PDA

View Full Version : TRIBAL DRAGON MOD {by Domy90}


Pagine : [1] 2

Domy15
07-10-2006, 21:16
http://img479.imageshack.us/img479/1677/tribaldragonmodmt3.jpg
Ebbene eccomi al secondo appuntamento con il modding.
Prima di tutto vi mostro il mio attuale piano di lavoro con il modding Red-Project annesso, con flash (rev=0) e senza flash (rev=-2).
http://img460.imageshack.us/img460/2622/1xy0.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=1xy0.jpg)http://img460.imageshack.us/img460/3406/p1010028qs7.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=p1010028qs7.jpg)

Dopo una faticosa, nonchè stancante settimana, passata tra una pagina e l' altra dei libri di studio, sono nuovamente e finalmente al mio tanto amato negozio di bricolage.
Oggi la lista della spesa comprendeva molteplici acquisti di cui tra poco, vi fornirò tutte le dovute fotografie.
1. Due lastre di ferro da 50*100 cm l' una, con lo spessore di 1.5mm
2. Foglio di Poliver blu trasparente (non ho ancora testato se è anche UV-Reactive) da 50*50 cm di grandezza e 4 mm di spessore
3. Guanti di protezione per taglio della lamiera sopra indicata
4. Seghetto alternativo
5. Penne gel
6. Morsetti per fissare la lamiera durante la lavorazione
7. 400 fascette di plastica bianche-trasparenti
8. Pistola colla (per la colla a caldo)

Dopo questa breve e rapida panoramica dei prodotti acquistati, inizio a descrivere il mio progetto di cui a breve avrete modo di seguire passo dopo passo (o meglio taglio dopo taglio).
In primo luogo, si tratta di una case che sarà completamente auto-costruito. Il tema, come da titolo, è il “Tribal Dragon”. Immagino, che questo crei in voi una sorta di disdegno, per via del meraviglioso progetto realizzato tempo fa dal mitico Maxter. Tuttavia, vi assicuro che le immagini (per gli intagli) e le idee che voi vedrete sono davvero diverse dal lavoro eseguito da colui che può essere definito "uno dei re del modding".
Allora, adesso vi chiederete...bando alle ciance....mostrami quello che vuoi fare e ciò che hai già fatto! E, quindi, io vi risponderò: OK... Dunque, incominciamo!

Queste sono le immagini che intendo usare per gli intagli:
http://img238.imageshack.us/img238/9937/lasercutmortalkombatg1zy9.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=lasercutmortalkombatg1zy9.jpg)
Pannello laterale 1 (visione del procio, scheda video, ecc)
http://img109.imageshack.us/img109/6054/pannellolaterale1yf6.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=pannellolaterale1yf6.jpg)
Pannello laterale 2 (visione della scheda madre)

Gli intagli, verranno effettuati con il mio tanto amato DREMEL e verranno rifiniti ovviamente con la carta vetrata. Essi, alle loro spalle, avranno del Plexyglass trasparente, che darà la possibilità di vedere gli interni del case.

Alcune idee, che verranno realizzate:
-ruote trasparenti nella parte inferiore, illuminate da neon (di colore, da decidere: suppongo blu)
-visione della scheda madre dalla parte posteriore, poiché essa verrà fissata sul poliver di cui prima vi parlavo
-frontale apribile (con il supporto di una maniglia e 2-3 cerniere: per ora non è meccanico, ma prevedo di inserire un motorino per far aprire questa parte), similmente a quello che accade nel case Soprano della Thermaltake
http://www.techzine.nl/f/u/7712.jpg
-colorazione delle ventole (come fatto nel Red-Project) da nere a blu/rosse fluorescenti oppure grigie metallizzate.
-Interno ed esterno del case con il tipico "effetto a specchio": lappatura

Detto ciò, vi presento i materiali che adopererò:
-Poliver
http://img224.imageshack.us/img224/1609/p1010033dz6.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=p1010033dz6.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/192/p1010032qv0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p1010032qv0.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/9660/p10100262dw6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=p10100262dw6.jpg)
-Lamiere di ferro
http://img62.imageshack.us/img62/8486/lamierebh2.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=lamierebh2.jpg)http://img62.imageshack.us/img62/4082/lamiere2sv0.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=lamiere2sv0.jpg)
(scusate se le foto non risultano esssere perfette!)
-Chassis (spero si scriva così) dell' alimentatore e intaglio da effettuare:
http://img243.imageshack.us/img243/816/p1010038qx4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=p1010038qx4.jpg)http://img291.imageshack.us/img291/4500/lasercut20airdragon20m1ro6.jpg
-Hardware del Red-Project, con alcune leggere modifiche estetiche, che sicuramente noterete (fra cui l' imminente acquisto del sistema di raffreddamento a liquido)

Strumenti che andrò ad usare:
-DREMEL, che nn manca mai nella vita di un Modder
http://img182.imageshack.us/img182/3527/p1010012ge5.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=p1010012ge5.jpg)
-Seghetto alternativo, da poco tempo acquistato e ancora da provare
http://img156.imageshack.us/img156/6241/p1010018if1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=p1010018if1.jpg)
-Trapano + varie punte
http://img182.imageshack.us/img182/2660/p1010013tt2.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=p1010013tt2.jpg)
-Nuova pistola per colla a caldo, ancora imballata, ma ovviamente già usata precedentemente
http://img132.imageshack.us/img132/1081/p10100212hu4.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p10100212hu4.jpg)
-Nuova levigatrice (usata, al momento della foto, solo per il lavoro sull' alimentatore, che a pagina 3 vedrete!)
http://img331.imageshack.us/img331/2940/p1010026ly6.th.jpg (http://img331.imageshack.us/my.php?image=p1010026ly6.jpg)
-Sega normale e manuale per i tagli di angolari in profilato di alluminio + martello + squadra
http://img247.imageshack.us/img247/9617/p1010014ns2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=p1010014ns2.jpg)
-Altri mariali che si utilizzeranno
http://img165.imageshack.us/img165/7378/p1010010nh4.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=p1010010nh4.jpg)

. . . . CLICCA QUA PER LA CONTINUAZIONE AL POST N°72 (PAGINA 4) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14746804&postcount=72)

Shinkaz
08-10-2006, 22:28
buon lavoro, compaesano ;)

ka88
09-10-2006, 13:13
vediamo un po' cosa combini :D

ma che case userai? lo stesso del primo mod?

OT: ciao shin!!!!!!!!! è un casino che nn ci sentiamo!! che fine hai fatto?

stesio54
09-10-2006, 13:41
iscritto per vedere che combina la nostra giovanissima promessa :D

rdv_90
09-10-2006, 14:19
ce sò :O

iuccio
09-10-2006, 19:03
Vai vai più lavori più godiamo :Prrr:

Ma non ho capito: tu vuoi "lappare a specchio" tutto l'interno del case???? :mbe:

bamba`
09-10-2006, 20:35
interessante, iscritto :cool:

maxvi8
09-10-2006, 21:43
Non male l'idea! A dire il vero ci avevo pensato anche io tempo fa di farmi un case in stile dragone, idea che poi ho scartato per diversi motivi...
Buon modding!!!

Domy15
10-10-2006, 13:36
ma che case userai? lo stesso del primo mod?

No, ho già provveduto all' acquisto di 2 lastre di ferro da 50*100 cm ciascuna...

Ma non ho capito: tu vuoi "lappare a specchio" tutto l'interno del case???? :mbe:
Non sarà un lavoro di lappatura, per via dell' eccessivo lavoro da compiere e da una mia supposizione (che potrebbe essere anche errata, correggetemi se sbaglio): credo che il ferro lappato vada in contro prima al fenomeno dell' ossidazione, poco piacevole da vedere. Pertanto, provvederò all' utilizzo di una vernice spray chiamata "effetto cromo", dal momento che il risultato è lo stesso...A presto nuove foto, preparatevi...entro sabato sera vi mostrerò i primi lavori...

P.S.=Vi ringrazio per il gentile interessamento...

JamalWallas
11-10-2006, 15:19
Ti seguo :)

Wolve666
11-10-2006, 16:18
mi inscrivo ankioooo...interessatissimo....cmq...domandona, per caso compri le bomcolette effetto cromo ke son due una nera di fondo speciale e poi il cromo sopra, quella adatta anke alle macchine ke tutto il pacchetto costa 18€....se è così LASCIA PERDERE PROPRIOOOOO....è una fregatura enorme...io le ho prese e nel capture soul si vede il risultato...effetto cromo...ZEROOO...era piu cromate quelle a bassa pressione professionali da graffiti ke comprai a roma xcaso a 3,50€!!!!!!!cmq ti seguo interessato...

ps...alla fine con la storia della lamiera?...ke hai concluso?

Domy15
11-10-2006, 21:06
Alla fine, grazie al tuo preziosissimo aiuto(Wolve), mi sono recato a Leroy Merlin (se nn dovesse essere possibile pubblicare questa catena, provvedrò subito ad editare questo post) e..ho trovato due lastre di ferro grezzo di 50*100 cm, perfetto per vernici e spesso 1.5 mm! La restante spesa la trovi elencata nella parte superiore...
Invece, per l' effetto cromo, se devo essere sincero mi sto ancora orientando, però dopo aver visto un threat (proprio oggi ripreso in considerazione), credo ke la lappatura sia il risultato migliore da ottenere, però vorrei essere informato per quanto concerne un' eventuale protezione contro l' ossidazione, che mi preoccupa non poco...

P.S.= Domani sera 12/10/2006 posterò le prime due (forse tre) scansioni del progetto su carta, che sto attualmente elaborando...Per sketch-up, dovrete attendere un po' di più, dal momento ke nn sono molto pratico con questo programma, sto cercando di apprendere il più possibile ed in minor tempo possibile!

Domy15
12-10-2006, 12:53
Prima di tutto, scusatemi per la mia mancata pubblicazione delle foto nel primo post del threat e scusate, ancora, se nel post precednete vi avevo promesso di pubblicare il progetto su carta questa sera e lo sto facendo adesso (non resistevo più alla tentazione: no, skerzo, l' ho finito semplicemente prima del previsto). Appena tornato da scuola mi sono chiesto: ma perchè non accontentare quei cari ragazzi del forum, ma si dai...

Frontale
http://img145.imageshack.us/img145/1615/scan0001vq8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=scan0001vq8.jpg)

Pannello laterale 1 (visione del procio, scheda video, ecc)
http://img179.imageshack.us/img179/2786/scan0003zf3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=scan0003zf3.jpg)

Pannello laterale 2 (visione della scheda madre)
http://img179.imageshack.us/img179/8940/scan0002xp2.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=scan0002xp2.jpg)

Legenda
Linea tratteggiata: lamiera da piegare a 90°
Linea continua: Taglio lamiera
Tratto e punto: porre il plexyglass nella parte posteriore del pannello

Potreste consigliarmi se lasciare i due pannelli così, oppure invertire il 1° con il 2°? Sono indeciso su questo punto...

P.S.=Che la forza del Dremel sia con me
E con il mio modding
(frase tratta a una conversazione con Stesio)
Ed ora andate in pace
(che prima o poi il drago vi prenderà e vi abbrustolirà!)

iuccio
12-10-2006, 14:50
Prima di tutto, scusatemi per la mia mancata pubblicazione delle foto nel primo post del threat e scusate, ancora, se nel post precednete vi avevo promesso di pubblicare il progetto su carta questa sera e lo sto facendo adesso (non resistevo più alla tentazione: no, skerzo, l' ho finito semplicemente prima del previsto). Appena tornato da scuola mi sono chiesto: ma perchè non accontentare quei cari ragazzi del forum, ma si dai...

Frontale
http://img145.imageshack.us/img145/1615/scan0001vq8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=scan0001vq8.jpg)

Pannello laterale 1 (visione del procio, scheda video, ecc)
http://img179.imageshack.us/img179/2786/scan0003zf3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=scan0003zf3.jpg)

Pannello laterale 2 (visione della scheda madre)
http://img179.imageshack.us/img179/8940/scan0002xp2.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=scan0002xp2.jpg)

Legenda
Linea tratteggiata: lamiera da piegare a 90°
Linea continua: Taglio lamiera
Tratto e punto: porre il plexyglass nella parte posteriore del pannello

Potreste consigliarmi se lasciare i due pannelli così, oppure invertire il 1° con il 2°? Sono indeciso su questo punto...

P.S.=Che la forza del Dremel sia con me
E con il mio modding
(frase tratta a una conversazione con Stesio)
Ed ora andate in pace
(che prima o poi il drago vi prenderà e vi abbrustolirà!)


A parte che si dice "Thread" e non "Threat" ;)

Cmq a me il secondo drago piace MOLTO di più quindi lo metterei più in vista... quindi sul pannello sinistro (poi dipende come posizioni il case)

Inoltre invece che 3 ventole da 8x8 ne metterei 2 da 12x12... ci guadagni qualcosa in consumi e molto in rumore e portata d'aria

Solo ricordati che in un pc ci deve essere più aria che esce rispetto a quella che entra quindi bilancia bene il discorso ventole in immissione/estrazione.

Domy15
12-10-2006, 14:53
A parte che si dice "Thread" e non "Threat" ;)
Sorry!
Cmq a me il secondo drago piace MOLTO di più quindi lo metterei più in vista... quindi sul pannello sinistro (poi dipende come posizioni il case)
Aspetterò altri pareri, prima di decidere, prendendo in cosiderazione la tua opinione!
Inoltre invece che 3 ventole da 8x8 ne metterei 2 da 12x12... ci guadagni qualcosa in consumi e molto in rumore e portata d'aria
Solo ricordati che in un pc ci deve essere più aria che esce rispetto a quella che entra quindi bilancia bene il discorso ventole in immissione/estrazione.
2 ventole da 12 cm l' una? Ok, vorrà dire ke rifarò il progettino (cambiando pokissimo per altro). Per il resto alle spalle (e duqnue in espulsione) io userò 2 da 12 cm + quella da 8 cm per l' alimentatore!

P.S.=Presto vi mostrerò nuove parti del progetto....Stay tuned!

Wolve666
12-10-2006, 15:14
scusami ma il primo drago nn è simile a quello messo nel pannello di maxter?...alla fine a grandi linee è simile dai...casomai cercane qualcuno diverso....ti posso dare volentieri una mano....non per nulla ma son fanatico di draghi ankio (vedessi la mia spalla capiresti) :asd: e cmq l'idea delle 2 ventole da 12 è buona...io la terrei molto in considerazione!per la scelta dei pannelli...troviamo un drago alternativo casomai e poi ne riparliamo! ;)

Domy15
12-10-2006, 15:30
Senza rancore, ma credo ke il drago del grande maxter sia questo (che fra l' altro è una copia di un adesivo presente sul sito del drago con il "k"):
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/images/3/1103064042/strutturabig.jpg
Supppongo sia parecchio diverso, comunque, vediamo un po' che altro soggetto è possibile rappresentare...Io oltre quello, avevo pensato a questo: http://www.artmodding.com/review/ocmaniagrill/images/bigdragon_grill.jpg
Essa non è altro ke la mia attuale griglia, da rappresentare in maniera molto più grande!
Ora vediamo cosa mi proponete, sono parecchio curioso....

Wolve666
12-10-2006, 18:48
beh si ma cmq grandi lineee è simile...giusto per diversificarsi capito? altrimenti pare lo stesso soggetto...cmq ho un po di immagini...nn è facile trovare un'immagine ke vada bene in un case se deve avere delle aperture...cmq vedi te, qualcosa di carino c'è!

Wolve666
12-10-2006, 19:04
ecco le immagini
http://img140.imageshack.us/img140/8932/3x435ca0.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=3x435ca0.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/3770/dragon09gyz3.th.gif (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dragon09gyz3.gif)
http://img140.imageshack.us/img140/6940/dragon159nl5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dragon159nl5.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/5787/dragontattoo2wh9.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dragontattoo2wh9.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/7519/dragontattoo3wg9.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dragontattoo3wg9.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/6632/dragontattoocolordz9.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dragontattoocolordz9.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/375/dragsmaug2jballii8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dragsmaug2jballii8.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/4935/dragtattoo2sk8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dragtattoo2sk8.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/5444/img975dragonbp1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img975dragonbp1.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/9453/img1263dragonscreamingoi4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img1263dragonscreamingoi4.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/997/img7420tribaldragonwr2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img7420tribaldragonwr2.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/3244/img143510000368vt1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img143510000368vt1.jpg)
http://img144.imageshack.us/img144/7460/tattooartdragonld4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=tattooartdragonld4.jpg)
spero ti piacciano!!!

Domy15
12-10-2006, 19:58
Noooooooooooo...ed ora come faccio? Non so quale scegliere, sn tutte stupende!

P.S.=Sto facendo le foto che vi ho promesso nel primo post; in più a breve vi mostrerò un nuovo update con le foto del progetto modificato e gli acquisti odierni!

JamalWallas
12-10-2006, 20:01
Noooooooooooo...ed ora come faccio? Non so quale scegliere, sn tutte stupende!

P.S.=Sto facendo le foto che vi ho promesso nel primo post; in più tra poco vi mostro un nuovo update con le foto del progetto modificato e gli acquisti di oggi!

Ma... Gli skizzi ke hai postato prima.... Non sapevi ke fare durante le ore di scuola? :D

maxvi8
12-10-2006, 21:15
Ma... Gli skizzi ke hai postato prima.... Non sapevi ke fare durante le ore di scuola? :D
LOL :D

Domy15
13-10-2006, 07:39
Ma... Gli skizzi ke hai postato prima.... Non sapevi ke fare durante le ore di scuola? :D
Dunque, avevo ben due ore supplenza e non sapevo che fare....secondo voi, sono così stupido da andare male a scuola? Prima studio, poi mi diverto, ovviamente, nn pensate sia una di quelle persone che nn si interessano affatto dello studio...Allo "Scacchi" di Bari (scientifico-3° anno) è bene che ognuno si impegni al massimo, altrimenti non vedo il motivo per il quale si sia iscritto; dunque, quando posso (tempo libero permettendo: 4-5 h a settimana) approfitto per sviluppare questo modding, al quale mi sto piano piano affezzionando!
Cmq, per quanto concerne le foto a voi promesse, le ho appena pubblicate, anche se con qualche ora di ritardo, per via di questa maledetta febbre che mi sta affliggendo!

Ecco a voi il progetto ritoccato:
Frontale
http://img82.imageshack.us/img82/8835/scan00012rr3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=scan00012rr3.jpg)
Firma e nome del mod
http://img226.imageshack.us/img226/1531/scan00022jm2.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=scan00022jm2.jpg)

Ah quasi dimenticavo, ho deciso di fare tutto il case con effetto a specchio e, informatomi sull' argomento, ho scoperto che per eseguire la lappauta queste sono le operazioni da svolgere:
-Carta vetrata da molto spessa a molto fine (movimenti mai circolari, ma sempre prima orizzontali, poi verticali)
-Uso di carta abrasiva imbevuta d' acqua (movimenti solo in un senso)
-Pasta abrasiva
-Polish

P.s.=Mancano ancora 4 foto, ma le pubblicherò al più presto (non posso farlo ora, poichè i soggetti rappresentati si trovano a 30 km da me nella mia villa al mare). Vi assicuro che presto avrete le fotografie e scusatemi per il disguido!

P.p.s.=Mi aspetto un consiglio per le foto pubblicate da Wolve, perchè essendo tutte molto belle non so quale scegliere (quelle che preferisco sono la 2a, la 3a e la 4a, ma anche la foto della griglia che uso sul Red-Project)!

Domy15
13-10-2006, 13:09
Aggiornamento:
Ho scelto di cambiare l' immagine del Pannello laterale 1 (visione scheda video, schema madre e processore), grazie ad un intuito fenomenale di Wolve (già, sempre lui è, meno male!!!). Venuto su msn, oggi abbiamo discusso di tale intaglio e dopo un po', ecco la geniale idea!
Osservate attentamente questa imagine:
http://img144.imageshack.us/img144/3244/img143510000368vt1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=img143510000368vt1.jpg)
Non vi sembra si possano tagliare le parti relative ai draghi e l' effetto esplosione? E nella parte centrale cosa si può mettere? Ma certo una ventola! Ok, ma quale? Ecco, qua iniziano i problemi! Molte sono le possibili adozioni, però una sola è quella che andrà scelta! Quale? Bene, questa:
"Aerocool Fan Grill 80mm Circle Neon - Blue-Red"
http://www.aerocool.co.kr/products/superconductor/dual/dp-dual-ccfl2.jpg
Ok, ma come la posso "montarla"? Semplice, dietro l' intaglio devo porre il plexy e su di esso metterò la ventola!
OPPURE Ora mi chiedo: non sarebbe meglio usare una Plasma Ball?
http://img146.imageshack.us/img146/9048/71915322c698118c27odv4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=71915322c698118c27odv4.jpg)
Sì, certo! Ma come posso "fissarla? Se si riuscisse a trovare un modo, adotto subito la 2a soluzione, altrimenti vorrà dire che mi "ripiegherò" per la 1a! Come detto dal grande Wolve, la 2a opzione è migliore o peggiore dalla precedente? La prima nn avrebbe nulla che esca fuori dalle linee nette della lamiera, invece la plasma ball dovrebbe obbligatoriamente uscire leggermente da fuori! Può dar luogo ad un bellissimo effetto oppure ad una grande "cafonata"?
Dunque, datemi il tempo di modificare il progetto del pannello laterale 1 e vedrete ciò che intedo riferirvi!
Intanto nn esitate a postare...ciao ed a presto!

