View Full Version : Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536 - Thread ufficiale
alberto007
12-08-2011, 14:50
Ciao a tutti e scusate se magari posto nel posto sbagliato ma sono DISPERATO...:muro: ho un Amilo 1536 che si spegne subito dopo aver fatto partire a "fuoco" la ventola.. da consiglio di altre persone dopo aver smontato il dissipatore e pulito, ho cambiato il processore e la mainboard .. pensando fossero quelli... NIENTE ... adesso prima di comprare una Gforce 8600M... come posso sistemare il dissipatore ???? ho sentito di TOGLIERE tutti i Thermal pad ... sopra la scheda video e di mettere SOLO la pasta dissipante
e le ram video, non importa se non hanno piu' la protezione al dissipatore?
Datemi un consiglio ...
Grazie.
Al.
ryo_di_shinjuku
12-08-2011, 21:38
devi togliere solo le cose che col caldo si possono squagliare! Pero' è prprio strano, potrebbe essere un qualunque problema hardware, ma sta cosa che si spegne quando la ventola gira veloce... boh... sembrerebbe un problema di dissipazione, hai monitorizzato le temperature prima dello spegnimento? Per capire se si spene perche' va in protezione termica...
Ciao a tutti e scusate se magari posto nel posto sbagliato ma sono DISPERATO...:muro: ho un Amilo 1536 che si spegne subito dopo aver fatto partire a "fuoco" la ventola.. da consiglio di altre persone dopo aver smontato il dissipatore e pulito, ho cambiato il processore e la mainboard .. pensando fossero quelli... NIENTE ... adesso prima di comprare una Gforce 8600M... come posso sistemare il dissipatore ???? ho sentito di TOGLIERE tutti i Thermal pad ... sopra la scheda video e di mettere SOLO la pasta dissipante
e le ram video, non importa se non hanno piu' la protezione al dissipatore?
Datemi un consiglio ...
Grazie.
Al.
che intendi con "aver fatto partire a "fuoco" la ventola"?
hai provato a cambiare i banchi di ram? magari se ne è bruciato uno.. segnali acustici dal bios ce ne sono? il bios è aggiornato? ._.
specialdo
17-10-2011, 12:51
ciao ragazzi,
dopo aver portato la ram a 2 gb, volevo cambiare l'hard disk e metterne uno da 500 gb in modo da installarci ubuntu.
volevo chiedervi un pò di cose:
- che hard disk devo prendere (ata, sata, ide ?!)
- se NON deve superare una certa altezza
- se il pc è in grado di supportare un hdd da 500 gb
- su che marca mi consigliate di buttarmi
grazie a quanti mi aiuteranno :)
ryo_di_shinjuku
17-10-2011, 21:58
500 gb senza problemi, tutti gli hdd 3,5 sono alti uguale, quindi non dovresti avere problemi, io ho sempre comprato fujitsu anche se per un amico con lo stesso portatile ho fatto comprare seagate che almeno gira a 7200 giri
ciao ragazzi,
dopo aver portato la ram a 2 gb, volevo cambiare l'hard disk e metterne uno da 500 gb in modo da installarci ubuntu.
volevo chiedervi un pò di cose:
- che hard disk devo prendere (ata, sata, ide ?!)
- se NON deve superare una certa altezza
- se il pc è in grado di supportare un hdd da 500 gb
- su che marca mi consigliate di buttarmi
grazie a quanti mi aiuteranno :)
io ho pigliato un WD scorpion black da 500gb, dopo aver seguito alcune recensioni inerenti le performance, devo ammettere che la scelta è stata azzeccata, rispetto all'originale fujitzu da 80gb e 5400 rpm, il pc è praticamente risorto ._.
ora è uscito quello da un tera se non ricordo male quindi quello da 500 presumo si sia anche abbassato di prezzo...
specialdo
04-11-2011, 17:22
ma quelli per notebook non sono da 2.5? come lo devo prendere? 2.5 o 3.5? :) grazie!
ryo_di_shinjuku
18-11-2011, 21:53
quelli del portatile sono 2,5 ovviamente
ryo_di_shinjuku
18-11-2011, 21:56
Gente ho un amilo pi 1536 da vendere a pezzi, se vi serve qualcosa chiedete, prezzi di realizzo giusto per tornare in pari dall'acquisto:
SCHEDA MADRE DIFETTOSA (non so se è un problema di bios)
tastiera
monitor
inverter
parti di scocca
processore intel T2400 (ho anche T2300E) @ 1,86ghz
scheda audio
altoparlanti
schedine usb varie
scheda wifi
modem
lettore memory card e pcmcia
ventola
banchi di ram da 512 mb (4)
masterizzatore dvd philips +e- R
alimentatore, hard disk, scheda video NON IN VENDITA
annuncio presente anche sul sito subito in provincia di varese, nessun problema a spedire
Alioth70
04-12-2011, 17:02
Gente ho un amilo pi 1536 da vendere a pezzi, se vi serve qualcosa chiedete, prezzi di realizzo giusto per tornare in pari dall'acquisto:
SCHEDA MADRE DIFETTOSA (non so se è un problema di bios)
tastiera
monitor
inverter
parti di scocca
processore intel T2400 (ho anche T2300E) @ 1,86ghz
scheda audio
altoparlanti
schedine usb varie
scheda wifi
modem
lettore memory card e pcmcia
ventola
banchi di ram da 512 mb (4)
masterizzatore dvd philips +e- R
alimentatore, hard disk, scheda video NON IN VENDITA
annuncio presente anche sul sito subito in provincia di varese, nessun problema a spedire
avrei proprio bisogno della scheda video
ryo_di_shinjuku
05-12-2011, 01:15
e' il motivo per cui mi sono preso il portatile intero, serviva anche a me...
A me interessa il monitor, quanto comprese ss?
ryo_di_shinjuku
05-12-2011, 14:12
40
INFECTED
09-12-2011, 21:28
ragazzi il pc non va più, si accende e schermo nero, si sente un solo beep lungo, visto che il pc non è il mio non so nè che bios monta nè che cosa è stato fatto prima dell'ultimo spegnimento... idee? Credo dovrebbe essere partita la sezione video
ryo_di_shinjuku
09-12-2011, 22:05
controlla le ram
INFECTED
09-12-2011, 22:14
controlla le ram
Grazie per la risposta, è che non sono riuscito a trovare una tabella chiara dei codici, non sapendo poi neanche che tipo di bios montasse
Cmq è un pi1536 originale, senza alcun tipo di modifica che ho potuto leggere velocemente dai vostri precedenti post
vi farò sapere :)
io cmq penso si tratti della sezione video.... ad ogni modo credi che se riuscissi ad individuare il componente fottuto riuscirei a sostituirlo? da quel che ho letto sembra un pc molto propenso alle parti di ricambio, un pò come le fiat :D
ryo_di_shinjuku
09-12-2011, 22:19
io una tabella a suo tempo mi pare l'avesi trovata ma non ricordo nel dettaglio...
Si sistema tutto, la scheda video basta che la metti nel forno x 10 minuti a 190° e torna nuova!
INFECTED
09-12-2011, 22:28
io una tabella a suo tempo mi pare l'avesi trovata ma non ricordo nel dettaglio...
Si sistema tutto, la scheda video basta che la metti nel forno x 10 minuti a 190° e torna nuova!
grazie ti aggiorno, domani vedo meglio
almeno adesso ho un punto da cui partire
INFECTED
10-12-2011, 11:24
niente, ho provato le ram in tutti i modi ma non c'è stato verso, sempre lo stesso, un beep lungo all'accensione e hd e lettore ottico che continuano a macinare non so cosa.... ho notato però che la ventola all'accensione non parte, è ferma, è normale? Anche se non credo questo addirittura possa non far avviare proprio il pc
ryo_di_shinjuku
10-12-2011, 11:39
prova a togliere la batteria della scheda madre per una notte...
INFECTED
10-12-2011, 12:26
prova a togliere la batteria della scheda madre per una notte...
Quella l'ho misurata con un tester, è completamente scarica... e ho anche provato a sostituirla, ma nulla è cambiato
cmq provo a tenerlo un pò di ore senza batteria, smontato cmq non mi sembra di vedere alcuna traccia di bruciato :(
ryo_di_shinjuku
10-12-2011, 13:24
non vuol dire...
INFECTED
10-12-2011, 18:50
purtroppo senza avere pezzi di ricambio a disposizione in questa situazione ci sta poco da fare....
Ragazzi ho appena aggiornato a Windows 7 il mio Amilo PI1536 e sto sbattendo la testa da 1gg perchè non mi rileva nè l'ethernet nè il WI-FI.
Non riesco a trovare dei cavolo di drivers da nessuna parte (a parte i Realtek della scheda audio), a voi ha funzionato subito?
INFECTED
13-12-2011, 13:12
ciao kratos, io ho installato windows 7 a mio padre mooooooooooooooooolto tempo fa e quindi non mi ricordo, ma se non sbaglio non ebbi particolari problemi, mi pare che andò tutto liscio
cmq tornando al mio problema sono riuscito a capire di cosa si trattasse, era la scheda video..... procederò a sostituirla con una equivalente
ryo_di_shinjuku
13-12-2011, 13:15
mettila in forno, gia' fatto anche io con 2 schede video
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35329893&posted=1#post35329893
INFECTED
13-12-2011, 13:27
mettila in forno, gia' fatto anche io con 2 schede video
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35329893&posted=1#post35329893
Si diciamo che prima di procedere alla sostituzione giocherò ancora
Per il momento infatti l'ho portata ad un amico che ha un laboratorio e appunto farà una cosa simile a metterla in forno, ma diciamo in maniera più professionale usando dei macchinari abbastanza costosi
Ti aggiorno sul risultato
ilratman
19-12-2011, 20:05
un amico ha questo portatile con t2600 se non erro e ultimamente fa righe verticali e va solo in modalità provvisoria, sono propenso alla scheda video ko ma prima chiedo a voi proprietari se avete altre idee.
provo a metterla in forno?
cambio la main?
ryo_di_shinjuku
19-12-2011, 21:57
inforna tranquillo senza esagerare con tempi e temperature
ilratman
19-12-2011, 22:10
inforna tranquillo senza esagerare con tempi e temperature
150gradi per 20min?
ryo_di_shinjuku
19-12-2011, 22:25
no, fai 170 per 8 min
ilratman
19-12-2011, 22:27
no, fai 170 per 8 min
messa come
scheda video su o giù?
ryo_di_shinjuku
19-12-2011, 22:32
gpu rivolta verso l'alto
ilratman
19-12-2011, 22:42
thanks
domani mattina provo
ryo_di_shinjuku
19-12-2011, 22:43
:cool:
INFECTED
20-12-2011, 00:37
ilratman anche secondo me è quasi sicuramente la scheda video, ho saputo infatti che è lo stesso difetto che faceva al "mio" portatile prima della morte definitiva
domani mattina cmq vado a recuperarlo dal mio amico, vediamo cosa ha combinato
raga sta procedura l'ho fatta.... non al mio fujitsu...... ma a una 8400 di un mio amico..... funziona da 2 mesi alla grande ora:)
un consiglio:
1) mettete il forno al max con la scheda video dentro e un pezzo di stagno usato comunemente per saldare accanto
2) attendete 5 minuti
3) osservate il pezzo di stagno finke non si scioglie.
4) appena si scioglie contate fino a 30
5) arrivati a 30 spegnete il forno
6) dopo 5 minuti aprite tutto e raffreddate tutto soffiando o aspettando...
e come per magia la scheda torna a funzionare :)
ryo_di_shinjuku
21-12-2011, 13:42
buona idea per chi non ha la temperatura regolabile (vecchi forni o scritta sparita)
ilratman
21-12-2011, 14:23
buona idea per chi non ha la temperatura regolabile (vecchi forni o scritta sparita)
ho un forno regolabile al decimo di grado per fortuna.
cmq ottimo il concetto con lo stagno
INFECTED
21-12-2011, 16:36
Scheda video sistemata e pc ripartito ;)
Grazie a tutti (non dico alla prossima :tie: )
ho un forno regolabile al decimo di grado per fortuna.
cmq ottimo il concetto con lo stagno
:) grazie
se avessi pensato anke io allo stagno non avrei fuso la mia..già si è letteralmente fusa, come una sottiletta...e nn sapete quanto fumo e ke puzza!!! .... XD
Ragazzi ho appena aggiornato a Windows 7 il mio Amilo PI1536 e sto sbattendo la testa da 1gg perchè non mi rileva nè l'ethernet nè il WI-FI.
Non riesco a trovare dei cavolo di drivers da nessuna parte (a parte i Realtek della scheda audio), a voi ha funzionato subito?
a me non ha dato alcun problema, al massimo qualche conflitto con i driver video, comunque i drivers sono disponibili sul sito fujitsu, quelli per vista vanno bene anche per windows 7
http://support.ts.fujitsu.com/Download/Showfiles.asp?OSOpenedTree=&IsOSSelected=YES&RHRead=&Microsoft%20Windows%20Vista-Childs=0&OSText=DD13C337-8EFF-4CFB-A589-72971D7BCBCE_Windows%20Vista_True
ilratman
23-12-2011, 17:15
se avessi pensato anke io allo stagno non avrei fuso la mia..già si è letteralmente fusa, come una sottiletta...e nn sapete quanto fumo e ke puzza!!! .... XD
Più che altro non vanno fatte queste cose nel forno di casa visto che poi nl forno rimangono sostanze che non fanno proprio bene, fenoli e piombo.
