PDA

View Full Version : [Thread "ufficiale"] Fuji S5600


Pagine : 1 2 [3]

trecca
31-10-2007, 18:43
io ti consiglio di dare un occhio ai prezzi in rete e in ogni caso acquistare la s5700, che è l'erede della nostra ed ha pure lo stabilizzatore:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=s5700&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
:D
Che però non ha il RAW ;)

ragingbull42
31-10-2007, 23:11
Che però non ha il RAW ;)

Vero, però devo dire che il raw è molto meno importante secondo me... fra le due cose è sicuramente meglio avere lo stabilizzatore!

leleful
01-11-2007, 08:03
Vero, però devo dire che il raw è molto meno importante secondo me... fra le due cose è sicuramente meglio avere lo stabilizzatore!

be sinceramente da quando l'ho presa ancora non mi è mancato,intendo lo stabilizzatore,anche se sulla lumix dz5 che mi hanno rubato c'era

JCD's back
01-11-2007, 09:50
ragazzi insomma, datemi una mano a scegliere.... in questo momento la mia indecisione è tra la 5600 a 149€, la sony w35 che ho trovato a 159€ e la casio exilim v7 che su internet si trova a 189€ (di questa mi piace la possibilità di fare video moooolto decenti), più ovviamente c'è da considerare la spesa per una scheda di memoria; considerato tutto ciò, cosa mi consigliate?

Time Zone
01-11-2007, 10:14
ragazzi insomma, datemi una mano a scegliere.... in questo momento la mia indecisione è tra la 5600 a 149€, la sony w35 che ho trovato a 159€ e la casio exilim v7 che su internet si trova a 189€ (di questa mi piace la possibilità di fare video moooolto decenti), più ovviamente c'è da considerare la spesa per una scheda di memoria; considerato tutto ciò, cosa mi consigliate?

Praticamente una è l'opposto dell'altra, il prezzo della 5600 che hai visto è abbastanza basso, i difetti li trovi nei post precedenti e sonom rimasti gli stessi non essenso uscito un nuovo firmware, ci si può convivere o meno, dipende.
La 5600 se la cava più che bene in raw per esperimenti da studio, con luci adeguate e risultato prevedibile. Se la cava meno in situazioni poco comode come in esterno in condizione di luce non perfetta, ai concerti dove la mancanza dello stabilizzatore limita l'uso dello zoom e il raw impone tempi di attesa troppo lunghi, il jpg è da dimenticare soprattutto dai 200 agli 800 iso.
Con la giusta cura comunque ci si può cavare qualche foto più che valida anche a 400 iso, e lo dico in senso assoluto, non l'eccellenza ma foto di discreta qualità si possono ottenere con molta attenzione e cura.
La exilim fa foto in jpg che alla fine non sono molto diverse da quelle fatte con la 5600 sempre in jpg, anzi si può dire che si assomigliano pure come si nota dalle comparazioni dirette... di bello e di brutto insieme la exilim ha che è tascabile e quindi con tutti i pregi ed i limiti che questo comporta. La exilim è una tipica punta e scatta da accettare per quello che può dare (e non è tantissimo), con la 5600 è un continuo smanettamento per tirare fuori qualcosa di meglio (del poco in auto), l'approccio quindi è diverso alla fine.

JCD's back
01-11-2007, 10:34
Praticamente una è l'opposto dell'altra, il prezzo della 5600 che hai visto è abbastanza basso, i difetti li trovi nei post precedenti e sonom rimasti gli stessi non essenso uscito un nuovo firmware, ci si può convivere o meno, dipende.
La 5600 se la cava più che bene in raw per esperimenti da studio, con luci adeguate e risultato prevedibile. Se la cava meno in situazioni poco comode come in esterno in condizione di luce non perfetta, ai concerti dove la mancanza dello stabilizzatore limita l'uso dello zoom e il raw impone tempi di attesa troppo lunghi, il jpg è da dimenticare soprattutto dai 200 agli 800 iso.
Con la giusta cura comunque ci si può cavare qualche foto più che valida anche a 400 iso, e lo dico in senso assoluto, non l'eccellenza ma foto di discreta qualità si possono ottenere con molta attenzione e cura.
La exilim fa foto in jpg che alla fine non sono molto diverse da quelle fatte con la 5600 sempre in jpg, anzi si può dire che si assomigliano pure come si nota dalle comparazioni dirette... di bello e di brutto insieme la exilim ha che è tascabile e quindi con tutti i pregi ed i limiti che questo comporta. La exilim è una tipica punta e scatta da accettare per quello che può dare (e non è tantissimo), con la 5600 è un continuo smanettamento per tirare fuori qualcosa di meglio (del poco in auto), l'approccio quindi è diverso alla fine.


insomma vado di 5600.... ma con i video come si comporta?

danidj
01-11-2007, 10:50
egregiamente...

