PDA

View Full Version : Frigo anni '60 ==>stazione multimediale


Pagine : [1] 2 3

laba
06-10-2006, 13:59
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo del "modding", ma ho deciso di entrarci per unire due mie passioni: quella per i pc e quella per le cose vecchie.

A partire dalla vecchia Vespa del '70 che ho recuperato, mi piacciono parecchie cose del design "pre '80", e non ho saputo resistere alla tentazione di trasformare un vecchio frigo che ha mia madre in.. stazione multimediale. Siccome mia madre ha cambiato idea, e non lo vuole sganciare, ho chiesto a un paio di robivecchi, e alla fine i miei sforzi sono stati premiati.
Ecco qui quel che ho recuperato:

http://img242.imageshack.us/img242/6109/fri3.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/7752/fri1.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/6306/fri6.jpg

Appena saputo che era disponibile, mi sono procurato gli attrezzi, son andato li, ho staccato la vecchia griglia e il compressore e l'ho caricato sulla fida Escort Station wagon..

Ora giace nell'ingresso, in attesa di essere portato la prossima settimana nel magazzino di un amico dove mi dedicherò alla ripulitura totale (tramite levigatrice e carta seppia), stesura di antiruggine e quindi colore col compressore (e per questo dovrò far un po' di prove per prendere la mano..).

Dopo verrà la parte difficile, anzi, le parti..
Devo decidere come decorarlo all'esterno, e per questo chiedo suggerimenti a voi del forum. Vorrei lasciarlo bianco, con qualche decorazione sobria, tipo la linea spessa-linea bianca-linea sottile che lo percorre dal tetto al basso, passando per la porta,in verticale, o in alternativa lo taglia in diagonale per prendere anche uno dei due lati.
Altre idee? Mi piacerebbe lasciarlo con la porta aperta, e nello sportello integrare il monitor LCD, o inserire qualche periferica.
Al posto del compressore metterò il subwoofer e probabilmente un gruppo di continuità (la corrente ha sbalzi strani dalle mie parti!!!!), mentre per l'alimentatore, che per fortuna ha cavi abbastanza lunghi (è un Tagan TG420), la sistemazione sarà dettata dalla disposizione degli altri componenti.

All'interno,invece, pensavo di creare una lastra di plexiglas su cui avvitare la mobo e a sua volta inserirla su un fianco, probabilmente quello della porta, e mettere gli hard disk nella ex ghiacciaia (la LOAD-ZONE dove starebbe il masterizzatore dvd), o come detto sulla porta del frigo (ma per questo dovrei tener conto della lunghezza dei cavi IDE-SATA.

Per finire, ho intenzione di integrare un impianto a liquido. Per ora ho a disposizione:

wb cpu
wb gpu
radiatore per ventola da 12cm
pompa newjet 1200lt/h
in arrivo wb hd MAER Lunasio

mi manca la vaschetta, ma ho tre diverse idee:

una in plexy da avvitare sul fianco
utilizzare il cassetto portafrutta inferiore sigillato
un lungo tubo simile a quello delle lampade piene d'acqua e in cui si generano delle bolle

In tutti e tre i casi pensavo di inserire, ovviamente facendo in modo che non vengano ostruiti i raccordi, dei pesci di gomma che si muoverebbero con la corrente generata :)

Il dubbio è: nel caso della pompa messa in basso, al posto del cassetto frigo, avrei problemi a far salire l'acqua nell'impianto? Dai dati tecnici ho visto che ha una prevalenza di 1m a circa 480 l/h... un impianto come il mio che portata richiede? é il caso di dividerlo in due rami e prendere un'altr pompa? E in questo caso come la inserirei?
Il radiatore, almeno per l'inizio, sarebbe quello da 12cm che ho, ma sto progettando di farne uno con dei tubi di rame da saldare su una piatra metallica, e da avvitare al posto della vecchia griglia per il freon, avente per dimensioni 50x70: un po' come questo:
radiatore rame autocostruito (http://www.webx.dk/oz2cpu/pcmod/zero-fan-watercooling.htm)
quando lo realizzerò, dite che servirà una pompa secondaria per far girare bene l'acqua nel circuito?

Come sfizio pensavo di integrare da qualche parte uno schermo LCD da collegare alla porta seriale o parallela, magari sula porta, per visualizzare informazioni sul sistema a pc chiuso.. In questo caso, però il monitor vero e proprio lo dovrei mettere sul fianco sinistro, con un bracicomobile, per usare il pc a porta chiusa. Ah, dovrò anche smontare maniglia e scritta, per farle ricromare... il carattere utilizzto mi piace un sacco, è molto simile se nonuguale a quello di Pininfarina!

spero di aver esposto abbastanza bene le mie idee, ovviamente ora che devo ancora cominciare butto un po di carne al fuoco, che magari in seguito toglierò. Però, non avendo mai fatto un impianto a liquido, mi affido alle vostre esperienze per poter fare qualcosa di funzionale e che non si pianti dopo una settimana. Ho la fortuna di avere amici che hanno le apparecchiature per tubi, e una buona esperienza di saldatori, per cui per le parti più tecniche posso chiedere a loro...

Ogni suggerimento è bene accetto, pensoproprio che per i prossimi mesi, durante le noiose sere autunnali, avrò qualcos da fare.. Per ora inizierò con uno shcizzo su carta, nel frattempo proverò a cercarmi un modellatore 3d per linux e farò qualche prova di ingombri :)

Aspetto i vostri illuminanti pareri!

JKT
06-10-2006, 15:02
assolutamente spettacolare l'idea!!! :D

ti seguo con molto interesse: anke a me piacciono le cose vekkie da riaddattare ad uso quotidiano! :sofico:

bamba`
06-10-2006, 15:08
potresti andare in qualsiasi fabbrica (whirpool, per citarne una) e vedere di trovare qualche frigorifero difettoso che non ha finito la catena.

fabri00
06-10-2006, 16:15
ho staccato la vecchia griglia e il compressore e l'ho caricato sulla fida Escort Station wagon..


male, il compressore dei frigo è ottimo da riciclare per gonfiare le ruote di bici e moto.

Io ne ho 2 adibiti a questo scopo, in 2 garages diversi.

laba
06-10-2006, 16:22
ho scelto un frigo vecchio proprio scartandone uno di quelli nuovi proprio perchè mi piacciono quelli "antichi"... dici che a whirlpool ne fa anche instile "retrò"? Però non srebbe lo stesso :D

Ho scritto che l'ho staccato il compressore, ma non che l'ho buttato ;) Infati nelle prossime settimane verifico che funzioni ancora,visto che è stato parecchio all'aperto, ma esteriormente pare a posto, ha pochissima ruggine e sembra fatto di metallo spess.. vedrò se i tubison ok,e se l'interno è buono..

Purtroppo penso sarà una faccenda lunga, ma mi impegno almeno a scrostarlo e riportare il metallo entro la prossima settimana,e vi manderò anchefoto dell'interno.

Nessun idea per l'impiantoa liquido?

bos201
13-10-2006, 16:36
Seguo, ma hai intenzione di metterci solo un radiatore da 12cm?

laba
14-10-2006, 07:17
Per iniziare si, metto un radiatore da 12 perchè è quello che ho.

Non escludo che se finchè ho finito di rimetterlo insesto mi riesce di realizzare il radiatore coi tubi di rame non userò quello, in modo da avere tutto senza neanche una ventola.

ieri è iniziata l'opera di smontaggio, c'era uno strato di sporcizia dovuta a ruggine e deposito umidi.. brrrrrr... Questa sera le foto del frigo smontato e delle prima cartavetrature!

rdv_90
14-10-2006, 14:36
bello bello :D ti seguo

bos201
14-10-2006, 16:54
Potresti usare per raffreddarlo il condizionatore di una vekkia auto, oppure il congelatore non usato, quello sì che raffredda :)

laba
14-10-2006, 21:30
Grazie del consiglio sul raffreddamento, ma ho optato per il liqido per svariati motivi, oltre alla silenziosità.
Oltre ad essere tecnicamente complicato installare un condizionatore d'auto, qualsiasi sistema che abbassi la temperatura sotto quella ambiente ha un po' di problemi, tra cui la condensa, ma soprattutto consuma troppo, soprattutto per quello che va a raffreddare, un pc :D E oltre a non voler pagare bollette troppo alte, non vorrei far bruciare troppo petrolio per causa mia: il giorno in cui avessimo la fusione nucleare funzionante ci potrei pensare ;)

E poi, con un raffreddamento a liqido, non mi discosteri troppo concettualmente dalla reale destinazione d'uso del frigo.

Ora sto scaricando le foto, se riesco a preparare una breve descrizione prima dell'uscita serale la posto, altrimenti mi sa che tocca aspettare lunedì :D

laba
15-10-2006, 11:04
Eccomi alla prima importante fase di lavorazione.


http://img167.imageshack.us/img167/1260/frigofase10062nh1.jpg

Dopo aver tolto la guarnizione ormai marcia (siccome è quasi impossibile trovarla penso cercherò una soluzione artigianale per coprire il bordo del vano in plastica, tenuto su con una miriade di viti ) ho smontato il vano portabottiglie della porta.
Qui sotto c'era un materiale isolante che penso fosse lana di vetro, tutto bello incrostato di ruggine e di un po' di muffa, ma per fortuna senza odori malsani o animaletti vari.
Al fondo è presente una tasca, che nonostante la presenza di due fori di scolo evidenzia un massiccio attacco di ruggine, per fortuna non passante (così come nel resto del frigo).
Ho anche tolto la maniglia e la scritta, per poter scartavetrare al meglio il tutto e per farli ricromare: ora cercherò di girare le aziende metalmeccaniche della zona per vedere chi può farmelo.

Di seguito ho proceduto a togliere la "vasca" interna in cui erano tenuti i cibi: si tratta di una bel vano in acciaio smaltato, come le vasche da bagno, solo lievemente attaccato sul fondo dalla ruggine: per quello userò il classico prodotto per vasche da bagno, appunto.
http://img155.imageshack.us/img155/8499/frigofase10063bd4.jpg
Per toglierlo ho dovuto faticare un po': dopo aver tolto le 4 viti agli angoli non riuscivo comunque a sfilarlo, infatti c'era il tubo del gas che arrivava dal compressore alla manopola sul lato interno per regolare la temperatura: questo scorreva lungo un bordo, e impediva l'uscita della "vasca", ma essendo nascosto da uno spesso strato di mastice a sua volta coperto di ruggine sembrava un pezzo della lamiera. Smontato il selettore delle temperatura e forzato il tubo, tutto si è sfilato facilmente.
Anche qui all'interno il materiale isolante era parecchio malandato e sporco, e sul fondo vaste chiazze di ruggine.
http://img139.imageshack.us/img139/2733/frigofase10067tj2.jpg
http://img133.imageshack.us/img133/636/frigofase10069xm3.jpg

Ecco come si presentava il corpo frigo all'inizio della fase di levigatura, con levigatrice orbitale e carta vetro p120-p100 (notare le chiazze di ruggine sul fondo..)
http://img138.imageshack.us/img138/2835/frigofase10072xk7.jpg

Dopo una ora abbondante di passate e ripassate sulle superfici esterne, ecco il risultato, più che soddisfacente per i miei bisogni:
http://img146.imageshack.us/img146/6404/frigofase10074ux9.jpg

All'interno non è stato così facile passare la levigatrice, per cui ho usto la carta a mano e quindi ho spalmato di "Ferox" (il prodotto che trasforma la ruggine in una patina dura).
http://img139.imageshack.us/img139/4549/frigofase10077by9.jpg
Ecco come è il metallo dopo che il prodotto ha agito

http://img139.imageshack.us/img139/1708/frigofase10078dk2.jpg

Ho anche iniziato a trattare l'ex ghiacciaia, che probabilmente ospiterà i dischi:
http://img139.imageshack.us/img139/4392/frigofase10081bg2.jpg

Il più è fatto, domani laverò le parti in plastica e stuccherò con stucco per metalli con indurente le zone in cui sono presenti le righe più profonde, in modo da rendere il tutto uniforme. Quindi una bella seppiata e.. via con le prove di colore, rigorosamente sulla parte interna che sarà poi nascosta dalla vasca.
Forse sto arrivando al progetto colore definitivo..
Per ora posso considerare la "FASE 1" conclusa, entro la settimana cercherò anche di completare la "FASE ": colore", prima che inizi a fare freddo, in modo da avere il tempo di lavorare in casa.

Una piccola considerazione: è stato interessante smontare il frigo, ho avuto modo di vedere le tecniche costruttive di qualche decina d'anni fa. Dà un'impressione di lavoro molto più "artigianale", altro che catena di montaggio computerizzata :) Ampio uso di fili a sezione quadrata (vecchissimiiii!!!), mastice per tenere i (pochi) cablaggi in ordine, e una montaggio che lasciava evidenti i segni dell'operatore... Un bel tuffo nel passato!!!

laba
15-10-2006, 11:32
Ora sto pensando a come colorare..
Per avere un'idea più chiara mi piacerebbe costruirmi un modellino in 3d, anche molto semplificato, per fare varie prove colore: sapete consigliarmi un software che giri sotto linux, e che non sia difficilissimo da imparare ad usare?

Ho iniziato a pensare come usare degli oggetti già presenti nel frigo: ad esempio il selettore temperatura sarà dedicato al volume, mentre al posto della luce elettrica presente sulla parete di fondo credo che metterò un idicatore di flusso dell'impianto a liquido, con dietro una luce da accendere al momento del controllo.
i tubi li farò passare da due fori presenti nel lato della vasca smaltata, che altrimenti rovinerei: per questomotivo dovrò fare cablaggi e tubazioni prima di montare il tutto, usando attacchi a montaggio rapido.

Sto anche pensando a dove inserire un pannello di controllo di eventuali luci e meccanismi vari, da fare con pulsanti con la levetta di metallo, un po' come quelli degli elicotteri.

A presto per la "FASE "!!

SilverXXX
15-10-2006, 11:56
Come software di quel tipo c'è solo sketchup, e solo per windows ovviamente.
Comunque seguo il mod con grande interesse. Come radiatore potresti usare qualche radiatore da macchina da mettere dietro al frigo, quello si che raffredderebbe :sofico:

laba
15-10-2006, 12:06
Come software linux ho trovato questi :
Kpovhttp://www.kpovmodeler.org/
Blender (http://www.blender.org/cms/Home.2.0.html)
Wings3d (http://www.wings3d.com/)

Poi ci sarebbe Maya, ma mi pare sia sol in parte free, e poi mi sembra sia anche difficilotto da imparare ad usare (non che credo gli altri siano stupidate!!)

Per il radiatore auto ci avevo pensato anche io, ma sul sito che ho linkato all'inizio l'autore dice di averne provato due diversi, e non ne era molto soddisfatto.. sopratttto tenendo conto del fatto che dovrei cercarli il rame (non so se l'interno è rame o alluminio) e che lo userei senza ventola... penso che se un amico idraulico mi da una mano posso farcela :D

SilverXXX
15-10-2006, 12:14
Nessuno di quelli è semplice come sketchup purtroppo. Sono programmi di grafica 3d "veri", con tutta la difficoltà che ne consegue.
Una domanda: al posto del rivestimento isolante, ci metti qualcosa per il rumore?

tia1982
15-10-2006, 12:47
Seguo molto interessato

DVD2005
15-10-2006, 17:34
bel progetto :)

rdv_90
15-10-2006, 19:19
azz che lavoraccio :D :sofico:

Domy15
15-10-2006, 19:39
[off topic mode on]
oddio ke ridere, guardate ke cosa è avvenuto metre stavo visualizzando questa pagina! :D :D
http://img166.imageshack.us/img166/8717/keridereog2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=keridereog2.jpg)
[off topic mode off]
complimenti per gli aggiornamenti! Sembra un lavoro molto interessante!

F1R3BL4D3
15-10-2006, 20:59
[off topic mode on]
oddio ke ridere, guardate ke cosa è avvenuto metre stavo visualizzando questa pagina! :D :D
http://img166.imageshack.us/img166/8717/keridereog2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=keridereog2.jpg)
[off topic mode off]


Normale... :stordita: Pubblicità intelligente... :D è da mesi che c'è...

Domy15
15-10-2006, 21:44
Normale... :stordita: Pubblicità intelligente... :D è da mesi che c'è...
la pubblicità di google nn prende nota anke di ciò ke si parla sul forum...è essenzialmente un caso ke è capito giusto la pubblicità dei frigoriferi! In questo sito, generalmente i link di pubblico interesse sono materiali informatici e di tanto in tanto si presentano altri marchi...

laba
16-10-2006, 08:21
Curiosa la coincidenza delal pubblicità ..

Effettivamente non è un lavoro da poco,infatti penso proprio chene avrò per qualche mese...
I programmi che ho installato effettivamente non sono facilissimi da usare, ho fatto qualcosa di modellazione 3d per un tirocinio, ma lì usavo Catiav5. Mi son tirato giù un paio di tutorial, vedo se in un paio di giorni, mentre il frigo asciuga, riesco a tirare fuuori un modello anche grezzo.

Per colorare mi sto orientando su un ricordo di infanzia: il logo dell'Atari :D

Lo farei che parte dal tetto e continua sull'esterno della porta,i modo che sia un tutt'uo quando è chiuso. Péer quando è aperto... devo ancora pensarci. A parte fare una cornice rossa e una blu, concentriche.
Ma aspetto di avere il modello pronto, per farmi un'idea più precisa.
Nel frattempo vedo se nel pomeriggio rieco a trovare qualche amico designer che abbia sketchup, tanto una partizione con Windows per i due-tre giochi che ho l'ho tenuta!
Vediamo se nel pomeriggio il sole mi aiuta e mi fa pitturare la belva :)

SilverXXX
16-10-2006, 08:41
Per Sketchup puoi scaricare la versione di prova dal loro sito.
Un'altra domanda: da aperto, si vedranno i componenti? O si deve aprire solo per accedere a monitor tastiera e mouse, e i componenti saranno invece chiusi dentro qualcosa?

laba
16-10-2006, 11:44
programma scaricato, stanotte parto con le prove, se gli occhi mi reggono!

I componenti all'interno saranno bene in vista, con cablaggi e tubi vari ben ordinati, e in linea di massima il frgio sarà per la maggior parte del tempo aperto. Mouse e tastiera wireless, e per poterlo utilizzare sempre anche da chiuso il monitor sarà montato su un braccio all'esterno, sul lato opposto a quello verso cui si apre la porta.
In ogni caso per chiarire un po' le misure e la disposizione dei componenti vi rimando al modell 3d...
Vediamo se sto sketchup è così facile ;)

Alexkidd85
16-10-2006, 11:50
Mi iscrivo e ti seguo... :D

laba
16-10-2006, 13:22
Ho scoperto che Google ha rilasciato una versione free di Sketchup!!! Purtroppo solo per Win e Osx, mi è toccato riavviare la macchina.

