PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N-E - nF 570


Pagine : 1 [2] 3

Darkest Side
10-03-2007, 11:38
Controlla bene il libretto della scheda madre.

Almeno quelle della ASUS che montano chip Nforce limitano la velocità delle memorie per evitare malfunzionamenti. Non è un errore del BIOS ma una scelta precisa del produttore. Il problema sta nei moduli che hai comprato.

Se ci monti moduli della Corsair o della Kingston vedi che te li fa andare a 800Mhz.
Come scheda madre cmq è una delle migliori, i chip Nvidia sono efficenti e la Asus è la migliore marca che esiste, se poi ci sono dei problemi vengono sempre risolti con aggiornamenti del Bios e dei driver Nvidia.

WhiteBase
11-03-2007, 10:11
Non è implementato l'ACPI da bios in modo che riconosca i due core del processore e quindi assegni il doppio degli IRQ, non riconosce una periferica acpi (periferica sconosciuta tra le risorse) mi sto scervellando su cosa possa essere e proverò con AMD AWAY driver e ATK0110 ACPI UTILITY (notizie attinte da altri forum), velocità e modello mem non rilevabili.

Eccome se riconosce i due core, ma non puoi passare da un sistema single core ad uno dual core a meno di reinstallare il sistema (con tutte le mobo). La periferica sconosciuta è l'atk100: lo installi tramite asus probe 2 o via windows update con vista, altrimenti potrebbe essere l'amd Live (anche chiamato amd away), ci sono i drivers sul sito

giusego
15-03-2007, 08:59
Eccome se riconosce i due core, ma non puoi passare da un sistema single core ad uno dual core a meno di reinstallare il sistema (con tutte le mobo). La periferica sconosciuta è l'atk100: lo installi tramite asus probe 2 o via windows update con vista, altrimenti potrebbe essere l'amd Live (anche chiamato amd away), ci sono i drivers sul sito

lo so che devo installare ex-novo il SO (ho provato più volte con XP e XP64)ma l'ACPI della mobo non funge a dovere gli IRQ sono sempre 23 il dual core viene riconosciuto tranquillamente ed ho risolto il problema della periferica non riconosciuta ho installato i drivers sia dell'atk100 sia dell'amd away ed adesso le periferiche sono a posto.
Ho chiesto la sostituzione della mobo in quanto leggendo in giro per i forum altri hanno la stessa configurazione e non hanno problemi

pippomostarda
15-03-2007, 11:56
Nforce 500 sli (se non l'avete già scritto) non è altro che il vecchio nforce4 sli rinominato...

giusego
15-03-2007, 12:53
Questa mobo monta il 570 n.d.r

pippomostarda
16-03-2007, 12:50
n.d.r.? :doh:

cesarauz
16-03-2007, 14:39
Comprata ieri, stasera installo e vi faccio sapere...

ci ho montato su un 3800+ x2 EE e 2 x 1GB di RAM KINGMAX 667MHz...

Sperem!!!

C.

AirGT
18-03-2007, 10:52
ragazzi ma non c'è una mod per questa scheda madre per far salire i voltaggi delle ram? 1.95v son troppo bassi per le mie A-DATA Extreme Edition... che @@ vogliono almeno 2.1v... altrimenti le devo tenere a 5-5-5-18 2T :rolleyes: :muro:

Grey 7
18-03-2007, 14:10
che io sappia no, poi magari mi sbaglio...perchè non ti sei informato sulle specifiche prima? :confused:

AirGT
19-03-2007, 09:08
che io sappia no, poi magari mi sbaglio...perchè non ti sei informato sulle specifiche prima? :confused:

percfhè mi son sempre fidato di ASUS .. mi han detto prenditi una scheda col 570 ultra che vanno meglio in OC del 570SLi...

ed invece :rolleyes:

enricoa
19-03-2007, 11:20
Salve a tutti!

ho comprato sta scheda madre...devo ancora provarla...ma noto 2-3 cosucce che per quello che l'ho pagata mi fanno indiavolare...manca la porta LPT1 cioè quella della stampante...se uno la vuole che deve fà?...spendere altri 15€ per una PCI di mxxxa...poi hanno tolto una porta IDE...così...tanto per gradire... :muro: :mad: ...mannaggia a chi me l'ha consigliata! :help:

i problemi da affrontare sono...guardandomi in giro per il forum...:

1> porta stampante...si spera che la stanpante abbia un ingresso USB sennò so cazzi...

ciao :)

ti è andata di lusso a non prendere la m2v
cmq x la stampante penso basti un adattatore centronics a usb
al max

giusego
20-03-2007, 08:54
La porta lpt è posta sulla scheda vicino la cpu lato connettori mause/tastiera
basta mettere un connettore lpt e si risolve tutto

luxfalco
28-03-2007, 09:28
sto sostituendo la mia asus a8n-sli deluxe per passare a qualcosa di piu prestante...
ho gia acquistato processore (AMD 64 x2 4200+) e memoria corsair (in offerta TWIN2X2048-6400)
ero intenzionato a prendere una M2N-E ma leggendo i commenti mi sta un po passando la voglia di fare questo acquisto...e magari pensando a eventuali problemi di incompatibilità (visto che ho una ATI X700 e HD Maxtor) forse sarebbe il caso di passare ad altro marchio (gigabyte, abit, msi, ecc...)
Qualcuno saprebbe consigliarmi una Mainbord decente?...magari com porta lpt...

cesarauz
28-03-2007, 09:35
Io ho comprato da una 10ina di giorni questa MoBo con un 3800+ x2 e 2x1Gb di ram KingMax 667MHz ed una sk video GeForce 7300GS.

Ho dentro 5 hd Maxtor (3 EIDE e 2 SATA) e non ho problemi :D

Ciao,

C

AlezKarbura
28-03-2007, 11:27
Ok ragazzi, ho iniziato a leggere questa discussione ma non ce l'ho fatta a leggerla tutta :stordita:

Devo comprare una scheda madre per un amd 3800+ X2, Gf7600gt, 2 gb corsair 667, hd western digital.

Sono indeciso tra una asus M2N4-SLI e una M2N-E.

Ci devo installare sopra Ubuntu, Vista Home Premium e forse Win Xp.
Che mi consigliate?

P.s. è importante che il sistema sia longevo

gattoart
28-03-2007, 12:14
Dipende dall'utilizzo che ne fai, se non devi fare OC va benissimo come piastra la M2N-E io la uso sia come secondo Pc che come Mediacenter e problemi 0. :p
Puoi fare pure OC solo che non è il massimo sui componenti del gruppo alimentazione del processore e quindi bisogna dare + Vcore del necessario in IDLE :muro:
Ma x il resto va come la precedente A8N-E che avevo, fa il suo sporco lavoro di MB non da overclokkatori accaniti. :ciapet:

AlezKarbura
28-03-2007, 12:33
Dipende dall'utilizzo che ne fai, se non devi fare OC va benissimo come piastra la M2N-E io la uso sia come secondo Pc che come Mediacenter e problemi 0. :p

Niente overclock. Con Vista dovrebbe andar bene, anche con xp? e con linux?

cesarauz
28-03-2007, 12:46
Io ho comprato da una 10ina di giorni questa MoBo con un 3800+ x2 e 2x1Gb di ram KingMax 667MHz ed una sk video GeForce 7300GS.

Ho dentro 5 hd Maxtor (3 EIDE e 2 SATA) e non ho problemi :D

Ciao,

C

Dimenticavo... ho installato Vista Ultimate... ;)

AlezKarbura
28-03-2007, 15:21
Dimenticavo... ho installato Vista Ultimate... ;)

Bueno! ^_^

AlezKarbura
04-04-2007, 10:21
Avevo intenzione di prendere una M2N4-SLI per stare più sicuro, ma mi serviva la porta firewire e all'ultimo ho dovuto cambiare l'ordine senza avere molto tempo per riflettere :muro:

Ho quindi ordinato una M2N-e SLI
Mi chiarite una cosa?

Sul sito dell'asus (http://it.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=370&model=1419&modelmenu=2) riporta:
Chipset: NVIDIA nForce® 500 SLI™ MCP
Connettori I/O Interni: 2 x IDE connector for four devices

Come mai invece su questo post si parla spesso del chiset 570 e di un connettore IDE?

Edit: ho appena scoperto che effettivamente la M2N-E liscia è diversa dalla versione SLI... Spero di non aver comprato una fregatura! Aggiungo che ho preso due banchi di ram 667 da 1gb della kingston, pensate avrò problemi? Per ora mi interessa solo che tutto funzioni...

AlezKarbura
04-04-2007, 17:31
Avevo intenzione di prendere una M2N4-SLI per stare più sicuro, ma mi serviva la porta firewire e all'ultimo ho dovuto cambiare l'ordine senza avere molto tempo per riflettere :muro:

Ho quindi ordinato una M2N-e SLI
Mi chiarite una cosa?

Sul sito dell'asus (http://it.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=370&model=1419&modelmenu=2) riporta:
Chipset: NVIDIA nForce® 500 SLI™ MCP
Connettori I/O Interni: 2 x IDE connector for four devices

Come mai invece su questo post si parla spesso del chiset 570 e di un connettore IDE?

Edit: ho appena scoperto che effettivamente la M2N-E liscia è diversa dalla versione SLI... Spero di non aver comprato una fregatura! Aggiungo che ho preso due banchi di ram 667 da 1gb della kingston, pensate avrò problemi? Per ora mi interessa solo che tutto funzioni...

Ok, ho fatto cambiare l'ordine. Ho preso la M2N4-sli, non voglio cattive sorprese. La firewire la monto su pci, e con la diff ho messo su anche un 4200+ al posto del 3800+ :sofico:
Ho fatto bene? :stordita:

sdongiu
04-04-2007, 22:46
Ciao.
Qualcuno mi sa dire se la Asus M2N-E SLI con chipset NVIDIA nForce 500 SLI da problemi con il Maxtor Sata2?
Grazie

kaktus74
06-04-2007, 09:18
Ciao a tutti, ho questa mobo con un amd3800x2 e 2 banchi da 1 giga kingston800. Ho fin'ora usato l'AI NOS per l'overlock al 10%, ma visto che ora ho messo uno zalman9500 volevo portare tutto a 2400mhz. Consigliato da amici ho messo cpu freq a 240, pcie clock 101, ddr2 volt. a 1,95, cpu volt a 1,4-1,3-1,25-auto, ma in ogni caso si pianta tutto nel boot e devo togliere l'alimentazione ed al riavvio i valori tornano a default.... sembra mi manchi un fix (che non trovo) da mettere a 33,33.... Vi prego datemi una mano, ho letto tutta la discussione e sembra che molti di voi ce l'abbiano fatta..

-stefano89-
08-04-2007, 19:54
ma ....
io ho questa scheda madre da gennaio .... e mi ha dato problemi all'inizio : quando overcloccavo , il pc tendeva a crashare .
poi ho aggiornato il bios e ora va tutto bene

il mio athlon 64 X2 4200+ da 2,2 ghz l'ho portato a 2,64 ghz senza nessunissimo problema di crash, la mia ati x1600 512 pci-e da un core di 500 mhz l'ho portata a 600 e le ram da 400 a 440 , non e un overclock estremo ... pero nei giochi ho guadagnato (20 fps in COD 2 , e 10 fps in TDU)

secondo me ... e una buona scheda , c'è ne sono di migliori , pero se la cava ...

per gli hd , da ide sono passato a sata , tanto ne avevo solo 1 da cambiare

gard
09-04-2007, 09:23
Comprata da 3 giorni
-quanto a overclock nulla a che vedere con quella che avevo in precedenza (epox 8RDA+).
-problema n1 non sono riuscito ad installare vista (usciva fuori un messaggio molto generico di errore hardware) se c'è qualcuno che l'ha installato mi faccia sapere x favore.
-problema n2 se appoggio il dito sul chipset la temperatura sembra MOLTO al di sopra dei 31° indicata dal software in dotazione (PCPROBE) e anche se il chipset non è raffreddato da nessuna ventola ci sono ben 3 ventole da 12 che tengono il case ventilato ...
... e poi è la prima volta che mi capita che la temperatura del chipset è più alta di quella del processore (4600+)che normalmente si mantiene sui 25° e al massimo arriva a 28°.
Che dite voi? Sarà affidabile il software asus? Mi devo preoccupare per sto' chipset che scotta?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno

Pretoriano
14-04-2007, 09:23
Comprata da 3 giorni
-problema n1 non sono riuscito ad installare vista (usciva fuori un messaggio molto generico di errore hardware) se c'è qualcuno che l'ha installato mi faccia sapere x favore.


