che "limita" gli FPS, ma il v-sync: in genere l'opzione v-sync è sempre presente nei menu di configurazione del gioco, abilitala da lì, piuttosto che dai driver ;)
Sono riuscito a bloccare gli fps.
Le impostazioni dei filtri che puoi selezionare dal Catalyst Control Ceneter, sono poi subrdinate a quelle che selezioni nell'ATI Tray tool?
Perchè ho notato che una volta che crei un profilo in quest'ultimo tool, automaticamente le impostazioni di antialiasing e buffering nel Catalyst control Center si adattano al primo.
Sono riuscito a bloccare gli fps.
Le impostazioni dei filtri che puoi selezionare dal Catalyst Control Ceneter, sono poi subrdinate a quelle che selezioni nell'ATI Tray tool?
Perchè ho notato che una volta che crei un profilo in quest'ultimo tool, automaticamente le impostazioni di antialiasing e buffering nel Catalyst control Center si adattano al primo.Diciamo che sono sincronizzate e/o condivise, visto che è vero anche il contrario. Daltronde, le opzioni condivise vanno a modificare gli stessi parametri (dai quali leggono lo stato...), ehh...
...in realtà è un morbido ritardo.
non saprei come farti l'esempio, immagina l'arma di doom3 che quando giri lo sguardo ci mette un pò di tempo a seguirlo.
ecco è una cosa simile solo che è proprio la rotazione della testa ad avere questo morbido ritardo.
esattamente.
ora è possibile che non ci sia una soluzione a questo ?
sto impazzendo, ut3 è ingiocabile con questo "torpore" del mouse...ci vuole reattività disumana nei deathmatch.
devo per forza tenermi il tearing ? :muro:
si che ho una configurazione abbastanza performante.
ciao ragazzi
ho istallato ati tray tools per aumentare gli fps
1 passo vedere foto
p.s non so perche mi fa mettere 1 foto sola:rolleyes:
2 passo
giocando a cod 4 mi appare oltre gli fps dell gioco altro numero accanto secondo voi ho fatto tutto bene?:help:
foto cod 4 numero che adesso è in piu è il 13 oscilante ho fatto tutto bene secondo voi?
ciao ragazzi
ho istallato ati tray tools per aumentare gli fps
1 passo vedere foto
Seleziona predefinitamente disattivato, in modo da poter attivare il v-sync dal pannello del videogioco.;)
p.s non so perche mi fa mettere 1 foto sola:rolleyes:
2 passo
Il buffering triplo che hai attivato è relativo alle OpenGL, nessun videogioco utilizza più queste librerie. Attivalo per le librerie direct3d;)
Ashgan83
22-10-2008, 15:29
Interessantissimo thread che ho scoperto solo ora purtroppo. Comunque ho trovato la spiegazione del perché a pes 2009, durante i reply, gli fps calino a 30 mentre durante la partita sono a 60. Quindi mi basta forzare il triple buffer da ati try tools per non avere questo problema, da paura.
Interessantissimo thread che ho scoperto solo ora purtroppo. Comunque ho trovato la spiegazione del perché a pes 2009, durante i reply, gli fps calino a 30 mentre durante la partita sono a 60. Quindi mi basta forzare il triple buffer da ati try tools per non avere questo problema, da paura.
Già, peccato che l'utility catalyst permetta solo la forzatura per le openGL....che non usa più nessuno:fagiano: :D :doh: :fagiano: :D
Ashgan83
22-10-2008, 15:50
Già, peccato che l'utility catalyst permetta solo la forzatura per le openGL....che non usa più nessuno:fagiano: :D :doh: :fagiano: :D
Veramente nel primo thread c'è scritto che con Ati tray tools è possibile attivare la forzatura anche con le direct3d, poi non so se in tutte le n pagine che ci sono state la cosa si è evoluta (anzi, involuta) ed ora non è più possibile.
L'ATI tray tool è un programma a parte, L'ATI Catalyst è quello che trovi assieme ai driver della vga.
Comunque il primo implementa sia opengl che dircet3d
Ashgan83
22-10-2008, 17:25
L'ATI tray tool è un programma a parte, L'ATI Catalyst è quello che trovi assieme ai driver della vga.
Comunque il primo implementa sia opengl che dircet3d
Ma infatti chi ha detto che uso ati catalyst. Uso ati only driver + ati tray tools. D'altronde è ciò che ho scritto nel primo post, riquoto la parte:
Quindi mi basta forzare il triple buffer da ati try tools per non avere questo problema, da paura.
Seleziona predefinitamente disattivato, in modo da poter attivare il v-sync dal pannello del videogioco.;)
Il buffering triplo che hai attivato è relativo alle OpenGL, nessun videogioco utilizza più queste librerie. Attivalo per le librerie direct3d;)
Ok ollora devo mettere il baffo verde qui come ho fatto?
pero poi quando lo chiudo e lo riaapro il baffo non cè piu?
Ok ollora devo mettere il baffo verde qui come ho fatto?
pero poi quando lo chiudo e lo riaapro il baffo non cè piu?
Devi andare prima sulla tendina in alto "Hardware" e specificare la directory dell'applicazione del videogioco, a questo punto torni sulla tendina direct3d e selezioni la forzatura del buffering triplo.
In basso, apri il file del nome del videogioco (se non è già aperto) e dai un salvone.;)
Devi andare prima sulla tendina in alto "Hardware" e specificare la directory dell'applicazione del videogioco, a questo punto torni sulla tendina direct3d e selezioni la forzatura del buffering triplo.
In basso, apri il file del nome del videogioco (se non è già aperto) e dai un salvone.;)
ok ma su hardware su che voce metto 2d 3d?
lo messo cosi va bene tutto ok???
1 messo il nome profilo
2 esequibile icona dell gioco
hardware
overclok
prima 2d 3d
seconda 2d 3d
direct3d
baffo su.... force to use triple baffers...
poi ho messo su ATTENDI V-SYNC.. predefinito-attivato!
Cosi se tutto messo bene dovrei aumentare gli fps?
lo messo cosi va bene tutto ok???
1 messo il nome profilo
2 esequibile icona dell gioco
hardware
overclok
prima 2d 3d
seconda 2d 3d
direct3d
baffo su.... force to use triple baffers...
poi ho messo su ATTENDI V-SYNC.. predefinito-attivato!
Cosi se tutto messo bene dovrei aumentare gli fps?
NO NO NO !!!!!!!!
Scusami, ti ho indicato male, devi andare sulla finestra "Generale". Quella è la sezione per gli overclock !!!
NO NO NO !!!!!!!!
Scusami, ti ho indicato male, devi andare sulla finestra "Generale". Quella è la sezione per gli overclock !!!
allora la parte hardware non cetra nulla li non devo fa niente?
allora la parte hardware non cetra nulla li non devo fa niente?
Io non l'ho mai toccata. Vai solo su "Generale" a caricare l'applicazione e poi sull'ultima tendina a destra per forzare il buffering. La v-sync non l'ho mai attivata da li. Generalmente decido dal videogioco
elpocholoco
24-10-2008, 09:26
Interessantissimo thread che ho scoperto solo ora purtroppo. Comunque ho trovato la spiegazione del perché a pes 2009, durante i reply, gli fps calino a 30 mentre durante la partita sono a 60. Quindi mi basta forzare il triple buffer da ati try tools per non avere questo problema, da paura.
ciao,
ho scritto anche sul thread online di pes... :)
cmq anche io avevo il problema del calo di frame rate durante i replay e ho risolto così (anche io:
V-sync attivo dal CCC e disabilitato dal setting di pes
Triple Buffer attivato nel CCC
non ho capito bene una cosa. lucas. diceva:
"Il buffering triplo che hai attivato è relativo alle OpenGL, nessun videogioco utilizza più queste librerie. Attivalo per le librerie direct3d".
Quindi 2 domande:
1) il triple buffer attivato nel CCC a cosa è relativo?
2) per attivare il TB per le librerie direct 3d devo per forza usare l'Ati tray tool???
Perchè nel CCC setti le impostazioni 3D. Quindi per pes 2009 va piu' che bene e quindi nn c'è bvisongo di usare l'ati tray tools. O mi sbaglio?:confused:
non ho capito bene una cosa. lucas. diceva:
"Il buffering triplo che hai attivato è relativo alle OpenGL, nessun videogioco utilizza più queste librerie. Attivalo per le librerie direct3d".:
Questa frase l'ha scritta l'utente Ale985 (cioè il sottoscritto):D
Quindi 2 domande:
1) il triple buffer attivato nel CCC a cosa è relativo?
2) per attivare il TB per le librerie direct 3d devo per forza usare l'Ati tray tool???
Perchè nel CCC setti le impostazioni 3D. Quindi per pes 2009 va piu' che bene e quindi nn c'è bvisongo di usare l'ati tray tools. O mi sbaglio?:confused:
1. Nel CCC il buffering triplo è attivabile solo per le OpenGL
2. Sì, nel pacchetto della relase 8.8 (che adesso sono usciti gli 8.9) il CCC non permette l'attivazione del TB per direct3d
I setting nel capitolo "3D" sono relativi all'introduzione di ulteriori calcoli di rendering, quali il filtro anisotropico, antialiasing, antialiasing adattativo. Solo in fondo trovi l'opzione buffering triplo e force z-buffer ma relativi alle openGL :)
fabio 79
21-12-2008, 07:51
Ciao ragazzi, premetto che in materia sono alquanto ignorante, ieri ho scaricato ati tray tools, vorrei sapere come attivare il triple buffering però non quello opengl, quello riesco ad attivarlo dai ccc! poi ho notato che installando ati tray tool pes2009 non parte! cosa devo fare? nn è che c'è una guida per l'utilizzo? grazie !
Ciao ragazzi, premetto che in materia sono alquanto ignorante, ieri ho scaricato ati tray tools, vorrei sapere come attivare il triple buffering però non quello opengl, quello riesco ad attivarlo dai ccc! poi ho notato che installando ati tray tool pes2009 non parte! cosa devo fare? nn è che c'è una guida per l'utilizzo? grazie !
Ciao Fabio,
allora devi andare su "game profile" e selezionare "manage game profile". Ti trovi sul menù a tendina "General", scrivi il nome del gioco su "profile name" e sotto, su "excutable" devi caricar eil file run del gioco. Vai in fondo alla tendina, seleziona il gioco (se non è già selezionato) e clicca su "salva".
Ti sposti sul menù a tendina "direct3d tweak", seleziona il gioco dal fondo della tendina e poi spunta su force triple buffering. Quindi salvi ;)
Saggio TiaMantova
29-01-2009, 00:08
ragazzi non riesco ad attivare il v-sync, con la precedente scheda mi bastava attivare l'opzione da ati tray tools...invece con l'attuale non ne vuole sapere di attivarsi, ho provato anche con il triple buffering ma nulla...
edit: provato anvhe d3doverrider
ragazzi non riesco ad attivare il v-sync, con la precedente scheda mi bastava attivare l'opzione da ati tray tools...invece con l'attuale non ne vuole sapere di attivarsi, ho provato anche con il triple buffering ma nulla...
edit: provato anvhe d3doverrider
Adesso che scheda possiedi?
