PDA

View Full Version : Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536 - Thread ufficiale


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

ryo_di_shinjuku
25-02-2010, 15:35
wooow figata.. ora devo solo scoprire se a parità di prezzi mi conviene o se faccio prima a pigliare un pc nuovo xD grazie mille in ogni caso :D
la versione del bios 1.25 dove si scarica? dal sito di fujitzu?

Si a parte la caccata che hai scritot FUJITSU senza Z!!!!
Ti dico solo che il processore non ti conviene economicamente, la ram di sicuro si. La scheda madre se ne trovi una compatibile usata.
Il mio era un 120 gb 1 gb di ram ora è un 500 gb (passando per il 250) con 4 gb di ram...

vixi88
25-02-2010, 15:56
Si a parte la caccata che hai scritot FUJITSU senza Z!!!!
Ti dico solo che il processore non ti conviene economicamente, la ram di sicuro si. La scheda madre se ne trovi una compatibile usata.
Il mio era un 120 gb 1 gb di ram ora è un 500 gb (passando per il 250) con 4 gb di ram...

lol il bello è che mentre ci ficcavo la z stavo anche leggendo come si scriveva direttamente dal pc xD vabbeh cmq il processore con 100 euro mi prendo il t7600 e gli altri costano meno ancora e la ram son altri 100 euro circa, manca vedere la scheda video.. in pratica con 300 o 400 euro mi sistemo il pc a nuovo.. :D

BVD
25-02-2010, 16:14
lol il bello è che mentre ci ficcavo la z stavo anche leggendo come si scriveva direttamente dal pc xD vabbeh cmq il processore con 100 euro mi prendo il t7600 e gli altri costano meno ancora e la ram son altri 100 euro circa, manca vedere la scheda video.. in pratica con 300 o 400 euro mi sistemo il pc a nuovo.. :D


Pui benissimo puntare ad un T7200 usato o al max un t7400 , per i 4gb di ram ti conviene trovarla usata altrimenti costa , ma ti bastana anche 2gb,... l'unica che costa un pochino di più è la scheda video quindi tirando le somme stai tranquillamente dentro i 300E considerando una schdea video di fascia media o medio-alta, poi potrai vendere anche i tuoi componenti se vorrai... quindi qualcosa ci prendi pure.

ryo_di_shinjuku
25-02-2010, 17:24
Ma prendete le ram placcate oro? Io ho speso forse 60 euro di 4 gb di ram... NUOVE

vixi88
26-02-2010, 01:09
son andato sul sito della kingston a dare un'occhio per la ram: selezionando il modello del pc mi da disponibili solo fino a 1gb per banco, xò cercando il codice KFJ-FPC165 in giro ho trovato anche banchi da 2g al "modico" prezzo di 65 euro l'uno @_@

ryo il pc a cui fai riferimento era sempre il pi1536? se si in base a cosa hai scelto la memoria ram? ._.

ryo_di_shinjuku
26-02-2010, 09:24
Si si il pc è il Pi 1536! In base a niente, ho preso 2 gb x 2 di ram e le ho messe su! Il problema è del bios originale che non te le vede, io infatti ho il bios alienware 2.07! Ho preso delle kingmax ddr2 so-dimm 667 mhz www.kingmax.com Se vuoi guarda qui http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=KSCE88F 42 euro cad, non è proprio il momento ideale per compare le ram pare, io le avevo pagate decisamente meno, ma come si sa, le ram sono i componenti piu' altalenanti come prezzo, magari settimana prossima costano 80 euro cad e fra un mese 20 euro cad. Consiglio di controllare spesso i costi e di comprarle quando sono basse!

vixi88
26-02-2010, 14:52
ok ora mi hai chiarito praticamente ogni dubbio xD solo una cosa, sul sito della dell non ci sto capendo una minchia.. dove lo trovo il bios alienware che hai installato tu? °_°

ryo_di_shinjuku
26-02-2010, 20:05
Qualche pagina fa nella discussione c'e' il collegamento diretto al dl! Vai tranquillo, scaricalo ed installalo, io l'ho fatto proprio da quel link!

zannabia
26-02-2010, 21:02
giusto per dare un'idea sulle modifiche alla configurazione possibili

http://img4.imageshack.us/img4/1137/fsapi1536mod.png

è da Novembre che funziona perfettamente con questa configurazione.

i 4 gb di ran non credo servano a molto se non usi un S.O. a 64 bit

vixi88
27-02-2010, 01:24
ryo: grazie di tutto ti devo una birra come minimo,:cincin:

zan: quello che hai postato è + o meno l'idea che mi ero fatto per il mio pc xD

ryo_di_shinjuku
27-02-2010, 08:13
Figurati, almeno qui ci si aiuta aggratise!

ryo_di_shinjuku
27-02-2010, 08:46
Come processore questo è compatibile?
Modello:T7200 Mobile SL9SF 2.00
Frequenza: 2,00Ghz
Velocità Bus: 667Mhz
Memoria: 4Mb Cache
Piedini Processore: Micro FCPGA a 478 pin
Prestazionalmente vale la pena passare dal 5600 al 7200? Si sente la differenza?

vixi88
27-02-2010, 10:55
beh il t7200 è nella lista di processori 64 bit compatibili che aveva elencato BVD quindi presumo di si, ha una frequenza di calcolo maggiore e più cache quindi è sicuramente migliore ma la differenza prestazionale penso che la si possa vedere su videogiochi o simili o cmq programmi nei quali è richiesta potenza da parte delprocessore, altrimenti non credo si noti molto la differenza.. dipende da cosa ci fai col pc insomma...

ryo_di_shinjuku
27-02-2010, 12:20
Ragazzi, scusate, so che sono offtopic abbondantemente ma ho frettissima e devo risolvere questo problema.
Hp hdx16 1350 el montava vista, sto cercando di installare xp, ma mi da schermata blu con errore, dovrebbe essere la mancanza dei driver sata. Qualcuno mi puo' aiutare od indirizzare? E' una settimana che sono dietro a cercare questi driver, il pc è formattato, non si accende quindi, e non riesco neanche a capire che controller/mainboard monta, e su nessun sito, nemmeno l'ufficiale hp trovo queste info od eventuali driver....

L'errore è: si è verificato un problema e windows è stato arestato per impedire danni al computer.

Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare procedere come segue:

Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o il controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori.
Eseguire CHCKDSK /F per verificare che il disco non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.

Informazioni tecniche:

*** STOP: 0X0000007B (0XF78D2524, 0XC0000034, 0X00000000, 0X00000000)

Grazie in anticipo

vixi88
27-02-2010, 12:55
guarda ho trovato un paio di link dove hanno lo stesso problema pare siano i driver sata che rompono le balle:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1258819.html

http://forums.techarena.in/operating-systems/1160928.htm

spero possano esserti utili

modifica:
http://www.tomshw.it/forum/linux-e-altri-sistemi-operativi/129055-problema-stop-0x0000007b.html
stessa cosa sui driver e le impostazioni dal bios..

ryo_di_shinjuku
27-02-2010, 13:05
Grazie, controllo subito

vixi88
27-02-2010, 13:06
Grazie, controllo subito

ne ho aggiunto un'altro di link

ryo_di_shinjuku
27-02-2010, 13:12
Purtroppo la versione del bios che monta questo portatile è semplificata (versione per vista) e non mi permette di modificare le impostazioni sata del bios...

vixi88
27-02-2010, 13:20
a sto punto prova a cercare una versione decente del bios..
cmq di solito c'è la possibilità di fare un downgrade con dei dischi specifici che danno con il pc, se non li hai prova a vedere se ci sono nel sito quando ho installato xp sul "fantastico" acer di mia morosa ho fatto cosi..

ryo_di_shinjuku
27-02-2010, 13:35
Avrei un sacco di cose da dire ai signori hp, tutte poco carine, ora sto provando ad installare xp sull hd di quel pc ma messo su un fujitsu, poi lancero' un exe che ho trovato per i drive sata, sperem...

vixi88
27-02-2010, 13:48
Avrei un sacco di cose da dire ai signori hp, tutte poco carine, ora sto provando ad installare xp sull hd di quel pc ma messo su un fujitsu, poi lancero' un exe che ho trovato per i drive sata, sperem...

LOL XD

ottima idea cmq riguardo all'hd fammi sapere come va :)

ryo_di_shinjuku
27-02-2010, 14:35
Messaggi di errore anche qui, forse perche' ho una partizione che contiene i dati e non posso formattarla... Diamine sembra un impresa...

vixi88
27-02-2010, 14:55
con partition magic non riesci a formattare da remoto?

ryo_di_shinjuku
27-02-2010, 15:00
Il problema non è formattare, potrei farlo ma volevo evitare....
Sto provando con altri diver trovati in giro col l'hd nel pc hp...

vixi88
27-02-2010, 15:11
minchia.. a sto punto non so proprio come aiutarti.. ._. buona fortuna vecchio...

ryo_di_shinjuku
28-02-2010, 09:36
Grazie ad un amico ho trovato i driver e li ho integrati in un cd di xp. Scusate se ho sporcato il topic, l'ideale sarebbe aprirne un altro con la soluzione, ma visto che sono solo pochi messaggi...li lasciamo qui? Completerei solo col link ai driver.
Ecco

http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/17883/eng/f6flpy3289.zip&DwnldId=17883&lang=ita

E' uno zip, lo si puo' usare da floppy cliccando F6 e seguire la solita procedura (win xp va a leggere da floppy e trova i driver sata) oppure integrare in un cd di win xp usando i soliti programmi tipo Nlite o WinFuture xp iso builder.
Visto che ci sono molti disperati come me che cercano soluzioni, credo che questo post sara' molto utile!

vixi88
28-02-2010, 22:39
grande vecchio complimenti : D

selo82
04-03-2010, 11:10
Ciao a tutti,
mi è passato sotto mano questo pc di un amico con un problema.
Dopo un poco tempo di utilizzo si spegne oppure si pianta. Ho già provato a sostituire la pasta termica, ma il problema sembra che rimanere.