Questo non dipende dalla scheda perchè io l'ho installato senza problemi. ;)

kaktus74
16-04-2007, 15:12
Ciao a tutti, ho questa mobo con un amd3800x2 e 2 banchi da 1 giga kingston800. Ho fin'ora usato l'AI NOS per l'overlock al 10%, ma visto che ora ho messo uno zalman9500 volevo portare tutto a 2400mhz. Consigliato da amici ho messo cpu freq a 240, pcie clock 101, ddr2 volt. a 1,95, cpu volt a 1,4-1,3-1,25-auto, ma in ogni caso si pianta tutto nel boot e devo togliere l'alimentazione ed al riavvio i valori tornano a default.... sembra mi manchi un fix (che non trovo) da mettere a 33,33.... Vi prego datemi una mano, ho letto tutta la discussione e sembra che molti di voi ce l'abbiano fatta..
OK, ho risolto alla grande, semplicemente aggiornando il bios; Ora la scheda reagisce alle regolazioni, tengo il processore a 2500mhz con 1,4v (ovviamente andrebbe di piu'), il problema e' purtroppo il voltaggio delle ram limitato a 1,95 che mi taglia le ali..... A poterlo aumentare +/- artigianalmente.... ho letto anche di un ddr booster dell'OCZ, ma non trovo nulla di simile per le ddr2....

e-hope
17-04-2007, 14:45
Salve a tutti..anche io devo acquistare una mobo e ho pensato a:
Asus M2N4-SLI (66euro)
Asus M2N-E (91euro)
Asus M2N-E SLI (90euro)

cosa mi consigliate tra le tre? che differenze velocistiche ci sono tra i tre NB (nForce 570 Ultra MCP e nForce4 SLI MCP e nForce 500)?
quali altre differenze ci sono?

Gli altri componenti credo saranno:
- amd x2 4200+
- aeneon ddr2 pc2-6400 (800) 512x2=1Gb
- samsung 250Gb sata2 16mb
- pioneer 112d
- nvidia 7300GT 256mb

GRAZIE

giaccaz
17-04-2007, 17:08
giorno....leggendo il post mi e venuta voglia di dgt due righe della mia esperienza con la m2n-e.... cmq direi Fantastica :D
arrivo da una asrock in agp :mbe: ....e avevo voglia di cambiare in pci-e..
adm 3500+ (2200@2980) 270*11 (con cool'n'quiet e rightmark cpu clock utility da 4X a 11X con voltaggi che van da 0.850 a 1,450 non ho mai avuto voglia di provare con voltaggi + bassi con il molti. a 11X )
HTt 4X
bios provati tutti dalla 205 alla 802
dissi silent whisper (simil cool arctic freezer 64 pro) con la cpu in idle a 35 c° e sotto sforzo per circa 2 ore a 53 c°:D
ram 2X1 gb a 533 4-4-4-12 MDT con voltaggio a 1,9
disabilitata la sezione audio e messa su un creative audigy da 25
eurozzi...xche' da problemi rinscontrati con la vecchia asrock me la son dovuta comprare e ora me spiase lasciarla li ferma :)
utilizzo 2 sata da 80 gb in raid e uno ide da 250 gb con serillel 2 che avevo dalla mia vecchia abit e funge a meraveja in sata :D
e nell'unico connettore ide i due master. pioneer
in pci-e c'e' sta una x1950pro 512mb...
s.o. Xp
conclusioni finali
mai avuto problemi e sto 570ultra va bene ...:D
ciauz

e-hope
18-04-2007, 15:02
nessuno mi risponde? devo acquistare la mobo tra stasera e domani sera..

luk@°°°
18-04-2007, 15:12
nessuno mi risponde? devo acquistare la mobo tra stasera e domani sera..

se nn devi fare lo sli prendi la m2n-e
va benissimo...a mio avviso:D

e-hope
18-04-2007, 15:42
non devo usare lo sli..
Cmq le due mobo si somigliano tanto, la differenza sostanziale sta nel chipset (nForce 4 e nForce 570)..in cosa differiscono i due? il 570 vale 25 euro in +? grazie

ps. Ho un solo hd sata2, un masterizzatore pio112d, 1 gb di ram e una sk video 7300gt 256mb...grazie

luk@°°°
18-04-2007, 15:51
non devo usare lo sli..
Cmq le due mobo si somigliano tanto, la differenza sostanziale sta nel chipset (nForce 4 e nForce 570)..in cosa differiscono i due? il 570 vale 25 euro in +? grazie

ps. Ho un solo hd sata2, un masterizzatore pio112d, 1 gb di ram e una sk video 7300gt 256mb...grazie



guarda nn ti so dire....il 570 è piu giovane come chipset...io parlo da possessore della m2n-e e nn mi ha mai dato problemi....
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=323&l4=0&model=1266&modelmenu=1
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=308&l4=0&model=1181&modelmenu=1
sono quasi uguali .....
sulla m2n-e devi stare attento al pipe in rame tienilo fuori dalla portata di aria calda

e-hope
18-04-2007, 16:43
s, ma ci sono differenze sostanziali? cioé se devo spendere 25euro in + per i 2 sata in + non mi interessa, se poi il 570 ultra è molto + veloce del 4 sli allora prendo la M2N-E

e-hope
19-04-2007, 11:34
up

e-hope
20-04-2007, 16:37
nessuno mi risponde? grazie

gattoart
21-04-2007, 00:39
nessuno mi risponde? grazie

Direi che il chipset 570 essendo nativo x gli AM2/DDR2 va sicuramente meglio di un NF4 riadattato da DDR1 a 2, stessa cosa succede su piattaforma Intel con Chipset 965/975 (nativi C2D) contro i 945 (adattato x C2D) nella gestione del Core2Duo e le differenze in prestazioni sono ben visibili. :O

Cpt Nemo
26-04-2007, 19:07
Salve ho da poco preso questa scheda ma ho notato un paio di cose che non mi convincono ,per iniziare l'audio integrato fa pena e' pieno di interferenze elettroniche ,poi il vcore del processore me lo da sballato ho un 4200x2 EE chedovrebbe stare tra 1,2 e 1,25 e sta invece tra i 1,3 e 1,33 e infine ho onotatao che ogni tanto al boot mi dice boot failed e mi dice di entrare nel bios poiche l'ultimo arresto e' stato fatto male ,sono rimasto molto deluso da questa scheda

renton82
07-05-2007, 16:59
Hai provato ad aggiornare il bios?
Per l'audio sono rimasto deluso anch'io, le interferenze sono riuscito a capire che sono dovute allo switch delle frequaenze del processore, se infatti metti la combinazione del risparmio energetico come prestazioni elevate(per vista) e casa(per xp), vedrai che scompariranno. Questo però non è affatto una bella cosa, infatti il processore io lo lascio sempre su bilanciato per ottimizzare consumi e temperature. Nessuno di voi sa se è possibile risolvere questo problema?

lion246
13-05-2007, 21:23
anche io volevo acquistare questa scheda madre ma leggendo questa discussione mi sa che non è proprio un affare acquistare una m2n-e sli giusto?i vari bug non sono stati risolti?

renton82
14-05-2007, 10:44
A parte l'audio io mi trovo bene...
Domanda idiota forse.... ma che chipset monta questa scheda? Sul libretto dice nforce 500, ma sul sito nvidia non si trovano i driver, è normale???

renton82
15-05-2007, 15:58
up

WhiteBase
15-05-2007, 23:17
A parte l'audio io mi trovo bene...
Domanda idiota forse.... ma che chipset monta questa scheda? Sul libretto dice nforce 500, ma sul sito nvidia non si trovano i driver, è normale???

La M2N-E monta un chipset Nforce 570 Ultra

renton82
17-05-2007, 14:31
Ho provato a installare i driver del chipset scaricati da nvidia,ma se installo anche gli ide driver non parte + niente... bo...

Altra domanda: la mia mb è una m2n-e SLI, e monta un Amd x2 5200, il bios è il 0701, ho provato a overcloccare un po' la cpu, ma possibile che il voltaggio arrivi solo a 1,3??? Non c'è modo magari anche downgradando il bios di avere una maggiore rosa di voltaggi da scegliere?

renton82
17-05-2007, 17:56
up

renton82
18-05-2007, 11:50
up

renton82
19-05-2007, 17:02
up

ARTECH TEL
21-05-2007, 19:02
Sto attendendo il pc nuovo nel quale il tecnico ha optato proprio per la ASUS M2N-E (570 ultra) con un processore AMD X2 5600+ e RAM DDR2-800 due moduli da 1 GB ciascuno. lascereste questa scheda madre o la cambiereste con un altro modello? Ah dimenticavo...scheda video ATI x1650pro 512. grazie per tutti i vostri preziosi consigli

PS. A parte la scheda madre, avevo scelto questa configurazione per il fatto che il PC mi serve per montare video

MIDO80
24-05-2007, 19:35
Salve ragazzi, ho da poco ricevuto il nuovo pc su cui è montata una m2ne (non SLI), vi vorrei chiedere una 2 cose:
- è normale che se spengo il pc le porte usb restano alimentate?
- cosa + importante, possibile che mi veda il disco sata come una pen drive rimovibile????
Ho provato ad installare xp con i driver della sk madre e va tutto bene, ma poi a installazione finita mi accorgo che tra le risorse del sistema non c'è il controllere sata(quindi presumo che faccia viaggiare l'hdd come ide), allora installo la suite di driver e a quel punto il controller appare e appare pure l'icona della periferica rimovibile riferita all'hdd!!!
é tutto normale????
Grazie a chi vorrà rispondere

gattoart
24-05-2007, 23:36
Salve ragazzi, ho da poco ricevuto il nuovo pc su cui è montata una m2ne (non SLI), vi vorrei chiedere una 2 cose:
- è normale che se spengo il pc le porte usb restano alimentate?
- cosa + importante, possibile che mi veda il disco sata come una pen drive rimovibile????
Ho provato ad installare xp con i driver della sk madre e va tutto bene, ma poi a installazione finita mi accorgo che tra le risorse del sistema non c'è il controllere sata(quindi presumo che faccia viaggiare l'hdd come ide), allora installo la suite di driver e a quel punto il controller appare e appare pure l'icona della periferica rimovibile riferita all'hdd!!!
é tutto normale????
Grazie a chi vorrà rispondere

I chipset Nforce riconoscono gli HD sata come dei dischi Rimovibili, la comodità è molta si si usano cassetti con cui togliere o mettere dischi a caldo, oppure se si usa una configurazione raid cambiare e ricostruire l'array sempre a macchina accesa senza fermare il lavoro. ;)

MIDO80
25-05-2007, 07:50
Grazie 1000:D :D :D :D :D
Mi hai tolto un grosso dubbio! Ora per curiosità sapete anche se è normale che le usb restano alimentare.
Un ultima curiosità, quando faccio lo speed test da windows mi da qusti risultati:
velocità teorica 300 mb/s
la burst speed(cos'è?) 144 mb/s
Sustain speed (velocità minima "garantita"???) 67 mb/s

sono accettabili come valori?
Il disco è un WD160js SATA II montatto su

Asus M2N-E
AMD X2 4600+
2 GB DDR2 800 Mhz Kingston

Scusate se sono prolisso ma è la prima volta che mi imbatto con un disco SATA e vorrei sapere se ho speso bene i soldi!

ARTECH TEL
26-05-2007, 12:09
Ho provato ad installare xp con i driver della sk madre e va tutto bene, ma poi a installazione finita mi accorgo che tra le risorse del sistema non c'è il controllere sata(quindi presumo che faccia viaggiare l'hdd come ide), allora installo la suite di driver e a quel punto il controller appare e appare pure l'icona della periferica rimovibile riferita all'hdd!!!
é tutto normale????
Grazie a chi vorrà rispondere

Ciao anche io ho lo stesso problema, come si chiamano i driver per il controller SATAII nel cd? Grazie

MIDO80
28-05-2007, 10:50
Ciao ARCH TEL,
guarda nel cd trovi un'eseguibile che è poi una piccola "suite" se mi passate il termine dove ci sono i driver per hd eide, controller sata e scheda di rete. Nel cd trovi la versione 9.16, ma dal sito puoi scaricare già la versione 9.19. A dire il vero pare ci sia un'aggiornamento dei driver del controller sata ad aprile 2007 ma non riesco a scaricarlo perchè con IE mi dice che il server è occupato (stranamente solo per quel file) e se provo con firefox mi si pianta proprio!!!. Io per ora mi sono rassegnato ad utilizzarlo così vorrei solo sapere se i risultati che mi dà sono accettabili ed è normale che mi lasci le usb attive. Lo fà anche a te?

ARTECH TEL
31-05-2007, 23:54
Chi di voi utilizza questa MB con VISTA 64 bit? Io non capisco con questi schifosi driver scaricati dal sito Asus, non compare l'icona di impostazione del settaggio audo che compariva invece in Xp?

Pianaldus
08-06-2007, 18:05
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno sa se la scheda m2n e la m2n-e supportano le memorie A-data 800... Qualcuno per caso le ha? Ho guardato sui manuali delle schede madri, e mi pare che ci siano solo le a-data 667 sulla m2n-e. Cè speranza che se non ci sono scritte nel manuale funzionino? Qualcuno per caso le ha?

eventualmente funzioneranno a 667?
Sui manuali delle 2 schede non cè nemmeno un modello OCZ, mi pare un po strano... magari non sono aggiornati, mi pare strano che ste schede vadano con quei pochi modelli di memorie e basta... se qualcuno sa qualcosa... Grazie!!