Saggio TiaMantova
29-01-2009, 22:43
Adesso che scheda possiedi?
x800pro
comunque non è necessario attivare la v-sync da software della scheda video, lo puoi fare direttamente dal videogioco.
Saggio TiaMantova
30-01-2009, 00:12
comunque non è necessario attivare la v-sync da software della scheda video, lo puoi fare direttamente dal videogioco.
peccato che fifa09 non abbia l'opzione:D vabe è giocabile lo stesso...ma da comunque un pò fastidio
Antigono
02-04-2009, 00:30
Salve a tutti. Ho letto con attenzione sia questo thread che aktri thread di questo forum relativi all'effetto tearing prodotto anche dalla Xbox360. Ecco vengo al dunque:
Dopo vari risparmi ho acquistato un monitor TV (SM2333HD 23 " Full HD - 16:9 - 1920*1080) e l'ho collegato a due miei PC, uno per lavorare -con cavo vga- e l'altro per giocare -con cavo DVI- atteso che mi è sembrato di capire che la qualità di quest'ultimo collegamento sia migliore.
Il problema è sorto quando con il PC ludico ho fatto partire il mio mato PES2009 mantenendo i settaggi che usavo con il mio vecchio monitor LCD 17" mod.170S e precisamente risoluzione a 800*600 e dettegli alti.
Morale della fiera sia nel video introduttivo che durante il gioco ho conosciuto questo effetto tearing che fino a ieri non avevo mai incontrato. Le schede grafiche sono sempre le stesse (due Nvidia Geforce 7800 GTX in SLI).
La domanda nasce spontanea......sapete dirmi come mai è uscito questo problema con il nuovo monitor TV che ha 5ms di risposta uguali (se non inferiori) a quelli del monitor 17" che usavo???? Poichè l'acquisto del nuovo LCD 23" risale a ieri mattina ho sette gg. per restituirlo quindi vorrei sapere perchè mi è uscito fuori questo benedetto slittamento orzzontale. E' forse un malfunzionamento del mio monitor nuovo o se no cosa????
Grazie.!!!
Dovresti eliminarlo attivando il v-sync, comunque è scritto tutto in prima pagina, sei sicuro di aver letto bene tutto il 3d ? ;)
master3000
02-04-2009, 02:08
Salve a tutti. Ho letto con attenzione sia questo thread che aktri thread di questo forum relativi all'effetto tearing prodotto anche dalla Xbox360. Ecco vengo al dunque:
Dopo vari risparmi ho acquistato un monitor TV (SM2333HD 23 " Full HD - 16:9 - 1920*1080) e l'ho collegato a due miei PC, uno per lavorare -con cavo vga- e l'altro per giocare -con cavo DVI- atteso che mi è sembrato di capire che la qualità di quest'ultimo collegamento sia migliore.
Il problema è sorto quando con il PC ludico ho fatto partire il mio mato PES2009 mantenendo i settaggi che usavo con il mio vecchio monitor LCD 17" mod.170S e precisamente risoluzione a 800*600 e dettegli alti.
Morale della fiera sia nel video introduttivo che durante il gioco ho conosciuto questo effetto tearing che fino a ieri non avevo mai incontrato. Le schede grafiche sono sempre le stesse (due Nvidia Geforce 7800 GTX in SLI).
La domanda nasce spontanea......sapete dirmi come mai è uscito questo problema con il nuovo monitor TV che ha 5ms di risposta uguali (se non inferiori) a quelli del monitor 17" che usavo???? Poichè l'acquisto del nuovo LCD 23" risale a ieri mattina ho sette gg. per restituirlo quindi vorrei sapere perchè mi è uscito fuori questo benedetto slittamento orzzontale. E' forse un malfunzionamento del mio monitor nuovo o se no cosa????
Grazie.!!!
vai nel pannello Nvidia della scheda video, ed attiva il v-sync (sincronismo verticale) per pes2009 se lo vuoi solo per pes2009) oppure lo attivi nelle impostazioni globali
Antigono
02-04-2009, 02:25
Grazie per le Vostre celeri risposte ma ineffetti io non ho espresso chiaramente il quesito. Atteso che le soluzioni da aodttare per ridurre il problema sono già presenti all'inizio del thread io chiedevo una spiegazione a tale uscita del fenomento atteso che non riesco a capire cosa lo provoca. E' normale che solo l'avere cambiato monitor (da 17" a 23") provochi il problema atteso che uso la stessa risoluzione del gioco che avevo per il 17", ovviamente con refresh inferiore. Sapete perchè????
Estremo95
02-04-2009, 08:17
Raga scusate io ho una Shappire hd 3870 512mb ddr4 posso settarlo anche io !!!
p.s se qualcuno sa quali sono le impostazioni migliori per questa skeda supportat da un procio Athlon 6000x2 3.1ghz e 4 giga gi Ram
grazie
uso il pc principalmente per giocare
Raga scusate io ho una Shappire hd 3870 512mb ddr4 posso settarlo anche io !!!
p.s se qualcuno sa quali sono le impostazioni migliori per questa skeda supportat da un procio Athlon 6000x2 3.1ghz e 4 giga gi Ram
grazie
uso il pc principalmente per giocare
La v-sync è un'opzione settabile direttamente dal videogioco. Se non c'è, impostala dal pannello ATi
Antigono
03-04-2009, 13:10
vai nel pannello Nvidia della scheda video, ed attiva il v-sync (sincronismo verticale) per pes2009 se lo vuoi solo per pes2009) oppure lo attivi nelle impostazioni globali
Attivato sia il V-sync che il triple buffer ma il probelma, seppure ridotto, resta con la mia configurazione (SM2333HD collegato mediante DVI-D e due schede video 7800 GTX in SLI su motherobard SLI16 Asus A8N32-SLI Deluxe) qualunque sia la risoluzione (da 640*480 a 1920*1080).
Sapete dirmi perchè collegando il moitor LCD (e non CRT) Philips 170S da 17" questo effetto è totalmente assente con le risoluzioni ovviamente consentite che sono da 640*480 a 1024*768????
Mi date certezza che tale effetto non è un difetto del SM 2333HD ?????
Può dipendere dalle mie due vecchie schede video che ho in sli (7800GTX-256 MB) o dal collegamento DVI-D??? Doveri provare in VGA ma poi perdo in qualità????
Grazie ancora e scusate.
Voglio altresì precisare che il gioco su cui ho questi problemi con il PC collegato mediante cavo DVI-D è PES2009.
Io non sò del perchè di tale problema, però secondo il mio modesto parere, io avrei preso il Samsung SyncMaster 2233RZ, non è 23" ma 22", però lavora fino a 120Hz 3ms, quindi stiamo a livelli di un CRT, trova qualche recensione online , per giocare secondo me è il top.
Vuoi mettere 60Hz contro 100 o 120? Sopratutto se attivi il v-sync, con un classico lcd non superi i 60Fps, con questi nuovi monitor vai tranquillo a 100 o 120 fps con il v-sync attivato... Come sui CRT (forse mai cambierò il mio :D)
Quando deciderò di passare ad un LCD, il SyncMaster 2233RZ sarà la mia scelta.
Cè anche un'altro monitor che lavora a 120hz ed il Viewsonic VX2265wm sempre 22"
Antigono
03-04-2009, 18:45
Io non sò del perchè di tale problema, però secondo il mio modesto parere, io avrei preso il Samsung SyncMaster 2233RZ, non è 23" ma 22", però lavora fino a 120Hz 3ms, quindi stiamo a livelli di un CRT, trova qualche recensione online , per giocare secondo me è il top.
Vuoi mettere 60Hz contro 100 o 120? Sopratutto se attivi il v-sync, con un classico lcd non superi i 60Fps, con questi nuovi monitor vai tranquillo a 100 o 120 fps con il v-sync attivato... Come sui CRT (forse mai cambierò il mio :D)
Quando deciderò di passare ad un LCD, il SyncMaster 2233RZ sarà la mia scelta.
Cè anche un'altro monitor che lavora a 120hz ed il Viewsonic VX2265wm sempre 22"
In effetti hai ragione ma ho optato per il SM2333HD samsung in quanto mi serviva anche una TV con digitale terrestre in stanza. Poi non pensavo che i 60 HZ causassero tutti sti problemi.!!!:doh:
Bè ho avuto modo di provare monitor lcd con diversi giochi, avevo anche un Dell 24", però non ho mai avuto il problema che descrivi....
Ma non ho ben capito, te lo fà anche con il v-sync attivato ?
Antigono
03-04-2009, 22:32
Bè ho avuto modo di provare monitor lcd con diversi giochi, avevo anche un Dell 24", però non ho mai avuto il problema che descrivi....
Ma non ho ben capito, te lo fà anche con il v-sync attivato ?
Ho ultimato ora di provare anche TimeShift, Half life 2, Crysis e Tomb Radier Legend ......devo dire che con il V-sync attivato dai rispettivi menù di gioco, l'effetto scompare del tutto ma solo con PES2009 il tearing è ancora evidente anche con triple buffer attivato.
La cosa buffa è che quando ho comprato il monitor SyncMaster 23" 2333HD unitamente ad una xbox 360 Pro ero seriamente preoccupato per l'effetto tearing della console microsoft, mentre il problema tearing mi si è presentato sul PC.
Cmq mi sembra di avere capito che il Monitor non ha colpa ed è un difetto che scaturisce da una cattiva gestione dei driver della scheda video che non si sposano bene con le specifiche del mio nuovo monitor 23".....questo spiegherebbe anche perchè con il 17" LCD con il PC non avevo questo brutto effetto.
Se ho detto una cavolata correggetemi.!!!:muro:
Restless
08-04-2009, 21:39
Scusate, non mi è chiara una cosa.
Mesi fa non avevo affatto il problema della limitazione a 30 fps, ad esempio sullo stesso Crysis mi bastava impostare il Vsync per non avere tearing pur avendo un frame rate che oscillava tra i 30 e i 60fps, e non era bloccato a 30, senza che ci sia nulla di diverso, stessa versione del gioco, stesso s.o., cambiano solo i drivers video.
Perché adesso questo si verifica mentre prima no?
Scusate, non mi è chiara una cosa.
Mesi fa non avevo affatto il problema della limitazione a 30 fps, ad esempio sullo stesso Crysis mi bastava impostare il Vsync per non avere tearing pur avendo un frame rate che oscillava tra i 30 e i 60fps, e non era bloccato a 30, senza che ci sia nulla di diverso, stessa versione del gioco, stesso s.o., cambiano solo i drivers video.
Perché adesso questo si verifica mentre prima no?
Il tearing è l'effetto che si viene a creare quando la scheda video sovrascrive i frame nel frame buffer. Se il tuo monitor è impostato a 60 Hz, se crysis scende sotto i 60 fps...devi attivare il buffering triplo per le direct3D
Restless
08-04-2009, 22:02
Il tearing è l'effetto che si viene a creare quando la scheda video sovrascrive i frame nel frame buffer. Se il tuo monitor è impostato a 60 Hz, se crysis scende sotto i 60 fps...devi attivare il buffering triplo per le direct3D
Ok, infatti ho i 60hz impostati, ma il buffering triplo prima veniva attivato con le vecchie versioni dei drivers?
