PDA

View Full Version : TRIBAL DRAGON MOD {by Domy90}


Pagine : 1 [2]

dia2777
21-04-2007, 20:01
Fissato veramente bene il radiatore, un bel lavoro...complimenti!!!!

Domy15
29-04-2007, 21:10
Dopo un po' di tempo in cui purtroppo non ho avuto modo di decidarmi a questa spendida forma d'arte, non mi resta altro da fare se non presentarvi gli ultimi sviluppi.

1) Progettazione e realizzazione della staffa, finalizzata a fissare il water-block sul processore, con sostegno sulla scheda madre mediante una barra filettata e relativi dadi. Non proccupatevi a contatto con la scheda madre ho già previsto di mettere una piccole rondelle in plastica per evitare ogni forma o tipologia di problemi.
http://upload8.postimage.org/116542/1a.jpg (http://upload8.postimage.org/116542/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/148170/Scan.jpg (http://upload8.postimage.org/148170/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/123122/1.jpg (http://upload8.postimage.org/123122/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/123140/2.jpg (http://upload8.postimage.org/123140/photo_hosting.html)

2) Limata al supporto per masterizzatore DVD e rheobus.
http://upload8.postimage.org/116646/3.jpg (http://upload8.postimage.org/116646/photo_hosting.html)

3) Continuazione del frontale. La parte marcata con il pennarello indelebile nero devo provvedere ancora a tagliarla: non ho potuto completare il lavoro perchè il mio flessibile ha deciso di abbandonarmi inspiegabilmente. La rondella che "collega" il corpo del dremel al relativo flessibile è infatti divenuta praticamente liscia e circolare, di modo che la parte metallica interna al flessibile non ha modo di girare regolarmente, ma a vuoto.
http://upload8.postimage.org/116678/P1010029.jpg (http://upload8.postimage.org/116678/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/116698/P1010031.jpg (http://upload8.postimage.org/116698/photo_hosting.html)

Ciao ed a presto!

P.S.=Devo ancora provvedere ad inserire la scansione del progetto realizzato a mano per la creazione del water-block, non appena mi è possibile prometto di inserirlo.

]v[atte
30-04-2007, 08:06
sommo ma il frontale si sta irrimediabilmente ossidando...:eek: omg omg :doh:

Domy15
30-04-2007, 09:21
v[atte;16932996']sommo ma il frontale si sta irrimediabilmente ossidando...:eek: omg omg :doh:
Sì, senza ombra di dubbio, ma come ho detto qualche post più indietro una bella carteggiata con l' amica levigatrice orbitale risolve ogni problema. Inoltre, vorrei farvi presente che la mia intenzione è ricoprire tutto il case con una pellicola "effetto fibra di carbonio".

P.S.=Presto aggiorno le foto e aggiungo quella mancante...

albortola
30-04-2007, 19:11
:eek: :rolleyes: troppo serio... meno male che tra non molto ci sono altre (piccole) vacanze...

quoto.

]v[atte
30-04-2007, 19:22
:eek: :rolleyes: troppo serio... meno male che tra non molto ci sono altre (piccole) vacanze...

*

Domy15
01-05-2007, 20:07
Sì, certo ho fatto tante vacanze...come no! Magari provate voi a studiare tutto Hamlet ed impare a memoria questo:

To be, or not to be: that is the question:
Whether 'tis nobler in the mind to suffer
The slings and arrows of outrageous fortune,
Or to take arms against a sea of troubles,
And by opposing end them? To die: to sleep;
No more; and by a sleep to say we end
The heart-ache and the thousand natural shocks
That flesh is heir to, 'tis a consummation
Devoutly to be wish'd. To die, to sleep;
To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub;
For in that sleep of death what dreams may come
When we have shuffled off this mortal coil,
Must give us pause: there's the respect
That makes calamity of so long life;
For who would bear the whips and scorns of time,
The oppressor's wrong, the proud man's contumely,
The pangs of despised love, the law's delay,
The insolence of office and the spurns
That patient merit of the unworthy takes,
When he himself might his quietus make
With a bare bodkin? who would fardels bear,
To grunt and sweat under a weary life,
But that the dread of something after death,
The undiscover'd country from whose bourn
No traveller returns, puzzles the will
And makes us rather bear those ills we have
Than fly to others that we know not of?
Thus conscience does make cowards of us all;
And thus the native hue of resolution
Is sicklied o'er with the pale cast of thought,
And enterprises of great pith and moment
With this regard their currents turn awry,
And lose the name of action.

senza esprimere neppure una minima maledizione in merito! Aggiungete pure un libro di fisica che esprime il baricentro del cubo (di lato L) pari a -L/10 :muro: , problemi legati alla parabola con asse parallelo all' asse delle ordinate, una decina di pagine di letteratura latina (da Pacuvio a Terenzio) con le loro relative commedie/tragedie e per concludere il canto XXX dell'Inferno (Divina Commedia) tutte per un solo giorno con il telefono che squilla con 5 minuti...
Una vacanza da sogno per tutti, vero? Dai siate sinceri, mi invidiate acora tanto...

Vabbè passando e tralasciando questi odiosi argomenti che fanno inorridire chiunque, vi vorrei riferire che ho aggiornato il post precedente con le foto mancanti...
Ciao e grazie per la vostra preziosa e rilassante (per fortuna) compagnia: davvero un po' di modding è quello che ci vuole in questo periodo...

P.S.=Mai commettere l'errore di sottovalutare la difficoltà della vita di una persona, anche la più stupida sulla faccia della Terra! Non lo prendete come un rimprovero, ma come una ragione di vità...

=Liquidmod=
01-05-2007, 23:28
P.S.=Mai commettere l'errore di sottovalutare la difficoltà della vita di una persona, anche la più stupida sulla faccia della Terra! Non lo prendete come un rimprovero, ma come una ragione di vità...

ROTFL

Soulman84
02-05-2007, 09:18
ah Terenzio..che bei ricordi del liceo...se pensi che la tua vita sia un inferno,fatti un giro nella mia università..sto preparando 3 esamini: principi di meccanica delle terre e delle rocce,geologia strutturale e tettonica regionale e dulcis in fundo microstrutture nelle tettoniti..pensi ancora di essere quello messo peggio?
scusa l'OT :D
continua col tuo bel mod:sofico:

Stigmata
04-05-2007, 10:09
ROTFL

Ci spieghi per favore cosa trovi di così tanto ridicolo in quello che hai quotato?

Attendo una risposta, grazie.

Domy15
11-06-2007, 17:26
Evitando inutili controversie in un gruppo di sfrenati modders, ho deciso di pubblicare gli aggiornamenti ogni 10/15 % di sviluppo del mio modding, confidando anche in maggiore interesse suscitato verso di voi!

Finalmente, dal 29/04/2007 ad oggi si ritorna a moddare! Dopo questo periodo molto intasato, che mi ha costretto ad interrrompere i lavori, rieccomi qua con qualche nuovo aggiornamento!