Carciofone
20-06-2007, 20:07
Ciao a tutti!
Tra queste 3 schede madri, quale consigliate?
M2N-E 103€
M2N4-SLI 75 €
M2N-E-SLI 86€

luk@°°°
20-06-2007, 20:50
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno sa se la scheda m2n e la m2n-e supportano le memorie A-data 800... Qualcuno per caso le ha? Ho guardato sui manuali delle schede madri, e mi pare che ci siano solo le a-data 667 sulla m2n-e. Cè speranza che se non ci sono scritte nel manuale funzionino? Qualcuno per caso le ha?

eventualmente funzioneranno a 667?
Sui manuali delle 2 schede non cè nemmeno un modello OCZ, mi pare un po strano... magari non sono aggiornati, mi pare strano che ste schede vadano con quei pochi modelli di memorie e basta... se qualcuno sa qualcosa... Grazie!!



ciao le a data funzionano io avevo 2*512 ddr2 a 800....0 problemi

Carciofone
21-06-2007, 07:56
Ciao a tutti!
Tra queste 3 schede madri, quale consigliate?
M2N-E 103€
M2N4-SLI 75 €
M2N-E-SLI 86€
Ho visto che le ultime due hanno sezioni audio differenti a 6 canali la prima e ad 8 la seconda. La seconda ha anche il supporto 1394a.
Qual è meglio delle due per l'audio?

Carciofone
25-06-2007, 14:15
Secondo voi su una M2N-E-SLI possono andare bene due moduli di RAM DDR2 667 da 1 GB Kingston per un totale di 78 euro?
C'è molta differenza rispetto a 2 DDR2 800 da 1 GB l'uno a 65 € l'uno?

maraviglioso
10-07-2007, 08:23
ciao ragazzi a me sta scheda da tanti problemi... penso ci sia incompatibilità con la scheda video(ati 1950xt)... non so che fare ....mi potete aiutare?

lollapalooza
23-07-2007, 11:57
Io ho installato Vista 32 bit (processore Athlon X2 6000+, RAM Corsair 2x 1GB, VGA 8600GTS).

Non ho nessun problema con questa scheda madre... funziona tutto benissimo.

Ho solo notato una cosa strana: quando faccio lo schutdown del PC il led della tastiera resta illuminato :-O

E poi ho visto che c'è un problema con i driver nForce scaricati dal sito nVidia, e nessun problema con i driver nativi di Vista.

Se installo quelli nVidia, quando spengo il computer l'HD fa degli strani rumori (TAC ... TAC ...), come un HD guasto che cerca ripetutamente di leggere qualche settore danneggiato, e la testina va a sbattere a fine corsa...

Ovviamente ho lasciato i driver nativi di Vista :)

Grey 7
23-07-2007, 12:44
hai fatto bene....Vista già integra al suo interno i driver nforce e vanno anche molto bene. I driver nvidia mettili su win xp

lollapalooza
23-07-2007, 13:40
hai fatto bene....Vista già integra al suo interno i driver nforce e vanno anche molto bene. I driver nvidia mettili su win xp

La cosa strana è che:

1) I driver "nativi" di Vista non sono di Microsoft, ma sono di nVidia...
http://img258.imageshack.us/img258/3411/driverda6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=driverda6.jpg)

2) I driver che si scaricano dal sito nVidia sono specifici per Vista, sono la versione aggiornata di quelli installati nativamente con Vista, ed hanno anche la certificazione WHQL
http://img374.imageshack.us/img374/6191/driver2uw0.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=driver2uw0.jpg)

Grey 7
23-07-2007, 20:14
non l'avevo notata sta cosa...io so solo che se installo quelli dal sito nvidia non riesco ad accedere a Vista, in quanto mi becco una bella schermata blu durante il caricamento :mbe:

WhiteBase
24-07-2007, 11:35
non l'avevo notata sta cosa...io so solo che se installo quelli dal sito nvidia non riesco ad accedere a Vista, in quanto mi becco una bella schermata blu durante il caricamento :mbe:

prova gli ultimissimi 15.1 sono usciti un paio di giorni fa e vanno davvero bene

lollapalooza
24-07-2007, 12:15
prova gli ultimissimi 15.1 sono usciti un paio di giorni fa e vanno davvero bene

Sono esattamente questi che a me danno il problema sull'HD...

Grey 7
24-07-2007, 12:23
prova gli ultimissimi 15.1 sono usciti un paio di giorni fa e vanno davvero bene

ottimo, stasera li provo ;)

lollapalooza
26-07-2007, 09:12
Il fruscio di sottofondo non se ne va anche formattando rimane sempre, anche reinstallando il soundmax

Effettivamente l'ho notato anche io... si sente alzando molto il volume, ma comunque è fastidioso.

lollapalooza
26-07-2007, 09:14
A me è sparito avvolgendo il cavo audio in uno di quei toroidi antidisturbi che a volte trovi nei case :)

Quale cavo audio?
La mobo ha direttamente le uscite audio sul retro, e l'audio di CD e DVD passa in "digitale" attraverso il cavo EIDE.

lollapalooza
26-07-2007, 09:18
Per l'audio sono rimasto deluso anch'io, le interferenze sono riuscito a capire che sono dovute allo switch delle frequaenze del processore, se infatti metti la combinazione del risparmio energetico come prestazioni elevate(per vista) e casa(per xp), vedrai che scompariranno.

Ho provato...
Il rumore di sottofondo non scompare neanche mettendo "prestazioni elevate" :(

lollapalooza
26-07-2007, 09:32
Qualcuno ha provato la beta del bios 1001?
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM2/M2N-E/1001.zip

lollapalooza
28-07-2007, 00:13
Il fruscio di sottofondo non se ne va anche formattando rimane sempre, anche reinstallando il soundmax

Prova a staccare il cavetto del beeper del case dalla scheda madre...
A me così sparisce...

Comunque ho mandato un'email alla Asus, aspetto risposta...

pietrosg
29-07-2007, 16:41
Per quel che può valere ho scaricato i nuovi driver nForce 570 15.01 che, a differenza dei precedenti, vanno a meraviglia.
Per l'audio ho installato i driver "consigliati" da mamma ASUS che mi hanno dato problemi mica male.
Disinstallati ho lasciato fare all'altra mamma (Microsoft update) che mi ha dato i suoi generici che vanno a meraviglia pure essi.
Moolto meglio dei dedicati! Nessun intervento hardware.

lollapalooza
29-07-2007, 19:44
Come ho già detto, io con i 15.01 ho problemi all'HD.
Allo shutdown di Windows sento rumore di testine dell'HD che sbattono da qualche parte. 'sta cosa non è carina :(

Per quanto riguarda l'audio, il fruscio è indipendente dai driver...
Si sente sia con i driver scaricati dal sito Asus che con quelli di Windows.
E tra l'altro si sente anche con Windows XP (sia con i driver di Windows che quelli del sito Asus).
L'unico modo per non sentire il fruscio è quello di staccare il cavetto dello speaker del case dalla mobo.

Grey 7
29-07-2007, 20:45
Qualcuno ha provato la beta del bios 1001?
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM2/M2N-E/1001.zip

io..mi sembra stabilissimo, non ho avuto nessun problema ;)

lollapalooza
31-07-2007, 19:20
Su WindowsUpdate sono usciti i driver aggiornati per Windows Vista del chipset nForce.

Ora gli HD SATA vengono visti come "rimovibili".

Zenigata
01-08-2007, 17:36
Salve a tutti, vorrei prendermi una Asus M2N-E SLI, che costa 85 euro. Ha ancora vari problemi di incompatibilità? Considerate che ci vorrei montare della normale ram DDR2 800 Pc6400 V-Data.

In alternativa potrei prendermi una Asus M2N4-SLI ma non so se il chipset NF4 sia adeguato ai sistemi moderni.

Cosa mi consigliate? Grazie.

Grey 7
01-08-2007, 21:29
boh io non ho mai avuto problemi con i banchi "normali". ho provato le v-data, le s3, le twinmos e non hanno dato magagne. Ora invece ho montato le corsair xms2 da 800mhz che funzionerebbero a 1,9v ma a quel voltaggio non me le tiene stabili e ho dovuto alzare a 1,95. Ora è un bel po' di giorni che sta sempre acceso, gioco ecc... e sembra stabile

Teddy05
08-08-2007, 12:46
Ciao a tutti!

Ho impostato "AMD cool'n'quiet function" su auto ed ho notato che il moltiplicatore del processore si blocca su 13, questo accade anche se viente impostato su altri valori dall'apposito menu ,volevo sapere se è normale che sia così per blocchi imposti dal processore oppure sè colpa della scheda madre (m2n-e)?La cosa mi sembra strana perchè se AMD C'n'Q non sono attive il moltiplicatore è libero...:confused:
La configuarazione è quella in firma , volevo impostare il moltiplicatore del processore a 12 per avere il divisore delle ram a 6 invece che a 7, così da fare un leggero OC sia del processore che delle ram, senza rinunciare a consumare poca energia quando non è richiasta, ma se ci fosse un altro metodo per ottenere questo risultato sono tutto orecchi..+:help:

Grazie

Grey 7
08-08-2007, 20:00
ma i driver amd li hai installati?

Teddy05
08-08-2007, 23:22
si i drivers amd sono installati e il sitema C'n'Q funziona, solamente che quando è impostato da bios il moltiplicatore rimane su 13:muro: o meglio io posso impostarlo a 12 ma quando il pc si avvia risulta essere a 13

pietrosg
09-08-2007, 09:29
Salve a tutti, vorrei prendermi una Asus M2N-E SLI, che costa 85 euro. Ha ancora vari problemi di incompatibilità? Considerate che ci vorrei montare della normale ram DDR2 800 Pc6400 V-Data.

In alternativa potrei prendermi una Asus M2N4-SLI ma non so se il chipset NF4 sia adeguato ai sistemi moderni.

Cosa mi consigliate? Grazie.
A memoria (se non mi inganno) gli NF4 sono "vecchi". Intendiamoci vanno benissimo, in alcuni casi meglio della serie 5, ma Nvidia sta lavorando su questi ultimi.
Io ho una M2n-E con gli nforce 570 ultra e, da qualche settimana, vanno ottimamente (ovviamente con gli ultimi up sia da Nvidia che attraverso l'up online di Microsoft).
Comunque gli Nf5 sono il domani beninteso probabilmente un domani mattina vista la velocità con cui vengono implementate nuove release.

Pretoriano
13-08-2007, 11:57
Come ho già detto, io con i 15.01 ho problemi all'HD.
Allo shutdown di Windows sento rumore di testine dell'HD che sbattono da qualche parte. 'sta cosa non è carina :(


Guarda io è da quando ho installato la prima RC1 di Vista che ho questa cosa degli HD. Sono per caso Maxtor SATA2? I miei sono 2 Diamond Max 17.
Ogni volta che faccio il shotdown o le testine "sbattono", quando riavvio poi alla schermata del BIOS sento gli HD che fanno lo spin up quindi è come se prima durante lo shotdown venissero spenti.
Cmq a parte il fastidio del rumore e il rallentamento dello shotdown/reboot non dovrebbe causare niente, sono mesi che mi fanno così e per ora nessun problema. :)
Per ora... adesso vedrai che mi saltano entrambi i dischi :rolleyes: :D

lollapalooza
13-08-2007, 14:13
Guarda io è da quando ho installato la prima RC1 di Vista che ho questa cosa degli HD. Sono per caso Maxtor SATA2? I miei sono 2 Diamond Max 17.


Si, è un Maxtor, ma non è SATA2.

Cmq a parte il fastidio del rumore e il rallentamento dello shotdown/reboot non dovrebbe causare niente, sono mesi che mi fanno così e per ora nessun problema. :)


Comunque mi è bastato non installare i driver nVidia, e lasciare fare a WindowsUpdate.

Pretoriano
13-08-2007, 17:10
Sì vero, ho fatto girare ora windows update e c'era l'aggiornamento driver del controller nvidia. Mi ha aggiornato i driver dalla versione ...xxx.992 (quelli del release nforce 15.01) alla ...xxx.995 che comunque sono sempre di origine nvidia.
Ora in fase di reboot non fa + nessuno spin-down e spin-up quindi niente rumori, solo in fare di shotdown fa un unico TAC dovuto allo spin down un attimo prima che si spenga tutto. ;)

khael
23-08-2007, 17:44
salve a tutti, ho visto che per la m2n-sli non esiste nessun th, cosi' ho pensato di rivolgermi qui visto la somiglianza fra queste due mobo!
Ho la seguente conf:

amd x2 5200+
Zalman 9700led
M2N-SLI
4gb ram d.c. ocz platinum edition
case t.t. armor

Quindi penso che come base per l'oc ci siamo o no?
Ora pero' vorrei divertirmi un po' occando questa cpu..
Mi sapreste dare una mano?
non so da dove partire :D
grazie
Simone

Teddy05
30-08-2007, 11:03
Qualcuno ha provato la beta del bios 1001?
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socketAM2/M2N-E/1001.zip

Ho provato questo bios, i risultati che ho ho ottenuto sono: 500 punti in meno al 3d mark06, 7 secondi in più con superPi e latenze di memoria raddoppiate :doh: ho subito rimesso 0802

Grey 7
30-08-2007, 11:44
secondo me non hai configurato bene il bios dopo l'aggiornamento, a me va perfettamente :p

Teddy05
30-08-2007, 11:53
Non ho visto impostazioni nuove..in effetti ho fatto tutto di fretta
Cosa hai configurato diversamente quando hai messo 1001?

lehotj
30-08-2007, 12:43
EDIT

lelloz
01-09-2007, 11:17
non avendo trovato la m2n-e mi sono buttato sulla deluxe con questa configurazione.... notate componenti non compatibili?