Sapete quale potrebbe essere il problema?

ryo_di_shinjuku
04-03-2010, 14:52
Ti avrei detto giusto la pasta termica...
Bisogna vedere se è un problema hw o sw...

selo82
04-03-2010, 15:05
Ti avrei detto giusto la pasta termica...
Bisogna vedere se è un problema hw o sw...

Come faccio a trovare il problema? Una formattazione mi escluderebbe un problema di software? Sempre se faccio in tempo a formattare prima che si spenga.

Voi cosa dite?

ryo_di_shinjuku
04-03-2010, 15:11
LA ventola funge? Non è che c'e' la solita polvere che intoppa l'uscita dell'aria calda? Se hai un altro hdd da attaccare al posto del suo potresti escludere il problema software o averne la conferma..

selo82
04-03-2010, 15:13
LA ventola funge? Non è che c'e' la solita polvere che intoppa l'uscita dell'aria calda? Se hai un altro hdd da attaccare al posto del suo potresti escludere il problema software o averne la conferma..

La ventola funge e l'ho pulita. Mi era sfuggita la possibilità di sostituire l'HD. Vedo se ne trovo uno e provo, grazie

selo82
06-03-2010, 09:17
LA ventola funge? Non è che c'e' la solita polvere che intoppa l'uscita dell'aria calda? Se hai un altro hdd da attaccare al posto del suo potresti escludere il problema software o averne la conferma..

Beh, avevi visto bene.Ho collegato l'hd sul mio fisso, l'ho formattato e installato nuovamente win ed adesso và alla grande. Grazie per la dritta.

Pensare che la diagnosi del tecnico era stata la scheda madre bruciata...un bel tentativo per spillare soldi

ryo_di_shinjuku
06-03-2010, 09:19
E quando mai non è cosi'...
Contento che tu abbia risolto!

Lucaice
07-03-2010, 20:31
Ciao ragazzi Ho nuovamente problemi con questo PC

Quando lo accendo non si vede nulla, il sistema operativo carica regolarmente ma a video non si vede un tubo. Solo una leggere luce di retroilluminazione (che mi fa pensare che il monitor sia ok).
A volte (raramente) il pc si avvia normalmente ma poi dopo un po di tempo si pianta e poi si spegne.

Qualcuno mi ha suggerito la scheda video ma detto propio sinceramente non ho voglia di cercare nuovamente su ebay o cmq on line schede video..

Se non riesco a risolvere stavo pensando di venderlo a qualcuno come ricambi..
Qundi ragazzi proponete pure in pm senza indugio

(se solo ci fosse qualcuno che vende MXMII in emilia...)

ryo_di_shinjuku
08-03-2010, 17:25
Guarda, se vuoi ho una scheda video originale ma dovrei spedirtela visto che sono lombardo!!

Lucaice
09-03-2010, 18:28
stasera siccome ho tempo faccio un'ulteriore prova.. disinstallo i driver e vedo che succede...

massimo78
09-03-2010, 18:31
Ho acquistato questo notebook 3 anni fa, dopo il primo anno si è guastato un banco da 512mb di ram, così ne ho acquistato uno da 2Gb che ha sempre funzionato correttamente.

Un mese fa circa ho aggiornato il bios del Pc con la versione nuova, e misteriosamente da quel giorno hanno iniziato a verificarsi dei problemi.

Il problema di per se è il seguente :


Da pc spento premo il tasto di accensione
Appare a video una schermata con scritto "M54P BIOS 450e/350m" in alto a sinistra.
La videata del bios (Fujitsu Siemens) appare lentamente , si vede il refresh verticale e si pianta li.
Se provo a premere F2 per entrare nel bios si sente un beep molto molto lungo e poi in tutti i casi il pc viene rebootato senza neppure arrivare alla fase di bootstrap.


Qualcuno sa che tipo di problema può essere?
Ho notato che togliendo la ram e rimettendola riprende a funzionare ma il problema si riverifica randomicamente (può essere dopo 1 ora, al primo riavvio) o dopo 1 settimana, a volte il problema si risolve anche senza una ragione particolare.

Ho pensato alla ram non compatibile, ma è strano che prima dell'update del firmware il problema non si verificava.
Forse potrebbe essere scheda video (che scalda da morire) ma è strano che non compaiano artefatti.

Almeno a riuscire a capire cos'è perchè non saprei nemmeno se mandarlo in assistenza poiché senza uno specifico errore rischio che me lo rimandino indietro dicendo che funziona e facendomi pure pagare l'ora di tempo per testarlo.

Aggiornamento :
- Altro indizio ho scoperto che rimuovendo il vano dove risiede la ram (largo tipo 20cm x 20cm ) il pc si avvia normalmente.
potrebbe darsi che qualcosa fa falso contatto premendo un cavo

ryo_di_shinjuku
09-03-2010, 20:02
Azz, in effetti è strano, Non riesci ad aggiornare il bos passando all'alientech magari? nel caso sappi pero' che non puoi piu' tornare indietro)

massimo78
09-03-2010, 20:03
Azz, in effetti è strano, Non riesci ad aggiornare il bos passando all'alientech magari? nel caso sappi pero' che non puoi piu' tornare indietro)

spiega un po cos'è questo Alientech ?

ryo_di_shinjuku
09-03-2010, 20:13
Se ne parla qui! Prego:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27751224&postcount=285

massimo78
09-03-2010, 20:21
grazie ma qui parla del discorso 4gb...
praticamente è un bios compatibile con il nostro notebook e oltre a permettermi di montare 4gb che altro c'è di positivo?

vixi88
11-03-2010, 11:03
0x0000008e (0xc0000005, 0xbf952aaa, 0xad1dec00 0x00000000)

(i 2 zeri dopo la c potrebbero essere 2 o li ho copiati senza prestare attenzione)

qualcuno sa darmi una dritta per questo codice errore?

è la terza volta che mi viene fuori da uno o 2 mesi circa, di recente ho aggiornato il bios ma capitava già prima quindi escludo possa esserne la causa, nel messaggio di errore bsod faceva riferimenti a malfunzionamenti hardware o driver, ma non so dove andare a parare... la ram è a posto (mem test circa 3 settimane fa) e oltre ai 2 banchi da 1 gb della kingstom il pc è originale..
qlk1 riesce a darmi una dritta?

BVD
11-03-2010, 12:54
0x0000008e (0xc0000005, 0xbf952aaa, 0xad1dec00 0x00000000)

(i 2 zeri dopo la c potrebbero essere 2 o li ho copiati senza prestare attenzione)

qualcuno sa darmi una dritta per questo codice errore?

è la terza volta che mi viene fuori da uno o 2 mesi circa, di recente ho aggiornato il bios ma capitava già prima quindi escludo possa esserne la causa, nel messaggio di errore bsod faceva riferimenti a malfunzionamenti hardware o driver, ma non so dove andare a parare... la ram è a posto (mem test circa 3 settimane fa) e oltre ai 2 banchi da 1 gb della kingstom il pc è originale..
qlk1 riesce a darmi una dritta?

qualche nuovo componente installato di recente?

Prova a formattare

vixi88
11-03-2010, 13:37
qualche nuovo componente installato di recente?

Prova a formattare

verso natale ho comprato un discofisso esterno wd da 500gb è l'unico componente aggiunto di frequente.. dici che sia quello?
se si tratta di conflitti hardware o errori di comunicazione con le porte usb (irq e simili) con una formattazione si sistemano?

BVD
12-03-2010, 08:02
verso natale ho comprato un discofisso esterno wd da 500gb è l'unico componente aggiunto di frequente.. dici che sia quello?
se si tratta di conflitti hardware o errori di comunicazione con le porte usb (irq e simili) con una formattazione si sistemano?



Prima di incolpare l'hardware devi assolutamente formattare e vededre come si comporta con un installazione fresca di windows...

ryo_di_shinjuku
12-03-2010, 15:24
Quotone! Magari prova a a fare un ripristino

MikX
14-03-2010, 08:41
ho sotto mano il pc di un mio amico. e non capisco come mai il mouse touch ha il morbo di parkinson :D . da cosa può derivare?

ryo_di_shinjuku
14-03-2010, 09:12
Provato a reinstallare i driver?

MikX
14-03-2010, 09:16
non sono installati driver. cioè ci sono quelli pre-esistenti in win7. ad ogni modo 2 gg fa non tremava!!! :(

ryo_di_shinjuku
14-03-2010, 09:21
Strano, prova a cercare i driver per win7 se esistono, o reinstallare quelli gia' installati, comunque credo siano soliti problemi software...

MikX
14-03-2010, 09:36
al massimo sarà un virus. spero.:)

MikX
14-03-2010, 11:48
ok risolto. ho aggiornato i driver.:)

bardoz
15-03-2010, 20:06
Ciao ragazzi sapete se questa scheda funziona nel nostro amilo? AMD ATI Mobility Radeon HD 3650 MXM II

Giara2
18-03-2010, 15:39
Ciao a tutti.

Ho sottomano il 1536 di un amico sul quale non funziona più l'audio. Ho provato ad installare seven, xphome e ubuntu live ma non viene mai riconosciuto l'hardware. Nemmeno l'upgrade/downgrade bios ed il reset cmos ha sortito qualche effetto. Sembra che la scheda audio non sia abilitata e quindi il sysop non la vede. Quante possibilità ci sono che sia guasta?
Mi consigliate qualche altro test?

grazie mille
giara

MikX
21-03-2010, 13:01
sto avendo ancora problemi con questo pc. non so se sia l'incompatibilità con 7 o che. in pratica oggi non funziona più la tastiera e ancora non funziona più il touch. avete mai riscontrato problemi di questo tipo?

nemmeno l'F2 per entrare nel bios, al boot quindi, funziona. :-(

con un mouse e tastiera usb si riesce ad utilizzare il pc. ma cosa gli è successo?

MikX
21-03-2010, 18:33
in questo portatile ci sono i fantasmi. avevo il bios 1.25 cioè l'ultimo. ho provato a mettere l' 1.23. e adesso funziona tutto. mi spiegate come mai?

ryo_di_shinjuku
22-03-2010, 23:06
Prima di incolpare l'hardware devi assolutamente formattare e vededre come si comporta con un installazione fresca di windows...