Io ho un forno per le resine ma se non lo avesi prenderei uno di quei fonetti elettrici da 4soldi e userei quello e solo per quello.
Cmq pulito tutto, cambiato pasta, sostituiti i pad azzurri con roba migliore (da 11w/mk invece che 1w/mk degli azzurrini) e magicamente è tornato in vita.
Il mio amico è contento, il forno può attendere.
Vediamo quanto dura.
barrazzi
25-12-2011, 16:41
Salve a tutti,
Questa è la prima volta che scrivo in questo forum, ma vi seguo da tempo.
Ho acquistato il mitico Amilo nel lontano luglio 2006 e non ho mai avuto problemi.
Al tempo del Poli l'ho sfruttato per tutto: da simulazioni con software di calcolo professionali, gioco, visione film e download selvaggio (23gg consecutivi in download senza spegnerlo).
Ora le priorità sono cambiate: il pc lo uso esclusivamente per navigare, redigere file Office, foto e poco altro.
La sostituzione non la reputo una alternativa valida, ma al tempo stesso ho bisogno di ringiovanire la mia parte informatica Windows.
Il revamping è richiesto anche (e soprattutto...anzi...è il solo motivo) perché la voglia di smanettamento e elaborazione la fa da padrone.
Ora ho ri-letto le 51 pagine di thread ma avrei bisogno di un resumé rapido:
avrei intenzione di montare nuova RAM, un SSD e Win7 64bit.
Per la questione RAM preciso come ho installato il BIOS Alienware 2.07, qiuindi 4GB li posso installare: ma quale RAM debbo acquistare?
2x2GB DDR2 667 (PC2 5300) CL4 può andare?
Questione SSD: mi basta una capacità di 60GB (80GB se trovo qlcs a prezzo accettabile...ho un HDD ext da 1TB) ma come lo devo scegliere?
SATA II 2,5" qualcos'altro?
Problema Win7 64bit (qui non ci capisco molto): ho il T2300 (non E, mio malgrado, anche se CPUZ nella scheda del Procio alla voce Model indica "E"...ma forse non c'entra nulla) che non ha architettura 64bit. Potrei comunque installare tale versione di Windows oppure avrei problemi? Oppure il problema non sussiste?
Ah, preciso come la scheda video ATI X1400 non abbia mai dato alcun problema...mistero..
Già, dimenticavo: mi serve anche una nuova batteria...sulla baia si trovano non originali..sono valide?
Grazie per l'aiuto
Auguri a tutti
Ivan
ryo_di_shinjuku
25-12-2011, 22:16
anche io ho provato con un 64 bit, era xp, un sacco di problemi di driver che, nonostante i vantaggi del 64bit mi hanno fatto desistere e reinstalare il 32. la ram vanno bene anche da 800, vengono riconosciute...
Cambia il processore a favore di qualcosa di serio.... io monto un t5450 se ben ricordo che viaggia a 2 ghz.
La diff fra il 2300 e il 2300E è che nella versione E consuma nmeno corrente
barrazzi
27-12-2011, 13:05
Grazie per la risposta!
Ho tentato di installare Win7 x64 ma il processore non risulta compatibile con architettura 64 bit e Win non riesce neppure a partire (schermata nera all'avvio con errore che indica l'incompatibilità del processore).
Ho ripiegato su Win7 x86 e su RAM 2x1GB DDR2 667Mhz CL4...che ho acquistato sulla baia (e chissà quando arriverà...:)).
Rimane aperta la questione SSD: l'intenzione sarebbe quella di montare un modico 60GB, su cui installare l'OS + i software che solitamente uso (Office+Autocad+altro, poco altro).
Il problema è che non so quale SSD acquistare: SATA II risulta compatibile? Ho letto su alcuni forum che occorre ailitare AHCI da BIOS. Cosa significa?
Mi trovo spiazzato alla grande!Sto valutando questo:
http://www.ebay.it/itm/OCZ-SSD-interne-Vertex-Plus-Series-2-5-60-GB-/300635451349?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item45ff44efd5#ht_4191wt_752
Gentilmente, potreste fornirmi qualche soluzione/suggerimento/indicazione in merito?
Qualcuno di voi ha già installato tale tipo di disco sul vecchio Amilo?
Ribadisco che il revamping è dettato più dalla voglia di smanettamento che dall'effettiva ricerca di prestazioni pure, seppur i miglioramenti prestazionali non siano, certamente, secondari.
Grazie
Ivan
Ragazzi io sto ufficialmente diventando pazzo con questo benedetto Amilo PI1536.
Dopo aver trovato tutti i drivers per Windows 7(compreso quello della VGA, il più difficoltoso!), il computer fa continuamente schermate blu, ad intervalli casuali e indipendentemente dall'applicazione avviata. Sia che mi trovi su Facebook, Youtube o più semplicemente senza nessuna applicazione aperta. Può capitare ad intervalli di 5min così come possono passare intere ore.
Di seguito il log:
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
***STOP 0X0000001 ( tra le parentesi solo 0X resta uguale,le altre cifre cambiano)
NETW3V32.SYS
ADDRESS (CIFRE CAMBIANO,) BASEAT (CIFRE CAMBIANO), DATESTAMP 45463982
Leggendo qua e là mi pare di aver capito che NETW3V32.SYS si occupi della connessione WiFi ma io non ho fatto altro che installarla dalla pagina download Fujitsu/Siemens relativa all'Amilo PI1536.
Qualcuno può darmi una mano prima di rimettere quella ciofeca di Windows Media Center?
Grazie anticipatamente a tutti
NOTA: tra l'altro non mi si installa il driver Motorola SM56 Modem, ma non credo che c'entri nulla, giusto?
io non ho avuto nessun problema con i driver ed ho installato windows 7 32 bit e tutti i driver. ti consiglio di reinstallare windows da capo, oppure se riesci ad ripristinare il sistema col cd di avvio di windows
ryo_di_shinjuku
05-01-2012, 21:46
ma non è che ti sei installato una versione 64bit?
Cmq al limite metti xp non media center....
ilratman
11-01-2012, 19:24
la scheda video del mio amico è morta definitivamente
sapete dove posso trovare un ricambio? basta anche una qualsiasi scheda.
barrazzi
12-01-2012, 08:35
Ciao kratos0,
Ho installato due settimane fa Win7 sul mio vecchio Amilo, 32 bit per via del T2300 che non supporta l'architettura a 64bit e non ho avuto problemi relativamente ai driver.
I driver mancanti (tipo quelli della scheda video e i realtek audio) se li è scaricati con Windows Update (in realtà quelli realtek li ho installati io manualmente, altrimenti cuffie, rotellina volume e mic non funzionavano).
Riprendo il discorso SSD che avevo aperto alcune settimane fa appunto: ho installato un Crucial m4 da 64GB. Il pc è diventato una bomba (rispetto a prima...ma anche rispetto al laptop che uso per lavoro (i5 4GB HDD 5.400rpm).
L'unico cruccio che rimane sono le aleatorie schermate blu che si presentano ogni tanto all'avvio. Ora, per l'uso di SSD si consiglia controller AHCI. Il mio BIOS non permette di modificare le opzioni avanzate, dunque ho il controller settato su IDE.
Sapreste come poter fare per sbloccare le impostazioni avanzate del BIOS?
Preciso che ho installato l'Alienware 2.07.
Grazie per il supporto.
Saluti
Ho reinstallato ieri il sistema operativo e ora sembra funzionare. I drivers Motorola SM56 stavolta li ha installati correttamente, mi serve un po' di tempo per valutare se le schermate blu riappariranno o meno.
Per quanto riguarda l'installazione auto/manuale dei drivers mi ha trovato tutto con windows update ma la scheda video ho dovuto installarla manualmente tramite una guida trovata su un forum americano, altrimenti come risoluzione massima trovava 1024*768, mi pare Strano Barrazzi che a te li abbia installati correttamente. I drivers Realtek devo ancora scaricarli ( ho finito ieri alle 2!!! )
PS: ma una scheda video che non sia un "fornetto" come la Ati Mobility Radeon X1400 si può installare? Attualmente sulla parte destra posso scaldarci un tè (e non è una battuta!)
vipassana
22-01-2012, 22:22
Purtroppo anch'io mi ritrovo col problema della scheda video partita...
Grazie a questo forum ho provato ad infornarla e dopo averla cotta per benino è ripartita! :D
Vorrei comunque sostituirla, ho trovato una 3650 rossa con 256mb prelevata da un HP, il venditore non mi sa dire se le memorie sono ddr3...ma tutte le 3650 hanno ddr3? Essendo prelevata da un Hp il bios dovrebbe essere un Hp (quindi compatibile con l'amilo) o non è detto?
Grazie per le risposte!
ciao anche io comprai una 3650 rossa 256 mb ddr3 ma non so per quale motivo non veniva riconosciuta dal pc.quindi schermata nera all'avvio, come se non ci fosse. poi la provai su un acer 5920g mi sembra e li funzionava quindi nn era problema della scheda,ma un problema di compatibilità.ho dovuto comprare una 9600gt 512 ddr3...almeno adesso riesco a giocare anche a battlefield 3 con settaggi medio bassi.
cmq cosa curiosa e che dopo un pò ho riprovato la 3650 nuovamente sul 5920g(quella del mio amico era partita e voleva la mia che ho ancora) ma non la leggeva più...:confused:
vipassana
23-01-2012, 16:41
anche io comprai una 3650 rossa 256 mb ddr3 ma non so per quale motivo non veniva riconosciuta dal pc.quindi schermata nera all'avvio,
Mhmm...non è molto incoraggiante!
E' probabile comunque che fosse già partita, o almeno a me la mia x1400 dava lo stesso problema, schermata nera all'avvio ma insistendo una volta su 10 partiva...
Comunque queste schedine costano troppo ed ogni volta è un rischio!
Non so proprio se rischiare o meno...
Ciao a tutti,
io non ho avuto nessun problema con win7 sp1 (32bit), l'hardware viene riconosciuto completamente, non ho installato neanche un driver custom.
Ho perso la funzionalita' (forse la piu' importante) del catalyst-cc di power saving della scheda video.. ma quello che mi interessa di piu' e' far funzionare l'uscita cuffie. Qualcuno c'e' riuscito con i driver originali per Vista sul Seven ?
Tnx
the_unforgiven
05-02-2012, 18:31
ragazzi, qualcuno mi aiuta per favore??
ho questo portatile, ho deciso di togliere xp e mettere 7
è andato tutto ok, tranne il fatto che non mi vede più la scheda video, non c'è modo di fargli capire che esiste una radeon dentro.
ora sta usando quella integrata.
ho provato ad usare l'auto detect di AMD ma niente, dice che non c'è alcuna scheda compatibile...
idee?
ci sono passato...scarica i drivers dal sito del produttore ed installali in modalità compatibilità windows vista
ci sono passato...scarica i drivers dal sito del produttore ed installali in modalità compatibilità windows vista
perfettamente d'accordo.
ecco il link dei driver per amilo pi1536 sistema operativo vista(poi tu vai in propietà e installi in modalità compatibile per windows 7)
http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowFiles.asp
ilratman
05-02-2012, 22:55
secondo voi ci va una 9600gt di un acer 6920g?
the_unforgiven
06-02-2012, 08:58
ci sono passato...scarica i drivers dal sito del produttore ed installali in modalità compatibilità windows vista
ok risolto, thanks ;)
secondo voi ci va una 9600gt di un acer 6920g?
Non saprei,però penso di si visto che dovrebbe avere una 8600 gt di base.
e poi se va sul mio amilo pi1536 che invece portava una ati-schifo-qualcosa.
comunque informati bene prima mi raccomando.
ryo_di_shinjuku
06-02-2012, 12:59
ati x1400
ilratman
06-02-2012, 13:13
alla fine prendo una ati 3470 nuova e garantita compatibile.
mi date illink all'ultimo bios
perfettamente d'accordo.
ecco il link dei driver per amilo pi1536 sistema operativo vista(poi tu vai in propietà e installi in modalità compatibile per windows 7)
http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowFiles.asp
nel link trovi anche i bios.
specialdo
06-03-2012, 10:29
ragazzi
sono passato a mac e devo vendere questo portatile.. secondo voi a quanto posso venderlo? la ram l'ho aumentata a 2 gb e ovviamente ho tutta la confezione originale, con i dvd originali!
ryo_di_shinjuku
06-03-2012, 11:04
io direi intorno ai 150 euro.. la ram fra l'altro al momento non costa piu' niente e 2 gb non sono molti, io sul mio ne ho 4 e 500 gb di hdd, oltre che aver cambiato anche il processore...
1mp3r4t0r
12-03-2012, 16:34
Ciao a tutti, avrei bisogno di una conferma riguardo un piccolo dubbio: come sapete, questo laptop come wi-fi card monta una Intel 3945ABG, ciò che mi preme sapere è se altre wi-fi card superiori (ma sempre dello stesso formato e utilizzanti lo stesso slot di installazione) sono installabili senza problemi. Nel mio caso specifico, voglio acquistare e installare una Intel 4965AGN.
Caratteristiche Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (http://www.intel.com/products/wireless/prowireless_mobile.htm)
Caratteristiche Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN (http://www.intel.com/products/wireless/wireless_n/overview.htm)
ryo_di_shinjuku
12-03-2012, 18:42
Perche' vuoi cambiare scheda? L'ideale sarebbe sapere da dove proviene la scheda e magari avere foto per controllare se fisicamente siano compatibili.
ryo_di_shinjuku
12-03-2012, 18:44
Domanda simile, purtroppo il nostro lettore di schede di memoria non supporta le SDHC e quindi le 4gb che uso non le posso leggere, ci sono schede compatibili che supportano tale formato?
