PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N-E - nF 570


Pagine : [1] 2 3

DDJ3000
01-09-2006, 22:19
Salve a tutti!

ho comprato sta scheda madre...devo ancora provarla...ma noto 2-3 cosucce che per quello che l'ho pagata mi fanno indiavolare...manca la porta LPT1 cioè quella della stampante...se uno la vuole che deve fà?...spendere altri 15€ per una PCI di mxxxa...poi hanno tolto una porta IDE...così...tanto per gradire... :muro: :mad: ...mannaggia a chi me l'ha consigliata! :help:

i problemi da affrontare sono...guardandomi in giro per il forum...:

1> porta stampante...si spera che la stanpante abbia un ingresso USB sennò so cazzi...
2> ho letto in giro che c'è gente che non riesce a installarci windows xp sopra...conflitti di vario genere...eee :muro:
3> solo una porta IDE...un pò pochino... :stordita:

che faccio la cambio prima di provarla???...e pensare che volevo acquistare una M2V...peccato che sono esaurite... :muro:

Aiutatemi...please don't go...

ciao :)

DDJ3000
01-09-2006, 22:28
Sto pensando seriamente di andare sul modello M2NPV-VM (micro-ATX)...nForce4...dovrebbe andare meglio e ha tutto...meno una PCI...e qualche porta SATA 2 ...che sinceramente me ne facevo poco... :)

Helpino su M2N-E??? :help:

ciao

Bouba_Diop
01-09-2006, 22:32
Salve a tutti!

ho comprato sta scheda madre...devo ancora provarla...ma noto 2-3 cosucce che per quello che l'ho pagata mi fanno indiavolare...manca la porta LPT1 cioè quella della stampante...se uno la vuole che deve fà?...spendere altri 15€ per una PCI di mxxxa...poi hanno tolto una porta IDE...così...tanto per gradire... :muro: :mad: ...mannaggia a chi me l'ha consigliata! :help:

i problemi da affrontare sono...guardandomi in giro per il forum...:

1> porta stampante...si spera che la stanpante abbia un ingresso USB sennò so cazzi...
2> ho letto in giro che c'è gente che non riesce a installarci windows xp sopra...conflitti di vario genere...eee :muro:
3> solo una porta IDE...un pò pochino... :stordita:

che faccio la cambio prima di provarla???...e pensare che volevo acquistare una M2V...peccato che sono esaurite... :muro:

Aiutatemi...please don't go...

ciao :)

scusa, ma prima di comprare, perchè non ti sei guardato per benino COSA stavi comprando?sono senza senso le affermazioni da te citate.

DDJ3000
01-09-2006, 22:47
Scusa sai ma io pochi gg fà (4-5gg)...ho chiesto pareri su alcune schede madri...e mi hanno consigliato questa...ho cercato notizie in giro e solo oggi ho visto i 1000 errori che faceva windows xp...poi io sfortunatamente non ho visto la mancanza della porta LPT1...questa l'ho solo vista quando ce l'avevo tra le mani...il resto l'ho letto oggi...a parte vabbè la unica porta IDE...questa ci può anche stare...

che ne pensi tu della M2NPV-VM? :confused:

ciao

DDJ3000
05-09-2006, 12:04
sostituita con Asus M2NPV-VM...questa direi che è ottima!!! ;) :D
consigliata a chi vuole comprare una scheda madre completa! :cool:

AMD64bit
05-09-2006, 22:13
Non potevi mica aggiornare il bios prima????
Risolve un sacco di problemi su sta scheda madre...

ipertotix
05-09-2006, 22:38
cmq non x fare l'avvocato del diavolo..ma la M2N-e non è altro ke la diretta discendente della A8N-e..mobo ke nonostante le tante incompatibilità(con le vga ati, con il controller audio, con gli HD maxtor) con gli attuali bios va piuttosto bene...di conseguenza ora ke è uscita la versione + aggiornata x sock am2 dovrebbero aver risolto molte delle incompatibilità ke affligevano il modello precedente..
magari i problemi iniziali (x chi la monta) riguardano l'installazione..ma chi non ha problemi assemblando un sistema di sana pianta???
cmq ancora non se ne vedono abbastanza in giro di queste mobo x poter dare un giudizio definitivo...
cosa invece ke si puo fare x la A8N-e andando nell'apposito thread ufficiale..imho..!! :mbe:
byezzzzzzzzzzzzz

AMD64bit
06-09-2006, 09:46
Ho trovato un thread sulla m2n-e:

http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1908388&frmKeyword=&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear

DDJ3000
08-09-2006, 19:49
La scheda mi faceva un pò schifo....cosè gli costava tanto mettere la porta della stampante invece di mettere i pin per una porta aggiuntiva...se devo essere sicero come ho scritto sopra...non l'avevo notato...fatto stà che in giro ho letto solo opinioni insoddisfacenti...e allora ho chiesto il cambio con la M2NPV-VM...questa scheda ha tutto...spettacolo...unica pecca solo 2 ingressi PCI...però 4 SATAII...la porta della stampante...manca la COM per un'eventuale modem seriale...però non si può avere tutto...ha anche le uscite per la TV...dovrebbe essere HD ready!!!... :D ;) ...consigliata a chi vuole un pc con Nforce4 senza rinunciare alle porte "vecchie"...che nella M2N-E non ci sono...

ciao

AMD64bit
09-09-2006, 11:15
Sono felice per te...
Hai visto anche la m2n4-sli??? Ha tutto... :D Anche se non si usa lo sli, chissenefrega...
Comunque costa come la m2n-e e non ha neanche un bug, al contrario dicono che la m2n4-sli sia perfetta, l'unica forse pecca è che ha l'nforce 4, ma forse è proprio quello che la rende perfetta... :mbe:

DDJ3000
09-09-2006, 21:39
Sono felice per te...
Hai visto anche la m2n4-sli??? Ha tutto... :D Anche se non si usa lo sli, chissenefrega...
Comunque costa come la m2n-e e non ha neanche un bug, al contrario dicono che la m2n4-sli sia perfetta, l'unica forse pecca è che ha l'nforce 4, ma forse è proprio quello che la rende perfetta... :mbe:

...Esaaatto!...nforce 570 forse è ancora prematuro...qualche bug qua e là ce l'ha...quindi è meglio andare sul sicuro...io propongo una Asus M2NPV-VM...costo 85€...e ha di tutto!!!

ciao ;)

pingu79
10-09-2006, 11:24
...Esaaatto!...nforce 570 forse è ancora prematuro...qualche bug qua e là ce l'ha...quindi è meglio andare sul sicuro...io propongo una Asus M2NPV-VM...costo 85€...e ha di tutto!!!

ciao ;)
domani montero' sul mio pc la ASUS M2N-E con un 4200dual core...
tu l'hai già spremuta per bene questa scheda?

tae4e
10-09-2006, 11:37
io monto una m2n-e e mi trovo benissimo. Nessun problema con nessuna periferica e con winXP. Delle porte mancanti sapevo già da prima e non me ne sono fatto un problema più di tanto. Per finire l'ho pagata 80 - 85 euro (non mi ricordo preciso) ;)

ciao

pingu79
10-09-2006, 11:45
io monto una m2n-e e mi trovo benissimo. Nessun problema con nessuna periferica e con winXP. Delle porte mancanti sapevo già da prima e non me ne sono fatto un problema più di tanto. Per finire l'ho pagata 80 - 85 euro (non mi ricordo preciso) ;)

ciao

io pure sono gia' a conoscenza della mancanza delle porte...
quindi non hai avuto problemi? che bios monti?

AMD64bit
10-09-2006, 11:46
io monto una m2n-e e mi trovo benissimo. Nessun problema con nessuna periferica e con winXP. Delle porte mancanti sapevo già da prima e non me ne sono fatto un problema più di tanto. Per finire l'ho pagata 80 - 85 euro (non mi ricordo preciso) ;)

ciao

Si però in overclock fa pietà :mbe:

pingu79
10-09-2006, 11:51
Si però in overclock fa pietà :mbe:
vabbo' comunque l'oc non è l'unica ragione di vita di una persona :D

AMD64bit
10-09-2006, 11:58
vabbo' comunque l'oc non è l'unica ragione di vita di una persona :D

Ovvio... Comunque è sempre una cosa da considerare quando si prende un computer nuovo...

pingu79
10-09-2006, 12:01
Ovvio... Comunque è sempre una cosa da considerare quando si prende un computer nuovo...

io non lo considero ad esempio...sostituisco il processore direttamente. :)

tae4e
11-09-2006, 11:47
vabbo' comunque l'oc non è l'unica ragione di vita di una persona

io non lo considero ad esempio...sostituisco il processore direttamente. :)

non posso fare altro che quotarti in toto :D

ciao

AMD64bit
11-09-2006, 11:59
io non lo considero ad esempio...sostituisco il processore direttamente. :)

Ognuno fa quel che vuole in casa sua... ;)

[K]iT[o]
11-09-2006, 13:07
Si però in overclock fa pietà :mbe:

Perchè fa pietà?? :mbe: Ho provato M2N-SLI e M2N32-SLI e non mi ha fatto un'impressione negativa nforce5 (570 e 590 sli).

AMD64bit
11-09-2006, 14:24
iT[o]']Perchè fa pietà?? :mbe: Ho provato M2N-SLI e M2N32-SLI e non mi ha fatto un'impressione negativa nforce5 (570 e 590 sli).

Non ho detto niente contro il chipset nvidia 5, ho solo detto che la m2n-e è un modello progettato male e che per quello che fa dovrebbe costare 20-30 euro in meno... ;)

JFast
11-09-2006, 15:02
i problemi da affrontare sono...guardandomi in giro per il forum...:

1> porta stampante...si spera che la stanpante abbia un ingresso USB sennò so cazzi...
2> ho letto in giro che c'è gente che non riesce a installarci windows xp sopra...conflitti di vario genere...eee :muro:
3> solo una porta IDE...un pò pochino... :stordita:


1 - da 5 anni a questa parte tutte le stampanti hanno l'ingresso usb. Comunque a me serve la lpt per collegarci un programmatore per decoder e ho dovuto usare una scheda pci (ma penso che pochi, se non nessuno, abbia ormai esigenza di questa porta)

2 - non ho avuto nessun problema, anzi ...

3 - su una porta IDE ci puoi collegare due periferiche, lettore e masterizzatore a esempio (se sono recenti funzioneranno a piena velocità anche se collegate allo stesso canale). Mi sembra sia il chipset che non supporta più di 1 IDE e non dipenda da Asus . Hai poi ben 6 porte sata !

AMD64bit
11-09-2006, 18:47
3 - su una porta IDE ci puoi collegare due periferiche, lettore e masterizzatore a esempio (se sono recenti funzioneranno a piena velocità anche se collegate allo stesso canale). Mi sembra sia il chipset che non supporta più di 1 IDE e non dipenda da Asus . Hai poi ben 6 porte sata !

Si però se uno come me per esempio ha un hard disk, un lettore dvd e un masterizzatore????
Non credo proprio che comprerò una scheda di espansione per aggiungere porte ide... :D

nextstyle
11-09-2006, 19:43
speriamo non diventi una mania quella di togliere le porte ATA133.. perchè per lo storage vanno bene e andranno bene ancora per anni...

AMD64bit
11-09-2006, 20:02
purtroppo come altre cose nelle schede madri sono destinate a sparire... :read:

nextstyle
11-09-2006, 20:47
purtroppo come altre cose nelle schede madri sono destinate a sparire... :read:
spero proprio di no, i controller ide dovrebbero rimanere ancora per tantissimo tempo... sono l'ultima cosa che dovrebbe sparire in una mobo

AMD64bit
12-09-2006, 12:28
spero proprio di no, i controller ide dovrebbero rimanere ancora per tantissimo tempo... sono l'ultima cosa che dovrebbe sparire in una mobo

sono d'accordo con te, ma sembra proprio che i produttori di schede madri non la pensino così :muro:

sopress
12-09-2006, 12:52
purtroppo come altre cose nelle schede madri sono destinate a sparire... :read:

Non posso saparire a berve.. sennò che facciamo?? buttiamo tutti i nostri masterizzatori e lettori che abbiamo per prenderne sata? :muro:

AMD64bit
12-09-2006, 13:40
Spero bene che NON DEVONO SPARIRE nell'arco di 10 anni....
Però lasciandone solo 1 nelle schede madri, si possono attaccare 2 periferiche ide e ciò vuol dire che almeno gli hard disk pata devono sparire (ciò è causato anche dal sata)...

sopress
12-09-2006, 13:48
Spero bene che NON DEVONO SPARIRE nell'arco di 10 anni....
Però lasciandone solo 1 nelle schede madri, si possono attaccare 2 periferiche ide e ciò vuol dire che almeno gli hard disk pata devono sparire (ciò è causato anche dal sata)...

Ben vengano HD solo sata, ma i supporti ottici no quelli no! Vanno ancora da dio e devono continuare ad esistere! Io personalmente una una M2N32-SLI con un solo canale ide e devo dire che per il mast. e l'hd vanno da dio. Che rimanga così!

nextstyle
12-09-2006, 13:59
ma anche no. io ho 1000 e più gb circa su ata133
se dovessi passare a sata spenderei un patrimonio
per lo storage vanno ancora bene i pata

roiter
12-09-2006, 21:50
Sto avendo problemi con una Asus A2N-E con ram Corsair VS1GB667D2

In pratica il sistema si 'pianta' durante l'installazione di windows. La Ram, provata su un altro PC con CPU Intel sembra non dare problemi.

Il firmware è stato aggiornato alla ultima versione disponibile, la 0304, senza dare alcun miglioramento.

Idee?

AMD64bit
13-09-2006, 13:41
Già sentita sta rogna...

Comunque la tua è una m2n-e (a2n-e non esiste) :read:

ti4600
13-09-2006, 14:12
Salve a tutti!

ho comprato sta scheda madre...devo ancora provarla...ma noto 2-3 cosucce che per quello che l'ho pagata mi fanno indiavolare...manca la porta LPT1 cioè quella della stampante...se uno la vuole che deve fà?...spendere altri 15€ per una PCI di mxxxa...poi hanno tolto una porta IDE...così...tanto per gradire... :muro: :mad: ...mannaggia a chi me l'ha consigliata! :help:

i problemi da affrontare sono...guardandomi in giro per il forum...:

1> porta stampante...si spera che la stanpante abbia un ingresso USB sennò so cazzi...
2> ho letto in giro che c'è gente che non riesce a installarci windows xp sopra...conflitti di vario genere...eee :muro:
3> solo una porta IDE...un pò pochino... :stordita:

che faccio la cambio prima di provarla???...e pensare che volevo acquistare una M2V...peccato che sono esaurite... :muro:

Aiutatemi...please don't go...

ciao :)
e' da dicembre 2003 che nn ho la lpt1 e le seriali sul pc e poi sul sito asus ci sono tutte le specifiche dei loro prodotti ;)

AMD64bit
13-09-2006, 14:17
e' da dicembre 2003 che nn ho la lpt1 e le seriali sul pc e poi sul sito asus ci sono tutte le specifiche dei loro prodotti ;)

Peccato che dicano anche tante balle!!! (vedi m2n-e: voltaggio ram) :read:

roiter
13-09-2006, 17:15
Già sentita sta rogna...

