PDA

View Full Version : [Foto] Luna


Pagine : 1 2 [3] 4

(IH)Patriota
18-08-2008, 10:16
Aggiungo la mia luna di ieri sera :p

1Dmk3+300F2.8+1.4x+2.0x
http://img237.imageshack.us/img237/9035/3w9w1906mfix4.jpg (http://imageshack.us)

1Dsmk3+300F2.8+1.4x+2.0x
http://img291.imageshack.us/img291/889/4d4b1914mfbe7.jpg (http://imageshack.us)

Relativo crop dell' ultima
http://img376.imageshack.us/img376/97/4d4b1914mfcroplk1.jpg (http://imageshack.us)

Ciauz
Pat

M4rk90
18-08-2008, 10:35
ci ho provato anche io con la mia neo Nikon D60 con l'obiettivo 18-55mm! ma sono un noob...mi potete dare consigli?

http://img148.imageshack.us/img148/9494/dsc0023ar7.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=dsc0023ar7.jpg)

(IH)Patriota
18-08-2008, 13:39
Come impostazioni F10 non ha molto senso visto che poi il tempo ad ISO 400 ti si è abbassato a 1/125" , per il resto il WB è un po' sballatino e ti mancano circa 600/800mm di lente :asd:

Ciauz
Pat

Fenomeno85
19-08-2008, 18:58
Aggiungo la mia luna di ieri sera :p

1Dmk3+300F2.8+1.4x+2.0x
http://img237.imageshack.us/img237/9035/3w9w1906mfix4.jpg (http://imageshack.us)

1Dsmk3+300F2.8+1.4x+2.0x
http://img291.imageshack.us/img291/889/4d4b1914mfbe7.jpg (http://imageshack.us)

Relativo crop dell' ultima
http://img376.imageshack.us/img376/97/4d4b1914mfcroplk1.jpg (http://imageshack.us)

Ciauz
Pat

veramente molto belle .. molto ben definite

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

zontas
19-08-2008, 20:07
ottime pat!! notevoli direi... i super ingrandimenti.....!

forse avrei desaturato un pochino.......

revo
20-08-2008, 18:22
Primi esperimenti di cattura della luna

a voi...


http://img292.imageshack.us/img292/7270/1000751gj8.jpg


http://img155.imageshack.us/img155/9751/1000567xy9.jpg

stezan
20-08-2008, 23:47
Luna velata.


ISO 100, Exposure Time - 20secondi, f/11, 80mm.

http://img517.imageshack.us/img517/1197/dsc09710ridimensionarero5.jpg (http://imageshack.us)

marklevi
21-08-2008, 21:10
Luna velata.


bella ma per raggiungere la perfezione sarebbe servito un tempo un po è lungo per avere per rendere + morbide, un po, le nuvole.
certo che in ogni caso la luna viene bruciata.. vabbè...

Ufo13
21-08-2008, 22:23
Azzo che lama Patriota. Belle!

corrapen
22-08-2008, 07:18
ne aggiungo una anch'io:
k20d + 300 mm + pcasa2
1/350 sec f11 400iso

http://img364.imageshack.us/img364/1703/imgp0550redx99lf8.jpg (http://imageshack.us)
http://img364.imageshack.us/img364/1703/imgp0550redx99lf8.80374f2221.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=364&i=imgp0550redx99lf8.jpg)

ciao

Lanfi
22-08-2008, 09:40
Patriota le tue prime due foto sono impressionati, nella terza secondo me se aguzzate l'occhio si vede anche la bandiera americana :sofico: !

Corrapen mi piace molto anche il tuo scatto....fatto ieri sera immagino.

stezan
22-08-2008, 09:43
bella ma per raggiungere la perfezione sarebbe servito un tempo un po è lungo per avere per rendere + morbide, un po, le nuvole.
certo che in ogni caso la luna viene bruciata.. vabbè...

Avevo provato tempi più lunghi, e in effetti le nuvole apparivano chiaramente più velate e particolari, però non mi piaceva il paesaggio troppo chiaro e inoltre, oltre che la luna, risultava eccessivamente sovraesposto anche il palazzo e le luci arancio dei lampioni in basso, forse avrei dovuto chiudere ancora di più il diaframma, ma volevo creare sui lampioncini le famose stelline che secondo me a F/11 vengono meglio, comunque accetto consigli e trucchi a riguardo, ad esempio se usassi un filtro polarizzatore, potrei allungare i tempi :confused: .
Grazie per il tuo intervento.

Ciao!
Stezan

corrapen
22-08-2008, 18:57
Corrapen mi piace molto anche il tuo scatto....fatto ieri sera immagino.

lo scatto e' di questa mattina - mi sono alzato alle cinque :( e, ancora un po' assonnato, ho fatto una prima serie di foto - poi le ho controllate sul pc :eek: e ho deciso di farne un'altra serie verso le sei - quindi ho pescato proprio dalle ultime fatte

Ne aggiungo una versione ultimata con un differente intervento in PP: mi sembra migliore dell'altra ma mi piacerebbe conoscere qualche altro parere in merito

http://img99.imageshack.us/img99/7103/imgp0550lunasg4.jpg (http://imageshack.us)
http://img99.imageshack.us/img99/7103/imgp0550lunasg4.332b865cbe.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=99&i=imgp0550lunasg4.jpg)

ciao

marklevi
22-08-2008, 19:45
.ad esempio se usassi un filtro polarizzatore, potrei allungare i tempi ..

in effetti si... 1 o 2 stop ma poi forse era troppo... la lune nel frattempo si sposta..... ma forse bastava un terzo di diaframma in +.. da f11 a f13



Ne aggiungo una versione ultimata con un differente intervento in PP: mi sembra migliore dell'altra ma mi piacerebbe conoscere qualche altro parere in merito

non mi piace, troppo chiuse le ombre

corrapen
25-08-2008, 21:51
non mi piace, troppo chiuse le ombre

tra le due che ho presentato io, secondo me la seconda e' piu' reale nel senso che penso rassomigli di piu' a come si vede la luna al di la' dell'atmosfera terrestre.
Comunque grazie del tuo commento ;)

ciao

BTinside
15-09-2008, 15:18
Qualcuna delle mie foto alla luna.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915151646__IGP1949.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915151715__IGP1953.jpg

BTinside
15-09-2008, 15:20
Impressionante il dettaglio della luna nelle foto di sopra.:eek:

Dj Ruck
17-09-2008, 16:34
Molto belle BTInsider ;)

Dreamarco
17-09-2008, 19:36
Aggiungo la mia modestissima versione da plasticotto 18-55IS

si lo so... mi mancano circa 500mm :D

http://farm4.static.flickr.com/3141/2857142996_ea7dc1bd6c_o.jpg
:muro: :read:

Eresia
18-09-2008, 14:13
ma l'hai scattata con quale obbiettivo? :confused:

io ho un 200mm forse aprendolo a palla potrei riuscire a ottenere un effetto "simile" ma mi pare strano, da te si vedono anche i crateri benissimo

dipende dove, e quando la fai

+Benito+
18-09-2008, 14:17
visto che mi pare che in questo thread ci sia qualcuno che maneggia i telescopi, potrebbe gentilmente darmi qualche consiglio qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822392

BTinside
20-09-2008, 19:46
Molto belle BTInsider ;)
Qualcuna delle mie foto alla luna.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915151646__IGP1949.jpg


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080915151715__IGP1953.jpg

Grazie, DJ Ruck :)

Aggiungo questa che è una versione un pò più naturale nei colori,non so se renda più o meno delle altre, ditemi voi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920194438__IGP1958.jpg

Fenomeno85
21-09-2008, 11:34
mmm peccato per la luna bruciata ( o effetto voluto altrimenti troppo scura la foto?)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ceccoggi
21-09-2008, 13:37
mmm peccato per la luna bruciata ( o effetto voluto altrimenti troppo scura la foto?)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sicuramente non poteva fare altrimenti...esporre correttamente la luna sarebbe significato scurire tutto il paesaggio, il quale da una ambientazione notevole alla foto..
a me piace parecchio ;)

marklevi
21-09-2008, 15:56
.
Aggiungo questa che è una versione un pò più naturale nei colori,non so se renda più o meno delle altre, ditemi voi..

molto belle, complimenti

BTinside
21-09-2008, 22:04
molto belle, complimenti
Grazie.:p

mmm peccato per la luna bruciata ( o effetto voluto altrimenti troppo scura la foto?)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

sicuramente non poteva fare altrimenti...esporre correttamente la luna sarebbe significato scurire tutto il paesaggio, il quale da una ambientazione notevole alla foto..
a me piace parecchio ;)
Non è un effetto voluto. E' una conseguenza dell'aumento della saturazione cromatica. Ho tentato di ottenere un compromesso, cercando di mantenere la luna il più naturale possibile.
Il paesaggio l'ho scurito notevolmente di proposito giocando con i livelli perchè non mi piaceva che si ditinguesse il verde e gli alberi delle montagne rispetto al resto.

Infatti la foto originale è stata scattata in condizioni di luce maggiori, c'era ancora il cielo azzurro, sulla via del tramonto.:D

L'intenzione era inizialmente di cogliere questo piacevole contrasto tra la luna già piena e alta con il cielo ancora azzurro (era giorno si può dire), una cosa rara. Solo che poi non mi è piaciuto e mi sono lasciato trasportare dal post processing. Ho dato anche un pò di vignettatura.

Fenomeno85
22-09-2008, 20:11
Grazie.:p




Non è un effetto voluto. E' una conseguenza dell'aumento della saturazione cromatica. Ho tentato di ottenere un compromesso, cercando di mantenere la luna il più naturale possibile.
Il paesaggio l'ho scurito notevolmente di proposito giocando con i livelli perchè non mi piaceva che si ditinguesse il verde e gli alberi delle montagne rispetto al resto.

Infatti la foto originale è stata scattata in condizioni di luce maggiori, c'era ancora il cielo azzurro, sulla via del tramonto.:D

L'intenzione era inizialmente di cogliere questo piacevole contrasto tra la luna già piena e alta con il cielo ancora azzurro (era giorno si può dire), una cosa rara. Solo che poi non mi è piaciuto e mi sono lasciato trasportare dal post processing. Ho dato anche un pò di vignettatura.

perfetto allora .. e provare se avevi la luna non bruviata a incollargliela sopra? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Cemb
22-09-2008, 23:21
http://farm4.static.flickr.com/3104/2880446388_d75a464d21_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2880446388/)

La luna del raccolto. Le risaie si preparano alla mietitura; l'autunno è alle porte.

(la luna si fotografa con tempi veloci; ho dovuto alzare gli iso, e il mio obbiettivo di plastica è maledettamente pastoso alla massima focale ed aperto; però la trovo suggestiva, ditemi le vostre impressioni!)

Dj Ruck
23-09-2008, 00:00
non male l'idea ;)

malja
23-09-2008, 06:20
però la trovo suggestiva, ditemi le vostre impressioni!)

