PDA

View Full Version : LE più impressionanti macchine da guerra


Pagine : [1] 2 3

*sasha ITALIA*
30-07-2006, 22:56
:eek:

Oggi su Discovery c'era una top ten delle 10 più importanti navi da guerra e i 10 più importanti carri armati.. sono rimasto stupefatto per la velocità dei carri armati nonostante il loro peso e carico, e da alcuni dati delle navi:

Portaerei Classe Nimitz

http://www.naval-technology.com/projects/nimitz/images/nimitz9.jpg

più di 300 metri, 85 aerei, fino a 1 milione di tonnellate di peso, ma la cosa più stupefacente è che è mossa da 2 reattori nucleari che muovono due motori da 212.000 CV e fa rifornimento (uranio in questo caso) ogni 13 anni !!! :eek:


Conmoscete altre macchine da guerra incredibili?

maxsona
30-07-2006, 23:21
Un milione di tonnellate è la più grossa baggianata che abbia mai sentito, una Nimitz a pieno carico disloca 100000 tonnellate

http://www.naval-technology.com/projects/nimitz/specs.html

*sasha ITALIA*
30-07-2006, 23:28
mi pareva un pò troppo infatti :D

maso87
30-07-2006, 23:49
Avete foto dei carri armati?

Teox82
30-07-2006, 23:59
Avete foto dei carri armati?

M1A2
http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/images/abrams-122.jpg

T-90
http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/images/t90_3.jpg


Leopard 2
http://www.globalsecurity.org/military/world/europe/images/leopard-2a4-pic1.jpg

Challenger 2
http://www.globalsecurity.org/military/world/europe/images/challenger2-tcr2dsrt.jpg

Ariete
http://www.globalsecurity.org/military/world/europe/images/scheda65.jpg

Topomoto
31-07-2006, 09:08
Portaerei Classe Nimitz

più di 300 metri, 85 aerei, fino a 1 milione di tonnellate di peso, ma la cosa più stupefacente è che è mossa da 2 reattori nucleari che muovono due motori da 212.000 CV e fa rifornimento (uranio in questo caso) ogni 13 anni


Conmoscete altre macchine da guerra incredibili?
A titolo di confronto, i dati della nostra "portaerei" Garibaldi:
180 metri di lunghezza, 16 aerei, 10.000 tonnellate di peso :sofico:

Baltico
31-07-2006, 09:32
Propulsione: kerosene.

Tristezza :(

Zerex
31-07-2006, 10:29
A titolo di confronto, i dati della nostra "portaerei" Garibaldi:
180 metri di lunghezza, 16 aerei, 10.000 tonnellate di peso :sofico:
La Cavour ne disloca 27000

Topomoto
31-07-2006, 10:55
La Cavour ne disloca 27000
Ma è ancora in costruzione, se non sbaglio :mbe:

Zerex
31-07-2006, 11:52
:sofico:

http://www.czolgiem.com/niemcy/foto/maus%204.jpg

http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/images/bb-61-k00515.jpg

xenom
31-07-2006, 13:20
:eek:

Oggi su Discovery c'era una top ten delle 10 più importanti navi da guerra e i 10 più importanti carri armati.. sono rimasto stupefatto per la velocità dei carri armati nonostante il loro peso e carico, e da alcuni dati delle navi:

Portaerei Classe Nimitz

http://www.naval-technology.com/projects/nimitz/images/nimitz9.jpg

più di 300 metri, 85 aerei, fino a 1 milione di tonnellate di peso, ma la cosa più stupefacente è che è mossa da 2 reattori nucleari che muovono due motori da 212.000 CV e fa rifornimento (uranio in questo caso) ogni 13 anni !!! :eek:


Conmoscete altre macchine da guerra incredibili?

minkia, i motori hanno una potenza di quasi 600000 kW :eek:

Baltico
31-07-2006, 13:42
scusa ma 1kw = 1.36cv


come fanno 212.000cv a fare 600.000kw a motore?

Baltico
31-07-2006, 13:47
Cmq...

Sr-71 Blackbird



Il Lockheed SR-71, meglio conosciuto con la designazione non ufficiale di Blackbird, era un ricognitore strategico americano che prestò servizio dal 1966 fino al 22 novembre 1989 anno in cui tutti gli esemplari furono messi e terra a causa della soppressione dei fondi per il loro utilizzo. L' SR-71, durante la sua carriera, ha fatto dei record, come la maggior velocità mai raggiunta da un aereo (3.530 km/h) e di altezza massima (quasi 26.000 metri).

L'80% della sua potenza deriva dalla particolare forma dei turboreattori. Infatti la struttura a cono posta davanti all'imbocco delle due turbine, sfrutta l'onda d'urto, che viene convogliata all'interno del reattore provocando pressioni circa 400 volte piu grandi di quella atmosferica. Durante la sperimentazione del Blackbird, costituita da graduali prove di velocità, ci fu un problema a mach 2.5, 2.6 ; infatti a questa velocità si verificò una perdita di potenza di un reattore. Il problema era che raggiunta questa velocità la turbina non era più in grado di convogliare l'onda d'urto, e la respingeva scaricandola dall'imbocco. A questo difetto si è posto rimedio creando degli sfoghi che tengono la pressione costante. Il suo particolare rivestimento è in titanio. L'aereo a velocità di questo tipo, cioè oltre mach 3 , pur trovandosi a elevata altitudine e dunque ad un basso attrito, raggiunge temperature di 1500 C°-1600 C°, temperature che un normale rivestimanto in alluminio non sarebbe in grado di sopportare. Durante le sue spedizioni non fu mai abbattuto ne danneggiato, l' SR-71 partecipò a missioni talmente segrete che neanch'ora oggi sono state rese pubbliche. L' SR-71 Blackbird, fu sviluppato a "Groom Lake", meglio conosciuta come "Area-51". Attalmente non ci sono più modelli ancora in attività a causa degli elevatissimi costi di gestione. Dopo la fine della guerra fredda non è stata più effetuata nessuna ricerca per migliorarlo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/97/Lockheed_SR-71_Blackbird.jpg/765px-Lockheed_SR-71_Blackbird.jpg

Descrizione:

Ruolo Ricognizione strategica d'alta quota
Equipaggio 2
Primo volo 22 dicembre 1964
Entrata in servizio gennaio 1966
Costruttore Lockheed

Dimensioni:

Lunghezza 32,74 m
Apertura alare 16,94 m
Altezza 5,63 m
Superficie alare 167,22 m²

Peso:

Carico 77.110 kg

Propulsione:

Motore due turboreattori Pratt & Whitney j58
Spinta 14.750 kg/s con postbruciatore

Prestazioni:

Velocità massima oltre Mach 3.0
Autonomia 4.800 km
Tangenza oltre 26.000 m

Armamento:

Sensori ottici, elettronici, infrarossi e radar

Note

La variante B da addestramento possedeva una seconda cabina.



fate conto che i missili amraam aim-120 viaggiano a mach 4.0... sto aereo è un missile :sofico:



fonte: wikipedia

Banus
31-07-2006, 14:01
Un milione di tonnellate è la più grossa baggianata che abbia mai sentito, una Nimitz a pieno carico disloca 100000 tonnellate
Il milione di tonnellate si riferisce al peso complessivo della flotta, quando sarà completata la decima portaerei (la Bush (http://www.nn.northropgrumman.com/bush/construction_photos.html) )

Una macchina che non è imponente, ma sicuramente è impressionante è il MHTEL (http://www.defense-update.com/news/MTHEL.htm):
http://www.technovelgy.com/graphics/content/MTHEL.jpg

La potenza dei cannoni di una nave da guerra (USS Iowa (http://en.wikipedia.org/wiki/USS_Iowa_(BB-61))):
http://www.stanford.edu/~cantwell/AA210A_Course_Material/AA210A_Flow_Pictures/USS_Iowa_Guns.jpg

Baltico
31-07-2006, 14:15
Visto che si parla anche di che ne dite dell'aegis?

L'AEGIS è un sistema di guida dei missili. Circola voce che se fai incazzare un aegis inizi a generare bambini a 2 teste :eek: alla massima potenza se non erro butta fuori 6 megawatt in radiofrequenza [almeno gli ultimi modelli]

more info

Wikipedia Aegis (http://en.wikipedia.org/wiki/Aegis_combat_system)

sider
31-07-2006, 14:28
A titolo di confronto, i dati della nostra "portaerei" Garibaldi:
180 metri di lunghezza, 16 aerei, 10.000 tonnellate di peso :sofico:

la tonnellata di stazza è un'unità di volume, non di peso

sider
31-07-2006, 14:30
Un milione di tonnellate è la più grossa baggianata che abbia mai sentito, una Nimitz a pieno carico disloca 100000 tonnellate

http://www.naval-technology.com/projects/nimitz/specs.html

Come sopra, tu parli di volume e lui di peso. NOn confrontabili.

xenom
31-07-2006, 15:03
scusa ma 1kw = 1.36cv


come fanno 212.000cv a fare 600.000kw a motore?

ooops... cazz.... ricordavo male: pensavo che 1 cv = 1.36 kW... grazie per l'info, vuol dire che è da un anno che faccio figure di merda allora nella conversione cv kW :asd:

easyand
31-07-2006, 15:33
sottomarini classe Ohio:

Crew 15 officers plus 139 enlisted crew members
Dimensions
Length 560 feet
Beam 42 feet
Displacement, submerged 18,750 tons
Displacement, surfaced 16,600 tons
Performance
Speed in excess of 25 knots
Depth in excess of 800 feet

http://www.naval-technology.com/projects/ohio/images/ohio2.jpg

easyand
31-07-2006, 15:37
Visto che si parla anche di che ne dite dell'aegis?

L'AEGIS è un sistema di guida dei missili. Circola voce che se fai incazzare un aegis inizi a generare bambini a 2 teste :eek: alla massima potenza se non erro butta fuori 6 megawatt in radiofrequenza [almeno gli ultimi modelli]

more info

Wikipedia Aegis (http://en.wikipedia.org/wiki/Aegis_combat_system)

L'AEGIS gli fa una sega a questo:

http://www.marina.difesa.it/diario/2005/doria/images/45.jpg

è un sistema integrato di difesa aerea navale sviluppato da italia, francia e UK, che equipaggerà i nuovi cacciatorpediniere di queste 3 nazioni, in foto il Doria, la prima delle 2 navi italiane varata qualche mese fa.
Il sistema si chiama PAAMS e si compone di un radar a lunga portata per la scoperta aerea lontana e di un radar guida missili capace di ingaggiare decine di bersagli contemporanemente, il tutto integrato da un lanciatore verticale con capacità di 48 missili Aster 30 (più 16 opzionali).

jumpermax
31-07-2006, 15:47
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/d/d0/Death_Star.jpg


Name Death Star
Crew 27,048 officers, 774,576 crew including troopers, pilots and officials, 400,000 support workers and over 25,000 Imperial stormtroopers


Dimensions
120 kilometers in diameter

Weapon
10,000 turbolaser batteries, 2,500 laser cannons, 2,500 ion cannons and 768 tractor beam projectors

Propulsion
123 hyperdrive field generators tied into a single navigational matrix



Performance
superluminal velocities

Topomoto
31-07-2006, 16:13
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/d/d0/Death_Star.jpg


Name Death Star
Crew 27,048 officers, 774,576 crew including troopers, pilots and officials, 400,000 support workers and over 25,000 Imperial stormtroopers


Dimensions
120 kilometers in diameter

Weapon
10,000 turbolaser batteries, 2,500 laser cannons, 2,500 ion cannons and 768 tractor beam projectors

Propulsion
123 hyperdrive field generators tied into a single navigational matrix



Performance
superluminal velocities
:doh:


:sofico:

Topomoto
31-07-2006, 16:17
la tonnellata di stazza è un'unità di volume, non di peso
No, 10.000 tonnellate è il dislocamento (o almeno io ho trovato questo dato), quindi è proprio il peso ;)

*sasha ITALIA*
31-07-2006, 16:49
Questa mi ha sempre affascinato

http://www.chuckhawks.com/bismark.jpg


La Bismarck...

Baltico
31-07-2006, 16:53
L'AEGIS gli fa una sega a questo:

http://www.marina.difesa.it/diario/2005/doria/images/45.jpg

è un sistema integrato di difesa aerea navale sviluppato da italia, francia e UK, che equipaggerà i nuovi cacciatorpediniere di queste 3 nazioni, in foto il Doria, la prima delle 2 navi italiane varata qualche mese fa.
Il sistema si chiama PAAMS e si compone di un radar a lunga portata per la scoperta aerea lontana e di un radar guida missili capace di ingaggiare decine di bersagli contemporanemente, il tutto integrato da un lanciatore verticale con capacità di 48 missili Aster 30 (più 16 opzionali).


beh l'aegis ne ingaggia 200 a volta quindi... una volta che eccedi il numero dei tuoi missili...

ALIEN3
31-07-2006, 17:01
MI iscrivo in questo 3D...Certo la Death Star non la batte nessuno :sofico: (caxxo è un pianeta :p )


BYezzzzzzzzzzzzzzz

rgart
31-07-2006, 17:17
Ma quali sono le classi più imponenti dei vari mezzi terrestri-acquatici-volanti...? Sono uguali in tutto il mondo vero?

Magari chi se ne intende metta anche qualche armamento...!

Baltico
31-07-2006, 17:50
Come stazza penso che i C5 Galaxy siano davvero dei mostri con le ali...

http://history.sandiego.edu/gen/USPics38/C5.jpg

sono aerei da trasporto, ci stanno dentro un bel pò di cose, dovrebbe avere un volume di carico di 880m3

dsx2586
31-07-2006, 17:53
Sommergibile porterei I-400 Classe Sen Toku della Marina Imperiale Giapponese

http://www.icsm.it/articoli/ri/squali/z2.jpg

Il più grande sommergibile della storia fino all'avvento della propulsione nucleare, nel suo hangar a tenuta stagna era in grado di alloggiare 3 bombardieri Aichi M6A Seiran.
Progettati specificatamente per un attacco al Canale di Panama, ne furono costruiti solo 3 esemplari.

maxsona
31-07-2006, 18:17
beh l'aegis ne ingaggia 200 a volta quindi... una volta che eccedi il numero dei tuoi missili...
Ma spara al massimo quattro missili alla volta perchè sono a guida semiattiva

Shivah
31-07-2006, 19:35
Questa mi ha sempre affascinato

http://www.chuckhawks.com/bismark.jpg


La Bismarck...

conosco a memoria tutta la missione...dall'affondamento della vecchia Hood, all'incazzatura di Churchill, alla scia di carburante, alla lotta impari in cui fu coinvolta ecc...ecc...

insieme a lei se permetti metto la Yamato...altra nave leggendaria

http://it.wikipedia.org/wiki/Yamato_(nave_da_battaglia)

Xalexalex
31-07-2006, 20:05
Questo è un outsider:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/d/d9/Bora_ACV.jpg
Uno degli Hoverboard Bora, usati dalla Russia.

*sasha ITALIA*
31-07-2006, 22:35
conosco a memoria tutta la missione...dall'affondamento della vecchia Hood, all'incazzatura di Churchill, alla scia di carburante, alla lotta impari in cui fu coinvolta ecc...ecc...

insieme a lei se permetti metto la Yamato...altra nave leggendaria

http://it.wikipedia.org/wiki/Yamato_(nave_da_battaglia)


la conosco anch'io... oltre a essermi comprato a suo tempo la cassetta del National Geographic Channel, possiedo dei libri con tutte l eprincipali missioni navali e aeree della seconda guerra mondiale, e sono rimasto anch'io sempre molto attratto dalla Yamato

Teox82
31-07-2006, 23:44
Caspian Sea Monster

http://jpcolliat.free.fr/ekra/images/alekseiv_km_02.jpg
http://jpcolliat.free.fr/ekra/images/alekseiv_km_03.jpg
Velocità stimata max 900Km/h!