1) Ho provveduto ad acquistare un'ulteriore confezione di pellicola carbon-look, una barra filettata (che vedrete già tagliata qualche foto più in basso), alcuni gommini neri da interporre tra i dadi di fissaggio relativi al water-block e la scheda madre ed alcuni da utilizzare per silenziare completamente gli hard disk, i classici dadi esagonali ed alcuni particolari per l'ancoraggio nella parte superiore della staffa per il water-block. Quindi, ho provveduto a comprare anche 400 fascette colorate, una maniglia cromata, 1 kg di refil di ricarica per colla a caldo e la nuova pasta termoconduttiva della Cooler Master, che (a quanto pare) mi farà risparmiare un paio di gradi...
http://upload8.postimage.org/785997/1.jpg (http://upload8.postimage.org/785997/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/786035/2.jpg (http://upload8.postimage.org/786035/photo_hosting.html)

2) Ho sviluppato la parte superiore del frontale per gli alloggiamenti da 5.25 pollici ed ho progettato dove porre alcuni dei numerosi interruttori che intendo utilizzare.
http://upload8.postimage.org/633862/P101008.jpg (http://upload8.postimage.org/633862/photo_hosting.html)

3) Ho realizzato l'ancoraggio della staffa del water-block alla scheda madre.
http://upload8.postimage.org/633884/P1010002.jpg (http://upload8.postimage.org/633884/photo_hosting.html)

4) Ho completato il pannello in plexyglass di sostegno per la scehda madre nuova (la P5B DELUXE WI-FI AP, di cui solo alcuni di voi avevano avuto qualche anticipazione privata, assime alle nuove ram DDR2 Kingston 800MHz da 1Gb cadauna). Quindi ho provveduto ad utilizzare gli angolari (pitturati blu fluorescente) per ancorare la lamiera superiore ed infeiore del case al supporto in plexyglass per la scehda madre, mediante l'utilizzo della colla POXIPOL (adatta per fissaggi strutturali portanti).
http://upload8.postimage.org/634001/P101009.jpg (http://upload8.postimage.org/634001/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/634012/P1010029.jpg (http://upload8.postimage.org/634012/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/786127/3.jpg (http://upload8.postimage.org/786127/photo_hosting.html)

5) Ho continuato la realizzazione del box relativo alla gestione elettronica del nuovo case, mettendo alcuni distanziali sul pannello in plexyglass pitturato blu fluorescente, per il fissaggio del secondo alimentatore da 400/450 W, che devo ancora acquistare (sembra facile, ma lo spazio di lavoro per fissare quei distaziali è maledettamente piccolo).
http://upload8.postimage.org/786965/4.jpg (http://upload8.postimage.org/786965/photo_hosting.html)

Colgo l'occasione per salutare tutti voi e ringraziarvi per il caloroso supporto che mi fornite nel visionare questo thread. A presto, sperando di essere ai vostri occhi sempre innovativo e mai ripetitivo...

Domy15
11-06-2007, 18:43
nn mi piace molto come hai messo la colla a caldo x il resto ok :D
Fino a prova contraria, la colla a caldo non è visibile dall'esterno, per cui non necessita di una grande cura nell'essere applicata. L'interno del box sarà completamente invisibile dall'esterno per via della pittura blu, per cui quello rappresenta l'ultimo dei miei problemi.

l@ser
11-06-2007, 19:15
inizio a nn capirci nulla , sono molto curioso :D

Domy15
11-06-2007, 19:28
Non sai che piacere vedere che anche il buon laser si è aggiunto alla ciurma! Ma prego, dimmi pure cosa non ti è chiaro! Sarò ben lieto di poterti dare delle risposte in merito!

l@ser
11-06-2007, 19:35
lo sai che ti seguo sempre :D
ehm sto a vedere , in realta nn ho ancora capito come deve essere questo pc , e questo mi incuriosisce
ciaoooo

Domy15
11-06-2007, 19:52
Guarda, non saprei cosa dirti. Probabilmente tu mi stai chiedendo le dimensioni di base, altezza e profondità: sono 32x45x50 cm. Spero di esserti stato chiaro a sufficienza. Se intendevi, invece, la colorazione interna ti accontendo subito. Dupplice colore: blu+rosso fluorescente (quindi reattivi ai raggi UV), con liquido di colore verde UV-Reactive.

l@ser
11-06-2007, 20:19
no io intendevo proprio la forma , le linee di desing

Domy15
11-06-2007, 20:41
In parte le ho già presentate con il frontale. Il mio stile deve risultare molto arrotondato e non perfettamente perpendicolare agli angoli, per scelta e non per comodità, ovviamente.

stefano7689
12-06-2007, 06:50
grandedomenico continua così!!:D

Wolve666
12-06-2007, 17:48
beh sinceramente il lavoro mi piace, sta procedendo come un vero lavoro serio procede, con calma e attenzione meticolosa su tutti gli aspetti, spero presto di intravedere una veduta d'assieme ma immagino ke bisogni attendere ancora molto, cmq se hai bisogno di un'aiuto io son sempre disponibile...ps....figa la staffa!!!peccato però ke nascondi in parte il wb!

Domy15
12-06-2007, 19:13
Rigrazio, prima di ogni altra cosa, per i commenti da voi lasciati, quindi, vorrei mostravi gli sviluppi di oggi.

1) Ho iniziato a realizzare l'intero impiato elettrico schematizzato qualche pagina più indietro ed ho provveduto ad acquistare i restanti componenti: un interruttore n/a circolare rosso ed il relè passo-passo con bobina a 12V DC.
http://upload8.postimage.org/805879/10.jpg (http://upload8.postimage.org/805879/photo_hosting.html)

3) Durante la gita in Sicilia della mia classe, ho approfittato di qualche momento di completo relax per recarmi da una vetreria vicino l'albergo, per farmi realizzare il seoncondo icemat, concipito in una filosofia completamente diversa: il vetro ha dimensioni 25x30cm, presenta angoli smussati ed è stato ovviamente molato, per evitare di tagliarsi.
http://upload8.postimage.org/805856/9.jpg (http://upload8.postimage.org/805856/photo_hosting.html)

4) Ho lucidato nuovamente la lamiera inferiore ed ho effettuatto 3 fori destinati al passaggio dei cavi per ventole a 3 pin (devo ancora sleevare tutti cavi).
http://upload8.postimage.org/805821/8.jpg (http://upload8.postimage.org/805821/photo_hosting.html)

5) Ho ultimato il cestello per le unità da 5.25 e 3.5 pollici (pieghe a 90° + pitturazione).
http://upload8.postimage.org/787676/5.jpg (http://upload8.postimage.org/787676/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/805653/1.jpg (http://upload8.postimage.org/805653/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/805671/2.jpg (http://upload8.postimage.org/805671/photo_hosting.html)
http://upload8.postimage.org/805684/3.jpg (http://upload8.postimage.org/805684/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/805699/4.jpg (http://upload8.postimage.org/805699/photo_hosting.html)http://upload8.postimage.org/805736/5.jpg (http://upload8.postimage.org/805736/photo_hosting.html)
http://upload8.postimage.org/805762/6.jpg (http://upload8.postimage.org/805762/photo_hosting.html)

6) Ho provveduto a continuare la realizzazione del frontale (progettazione "location" del floppy disk da 3.5 pollici + realizzazione parziale del pannello interruttori).
http://upload8.postimage.org/805797/7.jpg (http://upload8.postimage.org/805797/photo_hosting.html)

Saluti a tutti e grazie per l'attenzione!