Fantastico!!! Praticamente è come il programma che usavo all'università per fare i percorsi utensili per le macchine CNC!! Ho tirato giù un abbozzo di frigo, tanto per vedere come funziona il programma, tra poco vado in officina e mentre ci lavoro sopra prendo le misure giuste. A dopo!!

SilverXXX
16-10-2006, 17:36
OT: Non è che saresti così gentile da passarmi il link?
Per il monitor non è meglio se lo metti nello sportello, all'esterno?
Oppure tutti interno, in modo che quando c'è la musica non si veda niente?

Widowmaker
16-10-2006, 21:40
Veramente un' idea brillante!
mi iscrivo e seguo moooolto interessato :D

laba
17-10-2006, 11:09
Eccomi qui, con una novità..

Ieri un amico mi ha suggerito: "Perchè invece che farlo bianco con qualche personalizzazione, che poi è un frigo "normale", non lo fai di un colore shock? Io avrei in mente un bell'arancione acceso!"
Tutto subito ero un po' perplesso, ma poi l'immagine si è materializzata nella mia mente.
Pensa che ci ripensa, questa mattina ho completato la bozza di frigo, e ho fatto la prova colore: arancione.. da abbinare conun blu, d'obbligo!!!!

Ecco i risultati:

http://img183.imageshack.us/img183/4715/bozzafrigouj4.jpg
frigo "nudo e crudo", con la vasca smaltata ancora bianca (poi deciderò se colorare anche quella, tenendo conto che la scheda madre è rossa, la scheda video verde.. prima con la sapphire era tutto rosso :) )

http://img183.imageshack.us/img183/7029/bozzafrigoportajb8.jpg


http://img183.imageshack.us/img183/5091/bozzafrigoportachiusasu8.jpg
Effetto "porta chiusa"

Ora vi chiedo: qualcuno di voi ha usato Sketchup? Vorrei fare la prova del logo "atari", in bianco.. è possibile inserire delle "calcomanie" sul disegno? Applicare textures personali? nonho avuto proprio tempo di cercare approfonditamente, se sapeste indicarmi un link d'aiuto ve ne sarei grato!!!Siccome il frigo lo terrei molto tempo aperto, ora farò le prove con l'interno porta in vista: il "vassoio" in plascita è di un azzurrino che non mi convince molto, ma posso dipinegere anche quello, in un secondo momento... oppure lo posso sotituire con un pannello autoprodotto.. ma questo è per il futuro,ora devo approfittare dei pomeirggi soleggiati per impedire che quando coloro coli tutto!

Sono graditi suggerimenti cromatici :)

Ieri ho dato una mano di fondo grigio all'interno, giusto per prendere la mano.
Oggi pomeriggio farò lo stesso partendo dalle zone nascoste, per poi passare alla superficie esterna. Lo do' puro, senza diluirlo al 5%, in modo da coprire le righe sulla venice precedente e quele leggere sul metallo: poi domani lo seppierò, e... via di colore!! che credo proprio potrebbe essere questo arancio.
E grazie per l'interesse e i complimenti, spero di essere all'altezza!

laba
17-10-2006, 12:18
Ecco la prova invertendo i colori... nel pomeriggio probabilmente elaboro un paio di varianti extra

http://img154.imageshack.us/img154/7720/bozzafrigooppostanq5.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/984/bozzafrigooppostachiusoiq5.jpg

l@ser
17-10-2006, 12:25
fan ta sti co pero' io quasi quasi il compressore lo terrei dentro
forse e piu' bello con la scocca arancione

monkey island
17-10-2006, 12:36
Bel progetto..ti seguo :)

Alexkidd85
17-10-2006, 13:24
Lo vedo meglio Blu... :mbe:

Domy15
17-10-2006, 13:47
molto interessante il progetto con sketch-up...complimenti! Io preferirei l' esterno rosso, però degustibus non disputandum est...

monkey island
17-10-2006, 13:55
Io lo farei di un bel bianco magari leggermente perlato giusto per non snaturare il colore originale del frigorifero.IMHO.Buon lavoro.

dj.cats
17-10-2006, 14:05
complimenti per il lavoro, per i colori perchè non utilizzi sia l'arancio acceso che il bianco al posto del blu?

SilverXXX
17-10-2006, 15:58
Secondo me sarebbe meglio vedere il resto della stanza, per sapere quale colore si "integra" meglio.

Widowmaker
17-10-2006, 17:59
Io lo farei di un bel bianco magari leggermente perlato giusto per non snaturare il colore originale del frigorifero.IMHO.Buon lavoro.
Concordo..sennò color argento
altrimenti molto bello arancione con profili blu! ;)
dentro se lo fai bianco o silver ci vedrei bene un bel nero opaco, colori della mitica consolle atari (io ce l' ho ancora :D )

laba
17-10-2006, 18:59
Allora, parlando di colori..
Anche io ho pensato al bianco per tenere fede all'uso originale del frigo, ma l'idea del colore acceso mi ha folgorato.. Anche il silver non sarebbe male, elegante.. forse un filino più "anonimo", se mi passate il termine.

per quel che riguarda l'integrazione nella camera non importa, al momento sono in una comunissima stanza coi mobili bianco-legno chiaro, ma conto di trasferirmi in un appartamento che potrò arredare secondo miei gusti, in un futuro non troppo lontano.. e poi chissà, se prendo la mano, una passata di colore non è la fine del mondo!

In ogni caso ho un giorno in più per pensare al colore: il fondo che ho preso no è abbastanza coprente, e alcune righe un po' più profonde sono ancora in vista. Domani darò una seconda mano, possibilmente con un fondo specifico per carrozziare, se è possibile applicarlo sopra questo che ho dato, altrimenti ho fatto una c****a .. Sperem!!!

Ora devo trovare il modo di applicare i disegni sulla superficie.. L'interno mi piace tenerlo bianco, contrasta bene col resto. E fa risaltare i componenti del pc: ad esempio la scheda madre penso la metterò sopra una lastra in plexy nera lucida o fumè...
dopo cena mi tuffo in Sketchup: che giochino!!!

Widowmaker
17-10-2006, 19:17
silver sarebbe una scelta volutamente molto sobria e che non salti all' occhio :)
però se lo fai bianco dentro vai di colore fuori! ;)

Spectrum7glr
17-10-2006, 19:52
vai di arancione e blu...magari metallizzati (tipo le Buell :D )

F1R3BL4D3
17-10-2006, 20:52
la pubblicità di google nn prende nota anke di ciò ke si parla sul forum...è essenzialmente un caso ke è capito giusto la pubblicità dei frigoriferi! In questo sito, generalmente i link di pubblico interesse sono materiali informatici e di tanto in tanto si presentano altri marchi...

:D scusate l'OT!

No no...ne parlò edivad82 (uno degli admin!)...è voluta la cosa... ;)

Traxsung
17-10-2006, 21:21
complimenti.... il progetto è molto interessante.
Seguirò questp thread appassionatamente :P

maxvi8
17-10-2006, 21:32
Io sono dell'idea che il frigo debba essere rigorosamente bianco.
Poi se dovessi scegliere tra fuori arancione o blu, sceglierei arancione.
IMHO ovviamente!

SerMagnus
18-10-2006, 10:24
complimenti per l'idea, sono curioso di vedere come riempi tutto quello spazio :D

DVD2005
18-10-2006, 10:51
complimenti per l'idea, sono curioso di vedere come riempi tutto quello spazio :D


Birra e panini :sofico:

Wolve666
18-10-2006, 12:39
Birra e panini :sofico:
sisisisi

dj.cats
18-10-2006, 13:26
Birra e panini :sofico:
:D però sarebbe quasi fattibile, sopra il computer e sotto il frigo vero e proprio usando il frigo per raffreddare anche il computer

DVD2005
18-10-2006, 13:27
:D però sarebbe quasi fattibile, sopra il computer e sotto il frigo vero e proprio usando il frigo per raffreddare anche il computer

:cool:

Samoht
18-10-2006, 13:37
infatti... ma perchè togliere il compressore? se funzionava ancora l'impianto, io l'avrei fatto andare per raffreddare il pc.. e chi ha bisogno del liquido? tutto ad aria!! :cool:

monkey island
18-10-2006, 13:42
Birra e panini :sofico:

Birra,Panini e rutto libero!http://www.multivitamin-graphics.de/i/pixelart/misc/burp.gif :D :D :D :p

Widowmaker
18-10-2006, 13:54
infatti... ma perchè togliere il compressore? se funzionava ancora l'impianto, io l'avrei fatto andare per raffreddare il pc.. e chi ha bisogno del liquido? tutto ad aria!! :cool:
Credo che il problema principale sarebbe stata la condensa che tutti i frigoriferi formano al loro interno ;)
però si potrebbe inserire un mini-frigo per tenere in fresco la birra :sofico:

rdv_90
18-10-2006, 13:56
Credo che il problema principale sarebbe stata la condensa che tutti i frigoriferi formano al loro interno ;)
però si potrebbe inserire un mini-frigo per tenere in fresco la birra :sofico:

se lo lasci chiuso la condensa non si forma ;)

Samoht
18-10-2006, 16:44
infatti ci vorrebbe un no-frost... cmq ho i miei dubbi che quel frigo funzionasse ancora... :rolleyes:

rdv_90
18-10-2006, 16:49
infatti ci vorrebbe un no-frost... cmq ho i miei dubbi che quel frigo funzionasse ancora... :rolleyes:


già :asd:

laba
18-10-2006, 18:32
Esatto, il frigo era K.O.: griglia bucata in più punti, tubi in uscita dal compressore tagliati (e per questo forse potrebbe esser entrato dello sporco che ha danneggiato il copmpressore: devo ancora verificarne il funzionamento).

Oltre alla condensa, mi sembrerebbe un po' eccessivo sprecare tutta quella cortente per raffreddare un pc :D, senza contare che nelle mie intenzioni lo terrei per la maggior parte del tempo aperto :)


Piccolo aggiornamento: oggi non ho potuto dare la seconda mano di fondo. Ho perso un sacco di tempo a cercare dello stucco spray per carrozzieri con cui copreire le righe più profone, da dare sopra il fondo. speriamo che venga bene, mi han detto che attacca comunuqe.
ilproblema è che qui "al nord" inizia a far freddino e umido, per cui il fondo sembra non essere ancora al 100% asciutto, e tende a rovinarsi.. che palle! Mi toccherà cercar il modo di riscaldare il garage dove lavorerò.

Per ora la mia tabella di marcia sarà:
-domani stucco libero
-venerdì seconda mano di fondo
-sabato carteggiatura e prima mano del colore principale
-domenica eventuale seconda mano o direttamente secondo colore

Nel frattempo tra stasera e domani penso a come fare la parte interna della porta, per la quale ho preso un aggrappante specifico per plastica. Se faccio l'esterno arancione sarà blu, in ogni caso mi faccio un modello di massima in Sketchup.
Infatti ci sono i pannelli originali, tipo quelli per tenere su le bottiglie, che sono di un bel bianco, e sul blu risalterebbero bene.

L'idea di tenere anche birra e panini non è male :D A parte che la cucina dista pochi passi.. Però non ecludo l'ipotesi di mettere un portavivande sul fondo, per tenere in fresco la birra durante l'estate, senza ragigungere chissà che temperatura.. ma questi sono sfizi epr il futuro, per ora mi preme finire la carrozzeria!


Stavo pensando.... se mettessi il disco nella porta mi servirebbe un cavo abbatanza lungo (oltre che il problema dei tubi..): qual'è la lunghezza massima di un cavo dati ata o sata? Sempre se la soluzione nonfacesse schifo, e riuscissi a far pasasre i tubi senza troppi casini..

Rubberick
18-10-2006, 18:36
Per me se lo fai bianco candido stile prodotti apple, ibook bianco cose di questo tipo con trasparenze se riesci e dove vuoi e delle metallizzazioni lucide e leggere viene una figata assurda... un misto tra perla e ice

hai presente quelle scene inondate di luce con un'unico pezzo o qualcosa che si distingue nel biancore? ecco ^^

arancione/blu o cmq fortemente colorato fuori e' orribile (imho ovviamente)

ELIOGABALO
18-10-2006, 21:45
Per me se lo fai bianco candido stile prodotti apple, ibook bianco cose di questo tipo con trasparenze se riesci e dove vuoi e delle metallizzazioni lucide e leggere viene una figata assurda... un misto tra perla e ice

hai presente quelle scene inondate di luce con un'unico pezzo o qualcosa che si distingue nel biancore? ecco ^^

arancione/blu o cmq fortemente colorato fuori e' orribile (imho ovviamente)


sei un genio. :D fallo arancione :P

laba
18-10-2006, 23:48
hai presente quelle scene inondate di luce con un'unico pezzo o qualcosa che si distingue nel biancore? ecco ^^


credo di aver capito cosa intendi.. un po' una scena alla Kubrik in "2001 odissea nello spazio":) Solo che è ancora più difficile farlo così che colorato, oltre ad aver bisogno di una illuminazione adatta e-- di un contesto in cuiinserirlo, tipo un loft londinese ;)

Invece per questo primo progetto (infatti no escludo che, presa la mano, nei mesi futuri non faccia qualcos'altro di simile!) mi piace l'idea di aver un prodotto un po' d'impatto, come quelli che si vedon in certi studi di design .. con tutti i distinguo del caso!!

Torno ai miei disegni preparatori, sperando che domani il tempo aiuti!

Rubberick
18-10-2006, 23:54
credo di aver capito cosa intendi.. un po' una scena alla Kubrik in "2001 odissea nello spazio":) Solo che è ancora più difficile farlo così che colorato, oltre ad aver bisogno di una illuminazione adatta e-- di un contesto in cuiinserirlo, tipo un loft londinese ;)

Invece per questo primo progetto (infatti no escludo che, presa la mano, nei mesi futuri non faccia qualcos'altro di simile!) mi piace l'idea di aver un prodotto un po' d'impatto, come quelli che si vedon in certi studi di design .. con tutti i distinguo del caso!!

Torno ai miei disegni preparatori, sperando che domani il tempo aiuti!
Il colore bianco mi era venuto in mente sopratutto guardando la scrittina sul frontale bella cromata che fa figo... in alternativa ti consiglio comunque colori chiari ma t prego non l'accoppiata blu/arancione :D

SerMagnus
20-10-2006, 08:35
Birra e panini :sofico:

sarebbe lollosissimo

monkey island
20-10-2006, 12:51
Ci sono news?

laba
21-10-2006, 13:13
Ciao ragazzi, eccomi qua!!
Il silenzio era dovuto a lezioni universitarie e ai lavori di aggiornamento del frigo...
La fase di stuccatura e cartavetratura mi ha portato via più tempo del previsto.
Cavoli, non credevo ci volesse così tanto!

Dopo aver dato un velo leggero di stucco spray, chevmi ha messo in evidenza le magagne più grandi, sono passato al "Primer", lo stucco che usano i carrozzieri. Ce n'è voluto quasi mezo chilo per togliere le righe e i bozzi più evidenti e poi... giù di carta vetro 320, e dopo carta seppia 1200, ovviamente abbondantemente bagnata.
I risultati li potete vedere nelle foto, anche se non rendono giustizia.
Al tatto la sensazione è molto piacevole, la superficie è proprio liscia. Ovviamente la perfezione non esiste, e in un paio di zone dove c'erano bolli profondi che ho raddrizzato qualcosina si vedrà, così come qualche accenno di riga rimarrà, ma... non sono un carozziere professionista, e credo che questo sia il meglio che potevo ottere!

Inizio lavori:
http://img120.imageshack.us/img120/6483/img0087fq8.jpg
dopola prima passata di fondo e primer grigio
http://img133.imageshack.us/img133/8426/img0091wg5.jpg
http://img133.imageshack.us/img133/1483/img0093gz3.jpg
Preparazione del Primer

http://img133.imageshack.us/img133/2323/img0094fo5.jpg

Dopo l'applicazione del primer e la seppiatura
http://img120.imageshack.us/img120/5873/img0096tr6.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/1607/img0098ig9.jpg


In pomeriggio, se il sole tiene, penso che potrò già dare la prima mano di colore, altrimenti devo rimandare a lunedì-martedì. Non vedo l'ora di vedere il risultato! Ovviamente seguiranno foto dettagliate..

rdv_90
21-10-2006, 13:21
bellobellobello :D

laba
21-10-2006, 13:30
Tra l'altro stavo pensando.. visto che pare non sia una leggenda metropolitana la storia dell'utente che chiam il sevizio assistenza per dire che "Gli si èrotto il portabicchiere del pc".. prenderò un vecchio ettore cd rotto e lo userò per fare qualcosa di simile, comandabile ovviamente via software ;)

Altra cosa che pensvo di fare è di mettere sul "tetto" del frigo, fuori,un pannello che mi indichi temperature varie,occupazione processore etc tipo il "Musketeer", in stile anni '60-'70 come il resto del frigo. E un display LCD: inquesto campo son un po' indietro, credo proprio avrò bisogno del vostro aiuto: c'è nessuno tra voi che ha già fatto cose simili? Tipo cablaggio lcd, interfacciamento con sistema operativo (uso Linux) etc.. Dovrò scandagliare ben bene forum e internet, vero?

Il massimo sarebbe fare anche un sistema di apertura automatico, ma per quello potrei chiedere aldipartimento di automazione a fluido dell'università ;) Ovviamente queste cose sono da super-geek/nerd ;)

Widowmaker
21-10-2006, 13:31
naaa è venuto molto bene ;)
aspetto prossimi aggiornamenti con grande curiosità :D

SilverXXX
21-10-2006, 13:36
Tra l'altro stavo pensando.. visto che pare non sia una leggenda metropolitana la storia dell'utente che chiam il sevizio assistenza per dire che "Gli si èrotto il portabicchiere del pc".. prenderò un vecchio ettore cd rotto e lo userò per fare qualcosa di simile, comandabile ovviamente via software ;)

Altra cosa che pensvo di fare è di mettere sul "tetto" del frigo, fuori,un pannello che mi indichi temperature varie,occupazione processore etc tipo il "Musketeer", in stile anni '60-'70 come il resto del frigo. E un display LCD: inquesto campo son un po' indietro, credo proprio avrò bisogno del vostro aiuto: c'è nessuno tra voi che ha già fatto cose simili? Tipo cablaggio lcd, interfacciamento con sistema operativo (uso Linux) etc.. Dovrò scandagliare ben bene forum e internet, vero?

