View Full Version : Model ADSL Alice W-Gate
mau985xx
02-09-2006, 16:27
Ciao a tutti .. oggi mi hanno installato il Model ADSL Alice W-Gate,
funziona a 20 mega, ed è wirless...
ora volevo chiedervi...
questo modem funzionerebbe anche con altri gestori?
perchè ho visto che c'è una tessera smart card inserita...
quindi mi è sorto il dubbio che funzioni solo con Alice...
voi lo sapete?!?
grazie mille
mau
redheart
04-09-2006, 10:43
non ti so rispondere cmq è appena arrivato questo modem ad una mia amica che ha richiesto aice 640 free... la mia domanda è questa: la card è indispensabile x poter navigare?
mau985xx
05-09-2006, 09:58
up..
virgo_68
06-09-2006, 16:31
vi trovate bene con il modem alice w-gate ?
redheart
06-09-2006, 17:06
vi trovate bene con il modem alice w-gate ?
senti io lo installo venerdì poi ti diro ;)
virgo_68
06-09-2006, 17:34
senti io lo installo venerdì poi ti diro ;)
l'hai comprato o lo prendi in comodato d'uso ?
il menne
07-09-2006, 22:53
Il modem alice w gate ha un firmware proprietario di telecom, ergo non può funzionare con altri gestori, a meno che di non mettervi un firmware diverso telsey.... ignoro se e come possa ciò farsi... :stordita:
Inoltre allo stato attuale telecom fa pagare un canone di 3 euro al mese per tale modem, non so se sia acquistabile.
Inoltre non è incluso nel kit nessun terminal adapter, e a me il vecchio siemens (il TA che usavo finora per il wifi con alice 4mb) non va, è incompatibile con questo modem.
Pare ci vogliano i dlink, come TA, a quanto so io....
Chi ne sa di più si faccia avanti, in special modo se sia possibile far funzionare il vecchio TA siemens con questo modem, almeno in via provvisoria.... :cry:
killerfabber
07-09-2006, 23:37
qualcuno di voi ha la vaga idea di come creare una lan tra 2 pc con questo diavolo di w-gate?
io non ci riesco, non so dove mettere le mani......
prima collegavo le 2 schede di rete e via, ora una porta eth di un pc me la usa questo modem.... :mad:
come devo fare?
grazie 1000
mau985xx
08-09-2006, 12:15
io ho due schede di rete :D :D :D :D :D
comunque a me il tecnico che è venuto a montarlo gli ho detto se vuoi lasciarmelo gratis ok .. se no te lo porti via perchè io non voglio pagare nessun noleggio .. allora questo che era un tecnico scazzato me l'ha lasciato gratis... quindi non pago niente in bolletta e ora è come se fosse mio :fagiano: :fagiano: :fagiano:
il menne
08-09-2006, 17:02
qualcuno di voi ha la vaga idea di come creare una lan tra 2 pc con questo diavolo di w-gate?
io non ci riesco, non so dove mettere le mani......
prima collegavo le 2 schede di rete e via, ora una porta eth di un pc me la usa questo modem.... :mad:
come devo fare?
grazie 1000
Invece che ethernet collegati usb o wifi, e collega i 2 pc con l'ethernet.... :fagiano:
redheart
08-09-2006, 20:26
l'hai comprato o lo prendi in comodato d'uso ?
eccomi qui dopo un pomeriggio passato ad imprecare sono riusciuto ad installarlo...
il modem è di una mia amica e glielo ha dato la telecom gratis (l'ha appena attivato).
è tutto guidato con il cd di alice ma non c'era verso di fargli riconoscere la scheda di rete, ma alla fine prova e riprova è andato ;)
ma in poche parole è un router?
Perché il modem router della telecom pirelli-siemens, è talmente protetto che nn si possono aprire le porte e su msn non si puù usare l'assistenza remota nel pc con quel modem
mau985xx
11-09-2006, 11:38
si penso sia anche un router :)
dovrebbe supportare
un pc tramite ethernet
uno tramite usb
e tanti via wifi
non è kosì ?!
il menne
11-09-2006, 11:55
si penso sia anche un router :)
dovrebbe supportare
un pc tramite ethernet
uno tramite usb
e tanti via wifi
non è kosì ?!
E'anche un router, in teoria ... ha 2 prese ethernet 10/100 (una è "stb" ossia ci si può collegare il decoder iptv) 1 usb (1.1 11mbps) e poi è wifi.
C'è anche la possibilità di configurarlo come virtual server/napt.
Comunque sia il firmware telecom è blindato assai... :mad:
Comunque sia il firmware telecom è blindato assai... :mad:
ma si potranno aprire le porte?
per i giochi servono :sofico:
Premetto che di reti nn ne capisco molto ma vorrei mettervial corrente della mia esperienza con questo Alice W-Gate.
Teoricamente dovrebbe essere anche un router, ma credo che se si ha Alice20mega solo linea, può funzionare o soltanto da modem...almeno questo è quello che mi hanno detto al 187.
Però personalmente pur avendo Alice20Mega solo linea, riesco a tenere 2 pc in rete collegandoli alle prese ethernet nel router, e riesco a navigare da entrambi i pc (da quanto ne so teoricamente nn deovrebbe essere possibile) attivando però 2 connessioni PPoe una da ogni pc...Prima addiruttura ne avevo 3 in rete di cui 1 collegato tramite wi-fi, fino a che nn me l'hanno disabilitato da remoto il wi-fi del router...
Per il resto in stato apparato nn posso accedere direttamente alla configurazione base ed il servizio wi-fi risulta nn attivo, ma digitando http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd? riesco ad accedere alla configurazione della Lan privata...
Questo è quanto....
il menne
11-09-2006, 22:58
ma si potranno aprire le porte?
per i giochi servono :sofico:
Mah... il servizio di virtual server per traduzione statica IP/ porte TCP-UDP verso client esterni, c'è... ;)
ora un'altra domanda, ma voi con la 20mega a quanto scaricate?
io ho la 4 mega e scarico al massimo 650kbyte al secondo usando download accellerator ;)
senza vado dai 300 ai 500kb dipenda dal server/sito.
Solo una volta ho scaricato a 1mega/1.5 con STEAM ma non sono mai arrivato ne a 2 ne a 3 e neanche a pensarci a 4MEGA.
Con la linea 20MEGa si scarica almeno a 5 mega o è una fregatura?
mau985xx
12-09-2006, 11:41
io per ora la massima velocita che ho raggiunto è stata di 1815,4 kb/s
Però personalmente pur avendo Alice20Mega solo linea, riesco a tenere 2 pc in rete collegandoli alle prese ethernet nel router, e riesco a navigare da entrambi i pc (da quanto ne so teoricamente nn deovrebbe essere possibile) attivando però 2 connessioni PPoe una da ogni pc...
Riesci a sfruttare entrambe le porte ethernet quindi, anche se una è riservata nel telsey alla home tv?
:eek:
il menne
14-09-2006, 12:03
Riesci a sfruttare entrambe le porte ethernet quindi, anche se una è riservata nel telsey alla home tv?
:eek:
Non è riservata... è anche ethernet.... ;)
Non è riservata... è anche ethernet.... ;)
Ciao, ti assicuro che ho fatto le mie prove senza cavare un ragno dal buco.
Quella porta non viene assolutamente aperta dal mio router su traffico LAN/internet.
Ditemi voi come ci siete riusciti :)
Ho la 20 mega e adesso sto navigando col W Gate Pirelli di telecom, che farò fuori quanto prima per fare posto al D-Link DSL-G624M che in confronto a questo obbrobrio telecom :D è una Ferrari.
Ecco il test di velocità:
Ciao, ti assicuro che ho fatto le mie prove senza cavare un ragno dal buco.
Quella porta non viene assolutamente aperta dal mio router su traffico LAN.
Ditemi voi come ci siete riusciti :)
Non so che dirti a me funziona.... anche se teoricamente, a detta del tecnico che mi ha sostituito il router, sarebbe preferibile nn far funzionare la porta dell'IPTV senza l'apposito apparecchio x nn danneggiare il router telsey :confused:
Hai provato a configurare la lan privata a quasto indirizzo: http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd?, magari dipende da quello...
Cmq da quando me lo hanno sostituito, nn riesco + a navigare in wireless in modalità protetta...funziona solo senza protezione...
Per questo penso che a breve mi prenderò il router USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway.
Non so che dirti a me funziona.... anche se teoricamente, a detta del tecnico che mi ha sostituito il router, sarebbe preferibile nn far funzionare la porta dell'IPTV senza l'apposito apparecchio x nn danneggiare il router telsey :confused:
Hai provato a configurare la lan privata a quasto indirizzo: http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd?, magari dipende da quello...
Cmq da quando me lo hanno sostituito, nn riesco + a navigare in wireless in modalità protetta...funziona solo senza protezione...
Per questo penso che a breve mi prenderò il router USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway.
Ciao ho configurato il nat da tempo, ma la cosa non cambia..ho semplicemente aggiunto 2 ip statici da assegnare ai pc che si collegano ad internet.
Se collego un pc alla porta dell'iptv si stabilisce una connessione col router ma niente altro. :rolleyes:
Ho la 20 mega e adesso sto navigando col W Gate Pirelli di telecom,
Ecco il test di velocità:
cut
e riesci a scaricarci anche a 7mega??????
P.S. 1815,4 kb/s equivalgono all'incirca a 2mega (se non sbaglio)?
In che sito hai fatto il test???????
-------------
mau985xx
14-09-2006, 15:04
no 1800 kb non corrispondono a 2 mega...
20 mega sono uguali a 2500 kb per secondo ..
e riesci a scaricarci anche a 7mega??????
P.S. 1815,4 kb/s equivalgono all'incirca a 2mega (se non sbaglio)?
In che sito hai fatto il test???????
-------------
Il sito è questo:
http://www.helpadsl.it/?modulo=speedtest
comunque non so quanto sia affidabile oltre i 7 mega.
Installati questo:
http://www.dumeter.com/
meh vedo che questo alice w-gate fa impazzire tutti...
io l'ho installato da una settimana, ho un computer fisso collegato tramite usb e uno portatile che si collega tramite wireless. E la connessione singola di ognuno dei due non da problemi...però non sono ankora riuscito a collegarne due insieme, e ignoravo il fatto ke ci volesse una linea apposita (adsl 2+).
Non so qualcuno di voi è andato a fondo alla vicenda? Veramente devo navigare uno alla volta?
Quando con uno sono collegato, e provo a connettermi con l'altro, mi da errore 691 tipo, e mi dice che user o passwd sono sbagliati, quando naturalmente non lo sono...
chiaritemi un po le idee...
Per quanto riguarda la velocità io sono arrivato ai 400 kbyte/s...e di solito sui 300...a scaricare
']meh vedo che questo alice w-gate fa impazzire tutti...
io l'ho installato da una settimana, ho un computer fisso collegato tramite usb e uno portatile che si collega tramite wireless. E la connessione singola di ognuno dei due non da problemi...però non sono ankora riuscito a collegarne due insieme, e ignoravo il fatto ke ci volesse una linea apposita (adsl 2+).
Non so qualcuno di voi è andato a fondo alla vicenda? Veramente devo navigare uno alla volta?
Quando con uno sono collegato, e provo a connettermi con l'altro, mi da errore 691 tipo, e mi dice che user o passwd sono sbagliati, quando naturalmente non lo sono...
chiaritemi un po le idee...
Per quanto riguarda la velocità io sono arrivato ai 400 kbyte/s...e di solito sui 300...a scaricare
Ma ti hanno già attivato la 20mega o stai navigando ancora con la 4mega?
Se con la 20mega hai quei valori in download 6 messo maluccio...
Per la connessione, io riesco a navigare da 3 pc contemporaneamente attivando 3 connession PPPoe da ogni pc, pur avendo alice20mega solo linea...
Ma ti hanno già attivato la 20mega o stai navigando ancora con la 4mega?
Se con la 20mega hai quei valori in download 6 messo maluccio...
Per la connessione, io riesco a navigare da 3 pc contemporaneamente attivando 3 connession PPPoe da ogni pc, pur avendo alice20mega solo linea...
Mi puoi dire che versione di firmware ha il tuo router??
A me non riesce proprio di far funzionare anche l'altra porta... :muro:
mi fate qualke equivalenza da 20megabit in byte....?
Pensavo di saperne fare ma mi stanno venendo un dubbio dietro l'altro...cmq..
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Per quel ke riguarda la mia connessione..non so spero di risolvere, a te non ha mai fatto un errore tipo quello ke fa a me?
Mi puoi dire che versione di firmware ha il tuo router??
A me non riesce proprio di far funzionare anche l'altra porta... :muro:
QUesta è la versione di firmware : sw 3.2.27.
Senti io avevo problemi a navigare in wi-fi, ho rotto un po' le scatole al 187 ed alla fine è venuto il tecnico con un nuovo router...se nn è un problema di configurazione di rete, puoi farglielo presente al 187 'sto problema magari sostituendolo risolvi...
mh..credo ke invece il problema sia proprio di configurazione di rete..almeno facendo qualche prova ho trovato reazioni diverse, anche se ovviamente ancora non sono giunto alla soluzione...tu che riesci a connettere tre computer insieme, mi puoi dire se sono connessi usb, eth o wi fi?
e soprattutto mi puoi dire che impostazioni hai nelle connessioni di rete?
Per quel che riguarda il wi fi mi devo connettere alla rete senza fili, e per quella non c'è problema.
Poi mi compare un gateway internet (sempre nella finestra delle connessioni di rete) che mi si connette da entrambe le parti.
Poi ci sono le due connessioni Alice, le quali singolarmente vanno ma insieme no.
Devo modificare qualche opzione in quella?Ad esempio devo attivare la condivisione internet nelle opzioni?
Non so guarda le tue impostazioni e fammi sapere, mi sarebbe di grande aiuto xke credo che la risoluzione sia ormai a portata d mano...grazie
il menne
14-09-2006, 22:30
']meh vedo che questo alice w-gate fa impazzire tutti...
io l'ho installato da una settimana, ho un computer fisso collegato tramite usb e uno portatile che si collega tramite wireless. E la connessione singola di ognuno dei due non da problemi...però non sono ankora riuscito a collegarne due insieme, e ignoravo il fatto ke ci volesse una linea apposita (adsl 2+).
Non so qualcuno di voi è andato a fondo alla vicenda? Veramente devo navigare uno alla volta?
Quando con uno sono collegato, e provo a connettermi con l'altro, mi da errore 691 tipo, e mi dice che user o passwd sono sbagliati, quando naturalmente non lo sono...
chiaritemi un po le idee...
Per quanto riguarda la velocità io sono arrivato ai 400 kbyte/s...e di solito sui 300...a scaricare
Tieni presente che:
La presa usb del modem e usb1, quindi andrai max a 11mbps.
Scarichi a 3-400 kb\s perchè ancora la tua linea a 20mb non è attiva, INFATTI so che il modem, nel caso sia connesso a una linea adsl (e non ancora adsl2) non permette connessioni contemporanee, almeno questo è ciò che ho letto accade a moltissimi utenti... problema che si risolve quando attivano la linea a 20mb. ;)
ps - a quanto stai di portante? (tieni presente però che in fase di attivazione può arrivare prima la portante e dopo qualche giorno la banda effettiva...)
il menne
14-09-2006, 22:45
Nel mentre scrivo queste righe ho controllato che attualmente io sto scaricando a circa 3500 kbps... :)
aderbale70
14-09-2006, 23:15
Visto che siamo in tema, vorrei postarvi anche io la mia prima esperienza con l'ADSL2+ di Alice20MB. Premetto che sino a qualche giorno fa, quando ancora NON avevo la 20MB, potevo ritenermi più che soddisfatto delle prestazioni del mio abbonamento Alice4MB.
Il modem/router è un Telsey Alice W-Gate ed i suoi valori nella finestra STATO APPARATO sono più che discreti
Downstream: 18451kbps - Upstream: 478kbps
che mi porta a concludere che POTENZIALMENTE potrei toccare i 2306Kbps in download e 59Kbps in upload...ovviamente sono ben coscio del fatto che sfruttare A PIENO questi valori è impossibile.
Procedo allora ad alcuni test su diverse pagine WEB, ripetuti almeno 3 volte a test, ottenendo questi risultati:
www.ozspeedtest.com - download:1570.31Kbps (1.57M)
www.intel.com - download:1480Kbps (1.48M)
www.bandwidthplace.com - download: 1210Kbps (1.21M)
Su eu2.abeltronica.com, che mi è sembrato un buon test:
Primo Test (UK) - DL:3372.08Kbps UL: 274.40Kbps
Secondo Test (UK) - DL: 2233.68Kbps UL: 284.0Kbps
Terzo Test (UK) - DL: 2289.20Kbps - UL: 285.36Kbps
Quarto Test (IT) - DL: 2110.56Kbps - UL: 293.12Kbps
Quinto Test (IT) - DL: 3380.40Kbps - UL:282.32Kbps
Ora, se dovessi basarmi sugli ultimi 5 test (quelli di A Beltronica) non avrei davvero nulla di cui lamentarmi, ma guardando i primi 3 siti qualche dubbio mi sorge, soprattutto perchè:
1) sulla pagina di test di Alice Business (www.helpadsl.it) ottengo, sulla scala di valori, una 4MB anche se devo dire che c'erano già una 40ina di test in corso...tutto a scapito dell'affidabilit dei risultati...
2)il prgramma di filesharing che ho utilizzato per moltissimo tempo (MorphXT 8.13) sta toccando dei minimi storici nelle sue statistiche, con valori medi molto bassi...
Che devo pensare?!?
P.S.
Appena possibile eseguo altri test, ma se qualcuno ha da darmi qualche suggerimento su come valutare a dovere l'ADSL2+ gliene sarei molto grato!
mau985xx
14-09-2006, 23:24
quindi recapitolando ...
se uno possiede
LINEA ALICE 20 MEGA + MODEM ALICE W-GATE
riesce a navigare con
1 PC COLLEGATO ETHERNET
1 PC COLLEGATO USB
1 PC COLLEGATO ETHERNET IPTV
1 o più PC COLLEGATI TRAMITE WI FI
contemporaneamete ...
giusto ?!?! o sbaglio ?!?! è possibile tutto questo ?!
']mh..credo ke invece il problema sia proprio di configurazione di rete..almeno facendo qualche prova ho trovato reazioni diverse, anche se ovviamente ancora non sono giunto alla soluzione...tu che riesci a connettere tre computer insieme, mi puoi dire se sono connessi usb, eth o wi fi?
e soprattutto mi puoi dire che impostazioni hai nelle connessioni di rete?
Per quel che riguarda il wi fi mi devo connettere alla rete senza fili, e per quella non c'è problema.
Poi mi compare un gateway internet (sempre nella finestra delle connessioni di rete) che mi si connette da entrambe le parti.
Poi ci sono le due connessioni Alice, le quali singolarmente vanno ma insieme no.
Devo modificare qualche opzione in quella?Ad esempio devo attivare la condivisione internet nelle opzioni?
Non so guarda le tue impostazioni e fammi sapere, mi sarebbe di grande aiuto xke credo che la risoluzione sia ormai a portata d mano...grazie
Si guarda, adesso mi ricordo! è come dice il menne...nn sbatterti + di tanto xchè probabilmente la 20mega nn ti è ancora stata attivata e nn puoi navigare da + pc contemporaneamente.
A me succedeva lo stesso con la 4mega ed il telsey...tuttavia nn ricordo se la rete lan funzionava ma credo di no...
Aspetta che ti attivano la 20 mega e dopo dovresti poter navigare dai tuoi pc senza problemi...
Per la configurazione della rete, forse io sono la persona meno adatta x dare consigli :D ma cmq io ho assegnato un ip statico a tutti e 3 i pc e come gateway predefinito 192.168.1.1, che dovrebbe essere l'indirizzo del router...
Poi ho configurato 1 connessione PPPOE su ogni pc senza utilizzare il disco di installazione in dotazione. Vado su Risorse di rete -> crea nuova connessione-> internet-> imposta manualmente -> connessione a banda larga etc. etc.
Per la rete lan e wan ho abilitato un unica risorsa di rete su ogni pc li ho configurati andando su crea una rete domestica o piccola rete aziendale ed ho scelto l'opzione questo compuetr è connesso ad internet direttamente o tramite un hub di rete. altri computer etc etc...
L'unico inconveniente, è che a volte il pc connesso tramite wi-fi devo riavviarlo altrimenti nn riesco ad accederci da uno dei 3 pc...evidentemente ho sbagliato qualcosa...
Consigli?
http://img231.imageshack.us/img231/7420/reteyv1.jpg (http://imageshack.us)
Nel mentre scrivo queste righe ho controllato che attualmente io sto scaricando a circa 3500 kbps... :)
Sul serio? 6 il primo che sento che scarica a qurlla velocità....
Nn sai quanto ti invdio.... :cry:
il menne
14-09-2006, 23:29
Sul serio? 6 il primo che sento che scarica a qurlla velocità....
Nn sai quanto ti invdio.... :cry:
Forse è perchè la centrale è molto vicina a casa mia... :fagiano:
grazie a tutti ora vedrò che riesco a fare... ma la cosa mi risulta strana un po perke il tecnico che mi ha fatto firmare per il passaggio dalla 4 alla 20 mega mi disse che mi avrebbero inviato il modem w gate solo dopo il cambio di banda.
Evidentemente si sbagliava..ma proverò al 187 se sanno la mia banda eh eh :cool:
']grazie a tutti ora vedrò che riesco a fare... ma la cosa mi risulta strana un po perke il tecnico che mi ha fatto firmare per il passaggio dalla 4 alla 20 mega mi disse che mi avrebbero inviato il modem w gate solo dopo il cambio di banda.
Evidentemente si sbagliava..ma proverò al 187 se sanno la mia banda eh eh :cool:
A me il router lo hanno inviato prima, tipo il girono dopo hce ho fatto richiesta...la linea 20mega mi è stata poi attivata dopo circa 10gg...
Cmq se vai su www.187.it c'è la sezione "le tue pratiche" dove puoi seguire lo stato d'avanzamento della richeista...
su www.187.it tra le mie pratiche, quando seleziono Alice 20 Mega si apre una finestrella dove dice "stato di lavorazione": e "dettaglio": con i due campi vuoti.
In ogni caso, andando a vedere nello "stato apparato" di Alice, mi dà
Velocità ricezione: 4832 kbps Velocità trasmissione: 320 kbps
Direi ke sono ancora alla 4 mega :cry: :cry: :cry:
E ormai la richiesta l'ho fatta il 31 Agosto...Mah...Forse è il caso di sollecitare telefonicamente.. non si smentiscono mai alla telecom. :muro:
mau985xx
15-09-2006, 15:10
quindi recapitolando ...
se uno possiede
LINEA ALICE 20 MEGA + MODEM ALICE W-GATE
riesce a navigare con
1 PC COLLEGATO ETHERNET
1 PC COLLEGATO USB
1 PC COLLEGATO ETHERNET IPTV
1 o più PC COLLEGATI TRAMITE WI FI
contemporaneamete ...
giusto ?!?! o sbaglio ?!?! è possibile tutto questo ?!
nessuno sa rispondermi !?!? ;-(
']su www.187.it tra le mie pratiche, quando seleziono Alice 20 Mega si apre una finestrella dove dice "stato di lavorazione": e "dettaglio": con i due campi vuoti.
In ogni caso, andando a vedere nello "stato apparato" di Alice, mi dà
Velocità ricezione: 4832 kbps Velocità trasmissione: 320 kbps
Direi ke sono ancora alla 4 mega :cry: :cry: :cry:
E ormai la richiesta l'ho fatta il 31 Agosto...Mah...Forse è il caso di sollecitare telefonicamente.. non si smentiscono mai alla telecom. :muro:
Fare un sollecito al 187 nn fa mai male...
Originariamente inviato da mau985xx
quindi recapitolando ...
se uno possiede
LINEA ALICE 20 MEGA + MODEM ALICE W-GATE
riesce a navigare con
1 PC COLLEGATO ETHERNET
1 PC COLLEGATO USB
1 PC COLLEGATO ETHERNET IPTV
1 o più PC COLLEGATI TRAMITE WI FI
contemporaneamete ...
giusto ?!?! o sbaglio ?!?! è possibile tutto questo ?!
Io posso soltanto dirti che su 3 pc di cui 2 tramite lan ed uno tramite wi-fi, riesco a naviagre contemporaneamente...
Ora nn so di preciso da quanti puoi connetterti contemporaneamente, da qualche parte ho sentito nn + di 5...
Salve ragazzi anch'io ho alice w-gate con la linea attivata adsl 2+ , ma non riesco a fare andare il wi-fi con il portatile, mentre il pc normale è collegato tramite USB e funziona.
Nel quadro stato apparato mi compare:
Collegamento ADSL
Stato servizio ADSL Attivo Stato
servizi accessori Non attivo
Velocità trasmissione 476 kbps Velocità ricezione 13644 kbps
Modalità ADSL ADSL2+ VPI/VCI 8/35
poi sapete mica dirmi come mai mi lampeggia sempre la luce rossa del Service?
Grazie a tutti
Salve ragazzi anch'io ho alice w-gate con la linea attivata adsl 2+ , ma non riesco a fare andare il wi-fi con il portatile, mentre il pc normale è collegato tramite USB e funziona........
Hai inserito la smart-card che ti dovrebbero aver dato in dotazione?
Si, ho inserito la smart card e poi la linea alice me la trova il portatile con il wi-fi, poi mi dice di inserire una chiave WPA, che infatti ho inserito e dopo si collega, mi dice connesso e segnale eccellente, ma poi non va in linea....dove sbaglio?
Grazie
il menne
16-09-2006, 14:01
Si, ho inserito la smart card e poi la linea alice me la trova il portatile con il wi-fi, poi mi dice di inserire una chiave WPA, che infatti ho inserito e dopo si collega, mi dice connesso e segnale eccellente, ma poi non va in linea....dove sbaglio?
Grazie
Eh, ma poi devi aprire la connessione di rete (wireless) ad alice adsl con i tuoi codici... ("connetti a") naturalmente dopo aver configurato l'accesso e la connessione wireless..... ;)
Si faccio "Connetti a" con i codici ecc ma non va in linea, mi da errore 691 se ben ricordo, ma la rete wireless l'indirizzo IP lo configuara automaticamente o lo devo assegnare io? Sbaglio qua forse?
Grazie
il menne
16-09-2006, 14:40
Si faccio "Connetti a" con i codici ecc ma non va in linea, mi da errore 691 se ben ricordo, ma la rete wireless l'indirizzo IP lo configuara automaticamente o lo devo assegnare io? Sbaglio qua forse?
Grazie
Vai in connesssioni di rete e controlla le impostazioni della rete wireless, e di alice adsl (è attiva la connessione su PPPoE?)
Hai settato sia sul ta che sul modem la stessa chiave di cifratura?
Uhmmmmm....qua mi sa che mi sono perso dopo accendo il portatile e ti dico.....sapresti mica dirmi gentilmente se puoi i vari passi che devo fare con il wireless del portatile una volta installato il dischetto di alice? Come mai poi sul modem mi lampeggia sempre la luce rossa del service?
Grazie
Potrebbero inserire una sezione a parte nel forum..."Problemi con Alice Adsl"
Per curiosità, voi che avete la linea 20 mega attiva, nel quadro di stato apparato che valori avete di velocità? Scusatemi la domanda stupida.. :(
fquintan
16-09-2006, 17:50
con questo router mi trovo proprio bene non mi da problemi ed è facile da usare
...
solo che mi servirebbero i driver per installarlo USB per il secondo pc..visto che ho perso il cd vi chiedo un piccolo piacere..c'e' qualche buon uomo che vorrebbe spedirmi per posta l'immagine del cd?
tipo con maximail?
ciao e grazie
']Per curiosità, voi che avete la linea 20 mega attiva, nel quadro di stato apparato che valori avete di velocità? Scusatemi la domanda stupida.. :(
Spero che qualcuno ce l'abbia attiva.... :confused: :confused: :confused:
fquintan
16-09-2006, 19:22
Velocità trasmissione 476 kbps Velocità ricezione 12332 kbps
hem per il cd dei drivers ...l'ho trovatoooooo :)
il menne
17-09-2006, 01:10
Uhmmmmm....qua mi sa che mi sono perso dopo accendo il portatile e ti dico.....sapresti mica dirmi gentilmente se puoi i vari passi che devo fare con il wireless del portatile una volta installato il dischetto di alice? Come mai poi sul modem mi lampeggia sempre la luce rossa del service?
Grazie
Ehm... se il service ti lampeggia devi aspettare che finisca di caricare i servizi addizionali... ci può volere anche tempo... non devi staccare altrimenti si può incasinare...
Devi configurare sul pc la connessione wireless (il ta) con la stessa chiave impostata sul router altrimenti non andrà mai... (in genere wpa 256bit)... :stordita: e la rete nel giusto modo... :fagiano:
Ok, stanotte è saltata la luce causa temporale e stamattina al riavvio sul router la luce del service non lampeggia più...è proprio spenta, non so se va bene...la chiave wpa l'ho inserita nel portatile, ed infatti la linea di alice me la trova, ma poi da qui in poi cosa devo ancora configurare?
Grazie :)
Ok, stanotte è saltata la luce causa temporale e stamattina al riavvio sul router la luce del service non lampeggia più...è proprio spenta, non so se va bene...la chiave wpa l'ho inserita nel portatile, ed infatti la linea di alice me la trova, ma poi da qui in poi cosa devo ancora configurare?
Grazie :)
beh, se la trova prova a connetterti...se è connesso via wireless devi solo procedere con l'autenticazione di user e password e poi dovresti poter navigare.
Velocità trasmissione 476 kbps Velocità ricezione 12332 kbps
ehm...ma 12332 kbps non sono circa 12 mega?
Purtroppo no..inserendo user e pass non naviga dal portatile wireless, defo configurare una rete?
ma ti autentica o non ti autentica proprio? Se ti autentica ma non naviga dovresti riprovare a installare il software dal cd di autoinstallazione... forse non è correttamente installato qualcosa.
']ehm...ma 12332 kbps non sono circa 12 mega?
:confused: :confused: :confused:
ragaz io sto impazzendo dietro a ste cose, non c'è qualcuno che abbia Alice W-Gate, la linea a 20 mega e che riesca a connettere 2 o più computer in contemporanea, a cui possa fare circa un migliaio di domande? Sono sicuro di poter risolvere tuttO.... :help: :help: :help: :help:
No non mi autentica, trova solo la connessione wireless e mi dice segnale eccellente dopo aver inserito la chiave WPA, forse va configurata una rete?
Il router non è altro ke una skeda di rete la con appiccicato un modem.
X quanto riguarda la possibilita' di connettere + pc al router telecom si puo' provare con uno switch in qst modo ma ho dei seri dubbi sul funzionamento
|router| telecom
|
|
|switch|
| |
PC1 PC2
In una rete normale dovrebbe funzionare con il router dotato di smart card
non ho mai provato.
Per quanto riguarda le porte in un router o modem dove non c'è possibilita di giocare con il portforwad ( o virtual server o come caspita lo chiamano di volta in volta le case costruttrici) le porte dovrebbero essere aperte TUTTE
No non mi autentica, trova solo la connessione wireless e mi dice segnale eccellente dopo aver inserito la chiave WPA, forse va configurata una rete?
Devi configurare la rete wireless
lascia perdere le chiavi la critografazione e la relativa decriptatura del pacchetto ti rallenta. se puoi utilizza i mac address. Sono certo una rottura ma se hai una rete con 5 pc ti conviene.
Se posso darti 1 consiglio prova prima a configurare la rete aperta e vedi se funziona, poi ti dedichi alla sicurezza :muro: :muro:
Ok è qua che mi incasino...come configuro il wireless?
Accendo e mi trova la rete alice..dopo vado su proprietà della connessione e devo attribuire un indirizzo IP?
Grazie della risposta
Dipende da come hai impostato la connessione sul router
DHCP tuto automatico, ma e lo sconsiglio tutti potrebbero connettersi
altrimenti ip statico al pc (192.168.xxx.xxx) gateway (l'ip privato del router)
mentre x i DNS 1 e 2 quelli del provider
Cambia anke l'SSID di default del router e ne scegli uno ke ti pare a te.
serve a poco solo a non far capire ke router è
Si inizialmente era su tutto automatico ma poi ho cambiato le impostazioni, ma qua mi incasino, come faccio a fare andare il pc fisso in ethernet o usb e il portatile in wireless? Qua sono negato...mi potresti gentilmente postare i passaggi se puoi per favore? :)
Grazie
mau985xx
21-09-2006, 20:19
Io come già detto ho alice W GATE
e volevo eliminare il filo che va dalla presa telefonica al mio pc ...
quindi ho preso una chiavetta USB Adapter Wireless l'ho istallata prendendo i driver dal cd di alice .. e sono riuscito a connettere tramite wifi il mio modem ALICE WGATE e la chiavetta...
e queste ne sono le prove...
http://mau985x.altervista.org/conn.JPG
e qui invece sono andato sull'indirizzo di ALICE WGATE http://192.168.1.1
http://mau985x.altervista.org/conn2.JPG
e mi da connesso ..
ma quando cerco di navigare in internet... o fare qualsiasi altra cosa non mi va... come se nn fosse connesso ... come mai ?!?!
qualcuno sa spiegarmi !??! e aiutarmi a risolvere?!?!
grazie mille
Mau
io ho il W-gate e Alice 20 mega.
Se ti può interessare, io connetto il fisso al router tramite ethernet, e il portatile tramite la chiavetta usb wireless (ma tieni conto che mi funziona solo quella D-Link che mi ha fornito telecom, se provo le altre schede wireless in mio possesso non riesco a navigare)
connetto la scheda usb al portatile, installo i driver, poi trovo la rete e inserisco la chiave VPA che mi ha fornito telecozz... e riesco a navigare.
Cos'altro ti interessa sapere di preciso?
mau985xx
22-09-2006, 18:11
ok ok ce l'ho fatta..anch'io ho alice 20 mega , il Wgate , e la chiavetta net adapter di telecom ... cmq adesso funziona tutto bene...
no io ho messo la chiavetta usb sul pc fisso e ho lasciato il modem dove ho la presa della linea telefonica perchè se no dovevo far passare un filo per tutta la casa... allora ho risolto così !!
grazie di tutto !!
inoltre volevo chiedere .... mi sono trovato in casa per caso un ALICE BOX quello per collegarlo alla TV ... ma io non pago nessun canone per avere questo servizio ... dite che se lo attacco alla tv e al modem vedo comunque qualcosa?!?
umh... sinceramente non credo, è un servizio che va attivato, non basta collegare il decoder... comunque prova, telecom ne fa di casini!
Io ho ricevuto il modem W-Gate l'altro giorno dopo la richiesta della 4 mb, ma l'ho subito rimandato indietro.
Perchè?
Perchè è un modem, non un router! Io sono abituato che i router mantengono la connessione perenne adsl sulla Lan. Invece questo diavolo di W-Gate ha bisogno di essere connesso ogni volta che avvio il computer. E' un'assurdità una cosa del genere su un contratto Flat.
Per non parlare poi del fatto che essendo un modem (e non capisco perchè continuate a chiamarlo router) non ci si può collegare più di un computer alla volta all'interno della Lan.
Io ho ricevuto il modem W-Gate l'altro giorno dopo la richiesta della 4 mb, ma l'ho subito rimandato indietro.
Perchè?
Perchè è un modem, non un router! Io sono abituato che i router mantengono la connessione perenne adsl sulla Lan. Invece questo diavolo di W-Gate ha bisogno di essere connesso ogni volta che avvio il computer. E' un'assurdità una cosa del genere su un contratto Flat.
Per non parlare poi del fatto che essendo un modem (e non capisco perchè continuate a chiamarlo router) non ci si può collegare più di un computer alla volta all'interno della Lan.
Ciao io non devo lanciare nessuna connessione per collegarmi.
Semplicemente accendo il router/modem e aspetto che l'adsl si allinei..
Comunque sia immagino che un router per essere chiamato tale non debba aver integrata più di una porta ethernet: il compito di collegare più computer alla rete spetta allo switch, che spesso è integrato ma non sempre.
Spero di non aver detto castronerie.
Ciao
Ciao io non devo lanciare nessuna connessione per collegarmi.
Semplicemente accendo il router/modem e aspetto che l'adsl si allinei..
Comunque sia immagino che un router per essere chiamato tale non debba aver integrata più di una porta ethernet: il compito di collegare più computer alla rete spetta allo switch, che spesso è integrato ma non sempre.
Spero di non aver detto castronerie.
Ciao
non tutti i router, hanno una swich integrato.
come forse ti hanno mandato un modem eternet e no un router wi-fi
a me invece del modem USB, mi mandarono quello Ethernet, e no avevo nenache una scheda lan, ai tempi passati looooool
mi hanno dato il w gate con il due moduli, ho collegato un pc via ethernet ok,
collecato un pc via usb ok, collegato un pc in usb ed uno alla porta eth del moduli wi fi e riesco a navigare o con uno o con l'altro tutti e due insieme no, pero mi ha condiviso i due pc, ora devo preovare a collare con la pen usb, il modulo ha la smart ed ho la busta con la stessa, ma io uso alice 4mb, riuscirei comunque a navigare senza la smart?
