View Full Version : LE più impressionanti macchine da guerra
Mi sembra per gli alti costi di ogni singola unità.
Byezzzzzzzzzzzzzz
no più che altro per i tagli al bilancio della difesa
nemodark
14-11-2007, 12:38
La più devastante macchina da guerra mai apparsa nell'universo...
http://www.exhibit5a.com/images/blog/Chuck.jpg
... Che i nostri figli possano perdonarci... per quello che abbiamo fatto!!!!!
:asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-11-2007, 14:34
Sniper Saltacervella :O
http://img148.imageshack.us/img148/520/cp200620ch20320pg15820sxl4.jpg
chi ha visto predator si ricorderà l'm61 vulcan versione portatile (praticamente versione hollywood :D ) che usava blane.
m61 vulcan
http://www.epicycle.org.uk/images/minigun2.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=CRlIXWfwnok
Ne esistono diverse versione, versioni areonautiche,versioni antimissile montate sulle navi e portaerei ecc..
versione suv :D : http://it.youtube.com/watch?v=cOiPwkhbS2k
http://static.howstuffworks.com/gif/nuclear-bomb-test.jpg
filmato: http://it.youtube.com/watch?v=oBIYLG8XMOc
ac-130 Spectre
http://resim.sanalsayfalar.com/resimler/Havacilik/image/AC-130_Spectre.jpg
filmato:http://it.youtube.com/watch?v=DpyFMEKQyrk
Mi pare di ricordare che si veda nel film transformer.. devastante.
Sniper Saltacervella :O
http://img148.imageshack.us/img148/520/cp200620ch20320pg15820sxl4.jpg
Mitico M82 Barrett...
http://en.wikipedia.org/wiki/M82_Barrett_rifle
Fucile da cecchino calibro 0.50 con proiettili perforanti anticarro :sofico:
Più che "saltacervella", questo se becca un essere umano lo fa sparire meglio di David Copperfield... :D
jpjcssource
14-11-2007, 20:47
Mörser Karl - 600mm
http://hpwt.de/2Weltkrieg/Karl.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=m-mYxJA_V_8
Dora 800 mm
http://hela.com.pl/foto/dora.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/25/Dora_Granate.jpg/626px-Dora_Granate.jpg
http://www.metacafe.com/watch/228762/dora_biggest_ever_cannon_800mm_bore/
http://it.wikipedia.org/wiki/Dora_(artiglieria)
chi ha visto predator si ricorderà l'm61 vulcan versione portatile (praticamente versione hollywood :D ) che usava blane.
Quello non è un M61 Vulcan, l'M61 Vulcan è calibro 20mm
Questo è un M61
http://tri.army.mil/LC/CS/csa/m61pod.jpg
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-11-2007, 21:00
Mitico M82 Barrett...
http://en.wikipedia.org/wiki/M82_Barrett_rifle
Fucile da cecchino calibro 0.50 con proiettili perforanti anticarro :sofico:
Più che "saltacervella", questo se becca un essere umano lo fa sparire meglio di David Copperfield... :Dho visto il film Shooter è un grande :sofico:
un po' di tempo fa c'era un'idea un po' estrosa di costruire un cannone in grado di mandare un paylod in LEO, non so però che fine abbia fatto...
http://www.astronautix.com/graphics/m/mart3gun.jpg
http://www.astronautix.com/articles/abroject.htm
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-11-2007, 22:40
è vero che il progettista aveva venduto a saddam e dopo lo hanno arrestato? :D
Certo, a vedere tutte le <<macchine da guerra>> che avete postato, mi sembra incredibile che non ci sia stato almeno un <<missiletto>> a difesa di Washington quando l'aereo si schianto' sul Pentagono... Che figura barbina quel giorno... :p :rolleyes:
Quello non è un M61 Vulcan, l'M61 Vulcan è calibro 20mm
E' la versione "minigun" dell'm61 vulcan per la precisione si chiama m134 ed è un vulcan ridotto con munizionamento nato 7,62mm, si vede spesso nella immagini di repertorio della guerra del vietnam montato sui huey da trasporto truppe.
La cadenza di fuoco massima è sempre 6000 colpi per minuto (100 al secondo :D ).
Isomarcus
16-11-2007, 11:12
chi ha visto predator si ricorderà l'm61 vulcan versione portatile (praticamente versione hollywood :D ) che usava blane.
m61 vulcan
http://www.epicycle.org.uk/images/minigun2.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=CRlIXWfwnok
Ne esistono diverse versione, versioni areonautiche,versioni antimissile montate sulle navi e portaerei ecc..
versione suv :D : http://it.youtube.com/watch?v=cOiPwkhbS2k
questa è un fake o un giocattolo preso da qualche film :D
non esistono minigun portabili, esisteva solo un progetto basato su munizionamento 5.56 che però è stato abbandonato anni fa, ancora prima che fossero prodotti i primi esemplari (non mi ricordo come si chiamava, xm200 e qualcosa)
l'm134 è la designazione ufficiale u.s. army per le minigun fisse montate sugli elicotteri da trasporto ;)
morpheus85
16-11-2007, 12:06
questa è un fake o un giocattolo preso da qualche film :D
non esistono minigun portabili, esisteva solo un progetto basato su munizionamento 5.56 che però è stato abbandonato anni fa, ancora prima che fossero prodotti i primi esemplari (non mi ricordo come si chiamava, xm200 e qualcosa)
l'm134 è la designazione ufficiale u.s. army per le minigun fisse montate sugli elicotteri da trasporto ;)
e quello di terminator? :eek:
morpheus85
16-11-2007, 12:08
:eek: :eek: che cos'è?
un silenziatore... :asd:
questa è un fake o un giocattolo preso da qualche film :D
non esistono minigun portabili, esisteva solo un progetto basato su munizionamento 5.56 che però è stato abbandonato anni fa, ancora prima che fossero prodotti i primi esemplari (non mi ricordo come si chiamava, xm200 e qualcosa)
l'm134 è la designazione ufficiale u.s. army per le minigun fisse montate sugli elicotteri da trasporto ;)
Infatti è quello che ho detto, quello è un m134 versione hollywood,il mitragliatore sarebbe anche portatile nel senso che solo il mitra con blocco motore pesa 18kg il problema sono il munizionamento e le batterie per il motore,la batteria di cui è dotato gli dà una autonomia di 3mila colpi considerando che l'm134 ha una cadenza di 6mila colpi per minuto è un pò ridicola la cosa, portarsi 40kg di arma (calcolando migliaia di proiettili da 7.62mm) per una durata a pieno regime di 30secondi :D
morpheus85
16-11-2007, 12:37
Infatti è quello che ho detto, quello è un m134 versione hollywood,il mitragliatore sarebbe anche portatile nel senso che solo il mitra con blocco motore pesa 18kg il problema sono il munizionamento e le batterie per il motore,la batteria di cui è dotato gli dà una autonomia di 3mila colpi considerando che l'm134 ha una cadenza di 6mila colpi per minuto è un pò ridicola la cosa, portarsi 40kg di arma (calcolando migliaia di proiettili da 7.62mm) per una durata a pieno regime di 30secondi :D
:eek: :asd:
Isomarcus
16-11-2007, 13:04
e quello di terminator? :eek:
plastica :D
Infatti è quello che ho detto, quello è un m134 versione hollywood,il mitragliatore sarebbe anche portatile nel senso che solo il mitra con blocco motore pesa 18kg il problema sono il munizionamento e le batterie per il motore,la batteria di cui è dotato gli dà una autonomia di 3mila colpi considerando che l'm134 ha una cadenza di 6mila colpi per minuto è un pò ridicola la cosa, portarsi 40kg di arma (calcolando migliaia di proiettili da 7.62mm) per una durata a pieno regime di 30secondi :D
18kg penso siano solo del motore... il vulcan mi pare pesi sui 120kg (motore + canne, senza munizioni o sistema di feed), l'm134 è più piccolo ma secondo me sono cmq 80kg buoni di arma... ci vorrebbero tutti soldati come schwarzy per portare in giro un robo del genere :D
poi come dici giustamente c'è la batteria e il munizionamento...
senza contare che sono armi piuttosto imprecise (nate per "spazzolare" in mezzo alla giungla vietnamita) quindi un soldato armato con un robo del genere servirebbe solo ad attirare proiettili nemici :sofico:
plastica :D
18kg penso siano solo del motore... il vulcan mi pare pesi sui 120kg (motore + canne, senza munizioni o sistema di feed), l'm134 è più piccolo ma secondo me sono cmq 80kg buoni di arma... ci vorrebbero tutti soldati come schwarzy per portare in giro un robo del genere :D
poi come dici giustamente c'è la batteria e il munizionamento...
senza contare che sono armi piuttosto imprecise (nate per "spazzolare" in mezzo alla giungla vietnamita) quindi un soldato armato con un robo del genere servirebbe solo ad attirare proiettili nemici :sofico:
Nel film predator usano la versione reale del minigun l'xm134 che è appunto la versione con munizionamento nato 5,56mm peso 12kg di arma, poi cè il peso del pacco di batterie più le munizioni (2mila proiettili 5.56mm pesano 25kg), notare che il tipo che porta il tutto che nel film si chiama "blane" è jesse ventura famoso campione di wrestling un bestione insomma..