1 x SEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II
1 x 450W A-Power PFC
1 x Case ATX Midi LC-P.7012SD
1 x SoAM2 Asus M2N SLI Deluxe (NF 570)
1 x Pci-ex HD2400XT Sapphire 256MB DDR3
2 x DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400)
1 x AM2 AMD Athlon64 X2 4400+ Box Dual-Core Brisbane

in più dovrei aggiungere una skystar 2..... ha gli stessi problemi dell'NF4 ?;)

Darkest Side
02-09-2007, 15:58
Guardando il post precedente di Ielloz ne approfitto per rigirarvi una domanda.
Devo montare un pc con questa scheda madre e volevo metterci 2 Gb Ram a 800 Mhz....Il punto è che è assicurata piena compatibilità solo con alcun memorie come quelle della Kingston, Corsair etc.
In passato ho già sperimentato la delusione di utilizzare memorie V-data a 400Mhz che sulla mia scheda madre Asus A8N-E vengono bloccate a 333mhz, quindi non vorrei comprare delle Memorie a 800Mhz economiche per poi vederle ferme a 667 per esempio.....
Qualcuno mi dice se ha già sperimentato le V-data a 800 mhz sulla M2n-e Sli e funzionano a 800 mhz effettivi? Altrimenti mi butto sulle Kingston 667Mhz

vi sarei immensamente grato se mi deste una risposta, grazie

Grey 7
02-09-2007, 16:01
se ti può essere d'aiuto io le ho montate per un periodo sulla m2n-e semplice e vanno perfettamente a 800mhz

lehotj
08-09-2007, 15:32
ho appena ordinato la m2n-e sli..ed possiedo già la seguente configurazione...che ve ne pare...avrò problemi con il sata 2??

lehotj
09-09-2007, 06:24
uppino...per me...

lollapalooza
09-09-2007, 10:40
Non capisco che problemi dovresti avere...

lehotj
09-09-2007, 14:09
....il vcore massimo impostabile qual'è?...
...l'fsb ho visto cheè variabile da 200 a 400...
...le dimm da 1.8 v a 1.95 v...
...il pci-e da 100 a 145 mhz...poi altre funzioni?

lollapalooza
09-09-2007, 14:34
Questo thread parla della M2N-E, e non della M2N-E SLI...
Sono diverse, hanno chipset diverso...

E, onestamente, mi sono un po' pentito di aver preso la MN2-E...
Non mi ero accorto che ha solo un connettore EIDE (a me ne servono 2... ho un lettore e due masterizzatori), e, per la verità, l'audio fa un po' schifo... si sente un rumore di fondo abbastanza fastidioso... che sparisce se si stacca il connettore dello speaker.
E non mi piace neanche come gestisce l'audio multicanale...
Mi sa che la disattivo e prendo una bella Creative PCI...

Sarebbe stato meglio, per me, prendere la M2N-E SLI... tra l'altro costa anche meno.

lehotj
09-09-2007, 22:42
Questo thread parla della M2N-E, e non della M2N-E SLI...
Sono diverse, hanno chipset diverso...

ok....visto che un'altro thred non c'è...era solo una domanda...che necessita ancora una risposta...

E, onestamente, mi sono un po' pentito di aver preso la MN2-E...
Non mi ero accorto che ha solo un connettore EIDE (a me ne servono 2... ho un lettore e due masterizzatori), e, per la verità, l'audio fa un po' schifo... si sente un rumore di fondo abbastanza fastidioso... che sparisce se si stacca il connettore dello speaker.
E non mi piace neanche come gestisce l'audio multicanale...
Mi sa che la disattivo e prendo una bella Creative PCI...

Sarebbe stato meglio, per me, prendere la M2N-E SLI... tra l'altro costa anche meno.

a me cosa caxxo me ne frega sevolevi prendere l'altra scheda??...non sono mica qui ad ascoltare i tuoi problemi di acquisto....vediamo di moderare un pò il tono...perchè mi sembra un pochino...aggressivo...

lehotj
09-09-2007, 22:44
Questo thread parla della M2N-E, e non della M2N-E SLI...
Sono diverse, hanno chipset diverso...

E, onestamente, mi sono un po' pentito di aver preso la MN2-E...
Non mi ero accorto che ha solo un connettore EIDE (a me ne servono 2... ho un lettore e due masterizzatori), e, per la verità, l'audio fa un po' schifo... si sente un rumore di fondo abbastanza fastidioso... che sparisce se si stacca il connettore dello speaker.
E non mi piace neanche come gestisce l'audio multicanale...
Mi sa che la disattivo e prendo una bella Creative PCI...

Sarebbe stato meglio, per me, prendere la M2N-E SLI... tra l'altro costa anche meno.

....il vcore massimo impostabile qual'è?...
...l'fsb ho visto cheè variabile da 200 a 400...
...le dimm da 1.8 v a 1.95 v...
...il pci-e da 100 a 145 mhz...poi altre funzioni?

e cmq necessito ancora di una risposta...GRAZIE...

khael
09-09-2007, 22:46
a me cosa caxxo me ne frega sevolevi prendere l'altra scheda??...non sono mica qui ad ascoltare i tuoi problemi di acquisto....vediamo di moderare un pò il tono...perchè mi sembra un pochino...aggressivo...

:confused: :confused: :confused:
scusami ma io non vedo neanche alla lontana il tono aggressivo...
forse hai proprio sbagliato thread =)

khael
09-09-2007, 22:47
e cmq necessito ancora di una risposta...GRAZIE...

basta che vai sul sito asus, ti scarichi il manuale ed è fatta...

lehotj
09-09-2007, 22:47
cmq a parte questo...sai dirmi qualcsa riguardo la m2n-e sli??

khael
09-09-2007, 22:54
se mi permetti metti 15€ in piu' e prendi la m2n-sli
siamo su 2 pianeti differenti =)
Io ora ho la m2n-sli prima volevo prendere la m2n-e sli...

lehotj
09-09-2007, 22:57
l'ho già ordinataaaaaaaaa......cmq rifacendomi a quanto da me scritto...stavo pensando che con i vari bios avranno cambiato qualcosa, nel voltaggio del procio e dato che sul manuale che ho scaricato dice che il vcore va da un minimo di 0.800v a un massimo di 1.2 v com'è possibile se il mio athlon64 sta tra gli 1.35/1.40 a default??(nel senso funzionerà)???

lollapalooza
10-09-2007, 01:26
a me cosa caxxo me ne frega sevolevi prendere l'altra scheda??...non sono mica qui ad ascoltare i tuoi problemi di acquisto....vediamo di moderare un pò il tono...perchè mi sembra un pochino...aggressivo...

E chi avrei aggredito, scusa?
A me piuttosto sembra aggressivo il tuo tono...

E, in ogni caso, ti ripeto che questo thread parla di MN2-E... e se parlo dei problemi di questa scheda sono pur sempre IT...

Se il tuo problema riguarda la M2N-E SLI, e un thread apposito non c'è, ti conviene crearlo... principalmente per due motivi:
1) In questo thread trovi persone che parlano (e presumibilmente possiedono) la M2N-E, e pertanto rischi di non trovare risposta (cosa che finora è avvenuta).
2) A dispetto del nome simile, sono due schede molto diverse, a partire dal chipset ed a finire ad altri componenti...
3) In questo thread la M2N-E è OT

Ti consiglio di creare un altro thread, e di scaricare il manuale dal sito Asus.

lollapalooza
10-09-2007, 01:30
l'ho già ordinataaaaaaaaa......cmq rifacendomi a quanto da me scritto...stavo pensando che con i vari bios avranno cambiato qualcosa, nel voltaggio del procio e dato che sul manuale che ho scaricato dice che il vcore va da un minimo di 0.800v a un massimo di 1.2 v com'è possibile se il mio athlon64 sta tra gli 1.35/1.40 a default??(nel senso funzionerà)???

Se vuoi sapere se il tuo Athlon 64 funzionerà, non hai altro che da andare sul sito Asus (come già detto), e controllare la lista dei processori compatibili.
Se spulci per bene (magari anche sul forum del sito Asus dedicato a questa scheda) trovi anche la lista di compatibilità delle memorie.

lehotj
10-09-2007, 09:56
ok grazie....

infido
15-09-2007, 09:54
se vi puo' servire ho una m2n-e con bios 1.07
amd 64 x2 4000+
fsb 228 ~ a 2,39 ghz
2 x 1gb twinmos pc6400 a 800 mhz
maxtor 250 gb sata2
ati x1550 pciexp
technisat skystar2
audio integrato (audio principale) e creative soundblaster (che uso per il microfono)
I timing delle ram non sono manipolabili da bios,pazienza :rolleyes:
Nessun problema di installazione di windows xp,vista ,slackware ,ubuntu e debian
Mai avuto Nessun Errore del SO
temperature d'esercizio mai superiori a 50°
prestazioni buone
ciao

lollapalooza
15-09-2007, 12:10
I timing delle ram non sono manipolabili da bios,pazienza :rolleyes:
ciao

Verifica meglio... io mi ricordo di averli cambiati...

infido
01-10-2007, 11:32
Verifica meglio... io mi ricordo di averli cambiati...
ho su l'ultimo bios stable 07 e non ho trovato la voce da nessuna parte,mi sai dire in che voce si trova ?Sarebbe una piacevole scoperta per me
grazie

lollapalooza
01-10-2007, 18:37
ho su l'ultimo bios stable 07 e non ho trovato la voce da nessuna parte,mi sai dire in che voce si trova ?Sarebbe una piacevole scoperta per me
grazie

Per la M2N-E l'ultima versione stabile del bios è la 0802...

Comunque:
Advanced -> CPU Configuration -> DRAM Configuration

elio_316
03-10-2007, 18:55
Salve, ho appena acquistato un PC con questa configurazione:
- M/B Asus M2N-E
- CPU Athlon 64 5600+
- Scheda video Asus EN8500GT 512Mb
- S.O. Windows Home Premium 32bit.
Ho scaricato e installato i driver della scheda audio Soundmax per Vista 32bit ma, in basso a destra, non mi visualizza l'iconcina con il triangolo bianco capovolto in campo blu e sul PC non riesco neanche a trovare il software che viene descritto all'interno del manuale. Preciso che i driver risultano correttamente installati e l'audio si sente abbastanza bene, ma non riesco a fare le varie regolazioni permesse da quel software specifico. Premetto che è la mia prima avventura con Vista e potre anche aver fatto qualche cavolata.
Un grazie a chiunque mi dia un consiglio.

lollapalooza
03-10-2007, 19:11
Il driver per Vista non ha quelle funzionalità...
Tra l'altro 'sta motherboard fa abbastanza schifo per quanto riguarda l'audio.

omega726
05-10-2007, 12:23
Ragazzi io ho comprato una M2N-E SLI....è la stessa di cui si parla in questo 3d?



Comunque installata con 4400x2 e ddrII 800MHZ più tutto quello che trvate in firma e non mi ha dato nessun problema....

Però ditemi se è la stessa che se così fosse vorrei chiedervi un pochino di aiuto....

elio_316
05-10-2007, 18:24
Salve, ho un PC con questa mainboard (M2N-E) e noto che allo spegnimento resta nella tastiera la lucetta del num lock accesa e anche quella rossa del mouse ottico. C'è un modo per disabilitare questa funzione?

lollapalooza
05-10-2007, 19:09
Ragazzi io ho comprato una M2N-E SLI....è la stessa di cui si parla in questo 3d?


No, non è la stessa.
Hai letto il titolo del thread?

lollapalooza
05-10-2007, 19:09
Salve, ho un PC con questa mainboard (M2N-E) e noto che allo spegnimento resta nella tastiera la lucetta del num lock accesa e anche quella rossa del mouse ottico. C'è un modo per disabilitare questa funzione?

Lo fa anche a me... niente da fare :(

omega726
06-10-2007, 14:17
No, non è la stessa.
Hai letto il titolo del thread?

Si che lo ho letto...altrimenti non avrei potuto avere il dubbio....
Vabbè...andro a cercare altrove....:cry:

lollapalooza
06-10-2007, 18:05
Bè... se avessi letto non avresti avuto il dubbio :)

omega726
06-10-2007, 23:49
Bè... se avessi letto non avresti avuto il dubbio :)

Beh non è detto magari la vostra era solo il modello più economico con lo stesso chipset ma senza sli...quindi la stessa cosa....
In fondo il nome è uguale...comunque scusate il disturbo!;)
Ciauz

lollapalooza
07-10-2007, 00:29
Bastava guardare il sito Asus... Comunque il chipset è diverso...

La M2N-E ha l'nForce 570 Pro
La M2N-E SLI ha l'nForce 500 SLI MCP

E inoltre, per essere precisi, è la M2N-E SLI ad essere più economica della M2N-E...

E comunque le regole del forum :read: dicono che prima di postare una domanda si deve fare una ricerca... se avessi letto il thread, avresti trovato qualcun altro che chiedeva se le schede sono uguali, e una risposta che dice che non lo sono :)

Dai... ammettilo... sei stato pigro :Prrr:

omega726
07-10-2007, 01:32
Bastava guardare il sito Asus... Comunque il chipset è diverso...

La M2N-E ha l'nForce 570 Pro
La M2N-E SLI ha l'nForce 500 SLI MCP

E inoltre, per essere precisi, è la M2N-E SLI ad essere più economica della M2N-E...