Time Zone
01-11-2007, 11:05
insomma vado di 5600.... ma con i video come si comporta?
Se non ti importa delle dimensioni non trascurabili e dei 'limiti' che ha in fatto di automatismi e jpg ok, il prezzo è sicuramente vantaggioso.
I filmati li fa più che bene, luminosi e godibili anche con la più bassa risoluzione, purtroppo non sono in mpg4 e quindi piuttosto ingombranti e lo zoom è disabilitato durante la registrazione.

cammello_da_corsa
01-11-2007, 13:28
Che ne pensate della s5800?

Costa mediamente da 220 a 250. Dovrebbe essere l'erede della 5700, e a leggere dalle recensioni è molto valida.

Visto che sono un neofita della fotografia digitale sono certo che per me può essere sufficiente anche non l'ultima, ma ha la funzione macro?

JCD's back
01-11-2007, 14:23
Se non ti importa delle dimensioni non trascurabili e dei 'limiti' che ha in fatto di automatismi e jpg ok, il prezzo è sicuramente vantaggioso.
I filmati li fa più che bene, luminosi e godibili anche con la più bassa risoluzione, purtroppo non sono in mpg4 e quindi piuttosto ingombranti e lo zoom è disabilitato durante la registrazione.

ok, da quanto ho capito quindi con la s5600 ci sarebbe da smanettare un po' ogni volta per convertire le immagini raw, giusto? nel caso quindi non mi decida per questa, ma volessi scegliere una compatta, cosa mi consigliate tra queste?

samsung nv7 (199€)
panasonic lumix fx-10 (179€)
panasonic lumix lz6 (179€)
sony w35 (159€)
fuji f480 (179€ però mi sembra sia solo automatica e i video siano solo @320*240)

personalmente sarei molto tentato dalla nv7 e dalla lz6 per via dello zoom...

JCD's back
02-11-2007, 11:53
ragazzi non ce l'ho fatta, non ho resistito e alla fine ho acquistato la 5600+xd fuji da 2gb (tipo H) + 4 batterie da 2300mAh (in alternativa alle altre 4 sanyo da 1850 che ho già), il tutto a 198€

ho letto le prima 15 pagine di questo thread e devo dire che ciò che mi ha spinto all'acquisto più di qualsiasi altra cosa è stata la "cocciutaggine" di Time Zone (al quale vanno i miei complimenti) nel riuscire a cercare (e trovare) la causa del problema principale di questa macchina e le possibili soluzioni a questo e ad altri aspetti tecnici..... ovviamente la scelta è stata anche dettata dal fatto che dopo 4 anni con la solita compattina (con la quale comunque ho avuto modo di imparare un po' a smanettare in modalità manuale), avevo voglia di passare a qualcosa di un po' più serio e penso che questa sia stata la scelta giusta, soprattutto in considerazione del rapporto prezzo/prestazioni

ora mi auguro solo di riuscire, con il tempo e un bel po' di pratica, a fare foto decenti, almeno più decenti di quelle che facevo con la mia vecchia canon A60; nel frattempo finisco di leggermi il resto di questo interessante thread :cool:

Time Zone
02-11-2007, 13:18
ragazzi non ce l'ho fatta, non ho resistito e alla fine ho acquistato la 5600+xd fuji da 2gb (tipo H) + 4 batterie da 2300mAh (in alternativa alle altre 4 sanyo da 1850 che ho già), il tutto a 198€

ho letto le prima 15 pagine di questo thread e devo dire che ciò che mi ha spinto all'acquisto più di qualsiasi altra cosa è stata la "cocciutaggine" di Time Zone (al quale vanno i miei complimenti) nel riuscire a cercare (e trovare) la causa del problema principale di questa macchina e le possibili soluzioni a questo e ad altri aspetti tecnici..... ovviamente la scelta è stata anche dettata dal fatto che dopo 4 anni con la solita compattina (con la quale comunque ho avuto modo di imparare un po' a smanettare in modalità manuale), avevo voglia di passare a qualcosa di un po' più serio e penso che questa sia stata la scelta giusta, soprattutto in considerazione del rapporto prezzo/prestazioni

ora mi auguro solo di riuscire, con il tempo e un bel po' di pratica, a fare foto decenti, almeno più decenti di quelle che facevo con la mia vecchia canon A60; nel frattempo finisco di leggermi il resto di questo interessante thread :cool:

Grazie! :mano:
Sicuramente non è una macchina che annoia. :)
Aspettiamo le tue foto! ;)

JCD's back
02-11-2007, 15:08
Grazie! :mano:
Sicuramente non è una macchina che annoia. :)
Aspettiamo le tue foto! ;)


eheh prima o poi qualcuna la posto, almeno mi date qualche consiglio :)

JCD's back
02-11-2007, 16:46
intanto una domanda veloce veloce: qualcuno usa OSX? mi interessa più che altro per eventuali software per l'elaborazione dei raw (quando mi servirà.... :D ); ho già visto che esiste qualcosa, però volevo avere qualche suggerimento da chi magari ha già usato qualche programma in particolare

JCD's back
03-11-2007, 23:07
a proposito di firmware, avrei trovato questo (http://s5600.new-firmware.info/); non so se possa servire a qualcosa, comunque....

Time Zone
03-11-2007, 23:25
a proposito di firmware, avrei trovato questo (http://s5600.new-firmware.info/); non so se possa servire a qualcosa, comunque....

A quanto ho capito è una petizione per chiedere un firmware alla fuji visto che la fotocamera merita ed ha un gran potenziale ma il software interno è mediocre.
Purtroppo la fuji ha ignorato tutti gli appelli e quindi in questa pagina incoraggiano ad inviare una mail alla fuji...
Non credo però che alla fuji importi qualcosa... peccato per noi e peccato per la fuji che in questo modo immagino perde tanti futuri clienti.

danidj
03-11-2007, 23:28
la mia fuji è appena rientrata dall'assistenza. mi sa che cmq come software è come prima.. hanno messo mano li, quindi devono per forza averlo aggiornato. ma mi sa che nn è cambiato niente. io avevo letto qualcosa, pensavo che qualche aggiornamento fosse uscito e attendevo la 5600 per verificare ma mi sa che ....

JCD's back
04-11-2007, 09:05
A quanto ho capito è una petizione per chiedere un firmware alla fuji visto che la fotocamera merita ed ha un gran potenziale ma il software interno è mediocre.
Purtroppo la fuji ha ignorato tutti gli appelli e quindi in questa pagina incoraggiano ad inviare una mail alla fuji...
Non credo però che alla fuji importi qualcosa... peccato per noi e peccato per la fuji che in questo modo immagino perde tanti futuri clienti.

si esattamente, certo che provare magari non costa nulla, ma se fino ad ora hanno ignorato qualsiasi richiesta....

Time Zone
04-11-2007, 10:17
E' per questo che non ho comprato la 9600 in offerta, e neppure la 6500 a suo tempo, non perchè non fossero macchine buone ma perchè non mi fido più. Se c'è un qualsiasi problema serio risolvibile con un firmware (che a compilarlo ci vuole niente) e l'azienda se ne frega, beh, addio...

JCD's back
04-11-2007, 10:45
certo, sono completamente d'accordo

videopask
07-11-2007, 17:42
ragazzi non ce l'ho fatta, non ho resistito e alla fine ho acquistato la 5600+xd fuji da 2gb (tipo H) + 4 batterie da 2300mAh (in alternativa alle altre 4 sanyo da 1850 che ho già), il tutto a 198€
Hai fatto un ottimo acquisto ;)

JCD's back
07-11-2007, 18:52
grazie :)

per ora sto cercando di "capire" un po' la macchina; poi con la pratica voglio cominciare a lavorarci sopra seriamente :cool:

mike1964
07-11-2007, 20:29
Ragazzi, guardatevi un po' la galleria personale di questo tizio, che scatta con la s5600: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=15763