Wolve666
13-10-2006, 13:34
QUANTE SODDISFAZIONI DA STO PICCOLO PRODIGIO!!!!!!VAI COSI BBBBELLO KE TI SEGUO CON INTERESSE!!!XQUALSIASI COSA...IO SON SEMPRE SU MSN...CHAUU

Domy15
13-10-2006, 13:52
Se la metà delle idee che vi espongo sono valide (ma lo sono davvero?), lo devo solo e solamente a voi del forum, sempre pronti a realizzare qualcosa di geniale e pronti in ogni momento a dare una mano!

iuccio
13-10-2006, 14:16
Io preferisco la ventola, ma solo perchè credo che draghi e Plasma Ball non abbiano nulla a che fare...

Bella quella ventola lì cmq

Domy15
14-10-2006, 18:32
Ecco a voi lo sviluppo di oggi! Taglio della lamiera visibile in foto (dai due pezzi di lamiere iniziali, visuallizzabili finalmente nel primo post) e geometria degli intagli da eseguire in futuro! Inoltre, è da notare, il punto di partenza da cui vedrete i vari sviluppi per l' ormai deciso "effetto a specchio".
http://img295.imageshack.us/img295/3931/tagliofrontaleegeometria2of3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=tagliofrontaleegeometria2of3.jpg)http://img295.imageshack.us/img295/9402/tagliofrontaleespecchioqm3.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=tagliofrontaleespecchioqm3.jpg)

Domy15
18-10-2006, 19:20
In seguito ad una lunga chaicchierata su MSN con Wolve, vi comunico le novità rigurdanti il mio modding!
Da me è stata presa la decisione (oramai da un po' di tempo) di creare un raffreddamento a liquido per la mia piccola bestiolina di computer! Le scelte, come voi ben sapete sono state molteplici, ma alla fine la configurazione che ho scelto di adottare è la seguente:

TANICA 1x Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/taniche/Thermaltake/Thermaltake_Aquabay_M2_CL-W0031_g1.jpg
RADIATORE 1x Thermaltake 12cm - CL-W0002 - Big Radiator
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/thermaltake/Thermaltake_BigRadiator_g1.jpg http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/thermaltake/Thermaltake_BigRadiator_g2.jpghttp://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/radiatori/thermaltake/Thermaltake_BigRadiator_g2.jpg
POMPA 1x Pompa Hydor Seltz L 20
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/POMPE/Pompa_HydorSeltz_L20_g1.jpg
WATER-BLOCK PER CPU 1x Zalman ZM-WB3 Gold
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/CPU/Zalman/Zalman_ZM-WB3_Gold_g1.jpghttp://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/sistemi_watercooling/Zalman/Zalman_Reserator_I_Plus_black_g3.jpg
TUBI 4x Tubo PUR UV Blu 8/10
http://www.drako.it/foto_prodotti/Watercooling/Tubi/Tubo_PUR_Blu_UV%20g1.jpg

P.S.=Ho appena provveduto ad inviare una e-mail di conferma per una compatibilità fra tutti i componenti su citati, per l' acquisto di eventuali connettori/adattatori/raccordi; non resta che attendere i vostri commenti in merito! Sperando che siate numerosi, vi saluto e confido in vostre pronte, rapide e valide risposte! Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione!

iuccio
18-10-2006, 19:33
Beh io un raffreddamento a liquido lo farei per tutti i componenti a sto punto... Northbridge e VGA almeno

Domy15
18-10-2006, 19:42
Sarebbe molto bello e molto utile, I suppose...Ma c' è un problema! Il costo di un raffreddamento davvero di alto livello impiega parecchio tempo e denaro! Per ora dovrò "accontentarmi" di questo, in seguito non mancheranno le posibli aggiunte!

rdv_90
18-10-2006, 19:43
perchè non un liquido made in italy?

Domy15
18-10-2006, 19:45
Perchè, sempliemente, a me piace parecchio questa combinazione di colori/prodotti!

ELIOGABALO
18-10-2006, 21:37
Dunque, avevo ben due ore supplenza e non sapevo che fare....secondo voi, sono così stupido da andare male a scuola? Prima studio, poi mi diverto, ovviamente, nn pensate sia una di quelle persone che nn si interessano affatto dello studio...Allo "Scacchi" di Bari (scientifico-3° anno) è bene che ognuno si impegni al massimo, altrimenti non vedo il motivo per il quale si sia iscritto; dunque, quando posso (tempo libero permettendo: 4-5 h a settimana) approfitto per sviluppare questo modding, al quale mi sto piano piano affezzionando!




si ma la gnocca? l'essere femminile? esci da questo mondo gia un 16enne che vede la scuola cosi...

Domy15
19-10-2006, 11:30
Ragazzi, un consiglio, per favore!
Secondo il vostro parere è meglio (non prestestazionalmente parlando, ma da un punto di vista estetico) il water-block sopra riportato, oppure il seguente:

Alphacool NexXxos HP Pro Socket 775
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/CPU/Alphacool/Alphacool_NexXxos_HPPro_775_g2.jpg
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/CPU/Alphacool/Alphacool_NexXxos_HPPro_775_g1.jpg
Con i relativi connettori:
Connettore Dritto 1/4" 10/8mm

A parità di costo (a dire la verità la differenza è irrisoria: 1€), voi quale acquistereste e perchè?
Grazie molto per gli sforzi che fate per aiutarmi, a presto!

iuccio
19-10-2006, 12:13
Quest'ultimo che hai pubblicato, perchè non si vede il cestello e quella orribile clip di ritenzione...

Wolve666
19-10-2006, 12:18
mah io penso sia piu bello questo xkè cmq il plexy fa sempre la sua porca figura....però devi vedere se nel contesto del progetto "c'azzecca" o no!...volendo potresti verniciare la parte posteriore del plexy(ovviamente delle alette mica dove circola l'acqua) cosi otterresti un colore con l'effetto lucido del plexy trasparente ed in piu vedi anke il liquido passare con al conseguente reazione nel caso fosse uv reactive+ neon

Domy15
20-10-2006, 22:14
Per domani, ho avuto solo tre materie da studiare, quindi una volta finite ecco il lavoro da me fatto in 1.5 h! Lo so è tanto, ma essendo la prima volta che faccio un lavoro di lappatura, mi aspetto vostri commenti; spero vi piaccia il risultato! Vi attendo numerosi,
a presto!
http://img250.imageshack.us/img250/5420/p1010053btl5.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=p1010053btl5.jpg)http://img250.imageshack.us/img250/9774/p1010057he9.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=p1010057he9.jpg)
P.S.=Scusate se le foto sono molto pesanti, ma per rendere l' idea ho dovuto pubblicarle in questo modo!

iuccio
21-10-2006, 00:07
Tu sei malato... 1 1/2 di lappatura?? Io mi rompo dopo 5 minuti...

Bel lavoro cmq!

Domy15
21-10-2006, 05:20
Se il lavoro da me deciso riguarda la lappatura, ogni elemento DEVE essere curato al meglio, in modo che il tutto sia uniforme e conforme nel contesto complessivo!
Dunque, il tempo trascorso non lo "vedo" come perso, ma come impiegato verso il lontano termine del modding intrepreso.

Domy15
21-10-2006, 19:47
Ecco a voi, il vostro up quotidiano, che mi rimette da eventuali debiti nei vostri confronti e mi libera un po' la mente, a-modding!

A parte gli scherzi, ecco a voi i lavori oggi da me eseguiti:

PARTE ESTERNA DELL' ALIMENTATORE COMPLETAMENTE LAPPATA
http://img333.imageshack.us/img333/651/p1010003wy1.th.jpghttp://img182.imageshack.us/img182/5795/p1010003brs9.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=p1010003wy1.jpg)
Scusatemi per il soggetto posto sopra l' alimentatore!

PLEXYGLASS OPACIZZATO PER LA PARTE SUPERIORE DELL' ALIMENTATORE (all' interno dell' alimentatore ci saranno 2 neon UV da 10 cm l' uno)
http://img259.imageshack.us/img259/4937/p1010002ku3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1010002ku3.jpg)http://img191.imageshack.us/img191/6906/p1010004but1.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=p1010004but1.jpg)
Prima e dopo il trattamento!

PARTE POSTERIORE DEL FRONTALE PARZIALMENTE LAPPATA
http://img191.imageshack.us/img191/180/p1010012kk9.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=p1010012kk9.jpg)http://img243.imageshack.us/img243/835/p1010019rm1.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=p1010019rm1.jpg)

WizzarD
22-10-2006, 13:47
Un gran bel progetto...
Anche se un po' pacchiana la plasma ball sarebbe di grande effetto, x montarla potresti creare 2 staffe attaccate al case, oppure attaccate al pannello laterale (piu scomodo quando devi aprire il pc).

Shinkaz
23-10-2006, 12:39
ti seguo, ti seguo..

NinjaCross
23-10-2006, 20:20
Vedo che fai progressi, bravo bravo :D
Dai che voglio vedere come te la cavi a sdremellare questo case ;)

P.S. ti prego... ti scongiuro.... dimmi che quella che vedo NON E' una bambolina di plastica.... :mbe: :mbe: :mbe:

http://img182.imageshack.us/img182/5795/p1010003brs9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=p1010003brs9.jpg)

Domy15
23-10-2006, 20:24
P.S. ti prego... ti scongiuro.... dimmi che quella che vedo NON E' una bambolina di plastica.... :mbe: :mbe: :mbe:
Sì, purtroppo l' ho trovata in casa mia con profondo ed espresso rammarico, non appena ho aperto con orrore lo scatolo delle merendine...

NinjaCross
23-10-2006, 20:31
Sì, purtroppo l' ho trovata in casa mia con profondo ed espresso rammarico, non appena ho aperto con orrore lo scatolo delle merendine...
:doh: e non l'hai ancora fatta detonare :doh: ?

Domy15
23-10-2006, 20:53
dovrei? mbhè in tal caso, c' è poka via di scampo...cmq torniamo ad argomenti più consoni e ralativi al proseguo dell' argomento trattato...ti sembra un buon inizio ed un buon progetto? Come detto, mi ha fatto piacere vederti postare qui e aspetto tue risposte in merito, con la tua spiccata capacità critica...a presto

NinjaCross
25-10-2006, 01:19
dovrei?
Detonarlo ? Certo !
- 75% di nitrato di potassio in polvere
- 10% di carbone in polvere
- 15% di zolfo in polvere
Vedrai che bel botto :eekk: :eekk: :eekk:
(ovviamente scherzo, non ci provare nemmeno se non sei *molto* pratico :))
ti sembra un buon inizio ed un buon progetto?
Beh, l'inizio promette bene, non fosse altro per l'impegno smodato che ci stai mettendo :)
Al momento è ancora decisamente presto per dare valutazioni globali, però sono fiducioso che arriverai ad un buon risultato finale, se continui così :)

Come detto, mi ha fatto piacere vederti postare qui e aspetto tue risposte in merito, con la tua spiccata capacità critica...a presto
Guarda, giusto restando in argomento "chimica", visto che ci siamo, secondo me potresti provare a fare delle belle incisioni ad acido, vista la complessità dei disegni che vuoi ricavare.
Il percloruro ferrico lo vendono anche senza licenza, e con un po' di pratica lo si padroneggia piuttosto bene.
I risultati tipicamente sono molto buoni, ti consiglio di provarlo :).
Qualora decidessi di usarlo, occhio a:
1- tenere il locale ben areato (e questo implica di non utilizzarlo al posto del Vicks Vaporup)
2- non toccarlo a mani nude e non andarci a contatto con parti del corpo delicate (occhi, lingua, zebedei, etc :D)
3- non scaricarlo nel lavandino dopo l'utilizzo (a meno che tu non voglia rischiare di trovarti con i lavandini collegati direttamente con la vasca delle acque nere :D)
4- non esporlo a fonti di calore eccessivo (tipo un Pentium 4 overclockato :ciapet: )
5- conservarlo al buio (sennò ti si svampisce)
6- non fartici i gargarismi al posto del Listerine, se una mattina ti accorgi di averlo finito e guardacaso proprio quel giorno avevi deciso di andare a trovare la tua ragazza :stordita:

Domy15
25-10-2006, 20:03
Detonarlo ? Certo !
- 75% di nitrato di potassio in polvere
- 10% di carbone in polvere
- 15% di zolfo in polvere
Vedrai che bel botto :eekk: :eekk: :eekk:
(ovviamente scherzo, non ci provare nemmeno se non sei *molto* pratico :))

Non è proprio una soluzione domestica...

Guarda, giusto restando in argomento "chimica", visto che ci siamo, secondo me potresti provare a fare delle belle incisioni ad acido, vista la complessità dei disegni che vuoi ricavare.
Il percloruro ferrico lo vendono anche senza licenza, e con un po' di pratica lo si padroneggia piuttosto bene.
I risultati tipicamente sono molto buoni, ti consiglio di provarlo :).
Qualora decidessi di usarlo, occhio a:
1- tenere il locale ben areato (e questo implica di non utilizzarlo al posto del Vicks Vaporup)
2- non toccarlo a mani nude e non andarci a contatto con parti del corpo delicate (occhi, lingua, zebedei, etc :D)
3- non scaricarlo nel lavandino dopo l'utilizzo (a meno che tu non voglia rischiare di trovarti con i lavandini collegati direttamente con la vasca delle acque nere :D)
4- non esporlo a fonti di calore eccessivo (tipo un Pentium 4 overclockato :ciapet: )
5- conservarlo al buio (sennò ti si svampisce)
6- non fartici i gargarismi al posto del Listerine, se una mattina ti accorgi di averlo finito e guardacaso proprio quel giorno avevi deciso di andare a trovare la tua ragazza :stordita:
Non credi possa bastare un dremel ed il seghetto alternativo per i tagli da eseguire?

rdv_90
25-10-2006, 20:05
Detonarlo ? Certo !
- 75% di nitrato di potassio in polvere
- 10% di carbone in polvere
- 15% di zolfo in polvere
Vedrai che bel botto :eekk: :eekk: :eekk:

dove si trova (o cosa è) il nitrato di potassio? :help:

NinjaCross
25-10-2006, 21:35
Non è proprio una soluzione domestica...
Mica ti ho detto di detonarlo sotto la poltrona del salotto ;)

Non credi possa bastare un dremel ed il seghetto alternativo per i tagli da eseguire?
E chi ha parlato di tagli ? Ho detto "incisioni" :)
Intendevo che con l'acido puoi ricavare sulla superficie del metallo una sorta di "bassorilievo" (con profondità di qualche decimo di millimetro, non di +) per arricchire il disegno generale.
Potresti per esempio trattare ad acido alcune parti della paratia per creare uno "sfondo" al taglio che compone la forma del dragone.
La tecnica è la stessa che si usa per creare i circuiti stampati.

NinjaCross
25-10-2006, 21:36
dove si trova (o cosa è) il nitrato di potassio? :help:
Non ci penso nemmeno ad aiutarti a suicidarti, lascia perdere ;)
Inoltre siamo tremendamente OT, non rubiamo spazio al buon Domy :)

iuccio
25-10-2006, 22:29
La butto lì ma è mica la ricetta per la dinamite quella?

NinjaCross
26-10-2006, 08:34
La butto lì ma è mica la ricetta per la dinamite quella?
No, la TNT è un composto (http://it.wikipedia.org/wiki/Trinitrotoluene) totalmente diverso.
La composizione che ho dato è quella della polvere nera (http://it.wikipedia.org/wiki/Polvere_nera), uno dei primissimi (se non il primo) esplosivi inventati.
Cmq, come dicevo già sopra, siamo tremendamente OT.
Non rubiamo spazio a Domy, che al contrario di queste siocchezzuole, merita davvero la nostra attenzione per l'ottimo lavoro che sta conducendo :)

HASHING
26-10-2006, 08:37
Quella sopra è "comunissima" polvere da sparo... la dinamite è un'altra cosa. E il nitrato di potassio non si reperisce come le caramelle... cmq basta OT!


DOMY sei un giusto, ci sono! Molto interessante il discorso incisioni, di sicuro effetto!

;)

Domy15
26-10-2006, 13:15
In primo luogo, ringrazio infinitamente il caro ninjacross per le splendide e utili infomazioni a me fornite. Quindi, vi vorrei comunicare che non intendo creare in alcun modo un "effetto bassorilievo", a causa della difficoltà di lavorazione già esplicate ed illustrate nella parte superiore (tanto per intenderci, non saprei neppure da dove cominciare e come fare stampini capaci di far cadere il percloruro ferrico solo nella parte a me interessata)!
Per altri up, mi dispiace tantissimo, ma dovrete attendere fino a sabato, il giorno del modding! Dovremmo fare una festa nazionale intitolata "The modding day".
A parte gli scherzi, ringrazio anke tutti coloro che mi seguono in questo threat, spero di ricomensarvi con nuovi succulenti aggiornamenti, anche se sicuramente su questo forum c' è gente senza ombra di dubbio anke molto più seria e più ingnegnosa di me.

rdv_90
26-10-2006, 13:19
In primo luogo, ringrazio infinitamente il caro nijacross

anche io lo ringrazio... oggi vado all'agraria e chiedo un po' di salnitro :asd:

comunque complimenti domy ;)

NinjaCross
26-10-2006, 22:48
a causa della difficoltà di lavorazione già esplicate ed illustrate nella parte superiore (tanto per intenderci, non saprei neppure da dove cominciare e come fare stampini capaci di far cadere il percloruro ferrico solo nella parte a me interessata)!
E' questo il bello delle lavorazioni ad acido, non c'e' bisogno di nessuno stampo ! :D
Devi semplicemente disegnare quello che vuoi "in negativo" sulla superficie da incidere, in modo da coprire il metallo con il colore.
Una volta fatto il disegno (a mano con dei pennarelli indelebili, a bomboletta, a pennello... come vuoi insomma) basta mettere a bagno la piastra metallica nell'acido. Tipicamente 10-15 minuti sono sufficienti per asportare 0.05mm di rame.
Fai un po' di prove per calcolare i tempi di immersione, ed il gioco è fatto :D
Esempio: Vuoi creare un disegno di una qualsiasi forma sulla lamiera ? tipo un viso, un drago, un pesce... un donnino con una 4^ di reggiseno :p ?
Ti basta colorare la superficie dove NON VUOI che venga asportato materiale.
Dopo avere fatto l'immersione, lavi la lamiera con acqua corrente, e poi asporti il colore/isolante con l'idoneo solvente (alcool, dilluente nitro, acqua.... a seconda di che tipo di vernicie hai usato)

Volendo ci sono dei fogli speciali che puoi stampare (con il disegno che vuoi incidere) con una normalissima stampante laser, dopodiché fissi il foglio sulla lamiera e ci dai una bella stirata (si, proprio con il ferro da stiro).
Il foglio deposita così sulla lamiera il pigmento speciale che era stato sensibilizzato dal laser della stampante.
Togli il foglio, ammiri il pigmento che è rimasto sulla lamiera, metti tutto a bagno, ed voilà, il lavoro è fatto !
In questo modo, non devi nemmeno disegnare tu. Ti basta scegliere un disegno che ti piace scaricandolo da qualche parte e stamparlo.
Niente di + facile, no :D ?

Cmq, il mio era solo un consiglio, decidi come meglio credi :)

Domy15
27-10-2006, 19:42
Allungando i tempi di esposizione c' è maniera di creare un taglio, invece di un' incisione? La questione mi sembra molto interessante e, in tal modo, sembra ke il lavoro risulti esponenzialmente più preciso, quindi non resta ke ringraziarti per le preziossime informazioni fornitemi...

NinjaCross
28-10-2006, 11:02
Allungando i tempi di esposizione c' è maniera di creare un taglio, invece di un' incisione? La questione mi sembra molto interessante e, in tal modo, sembra ke il lavoro risulti esponenzialmente più preciso, quindi non resta ke ringraziarti per le preziossime informazioni fornitemi...
No, perché ricorda che l'acido attacca tutto quello che non è coperto dalla vernice, e quindi anche i "bordi" interni del disegno verrebbero "mangiati".
La cosa potrebbe riuscire solo se la lamiera avesse uno spessore di pochi centesimi... un decimo al massimo, IMHO.
Questo tipo di tecnica funziona solo per lavorazioni sulla superficie, non per fori passanti

Domy15
28-10-2006, 12:58
ok, mi dispiace molto rifervelo allora, ma non userò il metodo da ninja illustrato, anche se potrebbe essere preso in considerazione in seguito per alcuni progettini interni, ad esempio il box per gli hard disk e le unità ottiche auto-costruiti!

Domy15
09-11-2006, 19:59
Dopo un po' di tempo (ben 2 settimane) rieccomi qua a moddare finalmente!
Questa settimana si prospetta molto proficua in quanto a modding, poichè sia oggi sia domani che sabato avrò tempo a disposizione per ultimare, continuare e perfezionare alcuni lavoretti intrapresi.