Domy15
12-06-2007, 19:55
La vernice sul cestello è ottima, che cosa hai usato x piegarlo a 90°?
Per piegare a 90° ho usato un angolare fissato con 3 morsetti per mantere la parte che non volevo si deformasse e per la piega ho usato pinza e martello. Non molto professionale, ma efficace per quello che io volevo, dal momento che quella parte non sarà visibile (causa colla POXIPOL).

dia2777
13-06-2007, 20:53
Cosa vuoi che ti dica......rinnovo ancora i miei complimenti per il tuo lavoro che spero cominci a prendere forma, sono troppo curioso di vedere cosa ne uscirà fuori.

Ciao.

Domy15
16-06-2007, 16:47
Oggi intera giornata dedicata alla mia passione principale, il MODDING. Eccovi il resoconto degli ultimi sviluppi.

Ho provveduto ad acquistare una scheda pci (com+lpt) per sfruttare porta parallela (lpt db28) con il display già utilizzato per il Red-Project, un foglio di POLIVER da 50x50cm (per uno spessore di 4mm), un'ulteriore lamiera da 100x40cm (purtroppo non ho reperito più il ferro da me precedentemente utilizzato e l'unica lamiera che maggiormente si adattava al mio lavoro e che mi appariva maggiormente resistente era quella qui presentata in acciaio da 0.6mm), il PATAFIX, un raccordo a T (1/2 il filetto e 1/4 i restanti due terminali) ed un rubinetto (che andrò a posizionare dopo il radiatore e prima del water-block per la cpu e si troverà fisicamente nella parte posteriore del case per la normale manutenzione dell'impianto). Quindi, ho provveduto a lucidare il frontale (adesso dubito che ancora pensiate che si stia IRRIMEDIAMILMENTE ossidando!) per una successiva (molto probabile) fase di cromatura, a meno che non mi sparino un prezzo eccessvo per la sola parte esterna del case stesso.
http://upload8.postimage.org/859523/1.jpg (http://upload8.postimage.org/859523/photo_hosting.html)

Ciao ed a presto!

P.S.=Restando in tema, non potevo fare a meno di acquistare la nuova bottiglia in Al della nota marca internazionale di bevanda gasata di colore nero...Alla fine anche io sono un essere umano, dovrò pure dissetarmi!

gul4schx
19-06-2007, 02:19
iscritto complimenti sembra un buon lavoro ti seguo:D

stefano7689
19-06-2007, 08:23
ottimo domenico! complimenti! voglio vedere presto nuovi up ok?

cesko_cesko
19-06-2007, 08:45
complimenti per il lavoro ke stai portando avanti...ben fatto...

volevo sapere dove hai comprato la pellicola in carbonio e quanto l'hai pagata...
ho un'ideuzza in mente da un pò di tempo :stordita:

>Alexan<
19-06-2007, 09:37
Bel lavoro, finalmente un frontale diverso dal solito! Mi piacciono molto quei due ventoloni in basso.

Un piccolo consiglio: spero che tu abbia verificato che il display funzioni attaccato a quella scheda pci; ho sentito di parecchie persone che hanno avuto problemi di incompatibilità...

buona fortuna per il tuo lavoro

Domy15
19-06-2007, 10:04
iscritto complimenti sembra un buon lavoro ti seguo:D
Grazie, i complimenti fanno sempre piacere quando sono sincere come i tuoi.
ottimo domenico! complimenti! voglio vedere presto nuovi up ok?
Ti dico solamente che attualmente ho deciso di pubblicare upload sempre con il 10% dello sviluppo di ritardo. Immagina dunque a che punto sono...
complimenti per il lavoro ke stai portando avanti...ben fatto...

volevo sapere dove hai comprato la pellicola in carbonio e quanto l'hai pagata...
ho un'ideuzza in mente da un pò di tempo :stordita:
Grazie anche a te, spero tu possa/voglia ancora seguirmi in futuro. Per la pellicola: negozio di tuning 12€!
Bel lavoro, finalmente un frontale diverso dal solito! Mi piacciono molto quei due ventoloni in basso.

Un piccolo consiglio: spero che tu abbia verificato che il display funzioni attaccato a quella scheda pci; ho sentito di parecchie persone che hanno avuto problemi di incompatibilità...

buona fortuna per il tuo lavoro
Sì, anche io ho parlato con l'unica persona che sul forum ha dichiarato di aver avuto qualche problema di compatibilità, per cui ho provveduto ad acquistare una scheda pci con chip diverso dalle altre. Ad ogni modo, non ho avuto ancora modo di provarne il funzionamento effettivo, ma dubito non debba andare a dovere (o almeno mi auguro!).

Andi89
28-06-2007, 13:22
Iscritto. Aspettando di vedere come verrà fuori la paratia laterale ;)

Domy15
29-06-2007, 14:28
Ben ritrovati in questo thread. Spinto dal commento del gentilissimo Andi89 mi sono deciso a pubblicare qualcosa. Spero di non avervi fatto attendere troppo dall'ultimo aggiornamento e vi comunico anche di aver passato oramai più della metà del complessivo lavoro da svolgere.

Passando su argomenti più seri, vi mostro foto e descrizioni:

1) Ho iniziato a curare la parte posteriore del case (tagli rettilinei e circolari, uso della lima e rivetti), ma mi è sorto un piccolo dubbio: secondo voi, a livello di utilità è meglio utilizzare una scheda pci-ethernet 10/100 (la p5b wi-fi ap ha già 2 ethernet da 1 Gbps ciascuna) oppure una scheda audio esterna (ovviamente pci della sound blaster, presentata qualche foto più in basso, anche se la mia scheda madre dispone già di high definition audio, ovvero sia di 8 jack)?
http://upload9.postimage.org/46910/P1010003.jpg (http://upload9.postimage.org/46910/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/46930/P1010005.jpg (http://upload9.postimage.org/46930/photo_hosting.html)
http://upload9.postimage.org/47115/P1010011.jpg (http://upload9.postimage.org/47115/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/47152/P1010028.jpg (http://upload9.postimage.org/47152/photo_hosting.html)
http://upload9.postimage.org/47186/P1010029.jpg (http://upload9.postimage.org/47186/photo_hosting.html)

2) Ho provveduto ad acquistare alcuni prodotti da due negozi abbastanza noti di "modding":
-tre ventole UV-Reactive della TermalTake (con un regime di rotazione a 1400 RPM ± 15% ad una portata d'aria di 54.45 CFM per una rumorosità di 21 dB se portata a 12V);
-il sound controller (per l'accensione di massimo 2 inverter a tempo di musica);
-uno sleeving kit UV-Reactive rosso;
-due neon blu e due neon UV (Revoltek);
-tre griglie metalliche cromate da 12cm;
-la ventola Light FX da 8cm della Revoltek (con effetto discoteca) da porre al centro della paratia laterale sinistra (mi auguro appaia come una sfera di energia scatenata dall'irruenza dei due draghi intagliati ai lati: come riepilogo vi passo nuovamente la fotografia).
In foto è presente anche la scheda audio di cui vi parlavo prima.
http://upload9.postimage.org/47321/P1010022.jpg (http://upload9.postimage.org/47321/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/47381/img143510000368vt1.jpg (http://upload9.postimage.org/47381/photo_hosting.html)

