View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N-E - nF 570
ho fatto la richiesta ;)
però il primo post deve essere reso tale da giustificare il tag [3d ufficiale] .. DDJ3000 che è autore del primo post si può prendere l'onere di farlo? segue la discussione? ha ancora la mobo? (da quello che vedo direi di no) nel caso qualcun'altro lo potrebbe fare?
>bYeZ<
Robertazzo
04-02-2008, 00:48
io mi candido per modificare il primo post :)
Nessun altro? l'accendiamo?
>bYeZ<
Robertazzo
08-02-2008, 13:50
spariti tutti? :stordita:
lollapalooza
08-02-2008, 14:34
Io sono sempre qua :)
Robertazzo
10-02-2008, 10:06
nessuno è interessato alla modifica del thread in questione in thread ufficiale? qualcuno lo era o sbaglio? :mbe:
lollapalooza
10-02-2008, 10:15
nessuno è interessato alla modifica del thread in questione in thread ufficiale? qualcuno lo era o sbaglio? :mbe:
Eri tu che poco più sopra hai scritto: "io mi candido"...
Robertazzo
10-02-2008, 10:17
si volevo dire,sono l'unico che si candida?
Nessun altro? l'accendiamo?
>bYeZ<
si volevo dire,sono l'unico che si candida?
Direi che sei il candidato vincitore quindi...l'accendiamo...:)
Robertazzo
10-02-2008, 12:11
come faccio? mi devi dare dei permessi particolari? è la prima volta che scrivo un thread ufficiale,spero di non fare casini :D
Magari rifai la richiesta a FreeMan credo che sia lui che ti deve autorizzare...
ARTECH TEL
11-02-2008, 15:36
Ma quando usciranno dei driver audio decenti e aggiornati per Vista e Xp per questa M2N-E? E' passato quasi 1 anno dall'ultima release!!! (aprile 2007) Qualcuno ha notizie in merito? grazie
Salve a tutti!
ho comprato sta scheda madre...devo ancora provarla...ma noto 2-3 cosucce che per quello che l'ho pagata mi fanno indiavolare...manca la porta LPT1 cioè quella della stampante...se uno la vuole che deve fà?...spendere altri 15€ per una PCI di mxxxa...poi hanno tolto una porta IDE...così...tanto per gradire...
ciao :)
Io ho comperato una Gigabyte (e ne sono contento) però ho anch'io il problema della parallela.
La scheda madre non ha direttamente la LPT nel pannello ma ha i 26 pin disponibili sulla scheda.
Ho trovato un bracket preso da una vecchia intel Socket7 con la LPT (che va su una staffa dove ci sono le PCI, tanto per capire) e il cavetto con i 26 pin... che sembra proprio il suo.
Se lo provo... brucio la scheda?? C'è l'alimentazione sulla parallela?
Perchè lo schema della mia ce l'ho... ma quello della scheda madre a cui ho preso il bracket no...
Avevo fatto la stessa cosa, giorni fa, per la seriale ed era andato tutto bene: il mio modem seriale ora funzia benissimo con il bracket COM che ho trovato dalla stessa vecchia scheda madre.
lollapalooza
11-02-2008, 16:24
Ma quando usciranno dei driver audio decenti e aggiornati per Vista e Xp per questa M2N-E? E' passato quasi 1 anno dall'ultima release!!! (aprile 2007) Qualcuno ha notizie in merito? grazie
Mi sa che non usciranno mai :(
Se c'è una cosa che ho imparato sull'audio integrato (almeno per Asus) è che non aggiornano mai i driver :(
Magari potenzialmente l'audio integrato è anche buono, ma i driver fanno veramente schifo, e non permettono di usarlo decentemente...
Io mi trovo una vecchia SB Live PCI... mi sa che è meglio di quella integrata...
Il problema saranno i driver anche in quel caso :-(
animeserie
21-02-2008, 18:56
Fulmine a ciel sereno :(
Non so se dipenda dai drivers nForce ma ho un problema sulla M2N-E (pc1 in firma)...
Già 2 volte in due mesi mi è successo che di punto in bianco Win XP non si avvia più (poco prima di entrare in modalità grafica) e si resetta da solo.
L'altro giorno riformatto... ora il WinXp si congela in fase di boot nel caso io non abbia la Pen Drive USB collegata al PC..:eek:
Ho provato a prendere il disco fisso e collegarlo ad un'altra macchina (con scheda madre M2A-MVP e sempron 3400) e boota tranquillamente...
è così strano poi, perchè il PC sta acceso anche giorni interi, pure con applicazioni pesanti e va una cannonata...
Da cosa può dipendere ?
come faccio? mi devi dare dei permessi particolari? è la prima volta che scrivo un thread ufficiale,spero di non fare casini :D
contatta Freeman e rendiamo degna questa scheda di un suo thread ufficiale. Non sarà l'ultima uscita, o la regina dell'overclock...ma il suo lavoro lo fa bene, anche se ormai superata :)
Robertazzo
21-02-2008, 19:00
usi l'ultimo bios?
Fulmine a ciel sereno :(
Non so se dipenda dai drivers nForce ma ho un problema sulla M2N-E (pc1 in firma)...
Già 2 volte in due mesi mi è successo che di punto in bianco Win XP non si avvia più (poco prima di entrare in modalità grafica) e si resetta da solo.
L'altro giorno riformatto... ora il WinXp si congela in fase di boot nel caso io non abbia la Pen Drive USB collegata al PC..:eek:
Ho provato a prendere il disco fisso e collegarlo ad un'altra macchina (con scheda madre M2A-MVP e sempron 3400) e boota tranquillamente...
è così strano poi, perchè il PC sta acceso anche giorni interi, pure con applicazioni pesanti e va una cannonata...
Da cosa può dipendere ?
che strano problema. Quello della pen drive poi non ne parliamo..misteri dell'informatica.
Forse conviene andare per tentativi, mi sembra cmq strano che sia un problema di scheda madre. Le ram per sicurezza le hai testate?
animeserie
21-02-2008, 19:06
che strano problema. Quello della pen drive poi non ne parliamo..misteri dell'informatica.
Forse conviene andare per tentativi, mi sembra cmq strano che sia un problema di scheda madre. Le ram per sicurezza le hai testate?
Si, ram testate, tutto ok.
ma il problema si ha solo in avvio...
e, considera che per 2 mesi non ha fatto una piega (dopo la prima volta, in cui praticamente si resettava da solo Win XP mentre partiva..)
C'e' da dire che il resto dei componenti funzionava dapprima su un'altra mobo e non hanno mai manifestato problemi.
Sto pensando ad una corruzione dei dati sull'HD.... l'HD tra l'altro l'ho testato a fondo col tool della WD e non ha il minimo problema.
Potrebbe essere proprio l'hd..magari prova a fare dei check per trovare settori danneggiati con programmi tipo Acronis Disk o simili...magari al tool della Wd è sfuggito qualcosa...;)
Molto strana quella storia della pen driver..quando spegni il pc la pen drive è attiva ; in pratica non la stacchi prima di chiudere..?
Altre cose che mi vengono in mente sono di controllare il bios...e l'ali..
Robertazzo
21-02-2008, 22:33
hai già provato a caricare i settaggi default del bios vero?
animeserie
21-02-2008, 23:20
hai già provato a caricare i settaggi default del bios vero?
Certo :(
Comunque, penso che il problema sia software...
Facendo diverse ricerche con google, pare che ho qualche driver che crea conflitti con il DEP ((data execution prevention)) di Amd64... evidentemente può essere la versione del driver nForce che uso, oppure l'Amd Live o qualcos'altro...
Idee ?
Robertazzo
21-02-2008, 23:41
che driver nforce usi?
animeserie
22-02-2008, 00:05
che driver nforce usi?
Quello in dotazione col CD della mainboard... non gli ultimi dunque :) P.S. ho installato anche gli IDE SW nVidia (l'hdd è sata2, di IDE ho le unità ottiche)
animeserie
22-02-2008, 00:07
un'altra cosa : so della patch AMD X2 (c'è anche un 3d apposito)... io non l'ho mai installata...
lollapalooza
22-02-2008, 09:11
Prova ad installare gli ultimi driver nForce (il chipset dovrebbe essere 570 Ultra AMD)... comunque dovresti trovarli su WindowsUpdate (almeno su Vista è così...).
Robertazzo
22-02-2008, 09:35
no per xp non ci sono,poi la asus ha dei driver proprietari che sono i 9.19 meglio mettere quelli che quelli del sito nvidia.
lollapalooza
22-02-2008, 09:41
no per xp non ci sono,poi la asus ha dei driver proprietari che sono i 9.19 meglio mettere quelli che quelli del sito nvidia.
Io su XP (ce l'ho su una seconda partizione) ho installato quelli scaricati dal sito nvidia. Io ti consiglierei quelli, piuttosto che quelli del sito Asus.
Robertazzo
22-02-2008, 09:51
io per esperienza ti dico che quelli proprietari se li fanno è perchè quelli ufficiali hanno qualcosa che non combacia alla perfezione con la mobo,anche io su xp avevo quelli ufficiali nvidia e andavano infatti,ma se prendi quelli del sito asus vai al 100 per 100 sul sicuro.
lollapalooza
22-02-2008, 09:54
Abbiamo opinioni diverse...
Io preferisco i driver del produttore del chipset...
Generalmente il produttore della mobo non fa altro che prendere quelli del produttore del chipset e metterli sul sito, quando esce la mobo.
Al massimo poi mettono uno o due aggiornamenti, quando vengono rilasciati dal partner.
E poi basta...
Robertazzo
22-02-2008, 10:44
ragazzi una cosa,che esperienza avete voi di overlock con questa scheda? il mio 5200 l'ho portato fino a 3 ghz ma non c'è verso di farlo essere completamente stabile...anche con un oc leggero del 10% a 2.86 ghz sembra tutto ok ma poi ho dei problemi random (a caso) ...mha...
ARTECH TEL
22-02-2008, 17:02
Ragazzi ma sul forum ASUS relativo alla suddetta MB M2N-e, si parla della presenza di un nuovo BIOS il 1304 e inoltre di nuovi driver audio di Febbraio per Vista. Ma la cosa strana è che sulla pagina driver della scheda non esistono questi aggiornamenti!!! Mah! Guardate: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-E&board_id=1
lollapalooza
22-02-2008, 17:05
ragazzi una cosa,che esperienza avete voi di overlock con questa scheda? il mio 5200 l'ho portato fino a 3 ghz ma non c'è verso di farlo essere completamente stabile...anche con un oc leggero del 10% a 2.86 ghz sembra tutto ok ma poi ho dei problemi random (a caso) ...mha...
Io ho il 6000+ (3.0 GHz effettivi)... le memorie sono le Corsair, quelle vendute a coppia, garantite.
Sono riuscito ad aumentare solo il bus a 210, quindi ora vado a 3150 invece che a 3000. Di più non va... se provo ad alzare il bus a 220 il sistema non è per niente stabile. E non è un problema di temperature...
Accetto suggerimenti :D
lollapalooza
22-02-2008, 17:06
Ragazzi ma sul forum ASUS relativo alla suddetta MB M2N-e, si parla della presenza di un nuovo BIOS il 1304 e inoltre di nuovi driver audio di Febbraio per Vista. Ma la cosa strana è che sulla pagina driver della scheda non esistono questi aggiornamenti!!! Mah! Guardate: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-E&board_id=1
Ottima segnalazione... non tanto per il BIOS (che alla fin fine non cambia molto), ma per il driver Audio...
La cosa strana è che ci sono linkati due driver diversi per l'audio...
La versione 610162, che a quanto pare è specifica per Vista, e la versione 610164, che non specifica...
Io li sto scaricando entrambi... il sito Asus è lentino :(
ARTECH TEL
22-02-2008, 17:18
Ottima segnalazione... non tanto per il BIOS (che alla fin fine non cambia molto), ma per il driver Audio... hai provato a postare un messaggio sul forum ed a chiedere?
Si ho chiesto su quel forum; se controlli il mio nick sul forum Asus è artechweb
lollapalooza
22-02-2008, 17:20
Ho visto proprio adesso :)
Robertazzo
22-02-2008, 17:28
Ottima segnalazione... non tanto per il BIOS (che alla fin fine non cambia molto), ma per il driver Audio...
La cosa strana è che ci sono linkati due driver diversi per l'audio...
La versione 610162, che a quanto pare è specifica per Vista, e la versione 610164, che non specifica...
Io li sto scaricando entrambi... il sito Asus è lentino :(
l'hai provato il bios 1304 che dici che non cambia molto? cmq uno sul forum asus dice che hanno tolto il supporto per le memorie 1066...bha..possibile? si va indietro invece che avanti? la cosa che aspettiamo noi utenti è di poter dare oltre 1.95 alle memorie...anche se cmq la mobo in oc sembra non tenere...
lollapalooza
22-02-2008, 17:32
l'hai provato il bios 1304 che dici che non cambia molto? cmq uno sul forum asus dice che hanno tolto il supporto per le memorie 1066...bha..possibile? si va indietro invece che avanti?
Ho appena finito di scaricarlo, al primo riavvio lo aggiorno.
Dico che non cambia molto perché in genere gli aggiornamenti del bios aggiungono supporto a nuove CPU o cose del genere.
Non ti aspettare cambiamenti visibili ed eclatanti.
Robertazzo
22-02-2008, 17:36
Ho appena finito di scaricarlo, al primo riavvio lo aggiorno.
Dico che non cambia molto perché in genere gli aggiornamenti del bios aggiungono supporto a nuove CPU o cose del genere.
Non ti aspettare cambiamenti visibili ed eclatanti.
bhe non è detto,a volte risolvono anche qualche limitazione ecc..certo dalla asus certe finezze non è che me le attenda proprio :rolleyes:
Cmq facci sapere mi raccomando,controlla se il vdimm massimo è sempre a 1.95 sopratutto.
lollapalooza
22-02-2008, 18:02
Spavento! :confused:
Aggiorno il BIOS... riavvio... ventole a palla, e monitor in stand-by...
Tutto bloccato :eek:
Il sistema "crash-free BIOS" non funzionava...
Minuti di panico...
Finché ho preso il manuale ed ho seguito la procedura per resettare la RTC RAM.
Dopo è ripartito :D
Cmq nessuna novità per le RAM: max 1,95.
Robertazzo
22-02-2008, 18:10
come hai aggiornato? co awdflash?
altre novità apparte le ram le noti?
lollapalooza
22-02-2008, 18:20
No, ho aggiornato stesso da BIOS...
All'avvio ho premuto ALT+F2. Comunque con awdflash è la stessa cosa.
Al momento non ho notato altre novità...