1mp3r4t0r
12-03-2012, 19:06
Perche' vuoi cambiare scheda? L'ideale sarebbe sapere da dove proviene la scheda e magari avere foto per controllare se fisicamente siano compatibili.
Upgrade.
I formati sono standard, da quel punto di vista è sufficiente sostituire la scheda con una che sia dello stesso formato, il problema è nel riconoscimento della stessa; alcuni laptop (HP e Dell in particolare) si bloccano all'accensione se rilevano un hw diverso da quello di fabbrica, restituendo un messaggio d'errore (qualcosa di simile a "scheda non originale").
Mi interessa sapere se qualcuno è a conoscenza dell'eventuale compatibilità del Pi1536 con questa scheda wi-fi (4965AGN).
ryo_di_shinjuku
12-03-2012, 19:10
NO, i formati non sono tutti uguali, io su questo pi1536 ho un formato stretto e lungo, sul 17 pollici sempre fujitsu (mi sfugge ora la sigla) ce l'ho piu' quadrato
1mp3r4t0r
12-03-2012, 19:59
E ci mancherebbe, che senso avrebbe fare "diversi formati uguali" lol?
Rileggendo, inoltre, mi sembra abbastanza chiaro che la mia risposta era tesa proprio a indicare il fatto che esistevano diversi standard di formato, e che non era certo quello il mio dubbio, tanté che l'ho specificato chiaramente già dal primo post:
altre wi-fi card superiori (ma sempre dello stesso formato e utilizzanti lo stesso slot di installazione)
... a dirla tutta mi sembra abbastanza chiaro anche nel mio reply precedente:
da quel punto di vista è sufficiente sostituire la scheda con una che sia dello stesso formato
Dopotutto, credo sia la cosa più basilare di cui informarsi quando si vuole fare un cambio di hardware, basta una ricerca di 30 secondi per venire a conoscenza dei vari formati e interfacce esistenti e non è stato scritto da nessuna parte che ne esiste solamente uno.
Magari riponendo la domanda in altri termini risulterà più chiara: questo portatile accetta schede wi-fi che non siano quella montata di fabbrica o esiste una qualche verifica hardware che ne impedirebbe l'utilizzo?
ryo_di_shinjuku
12-03-2012, 20:57
Non avevo capito probabilmente io allora...
Domanda simile, purtroppo il nostro lettore di schede di memoria non supporta le SDHC e quindi le 4gb che uso non le posso leggere, ci sono schede compatibili che supportano tale formato?
Dopo mesi sono di nuovo qui pure io xD
riguardo le schede di memoria ci ho pensato pure io, purtroppo quando ho smontato il pc per controllare ho constatato amaramente che la scheda è saldata insieme a presa usb e firewire, bisorrebbe cambiare tutto il blocco o (non chiedermi come so che è una follia) dissaldare il chip e il lettore e sostituirli con qualcosa di compatibile.. alternativamente si può sempre acquistare una express card con lettore di schede integrato
http://p.lefux.com/61/20091012/A1108000AH/InsetImage/Compatible-Express-Card-34-54-Card-Reader-Adapter.jpg
na roba su sto genere..
Ciao a tutti, dopo aver letto quasi tutta la discussione mi son deciso ad installare windows 7 professional, ho notato da subito che il pc è molto più veloce, però ho provato ad installare i driver per l'hardware scaricati dal sito della Fujitsu Siemens (quelli per Vista) ma non sono riuscito ad installare nulla. Potreste aiutarmi perfavore nel risolvere il problema? Mi dispiacerebbe reinstallare win xp.
P.s. Ho già provato ad installare cliccando su: risoluzione dei problemi relativi alla compatibilità; ma non ha fatto nulla.
Grazie a tuttiiiiiiii!!!!!!!!!!
:) :)
ryo_di_shinjuku
14-03-2012, 21:52
Dopo mesi sono di nuovo qui pure io xD
riguardo le schede di memoria ci ho pensato pure io, purtroppo quando ho smontato il pc per controllare ho constatato amaramente che la scheda è saldata insieme a presa usb e firewire, bisorrebbe cambiare tutto il blocco o (non chiedermi come so che è una follia) dissaldare il chip e il lettore e sostituirli con qualcosa di compatibile.. alternativamente si può sempre acquistare una express card con lettore di schede integrato
http://p.lefux.com/61/20091012/A1108000AH/InsetImage/Compatible-Express-Card-34-54-Card-Reader-Adapter.jpg
na roba su sto genere..
Che è quello che pensavo anche io ma tale scheda resta a filo del pc (in tal caso la lascerei dentro dimenticandomi di quella di serie) o sborda?
specialdo
14-03-2012, 23:28
e se lo vendessi disassemblato ci riuscirei a fare 200 euro?
ryo_di_shinjuku
15-03-2012, 10:12
Secondo me ci fai di piu' a venderlo intero, come ti dicevo sui 150 ma magari trovi chi ti da 200 o poco meno...
ilratman
20-03-2012, 07:56
Messo la 3470 il pc è rinato
Sapete con 7 come fare per far qfunzionare la rotella del volume e le funzioni della tastiera?
Dottor Gonzo
20-03-2012, 10:30
Ciao ragazzi.
Qualche settimana fa ho inavvertitamente... camminato sul mio portatile, rompendo in maniera irreparabile lo schermo :fagiano:
Volevo sapere da voi dove cercare un eventuale ricambio, quale possa essere la spesa e se la sostituzione fai da te è fattibile.
Grazie!
ryo_di_shinjuku
20-03-2012, 11:08
si fai da solo o se vuoi mandamelo che te lo cambio io, ho anche il monitor
Dottor Gonzo
20-03-2012, 12:08
Ho visto un video e sembra effettivamente una cosa fattibilissima. Piuttosto, per informazione: quando mi chiederesti per lo schermo (nuovo o usato?), compresa (se possibile) spedizione in Svizzera?
ryo_di_shinjuku
20-03-2012, 12:10
usato, spedizione in svizzera non so pero' io sto a 40 km dalla svizzera... Del monitor chiederei 50 euro
Dottor Gonzo
20-03-2012, 12:48
Si, in effetti ho visto che sei in provincia di Varese.
Dai, magari dovessi decidere per la sostituzione ti faccio sapere e ci mettiamo d'accordo via PM.
Grazie ancora ;)
ryo_di_shinjuku
20-03-2012, 12:52
figurati, cmq n on ho problemi a spedire, devo solo vedere sul sito delle poste cosa costa.
Dottor Gonzo
20-03-2012, 17:47
Ok. Magari fammi sapere (con calma) quanto verrebbe e poi decido cosa fare di questo vecchio computeraccio che mi accompagna ormai da qualche anno ;)
ryo_di_shinjuku
20-03-2012, 17:57
Dove abiti di preciso?
Dottor Gonzo
20-03-2012, 17:58
Ti mando un PM ;)
ryo_di_shinjuku
20-03-2012, 17:59
Appena chiamato le poste, sticazz, vogliono 19,40 euro per spedire in svizzera...
Paolosnz
20-03-2012, 18:11
se a qualcuno interessa vendo questo portatile con la scheda madre guasta, il resto funziona (almeno l'ultima volta funzionava : )
contatti in pm
ryo_di_shinjuku
20-03-2012, 18:27
Credo di avere in giro una scheda madre interessa? non è che è òla scheda video invece?
Paolosnz
20-03-2012, 18:29
Credo di avere in giro una scheda madre interessa? non è che è òla scheda video invece?
il fatto che non si accende mi fa pensare alla scheda madre :D
quanto chiedi per la mobo?
Geknroll
21-03-2012, 14:51
ragazzi sto pensando di cambiare processore, è possibile montare il Core 2 Duo P8800? ha lo stesso socket...
ryo_di_shinjuku
21-03-2012, 22:20
no, ANCHE perche' è un 1066 e la scheda madre non lo supporta
ilratman
21-03-2012, 22:24
Messo la 3470 il pc è rinato
Sapete con 7 come fare per far qfunzionare la rotella del volume e le funzioni della tastiera?
Up
foriccio
22-03-2012, 07:06
Up
hai gia' provato con i driver per vista ? quelli dal sito siemens.
ricordo che quando (anni fa) provai a metterci vista ebbi lo stesso problema che riuscii a risolvere installando i driver(vista) dal sito.
Inizialmente pensavo non servissero perche vista riconobbe la scheda audio autonomamente ma per l'appunto, non funzionava la rotellina......
Ciao, fai sapere se risolvi.
ilratman
22-03-2012, 07:45
hai gia' provato con i driver per vista ? quelli dal sito siemens.
ricordo che quando (aani fa) provai a metterci vista ebbi lo stesso problema che riuscii a risolvere installando i driver(vista) dal sito.
Inizialmente pensavo non servissero perche vista riconobbe la scheda audio autonomamente ma per l'appunto, non funzionava la rotellina......
Ciao, fai sapere se risolvi.
Ok proverò così
Ti farò sapere grazie
foriccio
22-03-2012, 11:26
Ok proverò così
Ti farò sapere grazie
Penso siano questi (http://support.ts.fujitsu.com/Download/Showfiles.asp?OSOpenedTree=&IsOSSelected=YES&RHRead=&Microsoft%20Windows%20Vista-Childs=0&OSText=DD13C337-8EFF-4CFB-A589-72971D7BCBCE_Windows%20Vista_True)
Geknroll
22-03-2012, 18:35
no, ANCHE perche' è un 1066 e la scheda madre non lo supporta
ok grazie, metterò allora il t7200...
per la ram che sigle devo guardare? cosa mi consigliate?
io pensavo 2x2 gb e mettere il firmware alienware, ma posso prenderne una con una frequenza maggiore della originale?
giuninho
31-03-2012, 16:15
Ciao a tutti!! ho un problema con il mio AMILO: quando lo accendo lo schermo rimane nero e la cosa non cambia neanche collegando uno schermo esterno; temo sia la scheda video, qualcuno sa consigliarmi una compatibile che vada su questo portatile? la Radeon X1400 non la trovo più se non a prezzi esorbitanti.
Grazie.
ryo_di_shinjuku
31-03-2012, 16:41
prova a metterla nel forno prima di buttarla...
c'e' l'nvidia 8400 o 8600 compatibile
Paolosnz
31-03-2012, 17:14
ciao raga, che modello di alimentatore usa questo portatile? avete mai provato uno di quelli compatibili multi marche con multi presa?
ryo_di_shinjuku
01-04-2012, 00:45
ok grazie, metterò allora il t7200...
per la ram che sigle devo guardare? cosa mi consigliate?
io pensavo 2x2 gb e mettere il firmware alienware, ma posso prenderne una con una frequenza maggiore della originale?
Puoi mettere anche il t7600 che è il massimo per il nostr portatile. Per le ram si, 2x2 va bene, io al momento monto delle 667 ma anche le 800 vanno bene, almeno il mio le vede. Ovviamente ddr2
Geknroll
01-04-2012, 13:29
ma se metto le 800 la ram va comunque a 667?
ryo_di_shinjuku
01-04-2012, 13:34
Eh direi di si
giuninho
02-04-2012, 10:56
non la sapevo sta cosa del forno.... ci provo :D
ryo_di_shinjuku
02-04-2012, 11:01
sai come fare? c'e' un topic su questo forum...
giuninho
03-04-2012, 15:29
sai come fare? c'e' un topic su questo forum...
si più o meno ho letto, però se non ti stanchi a ripeterlo sarei felice di avere un riassunto :D grazie.
giuninho
03-04-2012, 21:48
Incredibileeeeeeee!! Ha funzionatooooo!!! non so fino a quando durerà, ma ha funzionato!!! bellissimooo!!
ryo_di_shinjuku
03-04-2012, 23:31
Ho letto! Fa ridere ma è vero! La mia è durata 10 mesi in totale, nel frattempo guardati in giro, magari andra' avanti di piu', magari non ti dara' piu' problemi, ma se trovi un occasione prendila e tienila da parte
giuninho
04-04-2012, 11:33
le schede video compatibili sono la nVidia 8400m e 8600m più la Ati x1400 ovviamente, giusto?
Grazie mille per tutti i consigli!
ryo_di_shinjuku
04-04-2012, 11:41
di sicuro c'e 'altro anche la 7600 ora che ci penso... ne avevo in giro una che andava probabilmente anche la 6800
1mp3r4t0r
07-04-2012, 19:09
Giusto per informazione, qualche giorno fa (lo so, è passato un po' di tempo, ma ero in Giappone e avevo altro da fare :<) ho avuto modo di provare personalmente se è possibile installare e utilizzare senza problemi wi-fi card più recenti della 3945ABG. Avevo chiesto informazioni a riguardo in questo mio reply: Ciao a tutti, avrei bisogno di una conferma riguardo un piccolo dubbio: come sapete, questo laptop come wi-fi card monta una Intel 3945ABG, ciò che mi preme sapere è se altre wi-fi card superiori (ma sempre dello stesso formato e utilizzanti lo stesso slot di installazione) sono installabili senza problemi. Nel mio caso specifico, voglio acquistare e installare una Intel 4965AGN.
Caratteristiche Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (http://www.intel.com/products/wireless/prowireless_mobile.htm)
Caratteristiche Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN (http://www.intel.com/products/wireless/wireless_n/overview.htm)
Fortunatamente è andato tutto a buon fine, il portatile non fa il capriccioso e accetta benevolmente schede differenti da quella di fabbrica.
ryo_di_shinjuku
07-04-2012, 19:38
In giappone....