Prima di tutto, vi mostro ogni particolare della lamiera del frontale piegata a dovere e limata, senza però aver trattato la parte superiore contro l' ossido-riduzione e senza aver ancora eseguito tutto il lavoro per renderlo ben lappato.
http://img68.imageshack.us/img68/5484/p1010028kz5.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=p1010028kz5.jpg)http://img296.imageshack.us/img296/7615/p1010029rg9.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=p1010029rg9.jpg)http://img503.imageshack.us/img503/70/p1010030la6.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=p1010030la6.jpg)http://img502.imageshack.us/img502/7399/p1010031pk3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1010031pk3.jpg)http://img292.imageshack.us/img292/2979/p1010032tb6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=p1010032tb6.jpg)http://img108.imageshack.us/img108/2083/p1010033ta6.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=p1010033ta6.jpg)
Vi prego di non essere troppo irruenti nelle risposte che mi fornirete, qualora ce ne dovessero essere, poichè anche la parte posteriore prima del trattamento si presentava nelle medesime condizioni, però tutto è stato risolvibile in una maniera o nell' altra.

Inoltre, un' altro lavoro parzialmente ultimato riguarda ancora una volta l' alimentatore, però dalla parte inferiore! Considerando che vi erano due pieghe a 90° e che l' ho lavorato solo per 30 minuti il risultato è ancora del tutto orrendo da vedere, ma presto vi mostrerò come proseguo il suo sviluppo.
http://img103.imageshack.us/img103/2116/p1010001nd8.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=p1010001nd8.jpg)http://img517.imageshack.us/img517/4536/p1010002bn3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=p1010002bn3.jpg)
Ovviamente non avendo ancora usato la levigatrice per rendere i raschi meno profondi e non avendo applicato nè pasta abrasiva nè polish il risultato non è ancora perfetto...senza considerare il fatto ke devo ancora togliere la vernice in una data parte, come mostrato in fotografia...

NinjaCross
10-11-2006, 17:58
Quando lasci da parte pezzi di metallo ossidabile (ferro in particolar modo), soprattutto se li hai toccati con le mani (il sudore contiene sale, che aggredisce il metallo ancora + velocemente dell'aria) devi *sempre* ricoprirli con un filo d'olio, altrimenti ti si rovinano e devi rifare tutto d'accapo :muro: :muro: :muro:

Domy15
10-11-2006, 18:06
ottimo consiglio, cmq nn ti preoccupare, perchè non è un problema irreversibile, si tratta di lavorare un po' di più, però terrò debito conto per il futuro del tuo preziosissimo post in questa occasione. Vi anticipo che in serata ci sarà un nuovo update: fine del modding dell' alimentatore e prove generali per la piega del poliver e spiegazione del metodo adottato!

dia2777
10-11-2006, 20:57
Ci sono, letto tutto sarà un bel lavoro....
Con il mio case sono alla fase disegni (anzi il lattoniere ha il progetto e sta piegando le lamiere :D ), come materiale ho scelto il rame che cercherò di lappare.... nella facciata principale pensavo anch'io di ritagliare un drago e in quella posteriore usavo la tecnica con l'acido (aquaforte). Ti contatto in pvt e ti lascio il mio contatto msn così parlimo un po' delle diverse soluzioni ;)

Domy15
11-11-2006, 12:06
dia2777, ti ho aggiunto ai miei contatti e spero di sentirti presto...

p.s.=per scusarmi del mancato update di ieri, oggi vi pubblico più foto comprensive di due giorni di lavoro, a presto...

JamalWallas
11-11-2006, 14:07
dia2777, ti ho aggiunto ai miei contatti e spero di sentirti presto...

p.s.=per scusarmi del mancato update di ieri, oggi vi pubblico più foto comprensive di due giorni di lavoro, a presto...

Ti perdoniamo :rolleyes:

Domy15
11-11-2006, 21:16
Ecco a voi il dovuto aggiornamento settimanale:

- Pannello superiore (prima & dopo il trattamento contro la corrosione e di lappatura + particolare dell' effetto a specchio sulla sua superficie)
http://img391.imageshack.us/img391/6766/p1010004qx6.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=p1010004qx6.jpg)http://img391.imageshack.us/img391/7280/6df1.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=6df1.jpg)http://img325.imageshack.us/img325/1851/1gl7.th.jpg (http://img325.imageshack.us/my.php?image=1gl7.jpg)

- Parte inferiore dell' alimentatore ultimata
http://img417.imageshack.us/img417/1259/p1010020ui2.th.jpg (http://img417.imageshack.us/my.php?image=p1010020ui2.jpg)


- Prove generali per la piega del plexyglass con l' uso del calore
http://img297.imageshack.us/img297/3899/3ky3.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=3ky3.jpg)
Ora mi direte che sono completamente pazzo! Per eseguire quella piega, ecco che procedura ho seguito: ho posto uno dei pezzi di profilato di alluminio (mostrati nel primo post) direttamente sulla cucina (appoggiandolo sulle due pratiche "stanghette" che generalmente sostengono la pentola), quindi ho acceso il gas e l' ho tenuto in funzione per 2 minuti esatti. Una volta spento, ho appoggiato il plexyglass sul punto in cui desideravo la piega e facendo una lieve pressione, in pochissimo tempo il plexyglass si è piegato alla perfezione! Essendosi completamente attaccato, ho subito posto sotto acqua corrente il tutto e puff... il plexy era pronto e freddo.

- Lavoro della prossima settimana (taglio e stesso trattamento praticato sul pannello superiore) + andare alla villa a mare per prendere tutto il necessario per continuare questo modding
http://img463.imageshack.us/img463/1176/p1010023gk2.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=p1010023gk2.jpg)

P.s.=Ninja trovi nulla di strano?

Vnco
12-11-2006, 20:20
sembra bello questo mod, volgio vedere come va a finire... buon lavoro

Domy15
12-11-2006, 20:58
sembra bello questo mod, volgio vedere come va a finire... buon lavoro
Come va a finire? Non per ora arriverà la fine... Ci vorrà un bel po' di tempo, prima che tutto sia ultimato...

Vnco
12-11-2006, 21:32
queste cose richiedono tempo, pasienza e calma, fai il tuo mod in tutta tranquillita, l'impornate e arrivare alla fine con un ottimo risultato :D

Domy15
19-11-2006, 10:17
. . . . CLICCA QUA PER LA CONTINUAZIONE DAL POST N°1 (PAGINA 1) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14155775&postcount=1)

Primi lavori:
-Alimentatore prima del trattamento
http://img243.imageshack.us/img243/816/p1010038qx4.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=p1010038qx4.jpg)
-Angolari tagliati in profilato di alluminio
http://img226.imageshack.us/img226/219/p1010034kv8.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p1010034kv8.jpg)

Tutto ciò che riguarda gli acquisti dedicati a questo modding:
-Filo da decespugliare con anima in filo di ferro (maggiormente resistente) e morsetti per il taglio delle lamiere
http://img183.imageshack.us/img183/8365/p1010037ya9.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1010037ya9.jpg)
-Plexy da 2 mm di spessore
http://img226.imageshack.us/img226/219/p1010034kv8.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p1010034kv8.jpg)
-Tubi corrugati per "ordinare" i numerosi cavi presenti (ovviamente non verranno lasciati nudi e crudi, ma il lavoro sarà simile a quello effettuato per il Red-Project)
http://img148.imageshack.us/img148/3889/p1010039cn6.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=p1010039cn6.jpg)
-Pasta abrasiva e Polish
http://img167.imageshack.us/img167/936/p10100192rc4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=p10100192rc4.jpg)
-200 fascette bianco-trasparenti e guanti per lavori di precisione
http://img101.imageshack.us/img101/4493/p1010020ww2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=p1010020ww2.jpg)

P.S. = Foto completamente pubblicate, scusatemi se non sono riuscito a farlo prima, però il tempo libero davvero in questo periodo non so cosa sia; spero di essermi sdebitato con voi...

P.P.S = Per tutti i post comprendente aggiornamenti saranno adottati vari tipi di colorazione della scrittura, per una maggiore differenza tra i commenti e gli sviluppi "ufficiali"!

P.P.P.S. = Ho dovuto spezzare in due parti la presentazione di questo modding, poichè in questo forum vi è una limitazione di fotografie per ogni singolo post!

CLICCA QUA PER RITORNARE A PAGINA 1 . . . (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302103&page=1)

Domy15
19-11-2006, 10:47
Aggiornamento settimanale!

-Andata a castorama per l' acquisto dei seguenti materiali: 4 ruote trasparenti, due "rotoli" di filo da decespugliare giallo uv-reactive, lima per metallo
http://img165.imageshack.us/img165/5515/p1010002hk9.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=p1010002hk9.jpg)
-Evoluzione del frontale: taglio da 5.25 pollici superiore e fori per le ventole nella parte inferiore
http://img84.imageshack.us/img84/3781/p1010003om9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=p1010003om9.jpg)
-Parziale lappatura del pannello inferiore
http://img227.imageshack.us/img227/9651/p1010005tn9.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=p1010005tn9.jpg)
-Panoramica complessiva dei lavori sino ad ora svolti
http://img140.imageshack.us/img140/7682/p1010006vg3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=p1010006vg3.jpg)

dia2777
19-11-2006, 11:12
Grande Domy continua così che ti seguo......ciaooooo :D

iuccio
19-11-2006, 13:00
Dai dai io non sto andando avanti col mio almeno mi godo a vedere il tuo :D

Domy15
26-11-2006, 20:30
Questa settimana nessun update materiale, ma vi offro un sperata e mi auguro gradita chicca letteraria.

Perchè pratico l' "arte" del modding?
Perchè semplicemente l' uomo comune è abituato a non vedere "cose", ma figure di "cose" che ne rappresentano altre. Prendiamo in esame uno scatolo. La prima operazione che svolgiamo nel momento in cui ne prendiamo visione è chiedersi cosa è contenuto all' interno. Dunque, essendo il case un contenitore, tutti sono abituati a chiedersi che hardware vi è al suo interno. Io, invece, no, poichè vedo il case per ciò che è, cioè non per la funzione che esso svolge, ma per la sua costituzione esteriore.

Perchè ho deciso di non pitturare il case e di lasciare la parte interna ed esterna semi-lappata?
Perchè semplicemente la prima idea che sorge alla visione è quella di tinta grigiastra.
Dunque, considero i colori complementari. Essi sono colori secondari, costituiti dall' unione (la combinazione) dei restanti due colori primari.
Esempi:
il rosso è complementare del verde (giallo + blu);
il giallo è complementare del viola (blu + rosso);
il blu + complementare dell'arancio (rosso + giallo).
La coppia di colori, uno primario ed il suo complementare, sono considerati in equilibrio tra loro, cioè stanno bene accostati tra loro.
La loro mescolanza in parti uguali crea la stessa tinta, un colore grigiastro, a dimostrazione proprio dell'equilibrio presenta tra loro.
Quindi, in merito al colore grigio, vi dirò che quando lo osserviamo, i nostri occhi si trovano in una condizione di equilibrio, cioè l' esatta sensazione che vorei destare all' interno del case, con pochi cavi, ma buoni (ciò che si verà sarà solamente, spero vivamente, i tubi del sistema di raffreddamento a liquido).

Domy15
01-12-2006, 13:06
Ciao a tutti, oggi appuntamento inusuale per il modding. Tuttavia, vi parlo a causa di una mia nuova idea che vorrei presentarvi. Mentre ero in autobus, mi chiedevo, un nuovo moding sto facendo, ma in cosa potrebbe essere diverso da tanti altri? Si, è autocostruito, va bene, però manca qualche tocco di classe che lo possa far divenire unico rispetto a tanti altri. Cosa potrei inventarmi?
Bene ecco a voi la conclusione del mio discorso interiore:

http://www.selectronica.de/autopiloten/0157/header_06.jpg
http://www.selectronica.de/autopiloten/0157/spiderman.jpg

Ebbene, di che cosa si tratta? E' semplicemente un display lcd a colori dalla risoluzione di 1440*234 pixel, che viene utilizzato nel bay classico dell' autoradio ovviamente nella automodibili. Ok...ma che cosa intendi fare? Ebbene, ha un lettore dvd (dvd-video), cd (audio o mp3), telecomando, ha la possibilità di correlare un sistema 5.1, 3 rca (ovviamente 2 audio rosso+bianco e 1 video giallo), ha un tuner radio e tv! Ottimo per il mio modding, mha...i lavori sono iniziati! Uffi, dovrò rifare tutto, nooooo......Invece no, si tratta solo di ingrandire di 2 cm uno solo dei buchi da 5.25" già praticati....bene, ottimo! Ma il prezzo? Bhè qui c' è qualche problema, perchè questi apparecchi partono da 500€ ed arrivano a circa 150€....ok 150-160€ potrebbe andare bene, considerando che è anche uno schermo non fisso, ma che rientra nel corpo stesso.

http://www.selectronica.de/autopiloten/0157/seite_4.jpghttp://www.selectronica.de/autopiloten/0157/seite_1.jpghttp://www.selectronica.de/autopiloten/0157/seite_2.jpg

Bene, dopo questo breve preambolo, desidererei chiedervi di consultare questa guida relativa all' alimentazione di tutte le autoradio:
http://www.mariohifi.it/instradio.htm
A questo punto vi chiedo: devo prendere un cavo giallo (12 v) dell' alimentatore e creare un circuito in parallello da cui dipartono i seguenti cavi: giallo, rosso, blu e arancione e chiudere il circuito stesso con il cavo nero oppure devo selezionare solo alcuni dei cavi colorati, trlasciando gli altri? Per favore rispondetemi, perchè senza il vostro aiuto rischierei di non fornire l' alimentazione giusta bruciando l' apparecchio stesso!

Schema di ciò che intendo riferirvi:
http://img375.imageshack.us/img375/1705/eccocichevogliodiredn1.jpg

Ora lascio spazio a vostri commenti in merito, a presto!
p.s.=l' alimentazione è a 12v e l' assorbimento è di circa 20w!

dia2777
01-12-2006, 18:56
Ciao, i cavi che devi collegare all'alimentazione sono: il nero, il rosso (meglio sotto interruttore) e il giallo. Il blu assolutamente no perchè va a dare tensioni ad altre apparecchiature; l'arancione va alimentato che serve ad alimentare le luci del frontale della radio.

Senti anche altri pareri ma dovrebbe essere così.

Syphon
02-12-2006, 09:22
ma sull'lcd non puoi visualizzare quello che vuoi.. giusto?

Solo gli screen e tutta la roba della radio.. per il tuo utilizzo qualcosa magari della majestic la trovi..

S1napsy
02-12-2006, 10:19
SEGUO...Anche se in ritardo ... mi interessa parecchio :D

Domy15
02-12-2006, 10:54
ma sull'lcd non puoi visualizzare quello che vuoi.. giusto?

Solo gli screen e tutta la roba della radio.. per il tuo utilizzo qualcosa magari della majestic la trovi..
l'lcd ha 3 rca, dunque trovando l' adattatore vga->3rca+s-video puoi vedere quello ke preferisci....
ecco quello ke intendo:
http://www.everything2connect.com/images/Component_VGA_RCA.jpg
dunque avendo sulla mia scheda video una dvi e una vga, l'una la uso per il monitor e l' altra per questo display, no?
però sarebbe interessante poter cablare il lettore con il cavo ide, chissà che nn riesca a trovare il modo di farlo, anche se molto remoto....

dj_ste
02-12-2006, 12:38
l'autoradio è spettacolare, ma ne vale la pena di spendere tutti quei soldi per avere un lcd sul frontale del case? alla fine solo l'autoradio vale quasi il prezzo del pc! a questo punto io prenderei uno di quegli schermini lcd che hanno anche il tuner integrato e lo ingloberei nel case.in più hanno anche gli rca x visualizzare i video di una sorgente esterna... prezzo mi sembra sui 90-100€

Domy15
02-12-2006, 17:53
Per una spesa di 50-60€ in più, sicuramente il gioco vela la candela, poichè è motorizzato ed ha due diplay:
1° quello a colori meraviglioso;
2° quello che si trova nella parte superiore del display su detto, bianco e nero, che una volta chiuso il grande da 7 pollici si vede quest' ultimo.
Ecco ciò che intendo riferirvi:
http://img111.imageshack.us/img111/9115/header06sf5.jpg
http://img115.imageshack.us/img115/7070/spidermanad4.jpg

Domy15
02-12-2006, 23:21
Ecco a voi l' unico sviluppo di questa settimana, mi dovete scusare, però davvero non ho avuto tempo neppure sabato per moddare; dunque, si rimanda tutto a venerdì che finalmente è festa (08/12/2006): l' Immacolata!

Chassis dell' hard disk (è un semplice samsung quantum da 2.1 gb del 1995) chiuso:
http://img368.imageshack.us/img368/6829/p1010031qk9.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1010031qk9.jpg)
Telaio e hard disk aperto:
http://img368.imageshack.us/img368/6795/p1010034xp1.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1010034xp1.jpg)
Hard disk solamente:
http://img455.imageshack.us/img455/7545/p1010035oj6.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=p1010035oj6.jpg)

Domy15
16-12-2006, 19:41
Vi presento il mio update di queti ultimi tempi! Però prima di mostrarvi qualcunque altra cosa, vorrei fare un particolare ringraziamento a dia2777, che risulta essere sempre pronto a dare una mano...
Si stanno avviciando le feste e, per fortuna, con qualche giorno di riposo potrò dedicarmi (anche se non quanto vorrei) al modding, intato vi mostro il lavoro fatto oggi!

1. Prove di intagli su lamiera con il disco da taglio per lamiera del dremel n°420
http://img303.imageshack.us/img303/5827/p1010015zk3.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=p1010015zk3.jpg)
2. Stampino da seguire per il disegno sulla lamiera
http://img214.imageshack.us/img214/5012/p1010021tl7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p1010021tl7.jpg)
3. Disegno su lamiera
http://img82.imageshack.us/img82/1255/p1010014nt6.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=p1010014nt6.jpg)


Per oggi è tutto, perchè fa troppo freddo per stare fuori a moddare, spero di continuare il più presto possibile, perchè è abbastanza rilassante fare questo genere di lavori!

dia2777
16-12-2006, 20:21
Aspettavo da tempo un tuo post, ti seguo passo passo........anche se sono alla mia prima esperienza di modding se ti servono consigli sai sempre dove trovarmi........vai facci vedere coma si taglia col dremel!!!!!!!!!

P.S. Grazie per i tuoi aiuti!!!!!!!!!!!!

maxvi8
16-12-2006, 21:39
Bene bene, il disegno è fatto.
Ora arriva il difficile: il taglio!!! :read: :cool: :D

albortola
16-12-2006, 22:03
si ma la gnocca? l'essere femminile? esci da questo mondo gia un 16enne che vede la scuola cosi...
:D
..e cmq,seguo interessato;)

Domy15
23-12-2006, 20:10
Ebbene eccomi qua, con nuove notizie capitate in un giornata in cui ci si chiede spesso "quado finisce?".

Dunque, come dice il detto? Ah sì:
MORTO UN PAPA SE NE FA UN ALTRO
E' proprio il mio caso oggi, vi kiedete il perchè?
Mbhè, in seguito, alla fumata bianca del mio precedente simil-dremel sono stato costretto a recarmi a castorama (peraltro non molto ditante da casa mia: 100 metri) per acquistarne uno nuovo. Fortunatamente ho reperito, anche sotto il prezioso consiglio di dia2777, la versione natalizia molto vantaggiosa in termini di qualità prezzo. Così vi riferirò che:
HABEMUS PAPAM
http://img235.imageshack.us/img235/7981/p1010001xe9.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=p1010001xe9.jpg)http://img465.imageshack.us/img465/4558/p1010002db0.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=p1010002db0.jpg)http://img485.imageshack.us/img485/5683/p1010006rl2.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=p1010006rl2.jpg)

Vi chiedete come si sia rotto il dremel precedente? Rimanete sintonizzati e presto vedrete il taglio della paratia in stile dragone del pannello laterale destro con visione della singola scheda madre dalla parte posteriore

trikydj
23-12-2006, 20:28
UP UP UP!!! :p

maxvi8
23-12-2006, 21:05
Bene bene, ora vogliamo solo grandi up!

Domy15
23-12-2006, 21:12
sn a metà taglio, questa notte o massimo domani pubblico l'intaglio ultimato, altrimenti posso mostrarvi ciò ke ho terminato fino a questo momento!
Va bene dai sono buono: ke assaggino (ma proprio minuscolo) sia:
vi mostro il pannello parzialmente tagliato dalla parte che non verrà vista (cioè la parte posteriore, per capirci quella da dove lavoro con l' immagine a specchio)
http://img182.imageshack.us/img182/6977/p1010001brx6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=p1010001brx6.jpg)

ELIOGABALO
24-12-2006, 09:33
vai a vedere lo stacker di gillormon. ha messo uno schermo lcd da 7'' e lo gestiva con windows

Domy15
24-12-2006, 10:39
vai a vedere lo stacker di gillormon. ha messo uno schermo lcd da 7'' e lo gestiva con windows
si si, ho per molto tempo valutato l' opportunità di mettere come molti pensano uno schermo da 7" sul frontale, ma non avendo spazio, ho optato per questa soluzione, mi auguro molto più carina

trikydj
24-12-2006, 10:43
Buon taglio, prosegui così...ma toglimi una curiosità:

Adesso hai praticamente solo fatto lo "scavo" per il taglio definitivo, perchè non vedo i bordi del tutto tagliati, ma diciamo "scalfiti"...l'hai fatto con il disco 420 dremel? e per il taglio definitivo? sempre 420?

dj_ste
24-12-2006, 10:54
Buon taglio, prosegui così...ma toglimi una curiosità:

Adesso hai praticamente solo fatto lo "scavo" per il taglio definitivo, perchè non vedo i bordi del tutto tagliati, ma diciamo "scalfiti"...l'hai fatto con il disco 420 dremel? e per il taglio definitivo? sempre 420?


già, me lo chiedevo pure io!

