PDA

View Full Version : Rottura hard disk


ancoraCaos
24-09-2006, 12:53
Ciao a tutti, vi scrivo perché ho un problema con un hard disk. Io ho una scheda epia con alimentatore fanless e hard disk; purtroppo l'alimentatore si è rotto ed ha portato con se "nella tomba" l'hard disk.
Se provo a collegare l'hard disk ad un computer con alimentatore normale, quando premo il pulsante di accensione, si sente un distinto "tic" e il computer non si accende (devo staccare l'alimentazione al computer per far si che si accenda, staccare solo l'hd non da alcun effetto, come se l'alimentatore si dovesse resettare).
Secondo me l'alimentatore è riuscito a fulminare l'elettronica del disco: secondo voi, se prendo un disco uguale (magari meno capiente, questo è un barracuda da 200 gb) e cambio l'elettronica riesco a combinare qualcosa? (ho provato a togliere l'elettronica ed è molto facile).

Ciao e grazie

Blackie
24-09-2006, 12:58
Teoricamente risolvi ma è meglio provare con l'elettronica di un disco identico.

ancoraCaos
24-09-2006, 20:04
Ho chiesto a Seagate se esistono parti di ricambio per l'hard disk e mi ha risposto che il cambio dell'elettronica, oltre a fare scadere la garanzia (ovvio), non è consigliato, perché ogni disco viene personalizzato in fase di construzione e l'elettronica di uno non è detto che funzioni anche per l'altro.

Pensavo di comprare un altro disco identico e provare lo scambio. Qualcuno ha mai tentato l'impresa? (o ne ha sentito parlare).

Ciao e grazie

tarzan96
24-09-2006, 20:06
con un Maxtor ci sono riusciuto

littlemau
24-09-2006, 22:19
Ho chiesto a Seagate se esistono parti di ricambio per l'hard disk e mi ha risposto che il cambio dell'elettronica, oltre a fare scadere la garanzia (ovvio), non è consigliato, perché ogni disco viene personalizzato in fase di construzione e l'elettronica di uno non è detto che funzioni anche per l'altro.

Pensavo di comprare un altro disco identico e provare lo scambio. Qualcuno ha mai tentato l'impresa? (o ne ha sentito parlare).

Ciao e grazie
Penso che si riferissero a dischi di capienza diversa.
Non ce li vedo quelli della seagate a montarli a manina uno ad uno e a "personalizarli" : il costo punterebbe a quello di un diamante da 18 carati ciascuno. :asd:
Se i dati contenuti sono così importanti direi che l'acquisto di un HD nuovo identico sia la spesa minore possibile per il recupero, nella tua situazione.

MM
25-09-2006, 13:26
Il problema non è la personalizzazione di ogni singolo disco, ma ci possono essere diverse mappature dei settori alternativi, questione che può anche influire sulla corretta lettura del disco
E' vero, ci si riesce, ma non sempre


P.S.: vi pregherei di dare un'occhiata alle vostre signature e, se vedete più di tre righe, vuol dire che non siete a norma :D

littlemau
25-09-2006, 13:39
Il problema non è la personalizzazione di ogni singolo disco, ma ci possono essere diverse mappature dei settori alternativi, questione che può anche influire sulla corretta lettura del disco
E' vero, ci si riesce, ma non sempre
Forse in periodi di produzione diversi...un disco fisso non esce da una catena di montaggio? Immagino che ci siano dei test di controllo...ma mappature differenziate da HD ad HD a che scopo??

P.S.: vi pregherei di dare un'occhiata alle vostre signature e, se vedete più di tre righe, vuol dire che non siete a norma :D
Pardon...uso la 1280x1024 e l'ultima aggiunta m'è scappata di 3 lettere :doh:

Ma toglimi una curiosità...hai un dual-monitor con uno a risoluzione 1024x768 per accorgertene sempre??? :sofico:
Ovviamente provvedo subito... :ave: