PDA

View Full Version : Model ADSL Alice W-Gate


Pagine : 1 [2]

Flegias85
25-10-2007, 09:32
1)Devi dare un nome alla tua rete (SSID)
2)Non trasmettere il nome della rete (Broadcast network name non spuntato)
3) attiva il filtro MAC (per sapere il tuo MAC apri prompt dei comandi e digita ipconfig/all) ed aggiungi il tuo indirizzo MAC all'elenco esclusioni del filtro)
4)Puoi cambiare il canale di trasmissione (il più usato è l'11, spostalo di almeno 3-4 canali)
5) Metti la chiave di cifratura wpa-psk (sempre che la tua sk wireless la supporti, altrimenti wep) ricordatela,mi raccomando.

Altra cosa, cambia il nome utente e password per accedere al pannello di controllo 192.168.1.1 e ricordateli!


Usando tutti questi accorgimenti quasi maniacali avrai una rete protetta che l'utente medio non bucherà mai.
Augurati che la cifratura wpa-psk funzioni perchè è a prova di utente di alto livello (non proprio, ma almeno se qualcuno ce l'ha con te ci metterà molto di più)

Per far funzionare applicazioni come emule devi nattare le porte, guarda QUI (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_security.htm#option5)

materi
25-10-2007, 09:34
Finalmente!:D

Allora, anche se l'interfaccia è diversa le opzioni per la configurazione wireless sono quelle descritte QUI (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_wireless.htm)

Cmq se vuoi il collegamento ethernet provalo pure. Basta che attacchi il cavo nell'apposita presa dietro il w-gate (non l'stb). Mi avevi detto che ne avevi un altro di cavo oltre al cross mi sembra, o me lo sto inventando..?

Io ti sconsiglio di tenere sempre acceso il wireless se non lo intendi usare.
1) perchè per quanto protetta possa essere la tua rete, è sempre penetrabile e se capiti a tiro, a chiunque può venir voglia di provare a bucarla.
2) perchè anche se non è provato che le onde radio facciano male a lungo andare, beh insomma sarebbe inutile fare da cavia se nemmeno sfrutti il wireless

Ciao

cavo di rete ne avevo un altro ma lo sto usando dal wgate al PC1 ora ne compro un altro e lo collego dal w-gate uscita Ethernet al PC2 presa ethernet

per il discorso wifi anche io non voglio fare da cavia :) assolutamente per questo preferisco collegamento tramite cavo,(anche perche non ho questa necessita del wifi, ma non si sa mai, per questo chiedevo come fare a scollegare il wifi ma all'occorrenza poterlo usare, mi basta disattivarlo dal PC col wifi per smettere di emanare onde radio giusto?)


sono su port triggering, ho messo custom aplication, ma ora che metto ci sono un sacco di tabelle da riempire a me serve solo su emule TCP 27962 e UDP 43071 su utorrent mi dice porta attuale:19037

sul router sono su port_Triggering, ma ripeto non so come mettere questi numeri(li sto dando io i numeri mi sa)

Flegias85
25-10-2007, 09:37
_per la sicurezza wireless ho messo la chiave qui WPA pre-shared key e l'ho messa anche sul pc2
_per collegare wgate pc2 cavo di rete normale giusto No cross se ho capito bene!!
_per disattivare il wirelles dato che lo collego tramite cavo mi basta spostare la levetta del wifi su off del pc2 giusto??
_l'ultima cosa vorrei solo capire come aprire le porte per poter usare utorrent e emule sul pc2

grazie infinite

_Buono per la wpa psk
_Giusto cavo No cross
_Se non utilizzi il wireless disattivalo dal pannello di controllo 192.168.1.1 e togli la spunta su allow wireless connection-sezione wireless ovviamente-(questo, per non lasciare la rete attiva senza essere sfruttata) se vuoi metti su off il wifi del pc2.
_Leggi la guida postata prima inserisci il nome dell'applicazione metti le porte e l'indirizzo ip del pc in cui usi il programma.

materi
25-10-2007, 10:00
_Buono per la wpa psk
_Giusto cavo No cross
_Se non utilizzi il wireless disattivalo dal pannello di controllo 192.168.1.1 e togli la spunta su allow wireless connection-sezione wireless ovviamente-(questo, per non lasciare la rete attiva senza essere sfruttata) se vuoi metti su off il wifi del pc2.
_Leggi la guida postata prima inserisci il nome dell'applicazione metti le porte e l'indirizzo ip del pc in cui usi il programma.