Lun
http://jpcolliat.free.fr/ekra/images/alekseiv_lun_01.jpg
http://jpcolliat.free.fr/ekra/images/alekseiv_lun_03.jpg

vedi anche il topic http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770196 :D

Satviolence
01-08-2006, 00:11
Gli ekronoplani sono assolutamente impressionanti... ma mi sono sempre chiesto: quando devono virare non c'è il rischio che l'estremità delle ali si impunti sulla superficie dell'acqua?

Ecco altri mezzi russi di rilievo:
http://www.hazegray.org/features/russia/osc2-02.jpg
E' un Oscar II (il Kursk era un sottomarino di questa classe). Di dimensioni assolutamente rispettabili: 18000 tonnellate di dislocamento, 154,4 metri di lunghezza. Ma è poca roba in confronto a questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/e1/Typhoon3.jpg
il famosissimo Typhoon: 48000 tonnellate di dislocamento. 175 metri di lunghezza. Ecco una descrizione dalla Wikipedia su come era realizzato internamente:
Typhoon class submarines feature multiple pressure hulls that simplify internal design while making the vessel much wider than a normal submarine. In the main body of the sub, two Delta class titanium pressure hulls lie parallel with a third, smaller pressure hull above them (which protrudes just below the sail), and two other pressure hulls for torpedoes and steering gear. This also greatly increases their survivability - even if one pressure hull is breached, the crew members in the other are safe and there is less potential for flooding. High internal volume also allows Typhoon class submarines to provide good conditions for their crews, including sport facilities, sauna, swimming pool and a smoking room.

FnF
01-08-2006, 00:23
Essendo un nerd della WW2...

Tiger
http://img289.imageshack.us/img289/1486/tigercol1fe7.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=tigercol1fe7.jpg)

Koenigstiger
http://img403.imageshack.us/img403/6526/tig2s2pa2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=tig2s2pa2.jpg)

Panther
http://img289.imageshack.us/img289/3407/panthg5mj5.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=panthg5mj5.jpg)

T-34
http://img289.imageshack.us/img289/9742/t34761yr8.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=t34761yr8.jpg)

ISU-122
http://img403.imageshack.us/img403/6506/isu122dp3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=isu122dp3.jpg)

U-Boat Type VIIC
http://img403.imageshack.us/img403/2828/u760eg7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=u760eg7.jpg)

Classe Calvi (Tazzoli)
http://img403.imageshack.us/img403/5769/tazzolimerkulovui0.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=tazzolimerkulovui0.jpg)

Bismark
http://img429.imageshack.us/img429/6426/wwii1078uh6.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=wwii1078uh6.jpg)

Stuka
http://img429.imageshack.us/img429/5223/wwii400gg2.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=wwii400gg2.jpg)

Me-262
http://img429.imageshack.us/img429/2352/wwii1752gg8.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=wwii1752gg8.jpg)

Nebelwerfer
http://img289.imageshack.us/img289/9315/nebelwerferleningradeq6.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=nebelwerferleningradeq6.jpg)

SLC (maiale)
http://img429.imageshack.us/img429/9016/maiale1dm0.th.jpg (http://img429.imageshack.us/my.php?image=maiale1dm0.jpg)

----------------------

..e altre cose ovviamente, ma mi son fatto due balle così aspulciare tra l'archivio fotografico e uploadare che mi fermo qui :D

cangia
01-08-2006, 01:04
sapete come si chiamavano quei "cannoni " ( chiamarli cannoni è riduttivo mi sa :D ) da 420 mm montati su rotaie, usati durante sia la 1° che la 2° WW ?

*sasha ITALIA*
01-08-2006, 09:01
sapete come si chiamavano quei "cannoni " ( chiamarli cannoni è riduttivo mi sa :D ) da 420 mm montati su rotaie, usati durante sia la 1° che la 2° WW ?


La Bertha :D

http://marston.blogspot.com/big_bertha.jpg

FnF
01-08-2006, 09:24
sapete come si chiamavano quei "cannoni " ( chiamarli cannoni è riduttivo mi sa :D ) da 420 mm montati su rotaie, usati durante sia la 1° che la 2° WW ?

anche Leopold, Gustav e Dora (e probabilmente altri)

http://www.granddadshobbyshop.com/TRP00207.jpg

Dora
http://www.aopt91.dsl.pipex.com/railgun/images/Railguns/Dora/doracol.jpg

Tefnut
01-08-2006, 11:25
mi ricorda total annihilation :D (la berta)

ThabrisTheLastShito
01-08-2006, 18:34
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/97/Lockheed_SR-71_Blackbird.jpg/765px-Lockheed_SR-71_Blackbird.jpg


Il Blackbird! :ave: :sbav:

Sarà perchè sono fan degli X-Men (e un Blackbird equipaggiato con tecnologia aliena Shi-ar è appunto il loro jet personale), ma mi ha sempre affascinato, forse più per una questione estetica (come per i bombardieri B2-Spirit).
Comunque sto ancora cercando degli schemi o immagini più dettagliate per realizzarne un modello 3D con 3D Studio Max.

FastFreddy
01-08-2006, 19:28
Gli ekronoplani sono assolutamente impressionanti... ma mi sono sempre chiesto: quando devono virare non c'è il rischio che l'estremità delle ali si impunti sulla superficie dell'acqua?



In caso di virate accentuate si sollevano di qualche metro rispetto al solito, inoltre in caso di emergenza possono sollevarsi fino a un centinaio di metri (naturalmente però il consumo di carburante aumenta considerevolmente)

Ciao! :)

Baltico
01-08-2006, 20:37
Il Blackbird! :ave: :sbav:

Sarà perchè sono fan degli X-Men (e un Blackbird equipaggiato con tecnologia aliena Shi-ar è appunto il loro jet personale), ma mi ha sempre affascinato, forse più per una questione estetica (come per i bombardieri B2-Spirit).
Comunque sto ancora cercando degli schemi o immagini più dettagliate per realizzarne un modello 3D con 3D Studio Max.


guarda se questo sito ti può essere d'aiuto :)

Link link link (http://www.wvi.com/~sr71webmaster/sr-71~1.htm)

ALIEN3
01-08-2006, 21:03
Nella foto postata del Blackbird quelle linee rosse hanno qualche funzione in particolare o sono puramente estetiche (anche se ne dubito)

BYezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

dj.cats
01-08-2006, 23:32
Dora
http://www.aopt91.dsl.pipex.com/railgun/images/Railguns/Dora/doracol.jpg
:eek: il cannone di wolfenstein enemy territory

Doraneko
02-08-2006, 01:03
Il mio aereo preferito:l'XB 70!!

http://sr71.net/Airplanes/XB-70/xb-70-3.jpg

Stronzi di missili balistici che l'hanno sostituito!!
Povero piccino incompreso :( :D (ma non preoccuparti che un giorno voleremo insieme nel cielo blu :Perfido: :D )

Poteva viaggiare ad una velocità massima di più di 3800 km/h e con una velocità media sui 3000 km/h aveva un raggio d'azione di quasi 8000 km :eek:
Aveva 6 motori da 135 kN ciascuno e aveva un peso massimo al decollo di 250 tonnellate.
Aereo bellissimo ma........costava troppo!!

franklar
02-08-2006, 13:06
l'unico che mi viene in mente:

Panzer Ferdinand ( WWII )

http://www.lonesentry.com/ferdinandpanther/ferdinand632.jpg

Ferdinand is a tremendous 70-ton self-propelled mount which carries an 88-mm. gun on a chassis built to offer maximum resistance to enemy firepower. The thickness of Ferdinand's armor plate is as much as 8 in. on the front, intended to make the mount serve as a battering ram to clear the way for lighter armored vehicles of the Nazi anti-tank battalions. There are usually 44 of these self-propelled "88's" in one heavy battalion and each one carries a crew of six. Although the mighty firepower and armor of Ferdinand make it a dangerous opponent, it has been proved to be quite vulnerable. Unwieldy and underpowered for its great size, it can travel only 12 m.p.h. on a highway and 6 to 9 m.p.h. on rough ground; to fire, it must come to a full stop. When Ferdinand is attacked by more that one opponent at a time, its fixed weapon is a great handicap. Russians concentrate their artillery attacks on Ferdinand's mobile parts which break down readily under the great weight of the chassis; also on the gun installation and on the gas tanks in the center of the hull. Grenades and Molotov cocktails hurled through a large shell-case ejection opening in the rear of the mount will blast the twin electric motors located directly inside.


Tanto imponente ( non ci sono molti carri dal peso di 70 tonnellate ) quanto impacciato e vulnerabile :rolleyes:

dj.cats
02-08-2006, 14:03
nessuno che ha ancora detto il mitico...intramontabile e sempreverde B-52 Stratofortress? ormai è 50 anni che è in servizio e rimane uno dei bombardieri più belli e potenti in assoluto

quì c'è il wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/B-52

Baltico
02-08-2006, 14:10
Il mio aereo preferito:l'XB 70!!

http://sr71.net/Airplanes/XB-70/xb-70-3.jpg

Stronzi di missili balistici che l'hanno sostituito!!
Povero piccino incompreso :( :D (ma non preoccuparti che un giorno voleremo insieme nel cielo blu :Perfido: :D )

Poteva viaggiare ad una velocità massima di più di 3800 km/h e con una velocità media sui 3000 km/h aveva un raggio d'azione di quasi 8000 km :eek:
Aveva 6 motori da 135 kN ciascuno e aveva un peso massimo al decollo di 250 tonnellate.
Aereo bellissimo ma........costava troppo!!


beh sai un ICBM viaggia a 21000km/h :D

y4k
02-08-2006, 23:02
sapete come si chiamavano quei "cannoni " ( chiamarli cannoni è riduttivo mi sa :D ) da 420 mm montati su rotaie, usati durante sia la 1° che la 2° WW ?


Stavo pensando proprio a quelli...comunque Bertha

cangia
03-08-2006, 01:05
nessuno che ha ancora detto il mitico...intramontabile e sempreverde B-52 Stratofortress? ormai è 50 anni che è in servizio e rimane uno dei bombardieri più belli e potenti in assoluto

quì c'è il wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/B-52


:eek: :ave: :ave: :ave:

RiccardoS
03-08-2006, 08:47
nessuno che ha ancora detto il mitico...intramontabile e sempreverde B-52 Stratofortress? ormai è 50 anni che è in servizio e rimane uno dei bombardieri più belli e potenti in assoluto

quì c'è il wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/B-52

:ave:

agli inizi della guerra nel golfo ne passarono 3 a bassa quota sotto casa mia. spettacolo. praticamente un terremoto! :eek: :D

Topomoto
03-08-2006, 10:16
:ave:

agli inizi della guerra nel golfo ne passarono 3 a bassa quota sotto casa mia. spettacolo. praticamente un terremoto! :eek: :D
E ti credo!! :sofico:

23_Alby23
03-08-2006, 10:21
Ho visto che avete già fatto qualche accenno, così approfondisco :D

Northrop B2 Spirit
http://img135.imageshack.us/img135/4243/b2zm7.jpg

Caratteristica più curiosa, per noi mortali, è il prezzo: ogni unità ha un costo stimato tre 1,3 e 2,1 miliardi di dollari.
Considerando che, a vuoto, il B2 pesa indicativamente 60.000 kg, si ha un costo al kg :) pari a (ipotesi economica) 21.700 $ circa.
L'oro, attualmente, costa qualcosa come 22.900 $ al kg, da cui si ha che questo bombardiere costa almeno quanto (ma probabilmente più) del suo peso in oro :eek:

GioFX
03-08-2006, 10:28
berta

la dea della gamba aperta?

:D

GioFX
03-08-2006, 10:39
Ohio? Ah ah

Sommergibile nucleare balistico 941 Akula (SSBN Typhoon):

http://www.globalsecurity.org/wmd/world/russia/images/pl941ak2.jpg

Length: 175m
Beam: 23m
Draft: 12m

Displacement:

Surfaced:
23,200-24,500 tonnes
Submerged:
33,800-48,000 tonnes

Propulsion:

- 2×OK-650 pressurized-water nuclear reactors: 190 MW each
- 2×VV-type steam turbines (37 MW)
- 2 propellers

Complement: 163 men

Armament:

- 1×9K38 Igla SAM
- 4×650 mm torpedo tubes
- RPK-7 Vodopad AShMs
- Type 65K torpedoes
- 2×533 mm torpedo tubes
- RPK-2 Viyoga cruise missiles
- Type 53 torpedoes[1]
- D-19 launch system
- 20×RSM-52 SLBMs (SS-N-20)

Speed: Surfaced: 12 knots

Submerged: 27 knots

Maximum depth: 400 metres

RiccardoS
03-08-2006, 11:11
E ti credo!! :sofico:


:sbonk: :rotfl: :sofico: :D

errore ci fu! :O :D

Baltico
03-08-2006, 13:31
ohio

cut cut

bla bla

akula

si ma gli ohio sono come dei buchi neri nell'oceano, rumorosità bassissima questi avevano un sistema di propulsione parecchio più rumoroso... inoltre gli ohio stavano fuori tranquilli 90 giorni questi si e no 30... niente sala mensa, cuccette minuscole...

per il resto vero, era grosso

Doraneko
03-08-2006, 20:03
beh sai un ICBM viaggia a 21000km/h :D

Si,è vero :D

Però il B70 era più affascinante :)
Aveva caratteristiche tali da non invidiare l'SR-71,anche se non è mai entrato in servizio.
Tra l'altro ho letto che non è mai stata costruita la versione "definitiva".Infatti era stato progetato per essere fatto tutto in titanio :eek: ma alla fine lo si è fatto di acciaio e altre metallucci volgari :D

GioFX
03-08-2006, 20:06
si ma gli ohio sono come dei buchi neri nell'oceano, rumorosità bassissima questi avevano un sistema di propulsione parecchio più rumoroso... inoltre gli ohio stavano fuori tranquilli 90 giorni questi si e no 30... niente sala mensa, cuccette minuscole...

per il resto vero, era grosso

ma scusa, dove le hai lette queste informazioni? il Tifone ha un'autonomia di 180 giorni in immersione, e anche di più in caso di emergenza (in guerra). Inoltre proprio per la sua grandezza ha le più grandi zone di riposo tra tutti i sommergibili tattici, addirittura hanno una palestra con sauna e una piscina!

franklar
03-08-2006, 20:20
Tupolev TY-160 "Blackjack"

http://web.tiscali.it/ivancorso/img_bombers/TU-160/tu-160_7.jpg

Questo era l'equivalente sovietico del bombardiere strategico americano B1, anche se in effetti è più grosso, più potente, più veloce.


Progetto simile a quello del B1-B per un bombardiere strategico di penetrazione con ali a geometria variabile. Il TU-160 trasporta come minimo 8 missili aerolanciabili tipo AS-15 Kent e date le sue dimensioni del 20% maggiori rispetto al B1 può trasportare un notevole carico di bombe convenzionali o nucleari a caduta libera. Il primo volo risale al 19 dicembre 1981, durante i test uno dei due prototipi andò distrutto. Nel 1984 dopo un breve periodo di test la produzione in serie iniziò con designazione del progetto TU-160. Il programma iniziale prevedeva la produzione di 100 velivoli ma la loro produzione fu fermata nel 1992 quando solo 36 bombardieri erano stati completati. Nel maggio del 1987 il TU-160 è entrato in servizio nelle forze aeree sovietiche e fino alla fine del 1991, 19 bombardieri TU-160 hanno prestato servizio nel 184° reggimento in Ukraina e sono rimasti di proprietà ucraina dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica. Nel 1992 il 121° reggimento della base aerea di B.G. Engels è stato equipaggiato con bombardieri TU-160. In seguito il bombardiere è stato testato per il trasporto di missili a lunga gittata tipo 12 Kh-55 LRM e Kh-15 SRM.