Lo chiedo perché fino a qualche mese fa attivando il vsync non avevo tearing pur oscillando i frames, ed avendo il limite a 60.
Quindi può essere che prima (con vecchi drivers o altro) il triple buffering venisse automaticamente attivato in d3d, mentre adesso no?
Ok, infatti ho i 60hz impostati, ma il buffering triplo prima veniva attivato con le vecchie versioni dei drivers?
Lo chiedo perché fino a qualche mese fa attivando il vsync non avevo tearing pur oscillando i frames, ed avendo il limite a 60.
Quindi può essere che prima (con vecchi drivers o altro) il triple buffering venisse automaticamente attivato in d3d, mentre adesso no?
Generalmente i vecchi drivers offorno la possibilità di attivsre il buffering triplo per le OpenGL...che non usa più nessun videogioco. Scaricati Ati tray Tools, con questo tool puoi attivare il buffering triplo per le d3d.
p.s.Ho notato che hai la mia stessa scheda video. Sono intezionato a comprarmi crysis. Se metti la qualità video u very high quanti fps fai? E' giocabile? C'è molta differenza tra high e very high?
Grazie
Restless
08-04-2009, 22:14
Generalmente i vecchi drivers offorno la possibilità di attivsre il buffering triplo per le OpenGL...che non usa più nessun videogioco. Scaricati Ati tray Tools, con questo tool puoi attivare il buffering triplo per le d3d.
p.s.Ho notato che hai la mia stessa scheda video. Sono intezionato a comprarmi crysis. Se metti la qualità video u very high quanti fps fai? E' giocabile? C'è molta differenza tra high e very high?
Grazie
Guarda da quando ho preso questa cpu e mobo Crysis è diventato giocabilissimo. Prima con A64x2 avevo un collo di bottiglia esagerato, per dirti sul test GPU di Crysis sono passato da 29fps a 53fps medi, sempre con 4870 ma col cambio di cpu e mobo.
Adesso invece faccio una media di 40 fps ingame (tutto su Very High, tranne ombre e Motion BLur su High, NoAA e in 1280x1024), generalmente non scendo sotto i 37-40, con picchi anche di 55-60fps, insomma adesso è veramente stupendo. ;)
Guarda da quando ho preso questa cpu e mobo Crysis è diventato giocabilissimo. Prima con A64x2 avevo un collo di bottiglia esagerato, per dirti sul test GPU di Crysis sono passato da 29fps a 53fps medi, sempre con 4870 ma col cambio di cpu e mobo.
Adesso invece faccio una media di 40 fps ingame (tutto su Very High, tranne ombre e Motion BLur su High, NoAA e in 1280x1024), generalmente non scendo sotto i 37-40, con picchi anche di 55-60fps, insomma adesso è veramente stupendo. ;)
Provando la demo, ho settato tutto su High, niente filtri a 1680x1050 e tengo una media di 30 fps. Tuttavia lo trovo giocabilissimo (ogni tanto qualche freeze...forse è la scheda che swappa sul disco rigido:boh: )
Quasi quasi potrei comprarlo, però poi sarò tentato di settare tutto su very high e sarà la fine.....:D
Restless
08-04-2009, 22:32
Provando la demo, ho settato tutto su High, niente filtri a 1680x1050 e tengo una media di 30 fps. Tuttavia lo trovo giocabilissimo (ogni tanto qualche freeze...forse è la scheda che swappa sul disco rigido:boh: )
Quasi quasi potrei comprarlo, però poi sarò tentato di settare tutto su very high e sarà la fine.....:D
In 1280 so con certezza che non ci sono problemi di insufficienza della memoria video, credo però che possa essere perfettamente giocabile anche in 1680, ti consiglio di provarlo con le impostazioni che ho detto sopra, cioè senza filtri, tutto Very High, provando solo le ombre e il postprocessing prima su High, o eventualmente su medio (quella delle ombre è una delle l'opzioni che incide di più). Se è giocabile lo comprerei al volo, ti assicuro che è un capolavoro imperdibile. ;)
In 1280 so con certezza che non ci sono problemi di insufficienza della memoria video, credo però che possa essere perfettamente giocabile anche in 1680, ti consiglio di provarlo con le impostazioni che ho detto sopra, cioè senza filtri, tutto Very High, provando le ombre e il postprocessing prima su High, o eventualmente su medio (quella delle ombre è una delle l'opzioni che incide di più). Se è giocabile lo comprerei al volo, ti assicuro che è un capolavoro imperdibile. ;)
Ho visto......
La missione in demo è intrigante.
Il cryengine è pesante come motore grafico, però ha una qualità video che rasenta la perfezione :sofico:
Restless
09-04-2009, 10:01
Ho visto......
La missione in demo è intrigante.
Il cryengine è pesante come motore grafico, però ha una qualità video che rasenta la perfezione :sofico:
E i livelli successivi tendono ad essere anche più belli sotto molti aspetti. Diciamo che in seguito mediamente tende ad essere anche più fluido rispetto ai primi livelli.
Restless
09-04-2009, 10:02
Allora, la storia del triple buffering continua a non essermi chiara.
Senza modifcare nessuna impostazione da drivers, usando quelle di default per tutti i giochi, e impostando il vsync all'interno di ciascun gioco, la situazione è questa (1280x1024):
- Grid: non ha il limite a 30 fps, il limite è a 60 fps. Senza Vsync i frame vanno da 50 a 80-100fps.
- Crysis: mesi fa non aveva il limite a 30fps, adesso col Vsync è bloccato a 30. Senza vsync spaziano dai 35 ai 55-60.
- Mass Effect: non ha il limite a 30. Senza vsync i frames sono 100-120.
- Dead Space: ha il blocco a 30, anche in punti in cui i frames sono ben oltre i 120-150.
Ma com'è possibile? Ogni gioco fa storia a sé?
Se dipendesse dal triple buffering la situazione non dovrebbe essere la stessa per tutti i giochi?
Devi usare Overrider per forzare vsink e buffer,dai giochi NON devi attivare il vsink..:D
Non ho capito molto bene: prima parli di tb e poi nomini solo il v-sync? :confused:
Se attivi il v-sync, INDIPENDENTEMENTE dal tb, non farai mai più di 60fps (se il tuo monitor ha refresh di 60Hz), non c'è nulla di strano :mbe:
tb ON: hai frame rate libero dai 60fps in giù
tb OFF: avrai SOLO 60fps, 30fps, 20fps, 15fps, ecc.
Se attivi il tb SENZA attivare il v-sync non succede nulla, NON hai alcuna limitazione di fps.
Restless
09-04-2009, 10:37
Devi usare Overrider per forzare vsink e buffer,dai giochi NON devi attivare il vsink..:D
Ma nei giochi non c'è sempre il blocco a 30, volevo capire il perché.
E inoltre se non imposto il vsync dall'interno del gioco, ma ad esempio da CCC, non lo abilita! :eek:
Allora, la storia del triple buffering continua a non essere chiara.
Senza modifcare nessuna impostazione da drivers, usando quelle di default per tutti i giochi, e impostando il vsync all'interno di ciascun gioco, la situazione è questa:
- Grid: non ha il limite a 30 fps, il limite è a 60 fps. Senza Vsync i frame vanno da 50 a ben oltre 60.
- Crysis: mesi fa non aveva il limite a 30fps, adesso col Vsync è bloccato a 30. Senza vsync spaziano dai 35 ai 55-60.
- Mass Effect: non ha il limite a 30. Senza vsync i frames sono molto oltre i 60.
- Dead Space: ha il blocco a 30, anche in punti in cui i frames sono ben oltre i 120.
Ma com'è possibile? Ogni gioco fa storia a sé?
Se dipendesse dal triple buffering la situazione non dovrebbe essere la stessa per tutti i giochi?
Se la frequenza di quadro del monitor è 60 Hz, con v-sync attivo il massimo fps che puoi fare è 60. Puoi scendere ma non oltrepassare questo valore (il buffering triplo serve per tamponare il calo prestazionale della scheda qualora scenda sotto la frequenza di quadro del monitor). La cosa torna per grid e mass effect, un pò meno per crysis e dead space:muro:
Prova a settare v-sync controllata dall'applicazione sul pannello di controllo catalyst e attivala dal videogioco. Prova anche a fare viceversa
Restless
09-04-2009, 10:39
Non ho capito molto bene: prima parli di tb e poi nomini solo il v-sync? :confused:
Se attivi il v-sync, INDIPENDENTEMENTE dal tb, non farai mai più di 60fps (se il tuo monitor ha refresh di 60Hz), non c'è nulla di strano :mbe:
tb ON: hai frame rate libero dai 60fps in giù
tb OFF: avrai SOLO 60fps, 30fps, 20fps, 15fps, ecc.
Se attivi il tb SENZA attivare il v-sync non succede nulla, NON hai alcuna limitazione di fps.
Si esatto, voglio avere il vsync abilitato, quindi il limite a 60.
Perché quindi col Triple Buffering sempre disabilitato, in 2 di quei giochi ho il limite a 30, e negli altri 2 il limite è a 60?
(P.S.: So bene cos'è il vsync, sono decenni che lo uso ;) e so cos'è il TB, quello che non mi è chiaro è perché in alcuni casi il TB blocca a 30 e in altri casi no, e questo senza modificare nessuna impostazione. C'è da considerare che ho il blocco a 30fps su Dead Space, in punti in cui senza vsync faccio 140fps!).
Cioè osservando lo stesso identico punto del mondo di gioco (che ne so, un muro, un corridoio, una console) senza v-sync ti fa 140fps, e con il v-sync (senza tb) 30fps? Se è così è strano davvero :boh:
Se col v-sync (e senza il tb) fa 30fps, vuol dire che in realtà il frame rate è inferiore a 60fps, e quindi anche solo 59fps sono sufficienti perché il v-sync ti seghi a 30fps.
II ARROWS
09-04-2009, 14:19
E inoltre se non imposto il vsync dall'interno del gioco, ma ad esempio da CCC, non lo abilita! :eek:La ATi negli ultimi mesi se ne fotte delle impostazioni del suo pannello e dei giochi... :rolleyes:
Sia come sincronizzazione che come negli antialiasing... i giochi tolgono i controlli della scheda video su questi parametri e i driver non funzionano.
E spesso anche dall'interno dei giochi attivando queste cose non vanno. Per esempio sono due mesi che la sincronizzazione verticale non funziona, mentre per The Witcher c'è da dannarsi per l'antialiasing. :rolleyes:
Restless
09-04-2009, 21:04
Cioè osservando lo stesso identico punto del mondo di gioco (che ne so, un muro, un corridoio, una console) senza v-sync ti fa 140fps, e con il v-sync (senza tb) 30fps? Se è così è strano davvero :boh:
Se col v-sync (e senza il tb) fa 30fps, vuol dire che in realtà il frame rate è inferiore a 60fps, e quindi anche solo 59fps sono sufficienti perché il v-sync ti seghi a 30fps.
Purtroppo è esattamente così, preso uno stesso salvataggio, quindi stesso identico punto, senza vsync sto a circa 140fps (in 1280x1024, max del dettaglio), con vsync sempre e comunque 30fps.