Il massimo sarebbe fare anche un sistema di apertura automatico, ma per quello potrei chiedere aldipartimento di automazione a fluido dell'università ;) Ovviamente queste cose sono da super-geek/nerd ;)
MITICO! (ma imho devi rinforzare il lettore...)
Per il so una mano posso dartela dato che 1: lo uso anch'io 2: avevo letto qualcosa in proposito. Il sistema di apertura del frigo è un mustse ce la fai :cool:

ps ot: che distro usi

roby88
21-10-2006, 13:42
veramente ganzo ..... seguo cn attenzione

bamba`
21-10-2006, 13:49
stupendo ;)

laba
21-10-2006, 18:32
Eccomi qui,k con interesantissime novità!!!

Oggi, complice un tempo nonmalvagio, ci siamo cimentati con la pittura:
- mezzo chilo di arancio, codice RAL 2008. alla nitro (24,5€!!! :eek: )
-pistola per compressore un po' fetente...
-tanta pazienza

Ecco qualche scatto delle varie fasi di lavorazione:
colore puro
http://img302.imageshack.us/img302/3838/img01061fs0.jpg

colore diluito all'80%
http://img415.imageshack.us/img415/1444/img01051ve2.jpg

Dopo una prima passata per far depositare il colore
http://img303.imageshack.us/img303/4373/img01071ip4.jpg

Corpo frigo dopo una passata più decisa
http://img165.imageshack.us/img165/4815/img01091gz8.jpg

Il retro (rimarrà comunque più grezzo.. ) coi due lavoratori sullo sfondo. L'aiuto del "Padrino" è preziosissimo ;)
http://img350.imageshack.us/img350/1261/img01131ic5.jpg

La porta: dove c'è la fascia bianca diventerà blu metallizzato FIAT : guardare oltre per il risultato
http://img245.imageshack.us/img245/773/img01141ui3.jpg

Vista d'insieme
http://img323.imageshack.us/img323/1323/img01151vg6.jpg

Effetto fascia blu con pezzo di cornice in plastica: notare la "maculatura", vedrò se con una seconda mano se ne va, o se dipende dall'aggrappante e dalla mia mano ;)

http://img353.imageshack.us/img353/3049/img01191jk0.jpg
http://img415.imageshack.us/img415/5131/img01181tx7.jpg

La fascia al suo posto, più o meno :D
http://img241.imageshack.us/img241/9505/img01211yq8.jpg

E per finire il pezzo del frontale basso in metallo: la cornice sulla porta dovrebbe venire circa così :D
http://img353.imageshack.us/img353/7696/img01221ky7.jpg

Per finire, dopo aver dato la seconda mano, una bella lucidata con la cer Polish, quella per auto, per togliere i difetti rimasti.. poi quel che sarà sarà!!! Se fossi un carrozziere profesionista, si che verrebbe bene!!

Penso che potrei fare anche la scritta "Overfrigo" in blu, così come la maniglia: in ogni caso le pulirò bene, poi le applicherò sopra e vedroò che effetto faranno..

Non male, vero? Dal vivo si notano delle aree in cui il colore, complice un po' l'ambiente non asettico (non vi dico i moscerini attartti dall'arancio!! e poi la polvere...)che ha creato un po' di ruvidità, ma soprattutto la pistola che non creava una "rosa" ampia ed uniforme e un po' il fatto che per coprire lo stucco ci voleva ancora più colore.. per cui domani e lunedì passerò di nuovo carta seppia bagnata per livellare il colore, e martedì o mercoledì, tempo permettendo, darò la seconda mano definitiva.

Nel frattempo mi coloro con il blu metallizzato che vedete le parti in plastica: l'effetto sul metallo è stupefacente!! Peccato che ci vorranno almeno altre due bombolette, e sullaplastica, nonostante l'aggrappante, fa un po' effetto "maculato", ma anche quello non è decisamente male!!! Quasi quasi lo lascio maculato, se non riesco a renderlo uniforme anche sulla plastica.. Il bello sarà poi fare la porta temo ci vorranno 2-3 bombole solo per la porta!!!

laba
21-10-2006, 18:43
SilverXXX, grazie mille per la disponibilità.. Nella "fase 6-7" (ancora non so bene quante ce ne saranno prima di arrivare a questi sfizi ;)) ti chiederò sicuramente consiglio...
La prossima settimana prover a disporre i componenti all'interno: ho visto che gli utenti han creato una libreria di oggetti vastissima per sketchup!! Ora dovrò solo mettere a posto il mio modello conle reali misure e provare a disporre il tutto come si deve, tentendo conto anche dell'imipanto a liquido, che sarà la fase successiva al montaggio (ovviamente con pezzi di scarto non funzionanti) della mobo e delle altre periferiche.. ora vado a godermi il sabato sera!! :)

maxvi8
21-10-2006, 19:18
Gran bel lavoro, continua così! :D

Domy15
21-10-2006, 19:34
lavoro davvero molto bello, vediamo come prosegue...

JKT
21-10-2006, 21:41
:eek: stupefacente! :D
complimentoni! :mano:

l@ser
22-10-2006, 09:50
bello bello bello ma mi sembra ci voglia un'altra mano di vernice
ciaoo

laba
22-10-2006, 10:21
Esatto, devo dare un'altra mano.. domani vado a coprare un altro mezzo chilo di colore, e poi aspetterò un po' di sole.. avessi un locale caldo in cui farlo... di certo no in casa o in garage :) a parte la tossicità, farei diventare tutto arancione!

Ah, dimenticavo: uso kubuntu come distribuzione, ma per provare sto per mettere su anche la Sabayon, di Erciuliani

ELIOGABALO
22-10-2006, 10:25
lo voglio anche io.... ma perchè il tetto ha un segno nero sul tetto?

ELIOGABALO
22-10-2006, 10:28
ah no è la porta -.-

N3V3RM1ND
22-10-2006, 11:16
Mi piace mi piace! :D

Mi iscrivo interessatissimo... :sofico:

Tavels
22-10-2006, 12:57
Veramente un bel lavoro!!! Vediamo come prosegue... cmq quell'effetto maculato a me piace molto...

Davidello
22-10-2006, 13:27
cavolo che cambiamento!!!!


Vai così!!!!! :mano:

WizzarD
22-10-2006, 13:27
Tanto tanto tempo fa in una galassia lontana avevo fatto una cosa del genere con un'amico...
A lui serviva un mobile x lo stereo e la tv e abbiamo smontato e riverniciato un vecchio frigo.
Niente a che vedere con il tuo lavoro che è molto più complicato. Continua così e verrà un super mod.
Adesso mi metto comodo con birra e popcorn x vedere come continui :)

l@ser
22-10-2006, 15:09
porcaccia miseria ,quasi quasi lo farei tornare frigorifero sai che libidine , e poi d'estrate l'hardware starebbe al fresco :D

netsky3
22-10-2006, 15:38
bello il colore alla half-life 2 :D

dreamtommino
22-10-2006, 16:19
è una bellissima idea
ma io il colore l'avrei fatto diverso
i frigo così bombati secondo me vanno color bianco, un po' su panna, laccato, con tre striscioline rosse verticali, tipo viper
però ormai l'hai fatto
bello anche così cmq, chissà che lavoro

bos201
22-10-2006, 22:47
Troppo bello, ma non hai pensato per il raffreddamento a creare uno scomparto isolato, solo per mobo (tipo con del plexyglas) ed utilizzare un vekkio frigorifero o congelatore? Così hai la cpu, gpu, ram, mobo e chipset che sentono freddo e puoi tenere aperta la porta.

hir79ole
23-10-2006, 20:08
pronto per seguirti in questo bellissimo progetto! :D
Per ora ti faccio i miei complimenti per quello che hai già creato! ;)

laba
23-10-2006, 23:31
grazie per i nuovi attestati di stima...

Piccolo aggiornamento: oggi il tempo decisamente infelice mi ha impedito di finire la fase di colorazione, ne ho approfittato per una nuova seppiatura.
SEPPIATURA?!?!?! :eek: :eek: :eek: Direte voi... si, anche sul colore si può fare, e in casi come il mio si deve: le condizioni non ottimali han fatto si che in alcune zone ci fosse una rugosità più o meno accentuata, che anche con una seconda mano avrebbero lasciato traccia. Per cui carta seppia, tanta acqua e olio di gomito e via.. un po' di colore se ne va, e in alcuni punti il grigio sottostante appare un filo di più, ma al tatto la situazione è decisametne meglio, e confido che con un po' di caldo residuo e una nuova postola per il compressore il risultato migliorerà. In alcuni punti è perfettametne liscia la vernice, e il colore ha preso perfettamente: sembra uscito di fabbrica, fosse tutto così sarebbe strepitoso! :mc:
:sofico:
Comunque, se domani migiora un po', mi metto a verniciare le parti in plastica di blu, e posto i risultati.
In mattinata dovrei finire il modello del frigo in sketchup e vi faccio vedere l'idea di massima: ho trovato un sacco di oggetti in Sketchup Lements, davvero bello!! Peccato che ho perso il foglio con le misure reali del frigo, e ancora non posso modificare il modello.. ma conto di farlo domani!

Ora me ne vado a nanna..

Davidello
24-10-2006, 07:48
bello il colore alla half-life 2 :D


beh!!! il migliore!!!! :D :D :D :D

Wolve666
24-10-2006, 08:00
nn ho mai sentito parlare di seppiatura, puoi spiegarti meglio magari con qualche immagine?....m'interessa!

laba
24-10-2006, 11:52
Allora, eccomi qui dopo una mattina pasata a "seppiare". La seppiatura fondalmentalmente consiste in una "cartavetrata", fatta però con una carta con la grana molto fine.
Le carte vetro vanno da quelle più "grossolane", con numeri "30" "60" etc a salire, fino a "320" e oltre.. la carta da "1200" ha una grana finissima, e asporta pochi centesimi di materiale, e la "2000" ancora di meno..
E' ottima p'er levigare le superfici, ma va usata per forza con abbondante acqua, e olio di gomito..
Ecoc una foto esemplificativa, della carta dopo il lavoro (a sinistra) e nuova (a destra)
http://img183.imageshack.us/img183/2014/img0132pr3.jpg

Stamattina ho finito di spruzzare la "cornice" del corpo principale, credo di poter dire che sia venuta abbastanza bene, c'è qualche zona leggermente non uniforme, vedo se con una seconda mano leggerissima riesco a rimediare, ma preferisco nonfare danni.. probabilmente dovrò dare del trasparente, infatti tende a scheggiarsi facilmente!

Prima
http://img154.imageshack.us/img154/917/img0123bt2.jpg

Durante
http://img176.imageshack.us/img176/5523/img0124fe6.jpg

Particolari
http://img176.imageshack.us/img176/6554/img0125om0.jpg
http://img176.imageshack.us/img176/5015/img0126xk3.jpg

Vista d'insieme
http://img170.imageshack.us/img170/9291/img0129gw0.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/3144/img0130su1.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/9277/img0131wq0.jpg

Ed ecco invece come appare la porta.. purtroppo la bomboletta non è bastata, e come sospetavo è molto più difficile da colorare uniformemente rispetto alla cornice. E purtroppo ci sono 2-3 colature che dovrò mascherare!
http://img170.imageshack.us/img170/5963/img0127sh9.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/7925/img0128qj2.jpg


Per le zone di diverso colore che vedete sull'arancione sono dovute alla seppiatura, che ha messo in evidenza i posti dove c'era meno colore.. però forse ho la soluzine: in pomeriggio la porto da un carrozziere di mia conoscenza, e sicuramente lui ha la mano e l'attrezzatura per fare unlavor migliore.. attendete stasra per news più "definitive"!!!

Vai che tra un po' si inizia a discutere su disposizione componenti e impianto liquidooooooooo!!! :D

Wolve666
24-10-2006, 12:21
stupendo lavoro, davvero complimenti!!!cmq domanda, xkè hai optato per la soluzione "bomboletta" e non aerografo?purtroppo spesso capita ke la qualità e omogeneità delle bombolette sia piu che pessima, per nn parlare del trasparente protettivo ke spesso opacizza e lascia aloni bianchi...io personalmente HO CHIUSO con le bombolette!!!

laba
24-10-2006, 12:26
guarda, col senno di poi la bomboletta effetivamente non è la soluzione migliore.. soprattutto per la porta! L'aerografo? Avercelo.. comunque dopo chiedo al carroziere se mi finisce per bene lui la porta, tanto sto usandoun "blu FIAT metaqllizato", dovrebbe averlo,e col compressore verrà meglio! E ha anche il trasparente adatto lui.. vi farò sapere, e comunue.. mai più bombolette anche io!

laba
24-10-2006, 17:28
eccomi qua!

Allora, la trasferta dal carroziere è stata una manna venuta dal cielo! Ovviamnte mi son preso un po' di rimbrotti per la qualità del lavoro fatto fino al momento (e anche per il colore, secondo lui di m*** ;) concorde con alcuni di voi ;)) ma effettivamente con la pistola ciucca che avevamo..
La porta l'ha riseppiata e ha ridato il fondo, col colore poi è venuta lucida, uno spettacolo! Stessa cosa per il corpo frigo, solo seppiato e ricolorato, ma con lo strumento e la mano giusta il risultato merita!! C'è solo qualche piccola magagnetta, bozzettini e righine, ma per un frigo da tenere in camera va più che bene, anche perchè altrimenti il costo sarebbe troppo alto!!!
Ecco le foto, fatte col cellulare perchè ho dimenticato la scheda di memoria a casa: le ho fatte a 2Mpixel, spero rendano l'idea!
http://img305.imageshack.us/img305/4209/photo0217hr7.jpg
http://img305.imageshack.us/img305/3009/photo0220qm2.jpg
http://img305.imageshack.us/img305/3900/photo0218sd4.jpg
http://img159.imageshack.us/img159/397/photo0216wk2.jpg

Domani finisco: mi è rimasta una parte interna della porta e il bordo esterno.. poi lascio asciugare, nel frattempo do il trasparente alle parti in plastica per preservarle e.. nei prossimi giorni lo porto a casa per iniziare a pensare come procedere..
Intanto finalmente ho le misure giuste per fare bene il modello con la disposizione interna dei componenti..

Davidello
24-10-2006, 17:45
ad ognuno il proprio lavoro.... heheh

Sta venendo davvero bene!!!!

JKT
24-10-2006, 18:01
:eek: ke lavorone sta venendo! vorrei avere ank'io il tempo x fare cose del genere! (mancano anke i dindini a dire il vero :p )
veramenter complimenti! :D

l@ser
24-10-2006, 18:22
mmmmmmmmmm sinceramente senza offesa preferivo il colore di prima questo mi sembra tendere sul marrone , nn dico cosa mi ricorda, probabilmente dal vivo e meglio , ma nn credo sia quel fantastico arancio fluo' che ho visto sul disegno.
cmq il lavoro e moltooooo bello

WizzarD
24-10-2006, 19:45
In effetti il colore sembra più smorto, é un effetto del cell?
Posso chiederti quanto ti ha fatto pagare il carroziere?

Domy15
24-10-2006, 19:48
ma complimenti...

rdv_90
24-10-2006, 19:57
bellissimo :sofico:

hir79ole
24-10-2006, 20:23
good job!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

ilmambo
24-10-2006, 20:29
iscritto :)

personalmente, forse un commento inutile viso il procedere dei lavori, avrei oprato per una tinta meno "pugno in un occhio" bianco / strisce rosse (un po' in stile 500 abarth )

attendo il seguito che il progetto è mucho interessante :)

laba
24-10-2006, 21:26
Allora, cerco di rispondere un po' a tutti.

Questione dindi... effettivamente tra colore, diluente e bombolette sono arrivato a 80€, e il carrozziere per tutto quel po' di lavoro (siamo stati circa 3 ore..) mi ha chiesto 20€!!! Un'inezia visto il risultato!Per la questione tempo ho la "fortuna" (oltre che la colpa) di essere ancora uno studente universitario, per cui in queso periodo senza esami e con un paio di corsi da riseguirmi per ripasso ho a disposizione un po' di pomeriggi.. aspetate che si avicini la sessione.. rimarrà in un angolo, temo!

Il colore è ben più acceso rispetto a quello che si vede, tenete conto che ho uato il cellulare, che con le impostazioni automatiche e in condizioni di luce non ottimale non rende bene l'idea. Domani vedrete le foto col sole e la digitale. Col senno di poi l'avrei preferito con un filo più di rosso, più simile a quello del modello, ma.. quando hai in mano il campione di colore è difficile sapere qual'è il risutalto finale! Devo però dire che col blu lo stacco migliora.

Per il colore avevo fatto unoschizzo come questo (con un amico)
http://img320.imageshack.us/img320/1381/frigope5.jpg

ci ho pensto parecchio, ma sono arrivato a questo "compromesso": siccome nelle mie intenzioni lo terrei aperto la magigor parte del tempo, una personalizzazione de genere si perderebbe, rimanendo visibile solo quella del tetto.. Per cui ci vuole qualcosa che colpisca di più l'occhio.
Poi, se nei prossimi mesi-anni mi stancherò, riverniciarlo non è una sluzione impossibile, con gli strumenti adatti...

Widowmaker
24-10-2006, 21:55
Siceramente a me ora piace decisamente di più ;)
io sono nemico dei colori esageratamente accesi, e poi l' effetto lucido dell' ultimo passo è veramente spettacoloso! :sofico:

occhio che lucido si inzacchera come niente a metterci le mani, forse per questo e per una questione di visibilità delle fisiologiche piccole imperfezioni del fai-da-te avrei messo un coprente satinato (o opaco che dir si voglia) forse meno elegante, ma migliore in apparenza.. :cool:

cmq lavoro stupendo, seguo sempre più interessato :D

Alexkidd85
24-10-2006, 22:00
Molto bello...preferivo però il colore di prima ma è comunque un colore acceso che risalterà in contrasto con il blu... :D

l@ser
24-10-2006, 22:01
aufffffffff meno male che lo hai fatto arancione e blu quella boiata con la riga che fa tanto tamarro nn la avrei sopportata :D
Parlando seriamente e carino anche bianco con la striscia tipo auto da corsa tamarre ma credo sia molto piu' attuale e molto piu' elegante l'abbinamento arancione blu :D

Samoht
25-10-2006, 13:03
Voto per la versione "Viper da corsa" ;)

laba
25-10-2006, 18:42
Siore e sioriiiiiiiiiii!!
Eccoa voi il multi-frigo bello e pittato!!!
Oggi avevo la macchina foto, per cuila qualità è migliore..
Come potete vedere il frigo ha solo bisogno di una mano di Polish per renderlo ancora più lucido e proteggerlo.

http://img238.imageshack.us/img238/3308/img0133cs9.jpg
La porta mi pare sia venuta bene, no? Come potete vedere anche il pannello sullo sfondo non è male: unica pecca: sia il pannello che la cornce oggi presentano qualche alone opaco.. Temo che per il vano porta possa essere un improvviso calo di umidità mentre asciutagava. Poco male, domattina controllo e al massimo do una ritoccata.

http://img50.imageshack.us/img50/1939/img0144ja9.jpg

http://img50.imageshack.us/img50/3393/img0143yk6.jpg

http://img50.imageshack.us/img50/1574/img0146is1.jpg
Discorso diverso per la cornice e lo zoccolo inferiore, che ho spruzzato con il trasparente, avente funzione lucidante e protettiva, soprattutt antigraffio: l'ho dato leggero, ma sulla cornice in qualche punto c'è un alone opaco, e sullo zoccolo la faccia frontal è opaca. Per chi di voi ha esperienz di vernice, dite che vanno lucidati con lpolish anche loro? Domani provo a chiedere al negoziante, va..

Domani dovrei portarlo a casa, inizio a pensre a come "arredarlo "intenramente... Ad esempio credo userò il foro in basso sulal cornice interna, quello in cui c'era il pulsante di accensione luce a porta aperta, che diventerà la sede per il led di "acceso" e hard disk, concentrici, come i fari di alcune auto ;)

SilverXXX
25-10-2006, 18:59
Per il pulsante, da qualche parte nel forum c'è il link ad un sito che vende pulsanti in acciaio con luce

rdv_90
25-10-2006, 19:33
Per il pulsante, da qualche parte nel forum c'è il link ad un sito che vende pulsanti in acciaio con luce

se intendi gli antivandalo costano 15€ l'uno :sofico:

HASHING
26-10-2006, 08:50
io ne ho reperiti diversi qui:

DISTRELEC Milano

RS COMPONENT Milano

...quelli della APEM son i migliori ma pure i più costosi!

Figata il frigo, davvero scenografico... sembra quello che fa adesso la SMEG

http://www.smeg.it/Catalogo/Fridges.aspx

ma quelli costano una tranvata! :muro:

Wolve666
26-10-2006, 09:06
io li ho trovati solo sullo shop di innovatek e costano...vabbè però lo spettacolo ke danno vale tutti quei soldi!

laba
26-10-2006, 13:56
Ehilà ragazzi, quanti sugerimenti! Grazie mille!!! Quello alla fin fine è un dettaglio, ma poco per votla meglio se inizio a vedere dove trovar i pezzi..

Ora devo scegliere il.. formato: ATX o BTX? Nel senso: mi metto la mobo sul fianco destro, quindi processore in alto e schede con la facia in basso, o fianco sinistro, quindi schede con faccia in alto? In questo caso, però, forse vibrerebbe troppo se chiudessi la porta bruscamente (Anche se però la terrò quasi sempre aperta)
In entrambi i casi i cavi di collegamento perifieriche (VGA, audio mouse etc) sarebbero verso il fondo.
E' da due giorni che voglio fare l'aggiornamento del modello sketchup partendo da zero con le misure esatte, ma stranamente il pc si pianta in Windows.... mai fatto in tutti sti mesi, anche rimettendo un backup fatto quando era tutto perfettametne funzionante.. che rabbia!! Se ci riesco stasera posto la mia idea, e le richeiste di consiglio.

P.s: notavo che i colori sembrano quelli del Generale Lee di Hzzard, ricordate? Gli manca la bandiera sudista sul tetto!! (potrei metterci quella sarda io ;))

Wolve666
26-10-2006, 14:45
beh però credo ke tu non sbatta la porta per chiuderlo ma semplicemente...la chiuda!!!...altrimenti si sfascia il mondo!...ma nn ho capito na cosa, lo schermo è dentro? il pc lo accendi per forza aprendo lo sportello?cioè nn mi è chiara la disposizione della postazione in se!

N3V3RM1ND
26-10-2006, 16:21
Ora devo scegliere il.. formato: ATX o BTX? Nel senso: mi metto la mobo sul fianco destro, quindi processore in alto e schede con la facia in basso, o fianco sinistro, quindi schede con faccia in alto?

La butto lì... e metterlo su un ripiano in orizzontale? :sofico:

Ovviamente usando l'ATX...

matumbo
26-10-2006, 16:55
con tutto quello spazio ti poni il problema del dove? :mbe: metti la mobo a metà, l'ali sopra e gl'HDD sotto... tutto ad almeno 4cm l'uno dall'altro :D
scherzi a parte... non credo cambierà molto visto lo spazio in ecesso ke avrai... mica ci vorrai creare dei scompartimenti standard come per un case qualsiasi spero ;) :rolleyes: :D
a proposito, ma poi tornerà di nuovo funzionante il frigo?
cmq. meglio cosi ke stile viper... imho (poi dipende anke dall'arredamento della stanza).

DVD2005
26-10-2006, 17:28
Complimenti davvero, la visita dal carroziere è stata provvidenziale.

torre81
26-10-2006, 18:11
Ho visto solo ora la discussione, ma mi iscrivo subito, veramente un bel lavoro!

Per quanto riguarda la disposizione io opterei per un atx messa in orizzontale!

Pro7on
26-10-2006, 20:28
bello bello :D ;)

laba
26-10-2006, 23:13
allora... per la scheda madre la disposizione in orizzontale l'avevo presa in considerazione ieri, ma aspetto di fare le prove "dal vivo" quando mi porto a casa la "vasca" smaltata, usando vecchie mobo e schede... :)
ovviamente quando chiuderò la porta farò molta attenzione, e anche per evitare danni alle cerniere metterò una bacchetta con rotella che sostenga la porta, sfruttando uno dei fori di scolo.

Il pc funzionerà sia a porta aperta che chiusa, e penso che ci sarà, di fianco al modulo analogico che segnala temperature occupazione cpu e altro, uno con i pulsanti sostituiti da interruttori " a bacchetta", un po' come sugli elicotteri, con cui gestire accensione, reset, velocità ventola del radiatore (che nei prossimi mesi dovrebbe esser sostituito da uno più grande costruito da tubi e pannelli di rame, se mi riesce..così sarà totalmetne passivo!), luce dietro la girante che verifica il funzionamento dell'impianto, etc.

Il monitor.. all'inizio pensavo di metterlo su un braccio mobile, agganciato sul retro, e farlo sporgere a sinistra.. oggi stavo considerando se installarlo all'interno, di fronte al vano ghiacciaia che conterrà la vaschetta e la/le pompa/e: per decidere questo, però devo vedre se un lcd 19" ci passa (a misure spannometriche il 17 entra nella "vasca") e soprattutto se una volta seduto di fronte non sia troppo in basso per garantire un uso ergonomico del pc, visto che sicuramente sarebbe più in basso della posizione che occupa adesso, sulla scrivania,e con cui sono molto comodo. :confused:
Devo anche studiare un sistema di aggancio dei satelliti del kit 2.1... e poi, siccome lo stereo è morto, e funziona solo più come radio e ampli, con l'aiuto qualche amico elettrotecnico me lo smonto, dissaldo la scheda dell'amplificazione e dell'aux, e lo collego all'uscita soundblaster, così mi ritrovo altre 2 belle casse amplificate da mettere lontano in stanza, che rendono bene i bassi (è un pioneer di discreta qualità..).
Tanto, come detto, spazio ce n'è in abbondanza, e vorrei fare in modo di farne avanzare un po' per metterci qualcosa tipo una spillatrice o una macchina del caffè, di cui sono ghiottissimo :D :D
in ogni caso non tornerà alla funzione di "frigo" per scendere sotto temperatura ambiente, anche se raffredderà tramite liquido..Ora mi dedico al modello!

Mandalorian Warfare
27-10-2006, 02:14
guarda, come radiatore fanless potresti usare quello di un 127 come uno qua del forum

Wolve666
27-10-2006, 06:40
quindi tu apri lo sportello e ti ci siedi davanti???...a mio avviso è scomodissima la cosa xkè dovresti stare ricurvo in avanti con la schiena a causa del mancato spazio per le gambe!!!...poi...degustibus!

laba
27-10-2006, 07:42
wolfe, guarda, quello che dici è proprioquello che pensavo anche io..la sedia dovrebbe rimanere troppo in basso, e per avere spazio per le gambe ilmonitor dovrebbe fuoriuscire...e più che altro sarebbero mouse e tatiera il prblema: dove li metto? Sulle ginocchi non si possono certo tenere :)

Per la questione radiatore..ora faccio una ricerca: ho letto su internet però che non era ottimale lo scambio termico per un pc, prova a dare un'occhiata al sito che ho linkato in prima pagina, quel danese ci ha provato con due diversi e ha visto che senza ventola no scambia abbastanza.
Evidentemente sono pensti per ottimizzare lo scambio termico a temperature superiori a quelle che interessano noi, ma mi vado a leggere l'esperienza del nostro "co-forumista" :D

H-BES
27-10-2006, 11:49
Wow, ma non mi ero accorto che sei un quasi compaesano! Fa piacere trovare qualcun'altro di torino e dintorni, così si ha compagnia al prossimo NGI LAN (voglio vedere come ce lo porti quel coso ;) )

Io due anni fa avevo iniziato un progetto uguale al tuo, poi ho lasciato perdere perchè il lavoro mi lascia a malapena il tempo per uscire il sabato.
Se può esserti d'aiuto la mobo era in orizzontale come su un piano del frigo, in basso c'era la posto per la vasca del liquido.
Il tutto era pensato per funzionare anche a porta chiusa, sulla porta interruttori di power e reset ed un display lcd incastonato al posto del marchio per visualizzare un po' di cosette :D
Dischi ottici erano interni, quindi ovviamente toccava aprirlo ogni volta che si doveva usare un cd/dvd.

Ovviamente tutto quel lavoro è rimasto in cantina tagliuzzato senza aver mai creato un vero pc, ma quelli che mi conoscono sanno pure che il modding del case lianli lo porto avanti da quasi 3 anni senza averlo mai finito... quindi... :sofico:

Ottimo lavoro, e mi raccomando, non desistere finchè non l'hai finito!!!

Saluti
BES

Wolve666
27-10-2006, 12:20
ho un'idea invece, se ti crei una scrivania al suo lato dello stesso colore e cmq attaccata al frigo e quando ti serve il pc lo schermo lo fai uscire dal frigo da un pannello a scorrimento?assieme a tastiera e mouse?...nn è male la cosa! ;)

WhiteKnight
27-10-2006, 14:56
iscritto in ritardo ma sempre +interessato....buon mod!!!!

laba
28-10-2006, 12:41
buon weekend a tutti!
Allora, nelle pause ho pensato un po' a che fare.
H-BES, fa proprio piacere sapere che anche tu ti sei cimentato in quest'opera!!Se mi mandi per email qualche foto del tuo lavoro ci potremmo scambiar consigli e idee preziose! Peccato per il tempo scarso, è anche per questo che voglio fare il prima possibile, ma senza inutile fretta, per evitare che nei prossimi mesi rimango invischiato in altre cose.. siccome però l'idea di attentare all'integrità del mostro mi fa venire i capelli dritti,il modulo (o forse saranno due) che metterò all'esterno sarà al massimo collegato con i classici 4 fori per bulloncini in modo da non martoriare il pannello, e come prima soluzione lo pensavo di collocare sul tetto, verso il muro, così non ho il problema di far vedere eventuali cavi nel caso in cui lo fissassi senza bucare e facessi passare i fili da fori sul retro.

La mobo voglio metterla in verticale sul lato, un piano orizzontale mi ruberebbe troppo spazio per eventuali "ammenicoli" che ora ho solo vagamente fluttuanti nel cervello, tipo una sorta di air-trap alta 50cm con luce all'interno in cui navigano pesci di plastica o altre creature "di fantasia" (ovviamente intema "informatico") mossi dal flusso dell'acqua... vedo se una delle mie notti insonni (madonan che caldo, dormo ancora con la finestra aperta!!) porterà altriinsani consigli.

Il monitor ho deciso di metterlo scorrevole, che si nasconde dietro il frigo: infatti ci sono già 2 bei fori filettati dove c'erano i distanziali, fori fatti su una costa metallica più resistente che userò per fare anche altri fissaggi.
Praticamente il monitor dovrebbe essre fissato a una guida scorrevole fatta con le classiche guide per cassetto IKEA, probabilmente tenuto su con uno di quei bracci che gli permettano di avanzare un po' verso l'utente una volta estratto.
Il radiatore :parlando col mio meccanico ieri ha detto che devo solo procurargli i tubi e la lastra di rame, ci pensa lui a darmi una mano a saldarli!! E siccome è un patito come me, (pensate che si sta costruendo un CNC per farsi le ali degli aereomodelli!!!) mi confronterò con lui per vedere come implementare l'elettronica "varia ed eventuale". Il radiatore o sarà posizinato ad altezza diversa rispetto al monitor (però mi serve il vostro parere per sapere se la pompa potrebbe avere problemi con i componenti posti ad altezza tanto varie... e soprattutto se una sola basta per il numero di waterblock che ho), o più distante dal retro del frigo per permettergli di scorrere.. Però in quel caso non vorrei che l'ingombro diventasse eccessivo.
Per la scrivania "autocostruita".. ottima idea!! Tanto nelle prossime settimane rivoluioznola camera, quando saprò lo spazio a disposizione mi faccioil progetto anche di quella!

Sto lavorando al modello preciso con schetkup, vediamo se questo sabato pomeriggio avrò abbastanza tempo per finire il tutto!!! Finalmente non si pianta più sto pc.. mi è venuto in mente che il barton 2500@3200 come voltaggio era ancora a 1,45,l'ho alzato a 1,6 e ora fila come l'olio.. a dopo!

JKT
28-10-2006, 12:58
:eek: verrà un figata anomala! :sofico:
un giorno faccio un salto a grugliasco e gli do un okkiata a lavoro finto! :D :cool:

WizzarD
28-10-2006, 13:26
buon weekend a tutti!

La mobo voglio metterla in verticale sul lato, un piano orizzontale mi ruberebbe troppo spazio per eventuali "ammenicoli" che ora ho solo vagamente fluttuanti nel cervello, tipo una sorta di air-trap alta 50cm con luce all'interno in cui navigano pesci di plastica o altre creature "di fantasia" (ovviamente intema "informatico") mossi dal flusso dell'acqua... vedo se una delle mie notti insonni (madonan che caldo, dormo ancora con la finestra aperta!!) porterà altriinsani consigli.



Problemi di spazio? :eek:

Quel frigo avrà un volume almeno di 120 lt, cosa ci vuoi mettere dentro un acquario vero con pompe, luci e compressore?

Comunque sta diventando un progetto veramente grandioso, continua così che io sto qui a sbavare :)

laba
28-10-2006, 23:29
beh, "problemi di spazio" era per modo di dire: diciamo che ancora tutto quello che farò entrare non lo so, ma non vorrei neanche produrre un mobile troppo"infarcito" di roba!
Ho quasi finito il modello con le misure reali, sto avendo qualche difficoltà a piazare i componenti scaricati da internet, soprattutto la mia scheda madre: il modello originale è dettagliatissimo, qundi molto pesante..e in più non vuol saperne di ruotare! Ma magari domattina, con un po' d ore di sonno alle spalle...

Intanto guardate qui, ho avuto sotto mano la giacciaia, quella che stava nella parte superiore della vasca frigo.
http://img172.imageshack.us/img172/5343/img0151fj7.jpg
http://img172.imageshack.us/img172/3792/img0154yi5.jpg
http://img172.imageshack.us/img172/2594/img0155ir3.jpg
Come potete notare ha ancora i fori attraverso i quali passava il gas per raffreddare. Li dentro vorrei mettere la vaschetta con la/le pompa/e, ma notavo i canali in cui potrebbe passare l'acuqa e... magari raffreddare gli hard disk, al posto del maer, no? Unici 3 problemi:
- 1 solo lato del disco sarebbe raffreddato, contro i 2 del maer
- le vibrazioni dei dischi potrebbero venire amplificate, e molto, dal fatto che è un struttura sottile in metallo (e non saprei con acqa a poco più che temperatura ambiente qualse sarebbe il coefficiente di scambio termico)
- l'idea dell'acqua per raffreddare che occupa la stessa posizione del vecchio "punto freddo" del frigo mi alletta parecchio...e perchè non sfruttare quei bei canali per il liquido già così ben integrati?

rdv_90
28-10-2006, 23:34
sempre + bello :cool:

SilverXXX
29-10-2006, 08:15
Secondo me, così com'è adesso, fa troppo casino per gli hd o anche per la pompa. Devi fare in modo che sia molto stabile dentro al frigo, e magari insonorizzata.

laba
29-10-2006, 10:21
Il problema vibrazioni c'è, con una struttura così grande e cava.
Infatti tutti gli elementi di raccordo prevederanno delle guarnizioni per ammortizzare le vibrazioni, e nella cavità che si forma tra vasca interna e struttura esterna metterò qualche pannello fonoassorbente, una volta fatti passare cavi e tubi.

Ho penstoal modo di sallvare capra e cavoli per il raffreddamento dei dischi.
Quello di sistema sarà ancorato a una parete del frigo, e raffreddato col Maer. L'altro, il "magazzino", siccome lavora molto meno scalda anche di meno e probabilmente sarà messo nella celletta, poggiando su un lato e messo in "verticale". Sarebbe meglio se tutti e due i lati fossero dissipati, ma penso che proprio per il fatto che èmeno sotto sfrozo possa bastare.. e farò comunque dei test :) per assorbire le vibrazioni metterò del pad termoconduttivo, ora voligo informarmise ci sono diversi tipi che no miisolino troppo il calore all'interno.
In questo modo avrei lo spazio pe mettere la vaschetta con la pompa all'interno, che poggerà sul fondo. Ad attutire le vibrazioni dovrebbero pensare le ventose e dei gommini che metterò loro sotto, e in più dei gommini sotto la vaschetta stessa.

Probabilmente metto due pompe, indicativametne una che raffredda cpu-gpu, l'altra l'hard disk e poi manda l'acqua al radiatore esterno e infine alla celletta, sempre se riesco a inserirle i raccordi.

