View Full Version : [Thread Ufficiale] Smartphone Sony Ericcson UIQ3
Lud von Pipper
20-05-2008, 09:36
di software per il boot automatico delle applicazioni ne avete trovati? non che io spegna il telefono spesso, ma la volta che capita vorrei averlo già pronto..
Puoi provare con G-Desk: so che ci si può fare un po' di tutto
Puoi provare con G-Desk: so che ci si può fare un po' di tutto
ho su gdesk, ci smanetterò un po' di più su, perchè cercavo il bootmanager proprio per far partire lui e cclock
xChiccOx
20-05-2008, 22:01
Sono eternamente indeciso se prendere il P1 o l'N95-1
Il P1 lo vorrei per l'estetica, il touch, la solidità.
D'altro canto l'N95 ha il gps, la cpu più veloce e l'S60 è più supportato.
:muro:
E poi mi spaventa parecchio la qwerty
Lud von Pipper
20-05-2008, 23:40
Sono eternamente indeciso se prendere il P1 o l'N95-1
Il P1 lo vorrei per l'estetica, il touch, la solidità.
D'altro canto l'N95 ha il gps, la cpu più veloce e l'S60 è più supportato.
:muro:
E poi mi spaventa parecchio la qwerty
Due telefoni molto diversi IMO.
Se punti sul multimediale, le foto e ti diverti con mille programmini n-95 è più adatto.
Il P1 invece è un telefono molto professionale, con Touchscreen, tastiera Qwerty (che funziona davvero bene) e tutte le opzioni che servono davvero per lavorare.
anche i programmi ci sono e non sono pochi, ma ovviamente le cose "strane" su S60 sono meglio reperibili.
Per il GPS basta un antenniana USB da pochi soldi e il P1 non ha problemi a fare girare Tom Tom e soci, soprattutto per la ram enorme che ha.
domanda (spero sia il posto giusto dove farla)
stavo considerando l'acquisto di un g700 (che da quel che ho capito ha lo stesso hardware del p1 e sotto sotto la stessa UIQ) se ci installo un navigatore gps (che so, tomtom) posso usare il touchscreen per controllarlo?
chi usa il gps su p1 et similia? se si può fare li si potrà fare anche qua:D
grassie
Lud von Pipper
02-06-2008, 01:12
domanda (spero sia il posto giusto dove farla)
stavo considerando l'acquisto di un g700 (che da quel che ho capito ha lo stesso hardware del p1 e sotto sotto la stessa UIQ) se ci installo un navigatore gps (che so, tomtom) posso usare il touchscreen per controllarlo?
chi usa il gps su p1 et similia? se si può fare li si potrà fare anche qua:D
grassie
si: lo controlli come se fosse u normale tomtom touchscreen
sillarin
05-06-2008, 17:45
Scusate, un paio di domande su UIQ3, tenendo presente che finora ho avuto altri Symbian, ma nn così (ho avuto Nokia 3650, 6600, 6680 e ora ho anche l'E51).
1) se avete presente certi ultimi cel non symbian, avrete notato che hanno quasi tutti la possibilità di inserire, negli SMS normali, le emoticon non più a punteggiatura, ma a forma di faccina gialla (come nel nokia 6234): nell'UIQ3 (e casomai nell'UIQ normale) c'è questa possibilità nativamente o bisogna fare come nei nokia S60 3rd, in cui occorre installare Animated SMS?
2) il SonyEricsson M600i ha il wi-fi?
3) il suddetto cel è comodo?
4) l'UIQ3 è personalizzabile tanto quanto i normali Symbian, quanto ad applicazioni?
5) che differenza c'è tra UIQ3 e UIQ?
6) in che cellulari si trovano UIQ ed UIQ3?
7) con riferimento alla domanda 6, quali hanno il wi-fi? e quali il touch screen?
Grazie delle risposte che mi darete.
Sapete, sono incerta se aspettare l'iPhone italiano, se prendere un cel con windows mobile tipo il Qtek 9100 o se spostarmi su UIQ...
Scusate, un paio di domande su UIQ3, tenendo presente che finora ho avuto altri Symbian, ma nn così (ho avuto Nokia 3650, 6600, 6680 e ora ho anche l'E51).
1) se avete presente certi ultimi cel non symbian, avrete notato che hanno quasi tutti la possibilità di inserire, negli SMS normali, le emoticon non più a punteggiatura, ma a forma di faccina gialla (come nel nokia 6234): nell'UIQ3 (e casomai nell'UIQ normale) c'è questa possibilità nativamente o bisogna fare come nei nokia S60 3rd, in cui occorre installare Animated SMS?
2) il SonyEricsson M600i ha il wi-fi?
3) il suddetto cel è comodo?
4) l'UIQ3 è personalizzabile tanto quanto i normali Symbian, quanto ad applicazioni?
5) che differenza c'è tra UIQ3 e UIQ?
6) in che cellulari si trovano UIQ ed UIQ3?
7) con riferimento alla domanda 6, quali hanno il wi-fi? e quali il touch screen?
Grazie delle risposte che mi darete.
Sapete, sono incerta se aspettare l'iPhone italiano, se prendere un cel con windows mobile tipo il Qtek 9100 o se spostarmi su UIQ...
1) no, non occorre installar enulla di aggiuntivo
2) no
3) sì, molto
4) ovviamente sì, anche se ci sono meno software uiq3 rispetto alla piattaforma s60
5) la versione della piattaforma. è come dire versione 1.0 e versione 3 (mi sembra)
6) vedi caratteristiche cell
7) vedi caratteristiche cell
in generale l'interfaccia uiq3 viene usata dai SE
Calidreaming
05-06-2008, 20:52
1) se avete presente certi ultimi cel non symbian, avrete notato che hanno quasi tutti la possibilità di inserire, negli SMS normali, le emoticon non più a punteggiatura, ma a forma di faccina gialla (come nel nokia 6234): nell'UIQ3 (e casomai nell'UIQ normale) c'è questa possibilità nativamente o bisogna fare come nei nokia S60 3rd, in cui occorre installare Animated SMS?
no tutto di serie come ti ha già detto 512
3) il suddetto cel è comodo?
per la 2 niente WiFi quello ce l'ha il P1i e per la 3 ti debbo dire che a parte un software di gestione della posta non proprio eccezionale devo dire di trovarmi piuttosto bene.
Scrivo senza troppi problemi anzi incomincio a prenderci proprio la mano, sincronizzo con googlecalendar (tramite goosync.com) l'agenda che sebbene non sia graficamente ben fatta com'era invece nel mio vecchio palmare è comunque moooolto meglio di quella del Symbian S60 3d.
Ho anche i tasks anche se ho perso l'abitudine ad usarli.
Ho 850 contatti che si caricano in un attimo anche se il cell non è una scheggia come magari è il p1i.
C'è un ottima gestione dei file di office sia tramite la suite di serie di QuickOffice che tramite l'eccellente Documents to go.
Mi pare un po' troppo pesante il PDF Viewer ma mi adatto.
La vera mancanza per me è l'assenza dell'HSDPA che con la flat Naviga3 della H3G avrei sfruttato ancor di più ma va benissimo così.
Non so come vada come player mp3 perchè non mi interessa per quello ho un lettore da 8 giga che va da dio ;).
Come vera unica pecca ci metterei la batteria che con il mio utilizzo abbastanza intensivo non fa due giorni.
4) l'UIQ3 è personalizzabile tanto quanto i normali Symbian, quanto ad applicazioni?
si trovi tantissimi temi a giro per il web, e ci dovrebbe essere la suite per farseli da se ma per ora non è scaricabile dal sito ufficiale della SE.
5) che differenza c'è tra UIQ3 e UIQ?
6) in che cellulari si trovano UIQ ed UIQ3?
7) con riferimento alla domanda 6, quali hanno il wi-fi? e quali il touch screen?
per queste domande ti rimando al sito ufficiale della piattaforma Uiq che trovi qui (http://www.uiq.com/uiqphones.html) dove trovi tutti i telefoni che ne sono provvisti e le loro caratteristiche e rimandi ai siti dei produttori.
Grazie delle risposte che mi darete.
Sapete, sono incerta se aspettare l'iPhone italiano, se prendere un cel con windows mobile tipo il Qtek 9100 o se spostarmi su UIQ...
io ho preso l'M600i per convenienza e mi trovo bene, volevo un prodotto che mi facesse gestire email e documenti in modo serio e non come l'E65 della nokia che avevo che era un buon cellulare ma per inviare una email con un allegato mi faceva perdere un sacco di tempo.
Mi stavo orientando su terminali con Windows Mobile perchè per anni ho avuto palmari Pocketpc e mi son sempre trovato benissimo però costano troppo per le mie tasche, e quindi ho cercato altro e con l'M600i ho tutto quel che mi serve sempre in tasca, è davvero un ottimo telefono, alcune funzioni non le ho ancora imparate a dovere :D.
Credo che prodotti come l'HTC Touch Pro ad esempio siano sicuramente una spanna sopra ma ci voglion troppi soldi per me, l'iphone invece credo che sia bellissimo e poco altro, per quel che mi serve non andrebbe davvero bene.
Ma cosa scegliere dipende da te e dalle tue necessità o voglie ;)
1) no, non occorre installar enulla di aggiuntivo
2) no
3) sì, molto
4) ovviamente sì, anche se ci sono meno software uiq3 rispetto alla piattaforma s60
5) la versione della piattaforma. è come dire versione 1.0 e versione 3 (mi sembra)
6) vedi caratteristiche cell
7) vedi caratteristiche cell
in generale l'interfaccia uiq3 viene usata dai SE
Quoto 512 e aggiungo:
6 e 7) puoi dare un occhio a queste schede tecniche (http://www.agemobile.com/home/schede_tecniche/sony_ericsson)
L'interfaccia UIQ viene ora sviluppata anche da Motorola ed è presente nei terminali MOTO Z8 (http://www.agemobile.com/home/2007/09/03/scheda_tecnica_motorola_moto_z8) e MOTO Z10 (http://www.agemobile.com/home/schede_tecniche/scheda_tecnica_motorola_moto_z10-2471)
small.83
14-06-2008, 17:58
Ragazzi avete visto i video che circolano sulla possibilità di mettere walkman 3.0 su m600i e P1i?
CaFFeiNe
14-06-2008, 18:28
Scusate, un paio di domande su UIQ3, tenendo presente che finora ho avuto altri Symbian, ma nn così (ho avuto Nokia 3650, 6600, 6680 e ora ho anche l'E51).
1) se avete presente certi ultimi cel non symbian, avrete notato che hanno quasi tutti la possibilità di inserire, negli SMS normali, le emoticon non più a punteggiatura, ma a forma di faccina gialla (come nel nokia 6234): nell'UIQ3 (e casomai nell'UIQ normale) c'è questa possibilità nativamente o bisogna fare come nei nokia S60 3rd, in cui occorre installare Animated SMS?
ti hanno gia' risposto
2) il SonyEricsson M600i ha il wi-fi?
nein
3) il suddetto cel è comodo?
posso solo dirti che la tastiera è perfetta molto meglio delle qwerty con i mini tasti
4) l'UIQ3 è personalizzabile tanto quanto i normali Symbian, quanto ad applicazioni?
è anche molto piu' personalizzabile per quanto riguarda l'interfaccia:
1) puoi crearti i tuoi temi tramite sony ericsson theme editor, che puoi scaricare dal sito di developing della sony ericsson, e devi ovviamente registrarti come developer...
5) che differenza c'è tra UIQ3 e UIQ?
windows xp (3) e windows 98 (2 e precedenti)
6) in che cellulari si trovano UIQ ed UIQ3?
riguardo ai sony ericsson (anche alcuni motosola hanno uiq dato che lo sviluppano insieme SE e M)
p990i, m600, w950, w960, p1i, g700, g900 hanno uiq 3, gli ultimi 3 hanno la 3.1 gli altri 3.0 ma la 3.1 è QUASI totalmente compatibile con i software 3.0...
7) con riferimento alla domanda 6, quali hanno il wi-fi? e quali il touch screen?
touch screen tutti
wifi: p1i, p990i, w950 e w960, g700 e g900 insomma solo m600 no
Grazie delle risposte che mi darete.
Sapete, sono incerta se aspettare l'iPhone italiano, se prendere un cel con windows mobile tipo il Qtek 9100 o se spostarmi su UIQ.
non prendere l'iphone... se non con abbonamento (e sappiamo che gli abbonamenti in italia sono vere e proprie prese per i fondelli) costa 500 euro
con 280 circa ti prendi un p1i nuovo di pacca, e ti assicuro che ti troverai benissimo, con il touch puoi fare tutto con le dita... e se devi scrivere, vuoi mettere una ciofeca tastiera senza alcun feedback
con una tastiera che è una vera genialata, molto piu' comoda di qualunque qwerty completa, che con dita enormi come le mie non sbaglio mai a scrivere, e riesco a scrivere talmente veloce che mi viene voglia di scriverci interi libri?
e ti ripeto, l'uiq ha un ottimo touch "da dita" il pennino è quasi un optional
windows mobile? eh?
da ex possessore di p3600 (windows mobile fascia alta) ti dico poche cose:
1 con un processore di 2 generazioni architetturali precedenti e la meta' dei mhz va il doppio della velocita' il p1i rispetto ad un windows mobile
2 windows mobile scordati di usarlo quasi solo con le dita, il pennino è d'obbligo quasi sempre
3 i telefonicon windows mobile solitamente hanno un modulo telefonico inferiore alla media, mentre i telefoni sony ericsson lo hanno molto superiore alla media... fatti due conti....