Anch'io la trovo d'effetto nonostante il difetto che dici. Potresti abbassare la luminosità della risaia, o qualunque altra cosa sia, così da mascherare la mancanza di definizione e renderla più coerente.

AarnMunro
23-09-2008, 07:08
Un ottimo uso del tele. Il primo piano, preso alla giusta distanza, ha le dimensioni consuete mentre lo sfondo si è avvicinato molto.
Tremenda la definizione del tele, ma si fà di necessità virtù.

Cemb
23-09-2008, 19:23
Grazie a tutti e due!
Ne ho di più scure, in cui non si vede la scarsa definizione.
Ma, a me, il primo piano più chiaro piace (nelle altre il tutto diventa quasi una silohuette). Contestualizza la luna, la luna piena che è la prima della stagione della mietitura e sorge sulle nostre risaie.
E pace se sembra una Ilford degli anni '70! :p

(dài dài, regalatemi un bel tele di lusso! :asd: )

dibe
14-10-2008, 20:06
http://img91.imageshack.us/img91/5818/20081013021640x480ar5.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=20081013021640x480ar5.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img408.imageshack.us/img408/7839/lunacropew3.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=lunacropew3.jpg)http://img408.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


e poi questa: pochi minuti prima del sorgere della luna:
http://img90.imageshack.us/img90/442/20081013008640x480ql2.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=20081013008640x480ql2.jpg)http://img90.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

duken01
13-11-2008, 11:59
Ecco la mia Luna

http://img120.imageshack.us/img120/690/luna01qy2.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=luna01qy2.jpg)

scsf
13-11-2008, 14:09
http://farm4.static.flickr.com/3104/2880446388_d75a464d21_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2880446388/)

La luna del raccolto. Le risaie si preparano alla mietitura; l'autunno è alle porte.

(la luna si fotografa con tempi veloci; ho dovuto alzare gli iso, e il mio obbiettivo di plastica è maledettamente pastoso alla massima focale ed aperto; però la trovo suggestiva, ditemi le vostre impressioni!)

bella, molto suggestiva! ma è naturale o fotoritoccata?

Cemb
13-11-2008, 21:44
Ciao scsf!
La luna in sè è originale. Lievemente ritoccato (schiarito con lo strumento livelli) il campo in primo piano, che nell'originale era più buio.
Era così rossa, e il cielo non ancora del tutto buio, perchè era appena sorta e il sole era appena calato (alle mie spalle c'era la luce del crepuscolo). Dopo pochi minuti, appena salita del tutto oltre le cime degli alberi, è tornata argentea: le risaie sono un ambiente umido e con l'orizzonte fosco, anche quando non sono più allagate, e questo (oltre a tante zanzare! :D ) regala effetti ottici interessanti..

LIONER 33
14-11-2008, 09:59
Fantastico forum!
Foto bellissime, complimenti a tutti!

MACC
14-11-2008, 13:19
A me non piace fare le foto alla luna! :O

1)
http://img119.imageshack.us/img119/5912/img0561cv1.jpg (http://imageshack.us)

2)
http://img119.imageshack.us/img119/5135/img0626vx7.jpg (http://imageshack.us)

3)
http://img171.imageshack.us/img171/6932/img0724mod1mp8.jpg (http://imageshack.us)


4)
http://img119.imageshack.us/img119/6396/img0727mod1gs6.jpg (http://imageshack.us)

5)
http://img119.imageshack.us/img119/5463/img0729mod1dp8.jpg (http://imageshack.us)

6)
http://img119.imageshack.us/img119/482/img0730mod1fl2.jpg (http://imageshack.us)

7)
http://img119.imageshack.us/img119/2126/img1073kw6.jpg (http://imageshack.us)

8)
http://img119.imageshack.us/img119/6001/img1075yb9.jpg (http://imageshack.us)

scsf
14-11-2008, 14:13
A me non piace fare le foto alla luna! :O



belle le dispari 3 5 7

la 5 sembra presa da un cartone animato!! bellissima!
la 3 bella per ovvi motivi!
la 7 a me mi piace!

Dj Ruck
15-11-2008, 09:35
bellissime MACC

stezan
15-11-2008, 09:54
@MACC: fantastica la 8. :eek:

MACC
15-11-2008, 11:15
Grazie 1000 a tutti.. :mano: :)

M4rk191
15-11-2008, 11:22
cosa hai usato per fotografarla?

MACC
15-11-2008, 11:30
cosa hai usato per fotografarla?

Le prime 6 il Canon 70-300 Is USM; le ultime 2 Sigma 150 Macro

duken01
15-11-2008, 20:32
Peccato per quella foschia che la renda sfocata
http://img359.imageshack.us/img359/7423/luna15112008rt0.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=luna15112008rt0.jpg)http://img359.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

BTinside
16-11-2008, 10:31
perfetto allora .. e provare se avevi la luna non bruviata a incollargliela sopra? :D

Mi, vero!:D

BTinside
16-11-2008, 10:32
@MACC: fantastica la 8. :eek:

Quoto!

malja
11-01-2009, 23:11
Stasera sorgeva proprio di fronte alla mia finestra


metterei il numero ma non so quale
http://i39.tinypic.com/vpuk4n.jpg

Ziggy Stardust
15-01-2009, 00:36
Luna pomeridiana
http://i39.tinypic.com/350juig.jpg

ceccoggi
15-01-2009, 01:16
Luna pomeridiana
http://i39.tinypic.com/350juig.jpg

molto bella davvero!!

Cemb
15-01-2009, 07:48
Bella, anche se molto "tirata" come rumore (hai giocato di livelli o curve?).
Rumore che, peraltro, simula molto bene la grana di una vecchia pellicola BN e quindi risulta gradevole.

chandler8_2
15-01-2009, 07:52
http://img243.imageshack.us/img243/2130/luna08052008gp1.jpg (http://imageshack.us)

LIONER 33
15-01-2009, 07:56
Ottima! molto nitida. Che telescopio hai utilizzato abbinato alla macchina?

Utik
15-01-2009, 07:56
Ammazza se ce l'hai lungo!
Bellissima quella di Ziggy!!!

chandler8_2
15-01-2009, 08:05
Ottima! molto nitida. Che telescopio hai utilizzato abbinato alla macchina?

C11@f6,3
é un mosaico di 4 filmati ripresi con DMK31AF03.AS
Filtro Ir-cut on

malja
15-01-2009, 08:59
A parte la nitidezza e il dettaglio mi piace molto la composizione, bell'immagine.

joeb
15-01-2009, 09:21
C11@f6,3
é un mosaico di 4 filmati ripresi con DMK31AF03.AS
Filtro Ir-cut on

Ora capisco il risultato!

Complimenti comunque :)

Saluti

AarnMunro
16-01-2009, 22:22
Ottima!
La mia invece pecca di nitidezza...:cry:
http://img177.imageshack.us/img177/7977/img9689fo1.jpg (http://imageshack.us)

joeb
16-01-2009, 22:36
Ottima!
La mia invece pecca di nitidezza...:cry:


Ma cccome! non hai sfruttato bene questo periodo dove la luna si trova ad una distanza minima dalla Terra.... e inoltre è molto nitida!

Ciao ;)

joeb
16-01-2009, 22:55
Anche se non è all'altezza di quella di chandler8_2, la posto lo stesso :D

http://img515.imageshack.us/img515/4586/dsc03112hr0.jpg (http://imageshack.us)

Treawlony
16-01-2009, 23:00
Joeb, chandler mi prestate il vostro shuttle?


ma che obiettivo avete usato?!?!? :sofico:

joeb
16-01-2009, 23:09
Joeb, chandler mi prestate il vostro shuttle?


ma che obiettivo avete usato?!?!? :sofico:

Un 1250mm attaccato alla macchina

Ciao ;)

Treawlony
16-01-2009, 23:16
Un 1250mm attaccato alla macchina

Ciao ;)

ah....

mi accontenterò del mio piccolo 200 :D

cmq sto aspettando una diavolo di sera pulita che si veda la luna ma ancora zero...

joeb
17-01-2009, 09:40
ah....

mi accontenterò del mio piccolo 200 :D

cmq sto aspettando una diavolo di sera pulita che si veda la luna ma ancora zero...

Questo è un ottimo periodo per fotografare la Luna, come dicevo è più vicino alla Terra ;)

Saluti

Donquijote
17-01-2009, 10:41
Diammine! Che belle foto della luna!
Io ci ho provato ma sono venute fuori delle schifezze tali che non oserei metterle neanche nel "bidone" di foto.
Bravi veramente, se mi capita ci riprovo,

Ciao.
Zp

LIONER 33
17-01-2009, 12:17
Complimenti per le vostre Lune.

Paganetor
09-02-2009, 23:19
visto che oggi il tempo è clemente è la luna è piena (quindi zero stelle :D ) ho fatto un paio di scatti al nostro satellite... niente di eclatante, ma tenete rpesente che sono i primi scatti in assoluto che faccio a qualcosa di "extraterrestre" :D

http://f.imagehost.org/0285/IMG_0356crop.jpg

40D+70-200 f4 + sigma 1.4x
misurazione spot (se no veniva una palla bianca :D ), iso 200 e 1/125 f5.6

forse mi conveniva chiudere un po' di più il diaframma (tanto stavo su cavalletto) per guadagnare un pelo di qualità (in particolare i bordi della luna mi sembrano un po' poco definiti e c'è un po' di aberrazione nella parte superiore... ma magari è colpa dello smog che c'è a casa mia :asd: )

EDIT: ho sistemato un attimo il bilanciamento del bianco, anche se stasera effettivamente era un po' giallognola... :stordita:
http://g.imagehost.org/0789/IMG_0356_bis.jpg

ceccoggi
09-02-2009, 23:36
hmm, Paganetor, ritenta, sarai + fortunato :p Se fosse lo smog comunque, te ne accorgeresti ad occhio nudo (dunque non fotografare in quei casi) ;)

Ti consiglio di chiudere magari di + il diaframma, e soprattutto di mettere a fuoco in manuale all'infinito. Se il risultato non convince ancora allora regola anche i tempi in manuale (io con la mia compattona ho fotografato in manuale, e seppure piccina, ho un misero 4x di zoom, è venuta discretamente nitida).

Paganetor
09-02-2009, 23:41
hmm, Paganetor, ritenta, sarai + fortunato :p Se fosse lo smog comunque, te ne accorgeresti ad occhio nudo (dunque non fotografare in quei casi) ;)

Ti consiglio di chiudere magari di + il diaframma, e soprattutto di mettere a fuoco in manuale all'infinito. Se il risultato non convince ancora allora regola anche i tempi in manuale (io con la mia compattona ho fotografato in manuale, e seppure piccina, ho un misero 4x di zoom, è venuta discretamente nitida).


be' sì, era giusto un esperimento (non avevo molto tempo, solo che era un "faro" e ho voluto fare una prova al volo :p )

sicuramente proverò a diaframmare un po' di più (magari usando direttamente il 100-300 f4 sigma, con o senza moltiplicatore...) e mettendo a fuoco a mano (anche se a occhio mi sembrava abbastanza a fuoco :stordita: )

newreg
09-02-2009, 23:42
Paganetor, ho la sensazione che siano fuori fuoco e magari anche leggermente mosse ... è impossibile che abbiano questa resa con l'attrezzatura che hai usato ...