Questo è il progetto visto da destra e da sinistra, coi soli componenti informatici, senza quelle altre cose tipo "airtrap" autocostruita con lampada interna, o spillatore ;) Così ho un'idea degli ingombri.. anchese no hotenuto conto dei fili e dei tubi.

http://img139.imageshack.us/img139/8788/frigusdestrajr8.jpg

http://img139.imageshack.us/img139/9987/frigussinistralj1.jpg

Come potete notare cercherò di integrare il Musketeer sul tetto "bombandone" le facce laterali, e il lettore interno colorandolodi blu, o inserendolin un box di quel colore.. stessa cosa per i dischi ;)
L'unica cosa che devo verificare dal vivo èla disposizione dell'alimentatore. Non sono sicuro che i cavi di alimentazione della mobo arrivino fin là sotto. Se così no fosse può essere controproducente prendere un qualche tipo di prolunga, se mai la producessero?

Per le casse a fianco del monitor quella di sinistra sarà fissa,mentre l'altra scorrerà su una guida per farla sporgere da sinistra quando il frigo saràchiuso e funzionerà da stereo 8comandato col fido "lirc".
Ah ho dimenticato di mettere lo schermino LCD su cui saranno visutalizzati i parametri del pc, messaggini vari etc.. sarà sul fianco verso il monitor.. lo inserisco nella prossima versine del modello,quando vedrò di mettere qualche altra idea che frulla per la testa (tra cui scheda dello stereo)

Ho forse anche trovato ilposto dove far ricromare la maniglia!! La scritta invece la farò blu.. risalta un scco su quell'arancione!

netsky3
29-10-2006, 11:36
:eek: fico!
anche se la disposizione interna dei componenti non mi piace tanto :stordita:

rdv_90
29-10-2006, 13:27
:eek: fico!
anche se la disposizione interna dei componenti non mi piace tanto :stordita:

quoto

laba
29-10-2006, 21:48
un po' vi do ragine, il lettore dvd ad esempio li stona un po'.. in ogni caso mi farò anche una prova con la scheda in orizzontale, per vedere come rende, e poi proverò a variare qualcosa.
In ogni caso non posso nenanche mettere roba troppo in basso, o il cane quando è aperto può arrivare e fare danni..
voi cosa avete in mente per la disposizione dei componenti? giusto per capire cosa vi risulta stonato :)

p.s.: qualcuno di voi sa come si fa in sketchup a "incastrare" due oggetti, senza peredere ore in minuziosi spostamenti per farli combaciare? in rete non ho trovato una pagina al riguardo, sarà che l'ora tarda non aiuta.. Vado a dormire, che domani ho lezione!

ceck
31-10-2006, 09:26
Integrare LCD sulla porta come la vedi stà soluzione?

Ciauz :)

DVD2005
31-10-2006, 13:23
Il fatto è che da l'impressione di "essere vuoto", hai molto spazio anll'interno del frigo ed i componenti si perdono un pò.

laba
31-10-2006, 13:51
alura.. dopo un po' di silenzio, rieccomi qui.
come potete vedere ho rifatto un po' il modello 3d, ho infatto messo una mobo generica perchè proprio non mi riusciva di rendere la "mia" DFI più snella, e nonstante il pc non sia troppo una ciofeca iniziava ad arrancare.

Devo dire che la soluzione con la mobo orizzontale non è così malaccio come pensavo, e come mi fa notare DVD2005 in questo modo riempie di più.
Una cosa di cui non abbiam tenuto conto, però, è che ci saranno anche cavi e tubi che un po' riempiranno il vuoto del frigo.
Ho anche spostato l'alimentatore, sotto la celletta: in questo modo è più vicino ai componenti, e i cavi in eccesso li posso nascondere dietro la cella.. se avessiun ali m odulare sarebbe più semplice :) (e magari l'acqua nella celletta lo raffredda un po'.. ;))

Mi è anche venuto in mente di aggiungere il famoso "tubo" per l'acqua, posandolo sul fondo: in questo caso dite che servirebbe una seconda pompa per far girare l'acqua nell'impianto? Infatti pensavo di alimentare con la 1200 l/h il wb cpu-gpu-hd, poi dall'hd va al "tubo", e da questo per risalire c'èl a seconda pompa..
Ovviamente il tubo sarà illuminato all'occorrenza con led o neon disattivabili... e stessa cosa per l'interno del frigo che sarà rischiarato con eventuali neon UV.. e se così facessi i tubi e i bordi delle schede saranno trattati con apposita vernice uv. Indovinate di che colore? ;)

Ecco allora le varie soluzioni pensate finora.. tra domani e dopodomani mi spremo le meningi e vedo se mi viene in mente altro.


Il lettore dvd l'ho messo sul lato sinistro in modo che possa caricare cd audio anche a porta chiusa,per controllare tutto col telecomando. Come detto anche lui cambierebbe colore...(mai provato... si caricano facilmente i cd conlettore in verticale? o serve qualche tray?)
Il display lcd sulla porta non sarebbe male, ma ci sono 2 ostacoli:
- la porta è quasi sempre aperta, per cui sarebbe nascosto
- per metterlo sulla porta avrei dovuto già tagliare la lamiera prima di verniciarlo,a farlo ora rischio soodi rovinare quel bel pannello bombato... al massimo voglio fare i fori col trapano, facilmente mascherabili sotto il componente stesso

laba
31-10-2006, 14:06
ehm.. ho qualche problema a inserire le immagini, non so come mai ma imageshack non ne vuol apere di caricarle.. dopo che faccio l'upload di un file torna alal schermata di prima registrazione! ora vedo di rimediare inqualche altra maniera

laba
31-10-2006, 14:09
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/frigus_verticale_fronte.jpg

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/frigus_verticale_sinistra.jpg

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/frigus_verticale_destra.jpg
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/frigus_orizzonatale_destra.jpg

JKT
31-10-2006, 14:12
non vanno le img! :cry:

laba
31-10-2006, 14:13
Rimediato!!!
Ora mi sa che userò sempre l'altro sito per le immagini ;)

plutus
31-10-2006, 14:23
VOV!! :eek:

JKT
31-10-2006, 14:27
ma siamo sicuri ke la mobo non si spezza in orizzontale :mbe:
sfidi tutte le leggi della fisica! :D

laba
31-10-2006, 14:31
eh, tu non lo sai, ma l'ho rinforzata con uno spray al triziotitanio che arriva direttamente dai Vulcaniani di Star Trek!! :sofico: :sofico:

Ovviemente lo staffaggio sarà molto importatne, per fortuna circa a quell'altezza sono già presenti i fori ai quali erano fissati i piani..

laba
31-10-2006, 14:42
Sto andando a recuperare una mobo e altri pezzi di pc rotti..prima di cena forse ce la faccio a metterli ala bene e meglio nel frigo per fare delle foto dal vivo..
se vi viene in mete qualcosa nel frattempo fetemi sapere,che così preparo diversi set fotografici! :D :cool: :stordita:

Wolve666
31-10-2006, 15:53
sinceramente nn mi piace, ossia mi piace il progetto e in contorni cio ke nn mi piace è ke pare un pc con pezzi messi li...sec me devi rendere tutto nascosto e "fantascientifico" tipo il fatto ke puoi sfiorare un pulsante a sfioramento nel lato dello schermo ed esce il carrello del lettore dvd direttamente da dentro, integrare il cilindro del liquido nello sportello anteriore...voglio dire aprendo lo sportello per mostrare il contenuto non è bello semplicemente xkè è troppo grande il tutto e pare un pc "buttato li" senza un'arte logica dell'unione...nn volevo esser cattivo ma dare sl il mio parere....il mio parere...CREARE UN MOSTRO SUPERTECNOLOGICO CON MILLE SORPRESE MA SON UN TOCCO RETRO'! ;)

laba
31-10-2006, 16:00
ciao wolve, non me la prendo mica per un'osservazione come la tua, seria e ben motivata.
E' proprio per questo motivo che ho iniziato a cheidere aiuto e consigio qui sul forum, perchè io ho degli spunti e delle idee, ma il confronto con quelle degli altri non può che esser arricchente.
Se mi aessi detto semplicemente "Non va, tutto sbagliato",che ci avrei guadagnato? Così, invece, ci rifletterò sopra con calma, e vedo cosa maturerà nel mio cervellino...
Così, su due piedi, mi viene in mente che potrei lasciar perdere il tubo dell'acqua e lasciare solo la vaschetaa integrta nella cella frigo, mentre invece per la mobo e le schede beh.. posso creare una sorta di "scatola" di plexiglass o matello "smaltato" di bianco, ma con giusto un paio di aperture strategiche per far risaltare le schede all'intenro, una sorta di "vedo-non vedo" che ha un suo fascino, no?

Integrare qualcosa all'interno della porta, specie se prevede l'uso di tubi, è ancora più complicato e controproducente, anche perchè è meglio non appesantire troppo i punti di appoggio.

Che ne dici della soluzione muskteer "sagomato"? e il lettore cd in verticale?

Se poi aveste qualche link interesante a soluzioni "d'avanguardia"... giusto epr prendere spunti sull'accostamento materiali-elettronica.
Ad esempio oggi al tg ho visto un pezzo grosso della finanza intervistato davanti a un muro vcomposto di vecchie schede madri, sopra le quali avevanomesso una serie di led che creavano un gioco interessante di luci... un modo simpatico di riutilizzare il vecchio hardware

laba
31-10-2006, 16:30
ad esempio ora, mentre guardavo il modello in schetckup ho notato una cosa: i due vani più piccoli della porta,quelli quadrati.. sembrano fatti apposta per accogliere un piccolo schermo touchscreen!!! Per quello non ci sarebbe alcun problema a far passar i cavi, e potrei usarlo per le funzini accessorie tipo controllo luci (qui,però devo asssolutametne chiedere aiuto a qualcuno per configurare l'interfaccia!!!), visualizzare la playlist di amarok, le mail in arrivo.... che ne dite? Quando rientro mi rimetto al lavoro col modello, mi è venuta un'idea per creare il box di contenimento di mobo e schede varie..e forse un altro ;)

netsky3
31-10-2006, 17:13
io ci farei un ripiano verso metà per mettere mobo & co.
Il monitor lo fisserei a lato, e nello sportello ci farei una finestrona :D

glazio
31-10-2006, 18:11
stupendo :eek: :eek:

laba
31-10-2006, 20:35
Ecco cosa ho prodottonegli ultimi 10 minuti.

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/frigus_verticale_box_plexy.jpg
Non fate troppo caso alla qualità della realizzazione tecnica, era solo per dare un'idea di quel che intendevo prima, a proposito dell'effetto vedo non vedo dato dal plexy più o meno oscurato combinato con apposite feritoie, in cui scompaiono tubi e cavi provenienti dall'eserno, se non decido di farli passare tutti nascosti.
Anche per il posizionamento dei dischi devo inventarmi qualcosa...
In questo schizzo mi convince poco il box in cui eventualmente inserire l'alimentatore.. è che ci vorrebbe un volume per riequilibrare quello della mobo+schede..
Magari ci metto una macchina del caffè autocostruita controllata via usb :D :sofico:
Se trovassi il modo di sisegnare almeno i tubi.. potrei rendermi un po' conto dell'effeto che fa, se crea troppo disordine o no..

Boh, per stasera sono un po' cotto, vado a farmi una birra!!!

SilverXXX
31-10-2006, 22:24
Secondo me ogni soluzione che hai proposto ha i suoi pro e i suoi contro (poi ognuna andrebbe anche valutata vedendo bene i vari tubi); solo una cosa non ho capito: come fai ad accedere al cd dall'esterno senza dover aprire il frigo? :confused:

Domy15
31-10-2006, 22:26
progetto con sketch-up davvero impeccabile, aspetto per l' evoluzione del lavoro, fino ad ora fantastico!

sv4
01-11-2006, 00:15
fenomenale l'idea, io ci metterei un lcd da 17" dentro

l@ser
01-11-2006, 11:33
ho seguito in silenzio e ammiro il lavoro fatto sul frigorifero ma ora nn mi posso esonerare di fare qualche commento.
1 ma forse nn era meglio predisporre tutto , fori tagli ecc ecc , prima di verniciare?
2 secondo me il lettore cd e il Rheobus o altro lo preferisco integrato in maniera nn ci sia qualsi aggeggio esterno che modifichi in negativo la fantastica linea del frigo .
3 il monitor nn era meglio integrarlo nella porta , che credo stia sempre chiusa e venga aperta solo in caso di manutenzione,

sono poche e piccole riflessioni che spero ti servano .
cmq e sempre un lavoro spettacolare
ciaoooo

laba
01-11-2006, 13:56
grazie per avermi seguito con attenzine, laser :)

Allora, rispondo in breve alle tue domande:ho dovuto fare abbastanza infretta perchè il frigo era da risistemare, no potevo tenermelon nell'ingresso di casa così, e gli amici da cui l'ho parcheggiato mentre lavoravo non è che potessero tenermelo in enterno :) Tieni anche conto che non so se nei prossimi mesi avrei potuto starci dietro, tra esami e lavoretti.. per cui il motivo della "fretta" è presto spiegato!
non ho previsto tagli perchè fin dall'inizio mi piaceva ben pco alterare la linea del frigo, così belal e pulita.
Guarda e riguarda, ora anche a me il musketeer sul tetto inizia a parere innaturale,così come l'lcd sul lato sinistro, vicino al lettore. Infatti visualizzarebbe si dele informazioni anche a porta chiusa, ma solo nel caso in cui fossi seduto alla scrivania.
L'unica cosa che potrei pensre di metter è uno schermo lcd touchscreen sul pannello porta, come succede conalcuni frigo moderni ma..... è un'operazione decisamente rischiosa e non faciel, data la bombatura della porta, per cui preferisco integrarlo nella porta.

Stesso discorso per il monitor lcd, con l'aggravante che, oltre ad essere decismente più grande e rovinare qundi l'estetica, mi darebbe seri problemi a starci seduto davanti, perchè non saprei dove "metter le gambe", come già succederebbe se lo inserissi all'interno del corpo principale..E poi il vano grande in cui potrei inserirlo è quello in basso nel pannello porta, ovviamente troppo in basso.. dovrei capovolgere ilpannello, ma non si può fare: oltre ai fori che non corrisponderebbero, c'è il fatto che verso l'alto si assottigla un po', per cui invertire quella pendenza sarebbe antiestetico e antifunzionale.

Ora sono in fase "contemplativa", sto davanti al frigo e sto provando a fare un po' di cambiamenti nella mia mente e figurarmi il risultato... Praticamente sto vedendo come, rimontando anche i vari coperchi di plastica bianca (come quello davanti alla celletta, o in basso nel vano portaverdura) potrei ottenere uneffetto di frigo normale, che però svela la sua natura multimediale quando i coperchi vengono aperti....
Lascio che qualche idea nuonva mi venga in mente, nel frattempo voglio impratichirmi col programma per capire come fare i tubi e avere quindi un'idea più precisa del risultato: ho trovato i video di guida.

Grazie ancora per i suggerimenti e le critiche!

l@ser
01-11-2006, 16:11
capisco bene ci vorrebbe un sostanziale aiuto di G69T chissa cosa tirerebbe fuori . cmq studiere qualcosa di stupefacente per l'hardware pannelli in plexy per i sostegni ecc ecc

xxfamousxx
01-11-2006, 17:46
ci starebbero bene due bei raptor con finestra trasparente appoggiati sul fondo o appesi con la faccia finestrata rivolta verso la porta :D

maxvi8
01-11-2006, 17:53
Al posto di farti problemi sul dove mettere il monitor, tastiera ecc., io userei il frigo solo come case e quindi mettere monitor e combricola su una normalissima scrivania.

ronny84
01-11-2006, 18:59
Ho "scoperto" ieri questo topic e mi aggiungo anche io ai complimenti degli altri utenti.. davvero una bella idea e un bel lavoro, particolarissimo! L'unica cosa che non mi garba molto è il colore, forse perchè lo metto in relazione con la mia camera dove sarebbe 1 autentico pugno in un occhio! Avrei optato come giustamente detto da un altro utente per un panna o per un rosso fiammante (giusto due colori simili! :D ).. Comunque de gustibus! ;)

Però una cosa: un frigo è decisamente enorme come spazio per la componentistica interna di un pc, anche aggiungendo mille gingilli penso ti avanzerebbe non poco spazio.. Da qui un pensiero malsano: perchè non integrare due pc contemporaneamente in tutto quello spazio? O per lo meno predisporlo per l'inserimento futuro di un ulteriore scheda madre e hardware necessario.. poi dipende un po' dall'uso che fai tu del pc, ovviamente. Però conosco parecchie persone che per necessità tengono due computer in modo da usare l'uno piuttosto che l'altro a seconda delle esigenze.. se tu hai questa necessità o pensi ti potrebbe tornare utile sarebbe un buon impiego di un così ampio spazio! ;)

WizzarD
01-11-2006, 21:50
E se tu mettessi il monitor all'interno e un ripiano pieghevole che si apre dal basso? Mi spiego meglio con un disegnino:

http://img231.imageshack.us/img231/3719/frigusverticalemodificayh1.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=frigusverticalemodificayh1.jpg)

Così crei uno spazio x le gambe e a porta chiusa non cambieresti la linea del frigo che secondo me è spettacolare :sbavvv: .
E se propio vuoi esagerare colleghi il pc all'interruttore della luce del frigo, così x accendere il pc ti basta aprire la porta :cool:

Domy15
01-11-2006, 21:53
idea davvero fantastica...

Vnco
02-11-2006, 22:48
ho appena scoperto questo 3ad che dire apparte eccezionale verametne, continua col modding anche se secondo me dal vivo sara tutta un altra cosa :D

laba
03-11-2006, 07:24
ciao gente, eccomi qui... allora, sono in pausa di riflessione (e di traslochi), ma ciò non vuol dire che ho abbandonato il progetto :D

Certo che un aiuto dal mitico G69T sarebbe ben accetto, ha delle grandi idee e poi.. qualche cosa al CNC potrei anche farla, forse: tra mio padre che lavora in una officina meccanica e svariati amici potrei chiedere di fresarmi dei pezzi.

L'idea di mettere 2 pc dentro era venuta anche a me: effettivamente ne ho già 2, uno nel soggiorno che uso come registratore (con un bel case silverstone, di quelli desktop) e questo in camera.. l'altra cos che ci metterò dentro è un hd di rete, per condividere materiale multimediale col pc del soggiorno.

Wizzard, la tua idea non è malvagia, purtroppo ci sono un paio di ostacoli che già avevano fermato me: il monitor 19", ad esempio, non entra neppure nel vano grosso nella parte inferiore della porta, dovrei tagliare abbondantemente.. e in quello superiore men che meno!! Lì dovrei proprio eliminare i vari vani, alterando significativamente la porta, e perdendo il posto per l'eventuale monitor touchscreen. Però.... se non devo lavorare nel weekend mi faccio delle sagome in cartone per vedere come dovrebbe esser fatto il tutto, se ci starebbre come ingombri, e soprattutto dovrei pensare a un bel rinforzo delle cerniere, per evitare che una volta appoggiati gli avambracci si scardini la porta!Ci sarà la ruota all'estremo della porta, ma meglio esser previdenti.