Nel film l'arma era reale ma girava a vuoto questo perchè il rinculo alla massima cadenza di fuoco è di 110kg continui...
La versione 7,62mm l'm134 pesa 19kg senza batterie e munizioni..
L'm61 vulcan aeronautico da 20mm pesa 114kg.
L'm61 vulcan aeronautico versione 30mm nome GAU-8/A montato sugli A10 pesa 281kg con un rinculo massimo di oltre 4 tonnellate.
Certo, a vedere tutte le <<macchine da guerra>> che avete postato, mi sembra incredibile che non ci sia stato almeno un <<missiletto>> a difesa di Washington quando l'aereo si schianto' sul Pentagono... Che figura barbina quel giorno... :p :rolleyes:
Leggi qui (http://undicisettembre.blogspot.com/2006/12/difesa-antiaerea-al-pentagono.html), non è cosi' semplice il discorso..
Goalkeeper CIWS Gun System
http://it.youtube.com/watch?v=nY6nm-6eCzM&feature=related
carino averlo a casa :asd:
gabi.2437
16-11-2007, 17:53
http://www.astronautix.com/graphics/m/mart3gun.jpg
http://www.astronautix.com/articles/abroject.htm
Stanno parlando di quel tizio in questo esatto momento su La7, su Atlantide!!!
Lul, oggi leggo questo topic e quell'articolo, e ora ne parlan su La7
*MATRIX*
16-11-2007, 22:03
mi piacciono tanto gli aerei a decollo verticale
http://www.atfx.org/photos/jsfd.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_Martin_F-35_Lightning_II
http://it.wikipedia.org/wiki/McDonnell_Douglas-BAe_AV-8B_Harrier_II
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8a/Harrier.av8b.750pix.jpg
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-11-2007, 22:25
Yak-141
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a4/Yak41M_over_Baku.png
spulciando wikipedia ho trovato questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/3/36/Xfv-1_072_USAF.jpg/250px-Xfv-1_072_USAF.jpg
(:asd:) che cacchio è?è il prototipo del decollo verticale :sofico:
gabi.2437
17-11-2007, 20:16
Rocked assisted? LOL
elicottero d'attacco Mil Mi-24
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3f/Mi-24_Desert_Rescue.jpg/800px-Mi-24_Desert_Rescue.jp
Jaguar64bit
17-11-2007, 21:41
Hai ragione....cazzata imperdonabile! :doh:
Comunque se avete 14000€ da spendere e vi accontentate di 25.000m, si può fare un volo di 30 minuti su un Mig-25.... :O
http://www.flymig.com/bat_in_Moscow/images/United_Kingdom_Tom.1.jpg
strano che non ha fatto la stessa foto con i motori accesi.. :mbe:
:asd: :D
vero :asd:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
:nono: kamov ka-52 hokum-b
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8c/Ka-50_NTW_7_8_93.jpg/800px-Ka-50_NTW_7_8_93.jpg
Codesto però non può trasportare una squadra di 8 assaltatori :cool:
Dora 800 mm
http://hela.com.pl/foto/dora.jpg[/IMG]
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/25/Dora_Granate.jpg/626px-Dora_Granate.jpg[/IMG]
http://www.metacafe.com/watch/228762/dora_biggest_ever_cannon_800mm_bore/
http://it.wikipedia.org/wiki/Dora_(artiglieria)
quello di enemy territory
http://planetwolfenstein.ingame.de/maps_et/menue/railgun_obj6.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/52/Slingshot_%28weapon%29.jpg/250px-Slingshot_%28weapon%29.jpg
Fantastici nel buon vecchio COD
http://www.eioba.pl/files/user1239/Panzerfaust.jpg
Non ho letto tutto ma posto questo eliccottero:
Hughes AH-64 Apache
http://it.wikipedia.org/wiki/Hughes_AH-64_Apache
Non ho letto tutto ma posto questo eliccottero:
Hughes AH-64 Apache
http://it.wikipedia.org/wiki/Hughes_AH-64_Apache
eh beh, eh beh, eh beh...
l'Apache, è sempre l'Apache eh!!!
:D :D
c'è anche in GTA san andreas
anche in Vice City :asd: :asd:
però dovevi aver completato almeno il 90% del gioco, se non ricordo male...ed era parcheggiato nella base militare, e se ci andavi in abiti civili, ti aprivano il deretano auehauehaue
DarKilleR
20-11-2007, 00:19
Ma sbaglio od il nostro Mangusta all'Apache in combattimento teoricamente parlando gli fa un :ciapet: tanto??
Certo manico del pilota permettendo...
Cmq http://www.youtube.com/watch?v=xHDnlvg9t_c
guardate queste esplosioni :eek: :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=sKulBlYqI40 (notare la seconda!!!)
http://it.youtube.com/watch?v=Nl1VuYP4cug
sempre stesso video del primo ma da altra inquadratura o persona ehhe:eek: :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=eU8joiS62js (qua l'onda d'urto è fantastica ahah)
Nighthawk972
20-11-2007, 12:10
A mio parere, il migliore sistema d'arma ad ala rotante è sempre stato l'UH-1 Huey poi rimpiazzato degnissimamente dall'UH-60 Black Hawk
http://www.namsa.lu/gallery/systems/UH1_huey_afghanistan.jpg
http://www.floridaguard.army.mil/assets/UH60.jpg
Ma sbaglio od il nostro Mangusta all'Apache in combattimento teoricamente parlando gli fa un :ciapet: tanto??
è una battuta?non l'ho capita:D
jpjcssource
20-11-2007, 18:15
Ma sbaglio od il nostro Mangusta all'Apache in combattimento teoricamente parlando gli fa un :ciapet: tanto??
Certo manico del pilota permettendo...
Cmq http://www.youtube.com/watch?v=xHDnlvg9t_c
Nella versione base è superiore Apache, se invece prendiamo in considerazione l'ultima versione del Mangusta non saprei....
scusate ma li avete mai visti?l'apache è una corazzata volante,un elicottero pesante,il mangusta un medio-leggero,sono 2 cose diverse.
In effetti il Mangusta ha parecchie difficoltà contro l'Apache. Il Mangusta è partito come progetto di un elicottero d'attacco come l'Apache, però con severi vincoli come dimensioni e costo finali. Giusto una differenza, l'Apache puo' portare quasi il doppio del carico utile pur essendo piu' veloce del Mangusta, sarebbe piu' giusto confrontare il Mangusta (http://en.wikipedia.org/wiki/Agusta_A129_Mangusta) col SuperCobra (http://en.wikipedia.org/wiki/AH-1_SuperCobra).
Il Mangusta è arrivato ad essere un buon elicottero, però rispetto all'Apache Longbow non è all'altezza.
La più impressionante arma da guerra?
Un plotone dopo una fagiolata :asd:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
il mangusta è un ottimo mezzo su questo non si discute(uno dei pochissimi di cui ci possiamo vantare),ma fa parte di un altra categoria,come hai detto tu il confronto col supercobra è corretto;)
http://www.techbastard.com/missile/titan2/images/Titan_II_Missile_in_Silo.jpg
Forse la cosa più terrificante in assoluto.
questo è un silos e quello dentro è un missile nucleare Titan II,il missile portava una singola testata bellica,la più grande di tutto l'inventario USA
http://www.techbastard.com/missile/titan2/images/Titan_II_Missile_in_Silo.jpg
Forse la cosa più terrificante in assoluto.
questo è un silos e quello dentro è un missile nucleare Titan II,il missile portava una singola testata bellica,la più grande di tutto l'inventario USA
lo vooooooooooooooooooglio ahah
:eekk: :eekk: :ops: :ops:
lo vooooooooooooooooooglio ahah
:eekk: :eekk: :ops: :ops:
non puoi averlo, ho scritto al passato perchè non è più in servizio,l'erede in servizio oggi è questo:
http://www.y12.doe.gov/news/report/1_2/img/210665.jpg
LG-118A PEACEKEEPER
missile balistico intercontinentale
diversamente da quello porta 10 testate indipendenti
alto c.ca 22m,largo c.ca 2,5 e pesa quasi 88T
dal 2005 è partito il programma di riduzione e smantellamento,servivano da deterrente durante la Guerra Fredda;)
La cosa divertente son tutti i silos abbandonati, che una compagnia americana o russa puo' trasformare in bunker di lusso a prezzo "modico".
non puoi averlo, ho scritto al passato perchè non è più in servizio,l'erede in servizio oggi è questo:
http://www.y12.doe.gov/news/report/1_2/img/210665.jpg
LG-118A PEACEKEEPER
missile balistico intercontinentale
diversamente da quello porta 10 testate indipendenti
alto c.ca 22m,largo c.ca 2,5 e pesa quasi 88T
dal 2005 è partito il programma di riduzione e smantellamento,servivano da deterrente durante la Guerra Fredda;)
bene...voglio questo allora...io posso ospitarlo nella mia campagna per la smantellazione...:D
bene...voglio questo allora...io posso ospitarlo nella mia campagna per la smantellazione...:D
smantellazione del genere umano?:sofico:
No, no per smantellare il genere umano sono sufficienti le tonnellate di batteri, virus, agenti chimici smarsi qua e là per il mondo :O
Byezzzzzzzzzzzzzz
morpheus85
22-11-2007, 15:25
tristezza assoluta
ma daltronde qualcosa devono pur farci con tutti sti bombardieri ecc.
mica li possono lasciare li femri
ed ecco le guerre
poi sto sottomarino del menga
a che pro portarsi testate atomiche in giro?