3) Notando che maledettamente la lamiera inferiore non riusciva a reggere un peso sufficiente, ho dovuto inevitabilmente smontarla e creare dei minuscoli sostegni sul radiatore: il sistema patafix (immagino che ora è chiaro il perchè dell'acquisto) + gommini semi-rigidi ritengo siano la scelta migliore in questo caso, per creare spessore tra lamiera ed il corpo del radiatore, ma al contempo ammortizzare il peso riducendo il rumore prodotto (diversaemnte dai classici dadi usati in precedenza).
http://upload9.postimage.org/47265/P1010017.jpg (http://upload9.postimage.org/47265/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/47291/P1010018.jpg (http://upload9.postimage.org/47291/photo_hosting.html)

4) Prova estetica del cestello con le viti che andrò ad adoperare.
http://upload9.postimage.org/47409/P1010006.jpg (http://upload9.postimage.org/47409/photo_hosting.html)

5) Intero pomeriggio usato per lo sleeving: "cappero" per la calza dove è presente il pulsante d'accensione, i led relativi al power on ed hard disk ho speso 1.5 ore a causa della lunghezza insufficiente dei cavi standard dovendo fare qualche aggiunta con conseguente crimpatura dei cavi, saldature e copertura delle stesse, immaginate che noia!
http://upload9.postimage.org/47548/P1010026.jpg (http://upload9.postimage.org/47548/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/47555/P1010027.jpg (http://upload9.postimage.org/47555/photo_hosting.html)

Non mi resta altro da fare, se non ringraziarvi per la cortese attenzione ed invitarvi a cercare di rispondere ai miei piccoli interrogativi di cui sopra...
Ciao ed a presto!

P.S.=Sareste così gentili da illuminarmi sul funzionamento del sound controller legato all'accensione dei 2 neon blu a tempo/ritmo di musica? Vi assicuro di aver provato in tutti i modi, ma probabilemte sbaglio qualcosa. Vi allego anche il "libretto" informativo pervenuto assieme al prodotto...
http://upload9.postimage.org/47775/Scan0011.jpg (http://upload9.postimage.org/47775/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/47791/Scan0012.jpg (http://upload9.postimage.org/47791/photo_hosting.html)

Domy15
20-07-2007, 16:29
Dopo aver curato questo post per qualche giorno in onore del meraviglioso sito quale è ItaliaModding, che mi ha permesso addirittura di essere pubblicato in home page, non posso che realizzare un inedito post che non prevedevo di pubblicare (per via dello stato delle lamiere).

In questi ultimi giorni (a dire il vero durante l'ultimo mese) mi sono dedicato solamente 24 ore al giorno allo sviluppo del mio modding ed ho sperimetnato un nuovo liquido per il mio impianto.

INGREDIENTI PER LA SOLUZIONE:
-500ml di acqua demineralizzata;
-500ml di liquido per radiatori AREXON (evita la corrosione galvanica, l'orrenda e non produttiva schiuma, abbassa il punto di congelamento ed aumenta quello di ebollizione, ha effetto contro incrostazioni e calcare);
-10 gocce di AMUCHINA (soluzione dello 0.05% per la sola azione disinfettante);
-una cartuccia di evidenziatore giallo TRATTO-VIDEO per realizzare un piacevole verde reattivo ai raggi UV.

Di facile, rapida e pratica realizzazione (consigliata ad ogni modder), con questo metodo attualmente dispongo di 2 litri di liquido che, a mio parere, potrebbero essere utili in ogni esigenza di rabbocco/cambio liquido futuro.
http://upload9.postimage.org/370451/P1010001.jpg (http://upload9.postimage.org/370451/photo_hosting.html)
:D Che dite, beviamo questa mentorzata in nome della nostra amicizia?

Ho completato anche lo sleeving dei cavi, provvedendo anche a realizzare l'intero impianto elettrico schematizzato qui di seguito (precedentemente pubblicato).
http://upload9.postimage.org/371142/impiantoelettriconuovomxn3.jpg (http://upload9.postimage.org/371142/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/370532/P1010022.jpg (http://upload9.postimage.org/370532/photo_hosting.html)
http://upload9.postimage.org/370563/P1010023.jpg (http://upload9.postimage.org/370563/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/370647/P1010024.jpg (http://upload9.postimage.org/370647/photo_hosting.html)

Finalmente, in seguto alle pieghe eseguite con la troncatrice (35€ per le sole pieghe: davvero non ho commenti!), adesso l'intero case inizia a prendere forma: è retto assieme da viti a testa tonda+gommino in plastica (per silenziare il tutto)+doppio dado+dado a testa tonda ovviamente tutto cromato per restare in tema...
http://upload9.postimage.org/370696/P101002.jpg (http://upload9.postimage.org/370696/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/370718/P1010005.jpg (http://upload9.postimage.org/370718/photo_hosting.html)
http://upload9.postimage.org/370748/P1010006.jpg (http://upload9.postimage.org/370748/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/370777/P1010026.jpg (http://upload9.postimage.org/370777/photo_hosting.html)
Vi invito a non giudicare eccessivamente le lamiere, perchè la cromatura (ammesso che in officina non richiedano una spesa spropositata) e pitturazione interna saranno giusto l'obiettivo del prossimo passo. Proprio per questo motivo, mi sono già munito di nuova carta vetrata (4 grane diverse) + una piccola spugnetta in fili d'acciaio per eliminare ogni forma residua di odiosa ossidazione esistente.

Quindi, ho provveduto ad acquistare 4 metri di cavi elettrici domestici da 220V, 7 metri di avvolgicavo trasparente-bianco, un tondino per avere maggiore stabilità sulle unità ottiche, dadi cromati a testa tonda per curare alcuni particolari; ho progettato il box relativo al display lcd (per dimensioni non standardizzate di questo componente); ho "costruito" un supporto per la parte inferiore e superiore alla scheda madre in plexyglass pitturato blu fluorescente ed ho iniziato la fase finale: piturazione delle lamiere.
http://upload9.postimage.org/370817/P101005.jpg (http://upload9.postimage.org/370817/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/370864/P101008.jpg (http://upload9.postimage.org/370864/photo_hosting.html)
http://upload9.postimage.org/370900/P1010002.jpg (http://upload9.postimage.org/370900/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/370953/P1010004.jpg (http://upload9.postimage.org/370953/photo_hosting.html)
http://upload9.postimage.org/370995/P1010008.jpg (http://upload9.postimage.org/370995/photo_hosting.html)http://upload9.postimage.org/371035/P1010025.jpg (http://upload9.postimage.org/371035/photo_hosting.html)

Post Scriptum=
1. Secondo voi, se collegassi il cavo legato all'antenna del radiocomando al case (per ampliare il più posibile l'area coperta dal segnale), potrei avere qualche genere di problemi, dal momento che già la terra sarà fissata al case stesso?
2. Vi piace la fotografia degli occhiali? Ho cercato in tutti i modi di creare qualcosa di ridicolo ed al contempo esplicativo, però non so se sono riuscito nel mio intento...
4. Grazie ancora per la fiducia in me riposta e per le grandi visualizzazioni da parte vostra. Peccato per le poche rispsote, ma spero arrivino presto. È sempre un piacere essere in vostra presenza!

l@ser
20-07-2007, 16:51
S P E T T A C C O L O

canoM
20-07-2007, 17:45
6 mesi e oltre di lavoro?

ne vale la pena!!!:eek:

Domy15
20-07-2007, 17:50
S P E T T A C C O L O
Grazie, sai bene che ogni tuo apprezzamnto per me vale tanto.