Raramente ho visto tante belle macro tutte insieme... :)

Time Zone
07-11-2007, 20:37
Ragazzi, guardatevi un po' la galleria personale di questo tizio, che scatta con la s5600: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=15763

Raramente ho visto tante belle macro tutte insieme... :)

Bravissimo! :eek:

JCD's back
15-01-2008, 14:06
riesumo questo thread tanto per postare le mie impressioni dopo un uso leggermente più approfondito di questa macchina: premetto che in questo periodo la sto usando quasi esclusivamente per primi piani di mio figlio, mentre l'ho sfruttata in modo un po' più pesante in occasione del suo battesimo

- intanto devo dire che ho provato a scattare qualche foto in raw, ma non con l'attenzione necessaria, per cui non dico nulla in merito

- in jpeg ho ottenuto sia delle ottime foto (fatte dal sottoscritto) che foto scandalose (scattate da mio cognato), ma in questo caso la colpa è stata la mia (che ho affidato la 5600 ad una persona inesperta, che l'ha utilizzata come l'ultima delle compattine in commercio) e dell'ambiente (una chiesa in stile romanico, in cui le condizioni di luce sono davvero critiche....)

- di queste foto ne ho fatte sviluppare circa 120 in formato 13x18 più 7 ingrandimenti 20x30 che mi hanno dato grande soddisfazione per l'impatto che danno a prima vista (soprattutto la qualità dei colori), anche se devo dire che c'è sempre il difetto fatto notare da molti qui e mi riferisco alla granulosità (passatemi il termine) dei bordi ad esempio dei volti ecc. Insomma a prima vista la foto è decisamente bella e fa la sua porca figura, ma un occhio un po'
più allenato e a conoscenza del difetto lo nota, guardando la stampa con attenzione

- altro difetto che ho notato nelle foto scattate in chiesa è la tendenza a creare i contorni blu attorno alle sagome dei soggetti, una cosa fastidiosissima che mi ha costretto a scartare parecchi scatti :mad:

- altro problema, che confermo, è l'AF che ogni tanto se ne va per i fatti suoi e non mette a fuoco

premesso questo e che moooolte delle foto che ho scattato le ho fatte quasi tutte in auto, con la sola impostazione ISO in modalità manuale, devo dirmi soddisfatto perchè se i risultati sono questi, posso immaginarmi, in raw e con impostazioni manuali, cosa sia in grado di offrire questa macchina, pur sempre con i suoi limiti ed i suoi difetti

red76
15-01-2008, 14:43
- in jpeg ho ottenuto sia delle ottime foto (fatte dal sottoscritto) che foto scandalose (scattate da mio cognato), ma in questo caso la colpa è stata la mia (che ho affidato la 5600 ad una persona inesperta, che l'ha utilizzata come l'ultima delle compattine in commercio) e dell'ambiente (una chiesa in stile romanico, in cui le condizioni di luce sono davvero critiche....)

- di queste foto ne ho fatte sviluppare circa 120 in formato 13x18 più 7 ingrandimenti 20x30 che mi hanno dato grande soddisfazione per l'impatto che danno a prima vista (soprattutto la qualità dei colori), anche se devo dire che c'è sempre il difetto fatto notare da molti qui e mi riferisco alla granulosità (passatemi il termine) dei bordi ad esempio dei volti ecc. Insomma a prima vista la foto è decisamente bella e fa la sua porca figura, ma un occhio un po'
più allenato e a conoscenza del difetto lo nota, guardando la stampa con attenzione

- altro difetto che ho notato nelle foto scattate in chiesa è la tendenza a creare i contorni blu attorno alle sagome dei soggetti, una cosa fastidiosissima che mi ha costretto a scartare parecchi scatti :mad:

- altro problema, che confermo, è l'AF che ogni tanto se ne va per i fatti suoi e non mette a fuoco

premesso questo e che moooolte delle foto che ho scattato le ho fatte quasi tutte in auto, con la sola impostazione ISO in modalità manuale, devo dirmi soddisfatto perchè se i risultati sono questi, posso immaginarmi, in raw e con impostazioni manuali, cosa sia in grado di offrire questa macchina, pur sempre con i suoi limiti ed i suoi difetti