4 windows mobile ha piu' software ma di base ha caratteristiche molto inferiori (vedi agenda, rubrica)
small si c'è questa possibilita' e ti consiglio di cercare noeman su google e iscriverti, troverai questa informazione(e tutta la procedura di installazione) piu' tante altre, non ricordo se nella sezione uiq o in quella sony ericsson (anche in questa c'è roba per uiq, ovviamente la prima è molto piu' ricca)
oltre ad una sezione dedicata interamente ai temi uiq ad esempio(c'è anche un tipo che su richiesta li crea personalizzati) e miliardi di altre cose che potrebbero servirti... presentazioni di programmi con screenshot etc...
inoltre c'è una sezione del forum in italiano...
insomma ai possessori uiq consiglio:
1 theme creator dal sito developing sony
2 noeman per tutto cio' di cui avete bisogno, temi, info su software, trucchetti vari
3 p1iblog (molte cose fungono anche per m600)
4 uiqblog
se poi gia' li conoscete fate finta che non abbia scritto :)
Calidreaming
14-06-2008, 19:18
beh oddio io ho un M600 e l'agenda del mio vecchio Ipaq 2210 resta ancora un esempio da inseguire per il pur ottimo M600.
Tant'è che uso HandyDay anzichè il software di serie.
Lo stesso sui contatti non mi soddisfa molto l'idea di avere diverse schermate per le varie informazioni ma mi adatto volentieri, e anche qui ritengo migliore il pocket Outlook del mio vecchio 2210 maledetto me e quando l'ho venduto :D
CaFFeiNe
15-06-2008, 00:50
beh guarda io avevo un wm5 e devo dire che :
1 l'agenda era molto simile a quella del p1i, solo non potevi ad esempio personalizzare bene i suoni diversi etc
2 i contatti erano molto meno comodi da riempire e compilare
bellaLI!
16-06-2008, 12:20
Ragazzi avete visto i video che circolano sulla possibilità di mettere walkman 3.0 su m600i e P1i?
video? hacking già testato con successo sul mio p1.. :fagiano:
anzi se c'è qualcuno col w960 che ci legge gli chiederei gentilmente se può passarmi alcuni files, perchè il sw che si trova in giro è solo eng
Calidreaming
20-06-2008, 17:51
ragazzi chi mi suggerisce un software gratis o meno non importa che consenta di simulare i profili per le suonerie?
Grazie e ciao
Lud von Pipper
20-06-2008, 18:20
ragazzi chi mi suggerisce un software gratis o meno non importa che consenta di simulare i profili per le suonerie?
Grazie e ciao
In che senso?
Se selezioni il contatto gli puoi assegnare le suonerie che preferisci già di default
Calidreaming
20-06-2008, 21:13
no quello lo so e non lo uso ne ho troppi e ho smesso da tempo di giocare con le suonerie :D
no intendevo le modalità d'uso, prima con l'E65 usavo con soddisfazione Handy Profile per gestire alla fin fine tre profili.
la cosa più figa era che se in agenda avevo fissato un evento che conteneva un certo termine handy profile cambiava profilo e si metteva in modalità riunione ad esempio se avevo un incontro o una riunione o in modalità silenzioso dalla sera sino alla mattina ecc. ecc.
mi basterebbe anche impostare il cambio modalità secondo un predeterminato orario al limite ma non mi pare di aver visto nulla che faccia alla bisogna :confused:
Lud von Pipper
21-06-2008, 10:50
no quello lo so e non lo uso ne ho troppi e ho smesso da tempo di giocare con le suonerie :D
no intendevo le modalità d'uso, prima con l'E65 usavo con soddisfazione Handy Profile per gestire alla fin fine tre profili.
la cosa più figa era che se in agenda avevo fissato un evento che conteneva un certo termine handy profile cambiava profilo e si metteva in modalità riunione ad esempio se avevo un incontro o una riunione o in modalità silenzioso dalla sera sino alla mattina ecc. ecc.
mi basterebbe anche impostare il cambio modalità secondo un predeterminato orario al limite ma non mi pare di aver visto nulla che faccia alla bisogna :confused:
Non saprei: controlla se la ditta che ha prodotto questo Handy Profile lo ha fatto anche per UIQ :confused:
Calidreaming
21-06-2008, 11:32
già controllato ovviamente e non c'è nulla.
l'unica cosa come riportato anche dal forum di p1i.org è installare Advanced Call Manager che ho già provato e che fa piuttosto schifo... riproverò ...
no quello lo so e non lo uso ne ho troppi e ho smesso da tempo di giocare con le suonerie :D
no intendevo le modalità d'uso, prima con l'E65 usavo con soddisfazione Handy Profile per gestire alla fin fine tre profili.
la cosa più figa era che se in agenda avevo fissato un evento che conteneva un certo termine handy profile cambiava profilo e si metteva in modalità riunione ad esempio se avevo un incontro o una riunione o in modalità silenzioso dalla sera sino alla mattina ecc. ecc.
mi basterebbe anche impostare il cambio modalità secondo un predeterminato orario al limite ma non mi pare di aver visto nulla che faccia alla bisogna :confused:
Advanced Call Manager: cambia profilo di comportamento del telefono, disattivando suonerie o deviando le chiamate o ancora rifutandole, alla ricezione della chiamata, questo a seconda di time-slot impostati oppure seconda della zona in cui ti trovi (cella di copertura), e tutto questo per gruppi di numeri, la cui gestione è un po' macchinose perchè non legata ai gruppi dell'agenda del P990i, nel mio caso.
Non ha l'integrazione con l'agenda, ma fa molto bene il proprio lavoro.
Lud von Pipper
21-06-2008, 14:25
già controllato ovviamente e non c'è nulla.
l'unica cosa come riportato anche dal forum di p1i.org è installare Advanced Call Manager che ho già provato e che fa piuttosto schifo... riproverò ...
Prova anche "Call Filter" che se non altro è gratis
Calidreaming
21-06-2008, 15:13
Grazie lo provo subitissimo ;)
Daniel80
27-07-2008, 09:48
Ciao Ragazzi...
Mi sono ritrovato un offerta di un negozio nella zona che penso possa essere interessante... il SONYERICSSON W950i a 169€ ... qualcuno di VOi possessori mi dice se il prezzo è buono come penso e se il cell vale quella spesa?
Thx ;)
afhaofhasofhaohfa
27-07-2008, 10:14
Ciao Ragazzi...
Mi sono ritrovato un offerta di un negozio nella zona che penso possa essere interessante... il SONYERICSSON W950i a 169€ ... qualcuno di VOi possessori mi dice se il prezzo è buono come penso e se il cell vale quella spesa?
Thx ;)
Io a febbraio l'ho preso a 139€ :D . Il cell. non è male: come walkman si comporta bene a parte il volume un po' basso (ma se usi auricolari bluetooth il problema sparisce).
Daniel80
27-07-2008, 10:19
Più che come Walkmann mi interessa il sistema operativo e la possibilità di installare applicativi... come si comporta?
afhaofhasofhaohfa
27-07-2008, 10:37
Più che come Walkmann mi interessa il sistema operativo e la possibilità di installare applicativi... come si comporta?
Il sistema operativo essenzialmente si comporta come un symbian normale con in più il supporto al touch screen (ottimo il riconoscimento scrittura). Per quanto riguarda le applicazioni io non ne ho mai installate ma puoi farlo tranquillamente attraverso il software sony-ericsson; un mio amico che aveva il p1i, con il quale il w950i condivide lo stesso os, installava di tutto.
Calidreaming
27-07-2008, 11:51
l'Uiq è ben differente (per fortuna) al Symbian S60 che sinceramente è troppo giocattoloso.
I software disponibili per Uiq sono sicuramente di meno visto che purtroppo non è così diffuso.
Il grande vantaggio è nella praticità di poter gestire il telefono sia tramite tasti che tramite touchscreen.
Di applicativi installabili ce ne sono comunque parecchi se hai qualche necessità particolare prova a dire che vediamo se conosciamo qualche soluzione ;)
PS
a quel prezzo è sicuramente un buon acquisto però tutto dipende da cosa vuoi dallo smartphone tu ;)
Lud von Pipper
27-07-2008, 13:23
Più che come Walkmann mi interessa il sistema operativo e la possibilità di installare applicativi... come si comporta?
Il W950 ha più in comune conl'M600i che con il P1, comunque a distanza di tanto tempo vanno fatti dei rilievi sull'intera operazione UIQ3.
Per iniziare SE non si è dimostrata una ditta seria, ne interessata seriamente a sviluppare l'UIQ dei suoi terminali.
io da possessore di P1i sono parecchi deluso, pur avendo avuto un M600i in passato (che mi ha dato soddisfazioni)
UIQ aveva del potenziale e tanto, ma SE non ha mai mosso un dito per convincere i produttori di software a sviluppare per la sua piattaforma.
So che quelle che dico qui è in apparente contrasto con quello che dicevo molto più indietro sul questo stesso forum ma il tempo passa e miglioramenti non se ne sono visti per nulla, neppure su telefoni che costavano 500€ all'uscita.
Qualcosa si trova ma più per buona volontà di piccole ditte che per reale interessamento di SE (per esempio il Podcast player sviluppato privatamente da un ingegnere Ericsson e diffuso gratuitamente) Altri software, come per esempio l'interprete per il Giapponese, è afflitto da mesi e mesi da pesanti bug (il task manager diventa di colpo inutilizzabile) ma pur essendone a conoscenza il produttore, evidentemente non ritiene opportuno pagare qualcuno per risolvere questo problemino.
Tom Tom è un altro esempio: funziona sul P1i ma a rischio e pericolo dell'utilizzatore senza praticamente nessun supporto dalla ditta produttrice.
Le mappe (aggiornate) vanno convertite da quelle dell'S60 e tanti saluti.
Altro Bug mostruoso è quelle del Firmware infame ancora distribuito in Italia: R6E30. Con l'M600i almeno a suo tempo ci si era dati da fare e i Firmware si susseguivano ma con il P1i il firmware è fermo da un anno e mezzo (in Italia) rispetto a quello World 1-2-3. Molti, disperati hanno cambiato impostazione al telefono perdendo la garanzia, per utilizzare i nuovi firmware che rendono la tastiera a video meglio visibile, un generale incremento di velocità su un terminale oggettivamente LENTO e soprattutto una fotocamera (parlare di videocamera è parola grossa) accettabile per un 3.2 MP, senza l'orrenda dominante verde che affligge praticamente ogni scatto.
Ormai si è capito che da noi il firmware nuovo (presente sul mercato da mesi e mesi) non verrà offerto semplicemente perché il P1i non più è un telefono di punta che vende a regimi accettabili: non sarà la risoluzione di alcuni gravi bug a risollevarne le sorti visti i gia biblici ritardi e cellulari molto migliori messi in vendita dalla concorrenza, quindi chi ha creduto, speso e investito in passato se la prende in quel posto.
Parliamo ci chiaro: Sony non è più quella di dieci anni fa, e oggi non brilla per serietà e cura per il cliente.
Quando presi il P1i pagandolo salatissimo la confezione parlava di linea preferenziale (numero speciale) assistenza per clienti "speciali" SE e invece è il normale centralino scazzato di ogni altro terminale SE costasse pure 50€.
Del mese scorso la notizia che SE si è liberata di UIQ "regalando" tutto a Nokia e tanti saluti.
per aver qualche informazione in più sui REALI problemi dell'UIQ guardate anche qui (http://www.p1i.org/post14802.html#p14802).
