View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Nvidia 7900 GS
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
ntune è ottimo
Azzz... Lo provo subito... Grazie...
Edit: Ahhh... E' quello proprietario di nVidia che si integra al pannello di controllo della vga?! Ma non è dinamico!!! :mbe:
ntune è ottimo
ATITool, RivaTuner, PowerStrip, pippete e pappete...
ATITool, RivaTuner, PowerStrip, pippete e pappete...
A me l'unico che pare funzioni bene (dinamicamente) è l'AtiTool, ma non mi permette di regolare la ventola...
Dr.Speed
05-01-2007, 14:19
non sono 3 core, sono 3 core simmetrici, cioe un core solo diviso in 3 ;) e il resto e altrettanto penoso
non sono 3 core, sono 3 core simmetrici, cioe un core solo diviso in 3 ;) e il resto e altrettanto penoso
Come dici tu :asd:
FINE O.T.
netbandit
05-01-2007, 21:44
scusate l'ignoranza ma dove lo posso scaricare ntune??
scusate l'ignoranza ma dove lo posso scaricare ntune??
Dal sito NVidia ;)
netbandit
05-01-2007, 22:50
Dal sito NVidia ;)
tanks :D
ATITool, RivaTuner, PowerStrip, pippete e pappete...
li ho provati tutti ma solo ntune mi fa regolare la ventola, non chiedermi il perche che non lo so :mc:
li ho provati tutti ma solo ntune mi fa regolare la ventola, non chiedermi il perche che non lo so :mc:
Anche per me è lo stesso anche se non riesco a spiegarmi una cosa...
Attualmente uso ATITool 0.26 che mi consente si salvare dei profili che a seconda dell'applicazione, li attiva automaticamente...
In questo modo, non ho la rogna di dover intervenire manualmente in ogni occasione (specialmente sull'impostazione della frequenza della ram che non voglio tenere alla stessa freq. per il 2D e 3D)...
Risolto ciò, non capisco come mai la ventola del dissi funzioni comunque autonomamente, aumentando la rotazione superata una determinata soglia di temperatura...
ATITool non ha impostazioni della ventola, nTune l'ho disinstallato, eppure la ventola continua ad aumentare/diminuire la rotazione a piacimento...
E' normale?
ABCcletta
06-01-2007, 16:15
Anche per me è lo stesso anche se non riesco a spiegarmi una cosa...
Attualmente uso ATITool 0.26 che mi consente si salvare dei profili che a seconda dell'applicazione, li attiva automaticamente...
In questo modo, non ho la rogna di dover intervenire manualmente in ogni occasione (specialmente sull'impostazione della frequenza della ram che non voglio tenere alla stessa freq. per il 2D e 3D)...
Risolto ciò, non capisco come mai la ventola del dissi funzioni comunque autonomamente, aumentando la rotazione superata una determinata soglia di temperatura...
ATITool non ha impostazioni della ventola, nTune l'ho disinstallato, eppure la ventola continua ad aumentare/diminuire la rotazione a piacimento...
E' normale?
E' un settaggio del bios. La rotazione cambia quando si switcha tra 2D e 3D. Se usi nibitor puoi fare un dump del bios, aprirlo e vedere a quale percentuale sta nel 2D e nel 3D (ed eventualmente modificarla).
E' un settaggio del bios. La rotazione cambia quando si switcha tra 2D e 3D. Se usi nibitor puoi fare un dump del bios, aprirlo e vedere a quale percentuale sta nel 2D e nel 3D (ed eventualmente modificarla).
Ohhh... Finalmente... Mi pareva strano... Grazie ABCcletta...
Per modificarla e ricaricare il bios della vga, uso i soliti software?
Scaricato ed avviato NiBiTor 3.1, ma non mi abilita nulla?!
E' come se non vedesse la vga?!
ABCcletta
06-01-2007, 17:45
Non ricordo se nibitor fa fare il dump del bios o meno (adesso sto con Ati). Ad ogni modo dovrebbe essere possibile farlo con AtiTool. Fai il dump e apri il bios con nibitor.
Non ricordo se nibitor fa fare il dump del bios o meno (adesso sto con Ati). Ad ogni modo dovrebbe essere possibile farlo con AtiTool. Fai il dump e apri il bios con nibitor.
Trovato...
Mi hai risolto una noia non di poco...
Grazie ABCcletta...
ABCcletta
06-01-2007, 19:25
Trovato...
Mi hai risolto una noia non di poco...
Grazie ABCcletta...
Figurati, si fa quel che si può :D
netbandit
08-01-2007, 17:51
é possibile fare una v-mod su una XFX 480M? qualcuno sà qualche guida su come fare? ho visto in giro una galaxy su cui era possibile farlo ma il pcb è differente da quello della xfx che è molto + simile ad una 7900GT Grazie in anticipo
Dr.Speed
08-01-2007, 17:52
é possibile fare una v-mod su una XFX 480M? qualcuno sà qualche guida su come fare? ho visto in giro una galaxy su cui era possibile farlo ma il pcb è differente da quello della xfx che è molto + simile ad una 7900GT Grazie in anticipo
e possibile farlo anche via bios, aggiornandolo :)
netbandit
08-01-2007, 17:58
e possibile farlo anche via bios, aggiornandolo :)
sei sicuro? io credevo che anke impostando il valore dal bios la scheda nn lo prendeva xkè non c'è questa benedetta v-mod
per quel che ne so io
è possibile overvoltare da bios solo le 7900GTX
Dr.Speed
08-01-2007, 21:33
per quel che ne so io
è possibile overvoltare da bios solo le 7900GTX
modificando il bios si possono sciegliere le varie modalita di voltaggio, chiedete ad xxxandrexxx
modificando il bios si possono sciegliere le varie modalita di voltaggio, chiedete ad xxxandrexxx
Con NiBiTor +' di 1,2 non va :( ...
Dr.Speed
08-01-2007, 22:00
Con NiBiTor +' di 1,2 non va :( ...
da me con la xfx 480 c'e anche 1,3v e 1,4v, se vuoi e se ti fidi ti passo il mio bios :)
da me con la xfx 480 c'e anche 1,3v e 1,4v, se vuoi e se ti fidi ti passo il mio bios :)
Mi fido, mi fido... e tu? :D
La mia non li vuol vedere?!!!
http://img159.imageshack.us/img159/2748/foto20sg2.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=foto20sg2.jpg) http://img53.imageshack.us/img53/7686/foto19ly6.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=foto19ly6.jpg)
ABCcletta
09-01-2007, 14:11
Da bios non si può modificare il voltaggio per le 7900 GS/GT (non so per la GTX). Bisogna ricorrere alle volt mod...
Da bios non si può modificare il voltaggio per le 7900 GS/GT (non so per la GTX). Bisogna ricorrere alle volt mod...
Azzz... Ed io che aspettavo il bios/screen di qualcuno... :mbe:
Ehhh sì... Credo che di 7900GS XFX 480, con pipe e voltaggio libero, c'è ne sia solo una nell'universo... :p
netbandit
09-01-2007, 16:06
da me con la xfx 480 c'e anche 1,3v e 1,4v, se vuoi e se ti fidi ti passo il mio bios :)
la mia da bios sta a 1,5v ma nn cambia niante. sale come prima
netbandit
09-01-2007, 16:07
Da bios non si può modificare il voltaggio per le 7900 GS/GT (non so per la GTX). Bisogna ricorrere alle volt mod...
sai qualche guida (pobilmente italiana) che spieghi come fare?
ABCcletta
09-01-2007, 16:25
la mia da bios sta a 1,5v ma nn cambia niante. sale come prima
Ovvio perchè di fatto non è cambiato nulla :D
Per la guida non saprei, avevo letto da qualche parte ma non ricordo... Prova a googlare qua e là :)
netbandit
09-01-2007, 16:30
Ovvio perchè di fatto non è cambiato nulla :D
Per la guida non saprei, avevo letto da qualche parte ma non ricordo... Prova a googlare qua e là :)
già fatto ma sono tutte in inglese e sinceramente nn vorrei rischiare di xdermi qualche passaggio e friggere il mio g71
netbandit
09-01-2007, 16:38
magari ci fosse uno di buona volontà e ottime capacità che spiegasse come fare!! ;) x chi non ha mai vmoddato in vita sua :D
Dr.Speed
09-01-2007, 17:32
sto combattendo per installare nbitor su vista, entro stasera ti mando il bios se mi lasci la tua mail in pvt magari :)
sto combattendo per installare nbitor su vista, entro stasera ti mando il bios se mi lasci la tua mail in pvt magari :)
Risolto, grazie...
Vado di Vmod...
magari ci fosse uno di buona volontà e ottime capacità che spiegasse come fare!! ;) x chi non ha mai vmoddato in vita sua :D
Ok... diamoci una mossa allora... :D
Inizia a controllare se sulla vga hai un'integrato (U502) con questo codice (è quello in foto):
ISL6568
CRZ
N547BG
http://img58.imageshack.us/img58/3090/9mh3.jpg
netbandit
09-01-2007, 18:44
ok smontata èancora calda! la sigla del mio chip é:
ISL 6568
CRZ
H622BDQ
ps:grazie x l'interessamento
ok smontata èancora calda! la sigla del mio chip é:
ISL 6568
CRZ
H622BDQ
ps:grazie x l'interessamento
Allora ricontrolla bene l'ultima linea...
H622BDQ oppure H6228DQ?
Edit: Come non detto... La seconda linea non serve...
Basta che sul pcb ci sia l'ISL 6568 (per il Vcore)...
Per il Vmem, appena ho info v'informo....
netbandit
09-01-2007, 19:10
intanto cosa posso iniziare a fare visto che ora ce l'ho smontata:)
intanto cosa posso iniziare a fare visto che ora ce l'ho smontata:)
Nulla... Ferrrrmo...
Vediamo prima cosa ci dicono da xtremesystems :D ...
Ho già lo schemino con i pin sui quali intervenire per i vari voltaggi, ma non ho ancora compreso quali sono i punti GND (ground) sui quali poter chiudere i ponti...
Inoltre attendo info per i voltaggio extra (qualora si volesse intervenire "solo" su quest'ultimo e per ottenere un voltaggio +' blando e meno stressante)...
netbandit
09-01-2007, 19:29
tanto x sapere visto che nn mai fatto un v-mod prima, come si chiudono i ponti? ho sentito parlare di matite o vernice conduttiva ma nn sò dove mettere le mani
tanto x sapere visto che nn mai fatto un v-mod prima, come si chiudono i ponti? ho sentito parlare di matite o vernice conduttiva ma nn sò dove mettere le mani
Usano la matita... Altri vernice conduttiva... :mbe:
io ho preso una 7900GS della POV ed è ad occhio perfettamente identica alla 7950 gt, qualcuno mi sa dire dove posso trovare foto dettagliate della 7950 gt.
le altre 7900gs della POV SONO TUTTE DIVERSE DALLA MIA...
addirittura SULLA SCATOLA CI SONO DEGLI ADESIVI ATTACCATI SOPRA LE SCRITTE 7950gt E C' E' SCRITTO 7900GS...
il pcb della gs è blu, il mio è verde ed ha lo stesso schema delle resistenze della 7950gt.
posterò delle foto della scatola e della scheda.
posta, posta, mi sa che hai avuto una bella botta di :ciapet:
...prova a sbloccare le pipe.
dove l'hai presa?
Lord Zonta
10-01-2007, 21:11
io ho preso una 7900GS della POV ed è ad occhio perfettamente identica alla 7950 gt, qualcuno mi sa dire dove posso trovare foto dettagliate della 7950 gt.
le altre 7900gs della POV SONO TUTTE DIVERSE DALLA MIA...
addirittura SULLA SCATOLA CI SONO DEGLI ADESIVI ATTACCATI SOPRA LE SCRITTE 7950gt E C' E' SCRITTO 7900GS...
il pcb della gs è blu, il mio è verde ed ha lo stesso schema delle resistenze della 7950gt.
posterò delle foto della scatola e della scheda.
Anche io ho la 7900gs della Point of View...prova a postare la foto cosi' vediamo se è uguale alla mia. A me le pipe nn si sbloccano :( ma con la gs nessuno ci è riuscito mi pare.
Dr.Speed
10-01-2007, 21:16
Anche io ho la 7900gs della Point of View...prova a postare la foto cosi' vediamo se è uguale alla mia. A me le pipe nn si sbloccano :( ma con la gs nessuno ci è riuscito mi pare.
bella firma! :sofico: :sofico:
forse è un tantino irregolare :asd:
Lord Zonta
10-01-2007, 22:08
Va meglio ora? :D Ma quella di prima nn era in regola?
raga quanto fate con le vostre gs al 3d Merd 06? :D
marcy1987
11-01-2007, 01:12
ciao gente, a breve (una settimana) mi arriverà una ELSA 7900GS 512mb!!! :sofico:
gpu 450
memorie 1320
ovvero frequenze default (default rulez :fagiano: )
ovvero processore e memorie che non aspettanop altro di salire un pò :D
x le mem sono sicuro che arrivano senza prob a 1400 perchè ho visto che i chip GDDR3 sono dei SAMSUNG K4J55323QG–BC14, boh speriamo bene :confused:
ps. ma qui sono l'unico con una 7900gs con 512 mb???? nessun altro??? :confused: :muro:
dai dai che confrontiamo i risultati!!! :read:
raga quanto fate con le vostre gs al 3d Merd 06? :D
5631 a 1280x1024 :D
xWildchildx
11-01-2007, 08:36
ciao gente, a breve (una settimana) mi arriverà una ELSA 7900GS 512mb!!! :sofico:
gpu 450
memorie 1320
ovvero frequenze default (default rulez :fagiano: )
ovvero processore e memorie che non aspettanop altro di salire un pò :D
x le mem sono sicuro che arrivano senza prob a 1400 perchè ho visto che i chip GDDR3 sono dei SAMSUNG K4J55323QG–BC14, boh speriamo bene :confused:
ps. ma qui sono l'unico con una 7900gs con 512 mb???? nessun altro??? :confused: :muro:
dai dai che confrontiamo i risultati!!! :read:
Ciao!
...la mia è una ASUS TOP da 256Mb...default è a 590@1440Mhz...arriva tranquillamente a 615@1600Mhz...stabile, con Zalman VF900 non supera mai i 49° a pieno carico...ma ti posso dire che da 590@1440 a 615@1600 la differenza è davvero irrisoria, tanto che ho portato tutto a default e lasciato tutto com'è!...certo da 450@1320 puoi salire un bel po ;) ...occhio sempre alla stabilità e alle temperature, gioca un po con ATI Tool ultima versione (0.26)..funziona perfettamente con la 7900GS ad eccezione del clock della memoria che è impostabile su un unico paramentro per la modalità 2D/3D Low Performance e 3D High Performance (non so perchè, magari è così per tutte le schede), mentre il clock puoi lasciarlo a 450Mhz in 2D in modo da tenere una temperatura bassa, e spingere tranquillamente almeno fino a 580Mhz in 3D...poi più su fai delle prove di stabilità per qualche ora, ma sotto i 600Mhz difficilmente avrai problemi.
marcy1987
11-01-2007, 11:28
Ciao!
...la mia è una ASUS TOP da 256Mb...default è a 590@1440Mhz...arriva tranquillamente a 615@1600Mhz...stabile, con Zalman VF900 non supera mai i 49° a pieno carico...ma ti posso dire che da 590@1440 a 615@1600 la differenza è davvero irrisoria, tanto che ho portato tutto a default e lasciato tutto com'è!...certo da 450@1320 puoi salire un bel po ;) ...occhio sempre alla stabilità e alle temperature, gioca un po con ATI Tool ultima versione (0.26)..funziona perfettamente con la 7900GS ad eccezione del clock della memoria che è impostabile su un unico paramentro per la modalità 2D/3D Low Performance e 3D High Performance (non so perchè, magari è così per tutte le schede), mentre il clock puoi lasciarlo a 450Mhz in 2D in modo da tenere una temperatura bassa, e spingere tranquillamente almeno fino a 580Mhz in 3D...poi più su fai delle prove di stabilità per qualche ora, ma sotto i 600Mhz difficilmente avrai problemi.
si beh figurati uso RIVATUNER e ATITOOL da diverso tempo ormai (6600gt insegna :D )
spero sono che questi chip di memoria siano abbastanza performanti, sai che lusso avere 512 gddr3 a 1700 :sofico:
cmq ho scoperto che ci possono essere 2 tipi di chip installati, dipende dalla scheda:
opzione 1) SAMSUNG K4J55323QG – BC14
opzione 2) INFINEON HYB18H512321AF-XP (1,2ns)
ho letto di persone che hanno raggiunto senza problemi i 1600 con i chip INFINEON :rolleyes:
per i samsung invece non trovo nulla :rolleyes: :muro:
raga quanto fate con le vostre gs al 3d Merd 06? :D
5400 punti
5400 punti
ma hai punteggi della vga quanto fate? :confused:
ma hai punteggi della vga quanto fate? :confused:
:muro: :D
mi ricordo che stanno tutti sopra i 2000 eccetto la cpu che fa sui 1650. poi magari lo rifaccio e ti dico meglio
ma hai punteggi della vga quanto fate? :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15154423&postcount=1100
cmq tutti e 3 2200 e qualcosa
questa è la mia 7900gs (comprata su ebay da un privato con ancora 23 mesi di garanzia)
notate i dettagli della scatola (gli adesivi) :D e il pcb (potete controllare quello sul sito pov.
queste sono le foto del venditore EBAY su cui mi sono basato per l'acquisto. appena ho un paio d'ore provo con rivatuner. :mc:
Lord Zonta
11-01-2007, 17:28
questa è la mia 7900gs (comprata su ebay da un privato con ancora 23 mesi di garanzia)
notate i dettagli della scatola (gli adesivi) :D e il pcb (potete controllare quello sul sito pov.
queste sono le foto del venditore EBAY su cui mi sono basato per l'acquisto. appena ho un paio d'ore provo con rivatuner. :mc:
E' IDENTICA alla mia :D
Io ho portato le memorie a 840MHz e il core a 575Mhz... al 3d mark 2005 ho fatto 9000 punti
gioca un po con ATI Tool ultima versione (0.26)..funziona perfettamente con la 7900GS ad eccezione del clock della memoria che è impostabile su un unico paramentro per la modalità 2D/3D Low Performance e 3D High Performance (non so perchè, magari è così per tutte le schede), mentre il clock puoi lasciarlo a 450Mhz in 2D in modo da tenere una temperatura bassa, e spingere tranquillamente almeno fino a 580Mhz in 3D... poi più su fai delle prove di stabilità per qualche ora, ma sotto i 600Mhz difficilmente avrai problemi.
Con ATITool, potete risolvere la noia del clock della memoria in questo modo...
Avviate il programma e create due profili (vedi foto)...
Il primo profilo denominato "Default" (con frequenze standard), solitamente lo trovate già pronto al primo avvio...
Il secondo profilo, nominatelo a vostro piacimento (io l'ho denominato "over") ed impostate i valori di clock desiderati (compreso quelli intermedi) e salvate il profilo...
http://img184.imageshack.us/img184/9106/1qe2.jpg
Creati e salvati i due profili, clikkate su setting e selezionate (dal menu) la voce "Startup" ed impostatela come la foto sottostante...
http://img234.imageshack.us/img234/1589/3ha6.jpg
Successivamente selezionate la voce "3D-Detection", spuntate il 3D-Detection enabled ed impostate i profili come la foto sottostante...
http://img292.imageshack.us/img292/8121/4fn8.jpg
Fatto ciò, cliccate su "Exceptions list..." ed aggiungete le applicazioni 3D per le quali volete che si attivi il profilo con il clock maggiorato (over) ...
Una volta fatto, clikkate su OK e successivamente su Back...
http://img442.imageshack.us/img442/134/5lj5.jpg
Da questo momento in poi, ongni volta che avvierete una delle applicazioni aggiunte/inserite nella Exceptions list, le frequenze della vga s'imposteranno automaticamente sul valore di clock +' alto (impostato nel profilo over- 600-800 ad es.) ed una volta che chiuderete tale applicazione, ritorneranno a quelle di default (480-700 o ....)
Con tale sistema, potrete evitare d'avere le frequenze della memoria sempre fisse ed avere un sistema automatico del clock a seconda delle vostre applicazioni/esigenze e senza intenvenire sul bios...
Spero sia utile... :D
zonta ma le pipe le hai provate a sbloccare o no? io le 7900gs pov le avevo viste tutte blu.
Salve ragazzi, oggi ho provato a rendere la vga fanless, per l'esattezza la sparkle 7900gs.
Con le modifiche opportune, (lima e seghetto) ho adattato un acellero x1, dal quale ho smontato tutta le parte superiore in plastica assieme alla ventola.
Il risultato è stato ottimo: 40 gradi in idle, e 60 in full, rispetto agli originali 48-75! (forse grazie anche ad una ventola posta sul pannello del case che manda aria fresca al dissipatore)
Lord Zonta
11-01-2007, 21:26
zonta ma le pipe le hai provate a sbloccare o no? io le 7900gs pov le avevo viste tutte blu.
Ho provato molte volte a sbloccarle con riva tuner ma anche se ci mettevo la V restavano sempre su "disable". Forse solo pochi fortunati ci riescono :mad:
l'unico fortunato al momento è dr speed, te posseno... :D
Dr.Speed
11-01-2007, 23:24
l'unico fortunato al momento è dr speed, te posseno... :D
gia, ma quello che non quadra nemmeno a me e che ci sono riuscito su 2 schede diverse non so come mai voi no, mi viene da dubitare sulla scheda madre, ma nn avrebbe senso, qualcuno di voi ha una a8n sli se?
xWildchildx
12-01-2007, 09:26
gia, ma quello che non quadra nemmeno a me e che ci sono riuscito su 2 schede diverse non so come mai voi no, mi viene da dubitare sulla scheda madre, ma nn avrebbe senso, qualcuno di voi ha una a8n sli se?
Scusa mi sono perso il post sul come "sbloccare"...hai il link della pagina (se esiste?)...così magari provo anche con la mia, ho una Asus P5W-DH...ma come dici tu, dubito centri la system board...
Dr.Speed
12-01-2007, 12:11
Scusa mi sono perso il post sul come "sbloccare"...hai il link della pagina (se esiste?)...così magari provo anche con la mia, ho una Asus P5W-DH...ma come dici tu, dubito centri la system board...
ho usato lo stesso metodo per sbloccare le pipe nella 6800, cerca il thread nella sezione schede video :)
XXXandreXXX
14-01-2007, 11:08
Raga.... :mbe: per curiosita....
a nessuno di voi succede che il pannello nuovo nvidia non visualizzi le temperature e quello vecchio si???? why? :fagiano:
grazie
Originariamente inviato da Dr.Speed
gia, ma quello che non quadra nemmeno a me e che ci sono riuscito su 2 schede diverse non so come mai voi no, mi viene da dubitare sulla scheda madre, ma nn avrebbe senso, qualcuno di voi ha una a8n sli se?
--------------------------------------------------------------------------
io ho una an8 sli se è ho provato con 2 schede della asus 7900gs ma non si abilitano le pipeline, posso solo overcloccare sono a 610 clock 800 memoria ma posso ancora andare su di frequenze.
netbandit
14-01-2007, 14:42
io sono a 630/900 solo che dopo qualke mezzoretta compaiono artefatti..ci servirebbe un overvolt x stabilizzare il tutto e forse salire ancora d+ cmq al 3dmerd 05 faccio 10295 pt al 06 ne faccio 5721 nn male no? :D ps aspetto notizie su come avervoltare grazie
xWildchildx
15-01-2007, 16:43
ho usato lo stesso metodo per sbloccare le pipe nella 6800, cerca il thread nella sezione schede video :)
Nada nulla di nulla...non c'è verso di sbloccarle...rimani l'unico a cui si sono sbloccate!!!
io sono a 630/900 solo che dopo qualke mezzoretta compaiono artefatti..ci servirebbe un overvolt x stabilizzare il tutto e forse salire ancora d+ cmq al 3dmerd 05 faccio 10295 pt al 06 ne faccio 5721 nn male no? :D ps aspetto notizie su come avervoltare grazie
Ecco lo screen riportante i punti per l'overvolt...
Mi manca solo che mi illuminino sui punti "to ground" (molto probabilmente è sul 68B) ed "for extra" (probabile che sia il ponte riportato in giallo)...
http://img117.imageshack.us/img117/8725/7900gsvoltmodfh6.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=7900gsvoltmodfh6.jpg)
non c'è verso di sbloccarle...
Se hai una gpu G71-N-A2, non le sbloccherai mai...
netbandit
15-01-2007, 17:25
ho usato lo stesso metodo per sbloccare le pipe nella 6800, cerca il thread nella sezione schede video :)
Ma quanto fai al fill rate nel 3dmark06?
netbandit
15-01-2007, 17:28
Ecco lo screen riportante i punti per l'overvolt...
Mi manca solo che mi illuminino sui punti "to ground" (molto probabilmente è sul 68B) ed "for extra" (probabile che sia il ponte riportato in giallo)...
http://img117.imageshack.us/img117/8725/7900gsvoltmodfh6.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=7900gsvoltmodfh6.jpg)
Ti Ringrazio Gremino! :) cmq ho bisogno di approfondire un pò di + sull'overvolt in generale xkè da quell'immagine nn c'ho capito un gran che :cry:
netbandit
15-01-2007, 17:45
xdona la mia ignoranza, ma mettiamo il caso in cui volessi sceglire il voltaggio 1.5 dovrei collegare il punto A con il punto B a massa (to ground), giusto? in che modo? una volta fatto ciò il voltaggio è automaticamente cambiato o devo comunque farlo da bios? la frase "to start with 1.5V replace blue resistor with 50KOhm" questo varrebbe a dire che se io applicassi un pò di gafite sulla resistenza 68B avrei una diminuzione della resistenza e quindi un aumento a 1.5V?
Dr.Speed
15-01-2007, 19:05
Ma quanto fai al fill rate nel 3dmark06?
a default con le pipe e il vertex sbloccato faccio 11'000, overclockando faccio come una gtx ;)
-=[AL3X]=-
15-01-2007, 23:54
a default con le pipe e il vertex sbloccato faccio 11'000, overclockando faccio come una gtx ;)
c'è una guida da qualche parte ?
hai praticato anche mod hardware ?
quanto fai al 3dm05 di punti totali a def?
Dr.Speed
16-01-2007, 00:00
=-']c'è una guida da qualche parte ?
hai praticato anche mod hardware ?
quanto fai al 3dm05 di punti totali a def?
la guida e la stessa delle 6800, non ho praticato nessuna modifica hardware, e al 3dm05 faccio 8000punti, ma credo influenzi motlo le altre componenti del mio pc :)
Raga scusate io nn ci sto capendo niente sto per comprare una Galaxy 7900GS con 256mb ora volevo sapere se è GDDR3 se è 256bit e come va questa scheda se è migliore dell'ati x1650pro grazie mille
Raga scusate io nn ci sto capendo niente sto per comprare una Galaxy 7900GS con 256mb ora volevo sapere se è GDDR3 se è 256bit e come va questa scheda se è migliore dell'ati x1650pro grazie mille
E' GDDR3, è 256bit e alla ATI x1650pro se la mette nel taschino!!! :D
Le prestazioni di una 7900GS sono in linea con quelle di una x1900GT.
ma sai percaso perchè è una galaxy invece che invidia e sopratuttto tra trutti questi modelli cosa cambia tra la mia galaxy laxfx l'asus ecc oltre logicamente il colore e la ventola sopra
netbandit
16-01-2007, 14:04
ma sai percaso perchè è una galaxy invece che invidia e sopratuttto tra trutti questi modelli cosa cambia tra la mia galaxy laxfx l'asus ecc oltre logicamente il colore e la ventola sopraehm...nvidia fà il progetto e la realizzazzione della scheda video, in seguido marche come galaxy, xfx, asus ecc...comprano questo progetto e lo vendono con il loro marchio, poi x una questione di marketing possono aumentarne o diminuirne le prestazioni, in teoria le "reference board" sono tutte uguali in fatto di prestazioni, poi è ovvio che case come xfx asus gainward...hanno alle spalle + esperienza e sono migliori anke nella scelta dei componenti ad es: pcb ram circuteria resistenze ecc...
Quindi mi stai dicendo che la galaxy tra tutte è la + ciofega e la meno potente ma cmq buona rispetto a una x1650pro di ati
netbandit
16-01-2007, 14:12
a default con le pipe e il vertex sbloccato faccio 11'000, overclockando faccio come una gtx ;)
con le pipe e il vertex bloccati xò con l'oc, faccio in fill rate single texturing 7395.182Mtexels mentre in multi texturing ne faccio 12432.382Mtexels è un buon risultato??
Quindi mi stai dicendo che la galaxy tra tutte è la + ciofega e la meno potente ma cmq buona rispetto a una x1650pro di ati
non è la piu ciofeca anzi...è molto buona perche se non vado errato monta anche uno Zalman come dissipatore. Rispetto alla 1650pro è tutto un altro pianeta...tieni conto che overcloccata per bene sta scheda sta anche abbondantemente sopra una 7900gt
netbandit
16-01-2007, 14:17
Quindi mi stai dicendo che la galaxy tra tutte è la + ciofega e la meno potente ma cmq buona rispetto a una x1650pro di ati
la galaxy x me è un'ottima marca anzi, monta pure un dissi ottimo come lo zalman. la 1650pro è paragonabile a una 7600 nvidia, mentre quì stiamo parlando di una 7900!
guarda nn lo so dalla foto è blu con la ventola credo messa diversamente dalle foto ad inizio post e sembra + grande un buon prezzo per un usato di un mese quanto potrei dargli??
così tanto 150€ perchè quanto costa nuova ed ultimissima cosa con questa scheda posso giocare con tutti i dettagli al massimo e i filtri attivati
ce l'ho io la galaxy che dici tu, la versione non-zalman...in overclock sono arrivato a 620 per la gpu e 875 per le ram...poi non ho più fatto test spinti,cmq i miei 10000 punti al 3dmark 2005 li faccio...le galaxy non sono affatto male...
così tanto 150€ perchè quanto costa nuova ed ultimissima cosa con questa scheda posso giocare con tutti i dettagli al massimo e i filtri attivati
prova a proporgli un 130 euro non so di preciso qunto costi nuova ma tieni conto che di solito stanno sulle 180 :boh: io al momento ho giocato a tutto al massimo, poi certo dipende anche dai giochi soprattutto gli ultimi che sono tutto fuorche ottimizzati a dovere
ragazzi io vi rigrazzio tantissimo siete come sempre eccezionali speriamo che riesco a prenderla
xWildchildx
17-01-2007, 10:07
Se hai una gpu G71-N-A2, non le sbloccherai mai...
...puoi spiegarti meglio?...
La mia è una G71-H-N-A2...(così c'è scritto sul chip)...cosa cambia?...e perchè non si possono sbloccare?
...puoi spiegarti meglio?...
La mia è una G71-H-N-A2...(così c'è scritto sul chip)...cosa cambia?...e perchè non si possono sbloccare?
Se non riporta "GT" nella sigla della gpu, sono laser cut...
http://img408.imageshack.us/img408/6159/12yt7.jpg
Dr.Speed
17-01-2007, 17:47
con le pipe e il vertex bloccati xò con l'oc, faccio in fill rate single texturing 7395.182Mtexels mentre in multi texturing ne faccio 12432.382Mtexels è un buon risultato??
e un ottimo risultato, a che risoluzione lo fai? :)
netbandit
17-01-2007, 19:40
e un ottimo risultato, a che risoluzione lo fai? :)
1280*1024 :D ieri ho montato lo zalman vf900 e ho visto da vicino il mio g71 che ha riflessi rossi e la scritta nvidia è disegnata differentemente anke se è sempre un A2 cioè niente botta di :ciapet:. solo con lo zalman e senza nessuna overvolt (xkè ancora aspetto spiegazioni :) ) sono stabile a 630/1,800 con atitool ho tirato il core fino a 690 ma mi dà artefatti dopo poco :cry: tutta questione di voltaggi che nn bastano altrimenti sto g71 "castrato" sale come quello della sorella GTX!!
1280*1024 :D ieri ho montato lo zalman vf900 e ho visto da vicino il mio g71 che ha riflessi rossi e la scritta nvidia è disegnata differentemente anke se è sempre un A2 cioè niente botta di :ciapet:. solo con lo zalman e senza nessuna overvolt (xkè ancora aspetto spiegazioni :) ) sono stabile a 630/1,800 con atitool ho tirato il core fino a 690 ma mi dà artefatti dopo poco :cry: tutta questione di voltaggi che nn bastano altrimenti sto g71 "castrato" sale come quello della sorella GTX!!
Anche il GT è A2 :D ...
http://img66.imageshack.us/img66/4473/imageviewgtgpuuz4.jpg
xWildchildx
18-01-2007, 09:22
Se non riporta "GT" nella sigla della gpu, sono laser cut...
http://img408.imageshack.us/img408/6159/12yt7.jpg
Capito...quindi mi accontento dei miei 650Mhz di core e 1600Mhz di memorie? :D
9.700punti a 3dMark2005 a 1024x768 con settaggi nvidia standard e impostazioni su qualità...
netbandit
18-01-2007, 12:30
Anche il GT è A2 :D ...
http://img66.imageshack.us/img66/4473/imageviewgtgpuuz4.jpg
io xò nn ho fatto caso se c'era scritto gt ero troppo preso a montare il tutto x vedere come andava. tanto lo devo smontare di nuovo x cambiare la pasta che quella della zalman nn mi convince
io xò nn ho fatto caso se c'era scritto gt ero troppo preso a montare il tutto x vedere come andava. tanto lo devo smontare di nuovo x cambiare la pasta che quella della zalman nn mi convince
E' un buon motivo per controllare ;) ...
xWildchildx
18-01-2007, 15:28
io xò nn ho fatto caso se c'era scritto gt ero troppo preso a montare il tutto x vedere come andava. tanto lo devo smontare di nuovo x cambiare la pasta che quella della zalman nn mi convince
Io fortunatamente avevo fatto la foto...e quindi ho letto chiaramente :( ...vabbè amen, non che me ne freghi molto, non ho ancora trovato un gioco che gira male...quindi no problem ;)
netbandit
18-01-2007, 16:15
E' un buon motivo per controllare ;) ... già ho provato a fargli qualche foto col cell ma venivano troppo sfocate. xò una cosa strana è che sul mio chip la scritta nvidia è differente da quella che avete postato voi, è quella scritta in grassetto che si trova anke in prima pagina sul sito dell'nvidia. boh alla fine sarà solo una cavolata tanto in rivatuner le pipe e il vertex rimangono su "disabled". xò se c fosse scritto gt gli flasherei subito il bios della GT senza xdere tempo
già ho provato a fargli qualche foto col cell ma venivano troppo sfocate. xò una cosa strana è che sul mio chip la scritta nvidia è differente da quella che avete postato voi, è quella scritta in grassetto che si trova anke in prima pagina sul sito dell'nvidia. boh alla fine sarà solo una cavolata tanto in rivatuner le pipe e il vertex rimangono su "disabled". xò se c fosse scritto gt gli flasherei subito il bios della GT senza xdere tempo
Tipo questo?
http://img250.imageshack.us/img250/4971/g80wm0.jpg
Non significa assolutamente nulla... L'essenziale è ciò che riporta la sigla :p ...
Ma se c'è la scritta GT cosa cambia???
netbandit
18-01-2007, 16:46
ok Chiaro! cmq è proprio quella la scritta ma senza simboletto...ehh ad averci quel g80(provato e fà paura :D ) !! che pasta mi consigli?
netbandit
18-01-2007, 16:50
Ma se c'è la scritta GT cosa cambia???
che hai 4 pipeline e un vertex in +
che pasta mi consigli?
ZM-STG1 o AS5... Se te la senti, Liquid Pro...
netbandit
18-01-2007, 18:25
Liquid Pro...
dove la trovi?
dove la trovi?
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_59&products_id=3058
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_78&products_id=3137
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1354
netbandit
18-01-2007, 19:00
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_59&products_id=3058
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_78&products_id=3137
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1354
grazie
grazie
Attento a non applicarla su dissi con base in alluminio... ma credo che già lo sai...
netbandit
18-01-2007, 20:44
Attento a non applicarla su dissi con base in alluminio... ma credo che già lo sai...
boh nn sò sono indeciso tra zalman ZM-STG1 e quella a metallo liquido sarei + propenso verso la zalman ne ho sentito parlare molto bene
boh nn sò sono indeciso tra zalman ZM-STG1 e quella a metallo liquido sarei + propenso verso la zalman ne ho sentito parlare molto bene
Vai pure di Zalman...
Come detto precedentemente, è un buon componente...
xWildchildx
21-01-2007, 00:05
boh nn sò sono indeciso tra zalman ZM-STG1 e quella a metallo liquido sarei + propenso verso la zalman ne ho sentito parlare molto bene
Leggo che hai il VF900 anche tu...io ho usato la sua pasta, ok che fa un po schifo da mettere...ma una volta messa va a meraviglia, con FAN MATE al minimo 37-39° in idle...arriva a 55° in FULL LOAD...con FAN MATE al massimo invece non supera i 48° in FULL LOAD...questo con core a 630-650Mhz e memorie a 1600Mhz...
netbandit
21-01-2007, 11:36
Leggo che hai il VF900 anche tu...io ho usato la sua pasta, ok che fa un po schifo da mettere...ma una volta messa va a meraviglia, con FAN MATE al minimo 37-39° in idle...arriva a 55° in FULL LOAD...con FAN MATE al massimo invece non supera i 48° in FULL LOAD...questo con core a 630-650Mhz e memorie a 1600Mhz...
Su quela pasta origiale si possono trovare 1000 difetti te ne dico qualcuno: è troppo dura quindi scomodissima da spalmare, il tubetto è in miniatura quindi ti basta max x 2 montaggi, è scomodissimo da spremere tanto che l'ho dovito fare con una pinza, poi x quanto rigurda la conduzione di calore c'è di meglio. Ora con la ZM-STG1 ho le stesse temp in idle ma nn mi supera i 49 gradi mai :D
...io ho messo su il dissi originale AMD che stava a prender polvere
37 in idle 49 in full, rumore zero
:D :D :D
netbandit
21-01-2007, 17:18
...io ho messo su il dissi originale AMD che stava a prender polvere
37 in idle 49 in full, rumore zero
:D :D :D
cioè hai montato sulla 7900 il dissi stock dell'amd?? :eek: rischi davvero di deformarla con quello che pesa,
...io ho messo su il dissi originale AMD che stava a prender polvere
37 in idle 49 in full, rumore zero
:D :D :D
:eek:
foto ti prego!
devo assolutamente vederlo :eek:
ma come cavolo hai fatto? :asd: fotolas :O
xWildchildx
22-01-2007, 08:54
Su quela pasta origiale si possono trovare 1000 difetti te ne dico qualcuno: è troppo dura quindi scomodissima da spalmare, il tubetto è in miniatura quindi ti basta max x 2 montaggi, è scomodissimo da spremere tanto che l'ho dovito fare con una pinza, poi x quanto rigurda la conduzione di calore c'è di meglio. Ora con la ZM-STG1 ho le stesse temp in idle ma nn mi supera i 49 gradi mai :D
Bah...io sinceramente non ho trovato tutte queste difficolta, certo...ci vuole un po di pazienza, è un lavoro certosino...ma ho visto di molto peggio dai...
Beh, 49°...contro i miei 49° con ventola al 100%...direi che è un bel risultato... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...ti ricordo solo che siamo molto al di sotto delle temperature di esercizio per cui è stata progettata...di almeno 10°...e il chip lo certificano per funzionare fino a 100° e passa...quindi...la pasta che c'è in dotazione va benissimo...lo dico perchè magari qualcuno leggendo i tuoi post pensa che sia uno schifo e che deve assolutamente comprare un'altra pasta spendendo anche 10-15euro in più...per niente...
netbandit
22-01-2007, 18:46
Bah...io sinceramente non ho trovato tutte queste difficolta, certo...ci vuole un po di pazienza, è un lavoro certosino...ma ho visto di molto peggio dai...
Beh, 49°...contro i miei 49° con ventola al 100%...direi che è un bel risultato... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...ti ricordo solo che siamo molto al di sotto delle temperature di esercizio per cui è stata progettata...di almeno 10°...e il chip lo certificano per funzionare fino a 100° e passa...quindi...la pasta che c'è in dotazione va benissimo...lo dico perchè magari qualcuno leggendo i tuoi post pensa che sia uno schifo e che deve assolutamente comprare un'altra pasta spendendo anche 10-15euro in più...per niente... Beh...A me ha fatto quell'effetto! sicuramente è meglio di una commerciale che costa 50centesimi, la zalman nn penso che metteva una pasta "scadente" nel suo prodotto di punta x la dissipazione delle gpu ad aria! Xò la zm-stg1 è 10 volte meglio sia come dissipazione del calore che come versatilità
:eek:
foto ti prego!
devo assolutamente vederlo :eek:
niente di particolare, basta praticare due fori sul dissi e filettarli
http://img131.imageshack.us/my.php?image=dissiamd5og.jpg
lool spettacolo :sofico: occhio che non ti si pieghi il pcb col passare del tempo :D
...lo chiedo qui visto che sul 3d della GT7GTX non ha risposto nessuno
qualcuno di voi una Nvidia PureVideo?
lool spettacolo :sofico: occhio che non ti si pieghi il pcb col passare del tempo :D
grazie
in effetti stavo gia pensando ad un traversino d'alluminio da mettere sopra...
netbandit
23-01-2007, 12:49
forte ;) ! senz'altro nn hai speso nulla! xò un domani che ne vorrai accoppiare un'altra? cmq grande idea!
netbandit
23-01-2007, 13:42
...lo chiedo qui visto che sul 3d della GT7GTX non ha risposto nessuno
qualcuno di voi una Nvidia PureVideo?
Sul mio scatolo c'è scritto PURE VIDEO
no
due schede in sli non ci penso nemmeno!
...il prossimo acquisto sarà una 8900. :D
Questo è un lavoretto che ultimamente faccio a tutte le schede video che mi passano sottomano (5900XT, X800, 7900GT),
i dissipatori per vga costano
di dissipatori per cpu me ne avanza una cassetta...
ne ho anche un paio molto belli in rame ma credo pesino troppo
...se non ho capito male
Nvidia PureVideo è un software che serve per la riproduzione dei video
sgrava la cpu di buona parte del lavoro di decodifica facendolo fare alla gpu e introduce dei filtri che dovrebbero migliorare la qualità della visione.
Ma non lo usa proprio nessuno???
Mi sa che è pure a pagamento... :doh:
niente di particolare, basta praticare due fori sul dissi e filettarli
http://img131.imageshack.us/my.php?image=dissiamd5og.jpg
è anche passiva :eek:
devo farlo sulla mia GTO :asd:
no
non è passivo
se guardi bene c'è una ventolina da 4 cm senza il telaio (che fa pochissimi giri)
puoi però tranquillamente lasciare la ventola originale amd alimentata a 5V
no
non è passivo
se guardi bene c'è una ventolina da 4 cm senza il telaio (che fa pochissimi giri)
puoi però tranquillamente lasciare la ventola originale amd alimentata a 5V
ah si l'ho notata solo ora :D
bello...devo provarci pure io appena rimedio uno stock amd :)
netbandit
23-01-2007, 15:41
...se non ho capito male
Nvidia PureVideo è un software che serve per la riproduzione dei video
sgrava la cpu di buona parte del lavoro di decodifica facendolo fare alla gpu e introduce dei filtri che dovrebbero migliorare la qualità della visione.
Ma non lo usa proprio nessuno???
Mi sa che è pure a pagamento... :doh:
Boh nn sò...ma nn sono sicuro che sia un programma, bensì una codifica che ha il g71 x riprodurre i filmati in full HD.....informare mi devo :boh:
ah si l'ho notata solo ora :D
bello...devo provarci pure io appena rimedio uno stock amd :)
non devi rimediare uno stock amd, va bene qualsiasi dissi per cpu, è proprio lì la convenienza ;)
non devi rimediare uno stock amd, va bene qualsiasi dissi per cpu, è proprio lì la convenienza ;)
Farlok, a che frequenze fai andare la tua GS?
Con il nuovo dissi ( stock amd ), hai qualche limitazione per le ram (non essendo dissipate)?
veramente la mia è una GT...
avevo cominciato a scrivere su questo 3d quando stavo valutando l'acquisto di una GS, poi mi è capitata una buona occasione e ho preso la GT...
bazzico questo 3d per capire le differenze di prestazioni tra GS e GT e se ho fatto bene o meno a prendere la gt...
comunque la gpu arriva a 560 (senza vmod) e 1800 le memorie
-=[AL3X]=-
24-01-2007, 09:33
...se non ho capito male
Nvidia PureVideo è un software che serve per la riproduzione dei video
sgrava la cpu di buona parte del lavoro di decodifica facendolo fare alla gpu e introduce dei filtri che dovrebbero migliorare la qualità della visione.
Ma non lo usa proprio nessuno???
Mi sa che è pure a pagamento... :doh:
La tecnologia PureVideo è inclusa nei driver da qualche release a questa parte...
Prima era a pagamento...
veramente la mia è una GT...
avevo cominciato a scrivere su questo 3d quando stavo valutando l'acquisto di una GS, poi mi è capitata una buona occasione e ho preso la GT...
bazzico questo 3d per capire le differenze di prestazioni tra GS e GT e se ho fatto bene o meno a prendere la gt...
comunque la gpu arriva a 560 (senza vmod) e 1800 le memorie
Azzz.. Scusa... Ho letto solo ora che è una GT...
Quindi il nuovo dissi non ti reca noie sulla frequenza (in over) della ram, giusto?
xWildchildx
24-01-2007, 11:49
=-']La tecnologia PureVideo è inclusa nei driver da qualche release a questa parte...
Prima era a pagamento...
Ma quando mai???...rimane a pagamento e non ha niente a che vedere con i driver...
La TECNOLOGIA Pure Video è una cosa...il DECODERE PURE VIDEO un'altra...la tecnologia è una cosa HARDWARE integrata nella scheda video, il DECODER è invece un programma A PAGAMENTO di Nvidia che decodifica i video MPEG e lavora con Windows Media Player o TheaterTEK o simili (non con PowerDVD e doci però che hanno i loro decoder, a mio avviso anche migliori!).
Non facciamo confusione ;)
Azzz.. Scusa... Ho letto solo ora che è una GT...
Quindi il nuovo dissi non ti reca noie sulla frequenza (in over) della ram, giusto?
direi di no, con atitool gli artefatti cominciano ad apparire a 1830MHz o giu di lì
comunque di solito gioco a 533/1600
per quel che so io le GDDR3 scaldano pochissimo e in linea di massima non necessitano di alette di raffreddamento.
una bella ventola da 12 messa a 5V che faccia circolare un po l'aria sulla scheda è più che sufficiente
in ogni caso io sono anche un pò limitato dall'alimentatore, quando lancio il cubo peloso i 12V mi scendono a 11.8... :rolleyes:
...e poi neanche il dissi originale raffreddava le memorie.
...quindi, in linea di massima, se non si riproducono filmati in HD il purevideo non serve.
giusto?
:fagiano:
xWildchildx
24-01-2007, 14:49
...quindi, in linea di massima, se non si riproducono filmati in HD il purevideo non serve.
giusto?
:fagiano:
Non è vero...serve eccome, decofidica OGNI VIDEO MPEG...sia in HD che non HD, la principale differenza tra le nostre 7xxx ela serie 8xxx sta proprio in questo, la serie 8xxx ha integrata la tecnologia PureVideo HD...che aiuta notevolmente nella visione del materiale HD.
Dr.Speed
24-01-2007, 15:10
Non è vero...serve eccome, decofidica OGNI VIDEO MPEG...sia in HD che non HD, la principale differenza tra le nostre 7xxx ela serie 8xxx sta proprio in questo, la serie 8xxx ha integrata la tecnologia PureVideo HD...che aiuta notevolmente nella visione del materiale HD.
ma realmente si vede la differenza? :)
xWildchildx
24-01-2007, 16:35
ma realmente si vede la differenza? :)
Eh...questo io personalmente non te lo so dire, se qualcuno mi prestasse una 8800 farei volentieri le prove del caso... :D
...però leggendo qua e la, articoli e prove in merito...attualmente su un punteggio totale MASSIMO di "130"...a livello di decodifica e qualità video, deinterlacciamento hardware etc etc...la serie 8800 (parlo di GTS e GTX) raggiunge "128"...quindi 128 su 130 che è attualmente lo standard più alto, non mi chiedete a cosa fa riferimento quel valore perchè non lo so...so che ATI su quello stesso test, totalizza quasi 1/3 (un terzo) di quei punti...
io mi riferivo al fatto che con il purevideo (se non ho frainteso) la decodifica del file video, che per i filmati HD è particolarmente gravosa, la fa la scheda video alleggerendo la cpu di buona parte del lavoro.
netbandit
25-01-2007, 11:38
direi di no, con atitool gli artefatti cominciano ad apparire a 1830MHz o giu di lì
comunque di solito gioco a 533/1600
per quel che so io le GDDR3 scaldano pochissimo e in linea di massima non necessitano di alette di raffreddamento.
una bella ventola da 12 messa a 5V che faccia circolare un po l'aria sulla scheda è più che sufficiente
in ogni caso io sono anche un pò limitato dall'alimentatore, quando lancio il cubo peloso i 12V mi scendono a 11.8... :rolleyes:
...e poi neanche il dissi originale raffreddava le memorie.
quanti pt fai al 3dm06? cmq nn è bassa la frequenza del core a 533? io gioco x ore a 620/860 x ore e mai nessun problema
...la GT sale meno in oc.
a 560/1800 faccio 5586 punti
appena cambio l'ali vado di voltmod.
raga scusate tra 2 giorni mi arriva la galaxy 7900gs da256mb gdd3 volevo sapere due cose che drive installare quelli dal sito invidia o nn so dove e che programmi prendere e sopratutto da dove i programmi per overcloccare la scheda
netbandit
25-01-2007, 15:11
...la GT sale meno in oc.
a 560/1800 faccio 5586 punti
appena cambio l'ali vado di voltmod.
boh è strana sta cosa!! la differenza tra GS e GT è quasi nulla se nn fosse che la gt ha 4pp e 1vp in +! :eek:
raga scusate tra 2 giorni mi arriva la galaxy 7900gs da256mb gdd3 volevo sapere due cose che drive installare quelli dal sito invidia o nn so dove e che programmi prendere e sopratutto da dove i programmi per overcloccare la scheda
per i driver prendi quelli del sito nvidia.
per overcloccare usa rivatuner, powerstrip, ntune ( quest'ultimo è piu adatto se hai una scheda madre conchipset nforce)
boh è strana sta cosa!! la differenza tra GS e GT è quasi nulla se nn fosse che la gt ha 4pp e 1vp in +! :eek:
ma la gtx e la gt sono uguali o cambiano solo per le frequenze?
raga scusate tra 2 giorni mi arriva la galaxy 7900gs da256mb gdd3 volevo sapere due cose che drive installare quelli dal sito invidia o nn so dove e che programmi prendere e sopratutto da dove i programmi per overcloccare la scheda
è la stessa mia :D io driver ho i 93.81 e non danno problemi....per l'overclock coolbits per sbloccare i controlli e atitool o rivatuner per tirarla per bene ;)
@deo90...credo cambi lòa qualità delle memorie e la raffinatezza della gpu...nel senso che per le gtx mettono le gpu più "buone" e le memorie più "buone"...dopodichè costruttivamente sono identiche, cambia solo il clock
boh è strana sta cosa!! la differenza tra GS e GT è quasi nulla se nn fosse che la gt ha 4pp e 1vp in +! :eek:
...in effetti anche a me suona strano,
ne post precedenti qualcuno ha parlato di "rumore elettronico" che le quattro pippe genererebbero in più limitando l'oc :sofico:
secondo me
o le gpu delle gs sono alimentate con qualche decimo di volts in più
o le ultime revisioni del chip semplicemente sono state ottimizzate e salgono di più
(se ci pensi le GT non sono piu in produzione,ora escono solo GS, GTO, 7950GT che mi pare salgano tutte bene ;) )
netbandit
30-01-2007, 12:11
...in effetti anche a me suona strano,
ne post precedenti qualcuno ha parlato di "rumore elettronico" che le quattro pippe genererebbero in più limitando l'oc :sofico:
secondo me
o le gpu delle gs sono alimentate con qualche decimo di volts in più
o le ultime revisioni del chip semplicemente sono state ottimizzate e salgono di più
(se ci pensi le GT non sono piu in produzione,ora escono solo GS, GTO, 7950GT che mi pare salgano tutte bene ;) ) cmq nn è che la 7950gt sia così distante dalle altre due (7900gs 7900gt) sono molto vicine nei benchmark
cmq nn è che la 7950gt sia così distante dalle altre due (7900gs 7900gt) sono molto vicine nei benchmark
:confused:
dici a default o in overclock?
tralasciando le memorie (che mi sembrano uguali per tutte) la 7950GT a default ha la gpu che lavora a 550MHz, in overclock dovrebbe arrivare tranquillamente oltre i 600, è quasi una GTX!!
Ragazzi finalmente mi è arrivata la scheda la galazy 7900gs da 256mb ma indovinate nn mi va a video l'unica cosa che nn ho gli ho messo è l'alimetazione supplementare uno perchè nn so dove va e due perchè il tizio nn mi ha mandato il cavo ora vi chiedo è possibile che dipenda dal cavo di alimetazione supplementare che nn va a video? o da cosa potrebbe dipendere?
help me
che vuol dire esattamente "non va a video"? :confused:
cerca di procurarti il cavo di alimentazione,
il pc si dovrebbe accendere anche senza ma è indispensabile per il corretto funzionamento della scheda.
vuol dire che nn mi da segnale spento che + spento nn si può e che nn so se dipende dalla scehda video ma mi sembra strano che nenache il bios mi fa vedere è possibile che per farla partire ci vuole anche l'alimentazione supplementare
no
dovrebbe partire tranquillamente anche senza alimentazione.
puoi provare con un'altra scheda giusto per verificare il sistema.
...che alimentatore hai?
netbandit
31-01-2007, 20:11
:confused:
dici a default o in overclock?
tralasciando le memorie (che mi sembrano uguali per tutte) la 7950GT a default ha la gpu che lavora a 550MHz, in overclock dovrebbe arrivare tranquillamente oltre i 600, è quasi una GTX!!
la mia "GS" arriva a 690/900 senza vmod (ovviamente nn daily use) :D
la XFX adesso ha una 7950GT che esce a 610MHz di gpu, immagino che salga ancora un pò...
come ti dicevo credo che le ultime revisioni del chip G71 salgano meglio.
quanto fai ai 3DMark '05 e '06?
io sono a 630/900 solo che dopo qualke mezzoretta compaiono artefatti..ci servirebbe un overvolt x stabilizzare il tutto e forse salire ancora d+ cmq al 3dmerd 05 faccio 10295 pt al 06 ne faccio 5721 nn male no? :D ps aspetto notizie su come avervoltare grazie
come sei arrivato a 690??
e che punteggi fai adesso?
albasnake
31-01-2007, 20:55
vuol dire che nn mi da segnale spento che + spento nn si può e che nn so se dipende dalla scehda video ma mi sembra strano che nenache il bios mi fa vedere è possibile che per farla partire ci vuole anche l'alimentazione supplementare
Cristo metti qualche virgola, non si capisce na mazza!!
In pratica non ti si accende manco il monitor??
Questo è molto strano, cioè il pc "dovrebbe" partire anche senza l'alimentazione supplementare, dovrebbe partire anche windows e dovrebbe anche darti una segnalazione che la scheda funziona a velocità ridotta perchè l'alimentazione è insufficiente. Se non parte manco il monitor io sono un po' dubbioso sullo stato di salute della scheda... sicuro che sia infilata bene nello slot?? Il PC fa dei beep insoliti all'avvio??
Allora ho comprato un alimetatore nuovo da 570w della trust che ha anche il cavo di alimentazione della scheda video, il suddetto alimentatore è un 24pin come richiede la scehda madre, ora il pc continua a nn andare a video e a nn far funzionare ne la tastiera e nel mouse un'altra cosa che ho notato che se attacco sulla sched amadre anche il 12v ovvero il 4 pin che sta vicino la cpu nn mi partono nenache le ventole nn mi parte nenahce il pc, mentre se lo levo e lascio solo il connettore da 24pin attaccato mi partono le ventole ma nn nn da segni di vita il pc, nn si sentono beep nn fa niente nn so + che fare
xWildchildx
01-02-2007, 09:29
Allora ho comprato un alimetatore nuovo da 570w della trust che ha anche il cavo di alimentazione della scheda video, il suddetto alimentatore è un 24pin come richiede la scehda madre, ora il pc continua a nn andare a video e a nn far funzionare ne la tastiera e nel mouse un'altra cosa che ho notato che se attacco sulla sched amadre anche il 12v ovvero il 4 pin che sta vicino la cpu nn mi partono nenache le ventole nn mi parte nenahce il pc, mentre se lo levo e lascio solo il connettore da 24pin attaccato mi partono le ventole ma nn nn da segni di vita il pc, nn si sentono beep nn fa niente nn so + che fare
Controlla il verso del cavo 4pin, sembra una cagata...ma entra anche se infilato al contrario (sperimentato su me stesso, sono impazzito ORE!!!)...quindi controlla il verso d'inserimento, 90% è lui il problema.
Guarda quanto torno a casa controllerò ma la cosa strana è che nn parte mi fa un sibilo e nn parte niente quando è inserito il 12v, e se lotorlgo mi partono le ventole ma è una cosa possibile che mi funzionino le ventole e nn parta niente e poi un'altra cosa il 12v entra senza forzare
xWildchildx
01-02-2007, 09:43
Guarda quanto torno a casa controllerò ma la cosa strana è che nn parte mi fa un sibilo e nn parte niente quando è inserito il 12v, e se lotorlgo mi partono le ventole ma è una cosa possibile che mi funzionino le ventole e nn parta niente e poi un'altra cosa il 12v entra senza forzare
Anche a me faceva la stessa cosa, per quello ti ho scritto che probabilmente sarà quello il problema ;)
netbandit
01-02-2007, 11:48
la XFX adesso ha una 7950GT che esce a 610MHz di gpu, immagino che salga ancora un pò...
come ti dicevo credo che le ultime revisioni del chip G71 salgano meglio.
quanto fai ai 3DMark '05 e '06?
allora con atitool la porti su una favola!! :) , con rivatuner a + di 630 non mi passa il test, a 690/900 mi passa due o tre test in 3dM05/06 poi si blocca o mi da artefatti, la causa è sicuramente un voltaggio del core nn sufficiente e credo che nn sia nemmeno il suo limite fisico cmq la prova l'ho fatta con il dissi stock quindi ora nn sò se con lo zalman passa i test (devo riprovare ;) ), x il daily use la tengo a 630/900 che è stabile al100% solo dopo aver installato lo zalman e faccio al "05" 10300 e al "06" 5730, (ho bisogno della skeda stabile x una lan TDM a Cod2, dopodichè vado di vmod :p )
io oggi ho comprato la vernice all'argento... :D
Ma quando mai???...rimane a pagamento e non ha niente a che vedere con i driver...
La TECNOLOGIA Pure Video è una cosa...il DECODERE PURE VIDEO un'altra...la tecnologia è una cosa HARDWARE integrata nella scheda video, il DECODER è invece un programma A PAGAMENTO di Nvidia che decodifica i video MPEG e lavora con Windows Media Player o TheaterTEK o simili (non con PowerDVD e doci però che hanno i loro decoder, a mio avviso anche migliori!).
Non facciamo confusione ;)
quindi il decoder è un software del tutto accessorio per usufruire della tecnologia purevideo no? mi sembra di aver capito cosi..sono un po' confuso :mbe:
Raga mi dite un gioco per testare a pieno questa scheda grazie????
xWildchildx
05-02-2007, 21:36
quindi il decoder è un software del tutto accessorio per usufruire della tecnologia purevideo no? mi sembra di aver capito cosi..sono un po' confuso :mbe:
In parte sì, in parte no.
Come ho scritto, il decoder PureVideo è un software a pagamento che offre Nvidia, mentre all'interno delle Nvidia serie 7xxx c'è un CHIP chiamato appunto PUREVIDEO che processa i file MPEG alleggerendo il lavoro della CPU e allo stesso tempo migliorando notevolmente il risultato finale.
Il Decoder offerto da Nvidia sfrutta al 100% il CHIP PureVideo, che comunque funziona anche senza il suo decoder, per esempio con PowerDVD, abilitando la voce "utilizza accelerazione hardware" ;)
Spero di essere stato chiaro...
eldolcefarnienteditommy
05-02-2007, 22:32
In parte sì, in parte no.
Come ho scritto, il decoder PureVideo è un software a pagamento che offre Nvidia, mentre all'interno delle Nvidia serie 7xxx c'è un CHIP chiamato appunto PUREVIDEO che processa i file MPEG alleggerendo il lavoro della CPU e allo stesso tempo migliorando notevolmente il risultato finale.
Il Decoder offerto da Nvidia sfrutta al 100% il CHIP PureVideo, che comunque funziona anche senza il suo decoder, per esempio con PowerDVD, abilitando la voce "utilizza accelerazione hardware" ;)
Spero di essere stato chiaro...
Chiarissimo ;)
severance
06-02-2007, 02:06
Raga mi dite un gioco per testare a pieno questa scheda grazie????
io me la sto godendo con quake 4 utra quality :D
netbandit
06-02-2007, 17:00
io oggi ho comprato la vernice all'argento... :D facci sapere notizie
xathanatosx
08-02-2007, 10:06
Che ne pensate? va bene per la 9700gs? Ma per la ram video? Cosa fare per abbassare la temperatura?
Qualcuno sa consigliarmi?
ecco il link http://www.thg.ru/howto/thermaltake...ewater_side.jpg
__________________
In parte sì, in parte no.
Come ho scritto, il decoder PureVideo è un software a pagamento che offre Nvidia, mentre all'interno delle Nvidia serie 7xxx c'è un CHIP chiamato appunto PUREVIDEO che processa i file MPEG alleggerendo il lavoro della CPU e allo stesso tempo migliorando notevolmente il risultato finale.
Il Decoder offerto da Nvidia sfrutta al 100% il CHIP PureVideo, che comunque funziona anche senza il suo decoder, per esempio con PowerDVD, abilitando la voce "utilizza accelerazione hardware" ;)
Spero di essere stato chiaro...
grazie ora è tutto chiaro...il problema cmq non lo pongo piu perche ho dato via la 7900gs :asd:
xathanatosx
08-02-2007, 12:57
Nessuno mi sa dire nulla?
Nessuno mi sa dire nulla?
boh, che hai linkato???
:confused:
xathanatosx
08-02-2007, 14:30
boh, che hai linkato???
:confused:
Che ne pensate? va bene per la 9700gs? Ma per la ram video? Cosa fare per abbassare la temperatura?
Qualcuno sa consigliarmi?
ecco il link http://www.thg.ru/howto/thermaltake...ewater_side.jpg
Dr.Speed
08-02-2007, 14:33
Che ne pensate? va bene per la 9700gs? Ma per la ram video? Cosa fare per abbassare la temperatura?
Qualcuno sa consigliarmi?
ecco il link http://www.thg.ru/howto/thermaltake...ewater_side.jpg
nn funziona il link, hai messo quello corto con i ...
xathanatosx
08-02-2007, 16:56
nn funziona il link, hai messo quello corto con i ...
http://www.overclockplanet.it/popup_image.php?pID=648
Dr.Speed
08-02-2007, 17:52
http://cgi.ebay.it/THERMALTAKE-TIDE-WATER-LIQUID-COOLING-VGA-OVERCLOCK_W0QQitemZ150086468901QQihZ005QQcategoryZ3673QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
ora non puoi pubblicare link ad aste di ebay :)
xathanatosx
08-02-2007, 18:47
http://www.overclockplanet.it/popup_image.php?pID=648
Intendo questo.
albasnake
08-02-2007, 19:22
http://www.overclockplanet.it/popup_image.php?pID=648
Intendo questo.
ESAGERATO!!! è più che sufficiente una zalman, io ho su il vf700cu e va da dio con ventola inudibile a 5V, e adesso c'è il vf900 che è ancora più efficiente.
xathanatosx
08-02-2007, 20:41
ESAGERATO!!! è più che sufficiente una zalman, io ho su il vf700cu e va da dio con ventola inudibile a 5V, e adesso c'è il vf900 che è ancora più efficiente.
a quanto sali in overclock? io arrivo con tutto originale a 580/1700
albasnake
08-02-2007, 20:59
a quanto sali in overclock? io arrivo con tutto originale a 580/1700
Non ho mai provato, mai avuto bisogno, comunque i coolbits mi propongono come ottimali 600/1680. Tieni conto che con freq originali 480/1400 raramente in full load supera i 50°.
xathanatosx
08-02-2007, 21:15
Ora sono a 600/1800, è il max, oltre non va ma no capisco il perche le prestazioni sono calate......boh
xathanatosx
08-02-2007, 21:31
Ora sono a 600/1800, è il max, oltre non va ma no capisco il perche le prestazioni sono calate......boh
Se la metto a 550/1600 va di piu.
xathanatosx
08-02-2007, 21:46
Anche io ho la 7900gs della Point of View...prova a postare la foto cosi' vediamo se è uguale alla mia. A me le pipe nn si sbloccano :( ma con la gs nessuno ci è riuscito mi pare.
io si, l'ho sbloccate
Dr.Speed
08-02-2007, 21:48
io si, l'ho sbloccate
davvero?
xathanatosx
08-02-2007, 21:57
Non so assolutamente come diavolo altri riescono ad arrivare a punteggi oltre 10000 al 3d05
un unica volta ho raggiunto i 9700 ma non riesco piu a raggiungerli e non so perche.
Ultimo tentativo geffo 7900gs 570\800 ho raggiunto 8888 punti avendo tutto abilitato nel pannello di controllo nvidia.
Boh.
xathanatosx
08-02-2007, 21:59
davvero?
prima ero a 20pp,7vp e adesso 24pp,8vp.
Le prestazioni variano di poco.
puoi postare uno screen?
per il raffreddamento lascia perdere queste esagerazioni, uno zalman VF basta e avanza senza mettere liquidi nel case
Raga mi date una una scala da minimo e massimo di temperatura della scehda io vedo che sta sempre cmq sopra i 55 gradi e nn so a quanto può arrivare mentre gioco
xathanatosx
09-02-2007, 15:52
Basterà uno zalman VF700? o devo mettere il 900?
Aggiorno
Ho zalman VF900-CU fantasico. 30 gradi in idle e neanche 43 sotto sforzo.
Non ci credo
netbandit
12-02-2007, 13:18
Basterà uno zalman VF700? o devo mettere il 900?
Aggiorno
Ho zalman VF900-CU fantasico. 30 gradi in idle e neanche 43 sotto sforzo.
Non ci credo
concordo! viva Zalman
netbandit
12-02-2007, 13:37
ragà ma sarà davvero importante sta dx10 nei prossimi giochi che il nostro g71 nn supporta? Sono davvero indeciso se aggiungere un'altra 7900gs o optare x un'altra vga che la supporti, considerando che a me importano le prestazioni più che la qualità. Ho visto in giro risultati in 3dm06 della 7900gs paragonabili a una 7950gx2! cosa mi consigliate di fare?
ragà ma sarà davvero importante sta dx10 nei prossimi giochi che il nostro g71 nn supporta? Sono davvero indeciso se aggiungere un'altra 7900gs o optare x un'altra vga che la supporti, considerando che a me importano le prestazioni più che la qualità. Ho visto in giro risultati in 3dm06 della 7900gs paragonabili a una 7950gx2! cosa mi consigliate di fare?
direi non così importante per almeno un'altro anno ;)
overfusion
13-02-2007, 18:48
io ho provato oggi con rivatuner ad abilitare le pipes seguendo la guida fatta per le 6800 e niente da fare, al riavvio tutto è rimasto com'è. Un tentativo potrebbe essere flashare la skeda con un bios di una 7900GT facendo attenzione ai timings della ram.
EDIT:
ho appena analizzato un bios di una 7900GT. Bè ecco cosa vedo:
-hanno le stesse frequenze e DELTA clock
-hanno gli stessi voltaggi x il core
-hanno gli stessi timings sulle ram
ciò che cambia sono:
Device ID
Sub VendorID
Sub System ID
Board ID
Il BIos della 7900GT è più grande in Kb, ed ha il Chesum + piccolo (e non so cosa sia)
Dr.Speed
13-02-2007, 18:50
io ho provato oggi con rivatuner ad abilitare le pipes seguendo la guida fatta per le 6800 e niente da fare, al riavvio tutto è rimasto com'è. Un tentativo potrebbe essere flashare la skeda con un bios di una 7900GT facendo attenzione ai timings della ram.
pultroppo credo che la 7900gt sia molto diversa dalla nostra, anche se hanno lo stesso gpu, difatti da me funziona a 24 psu tranquillamente
overfusion
13-02-2007, 19:00
pultroppo credo che la 7900gt sia molto diversa dalla nostra, anche se hanno lo stesso gpu, difatti da me funziona a 24 psu tranquillamente
Si potrebbe tentare così:
- Modificare il Bios della 7900GS cambiando il DEVICE in 7900GT , lasciando invariato tutto il resto
-Aprire rivatuner e provare ad abilitare le pipes ;)
Dr.Speed
13-02-2007, 19:06
Si potrebbe tentare così:
- Modificare il Bios della 7900GS cambiando il DEVICE in 7900GT , lasciando invariato tutto il resto
-Aprire rivatuner e provare ad abilitare le pipes ;)
io mi offrirei volentieri come cavia ma sono gia apposto cosi' e mi smebra una cosa alquanto pericolosa
overfusion
13-02-2007, 19:14
io mi offrirei volentieri come cavia ma sono gia apposto cosi' e mi smebra una cosa alquanto pericolosa
il metodo che ho "pensato" non dovrebbe essere molto pericoloso, dato che cambio solo il nome della VGA facendo si che i driver "la vedino" come 7900GT. Poi Rivatuner dorevbbe fare il resto.