E comunque le regole del forum :read: dicono che prima di postare una domanda si deve fare una ricerca... se avessi letto il thread, avresti trovato qualcun altro che chiedeva se le schede sono uguali, e una risposta che dice che non lo sono :)

Dai... ammettilo... sei stato pigro :Prrr:
Ma no dai...non è che sono pigro è che leggermi 20 pagine è lunga...:oink:
Comunque da quel che ho capito la mia sarà più economica...ma la tua è la più rognosa:Prrr:

lollapalooza
07-10-2007, 10:15
Probabilmente si :-|
Diciamo che mi aspettavo qualcosa di meglio... :eek:

ARTECH TEL
13-10-2007, 11:26
Questo thread parla della M2N-E, e non della M2N-E SLI...
Sono diverse, hanno chipset diverso...

E, onestamente, mi sono un po' pentito di aver preso la MN2-E...
Non mi ero accorto che ha solo un connettore EIDE (a me ne servono 2... ho un lettore e due masterizzatori), e, per la verità, l'audio fa un po' schifo... si sente un rumore di fondo abbastanza fastidioso... che sparisce se si stacca il connettore dello speaker.
E non mi piace neanche come gestisce l'audio multicanale...
Mi sa che la disattivo e prendo una bella Creative PCI...

Sarebbe stato meglio, per me, prendere la M2N-E SLI... tra l'altro costa anche meno.

E' vero hai ragione fa schifo l'audio di questa MB (che a parte l'audio non è male), ma la cosa strana è che sotto Vsta 64 bit (probabilmente anche 32), senza installare i driver originali (mai visti drivers così schifosi), il rumore di fondo scompare quasi del tutto. Qindi chi utilizza Vista, al momento non installate nessun driver audio almeno fino in attesa di scaricare un'altra versione di dirver che spero la Asus si sbrighi a rilasciare (lultima risale ad Aprile 2007). Ciao

lollapalooza
15-10-2007, 11:47
Con Vista 32 bit e con Windows XP 32 bit il rumore di fondo si sente sempre e comunque, sia con i driver installati dal SO, che con i driver installati successivamente.

Il fatto che staccando lo spinotto del beeper del cabinet il rumore non si senta più, mi fa pensare ad un problema a livello hardware...

ARTECH TEL
15-10-2007, 21:13
Con Vista 32 bit e con Windows XP 32 bit il rumore di fondo si sente sempre e comunque, sia con i driver installati dal SO, che con i driver installati successivamente.

Il fatto che staccando lo spinotto del beeper del cabinet il rumore non si senta più, mi fa pensare ad un problema a livello hardware...

A me con VISTA ULTIMATE a 64 BIT non c'è nessun rumore di fondo (si sentiva parecchio con XP). L'unico problema che rimane sempre è che la gestione a 4 diffusore è pessima! Con la musica funzionano sempre e cmq solo i diffusori anteriori, mentre con i driver per XP (con windows Xp ovviamente), funzionavano anche i canali posteriori. Mah! Cmq la colpa ancora una volta, è delle aziende che fanno driver improponibili e non ancora ottimizzatio per Vista

WhiteBase
15-10-2007, 21:17
A me con VISTA ULTIMATE a 64 BIT non c'è nessun rumore di fondo (si sentiva parecchio con XP). L'unico problema che rimane sempre è che la gestione a 4 diffusore è pessima! Con la musica funzionano sempre e cmq solo i diffusori anteriori, mentre con i driver per XP (con windows Xp ovviamente), funzionavano anche i canali posteriori. Mah! Cmq la colpa ancora una volta, è delle aziende che fanno driver improponibili e non ancora ottimizzatio per Vista

Una bella X-Fi Extreme Audio Bulk e passa la paura senza nemmeno spendere una follia :D (io ho "risolto" così)

Zenigata
15-10-2007, 21:44
Possibile che per questa scheda la Asus da mesi continui a sfornare solo Bios beta?

WhiteBase
15-10-2007, 22:50
Possibile che per questa scheda la Asus da mesi continui a sfornare solo Bios beta?

pare di si :(

per contro per ora con l'ultimo ufficiale funziona bene (vista Business 64bit)

Zenigata
15-10-2007, 23:19
Beh, i processori con core Brisbane sono supportati solo dai bios beta. Fai tu i calcoli...

ARTECH TEL
16-10-2007, 08:38
Una bella X-Fi Extreme Audio Bulk e passa la paura senza nemmeno spendere una follia :D (io ho "risolto" così)

Grazie per la dritta, sembra davvero un'ottima scheda (per giunta con driver Vista 64 bit). Se decidessi di acquistarla, la scheda audio integrata della Asus si autodisabilita, funziona contemporaneamente o devo disabilitarla io? Grazie

PS. davvero non avverti nessun rumore di fondo, anche con gli MP3 l'audio viene ripartito su 4 diffusori ecc...?

WhiteBase
16-10-2007, 09:03
Grazie per la dritta, sembra davvero un'ottima scheda (per giunta con driver Vista 64 bit). Se decidessi di acquistarla, la scheda audio integrata della Asus si autodisabilita, funziona contemporaneamente o devo disabilitarla io? Grazie

PS. davvero non avverti nessun rumore di fondo, anche con gli MP3 l'audio viene ripartito su 4 diffusori ecc...?

devi disabilitarla da bios (potresti ipoteticamente usarle entrambe) e come qualità non c'è paragone
In ogni caso qualunque scheda separata dall'elettronica della mobo non ti farà più sentire il fruscio dovuto al rumore di fondo dell'elettronica

lollapalooza
16-10-2007, 18:14
Una bella X-Fi Extreme Audio Bulk e passa la paura senza nemmeno spendere una follia :D (io ho "risolto" così)

Bè... 65 euro non sono mica pochi...

elio_316
18-10-2007, 07:39
Tramite gli aggiornamenti di Windows Vista avevo installato un driver Nvidia relativo al controller SATA. Solo che mi sono accorto che dopo l'installazione mi visualizzava una icona in basso a destra (la stessa che compare quando inserisco ad es. una chiavetta USB) e cliccandoci sopra mi dava la possibilità di disattivare il disco rigido.
Il sistema si presta secondo me ad errori visto che quando tolgo la chiavetta USB e ci clicco sopra per disattivarla è facile sbagliare e disattivare invece il disco rigido.
Poi, eventualmente, come si procede per riattivarlo?
Per evitare problemi, ho fatto un ripristino e sono tornato alla vecchia configurazione.
Secondo voi conviene invece installare questa nuova versione del driver?

lollapalooza
18-10-2007, 17:47
Sono d'accordo con te che è pericoloso che nel systray ci sia il pulsante per disconnettere gli HD... ed è anche una bella rottura :(

Purtroppo anche i driver per XP sono fatti così... non so perché nVidia abbia fatto 'sta cosa :(

WhiteBase
19-10-2007, 08:36
Bè... 65 euro non sono mica pochi...

Ero rimasto a 55

lollapalooza
19-10-2007, 20:20
Ho visto sul sito di Essedi...
Ma anche 55 non sono pochi lo stesso...

pietrosg
20-10-2007, 11:02
Salve, ho un PC con questa mainboard (M2N-E) e noto che allo spegnimento resta nella tastiera la lucetta del num lock accesa e anche quella rossa del mouse ottico. C'è un modo per disabilitare questa funzione?
Da qualche anno a questa parte molte MOBO Asus fra le varie opzioni di accensione pc annoverano la tastiera (sicuro) e mi sembra di ricordare anche il mouse. Questo significa che a pc spento la MOBO è comunque in tensione (lucetta verde, proprio quella) e di conseguenza attiva o non attiva l'opzione di accensione sono in tensione anche la tastiera e il mouse.
Vi dà fastidio avere le periferiche in tensione? Alimentate il pc con una ciabatta dotata di tasto di consenso e spenta la ciabatta.... spento tutto

Robertazzo
05-11-2007, 19:19
con l'ultimo bios va bene questa mobo vero? perchè la sto per acquistare..devo sostituire una msi che mi da dei problemi...

ARTECH TEL
07-11-2007, 20:41
con l'ultimo bios va bene questa mobo vero? perchè la sto per acquistare..devo sostituire una msi che mi da dei problemi...

Io ho l'ultima versione del bios (non "beta") con windows Vista ultimate 64 bit ed è tutto ok! Con XP non ho avuto modo di testarla molto, perché una volta passato al nuovo sistema operativo, non sono più riuscito a sopportare il vecchio XP. Ciao

AirGT
10-11-2007, 21:35
Ragazzi ho un problemone... non sò se mi potete aiutare.... io ho 2 banchi da 1gb di A-DATA DDR2 800 .... oggi ne ho comprati altri 2 banchi da 1Gb sempre DDR2 800....

ma praticamente quando monto un banco sul 2° slot a partire da sinistra non mi arriva neanche a windows... si inchioda... ho provato ad invertire le ram.... ma ogni banco che metto sul 2° slot è sempre un problema...

che sarà?

lollapalooza
11-11-2007, 11:20
Una bella X-Fi Extreme Audio Bulk e passa la paura senza nemmeno spendere una follia :D (io ho "risolto" così)

Stavo pensando che ho una vecchia Soundblaster Live! Value PCI...
Quasi quasi ci metto quella... che ne dite?

ARTECH TEL
12-11-2007, 22:58
Ragazzi ho un problemone... non sò se mi potete aiutare.... io ho 2 banchi da 1gb di A-DATA DDR2 800 .... oggi ne ho comprati altri 2 banchi da 1Gb sempre DDR2 800....

ma praticamente quando monto un banco sul 2° slot a partire da sinistra non mi arriva neanche a windows... si inchioda... ho provato ad invertire le ram.... ma ogni banco che metto sul 2° slot è sempre un problema...

che sarà?

Ciao, le RAM oltre che dello stesso tipo, devono essere della stessa marca e modello

Robertazzo
22-11-2007, 22:53
ragazzi è appena uscito il nuovo bios 1202 però non ci sono scritte le migliorie apportate,qualcuno di voi l'ha provato?

sul forum sto leggendo che sembra dare problemi a qualcuno.

WhiteBase
23-11-2007, 00:12
ragazzi è appena uscito il nuovo bios 1202 però non ci sono scritte le migliorie apportate,qualcuno di voi l'ha provato?

sul forum sto leggendo che sembra dare problemi a qualcuno.

installato usando il programma dos fornito nell'archivio, come consigliato da Asus.
Nessun problema prima e per ora nessun problema nemmeno adesso

Robertazzo
23-11-2007, 00:19
anche a te lo fa che con cpu-z ti dice Nforce 570 sli invece che ultra?

Poi una cosa,io ho la revision A2 di questa mobo,cosa cambia dalla precedente?

WhiteBase
23-11-2007, 09:28
anche a te lo fa che con cpu-z ti dice Nforce 570 sli invece che ultra?

Poi una cosa,io ho la revision A2 di questa mobo,cosa cambia dalla precedente?

ta la A1 e la A2 cambia parte del layout dei condensatori e di alcuni componenti elettronici... altro non ho notato. Cpuz non ho visto se fa differenze, posso controllare stasera

Robertazzo
23-11-2007, 09:32
ok attendo che controlli allora.

io cmq tengo attualmente il bios 1001 e mi va benissimo,non so se aggiornarlo,l'unica cosa è questa dicitura su cpu-z cmq non credo comporti nulla

itan1
24-11-2007, 14:14
Ciao vorrei un chiarimento sulle memorie supportate.Ho intenzione di comprare un kit ocz platinum 2x1gb pc6400 ma ho un dubbio riguardo il voltaggio.Sul sito ocz c'è scritto che queste memorie richiedono un voltaggio di 2.1v mentre il manuale della m2n-e dà i voltaggi disponibili da 1.80 a 1.95 con step di 0.5v.

Pho3nix2
24-11-2007, 14:47
Ragazzi sono in procinto di comprare la :
ASUS M2N-E AM2 NF570ULTRA ATX SND+GLN+U2 FSB2000 SATAR

E devo metterci su un hd sata,dato che sono nuovo in questa tecnologia ,volevo sapere se lo riconosceva gia' in automatico senza problemi

E avevo sentito che la scheda madre creava problemi con xp...anche su questo modello ci sono problemi?

Grazie in anticipo!

Robertazzo
24-11-2007, 19:05
ma quali tipo di problemi? io ho la revision 2.0 con su xp e bios 1001 e va che è una favola

P.S Secondo me il titolo del topic andrebbe cambiato,di handicap questa scheda ha solo la mancanza della porta lpt (e cmq tutte le nuove stampanti sono tutte usb),per il resto la trovo ottima,veramente stabile.

WhiteBase
24-11-2007, 20:31
anche a te lo fa che con cpu-z ti dice Nforce 570 sli invece che ultra?

Confermo, lo dice anche a me, ma calcolando che il set di drivers per il 570 sli e ultra è lo stesso penso si differenzino solo per la presenza della seconda pciexpress 16x

Pho3nix2
24-11-2007, 22:51
No boh avevo sentito che non riconosceva qualcosa della scheda tutto li, ma se dici che è tutto funzionante ,meglio così!
Per quanto riguarda l'hd mi sai dire qualcosa invece?

lollapalooza
25-11-2007, 10:23
La scheda con XP non ha nessun problema specifico...
Né tantomeno ci sono problemi con gli HD SATA (perché dovrebbero essercene, poi?).