Oh potente.... questo dovrebbe fungere?

Intel® Core™2 Duo Processor T5750 (2M Cache, 2.00 GHz, 667 MHz FSB)

Status Launched
Launch Date Q1'08
Processor Number T5750
# of Cores 2
# of Threads 2
Clock Speed 2 GHz
L2 Cache 2 MB
FSB Speed 667 MHz
FSB Parity No
Instruction Set 64-bit
Embedded No
Supplemental SKU No
Lithography 65 nm
Max TDP 35 W
VID Voltage Range 1.075V-1.175V
Package Specifications
Package Size 35mm x 35mm
Processing Die Size 143
# of Processing Die Transistors 291
Halogen Free Options Available No

Intel® Silicon and Support
Software Downloads
Support Overview
Advanced Technologies
Intel® Turbo Boost Technology No
Intel® Hyper-Threading Technology No
Intel® Virtualization Technology (VT-x) No
Intel® Trusted Execution Technology No
Intel® 64 Yes
Enhanced Intel® Speedstep Technology Yes
Intel® Demand Based Switching No
Execute Disable Bit

BVD
23-03-2010, 20:18
Oh potente.... questo dovrebbe fungere?

Intel® Core™2 Duo Processor T5750 (2M Cache, 2.00 GHz, 667 MHz FSB)

Status Launched
Launch Date Q1'08
Processor Number T5750
# of Cores 2
# of Threads 2
Clock Speed 2 GHz
L2 Cache 2 MB
FSB Speed 667 MHz
FSB Parity No
Instruction Set 64-bit
Embedded No
Supplemental SKU No
Lithography 65 nm
Max TDP 35 W
VID Voltage Range 1.075V-1.175V
Package Specifications
Package Size 35mm x 35mm
Processing Die Size 143
# of Processing Die Transistors 291
Halogen Free Options Available No

Intel® Silicon and Support
Software Downloads
Support Overview
Advanced Technologies
Intel® Turbo Boost Technology No
Intel® Hyper-Threading Technology No
Intel® Virtualization Technology (VT-x) No
Intel® Trusted Execution Technology No
Intel® 64 Yes
Enhanced Intel® Speedstep Technology Yes
Intel® Demand Based Switching No
Execute Disable Bit

NO!

in quanto è spcket P, incompatibile con il socket M del amilo pi

ryo_di_shinjuku
23-03-2010, 20:21
Cazz, non ci ho fatto caso! Grazie! Peccato, c'era il prezzo...

MikX
23-03-2010, 22:20
c'è qualcuno che vuole una cpu T5600 in cambio di una di potenza inferiore? tipo un T2300 2400.

ryo_di_shinjuku
23-03-2010, 23:02
Si puo' fare!Scambio alla pari?

MikX
23-03-2010, 23:21
bé io cercavo una t2400 mantenendo la stessa frequenza quindi. xk il t5600 dato che è 64bit consuma troppo per le mie esigenze.

ryo_di_shinjuku
23-03-2010, 23:25
E questo puo' andare sul nostro?

T7250, 2.0ghz , codice prodotto SLA49 Socket 478

Processor Specifications:
sSpec Number: SLA49
CPU Speed: 2 GHz
PCG:
Bus Speed: 800 MHz
Bus/Core Ratio: 10
L2 Cache Size: 2 MB
L2 Cache Speed: 2 GHz
Package Type: Micro-FCPGA
Manufacturing Technology: 65 nm
Core Stepping: M0
CPUID String: 06FDh
Thermal Design Power: 35w
Thermal Specification: 100°
VID Voltage Range:

ryo_di_shinjuku
23-03-2010, 23:26
bé io cercavo una t2400 mantenendo la stessa frequenza quindi. xk il t5600 dato che è 64bit consuma troppo per le mie esigenze.

Io ho un 2300

MikX
24-03-2010, 07:39
hai il t2300E o il t2300normale. ? non ha problemi?

MikX
24-03-2010, 07:42
E questo puo' andare sul nostro?

T7250, 2.0ghz , codice prodotto SLA49 Socket 478

Processor Specifications:
sSpec Number: SLA49
CPU Speed: 2 GHz
PCG:
Bus Speed: 800 MHz
Bus/Core Ratio: 10
L2 Cache Size: 2 MB
L2 Cache Speed: 2 GHz
Package Type: Micro-FCPGA
Manufacturing Technology: 65 nm
Core Stepping: M0
CPUID String: 06FDh
Thermal Design Power: 35w
Thermal Specification: 100°
VID Voltage Range:

questa cpu non credo sia supporta. se non sbaglio è per socketP, noi abbiamo socketM(479).

http://it.wikipedia.org/wiki/Merom

ryo_di_shinjuku
24-03-2010, 21:10
hai il t2300E o il t2300normale. ? non ha problemi?

2300E lf80539
7613a353
SL9DM
1.66/2M/667

MikX
25-03-2010, 06:57
2300E lf80539
7613a353
SL9DM
1.66/2M/667

ci penso su un pò.:)

Lucaice
14-04-2010, 22:20
Ragazzuoli, non so se il tread è quello giusto ma vendo il pi 1536 per parti di ricambio. scocca e monitor sono perfetti.. il pezzo difettoso è la scheda madre..
prezzo stracciato..

ryo_di_shinjuku
15-04-2010, 00:15
cpu monti il 5600 o il 2300?

bardoz
20-04-2010, 12:32
Ragazzuoli, non so se il tread è quello giusto ma vendo il pi 1536 per parti di ricambio. scocca e monitor sono perfetti.. il pezzo difettoso è la scheda madre..
prezzo stracciato..

La scheda video funziona ? a quanto ? ciao

massimo78
27-04-2010, 10:29
Qualcuno ha da vendere una mobo funzionante?

user1
27-04-2010, 15:16
Qualcuno ha una scheda MXM II a un buon prezzo?

zannabia
29-04-2010, 12:13
Qualcuno ha da vendere una mobo funzionante?

io

supermente
03-05-2010, 22:51
Ciao a tutti...sono nuovo del forum e con poche competenze techniche ma con tanta voglia di imparare...e sopratutto tanta voglia di cercare di risolvere un grosso problema che mi si è presentato in questi giorni con il mio amato Amilo pi 1536: provando da stupido e senza grossi motivi a flashare il bios dalla versione ultima 1.25 alla precedente 1.23....il patatrac!!! Come potete immaginare...non si avvia più nulla....MORTO....: tasto di accensione, led che si accendono per qualche secondo, nessun bip, schermata nera, niente ventola, nulla di nulla...resta 4-5 secondi con i led accesi e poi si riavvia all'infinito....nello stesso modo e con lo stesso ciclo di cui sopra...AIUTATEMI!!! Cosa devo fare? In giro ho letto che con un floppy esterno e dei programmini che circolano in rete riuscirei a flashare il bios per riprogrammarlo, grazie anche ad una combinazione di tasti da tenere premuti all'avvio....vi prego...se non mi aiutate voi a resuscitare il mio caro vecchio pc chi potrebbe farlo???
Incrocio le dita e spero in un piccolo grande aiuto...grazie!!!:cry: :cry: :cry:

onionskin
05-05-2010, 10:13
ciao a tutti, ho un problema con questo computer.
in pratica il monitor a volte accende a volte no.
se si accende al boot è bene, altrimenti non accende più.
quando si accende però mantiene fino allo spegnimento.
non capisco quale sia il motivo, ho provato a sostituire l'inverter, ho controllato lo switch che fa spegnere il monitor quando si chiude il pannello.
quando il monitor non si accende è come se il portatile non lo riconoscesse proprio (come se fosse una periferica assente)
con l'uscita video dvi invece nessun problema, si vede sempre tramite monitor esterno.
ovviamente il portatile è fuori garanzia e ho paura di spedirlo per sentirmi dire che vogliono 200 o 300 euri, quindi per ora o vado a tentativi o lo uso con monitor esterno.

infine volevo scrivere una cosa: attenti ad aggiornare al BIOS 1.25, ho letto su vari forum che a molti utenti l'aggiornamento è fallito rendendo il pc inutilizzabile. se ci fate caso, sul sito di fujitsu siemens, il file iso-cd dell'aggiornamento 1.25 ha una dimensione anomala rispetto agli altri aggiornamenti (sono tutti sotto i 2MB, mentre quello della 1.25 è quasi di 25 MB). le versioni 1.25 winflash e dos non sembra che abbiano dimensioni anomale. io per sicurezza mi sono fermato alla 1.23.

onionskin
05-05-2010, 10:21
ragazzi, se vi interessa ho un inverter (MPT-150) in più per questo monitor.
l'avevo preso alla cieca nella speranza di risolvere il problema con il mio monitor ma la causa non era quella.:muro:

supermente
05-05-2010, 11:27
Ragazzi.....nessuno sa dirmi qualcosa? Per favore un piccolo aiuto....sono disperato....due post più in alto, ho spiegato tutto....grazie

fripp85
07-05-2010, 22:16
Salve a tutti,
ho un problema con un fujitsu siemens amilo pi 1505, il pc funzionava alla grande quando, siccome dovevo impostare il boot su l'unità disco dvd, entro nel bios e sulla voce boot modifico la priorità e nel farlo ho dovuto disattivare tutte quelle con priorità più alta per poi rimetterle nell'ordine che volevo, avrò dimenticato di riattavare qualche porta e quando accendo il pc mi fa un bip e lo schermo rimane spento...come faccio a far tornare le impostazioni di default del bios?? è quello che devo fare???
spero di essere stato chiaro
grazie in anticipo:help: :help:

onionskin
08-05-2010, 07:55
Salve a tutti,
ho un problema con un fujitsu siemens amilo pi 1505, il pc funzionava alla grande quando, siccome dovevo impostare il boot su l'unità disco dvd, entro nel bios e sulla voce boot modifico la priorità e nel farlo ho dovuto disattivare tutte quelle con priorità più alta per poi rimetterle nell'ordine che volevo, avrò dimenticato di riattavare qualche porta e quando accendo il pc mi fa un bip e lo schermo rimane spento...come faccio a far tornare le impostazioni di default del bios?? è quello che devo fare???
spero di essere stato chiaro
grazie in anticipo:help: :help:

se premi f2 ripetutamente all'avvio non succede nulla?
sei sicuro di non aver disattivato tutte le periferiche di boot?