Comunque la tua è una m2n-e (a2n-e non esiste) :read:

Si, chiedo venia, ovviamente la mobo è una M2N-E...

Riguardo la dotazione, passi che non abbiano messo il connettore esterno della LPT... ma almeno il cavettino per portarla fuori che gli costava... 50cent? :muro:

AMD64bit
13-09-2006, 17:28
Si, chiedo venia, ovviamente la mobo è una M2N-E...

Riguardo la dotazione, passi che non abbiano messo il connettore esterno della LPT... ma almeno il cavettino per portarla fuori che gli costava... 50cent? :muro:

Si a loro costa 50 cents ma te lo facevano pagare 5 euro :D

AMD64bit
13-09-2006, 17:34
Sto avendo problemi con una Asus A2N-E con ram Corsair VS1GB667D2

In pratica il sistema si 'pianta' durante l'installazione di windows. La Ram, provata su un altro PC con CPU Intel sembra non dare problemi.

Il firmware è stato aggiornato alla ultima versione disponibile, la 0304, senza dare alcun miglioramento.

Idee?

Mi sembrava di aver letto qualcosa di simile qui:
http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1908388&frmKeyword=&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear

Maggot
14-09-2006, 10:16
con questa skeda ASUS M2NPV-VM Amd NVIDIA GeForce ™6150/nForce ™430
posso montarci una video Ati reference X1900 GT PCI-E 256Mb CrossFire Ready ???

:mc: :mc:

aiutoooo!! :cry:

randymoss
14-09-2006, 12:16
Ognuno fa quel che vuole in casa sua... ;)

Bisogna vedere sempre da che punto si guarda la cosa. Posso dire che per esperienza diretta visto che sono una persona pratica, la spesa forse è la stessa, cioè forse conviene cambiare il procio, se poi ad uno gli interessa solo dire ho raggiunto tot bus solo per dirlo è un altro discorso. Perchè all'atto pratico fare un pò più di fps in un gioco non cambia proprio niente.

AMD64bit
14-09-2006, 13:28
Bisogna vedere sempre da che punto si guarda la cosa. Posso dire che per esperienza diretta visto che sono una persona pratica, la spesa forse è la stessa, cioè forse conviene cambiare il procio, se poi ad uno gli interessa solo dire ho raggiunto tot bus solo per dirlo è un altro discorso. Perchè all'atto pratico fare un pò più di fps in un gioco non cambia proprio niente.

Ma ti assicuro che se in un gioco passi da 20 a 30 fps si nota e come la differenza ;)

Maggot
14-09-2006, 14:49
......... :mc:

ti4600
14-09-2006, 17:05
Peccato che dicano anche tante balle!!! (vedi m2n-e: voltaggio ram) :read:

parlavo della mancanza della lpt1 e seriali ;)

pingu79
15-09-2006, 21:41
l'ho montata oggi stesso!
è una cannonata!
neanche 1 problema! :D

AMD64bit
16-09-2006, 13:54
l'ho montata oggi stesso!
è una cannonata!
neanche 1 problema! :D
Sono contento per te...
è la prima volta che sento dire un aggettivo così per la m2n-e :D

DDJ3000
24-09-2006, 17:44
parlavo della mancanza della lpt1 e seriali ;)

...ok sei sburo...ma c'è gente che ancora ha una vecchia stampante e/o modem funzionanti...e forse non ne ha voglia di cambiare baracca e burattino...se fosse per me avrei preso entrambe le cose con connessione usb...ma dato che non ero io l'acquirente...mi toccava assecondarlo... :D ;)

cmq resto dell'idea che è meglio ancora Nforce4 rispetto al nativo Nforce5...forse tra 2-3 mesi cambierò idea... :)

ciao

DDJ3000
24-09-2006, 17:49
......... :mc:

Non mettere mai schede video ATI in schede madri con chipset Nforce 4 o simili...o almeno questo è quanto mi viene suggerito da gente che ne monta parecchie...causa malfunzionamenti e crash per incompatibilità presunta tra driver nvidia e ati...se vuoi mettere quella scheda video vai su schede madri con chipset VIA o Uli (quello delle asrock con agp e pci-ex per intenderci) o SIS (sconsigliato quest'ultimo...non adatto ai giochi) o con chipset integrato Ati...

se invece vuoi restare sul chipset nforce 4 o 5...vai direttamente su Nvidia!...7900 GT o GTX... ;) :D
...poi se vuoi rischiare e vedere se funziona lo stesso...
prova magari ti va buona! :)

ciao

AMD64bit
24-09-2006, 20:42
mai avuto problemi con schede video ati e chipset nvidia..... :D

capitan_crasy
24-09-2006, 22:31
...ok sei sburo...ma c'è gente che ancora ha una vecchia stampante e/o modem funzionanti...
e cosa c'entra Asus?
la colpa è tua che non hai verificato le porte disponibile sulla scheda mamma... :rolleyes:

e forse non ne ha voglia di cambiare baracca e burattino...se fosse per me avrei preso entrambe le cose con connessione usb...ma dato che non ero io l'acquirente...mi toccava assecondarlo... :D ;)
Le stampanti con solo la porta parallela erano rare 5 anni fa e comunque le cartucce delle stampanti vecchie costano come una stampante nuova co porta USB con stampa fotografica...
La porta COM è morta dopo l'uscita di windows XP cioè nell'anno di grazia 2002, siamo alla fine del 2006 è logico che non vengano più proposte schede mamme con porte fuori mercato...

cmq resto dell'idea che è meglio ancora Nforce4 rispetto al nativo Nforce5...forse tra 2-3 mesi cambierò idea... :)

ciao
Quando si sceglie una determinata scheda mamma PRIMA ci si informa come va, poi si acquista; non il contrario...

AMD64bit
25-09-2006, 12:02
Quando si sceglie una determinata scheda mamma PRIMA ci si informa come va, poi si acquista; non il contrario...

Confermo e sottolineo :D

Pretoriano
26-09-2006, 09:45
Vedo solo ora questa discussione.

X DDJ3000: la porta lpt1 sarebbe anche ora che cominci a sparire. Mi sembra logico che gli standard superati vengano eliminati col tempo. Oppure vorresti ancora gli slot ISA sulle mobo? Io da anni disabilito parallela e seriali da BIOS xché non me ne faccio nulla e stessa cosa x il floppy che non monto sui pc da 2 anni a questa parte.
Per quanto riguarda i controller ide non è Asus che ha eliminato un canale ma è l'nforce 5 che ne supporta uno solo a favore di 6 sata.
Cmq ti posso dire che ho preso il pc nuovo 1 mese fa ed avevo preso una M2V come quella che volevi tu che dopo 3 settimane ho cambiato x prestazioni deludenti e problemi di stabilità e compatibilità. L'ho cambiata proprio con una M2N-E. Come prestazioni e dotazione non c'è paragone. La M2V ha sì 2 ide ma solo 2 sata1 e un solo sata2, che oltretutto è su controller aggiuntivo messo lì apposta x dare il supporto al sata2 nelle specifiche della scheda e di cui sono disponibili solo driver beta...

X AMD64bit: in che senso balle? Non hai la regolazione del voltaggio delle RAM nel BIOS??

In ogni caso non ho ancora testato a fondo la scheda ma a primo impatto sembra ottima x quello che costa. Molto carino e utile il raffreddamento heat-pipe di chipset e circuito di alimentazione, fosse anche solo x il fatto che elimina una ventola. X quanto riguarda l'overc. non saprei xché non lo pratico + da parecchio ma a vedere il numero di funzioni e impostazioni nel BIOS e i programmi a corredo mi pare strano che sia uno schifo.
L'unico problema che ho riscontrato fino ad ora è che mi rileva un vcore di 1.36 sia da bios che dal probe quando invece è a 1.30

AMD64bit
26-09-2006, 12:15
Balle nel senso che:
Nel sito ufficiale dicono che ha 15 steps from 1.80 V di 0,5 aumento ognuno
Poi si scopre che ha 4 steps da 1.80 sempre di 0.5 aumento (cioè fino a 1.95)

Questo è grave perche certe ram che magari richiedono 2.0V standard, bisogna downvoltarle :doh:

gatto23
26-09-2006, 19:00
Balle nel senso che:
Nel sito ufficiale dicono che ha 15 steps from 1.80 V di 0,5 aumento ognuno
Poi si scopre che ha 4 steps da 1.80 sempre di 0.5 aumento (cioè fino a 1.95)

Questo è grave perche certe ram che magari richiedono 2.0V standard, bisogna downvoltarle :doh:

Probabilmente dovrà uscire ancora un chipset maturo che supporta bene tale specifiche, probabilmente avranno avuto dei problemi ad andare oltre e hanno castrato il Bios con quei valori... :confused:

Cmq l'ho montata ad un amico e devo dire che va quasi tutto bene a parte qualche problema inspiegabile (tipo non parte Sandra2007 e qualche altra applicazione cretina) non riesco a capire per quale motivo CPU-Z mi rileva le ram a 200mhz invece di 333 di default. Insomma ho delle DDR2-667 ma stanno a 200mhz (divisore cpu/5) in 1T e dual channel (il procio è un 3800x2) e non c'è verso di farle lavorare alla sua frequenza... consigli?

AMD64bit
26-09-2006, 19:13
No non è vero che hanno castrato il bios, è una caratteristica scritta in piccolo nel sito ufficiale.....(gli step restano quelli) :mad:

La ram downcloccata è un fatto classico per alcune marche di ram sulla m2n-e
Che ram sono?

Pretoriano
27-09-2006, 07:53
Cmq l'ho montata ad un amico e devo dire che va quasi tutto bene a parte qualche problema inspiegabile (tipo non parte Sandra2007 e qualche altra applicazione cretina) non riesco a capire per quale motivo CPU-Z mi rileva le ram a 200mhz invece di 333 di default. Insomma ho delle DDR2-667 ma stanno a 200mhz (divisore cpu/5) in 1T e dual channel (il procio è un 3800x2) e non c'è verso di farle lavorare alla sua frequenza... consigli?

L'ultimo BIOS corregge proprio problemi di compatibilità con certe ram, hai già provato ad aggiornarlo?
Cmq anche io ho su questa scheda un 3800x2 ma sandra a me funziona non credo sia un problema hw.

DDJ3000
28-09-2006, 22:30
Allora voglio fare qualche precisazione...

1o > le porte LPT1 ci sono ancora nel 80% delle nuove schede madri...io mi chiedevo il perchè in quanto in una scheda di 15€ in meno c'è quella e altro...
poi se uno vuole averla USB...fatti suoi...a volte le usb scazzano con la corrente...e non rilasciano i 500mA che devono di norma... :stordita:

2o > gli slot ISA sono da 6 anni che non si vedono in schede madri...io l'ultimo ISA lo vidi nel 2000...

3o > avevo puntato sulla M2N-E credendo di avere una scheda valida...sapevo che non aveva la lpt1...ma almeno credevo mi fornissero a corredo la porta aggiuntiva...dato che ci sono i pin per poterla mettere...poi ho notato che questo nforce5 appena l'ho comprata aveva 1000 problemi...e di li mi sono un pò preoccupato dato che avevo letto molte cose positive...

4o > le porte com non sono propriamente sparite dal nuovo...molte schede madri se non le hanno a se saldate...le hanno come optional...da inserire come porta aggiuntiva...

5o > tra Ati e Nvidia c'è sempre da discutere per quanto riguarda la piena compatibilità...perchè sembra che sia tutto a posto...ma poi a volte, si vedono delle sorprese nelle applicazioni che mettono sotto stress scheda video e scheda madre...

fatto stà che come ho scritto pochi gg fà...mi sono trovato meglio con un Nforce4...che ha la LPT1...la porta COM...ed è superstabilissima...è chiaro intendo sempre con un sistema normale da videogiocatore medio-alto...senza overclocking di vario genere...

ciao a tutti
e scusate per la tiri-tera lunga che non finisce mai...
sono solo opinioni... ;) :)

kenjcj2000
28-09-2006, 22:58
Non mettere mai schede video ATI in schede madri con chipset Nforce 4 o simili...o almeno questo è quanto mi viene suggerito da gente che ne monta parecchie...causa malfunzionamenti e crash per incompatibilità presunta tra driver nvidia e ati...se vuoi mettere quella scheda video vai su schede madri con chipset VIA o Uli (quello delle asrock con agp e pci-ex per intenderci) o SIS (sconsigliato quest'ultimo...non adatto ai giochi) o con chipset integrato Ati...

se invece vuoi restare sul chipset nforce 4 o 5...vai direttamente su Nvidia!...7900 GT o GTX... ;) :D
...poi se vuoi rischiare e vedere se funziona lo stesso...
prova magari ti va buona! :)

ciao


primo vorrei sapere chi sono ^la gente che ne monta parecchie^ non esiste ripeto NON ESISTE nessuna incompatibiltà con schede chipset nVidia su schede Ati

non facciamo disinformazione x favore

kenjcj2000
28-09-2006, 23:00
mai avuto problemi con schede video ati e chipset nvidia..... :D

infatti non è che hai avuto CULO è che non ci sono di questi problemi...

DDJ3000
28-09-2006, 23:46
primo vorrei sapere chi sono ^la gente che ne monta parecchie^ non esiste ripeto NON ESISTE nessuna incompatibiltà con schede chipset nVidia su schede Ati

non facciamo disinformazione x favore

io non voglio fare disinformazione...
mi è stato riferito da gente che assembla pc tutti i giorni...
e mi hanno specificatamente detto che le schede madri con nforce...possono avere qualche conflitto con alcune schede video ati e mi consigliavano di abbinarle con schede video nvidia...tutto qua!...io sono sempre andato sul sicuro come abbinamenti...nvidia con nvidia e altre marche di chipset (via, sis, uli...)...e le ati solo con le altre marche di chipset...non su nforce di nvidia...

ciao

kenjcj2000
29-09-2006, 11:15
io non voglio fare disinformazione...
mi è stato riferito da gente che assembla pc tutti i giorni...
e mi hanno specificatamente detto che le schede madri con nforce...possono avere qualche conflitto con alcune schede video ati e mi consigliavano di abbinarle con schede video nvidia...tutto qua!...io sono sempre andato sul sicuro come abbinamenti...nvidia con nvidia e altre marche di chipset (via, sis, uli...)...e le ati solo con le altre marche di chipset...non su nforce di nvidia...

ciao

non è che io stò qui a accendere candele :D a parte gli scherzi è un problema che non esiste se poi ti piace chipset nvidia e vga nvidia x un tuo gusto personale è tutto un altro discorso..