Per quanto riguarda i problemi "generici" confermo quello già detto in passato: rumore di fondo con l'audio (che sparisce se si stacca dalla mobo il connettore del beeper del cabinet) e presenza di una sola porta EIDE (ma d'altronde questo non è un segreto, basta leggersi le specifiche).

Robertazzo
25-11-2007, 11:01
vabbè ma il problema c'è se usi l'audio integrato...o no? perchè io con la audigy2 non ho nessun problema..

lollapalooza
25-11-2007, 23:58
Certo... ovviamente si parla di audio integrato.

carneo
27-11-2007, 00:48
ragazzi io volevo cambiarla con la mia (m2n-e sli) perchè me l' hanno consigliata per l' overclock. Vorrei sapere da qualcuno che l' ha provata in questo senso come va

MagicoVento
29-11-2007, 12:06
Salve a tutti, possiedo una Asus M2N-E con 1 gb di Ram Trascend a 667Mhz.
Adesso ho la possibilità di acquistare a poco prezzo 2 banchi di Ram:

Ddr2 800mhz 1gb Pc800 Full Twinmos
Memoria Dimm A 240 Pin 800 Mhz / Pc2-6400 Cl5

Posso procedere all'acquisto o esistono problemi di incompatibilità?

Grazie a tutti anticipatamente

Robertazzo
29-11-2007, 12:31
le twinmos di solito sono molto compatibili,io ho le A-data e non ho nessun problema,credo che anche co Twinmos puoi stare tranquillo al 99%,però il 100% non te lo assicuro non avendole mai messe su questa mobo.

Grey 7
29-11-2007, 17:48
è uscito da poco il bios 1202, installato tramite l'utility del bios con una chiavetta usb, tutto ok. Ho notato che nella sezione ram ora ci sono anche le ddr2 1066 che prima non c'erano. (o sbaglio? si fermavano alle ddr2 800 :stordita: )

altra cosuccia. Ora la nostra mobo è compatibile con i phenom 9500 e 9600 proprio dal bios 1202 :)

Robertazzo
29-11-2007, 18:56
vabbè cmq nessun cambiamento che giustifica l'upgrade dal 1001...

Grey 7
29-11-2007, 19:21
vabbè cmq nessun cambiamento che giustifica l'upgrade dal 1001...
la compatibilità con i phenom è poca cosa per te da non giustificare un flash da 15 secondi (tra l'altro il bios è ufficiale)?? mah :)
e poi Il supporto alle ram 1066 ti fa cosi schifo? :boh:

questo secondo me è un gran bel bios e l'upgrade dai bios vecchi è giustificato eccome.

Robertazzo
29-11-2007, 19:35
l'upgrade del bios visto che può farti salutare la scheda per sempre se qualcosa va storto va fatto solo se il nuovo arrivato risolve seri problemi o incompatibilità,visto che di problemi non ne ho,non ne il phenom ne le ram a 1066 perchè upgradare? considero seri upgrade quelli che risolvono veri e propri problemi,questi sono semplicemente aggiornamenti per supportare nuovo hardware.

Grey 7
29-11-2007, 19:39
ah ok, ci mancherebbe :p
Io sinceramente mai avuto paure a flashare, sia da windows che da dos, ho messo anche tutti i bios beta man mano che uscivano sul sito :D mai nessun problema, bisogna proprio essere sfigati, il flash dura 10-15 secondi
E poi se qualcosa va storto ci sono molti modi per rimediare, tipo l'utility crashfree bios oppure i chip. Insomma, prima di buttare via la scheda ce ne vuole proprio tanto :)

Robertazzo
29-11-2007, 20:22
si si per carità bisogna avere sfiga lo ammetto,io cmq ho upgradato il bios una miriade di volte su tutte le mobo che ho avuto,però con l'1001 mi trovo veramente molto bene ora ;)

animeserie
29-11-2007, 20:25
La scheda con XP non ha nessun problema specifico...
Né tantomeno ci sono problemi con gli HD SATA (perché dovrebbero essercene, poi?).

Per quanto riguarda i problemi "generici" confermo quello già detto in passato: rumore di fondo con l'audio (che sparisce se si stacca dalla mobo il connettore del beeper del cabinet) e presenza di una sola porta EIDE (ma d'altronde questo non è un segreto, basta leggersi le specifiche).

Ma questo problema audio si ha solo con Vista ?
Perchè io ho preso la M2N-E qualche giorno fa e sinceramente (uso win Xp) l'audio si sente una cannonata e ho il beeper del case collegato..

animeserie
29-11-2007, 20:29
ma quali tipo di problemi? io ho la revision 2.0 con su xp e bios 1001 e va che è una favola

P.S Secondo me il titolo del topic andrebbe cambiato,di handicap questa scheda ha solo la mancanza della porta lpt (e cmq tutte le nuove stampanti sono tutte usb),per il resto la trovo ottima,veramente stabile.

Quoto, sta scheda va una cannonata
- Layout spettacolare, connettori tutti al posto giusto, e poi è nera :D
- Ci ho provato su un sempron 3400, un X2-3800, un 4000X2 brisbane e diversi tipi di ram (geil, corsair, super talent, kingston) e accetta tutto senza fiatare.
- L'audio si sente una bomba.
Non si overclocca ? E chi se ne frega !!

Pho3nix2
29-11-2007, 21:21
Quoto, sta scheda va una cannonata
- Layout spettacolare, connettori tutti al posto giusto, e poi è nera :D
- Ci ho provato su un sempron 3400, un X2-3800, un 4000X2 brisbane e diversi tipi di ram (geil, corsair, super talent, kingston) e accetta tutto senza fiatare.
- L'audio si sente una bomba.
Non si overclocca ? E chi se ne frega !!

Uh,domanda.... perchè non si overclocca, intendo dire qual'è il motivo tecnico?

animeserie
29-11-2007, 21:56
Uh,domanda.... perchè non si overclocca, intendo dire qual'è il motivo tecnico?

Dicono che riguardi il voltaggio delle ram limitato a 1,95v..
Sinceramente a me non interessa, mai overclockato niente in vita mia, dunque sto bene così.
Anzi, aggiungo:
:) M2N-E SEI FANTASTICA :)

Grey 7
29-11-2007, 22:48
Dicono che riguardi il voltaggio delle ram limitato a 1,95v..


esattamente, una grave pecca. L'unico motivo per il quale cambierò questa scheda appena possibile. é stabile quanto vuoi, ma una scheda che all'epoca pagai 80 euro non deve avere queste lacune. Una scrausissima asrock da 35 euro riesce a dare piu voltaggio alle ram di questa mobo.

sebhastian
29-11-2007, 23:07
Ciao a tutti:) ..un info veloce veloce:

Asus P5K è compatibile con vista ultimate 64 bit...o è meglio che scelgo un'altra scheda madre??

animeserie
29-11-2007, 23:30
Ciao a tutti:) ..un info veloce veloce:

Asus P5K è compatibile con vista ultimate 64 bit...o è meglio che scelgo un'altra scheda madre??

Qui si parla di M2n-e

ARTECH TEL
03-12-2007, 10:28
é quasi una settimana che utilizzo il nuovo Bios 1202 e mi sono accorto che il pc si spegne un pò più velocemente, cioè si ha un guadagno quando Vista chiude definitivamente sessione e il Pc interrompe la tensione.

animeserie
03-12-2007, 10:54
é quasi una settimana che utilizzo il nuovo Bios 1202 e mi sono accorto che il pc si spegne un pò più velocemente, cioè si ha un guadagno quando Vista chiude definitivamente sessione e il Pc interrompe la tensione.

Ciao,
confermi se il bios 1202 è quello che offre supporto ai Phenom X4 ?
sai dirmi se hai avuto problemi con questa release ?
Thanks ;)

ARTECH TEL
03-12-2007, 12:33
Ciao,
confermi se il bios 1202 è quello che offre supporto ai Phenom X4 ?
sai dirmi se hai avuto problemi con questa release ?
Thanks ;)

Non posso confermare in quanto ho un altro tipo di processore (vedi firma). Veri e propri vantaggi (a parte quello che ho notato spegnendo il Pc) non ne ho riscontrati e per il momento nessun problema rilevato.

carneo
03-12-2007, 13:46
secondo voi se carico il bios 1202 sulla m2n-e sli potrebbe andare bene?
sto cercando un modo per aumentare il vcore che il max di questa scheda è 1,300...

animeserie
03-12-2007, 13:50
secondo voi se carico il bios 1202 sulla m2n-e sli potrebbe andare bene?
sto cercando un modo per aumentare il vcore che il max di questa scheda è 1,300...

Assolutamente NO.
Si tratta di due mainboard totalmente differenti, e di conseguenza anche i bios lo sono.
Se tu tentassi di forzare il Bios della M2N-E sulla M2N-E Sli, ti ritroveresti con una mainboard *inutilizzabile*.

carneo
03-12-2007, 13:51
grazie...lo avevo soltanto ipotizzato

giaccaz
05-12-2007, 00:10
Sera...ho la m2n-e ...non posso lamnetarmi fino ad ora.... fsb a 270 il molti a 10,5 stabilita molto rock....ma mi assilla non poter arrivare a ben oltre .
Se potessi aumentare la tensione delle ram superando la soglia dei 1,95 v.Domanda ...se metto il bios della m2n-sli deluxe che ha + o - stesse caratteristiche della nostra mobo ...che dite funziona... o e una c****a.
ciau

animeserie
05-12-2007, 00:55
Sera...ho la m2n-e ...non posso lamnetarmi fino ad ora.... fsb a 270 il molti a 10,5 stabilita molto rock....ma mi assilla non poter arrivare a ben oltre .
Se potessi aumentare la tensione delle ram superando la soglia dei 1,95 v.Domanda ...se metto il bios della m2n-sli deluxe che ha + o - stesse caratteristiche della nostra mobo ...che dite funziona... o e una c****a.
ciau

Secondo Asus il problema dei voltaggi limitati a 1.95V non sono risolvibili via Bios a causa dei regolatori sulla mainboard.
Nonostante il medesimo PCB, M2N-E e M2N-Sli Deluxe adottano chipset diversi (nf570ultra e nf570Sli) nonchè differenza nel controller 1394 (presente solo in M2n-sli deluxe) e dei regolatori di fase => il bios della m2n-sli deluxe non ce lo puoi proprio mettere, mi spiace :(

Teddy05
06-12-2007, 20:41
ma quali tipo di problemi? io ho la revision 2.0 con su xp e bios 1001 e va che è una favola

P.S Secondo me il titolo del topic andrebbe cambiato,di handicap questa scheda ha solo la mancanza della porta lpt (e cmq tutte le nuove stampanti sono tutte usb),per il resto la trovo ottima,veramente stabile.

Anche secondo me bisogna cambiare titolo...
La porta manca ma l'attacco c'è, serve un cavo con in fondo la porta lpt e il gioco è fatto...certo è come nelle mobo di 10 anni fa ma si può fare..:sofico:

animeserie
06-12-2007, 21:28
Anche secondo me bisogna cambiare titolo...
La porta manca ma l'attacco c'è, serve un cavo con in fondo la porta lpt e il gioco è fatto...certo è come nelle mobo di 10 anni fa ma si può fare..:sofico:

Quoto entrambi, questa scheda funziona una cannonata, nessuna rogna di nessun tipo :)
Doverla condannare solo perchè non è buona per Overclock mi sembra una vera idiozia. Poi, ognuno pensi ciò che vuole, è umano ;)

carneo
06-12-2007, 21:51
Ragazzi io sulla mia m2n-e sli con un 5200+ e 2Gb A-data ddr800+ non riesco ad andare oltre 220x13 con le ram a 800 e HT 4x. Anche impostando le ram a 400 e l' HT a 3x non riesco ad andare oltre. Vi vorrei chiedere se è un problema della mia scheda e se sarebbe risolvibbile passando alla m2n-e

Turbo QV
11-12-2007, 11:40
CIao a tutti!! E' il mio primo post su questo splendido forum e dopo tante letture era ora di registrarsi!
Ottima poi l'occasione dato che ho problemi con la mia M2N-E...
qualche giorno fa lanciando una stampa ( tra l'altro dopo aver installato un aggiornamento della stampante ) e spuntata una orrenda schermata blu...
il pc ha faticato a riaccendersi: per 2 o 3 voltedurante il riavvio tornava sempre fuori la schermata blu.
Mi sono così deciso a formattare...
Ora però la presa ethernet della mobo non sente più il router..quale può essere la causa?
Mi è stato detto anche di provare a rimuovere per 10 minuti la batteria sulla scheda, ma il pc l'ho comprato a marzo 2007 quindi non vorrei avessero messo una qualche sorta di sigillo che in caso di apertura mi invalidi la garanzia.
Quindi cerco qualche consiglio prima di portare il tutto dove ho fatto assemblare il pc!
Possibile che si sia bruciata?