Il mio consiglio oggi, a distanza di anni è di non buttare soldi in terminali SE Symbian: UIQ aveva molto potenziale, ma SE lo ha rovinato per disinteresse e inettitudine: se vi piacciono i telefoni SE almeno puntate con quelli che hanno SO proprietario!
herinanth
27-07-2008, 16:00
Del mese scorso la notizia che SE si è liberata di UIQ "regalando" tutto a Nokia e tanti saluti.
non riesco a trovare fonti che parlano di questa cosa, sei sicuro che sia proprio così? Per il resto, da ex possessore di un odiato P1i, devo putroppo confermare l'opinione di Lud von Pipper. Sembra quasi che Sony non creda nel progetto UIQ e non voglia investirci nulla. Capisco fino ad un certo punto che é un cellulare per una certa utenza business, in fondo un cellulare da 50€ ha la sveglia che funziona a cellulare spento, non ha lo schermo che rimane accesso durante la carica e infine si può inserire qualsiasi sim senza aver il timore che si incastri nell'alloggiamento del cellulare.
gregor202
27-07-2008, 18:07
ciao a tutti. Attualmente sono tornato ad un k700i in sostituzione di un pessimo (acquisto) lg chocolate (mai più lg). A me serve un cellulare con una bella e comoda agenda tipo quella di win mobile che appare sul "today". Devo sincronizzare il cellulare con un mac e i SE che ho provato finora non hanno mai avuto problemi. Il punto è questo: un mio amico mi venderebbe il suo m600i che ha usato veramente pochissimo perchè non si trovava con la tastiera. Il cellulare è perfetto, lo conosco bene.
Ne vale la pena? è veloce e fluido? perchè mi sono rotto di telefoni lenti tipo symbian sui nokia. non mi interessa installare mille programmi, mi serve giusto una buona rubrica e una buona agenda per il lavoro e che si sincronizzi con osx.
Ah, già che ci sono....secondo voi su che prezzo potrei stare? non mi interessa tirargli i 5€ però così, indicativamente..ripeto, il cellulare è perfetto.
Grazie
Daniel80
27-07-2008, 18:07
:eek: URCA...
Intantnto grazie a tutti per la risposta...
...la cosa non mi scompiffera per niente... mmmmm.... mi sa che ci devo pensare su un pò meglio... mio fratello ha avuto un SE Walkmann che gli è durato ben tre anni (e nelle sue mani sono d'avvero molti... :rolleyes: ) ma non aveva symbian installato ma un so proprietario... in effetti si è sempre trovato bene e anche a me piaceva... peccato pensavo di aver trovato un buon affare... GRAZIE ANCORA...
Calidreaming
27-07-2008, 20:12
ciao a tutti. Attualmente sono tornato ad un k700i in sostituzione di un pessimo (acquisto) lg chocolate (mai più lg). A me serve un cellulare con una bella e comoda agenda tipo quella di win mobile che appare sul "today". Devo sincronizzare il cellulare con un mac e i SE che ho provato finora non hanno mai avuto problemi. Il punto è questo: un mio amico mi venderebbe il suo m600i che ha usato veramente pochissimo perchè non si trovava con la tastiera. Il cellulare è perfetto, lo conosco bene.
Ne vale la pena? è veloce e fluido? perchè mi sono rotto di telefoni lenti tipo symbian sui nokia. non mi interessa installare mille programmi, mi serve giusto una buona rubrica e una buona agenda per il lavoro e che si sincronizzi con osx.
Ah, già che ci sono....secondo voi su che prezzo potrei stare? non mi interessa tirargli i 5€ però così, indicativamente..ripeto, il cellulare è perfetto.
Grazie
io ce l'ho e mi trovo benissimo, certo se pretendi di far girare mille programmi contemporaneamente paghi lo scotto di una memoria di sistema forse non perfetta (qualche mega in più avrebbe fatto comodo ogni tanto) ma basta stare un minimo attenti a questo e vivi sereno ;)
io sincronizzo con Thunderbird su Windows tramite google calendar e Goosync che mi sincronizza anche i contatti (+ di 800) ed i tasks ;)
L'agenda è decisamente meglio di quella del Symbian S60 anche se non è certo come un PocketPC o un Palm, io ho installato HandyDay e mi trovo davvero bene anche se non è così avanzato come PIM manager.
Il discorso batteria invece non è proprio il massimo è la vera nota dolente del terminale io senza troppe telefonate ma con qualche email e un po' di navigazione e i feed faccio quasi 2 giorni, se lo uso di più faccio 1 giorno e mezzo o uno a tirarlo un po' diciamo che anche qualche milliampere in più sarebbe stato proprio utile ;)
Per la quotazione non saprei se è proprio nuovo nuovo togli un 30 % almeno dal prezzo di listino che si trova on-line o no?
Spero di averti aiutato
non riesco a trovare fonti che parlano di questa cosa, sei sicuro che sia proprio così?
http://www.agemobile.com/home/notizie/2725-nokia_compra_symbian_ltd_rende_open_source
Segui il link e trovi tutto quello che c'è da sapere ;)
Daniel80
28-07-2008, 09:00
Ragazzi io non capisco una cosa... certo che, quelli del marketing della SE, sono veramente dei GENI... ma come si fa a dire:
Non aggiorneremo più i firmware di alcuni cell (tipo: W950i) mentre questo è ancora in vendita...
Non aggiorneremo più l'interfaccia UIQ3 dei nostri cellulari... e regaliamo tutto a Nokia
Ma cavolo ditelo bello chiaro: "non comprare più i Sony Ericsson... andate a comprare i Nokia..."
...mahh... peccato... gli ultimi modelli W960i e anche il fratello più vecchio W950i mi piaciono un sacco... ma se non supportati da nuovi firmware o da aggiornamenti del S.O. a mio avviso non vale la pena spendere tanti soldini...
Ciao ;)
herinanth
28-07-2008, 09:36
http://www.agemobile.com/home/notizie/2725-nokia_compra_symbian_ltd_rende_open_source
Segui il link e trovi tutto quello che c'è da sapere ;)
grazie, praticamente, secondo wikipedia, nokia deteneva il 56% ora ha intenzione di acquistare tutte le azioni (tra cui 15% ericsson e 13% SE) e creare la symbian foundation dove vi parteciperanno molte più aziende di prima. Forse alla fine non cambierà molto, staremo a vedere.
Il punto è questo: un mio amico mi venderebbe il suo m600i che ha usato veramente pochissimo perchè non si trovava con la tastiera. Il cellulare è perfetto, lo conosco bene.
Ne vale la pena? è veloce e fluido? perchè mi sono rotto di telefoni lenti tipo symbian sui nokia. non mi interessa installare mille programmi, mi serve giusto una buona rubrica e una buona agenda per il lavoro e che si sincronizzi con osx.
Ah, già che ci sono....secondo voi su che prezzo potrei stare? non mi interessa tirargli i 5€ però così, indicativamente..ripeto, il cellulare è perfetto.
Grazie
Sono un po' perplesso, dici che conosci bene il cellulare e poi chiedi se è veloce e fluido, dicendo che i symbian nokia sono lenti. Gli SE Uiq che ho provato sono ben lontani da raggiungere la velocità di, ad esempio, un nokia e51. Inoltre l'm600i ha la grave mancanza del wifi, quindi più di 100€ io non spenderei. Comunque se la velocità e la risposta immediata dell'interfaccia sono determinanti per te io cercherei un'altra soluzione, ribadisco sempre IMHO.
Lud von Pipper
28-07-2008, 14:38
io ce l'ho e mi trovo benissimo, certo se pretendi di far girare mille programmi contemporaneamente paghi lo scotto di una memoria di sistema forse non perfetta
Distinguiamo tra M600i (che ho avuto per un intero anno) e P1i: l'M600 hai suoi gravi difetti, come per esempio una memoria interna insufficiente che tende ad impallarlo un po', ma è un telefono con i suoi anni, è stato progettato in modo innovativo e con tutti i suoi limiti, mi è piaciuto molto all'epoca.
Ricordiamo che se la vedeva con N70 e gli dava una bella pista.
P1i è un altra cosa: altra fascia di prezzo, altre pretese, WiFi, Videocamera...
Si sapeva che non fosse un mostro di potenza (stesso HW dell'M600i a due anni di distanza) ma la batteria e l'autonomia sono eccellenti e via dicendo.
Quello che non mi soddisfa è il supporto inesistente: con M600i ho cambiato 3-4 Firmware e il telefono è sempre migliorato (anche se da un anno e mezzo è bloccato).
Con il P1i affare diverso: il Firmware italiano è bloccato dall'uscita del cellulare, e devi tenertelo se vuoi la garanzia. Unica soluzione crackare il firmware stesso e trasformare il cell in un "World1, 2 o 3" (perdendo la garanzia) in modo abbastanza complesso, un po' rischioso, e poi caricare il file lingua Italiana (assente nel FW) e sperare in dio.
I miglioramenti ci sono eccome, ad esempio con foto accettabili come colori e un generale incremento di velocità ma a noi Italiani, (a cui il cell era venduto per 499€ e anche più) tutto ciò non arriverà mai perché Sony ha lasciato il progetto Symbian e pure i suoi clienti alla deriva.
In pratica abbiamo un telefono pagato pià che all'estero che va molto peggio di quanto potrebbe e se ci mettiamo le mani perdiamo la garanzia. :O
Aggiungerei niente lettore di codici a barre, niente video in formato decente, niente aggiornamenti ai codec di lettura, niente aggiornamento software al UIQ9.5, niente Opera Mobile 9, applicazioni ad hoc per UIQ inesistenti e ricorso forzato al Java (buono ma funziona su Cell da 50€) su un telefono che attualmente è ancora il cellulare business di punta della casa e costa sopra i 300€...
Grazie Sony Ericcson, da acquirente di due terminali costosi e di punta posso dirti che hai perso un cliente, e probabilmente molti altri come me.
Se mi serviva ua spintarella per saltare sul carro Microsoft me l'hai data :banned:
dopo esseremene innamorata ho comprato da un paio di settimane il P1i... ad oggi la mia tentazione più forte è quella di sbatterlo con violenza la muro! non c'è verso che riesca a fargli vedere la mia wifi!
questo che ho nelle mani ora è un nuovo telefono perchè il call center SE ha detto all'assistenza di sostituirmi quello comprato 2 settimane fa perchè secondo loro non vedevo la wifi perchè il telefono era rotto. questo nuovo ha esattamente lo stesso comportamento!
Inoltre ho avuto per le mani un p1i prima di questo e senza alcun problema vedeva la mia wifi e quella dei vicini.
riassumo per punti:
- a casa ho un router/access point netgear protocollo 802.11 g (lo so che il p1 ha il protocollo b, ma i due protocolli dovrebbero comunque dialogare no? alla velocità del b, ma il telefono dovrebbe comunque navigare no? d'altronde il mio vecchio pc, con scheda pcmcia protocollo b funzionava eccome!)
sul vecchio telefono (quello che poi mi è stato sostituito) ho provato tutte le impostazioni possibili, compreso l'impostare manualmente un SSDI e disabilitare il risparmio di energia. non c'è verso il p1 non la vede
- non vede manco le reti dei vicini che con il pc vedo
- un p1i che avevo preso usato e poi restituito vedeva sia la mia rete che quella dei vicini senza problemi
- ho provato il telefono a casa di un mio amico e non vede la rete manco lì (è vero anche lui ha un router netgear, ma dubito che anche tutti i miei vicini lo abbiano!)
- la scorsa settimana sono andata in un parco dove c'è una zona wifi pubblica ed il telefono non ha visto niente di niente!
e adesso? non so più che cosa fare, non so se devo modificare qualche impstazione o che cosa altro! a qualcuno è già capitato?
Lud von Pipper
28-07-2008, 17:14
riassumo per punti:
- a casa ho un router/access point netgear protocollo 802.11 g (lo so che il p1 ha il protocollo b, ma i due protocolli dovrebbero comunque dialogare no? alla velocità del b, ma il telefono dovrebbe comunque navigare no? d'altronde il mio vecchio pc, con scheda pcmcia protocollo b funzionava eccome!)
Calma e gesso
B e G non sono lo stesso protocollo e se il tuo router forza solo il G allora non lo vedrai mai con il P1i (solo B).
Ho cambiato tre router 3Com Netgear e Sitecom da quando ho il P1i e non ho mai avuto alcun tipo di problema a riconoscere gli accesso point, compreso a Firenze all'università o a Milano in fiera..
Ti consiglio di entrare nel menù del Router e verificare se esiste una impostazione B+G (di solito la mettono un opzione per la compatibilità) e vedere se il telefono riconosce l'AP, poi ne riparliamo
Calma e gesso
B e G non sono lo stesso protocollo e se il tuo router forza solo il G allora non lo vedrai mai con il P1i (solo B).
Ho cambiato tre router 3Com Netgear e Sitecom da quando ho il P1i e non ho mai avuto alcun tipo di problema a riconoscere gli accesso point, compreso a Firenze all'università o a Milano in fiera..
Ti consiglio di entrare nel menù del Router e verificare se esiste una impostazione B+G (di solito la mettono un opzione per la compatibilità) e vedere se il telefono riconosce l'AP, poi ne riparliamo
scusa ma possibile che neanche la rete del parco, che dovrebbe avere la max compatibilità vede? e poi perche la mia pcmcia b la rete g la vedeva eccome, e soprattutto perchè il p1 che ho avuto per le mani prima di acquistare questo vedeva tutte le reti compresa la mia?
ah comunque al ca SE mi hanno detto che il nuovo fw italia dovrebbe uscire tra un mesetto! non ci credo manco se lo vedo!
visto che sei in linea e che hai un SE p1i, ti risulta che la parte tra la tastiera ed il display, quella con la scritta P1i sia in plastica rigida adesiva? no, perchè in questo telefono che mi hanno dato oggi è così, in quello comrpato al negozio non ci avevo fatto caso!