AMD64bit
29-09-2006, 13:49
se ci sono problemi tra chipset nvidia e vga ati sono dovuti a problemi di driver o di una o dell'altra ;)

tisserand
29-09-2006, 14:18
Problemi con chipset nvidia e schede ati? Mah, io ho avuto sempre questa accoppiata e MAI un problema. La M2NE una ciofega? Bah io l'ho pagata 74€+iva e non mi sembra possa lamentarmi (certo se si compra ad un 30% in più...la colpa è di asus! suvvia alla befana non si può più credere...prendi a calci in culo il rivenditore! E non sputare sentenze perchè il mondo ha orizzonti più ampi del tuo giardino) anzi è stabile e con gli accessori che mi servivano...non è poi così faticoso informarsi prima su cosa si vuole acquistare e quindi non avere sorprese dopo...quando la colpa è di chi mi ha venduto un prodotto non in linea con le mie esigenze. Ma ti hanno forse puntato una rivoltella contro per fartela comprare? Ciao

esticbo
29-09-2006, 14:30
Un amico con una Dfi SLI DR e una Ati 1800 XT ha problemi ad accendere il pc. Deve provarci almeno due o tre volte prima di accenderlo; nn é un problema di ali (480W) xké prima aveva una 6800gt ed ora la ati la tiene collegata all'alimentatore esterno della TT

MagicoVento
29-09-2006, 15:45
Salve a tutti, tra poco mi arriverà la Mobo che state discutendo. A me non serve la porta LPT e basta un solo canale IDE per il mio master altrimenti non l'avrei presa.
Cmq quello che mi interessava sapere è se questa scheda può dare problemi con la Skystar 2. Non vorrei salti fuori qualche grave problema di incompatibilità come con l'ASUS A8N nforce 4. Io spero di no visto che la M2N-E ha nforce 5

Datemi buone notizie vi pregoooooo

DDJ3000
01-10-2006, 12:34
Problemi con chipset nvidia e schede ati? Mah, io ho avuto sempre questa accoppiata e MAI un problema. La M2NE una ciofega? Bah io l'ho pagata 74€+iva e non mi sembra possa lamentarmi (certo se si compra ad un 30% in più...la colpa è di asus! suvvia alla befana non si può più credere...prendi a calci in culo il rivenditore! E non sputare sentenze perchè il mondo ha orizzonti più ampi del tuo giardino) anzi è stabile e con gli accessori che mi servivano...non è poi così faticoso informarsi prima su cosa si vuole acquistare e quindi non avere sorprese dopo...quando la colpa è di chi mi ha venduto un prodotto non in linea con le mie esigenze. Ma ti hanno forse puntato una rivoltella contro per fartela comprare? Ciao

I problemi sono sempre dietro l'angolo...e i driver di due schede con chipset differenti a volte fanno quello che gli pare...
...sinceramemnte io non so dove tu l'abbia comprata a quel prezzo...cmq ora dove l'ho acquistata costa 99€ iva inclusa...e ti posso dire che dove sto io è il prezzo più basso...se poi tu hai altre vie di spaccio...io questo non lo posso sapere :Prrr: ...e poi scusa come fanno i rivenditori a campare???...dovranno pure guadagnarci...sennò allora andiamo direttamente dai cinesi e la compramo a metà prezzo... :sofico:
...quando l'avevo acquistata non mi hanno puntato niente contro...è solo che il modello che cercavo non era disponibile e mi toccava aspettare 7gg...e dato che non era per me ho voluto seguire il consiglio di chi mi stava davanti...io un pò ci avevo guardato ma non avevo notato certe cose... :rolleyes: ...cmq alla fine mi sono trovato bene con la M2NPV-VM.

ciao

[K]iT[o]
01-10-2006, 14:02
Tra chipset nV e schede video ATi non ci sono problemi noti, o meglio possono essercene, ma non perchè queste due marche non vadano bene insieme ma piuttosto perchè si sa nei pc le incompatibilità sono sempre dietro l'angolo :)

Io fino a 2 mesi fa, per due anni, sono stato con nforce2ultra + ati 9800pro e godevo come un riccio :p Il mese scorso M2N32-SLI dlx e 1900GT provati senza problemi. :)

DDJ3000
01-10-2006, 14:30
iT[o]']Tra chipset nV e schede video ATi non ci sono problemi noti, o meglio possono essercene, ma non perchè queste due marche non vadano bene insieme ma piuttosto perchè si sa nei pc le incompatibilità sono sempre dietro l'angolo :)

Io fino a 2 mesi fa, per due anni, sono stato con nforce2ultra + ati 9800pro e godevo come un riccio :p Il mese scorso M2N32-SLI dlx e 1900GT provati senza problemi. :)

Bravo!...finalmente qualcuno che capisce! :mano: :yeah:
ciao :)

Davide Odorici
07-10-2006, 19:50
Salve a tutti ho appena assemblato un pc con questa scheda madre:

Asus M2N-E
AMD 3800+ Box
2x 512mb DDR2 Team Group PC5300 667
Asus EN7300GS 256Mb
Hitachi 164Gb SataII

Su windows XP SP2 e nessun problema :p l'unica cosa è che nella gestione periferiche mi dice che c'è ancora una periferica sconosciuta riconosciuta come "CODICE 28" :muro: !!!!

Qualcuno ha idea che cosa possa essere :mbe: :mbe: :mbe: ?

tisserand
07-10-2006, 20:49
Vai su pannello di controllo-sistema-hardware-gestione periferiche-clicca sul punto giallo e fai aggiorna driver inserendo il cd della mobo aspetta e ti aggiorna quello che non hai fatto prima. Ciao

Davide Odorici
07-10-2006, 21:54
Quello l'ho provato a fare mi dice che non ha trovato nulla che gli gusti e vuole cercare il driver su internet...

tisserand
07-10-2006, 21:59
Hai forse la scheda audio integrata abilitata? Se si, installa quei driver. Ciao

Davide Odorici
07-10-2006, 22:09
Si ha la scheda integrata! Ho installato i driver SOUNDMAX e l'audio funziona!

tisserand
07-10-2006, 22:12
Guarda sicuramente è qualche periferica integrata tipo una lan o cosa. Vai nel bios e controlla poi per ciascuna di esse installa i driver della mobo anche quelli nvidia per il system bus. Ciao

Davide Odorici
07-10-2006, 22:20
OK! Domani ci riprovo...

GRAZIE!!! ;) ;) ;)

Eraser|85
08-10-2006, 01:02
Ben vengano HD solo sata, ma i supporti ottici no quelli no! Vanno ancora da dio e devono continuare ad esistere! Io personalmente una una M2N32-SLI con un solo canale ide e devo dire che per il mast. e l'hd vanno da dio. Che rimanga così!
Spiegami perchè gli hard disk possono essere sata e i lettori no, avanti. :muro: :muro:
Vorresti dire che gli hard disk sata van meglio degli ide? No perchè la tua frase dice esattamente questo "ma i supporti ottici no quelli no! Vanno ancora da dio".. Come se gli HD ide avessero problemi che solo il sata può risolvere..

IMHO se avessero convertito dischi e unità ottiche in SATA nello stesso periodo forse a quest'ora l'IDE sarebbe passato a miglior vita..


Poi, altra considerazione. Il fatto che uno non overclocka non vuol dire che non deve mettere in considerazione la capacità di una mobo nel funzionare fuori specifiche all'atto di un nuovo acquisto. Non tanto per questioni "che ne sai se in futuro ti va di occare".. No, non per questo. Semplicemente perchè una mobo che si occa bene sta a significare che è costituita da ottimi componenti e che riesce a fornire tensioni stabili a tutte le componenti, stressandole di meno e prolungandone la vita :)

fusima
08-10-2006, 08:43
vi chiedo aiuto.......
Ho appena acquistato i pezzi per farmi un nuovo pc:
matherboard: M2N-e
ram: V-data 1Gb
Scheda video Ati Sapphire X1600Pro 256Mb DDR2 PCIexpress
processore: Athlon 64 3200+ socket AM2
HD: Samsung sata2 250Gb, 7200rpm U-DMA 133

Il mio problema è che ho assemblato il tutto a regola d'arte, compresi cavetti dei led frontali, usb frontali, audio frontali e un masterizzarore DVD LG dual layer sul canale IDE, vado per accendere ma nel monitor non si vede neanche una mossa, buio totale, ho provato a sostituire la scheda video con un'altra che avevo in casa (una PCI normale) e fa la stessa cosa quindi direi che non è un problema della scheda video, non vedendo niente nel monitor non posso nemmeno fare l'aggiornamento del bios, come posso fare?

Hiei
08-10-2006, 09:18
vi chiedo aiuto.......
Ho appena acquistato i pezzi per farmi un nuovo pc:
matherboard: M2N-e
ram: V-data 1Gb
Scheda video Ati Sapphire X1600Pro 256Mb DDR2 PCIexpress
processore: Athlon 64 3200+ socket AM2
HD: Samsung sata2 250Gb, 7200rpm U-DMA 133

Il mio problema è che ho assemblato il tutto a regola d'arte, compresi cavetti dei led frontali, usb frontali, audio frontali e un masterizzarore DVD LG dual layer sul canale IDE, vado per accendere ma nel monitor non si vede neanche una mossa, buio totale, ho provato a sostituire la scheda video con un'altra che avevo in casa (una PCI normale) e fa la stessa cosa quindi direi che non è un problema della scheda video, non vedendo niente nel monitor non posso nemmeno fare l'aggiornamento del bios, come posso fare?

oppure non è ke nel Bios non hai impostato l'uscita sulla VGA? vedi un pò...|


cmq raga io ho preso la m2n-e con sock am2 da associare a amd x2 4200+... non vorrei aver fatto na cazzata!

capitan_crasy
08-10-2006, 11:07
vi chiedo aiuto.......
Ho appena acquistato i pezzi per farmi un nuovo pc:
matherboard: M2N-e
ram: V-data 1Gb
Scheda video Ati Sapphire X1600Pro 256Mb DDR2 PCIexpress
processore: Athlon 64 3200+ socket AM2
HD: Samsung sata2 250Gb, 7200rpm U-DMA 133

Il mio problema è che ho assemblato il tutto a regola d'arte, compresi cavetti dei led frontali, usb frontali, audio frontali e un masterizzarore DVD LG dual layer sul canale IDE, vado per accendere ma nel monitor non si vede neanche una mossa, buio totale, ho provato a sostituire la scheda video con un'altra che avevo in casa (una PCI normale) e fa la stessa cosa quindi direi che non è un problema della scheda video, non vedendo niente nel monitor non posso nemmeno fare l'aggiornamento del bios, come posso fare?
manca una cosa:
Hai fatto un "Clear CMOS"?

sdjhgafkqwihaskldds
08-10-2006, 11:40
@ fusima
credo sia la RAM

se ci sono problemi tra chipset nvidia e vga ati sono dovuti a problemi di driver o di una o dell'altra ;)
io ho il contrario, chipset ati e vga nvidia, tutto OK mai un prob :)

Davide Odorici
08-10-2006, 14:10
Raga niente... :muro:

Periferica Sconosciuta
Tipo periferica: Altre periferiche
Produttore: Sconosciuto
Ubicazione: Su sistema Compatibile ACPI Microsoft

I DRIVER DELLA PERIFERICA SPECIFICATA NON SONO STATI INSTALLATI (CODICE 28)

Ho provato a rinstallare i driver del cd ASUS ma niente mi rimane questa periferica!!! Anche forzare l'installazione niente non li accetta! Vuole andare su internet a cercarli...

HELP :help: :help: :help:

CMQ il pc funziona benissimo!!!

mickss84
08-10-2006, 20:32
ciao ragazzi,
ero in procinto di prendere questa MoBo, e ho letto questo post...terrore!
Dite che la m2n-e è un buon prodotto? mi basta il sata 2, della porta stampante non mi importa...
Ho cominciato a guardarmi attorno e ho visto questa sotto riportata. Vorrei chiedervi un aiuto nella scelta visto che non sono un esperto...

MSI - MAINBOARD K9N-PLATINUM (+LPT, +dual Glan, +firewire)

Che ne dite?

Grazie in anticipo
Mick

mickss84
08-10-2006, 20:41
In ogni caso ritengo che la porta LPT ce la potevono mettere... a maggior ragione che è una entry level... :rolleyes:

tisserand
09-10-2006, 02:16
Le msi sono ottime mobo, ne ho avute un paio e non mi hanno mai dato problemi. Ciao

Davide Odorici
09-10-2006, 09:03
Le K8n Neo 2/4 Platinum vanno bene e non danno problemi...
...le k9N non so ancora!!! CMQ ho montato la ASUS M2N-E e a parte questo piccolo problema sopracitato va benissimo!!!

Hiei
09-10-2006, 09:39
...CMQ ho montato la ASUS M2N-E e a parte questo piccolo problema sopracitato va benissimo!!!

il problema dell'LPT dici?

no xke io l'ho comprata sta scheda con sock AM2 da accoppiare a un amd x2 nn vorrei aver fatto un'acquisto errato!

Pretoriano
09-10-2006, 09:54
Raga niente... :muro:

Periferica Sconosciuta
Tipo periferica: Altre periferiche
Produttore: Sconosciuto
Ubicazione: Su sistema Compatibile ACPI Microsoft

I DRIVER DELLA PERIFERICA SPECIFICATA NON SONO STATI INSTALLATI (CODICE 28)

Ho provato a rinstallare i driver del cd ASUS ma niente mi rimane questa periferica!!! Anche forzare l'installazione niente non li accetta! Vuole andare su internet a cercarli...

HELP :help: :help: :help:

CMQ il pc funziona benissimo!!!

Hai l'AMD live! attivo nel BIOS? Se sì forse sono quelli i driver che ti mancano.

Davide Odorici
09-10-2006, 12:14
Si amd live! è attivo! E dove li prendi i driver sul cd non ci sono!

Nel link Asus ho scaricato amd live! patch potrebbe esser lui?

Homer314
10-10-2006, 00:39
ragazzi scusate la domanda: io ho una M2NPV-VM e vorrei sapere se anche voi da bios con M2N non potete toccare il vcore del procio e come avete risolto il problema (su windows ?)