Paganetor
09-02-2009, 23:47
Paganetor, ho la sensazione che siano fuori fuoco e magari anche leggermente mosse ... è impossibile che abbiano questa resa con l'attrezzatura che hai usato ...

ma guarda, sicuramente sono piene di difetti :D

sono in attesa del cavetto per lo scatto remoto (per quanto faccia piano, e con il pre-sollevamento dello specchio + temporizzazione, qualcosa ancora si muove)

inoltre, il 70-200 moltiplicato e senza il collare è tutto fuorchè stabile (anche qui, il treppiede cinese non aiuta, anche se l'ho tenuto praticamente con le gambe alla lunghezza minima).

col 300 dotato di collare penso che avrò un maggiore bilanciamento, poi vedrò di diaframmare e di mettere a fuoco in manuale ;)

LUVІ
09-02-2009, 23:56
Stasera era spettacolare la luna sui Castelli Romani.
Purtroppo avevo con me solo il corredo da ritratto, con tanto di flash e modificatori vari :muro:
Quindi non avendo con me l'80-200 ho fatto un po di foto, ma sono solo poltiglia gialla in mezzo alle lucette :muro:

LuVi

Dj Ruck
14-02-2009, 01:05
Domani vado a comprarmi la macchina nuova...vedremo cosa riuscirò a fare :D

joeb
14-02-2009, 08:33
Domani vado a comprarmi la macchina nuova...vedremo cosa riuscirò a fare :D

Ma... non siamo in un periodo di crisi.... :asd:
Cosa prendi di bello?

Dj Ruck
14-02-2009, 08:36
Ma... non siamo in un periodo di crisi.... :asd:
Cosa prendi di bello?

ma, la D40 per iniziare con le Releflex...poi più in la qualcosa di più professional:D :D

stezan
14-02-2009, 14:29
> Viaggio sulla Luna <

http://img443.imageshack.us/img443/1794/viaggiosullalunaridimenzr7.jpg (http://imageshack.us)

joeb
14-02-2009, 14:43
Sbaglio, o si vede il ciuffo??
Stile ten ten

stezan
14-02-2009, 15:21
Sbaglio, o si vede il ciuffo??
Stile ste zen

Non è il ciuffo, ma la "Georges Méliès 1902" vista in lontananza. :O

Dj Ruck
15-02-2009, 00:47
e che cavolo...ho la nuova macchina tra le mani e il cielo si è annuvolato...uffffffffffff:cry: :cry:

RoUge.boh
13-03-2009, 07:58
postol e mie 2 foto della luna nella prima la luna non è completa sono state fatte con una D90+18-105(lo so nn è un grandissimo zoom) dalla finestra di casa mia...
i dati della prima sono 200iso 1/800 f.5,6
http://img25.imageshack.us/img25/6849/luna2z.jpg

mentre luna piena..(anche se nn mi e venuta cosi nitida questa...nn so perchè....:( )
questa invece iso 200 1/800 f11
http://img27.imageshack.us/img27/8347/lunaforum.jpg

ora nn so se ho usato una coppia tempo/diaframma giusto....forse se lo chiudevo di piu e andavo su tempi piu lunghi predevo piu dettagli....:confused: :confused:
(è la prima volta che ho provato a fare queste foto...)

Dj Ruck
15-03-2009, 09:55
ma le foto le scattate sempre in B&W???

RoUge.boh
16-03-2009, 20:53
ma mica sono in bianco e nero...e la luce della luna che è cosi :)

Dj Ruck
21-03-2009, 01:57
ma mica sono in bianco e nero...e la luce della luna che è cosi :)

lo so ma molte volte a me vengono leggermente "gialle"

ilguercio
21-03-2009, 02:00
lo so ma molte volte a me vengono leggermente "gialle"

Leggiti qualcosa sul bilanciamento del bianco...

Dj Ruck
21-03-2009, 02:03
Leggiti qualcosa sul bilanciamento del bianco...

dove dove???:D :D

amens
08-08-2009, 15:01
Ecco anche un mio contributo.:) Realizzato con Canon 450D a fuoco diretto sul Newton GSO 150/750mm. Tempo di esposizione 1/125 sec e ISO 100.

http://www.uptiki.com/images/z0ysljdqgqtv9bycqq.jpg

marklevi
26-12-2009, 21:59
http://www.pbase.com/marklevi/image/120578538.jpg

Canon EOS-1D Mark III ,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
1/160s f/6.3 at 400.0mm iso1000

in realtà stavo usando anche il TC kenko x1.4 ma con lo scotch sui contatti, quindi il vero diaframma di scatto era f/9 a 560mm. da qui l'esigenza di pompare gli iso. ovviamente a mano libera :D



http://www.pbase.com/marklevi/image/120578537.jpg

Canon EOS-1D Mark III ,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
1/800s f/7.1 at 275.0mm iso320

Cemb
26-12-2009, 23:51
Mark, ottima soprattutto la seconda (con la luna che sembra cadere nel "buco" tra le nuvole).
Bravo!

marklevi
27-12-2009, 01:41
grazie. sono stato fortunato una mattina alle 6 a trovarmi davanti tale spettacolo. la luna sembra incollata ma è solo effetto della maschera di contrasto e di un piccolo lavoro sui colori per bilanciare le varie tonalità di WB

heli
27-12-2009, 22:18
niente a che vedere con le ottiche precedenti, questa foto è il massimo che sono riuscito a tirar fuori con il 16-85 che attaccato alla d90 corrisponde circa ad un 125mm (crop naturalmente). Speriamo che con i saldi abbassino i prezzi degli obiettivi (speranza vana mi sa) così mi compro un tele :P

http://lh4.ggpht.com/_XbYNq-6vA2o/SzfNrvsaAbI/AAAAAAAABBM/1RpU7vie63U/luna.jpg

salsero cubano
27-12-2009, 23:04
Ci provo anche io..........scattata con nikon d3000 55-200dx VR

http://i49.tinypic.com/iyospw.jpg

chandler8_2
01-01-2010, 13:30
ieri sera c'è stata un'eclissi parziale di luna:

[edit]

poi vi posto due mosaici fatti qualche tempo fa:
[edit]

tigershark
01-01-2010, 20:27
Mi unisco anche io

D3000 + 400mm+TC17II+TC kenko 2x pro 300 DG

Ciao!


http://img30.imageshack.us/img30/7615/lunarj.jpg

fiftyFZ38
06-07-2010, 00:10
Volevo inviare una mia foto ma sono nubbio......

Paganetor
08-06-2011, 09:01
per chi fosse interessato:

Eclissi di luna totale il 15 Giugno 2011
La prima eclisse di Luna del 2011 sarà totale e visibile anche dall'Italia. La sola fase di totalità durerà addirittura 100 minuti, la più lunga degli ultimi 10 anni.
A Varese la Luna sorgerà alle 21.10 locali, ed alle 21.41 inizierà la fase massima dell'eclisse, che si protrarrà fino alle 23.21. Il momento di migliore visibilità sarà alle ore 22.30, con la Luna alta circa 9 gradi in direzione Sud-Est, all'interno della costellazione di Ofiuco.
Sarà dunque necessario avere l'orizzonte sud-est sgombro da ostacoli naturali o artificiali per poterla osservare.


La prima eclisse di Luna del 2011 sarà totale e visibile anche dall'Italia. La sola fase di totalità durerà addirittura 100 minuti, la più lunga degli ultimi 10 anni. La Luna sorgerà alle 21.10 locali, e alle 21.41 inizierà la fase massima dell'eclisse, che si protrarrà fino alle 23.21. Il momento di migliore visibilità sarà alle ore 22.30, con la Luna alta circa 9 gradi in direzione Sud-Est, all'interno della costellazione di Ofiuco.


Le prossime eclissi parziali e totali di Luna
(NB. i tempi del massimo sono dati in Tempo Universale: per convertire in tempo locale italino, aggiungere 1 ora (2 se è in vigore l'ora legale)
Data - Massimo (TU) - Magnitudine penombra - Magnitudine ombra - Tipo
15/06/2011 - 20 12 28 - 2.687 - 1.700 - totale


CIRCOSTANZE GENERALI
FASE - DATA - ISTANTI¹
(1) Inizio Eclisse di Penombra - 15/06/2011 - 17h23m01s
(2) Inizio Eclisse Parziale - 15/06/2011 - 18h22m33s
(3) Inizio Eclisse Totale - 15/06/2011 - 19h22m04s
(4) Massimo dell'Eclisse² - 15/06/2011 - 20h12m31s
(5) Fine Eclisse Totale - 15/06/2011 - 21h02m58s
(6) Fine Eclisse Parziale - 15/06/2011 - 22h02m28s
(7) Fine Eclisse di Penombra - 15/06/2011 - 23h02m08s

¹Gli istanti sono espressi in Tempo Universale (UT). Saros 130. ΔT = 68,97s. Tempo Dinamico (TD) = UT + ΔT.
²La Luna si trova presso il nodo ascendente e la magnitudine del massimo dell'eclisse è di 1,706. La durata della totalità è di 1 ora e 41 minuti.

siuseppe
12-06-2011, 15:44
vediamo se vi piace.
lontanissima dai vostri scatti da paura :eek:

fatta sempre con samsung WB600; crop 70%

http://i55.tinypic.com/2llghme.jpg

Petrella
14-06-2011, 12:43
Primo tentativo, fatta ieri sera.
Cosa ne pensate?

http://img155.imageshack.us/img155/3664/lunapa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/lunapa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

shar-kali-sharri
14-06-2011, 14:14
Dipende con cosa l'hai scattata. Se con una compatta o un'ottica entry level va più che bene, altrimenti non è il massimo. Non è molto definita, manca un po' di contrasto e presenta un' aberrazione evidente.

Petrella
14-06-2011, 16:27
Ciao, hai ragione scusami dovevo inserire i dati di scatto.

L'ho fatta con una 500D e un tamron 55-200 a 200mm, ovviamente è un crop.

L'aberrazione dove la vedi? La definizione: ho fuocheggiato a mano, non so se su questo punto è possibile ottenere di meglio con l'ottica in questione.

T3mp
14-06-2011, 16:42
una domanda rapida: ma se al mio 55-250 ci aggiungo un tubo prolunga (quelli solo tubo da 20 euro), riesco a fare la foto alla luna piu' grande???

mi devo attrezzare per domani sera :D

roccia1234
14-06-2011, 17:13
una domanda rapida: ma se al mio 55-250 ci aggiungo un tubo prolunga (quelli solo tubo da 20 euro), riesco a fare la foto alla luna piu' grande???

mi devo attrezzare per domani sera :D

Con il tubo di prolunga non riesci a mettere a fuoco all'infinito... direi che è dura fotografare la luna :stordita: .

