View Full Version : [css]compatibilità firefox e IE
Ciao ragazzi!!
In questo periodo ho dovuto lavorare (e sto lavorando ancora :D ) a qualche applicazione web: il problema è che quando arrivo a scrivere il css (che ho imparato a usare in modo.....amatoriale ;) ) capita sempre che firefox lo visualizzi in un modo e IE in modo completamente diverso.
Ora, so bene che qualche differenza è normale ma......qui è un po di più di qualche differenza!!!!
Specifico che nn è un problema di istruzioni non supportate, uso solo quelle supportate da entrambi, ma nonostante questo non riesco a ottenere un'impaginazione che funzioni uguale in tt e 2 i browser.
Dove posso trovare info sull'argomento?? Ci sono cose da evitare o metodi specifici per evitare il problema??
Grazie!!
Abdujaparov
27-10-2006, 19:27
Ciao, il problema è questo:
-firefox quando la la width di una div intende solo il contenuto interno, cioè i margini, i bordi, il padding vanno sommati alla width per avere la larghezza effettiva;
-explorer invece con width intende, contenuto padding e border. I margini vanno sommati per avere la dimensione effettiva.
Cioè explorer con div{width:300px;} intende contenuto, padding e border, se definisci padding o border, lo spazio per il contenuto diminuisce.
Per firefox invece div{width:300px;} intende il solo contenuto, se definisci dimensioni di padding o border, il contenuto rimane identico.
A volte quando cerchi di disporre in sequenza delle div explorer ha bisogno della proprietà dispaly:inline; (per ottenere due div affiancati sulla stessa linea, ammesso che ci sia abbastanza spazio nello schermo), se inserisci una proprietà simile automaticamente, in firefox, non puoi definire la width.
Morale della favola ci sono dei trucchi per far prendere a explorer dimensioni su misura per lui, firefox non li applicherà. Ma sono dei trucchi, non delel regole precise.
Per esempio * html #mioelemento{definisco proprietà per IE6! nel 7 non funzionano}
Questa definizione nel css non può dar luogo a nulla è una condizione che non può essere soddisfatta, ie6 ha un baco e ti va a prendere l'elemeno con id mioelemento. Firefox invece interpreta correttamente il CSS e non applica le regole a niente, perchè non c'è nulla su cui può applicarle.
Attenzione che ora con IE7 il baco è stato corretto, cioè *html #mioelemento non da nessun risultato perchè non viene trovato nessun elemento su cui applicarlo.
Mi sono informato proprio oggi e mi hanno detto che IE7 supporta commenti condizionali tipo:
<!-- IF[IE>=7] mie proprietà del css per explorer 7
-->
Firefox lo legge come commento e lo salta, mentre ie7 dovrebbe leggerlo però non ho provato questa soluzione.
Spero di non essere stato troppo confusionario, ciao ciao.
anonimizzato
28-10-2006, 12:38
Ciao ragazzi!!
In questo periodo ho dovuto lavorare (e sto lavorando ancora :D ) a qualche applicazione web: il problema è che quando arrivo a scrivere il css (che ho imparato a usare in modo.....amatoriale ;) ) capita sempre che firefox lo visualizzi in un modo e IE in modo completamente diverso.
Ora, so bene che qualche differenza è normale ma......qui è un po di più di qualche differenza!!!!
Specifico che nn è un problema di istruzioni non supportate, uso solo quelle supportate da entrambi, ma nonostante questo non riesco a ottenere un'impaginazione che funzioni uguale in tt e 2 i browser.
Dove posso trovare info sull'argomento?? Ci sono cose da evitare o metodi specifici per evitare il problema??
Grazie!!
Le differenze tra browser sono del tutto fisiologiche, spesso però bug degli stessi o semplicemente interpretazioni differenti di una stessa regola CSS portano a differenze piccole ma fastidiose.
Il trucco sta nel garantirsi sempre un certo margine di "manovra" e di sapere accettare i compromessi.
Se invece hai problemi con qualcosa di specifico posta il problema. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.