Dato che in ogni gioco la situazione è diversa, presumo che siano i giochi stessi a impostare questi parametri, perché ad esempio su Mass Effect, dove negli stessi punti dei salvataggi ho un frame rate sempre molto elevato, attivando il vsync ho correttamente i 60fps.
La ATi negli ultimi mesi se ne fotte delle impostazioni del suo pannello e dei giochi... :rolleyes:
Sia come sincronizzazione che come negli antialiasing... i giochi tolgono i controlli della scheda video su questi parametri e i driver non funzionano.
E spesso anche dall'interno dei giochi attivando queste cose non vanno. Per esempio sono due mesi che la sincronizzazione verticale non funziona, mentre per The Witcher c'è da dannarsi per l'antialiasing. :rolleyes:
Credo sia come dici, infatti attualmente se non abilito il Vsync dall'interno del gioco, e lo attivo da CCC forzandolo in tutti i casi, il vsync non mi si abilita assolutamente. Anche questo è abbastanza singolare perché in precedenza (mesi or sono) questo funzionava. (La formattazione l'ho fatta da poco, meno di un mese fa, quindi non ci sono problemi a livello di drivers ecc.).
ma ati tray tools è compatibile con pes 2009? se è aperto ati tray tools pes 2009 non parte, nemmeno se lo metto nei profili dei giochi... ho bisogno di ati tray tools perche forza il vsync e il triple buffering, quindi è inutile che lo chiudo per giocare a pes se mi serve per quello..... non mi venite a dire di attivare il vsync dal settings di pes perchè se lo faccio poi nel gioco online ho una schermata nera per 5 secondi ai calci d'angolo e alle punizioni
ho risolto, l'incompatibilità era tra il kitserver di pes e ati tray tools, ho provato rivatuner e va che è una meraviglia con il vsync e il triple buffering:D
ale_gallagher
30-04-2009, 16:51
Io ho risolto il conflitto tra pes e att semplicemente disattivando il contatore di fps sullo schermo mentre giocavo..
ciao,
sto cercando di giocare ad American McGee's Alice, ma mi porta il video a refresh di 60Hz.
Era un problema vecchissimo questo, pensavo fosse stato definitivamente risolto.
Ho i 93.71 come driver e una Geforce2Mx400.
Ho XP aggiornato.
Il desktop e' a 1024x768 a 85Hz, Vorrei giocare a 800x600 a 100Hz.
Un aiuto?
Grazie mille!
ciao,
sto cercando di giocare ad American McGee's Alice, ma mi porta il video a refresh di 60Hz.
Era un problema vecchissimo questo, pensavo fosse stato definitivamente risolto.
Ho i 93.71 come driver e una Geforce2Mx400.
Ho XP aggiornato.
Il desktop e' a 1024x768 a 85Hz, Vorrei giocare a 800x600 a 100Hz.
Un aiuto?
Grazie mille!
la frequenza massima del tuo monitor quant'è?
la frequenza massima del tuo monitor quant'è?
Dovrebbe essere 150Hz, ma a 640x480, poi le altre massime son quelle che ho detto.
E' un Sony CPD E400 19".
edit: piccola correzione. a 1024x768 mi fa 100HZ, a 800x600 mi fa 120Hz
risolto
ho aggiunto questo comando
seta r_displayrefresh 120
Buona lettura:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3591&p=2
Qui è spiegato TUTTISSIMO :)
da quello che posso aver capito dall'inglese dell'articolo..praticam,ente è meglio ativare solo il buffering triplo?
cioè fa il lavoro del v-sync senza perdita di frame rate (anche se fraps o rivatuner segnalano comunque il taglio a 60)??
sbagliato qualcosa?
sbagliato qualcosa?
No, in sintesi è così :D
Se puoi attivare il TB anche senza VS, attivalo :p
ma per chi ha le schede nvidia c'è sempre il problema che il TB è attivabile solo soto OpenGL??
se si basta usare il programma segnalato in prima pagina?
grazie.
Pancho Villa
26-06-2009, 09:18
da quello che posso aver capito dall'inglese dell'articolo..praticam,ente è meglio ativare solo il buffering triplo?
cioè fa il lavoro del v-sync senza perdita di frame rate (anche se fraps o rivatuner segnalano comunque il taglio a 60)??
sbagliato qualcosa?
No, in sintesi è così :D
Se puoi attivare il TB anche senza VS, attivalo :p
Il solo triple buffering evita il tearing?
Il solo triple buffering evita il tearing?
In pratica sì.
ma per chi ha le schede nvidia c'è sempre il problema che il TB è attivabile solo soto OpenGL??
se si basta usare il programma segnalato in prima pagina?
grazie.
E' ovviamente segnalato per quello in prima pagina :D
Pancho Villa
26-06-2009, 09:32
In pratica sì.
Bello! Ora però non ricordo, ma con gli LCD c'era qualche limitazione riguardo gli FPS? Se tolgo il vsync comunque dovrei tranquillamente ottenere più FPS del refresh rate, giusto?
con il v-sync attivo l'Fps è castrato alla refresh del monitor senza v-sync ne puoi fare anche 1000 ma si presenta il problema del tearing...
Cmq tornando al discorso TB, a me sta cosa non funziona...o almeno con Oblivion... sto usando D3DOverrider, ho aggiunto l'eseguibile di oblivion e ho impostato il programma in questo modo:
http://img520.imageshack.us/img520/6194/d3doverrideroblivion.jpg (http://img520.imageshack.us/i/d3doverrideroblivion.jpg/)
ma laciando attivo sollo il TB senza attivare il v-sync gli fps vanno oltre i 60 ma l'effetto tearing è presente!! :confused: possibili cause??
P.S. sento che D3D entra in funzione perche fa un suono quando riconosce il lancio dell'applicazione.
No, in sintesi è così :D
Se puoi attivare il TB anche senza VS, attivalo :p
che io sappia, non serve a nulla attivare il TB senza v-sync...perchè esso serve per non permettere alla vga di "portarsi avanti con il lavoro" mentre sta aspettando di aggiornare il frame buffer ;)
Pancho Villa
26-06-2009, 20:25
con il v-sync attivo l'Fps è castrato alla refresh del monitor senza v-sync ne puoi fare anche 1000 ma si presenta il problema del tearing...
Sì, infatti ricordavo bene. Avevo confuso il refresh bloccato a 60 hz degli LCD con qualche limitazione sugli FPS, a prescindere dal vsync.
Cmq tornando al discorso TB, a me sta cosa non funziona...o almeno con Oblivion... sto usando D3DOverrider, ho aggiunto l'eseguibile di oblivion e ho impostato il programma in questo modo:
ma laciando attivo sollo il TB senza attivare il v-sync gli fps vanno oltre i 60 ma l'effetto tearing è presente!! :confused: possibili cause??
P.S. sento che D3D entra in funzione perche fa un suono quando riconosce il lancio dell'applicazione.
Idem per me. Ho provato con battlefield 2 (la scheda è una geffo 8800 gt), di solito il vsync e il triple buffering sono attivati dal pannello di controllo nvidia. Ho provato disattivando il solo vsync ma il tearing c'è... :boh:
che io sappia, non serve a nulla attivare il TB senza v-sync...perchè esso serve per non permettere alla vga di "portarsi avanti con il lavoro" mentre sta aspettando di aggiornare il frame buffer ;)
Ma avendo due frame in "saccoccia" già pronti il tearing non avviene e quale è l'unico motivo per usare il VS? Non avere il tearing....ma se non c'è non serve :D
edit: avevo fatto la stessa domanda di Ale :P
Ma avendo due frame in "saccoccia" già pronti il tearing non avviene e quale è l'unico motivo per usare il VS? Non avere il tearing....ma se non c'è non serve :D
si però allora non si spiega perchè io il tearing ce l'ho con il tb forzato tramite d3doverrider...:rolleyes:
ShadowMan
12-07-2009, 20:14
E D I T
Articolo postato da lowenz la pagina dietro :D
Demonius
12-07-2009, 21:06
Siccome siete molto esperti nel settore ed io amo molto giocare, volevo porvi una domandina che mi tormenta da un po. So che nei games se si abilita il V-Sync si deve anche abilitare il triple Buffering perchè altrimenti nei casi in cui gli fps generati dalla scheda siano inferiori agli Hz del monitor, si assiste ad una sostanziale perdita di fps, che a volte si trasforma in un crollo vero e proprio (si crea una sorta di dimezzamento del 25% o giù di lì).
Quello che mi chiedevo io è questo: Se abilito il V-sync e il triple buffering (impostando gli Hz del monitor Crt a 75hz) e metto un gioco pesantuccio che mi fa andare a 50fps, in questo caso si creerà un ulteriore dimezzamento dei frame (dovuto al fatto che gli fps generati dalla scheda a causa del gioco pesante siano inferiori agli Hz del monitor , come abbiamo detto 75), oppure visto che è attivo il triple buffering il gioco mi andrà a 50 fps senza un'ulteriore dimezzamento dei fps?
Vi prego rispondetemi. Grazie
Siccome siete molto esperti nel settore ed io amo molto giocare, volevo porvi una domandina che mi tormenta da un po. So che nei games se si abilita il V-Sync si deve anche abilitare il triple Buffering perchè altrimenti nei casi in cui gli fps generati dalla scheda siano inferiori agli Hz del monitor, si assiste ad una sostanziale perdita di fps, che a volte si trasforma in un crollo vero e proprio (si crea una sorta di dimezzamento del 25% o giù di lì).
Quello che mi chiedevo io è questo: Se abilito il V-sync e il triple buffering (impostando gli Hz del monitor Crt a 75hz) e metto un gioco pesantuccio che mi fa andare a 50fps, in questo caso si creerà un ulteriore dimezzamento dei frame (dovuto al fatto che gli fps generati dalla scheda a causa del gioco pesante siano inferiori agli Hz del monitor , come abbiamo detto 75), oppure visto che è attivo il triple buffering il gioco mi andrà a 50 fps senza un'ulteriore dimezzamento dei fps?
Vi prego rispondetemi. Grazie
Se quello che è spiegato in prima pagina è corretto (e credo proprio di si vista la fonte) il gioco ti andrà a 50fps. ;)
Demonius
13-07-2009, 15:40
Grazie mille, avrei un'altra domanda. Secondo voi è meglio usare il v-sync del gioco (quando presente) o forzarlo sempre dal pannello di controllo.
II ARROWS
13-07-2009, 19:01
La forzatura serve quando il gioco non ci riesce.
Tu impostalo dai driver, poi fallo dal gioco.
Grazie mille, avrei un'altra domanda. Secondo voi è meglio usare il v-sync del gioco (quando presente) o forzarlo sempre dal pannello di controllo.
E' sempre meglio farlo fare al gioco (se è possibile). Sul pannello della scheda video accertati che sia comuqnue attivata la v-sync ma a discrezione del programma
Demonius
14-07-2009, 11:27
Riprendo questo post per discutere su un'altro elemento un pò particolare che ho constatato ma a cui non riesco a dare una risposta.
La mia configurazione è questa: Cpu Intel Core Duo E6750, Ram 2gb da 800 Mhz, Scheda Video Geforce 8800 gtx, Hard disk Raptor 10000 Rpm, Windows xp 32 bit.