Bazzichi su fb in qualche gruppo jappo?
ilratman
07-04-2012, 21:15
le schede video compatibili sono la nVidia 8400m e 8600m più la Ati x1400 ovviamente, giusto?
Grazie mille per tutti i consigli!
Ho messo una ATI 3470 senza problemi
Le schede che vanno sono tutte le mxmII con BIOS compatibile, non conta il modello.
Geknroll
22-04-2012, 18:02
http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT2KIT25664AC800
queste vanno bene?
ryo_di_shinjuku
22-04-2012, 23:46
visto il prezzo direi di no... costano uno sproposito!!
Geknroll
23-04-2012, 00:06
dove posso trovarle a meno?
ryo_di_shinjuku
23-04-2012, 00:20
http://www.nexths.it/v3/results.php?mv_custom_search=menuh_profile&l1=RAM&l2=LONGDIMM&mv_search_filter=L2%3ALONGDIMM
per esempio con 50 euro te la cavi e magari trovi un negozio nella tua citta' evitando le spese di spedizione
Geknroll
23-04-2012, 17:42
non riesco a trovarle (2x2gb ddr2 800 mhz), ma guarda che nel sito che ho messo io i prezzi sono in dollari...
ryo_di_shinjuku
23-04-2012, 19:06
il che vuol dire che arrivano dall'america, e che quindi ci saranno un sacco di spese di spedizione ed eventualmente lo sdoganamento...
Geknroll
24-04-2012, 10:15
un mio amico ha detto circa 4€... bho
ma io comunque nel sito che mi hai linkato te non le trovo... sarò rinco...
ryo_di_shinjuku
24-04-2012, 11:26
si, convinto lui....
Comunque ti bastano le 667, inutile prendere le 800
Geknroll
24-04-2012, 12:21
questa va bene per l'amilozzo?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=KSDE48F
ryo_di_shinjuku
24-04-2012, 13:02
si!
Geknroll
24-04-2012, 14:04
o sennò c'è questa che costa uguale ed in più è garantita a vita:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PSD22G8002S
ryo_di_shinjuku
24-04-2012, 17:18
IO comprerei le kingmax ma vedi te
un mio amico mi aveva dato questo portatile dicendo che non si accendeva più.
dopo averlo smontato, pulito e rimontato si è avviato, ma con tante righe verticali sul monitor.
Ho pensato che fosse la sk video e quindi ho acquistato su ebay dei pezzi di ricambio (un case senza monitor ne tastiera, con sk madre, cpu, dissipatore, purtroppo senza sk video), ma non ero riuscito a cambiare la situazione.
Sono riuscito, tramite un collega attrezzato di forno ad infrarossi, a fare il reballing della sk video.
Due giorni fa mi sono deciso, dopo averlo lasciato mesi e mesi a prendere polvere, ad installarci windows 7. Già durante l'installazione la tastiera diventava bollente ma usciva pochissima aria calda dalla feritoia del dissipatore.
Dopo che ho spento tutto sono andato ad indagare ed ho trovato che il dissipatore è veramente progettato male e si affida principalmente ai pad termici per il contatto.
Avendo a casa gli strumenti ed avendo un padre amante del fai da tè, ci siamo cimentati nelle migliorie del dissipatore.
Ecco il risultato:
http://dl.dropbox.com/u/5946497/photos/amiloPi1536/dissipatore/DSC_0033.jpg
la temperatura però rimane sempre elevata, speedfan segnala sempre una temperatura di 75° sotto carico, il dissipatore è bollente e non riesco a tenere il dito sopra al dissi sopra la gpu per più di un secondo.. nonostante tutto la tastiera però non è più bollente, segno che qualche cosa è migliorata
la ventola inoltre rimane sempre a velocità abbastanza basse, per cui penso che farò la modifica per pilotarla con la tensione prelevata da una porta usb.
certo che questo portatile è stato progettato da degli incopententi
Dottor Gonzo
05-06-2012, 13:52
Effettivamente le alte temperature raggiunte da questo portatile sono da sempre il suo principale tallone d'Achille. Pensa che io arrivavo (parlo al passato perché il mio è praticamente passato a miglior vita) a raggiungere temperature prossime ai 100°C. Con ventola costantemente a pieni regimi, nonostante sostituzione della pasta termica e pulizia dei vari elementi. In biblioteca o luoghi simili ero quasi imbarazzato dal casino causato dal portatile :D
Complimenti per le modifiche!
ryo_di_shinjuku
05-06-2012, 14:36
aNCHE IO AVEVO 98 GRADI, MA NON CI VUOLE NIENTE PER ABBASSARNE LA TEMPERATURA. tOGLI I PAD TERMICI CHE NON SERVONO AD UN CAVOLO E METTI, SOLO SUL CHIP DELLA SCHEDA VIDEO, UNA LASTRA DI RAME, IO NE HO TAGLIATO UN QUADRATIVNO DA UNA VENTOLA SEMPRE AMILO CHE MI AVANZAVA, SU ENTRAMBE LE FACCE METTI LA PASTA D'ARGENTO, MI RACCOMANDO NON QUELLA BIANCA CHE NON SERVE A NULLA, MEGLIO SE TROVI LA SILVER ARTIC 5, E pulisci la ventola SMONTANDOLA COMPLETAMENTE, TROVERAI SICURAMENTE LE LAMETTE OSTRUITE DA KG E KG DI POLVERE (LO VEDI TOGLIENDO LA VENTOLA)
Vedrai che se fai come ti ho detto scendi sotto i 60 gradi
io non ho avuto bisogno di aggiungere delle ulteriori interfacce (lamine di rame) perchè la mia gpu tocca direttamente sul dissipatore. è la soluzione ottimale.
I pad termici rimangono solo vicino alla CPU, in quei rettangolini che non capisco cosa siano, ipotizzo dei mosfet.
La ventola è sempre tenuta pulita, è la prima cosa che ho guardato ;)
a casa avevo solo la pasta bianca, volevo prima di tutto riuscire a risolvere i problemi con la pasta bianca che costa pochissimo quindi anche se ne spreco un pò nelle varie prove non ho problemi.
La cosa che mi preoccupa è proprio la velocità bassa della ventola nonostante il non si riesca a toccare il dissipatore.
Negli USA avrebbero fatto una class action per come è stato progettato questo portatile..
ryo_di_shinjuku
05-06-2012, 15:34
la silver artic 5 costa 5 euro a siringa...
cheycheyenne
12-06-2012, 16:53
Buonagiornata a tutti, spero di avere azzeccato il modo di intervenire e chiedere consiglio su un problema che devo affrontare, sono un nuovo iscritto al forum amilo pi 1536.
ryo_di_shinjuku
12-06-2012, 18:19
ciao, esponi pure il problema, il primo che sa come aiutarti lo fara'...
Salve ragazzi.
Ho dei problemi con l'amilo. Praticamente fuoriescono delle scintille dal connettore di alimentazione del pc, che ovviamente non si accende. Con la sola batteria funziona regolarmente. Premetto che non sono un'esperto, ma secondo me è il connettore in corto. Ho provato ad aprire il computer per cambiarlo ma non ci sono riuscito. Devo solo togliere le viti posteriori?. Cosa ne pensate?Potete aiutarmi?
Grazie.
la mia domanda sembrerebbe banale,ma prima di svitare hai provato con un altro alimentatore?
Un altra cosa..spesso l'epilatore di mia sorella fa le scintille quando si inserisce il jack dell'alimentazione di solito ci soffio dentro molto forte e poi non le fa più, potrebbe essere qualche granello di polvere o qualche piccolo residuo che fa contatto, prova anche questo.
Praticamente il vecchio alimentatore me l'ha bruciato, ne ho provato uno nuovo ma stesso problema. Si, ho anche soffiato sul connettore ma niente.
capito.
Comunque cambiarlo non è troppo difficile però devi smontare completamente il pannello posteriore,non basta aprire lo sportello che da sulla vga la cpu e la ram. devi aprire quello, poi quello del HD e poi devi svitare tutte le viti restanti sotto il portatile(ce ne sono anche 3 o 4 sotto la batteria di cui una nascosta da una specie d'adesivo se non sbaglio).
poi per togliere il connettore si tratta di staccare un filo(non cavo flat cioè quelli sottili delicati,un semplice filo con connettore in plastica) e svitare un altra vite.
Si ho tolto tutte le viti da dietro il computer, tolto anche l'hard disk, è quasi aperto però c'è qualcosa che lo blocca. Eppure altre viti non ne vedo. Ho anche levato la tastiera anche se non era quello il motivo.
ryo_di_shinjuku
15-06-2012, 21:09
Salve ragazzi.
Ho dei problemi con l'amilo. Praticamente fuoriescono delle scintille dal connettore di alimentazione del pc, che ovviamente non si accende. Con la sola batteria funziona regolarmente. Premetto che non sono un'esperto, ma secondo me è il connettore in corto. Ho provato ad aprire il computer per cambiarlo ma non ci sono riuscito. Devo solo togliere le viti posteriori?. Cosa ne pensate?Potete aiutarmi?
Grazie.
No, devi smpontare tutto! tutto il fondo con tutte le viti sia inferiori che laterali, fare leva con attenzione per togliere il fondo e poi vedrai tutto quello che devi vedere...
Ho tolto anche quelle laterali però c'è qualcosa che lo blocca nell'angolo dove c'è la ventolina.
ryo_di_shinjuku
15-06-2012, 21:50
C'e' una vite bastarda nascosta li'. Devi spostare un po' i cavi che venno verso la ventola e le vedi (è nera su plastica nera) quindi si camiffa, pero' c'e' una rientranza tonda giusta giusta per mettere il cacciavite. Diverse pagine indietro ho fatto una guida fotografica di come smontarlo.
si. ricordo anche io quella maledetta vite. sta.sotto dei fili nella parte terminale del dissipatoree se bn sbaglio è coperta anche da un adesivo nero.insomma cerca bene.
ryo_di_shinjuku
15-06-2012, 22:32
Infatti, io una volta ho rotto la plastica perche' me ne ero dimenticato e preso da ira ho tirato, su un altro invece non l'ho piu' messa, tanto non serve a nulla
Non vedo altra vite. Posto 2 foto del punto in cui il coperchio resta bloccato.
http://img59.imageshack.us/img59/1970/amilot.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/6196/amilo2.jpg
ryo_di_shinjuku
16-06-2012, 15:19
toglia la ventola, è li sotto proprio dove c'e' il punto di unione (placca rettangolare) delle 2 striscie di rame, vedi che sulla destra c'e' la rientranza che ti dicevo?
Ok grazie, trovata la vite ed ecco il connettore dell'alimentazione con relativi ingressi usb.
http://img849.imageshack.us/img849/4254/amilo.jpg
Che dite, cambio tutto il pezzo o solamente il connettore?
ryo_di_shinjuku
17-06-2012, 00:02
cambia tutto il pezzo per l'amor del cielo, va com'e' conciato..
Ve bene grazie. Dove posso trovarlo a parte ebay?
ryo_di_shinjuku
17-06-2012, 10:57
in questo stesso forum a volte c'e' chi ha smontato il pc e vende pezzi, io stesso forse ce l'ho in giro...
Perfetto. Se eventualmente lo trovi mi fai sapere? Grazie
ryo_di_shinjuku
17-06-2012, 11:34
piu' tardi se non mi scordo cerco nel sacchetto dei pezzi avanzati...
ryo_di_shinjuku
17-06-2012, 12:39
allora ne avrei 2, uno ce l'ho in mano e l'avevo sostituito perche' una presa usb si era rotta (la plastica interna proprio e non faceva bene contatto, ma bsterebbe dissaldarla e attaccarne una ok) l'altre è ok ma devo smontare il pc come hai fatto te per toglierla. Il ricambio è la parte numero 80GEP5300-BO (mi pare sia un 5 ma potrebbe essere anche un 6)
http://img526.imageshack.us/img526/1056/img1505o.jpg
questo il mio. Sono uguali si?
Che prezzo fai per quello con una usb (anche se non vorrei far danno dissaldando e saldando) rispetto al secondo?
ryo_di_shinjuku
17-06-2012, 13:14
su ebay ho visto che lo vendono intorno ai 30 euo nuovo,direi 12 euro spedito in posta celere quello con una usb sola e 20 spedito quello ok
ve bene, prendo quello funzionante. Per il pagamento come facciamo?
ryo_di_shinjuku
17-06-2012, 13:30
se ti va bene postepay pero' lo smonto fra domani e dopo...
Ok per la posta pay. Smontalo poi fammi sapere gli estremi della carta con l'importo esatto da darti. Grazie per ora.
ryo_di_shinjuku
17-06-2012, 14:08
20 come ti ho detto, spedito, mandami un pm che ti rispondo coi dettagli
cheycheyenne
21-06-2012, 19:26
Grazie a Ryo per l'accoglienza, ho appena finito di copiare in un file di testo tutto quello che mi serve (anche cottura in forno con filo di stagno a fianco) per sistemare la mia scheda video che non funziona più, quando posso prendo la pasta silver artic 5, che credo di aver capito sia la più adatta, e procedo col lavoro.
Quando ho riscontrato il malfunzionamento, giorni fa, pensavo che potesse essere un problema al Bios e ho levato la batteria interna e non l'ho ancora rimessa, ho fatto male, può darmi problemi?
Ringrazio tutti quelli che hanno dato il loro apporto al forum e quindi alla mia comprensione del problema.
Grazie ancora e arisentirci, ciao!
ryo_di_shinjuku
21-06-2012, 23:25
prego figurati, nessun problema per la batteria
cheycheyenne
22-06-2012, 17:48
Ho letto parte del forum "THREAD DEL REFLOW CASALINGO, OVVERO RESUSCITARE LA SCHEDA VIDEO INFORNANDOLA", sono arrivato a pag 37,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991
Azaelneo ha portato la sua esperienza di riparatore professionale citando per primo l'uso di un fohn particolare che soffia ad alte temperature (da 200°C in su) e che permette di convogliare il calore proprio sulla GPU non riscaldando i condensatori e le altre parti della scheda video, ha scritto anche dell'eventuale uso di un flussante liquido (15-20€), no clean, sotto il chip in modo che le saldature siano più "legate", a pagina 35 ha inoltre fornito una esauriente spiegazione presa da Wikipedia di cosa sia il Flussante.
Altri interventi, la grande maggioranza, hanno testimoniato come la "cottura" in un forno casalingo delle più diverse schede video abbia dato risultati soddisfacenti risolvendo per qualche tempo un problema di funzionamento.
Premesso che io non ho ancora smontato la mia X1400 dal Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536, e quindi non ho visto bene come è fatta ...
Mentre copiavo tutto quello che mi poteva interessare mi ha sfiorato un'idea:
... e se usassi una lente d'ingrandimento focalizzando i raggi del sole per riscaldare solo il chipset o comunque le parti che lo richiedono (spero che qualcuno mi potrà spiegare quali) e inoltre mi chiedo se la comune pasta che si usa per le saldature a stagno possa essere utilizzata al posto del Flussante.
Un cordiale saluto, ciao.
ryo_di_shinjuku
22-06-2012, 18:18
l'idea è divertente ma lascia il tempo che trova anche perche',fra l'altro, non potresti certo controllare la temperatura raggiunta in tale tentativo.
Salve, ho fra le mani un portatile di mia sorella, un Siemens Amilo D 1845 con scheda Ati 9700.
Beh!, da ieri, questo portatile, all'accensione dura dai 3 ai 5 secondi... dopodiché si spegne.
Il tempo di accensione varia, ma non dura più di tanto.
A volte, appare la scritta della scelta di Windows (modalità provvisoria, etc), ma al primo caricamento... buio.
Anche premento il tasto F2, all'inizio, questi si spegne e a volte, molto prima.
Da cosa può dipendere?
Ormai è vecchio e farebbe meglio a cambiarlo ma, se si può riparare con pochi euri, ben venga.
Attendo soluzioni.
Grazie e ciao.
Ciao ragazzi,
volevo condividere un fatto strano successo con questo portatile. Oggi, durante la riproduzione di un video avi, il monitor si spegne. Forzato riavvio del portatile, ora lo stesso video - in chiusura di windows media player - fa apparire una riga nera fina al centro del monitor e poi scompare.
Non so se il problema dipende dai driver progettati per win Vista - presi dal sito Fujitsu-Siemens - ma forzati su win Seven: ho aggirato l'installer ATi (che non permetteva l'installazione) facendoglieli caricare dalla cartella. Dopo ho installato il catalyst control center a mano dallo stesso pacchetto driver.
Qualche idea ? Saranno mica i primi segni di cedimento della X1400 ? :cry:
Tnx!
Ragazzi cosa ne pensate di queste temperature? Secondo me sono troppo elevate. Ho pulito ventola e dissipatore e cambiata la pasta termica, ne ho messo una argentata di cui non ricordo la marca. Ho notato che quando fisso il dissipatore la pasta "schizza ai lati", al centro ne rimane poca. Eppure non ne metto troppa. Grazie.
http://img341.imageshack.us/img341/3736/cpuyx.png
ryo_di_shinjuku
28-06-2012, 18:30
ma va le temperature sono ottime.
Dunque lascio tutto cosi e non provo altre paste tipo l'artik. Nella scheda video lascio gli adesivi del dissipatore o è meglio mettere della pasta?
babbobobo
30-06-2012, 08:11
Buon giorno a tutti.
Mi sono appena iscritto alla discussione sull' Amilo, per chiedere aiuto.
Ho comperato dalla germania un'Amilo xi2528, anzi avrei comperato un xa2528, ma quando è arrivato, mi sono ritrovato un xi2528!
Il problema è l'eccessivo surriscaldamento nella zona dove sono i "led di stato"; un surriscaldamento che fà spengere il portatile. Oltre a questo problema, ho lo schermo del monitor che mostra solo delle "ombre", dico ombre, perchè si intravede la schermata di avvio, il bios, etc etc etc.
Fino a quando il computer si spenge.......
Ho sostituito l'inverter, ma il problema permane. Però mentre cercavo di vedere se avevo dei tasti bloccati, mi è capitato di sfiorare lo "switch" del monitor, e come per magia il monitor si è illuminato! Per poi tornare ad oscurarsi........
Probabilmente c'è qualche componente che fà un falso contatto.
Ma non riesco a smontare l'amilo xi 2528. Sono riuscito a sostituire l'inverter, perchè ho trovato delle indicazioni su youtube che mostravano come accedere all'inverter, ma per disassemblarlo non sono riuscito a trovare nessuna indicazione.
Spero di trovare delle indicazioni da chi, leggendo i post ho constatato che voi riuscite a disassemblare e riassemblare quasi ad occhi chiusi.
Ringraziandovi a tutti anticipatamente.
Vittorio
ryo_di_shinjuku
30-06-2012, 08:50
cavolo se hai pagato un xa e hai un xi hai fatto un affare! E' il 17 pollici, giusto? Ne ho uno anche io con la scheda video morta, aspetto di trovarne una buona. Puoi postare un video del probloema che hai? Sembra proprio strano...
babbobobo
30-06-2012, 09:14
Sì è il 17", quanto prima posterò il video.
Anche se credo che il problema si possa risolvere pulendo come si deve la ventola della cpu e sostituendo la pasta termica della cpu e della scheda grafica.
Ma ho paura di fare macelli se non lo smonto correttamente.
Figurati che mi stavo accingendo a comperare una serie di componenti dello xa2528, inverter scheda grafica hdd e tastiera, quando mi sono accorto che avevo sotto il naso non un xa ma un xi2528, pagato 70 € + 17sp.
Ora ho sostituito l'inverter, ho messo un'hdd da 250Gb, 3Gb di ram, e dovrei sostituire la tastiera 19€ sempre dalla germania, ma sono "bloccato", non conoscendo i passi per disassemblare correttamente l'xi.
Adesso però debbo andare a casa della suocera ad aiutarla per il suo trasloco, a questa sera e grazie per l'attenzione.
Ciao
Vittorio
ryo_di_shinjuku
30-06-2012, 11:19
Scusa ma se devi arrivare oslo a scheda video/cpu e tastiera non è molto complicato, basta che togli le viti dietro.. Se poi vuoi liberartene te lo compro io a 100 euro!!!!
La tastiera dopo aver tolto la vite dietro ha solo dlele linguetta a molla, le contrasti con un cacciavite piatto e piano piano alzi la tastiera (occhio al flat)
babbobobo
30-06-2012, 21:25
Ti ringrazio per l'indicazione della tastiera.
Ma per poter smontare la parte nera sopra la tastiera, dove sono inseriti i led di stato, come posso fare, c'è una guida che indichi come si possa disassemblare l'xi2528?
Ti ringrazio per l'offerta del centone €. Ma capisci'ammè, mi ritrovo con questo scatolotto, e mi ci vorrei impratichire un pochino.
Vittorio
ryo_di_shinjuku
30-06-2012, 22:25
per darti un idea le mollettine le trovi sopra i tasti:
fra F2 e F3 fra F6 e F7 fra F12 e STAMP fra INS e CANC
A sinistra ce n'e' uno fra laiuscola e block maiuscola e a destrafra il + e invio
babbobobo
01-07-2012, 09:37
Grazie alle tue indicazioni sono riuscito a sostituire la tastiera!!!
Dopo aver attaccato l'alimentatore, lo avvierò e filmerò il suo comportamento.
Per adesso un GRAZIE grande come un castello.
Ora debbo tornare dalla suocera ad ultimare le minutaglie del trasloco: quadri da appendere, attivazione della macchina del gas, e degli accessori del bagno...........
A più tardi.
Ps: grazie ancora.
;7)
Vittorio
ryo_di_shinjuku
01-07-2012, 23:51
ottimo, al prossimo aggiornamento!
Che è quello che pensavo anche io ma tale scheda resta a filo del pc (in tal caso la lascerei dentro dimenticandomi di quella di serie) o sborda?
ciao ryo scusa il ritardo di soli 4 mesi... ultimamente seguo da poco a niente il forum :/
ad ogni modo dipende dal modello e marca ci sono express card che sbordano notevolmente e altre che sono molto compatte e restano dentro.. in ogni caso per le sd se sbordano fuoriescono di poco di solito...
ryo_di_shinjuku
02-07-2012, 19:55
Tranquillo, non avevo fretta.. è che tendenzialmente la terrei dentro fissa, quindi vorrei prorpio evitare sporgesse... Hai consigli di modello?
babbobobo
03-07-2012, 14:07
Ciao Ryo, finora grazie alle tue indicazioni sono riuscito ad intervenire sul mio amilo xi2528.
Come dicevo nel mio primo post, (oltre a ripulire la ventola e rimettere la pasta termica su cpu e scheda grafica), notavo che tenendo inclinato il monitor riesco a vedere l'avvio del bios, e di windows; ma lo schermo rimane "grigio scuro".
Se smuovo lo switch (stan-bye del monitor), lo schermo si schiarisce permettendo di vedere le immagini, che altrimenti si vedrebbero solo come delle ombre.
Ho provato a filmare il tutto, ma a parte io riflesso nello schermo l'effetto ombra non si riesce a vedere, si vedono soltanto le immagini quando si schiarisce il monitor.
Ti chiedevo se sai indicarmi quali sono i cavi che potrei disattivare, per non usufruire più dello switch-monitor (il piroletto che quando lo schermo è chiuso mette in pausa il monitor).
Ringraziandoti per l'aiuto che finora mi ai dato
Vittorio
ryo_di_shinjuku
03-07-2012, 14:39
mi sa che non è cosi' facile, perche' viene tutto dal flat della tastiera...
babbobobo
04-07-2012, 08:57
Ok, ma per poter controllare sotto la scocca nera sove sono incastonati i led di stato, come potrei fare?
La tastiera che ho tolto (tesesca), aveva il flat, leggermente schiacciato (vista di profilo il flat faceva una Z ) dove il flat curva a 90°; la tastiera che ho inserito, ho fatto molta attenzione quando la ho posizionata ad evitare che rimanesse schiacciata. Però il problema dello switch rimane ancora.
Pensavo di poter vedere se ci fosse un falso contatto ma non sò come smontare il carterino dove ci sono i led e lo switch....................
:(
Aspettando fiduciando in qualche ulteriore aiuto.
Ciao
Vittorio
ryo_di_shinjuku
04-07-2012, 09:05
potresti provare a cambiale il flat, o/e la tastiera a favore di una italiana.Arrivare in quellazona mi pare sia da mettersi le mani nei capelli perche' ci si arriva da dentro, quindi tutto da smontare
babbobobo
04-07-2012, 13:06
La tastiera italiana, compresa di flat, la ho sostituita, grazie alle tue indicazioni......................
:cry:
vittorio
Ragazzi ho la necessità di comprare un affare tipo questo
http://i49.tinypic.com/352hnjc.gif
sapete consigliarmi un buon modello per il mio Amilo PI1536 ?
Attualmente scalda da morire, calcolate che mi ha crepato la scrivania in legno :eek: :eek: :eek:
ryo_di_shinjuku
20-07-2012, 12:43
NOn ci credo... Ma è pulito? pasta termica d'a rgento decente? ventola ok?
è pulito sì, ma è sempre stato un forno, la ventola funziona...d'estate alle alte temperature e sotto sforzo (skype) va nel pallone. Per quanto riguarda le modifiche come la pasta termica e via dicendo, non c'ho mai messo mano e sinceramente non ne sarei neanche capace!
ryo_di_shinjuku
20-07-2012, 17:36
allora smonta la ventola e pensa a pulirla, pulisci la pasta vecchia e mettine di argentata, non ci vuole niente
Stardust_95
27-07-2012, 19:46
Ho trovato questo thead per caso, io ho appena finito di pulire il mio amilo pi1536 con cambio di pasta ecc. per natura questo notebook scalda, io per ridurre il calore ho dovuto fare 3 cose:
1) pulire ventola e cambiare pasta termica
2) aggiungere ventola ausiliaria (uguale a quella poco sopra)
3) mettere il processore in powersave...
purtroppo è la gpu che scalda come una dannata... la cpu l'ho messa in powersave per non scaldare ulteriormente, e sto sui 55-60°
davant71
22-08-2012, 10:45
ciao
ho un problema con i drivers x windows 7 della scheda wireless (intel wireless 3945ABG).
Windows 7 me li ha installati di default ma la scheda non funziona (X rossa sul simbolo).
Ho provato anche con quelli per Vista ma niente da fare.
CHi li avesse può dirmi quali vanno bene e la versione di questi?
Grazie 1000
Geknroll
06-09-2012, 19:49
Ragazzi nessuno ha il file che era stato caricato su megaupload da BDV per ripristinare il bios dell'amilo? E' a pagina 46.
(non mi serve urgentemente però sempre meglio avercelo dietro, non si sa mai)
Grazie
1mp3r4t0r
18-09-2012, 11:17
Ciao a tutti.