100.000 cavalli x 50km orari :stordita:
smantellazione del genere umano?:sofico:
:stordita: :stordita:
hai svelato i mie piani per diventare il Re del Mondo...ora mi devo riconsultare con Mignolo!!!:D :D :D :D
più figo il minuteman
quello che ho postato io è 2e1/2 volte questo,a un certo punto si pensava di usare i silos del minuteman per stiparcelo ma andavano modificati per farcelo stare:D
si ma se tutte le volte devo lanciare un pacekeeper stica...
...è una botta da 70milioni di $:sofico:
Cmq...
Sr-71 Blackbird
Il Lockheed SR-71, meglio conosciuto con la designazione non ufficiale di Blackbird, era un ricognitore strategico americano che prestò servizio dal 1966 fino al 22 novembre 1989 anno in cui tutti gli esemplari furono messi e terra a causa della soppressione dei fondi per il loro utilizzo. L' SR-71, durante la sua carriera, ha fatto dei record, come la maggior velocità mai raggiunta da un aereo (3.530 km/h) e di altezza massima (quasi 26.000 metri).
L'80% della sua potenza deriva dalla particolare forma dei turboreattori. Infatti la struttura a cono posta davanti all'imbocco delle due turbine, sfrutta l'onda d'urto, che viene convogliata all'interno del reattore provocando pressioni circa 400 volte piu grandi di quella atmosferica. Durante la sperimentazione del Blackbird, costituita da graduali prove di velocità, ci fu un problema a mach 2.5, 2.6 ; infatti a questa velocità si verificò una perdita di potenza di un reattore. Il problema era che raggiunta questa velocità la turbina non era più in grado di convogliare l'onda d'urto, e la respingeva scaricandola dall'imbocco. A questo difetto si è posto rimedio creando degli sfoghi che tengono la pressione costante. Il suo particolare rivestimento è in titanio. L'aereo a velocità di questo tipo, cioè oltre mach 3 , pur trovandosi a elevata altitudine e dunque ad un basso attrito, raggiunge temperature di 1500 C°-1600 C°, temperature che un normale rivestimanto in alluminio non sarebbe in grado di sopportare. Durante le sue spedizioni non fu mai abbattuto ne danneggiato, l' SR-71 partecipò a missioni talmente segrete che neanch'ora oggi sono state rese pubbliche. L' SR-71 Blackbird, fu sviluppato a "Groom Lake", meglio conosciuta come "Area-51". Attalmente non ci sono più modelli ancora in attività a causa degli elevatissimi costi di gestione. Dopo la fine della guerra fredda non è stata più effetuata nessuna ricerca per migliorarlo.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/97/Lockheed_SR-71_Blackbird.jpg/765px-Lockheed_SR-71_Blackbird.jpg
Descrizione:
Ruolo Ricognizione strategica d'alta quota
Equipaggio 2
Primo volo 22 dicembre 1964
Entrata in servizio gennaio 1966
Costruttore Lockheed
Dimensioni:
Lunghezza 32,74 m
Apertura alare 16,94 m
Altezza 5,63 m
Superficie alare 167,22 m²
Peso:
Carico 77.110 kg
Propulsione:
Motore due turboreattori Pratt & Whitney j58
Spinta 14.750 kg/s con postbruciatore
Prestazioni:
Velocità massima oltre Mach 3.0
Autonomia 4.800 km
Tangenza oltre 26.000 m
Armamento:
Sensori ottici, elettronici, infrarossi e radar
Note
La variante B da addestramento possedeva una seconda cabina.
fate conto che i missili amraam aim-120 viaggiano a mach 4.0... sto aereo è un missile :sofico:
fonte: wikipedia
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
non avete nominato l arma più potente di tutte fatta esplodere nel globo da esseri umani, un bomba russa negli anni sessanta The Tsar Bomba (la regina delle bombe)mai null altro fu così devastante http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_Zar
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
eh già,il mio preferito,i piloti indossavano le stesse tute delgi astronauti per pilotarlo,e per quota e velocità non c'era missile in grado di raggiungerlo e quindi abbatterlo:)
PEr quanto riguarda la bomba Zar,in un primo monento doveva essere di 100megatoni,poi la sua potenza fu dimezzata,tuttavia quando esplose produsse in ogni caso effetti superiori a quanto era stato previsto e calcolato.
Il (probabilmente) più famoso aereo spia, l'U2
http://observe.arc.nasa.gov/nasa/exhibits/er-2/graphics/U-2R_lg.jpg
http://www.jamesshuggins.com/i/u-2a/www.fas.org---irp/program---collect---u-2-dvic277.jpg
http://www.jamesshuggins.com/i/u-2a/www.cia.gov/csi---studies---winter98-99---page14_full.jpg
paura :eek:
http://youtube.com/watch?v=x7fj97-UckI&feature=related
paura :eek:
http://youtube.com/watch?v=x7fj97-UckI&feature=related
CHE FIGATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:eek: :eek: :eek:
SkunkWorks 68
24-11-2007, 12:43
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Guarda i tempi sul record di percorrenza sulla traversata Atlantica :cool:
New York-Londra
Londra-Los Angeles
http://www.wvi.com/%7Esr71webmaster/srspee%7E1.htm
Ciao
paura :eek:
http://youtube.com/watch?v=x7fj97-UckI&feature=related
ma non capisco cosa sia e a cosa serva....
e poi dove vanno tutti quei missili???
ma non capisco cosa sia e a cosa serva....
e poi dove vanno tutti quei missili???
M270 Multiple Launch Rocket System
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/86/Multiple_Launch_Rocket_System.jpg/800px-Multiple_Launch_Rocket_System.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/M270_Multiple_Launch_Rocket_System
Usato per la prima volta nella Guerra del Golfo del 1991 ;)
Questo sembra più cattivo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9c/9a52_smerch.jpg/300px-9a52_smerch.jpg (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9c/9a52_smerch.jpg)
M270 Multiple Launch Rocket System
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/86/Multiple_Launch_Rocket_System.jpg/800px-Multiple_Launch_Rocket_System.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/M270_Multiple_Launch_Rocket_System
Usato per la prima volta nella Guerra del Golfo del 1991 ;)
:eek: ma per ricaricare i tubi di lancio vuoti bisogna aspettare che tutta la batteria sia scarica o si può ricaricare mentre fa fuoco?
Bisogna aspettare! sul wiki inglese c'è scritto che li ricaricano con una grù!
Una domanda per gli esperti: quanto è conveniente usare il mezzo sopra rispetto a quest'altro
http://www.fototime.com/5F8835073EEE5B9/standard.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/PzH_2000
al di là del fatto che i missili possono essere guidati?
http://www.damninteresting.com/wp-content/tsar_bomba_construction.jpg
http://www.damninteresting.com/?p=214
Bisogna aspettare! sul wiki inglese c'è scritto che li ricaricano con una grù!
Una domanda per gli esperti: quanto è conveniente usare il mezzo sopra rispetto a quest'altro
http://www.fototime.com/5F8835073EEE5B9/standard.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/PzH_2000
al di là del fatto che i missili possono essere guidati?
ma ti pare che una bocca songola può mai avere lo stesso volume e velocità di fuoco di una batteria? ;)
francescosalvaggio
25-11-2007, 21:23
tutti belli questi mezzi
ma ti pare che una bocca songola può mai avere lo stesso volume e velocità di fuoco di una batteria? ;)
vabbè 8 colpi al minuto contro 12 missili in circa lo stesso tempo, non mi pare una differenza astronomica, senza contare che i missili vanno poi ricaricati con una grù mentre di colpi di artiglieria ce ne sono in abbondanza!
.notare il B-1B lancer dietro..
anche quello è abbastanza impressionante,c'è da sottolineare che è il più veloce bombardiere pesante in servizio presso l'USAF,non ha bisogno di rifornimento in volo,e insieme al B2 e al b52 fa parte del trittico dei più importanti bombardieri americani
..e sopratutto, grazie ad un'avionica fatta come si deve e agli attuatori precisissimi, può volare a bassa quota senza turbolenze seminando tutti gli F-15 (o qualsiasi altra cosa) tenti di inseguirlo
eccolo:
http://www.xp-office.de/B1/b.1.9.jpg
notare le dimensiioni della coda rispetto a un essere umano
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5b/B1B_Lancer_Heck.jpg/639px-B1B_Lancer_Heck.jpg
Guarda i tempi sul record di percorrenza sulla traversata Atlantica :cool:
New York-Londra
Londra-Los Angeles
http://www.wvi.com/%7Esr71webmaster/srspee%7E1.htm
Ciao
Meno di 2 ore!!! :eek: :eek:
L'aereo perfetto per i businessman, ora che il concorde non è più in uso :D
:sofico:
il missile arriva in superfice circondato da un bolla d'aria... poi quando è fuori dall'acqua si "accende" e parte...
http://www.youtube.com/watch?v=-xvYt3wb6nw&feature=related
jpjcssource
26-11-2007, 19:05
Sbaglio o il Lancer ed il Blackjack sono "cugini", ma il secondo è un pelo migliore? :)
Sbaglio o il Lancer ed il Blackjack sono "cugini", ma il secondo è un pelo migliore? :)
è vero, i russi hanno copiato gli americani e hanno reso l'aereo un bel po' migliore!