Ragazzi, ieri mi hanno regalato il Wgate. Ma qualcuno è riuscito ad aprire le porte del firewall interno?Io ci ho provato, ma non ci sono ancora riuscito...A questo punto mi tengo il mio netgear... :stordita:
ragzzi il W gate che manda la telecom non è un router ma è semplicemente un modem ethernet / usb con interfaccia wi-fi solo il wi-fi puo far navigare contemporaneamente 5 pc su internet ma questo solo se i 5 pc sono collegati solo via wi-fi per risolvere il problema è questo
1 ho disdite il modem a noleggio e vi comprate un acces point wi.fi con router incorpoarto e switch da 4 porte e allora ci collegate tutti i pc che voolete fino a 225 in wi-fi e 200 in rete con cavo
2 dovete collegare il modem di alice via ethernet ad un acces point senza modem che fa solo da router con switch integrato per il cavo e wi-fi
io ho fatto la seconda opzione perche avevo gia il router access poiint che fa sia wi-fi che eterneth quando avevo alice 4 mega
ora in questo modo ho 2 pc fissi collegati al router via cavo e 2 portatili collegati via wi-fi e la xbox collegata al router via cavo navigo contemporaneamente su internet con tutti i pc pensate che mentre navigo su internet con il portatile mio fratello gioca in rete con la xbox su pc fisso..........
ciao a tutti. oggi mi ha chiamato uno di telecom proponendomi di passare alla 20 mega (dalla 4 mega attuale). Volevo chiedervi se è vero che bisogna per forza prendere il modem a noleggio :rolleyes:
quindi con un aggravio di 3 euro al mese ...
Mi ha detto che altrimenti non potrei usufruire in futuro di non precisati servizi interattivi :rolleyes:
ciao a tutti. oggi mi ha chiamato uno di telecom proponendomi di passare alla 20 mega (dalla 4 mega attuale). Volevo chiedervi se è vero che bisogna per forza prendere il modem a noleggio :rolleyes:
quindi con un aggravio di 3 euro al mese ...
Mi ha detto che altrimenti non potrei usufruire in futuro di non precisati servizi interattivi :rolleyes:
Se hai intenzione di farti anche l'IPTV ed utilizzare il servizio voip, devi prendere x forza il Telsey che danno loro in affitto e pagare quei 3 euro in + al mese.
Altrimenti puoi comprare un router o modem compatibile con le specifiche adsl2+.
Saluti
Felo^
il menne
13-10-2006, 12:12
ciao a tutti. oggi mi ha chiamato uno di telecom proponendomi di passare alla 20 mega (dalla 4 mega attuale). Volevo chiedervi se è vero che bisogna per forza prendere il modem a noleggio :rolleyes:
quindi con un aggravio di 3 euro al mese ...
Mi ha detto che altrimenti non potrei usufruire in futuro di non precisati servizi interattivi :rolleyes:
Non è vero che va preso per forza.
Puoi chiedere solo la linea a 20mb senza aggravio di costi.
Dovrai però acquistare un modem/router dsl2+ (e wifi se vuoi il wireless -voip)
Per la IPTV invece ad oggi ci vuole il loro modem, a quanto so io...
;)
non capivo come mai ero limitato a 12 megabit ... per forza il modem è usb 1.0.. praticamente un modem da 20 megabit con una porta da 12.. ahahahha sembra una barzelletta!! :D :D :D
fenice19
16-10-2006, 19:52
Scusate io invece ho ricevuto l'altra settimane il wgate wifi adsl2+ della telsey.
Ho sottoscritto una flat 640 k ( spero passerà a due mega ) ma problema.
Ho installato il tutto su un pc appena formattato ( win xp pro ) pulito.
Ho attivato le porte di rete del pc ( scheda madre gigabyte k8wnxp)
collegato il modem alla presa telefonica ( le prese sono in serie e quindi ok) inserita la card, acceso il modem la sequenza di controllo da ok, si accende la power fissa, trova la portante adsl verde fissa quella service non si accende,
inserisco il cd autoinstallante, collego il cavo ethernet finisce la configurazione e chiede il riavvio.
riavvio il pc, cerco di collegarmi e dice errore 678 computer remoto non risponde.
ho fatto un ping verso il modem ed è tutto ok.
Avere la luce dell'adsl accesa indica che sono abilitato o devo aspettare qualcosa.
Ho segnalato sabato la cosa al 187 e hanno detto che controlleranno la linea perchè c'è un'incongruenza tra quello che dico ( spia accesa fissa dell' adsl) e il fatto che in computer remoto non risponde.
qualcuno sa spiegarmi qualcosa?
grazie
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ragzzi il W gate che manda la telecom non è un router ma è semplicemente un modem ethernet / usb con interfaccia wi-fi solo il wi-fi puo far navigare contemporaneamente 5 pc su internet ma questo solo se i 5 pc sono collegati solo via wi-fi per risolvere il problema è questo
1 ho disdite il modem a noleggio e vi comprate un acces point wi.fi con router incorpoarto e switch da 4 porte e allora ci collegate tutti i pc che voolete fino a 225 in wi-fi e 200 in rete con cavo
2 dovete collegare il modem di alice via ethernet ad un acces point senza modem che fa solo da router con switch integrato per il cavo e wi-fi
io ho fatto la seconda opzione perche avevo gia il router access poiint che fa sia wi-fi che eterneth quando avevo alice 4 mega
ora in questo modo ho 2 pc fissi collegati al router via cavo e 2 portatili collegati via wi-fi e la xbox collegata al router via cavo navigo contemporaneamente su internet con tutti i pc pensate che mentre navigo su internet con il portatile mio fratello gioca in rete con la xbox su pc
fisso..........
E' quello che voglio fare io. Il W-gate mi arriva tra qualche giorno. Dovendo però collegare più PC volevo prendere un router/firewall/switch esterno (il w-gate non ha il firewall) esterno.
Tu che access point hai utilizzato? Ha il firewall? Qualche altra esperienza di altri utenti?
La mia paura è che poi il servizio VoIP che ho attivato non funzioni più.
ciao Dopo aver usato per un mesetto un dlink 300T flashato per l'adsl2/2+ (ho alice 20mb,anche se aggancio solo 12mb),il suddetto modem mi si è rotto.
Ho deciso di usare il modem alice w-gate che mi avevano inviato,ma si verifica spessissimo un problema:
mentre navigo spesso la connessione si pianta.La lucina adsl rimane fissa,quindi non è un problema di caduta di portante,ma non riesco piua navigare.
L'unico modo per proseguire è quello di spegnere il modem e aspettare che si ricolleghi.
Con il dlink questo non succedeva.
Cosa puo essere?Come si risolve?
E' quello che voglio fare io. Il W-gate mi arriva tra qualche giorno. Dovendo però collegare più PC volevo prendere un router/firewall/switch esterno (il w-gate non ha il firewall) esterno.
Tu che access point hai utilizzato? Ha il firewall? Qualche altra esperienza di altri utenti?
La mia paura è che poi il servizio VoIP che ho attivato non funzioni più.
io ho il gigaset SE505 della siemens che va una meraviglia pensate che il segnale del wi-fi lo prendo fino al terzo piano sotto al mio infatti vado in giardino con il poratile e navigo tranquillamente ..tutti i router hanno il firewall incorporato e la criptazione per il wi-fi..quindi no problem...
se collegato via usb può essere che il modem come il w-gate abbia usb 1 e quindi che max arrivi a 12 ... :D
mau985xx
17-10-2006, 17:49
con il mio Wgate .... a cinque metri di distanza .. se chiudo due porte ... mi becca 3 tacche su 5 .. scandalo :)
fquintan
17-10-2006, 18:41
ma qualcuno sa se il wgate si puo' configurare manualmente senza DHCP?
ciao e grazie
io ho il gigaset SE505 della siemens che va una meraviglia pensate che il segnale del wi-fi lo prendo fino al terzo piano sotto al mio infatti vado in giardino con il poratile e navigo tranquillamente ..tutti i router hanno il firewall incorporato e la criptazione per il wi-fi..quindi no problem...
come hai settato i due apparati? Hanno lo stesso indirizzo. Immagino che tu abbia disabilitato il DHCP sul w-gate e abilitato sull'access point. QUali altre configurazioni hai dovuto fare?
fquintan
18-10-2006, 10:39
come hai settato i due apparati? Hanno lo stesso indirizzo. Immagino che tu abbia disabilitato il DHCP sul w-gate e abilitato sull'access point. QUali altre configurazioni hai dovuto fare?
si puo' disattivare il DHCP??? come si fa?? uff ma forse quello dato da alice non lo permette?
il fatto che abbia l'usb 1.0 da 12 megabit e sia un modem che supporta fino a 24 megabit non vi sembra assurdo? si che molti ormai usano l'ethernet pero' se il modem supporta anche l'usb dovrebbero per lo meno mettercene una versione 2.0 visto che non penso ci sia tanta differenza di prezzo e ormai sono anni che esiste ce l'hanno molte periferiche che non ne hanno magari neanche bisogno e non ce la mettono proprio quà dove servirebbe?? mah :rolleyes:
ragazzi ieri mi sono messo un po a spippolare con il modem cesso fornito per adsl 20mbit il W-gate allora considerazioni:
1) il segnale del wi-fi fa veramente schifo ed è lentissimo nel servire la linea ai due portatili collegati, questo puo dipendere dalla decriptazione dei dati molto probabilmente il firmware adattato al modem rende piulenta la decripatzione dei dati con una diminuzione della velocita della linea ..QUINDI COMPRTEVI UN ACCES POINT A PARTE CHE FA ANCHE DA ROUTER funziona molto meglio e la velocita è quella effettiva
2) la linea eterneh è gia piu veloce ma non mi convince ho provato a rimettre su il modem alice GATE quello della pirelli e sinceramente mi da l'idea che funzioni molto meglio ed è nettamente piu veloce la linea anche se al massimo il pirelli gate puo arrivare a 8 Mbit
facendo test di velocita della adsl con il w-gate la linea non mi va piu veloce dei 7 Mbit ..che stronzata è questa è una 20 mbit cazzo almeno a 10 dovrebbe andare come al solito sono le stronzate della telecom..
allora se volte collegare tutti i pc che volete ad internet a farli navigare contemporaneamnte l'unica soluzione è di acquistare a parte un access point con switch integrato per la rete via cavo, collegate il W-gate all'access pint con il cavo di rete in dotazione dalla porta eth ( quella contornata di giallo) all'ingresso dell'access point e setate i parametri dell'access point come tipo di cripatzione dati , inserite l'indirizzo gatewai di alice e tutti i suoi dati come passsword e nome utente e lo impostate su connessione automatica e l'access point è sistemato a questo punto avrete due reti wi-fi una dell'acvcess point e una di alice le potrete usare contemporaneamente senza problemi ,potete connetrvi a l'una o l'alra senza problemi e contemporaneamnete..all'acces point poi dotato di swich integrato potete collegare tutti i pc non dotati di wi.fi e navigare senza problemi....ciao :ciapet:
giacomo_uncino
05-11-2006, 21:05
ho installato questo modem a un conoscente e non ci sono stati problemi per l'accesso a internet, però con emule (ultima vers) non si connette alla rete Kad anche se le porte del firewall (di Xp) sono aperte, qualcuno ha avuto prob. simili? e come ha risolto?
lucapose
05-11-2006, 21:20
ragazzi ieri mi sono messo un po a spippolare con il modem cesso fornito per adsl 20mbit il W-gate allora considerazioni:
1) il segnale del wi-fi fa veramente schifo ed è lentissimo nel servire la linea ai due portatili collegati, questo puo dipendere dalla decriptazione dei dati molto probabilmente il firmware adattato al modem rende piulenta la decripatzione dei dati con una diminuzione della velocita della linea ..QUINDI COMPRTEVI UN ACCES POINT A PARTE CHE FA ANCHE DA ROUTER funziona molto meglio e la velocita è quella effettiva
2) la linea eterneh è gia piu veloce ma non mi convince ho provato a rimettre su il modem alice GATE quello della pirelli e sinceramente mi da l'idea che funzioni molto meglio ed è nettamente piu veloce la linea anche se al massimo il pirelli gate puo arrivare a 8 Mbit
facendo test di velocita della adsl con il w-gate la linea non mi va piu veloce dei 7 Mbit ..che stronzata è questa è una 20 mbit cazzo almeno a 10 dovrebbe andare come al solito sono le stronzate della telecom..
allora se volte collegare tutti i pc che volete ad internet a farli navigare contemporaneamnte l'unica soluzione è di acquistare a parte un access point con switch integrato per la rete via cavo, collegate il W-gate all'access pint con il cavo di rete in dotazione dalla porta eth ( quella contornata di giallo) all'ingresso dell'access point e setate i parametri dell'access point come tipo di cripatzione dati , inserite l'indirizzo gatewai di alice e tutti i suoi dati come passsword e nome utente e lo impostate su connessione automatica e l'access point è sistemato a questo punto avrete due reti wi-fi una dell'acvcess point e una di alice le potrete usare contemporaneamente senza problemi ,potete connetrvi a l'una o l'alra senza problemi e contemporaneamnete..all'acces point poi dotato di swich integrato potete collegare tutti i pc non dotati di wi.fi e navigare senza problemi....ciao :ciapet:
ciao katin,
volevo chiederti una cosa.
l'aladino wifi che ti hanno dato funziona anche con l access point o solo con il modem della telecom?
nel senso:se io in un piano ho il w gate e in un altro l access point, l aladino wifi funzia attraverso l access point?
psychok9
05-11-2006, 22:44
ragazzi questo modem ethernet funziona come i router su Linux? Cioè senza driver automaticamente accedo a linux!? Rispondetemi presto,
grazie mille!
villaivan
12-11-2006, 14:58
se qualcuno di voi volesse provare a caricare i firm originali el telsey può provare accendendo il modem con il tasto di reset premuto!! in questo modo dovrebbe andare in recover mode e potete inserire un nuovo firmware ke vi potrebbe permettere di farlo diventere un router!! ciò per cui è progettato!!
ps. io nn sono un utente alice ma mi sto comprando questo modem per la funzoine voip.
ciao Dopo aver usato per un mesetto un dlink 300T flashato per l'adsl2/2+ (ho alice 20mb,anche se aggancio solo 12mb),il suddetto modem mi si è rotto.
Ho deciso di usare il modem alice w-gate che mi avevano inviato,ma si verifica spessissimo un problema:
mentre navigo spesso la connessione si pianta.La lucina adsl rimane fissa,quindi non è un problema di caduta di portante,ma non riesco piua navigare.
L'unico modo per proseguire è quello di spegnere il modem e aspettare che si ricolleghi.
Con il dlink questo non succedeva.
Cosa puo essere?Come si risolve?
Ho lo stesso problema!!!
Premetto che Il voip aladino funziona , il mio portatile (wi-fi) si collega a internet in contemporanea con il pc-fisso (usb). ho la linea alice 2 mega 30 Tutto incluso ,il modem Alice W-Gate.
I problemi riscontrati sono:
- Ogni tanto la connessione si blocca, non permettendomi di collegarmi ad alcuni siti internet
- Messanger si disconnette
- mi ritrovo emule scollegato ho dal server o su kad ed id spesso è basso
ho fatto dei test di velocita e mi è arrivato a 1800kb circa,ho provato sia connessione usb che eth.
Secondo me è questo modem che non va proprio al 100%, infatti ho provato a collegare il vecchio modem che telecom mi ha lasciato (vediamo se me lo mettono in c....conto) ed andava tutto bene a parte che la connessione era scesa a 10mbps , invece col wgate va a 12mbps.
fquintan
12-11-2006, 17:56
lo faceva pure a me i primi tempi poi è passato da solo...
credo che nel mio caso era un problema in centrale..
diciamo che sto router non mi ci trovo male..peccato che per usare il wifi con il palmare o il nintendo ds devo riavviare il w-gate altrimenti si collega in wifi ma senza caricare pagine...
marcocassino
15-11-2006, 11:14
perfavore :muro: aiutatemi,ho installato il modem adsl telsey w gate, e x la connessione nessun problema ,un pc con l'usb e l'altro con l'ethernet anke se nn mi trovava la scheda di rete,ma nn riesco a scaricare ,emule mi va a 0.2 kb/s e idc++ non mi trova i file, penso sia un fatto di porte.
ma come faccio ad aprire le porte sul wgate???
aiutatemi
Flegias85
16-11-2006, 19:40
perfavore :muro: aiutatemi,ho installato il modem adsl telsey w gate, e x la connessione nessun problema ,un pc con l'usb e l'altro con l'ethernet anke se nn mi trovava la scheda di rete,ma nn riesco a scaricare ,emule mi va a 0.2 kb/s e idc++ non mi trova i file, penso sia un fatto di porte.
ma come faccio ad aprire le porte sul wgate???
aiutatemi
Si potrebbe essere un problema del firewall del telsey?
Ti connetti con id basso per caso?
per aprire le porte segui questo link http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd? e poi fai aggiungi impostando i protocolli tct e udp con le porte che ti utilizza emule
Flegias85
16-11-2006, 19:49
Già che ci sono vi spiego la mia situazione...
Ho alice 20 mb e il telsey in comodato! un cesso visto che nn c'è verso fare niente per sfruttare tutte le capacità di un router se nn seguendo i link come quello postato sopra per aprire le porte.
Questo è sicuramente colpa della telecom che lo ha castrato! il problema è che nn tutti i link funzionano ad esempio quello che dovrebbe portarmi alla visualizzazione del SNR Margin (dB),Attenuation (dB) e altro nn funziona
il link è questo http://192.168.1.1/wg_base_r_techstats.cfm a qualcuno funge?
Inoltre nn mi è possibile accedere alla configurazione base mentre ho letto in giro che molti ci riescono, come mai? problema di sw? fw?
come sbloccare il router?
nn riesco a dare risposta alle mie domande, soprattutto l'ultima! visto che tutte le altre che possono sorgere dipendono da questa!
Anch' io stessa situazione emule non viaggia, max 30 KB/s con le porte aperte , e fa fatica a trovare le fonti dei file in download , con il vecchio modem ci metteva 2 min e almeno a 200KB/s arrivavo.
Nessuno ha info?
Mai più un modem Telecom! :muro: :muro:
ho alice 30.............
e lo stsso modem in questione
vorrei poter smanetare in liberta' su questo modem.
come possiamo mettere il firmware non di telecom?
non mi funge neppure piu' il servizio no-ip.com
villaivan
19-11-2006, 20:55
ho alice 30.............
e lo stsso modem in questione
vorrei poter smanetare in liberta' su questo modem.
come possiamo mettere il firmware non di telecom?
non mi funge neppure piu' il servizio no-ip.com
spegni il modem e riaccendilo tenendo premuto il pulsante di reset!!! dovrebbe andare in recover mode
Flegias85
01-12-2006, 12:17
Ragazzi bel problema...
Ho ripreso il pc dall'assistenza perchè un temporale mi ha bruciato l'alimentatore. Sostituito.
Adesso però mi ritrovo l'ethernet che nn va, nn so se è colpa del pc o del w gate. Fatto sta che devo connettermi tramite usb.
Io nn penso che tra tutte le cose il temporale mi abbia bruciato solo l'alimentatore e l'etherneth, anche perchè è integrata alla sk madre, quindi da escludere.
Help!!!!!!!!
Scusate io invece ho ricevuto l'altra settimane il wgate wifi adsl2+ della telsey.