Il nuovo driver dell'audio è uno spettacolo (parlo di Vista...) :D
Il pannello del microfono anteriore ha iniziato a funzionare, e le cuffie del pannello anteriore sono utilizzabili in maniera indipendente dagli altoparlanti (collegati sul posteriore).
Mi spiego meglio... non solo posso regolare il volume in maniera indipendente, ma anche quello che ascolto :)
Posso per esempio sentire una radio dagli altoparlanti, e parlare (ed ascoltare) con Skype sulle cuffie :)
Mi domando se questo driver posso installarlo anche sotto XP...
Robertazzo
22-02-2008, 18:23
quindi deduco che il bios supporta solo nuove cpu...ma fino ad ora le supportava tutte mi sembra...persino i phenom...mha..
lollapalooza
22-02-2008, 18:27
Mi domando se questo driver posso installarlo anche sotto XP...
Il readme dice di si :)
Analog Devices Inc. SoundMAX(R) Windows(R) XP/2000/2003/Vista Driver. 32/64bit.
lollapalooza
22-02-2008, 18:50
Il readme dice di si...
Ma dice anche questo:
On Windows XP/2000 (early versisn of 2003) you need to install a QFE to allow an HD Audio driver
to installation. This QFE is made available by Microsoft, and it is required to update Operating
System components before installing the audio driver
Dopo essere impazzito per trovare questo QFE, ho provato ad installare il driver, e mi dice: "il sistema operativo non è supportato da questo software" :(
Per ARTECH
Domanda sul forum Asus qual è il driver aggiornato per XP :D
animeserie
22-02-2008, 21:30
Risolto il problema con la penna USB :)
Aggiornato al nuovo Bios 1304 e poi ho attivato la funzionalità "Legacy USB" dal bios stesso.
Col nuovo Bios, se disattivo il "legacy USB" il problema torna... (cioè impossibilità ad avviare Win senza avere la penna USB inserita).
Col bios precedente (1202 mi pare) il problema si presentava indipendentemente dalla funzionalità Legacy.
Tuttavia, penso che presto passo ad Intel, primo perchè temo che succederà di nuovo il reset all'avvio di Win (non penso dipenda da USB) e secondo perchè il trio Asus+NForce+Amd non lo reggo più. Sti casini con Chipset Intel, anche ai tempi del P4, spiace dirlo, non li ho mai conosciuti. So che non c'entra nulla, ma purtroppo questo è ciò che ho imparato.
animeserie
22-02-2008, 21:59
Come non detto...
Problema USB risolto, ma il PC è diventato d'un tratto di una lentezza pari a un Pentium 2 :mad:
Sembra giri con il freno a mano tirato :(
ARTECH TEL
22-02-2008, 22:03
No, ho aggiornato stesso da BIOS...
All'avvio ho premuto ALT+F2. Comunque con awdflash è la stessa cosa.
Al momento non ho notato altre novità...
Il nuovo driver dell'audio è uno spettacolo (parlo di Vista...) :D
Il pannello del microfono anteriore ha iniziato a funzionare, e le cuffie del pannello anteriore sono utilizzabili in maniera indipendente dagli altoparlanti (collegati sul posteriore).
Mi spiego meglio... non solo posso regolare il volume in maniera indipendente, ma anche quello che ascolto :)
Posso per esempio sentire una radio dagli altoparlanti, e parlare (ed ascoltare) con Skype sulle cuffie :)
Mi domando se questo driver posso installarlo anche sotto XP...
CAVOLO A ME NON FUNZIONA!!!! Il simbolino dell'altoparlante è crociato con una sbarra rossa (in pratica non sono stati intsllati i driver). Ma come mai? Tu hai Vista 64 bit? Io ho la Ultimate a 64 bit. Mah! Cmq alla fine dell'installazione è comparso una finestra che mi avvertiva della mancanza di firma digitale.
Per il bios alla fine sei riuscito a installare la nuova versione? come va, tutto stabile? Coma l'hai installata, da Dos?
Per ARTECH
Domanda sul forum Asus qual è il driver aggiornato per XP :D
Non so, pensa che questo aggiornamento non è presente nella pagina download della scheda...e non capisco come possano averlo trovato in un'altra sezione del sito Asus. Mah!!
vi riporto la mia esperienza con la suddetta m2n-e di asus
4400 x2 (2,300@2,845) 271x10.5 a 1.28v
2 x 1gb kingston 667 5-5-5-15 @ 813 4-4-4-12 1,95v
tutto testato su orthos per svariate ore.
provato a freq.+ alte ma per colpa del pochi step del voltaggio ram e instabile..
cmq boota tranquillamente fino a 2,97 con vcore 1,37 il max consigliato da amd per il mio brisbane...
avuto problemi su canale ide con hd maxtor.... disattivato in bios il controler ide e messo tramite schedine ide/sata tutte le perfiferiche ide a controler sata.. :)
byez
lollapalooza
23-02-2008, 00:12
Per il bios alla fine sei riuscito a installare la nuova versione? come va, tutto stabile? Coma l'hai installata, da Dos?
Non so, pensa che questo aggiornamento non è presente nella pagina download della scheda...e non capisco come possano averlo trovato in un'altra sezione del sito Asus. Mah!!
1) Il bios l'ho installato tramite l'utility incorporata nel bios. Ho premuto ALT+F2 all'avvio. Dopo aver fatto l'upgrade il PC non funzionava più.
Ho dovuto eseguire la procedura per il resett dell'RTC RAM, come descritto sul manuale. Poi è andato tutto a posto.
2) Non l'hanno trovato... lo ha segnalato qualche dipendente Asus che posta nel forum :)
Chiedi se esiste anche per Vista 64 e XP :)
lollapalooza
23-02-2008, 00:21
vi riporto la mia esperienza con la suddetta m2n-e di asus
4400 x2 (2,300@2,845) 271x10.5 a 1.28v
2 x 1gb kingston 667 5-5-5-15 @ 813 4-4-4-12 1,95v
tutto testato su orthos per svariate ore.
provato a freq.+ alte ma per colpa del pochi step del voltaggio ram e instabile..
cmq boota tranquillamente fino a 2,97 con vcore 1,37 il max consigliato da amd per il mio brisbane...
avuto problemi su canale ide con hd maxtor.... disattivato in bios il controler ide e messo tramite schedine ide/sata tutte le perfiferiche ide a controler sata.. :)
byez
Fammi capire... il tuo originariamnente era 200 * 11,5 (tensione: 1.25V/1.35V), e lo hai portato a 271 * 10,5, a 1,28V, giusto?
Le DDR le hai portate da 667 a 813 (questo dove si setta nel bios?)
Secondo te...
Il mio 6000+ (200*15) a quanto posso portarlo? Ora l'ho messo a 210*15, di più non ci riesco (se alzo ancora il bus diventa tutto instabile, anche alzando la tensione della CPU)... e tra l'altro non saprei neanche fino a che posso alzare la tensione del core senza fare danni...
Come RAM ho le Corsair TwinX, certificate 5-5-5-12...
Robertazzo
23-02-2008, 09:04
stamattina mi è ricapitato quello che mi è capitato giorni fa e che pensavo fosse un evento isolato.
Dopo aver lasciaro il pc acceso di notte al mattino mi sono ritrovato lo schermo nero senza possibilità di fare nulla...pc completamente bloccato...
Ottimo :muro:
ARTECH TEL
23-02-2008, 10:33
Ragazzi chi di voi oltre Lollapalooza, ha installato e provato i nuovi driver audio di questa MB? A me non funzionano stranamente! Appena finita l'installazione e il riavvio, l'audio non funziona più (sul simbolo dell'altoparlante compare una crocetta rossa come se non fossero stati instllati alcun driver); per farlo nuovamente funzionare (con quella porcheria di driver di vista) devo disinstallare questi nuovi. Provate e fatemi sapere; io ho l'ultima versione di bios 1304 e Vista Ultimate a 64 bit SP1 RC2.
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Audio_ADI_V61016400.rar
Robertazzo
23-02-2008, 15:02
ragazzi cmq guardate ,posso dirvi che l'audio su vista sembra essere un casino su quasi tutti i pc,anche un mio amico che hai intel e la p5k quasi non butta il pc dalla finestra,le schede audigy precedenti alla xfi funzionano male tutte e anche l'audio integrato da spessissimo problemi.
A parte questo discorso,non capisco perchè non hanno messo sul sito asus il nuovo bios..misteri della Asus
ARTECH TEL
23-02-2008, 15:44
ragazzi cmq guardate ,posso dirvi che l'audio su vista sembra essere un casino su quasi tutti i pc,anche un mio amico che hai intel e la p5k quasi non butta il pc dalla finestra,le schede audigy precedenti alla xfi funzionano male tutte e anche l'audio integrato da spessissimo problemi.
A parte questo discorso,non capisco perchè non hanno messo sul sito asus il nuovo bios..misteri della Asus
Il problema sono come sempre, i driver scritti a c...o di cane; i produttori credono ancora di aver a che fare con quella ciofeca di XP e non hanno ancora capito che si devono muovere!!!!
Per quanto riguarda il mistero del perché la Asus non ha messo in evidenza il nuovo driver audio (che a me non funziona!!!) e il nuovo Bios per la M2N-E è uno strano fenomeno!
PS. Provate il nuovo driver audio e fatemi sapere!!! Non vorrei essere l'unico al quale questa ultima release non funzioni
Si però in overclock fa pietà :mbe:
...non sapevi che le asus sono instabili persino a default? figuriamoci in oc......
penso che lo sapevi questo...potevi evitare di prendertela sempliceente :D anche perche ad un prezzo poco superiore prendi delle performanti mobo dfi ....:sofico:
Robertazzo
23-02-2008, 18:12
...non sapevi che le asus sono instabili persino a default? figuriamoci in oc......
penso che lo sapevi questo...potevi evitare di prendertela sempliceente :D anche perche ad un prezzo poco superiore prendi delle performanti mobo dfi ....:sofico:
azz addirittura instabili a default? :D non ti sembra di esagerare?
azz addirittura instabili a default? :D non ti sembra di esagerare?
no !!ne prendei una per il muletto tempo fa era instabile persino a default e neanche sopportava l'overclock....
Robertazzo
23-02-2008, 19:31
no !!ne prendei una per il muletto tempo fa era instabile persino a default e neanche sopportava l'overclock....
bhe guarda per esperienza posso dirti che tutte le case produttrici fanno schede madri buone e meno buone...a me per esempio avevano parlato benissimo delle msi,ne ho presa una...delusione totale,bios buggato di fabbrica..(problema noto sul forum msi) mi si bloccava ogni 4-5 riavvii...non ti dico quanto mi ci sono arrabbiato..cmq ho visto MSI su pc di un amico andare perfettamente...stesso Asus,qualche mobo la fa buona,altre meno,ma da li a dire che tutte sono instabili ce ne passa,non vorrai dire che la DFI fa tutte schede ultra-perfette..
bhe guarda per esperienza posso dirti che tutte le case produttrici fanno schede madri buone e meno buone...a me per esempio avevano parlato benissimo delle msi,ne ho presa una...delusione totale,bios buggato di fabbrica..(problema noto sul forum msi) mi si bloccava ogni 4-5 riavvii...non ti dico quanto mi ci sono arrabbiato..cmq ho visto MSI su pc di un amico andare perfettamente...stesso Asus,qualche mobo la fa buona,altre meno,ma da li a dire che tutte sono instabili ce ne passa,non vorrai dire che la DFI fa tutte schede ultra-perfette..
gia infatti è vero questo. per evitare sta cosa sul pc principale prendo solo le dfi..beh io onon ho mai avuto problemi con le dfi.... forse non è un caso che costano di piu rispetto alla concorrenza
sul muletto ho una msi neo platinum il procio che su dfi faceva i 2600 mhz a 1.51v sulla msi appena i 2420mhz , la msi mal tollera alti valori di fsb.MI sono incazzato come una bestia vabbè che è solo il muletto...
x lollo...si in default il mio brisbane sta a 2,3 (200*11,5) invece ora e a 271*10,5 cioe a 2,845...e questo mi ha portato le ram da 667 a 813 con timing + bassi 4-4-4-12 invece che a 5-5-5-15
il procio e a 1,28 v... e le ram stanno a 1,95v
x il tuo sistema io avrei fatto scelte diverse per la cpu..avrei optato per una cpu con meno freq...o un black edition...con margini di oc molto + spinti..il tuo 6000 e ormai quasi ai limiti come frequenza per la tipologia di costruzione dei dual core di amd.... credo che se riesci a mettere il divisore delle ram + basso cioe anziche a 800 le porti a 667 dico forse.. puoi raggiungere i 3,2 o 3,3 ghz ma ripeto il tuo 6000 e quasi al limite...a quasi dimenticavo prova anche ad alzare l'fsb abbasando il molti .
cmq ripeto illimite maggiore di sta mobo sono i pochi step sulla voce vdimm..e l'unico sistema per ovviare a sta cosa e munirsi di saldatore e modificarla fisicamente...bye
lollapalooza
24-02-2008, 00:28
Già adesso sto a 210 x 15 (3.150). A questo punto, secondo i tuoi consigli, è inutile sbattermi per 50 MHz in più...
Robertazzo
24-02-2008, 09:26
o ragazzi,stamattina il sito Asus è velocissimo,è un caso piu unico che raro! :D stanno aggiornando il database,ma non c'è traccia ancora del nuovo bios..
bravo....
non sono i 50 in + che fan la differenza in un programma.....o nei giochi dove contano di + le balls della scheda video.......io + tosto proverei a far lavorare a + alte frequenze la ram in virtu' di + banda passante ...abbasando il molti del procio e aumentando l'fsb ( 230*14...230*13....240*13...250*13....250*12...ecc.ecc...)e cercando di abbassare i timing della ram sperando che reggano...al max le tieni con i timing in default. byez
ARTECH TEL
24-02-2008, 10:28
o ragazzi,stamattina il sito Asus è velocissimo,è un caso piu unico che raro! :D stanno aggiornando il database,ma non c'è traccia ancora del nuovo bios..
Hanno inserito ufficialmnte il nuovo bios ma, PORCACCIA MISERIA, è una Beta!! Il problema che nemmeno da Dos riesco a tornare alla versione 1202.....come faccio???? Questo è strano!
Però dei driver audio, nessuna traccia!!!