Sto giocando a un vecchio gioco di guerra ( Call of Duty 1) con tutti i filtri attivati e con tutte le patch e i driver aggiornati. Sono a metà dell'avventura ed ho riscontrato un calo di frame in una particolare zona del livello. Misurando con fraps, ho visto che i frame, disattivando il v-sync, mi vanno da 250 a 90 (non appena arrivo in quel punto) mentre con v-sync attivato e triple buffer mi arrivano da 60 a 50 (sempre in quel punto). La mia domanda è questa: se è vero che il v-sync limita i fps a 60, perchè scendono a 50 sapendo che la scheda nella condizione peggiore è arrivata a 90 (senza v-sync). Cioè si il v-sync attivato la porta a 60 però non doveva scendere al di sotto di questo valore (cioè al di sotto 60) visto chè è in teoria è in grado di farne 90. So che mi sto intrippando un pò ma è giusto per capire il funzionamento. Grazie
II ARROWS
14-07-2009, 11:39
Perchè ALCUNI fotogrammi impiegano tra 1/60 e 1/30 di secondo, quindi per evitare i tearing quel fotogramma impiegherà 2/60 di secondo.
Gli altri impiegheranno di meno.
Posso dire che nel tuo caso 5 fotogrammi impiegano 1/30 di secondo mentre gli altri impiegano meno o uguale a 1/60.
Naturalmente i fotogrammi sprecati non possono essere recuperati.
Chris Garner
26-07-2009, 18:04
Raga ma in sostanza non ho capito se c'è o no un modo per bloccare sti benedetti fps....
Raga ma in sostanza non ho capito se c'è o no un modo per bloccare sti benedetti fps....
Bloccarli ad un valore stabile non puoi. Puoi bloccarli se vanno oltre la frequenza di refresh del monitor.
con v-sync attivo:
monitor 60Hz --> fps da 0 a 60
monitor 75 Hz --> fps da 0 a 75
e così via.....;)
Chris Garner
26-07-2009, 20:43
Bloccarli ad un valore stabile non puoi. Puoi bloccarli se vanno oltre la frequenza di refresh del monitor.
con v-sync attivo:
monitor 60Hz --> fps da 0 a 60
monitor 75 Hz --> fps da 0 a 75
e così via.....;)
Peccato sarebbe stata una buona cosa... Quando magari capita che in certi giochi si passa da 60 (con vsync attivato) a 30 in pochi secondi da fastidio...
Peccato sarebbe stata una buona cosa... Quando magari capita che in certi giochi si passa da 60 (con vsync attivato) a 30 in pochi secondi da fastidio...
Se si riuscisse a bloccar e il frame rate a 60 indpiendentemente dalla vga posseduta, Ati e nvidia allora possono chiudere tutto e fare dell'altro. :D
Il numero di frame dipende dalla vga, la v-sync serve per eliminare i tagli orizzontali dei frame (dovuti alla sovrascrittura nel frame buffer) ma in questo modo si limitano i frame alla frequenza del monitor.
Se la tua vga scende spesso sotto la frequenza di refresh del monitor, attiva il buffering triplo per le Direct3D ;)
Chris Garner
29-07-2009, 23:21
Se si riuscisse a bloccar e il frame rate a 60 indpiendentemente dalla vga posseduta, Ati e nvidia allora possono chiudere tutto e fare dell'altro. :D
Il numero di frame dipende dalla vga, la v-sync serve per eliminare i tagli orizzontali dei frame (dovuti alla sovrascrittura nel frame buffer) ma in questo modo si limitano i frame alla frequenza del monitor.
Se la tua vga scende spesso sotto la frequenza di refresh del monitor, attiva il buffering triplo per le Direct3D ;)
Capito... La storia del tb la conoscevo già, ero solo curioso di sapere se nel frattempo si fosse risolta sta cosa degli fps... Comunque grazie per le info!:)
AlexCyber
10-09-2009, 01:59
ciao a tutti e complimentoni per il thread :sofico:
avrei 3 domande
- ma per attivare il tb su giochi D3D serve D3D Overrider anche nei nuovi driver Nvidia?, io ho la ver 186.18
- nel primo post si fa riferimento alle caselle da selezionare per configurare D3D Overrider ma l'immagine non'è visibile, che si fà va bene tutto di default?
- ma quindi se io ho un gioco D3D nel pannello controllo Nvidia il triple buffering appare disattivato ? :fagiano:
grazie
Ragazzi per attivare il Triple Buffering in D3D con VGA ATI con OS Win7 64bit..che utility state usando...?
TnX
ShadowMan
23-09-2009, 11:36
D3D Overrider.
Comunque io attivando e forzando solo il triple buffer continuo a notare tearing [ho fatto una prova solo con Mirror's Edge], mentre con TB+VS no. :stordita:
D3D Overrider.
Comunque io attivando e forzando solo il triple buffer continuo a notare tearing [ho fatto una prova solo con Mirror's Edge], mentre con TB+VS no. :stordita:
Per utilizzare il TB occorre attivare anche il Vsync...
Comunque io attivando e forzando solo il triple buffer continuo a notare tearing [ho fatto una prova solo con Mirror's Edge], mentre con TB+VS no. :stordita:
Cosa non hai capito di quello che c'è scritto in prima pagina?
In particolare della riga dove diceinfatti il tb ha uno scopo solo se il v-sync è attivo, non serve a nulla se il v-sync è disattivo, né a migliorare la qualità dell'immagine o altro, come molti sembrano credere
;)
ShadowMan
23-09-2009, 17:08
Cosa non hai capito di quello che c'è scritto in prima pagina?
In particolare della riga dove dice
;)
Volevo solo provare se il TB da solo eliminava il tearing come scritto nelle ultime pagine di questa discussione. :O
Volevo solo provare se il TB da solo eliminava il tearing come scritto nelle ultime pagine di questa discussione. :O
Il TB non ha nulla a che vedere con il tearing...riguarda solamente l'aggiunta di un terzo buffer ai due preesistenti (backbuffer e framebuffer).
Il VSYNC può compensare la perdita di prestazioni del sistema video, tramite il triplo buffering, solo se la scheda video scende sotto la frequenza di quadro del monitor ;)
supersalam
30-10-2009, 17:50
Ragazzi un chiarimento, in alcuni giochi, tipo Cod 5, abbiamo tra le scelte dei filtri: Bilineare, Trilineare e Anisotropico.
Qual'è la differenza tra le 3?
http://en.wikipedia.org/wiki/Bilinear_filtering
http://en.wikipedia.org/wiki/Trilinear_filtering
http://en.wikipedia.org/wiki/Anisotropic_filtering
Voilà
Faccio la stessa domanda che avevo fatto nella discussione che è stata chiusa:
Ciao, volevo chiedervi se, una volta attivato il v-sync, attivate anche il triple buffering nei giochi. Il concetto è semplice: con il triple buffering si guadagnano frame ma aumenta anche il lag degli input. Voi vi regolate in base al gioco? O avete una preferenza fissa? Io l'ho recentemtne provato su prince of persia (l'ultimo) e a fronte di un guadagno in prestazioni ho notato un consistente lag che spesso mi portava a cadere dalle piattaforme... fra l'altro non riesco a capire il senso di questo passo d wikipedia (capisco bene l'inglese, ma qui mi sfugge il senso tecnico di quello che dice):
"if the system is interactive (for example, a simulator or a video game), and using triple buffering as a fixed order reservoir, triple buffering increases the average delay between the input controls being read and visual feedback being presented to the user. In the other case where frames can be dropped without being displayed, triple buffering can actually lower response time by including input data which wasn't available when the previous dropped frames were rendered."
In pratica ci sono due casi:nel primo c'è lag, nel secondo, quando può tagliare gli fps prima che vengano visualizzati (?), il lag diminuisce... e cioè?
Fra l'altro su altre fonti ho letto che il lag è un problema insito nel v-sync che in teoria il triple buffering dovrebbe solo migliorare:"In other words, with triple buffering we get the same high actual performance and similar decreased input lag of a vsync disabled setup while achieving the visual quality and smoothness of leaving vsync enabled"(http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3591&p=2).
Ovviamente non prendiamo neanche in considerazione la maggiore memoria richiesta dal triple buffering considerando l'odierna capienza delle vga...
Ciao!
Qualuno è riuscito ad attivare il vsync sotto Windows7 x64 dal CCC con schede video ATI? Sto provando in tutti i modi...ma non funge! E non so perchè utilizzando D3Doverride e fornzandolo da li, tutti i giochi mi crashiano dopo alcuni sencondi! Stessa cosa con Ati Tray Tools, anzi forzandolo con ATT, nemmeno mi si avviano! :(
Ho una Sapphire HD 4730.
ShadowMan
31-10-2009, 14:50
Ciao!
Qualuno è riuscito ad attivare il vsync sotto Windows7 x64 dal CCC con schede video ATI? Sto provando in tutti i modi...ma non funge! E non so perchè utilizzando D3Doverride e fornzandolo da li, tutti i giochi mi crashiano dopo alcuni sencondi! Stessa cosa con Ati Tray Tools, anzi forzandolo con ATT, nemmeno mi si avviano! :(
Ho una Sapphire HD 4730.
Si, ho Seven a 32bit ma non dovrebbe cambiare nulla. :mbe:
Dal CCC vai nelle impostazioni 3D -> All [tutto] -> Wait for vertical refresh : Always On
Si, ho Seven a 32bit ma non dovrebbe cambiare nulla. :mbe:
Dal CCC vai nelle impostazioni 3D -> All [tutto] -> Wait for vertical refresh : Always On
Si questo lo sapevo... il problema è che anche attivandolo da CCC non funziona ugualmente. E forzandolo con le utiliti (d3d o ATT), i vari giochi mi vanno i crash! :/
ShadowMan
31-10-2009, 17:16
Si questo lo sapevo... il problema è che anche attivandolo da CCC non funziona ugualmente. E forzandolo con le utiliti (d3d o ATT), i vari giochi mi vanno i crash! :/
Come fai ad essere certo che non funziona? :confused:
Come fai ad essere certo che non funziona? :confused:
Come?
Perhè ho tearing da tutte la parti! :( A me sembra che è un problema dei driver ATI su Windows7. Attualmente ho gli ultimi catalyst 9.10.
ShadowMan
31-10-2009, 17:29
Come?
Perhè ho tearing da tutte la parti! :(
Devono essere attivi entrambi [vsync+triple buffer] altrimenti nulla, il primo impostalo dal CCC mentre il secondo tramite D3DOverrider.
Anche io ho i 9.10
Purtroppo ho già provato tutte le possibili combinazioni. Se lo attivo solo da CCC, non funziona. Se uso anche D3Doverride "force vsync+ triple buffer", funziona (perchè monitorando gli FPS mi stanno sulla frequenza del monitor ossia 60) ma dopo alcuni secondi di gioco, mi va in crash. Ormai mi sto rassegnando....
Ragazzi, una domanda (e mezza): negli ultimi Catalyst hanno per caso inserito l'opzione Triple Buffering anche per il Direct3D oppure per averlo bisogna ancora usare l'Ati Tray Tools?
E se non l'hanno ancora inserita, avete idea del perchè non lo fanno?
Non è assurda sta mancanza?
ciao, complimenti al thread molto preciso e utile!