Veramente molto gentile grazie infinite

riguardo la guida postata sono su port_triggering, il problema e' questa finestra, me tto custom e il nome dell'applicazione (es. emule)
sotto ci sta:
Trigger port start _ Trigger port end (trigger protocol e qui ci sta da scegliere poi Open port start e open port end (open protocol e anche qui c'e' da scegliere, io su emule leggo TCP 27962 e UDP 43071, sul torrent solo porta attuale 19037 , in base a questi dati come devo riempire i vari campi??

poi la guida parla di DMZ HOSt.....
L'opzione DMZ (De-militarized zone, zona smilitarizzata) consente di inoltrare pacchetti IP da Internet che non sono destinati a una delle applicazioni configurate nella tabella del server virtuale. (per me e' veramente aramaico :O )
Per configurare DMZ è sufficiente immettere l'indirizzo IP del computer che fungerà da host DMZ
neanche so l'indirizzo IP del computer che funzionerà da host DMZ (dovrebbe essere il pc2 ma da dove lo prendo l'indirizzo IP)

scusami davvero ma sono cose veramente MAI sentite!!!

cobrat11
25-10-2007, 13:25
ciao
ecco me di nuovo
problema resulto metendo il firmware che avevo prima:muro:
cmq grazie per il vostro aiuto

materi
26-10-2007, 10:58
flegias85 scusami potresti aiutarmi a configurare le porte con emule e utorrent io vado nella configurazione, poi port triggering e qui che impostazioni devo mettere??
se faccio il test da utorrent mi da questo errore

Checking port 19037 on 87.18.08.79
Error! Port 19037 doen not appear to be open

lally02
26-10-2007, 16:05
Scusate, volevo sapere se qlc poteva aiutarmi....perchè non ci sto capendo nulla....il mio problema è il solito: ho il fisso connesso tramite ethernet al modem Alice Gate 2 plus wi-fi ma quando mi collego col portatile in wi fi non navigo...cioè vedo la connessione ma mi da impossibile visualizzare la pagina....Ho creato una nuova connessione PPPoE ma mi da l'errore 691 cioe nome utente e psw errati, mentre se disconnetto il fisso il portatile non da problemi e si connette tranquillamente!!!Sto diventando pazza.

materi
26-10-2007, 17:03
Scusate, volevo sapere se qlc poteva aiutarmi....perchè non ci sto capendo nulla....il mio problema è il solito: ho il fisso connesso tramite ethernet al modem Alice Gate 2 plus wi-fi ma quando mi collego col portatile in wi fi non navigo...cioè vedo la connessione ma mi da impossibile visualizzare la pagina....Ho creato una nuova connessione PPPoE ma mi da l'errore 691 cioe nome utente e psw errati, mentre se disconnetto il fisso il portatile non da problemi e si connette tranquillamente!!!Sto diventando pazza.

Sto avendo i tuoi stessi problemi da circa 2 giorni, grazie ai consigli di flegias sono riuscito a risolvere (diciamo),cmq guarda i miei post insieme a quelli di flegias e trovi la risposta!!!
Flegias quando puoi mi aiuti a capirci un po di piu come impostare utorrent ed emule sul pc2??come aprire le porte come assegnare l'IP sul computer 1 ho seguito una guida qui sul fourm ma sul pc2 il TCP/IP lo trovo come TCP/IP v4 o v6,potrtesti dirmi le impostazioni da dare su 192.168.1.1 ?

lally02
26-10-2007, 20:13
Ho guardato nei tuoi post ma penso che il mio modem non sia lo stesso: il mio è il Gate 2 Plus Wi-Fi (quello bianco), quindi secondo me non va bene installare quel firmware...Ricapitolando quindi per avere due connessioni simultanee bisogna flashare per forza il router?Può centrare il fatto che andando in http://192.168.1.1 nello stato del modem la connessione è solo Bridge e non bridge+routed?

materi
27-10-2007, 10:08
Ho guardato nei tuoi post ma penso che il mio modem non sia lo stesso: il mio è il Gate 2 Plus Wi-Fi (quello bianco), quindi secondo me non va bene installare quel firmware...Ricapitolando quindi per avere due connessioni simultanee bisogna flashare per forza il router?Può centrare il fatto che andando in http://192.168.1.1 nello stato del modem la connessione è solo Bridge e non bridge+routed?

allora scusami, sicuramente non sono io che posso aiutarti, sto ancora provando a far funzionare il tutto in modo giusto :/

Flegias85
27-10-2007, 14:24
Sto avendo i tuoi stessi problemi da circa 2 giorni, grazie ai consigli di flegias sono riuscito a risolvere (diciamo),cmq guarda i miei post insieme a quelli di flegias e trovi la risposta!!!
Flegias quando puoi mi aiuti a capirci un po di piu come impostare utorrent ed emule sul pc2??come aprire le porte come assegnare l'IP sul computer 1 ho seguito una guida qui sul fourm ma sul pc2 il TCP/IP lo trovo come TCP/IP v4 o v6,potrtesti dirmi le impostazioni da dare su 192.168.1.1 ?

flegias85 scusami potresti aiutarmi a configurare le porte con emule e utorrent io vado nella configurazione, poi port triggering e qui che impostazioni devo mettere??
se faccio il test da utorrent mi da questo errore

Checking port 19037 on 87.18.08.79
Error! Port 19037 doen not appear to be open

Per avere id alto con emule devi andare nella configurazione del virtual server.
Ora non mi ricordo di preciso come sono i passaggi ma dovrebbe essere
Advanced setup-->Nat-->Port triggering è da li ho aggiungi le porte TCP e UDP che utilizza emule e l'ip del pc dove viene usato.
Se ti connetti con id alto hai fatto tutto bene.