(Tanto alla fine vanno ancora avanti con bear, e gli americani con i b-52 :D )
paulus69
26-11-2007, 22:21
guardate queste esplosioni :eek: :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=sKulBlYqI40 (notare la seconda!!!)
http://it.youtube.com/watch?v=Nl1VuYP4cug
sempre stesso video del primo ma da altra inquadratura o persona ehhe:eek: :eek:
due bei botti.... a 2 km e mezzo di distanza conservava ancora una bella forza d'urto....:eek:
il primo è sthealth, l'altro ha più carico
il B1 non è stealth, ha una RCS decisamente piu bassa del B52 ma non è stealth
gigio2005
27-11-2007, 01:22
Conmoscete altre macchine da guerra incredibili?
http://piccolina.727.net/050727Panda/Panda30_biancoFront.jpg
adoro questi 3d pacifisti....quell'odore mattutino di testosterone quando si parla di razzi, cannoni, bombardieri e relativi "effetti"....
:rolleyes:
Maverick491
27-11-2007, 13:37
Ma che posti a fare? Non entrarci e basta.
Comunque, qualcuno ha già postato questo?
http://www.geocities.com/SouthBeach/Lights/1966/reports/xb70a.jpg
XB-70 Valkyrie
Un prototipo di bombardiere strategico supersonico, purtroppo mai entrato in produzione, che sarebbe stato in grado di volare a mach 3 grazie ai suoi 6 (!!!) reattori. Peccato quest'aereo era uno spettacolo. :cry:
L'MLRS serve a portare alte quantità di esplosivo in poco tempo in profondità del territorio nemico. I razzi lancianti fra l'altro possono portare qualsivoglia tipo di munizionamento. Un singolo MLRS puo' rendere impraticabile alla fanteria un chilometro quadrato di territorio in circa 10 minuti a 100 chilometri di distanza. L'MLRS inoltre pare nato apposta per la sopravvivenza in ambiente molto ostile, necessita' solo di tre minuti dal istante in cui è arrivato a tiro dal bersaglio per fermarsi, confermare le coordinate di attacco, lanciare ed essere in grado di ritirarsi, un tempo molto breve, cosi' breve da annullare quasi la capacita' di distruggere gli mlrs con l'artiglieria normale da parte dell'avversario.
Il vantaggio di usare un Pzh 2000 (http://en.wikipedia.org/wiki/PzH_2000) come quello nella foto rispetto ad un MLRS?
Diversi vantaggi:
- il Pzh è molto piu' efficiente economicamente parlando;
- il Pzh ha molti piu' colpi per ogni veicolo;
- il Pzh puo' ricaricare tutti i colpi in meno tempo e piu' facilmente;
- il Pzh puo' sparare da qualsiasi tipo di terreno, anche in movimento se serve, un MLRS a causa del calore intenso e del contraccolpo dovuto all'avvio dei suoi 12 razzi deve essere stazionario su un terreno aperto, senza nessun soldato amico vicino e possibilmente in piano;
- il Pzh ha una gittata molto minore, ma a breve distanza arriva prima il suo colpo del razzo;
Che il B-1 sia ancora efficacie come una volta insomma, contro un'aereo con suite EECM occidentale sarebbero ad armi pari,per cui non essendo un aereo stealth verrebbe intercettato ed abbattuto coi cannoni :D. Attualmente si sta pensando di fare altre ruoli al B-1 tipo il missile-truck (B-1R (http://en.wikipedia.org/wiki/B-1_Lancer)), perchè come bomber-trucker il B-52 va benissimo finche regge e come bombardiere a lungo raggio il B-2 ovviamente è molto migliore. Il B-1 somiglia al Blackjack, ma i russi non hanno copiato. Semplicemente l'aereodinamica si basa su regole oggettive, per cui partendo dal pressuposto di uguali capacità dei progettisti americani e russi è ovvio che sono arrivate alla medesima soluzione. Poi ovviamente le differenze ci sono, gli Americani avevano una produzione chimica ed elettronica migliore che permetteva al B-1 di vantare alcune capacità stealth e la possibilità di fare penetrazioni a bassa quota, mentre il Blackjack contava su aereodimanica, leghe piu' resistenti e motori migliori per cui rispetto al B-1 era piu' grande, veloce e con maggior carico utile.
Anche il predecessore del B-1, il Valkyrie ebbe un omologo russo, il Sukhoi T-4 (http://en.wikipedia.org/wiki/Sukhoi_T-4), ed entrambi questi bombardieri supersonici furono abbandonati per il medesimo motivo: la velocità così alta implicava seri problemi progettuali e costi di gestione inaccettabili.
http://piccolina.727.net/050727Panda/Panda30_biancoFront.jpg
adoro questi 3d pacifisti....quell'odore mattutino di testosterone quando si parla di razzi, cannoni, bombardieri e relativi "effetti"....
:rolleyes:
Ma che posti a fare? Non entrarci e basta.
*
meglio 3d come questi che quelli """""pseudo""""" """"""""""pacifisti""""""""" dichiarati per apparire belli :rolleyes:
Comunque, qualcuno ha già postato questo?
http://www.geocities.com/SouthBeach/Lights/1966/reports/xb70a.jpg
XB-70 Valkyrie
Un prototipo di bombardiere strategico supersonico, purtroppo mai entrato in produzione, che sarebbe stato in grado di volare a mach 3 grazie ai suoi 6 (!!!) reattori. Peccato quest'aereo era uno spettacolo. :cry:
era un aereo molto carino :asd:
poca vita però
il B1 non è stealth, ha una RCS decisamente piu bassa del B52 ma non è stealth
rispetto al b52 la sua traccia radar è l'1% di preciso...
maulattu
28-11-2007, 20:36
http://skramnor.com/blog/44magnum-1.jpg
Tuckerberry insegna :asd:
http://skramnor.com/blog/44magnum-1.jpg
Tuckerberry insegna :asd:
haehehehae
boskio77
05-03-2009, 03:07
:nono: kamov ka-52 hokum-b
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8c/Ka-50_NTW_7_8_93.jpg/800px-Ka-50_NTW_7_8_93.jpg
Veramente qello della foto è un KA 50 Hokum....il KA 52 è Alligator,che sarebbe la versione biposto dell'Hokum! :read:
Ma che posti a fare? Non entrarci e basta.
Comunque, qualcuno ha già postato questo?
http://www.geocities.com/SouthBeach/Lights/1966/reports/xb70a.jpg
XB-70 Valkyrie
Un prototipo di bombardiere strategico supersonico, purtroppo mai entrato in produzione, che sarebbe stato in grado di volare a mach 3 grazie ai suoi 6 (!!!) reattori. Peccato quest'aereo era uno spettacolo. :cry:
assomiglia al concorde
AccadueO
07-03-2009, 01:32
"LE più impressionanti macchine da guerra"
Se con "impressionanti" non si implica necessariamente gigantesche, allora, come macchina da guerra, questo è piuttosto impressionante:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a7/Ebola_Virus_TEM_PHIL_1832_lores.jpg
Ebola Virus
"La mortalità e la scarsità di vaccini e terapie adeguate, classificano l'Ebola come un'agente di rischio biologico di livello 4, così come agente bioterroristico di categoria A.
Come arma terroristica, l'Ebola è stato preso in considerazione dai membri della setta giapponese Aum Shinrikyo, il cui leader, Shoko Asahara, inviò circa 40 membri in Zaire nel 1992 i quali si finsero di supporto medico alle vittime dell'Ebola, presumibilmente nel tentativo di acquisire un campione virale."
"I sintomi sono variabili e compaiono improvvisamente. La sintomatologia iniziale comprende febbre alta (almeno 38.8 °C), cefalea, mialgia, artralgia, dolori addominali, astenia, faringite, nausea e vertigini.[21] Prima che venga presa in considerazione un'epidemia virale, questi sintomi precoci vengono confusi facilmente con le manifestazioni della malaria, della febbre tifoide, della dissenteria, dell'influenza, o di altre molteplici infezioni batteriche, le quali provengono da fonti molto meno letali. L' Ebola progressivamente è in grado di causare sintomi di più grave entità, come diarrea, feci scure o sanguinolente, vomito scuro dall'aspetto a "fondo di caffé", occhi rossi dilatati con presenza di aree emorragiche sulla sclera, petecchie, rash maculopapulare e porpora."
"Dopo 5–7 giorni l'individuo colpito muore. Occasionalmente si presentano sanguinamenti interni o emoraggie esterne orali e nasali e, in alcuni casi, provenienti dai fori d'accesso degli aghi per siringhe non ancora completamente chiusi."