Lud von Pipper
28-07-2008, 23:05
visto che sei in linea e che hai un SE p1i, ti risulta che la parte tra la tastiera ed il display, quella con la scritta P1i sia in plastica rigida adesiva? no, perchè in questo telefono che mi hanno dato oggi è così, in quello comrpato al negozio non ci avevo fatto caso!
Purtroppo si: Pensa che sul mio si è anche parzialmente sollevata, per fortuna nella zona centrale e non agli angoli.
Tutto quello che ti posso dire è di fare un test con una router sicuramente impostato per comunicare con il B.
Se non funziona hai davvero un problema
PS: alla Sony Ericcson non si trovano il culo con due mani: figuriamoci se sanno quando esce il FW :muro:
Purtroppo si: Pensa che sul mio si è anche parzialmente sollevata, per fortuna nella zona centrale e non agli angoli.
Tutto quello che ti posso dire è di fare un test con una router sicuramente impostato per comunicare con il B.
Se non funziona hai davvero un problema
PS: alla Sony Ericcson non si trovano il culo con due mani: figuriamoci se sanno quando esce il FW :muro:
grazie, almeno per questo della striscetta adesiva mi sollevi! mi sarebbe proprio scocciato molto che mi avessero restituito qualcosa diverso da quello che ho comprato, ed un po' rimediato!
comunque oggi sono andata in un negozio di hi-fi perchè volevo controllare 'sta cosa della linguetta e perchè soprattutto volevo vedere se loro avevano una wifi da provare. appena entro il telefono trova due reti (che poi non erano neanche del negozio!). quando poi stasera sono tornata a casa ero pronta a smontare il router per impostarlo su B. però prima ho provato per l'ultima volta a connettermi e con mio grande stupore ha visto subito la rete e si è connesso! a prnazo invece non c'era stato verso! giuro che non capisco!
credo comunque che l'altro fosse rotto veramente, visto che l'avevo provato anche altrove e che a casa l'ho provato per un paio di settimane!
comunnque devo dire che questo telefono, che pure sulla carta mi aveva tanto entusiasmato, mi sta deludendo non poco. penso sia proprio vero che SE sta rimanendo indietro come molti dicono! l'ho comprato con un'occasione a soli 160€, ma mica lo so se mi è convenuto! forse avrei dovuto puntare su un n95 o su un diamond con la retention tim, ma mi scocciava legarmi a loro per 2 anni!
Calidreaming
29-07-2008, 08:47
scusate eh ma io continuo ad essere soddisfattissimo del mio piccolo M600i (che un P1 con meno funzioni in fondo) e non lo scambierei mai con un N95 che di bello c'ha ben poco a parte un GPS che non funziona con TOMTOM, una fotocamera che comunque non è certo paragonabile ad una VERA fotocamera compatta, ecc. ecc.
poi se non aggiornano il FW posso essere d'accordo sulla penosa gestione SE, ma non mi dimentico certo che Nokia ci fa fare da beta tester da anni ormai ;)
Lud von Pipper
29-07-2008, 13:35
scusate eh ma io continuo ad essere soddisfattissimo del mio piccolo M600i
Guarda: io ho avuto un M600i per 14 mesi, che non è poco.
L'ho usato e me lo sono goduto nonostante certi difetti, come il display difficile da leggere nella luce forte.
Per un uso normale ero soddisfatto anche io, anche se non regge bene il multitasking (poca memoria).
L'ho cambiato principalmente per la mancanza del WiFi e della fotocamera che volente o nolente mi serviva, ma ti posso chiedere quanto hai pagato il tuo M600i?
Io ho pagato il mio attuale P1i 499€ (con l'M600i in permuta, ok, ma alla fine è quello che ho pagato) e per quella cifra mi ASPETTO un signor telefono, e non un cellulare di serie B dimenticato dalla casa madre più interessata a vendere i suoi nuovi cell Walkman che a supportare l'utenza business.
Se compro il cellulare flagship di SE a prezzo PIENO mi ASPETTO un trattamento paragonabile a quello degli utenti del P910!
Sony invece si dimostra sempre più una delusione in tutto ciò che fa: produce roba scadente e la vuol vendere come lusso puntando sul Brand.
Non è un caso che stia perdendo consistenti quote di mercato, e presto perderà anche me, nella telefonia come nell'elettronica di consumo.
Calidreaming
29-07-2008, 15:29
L'ho cambiato principalmente per la mancanza del WiFi e della fotocamera che volente o nolente mi serviva, ma ti posso chiedere quanto hai pagato il tuo M600i?
scambiato alla pari con un Nokia E65 in pari condizioni con un utente proprio di HWUpgrade.
Non tornerei indietro nemmeno pagato ;)
Giusto oggi in pausa pranzo mi son messo a scrivere due scemate per il blog perchè il pc a casa era occupato, con un E65 ma anche con un N95 o con il nuovo N96 c'avrei messo i secoli dei secoli.
Per non parlare del fatto che anche nokia con l'E65 si è comportata in modo simile con gli aggiornamenti mi pare, anzi di nokia come già detto è meglio che taciamo viste le schifezze che ogni tanto commercializza.
Io all'epoca ho preso un 6680 dopo un paio di anni dalla sua uscita sul mercato e l'E65 dopo quasi un anno di presenza sul mercato proprio per evitare di fare da cavia ai signori Nokia, con l'M600 la logica è stata la stessa volevo qualcosa che fosse soprattutto affidabile ed in effetti non mi posso lamentare, ma cosa ancor più importante è che non posso più farne a meno della tastiera.
Guardo con interesse terminali come l'Iphone che ovviamente mi attirano non poco ;) ma poi a ben vedere non gestiscono manco i file di office al massimo li visualizzano... staremo a vedere per ora reputo l'M600i un cellulare fantastico altro che Symbian S60 ;) con tutto che con l'E65 non mi trovavo male eh ... anche se capisco bene che cacciar tutti quei soldi e non vedere aggiornamenti soprattutto quando sono necessari per il normale uso fa incavolare.
e' per questo che compro sempre o usati o robetta vecchia ;) vado sul sicuro e so già di che morte morì ;)
ciauz
Lud von Pipper
29-07-2008, 15:40
... anche se capisco bene che cacciar tutti quei soldi e non vedere aggiornamenti soprattutto quando sono necessari per il normale uso fa incavolare.
Ma ti dirò, non solo non si vedono ma per lo stesso cellulare ci sono aggiornamenti presenti da SEI MESI!!!!!!! che migliorano alla grande la qualità delle foto (adesso è tutto sul verde, inguardabile a 3.2MP! :muro: )oltre che la velocità di accesso a feature "irrilevanti" quali la messaggistica! :mad:
A noi italiani ovviamente non è concesso, alla faccia di quei coglioni che hanno sborsato (in euro) la cifra in dollari per avere una "garanzia"
Però nella confezione c'era una special Card per "clienti privilegiati" con il numero assistenza per P1i (salvo che rispondeva lo stesso imbranato che risponde per ogni altro terminale :muro: )
Mavvvafff.... Sony Ericsson! :O
Calidreaming
29-07-2008, 15:58
si ho letto e quello sinceramente fa incavolare però dai un po' ce la cerchiamo siamo il popolo con il più alto numero di cellulari pro capite mica perchè ci servono ma perchè fan figo e pensare che questo modo di pensare possa portare a situazioni diverse da quella da te elencata è utopia purtroppo.
Finchè facciamo le code per l'iphone senza nemmeno sapere cosa caspita fa e non fa quel terminale non possiamo pretendere di essere trattati diversamente dai.
siamo un popolo di pecoroni... e quelli che come te usano o vorrebbero usare il proprio terminale si ritrovano a pagare lo scotto della "pecoronità" degli altri :muro: :muro:
Scusami il neologismo ma non mi veniva in mente un altro termine adatto :help:
herinanth
29-07-2008, 16:14
Ovviamente ognuno fa un uso differente del cellulare ed ha anche una visione differente di come dovrebbe essere un cellulare. Per me, ad esempio, un cellulare, per quanto sia avanzato, deve comunque svolgere decentemente le funzioni basilari. Mi riferisco a cose come mandare un sms che con il p1i è un'esperienza a dir poco tragicomica. Infatti l'uso del pennino é necessario per selezionare i contatti a cui inviare l'sms e per scrivere la tastiera é decisamente più rapida del riconoscimento della scrittura. Ormai inviare un sms era diventato un incubo, perché mancava l'immediatezza e la praticità di un cellulare normale. Potete anche pensare che forse non era il cellulare idoneo per le mie necessità, ma questa non può essere una scusa per non rendere un po' più user friendly un sistema operativo, in fondo bastano delle piccole accortezze.
Sia ben chiaro che é una mia opinione, forse potrebbe esserci stato un metodo per ovviare all'uso del pennino, ma comunque l'uso in generale era un po' estenuante.
Calidreaming
29-07-2008, 16:27
ma beh Nandopozz che ognuno fa storia a se è più che ovvio.
Quello che fa incacchiare è che un terminale costoso come il P1i non certo l'M600 (che costa un terzo) non viene aggiornato in italiano ma viene aggiornato in inglese invece....
Per quanto riguarda l'invio degli sms io (che non sono una piuma :D ) riesco a inviarli tranquillamente anche senza pennino picchio in alto a sinistra e poi via di jogdial laterale con cui faccio di tutto.
ripeto per me è un terminale fantastico e se mai dovessi cambiare, prenderò un terminale con la tastiera qwerty sperando che funzioni bene come questa ;)
Lud von Pipper
29-07-2008, 17:04
Per quanto riguarda l'invio degli sms io (che non sono una piuma :D ) riesco a inviarli tranquillamente anche senza pennino picchio in alto a sinistra e poi via di jogdial laterale con cui faccio di tutto
In teoria con il P1i si potrebbe fare anche più velocemente ma un interfaccia mal pensata in realtà crea più problemi che altro: per esempio, il P1 ha quella iconcina che permette di espandere il "parco icone" a nove, personalizzabili, solo che è talmente piccola che con le dita si finisce per aprire la metà delle volte i programmi delle icone sotto (e via di criceto per due minuti :rolleyes: )
in alternativa alle icone (io ho messo la messaggistica sulle quattro icone base) si potrebbe cliccare, come dici tu sull'iconcina in alto a sinistra ma sul P1 è praticamente irraggiungibile con le dita...
Altra pecca mortale è il fatto che per accedere a "messaggi inviati, ricevuti e bozze" occorre il pennino per forza: le iconcine con le freccette sono impossibili da toccare con le mani (e non ho le dita a Wuster)!
Altra miserabile pecca della rubrica è che quando si chiama un nome non ci dice QUALE telefono chiamiamo (e sulla rubrica se ne possono aggiungere diversi per ogni nominativo) con il risultato che mi sono trovato a chiamare il telefono di casa all'una di notte in cerca della ragazza che invece era fuori in quel momento :muro: :muro: :muro:
Lo so che sono puttanate, e che il telefono nel complesso funziona egregiamente, ma il continuo ricorso al pennino, magari mentre guidi, per chiamare un numero (e ho pure il vivavoce), l'ufficio complicazioni affari semplici, per attivare il fottutissimo bluetooth (sempre per il vivavoce in macchina) e tante piccole stronzate finiscono per rovinare il gusto di usare il telefono stesso.
Che cosa prenderò a questo punto? Non lo so, anche perchè si finisce per cascare dalla padella nella brace.
L'iPhone sarebbe stato un buon candidato, ma vogliamo parlarne?
Rischio che non funzioni con il viva voce, ha un autonomia pietosa (con il P1i ci faccio tranquilli 3 giorni) niente espansioni di memoria, niente MMS (e io li uso eccome, quando devo mandare in ufficio, o peggio al cellulare di un collega la foto di un problema in cantiere e simili amenità...
Aggiungiamo la mancanza di un vero navigatore satellitare e il gioco è fatto.
HTC Diamond? Bello ma non ci si fa un giorno di utilizzo con la batteria standard e poi, niente flash (come l'iPadella per inciso).
XPeria? se arriva a 800€ siam fortunati, per non parlare dell'amorevole assistenza Sony
Magari il Samsung Omnia ma dovrei vederlo, provarlo e farmi un idea di come diavolo funziona.
Insomma, i cellulari di oggi sono più spesso specchietti per le allodole che veri terminali completi e ben fatti e anche chi ha Blackberry non è che ne sia poi entusiasta...
Vorrei tanto lanciare il P1 dalla finestra ma ho quasi più paura di cosa mi potrebbe infliggere il suo successore! :muro:
Calidreaming
29-07-2008, 17:31
Scusa Lud ma i problemi dell'utilizzo della messaggistica sono identici a quelli dell'M600i che hai avuto per 14 mesi o sbaglio?