Stessa cosa con utorrent

Flegias85
27-10-2007, 14:26
Ho guardato nei tuoi post ma penso che il mio modem non sia lo stesso: il mio è il Gate 2 Plus Wi-Fi (quello bianco), quindi secondo me non va bene installare quel firmware...Ricapitolando quindi per avere due connessioni simultanee bisogna flashare per forza il router?Può centrare il fatto che andando in http://192.168.1.1 nello stato del modem la connessione è solo Bridge e non bridge+routed?

Infatti i firmware sono per il w-gate non per il tuo.

Sicuramente centra il fatto che non hai bridge+routed. Ma questa impostazione viene gestita da telecom. Cmq se non hai servizi come il voIP e l'Home tv puoi flashare il router con gli appositi firmware, ma qui non ti posso aiutare perchè non l'ho fatto su questo router.

Spider-Mans
28-10-2007, 20:06
ho un alice w gate

come faccio a disattivare il wifi attivato tempo fa?
la psia resta rossa sul modem ma se vado su stato apparato mi dice WIFI ATTIVA
ora se clicco su configura sotto wifi... ci sono le opzioni per la frequenza radio e per la chiave ma non c e alcuna opzione dove disattivare il segnale wifi

come si fa?

Flegias85
29-10-2007, 08:26
ho un alice w gate

come faccio a disattivare il wifi attivato tempo fa?
la psia resta rossa sul modem ma se vado su stato apparato mi dice WIFI ATTIVA
ora se clicco su configura sotto wifi... ci sono le opzioni per la frequenza radio e per la chiave ma non c e alcuna opzione dove disattivare il segnale wifi

come si fa?

Non si fa! O almeno mi sembra che col firmware telecom non ci sia verso.
Quindi se puoi, flasha il router, leggi un pò di pagine arretrate per sapere come fare.

Boxer2
29-10-2007, 13:40
Salve ragazzi.
Ho un abbonamneto Alice tuttoincluso... con quella cacca di route Bianco (alice gate w2+).... ed ho la necessità di aprire un server ftp in modo da poterci entrare da remoto. Non potendo col router in dotazione.... ho fanculizzato il VOIP.... e ho modificato (grazie begherio) un Tesley TeleXXX (che mi avevano regalato) con il firmware usrobotics.

Bene.... come mi aspettavo tutte le opzioni sono disponibili ma..... cavolo.....
non riesco ancora ad accedere da fuori.... nel mio account ftp.
Mi spiego meglio. Questa è la mia configurazione:

PC1: IP statico: 192.168.1.10, SO Windows, zFTP server attivo sulla porta 21.
PC2: IP Dinamico: 192.168.1.50, So Windows, client FTP vari.

Nel router (192.168.1.1) ho attivato un virtual server sul 192.168.1.10 porta 21.
Nella sezione Triggering..... ho abilitato il servizio su 192.168.1.10, porta 21

Fatto ciò se provo ad accedere al server ftp dal PC2 (interno alla lan).... tutto funziona egregiamente ma..... se provo dall'esterno..... NULLA... la connessione mi viene rifiutata. E come se ci fosse un firewall nel router che rompe le cocomere. Sapete come disabilitarlo?
grazie.


Premetto che tutto funziona alla grande se provo a raggiungere il server ftp dai PC della mia rete interna.

Flegias85
31-10-2007, 11:56
Salve ragazzi.
Ho un abbonamneto Alice tuttoincluso... con quella cacca di route Bianco (alice gate w2+).... ed ho la necessità di aprire un server ftp in modo da poterci entrare da remoto. Non potendo col router in dotazione.... ho fanculizzato il VOIP.... e ho modificato (grazie begherio) un Tesley TeleXXX (che mi avevano regalato) con il firmware usrobotics.

Bene.... come mi aspettavo tutte le opzioni sono disponibili ma..... cavolo.....
non riesco ancora ad accedere da fuori.... nel mio account ftp.
Mi spiego meglio. Questa è la mia configurazione:

PC1: IP statico: 192.168.1.10, SO Windows, zFTP server attivo sulla porta 21.
PC2: IP Dinamico: 192.168.1.50, So Windows, client FTP vari.

Nel router (192.168.1.1) ho attivato un virtual server sul 192.168.1.10 porta 21.
Nella sezione Triggering..... ho abilitato il servizio su 192.168.1.10, porta 21

Fatto ciò se provo ad accedere al server ftp dal PC2 (interno alla lan).... tutto funziona egregiamente ma..... se provo dall'esterno..... NULLA... la connessione mi viene rifiutata. E come se ci fosse un firewall nel router che rompe le cocomere. Sapete come disabilitarlo?
grazie.