Domy15
24-12-2006, 11:01
no no, la foto essendo fatta con il flash riflette la parte inferiore già completamente intagliata, cmq vi ricordo di non dare troppo peso a quella fotografia, perchè era una semplicissima anteprima (infatti non ho neppure colorato il testo, perchè la ritengo di minima importanza) ed il lavoro finito ve lo presenterò a breve! Stay tuned!

Domy15
24-12-2006, 17:55
Vi presento:
MR PANNELLO SINISTRO (visione posteriore della scheda madre)

Ecco come si presentava prima di staccare le due parti intagliate
http://img99.imageshack.us/img99/9172/p1010001ss2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=p1010001ss2.jpg)

PARTE DA DOVE HO LAVORATO (A SPECCHIO)
"Lo scarto" (che userò come gadget)
http://img153.imageshack.us/img153/4733/p1010002tz1.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=p1010002tz1.jpg)

Paratia
http://img228.imageshack.us/img228/2725/p1010003fw4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010003fw4.jpg)

Particolare de "lo scarto"
http://img228.imageshack.us/img228/4603/p1010005td1.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010005td1.jpg)

Particolare paratia
http://img228.imageshack.us/img228/7894/p1010004si5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010004si5.jpg)

PARTE CHE SI VEDRA'
"Lo scarto"
http://img412.imageshack.us/img412/3256/p1010008uy5.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=p1010008uy5.jpg)

Paratia
http://img134.imageshack.us/img134/1207/p1010006zt7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=p1010006zt7.jpg)

Particolare de "lo scarto"
http://img412.imageshack.us/img412/2629/p1010010zu1.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=p1010010zu1.jpg)

Particolare paratia
http://img218.imageshack.us/img218/5189/p1010009iw3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=p1010009iw3.jpg)

Considerando che ho fatto tutto di fretta, per via del "cenone" di Natale e non ho rifinito nulla per ora, vi prego di essere buoni con me...ciao Buon Natale ed a presto...

maxvi8
24-12-2006, 18:08
Complimenti per il taglio, e buon Natale a te e a tutti quelli del forum!

dia2777
24-12-2006, 18:47
Bravo Domy vedo che col nuovo acquisto hai fatto progressi.....adesso devo mettermi in guardia i tuoi tagli sono meglio dei miei :D
Ciao, ci sentiamo e buon Natale!

Domy15
26-12-2006, 19:20
UPDATE DEL GIORNO

Oggi ho lappato (come sempre in maniera parziale, per scelta) la lamiera precedentemente mostrata dopo l' intaglio! Ecco a voi le foto!

http://img128.imageshack.us/img128/6001/p1010001wm4.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=p1010001wm4.jpg)http://img444.imageshack.us/img444/6606/p1010003hz8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p1010003hz8.jpg)http://img303.imageshack.us/img303/5476/p1010005xk3.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=p1010005xk3.jpg)http://img20.imageshack.us/img20/221/p1010009sy6.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=p1010009sy6.jpg)

Come sempre, se avete voglia esprimente vostre critiche o consigli in merito a questo progetto! Ciao ed a presto!

Cische
26-12-2006, 21:04
Grande Domy propio bello il lavoro che stai facendo...ti seguo..!!!...Buon Natale a tutti...

maxvi8
26-12-2006, 22:06
Bello!
Per lappare usi il sidol?

Domy15
26-12-2006, 22:19
In ordine ecco come agisco per rendere a specchio le superfici:
1. levigatrice orbitale (30 minuti per ogni parte con passate prima orizzontali, poi venticali, infine circolari
-carta vetro spessa
-carta vetro media
-carta media fine
2. la spugnetta per lavare i piatti grigia (penso si kiami lana vetro), per rendere più lisce ed uniformi le varie superfici
3. pasta abrasiva, per eliminare ogni tipo di eventuale impurità ed ogni microsolco creato con la carta vetro
4. polish (protettivo per evitare l' ossidazione)
5. Almeno 2.5 ore da dedicare

p.s.=grazie a tutti per l'interessamento mostrato nei miei confronti ed a presto...

trikydj
26-12-2006, 22:26
Bravo, bel taglio, continua così ;)

maxvi8
27-12-2006, 10:13
In ordine ecco come agisco per rendere a specchio le superfici:
1. levigatrice orbitale (30 minuti per ogni parte con passate prima orizzontali, poi venticali, infine circolari
-carta vetro spessa
-carta vetro media
-carta media fine
2. la spugnetta per lavare i piatti grigia (penso si kiami lana vetro), per rendere più lisce ed uniformi le varie superfici
3. pasta abrasiva, per eliminare ogni tipo di eventuale impurità ed ogni microsolco creato con la carta vetro
4. polish (protettivo per evitare l' ossidazione)
5. Almeno 2.5 ore da dedicare

p.s.=grazie a tutti per l'interessamento mostrato nei miei confronti ed a presto...
Caspita che pazienzaaaaaaa! :eek:

Domy15
27-12-2006, 10:26
Ragazzi prima di tutto è doveroso un ringraziamento nei vostri confronti: siete stati troppo gentili!
Quindi, poco fa mi chiedevo: "Sarò stato sufficientemente chiaro nella risposta a maxvi8?". Mbhè la risposta è no, perchè volevo precisare solo il metodo di applicazione di pasta abrasiva e polish: prima spalmare la crema o il liquido sul pannello ed in seguito con un panno di lana pulito e molto morbido strofinare velocemente esercitando anche una leggere pressione!
Scusatemi se non vi ho riferito precedentemente questa puntualizzazione, è stata una mia mancanza...ciao ed a presto!

dia2777
27-12-2006, 17:02
Ma ciaoooooooo Domy, cosa devo dirti ottimo lavoro come sempre.....continua così..... :D

WizzarD
30-12-2006, 20:07
Cavolicchio, cavolino che pazienza...
Certo che il risultato si vede, un ottimo lavoro.

Non è che hai un paio di settimane x lucidare anche il mio case? :D

Domy15
30-12-2006, 23:02
Cavolicchio, cavolino che pazienza...
Certo che il risultato si vede, un ottimo lavoro.

Non è che hai un paio di settimane x lucidare anche il mio case? :D

[OFF TOPIC ON]
Eh he, ti sembra che se avesi 2 settimane di tempo libero. non le dedicherei interamente al proseguo di questo progetto?
Comunque, suppongo non ti convenga, perchè pagheresti più per le eventuali spedizioni (dai 8 ai 15 € + eventuale assicurazione), che non in materia prima (3€ pasta abrasiva + 10 € di polish, perchè il resto suppongo tu lo trovi in casa...)
[/OFF TOPIC OFF]

Ragazzi scusatemi, ma essendo sommerso dallo studio e da un problema di carattere informatico-tecnico di cui vi parlerò in un' altro momento (è una minaccia o una promessa?), in questi giorni non ho avuto modo di proseguire, quindi rimando tutto a Gennaio.

P.S.=Vi anticipo che sto progettando la paratia posteriore, i cestelli degli hard disk e dei drive da 5.25 pollici, ma alla fine credo che utilizzerò un metodo alquanto artigianale, ma di buono effetto, mi auguro! Infine, vi comunico che è pronta un' idea anche per uno degli hard-disk esterni in tema Tribal Dragon, ovviamente.

Ciao, ci sentiamo presto con i nuovi update!

Domy15
04-01-2007, 14:18
Ragazzi finalmente è giunto il momento dell' ordine relativo al raffreddamento a liquido. In seguito a svariati problemi riscontrati con il sito del drago da cui effettuerò l' acquisto dei componeti del sistema, ho deciso di rivoluzionare, (sebbene parzialmente) il mio ordine, dunque ho inviato una mail e finalmente mi è giunta una risposta con la loro conferma e la richiesta di attesa per la spedizione dai 7 ai 9 giorni lavorativi a causa della disponibilità della merce.

Dunque, questo è l' ordine che intendo effettuare:
1x Thermaltake 208 Copper CPU-Waterblock CL-W0010 - Universale = 46.90€
1x Eastar Copper Radiator I UV-Blue - 120 mm = 29.90€
2x Connettore Dritto 1/4" 8/6mm = 2x2.40€=4.80€
1x Pompa Hydor Seltz L 20 (220V da 700 l/h) = 22.90€
2x Adattatore G1/4" per Hydor Seltz L 20 = 2x3.50€=7€
1x Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031 = 24.90€
1x Addittivo Protettivo UV - blu = 7.10€
4x Tubo PUR Trasparente 8/6mm = 4x2.5€=10€
1x Foglio di Velcro 12x12 cm = 2.50€
TOTALE: 156€

Eccovi le fotografie:
WATERBLOCK
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/CPU/Thermaltake/Thermaltake_208_CopperCPUWaterblock_Universal_g1.jpg
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/CPU/Thermaltake/Thermaltake_208_CopperCPUWaterblock_Universal_g2.jpg

RADIATORE
http://www.drako.it/drako_catalog/images/WARA_095_1g.jpg
http://www.drako.it/drako_catalog/images/WARA_095_2g.jpg

CONNETTORE DRITTO 1/4" 8/6mm
http://www.drako.it/drako_catalog/images/WASC_002_g1.jpg

POMPA
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/POMPE/Pompa_HydorSeltz_L20_g1.jpg

ADATTATORE G1/4" PER LA POMPA
http://www.drako.it/foto_prodotti/Watercooling/Connettori-raccordi/Adattatori_pompa/Adapter_1_8_Hydor_Seltz_L_20%20g1.jpg

TANICA
http://www.drako.it/drako_catalog/images/WAAU_035_1g.jpghttp://www.drako.it/drako_catalog/images/WAAU_035_2g.jpg

ADDITIVO
http://www.drako.it/foto_prodotti/watercooling/Addittivi/Addittivo_Protettivo_UV_blu_g1.jpg

TUBI
http://www.drako.it/drako_catalog/images/WAZU_020_1g.jpg

FOGLIO DI VELCRO
http://www.drako.it/drako_catalog/images/13700_1g.jpg
http://www.drako.it/drako_catalog/images/13700_2g.jpg

Vorrei sapere:
-se i componenti inseriti potebbero andare incontro alla corrosione galvanica oppure altri tipi di corosione, dovuti ai materiali inseriti.
-vostri commenti in merito, se possibile
-quanta acqua dovrei inserire
-quale acqua devo inserire e da dove posso reperirla
-se va bene il paraflù delle automobili
-se mi potreste suggerire una ventola da abbinare (sempre dal sito del drago)
-se il seguente schema è quello corretto da seguire per il montaggio
http://www.drako.it/drako_catalog/images/WAAU_035_3g.jpg

Vi ringrazio anticipatamente per una eventuale risposta.

Domy15
04-01-2007, 15:37
Allora per quanto concerne l' acqua, le informazioni che ormai tempo fa sono riuscito a reperire sono quelle legate al seguente link:
http://www.lenntech.com/italiano/acqua-deionizzata-demineralizzata.htm

Confidando in ciò che affermano, ho fatto anche un giro in un centro nefrologico (Ospedale di Molfetta, provincia di Bari) e mi hanno riferito che essi producono acqua bi-osmotizzata, vale a dire che ha subito un processo di lavorazione di doppia osmosi inversa, che purtroppo rende l'acqua acida. Mi ha riferito il medico responsaile che la adoperano sui pazienti, poichè nel nostro organismo l' acididtà viene equilibrta direttamente dal sangue, ma il problema sorge quando l' uso da effettuare è differente.
Quindi, ho deciso di portare a casa 1.5 litri di questa acqua ed ho fatto un' esperimento: h opreso una vaschetta di alluminio nella quale ho messo una vite in metallo (suppongo fosse accaio o ferro) ed una moneta da 1 centesimo di euro (di rame); ho notato che dopo circa una settiamana è avvenuto questo effetto: oltre la semplice ossidazione, alcune parti di entrambi i metalli erano stati letteralmente corrosi: sintomo inequivocabile di corrosione galvanica.
Infine, il medico mi ha riferito che è possibile anche riceve un certa acqua addocita, che non avendo completato il processo risulta neutra.
Disponete di ulteriori informazioni? Avete altri consigli da darmi? E' possibile avere una risposta in merito alle domande su citate, che ora vi riporterò?
Vorrei sapere:
-se i componenti inseriti potebbero andare incontro alla corrosione galvanica oppure altri tipi di corosione, dovuti ai materiali inseriti.
-vostri commenti in merito, se possibile
-quanta acqua dovrei inserire
-quale acqua devo inserire e da dove posso reperirla
-se va bene il paraflù delle automobili
-se mi potreste suggerire una ventola da abbinare (sempre dal sito del drago)
-se il seguente schema è quello corretto da seguire per il montaggio
http://www.drako.it/drako_catalog/images/WAAU_035_3g.jpg
Vi ringrazio anticipatamente per una eventuale risposta.

hir79ole
04-01-2007, 19:43
io con tutto il rispetto avrei preso qualcosa di made in italy tipo oclabs, lunasio ecc. che a livello prestazionale non sono minimamente paragonabili a queste "taiwanate"!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Se vuoi solo effetto scenico,invece,il discorso cambia e potresti accontentarti!

dia2777
04-01-2007, 20:09
io con tutto il rispetto avrei preso qualcosa di made in italy tipo oclabs, lunasio ecc. che a livello prestazionale non sono minimamente paragonabili a queste "taiwanate"!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Se vuoi solo effetto scenico,invece,il discorso cambia e potresti accontentarti!

Quoto queste "taiwanate" sono di poco meglio di un buon raffreddamento ad aria......scusa Domy ma io da patito del liquido rabbrividisco quando vedo questi impianti......comunque se dal tuo processore pretendi solo un overclock leggero va bene pure questo, cha fa anche la sua sporca figura nel case (vuoi mettere però vedere sopra il procio un bel blocco di rame da 450g?) :D ........pensaci :)
Ciao Domy ci sentiamo.

pif88
04-01-2007, 20:59
al quanto sò e vedo i migliori impianti a liquido sn gli ybris.

domy fatti un giretto nel sito della ybris,guarda le waterblock x cpu,specificatamente l'ybris-one evo,stupenda!!! :sbav: :sbav:

Domy15
05-01-2007, 00:23
Ragazzi se modificassi l' ordine solo per quanto concerne il radiatore, prendendo la versione 240, anzichè quella da 120, secondo voi sarebbe un sistema a liquido che si rispetti?
Vi vorrei far notare cmq che cn la versione da 240, la spesa salirebbe a 167€. Credo che per una pompa (700 l/h), un waterblock, un radiatore (da 240), 4 metri di tubature, una tanica, un additivo e la raccorderia varia (senza contare le ulteriori spese per acqua e ventole) sia davvero un' ottima qualità prezzo. Per favore ditemi se mi sbaglio...
Considerate che ho il procio INTEL PENTIUM IV 3.2 GHZ HYPERTHREATING e le mie intezioni sono di overlockarlo a 4.0-4.1 GHZ manetenedo la temperatura in full a massimo 50°C, senza compromettere però l' estetica del mio nascente modding...Vi dico solo che attualmente giro a 3.6ghz cn il procio raffreddato ad aria tramite un semplice dissipatore originale intel intorno ai 40°C in full load

hir79ole
05-01-2007, 13:08
Ragazzi se modificassi l' ordine solo per quanto concerne il radiatore, prendendo la versione 240, anzichè quella da 120, secondo voi sarebbe un sistema a liquido che si rispetti?
Vi vorrei far notare cmq che cn la versione da 240, la spesa salirebbe a 167€. Credo che per una pompa (700 l/h), un waterblock, un radiatore (da 240), 4 metri di tubature, una tanica, un additivo e la raccorderia varia (senza contare le ulteriori spese per acqua e ventole) sia davvero un' ottima qualità prezzo. Per favore ditemi se mi sbaglio...
Considerate che ho il procio INTEL PENTIUM IV 3.2 GHZ HYPERTHREATING e le mie intezioni sono di overlockarlo a 4.0-4.1 GHZ manetenedo la temperatura in full a massimo 50°C, senza compromettere però l' estetica del mio nascente modding...Vi dico solo che attualmente giro a 3.6ghz cn il procio raffreddato ad aria tramite un semplice dissipatore originale intel intorno ai 40°C in full load


a me non convince!
per esempio se vuoi un kit base discreto,ma pur sempre italiano e di qualità, lo trovi a meno qui (http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1120&osCsid=6b73b33c808aff065a836647a31e87ce)

oppure qui (http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=25&products_id=563&osCsid=f51d4b1eb79dae8ba87625b5402c56a3)

oppure qui (http://www.oclabs.it/shop/index.php?osCsid=ce5fa4358b02b0fbed5007b595148b5f)

e qui (http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/OCLabs_kit/pag1.asp) invece trovi una recensione di un kit dell'ultima ditta riportata

Domy15
05-01-2007, 22:29
Si, si, si senza dubbio ottimi link che avevo già valutato per bene e ogni sito di sistemi a liquido (oclabs, lunasio, drako, ybris-cooling) avevo già a fondo controllato per ogni singola opzione, ma ad ogni possibile conclusione mi sn reso conto che per avere un sistema ottimale bisognerebbe fare un mix tra i componenti dell' uno e dell' altro, senza compromettere alcun componente, partendo da una base di 200€ senza spese di spedizione per il solo raffreddamento del processore...quindi, credo che in conclusione userò la soluzione indicata, usando come liquido il paraflu per le auto+altri eventuali protettivi+evidenziatore blu+acqua distillata...penso che poi saranno i dati a parlare, io ritengo i 4.0-4.1 ghz li raggiungo senza problemi cn il mio procio, però alla fine si vedrà...ringrazio tutti voi però per gli ottimi consigli forniti e soprattutto per avermi fatto optare verso la scelta del radiatore da 240mm...ciao ed a presto...

pif88
06-01-2007, 02:11
quindi prendi le taiwanate??sei in tempo a prendere l'ybris

Stigmata
09-01-2007, 16:30
domy resta in italia per il liquido...

lunasio, oclabs o pctuner

rdv_90
09-01-2007, 16:38
domy resta in italia per il liquido...

lunasio, oclabs o pctuner

o ybris direi :asd:

dj_ste
09-01-2007, 16:41
purtroppo di liquido non me ne intendo molto, però seguo sempre il tuo progetto e aspetto nuovi up!!

Stigmata
09-01-2007, 16:43
o ybris direi :asd:

pctuner = ybris
da quel che so...

rdv_90
09-01-2007, 16:44
pctuner = ybris
da quel che so...

pctuner non è un po' il "forum &co" di ybris? la marca è ybris...almeno da quanto ne so

Stigmata
09-01-2007, 16:47
pctuner non è un po' il "forum &co" di ybris? la marca è ybris...almeno da quanto ne so

sempre per la serie "da quello che ho capito":

*adesso* c'è il marchio ybris, prima era solo il nome dei waterblock
una volta c'era solo pctuner.net poi c'è stato questo cambiamento
non chiedermi il perchè però :D

pif88
09-01-2007, 19:45
confermo pctuner=ybris

Domy15
11-01-2007, 12:52
Ragazzi, come vi ho detto qualche post più in su, la spesa che vorrei effettuare sarebbe intorno ai 150-170€ per il solo raffredamento del processore che attualmente dispongo fino a 4.0-4.1 Ghz: ritengo che con l' ordine che vi ho mostrato sia possibile senza problemi apportare questo overclock, ditemi se sbaglio...

Ora cmq in attesa di effettuare l'acquisto del sistema mi sono dedicato a preparare l' acqua da utilizzare.

Materiale occorrente:
-evidenziatore stabilo boss azzurro;
-evidenziatore tratto-video giallo;
-3 bicchieri di plastica grandi
-1 bicchiere di plastica piccolo
-una pinza
-1h di tempo

Modalità di preparazione dell' acqua:
-Riempire i tre bicchieri grandi con l' acqua;
-Rimpiere il bichiere piccolo con l'acqua;
-Prendere le punte degli evidenziatori ed immergerli nel bicchiere picolo, per sperimentare la resa finale (ovviamente reattiva ai raggi uv);
-Per lo stesso motivo di prima, in un bicchiere grande premere contro le pareti della cartuccia e far uscire il liquido;
-Immergere la cartuccia del primo evidenziatore in un bicchiere ed in un' altro separato immergere l' altra cartuccia;
-Attendere almeno 30 minuti che l'acqua faccia uscire il contenuto dalle cartucce;
-Mettere il contenuto dei bicchieri nuovamente nella bottiglia originaria, per vedere il lavoro ultimato.