Se proprio, dovresti usare un moltiplicatore di focale, ma dubito che tu ottenga buoni risultati a moltiplicare un'ottica del genere, anche solo con l'1,4x.

Alessio.16390
15-06-2011, 21:56
In attesa di vedere i vostri capolavori :D

ArteTetra
16-06-2011, 01:01
L'aberrazione dove la vedi?
Se guardi attentamente, tutto il bordo destro ha un alone verde piuttosto marcato, mentre a sinistra si vede un po' di rosso.
una domanda rapida: ma se al mio 55-250 ci aggiungo un tubo prolunga (quelli solo tubo da 20 euro), riesco a fare la foto alla luna piu' grande???

I tubi di prolunga sono per le macro. :D
Per aumentare la lunghezza focale ci sono gli extender, ma non sono compatibili con questa lente. Questo è quello che sono riuscito a fare con questo obiettivo, qualche settimana fa:

http://imagesticky.com/images/y8rpzhx6jqlktw7ujm4q.jpg
Canon EOS 550D, EF-S 55-250 mm IS, 1/160 sec., f/8, ISO 400, treppiede+sollevamento specchio+timer, crop quasi al 100%

In attesa di vedere i vostri capolavori :D
Purtroppo qua a Zurigo era nuvoloso, della luna non si è vista manco l'ombra. :( Verso mezzanotte ha pure cominciato a piovere.

danieleMI
16-06-2011, 10:24
Ma nessuno ha beccato la luna rossa ragazzi????? Io non l'ho vista sono stato un'ora in un campo di grano...

flapane
16-06-2011, 10:53
C'era, c'era... il problema è che qui c'era anche tanta foschia ed inquinamento luminoso, quindi aveva una colorazione molto tenue.

roccia1234
16-06-2011, 12:10
Ma nessuno ha beccato la luna rossa ragazzi????? Io non l'ho vista sono stato un'ora in un campo di grano...

Purtroppo quando era rossa era bassissima... qui da me tra ostacoli vari (case, alberi, ecc) e inquinamento luminoso, sono riuscito a vederla quando ormai era tornata bianca :( .

winston80
16-06-2011, 12:16
Ed io che ero convinto che fosse stasera..... :muro:

blade9722
16-06-2011, 13:07
Ma nessuno ha beccato la luna rossa ragazzi????? Io non l'ho vista sono stato un'ora in un campo di grano...

Io si, anche se era bassa sull'orizzonte. Inoltre, a causa del riverbero della luce solare, compariva quasi all'improvviso ben oltre le 22.

Poco luminosa, ho dovuto impostare ISO 3200 per mantenere il tempo di esposizione a 1sec, e limitare quindi l'effetto della rotazione terrestre. Le immagini sono risultate comunque piuttosto soft, in quanto un residuo di mosso rimaneva comunque, ma per il web (facebook.....) vanno bene.

Se vi interessa, faccio uno strappo alla mia regola di non mettere mai foto in questa sezione, e quando avrò tempo ne posterò una.

ArteTetra
16-06-2011, 13:13
la mia regola di non mettere mai foto in questa sezione

Perché, tu in quale sezione le metti le foto? :stordita:

Comunque sì, a me interessa.

blade9722
16-06-2011, 13:23
Perché, tu in quale sezione le metti le foto? :stordita:

Comunque sì, a me interessa.

Se capita di dover postare una foto scattata da me utile per una discussione (es: valutare la qualità di un obiettivo), la linko nella sezione delle reflex.

francesco289
16-06-2011, 15:40
Ragazzi io ho fatto quel che potevo con un vecchio sigma 400mm apo...ma vecchio vecchio! Si parla di 15-16 anni fa XD
Ho provato anche con il duplicatore di focale ma era la prima volta che usavo un 400mm e il duplicatore e al buio non ci ho capito sto granchè.... adesso farò le foto stasera dal tetto del garage a luna "normale"...
cmq eccovi un paio di foto:

[edit]

[edit]

Purtroppo oltre al fatto dell'obiettivo non troppo recente ho usato dei tempi lunghi (mannaggia a me) quando forse sarebbe venuta anche con tempi mooolto piu corti...ed è venuto fuori un micromosso...credo sia proprio il tempo lungo

FreeMan
16-06-2011, 15:45
foto con dimensioni come da regole di sezione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357

sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento

>bYeZ<

ArteTetra
16-06-2011, 16:04
Purtroppo oltre al fatto dell'obiettivo non troppo recente ho usato dei tempi lunghi

Mica peggiora col tempo la qualità di un obiettivo. Ho una reflex e due obiettivi risalenti agli anni '70 e tutti e tre funzionano ottimamente.
Io più che un micromosso vedo una messa a fuoco sballata. Con 400mm e un bel crop avresti potuto ottenere molto di più. La prossima volta allenati un po' prima di fotografare un evento con attrezzatura nuova.

francesco289
16-06-2011, 16:42
Mica peggiora col tempo la qualità di un obiettivo. Ho una reflex e due obiettivi risalenti agli anni '70 e tutti e tre funzionano ottimamente.
Io più che un micromosso vedo una messa a fuoco sballata. Con 400mm e un bel crop avresti potuto ottenere molto di più. La prossima volta allenati un po' prima di fotografare un evento con attrezzatura nuova.

ehehe ;) ce l'ho avuto in mano la sera stessa, me lo son fatto prestare...e ho fatto quel che potevo! stasera cmq riproverò ;)

taurus
16-06-2011, 19:42
Che fastidio lo smog di brescia...se ci aggiungiamo il fatto che era davvero debole e il tele chiude 5.6 ...bè...questo è il risultato (solo un leggero noise reduction)

http://db.tt/FMqEfC6

D300s + nikkor 70-300 vr @300
(p.s. crop a occhio 85-90%)

blade9722
16-06-2011, 19:53
Perché, tu in quale sezione le metti le foto? :stordita:

Comunque sì, a me interessa.

Ecco:

http://img802.imageshack.us/img802/8780/dsc498401.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/dsc498401.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ne ho altre (poco) più nitide, ma questa è la più "rossa".

bobm
16-06-2011, 21:43
Vi invidio ragazzi, a Roma ho dovuto rinunciare...

francesco289
16-06-2011, 23:42
stasera, anche se cè foschia mi son impegnato di più :)

http://img541.imageshack.us/img541/1062/dsc0270u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/dsc0270u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

niente crop, solo obiettivo sigma apo 400 senza cpu + duplicatore di focale kenko

SingWolf
16-06-2011, 23:45
ne ho più rosse ma questa è la più nitida:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110616234255_800.jpg
5D II + 70-200 @ 185 (piccola svista :muro:)

ps: ho messo la cornice bianca in modo che la foto sia 800px :stordita:

ArteTetra
17-06-2011, 00:18
ne ho altre (poco) più nitide, ma questa è la più "rossa".
ne ho più rosse ma questa è la più nitida

:D

Molto belle entrambe. La seconda è un crop al 100%, immagino? Davvero notevoli la nitidezza e i colori.

@francesco289: già meglio, ma troppo scura. In teoria in live view dovresti avere un'anteprima piuttosto accurata del risultato, no?
EDIT: e comunque non ci vuole molto a migliorarla in pp:
http://imagesticky.com/images/whc01zrncq0184fr8vs.jpg

SingWolf
17-06-2011, 00:37
:D


:D:D

forse anche più di 100 non ricordo! :D

blade9722
17-06-2011, 10:38
:D

Molto belle entrambe. La seconda è un crop al 100%, immagino? Davvero notevoli la nitidezza e i colori.

@francesco289: già meglio, ma troppo scura. In teoria in live view dovresti avere un'anteprima piuttosto accurata del risultato, no?
EDIT: e comunque non ci vuole molto a migliorarla in pp:
http://imagesticky.com/images/whc01zrncq0184fr8vs.jpg

Era troppo poco luminosa, soprattutto all'inizio. In Live View sulla mia D5000 si vedeva tutto nero, era inutilizzabile. Avrei voluto utilizzarlo per ingrandire e mettere a fuoco a mano, e magari scattare a f/5.6 e ridurre i tempi di esposizione. Man mano che usciva dalla zona d'ombra, le cose si facevano più facili (anche a me quelle più nitide sono in una fase simile a quella di Singwolf).
P.S. la mia è comunque un crop, ho usato il 55-300 VR.

SingWolf
17-06-2011, 23:40
questa è fresca fresca, fa capolino dalla montagna:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/20110617233923_IMG_2524pp.jpg

sempre 5D II + 70-200 II

ais001
19-06-2011, 01:31
... a me all'ultimo è andata via la nuvola ed è venuta fuori così... giusto giusto in tempo prima che torni "la luce" e che la fa tornare bianca :D

EOS 7D - 135mm - ISO 400 - 2 sec - f/8.0 (no crop)
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/250497_1881384986975_1011833596_31753109_3750253_n.jpg

gennarino2
25-06-2011, 15:11
questa immagine l'ho già vista -.-

ais001
25-06-2011, 15:52
... cioè??? :mbe:

LUVІ
15-07-2011, 21:38
Scorrano, festa di Santa Domenica.... tutti a scattare ai fuochi d'artificio... io guardavo la Luna, e aspettavo....

http://farm7.static.flickr.com/6023/5938212136_e16e2164bf_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/5938212136/)
Rocket to the moon (http://www.flickr.com/photos/luvi/5938212136/) di luvi (http://www.flickr.com/people/luvi/), su Flickr

MetalXXX
09-09-2011, 14:33
http://img641.imageshack.us/img641/6279/30943621995576022521646.jpg

ginky83
15-09-2011, 14:08
Scorrano, festa di Santa Domenica.... tutti a scattare ai fuochi d'artificio... io guardavo la Luna, e aspettavo....

http://farm7.static.flickr.com/6023/5938212136_e16e2164bf_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/luvi/5938212136/)
Rocket to the moon (http://www.flickr.com/photos/luvi/5938212136/) di luvi (http://www.flickr.com/people/luvi/), su Flickr

complimenti!! questa merita davvero!!

simopeak
15-09-2011, 14:56
posso postarla anche qui?

http://img508.imageshack.us/img508/2643/755aggiustata.jpg

ArteTetra
16-09-2011, 16:59
posso postarla anche qui?

In teoria le foto della luna si postano solo qui.

SingWolf
16-09-2011, 19:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110916195817_IMG_4231pp.jpg

scattata l'altro ieri :)

simopeak
16-09-2011, 21:55
In teoria le foto della luna si postano solo qui.