Premetto che tutto funziona alla grande se provo a raggiungere il server ftp dai PC della mia rete interna.


Ciao, ti conviene aprire un nuovo 3d in questa stessa sezione esponendo il tuo problema. Magari scrivi anche nel thread ufficiale del 9108 visto che hai un firmware basato su quel router.

cobrat11
10-11-2007, 18:38
ciao
come sono passato a fastweb e mi hanno datto un hag pirelli che non si po settare :muro: :muro: :muro:
ho pensato come ho il routor W GATE flashato con il firmware usrobotics se si po configurarlo per farlo andare con fastweb
grazie per i vostre aiute

Boxer2
10-11-2007, 19:19
non dovresti aver problemi. col Teslwy Magic flashato... hai tutti i pannelli di configurazione aperti.

PS: per inciso il mio problema è stato risolto :P

mf5161
22-11-2007, 13:42
salve a tutti
ho un modem alice wgate e vorrei utilizzarlo per connettermi al hug di fastweb per utilizzare la connessione wireles e' possibile farlo senza modificare il firmware con quello della telsey?
grazie

Flegias85
22-11-2007, 15:57
salve a tutti
ho un modem alice wgate e vorrei utilizzarlo per connettermi al hug di fastweb per utilizzare la connessione wireles e' possibile farlo senza modificare il firmware con quello della telsey?
grazie

no!
Se vuoi utilizzare il router con un qualsiasi altro gestore devi flasharlo.

mf5161
23-11-2007, 10:24
no!
Se vuoi utilizzare il router con un qualsiasi altro gestore devi flasharlo.


ok grazie

ma per collegarmi al hug di fastweb con il wgate ovviamente dopo averlo flashato uso la connessione di rete o quella del telefono?

grazie ancora

Flegias85
23-11-2007, 13:24
ok grazie

ma per collegarmi al hug di fastweb con il wgate ovviamente dopo averlo flashato uso la connessione di rete o quella del telefono?

grazie ancora

Devi collegare il telsey tramite cavo eth all'hug di fastweb.
Dovresti anche disabilitare il dhcp del telsey e poi colleghi il pc tramite wifi.

mf5161
23-11-2007, 13:31
Devi collegare il telsey tramite cavo eth all'hug di fastweb.
Dovresti anche disabilitare il dhcp del telsey e poi colleghi il pc tramite wifi.

ok grazie
adesso effettuo il flash altre impostazioni che devo inderire nel router?

mrcnet
05-12-2007, 13:06
ho un problemino strano da quando ho cambiato scheda madre... premetto che ho modificato il modem con il firmware per andare come router e fin qui tutto bene.. mi collego diretto anche con linux e tutto ok..

adesso ho cambiato scheda madre e la nuova ha il wifi integrato.. con internet tutto ok.. adesso posso scegliere se collegarmi con il cavo di rete o con il wifi..

il problema è con emule.. se mi connetto con il wifi ho id alto e tutto ok mentre se mi collego via cavo ho id basso..

controllo gli ip della rete e in effetti nel router avevo impostato per consentire le porte TCP 4662 e UDP 4672 di emule per l'ip 192.168.1.2 che prima erano della scheda di rete normale.. mentre ora quell'ip è della scheda di rete wifi

controllo l'ip della scheda di rete normale e noto che è 192.168.1.3 quindi consento TCP e UDP stesse porte anche per questo IP ma nulla..

se mi connetto con la rete via cavo non c'è verso di dare a emule id alto..

cosa mi sfugge? devo impostare altro nel router?

ho anche disabilitato il firewall di windows vista ma niente

Flegias85
05-12-2007, 13:38
mi sa che se vuoi avere id alto col collegamento tramite ethernet devi cambiare le porte del mulo e di conseguenza aprirle sul router verso l'ip 192.168.1.3

prova.

mrcnet
05-12-2007, 17:06
mi sa che se vuoi avere id alto col collegamento tramite ethernet devi cambiare le porte del mulo e di conseguenza aprirle sul router verso l'ip 192.168.1.3

prova.

grazie mille del consiglio.. mi è bastato cambiare le porte in emule darle in pasto al nat del router e ora id alto!!

ottimo.. grazie ancora.. pensavo che le porte di emule dovessero essere fisse 4662 per il tcp e 4672 per l'udp

non è che cambia qualcosa ora?

Flegias85
06-12-2007, 08:21
non è che cambia qualcosa ora?