ARTECH TEL
11-12-2007, 13:47
Ciao e benvenuto sul forum! Innanzitutto dovresti informarci circa il tuo sistema operativo, modello di scheda madre, marca stampante, processore, ram ecc...
facci sapere

Turbo QV
11-12-2007, 14:12
Ciao e ben venuto sul forum! Innanzitutto dovresti informarci circa il tuo sistema operativo, modello di scheda madre, marca stampante, processore, ram ecc...
facci sapere

Ciao e grazie per il benvenuto,
il pc è un AMD x2 4600+, 2GB RAM GEIL DDR-II,scheda video XFX 7600GS 256MB, HD 320GB, scheda madre asusM2N-E, stampante HP..il modello preciso non lo ricordo magari appena arrivo a casa stasera edito il post.
Il router è un netgear ( anche questo non ricordo il modello preciso...mi pare il DG834 ? )
Ha funzionato tutto perfettamente da quando l'ho comprato ( marzo 2007 ) poi questo inconveniente.

Edit: il SO è xp

Teddy05
11-12-2007, 14:14
CIao
Driver scheda madre...gli hai installati..?Sistema operativo..?

Turbo QV
11-12-2007, 16:00
Si si , driver installati.
Sistema XP

infido
11-12-2007, 17:31
Quoto entrambi, questa scheda funziona una cannonata, nessuna rogna di nessun tipo :)
Doverla condannare solo perchè non è buona per Overclock mi sembra una vera idiozia. Poi, ognuno pensi ciò che vuole, è umano ;)
quoto :D
A mio parere è una buona scheda ,stabile ma non concordo completamente sul prezzo di vendita

animeserie
11-12-2007, 19:36
quoto :D
A mio parere è una buona scheda ,stabile ma non concordo completamente sul prezzo di vendita

eh no aspetta...
guarda il layout di altre schede e quello della M2N-E:
- posizione dei connettori eccezionali (specie quello ATX e del +12, nonchè della porta IDE e dei sata)
- condensatori PANASONIC (mica bruscolini!!)
- HeatPipe eccezionale
A quel prezzo (la trovi anche a 80eur) ci sono schede realizzate da schifo, se vuoi ti faccio una lista (ti cito il layout delle MSI K9N e K9A che a quel prezzo, e anche oltre, fa schifo pietà e compassione ;) trovando molex buttati in mezzo alla piastra, e questo testimonia una circuiteria di alimentazione **PESSIMA** e il connettore 12V in mezzo alla piastra... )

Teddy05
11-12-2007, 19:54
Si si , driver installati.
Sistema XP

Durante l'istallazione dei driver della mobo hai installato anche un sorta firewall per la gestione della rete?potrebbe essere quello che bocca la porta ethernet..
Le lucine vicino alla porta sono accese?

ARTECH TEL
11-12-2007, 22:32
Ragazzi qualcuno di voi contattando la Asus, ha scoperto quando si degneranno di pubblicare drivers Audio aggiornati per VISTA? Non ne posso più delle prestazioni vergognose della scheda integrata! Gli ultimi sono stati puibblicati ad Aprile....una vita!!!

mackillers
12-12-2007, 00:40
ciao ragazzi io sarei indeciso sul acuisto di queste due versioni di questa scheda madre:

http://www.asus.it/products.aspx?l1=...63&modelmenu=1

http://www.asus.it/products.aspx?l1=...07&modelmenu=1

quale delle due è ad un punto di sviluppo più maturo e mi riserverà meno problemi ed incompatibilità?
quale scegliere per avere la vita più tranquilla possibile?

razie a tutti per i consigli.

h oaperto una discussione in merito qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20068322#post20068322

Turbo QV
12-12-2007, 08:18
Durante l'istallazione dei driver della mobo hai installato anche un sorta firewall per la gestione della rete?potrebbe essere quello che bocca la porta ethernet..
Le lucine vicino alla porta sono accese?

In effetti non c'è nessuna lucina accesa sulla porta.
Però quando ho installato i driver non ho notato nessuna richiesta di "attivazione firewall" o simili.
Ho provato anche a disinstallarli e reinstallarli: ma non ne vuol sapere di andare.

animeserie
12-12-2007, 12:59
In effetti non c'è nessuna lucina accesa sulla porta.
Però quando ho installato i driver non ho notato nessuna richiesta di "attivazione firewall" o simili.
Ho provato anche a disinstallarli e reinstallarli: ma non ne vuol sapere di andare.

Se provi ad andare su Componenti Hardware c'e' il device "Nvidia Nforce Networking Controller ?"
In caso negativo, sicuro non sia stato disattivato da bios ?
Nel caso in cui in componenti hardware non lo trovi e da bios sia comunque attivato, prova a mettere (sempre da Bios) Check Lan post status su abilitato e vedi se al post si pianta... se si pianta... addio Lan :( Spero però non sia il tuo caso.

Turbo QV
12-12-2007, 14:30
In componenti hardware il device c'è.
Provo lo stesso a disabilitarlo e riabilitarlo da bios ?
Stase provo.
Però se lo sente perchè non va ?
Possibile che il "segnale di uscita" non arrivi alla porta ?

Turbo QV
12-12-2007, 17:14
Se provi ad andare su Componenti Hardware c'e' il device "Nvidia Nforce Networking Controller ?"
In caso negativo, sicuro non sia stato disattivato da bios ?
Nel caso in cui in componenti hardware non lo trovi e da bios sia comunque attivato, prova a mettere (sempre da Bios) Check Lan post status su abilitato e vedi se al post si pianta... se si pianta... addio Lan :( Spero però non sia il tuo caso.

Rieccomi, sul BIOS l'impostazione era "disabled".Con un bel sorrisone ho impostato "enabled", salvato e chiuso il BIOS....e TAC: piantato,
dice che non sente nessun cavo nella porta LAN:cry: :cry:
Direi che posso caricare baracca e burattini e portare al negozio...?
Grazie mille a tutti per l'interessamento e per i consigli!!:)

ARTECH TEL
13-12-2007, 21:25
Ragazzi sto notando con l'ultima versione Bios, che a volte (utilizzando Vista ultimate 64 bit) il pc non si avvia e lo schermo rimane nero. A voi è capitato?

Fastrunner
18-12-2007, 11:48
Salve a tutti. ho win xp sp2, e con la vacchia versione del bios qundo lasciavo il pc acceso per ore a scaricare da internet, quando riaccendevo lo schermo e smanettavo un pò aprendo pagine o cose varie si impallava tutto. :mad: Classica schermata blu...:cry:
Con l'ultimo bios invece non riscontro più alcun problema, veramente una gran scheda, non da mai problemi e macina tutto.
Unico neo l'overclock...Ho iniziato da poco, il 4800+ l'ho portato solo a 2750 (non voglio che si rovini:p ), ma overclokkare le ram non capisco proprio come si faccia :confused:
qualcuno riesce a darmi una mano?? ci sono tipo una decina di sigle tutte settate su auto e non ho idea di come cambiarle :muro: ...Non vorrei fare una cosa estrema, solo per provare...Il procio è a 220*12.5=2750. Le ram (2x1gb ocz platinum xtc pc6400) sono a 393mhz 5-5-5-15...come posso migliorarle??:help:

WhiteBase
18-12-2007, 12:48
Ragazzi sto notando con l'ultima versione Bios, che a volte (utilizzando Vista ultimate 64 bit) il pc non si avvia e lo schermo rimane nero. A voi è capitato?

onestamente no (vista business 64bit)

ARTECH TEL
18-12-2007, 19:05
onestamente no (vista business 64bit)

Deve essere un problema mio, perchè anche rimettendo la vecchia versione Bios 0802 me l'ha fatto un'altra volta; ovviamente ho rimesso l'ultima versione. Credo che sarà un problema con qualche aggiornamento di vista e forse anche qualche "sporcizia" del registro...cmq, appena uscirà la versione definitiva dell'SP1 di Vista riformatto tutto con i driver aggiornati e via!

Capozz
19-12-2007, 09:29
Mi stavo informando bene sulle due schede e, nonostante in abbiano due chipset diversi (560 SLI e 500 SLI) sembrano perfettamente uguali.
M2N SLI http://geizhals.at/img/pix/285989.jpg
M2N-E SLI http://www.cashro.co.kr/p_images/ASUSM2N-ESLI111.jpg

Stranamente la M2N-SLI supporta i Phenom, la M2N-E SLI no, anche se dovrebbe uscire un bios aggiornato a breve.
Non è che sapete per caso si possono usare i bios della m2n-sli sulla m2n-e sli ? Più che altro perchè mi ha incuriosito trovare due schede apparentemente spiccicate ma con nome diverso.
Ci sono delle reali differenze ?

Valexvts
19-12-2007, 09:44
Ragazzi sto notando con l'ultima versione Bios, che a volte (utilizzando Vista ultimate 64 bit) il pc non si avvia e lo schermo rimane nero. A voi è capitato?

io appena presa una volta si e una no al boot bippava per errore della scheda video , ho aggiornato il bios e va benissimo e sono veramente contento per questa scheda madre , vista 64 non l ho ancora provato ma il 32 non mi da problemi

animeserie
19-12-2007, 22:59
Mi stavo informando bene sulle due schede e, nonostante in abbiano due chipset diversi (560 SLI e 500 SLI) sembrano perfettamente uguali.
M2N SLI http://geizhals.at/img/pix/285989.jpg
M2N-E SLI http://www.cashro.co.kr/p_images/ASUSM2N-ESLI111.jpg

Stranamente la M2N-SLI supporta i Phenom, la M2N-E SLI no, anche se dovrebbe uscire un bios aggiornato a breve.
Non è che sapete per caso si possono usare i bios della m2n-sli sulla m2n-e sli ? Più che altro perchè mi ha incuriosito trovare due schede apparentemente spiccicate ma con nome diverso.
Ci sono delle reali differenze ?

C'e' una marea di differenze.
M2N-Sli ha un chipset migliore, le 1394 sono della Texas (e non della Via), il sistema Heatpipe di raffreddamento è migliore, il layout (posizione dei connettori) è migliore, è una full-atx, ha un audio decisamente migliore, ha 6 porte sata (contro le 4 di m2n-e sli) e 1 solo connettore IDE.
Ci sono anche altre differenze ma non le ricordo tutte a memoria. Certo è che le schede NON sono spiccicate, anzi ;)
Quel discorso del bios non va bene perchè le due schede, come ti ho detto sopra, sono totalmente differenti.
per quanto i Phenom, entrambe le schede ne assicurano il supporto.
Ciao

animeserie
19-12-2007, 23:02
Sempre per Capozz.
Ho notato che hai postato due immagini identiche, ambedue raffiguranti la M2N-E Sli.
La m2n-sli (deluxe) in realtà è questa:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=301&l4=0&model=1160&modelmenu=2

animeserie
19-12-2007, 23:10
uhmmm
è ora che vado a dormire la sera :D
in pratica, io mi stavo riferendo alla versione Deluxe, ma proprio ora ho visto che esiste anche la M2N-Sli normale.
Le due schede risultano praticamente identiche a meno del nome del chipset (che oltre al nome ha stesse identiche caratteristiche). Strano davvero.

Robertazzo
19-12-2007, 23:55
si ma fa riflettere che sul chipset della M2N-e con Cpu-z segni 570 sli

Capozz
20-12-2007, 08:52
uhmmm
è ora che vado a dormire la sera :D
in pratica, io mi stavo riferendo alla versione Deluxe, ma proprio ora ho visto che esiste anche la M2N-Sli normale.
Le due schede risultano praticamente identiche a meno del nome del chipset (che oltre al nome ha stesse identiche caratteristiche). Strano davvero.


eh, infatti mi riferivo alla versione "liscia"
che si sono inventati in casa asus ? :confused:

animeserie
20-12-2007, 13:20
eh, infatti mi riferivo alla versione "liscia"
che si sono inventati in casa asus ? :confused:

infatti... questi sono pazzi :D

animeserie
20-12-2007, 13:20
si ma fa riflettere che sul chipset della M2N-e con Cpu-z segni 570 sli

Si, infatti. In effetti il chipset è identico a meno della funzionalità Sli :)

Fastrunner
20-12-2007, 13:27
Con la mia m2n-e sli cpu-z mi da il chipset nForce4, perchè dite che da il 570?:confused:

animeserie
21-12-2007, 10:34
Con la mia m2n-e sli cpu-z mi da il chipset nForce4, perchè dite che da il 570?:confused:

La M2N-E Sli non è la M2N-E (che ha effettivamente il 570)
ed effettivamente il suo chipset (della M2N-E SLI) nforce 500 sli altro non è che un nforce4 riadattato per Am2.

Robertazzo
23-12-2007, 12:59
quakcuno di voi monta un amd x2 5200 su questa scheda e ha provato a overcloccarlo?

carneo
23-12-2007, 23:48
ragazzi voglio overcloccare un 5200+ su questa scheda...
potreste consigliarmi un dissipatore(magari per esperienza personale) non troppo costoso? (...vorrei passare i 3 ghz)

Robertazzo
26-12-2007, 16:35
dopo che ho messo il bios 1202 all'avvio sembra che mi cerca il boot in qualche altro drive prima di partire con windows...eppure sul bios c'è solo il boot da hd,questa cosa non me la faceva col bios precedente,lo avete notato anche voi?

carneo
27-12-2007, 19:01
ragazzi sapete dove posso trovare questa scheda al minor prezzo?
grazie...