Invece flashre il bios della 7900gt.....credo che sia pericoloso
overfusion
14-02-2007, 15:07
Ho giocato un pò con rivatuner, ho modificato il device della skeda (i dirver me l'hanno vista come 7900gt/GTO) cercato di sbloccare l'impossibile, ma niente.
Non resta che tentare il flash di un bios per la 7900GT......
ma se va gia da Dio cosi com'è...se la oc va quanto una gtx che cazz... :D
overfusion
14-02-2007, 19:09
ma se va gia da Dio cosi com'è...se la oc va quanto una gtx che cazz... :D
hai pienamente ragione, la skeda va da dio senza nessun problema ma non so xkè ho voglia di sbloccare quelle PIPPE del cavolo.
In internet ho visto alcune BFG sbloccate, ma non altro.....il metodo utilizzato è stato il solito rivatuner.
è vero...in un forum uno aveva sbloccato una 7900gs della bfg e l'aveva dimostrato con tanto di screen allegato, ma dicevano che era possibile solo con questa marca e ovviamente solo con alcune 7900gs. pero qui qualcuno ha sbloccato una xfx :muro:
appleroof
14-02-2007, 19:41
hai pienamente ragione, la skeda va da dio senza nessun problema ma non so xkè ho voglia di sbloccare quelle PIPPE del cavolo.
In internet ho visto alcune BFG sbloccate, ma non altro.....il metodo utilizzato è stato il solito rivatuner.
da quanto ne so, nvidia dalla serie 7xxx (e anche qualche ultima 6xxx prodotta) non si limita più a mascherare le pipe via sw, le taglia fisicamente al laser quindi è impossibile sbloccarle, forse quelli che girano in rete o sono fake (credo) oppure qualche esemplare particolarmente fortunato sfuggito alla castrazione al laser... :boh:
Dr.Speed
14-02-2007, 21:50
è vero...in un forum uno aveva sbloccato una 7900gs della bfg e l'aveva dimostrato con tanto di screen allegato, ma dicevano che era possibile solo con questa marca e ovviamente solo con alcune 7900gs. pero qui qualcuno ha sbloccato una xfx :muro:
vai sulle prime pagine del thread a vedere i miei screen ;)
sisi ma lo sapevo che tu le avevi sbloccate ;)
niccolo50cent
16-02-2007, 22:31
raga come faccio a rinominarla 7900gt?? con riva tuner??
overfusion
17-02-2007, 13:29
raga come faccio a rinominarla 7900gt?? con riva tuner??
si ma non ci sono benefici.
niccolo50cent
18-02-2007, 22:51
bè ma mi potreste dire come fa?
overfusion
20-02-2007, 00:48
bè segui queste istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308
fino al passo quattro.
Poi invece di "cercare di abilitare le pippe" selezioni GRAPHICS ADAPTER IDENTIFICATION selezionando CUSTOM; in bassso si aprirà un nuovo menù a tendina e slezioni 7900gt
ma tra la mia gs e la gt che cambia in velocità e che servirebbe i giochi vanno meglio??????
Dr.Speed
20-02-2007, 07:39
ma tra la mia gs e la gt che cambia in velocità e che servirebbe i giochi vanno meglio??????
in teoria i giochi vanno meglio, in pratica con un leggerissimo overclock vanno uguali ;)
si ma cambiandola in gt anche il sistema me la legge come gt e quindi dovrebbe prenere le prestazioni della gt quanti qui sul forum hanno fatto questa cosa? e sopratutto nessuno mai gli ha aggiornato il bios se è possibile e dove si riesce a trovare il bios
Dr.Speed
20-02-2007, 07:49
si ma cambiandola in gt anche il sistema me la legge come gt e quindi dovrebbe prenere le prestazioni della gt quanti qui sul forum hanno fatto questa cosa? e sopratutto nessuno mai gli ha aggiornato il bios se è possibile e dove si riesce a trovare il bios
sono 2 schede diverse, cambiano proprio i componenti, mettendo il bios della gt non si accende nemmeno
non dicevo quello dicevo ho dei guadagni nei giochi mettendola come gt tramite riva e seconda cosa invece è possibile aggiornargli il bios dove si prende il bios ma della gs no della gt sono due cose diverse chiedevo
ciao a tutti....
avendo aquistato una xfx 7900gs, e essendo abituato ai menu e impostazioni ATI avevo un paio di domande:
1) Come faccio ad abilitare l'uscita video TV-out :muro:
2) Posso installare driver non XFX :confused:
3) Ma che cavolo di menu hano crato quelli della XFX...:muro:
grazie
ciao ciao
Problema 2) risolto....domanda 1) sempre valida
Problema 1) anche risolto. per il 3) ormai bisogna accontentarsi..
ciao ciao
Pomicios@t
23-02-2007, 13:17
pultroppo credo che la 7900gt sia molto diversa dalla nostra, anche se hanno lo stesso gpu, difatti da me funziona a 24 psu tranquillamente
ciao dr.speed sono nuovo da queste parti bazzico molto nella sezione OC del procio E6600
Cmq andiamo al sodo:
io ho appena acquistato una una 7900 gs e'0 im'utile dirti che mi piacerebbe overcloccarla ma non so come fare e tante altre cose................:)
Potresti darmi una dritta
Dr.Speed
23-02-2007, 13:41
ciao dr.speed sono nuovo da queste parti bazzico molto nella sezione OC del procio E6600
Cmq andiamo al sodo:
io ho appena acquistato una una 7900 gs e'0 im'utile dirti che mi piacerebbe overcloccarla ma non so come fare e tante altre cose................:)
Potresti darmi una dritta
ciao, se sai gia qualcosa di oc e gia un vantaggio, come saprai con i processori ci vuole molta calma, salire piano piano, 5MHz alla volta e avere pazienza, io di solito faccio rilevare le frequenze con il panello nvidia e parto da quelle li o con il panello nvidia o rivatuner o l'ottimo atitools, ottimo perche ha il cubo che mi trova subito gli artefatti, prova cosi salendo piano piano e facci sapere, ah sempre un occhio alle temperature, se sale sopra gli 80 di core fermati ;)
Pomicios@t
23-02-2007, 23:04
ciao, se sai gia qualcosa di oc e gia un vantaggio, come saprai con i processori ci vuole molta calma, salire piano piano, 5MHz alla volta e avere pazienza, io di solito faccio rilevare le frequenze con il panello nvidia e parto da quelle li o con il panello nvidia o rivatuner o l'ottimo atitools, ottimo perche ha il cubo che mi trova subito gli artefatti, prova cosi salendo piano piano e facci sapere, ah sempre un occhio alle temperature, se sale sopra gli 80 di core fermati ;)
ciao speed sono qua' allora ho scaricato questi programmi ed ho difficolta' ad usarli: :cry:
ad esempio con atitool ho provato ad overclokkare ma mi riporta i risultati su default:confused: non so proprio come fare.
Poi ho letto un po in giro che la 7900 non si puo' clokkare via software ma si deve agire sul suo bios con un prog adatto per lei che si chiama Ni.Bi.Tor poui dirmi qualcosa a riguardo?
se si tratta di una corbelleria non farci caso cmq dimmi come usare il prog Atitool e leggi questo
OVERCLOCK SCHEDE NVIDIA
Come per qualsiasi scheda video , anche le nVidia hanno bisogno di un programma apposito per effettuare l’overclock della scheda. Rivatuner è fatto su misura per le schede nVidia grazie alla duttilità dei driver Detonator. Ad esempio, è possibile eseguire alcune operazioni sulla gestione dell’OpenGL, come abilitare la modalità NV30emulate.
Un altro programma da utilizzare è PowerStrip. Fra i due io consiglierei vivamente Rivatuner, che lo uso tutt’ora che ho una scheda video ATi. Per chi invece non volesse utilizzare nessuno di questi due programmi , c’è una terza scelta, abilitare un pannello “nascosto” dei driver.
Il pannello è facilissimo da abilitare: apriamo il registro di controllo di Windows; sulla sinistra troviamo le varie sezioni, mentre sulla destra, il contenuto di ogni sezione.
Eseguiamo questo percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE -> Software -> nVidia Corporation ->nVtweak
Adesso andiamo nella parte destra , tasto destro -> nuovo -> Valore Dword
Nominiamo questa nuova voce , CoolBits , e diamogli come valore 0000003
Chiudendo il registro di controllo di Windows e riaprendo successivamente quello avanzato della vostra scheda video nVidia, potrete vedere che si è aggiunto un pannello. Dopo aver vistato l’opzione per rendere “visibile” la scala del clock del core e delle memorie, riavviate, e da quel momento in poi siete liberissimi di agire sulle frequenze della vostra scheda video .
Qualsiasi programma o utility sceglierete, agite come sempre con cautela, alzando piano piano le frequenze di 10 MHz all’inizio, per poi calare fino a 5 e 3 MHz, man mano che crescete con le frequenze.
Tempestate la scheda di benchmark e aguzzate la vista per controllare che non appaiono i primi puntini, o le prime texture sparate a caso. In questo caso, abbassate le frequenze fino all’ultima prova funzionante, e alzatele di un valore minore; ad esempio se prima avete alzato la scheda di 10 MHz , ora provate ad alzarla solo di 5 MHz. Durante le prime prove potete tranquillamente alzare insieme sia il clock del Core che delle RAM, ma dopo un po’ fareste bene a trovare un limite, dei due componenti singolarmente. E poi cercare di abbinare i due overclock .
io ho fatto questo ma non ho capito dove si trova il "controllo avanzato della scheda video............ect come sopra descritto:muro: :muro:
Dr.Speed
24-02-2007, 00:44
scusami, colpa mia, non ti ho detto come rendere effettive le impostazioni, io uso atitool per vedere quanto sale, una volta raggiunto il limite lo imposto sul pannello nvidia e spunto la casellina applica all'avvio
nbitor e un programma per gestire i bios delle schede video, e utile per aumentare il voltaggio anche se non ho mia provato e mai provero', al posto di fare tutto il casino riportato sotto cercati nella sezione dowload dell'hardware upgrade un file di registro che si chiama coolbits 2, fa tutto da solo in automatico e ti compaiono le nuove opzioni nel pannello classico nvidia :)
Pomicios@t
24-02-2007, 12:23
scusami, colpa mia, non ti ho detto come rendere effettive le impostazioni, io uso atitool per vedere quanto sale, una volta raggiunto il limite lo imposto sul pannello nvidia e spunto la casellina applica all'avvio
nbitor e un programma per gestire i bios delle schede video, e utile per aumentare il voltaggio anche se non ho mia provato e mai provero', al posto di fare tutto il casino riportato sotto cercati nella sezione dowload dell'hardware upgrade un file di registro che si chiama coolbits 2, fa tutto da solo in automatico e ti compaiono le nuove opzioni nel pannello classico nvidia :)
io ho come sistema operativo il VISTA e credo che AtiTool non mi funge e poi scusa hai detto che imposti pure il pannello di NVidia ma scusami non e' quello che si trova nel pannello di controllo? no perche' io ho solo quello e poi come spunto la casella applica al riavvio cioe' dov'e' saro' scemo ma non riesco a trovarlo.
Io ho istallato i driver scaricatomi da internet quelli specifici perche' quelli del dischetto di dotazione non me li fa istallare.
IntoTrouble
25-02-2007, 00:04
Salve a tutti,
Finalmente sono riuscito a trovare un thread dedicato alla 7900 gs :D :D
Beh cmq volevo farvi qualche domanda... :rolleyes:
Possiedo da circa 2 mesi una inno 3d 7900 gs, e dopo un bel pò di tempo di sbattimenti :muro: :muro: credo di aver compreso il motivo delle scarse prestazioni della mia scheda..