Assolutamente niente... ;)

mauretto81
27-12-2007, 08:21
raga... ho bisogno di aiuto.. io ho il modem oggetto di questo thread e uso per connetterlo ad internet il programma alice enternet fornito con il modem ... come s.o. ho installato win 2k... ultimamente però enternet è diventato lento... posso creare una connessione alla rete utilizzando la funzione crea connessione di windows? io ho provato ma...:muro:

Axl_Mas
27-12-2007, 10:08
raga... ho bisogno di aiuto.. io ho il modem oggetto di questo thread e uso per connetterlo ad internet il programma alice enternet fornito con il modem ... come s.o. ho installato win 2k... ultimamente però enternet è diventato lento... posso creare una connessione alla rete utilizzando la funzione crea connessione di windows? io ho provato ma...:muro:

Scaricati il programmino "raspppoe", windows 2k non puoi creare connessioni ethernet da solo!

mauretto81
27-12-2007, 10:28
Scaricati il programmino "raspppoe", windows 2k non puoi creare connessioni ethernet da solo!

intanto grazie... lo cerco e vi so dire...

mauretto81
30-12-2007, 20:28
allora raga... ho scaricato raspppoe dal sito del produttore... ora volevo installarlo ma ho delle domande...

1)devo disinstallare alice enternet?

2)dopo aver installato raspppoe ( sempre nel pc con win 2k ) posso utilizzare qualsiasi modem o router ethernet ( ad esempio voglio sostituire il w-gate con un modem diverso...posso semplicemente scollegare il vecchio e collegare il nuovo? ).

3)la connessione che ho creato via wifi col portatile deve essere modificata dopo aver installato raspppoe o va lasciata così ( volevo sapere se vanno modificate le chiavi wpa eccc... )?

Poi avevo trovato questa guida...

http://www.puntoadsl.net/rasppp.html

trovata sul sito www.puntoadsl.net. Volevo sapere se era utile.

Grazie dell'aiuto...

@ mod : spero di non aver fatto nulla di male inserendo quell'url...

mauretto81
02-01-2008, 10:41
nessuna buona anima che ha letto il mio post precedente ( # 281 ) ? Azz...

mauretto81
02-01-2008, 17:41
Nessuno? :muro:

mauretto81
03-01-2008, 09:44
up ... ho una nuova domanda oltre a quelle che ho fatto ... :eek: se poi voglio mettere un router mi da problemi aver installato il rasppoe o il fatto che il router si connetta da solo non influisce con il precedente sw?

@ moderatore : vorrei segnalare che il titolo del thread è ( secondo me ) errato. E' stato scritto Model al posto di Modem ... penso sarebbe utile correggere nel caso in cui un errore fosse stato commesso ...

mrcnet
03-01-2008, 17:56
ragazzi da quando ho trasformato il modem in router noto che le velocità segnate sono diminuite.. prima quando lo usavo come modem segnava 12MB essendo una 20MB è abbastanza normale.. ora invece come router mi segna 6MB

che ci sia qualche problema con telecom? o è colpa del modem/router? volevo qualche consiglio prima di chiamare telecom..

Axl_Mas
03-01-2008, 22:50
up ... ho una nuova domanda oltre a quelle che ho fatto ... :eek: se poi voglio mettere un router mi da problemi aver installato il rasppoe o il fatto che il router si connetta da solo non influisce con il precedente sw?

@ moderatore : vorrei segnalare che il titolo del thread è ( secondo me ) errato. E' stato scritto Model al posto di Modem ... penso sarebbe utile correggere nel caso in cui un errore fosse stato commesso ...

Aspetta, leggendo bene ho pensato una cosa:
Raspppoe serve per creare connessioni con modem ehernet su windows 2000....ma il tuo essendo un router non dovrebbe avere bisogno di nulla!

Prova a fare cosi:
disinstalla raspppoe (la procedura sta nel file readme mi sembra)
disinstalla qualsiasi software di alice
cancella ogni tipo di connesione ad internet
cambia l'ip della scheda di rete in 192.168.1.2, come gateway 192.168.1.1 e i dns cerca quelli del tuo provider (li trovi con google o te li fai dare dal numero verde del tuo provider).

In questo modo dovrebbe funzionare tutto!

Flegias85
04-01-2008, 08:29
ragazzi da quando ho trasformato il modem in router noto che le velocità segnate sono diminuite.. prima quando lo usavo come modem segnava 12MB essendo una 20MB è abbastanza normale.. ora invece come router mi segna 6MB

che ci sia qualche problema con telecom? o è colpa del modem/router? volevo qualche consiglio prima di chiamare telecom..

Posta i valori della linea, ed inizia a chiamare telecom segnalando il problema che nn dovrebbe essere del router

mauretto81
04-01-2008, 08:30
grazie intanto per la risposta... forse però non mi sono spiegato... io attualmente uso e intendo ancora usare il modem alice w-gate... quella di installare un router è solo una remota possibilità... volevo solo sapere se in futuro nell'ipotesi di installare un router, debba disinstallare raspppoe...

seconda cosa: io uso ancora alice enternet e ho pensato di fare così...