Sì, immagino. L'avevo postata anche nel topic della Fuji hs20 nel periodo in cui c'era la fissa per la luna e tutti postavano i propri risultati...per questo ho chiesto : )

cangia
02-10-2011, 13:46
quindi in linea di massima con un 70-300 si dovrebbe già riuscire a far qualche foto soddisfacente alla luna, vedendo i vostri scatti , giusto ?

SingWolf
02-10-2011, 17:24
quindi in linea di massima con un 70-300 si dovrebbe già riuscire a far qualche foto soddisfacente alla luna, vedendo i vostri scatti , giusto ?

quella che vedi poco sopra è scattata a 200, su FF ;)

chi_son_i
02-10-2011, 19:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110916195817_IMG_4231pp.jpg

scattata l'altro ieri :)

fichissima!! è foschia quell' "ombra" nera??

SingWolf
03-10-2011, 03:43
fichissima!! è foschia quell' "ombra" nera??

o nuvole come le vuoi chiamare :p

cangia
08-10-2011, 14:32
ho provato a fare anche io qualche scatto, ieri sera .. ma col 18-105 poi devo croppare e sembrano foto scattare a 320 * 240 da tanto spixellano :D

cangia
11-10-2011, 20:35
bene, arrivato il cannoncino .. provato al volo a fare qualche scatto a 1/125, iso 100, diaframma abb chiuso ( 8 o 9 ) .. ok belle foto .. ma non vengono affatto pulite .. riesco a far meglio solo con tipo 1/1250 e iso alti .. e la cosa mi torna alquanto strana :mbe: .. consigli ?

Pucceddu
11-10-2011, 20:45
1/250?1/100 e f11 dovrebbero andare meglio.

ArteTetra
11-10-2011, 20:48
Prima di tutto dovresti dirci che apparecchiatura hai. Comunque:
- Cavalletto o altro supporto
- Scatto remoto o autoscatto
- Obiettivo un po' chiuso per la massima nitidezza (f/5.6, f/8, ... dipende dall'obiettivo)
- Tempi non troppo lenti
- LiveView indispensabile per valutare esposizione e messa a fuoco

Inoltre vengono meglio quando la luna non è piena.

cangia
11-10-2011, 22:23
Prima di tutto dovresti dirci che apparecchiatura hai. Comunque:
- Cavalletto o altro supporto
- Scatto remoto o autoscatto
- Obiettivo un po' chiuso per la massima nitidezza (f/5.6, f/8, ... dipende dall'obiettivo)
- Tempi non troppo lenti
- LiveView indispensabile per valutare esposizione e messa a fuoco

Inoltre vengono meglio quando la luna non è piena.

Nikon D3000, quindi niente live view, con 70-300 AF 1/4-5.6 G. Volendo ho anche un cavalletto.. consigliatemi voi. Una cosa che ho notato, almeno nel display della nikon, è tanto rumore di fondo..

ArteTetra
11-10-2011, 23:27
Nikon D3000, quindi niente live view
Ahi ahi ahi.

Volendo ho anche un cavalletto

"Volendo"? Vuoi dire che l'hai fatta a mano libera? Ci credo che venivano bene solo a 1/1250 s.

Comunque potresti postare qualche foto, anche se non sono eccellenti.

cangia
12-10-2011, 00:42
Ahi ahi ahi.



"Volendo"? Vuoi dire che l'hai fatta a mano libera? Ci credo che venivano bene solo a 1/1250 s.

Comunque potresti postare qualche foto, anche se non sono eccellenti.

ora ho visto :muro: :muro: :muro: anche impostando iso a 100 , nel menu della nikon avevo cmq una opzione che lo regolava in automatico anche impostandola su M :muro: .. infatti tutte le foto che ho fatto sono a iso 1600 .. domani sera ne faccio altre con i settaggi corretti ..

SingWolf
12-10-2011, 01:52
Ahi ahi ahi.


sarà quasi impossibile la corretta messa a fuoco

RR2
12-10-2011, 09:31
sarà quasi impossibile la corretta messa a fuoco

Addirittura? Quindi prima del live view tutte foto sfocate? :eek:

SingWolf
12-10-2011, 14:59
Addirittura? Quindi prima del live view tutte foto sfocate? :eek:

mai fotografata la luna?

RR2
12-10-2011, 18:15
mai fotografata la luna?

Spero tu non abbia letto dell'ironia nella mia domanda, son qui per imparare e "crescere", però il live view è recente, molto, 10? 5? anni. E prima?
Questa (http://www.fotoviaggisport.it/_Media/canon_eos_1ds_mark_ii_6000_.jpg) fidandosi del sito dove è pubblicata è stata scattata con una 1ds mark II, non mi sembra male (considerando la macchina e il jpg), e il live view nella 1ds è stato introdotto nella mark III, per non parlare di tutte le analogiche...

SingWolf
12-10-2011, 18:22
Spero tu non abbia letto dell'ironia nella mia domanda, son qui per imparare e "crescere", però il live view è recente, molto, 10? 5? anni. E prima?
Questa (http://www.fotoviaggisport.it/_Media/canon_eos_1ds_mark_ii_6000_.jpg) fidandosi del sito dove è pubblicata è stata scattata con una 1ds mark II, non mi sembra male (considerando la macchina e il jpg), e il live view nella 1ds è stato introdotto nella mark III, per non parlare di tutte le analogiche...

840mm :asd:

prova a fare la stessa cosa con un 200mm, ti assicuro che è quasi impossibile focheggiare dal mirino, è già difficile in LV 10x ;)

questo è quello che vedresti dal mirino a 200mm:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111012182402_IMG_1773.jpg

RR2
13-10-2011, 09:33
840mm ...

600 non 840 la 1Ds mark II è FF :)

Ti rinnovo però la domanda, prima del live view niente foto a fuoco di soggetti lontani?

PS. Sfruttare l'iperfocale mettendo a fuoco un oggetto più vicino non basta?
(200mm+f8+aps-c dovrebbe essere intorno ai 250/300 metri)
Ho il tele in assistenza, appena torna smetto di far domande e mi rispondo da solo :D

Pucceddu
13-10-2011, 10:29
840mm :asd:

prova a fare la stessa cosa con un 200mm, ti assicuro che è quasi impossibile focheggiare dal mirino, è già difficile in LV 10x ;)

questo è quello che vedresti dal mirino a 200mm:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111012182402_IMG_1773.jpg

:asd: ma che cazz staje a dì :asd:

Basta mettere in auto, focheggiare su infinito e riportare in manuale, ad esempio, facile facile.
Il thread è del 2006, 5 anni fa mica c'era il live view, e ci sono ottime se non eccellenti lune.

Il live view è comodo, tutt'altro che necessario, però.Anzi.

Pucceddu
13-10-2011, 10:31
edit:doppio

SingWolf
13-10-2011, 13:41
600 non 840 la 1Ds mark II è FF :)

Ti rinnovo però la domanda, prima del live view niente foto a fuoco di soggetti lontani?

PS. Sfruttare l'iperfocale mettendo a fuoco un oggetto più vicino non basta?
(200mm+f8+aps-c dovrebbe essere intorno ai 250/300 metri)
Ho il tele in assistenza, appena torna smetto di far domande e mi rispondo da solo :D

lo so che la 1DS è FF, ma gli EXIF dicono 840mm, ci sarà su l'extender 1,4x

:asd: ma che cazz staje a dì :asd:

Basta mettere in auto, focheggiare su infinito e riportare in manuale, ad esempio, facile facile.
Il thread è del 2006, 5 anni fa mica c'era il live view, e ci sono ottime se non eccellenti lune.

Il live view è comodo, tutt'altro che necessario, però.Anzi.

focheggiando manualmente ci si rende conto di quanto sia millimetrica la cosa, anche con uno spostamento quasi impercettibile la luna va fuori fuoco, con un tele non molto spinto (guarda esempio sopra) non è detto che in AF la messa a fuoco sia perfetta

Pucceddu
13-10-2011, 14:26
focheggiando manualmente ci si rende conto di quanto sia millimetrica la cosa, anche con uno spostamento quasi impercettibile la luna va fuori fuoco, con un tele non molto spinto (guarda esempio sopra) non è detto che in AF la messa a fuoco sia perfetta
Si, ok, come dici tu.

SingWolf
13-10-2011, 15:09
Si, ok, come dici tu.

sto tipo di risposte non attaccano con me ;)

se vuoi dire qualcosa di concreto bene altrimenti :mc:

Pucceddu
13-10-2011, 15:28
sto tipo di risposte non attaccano con me ;)

se vuoi dire qualcosa di concreto bene altrimenti :mc:

Ci sono 30 pagine di foto e 30 anni di fotografia a parlare al posto mio, che vuoi che ti dica?
Mi hai convinto, il livewiev è necessario, e scattare su infinito ad f9 senza è una cosa difficilissima.

Onore al mio merito, allora, che faccio da sempre senza :asd:

Saluti, va.

SingWolf
13-10-2011, 16:10
Ci sono 30 pagine di foto e 30 anni di fotografia a parlare al posto mio, che vuoi che ti dica?
Mi hai convinto, il livewiev è necessario, e scattare su infinito ad f9 senza è una cosa difficilissima.

Onore al mio merito, allora, che faccio da sempre senza :asd:

Saluti, va.

se rileggi bene quello che ho scritto non ho detto che è impossibile :read:

io ho detto che se non si ha un tele spinto è ancora più difficile:

1) perché il pallino è più piccolo

2) perché la scala delle distanze è più breve

http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Product-Images.aspx?LensComp=245&LensComp2=0&Lens=674

guarda la differenza fra un 100mm e un 200mm, il 100 arriva a 3m e poi c'è il simbolo infinito, sul 200 va oltre i 10m e poi c'è l'infinito

comunque appena esce la luna vedo se riesco a postare 2 esempi, una foto scattata in AF a 200mm (su FF) e una sempre a 200mm con LV 10x e vediamo quale sarà quella con il fuoco perfetto

un saluto ;)

Pucceddu
13-10-2011, 16:14
se rileggi bene quello che ho scritto non ho detto che è impossibile :read:


prova a fare la stessa cosa con un 200mm, ti assicuro che è quasi impossibile focheggiare dal mirino, è già difficile in LV 10x ;)


ti assicuro che è quasi impossibile focheggiare dal mirino


quasi impossibile


impossibile


Saluti anche a te.
P.s.: tra le 30 pagine ci sono anche simpatiche foto a 50/100mm

ArteTetra
13-10-2011, 17:05
Trovo i vostri toni un po' esagerati, comunque mi potresti spiegare meglio cosa intendi con questo?
Basta mettere in auto, focheggiare su infinito e riportare in manuale, ad esempio, facile facile.

SingWolf
13-10-2011, 18:45
Saluti anche a te.
P.s.: tra le 30 pagine ci sono anche simpatiche foto a 50/100mm

gli ultimi 2 quote dove li hai trovati? :asd:

cmq ti stai dando la zappa sui piedi, ho scritto QUASI in tutti e due i quote :read:

cangia
13-10-2011, 20:22
e finalmente ho fatto 2 foto decenti .. posto le foto a grandezza naturale oppure direttamente croppate ?