No, niente TB per il d3d nel nuovo pannello. Io, comunque, non uso ati tray tool. Dato mi occorre solo quella funzione, preferisco usare d3d overrider e, in un sol colpo, attivo il v-sync ed il triple buffer.
E' un applicativo che ti installa rivatuner. In realtà però è uno stand-alone. Quindi puoi "conservarlo" anche senza effettivamente avere installato rivatuner (installi rivatuner, copi la cartella altrove e lo esegui da là. Puoi settare anche l'autostart). :)
Grazie per la risposta!
Ma d3d overrider funziona anche col CCC?
Non vorrei installare il Riva Tuner, mi trovo bene col CCC...
Si, come ti ho scritto ti serve installare rivatuner solo per prendere il programma. Poi puoi anche disinstallare tutto
Hitman#47
03-12-2009, 14:09
:) mi iscrivo a questa discussione molto importante
Ma perché anche forzando il vsync ho tearing a manetta e gli fps (misurati con fraps) non scendono solo ai sottomultipli?
Pancho Villa
10-12-2009, 15:46
Ma perché anche forzando il vsync ho tearing a manetta e gli fps (misurati con fraps) non scendono solo ai sottomultipli?
Fraps credo misuri gli FPS renderizzati e non quelli effettivamente visualizzati, comunque ricordati che il vsync è condizione necessaria ma non sufficiente per evitare il tearing (devi attivare anche il triple buffer). ;)
Scusate la nubbiaggine ma quando dite dal "CCC" cosa intendete?
Dal pannello di controllo della scheda video di Windows?
II ARROWS
13-12-2009, 01:34
Catalyst Control Center
Catalyst Control Center
:doh:
Grazie!:D
II ARROWS
13-12-2009, 02:12
Fraps credo misuri gli FPS renderizzati e non quelli effettivamente visualizzati, comunque ricordati che il vsync è condizione necessaria ma non sufficiente per evitare il tearing (devi attivare anche il triple buffer). ;)È la stessa cosa tra fotogrammi elaborati e visualizzati. E comunque non è vero che è necessario il buffering triplo per togliere il tearing.
il vsync è condizione necessaria ma non sufficiente per evitare il tearing (devi attivare anche il triple buffer). ;)
Il tb non c'entra nulla con il tearing, è il v-sync la sola cosa utile per eliminarlo: se attivi il v-sync il tearing sparisce, che il tb sia attivato o no ;)
bronzodiriace
18-12-2009, 00:01
ragazzi una domanda
1)il triple buffering và attivato con il v-sync forzato dai drivers o dal gioco?
2)nel d3doverride vanno spuntate solo le voci a sinistra inerenti il triple buffering e non quelle del v-sync giusto?
Con Settlers 6 il D3Doverider mi va in conflitto, spengo il D3Doverrider e riparte tranquillo!
Aty try tool my si blocca e mi fa casino!
Con cosa posso forzare il V-sync?
PS: ho Win7 64
Pancho Villa
18-12-2009, 14:25
È la stessa cosa tra fotogrammi elaborati e visualizzati. E comunque non è vero che è necessario il buffering triplo per togliere il tearing.
Il tb non c'entra nulla con il tearing, è il v-sync la sola cosa utile per eliminarlo: se attivi il v-sync il tearing sparisce, che il tb sia attivato o no ;)
Sarà, ma io disattivando il TB (e con il vsync attivo, ovviamente) il tearing lo noto eccome.
bronzodiriace
18-12-2009, 14:29
Sarà, ma io disattivando il TB (e con il vsync attivo, ovviamente) il tearing lo noto eccome.
allora il v-sync non è applicato ;)
Con Settlers 6 il D3Doverider mi va in conflitto, spengo il D3Doverrider e riparte tranquillo!
Aty try tool my si blocca e mi fa casino!
Con cosa posso forzare il V-sync?
PS: ho Win7 64
Up:)
Non c'è altro modo rispetto ai sopracitati per forzare il V-sync?
Pancho Villa
18-12-2009, 18:40
allora il v-sync non è applicato ;)
Qualcuno dice che può bastare anche solo il TB per eliminare il tearing.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27991514#post27991514
PS: Adesso ricordo! Avevo fatto una prova mesi fa (e c'è anche un post poco dopo quello linkato) con il vsync OFF e il TB ON (riscontrando ancora il tearing). Adesso chissà perché invece mi sono messo in testa che il tearing si elimina soltanto con vsync e TB contemporaneamente. :doh: :muro:
29Leonardo
18-12-2009, 18:50
Il TB non leva il tearing, l'unica cosa che lo leva è l'attivazione del v-sync.
Pancho Villa
18-12-2009, 22:02
Il TB non leva il tearing, l'unica cosa che lo leva è l'attivazione del v-sync.
Si si, come ho detto mi ero confuso.
chiedo subito scusa, ho fatto una ricerca, perchè volevo postare nel thread "tearing, vsync etc..." che non ho trovato nè manualmente nè con il search -> se un mod mi aiuta, sposto volentieri la discussione in quel thread specifico
iniziamo premettendo che:
-ho cambiato 2 processori, 3 schede video e 2 kit di ram
-i test sono stati fatti sia con pc senza overclock sia con pc in overclock rocksolid con ibt(15 cicli)/superpi1.5mod
-psu ok
-temperature perfette anche in oc, praticamente le stesse a stock
-motherboard è una asus p5q pro con p45 a cui sto pensando di imputare il problema
-vga è una 4870 presa da poco e provata su un altro pc su cui non ha problemi, le altre che ho provato e che gentilmente un amico mi ha prestato sono una 4850 e una 3850 -> putroppo non ho potuto provare una nvidia
-SO vista full retail ultimate (ovviamente licenza originale) che successivamente ho formattato per mettere l'aggiornamento di 7
-schermo samsung syncmaster 226bw
-qualsiasi versione driver catalyst usi c'è sempre lo stesso problema
il problema è lo stuttering -> su tutti i giochi
i giochi sono i seguenti:
1) left 4 dead -> comprato da steam
2) left 4 dead 2 -> comprato da steam
3) borderlands* -> versione scatolata no steam
4) insurgency** -> mod di hl2 scaricato da steam
in pratica se attivo il vsync lo stuttering aumenta a dismisura
nelle impostazioni video avanzate di left 4 dead 1 e 2 c'è un'opzione vsync con 3 scelte "Abilita Buffering doppio", "Abilita Buffering triplo", "disabilita"
solo se disabilito il vsync il gioco smette di stutterare, ma ovviamente si presenta l'effetto tearing che odio assolutamente
*borderlands non è su piattaforma steam, dato che l'ho preso da UK e ha gli stessi problemi
**invece per insurgency c'è stata una svolta: con il vsync attivo sono riuscito a diminuire lo stuttering al minimo - ma sempre presente - usando, da console, il comando "fps_max 60" che prima era a "300"
all'inizio ho imputato il problema alle memorie ed ho:
1) cambiato 3 kit
2) abbassato le frequenze da 1200 a 1066 a 800 con i timings 5-5-5-18 e con i voltaggi indicati per ogni kit
3) ho anche disabilitato il file di paging di windows, ma non è servito a niente
overclock e non:
-il processore è un e8500 comprato nuovo da poco ed è stato benchato rock solid a 3.8ghz (temperature perfette), ma ovviamente i test li ho fatti anche con i valori a default sia automatico sia manuali in modo da escludere che la mobo potesse dare voltaggi sbagliati
ho overclokkato, perchè ovviamente ho pensato anche che potesse essere la cpu ad avere problemi
la cpu che avevo prima era un e6400 su cui accusavo gli stessi problemi di stuttering. l'utente che me l'ha comprata (post prova, perchè pensavamo potesse essere il procio ad avere problemi) ha fatto sapere che a lui è andato tutto bene
il monitor è a risoluzione 1680x1050 a 60hz
non so più dove sbattere la testa... mi viene da pensare che sia la motherboard
scusate per la confusione e chiedo scusa anche per l'italiano
thx
edit: su google è zeppo di ATI e stuttering, ma nessuna soluzione... per ora ho trovato solo rivatuner con d3d overrider e un tool che si chiama pci latency tool: entrambi dovrebbero servire per diminuire o, in alcuni casi, eliminare lo stuttering... stasera proverò appena tornato a casa
nevets89
22-12-2009, 14:03
e se fosse l'hdd che magari non è un granché?
e se fosse l'hdd che magari non è un granché?
lo escludo, prima di cambiare processore avevo uno scsi 15.000 e poi successivamente ho provato anche su un raptor 10.000 (prestato)
stesso identico problema
leggo in molti threads che si imputa il problema ad ati, ma ho provato 3 schede video che in altri pc non hanno questo problema
e il fatto che insurgency con fps_max 60, anzichè a 300, diminuisca drasticamente lo stuttering permettemdomi di giocare quasi fluidamente (quasi, perchè cmq un minimo c'è ed è comunque fastidioso) mi fa pensare che non siano le vga
il problema è che non so a cosa pensare eliminati pure i dischi
un amico ha la mia stessa mobo e monta ati senza problemi
ancora devo provare i 2 tools sopra citati, perchè ieri mi son scordato la penna usb (purtoppo, per l'ennesima volta i 6 mesi, mi è ricrashata adsl telecoz)
l'unica cosa che mi vien da pensare è provare un'altra versione dei drivers del chipset, ma come potrei fare a disinstallarli?
-> e poi c'è da considerare che con 7 rc non installai nulla preso dal sito asus o da intel, usavo i drivers di 7
stasera, oltre al suddetto software, elimino 7 rtm (update, ma installato ex novo sulla seconda partizione) dal secondo pc e lo metto sul mio, vedo cosa ne esce
provo anche a mettere xp, tanto a sto punto
se ci fosse un dannato supporto ati valido (per linux), come quello nvidia, proverei anche una debian con cedega per provare a vedere se eliminando le directx si possa eliminare lo stuttering -> si, perchè mi viene da pensare che possano essere le dx
scusate i tanti se, ma non so dove sbattere la testa
In passato anche io ho avuto problemi di stuttering con 2 titoli con la 4870.
In COD4 notavo stuttering nella prima missione, nella seconda ed in un'altra più avanti. Le altre missioni erano fluidissime.
Girando usl forum, questo problema non è sato riscontrato da nessun altro.
L'altro titolo era assassin's creed. In questo titolo lo stuttering è presente in ogni parte ma in misura molto minore, al livello da non compromettere la giocabilità
In passato anche io ho avuto problemi di stuttering con 2 titoli con la 4870.
In COD4 notavo stuttering nella prima missione, nella seconda ed in un'altra più avanti. Le altre missioni erano fluidissime.
Girando usl forum, questo problema non è sato riscontrato da nessun altro.