Il Tu-160 è un bombardiere strategico multiruolo progettato per operazioni a velocità subsonica e a bassa quota e per velocità oltre Mach 1.0 ad altitudini elevate. Le due stive per bombe possono accogliere carichi specifici per missioni diverse, compresi i missili strategici da crociera, missili guidati a corto raggio, bombe nucleari e convenzionali, e mine. Il suo armamento di base, composto da missili guidati a corto raggio e missili strategici da crociera, gli consente di effettuare attacchi nucleari a bersagli con coordinate prestabilite. In futuro, con l'implementazione di equipaggiamento per armi convenzionali ad alta precisione potrà essere impiegato contro bersagli mobili o tattici.

Il Tu-160 fu il risultato di una competizione per un bombardiere multi-missione, alla quale parteciparono la Tupolev con la proposta di un progetto che utilizzava elementi del Tu-144, la Myasishchev con M-18, e la Sukhoi con un progetto basato sull'aereo T-4. Il lavoro della Myasishchev fu considerato il migliore, mentre l'organizzazione della Tupolev si contraddistinse per le grandi potenzialità nel completamento dell'intero progetto. Di conseguenza, alla Tupolev fu assegnato l'incarico di sviluppare un aereo utilizzando il progetto del bombardiere Myasishchev M-18. A capo dello sviluppo era V.N. Binznyuk. Le operazioni di prova nell'Air Force russa iniziarono nel 1987 con la produzione in serie condotta presso la Kazan Aviation Association.

Il Tu-160 è caratterizzato da ali basse a geometria variabile, con freccia positiva e rastremate, con una sezione centrale larga e fissa. Le ali a geometria variabile (da 20 a oltre 65 gradi) permettono voli a velocità supersoniche e subsoniche. Il TU-160 è fornito di quattro motori NK-32 TRDDF turbojet bypass con post-bruciatore da 25.000 kg di spinta. I quattro turbofan, sviluppati dalla OKB Kuznetsov nel 1977, sono montati in coppia sotto la sezione centrale fissa con prese d'aria squadrate e scarichi che si estendono dietro il bordo d'uscita delle ali. La struttura sottile della fusoliera è caratterizzata da un muso lungo, appuntito, leggermente rivolto verso l'alto, e da un tettuccio a gradini. Il cono di coda è situato dietro la sezione di coda. Durante la progettazione dell'aereo furono adottati accorgimenti per ridurne la segnatura radar. Anche nei motori sono adottate particolari misure per ridurne il rilevamento radar e infrarosso. I test per queste misure di sopravivenza furono effettuati per la prima volta su un aereo TU-95 nel 1980.

Come i più potenti aerei da combattimento delle Forze Aeree Sovietiche, il Tu-160 vola a 2.000 km/h e può superare questa velocità con carichi per missioni specifiche. Il Tu-160 può cabrare a 60-70 metri al secondo e raggiungere altezze oltre i 15.000 metri. Il bombardiere è rifornibile in volo da aerocisterne IL-78 e ZMS-2. Il sistema di rifornimento aereo è costituito da sonda e sistema di rifornimento in volo flessibile.

Il TU-160 è in grado di trasportare 12 missili a lungo raggio Kh-55 e Kh-15 a corto raggio. Le stive interne possono alloggiare vari carichi di bombe, dalle nucleari a caduta libera a quelle convenzionali da 1.500 kg. Il bombardiere non è equipaggiato con armi di artiglieria.

Il Tu-160 è equipaggiato con un sistema di navigazione e puntamento combinato, RID; (radar) per il rilevamento bersagli terrestri e marini su lunghe distanze, un sistema di mira elettro-ottico, un sistema automatico terrain-following, e sistemi di guerra radio-elettronici attivi e passivi, oltre a sistema di rifornimento aereo a sonda flessibile "probe-and-drogue". E' dotato di seggiolini eiettabili tipo K-36DM. La strumentazione del cockpit è elettromeccanica di tipo tradizionale. L'aereo è controllato con l'aiuto di una barra di comando centrale. La manetta di controllo della propulsione è posizionata tra i seggiolini dei piloti. Ci sono anche un'area per il riposo, una toilette, e un armadietto per il riscaldamento dei cibi.

Sono stati condotti anche degli studi per l'impiego dell'aereo come piattaforma di lancio per il veicolo spaziale Burlak, il quale è progettato per il trasporto in orbita polare di carichi con massa da 300 a 500 kg ad altitudini da 500 a 700 km. Secondo questo progetto il veicolo spaziale, che è dotato di propulsione a combustibile solido e ali a delta, dovrebbe essere sistemato sotto la fusoliera dell'aereo.

Nel 1981 la OKB Tupolev ha prodotto due prototipi di bombardiere e un dimostratore utilizzato per test statici. Il primo test di volo dei 70 effettuati, ha avuto luogo il 19 dicembre 1981. Durante i test, uno dei due primi aerei è andato distrutto. Poco tempo dopo l'inizio dei test, è cominciata la produzione in serie. Nel 1984, l'impianto di Kazan ha iniziato a produrre il bombardiere con la designazione di TU-160. I piani originali prevedevano la costruzione di 100 velivoli ma quando la produzione è stata fermata nel 1992, erano stati completati solamente 36 bombardieri.

Nel mese di maggio 1987, è iniziato il dispiegamento del primo bombardiere. Fino alla fine del 1991, 19 unità di TU-160 sono entrati in servizio presso il 184° reggimento ucraino e sono diventati di proprietà dello Stato dell'Ucraina successivamente alla dissoluzione dell'Unione Sovietica. Nel 1992 il 121° reggimento aereo situato presso la base aerea B.G. Engels è stato equipaggiato con bombardieri TU-160. Successivamente i velivoli sono stati testati per il trasporto di missili a lungo raggio.

Il 2 luglio 1999 la Gorbunov Kazan Air Industrial Association ha ricevuto dal Ministero della Difesa della Russia un ordine per il completamento di un bombardiere strategico Tu-160. Come da accordi con il direttore generale dell'Association Nail Hairullin il velivolo fu acquistato per 45 milioni di rubli. Nel mese di luglio 1999, il Ministro della Difesa dell'Ucraina Alexander Kuzmuk ha confermato la proposta ufficiale di Kiev per l'accettazione, da parte di Mosca, di 10 bombardieri strategici Tu-160 e Tu-95, come pagamento del debito relativo alle forniture di gas. Il Ministro evitò di parlare del costo esatto dei bombardieri, secondo il suo parere, si poteva considerare un valore di oltre 25 milioni di dollari per ogni velivolo. Il 12 ottobre 1999 l'aviazione russa ha annunciato un accordo che permetteva all'Ucraina di onorare il suo debito energetico multimilionario cedendo 11 bombardieri strategici. L'Ucraina è stata messa a dura prova per la restituzione dei bombardieri sin dal crollo dell'Unione Sovietica nel 1991, ma le trattative sono sempre fallite a causa delle divergenze sul prezzo e altre condizioni. L'operazione comprendeva 8 bombardieri Tupolev 160 Blackjack e tre Tupolev 95 Bears.

Gli 11 bombardieri strategici e 600 missili aerolanciabili, ceduti dall'Ucraina alla Russia, in pagamento del debito energetico, sono stati trasferiti a metà febbraio del 2000. Due Tu-160 sono stati trasferiti da Priluki, nella regione ucraina del Chernihiv, alla base aerea russa Engels. I missili sono stati trasportati in Russia per via ferroviaria. Tre Tu-95MS e sei Tu-160 erano gia arrivati a Engels dall'ottobre 1999 in esecuzione degli accordi intergovernativi. Prima del trasferimento in Russia, 19 aerei Tu-160 erano dislocati all'aeroporto di Priluki e 21 Tu-95MS a Uzin.
SCHEDA TECNICA
Tipo: Bombardiere strategico
Origine: URSS
Fabbricazione: OKB-156 Tupolev impianto N° 22 Kazan
Equipaggio: 4
Primo volo: 19 dicembre 1981
Data dispiegamento: 1987
Tipo ali: a geometria variabile
Coda: singola alta
Motori: n° 4 HK-32 turbojet engines da 25.000 kg di spinta
Lunghezza: 54,1 m
Altezza: 13,1 m
Apertura alare: 55,70 m con freccia minima e 35,6 m a freccia massima
Superficie alare: 232 mq
Peso a vuoto: 110.000 kg
Peso massimo: 275.000 kg
Carburante: 148.000 kg
Serbatoi supplementari: no
Rifornimento in volo: si
Carico tipico: 9.000 kg
Carico massimo: 40.000 kg
Distanza di trasporto: 14.600 km con carico di 9.000 kg
Raggio di combattimento: 10.500 km a pieno carico
Velocità max: Mach 2.1
Velocità max s.l.m.: nd
Altitudine di volo utile: 16.000 m
Sistemi radar: equipaggiamento combinato per navigazione e puntamento armi (RID), radar per rilevamento bersagli terrestri e marittimi sulle lunghe distanze, sistema di bombardamento elettro-ottico, sistema automatico "terrain-following", sistema di guerra radio-elettronico attivo e passivo.
Armamento: nella stiva interna fino a 16.500 kg con ordigni nucleari a caduta libera o missili a lungo raggio 12 H-55 oppure 24 H-15
Velivoli similari: B-1B Lancer
Paesi utilizzatori: Ex U.R.S.S.
Costo unitario velivolo: nd

Fonte (http://web.tiscali.it/ivancorso/files_bombers/TU-160_BLACKJACK.htm)

Teox82
03-08-2006, 20:27
Nella foto postata del Blackbird quelle linee rosse hanno qualche funzione in particolare o sono puramente estetiche (anche se ne dubito)

BYezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Dalle immagini è difficile che si veda,ma c'è scritto "No step" lungo le linee,è un'indicazione per gli operatori

:)

Teox82
03-08-2006, 20:33
Il mio aereo preferito:l'XB 70!!

http://sr71.net/Airplanes/XB-70/xb-70-3.jpg

Stronzi di missili balistici che l'hanno sostituito!!
Povero piccino incompreso :( :D (ma non preoccuparti che un giorno voleremo insieme nel cielo blu :Perfido: :D )

Poteva viaggiare ad una velocità massima di più di 3800 km/h e con una velocità media sui 3000 km/h aveva un raggio d'azione di quasi 8000 km :eek:
Aveva 6 motori da 135 kN ciascuno e aveva un peso massimo al decollo di 250 tonnellate.
Aereo bellissimo ma........costava troppo!!

La velocità di crociera è esatta.Quella massima è esagerata,al massimo poteva toccare i 3310 km/h
:)

anonimizzato
03-08-2006, 20:39
http://www.alexfedi.it/medioevo/images/trabucco.jpg

Trabucco medievale :O :D

anonimizzato
03-08-2006, 20:46
Non è stato ancora citato il "mitico" B52

http://www.jetplanes.co.uk/pictures/b52/b52abovecloud.jpg

http://www3.niu.edu/newsplace/t-b52.jpg



















http://www.los-amigos.ch/html/images/cocktail/b52.jpg :D

Doraneko
03-08-2006, 22:26
La velocità di crociera è esatta.Quella massima è esagerata,al massimo poteva toccare i 3310 km/h
:)

La velocità che ho scritto è un ricordo che ho di qualche tempo fa :) cmq sono sicuro che potesse superare i 3500 km/h.Ti farà sorridere ma qualche anno fa avevo anche letto su un giornale specialistico che come era stato progettato inizialmente avrebbe dovuto poter raggingere i 4000 km/h!!Dopo però hanno cambiato alcune parti del progetto,perfezionando alcune parti ma limitandolo sotto alcuni aspetti.Ad esempio si fece la scelta (obbligata dai costi...) di non farlo più in titanio come si pensava inizialmente.I prototipi infatti erano di titanio solo in percentuale minima,cioè solo nelle zone più stressate dal punto di vista meccanico/termico.
Ah,un suo lato negativo ad esempio era il rumore.Ho sentito dire che è sicuramente il mezzo più rumoroso mai prodotto dall'uomo e una delle cose più rumorose mai prodotte :D Vabbè che a quelle velocità e a quelle altitudini prima ti arrivano le bombe sulla testa e poi senti il rumore dell'aereo che arriva :D

y4k
03-08-2006, 22:28
Guardate che mostro
Vabbè il Myria è più da trasporto, però è enorme
http://www.hoffilux.lu/ecole/LTC/Articles11TG1/CarreiraFilipe/anton.JPG

rgart
03-08-2006, 22:56
Guardate che mostro
Vabbè il Myria è più da trasporto, però è enorme
http://www.hoffilux.lu/ecole/LTC/Articles11TG1/CarreiraFilipe/anton.JPG


:eek: :eek: è enorme.... cavolo senza un metro di paragone xò si fà fatica a percepirne le dimensioni reali...!

RiccardoS
03-08-2006, 23:55
Non è stato ancora citato il "mitico" B52


come no? :read: :asd:

nessuno che ha ancora detto il mitico...intramontabile e sempreverde B-52 Stratofortress? ormai è 50 anni che è in servizio e rimane uno dei bombardieri più belli e potenti in assoluto

quì c'è il wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/B-52



http://www.los-amigos.ch/html/images/cocktail/b52.jpg :D

LOL! :D

Satviolence
04-08-2006, 00:28
Ohio? Ah ah

Sommergibile nucleare balistico 941 Akula (SSBN Typhoon):

http://www.globalsecurity.org/wmd/world/russia/images/pl941ak2.jpg

Vabbè, lo avevo già ricordato nei primi messaggi!
Per me la cosa più impressionante è come è fatto all'interno. I sottomarini della classe Typhoon erano caratterizzati da un disegno a più scafi resistenti, il che semplificava la disposizione interna e rendeva il sottomarino molto più grande di tutti gli altri. Nel corpo principale erano presenti, affiancati, 2 scafi resistenti in titanio di sottomarini classe Delta più un terzo scafo più piccolo posto sopra di essi più altri due a poppa e a prua per lo scompartimento dei siluri e dei meccanismi del timone. Le batterie erano poste tra lo scafo resistente e lo scafo esterno e costituivano una specie di corazza. Questi accorgimenti incrementavano notevolmente l'affidabilità del sottomarino in quanto, anche con una falla in uno degli scafi resistenti, l'equipaggio negli altri scafi non ne risentiva e c'erano maggiori probabilità di sopravvivenza. Gli ampi volumi interni dei sottomarini classe Thypoon permettevano buone condizioni di vita all'equipaggio, in quanto c'erano ambienti per attività sportive, una sauna, una piscina e una zona fumatori (!!! cosa mai vista in un sottomarino).

GioFX
04-08-2006, 00:42
Ma soprattutto:

http://www.naval-technology.com/projects/typhoon/images/typhoon3.jpg

i silo per 20 SS-N-20... si parla di 200 testate nucleari tattiche.

Tra l'altro se non sbaglio è l'unico sommergibile nucleare a poter lanciare testate indipendenti da sotto il ghiaccio!

dj.cats
04-08-2006, 01:13
Ma soprattutto:

http://www.naval-technology.com/projects/typhoon/images/typhoon3.jpg

i silo per 20 SS-N-20... si parla di 200 testate nucleari tattiche.

Tra l'altro se non sbaglio è l'unico sommergibile nucleare a poter lanciare testate indipendenti da sotto il ghiaccio!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: chissà che costi assurdi per manterlo

ps: è un pò ot, però...dite che costa molto una parte di un b29? perchè avevo una mezza idea di mettere la cabina di pilotaggio in camera :D :sofico:

Satviolence
04-08-2006, 01:20
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: chissà che costi assurdi per manterlo
Costi assurdi per UNO, figurati per UNA flotta! Pensa che Stati Uniti e Russia ne avranno a centinaia di questi cosi a propulsione nucleare... e poi c'è anche tutto il resto delle forze armate...

xenom
04-08-2006, 01:24
e il mitico F18 nessuno lo cita? :O

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ac/f18ef_load.jpg

http://media.militaryphotos.net/photos/albums/My-favourite-pics/aax.sized.jpg

RiccardoS
04-08-2006, 08:35
oddio l'F18.... fra tutti gli aerei che potevi prendere hai preso proprio il più scarso!