ArteTetra
13-10-2011, 20:33
Potresti postare entrambe le versioni.
Sono proprio curioso di vedere il risultato.

cangia
13-10-2011, 20:44
eccole

1

http://i51.tinypic.com/vscj6c.jpg

1 - CROP

http://i51.tinypic.com/11h3us6.jpg

2

http://i52.tinypic.com/os5rpe.jpg

2 - CROP

http://i56.tinypic.com/1zr2gqw.jpg

3

http://i54.tinypic.com/dy1wdy.jpg

3 - CROP

http://i55.tinypic.com/29xt82w.jpg

ArteTetra
13-10-2011, 20:55
Piuttosto sfocatucce... inoltre ci starebbe bene una bella rischiarata in pp.

Maphia88
14-10-2011, 23:55
Arrivata in questi giorni la mia prima reflex (k-r con il 18-55) e ho provato a fare una foto alla luna.

La foto è fatta con un 135mm ed un 2x presi dal vecchio corredo di mio padre ( Una pentax super ME )

http://img263.imageshack.us/img263/4461/lunawr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/lunawr.jpg/)

Dati di scatto :

Focale : 270mm
Tempo : 1/10s
Diaframma: F8
Iso : 200

cangia
15-10-2011, 00:39
Arrivata in questi giorni la mia prima reflex (k-r con il 18-55) e ho provato a fare una foto alla luna.

La foto è fatta con un 135mm ed un 2x presi dal vecchio corredo di mio padre ( Una pentax super ME )

http://img220.imageshack.us/img220/5725/lunais.jpg

Dati di scatto :

Focale : 270mm
Tempo : 1/10s
Diaframma: F8
Iso : 200

ma come riuscite a mettere a fuoco la luna in questa maniera ? :muro: a sto punto credo veramente di avere problemi alla vista ... :(

LUVІ
15-10-2011, 15:11
Purtroppo non è mia, ma vorrei tanto averla scattata io... trovata su 500px:

http://djlhggipcyllo.cloudfront.net/2552024/01935a2bbfc68805df4ab78634317a4203f7dba4/4.jpg

http://500px.com/photo/2552024

Gregor
15-10-2011, 17:28
Ieri c'era una luna luminosissima!
Ho provato con il Canon 55-250 @ 250 su 1000D e treppiede!
Inutile! Ho provato diverse impostazioni, anche molte segnalate ad inizio thread, ma il risultato è stato sempre lo stesso: pallina totalmente bruciata su sfondo nero! :(
Quali le cause secondo voi? E dire che nel mirino la vedevo splendidamente coi suoi crateri...
Infine: col 250 mm zoomo poco...ma voi poi croppate o usate mostruosi zoom? ;)
Ci riprovo appena riesco...

ArteTetra
15-10-2011, 17:54
Le foto vengono meglio quando la luna non è luminosissima.
Cosa c'entra che nel mirino vedi bene i crateri? Usa il Live View, così puoi anche vedere l'esposizione. Ne abbiamo appena parlato su questo thread.
Chiaro che devi croppare col 250 mm...

SingWolf
15-10-2011, 17:57
Ieri c'era una luna luminosissima!
Ho provato con il Canon 55-250 @ 250 su 1000D e treppiede!
Inutile! Ho provato diverse impostazioni, anche molte segnalate ad inizio thread, ma il risultato è stato sempre lo stesso: pallina totalmente bruciata su sfondo nero! :(
Quali le cause secondo voi? E dire che nel mirino la vedevo splendidamente coi suoi crateri...
Infine: col 250 mm zoomo poco...ma voi poi croppate o usate mostruosi zoom? ;)
Ci riprovo appena riesco...

abbassa l'esposizione no?

setta la macchina in M e fai un pò di prove, con un tempo di scatto sempre più veloce ;)

ArteTetra
15-10-2011, 18:36
abbassa l'esposizione no?

setta la macchina in M e fai un pò di prove, con un tempo di scatto sempre più veloce ;)

Col Live View non è nemmeno necessario fare tante prove, l'anteprima dell'esposizione è molto precisa.

Per inciso, questo è il massimo che sono riuscito a fare con EOS 550D + 55-250:

http://imagesticky.com/images/y8rpzhx6jqlktw7ujm4q.jpg

Gregor
15-10-2011, 22:19
abbassa l'esposizione no?

setta la macchina in M e fai un pò di prove, con un tempo di scatto sempre più veloce ;)

Provato anche in modalità M. Fatte varie prove, ma nulla!
Vista la luna di ArteTetra fatta col mio stesso obiettivo (:eek: ), direi che sono proprio io incapace :cry:

Cosa c'entra che nel mirino vedi bene i crateri? Usa il Live View

Ho fatto prove anche col liveview e zoom. Non è un caso, forse, che con il liveview non ho visto i dettagli che invece ho visto nel mirino...

SingWolf
15-10-2011, 22:31
Col Live View non è nemmeno necessario fare tante prove, l'anteprima dell'esposizione è molto precisa.

Per inciso, questo è il massimo che sono riuscito a fare con EOS 550D + 55-250:


pensavo non ce l'avesse il LV la 100D sorry, allora mi pare alquanto strana la cosa!

non è che hai gli iso su AUTO?

Gregor
15-10-2011, 22:42
non è che hai gli iso su AUTO?
No no fatte varie prove anche con iso settati a 100...

SingWolf
16-10-2011, 05:50
No no fatte varie prove anche con iso settati a 100...

a questo punto vogliamo un esempio di foto ;)

ArteTetra
16-10-2011, 11:09
Mini guida:

1. M
2. LiveView
3. Metti a fuoco manualmente con l'aiuto dell'ingrandimento in LiveView
4. Apertura a f/8
5. ISO 100
6. Abbassa i tempi fino a che la luna non si veda bene
7. Eventualmente, se i tempi diventano troppo bassi sali un po' con gli ISO
8. Scatta con il telecomando o con l'autoscatto

Inoltre ribadisco che le foto vengono meglio (più dettagli) quando la luna non è piena: guarda nella mia foto, i dettagli più interessanti sono tutti nella zona di transizione luce-ombra.

Pic Cloud
16-10-2011, 14:07
per non bruciare, e quindi vedere solo un pallino bianco, se la tua macchina te lo permette metti il focus su spot e non su valutativo.

Mikele74ap
16-10-2011, 17:27
scusate, sicuramente dico una fesseria, ma è possibile scattare una bella foto all aluna con un 18-55? ovviamente poi si dovrebbe croppare, ma lo trovate fattibile? in quel caso...riduzione disturbo on o off?

ArteTetra
16-10-2011, 17:57
per non bruciare, e quindi vedere solo un pallino bianco, se la tua macchina te lo permette metti il focus su spot e non su valutativo.

Inutile se si espone manualmente usando il LiveView.

In quanto al 18-55:
Lunghezza focale corta + nitidezza dell'obiettivo non eccellente = ciofeca. :asd:
Questo vale se vuoi avere una foto DELLA luna.
Altro discorso se vuoi avere una foto CON la luna, ma lì il soggetto sarà un altro, ad esempio un paesaggio.

Nessuno comunque ti vieta di provare.

Gregor
16-10-2011, 19:10
a questo punto vogliamo un esempio di foto ;)

Guarda, le ho cestinate tutte dato che erano tutte uguali: un pallino bianco su sfondo nero!
Ci riproverò...

Gregor
16-10-2011, 19:11
Mini guida:

1. M
2. LiveView
3. Metti a fuoco manualmente con l'aiuto dell'ingrandimento in LiveView
4. Apertura a f/8
5. ISO 100
6. Abbassa i tempi fino a che la luna non si veda bene
7. Eventualmente, se i tempi diventano troppo bassi sali un po' con gli ISO
8. Scatta con il telecomando o con l'autoscatto

Inoltre ribadisco che le foto vengono meglio (più dettagli) quando la luna non è piena: guarda nella mia foto, i dettagli più interessanti sono tutti nella zona di transizione luce-ombra.

Bene, grazie ;)

SingWolf
16-10-2011, 20:47
per non bruciare, e quindi vedere solo un pallino bianco, se la tua macchina te lo permette metti il focus su spot e non su valutativo.

a che serve, se la luna si scatta in M? :stordita:

Mikele74ap
16-10-2011, 22:46
Inutile se si espone manualmente usando il LiveView.

In quanto al 18-55:
Lunghezza focale corta + nitidezza dell'obiettivo non eccellente = ciofeca. :asd:
Questo vale se vuoi avere una foto DELLA luna.
Altro discorso se vuoi avere una foto CON la luna, ma lì il soggetto sarà un altro, ad esempio un paesaggio.

Nessuno comunque ti vieta di provare.

eheheh immaginavo...e che obiettivo servirebbe per fotografare la luna? no nasa grazie ;-)

ArteTetra
16-10-2011, 23:10
eheheh immaginavo...e che obiettivo servirebbe per fotografare la luna? no nasa grazie ;-)

Non me ne intendo molto di Nikon, ma un Nikkor 55-300 dovrebbe andare bene.

Mikele74ap
17-10-2011, 17:21
Non me ne intendo molto di Nikon, ma un Nikkor 55-300 dovrebbe andare bene.

quindi occorre un 300mm per farne una decente? o potrebbe bastare anche un 200?

ArteTetra
17-10-2011, 17:51
Più corto è l'obiettivo, meno dettaglio avrà la tua luna (a parità di qualità dell'obiettivo). Un 200 è il minimo direi, soprattutto se è un obiettivo di bassa qualità.
Ma invece di fare tutte queste domande, perché non passi direttamente all'azione? :)

Mikele74ap
17-10-2011, 20:07
Più corto è l'obiettivo, meno dettaglio avrà la tua luna (a parità di qualità dell'obiettivo). Un 200 è il minimo direi, soprattutto se è un obiettivo di bassa qualità.
Ma invece di fare tutte queste domande, perché non passi direttamente all'azione? :)

ahahah e cioè? io ho solo il 18-55 devo scegliere un tele da affiancargli (o che lo sostituisca in toto) solo dopo l'acquisto potrò passarae all'opera....leggevo anche dei moltiplicatori 1,4x 1,7x...vale la pena spendere x questi e magari farsi un obiettivo con meno escursione ma di maggior qualità?

Gregor
17-10-2011, 21:10
ahahah e cioè? io ho solo il 18-55 devo scegliere un tele da affiancargli (o che lo sostituisca in toto) solo dopo l'acquisto potrò passarae all'opera....leggevo anche dei moltiplicatori 1,4x 1,7x...vale la pena spendere x questi e magari farsi un obiettivo con meno escursione ma di maggior qualità?