fripp85
08-05-2010, 10:13
ho provato a premere ripetutamente f2 ma non succede niente.
Cmq sì il mio timore è proprio che ho disattivato o meglio non ho riattivato qualche periferica...

fripp85
08-05-2010, 12:34
ho provato anche a togliere la batteria, sulla scheda madre e a cortocircuitare per un minuto i contatti ... ora non fa più il bip ma cmq non si avvia, la situazione sembra peggiorata.
Ricordo di aver gia avuto una esperienza simile quando sostituendo la pila su un fisso però il computer non si avviava più allora ho dovuto fare questa operazione che però funziono.
cosa devo fare? lo butto? :):mc: :mc: :mc:

onionskin
09-05-2010, 07:49
ho provato anche a togliere la batteria, sulla scheda madre e a cortocircuitare per un minuto i contatti ... ora non fa più il bip ma cmq non si avvia, la situazione sembra peggiorata.
Ricordo di aver gia avuto una esperienza simile quando sostituendo la pila su un fisso però il computer non si avviava più allora ho dovuto fare questa operazione che però funziono.
cosa devo fare? lo butto? :):mc: :mc: :mc:

è molto strano...togliendo la batteria sarebbero dovuti tornare i valori di default del bios...
c'è una procedura per il ripristino del bios, premendo contemporaneamente dei tasti all'avvio. non ricordo quali tasti ma forse l'ho letto proprio nelle varie pagine di questo thread

MikX
09-05-2010, 10:58
X supermente


1. ti serve un floppy esterno usb
2. ti serve il primo bios del portatile( il primo in assoluto)
3. ti serve leggere bene qui(ultimo posto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007&page=40

ho avuto lo stesso problema e dopo molti tentativi ho risolto. magari fa un salto alla prima pagina e leggi bene. il tuo bios è un phoneix!!! occhio.

fripp85
09-05-2010, 17:50
risolto è coinciso il fatto che si era staccata la scheda video,
quindi nel boot non si poteva, come pensavo, attivare o disattivare lo schermo.
il reset aveva quindi funzionato.

nDR1
11-05-2010, 15:29
Ciao a tutti ragazzi, potreste darmi qualche dritta o meglio ancora qualche link per sapere come smontare sto "cavolo" di fujitsu?
In particolare mi serve sapere come raggiungere la zona del tasto di accenzione (che in sostanza si è rientrato nella plastica che lo copre e non si riesce più ad accenderlo).
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi...

nDR1
12-05-2010, 16:40
Ciao a tutti ragazzi, potreste darmi qualche dritta o meglio ancora qualche link per sapere come smontare sto "cavolo" di fujitsu?
In particolare mi serve sapere come raggiungere la zona del tasto di accenzione (che in sostanza si è rientrato nella plastica che lo copre e non si riesce più ad accenderlo).
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi...

help... :mc:

user1
13-05-2010, 18:40
Ciao, a qualcuno serve una Ati x1400 per l'Amilo?

supermente
17-05-2010, 09:12
X supermente


1. ti serve un floppy esterno usb
2. ti serve il primo bios del portatile( il primo in assoluto)
3. ti serve leggere bene qui(ultimo posto): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007&page=40

ho avuto lo stesso problema e dopo molti tentativi ho risolto. magari fa un salto alla prima pagina e leggi bene. il tuo bios è un phoneix!!! occhio..

supermente
17-05-2010, 09:23
Grazie MikX, davvero molto...ma con un problema così delicato e complicato, non avendo ricevuto nessuna risposta nei giorni seguenti il mio messaggio, ho preferito smontare la scheda madre e spedirla ad una società, (R.B.), che si occupa appunto della riprogrammazione bios. Avevo provato però diverse volte procedure simili, ma non con un floppy bensì con un lettore di schede tipo sd, ma nulla ovviamente! Adesso spero almeno che per la non modica cifra di 82 euro riescano a ripristinare il tutto con un bios originale, (1.25), anche se a loro ho chiesto di installare il bios Alienware 1.19w, che avevo letto da qualche parte, supporterebbe fino a 4 giga di ram e schede video superiori alla x1400, per cercare di potenziare un pò il sistema...secondo te? E' fattibile il discorso bios e vale la pena fare questo tentativo? Se si, hai idea di dove posso reperire info almeno sulle schede video? E se c'è addirittura qualcuno che se ne occupa per lavoro e le vende? Un grazie in anticipo....Supermente ;) .

andre.cop
17-05-2010, 09:24
Salve a tutti, mia moglie possiede un Amilo con Core2 Duo e scheda video integrata(non mi ricordo il modello preciso del portatile, sorry..) ma XP Home è diventato veramente lento in tutto. Chiedevo agli esperti del forum se questo portatile supporta Seven 64bit(o in alternativa a 32 bit) e se inserendo una unità SSD, nonostante il controller ICH7, ci sono dei miglioramenti tangibili. La RAM installata è di 1GB in dual Channel. Grazie a tutti!

nDR1
17-05-2010, 16:23
Grazie MikX, davvero molto...ma con un problema così delicato e complicato, non avendo ricevuto nessuna risposta nei giorni seguenti il mio messaggio, ho preferito smontare la scheda madre e spedirla ad una società, (R.B.), che si occupa appunto della riprogrammazione bios. Avevo provato però diverse volte procedure simili, ma non con un floppy bensì con un lettore di schede tipo sd, ma nulla ovviamente! Adesso spero almeno che per la non modica cifra di 82 euro riescano a ripristinare il tutto con un bios originale, (1.25), anche se a loro ho chiesto di installare il bios Alienware 1.19w, che avevo letto da qualche parte, supporterebbe fino a 4 giga di ram e schede video superiori alla x1400, per cercare di potenziare un pò il sistema...secondo te? E' fattibile il discorso bios e vale la pena fare questo tentativo? Se si, hai idea di dove posso reperire info almeno sulle schede video? E se c'è addirittura qualcuno che se ne occupa per lavoro e le vende? Un grazie in anticipo....Supermente ;) .

non è che mi spiegheresti come si fa a smontarlo senza provocare danni alla scocca esterna?
devo arrivare alla zona del tasto di accensione. thanks...

vixi88
17-05-2010, 23:25
raga ho bisogno di un'informazione: la nvidia 9600m è compatibile con questo computer? (amilo pi1536)

._. ho appena installato windows 7 e il pc sembra reggere alla grande solo che la x1400 è un po obsoleta, e speravo in un upgrade pensavo alla 8600 ma ho visto che con 20 euro in più si può pigliare la 9600 ._.
è sempre mxm 2 come la nostra quindi non saprei se ci sono problematiche ulteriori oltre ad un possibile sovraccarico di temperature.. ._.

vixi88
18-05-2010, 17:05
raga ho bisogno di un'informazione: la nvidia 9600m è compatibile con questo computer? (amilo pi1536)

._. ho appena installato windows 7 e il pc sembra reggere alla grande solo che la x1400 è un po obsoleta, e speravo in un upgrade pensavo alla 8600 ma ho visto che con 20 euro in più si può pigliare la 9600 ._.
è sempre mxm 2 come la nostra quindi non saprei se ci sono problematiche ulteriori oltre ad un possibile sovraccarico di temperature.. ._.

nessuno? ._.

bardoz
19-05-2010, 12:45
Ciao, a qualcuno serve una Ati x1400 per l'Amilo?

ioooo a quanto ?

Dottor Gonzo
20-05-2010, 08:18
Ciao a tutti.

Ultimamente ho notato che il mio notebook scalda parecchio (ancora più di quanto lo facesse prima) e che la ventola gira praticamente sempre al massimo con conseguente fastidio acustico, tanto che spesso (anche se non mi piace farlo) mi avvalgo del bottone apposito, che ne diminuisce la velocità ed il rumore.

Ho provato ad aprire il portatile, ho pulito la ventola e la griglia esterna ma non è cambiato nulla. Ho provato a sollevare il blocco dove è alloggiata la cpu e ho notato che le componenti metalliche attorno hanno assunto una colorazione nerastra in alcuni punti (come se fossero bruciacchiate).
Ho pensato che forse è meglio se cambio la pasta termica.

Voi che ne dite? È un'operazione delicata? Come devo procedere?
Se serve vi posto delle foto, ditemi voi.

Grazie e buona giornata a tutti.

Dottor Gonzo
21-05-2010, 18:45
Up?

vixi88
25-05-2010, 20:21
Ciao a tutti.

Ultimamente ho notato che il mio notebook scalda parecchio (ancora più di quanto lo facesse prima) e che la ventola gira praticamente sempre al massimo con conseguente fastidio acustico, tanto che spesso (anche se non mi piace farlo) mi avvalgo del bottone apposito, che ne diminuisce la velocità ed il rumore.

Ho provato ad aprire il portatile, ho pulito la ventola e la griglia esterna ma non è cambiato nulla. Ho provato a sollevare il blocco dove è alloggiata la cpu e ho notato che le componenti metalliche attorno hanno assunto una colorazione nerastra in alcuni punti (come se fossero bruciacchiate).
Ho pensato che forse è meglio se cambio la pasta termica.

Voi che ne dite? È un'operazione delicata? Come devo procedere?
Se serve vi posto delle foto, ditemi voi.