A-10, F-15, F-16 e compagnia bella, sono in tutto e per tutto superiori! :D

Topomoto
04-08-2006, 10:15
ps: è un pò ot, però...dite che costa molto una parte di un b29? perchè avevo una mezza idea di mettere la cabina di pilotaggio in camera :D :sofico:
Ma quanto è grande la tua camera? :eek: :sofico:

Cmq le cose falle bene....compra l'Enola Gay :D

franklar
04-08-2006, 10:22
Tupolev Ty-95 "Bear"

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b0/Tu-95-2.jpg


Seppur mosso da turboeliche e non da motori a reazione, raggiungeva la incredibile velocità di 900 KM/h !!! :eek:
Sempre per via delle turboeliche è considerato uno degli aerei più rumorosi della storia :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Tupolev_Tu-95

Descrizione
Ruolo Bombardiere strategico, ricognitore, ricongnitore marittimo antisommergibili
Equipaggio un pilota, un copoilta, un navigatore, un mitragliere, tre addetti
Primo volo [[ ]] [[ ]]
Entrata in servizio
Costruttore [[ ]]
Esemplari costruiti
Dimensioni
Lunghezza 49,50 m
Apertura alare 51,10 m
Altezza 12,12 m
Superficie alare 310 m²
Pesi
A vuoto 90.000 kg
Carico
Massimo al decollo 188.000 kg
Carico utile {{{carico_utile}}}
Propulsione
Motore 4 turboeliche Kuznetsov NK-12MV
Potenza 11.033 kW ciascuna
Spinta {{{spinta}}}
Prestazioni
Velocità massima 925 km/h
Autonomia 15,000 km
Tangenza 15,000 km
Armamento
Mitragliatrici 1 o 2 AM-23 cannoni da 23 mm nella torretta di coda
Cannoni
Bombe {{{bombe}}}
Missili {{{missili}}}
Altro fino a 15.000 kg di carico bellico che include i missili Kh-20, Kh-22, Kh-26, and Kh-55.

Xalexalex
04-08-2006, 10:24
Ma quanto è grande la tua camera? :eek: :sofico:

Cmq le cose falle bene....compra l'Enola Gay :D
Allora metti questo

http://www.lockett-photography.com/Antonov%20An-225/933463%20An-225%20RA82060%20right%20side%20card%20sample%20l.jpg

Zerex
04-08-2006, 10:38
oddio l'F18.... fra tutti gli aerei che potevi prendere hai preso proprio il più scarso!

A-10, F-15, F-16 e compagnia bella, sono in tutto e per tutto superiori! :D
Il Super Hornet con radar AESA APG-79 non è mica poi così scarso, è un vero multiruolo

xenom
04-08-2006, 11:45
oddio l'F18.... fra tutti gli aerei che potevi prendere hai preso proprio il più scarso!

A-10, F-15, F-16 e compagnia bella, sono in tutto e per tutto superiori! :D


no non dirmi questo :cry:
l'F18 è il più bello :sofico:

ma scusa vuoi dirmi che l'F15 e l'A10 sono migliori del 18? è una battuta? :stordita: :banned:

ma l'F15 tra l'altro non è andato in pensione? :asd:


edit: volevo prendere l'F22 ma mi sembra che sia stato radiato, avevo pensato quindi all'F35 ma mi sa che deve ancora "uscire" :asd:

RiccardoS
04-08-2006, 12:09
no non dirmi questo :cry:
l'F18 è il più bello :sofico:

ma scusa vuoi dirmi che l'F15 e l'A10 sono migliori del 18? è una battuta? :stordita: :banned:

ma l'F15 tra l'altro non è andato in pensione? :asd:


edit: volevo prendere l'F22 ma mi sembra che sia stato radiato, avevo pensato quindi all'F35 ma mi sa che deve ancora "uscire" :asd:

non so se sia andato in pensione l'F15... so di sicuro che è il mio preferito.

cmq come caratteristiche tecniche l'F18 è di certo inferiore a tutti quelli citati. magari ha più versatilità o come dice zerex può diventare un ottimo multiruolo... ma come potenza di fuoco ed/o agilità in cielo non credo.


dimenticavo l'F14 :ave:


l'F22 radiato??? :mbe: in che senso?

FastFreddy
04-08-2006, 12:23
l'F22 radiato??? :mbe: in che senso?

Ma se deve ancora entrare in servizio!!!! :sofico:


L'F22 per l'appunto dovrà prendere il posto degli F-15...

xenom
04-08-2006, 12:31
Ma se deve ancora entrare in servizio!!!! :sofico:


L'F22 per l'appunto dovrà prendere il posto degli F-15...

Ah ok... ho fatto casino :D
ma l'F35 allora? che fa? :asd:

Marci
04-08-2006, 12:48
:eek: :eek: è enorme.... cavolo senza un metro di paragone xò si fà fatica a percepirne le dimensioni reali...!
:asd:
http://www.nachlese.at/main-fotos/antonov-graph.jpg
http://stevesgallery.com/files/pic10808-1.jpg

FastFreddy
04-08-2006, 12:50
Ah ok... ho fatto casino :D
ma l'F35 allora? che fa? :asd:


L'F35 andrà a ricoprire i ruoli attualmente coperti da F-16 e Harrier

Zerex
04-08-2006, 13:29
Il Super Hornet in pratica è completamente nuovo rispetto al primo F18, è un aereo ottimo, i piloti della Navy che venivano dal Tomcat lo hanno dimenticato presto saliti sul Super Hornet.

RiccardoS
04-08-2006, 13:56
Il Super Hornet in pratica è completamente nuovo rispetto al primo F18, è un aereo ottimo, i piloti della Navy che venivano dal Tomcat lo hanno dimenticato presto saliti sul Super Hornet.


Non lo conoscevo... qua c'è una bella descrizione http://www.naval-technology.com/projects/fa18/

cmq sempre lento è: mach 1.8 :ciapet:

SkunkWorks 68
04-08-2006, 14:03
B-36 Peacemaker,qui ripreso a fianco di un B-29(che già non era un "fuscello").
http://www.air-and-space.com/Convair/Consolidated%20Vultee%2010-1796%20XB-36%2042-13570%20B-29%2044-84027%20l.jpg
http://www.air-and-space.com/Convair/Consolidated%20Vultee%2010-2148%20XB-36%2042-13570%20l.jpg
Qui il sito:http://www.air-and-space.com/b-36%20variants.htm
Il rumore che produceva non si dimenticava.
Ciao

SkunkWorks 68
04-08-2006, 14:05
Il Super Hornet in pratica è completamente nuovo rispetto al primo F18, è un aereo ottimo, i piloti della Navy che venivano dal Tomcat lo hanno dimenticato presto saliti sul Super Hornet.
Una cosa è certa:l' F-14 a livello di "immagine" sarà duro dimenticarlo :cry:
Ciao

Jaguar64bit
04-08-2006, 15:39
Guardate che mostro
Vabbè il Myria è più da trasporto, però è enorme
http://www.hoffilux.lu/ecole/LTC/Articles11TG1/CarreiraFilipe/anton.JPG


Bel bestione questo , la doppia ala posteriore è inconsueta per aerei di questo tipo.

*sasha ITALIA*
04-08-2006, 15:45
non è da guerra ma..

il Beluga

http://www.airchive.com/airline%20pics/Airbus/BELUGA%20AND%20ME.JPG

franklar
04-08-2006, 19:25
Sukhoi 27 "Flanker"

http://fas.org/nuke/guide/russia/airdef/su27_06.jpg


Non sarà impressionante quanto a dimensioni, ma oggi pomeriggio ho visto un documentario che mostrava certe evoluzioni ASSURDE, non sono un esperto ma credo che il su-27 e successivi darebbero certamente molto filo da torcere ad apparecchi come il Typhoon e il Raptor... questo aereo vira in un fazzoletto, è incredibile ! :eek:

E anche come estetica ci sono pochi paragoni, forse solo il Mig29 gli si avvicina :cool:

maxsona
04-08-2006, 19:51
"Non sarà impressionante come dimensioni", mica tanto vero, il Flanker è un bestione per essere un caccia, è 6 metri più lungo di un Eurofighter, 4 metri più largo e 1 metro più alto.

Non è corretto dire che A10 ed F14 sono meglio dell'F18, il primo in pratica fà bene una sola cosa, le missioni CAS, è nato per quello, non può compiere missioni aria/aria o SEAD, F14 al contrario fà bene solo le missioni aria/aria, è costruito attorno al radar e al missile Phoenix, radiato quest'ultimo il Tomcat rimaneva solo un "lancia sparrow", l'Hornet avrà avuto i suoi difetti come la scarsa autonomia e manovrabilità, ma il Super Hornet in pratica è un aereo completamente nuovo è secondo me un ottimi multiruolo.

http://www.air-attack.com/MIL/f18sh/f18sh.gif

Xalexalex
04-08-2006, 20:12
non è da guerra ma..

il Beluga

http://www.airchive.com/airline%20pics/Airbus/BELUGA%20AND%20ME.JPG
Ecco quale era.. Volevo metterlo prima al posto dell'antonov ma su google cercavo "Dugongo" invece che "Beluga"...

Phantom II
04-08-2006, 22:34
"Non sarà impressionante come dimensioni", mica tanto vero, il Flanker è un bestione per essere un caccia, è 6 metri più lungo di un Eurofighter, 4 metri più largo e 1 metro più alto.

Non è corretto dire che A10 ed F14 sono meglio dell'F18, il primo in pratica fà bene una sola cosa, le missioni CAS, è nato per quello, non può compiere missioni aria/aria o SEAD, F14 al contrario fà bene solo le missioni aria/aria, è costruito attorno al radar e al missile Phoenix, radiato quest'ultimo il Tomcat rimaneva solo un "lancia sparrow", l'Hornet avrà avuto i suoi difetti come la scarsa autonomia e manovrabilità, ma il Super Hornet in pratica è un aereo completamente nuovo è secondo me un ottimi multiruolo.
Sottoscrivo quanto hai detto sullF-18, fatta eccezione per il discorso agilità, in quanto l'Hornet non ha mai avuto particolari pecche di manovrabilità, anzi.

Phantom II
04-08-2006, 22:36
Gli ampi volumi interni dei sottomarini classe Thypoon permettevano buone condizioni di vita all'equipaggio, in quanto c'erano ambienti per attività sportive, una sauna, una piscina e una zona fumatori (!!! cosa mai vista in un sottomarino).
Fortuna che si è sempre detto che l'Unione Sovietica trattava i propri soldati come bestie :D

y4k
05-08-2006, 00:25
Sukhoi 27 "Flanker"

http://fas.org/nuke/guide/russia/airdef/su27_06.jpg


Non sarà impressionante quanto a dimensioni, ma oggi pomeriggio ho visto un documentario che mostrava certe evoluzioni ASSURDE, non sono un esperto ma credo che il su-27 e successivi darebbero certamente molto filo da torcere ad apparecchi come il Typhoon e il Raptor... questo aereo vira in un fazzoletto, è incredibile ! :eek:

E anche come estetica ci sono pochi paragoni, forse solo il Mig29 gli si avvicina :cool:

Quello lì lo uso su Over G, fantastico peccato che in una missione incredibile non riesco ad andare avanti, una volta per un pelino è rimasto solo un aereo da obiettivo ma mi ero dimenticato della flotta sotto le mie chiappe :eek:
praticamente è una missione finale divisa in 2 parti, la prima tutto ok e i problemi arrivano con la seconda dove ho nemici da terra e mare :help: :help: :help: :help: tutti difronte a me e il mio cazzone di compagno pensa ai fatti suoi :\.....
4 bersagli da terra alla volta, 2 sul cielo e sei fortunato se centra il missile russo :fagiano:

Onisem
05-08-2006, 12:33
Gli ekronoplani sono assolutamente impressionanti... ma mi sono sempre chiesto: quando devono virare non c'è il rischio che l'estremità delle ali si impunti sulla superficie dell'acqua?
Non credo che le superfici orizzontali siano mobili, ma che per virare utilizzi esclusivamente il timone di coda mantenendo così l'assetto attorno all'asse longitudinale.

eriol
05-08-2006, 18:35
questo è cattivello.

Lockheed AC-130


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cb/AC-130_Gunship_%28front_view%29.jpg

http://www.nationalreview.com/images/pic_ac-130specs.gif

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/f/f1/AC-130_firing_night.gif

http://www.air-attack.com/MIL/ac130/ac130_header.jpg

!ce
05-08-2006, 20:55
Figo lo spectre.

SU-37

http://www.suchoj.com/ab1953/Su-37/images/Su-37_18.jpg

http://it.wikipedia.org/wiki/Su-37
Cercatevi i video sul mulo, le sue evoluzioni sono assolutamente da vedere.

Athlon
05-08-2006, 23:20
Bel bestione questo , la doppia ala posteriore è inconsueta per aerei di questo tipo.


il Myria e' anto anche per trasportare il Buran

www.buran.ru/images/jpg/mria&bu7.jpg

i doppi impennaggi posteriori servivano per far lavorare i timoni in aria non turbolenta

GioFX
05-08-2006, 23:27
Il Mriya (codice NATO Cossack) è stato appositamente progettato per il trasporto dello shuttle sovietico, come sostituto del Myasishchev VM-T Atlant (aereo strategico da trasporto derivato dal bombardiere Myasishchev M-4 Molot, codice NATO "Bison"):

http://www.ninfinger.org/~sven/models/vault/All%20sorts%20of%20Soviet%20Space/Buran%20fly-in-lowres.JPG

GioFX
05-08-2006, 23:38
altre immagini del 225:

http://www.smgferraris.com/danilo/bigfly/an-225/an225_26.jpg

http://www.smgferraris.com/danilo/bigfly/an-225/an-225-1.jpg

http://www.testpilot.ru/russia/antonov/225/img/an225_bur.jpg

http://www.airliners.net/photos/photos/1/1/7/0509711.jpg

http://www.verslo.is/baldur/1024/AN-225_6412_05-10-04_1024.jpg

maxsona
05-08-2006, 23:38
Notare la dimensione dei silos degli SS-N-12 Sandbox in questo incrociatore Russo della classe Slava :asd:

http://www.recensito.net/foto/FonteNATOMoskva%20(1).jpg

Freed
06-08-2006, 00:25
Notare la dimensione dei silos degli SS-N-12 Sandbox in questo incrociatore Russo della classe Slava :asd:


Noto noto....noto anche che i soldati non hanno un'aria troppo sveglia, in particolar modo quello al centro...

The_misterious
06-08-2006, 03:04
Guardate che mostro
Vabbè il Myria è più da trasporto, però è enorme
http://www.hoffilux.lu/ecole/LTC/Articles11TG1/CarreiraFilipe/anton.JPG
si potrebbe confrontare con questo:
Airbus A380
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2b/1er_vol_de_l'_A380.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b1/A380_Reveal_1.jpg/800px-A380_Reveal_1.jpg
http://events.airbus.com/A380/Images/Reveal/a380exclusive.jpg

uC.ArTaX
06-08-2006, 09:25
si potrebbe confrontare con questo:
Airbus A380

Già fatto in un post precedente
http://stevesgallery.com/files/pic10808-1.jpg

Jaguar64bit
06-08-2006, 11:20
Il Mriya (codice NATO Cossack) è stato appositamente progettato per il trasporto dello shuttle sovietico, come sostituto del Myasishchev VM-T Atlant (aereo strategico da trasporto derivato dal bombardiere Myasishchev M-4 Molot, codice NATO "Bison"):

http://www.ninfinger.org/~sven/models/vault/All%20sorts%20of%20Soviet%20Space/Buran%20fly-in-lowres.JPG


ma pure i russi avevano lo Shuttle ? questo non lo sapevo...certo che è la fotocopia dello Shuttle Usa.