Se sul lato aggiornamento FW ti devo dare mille ragioni su questa cosa al contrario non posso che chiederti "ma non lo sapevi già come funzionava o come dis-funzionava?"
per l'alternativa credo che l'unica sia buttarsi su di un TytnII che secondo me rimane un ottimo terminale, io prima di trovare l'occasione dell'M600i cercavo proprio un Tytn I però e mi sarebbe andato più che bene.
L'Iphone per le cose che mi dici non penso andrebbe bene.
Forse un HTC S730 potrebbe essere un valida alternativa anche se ha una versione di Win un po' castrata visto che non edita i file di office.
Comunque quel che è certo è che costano un botto, come sono un pelo appettibili e interessanti alzano il prezzo in modo improponibile :muro: .
Lud von Pipper
29-07-2008, 18:54
Scusa Lud ma i problemi dell'utilizzo della messaggistica sono identici a quelli dell'M600i che hai avuto per 14 mesi o sbaglio?
Se sul lato aggiornamento FW ti devo dare mille ragioni su questa cosa al contrario non posso che chiederti "ma non lo sapevi già come funzionava o come dis-funzionava?"
il problema della messaggistica c'era anche sull'M600 ma è un telefono con qualche anno sulle spalle.
Quando è uscito l'M600 c'erano in giro n70 e soci, altrettanto lenti e complicati se non di più.
Il P1i è stato anche un affare visto che dell'M600 ho preso 175€ e le recensioni dicevano che era migliorato parecchio (e in parte è vero)
Però è anche vero che gran parte dei problemi del P1i sarebbero risolvibili, e anzi, SONO STATI risolti con il nuovo FW che però da noi dopo sei mesi non si è ancora visto. E consideriamo che sei mesi per un cellulare sono un enormità, specie se è ancora in vendita come cellulare di punta di una marca!
Altro problema che però non notavo sull'M600 è la tendenza a selezionare la voce sotto quella cliccata se il tocco del pennino o del dito è rapido cosa che in un cellulare a criceti (200mnz) come il P1i porta a rallentamenti irritanti!
sono in macchina e devo chiamare il contatto a, quindi seleziono in rubrica ma poi devo tenere gli occhi sullo schermo preoccupato che non stia chiamando il contatto A+1 immediatamente sotto!
Per il nuovo terminale nuovo vedrò: purtroppo TYnT 2 è troppo grosso e pesante per le mie esigenze, un Xperia andrebbe bene ma costerà troppo e con Sony Ericcson ho chiuso a prescindere: probabilmente terrò sto coso ancora per il tempo di guardarmi bene intorno e vedere come si assesteranno i prezzi.
herinanth
29-07-2008, 20:00
Non pensavo che la cpu fosse solo una 208mhz, in effetti per un cellulare di punta uscito ad agosto 2007 é proprio poco, l'n95 é una 332mhz ed é uscito a marzo 2007. Perfino l'e51, uscito ad agosto 2007, ha una cpu con 369mhz. A mio avviso sono errori di progettazione uniti a poca voglia di investimento nel progetto.
Lud von Pipper
29-07-2008, 20:38
Non pensavo che la cpu fosse solo una 208mhz, in effetti per un cellulare di punta uscito ad agosto 2007 é proprio poco, l'n95 é una 332mhz ed é uscito a marzo 2007. Perfino l'e51, uscito ad agosto 2007, ha una cpu con 369mhz. A mio avviso sono errori di progettazione uniti a poca voglia di investimento nel progetto.
Beh considera però che il processore è molto meglio di quello dell'N95 visto che è dotato di accelerazione hardware per il video.
In pratica è un 208 pompato che quando serve mostra i muscoli, solo che per le minchiate, il criceto è pigro.
Diciamo che il lato positivo della medaglia è che il criceto mangia anche molto poco...
risolto il problema del wifi, adesso ho quello che si impalla di continuo!
si impalla o blocca non durante la navigazione, ma in altre occasioni, ieri sera ad esempio non si spegneva più lo schermo in stand by, oggi quando l'ho collegato per fare il backup, tanto che ho dovuto levare la batteria, altre volte non riesco a spegnerlo e devo togliere la batteria, ed altre cose del genere! e che palle! adesso non so se aggiornare il fw, anche se questo dovrebbe essere quello che hanno messo al CA. forse dovrei prima resettarlo però o non serve?
ieri poi hanno provato a chiamarmi in due, c'era campo ma io risultavo a telefono spento!
Lud von Pipper
30-07-2008, 14:57
risolto il problema del wifi, adesso ho quello che si impalla di continuo!
si impalla o blocca non durante la navigazione, ma in altre occasioni, ieri sera ad esempio non si spegneva più lo schermo in stand by, oggi quando l'ho collegato per fare il backup, tanto che ho dovuto levare la batteria, altre volte non riesco a spegnerlo e devo togliere la batteria, ed altre cose del genere! e che palle! adesso non so se aggiornare il fw, anche se questo dovrebbe essere quello che hanno messo al CA. forse dovrei prima resettarlo però o non serve?
ieri poi hanno provato a chiamarmi in due, c'era campo ma io risultavo a telefono spento!
Boh, che dirti: io non ho mai avuto problemi del genere. Prova a resettare il tutto e poi reinstalla (on usare il backup, usa Outlook per i contatti e basta)
Boh, che dirti: io non ho mai avuto problemi del genere. Prova a resettare il tutto e poi reinstalla (on usare il backup, usa Outlook per i contatti e basta)
perchè non il backup? rischio di riprendermi tutti i problemi?
Lud von Pipper
30-07-2008, 16:24
perchè non il backup? rischio di riprendermi tutti i problemi?
non posso dirlo di certo ma i crash di sistema possono essere legati ad una applicazione installata male, quindi nel dubbio...
non posso dirlo di certo ma i crash di sistema possono essere legati ad una applicazione installata male, quindi nel dubbio...
si ma l'unica cosa che ho istallato è opera mini, e crashava anche prima!
comunque poco male non devo resitallare granchè!
io, con un p990i, ho avuto un sacco di problemi simili ai tuoi e li ho risolti solo togliendo la duo pro da 2gb e mettendone una più piccola.
non so.. probabilmente non serve a niente ma se ti avanza una scheda di memoria prova (o al limite prova il cell senza) :)
Lud von Pipper
31-07-2008, 14:18
io, con un p990i, ho avuto un sacco di problemi simili ai tuoi e li ho risolti solo togliendo la duo pro da 2gb e mettendone una più piccola.
non so.. probabilmente non serve a niente ma se ti avanza una scheda di memoria prova (o al limite prova il cell senza) :)
Strano: io avevo una Sandisk M2 da 4Gb sull'M600 e poi sul P1i e non ho avuto problemi.
Certo che se la Memory card fosse difettosa... Tentar non nuoce.
fatto tutto, e senza backup! speriamo bene! di memory io ho ancora quella da 512 in dotazione del telefono, quindi non dovrebbe essere un gran problema!
speriamo bene! adesso piano piano ci istallo qualcosa
Per la cronaca, dopo aver piallato e aggiornato il telefono, questo ha già ricominciato a fare il pazzo: quando va in standby lo schermo ogni tanto si spegne ed ogni tanto no!
per ora aspetto e vedo!
consiglio: mi indichereste un buon prezzo buona marca per una ms da 4 gb?
Lud von Pipper
01-08-2008, 01:15
consiglio: mi indichereste un buon prezzo buona marca per una ms da 4 gb?
Per la marca, le Memory stick M2 le produce tutte Sandisk, pure quelle marchiate sony.
Il mio consiglio però a questo punto è di liberarti di quel telefono, che evidentemente è fallato (devi avere una sfiga che tuona!).
si, il problema è che questo è già quello sostituito! forse dovrei tornare a nokia! avrei fatto meglio a buttarmi su altro!
Ma esiste qualche tool migliore di quello della SE per creare i temi per uiq ? :stordita:
Daniel80
04-08-2008, 09:28
Provato GDesk????
sembra un ottimo sito!!!
Lud von Pipper
04-08-2008, 16:55
credo intendesse per creare temi standard...
Comunque non credo: stupidi che sia è l'unico disponibile per creare file kleggibili dal sistema.
Al limite puoi elaborare il tutto prima su altri programmi e poi montarli con programma SE
I file di tema di uiq non sono altro che un file compresso ( zip se nons abglio, con estensione diversa ) che contiene i file immagini e gli xml con le impostazioni e le path della skin. Scavando un po ho visto che molte opzioni nei file xml non sono minimamente menzionati nel theme creator. Strano che non ci siano altri programmi :(
bellaLI!
21-08-2008, 12:07
gioite possessori di UIQ! dopo tante nubi all'orizzonte negli ultimi mesi...
almeno una (anche se piccola) bella notizia: MyPhoneExplorer da oggi supporta anche gli smartphone SE!
diciamo tutti addio alla PC Suite!
http://www.fjsoft.at/en/highlight.php :D
Lud von Pipper
22-08-2008, 10:53
Me ne è successa una bella :muro:
L'altro giorno, dopo avere come al solito sacramentato per connettere il P1i al PC via USB (che lo riconosce una volta su dieci) passo alla classica sincronizzazione con Outlook per sistemare la rubrica visto che avevo aggiunto alcuni nuovi numeri telefonici...
Non cambio nulla rispetto al solito (il P1 ha quasi un anno e prima ho avuto un M600i per quasi un anno e mezzo) e lancio il software di sincronizzazione automatico SE...
Sorpresa: il brillante software SE ha pensato bene di eliminare ogni contatto che comparisse sia sul PC che sul P1i da entrambi! :muro:
In pratica mi sono ritrovato con sei numeri telefonici in rubrica sul P1i e niente sul PC! :confused:
Manco a dirlo non avevo backup su carta e ho impiegato quattro giorni a recuperare la maggior parte dei numeri, ma ovviamente NON TUTTI :mad:
Mi ha preso uno scazzo tale che ero indeciso se lanciare il Sony Ericsson dalla finestra o addentarlo, poi mi sono bloccato, sono uscito e sono andato su a San Marino dove l'ho dato in reso per un HTC diamond.
Ovviamente Memory card da 4Gb, caricabatteria, custodia, antenna satellitare tutto in reso e mi è stato valutato 168€ visto che ne hanno in giacenza usati altri 4 e sono praticamente invendibili.
Alla fine ho speso circa 300€ ma sono enormemente soddisfatto, il telefono nuovo viene riconosciuto in automatico ogni singola volta che collego il cavo USB, e Outlook si sincronizza da solo in background.
TomTom si installa senza tutti i problemi che ho avuto con il P1, dove un software originale necessitava praticamente di un Hacking per farlo partire , per non parlare di Opera Mobile 9 che è un sogno.
Cara SE: ho pagato questa fetenza di P1i qualcosa come 499€ più memoria e tutto il resto: il numero preferenziale di assistenza per clienti privilegiati mi spedisce al call center comune SE, e dopo un anno, continuo a scattare Foto verdi nonostante per altri paesi il firmware sia disponibile da quasi sei mesi.
Se cambio Firmware forzando l'upgrade perdo la garanzia per avere correzioni a gravi Bug ben noti a tutti.
UIQ3 non ha supporto alcuno nonostante il P1i sia ancora regolarmente in vendita e sia il telefono top della classe P (business) e abbia poco iù di un anno di vita. Diversi sviluppatori per UIQ, inclusi alcuni ingegneri SE hanno annunciato di essere passati a S60 visto la totale mancanza di interesse di SE per UIQ (e sti idioti continuano a proporre telefoni UIQ3 nuovi ogni mese!)
Per la cronaca, il successore UIQ del P1i (Paris) è gia stato soppresso nonostante fosse praticamente pronto e funzionante...
Un tempo Sony era sinonimo di qualità e di stile, ma oggi è solo una marca schizofrenica senza obbiettivi chiari a medio e lungo termine.