Ho sottoscritto una flat 640 k ( spero passerà a due mega ) ma problema.
Ho installato il tutto su un pc appena formattato ( win xp pro ) pulito.
Ho attivato le porte di rete del pc ( scheda madre gigabyte k8wnxp)
collegato il modem alla presa telefonica ( le prese sono in serie e quindi ok) inserita la card, acceso il modem la sequenza di controllo da ok, si accende la power fissa, trova la portante adsl verde fissa quella service non si accende,
inserisco il cd autoinstallante, collego il cavo ethernet finisce la configurazione e chiede il riavvio.
riavvio il pc, cerco di collegarmi e dice errore 678 computer remoto non risponde.
ho fatto un ping verso il modem ed è tutto ok.
Avere la luce dell'adsl accesa indica che sono abilitato o devo aspettare qualcosa.
Ho segnalato sabato la cosa al 187 e hanno detto che controlleranno la linea perchè c'è un'incongruenza tra quello che dico ( spia accesa fissa dell' adsl) e il fatto che in computer remoto non risponde.
qualcuno sa spiegarmi qualcosa?
grazie
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi unisco anch'io per segnalare problemi simili, ma riscontrati su 2 pc, dico 2, di colleghi di lavoro che mi hanno chiamato per risolvergli il problema.
In definitiva se apro Interner Explorer l'unica pagina visualizzabile è quella di Alice Oggi. Se provo ad andare su Google o qualsiasi altra pagina si blocca tutto... La connessione è ok, la configurazione della scheda di rete anche...
Non capisco perchè non riesco a navigare...
Flegias85
06-12-2006, 01:14
Ok ho risolto il problema della ethernet ( comprandone una nuova, il problema nn era del telsey)
Ora mi si presenta un nuovo problema :doh:
La rete wifi rilevata dal portatile nn si chiama + Alice-xxxxxxx ma si chiama Telsey...
inoltre nella pagina di configurazione del wireless http://192.168.1.1/wg_wifi_r.cmd? nn sono presenti le chiavi di cifratura.
Quelle presenti anche nella lettera.
Ragazzi vi prego di aiutarmi!
ciao Dopo aver usato per un mesetto un dlink 300T flashato per l'adsl2/2+ (ho alice 20mb,anche se aggancio solo 12mb),il suddetto modem mi si è rotto.
Ho deciso di usare il modem alice w-gate che mi avevano inviato,ma si verifica spessissimo un problema:
mentre navigo spesso la connessione si pianta.La lucina adsl rimane fissa,quindi non è un problema di caduta di portante,ma non riesco piua navigare.
L'unico modo per proseguire è quello di spegnere il modem e aspettare che si ricolleghi.
Con il dlink questo non succedeva.
Cosa puo essere?Come si risolve?
anche io sto usando un 302t flashato che funge 10 volte meglio del telsey. Ho provato per poco tempo il telsey è ho riscontrato lo stesso problema. Sentendo un "tecnico" telecom sembrerebbe docuto all'upgrade del firmware: cioè se il tuo w-gate non riesce a scaricare in automatico il novo firmware prova ogni tot bloccando la connessione. Io alla fine ho rotto le palle all'187 per farmi cambiare il telsey in quanto il mio proprio non voleva aggiornarsi. Risultato: nuovo w-gate, nuovo firmware, tasto configura lan non ancora presente, telsey rimesso nell'armadio!
ciao
ragazzi,espongo brevemente la questione e vediamo se qualcuno mi puo' aiutare.
Un mio amico ha alice tutto incluso a30€(quindi NON 20 mega) quella con il voip(aladino??) e ha attaccato al suddetto apparecchio un pc fisso tramite usb,xbox360 con l'Ethernet e il pc portatile che dava pure la telecom via wifi.Ora lui voleva aggiungere un secondo portatile tramite il wifi...e' possibile???
Grazie!
Davidone
26-12-2006, 18:30
Ciao! Ho visto solo ora questa discussione!
Ho anchio un W-Gate e sono collegato in wireless.... uso Overnet (edonkey).... ma mi scarica lentissimo! Come posso farE?.... c'è un modo per configurarlo?
Grazie!
Flegias85
27-12-2006, 13:43
Allora Davidone vai alla paggina stato apparato del w gate: http://192.168.1.1/
Se sei tra i fortunati che hanno il tasto configura sotto "base" premilo! (probabilmente hai l'home tv se ce l'hai)
Altrimenti segui questo link http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd
Sotto "Servizio Virtual Server" fai aggiungi e da li inserisci sia in "Porta pubblica" sia in "Porta locale" il numero della porta TCP usata da overnet, che dovresti visualizzarla dalle opzioni dello stesso.
Fai altrettanto con la porta UDP, registra le modifiche, riavvia overnet e facci sapere! :D
Davidone
27-12-2006, 18:41
Allora Davidone vai alla paggina stato apparato del w gate: http://192.168.1.1/
Se sei tra i fortunati che hanno il tasto configura sotto "base" premilo! (probabilmente hai l'home tv se ce l'hai)
Altrimenti segui questo link http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd
Sotto "Servizio Virtual Server" fai aggiungi e da li inserisci sia in "Porta pubblica" sia in "Porta locale" il numero della porta TCP usata da overnet, che dovresti visualizzarla dalle opzioni dello stesso.
Fai altrettanto con la porta UDP, registra le modifiche, riavvia overnet e facci sapere! :D
Grazie! :cool:
non sono tra i fortunati del primo link.... e il secondo link non funziona! :)
forse è sbagliato? che farE? :)
Flegias85
28-12-2006, 12:43
Accidenti... no nn è sbagliato
http://192.168.1.1/wg_lan_r.cmd che ti porterebbe appunto alla configurazione di una lan privata
Ho ricontrollato ora. Nn sei il primo al quale nn gli funge..
:mad:
Davidone
28-12-2006, 14:06
niente non va proprio!!
Flegias85
28-12-2006, 14:11
Mi spiace ma nn so che dirti..
L'unica è che chiami il 187, e gli dici che nn ti funziona correttamente il wgate, digli magari che nn ti apre neanche la pagina stato appartato e di fartelo sostituire.
Mi viene da pensare solo questo.. :(
Io ho il w-gate regalatomi da un amico, e alice Flat, quindi nn ho abbonamenti x il Wi-Fi di alice... avendo un PC e 2 portatili, riesco a connettermi solo uno alla volta, gli altri, uando già uno è collegato, mi dicono: errore 691, nome utente e password errata..
che si può fare??
Smanettando smanettando, nn capisco come, ogni tanto riesco a far connettere insieme i 3 computers, ma la linea nn è stabile...
Davidone
07-01-2007, 19:02
mi associo alla tua richiesta....
e aggiungo che tuttora non riesco a raggiungere alti livelli di download con overnet...
help!
mauretto81
08-03-2007, 10:04
:confused:
mauretto81
08-03-2007, 14:54
ciao raga... vi allego uno screenshot... ho da poco installato questo router ( non sarà il massimo però dai... ) .... come faccio a raggiungere velocità più alte in wi-fi???? non credo dipenda dalla ricezione perchè, anche con ricezione massima raggiungo sempre gli 11 Mbps....
http://img255.imageshack.us/img255/2872/immagineih6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=immagineih6.jpg)
ps: mi connetto in wi-fi col mio portatile.... centrino 1500 MHz...
mauretto81
08-03-2007, 22:40
up ... :help: :help:
Cybergianlu
12-03-2007, 20:20
salve raga, ho alice 4 mega in arrivo e mi mandano sto benedetto router (almeno si pensa)
il fatto è che ho un pc con lan, un portatile con wifi e varie robe con il wifi tipo psp!
posso collegare tutto insieme? si impalla tutto?
posso fare scambio di file da un pc all'altro creando tipo una cartella condivisa?
La connessione wifi è buona o dopo 10 metri gia parte il segnale?
ho sentito parlare di un router siemens che copre il segnale in 3 piani, che bomba! a me servirebbe cosi!
Sentite magari un wifi access point router a poco, molto meglio del wifi router telecom, si trova?
fabiogravina
01-04-2007, 18:03
Ti consiglio vivamente di aggiornare il firmware risolvi molti problemi....
- connetti tutti i pc che vuoi
- il wifi prende 2 piani (almeno da me)
- non serve più la scheda
- molto più configurabile
leggi la guida www.fgravina.net (http://www.fgravina.net)
Ti consiglio vivamente di aggiornare il firmware risolvi molti problemi....
- connetti tutti i pc che vuoi
- il wifi prende 2 piani (almeno da me)
- non serve più la scheda
- molto più configurabile
leggi la guida www.fgravina.net (http://www.fgravina.net)
bellissimo ...interessante...peccato che il link (http://www.fgravina.net/wp-content/uploads/2007/03/istruzioni.pdf) non funzioni correttamente
Flegias85
02-04-2007, 08:27
già...
nn si può scaricare il firmware così!
alternative?
Flegias85
02-04-2007, 08:39
TROVATA!! :sborone:
Appena torno a casa aggiorno! :asd:
http://submax.altervista.org/
E' quello che voglio fare io. Il W-gate mi arriva tra qualche giorno. Dovendo però collegare più PC volevo prendere un router/firewall/switch esterno (il w-gate non ha il firewall) esterno.
Tu che access point hai utilizzato? Ha il firewall? Qualche altra esperienza di altri utenti?
La mia paura è che poi il servizio VoIP che ho attivato non funzioni più.
Salve a tutti,:)
avrei intenzione di abbonarmi a "tutto incluso" di telecom, la quale fornisce per tale offerta il modem wi-fi Alice W-Gate, attraverso il quale, come già ribadito da altri amici del forum, è possibile utilizzare il cordless Voip.
A tal proposito, gradirei sapere se qualcuno può darmi informazioni circa la possibilità di collegare il predetto modem al mio router zyxel 660. In effetti vorrei mantenere il mio buon router (che attualmente gestisce egregiamente due pc in lan e un portatile in wi-fi) e poterci collegare il predetto modem che mi necessiterebbe soltanto per poter attivare il servizio VOIP. Attraverso un cavo ethernet dovrei, quindi, collegare il modem con una delle porte del router.
Pensate che sia possibile gestire tale modem e farlo funzionare regolarmente?:confused: :confused: :confused:
Saluti :D :D
Salve a tutti,:)
avrei intenzione di abbonarmi a "tutto incluso" di telecom, la quale fornisce per tale offerta il modem wi-fi Alice W-Gate, attraverso il quale, come già ribadito da altri amici del forum, è possibile utilizzare il cordless Voip.
A tal proposito, gradirei sapere se qualcuno può darmi informazioni circa la possibilità di collegare il predetto modem al mio router zyxel 660. In effetti vorrei mantenere il mio buon router (che attualmente gestisce egregiamente due pc in lan e un portatile in wi-fi) e poterci collegare il predetto modem che mi necessiterebbe soltanto per poter attivare il servizio VOIP. Attraverso un cavo ethernet dovrei, quindi, collegare il modem con una delle porte del router.
Pensate che sia possibile gestire tale modem e farlo funzionare regolarmente?:confused: :confused: :confused:
Saluti :D :D
Sulla parte tecnica non so che dirti ... come esperienza con tutto incluso 30 .. ti posso dire che il modem wi-fi fornito da telecom è una vera bufala (poco settabile, problemi di sicurezza, non performante sulla connessione), è per quanto riguarda il Voip nelle ore di punta la linea va e viene ... costringedoti a utilizzare la linea tradizionale (e paganto le telefonate naturalmente).
IO ho rispedito al mittente tutto dopo un mese!!!
ps. quei cialtroni mi hanno anche adebitato il prezzo del Modem + Voip , con molte segnalazioni e varie incazzature per fortuna sono riuscito a farmi riemettere la bolletta.
mauretto81
12-04-2007, 10:53
TROVATA!! :sborone:
Appena torno a casa aggiorno! :asd:
http://submax.altervista.org/
domanda .... se io carico il fw nuovo presente nel sito qui sopra la smart card di alice non serve più???? la chiave cifrata che devo inserire quando creo la nuova connessione nel portatile ( che connetto ad internet tramite wifi ) per proteggere la mia connessione devo ancora inserirla o non va più bene??? e se non va più bene la predetta chiave come faccio a far si che altri utenti vicino a casa mia non si aggancino alla mia connessione??? :mbe: :mbe:
Sulla parte tecnica non so che dirti ... come esperienza con tutto incluso 30 .. ti posso dire che il modem wi-fi fornito da telecom è una vera bufala (poco settabile, problemi di sicurezza, non performante sulla connessione), è per quanto riguarda il Voip nelle ore di punta la linea va e viene ... costringedoti a utilizzare la linea tradizionale (e paganto le telefonate naturalmente).
IO ho rispedito al mittente tutto dopo un mese!!!
ps. quei cialtroni mi hanno anche adebitato il prezzo del Modem + Voip , con molte segnalazioni e varie incazzature per fortuna sono riuscito a farmi riemettere la bolletta.
Grazie per l'esposizione della tua esperienza che, comunque, mi dovrebbe notevolmente frenare nello stipulare il contratto in questione.
Rimarrò ancora in attesa che magari qualcun altro possa darmi qualche indicazione tecnica.
Grazie e saluti:D :D
Flegias85
13-04-2007, 08:58
domanda .... se io carico il fw nuovo presente nel sito qui sopra la smart card di alice non serve più???? la chiave cifrata che devo inserire quando creo la nuova connessione nel portatile ( che connetto ad internet tramite wifi ) per proteggere la mia connessione devo ancora inserirla o non va più bene??? e se non va più bene la predetta chiave come faccio a far si che altri utenti vicino a casa mia non si aggancino alla mia connessione??? :mbe: :mbe:
Una volta caricato il fw puoi buttarla la smart card! :D ( nn lo fare sul serio però ! :D )
Per rimettere la cifratura basta che vai nella pagina iniziale del router 192.168.1.1 accedi come nome: admin pass: admin e mposti tutto quello che ti serve!
Da adesso possiamo dire di avere un router!
se hai bisogno chiedi pure, ho già fatto l'aggiornamento e ne sono soddisfattissimo! ;)
mauretto81
13-04-2007, 10:39
Una volta caricato il fw puoi buttarla la smart card! :D ( nn lo fare sul serio però ! :D )
Per rimettere la cifratura basta che vai nella pagina iniziale del router 192.168.1.1 accedi come nome: admin pass: admin e mposti tutto quello che ti serve!
Da adesso possiamo dire di avere un router!
se hai bisogno chiedi pure, ho già fatto l'aggiornamento e ne sono soddisfattissimo! ;)
Grazie amico.... spiegazione chiarissima.... spero in questo fine settimana di riuscire a fare il lavoro.....
se hai bisogno chiedi pure, ho già fatto l'aggiornamento e ne sono soddisfattissimo! ;)
ti prendo in parola eh.... :cincin: :cincin: :cincin:
ps: che miglioramenti hai notato??? esempio : maggiore stabilità della linea....
Flegias85
13-04-2007, 11:15
Grazie amico.... spiegazione chiarissima.... spero in questo fine settimana di riuscire a fare il lavoro.....
ti prendo in parola eh.... :cincin: :cincin: :cincin:
ps: che miglioramenti hai notato??? esempio : maggiore stabilità della linea....
miglioramenti della linea nn direi, visto che neanche prima ne avevo..
Insomma la portante quella era e quella è rimasta!
Il vantaggi è l'avere a tutti gli effetti un router: :cool:
Ad esempio il firewall interno, e quindi dovrai forwardare le porte per far girare prog tipo emule; poi possiamo finalmente vedere le statistiche adsl ( SNR e attenuazione) ;)
Impostare la connessione wifi con la chiave che vuoi, adottare un MAC filtering e così via!
ah c'è che dice che ha notato miglioramenti della portata dell'antenna wireless..ma nn ho avuto modo di testarla!
mauretto81
14-04-2007, 08:47
mi hai convinto... vediamo se sto fine settimana ho tempo.... e se non dovesse andare... torno al gigaset@dynalink... :read:
In pratica sia per chi ha la Vela, sia per il Telsey bisogna smontare il "router" e ponticellarlo per poi procedere all'aggiornamento del FW giusto?
O esistono anche procedure solo software???
In pratica sia per chi ha la Vela, sia per il Telsey bisogna smontare il "router" e ponticellarlo per poi procedere all'aggiornamento del FW giusto?
O esistono anche procedure solo software???
Da quello che ne so io bisogna aprirlo e fare il ponticello. Io con il Telsey l'ho appena fatto e direi che ne sono soddisfatto adesso ho un router US Robotics.
Flegias85
16-04-2007, 10:41
In pratica sia per chi ha la Vela, sia per il Telsey bisogna smontare il "router" e ponticellarlo per poi procedere all'aggiornamento del FW giusto?
O esistono anche procedure solo software???
Nn esistono procedure solo software!
Esistono 2 metodi, una tramite interfaccia seriale (ma prevede di fare una saldatura) una tramite ponticello ( consigliata)
in pratica il ponticello permette di bloccare l'avvio del fw caricato sul router per poterne poi montare un'altro!
Da quello che ne so io bisogna aprirlo e fare il ponticello. Io con il Telsey l'ho appena fatto e direi che ne sono soddisfatto adesso ho un router US Robotics.
Nn esistono procedure solo software!
Esistono 2 metodi, una tramite interfaccia seriale (ma prevede di fare una saldatura) una tramite ponticello ( consigliata)
in pratica il ponticello permette di bloccare l'avvio del fw caricato sul router per poterne poi montare un'altro!
Grazie ad entrambi, il mio amico ha risolto comprandosi un router con AP della netgear ;)
Ciao. Ho aggiornato il firmware seguendo la guida passo passo. Adesso però non so più come settare le opzioni del modem, dato che l'interfaccia del browser, non funziona più (aprendo l'indirizzo http://192.168.1.1/ ). Come posso fare adesso? Qualche consiglio? :cry:
Ciao. Ho aggiornato il firmware seguendo la guida passo passo. Adesso però non so più come settare le opzioni del modem, dato che l'interfaccia del browser, non funziona più (aprendo l'indirizzo http://192.168.1.1/ ). Come posso fare adesso? Qualche consiglio? :cry:
Premetto che non sono un esperto, ma l'ho aggiornato da poco e non ho riscontrato nessun problema. Ci dici cosa ti risponde quando tenti di aprire il browser con l'indirizzo che hai indicato?
Premetto che non sono un esperto, ma l'ho aggiornato da poco e non ho riscontrato nessun problema. Ci dici cosa ti risponde quando tenti di aprire il browser con l'indirizzo che hai indicato?
Mi da la classica pagina del browser quando gli si da un indirizzo sbagliato :cry:
Tutti i led del modem sono accesi e stabili
Flegias85
02-05-2007, 16:37
strano...
quale fw hai caricato?
Io ho quello basato sull'USR9108, prova con questo!
Tutti i led del modem sono accesi e stabili
Hai provato a rifare la procedura, cioè rifare il ponticello e installare nuovamente il firmware?
Il nuovo firm da dove l'hai preso?
strano...
quale fw hai caricato?
Io ho quello basato sull'USR9108, prova con questo!
io ho questo, dovrebbe essere lo stesso se nn sbaglio:
U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.07 (22/03/2006 13.50.00)
Ho seguito le indicazioni e la guida in questa pagina:
http://www.fgravina.net/alice-w-gate-telsey-diventa-router/ (segnalato in questa stessa discussione del forum)
ed il firmware è questo:
http://www.fgravina.net/down/telsey_magic_070120_1306.bin
Comunque, devo dire che appena ho aggiornato il firmware, ho potuto accedere alla pagina di configurazione. E' dopo aver inserito tutti i dati, seguendo la guida, che non ho più potuto accedervi. Probabilmente ho sbagliato qualcosa, ma mi sembra strano non poter più accedere alla pagina di configurazione.
Prima di riaggiornare il firmware, aspetto di sentire qualche altro consiglio. Magari esistono altri firmware differenti da quello che ho usato io, e quindi potrei provare con uno differente! Grazie per i consigli :-)
strano...
quale fw hai caricato?
Io ho quello basato sull'USR9108, prova con questo!
Sarebbe questo?
http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108
USR9108A-07-19-06.bin
Quello indicato da Caraibi (U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.07 22/03/2006 13.50.00), non lo riesco a trovare. (Non so se è lo stesso)
Prima di riaggiornare il firmware ho provato a collegare il modem ad un altro pc, e da quello, riesco ad entrare nel setup del modem.
Ho deciso di metter mano a questo modem, perchè non riuscivo a far funzionare la funzione wireless. Quindi, pensando forse di avere più possibilità, ho deciso di sostituire il firmware. Adesso però non mi funziona più in nessun modo. :(
Flegias85
03-05-2007, 08:18
Prima di riaggiornare il firmware ho provato a collegare il modem ad un altro pc, e da quello, riesco ad entrare nel setup del modem.
Ho deciso di metter mano a questo modem, perchè non riuscivo a far funzionare la funzione wireless. Quindi, pensando forse di avere più possibilità, ho deciso di sostituire il firmware. Adesso però non mi funziona più in nessun modo. :(
http://beghiero.myftp.org/
da qui potete provare vari fw
trovi anche quello dell'USR
http://beghiero.myftp.org/
da qui potete provare vari fw
trovi anche quello dell'USR
Quoto preso ankio dal quel sito.
Ok, grazie. Ieri ho provato col il firmware USR9108A-07-19-06.bin, ma tutti i led continuavano a lampeggiare simultaneamente all'infinito; quindi anche l'utility di configurazione non funzionava bene.
Se ho tempo, oggi proverò con quelli che mi avete indicato.
Al momento ho installato il Telsey Magic; è l'unico che mi da il segnale presente. Peccato che quando mi voglio connettere, mi dica: "ricerca del server" ... ma senza trovarlo :(
Flegias85
03-05-2007, 11:32
Ok, grazie. Ieri ho provato col il firmware USR9108A-07-19-06.bin, ma tutti i led continuavano a lampeggiare simultaneamente all'infinito; quindi anche l'utility di configurazione non funzionava bene.
Se ho tempo, oggi proverò con quelli che mi avete indicato.
Al momento ho installato il Telsey Magic; è l'unico che mi da il segnale presente. Peccato che quando mi voglio connettere, mi dica: "ricerca del server" ... ma senza trovarlo :(
ricerca del server? :mbe:
ma è il browser che te lo dice?
ricerca del server? :mbe:
ma è il browser che te lo dice?
No, è la finestrella che appare dopo aver fatto il doppio click sull'icona di connessione (... ho letto che non dovrebbe essercene bisogno, e he il modem dovrebbe connettersi lo stesso, ... ma siccome non lo fa, mi tocca provare varie strade)
Grazie per l'interessamento. Sto guradando i link che mi avete dato. Il firmware US Robotics che avevo scaricato, non poteva funzionare, perchè non era uno di quelli modificati, bensì originale :)
Flegias85
03-05-2007, 11:46
ok
allora fai una cosa aggiorna il fw con quello consigliato da noi basato sull' USR9108 che trovi sul ftp di beghiero!
e poi se lo avrai fatto con successo dovrai settare alcune cose! per farlo accedi alla pagina iniziale 192.168.1.1 nome utente e pass "admin"
per far si che si connetta all'avvio dovrai andare su advanced setup e dirgli in pratica che connessione hai!
Ad esempio per alice 20 mega:
impostarotocollo d'incapsulamento (pppoe)
VPI/VCI ( 8/35)
nome utente e pass "aliceadsl"
Questo per la 20 mega.. nn so che connessione hai te! se hai bisogno posta pure che ti aiutiamo!
ok
allora fai una cosa aggiorna il fw con quello consigliato da noi basato sull' USR9108 che trovi sul ftp di beghiero!
e poi se lo avrai fatto con successo dovrai settare alcune cose! per farlo accedi alla pagina iniziale 192.168.1.1 nome utente e pass "admin"
per far si che si connetta all'avvio dovrai andare su advanced setup e dirgli in pratica che connessione hai!
Ad esempio per alice 20 mega:
impostarotocollo d'incapsulamento (pppoe)
VPI/VCI ( 8/35)
nome utente e pass "aliceadsl"
Questo per la 20 mega.. nn so che connessione hai te! se hai bisogno posta pure che ti aiutiamo!
Grazie Flegias. Si, ho alice 20Mbit. Ho appena scaricato quel firmware. Il processo di setup di cui mi hai accennato, l'ho già seguito dalla guida di http://www.fgravina.net/down/istruzioni.pdf e da qui http://www.fgravina.net/alice-w-gate-telsey-diventa-router/#more-7 (anche se c'è una cosa che non mi quadra: c'è scritto di settare in PPoA, mentre nei settaggi di Alice, dovrebbe essere PPoE; ho letto che alcune linee possono funzionare con entrambi i protocolli, ma in questo caso non so se sia stata una svista o se quel settaggio fosse riferito ad Alice 4Mb)
Flegias85
03-05-2007, 13:44
per quanto ne so io l'incapsulamento è pppoe
settando così la connessione mi funziona per cui nn ho nemmeno provato il pppoa!
Cmq fai dei tentativi e vedi quando è che funziona! ;)
drifter91
01-06-2007, 20:23
raga ho fatto il test per vedere la potenza della mia adsl è va solo a 2000 kb in download ed in upload 296!come mai?
Flegias85
02-06-2007, 11:59
raga ho fatto il test per vedere la potenza della mia adsl è va solo a 2000 kb in download ed in upload 296!come mai?
Scusa come mai hai postato qui? :mbe: Qui si parla esclusivamente del wgate, nn l'hai nemmeno menzionato! :p
Cmq dove lo hai effettuato il test della linea? ce ne sono diversi in rete prova anche gli altri!
e poi, che linea hai? una 20 mega? Se è così allora devi chiamare i tecnici telecom e segnalargli il problema, sperando che riescano a risolverlo senza tante storie! ;)
master33
08-06-2007, 19:10
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIO:
ho una connessione alice 4 Mega(con telsey W-Gate) per il mio PC di casa.
Ho appena acquistato un notebook.
Cosa mi conviene fare per navigare contemporaneamente con i miei 2 pc dato che penso non sia possibile farlo semplicemente connetendo wi-fi il mio notebook al W-Gate.
Grazie
master33
09-06-2007, 11:02
nessuno sa dirmi niente? :confused:
mauretto81
10-06-2007, 09:38
hai provato a leggere tutta la discussione? mi senbra che verso la metà del thread se non ricordo male, ci sia scritto come fare... :mbe:
allora questa è la mia situazione
alice 4 mega
modem alice "telsey magic"
2 portatili in wifi, 1 fisso e una xbox360
innanzi tutto tutto mi si collega in simultanea senza problemi, però il modem alice non mi dà la connessione in automatico ma debbo io fare connetti dal computer che voglio connettere. e stà punto qui il problema. per la xbox 360 necesariamente il cavo ethernet una volta collegato deve dare direttamente la connessione visto che dalla consolle non posso creare un connessione inserendo nome utente e pass di alice...
allora ho risolto abilitando il servizio napt dal router. risolto parzialmente perchè poi facendo il test però della connesione sulla consolle si collega al live ma mi dà alla voce NAT che non è aperto e ci potrebbero essere problemi poi nel vedere gli altri giocatori. infatti giocando sul live provando ad entrare in una partita mi ci entra 1 volta su 10...
allora volevo sapere come potevo risolvere e a cosa servisse il virtual server. ciao ;)
Flegias85
12-06-2007, 09:03
allora questa è la mia situazione
alice 4 mega
modem alice "telsey magic"
2 portatili in wifi, 1 fisso e una xbox360
innanzi tutto tutto mi si collega in simultanea senza problemi, però il modem alice non mi dà la connessione in automatico ma debbo io fare connetti dal computer che voglio connettere. e stà punto qui il problema. per la xbox 360 necesariamente il cavo ethernet una volta collegato deve dare direttamente la connessione visto che dalla consolle non posso creare un connessione inserendo nome utente e pass di alice...
allora ho risolto abilitando il servizio napt dal router. risolto parzialmente perchè poi facendo il test però della connesione sulla consolle si collega al live ma mi dà alla voce NAT che non è aperto e ci potrebbero essere problemi poi nel vedere gli altri giocatori. infatti giocando sul live provando ad entrare in una partita mi ci entra 1 volta su 10...
allora volevo sapere come potevo risolvere e a cosa servisse il virtual server. ciao ;)
L'unico consiglio che saprei darti è quello di caricare un fw modificato apposta per il telsey di modo che la connessione avverà in automatico dal router!
Questo però solo se il router è tuo e nn in comodato d'uso!
Ad essere sincero cmq anch'io ce l'ho in comodato d'uso e l'ho modificato :rolleyes: tantose volendo si p uò ricaricare il fw originale telecom!
scusate ragazzi è da qaulche giono che ho un problema di connessione ogni 10 minuti circa il mio computer si disconette come mai hao un router alice.potreste aiutarmi grazie
Flegias85
12-06-2007, 10:24
scusate ragazzi è da qaulche giono che ho un problema di connessione ogni 10 minuti circa il mio computer si disconette come mai hao un router alice.potreste aiutarmi grazie
ciao!
nn è detto che sia un problema del router! (ma è il telsey??)
potrebbe essere un problema della linea..
che linea hai?
ho una linea alice adsl 24 ore su 24 però alcuni giorni me lo fa a ltri no
L'unico consiglio che saprei darti è quello di caricare un fw modificato apposta per il telsey di modo che la connessione avverà in automatico dal router!
Questo però solo se il router è tuo e nn in comodato d'uso!
Ad essere sincero cmq anch'io ce l'ho in comodato d'uso e l'ho modificato :rolleyes: tantose volendo si p uò ricaricare il fw originale telecom!
grazie della risposta.
ho risolto abilitando il virtual server :D soo andato a tentativi e alla fine è andata.
mi puoi mandare in pvt un link per prendere un firmware modificato? poi ci sono problemi con l'alice card? non utilizzo ne il voip ne tutte le altre cose oltre alla semplice connessione internet e wifi :)
Flegias85
12-06-2007, 14:57
grazie della risposta.
ho risolto abilitando il virtual server :D soo andato a tentativi e alla fine è andata.
mi puoi mandare in pvt un link per prendere un firmware modificato? poi ci sono problemi con l'alice card? non utilizzo ne il voip ne tutte le altre cose oltre alla semplice connessione internet e wifi :)
cerca nelle ultime 2-3 pagine di questo 3d
troverai quello che ti serve! ;)
Se utilizzi solo adsl e wifi come hai detto te, allora cambiare fw è quello che ti ci vuole...
la card poi, la potrai anche buttare nn ti servira più!
se hai bisogno, io ci sono! ;)
mi spieghi come cambiarlo perchè nn sono tanto pratico ti ringrazio
Flegias85
13-06-2007, 11:30
Hai dato un' occhiata alle pagine arretrate?
ho postato questo link http://submax.altervista.org/
vai nella parte del telsey w-gate e troverai tutto ciò che ti serve per cambiare fw, istruzioni comprese!
ragazzi mi aiutate..ho 20 mb e alice w gate 2 plus,quello bianco senza antennine,niente wi-fi
nulla da fare,non si connette mi da errore 678,se metto il modem alice gate a ufo,quello vecchio,tutto regolare..dove puo' essere il problema?
ho sbagliato,e' alice gate 2 plus senza w..:stordita:
scusate il mio computer oltre a disconettersi ogni 10 minuti si aggiunge automaticamente una connessione nuova chiamata '' internet '' come mai?
Alice Gate W2 va bene con il cavo di rete ma non riesco in wireless appena do la chiave wap esamina 10 min la connessione e poi cade...cmq non sono riuscito ad abilitare il controllo accesso che rimane disabilitato...
Flegias85
18-06-2007, 09:08
Questo 3d è dedicato al wgate, nn al w2..
Cmq sicuramente sono molto simile almeno per quanto riguarda il firmware della telecom!
La cifratura che usi è la wpa giusto? prova a usare la wep invece... se ancora nn riesci prova a connetterti senza cifrature.
Per controllo accesso intendi il mac address?
Ragazzi per favore aiutatemi nn ho risolto ancora il problema della disconnessione,ogni dieci minuti si disconnette e fa un ticchettio nel modem quindi devo per forza riavviare il computer come devo fare
Flegias85
18-06-2007, 11:16
scusate il mio computer oltre a disconettersi ogni 10 minuti si aggiunge automaticamente una connessione nuova chiamata '' internet '' come mai?
Ti consiglio di fare una bella scansione antivirus e antispyware, nn mi sembra normale questo...
Gabberino
21-06-2007, 11:23
Raga ho letto tutte le pagine,ma mi consigliate il firmware Telesey 070120 o quello Robotics?quali sono le differenze?
Se dovessi fare qualche stupidata...è possibile ripristinare il vecchio firmware?dove lo trovo?tnx
Flegias85
21-06-2007, 11:58
Raga ho letto tutte le pagine,ma mi consigliate il firmware Telesey 070120 o quello Robotics?quali sono le differenze?
Se dovessi fare qualche stupidata...è possibile ripristinare il vecchio firmware?dove lo trovo?tnx
ciao!
Allora come firmware io ho installato quello dell'USR9108 e secondo me è perfetto, nn manca niente! nn ho provato l'altro ma penso che sia ottimo pure quello!
La possibilità di ripristinare il vecchio firmware c'è e i modi sono 2. O ti fai un backup del firmware ma penso che sia possibile solo per gli utenti linux, o riesci a reperirlo da qualche parte che nn so dove :)
Ma io me ne sono fregato del backup visto che nel caso succedesse nn so cosa (sgrat sgrat) :D lo fiammerei io io stesso e me lo farei sostituire dalla telecom!
Gabberino
21-06-2007, 20:02
Raga ho messo il nuovo firmware, ora mi dite perfavore come aprire le porte del mulo?cos'è port triggering?
Poi mi potreste anche dire come si inserisce 1a nuova chiave wep per la protezione della connessione?grazie 1000
Gabberino
22-06-2007, 13:40
Up:D
Flegias85
25-06-2007, 09:56
che firmware hai messo?
USRobotics 9108??
Gabberino
25-06-2007, 15:17
Ciao...ho messo il Telesey 070120
Tnx
Flegias85
26-06-2007, 16:37
Ciao!
io ho il fw dell'USR9108 quindi nn saprei indirizzarti precisamente su quello che devi fare... cmq le pagine di impostazione dei router sono molto simili tra loro.
Io ti rimando alla guida ufficiale del 9108 QUI (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_login.htm)
troverai tutto ciò che ti serve per configurare la rete...
ciao!
Gabberino
01-07-2007, 14:33
Grazie per la guida...
cè un qualche modo dal router di aumentare la banda?perchè sul Telesey o come si chiama ho trovato dei paramentri che si possono cambiare ma magari non serve a niente...grazie
Flegias85
02-07-2007, 08:16
Grazie per la guida...
cè un qualche modo dal router di aumentare la banda?perchè sul Telesey o come si chiama ho trovato dei paramentri che si possono cambiare ma magari non serve a niente...grazie
No sie, magari!! :sofico:
sono impostazioni che nn possiamo certo cambiare noi! Lo può fare la telecom da remoto.. ma noi no!
Ma a quali parametri ti riferisci?
mauretto81
10-08-2007, 17:13
raga... volevo sapere se potevo anche condividere dati oltre che la connessione internet.. mi spiego meglio. Volevo sapere se potevo ad esempio scrivere un documento sul notebook e stamparlo con la stampante collegata al computer fisso usando il modem in oggetto... è fattibile o devo usare un access point?
Gabberino
10-08-2007, 20:38
ciao raga...volevo chiedervi una cosa..ho un portatile e un pc fisso...NON sempre ma quando accendo il fisso che il portatile è già collegato nel fisso viene fuori un messaggio con scritto...windows...errore di rete(qualocosa del genere) due indirizzi usano lo stesso ip...qualcosa del genere...se accendo prima il fisso o quando viene fuori quel sms spengo e riaccendo il router tutti e 2 funzionano...In che paramentro devo andare sul router(alice w gate modificato)per cambiare l'ip di uno dei 2 pc?grazie
nicola1985
02-10-2007, 16:20
dove si scaricano i firmware aggiornati per questo modem?
non mi funziona nè il voip nè il wifi!sono disabilitati e non c'è l'icona modifica!
ciao a tutti... ho questo problema e forse Voi mi potete aiutare ad evitare la pazzia che mi sta per cogliere nel cercare di risolverlo senza però risultati...
Ecco il problema : ho il router alice w-gate.. e devo condividere la cnnessione Wifi tra 4 notebook 3 con XP e l'altro con Vista e vorrei sapere come dvo fare???
Se riflasho il router c'è quache possibilità? per adesso naviga solo chi dal suo portatile avvia la connessione con l'icona di alice e tra parentesi l'installazione del software alice sl mio note con Vista mi crasha il sistema e non termina mai...
MI DATE 1 MANO PLEASE?:muro:
Consigliate di riflashare? risolvere i problemi del Wifi? e poi per la configurazione dei parametri di Alice per la navigazione come dovrei fare?
Grazie
PPS: Se chiamassi il customer care Alice e chiedessi la sostituzione di quest router con 1 altro ad esempio perchè si è rotto.. cosa mi consigliate di chiedere .. cioè è solo questo il router che da problemi? ci sono router che vanno bene in wifi e non danno problemi con vista? voi che mi consigliate?
Flegias85
08-10-2007, 08:44
raga... volevo sapere se potevo anche condividere dati oltre che la connessione internet.. mi spiego meglio. Volevo sapere se potevo ad esempio scrivere un documento sul notebook e stamparlo con la stampante collegata al computer fisso usando il modem in oggetto... è fattibile o devo usare un access point?
Certo che puoi farlo! Il modem fa già da AP...