1) disinstallo alice enternet
2) installo raspppoe seguendo la guida al link che ho postato ( a proposito che ne pensate di quella guida ?)

altra domanda... la connessione wifi col portatile ( il s.o. del portatile è win xp pro ) va modificata dopo aver installato raspppoe? la predetta connessione protetta presente nella cartella " connessioni di rete " è indicata come " connessione a rete senza fili " ed è già pppoe...

grazie sempre di cuore...

mauretto81
04-01-2008, 10:18
allora ... ho installato sto benedetto raspppoe..

1) la connessione wifi col portatile funziona bene..

2) quando avvio la connessione dal pc fisso resta molto tempo fermo sulla voce " Proiezione del computer sulla rete in corso " e ci mette un po di tempo a disconnettere... c'è qualchwe impostazione da correggere?

ps: è normale che alla voce velocità venga indicato il valore della velocità della scheda di rete?

http://img509.imageshack.us/img509/9973/immagineuw8.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immagineuw8.png)

pps : è giusta questa impostazione ?(perchè c'è la scritta isdn?... però il terlefono è libero sia in ricezione che in chiamata ....)

http://img155.imageshack.us/img155/1117/immagine10qq5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine10qq5.jpg)

Vittorio_Bo
04-01-2008, 15:50
ragazzi, vi chiedo gentilmente una informazione: stamattina il corrie mi ha conseganto il ruoter in questione, mentre prima ufficialmente avevo solo un fastrate 100 anche se in realtà usavo spesso un router D-LINK.
In fattura alla voce TOTALE CANONI mi vedo addebitato un importo di 5 Euro con al dicitura che sarà addebitato sul conto telecom. prima il fastrate lo avevo in comodato gratuito? Non è che devo pagare 5 euro al mese epr il noleggio? Spero di no, datemi consigli per favore se è possibiel acquistarlo-restituirlo e come. grazie

robypattagarrau
04-01-2008, 22:48
salve volevo sapere per installare il nuovo firmware serve un cavetto ethernet normale (quello dato in dotazione col ruter ) oppure uno cross(che dovrebbe essre uno incrociato)
grazie.
posso collegare due compiuter in ethernet ?
la spina ethernet verde va bene ugualmente pr collegarci un compiuter o eventualmente una xbox360?

grazie mille

mrcnet
05-01-2008, 08:58
Posta i valori della linea, ed inizia a chiamare telecom segnalando il problema che nn dovrebbe essere del router

dove li prendo i valori?

quelli che mi da il router in prima pagina sono:

Device Info

Board ID: MAGIC
Software Version: 3.04L.02V.A2pB019b8.d16m
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-3.4
Wireless Driver Version: 3.131.35.0.cpe0.0

This information reflects the current status of your DSL connection.

Line Rate - Upstream (Kbps): 1004
Line Rate - Downstream (Kbps): 7241
LAN IP Address: 192.168.1.1
Default Gateway: 192.168.100.1
Primary DNS Server: 85.37.17.4
Secondary DNS Server: 85.38.28.70

mrcnet
05-01-2008, 08:59
un'altra cosa, di questo modem ne ho due.. volevo riprovare a mettere l'altro che ho mantenuto originale con firmware telecom.. come si inserisce la tessera? con scritta telecom in alto o in basso?

robypattagarrau
05-01-2008, 10:03
salve stavo per modificare il w-gate aprendolo noto che ho la "revisione 2"
e che i 4 ponticelli non ci sono praticamente ci sono solo le piazzole senza i bastoncini dove inserire il jumper denominate j503
cosa devo fare ?
si puo modificare ?
grazie

Vash_85
05-01-2008, 10:16
Ragazzi, mia nipote di 2 anni ieri sera mi ha schiantato il router di alice a terra facendo saltare le due antennine del wireless... di conseguenza il wireless funziona solo nel giro di mezzo metro dal router:rolleyes: :rolleyes: ... per farmelo cambiare devo chiamare al 187 giusto? Inoltre devo pagare qualcosa per la sostituzione?

Gabberino
27-02-2008, 21:43
Raga ho una domanda...cambiando i parametri del router è possibile far funzionare il w-gate con firmware già flashato farlo andare con tele2 o sono con alice è possibile?grazie

Crimsom
27-02-2008, 23:50
ho un problema con il w-gate: vi linko alla mia discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21358166#post21358166

Crimsom
02-03-2008, 10:37
up up nessuno che mi possa aiutare???

mau985xx
05-03-2008, 13:58
sono molto fiero di aver aperto questo post che ha fatto ben 16 pagine di risposte!! e che dopo tanto tempo mi risulta ultile perchè con i firmware originali telecom non riesco a connettere il mio cell con il WGATE di alice !! grazie a tutti !!!!

mrcnet
28-04-2008, 09:42
dove li prendo i valori?

quelli che mi da il router in prima pagina sono:

Device Info

Board ID: MAGIC
Software Version: 3.04L.02V.A2pB019b8.d16m
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-3.4
Wireless Driver Version: 3.131.35.0.cpe0.0

This information reflects the current status of your DSL connection.