Davide Odorici
10-10-2006, 19:03
Ho scaricato e installato AMDLive! Patch dal link dell'asus e tutto si è sistemato!!! :p

GRAZIE a TUTTI!!! ;)

Ghiro
10-10-2006, 22:36
Ho scaricato e installato AMDLive! Patch dal link dell'asus e tutto si è sistemato!!! :p

GRAZIE a TUTTI!!! ;)


Bravo Davide aggiornato anch'io tutto apposto ;)

Pretoriano
13-10-2006, 19:17
Come bravo Davide sono stato io a risolvereeeee ingratiiiiiii :cry: :D

Comunque il 2 ottobre è uscito il nuovo BIOS 0402 per la nostra scheda. Peccato quelli di Asus si siano scordati di inserirlo nella pagina di download... :rolleyes:
Io l'ho scoperto leggendo una news.

Ecco il link: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N-E/0402.zip

Ghiro
14-10-2006, 12:46
Come bravo Davide sono stato io a risolvereeeee ingratiiiiiii :cry: :D

Comunque il 2 ottobre è uscito il nuovo BIOS 0402 per la nostra scheda. Peccato quelli di Asus si siano scordati di inserirlo nella pagina di download... :rolleyes:
Io l'ho scoperto leggendo una news.

Ecco il link: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N-E/0402.zip


Scusa Pretoriano non avevo letto tutto il post mea culpa....... :mc: :mc: Davide mi aveva mandato una mail con il link.......

billuzzo
15-10-2006, 13:17
Salve a tutti gente ieri ho acquistato questa suddetta skeda madre ... e posso dire che e una skifezza assurda a parte che nn parte in nessun modo molto probabilmente sono le ram della corsair da 2 gb il problema che ho assemblato tutto e ora nn funziona .... Accendo tutto e nn fa nemmeno un bip ho provato varie volte a cambiare slot di ram e partita due volte dopo un po vedevo sul monitor o meglio si accendeva e poco dopo 2 bip e si bloccava tutto. All'inizio ho subito pensato cpu o skeda madre poi alle ram visto che togliendo le ram accendendo fa 2 bip le rimonti e nn fa un caxxo ...
Cmq nn ho mai visto una skeda cosi skifosa ... erano molto meglio le abit an8 che tutti voi avete avuto problemi tranne io!!! Asus nn la prendero mai piu .
Secondo voi che dovrei fare io?

Davide Odorici
15-10-2006, 13:51
Se leggi nei primi post qualcuno ha avuto problemi con le corsair!!!
Prova a montare un'altra marca...

Pretoriano
15-10-2006, 16:29
Salve a tutti gente ieri ho acquistato questa suddetta skeda madre ... e posso dire che e una skifezza assurda a parte che nn parte in nessun modo molto probabilmente sono le ram della corsair da 2 gb il problema che ho assemblato tutto e ora nn funziona .... Accendo tutto e nn fa nemmeno un bip ho provato varie volte a cambiare slot di ram e partita due volte dopo un po vedevo sul monitor o meglio si accendeva e poco dopo 2 bip e si bloccava tutto. All'inizio ho subito pensato cpu o skeda madre poi alle ram visto che togliendo le ram accendendo fa 2 bip le rimonti e nn fa un caxxo ...
Cmq nn ho mai visto una skeda cosi skifosa ... erano molto meglio le abit an8 che tutti voi avete avuto problemi tranne io!!! Asus nn la prendero mai piu .
Secondo voi che dovrei fare io?

Che senso ha dire che una scheda è una schifezza per il solo fatto che a te non funziona e nemmeno sei sicuro del perchè mentre agli altri va benissimo. Boh...

Hiei
16-10-2006, 08:39
spero di non avere i vs stessi problemi... oggi dovrei accendere la belva e siccome ci devo mettere 2gb in dual channel della Kingston non vorrei non andasse...anche se sul sito kingston la mobo è supportata

xeshwupgrade
20-10-2006, 03:46
:help: Ho perso un giorno intero a capire che cosa non va nella m2n-e, premetto che ho configurato un pc con la asus m2n-e, 3600 x2, e in arrivo le geil pc2 800, 2,1V (4-4-4-12).... a quanto ho capito tra le varie discussioni pare che la mobo, non fornisca i 2,1 volt alle ram... ? è questo il problema? bha ho l'impressione che quando arriveranno le mie ram una volta montate... non funzionerà niente...
Comunque volevo chiedervi anche un altra cosa, ma con l'aggiornamento del bios alla versione 0402 si risolve niente?

Nelle specifiche sul sito asus, dice che è possibile modificare il v-dimm per 4 step, ma con questi 4 step si riesce ad arrivare ai 2,1 volt? fatemi sapere grazie...

xeshwupgrade
20-10-2006, 03:58
Forse ho una buona notizia, nella pagina asus vengono indicate le ram compatibili, tra cui le corsair xm2 6400 c4... se guardate qui http://corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C4.pdf , a parte il taglio sono identiche alle mie http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130036031790&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=003 , con 2,1v quindi c' qualche speranza :rolleyes:

Blashyrkh682
20-10-2006, 10:50
Ragazzi, ne sto leggendo di tutti i colori su questa scheda madre..

Sto aiutando un amico a farsi la configurazione per il pc nuovo, sto pensando di consigliargli la M2N-E con una X1900-XT..

Che dite? Non vorrei avesse poi problemi..

Hiei
20-10-2006, 10:56
io ho appena montato tutto e mi va bene!

stai attento solo alle ram... io ho montato 2 banchi kingston ddr2

Blashyrkh682
20-10-2006, 11:06
Per le ram non è un problema, gli faccio montare le classiche A-data/V-data, le più compatibili del mondo..

Hiei
20-10-2006, 11:14
Per le ram non è un problema, gli faccio montare le classiche A-data/V-data, le più compatibili del mondo..

lo spero x te...anche io dovevo prendere quelle...per paura di incompatibilità so passato alle kingston... sul sito ufficiale c'è proprio la m2n-e come mobo supportate...dimmi come va poi! ;)

Davide Odorici
20-10-2006, 11:49
Ho fatto un pc 15gg fa e ho montato le TEAM GROUP e vanno benissimo...

Blashyrkh682
20-10-2006, 13:00
Giusto giusto, allora controllo liste varie..

In ogni caso le mie preoccupazioni non erano riferite a questo argomento (si sa che ci sono delle combinazioni memoria-scheda madre non funzionanti), piuttosto agli altri problemi di cui si è parlato (USB, crash vari..).

Io sinceramente ho sempre usato Asus e mi sono sempre trovato bene, e come vedete dalla firma ho Nforce 2 con scheda Ati.. Poi boh..

serbring
20-10-2006, 17:00
ragazzi ma se prendo una di quelle porte lpt-1 che si usavano nelle vecchie schede madri che non avevano le porte integrate, dovrebbe andar bene lo stesso no?

xeshwupgrade
20-10-2006, 20:50
Allora, vi spiego la situazione per le porte LPT1, sulla mobo, ci sono i piedini per montare la porta lpt, il problema e come recuperare la porta esterna ... bhe se qualcuno ha sotto mano un vecchio 486, o pentium I... può facilmente trovare la porta da collegare, forse un po inpolverata ma è identica..

Asus a mio avviso tutto sommato con la mobo m2n-e ha fatto un prodotto valido solo che non ha gli accessori delle sorelle piu grandi,cosi asus giustifica la differenza di prezzo con schede che costano sui 170 euro.

Prima di passare alla m2n-e avevo un a8n-e deluxe vi riporto qui le differenze accessorie:

- Ci sono solo 4 porte usb 2.0 (ma sulla piastra ci sono altri attacchi per aggiungerle)
- Manca la porta firewire
- Manca l'uscita ottica della scheda audio

[K]iT[o]
20-10-2006, 23:55
Sono arrivato a quota 3 M2N-E montate ed è andato tutto bene. VDATA e S3+ value ci girano senza intoppi. :)

Blashyrkh682
20-10-2006, 23:56
Allora, vi spiego la situazione per le porte LPT1, sulla mobo, ci sono i piedini per montare la porta lpt, il problema e come recuperare la porta esterna ... bhe se qualcuno ha sotto mano un vecchio 486, o pentium I... può facilmente trovare la porta da collegare, forse un po inpolverata ma è identica..

Asus a mio avviso tutto sommato con la mobo m2n-e ha fatto un prodotto valido solo che non ha gli accessori delle sorelle piu grandi,cosi asus giustifica la differenza di prezzo con schede che costano sui 170 euro.

Prima di passare alla m2n-e avevo un a8n-e deluxe vi riporto qui le differenze accessorie:

- Ci sono solo 4 porte usb 2.0 (ma sulla piastra ci sono altri attacchi per aggiungerle)
- Manca la porta firewire
- Manca l'uscita ottica della scheda audio

Aaaaaah ma se c'è l'header per la LPT1 sulla scheda cosa c'è da lamentarsi? 5 euro e ci si compra la porta se serve..

rowiz
21-10-2006, 00:14
Salve a tutti, mi servirebbe un po' di assistenza.
La mia ragazza ha un pc nuovo che monta questa scheda madre, processore athlon x2 (non ricordo se 3800+ o 4200+), 1 gb di ram, 1 hd maxtor 160 su sata1, hd maxtor 160 su ide come master e masterizzatore dvd su slave.
Vi vorrei chiedere alcune informazioni, visto che ho avuto diversi problemi nell'installazione del so:
1 va bene qui windows xp home edition? il padre della mia ragazza l'ha comprato originale e quindi volevo montarcelo per questo; pensate sia meglio il professional, magari edizione a 64 bit? o posso andare avanti con questo?
2 come devo configurare gli hard disk? nel senso, nelle impostazioni del bios devo configurare che si avvii prima il sata o il pata? e dove devo installarlo quindi windows?
3 devo eseguire una procedura particolare per l'installazione? nel caso sata so del caricamento dei driver via floppy; devo disattivare l'hd sul quale non installo il so? considerate che il pc non si può aprire, pena l'invalidamento della garanzia sull'assemblaggio

Io oggi ho provato ad installare il so, praticamente il boot loader di windows trova 3 copie 3 di windows installate; scegliendone però una qualunque di queste, parte sempre e solo la stessa!! Pensando che ci fosse un errore nel mbr ho provato con il comando "fixmbr" ma non ho ottenuto niente...in più il pc è un bel po' instabile, non permette l'installazione di tutti i software. Sapete aiutarmi?

xeshwupgrade
21-10-2006, 01:28
Aaaaaah ma se c'è l'header per la LPT1 sulla scheda cosa c'è da lamentarsi? 5 euro e ci si compra la porta se serve..
Quoto pienamente..

xeshwupgrade
21-10-2006, 02:06
Salve a tutti, mi servirebbe un po' di assistenza.
La mia ragazza ha un pc nuovo che monta questa scheda madre, processore athlon x2 (non ricordo se 3800+ o 4200+), 1 gb di ram, 1 hd maxtor 160 su sata1, hd maxtor 160 su ide come master e masterizzatore dvd su slave.
Vi vorrei chiedere alcune informazioni, visto che ho avuto diversi problemi nell'installazione del so:
1 va bene qui windows xp home edition? il padre della mia ragazza l'ha comprato originale e quindi volevo montarcelo per questo; pensate sia meglio il professional, magari edizione a 64 bit? o posso andare avanti con questo?
2 come devo configurare gli hard disk? nel senso, nelle impostazioni del bios devo configurare che si avvii prima il sata o il pata? e dove devo installarlo quindi windows?
3 devo eseguire una procedura particolare per l'installazione? nel caso sata so del caricamento dei driver via floppy; devo disattivare l'hd sul quale non installo il so? considerate che il pc non si può aprire, pena l'invalidamento della garanzia sull'assemblaggio

Io oggi ho provato ad installare il so, praticamente il boot loader di windows trova 3 copie 3 di windows installate; scegliendone però una qualunque di queste, parte sempre e solo la stessa!! Pensando che ci fosse un errore nel mbr ho provato con il comando "fixmbr" ma non ho ottenuto niente...in più il pc è un bel po' instabile, non permette l'installazione di tutti i software. Sapete aiutarmi?

PRIMA DI TUTTO : ottimizati il bios, controlla se le frequenze sono esatte, ecc.. se hai fatto il load default dovrebbe andare piu o meno bene.. comunque controlla sempre..

Non mi sembra il TOPIC giusto x queste informazioni..comunque ti rispondo
A) SO WINHome va benissimo... WINPro è un po piu avanzato gestisce le reti e altre cosine.. e credo che la tua ragazza tutto queun utilitisto non serva.
B)Windows ti conviene usarlo sul sata è piu veloce del pata, quindi il so ti ringrazierà.. per far questo nel bios seleziona nel bios il sata come boot primario
c) X l'installazione di windows, avvia l'installazione dal cd, poi nel pre-caricamento ti chiede di installare i driver di eventuali periferiche scsi(premendo f8 "mi pare"), il sata WINxp lo vede come controller aggiuntivo.
se non hai il dischetto, lo devi fare , teoricamente nel cd della mobo nella parte dei driver cè un utility che si chiama makedisk.. e ti crea il disketto con i driver del controller. una volta fatto questo vai avanti con il setup , poi ti verra visualizzato l'elenco degli hd nel pc, seleziona il sata e formattalo in ntfs.
(cosi le copie di windows sparisono e ne avrai solo 1)

Se hai fatto piu copie, all'inizio windows ti fa vedere il suo boot con la presenza di 3 copie... a te non frega niente al momento la modificheremo dopo.(nel punto c-3)

c-2) x la stabilita sei stato un po vago con la descrizione... e puo essere dovuta a un milione di cose...ma siccome mi dici che non puoi aprire il pc , penso che all'interno sia tutto in ordine ... per tanto limito il problema a qlke parametro del bios, e all'installazione del sist. operativo... comunque prova a seguire i miei consigli e poi mi dici come va.

c-3)Multi-Windows nel boot.
Allora dopo aver fatto i punti(A,B,C,C1,C2) ti si apre il boot di windows,( qui x esempio tra le 3 copie ti si avvia solo la prima,!!RICORDATELO!!) entra in windows
Cicca con il Dx su Risorse del computer, avanzate,nel sottomenu "avvio e ripristino" clicca su impostazioni,poi modifica, e si aprira il notepad con qualcosa di simile:
--------------------------------------------------------------------

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition copia 1" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition copia 2 " /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition copia 3" /noexecute=optin /fastdetect

--------------------------------------------------------------

ok ora ti ricordi, abbiamo detto nell'esempio che ti si avvia solo la prima copia quindi vai a cancellare le altre.(STAI ATTENTO A QUELLO CHE CANCELLI) se sei nel dubbio modifica il boot in questo modo:
------------------------------------------------------------------------

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Prova 2" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Prova 3" /noexecute=optin /fastdetect
----------------------------------------------------------------------

dopo di che chiudi e salva...
riavvia e il boot ti chiedera di scegliere cosa avviare :
Prova 1
Prova 2
Prova 3

ricordati quale si avvia e poi vai a modificare di nuovo il boot(riesegui il punto C-3)

(se per esempio si avvia "Prova 1 " cancella le altre quindi avrai un boot cosi formato:
--------------------------------------------------------------------------

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Prova 1" /noexecute=optin /fastdetect

----------------------------------------------------------------------


FINE

DakmorNoland
21-10-2006, 18:41
Qui mi pare si parli di M2N-E. Il fatto è che io avevo preso a luglio poco prima che uscisse il conroe il sistema che vedete in sign. Avevo urgenza anche perchè mi si era cimita la GPU.