Basta che ti crei una rete tra i 2 pc con stesso workgroup, in modo che si possono vedere!
ciao raga...volevo chiedervi una cosa..ho un portatile e un pc fisso...NON sempre ma quando accendo il fisso che il portatile è già collegato nel fisso viene fuori un messaggio con scritto...windows...errore di rete(qualocosa del genere) due indirizzi usano lo stesso ip...qualcosa del genere...se accendo prima il fisso o quando viene fuori quel sms spengo e riaccendo il router tutti e 2 funzionano...In che paramentro devo andare sul router(alice w gate modificato)per cambiare l'ip di uno dei 2 pc?grazie
Puoi dare ad uno dei 2 pc un ip fisso.
Fai: Connessioni di rete--> tasto dx, proprietà sulla lan utilizzata--> impostazioni tct/ip--> metti:
ip: 192.169.1.2/3..255 premi tab
gateway 192.168.1.1
dove si scaricano i firmware aggiornati per questo modem?
non mi funziona nè il voip nè il wifi!sono disabilitati e non c'è l'icona modifica!
Ho postato un link nelle pagine precedenti dove puoi trvare vari firmware moddati, ma attenzione, nn sono telecom e se hai sottoscritto un contratto alice voce o home tv, nn ti funzioneranno ne il voip ne l'home tv!
ragazzi anche a me in modalità wifi non trova l'IP del computer...cioè wgate e pc si vedono ma al momento di trovare l'IP la ricerca va avanti all'infinito...utilizzo la scheda wifi integrata nel portatile
Flegias85
09-10-2007, 10:39
ragazzi anche a me in modalità wifi non trova l'IP del computer...cioè wgate e pc si vedono ma al momento di trovare l'IP la ricerca va avanti all'infinito...utilizzo la scheda wifi integrata nel portatile
che vuol dire "la ricerca dell'ip" forse intendi l'assegnazione dell'ip!
Puoi provare ad assegnarlo manualmente l'ip come ho spiegato 2 post sopra.
bè l'IP del computer è sempre li...è il router che lo ricerca...ad ogni modo seguirò le tue indicazioni:)
w-gate... preso ierisera, stamattina modificato sul lavoro..
è un gioco da ragazzi per chi ha un minimo di spirito smanettorio..
cmq noto che c'è una marea di utenti che pongono domande, molte delle quali si potrebbero evitare aprendo un "official thread" e spiattellando tutto nel primo post.
io posso dare una mano in una eventuale collaborazione per tirarlo su.. cmq non c'è da scrivere poi molto, basta solo aver tempo e occhio per organizzare bene i concetti necessari.
Come mai non riesco ad aggiornare il firmware da quello USR del 22/3/06 a quello del 07-19-06?
E' un w-gate trasformato secondo la guida!
Gabberino
14-10-2007, 20:21
Grazie...alla fine ero riuscito da solo a farcela...apprezzo il tuo aiuto...;)
Alla prossima
Flegias85
15-10-2007, 11:33
Come mai non riesco ad aggiornare il firmware da quello USR del 22/3/06 a quello del 07-19-06?
E' un w-gate trasformato secondo la guida!
E chi lo sa!
Magari se ci dai qualche info in più forse ti possiamo aiutare...:rolleyes:
Grazie...alla fine ero riuscito da solo a farcela...apprezzo il tuo aiuto...;)
Alla prossima
Ciao, come hai risolto?
Siddhartha
15-10-2007, 19:44
anche io con il wgate!!!
il fatto di non poter avere la possibilità di configurarlo per bene, come dico io, mi manda in bestia!
vorrei installarci i firmware da voi indicati e per tale motivo vi chiedo:
qual è il più aggiornato o migliore a vostro avviso?
considerando che ho alice tuttoincluso, il VoIP continuerebbe a funzionare o no?
grazie:)
E chi lo sa!
Magari se ci dai qualche info in più forse ti possiamo aiutare...:rolleyes:
Ho moddato il mio w-gate secondo la guida prima come telsey e poi come USR 9108.
Poi mi sono accorto che sul sito della usr c'è un firmware aggiornato per 9108 ma quando provo a flasharlo mi dice "Fatal error while uploading file. Use your Web browser’s Back button to try again.".
Il firmware aggiornato l'ho scaricato da qui: http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108
Siddhartha
16-10-2007, 02:15
Ho moddato il mio w-gate secondo la guida prima come telsey e poi come USR 9108.
Poi mi sono accorto che sul sito della usr c'è un firmware aggiornato per 9108 ma quando provo a flasharlo mi dice "Fatal error while uploading file. Use your Web browser’s Back button to try again.".
Il firmware aggiornato l'ho scaricato da qui: http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108
in quanto i firm per il telsey sono BASATI su quelli USR, ma non sono quelli USR ufficiali! ;)
in quanto i firm per il telsey sono BASATI su quelli USR, ma non sono quelli USR ufficiali! ;)
Immaginavo.....allora dubito che ci saranno altri aggiornamenti, comunque oltre al sito di beghiero ce ne sono altri da tenere sotto controllo?
Gabberino
18-10-2007, 12:43
E chi lo sa!
Magari se ci dai qualche info in più forse ti possiamo aiutare...:rolleyes:
Ciao, come hai risolto?
Ho risolto andato su 192.168.1.1 e cambiando l'ip al portatile perchè era stato impostato che utilizzasse lo stesso ip del fisso e quindi andava in conflitto alcune volte.;)
Flegias85
18-10-2007, 14:11
anche io con il wgate!!!
il fatto di non poter avere la possibilità di configurarlo per bene, come dico io, mi manda in bestia!
vorrei installarci i firmware da voi indicati e per tale motivo vi chiedo:
qual è il più aggiornato o migliore a vostro avviso?
considerando che ho alice tuttoincluso, il VoIP continuerebbe a funzionare o no?
grazie:)
Purtroppo il VoIP nn ti funzionerebbe...
Ho moddato il mio w-gate secondo la guida prima come telsey e poi come USR 9108.
Poi mi sono accorto che sul sito della usr c'è un firmware aggiornato per 9108 ma quando provo a flasharlo mi dice "Fatal error while uploading file. Use your Web browser’s Back button to try again.".
Il firmware aggiornato l'ho scaricato da qui: http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9108
Come ti ha spiegato Siddhartha..
Immaginavo.....allora dubito che ci saranno altri aggiornamenti, comunque oltre al sito di beghiero ce ne sono altri da tenere sotto controllo?
In particolare c'è un forum, ma nn so se posso postare il link. Magari in pvt
Ho risolto andato su 192.168.1.1 e cambiando l'ip al portatile perchè era stato impostato che utilizzasse lo stesso ip del fisso e quindi andava in conflitto alcune volte.;)
Chiaro!
cobrat11
22-10-2007, 09:36
ciao a tutti ho seguito il vostro consiglio e ho flashato il mio modem alice w-gate seguindo questa guida http://www.fgravina.net/alice-w-gate...iventa-router/
cmq io ho l'alice flate 4mb 24/24
voglio sapere solo si ho fatto bene ho non di flashare il modem?
perche non ho piu l'icona di colegamento su il mio desktop.
e poi il modem si collega automaticamente on line tutti i volte che asciso
sono un noob in queste cose
Flegias85
22-10-2007, 11:57
ciao a tutti ho seguito il vostro consiglio e ho flashato il mio modem alice w-gate seguindo questa guida http://www.fgravina.net/alice-w-gate...iventa-router/
cmq io ho l'alice flate 4mb 24/24
voglio sapere solo si ho fatto bene ho non di flashare il modem?
perche non ho piu l'icona di colegamento su il mio desktop.
e poi il modem si collega automaticamente on line tutti i volte che asciso
sono un noob in queste cose
Hai fatto bene se non utilizzi ne il voIP ne l'Home TV e se il modem nn è a noleggio, ovvero lo hai comprato.
Ma sinceramente tralascia pure l'ultima opzione visto che a suo tempo modificai il w-gate che era della telecom e quando me le ripresero per darmi il w-gate 2 + nn fecero storie!
Ciaoa tutti!!!
Premetto che sono una vera frana con reti etc etc
Dunque vi spiego l'attuale situazione
PC1) Al momento ho un "D-Link Dsl200" collegato al pc (Windows XP professional) tramite usb
PC2) Laptop con Windows Vista Home premium
i due pc sono collegati con cavo di rete "incrociato" (non ricordo il nome esatto di questo cavo , cmq si chiama anche cosi)
ho creato l'installazione guidata di rete e i due pc riescono a collegarsi entambi in internet.
Ora arriva il problema, volevo provare ad installare "Alice W-Gate" in modo da usare il Laptop come muletto utilizzando il wifi (purtroppo con cavo incrociato riesco a condividere la linea adsl ma devo accendere il PC1 ovviamente :stordita: )
qlc saprebbe dirmi passo dopo passo cosa dovrei fare?? perche mi e' capitato di dover reinstallare l'intero sistema operativo installando modem nuovi, io ho gia provato a installare il tutto solo che non voleva saperne di andare in internet il PC2, come se la rete creata prima (col cavo incrociato) dava problemi o cose del genere, insomma parecchia confusione :(
il cavo di rete che uso (incrociato) lo posso usare sull'Alice W-Gate (in fase di installazione userei la porta ethernet anziche l'USB) devo prima disinstallare il modem Dsl-200 o eliminare la rete esistente(se si come?)
Non so da dove iniziare ed ho paura di combinare casini e ritrovarmi a reinstallare nuovamente il S.O. in entrambi i PC, ieri l'ho fatto gia 2 volte :( :muro:
piu che altro cosa da fare sul PC1 e cosa sul PC2
grazie
cobrat11
22-10-2007, 12:45
Hai fatto bene se non utilizzi ne il voIP ne l'Home TV e se il modem nn è a noleggio, ovvero lo hai comprato.
Ma sinceramente tralascia pure l'ultima opzione visto che a suo tempo modificai il w-gate che era della telecom e quando me le ripresero per darmi il w-gate 2 + nn fecero storie!
grazie per la resposta velocie
io non ho ni il voip ni l'home tv
il modem mi l'hanno regalato i mie amicie perche avevo quello vechio fasterate usb100 che non fonziona con vista.
cmq si poi mandarme il tuo msn per dare una occhiata a quello che ho fatto
il firmware che ho usato e questo telsey_magic_070120_1306.bin
ciao
http://img87.imageshack.us/img87/933/000ty5.jpg
Flegias85
22-10-2007, 13:41
posta pure i tuoi dubbi sul forum, ma se ti si connette allora nn puoi che aver fatto tutto bene!
cobrat11
22-10-2007, 14:06
per il firmware che ho usato e buono
telsey_magic_070120_1306.bin lo trovato con la guida
e poi il link che voi avete linkato e compatible con il w-gate ho non
us robotnik (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_login.htm)
Flegias85
22-10-2007, 14:43
te non sei italiano vero? :D
Il tuo firmware non l'ho mai provato ma so che va bene.
Io avevo quello basato sull' USRobotic 9108 ma non puoi usare quello scaricabile da sito dell'USR perchè quello va bene solo per gli USR9108 ovviamente.
cmq se sfogli per bene questo thread troverai diversi link da me postati dove ci sono i vari firmware per il tuo router.
cobrat11
22-10-2007, 16:11
si io non sono italiano sono francese
e per il firmware era nella guida io non sapevo che c'e uno nuovo
poi linkarme il link per favore
grazie di coure
Flegias85
22-10-2007, 16:39
si io non sono italiano sono francese
e per il firmware era nella guida io non sapevo che c'e uno nuovo
poi linkarme il link per favore
grazie di coure
Hai comunque un italiano migliore di quello di totti :D
http://beghiero.myftp.org/firmware/usrobotics_telsey_070225_2044.zip
è il firmware basato sull'USR 9108
la procedura per montarlo è la solita, comunque non è detto che ti trovi meglio rispetto a quello che hai adesso, ma se vuoi provarlo...
Ciaoa tutti!!!
Premetto che sono una vera frana con reti etc etc
Dunque vi spiego l'attuale situazione
PC1) Al momento ho un "D-Link Dsl200" collegato al pc (Windows XP professional) tramite usb
PC2) Laptop con Windows Vista Home premium
i due pc sono collegati con cavo di rete "incrociato" (non ricordo il nome esatto di questo cavo , cmq si chiama anche cosi)
ho creato l'installazione guidata di rete e i due pc riescono a collegarsi entambi in internet.
Ora arriva il problema, volevo provare ad installare "Alice W-Gate" in modo da usare il Laptop come muletto utilizzando il wifi (purtroppo con cavo incrociato riesco a condividere la linea adsl ma devo accendere il PC1 ovviamente :stordita: )
qlc saprebbe dirmi passo dopo passo cosa dovrei fare?? perche mi e' capitato di dover reinstallare l'intero sistema operativo installando modem nuovi, io ho gia provato a installare il tutto solo che non voleva saperne di andare in internet il PC2, come se la rete creata prima (col cavo incrociato) dava problemi o cose del genere, insomma parecchia confusione :(
il cavo di rete che uso (incrociato) lo posso usare sull'Alice W-Gate (in fase di installazione userei la porta ethernet anziche l'USB) devo prima disinstallare il modem Dsl-200 o eliminare la rete esistente(se si come?)
Non so da dove iniziare ed ho paura di combinare casini e ritrovarmi a reinstallare nuovamente il S.O. in entrambi i PC, ieri l'ho fatto gia 2 volte :( :muro:
piu che altro cosa da fare sul PC1 e cosa sul PC2
grazie
qlc potrebbe darmi qlc consiglio grazie
Un saluto da giban.
Grazie tante per aver segnalato i siti per aggiornare il firmware del w-gate.
Ho utilizzato quello USR segnalato da Flegias85 ed ora sono in grado di poter utilizzare e connettere contemporaneamente 2 PC fissi attraverso le porte Ethernet, navigando contemporaneamente.
Il mio problema è che purtroppo i 2 PC connessi sono uno di mio padre ed uno di mio fratello ed il sottoscritto dopo aver acquistato un Aspire5920 si chiedeva se fosse possibile configurare questo il w-gate per connettere il notebook sfruttando l' interfaccia Wi-Fi.
Siete la mia unica speranza poichè mio padre e mio fratello mi deridono affermando che la cosa sia impossibile, ma pur non capendo nulla di reti informatiche credo ci siano buone possibilità di riuscire ad effettuare un collegamento wifi, prendendomi una sottile rivincita con i grandi di casa mia.
se hai bisogno, io ci sono! ;)
Io avrei veramente bisogno di una guida passo passo verso la creazione di una connessione wifi, non essendo in grado di gestire le opzioni del nuovo firmware USR.
cobrat11
22-10-2007, 18:00
anche io besognio di una guida per vedere si la mia configurazione e buona
plz:read:
grazie per l'aggiornamento l'ho installato senza probleme
come prova
Name: U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway
Version: 3.04L.01.07 (mercoledì 22 marzo 2006 13.50.00)
1350_032206-3.04L.01.A2pB020a.d17f
grazie Flegias85
sei grande
Flegias85
23-10-2007, 08:22
Un saluto da giban.
Grazie tante per aver segnalato i siti per aggiornare il firmware del w-gate.
Ho utilizzato quello USR segnalato da Flegias85 ed ora sono in grado di poter utilizzare e connettere contemporaneamente 2 PC fissi attraverso le porte Ethernet, navigando contemporaneamente.
Il mio problema è che purtroppo i 2 PC connessi sono uno di mio padre ed uno di mio fratello ed il sottoscritto dopo aver acquistato un Aspire5920 si chiedeva se fosse possibile configurare questo il w-gate per connettere il notebook sfruttando l' interfaccia Wi-Fi.
Siete la mia unica speranza poichè mio padre e mio fratello mi deridono affermando che la cosa sia impossibile, ma pur non capendo nulla di reti informatiche credo ci siano buone possibilità di riuscire ad effettuare un collegamento wifi, prendendomi una sottile rivincita con i grandi di casa mia.
Io avrei veramente bisogno di una guida passo passo verso la creazione di una connessione wifi, non essendo in grado di gestire le opzioni del nuovo firmware USR.
Intanto puoi leggerti questa GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362) sulle reti wifi..
Purtroppo non ho abbastanza tempo per scrivere una guida sulla creazione di una connessione wireless...
Quello che devi fare in poche parole è assicurarti (dal pannello di controllo del router 192.168.1.1) che il wireless sia abilitato (leggi anche QUI (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_wireless.htm) per impostare la tua rete wifi, proteggila con una cifratura wpa-psk possibilmente), poi col notebook fai la ricerca di reti senza fili e vedi se trovi la tua rete e ti provi a connettere.
Se hai dei problemi sulla connessione ti consiglio di aprire un nuovo 3d nella sezione wireless del forum riportando i nostri 2 post. :)
Ciao!
Flegias85
23-10-2007, 08:27
qlc potrebbe darmi qlc consiglio grazie
Ciao posso darti il solito consiglio di aprire un nuovo 3d in questa sezione in modo che sia un pò più visibile...
Cmq non ho ben capito cosa vorresti fare: Vuoi sostituire il tuo D.link con quest'altro router?
Ciao posso darti il solito consiglio di aprire un nuovo 3d in questa sezione in modo che sia un pò più visibile...
Cmq non ho ben capito cosa vorresti fare: Vuoi sostituire il tuo D.link con quest'altro router?
Si voglio sostituire il D.Link DSL-200, con l'Alice W-gate, perche vorrei usare il Laptop come muletto e quindi non dover accendere il PC1 (desktop) per potermi collegarmi con il PC2 (laptop) potrei collagare il laptop anche tramite "filo" dato che si trova sempre vicino al PC1, la cosa importante e' non dover accendere il PC1 per potermi collegare dal PC2(al momento mi collego col DSL-200 dal PC1 e tramite cavo di rete cross , condivido la connessione col Laptop) come faccio a collegarmi col PC2 senza dover accendere il PC1? se collego al PC1 il cavo USB e il PC2 tramite ethernet, funziona qlc?
mi spiego meglio
W-gate---uscita Usb-----collegata al PC1
W-gate---uscita Ethernet----collegata al PC2
oppure come avevo gia provato avevo installato il Wgate al PC1 tramite usb (e si collegava tranquillamente) e spostando la levetta Wireless sul PC2, provavo a collegarmi in WIfi, ma con scarsi sisulati, non riusciva il PC2 a collegarsi in Internet :(
Non so come fare questo collegamento
Vi posso dire cosa ho e se possibile sarebbe gradito un aiuto su come iniziare l'installazione
PC1---sk madre a8r32-mvp deluxe----e Windows Xp professional
PC2------HP DV6333EA-----e Vista home premium
entrambi i pc hanno scheda di rete integrata
poi ho un cavetto Cross o incrociato e l'Alice W-Gate
P.S. al momento lo ricordo sono connesso con DSL-200 della dlink e condivido la connessione tramite il cavo ethernet da PC1 a PC2
Flegias85
23-10-2007, 11:03
Il tuo d-link ha solo un uscita USB da quanto ho capito...