Costano un botto i moltiplicatori, lasciali perdere! Prendi i tele straconsigliati e vivi felice? ;)

SingWolf
17-10-2011, 23:03
ahahah e cioè? io ho solo il 18-55 devo scegliere un tele da affiancargli (o che lo sostituisca in toto) solo dopo l'acquisto potrò passarae all'opera....leggevo anche dei moltiplicatori 1,4x 1,7x...vale la pena spendere x questi e magari farsi un obiettivo con meno escursione ma di maggior qualità?

vorresti moltiplicare il 18-55? :asd:

Mikele74ap
17-10-2011, 23:13
vorresti moltiplicare il 18-55? :asd:

ahahah no certo che no, siccome mi dicevano che un 300 era meglio di un 200 chiedevo se magari un 200 con un moltiplicatore era la stessa cosa qualitativamente

Mikele74ap
17-10-2011, 23:14
Costano un botto i moltiplicatori, lasciali perdere! Prendi i tele straconsigliati e vivi felice? ;)

ecco sta parte mi è ancora un po...oscura

Gregor
18-10-2011, 07:31
ecco sta parte mi è ancora un po...oscura

Oscura? In giro non farai fatica a trovare suggerimenti per un tele adatto alle tue tasche per la tua macchina....che non ricordo di che casa è.

RR2
18-10-2011, 09:27
ecco sta parte mi è ancora un po...oscura

Stabilito che dai consigli che hai ricevuto ti serve almeno un 300mm potresti:
1) andare su ebay, scrivere nikon 300 e premere su "cerca"
2) vedere quali obiettivi rientrano nel tuo massimo di spesa
3) cercare i 2/3 obiettivi che ti interessano su photozone o altri siti che fanno test
4) ridotta la scelta a 1 o 2 obiettivi cercare nel forum se se ne è già parlato
5) acquistare per 400 euro il 70-300, far 2 foto alla luna, pensare "beh speravo meglio" e riporlo nella sua custodia.
Oppure senza perdere tanto tempo potresti aprire un'altra discussione con scritto "quale tele per nikon", aspettare 2 o 3 minuti che passi freeman e te la chiuda con la dicitura "ciclica, usa la funzione cerca" :)

Scherzi a parte il consiglio mio è che se la necessità del tele la senti solo per la luna, con 400 euro ti prendi un telescopio dobson economico (occhio che ti serve spazio, e magari una casa non in centro a milano senza neanche un balconcino...) Ti diverti di più e a parità di prezzo vedi di più di che con un qualsiasi obiettivo fotografico, l'unico inconveniente è che non ci puoi far foto...

Mikele74ap
18-10-2011, 20:24
Stabilito che dai consigli che hai ricevuto ti serve almeno un 300mm potresti:
1) andare su ebay, scrivere nikon 300 e premere su "cerca"
2) vedere quali obiettivi rientrano nel tuo massimo di spesa
3) cercare i 2/3 obiettivi che ti interessano su photozone o altri siti che fanno test
4) ridotta la scelta a 1 o 2 obiettivi cercare nel forum se se ne è già parlato
5) acquistare per 400 euro il 70-300, far 2 foto alla luna, pensare "beh speravo meglio" e riporlo nella sua custodia.
Oppure senza perdere tanto tempo potresti aprire un'altra discussione con scritto "quale tele per nikon", aspettare 2 o 3 minuti che passi freeman e te la chiuda con la dicitura "ciclica, usa la funzione cerca" :)

Scherzi a parte il consiglio mio è che se la necessità del tele la senti solo per la luna, con 400 euro ti prendi un telescopio dobson economico (occhio che ti serve spazio, e magari una casa non in centro a milano senza neanche un balconcino...) Ti diverti di più e a parità di prezzo vedi di più di che con un qualsiasi obiettivo fotografico, l'unico inconveniente è che non ci puoi far foto...

grandissimo, hai scritto per 15 minuti senza dire nulla (anche a me piace scherzare ehehehe)
vabbè non sarebbe solo per fare foto alla luna, ci mancherebbe altro, credo nessuno abbia mai preso un obiettivo solo per un soggetto o una foto..sarebbe per ogni utilizzo di tele che uno puo' avere....da primi piani da lontano alla luna, dal particolare architettonico ad un animale distante etc etc...

SingWolf
19-10-2011, 01:41
prendi un 70-300 e via!!! :)

Eresia
19-10-2011, 09:22
prendi un 70-300 e via!!! :)

Quoto

SuperMariano81
19-10-2011, 09:40
per avere la luna a pieno fotogramma ci vogliono tanti mm:

http://farm6.static.flickr.com/5057/5422574407_a0b449d848.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5422574407/)
Canon eos 7D | Canon 100-400 + moltiplicatore sigma 1.4x | f/7.1 | 1/250 sec | ISO 800 | treppiede | NO CROP

http://farm6.static.flickr.com/5085/5363941969_4425f2bf86.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5363941969/)

Canon eos 30D | Canon 100-400 400mm | f/7.1 | 1/500 sec | ISO 100 | mano libera | LEGGERO CROP



Se si hanno pochi mm, basta un po' di inventiva
http://farm4.static.flickr.com/3560/3593503688_b0a6f25176.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/3593503688/)
Canon eos 30D | Canon 70-200 (non is) | f/6.3 | 200mm | 1.6 sec | ISO 1000 | treppiede

E volendo
http://farm7.static.flickr.com/6018/5913074788_7d80e9d09e.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5913074788/)
Canon eos 7D | Canon 24-105 f/4is a 105mm | f/4 | 1/50 | iso 1600 | mano libera

Insomma, basta metterci un soggetto :D

RR2
19-10-2011, 17:43
grandissimo, hai scritto per 15 minuti senza dire nulla (anche a me piace scherzare ehehehe)....


Ehhh se ci mettessi così tanto per scrivere 10 righe sarei ancora in prima superiore :D
Però non mi puoi dire che i punti dall'uno al quattro non siano sensati e validi!
E pure il punto 5 non lo prenderei come una battuta e basta, prendi la prima foto di supermariano81 qui sopra: mille euro di obiettivo più il moltiplicatore e bella è bella però poi vedi foto fatte con un telescopio e ti passa la voglia (di far foto alla luna) :)

sinfoni
19-10-2011, 19:34
Insomma, basta metterci un soggetto :D
Se no basta metterci telescopio e via :sofico:


http://www.xtremeshack.com/immagine/i115119_dsc03763.jpg

P.s: complimenti per le tue foto ;)

Mikele74ap
19-10-2011, 20:15
Ehhh se ci mettessi così tanto per scrivere 10 righe sarei ancora in prima superiore :D
Però non mi puoi dire che i punti dall'uno al quattro non siano sensati e validi!
E pure il punto 5 non lo prenderei come una battuta e basta, prendi la prima foto di supermariano81 qui sopra: mille euro di obiettivo più il moltiplicatore e bella è bella però poi vedi foto fatte con un telescopio e ti passa la voglia (di far foto alla luna) :)

ma certo che no, ho specificato che scherzavo....una cosa che non avevo capito...quelle belle foto come questa qui sotto, sono tutte fatte solo e solamente con i telescopi???? volete quindi dire che con una focale tipo il 300 poi croppando, non ottengo una cosa come quella? rinuncio subito alle foto alla luna eheheheh

ArteTetra
19-10-2011, 20:28
Un esempio fatto con un obiettivo economico e neanche tanto lungo (400 mm equivalenti) l'ho postato un paio di pagine fa. Non hai bisogno di un telescopio.

Mikele74ap
19-10-2011, 22:44
Un esempio fatto con un obiettivo economico e neanche tanto lungo (400 mm equivalenti) l'ho postato un paio di pagine fa. Non hai bisogno di un telescopio.

splendida, parli di quella con la Canon e il 55-200 vero? bella...ma li hai croppato giusto? ehm..croppare altro non è che "ritagliare" e quindi automaticamente si ingrandisce giusto? :help:

ArteTetra
19-10-2011, 22:50
55-250.
Sì, è un crop quasi al 100%, la foto originale era più o meno come la terza foto di SuperMariano81.

Mikele74ap
19-10-2011, 22:56
55-250.
Sì, è un crop quasi al 100%, la foto originale era più o meno come la terza foto di SuperMariano81.

si scusa, 250....ribadisco il molto bella...e anche la mi aincapacità di fare crop...ma è sufficente fare il ritaglio prendendo la luna? quello è fare il crop?

SuperMariano81
20-10-2011, 08:25
Se no basta metterci telescopio e via :sofico:

P.s: complimenti per le tue foto ;)
Grazie :-)
non ho mai provato un telescopio ma un giorno o l'altro vorrei provare.


si scusa, 250....ribadisco il molto bella...e anche la mi aincapacità di fare crop...ma è sufficente fare il ritaglio prendendo la luna? quello è fare il crop?

Si il crop è un ritaglio, solo se è esagerato si vede una perdita di qualità.
Ci sono quintali di discussioni se è giusto o meno dichiarare il crop, io solitamente lo dichiaro, non ci trovo nulla di male.

Eresia
20-10-2011, 09:20
per avere la luna a pieno fotogramma ci vogliono tanti mm:

Se si hanno pochi mm, basta un po' di inventiva
http://farm4.static.flickr.com/3560/3593503688_b0a6f25176.jpg (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/3593503688/)
Canon eos 30D | Canon 70-200 (non is) | f/6.3 | 200mm | 1.6 sec | ISO 1000 | treppiede


bella!

SuperMariano81
20-10-2011, 09:27
bella!
Grazie :)
L'ho fatta dal poggiolo (vantaggio di vivere in mezzo ai monti), c'erano le nuvole che "correvano" un po' veloci ed ho provato a fare una specie di strisciata ma la foto sembrava mossa.... non mi piaceva, allora ho alzato gli ISO (e ridotto i tempi) finchè non ho trovato una combinazione ideale.

RR2
20-10-2011, 10:36
Grazie :)
L'ho fatta dal poggiolo...

Meglio se scrivi balcone, poggiolo è usato (e conosciuto) soprattutto al nord :)

PS. Mi unisco ai complimenti per la foto!

cangia
09-11-2011, 21:12
nuove foto scattate col 55-300 VR AF-S

originale



http://i42.tinypic.com/zl3lvm.jpg

crop

http://i39.tinypic.com/2u3uvfa.jpg

messa a fuoco automatica ,ISO 100 , 1/250, F/11, 300 mm .

LUVІ
10-11-2011, 19:12
Stasera era uno spettacolo, peccato non avere il tempo!

Cemb
10-11-2011, 19:25
Verissimo, e ieri anche. Perchè il disco lunare è praticamente pieno e sorge al crepuscolo (con una luce belllissima). Anch'io, però, ho visto questo spettacolo soltanto uscendo dal lavoro :cry:

ArteTetra
10-11-2011, 20:58
Verissimo, e ieri anche. Perchè il disco lunare è praticamente pieno e sorge al crepuscolo (con una luce belllissima). Anch'io, però, ho visto questo spettacolo soltanto uscendo dal lavoro :cry:

Idem. :(

LUVІ
10-11-2011, 21:35
Domani mi porto l'80-200 e scatto in mezzo ai palazzi dell'EUR, ho deciso!