6 mesi e oltre di lavoro?
ne vale la pena!!!:eek:
Guarda io il TRIBAL DRAGON MOD l'ho iniziato a pensare e progettare agli inizi di Luglio 2006, ma i lavori sono partiti circa metà Settembre. Che ne valga la pena da parte mia non può che essere una risposta positiva, ma io non posso sbilanciarmi più di tanto perchè sono di parte: non posso che lasciare a voi ogni genere di commento in merito.

Wolve666
23-07-2007, 08:25
nn si vedono le fotooooo :cry: ID invalido dice! cambia hosting semmai

alexultra
23-07-2007, 17:14
vai domy che stai facendo un lavoro da panico, mi sto leggendo tutti i post e mi sta appassionando la cosa, mi sta venendo voglia di smontare il mio stacker !!!! ti seguo aspetto aggiornamenti ... !!! :muro:

Domy15
23-07-2007, 18:24
nn si vedono le fotooooo :cry: ID invalido dice! cambia hosting semmai
Al momento il server che ospita le mie foto è down, come acade di tanto in tanto per cospicui aggiornamenti: l'unica cosa che posso riferirvi al momento è cercare il più possibile di pazientare per vedere le foto, scusatemi per l'avvenimento (peraltro non voluto da me, cercate di capirmi).

vai domy che stai facendo un lavoro da panico, mi sto leggendo tutti i post e mi sta appassionando la cosa, mi sta venendo voglia di smontare il mio stacker !!!! ti seguo aspetto aggiornamenti ... !!! :muro:
Prima mi dicono di moddare un Soprano ora uno Staker. Ma mi chiedo: che sono Cooler Master in persona? :D Ovviamente sto scherzando, ma spero che i miei lavori inducano anche altre persone (non solo giovani...) ad intraprendere un modding: è appassionante ed al contempo molto avvience ed emozionante vedere come e quanto una proria idea man man venga realizzata praticamente e non solo concettualmente. Cosa dire poi del senso di soddisfazione a fine lavoro e la prima accensione dopo mesi? Unico, niente di descrivibile a parole che siano mai esistite, che esistano o che possano esistere in futuro...
Ciao ed a presto (prestissimo mi auguro: è una promessa, non una minaccia :D )!

addre_91
24-07-2007, 16:51
:D complimenti... ottimo lavoro TI SEGUO..

Domy15
10-08-2007, 13:08
Bentornati nel mio thread. Pensavate di esservi sbarazzati di me? Bene, non ci siete riusciti! Purtroppo da grande guasta-feste vi invito nuovamente a seguire le mie realizzazioni. Chissà che poi a qualcuno piacciano.

1)Ebbene aprimo il post con qualcosa di ridicolo! Avete mai visto un porta-chiavi adattato a...porta-telecomandi? :D Vi spiego cosa mi è venuto in mente: il mio modding sarà cromato esternamente, reagente agli UV (rosso+blu) internamente e presenterà neon blu nella parte inferiore. Quindi, non potevo che realizzare qualcosa che si adattasse al contesto.
Porta led (con 2 micro pile alcaline da 1.35V ciascuna) con led blu ad alta luminosità, gancio zincato (uffi cromato non lo avevano in ferramenta) e gli inevitabili telecomandi (di accensione generale e relativo al controllo del display LCD da 7 pollici). Ridicolo sicuramente, ma molto funzionale, dal momento che verrà agganciato direttamente alla maniglia cromata presentata qualche post più su.
http://upload2.postimage.org/200291/P1010041.jpg (http://upload2.postimage.org/200291/photo_hosting.html)

2)Ma come farai a lasciar scorrere i due pannelli laterali con gli intagli tribali in stile dragone? Semplice, uso i binari e le rotaie. Cosa? Sì, hai capito bene, l'idea mi è venuta proprio vedendo passare un treno. Tubolari da 10x10x10x1mm e piccole ruote con cuscinetti a sfera (quelli solitaemnte usati negli yo-yo che dispono di un sistema di rotazione senza fine).
Ma certo, ecco come rovinare tutti gli sforzi che hai compiuto. Ma che dici? Ovviamente sono stati pitturati di rosso fluorescente, non voglio di certo lasciarli brutti, rozzi ed esteticamente orrendi.
http://upload2.postimage.org/200311/P1010020.jpg (http://upload2.postimage.org/200311/photo_hosting.html)http://upload2.postimage.org/200460/P1010023.jpg (http://upload2.postimage.org/200460/photo_hosting.html)
http://upload2.postimage.org/200450/P1010025.jpg (http://upload2.postimage.org/200450/photo_hosting.html)http://upload2.postimage.org/200582/P1010026.jpg (http://upload2.postimage.org/200582/photo_hosting.html)
http://upload2.postimage.org/200579/P10100142.jpg (http://upload2.postimage.org/200579/photo_hosting.html)http://upload2.postimage.org/200558/P1010019.jpg (http://upload2.postimage.org/200558/photo_hosting.html)

3) Fase di pitturazione incominciata e quasi ultimata. Chiaramente in questo momento le lamiere risultatno più maculate di una mucca (certo che in questo forum, prima i buoi ora le mucche, facciamo proprio uno zoo spettacolare!): odio quelle chiazze di colore, ma presto spariranno dalla mia vista (giusto per unirmi alle disavventure di The X, anche io ho dovuto per una volta sverniciare in un'occasione il pannello inferiore, causa una bomboletta che a quanto pare aveva perso il proprio diluente: sembrava di spruzzare polvere che non attaccava in alcun modo).
http://upload2.postimage.org/200662/P10100362.jpg (http://upload2.postimage.org/200662/photo_hosting.html)http://upload2.postimage.org/200786/P1010035.jpg (http://upload2.postimage.org/200786/photo_hosting.html)
http://upload2.postimage.org/204446/P1010031.jpg (http://upload2.postimage.org/204446/photo_hosting.html)

4)Pitturazione parziale di un vecchio chassis di un alimentatore ormai bruciato e conseguente lucidatura dalla parte posteriore, dietro (come tutto il case esternamente) sarà cromato, quindi il rosso avrebbe stonato non poco.
http://upload2.postimage.org/201074/P1010037.jpg (http://upload2.postimage.org/201074/photo_hosting.html)