Da EX cliente Sony (TV Telefoni, MP3, PC) sono contento di essere passato alla concorrenza e non toccherò più roba Sony neppure con un bastone...
beh anche io tutto posso dirmi fuorchè soddisfatta: dopo il p1 con il wifi inesistenti, questo che mi hanno dato in sostituzione non ne vuole sapere di funzionare: continua a riavviarsi di continuo (e non per migliorare le prestazioni!) e a bloccarsi (costringendomi a togliere la batteria), e quando non lo fa dopo un po' di tempo che è acceso non riceve più telefonate e sms, senza che io me ne accorga (me ne accorgo solo quando lo riavvio perchè mi arrivano gli sms e i messaggi di chiamate non risposte!).
insomma, una vera fregatura, la più grossa che abbia preso con un telefono... è vero che l'ultimo SE di cui sono stata soddisfatta è stato il t39!
grazie SE, veramente!
beh anche io tutto posso dirmi fuorchè soddisfatta: dopo il p1 con il wifi inesistenti, questo che mi hanno dato in sostituzione non ne vuole sapere di funzionare: continua a riavviarsi di continuo (e non per migliorare le prestazioni!) e a bloccarsi (costringendomi a togliere la batteria), e quando non lo fa dopo un po' di tempo che è acceso non riceve più telefonate e sms, senza che io me ne accorga (me ne accorgo solo quando lo riavvio perchè mi arrivano gli sms e i messaggi di chiamate non risposte!).
insomma, una vera fregatura, la più grossa che abbia preso con un telefono... è vero che l'ultimo SE di cui sono stata soddisfatta è stato il t39!
grazie SE, veramente!
hai provato a ricaricare il firmware? tentar non nuoce. io ho il fratellino inore m600i e non ho avuto alcun tipo di problema, ormai sono mesi che non lo spengo.
ho fatto il reset ed l'upgrade del firmware per ben due volte, ho provato a cambiare sim ed operatore, e a togliere la m2, nulla da fare. lunedì ricontatterò l'assistenza, mi rideranno in faccia, mi diranno che funziona alla perfezione, se lo prenderanno, magari lo sostituiranno di nuovo senza risolvere nulla, penso proprio di aver fatto il peggior acquisto dell mondo!
direi che sei stata un po' sfortunata :( io uso sony / ericsson e sonyericsson da sempre e non mi hanno mai deluso.
Lud von Pipper
23-08-2008, 12:24
ho fatto il reset ed l'upgrade del firmware per ben due volte, ho provato a cambiare sim ed operatore, e a togliere la m2, nulla da fare. lunedì ricontatterò l'assistenza, mi rideranno in faccia, mi diranno che funziona alla perfezione, se lo prenderanno, magari lo sostituiranno di nuovo senza risolvere nulla, penso proprio di aver fatto il peggior acquisto dell mondo!
Che dirti: il telefono che avevi era ovviamente difettoso e quello in sostituzione va pure peggio.
Io non ho rilevato problemi con il WiFi ne con i riavvii che denunci: di solito sono dovuti a software difettoso che impalla il cellulare, ma nel tuo caso dopo reset e cambio del firmware, penso proprio che sia legato a un problema hardware del telefono.
La Sim l'hai cambiata, la memory stick pure... fattelo cambiare e fai presente che il telefono NON VA.
Se lo hai preso in negozio, ti consiglio di portarlo indietro e al limite farlo spedire direttamente da loro facendo presente tutti i problemi che ha (prova a fare connettere a loro il cell ad un WiFi se ce l'hanno così che si rendano conto bene del problema).
Se SE continua a fare l'indiana può essere che il negoziante si impietosisca e ti sostituisca il cell con uno di un altra marca.
Per questo consiglio di prendere sempre i cellulari in negozio, sopratutto dove se li conosci a costo di sborsare qualche euro in più: Loro di problemi ne vedono molto per via del giro di clienti e al limite riescono a fare la voce più grossa se qualcosa deve tornare in assistenza perchè al cliente ci tengono.
Buona fortuna e ricorda che il cellulare DEVE funzionare, quindi non ti stanno facendo un favore a guardarci ;)
Daniel80
29-08-2008, 13:52
Ciao Ragazzi...
Mi è stato regalato il W950i... e se pur ero scettico per i vari aggiornamenti firmware inesistenti devo dire che mi sono subito trovato enissimo con lui... (a caval donato non si guarda in bocca!!! :D :D ) nessun crash, nessun blocco... abbastanza veloce... etc etc... ora l'unica cosa che mi manca in questo cell è la connessione del WiFi... ma ho letto che si può fare la connessione del w950i ad internet anche con il bluetooth utilizandolo come un WiFi... qualcuno lo ha fatto o sa come si fa o dove trovare delle guide per farlo????
Grazie!!!
Ciao
Lud von Pipper
29-08-2008, 15:18
onestamente credo che in internet via BT tu ci possa andare solo come modem per un PC ma non viceversa.
Daniel80
29-08-2008, 15:30
Si può fare... si può fare... ho letto di esempi del genere con i nokia e la pc suite di Nokia ma ci sono procedure ache per i SE...
Avanti possessori di Vecchie versioni di firmware... VI REGALO una chicca di notizia che ho trovato in giro... per aggiornare il firmeware dei Nostri SE anche dai siti esteri...
"Modificare il CDA di un terminale diventa indispensabile ( per chi ha comprato il telefono in Italia) se si vuole avere l’ultima versione del Firmware disponibile; infatti il firmware del CDA italiano del P1i è rimasto fermo al 24 Agosto 07 contro quello per il CDA World 1 che è stato aggiornato l’ultima volta il 07 Febbraio 08."
Continua qui (http://nicolacdnll.wordpress.com/2008/07/21/modificare-il-cda/)
Lud von Pipper
31-08-2008, 14:28
Continua qui (http://nicolacdnll.wordpress.com/2008/07/21/modificare-il-cda/)
Occhio che non è una procedura semplicissima e la garanzia è automaticamente persa....
Daniel80
01-09-2008, 08:34
Occhio che non è una procedura semplicissima e la garanzia è automaticamente persa....
Con un pò di impegno e se il nostro SE è fuori garanzia si può migliorare la funzionalità dello smartphone attraverso gli aggiornamenti internazionali... se si è in queste condizioni penso sia stupido non approfittarne... ;)
Con un pò di impegno e se il nostro SE è fuori garanzia si può migliorare la funzionalità dello smartphone attraverso gli aggiornamenti internazionali... se si è in queste condizioni penso sia stupido non approfittarne... ;)
si ma se il telefono è uscito nel 2007 e la garanzia vale 2 anni, quanti di noi potranno avere il telefono con la garanzia scaduta?
Daniel80
01-09-2008, 13:05
si ma se il telefono è uscito nel 2007 e la garanzia vale 2 anni, quanti di noi potranno avere il telefono con la garanzia scaduta?
Cavcolo ragazzi ma che... non siete mai contenti... nessuno Vi obbliga... fate quello che volete... volevo solo fare una segnalazione utile... e che ca**o... non è solo il P1 ad avere difetti... e problemi di aggiornamenti... prima ci si lamenta che non ci sono aggiornamenti... quando poi si danno indicazioni su come aggirare i problemi ci si continua a lamentare... continuate a lamentarVi che volete che Vi dica...
Ciao ;)
Cavcolo ragazzi ma che... non siete mai contenti... nessuno Vi obbliga... fate quello che volete... volevo solo fare una segnalazione utile... e che ca**o... non è solo il P1 ad avere difetti... e problemi di aggiornamenti... prima ci si lamenta che non ci sono aggiornamenti... quando poi si danno indicazioni su come aggirare i problemi ci si continua a lamentare... continuate a lamentarVi che volete che Vi dica...
Ciao ;)
figurati, il mio p1i non funziona proprio!
ti è stato solo detto che è importante sottolineare che l'aggiornamento oltre a degli indubitabili vantaggi ha anche la grave conseguenza di invalidare la garanzia! e come conseguenza non mi sembra da poco.
io continuo pertanto a lamentarmi del fatto che non ci siano aggiornamenti italiani... si può?!?!
bellaLI!
01-09-2008, 16:54
scusate ma qualora si rendesse necessario rientrare il cell in garanzia, non sarebbe sufficiente riflashare il telefono col firmware italiano? mica ci sono i sigilli in ceralacca...
scusate ma qualora si rendesse necessario rientrare il cell in garanzia, non sarebbe sufficiente riflashare il telefono col firmware italiano? mica ci sono i sigilli in ceralacca...
no perchè prima di aggiornare il fw, all'ultima versione che per l'italia non è ancora uscita (e dubito che lo farà mai), è necessario cambiare il cda da italia a generic world 1 e da questo cambiamento, che è quello che invalida la garanzia, non è invece possibile tornare indietro.
intanto mi ha telefonato il centor assitenza: il mio cellulare è pronto... secondo loro. dopo aver convenuto con me che il problema dei continui blocchi e riavvii dovrebbe essere causato da un guasto hardware, e dopo che io gli ho specificato che il cellulare è stato da me resettato ed aggiornato ben due volte senza risolvere niente, loro che hanno fatto oggi? me lo hanno resettato e aggiornato di nuovo. domani tornerò a prenderlo e sono sicura che avrò di nuovo un cellulare non funzionante! se è così penso che invece di ripassare al CA passerò per vie legali contro SE.
Dylan il drago
01-09-2008, 18:10
salve ragazzi.. che mi dite del g900SE ? l'ho trovato a 285 ss incluse con memory da 4gb usato.. vale la pena? io avevo un p990i ma l'ho dato via perchè un pò troppo lento...
questo è migliore?
scusate ma qualora si rendesse necessario rientrare il cell in garanzia, non sarebbe sufficiente riflashare il telefono col firmware italiano? mica ci sono i sigilli in ceralacca...
no perchè prima di aggiornare il fw, all'ultima versione che per l'italia non è ancora uscita (e dubito che lo farà mai), è necessario cambiare il cda da italia a generic world 1 e da questo cambiamento, che è quello che invalida la garanzia, non è invece possibile tornare indietro.
intanto mi ha telefonato il centor assitenza: il mio cellulare è pronto... secondo loro. dopo aver convenuto con me che il problema dei continui blocchi e riavvii dovrebbe essere causato da un guasto hardware, e dopo che io gli ho specificato che il cellulare è stato da me resettato ed aggiornato ben due volte senza risolvere niente, loro che hanno fatto oggi? me lo hanno resettato e aggiornato di nuovo. domani tornerò a prenderlo e sono sicura che avrò di nuovo un cellulare non funzionante! se è così penso che invece di ripassare al CA passerò per vie legali contro SE.
Lud von Pipper
01-09-2008, 19:27
salve ragazzi.. che mi dite del g900SE ? l'ho trovato a 285 ss incluse con memory da 4gb usato.. vale la pena? io avevo un p990i ma l'ho dato via perchè un pò troppo lento...
questo è migliore?
Se lo prendi per come esce, cioè come fosse un cellulare con sistema proprietario non è male, se invece lo vuoi in quanto Symbian e quindi smartphone, beh... UIQ3 è morto e sepolto e sony vuol saltare sul carro di Windows Mobile.
In pratica difficilmente troverai software aggiornati a livello di S60 che almeno è ancora sviluppato.
Daniel80
01-09-2008, 20:13
Se lo prendi per come esce, cioè come fosse un cellulare con sistema proprietario non è male, se invece lo vuoi in quanto Symbian e quindi smartphone, beh... UIQ3 è morto e sepolto e sony vuol saltare sul carro di Windows Mobile.
In pratica difficilmente troverai software aggiornati a livello di S60 che almeno è ancora sviluppato.
Allora da premettere che sono proprietario di un SE da pochi giorni... ma in fatto di UIQ3 morto devo smentirti... in pochi giorni ho trovato una miriade di Giochi, applicazioni, di tutto e di più... di cui la maggior parte Free... anzi ultimamente c'è un certo fermeto dietro UIQ3 dato che è stato scoperto da poco lo sblocco delle cartelle proprietarie nel drive C: del S.O.
Il tutto è descritto meglio qui (http://nicolacdnll.wordpress.com/2008/08/30/il-boom-dello-scenario-uiq3/)
Mi sembra invece che la piattaforma UIQ3 stia maturando intorno ad un gruppo di svluppatori che ne stanno facendo una base per i loro sviluppi...
Ciao ;)
Lud von Pipper
02-09-2008, 02:01
Allora da premettere che sono proprietario di un SE da pochi giorni...
Ciao ;)
Io ho avuto l'M600i e poi il P1i fino a 15 giorni fa per quasi due anni e mezzo. So tutto è ho installato moltissimo software, sul cellulare, ma ora è morto. Gli stessi ingegneri Ericsson che lavoravano allo sviluppo di programmi freeware soono passati ad S60 per mancanza di interesse della casa madre.
Ti basti sapere che il software di connessione PC Ciofeca della Sony che oggi è disponibile, non verrà mai aggiornato ne i bug risolti.
Il Firmware che non fa fare le foto VERDI invalida la garanzia...
Sony pensa di passare a Windows Mobile, UIQ non verrà aggiornato, Opera 9.5 non uscirà per P1i...
Tu sei neo proprietario ma io ho partecipato ai blog per più di un anno e anche quelli sono moribondi o chiusi...
Per te che probabilmente hai pagato il P1i relativamente poco può anche essere accettabile tutto ciò ma per chi lo pagò come me 499€, ogni rispetto per una casa come Sony Ericsson è svanito nella delusione.
Io ho avuto l'M600i e poi il P1i fino a 15 giorni fa per quasi due anni e mezzo. So tutto è ho installato moltissimo software, sul cellulare, ma ora è morto. Gli stessi ingegneri Ericsson che lavoravano allo sviluppo di programmi freeware soono passati ad S60 per mancanza di interesse della casa madre.