Effettivamente faresti bene a sostituirlo col w-gate!
Allora non dovrebbe essere necessario disinstallare niente.
Installa il router sul pc1 seguendo la guida del cd alice ( a proposito, il w-gate te lo ha dato la telecom? )
Una volta installato tramite usb o ethernet ti connetti.
Prendi il notebook e provi ad effettuare la connessione wifi (non importa installare niente). Ti si connette? se no ti da errori?
Fammi sapere! Ciao. :)
Il tuo d-link ha solo un uscita USB da quanto ho capito...
Effettivamente faresti bene a sostituirlo col w-gate!
Allora non dovrebbe essere necessario disinstallare niente.
Installa il router sul pc1 seguendo la guida del cd alice ( a proposito, il w-gate te lo ha dato la telecom? )
Una volta installato tramite usb o ethernet ti connetti.
Prendi il notebook e provi ad effettuare la connessione wifi (non importa installare niente). Ti si connette? se no ti da errori?
Fammi sapere! Ciao. :)
Allora vorrei chiederti una cosa tu dici di non disinstallare il dlink?(si ha solo un'uscita USB) io prima di installare il w-gate lo disinstallerei(il w-gate diciamo che e' rimasto a mio fratello e lo ha regalato a me :) lui ne ha un altro a forma di vela), cmq volevo chiederti questo faccio l'installazione sul PC1 (desktop) quando chiede usb o ethernet che mi consigli??(ho il cavo ethernet
"cross o incrociato)
grazie per il tuo aiuto, stavolta vorrei fare le cose perbene!!!
Flegias85
23-10-2007, 13:15
Allora vorrei chiederti una cosa tu dici di non disinstallare il dlink?(si ha solo un'uscita USB) io prima di installare il w-gate lo disinstallerei(il w-gate diciamo che e' rimasto a mio fratello e lo ha regalato a me :) lui ne ha un altro a forma di vela), cmq volevo chiederti questo faccio l'installazione sul PC1 (desktop) quando chiede usb o ethernet che mi consigli??(ho il cavo ethernet
"cross o incrociato)
grazie per il tuo aiuto, stavolta vorrei fare le cose perbene!!!
Nn lo disinstallerei il d-link solo per evitare di reinstallarlo nel caso nn funzioni il w-gate, solo per questo motivo! Fai pure come meglio credi! ;)
Cmq quando ti chiede di scegliere usb o ethernet sarebbe meglio usb anche perchè il tuo cavo cross nn penso vada bene per un normale collegamento router-pc, ma solo come collegamento pc-pc come lo hai utilizzato fin'ora.
Finita l'installazione prova la connessione sul pc, assicurati che il wireless sia attivato e prova la connessione col noebook.
Nn lo disinstallerei il d-link solo per evitare di reinstallarlo nel caso nn funzioni il w-gate, solo per questo motivo! Fai pure come meglio credi! ;)
Cmq quando ti chiede di scegliere usb o ethernet sarebbe meglio usb anche perchè il tuo cavo cross nn penso vada bene per un normale collegamento router-pc, ma solo come collegamento pc-pc come lo hai utilizzato fin'ora.
Finita l'installazione prova la connessione sul pc, assicurati che il wireless sia attivato e prova la connessione col noebook.
Ho finito di installare il w-gate sul PC1.....ho riavviato e non andava, ho spento e riacceso e sul PC1 ho la linea, (sto scrivendo collegato dal w-gate)
sul PC2 niente di niente ho solo provato ad aprire una pagina internet e mi da "impossibile visualizzare la pagina"
le luci sul modem sono Power_Verde, Usb_verde, Adsl_verde
Wifi_rossa
quando lo spendo e lo riaccendo per un po anche wifi e' verde fissa ma poi diventa rossa fissa
che devo fare ora?
Ah durante l'installazione ho staccato il cavetto Ethernet da entrambi i PC, durante l'installazione consigliavano questo
cosa devo fare sul PC2? che oltretutto ha Vista :rolleyes:
cobrat11
23-10-2007, 17:21
ciao
ho notato una cosa dopo che aggiornato al firmware che mi hai passato e ti rengrazzio per tutto quello che fai per noi:D :D :D
ho notato che remangono ascesi solo 3 luscini quella d power / wi fi / adsl
prima remane ascesa anche quella di eth adesso non :stordita:
voglio sapere si normale ho non
e grazie
Sul PC2 vado sull'icona in basso a destra che e' contrassegnata da una X rossa clicco tasto dx del mouse, e scelgo "connessione a una rete"
si apre una finestra e ci sta la connessione alice e la vede come rete Protetta,
se ci clicco col tasto sx sulla connessione mi permette di fare Connetti!!!
provo a schiacciare connetti??
io chiedo prima perche ho gia spiegato che ho avuto gia problemi e magari prima di procedere in un modo e' meglio fare un'altra impstazione, ma non so quale!!!
Help plz
ho apero la pagina alice ti aiuta_configurazione Wifi e leggo
Dopo aver collegato il modem a PC, apri il browser (Internet Explorer) al seguente indirizzo web: http://192.168.1.1
sono andato a quell'indirizzo, alla vode WIFI , trovo Attiva e il tasto configura
lo schiaccio e leggo alcuni dati etc etc ma non i segnale Boh!!!
Penso di dover fare qlc sul PC2 (laptop) ma ripeto non vorrei peggioare le cose, aspetto un aiuto su cosa fare, grazie
:mc: :mc:
allora aggiornamento ho fatto conetti mi ha chiesto passphrase o qlc del genere ho messo la chiave WPA, ora il modem ha il WIFI con luce verde fissa, su centro connessioni di rete e condivisione mi da i vari valori solo che Internet non vuole funziona, tutto questo dal pc2
ho provato a mettere l'indirizzo composto da numeri sempre sul PC2 e' l'unica pagina che mi apre e sembra che tutto dovrebbe funzionare, allora perche non posso navigare in INTERNET BAH
ma e' possibile collegare il PC1 tramite USB e il pc2 tramite Cavo di rete cross??
a me non interessa il WIFI a me interessa avere la connessione sul PC2 senza dover accendere il PC1, se collego il cado di rete cross dal pc2 all'alice W-gate?
cobrat11
23-10-2007, 21:33
ciao amicie ho un grande problema
dopo i 7 lucie rimane asciesa solo quella di power e non mi andare a nessuna parte
ho provato di scrivere 192.168.1.1 ma non mi da la pagina di configurazzione
cosa posso fare?
Flegias85
24-10-2007, 08:24
Ho finito di installare il w-gate sul PC1.....ho riavviato e non andava, ho spento e riacceso e sul PC1 ho la linea, (sto scrivendo collegato dal w-gate)
sul PC2 niente di niente ho solo provato ad aprire una pagina internet e mi da "impossibile visualizzare la pagina"
le luci sul modem sono Power_Verde, Usb_verde, Adsl_verde
Wifi_rossa
quando lo spendo e lo riaccendo per un po anche wifi e' verde fissa ma poi diventa rossa fissa
che devo fare ora?
Ah durante l'installazione ho staccato il cavetto Ethernet da entrambi i PC, durante l'installazione consigliavano questo
cosa devo fare sul PC2? che oltretutto ha Vista :rolleyes:
Col pc2 provi la connessione wifi.
Sul PC2 vado sull'icona in basso a destra che e' contrassegnata da una X rossa clicco tasto dx del mouse, e scelgo "connessione a una rete"
si apre una finestra e ci sta la connessione alice e la vede come rete Protetta,
se ci clicco col tasto sx sulla connessione mi permette di fare Connetti!!!
provo a schiacciare connetti??
io chiedo prima perche ho gia spiegato che ho avuto gia problemi e magari prima di procedere in un modo e' meglio fare un'altra impstazione, ma non so quale!!!
Help plz
esatto fai connetti e inserisci la chiave.
ho apero la pagina alice ti aiuta_configurazione Wifi e leggo
Dopo aver collegato il modem a PC, apri il browser (Internet Explorer) al seguente indirizzo web: http://192.168.1.1
sono andato a quell'indirizzo, alla vode WIFI , trovo Attiva e il tasto configura
lo schiaccio e leggo alcuni dati etc etc ma non i segnale Boh!!!
Penso di dover fare qlc sul PC2 (laptop) ma ripeto non vorrei peggioare le cose, aspetto un aiuto su cosa fare, grazie
:mc: :mc:
Ok, va bene l'aver attivato il wifi.
allora aggiornamento ho fatto conetti mi ha chiesto passphrase o qlc del genere ho messo la chiave WPA, ora il modem ha il WIFI con luce verde fissa, su centro connessioni di rete e condivisione mi da i vari valori solo che Internet non vuole funziona, tutto questo dal pc2
ho provato a mettere l'indirizzo composto da numeri sempre sul PC2 e' l'unica pagina che mi apre e sembra che tutto dovrebbe funzionare, allora perche non posso navigare in INTERNET BAH
A questo punto sei connesso alla rete.
Se internet non vuole andare i problemi possono essere diversi.
Intanto non posso aiutarti passo passo perchè non conosco vista, ma devi assicurarti che il firewall non si metta di mezzo e non ti faccia navigare (per una conferma disattiva momentaneamente il firewall e prova ad andare su internet). Se il problema persiste potrebbe essere un problema di assegnazione DNS. Che provider hai?
ma e' possibile collegare il PC1 tramite USB e il pc2 tramite Cavo di rete cross??
a me non interessa il WIFI a me interessa avere la connessione sul PC2 senza dover accendere il PC1, se collego il cado di rete cross dal pc2 all'alice W-gate?
Non so se col cavo cross funzioni ma puoi provare, male non fa.
Se avessi un cavo ethernet non cross funzionerebbe, cmq costa 5 € al max.
Flegias85
24-10-2007, 08:27
ciao
ho notato una cosa dopo che aggiornato al firmware che mi hai passato e ti rengrazzio per tutto quello che fai per noi:D :D :D
ho notato che remangono ascesi solo 3 luscini quella d power / wi fi / adsl
prima remane ascesa anche quella di eth adesso non :stordita:
voglio sapere si normale ho non
e grazie
è normale se sei connesso solo tramite wifi. Se sei connesso anche tramite ethernet si accende anche la lucina eth.
ciao amicie ho un grande problema
dopo i 7 lucie rimane asciesa solo quella di power e non mi andare a nessuna parte
ho provato di scrivere 192.168.1.1 ma non mi da la pagina di configurazzione
cosa posso fare?
Ma fino a prima andava tutto no?
Che hai combinato?
è normale se sei connesso solo tramite wifi. Se sei connesso anche tramite ethernet si accende anche la lucina eth.
Ma fino a prima andava tutto no?
Che hai combinato?
non e' mai andato, mi ha sempre riconosciuto la rete etc etc ma quando provo ad andare in Internet non ne vuole sapere, cmq ho scoperto una cosa nuova, dopo smadonnamenti e prove varie ho capito che se collego il PC1 il PC2 non si collega e VICEVERSA, infatti sono riuscito a collegarmi dal PC2 solo che il PC1 non si collegava piu BAH!!!!
Flegias85
24-10-2007, 10:11
non e' mai andato, mi ha sempre riconosciuto la rete etc etc ma quando provo ad andare in Internet non ne vuole sapere, cmq ho scoperto una cosa nuova, dopo smadonnamenti e prove varie ho capito che se collego il PC1 il PC2 non si collega e VICEVERSA, infatti sono riuscito a collegarmi dal PC2 solo che il PC1 non si collegava piu BAH!!!!
l'intervento che mi hai quotato non era rivolto a te, ma a cobrat11
Le mie risposte riguardo il tuo problema sono un post più in alto.
Da quanto ho capito cmq il tuo router non gestisce 2 connessioni simultanee.
Se flashi il router con un firmware apposito dei quali ne ho straparlato vedrai che potrai connetterli entrambi.
Ti consiglio vivamente di provarci se non hai servizi come voIP ne Home TV.
Ciao.
l'intervento che mi hai quotato non era rivolto a te, ma a cobrat11
Le mie risposte riguardo il tuo problema sono un post più in alto.
Da quanto ho capito cmq il tuo router non gestisce 2 connessioni simultanee.
Se flashi il router con un firmware apposito dei quali ne ho straparlato vedrai che potrai connetterli entrambi.
Ti consiglio vivamente di provarci se non hai servizi come voIP ne Home TV.
Ciao.
provo a trovare la tua guida su come flashare il router con un firmware diverso
e' sempre nello stesso 3d?
stavo leggendo questa guida dove da sia la guida sia il nuovo firmware
http://www.fgravina.net/alice-w-gate-telsey-diventa-router/
e leggo
Per farlo dobbiamo collegare un cavo
di rete tra la porta ethernet del pc e la porta ethernet verde,
cavi di rete quante ne esistono?? io oltre al cavo cross ne ho un altro a casa e sul filo leggo questo
E188722 "D" (UL) TYPE CM 24AWG 75°C CSA LL112842CMG ETL VERIFIED
TIA/EIA-568B 2 UTP CAT.5E HAURTIAN
sulla guida come firmware da questo "telsey_magic_070120_1306.bin"
voi parlate di altri firmware, scusate ma realmente per me e' come parlare di aramaico, non ho idea di reti etc etc, e' solo da quando ho preso questo portatile(la mia ragazza) che ho preso le mie prime informazioni e al momento fra info varie ho capito solo che per collegare 2 pc con scheda di rete serve un "Cado di rete Cross o incrociato" questo e' tutto quello che so di reti etc etc
Flegias85
24-10-2007, 10:51
Vai QUI (http://submax.altervista.org/)
Sezione telsey w-gate. Ci sono istruzioni e firmware (metti quello basato sull'USR9108).
Non ci vuole niente per flashare il router, solo un cacciavite ed un ponticello (come quello degli hard disk) segui le facili istruzioni alla lettera e risolverai tutti i tuoi problemi.
Per il cavo va bene quello che hai citato te.
Vai QUI (http://submax.altervista.org/)
Sezione telsey w-gate. Ci sono istruzioni e firmware (metti quello basato sull'USR9108).
Non ci vuole niente per flashare il router, solo un cacciavite ed un ponticello (come quello degli hard disk) segui le facili istruzioni alla lettera e risolverai tutti i tuoi problemi.
Per il cavo va bene quello che hai citato te.
se clicco "vari firmware di beghiero" non si collega all'ftp
sto scaricando quesot usrobotics_telsey_070225_2044.zip
e seguo la guida speriamo bene
Scusami nella guida leggo:
Ora accendere il modem, aspettare che si spengano tutti i led verdi, attendere ancora un
secondo che si accenda il primo led rosso, scollegare il ponticello.
lo accendo col ponticello messo o lo devo levare prima di accenderlo?
Flegias85
24-10-2007, 11:22
se clicco "vari firmware di beghiero" non si collega all'ftp
sto scaricando quesot usrobotics_telsey_070225_2044.zip
e seguo la guida speriamo bene
Scusami nella guida leggo:
Ora accendere il modem, aspettare che si spengano tutti i led verdi, attendere ancora un
secondo che si accenda il primo led rosso, scollegare il ponticello.
lo accendo col ponticello messo o lo devo levare prima di accenderlo?
Il ponsticello serve solamente per evitare al router di fare il boot del firmware, quindi se già hai caricato il nuovo firmware, devi toglierlo prima del riavvio!
ho fatto tutta la procedura ho fatto caricare il firmware, ho reinstallato i driver dal cd w-gate ma mi si accende solo power e wi-fi con luce verde fissa e poi basta , altri cavi collegati sono il cavo ethernnet dal pc1 al wgate (presa gialla) e il cavo adsl
p.s. vi sto scrivendo dal D-link
:muro:
dopo la procedura del firmware bisogna reinstallare il tutto tramite altri driver o vanno bene quelli del cd autoinstllante del wgate, rifaccio la procedura del firmware?:mc:
il file si chima cosi
USR96348GW_fs_kernel_3.04L.01
confermi?
dopo l'aggiornamento del firmware nella pagina http://192.168.1.1/upload.html (faccio sfoglia _metto il percorso del file USR96348GW_fs_kernel_3.04L.01dopo la'ggiornamento del firmware la pagina va su "impossibile visualizzare la pagina web ) e si riaccendono tutte le luci verdi e dopo resta accesa la luce power e wi-fi a questo punto che faccio?
alla fine della guida leggo questo:
Abbiamo
ottenuto un router “standard” e perfettamente configurabile e quindi utilizzabile con qualsiasi ISP
ok e ora che faccio?? devo reinstallare driver?? se si quali??
aiutoooo
sul PC2 dal wifi mi vede la rete wireless come USR9108 ma al solito non si collega
rispondetemi perfavore
ho riacceso il wgate (sempre con power _verde fisso Wifi_Verde fisso il resto tutto spento)
cmq ho aperto una pagina internet, ho messo come indirizzo http://192.168.1.1/setup_dsl.cgi
mi si e' apera una pagina con delle configurazioni da fare
tipo:
PROTOCOL , Encapsulation, VPI, VCI
Half bridge, quality of service
e poi una sezione _ DSL LOGIN
forse devo configurare prima qui per avere linea adsl
:muro: :muro: dai perfavore un aiuto
Flegias85
24-10-2007, 15:05
Copiato pari pari da un post del forum ilpuntotecnicoeadsl.com
l'autore: dbzladsl
X I MOLTI UTENTI NUOVI CHE SI PERDONO NELLE ORMAI 90 PAG DEL FORUM (E LI CAPISCO, ANCHE A ME CAPITA NEL FORUM SULL' ALICE GATE!!!)
. LA PROCEDURA X FARE IL BACKUP DEL FW ORIGINALE TELECOM LA TROVATE ALL'INDIRIZZO: http://www.piccato.it/openwgate/start?idx=wiki ALLA VOCE BACKUP E RESTORE
. I FW MODIFICATI DAL MITICO BEGHIERO SONO NELLA SUA PAGINE http://beghiero.myftp.org INSIEME ALLA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO, INSTALLATE QUELLI CON LA DATA PIù RECENTE E NON FATEVI INGANNARE DALLA VOCE "ORIGINALE"
. SE NON AVETE FATTO IL BACKUP DEL VOSTRO FW E VI DOVESSE TORNARE NECESSARIO, LO POTETE RECUPERARE ALL'INDIRIZZO 81.74.229.39 ACCEDENTO CON USER: regman E PSW ftp456
. ADESSO COME FARE LA PRIMA CONFIGURAZIONE: ACCEDETE A 192.168.1.1 METTENDO SIA COME USERNAME CHE COME PSW admin; NON FATE IL QUICK SETUP; CLICCATE SU ADVANCED SETUP E PREMETE ADD NELLA PAGINA CHE VI APPARE; METTETE VPI 8 E VCI 35, COME SERVICE CATEGORY IO USO UBR WITHOUT PCR SPUNTATE ENABLE QUALITY OF SERVICE POI PREMETE NEXT; NELLA PAGINA CHE COMPARE SCEGLIETE COME PROTOCOLLO PPPOA E COME ENCAPSULATION MODE LASCIATE VC/MUX, POI PREMETE NEXT E INSERITE SEMPLICEMENTE IL VOSTRO NOME UTENTE E PASSWORD. ADESSO SEMPRE NEL MENU' ADVANCED SETUP CLICCATE SU LAN; LASCIATE COME IP 192.168.1.1 POI IO NON HO ABILITATO L'IMGP; ABILITATE INVECE IL DHCP. DIMENTICAVO, IN OGNI MENU' CHE VISITATE DOPO AVER IMPOSTATO PREMETE SAVE/REBOOT; IL ROUTER VERRA' RIAVVIATO MA ALMENO SIETE SICURI CHE LE IMPOSTAZIONI VENGANO SALVATE. GLI ALTRI SOTTOMENU' DI ADVANCED SETUP SCOPRIRETE CON IL TEMPO QUELLO A CUI SERVONO.