Gregor
10-11-2011, 21:49
Ecco la mia prima luna:

A mano con il 18-55 @55, F/5.6, 1/640, ISO 100, crop 100%
http://img265.imageshack.us/img265/3918/img2756y.jpg

A mano con il 55-250 @250, F/5.6, 1/640, ISO 100, crop 100%
http://img210.imageshack.us/img210/7388/img2758y.jpg

shar-kali-sharri
10-11-2011, 21:58
Se non si ha un telescopio (anche a mano libera) non ha molto senso fare una foto SOLO alla luna. Messa nel giusto contesto, in relazione con l'ambiente, allora si; altrimenti si ottengono solo foto inutili e dalle quali non è che s'impari chissà cosa. Ovviamente se poi uno si diverte lo stesso, tanto meglio! (Io ho avuto solo frustazione prima del tele).

ArteTetra
10-11-2011, 22:08
Io ho avuto solo frustazione prima del tele

Ahiahiahi! :asd:

shar-kali-sharri
10-11-2011, 22:14
Ahiahiahi! :asd:

:asd:

Gregor
11-11-2011, 07:44
Se non si ha un telescopio (anche a mano libera) non ha molto senso fare una foto SOLO alla luna. Messa nel giusto contesto, in relazione con l'ambiente, allora si; altrimenti si ottengono solo foto inutili e dalle quali non è che s'impari chissà cosa. Ovviamente se poi uno si diverte lo stesso, tanto meglio! (Io ho avuto solo frustazione prima del tele).

Concordo sul contesto, ma non sul fatto che non abbia senso scattare!
Per quanto mi riguarda, dopo un primo tentativo fallito settimane fa, ho voluto riprovare, al volo e senza troppi tecnicismi. Sono soddisfatto del risultato. Stop. La cosa finisce lì. Dalla mia posizione poi non è che potessi comporre chissà in che modo...

SingWolf
15-11-2011, 02:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111115020555_IMG_5584.jpg

scattata l'altro ieri, crop 100%

LUVІ
17-11-2011, 15:14
A proposito di Luna.... ecco... questi sono gli scatti che vorrei fare....

https://plus.google.com/photos/116214152295449083654/albums/5666051127624568881

Ron Garan, astronauta e fotografo.

zulutown
20-11-2011, 10:01
Purtroppo non è mia, ma vorrei tanto averla scattata io... trovata su 500px:

http://djlhggipcyllo.cloudfront.net/2552024/01935a2bbfc68805df4ab78634317a4203f7dba4/4.jpg

http://500px.com/photo/2552024

Il 99% delle foto di questo tipo non sono foto, ma lavori grafici

insane_2k
18-12-2011, 02:53
http://i43.tinypic.com/330fbph.jpg

Prima prova alla Luna :)

Canon 600D + Tamron 70-300 @ 1/800 f5.6 400ISO

Ciao!

ArteTetra
18-12-2011, 14:27
Si nota una strana grana... come se fosse stato usato in modo eccessivo un filtro di denoise.

Gregor
30-12-2011, 09:51
Dopo il tentativo abbastanza riuscito di fotografare la luna piena, per ben due volte ho provato a fotografare la luna visibile diciamo per 1/4.
Fallito clamorosamente entrambi i tentativi! :rolleyes:
Ho provato con gli stessi parametri (con il 55-250 @250, F/5.6, 1/640, ISO 100) e con il cavalletto, ma la poca luminosità non ha prodotto nulla di buono!
Ho provato a spingere gli iso (800), luna bella visibile, ma al crop al 100% rumore a go go. Da cestinare...
Dite che il tutto si può spiegare data la poca luminosità della luna a 1/4 rispetto a quando è piena?

SuperMariano81
30-12-2011, 10:37
Dopo il tentativo abbastanza riuscito di fotografare la luna piena, per ben due volte ho provato a fotografare la luna visibile diciamo per 1/4.
Fallito clamorosamente entrambi i tentativi! :rolleyes:
Ho provato con gli stessi parametri (con il 55-250 @250, F/5.6, 1/640, ISO 100) e con il cavalletto, ma la poca luminosità non ha prodotto nulla di buono!
Ho provato a spingere gli iso (800), luna bella visibile, ma al crop al 100% rumore a go go. Da cestinare...
Dite che il tutto si può spiegare data la poca luminosità della luna a 1/4 rispetto a quando è piena?
direi di si!

Gregor
30-12-2011, 13:05
direi di si!

Non credevo influisse così tanto, cioè, credevo di portare a casa cmq una foto :(

Però come si muove in fretta! Ho avuto poco tempo per scattare...si è nascosta dietro i tetti in fretta...

Gregor
05-01-2012, 20:43
Effetticamente stasera quasi piena ho portato a casa la foto :)
Però, ho preferito il JPG al RAW...per il fatto che seppur a 100 ISO il nero del RAW era "rovinato". Liscio invece il JPG e la luna era indistinguibile...
Come mai? :confused:

ArteTetra
05-01-2012, 21:13
Ehm... sarebbe una cosa piuttosto importante da sapere. :stordita:
"Raw" in inglese vuol dire "crudo", "grezzo". Un file RAW contiene semplicemente tutte le informazioni che la macchina ha catturato, né più né meno. Per creare un file jpeg, la macchina applica diversi algoritmi ai dati grezzi (colori, nitidezza, rumore digitale, ...) e infine comprime il tutto. Quindi un file jpeg è più bello di un file RAW perché è stato elaborato.
Il vantaggio di scattare in RAW è potere fare tutte le necessarie elaborazioni al computer, con liberta d'azione e potenza di calcolo evidentemente superiori a quello che la macchina fotografica può fare in pochi istanti col suo modesto processorino.

Gregor
05-01-2012, 23:28
Ehm... sarebbe una cosa piuttosto importante da sapere. :stordita:


Sì ok d'accordo...però per far diventare quel RAW un minimo decente quanto ci devo lavorare in pst produzione?
Il punto è che la luna in JPG era identica al RAW, quindi non aveva senso lavorare il RAW per ottenere un'immagine migliore.
Forse la luna non è il soggetto più indicato per fare confronti RAW e JPG che sforna la fotocamera :mbe:

shar-kali-sharri
06-01-2012, 09:56
Sì ok d'accordo...però per far diventare quel RAW un minimo decente quanto ci devo lavorare in pst produzione?

Se il risultato che si vuole ottenere è l'eccellenza: dipende
Se il risultato che si vuole ottenere è la minima decenza: 1 minuto.


Il punto è che la luna in JPG era identica al RAW, quindi non aveva senso lavorare il RAW per ottenere un'immagine migliore.


Impossibile.


Forse la luna non è il soggetto più indicato per fare confronti RAW e JPG che sforna la fotocamera :mbe:

O forse non ti sei preso la briga di interessarti ad uno dei primi e più elementari quesiti da porsi quando si scatta con una reflex? Il che, lasciatelo dire, è francamente imbarazzante.

Gregor
06-01-2012, 10:11
Se il risultato che si vuole ottenere è l'eccellenza: dipende
Se il risultato che si vuole ottenere è la minima decenza: 1 minuto.



Impossibile.



O forse non ti sei preso la briga di interessarti ad uno dei primi e più elementari quesiti da porsi quando si scatta con una reflex? Il che, lasciatelo dire, è francamente imbarazzante.

Crop 100% del raw

http://img214.imageshack.us/img214/140/img2999r.jpg

Crop 100% del jpg generato dalla fotocamera

http://img31.imageshack.us/img31/8765/img2999n.jpg

Effettivamente la differenza della luna si nota...forse ieri sera ero un pò assonnato....però per avere un'immagine globale non eccellente, ma accettabile ho fatto prima partendo dal JPG...non ho le conoscenze necessarie per tirar fuori da quel raw un jpg nettamente superiore a quello che ho generato partendo dal JPG originale.

Questo il risultato:

http://img442.imageshack.us/img442/3006/img2999ju.jpg

Naturalmente si accettano consigli per ottenere un risultato migliore ;)

Jackmalton
08-01-2012, 23:19
Bellissime!

villapoty
11-01-2012, 10:29
Riprovo a far foto alla luna con la 5d....
Obiettivo Sigma 70-300 apo dg, iso 400, 1/640 (se non ricordo male), treppiede, blocco specchio attivo, telecomando

Inserita a bassa qualità... con imageshack

http://img51.imageshack.us/img51/9787/lunalv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/lunalv.jpg/)

fabiolino20
17-01-2012, 11:52
bella foto

sonny77
24-03-2012, 14:20
http://i43.tinypic.com/241mofk.jpg

maliconi
25-03-2012, 00:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111115020555_IMG_5584.jpg

scattata l'altro ieri, crop 100%

Fantastico compimenti!

Garz
27-03-2012, 11:15
cut
Finalmente un'immagine della luna in un contesto!
E' più difficile di quello che sembra, io ci sto provando ma non ho trovo mai combinazioni di luminosità adeguate.

markmn89
27-03-2012, 21:46
Ecco una foto fatta prima con la mia olympus!

EDIT
:D

ArteTetra
27-03-2012, 22:49
Troppo grande.

markmn89
27-03-2012, 22:59
Troppo grande.

in che senso? non era molto chiaro :D

ArteTetra
27-03-2012, 23:27
in che senso? non era molto chiaro :D

La foto non rispetta il limite di 800 pixel.

markmn89
28-03-2012, 00:01
La foto non rispetta il limite di 800 pixel.


eccola giusta

http://img41.imageshack.us/img41/747/82369724.jpg

Samus
05-05-2012, 13:50
siete pronti per stanotte? :D

markmn89
05-05-2012, 15:32
siete pronti per stanotte? :D

Qua a Mantova dovrebbe esserci molto nuvoloso! :muro: :muro:

Samus
05-05-2012, 22:59
la mia prima luna :D

http://cl.ly/0b1o1x1z203z1p21363u/IMG_1570.png

]Rik`[
06-05-2012, 23:54
ottima direi!
dati di scatto? ;)

Samus
06-05-2012, 23:57
l'ho scattata con il 55-250 a 250mm, f16, 1/100, iso 100 :)

Pucceddu
07-05-2012, 09:24
http://farm8.staticflickr.com/7062/7147601839_2071a1f97f_b.jpg

La mia, fatta Sabato!

Mr.xxxxxxxxxx17
10-07-2012, 19:54
http://img440.imageshack.us/img440/5959/p1010037ly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/p1010037ly.jpg/)

Ciao, ecco la mia fatta con una Olympus C-720 ultrazoom (8x -.-)

SingWolf
11-07-2012, 06:36
http://i.imgur.com/mu6s3l.jpg (http://i.imgur.com/alsg7.jpg)

1/125 ISO-400 200mm f/2.8