Grafico casi di contagio-mortalità:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9d/Ebola-zaire_chart.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Ebola#Febbre_emorragica_dell.27Ebola
mmm penso che qui ci si voglia concentrare sui mezzi. Tra batteri, virus e agenti chimici ce ne sarebbe da scrivere :fagiano:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Idontmind
07-03-2009, 14:18
Ragazzi io adoro la portaerei cavour, mi ispira tantissimo e vorrei visitarla un giorno.
questo è cool
http://www.youtube.com/watch?v=gL1xUWgBlFw
e pure questo
http://www.youtube.com/watch?v=_KuGizBjDXo
forse è già stata postata .. ma è cmq impressionante :eek:
http://www.defenseindustrydaily.com/images/AIR_B-52_Ordnance_Display_lg.jpg
SkunkWorks 68
08-03-2009, 13:37
assomiglia al concorde
Filmatino:http://www.youtube.com/watch?v=VZvEc7vvBe8
:cool:
Un'attività sperimentale di volo assolutamente soddisfacente.Quello del filmato è il primo prototipo(tail code 20001).
Il secondo prototipo andò perduto in circostanze incredibili quanto sfortunate(il 20207).Collisione con un F-104(pilotato da Joe Walker)che "risucchiato" dalla turbolenza di scia alare "amputò" i timoni di coda del gigantesco bombardiere.Entrambi gli aerei precipitarono con la morte di Joe Walker e il secondo pilota del bombardiere stesso.Per di più un disastro avvenuto durante un volo a finalità "pubblicitarie" e propagandistiche(tutti gli aerei della formazione erano spinti da motori General Electric).L'eco fu enorme e praticamente il fatto mise la pietra tombale sul programma-già con il fiato corto da tempo,per la verità.
Ciao
forse è già stata postata .. ma è cmq impressionante :eek:
http://www.defenseindustrydaily.com/images/AIR_B-52_Ordnance_Display_lg.jpg
Foto veramente d'effetto ma ditemi che cosè quel coso grosso centrale :confused:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
marchigiano
08-03-2009, 15:19
Foto veramente d'effetto ma ditemi che cosè quel coso grosso centrale :confused:
è un lancia-bombe a tamburo con 8 posti, quello attorno dovrebbe essere il carrello elevatore che lo posiziona dentro l'aereo
dato il tuo nick però... posto la foto della macchina da guerra assoluta :D
http://web.tiscalinet.it/silviodr/alien.jpg
cmq è una figata quel sito che con meno di 20k€ permette di fare cose assolutamente uniche...:fagiano:
cmq è una figata quel sito che con meno di 20k€ permette di fare cose assolutamente uniche...:fagiano:
sarebbe ? :confused:
sarebbe ? :confused:
http://www.incredibleadventures.it/It/index.html
http://www.incredibleadventures.it/It/index.html
Se avessi soldi da buttare lo farei subito!:D Anche perchè andare con il Su-30 costa meno del Mig-25:un affare!:read:
tra l'altro dalla veloce lettura sembra che lo lascino proprio guidare l'aereo dopo aver appreso le nozioni elementari (naturalmente il pilota supervisionerà e probabilmente corregerà spesso il tutto), ho capito bene??
cmq il prezzo non è eccessivo, sono emozioni uniche immagino...;)
c'è anche da dire che in stati burocratici ai massimi livelli come l'europa e l'america, ste cose sarebbero proprio improponibili...o no?
tra l'altro dalla veloce lettura sembra che lo lascino proprio guidare l'aereo dopo aver appreso le nozioni elementari (naturalmente il pilota supervisionerà e probabilmente corregerà spesso il tutto), ho capito bene??
cmq il prezzo non è eccessivo, sono emozioni uniche immagino...;)
c'è anche da dire che in stati burocratici ai massimi livelli come l'europa e l'america, ste cose sarebbero proprio improponibili...o no?
Mah,in occidente non ho ancora sentito.So che lo fanno i russi per arrotondare.Ricordo tempo fa un documentario francese,ma trasmesso anche in Italia,in cui un giornalista provò un giro sul Su-27 con Pugachev:al primo cobra disse "Oooohh",al secondo non disse niente e al terzo vomitò l'anima nell'abitacolo con Pugachev che rideva come un pazzo.Spettacolo!:asd: Dovrei averlo ancora su una vhs
Beh suppongo che in Russia ti facciano pilotare solo quando ti trovi in una zona particolare in un certo range di altezza :). Ad ogni modo deve essere una botta di emozioni.
Veramente qello della foto è un KA 50 Hokum....il KA 52 è Alligator,che sarebbe la versione biposto dell'Hokum! :read:
Preferisco il Ka-50-2 Erdogan (http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/ka-50-2.htm) al Ka-52 Alligator (http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/ka-52-pics.htm), peccato che esistano solo prototipi.
http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/images/ka-50-2_erdogan_pic1.jpg.
Beh suppongo che in Russia ti facciano pilotare solo quando ti trovi in una zona particolare in un certo range di altezza :). Ad ogni modo deve essere una botta di emozioni.
Mi sembra il minimo (pensa te a far volare uno sconosciuto su un aereo militare in europa o in america, sarebbe una cosa a dir poco impossibile anche solo da "spettatore"), mica è un film di hollywood eh...cioè secondo me se anche solo te lo fanno guida un pò un mostro di quelli è già tantissimo, suppongo che siano aerei "modificati", cioè il pilota "vero" credo possa disattivare completamente il comando a quello dietro o no?
Cmq veramente notevole, imho il costo non è affatto eccessivo per quello che si fa...;)
Maverick491
09-03-2009, 23:25
http://www.incredibleadventures.it/It/index.html
Quanto vorrei avere i soldi per farlo :cry: Sarei indeciso tra il SU-30 e il Mig-29. Se non altro, una volta nella vita potrei vedere cosa si prova, visto che non potrò mai realizzare il mio unico e grande sogno: diventare pilota nell'Aeronautica Militare. :(
Ciao a tutti,la mia è una domanda che non riguarda propriamente una macchina da guerra,ma secondo voi qual è il fucile da cecchino più potente attualmente?
Girando velocemente su internet ho trovato il barret .50 oppure il RT-20 Antimateriel Sniper Rifle(http://world.guns.ru/sniper/sn56-e.htm) impressionanti :eek: :D
jpjcssource
12-03-2009, 20:58
questo http://en.wikipedia.org/wiki/NTW-20
nella verisone 20x110mm ovvio
Sticazzi! :eek:
http://www.liveleak.com/view?i=ac0_1224016947
http://userpages.xfoneusa.net/~suit/big_one/ntw20.jpg
Da notare il proiettile del Barret (penultimo) ed il 20mm
http://www.vincelewis.net/myimages41/20-shells.jpg
Doraneko
13-03-2009, 11:05
Sticazzi! :eek:
http://www.liveleak.com/view?i=ac0_1224016947
Sembra una televendita :asd:
Sticazzi! :eek:
http://www.liveleak.com/view?i=ac0_1224016947
http://userpages.xfoneusa.net/~suit/big_one/ntw20.jpg
Da notare il proiettile del Barret (penultimo) ed il 20mm
Devono assolutamente fare un Rambo con questo giocattolo in spalla:O
http://www.imagecows.com/uploads/cfac-swissminigun-a-super-tiny-gun-171007.jpg
lol
jpjcssource
13-03-2009, 14:56
Sembra una televendita :asd:
Infatti è un video pubblicitario.
Tieni conto che, ove la legge lo permette (come per esempio in Texas), questo fucile è venduto liberamente anche ai privati.
Devono assolutamente fare un Rambo con questo giocattolo in spalla:O
Visto che in Rambo IV si sono divertiti con il Barret, mi sembra giusto che nel V (confermato da Stallone) ci sia anche questo giocattolo :O
Ovviamente Stallone gli toglierà quell'aggeggio da checca che è il cavalletto e sparerà tenendolo con un solo braccio :O
Doraneko
13-03-2009, 14:56
http://www.imagecows.com/uploads/cfac-swissminigun-a-super-tiny-gun-171007.jpg
lol
L'antenato di grillo tonante? :D
Doraneko
13-03-2009, 15:00
Infatti è un video pubblicitario.
Tieni conto che, ove la legge lo permette (come per esempio in Texas), questo fucile è venduto liberamente anche ai privati.
In Texas puoi detenere qualsiasi arma da fuoco, anche un GAU-8 volendo.
Infatti è un video pubblicitario.
Tieni conto che, ove la legge lo permette (come per esempio in Texas), questo fucile è venduto liberamente anche ai privati.
Toh se ci fosse qualche napoletano in Texas sai come si divertirebbe a capodanno con il giocattolo?
Sembrerebbe Bagdad il Texas :asd: :sofico:
Visto che in Rambo IV si sono divertiti con il Barret, mi sembra giusto che nel V (confermato da Stallone) ci sia anche questo giocattolo :O
Ovviamente Stallone gli toglierà quell'aggeggio da checca che è il cavalletto e sparerà tenendolo con un solo braccio :O
Mah no con un braccio il giocattolo di sopra, l'altro braccio un bazooka, in bocca il solito pugnale di 30cm che ti taglia solo a vederlo, e con i piedi via di calci rotanti alla chuck norris:sofico:
jpjcssource
13-03-2009, 15:50
In Texas puoi detenere qualsiasi arma da fuoco, anche un GAU-8 volendo.