GioFX
06-08-2006, 11:45
ma pure i russi avevano lo Shuttle ? questo non lo sapevo...certo che è la fotocopia dello Shuttle Usa.

ne abbiamo già parlato in milioni di post, ce ne sono alcuni molto dettagliati. Ad ogni modo era uguale al 90% all'esterno, il resto era quasi tutto diverso e (anche a detta degli stessi americani) spesso superiore... come il razzo N-1, purtroppo entrambi i programmi spaziali non hanno avuto il successo atteso, causa i soliti motivi economici e politici.

maxsona
06-08-2006, 12:14
Pure il Bear è :sofico:

http://www.fas.org/nuke/guide/russia/bomber/tu-95-bear_p1.jpg

walter sampei
06-08-2006, 15:07
lo shuttle russo si chiama buran, e' un po' piu' grande e a detta di vari tecnici (anche della nasa) e' anche piu' versatile e un po' migliore di quello "original usa". c'e' un bell'articolo sulla wikipedia in proposito

quella foto del bear e' un classico, e' quella di un bombardiere intercettato al largo dell'islanda da 2 f15 (uno si vede sul retro)

edit: http://it.wikipedia.org/wiki/Buran

http://www.buran.ru/htm/molniya5.htm

e infine http://en.wikipedia.org/wiki/Tu-95

jedi
06-08-2006, 19:32
Cmq...

Sr-71 Blackbird



Il Lockheed SR-71, meglio conosciuto con la designazione non ufficiale di Blackbird, era un ricognitore strategico americano che prestò servizio dal 1966 fino al 22 novembre 1989 anno in cui tutti gli esemplari furono messi e terra a causa della soppressione dei fondi per il loro utilizzo. L' SR-71, durante la sua carriera, ha fatto dei record, come la maggior velocità mai raggiunta da un aereo (3.530 km/h) e di altezza massima (quasi 26.000 metri).

L'80% della sua potenza deriva dalla particolare forma dei turboreattori. Infatti la struttura a cono posta davanti all'imbocco delle due turbine, sfrutta l'onda d'urto, che viene convogliata all'interno del reattore provocando pressioni circa 400 volte piu grandi di quella atmosferica. Durante la sperimentazione del Blackbird, costituita da graduali prove di velocità, ci fu un problema a mach 2.5, 2.6 ; infatti a questa velocità si verificò una perdita di potenza di un reattore. Il problema era che raggiunta questa velocità la turbina non era più in grado di convogliare l'onda d'urto, e la respingeva scaricandola dall'imbocco. A questo difetto si è posto rimedio creando degli sfoghi che tengono la pressione costante. Il suo particolare rivestimento è in titanio. L'aereo a velocità di questo tipo, cioè oltre mach 3 , pur trovandosi a elevata altitudine e dunque ad un basso attrito, raggiunge temperature di 1500 C°-1600 C°, temperature che un normale rivestimanto in alluminio non sarebbe in grado di sopportare. Durante le sue spedizioni non fu mai abbattuto ne danneggiato, l' SR-71 partecipò a missioni talmente segrete che neanch'ora oggi sono state rese pubbliche. L' SR-71 Blackbird, fu sviluppato a "Groom Lake", meglio conosciuta come "Area-51". Attalmente non ci sono più modelli ancora in attività a causa degli elevatissimi costi di gestione. Dopo la fine della guerra fredda non è stata più effetuata nessuna ricerca per migliorarlo.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/97/Lockheed_SR-71_Blackbird.jpg/765px-Lockheed_SR-71_Blackbird.jpg

Descrizione:

Ruolo Ricognizione strategica d'alta quota
Equipaggio 2
Primo volo 22 dicembre 1964
Entrata in servizio gennaio 1966
Costruttore Lockheed

Dimensioni:

Lunghezza 32,74 m
Apertura alare 16,94 m
Altezza 5,63 m
Superficie alare 167,22 m²

Peso:

Carico 77.110 kg

Propulsione:

Motore due turboreattori Pratt & Whitney j58
Spinta 14.750 kg/s con postbruciatore

Prestazioni:

Velocità massima oltre Mach 3.0
Autonomia 4.800 km
Tangenza oltre 26.000 m

Armamento:

Sensori ottici, elettronici, infrarossi e radar

Note

La variante B da addestramento possedeva una seconda cabina.



fate conto che i missili amraam aim-120 viaggiano a mach 4.0... sto aereo è un missile :sofico:



fonte: wikipedia

adoro quel giocattolo :)

SkunkWorks 68
06-08-2006, 20:33
adoro quel giocattolo :)
:mano: :cool: :D

*sasha ITALIA*
06-08-2006, 21:31
adoro quel giocattolo :)


:D

http://www.wvi.com/~sr71webmaster/Luzon0005c.JPG

http://www.wvi.com/~sr71webmaster/Luzon.html

kobezzz
06-08-2006, 22:48
f-117 :mc:



http://web.tiscali.it/ivancorso/img_attack/f-117/foto_f117_3.jpg

maxsona
06-08-2006, 22:58
Parliamo solo di roba grossa :O :O

http://www.giacomocaruso.it/mostraeserciti/immagine%20038.jpg

Doraneko
07-08-2006, 00:50
:D

http://www.wvi.com/~sr71webmaster/Luzon0005c.JPG

http://www.wvi.com/~sr71webmaster/Luzon.html

Beh,questo è niente rispetto a quello che è successo in altri casi!!
http://www.fas.org/irp/program/collect/sr-71.htm
(date un'occhiata alla tabella a metà!! :eek: )

Cmq sapevo che le perdite umane legate all'SR-71 erano un po' più consistenti...

dvd100
07-08-2006, 00:54
A proposito di roba grossa..
http://www.aeronautics.ru/img001/tsarbomb01.jpg
http://encyclopedia.quickseek.com/images/Tsar_Bomba_under_plane.jpg
http://img365.imageshack.us/img365/4020/tsarbombawl7.jpg (http://imageshack.us)
Lo zar (chiamata anche Tsar) è stata la maggior Bomba H mai creata. È stato calcolato che se fosse stata lanciata su Londra avrebbe distrutto ogni cosa nel raggio di 30km e tutto ciò che si trovava in un raggio di 90km si sarebbe incendiato. Fu creata dall' Unione Sovietica nel 1961, il suo nome in codice era: "Ivan". La sua potenza era di quasi 57 megatoni (circa 2.1×1017 joule), ovvero quasi 4000 volte più potente della bomba di Hiroshima (Little Boy). Inizialmente si pensava addirittura di farla con potenza di 100 Megatoni, ma il fall-out radioattivo sarebbe stato troppo elevato, e per questo fu ridimensionata a 57 megatoni.

La bomba fu sganciata nella baia di Mityushikha, nel nord del circolo artico, e fu fatta esplodere a 4000 metri dal suolo. La nube a fungo risultante dall'esplosione era alta 60km.

Questa fu l'ultima bomba atomica progettata, in quanto i governi capirono che stavano scherzando col fuoco.
Fonte: Wikipedia

walter sampei
07-08-2006, 01:04
magari l'avessero capito... :help:

ps: ieri era proprio il 41mo anniversario di hiroshima :stordita:

xenom
07-08-2006, 01:18
magari l'avessero capito... :help:

ps: ieri era proprio il 41mo anniversario di hiroshima :stordita:

già. durante la guerra fredda sembrava proprio che giocassero a "chi ce l'ha più grosso" come dei bambini :asd:
Dio solo sa quanti danni all'ecosistema hanno provocato gli oltre 3000 test nucleari sovietici e USA :rolleyes:

SkunkWorks 68
07-08-2006, 09:40
Beh,questo è niente rispetto a quello che è successo in altri casi!!
http://www.fas.org/irp/program/collect/sr-71.htm
(date un'occhiata alla tabella a metà!! :eek: )

Cmq sapevo che le perdite umane legate all'SR-71 erano un po' più consistenti...
Beh,però bisogna tenere conto che era una macchina "estrema",dal pilotaggio impegnativo(equipaggi superselezionati-tutti alti e altissimi ufficiali dell'USAF)e molto complicata a livello di manutenzione...certo la lista fa impressione.

Doraneko
07-08-2006, 10:16
magari l'avessero capito... :help:

ps: ieri era proprio il 41mo anniversario di hiroshima :stordita:

61mo ;)

walter sampei
07-08-2006, 10:19
d'oh!!! verissimo... chiedo venia :stordita:

Doraneko
07-08-2006, 10:25
già. durante la guerra fredda sembrava proprio che giocassero a "chi ce l'ha più grosso" come dei bambini :asd:
Dio solo sa quanti danni all'ecosistema hanno provocato gli oltre 3000 test nucleari sovietici e USA :rolleyes:

Ma non solo all'ecosistema!Pensa il patrimonio genetico e il DNA umano e di molte specie di esseri viventi come ne ha subito le conseguenze!!
Probabilmente non c'è modo di provarlo,ma un innalzamento della radioattività dell'atmosfera e le numerose esposizioni a picchi di radioattività (con le pioggie,i venti,ecc...),potrebbe aver aumentato anche di molto le malattie genetiche nell'uomo.Probabilmente ci vorranno centinaia di anni prima che questo danno venga "riassorbito".
Forse è eccessivo dirlo,cmq tutte quelle radiazioni potrebbero anche aver compromesso "l'evoluzione" di gran parte dell'umanità.

Phantom II
07-08-2006, 13:26
Questa mi ha sempre affascinato

http://www.chuckhawks.com/bismark.jpg


La Bismarck...
Se si parla di Bismark, mi sembra doveroso citare anche l'italiana Vittorio Veneto:

http://www.oracamminiamoeretti.com/oce/images/uploads/VittorioVeneto.jpg

JackTheReaper
07-08-2006, 23:02
Ciao a tutti!
un vanto della nostra tecnologia:
http://www.naval-technology.com/projects/dezeven/ :D
non sarà una nimitz ma a noi piace così....

jedi
08-08-2006, 19:30
:D

http://www.wvi.com/~sr71webmaster/Luzon0005c.JPG

http://www.wvi.com/~sr71webmaster/Luzon.html
:eek: :eek:

jedi
08-08-2006, 19:33
f-117 :mc:



http://web.tiscali.it/ivancorso/img_attack/f-117/foto_f117_3.jpg
se non sbaglio durante la guerra dei balcani n efu distrutto uno di questi da un razzo se non ricordo male .

jedi
08-08-2006, 19:35
Se si parla di Bismark, mi sembra doveroso citare anche l'italiana Vittorio Veneto:

http://www.oracamminiamoeretti.com/oce/images/uploads/VittorioVeneto.jpg
alla marina inglese gli costo due o piu corazzate prima di mandarla a fondo. :)

walter sampei
08-08-2006, 19:38
se non sbaglio durante la guerra dei balcani n efu distrutto uno di questi da un razzo se non ricordo male .
se non ricordo male 1 da un razzo sparato da terra, colpito per caso che la contraerea sparava a un aereo inglese e questo si e' trovato in mezzo... o qualcosa di simile. il pilota si e' salvato e l'hanno recuperato quasi subito, e ovviamente appena l'aereo e' precipitato i suoi compagni l'hanno bombardato fino all'ultimo frammento per evitare che qualcuno lo analizzasse.

franklar
08-08-2006, 19:47
se non ricordo male 1 da un razzo sparato da terra, colpito per caso che la contraerea sparava a un aereo inglese e questo si e' trovato in mezzo... o qualcosa di simile. il pilota si e' salvato e l'hanno recuperato quasi subito, e ovviamente appena l'aereo e' precipitato i suoi compagni l'hanno bombardato fino all'ultimo frammento per evitare che qualcuno lo analizzasse.


Tempo fa ho letto un articolo di un giornale americano ( non ricordo quale ) che ipotizzava che l'abbattimento non fosse del tutto casuale. In pratica i serbi sapevano l'ora del decollo ( grazie a spie in Italia ) e la rotta dell'aereo, quindi sapevano dove cercare: è possibile che abbiano spento i radar e, al momento giusto, li abbiano accesi più volte per pochi istanti; combinando le informazioni dei diversi radar sarebbero riusciti a tracciare l'apparecchio per quel poco che bastava a distruggerlo prima che l'F117 avesse potuto attaccare i radar.

O almeno questo è quel che ho capito, ma solo ipotesi eh :p

Cmq. i rottami sono stati anche ripresi dalla TV serba e portati chissà dove... non erano proprio irriconoscibili nè tantomeno non analizzabili.

jedi
08-08-2006, 19:51
Tempo fa ho letto un articolo di un giornale americano ( non ricordo quale ) che ipotizzava che l'abbattimento non fosse del tutto casuale. In pratica i serbi sapevano l'ora del decollo ( grazie a spie in Italia ) e la rotta dell'aereo, quindi sapevano dove cercare: è possibile che abbiano spento i radar e, al momento giusto, li abbiano accesi più volte per pochi istanti; combinando le informazioni dei diversi radar sarebbero riusciti a tracciare l'apparecchio per quel poco che bastava a distruggerlo prima che l'F117 avesse potuto attaccare i radar.

O almeno questo è quel che ho capito, ma solo ipotesi eh :p

Cmq. i rottami sono stati anche ripresi dalla TV serba e portati chissà dove... non erano proprio irriconoscibili nè tantomeno non analizzabili.
la vernice o i materiali di cui e composto assorbono i segnali o le onde radio giusto? :)

walter sampei
08-08-2006, 19:56
si, ma quello e' un principio fisico conosciutissimo e neppure tanto difficile da realizzare... l'elettronica e' il vero punto di forza (e quello che si cerca di eliminare in questi casi)

edit: vorrei sapere quanto e' la sagoma radar di quell'aereo, non credo fosse cosi' grande da permettere di agganciarlo con gran parte dei missili (il primo "stealth" era il blackbird, grazie a vernice e sagoma piatta aveva la stessa superficie radar di un piper)

franklar
08-08-2006, 19:56
la vernice o i materiali di cui e composto assorbono i segnali o le onde radio giusto? :)


Si, ma anche la forma delle superfici è importante, perchè il segnale radar viene cmq. riflesso in parte, l'importante è non rifletterlo verso il ricevitore radar ma disperderlo :)

In ogni caso, è più corretto dire che questi aerei sono a bassa ( o molto bassa ) osservabilità radar, piuttosto che invisibili. In pratica se sei una stazione radar, o un altro caccia in volo, un aereo stealth lo vedi prima o poi su schermo, solo che potrebbe essere troppo tardi :stordita:

Phantom II
08-08-2006, 22:15
alla marina inglese gli costo due o piu corazzate prima di mandarla a fondo. :)
La Vittorio Veneto non è stata mandata a fondo da nessuno.

walter sampei
08-08-2006, 22:26
credo si riferisse alla bismark ;)

Amon-Ra
08-08-2006, 22:41
Dio solo sa quanti danni all'ecosistema hanno provocato gli oltre 3000 test nucleari sovietici e USA :rolleyes:

io non sono dio ma so che grazie a quei pezzi di merda ora ci becchiamo il quintuplo di radiazioni dall'ambiente

drag-on
08-08-2006, 23:07
Cmq...

Sr-71 Blackbird



Il Lockheed SR-71, meglio conosciuto con la designazione non ufficiale di Blackbird, era un ricognitore strategico americano che prestò servizio dal 1966 fino al 22 novembre 1989 anno in cui tutti gli esemplari furono messi e terra a causa della soppressione dei fondi per il loro utilizzo. [...]fonte: wikipedia
Invece l'SR-71 continuò a volare per quasi un altro decennio, fino a che Clinton non tagliò di nuovo i fondi nel 1997 e quindi nel 1998 fu definitivamente ritirato dal servizio operativo...