Per caso qualcuno ha avuto modo di provare Win7 su questo portatile?
Per quel che mi riguarda, l'OS ha correttamente installato di suo i driver di chipset, scheda wireless (non è l'originale) e scheda ethernet. Per quanto riguarda la x1400 ho trovato dei driver compatibili direttamente sul sito Microsoft, mentre per la scheda audio li ho trovati direttamente sul sito Realtek.
Ho un problema, però, il volume del microfono è tremendamente basso, quasi inudibile, e questo nonostante sia attiva la pre-amplificazione e tutte le barre di volume siano al massimo (testato con vari software e microfoni differenti).
Oltretutto ho notato che viene rilevato come sempre inserito, non compare alcun popup nell'inserire/rimuovere il jack, ma questo non è un gran problema.
Sarebbe bello capire come ottenere un volume d'ingresso umano :/
mhhh... dovrei averlo... dv vedere sull'hdd dell'amilo... orai e morto, e da molto che non aprivo questa discussione, e stato un carro armato quel pc, quanti ricordi.....
se non ricordo male avevo proprio sul desktop i file x il bio della alienware e per fare la pennetta di ripristino bios usando la combinazione tasti... devo vedere...
Ciao a tutti.
Per caso qualcuno ha avuto modo di provare Win7 su questo portatile?
Per quel che mi riguarda, l'OS ha correttamente installato di suo i driver di chipset, scheda wireless (non è l'originale) e scheda ethernet. Per quanto riguarda la x1400 ho trovato dei driver compatibili direttamente sul sito Microsoft, mentre per la scheda audio li ho trovati direttamente sul sito Realtek.
Ho un problema, però, il volume del microfono è tremendamente basso, quasi inudibile, e questo nonostante sia attiva la pre-amplificazione e tutte le barre di volume siano al massimo (testato con vari software e microfoni differenti).
Oltretutto ho notato che viene rilevato come sempre inserito, non compare alcun popup nell'inserire/rimuovere il jack, ma questo non è un gran problema.
Sarebbe bello capire come ottenere un volume d'ingresso umano :/
certo che win7 e stato provato e testato, gli ho montato la versione beta inizialmente e applicato tutti gli aggiornamenti, non ho avuto necessità di formattarlo x 2 anni di fila!! funziona tutto perfettamente.... avvolte nn funge la regolazione della luminosità ma poko importa.... e va una scheggia...
Geknroll
05-10-2012, 17:04
qualcuno sa se è compatibile con una nvidia 9300m?
Geknroll
23-10-2012, 19:14
Mi rispondo da solo: è compatibile ma bisogna moddare il vbios della scheda video.
Invece avviso tutti che ho montato con successo una 8600m gt 512mb e che funziona alla perfezione, però funziona solo con il bios fujitsu oppure alienware 2.06 che non supportano 4 gb di ram. Con il 1.19 ed il 2.07 alienware la scheda non funziona!
Inoltre ho letto e non ho potuto provare, che però con il 2.07 il pc vede comunque 3,5gb di ram anche con un sistema operativo a 64bit...
Comunque ora rimango con la 8600m gs 512mb. Devo comprare la ram (2x1gb), ma sono indeciso se prendere una a 800mhz oppure a 667mhz. Cosa mi consigliate?
ryo_di_shinjuku
23-10-2012, 20:21
quelle che paghi meno perche' mi pare che la mabo supporti fino a 667 quindi anche le 800 non andrebbero che a 667
Geknroll
24-10-2012, 00:33
ok grazie ancora,
comunque guardando qui:
http://ark.intel.com/products/27858/Intel-82945PM-Memory-Controller
si vede che supporta max 4gb a 667 mhz, ma sempre alla voce della ram la "Physical Address Extensions" la da a 32 bit.
Potrebbe essere quindi che da bios l'amilo supporta solo 2gb, con il bios alienware 4gb però ne vede solo 3,5?
ryo_di_shinjuku
24-10-2012, 11:17
confermo con sistema 32 bit funziona esattamente come hai detto tu
Ciao a tutti. Ho un problema con questo pc. Dopo 10 minuti che ho fatto l'avvio si blocca e sono costretto a spegnerlo dal tasto di accensione. Ho fatto il ripristino ma non cambia nulla, ho fatto la scansione ma non risultano virus. Che posso fare?grazie.
Probabilmente c'è qualche componente che non va. Comincia controllando la temperatura della CPU dal bios. Se è tutto ok, ti consiglio di smontarlo e pulire la scheda video, il vero problema di questo notebook!
Siccome non ho la minima intenzione di formattare il sistema per mettere un SO a 64bit...mi confermate che basta flashare il bios alienware per poter usufruire di 4gb di ram?
Se sì, mi consigliate due ottimi moduli da 2gb che potrei metterci su?
ryo_di_shinjuku
29-10-2012, 10:59
si certo che basta, se leggi le discussioni precedenti si era anche parlato dei moduli ma vanno sempre bene sia 667 che 800
dici che noterei differenza tra moduli 667 e 800?
mauroz525
26-11-2012, 20:56
Un saluto a tutti. Volevo chiedere se a qualcuno era capitato di montare sull'amilo pi1536 una scheda video ati hd3650 256mb ddr3 senza problemi. Peronalmente dopo averla montata al posto della x1400 di serie, recuperata col trucco del forno ma con ancora artefatti quando navigo con firefox, riesco ad accendere il pc dopo aver cliccato sul tasto power parecchie volte oppure scollegando fisicamente il masterizzatore. La scheda, quando XP parte, funziona bene, non ho più artefatti, scalda meno ma non riesco più ad attivare l'uscita s-video col catalyst center. Credo alla fine non sia completamente compatibile con l'amilo.
Un saluto e grazie per le eventuali risposte!
shaolin46
08-12-2012, 09:43
Ciao a tutti i possessori di questo portatile! :)
Premesso che non posso lamentarmi della macchina, visto che finora ha fatto il suo sporco lavoro e con Win7 va alla grande, vi devo esporre il problema sorto.
Siccome la batteria originale durava 2 minuti, ho deciso dopo 2 anni di fargli un regalo e prendere una compatibile e farlo ritornare portatile e non solo portabile :D
La batteria presa è questa :
http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-VHBW-AKKU-ACCU-6600mAh-FUR-FUJITSU-SIEMENS-AMILO-Pi1536-Pi-1536-/190748761304?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Akkus&hash=item2c69831cd8&_uhb=1#ht_1102wt_947
Il problema è che quando alimentato solo dalla nuova batteria il pc rallenta in modo vistoso! Non si riesce a fare niente. Un esempio: passando sulle cartelle devo aspettare quasi un secondo per vedere il popup col nome e si notano degli artefatti incredibili, come se non renderizzasse tutto in un colpo.
Se collego il cavo, con batteria inserita torna tutto come prima, veloce & reattivo. Ho abilitato le prestazioni massime sia di CPU sia di scheda video ma non cambia niente: con solo la batteria il pc rallenta!!! :(
Stessa cosa succede su linux , rallentamento vistoso! Quindi non centra il sistema operativo.
Soluzioni?
#Aggiornare il BIOS? (ho visto che è rischioso). Al momento ho il 1.02 (mai modificato) mentre sul sito di supporto FS c'è il 1.25 anche in formato .exe (in teoria semplicissimo da aggiornare, ma volevo sapere i rischi)
Altre? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Ciao a tutti i possessori di questo portatile! :)
Premesso che non posso lamentarmi della macchina, visto che finora ha fatto il suo sporco lavoro e con Win7 va alla grande, vi devo esporre il problema sorto.
Siccome la batteria originale durava 2 minuti, ho deciso dopo 2 anni di fargli un regalo e prendere una compatibile e farlo ritornare portatile e non solo portabile :D
La batteria presa è questa :
http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-VHBW-AKKU-ACCU-6600mAh-FUR-FUJITSU-SIEMENS-AMILO-Pi1536-Pi-1536-/190748761304?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Akkus&hash=item2c69831cd8&_uhb=1#ht_1102wt_947
Il problema è che quando alimentato solo dalla nuova batteria il pc rallenta in modo vistoso! Non si riesce a fare niente. Un esempio: passando sulle cartelle devo aspettare quasi un secondo per vedere il popup col nome e si notano degli artefatti incredibili, come se non renderizzasse tutto in un colpo.
Se collego il cavo, con batteria inserita torna tutto come prima, veloce & reattivo. Ho abilitato le prestazioni massime sia di CPU sia di scheda video ma non cambia niente: con solo la batteria il pc rallenta!!! :(
Stessa cosa succede su linux , rallentamento vistoso! Quindi non centra il sistema operativo.
Soluzioni?
#Aggiornare il BIOS? (ho visto che è rischioso). Al momento ho il 1.02 (mai modificato) mentre sul sito di supporto FS c'è il 1.25 anche in formato .exe (in teoria semplicissimo da aggiornare, ma volevo sapere i rischi)
Altre? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Ciao ho avuto I'll tuo stesso problema
Nn so I'll motivo esatto... se usi rmclock si note che quando lavora con la batteria I'll pc rimane con le steese frequenze ma viene imposto un limite di utilizzo i.n percentuale della cpu chiamato throttle.. se non ricordo male al 10%...
Come ho risolto?? Dopo vari tentativi sw sn dovuto passare a fare una mod hw... ho deassemblato le 2 batterie (I'll guscio di quella originale si e x giunta spaccato tutto) e usato I'll chip vecchio(originale) con le celle nuove... dopo un paio di cicli completi I'll vecchio chip dovrebbe aver rixonosciuto la nuova capacita delle celle nuove indicando correttamente le ore rimanenti....
Se decidi di fare lp stesso attento nel dissaldare le celle ... non ce un pulsante per spegnere tutto ma e sempre tutto alimentato ;)
Siccome non ho la minima intenzione di formattare il sistema per mettere un SO a 64bit...mi confermate che basta flashare il bios alienware per poter usufruire di 4gb di ram?
Se sì, mi consigliate due ottimi moduli da 2gb che potrei metterci su?
Se aggiorni I'll bios con uno aw ok ma se rimani con un s.o.32 bit non lo sfrutterai tutti e 4 I gb ...poi I'll processore non e che è 32 bit? Se cosi sei costretto a rimanere un s.o. a 32 bit che sfrutta 3 giga di ram...
shaolin46
09-12-2012, 16:23
Ciao ho avuto I'll tuo stesso problema
Nn so I'll motivo esatto... se usi rmclock si note che quando lavora con la batteria I'll pc rimane con le steese frequenze ma viene imposto un limite di utilizzo i.n percentuale della cpu chiamato throttle.. se non ricordo male al 10%...
Come ho risolto?? Dopo vari tentativi sw sn dovuto passare a fare una mod hw... ho deassemblato le 2 batterie (I'll guscio di quella originale si e x giunta spaccato tutto) e usato I'll chip vecchio(originale) con le celle nuove... dopo un paio di cicli completi I'll vecchio chip dovrebbe aver rixonosciuto la nuova capacita delle celle nuove indicando correttamente le ore rimanenti....
Se decidi di fare lp stesso attento nel dissaldare le celle ... non ce un pulsante per spegnere tutto ma e sempre tutto alimentato ;)
Grazie per la risposta, ma siccome non ho nessuna capacità hardware volevo una soluzionemeno drastica che rimpiazzare il chip :/ ...possibile che le compatibili non siano accettate? Considerando che l'originale non la fanno più penso, dobbiamo essere tagliati fuori così?
Grazie per la risposta, ma siccome non ho nessuna capacità hardware volevo una soluzionemeno drastica che rimpiazzare il chip :/ ...possibile che le compatibili non siano accettate? Considerando che l'originale non la fanno più penso, dobbiamo essere tagliati fuori così?
Non penso siamo gli unici ad aver acquistato una seconda batteria quindi,
non so che dirti, sarà capitato solo a noi questo problema, esposi anch'io il tuo stesso identico problema,a me in oltre si spegneva anche di botto ogni tanto, in pratica non risultava collegata la batteria ogni tanto e dopo qualche secondo si spegneva(non mi venire a dire che facava falso contatto) solo che qua tutti di rispodono... eh è un problema di temperature... e no non puoi fare niente, e no bla bla bla, tutti sapientoni, intanto il problema l'ho risolto con le mie capacità...
questo pc ormai non ce l'ho più da quasi un anno, ha avuto un sacco di misteri che NESSUNO a saputo dare spigazione come i mitici 3 led all'accensione e riavvio continuo.... motivo per cui l'ho cambiato... era a quarti... se avevo da fare qualcosa di importante stavo con il timore che non si accendesse.... fatto mille prove in caso di emergenza staccando batterie scaricando condensatori sbranandolo tutto ma niente, lo lasciavi stare 1 giorno spento e il giorno dopo si accendeva.... ora ho preso un asus l'u36sd e devo dire che ho fatto la cosa migliore....
prova a scaricarti rmclock e vedi se puoi rimuovere il throttling, me lo faceva fare solo che veniva reimpostato dopo un po'...
shaolin46
11-12-2012, 07:59
Non penso siamo gli unici ad aver acquistato una seconda batteria quindi,
non so che dirti, sarà capitato solo a noi questo problema, esposi anch'io il tuo stesso identico problema,a me in oltre si spegneva anche di botto ogni tanto, in pratica non risultava collegata la batteria ogni tanto e dopo qualche secondo si spegneva(non mi venire a dire che facava falso contatto) solo che qua tutti di rispodono... eh è un problema di temperature... e no non puoi fare niente, e no bla bla bla, tutti sapientoni, intanto il problema l'ho risolto con le mie capacità...
questo pc ormai non ce l'ho più da quasi un anno, ha avuto un sacco di misteri che NESSUNO a saputo dare spigazione come i mitici 3 led all'accensione e riavvio continuo.... motivo per cui l'ho cambiato... era a quarti... se avevo da fare qualcosa di importante stavo con il timore che non si accendesse.... fatto mille prove in caso di emergenza staccando batterie scaricando condensatori sbranandolo tutto ma niente, lo lasciavi stare 1 giorno spento e il giorno dopo si accendeva.... ora ho preso un asus l'u36sd e devo dire che ho fatto la cosa migliore....
prova a scaricarti rmclock e vedi se puoi rimuovere il throttling, me lo faceva fare solo che veniva reimpostato dopo un po'...