Comunque per ora penso che potrei mettere i dischi nella cella frigo, uno raffreddato col maer, gli altri 2 (lo "storage" e il disco di rete, meno utilizzati) tramite i condotti della celletta. Questa zona coperta col coperchio di plastica originale del freezer, ma "finestrato" tramite plexiglas, per creare il connubio tra vecchio e nuovo..
Nel caso dell'inserimento delle schede nel box in plexi (o metallo fresato se riuscissi a farmelo fare) dovrei decidere dove mettere alimentatore e vasca+pompa...

Ce penzo

p.s.: ho trovato come disegnare i tubi!! Era più facile di come immaginassi, ora avrà un aspetto più realistico il modellino! a stasera!

seb87
03-11-2006, 12:50
Ma perchè nn inserisci un porta cd-dvd visto l'utilizzo tipo HTPC ??

Io fossi in te cecherei di sfruttare il grande spazio interno... :sofico:

Prova a cercare qualche ristrutturazione di Moderniato ...forse trovi qualcosa di interessante :D

WizzarD
04-11-2006, 13:22
Se il monitor non entra nei vani allora sono caz... Dovresti ricreare l'interno della porta e credo che sia un lavoro veramente enorme.

X il peso ricordati che nella porta di solito ci vanno le bottiglie dell'acqua che non sono proprio leggere (da 1 a 2 kg a seconda delle dimensioni). Se metti una ruota sotto la porta potrebbe bastare, non mi assumo responsabilità però fai come ti sembra più sicuro :fiufiu:

Nathz
06-11-2006, 10:57
Gran bel progetto, "scoperto" or ora... complimenti.

monkey island
06-11-2006, 12:24
Ci sono news?

PiZzaShoW
06-11-2006, 12:41
Splendido progetto...
il mio neurone sta gia pensando a cosa fare.... :stordita:


Ma io lo schermo lo metterei proprio dentro al frigo magari a scomparsa veso l'alto... :rolleyes:

sai tipo che scenda dall'alto quando apri la portella! :sofico:

laba
07-11-2006, 08:24
ciao ragazzi, per ora niente avanzamenti nel progetto, ma non perchè me ne son disinteressato :D

Ho avuto da fare unpaio di traslochi nel weekend, ma oggi conto di mettermi li con qualche scheda di recupero e delle sagome incartone per vedere come può venire.

La porta del frigo effettivamente sopportava il peso delle bottiglkie, ma no stava aperta tanto tempo come lo sarà nel caso di stazione multimediale, comunque una buona ruota basterà.

Non potendo integrare il monitor nello sportello e dentro (in entrambi i casi avrei problemi a farci entrare un 19" e non potrei starci seduto comodo advanti) lì metterò ilpannello di controllo delle luci.

a stasera, spero, per qualche foto con le sagome in cartone! :)

lukadj
08-11-2006, 17:03
anche se con un po di rittardo, mi sono iscritto pure io alla discussione!!!

ti faccio davvero i complimenti per il grande lavoro che stai portando avanti!!!
:eek: :eek: :eek:

Konz
08-11-2006, 19:53
Iscritto! Complimenti per l'idea :)

thegiox
09-11-2006, 09:05
davvero progetto stupendo e realizzazione finora impeccabile :D

se permetti mi sento solo di darti un paio di consigli:

1) se puoi evita i maer, raffreddano solo una parte del disco (meccanica) ma non l'altra (elettronica) e a lungo andare se i dischi non ricevono un certo ricambio d'aria puoi avere problemi

2) pensa bene a dove posizionare pompa/radiatore, meno strada in salita deve fare l'acqua e meglio ti renderà l'impianto ;)

3) a lungo andare ti potresti "stufare" di dover lavorare dentro il frigo, considerando anche la mancanza di ricircolo d'aria interna che tenderà a produrre un odore di "chiuso" magari fastidioso... insomma tieni il frigo come case/rack supermegafighissimo ma posiziona scrivania e monitor vicino, non dentro ;)


bellissima l'idea di accensione con apertura sportello :D però poi ricordati di impostare da s.o. "in caso di pressione pulsante di alimentazione: NESSUNA OPERAZIONE" altrimenti se passa qualcuno che chiude per sbaglio si spegne tutto :asd:

laba
09-11-2006, 11:41
Eccomi qua, dopo un po' di giorni di silenzio:)

Ho preso qualche pezzo di cartone, varie schede,e molto alla buona ho fatto delle prove di ingombro..
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0156.JPG
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0158.JPG
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0159.JPG
Visti i suggerimenti, ho pensto di fare così: per tenere il livello dei liquidi più costante possibile il radiatore sarà posizionato sul retro, all'altezza dela scheda madre. La vaschetta sarà sul fondo, dove una volta c'era il cassetto portafrutta, con la pompa immersa all'interno. il coperchio sarà una robusta lastra in plexy rinforzata, in modo da evitare rotture in caso di cadute accidentali di materiali. In questo modo avrei anche i tubi abbastanza corti e potrei fare un lavoro ordinato.

L'alimentatore, come potete vedere dalle foto, sarebbe circa in quella posizione. Avrei voluto provare a posarlo sulla lastra in plexy, ma mi mancava, per cui l'ho messo sul fondo. In questo modo avrei i cavi per la scheda madre e le schede video che farebbero poco percorso e potrei tenerli ordinati, e per i dischi, se li posizionassi nella zona soprastante la mobo,ci dovrei arrivare (il Tagan ha cavi abbastanza lunghi).I dischi però sono ora i componentidi più difficile posizionamento. A vedere così non è malaccio, potrei fare la vaschettta che invece che occupare tutto il fondo lascia uno spazio libero per l'alimentatore. Tenete conto che per forza di cose la disposdizione è approssimativa, ma in questo modo ho le misure reali di ingombro. C'era anche il cane che rompeva le scatole, penso si noti dal cavo elettrico della pompa infilato in un buco :D

Con questa soluzione, però, non credo che riuscirei a togliermi lo sfizio di convogliare l'acqua alla celletta superiore e alla girante da inserire nel "foro" circolare sulla parete di fondo, per controlare il flusso e genereare l'effetto con la luce retrostante.
Però potrei mettere una seconda pompetta dedita solo a quello, no?
Grazie dei consigli, thgiox: non avevo penato al fatto che il Maer lasci scoperata la parte elettronica: posso rimediare con una bella ventola che ho visto in negozio di un amico, senza cuscinetti a sfere, il rotore rimane sospeso da campi magnetici, dovrebbe essere pochissimo rumorosa, soprattutto a 5v.
Sempre nella celletta frigo pensavo di mettere il masterizzatore: quando si deve inserire un cd si apre anche lo sportello in plastica che chiudeva la celletta, rivelando il particolare nascosto ;) Per fare il meccanismo di apertura credo proprio riciclerò i motorini di vecchi lettori cd rotti.
Domandona,però: quanto possono essere lunghi al massimo i cavi ide? Contando che se mettessi il lettore nella celletta, sicuramente 30cm non basterebbero.. mi ricordo di vecchie piattine da 1metro, esistono ancora? danno problemi di segnale?

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0160.JPG
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0162.JPG
l'hard disk da raffreddare con maer e ventola potrebbe sotto, zona vaschetta, mentre quassù quello solo "storage" raffreddato con ventola posteriore

Come potete vedere dalla scatola bianca che simula il box in plexy farei in modo che la scheda rimanga all'interno, e fuoriescano (e non del tutto) le schede di espansione (video, audigy, acquisizione). Così potrei mascherare i cavi die in uscita, e quelli sul pannello posteriore per tastiera,mouse, casse etc..
Per il colore da dare al plexy ci sto ancora pensando: se bianco, in modo da restare in linea col frigo, o blu-metallizzato, in entrambi i casi illuminabile con led (blu o arancio-rossi)... e il massimo sarebbe farlo con effetto fumè.
Chi di voi lo ha già lavorato, sa dirmi se è particolarmente difficile piegare una lastra in plexy, in modo da farle assumere la forma del cartone che vedete in foto? Vorrei fare il box con delle linee arrotondate per seguire quelle del frigo.

Avrei poi da posizionare anche altre periferiche come il lettore di schede di memoria, o l'hub usb, ma ad esempio credo proprio che quest'ultimo sarà posizionato all'esterno, lungo il bordo posteriore, in corrispondenza dell'ulitizzatore del pc. una volta sistemati, tutti gli involucri assumeranno i colori del frigo, quindi o arancio o blu. Però inquesto modo perderei i 5 anni di garanzia del Tagan :( L'idea di monitor e tastiera all'interno è tramontata, zero ergonomia.. per cui ora mi dedicherò alla progettazione del box in plexy.. sperem! :O

Dal punto di vista "elettrico" l'idea dell'accensione comandata dalla porta è affascinante, ovviamente non farei anche lo spegnimento così ;)

WizzarD
09-11-2006, 13:36
Posso risponderti x i cavi ide visto che li sto cercando anche io, trovare in giro quelli di 90cm sta diventando piuttosto difficile, nei negozi dove ho chiesto non li tratta più nessuno però mi hanno consigliato di farmeli da solo... :cool:
Pare che il cavo si trovi tranquillamente a metratura e la pinza x grimparli dovrebbe costare pochi euro...
Certo così i cavi li puoi fare a misura, però sono flat normali e non round.

laba
09-11-2006, 15:36
ottima info per i cavi! ora te ne dico una io: il round te lo puoi fare tu, basta una aglierina e un po' d'attenzione.
Stacchi i filini a uno a uno, con attenzione afinchè non si taglino, per tutta la lunghezza, fino vicino al connetore. Dopodichè li avvolgi con la spiralina, e sei a posto! Domani chiedo al mio amico se ha la pinza per crimparli..

Domy15
09-11-2006, 18:51
molto bene, però io cercherei un' altra possibile soluzione per il posizionamento dell' hard disk e, a mio giudizio, cercherei anche di finestrarlo, magari provando con uno alquanto vecchio, come visto in qualche threat in questo forum stesso.

JKT
09-11-2006, 19:33
:eek: :sbav: :sbav:

Aspetto con ansia il liquido e i componenti funzionanti! continua cosi!

un consiglio: sleeva i cavi dell'ali! cosi ti viene un lavorone! :sofico:

bamba`
09-11-2006, 19:46
uhm il cartone sarà poi sostituito da una struttura definitiva vero? magari pexi

laba
12-11-2006, 09:06
Si accettano suggerimenti sulla posizione dell'hard disk :) c'è sempre la possibilità giacciaia ;).. ora con calma penso a qualcosa d'altro.

Finestrarli?!?!?! Interessante idea, stasera mi cerco ilthread ma... ho come l'impressione che se l'apro ed entra un granello di polvere dico addio al disco! ;) E purtroppo una camera stagna non ce l'ho ;) Ma dopo vedo, va'!

Per "sleevare" i cavi dell'ali intendi metter la spiralna, vero? Ci avevo già pensto, la prenderò bianca in modo da poterla colorare con vernice apposita, probabilemnte uv reactive, o direttamente colorata. Inogni caso i colori di tubi, cavi, molex etc saranno successivi alla preparazione della struttura in plexy. Per questa miserve prendere un po' di misure, ma soprattutto vedere come fare a piegare la lastra senza spaccare tutto!

JKT
12-11-2006, 09:55
se vuoi spendere sui 5 € ti prendi la guaina gia uv reactive! :sofico:
il problema e togliere i cavi dal molex :muro: io mi son bloccato :mc:

l'hd secondo me mettendolo nella giacciaia lo puoi sospendere con lacci di scarpa o camera d'aria di mountain bike! il silenzio è assicurato anke con i maxtor! :D

Hazon
12-11-2006, 10:05
Idea geniale e fantastica. Iscritto.

WhiteKnight
12-11-2006, 10:11
Finestrarli?!?!?! Interessante idea, stasera mi cerco ilthread ma... ho come l'impressione che se l'apro ed entra un granello di polvere dico addio al disco! ;) E purtroppo una camera stagna non ce l'ho ;) Ma dopo vedo, va'!

guarda....se vedi il tread capisci che non ci vuole molto x finestrare un hd.....solo tanto vapore....carta stagnola....e essere precisi e veloci....tutto qui....ho cominciato pure io a inestrarli e t posso assicurare ke è un operazione non troppo difficile....soprattutto se hai un bagno piccolo dove il vapore rimane di +..... :D :D

dj_ste
12-11-2006, 10:44
Per il colore da dare al plexy ci sto ancora pensando: se bianco, in modo da restare in linea col frigo, o blu-metallizzato, in entrambi i casi illuminabile con led (blu o arancio-rossi)... e il massimo sarebbe farlo con effetto fumè.
Chi di voi lo ha già lavorato, sa dirmi se è particolarmente difficile piegare una lastra in plexy, in modo da farle assumere la forma del cartone che vedete in foto? Vorrei fare il box con delle linee arrotondate per seguire quelle del frigo.


Ciao, ti seguo sempre. per quanto riguarda il plexi nel tuo caso ti sconsiglierei il bianco, anche perchè non è trasparente. quindi opterei per il blu trasparente così che si veda la scheda madre (e poi il frigo non ha già qualche dettaglio blu?). se ti può essere d'aiuto vai a farti un giro in questa pagina del mio tread dove mi sto costruendo un piccolo muletto e sto proprio utilizzando per il case del plexi bianco e blu piegati da me (non potevi essere più fortunato di così!).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320177&page=4&pp=20

per piegarlo non è difficilissimo, devi solo fare tanta attenzione per non bruciarlo. se vuoi fargli prendere la piega arrotondata del frigo dovresti proprio scaldarlo sul punto di tuo interesse, così che scaldandolo e piegandolo segua da solo la curva desiderata. spero di esserti stato utile, ciao

ORONZO CANA'
12-11-2006, 12:11
bel lavoro :D

se posso dare un consiglio ma forse è gia stato detto, cmq io userei liquido blu e cavi slevati arancioni ect.... ma nn esagerare metti anche altri colori x spezzare nn so un neon bianco cmq bel lavoro!!!

laba
13-11-2006, 07:57
Sto andando a documentarmi sulla piegatura del plexy e sul finestrare gli hard disk (anche se questa seconda attività mi fa venire i brividi : se mai decidessi prenderei qualche vecchio 8Gb per fare le prove ;))
I cavi dell'alimentatore già pensavo di "inguainarli", per il fatto del molex ne ho già tolti e rimessi un bel po', e non era stato così difficile. Basta avere un ogetto sottile con cui premere le linguette all'interno.

Comunque epr le luci varie c'è ancora mooooolto tempo!! Oggi opmeriggio devo mettermi con carta e righello per progettare il box... magari vi mando qualche scansione :)

laba
13-11-2006, 10:25
Oggi ho girato un po' per internet e.. ho scoperto cose bellissime sui materiali per il box e la vaschetta!!
Ci son aziende che vendono lastre inplexyglass colorato, ma anche in metacrilato: se non erro il metacrilato è superiore al lexy, ed è lo stessousato per il CABE, giusto?
Mi sonoscaricato il listino di una azienda di Milano, i prezzi ovviamente sono altini, e oltretutto le lastre sono abbastanza grandi: 2mx1m, con prezzi al mq che vanno dai 22€ circa per 2mm di spessore, fino a circa 50€ per il 5mm (che poi sarebbe lo spessore che vorrei utilizzare per la vaschetta, tanto per andare sul sicuro!!). Decisamente non economico, se si aggiunge il trasporto e l'iva al 20%!!!!
La vaschetta la farei così , in modo da lascaire spazio per posare l'alimentatore sul fondo e tenerlo un po' in disparte (misure 28cmx25cmx10cm):
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/vaschetta.jpg
Praticamente i lati e il fondo sarebbero un unico foglio piegato, il top e il fronte e retro invece incollati con apposita colla, e tenuti anche per sicurezza con edgli appositi "angolari",a nche questi in metacrilato, con costi che variano dai 20 centesimi all'1€ e rotti. E ci sono anch le viti in metacrilato!! Figata!
Sotto lo solleverò rispetto al piano del frigo con normalissimi gommini a ventosa, che lo tengono fermo e ammortizzano eventuali vibrazioni.

Il box per la mobo e le schede invece lo farò di plexy o metacrilato blu, per creare il contrasto...
Sapete a Torinose ci sono posti che vendono questi due bellissimi materiali? Così in pomeriggio inizio a girare,perchè questa settimana vorrei tagliare un po' :D :D Inizierò la caccia chiedendo a unnegozio di modellistica vicino casa mia dove posso andare, ma si accettano suggerimenti!!!
Ora mi metto con squadra e matita per ilbox per la mobo, sicuramente più difficile da realizzare...
Thaks for the suggestions ;)

laba
13-11-2006, 10:33
tra l'altro, se qualcuno di voi avesse bisogno del plexy potremmo ordinarlo insieme ed ammoratizzare le spese di acquisto e spedizione :)
Vi faccio sapere appena mi rimandano indietroil preventivo, comprensivo di minuteria varia.
hanno pure le barre a sezione quadra e circolare, anche inmateriali fluo!!!

Xalexalex
13-11-2006, 14:43
Inscrivuto per ovvio interesse :O

rdv_90
13-11-2006, 14:47
Inscrivuto per ovvio interesse :O

un po' tardi :O :asd:

ciao alex

Xalexalex
13-11-2006, 14:56
un po' tardi :O :asd:

ciao alex
Meglio tardi che mai :O
Appro, che si dice dalla brianza?

l@ser
13-11-2006, 15:58
Meglio tardi che mai :O
Appro, che si dice dalla brianza?

che la brianza e in lombardia :D
vicenza e in campagna veneta

Laba se ti interessa saperlo questi materiali ci sono anche con all'interno polveri di metallizzato . e pure a specchio .

Xalexalex
13-11-2006, 16:36
che la brianza e in lombardia :D
vicenza e in campagna veneta

Laba se ti interessa saperlo questi materiali ci sono anche con all'interno polveri di metallizzato . e pure a specchio .
Vabbèèèè quanta precisità... :sofico:

laba
13-11-2006, 17:00
spettacolo!!!! con le polveri metalizzate potrebbe esser davvero figoooo!!
Ho scoperto chedendo al mio ferramenta preferito che vicinoa casa mia c'è un'azienda che fa propriolastre inplexy e metacrilato!!! Ho trovato il sito, è a un tiro di schioppo! Se riesco li chiamo dopo,ma credo che chiudano.. altrimenti domattina sono già li, e gli chiedo se magari han la possibilità di piegarle e tagliarle loro... che viene bene,anche se toglie un po' di piacere..