. IMPOSTIAMO ORA IL WIRELESS: CLICCATE SULL'OMONIMO MENU' ; NELLA FINESTRA BASIC SPUNTATE ENABLE WIRELESS, COME SSID METTETE IL NOME CHE VOLETE DARE ALLA VOSTRA RETE, POI PREMETE SAVE/APPLY; ORA ENTRATE NEL MENU' SECURITY: COME METODO DI PROTEZIONE IO USO WPA-PSK. COME WPA PRESHARED KEY INSERITE PURE LA CHIAVE WPA CHE AVETE SULLA LETTERA TELECOM; POI SE VOLETE ABILITATE ANCHE LA PROTEZIONE WEP E FATE LO STESSO PER LA CHIAVE WEP.
.PER TERMINARE CLICCATE SUL MENU' MANAGEMENT ---> SAVE REBOOT E PREMETE IL PULSANTE CHE VI APPARE. SALVERETE LA CONFIG E IL ROUTER VERRA' RIAVVIATO E SARA' PRONTO ALL'USO.
P.S; IN MOLTI LO HANNO CHIESTO: NON SERVE CREARE SUL PC UNA CONNESSIONE REMOTA. UNA VOLTA COSì CONFIGURATO, IL W-GATE CONSENTIRA' DIRETTAMENTE L'ACCESSO A INTERNET A TUTTI I PC AD ESSO COLLEGATI SIA VIA LAN CHE WIFI.
SPERO DI AVER RISOLTO UN PO' DI DUBBI... SE AVETE BISOGNO CHIEDETE!!! ;)
Seguendo quanto scritto sopra configuri il router dopo aver fatto l'aggiornamento.
Non devi installare ulteriori driver.
La procedura è questa.
1)scarichi il firmware modificato http://beghiero.myftp.org/firmware/u...70225_2044.zip
2) flashi il router seguendo la guida in formato pdf
3)segui quanto scritto nel quote
cobrat11
24-10-2007, 22:03
ecco me di nuovo amicie
mi avete mancate tutto il giorno causa il mio modem stava morendo:muro:
allora ho resulto il problema e adesso vedo che il modem e tornato a fonzionare come prima
l'unica cosa che ho notato che la luscina ETH rimane spenta io sono collegato tramite il cavo ethernet allora nessun wi fi
devo resetare il modem??:rolleyes:
l'autore: dbzladsl
Quote:
X I MOLTI UTENTI NUOVI CHE SI PERDONO NELLE ORMAI 90 PAG DEL FORUM (E LI CAPISCO, ANCHE A ME CAPITA NEL FORUM SULL' ALICE GATE!!!)
. LA PROCEDURA X FARE IL BACKUP DEL FW ORIGINALE TELECOM LA TROVATE ALL'INDIRIZZO: http://www.piccato.it/openwgate/start?idx=wiki ALLA VOCE BACKUP E RESTORE
. I FW MODIFICATI DAL MITICO BEGHIERO SONO NELLA SUA PAGINE http://beghiero.myftp.org INSIEME ALLA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO, INSTALLATE QUELLI CON LA DATA PIù RECENTE E NON FATEVI INGANNARE DALLA VOCE "ORIGINALE"
. SE NON AVETE FATTO IL BACKUP DEL VOSTRO FW E VI DOVESSE TORNARE NECESSARIO, LO POTETE RECUPERARE ALL'INDIRIZZO 81.74.229.39 ACCEDENTO CON USER: regman E PSW ftp456
. ADESSO COME FARE LA PRIMA CONFIGURAZIONE: ACCEDETE A 192.168.1.1 METTENDO SIA COME USERNAME CHE COME PSW admin; NON FATE IL QUICK SETUP; CLICCATE SU ADVANCED SETUP E PREMETE ADD NELLA PAGINA CHE VI APPARE; METTETE VPI 8 E VCI 35, COME SERVICE CATEGORY IO USO UBR WITHOUT PCR SPUNTATE ENABLE QUALITY OF SERVICE POI PREMETE NEXT; NELLA PAGINA CHE COMPARE SCEGLIETE COME PROTOCOLLO PPPOA E COME ENCAPSULATION MODE LASCIATE VC/MUX, POI PREMETE NEXT E INSERITE SEMPLICEMENTE IL VOSTRO NOME UTENTE E PASSWORD. ADESSO SEMPRE NEL MENU' ADVANCED SETUP CLICCATE SU LAN; LASCIATE COME IP 192.168.1.1 POI IO NON HO ABILITATO L'IMGP; ABILITATE INVECE IL DHCP. DIMENTICAVO, IN OGNI MENU' CHE VISITATE DOPO AVER IMPOSTATO PREMETE SAVE/REBOOT; IL ROUTER VERRA' RIAVVIATO MA ALMENO SIETE SICURI CHE LE IMPOSTAZIONI VENGANO SALVATE. GLI ALTRI SOTTOMENU' DI ADVANCED SETUP SCOPRIRETE CON IL TEMPO QUELLO A CUI SERVONO.
. IMPOSTIAMO ORA IL WIRELESS: CLICCATE SULL'OMONIMO MENU' ; NELLA FINESTRA BASIC SPUNTATE ENABLE WIRELESS, COME SSID METTETE IL NOME CHE VOLETE DARE ALLA VOSTRA RETE, POI PREMETE SAVE/APPLY; ORA ENTRATE NEL MENU' SECURITY: COME METODO DI PROTEZIONE IO USO WPA-PSK. COME WPA PRESHARED KEY INSERITE PURE LA CHIAVE WPA CHE AVETE SULLA LETTERA TELECOM; POI SE VOLETE ABILITATE ANCHE LA PROTEZIONE WEP E FATE LO STESSO PER LA CHIAVE WEP.
.PER TERMINARE CLICCATE SUL MENU' MANAGEMENT ---> SAVE REBOOT E PREMETE IL PULSANTE CHE VI APPARE. SALVERETE LA CONFIG E IL ROUTER VERRA' RIAVVIATO E SARA' PRONTO ALL'USO.
P.S; IN MOLTI LO HANNO CHIESTO: NON SERVE CREARE SUL PC UNA CONNESSIONE REMOTA. UNA VOLTA COSì CONFIGURATO, IL W-GATE CONSENTIRA' DIRETTAMENTE L'ACCESSO A INTERNET A TUTTI I PC AD ESSO COLLEGATI SIA VIA LAN CHE WIFI.
SPERO DI AVER RISOLTO UN PO' DI DUBBI... SE AVETE BISOGNO CHIEDETE!!!
grazie davvero tante ho seguito questa guida (anche se e' un po diversa dalle opzioni che mi ritrovo io su http://192.168.1.1) almeno sono riuscito a far ripartire il segnale adsl infatti vi sto scrivendo tramite il W-gate dopo aver fatto l'aggiornamento firmware, il problema che come al solito riesco a collegarmi solo il PC1 che e' collegato alla presa ethernet dal pc1 alla presa colore verde del wgate, per il portatile non so come procedere perche seguendo da qui:
IMPOSTIAMO ORA IL WIRELESS: CLICCATE SULL'OMONIMO MENU' ; NELLA FINESTRA BASIC SPUNTATE ENABLE WIRELESS, COME SSID METTETE IL NOME CHE VOLETE DARE ALLA VOSTRA RETE, POI PREMETE SAVE/APPLY; ORA ENTRATE NEL MENU' SECURITY: COME METODO DI PROTEZIONE IO USO WPA-PSK. COME WPA PRESHARED KEY INSERITE PURE LA CHIAVE WPA CHE AVETE SULLA LETTERA TELECOM; POI SE VOLETE ABILITATE ANCHE LA PROTEZIONE WEP E FATE LO STESSO PER LA CHIAVE WEP.
.PER TERMINARE CLICCATE SUL MENU' MANAGEMENT ---> SAVE REBOOT E PREMETE IL PULSANTE CHE VI APPARE. SALVERETE LA CONFIG E IL ROUTER VERRA' RIAVVIATO E SARA' PRONTO ALL'USO.
In qlc modo sono riuscito a collegare anche il pc2(portatile EVVAII:) il fatto che non ho messo nessuna sicurezza e non so come modificare i vari parametri sul router!!(il pc2 e' collegato in wifi)
Cmq se volessi collegare il pc2 tramite cavo (che tipo di cavo avrei bisogno? e cosa dovrei fare?) esiste una guida uguale ai parametri che mi trovo dopo aver fatto l'aggiornamento?? aprendo la pagina tramite l'indirizzo 192.168.1.1 mi trovo USRobotics ma di che modelli tratta?? Mi ritrovo con tante configurazioni che potrei fare ma non ho idea di come farle il menu del wgate conl firmware della usrobotics e' enorme (non credevo ci fossero tutte queste impostazioni :O
P.S. Flegias85 cmq grazie infinite ora resta solo proteggere la linea (perche mi sa che se capiti dalle mie parti e apri qls dispositivo wifi ti connetti subito ne sono sicuro)io vorrei collegare il pc2 tramite cavo ma lasciare ugualmente il wifi disponibile e' possibile?
Flegias85
25-10-2007, 08:39
l'autore: dbzladsl
Quote:
X I MOLTI UTENTI NUOVI CHE SI PERDONO NELLE ORMAI 90 PAG DEL FORUM (E LI CAPISCO, ANCHE A ME CAPITA NEL FORUM SULL' ALICE GATE!!!)
. LA PROCEDURA X FARE IL BACKUP DEL FW ORIGINALE TELECOM LA TROVATE ALL'INDIRIZZO: http://www.piccato.it/openwgate/start?idx=wiki ALLA VOCE BACKUP E RESTORE
. I FW MODIFICATI DAL MITICO BEGHIERO SONO NELLA SUA PAGINE http://beghiero.myftp.org INSIEME ALLA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO, INSTALLATE QUELLI CON LA DATA PIù RECENTE E NON FATEVI INGANNARE DALLA VOCE "ORIGINALE"
. SE NON AVETE FATTO IL BACKUP DEL VOSTRO FW E VI DOVESSE TORNARE NECESSARIO, LO POTETE RECUPERARE ALL'INDIRIZZO 81.74.229.39 ACCEDENTO CON USER: regman E PSW ftp456
. ADESSO COME FARE LA PRIMA CONFIGURAZIONE: ACCEDETE A 192.168.1.1 METTENDO SIA COME USERNAME CHE COME PSW admin; NON FATE IL QUICK SETUP; CLICCATE SU ADVANCED SETUP E PREMETE ADD NELLA PAGINA CHE VI APPARE; METTETE VPI 8 E VCI 35, COME SERVICE CATEGORY IO USO UBR WITHOUT PCR SPUNTATE ENABLE QUALITY OF SERVICE POI PREMETE NEXT; NELLA PAGINA CHE COMPARE SCEGLIETE COME PROTOCOLLO PPPOA E COME ENCAPSULATION MODE LASCIATE VC/MUX, POI PREMETE NEXT E INSERITE SEMPLICEMENTE IL VOSTRO NOME UTENTE E PASSWORD. ADESSO SEMPRE NEL MENU' ADVANCED SETUP CLICCATE SU LAN; LASCIATE COME IP 192.168.1.1 POI IO NON HO ABILITATO L'IMGP; ABILITATE INVECE IL DHCP. DIMENTICAVO, IN OGNI MENU' CHE VISITATE DOPO AVER IMPOSTATO PREMETE SAVE/REBOOT; IL ROUTER VERRA' RIAVVIATO MA ALMENO SIETE SICURI CHE LE IMPOSTAZIONI VENGANO SALVATE. GLI ALTRI SOTTOMENU' DI ADVANCED SETUP SCOPRIRETE CON IL TEMPO QUELLO A CUI SERVONO.
. IMPOSTIAMO ORA IL WIRELESS: CLICCATE SULL'OMONIMO MENU' ; NELLA FINESTRA BASIC SPUNTATE ENABLE WIRELESS, COME SSID METTETE IL NOME CHE VOLETE DARE ALLA VOSTRA RETE, POI PREMETE SAVE/APPLY; ORA ENTRATE NEL MENU' SECURITY: COME METODO DI PROTEZIONE IO USO WPA-PSK. COME WPA PRESHARED KEY INSERITE PURE LA CHIAVE WPA CHE AVETE SULLA LETTERA TELECOM; POI SE VOLETE ABILITATE ANCHE LA PROTEZIONE WEP E FATE LO STESSO PER LA CHIAVE WEP.
.PER TERMINARE CLICCATE SUL MENU' MANAGEMENT ---> SAVE REBOOT E PREMETE IL PULSANTE CHE VI APPARE. SALVERETE LA CONFIG E IL ROUTER VERRA' RIAVVIATO E SARA' PRONTO ALL'USO.
P.S; IN MOLTI LO HANNO CHIESTO: NON SERVE CREARE SUL PC UNA CONNESSIONE REMOTA. UNA VOLTA COSì CONFIGURATO, IL W-GATE CONSENTIRA' DIRETTAMENTE L'ACCESSO A INTERNET A TUTTI I PC AD ESSO COLLEGATI SIA VIA LAN CHE WIFI.
SPERO DI AVER RISOLTO UN PO' DI DUBBI... SE AVETE BISOGNO CHIEDETE!!!
grazie davvero tante ho seguito questa guida (anche se e' un po diversa dalle opzioni che mi ritrovo io su http://192.168.1.1) almeno sono riuscito a far ripartire il segnale adsl infatti vi sto scrivendo tramite il W-gate dopo aver fatto l'aggiornamento firmware, il problema che come al solito riesco a collegarmi solo il PC1 che e' collegato alla presa ethernet dal pc1 alla presa colore verde del wgate, per il portatile non so come procedere perche seguendo da qui:
IMPOSTIAMO ORA IL WIRELESS: CLICCATE SULL'OMONIMO MENU' ; NELLA FINESTRA BASIC SPUNTATE ENABLE WIRELESS, COME SSID METTETE IL NOME CHE VOLETE DARE ALLA VOSTRA RETE, POI PREMETE SAVE/APPLY; ORA ENTRATE NEL MENU' SECURITY: COME METODO DI PROTEZIONE IO USO WPA-PSK. COME WPA PRESHARED KEY INSERITE PURE LA CHIAVE WPA CHE AVETE SULLA LETTERA TELECOM; POI SE VOLETE ABILITATE ANCHE LA PROTEZIONE WEP E FATE LO STESSO PER LA CHIAVE WEP.
.PER TERMINARE CLICCATE SUL MENU' MANAGEMENT ---> SAVE REBOOT E PREMETE IL PULSANTE CHE VI APPARE. SALVERETE LA CONFIG E IL ROUTER VERRA' RIAVVIATO E SARA' PRONTO ALL'USO.
In qlc modo sono riuscito a collegare anche il pc2(portatile EVVAII:) il fatto che non ho messo nessuna sicurezza e non so come modificare i vari parametri sul router!!(il pc2 e' collegato in wifi)
Cmq se volessi collegare il pc2 tramite cavo (che tipo di cavo avrei bisogno? e cosa dovrei fare?) esiste una guida uguale ai parametri che mi trovo dopo aver fatto l'aggiornamento?? aprendo la pagina tramite l'indirizzo 192.168.1.1 mi trovo USRobotics ma di che modelli tratta?? Mi ritrovo con tante configurazioni che potrei fare ma non ho idea di come farle il menu del wgate conl firmware della usrobotics e' enorme (non credevo ci fossero tutte queste impostazioni :O
P.S. Flegias85 cmq grazie infinite ora resta solo proteggere la linea (perche mi sa che se capiti dalle mie parti e apri qls dispositivo wifi ti connetti subito ne sono sicuro)io vorrei collegare il pc2 tramite cavo ma lasciare ugualmente il wifi disponibile e' possibile?
Finalmente!:D
Allora, anche se l'interfaccia è diversa le opzioni per la configurazione wireless sono quelle descritte QUI (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_wireless.htm)
Cmq se vuoi il collegamento ethernet provalo pure. Basta che attacchi il cavo nell'apposita presa dietro il w-gate (non l'stb). Mi avevi detto che ne avevi un altro di cavo oltre al cross mi sembra, o me lo sto inventando..?
Io ti sconsiglio di tenere sempre acceso il wireless se non lo intendi usare.
1) perchè per quanto protetta possa essere la tua rete, è sempre penetrabile e se capiti a tiro, a chiunque può venir voglia di provare a bucarla.
2) perchè anche se non è provato che le onde radio facciano male a lungo andare, beh insomma sarebbe inutile fare da cavia se nemmeno sfrutti il wireless
Ciao
Flegias85
25-10-2007, 08:42
ecco me di nuovo amicie
mi avete mancate tutto il giorno causa il mio modem stava morendo:muro:
allora ho resulto il problema e adesso vedo che il modem e tornato a fonzionare come prima
l'unica cosa che ho notato che la luscina ETH rimane spenta io sono collegato tramite il cavo ethernet allora nessun wi fi
devo resetare il modem??:rolleyes:
No, non direi di resettare il router visto che ti funziona tutto tranne la lucina dell' ethernet...
Anche te hai montato il fw basato sull'USR?
Flegias scusami, per proteggere il wireless che dovrei fare?? io vado su
Security__Wireless__c'e' scritto network name e poi network authentication che devo mattere qui(sempre se e' da qui che devo modificare per proteggere il wifi)altra cosa per poter aprire le porte (esempio con Utorrent mi chiede di aprire la porta 19037, su emule dovrei aprire le porte TCP 27962 e UDP 43071) vadio su security__virtual server___(ma ci trovo Externat port Star and END e poi TCP e poi internal port start e End) come metto la porta 19037 (ripeto sempre se e' cosi che si fa) io e' la oprima volta che mi trvo con questa cose, ho sempre usato modem adsl usb collegavo installavo i driver e vai!!!
_per la sicurezza wireless ho messo la chiave qui WPA pre-shared key e l'ho messa anche sul pc2
_per collegare wgate pc2 cavo di rete normale giusto No cross se ho capito bene!!
_per disattivare il wirelles dato che lo collego tramite cavo mi basta spostare la levetta del wifi su off del pc2 giusto??
_l'ultima cosa vorrei solo capire come aprire le porte per poter usare utorrent e emule sul pc2
grazie infinite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.