Si, se ricordo bene però per le armi automatiche devi avere un permesso ;)
Toh se ci fosse qualche napoletano in Texas sai come si divertirebbe a capodanno con il giocattolo?
Sembrerebbe Bagdad il Texas :asd: :sofico:
Mah no con un braccio il giocattolo di sopra, l'altro braccio un bazooka, in bocca il solito pugnale di 30cm che ti taglia solo a vederlo, e con i piedi via di calci rotanti alla chuck norris:sofico:
:asd:
Comunque aggiungo anche un altro vecchio video divertente sulle armi di grosso calibro
http://www.youtube.com/watch?v=-EVqT3XEzss
http://www.imagecows.com/uploads/cfac-swissminigun-a-super-tiny-gun-171007.jpg
lol
http://www.youtube.com/watch?v=rBbjt3OZydg :O
Ciao a tutti,la mia è una domanda che non riguarda propriamente una macchina da guerra,ma secondo voi qual è il fucile da cecchino più potente attualmente?
Girando velocemente su internet ho trovato il barret .50 oppure il RT-20 Antimateriel Sniper Rifle(http://world.guns.ru/sniper/sn56-e.htm) impressionanti :eek: :D
Io direi che si parla di armi simili quanto differenti. Malgrado tutti i fucili di calibro superiore al 338 Lapua Magnum vengano definiti fucili da sniper antimateriale, dubito che nella pratica già quelli camerati per il calibro superiore al 12,7 mm siano utilizzabili oltre che in funzione antimateriale anche in funzione di countersniping. Questo per una pletora di motivi:
- stiamo parlando di fucili dall'ingombro importante, se la tua missione dura n giorni il fatto di avere 1 chilo in più od in meno diventa di primaria importanza, già il SAS in Afganistan ha rinunciato ai fucili calibro 12,7 mm per tornare a quelli calibrati in Lapua Magnum perché troppo pesanti;
- una dote primaria del cecchino è di passare inosservato, con dei bestioni del genere è abbastanza facile individuare il luogo da cui spara a causa e del rumore e della fiamma;
- stiamo parlando di proiettili calibro 20 mm, qual'è la loro precisione in bersagli grandi come un essere umano sopra i 1000 metri di distanza? Non credo sia un caso se la maggior parte degli eserciti utilizza ancora il calibro 12,7 mm ed il tiro alla maggiore distanza confermato è ancora detenuto da un fucile di quel calibro (http://world.guns.ru/sniper/sn74-e.htm), ed anche quello prima è stato fatto da Carlos Hancock (http://en.wikipedia.org/wiki/Carlos_Hathcock) con un arma di quel calibro, lui è stato il primo ad intuire che modificare le mitragliatrici calibro 12,7 mm le avrebbe rese dei fucili da sniper micidiali;
Io direi che si parla di armi simili quanto differenti. Malgrado tutti i fucili di calibro superiore al 338 Lapua Magnum vengano definiti fucili da sniper antimateriale, dubito che nella pratica già quelli camerati per il calibro superiore al 12,7 mm siano utilizzabili oltre che in funzione antimateriale anche in funzione di countersniping. Questo per una pletora di motivi:
- stiamo parlando di fucili dall'ingombro importante, se la tua missione dura n giorni il fatto di avere 1 chilo in più od in meno diventa di primaria importanza, già il SAS in Afganistan ha rinunciato ai fucili calibro 12,7 mm per tornare a quelli calibrati in Lapua Magnum perché troppo pesanti;
- una dote primaria del cecchino è di passare inosservato, con dei bestioni del genere è abbastanza facile individuare il luogo da cui spara a causa e del rumore e della fiamma;
- stiamo parlando di proiettili calibro 20 mm, qual'è la loro precisione in bersagli grandi come un essere umano sopra i 1000 metri di distanza? Non credo sia un caso se la maggior parte degli eserciti utilizza ancora il calibro 12,7 mm ed il tiro alla maggiore distanza confermato è ancora detenuto da un fucile di quel calibro (http://world.guns.ru/sniper/sn74-e.htm), ed anche quello prima è stato fatto da Carlos Hancock (http://en.wikipedia.org/wiki/Carlos_Hathcock) con un arma di quel calibro, lui è stato il primo ad intuire che modificare le mitragliatrici calibro 12,7 mm le avrebbe rese dei fucili da sniper micidiali;
grazie mille elleby,molto esauriente,comunque si,pensavo anch'io che fucili del genere non fossero il massimo in fatto di sniper,già solo il peso e l'ingombro del fucile sono degli handicap enormi...
matti157
17-03-2009, 00:22
questa si che spacca
http://img6.imageshack.us/img6/3355/ferraricingo.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=ferraricingo.jpg)
:eek:
A me pare un palese fotomontaggio.
Doraneko
17-03-2009, 10:26
A me pare un palese fotomontaggio.
Si, e' un fotomontaggio.Conta le ruote nei cingoli delle 2 foto...
Konrad76
17-03-2009, 11:01
M270 Multiple Launch Rocket System
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/86/Multiple_Launch_Rocket_System.jpg/800px-Multiple_Launch_Rocket_System.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/M270_Multiple_Launch_Rocket_System
Usato per la prima volta nella Guerra del Golfo del 1991 ;)
Visto di persona, ho fatto la naja e campagne lanci con questi MLRS......SPETTACOLARI!!
Foto veramente d'effetto ma ditemi che cosè quel coso grosso centrale :confused:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
quello è montato sopra al carrello,si infila dentro la stiva dell'aereo,è una gondola rotante e quelli montati sopra mi sembrano dei tomahawk nella versione aviolanciata
Doctor_46
20-03-2009, 20:34
Il Blackbird! :ave: :sbav:
Sarà perchè sono fan degli X-Men (e un Blackbird equipaggiato con tecnologia aliena Shi-ar è appunto il loro jet personale), ma mi ha sempre affascinato, forse più per una questione estetica (come per i bombardieri B2-Spirit).
Comunque sto ancora cercando degli schemi o immagini più dettagliate per realizzarne un modello 3D con 3D Studio Max.
ecco dove lo avevo visto !!! in x-men :D
Io direi che si parla di armi simili quanto differenti. Malgrado tutti i fucili di calibro superiore al 338 Lapua Magnum vengano definiti fucili da sniper antimateriale, dubito che nella pratica già quelli camerati per il calibro superiore al 12,7 mm siano utilizzabili oltre che in funzione antimateriale anche in funzione di countersniping. Questo per una pletora di motivi:
- stiamo parlando di fucili dall'ingombro importante, se la tua missione dura n giorni il fatto di avere 1 chilo in più od in meno diventa di primaria importanza, già il SAS in Afganistan ha rinunciato ai fucili calibro 12,7 mm per tornare a quelli calibrati in Lapua Magnum perché troppo pesanti;
- una dote primaria del cecchino è di passare inosservato, con dei bestioni del genere è abbastanza facile individuare il luogo da cui spara a causa e del rumore e della fiamma;
- stiamo parlando di proiettili calibro 20 mm, qual'è la loro precisione in bersagli grandi come un essere umano sopra i 1000 metri di distanza? Non credo sia un caso se la maggior parte degli eserciti utilizza ancora il calibro 12,7 mm ed il tiro alla maggiore distanza confermato è ancora detenuto da un fucile di quel calibro (http://world.guns.ru/sniper/sn74-e.htm), ed anche quello prima è stato fatto da Carlos Hancock (http://en.wikipedia.org/wiki/Carlos_Hathcock) con un arma di quel calibro, lui è stato il primo ad intuire che modificare le mitragliatrici calibro 12,7 mm le avrebbe rese dei fucili da sniper micidiali;
leggevo del canadese che ha ucciso un afgano da 2.5km di distanza.
quanto serve come allenamento per raggiungere simili risultati?
senzasoldi
21-03-2009, 00:50
2,5 Km ?:eek:
Ma non è che gli è partito un colpo per sbaglio e ha beccato un afgano?
Scherzi a parte, nel mirare un bersaglio a quella distanza bisognerà tenere conto di un'infinità di variabili : vento, temperatura dell'aria, umidità e chessoio magari anche la rotazione terrestre.. ecc.
yes,l'effetto Coriolis(dovuto alla rotazione della Terra) dovrebbe già influire dagli 800 metri in su se non sbaglio...
leggevo del canadese che ha ucciso un afgano da 2.5km di distanza.
quanto serve come allenamento per raggiungere simili risultati?
Non esiste un tempo standard. Innanzitutto il corso per diventare sniper comprende:
- una parte di addestramento sull'acquisizione bersagli (con e senza dispositivi automatici riuscire a determinare esattamente la distanza dal bersaglio);
- una parte di addestramento alla sopravvivenza in ambienti ostili;
- una parte di addestramento al tiro;
- una parte di addestramento sullo stalking (cioè il tipico movimento su terra delle forze speciali, attraversare il territorio senza lasciare traccie di sé e senza farsi scoprire);
- una parte di addestramento sul camuffamento di se stessi e della propria postazione;
Come hanno scoperto gli inglesi nella prima guerra mondiale, il solo avere un'eccellente mira non è sufficiente a far sopravvivere uno Sniper. Gli inglesi, malgrado potessero contare su ottimi tiratori all'inizio della guerra, nei primi sei mesi vennero falcidiati dai tiratori tedeschi, magari meno abili nel tiro ma competenti in tutti i campi. Per questo motivo dirti l'esatto tempo in cui impari a padroneggiare il tiro sulla lunga distanza è in realtà impossibile da dirti.