Pensavo di inserire all'interno del box e sottola vaschetta dei neon uv.. dite che riuscirebbero a illuminare bene e adiffondersi nel materiale?

Widowmaker
13-11-2006, 17:31
Pensavo di inserire all'interno del box e sottola vaschetta dei neon uv.. dite che riuscirebbero a illuminare bene e adiffondersi nel materiale?
metti 2 kit da 4 neon UV di 30cm l' uno e ti illumini d' immenso con 26€ di spesa ;)
penso una cosa così
__
| |
| |
|_|
non so se si capisce :p :D

l@ser
13-11-2006, 19:34
ecco come si presenta il plexy che dicevo , peccato per l'immagine ma in realta e trasparente

http://img93.imageshack.us/img93/2849/dscn1270xk4.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=dscn1270xk4.jpg)

ciaoooooooooo

laba
13-11-2006, 19:44
maremam che effetto sbrilluccicoso!! :D mica inosservato, eh? Comunquue domani vado in quell'azienda e vedo che hanno, se mi va di :ciapet: potrei prendermi degli sfridi.. logico che se non he hanno anche abbastanza grossi per farmi i pannelli dovrei comprarmeli, ma magari potrei chidergi se li sagomano loro ;)

Solo sto cercando di pensare come vincolare il plexy alla lastra su cui sarà avvitata la mobo. Questa la prendo da qualche vecchio pc, saldo sul retro la griglia per sostenere le schede di espansione e poi pensavo di metere degli angolari su cui fissre le pastre in plexy con le viti zigrinate, così che in caso debba aggiungre il classico hd dell'amico per testarglielo smonto in un attimo :) Che dite? regge bene?

Per la questione neon... mama mia, ma non diventa un albero di natale così? Non ho bene idea di quale sia il raggio d'azione diun neon uv.. certo che per quela spesa si potrebbe ancche tentare.. Ho anche visto dei bei cavi rounded ATA da 90 cm, andrebbero benissimo per sistemare il lettore in ghiacciaia. E adirittura ho visto i cavi di alimentazione illuminati da led propri.. quanta roba per svarionati c'è!!! Penso proprio che una volta messo su il plexy avrò da pensare ben bene su come creare un bell'effetto senza cadere nel baratro dell'esagerazione! ;)

maxvi8
13-11-2006, 20:57
Mi daresti il link al sito dove vendono le lastre in metacrilato? Grazie!!!

ORONZO CANA'
14-11-2006, 00:25
ecco come si presenta il plexy che dicevo , peccato per l'immagine ma in realta e trasparente

http://img93.imageshack.us/img93/2849/dscn1270xk4.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=dscn1270xk4.jpg)

ciaoooooooooo
azzo che roba anni 70'....... :eek:

laba
14-11-2006, 10:46
ehehe.. effettivamente fa molto Beegees!!

comunque.. oggi ho fatto l'insano acquistoooooooooooo!!!!!!!!

Sono andato all'azienda vicino casa, e sono stati molto gentili.. Pur trattando con grandi aziende mi fanno anhce un pezzo più piccolo senza sovrapprezzi.. Solo non gli ho chiesto se me lo sagomano loro, non mi sembrava il caso.. Mi han però spiegato come va piegato: scaldato "in forno" (seee.. se lo metto in quello di casa, se mai c'entrasse la parte che mi serve modellare, mia madre troverebbe il modo di infilarci pure me!!!) a 160°, come tempo bisogna provare e vedere quandodiventa sufficientemente flessibile.. si appoggia un panno sulla superficie che gli darà la forma in modo che non si attacchi, e si lascia raffreddare. Loro del cannello a gas non avevano sentito parlare.. magari quando ritiro il tutto (giovedì, infatti nonpotevano fermare la produzine per il mio pannellino ;)) chiedo se han degli sfridi ci una ventina di centimetri e provo con la pistola per sverniciare, alla minima intensità..

Comunque, per due pannelli, uno blu e l'altro arancio, di un metro quadro l'uno.... fanno 50€ tondi tondi taglio compreso... n iente male, direi, visti anche i prezzi dei pannelli che vendono in negozi di modding, da 48x48 cm.
Spessore 3mm, va bene, tanto no deve reggere pesi!
C'era anche un arancio del tipo che diffonde la luce al suo interno, ma mi costava un 60% in più.. mi ha detto che in ogni caso anche il plexy normale la diffonde abbastanza, e poi nulla vieta che se in futuro mi voglia cambiare la vaschetta non mi prenda una lastra di quello "cool"...

Oggi pomeriggio mi metto con righello e compasso per fare la sagoma in cartone "duro", inmodo da avere la forma per tagliare il plexy.. confesso che con quel che costa mi prende un po' male, no vorrei fare zozzate e rovinarlo :)

Einhander
14-11-2006, 11:11
Salve a tutti!!!!

Sono arrivato un po' tardino ma sono moooolto interessato e incuriosito!

E cmq laba complimenti suo serio sia per l'idea che per la mole di lavoro che ti stai "accollando" :p

Detto questo una cosa: so che lo affronterai in un prossimo futuro ma perche nn mettere i cavi dell'alimentatore e soci all'interno di tubi idraulici-tipo quelli dei freni delle moto?-all'interno hanno un tubo di gomma che isola nn poco..in piu' hanno una grandissima robustezza e sopratutto vanno d'accordo con l'idea del frigo anni settanta o giu' di li :)

Ora che ci penso pure per il raffreddamento a liquido nn sarebbero male....ne esistono anche di colorati e cmq nessuno ti vieta di colorarli di persona,anche se un bel metallizza con griglia del cavo a vista fa un po' piu' steampunk :D

Dalle mie parti si trovano a circa 8 euri al metro-della brembo- quindi se li trovi di altra "origine" credo che potresti pagarli assai meno

Ciao e ancora i miei complimenti per l'idea :p

laba
14-11-2006, 16:20
ciao Einhander, grazie dei suggerimenti.. Per i tubi devo ancora decidere, anche io avevo pensto all'idea dei tubi scuri con la guaina o la spirale metallica, visto che ci saranno alcune cose in metallo, tipo la maniglia e la celletta.. ma per decidere devo vedre l'effetto che farà ilplexy, poi vedrò. Certo preferisco non mettere mille colori tra cavi blu, arancio e tubi.. contando anche che l'UV reactive mi sfizia parecchio. E qualcosa di più "neutro" potrebbe starci bene.

Nel frattempo.. guardate qua cosa ha trovato una mia amica alla Rinascente?!?!?!

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/rina.jpg
Vi ricorda qualcosa? ;) Quasi quasi vado li e chiedo quanto hanno pagato!

maxvi8
14-11-2006, 16:31
:eek: :eek: :eek:
Apperò! :D

DeMoN3
14-11-2006, 16:51
Chiedi i soldi per il diritto d'autoreeeee

hfish
14-11-2006, 18:43
ottimo lavoro :)

continua così

JKT
14-11-2006, 19:14
Chiedi i soldi per il diritto d'autoreeeee

copiiooooooniii!! quoto all'ennesima potenza!!! :asd:

laba
14-11-2006, 22:17
Ecco qua. Oggi pomeriggio ho preso un po' di misure direttamente dal modello in Sketchup della mia mobo, per farmi un'idea di come dovrebbe esser fatto il box in plexy.

Purtroppo verificando poi le altezze delle schede installate ho visto che non potrei fare come avevo intenzione in origine, e cioè lasciare parzialmente fuoriuscire la VGA e tenere le altre (la Audigy e una acquisizione video) all'interno.
Infatti sia la 6600GT che la Audigy sporgono di 11 cm dal piano della scheda madre, e l'unica soluzione sarebbe di eliminare la Sounblaster e usare l'audio integrato, che però non mi fa impazzire..
Allora ho optato, per ora, per tenerle "nascoste" entrambe all'interno, praticando dei fori per far passare i tubi del liquido,i cavi di alimentazione della mobo, i Sata per i dischi e gli ATA. Quelli dei dischi, però, potrebbero anche essere fatti passare da un'altra parte, cioè da dietro la scheda madre, senza necessità di forare la lastra inplexy.
Tuto dipende da dove decido di metterli, e in questo caso risolverei un altro problema: sfilare il coperchio in caso di manutenzione.
Infatti mentre per la zona sotto, dalle parti della CPU, potrei allargare il taglio verso destra in modo che sfilando il coperchio i cavi e i tubi scorrano liberamente, lo stesso non si potrebbe fare per i cavi ata e sata. E sicuramente se non prevedessi questo la volta che dovessi aggiungere qualcosa, o anche solo resettare il BIOS... graandi casini!

Per ora ecco quello che ho prodotto. Purtroppo non riesco a metter la mobo dietro al plexy, dove dovrebbe stare. Il modello 3d è pesante, e per qualche strano motivo quando lo importo nel file del plexy sketchup si blocca. Riproverò domani..

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/box_plexy_intero.jpg

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/box_plexy.jpg

Ho anche pensato che per creare un po' di contrasto potrei inserire degli elementi in arancione, più facilmente attraversato dalla luce.. ma finchè non mi creo il modello non so, non vorrei diventasse cacofonico.
Ora vado a dormire, domani ho lezione e non voglio esser uno zombie!
Conto di aggiornareilmodello dopo pranzo, e mettemri al lavoro col cartone duro.. penso però che privilegerò la semplicità!!
P.s.: il frigo allaRinascente credo proprio sia nato prima del mio.. evidentemente qualcun altro ha avuto la stessa idea, più o meno.. ma gusto artistico diverso ;)

DeMoN3
15-11-2006, 07:08
Scusa,ma xkè la parete frontale del plexy non la imperni su due cerniere?Così quando la tieni chiusa i cavi passano per i buchi...quando ti serve di lavorare sulla scheda madre puoi aprire il plexy...altrimenti diventa un pc che una volta montato non puoi + metterci mano....
(te che vuoi arrivare alla scheda madre --> :mc:

laba
15-11-2006, 11:48
si, le cerniere sono un'altra altrenrativa che ho preso in considerazione, ma il problema dei cavi e dei tubi che limitasno lamobilità c'è sempre, anche nel caso in cui la imperniassi in alto o in basso.. certo che, se fosse imperniata, la felssibilità dei tubi e dei cavi sarebbe d'aiuto... oggi pomeriggio dovrei riuscire a sagomare il cartone ;)

si, sarei davvero impegnato ad arrampicarmi su superfici scivolose se no prevedessi l'apertura del box ;)

laba
15-11-2006, 19:41
Oggi ho sagomato un pezzo di cartoncino per vedere leffettivo ingombro.
Siccome ho notato che la celletta frigo è praticamente delle dimensioni della futura vaschetta l'ho posata capovolta sul fondo, notanto che in questo modo si ricava uno spazio per mettere l'alimentatore sul fondo, posato su di un lato.
Siccome no avevo più nastro per fissarlo alla parate del frigo, ho appoggiato il cartoncino, notando un'altra cosa interessante.
Se piegassi il plexy solo in alto, e facessi finire il box all'altezza della vaschetta, con l'ali in quella posizione eviterei il dover forare il box, coi problemi di passaggio cavi già elencati.
In più i cavi dell'alimentatore raggiungerebbero facilmente la mobo, restando all'interno del box.
Stessa cosa per i tubi del liquido: uscirebbero direttamente dalla vaschetta al box, con minimo percorso anche!
Poi, già che ce l'avevo in mano e non volevo posarlo per terra tra le fauci del cane, ho messo un disco in piedi, davanto all'alimentatore. In questo modo sarebbe attaccato alla porta ide della mobo, e potrei usare un cavo round di quelli corti. In più con una ventola da 12 coi led blu raffredderei lui e darei aria fresca all'ali là dietro, garantendo un silenzio di tomba.
Dovrei solo trovare un posto al disco sata.. collocandolo all'esterno del box avrei modo di fare passare anche i corrispondenti cavi e i tubi del raffreddamento, ottenendo un po' quell'effetto "steampunk" di cui parlava Demon3.
Proprio a questo proposito mi è tornato alla mente un mod visto tempo fa, non mi ricordo se proprio qui. Era di qualcuno che aveva riempito il pc di sleeve cable fatti con le guaine metalliche della doccia, sia per il liquido che per l'elettrico... difficile metterci mani :D per fare la stessa cosa col mio frigo dovrei proprio svuotare il negozio di un idraulico!
Per chiarire, ecco le foto, e non fate caso al disordine: andrebbero ovviamente un po' distanziati gli elementi "veri". Tipo il box circa 10cm più in alto, con la parte parallela al fondo, quella che chiuderebbe il fianco, a scendere fino in basso. Lì ricaverei i fori per far entrare l'aria.Così, con quelle misure, si riesce anche a mettere le mani dentro, e nel caso riuscirei a togliere anche il coperchio grosso facilmente.
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0177.JPG

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0178.JPG

Domani prendoil plexy, e con la maschera di cartone dovrei riuscire a creare una forma di creta su cui appoggiare il plexy prima di scaldarlo per dargli la forma.


P.s.: per incidere sul plexy, e creare una scritta ad effetto da illuminare, si uano quelle specie di pennini vibranti,no?

DeMoN3
15-11-2006, 20:10
si, le cerniere sono un'altra altrenrativa che ho preso in considerazione, ma il problema dei cavi e dei tubi che limitasno lamobilità c'è sempre, anche nel caso in cui la imperniassi in alto o in basso.. certo che, se fosse imperniata, la felssibilità dei tubi e dei cavi sarebbe d'aiuto... oggi pomeriggio dovrei riuscire a sagomare il cartone ;)

si, sarei davvero impegnato ad arrampicarmi su superfici scivolose se no prevedessi l'apertura del box ;)
Scusa se insisto,sicuramente avrai preso già in ocnsiderazione tutte le cose...ma se lo imperni di lato e lo apri tipo porta?non sarebbe male...e quando devi maneggiare la skeda madre stacchi prima i connettori dall'hard disk e cavoli vari,tiri giù il plexy(intanto i cavi tendono a scorrere in dentro xkè tirati dal plexy)e successivamente li stacchi dalla scheda madre...dopo li riattacchi,li fai ripassare per i buchi e festa finita...
Altro suggerimento,che non ho idea di come potresti rializzarlo,forse montando la skeda madre su un pezzo di plexy attaccato alla struttura principale tramite dei binari...che ne dici una una scheda madre che puoi tirare in fuori?uno spettacolo...:P tipo il sistema di sgancio veloce della mobo di alcuni case che permette di ribaltare la piasta su cui è fissata la scheda madre così da non dover smontare mezzo pc per tirarla fuori

Off topic:ripitturare tutto quel bestione quanto ti è costano in carrozzeria?Quando pensi ke chiedano per un middle tower?

ilmambo
15-11-2006, 20:13
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/rina.jpg
Vi ricorda qualcosa? ;) Quasi quasi vado li e chiedo quanto hanno pagato!

in un paio di negozi della mia zona viene usato come porta vestiti come da te postato o come porta registratore di cassa :)

vai forte che il progetto è bello!

Domy15
15-11-2006, 21:41
lavoro eccellente, daiii continuaaaa! :cincin: :cincin:

Vnco
15-11-2006, 21:56
lavoro eccellente, daiii continuaaaa! :cincin: :cincin:
quoto pienamente, cmq lo voglio propio vedere coem finisce sto mod :D

laba
16-11-2006, 11:05
Prima di tutto rispondo a chi mi ha chiesto quanto mi è costato far dare la seconda passata dal carrozziere.
20€ tondi tondi, pre circa 2 ore e mezza-3. Però è un prezzo di favore, sono andato da questo carrozziere un po' di volte quando mi son ritrovato la macchina incidentata, per cui mi conosce e siccome era li senza fare nulla si è preso la briga, e mentre chiacchieravamo lavorava. Però penso che se vai con un case non ti possano chiedere pioù di quello... tenendo conto che su una superficie così piccola loro in 5 minuti ti fanno tutto, tempi di asciugatura esclusi. Se poi hai pazienza, puoi cavartela con le bombolette, io avevo il problema della grande superficie e delle mie pistole ciucche.


Ma ora veniamo all'acquisto della giornata... Stamattina ho ritirato il plexy! 1mx1m blu e 1mx1m arancio, tagliati al momento. Al ragazzo che faceva il taglio ho chiesto se aveva qualche sfrido su cui farmi fare le prove... lui strizzandomi l'ochcio ha detto "certo!", indicandomi un bel pezzettone blu che aveva appena tolto (praticametne 1m-0,4m) e una striscia arancio di 1mx0,1m.. e una strisciolina blu... Affarone, direi!!!

Eccoli qui, in tutto il loro splendore! Soprattutto l'arancio, con dietro lapellicola bianca, fa un figurone.
Le foto purtroppo non rendono giustiza della bellezza, la giornata è grigia e la luce in casa è un po' sul giallo. E col flash credo che falsi troppo.


http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0179.JPG


http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0179.JPG
Questo pomeriggio... prove di taglio e piegatura sugli sfridi!!!

Luca TIR
16-11-2006, 13:59
mi iscrivi anke io,ho beccto solo adesso sto work in progress e ne sono entusiasta......sono proprio curioso dell'evoluzione di sto lavoro,specialmente x quanto riguarda la sistemazione dell'hardware la dentro visto ke io era da parekkio ke mi balenava un'idea del genere [non kn un frigo :rolleyes: ma cmq cn un contenitore di grandezza simile]e vorrei dei riferimenti ai quali "ispirarmi"!
dai ke vai forte!!!