Peccato che le k9n della msi sono per il 50 o forse il 90% tutte difettose! :(

Adesso dopo un mese e mezzo di rma, mi sono preso un bel case al posto della scheda madre che non torna +! E ho deciso di prenderne un'altra.
Questa volta però voglio essere certo che sia stabile al 100%!!! Di solito le asus non mi hanno mai deluso, ma ho sentito che a sto giro anche le m2n hanno seri problemi. Per le ram non credo avrò guai visto che le Team sono parecchio compatibili, ma per il resto come vanno ste m2n? In OC ho sentito che sono davvero uno schifo. E'vero?

Ghiro
22-10-2006, 09:04
Qui mi pare si parli di M2N-E. Il fatto è che io avevo preso a luglio poco prima che uscisse il conroe il sistema che vedete in sign. Avevo urgenza anche perchè mi si era cimita la GPU.

Peccato che le k9n della msi sono per il 50 o forse il 90% tutte difettose! :(

Adesso dopo un mese e mezzo di rma, mi sono preso un bel case al posto della scheda madre che non torna +! E ho deciso di prenderne un'altra.
Questa volta però voglio essere certo che sia stabile al 100%!!! Di solito le asus non mi hanno mai deluso, ma ho sentito che a sto giro anche le m2n hanno seri problemi. Per le ram non credo avrò guai visto che le Team sono parecchio compatibili, ma per il resto come vanno ste m2n? In OC ho sentito che sono davvero uno schifo. E'vero?


Io ho una m2n sli deluxe bella scheda stabile e monto anche le team group e non ho problemi per l'OC non è molto performante io con un 4200x2 sono arrivato a 2420 MHz stabile ma se salgo solo di poco non mi parte più e non penso sia il procio.... e neanche le ram indi deve essere la mobo...
;)

DakmorNoland
22-10-2006, 10:01
Io ho una m2n sli deluxe bella scheda stabile e monto anche le team group e non ho problemi per l'OC non è molto performante io con un 4200x2 sono arrivato a 2420 MHz stabile ma se salgo solo di poco non mi parte più e non penso sia il procio.... e neanche le ram indi deve essere la mobo...
;)

Aspe ma sei arrivato a 2420 con le ram in sincrono? :eek: No perchè essendo delle ddr667 sarebbe già un miracolo che tengano una frequenza così alta :p Se invece sei già in asincrono, è davvero scarsa, solo 200mhz in + della frequenza di default :( che tristezza. Ma l'HTT come lo tieni?

EDIT: Credo che alla fine andrò sulla DFI Infinity NF UltraII-M2, che seppur basata su nforce4 ultra è spettacolare! Ed in overclock pare che sia una delle migliori schede am2, se non la migliore! Qui http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.377.1 potete vedere la recensione se foste interessati.
Sembra davvero stabile. Inoltre anche l'audio integrato sembra essere ottimo, al contrario delle Asus M2N-sli, M2N32-sli e m2n-e che da quello che ho capito hanno un pessimo audio integrato con una marea di problemi. Inoltre sono scarse in overclock e non sempre stabilissime.

Ghiro
22-10-2006, 11:56
Aspe ma sei arrivato a 2420 con le ram in sincrono? :eek: No perchè essendo delle ddr667 sarebbe già un miracolo che tengano una frequenza così alta :p Se invece sei già in asincrono, è davvero scarsa, solo 200mhz in + della frequenza di default :( che tristezza. Ma l'HTT come lo tieni?

EDIT: Credo che alla fine andrò sulla DFI Infinity NF UltraII-M2, che seppur basata su nforce4 ultra è spettacolare! Ed in overclock pare che sia una delle migliori schede am2, se non la migliore! Qui http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.377.1 potete vedere la recensione se foste interessati.
Sembra davvero stabile. Inoltre anche l'audio integrato sembra essere ottimo, al contrario delle Asus M2N-sli, M2N32-sli e m2n-e che da quello che ho capito hanno un pessimo audio integrato con una marea di problemi. Inoltre sono scarse in overclock e non sempre stabilissime.


In sincrono dopo poco si piantano quindi in asincrono...;) l'HT non l'ho toccato è rimasto di default...... dici che se lo abbasso riescoa salire di più????

DakmorNoland
22-10-2006, 12:29
In sincrono dopo poco si piantano quindi in asincrono...;) l'HT non l'ho toccato è rimasto di default...... dici che se lo abbasso riescoa salire di più????

Ma per forza che non sali allora! :D L'HTT mettilo tipo a 400mhz (2x), oppure prova se tiene anche 3x. Tanto l'htt è una buffonata ed in prestazioni non perdi praticamente niente ad abbassarlo ;) Poi dicci se così facendo sali di + con il FSB.

Sp3d
22-10-2006, 12:50
Aspe ma sei arrivato a 2420 con le ram in sincrono? :eek: No perchè essendo delle ddr667 sarebbe già un miracolo che tengano una frequenza così alta :p Se invece sei già in asincrono, è davvero scarsa, solo 200mhz in + della frequenza di default :( che tristezza. Ma l'HTT come lo tieni?

EDIT: Credo che alla fine andrò sulla DFI Infinity NF UltraII-M2, che seppur basata su nforce4 ultra è spettacolare! Ed in overclock pare che sia una delle migliori schede am2, se non la migliore! Qui http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.377.1 potete vedere la recensione se foste interessati.
Sembra davvero stabile. Inoltre anche l'audio integrato sembra essere ottimo, al contrario delle Asus M2N-sli, M2N32-sli e m2n-e che da quello che ho capito hanno un pessimo audio integrato con una marea di problemi. Inoltre sono scarse in overclock e non sempre stabilissime.


Si infatti sempra essere perfetta per un OC.
Infatti credo che prenderò questa.

Pretoriano
23-10-2006, 09:57
Comunque volevo chiedervi anche un altra cosa, ma con l'aggiornamento del bios alla versione 0402 si risolve niente?

io avevo problemi con l'x2 3800+, crash con i giochi e test di stress della cpu mai portati a termine correttamente. Avevo risolto aumentando il vcore della cpu poi ho trovato questo nuovo bios, ho aggiornato e ora anche a vcore default la cpu non da + problemi e finisce tutti i test (super-pi e prime95). Quindi vivamente consigliato x chi ha problemi di stabilità con i dual core.

serbring
23-10-2006, 10:21
scusate ma questa scheda ha i fix per il canale sata, pci, eide ecc...Ho trovato nel bios solo la possibilitá di fissare la frequenza del canale pci-ex?
Inoltre mica ho capito nel bios come scegliere da quale hd far fare il boot...Perché, nella boot sequences, c'é scritto solo HD e non il tipo di hd come nella mia vecchia msi....

Ghiro
23-10-2006, 23:00
Ma per forza che non sali allora! :D L'HTT mettilo tipo a 400mhz (2x), oppure prova se tiene anche 3x. Tanto l'htt è una buffonata ed in prestazioni non perdi praticamente niente ad abbassarlo ;) Poi dicci se così facendo sali di + con il FSB.


OK ci proverò allora e poi vi faccio sapere.....;)

GRAZIE MILLE.......................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ghiro
23-10-2006, 23:25
Allora ragazzi ho fatto due prove e questo è il risultato..... adesso vado a dormire e domani rpovo a salire un pò.......


La RAM adesso sono in sincrono.... ;)

http://img313.imageshack.us/img313/4642/immaginejh6.jpg

Ghiro
24-10-2006, 00:13
Adesso vado davvero a dormire......... :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:

http://img475.imageshack.us/img475/3687/immagine2ns3.jpg

TonyGT
24-10-2006, 14:12
sbagliato 3d

joy79
25-10-2006, 09:10
ciao a tutti......ho da chiedervi un aiuto grandissimo....ieri ho montato la aSUS M2N-E con 3 hd in sata della seagate da 80gb ciascuno, 1 su SATA1, 1 su SATA2, 1 su SATA3.....ora nel bios ho attivato il RAID per il SATA1 e il SATA2 e nell'utility di creazione del RAID ho impostato lo striping per i due hd su SATA1 e su SATA2...in modo tale ke alla fine ho in raid 2 hd da 80gb x un tot di 160 e il terzo hd da 80gb su canale SATA3......dal cd della scheda madre ke è bootabile mi sono creato il floppy con i driver RAID x winxp e ho iniziato l'installazione specificando col tasto F6 all'avvio i driver del raid ma quando arrivo alla schermata di scelta dove mi dice per installare WINDOWS XP premere invio poi mi dice ke nn ha rilevato alcun hd......ora dal floppy mi da 2 scelte

NVIDIA RAID CLASS DRIVER (required)
NVIDIA STORAGE (e nn ricordo)

provandoli entrambi nn cambia nulla....nn mi vede gli hd in raid ma solo quello su SATA3 ke tra l'altro sembra faccia partire l'installazione ma al primo riavvio dopo aver copiato i dati mi riparte da zero con l'installaz ex novo.....nn so + cosa fare ho provato anche a disabilitare AMD LIVE pensando potesse essere quello ma nulla.......il bios mi da ke è del 30/08/2006......magari aggiornandolo pensate si risolva???

Ghiro
25-10-2006, 16:23
ciao a tutti......ho da chiedervi un aiuto grandissimo....ieri ho montato la aSUS M2N-E con 3 hd in sata della seagate da 80gb ciascuno, 1 su SATA1, 1 su SATA2, 1 su SATA3.....ora nel bios ho attivato il RAID per il SATA1 e il SATA2 e nell'utility di creazione del RAID ho impostato lo striping per i due hd su SATA1 e su SATA2...in modo tale ke alla fine ho in raid 2 hd da 80gb x un tot di 160 e il terzo hd da 80gb su canale SATA3......dal cd della scheda madre ke è bootabile mi sono creato il floppy con i driver RAID x winxp e ho iniziato l'installazione specificando col tasto F6 all'avvio i driver del raid ma quando arrivo alla schermata di scelta dove mi dice per installare WINDOWS XP premere invio poi mi dice ke nn ha rilevato alcun hd......ora dal floppy mi da 2 scelte

NVIDIA RAID CLASS DRIVER (required)
NVIDIA STORAGE (e nn ricordo)

provandoli entrambi nn cambia nulla....nn mi vede gli hd in raid ma solo quello su SATA3 ke tra l'altro sembra faccia partire l'installazione ma al primo riavvio dopo aver copiato i dati mi riparte da zero con l'installaz ex novo.....nn so + cosa fare ho provato anche a disabilitare AMD LIVE pensando potesse essere quello ma nulla.......il bios mi da ke è del 30/08/2006......magari aggiornandolo pensate si risolva???


Devi installarli entranbi altrimenti non riesci a installare windows..... allora fai F6 quando arriva il momento che devi caricare i driver metti il floppy e carichi il primo NVIDIA RAID CLASS DRIVER poi ti rimanda allla pagina di prima rifai invio e ricarichi anche il secondo... alla fine prima di dare l'ok per installare windows devi avere in lista tutti e due i driver.... in bocca al lupo spero di essere stato chiaro ;)

distefano
26-10-2006, 01:51
davvero le asus m2n-e hanno incompatibilità con le vga ati e hd maxtor ?

Hiei
26-10-2006, 07:58
se per vga intendi tutte le schede video non è vero... dove si è vista una mobo che non regge una scheda grafica...

per quanto riguarda l'hdd io ho un maxtor 16mb cache da 250gb e va bene!

serbring
26-10-2006, 08:41
confermo anche io che con le ati la m2n-e vanno benone...
ragazzi spiegatemi una cosa per favore: questa mobo hai i fix? Ho trovato nel bios solo la possibilitá di fissare la freq del bus pci-ex...

joy79
26-10-2006, 09:16
Devi installarli entranbi altrimenti non riesci a installare windows..... allora fai F6 quando arriva il momento che devi caricare i driver metti il floppy e carichi il primo NVIDIA RAID CLASS DRIVER poi ti rimanda allla pagina di prima rifai invio e ricarichi anche il secondo... alla fine prima di dare l'ok per installare windows devi avere in lista tutti e due i driver.... in bocca al lupo spero di essere stato chiaro ;)


ho provato ed è andato tutto bene.....ti ringrazio molto.....certo ke se sul manuale scrivessero ste cose sarebbe meglio....per ora sembra ke vada tutto abbastanza bene....speriamo....ciao a tuttiii

serbring
26-10-2006, 11:34
ma si puó impostare la freq della ram indipendetemente dal fsb con la m2n-e?

Edu
26-10-2006, 16:00
Ragazzi, ma allora conviene lasciare perdere questa mb e prendere una M2N4-SLI? o vale la pena acquistarla?

Hiei
26-10-2006, 16:19
ma xke nn prenderla... a me va bene!

serbring
26-10-2006, 16:33
Ragazzi, ma allora conviene lasciare perdere questa mb e prendere una M2N4-SLI? o vale la pena acquistarla?

hai intenzione di overcloccare? Ti é indispensabile una porta parallela? Se sí lascia perdere, altrimenti prendila...

Edu
26-10-2006, 16:33
ma xke nn prenderla... a me va bene!

E' che, con tutti i post che ho letto mi sono un pò incasinato la testa :(, chi dice che è ottima, chi la detesta, chi ha avuto problemi che poi si sono sistemati ,ìn parte, con l'aggiornamento del bios.
Tu hai mai avuto problemi? se si come li hai risolti? hai dovuto aggiornare il bios? se si, per qualche motivo in particolare?

Ciao e grazie.

Edu
26-10-2006, 16:39
hai intenzione di overcloccare? Ti é indispensabile una porta parallela? Se sí lascia perdere, altrimenti prendila...