Seawave
05-01-2008, 17:16
sostituita con Asus M2NPV-VM...questa direi che è ottima!!! ;) :D
consigliata a chi vuole comprare una scheda madre completa! :cool:




Si ma attenzioneìììììììììììììì
Questa mobo ha il chipset enforce4. Con alcuni HD della maxtor (non ricordo la serie di firmware) ha 7500 problemi. Personalmente ho vissuto questa esperienza
e mi hanno tenuto il PC in assistenza per 15 giorni testando la canalizzazione della mobo e testando l'HD con i programmi maxtor.
Poi grazie a questo forum ho scoperto che questo chipset e questo HD (di questo firmware) non vanno d'accordo. Problema risolto sostituendo l'HD con un Samsung. Spariti i problemi. Cque se tu non hai problemi come non detto.Saluti

Robertazzo
05-01-2008, 19:10
la M2NPV-VM è inferiore come prestazioni alla M2N-E

lollapalooza
06-01-2008, 12:11
Ma questo problema audio si ha solo con Vista ?
Perchè io ho preso la M2N-E qualche giorno fa e sinceramente (uso win Xp) l'audio si sente una cannonata e ho il beeper del case collegato..

Io ho 2 HD, uno con Vista (Ultimate) ed uno con XP.
Sia con Vista che con XP ho il problema dell'audio.

lollapalooza
06-01-2008, 12:13
Ciao,
confermi se il bios 1202 è quello che offre supporto ai Phenom X4 ?
sai dirmi se hai avuto problemi con questa release ?
Thanks ;)

Dal sito Asus:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-E

lollapalooza
06-01-2008, 12:18
Ragazzi io sulla mia m2n-e sli con un 5200+ e 2Gb A-data ddr800+ non riesco ad andare oltre 220x13 con le ram a 800 e HT 4x. Anche impostando le ram a 400 e l' HT a 3x non riesco ad andare oltre. Vi vorrei chiedere se è un problema della mia scheda e se sarebbe risolvibbile passando alla m2n-e

Io con la mia MN2-E ed il mio Athlon 64 X2 6000+ (memorie Corsair DDR2 XMS2 Twinx), non riesco ad andare oltre 3150 (210 x 15).

lollapalooza
06-01-2008, 12:20
In effetti non c'è nessuna lucina accesa sulla porta.
Però quando ho installato i driver non ho notato nessuna richiesta di "attivazione firewall" o simili.
Ho provato anche a disinstallarli e reinstallarli: ma non ne vuol sapere di andare.

Prova a cambiare il cavo...

animeserie
06-01-2008, 21:08
la M2NPV-VM è inferiore come prestazioni alla M2N-E

IN teoria si.
in pratica, essendo il controller delle memorie integrato nella cpu, all'atto pratico non vedi differenze di prestazioni.
Tuttavia, la M2N-E ha qualità maggiore (tutte le mobo asus con PCB nero hanno qualità maggiore, occhio eh...)

animeserie
06-01-2008, 21:09
Io ho 2 HD, uno con Vista (Ultimate) ed uno con XP.
Sia con Vista che con XP ho il problema dell'audio.

In cosa consiste esattament questo problema audio ? solo in un ronzio ?
io qui non ho il minimo problema, ho provato anche dei giochi (test drive , NFS pro street, pes 2008) e non ci vedo nulla di strano..:confused:

lollapalooza
06-01-2008, 23:19
In cosa consiste esattament questo problema audio ? solo in un ronzio ?
io qui non ho il minimo problema, ho provato anche dei giochi (test drive , NFS pro street, pes 2008) e non ci vedo nulla di strano..:confused:

Un ronzio... un'interferenza.
Lascia perdere i giochi, e alza il volume quando il SO è caricato, anche senza fare niente. Poi carica qualche programma, fai lavorare la CPU e l'HD, e vedi che il ronzio cambia di frequenza e di intensità.

animeserie
07-01-2008, 21:08
Un ronzio... un'interferenza.
Lascia perdere i giochi, e alza il volume quando il SO è caricato, anche senza fare niente. Poi carica qualche programma, fai lavorare la CPU e l'HD, e vedi che il ronzio cambia di frequenza e di intensità.

Fatto... ma nessun problema :confused: boh..

lollapalooza
07-01-2008, 22:39
Che ti devo dire...
A me lo fa... ad altri anche lo fa (e se ti rileggi il thread lo vedi).
Il suggerimento di staccare il beeper l'ho letto sul forum del sito Asus.

matteoflash
16-01-2008, 21:27
Segnalo un problema molto fastidioso di questa scheda madre e il modo con il quale sono riuscito a raggirarlo.

Mi sono accorto che con l'upgrade della mia configurazione la navigazione tra le cartelle in esplora risorse si era rallentata parecchio, con un delay fisso di mezzo secondo circa, indipendentemente dalla cartella e dal relativo contenuto.. un apertura molto lenta, quindi.

Navigando in Internet e ragionando un po' sono arrivato alla conclusione che il problema è dovuta alla scheda audio onboard, o meglio, dai driver di essi. Anche facendo un upgrade, non sono riuscito ad eliminare il problema, ma sono riuscito a capire come ovviarlo.. In sostanza, questo rallentamento fisso è dato dall'esecuzione dei file .wav, probabilmente la scheda audio "fa fatica" ad eseguire il modulo che gli permette di riprodurre suoni e quindi c'è questo ritardo fisso.

In conclusione, per risolvere il problema è sufficiente andare su Start->Pannello di Controllo->Suoni e Periferiche Audio, selezionare la scheda Suoni, scorrere la mini-finestra in basso "Eventi:" fino a trovare "Esplora Risorse" ed eliminare il suono (impostare su 'nessuno') corrispondente ad "Avvia esplorazione".

In questo modo ogni volta che si aprirà una cartella, passando da una directory ad un'altra, non ci saranno più scomodissimi ritardi.

salvus2
17-01-2008, 18:11
scusate ho una mobo m2n-e sli che monta una cpu amd3800 x2 vorrei sostituirla con una nuova cpu phenom ma ci sono pareri discordanti sul chipset che supporta tali processori. Infatti nel sito di asus è specificato il supporto dei phenom per la m2n-e e non per lo sli....se qualcuno ha questa mobo mi faccia sapere cortesemente se posso montare queste nuove cpu...grazieee:mc:

lollapalooza
17-01-2008, 18:18
scusate ho una mobo m2n-e sli che monta una cpu amd3800 x2 vorrei sostituirla con una nuova cpu phenom ma ci sono pareri discordanti sul chipset che supporta tali processori. Infatti nel sito di asus è specificato il supporto dei phenom per la m2n-e e non per lo sli....se qualcuno ha questa mobo mi faccia sapere cortesemente se posso montare queste nuove cpu...grazieee:mc:

Come già detto nel thread, M2N-E e M2N-E SLI sono due schede molto diverse, persino il chipset è diverso.

Leggi il sito Asus cosa dice a proposito delle compatibilità, sul tuo modello specifico, e fidati di loro.

salvus2
17-01-2008, 18:24
ok grazie allora la mobo in questione m2n-e sli non supporta le nuove cpu azzarola:cry:

animeserie
19-01-2008, 12:00
ok grazie allora la mobo in questione m2n-e sli non supporta le nuove cpu azzarola:cry:

Ciao, ti ho risposto al PVT.
in effetti nella sezione Support -> cpu del sito asus confermano che la M2N-E supporta Phenom , ma la M2N-E Sli purtroppo no.

salvus2
19-01-2008, 12:13
grazie 1000 animeserie per le risposte speriamo bene in un supporto futuro di asus per questa mobo.....ciao

pank
27-01-2008, 14:06
ciao ragazzi questa sett mi è arrivata la mobo in questione, mi sto preparando per installazione di xp, sto facendo un raid ma nel momento di preparare il floppy mi è sorto un dubbio:rolleyes: avevo scaricato i vari driver dal sito asus pensando che fossero più aggiornati di quelli forniti nel cdrom, il dubbio è nel cd per fare il raid mi usa dei file mentre quelli presi del sito asus me ne usa altri:doh:
chi di voi ha fatto il raid? quali devo usare? se faccio il floppy con il file che scarico, sul floppy tutti i file iniziano con la "j" che dovrebbe stare per jmicron? se lo faccio de cdrom mi fa altri tipi di file:muro:
altro help consigliato aggiornare bios? sul sito sconsigliano l'uso dell'utility via wind, da dos come?:help:

Robertazzo
27-01-2008, 18:45
ragazzi lo chiediamo al moderatore di trasformare il titolo del topic in Thread Ufficiale Asus M2N-E?

matteoflash
27-01-2008, 20:32
chi di voi ha fatto il raid? quali devo usare? se faccio il floppy con il file che scarico, sul floppy tutti i file iniziano con la "j" che dovrebbe stare per jmicron? se lo faccio de cdrom mi fa altri tipi di file:muro:
altro help consigliato aggiornare bios? sul sito sconsigliano l'uso dell'utility via wind, da dos come?:help:

Dunque.. aggiornare il bios è sempre comodo, io l'ho aggiornato tramite l'apposita utility da windows "Asus Update", che puoi trovare nella sezione Downloads&Drivers della Asus.
Per quanto riguarda il Raid, io l'ho già fatto ed ho utilizzato i driver scaricati dal sito, tramite l'apposita utility MakeDisk.exe, che ti installa nel floppy automaticamente i driver necessari (all'atto dell'installazione dovrai installarne 2, entrambi marcati con la voce "required")

jimmy1971
28-01-2008, 19:40
Visto che l'unico thread che supporta il chipset 570 è questo volevo fare alcune domande,sempre che possiate aiutarmi.
volevo capire come portare le ram a 800mhz visto che ora sono a 375*2=750.
questo senza alzare il bus ovviamente, volevo sapere anche se c'era un modo x abbassare il moltiplicatore x poter alzare il bus senza scaldare troppo.
grazie fin d'ora

Robertazzo
28-01-2008, 20:33
ma tu hai la m2n sli vedo dalla firma...

matteoflash
28-01-2008, 22:59
volevo capire come portare le ram a 800mhz visto che ora sono a 375*2=750.
questo senza alzare il bus ovviamente

.. mi sa che purtroppo è quello l'unico metodo che hai per portare la frequenza RAM a 800 MHz.. io ho ottenuto il compromesso in firma alla fine, volendo potevo tenere overclockato il procio a 3.2 GHz per farle andare alla frequenza giusta, ma poi non reggevano i timings elevati, dato che non si può neanche dare un voltaggio di 2.1v alle mi ram, quindi.. :)

pank
29-01-2008, 16:20
Dunque.. aggiornare il bios è sempre comodo, io l'ho aggiornato tramite l'apposita utility da windows "Asus Update", che puoi trovare nella sezione Downloads&Drivers della Asus.
Per quanto riguarda il Raid, io l'ho già fatto ed ho utilizzato i driver scaricati dal sito, tramite l'apposita utility MakeDisk.exe, che ti installa nel floppy automaticamente i driver necessari (all'atto dell'installazione dovrai installarne 2, entrambi marcati con la voce "required")

grazie in pratica hai installato quelli per il jmicron...
ecco!!:mbe: nuovo problema.... al momento di caricare i driver per il raid dice che nn li trova:mbe: però al momento di leggerli quanto ti chiede il floppy li trova:muro:

jimmy1971
29-01-2008, 19:05
OK, grazie x l'aiuto

matteoflash
29-01-2008, 19:55
grazie in pratica hai installato quelli per il jmicron...
ecco!!:mbe: nuovo problema.... al momento di caricare i driver per il raid dice che nn li trova:mbe: però al momento di leggerli quanto ti chiede il floppy li trova:muro:

hai premuto F6 all'inizio dell'installazione del sistema operativo, come riportato in basso nella barra blu sullo schermo? (F6 o F8, non ricordo)

pank
29-01-2008, 20:46
hai premuto F6 all'inizio dell'installazione del sistema operativo, come riportato in basso nella barra blu sullo schermo? (F6 o F8, non ricordo)

si f6, quando mi richiede il floppy mi copia i 2 file nvidia, poi prosegue e dpo la formattazione mi dice che i file nvidia nn è possibile copiarli:muro: :muro:
ho cambiato floppy, lettore, ho provato a cambiare il cavo.. ma niente:cry: ho anche cambiato il dvdrom di boot, dal bios controller sata enable raid enable, dopo la schermata di post mi dice f10, li vede i 2 hd per il raid mi dice la configurazione, ma poi:cry:

edit: risolto.. era la versione personalizzata di win xp che nn andava.
un grazie a tutti

WhiteBase
31-01-2008, 21:35
Se interessa, nella tabella compatibilità cpu del sito asus, la M2N-E a partire dall'ultimo bios 1202 è ufficialmente compatibile con i Phenom 9500-9600-9700

lollapalooza
01-02-2008, 00:13
Questo si sapeva :)
E' la M2N-E SLI che non supporta il nuovo processore...

Robertazzo
01-02-2008, 11:25
ragazzi lo chiediamo al moderatore di trasformare il titolo del topic in Thread Ufficiale Asus M2N-E?

up

Teddy05
03-02-2008, 22:58
Si si cambiamo il titolo e rendiamo giustizia a questa scheda...

Robertazzo
03-02-2008, 23:10
ho fatto la richiesta ;)

lollapalooza
04-02-2008, 00:01
In fondo si è dimostrato un acquisto lungimirante... :)
Supporta anche le nuove CPU