View Full Version : [Foto] Luna
ricordo un po' a tutti che le foto devono avere le dimensioni come da regole di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
siete pregati di adeguarvi al sopra linkato regolamento .. quindi sistemate le foto che non sono regolari.
>bYeZ<
l'ultima sembra che la luna sia distaccata dal blu di sfondo :D
SingWolf
24-07-2012, 12:40
grazie, l'ho sovraesposta poi l'ho recuperata in pp per mantenere lo sfondo :)
Ed ora beccatevi la mia:
a mano libera, con il 70-300 IS, focale al max, f8 e 125, iso 100.
Ovviamente stabilizzatore acceso.
http://img151.imagevenue.com/loc441/th_97360_IMG_2597_122_441lo.JPG (http://img151.imagevenue.com/img.php?image=97360_IMG_2597_122_441lo.JPG)
...cliccateciticivi sopra.
Inconsapevolmente ho usato la tua immagine nel fotolibro che ho regalato alla mia ragazza..Bellissima
corrapen
20-08-2013, 14:48
ritorno sulla luna:
http://imageshack.com/a/img41/9569/739f.jpg (http://imageshack.com/i/15739fj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
K-5 con DA*300mm
ciao
ritorno sulla luna:
bella, crop o solo ridimensionata?
corrapen
21-08-2013, 00:38
bella, crop o solo ridimensionata?
crop ;)
megthebest
21-08-2013, 01:03
la mia
http://farm9.staticflickr.com/8320/7900032062_2618221559_c.jpg
Luna piena di oltre un anno fa, 550D con 70-200 ƒ2.8 e converter 2x.
http://farm8.staticflickr.com/7274/7497856178_3c00f3be9d_c.jpg (http://www.flickr.com/photos/topgear93/7497856178/)
Full Moon (http://www.flickr.com/photos/topgear93/7497856178/) by MasterOfWombats (http://www.flickr.com/people/topgear93/), on Flickr
threnino
18-10-2013, 22:49
finalmente ce l'ho fatta anche io ad avere una luna "decente" :)
Quindi figuratevi le altre...
crop 100%
70-300FX F11
http://img10.imageshack.us/img10/2671/kdu1.jpg
robertino_salemi
21-10-2013, 15:09
Scusate l'OT, c'è un 'converter 2x'?
Grazie.
ArteTetra
21-10-2013, 15:19
Scusate l'OT, c'è un 'converter 2x'?
Grazie.
Sì, c'è. Ma che domanda è?
Clicca qui. (http://lmgtfy.com/?q=converter+2x)
:stordita:
robertino_salemi
21-10-2013, 15:23
Grazie, gentilissimo!
Metto una foto anche io :)
http://i.imgur.com/2nLU8J4.jpg (http://imgur.com/2nLU8J4)
Canon 600D con tamron 70-300.
Giove - Luna l'anno scorso ;)
http://cl.ly/image/0l0Z1k232K3s/IMG_2871.jpg
ecco la mia:
http://www.nikonclub.it/forum/uploads//201310/detail_thumb_p187ii8rjt6m4i6p926lvuti5.JPG
Dispositivo NIKON D7000
Data 2013:10:22 23:38:56
Lunghezza focale 300 mm
Diaframma f 8
Tempo di posa 1/250 sec
Sensibilita' ISO 200
Mod. Esposizione Manual
Flash No Flash
Leggendo questo topic mi è venuta voglia di fotografare la luna in questa notte di luna piena. Il risultato della luna in sè, senza cavalletto e con un 105 non è granchè, ma ritoccandola leggermente in lightroom è uscita questa cosa che mi sta affascinando:
http://farm6.staticflickr.com/5489/11424287876_d659087e6d_z.jpg
Molto bella. ;)
Puoi mettere i tempi di scatto?
robertino_salemi
18-12-2013, 09:34
Interessante, complimenti!
Lello4ever
19-12-2013, 12:15
Un paio di mie foto recenti con 55-250mm
http://i.imgur.com/WZBNqE4.jpg
http://i.imgur.com/CkHPFuA.jpg
http://i.imgur.com/06ey13N.jpg
robertino_salemi
19-12-2013, 12:18
Lello4ever, ti conviene ridimensionare la prima foto!
Non ho capito il senso della terza! :muro:
Molto bella. ;)
Puoi mettere i tempi di scatto?
Grazie mille :D
1/400 f/10
Interessante, complimenti!
Grazie ancora :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ajeje Brazorf Quello Vero
19-12-2013, 14:16
S19 è fantastica la foto con stelle e luna! Come hai fatto a far saltar fuori tutto così bene? Spero siano due foto riassemblate insieme, perchè sennò non ci ho capito proprio nulla di fotografia... Obiettivo usato e tempi di scatto sarebbero molto graditi! (Vedo che ci sono, però non specifici lunghezza focale e sensibilità iso)
Cmq sia complimenti, è una foto secondo me stupenda!
Lello4ever
19-12-2013, 15:56
Lello4ever, ti conviene ridimensionare la prima foto!
Non ho capito il senso della terza! :muro:
è 800x600 la prima foto
la terza è solo esercizio a intervalli di circa 1 minuto, chiaro che essendo alta in cielo appaia identica
robertino_salemi
19-12-2013, 16:40
è 800x600 la prima foto
la terza è solo esercizio a intervalli di circa 1 minuto, chiaro che essendo alta in cielo appaia identica
Quindi dalla stessa posizione (treppiedi) sono state fatte diverse foto e poi unite in un secondo momento?
Beh, l'effetto è carino! ;)
S19 è fantastica la foto con stelle e luna! Come hai fatto a far saltar fuori tutto così bene? Spero siano due foto riassemblate insieme, perchè sennò non ci ho capito proprio nulla di fotografia... Obiettivo usato e tempi di scatto sarebbero molto graditi! (Vedo che ci sono, però non specifici lunghezza focale e sensibilità iso)
Cmq sia complimenti, è una foto secondo me stupenda!
Grazie mille per il complimento, anche a me piace molto. Obiettivo 18-105 iso 100 e tempi e altro detto sopra.
Come dico sul sito dove l'ho caricata è uscita quasi per caso e non sono sicuro al 100% siano tutte stelle. Probabilmente c'è anche del rumore, ma quello che mi piace è l'effetto ottenuto. Per far uscire le foto ho semplicemente alzando l'esposizione del cielo in lightroom.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lello4ever
19-12-2013, 19:38
Quindi dalla stessa posizione (treppiedi) sono state fatte diverse foto e poi unite in un secondo momento?
Beh, l'effetto è carino! ;)
è come la seconda, intervallometro che fa scattare ogni tot preimpostato e poi software per unire le immagini
Lello4ever
19-12-2013, 19:41
Leggendo questo topic mi è venuta voglia di fotografare la luna in questa notte di luna piena. Il risultato della luna in sè, senza cavalletto e con un 105 non è granchè, ma ritoccandola leggermente in lightroom è uscita questa cosa che mi sta affascinando:
http://farm6.staticflickr.com/5489/11424287876_d659087e6d_z.jpg
perdonami ma quello è rumore non sono stelle. è impossibile catturare la luce delle stelle con un tempo di 1/400, ci vogliono secondi! figuriamoci poi avere una quantità di astri del genere, dovresti puntare la via lattea e scattare per decine di secondi per catturare abbastanza luce.
cmq basta che posti un link al file originale
perdonami ma quello è rumore non sono stelle. è impossibile catturare la luce delle stelle con un tempo di 1/400, ci vogliono secondi! figuriamoci poi avere una quantità di astri del genere, dovresti puntare la via lattea e scattare per decine di secondi per catturare abbastanza luce.
cmq basta che posti un link al file originale
Ripeto sarà quel che sarà, anche tutto rumore, ma a me piace molto l'effetto in generale della foto ottenuta come ho detto sopra. Che siano stelle o no non ne sono sicuro, anche perché sono ancora alle prime armi :D :D Di sicuro quella è la luna XDXD
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lello4ever
20-12-2013, 11:08
e vabè siamo tutti capaci di fare una foto e piazzarci sopra un po di polvere :asd:
e vabè siamo tutti capaci di fare una foto e piazzarci sopra un po di polvere :asd:
:* :*
Comunque tornando in tema luna dovrò sicuramente tornare a fotografarla per ottenere quello che volevo in origine. Con il 18-105, cavalletto ce la dovrei fare? Che impostazioni mi consigliate?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lello4ever
20-12-2013, 18:46
cioè cosa vorresti fare? la tua lente non ti permette di fare foto "dettagliate" perchè 100mm sono troppo pochi. puoi fare dei paesaggi o delle vedute un po' più larghe.
cioè cosa vorresti fare? la tua lente non ti permette di fare foto "dettagliate" perchè 100mm sono troppo pochi. puoi fare dei paesaggi o delle vedute un po' più larghe.
Vorrei provare a fare dei paesaggi e un "primo piano" alla luna. Mi sa che però per il secondo dovrò aspettare quando avrò soldi per prendere il 70-300.
Per i paesaggi che impostazioni mi consigli? Dovrebbe includere città e/o montagna...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lello4ever
20-12-2013, 20:41
non è facile fare un buon paesaggio illuminato dalla luna, per l'ovvio motivo che è molto luminosa. di solito l'accorgimento che si prende è fare 3 esposizioni di fila, una per la luna, una per il paesaggio e una intermedia e poi si fondono in ps, perchè con un solo scatto è abbastanza arduo far venire bene sia sfondo che luna. come impostazioni dipende tutto dalle condizioni, la luna normalmente si fotografa intorno a f9 e 1/250" ma con un paesaggio varieranno un po' le cose quindi devi provare sul campo :)
non è facile fare un buon paesaggio illuminato dalla luna, per l'ovvio motivo che è molto luminosa. di solito l'accorgimento che si prende è fare 3 esposizioni di fila, una per la luna, una per il paesaggio e una intermedia e poi si fondono in ps, perchè con un solo scatto è abbastanza arduo far venire bene sia sfondo che luna. come impostazioni dipende tutto dalle condizioni, la luna normalmente si fotografa intorno a f9 e 1/250" ma con un paesaggio varieranno un po' le cose quindi devi provare sul campo :)
Capito. Ci studierò sopra. Danke :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Nel mentre mi sono fatto un tamron 70-300 e, studiando un pò sulla luna, sono riuscito a fare questo scatto che mi soddisfa (per lune con "sfondo" ci devo ancora lavorare, è difficile beccare un cielo sereno ultimamente :muro:):
https://farm6.staticflickr.com/5556/14852516405_c8e93efe6c_c.jpg
Che ne dite?
robertino_salemi
08-08-2014, 01:30
Bella! ;)
Bella! ;)
Grazie :D Ieri sera ne ho fatte altre alla luna quasi piena...dicono che il 15 sarà stupenda, confermate?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
10-08-2014, 02:07
mhà nn lo so, tento di scattare una foto alla luna e si intromettono delle danzatrici di flamenco :D
https://farm4.staticflickr.com/3845/14868699401_2db8985f90_c.jpg
Doppio scatto?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
10-08-2014, 23:39
Doppio scatto?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
si, è un merge di 2 mie foto, la foto alla luna l'ho fatta quasi 2 anni fa con la 60D, le danzatrici 3 settimana fa con la 1D.
https://farm6.staticflickr.com/5554/14879894002_63d69ae187_c.jpg
fresca fresca appena fatta, ahimè solo la luna è opera mia nel quanto il cielo è nuvoloso e troppo illuminato per vedere le stelle, cmq è un merge di 3 foto, luna + fondale stellato + stelle cadenti.
Bello comunque l'effetto. Dovresti aspettare la luna nera per poter fare le stelle in modo da aver una foto totalmente tua :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
11-08-2014, 09:48
Bello comunque l'effetto. Dovresti aspettare la luna nera per poter fare le stelle in modo da aver una foto totalmente tua :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
+ che la luna, i problemi maggiori sono la luce artificiale e ovviamente le nuvole, appena posso e riesco a convincere un paio di amici me la faccio una scampagnata :D .
+ che la luna, i problemi maggiori sono la luce artificiale e ovviamente le nuvole, appena posso e riesco a convincere un paio di amici me la faccio una scampagnata :D .
Bravo, meglio se la organizzi senza luna però :D Quella la aggiungi poi dopo...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Rebel Yell
12-08-2014, 12:46
Quella delle ballerine mi piace molto... se non altro è originale, con 'ste foto della luna hanno intasato qualsiasi cosa :D
antonioalex
12-08-2014, 15:21
Quella delle ballerine mi piace molto... se non altro è originale, con 'ste foto della luna hanno intasato qualsiasi cosa :D
:D , a quella di S. Lorenzo cmq ho applicato delle migliorie sotto consiglio di un ragazzo che fa astrografia.
corrapen
01-01-2015, 17:13
aggiungo questa:
http://i58.tinypic.com/a3hytd.jpg
aggiungo questa:
http://i58.tinypic.com/a3hytd.jpg
Dati di scatto?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
01-01-2015, 18:00
hai usato un telescopio?
corrapen
01-01-2015, 18:17
attrezzatura utilizzata:
- telescopio William Optics FLT 98 (un tripletto apocromatico con 98 mm di apertura e f/6.3)
- barlow 2X Tecnosky
- camera ZWoptical ASI120MC ST4
- montatura Sky Watcher AZ - EQ6 GT
circa 300 frames elaborati con RegiStax6 e con PSE8
vi mostro anche questa, si tratta del mare Crisium e dintorni, anch'essa del 26-12-2014 (stessa procedura):
http://i61.tinypic.com/2d9v1py.jpg
ciao
megthebest
01-01-2015, 18:19
Complimenti, eccezionali!
antonioalex
01-01-2015, 18:27
gran bel lavoro, complimenti ;) .
Complimenti bellissima. Ho capito ben poco del procedimento, dovrò informarmi...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
antonioalex
01-01-2015, 23:02
Complimenti bellissima. Ho capito ben poco del procedimento, dovrò informarmi...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
è un collage di 300 foto (che pazienza :D ), fatto con un telescopio montato su un treppiedi motorizzato ed una specie di webcam appositamente modificata per le foto del cielo stellato (filtro IR e corpo in alluminio per raffreddare il sensore da un quarto di police, per le lunghe esposizioni).
corrapen
02-01-2015, 09:26
In effetti non si tratta di un collage inteso come varie foto scattate a zone diverse e poi accostate. Ognuno dei trecento frames del filmato ha ripreso per intero tutta la zona inquadrata e poi tramite il sw RegiStax6, che allinea e somma i frames, è stata prodotta la foto :cincin:
Walter Mitty
03-01-2015, 14:40
Bellissima complimenti :)
Quasi quasi....valuto anche io l'acquisto di un telescopio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.