Grazie e buona giornata a tutti.

oltre ad una buona pulizia, a livello fisico, potrebbe essere utile una sostituzione della pasta termoconducente ma non vorrei dire cazzate e al tuo posto aspetterei qlk risposta più affidabile, ad ogni modo ti suggerisco vivamente un programma: notebook hardware control (nch) cercalo su google lo trovi subito è un programma per la gestione hardware del pc ti permette di abbassare la frequenza a cui lavora il processore e quindi evitarne il surriscaldamento negli utlimi 6 mesi lo ho usato sul mio amilo pi1536 con windows xp e la differenza l'ho notata prova a vedere se cambia qlks, alla peggio lo disinstalli.. (calcola anche la temperatura a cui si trovano i vari componenti)

Dottor Gonzo
25-05-2010, 22:52
oltre ad una buona pulizia, a livello fisico, potrebbe essere utile una sostituzione della pasta termoconducente ma non vorrei dire cazzate e al tuo posto aspetterei qlk risposta più affidabile, ad ogni modo ti suggerisco vivamente un programma: notebook hardware control (nch) cercalo su google lo trovi subito è un programma per la gestione hardware del pc ti permette di abbassare la frequenza a cui lavora il processore e quindi evitarne il surriscaldamento negli utlimi 6 mesi lo ho usato sul mio amilo pi1536 con windows xp e la differenza l'ho notata prova a vedere se cambia qlks, alla peggio lo disinstalli.. (calcola anche la temperatura a cui si trovano i vari componenti)

Ciao e grazie per la risposta.

Sto provando il software da te indicato e mi sono subito accorto di una cosa preoccupante: come sospettavo, anche senza lavorare a regimi elevati, la cpu si scalda notevolmente ed in maniera molto rapida. Si arriva a temperature prossime ai 90°C tanto che il programma mi consiglia lo spegnimento del notebook per evitare danni.

A questo punto (come già volevo fare) opterei per la sostituzione della pasta termica.
Se per favore qualcuno degli esperti in materia o qualcuno che l'abbia già fatto mi suggerisce come fare gliene sarei molto grato.

Grazie ancora

supermente
26-05-2010, 05:51
Ciao a tutti.....stò cercando una scheda video superiore alla ati x1400, che renda il notebook efficente dal punto di vista del comparto grafico; cosa posso montarci senza apportare grosse modifiche? Si possono montare schede video con ddr3? Qualcuno di voi sa dove trovarle o le vende? Eil bios poi le supporterà, a livello di ventola e core...programmi software di gestione? Grazie a tutti in anticipo.....!!! ;)

onionskin
26-05-2010, 07:39
A questo punto (come già volevo fare) opterei per la sostituzione della pasta termica.
Se per favore qualcuno degli esperti in materia o qualcuno che l'abbia già fatto mi suggerisce come fare gliene sarei molto grato.
Grazie ancora

è un'operazione abbastanza semplice, che ho già fatto un paio di volte su questo modello di notebook.
capovolgi il notebook, stacca qualsiasi collegamento, stacca la batteria.
togli le viti del coperchio più grande (quello con la feritoia d'aria per la cpu), le viti sono parecchie, almeno una decina, solo una di esse è diversa (più lunga rispetto alle altre, contrassegnata dalla scritta K/B).
successivamente dovrai togliere il dissipatore: è un unico blocco che riveste sia la cpu che la scheda video. in particolare sulla cpu ci sono 3 viti numerate (io solitamente seguo l'ordine numerico per smontarle e rimontarle) e ci sono altre 4 o 5 viti dalla parte della scheda video.
se vuoi lavorare più comodamente puoi momentaneamente staccare l'alimentazione della ventola, ma ti raccomando alla fine non ti dimenticare di riattaccarla.
occhio che quando sollevi il dissipatore, dal lato della scheda video, cadrà una banda celeste molliccia umida: è una specie di strato termoconduttivo ma è molto delicato (infatti il mio si è strappato).
sotto il dissipatore, dal lato cpu, troverai la vecchia pasta grigia messa dal produttore: sarà completamente essiccata. toglila per bene con un fazzoletto imbevuto di alcool; togli anche la pasta secca rimasta sul core della cpu e intorno ai suoi bordi, facendo con molta delicatezza.
metti la pasta nuova (io ho usato quella bianca) ma senza esagerare: deve essere uno strato sottile ben distribuito (solitamente io la passo con il dito) evitando di uscire dai bordi del core.
prima di rimontare il dissipatore controlla se c'è polvere e riposiziona la banda molliccia nella sua posizione originaria sulla scheda video. infine rimonta il dissipatore (Senza serrare molto le viti in corrispondenza della cpu) e riattacca l'alimentazione alla ventola se l'avevi staccata.
adesso dovresti avere meno problemi.

vixi88
27-05-2010, 23:18
Ciao a tutti.....stò cercando una scheda video superiore alla ati x1400, che renda il notebook efficente dal punto di vista del comparto grafico; cosa posso montarci senza apportare grosse modifiche? Si possono montare schede video con ddr3? Qualcuno di voi sa dove trovarle o le vende? Eil bios poi le supporterà, a livello di ventola e core...programmi software di gestione? Grazie a tutti in anticipo.....!!! ;)

su carta in teoria è compatibile fino alla geforce 9600m in quanto mxm2 però temo che con questa ti trovi la temperatura alle stelle, con una 8600m dovrebbe reggere bene e fai già un notevole salto di qualità.
io son propenso per la 9600 ma non trovo nessuno che abbia saputo darmi info dettagliate al riguardo

onionskin
28-05-2010, 20:18
Cerco ATI Radeon X1400 per questo notebook :help:

foriccio
06-06-2010, 00:14
scusate le grida ma.......
ATTENZIONE !!!!!!!!!!
A tutti quelli con problemi irrisolti alla scheda video, chi se la sente di fare questo esperimento !?!?!?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32160295&postcount=216

si parla di infornare le schede video per circa 9 minuti a 190 gradi.
Comunque prima di farlo bisogna stare attenti al verso della scheda e ad isolarla bene dal fondo piazzandola ben dritta...... quasi quasi......:eek: :eek:

siannodel
20-06-2010, 13:43
Ciao
ho anch'io questo amilo 1536 ormai da 3 anni e va bene nulla da dire,
ora però vorrei aggiornare la memoria ram dato che 1 gb mi va un po strettino...
cercando su listini di negozi di informatica ho trovate delle DIMM KINGSTON 1GB PC 5300 667mhz DDR II NOTEBOOK mentre il nostro monta delle ddr 2 pc 4300 533mhz (266 mhz x2)
Leggendo le risposte ho capito quindi che da bios originale posso mettere fino ad un massimo di 2 Gb e che cambiandolo posso arrivare fino a 4 gb visti col limite del SO di 3 3 e mezzo circa...

Prima domanda: è vero che posso mettere delle memorie ram (con il bios originale) fino a 667 mhz di frequenza o posso metterne di veloci?
Seconda domanda: se si, ma aggiornando il bios puo anche aumentare la frequenza oltre che la "capienza" delle memorie???
Terza domanda: nn volendo aggiornare il bios (cosa pericolosa essendo poi il mio unico pc a disposizione...) mi conviene mettere un modulo da 2 gb (in modo che se in futuro volessi aggiornare il bios mi basterebbe poi comprare un altro modulo) oppure 2 da 1 gb?? con due moduli da 1 gb raddoppierebbe la frequenza di esercizio e quindi sarebbe meglio di un modulo solo da 2 gb giusto????

Grazie ragazzi

user1
30-06-2010, 08:29
Io sono passato da una ati x1400 ad una GeForce 8600M GT 512 MB senza problemi e devo dire che la differenza si nota e come.........Successivamente ho anche overcloccato la stessa 8600M GT aumentando ancora le prestazioni nei giochi, ma mantenendo la temperatura intorno a 78° giocando in overclock.
Ho usato però la pasta termica Artic Silver che è tra le migliori.:)

Dottor Gonzo
10-08-2010, 07:51
Buongiorno a tutti.

Dopo vari tentativi falliti, credo di aver capito che il lettore dvd del portatile in questione (NEC DVD+-RW ND-6650A) non riesce a masterizzare i dvd dual layer. Siccome vorrei procedere all'acquisto di un masterizzatore adeguato per il mio pc fisso, mi domandavo se il lettore del nostro portatile riesce quantomeno a leggere tale formato.

Grazie

ryo_di_shinjuku
10-08-2010, 14:58
Ciao e grazie per la risposta.

Sto provando il software da te indicato e mi sono subito accorto di una cosa preoccupante: come sospettavo, anche senza lavorare a regimi elevati, la cpu si scalda notevolmente ed in maniera molto rapida. Si arriva a temperature prossime ai 90°C tanto che il programma mi consiglia lo spegnimento del notebook per evitare danni.

A questo punto (come già volevo fare) opterei per la sostituzione della pasta termica.
Se per favore qualcuno degli esperti in materia o qualcuno che l'abbia già fatto mi suggerisce come fare gliene sarei molto grato.

Grazie ancora

Cambia la pasta trermica con quella d'argento tipo la silver artic 5 o qualcosa del genere, non è particolarmente delicata come operazione, pulisci quella vecchia con alcool e ci metti quella nuova senza eccedere con la quantita', quando hai ricoperto il centro della cpu con un leggero strato va piu' che bene!
Fra l'altro qualche pagina indietro c'e' tutta una galleria fotografica che ho fatto personalmente sullo smontaggio del pc...

ryo_di_shinjuku
10-08-2010, 15:04
Cerco ATI Radeon X1400 per questo notebook :help:


Dovrei averne in giro ancora una...

Dottor Gonzo
10-08-2010, 15:53
Cambia la pasta trermica con quella d'argento tipo la silver artic 5 o qualcosa del genere, non è particolarmente delicata come operazione, pulisci quella vecchia con alcool e ci metti quella nuova senza eccedere con la quantita', quando hai ricoperto il centro della cpu con un leggero strato va piu' che bene!
Fra l'altro qualche pagina indietro c'e' tutta una galleria fotografica che ho fatto personalmente sullo smontaggio del pc...

Grazie per i suggerimenti ;)

Domani avevo già previsto l'acquisto.
Ho scoperto che le temperature si alzano notevolmente anche perché i gommini posti nella parte inferiore del notebook si erano staccati molto tempo fa a causa delle alte temperature. Senza quei pochi millimetri di spazio, l'aria non circola.

Per ora ho provveduto piazzando, ad ogni sessione di lavoro, quattro fiches da poker ai quattro angoli :D
Non so cosa pensi la gente quando mi vede fare queste operazioni...