Line Rate - Upstream (Kbps): 1004
Line Rate - Downstream (Kbps): 7241
LAN IP Address: 192.168.1.1
Default Gateway: 192.168.100.1
Primary DNS Server: 85.37.17.4
Secondary DNS Server: 85.38.28.70

ho chiamato telecom e mi ha detto che non gliene frega un cazzo in poche parole.. è normale che con una 20MB devo avere questi valori? non mi conviene passare a una 7MB a questo punto cosi pago di meno?

Mythical Ork
20-05-2008, 19:04
Anch'io sono possessore di un modem Alice W-Gate...

Da poco ho messo il firmware nuovo seguendo questa (http://www.black-cat.it/blog/2008/03/05/come-sbloccare-alice-w-gate-telsey/) guida.

Ma non riesco a far aprire le porte al mulo...

ho provato ad aprire le porte da configurazioni avanzate--> nat, ma niente...

avete qualke suggerrimento?

Rete: 192.168.46.0 /24 (ossia netmask 255.255.255.0)
Indirizzo Router: 192.168.46.1 /24
Indirizzo PC: 192.168.46.101 /24
Indirizzo XBox: 192.168.46.201 /24
Pc Wireless: 192.168.46.102/3 /24
No dhcp, filtro sugli indirizzi, password wpa cambiata


Vi posto una immagine come esempio:

http://img205.imageshack.us/img205/84/bohuh9.jpg

Non so più come sbattere la testa :muro:

Mythical Ork
21-05-2008, 06:25
Up

Vi chiedo di rispondermi, perchè credo che, nonostante i passaggi siano corretti, quando apro il mulo, sembra che non ci sia una connessione internet

headroom
08-09-2008, 17:04
Vai QUI (http://submax.altervista.org/)

Sezione telsey w-gate. Ci sono istruzioni e firmware (metti quello basato sull'USR9108).

ciao, ho un problema, a volte accendendo il router non mi si illimuniano i led della linea adsl e della ethernet, problema che scompare se lo spengo e riaccendo 2/3/4 volte, cambiando fw potrei risolvere il problema? attualmente uso quello di beghero basato sull’9108, grazie

jordy1
18-09-2008, 10:11
Buongiorno a tutti,
sono un "fortunato" possessore di questa specie di modem/router.
Dunque,devo dire che non mi ha mai dato grossi problemi..fino
a quando mi sono deciso a configurare il wi-fi.
Andando nella pagina di configurazione,sono assenti
i dati SSID e WEP (che ho sulla lettera allegata alla smart card).
Alla voce Rete wi-fi (SSID) ho la scritta Telsey,mentre sotto
ho solo la dicitura WEP senza la relativa chiave.
Provando quindi ad inserire i dati sul pc da connettere non ho avuto
alcun riscontro.
Cosa puo' significare?
Grazie a tutti!

icarosat
23-10-2008, 10:43
Ciao a tutti, mi hanno prestato il W-gate con il firmware modificato, ho cercato un po nei settaggi del router ma non riesco a capire se posso disabilitare la connessione automatica ad internet almeno finchè non mi attivano la 20 mega , si può fare ?
adesso ho un profilo a consumo e non vorrei subire un salasso !

grazie Icaro

headroom
23-10-2008, 10:49
con questo modem / router devo installare un firewal software?
grazie

icarosat
23-10-2008, 10:51
con questo modem / router devo installare un firewal software?
grazie

se imposti bene il firewall penso non ti serva !

headroom
23-10-2008, 10:53
se imposti bene il firewall penso non ti serva !

grazie, da quale pagina del setup si imposta?

icarosat
23-10-2008, 11:35
prova a leggere qui: http://www.usr.com/support/9108a/9108a-it-ug/appendix.htm

Steno
23-10-2008, 12:00
ciao, ho un problema, a volte accendendo il router non mi si illimuniano i led della linea adsl e della ethernet, problema che scompare se lo spengo e riaccendo 2/3/4 volte, cambiando fw potrei risolvere il problema? attualmente uso quello di beghero basato sull’9108, grazie

Ciao. Succede anche a me, anche se con una frequenza inferiore (1 o 2 volte la settimana). Penso che, se ti succede a te che hai il fw moddato, e anche a me che ce l'ho regolare, ... direi che è proprio un problema che difficilmente si può risolvere (magari migliorare ... dato che ti succede spesso). Ciao

headroom
23-10-2008, 15:14
prova a leggere qui: http://www.usr.com/support/9108a/9108a-it-ug/appendix.htm

grazie della celere risposta, io ho impostato solo la porta 80 con firefox, basta così?