Possiedo anche io la 5600 da circa un anno e, ahimè, ho trovato ben poco tempo da dedicarle dalla scorsa estate ad oggi. Sono convinto che sia senz'altro una macchina in grado di dare grandi soddisfazioni ed una soluzione ideale per far esperienza nel mondo delle digitali per poi, un giorno, fare il grande salto con le reflex.
Credo anche che i vari problemi da te riscontrati, siano da imputare al modalità "auto" con la quale la 5600 da proprio il peggio di se! Ma questo dovrebbe essere uno stimolo per provare e sperimentare in manuale, in formato jpeg prima, e raw poi...:)

netsky3
15-01-2008, 17:14
guardate cosa ho scoperto sulla mia fuji :stordita:

http://img176.imageshack.us/img176/4343/dscf0765mx1.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=dscf0765mx1.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/7756/dscf0766fr3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=dscf0766fr3.jpg)
non notate nulla di strano nella torre??

danidj
15-01-2008, 18:31
è un effetto?

JCD's back
15-01-2008, 18:39
Possiedo anche io la 5600 da circa un anno e, ahimè, ho trovato ben poco tempo da dedicarle dalla scorsa estate ad oggi. Sono convinto che sia senz'altro una macchina in grado di dare grandi soddisfazioni ed una soluzione ideale per far esperienza nel mondo delle digitali per poi, un giorno, fare il grande salto con le reflex.
Credo anche che i vari problemi da te riscontrati, siano da imputare al modalità "auto" con la quale la 5600 da proprio il peggio di se! Ma questo dovrebbe essere uno stimolo per provare e sperimentare in manuale, in formato jpeg prima, e raw poi...:)

si è vero, infatti per questo motivo ho detto che sono convinto che in modalità manuale si possano ottenere ottimi risultati.... l'unica mia perplessità riguarda il discorso dei contorni, perchè non capisco come, in modalità più o meno manuale, questo problema possa scomparire (scattando sempre in jpeg ovviamente, col raw questo problema non dovrebbe esistere)

danidj
15-01-2008, 18:58
ma come si inserisce quest'effetto?

JCD's back
15-01-2008, 20:38
quale effetto?

Bandit
15-01-2008, 23:00
quale effetto?

credo intenda il fatto della torre "curva"

JCD's back
16-01-2008, 07:32
credo intenda il fatto della torre "curva"

ok :)

Bandit
16-01-2008, 11:22
quindi ?
per rispondere alla domanda fatta prima?

netsky3
16-01-2008, 12:53
credo intenda il fatto della torre "curva"

si, esatto.

dave4mame
16-01-2008, 13:14
non c'è nessun "trucco", solo un effetto ottico
entrambe le foto sono state con ogni probabilità scattate con zoom al minimo e presentano entrambe un effetto "barilotto".

nella foto in cui la torre è dritta, sono storti il battistero a sinistra e le case a destra; tuttavia essendo più basse, si nota meno.

basta ruotare la foto che l'effetto scompare (o meglio, si trasferisce sul battistero):


(http://img208.imageshack.us/my.php?image=torre4iu4.jpg)

[IMG]http://img208.imageshack.us/img208/6773/torre4iu4.th.jpg

Aiuto!
17-01-2008, 09:01
Saluti a tutti !

Oltre a s7raw ci sono altri sw ( migliori ) per convertire i raw della s5600 ?

Per fare i mosaici uso Autostich ........altri sw free ?

Novità per il firmware ?

grazie
Andrea

red76
17-01-2008, 09:59
Saluti a tutti !

Oltre a s7raw ci sono altri sw ( migliori ) per convertire i raw della s5600 ?

Per fare i mosaici uso Autostich ........altri sw free ?

Novità per il firmware ?

grazie
Andrea


Photoshop CS3 e ADSee Pro 2 hanno degli ottimi plugin per il raw, secondo me.
Il firmware? E' stato tanto auspicato da molti fino alla fine del 2006, cioè da quando la 5600 non è più in commercio...

red76
17-01-2008, 10:10
Photoshop CS3 e ADSee Pro 2 hanno degli ottimi plugin per il raw, secondo me.
Il firmware? E' stato tanto auspicato da molti fino alla fine del 2006, cioè da quando la 5600 non è più in commercio...