Ti basti sapere che il software di connessione PC Ciofeca della Sony che oggi è disponibile, non verrà mai aggiornato ne i bug risolti.
Il Firmware che non fa fare le foto VERDI invalida la garanzia...
Sony pensa di passare a Windows Mobile, UIQ non verrà aggiornato, Opera 9.5 non uscirà per P1i...
Tu sei neo proprietario ma io ho partecipato ai blog per più di un anno e anche quelli sono moribondi o chiusi...
Per te che probabilmente hai pagato il P1i relativamente poco può anche essere accettabile tutto ciò ma per chi lo pagò come me 499€, ogni rispetto per una casa come Sony Ericsson è svanito nella delusione.
non posso che quotare. mi sono innamorata di questo terminale e l'o comprato con una certa leggerezza forse, sicuramente invogliata dal prezzo abbordabile, è vero.
ora al di là della mia sfortuna, che mi ha fatto capitare in mano due terminali guasti (e spero vivamente che oggi me lo restituiscano funzionante), non sono proprio soddisfattissima del cellulare. lo trovo di una lentezza esasperante, soprattutto negli sms, e la fotocamera è veramente ridicola, faceva foto migliori quella dell'n70. nè mi si può dire che dovrei aggiornare cda e fw perdendo la garanzia per risolvere i problemi, inanzitutto perchè senza garanzia avrei avuto un terminale inutilizzabile immediatamente dopo l'acquisto (anche se in sostanza è già così!), e poi perchè non è giusto che SE abbandoni così persone che non più di un anno fa hanno speso 500 per l'acquisto del terminale di punta! Considerando anche che il fw disponibile non funziona affatto!
insomma, c'è poco da star allegri: il terminale sulla carta poteva essere molto bello, nella pratica lo trovo insoddisfacente! potessi prenderei l'htc touch pro... ma non posso!:muro:
Daniel80
02-09-2008, 09:28
Per te che probabilmente hai pagato il P1i relativamente poco può anche essere accettabile tutto ciò ma per chi lo pagò come me 499€, ogni rispetto per una casa come Sony Ericsson è svanito nella delusione.
Non ho il P1i non mi piace affatto.. ho preso il W950i... che in fatto di S.O. mi sembra abbastanza veloce e funzionale... il solo "grosso" difetto è la lentezza nell'accensione... ma ho risolto con la modalità Flight... in fatto di aggiornameto di UIQ ho letto che è uscita la nuova versione 3.3 o sta per uscire!!!
Ora uno può essere arrabiato, giustamente, nei vostri casi... ma dire castronerie che UIQ è morto mio sembra quanto mai incorretto... non per campanellismi stupidi ma soo perchè vedo un vero fermento dietro UIQ... dimostrazione ne è il progetto Gdesk che stà persino migrando su S60 ma che è nativo UIQ3...
non posso che quotare. mi sono innamorata di questo terminale e l'o comprato con una certa leggerezza forse, sicuramente invogliata dal prezzo abbordabile, è vero.
ora al di là della mia sfortuna, che mi ha fatto capitare in mano due terminali guasti (e spero vivamente che oggi me lo restituiscano funzionante), non sono proprio soddisfattissima del cellulare. lo trovo di una lentezza esasperante, soprattutto negli sms, e la fotocamera è veramente ridicola, faceva foto migliori quella dell'n70. nè mi si può dire che dovrei aggiornare cda e fw perdendo la garanzia per risolvere i problemi, inanzitutto perchè senza garanzia avrei avuto un terminale inutilizzabile immediatamente dopo l'acquisto (anche se in sostanza è già così!), e poi perchè non è giusto che SE abbandoni così persone che non più di un anno fa hanno speso 500 per l'acquisto del terminale di punta! Considerando anche che il fw disponibile non funziona affatto!
insomma, c'è poco da star allegri: il terminale sulla carta poteva essere molto bello, nella pratica lo trovo insoddisfacente! potessi prenderei l'htc touch pro... ma non posso!:muro:
Per Te il discorso cambia hai avuto problemi Hw con il tuo terminale e per cui sarei GIUSTAMENTE inca**ato anch'io... ma l'abbandono di SE e dei sui SW originali poco mi importa dato che cene sono tantissimi e di qualità in giro!!!
Io non ho mai usato il sw originale di SE neppure per la sincronizzazione... uso My PhoneExplorer ed è favoloso!
Ciao...
Lud von Pipper
02-09-2008, 14:16
Ora uno può essere arrabiato, giustamente, nei vostri casi... ma dire castronerie che UIQ è morto mio sembra quanto mai incorretto... non per campanellismi stupidi ma soo perchè vedo un vero fermento dietro UIQ... dimostrazione ne è il progetto Gdesk che stà persino migrando su S60 ma che è nativo UIQ3...
Guarda, non voglio rovinarti l'entusiasmo, ma di questo fermento sono stato parte per oltre due anni...
Ora le notizie dicono che SE non supporterà ulteriormente UIQ3, anzi lo ha venduto direttamente a nokia che spingerà S60...
il resto è solo opinione personale.
PS: il "Paris", successore del P1i, gia pronto e funzionante, è stato soppresso da SE un paio di mesi fa...
benissimo: ho ritirato il telefono alle 13.00... alle 22.00 era già bloccato!
sinceramente non so più che cosa pensare e soprattutto fare!
SE vaff....!
Lud von Pipper
03-09-2008, 02:21
benissimo: ho ritirato il telefono alle 13.00... alle 22.00 era già bloccato!
sinceramente non so più che cosa pensare e soprattutto fare!
SE vaff....!
Mi spiace ma è una situazione paradossale... prova al negozio magari...
Mi spiace ma è una situazione paradossale... prova al negozio magari...
altro giro, altra corsa: ho telefonato al call center.... signora lo riporti al CA e risolveremo definitivamente... seeeee tornando a nokia!
stavolta però cambio CA, o meglio mi risparmio il viaggio di 20 km, lo porto al centro di raccolta, ci metterà più tempo ma chissenefrega, almeno perdo me tempo e spreco meno benzina io!
bellaLI!
03-09-2008, 10:48
vedo un vero fermento dietro UIQ... dimostrazione ne è il progetto Gdesk che stà persino migrando su S60 ma che è nativo UIQ3...
semmai il porting (che potrebbe anche diventare una migrazione) su S60, non è che deponga molto a favore della tua tesi....
non ho mai usato il sw originale di SE neppure per la sincronizzazione... uso My PhoneExplorer ed è favoloso!
anche qui.. MPE è uscito da un paio di settimane... prima non supportava i SE symbian...
guarda, capisco l'entusiasmo che deriva da un acquisto recente.. o il non farsi troppi problemi con hacking vari (ho il p1 da gennaio, flashato quasi subito, e me lo terrò per un bel po')...
però è inutile girarci attorno: SE ormai non è più focalizzata su symbian per gli smartphone "pro" e il fatto che l'X1 sia prodotto da htc mi fa pensare addirittura che non abbia più tanto interesse nemmeno nel restare in questo segmento di mercato..
è vero, tanti indizi non fanno una prova... ma se nel giro di 5 mesi si susseguono notizie del tipo
- due smartphone cancellati (il P5 e il G702)
- se che fa un telefono winmobile
- uiq venduta a nokia
- sony insoddisfatta della joint venture con ericsson
qualcosa di vero sotto sotto alla fine ci sarà..
Mi hanno sostituito anche il 2° p1i (il primo aveva il wifi non funzionante, il secondo si bloccava di continuo!). purtroppo me lo hanno consegnato con la data settata al 2007, ed io non me ne sono accrota. così quando ho provato ad istallare opera mini 4.1 con i certificati non me lo ha fatto fare, così stupidamente ho istallato quello senza. poi però mi so no resa conto della questione della data, ed allora ho dististallato la versione senza certificati ed ho provato ad istallare quella con, ma adesso mi dice che la funzione blocco dei certificati (o qualcosa del genere, è un messaggio lunghissimo!) è disattivata e che per riattivarla devo annullare l'istallazione, riattivare la finzione di blocco da una certa finestra proprietà che non capisco dove sia e poi procedere con l'istallazione. bene questa riattivazione non riesco a farla non trovando la funzione blocco dei certificati! diversamente mi istalla automaticamente la versione senza certificati!
come faccio a rimettere in ordine il tutto? ho anche riavviato il cellulare dopo la disistallazione ma niente da fare! se istallo quella senza certificati potrei avere problemi di sicurezza vero?
potete aiutarmi? grazie!
questo è il messaggio che ricevo:
verifica di revoca certificato attualmente disabilitata
per attivare la verifica di revoca, selezionare annulla quindi eseguire nuovamente l'istallazione. Selezionare Protezione e nella finestra di dialogo impostazioni di protezione selezionare la casella di controllo "abilita verifica di revoca"
per continuare l'istallazione senza un controllo di protezione selezionare continua
ho provato già a resettarlo (non da menù segreto però!), ma non è successo nulla, anzi ho perso anche la lingua del t9 che ora mi da suggeriemnti in inglese!
Lud von Pipper
06-09-2008, 13:58
ho provato già a resettarlo (non da menù segreto però!), ma non è successo nulla, anzi ho perso anche la lingua del t9 che ora mi da suggeriemnti in inglese!
mhhh, mi pare MOOOLTO strano...
prova a fare un reset hardware e vedi che ti dice: in teoria il cell dovrebbe ritornare allo stato in cui lo hai estratto dalla confezione.
bellaLI!
13-10-2008, 15:48
vabbè, per noi poveri italiani magari sarà dura che arrivi ma tant'è...
http://www.uiqblog.com/2008/10/13/new-p ... re-coming/
i punti salienti:
* Opera 9.5
* Fixed tmp errors.
* New interface & rebuilding zam.exe
* Fixed speed java
* New flash lite 3.1
* New Java SE
teniamo le dita incrociate
serbring
01-11-2008, 14:53
ho un p1i, sapete dirmi come posso fare per visualizzare solamente i contatti che ho nel telefono e non anche quelli che ho nella sim?
kingvisc
17-11-2008, 23:02
sarà la stanchezza, o l'ora tarda (sono sveglio dalle 6) ma non trovo come modificar el'home page del browser del p990i, qualcuno mi sa aiutare?
serbring
04-03-2009, 10:52
come si fà a vedere il firmware installato sul p1i?
da standby tocchi Altro (in basso a dx) e vai su stato.
Consiglio l'accoppiata ultimo firmware+pips1.3
serbring
06-03-2009, 23:51
da standby tocchi Altro (in basso a dx) e vai su stato.
Consiglio l'accoppiata ultimo firmware+pips1.3
grazie ;)
ho aggiornato il firmware, ma mi ritrovo solo la lingua inglese. Come posso risolvere il problema?:confused:
vai sul sito SE e scarichi la lingua, oppure vai nel 3d di hacking e mod del p1i che trovi qui e trovi il link alla lingua
ho un w950 orange branded ma sbloccato.Voglio mettere il firmware generico ma come si fa?mi intendo di flash ma non ho mai avuto a che fare con symbian uiq..ho caricato lo script di xs del w950 ma non è cambiato nulla
altre domande:
per installare la lingua devo per forza installare la pc suite pallosa sony ericsson?il file è .sis ,il cellulare dovrebbe installarlo da se,no?
come faccio ad installare applicazioni (jar e sis)?basta metterle nella memoria del cellulare?se si in quale cartella?grazie mille!
ah se magari mi dite qualche must to have o qualche sito con tante apps per uiq ve ne sarei molto grato
serbring
10-03-2009, 11:58
vai sul sito SE e scarichi la lingua, oppure vai nel 3d di hacking e mod del p1i che trovi qui e trovi il link alla lingua
ti ringrazio
serbring
10-03-2009, 11:59
ho un w950 orange branded ma sbloccato.Voglio mettere il firmware generico ma come si fa?mi intendo di flash ma non ho mai avuto a che fare con symbian uiq..ho caricato lo script di xs del w950 ma non è cambiato nulla
altre domande:
per installare la lingua devo per forza installare la pc suite pallosa sony ericsson?il file è .sis ,il cellulare dovrebbe installarlo da se,no?
come faccio ad installare applicazioni (jar e sis)?basta metterle nella memoria del cellulare?se si in quale cartella?grazie mille!
ah se magari mi dite qualche must to have o qualche sito con tante apps per uiq ve ne sarei molto grato
no non serve installare la suite della sony ericsson se hai un pc con il bluetooth
si ho iul bluetooth...basta inviare il file al cellulare via bluetooth quindi?ok provo appena finisco di flashare...ho messo lo script in modo che il seus mi installi il firmware generico...ed ora lo sta mettendo...
invece le applicazioni come le faccio ad installare?
serbring
10-03-2009, 12:40
si ho iul bluetooth...basta inviare il file al cellulare via bluetooth quindi?ok provo appena finisco di flashare...ho messo lo script in modo che il seus mi installi il firmware generico...ed ora lo sta mettendo...
invece le applicazioni come le faccio ad installare?
lo invii via bluetooth ed il tel ti chiede se vuoi installare l'applicazione o la lingua
Ma in sintesi quali sono i miglioramenti a questo firmware ?
ok...ho il telefono non brand ora ed italiano...è tutto diverso rispetto a quello schifo di firmware orange...la versione è :
14:11:28| Phone smartphone version: R1A04
14:11:28| Phone software version: CXC162037 R9GA001
14:11:28| Processing Unit: CXC162098 R7A04
14:11:28| Organizer: CXC162088 R6E28
14:11:28| CDA: CDA162014/1 R6E28
è l'ultima?
inoltre xs mi dice che è un db2001 non db2000
nonostante abbia messo un sistema operativo nuovo ci sono in strumenti 4 applicazioni che non funzionano:
alarm clock,todolist,english mini...non riesco nemmeno a disinstallarle
Aquilegia
05-05-2009, 15:28
Ragazzi mi serve il vostro aiuto, ho il P1i e premetto che ho dovuto disinstallare e reinstallare Opera Mini xchè all'avviso delle autoriz. MIDlet avevo spuntato su "No, mai" non l'avessi mai fatto, xchè cosi non ti fa + navigare e ne c'è modo di resettare opera mini in default, costringendo a disinstallare e installare, quindi x fare la configurazione in automat. sempre su "Si, solo ora" oppure su "Si, solo questa sezione" volevo sapere come fare senza avere più questi avvisi ad ogni pag. di navigazione, è una rottura.