5)Nuovi acquisti: colla per legno (vinavil non credete cosa sia di tanto particolare, perchè fareste il mio stesso sabglio; utile per incollare i binario di cui sopra, la struttura fissata sulla paratia posteriore, dove non sono presenti i rivetti ed evitare l'ingresso di polvere) altra guaina avvolgicavo bianca, alimentatore Colorsit 550W Nero (che è andato a sostituire l'attuale nel Red-project: lo sto adattando per il Tribal Dragon Mod), l'acciao liquido (davvero consigliato a tutti coloro che vogliono evitare le saldature, ma al contempo avere un solido ancoraggio: ne avete un esempio di applicazione anche sulla lamiera superiore senza limatura necessaria), rondelle di solo spessore tra lamiera ed il corpo del rubinetto (per capirci non la T dall'interno)
http://upload2.postimage.org/203908/P1010001.jpg (http://upload2.postimage.org/203908/photo_hosting.html)http://upload2.postimage.org/205965/P1010030.jpg (http://upload2.postimage.org/205965/photo_hosting.html)
http://upload2.postimage.org/201222/P1010028.jpg (http://upload2.postimage.org/201222/photo_hosting.html)

6)E...Inizio del secondo del ultimo intaglio impegnativo del mio progetto (prima e durante): paratia sinistra, che merita sicuramente molte più attenzioni del previsto. Sono a quota 5 ore di applicazione, ma sfortunatamente non sono giunto ancora a metà. Perdonatemi, ma non ho resistito dal mostrarvi questo particolare.
http://upload2.postimage.org/205313/P1010008.jpg (http://upload2.postimage.org/205313/photo_hosting.html)http://upload2.postimage.org/206335/P1010040.jpg (http://upload2.postimage.org/206335/photo_hosting.html)


P.S.=Ragazzi vi prego di essere clementi nei miei confronti, perchè alla fine l'impegno da me posto in questo progeto è davvero massimo.

Vi spiego, per esempio, il solo sviluppo della paratia della posteriore del case:
1. Andata a Leroy Merlin (30 km di strada) per acquisto lamiera precedentemente finita e conseguente acquisto;
2. Intaglio con seghetto alternativo della paratia come da progetto;
3. Acquisto in un negozio vicino la mia scuola di un case da buttare (andata+ritorno in autobus, quindi...);
4. Controllo dimensioni della paratia posteriore del case di scarto, prelievo della paratia (togliendo i rivetti naturalmente);
5. Intaglio di due rettangoli e relativi fori di ancoraggio, quindi fissaggio con rivetti;
6. Attesa dell'arrivo dell'alimentatore, smontaggio complessivo dello stesso, prelievo delle dimensioni e fori sulla lamiera originaria di interruttore, presa tripolare, foro per la ventola;
7. Fori rettangolari e circolari per la doppia alimentazione+intero impianto elettrico;
8. Foro circolare sufficientemente grande da non poter essere eseguito da una punta per trapano da ferro, per cui ulteriore limatura risulta necessaria: utilizzo per il rubinetto con l'aggiunta di una rondella (che ovviamente non avevo in casa ed ho provveduto ad acquistare cromata).
9. Fori circolari per l'angoraggio alle altre paratie del case: quindi assemblaggio e smontaggio; durante questa operazione ARG per via dei dadi a testa tonda che non venivano più via ho dovuto usare una pinza con entrema forza da un lato e chiave per dando esagonale dall'altro. Risultato accidentale? Mi si era leggermente piegata la lamiera e l'ho dovuta addrizzare nuovamente...
10. Andata in un'officina per eseguire le pieghe con la troncatrice con banco da circa 4,5 metri;
11. Pitturazione con 3 mani di primmer, carteggiata, 3 mani di bianco, carteggiata, 3 mani di blu fluo, carteggiata, 2 mani di trasparente lucido;
12. Fissaggio della paratia a contatto con la scheda madre (dal lato dove non sono presenti i rivetti per mancanza di spazio) con vinavil+batuffolo di ovatta+cotton fioc ed uso dello steso metodo per chiudere ogni spiraglio per l'entrata dell'odiosa polvere.
13. (Non ancora effettuato) Portare a cromare la lamiera dalla parte esterna.

E tutto questo per cosa? MMM, solo per ciò che è stato mostrato nelle due o tre foto di cui sopra. Aggiungete anche le urla e le discussioni da parte dei miei che non approvano pienamente ciò che faccio in veranda, i tempi di lavoro che devono sottostare alle regole condominiali, un cambio di residenza con inevitabile trasloco, piccoli lavori di elettronica e costruzione mobiletti: capirete come le mie "ferie" sono davvero divertenti. Ma mai quanto quelle di Rigor, che non invidio proprio a causa di questo estenuante caldo.
E con questo mi sembra che sia più lungo il Post Scriptum che non l'intero post...LOL

rothwang
10-08-2007, 14:13
Bravo domy :D Hai inventiva e un'ottima manualità.
Sei un modder autorevole e competente, oltre ad essere un ragazzo bravo e modesto, almeno per quello che ho potuto constatare.
Una cosa ti invidio (come la invidio a tutti i modder propriamente detti): la pazienza. Io modifico il meno possibile e solo se ciò è strettamente necessario sotto il profilo funzionale, ma ammiro quella "molla" che vi porta a complicarvi la vita, modificando tutto ciò che è modificabile in un computer. Sarà forse l'età avanzata che mi porta a risparmiare le energie... :ronf:

Domy15
10-08-2007, 15:10
Bravo domy :D Hai inventiva e un'ottima manualità.
Sei un modder autorevole e competente, oltre ad essere un ragazzo bravo e modesto, almeno per quello che ho potuto constatare.
Una cosa ti invidio (come la invidio a tutti i modder propriamente detti): la pazienza. Io modifico il meno possibile e solo se ciò è strettamente necessario sotto il profilo funzionale, ma ammiro quella "molla" che vi porta a complicarvi la vita, modificando tutto ciò che è modificabile in un computer. Sarà forse l'età avanzata che mi porta a risparmiare le energie... :ronf:

Ti ringrazio sentitamente per quello che hai detto, mi farebbe piacere poter discutere con te un po' di modding anche in lidi diversi da questo forum: sono sicuro di poter trovare una persona che dell'esperienza fa la sua maggiore qualità per la realizzazione di progetti sempre mirati all'estetica ed a un apetto puramente prestazionale. Se solo avessi il tuo contatto msn, vorrei tanto poterti sentire anche per via privata, magari rivelando qualche particolare, qualche piccola idea non ancora realizzata o in fase di lavorazione, oltre a qualche simpatico "retro-scena".
Infine, la modestia: sinceramente credo che maggiormente una persona è ad alti livelli e maggiore deve essere il livello della propria modestia. Altriemnti si finirebbe per pensare eccessivamente al passato ed a ciò che si è già fatto, cercando in tutti i modi di vantare i propri successi ed occultando i propri difetti ed insuccessi, senza più pensare al motivo che ha spinta una data persona a divenire ciò che realmente l'ha resa tale. Lo rintengo, concludendo, un circolo vizioso che induce senza ombra di dubbio a rilevalre il peggio di se stessi e, purtroppo, senza più occhio al futuro ed all'invetiva. Solo le persone che sono pienamente soddisfatte di se e pienamente consapovoli di non aver altro da aggiungere possono permettersi di farsi ricordare: peccato ke una persona del genere è una che ormai non ha più nulla di riferire, in pratica una persona morta senza mete e senza scopi, che non mette a frutto nulla per non arricchire nè migliorare nessuno.
Dite che sono stato eccessivamente filosofico per oggi? :D

canoM
10-08-2007, 15:49
che lavoraccio:eek: :eek: :eek: :eek:

Domy15
10-08-2007, 15:56
che lavoraccio:eek: :eek: :eek: :eek:
A presto la storia anche delle altre lamiere, devo pure intrattenervi mentre sto moddando, no? :D No, a parte gli scherzi, è un piacere per me fare questo genere di lavori, però partire proprio da zero arreca molte soddisfazioni sicuramente, ma anche tanti fastidi in quanto a spostamenti per trovare ogni parte da implementare. Inoltre, ho anche dimenticato di scrivere che quella lamiera è ancora in fase di lavorazione... Presto si prospetteranno nuovi (ma piccoli cambiamenti) come il supporto in profilato di alluminio per l'alimentatore da 550W che fino a poco tempo fa usavo nel Red-Project.