Robertazzo
24-02-2008, 10:40
scusa ma dove lo vedi il nuovo bios?? :confused:
lollapalooza
24-02-2008, 10:43
bravo....
non sono i 50 in + che fan la differenza in un programma.....o nei giochi dove contano di + le balls della scheda video.......io + tosto proverei a far lavorare a + alte frequenze la ram in virtu' di + banda passante ...abbasando il molti del procio e aumentando l'fsb ( 230*14...230*13....240*13...250*13....250*12...ecc.ecc...)e cercando di abbassare i timing della ram sperando che reggano...al max le tieni con i timing in default. byez
Oki, grazie :)
ARTECH TEL
24-02-2008, 10:48
scusa ma dove lo vedi il nuovo bios?? :confused:
OH incredibile, fino a pochi min fa ci stava nella voce "Latest" il Bios 1304 in colore rosso con scritto "Beta". Ora nemmeno io lo vedo più! Mah!!!
PS. cmq da Dos è impossibile cambiare verisone di bios antecedente; come mai?? Mi dice che il file è più vecchio di quello installato e non me lo fa upoloadare; questo problema lo dava con Asus Update, ma da Dos sono sempre riuscito a ricaricare anche bios più vecchi di quello installato!
Dato che questa versione è una beta, vorrei ritornare alla versione 1202....ma non posso!!
Robertazzo
24-02-2008, 11:24
eccolo! è comparso finalmente :D ,bhe almeno potevano mettere i cambiamenti del nuovo bios...troppa fatica :rolleyes:
lollapalooza
24-02-2008, 12:19
cmq da Dos è impossibile cambiare verisone di bios antecedente; come mai?? Mi dice che il file è più vecchio di quello installato e non me lo fa upoloadare; questo problema lo dava con Asus Update, ma da Dos sono sempre riuscito a ricaricare anche bios più vecchi di quello installato!
Dato che questa versione è una beta, vorrei ritornare alla versione 1202....ma non posso!!
Hai provato con l'utility del BIOS?
a quanto ho capito...e di inglese ne so una mazz.. la stessa asus dice che
Please note, BIOS update is only recommended when experiencing technical difficulties with your system, And is not recommended to be performed regularly...ecc...ecc
in sostanza se avete il 1202 o versioni + vecchie e meglio...:)
ciau
ARTECH TEL
24-02-2008, 16:09
a quanto ho capito...e di inglese ne so una mazz.. la stessa asus dice che
Please note, BIOS update is only recommended when experiencing technical difficulties with your system, And is not recommended to be performed regularly...ecc...ecc
in sostanza se avete il 1202 o versioni + vecchie e meglio...:)
ciau
No, non è così! Il significato della raccomandazione di Asus è generale e non è riferito al Bios 1304; in pratica la Asus consiglia di NON installare nuovi bios se quello installato non crea problemi al tuo pc.
Hai provato con l'utility del BIOS?
Intendi entrare nel bios e caricare la vecchia versione da li?
lollapalooza
24-02-2008, 17:33
Intendi entrare nel bios e caricare la vecchia versione da li?
Esatto...
Robertazzo
24-02-2008, 17:38
a quanto ho capito...e di inglese ne so una mazz.. la stessa asus dice che
Please note, BIOS update is only recommended when experiencing technical difficulties with your system, And is not recommended to be performed regularly...ecc...ecc
in sostanza se avete il 1202 o versioni + vecchie e meglio...:)
ciau
emmm..quello lo dicono tutte le case produttrici di schede madri quando esce un nuovo bios :D
animeserie
25-02-2008, 11:47
Ragazzi,
una volta installato Windows XP, che tipo di drivers installate per la M2N-E ?
qualcuno di voi usa i drivers del chipset dal sito nVidia ?
io installo i drivers del Cd a corredo, per il chipset e la Lan. Includo anche gli IDE SW nvidia (ho disco SATA2).
Robertazzo
25-02-2008, 11:48
io uso i 9.19 del sito asus e mi trovo ottimamente.
lollapalooza
25-02-2008, 13:11
Ragazzi,
una volta installato Windows XP, che tipo di drivers installate per la M2N-E ?
qualcuno di voi usa i drivers del chipset dal sito nVidia ?
io installo i drivers del Cd a corredo, per il chipset e la Lan. Includo anche gli IDE SW nvidia (ho disco SATA2).
Su tutte le MOBO che ho avuto, non ho mai installato i driver del CD...
Ho sempre fatto in modo da scaricare gli ultimi driver, dal sito del produttore del chipset (nel caso della M2N-E dal sito nvidia).
animeserie
25-02-2008, 13:44
Raga,
durante l'installazione dei driver del chipset, mi viene chiesto se installare un certo "nVidia IDE SW".
1) voi lo installate ? io lo installo così il disco Sata2 mi viene riconosciuto come Sata2 dalla gestione Componenti Hardware di Windows (compare una voce del tipo Nforce 550/570/590 Sata controller). Se non lo installo avrò problemi di prestazioni ? (leggo da qualche parte che comunque il nVidia IDE SW può creare problemi...
2) sulla M2A-MVP invece, chipset ATI, dal bios è possibile scegliere se usare il disco Sata2 come AHCI Sata oppure in compatibilità IDE... nel primo caso, durante lì'installazione di WinXP è impossibile rilevare il disco fisso se non vengono caricati i driver Sata dal Floppy... su M2N-E (nForce) io non solo non vedo questa opzione nel Bios (winXp durante l'installazione non mi chiede nessun floppy perchè "vede" sempre il disco Sata2..).... voi come fate ? usate quei floppy ? Mi spiegate un pò l'arcano e la differenza con la M2A-MVP che è chipset Ati ?
Vi prego di chiarirmi i miei dubbi perchè altrimenti qua mi tocca davvero passare a Intel (e non ci sta una mobo che mi piaccia per P35! :( )
animeserie
25-02-2008, 14:38
Forse ci sono...
http://forums.nvidia.com/lofiversion/index.php?t7649.html
qui si leggono gli stessi problemi che ho io (win che funziona per un pò di tempo, poi comincia a impazzirsi...)
Pare che dipenda da alcuni casi di incompatibilità del nVidia IDE SW :cry:
lollapalooza
25-02-2008, 19:38
Raga,
durante l'installazione dei driver del chipset, mi viene chiesto se installare un certo "nVidia IDE SW".
1) voi lo installate ? io lo installo così il disco Sata2 mi viene riconosciuto come Sata2 dalla gestione Componenti Hardware di Windows (compare una voce del tipo Nforce 550/570/590 Sata controller). Se non lo installo avrò problemi di prestazioni ? (leggo da qualche parte che comunque il nVidia IDE SW può creare problemi...
2) sulla M2A-MVP invece, chipset ATI, dal bios è possibile scegliere se usare il disco Sata2 come AHCI Sata oppure in compatibilità IDE... nel primo caso, durante lì'installazione di WinXP è impossibile rilevare il disco fisso se non vengono caricati i driver Sata dal Floppy... su M2N-E (nForce) io non solo non vedo questa opzione nel Bios (winXp durante l'installazione non mi chiede nessun floppy perchè "vede" sempre il disco Sata2..).... voi come fate ? usate quei floppy ? Mi spiegate un pò l'arcano e la differenza con la M2A-MVP che è chipset Ati ?
Vi prego di chiarirmi i miei dubbi perchè altrimenti qua mi tocca davvero passare a Intel (e non ci sta una mobo che mi piaccia per P35! :( )
1) Nessun problema con il driver IDE/SATA di nvidia.
2) L'installazione di Windows non incorpora tutti i driver di tutti i possibili controller SATA (per esempio, i controller che sono usciti dopo l'uscita del SO ovviamente non possono essere contemplati); per cui, se l'installazione non trova il driver, chiede il dischetto...
ARTECH TEL
26-02-2008, 09:50
Ragazzi, vorrei ritornare al bios 1202 ma avendo già installato la beta 1304 non me lo fa fare! Ho provato in tutti i modi: boot tramite floppy (in precedenza aveva sempre funzionato se caricavo una versione più vecchia su una nuova), attraverso l'utility EZ-Flash del Bios e dulcis in fundo tramite Asus Update in Windows! Ma nulla! In tutti i casi mi compare una schermata che mi dice che la versione è più vecchjia di quella installata e che quindi non posso completare l'upload! Ho notato (non so se è un caso) che a volte quando accendo il PC non avvia, lo schermo rimane nero e la luce degli HD rimane fissa; per questo motivo vorrei tornare alla 1202
Prova a mettere un bios più vecchio del 1202 magari è proprio da quello che hanno introdotto questa "novità"
Secondo la logica non dovrebbe farti mettere neanche quelli più vecchi..ma chi sa..magari funziona..
Robertazzo
26-02-2008, 10:39
tanto strana sta cosa....non ricordo com'è strutturato l'agg bios asus,io cmq ho sempre usato awdflash.
Non esiste per caso una funzione restore?? perchè forse con la funzione update permette di mettere solo bios nuovi e non precedenti a quello attuale..
ARTECH TEL
26-02-2008, 11:19
tanto strana sta cosa....non ricordo com'è strutturato l'agg bios asus,io cmq ho sempre usato awdflash.
Non esiste per caso una funzione restore?? perchè forse con la funzione update permette di mettere solo bios nuovi e non precedenti a quello attuale..
Tempo fa provai a rimettere la vecchia versione 0802 dalla 1202 tramite AWDFLASH e andò bene. Proverò a mettere una versione prima della 1202 e vedere cosa succede
...........................................
NULLA!!! Nemmeno con la 0802 funziona....sonjo destinato a tenermi questa 1304 beyta fino a quando non pubblicheranno quella definitiva!!! Assurdo!!!
PS. altra tragedia sono i nuovi Driver audio che appena installati, mi rendono inservibile la scheda audio tanto che sono costretto a disinstallare e utilizzare quelli di default di Vista!!
ARTECH TEL
27-02-2008, 09:38
Ho trovato mil modo per ritornare al Bios 1202 dalla beta 1304!!! Penso possa servire a chi come me ha provato l'ultima release beta e vuole ritornare alla stabile 1202:
- create un floppy di boot con l'utility "awdflash" e il bios "1202.bin"
- al prompt "A:" scrivete esattamente la seguente stringa rispettando gli spazi awdflash 1202.bin /py /sn /f
Pare infatti che proprio il comando /f sia quello che forzi il caricamento del bios 1202, altrimenti impossibile da caricare.
- Alla fine il sistema vi dirà di togliere il floppy e premere F1 per riavviare. ATTENZIONE!!! può capitare, come è successo a me, che il sistema non si avvii e che lo schermo rimanga scuro; no problem! Aprite il coperchio del PC e togliete la batteria tampone e subito dopo resettare la CMOS come da manuale (dovete spostare un ponticello da una posizione ad un'altra). Aspettate una decina di secondi e poi rimettete il ponticello nella sua classica posizione e reinserite la batteria tampone.
- Riavviate il PC ed entrate nel bios per caricare le impostazioni di DEFAULT e regolate ora e giorno chge ovviamente saranno sballate.
Ciao
Robertazzo
27-02-2008, 09:50
te l'ho detto che awdflash è l'utility migliore per trattare con il bios :D
ARTECH TEL
27-02-2008, 10:57
te l'ho detto che awdflash è l'utility migliore per trattare con il bios :D
Già conoscevo questa utility, ma il problema è che stavolta (rispetto alle altre volte), era impossibile uploadare una versione precedente di bios rispetto ad una più recente; evidentemente la 1304 beta non permette il caricamento di precedenti versioni; e infatti proprio il comando /f è quello che permette di bypassare questo bug e forzare l' installazione
Robertazzo
27-02-2008, 10:59
lo so che la conoscevi,però forse non ne apprezzavi le potenzialità.io ho usato sempre e solo quella a differenza di altri che preferiscono ezflash ecc...e non ho avuto mai un problema,e di bios ne ho agg veramente tanti.
ARTECH TEL
27-02-2008, 17:19
No, ho aggiornato stesso da BIOS...
All'avvio ho premuto ALT+F2. Comunque con awdflash è la stessa cosa.
Al momento non ho notato altre novità...
Il nuovo driver dell'audio è uno spettacolo (parlo di Vista...) :D
Il pannello del microfono anteriore ha iniziato a funzionare, e le cuffie del pannello anteriore sono utilizzabili in maniera indipendente dagli altoparlanti (collegati sul posteriore).
Mi spiego meglio... non solo posso regolare il volume in maniera indipendente, ma anche quello che ascolto :)
Posso per esempio sentire una radio dagli altoparlanti, e parlare (ed ascoltare) con Skype sulle cuffie :)
Mi domando se questo driver posso installarlo anche sotto XP...
Ma come fai a far funzionare anche il mic anteriore con le cuffie? Nel programma non vedo nessuna voce per questa cosa; quando devo registrare qualcosa funziona solamente il mic posteriore e non esiste una voce che permette di scegliere fra il mic ant e retro! Mah! Per assurdo solo con i driver base di Vista potevo utilizzare entrambi i mic
lollapalooza
27-02-2008, 19:03
Ma come fai a far funzionare anche il mic anteriore con le cuffie? Nel programma non vedo nessuna voce per questa cosa; quando devo registrare qualcosa funziona solamente il mic posteriore e non esiste una voce che permette di scegliere fra il mic ant e retro! Mah! Per assurdo solo con i driver base di Vista potevo utilizzare entrambi i mic
Con il driver originale di Vista il microfono collegato al pannello anteriore non funzionava. Con questo driver funziona.
Inoltre questo driver ha la possibilità di far funzionare il jack per le cuffie del pannello anteriore in maniera indipendente da quello posteriore.
Ciao Artech Tel.....anche io ho installato la Versione del Bios 1304 Beta....L'Aggiornamento è andato a buon fine....ma al riavvio....dopo il post....schermata nera ed il PC non si avviava....Ho spento il PC,aperto il Case ed ho spostato il ponticello per resettare il CMOS.....rimesso a posto il Ponticello e riacceso il PC....ripartito regolarmente...Poi volevo rimettere anche io la versione 1202....visto che la 1304 è una Beta e la volevo solo provare....ma come è successo a te AWDFLASH non mi permetteva di farlo perchè diceva che il Bios era più vecchio e che il Downgrade non era contemplato.....Per fortuna con il comando da te suggerito è stato possibile rimettere il Bios più Vecchio!!!! ;)
Grazie della dritta.....a buon Rendere!!!! :)
Ciao Corvo!!!! :cool:
animeserie
29-02-2008, 21:03
H E L P ! :D
FORSE e dico FORSE ho trovato il colpevole del problema che ho... (ricordate la corruzione sistema operativo ?)
Ebbene... ho deciso di fare un test con Memtest86... durante il Passo 1, al settimo test, ecco che il blocco 0 non da errori mentre il blocco 1 ne spara fuori oltre 1600 :mad:
A sto punto vi chiedo un aiutino :
1) è possibile che ram difettose provochino la corruzione del sistema operativo ?