Nessuna idea riguardo i DVD dual layer? In rete c'è chi dice che li legge, ma mi fido più di voi :)

ryo_di_shinjuku
10-08-2010, 20:45
Buongiorno a tutti.

Dopo vari tentativi falliti, credo di aver capito che il lettore dvd del portatile in questione (NEC DVD+-RW ND-6650A) non riesce a masterizzare i dvd dual layer. Siccome vorrei procedere all'acquisto di un masterizzatore adeguato per il mio pc fisso, mi domandavo se il lettore del nostro portatile riesce quantomeno a leggere tale formato.

Grazie


Allora, ogni portatile ha dei lettori diversi, io in un paio ci ho trovato dei philips, nel mio mi pare ci sia un nec ma non ne sono certo. Non vorrei dire una stupidata ma credo che non legga i dl...

Dottor Gonzo
10-08-2010, 20:54
Allora, ogni portatile ha dei lettori diversi, io in un paio ci ho trovato dei philips, nel mio mi pare ci sia un nec ma non ne sono certo. Non vorrei dire una stupidata ma credo che non legga i dl...

Ho controllato ora sul manuale ufficiale del notebook. Lì c'è scritto che dovrebbe addirittura masterizzare i DL!
C'è qualcosa che non mi torna...

ryo_di_shinjuku
10-08-2010, 20:55
Ciao
ho anch'io questo amilo 1536 ormai da 3 anni e va bene nulla da dire,
ora però vorrei aggiornare la memoria ram dato che 1 gb mi va un po strettino...
cercando su listini di negozi di informatica ho trovate delle DIMM KINGSTON 1GB PC 5300 667mhz DDR II NOTEBOOK mentre il nostro monta delle ddr 2 pc 4300 533mhz (266 mhz x2)
Leggendo le risposte ho capito quindi che da bios originale posso mettere fino ad un massimo di 2 Gb e che cambiandolo posso arrivare fino a 4 gb visti col limite del SO di 3 3 e mezzo circa...

Prima domanda: è vero che posso mettere delle memorie ram (con il bios originale) fino a 667 mhz di frequenza o posso metterne di veloci?
Seconda domanda: se si, ma aggiornando il bios puo anche aumentare la frequenza oltre che la "capienza" delle memorie???
Terza domanda: nn volendo aggiornare il bios (cosa pericolosa essendo poi il mio unico pc a disposizione...) mi conviene mettere un modulo da 2 gb (in modo che se in futuro volessi aggiornare il bios mi basterebbe poi comprare un altro modulo) oppure 2 da 1 gb?? con due moduli da 1 gb raddoppierebbe la frequenza di esercizio e quindi sarebbe meglio di un modulo solo da 2 gb giusto????

Grazie ragazzi

Troppe domande.
Allora, aggiornare il bios è pericoloso fino ad un certo punto.
Quello riportato pagine indietro è sicuro, ti basta fare l'operazione a batteria carica e comput5er attaccato alla rete, usa quel file e solo quello e vai tranquillo di 2x2 gb. Non ricordo col bios originale, ma con quello alientech io ho 2 x2 gb 533 a 800 mhz, ma mi pare che anche con l'originale non sia un problema se superi i 667, solo che è inutile perche' non ne sfrutti di piu'. Per la conferma pero' darei la parola a chi ha provato piu' di recente di me, io al momento non ricordo...

ryo_di_shinjuku
10-08-2010, 20:58
Ho controllato ora sul manuale ufficiale del notebook. Lì c'è scritto che dovrebbe addirittura masterizzare i DL!
C'è qualcosa che non mi torna...

Facile che si sia imputtanito il mast, il philips che monto in questo portatile non masterizza piu' manco i normali...

Dottor Gonzo
10-08-2010, 21:01
Facile che si sia imputtanito il mast, il philips che monto in questo portatile non masterizza piu' manco i normali...

Boh, io provo ad installare il masterizzatore DL sul fisso e vedere se li legge. Al massimo (penso si possa fare semplicemente, no?) cambio anche quello del portatile.

Se dovesse interessare: NEC 6650A (http://support.necam.com/Optical/nd6650A.asp)

ryo_di_shinjuku
10-08-2010, 21:33
Boh, io provo ad installare il masterizzatore DL sul fisso e vedere se li legge. Al massimo (penso si possa fare semplicemente, no?) cambio anche quello del portatile.

Se dovesse interessare: NEC 6650A (http://support.necam.com/Optical/nd6650A.asp)

A pc spento devi solo togliere una vite e si sfila il masterizzatore!! Devi solo trovare la vite! E' circa 3 cm verso il centro del portatile dalla scritta AMILO sull'etichetta posta sul retro!

Dottor Gonzo
11-08-2010, 15:15
Dunque: i DVD DL che ho creato con il nuovo masterizzatore vengono letti senza problema dal lettore del notebook. Ottimo!

Ho poi proceduto alla sostituzione della pasta termica del processore. Tutto bene.
Ho però notato che il portatile continua a scaldare notevolmente :(
La temperatura di base si aggira sui 60°C. Appena provo a fare qualcosa di più impegnativo (giochino del cavolo o semplice video in alta definizione su youtube) la temperatura schizza fin verso (e oltre) gli 80°C.

Non so. Quando ho smontato ho visto che tutto era in ordine e ho riposizionato le bande termodisperdenti blu nella corretta posizione. Ho però notato che il processore della scheda video è totalmente privo di pasta termica. Solo la bandina blu. Normale?
Ho veramente paura che mi si frigga il processore. Cosa consigliate?

ryo_di_shinjuku
11-08-2010, 18:34
Normale!
Io ho fatto mesi coi 2 core a 99 e 98 gradi!
Non friggono, al piu' si blocca il pc!
E le temperature di esercizio che hai ora prossime ai 60° sono corrette
Non so dirti invece a parita' di utilizzo le temperature raggiungibili, ma col bios alientech secondo me migliori, anche per via della maggiore ram installabile..

Dottor Gonzo
12-08-2010, 07:25
Normale!
Io ho fatto mesi coi 2 core a 99 e 98 gradi!
Non friggono, al piu' si blocca il pc!
E le temperature di esercizio che hai ora prossime ai 60° sono corrette
Non so dirti invece a parita' di utilizzo le temperature raggiungibili, ma col bios alientech secondo me migliori, anche per via della maggiore ram installabile..

Infatti è quello che avevo intenzione di fare, dato anche che ho la seconda ram che mi ero preso ai tempi pensando di poterne montare direttamente 2x2 Gb.
Oggi provo l'operazione.

Grazie per i consigli!

Dottor Gonzo
12-08-2010, 11:41
Fatta la modifica del bios senza problemi.
Ho anche installato il secondo banco di ram (da 1Gb in realtà, per un totale di 3Gb).

Sembra andare tutto bene. Vedrò se le temperature calano un po'.

ryo_di_shinjuku
12-08-2010, 14:48
Bene!

e.greg.io
20-08-2010, 12:06
ciao.
a quanto vendereste il vostro pi1536 (in ottimo stato e nella versione base -> non ho fatto upgrade)?

mi ha accompagnato per tutto il percorso universitario, ma adesso devo assolutamente cambiarlo per esigenze di lavoro.

vixi88
31-08-2010, 22:46
non lo venderei mai, son 4 anni che lo uso e va che è un trattore (e lo sfrutto anche bene ziocan °_°) è ancora nella versione base, ora che sto mettendo via un po di soldi provvederò a fargli qualche upgrade serio e per almeno 2 3 anni sto pc tirerà avanti ad ogni modo per le prestazioni e per l'affidabilità che mi ha sempre dimostrato penso che almeno a 300 euro lo venderei.. il problema è convincere qualcuno che non l'ha avuto ad acquistarlo... ad ogni modo con 300 euro circa ti pigli un t7600 + 4 gigi di ram e una scheda video come la 8600 che anche se vecchiotta fa il suo sporco lavoro come diocomanda, pigliare un pc nuovo o spendi sopra i 1000 o ti trovi con prodotti consumer che qualitativamente parlando lasciano a desiderare, quantomeno per l'affidabilità.. (vedi acer) quindi fin che questo regge e non ho una necessità assoluta di acquistare un pc megapotente (workstation con le contropalle) io me lo terrei volentieri...

e.greg.io
01-09-2010, 18:24
non lo venderei mai, son 4 anni che lo uso e va che è un trattore (e lo sfrutto anche bene ziocan °_°) è ancora nella versione base, ora che sto mettendo via un po di soldi provvederò a fargli qualche upgrade serio e per almeno 2 3 anni sto pc tirerà avanti ad ogni modo per le prestazioni e per l'affidabilità che mi ha sempre dimostrato penso che almeno a 300 euro lo venderei.. il problema è convincere qualcuno che non l'ha avuto ad acquistarlo... ad ogni modo con 300 euro circa ti pigli un t7600 + 4 gigi di ram e una scheda video come la 8600 che anche se vecchiotta fa il suo sporco lavoro come diocomanda, pigliare un pc nuovo o spendi sopra i 1000 o ti trovi con prodotti consumer che qualitativamente parlando lasciano a desiderare, quantomeno per l'affidabilità.. (vedi acer) quindi fin che questo regge e non ho una necessità assoluta di acquistare un pc megapotente (workstation con le contropalle) io me lo terrei volentieri...

concordo con te sul fatto che sia un "trattore affidabile" :D
dovendo però lavorare con software cad e fem ho bisogno di cambiarlo per non dover essere vincolato al solo pc desktop.

visto che di due portatili non me ne faccio niente questo avevo pensato di rivenderlo: lo scopo del post era proprio quello di avere un'indicazione sul prezzo che accettereste per cederlo.
in ogni caso provo a resistere fino a llano :)

g0ldf3n1x
08-09-2010, 12:12
Salve a tutti ....

Ho un Amilo PI1536 ... ATI 1400

Dopo l'aggiornamento del bios della scheda madre tutto tace ... al riavvio schermo nero ....
Si accendono per 3-4 secondi le spie luminose, parte ventola e hd ma a schermo niente di niente... nessuna traccia del bios ...
HELP ... è praticamente morto ... qualche consiglio per un recovery bios??
In giro per il web ho letto di tutto di più su questo fail bios update ...