Fotografie:
Materiale occorrente
http://img407.imageshack.us/img407/9668/p1010001wl4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=p1010001wl4.jpg)

Evidenziatore "sezionato"
http://img208.imageshack.us/img208/8518/p1010003mz7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=p1010003mz7.jpg)

Lavoro ultimato (con e senza flash)
http://img442.imageshack.us/img442/5276/p1010004wb7.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=p1010004wb7.jpg)http://img442.imageshack.us/img442/6685/p1010005hi5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=p1010005hi5.jpg)

P.S.=
1. PcTuner come ben saprà il nostro G69T, è un sito che presenta come Hwupgrade un' insieme di servizi (come forum, articoli creati dagli utenti e pubblicati dai moderatori), che in qualche modo è coinvolta con la società ybris in caratteri economici.
2. Vi racconto un piccolo aneddotto che mi è accaduto. Mia madre a lavoro ultimato mi dice: "Ma hai preparato la menta?" :D :D

iuccio
13-01-2007, 12:28
Vi dico solo che attualmente giro a 3.6ghz cn il procio raffreddato ad aria tramite un semplice dissipatore originale intel intorno ai 40°C in full load

??? Possibile??? Col dissy box il 3.0ghz di mia morosa, non overcloccato, sale a circa 60° in full load

trikydj
13-01-2007, 12:34
??? Possibile??? Col dissy box il 3.0ghz di mia morosa, non overcloccato, sale a circa 60° in full load


Bhè prova a vedere se è inzeppato di polvere...fà brutti scherzi...

X DOMY: Bella l'ide adegli evidenziatori, ma come reaggiscono agli UV?

Domy15
13-01-2007, 13:27
Se volete posto le foto sia dello screen in full load a 3.6ghz che della reattività del liquido(che vi assicuro essere strepitosa), attendo solo una vostra conferma per editare questo attuale post con le foto di cui sopra...Ciao ed a presto

hfish
13-01-2007, 16:28
Se volete posto le foto sia dello screen in full load a 3.6ghz che della reattività del liquido(che vi assicuro essere strepitosa), attendo solo una vostra conferma per editare questo attuale post con le foto di cui sopra...Ciao ed a presto
posta posta :P

Dark Swan
14-01-2007, 09:51
anche io avevo fatto un esperimento simile e reagisce abbastanza bene agli uv ma nel tempo nn regge(parlo di mesi) poi nn so la mia era solo una prova niente di portato a termine :stordita:

stefano7689
15-01-2007, 00:35
domy una sola curiosita , quanti anni hai? no perchè io ho 17 anni e il modding mi piace un casino, però sonopigro da matti.
se tu sei un 90 a quanto ho capito mi fai sentire una larva.
ma è molto costoso moddare?

Domy15
16-01-2007, 13:36
Allora, scusate ancora una volta la mia assenza, non da me voluta, ovviamente...Per quanto concerne le foto, per un problema di rete, non mi è attualmente possibile pubblicarle, dunque, mi scuso con tutti voi, ma sabato vi giuro che avrete tutto il dovuto, più qualcosa di aggiuntivo per farmi perdonare, come ho già fatto la scorsa volta!

domy una sola curiosita , quanti anni hai? no perchè io ho 17 anni e il modding mi piace un casino, però sonopigro da matti.
se tu sei un 90 a quanto ho capito mi fai sentire una larva.
ma è molto costoso moddare?
Ho 16 anni (quasi 17) sono del 1990 e ritengo che un buon modding che si rispetti non debba avre un budget inferiore ai 600-700€.

Ciao ed a presto!

rdv_90
16-01-2007, 13:57
ritengo che un buon modding che si rispetti non debba avre un budget inferiore ai 600-700€.


wow che spirito :rolleyes:

hfish
16-01-2007, 14:59
Allora, scusate ancora una volta la mia assenza, non da me voluta, ovviamente...Per quanto concerne le foto, per un problema di rete, non mi è attualmente possibile pubblicarle, dunque, mi scuso con tutti voi, ma sabato vi giuro che avrete tutto il dovuto, più qualcosa di aggiuntivo per farmi perdonare, come ho già fatto la scorsa volta!


Ho 16 anni (quasi 17) sono del 1990 e ritengo che un buon modding che si rispetti non debba avre un budget inferiore ai 600-700€.

Ciao ed a presto!

lavori?

rdv_90
16-01-2007, 16:10
il mio ferrari mod c'ho speso 10€ pc incluso XD

si possono fare degli ottimi mod anche spendendo poco... altrimenti sa troppo di compring... se hai fantasia usala ;)

rdv_90
16-01-2007, 16:19
il pc l'ho preso aggratis x le vernici 8€ x la ventola 4€ :doh:

beh c'è anche poco modding :D guarda il mod di laba ;)

fine ot/

Domy15
18-01-2007, 13:17
Allora, procediamo con calma per le risposte!

lavori?
No, ufficialmente non lavoro!

si possono fare degli ottimi mod anche spendendo poco... altrimenti sa troppo di compring... se hai fantasia usala
Senza ombra di dubbio hai ragione, ma io parlavo di modding, pertanto intendevo lamierati, seghe, lime, levigatrici, dremel, seghetto alternativo e così via: i materiali di lavorazionbe ed i relativi componenti da acquistare!

anche io avevo fatto un esperimento simile e reagisce abbastanza bene agli uv ma nel tempo nn regge(parlo di mesi) poi nn so la mia era solo una prova niente di portato a termine
Avevo già valutato questa eventaulità: se lasciassi essiccare senza colla vinilica o senza diluire in acqua il contenuto dell' evidenziatore, il risultato è una reattività non superiore alle 48 ore. Spero di essermi sufficientemente espresso bene...

Ciao ed a presto!

hfish
18-01-2007, 15:07
Allora, procediamo con calma per le risposte!


No, ufficialmente non lavoro!



appunto...

B-jo
19-01-2007, 17:36
il mio ferrari mod c'ho speso 10€ pc incluso XD

io ne ho spesi 14€

uff a me le vernici spray sn finite subito per colpa della superfice estesa :D :p :ciapet:

Domy15
20-01-2007, 23:34
Come da promessa in questo week-end mi sono applicato, poco (direi pochisimo), però qualche piccolo lavoro l' ho realizzato, finalmente! Si tratta del frontale e dell' ultimo lavoro del red-project (lo so: avrei dovuto fare molte altre modifiche a quel modding, ma a dire la verità le ritengo inutili, poichè sto incentrando le mie forze sul completo ed armonico sviluppo dell' attuale progetto), ma lasciando perdere parole inutili, vi mostro direttamente il lavoro eseguito!

Filtro antipolvere verniciato di blu fluorescente e completamente reattivo ai raggi uv (è destinato al red-project, ripeto)
http://img255.imageshack.us/img255/5540/p10100090jx.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p10100090jx.jpg)

Visione completa dell' attuale stato del frontale
http://img95.imageshack.us/img95/1479/p10100135gy.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=p10100135gy.jpg)

Particolari dell' intaglio circolare
http://img95.imageshack.us/img95/144/p10100156cf.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=p10100156cf.jpg)http://img155.imageshack.us/img155/8531/p10100163am.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p10100163am.jpg)
http://img255.imageshack.us/img255/7841/p10100120pl.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p10100120pl.jpg)http://img255.imageshack.us/img255/5351/p10100119gx.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=p10100119gx.jpg)

Mi auguro possa avere utili consigli sul proseguo di questo lavoro che sto compiendo, considerando che non posso applicarmi più di quanto sto facendo! Si tratta di gestione del tempo in questo periodo e, avendone poco a disposizione per il tempo libero (e quel poco che ho devo anche ricordarmi di avere dei rapporti interpesonali con i miei amici), non posso materialmente applicarmi più di quanto vi sto mostrando. Mi dispiace tanto, perchè la passione che pongo in questo hobby è davvero sconfinata e vedere ogni giorno quelle lamiere, che si trovano a terra senza la possibilità di essere lavorate, mi crea anche uno stato d' animo di tristezza per non poter compiere un' attivià che mi interessa particolarmente: per la calma quando si lavora, il divertimento di vedere gli sviluppi ed il piacere di poterli condividere con tutti voi!
Ciao e mi auguro a presto!

WizzarD
21-01-2007, 13:25
Non sai quanto ti capisco, il problema tempo è il mio più grande nemico negli ultimi mesi...
Comunque forza e coraggio, c'è un tempo x tutto :cincin:
Il taglio sta venedo bene però c'è qualche scalino, come fai a pareggiarli?
Te lo chiedo perchè anche io dovrei ritoccare alcuni tagli e non so come fare, pensavo addirittura a di usare qualche guarnizione x nasconderli :p

EDIT: nella prima foto sembra che ci sia un scalino pronunciato ma non avevo notato che con la griglia non si vede :bimbo:

Domy15
21-01-2007, 19:53
Se per scalino, intendi un genere di imperfezione, ti assicuro che sia solo un effetto ottico dovuto alla prospettiva della fotografia, che fa apparire discostante la griglia dalla lamiera. Per la precisione semplicemente ho usato un disco da taglio dremel, molta precisione e 30 minuti di lima.

WizzarD
27-01-2007, 21:58
Chiedo perdono x il mio astigmatismo ormai a livelli preoccupanti...
La mezz'ora di lima mi spaventa, quella è una cosa che proprio mi rompe le p@@@@ però se è il sistema migliore mi rassegno e lo faccio :(

Domy15
31-01-2007, 14:39
Saluti a tutti da parte mia, finalmente sono riuscito a trovare una ventina di minuti di pausa per mostrarvi i lavori eseguiti durante lo scorso week-end, in attesa dei prossimi (mi auguro interessanti) sviluppi!

Vi presento i cestelli per lettori ottici ed hard disk, ancora in lavorazione!
Visioni d'insieme
http://img226.imageshack.us/img226/6550/p1010021zj7.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p1010021zj7.jpg)http://img226.imageshack.us/img226/6550/p1010021zj7.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p1010021zj7.jpg)
Visione frontale
http://img265.imageshack.us/img265/9475/p1010024if3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=p1010024if3.jpg)
Visione posteriore
http://img226.imageshack.us/img226/6854/p1010023hw7.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p1010023hw7.jpg)
Visioni laterali
http://img265.imageshack.us/img265/2974/p1010027nt0.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=p1010027nt0.jpg)http://img226.imageshack.us/img226/9103/p1010028du4.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p1010028du4.jpg)
Visione dall' alto
http://img226.imageshack.us/img226/9103/p1010028du4.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p1010028du4.jpg)

Inizio lavorazione della parte posteriore del case!
http://img226.imageshack.us/img226/7530/p1010003bg0.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=p1010003bg0.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/3774/p1010004hd2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=p1010004hd2.jpg)

Continuazione del frontale
http://img208.imageshack.us/img208/757/p1010017yx2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=p1010017yx2.jpg)http://img474.imageshack.us/img474/8869/p1010020ah4.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=p1010020ah4.jpg)

Ciao ed a presto

P.S.=Se gradite commentate pure e aspettatevi nuovi update per sabato o domenica!

dia2777
31-01-2007, 15:21
Un poco alla volta si va avanti......bravo, bravo.... :D

Dark Swan
01-02-2007, 08:37
;) ma certo che saranno interessanti gli sviluppi!!

Domy15
01-02-2007, 19:14
In seguito ad un’ attenta valutazione del prodotto, il seguente consiglio fornito tramite MSN-Messenger all’ utente dia2777, ho deciso di acquistare un radiocomando ad un canale per l’ accessione di questo mio modding. Credo sia una valida innovazione in questo campo ed escude ogni possibile spegnimento involontario, dovuto a persone maldestre che si avvicinano a questo case. Tuttavia, sono desideroso di sapere se tale radiocomando, che ufficialmente è stato “omologato” per l’accesione di componenti a 12 v (con uscite da + e – da 20A massimo), possa essere utilizzato anche con voltaggi inferiori, tramite l’ uso delle relative resistenze. Se per voi è possibile, secondo la vostra opinione che tipo di resitenza dovrei acquistare per downvoltare da 12 v al voltaggio dei pin per l’accensione da scheda madre (che non saprei neppure quale sia)? Secondo voi, è un oggetto valido per un costo complessivo di 30€, tra radiocomando e relativo ricevitore? Grazie per ogni eventuale considerazione o risposta (testuale o allegata a schemi da seguire) in merito, ciao ed a presto!

P.S.= Ieri ho anche effettuato un’ esperimento di cui a breve vi presenterò gli effetti: uso del Sidol e del Cilit Bang, si avete capito bene lo sgrassatore per piatti…E, preso dalla voglia di lappare, vi riferisco anche che ho reso a specchio il mio temperamatite che non sopportavo tutto grigio e opaco), un vecchio processore Intel Celeron ed il suo dissipatore! Augurandomi sia di vostro gradimento la mia presenza (ed in questo periodo più che altro direi la mia assenza) sul forum, auguro un buon modding a tutti voi…

Domy15
02-02-2007, 18:05
Ed ecco a voi i lavori (pochi, pochissimi, come è ovvio che sia per quelli fuori dai week-end) che ho svolto da lunedì ad oggi nei piccolissimi ritagli di tempo a mia disposizione (non so, forse complessivamente avrò usato 1 ora in 5 giorni), però vi invito alla visione del corposo upload che mi propogo di fare domani...

Prima di tutto ho provveduto a crearmi un alimentatore da test (che fino a Giugno lascerò a scuola per un progetto di astronomia) di soli 250 watt teorici: eccolo, ve lo presento in tutto il suo orrore!
http://img66.imageshack.us/img66/4715/p1010035bi1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=p1010035bi1.jpg)

Quindi, come vi avevo anticipato, vi presento la lappatura eseguita su un vecchio processore celeron con annesso dissipatore ed una scheda pci con pannello di "ancoraggio" al case reso a specchio.
http://img297.imageshack.us/img297/9800/p1010033sw6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=p1010033sw6.jpg)

Infine, vi presento i nuovi piccoli prodotti che mi sono procurato: il Sidol, un ottimo prodotto non graffiante per rendere a specchio ogni metallo (con il quale ho trattato lo chassis dell' alimentatore, in foto) ed il Cilit Bang per eliminare ogni eventuale ruggine su ferro (che uso ed userò prima di ogni ulteriore lappatura per eliminare tutta la precedente sporcizia presente)
http://img393.imageshack.us/img393/9501/p1010013hk2.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=p1010013hk2.jpg)http://img76.imageshack.us/img76/8364/p1010012np8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=p1010012np8.jpg)http://img490.imageshack.us/img490/32/p1010010ny5.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=p1010010ny5.jpg)http://img174.imageshack.us/img174/8217/p1010029tf2.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=p1010029tf2.jpg)

Dimentico qualcosa? Ah, sì: il temperino lappato! :D :D
http://img170.imageshack.us/img170/185/p1010030me9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p1010030me9.jpg)

Augurandomi di non esservi troppo di peso, vi saluto e mi auguro di poter ricevere qualche misero consiglio sul post precedente prima di procedere con l'acquisto...Ciao ed a presto

Dark Swan
03-02-2007, 09:56
son proprio curioso di vedere un pc radiocomandato :D

Domy15
03-02-2007, 13:06
Ragazzi, calma, forse non sarò stato chiaro io...l'accesione avverà tramite un radiocomando, ma le ruote poste nella parte inferiore ed i neon blu messi sempre inferiormente hanno solamente una funzione puramente estetica, non ho affatto intenzione di radiocomandare un pc in casa, ne ho intenzione di portarlo eventualmente a monza telecomandato...spero mi sia spiegato meglio...

Domy15
03-02-2007, 14:44
Buon giorno a tutti, vi presento le ultime novità di oggi, putroppo davvero misere per essere un week-end, ma ho troppi impegni che non sono bypassabili e non mi permettono mio malgrado la continuazione di questo modding.

Prima di tutto eccovi uno dei tanti ordini effettuati che in giornata mi è arrivato: sono le viti della sunbeam anodizzate grigie (già lappate)
http://img171.imageshack.us/img171/7746/p1010036cs1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=p1010036cs1.jpg)http://img232.imageshack.us/img232/7495/p1010037ck6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1010037ck6.jpg)

Quindi, vi presento la mia novità, che credo accogliate con piacere. Si tratta di un semplice schema per alimentazione divisa tra due aliementatori (1° da 550 watt per tutto hardware ed il 2° che devo ancora provvedere ad acquistare però non credo sarà superiore ai 400 watt). La mia intenzione è farli accedendere contemporaneamente, senza usare due interrutori, due cavi diversi e due chassis dell' alimentatore. Sì avete capito bene, però vi preciso che non usero chassis dell' alimentatore, perchè ho intenzione semplicemente di metterli sotto gli hard disk così da essere giusto dietro il flusso d'aria proveniente dal frontale! Vantaggi? Senza dubbio la scheda madre, con la sua "mascherina" nella parte posteriore, si troverà più in alto, così da avere maggiore spazio da investire nella parte inferiore per l' impianto a liquido ed i vari neon ed inverter... Svantaggi? Nessuno, però sono certo che qualcuno provvedere a chiedermi se le interferenze ed il voltaggio elevato della corrente domestica ac da 220 volt possono provocare problemi e rallentamenti: vi dirò che personamente il problema non sussiste, però riamando la discussione all' erudito ninja-cross in merito a questo argomento.
http://img373.imageshack.us/img373/2930/schemaperalimentatori2yd8.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=schemaperalimentatori2yd8.jpg)

Ciao ed a presto

P.S.=
1. Scusate per la qualità delle immagini, però io preferisco che tutti ne prendeno visione, invece di usare quelle ad altissima risoluzione (visibili da pochi eletti). Qualora vogliate anche quelle ad altissima risoluzione, basterà fare un fischio e provvederò ad hostarle...
2. Sono sempre pronto ad avere ulteriori consigli da parte vostra, qualora ce ne siano, e vi ringrazio per l' interessamento dimostrato assiduamente fino ad ora!

]v[atte
03-02-2007, 23:38
ma invece del liquido e dei 2 ali, perchè non fai un bell'upgrade al pc? ;)

Domy15
04-02-2007, 08:59
modding=amore per la sperimentazione e comunque sia, avere due ali senza ogni ombra di dubbio è molto più sicuro...

Domy15
04-02-2007, 09:51
we le viti sai che nn mi piacciono? le avrei prese colorate
we sai ke sto facendo tutto a specchio ed un colore diverso avrebbe stonato?

Dark Swan
04-02-2007, 15:15
io invece dico che vanno bene quelle :)

WizzarD
05-02-2007, 18:19
Le viti lucide come il resto del case stanno benissimo.
Un secondo alimentatore è sicuramente affascinante come idea, però non crea più confusione nel case? Quello che hai da 550 non bastava ad alimentare il tutto?

OT mode ON
Come ti trovi con quella scheda madre? Riesci a visualizzare temp e voltaggi via software? Te lo chiedo perchè con la mia, che è AM2, non c'è modo di vedere quei valori...
OT mode OFF

Domy15
05-02-2007, 22:27
Le viti lucide come il resto del case stanno benissimo.
Un secondo alimentatore è sicuramente affascinante come idea, però non crea più confusione nel case? Quello che hai da 550 non bastava ad alimentare il tutto?

Procediamo con ordine...prima di tutto l' idea della doppia alimentazione ha le seguenti motivazioni:
-magiore sicurezza, i voltaggi ufficiali non corrispondono mai agli effettivi e incrementando i componeti che andrò ad usare in questo case, ho paura possa non bastare alimentatore attuale, ma non ho intenzioni di acqustarne uno di fascia elevata, perchè preferisco le soluzioni fai-da-te, più divertenti e di maggiori soddifazioni;
-non credo ci sia troppo disordine nel case, perchè tutti i cavi di alimentazione verranno spostati nella parte posteriore alla scheda madre, dunque, risulteranno parzialmente seminascosti;
-eliminando l' alimentatore dalla collocazione standard ho due specifici benefici:
1. Entrambi gli alimentatori verranno investiti da un flusso d'aria di maggiore quantità e ricevereranno, di conseguenza, una migliore e maggiore dissipazione termica a livello quantitativo e qualitativo
2. La collocazione della scheda madre si troverà nella parte superiore, lasciando in basso una vasta sezione libera da ingrombri, da utilizzare per il raffreddamento a liquido (vi ricordo che il mio radiatore verrà collocato in basso...)

OT mode ON
Come ti trovi con quella scheda madre? Riesci a visualizzare temp e voltaggi via software? Te lo chiedo perchè con la mia, che è AM2, non c'è modo di vedere quei valori...
OT mode OFF

Per quanto conerne la mia attuale scheda madre, è possibile monitorare temperature di esercizio, voltaggi e rotazione di eventuali ventole tramite il software Speed-Fan.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e d'aiuto nei tuoi, e più un in generale nei vostri, confronti con queste piccole delucidazioni.
Ciao ed a presto

Stigmata
09-02-2007, 20:11
Vorrei sapere:
-se i componenti inseriti potebbero andare incontro alla corrosione galvanica oppure altri tipi di corosione, dovuti ai materiali inseriti.
-vostri commenti in merito, se possibile
-quanta acqua dovrei inserire
-quale acqua devo inserire e da dove posso reperirla
-se va bene il paraflù delle automobili
-se mi potreste suggerire una ventola da abbinare (sempre dal sito del drago)
-se il seguente schema è quello corretto da seguire per il montaggio
http://www.drako.it/drako_catalog/images/WAAU_035_3g.jpg

Vi ringrazio anticipatamente per una eventuale risposta.