Quindi ho guardato sotto voce del cell. "pannello controllo/protezione" e lì c'è sia account MIDlet e sia Autorizzazioni MIDlet, cliccando su quest'ultima e riclicco all'interno di essa su Opera mini noto ke nelle ultime due voci c'è modo di impostare, ma quale delle due? e su cosa imposto?
Ultima cosa, come posso impostare in modo che la connessione del p1 mi legge solo la wi fi senza avere il rischio, se in caso di assenza di segnale mi aggancia alla connessione a pagamento?
motard_64
19-06-2009, 14:39
Ciao a tutti provo a chiedere qui se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi riguardo la sincronizzazione tra il mio P990i ed il pc utilizzando la sony ericsson pc suite ver. 1.5.26. Premetto che ha sempre funzionato tutto correttamente ma da qualche giorno, forse da dopo che ho installato la Comodo internet security (che ho già provato a settare e pure a disabilitare del tutto...) la sincronizzazione con outlook 2007 non funziona più. Infatti non appena clicco sul tasto sincronizza... non succede proprio nulla!! Non capisco come mai funzioni tutto i resto, dal backup del tel. alla gestione dei files sul telefono, tutto tranne la sincronizzazione. Tutto è installato su windows XP professional sp3 aggionatissimo come pure aggiornatissimo è Office 2007. Spero che qualcuno abbia dei suggerimenti da darmi perchè non so proprio cosa provare ancora... Grazie!
cagnaluia
20-06-2009, 09:05
ma... dopo il p1i... hanno fatto qualcos altro dello stesso genere?
ma... dopo il p1i... hanno fatto qualcos altro dello stesso genere?
Sì, hanno detto che tutti quelli che hanno comprato telefoni Sony Ericsson costosi ora li possono anche buttare via perchè non li supportano più.
hanno fatto uno della serie g con l'uiq (g702 forse)...però ormai è stato abbandonato il progetto uiq
motard_64
25-06-2009, 16:22
Ciao a tutti provo a chiedere qui se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi riguardo la sincronizzazione tra il mio P990i ed il pc utilizzando la sony ericsson pc suite ver. 1.5.26. Premetto che ha sempre funzionato tutto correttamente ma da qualche giorno, forse da dopo che ho installato la Comodo internet security (che ho già provato a settare e pure a disabilitare del tutto...) la sincronizzazione con outlook 2007 non funziona più. Infatti non appena clicco sul tasto sincronizza... non succede proprio nulla!! Non capisco come mai funzioni tutto i resto, dal backup del tel. alla gestione dei files sul telefono, tutto tranne la sincronizzazione. Tutto è installato su windows XP professional sp3 aggionatissimo come pure aggiornatissimo è Office 2007. Spero che qualcuno abbia dei suggerimenti da darmi perchè non so proprio cosa provare ancora... Grazie!
Mi auto rispondo perchè non è possibile che nessuno abbia qualche suggerimento da darmi... In ogni caso ho provato anche a disinstallare Comodo ed il problema persiste... non vorrei che fosse dovuto alla disinstallazione della precedente suite di protezione che era Bitdefender Total security... ma se così fosse cosa posso fare per rimediare al problema? Per favore se qualcuno ha qualche idea o meglio qualche certezza mi aiuti... grazie di cuore...
Calidreaming
25-06-2009, 16:29
Io ho un M600i, in vendita per altro, che dopo aver installato la suite aggiornata non sincronizzava più.
Mi veniva segnalato proprio che il terminale non era più supportato, per fortuna conservo ancora il vecchio CD ;)
tornando al tuo problema ti posso solo suggerire di provare l'alternativa gratuita alla pcsuite http://www.fjsoft.at/en/home.php vedi se risolvi.
ciauz
PS
non devi disinstallare la vecchia pc suite.
motard_64
26-06-2009, 10:37
Io ho un M600i, in vendita per altro, che dopo aver installato la suite aggiornata non sincronizzava più.
Mi veniva segnalato proprio che il terminale non era più supportato, per fortuna conservo ancora il vecchio CD ;)
tornando al tuo problema ti posso solo suggerire di provare l'alternativa gratuita alla pcsuite http://www.fjsoft.at/en/home.php vedi se risolvi.
ciauz
PS
non devi disinstallare la vecchia pc suite.
Ciao, grazie mille del suggerimento!! Ho installato il prog. che mi hai suggerito e funziona correttamente... La pc suite che ho installato ha sempre funzionato prima di avere il problema e poi l'ho disinstallata e nuovamente installata ma il problema persiste la versione è la 1.5.8 (ma ho provato anche la 1.5.26). In ogni caso pur non avendo risolto con la pc suite ho risolto con il prog. che i hai suggerito. Di nuovo grazie!!
Calidreaming
26-06-2009, 11:14
figurati lieti di averti aiutato meno male piuttosto che me l'ero segnato nel mio blog altrimenti stavo fresco a recuperare quell'indirizzo ;)
scusate,... esiste su symbina uiq (ho un w960i) un porgrammma per la getsione sul today di appuntamenti e attività??
P.S. qualcuno utilizza gdesk???
kingvisc
09-08-2009, 17:42
sembra carino gdesk, poi lo provo
ps. hai il w960 o ti deve arrivare?
sembra carino gdesk, poi lo provo
ps. hai il w960 o ti deve arrivare?
ce l'ho da quasi una settimana..
ci sto smanettando prima di utilizzarlo e mandare in pensione il mio tytn..
mi manca solo questo programma per la gestione degli appuntamenti e attività sul tody al posto di quello di default del w96oi che sinceramente fa un pò pena..
vorrei qualcosa tipo il today che ho ora su Windows mobile..
http://img195.imageshack.us/img195/1348/dsc00002y.jpg (http://img195.imageshack.us/i/dsc00002y.jpg/)
opppure sto gdesk....
ma siccome mastico molto poco inglese cercavo qualcosa in italiano o giù di lì... :D
scusate,... esiste su symbina uiq (ho un w960i) un porgrammma per la getsione sul today di appuntamenti e attività??
P.S. qualcuno utilizza gdesk???
gdesk lo uso da un bel pò, è sorprendente quanto sia utile sia ad migliorare il 'desktop', sia la comodità di lanciare tutti i prog. che vuoi, semplicemente associandogli una lettera da premere.
gdesk lo uso da un bel pò, è sorprendente quanto sia utile sia ad migliorare il 'desktop', sia la comodità di lanciare tutti i prog. che vuoi, semplicemente associandogli una lettera da premere.
ma che versioni usi? il design installato l'hai fatto tu o rimediato in rete??
scusami ma le poche informazioni che ho reperito in rete mi ci hanno fatto caire ben poco... mastico poco l'inglese:(
nordan777
10-12-2009, 11:43
Advanced Call Manager: cambia profilo di comportamento del telefono, disattivando suonerie o deviando le chiamate o ancora rifutandole, alla ricezione della chiamata, questo a seconda di time-slot impostati oppure seconda della zona in cui ti trovi (cella di copertura), e tutto questo per gruppi di numeri, la cui gestione è un po' macchinose perchè non legata ai gruppi dell'agenda del P990i, nel mio caso.
Non ha l'integrazione con l'agenda, ma fa molto bene il proprio lavoro.
A parte che WebGate si fa pagare caruccia unaapplicazione come Advanced Call Manager, e supponendo che qualcuno non sappia-come me- cr...re l' UIQ3, posso segnalare un programmino gratuito. Secondo me funziona anche meglio di Advanced Call Manager.
L'applicazione si chiama Mcaller, e si trova proprio googlando ( in inglese...) dopo aver tolto il filtro a google. Provare per credere . Suggerisco per chi sa l'inglese. di trovarlo su www.persian-forums.com/ ( oppure .net , non ricordo) , dove c'e' un blog davvero fornitissimo !! Pero' occhio che lì l'inglese lo devi conoscere bene. Quindi, il mio consiglio è :
1- Cercare www.persian-forums.net ( o org !)
2-Iscriversi ai blog con una email vera altrimenti niente download !
3-Cercare la sezione blog " UIQ3" ( Symbian, Sony Ericsson P990, P900 etc.)
4-Andare in "search" nel blog e digitare "MCaller free download".
provare per credere ...
A parte che WebGate si fa pagare caruccia unaapplicazione come Advanced Call Manager, e supponendo che qualcuno non sappia-come me- cr...re l' UIQ3, posso segnalare un programmino gratuito. Secondo me funziona anche meglio di Advanced Call Manager.
L'applicazione si chiama Mcaller
Beh io Advanced Call Manager l'avevo acquistato appena preso il P990i,
Successivamente ho anche provato Mcall, ma rispetto ad ADC ha una mancanza e una pecca: la prima è che non ha la gestione del profilo automatico tramite rilevazione delle celle ed orario, che mi permetteva di bloccare le chiamata di lavoro quando mi trovavo a casa dopo una certa ora; la seconda è che è più lento a "bloccare" la chiamata, parte uno squillo prima di sganciare, e l'impressione che ha chi chiama è che uno mette giu volontariamente.
Comunque ho abbandonato l'UIQ. ANzi, vista come si è mossa Sony Ericsson, la realtà è che mi ha abbandonato lui :-(
Sono passato ad Android, e non ho più nessuno dei problemi vissuti in precedenza.
La QWERTY del P990i però è imbattibile. E ovviamente il nuovo Sony Ericsson Android non l'avrà. Che furbi che sono, eh.
La QWERTY del P990i però è imbattibile. E ovviamente il nuovo Sony Ericsson Android non l'avrà. Che furbi che sono, eh.
se è un touch come fa ad averla..avrà quella su schermo
se è un touch come fa ad averla..avrà quella su schermo
Che c'entra, anche il P990i è un touch, e ha qwerty e numerica.
ma l'x10 non ha tasti!!!
Eh, era proprio di quello che mi stavo lamentando
Eh, era proprio di quello che mi stavo lamentando
ehh..o lo schermone oppure la tastiera...
Ciao a tutti....
scusate ma sono leggermente "disperato" e anche cercando un po su google e sul forum non ho trovato risposte.
Il mio M600i ha deciso di rompersi (non va piu lo schero anche se forse il sistema si avvia normalmente) e all interno avevo salvato nelle note dati importanti per il lavoro...
Sapete dove viene salvato il file delle note e come è possibile accedrvi?
Ho gia guardato dentro la memorietta m2 ma mi sembra che li non ci sia niente.
Ho anche vecchi backup fatti con l utility della sonyericcson ma non credo che le note vengano salvate....appena arrivo a casa ercherò di "spulciare" il backup alla ricerca del file....
Vi prego aiutatemi :help:
Ciao a tutti....
scusate ma sono leggermente "disperato" e anche cercando un po su google e sul forum non ho trovato risposte.
Il mio M600i ha deciso di rompersi (non va piu lo schero anche se forse il sistema si avvia normalmente) e all interno avevo salvato nelle note dati importanti per il lavoro...
Sapete dove viene salvato il file delle note e come è possibile accedrvi?
Ho gia guardato dentro la memorietta m2 ma mi sembra che li non ci sia niente.
Ho anche vecchi backup fatti con l utility della sonyericcson ma non credo che le note vengano salvate....appena arrivo a casa ercherò di "spulciare" il backup alla ricerca del file....
Vi prego aiutatemi :help:
prova con my phone explorer...
grazie mille per la risposta.....spero di trovare il file e soprattutto di riuscire a connettere l' M600i anche se il display è rotto...
grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.