Ciao. Succede anche a me, anche se con una frequenza inferiore (1 o 2 volte la settimana). Penso che, se ti succede a te che hai il fw moddato, e anche a me che ce l'ho regolare, ... direi che è proprio un problema che difficilmente si può risolvere (magari migliorare ... dato che ti succede spesso). Ciao

grazie, anche se ultimamente lo fà meno spesso di prima, ancora grazie

icarosat
28-10-2008, 11:57
ma per la 20 mega come avete impostato il w-gate in PPPoE o PPPoA ?

headroom
28-10-2008, 15:15
ma per la 20 mega come avete impostato il w-gate in PPPoE o PPPoA ?

io ho lasciato tutto di default

icarosat
28-10-2008, 16:42
e non mi potresti vedere per cortesia quale è il default ?

headroom
28-10-2008, 17:11
e non mi potresti vedere per cortesia quale è il default ?

PPPoA

icarosat
29-10-2008, 09:03
ma per la 20 mega come avete impostato il w-gate in PPPoE o PPPoA ?

mi rispondo da solo : PPPoE

ora funziona tutto perfettamente con il W-Gate !


ciao

IlovemyiPhone
02-11-2008, 16:14
Ciao a tutti, anche io possessore di alice w-gate ho cambiato il firmware, ho messo usr, ma ora ho urgente esigenza del voip, e quindi la mia domanda è dove posso trovare il firmware originale telecom ? per capirci il firmware che avevo all'acquisto?
Grazie a tutti

Togo
11-11-2008, 21:27
raga, sto impazzendo. non riesco ad installare sto maledetto wi fi su questo maledetto router.
ma com'è possibile?! la luce non s'accende e nella pagina di controllo del router non mi fa cambiare niente.
HEElp!!

Togo
07-01-2009, 15:23
Raga, c'è qualcuno di buona volontà che mi spiega perchè non riesco a fare una rete wireless? :D :cry:
Il segnale c'è, ma non riesco a connettermi. Come mai? non mi fa neanche cambiare la chiave :cry:

strov
07-01-2009, 17:38
..fino a ieri sera avevo il tuo stesso problema.Usavo la wifi senza la chiave quindi non protetta.Riuscivo a connettermi solo con un pc mentre gli altri due vedevo il segnale ma non avevo connessione.

Ho rimesso la protezione quindi per la connessione ora devo mettere la chaive rimasta cmq quella di default, ora la connessione riesco a farla con tutti i pc.

Crimsom
12-02-2009, 23:05
EDIT

pegasolabs
13-02-2009, 08:12
EDITIl crossposting è vietato. Sei utente del forum da un tempo sufficiente a saperlo.

CONFITEOR
20-02-2009, 19:56
Sapete come si disconnette questo modem per cambiare IP senza spegnerlo?

Almo
07-03-2009, 11:40
Sapete qualcosa a proposito del collegamento wifi fra Alice WGate e uno smartphone (Htc Cruise)?
Il mio Htc si collega wifi al WGate, ma non mi si aprono le pagine Internet.
A questo punto credo sia colpa del WGate?

C'è un modo per modificare qualche impostazione del WGate, visto che ho letto in giro che in molti casi questo modem/router dà problemi con gli smartphone per il collegamento wifi?

xmnemo85x
17-05-2009, 17:46
volevo chiedere un inofrmazione...io...sto cercando di mettere il firmware creato su base usr sul w-gate....ma aperto..NON CI SONO I PIN DA CORTOCIRCUITARE!!!

Siddhartha
28-09-2009, 01:54
volevo chiedere un inofrmazione...io...sto cercando di mettere il firmware creato su base usr sul w-gate....ma aperto..NON CI SONO I PIN DA CORTOCIRCUITARE!!!

riuppo questo 3d per chiedere:

1) è possibile installare sul wgate un firmware ddwrt???
2) è possibile usare il wgate (chiaramente con firmware mod) semplicemente come client wireless???


per quanto riguarda la domanda quotata, per cortocircuitare, si può creare un ponticello artigianale tra i due punti con una normale clip! :)

micktat
24-01-2017, 15:06
Ciao a tutti, rispolvero questa discussione per un semplice quesito.

Ho recuperato un W-Gate perfettamente funzionante con firmware by Begherio.

Device Info

Board ID: MAGIC
Software Version: 3.04L.02V.A2pB019b8.d16m
Bootloader (CFE) Version: 1.0.37-3.4
Wireless Driver Version: 3.131.35.0.cpe0.0


Quello di cui avrei bisogno è sapere quale firmware è montato esattamente?
Chi me lo ha dato dice che sia il "migliore" ma volendo comunque fare delle prove (soprattutto provare il firm USR) vorrei capire che firmware è in modo da poterlo ripristinare se veramente è meglio dell'USR.

Altra domanda, come faccio per caricare il firmware "nuovo" avendo già il router sbloccato?? Devo rifare la procedura "iniziale" oppure c'è una pagina per farlo?? ho sfogliato ieri di fretta il menù ma non ho visto nulla...