Non mi interessa nè l'oc (se non in maniera "ridicola"), ne la porta parallela (uso le usb). Ma i vari problemi di installazione di o.s. e gli spegnimenti casuali di cui si parla sono causati esclusivamente dalla marca di ram o da altro?

Ciao e grazie.

Ghiro
26-10-2006, 17:35
Non mi interessa nè l'oc (se non in maniera "ridicola"), ne la porta parallela (uso le usb). Ma i vari problemi di installazione di o.s. e gli spegnimenti casuali di cui si parla sono causati esclusivamente dalla marca di ram o da altro?

Ciao e grazie.


Io ho la m2n sli deluxe con la configurazione che ho in firma ma di problemi grossi non ne ho..... io ho provato a overclockare ma poi sono tornato come prima perchè non mi interessa più di tanto...;) l'unico problema è che l'audio in effetti non è il massimo e ogni tanto mi gracchia o meglio sento come un'interferenza......

Ghiro
26-10-2006, 17:36
ho provato ed è andato tutto bene.....ti ringrazio molto.....certo ke se sul manuale scrivessero ste cose sarebbe meglio....per ora sembra ke vada tutto abbastanza bene....speriamo....ciao a tuttiii


De nada!!!!!! sempre un piacere aiutare qualcuno ;)

serbring
26-10-2006, 18:18
Non mi interessa nè l'oc (se non in maniera "ridicola"), ne la porta parallela (uso le usb). Ma i vari problemi di installazione di o.s. e gli spegnimenti casuali di cui si parla sono causati esclusivamente dalla marca di ram o da altro?

Ciao e grazie.

a me erano causati dal bios...comunque spesso sono causati dalla memoria non'è supportata. Sul manuale ci sono scritte le memorie supportate. Cmq molti utenti sono riusciti ad installare la memoria non supportata facendola girare a 533...Cmq penso che questo problema sia più dovuto al chipset che alla mobo in sè per sè. Cmq per me, se non vuoi overcloccare e se non usi la porta parellale va bene...Io ho deciso che vorrei darla via, solo perchè ne volevo una più performante per l'OC

distefano
27-10-2006, 00:51
ho provato ed è andato tutto bene.....ti ringrazio molto.....certo ke se sul manuale scrivessero ste cose sarebbe meglio....per ora sembra ke vada tutto abbastanza bene....speriamo....ciao a tuttiii



questa procedura è per i diski sata ?

Ghiro
27-10-2006, 11:41
questa procedura è per i diski sata ?

Esatto.....

rowiz
27-10-2006, 11:42
Ma quindi per un sistema con Athlon X2, senza nessuna esigenza di overclock, la consigliate questa scheda? Altrimenti quali altre valide alternative ci sono?

serbring
27-10-2006, 11:48
Ma quindi per un sistema con Athlon X2, senza nessuna esigenza di overclock, la consigliate questa scheda? Altrimenti quali altre valide alternative ci sono?

secondo me, se non vuoi overcloccare te la consiglio...Ora non só se ha gli stessi problemi che ha la k9n con gli x2, visto che monta lo stesso chipset

becciun
27-10-2006, 20:52
ciao a tutti ho anche io questa scheda
e ovviamente qualche problema
quando spengo il pc mi rimangono alimentate le porte usb cioe mi rimangono le periferiche accese (hdd e stampante)
succede anche a voi?
grazie e
siete i migliori :help:

Ghiro
28-10-2006, 08:16
ciao a tutti ho anche io questa scheda
e ovviamente qualche problema
quando spengo il pc mi rimangono alimentate le porte usb cioe mi rimangono le periferiche accese (hdd e stampante)
succede anche a voi?
grazie e
siete i migliori :help:


Succede anche a me e non ho trovato ancora nessuno che mi ha risolto il problem.....;)

Hiei
28-10-2006, 08:28
Succede anche a me e non ho trovato ancora nessuno che mi ha risolto il problem.....;)


se jai un hdd attaccato all'usb presumo sia esterno... comunque se non erro c'è un'impostazione nel BIOS per non alimentare l'usb a pc spento... se no attacca la stampante e l'hdd ad una ciabatta a pulsante e la corrente la togli da la! :fagiano:

pooppi
28-10-2006, 11:48
ho controllato nel bios ma non ho trovato nulla :mad:

Ghiro
28-10-2006, 13:36
ho controllato nel bios ma non ho trovato nulla :mad:


Nel bios non c'è niente ho cercato anch'io :(

Hiei
28-10-2006, 14:27
nn ricordo la dicitura... ma forse mi sbaglio! :stordita:

sperman2005
29-10-2006, 10:12
allora i miei problemi con la fatidica M2N-E:problemi fin dall'installazione del sistema operativo overclockabilità impossibile e questo non capisco il perche' qualcuno mi sa dire qualcosa??

rowiz
29-10-2006, 15:09
qualcuno di voi su questa scheda ha due hd, uno sata e uno ide?

meltdown
29-10-2006, 19:11
ciao,è il primo post nel forum quindi ne approfitto per salutare tutti...

giovedì ho comprato un amichetto nuovo piuttosto tranquillo con la suddetta scheda e ancora non sono riuscito ad installare l' os...s'andare bene...
la macchina è composta da:

athlon 64 3500+
m2n-e con bios 0305
ddr2 667 pc5300 vdata
ati x1600pro
hd maxtor 250gb sata2
hd maxtor 250gb pata

per prima cosa non viene visualizzato il post,ma si riesce comunque ad entrare nel bios.
con entrambi gli hd sono riuscito a procede nell'installazione dell'os fino alla formattazione poi blocco totale;con solo l'hd sata manco parte,mi chiede di inserire il cd rom...ovviamente ho provato con più lettori!
provato a zazzicare anche con le frequenze della ram ma niente!
io non ho idee su quello che si possa fare e di portarlo al negozio non mi va perchè mi sembrano dei gran puzzoni!
please,please,please...HELP ME!!!! :help:

[K]iT[o]
29-10-2006, 19:29
Siccome ne sto continuando a montare confermo che la M2N-E rompe le scatole parecchio con diversi tipi di RAM, spesso cmq basta aggiornare il bios e provare un po' di timings manuali per risolvere.

Sp3d
29-10-2006, 21:56
Ragazzi anche io ho la M2N-E con un 3800x2, e ho 2HD PATA, solo che mi legge solo 1 dei 2, il 2° contenente solo DATI, inizialmente il biosl o vede, avvio l'XP e non me lo rileva, allora riavvio, e neppure + nel bios lo rileva ... perchè :cry:

DakmorNoland
29-10-2006, 22:02
Ragazzi anche io ho la M2N-E con un 3800x2, e ho 2HD PATA, solo che mi legge solo 1 dei 2, il 2° contenente solo DATI, inizialmente il biosl o vede, avvio l'XP e non me lo rileva, allora riavvio, e neppure + nel bios lo rileva ... perchè :cry:

Ma non dovevi prenderti la mia stessa mobo? Perchè sei andato su M2n-e alla fine? non mi sembra granchè anzi...

Sp3d
29-10-2006, 22:15
Ma non dovevi prenderti la mia stessa mobo? Perchè sei andato su M2n-e alla fine? non mi sembra granchè anzi...

Perchè non e ho trovate in giro :(

calimer1
29-10-2006, 22:17
Scusate qualcuno può aiutarmi?

DakmorNoland
29-10-2006, 22:24
Perchè non e ho trovate in giro :(

Capito :( Mi spiace perchè è davvero ottima, l'unica pecca è che imposta i timings delle ram troppo tirati, sono dovuto andare in manuale se no ogni tanto mi si riavviava il pc! :p

DakmorNoland
29-10-2006, 22:26
Scusate qualcuno può aiutarmi?

Aiutarti per cosa? Spiegati meglio! :D

calimer1
29-10-2006, 22:34
Aiutarti per cosa? Spiegati meglio! :D

A risolvere il problema che ho specificato in fondo a questo 3d...

grazie


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320365

DakmorNoland
29-10-2006, 22:39
A risolvere il problema che ho specificato in fondo a questo 3d...

grazie


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320365

Hai messaggio privato. Smettila di scrivere del tuo problema in discussione che non centrano niente o i moderatori potrebbero incavolarsi piuttosto apri una discussione tua nell'apposita sezione. Io e te continuiamo la discussione tramite messaggi privati.

serbring
30-10-2006, 10:08
qualcuno di voi su questa scheda ha due hd, uno sata e uno ide?

io, e non riesco ad installare windows sul sata, anche se me lo vede benissimo...riesco anche a copiarci i dati, dal sistema operativo installato nell'ide

rowiz
30-10-2006, 10:41
io sono riuscito nell'installazione (anche se è un impresa) ma il disco sata me lo vede come periferica rimovibile sebbene ci sia windows sopra!!

serbring
30-10-2006, 11:38
io sono riuscito nell'installazione (anche se è un impresa) ma il disco sata me lo vede come periferica rimovibile sebbene ci sia windows sopra!!

ora che ci penso usando il sistema operativo installato nell'hard disk eide, questo me lo vede come periferica rimovibile, ed io sono riuscito ad installare windows dopo aver aggiornato il bios alla 0304. Tu come hai fatto ad installare windows?

rowiz
30-10-2006, 11:40
specificando la sequenza di boot degli hard disk nel bios, quindi mettendo il Sata come primo

Sp3d
30-10-2006, 12:14
Nessuno di voi ha usato 2 hd ATA sulla M2N-E ???

serbring
30-10-2006, 18:16
specificando la sequenza di boot degli hard disk nel bios, quindi mettendo il Sata come primo

già fatto ma non sono riuscito ad installarci windows...non riesco neanche tenendo solo l'hd sata collegato. L'hd funziona l'ho prestato ad un mio amico, ed ha detto che va...

Sp3d
30-10-2006, 20:48
Dovrei comprare un SATA, potete dirmi quali saranno le problematiche da affrontare con questa mobo (asus M2N-E) ??

Ghiro
30-10-2006, 23:12
Dovrei comprare un SATA, potete dirmi quali saranno le problematiche da affrontare con questa mobo (asus M2N-E) ??


IO ho 2 Maxtor da 80GB SATA e i Seagate Barracuda da 320GB SATAII e funziona tutto bene... ma ho una M2N - SLI DELUXE non penso cambi molto...

Sp3d
31-10-2006, 10:37
IO ho 2 Maxtor da 80GB SATA e i Seagate Barracuda da 320GB SATAII e funziona tutto bene... ma ho una M2N - SLI DELUXE non penso cambi molto...

Infatti hanno lo stesso chipset ... ma per farli riconoscere necessita di qualche procedura particolare? O vengono automaticamente riconosciuti come gli ATA ?
Grazie ;)

serbring
31-10-2006, 11:05
Infatti hanno lo stesso chipset ... ma per farli riconoscere necessita di qualche procedura particolare? O vengono automaticamente riconosciuti come gli ATA ?
Grazie ;)

non hanno lo stesso chipset, ha il 570 sli...la sua se non sbaglio ha anche i fix, mentre il 570 ultra non ce li ha...

Sp3d
31-10-2006, 15:37
non hanno lo stesso chipset, ha il 570 sli...la sua se non sbaglio ha anche i fix, mentre il 570 ultra non ce li ha...

Si io ho la ultra ... bhè dico l'architettura delle 570 è quasi tutta uguale :D

xxfuma85xx
31-10-2006, 17:15
io ho installato questa scheda su un computer un mesetto fa.
da allora non l'ho mai spento e funziona benissimo.
i problemi sono stati solo in fase di installazione.
ho provato a installare l'os su RAID5 di 3 dischi sata2 ma non c'è stato verso.
comunque adesso ho win2k server su un disco ide e ho tre dischi sata2 in RAID5 e non ho nessun problema.
se dovete scegliere la ram da mettere sulla MB scaricate il manuale in pdf e leggete la sezione sulle ram che ci sono le liste delle ram compatibili suddivise x frequenze.
comunque sono riuscito a far partire il tutto con 2 banchi di 1 GB ciascuno in single-channel perchè in dual mi si schianta subito.
Ciao

Sp3d
01-11-2006, 17:05
non hanno lo stesso chipset, ha il 570 sli...la sua se non sbaglio ha anche i fix, mentre il 570 ultra non ce li ha...

Everest mi rileva il 570 sli ... come mai ? :confused:

serbring
02-11-2006, 08:35
Everest mi rileva il 570 sli ... come mai ? :confused:

anche cpu z mi dice che ha il 570 sli...

Sp3d
02-11-2006, 10:55
anche cpu z mi dice che ha il 570 sli...

Dal sito ASUS la M2N-E monta il 570 ultra, come anche nel manuale che mi è uscito.
Bhà non capisco il perchè ... cmq ho aggiornato, forse sarà per quello :confused:

joy79
02-11-2006, 12:30
già fatto ma non sono riuscito ad installarci windows...non riesco neanche tenendo solo l'hd sata collegato. L'hd funziona l'ho prestato ad un mio amico, ed ha detto che va...

per installare windows xp o 2000 su un pc con hd sata quando hai acceso il pc e hai inserito il cd nel lettore se fai caso appena compare la schermata blu di installazione sotto compare la scritta


PREMERE F6 PER INSTALLARE DRIVER DI TERZE PARTI mi pare cmq + o - è cosi....devi premere il tasto f6 finchè cè la scritta e poi + avanti ti chiederà di inserire il floppy con i driver per gli hd, ovviamente il floppy per crearlo devi utilizzare il cd boot della scheda madre, cioè inserisci il cd della scheda madre nel lettore all'avvio del pc e poi ti chiederà come opzioni quelle di creare il disco con i driver per il SATA, in questa maniera ti crei il floppy.....tornando all'installazione adesso sai ke floppy devi inserire, lo inserisci nel lettore, premi S e ti farà vedere i driver contenuti nel floppy, devi caricare prima uno selezionandolo e dando invio e poi ancora S e farai lo stesso per il secondo finché vedrai ke nel riepilogo compaiono entrambi, a quel punto puoi proseguire con l'installazione e ti riconoscerà gli hd SATA.....se ci son problemi chiedi ma la procedura solitamente è questa.....ciao ciao :D

serbring
02-11-2006, 12:42
per installare windows xp o 2000 su un pc con hd sata quando hai acceso il pc e hai inserito il cd nel lettore se fai caso appena compare la schermata blu di installazione sotto compare la scritta