Grazie ancora una volta per la risposta. Provo a vedere con RMClock cosa succede e se posso eliminare sto rallentamento inspiegabile...mi sembra una cazzata non poter usare una batteria compatibile :/
Proverò a vedere anche la questione del bios e a seguire suggerimenti trovati qua e là per internet, solo lato software ovviamente. L'ultima soluzione sarà trovare qualcuno per cambiare il chip/pin come hai fatto te, ma la vedo dura.
Ho scritto anche all'azienda che mi ha venduto la batteria per chiedere spiegazioni a riguardo, ma non rispondono.
non pensare sia una cosa impossibile cambiare il chip... si tratta di una semblice barretta su cui sono stsampati i circuiti e saldati gli integrati resistenze e il connettore che va al pc, da questo partono 4 cavetti che vanno alle celle delle batterie devi staccare o dissaldare questi ultimi e saldare o semplicemente legare con un po di nastro i 4 cavetti alle nuove celle.... l'impresa difficile sta nell'aprire la batteria.. servirebbe una scheda telefonica... si spaccano sicuramente tutti i fermi...
shaolin46
11-12-2012, 17:39
non pensare sia una cosa impossibile cambiare il chip... si tratta di una semblice barretta su cui sono stsampati i circuiti e saldati gli integrati resistenze e il connettore che va al pc, da questo partono 4 cavetti che vanno alle celle delle batterie devi staccare o dissaldare questi ultimi e saldare o semplicemente legare con un po di nastro i 4 cavetti alle nuove celle.... l'impresa difficile sta nell'aprire la batteria.. servirebbe una scheda telefonica... si spaccano sicuramente tutti i fermi...
grazie ancora per la risposta. Ho visto dei tutorial su YT, e vedo che dentro la batteria ci sono delle comuni stilo, rimpiazzabili. Ho chiesto ad un mio amico che si intende di elettronica e mi ha detto che si può fare. Adesso sto aspettando che i tedeschi mi rispondano e vediamo se mi ridanno i soldi o una nuova batteria. Se me ne danno un'altra tanto vale che mi tengo sta qua e faccio l'operazione Frankenstein...
Ho visto anche che mettendola in congelatore per 15 ore o più riprendo almeno 1 ora di autonomia, ma non so se solo una leggenda o cosa. Ma quando si è ignoranti (come me) si tenta qualsiasi cosa.
L'aggiornamento del bios mi confermi che non cambia niente?
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e stupefatto di aver trovato una discussione proprio sull'amilo pi1536.
La mia ragazza possiede il suddetto portatile che però ha un problema alla tastiera. Spesso il tasto "h" smette di funzionare, altre volte comincia a scrivere "hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh............". Di fatto così si blocca il sistema. A volte anche in avvio il tasto fa contatto e quindi il bios da errore suonando.
Ho smontato la tastiera, ho tolto i tasti uno ad uno... Ho pulito le superfici dei contatti con l'alcool... Ho rimontato. Risultato: il problema si è un po' ridotto ma sussiste ancora. Accade meno spesso ma accade ancora.
A vostro giudizio è un problema dei contatti della tastiera?
Potrei secondo voi provare a sotituirla con un'altra? Magari potrei vedere se qualcuno qua nel mercatino ne ha.
Accetto consigli e suggerimenti sul da farsi.
Aggiungo che vorrei spendere il meno possibile e quindi "fare da me" questo lavoro.
Grazie mille!
shaolin46
12-12-2012, 22:01
RISOLTO IL PROBLEMA ALLA BATTERIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...ecco che la testardaggine a qualcosa serve...sono riuscito nell'impresa di risolvere sto dannato problema della batteria compatibile...senza smontare niente, solo via software e senza aggiornare il BIOS !
Se vi state chiedendo quali oscuri arti della programmazione ho usato, vi tranquillizzo : un semplice programmino freeware per fare overclock, solo che l'ho usato per evitare il throttling, che fa fare lavoro inutile alla CPU e rendeva inutilizzabile il sistema!
Ho scaricato il programma :
http://www.techinferno.com/downloads/?did=41
senza installazione, avviatelo.
Alla prima schermata sulla destra vedrete la cpu come lavora. Quando scollegavo la batteria il campo "CHIP" andava al minino : era quello il problema.
La soluzione semplicissima : nella parte sinistra spuntare la casella "CHIPSET CLOCK MOD" e impostarla ovviamente al 100% e cliccare sul pulsante in basso a destra "TURN ON" ....tutto risolto!!!
Adesso posso usare la batteria che dura quasi 4 ore, presa alla modica cifra di 50€ :D
Spero che il mio post sia utile a qualcuno! Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete comunque offerto! :)
RISOLTO IL PROBLEMA ALLA BATTERIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...ecco che la testardaggine a qualcosa serve...sono riuscito nell'impresa di risolvere sto dannato problema della batteria compatibile...senza smontare niente, solo via software e senza aggiornare il BIOS !
Se vi state chiedendo quali oscuri arti della programmazione ho usato, vi tranquillizzo : un semplice programmino freeware per fare overclock, solo che l'ho usato per evitare il throttling, che fa fare lavoro inutile alla CPU e rendeva inutilizzabile il sistema!
Ho scaricato il programma :
http://www.techinferno.com/downloads/?did=41
senza installazione, avviatelo.
Alla prima schermata sulla destra vedrete la cpu come lavora. Quando scollegavo la batteria il campo "CHIP" andava al minino : era quello il problema.
La soluzione semplicissima : nella parte sinistra spuntare la casella "CHIPSET CLOCK MOD" e impostarla ovviamente al 100% e cliccare sul pulsante in basso a destra "TURN ON" ....tutto risolto!!!
Adesso posso usare la batteria che dura quasi 4 ore, presa alla modica cifra di 50€ :D
Spero che il mio post sia utile a qualcuno! Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete comunque offerto! :)
Davvero complimenti :) nn me l'aspettavo...
shaolin46
13-12-2012, 08:55
Davvero complimenti :) nn me l'aspettavo...
Nemmeno io :yeah:
Comunque il problema rimane ovviamente se si fa partire il pc solamente con la batteria. Per caricare e fare il login ci mette una vita visto che il blocco è indipendente dal sistema operativo, ma una volta che si fa login in windows ho impostato che venga eseguito in automatico il programma ThrottleStop, tramite lo strumento "Utilità di Pianificazione" presente in win 7
Per linux non mi sono messo a smanettare, visto che non ho tempo, ma penso ci sia qualcosa da riga di comando.
alfredo 1975
09-03-2013, 16:14
salve a tutti,scusate il ritardo siamo ormai al 2013 e questo tr è un po vecchio ma non potevo non iscrivermi per condividere queste informazioni.
anchio possego un amilo pi 1536 dal 2006 e ne vado fiero..
sto leggendo pian piano giorno per giorno tutto quello che è stato scritto e sono rimasto a bocca aperto!!
solo qui avuto risposte incredibili ai m ie dubbi..in tutta la rete non ho trovato niente di soddisfacente,volevo veramente congratularmi con tutti quelli che hanno scritto e parlato di questo notebook..
da quanto ho capito il anziano nb puo ringiovanire con alcune modifiche :)
purtroppo il mio ha avuto un problema con la ati x1400 e in nessun altro forum ho avuto risposte,qui tante ma nn essendo un genio volevo sapere se qualcuno gentilmente potrebbe darmi qualche dritta ci tengo troppo al mio amilo e non voglio abbandonarlo,vi ringrazio anticipatamente.
cosa mi consigliate di montare in sostituzione della x1400 (premetto che lo uso solo a casa e non per giochi)
- mai fatto aggiornamento bios,me lo consigliate?
-2 g di ram,se la voglio aumentare devo aggiornare il bios vero,vantaggi?
grazie ancora
Ciao a tutti.
Ho un problema con la tastiera. Non mi fa digitare le lettere a,s,d,f,j,k,l. Per le altre nessun problema. Quale potrebbe essere la causa? Eventualmente come si smonta la tastiera?
Grazie.
salve a tutti,scusate il ritardo siamo ormai al 2013 e questo tr è un po vecchio ma non potevo non iscrivermi per condividere queste informazioni.
anchio possego un amilo pi 1536 dal 2006 e ne vado fiero..
sto leggendo pian piano giorno per giorno tutto quello che è stato scritto e sono rimasto a bocca aperto!!
solo qui avuto risposte incredibili ai m ie dubbi..in tutta la rete non ho trovato niente di soddisfacente,volevo veramente congratularmi con tutti quelli che hanno scritto e parlato di questo notebook..
da quanto ho capito il anziano nb puo ringiovanire con alcune modifiche :)
purtroppo il mio ha avuto un problema con la ati x1400 e in nessun altro forum ho avuto risposte,qui tante ma nn essendo un genio volevo sapere se qualcuno gentilmente potrebbe darmi qualche dritta ci tengo troppo al mio amilo e non voglio abbandonarlo,vi ringrazio anticipatamente.
cosa mi consigliate di montare in sostituzione della x1400 (premetto che lo uso solo a casa e non per giochi)
- mai fatto aggiornamento bios,me lo consigliate?
-2 g di ram,se la voglio aumentare devo aggiornare il bios vero,vantaggi?
grazie ancora
consiglio una nvidia geforce go7600: perfettamente compatibile senza dover fare particolari modifiche al bios etc, scalda parecchio per cui abbonda di pasta termica e magari usa il sistema delle lamelle come consigliato da alcuni nelle pagine precedenti,
come bios consiglio 2.07 o 2.06 alienware (a seconda di quale scegli cambia la compatibilità con la ram)
di ram non legge oltre i 3,25gb per limitazioni hardware
per arrivare a 3,25 usa il bios alienware 2.07
col 2.06 regge 2.05 gb di ram ma in compenso puoi montare schede grafiche con memoria superiore ai 256mb
sfarnedi
25-07-2013, 07:34
Il problema di per se è il seguente :
Da pc spento premo il tasto di accensione
Appare a video una schermata con scritto "M54P BIOS 450e/350m" in alto a sinistra.
La videata del bios (Fujitsu Siemens) appare lentamente , si vede il refresh verticale e si pianta li.
Se provo a premere F2 per entrare nel bios si sente un beep molto molto lungo e poi in tutti i casi il pc viene rebootato senza neppure arrivare alla fase di bootstrap.
Ho esattamente lo stesso problema, sul mio Amilo: di solito compare dopo aver avviato una versione live da chiavetta. Stacco corrente e batteria (altrimenti continua a riavviarsi), lo lascio a riposo per qualche ora e poi riparte regolarmente. La cosa però mi preoccupa perché potrebbe essere il sintomo di qualche problema serio. Tu come hai risolto?
BEPPEGTV
21-01-2014, 21:51
Ciao ragazzi,
vi scrivo perchè stavo pensando di cambiare il mio instancabile amilo 1536 ma dato che il budget è limitato pensavo di fare l'upgrade....se non ho capito male con il bios alienware si può arrivare a 4 gb
1° domanda
Chi ha 2 banchi di memorie da 2gb da vendermi?!!!!
Scheda video...
ho visto che molti di voi hanno cambiato la scheda e vorrei farlo anch'io montando quella da 512mb
2° domanda
Chi sa dove comprarla o da vendermi?
Cpu...
ne vale la pena aggiornarla ora?
Grazie ragazzi!
ryo_di_shinjuku
21-01-2014, 21:59
Aggiornare la cpu va sempre bene, anzi, oggi di sicuro trovi prezzi piu' ragionevoli.. La scheda video non so se ti convenga cambiarla, anche perche' già scalda la ati di serie...
xp ti vedra' 3,25 gb di ram, aggiorna aggiorna!
BEPPEGTV
21-01-2014, 22:13
Grazie per la risposta!!!cosa dovrei cercare per cpu....ram....e scheda video?!!
come ram regge fino a 3,25 gb 800 mhz scheda grafica non credo sia utile spenderci tanti soldi, io sono andato su una nvidia 7600 go, per il semplice fatto che almeno questa ha i driver aggiornati, a differenza della ati i cui driver sono fermi dal 2006, come specificato sopra aggiorna al bios alienware 2.07 per poter utilizzare questa quantità di ram, altrimenti scendi al 2.06 che ti concede fino a 2,05gb di ram ma ti concede l'installazione di schede grafiche con memoria superiore ai 256 mb
in ogni caso non ci fai molto dal punto di vista grafico, quindi meglio installare più ram che altro..
come cpu assicurati di prenderne una almeno a 64 bit secondo me, io ho installato un intel core due duo t7600, (2,33 ghz) che è il più potente che si può installare su questo pc..
ora ho io una domanda al forum: qualcuno ha installato una batteria nuova? la mia è completamente andata, regge si e no 30 secondi la tengo giusto per salvaguardare ilpc dagli sbalzi di tensione o se salta la corrente...
ho visto che ne vendono di maggiorate, qualcuno sa dirmi se funzionano o se tendenzialmente sono inaffidabili? qualche suggerimento?
il divino
16-03-2014, 11:06
Un mio amico mi ha portato questo notebook dato che non va avanti e mi ha chiesto di dargli una botta di vita, in questo momento non può cambiarlo.