Il motivo del ritorno al volo dell'SR-71 fu l'invazione del Kuwait...

drag-on
08-08-2006, 23:13
Tempo fa ho letto un articolo di un giornale americano ( non ricordo quale ) che ipotizzava che l'abbattimento non fosse del tutto casuale. In pratica i serbi sapevano l'ora del decollo ( grazie a spie in Italia ) e la rotta dell'aereo, quindi sapevano dove cercare: è possibile che abbiano spento i radar e, al momento giusto, li abbiano accesi più volte per pochi istanti; combinando le informazioni dei diversi radar sarebbero riusciti a tracciare l'apparecchio per quel poco che bastava a distruggerlo prima che l'F117 avesse potuto attaccare i radar.

O almeno questo è quel che ho capito, ma solo ipotesi eh :p

Cmq. i rottami sono stati anche ripresi dalla TV serba e portati chissà dove... non erano proprio irriconoscibili nè tantomeno non analizzabili.

Non si tratta certo di una novità, i "giornalisti" erano appostati a bordo pista e segnalavano i decolli degli F-117, così la contraerea poteva anche sparare a caso, tanto sapeva che l'aereo doveva essere in zona...
Per non parlare dei satelliti spia russi...
Dopo l'abbattimento un importante funzionario russo è corso a vedere i resti dell'abbattimento...piccola coincidenza...

walter sampei
08-08-2006, 23:14
e ci credo, era l'unico che quando gli lanciavano un missile contro il pilota poteva fregarsene (o al massimo accendere il postbruciatore :D )

Phantom II
08-08-2006, 23:17
credo si riferisse alla bismark ;)
Ho interpretato male il suo quote allora.

drag-on
08-08-2006, 23:22
e ci credo, era l'unico che quando gli lanciavano un missile contro il pilota poteva fregarsene (o al massimo accendere il postbruciatore :D )
Devo supporre che ti riferissi all'SR-71, che in effetti nonstante la sua partecipazione in molti teatri operativi non è mai stato colpito da nulla, ed in genere non è stato mai neanche bersagliato...

Tecnicamente è considerato il primo aereo stealth operativo della storia, non a caso...

walter sampei
08-08-2006, 23:29
esatto :) era stealth, ho scritto prima. in totale gli hanno lanciato contro non ricordo se 1000 o 10000 missili, ma non e' mai stato beccato.

lord2
08-08-2006, 23:55
forse vi sono sconosciute sicuramente ma vi sono svariati tipi di bomba "atomica" QUESTE sono le armi macchine da guerra impropriamente le chiamo così perchè distruggono in un millesimo di secondo navi carri armati città etc etc quindi io le classifico le più distruttive tenete presente che queste bombe sono composte anche da parti e componenti meccanici quindi potrebbero essere considerate macchine da guerra a tutti gli effetti


bomba idrogeno
http://img244.imageshack.us/img244/2973/esplosionenucleareyy3.jpg
bomba a incandescenza forma una palla che evapora tutto quello che vi si tova nel suo interno.
http://img244.imageshack.us/img244/8876/test20nuclearqv2.jpg
bomba al deuterio
http://img244.imageshack.us/img244/9281/explosion20nuclear1se9.jpg
bomba al trizio
http://img244.imageshack.us/img244/9663/explosion20nuclear3dl2.jpg
bomba N
http://img244.imageshack.us/img244/3941/test20nuclearfa7.jpg

maxsona
08-08-2006, 23:57
edit

maxsona
08-08-2006, 23:57
Edit

maxsona
08-08-2006, 23:58
esatto :) era stealth, ho scritto prima. in totale gli hanno lanciato contro non ricordo se 1000 o 10000 missili, ma non e' mai stato beccato.
Ma se è stealth come hanno fatto a vederlo per lanciargli ben "10000" missili ? :asd:

Amon-Ra
09-08-2006, 00:09
info sulla bomba a incandescenza? non trovo nulla

Topomoto
09-08-2006, 09:57
Ma se è stealth come hanno fatto a vederlo per lanciargli ben "10000" missili ? :asd:
Li avranno lanciati "a vista" :O

Dj Ruck
09-08-2006, 10:40
ragazzi, foto spettacolari!!!

cmq quelle che a me impressionano di più, sono quelle dei sottomarini!!!cose mastodontiche! anche se a me piacciono tutti i veicoli e velivoli militari!!!

Dj Ruck
09-08-2006, 10:58
ecco un "po" di fotine eh...

Air Defence Missile Systems

ADATS Low Level Air Defense System, Canada
http://www.army-technology.com/projects/adats/images/adats9.jpg

Avenger Low Level Air Defense System, USA
http://www.army-technology.com/projects/avenger/images/avenger1.jpg

Bradley Linebacker Short Range Air Defense Vehicle, USA
http://www.army-technology.com/projects/linebacker/images/linebacker1.jpg

Crotale NG Multi-Mission Air Defense Missile System, France
http://www.army-technology.com/projects/crotale/images/crotale5.jpg

JERNAS / Rapier FSC Air Defence System, United Kingdom
http://www.army-technology.com/projects/jernas/images/jernas3.jpg

LeFlaSys (ASRAD) Light Mechanized Short-Range Air Defense System, Germany
http://www.army-technology.com/projects/leflasys/images/leflasys17.jpg

Pantsyr S1 Air Defense Missile / Gun System, Russia
http://www.army-technology.com/projects/pantsyr/images/pantsyr15.jpg

Dj Ruck
09-08-2006, 11:19
Armoured Fighting Vehicles (PART 1)

ACV-S Tracked Armoured Combat Vehicle (Stretched), Turkey
http://www.army-technology.com/projects/acv-s/images/ACVS_4.jpg

Al Fahd Wheeled Armoured Reconnaissance/Personnel Carrier, Saudi Arabia
http://www.army-technology.com/projects/al_fahd/images/al_fahd3.jpg

AMX 10RC Wheeled Armoured Reconnaisance Vehicle, France
http://www.army-technology.com/projects/amx/images/amx1.jpg

ASCOD (Pizarro / Ulan) Tracked Armoured Fighting Vehicles, Spain
http://www.army-technology.com/projects/ascod/images/new2.jpg

BMP-3 Tracked Infantry Combat Vehicle, Russia
http://www.army-technology.com/projects/bmp-3/images/bmp-3_9.jpg

Boxer MRAV Wheeled Multi-Role Armoured Vehicle, Europe
http://www.army-technology.com/projects/mrav/images/mrav10.jpg

Bradley M2 / M3 Tracked Armoured Fighting Vehicles, USA
http://www.army-technology.com/projects/bradley/images/brad8.jpg

BTR-80 Wheeled Armoured Personnel Carriers, Russia
http://www.army-technology.com/projects/btr80/images/btr5.jpg

Bv206S Armoured, Articulated All-Terrain Vehicle, Sweden
http://www.army-technology.com/projects/bv2065/images/bv2065_4.jpg

Centauro Wheeled Tank Destroyer, Italy
http://www.army-technology.com/projects/centauro/images/centauro7.jpg

CV90 Tracked Armoured Combat Vehicles, Sweden
http://www.army-technology.com/projects/cv90/images/cv90_8.jpg

Dardo Hitfist Tracked Infantry Fighting Vehicle, Italy
http://www.army-technology.com/projects/dardo/images/dardo1.jpg

Dj Ruck
09-08-2006, 11:19
Armoured Fighting Vehicles (PART 2)


Fennek Wheeled Armed Reconnaissance Vehicle, Germany
http://www.army-technology.com/projects/fennek/images/fennek1.jpg

Fuchs 2 Armoured Wheeled Vehicle, Germany
http://www.army-technology.com/projects/fuchs/images/Fuchs_1.jpg

Gepard Tracked Anti-Aircraft Tank Upgrade, Germany
http://www.army-technology.com/projects/gepard/images/gepard1.jpg

Pandur Wheeled Armoured Vehicle, Austria
http://www.army-technology.com/projects/pandur/images/pandur8.jpg

Pandur II 6x6 and 8x8 Light Armoured Vehicles, Austria
http://www.army-technology.com/projects/pandurII/images/PandurII4.jpg

Patria AMV (Armoured Modular Vehicle) 8x8 Wheeled Vehicle, Finland
http://www.army-technology.com/projects/patria/images/patria2.jpg

Piranha III / LAV III Wheeled Armoured Vehicles, Switzerland
http://www.army-technology.com/projects/piranha/images/Piranha_12.jpg

Puma Wheeled Armoured Fighting Vehicles, Italy
http://www.army-technology.com/projects/puma/images/puma1.jpg

Stormer 30 Tracked Armoured Reconnaisance Vehicle / Light Tank, United Kingdom
http://www.army-technology.com/projects/stormer30/images/stormer30_3.jpg

Stryker 8-Wheel Drive Armoured Combat Vehicles, USA
http://www.army-technology.com/projects/stryker/images/stryker_1.jpg

Vextra 105 Wheeled Reconnaissance Vehicle, France
http://www.army-technology.com/projects/vextra/images/vextra3.jpg

Warrior Tracked Armoured Vehicles, United Kingdom
http://www.army-technology.com/projects/warrior/images/warrior1.jpg

Dj Ruck
09-08-2006, 11:27
Artillery Systems

Artillery Gun Module (AGM) Medium Weight Self Propelled Howitzer, Germany
http://www.army-technology.com/projects/artillery/images/2.jpg

AS90 Braveheart 155mm Self Propelled Howitzer, United Kingdom
http://www.army-technology.com/projects/as90/images/as90_6.jpg

Astros II Artillery Saturation Rocket System, Brazil
http://www.army-technology.com/projects/astros/images/astros1.jpg

Atmos 2000 155mm Self-Propelled Artillery System, Israel
http://www.army-technology.com/projects/atmos/images/Atmos_2.jpg

G6 155mm Self Propelled Howitzer, South Africa
http://www.army-technology.com/projects/g6/images/g6_8.jpg

HIMARS High Mobility Artillery Rocket System, USA
http://www.army-technology.com/projects/himars/images/himars1.jpg

M777A1 155m Ultralightweight Field Howitzer, United Kingdom
http://www.army-technology.com/projects/ufh/images/ufh1.jpg

MLRS Multiple Launch Rocket System, USA
http://www.army-technology.com/projects/mlrs/images/mlrs3.jpg

MSTA-S 2S19 152mm Self Propelled Howitzer, Russia
http://www.army-technology.com/projects/mstas/images/mstas9.jpg

Paladin 155mm Self Propelled Howitzer, USA
http://www.army-technology.com/projects/paladin/images/paladin5.jpg

PzH 2000 155mm Self Propelled Howitzer, Germany
http://www.army-technology.com/projects/pzh2000/images/pzh1A.jpg

Rascal Light Self Propelled Howitzer, Israel
http://www.army-technology.com/projects/rascal/images/rascal1.jpg

Smerch 9K58 Multiple Launch Rocket System, Russia
http://www.army-technology.com/projects/smerch/images/smerch1.jpg

maxsona
09-08-2006, 11:29
Ma queste non sono impressionanti :mbe:

Dj Ruck
09-08-2006, 11:34
Attack Helicopters

A129 International Multi-Role Combat Helicopter, Italy
http://www.army-technology.com/projects/agusta/images/agusta2.jpg

AH-1W / AH-1Z Super Cobra Attack Helicopter, USA
http://www.army-technology.com/projects/supcobra/images/cobra5.jpg

AH-64A/D Apache Attack Helicopter, USA
http://www.army-technology.com/projects/apache/images/apache2.jpg

Ka-50 Black Shark Attack Helicopter, Russia
http://www.army-technology.com/projects/ka50/images/Ka50_10.jpg

OH-58D Kiowa Warrior Reconnaissance / Attack Helicopter, USA
http://www.army-technology.com/projects/kiowa/images/kiowa1.jpg

Dj Ruck
09-08-2006, 11:35
Ma queste non sono impressionanti :mbe:
eh vabbè...però so belle certe :p

walter sampei
09-08-2006, 11:55
Li avranno lanciati "a vista" :O
:D

a parte le battute, pur essendo bello grande aveva la stessa superficie radar di un piper. e mi pare un po' piu' grande di un piper ;) non invisibile, anzi, ma comunque si vedeva meno di quanto si sarebbe dovuto vedere

ALIEN3
09-08-2006, 13:10
forse vi sono sconosciute sicuramente ma vi sono svariati tipi di bomba "atomica" QUESTE sono le armi macchine da guerra impropriamente le chiamo così perchè distruggono in un millesimo di secondo navi carri armati città etc etc quindi io le classifico le più distruttive tenete presente che queste bombe sono composte anche da parti e componenti meccanici quindi potrebbero essere considerate macchine da guerra a tutti gli effetti



Si vero le armi nucleari sono le armi più devastatanti e magari potremmo mettere vicino anche le chimiche e battereologiche...comunque qui si parla di mezzi ;)

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

drag-on
09-08-2006, 14:00
:D

a parte le battute, pur essendo bello grande aveva la stessa superficie radar di un piper. e mi pare un po' piu' grande di un piper ;) non invisibile, anzi, ma comunque si vedeva meno di quanto si sarebbe dovuto vedere

Mi sa che ti sbagli, l'SR-71 ha una RCS stimata di 0,015 m2, ben inferiore a quella dei missili che gli sono stati lanciati contro. circa un paio di ordini di grandezza inferiori a quelle di un piper (tra 1 e 5 m2)..

walter sampei
09-08-2006, 14:50
sicuro che non ti sbagli con l'f117? quello appariva come un piccione... ma e' molto piu' raffinato e piccolo... comunque, tutti e 2 non sono del tutto invisibili.

il b52 si dice abbia la sagoma radar di 2 campi di calcio :D

Zerk
09-08-2006, 16:11
Il cannone di parigi, peccato che non ho trovato foto! Quello sotto la berta clicca qui (http://www.earmi.it/balistica/berta.htm) :O

jedi
09-08-2006, 17:12
La Vittorio Veneto non è stata mandata a fondo da nessuno.
scusa mi sono sbagliato io mi riferivo alla bismark ;)

jedi
09-08-2006, 17:15
ecco un "po" di fotine eh...

Air Defence Missile Systems

ADATS Low Level Air Defense System, Canada
http://www.army-technology.com/projects/adats/images/adats9.jpg

Avenger Low Level Air Defense System, USA
http://www.army-technology.com/projects/avenger/images/avenger1.jpg

Bradley Linebacker Short Range Air Defense Vehicle, USA
http://www.army-technology.com/projects/linebacker/images/linebacker1.jpg

Crotale NG Multi-Mission Air Defense Missile System, France
http://www.army-technology.com/projects/crotale/images/crotale5.jpg

JERNAS / Rapier FSC Air Defence System, United Kingdom
http://www.army-technology.com/projects/jernas/images/jernas3.jpg

LeFlaSys (ASRAD) Light Mechanized Short-Range Air Defense System, Germany
http://www.army-technology.com/projects/leflasys/images/leflasys17.jpg

Pantsyr S1 Air Defense Missile / Gun System, Russia
http://www.army-technology.com/projects/pantsyr/images/pantsyr15.jpg
mi servirebbe giusto uno di quelli per eliminare un po di traffico quando vado al lavoro :D :D
comunque bei giocattolini :)

jedi
09-08-2006, 17:17
forse vi sono sconosciute sicuramente ma vi sono svariati tipi di bomba "atomica" QUESTE sono le armi macchine da guerra impropriamente le chiamo così perchè distruggono in un millesimo di secondo navi carri armati città etc etc quindi io le classifico le più distruttive tenete presente che queste bombe sono composte anche da parti e componenti meccanici quindi potrebbero essere considerate macchine da guerra a tutti gli effetti


bomba idrogeno
http://img244.imageshack.us/img244/2973/esplosionenucleareyy3.jpg
bomba a incandescenza forma una palla che evapora tutto quello che vi si tova nel suo interno.
http://img244.imageshack.us/img244/8876/test20nuclearqv2.jpg
bomba al deuterio
http://img244.imageshack.us/img244/9281/explosion20nuclear1se9.jpg
bomba al trizio
http://img244.imageshack.us/img244/9663/explosion20nuclear3dl2.jpg
bomba N
http://img244.imageshack.us/img244/3941/test20nuclearfa7.jpg
azz pensavo che le bombe atomiche erano tutte uguali?! :eek:

vermaccio
09-08-2006, 17:17
nave da battaglia Yamato

Vedere il sito
http://digilander.libero.it/pentiumII/

dsx2586
09-08-2006, 18:26
forse vi sono sconosciute sicuramente ma vi sono svariati tipi di bomba "atomica" QUESTE sono le armi macchine da guerra impropriamente le chiamo così perchè distruggono in un millesimo di secondo navi carri armati città etc etc quindi io le classifico le più distruttive tenete presente che queste bombe sono composte anche da parti e componenti meccanici quindi potrebbero essere considerate macchine da guerra a tutti gli effetti
[cut]


dimentichi le bombe all'uranio, al plutonio, al cobalto, le bombe sporche...
ma la bomba a incandescenza non l'ho mai sentita :mbe:

drag-on
09-08-2006, 20:03
sicuro che non ti sbagli con l'f117? quello appariva come un piccione... ma e' molto piu' raffinato e piccolo... comunque, tutti e 2 non sono del tutto invisibili.

il b52 si dice abbia la sagoma radar di 2 campi di calcio :D
Non mi sbaglio di certo, anzi eccoti un riassuntino:
SR-71 0,015m2
F-117 0,003m2
B-52 100m2

L'F-117 è quindi 5 volte più "invisibile" di un SR-71.
Il B-52 ha una RCS enorme, come pure l'F-15.