WhiteKnight
10-08-2007, 20:32
caro domy...capisco benissimo lo sforzo che fai....lavorando pure io in una officina e facendo anche io questi tipi di lavoro...io però non sono partito dall'inizio a mettere a posto il mio...ho fatto piccoli cambiamenti...e ti dico che x te...massimo rispetto x quello che stai facendo...mi iscrivo solo adesso xkè non lo avevo ancora visto causa inattività causa trasloco:D :D ...ti rinnovo i complimenti e BUON LAVORO!!!:) :)

rothwang
11-08-2007, 00:01
Ti ringrazio sentitamente per quello che hai detto, mi farebbe piacere poter discutere con te un po' di modding anche in lidi diversi da questo forum: sono sicuro di poter trovare una persona che dell'esperienza fa la sua maggiore qualità per la realizzazione di progetti sempre mirati all'estetica ed a un apetto puramente prestazionale. Se solo avessi il tuo contatto msn, vorrei tanto poterti sentire anche per via privata, magari rivelando qualche particolare, qualche piccola idea non ancora realizzata o in fase di lavorazione, oltre a qualche simpatico "retro-scena".
Infine, la modestia: sinceramente credo che maggiormente una persona è ad alti livelli e maggiore deve essere il livello della propria modestia. Altriemnti si finirebbe per pensare eccessivamente al passato ed a ciò che si è già fatto, cercando in tutti i modi di vantare i propri successi ed occultando i propri difetti ed insuccessi, senza più pensare al motivo che ha spinta una data persona a divenire ciò che realmente l'ha resa tale. Lo rintengo, concludendo, un circolo vizioso che induce senza ombra di dubbio a rilevalre il peggio di se stessi e, purtroppo, senza più occhio al futuro ed all'invetiva. Solo le persone che sono pienamente soddisfatte di se e pienamente consapovoli di non aver altro da aggiungere possono permettersi di farsi ricordare: peccato ke una persona del genere è una che ormai non ha più nulla di riferire, in pratica una persona morta senza mete e senza scopi, che non mette a frutto nulla per non arricchire nè migliorare nessuno.
Dite che sono stato eccessivamente filosofico per oggi? :D

Quoto, parola per parola. Fai crescere i tuoi figli secondo questi principi.

Quanto a msn, mi piacerebbe molto scambiare quattro chiacchere con te ma non chatto mai con messenger. Al contrario Maria, la proprietaria del computer giallo, ne è una divoratrice. Tra l'altro ha circa la tua stessa età: semmai ti faccio parlare con lei.. :)

Domy15
11-08-2007, 00:31
caro domy...capisco benissimo lo sforzo che fai....lavorando pure io in una officina e facendo anche io questi tipi di lavoro...io però non sono partito dall'inizio a mettere a posto il mio...ho fatto piccoli cambiamenti...e ti dico che x te...massimo rispetto x quello che stai facendo...mi iscrivo solo adesso xkè non lo avevo ancora visto causa inattività causa trasloco:D :D ...ti rinnovo i complimenti e BUON LAVORO!!!:) :)

Certo il trasloco è stancante, ma se si è scelto di farlo ci sarà pure un motivo valido che ha spinto a migliorare! Ed allora, rimbocchiamoci le maniche e cerchiamo sempre qualcosa di nettamente al di sopra di ciò che si disponeva precedentemente. Dopo tanti sacrifici al lavoro (e conseguentemente per terze persone) da parte tua o dei tuoi, ogni tanto è necessario pure prendersi la dovuta consolazione dai propri sforzi!

Per quanto riguarda, invece, l'augurio per gli sviluppi futuri non posso che ringraziarti ed indurti a continuare a seguirmi, sperando di non deludere eccessivamente le aspettative che hai riposto in me.


Quoto, parola per parola. Fai crescere i tuoi figli secondo questi principi.
Quanto a msn, mi piacerebbe molto scambiare quattro chiacchere con te ma non chatto mai con messenger. Al contrario Maria, la proprietaria del computer giallo, ne è una divoratrice. Tra l'altro ha circa la tua stessa età: semmai ti faccio parlare con lei.. :)

Per favore non sminuire il tuo splendido lavoro, perchè non ci sarebbe alcun motivo fondato per farlo. Come detto direttamente nel tuo thread, io ho grande stima per le tue potenzialità ed il tuo lavoro mi ha sbigottito non poco man mano che leggevo ogni singola lettera e vedevo ogni pixel, sempre più sconcertato per la cura maniacale che hai posto per questa ragazza, che a dirla tutta non mi dispicerebbe in alcun modo di poter leggere. Ora la questione è: non mi dispicerebbe sentire lei come persona o lei in quanto padrona di un lavoro tanto meraviglioso? :D

P.S.= Figli? Che cosa sono? Aiuto, ho 17 anni, non 25->27! Le mie intenzioni sono sicuramente avere una dolce famiglia sempre al mio fianco, sposando una persona speciale che possa accettare me per ciò che sono e condividere anche passioni non solo questioni prettamente materiali, ma direi che è fin troppo presto per parlarne.

rothwang
11-08-2007, 00:54
Per favore non sminuire il tuo splendido lavoro, perchè non ce n'è alcun motivo. Come detto direttamente nel tuo thread, io ho grande stima per le tue potenzialità ed il tuo lavoro mi ha sbigottito non poco man mano che leggevo ogni singola lettera e vedevo ogni pixel, sempre più sconcertato per la cura maniacale che hai posto per questa ragazza, che a dirla tutta non mi dispicerebbe in alcun modo di poter leggere. Ora la questione è: non mi dispicerebbe sentire lei come persona o lei in quanto padrona di un lavoro tanto meraviglioso? :D

P.S.= Figli? Che cosa sono? Aiuto ho 17 anni, non 25->27! Le mie intenzioni sono sicuramente avere una dolce famiglia sempre al mio fianco, sposando una persona speciale che possa accettare me per ciò che sono e condividere anche passioni non solo questioni prettamente materiali, ma direi che è fin troppo presto per parlarne.

Mah, cerchiamo di non allontanarci troppo dal topic..! :) Cmq non mi è parso di aver denigrato il mio lavoro. Lo ritengo semmai un po' fuori luogo in questa sezione del forum, dedicata al modding puro. Lo avrei visto meglio in una ipotetica sezione "integrazioni a liquido e waterstation", che, ahimé, non mi sembra di aver trovato.