Ho un alimentatore da 300 watt con 19 ampere sulla linea da 12...:doh:
Poi c'è uno strano fenomeno che si verifica quando vado ad overcloccare, cioè, non appena comprata la scheda arrivava a 550 di core e 850 di memorie. Visto il pessimo risultato, mi è venuta la brillante idea di dedicarmi ad una bella vmod, portando il core a 1.4 volt
A questo punto il pc ha cominciato a svalvolare pesantemente, l'overclock del procio non mi reggeva + i 4 giga, e se portavo il core della scheda diciamo a 650 le memorie non salivano più di 800!!
Quindi mi è venuto da pensare, possibile che l'energia che la GPU si ciuccia a 650 sia stata tolta al procio e alle memorie così che l'verclock di questi sia peggiorato?? Cioè, in conculsione, la colpa è dell'alimentatore?? E cambiandolo risolvo qualcosa??
Inoltre i risultati dei benchmark non sono migliorati affatto!! A malapena gli 8000 mila nel 2005 e i 4600 nel 2006!! Risultati che dovrei tranquillamente ottenere a frequenze default, o sbaglio?!:mbe:
Vi prego ditemi che è colpa dell'alimentatore, così lo cambio e vediamo se riesco a tirare il collo a questa vga!!
Thanks!
Salve a tutti,
Finalmente sono riuscito a trovare un thread dedicato alla 7900 gs :D :D
Beh cmq volevo farvi qualche domanda... :rolleyes:
Possiedo da circa 2 mesi una inno 3d 7900 gs, e dopo un bel pò di tempo di sbattimenti :muro: :muro: credo di aver compreso il motivo delle scarse prestazioni della mia scheda..
Ho un alimentatore da 300 watt con 19 ampere sulla linea da 12...:doh:
Poi c'è uno strano fenomeno che si verifica quando vado ad overcloccare, cioè, non appena comprata la scheda arrivava a 550 di core e 850 di memorie. Visto il pessimo risultato, mi è venuta la brillante idea di dedicarmi ad una bella vmod, portando il core a 1.4 volt
A questo punto il pc ha cominciato a svalvolare pesantemente, l'overclock del procio non mi reggeva + i 4 giga, e se portavo il core della scheda diciamo a 650 le memorie non salivano più di 800!!
Quindi mi è venuto da pensare, possibile che l'energia che la GPU si ciuccia a 650 sia stata tolta al procio e alle memorie così che l'verclock di questi sia peggiorato?? Cioè, in conculsione, la colpa è dell'alimentatore?? E cambiandolo risolvo qualcosa??
Inoltre i risultati dei benchmark non sono migliorati affatto!! A malapena gli 8000 mila nel 2005 e i 4600 nel 2006!! Risultati che dovrei tranquillamente ottenere a frequenze default, o sbaglio?!:mbe:
Vi prego ditemi che è colpa dell'alimentatore, così lo cambio e vediamo se riesco a tirare il collo a questa vga!!
Thanks!
è molto probabile che sia l'alimentatore...i sintomi da te riportati sono i classici dovuti ad una scarsa alimentazione.
IntoTrouble
25-02-2007, 12:10
Quindi mi consigliate di cambiarlo?
Quale potrei prendere??:confused:
Quindi mi consigliate di cambiarlo?
Quale potrei prendere??:confused:
Questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lc+power+550&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
IntoTrouble
25-02-2007, 12:58
Dici che un 24 Ampere basta?
Anche considerando che ho i fili della vmod a 1.5 volt già pronti che non aspettano altro di essere per sempre uniti e fedeli?
Ma, non ho capito, tutti i problemi di OC dovrebbero sparire cambiando alimentatore?
Dici che un 24 Ampere basta?
Anche considerando che ho i fili della vmod a 1.5 volt già pronti che non aspettano altro di essere per sempre uniti e fedeli?
Ma, non ho capito, tutti i problemi di OC dovrebbero sparire cambiando alimentatore?
Si, cmq l'ali che ti ho consigliato ha due linee da +12V, e i problemi dovrebbero sparire.
IntoTrouble
25-02-2007, 13:30
Scusa ma che differenza c'è tra quello che mi hai suggerito tu e un ATX PERDOON 500W da 22 euro con:
AC INPUT: 180-240VAC/50Hz
+3.3V 40A
+5V 52A
+12V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.8A
+5VSB 2.0A
+3.3V&+5Vmax 300W
Apparte il prezzo?
Il fatto è che ho appena ordinato un case con dentro un alimentatore da 500 watt, se quello incluso non va bene (come penso che sarà), vorrei evitare di spendere molti altri soldi.
Dici che c'è parecchia differenza tra quel Perdoon e il tuo LC? Perchè ho visto che sul Perdoon c'è una linea da 12v a 30 ampere che credo sia + che sufficiente, quindi non capisco la differenza :confused:
netbandit
25-02-2007, 14:08
Dici che un 24 Ampere basta?
Anche considerando che ho i fili della vmod a 1.5 volt già pronti che non aspettano altro di essere per sempre uniti e fedeli?
Ma, non ho capito, tutti i problemi di OC dovrebbero sparire cambiando alimentatore?
se ci postassi qualke foto del pcb con la vmod fatta te ne saremo molto grati!:)
IntoTrouble
25-02-2007, 14:35
se ci postassi qualke foto del pcb con la vmod fatta te ne saremo molto grati!:)
Eseguirò!
Appena ritrovo la webcam la installo e vi faccio la perizia scientifica :D :D
Non è tanto bello da vedere ve lo dico, le saldature sono fatte da cani (la prima volta che ho preso un saldatore in mano è stata per la vmod; una caga.. ), però funziona!
Nel frattempo potreste illuminarmi ulteriormente sull'ali della predoon? Che a 22 euro è succulento:D
Scusa ma che differenza c'è tra quello che mi hai suggerito tu e un ATX PERDOON 500W da 22 euro con:
AC INPUT: 180-240VAC/50Hz
+3.3V 40A
+5V 52A
+12V 30A
-5V 0.5A
-12V 0.8A
+5VSB 2.0A
+3.3V&+5Vmax 300W
Apparte il prezzo?
Il fatto è che ho appena ordinato un case con dentro un alimentatore da 500 watt, se quello incluso non va bene (come penso che sarà), vorrei evitare di spendere molti altri soldi.
Dici che c'è parecchia differenza tra quel Perdoon e il tuo LC? Perchè ho visto che sul Perdoon c'è una linea da 12v a 30 ampere che credo sia + che sufficiente, quindi non capisco la differenza :confused:
Che 22€ per un alimentatore da 500W sono pochi, cmq anche se di scarsa qualità con 30A sulla +12V dovrebbe essere in grado di reggere la 7900GS.
La differenza con gli lcpower è che questi ultimi sono di migliore qualità, quindi è molto più probabile che la resa si avvicini ai valori dichiarati.
IntoTrouble
25-02-2007, 15:28
Il problema non è reggere la 7900gs, il problema è reggere la 7900 overvoltata e overcloccata insieme al procio overcloccato, senza che nessun componente rubi energia agli altri anche se overcloccato a morte, e senza che ne influenzi il funzionamento...
Il problema non è reggere la 7900gs, il problema è reggere la 7900 overvoltata e overcloccata insieme al procio overcloccato, senza che nessun componente rubi energia agli altri anche se overcloccato a morte, e senza che ne influenzi il funzionamento...
Allora ti conviene spendere qualcosa di più e prendere il lcpower.
IntoTrouble
25-02-2007, 15:50
Ok, terrò in adeguata considerazione il tuo consiglio :cool:
Ma sei sicuro che abbia due linee da 12V? Vedendo questa non mi pare http://img340.imageshack.us/img340/9342/al018x1nq7.jpg
:confused: :confused:
Ok, terrò in adeguata considerazione il tuo consiglio :cool:
Ma sei sicuro che abbia due linee da 12V? Vedendo questa non mi pare http://img340.imageshack.us/img340/9342/al018x1nq7.jpg
:confused: :confused:
Quello sarà un modello vecchio, sono sicuro che ha due linee perché ne possiedo uno. ;)
IntoTrouble
25-02-2007, 18:40
se ci postassi qualke foto del pcb con la vmod fatta te ne saremo molto grati!:)
Scusa ma la webcam non riesco ad installarla, non capisco perchè...:confused:
Ho provato a fare delle foto col cell ma viene uno schifo e non si vede niente.
Cmq la vmod è identica a quella della 7900GT, su internet ne trovi un sacco, anche se generalmente sono fatte con la vernice conduttiva, ma siccome qua non sono mai riuscito a trovarla, ho fatto prima saldando, ma non cambia niente, è sempre quella :D
overfusion
26-02-2007, 10:24
si ma cambiandola in gt anche il sistema me la legge come gt e quindi dovrebbe prenere le prestazioni della gt quanti qui sul forum hanno fatto questa cosa? e sopratutto nessuno mai gli ha aggiornato il bios se è possibile e dove si riesce a trovare il bios
era quello che ho pensato anke io. Ma riflettendoci su, la 7900GS e la GT hanno lo stesso CORE ossia il G71, la differenza non sta nel core e nenake nelle frequenze ma nelle pipe. Quindi non ci sono "funzioni" nascoste nella 7900GS che sono abilitate nella 7900Gt, e la modifica del DEVICE tramite rivatuner non serve a nulla se non per fare lo sborone :sofico: con qualcuno ;)
IntoTrouble
26-02-2007, 13:01
non dicevo quello dicevo ho dei guadagni nei giochi mettendola come gt tramite riva e seconda cosa invece è possibile aggiornargli il bios dove si prende il bios ma della gs no della gt sono due cose diverse chiedevo
Guarda io ho cercato in molti forum, e la mia triste conclusione è che non si può trasformare una gs in una gt... O almeno nessuno ci è mai riuscito, però se il vostro vicino è un ingegnere Nvidia potreste chiedere a lui..
Per quanto riguard il bios, la cosa del flash non funziona, ci ho provato, si avvia tutto tranquillamente, anche windows, ma la schermata è tutta filettata e sconnessa non si vede quasi niente, quindi ti consiglio di non farlo se non hai un'altra scheda con cui ripristinare il bios. ;)
ma io nn voglio cambiargli il bios per farla diventare gt voglio aggiornargli il bios della mia gs magari l'hanno aggiornato coretto qualcosa migliorato nn so come si fa però e nn so dove prendere il bios se esiste aggiornato
IntoTrouble
26-02-2007, 13:32
non esiste un bios aggiornato della 7900gs
Pomicios@t
26-02-2007, 20:23
Guarda io ho cercato in molti forum, e la mia triste conclusione è che non si può trasformare una gs in una gt... O almeno nessuno ci è mai riuscito, però se il vostro vicino è un ingegnere Nvidia potreste chiedere a lui..
Per quanto riguard il bios, la cosa del flash non funziona, ci ho provato, si avvia tutto tranquillamente, anche windows, ma la schermata è tutta filettata e sconnessa non si vede quasi niente, quindi ti consiglio di non farlo se non hai un'altra scheda con cui ripristinare il bios. ;)
Ciao Into vorrei un consiglio su come ripristinare il bios visto che io la mia l'ho fottuta:cry: :cry: :cry:
questo e' quello che mi e' successo:
mi preparo il pennino usb Bootable gli metto dentro nsflash,il file cwsdpmi, ed il cazzo del bios in questione e cioe' il 5001200.rom.
prima di scrivere ovviamente mi faccio il backup del mio bios cosi': nvflash save backup.rom, e fin qui tutto OK!!
poi passo alla scrittura e digito nvflash 5001200.rom ma non mi fa scrivere:confused: :confused:
allora mi guardo un po' su internet ed ho visto un comando per SBLOCCARE il Writhe Protect:
scrivo quindi nvflash -r
e mi dice che il WRITHE PROTECT e' stato eliminato e per flashare dei mettere il seguente comando: nvflash -4 -5 -6 nomedelflash.rom e premere invio
CRASH!!! la frittata e' fatta non mi parte piu' la sheda
Adesso potresti dirmi come fare per ripristinare il bios con un'altra sheda visto che mi ritrovo con una Ati Radeon 128Mega?
Ti ringrazio anticipatamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.