I caccia più moderni stanno tutti in genere tra l'1 e i 10m2

maxsona
09-08-2006, 20:06
Eurofighter e Rafale dovrebbero essere sugli 0,1 mq senza carichi esterni

walter sampei
09-08-2006, 22:44
l'a10 come sta? certo che il blackbird, per la sua taglia, ai radar e' microscopico!!! per essere il primo stealth, e' da panico :eek:

lord2
09-08-2006, 23:11
dimentichi le bombe all'uranio, al plutonio, al cobalto, le bombe sporche...
ma la bomba a incandescenza non l'ho mai sentita :mbe:

in effetti in rete c è poco nulla stò cercando altre foto ma sicuramente quest arma è stata poco documentata e sembra volutamente oscurata ma io ho qualche immagine nell enciclopedia i (mondi dell uomo)appena ho tempo vedrò di trovarle ma vediamo se in rete trovo qualche informazione.E un tipo di bomba devastante nel senso stretto niente onde d'urto ma una temperatura prossima a quella del sole creata in una bolla che in millesimi di secondo si espande ad una velocità beh..immaginate voi tutto quello che rientra dentro la bolla evapora.

walter sampei
09-08-2006, 23:45
ma questo in teoria non lo fa anche l'atomica "normale"???

drag-on
10-08-2006, 10:56
Eurofighter e Rafale dovrebbero essere sugli 0,1 mq senza carichi esterni
Mi sembra un po' pochino, considerando anche l'impennaggio verticale, direi più tra 0,5 ed 1 m2

drag-on
10-08-2006, 10:57
l'a10 come sta? certo che il blackbird, per la sua taglia, ai radar e' microscopico!!! per essere il primo stealth, e' da panico :eek:
Dovrebbe stare intorno ai 100 m2... :sofico:

rgart
10-08-2006, 17:09
Lo so che non centra nulla, o almeno centra poco, ma eccovi due foto di jeep e veicoli corazzati affondati dagli egiziani durante la guerra dei 6 giorni perchè non volevano che finissero nelle mani degli israeliani che si erano spinti fino alla punta del sinai... Naturalmente ignoravano che x gli israeliani erano ferri vecchi :D

http://img93.imageshack.us/img93/4408/dsc00741jw6.jpg (http://imageshack.us)

http://img70.imageshack.us/img70/7320/dsc00742gx9.jpg (http://imageshack.us)

Oltrettutto l'immersione è ancora proibita in quel sito,ma ogni tanto le guide chiudono un occhio ;)

maxsona
10-08-2006, 19:39
Dovrebbe stare intorno ai 100 m2... :sofico:
Cribbio mi sà che esageri un pò, un A10 avrà una rcs di qualche mq, cerco dati più precisi :O

drag-on
10-08-2006, 23:38
Cribbio mi sà che esageri un pò, un A10 avrà una rcs di qualche mq, cerco dati più precisi :O

No, non credo di esagerare. Cerca pure... ;)

maxsona
11-08-2006, 10:32
Io ho trovato queste

SR-71A: 0,01 mq
B-1B: 1 mq
F-117: 0.003 mq
F-16C: 1,2 mq
MIG-29: 5 mq
F-15C: 11 mq
SU-27: 10 mq
SU-35: 3 mq
B-2: 0,000001 mq (!)
F-22: 0,001 mq
Eurofighter: 0,1 mq
Rafale: 0,1 mq
F-18E/F: 0,1 mq
F-35: 0,005 mq (versione per USA. Quella Export è degradata in misura variabile secondo l'utente finale, può andare da un minimo di 0,01 a un max di 0,1)

Non ci credo che un A10 ha la sua RCS quasi 100 volte più grande di quella di un Mig29

JackTheReaper
11-08-2006, 10:41
Io ho trovato queste

SR-71A: 0,01 mq
B-1B: 1 mq
F-117: 0.003 mq
F-16C: 1,2 mq
MIG-29: 5 mq
F-15C: 11 mq
SU-27: 10 mq
SU-35: 3 mq
B-2: 0,000001 mq (!)
F-22: 0,001 mq
Eurofighter: 0,1 mq
Rafale: 0,1 mq
F-18E/F: 0,1 mq
F-35: 0,005 mq (versione per USA. Quella Export è degradata in misura variabile secondo l'utente finale, può andare da un minimo di 0,01 a un max di 0,1)

Non ci credo che un A10 ha la sua RCS quasi 100 volte più grande di quella di un Mig29

si infatti! è vero che l A-10 non brilla per le sue doti stealth ma 100 volte di più mi pare esagerato :asd:

walter sampei
11-08-2006, 10:42
impossibile che il b1 sia cosi' "piccolo". e anche il b2, si dovrebbe vedere piu' grande dello stealth.

JackTheReaper
11-08-2006, 10:45
ecco una macchina da non sottovalutare
http://www.fas.org/man/dod-101/sys/ship/row/rus/877.htm

JackTheReaper
11-08-2006, 10:46
impossibile che il b1 sia cosi' "piccolo". e anche il b2, si dovrebbe vedere piu' grande dello stealth.

il b2 è un velivolo stealth con caratteristiche diverse dall'F-117 e anche a me risulta che abbia una RCS inferiore

^free^
11-08-2006, 11:01
Come macchine da guerra ne conosco a bizzeffe ma nulla è confrontabile con lei:


http://digilander.libero.it/chiccomp/fotostrane/scoreggia.jpg


:O :O :O

JackTheReaper
11-08-2006, 11:02
Io ho trovato queste

Eurofighter: 0,1 mq
Rafale: 0,1 mq
F-18E/F: 0,1 mq
F-35: 0,005 mq (versione per USA. Quella Export è degradata in misura variabile secondo l'utente finale, può andare da un minimo di 0,01 a un max di 0,1)


quindi l'F-35 in versione export sarà stealth come un super hornet o come un Eurofighter?

elleby
11-08-2006, 12:32
Per avere capacita' stealth, oltre ai materiali, devi usare forme appropriate che per esempio evitino angoli retti e strutture prominenti che "spuntino" dal corpo centrale.
Il B-22 quindi presente caratteristiche stealth (assenza di timone centrale, corpo piu' arrontodato) piu' marcate del F-117. D'altronde il B-2 e' nato 10 anni dopo l'F-117 e quindi i progettisti avevano un know-how sicuramente piu' sviluppato, puo' essere che il B2 usi materiali e vernici piu' efficaci che quelle presenti sul F-117.
Poi che l'RCS del B-2sia cosi' ridotta (0,000001 mq) non lo so.

L'A-10 e' una schifezza dal punto di vista della RCS, ma considerando che il Mig-29 non vanta alcuna caratteristica stealth di rilievo mi pare una minchiata dire che l'aereo americano ha una RCS maggiore di 100 volte rispetto a quello russo.

svarionman
11-08-2006, 12:41
Ma Ricucci che RCS ha?

drag-on
11-08-2006, 12:41
Io ho trovato queste
[...]
Non ci credo che un A10 ha la sua RCS quasi 100 volte più grande di quella di un Mig29

SR-71A: 0,01 mq >> 0,015
B-1B: 1 mq >> OK
F-117: 0.003 mq >> OK
F-16C: 1,2 mq >> 5
MIG-29: 5 mq >> 10
F-15C: 11 mq >> 400 (!)
SU-27: 10 mq >> 15
SU-35: 3 mq >> ???
B-2: 0,000001 mq >> 0,0015
F-22: 0,001 mq >> 0,0065
Eurofighter: 0,1 mq >> 0,5
Rafale: 0,1 mq >> 1
F-18E/F: 0,1 mq >> 1
F-35: 0,005 mq >> ???

Aggiungo, per confrontare meglio:
F-4 Phantom II 100
B-52 100

I tuoi valori sono spesso abbastanza diversi dai miei, dato che sono generalemnte più bassi devo supporre che si tratti dell'RCS minima, mentre quella che in genere viene considerata è quella frontale.
Per l'F-15 il valore è enorme (400 Mq), ma nelle diverse angolazioni dovrebbe scendere fino almeno a 25 mq (pure l'F-14 è estremamente visibile ai radar).

drag-on
11-08-2006, 12:46
quindi l'F-35 in versione export sarà stealth come un super hornet o come un Eurofighter?

No, sarà, nel peggiore dei casi, almeno 10 volte più stealth di un Super Hornet e 5 volte più di un EFA.

drag-on
11-08-2006, 13:04
Per avere capacita' stealth, oltre ai materiali, devi usare forme appropriate che per esempio evitino angoli retti e strutture prominenti che "spuntino" dal corpo centrale.
Il B-2 quindi presente caratteristiche stealth (assenza di timone centrale, corpo piu' arrontodato) piu' marcate del F-117. D'altronde il B-2 e' nato 10 anni dopo l'F-117 e quindi i progettisti avevano un know-how sicuramente piu' sviluppato, puo' essere che il B2 usi materiali e vernici piu' efficaci che quelle presenti sul F-117.
Poi che l'RCS del B-2 sia cosi' ridotta (0,000001 mq) non lo so.

L'A-10 e' una schifezza dal punto di vista della RCS, ma considerando che il Mig-29 non vanta alcuna caratteristica stealth di rilievo mi pare una minchiata dire che l'aereo americano ha una RCS maggiore di 100 volte rispetto a quello russo.
Premessa: parlo sempre di RCS frontale perche è quella che conta sia negli ingaggi che nele penetrazioni sul suolo nemico.
Il B-2 ha un'RCS frontale estremamente ridotta (ma di 0,0015 non 0,000001, che comunque è inferiore a quella di molti insetti), ma in altre angolazioni l'RCS aumenta di parecchio (questo dato è confidenziale).

L'A-10 ha un'RCS frontale molto elevata a causa del rifresso radar proveniente dai due motori, e comunque è uguale a quella di molti caccia di pari dimensioni, come ad esempio l'F-4 Phantom II.

drag-on
11-08-2006, 13:08
Ma Ricucci che RCS ha?
Non capisco csa intendi, comunque un uomo medio ha un'RCS di circa 1mq, se vestito ed armato come un soldato può essere anche di 10mq.

maxsona
11-08-2006, 13:17
quindi l'F-35 in versione export sarà stealth come un super hornet o come un Eurofighter?
Le RCS vengono prese, mi pare, con l'aereo senza carichi esterni, il JSF la stiva interna, un Eurofighter no, quindi armandolo la RCS sale di molto a parità di carico

walter sampei
11-08-2006, 13:49
Non capisco csa intendi, comunque un uomo medio ha un'RCS di circa 1mq, se vestito ed armato come un soldato può essere anche di 10mq.
??? perche'??? per favore puoi spiegarmi meglio?

drag-on
11-08-2006, 14:44
??? perche'??? per favore puoi spiegarmi meglio?
La risposta corretta sarebbe dovuta essere:
Ricucci ha il 20% di RCS, ma dato che non ha chiesto la divisione dei beni quando si è sposato, lui ha solo il 10% e l'altro 10% ce l'ha Anna Falchi.

drag-on
11-08-2006, 15:11
??? perche'??? per favore puoi spiegarmi meglio?
La "Radar Cross Section" (RCS) è il prodotto tra la "Geometric Cross Section", la "Reflectivity" e la "Directivity".
Quindi è pssibile che, a causa dei materiali impiegati, oppure della forma geometrica, un oggetto può sembrare non solo molto più piccolo del dovuto (come un aereo stealth che diventa grande come un uccellino o un insetto). ma anche molto più grande (come l'F-15E che sembra 20 volte più grande di se stesso).
Il fucile metallico, la radio e l'elmetto rendono un soldato molto più evidente al radar che non un uomo normale.

lunaticgate
11-08-2006, 15:16
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/52/Yamato-costruzione.jpg

YAMATO (http://it.wikipedia.org/wiki/Yamato_(nave))


:oink:

svarionman
11-08-2006, 15:25
La risposta corretta sarebbe dovuta essere:
Ricucci ha il 20% di RCS, ma dato che non ha chiesto la divisione dei beni quando si è sposato, lui ha solo il 10% e l'altro 10% ce l'ha Anna Falchi.
Infatti :D ....che poi la Falchi con quei pod estreni non può pretendere di essere stealth

drag-on
11-08-2006, 16:26
Infatti :D ....che poi la Falchi con quei pod estreni non può pretendere di essere stealth
Ad occhio ciascun pod dovrebbe avere circa 0,04 mq di RCS, ma considerando che sono pieni di materiali radar-assorbenti (silicone) l'RCS scente ulteriormente... :sofico:

walter sampei
11-08-2006, 16:41
La "Radar Cross Section" (RCS) è il prodotto tra la "Geometric Cross Section", la "Reflectivity" e la "Directivity".
Quindi è pssibile che, a causa dei materiali impiegati, oppure della forma geometrica, un oggetto può sembrare non solo molto più piccolo del dovuto (come un aereo stealth che diventa grande come un uccellino o un insetto). ma anche molto più grande (come l'F-15E che sembra 20 volte più grande di se stesso).
Il fucile metallico, la radio e l'elmetto rendono un soldato molto più evidente al radar che non un uomo normale.
era questo che mi interessava, di ricucci non me ne puo' interessare nulla. comunque cosi' l'f15 risulta piu' visibile del b52, giusto?

drag-on
11-08-2006, 17:02
era questo che mi interessava, di ricucci non me ne puo' interessare nulla. comunque cosi' l'f15 risulta piu' visibile del b52, giusto?

Dipende dall'angolazione, ovvio. In certe angolazioni l'F-15 sembra molto più grande di un B-52 ai radar. Questo a causa soprattuto della forma geometrica, in particolare della doppia deriva a 90° rispetto all'ala (stesso discorso dell'F-14).