PREMERE F6 PER INSTALLARE DRIVER DI TERZE PARTI mi pare cmq + o - è cosi....devi premere il tasto f6 finchè cè la scritta e poi + avanti ti chiederà di inserire il floppy con i driver per gli hd, ovviamente il floppy per crearlo devi utilizzare il cd boot della scheda madre, cioè inserisci il cd della scheda madre nel lettore all'avvio del pc e poi ti chiederà come opzioni quelle di creare il disco con i driver per il SATA, in questa maniera ti crei il floppy.....tornando all'installazione adesso sai ke floppy devi inserire, lo inserisci nel lettore, premi S e ti farà vedere i driver contenuti nel floppy, devi caricare prima uno selezionandolo e dando invio e poi ancora S e farai lo stesso per il secondo finché vedrai ke nel riepilogo compaiono entrambi, a quel punto puoi proseguire con l'installazione e ti riconoscerà gli hd SATA.....se ci son problemi chiedi ma la procedura solitamente è questa.....ciao ciao :D

il problema non'è questo....sò come installare il driver, ma ho questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314806

che tra l'altro ho avuto l'identico problema con un hard disk eide sempre western digital, quindi non sò se è dovuto alla mobo o alla marca...

joy79
02-11-2006, 18:04
il problema non'è questo....sò come installare il driver, ma ho questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314806

che tra l'altro ho avuto l'identico problema con un hard disk eide sempre western digital, quindi non sò se è dovuto alla mobo o alla marca...


prova a controllare la ram....quando avevo il negozio di pc e succedevano problemi del genere si risolveva cambiando ram xche alla fine o era difettosa o non teneva frequenze o voltaggi superiori....prova a riportare tutto al default e se nn cambia niente prova cmq a sostituire la ram o cmq a far girare dei test via dos con RAM STRESS TEST....

asus81
02-11-2006, 21:00
vi chiedo aiuto.......
Ho appena acquistato i pezzi per farmi un nuovo pc:
matherboard: M2N-e
ram: V-data 1Gb
Scheda video Ati Sapphire X1600Pro 256Mb DDR2 PCIexpress
processore: Athlon 64 3200+ socket AM2
HD: Samsung sata2 250Gb, 7200rpm U-DMA 133

Il mio problema è che ho assemblato il tutto a regola d'arte, compresi cavetti dei led frontali, usb frontali, audio frontali e un masterizzarore DVD LG dual layer sul canale IDE, vado per accendere ma nel monitor non si vede neanche una mossa, buio totale, ho provato a sostituire la scheda video con un'altra che avevo in casa (una PCI normale) e fa la stessa cosa quindi direi che non è un problema della scheda video, non vedendo niente nel monitor non posso nemmeno fare l'aggiornamento del bios, come posso fare?

Il problema è semplice. Cambia il modulo di memoria. Ho avuto il tuo stesso problema! Per fortuna ne avevo 2 e ho risolto il tutto! Fai attenzione però che a volte funziona a singhiozzo per cui comprate memorie da loro consigliate.

distefano
03-11-2006, 02:01
raga ma la abit 9 ultra oppure la k9 sli semre con nforce 50 è meglio della asus m2n e ?

serbring
03-11-2006, 08:33
prova a controllare la ram....quando avevo il negozio di pc e succedevano problemi del genere si risolveva cambiando ram xche alla fine o era difettosa o non teneva frequenze o voltaggi superiori....prova a riportare tutto al default e se nn cambia niente prova cmq a sostituire la ram o cmq a far girare dei test via dos con RAM STRESS TEST....

é giá tutto di default. Ho fatto un superpi da 32M ed'é andato tutto a buon fine. Tra l'altro la mia ram é uno di quei moduli segnalati come compatibili nel manuale...

distefano
03-11-2006, 13:43
a parita di chipset ke valide alternative mi consigliate alla m2n-e di asus

DakmorNoland
03-11-2006, 14:30
a parita di chipset ke valide alternative mi consigliate alla m2n-e di asus

La migliore scheda madre per AM2 è quella che ho in firma! ;) non puoi sbagliare.

Sp3d
03-11-2006, 22:55
La migliore scheda madre per AM2 è quella che ho in firma! ;) non puoi sbagliare.

A trovarla ;)

distefano
04-11-2006, 02:29
La migliore scheda madre per AM2 è quella che ho in firma! ;) non puoi sbagliare.



si ma come 570 al momento di buono ke posso acquistare ?


ke mi dite di gigabyte o msi ?

Ghiro
04-11-2006, 12:09
A trovarla ;)

La puoi trovare QUI (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3244&id_categoria=8&id_sottocategoria=49)

http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3244_4651.jpg

DakmorNoland
05-11-2006, 10:51
Ah vorrei solo fare un'aggiunta per chi decidesse di prendere la mia scheda madre, la ventola della CPU non collegatela all'apposita "presa" sulla mobo, ma bensì ad un'altra per le ventole del case.

Infatti la presa a 4pin su questa DFI anche se si imposta il jumper per un dissipatore con connettore a 3pin, appena la scheda madre boota, dopo il classico bip toglie la corrente al dissipatore! :eek: Io ho uno zalman 9500 con led verde e avendo il case trasparente me ne sono accorto subito! E poi anche senza la ventola che gira lo zalman cmq per un pò dissipa cmq bene, ma non vorrei che qualcuno magari con dissi boxato avesse casini. Quindi occhio! Per il resto nessun problema da segnalare.

burundz
06-11-2006, 13:43
La migliore scheda madre per AM2 è quella che ho in firma! ;) non puoi sbagliare. Sbaglio o aveva detto a parità di chipset...

serbring
06-11-2006, 18:51
Ah vorrei solo fare un'aggiunta per chi decidesse di prendere la mia scheda madre, la ventola della CPU non collegatela all'apposita "presa" sulla mobo, ma bensì ad un'altra per le ventole del case.

Infatti la presa a 4pin su questa DFI anche se si imposta il jumper per un dissipatore con connettore a 3pin, appena la scheda madre boota, dopo il classico bip toglie la corrente al dissipatore! :eek: Io ho uno zalman 9500 con led verde e avendo il case trasparente me ne sono accorto subito! E poi anche senza la ventola che gira lo zalman cmq per un pò dissipa cmq bene, ma non vorrei che qualcuno magari con dissi boxato avesse casini. Quindi occhio! Per il resto nessun problema da segnalare.

senti sai se questa mobo supporta memorie che montano il chip elpida e5? sul manuale non'ho trovato nulla....

DakmorNoland
06-11-2006, 18:57
senti sai se questa mobo supporta memorie che montano il chip elpida e5? sul manuale non'ho trovato nulla....

Non saprei.

distefano
06-11-2006, 23:29
volevo kiedervi 2 cose:

1) La DFI INFINITY NF ULTRAII AMD monta come chipset l'nforce 4.
Non sapevo che l'nforce 4 è supportto dai socket am2 e tnto meno nn sapevo ke l'nforce 4 supportase lo standard DDr2.

2) nella DFI INFINITY NF ULTRAII AMD la posirione degli slot RAM accanto alal cpu, vi sembra una buona posiziona per quanto riguarda la dissipazione del calore ?

serbring
07-11-2006, 11:29
la dfi ha un sistema simile al qfan per regolare il regime di rotazione della ventola?

animeserie
08-11-2006, 00:14
Raga,
visto che avete già provato questa M2N-E, ditemi se posso consigliarla ad un amico.
Dovrebbe montarci una CPU a64 3500+, una radeon X700, due banchi A-Data Vitesta DDR2 (2x512mb) , un disco da 250gb Western Digital e una Sb Audigy.
Puo' incorrere in problemi ?
P.S. nessun bisogno di overclock ;)

serbring
08-11-2006, 08:50
Raga,
visto che avete già provato questa M2N-E, ditemi se posso consigliarla ad un amico.
Dovrebbe montarci una CPU a64 3500+, una radeon X700, due banchi A-Data Vitesta DDR2 (2x512mb) , un disco da 250gb Western Digital e una Sb Audigy.
Puo' incorrere in problemi ?
P.S. nessun bisogno di overclock ;)

Non dovrebbe aver problemi, se sai i chip della ram, vai a controllare nel sito asus se è uno di quelli compatibili, per sicurezza...

animeserie
08-11-2006, 17:06
Non dovrebbe aver problemi, se sai i chip della ram, vai a controllare nel sito asus se è uno di quelli compatibili, per sicurezza...

Eh eh... mi son fatto un giro sul sito Asus apposta per questo, ma non ho trovato nulla :(
Sai darmi il link esatto dei chip compatibili ? Thanks !

serbring
08-11-2006, 17:41
vai su prodotti-> download-> manuale

animeserie
08-11-2006, 18:47
vai su prodotti-> download-> manuale

Ok, ci sono. Thanks ;)

distefano
08-11-2006, 22:40
nella DFI INFINITY NF ULTRAII AMD la posirione degli slot RAM accanto alal cpu, vi sembra una buona posiziona per quanto riguarda la dissipazione del calore ?

F@nt@$y
09-11-2006, 06:23
Scusate raga, ho un problema con la mia m2n-e. Ho installato i driver audio del soundmax, siccome uso soltanto la cuffia e il microfono ho settato solo queste due dal pannello di controllo del sound max.

Ogni volta che riavvio sento un fruscio di sottofondo molto fastidioso, e devo andare sulle impostazioni dell'audio per abbassare il volume dei canali 3,4,5,6,7,8 se non faccio cosi il fruscio non se ne va.

Ma appena riavvio ritorna.......


Non so cosa fare aiutatemi per favore

Grazie e Ciao

F@nt@$y
09-11-2006, 11:31
Vi prego qualcuno mi aiuti

Il problema non va via

Adesso ho messo un Enermax da 620 Watt la scheda video non andava bene. Pero' l'audio difetta

WhiteBase
09-11-2006, 14:58
Su windows XP SP2 e nessun problema :p l'unica cosa è che nella gestione periferiche mi dice che c'è ancora una periferica sconosciuta riconosciuta come "CODICE 28" :muro: !!!!

Qualcuno ha idea che cosa possa essere :mbe: :mbe: :mbe: ?

E' l'AMD Live!, disattivalo da bios: non hai ancora periferiche che lo supportino

WhiteBase
09-11-2006, 15:39
Ho scaricato e installato AMDLive! Patch dal link dell'asus e tutto si è sistemato!!! :p

GRAZIE a TUTTI!!! ;)

Qualcuno mi darebbe il link per l'amd live patch? non la trovo da nessuna parte

F@nt@$y
10-11-2006, 09:57
Il fruscio di sottofondo non se ne va anche formattando rimane sempre, anche reinstallando il soundmax

WhiteBase
10-11-2006, 10:52
Il fruscio di sottofondo non se ne va anche formattando rimane sempre, anche reinstallando il soundmax

A me è sparito avvolgendo il cavo audio in uno di quei toroidi antidisturbi che a volte trovi nei case :)

Ghiro
10-11-2006, 14:56
Qualcuno mi darebbe il link per l'amd live patch? non la trovo da nessuna parte

Scaricalo qui (http://www.xevolution.ro/en/download/download/Freewares/Drivers/MSI/Motherboards/download-AMD+AMDAway+Driver/1603/downloadeaza/)

WhiteBase
10-11-2006, 17:38
Scaricalo qui (http://www.xevolution.ro/en/download/download/Freewares/Drivers/MSI/Motherboards/download-AMD+AMDAway+Driver/1603/downloadeaza/)

Grazie, alla fine l'ho trovato anche sul sito di Asus :-)

Ghiro
10-11-2006, 19:34
Grazie, alla fine l'ho trovato anche sul sito di Asus :-)
No prob..... de nada.....

fbstyle
12-11-2006, 14:01
Comunico che un mio amico con questa scheda è arrivato con un X2 3800+ a 2800 mhz (bus 280mhz :eek: ) con volt 1,5, sistema stabile testato 6 ore con programma specifico, alla faccia di chi diceva che non era da overclock!!! :read:

burundz
13-11-2006, 09:18
Comunico che un mio amico con questa scheda è arrivato con un X2 3800+ a 2800 mhz (bus 280mhz :eek: ) con volt 1,5
Raffredato con cosa? Normale ventola AMD?

WhiteBase
13-11-2006, 09:53
Comunico che un mio amico con questa scheda è arrivato con un X2 3800+ a 2800 mhz (bus 280mhz :eek: ) con volt 1,5, sistema stabile testato 6 ore con programma specifico, alla faccia di chi diceva che non era da overclock!!! :read:

Temperature in idle e sotto carico?

distefano
13-11-2006, 20:01
raga ma la abit 9 ultra oppure la k9 sli hanno gli stessi prob delle asus, ovvero ke i maxtor non funzionano ? o le skede ati nn vanno ?

f@bio80
14-11-2006, 10:40
Salve a tutti raga, scusate l'intrusione...ho letto quà e là il thread e mi sembra di capire che questa scheda madre dia dei problemi un pò a tutti...volevo chiedervi se secondo voi potrei avere problemi simili su una M2N liscia, che monta l'nForce 430 invece del 570 della M2N-E.

grazie :)

fbstyle
14-11-2006, 11:10
Raffredato con cosa? Normale ventola AMD?
Raffreddato con Artic Freezer64 pro (€20) è arrivato a 45°C dopo 6 ore di test con progamma specifico.

serbring
14-11-2006, 11:27
raga ma la abit 9 ultra oppure la k9 sli hanno gli stessi prob delle asus, ovvero ke i maxtor non funzionano ? o le skede ati nn vanno ?

a me l'ati x800xl andava bene sulla m2n-e

distefano
14-11-2006, 12:48
raga una skeda amdre con chipset nforce 570 ke nn dia particolari prob, qual'è ?


dfi, abit msi ecc ?

Sp3d
06-12-2006, 18:45
Salve,
ho da pochissimi giorni comprato un HD da 250gb della Samsung Sata2.
Metto il cd di windows, come boot, procedo con l'installazione, quando mi chiede il tasto F6 lo premo, con il floppy seleziono i driver. Installato tutto, windows mi va bene.
Riavvio il pc, e mi esce l'errore che praticamente il boot non è configurato su nessuno degli HD e quindi logicamente non sa dove leggere.
Ora cosa devo fare?
Premetto che non ho mai installato un Sata, e quindi è la prima volta...
La mia configurazione:

Cpu: AMD 3800x2
Mobo: Asus M2N-E
Ram: 1gb kingston 533mhz
Hasr Disk: 1hd da 250gb della Maxtor ATA 133 pratizioneto, e 1hd della samsung da 250 Gb Sata2, partizionato.