Il discorso sui figli, poi, era chiaramente proiettato nel futuro, ci mancherebbe altro! :asd:

Darknight13
14-08-2007, 10:16
Bel lavoro, il tempo speso per curare i dettagli si vede tutto :cool:

l@ser
21-08-2007, 09:00
che bello tornare dalle ferie e leggere le news di doomy , inizia a intrigarmi sempre piu il tuo mod

Domy15
27-05-2009, 08:53
Ragazzi, mi mancate tutti. Siete sempre fantastici ed il modding sta prendendo una certa rinomanza nazionale ed internazionale: quale gioia rivedere queste pagine. Sono davvero commosso.
Il mio progetto è ancora in veranda in fase di stasi, esattamente come l'avevo lasciato, esattamente nella posizione di due anni fa.
In me è cambiato qualcosa: sono meno rigido, più spigliato, più aperto e meno introverso grazie all'intervento della mia attuale ragazza che ha saputo coinvolgermi, prendermi con garbo proprio a partire dalle mie passioni che si sono ampliate, poichè coinvolgono adesso anche il mondo Apple (iPhone da Ottobre 2007 e MacMini da Febbraio 2008), la fotografia e l'economia, sebbene i miei progetti per il futuro riguardino un settore diverso: intendo partecipare ai test d'ingresso a medicina, non per soldi ma per volontà di poter dare ad altri ciò che io ho ricevuto da sempre, per poter rendere più felici persone che hanno perso la speranza, per dare una seconda opportunità anche a coloro che implorano la morte, ma poi adorano l'intervento di salvataggio, per donare una cultura della VITA in tutte le sue manifestazioni (anche in stato vegetativo persistente).
Siete stati preziosi nel mio percorso di crescita: ho imparato da e con voi a lavorare svariati materiali ed oggi vi assicuro che al Liceo Scientifico che frequento è davvero apprezzata questa manualità acquisita per le svariate mostre che si allestiscono: si voglia quella scientifica (in cui tre anni fa ho creato un pannello d'ingresso piuttosto grazioso, di cui potrei postarvi le fotografie, ed un mese fa mi sono occupato di tre esperienze: brachistocrona, torchio idraulico e bilancia anomala da me realizzate), si voglia quella di urbanistica, fotografica ed architettura che ha previsto l'allestimento di pannelli, proiettori luminosi e montaggio di display, schermi motorizzati e videoproiettori.
Anche a casa è cambiato qualcosa, dal momento che ho sistemato un carino impianto 5.1 in camera ponendo cavi nelle traccie dei muri, ho inserito una matassa di cavi ethernet circa un anno e mezzo fa dopo il trasloco, ho auto-realizzato un pannello motorizzato con relativo telo di proiezione che sale e scende dall'alto per la proiezione da computer e PS2, proprio grazie al principio dei motorini passo-passo e relativi relè nati nel Tribal Dragon Mod, oltre a fare tanti piccoli lavori domestici di installazione luci, ventole a soffitto, stufe sui muri, canaline, lavorazione di mobili, trattamento di muri per ottenere gradevoli e graziosi risultati come stucchi ad effetto marmo, sistemazione di mattonelle lungo alcune pareti con relativo taglio ed incollaggio, impianti idraulici ed elettrici.
In una frase: il modding è uno stile di vita. Acquisito una volta, non si perde più.
A presto ragazzi, mi dispiace non sentirvi più tanto spesso quanto in passato, ma esigenze di studio (esami di mturità), periodo intenso a livello sentimentale e problemi di sorta mi impediscono il prosieguo dei lavori sul progetto. State pur certi che l'assemblaggio e le idee aggiuntive relative ad RF-ID ed accensione di luci con fotocellule o battito di mani non mancano, ma il tempo mi impedisce di completare tutto. Mi dispiace. Non è un addio, è un arrivederci.

gokuss41980
30-05-2009, 13:11
Ragazzi, mi mancate tutti. Siete sempre fantastici ed il modding sta prendendo una certa rinomanza nazionale ed internazionale: quale gioia rivedere queste pagine. Sono davvero commosso.
Il mio progetto è ancora in veranda in fase di stasi, esattamente come l'avevo lasciato, esattamente nella posizione di due anni fa.
In me è cambiato qualcosa: sono meno rigido, più spigliato, più aperto e meno introverso grazie all'intervento della mia attuale ragazza che ha saputo coinvolgermi, prendermi con garbo proprio a partire dalle mie passioni che si sono ampliate, poichè coinvolgono adesso anche il mondo Apple (iPhone da Ottobre 2007 e MacMini da Febbraio 2008), la fotografia e l'economia, sebbene i miei progetti per il futuro riguardino un settore diverso: intendo partecipare ai test d'ingresso a medicina, non per soldi ma per volontà di poter dare ad altri ciò che io ho ricevuto da sempre, per poter rendere più felici persone che hanno perso la speranza, per dare una seconda opportunità anche a coloro che implorano la morte, ma poi adorano l'intervento di salvataggio, per donare una cultura della VITA in tutte le sue manifestazioni (anche in stato vegetativo persistente).
Siete stati preziosi nel mio percorso di crescita: ho imparato da e con voi a lavorare svariati materiali ed oggi vi assicuro che al Liceo Scientifico che frequento è davvero apprezzata questa manualità acquisita per le svariate mostre che si allestiscono: si voglia quella scientifica (in cui tre anni fa ho creato un pannello d'ingresso piuttosto grazioso, di cui potrei postarvi le fotografie, ed un mese fa mi sono occupato di tre esperienze: brachistocrona, torchio idraulico e bilancia anomala da me realizzate), si voglia quella di urbanistica, fotografica ed architettura che ha previsto l'allestimento di pannelli, proiettori luminosi e montaggio di display, schermi motorizzati e videoproiettori.
Anche a casa è cambiato qualcosa, dal momento che ho sistemato un carino impianto 5.1 in camera ponendo cavi nelle traccie dei muri, ho inserito una matassa di cavi ethernet circa un anno e mezzo fa dopo il trasloco, ho auto-realizzato un pannello motorizzato con relativo telo di proiezione che sale e scende dall'alto per la proiezione da computer e PS2, proprio grazie al principio dei motorini passo-passo e relativi relè nati nel Tribal Dragon Mod, oltre a fare tanti piccoli lavori domestici di installazione luci, ventole a soffitto, stufe sui muri, canaline, lavorazione di mobili, trattamento di muri per ottenere gradevoli e graziosi risultati come stucchi ad effetto marmo, sistemazione di mattonelle lungo alcune pareti con relativo taglio ed incollaggio, impianti idraulici ed elettrici.
In una frase: il modding è uno stile di vita. Acquisito una volta, non si perde più.
A presto ragazzi, mi dispiace non sentirvi più tanto spesso quanto in passato, ma esigenze di studio (esami di mturità), periodo intenso a livello sentimentale e problemi di sorta mi impediscono il prosieguo dei lavori sul progetto. State pur certi che l'assemblaggio e le idee aggiuntive relative ad RF-ID ed accensione di luci con fotocellule o battito di mani non mancano, ma il tempo mi impedisce di completare tutto. Mi dispiace. Non è un addio, è un arrivederci.
In bocca al lupo ;) ti aspetteremo