Ad ogni modo, a parte appunto la capacità di valutare la distanza del bersaglio correttamente, per tirare sopra i 1000 metri devi valutare:
- vento (ma quello anche sopra i 1000 metri ovviamente);
- forza di Coriolis (http://en.wikipedia.org/wiki/Coriolis_effect);
- umidità dell'aria;
- temperatura dell'aria;
- elevazione rispetto al bersaglio (anche in questo caso questa componente vale anche sotto i 1000 metri)
- staticità del bersaglio (per quanto un proiettile sia veloce,il proiettile viaggia a circa 1000 m/s, a 2000 metri ci metti due secondi a raggiungere il bersaglio), a questa distanza un bersaglio in movimento che non percorra una linea retta diventa impossibile da abbattere o quasi;
Non esiste un tempo standard. Innanzitutto il corso per diventare sniper comprende:
- una parte di addestramento sull'acquisizione bersagli (con e senza dispositivi automatici riuscire a determinare esattamente la distanza dal bersaglio);
- una parte di addestramento alla sopravvivenza in ambienti ostili;
- una parte di addestramento al tiro;
- una parte di addestramento sullo stalking (cioè il tipico movimento su terra delle forze speciali, attraversare il territorio senza lasciare traccie di sé e senza farsi scoprire);
- una parte di addestramento sul camuffamento di se stessi e della propria postazione;
Come hanno scoperto gli inglesi nella prima guerra mondiale, il solo avere un'eccellente mira non è sufficiente a far sopravvivere uno Sniper. Gli inglesi, malgrado potessero contare su ottimi tiratori all'inizio della guerra, nei primi sei mesi vennero falcidiati dai tiratori tedeschi, magari meno abili nel tiro ma competenti in tutti i campi. Per questo motivo dirti l'esatto tempo in cui impari a padroneggiare il tiro sulla lunga distanza è in realtà impossibile da dirti.
Ad ogni modo, a parte appunto la capacità di valutare la distanza del bersaglio correttamente, per tirare sopra i 1000 metri devi valutare:
- vento (ma quello anche sopra i 1000 metri ovviamente);
- forza di Coriolis (http://en.wikipedia.org/wiki/Coriolis_effect);
- umidità dell'aria;
- temperatura dell'aria;
- elevazione rispetto al bersaglio (anche in questo caso questa componente vale anche sotto i 1000 metri)
- staticità del bersaglio (per quanto un proiettile sia veloce,il proiettile viaggia a circa 1000 m/s, a 2000 metri ci metti due secondi a raggiungere il bersaglio), a questa distanza un bersaglio in movimento che non percorra una linea retta diventa impossibile da abbattere o quasi;
molto interessante.
alle olimpiadi mi impressionava molto lo sport dove colpivano bersagli di pochi cm a 30 metri di distanza.
però mi è sempre sembrato qualcosa di "poco realistico"
tralasciando tutti gli aspetti di stalking, sopravvivenza.. ecc. concentrandosi solo sulle capacità di valutazione e mira... sarei curioso di saperne di più..
cosa è in grado di fare un ottimo sniper? con che % di riuscita?
quanti mesi/anni si deve allenare fulltime? che doti fisiche servono?
domande relative alla dotazione "standard" cioè, come dicevate voi, un fucile che si possa usare "realmente" in contesti militari.
video dove uno sniper disarma un tizio colpendogli la pistola
http://gizmodo.com/gadgets/cold_blooded/badass-sniper-cleanly-shoots-the-gun-out-of-a-crazy-mans-hand-291329.php?autoplay=true
gabi.2437
21-03-2009, 13:54
Mi sa che per colpire a 2,5km ci vuole TANTA fortuna più che altro
http://img196.imageshack.us/img196/2462/20081107034m.jpg
bella ma .. cos'è? :stordita:
jpjcssource
23-05-2009, 14:55
bella ma .. cos'è? :stordita:
La nuova portaerei italiana Cavour
La nuova portaerei italiana Cavour
Esatto ...
Il barbiere :asd:
http://img134.imageshack.us/img134/9348/dscn7287p.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscn7287p.jpg)
Altre foto
http://i420.photobucket.com/albums/pp282/mezzimilitari2/cavour2/cavour-chinomar-f034.jpg
http://i420.photobucket.com/albums/pp282/mezzimilitari2/cavour2/cavour-chinomar-f072.jpg
http://i420.photobucket.com/albums/pp282/mezzimilitari2/cavour2/cavour-chinomar-f013.jpg
http://i420.photobucket.com/albums/pp282/mezzimilitari2/cavour2/cavour-chinomar-f014.jpg
è quella che come propulsiore usa un motore di nuovissima concezione, o mi sbaglio?:sofico: :mc: :mc: :mc: :mc:
è quella che come propulsiore usa un motore di nuovissima concezione, o mi sbaglio?:sofico: :mc: :mc: :mc: :mc:
Utilizza turbine a gas e gruppi diesel-generatori come il 99.9% delle navi militari (e civili) su questo pianeta.
Una cosa che scoperto di recente. Un M-16 modificato per l'utilizzo di proiettili Beowulf calibro .50. Si tratta del fucile d'assalto con il potere d'arresto più grande del mondo. E' talmente potente che è impensabile per ora utilizzarlo in modalità automatica.
Un video esplicativo.
http://www.youtube.com/watch?v=0CrUARlmqso
Esatto ...
Il barbiere :asd:
http://img134.imageshack.us/img134/9348/dscn7287p.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=dscn7287p.jpg)
Altre foto
http://i420.photobucket.com/albums/pp282/mezzimilitari2/cavour2/cavour-chinomar-f034.jpg
http://i420.photobucket.com/albums/pp282/mezzimilitari2/cavour2/cavour-chinomar-f072.jpg
http://i420.photobucket.com/albums/pp282/mezzimilitari2/cavour2/cavour-chinomar-f013.jpg
http://i420.photobucket.com/albums/pp282/mezzimilitari2/cavour2/cavour-chinomar-f014.jpg
altra immagine della Cavour
http://img45.imageshack.us/img45/2315/titanic29lo.jpg
:O
Doraneko
25-05-2009, 14:02
Una cosa che scoperto di recente. Un M-16 modificato per l'utilizzo di proiettili Beowulf calibro .50. Si tratta del fucile d'assalto con il potere d'arresto più grande del mondo. E' talmente potente che è impensabile per ora utilizzarlo in modalità automatica.
Un video esplicativo.
http://www.youtube.com/watch?v=0CrUARlmqso
Mi sembra un'arma abbastanza assurda...
Sappiamo tutti i limiti del 5.56 ma qua si esagera.
Per il CQC basta anche meno, per fermare un veicolo invece può essere di una certa utilità.
Bè il video è abbastanza esplicativo, l'uso "migliore" è proprio quello di usarlo contro veicoli, anche con vetri blindati. Stavo giusto pensando che oltre che contro veicoli kamikaze potrebbe essere utile anche contro i veicoli blindati dai contrabbandieri.
Doraneko
26-05-2009, 11:37
Bè il video è abbastanza esplicativo, l'uso "migliore" è proprio quello di usarlo contro veicoli, anche con vetri blindati. Stavo giusto pensando che oltre che contro veicoli kamikaze potrebbe essere utile anche contro i veicoli blindati dai contrabbandieri.
Si, come funzione anti-veicolo non è affatto male.Mi domando però se si possa ottenere lo stesso effetto anche con altre munizioni e con altri calibri, magari meno impegnativi.
mi stavo chiedendo (dopo aver giocato a COD4...) da che altezza tira un AC-130? Qualcuno lo sa?
morpheus85
16-11-2010, 11:11
Ho un quesito da proporvi, mio padre tempo fa ha "ereditato" da un vecchietto parecchia roba di caccia, all'inizio questo oggetto tra la mole di attrezzature e strumenti ci era sfuggito, ma ieri guardandolo un po meglio ho capito che si trattava di un bossolo e a quanto pare piuttosto grosso:
http://img179.imageshack.us/img179/2226/bos1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/i/bos1.jpg/)
http://img573.imageshack.us/img573/3160/dscf5962.th.jpg (http://img573.imageshack.us/i/dscf5962.jpg/)
Il vecchietto in questione aveva contatti americani quindi se quella M come ho letto qui: http://miles.forumcommunity.net/?t=31734121 significa Milwaukee e quel 32 è il 1932 si tratta di un bossolo americano del '32 ! :eek:
Pensate che l'avevo scambiato per un vecchio bossolo da canna liscia in metallo come li facevano una volta :doh:
Vorrei però capire l'arma di appartenenza, il bossolo è alto 60mm, il diametro è di 17mm, dietro come si legge c'è marchiato M 13 - 211 32
vaio-man
26-12-2010, 16:23
anche secondo me comunque è un bossolo di canna liscia in metallo eh, secondo me quei codici sono solo una coincidenza
qual'è il più grosso calibro ( reale ) usato attualmente su fucili a colpo singolo ? Per capirci .. il " cannoncino " portatile che usa Burt in Tremors 2 .. e per cosa viene usato ?
mi stavo chiedendo (dopo aver giocato a COD4...) da che altezza tira un AC-130? Qualcuno lo sa?