Fermo restando quello che ti ho detto su messenger, cioè di acquistare prodotti italiani (e con 150e o poco più un sistema cpu-pompa-rad te lo fai tranquillamente senza sclerare con connettori vari):

- acqua quanta ce ne sta, cercando per quanto possibile di eliminare le bolle che inevitabilmente ti si fomeranno
- acqua demineralizzata o distillata, la prima la trovi al supermercato e costa poco o niente
- paraflù no: a parte che non serve a niente essendo un'antigelo, rischi di far sforzare la pompa perchè rende l'acqua più densa. al limite metti un additivo che lubrifica la pompa.
- una molto silenziosa va benissimo, o anche una silenziosa da downvoltare
- per lo schema a priori non si può dire, prova tu le varie configurazioni fino a ottenere i risultati migliori.
in linea di massima si fa pompa -> wb -> eventuali altri wb -> rad -> rientro in vasca -> di nuovo alla pompa

ciaoooooooooooo :)

Domy15
18-02-2007, 23:14
Bentornati! Per fortuna sono arrivate le vacanze di carnevale e con esso una ventata di tempo dedicato al modding: vi presento i miei lavori eseguiti nel week-end!

1. Box dedicato all' intero impianto elettrico che mi accingo ad eseguire...
http://img441.imageshack.us/img441/6258/p1010004ek3.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=p1010004ek3.jpg)

2. Ricevitore del radiocomando di cui vi ho già parlato: ha una portata di 70 metri e quindi nel nuovo modding l'accensione avverà (come già riferitovi) con telecomando, spero vi piaccia l'idea al posto della classica accensione con interruttore n/a o con un telecomando ad infrarossi!
http://img406.imageshack.us/img406/9752/p1010005qj2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=p1010005qj2.jpg)

3. Prime "prove" di assemblaggio del box, però per quello completo se ne riparla nel prossimo week-end...mi auguro lo vogliate seguire...
http://img186.imageshack.us/img186/1043/p1010006nf3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=p1010006nf3.jpg)http://img186.imageshack.us/img186/7174/p1010007po6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=p1010007po6.jpg)

4. Inizio sviluppo paratia posteriore
http://img186.imageshack.us/img186/2082/p1010011qj7.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=p1010011qj7.jpg)http://img402.imageshack.us/img402/7808/p1010012ve8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=p1010012ve8.jpg)

5. Schema elettrico ultimato (per la pompa a 220v, l'accensione con telecomando ed i due alimentatori). Un ringraziamento particolare va a dia2777 ed a suo fratello, per aver dedicato una trentina di minuti nello spiegarmi il funzionamento del relè che devo adoperare in questo contesto!
http://img406.imageshack.us/img406/236/impiantoelettriconuovomxn3.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=impiantoelettriconuovomxn3.jpg)

6. Qualche pagina più indietro vi avevo promesso uno screen delle temperature di esercizio del mio processore e le varie specifiche (da notare l' orario, volutamente fatto in quel momento, perchè effettuato dopo una quindicina di ore con pc acceso, un momento prima dello spegnimento, con l' esecuzione di speedfan per circa 2h per far stabilizzare la rilevazione della temperatura); tuttavia, vi avevo chiesto di attendere per problemi tecnici alla mia rete domestica e, dunque, come li ho risolti, ho l' onore di mostrarvi i miei risultati fino ad ora ottenuti...
http://img406.imageshack.us/img406/5103/eccoviloscreenki0.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=eccoviloscreenki0.jpg)

Saluti a tutti, spero mi seguiate numerosi: a presto!

Dark Swan
19-02-2007, 08:29
Io ti seguo :D

Stigmata
19-02-2007, 09:08
:eek: metti subito una ventolozza !! la mobo sta a 77°C :eek:

credo sia un valore un po' inattendibile ;)

Stigmata
19-02-2007, 09:51
Resto sulla convinzione che sia troppo alto... probabilmente il sensore sballato o inesistente (speedfan fa questi scherzi)

Domy15
19-02-2007, 11:23
credo sia un valore un po' inattendibile ;)
Come sempre una risposta da parte di Stigmata perfettamente corretta: il valore rilevato con Speedfan e riferito al Southbrigdge non è attendibile, tanto più che a suo tempo provai a parlare con il sommo Ninja-Cross ed, in seguito ad una piacevole chiacchierata, arrivammo alla stessa conclusione.
beh se ha messo tutto a liquido senza una ventola x 2h è + che attendibile!
Il sistema a liquido devo provvedere ancora ad acquistarlo: se lo avessi già fatto, le foto le avreste viste senza ombra di dubbio!

Stigmata
19-02-2007, 14:20
Il sistema a liquido devo provvedere ancora ad acquistarlo: se lo avessi già fatto, le foto le avreste viste senza ombra di dubbio!

Sei ancora in tempo, convertiti al tricolore, figliolo :O :D
Tra l'altro proprio questo weekend sono andato a prendere il wb per la vga... Lunasio, of course :D

H-BES
19-02-2007, 15:22
Sei ancora in tempo, convertiti al tricolore, figliolo :O :D
Tra l'altro proprio questo weekend sono andato a prendere il wb per la vga... Lunasio, of course :D

Uei Stig, ma non avevi abbandonato il liquido tempo fa per le troppe spuppe di manutenzione? Sei tornato indietro? :D

Saluti
BES

Domy15
19-02-2007, 15:26
Va bene, mi avete convinto: però prima di effettuare il fatidico e tanto discusso ordine (giustamente) vi mostro la mia indecisione e sareste pregati di esprimere il vostro parere in termini di efficienza ed estetica!

1a scelta: PRODOTTI LUNASIO COOLING
1x Radiatore X2-Extreme V2 = 32.42€
1x Hydor Seltz 30 II (1200 litri/h) = 27.30€
1x Aggancio universale Acciaio Inox, P4 socket 775, AMD-64, AMD-AM2 = 13.25€
1x Air X-Force R1 CPU = 45.25€
1x Air-Flow Trap = 24.92€
4x Tubo Cristallo 12x17 (1mt.) = 5.20€
Totale = 148.59€

2a scelta: PRODOTTI MISTI DA DRAKO
1x Thermaltake 208 Copper CPU-Waterblock CL-W0010 - Universale = 46.90€
1x Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031 = 24.90€
1x Eastar Copper Radiator II UV-Blue - 240 mm = 42.90€
1x Pompa Hydor Seltz L 20 = 22.90€
4x Tubo PUR Trasparente 8/6mm = 10€
2x Adattatore G1/4" per Hydor Seltz L 20 = 7€
2x Connettore Dritto 1/4" 8/6mm = 4.80€
1x Foglio di Velcro 12x12 cm = 2.50€
Totale = 161.90€

P.S.=
1. Le spese di spedizione non sono incluse
2. Secondo voi, dovrei aggiungere altri prodotti/adattatori/raccordi/connettori aggiuntivi agli ordini su citati?

Stigmata
19-02-2007, 15:43
Uei Stig, ma non avevi abbandonato il liquido tempo fa per le troppe spuppe di manutenzione? Sei tornato indietro? :D

Saluti
BES

:D

mi è capitato di avere qualche pezzo a costo zero (diciamo in prestito a tempo indeterminato) e così ho pensato di rimettere il pc sott'acqua...

Va bene, mi avete convinto: però prima di effettuare il fatidico e tanto discusso ordine (giustamente) vi mostro la mia indecisione e sareste pregati di esprimere il vostro parere in termini di efficienza ed estetica!

1a scelta: PRODOTTI LUNASIO COOLING
1x Radiatore X2-Extreme V2 = 32.42€
1x Hydor Seltz 30 II (1200 litri/h) = 27.30€
1x Aggancio universale Acciaio Inox, P4 socket 775, AMD-64, AMD-AM2 = 13.25€
1x Air X-Force R1 CPU = 45.25€
1x Air-Flow Trap = 24.92€
4x Tubo Cristallo 12x17 (1mt.) = 5.20€
Totale = 148.59€

P.S.=
1. Le spese di spedizione non sono incluse
2. Secondo voi, dovrei aggiungere altri prodotti/adattatori/raccordi/connettori aggiuntivi agli ordini su citati?

Ti rispondo su questi che sono quelli che conosco un po' meglio.

Secondo me la pompa è pure troppo, una L20 basta tranquillamente... 1200 lt/h sono tantini per un sistema con un wb solo, rischieresti di far sforzare la pompa.
Idem per il radiatore... a meno che tu abbia tanti watt da dissipare un V1 ti basterà. Con un V2 e due ventole a 5v avresti ottime prestazioni e poco rumore... a te la scelta. Io sto per montare un V1 con una ventola a 5v per raffreddare cpu e vga...
La trap è buona idea, cerca di metterla in alto così cattura bene tutte le bolle e ci puoi caricare l'impianto.

Comunque hai scelto un'impianto di ottima fattura e qualità... non ne resterai certo deluso.

Domy15
19-02-2007, 16:29
Bene, anzi ottimo!
Ma se provassi a cambiare la pompa con la Hydor Seltz 20 II (700 litri /h), ma lasciare il radiatore V2 con 4 ventole da 12cm ciascuna a 12v non avrei prestazioni migliori? Alla fine i 4 GHz di cui vi ho parlato li VOGLIO raggiungere!

Ecco comunque l'ordine come si presenta attualmente, in attesa di sviluppi.
1x Radiatore X2-Extreme V2 = 32.42€
1x Hydor Seltz 20 II (700 litri/h) = 17.80€
1x Aggancio universale Acciaio Inox, P4 socket 775, AMD-64, AMD-AM2 = 13.25€
1x Air X-Force R1 CPU = 45.25€
1x Air-Flow Trap = 24.92€
4x Tubo Cristallo 12x17 (1mt.) = 5.20€
Totale = 139.09€

P.S.= Complimenti, siete riusciti a convincermi!

Stigmata
19-02-2007, 19:27
Bene, anzi ottimo!
Ma se provassi a cambiare la pompa con la Hydor Seltz 20 II (700 litri /h), ma lasciare il radiatore V2 con 4 ventole da 12cm ciascuna a 12v non avrei prestazioni migliori? Alla fine i 4 GHz di cui vi ho parlato li VOGLIO raggiungere!

Ecco comunque l'ordine come si presenta attualmente, in attesa di sviluppi.
1x Radiatore X2-Extreme V2 = 32.42€
1x Hydor Seltz 20 II (700 litri /h) = 17.80€
1x Aggancio universale Acciaio Inox, P4 socket 775, AMD-64, AMD-AM2 = 13.25€
1x Air X-Force R1 CPU = 45.25€
1x Air-Flow Trap = 24.92€
4x Tubo Cristallo 12x17 (1mt.) = 5.20€
Totale = 139.09€

P.S.= Complimenti, siete riusciti a convincermi!

Un V2 con 4 ventole? :eek: :eek: :eek:
Secondo me, senza nessuna velleità di sapienza, 2 ventole @ 12v sono sufficienti, poi le metti a 5v per l'uso normale e ti scordi anche di averle.

NinjaCross
19-02-2007, 19:33
Un V2 con 4 ventole? :eek: :eek: :eek:
Secondo me, senza nessuna velleità di sapienza, 2 ventole @ 12v sono sufficienti, poi le metti a 5v per l'uso normale e ti scordi anche di averle.
Quoto pienamente :eek:
Possono esserti utili se vuoi occare pesantemente, ma oltre un tot non arrivi ugualmente a causa dei limiti imposti dalla Tamb... quindi IMHO prima ti conviene fare degli stress test che ne giustifichi l'uso :)

rdv_90
19-02-2007, 19:36
Un V2 con 4 ventole? :eek: :eek: :eek:
Secondo me, senza nessuna velleità di sapienza, 2 ventole @ 12v sono sufficienti, poi le metti a 5v per l'uso normale e ti scordi anche di averle.

quoto, 4 ventole sono inutili...

Domy15
19-02-2007, 20:32
Ragazzi vorrei spiegare il motivo delle 4 ventole da 12 cm a 12v ciascuna: come detto nella conversazione con NinjaCross, sono passato ad aria da una frequenza di 3.2ghz di default a 3.5ghz senza particolari problemi, infatti la temperatura in full load maggiore riscontrata è stata di 40°C!
Ora, tuttavia, mi accingo a passare ad un sistema a liquido e dagli originari 3.2 ghz, ho l' esigenza di fare un notevole overclock fino ai 4ghz, e su questo non si discute e non si possono ne devono fare compromessi!
Dunque, non sarà la spesa di due ventole a farmi desistere. Io le acqusito e, in seguito a numerosi stress-test, decido come meglio agire! Alla fine la differenza è minima sia in qualità di fondi utilizzati, sia di rumorosità. Non credo comunque sia da scartare l' opportunità di usare 4 ventole a 5v, ma di questo ci occuperemo a tempo debito, ovvero in seguito all' arrivo dell 'impiento stesso!

Adesso vorrei solo una conferma, se vi è possibile, dell' ultimo impianto descritto:

PRODOTTI DI LUNASIO COOLING
1x Radiatore X2-Extreme V2 = 32.42€
1x Hydor Seltz 20 II (700 litri/h) = 17.80€
1x Aggancio universale Acciaio Inox, P4 socket 775, AMD-64, AMD-AM2 = 13.25€
1x Air X-Force R1 CPU = 45.25€
1x Air-Flow Trap = 24.92€
4x Tubo Cristallo 12x17 (1mt.) = 5.20€
Totale = 139.09€

P.S.=Grazie mille a tutti, oggi siete stati davvero molto incisivi!

Stigmata
19-02-2007, 20:49
Ragazzi vorrei spiegare il motivo delle 4 ventole da 12 cm a 12v ciascuna: come detto nella conversazione con NinjaCross, sono passato ad aria da una frequenza di 3.2ghz di default a 3.5ghz senza particolari problemi, infatti la temperatura in full load maggiore riscontrata è stata di 40°C!
Ora, tuttavia, mi accingo a passare ad un sistema a liquido e dagli originari 3.2 ghz, ho l' esigenza di fare un notevole overclock fino ai 4ghz, e su questo non si discute e non si possono ne devono fare compromessi!
Dunque, non sarà la spesa di due ventole a farmi desistere. Io le acqusito e, in seguito a numerosi stress-test, decido come meglio agire! Alla fine la differenza è minima sia in qualità di fondi utilizzati, sia di rumorosità. Non credo comunque sia da scartare l' opportunità di usare 4 ventole a 5v, ma di questo ci occuperemo a tempo debito, ovvero in seguito all' arrivo dell 'impiento stesso!

Adesso vorrei solo una conferma, se vi è possibile, dell' ultimo impianto descritto:

PRODOTTI DI LUNASIO COOLING
1x Radiatore X2-Extreme V2 = 32.42€
1x Hydor Seltz 20 II (700 litri/h) = 17.80€
1x Aggancio universale Acciaio Inox, P4 socket 775, AMD-64, AMD-AM2 = 13.25€
1x Air X-Force R1 CPU = 45.25€
1x Air-Flow Trap = 24.92€
4x Tubo Cristallo 12x17 (1mt.) = 5.20€
Totale = 139.09€

P.S.=Grazie mille a tutti, oggi siete stati davvero molto incisivi!

Per l'ordine vai tranquillo, direi che va bene così.
Non mi trovi d'accordo sulla parte in grassetto... tra 2 o 4 ventole corre una discreta differenza. A te poi valutare la configurazione che più ti soddisfa, fermo restando che puoi anche fare 4 switch 12v/off/5v e pilotare così ogni ventola. Personalmente continuo a credere che 4 ventole siano inutili.

Domy15
19-02-2007, 21:02
Per l'ordine vai tranquillo, direi che va bene così.
Non mi trovi d'accordo sulla parte in grassetto... tra 2 o 4 ventole corre una discreta differenza. A te poi valutare la configurazione che più ti soddisfa, fermo restando che puoi anche fare 4 switch 12v/off/5v e pilotare così ogni ventola. Personalmente continuo a credere che 4 ventole siano inutili.
dimentichi il mio rheobus...

iuccio
20-02-2007, 00:04
Ti dirò Domy, a parer mio anche se la CPU sta sui 50-60 non succede nulla, e a mettere 4 ventole ti rovini l'udito...

Dark Swan
20-02-2007, 07:59
beh effettivamente anch'io non trovo utili le 4 ventole sempre se non voi un pc volante:D :asd:

Stigmata
20-02-2007, 09:00
beh il mio ne ha 10... :eek: :sofico:

te non stai bene :doh: :D

Domy15
20-02-2007, 09:52
Ragazzi, non scateniamo flame...comunque sia, forse ho trovato una soluzione intemedia: prendere il radiatore v3(e mettere 3 ventole), ma con una vaschetta più piccola! Cosa ne pensate?

Stigmata
20-02-2007, 10:54
Ragazzi, non scateniamo flame...comunque sia, forse ho trovato una soluzione intemedia: prendere il radiatore v3(e mettere 3 ventole), ma con una vaschetta più piccola! Cosa ne pensate?

Ma va, che flame :D
Si scherza ;) io poi son patito del silent-pc ( stesio può raccontarvi cosa ho fatto alle noiseblocker 80mm da 11db :asd: ) e sentire "dieci ventole nel mio pc" mi fa inorridire per principio :eek: :asd:

Riguardo alla tua proposta: il V3 è un bel bestione, come capacità dissipante è ovviamente migliore rispetto al V2. La domanda è: ne hai *realmente* bisogno? Ti ripeto che un V2 con due sole ventole è - quasi sicuramente - sufficiente. Al limite metti altre due 120mm per le sessioni più hard-core e sei a posto... per il daily use due ventole @ 5v e via andare.

Riguardo la vaschetta: grande o piccola non cambia nulla, dal punto di vista del raffreddamento.
L'unica cosa a variare è il tempo che il sistema ci mette ad arrivare all'equilibrio termico: poca acqua = poco tempo mentre tanta acqua = tento tempo. Tutta qua... tra l'altro il mio sistema praticamente non avrà vaschetta, figurati tu. :D

iuccio
20-02-2007, 11:42
Una davanti in immissione da 120 due in immissione da 120 su paratia dx una in emissione dietro da 120 una sull' ali da 80 in emissione 2 sotto l' Hd una sulla sk video e quella dello zalman :eek:

quindi son 3 da 120 in immissione

1 da 120 e 1 da 80 in emissione

e le altre che muovono aria dentro al pc?

In questo caso dovresti aver sbagliato a metterle :Prrr:

Bisogna metterle in modo che ci sia più emissione che immissione (sarebbe meglio pari...) Ciao!

Domy15
20-02-2007, 12:40
Riguardo la vaschetta: grande o piccola non cambia nulla, dal punto di vista del raffreddamento.
L'unica cosa a variare è il tempo che il sistema ci mette ad arrivare all'equilibrio termico: poca acqua = poco tempo mentre tanta acqua = tento tempo. Tutta qua... tra l'altro il mio sistema praticamente non avrà vaschetta, figurati tu. :D
Mi spiace, ma non sono del tutto convinto di quello che affermi: se metto una vaschetta più grande l'acqua avendo più tempo per arrivare al radiatore tenederà a riscaldarsi maggiormente, mentre con un sistema a vaschetta più piccola (magari utile solo a caricare) suppongo che le temperature risultino più basse! Poi questo è un discorso teorico, bisogna vedere se corrisponde realmente nella pratica!

rdv_90
20-02-2007, 12:44
Mi spiace, ma non sono del tutto convinto di quello che affermi: se metto una vaschetta più grande l'acqua avendo più tempo per arrivare al radiatore tenederà a riscaldarsi maggiormente, mentre con un sistema a vaschetta più piccola (magari utile solo a caricare) suppongo che le temperature risultino più basse! Poi questo è un discorso teorico, bisogna vedere se corrisponde realmente nella pratica!


invece no... non ha senso questo discorso :mbe:

dia2777
20-02-2007, 13:07
Stavo ripassando la guida ufficiale per il raffreddamento a liquido e sulla vaschetta dicono questo:
"La vasca non deve essere eccessivamente grossa se abbiamo un radiatore, poichè l'acqua restando ferma si potrebbe scaldare, facendo perdere prestazioni al nostro sistema, perciò il minimo indispensabile."

Ciao.

Stigmata
20-02-2007, 13:07
Mi spiace, ma non sono del tutto convinto di quello che affermi: se metto una vaschetta più grande l'acqua avendo più tempo per arrivare al radiatore tenederà a riscaldarsi maggiormente, mentre con un sistema a vaschetta più piccola (magari utile solo a caricare) suppongo che le temperature risultino più basse! Poi questo è un discorso teorico, bisogna vedere se corrisponde realmente nella pratica!

In genere si commette l'errore opposto: pensare cioè che con più acqua le temperature risultino *permanentemente* più basse dato che (2 x n) litri d'acqua ci mettono di più a scaldarsi rispetto a n litri. Nel breve periodo questo è vero.

La realtà è che nel lungo periodo le due soluzioni si equivalgono.

Immaginati l'impianto così: da un lato hai dei componenti che scaricano in acqua un certo quantitativo di calore, mentre dall'altro ne hai uno che toglie questo calore dall'acqua.
Sto parlando, ovviamente, dei waterblock e del radiatore.
L'acqua resta solo un veicolo per portare il calore dai wb al radiatore... da ciò si deduce che la sua quantità è ininfluente *nel lungo periodo*. Certo, una vasca da 50lt. può fare da buffer e rallentare il processo di riscaldamento, ma prima o poi arriva un punto nel quale si raggiunge l'equilibrio termico (se il radiatore è adeguato, e lo sono tutti). Questo concetto si applica ai sistemi col radiatore.

I sistemi senza radiatore, ma per ovvi motivi non si può parlare di integrazione, se ben progettati possono fornire buone prestazioni ma solo con quantità molto elevate d'acqua, a patto che sia mantenuta fresca in altri modi... ma qui andiamo fuori discorso.

Stigmata
20-02-2007, 13:10
Stavo ripassando la guida ufficiale per il raffreddamento a liquido e sulla vaschetta dicono questo:
"La vasca non deve essere eccessivamente grossa se abbiamo un radiatore, poichè l'acqua restando ferma si potrebbe scaldare, facendo perdere prestazioni al nostro sistema, perciò il minimo indispensabile."

Ciao.

Credo che con "eccessivamente grossa" si intenda una quantità moooolto elevata d'acqua, e in quel caso si può fare a meno del rad.
In un sistema "da integrazione" è impossibile che l'acqua ristagni e si scaldi. E, anche se succedesse, tieni presente che il calore si diffonde in modo uniforme... andando verso l'acqua che circola e che quindi si raffredda.

Credo che quella frase andrebbe tolta.

Wolve666
20-02-2007, 13:11
E KE DEVO DIRE IO KE METTO 1BIVENTOLA E 1TRIVENTOLA SOLO PER UN ATHLON XP 1700 ED UNA 9800 PRO!:eek: :eek: :eek: .........vabbè lo faccio xkè li ho! :p :p :p

dia2777
20-02-2007, 13:15
Ok concordo, io resto sempre dell'idea radiatore grande e vaschetta molto piccola, deve svolgere solo il compito di riempire l'impianto.....in questo modo raggiungo l'equilibrio termico quasi immediatamente. Calcolando che se vuole arrivare ai 4GHz di calore da dissipare ne avrà.

Domy15
20-02-2007, 13:18
Ok, ho scatenato un putiferio su questo discorso, scusatemi!
Cmq credo ke dia2777 non abbia torto sulla scelta di un radiatore grande e vaschetta piccola! Inoltre, ricordo che il calore proveniente da 4 ghz non sarà pochissimo e raggiungere l'equilibrio termico in breve tempo possa giovare non poco!
Adesso la parola spetta a voi, però...

Stigmata
20-02-2007, 13:31
Ok concordo, io resto sempre dell'idea radiatore grande e vaschetta molto piccola, deve svolgere solo il compito di riempire l'impianto.....in questo modo raggiungo l'equilibrio termico quasi immediatamente. Calcolando che se vuole arrivare ai 4GHz di calore da dissipare ne avrà.

Separiamo i discorsi.

1) la vasca. Come detto prima, è ininfluente... direi che siamo d'accordo. L'acqua non contribuisce al raffreddamento del sistema, ma allontana nel tempo il momento dell'equilibrio termico.

2) il rad. Quanti W ci saranno da scaricare in acqua? Cominciamo a chiederci questo...
In linea di massima un rad grande raffredda meglio, ma se poi non ci sono tanti W in acqua da giustificare la differenza... imho resta una spesa, dal punto di vista funzionale, inutile. Poi ok, il V3 fa figo... e questo già potrebbe bastare.
Come diceva ninja qualche post sopra: sotto Tamb non ci si va.

@Domy: non ho capito cosa vuoi dire con "raggiungere l'equilibrio termico in breve tempo possa giovare non poco".

iuccio
21-02-2007, 00:34
Io resto dell'idea che con un procio "freddo" come il tuo potresti prendere i 4ghz ad aria (e quindi se metti il liquido figuriamoci, ti basta un monoventola...)

Domy15
21-02-2007, 14:16
@Domy: non ho capito cosa vuoi dire con "raggiungere l'equilibrio termico in breve tempo possa giovare non poco"
Effettivamente la domanda credo sia stata posta in maniera pessima: desideravo sapere se è vantaggioso raggiungere il prima possibile l'equilibrio termico, nulla di più...
Poi volovo sapere se sotto la Tamb è mai possibile arrivare usando un sistema a liquido del genere (evitando il discorso del vapochill che mi ha tentato non poco, ma ho ritenuto la spesa essere eccessiva anche se senza dubbio di massima efficienza in breve e lunga durata).

Io resto dell'idea che con un procio "freddo" come il tuo potresti prendere i 4ghz ad aria (e quindi se metti il liquido figuriamoci, ti basta un monoventola...)
Come già riferito su msn, la frequenza ottimale ad aria del mio processore è 3.5 ghz, perchè non raggiunge mai un temperatura superiore ai 40°C in full load! Se provassi ad aumentare la frequenza (ed il test è già stato effettuato molteplici volte) anche di soli 100 mhz con il mio solo dissipatore ad aria di default (sì ho ancora quello, mi spice), le temperature in full load ho notato che schizzano anche a 50°C (non del tutto piacevole e senza dubbio compromettente sull' effettiva vita di quel piccolo "aggeggio" in silicio,:D :D). Per arrivare, dunque, ai tanto sospirati 4 ghz stabili con temperature non superiori ai 45°C, non mi resta altro da fare se non utilizzare il liquido, che oltretutto incrementerebbe anche l'aspetto estetico all' interno del mio nuovo modding, che vi state accingendo a seguire.

Sperando di essere stato sufficientemente chiaro, vi ringrazio fortemente per l' attenzione a me dedicata!

Wolve666
21-02-2007, 14:37
penso ke la lappatura del waterblock sia ovvia ed opportuna!!!...ma dato ke ci sei prova a farla anke sul tuo dissy stock, forse qualche grado glielo rubi!

Stigmata
21-02-2007, 14:51
Effettivamente la domanda credo sia stata posta in maniera pessima: desideravo sapere se è vantaggioso raggiungere il prima possibile l'equilibrio termico, nulla di più...
Poi volovo sapere se sotto la Tamb è mai possibile arrivare usando un sistema a liquido del genere (evitando il discorso del vapechill che mi ha tentato non poco, ma ho ritenuto la spesa essere eccessiva anche se senza dubbio di massima efficienza in breve e lunga durata).

Ti rispondo in ordine:

1) a rigor di logica più in là è il momento nel quale viene raggiunto l'equilibrio termico e meglio è, ma è un concetto poco rilevante in quanto nel lungo periodo l'equilibrio lo si raggiunge.

2) no, è impossibile: con un sistema base non si può portare l'acqua al di sotto della temperatura ambientale semplicemente perchè, per raffreddare l'acqua, si usa l'aria... che è esattamente la Tamb ;)

rdv_90
21-02-2007, 15:53
Poi volovo sapere se sotto la Tamb è mai possibile arrivare usando un sistema a liquido del genere (evitando il discorso del vapechill che mi ha tentato non poco, ma ho ritenuto la spesa essere eccessiva anche se senza dubbio di massima efficienza in breve e lunga durata).



secondo te se soffio forte sulla mia mano si ghiaccia? :mbe:

Wolve666
21-02-2007, 16:09
nn vorrei dire una cavolata ma consideriamo anke il fatto ke il wb e il rad son di metallo quindi piu freddi della tamb...anke se ovviamente arrivarci sotto è impossibile a meno ke nn hai il rad fuori dalla finestra!

rdv_90
21-02-2007, 16:32
nn vorrei dire una cavolata ma consideriamo anke il fatto ke il wb e il rad son di metallo quindi piu freddi della tamb...anke se ovviamente arrivarci sotto è impossibile a meno ke nn hai il rad fuori dalla finestra!

:muro:


perchè mai il metallo dovrebbe essere + freddo dell'aria che lo circonda?

Wolve666
21-02-2007, 16:42
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: così pare al tatto!!!:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

rdv_90
21-02-2007, 16:45
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: così pare al tatto!!!:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

no ti sbagli, è solo un'impressione ;) ricordatevi che è IMPOSSIBILE stare sotto la tamb senza utilizzare metodi particolari

Wolve666
21-02-2007, 16:54
posso lanciare un'idea e vedere se è solo stupida o forse valida?...esiston quei mini frigo da viaggio ke van anke a 220V, è possibile modificarli in modo tale da inserirvi un radiatore all'interno con anke opportune ventole e collegare poi i tubi all'impianto?si sarà una cazzata ma come mini refrigerante nn è stupidissima l'idea...ok ok son pronto, preparate le pietre per la lapidazioneeeeeee.....:D

iuccio
21-02-2007, 16:57
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: così pare al tatto!!!:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Pare così solo perchè il tuo corpo scambia calore più velocemente col metallo che con l'aria. Però sia l'aria che il metallo sono a Tamb...

Solo che toccando il metallo il corpo si raffredda più rapidamente (a meno che la Tamb non sia superiore ai 37°...)

Domy15
21-02-2007, 17:09
posso lanciare un'idea e vedere se è solo stupida o forse valida?...esiston quei mini frigo da viaggio ke van anke a 220V, è possibile modificarli in modo tale da inserirvi un radiatore all'interno con anke opportune ventole e collegare poi i tubi all'impianto?si sarà una cazzata ma come mini refrigerante nn è stupidissima l'idea...ok ok son pronto, preparate le pietre per la lapidazioneeeeeee.....:D
Ehm..la tua idea l'ho già valutata, ma andrei incontro ad un gravissimo problema: la condensa dappertutto, compreso sulle tubature e vaschetta, che è un bel dilemma se consideri che alla fine gocciola anche sulle parti non desiderate...

Solo che toccando il metallo il corpo si raffredda più rapidamente (a meno che la Tamb non sia superiore ai 37°...)
Perchè cosa succede dopo i 37°C?

Stigmata
21-02-2007, 17:14
Ehm..la tua idea l'ho già valutata, ma andrei incontro ad un gravissimo problema: la condensa dappertutto, compreso sulle tubature, che è un bel problema se consuiderate che alla fine gocciola...


Perchè cosa succede dopo i 37°C?

Basta coibentare i tubi, ma qui ci avventuriamo in un mondo che conosco mooolto poco.

Sopra i 37° toccheresti un'oggetto che è più caldo di te, quindi non lo sentiresti più freddo...

Domy15
21-02-2007, 17:16
Sopra i 37° toccheresti un'oggetto che è più caldo di te, quindi non lo sentiresti più freddo...
:D :D :D Sorry, non ci avevo pensato!

Stigmata
21-02-2007, 17:17
secondo te se soffio forte sulla mia mano si ghiaccia? :mbe:

io quando rutto congelo la bottiglia di birra :O :asd:

Wolve666
21-02-2007, 17:20
vabbè ma io intendevo solo il rad e basta tutto ben isolato ke manda fuori acqua fresca fresca!...magari anke cocacola! :asd:
@stigmata...invece io spacco direttamente la bottiglia e tutte quelle attorno!!!:D

Domy15
21-02-2007, 17:22
vabbè ma io intendevo solo il rad e basta tutto ben isolato ke manda fuori acqua fresca fresca!...magari anke cocacola! :asd:

Secondo te non andrebbe incontro a corrosione un radiatore, in un ambiente moooolto umido? :cry: :cry:

Stigmata
21-02-2007, 17:23
vabbè ma io intendevo solo il rad e basta tutto ben isolato ke manda fuori acqua fresca fresca!...magari anke cocacola! :asd:


No.

Supponiamo che tu infili il tuo rad nel frigo (che produce un bel freddo però), colleghi tutti i tubi, i wb e la pompa... poi accendi frigo e pc.
Cosa succede secondo te?

Wolve666
21-02-2007, 17:24
boh!:D

NinjaCross
21-02-2007, 17:26
Oh, fantastico !!!
Ma allora qui non si parla solo di modding, ma bensì lo scopo è molto più alto e nobile !
Si sta cercando addirittura di violare i principi di base della termodinamica ! :D :D :D
Dai ragazzi, se ce la facciamo a violare il principio Zero, l'eco del nostro successo si sentirà anche negli universi paralleli al nostro... o meglio, gli altri universi sentiranno il "puffff" che farà il nostro universo nell'esplodere :rotfl:
http://it.wikipedia.org/wiki/Termodinamica

Ironia a parte, il link sopra chiarisce molti dubbi comuni e non ;)

Stigmata
21-02-2007, 17:28
boh!:D

Immaginavo... fallo e poi ci racconti quali parti del tuo pc erstano funzionanti :asd:

Wolve666
21-02-2007, 17:28
OGNI tua entrata Ninja mi fa scompisciare di risate!!!...e poi le tue precise e argute risposte mi fan pensare ke tu sia o DIO o l'alieno piu giovane e colto dell'universo, xkè nn esiste persona così colta!!!!:fagiano:

Wolve666
21-02-2007, 17:31
Immaginavo... fallo e poi ci racconti quali parti del tuo pc erstano funzionanti :asd:

stai ben certo ke ci proverò!tanto il mini frigo da viaggio della cocacola è grande come un triventola e rinfresca il giusto!

Domy15
21-02-2007, 17:39
Oh, fantastico !!!
Ma allora qui non si parla solo di modding, ma bensì lo scopo è molto più alto e nobile !
Si sta cercando addirittura di violare i principi di base della termodinamica ! :D :D :D
Dai ragazzi, se ce la facciamo a violare il principio Zero, l'eco del nostro successo si sentirà anche negli universi paralleli al nostro... o meglio, gli altri universi sentiranno il "puffff" che farà il nostro universo nell'esplodere :rotfl:
http://it.wikipedia.org/wiki/Termodinamica
Ironia a parte, il link sopra chiarisce molti dubbi comuni e non ;)
ahah, ma dai se non avessi posto le mie domande (stupide senza dubbio) non avrei mai visto la pagina da te linkata...comunque sia tu (Oh sommo Ninja, che sei nei cieli, no no, molto di +) rimani sempre molto simpatico e disponibile: grazie per il link!

stai ben certo ke ci proverò!Nooo, non farlo, perchè come dicevo prima, formandosi la condensa, rischi di mandare in corto tutto, a partire dal processore (anche il water-block forma condensa su di esso)!

Dark Swan
21-02-2007, 22:42
domy e inutile provare a fermarlo...quando si mette in testa ua cosa la fa finchè non si rende conto che è sbagliata toccando con mano...e poi lui ha già visto un pc gocciolante:asd: :asd: :asd: c'ero anch'io quando è successo

Dark Swan
21-02-2007, 22:45
:doh: ah per la gara di rutti sono arrivato tardi...cavolo io col mio di rutto ci stappavo la bottiglia facevo evaporare il contenuto per poi spedirla nello spazio con destinazione sole :sofico: esagerato!?!?:confused: ...si ma solo di poco:Prrr:

Stigmata
21-02-2007, 22:47
Nooo, non farlo, perchè come dicevo prima, formandosi la condensa, rischi di mandare in corto tutto, a partire dal processore (anche il water-block forma condensa su di esso)!

;)

C'è da stare attenti con l'acqua, io per primo... tempo addietro bruciai una 9800pro (240e di scheda all'epoca) per aver stretto male un tubo. Occhio e poi occhio ancora... e dopo ricontrollare da capo :D

Wolve666
22-02-2007, 06:46
sagge parole!...........................:cry: :cry: :cry:

Dark Swan
22-02-2007, 09:24
dalle mie parti si usa metterci il vino:asd: :asd: :asd: :gluglu:

Dark Swan
22-02-2007, 15:46
:asd: vino rosso fà buon sangue...ma il vino bianco nel pc è rinfrescante:asd:

Shinkaz
28-02-2007, 21:53
uppo x il mio giovane amico modder ;)

Domy15
07-03-2007, 12:31
Ebbene ecco qua, di nuovo a mostrarvi nuovi update sul mio modding, spero questo aggiornamento susciti in voi la voglia di seguirmi, perchè rigurda in minima parte la realizzazione di qualcosa e per la maggior parte gli acquisti effettuati!

Procediamo con calma. vedendo prima di tutto la spesa effettuata presso molteplici ferramenta presenti dei dintorni, riguardo materiali di consumo (spray e dischi dremel) e relativi all' impianto a liquido...
http://img204.imageshack.us/img204/1606/p1010018fe5.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010018fe5.jpg)http://img221.imageshack.us/img221/9945/p1010017hb9.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=p1010017hb9.jpg)
Nella prima foto sono presenti:
1. Bomboletta spray di primmer (già usata per la parte posteriore del case)
2. Bomboletta spray blu fluorescente
3. Dischi da taglio per il dremel: legno (sul mandrino), metalli (nella custodia e quelli di diametro maggiore), ceramica ed affini (il disco diamantato).

Nella seconda foto vi presento:
1. Sessanta viti a testa tonda (con filettatura fino alla testa: davvero difficili da reperire, perchè in genere si trova la filelettatura a metà lunghezza del corpo della vite stessa)
2. I sessanta corrispondenti dadi
3. Strigi tubature di 13*19mm e 14*20mm, per l' impianto a liquido

Per quanto concerne, invece, la sezione elettronica mi sono molto dedicato ed ecco a voi ciò di cui mi sono munito...
http://img215.imageshack.us/img215/4174/p1010014ki0.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=p1010014ki0.jpg)http://img204.imageshack.us/img204/3061/p1010016jm4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010016jm4.jpg)http://img204.imageshack.us/img204/7366/p1010015bc0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=p1010015bc0.jpg)
1a foto:
1. Tre stringi cavi, che si trovano negli alimentatori
2. Un Pulsante circolare rosso normalmente aperto (ne devo acquistare un altro)
3. Sei pulsanti circolari neri normalmente chiusi (per i vari effetti di illuminazione)
4. Una piccolare realizzazione: mettendo il silicone dentro i tappi per i rullini delle macchine fotografiche analogiche, si possono ottenere dei graziosi piedi per il vostro icemat, che alla fine intendo mostrarvi come ho modificato
5. Un connettore seriale femmina, che userò per la creazione di un telecomando per pc (secondo le preziose informazioni da voi fornite in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=595531)thread: sto seguendo la guida di pctuner, però...)
6. Trasformatore da 220V AC a 12V DC

2a foto:
1. Un paio di neon da 10 cm blu con inveter
2. Un paio di neon uv da 30 cm
3. Piccola utilità: l'accensione dell' intera alimentazione del pc devo decidere se metterla negli slot per pci oppure sul frontale...

3a foto (scusate un po' il disordine presente in questa foto)
1. Una scorta di led (5 rossi, 5 blu, 5 gialli, 5 verdi ad alta luminosità, ma non so il voltaggio, e qualcuno a bassa luminosità)
2. Piccolo interruttore che a dire il vero è stato già cablato collegandolo ai 3 pin di una ventola, per resettare la cmos più facilmente e senza bisogno dell'inevitabile apertura del case
3. Stock di viti (distanziali, per ventole, per scehda madre, per case, etc...)
4. Vari componenti elettronici (resistenza, diodi, condensatore elettrolitico da 10 uF, etc...)
5. Connettori iso, che utlizzerò per alimentare il display motorizzato LCD a colori da 7" di cui vi ho già parlato, ma che non ho ancora provveduto ad acquistare
6. Basette per i jumper sulla scheda madre (recuperate da un vecchio case)
7. Presa di alimentazione domestica, un tantino modificata per accogliere il su citato trasformatore
8. Cavo sata: un' estremità sarà psota sul frontale assieme ad un 4 pin molex femmina
9. Due piccole paratie per le coperture degli slot pci

E per finire vi desidero mostrare un piccolo lavoretto eseguito:
My modified icemat!
http://img223.imageshack.us/img223/6835/p1010007ho6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1010007ho6.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/7977/p1010008be2.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1010008be2.jpg)http://img59.imageshack.us/img59/593/p1010011cc9.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=p1010011cc9.jpg)

P.S.=Sapreste indicarmi come sbloccare il voltaggio del core (del processore, ovviamente), perchè la mia scheda madre attualmente non lo permette?

Domy15
07-03-2007, 13:21
Grazie per il tuo interessamento...
Sì, i neon da 10 cm blu sono davvero rivoltati quanto te. Scherzo, non ti offendere! Ad ogni modo, sì sono revoltec, mentre quelli UV da 30 cm sono della sunbeam (no, scusa no ho capito, sono i miei!:D :D )

Konan88
15-03-2007, 01:31
OT ma curiosità

ma una domanda tutti sti soldi dove li trovi per comprare tutto???:p :) :D :eek:

Dark Swan
15-03-2007, 08:51
:D i misteri delle segrete risorse di un modder:asd:

Domy15
03-04-2007, 13:30
Ragazzi, finalmente un po' di vacanze da scuola (feste di Pasqua)! Non appena arrivato ho deciso di decicarmi interamente al mio progetto (diciamo la verità: non potevo astenermi ancora dal moddare) e sono giunto a qualche conclusione (aspettatevi degli update a breve).

Prima vorrei, tuttavia, porvi alcune domande e darvi piccole anticipazioni.
Dunque, visitando da cima a fondo il sito www.speedup.it, mi sono sorte alcune interessanti idee...

1. Che ne pensate se sul pannello laterale destro (visione scheda madre, processore, hard disk, etc.) mettessi la scritta "TRIBAL DRAGON MOD" in basso a destra con lettere 3D cromate (come nelle automobili)?

2. Esternamente alle lamiere ho notato che iniziano a presentarsi i primi segni di "ruggine" (e sono ancora in fase di lavorazione...), pertanto ho preso in esame l' opzione di veniciare esternamente il case.
Sì, è una decisione sofferta, perchè molto è stato il tempo dedicato a rendere a specchio le mie lamiere, ma il tempo da dedicare alla manutenzione non credo di poterlo trovare e, quindi, l' unica soluzione possibile è quella di verniciare. Quale colorazione scegliere? Io propongo un bel grigio metellizzato, che, secondo me, sarebbe davvero perfetto e molto sobrio! Oppure la soluzione ideale sarebbe adottare un bel foglio di simil-carbonio adesivo? A voi la parola...