Dal punto di vista hardware stavo pensando di iniziare con la ram, sapete dirmi se posso metterci 2 di questi:
G.skill SO DDR2 PC2-6400 CL5 2GB - F2-6400CL5S-2GBSQ €25 CAD
Come hd ha un sata 120gb 5400rpm, dite che cambiarlo può avere un senso?
HITACHI TRAVELSTAR Z7K500 500GB 7MM 6GB € 42
Diciamo che quindi con circa 100€ si farebbe tutto, per la ram mi sembra di avere letto in giro espandibile fino a2 gb, per fargliene vedere 4 devo fare qualcosa o win7 me li vedrebbe in automatico?
Grazie
il divino
20-03-2014, 08:54
up
Un mio amico mi ha portato questo notebook dato che non va avanti e mi ha chiesto di dargli una botta di vita, in questo momento non può cambiarlo.
Dal punto di vista hardware stavo pensando di iniziare con la ram, sapete dirmi se posso metterci 2 di questi:
G.skill SO DDR2 PC2-6400 CL5 2GB - F2-6400CL5S-2GBSQ €25 CAD
Come hd ha un sata 120gb 5400rpm, dite che cambiarlo può avere un senso?
HITACHI TRAVELSTAR Z7K500 500GB 7MM 6GB € 42
Diciamo che quindi con circa 100€ si farebbe tutto, per la ram mi sembra di avere letto in giro espandibile fino a2 gb, per fargliene vedere 4 devo fare qualcosa o win7 me li vedrebbe in automatico?
Grazie
come ram regge fino a ram da 800mhz, non di più.
Io sono andato direttamente sul sito kingston e ho scelto quella che suggerivano sul sito, considera inoltre che, come specificato nelle pagine precedenti, non legge più di 3,25 gb di ram per limitazioni hardware, ma comunque devi sostituire il bios con un bios dell'alienware m5550, non ricordo se il 2.06 o se il 2.07, lo trovi specificato nelle pagine precedenti.
Come hdd già passare ad un 7200 rpm (wd scorpion black da 500gb) a me ha portato benefici, quello che hai specificato tu mi sembra di capire sia di quelli ibridi, per cui meglio ancora.
Se installi windows 7 assicurati che sia la versione 32 bit, il processore di serie t2300 è a 32 bit quindi o lo sostituisci o il 64 bit te lo sogni.
il divino
11-11-2014, 13:46
finalmente riesco a mettere le mani su questa macchina per sistemarla, ho guardato indietro e mi sembra che il bios sia il 2.07, ma non trovo dove bisogna scaricarlo :(
qualcuno mi aiuta?
avrei anche bisogno di sapere se esistono e dove posso trovare un driver per la vga mobility radeon x1400 per windows 7
Grazie
ngherappa
20-12-2014, 13:28
ragazzi, scusate se riesumo questo topic, ho un problema con questo notebook, il monitor resta completamente nero ma il notebook parte, si avvia e collegato ad uno schermo esterno è utilizzabile..cosa può essere??
ragazzi, scusate se riesumo questo topic, ho un problema con questo notebook, il monitor resta completamente nero ma il notebook parte, si avvia e collegato ad uno schermo esterno è utilizzabile..cosa può essere??
molto probabilmente è la scheda video.
E' un difetto riscontrato in molte unità a causa del surriscaldamento, la cosa positiva è che è removibile quindi si può sostituire abbastanza "facilmente" (si deve comunque smontare tutto il portatile). Il lato negativo è che le schede compatibili sono poche o comunque rare. Devi metterci una scheda video MXM, (non MXM II o successive) meglio se lo stesso modello che aveva (la ati 1400 mi sembra? io la cambiai con una nvidia GT 9600m)
Puoi anche provare a togliere la scheda video, prendere un phon molto potente e tenerlo molto a lungo sul chip grafico e le ram (la parte centrale). io così ho riparato il computer di un mio amico. E' una sorta di reballing fatto in casa. per ora il computer del mio amico tiene ancora,da 3 mesi circa, ma non è proprio un metodo professionale XD
ngherappa
20-12-2014, 15:02
molto probabilmente è la scheda video.
E' un difetto riscontrato in molte unità a causa del surriscaldamento, la cosa positiva è che è removibile quindi si può sostituire abbastanza "facilmente" (si deve comunque smontare tutto il portatile). Il lato negativo è che le schede compatibili sono poche o comunque rare. Devi metterci una scheda video MXM, (non MXM II o successive) meglio se lo stesso modello che aveva (la ati 1400 mi sembra? io la cambiai con una nvidia GT 9600m)
Puoi anche provare a togliere la scheda video, prendere un phon molto potente e tenerlo molto a lungo sul chip grafico e le ram (la parte centrale). io così ho riparato il computer di un mio amico. E' una sorta di reballing fatto in casa. per ora il computer del mio amico tiene ancora,da 3 mesi circa, ma non è proprio un metodo professionale XD
ok, ma c'è un modo esaustivo per smontare il notebook??
ok, ma c'è un modo esaustivo per smontare il notebook??
Rettifico, non c'è bisogno di smontarlo tutto per sostituire la scheda grafica.
guarda questo https://www.youtube.com/watch?v=mYb0jq_A6XA
e questo, che è di un alienawre, ma monta la stessa identica scheda madre
https://www.youtube.com/watch?v=U3hsJ1my2y0
malebolge
09-01-2015, 09:17
Ciao ragazzi la mia compagna a accidentalmente messo la password del bios all'accenzione che ovviamente non ricorda. Ho già provato a staccare la batteria del bios ma senza risultato. Ho il codice system disabled. Come posso risolvere?
Grazie Francesco
se hai fatto un clear cmos, non può avere ancora la password. E' impossibile
malebolge
09-01-2015, 17:12
se hai fatto un clear cmos, non può avere ancora la password. E' impossibile
ho tolto la batteria atteso un paio di minuti e rimesso la batteria tampone. Tolgo la batteria per più tempo? Provo ad accenderlo senza la batteria tampone? ho letto in giro che ci sono tool che in base al codice system disabled danno la password master sapete dove posso trovarlo?
Grazie
dai un'occhiata ad entrambi
http://www.neowin.net/forum/topic/757996-fujitsu-siemens-amilo-pi-3525-bios-password-reset/
https://www.youtube.com/watch?v=WSlvq2VMEgk
ngherappa
13-01-2015, 21:27
funzionatooo, reballing effettuato
Devi metterci una scheda video MXM, (non MXM II o successive) meglio se lo stesso modello che aveva (la ati 1400 mi sembra? io la cambiai con una nvidia GT 9600m)
Ciao, sicuro che fosse una 9600M GT ? Trovo informazioni discordanti sulla baia.. chi la vende MXM, chi MXM2. A memoria credo che il grosso del problema sia il massimo consumo erogabile dallo standard. Ho riesumato questo modello che fa il suo dovere, ma per un passaggio a win10 mi occorre una s.video con driver supportati (meglio ancora se con meccanismi di risparmio energetico attivi visto che è un fornelletto). L'attuale x1400 è buona solo per cuocerci le uova e cercavo una valida sostituta, poiché amd ha deciso di interrompere il supporto per le serie HD2x, 3x e 4x mi sto buttando su nvidia.
Che dite una 9600M GT funziona senza problemi su questo modello ? Vale la pena spenderci soldi e farlo campare un altro pò ?
Thanks
secondo me non ne vale la pena spenderci soldi.
Per far scaldare meno ho dovuto fresare il dissipatore perchè non faceva un contatto adeguato.
secondo me non ne vale la pena spenderci soldi.
Per far scaldare meno ho dovuto fresare il dissipatore perchè non faceva un contatto adeguato.
Così a naso (sono anni che non ci metto mano) sembra che il problema del calore sia principalmente la gpu. Il processore entra facilmente in sleep e scalda "poco" (è un T5500), ma la x1400 la confondo spesso con un ferro da stiro.
Ho approfondito un pochino il discorso driver: sembra che l'unica scheda installabile, supportata da nvidia su win10, sia la geforce 9300M GS e guarda un pò.. dato che consuma 13w rientra nello standard MXM (attenzione perché la producono anche MXM2). Sto cercando in tutti i modi di farmi dire larghezza x altezza in millimetri sulla baia perché molti ignoranterrimi non sanno neanche cosa stanno vendendo.
Dato che ora ci gira in modo impeccabile win8 forse un tentativo lo faccio :D monto una 9300M e cerco di farci girare win10 32bit in 2gb di memoria.
Discorso a parte: qualcuno ha provato le varianti di batteria 10.8v 4400mah in circolazione ? Questa ormai non regge più di 15/20 min ..è da buttare, consigli sulle marche ?
Così a naso (sono anni che non ci metto mano) sembra che il problema del calore sia principalmente la gpu. Il processore entra facilmente in sleep e scalda "poco" (è un T5500), ma la x1400 la confondo spesso con un ferro da stiro.
Ho approfondito un pochino il discorso driver: sembra che l'unica scheda installabile, supportata da nvidia su win10, sia la geforce 9300M GS e guarda un pò.. dato che consuma 13w rientra nello standard MXM (attenzione perché la producono anche MXM2). Sto cercando in tutti i modi di farmi dire larghezza x altezza in millimetri sulla baia perché molti ignoranterrimi non sanno neanche cosa stanno vendendo.
Dato che ora ci gira in modo impeccabile win8 forse un tentativo lo faccio :D monto una 9300M e cerco di farci girare win10 32bit in 2gb di memoria.
Discorso a parte: qualcuno ha provato le varianti di batteria 10.8v 4400mah in circolazione ? Questa ormai non regge più di 15/20 min ..è da buttare, consigli sulle marche ?
Ne ho uno che gira bene ma purtroppo scalda un botto e spesso si spegne, penso sia dovuto alla VGA che adesso è una nvidia (forse una GO 6600) da 128Mb.
Qualcuno sa come ovviare al problema? Esiste un modo per aumentare i giri della ventola?
Ne ho uno che gira bene ma purtroppo scalda un botto e spesso si spegne, penso sia dovuto alla VGA che adesso è una nvidia (forse una GO 6600) da 128Mb.
Qualcuno sa come ovviare al problema? Esiste un modo per aumentare i giri della ventola?
Non solo non esiste modo, non c'è neanche la possibilità di leggere il sensore della temperatura da Win8 in poi. I vari software free trovano una sorta di sensore legato all'acpi ma ogni lettura è "fissa": min, max e avg me li da coincidenti a 65 gradi.
Credo che la velocità della ventola sia gestita solo a livello di bios/acpi in funzione della temperatura [che il bios stesso legge] di cpu+gpu, stavo cercando allora di disassemblarlo con i tool Phoenix ma non si va oltre l'abilitazione di qualche modulo. Forse l'unica soluzione è modificare e ricompilare la DSDT ma occorre tempo che non riesco più a dedicarci. Cmq alla fine la 9300M GS l'ho presa ..quando arriva vi dico se è installabile senza problemi o occorre una fresatina al heatsink.
Per chi fosse interessato, confermo che la 9300 GS MXM-I è installabile e funzionante su questo notebook.
Causa restrizioni del video bios molte schede funzionano solo sul modello di notebook originale, la mia ad esempio emette un bip di 30 secondi prima di fare il boot. E' possibile aggirare questa scocciatura sovrascrivendo il video bios. Nel mio caso: lettura con nvflash, modifica della rom con nibitor e riscrittura con nvflash. Questa procedura non fa altro che portare i 30 secondi a zero e quindi il pc si accende subito.
Altra controindicazione è che molte schede MXM vengono vendute sprovviste del bracket sul quale fissare l'heatsink tramite viti. La scheda funzionerà lo stesso ma in uso intenso della gpu si sforano spesso i 105 gradi di temperatura massima. Sto cercando bracket compatibili (in teoria le MXM-II dovrebbero andar bene) nel frattempo Win-10 si è installato e ...vola! :D
Non solo non esiste modo, non c'è neanche la possibilità di leggere il sensore della temperatura da Win8 in poi. I vari software free trovano una sorta di sensore legato all'acpi ma ogni lettura è "fissa": min, max e avg me li da coincidenti a 65 gradi.
Credo che la velocità della ventola sia gestita solo a livello di bios/acpi in funzione della temperatura [che il bios stesso legge] di cpu+gpu, stavo cercando allora di disassemblarlo con i tool Phoenix ma non si va oltre l'abilitazione di qualche modulo. Forse l'unica soluzione è modificare e ricompilare la DSDT ma occorre tempo che non riesco più a dedicarci. Cmq alla fine la 9300M GS l'ho presa ..quando arriva vi dico se è installabile senza problemi o occorre una fresatina al heatsink.
Grazie per la risposta, ma modificare il bios stesso perchè aumenti i giri a temp. più basse?
Salve ragazzi,
questo computer non si accende più. Al momento dell'accensione si vedono solo le spie, dopo poco si spegne e si riavvia, lo schermo resta nero.
Qualcuno ha una scheda madre da vendermi?
Grazie
Stesso problema, probabilmente è una questione di reflow del chip video.
Ora sto ponderando se effettuare il reflow artigianalmente oppure optare direttamente per una scheda video migliore.
Questa 9300gs come va rispetto alla vecchia x1400? Inoltre è facile da adattattare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.