Dipende dalle armi che usa, di solito la tecnica è girare in circolo attorno ad un punto fisso o descrivere un otto a circa 500 metri d'altezza. Questo però rende l'AC-130, che non è esattamente agile e veloce, molto vulnerabile alla contraerea, a partire dai Manpad (http://en.wikipedia.org/wiki/MANPAD). Per questo, nelle ultime versioni, si stanno riducendo le armi da fuoco (attualmente 1 mortaio da 120 mm, 1 cannone Bofors da 40 mm ed un cannone Gatling da 25 mm) in favore di armi capaci di attaccare i bersagli tenendo l'AC-130 a qualche chilometro di distanza dal bersaglio, tipo missili Hellfire e bombe plananti Viper Strike.
qual'è il più grosso calibro ( reale ) usato attualmente su fucili a colpo singolo ? Per capirci .. il " cannoncino " portatile che usa Burt in Tremors 2 .. e per cosa viene usato ?
I più grossi fucili attualmente in produzione sono:
- NTW-20;
- RT-20;
- Vidhwansak (http://en.wikipedia.org/wiki/Vidhwansak);
I calibri sopra i 10 mm sono definiti large ammunition (http://world.guns.ru/ammunition/large-caliber-ammunition-e.html), i fucili di precisione che li usano fucili anti-materiale. Il loro scopo primario è di dare ad una piccola unità di fanteria infiltrata fra le linee nemiche, di solito forze speciali o reparti con compiti speciali, un'arma con grande gittata, relativamente piccola rispetto ad un mortaio od un lanciarazzi ad una frazione del costo sopratutto come proiettile, in grado di distruggere:
- apparecchiature elettriche sensibili (radar, alimentatori, radio);
- bunker di comando;
- veicoli blindati leggeri;
- aereomobili parcheggiati (anche se c'è stato l'esperimento di trasformarli in arma antiaerea contro elicotteri d'attacco);
Il tiro di precisione vero e proprio contro persone all'inizio, sopratutto per calibro tipo il 20 mm dei tre fucili di cui sopra, era molto poco usato: a grandi distanze sono troppo imprecisi per assicurare di centrare un bersaglio di grandezza umana al primo colpo. De facto credo che sopra il calibro .50 BMG, nessuno usi quei bestioni per tiro a lunga distanza contro persone per via delle munizioni non troppo accurate, anzi persino il proiettile .50 è difficile da produrre nella versione da sniper, vedesi la produzione cinese. Un'altra "nuova" forma d'utilizzo è contro l'IED (http://en.wikipedia.org/wiki/Improvised_explosive_device)/UXO (http://en.wikipedia.org/wiki/Unexploded_ordnance): anche se sepolta il potere perforante di un .50 è sufficiente a penetrare il terreno ed innescare l'esplosivo, sparando da una distanza sicura.
Si, come funzione anti-veicolo non è affatto male.Mi domando però se si possa ottenere lo stesso effetto anche con altre munizioni e con altri calibri, magari meno impegnativi.
Lo standard è il .50. Il problema dei fucili camerati per questo tipo di munizione è che sono troppo grossi, hanno un rinculo troppo grande (è vivamente sconsigliato sparare con un fucile di precisione camerato per .50 in posizione non sdraiati) e fanno un sacco di fumo e rumore, il che per i tiratori scelti è sempre male. Le industrie quindi tentano di usare calibri diversi che siano un compromesso, tipo il .338 Lapua Magnum (http://world.guns.ru/ammunition/rifle-cartridges-e.html) ed il 408 Chevy Tac (http://world.guns.ru/ammunition/large-caliber-ammunition-e.html).
morpheus85
30-12-2010, 14:21
anche secondo me comunque è un bossolo di canna liscia in metallo eh, secondo me quei codici sono solo una coincidenza
qui:
http://forum.worldwar.it/Forum/viewtopic.php?f=63&t=24452
dicono che è un calibro 50 tagliato
morpheus85
30-12-2010, 14:29
Dipende dalle armi che usa, di solito la tecnica è girare in circolo attorno ad un punto fisso o descrivere un otto a circa 500 metri d'altezza. Questo però rende l'AC-130, che non è esattamente agile e veloce, molto vulnerabile alla contraerea, a partire dai Manpad (http://en.wikipedia.org/wiki/MANPAD). Per questo, nelle ultime versioni, si stanno riducendo le armi da fuoco (attualmente 1 mortaio da 120 mm, 1 cannone Bofors da 40 mm ed un cannone Gatling da 25 mm) in favore di armi capaci di attaccare i bersagli tenendo l'AC-130 a qualche chilometro di distanza dal bersaglio, tipo missili Hellfire e bombe plananti Viper Strike.
I più grossi fucili attualmente in produzione sono:
- NTW-20;
- RT-20;
- Vidhwansak (http://en.wikipedia.org/wiki/Vidhwansak);
I calibri sopra i 10 mm sono definiti large ammunition (http://world.guns.ru/ammunition/large-caliber-ammunition-e.html), i fucili di precisione che li usano fucili anti-materiale. Il loro scopo primario è di dare ad una piccola unità di fanteria infiltrata fra le linee nemiche, di solito forze speciali o reparti con compiti speciali, un'arma con grande gittata, relativamente piccola rispetto ad un mortaio od un lanciarazzi ad una frazione del costo sopratutto come proiettile, in grado di distruggere:
- apparecchiature elettriche sensibili (radar, alimentatori, radio);
- bunker di comando;
- veicoli blindati leggeri;
- aereomobili parcheggiati (anche se c'è stato l'esperimento di trasformarli in arma antiaerea contro elicotteri d'attacco);
Il tiro di precisione vero e proprio contro persone all'inizio, sopratutto per calibro tipo il 20 mm dei tre fucili di cui sopra, era molto poco usato: a grandi distanze sono troppo imprecisi per assicurare di centrare un bersaglio di grandezza umana al primo colpo. De facto credo che sopra il calibro .50 BMG, nessuno usi quei bestioni per tiro a lunga distanza contro persone per via delle munizioni non troppo accurate, anzi persino il proiettile .50 è difficile da produrre nella versione da sniper, vedesi la produzione cinese. Un'altra "nuova" forma d'utilizzo è contro l'IED (http://en.wikipedia.org/wiki/Improvised_explosive_device)/UXO (http://en.wikipedia.org/wiki/Unexploded_ordnance): anche se sepolta il potere perforante di un .50 è sufficiente a penetrare il terreno ed innescare l'esplosivo, sparando da una distanza sicura.
Lo standard è il .50. Il problema dei fucili camerati per questo tipo di munizione è che sono troppo grossi, hanno un rinculo troppo grande (è vivamente sconsigliato sparare con un fucile di precisione camerato per .50 in posizione non sdraiati) e fanno un sacco di fumo e rumore, il che per i tiratori scelti è sempre male. Le industrie quindi tentano di usare calibri diversi che siano un compromesso, tipo il .338 Lapua Magnum (http://world.guns.ru/ammunition/rifle-cartridges-e.html) ed il 408 Chevy Tac (http://world.guns.ru/ammunition/large-caliber-ammunition-e.html).
per montaggio e smontaggio bastano le mani ed un bossolo / pallottola come utensile :eek:
morpheus85
30-12-2010, 15:07
http://www.youtube.com/watch?v=W0Q7MLR89p8 :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=W0Q7MLR89p8 :asd:
Ma è vero o è uno scherzo???
morpheus85
30-12-2010, 19:44
Ma è vero o è uno scherzo???
il programma sembra serio :D
Doraneko
30-12-2010, 21:33
Ma è vero o è uno scherzo???
Sembra una cazzata ma è vero! :asd:
Alla base c'è un'arma per sparare dietro agli angoli, il gatto di peluche serve semplicemente per nasconderla.Il creatore dice infatti che chi vede spuntare da dietro l'angolo una cosa del genere rimane come bloccato/perplesso per qualche attimo dalla sorpresa.Il creatore dice "E' proprio di quell'attimo/secondo che noi abbiamo bisogno"
Richard Machowicz dice anche "Beh, non è una cosa che si vede tutti i giorni" e l'altro gli risponde "Spero non ci siano gatti del genere dalle tue parti!" :D
limpid-sky
31-12-2010, 00:39
Sembra una cazzata ma è vero! :asd:
Alla base c'è un'arma per sparare dietro agli angoli, il gatto di peluche serve semplicemente per nasconderla.Il creatore dice infatti che chi vede spuntare da dietro l'angolo una cosa del genere rimane come bloccato/perplesso per qualche attimo dalla sorpresa.Il creatore dice "E' proprio di quell'attimo/secondo che noi abbiamo bisogno"
Richard Machowicz dice anche "Beh, non è una cosa che si vede tutti i giorni" e l'altro gli risponde "Spero non ci siano gatti del genere dalle tue parti!" :D
:D lollissima e infame come poche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.