L'altro titolo era assassin's creed. In questo titolo lo stuttering è presente in ogni parte ma in misura molto minore, al livello da non compromettere la giocabilità
io non so più cosa fare, le ho provate di tutte... comunque ho reperito una 4850 e stutta pure quella, mentre su altri pc no...
quindi ricapitolando sono varie schede 4x/3x/ etc.. ati su questa mobo, ora provo a fare una cosa, cerco vari drivers in rete e cancello il pci root port driver o come azz se chiama e ne provo diversi... mi rimane solo questa soluzione
poi passo al formattone, installazione di xp e di 7
non ho parole... non sono atista, ma sbavo per la 5850 per avere un triple head puro e al sol pensiero di dover aspettare fermi o mettere una nvidia senza eyenfinity mi fa star male
mi scuso con tutti, questo non è un up, mi scuso anche con i mod di sezione, questo è un [SOLVED] -> per me
vi spiego, già pronto al drastico format e all'addio del sogno della 5850 eyefinity ho:
1) edit: inizialmente ho disabilitato i controlli avanzati nel pannello realtek, e dopo ho staccato ogni tipo di cavo superfluo (usb/audio/altro) dal pc
2) ho disabilitato hdmi ati driver -> non ha funzionato
3) ho poi disabilitato il realtek integrato -> non ha funzionato
4) poi disinstallato entrambi -> non ha funzionato
5) ho disabilitato le trasparenze delle finestre -> non ha funzionato
6) ho disabilitato Aero -> non ha funzionato
7) ho disabilitato la Sidebar di vista... ha funzionatooooooooooooooo!!! lo stuttering è andato via!!!
edit: ho tolto tutti i gadgets e ancora niente stuttering... ora vedo di trovare quello incriminato
trovato: gpu observer
-> ora che ci penso ho un dubbio ancora più atroce... perchè quando avevo il 6400 e non avevo gpu observer... si verificava lo stuttering?!? :confused: :confused: :confused:
II ARROWS
24-12-2009, 03:10
Cosa fa GPU observer? Perché dal nome mi pare piuttosto probabile che interferisca con la GPU e quindi possa incasinare i driver in qualche modo.
nevets89
07-02-2010, 19:38
60Hz
Se il frame rate scende, che ne so, a 55fps il v-sync lo porta a 30fps, se il fr scende al di sotto dei 30fps allora viene ulteriormente segato al sottomultiplo successivo, cioè 20fps, sotto i 20fps viene segato a 15fps e così via.
ma se a me sta cosa non succede?
o almeno su far cry 2 e dirt2 non succede, anche se il vsync è attivato.....ma i frame vanno sotto i 60 tranquillamente....in dirt2 stanno sui 55...in far cry 2 sui 45....su far cry2 i frame li ho visti tramite comando...in dirt 2 tramite fraps.. come è possibile?
di4b0liko
11-02-2010, 17:14
domandina da niubbo:
dite che il vsync corregge il tearing, ma quest ultimo effetto quand'è che si presenta ?
siccome il vsync attivato porta 2 contro: abbassamento degli fps e dimezzamento degli fps se cala sotto la frequenza dell lcd, non conviene lascialo DISATTIVATO?
domandina da niubbo:
dite che il vsync corregge il tearing, ma quest ultimo effetto quand'è che si presenta ?
il tearing si verifica quando gli fps in un gioco vanno oltre la frequenza di refresh del monitor e questo accade quando il vsync è disattivato.
siccome il vsync attivato porta 2 contro: abbassamento degli fps e dimezzamento degli fps se cala sotto la frequenza dell lcd, non conviene lascialo DISATTIVATO?
per evitare il dimezzamento degli fps a seguito dell'attivazione del vsync, si usa appunto triple buffering.
di4b0liko
11-02-2010, 17:47
il tearing si verifica quando gli fps in un gioco vanno oltre la frequenza di refresh del monitor e questo accade quando il vsync è disattivato.
per evitare il dimezzamento degli fps a seguito dell'attivazione del vsync, si usa appunto triple buffering.
e perchè ATI non lo mette nel suo pannello CCC la possibilità di attivarlo?
stasera lo attivo, cosa uso, ati tool?
II ARROWS
11-02-2010, 19:04
e perchè ATI non lo mette nel suo pannello CCC la possibilità di attivarlo?
stasera lo attivo, cosa uso, ati tool?Mah, a me è sempre parso che facesse tutte le combinazioni possibili da 1 a 60.
di4b0liko
11-02-2010, 20:42
c'è un opzione in CCC che dice IMPOSTAZIONI OPEN GL: BUFFERING triplo, è quella giusto?
l'ho spuntata..
allora non servono altri software. :)
ShadowMan
11-02-2010, 21:35
c'è un opzione in CCC che dice IMPOSTAZIONI OPEN GL: BUFFERING triplo, è quella giusto?
l'ho spuntata..
allora non servono altri software. :)
Sbagliato.
Quello è per OpenGL, visto che ormai il 99% dei giochi sono in DirectX ti servono altri software.
di4b0liko
11-02-2010, 21:38
Sbagliato.
Quello è per OpenGL, visto che ormai il 99% dei giochi sono in DirectX ti servono altri software.
uhmm quello devo attivarlo o no!?
con cosa attivo il TRIPLE?
ShadowMan
11-02-2010, 21:45
Noi ti aiutiamo anche ma se non leggi poi non venire a lamentarti.
Quello attivalo che non fa male.
C'è scritto tutto bello bello in prima pagina. :read: :read: :read:
In sintesi o usi D3D Overrider o ATI TRAY TOOLS per forzare il triple buffer in dx con ATI. Mai usato ATI TRAY TOOLS, io ho ATI ed ho sempre usato D3D Overrider che è molto intuitivo come programma.
Se sei un fps maniaco ["oh no non faccio 2165498465fps quindi il gioco andrà male"] non attivare nulla, disattiva anche il vsync e vai a dormire tranquillo. :fagiano:
di4b0liko
11-02-2010, 22:10
Noi ti aiutiamo anche ma se non leggi poi non venire a lamentarti.
Quello attivalo che non fa male.
C'è scritto tutto bello bello in prima pagina. :read: :read: :read:
In sintesi o usi D3D Overrider o ATI TRAY TOOLS per forzare il triple buffer in dx con ATI. Mai usato ATI TRAY TOOLS, io ho ATI ed ho sempre usato D3D Overrider che è molto intuitivo come programma.
Se sei un fps maniaco ["oh no non faccio 2165498465fps quindi il gioco andrà male"] non attivare nulla, disattiva anche il vsync e vai a dormire tranquillo. :fagiano:
nono non sono maniaco, voglio solo cpaire se ho dei problemi nella vga.. :)
dunque ho fatto la prova, scaricato d3d, attivato vsync e triple buffer.
DISATTIVATO vsync da dirt 2 e messo tutto a palla compreso AA8X.. a 1280*1024 (limite del mio LCD).. ora faccio dai 40 ai 50fps..
a me sembrano pochi, che ne dici?
tra poco devo prendere u un 23,5'' full HD, se sono a 40 fps adesso con quello cosa succederà?! :)
p.s. avevo la vga anche leggermente occata.
in CCC ho le seguenti impostazioni:
-smoothvision
usare impostazioni applicazione
-catalyst ai
standard
-livello dettaglio bitmap
qualità elevata
-aggiornamento verticale
usare impostazioni applicazione
-antialiasing
multicampionamento adattivo AA (quello nel mezzo, ci sono 3 tacche)
impostazioni OPENGL
-buffering triplo: SPUNTATO!
in d3d basta che metto ON e ON in global o devo aggiungere l'exe del gioco!?
vedo un elenco..
mi va a 30fps dirt2.
http://www.youtube.com/watch?v=J5kxnN4oITo
ShadowMan
12-02-2010, 12:03
Personalmente in D3D ho il global disattivo e mi creo i profili per ogni eseguibile dei vari giochi impostando application detection level su medio e forzando solo il TB mentre il vsync lo tengo forzato dal CCC.
Per me 30fps sono sufficienti per avere un gioco fluido.
Considerando che cambierai monitor sono abbastanza certo che a risoluzioni maggiori gli fps caleranno, ma in teoria potrai abbassare l'AA.
ecco trovato!raga ho un problema..'l'avevo già chiesto tempo fa ma non ricordo dove...cmq im pratica quando gioco agli fps sopratt noto che lo schermo si divide in 2 tronconi orizzontali e come mi muovo sinistra destra si vede come una traslazione tra parte orizzontale alta e bassa..mi pare dovevo usare un progrmama...il fatto è che gioco a counter striker source è ho nella cfg gli fps fissi a 100 non 1 in + ne uno in - se metto il vsync va a 60. IN QUANto il mio samsung full hd non va ooltre 60 fps..
ecco trovato!raga ho un problema..'l'avevo già chiesto tempo fa ma non ricordo dove...cmq im pratica quando gioco agli fps sopratt noto che lo schermo si divide in 2 tronconi orizzontali e come mi muovo sinistra destra si vede come una traslazione tra parte orizzontale alta e bassa..mi pare dovevo usare un progrmama...il fatto è che gioco a counter striker source è ho nella cfg gli fps fissi a 100 non 1 in + ne uno in - se metto il vsync va a 60. IN QUANto il mio samsung full hd non va ooltre 60 fps..
Infatti. Se attivi il v-sync, gli fps massimi sono uguali o minori alla frequenza di refresh del monitor.
Infatti. Se attivi il v-sync, gli fps massimi sono uguali o minori alla frequenza di refresh del monitor.
A questo proposito mi chiedo...
E i monitor che si trovano tipo il Samsun 2233RZ per il 3D nVidia, che lavorano a 120Hz, poi mettendo il v-sync, effettivamente vanno a 120Hz ?
a sto punto lo ritolgo ance perchè quando l'attivo col v-sync il mouse è meno reattivo e sembra quasi arrotondare i miei movimenti mrentre senza da un colpo secco.. tipo L secca invece con il vsinc arrivato a 90° fa una curva diciamo non va a spiigolo
io ho un monitor lcd con refresh massimo 75hz e una scheda video nvidia, ho notato pero che attivando il vsync il gioco tende maggiormente ad avere dei freeze anche se il frame rate rimane su valori abbastanza alti (sopra i 50), questo potrebbe essere a causa dell'effetto sottomultipli del refresh?
ShadowMan
09-04-2010, 08:44
A questo proposito mi chiedo...
E i monitor che si trovano tipo il Samsun 2233RZ per il 3D nVidia, che lavorano a 120Hz, poi mettendo il v-sync, effettivamente vanno a 120Hz ?
Non penso di sbagliare ma attivando il vsync fissi un limite per gli fps non per il refreshrate che dipende dalle caratteristiche del monitor.
Quindi nel tuo caso hai fpsmax 120, se la scheda video non regge gli fpsmax scenderanno al sottomultiplo successivo.
Non penso di sbagliare ma attivando il vsync fissi un limite per gli fps non per il refreshrate che dipende dalle caratteristiche del monitor.
Quindi nel tuo caso hai fpsmax 120, se la scheda video non regge gli fpsmax scenderanno al sottomultiplo successivo.
Si appunto questo volevo sapere, dato che sono monitor a 120Hz, con gli occhialini 3D si alternano le immagini a 60Hz per occhio, quindi il frame sarà di 60 FPS.
Però è sicuro invece che in modalità normale, questi monitor poi riescono a lavorare a 120Hz pieni ? o il 120Hz è inteso come la somma dei entrambi gli occhi con gli occhiali ?