JackTheReaper
12-08-2006, 19:38
No, sarà, nel peggiore dei casi, almeno 10 volte più stealth di un Super Hornet e 5 volte più di un EFA.

a ecco.. sennò tutto quello che dicevamo nell'altro thread andava a farsi friggere :D

drag-on
12-08-2006, 19:40
a ecco.. sennò tutto quello che dicevamo nell'altro thread andava a farsi friggere :D
"il peggiore dei casi" che è almeno 10 volte peggiore di quello che mi aspetto di trovare sul campo... :read:
Quindi nulla va a farsi friggere... ;)

lele980
14-08-2006, 01:40
mi aggiungo anche io a questa interessante discussione:

il prototipoYF-23 Black Widow.......
http://img221.imageshack.us/img221/9914/yf23desertih6.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=yf23desertih6.jpg)


.....ed il Lockheed F-22 Raptor che lo ha battuto aggiudicandosi un contratto (prima si chiamava YF-22)
http://img221.imageshack.us/img221/949/763pxtwof22raptorinflyinglj7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=763pxtwof22raptorinflyinglj7.jpg)

lele980
14-08-2006, 01:45
mi meraviglio, nonostate i tanti messaggi, che nessuno abbia ancora messo l'asso della aeronautica italiana:

il TORNADO
http://img156.imageshack.us/img156/6015/galvelsto65342so9.jpg (http://imageshack.us)

apertura alare min/max: 13,91/8,60 m
altezza: 5,95 m
lunghezza: 16,70 m
superficie alare: 26,60 m2

Prestazioni
velocità max: 1,2 mach (circa 1.480 km/h) a bassa quota
tangenza: 15.000 m
autonomia: 3.800 km
Pesi:
a vuoto: 14.500 kg
max al decollo: 28.000 kg

Equipaggio:
1 pilota
1 navigatore

Impianto propulsivo:
due turbofan Turbo Union RB.199 Mk.103 da 7.260 kg/s con postcombustione

Armamento:
Sino a 9.000 kg di carichi esterni. Due cannoni Mauser cal. 27 mm

lele980
14-08-2006, 02:12
visto che mi trovo aggiungo il secondo aereo che + mi piace (il primo, il blackbird gia' è stato inserito :D )

S-37 Berkut
http://img208.imageshack.us/img208/5672/berkuts37xz9.jpg (http://imageshack.us)

prototipo russo ad ala a freccia negativa che offre un estrema manovrabilita'

http://img75.imageshack.us/img75/5101/15bu3.jpg (http://imageshack.us)

walter sampei
14-08-2006, 10:29
ecco, nessuno ha messo il triplano fokker o il sopwith camel? all'epoca erano impressionanti per chi se li vedeva passare sopra la testa... e in seguito un mustang, lo stuka, lo spitfire o meglio ancora un fw 190, impressionanti lo erano di sicuro

ALIEN3
14-08-2006, 10:57
Qualcuno sa dirmi perchè il S-37 Berkut ha le ali a freccia rovesciata????? Quali vantaggi se ne trae?????

Grazias

Byezzzzzzzzzzzzzz

drag-on
14-08-2006, 11:09
Qualcuno sa dirmi perchè il S-37 Berkut ha le ali a freccia rovesciata????? Quali vantaggi se ne trae?????

Grazias

Byezzzzzzzzzzzzzz

Dai un'occhiata qui:
http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/x-29.htm

http://www.dfrc.nasa.gov/Gallery/Photo/X-29/Small/EC91-491-07.jpg

Teox82
14-08-2006, 11:24
Qualcuno sa dirmi perchè il S-37 Berkut ha le ali a freccia rovesciata????? Quali vantaggi se ne trae?????

Grazias

Byezzzzzzzzzzzzzz

Detto in parole mooolto povere,l'ala a freccia negativa serve a non far andare in stallo e avere maggiore controllo dell'aereo quando si fanno manovre estreme.Il tutto perchè il flusso d'aria va verso l'interno dell'ala invece che all'esterno

http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/images/reverse.jpg

:)

lele980
14-08-2006, 12:02
Detto in parole mooolto povere,l'ala a freccia negativa serve a non far andare in stallo e avere maggiore controllo dell'aereo quando si fanno manovre estreme.Il tutto perchè il flusso d'aria va verso l'interno dell'ala invece che all'esterno

http://www.globalsecurity.org/military/systems/aircraft/images/reverse.jpg

:)

il berkut ha un difetto pero': è un aereo piu' instabile rispetto a quelli a freccia positiva

drag-on
14-08-2006, 12:12
il berkut ha un difetto pero': è un aereo piu' instabile rispetto a quelli a freccia positiva
Questa frase è da prendere con le pinzette...
Un aereo militare DEVE essere instabile per poter essere maneggievole, ma deve essare anche controllabile, altrimenti non riuscirà neanche a volare.
E poi la stabilità e la maneggevolezza cambiano molto a seconda della velocità...

lele980
14-08-2006, 12:18
Questa frase è da prendere con le pinzette...
Un aereo militare DEVE essere instabile per poter essere maneggievole

lo so' ma io ho detto che è piu instabile dei normali aerei

svarionman
14-08-2006, 12:42
L'ala a freccia inversa è meno rigida di una tradizionale e quindi può causare problemi di instabilità aeroelastica.

Teox82
14-08-2006, 12:56
L'accentuata instabilità credo sia dovuta all'avionica meno sofisticata di quella che,ad esempio,rende controllabile l'EF-2000(uno degli aerei instabili per eccellenza) :)

lele980
14-08-2006, 13:03
L'accentuata instabilità credo sia dovuta all'avionica meno sofisticata di quella che,ad esempio,rende controllabile l'EF-2000(uno degli aerei instabili per eccellenza) :)

il typhoon mi è sempre piaciuto tantissimo anche se nn è piu' tanto giovane

maxsona
14-08-2006, 13:14
I caccia hanno tempi di gestazioni lunghi, ricordo di giochi per il Raptor che giravano su DOS

walter sampei
14-08-2006, 13:20
anche perche' fanno varie revisioni

drag-on
14-08-2006, 14:08
lo so' ma io ho detto che è piu instabile dei normali aerei

Ma hai anche scritto che è un difetto... :read:

drag-on
14-08-2006, 14:14
anche perche' fanno varie revisioni

Cioè i service pack di Windows... :Prrr:

svarionman
14-08-2006, 14:24
Ma in questo caso la cosa più importante non è tanto l'instabilità dinamica del velivolo, più che altro il problema è proprio l'instabilità strutturale di questa particolare configurazione dell'ala, che è soggetta a sollecitazioni elevate soprattutto nelle estremità dell'ala....per compensare questi problemi non servono a molto i computer di bordo, ma bisogna progettare l'ala in modo che sia più rigida di una normale, con l'uso di particolari materiali compositi.

lele980
14-08-2006, 14:25
Ma hai anche scritto che è un difetto... :read:
Poiche' il CPA cade inevitabilmente davanti al CG, si ottiene una manovrabilita' superiore a scapito della stabilita'. Il moto fugoide di questi aerei li porterebbe ad accentuare le manovre in maniera assolutamente non controllabile da un normale pilota

lele980
14-08-2006, 15:21
guardate cosa ho trovato!!!

http://img136.imageshack.us/img136/578/e75fb03dzd9.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=e75fb03dzd9.jpg)

questa immagine mi fa sorgere 2 domande:

1- come hanno fatto a mettere un bombardiere di quella mole sopra una portaerei ?
2- come cavolo decolla? (è impossibile)

maxsona
14-08-2006, 15:24
Fotomontaggio ? :D

lele980
14-08-2006, 15:34
Fotomontaggio ? :D

tu credi?

drag-on
14-08-2006, 15:35
guardate cosa ho trovato!!!

http://img136.imageshack.us/img136/578/e75fb03dzd9.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=e75fb03dzd9.jpg)

questa immagine mi fa sorgere 2 domande:

1- come hanno fatto a mettere un bombardiere di quella mole sopra una portaerei ?
2- come cavolo decolla? (è impossibile)


La foto è un fotomontaqggio.

Si tratta della Portaerei USS Nimitz (CVN-68), fotografata da Mattew J. MaGee il 12 Ottobre 1997, e poi rielaborata con Adobe Photoshop per aggiungere il B-52.
Nonostante l'effetto dell'ombra sembra fatto molto bene, in realtà non tiene conto della forma degli F-18 su cui l'ombra finisce come se gli stessi fossero piatti, il che è la prova più evidente che si tratta appunto di una rielaborazione.
:sofico:

drag-on
14-08-2006, 15:36
tu credi?
Posso provartelo...
Leggi sopra.
Se non ti basta, chiedi pure. :read:

lele980
14-08-2006, 15:45
Posso provartelo...
Leggi sopra.
Se non ti basta, chiedi pure. :read:

grazie, ora mi hai convinto!

hai pure la foto originale?

rgart
14-08-2006, 15:47
e se lo stessero trasportando x riparazioni ad esempio...

Phantom II
14-08-2006, 15:53
Bisogna ammettere che è fatto piuttosto bene come fotomontaggio, ad ogni modo è abbastanza risaputo che l'aereo più grande ad atterrare su di una portaerei è stato un C-130 appontato sulla Forrestal nel 1963.

drag-on
14-08-2006, 15:56
grazie, ora mi hai convinto!

hai pure la foto originale?

Non ce l'avevo, ma l'ho trovata in un minuto:

http://www.navysite.de/cvn/cvn68_9.jpg

drag-on
14-08-2006, 15:59
Bisogna ammettere che è fatto piuttosto bene come fotomontaggio, ad ogni modo è abbastanza risaputo che l'aereo più grande ad atterrare su di una portaerei è stato un C-130 appontato sulla Forrestal nel 1963.
Dopo mesi passati a smascherare foto di finti UFO, questa qui era uno scherzo.
Per cancellare un aereo hanno addirttura dovuto ridisegnare il ponte, lungo la coda del B-52, ma l'hanno fatto male.

Le onde intorno allo scafo dimostrano come un'impronta digitale che l'originale è quello che ho postato io.

lele980
14-08-2006, 16:00
Bisogna ammettere che è fatto piuttosto bene come fotomontaggio, ad ogni modo è abbastanza risaputo che l'aereo più grande ad atterrare su di una portaerei è stato un C-130 appontato sulla Forrestal nel 1963.

parli dell hercules? caspio, pure quel coso nn scherza in quanto a dimensioni

drag-on
14-08-2006, 16:00
Bisogna ammettere che è fatto piuttosto bene come fotomontaggio, ad ogni modo è abbastanza risaputo che l'aereo più grande ad atterrare su di una portaerei è stato un C-130 appontato sulla Forrestal nel 1963.

In grado di decollare ed atterrare senza usare nè catapulte nè ganci d'arresto...

http://www.aerospaceweb.org/aircraft/transport-m/c130/c130_13.jpg

lele980
14-08-2006, 16:03
Dopo mesi passati a smascherare foto di finti UFO, questa qui era uno scherzo.
Per cancellare un aereo hanno addirttura dovuto ridisegnare il ponte, lungo la coda del B-52, ma l'hanno fatto male.

Le onde intorno allo scafo dimostrano come un'impronta digitale che l'originale è quello che ho postato io.

ti ringrazio!!

piccola nota: ma possibile mai che con tutto quello spazio vadano a mettere un aereo militare in punta che trasborda dalla nave per quasi la meta!!!!!

una frenata brusca e l'aereo diventa un sottomarino :D :D

drag-on
14-08-2006, 16:11
Bisogna ammettere che è fatto piuttosto bene come fotomontaggio, ad ogni modo è abbastanza risaputo che l'aereo più grande ad atterrare su di una portaerei è stato un C-130 appontato sulla Forrestal nel 1963.
Mi pare che l'abbiano ripetuto per una fiction televisiva (JAG) poco tempo fa, ma hanno sfruttato i trucchi cinematografici...

drag-on
14-08-2006, 16:15
ti ringrazio!!

piccola nota: ma possibile mai che con tutto quello spazio vadano a mettere un aereo militare in punta che trasborda dalla nave per quasi la meta!!!!!

una frenata brusca e l'aereo diventa un sottomarino :D :D

L'aereo è agganciato, non c'è alcun rischio... :O

maxsona
14-08-2006, 16:19
tu credi?
Fatti un paio do domande, un B52 montato come ce lo porti da un aeroporto al porto in cui lo devi caricare ? sempre che esista una gru capace di farlo, e penso proprio che non esista :D

lele980
14-08-2006, 16:25
L'aereo è agganciato, non c'è alcun rischio... :O

lo so, era una battuta :)

lele980
14-08-2006, 16:26
Fatti un paio do domande, un B52 montato come ce lo porti da un aeroporto al porto in cui lo devi caricare ? sempre che esista una gru capace di farlo, e penso proprio che non esista :D

me la sono fatta la domanda, ma nn essendo arruolato in marina militare sono abbastanza ignorante

lele980
14-08-2006, 16:28
mi togliete una curiosita', qual'è la portaerei piu' grande del mondo? io credo l'enterprise, vi risulta?

qual'e invece la piu' grande in progettazione?

drag-on
14-08-2006, 16:31
mi togliete una curiosita', qual'è la portaerei piu' grande del mondo? io credo l'enterprise, vi risulta?

qual'e invece la piu' grande in progettazione?


Ad occhio direi che la Nimitz che vedi nelle foto qui sopra sia più grande della Enterprise.

drag-on
14-08-2006, 16:32
Fatti un paio do domande, un B52 montato come ce lo porti da un aeroporto al porto in cui lo devi caricare ? sempre che esista una gru capace di farlo, e penso proprio che non esista :D

L'avrebbero smontato e messo su un mare di TIR oppure a pezzi in un Galaxy (il C-5, non il Ford).

lele980
14-08-2006, 16:36
Ad occhio direi che la Nimitz che vedi nelle foto qui sopra sia più grande della Enterprise.


la nimitz è 333 mt

la enterprise dopo l ammodernamento del '79 è 342mt.

io ho letto che dopo la cvn-77 attualmente in costruzione faranno una nuova classe le CVX, dotate di capacità stealth, catapulte elettromagnetiche e sistemi elettronici avanzatissimi :eek: :eek: :eek:

maxsona
14-08-2006, 16:41
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ad/H-4_Hercules_2.jpg

:sofico:

Phantom II
14-08-2006, 16:54
io ho letto che dopo la cvn-77 attualmente in costruzione faranno una nuova classe le CVX, dotate di capacità stealth, catapulte elettromagnetiche e sistemi elettronici avanzatissimi :eek: :eek: :eek:
Tempo fa si ipotizzava che le sostitute delle attuali portaerei sarebbero state delle piattaforme lanciamissili naviganti con un elevato grado di automazione.

drag-on
14-08-2006, 16:54
la nimitz è 333 mt

la enterprise dopo l ammodernamento del '79 è 342mt.

io ho letto che dopo la cvn-77 attualmente in costruzione faranno una nuova classe le CVX, dotate di capacità stealth, catapulte elettromagnetiche e sistemi elettronici avanzatissimi :eek: :eek: :eek:

Mi hanno detto che la più grande è la Ronald Reagan, che è classe Nimitz, che sarebbe del 10% più grande della Enterprise, nonostante come hai fatto notare quest'ultima sia più lunga.

drag-on
14-08-2006, 16:55
Tempo fa si ipotizzava che le sostitute delle attuali portaerei sarebbero state delle piattaforme lanciamissili naviganti con un elevato grado di automazione.

c'era il progetto di una cosiddetta "isola artificiale"... :sofico:

maxsona
14-08-2006, 16:57
Le nuove PA USA saranno le CVN-21

http://www.defenseindustrydaily.com/images/SHIP_CVN-79_Concept_lg.jpg

drag-on
14-08-2006, 16:59
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e9/CVN_21.jpg/775px-CVN_21.jpg

WOW

lele980
14-08-2006, 17:00
Le nuove PA USA saranno le CVN-21

dimensione teorica?

lele980
14-08-2006, 17:02
ho trovato questa notizia:

La voce più rilevante del bilancio 2001 è relativa ai 4.377 milioni di dollari per la portaerei CVN-77, decima e ultima della classe Nimitz, che entrerà in servizio nel 2008 sostituendo la Kitty Hawk (una delle due ultime unità a propulsione convenzionale), dopo che la CVN-76 Ronald Reagan avrà a sua volta rimpiazzato la Constellation. Sulla CVN-77 verranno provati alcuni elementi della futura CVNX, quali una nuova isola e un nuovo sistema dì produzione e distribuzione dell'energia elettrica. Intanto proseguono gli studi sulle unità post-Nimitz, il cui prototipo CVNX sostituirà la Enterprise nel 2013. Per la CVNX-1 si parla di nuove catapulte elettromagnetiche, e per le unità successive di un diverso disegno dello scafo