DeMoN3
16-11-2006, 17:08
TIR,basta che ci metti + voglia che collo stacker :P

laba
17-11-2006, 11:37
Un consiglio sulla posizione dei dischi.
Prima ho detto che li potrei mettere in basso a sinistra, ma sarebbe un po' sacrificata come posizione. Allora, anche per "riempire" un po' il resto del frigo e far vedere qualche cavo e tubo, che fa pure un po' arredamento, ho avuto la pensata:
creare con la fascia di plexy arancio un box per contenere gli hard disk. Davanti gli metterei un coperchio traforato, blu, tanto per creare il contrasto. Subito dietro il coperchio una ventola da 12 coi led blu, che raffredda i dischi. Ne ho vista una della Enermax (forse l'ho anche già scritto) che al posto dei classici cuscinetti ha l'albero sospeso dal campo magnetico, per cui massimo silenzio, a 5 v.
Il box sarebbe un po' più largo del normale, così i dischi sarebbero tenuti su da gommini antivibrazioni. Il tutto montato sotto il cestello della ghiacciaia, in posizione decentrata a sinistra, così i cavi e i tubi si vedrebbero, facendo un po' arredamento, ma non troppo da disturbare. Che ne dite?
Oltretutto il plexy arancio ha un effetto spettacolare sul bordo. Anche con la poca luce di una giornata autunnale sembra essere illuminato dall'interno!! Devo trovare il modo di esaltare questa caratteristica: ad esempio nel box per i dischi farei il coperchio più piccolo, in modo da lasciare il plexy arancio come cornice illuminata.
Che ne dite? E' una buona soluzione quella collocazione? Purtroppo non ho tempo di fare il modello sketchup prima di andare a procurarmi la pistola sverniciatrice in pomeriggio..
Però come esercizio mi modello (se non sciolgo tutto) questo box nel pomeriggio con lo sfrido arancio, e spero proprio di riuscire a postare delle foto in serata, al massimo domani a pranzo!

benvenuto Tir!! Dimmi un po', cos'è che devi riempire tu? Guarda, quando hai troppo spazio hai quasi gli stessi problemi di quando non ne hai, se vuoi fare qualcosa che oltre che funzionante sia anche funzionale e gradevole esteticamente... Come avrai letto ho ancora parecchi dubbi sulla collocazione delle unità ottiche.. Per ora vado come rende col box, per il dvd penso che lo metterò in ghiacciaia, apribile tramite motorino elettrico.. e sempre li penso ci metterò un hard disk di rete, collegato tramite la sua shceda LAN, col quale condividere le risorse col pc che videoregistra insoggiorno.. E questo si lo raffredderei col MAER, perchè sarebbe sempre acceso,oltre a una ventolina da 8 che raffredda l'elettronica, dal momento che il box che dovrebbe contenerlo ha solo un'assurda e minuscola ventola da 4...
Solo penso che servirebbe una seconda pompa dedicata solo al disco e a far girare l'acqua nel radiatore, visto il salto di circa 40 cm... ma per queste cose mi affido all'esperienza di chi ha già montato più impianti liquido, e se tuto va bene ci penserò la prossima settimana :)

DeMoN3
17-11-2006, 14:12
Buona l'idea del box per gli hard disk!! ^^X quanto riguarda le ventole silenziose,la noctua ha fatto dei modelli di ventola che a quanto sembra son tra i + silenziosi...se vuoi ti passo il link di uno shop che li vende+recensione

laba
17-11-2006, 18:15
Allora.. sono di stracorsissima, però ci tenevo a mostrarvi i risultati del lavoro di oggi pomeriggio.. con meno difficoltà del previsto ho modellato il box: non è perfetto al 100%, e oltretutto usando come base quello preso da un case ci va una ventola da 8, e non da 12. grazie per il suggerimento per le ventole, passami pure il link!!


Comunque, vi rimando a domattina per le considerazioni e altre foto della lavorazione, oltre che per la vaschetta e il box per la scheda madre...
intanto godetevi il risultato, e l'effetto luce. Illuminando un lato, anche attraverso le curve la luce passa, creando uneffetto davvero bello.. e le foto rendono meno della metà del vero!

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0187.JPG

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0188.JPG

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0189.JPG

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0191.JPG

A domaniiiiiiiiiii!!!

laba
17-11-2006, 19:07
Visto che ancora non passano a prendermi e ho qualche minuto, ne approfitto per raccontarvi come abbiamo proceduto.

Il taglio dello spezzone è stato fatto con un nomale seghetto alternativo per legno, senza avanzare troppo velocemente: nessun problema di impastamento o scheggiatura, e siamo andati anche abbstanza dritti. Mi pare che il materiale che si impasta facilmente non è il vero plexy, ma il fratello meno nobile, di cui ora mi sfugge il nome..Per le lunghe distanze farò una guida di legno per il segnetto, serrando bene coi morsetti.
Le misure sono state fatte un po' ad occhio, non sapendo bene come si comportava il plexy una volta curvato.. infatti una volta fatte le pieghe è avanzato un cm circa, da tagliare.

Armati di una bella pistola sverniciatrice, messa alla massima temperatura (500°C) a circa 3 cm dalla zona da piegare, abbiamo applicato una leggera ma decisa pressione, finchè si è piegata.
Abbiamo scoperto che per essere più incisivi si può usare senza rovinarlo anche dei bloccheti di legno per marcare bene l'angolo a 90°.
Per ricalcare bene la forma del box in acciaio abbiamo usato un blocchetto tenuto con dei bei morsettoni: abbiamo notato, infatti, che con una serie di pieghe successive la lastra tende a "gonfiare", perdendo la forma. Purtroppo dopo la piega della faccia superiore abbiamo applicato troppa forza, ed è rimasto un piccolo scalino, che poi abbiam provato a ridurre riscaldando nuovamente e premendo col legno.. Inquesto modo, però si è dilatato un filino il tutto, nulla di grave, però! C'è qualche irregolarità, qualche piccola rugosità, ma si può rendere la superficie nuovamente liscia e lucente semplicemente riscaldando la zona: praticamente il plexy si liquefa un poco e si riassesta, senza peredere la forma!!!
Ecco le foto delle fasi di lavorazione, e credo si veda bene, senza flash, l'effetto luce sul bordo: questo devo esaltarlo in fase di montaggio e posa led!! ;)

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0181.JPG


http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0182.JPG


http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0183.JPG

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0184.JPG

Domani faccio delle foto migliori, con la luce del sole, così vedrete il risultato... Provo a vedere se così come è, permettendo l'inserimento nel coperchio di una ventola da 8cm, rende bene e "riempie", o se mi conviene tenere quello come una buona prova e piegarne un secondo col plexy rimanente da quella striscia e farne uno da 12cm.

Prossimo passo sarà fare la vaschetta: con dimensioni più grandi è più facile lavorare, perchè le curve sono più ampie: curve con 2-3cm di raggio sono abbastanza agevoli. Penso che farò la struttura portante della vaschetta a "U",con un pannello davanti e uno dietro siliconati, e retti, come per il box, con degli angolari ricavati dal plexy blu (o arancio: domani provo a sovrapporli per vedere l'effetto, se non si crea un colore brutto a vedersi). Devo però vedere come fare il coperchio, soprattutto come sostenerlo: infatti vorrei cercare di creare una struttura che lo regga e sia un po' resistente, perchè se mai cadesse qualcosa anche di non molto pesante non vorrei romperlo. Probabilmente faccio una struttura "a tavolino" che sarà all'interno, poggiata sul fondo, con dell'algolare di plastica (l'alluminio mi piaceva, ma col rame dei wb meglio non correre rischi ;)) Il coperchio, poi, sarà incernierato sul retro per poterlo aprire facilmente, e sul fondo metterò un tappo per svuotare il tutto.

Ecco qui un angolare di prova che ho fatto, molto alla veloce..

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0185.JPG


http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0187.JPG

Il difficile, infine, sarà decidere come fare il box per la scheda madre. Una volta fatta la vaschetta e posata nel frigo vedo con la sagoma in cartone cosa conviene fare: se scendere in verticale fino al fondo, e incernierarlo lì, per farlo aprire verso destra, e chiudere sul davanti con un altro pannello avvitato sopra e sotto.... oppure se oltre alla bombatura sopra farne una anche sotto che chiude il tutto, e lasciare l'ali al di fuori... vedrò domani.

Intanto ho anche trovato una di quelle "penne che vibrano", per scrivere su vetro: si riesce a usare proprio bene!!! Con quelle inciderò qualcosa sul bordo o sulla faccia, dipende dai punti.. Ad esempio sul box potrebbe essere "Memo area"o comunque qualcosa legato al discorso dell'archiviazione, etc.. Ho visto che illuminato sullo spessore il plexy diffonde proprio bene la luce al suo interno!
e, ovviamente, ci sarà anche il nome della macchina, ma a quello penserò alla fine.. dovrà essere qualcosa di carino e originale (tanto per darvi unesempio: ho battezzato la mia amata vespa 50 del '70 "Vespateresa" ;))

JKT
17-11-2006, 19:09
:eek: figata!!!! complimenti! :sofico:

l@ser
17-11-2006, 19:10
spettacolo sei un grande . A quando la partenza per la luna?

dj_ste
17-11-2006, 21:14
bello bello bello! :D

maxvi8
17-11-2006, 21:16
Eccellente! :D

laba
18-11-2006, 13:42
Non è affato difficile lavorare questo plexy, se fai tagli rettilinei con la lama da legno. Anche piegarlo è abbstanza agevole,devi solo fare attenzione a scaldare uniformemente la parte da piegare, e applicarle un carico costante,ma deciso,senza esagerare, per evitare che alle estremità della piega tenda ad arricciarsi.
Ecco le foto della prima piega del foglio da cuiricaverò il box vero e proprio, pronto per ospitare una ventola da 12cm.

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0193.JPG


http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0194.JPG


http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0195.JPG

Come vedete la curva è più ampia, ed è stato abbastanza facile ottenerla, e questa volta praticamente nessuna distorsione. La vaschetta avrà all'incirca la stessa curvatura, sarà solo ben più profonda :D e come altezza credo sarà la stessa, mentre al box, una volta fatta la piega per il fissaggio, penso dovrò togliere un paio di cm. Infatti sono stato un po' largo, in modo da poter rendere i due lati uguali togliendo materiale, perchè è dificile tenere conto delle misure quando si piega.

Domani (o forse anche stasera, se riescoa tagliare il pezzo dal foglio grande di pelxy.. però da slo non posso, mi serve un aiutante che al momento latita!!) faccio la vaschetta.

Però ho un disperato bisogno di un dremel, che è troppo caro per le mie finanze al momento!!! Costa 80€!!! :cacchio: e senza quelal la vedo dura fare i coperchi con quegli angoli arrotondati così piccoli.. e di certo non ptrei andarci di lima. Non c'è nesun modder di Torino disposto a prestarmelo, dietro lauto pagamento di un birrozzo? :occhiolino: o meglio ancora a fare il taglio insieme?

dj_ste
18-11-2006, 13:49
a panorama trovi un simil dreamel a 19.90 euro! corri ad acchiappartelo! io ce l'ho ed è abbastanza decente

Hazon
18-11-2006, 13:54
a panorama trovi un simil dreamel a 19.90 euro! corri ad acchiappartelo! io ce l'ho ed è abbastanza decente

Quoto. Ci sono dei simil-dreamel con un sacco di accessori sui 30 €

DeMoN3
18-11-2006, 13:57
Scusate se posto il link di uno shop,ma è per far vedere il prodotto...laba,guarda qui!! http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Sunbeam-Psu_Mods_Cover_per_Alimentatore_Arancione_Fluo-products_id-45.html

laba
18-11-2006, 13:59
grazie mille dei consigli!! Credo proprio che tra poco uscirò e farò un veloce giro in un paio di centri commerciali qui vicino!
Grazie per il link, Demon3: l'effetto col blu è prprio carino ;)

laba
18-11-2006, 22:47
"Annunciazione, annunciazione!!"

Grazie mille per i consigli!!! Spitno dal vostro input oggi ho battuto un paio di piste e.. oh trovato questo simil Dremel, di marca semisconosciuta, per la modica cifra di 29,9€!!! COme vedete addirittura c'è la valigetta, oltre che una serie di accessori.
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0196.JPG
Ovviamente la qualità non è eccelsa, a cominciare dalle platische della valigetta per andare avanti con la sensazione di "solidità" che dà l'utensile con gli accessori ma.. ci sarà un motivo se costa 1/3 del "vero" Dremel! In ogni caso devo solo tagliare del plexy, anche se un paio di tagli di prova li farò anche su metallo, tanto per provare. E se poi l'hobby si evolverà.. vorrà dire che farò il salto di qualità!

Tra l'altro da Castorama avevano un banco di esposizione-prova del Dremela disposizione del pubblico e... l'utensile era li, collegato alla presa elettrica, incustodito, senza alcuna catena!! A disposizione del primo "manolesta".. cavoli, 80€ di roba così.. che coraggio!!

Domani finiscodi piegare i bordi delbox per hard disk da 12, e col "Kinzo-Dremel" vedo di sagomare i coperchi, per prendere la mano.. Dopodichè passo alla vaschetta!

rdv_90
18-11-2006, 22:49
bene dai :D

JKT
18-11-2006, 23:04
allora non hai piu scuse: devi fare un lavorone!!! :ciapet: :Prrr:

Domy15
19-11-2006, 09:21
geniale lavoro, complimenti vivissimi!

Luca TIR
19-11-2006, 11:23
Mi pare che il materiale che si impasta facilmente non è il vero plexy, ma il fratello meno nobile, di cui ora mi sfugge il nome..

..poliver....

forte come hai sagomato il plexy....kissà il poliver con la pistola sverniciante diventa direttamente tipo pasta siliconica :rolleyes:
continua così!
[....kissà se un phon funziona uguale :D ]

laba
19-11-2006, 19:07
Ecco qui le fasi della realizzazione della vaschetta e del box portadischi.
Come avevo detto volevo farne uno che potesse ospitare una ventola da 12 cm (che sarà l'unica presente nel sistema.. sarà sempre praticamente un sistema 0 decibel ;) sceglierò, probabilmente, una Noctua o una Scynthe)

Ecco quindi le fasi di piegatura del box
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0193.JPG
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0194.JPG
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0199.JPG
(Ntare a cosa può servire un buon vecchio pistone di camion ;))
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0206.JPG
Si, lo so, c'è un mezzo centimetro abbondante di differenza, ma è veramente dura riuscire a dare la stessa curvatura, soprattutto se si sagoma indue momenti diversi.
Però ho visto che grazie alla flessibilità del materiale, una volta messi i distanzailie i coperchi dovrei recuperare una buona parte della diferenza, ed essendo montato "a testa in giù", sarà praticamente impossibile notarlo.
Domani aggredisco il plexy blu, e ricavo il coperchio anteriore di questo box.

Ecco ora la struttura inferiore e laterale della vaschetta:
Segno sulla lastra 1mx1m la sagoma (notare il cane che aiuta nel prendere le misure)
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0207.JPG
taglio eseguito col Kinzo
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0208.JPG

Inizia la piegatura. Stavolta, fatto tesoro dell'esperienza col box, ho messo all'esatto centro della lastra due vecchi alimentatori, e sopra il solito cilindro. In questo modo, scaldando uniformemente, ho potuto dare la giusta piega,e su questa lastra illavoro è venutomolto meglio.
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0209.JPG

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0210.JPG

http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0212.JPG

L'unico piccolo inconveniete è una piccola segnatura del fondo del plexy durante la seconda piegatura, ma una volta montato non dovrebbe proprio vedersi.
Per il tetto credo che farò una cornice tutto intorno, e con quello che taglio creo il coperchio da incerinerare. Domani passo inferramenta a prendere dell'angolra in plastica per fare la struttura disostegno.
Ho solosbaligato unpelino i calcoli: la pompa starà sotto ilcoerchio di circa mezzo centimetro, avrei voluto di almeno 1,5-2cm..... ma pace, metterò un pezzetto di tubo rigido che esca fuori, mentre dentro sarà morbidoer permetere il montaggio...
A domani!!

Ed ecco il risultato finale
http://www.sbandieratorigrugliasco.it/ennio/frigo/IMG_0296.JPG

rdv_90
19-11-2006, 19:11
complimenti

JKT
19-11-2006, 19:26
bellissimo il "non suonare sto dormendo" :p

complimwenti cmq!!! :sofico:

dj.cats
19-11-2006, 19:57
veramente un gran bel lavoro, per curiosità, a cosa ti serve quel pistone?

McVir
19-11-2006, 20:18
veramente un gran bel lavoro, per curiosità, a cosa ti serve quel pistone?

Gli serve a mantenere un carico costante sul plexy, per dargli la "piega".

Ottimo lavoro comunque. Sta cosa del frigo mi sballa proprio, mi iscrivo anch'io. ;)

dj.cats
19-11-2006, 20:21
Gli serve a mantenere un carico costante sul plexy, per dargli la "piega";)
fin li c'ero arrivato pure io :Prrr:, mi chiedevo qual'era la sua precedente "occupazione" :D

DeMoN3
19-11-2006, 20:27
Io il pistone del camion lo uso come portaviti :P

McVir
19-11-2006, 21:42
fin li c'ero arrivato pure io :Prrr:, mi chiedevo qual'era la sua precedente "occupazione" :D

In effetti me lo son chiesto pure io... :D

XXXandreXXX
19-11-2006, 23:00
complimenti

laba
20-11-2006, 00:37
Vedo che no vi sonsfuggiti i particolari, tipo il "Non suonare sto dormendo": sono un amante di Snoopy, e lo stesso adesivo lo volevo mettere sul retro dell'Escort, notoriamente non una scheggia ;)

Il pistone? Beh, per ora è un soprammobile, accanto a quello della vespa 50, tanto per far vedere il contrasto. In realà sto aspettando l'ispirazione per dargli una nuova vita.. ce l'ho da un paio d'anni, e finora non mi ci sono ancora dedicato, mancando l'idea...

Una cosa, prima di procedere con la vaschetta: ci sono accorgimenti particolari di cui devo tenere conto, come ad esempi livello d'acqua minimo da mantenere (oltre naturalmente a quello che copra la pompa fino ad almeno oltre la girante), sostegni anche agli angoli? Il plexy è da 3mm... Siccome ci terrei a lascaire il bordo il più pulito possibile per sfruttare il fatto che rifrange molto bene la luce, come potrei incolare bene le varie parti? Silicone basta? Pensavo di mettere anche degli angolari, ma stavolta non autocostruiti, per garantire maggiore tenuta. Li fisserei con viti, ma quali conviene usare? Poi ovviamente stagnerei tutto con un bel silicone trasparente.
Se c'è qualcuno che s'è già costruito una vaschetta e ha consigli da darmi, magari riescoa fare un lavoro ben fatto :D

nevione
20-11-2006, 02:20
figata!mi iscrivo per vedere l'ottimo lavoro che ne uscira'

McVir
20-11-2006, 19:12
Il pistone? Beh, per ora è un soprammobile, accanto a quello della vespa 50, tanto per far vedere il contrasto. In realà sto aspettando l'ispirazione per dargli una nuova vita.. ce l'ho da un paio d'anni, e finora non mi ci sono ancora dedicato, mancando l'idea...

Beh, visto quello che sei riuscito a fare con quel frigo...facci un lettore MP3! :D

(:doh: mi zittisco da solo :banned: )

DeMoN3
20-11-2006, 19:29
Io ne ho uno uguale...me l'ha portato mio padre,regalo dei meccanici del posto in cui lavora...tanto era un pistone rotto...