Edit: ho visto solo dopo "free":p ...non ne conosco altri di altrettanto validi come il 7raw

Aiuto!
17-01-2008, 12:29
Ciao ,

grazie per l'intervento ....

per fotografie con soggetto astronomico io uso Astroart 4.0 e MaximDL , i quali però riescono ad aprire i RAW della Canon ma non quelli della Fuji ......c'è una soluzione ?

Vorrei gestire ( somma , media , flat , dark ) i file RAW della s5600 direttamente , senza dover prima ogni volta doverli convertire con s7raw ......

grazie
Andrea

dave4mame
18-01-2008, 11:43
fermo restando che, in teoria, il software del produttore dovrebbe essere il meglio, DCRAW secondo me è eccezionale.
di per sè è un programmino a riga di comando, ma il suo codice è implementato da moltissimi software (il primo che mi viene in mente è picasa)

AleLinuxBSD
16-02-2008, 10:53
Ufraw è una interfaccia grafica a dcraw che semplifica la gestione delle foto ed a partire dalle vers. più recenti sono stati fatti pure diversi miglioramenti.

Comunque s7raw può essere usato sotto wine l'unico inconveniente è che non è utilizzabile a pieno schermo ma solo in dimensione ridotta.

La Fuji S5600 è una bella macchina (forse solo la S6500 è superiore - a parte il discorso zoom), non è un caso che questi due modelli abbiano riscontrato prezzi di vendita assurdi ben dopo che la loro produzione è terminata.

abbate
21-03-2008, 23:38
So di essere un po fuori tema ma ho bisogno delle informazioni su questa macchina Finepix S2 Pro e su altre.
Sono possessore di una Finepix 2800 Zoom , volendo restare nel settore Fuji e passare al reflex.
Sto valutando un usato cosi composto:
Finepix S2 pro
Nikkor AF18/55
Tamron AF Di II 55/200
Manuali accessori ecc.
Tutto a EURO 450 Circa
Non conoscendo la macchia ho sempre usato Nikon analogiche sul digitale la Finepix 2800 , farei lo stesso uso della compatto co qualche stampa saltuaria,
Desideravo sapere se questa macchina per uno alle prime armi in questo settore è complicata trattandosi di una Pro , se è una macchina ormai sorpassata , considerando che con 450 Euro ci sono anche modelli nuovi , consigliatemi anche su altre scelte alternative, su altre reflex tipo nikon D50 , canon 400D , pentax K100D ecc.
Ho il problema degli occhiali per quanto riguarda il mirino se è piccolo e poco luminoso.
Ringrazio anticipatamente tutti.

marklevi
21-03-2008, 23:53
il problema degli occhiali lo avrai con tutte le reflex di quel budget...

qui c'è il test della s2pro
http://www.dpreview.com/reviews/fujis2pro/

è cmq una macchina di diverse generazioni fa. lenta nelle operazioni. macchinosa nel menù e poco ergonomica rispetto alle attuali...

abbate
21-03-2008, 23:58
Qualche consiglio su altre marche ho sotto mano un'offerta Nikon D50 con meno di 400 Euro.
Prendo una Compattona ?

Time Zone
22-03-2008, 08:49
Qualche consiglio su altre marche ho sotto mano un'offerta Nikon D50 con meno di 400 Euro.
Prendo una Compattona ?

Se devi spendere 400 euro puoi prenderti una pentax k100, una olympus e410, una nikon d40 o una sony a100, le trovi più o meno a questo prezzo con l'ottica. Non ce n'è una migliore, ognuna ha qualche caratteristica che la potrebbe far preferire alle altre.
Se Hai problemi con gli occhiali puoi preferirne una con il live view... se ce la fai con la spesa è interessante anche la olympus e510 che ha sia il live view che lo stabilizzatore.
Se invece cerchi una grande disponibilità di ottiche, anche a poco prezzo, l'unica è la canon. Una 400d si può trovare a 500 euro circa.

abbate
22-03-2008, 08:58
Grazie ad entrambi per avermi risposto.
Ha sentire in giro ogni utente dice bene della sua macchina e parla male delle altre, trovare persone che diano un giudizio non di parte è difficile.
tornando alla olympus e510 ho letto in giro che sottospone per dirne una delle tante, per la Canon 400D vale lo stesso discorso , certi commenti negativi ed altri positivi .
aiutatemi a sceliere

Time Zone
22-03-2008, 09:12
Grazie ad entrambi per avermi risposto.
Ha sentire in giro ogni utente dice bene della sua macchina e parla male delle altre, trovare persone che diano un giudizio non di parte è difficile.
tornando alla olympus e510 ho letto in giro che sottospone per dirne una delle tante, per la Canon 400D vale lo stesso discorso , certi commenti negativi ed altri positivi .
aiutatemi a sceliere

Non esiste la macchina perfetta purtroppo, qualcuna è più rumorosa di altre, qualcun'altra sottoespone. La sottoesposizione in genere è voluta per evitare che si brucino le alteluci, al limite si compensa con l'ev. Comunque in genere chi fa un acquisto tenderà a difenderlo tessendone le lodi. Per andare sul sicuro dal punto di vista dell'immagine e della durata commerciale punterei su nikon e canon, resta però vero che le altre marche in genere offrono di più (come features) a prezzi più bassi.

abbate
22-03-2008, 10:58
Ok
Volevo un Commento su una Nikon D50 con ottica Nikkor 55-200 DX G
il tutto con ancora un anno di garazia per circa 400Eur.

Time Zone
22-03-2008, 11:15
Ok
Volevo un Commento su una Nikon D50 con ottica Nikkor 55-200 DX G
il tutto con ancora un anno di garazia per circa 400Eur.

Preferisco non fare commenti che potrebbero influenzare in positivo o in negativo le trattative commerciali tra privati.

merkutio
04-04-2008, 11:16
ragazzi che ottiche aggiuntive mi consigliate che ritenete utili per poter effettuare foto belle e particolari?
fin'ora oltre a 2 filtri polarizzatori e uv ho comprato la lente raynox dcr 250 per le macro ed è utilissima.

adesso per completare la dotazione vorrei prendere una grandangolare ed un tele
ma non so se ne valga la pena.

ogni consiglio è ben accetto

grazie

abbate
04-04-2008, 15:01
Ragazzi ho preso la E510 a giorni mi arriva
Vi ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato

Time Zone
04-04-2008, 16:42
ragazzi che ottiche aggiuntive mi consigliate che ritenete utili per poter effettuare foto belle e particolari?
fin'ora oltre a 2 filtri polarizzatori e uv ho comprato la lente raynox dcr 250 per le macro ed è utilissima.

adesso per completare la dotazione vorrei prendere una grandangolare ed un tele
ma non so se ne valga la pena.

ogni consiglio è ben accetto

grazie

Dipende dal prezzo, se riesci a trovarli a prezzi ridicoli, magari in qualche asta su ebay, allora può valere sicuramente la pena, altrimenti al prezzo di listino forse conviene cambiare direttamente macchina, ora ci sono delle 18x a prezzi abbordabili e come risultati non sono da meno della 5600, anzi forse e dico forse tra jpg migliori e stabilizzatori meccanici c'è la speranza di portare a casa qualche buona foto in più.

merkutio
04-04-2008, 17:20
Dipende dal prezzo, se riesci a trovarli a prezzi ridicoli, magari in qualche asta su ebay, allora può valere sicuramente la pena, altrimenti al prezzo di listino forse conviene cambiare direttamente macchina, ora ci sono delle 18x a prezzi abbordabili e come risultati non sono da meno della 5600, anzi forse e dico forse tra jpg migliori e stabilizzatori meccanici c'è la speranza di portare a casa qualche buona foto in più.

per adesso ho visto solo lenti raynox dal sito eprezzo.it :D

si va dalle 60€ per un grandangolare
ad un 120€ per un tele
tenendo conto che la s5600 l'ho pagata 169€ non so se sia il caso.
è anche vero che quando si aggiungono ottiche del genere queste devono essere di qualità altrimenti l'immagine verrebbe fortemente alterata.

per capire gli ambiti di utilizzo, sono un megaprincipiante :D

un tele ed un grandangolo quando sono utili? qualche esempio

Time Zone
04-04-2008, 18:14
per adesso ho visto solo lenti raynox dal sito eprezzo.it :D

si va dalle 60€ per un grandangolare
ad un 120€ per un tele
tenendo conto che la s5600 l'ho pagata 169€ non so se sia il caso.
è anche vero che quando si aggiungono ottiche del genere queste devono essere di qualità altrimenti l'immagine verrebbe fortemente alterata.