S.O.S. :help:

P.S.
Essendo incapacitato di vedere a schermo nero cosa accade, chi mi manderebbe un paio di foto di ciò che compare a video facendo partire il notebook premendo CTRL+HOME ???
Facendolo il pc rimane accesso con tutte le spie luminose accese ma non si riavvia all'infinito come fa in tutto il resto dei casi ...
Dovrebbe essere una particolare procedura di recovery...forse capendo cosa devo premere alla cieca potrei fargli leggere da floppy esterno il bios da riflashare o cose del genere....
Qualcuno mi aiuta ???

ryo_di_shinjuku
08-09-2010, 12:29
Con che bios hai aggiornato? E' andato a buon fine o ci sono stati problemi? Hai spento tu per caso? Inchiodato il processo e hai pensato di farlo? Saltata la corrente?

g0ldf3n1x
08-09-2010, 14:10
Con che bios hai aggiornato? E' andato a buon fine o ci sono stati problemi? Hai spento tu per caso? Inchiodato il processo e hai pensato di farlo? Saltata la corrente?

Fatta la procedura di aggiornamento si è riavviato e da lì in poi è rimasto inchiodato ... :muro:

ryo_di_shinjuku
08-09-2010, 14:13
Con che bios? da dove l'hai scaricato?

g0ldf3n1x
08-09-2010, 14:26
Bios originale 1.26 scaricato dal sito ...

ryo_di_shinjuku
08-09-2010, 14:47
1.25 vorrai dire... Ho appena aggiornato un 1536 per un amico e c'era l' 1.25 ti parlo di forse 5 giorni fa...

g0ldf3n1x
08-09-2010, 14:50
1.25 vorrai dire... Ho appena aggiornato un 1536 per un amico e c'era l' 1.25 ti parlo di forse 5 giorni fa...

hai ragione perfettamente... la vers. 1.25 ...

sorry

BVD
12-09-2010, 17:19
hai ragione perfettamente... la vers. 1.25 ...

sorry

prova a togliere la pila bios per 2-3 minuti , smontando il pannello posteriore ...

se non succede niente prova a scaricare il bios in formato iso masterizzalo su cd (è autobootable) prova a inserirlo poi accendilo nella modalità di sopra che hai provato

g0ldf3n1x
14-09-2010, 09:29
prova a togliere la pila bios per 2-3 minuti , smontando il pannello posteriore ...

se non succede niente prova a scaricare il bios in formato iso masterizzalo su cd (è autobootable) prova a inserirlo poi accendilo nella modalità di sopra che hai provato

Le ho provate tutte ;) .. ma niente da fare ... :(

ryo_di_shinjuku
16-09-2010, 14:32
prova a togliere la pila bios per 2-3 minuti , smontando il pannello posteriore ...

se non succede niente prova a scaricare il bios in formato iso masterizzalo su cd (è autobootable) prova a inserirlo poi accendilo nella modalità di sopra che hai provato

Io monto il t5600 ti dico cosa ho trovato in giro e ti chiedere i la compatibilita'.

1. Modello: T5800
Frequenza: 2,00Ghz
Velocità Bus: 800Mhz
Memoria: 2Mb Cache
Piedini Processore: Micro FCPGA a 478 pin
Compatibilità Mainboard: Socket P 479

2. t7250
Calcolo a 64 bit

Socket processore compatibile
Socket 479
Tipo di packaging
Micro FCPGA a 478 pin
Qtà processori
2
Frequenza di clock
2.0 GHz
Velocità bus
800 MHz
Processo di produzione
65 nm
Memoria cache
L2 Advanced Smart Cache - 2 MB

BVD
18-09-2010, 13:10
Io monto il t5600 ti dico cosa ho trovato in giro e ti chiedere i la compatibilita'.

1. Modello: T5800
Frequenza: 2,00Ghz
Velocità Bus: 800Mhz
Memoria: 2Mb Cache
Piedini Processore: Micro FCPGA a 478 pin
Compatibilità Mainboard: Socket P 479

2. t7250
Calcolo a 64 bit

Socket processore compatibile
Socket 479
Tipo di packaging
Micro FCPGA a 478 pin
Qtà processori
2
Frequenza di clock
2.0 GHz
Velocità bus
800 MHz
Processo di produzione
65 nm
Memoria cache
L2 Advanced Smart Cache - 2 MB


non va bene nessuno dei due in quanto socket P ,quest'amilo accetta solo socket M

ryo_di_shinjuku
18-09-2010, 13:15
Grazie, non ci avevo fatto caso...:mc:

avware
19-09-2010, 23:07
Dopo l'aggiornamento del bios della scheda madre tutto tace ... al riavvio schermo nero ....
Si accendono per 3-4 secondi le spie luminose, parte ventola e hd ma a schermo niente di niente... nessuna traccia del bios ...
Sembra un problema di sottosistema grafico; quando dici che l'hd parte intendi che lo senti caricare il sistema operativo? In questo caso credo proprio che l'unico tentativo che puoi fare è sostituire la scheda video MXM-II.

Se non sbaglio gira anche un aggiornamento del bios della x1400 ma forse andava fatto prima di quello del bios.. la mia è cmq una supposizione, sto andando un pò a memoria.. a me non ha dato problemi l'aggiornamento 1.25.

Sempre riguardo alla scheda video chiedo qualche consiglio a chi c'è già passato per una sostituzione. L'attuale x1400 è ormai old/out e scalda parecchio, il wattaggio del MXM-II (credo 25w) è sufficiente per qualcosa di più "fresco" ? Intendo un hardware più aggiornato (e spero più performante) ma sopratutto che produca meno calore dato che il fornelletto ati finisce per cuocere la mano dopo un pò.. anche col powerplay attivo e impostato su risparmio energetico.

Inoltre pensavo ad un update della cpu visto che i prezzi sono calati tantissimo. Se non sbaglio l'ultima cpu supportata ufficiosamente dal bios 1.25 è intel core 2 duo t5300 1.73ghz 2mb cache 65nm 34w. Quello che mi preoccupa è l'efficacia del sistema di raffreddamento.. attualmente c'è un core solo t1300 1.6ghz 65nm da 27w se non erro.

Sto aspettando un hard disk WD da 500gb spero solo che riesca a leggere queste capacità di storage.

Ciauz

ryo_di_shinjuku
19-09-2010, 23:25
Guarda, io ho la configurazione di base con il T5600 a 1,86 ghz...
discorso hdd aggiornato con un fujitsu (ma non credo cambi la marca) da 500 gb, nessun problema)

avware
20-09-2010, 21:47
Guarda, io ho la configurazione di base con il T5600 a 1,86 ghz...
discorso hdd aggiornato con un fujitsu (ma non credo cambi la marca) da 500 gb, nessun problema)

Grazie per la rapida risposta :cincin:

Quello che mi preoccupava era una nota nel readme del bios 1.25 dove c'è scritto aggiunto supporto per Intel Core 2 Duo T5300 Tj=85°C. Sul sito, che fino a ieri funzionava bene, ora se clicco sul "View processor specifications and compare processors" mi scarica un file :doh: dava come Tj=100°C per quella cpu.

Però se tu mi dici che hai di base il T5600 mi fido; spero solo di non incappare in qualche problema di revision hardware della scheda madre dato che sto notebook ha.. uhm.. 3 anni? Boh non ricordo, vedo se riesco a trovare qualche data su/dentro la scocca.

Altra cosa che non so è se il sistema di raffreddamento cambia in base alle specifiche (che poi si lega, credo alla Tj). Sono rimasto un pò indietro su ste cose e non mi sono ancora informato bene.

Riguardo la scheda video MXM-II non c'è nessuno? Ho letto sul forum ufficiale fujitsu che qualcuno ha sostituito con successo la x1400 con una 36x0 senza problemi, nemmeno aggiornando il bios (va a capire che versione aveva boh). Dato che volevo spenderci dei soldi cercavo anche qualcosa di più fresco viste le serie 4xxx e 5xxx però non so se MXM-II è sufficiente. Ho letto che qualcuno è molto soddisfatto delle prestazioni di schede nVidia 9600 ma come stiamo messi a calore ? Credete che si trova qualche die-shrink di queste gpu assetate di corrente così da risparmiare sul consumo e sulla temperatura ?

@ryo_di_shinjuku
Grazie ancora di cuore mi hai tolto il pensiero dell'hard disk, solo dopo averlo comprato mi è venuto in mente che mettere un hdd da 500gb dove prima c'era un 80gb poteva essere un azzardo per il controller sata :stordita:

Ciau

EDIT:
@g0ldf3n1x
Non vorrei demoralizzarti ma per caso mi sono imbattuto in questo:
http://forum.ts.fujitsu.com/forum/viewtopic.php?f=90&t=39278
Credo proprio che ci sia qualche problema con l'aggiornamento di sto bios 1.25.. m'ha detto cul* che è andato subito :bsod:

ryo_di_shinjuku
20-09-2010, 21:58
Se puoi, prima di fare il lavoro, apri e fai fono di quello che trovi togliendo il sottoscocca...
Io monto il t5600 ma originale...
Il mio ha praticamente 4 anni

onionskin
21-09-2010, 08:35
Sempre riguardo alla scheda video chiedo qualche consiglio a chi c'è già passato per una sostituzione. L'attuale x1400 è ormai old/out e scalda parecchio, il wattaggio del MXM-II (credo 25w) è sufficiente per qualcosa di più "fresco" ? Intendo un hardware più aggiornato (e spero più performante) ma sopratutto che produca meno calore dato che il fornelletto ati finisce per cuocere la mano dopo un pò.. anche col powerplay attivo e impostato su risparmio energetico.

interesserebbe anche a me sapere quale scheda video alternativa si potrebbe montare dato che la mia x1400 è ormai spacciata (già infornata 2 volte, dopo nemmeno un mese riprendono i problemi)

avware
21-09-2010, 19:27
interesserebbe anche a me sapere quale scheda video alternativa si potrebbe montare dato che la mia x1400 è ormai spacciata (già infornata 2 volte, dopo nemmeno un mese riprendono i problemi)

Ho delle novità a riguardo :). Parto subito col presupposto che, essendo nato il discorso come upgrade, scarto a priori scelte di hardware che superano il valore del portatile :D (ho trovato modelli che costano anche 500 euro e secondo me è una spesa ingiustificata).