3. Ho ultimato completamente il liquido destinato al mio impianto (ordine effettuato, in attesa di ricevere il pacco, ma questo è un altro discorso...), che ora vorrei presentarvi:
-0.05% di amuchina (effettuato test in un bicchiere di plastica e non rilevato alcun effetto particolare)
-1.5 litri di acqua biosmotizzata
-Colore di evidenziatore blu + colore di evidenziatore giallo
-Circa mezzo bicchiere di Antigelo (protettivo per radiatori, al fine di evitare corrosione galvanica, calcare, eliminare eventuali microrganismi e abbassarela fusione del liquido stesso, preciso inutilmente, al di sotto dei 0°C)
A parte coloro che non sono completamente convinti di questi tipi di liquidi fai da te, vorrei chiedere ai restanti se vanno bene così le proporzioni oppure devo provvedere a rifare tutto nuovamente!

Saluti ed a presto!

Domy15
07-04-2007, 00:37
Dopo svariate discussioni e moltiplici post spesi in merito all' argomento raffreddamento a liquido, mettiamo a freno le voci e mostriamo gli acquisti pervenuti in giornata:
http://img70.imageshack.us/img70/4708/p1010003si5.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=p1010003si5.jpg)http://img88.imageshack.us/img88/1820/p1010006aa2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=p1010006aa2.jpg)
In foto vengono presentati (come voi ben saprete) i seguenti componeti:
- Radiatore X2-Extreme V3;
- Waterblock Air X-Force R1 CPU;
- Vaschetta MCRES-MICRO;
- Pompa Hydor Seltz 20 II (700 litri/h).

Considerando che mancano ancora pochi componenti dedicati al raffreddamento (ventole, tubature e staffa), vorrei riferirvi i lavori compiuti durante la seconda parte della settimana:
-http://img64.imageshack.us/img64/4378/p1010011gy9.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=p1010011gy9.jpg) fine liquido;
-http://img70.imageshack.us/img70/9968/p1010008pc0.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=p1010008pc0.jpg) manutenzione lamiere (come dicevo prima, iniziavano ad ossidarsi), taglio delle stesse e conseguente limata (sfido chiunque ad individuare i lati in cui sono passato con il seghetto alternativo);
-http://img405.imageshack.us/img405/9140/p1010009ls4.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=p1010009ls4.jpg) perfezionamento dell' intaglio (paratia laterale destra).

Rimandando la seconda parte della pubblicazione fotografie in giornata, vi auguro un buon proseguimento di visione...ciao ed a presto!

Domy15
07-04-2007, 18:10
700l/h!!!!!!!!
Ti assicuro che non sono tantissimi, ci sono pompe di gran lunga migliori!

Per quanto concerne, invece, il modding giornaliero, ecco i lavori oggi compiuti!

1. Fissaggio radiatore nella parte inferiore del case (all'esterno) senza effettuare fori circolari al fine di evitare l'entrata di polvere indesiderata all' interno del case.
http://img64.imageshack.us/img64/4425/p1010015iz2.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=p1010015iz2.jpg)http://img64.imageshack.us/img64/1086/p1010016mo3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=p1010016mo3.jpg)
Parte inferiore non visibile nella foto a sinistra e parte superiore (della lamiera in basso) nella foto a destra.

2. Fori per inserire le quattro ruote di cui vi parlavo all' inizio del threat (non avrei potuto farli nel' attesa del radiatore).
http://img64.imageshack.us/img64/9082/p1010017az9.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=p1010017az9.jpg)http://img64.imageshack.us/img64/708/p1010018sl6.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=p1010018sl6.jpg)http://img64.imageshack.us/img64/8606/p1010019uv6.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=p1010019uv6.jpg)

Augurandovi una Buona Pasqua non posso fare altro se non esortarvi a commentare/criticare/consigliare in merito a questo progetto...ciao ed a presto!

dia2777
07-04-2007, 19:07
Ma sai che il tuo impianto a liquido mi sembra tanto di conoscerlo? Il radiatore l'hai messo proprio bene, ma le ventole come le posizioni?
Ciao, buona Pasqua anche a te.......

Domy15
07-04-2007, 20:06
Ma sai che il tuo impianto a liquido mi sembra tanto di conoscerlo? Il radiatore l'hai messo proprio bene, ma le ventole come le posizioni?
Ti sembra di conoscere il mio impianto :D :D
Le ventole saranno posizionate in basso al radiatore (ovviamente per fare un rialzo alle ruote userò il doppio dado).

Domy15
11-04-2007, 00:07
Ebbene rieccomi qui (per fortuna esistono le vacanze di Pasqua) a moddare per il nuovo progetto.
Oggi giornata interessate sotto qusto aspetto, perchè sono riuscito a reperire finalmente le tubature che cercavo (dalla ferramenta vicino casa a soli 3€) ed ho provveduto ad acquistare il display lcd da 7" motorizzato che vi avevo promesso. Quindi, giunto a casa, non potevo fare altro che ristorarmi e provvedere subito al montaggio del sistema a liquido quasi completo (manca la staffa peril water-block cpu e le 3 ventole sotto il radiatore) e provare con ardore indescrivibile :D (era da tanto che lo cercavo) il monitor.
Sperando mi seguiate ancora numerosi, ecco a voi il risultato del mio lavoro odierno.

http://upload7.postimage.org/646926/P1010020.jpg (http://upload7.postimage.org/646926/photo_hosting.html)
Andata dal negozio di acquari di fiducia, ma scelta di tubi eccessivamente piccoli e di poco impatto estetico. Prova di montaggio con i raccordi della vascehtta, ma impossibile proseguimento e rinuncio nell' arco di 45 minuti dall' inizio dei lavori...

http://upload7.postimage.org/646979/P1010028.jpg (http://upload7.postimage.org/646979/photo_hosting.html)
Armato di pazienza, mi sono riproposto di cambiare negozio. Quindi, andata in ferramenta e scelta di tubi crystal perfetti per l'uso che ne vorrei fare. Risultato? Ottimo impatto estetico e perfettamente funzionali!
Intanto, approfitto dell' uscita per prelevare di persona il display lcd (reperito sul noto sito di aste italiano).

http://upload7.postimage.org/647035/P1010043.jpg (http://upload7.postimage.org/647035/photo_hosting.html)http://upload7.postimage.org/647084/P1010044.jpg (http://upload7.postimage.org/647084/photo_hosting.html)http://upload7.postimage.org/647095/P1010045.jpg (http://upload7.postimage.org/647095/photo_hosting.html)
Assemblaggio sistema a liquido ultimato, particolare waterblock e vaschetta...

http://upload7.postimage.org/646987/P1010030.jpg (http://upload7.postimage.org/646987/photo_hosting.html)http://upload7.postimage.org/646995/P1010035.jpg (http://upload7.postimage.org/646995/photo_hosting.html)
Prove generali del display...

Ciao ed a presto!

P.S.= E' divenuta una fatica fare l'upload da imageshack, davvero un peccato! Sapete se la registrazione comporta qualche vantaggio in termini di posibilità di fare un upload senza ripetere 1000 volte l'operazione?

Stigmata
11-04-2007, 07:13
A parte gli scontati e dovuti complimenti per il tuo lavoro (complimenti! :D) ho qualche piccolo appunto da farti:

1) come ha già accennato dia2777: il radiatore. Ricordati di mettere uno spessore di qualche genere tra rad e piastra, altrimenti l'aria gira male... e mi raccomando un convogliatore tra ventole e radiatore.

2) non mettere quella meraviglia di wb per terra, che si riga tutto! :eekk: Mettici sotto un panno almeno :D

3) verifica bene la flessibilità dei tubi, prima che siano troppo rigidi e tandano a tornare dritti con troppa forza... problema che potrebbe farsi serio se e quando monterai i wb per le vga.

4) visto che hai una vaschetta con tappo: mettila nel punto più alto del circuito, in modo da usarla per riempire facilmente l'impianto e per bloccare le bolle d'aria che inevitabilmente si troveranno a navigare nel tuo pc :asd:

Domy15
11-04-2007, 08:20
A parte gli scontati e dovuti complimenti per il tuo lavoro (complimenti! :D) ho qualche piccolo appunto da farti:

1) come ha già accennato dia2777: il radiatore. Ricordati di mettere uno spessore di qualche genere tra rad e piastra, altrimenti l'aria gira male... e mi raccomando un convogliatore tra ventole e radiatore.

2) non mettere quella meraviglia di wb per terra, che si riga tutto! :eekk: Mettici sotto un panno almeno :D

3) verifica bene la flessibilità dei tubi, prima che siano troppo rigidi e tandano a tornare dritti con troppa forza... problema che potrebbe farsi serio se e quando monterai i wb per le vga.

4) visto che hai una vaschetta con tappo: mettila nel punto più alto del circuito, in modo da usarla per riempire facilmente l'impianto e per bloccare le bolle d'aria che inevitabilmente si troveranno a navigare nel tuo pc :asd:

Prima di tutto mille grazie per i complimenti, perchè detti da te valgono sicuramente doppio...

1) Senza dubbio userò il doppio dado, come già accennato, proprio per far circolare meglio l'aria ed evitare flussi errati, però grazie di avermelo ricordato.

2) Per il water-block, eh he, se noti bene nella foto c'è un pezzo di plastica trasparente (quelli che si usano per incelofanare) tra il meravigliso pezzo in rame di cui sopra ed il pavimento.

3) Per la flessibilità delle tubature, hai senza dubbio ragione, perchè sono un tantino rigidi. Tuttavia, nella posizione in cui disporrò in componenti dubito altamente possano creare grandi problemi.

4) Bene, questo non lo sapevo e lo terrò bene a mente.

Come sempre mille grazie per i preziosi consigli che mi hai fornito: li ritengo molto preziosi per il proseguo del mio lavoro!
Ciao ed a presto...

dia2777
12-04-2007, 09:50
Vedo che procedi bene....
Il display mi piace, ma dopo riesci a visualizzarci un po' di informazioni tipo temperature, giri ventole ecc.. ecc...
Ciao!!!!

Samoht
12-04-2007, 11:46
Quattordici pagine di 3ad... e dov'è sto pc?!? bhah... secondo me è tutto un buncio di turlupinate... :rolleyes:





... scherzo! dai che voglio vederlo, 'sto cavolo di pc sdragonato! ti chiameremo Eragon se continui di 'sto passo! :asd:

dia2777
12-04-2007, 12:32
Boh io non so, stanno diventando tutti eragon adesso?:fiufiu: :fiufiu:

Domy15
12-04-2007, 13:10
Quattordici pagine di 3ad... e dov'è sto pc?!? bhah... secondo me è tutto un buncio di turlupinate...
Che senso dell' umorismo che hai, davvero fantastico! Mha...Comunque se prefeferite finisco tutto da solo e vi mostro verso Giugno, massimo Luglio il progetto finito, io non ho intenzione di seccare nessuno, però entrare in un thread in questo modo...Ti dico solo che essendo partito da zero ho bisogno di molto tempo per fare tutto, ora abbiate pazienza...molti modder si protraggono fino a 2 anni di lavoro, perchè io non ho il diritto di farlo?

Il display mi piace, ma dopo riesci a visualizzarci un po' di informazioni tipo temperature, giri ventole ecc.. ecc...
Il collegamento al pc verrà effettuato tramite un convertitore s-video->rca (mi manca solo il cavo rca maschio-maschio :D ) ed il display dispone a livello video di 2 entrate rca+segnale televisivo a varie frequenze...Non appena posso vi mostro anche un video del display in funzione, se non avete nulla in contrario...

Stigmata
12-04-2007, 14:26
Il collegamento al pc verrà effettuato tramite un convertitore s-video->rca (mi manca solo il cavo rca maschio-maschio :D ) ed il display dispone a livello video di 2 entrate rca+segnale televisivo a varie frequenze...Non appena posso vi mostro anche un video del display in funzione, se non avete nulla in contrario...

Quindi, di fatto, ti resta un secondo monitor, giusto?
Puoi usare Samurize (http://www.samurize.com) e mandare sul secondo monitor i grafici relativi alle performance del tuo pc. ;)

http://img228.imageshack.us/img228/1249/3537jj2.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=3537jj2.png)

Qui sono tutti insieme, ma so che si possono mandare anche su un secondo display.

Domy15
12-04-2007, 14:42
Stigmata, cosa dirti di più: GRAZIE! Geniale, era esattamente ciò che cercavo..Sì è praticamente il secondo monitor+lcd collegato alla porta parallela (con nuovo script già realizzato). Grazie mille...ora capisco Hilenaluna...

Stigmata
12-04-2007, 14:49
Stigmata, cosa dirti di più: GRAZIE! Geniale, era esattamente ciò che cercavo..Sì è praticamente il secondo monitor+lcd collegato alla porta parallela (con nuovo script già realizzato). Grazie mille...

:O :D
Figurati ;)

ora capisco Hilenaluna...

:eekk: :ops:
è una proposta? :asd:

Domy15
12-04-2007, 14:52
OT ON
è una proposta?
Cosa? Hai preso il morbo di Bes? No, ovvio che non è una proposta...però mi apettavo una risposta del genere...per fortuna amo le ragazze, puoi fare sonni tranquilli....ahah
OT OFF

Sto giusto valutanto il link che mi hai fornito prima. Per nn sprecare questo post, non appena ho tutto sotto mano e funzionante, inserisco foto del tutto, screen di ciò che è possibile fare con samurize e video del display! Ancora grazie a tutti!

dia2777
12-04-2007, 14:54
Così sì sarà davvero spettacolare il tuo display :D

Stigmata
12-04-2007, 14:55
Cosa? Hai preso il morbo di Bes? No, ovvio ke non è una proposta...però mi apettavo una risposta del genere...per fortuna amo le ragazze, puoi fare sonni tranquilli....ahah

:rotfl::rotfl::rotfl:

Samoht
13-04-2007, 07:52
Che senso dell' umorismo che hai, davvero fantastico! Mha...Comunque se prefeferite finisco tutto da solo e vi mostro verso Giugno, massimo Luglio il progetto finito, io non ho intenzione di seccare nessuno, però entrare in un thread in questo modo...Ti dico solo che essendo partito da zero ho bisogno di molto tempo per fare tutto, ora abbiate pazienza...molti modder si protraggono fino a 2 anni di lavoro, perchè io non ho il diritto di farlo?:eek: :rolleyes: troppo serio... meno male che tra non molto ci sono altre (piccole) vacanze...

Domy15
14-04-2007, 21:41
Ragazzi, lo sapete che sto trovando una marea di difficoltà? Vi spiego la mia situazione odierna.

1°TEST = Funzionante (provato su un pc diverso da quello che sarà come destinazione)
Scheda video -> S-Video -> adattatore da s-video a rca -> cavo rca -> Display LCD

2° TEST = Funzionante (effettuato sulla macchina che adopererò)
Scheda video -> S-Video -> cavo s-video -> televisore

3° TEST = Non funzionante (effettuato sulla macchina che userò)
Scheda video -> S-Video -> adattatore da s-video a rca -> cavo rca -> Display LCD

Come avrete capito, con la stessa configurazione, sul pc che sto realizzando il display non funziona (e non capisco il perchè), quindi ho provato la bontà del display collegando il tutto ad un altro pc, dal quale tutto andava alla perfezione. Pensando, inoltre, che il problema dipendesse dalla mia scheda video ho deciso di collegarla ad un televisore e tutto andava benissimo. Ho provato ad installare driver aggiornati, provare da windows vista, riavviare vedendo se qualcosa viene visualizzato, ma nulla: il display non viene riconosciuto dalla scheda video; ho aggiornato il bios, ma problema non risulta risolto. Come se non bastasse ho collegato al display la mia macchina digitale (rca) e si presentava alcun problema. Avreste ulteriori indicazioni da fornirmi, per caso? Mi chiedevo se per caso ci sono parametri dal bios da cambiare, per ammettere la riproduzione.

P.S.=EDIT=Il problema è stato risolto adoperando il secondo convertitore da s-video a 3 rca video, fornito nella confezione della scheda madre (prima usavo quello giallo mostrato in figura, senza successo. Ho scoperto che quel tipo è dedicato alla schede video di vecchia concenzione AGP...
http://www.amdplanet.it/art_img/138/x1300xt/dotazione.jpg

Tuttavia, non comprendo ancora come rendere tale display un secondo monitor, nonostante i miei innumerevoli tentativi mirati ad estendere il desktop, mediante la procedure illustrata in questo link (http://support.microsoft.com/kb/307873/it).

Domy15
20-04-2007, 22:22
Finalmente in seguito a molti discorsi espressi in merito all' argomento, posso presentarvi l'impiato a liquido completato. Ovviamente dovrà essere nuovamente smontato per via della lamiera che sorregge il radiatore (causa ultima manutenzione e conseguente fase di pitturazione). Approfittando, quindi, di questa situazione ho provveduto inevitabilmente a procurami acqua demineralizzata che adopererò e sto già usando per alcuni interessanti test di cui presto vi farò un preciso resoconto. Vi racconto solamente di uno, ma senza scendere attualmente nei particolari: a seconda della temperatura, l' acqua muterà colore (ottimo uso come indicatore, no?) dal verde (bassa temperatura) al blu (ovviamente UV).

Ma passiamo subito alla presentazione del lavoro eseguito e degli acquisti effettuati.

http://upload7.postimage.org/760968/P1010049.jpg (http://upload7.postimage.org/760968/photo_hosting.html)
Pistola e silicone per acquari (usato per fissare il girante alla pompa), acqua deminerallizata, bottiglietta adoperata per caricare e pasta verde per i raccordi.

http://upload7.postimage.org/761017/P1010046.jpg (http://upload7.postimage.org/761017/photo_hosting.html)http://upload7.postimage.org/761032/P1010047.jpg (http://upload7.postimage.org/761032/photo_hosting.html)http://upload7.postimage.org/761057/P1010048.jpg (http://upload7.postimage.org/761057/photo_hosting.html)
Ventole per il radiatore (già montate) dal costo di soli 5€ cadauna e, secondo me, di buona fattura, in quanto al rapporto rpm/cfm.
Dite che posso provvedere ad acquistarne altre due da mettere sul frontale?

http://upload7.postimage.org/761092/P1010051.jpg (http://upload7.postimage.org/761092/photo_hosting.html)http://upload7.postimage.org/761103/P1010054.jpg (http://upload7.postimage.org/761103/photo_hosting.html)
Particolari: raccordi in ottone e vaschetta (quando ero ancora in fase di eliminazione dell'aria)

http://upload7.postimage.org/761128/P1010055.jpg (http://upload7.postimage.org/761128/photo_hosting.html)
Visione d'insieme: impianto completo.

P.S.=Ho provveduto a modificare il post precendente!

stefano7689
20-04-2007, 22:56
ottimo!!:D

per curiosità , dove fissi la vaschetta?

Domy15
20-04-2007, 23:11
Fisserò la vaschetta sui supporti per le unità ottiche. Tuttavia, devo ancora provvedere all'acquisto di altre lamiere per la parte posteriore del case e dei supporti per hd e slot da 5.25 pollici.

Domy15
21-04-2007, 17:03
Ecco a voi i lavori di oggi.

http://upload7.postimage.org/771638/P1010007.jpg (http://upload7.postimage.org/771638/photo_hosting.html)
Fissaggio ruote inferiori con l'ausilio di una barra filettata, 2 rondelle e due dadi (quelli lunghi che mi sono serviti per raccordare la parte superiore della ruota con la barra filettata tagliata) per ogni ruota. La mia utilità infatti era mirata a rialzare la parte compresa tra le ruote e la lamiera, per via delle ventole aggiungiuntivi acqusitate. Inoltre, come avete modo di vedere in foto, ho provveduto anche ad interporre 4 dadi tra il radiatore e la lamiera al fine di evitare l'insorgere di errati flussi d'aria e poco puliti.

http://upload7.postimage.org/771703/P1010008.jpg (http://upload7.postimage.org/771703/photo_hosting.html)
Fissaggio delle 3 ventole nella parte inferiore del case (ovviamente non lascio i tre cavi di alimentazione così nudi e crudi, ma devo provvedere a ricoprirci con una calza rossa reattiva ai raggi UV).

http://upload7.postimage.org/771747/P1010011.jpg (http://upload7.postimage.org/771747/photo_hosting.html)http://upload7.postimage.org/771777/P1010010.jpg (http://upload7.postimage.org/771777/photo_hosting.html)http://upload7.postimage.org/771803/P1010009.jpg (http://upload7.postimage.org/771803/photo_hosting.html)
Visione d'insieme, particolare ruota e diversa prospettiva di visione.

Ciao ed a presto!

P.S.= Scusate se mi ripeto, ma vorrei un consiglio estetico da parte vostra:
dite che posso provvedere ad acquistarealtre due ventole analoghe a quelle già acquistate da porre sul frontale? Considerate che lunedì pomeriggio arriverà la pellicola adesiva effetto carbonio, che ricoprirà interamente la parte esterna del case. Quindi, il mio dubbio è: le prendo nere come il resto dei componenti presenti nel frontale o spezzo il colore con 2 blu (con led o UV-reactive)?