Aiutatemiiiii :cry:

Zeus@Zeus
27-12-2006, 12:22
Il fruscio di sottofondo non se ne va anche formattando rimane sempre, anche reinstallando il soundmax

ho lo stesso problema...... :doh: non riesco a toglierlo in nessun modo :muro:

come posso fare ???

grazie

WhiteBase
31-12-2006, 09:41
Salve,
ho da pochissimi giorni comprato un HD da 250gb della Samsung Sata2.
Metto il cd di windows, come boot, procedo con l'installazione, quando mi chiede il tasto F6 lo premo, con il floppy seleziono i driver. Installato tutto, windows mi va bene.
Riavvio il pc, e mi esce l'errore che praticamente il boot non è configurato su nessuno degli HD e quindi logicamente non sa dove leggere.
Ora cosa devo fare?
Premetto che non ho mai installato un Sata, e quindi è la prima volta...
La mia configurazione:

Cpu: AMD 3800x2
Mobo: Asus M2N-E
Ram: 1gb kingston 533mhz
Hasr Disk: 1hd da 250gb della Maxtor ATA 133 pratizioneto, e 1hd della samsung da 250 Gb Sata2, partizionato.

Aiutatemiiiii :cry:

Non hai bisogno di caricare alcun driver da floppy con f6 se hai un cd di Windows XP con il service pack 2 integrato

WhiteBase
31-12-2006, 09:42
ho lo stesso problema...... :doh: non riesco a toglierlo in nessun modo :muro:

come posso fare ???

grazie

Purtroppo non è eliminabile appieno... alla fine ho risolto con una X-FI bulk... gran scheda audio!

Pretoriano
06-01-2007, 11:17
BIOS 0602 rilasciato ;)

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N-E/0602.zip

WhiteBase
07-01-2007, 15:42
BIOS 0602 rilasciato ;)

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N-E/0602.zip

Installato... pare aggiunga solo il supporto per nuove cpu, comunque ero stabile anche con il 502

enricobess1
09-01-2007, 09:27
Egregi.
Sono da poco possessore anche io della scheda madre asus m2n-e.
Ho installato windows xp. Mi capita che in seguito all'installazione dei driver della scheda audio integrata soundmax ADI 1988 il sistema rallenti in maniera visibile, soprattutto nell'apertura delle cartelle.
Cliccando sulle cartelle compare per quasi 1 secondo la classidra, quindi la cartella si apre.
Se tolgo il driver in oggetto il sistema torna ad essere velocissimo, clicco sulle cartelle e si aprono alla velocità della luce.
Anche aggiornando il driver nessuna miglioria.
La cosa strana è che se con il driver installato impegno la scheda audio magari facendo girare un mp3 o un film, la navigazione tra le cartelle torna fulminea. Interrompo la musica...il pc rallenta nuovamente.
Se invece navigo nelle cartelle all'interno ad esempio di Nero....queste si aprono rapide. come se explorer di windows xp fosse disturbato dal driver della scheda soundmax.
Qualcuno è a conoscenza di qualche conflitto di driver od incompatibilità?
Ho un PC con cpu AM2 dual cor 4200, 1024 Mb di ram DDR 2 512 MB
PC 667 KINGSTON installate in dual channel, scheda video SVGA SAPPHIRE PCI-E
X1600PRO ADVANT. 512MB, har disk maxtor serial ata II, 300 gb.
Grazie
Enrico

WhiteBase
09-01-2007, 23:47
sull'ftp è presente da oggi anche il bios 701... non è ancora linkato sul sito, è probabile si tratti di una beta

Pretoriano
10-01-2007, 10:16
@ mod: si potrebbe rendere la discussione THREAD UFFICIALE?
Grazie.

FreeMan
11-01-2007, 10:34
si può ma l'autore dovrebbe rendere il primo post una guida/faq sulla mobo.. se la sente?

>bYeZ<

DDJ3000
12-01-2007, 01:16
...Sono io l'autore del thread :cool: ...va bon! cambio il titolo...
se si può, e metto "Thread Ufficiale"...così vi faccio contenti :D(effettivamente ero infuriato...allora, e ho messo un titolo di cacca... :stordita: :doh: ) ...tanto sta scheda poi l'ho cambiata con una M2NPV-VM ;) ...se il moderatore mi da l'ok a riguardo lo cambio...

P.S.
visto che ci sono...come faccio a cambiare l'ora che mi viene visualizzata nei miei post...perchè i post che faccio li segnala con un ora in più di quella reale...help me! moderatori... :help:

ciao

WhiteBase
12-01-2007, 11:47
...Sono io l'autore del thread :cool: ...va bon! cambio il titolo...
se si può, e metto "Thread Ufficiale"...così vi faccio contenti :D(effettivamente ero infuriato...allora, e ho messo un titolo di cacca... :stordita: :doh: ) ...tanto sta scheda poi l'ho cambiata con una M2NPV-VM ;) ...se il moderatore mi da l'ok a riguardo lo cambio...

P.S.
visto che ci sono...come faccio a cambiare l'ora che mi viene visualizzata nei miei post...perchè i post che faccio li segnala con un ora in più di quella reale...help me! moderatori... :help:

ciao

mi sa che hai capito male: non devi cambiare il titolo... devi proprio riscrivere il primo post in modo che sia una guida che praticamente riassume tutto quanto detto sulla scheda. In pratica dev'essere una guida con FAQ aggiornata periodicamente sulla base anche dei nuovi post

DDJ3000
12-01-2007, 21:31
mi sa che hai capito male: non devi cambiare il titolo... devi proprio riscrivere il primo post in modo che sia una guida che praticamente riassume tutto quanto detto sulla scheda. In pratica dev'essere una guida con FAQ aggiornata periodicamente sulla base anche dei nuovi post

lasciamo perdere...non ho tempo per mettermi li a riscrivere tutto...se c'è un moderatore in ascolto...e se la sente di farlo al posto mio...sempre che si possa fare sta cosa...io do il mio consenso favorevole a cambiare la discussione su questa scheda madre, in quello che volete...purchè non me lo fate fare a me...

sennò...più semplicemente si può spostare e/o convertire la discussione in thread ufficiale???... :confused: :stordita:

ciao :)

WhiteBase
13-01-2007, 08:39
sennò...più semplicemente si può spostare e/o convertire la discussione in thread ufficiale???... :confused: :stordita:

ciao :)

Beh, il fatto che sia strutturato come una guida è più o meno il requisito perchè si possa parlare di thread ufficiale nelal sezione hardware. se me ne viene voglia e trovo il tempo potrei anche farlo io... ma non a brevissimo termine ;)

DDJ3000
13-01-2007, 17:16
hai le carte in mano...se puoi farlo, x me non c'è problema... :)

Sh0K
14-01-2007, 20:21
Raga rendete quel primo post decente almeno metto 'sto thread nella lista ;)

Grey 7
15-02-2007, 17:51
up per il thread ufficiale...contro ogni tendenza ho ordinato questa scheda dato che disponevo di un buono presso un negozio...vediamo un po', mal che vada si ritorna a asrock :asd:

mauriziocardia
16-02-2007, 11:48
una scheda che da quando l'ho montata, non ha dato nessun tipo di problema o incompatibilità? "ASUS M2N-SLI DELUXE". Con un AMD x2 dual core va da Dio.
Ciao.

mauriziocardia
16-02-2007, 11:53
:sofico:

Grey 7
19-02-2007, 18:12
up per il thread ufficiale...contro ogni tendenza ho ordinato questa scheda dato che disponevo di un buono presso un negozio...vediamo un po', mal che vada si ritorna a asrock :asd:

scheda arrivata oggi, montata con un 3600 x2, 1gb di ram s3, barracuda 320gb sata2 , partita al primo colpo, windows installato tutto ok, ora si fa un po' di test

WhiteBase
19-02-2007, 23:57
Bios 802 sull'ftp, non ancora linkato sul sito. A quanto leggevo nel forum pare che abbia aumentato la compatibilità con vista. Io l'ho montato e non ho riscontrato alcun problema, ma ho XP

gattoart
20-02-2007, 15:01
Non sarà un mostro sta scheda ma i miei 2 3800+ X2 stanno viaggiando da un mesetto a 2800mhz :eek: (5400+) con bus 312mhz e HTT 1250mhz Vcore 1.57 (purtroppo con 2 prime attivi scende a 1.52 :mad: ) senza alcun problema. :cool:
Ora come ram ho delle V-Data 800 che con i divisori stanno a 400mhz quindi a pieno regime (400x2=800) ma sto attendendo x il principale due CORSAIR PC6400C4D Dominator Timming 4.4.4.12
Speriamo bene di non aver gettato 260€ x questi benedetti 2GB (devo montare il Vista). :rolleyes:

PS: e pensate che io le asus le odio ma al lavoro ormai trattiamo solo questa marca e almeno se ho problemi le cambio al volo :Prrr:

Grey 7
20-02-2007, 17:53
Bios 802 sull'ftp, non ancora linkato sul sito. A quanto leggevo nel forum pare che abbia aumentato la compatibilità con vista. Io l'ho montato e non ho riscontrato alcun problema, ma ho XP

io ho il 602, varrà la pena provare l'802? anch'io uso xp

hmimim
20-02-2007, 20:20
E possibile. gentilmente avere il link per il download del bios 802? grazie

WhiteBase
20-02-2007, 20:39
E possibile. gentilmente avere il link per il download del bios 802? grazie

Eccolo (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N-E/0802.zip)

Grey 7
20-02-2007, 20:46
sto notando che cmq sta scheda non mantiene un vcore stabile...sembra che droppi un po' nel momento in cui il sistema è sotto stress...qualcun altro l'ha notato?

Darkest Side
21-02-2007, 08:11
Dovrei montare questa scheda madre (versione SLI) ma non ho ben capito una cosa.
Dalle specifiche risulta che il chip è un Nforce 500 Sli ma sul sito ufficiale della Nvidia non ho trovato da nessuna parte Driver per questa piattaforma, ci sono le Nforce 520,570,550 ma nulla riguardo una 500 Sli.
Mi fate chiarezza??

Grey 7
21-02-2007, 12:51
è vero c'è scritto un generico 500...tuttavia essendo della serie m2n-e suppongo che monti l'nforce 570 sli

WhiteBase
21-02-2007, 14:16
è vero c'è scritto un generico 500...tuttavia essendo della serie m2n-e suppongo che monti l'nforce 570 sli

la m2n-e monta il 570 ultra

Grey 7
21-02-2007, 16:01
lo so..quindi ho dedotto che quella che diceva lui monta il 570 MA sli :mbe:

giusego
07-03-2007, 17:57
Salve a tutti
scrivo della m2n-e di cui sono entrato in possesso da 2 giorni (avevo una ASROCK SATA2 GLan) e dei problemi che mi sta dando con 2Gb 4x512 Twinmos Twister 800mhz
NON NE VUOLE SENTIRE DI ANDARE A 800Mhz solo a 533
per il resto 2 HD Maxtor SATA2 da 200Gb e 1 HD Maxtor IDE 120Gb, Sapphire ATI X1650PRO 512Mb, non ci sono problemi di sorta, Winzozz XP64 si installa a meraviglia il pc è una scheggia ma...................... 533Mhz ho aggiornato il BIOS allo 0802 ma nulla sto pensando di cambiare RAM ma altri 250 eurozzi :doh: ho anche scritto ad ASUS e Twinmos per cercare di capire ma a quanto pare il servizio assistenza di ASUS è una ciofeca pura cmq
vi terrò al corrente degli sviluppi

quindi ASUS si ma non in abbinamento a Twinmos

Darkest Side
08-03-2007, 09:57
Salve a tutti
scrivo della m2n-e di cui sono entrato in possesso da 2 giorni (avevo una ASROCK SATA2 GLan) e dei problemi che mi sta dando con 2Gb 4x512 Twinmos Twister 800mhz
NON NE VUOLE SENTIRE DI ANDARE A 800Mhz solo a 533
per il resto 2 HD Maxtor SATA2 da 200Gb e 1 HD Maxtor IDE 120Gb, Sapphire ATI X1650PRO 512Mb, non ci sono problemi di sorta, Winzozz XP64 si installa a meraviglia il pc è una scheggia ma...................... 533Mhz ho aggiornato il BIOS allo 0802 ma nulla sto pensando di cambiare RAM ma altri 250 eurozzi :doh: ho anche scritto ad ASUS e Twinmos per cercare di capire ma a quanto pare il servizio assistenza di ASUS è una ciofeca pura cmq
vi terrò al corrente degli sviluppi

quindi ASUS si ma non in abbinamento a Twinmos

Per esperienza personale con altre schede madri Asus,posso dirti che spesso limitano la frequenza della memoria con moduli non certificati...diciamo smarcati. Es: modulo a 400mhz che va a 333, oppure 800 che va a 533
In genere una lista dei produttori certificati si trova nel manuale della scheda madre, di solito sono Corsair e Kingston.
Dicono che è per la sicurezza delle memorie.....bahhh!

Mystifier
09-03-2007, 11:00
Salve a tutti. Avrei un piccolo problema con questa scheda madre. L'ho presa da qualche giorno...errori con hardware non ne sono sopraggiunti fortunatamente, mami accade una cosa stranissima....l'orologio corre all'impazzata.
Mi spiego...da bios ho fatto caso che ogni minuto, l'orologio del bios ne prende circa 3 o anche 4....praticamente i suoi secondi sono più "veloci" di quanto dovrebbero essere.
Ho fatto l'aggiornamento del bios e cambiato la batteria...giusto per scrupolo di coscienza..ma niente...quel dannato orologio corre e non ne vuole sapere. Sapete se è un problema noto e c'è un modo per risolvere? La scheda devo considerarla danneggiata e mandarla in sostituzione? In tanti anni non mi era mai capitata na cosa del genere :doh:
Attendo info!!
Grazie!! :D

giusego
09-03-2007, 18:11
A proposito delle velocità rilevata dal BIOS della Ram Twinmos
ho provato con i benchmark di sandra ed ho ottenuto una banda passante di 5700 Mb/s cioè 89% della capacità massima della banda 6400 Mb/s
Ora riflettendo e paragonando il tutto con la Asrock su cui era montato il medesimo HW e sulla quale la frequenza della ram era settata regolarmente a 800Mhz la differenza di banda è enorme 4600Mb/s a questo punto penso sia un semplice errore del bios della Asus ad identificare la velocità della ram visto che il valore di frequenzza ripoortato da sandra è di 2x201 Mhz (402) che in dual channel fa 804Mhz quindi dovrebbe essere a posto.

Adesso vorrei fare un quesito
controllando gli IRQ il loro numero è di 23 mentre avendo un dual core dovrebbero essere 46 (sulla Asrock erano 46).

Questa mobo (correggetemi se sbaglio) è una totale ciofeca?

Non è implementato l'ACPI da bios in modo che riconosca i due core del processore e quindi assegni il doppio degli IRQ, non riconosce una periferica acpi (periferica sconosciuta tra le risorse) mi sto scervellando su cosa possa essere e proverò con AMD AWAY driver e ATK0110 ACPI UTILITY (notizie attinte da altri forum), velocità e modello mem non rilevabili.