per capire gli ambiti di utilizzo, sono un megaprincipiante :D

un tele ed un grandangolo quando sono utili? qualche esempio

Come aggiuntivi mi sa poco... considera che ingrandimenti 10x su una macchina non stabilizzata già sono troppi in molte occasioni, un aggiuntivo tele peggiora la luminosità richiedendo tempi più lunghi e aumentando quindi la possibilità di mosso, peggiora le aberrazioni cromatiche e ottiche, ingombra, preclude l'utilizzo dello zoom se non al max ingrandimento pena vignettature moleste. questo almeno è quello che ho letto in giro, io non ne ho mai avuti.
Per quanto riguarda il grandangolo invece potrebbe avere maggiori applicazioni perchè al contrario del tele previene un po' il mosso, può essere indispensabile in foto di interni e le distorsioni ottiche possono anche far piacere in alcuni casi (arredi di interni, automobili, panorami...)

merkutio
04-04-2008, 19:21
Come aggiuntivi mi sa poco... considera che ingrandimenti 10x su una macchina non stabilizzata già sono troppi in molte occasioni, un aggiuntivo tele peggiora la luminosità richiedendo tempi più lunghi e aumentando quindi la possibilità di mosso, peggiora le aberrazioni cromatiche e ottiche, ingombra, preclude l'utilizzo dello zoom se non al max ingrandimento pena vignettature moleste. questo almeno è quello che ho letto in giro, io non ne ho mai avuti.
Per quanto riguarda il grandangolo invece potrebbe avere maggiori applicazioni perchè al contrario del tele previene un po' il mosso, può essere indispensabile in foto di interni e le distorsioni ottiche possono anche far piacere in alcuni casi (arredi di interni, automobili, panorami...)

ok perfetto
mi sa che il grandangolo è anche utile per i panorami e mi sa che prenderò solo quello.
tra questi quale consigli?
http://www.raynox.co.jp/english/digital/s5600/index.htm

il dcr 730 credo sia il più economico 69€

Time Zone
04-04-2008, 19:43
ok perfetto
mi sa che il grandangolo è anche utile per i panorami e mi sa che prenderò solo quello.
tra questi quale consigli?
http://www.raynox.co.jp/english/digital/s5600/index.htm

il dcr 730 credo sia il più economico 69€

Non l'ho provato, non ti so dire, il prezzo è adeguato in rapporto a quello della macchina e il marchio un po' rassicura.
In giro sembra si trovi anche a meno, s.s. escluse.

http://www.gsvalchisone.net/product.php?idx=333
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=816793

merkutio
04-04-2008, 22:27
Non l'ho provato, non ti so dire, il prezzo è adeguato in rapporto a quello della macchina e il marchio un po' rassicura.
In giro sembra si trovi anche a meno, s.s. escluse.

http://www.gsvalchisone.net/product.php?idx=333
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=816793

alla fine sono indeciso tra:
raynox dcr 730
raynox dcr 5000

la differenza da eprice è di 20€
che faccio?
mi sa che entrambi necessitano di un adattatore, o sbaglio?

grazie per la disponibilità

[NoS]-roby87
17-04-2008, 10:06
ragazzi ho da poco comprato questa fotocamera e vorrei provare l'autoscatto ma non so come farlo....sul manuale non riesco a trovarlo.
Mi aiutate??

grazie

danidj
17-04-2008, 10:47
devi andare su menù e se nn mi sbaglio trovi l'autoscatto nella prima voce

c'è sia da 2 che da 10 secondi

gospix
17-04-2008, 12:10
ma se qualcuno cercase un giudizio semidefinitivo della macchina e non avesse voglia di spulciare 20 pagine di post???

non si potrebbe fare una specie di ricapitolo in prma pagina???

danidj
15-10-2010, 12:25
raga, ma se volessi venderla ??

quanto potrei prendere?

finita la garanzia da 1 anno, tenuta bene, sempre nella sutodia.

funziona alla perfezione.

Paky
15-10-2010, 16:53
tienila , non ti danno manco 50€