2) come è possibile che però tenendo il PC anche acceso giornate intere non c'erano riavvi improvvisi durante l'utilizzo di Win ? (o, almeno, io non li ho notati...)
3) ho tutto a default (mai overcloccato nulla) com'e' che memtest mi rileva velocità pari a 422Mhz DDR2 844 ? :eek: Ora ho montato i due blocchi Geil 800 su una mainboard M2A-MVp... li (sulla M2A-MVP) vengono rilevate come 449 DDR2 898... vi sto scrivendo ancora dalla M2N-e, dove ho montato la Kingston DDR2/677 che però memtest mi ha rilevato a 351Mhz DDR2 703Mhz.. non ci capisco più nulla :( entrambe le mobo, senza OC, danno frequenze sballate su due tipi di ram diverse ?
4) se devo cambiare Ram, cosa mi consigliate ?
grazie a chi mi saprà dare qualche delucidazione, che non ci capisco + nulla ! (o, forse, è anche tutto troppo semplice...)
ARTECH TEL
29-02-2008, 22:42
Ciao Artech Tel.....anche io ho installato la Versione del Bios 1304 Beta....L'Aggiornamento è andato a buon fine....ma al riavvio....dopo il post....schermata nera ed il PC non si avviava....Ho spento il PC,aperto il Case ed ho spostato il ponticello per resettare il CMOS.....rimesso a posto il Ponticello e riacceso il PC....ripartito regolarmente...Poi volevo rimettere anche io la versione 1202....visto che la 1304 è una Beta e la volevo solo provare....ma come è successo a te AWDFLASH non mi permetteva di farlo perchè diceva che il Bios era più vecchio e che il Downgrade non era contemplato.....Per fortuna con il comando da te suggerito è stato possibile rimettere il Bios più Vecchio!!!! ;)
Grazie della dritta.....a buon Rendere!!!! :)
Ciao Corvo!!!! :cool:
Figurati!!! Nei forum a volte trovi più aiuti tra altri utenti con con esperti! Cmq la stringa di comando mi è stata data sul forum della Asus da un utente americano che a sua volta aveva ancjhe lui lo stesso problema. Ciao
animeserie
01-03-2008, 11:56
Ragazzi,
ho rimontato le Geil sulla M2N-E... fatto 2 passi interi di memtest86 , nessun errore :eek:
il boot ora sembra più veloce di prima (e non di poco).
Forse avevo montato male le memorie e non me ne ero accorto ?
ARTECH TEL
01-03-2008, 13:50
Forse avevo montato male le memorie e non me ne ero accorto ?
Ma come fai a montare male le memorie DDr? Devono per forza essere installate in un verso! Impossibile sbagliare. Non vorrei che uno dei due moduli fosse difettoso....
Robertazzo
01-03-2008, 13:54
Ma come fai a montare male le memorie DDr? Devono per forza essere installate in un verso! Impossibile sbagliare. Non vorrei che uno dei due moduli fosse difettoso....
infatti,se non entrano bene il pc nemmeno si avvia poi ed emette il suonetto bip bip :)
animeserie
01-03-2008, 15:07
Ma come fai a montare male le memorie DDr? Devono per forza essere installate in un verso! Impossibile sbagliare. Non vorrei che uno dei due moduli fosse difettoso....
Certo, il verso di inserimento è uno soltanto.
La cosa strana è che ho rifatto il test ieri sera, per 2 ore circa e hanno dato zero errori :confused:
Ora le ho messe di nuovo sull'altro PC... penso che le lascio tutto il giorno in test. Vanno bene 12 ore per essere sicuri che problemi non ci siano ?
Robertazzo
01-03-2008, 15:12
Certo, il verso di inserimento è uno soltanto.
La cosa strana è che ho rifatto il test ieri sera, per 2 ore circa e hanno dato zero errori :confused:
Ora le ho messe di nuovo sull'altro PC... penso che le lascio tutto il giorno in test. Vanno bene 12 ore per essere sicuri che problemi non ci siano ?
ti dico una volta sulla vecchia mobo avevo un errore strano una volta ogni 7-10 giorni,ho fatto i test alle ram con tutti i software possibili....niente errori.
Non fidandomi dei test ho usato un modulo di ram alla volta e alla fine ho scoperto che era colpa di un modulo da 256 difettoso.
animeserie
01-03-2008, 15:15
ti dico una volta sulla vecchia mobo avevo un errore strano una volta ogni 7-10 giorni,ho fatto i test alle ram con tutti i software possibili....niente errori.
Non fidandomi dei test ho usato un modulo di ram alla volta e alla fine ho scoperto che era colpa di un modulo da 256 difettoso.
Andiamo bene allora :(
E alla luce di ciò come lo trovo il problema ? Provo magari con un altro software, magari GoldMemory ?
ARTECH TEL
02-03-2008, 11:07
Andiamo bene allora :(
E alla luce di ciò come lo trovo il problema ? Provo magari con un altro software, magari GoldMemory ?
Lascia perdere i vari test che ti fanno solo innalzare la bolletta Enel....;) ;)
Piuttosto lavora con il PC con 1 modulo di Ram alla volta per qualche ora (ovviamente non lasciarlo acceso senza lavorarci; naviga sul web, ascolta musica, guardaci un film ecc...); sono quasi convinto che ci sta un modulo quasi morente. A mio papà capitò che una delle 2 ram da 256 gli bloccava il pc all'improvviso mentre lavorava fino a che un giorno non si è nemmeno più avviato nulla e un beep all'accensione era il segnale che una delle 2 ram era defunta...
animeserie
02-03-2008, 13:00
Lascia perdere i vari test che ti fanno solo innalzare la bolletta Enel....;) ;)
Piuttosto lavora con il PC con 1 modulo di Ram alla volta per qualche ora (ovviamente non lasciarlo acceso senza lavorarci; naviga sul web, ascolta musica, guardaci un film ecc...); sono quasi convinto che ci sta un modulo quasi morente. A mio papà capitò che una delle 2 ram da 256 gli bloccava il pc all'improvviso mentre lavorava fino a che un giorno non si è nemmeno più avviato nulla e un beep all'accensione era il segnale che una delle 2 ram era defunta...
Impossibile sta cosa... il PC non dà mai segni di cedimento e nessun blocco durante l'utilizzo...
Poi capita che una settimana dopo Windows è corrotto... oppure 2 mesi dopo la formattazione...
Robertazzo
03-03-2008, 10:35
Impossibile sta cosa... il PC non dà mai segni di cedimento e nessun blocco durante l'utilizzo...
Poi capita che una settimana dopo Windows è corrotto... oppure 2 mesi dopo la formattazione...
hai dato una controllata all'hard disk? che hard disk hai?
animeserie
03-03-2008, 10:55
hai dato una controllata all'hard disk? che hard disk hai?
Western Digital WD1600JS sata2.
il disco stava sul pc che avevo prima ed è andato sempre bene.
Ci ho passato il programma di diagnostica della western digital, scansione completa, non ha rilevato problemi.
Robertazzo
13-03-2008, 00:18
qualcuno di voi ha provato il phenom su questa mobo?
The_BlackHawk
16-03-2008, 00:29
qualcuno di voi ha provato il phenom su questa mobo?
Ce l'ho avuto proprio ieri tra le mani e l'ho messo su una M3A32-MVP Deluxe......se capitavo qualche giorno prima in questo 3D lo provavo.
Cmq sapete dirmi se su questa scheda ci sono problemi con l'ati 3870x2?
Robertazzo
16-03-2008, 00:45
perchè ci dovrebbero essere problemi? l'importante è che hai un buon ali
The_BlackHawk
16-03-2008, 11:16
Ok.....allora domani me la faccio "prestare" e la provo, così se è soddisfacente me la compro
ARTECH TEL
16-04-2008, 16:31
Ragazzi è uscito il nuovo BIOS 1305, questa volta NON-beta!! Qualcuno di voi l'ha provato? Coma va?
drago86299
21-04-2008, 10:22
provato ieri..nn mi partiva nè xp ne windows..ACPI incompatibile..
ho risolto tornando ai settaggi di default del bios..
vorrei chiedervi se è possibile utilizzare su questa scheda un Athlon 6400 X2, una bella Geforce 9600 GT e arrivare a 3,5 Gb d ram, così aggiorno un po' il pc :D
animeserie
23-04-2008, 16:49
per Drago:
Ok per la cpu X2 6400+, supportata dalla versione 1001 del bios ;)
nessun problema per le Ram e credo neppure per la 9600gt, magari dai un'occhiata all'alimentatore, probabile richieda un connettore apposito per la potenza supplementare
Ciao!
drago86299
24-04-2008, 09:36
per Drago:
Ok per la cpu X2 6400+, supportata dalla versione 1001 del bios ;)
nessun problema per le Ram e credo neppure per la 9600gt, magari dai un'occhiata all'alimentatore, probabile richieda un connettore apposito per la potenza supplementare
Ciao!
ok grazie x la risposta ;)
mi sono già portato avanti con la ram, comprata e montata ieri, è supportata alla grande :D
Pretoriano
26-04-2008, 11:01
Bios 1401
24/04/2008
1. Support new CPUs, please refer to our CPU support list for more details.
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
2. Modify the "SCSI" string to "RAID" on Boot menu.
Ciao ;)
lollapalooza
30-04-2008, 09:56
Se a qualcuno interessa sono anche usciti i nuovi driver per il chipset (MCP55 - nforce 570 Ultra), anche se non sono scaricabili dal sito nvidia:
http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20nforce%20c55.htm
Dal readme:
This WinVista 32-bit nForce UDA driver package for CK804, MCP51, MCP55, MCP61, MCP65, MCP67M, MCP68, MCP73 consists of the following components:
Display Driver (v164.01) WHQL
Ethernet Driver (v67.76.1) WHQL
SATAIDE Driver (v10.3.0.21) WHQL
SATARAID Driver (v10.3.0.21) WHQL
RAIDTOOL Application (v10.3.0.21)
SMU Driver (v1.45) WHQL
SMBus Driver (v4.64) WHQL
Installer (v5.84)
Avrei anche un paio di domande:
1) Qualcuno sa qual è il driver del chipset audio aggiornato per Windows XP?
Quello per Vista c'è, e funziona pure bene. Funzionano persino i jack frontali... ma installandolo sotto XP dice "sistema operativo non supportato"
2) Il sito Asus dice che il Phenom 9850 è compatibile con la M2N-E a partire dall'ultimo bios, però il 9850 ha socket AM2+, mentre la M2N-E ha il socket AM2. Non è che per caso esiste un'altra versione della M2N-E con socket AM2+?
MattiaMarchi
30-04-2008, 10:40
non esiste una versione am2+ per la tua scheda!
Robertazzo
30-04-2008, 11:37
ragazzi scusate l'offtopic,sapete per caso se la asus prende in garanzia le schede anche senza scontrino?
lollapalooza
30-04-2008, 15:06
non esiste una versione am2+ per la tua scheda!
Quindi questo significa che il socket AM2 e il socket AM2+ sono compatibili...
O, almeno, significa che sulla M2N-E si possono montare entrambi i processori.
lollapalooza
30-04-2008, 19:09
provato ieri..nn mi partiva nè xp ne windows..ACPI incompatibile..
ho risolto tornando ai settaggi di default del bios..
Bè... tieni presente che dopo ogni aggiornamento del BIOS si deve prima ricaricare i valori di default, e poi modificarli di nuovo a piacimento.
Quindi quello che ti è capitato è normale.
MattiaMarchi
01-05-2008, 00:13
Quindi questo significa che il socket AM2 e il socket AM2+ sono compatibili...
O, almeno, significa che sulla M2N-E si possono montare entrambi i processori.
si certo, pero non so la m2ne fino a che proc am2+ supporta!
Guarda nel sito asus
lollapalooza
01-05-2008, 10:58
si certo, pero non so la m2ne fino a che proc am2+ supporta!
Guarda nel sito asus
L'ho visto ieri... è stata la prima cosa che ho fatto...
Quello che mi ha fatto sospettare è che il sito specifica socket AM2+... e siccome la M2N-E non ce l'ha... mi sono preoccupato.
Comunque sto pensando che per il momento non ne vale la pena: non credo ci siano molti SW che sfruttano i 4 core, e il passaggio dai 3.0 GHz del mio Athlon 64 X2 attuale ai 2.5 del Phenom potrebbe portarmi un calo di prestazioni.
HO un problemone com questa scheda!!Apartei gravi problemi di trsferimento con le porte usb(tempi di trsferimento lunghi anche sulle porte della mobo e continue schermate blu con mess di errore risolte con un file reg trovato sul sito asus)adesso non mi riconosce le pen drive e hard disk esterni dice che la periferica non ha funzionato perfett ho installato scheda pci usb e con quella riesco a vedere tutto, mi da tra le usb una periferica sconoscuta non trova i driver,ma la cosa piu stran e che sia la tastiera,il maus e il gamepad funzionano.
Ma non finisce qui quando gioco il pc dopo una mezz si blocca con shermata bludi errore.Ho formattato 3 volte ma i problemi continuano:mad: :mad: :mad: :mad:
Qualcuno mi puo dare qualche dritta
ARTECH TEL
04-05-2008, 18:15
HO un problemone com questa scheda!!Apartei gravi problemi di trsferimento con le porte usb(tempi di trsferimento lunghi anche sulle porte della mobo e continue schermate blu con mess di errore risolte con un file reg trovato sul sito asus)adesso non mi riconosce le pen drive e hard disk esterni dice che la periferica non ha funzionato perfett ho installato scheda pci usb e con quella riesco a vedere tutto, mi da tra le usb una periferica sconoscuta non trova i driver,ma la cosa piu stran e che sia la tastiera,il maus e il gamepad funzionano.
Ma non finisce qui quando gioco il pc dopo una mezz si blocca con shermata bludi errore.Ho formattato 3 volte ma i problemi continuano:mad: :mad: :mad: :mad:
Qualcuno mi puo dare qualche dritta
Se hai formattato già 3 volte senza risolvere nulla il probelam allora sta in qualche periferica!
Installa tutti i driver (video, audio ecc....) aggiornati e non versione "beta"!
Io ho sempre usato (tutt'ora anche) questa scheda con Vista a 64 bit e non ho mai avuto problemi di instabilità; ma qui gioca molto a favore anche il sistema operativo e la stabilità di Vista.
Tornando a noi, se dopo installazioni di driver aggiornati il problema sussiste, allora carica una nuova versione del Bios; se ancora hai problemi allora hai un componente hardware difettoso (qualche periferica, RAM, scheda video, scheda madre, HD ecc...) che devi sotituire urgentemente;
Ti dico sinceramente che io mi focalizzerei su 4 fattori principalmente e poi passerei ad alktre ipotesi che ti ho elencato in precedenza:
1- tutti driver aggiornati
2 - Aggiornamento Bios
3 - Controllo dell RAM
4 - Temperatura del processore (controlla che non ci siano cumuli di polvere sulla ventola e sul dissipatore)
BUONA FORTUNA!!!
Ho risolto il problema degli errori con schrmata blu quando gioco reinstallando le dx(quelle appena scar non vanno).Adesso sto ba*****o quando gioco e raramente anche quando non faccio nulla si blocca e resta fermo fino a quando non resetto.
I driver sono tutti certificati il sistema operativo è xp sp2 solo il bios(maledetta asus:muro: )mi da problemi ad aggiornrlo con asus update xchè al momento della verifica mi da errore(ho provato venti volte)le pendrive non le riconosce il dischetto non l'ho propio messo:muro: :muro: :muro: :muro: scheda grafica testata da un mio amico e va le ram hanno un mese di vita(ocz DDR2 PC2-6400 Titanium CL3 Dual Channel 3-4-4 ma io le tengo a 4-4-4-15 xpche il volt non va piu di1,95 e ora le tengo in defoult 5-5-5-15 mai problemi restano)temp del processore intorno ai 50 appena smetto di giocare.
Tutto questo in 3 giorni da quando a iniziato mess di errore di una periferica usb che andavano e venivano e dopo il riavvio e iniziato il calvario(periferica sconoscita senza nulla attaccato su ness porta)
Dopo un anno e mezzo credo che sia ora di cambiare e tornare a gigabyte.:D
animeserie
05-05-2008, 19:35
Dopo un anno e mezzo credo che sia ora di cambiare e tornare a gigabyte.:D
Forse dirò una cosa che farà imbestialire i fanboys nVidia ma...
ho avuto problemi (quasi sempre) su chipset nForce...
mai avuti su ati (con cpu amd) e su Intel...
Si, forse sarà colpa mia, ma non mi sembra casualità
Guarda ho avuto tutte le mie schede madri con nforge dal 2fino al 4sli con schede gygabyte mai un problema assistenza velocissima una volta mi hanno mandato un bios personal xche non andava il com alt+f5.Unica asus provata e cambiata dopo 1 gg xche non andava il3d(era rotta conscevo il neg).sta periferi ca e ancora li:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ho questa mobo da ormai 1 anno e mezzo, a parte il fatto dell'audio skifoso :muro: , che non si installa vista :confused: e oc niente :cry: , per il resto è sempre stata una bomba, compatibilissima con tutto, proci vga ect, mai aggiornato bios, reset pochi e non scalda neanche tanto. Dopotutto è sempre un' ASUS (e poi a vederla è proprio bellina........dietro il plexiglass :D )
Mi piange il cuore darla via ma ho preso una cotta per una M3A32 :D
animeserie
06-05-2008, 18:19
ho questa mobo da ormai 1 anno e mezzo, a parte il fatto dell'audio skifoso :muro: , che non si installa vista :confused: e oc niente :cry: , per il resto è sempre stata una bomba, compatibilissima con tutto, proci vga ect, mai aggiornato bios, reset pochi e non scalda neanche tanto. Dopotutto è sempre un' ASUS (e poi a vederla è proprio bellina........dietro il plexiglass :D )
Mi piange il cuore darla via ma ho preso una cotta per una M3A32 :D
La M3A32 in effetti è fantastica ;)
e forse è ancora più bella in un case finestrato
ho questa mobo da ormai 1 anno e mezzo, a parte il fatto dell'audio skifoso :muro: , che non si installa vista :confused: e oc niente :cry: , per il resto è sempre stata una bomba, compatibilissima con tutto, proci vga ect, mai aggiornato bios, reset pochi e non scalda neanche tanto. Dopotutto è sempre un' ASUS (e poi a vederla è proprio bellina........dietro il plexiglass :D )
Mi piange il cuore darla via ma ho preso una cotta per una M3A32 :D
Io per installare i sistemi operativi ho dovuto staccare i idischi pata altrimenti anche a me creava una marea di preblemi
drago86299
13-05-2008, 09:23
Ragazzi da quando ho aggiornato il bios ho gravi problemi in fase di post, si impalla sempre al momento della schermata del logo asus m2n-e..devo riavviare 5-6 volte finchè tutto funzioni..
lollapalooza
13-05-2008, 17:18
Ragazzi da quando ho aggiornato il bios ho gravi problemi in fase di post, si impalla sempre al momento della schermata del logo asus m2n-e..devo riavviare 5-6 volte finchè tutto funzioni..
Hai resettato il BIOS alle impostazioni di default?
E' possibile bootare da usb?
Ossia ho gparted che vorrei far partire da usb e non masterizzare prima su un cd, questa mobo supporta il boot da chiavi usb?
lollapalooza
17-06-2008, 20:22
E' possibile bootare da usb?
Ossia ho gparted che vorrei far partire da usb e non masterizzare prima su un cd, questa mobo supporta il boot da chiavi usb?
Si
darioilpianista
19-06-2008, 07:22
salve a tutti!purtroppo sto avendo problemi con questa scheda madre..
ho il computer che dopo 5 secondi dall avvio mi si spegne da solo.(girano le ventole ma non emette alcun beep..). pensavo fosse l alimentatore (cambiato ma nulla),ho fatto varie prove togliendo alcune periferiche ma nulla.leggendo su internet ho visto che altri utenti hanno avuto un problema simile e l hanno risolto sostituendo il bios. con uno piu aggiornato.
purtroppo non possofare nulla perchè il comp mi si spegne troppo presto.
volevo capire ma il bios in questa scheda madre è saldato o si puo sostituire??
dove si trova esattamente?
ho visto che ci sono siti dai quali è possibile ordinare bios aggiornati all ultima versione e sostituirli a quelli vecchi..
secondo voi mi conviene o cambio del tutto la scheda?
lollapalooza
19-06-2008, 17:50
purtroppo non possofare nulla perchè il comp mi si spegne troppo presto.
volevo capire ma il bios in questa scheda madre è saldato o si puo sostituire??
dove si trova esattamente?
ho visto che ci sono siti dai quali è possibile ordinare bios aggiornati all ultima versione e sostituirli a quelli vecchi..
secondo voi mi conviene o cambio del tutto la scheda?
Sul manuale trovi il layout della mobo, in cui è specificata anche la posizione del chip del bios.
Sempre sul manuale (sezione 4.1.6) trovi le istruzioni per come fare a bootare la mobo quando il bios è corrotto (es: un upgrade andato male).
Se nonostante tutto non riesci ancora a recuperarla, lascia perdere l'acquisto di un nuovo bios: IMHO la spesa non vale l'impresa.
ciao a tutti, qualcuno sa come (se si può) fara un downgrade del bios su questa scheda? ho provato in vari modi ma niente da fare:cry:
Ciao a tutti...
premetto che da 1 anno possiedo questa mobo, mai fatto oc, solo hd sata2 1gb di ram ddrII667 all'inizio ho avuto diversi problemi di stabilità su xp e molto + su vista, poi per ragioni di dissipazione del calore e voglia di upgradare l'ho montata sul nine hundred della antec con 4g di ram kingston ddrII800, sostituito la cpu da 4200 x2 con 5000 x2 ed ora è + fresca e performante che mai.............poi per finire ho terminato il mio upgrade montando una evga9800gx2 ssc 1gb importata dall'america ........ho creato un mostro!
Ora il mio pc è molto stabile e preformante...con tutto....ciao!
Ho un grosso problema con la motherboard in questione,mi va tutto a scatti,ma il problema credo sia la ram che è Ddr II 1Gb A-DATA PC6400 800Mhz.Giochi a scatti audio a scatti.
Il resto della configurazione è:
AMD 6000+x2
Geforce 8800gts 640mb.
Mi sapreste aiutare?Sistema operativo Windows Vista Ultimate.Vorrei prendere questa ram per migliorare un poco che dite faccio bene?Avrò vantaggi?
Ddr III 2Gb (2x1Gb) OCZ 1066Mhz Gold Series.
Praticamente di 2gb ne ho disponibile sempre poca,pochissima.Dove è il problema?
Ho un grosso problema con la motherboard in questione,mi va tutto a scatti,ma il problema credo sia la ram che è Ddr II 1Gb A-DATA PC6400 800Mhz.Giochi a scatti audio a scatti.
Il resto della configurazione è:
AMD 6000+x2
Geforce 8800gts 640mb.
Mi sapreste aiutare?Sistema operativo Windows Vista Ultimate.Vorrei prendere questa ram per migliorare un poco che dite faccio bene?Avrò vantaggi?
Ddr III 2Gb (2x1Gb) OCZ 1066Mhz Gold Series.
Praticamente di 2gb ne ho disponibile sempre poca,pochissima.Dove è il problema?
ciao a che giochi ti riferisci? a che risoluzione? dettagli?
per quanto riguarda le ocz, quelle che hai menzionato tu sono [B]ddr3[/B nn sono compatibili con la m2n. che supporta le ddr2.
ciao a che giochi ti riferisci? a che risoluzione? dettagli?
per quanto riguarda le ocz, quelle che hai menzionato tu sono [B]ddr3[/B nn sono compatibili con la m2n. che supporta le ddr2.
Si scusami è vero le stesse ma praticamente ddrII.I giochi?Tutti anche quelli più vecchi.Il problema è che ho sempre pochissima memoria disponibile.Come risolvo?
Prima avevo un asrock 939 dual sataII 3gb di Ram ed un Amd 3800 nessun problema nemmeno con vista ultimate.
prova ad aggiornare il bios, ma mi sembra strano che dipenda dalla mobo...:confused: io con 2gb e varie applicazioni aperte anche pesanti arrivo a fatica a 1,5, prova a fare una scansione con antivirus, di solito io quando ho un elevato utilizzo delle risorsec'è qualche virus che sta rompendo le @@. apri il taskmanager e vedi quale app fa elevato utilizzo delle risorse. certo che con quella configurazione e VISTA nn è che ti resta molta ram... magari giochi a 1600 con tutti i filtri attivati... al limite prova aggiungere un altro banco da 1 gb 800 (la m2n nn supporta i 1066) cosi fai lavorare la mobo in dual channel e aumenti la banda passante.
ps: mentre giochi com'è utilizzo del file di paging?
non supporta la 1066 di ram?Sembra di si,sbaglio?Virus non possono essere perchè ho appena formattato,no non gioco a quelle risoluzioni ed il problema c'è anche ascoltando musica per esempio...inizia a rallentare tutto adesso che scrivo ho totale memoria:2046
cache 1488
disponibile20
C'è qualcosa che non va.Non capisco cosa.
io ho la M2N-MX SE Plus che supporta le 1066
chiedo scusa ho sbagliato thread per la motherboard.:doh: Però che problemi potrei avere?
io ho la M2N-MX SE Plus che supporta le 1066
tutta un'altra mobo..... sul primo 3t hai scritto che hai un 1gb.. ora dici 2gb:confused:
ricominciamo: dal bios come vede la ram? (ddr2 533, 677, 800?) la mia asrock bisognava impostarla manualmente sui 800.
poi hai 2 banchi da 1 gb o 1? se sono 2 li hai installato sul slot di uguale colore?
ora passiamo a vista (premeto che nn conosco bene os in questione) lancia una sessione di gioco e vede se il file di panging comincia a lavorare (apri task/prestazioni e vedi in basso a sx)
tutta un'altra mobo..... sul primo 3t hai scritto che hai un 1gb.. ora dici 2gb:confused:
ricominciamo: dal bios come vede la ram? (ddr2 533, 677, 800?) la mia asrock bisognava impostarla manualmente sui 800.
poi hai 2 banchi da 1 gb o 1? se sono 2 li hai installato sul slot di uguale colore?
ora passiamo a vista (premeto che nn conosco bene os in questione) lancia una sessione di gioco e vede se il file di panging comincia a lavorare (apri task/prestazioni e vedi in basso a sx)
si ho 2 gb.Due Banchi da 1gb.Si la Ram è montata bene.Adesso lancio il bios e controllo meglio le impostazioni della ram.Ti ringrazio e chiedo scusa se ho sbagliato modello di motherboard.
si ho 2 gb.Due Banchi da 1gb.Si la Ram è montata bene.Adesso lancio il bios e controllo meglio le impostazioni della ram.Ti ringrazio e chiedo scusa se ho sbagliato modello di motherboard.
nn c'è problema ;),
dal task hai visto quale app usa + risorse?
cmq io sono del parere che prima di cambiare farei altre prove. fai anche una googleate e vedi se qualcun'altro ha il tuo stesso problema?
ps: se proprio decidi di cambiare ram manda un pvt sarei interessato...
nn c'è problema ;),
dal task hai visto quale app usa + risorse?
cmq io sono del parere che prima di cambiare farei altre prove. fai anche una googleate e vedi se qualcun'altro ha il tuo stesso problema?
ps: se proprio decidi di cambiare ram manda un pvt sarei interessato...
ok.ti ho mandato un mp.
sperando che asus usi lo stesso bios, vai su advance/cpu configuration/dram configuration da li setti la frequenza e timing.
allora da cpu-z pc2-6400(400mhz)ma dovrebbe essere da 800!!La dram 376.7.
allora da cpu-z pc2-6400(400mhz)ma dovrebbe essere da 800!!La dram 376.7.
aspetta. sono ddr, cpu-z ti da solo un "fronte" (passami il termine) per cui 376x2=750, hai 750 per via del divisore di memoria della cpu. asus di solito ti permette di fare un piccolo overclock, prova ad impostare il fsb (da bios a 205mhz) e poi riavvia e vedi cpu-z cosa ti dice. in teoria dovresti avere qualcosa in + di 400mhz
Se imposto nel DRAM Timing Configuration, il Memclock value 200 Mhz,
partono a 400 Mhz.
Se lo imposto a 266 il pc non parte.
Se lo imposto a 333 partono a 667 Mhz.
Se lo imposto a 400 il pc non parte.
Se lo imposto a 533 il pc non parte.
1 - Come faccio a farle partire a 800 Mhz?
attualmento ho messo DRAM Timing Configuration su automatico.Comunque dalle prestazioni di vista ho quasi tutti 5.9 tranne 2.0 sotto la voce ram.Posso solo navigare,qualsiasi altra applicazione crea problemi che sia propio una ciofeca sta ram?Anche che non credo.
è normale che nella memory clock timing ho 500mhz e la voce 800 non c'è propio?Inoltre non riesco a trovare la voce per le frequenze della Ram.
no?! nn è normale:confused: prova a fare delle ricerche tra i vari menu del bios, purtroppo io quella scheda madre nn la conosco bene.
allora il primo menù del bios ti compare l'ora e sotto le varie periferiche ide sata stai attento che a volte ci sono anche voci in basso sullo schermo che nn vedi e salgono con la freccia giù. il secondo menu di solito è advance prova nei vari sottomenu di questo. tutte le voci che alla fine hanno una freccetta, hanno un sotto menu.
ps: hai mai aggiornato il bios?
no?! nn è normale:confused: prova a fare delle ricerche tra i vari menu del bios, purtroppo io quella scheda madre nn la conosco bene.
allora il primo menù del bios ti compare l'ora e sotto le varie periferiche ide sata stai attento che a volte ci sono anche voci in basso sullo schermo che nn vedi e salgono con la freccia giù. il secondo menu di solito è advance prova nei vari sottomenu di questo. tutte le voci che alla fine hanno una freccetta, hanno un sotto menu.
ps: hai mai aggiornato il bios?
si è stato aggiornato dal tecnico dove ho fatto mettere la scheda madre.
darkantony_80
04-09-2008, 14:56
signori, 1 domanda, ho una Asus m2n-e sli, ho inst windows Svista, e mi sono usciti due "periferiche Sconosciute" nelle risorse del computer.
Ho solo la sk audio installata che non e quella integrata.
Puo essere l'acpi da installare?
darkantony_80
08-09-2008, 15:49
signori, 1 domanda, ho una Asus m2n-e sli, ho inst windows Svista, e mi sono usciti due "periferiche Sconosciute" nelle risorse del computer.
Ho solo la sk audio installata che non e quella integrata.
Puo essere l'acpi da installare?
matteoflash
18-09-2008, 18:55
dall'ultima formattazione anche a me è uscita una "Periferica Sconosciuta" che assolutamente ignoro, anche perché ho installato tutti quanti i driver (li tengo nella stessa directory in un HD secondario in modo da velocizzare le operazioni di ripristino post-format), proprio non capisco..
ma oltre a questo problema secondario, da qualche giorno dalla scheda audio integrata della MoBo esce fuori uno sgradevolissimo "effetto neve" in sostituzione al normale flusso audio. per spiegarmi meglio:
1) apro un lettore multimediale
2) eseguo un file audio
3) invece di sentire musica emette un fastidioso ronzio simile all'effetto neve (che i più esperti dovrebbe chiamare rumore rosa)
pensavo fossero gli altoparlanti, ma non sembra proprio questo il problema.. ho provato a re-installare i drivers (dopo averli disinstallati e poi riavviato), ma nulla da fare.. solo l'unico con questo problema?
grazie in anticipo per l'attenzione, come sempre :D
Skyline72
20-09-2008, 15:15
Salve a tutti,
desideravo avere un consiglio su aggiornamento della cpu per la mia attuale M2N-E.
In pratica giocando spesso a Flight Simulator X (l'ultimo uscito) , ho letto da diverse parti che il simulatore sfrutta moltissimo la cpu, al momento ho montato un Athlon 64 X2 Dual Core 4800+ (Brisbane) e pensavo appunto di aggiornarlo. Cosa mi consigliate che mi faccia fare un buon salto di qualità rispetto al 4800+ e che sia ovviamente supportato dalla M2N-E. (pensavo alla serie Phenom ma non ne so molto a riguardo).
grazie
saluti
Giacomo
ARTECH TEL
25-09-2008, 01:15
signori, 1 domanda, ho una Asus m2n-e sli, ho inst windows Svista, e mi sono usciti due "periferiche Sconosciute" nelle risorse del computer.
Prova a disabilitare nel BIOS la voce "AMD LIVE!" Ciao
cOREvENICE
25-09-2008, 12:04
signori, 1 domanda, ho una Asus m2n-e sli, ho inst windows Svista, e mi sono usciti due "periferiche Sconosciute" nelle risorse del computer.
Ho solo la sk audio installata che non e quella integrata.
Puo essere l'acpi da installare?
secondo me hai su disable ACPI ;)
darkantony_80
21-11-2008, 14:14
una domanda, sta mobo supporta i phenom in generale oppure neanche l'ombra?
ho agg il bios all'ultimo disponibile.
lollapalooza
21-11-2008, 15:15
una domanda, sta mobo supporta i phenom in generale oppure neanche l'ombra?
ho agg il bios all'ultimo disponibile.
Dovrebbe... controlla sul sito dell'Asus, c'è l'elenco delle CPU supportate.
darkantony_80
21-11-2008, 15:45
sul sito dice di no, xo girando sulla rete ci sono persone che dicono di si, e quelle che dicono di no, insomma un casino
Cico the SSJ
21-11-2008, 16:05
se non sbaglio supporta tutti i phenom fino a 125w di tdp. non quelli da 140
lollapalooza
21-11-2008, 16:22
sul sito dice di no, xo girando sulla rete ci sono persone che dicono di si, e quelle che dicono di no, insomma un casino
Ve l'avevo detto di controllare il sito Asus...
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Alcuni Phenom sono supportati, altri no, e dipende anche dalle versioni del BIOS.
darkantony_80
23-11-2008, 12:30
ma io ho la m2n-e sly e mi sa chesul sito nn porta la compatibilita dei phenom
lollapalooza
23-11-2008, 16:53
Ma come faccio a impostare in DUAL CHANNEL, adesso mi da un segnale SINGLE!!!
Vedi il manuale che dice...
lollapalooza
23-11-2008, 16:54
ma io ho la m2n-e sly e mi sa chesul sito nn porta la compatibilita dei phenom
Questo allora è il thread sbagliato.
Questo è il thread della M2N-E, che è una scheda diversa dalla M2N-E SLI.
lollapalooza
23-11-2008, 20:53
Guarda... ho la stessa mobo, con 4 GB (4 da 1 GB), e a me dice "dual".
Non ne sono sicuro, ma mi pare che anche quando ne avevo due mi diceva "dual".
Non mi ricordo se nel BIOS ci sono informazioni al riguardo ma mi sembra di no.
Fatti un giretto tra i vari menu e sottomenu.
darkantony_80
23-11-2008, 21:39
Questo allora è il thread sbagliato.
Questo è il thread della M2N-E, che è una scheda diversa dalla M2N-E SLI.
mi sa che qui nn sia mai stato aperto un forum su sta piastra
lollapalooza
24-11-2008, 07:25
mi sa che qui nn sia mai stato aperto un forum su sta piastra
E' l'occasione giusta per farlo...
Procedi :)
ARTECH TEL
24-11-2008, 16:29
Ho aggiornato al Bios 1601 e vorrei tornare al 1202 perché il PC a volte non si avvia (non emette nemmeno dei bip), si accendono dolo le ventole e rimane così senza caricare nulla!
Il problema è che però con AWFLASH tramite DOS non mi permette di installare la versione 1202 dalla 1601 perché è un BIOS antecedente a quello attualmente installato (il 1601). Come faccio? Feci tempo fa un'operazione simile, ci riuscii ma non ricordo il procedimento. Grazie
lollapalooza
24-11-2008, 16:59
Ho aggiornato al Bios 1601 e vorrei tornare al 1202 perché il PC a volte non si avvia (non emette nemmeno dei bip), si accendono dolo le ventole e rimane così senza caricare nulla!
Il problema è che però con AWFLASH tramite DOS non mi permette di installare la versione 1202 dalla 1601 perché è un BIOS antecedente a quello attualmente installato (il 1601). Come faccio? Feci tempo fa un'operazione simile, ci riuscii ma non ricordo il procedimento. Grazie
Verifica con il /?, c'è un'opzione per forzare l'update.
ARTECH TEL
24-11-2008, 18:07
Verifica con il /?, c'è un'opzione per forzare l'update.
Mi ricordavo una cosa simile...tu lo sai? puoi essere preciso? Grazie
lollapalooza
24-11-2008, 19:54
Mi ricordavo una cosa simile...tu lo sai? puoi essere preciso? Grazie
Non me lo ricordo, e non ho la possibilità di controllare adesso.
Lancia il comando dell'update da DOS con /? alla fine e vedi le varie opzioni.
qualcuno di voi con questa mobo ha avuto mai problemi di compatibilita' (vedi game crash o bsod) con una scheda video di nuova generazione (nel mio caso nvidia 9800gt e ati hd4830)?
juninho85
10-03-2009, 22:31
i winchester 3500 montano su questa scheda madre?
Qlc sa dirmi se con il nuovo BIOS 1701 la M2N-Sli Deluxe accetta i nuovi Phenom X4 II?
Grazie in anticipo a chi riesce a rispondermi.
lollapalooza
21-03-2009, 10:04
Il sito Asus :)
C'è la lista di compatibilità con ogni versione del BIOS.
SgAndrea
25-03-2009, 21:31
Nessuno ha provato a mettere il bios della SLI sulla liscia?
Scusate se insisto ma:
1)Asus pubblica un nuovo BIOS (1701) la cui novità è (come sempre del resto) quella di riconoscere "new CPUs"
2)Il precedente BIOS (1604) risulta essere, dl sito ASUS, già compatibile con il Phenom x4 9950
3)le uniche nuove CPU uscite dopo il 9950 sono quelle della serie Phenom x4 II
4)conclusione, le nuove CPUs che il nuovo BIOS è in grado di riconoscere non possono essere altro che le suddette Phenom x4 II
5)Tra l'altro il nuovo BIOS non è neppure elencato nella lista di compatibilità delle mainboard ...
insomma, deduzione inevitabile: quanto sono approsimativi e superficiali questi dell'ASUS ... o no?
CORREGGO: visto ora che le nuove CPU sono le Athlon X2 7450+ e seguenti. Però già che c'erano ... ma come al solito le politiche commerciali tutto considerano fuorché il cliente ...
WhiteBase
02-04-2009, 22:41
Nessuno ha provato a mettere il bios della SLI sulla liscia?
calcolando che hanno due chipset diversi mi pare un ottimo modo per trasformare la mobo in un fermaporta
WhiteBase
02-04-2009, 22:42
Scusate se insisto ma:
1)Asus pubblica un nuovo BIOS (1701) la cui novità è (come sempre del resto) quella di riconoscere "new CPUs"
2)Il precedente BIOS (1604) risulta essere, dl sito ASUS, già compatibile con il Phenom x4 9950
3)le uniche nuove CPU uscite dopo il 9950 sono quelle della serie Phenom x4 II
4)conclusione, le nuove CPUs che il nuovo BIOS è in grado di riconoscere non possono essere altro che le suddette Phenom x4 II
5)Tra l'altro il nuovo BIOS non è neppure elencato nella lista di compatibilità delle mainboard ...
insomma, deduzione inevitabile: quanto sono approsimativi e superficiali questi dell'ASUS ... o no?
non necessariamente: i nuovi x2 e x3 anche a parità di frequenza con quelli vecchi hanno un diverso ammontare di cache, potrebbero aver aggiunto la compatibilità ad uno di questi modelli
mitnick87
10-06-2009, 13:18
ciao ragazzi sto cercando di fare un raid 1 con la scheda madre in oggetto e due hard disk maxtor ma al momento dell'istallazione di windows xp sp2 mi da errore con schermata blu e mi dice verificare che i dischi nn siano danneggiati. giustamente io salto la procedura per installare i driver sata premendo f6 perche già sono presenti in win xp sp2. ho provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione e a cambiare le postazioni sulla scheda madre degli hd ma niente sempre schermata blu. qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa come risolvere?
lollapalooza
10-06-2009, 13:20
Mi sa che non devi saltare la richiesta dei driver...
Scarica quelli giusti dal sito Asus, mettili su un floppy, e caricali all'avvio premendo F6.
K Reloaded
10-06-2009, 13:28
thread rinominato, se qualcuno volesse prendersi carico di redarre una prima pagina decente mi contatti via PM, grazie 1000 ;)
mitnick87
10-06-2009, 13:28
ma non dovrebbero essere gia integrati sul xp pro sp2 ? ? e poi sinceramente non li trovo sul sito asus! come dovrei cercarli ? ?
lollapalooza
10-06-2009, 13:50
Non tutto è integrato in XP...
Soprattutto se l'hardware è uscito dopo l'uscita di XP (o dell'SP2 o dell'SP3).
Comunque sul sito Asus, tra i download della M2N-E, c'è il driver per il RAID.
mitnick87
10-06-2009, 14:05
scusami ma io nn riesco a trovarli!me li indichi con un link ?
mitnick87
10-06-2009, 14:31
ottimo!risolto! grazie mille :D
mitnick87
11-06-2009, 12:08
non ho risolto nulla perchè windows si installa correttamente con l'aggiunta dei driver sata premendo il tasto f6 ma al primo riavvio schermata appena compare la barra di caricamento schermata blu e si riavvia! che può essere ? ? :help:
SgAndrea
05-10-2009, 20:38
calcolando che hanno due chipset diversi mi pare un ottimo modo per trasformare la mobo in un fermaporta
Prova cpu-z 1.52.3 e dimmi cosa leggi nelle specifiche della scheda madre.
francesco2009
27-10-2009, 11:19
salve ragazzi ho un "capriccio" della scheda madre da risolvere.
Ho sulla suddetta scheda madre montati 2 banchi di ram Kingoston modello
-KVR800D2N5/1G 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC CL5 DIMM
che da due anni fanno il loro egregio lavoro. Ora ho aggiunto 1 banco sempre da 1GB sempre kingston modello
-KVR800D2N6/1G 1GB 800MHz DDR2 Non-ECC CL6 DIMM
Il problema è che non riesco a far convivere le ram. o mi riconosce i 2 Vecchi escludendo il nuovo, o il nuovo escludendo i vecchi. Al negozio non era specificato il cl e me ne sono acccorto solo quando montandole non le leggeva.
Cosa posso fare? sò che da bios si può modificare il timing delle ram, ma non avendolo mai fatto nn vorrei fare casini. Qualcuno può aiutarmi??
Grazie
}gu|do[z]{®©
19-11-2009, 19:58
Salve a tutti.. io ho una m2n-e e volevo chiedere un paio di cose:
1) se non ho le traveggole e non mi confondo con altre schede mie o montate ad amici, mi pare che questa scheda abbia un controller raid integrato.. sbaglio? Se ce l'ha funge bene? stavo considerando di farmi un raid :fagiano:
2) ad oggi qual è il processore più performante che ci posso montar su? Al momento ho un athlon 64 AM2 3500+ (2.2Ghz)... all'epoca dovevo fare economia.. non che oggi abbia da scialacquare ma visto che mi comincia a star strettino pensavo ad un upgrade della sola CPU.
Grazie
lollapalooza
20-11-2009, 00:32
Sul sito Asus trovi la risposta alle tue domande:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=NFlvt10av3F7ayQ9&templete=2
Lì c'è scritto sia se c'è il RAID, sia che CPU puoi montare...
Anzi, ti dirò di più: nella sezione del supporto c'è una pagina dove ti dice che CPU puoi montare per ogni versione del BIOS.
}gu|do[z]{®©
20-11-2009, 00:36
Sul sito Asus trovi la risposta alle tue domande:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=NFlvt10av3F7ayQ9&templete=2
Lì c'è scritto sia se c'è il RAID, sia che CPU puoi montare...
Anzi, ti dirò di più: nella sezione del supporto c'è una pagina dove ti dice che CPU puoi montare per ogni versione del BIOS.
Grazie, avevo dato un'occhiata già di mio (a dire il vero del raid ho trovato menzione solo un po' dopo aver postato) ma avevo bisogno anche di un parere, sopratutto riguardo al fatto che il controller integrato faccia il suo dovere :fagiano:
Riguardo ai processori invece... diciamo che mi informo solo quando mi serve, quindi neanche so distinguere da quella lista quale processore è il più performante... se qualcuno mi da qualche suggerimento bene, altrimenti più in là con più tempo e pazienza mi ci faccio una cultura :D
Grazie
}gu|do[z]{®©
22-11-2009, 19:10
Non riesco a capire qual è il miglior processore che potrei prendere per un upgrade su questa scheda... mi aiutate?
lollapalooza
22-11-2009, 19:34
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-E&product=1
}gu|do[z]{®©
22-11-2009, 19:35
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-E&product=1
aridanghete... l'ho vista la lista. Non ho chiesto quali processori posso montare ma qual è il migliore tra questi... visto che non ci capisco molto (seguo poco o niente)....
grazie
lollapalooza
22-11-2009, 19:39
Dai... non mi sembra molto difficile da capire...
A parità di famiglia, il migliore è quello più veloce (frequenza più alta).
A parità di frequenza, il migliore è quello più recente.
Quindi non ti resta altro che capire tra Sempron, Athlon 64, Athlon 64 X2 e Phenom, qual è il più recente.
Un po' di sforzo puoi anche farlo... se poi vuoi la pappa pronta, mi sa che qua non la trovi.
}gu|do[z]{®©
22-11-2009, 19:44
Dai... non mi sembra molto difficile da capire...
A parità di famiglia, il migliore è quello più veloce (frequenza più alta).
A parità di frequenza, il migliore è quello più recente.
Quindi non ti resta altro che capire tra Sempron, Athlon 64, Athlon 64 X2 e Phenom, qual è il più recente.
Un po' di sforzo puoi anche farlo... se poi vuoi la pappa pronta, mi sa che qua non la trovi.
primo..ho detto di non seguire molto quindi non sono sicuro, anche se mi hai abbastanza confermato quello che pensavo.
secndo sono 3 giorni che "googlo" (passami il verbo), ma ho purtroppo anche altro da fare quindi qualche domanda senza voler la pappa pront ami sento in diritto di farla...
venendo all'argomento in se.. ok, phenom dovrebbe essere la cosa migliore.. però ho letto che ha un TDP di 140W e ho letto qualcosa in proposito del fatto che questa scheda in realtà nn li reggerebbe (non so a cosa si riferivano perchè come ho detto non seguo e non mi addentro nelle discussioni esageratamente tecniche). In secondo luogo comunque volevo tenere i consumi bassi.
Morale... pare che la cos amigliore a questo punto sia un X2 6000+ a 65nm (89W).. giusto?
Solo che non si trova :muro:
lollapalooza
22-11-2009, 19:56
{®©;29791146']secndo sono 3 giorni che "googlo" (passami il verbo), ma ho purtroppo anche altro da fare quindi qualche domanda senza voler la pappa pront ami sento in diritto di farla...
venendo all'argomento in se.. ok, phenom dovrebbe essere la cosa migliore.. però ho letto che ha un TDP di 140W e ho letto qualcosa in proposito del fatto che questa scheda in realtà nn li reggerebbe (non so a cosa si riferivano perchè come ho detto non seguo e non mi addentro nelle discussioni esageratamente tecniche). In secondo luogo comunque volevo tenere i consumi bassi.
Morale... pare che la cos amigliore a questo punto sia un X2 6000+ a 65nm (89W).. giusto?
Solo che non si trova :muro:
Se sono 3 giorni che Google, evidentemente hai Googlato male...
E se tu "hai da fare", non credere che gli altri stiano a grattarsi la pancia.
Non pensare che il tuo tempo valga più del tempo di chi ti legge e ti risponde.
Tra l'altro questo non è un servizio di "supporto tecnico", ma un forum; chi scrive qui lo fa nei ritagli di tempo, ed a livello puramente volontario.
Pertanto la domanda puoi farla, e la risposta che ottieni può piacerti o no (con le 10.000 sfumature nel mezzo), ma non puoi pretendere nulla, né tantomeno sindacare sulla risposta (a patto che ovviamente non si scenda nel volgare o nelle offese, ma non mi pare sia questo il caso).
Allora è normale che se hai un problema qui trovi l'indicazione per risolverlo, ma se vuoi che te lo risolva qualcuno... vai in un negozio e digli "ho questa piastra madre, qual è il miglior processore che posso montare?", e vedi che il problema te lo risolve il negoziante, senza che perdi 3 giorni a Googlare.
Poi... se la scheda supporta o no una certa dissipazione non lo so; ti dico che la lista è ufficiale Asus, quindi se la CPU che cerchi è indicata, allora è compatibile. Assicurati di usare un dissipatore degno di questo nome.
Morale: L'X2 6000+ è esattamente la CPU che ho io (ormai da un paio d'annetti buoni), e sta girando a 6200, senza nessun problema e con il dissipatore originale. Ovviamente l'incremento di prestazioni è minimo.
Fossi in te prenderei il la CPU "top" funzionante su questa MOBO...
Se poi vuoi prorio il 6000+, magari quello te lo vendo io, e io mi prendo il top ;-)
}gu|do[z]{®©
22-11-2009, 20:11
Se sono 3 giorni che Google, evidentemente hai Googlato male...
o evidentemente non ho il tuo background di conoscenza, per cui fatico a mettere assieme da 200 fonti quello che tu puoi dirmi in 3 secondi...
E se tu "hai da fare", non credere che gli altri stiano a grattarsi la pancia.
ci mancherebbe, ma tra il perdere X ore io e 3 minuti tu penso che il bilancio sia tale da permettermi di chiederti (a te o a chi di passaggio) una cortesia....
Non pensare che il tuo tempo valga più del tempo di chi ti legge e ti risponde.
Tra l'altro questo non è un servizio di "supporto tecnico", ma un forum; chi scrive qui lo fa nei ritagli di tempo, ed a livello puramente volontario.
Pertanto la domanda puoi farla, e la risposta che ottieni può piacerti o no (con le 10.000 sfumature nel mezzo), ma non puoi pretendere nulla, né tantomeno sindacare sulla risposta (a patto che ovviamente non si scenda nel volgare o nelle offese, ma non mi pare sia questo il caso).
A dispetto del nick "contorto" (eredità della tarda adolescenza, ma che dove ho potuto ho ormai cambiato) ho 30 anni, non 15, e 10 anni di forum vari alle spalle.. so bene come ci si comporta e credo che stiamo andando un attimo OT, ad ogni modo giusto per pacificare, spero, ti faccio notare che la mia risposta al tuo primo messaggio con la lista non era certo piccato ma specificava la mia condizione di non esperto chiedendo un aiuto.. oggi ho richiesto aiuto perchè pur avendo provato da solo a raccapezzarmi non sempre ho le idee chiare.
Allora è normale che se hai un problema qui trovi l'indicazione per risolverlo, ma se vuoi che te lo risolva qualcuno... vai in un negozio e digli "ho questa piastra madre, qual è il miglior processore che posso montare?", e vedi che il problema te lo risolve il negoziante, senza che perdi 3 giorni a Googlare.
tendenzialmente preferisco un forum di smanettoni (e una discussione di altre eprsone che hanno la stessa scheda), che oltretutto da rispsote"corali", al singolo parere del negoziante.. che può non saperne abbastanza o parlare per interesse :fagiano:
Morale: L'X2 6000+ è esattamente la CPU che ho io (ormai da un paio d'annetti buoni), e sta girando a 6200, senza nessun problema e con il dissipatore originale. Ovviamente l'incremento di prestazioni è minimo.
Fossi in te prenderei il la CPU "top" funzionante su questa MOBO...
Se poi vuoi prorio il 6000+, magari quello te lo vendo io, e io mi prendo il top ;-)
ecco, era anche questo che avevo bisogno di capire.. se c'era un incremento visibile, se valeva la pena.
Le mie esigenze on sono alte.. solo non avere la CPU al 100% appena edito un file raw in photoshop se appena appena faccio anche qualche altra cosa tipo ascoltare musica e navigare... se anche con un incremento minimo ho sollievo in questa cosa (e forse è così visto che al momento ho un single core e lightroom e photoshop, i programmi "pesanti" che più uso, paiono essere multitreaded e dovrebbero trarre vantaggio dal dual core... poi se il gioco valga la candela me lo devi dire tu che un po' ci capisci :fagiano. ) mi sta bene e no ho bisogno del top assoluto... insomma è una questione di compromessi Fai conto che se gioco 10 volte l'anno è tanto :fagiano:
Ti ringrazio
lollapalooza
22-11-2009, 20:59
Comunque... giusto per dire... anche io non ero aggiornato sulle CPU, è da un paio d'anni che non seguivo la situazione... da quando ho comprato il PC da cui scrivo.
In ogni caso oggi ho googlato un po', e dopo 10 minuti (anche meno) avevo capito qual è il miglior processore che si può mettere su questa mobo... ed avevo anche visto che differenza di prestazioni c'è tra il processore che ho adesso (6000+) e il top che è supportato (Phenom X4 9950).
Tra l'altro su TomsHW c'è la classifica interattiva di molti componenti (tra cui le CPU), che ti paragona diversi modelli di CPU con diversi benchmark.
Comunque, quando ho detto "un leggero incremento di prestazioni" intendevo tra il 6000+ "originale" ed "overcloccato" come lo sto usando io adesso.
Comunque secondo me vai tranquillo con il 6000+, ma se vuoi giocare devi accoppiarci un'ottima scheda video.
Asus ha rilasciato un nuovo bios per M2N-E con supporto ufficiale per phenom II e simili.
http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us
A mio modesto parere se vuoi consumare poco non prendere il 6000+...è uscito invece 7850 X2 Black Edition Boxed a 80euro...è più recente del 6000+ e consuma meno del Phenom. Io ho cambiato solo la CPU da una 3800+ X2 a una 7850 X2 Black Edition e su 3DMark 2003 a 1024x768 sono passato da 30.000 punti a 35.500 punti...no è male no? Poi a te la scelta.
CiaoX.
volevo sapere se questa M2N-E (che lavora egregiamente da 4 anni) posso settare AHCI per i dischi SATA
dal BIOS non lo trovo proprio! http://img251.imageshack.us/img251/3942/immagine002f.jpg
ho giusto aggiornato il BIOS con la ver 3001 ma niente non c'è..
Asus ha rilasciato un nuovo bios per M2N-E con supporto ufficiale per phenom II e simili.
http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us
il link non funziona
ecco, sotto scheda Download http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=NFlvt10av3F7ayQ9
Ma...io l'opzione AHCI non l'ho mai vista nel Bios dell'M2N-E nè sui vecchi Bios nè su quello nuovo. Quello che mi pare di aver notato nel Bios 3001 rispetto ai Bios più vecchi è che hanno aggiunto l'Audio HD al posto dell'AC97. Ma può essere che ricordi male io. :cool:
quindi niente AHCI mi dite..
Ma...io l'opzione AHCI non l'ho mai vista nel Bios dell'M2N-E nè sui vecchi Bios nè su quello nuovo. Quello che mi pare di aver notato nel Bios 3001 rispetto ai Bios più vecchi è che hanno aggiunto l'Audio HD al posto dell'AC97. Ma può essere che ricordi male io. :cool:
anche io ho notato l'audio hd
No...per ora sulla M2N-E niente AHCI...magari implementeranno la funzione sulle prossime Release del Bios...non si sa mai. :cool:
buona sera a tutti, vorrei sapere se ci sono problemi conosciuti di compatibilità tra questa mobo e la geforce 280gtx; ho provato a montarla, ma il pc si avvia quando va bene 1 volta su 5.
in fase di boot si sentono vari tic tic e non succede nulla, come se non riuscisse a riconoscere la scheda; altre volte emette qualche beep, altre si avvia regolarmente.
Questa 280gtx l' ho provata sulla mia P5E e si avvia sempre regolarmente
il pc come alimentatore monta un cooler master GX 650W
buona sera a tutti, vorrei sapere se ci sono problemi conosciuti di compatibilità tra questa mobo e la geforce 280gtx; ho provato a montarla, ma il pc si avvia quando va bene 1 volta su 5.
in fase di boot si sentono vari tic tic e non succede nulla, come se non riuscisse a riconoscere la scheda; altre volte emette qualche beep, altre si avvia regolarmente.
Questa 280gtx l' ho provata sulla mia P5E e si avvia sempre regolarmente
il pc come alimentatore monta un cooler master GX 650W
Strano...ma non impossibile...purtroppo però non conosco bene la 280gtx...su questa MotherBoard ho sempre montato ATI senza avere problemi.
Io come Tecnico Informatico ti posso dire che 8 volte su 10 se è un fatto di incompatibilità e la VGA non viene riconosciuta dovresti sentire 3 bip....il primo lungo e gli altri due più corti. Hai provato a pulire con l'aria la porta PCI Express? Hai provato a connettere l'alimentazione della VGA su un'altra presa dell'alimentatore? CiaoX ;)
Strano...ma non impossibile...purtroppo però non conosco bene la 280gtx...su questa MotherBoard ho sempre montato ATI senza avere problemi.
Io come Tecnico Informatico ti posso dire che 8 volte su 10 se è un fatto di incompatibilità e la VGA non viene riconosciuta dovresti sentire 3 bip....il primo lungo e gli altri due più corti. Hai provato a pulire con l'aria la porta PCI Express? Hai provato a connettere l'alimentazione della VGA su un'altra presa dell'alimentatore? CiaoX ;)
qundo fa i beep in effetti ne fa 3, ma perchè alle volte si avvia regolarmente? l' alimentetore ha solo 2 connettori 6+2 pin
qundo fa i beep in effetti ne fa 3, ma perchè alle volte si avvia regolarmente? l' alimentetore ha solo 2 connettori 6+2 pin
Se a volte si avvia...allora magari nella presa PCI Express è entrata della polvere. Una volta io ho risolto soffiando con l'aria la presa PCI Express. Il Sintomo era lo stesso ma chiaramente non era un fatto di incompatibilità. Domanda...hai l'ultimo Bios per questa scheda madre...se non vado errato dovrebbe essere il 3001. Occhio però a quando lo aggiorni...se va via la corrente elettrica mentre Flashi l'EPROM butti via la MotherBoard. Potrebbe essere che aggiornando il Bios risolvi il problema...ma usa cautela,è un'operazione delicata.
Se a volte si avvia...allora magari nella presa PCI Express è entrata della polvere. Una volta io ho risolto soffiando con l'aria la presa PCI Express. Il Sintomo era lo stesso ma chiaramente non era un fatto di incompatibilità. Domanda...hai l'ultimo Bios per questa scheda madre...se non vado errato dovrebbe essere il 3001. Occhio però a quando lo aggiorni...se va via la corrente elettrica mentre Flashi l'EPROM butti via la MotherBoard. Potrebbe essere che aggiornando il Bios risolvi il problema...ma usa cautela,è un'operazione delicata.
Ho già aggiornato il bios alla versione 3001 e la scheda video monta l' ultimo firmware, comunque l' ho flashato nuovamente; per quanto riguarda la polvere, ieri prima di fare le prove, ho soffiato tutto col compressore a 7 atmosfere in garage
Ho già aggiornato il bios alla versione 3001 e la scheda video monta l' ultimo firmware, comunque l' ho flashato nuovamente; per quanto riguarda la polvere, ieri prima di fare le prove, ho soffiato tutto col compressore a 7 atmosfere in garage
Eh...allora visto che la VGA l'hai provata su un'altro PC e funziona...quindi è sana,rimane solo il problema della Compatibilità...considerando che l'alimentatore che hai è potente e di marca. Purtroppo a volte capita...tempo fà mi è capitato con una 6800...sui giochi si vedevano frame impazziti...cambiata con una identica...uguale...montato una 6600GT...risolto il problema di compatibilità. CiaoX ;)
Ho cambiato la scheda madre e ho preso una sapphire AM2RX790 con chipset AMD790X; ho già montato tutto e funziona, ma c' è un altro inghippo; la scheda video invece che andare a 16x va a 4x. In fase di boot appare la schermata "PCIE Link Width GFX1 X4 lines" e anche GPU-z conferma ciò.
Ho anche montato la schedina che c'è nella confezione della mobo nel secondo slot pci-e per "dare" tutte e 16 le linee al primo slot, ma nulla di fatto.
Ho aggiornato il bios della mobo all' ultima versione
C' è qualche impostazione nel bios oppure c' è un' altro problema tra GTX280 e questa scheda madre? Butto tutto fuori dalla finestra?
è stato rilasciato il BIOS 5001
M2N-E beta BIOS 5001
Beta support AM3 CPU
Note: Remove Mylogo function
BETA pure questo come il 3001 precedente..
speravo uscissero con un nuovo BIOS non BETA :( (ma rilasciarne uno non beta dopo averlo testato sufficientemente no eh?) uff
Grillo.M
28-06-2010, 20:16
è stato rilasciato il BIOS 5001
Ma riguardo al bios 3001, quelle precisazioni che sono presenti nella lista delle cpu supportate cosa comportano?
Due to Bios ROM size limitation remove LAN PXE ROM and change Crashfree3 to Crashfree2
LadySky89
26-07-2010, 14:23
Ciao a tutti, scrivo qui anche se non è il thread ufficiale corretto (che per la mia mobo non esiste).
Io ho una m2n liscia (m2n e basta senza suffissi o prefissi).
Ci devo mettere una ATI RADEON HD 5670 e qualcuno ha vociferato che per motivi di socket e chipset la serie 5xxx per intero non va su quella mobo...
Ma è vero??? :mbe:
Grazie per ogni informazione in anticipo, spero di avere una risposta entro domani, cosi se è una baggianata ordino immediatamente la vga che ho aspettato anche troppo a farmi il pc!!
lollapalooza
28-08-2010, 09:50
Ragazzi,
ho una M2N-E su cui ho montato una 8800GT da più di 2 anni, ed ha sempre funzionato bene.
Da qualche giorno il PC ha iniziato a fare le bizze: ad un tratto il computer non s'è più acceso: il bios faceva 1 beep lungo e 3 corti, che significa "non trovo la scheda video".
Ok, ho pensato che la 8800 era partita. Prendo una scheda video del cavolo (avevo una Radeon HD3400 in ufficio), la monto, e il PC funziona perfettamente.
Giusto per scrupolo, per non lasciare strade intentate, prendo la 8800 e la monto sul PC di un mio amico. Miracolo: il PC funziona, si accende, la 8800 funziona a meraviglia.
Allora immagino che sia un problema di alimentatore.
La rimetto sul mio PC, ma invece di collegare il cavetto di alimentazione del PCI-Express, attacco l'adattatore Molex-PCI Express. Niente da fare neanche così. Allora provo un altro alimentatore, niente da fare.
Cosa può essere? Avete qualche suggerimento?
(...)
prendo la 8800 e la monto sul PC di un mio amico. Miracolo: il PC funziona, si accende, la 8800 funziona a meraviglia.
(...)
Avete qualche suggerimento?
vendi la scheda incriminata all'amico
lollapalooza
30-08-2010, 16:52
Ce n'ha una migliore :)
Comunque la 8800 l'ho provata su altri PC, e su tutti funziona bene...
Non so cosa cavolo può essere.
max_smp_
30-09-2010, 15:14
chiedo direttamente nel topic ufficiale che forse è la scelta migliore...
un mio amico ha questa scheda madre, con sopra un processore AMD Athlon 64 X2 4600+ e una scheda video ati radeon x1600...giustamente vorrebbe fare l'upgrade della scheda video, avrebbe problemi a montare una ati 5770?
la scheda video va bene in base al processore e alla scheda madre oppure spendendo meno (o usando una scheda video meno recente) avrebbe gli stessi effetti?
lollapalooza
30-09-2010, 15:26
Credo sia molto sovradimensionata rispetto alla CPU in questione.
Non sarebbe sfruttata a dovere.
max_smp_
30-09-2010, 15:41
immaginavo una cosa simile, è quindi meglio puntare ad altro (una fascia più bassa o una scheda video precedente) oppure, visto che la spesa non sarebbe poi alta (diciamo che 120 euro il pc in questione se li meriterebbe, visto che ha sempre cercato di far girare tutto con la x1600 xD) se viene messa per giocare a 1600x900 permette di usare effetti come AA e dettagli in ogni caso alti?
mi spiego meglio se per esempio tra una ati 47xx e una 5770, mettendo i dettagli alti, si hanno ancora dei vantaggi, si può sempre pensare alla scheda nuova, se invece è uguale si può sempre pensare di prendere qualcosa di meno recente, ovviamente ogni consiglio è buono anche con schede nvidia, non solo ati :)
grazie della diponibilità...
lollapalooza
30-09-2010, 16:28
Su questo non saprei esserti d'aiuto, mi dispiace (e tra l'alto sei OT).
Prova nella sezione delle schede video.
max_smp_
30-09-2010, 16:37
grazie del consiglio, mi sono fatto prendere dal discorso :stordita:
Salve a tutti, un consiglio ...
Voglio aumentare la ram installata su questa scheda a 3 gb
Ora ho 2x512 Mb Corsair Xms, posso aggiungergi un banco da 2 gb Kingston o A-Data?
Naturalmente opterò sempre per delle pc6400 cl5 come le Corsair.
Possono esistere però problemi di compatibilità tra diverse marche di ram?
Grazie
Possono esistere però problemi di compatibilità tra diverse marche di ram?
bisogna mettere sempre ram della stessa marca e stesso "modello"
:muro: e ora tocca a me:
ho eseguito il buon formattone e riscontro gli stessi problemi che avevo prima del formattone
appena avviato il pc mi sta in attesa in questo stato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024001705_xyibyvrudetyu.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024001705_xyibyvrudetyu.JPG
dopo un minuto si sente l'hd che comincia a "mancinare" e l'avvio di XP avviene completamente
l'hard disk è a posto, controllato con Cristaldiskinfo
in vari tentativi da winupdate di installare IE8 (da IE6) mi dava installazione non riuscita, ma poi sono riuscito ad installato con successo :confused:
tutt'ora a pc riavviato per l'ennesima volta non ne vuole sapere di installare questi aggiornamenti (mancano solo quelli):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024002418_derdxvubiuvrt.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024002418_derdxvubiuvrt.JPG
riprovato più volte :(
grazie a chiunque voglia aiutarmi!
P.S. ma voi con questa mobo lo installate il NVIDIA IDE SW?
il problema che si presentava anche prima del formattone era la cosa di IE8 che non voleva saperne di installarsi e anche la cosa che si nota con task manager cioè il "caricamento completo del s.o. posticipato"
il problema che si presentava anche prima del formattone era la cosa di IE8 che non voleva saperne di installarsi
prima del formattone non ero mai riuscito a mettere IE8, mi dovevo tenete ancora IE7..
Win XP Pro originale
appena avviato il pc mi sta in attesa in questo stato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024001705_xyibyvrudetyu.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024001705_xyibyvrudetyu.JPG
dopo un minuto si sente l'hd che comincia a "mancinare" e l'avvio di XP avviene completamente
l'hard disk è a posto, controllato con Cristaldiskinfo
la cosa si presenta solo con il service pack 3 di XP, sono tornato al SP2 e win si avvia subito completamente
ma voi con questa mobo lo installate il NVIDIA IDE SW?
..che poi aggiunge l'icona nella Systray "rimozione sicura dell'hardware" e in lista c'è anche l'HD principale!! :eek: :confused:
Ciao a tutti. Ho comprato un HD esterno Verbatim 3,5 2000GB USB Combo eSATA. Volevo collegarlo con il connettore eSATA. Adesso la domanda e la seguente: conviene attaccarlo direttamente alla presa eSATA della scheda madre o montare una 2-Port eSATA PCI Card? Grazie
Ciao a tutti. Ho comprato un HD esterno Verbatim 3,5 2000GB USB Combo eSATA. Volevo collegarlo con il connettore eSATA. Adesso la domanda e la seguente: conviene attaccarlo direttamente alla presa eSATA della scheda madre o montare una 2-Port eSATA PCI Card? Grazie
meglio collegarlo direttamente, la scheda PCI aggiuntiva solo se proprio servono porte aggiuntive sennò non connettere nemmeno la PCI card al pc ;)
a pc riavviato per l'ennesima volta non ne vuole sapere di installare questi aggiornamenti (mancano solo quelli):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024002418_derdxvubiuvrt.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101024002418_derdxvubiuvrt.JPG
riprovato più volte :(
grazie a chiunque voglia aiutarmi!
P.S. ma voi con questa mobo lo installate il NVIDIA IDE SW?
avevo risolto tutto reinstallando Xp pro SP2, evitando come la peste il SP3!
P.S. evitate di installare il NVIDIA IDE SW ;)
hanno aggiornato il sito http://support.asus.com/
acc, ora i bios 5001 e 3001 non hanno la scritta BETA in rosso
del 5001 scrive sotto che è beta ma il 3001 non ci sta la scritta, chi non sa lo prende senza sapere che beta
Skyline72
26-04-2011, 09:40
salve a tutti,
avrei una vecchia m2n-e che vorrei riutilizzare per assemblare un pc, ho visto che l'ultimo bios v.5001 supporterebbe le cpu con socket am3, qualcuno sa darmi informazioni più dettagliate se funziona correttamente ? Avrei intenzione di metterci un Amd Sempron 145 - 2,8 Ghz - 1024 Kb - Socket AM3.
grazie
saluti :)
hanno aggiornato il sito http://support.asus.com/
acc, ora i bios 5001 e 3001 non hanno la scritta BETA in rosso
del 5001 scrive sotto che è beta ma il 3001 non ci sta la scritta, chi non sa lo prende senza sapere che beta
ecco, hanno sistemato :)
salve a tutti,
avrei una vecchia m2n-e che vorrei riutilizzare per assemblare un pc, ho visto che l'ultimo bios v.5001 supporterebbe le cpu con socket am3, qualcuno sa darmi informazioni più dettagliate se funziona correttamente ? Avrei intenzione di metterci un Amd Sempron 145 - 2,8 Ghz - 1024 Kb - Socket AM3.
grazie
saluti :)
la 5001
"Beta support AM3 CPU"
non mi ci affiderei troppo a una beta..
se vuoi a tutti i costi usare la M2N-E prendigli una Athlon 64 X2
dienadel83
01-09-2011, 08:37
Carissimi, vi leggo assiduamente da anni ed oggi ricorro alle Vs. infinite conoscenze per sperare di trovare una soluzione ad un problema che da qlc giorno affligge uno dei miei pc. la configurazione dello stesso e' : AMD 4200+, 2Gbram, hdd 500 Seagate, 9600GT, Winxp.
Da un po' di giorni, nello specifico non so perchè il problema non l'ho riscontrato io che non c'ero, all'avvio da il messaggio CMOS Cecksum Error - loaded defaltus. Ho prvato a sostituire la batteria dalla M2N-E e fare un clear Cmos risultato per circa 20 minuti appena lo accendevo dopo 5 secondi si psegneva senza fare neanche i bip del bios. Una volta che è ripartito ho provato a fare DEL per entrare nel Bios - il messagio Cmos Cecksum è rimast anche dopo il cambio batteria - ma lo schermo mi diventa tutto nero con il messaggio "no valid signal". Secondo voi cosa può essere? se provo ad aggiornare il bios con asus update rischio guai? ringrazio in anticipo per le risp che saprete darmi
pablitogilberto
13-01-2014, 16:55
Secondo voi vale la pena in termini prestazionali passare da un athlon 64 3500+ a qualcosa di superiore phenom x4 da montare sulla mobo in questione?
pablitogilberto
22-01-2014, 01:45
Di nuovo qui...
Rimettendo in funzione questa macchina con mobo m2n-e ho installato un paio di ventole al case. Il problema è che fanno un rumore assordante per i miei gusti, tipo che viaggiano a 2500 rpm...
Allora sono entrato nel bios ed ho impostato il qfan sia per la cpu fan che per le chassis fans! Risultato: la ventola della cpu (4 pin) ha rallentato sensibilmente mentre le ventole del case (3 pin ma anche gli headers della mobo lo sono) viaggiano sempre come matte!
Avete consigli?
finchè non puoi sostituire con nuovo pc, cambia ventole
CPU (http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu.html)
case (http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/case-fan.html)
con delle buone ventole, che non fanno casino, nel BIOS le velocità delle ventole lascia tutto su AUTO
occhio a non rovinare qualcosa adesso, andando a toccare la velocità delle ventole..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.