Il monitor CRT che vedete in firma che attualmente e felicemente uso, non ha di questi problemi (ancora ribatto il chiodo dell'inferiorità degli LCD) quindi prima di cambiarlo con un monitor LCD, in questo caso il Samsung 2233RZ (per esempio, perchè ce ne sono altri di altre ditte), devo essere sicuro che lavori in full 120Hz...
Normalmente con il CRT gioco sempre a 1440x900 con il V-Sync attivato fisso a 100Hz e FPS sempre a 100 (il PC lo permette, ho rarissimi cali di frame sotto i 100).
Capito il mio quesito ? Nessuno ancora possiede questo monitor? Ancora non riesco a trovare risposta alla mia domanda.. Alla fine mi toccherà rischiare i 250€ che ci vogliono per acquistarlo...
La fortuna aiuta gli audaci...
Motenai78
20-04-2010, 09:37
Francamente, se il CRT che hai in firma è ancora perfettamente funzionante: non ci pensare neanche ad un lcd!! ^^
Per il discorso 120Hz*, l'ha preso un mio amico ed a tale frequenza è reattivo "quanto un CRT", a sua detta, ma anch'io non sò se a 120Hz con sottomultipli di FPS (90-60 etc) sia altrettando reattivo: gli chiederò di fare una prova attivando v-sync e triple -buffer con qualche giochino pesante (ma ha una 4870x2, ed entra in ballo anche il rischio microstuttering da multi GPU xD).
Cmq a Giugno dovrei salire al nord, e vederlo dal vivo (sia il monitor che l'amico ^^).
*120Hz "in 2d": senza occhialini per itnederci, come facciamo noi ora con i CRT (per esempio ad UT2004 gioco 800*600 a 160Hz :V)
P.S. Se ancora non l'hai preso: mejo il ViewSonic VX2268wm (http://www.digitalversus.com/article-358-6823-41.html), rispetto al samsung da te citato. Ha un maggiore reattività, e minor input lag: il tutto sulla carta.
P.P.S. se vendi il CRT grande grosso e....spettacolare: fischia!!! :D
Il CRT in firma è ancora perfettamente funzionante... :D
Non ci penso nemmeno a cambiarlo e comunque credo che lo terrò anche dopo aver trovato un valido sostituto...
Pensavo che tra il ViewSonic ed il Samsung, fosse migliore il secondo, ho visto un pò di prezzi e siamo lì con la spesa, a circa 230€ compresa la spedizione si prende...
Penso che il pensiero sull'acquisto diventa sempre più tangibile...
Ma non puoi contattare il tuo amico ed istruirlo su come deve fare la prova ? :D
P.s.: comunque si, credo che è così come penso da come è scritto QUI (http://www.digitalversus.com/article-358-6823-41.html) , o in 3D a 60Hz o in 2D a 120Hz...
Motenai78
20-04-2010, 14:25
Stame ho scoperto che erroneamente ha dato via il cavo dvi dual link del viewsonic con il vecchio LCD, ed ora il single link del vecio LG non lo fà andare a 120.
Spero rimedi il cavo dual link asap :V
P.S. avevo fatto un post chilometrico, ma me lo son perso xD
P.P.S. voglio il tuo monitor crt!!:cry: (cmq siam messi veramente male se dal 2006 ancora non si riesce a colmare il gap qualitativo verso gli schermi crt -.-)
Stame ho scoperto che erroneamente ha dato via il cavo dvi dual link del viewsonic con il vecchio LCD, ed ora il single link del vecio LG non lo fà andare a 120.
Spero rimedi il cavo dual link asap :V
P.S. avevo fatto un post chilometrico, ma me lo son perso xD
P.P.S. voglio il tuo monitor crt!!:cry: (cmq siam messi veramente male se dal 2006 ancora non si riesce a colmare il gap qualitativo verso gli schermi crt -.-)
Cerca su ebay.de, si trovano, fino a una settimana fà ne seguivo uno, l'asta si è chiusa a 90€ circa, ci volevano però 120€ per farselo spedire dalla germania...
Se cerchi ebay.it non lo trovi magari, devi andare per forza sul .de, poi con il tizio ci parli e gli chiedi se te lo spedisce in italia...
Così ho preso il mio circa due anni fà e mi venne il tutto compresa la spedizione sui 280€
Ne volevo prendere un'altro da affiancare, ma prima devo rifare il mobile se no mi frana... :D
hehehe... eccolo il bestio... :p 45Kg :eek:
http://img651.imageshack.us/img651/2910/immagine002suo.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/immagine002suo.jpg/)
Motenai78
20-04-2010, 23:42
Bello è bello, ma preferisco non comprare online: c'ho la paranoia da "sola" xD (anche i tedeschi ne ammollano :V).
Ci credo che in Italia non se ne trovano: costavano 1200€ prima che finisse la produzione!
Alò, ripasso nel thread appena ho nuove in merito ai 120Hz.
Bello è bello, ma preferisco non comprare online: c'ho la paranoia da "sola" xD (anche i tedeschi ne ammollano :V).
Ci credo che in Italia non se ne trovano: costavano 1200€ prima che finisse la produzione!
Alò, ripasso nel thread appena ho nuove in merito ai 120Hz.
Vengo da un samsung Synchmaster 959NF a un Samsung 37"B650.
Grazie a dio l'ho bidonato per un lcd. Ora non so più cosa siano geometria da regolare, colori che con il tempo cambiano, riscaldamento,ingombro in profondità peso e qualità d'immagine. Per chi dice che i CRT non fanno striscie, a 120HZ ne faceva eccome...
E' come passare dal giorno alla notte.
Motenai78
21-04-2010, 09:59
Non conosco i tuoi monitor, ma io strisce non ne ho mai viste, già ad 85Hz (adesso ho problemi con la vga, e son costretto a giocare a 120/160Hz se voglio il movimento perfetto).
Personalmente posso dire che tra i due monitor in firma, il CRT è quello che dà pià soddisfazioni in ambito game.
Io come CRT ho avuto sempre tubi catodici sony (Sony da 15', Sony da 17'', 1 ADI con tubo sont da 19'', Compaq P1100 da 21' attuale), ed un LG Flatron F900P da 19' (pen'ultimo).
Tra le due tecnologie, ci sono dei pro e contro da ambo le parti, e nessuno dice che i CRT siano assolutamente superiori, ma relativamente al game sì:
Pro:
- assenza effetto ghosting* (i 120Hz pare che risolvano, o lo riducano al lumicino)
- scalabilità (tutti, anche se son migliorati, e se la scheda video invecchia: sei costretto a venderla, mentre la 6800Gt l'ho fatta campare 3 anni, abbassando via via la res.)
- input lag (il mio Iiyama ce l'ha prossimo allo 0, ma gli altri no)
- colori (ips e pva pare che se la battano bene, forse son anche meglio, ma hanno input lag spaventosi...intorno ai 60ms, ed effetto ghosting da TN a 60Hz medio).
- non ha problemi di angolo di visuale (anche quì ips e pva diventano accettabili, ma hanno i difetti detti sopra).
- omogeneità del colore (ipvs e pva no, ma sempre con i difetti già citati)
Contro:
- leggibilità (lo lcd è più "preciso").
- il tubo perde qualità più velocemente (dopo 4 anni d'uso intenso và rigenerato).
- Costo (lo LG lo pagai 350€ ed il magnifico Sony GDM-FW900 di Ciurro stava a 1200, senza iva mi pare :V).
- Geometria da regolare (tra l'altro mai perfetta :V)
- Schermo non piatto (i Trinitron ci arrivano quasi, ma con i "tiranti" in bella vista sul bianco, o sui colori chiari, ed il Flatron lo era ma con colori peggiori).
- Ingombro
- Peso
- impossibile avere pivot (il mio lcd ce l'ha ed è una figata ^^)
- Consumi
E sicuramente ce ne saranno altri.
Personalmente, se non giocassi FPS online 10h alla settimana, mi farei un bel ips (tipo il Dell2209WA), accontentandomi sulle immagini in movimento, ma, dato che gioco tanto, scattini, mancanza di fluidità, dover giocare ad alta risoluzione: son difetti insormontabili.
Spero che gli Oled facciano il miracolo :( o, più realisticamente, che i 120Hz sian già un passo avanti.
*salvo la tua testimonianza :V, diciamo ch'è soggettiva la cosa, di contro anche vederlo sugli LCD da 2ms GtG, dato che molti non se ne lamentano affatto.
Bello è bello, ma preferisco non comprare online: c'ho la paranoia da "sola" xD (anche i tedeschi ne ammollano :V).
Ci credo che in Italia non se ne trovano: costavano 1200€ prima che finisse la produzione!
Alò, ripasso nel thread appena ho nuove in merito ai 120Hz.
Ho comprato più roba su ebay in germania che in italia, mai preso sòle (in germania).
A 1200 euri nuovo era un ottimo prezzo, considera che quando uscì, costava intorno i 5000$
Riguardo i monitor lcd 120Hz.... Io devo toccare con mano, provarlo, metterlo a confronto, almeno un paio di giorni, le specifiche, tutto quello che è scritto non mi basta...
Motenai78
21-04-2010, 14:41
Concordo: il problema è poterlo fare :(
Ansem_93
26-04-2010, 15:43
Raga io ho Assassin's Creed 2,ho attivato la sincronizzazzione verticale,eppure il problema persiste :(
Ho un asus VH da 24" a 60hz(presumo),e ho impostato su 60hz la risoluzione,ma anche mettendola a 59 non cambia niente :(
Motenai78
26-04-2010, 22:48
Penso che parli del Tearing.
Sei sicuro che sia attivo?(con fraps vedi gli fps a 60 o sottomultipli)
Te lo chiedo peché in alcuni giochi il vsync fà le bizze.
Alle brutte dovresti provare a forzarlo con D3DOverride, magari mettendoci anche il triple buffer.
Marco8188
24-07-2010, 01:41
Ragazzi per usare il TB sulla mia 5770, mi consigliate di usare D3DOverrider o ATT?
Marco8188
26-07-2010, 17:51
Up
Th4N4Th0S
28-01-2011, 06:34
Ragazzi per usare il TB sulla mia 5770, mi consigliate di usare D3DOverrider o ATT?
raga anche io ho lo stesso dubbio.
cmq mi consigliata di cancellare l'ati catalyst control center e installare solo i driver?
con ati tray tool si può modificare la frequenza di lavoro della gpu(come fa CCC con amd overdrive)?
sintopatataelettronica
28-01-2011, 08:03
Cerca su ebay.de, si trovano, fino a una settimana fà ne seguivo uno, l'asta si è chiusa a 90€ circa, ci volevano però 120€ per farselo spedire dalla germania...
Se cerchi ebay.it non lo trovi magari, devi andare per forza sul .de, poi con il tizio ci parli e gli chiedi se te lo spedisce in italia...
Così ho preso il mio circa due anni fà e mi venne il tutto compresa la spedizione sui 280€
Ne volevo prendere un'altro da affiancare, ma prima devo rifare il mobile se no mi frana... :D
hehehe... eccolo il bestio... :p 45Kg :eek:
http://img651.imageshack.us/img651/2910/immagine002suo.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/immagine002suo.jpg/)
Il mio sogno proibito!!!!!!
Quando Sony ha smesso di fare CRT per me è stato un giorno di vera disperazione..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.