Volendo fare un discorso puramente tecnico bisogna trovare una scheda MXM-II (che dovrebbe coincidere con le specifiche PCI-Express 2.0 a 16 linee) con picco massimo di 25w di consumo energetico. La teoria come al solito non quadra mai con l'informatica e ho trovato qualcuno che con successo usa una scheda da 30w.

Questa proposta è leggermente più aggiornata (il che non vuol dire performante): ATI Mobility Radeon 3650 - compatibile DirectX10.1 e ShaderModel4.1 costruita a 55nm con bus a 128bit, consuma 30w. Qui trovate qualcuno che scrive di aver aggiornato con successo senza particolari problemi: http://forum.ts.fujitsu.com/forum/viewtopic.php?f=90&t=33656

La scheda che a mio avvio è invece più interessante è: NVIDIA GeForce 9650M GT - compatibile DirectX10 e ShaderModel4.0 costruita a 55nm con bus a 128bit, consuma 23w. Malgrado il chip sia un die-shrink di un 9600M GT (da 65nm a 55nm) che a sua volta è una 8700M rimarchiata, è la favorita riguardo a prestazioni.

I pochi forum che ho consultato addirittura confrontavano la 3650 con la 9600M GS dicendo che erano quasi equivalenti. La conclusione quindi è che NVIDIA propone una scheda con poche novità tecnologiche (rispetto alla generazione precedente) ma che scalda di meno, consuma di meno e offre prestazioni migliori malgrado un istruction-set di poco meno aggiornato, rispetto alla ATI.

Mia opinione personale: ci metterei anche la distribuzione dei driver che, sotto Windows, vede NVIDIA fornire driver ForceWare compatibili anche con le soluzioni mobile; ATI almeno con la x1400 ci ha lasciato per strada supportando dalla serie 2000 in poi, cosa che potrebbe riaccadere man mano che sforna nuove serie. Se vogliamo fare il discorso driver anche per Linux sicuramente ATI è avvantaggiata dato che NVIDIA rilascia solo binari closed-source.

In finale io opterei per una 9650M GT, ma vorrei qualche parere :\ o un minimo di discussione con qualcuno che c'è già passato. Dato che poi c'è un pò di confusione spero di aver scelto almeno un modello MXM-II. Ci sarebbe anche la serie 4xx0 di ATI ma credo sia MXM-2.1 e qui sono scoppiato per aver letto troppo XD.

chry71
25-09-2010, 18:00
ciao ragazzi, consigliatemi una scheda grafica ad un prezzo giusto per il mio amilo pi 1536 processore t2300....la mia ATI x 1400 si è arrostita consigliatemi bene senza fare modifiche strane.....grazie

ryo_di_shinjuku
25-09-2010, 19:28
Sembra un problema di sottosistema grafico; quando dici che l'hd parte intendi che lo senti caricare il sistema operativo? In questo caso credo proprio che l'unico tentativo che puoi fare è sostituire la scheda video MXM-II.

Se non sbaglio gira anche un aggiornamento del bios della x1400 ma forse andava fatto prima di quello del bios.. la mia è cmq una supposizione, sto andando un pò a memoria.. a me non ha dato problemi l'aggiornamento 1.25.

Sempre riguardo alla scheda video chiedo qualche consiglio a chi c'è già passato per una sostituzione. L'attuale x1400 è ormai old/out e scalda parecchio, il wattaggio del MXM-II (credo 25w) è sufficiente per qualcosa di più "fresco" ? Intendo un hardware più aggiornato (e spero più performante) ma sopratutto che produca meno calore dato che il fornelletto ati finisce per cuocere la mano dopo un pò.. anche col powerplay attivo e impostato su risparmio energetico.

Inoltre pensavo ad un update della cpu visto che i prezzi sono calati tantissimo. Se non sbaglio l'ultima cpu supportata ufficiosamente dal bios 1.25 è intel core 2 duo t5300 1.73ghz 2mb cache 65nm 34w. Quello che mi preoccupa è l'efficacia del sistema di raffreddamento.. attualmente c'è un core solo t1300 1.6ghz 65nm da 27w se non erro.

Sto aspettando un hard disk WD da 500gb spero solo che riesca a leggere queste capacità di storage.

Ciauz

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700

ryo_di_shinjuku
25-09-2010, 19:29
ciao ragazzi, consigliatemi una scheda grafica ad un prezzo giusto per il mio amilo pi 1536 processore t2300....la mia ATI x 1400 si è arrostita consigliatemi bene senza fare modifiche strane.....grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700

vixi88
29-09-2010, 22:20
raga, stavo dando un'occhiata alla compatibilità dei processori t7600 e il t7400, ho notato che sul sito della intel parla di socket PBGA479 & PPGA478
con cpu z xò sul nostro indica socket 479 mPGA qualcuno sa dirmi se c'è qualche differenza? °_°
necessito di aiuto urgente sono in procinto di fare acquisti ._. grazie mille!

sito intel:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27257
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27256

vixi88
30-09-2010, 21:37
raga, stavo dando un'occhiata alla compatibilità dei processori t7600 e il t7400, ho notato che sul sito della intel parla di socket PBGA479 & PPGA478
con cpu z xò sul nostro indica socket 479 mPGA qualcuno sa dirmi se c'è qualche differenza? °_°
necessito di aiuto urgente sono in procinto di fare acquisti ._. grazie mille!

sito intel:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27257
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27256

nessuno che sa darmi qualche info? ç_ç

BVD
06-10-2010, 10:02
nessuno che sa darmi qualche info? ç_ç

se lo trovi prenditi un t7400 PGA o mPGA sta a significare che ha i piedini ed è quello che ti serve, mentre Bga o mBGA significa che è da saldare...

vixi88
08-10-2010, 18:53
se lo trovi prenditi un t7400 PGA o mPGA sta a significare che ha i piedini ed è quello che ti serve, mentre Bga o mBGA significa che è da saldare...

stragrazie!

gmax91
13-10-2010, 18:22
ciao a tutti,e' la prima volta che scrvo qui,comunque oggi pomeriggio stavo su google street wiew e stavo guardando una via quando ad un certo punto,lo schermo e' diventato nero,poi nero con delle righe bianche verticali,lo spento e riacceso ,mi carica il bios e la schermata iniziale di windows xp in 4 parti,come se ci fossero 4 schermi,dopo questo caricamento non si vede piu' niente ma il pc continua a lavorare normalmente se non fosse che sullo schermo non compare niente,io ho a versione base,ho solo aggiunto un po' di ram,la scheda vido e' la x1400 da 512 mb,spero che possiate rispondermi,non so piu' che fare,ha sempre lavorato bene e non mi ha mai dato problemi fino ad oggi pomeriggio,aspetto una vostra risposta,ciao e grazie a tutti.

vixi88
14-10-2010, 20:29
ciao a tutti,e' la prima volta che scrvo qui,comunque oggi pomeriggio stavo su google street wiew e stavo guardando una via quando ad un certo punto,lo schermo e' diventato nero,poi nero con delle righe bianche verticali,lo spento e riacceso ,mi carica il bios e la schermata iniziale di windows xp in 4 parti,come se ci fossero 4 schermi,dopo questo caricamento non si vede piu' niente ma il pc continua a lavorare normalmente se non fosse che sullo schermo non compare niente,io ho a versione base,ho solo aggiunto un po' di ram,la scheda vido e' la x1400 da 512 mb,spero che possiate rispondermi,non so piu' che fare,ha sempre lavorato bene e non mi ha mai dato problemi fino ad oggi pomeriggio,aspetto una vostra risposta,ciao e grazie a tutti.

orcocan questa è nuova...
sinceramente opterei per "scheda video delirante" se ci riesci prova a reinstallare i driver, altrimenti non saprei che dirti, in certi casi la x1400 tende a suicidarsi da quello che ho sentito, a volte basta metterla in forno (si in forno non è una stronzata, se non erro proprio su questo topic qualche pagina indietro qualcuno ha anche postato le istruzioni) ad una determinata temperatura per un determinato tempo per ripristinarla, se non lo hai mai pulito prova magari ad aprire e con una bomboletta di aria compressa a farci una sana pulizia etnica, magari si impalla per il surriscaldamento,
cmq i problemi plausibili pricipali sono questi:
- Driver video che vanno in conflitto, magari con qualche nuovo hardware installato
- scheda video in punto di morte, possibile per le elevate temperature
- schermo che per qualche motivo fa contatto male (tenderei ad escluderlo)

gmax91
17-10-2010, 09:18
orcocan questa è nuova...
sinceramente opterei per "scheda video delirante" se ci riesci prova a reinstallare i driver, altrimenti non saprei che dirti, in certi casi la x1400 tende a suicidarsi da quello che ho sentito, a volte basta metterla in forno (si in forno non è una stronzata, se non erro proprio su questo topic qualche pagina indietro qualcuno ha anche postato le istruzioni) ad una determinata temperatura per un determinato tempo per ripristinarla, se non lo hai mai pulito prova magari ad aprire e con una bomboletta di aria compressa a farci una sana pulizia etnica, magari si impalla per il surriscaldamento,
cmq i problemi plausibili pricipali sono questi:
- Driver video che vanno in conflitto, magari con qualche nuovo hardware installato
- scheda video in punto di morte, possibile per le elevate temperature
- schermo che per qualche motivo fa contatto male (tenderei ad escluderlo)

grazie per avermi risposto vixi,comunque ho parlato con chi me la venduto e mi ha detto che il pc e' ormai da buttare,perche secondo lui questo pc ha la scheda video saldata sulla scheda madre, e qundi bisognerebbe cambiare tutto, ma non ne vale la pena perche costerebbe un sacco di soldi,tu che te ne intendi e' vero? e sopratutto,cosa mi consigli da fare,c'e' possibilita' di nuovo di far funzionare questo portatile,ti prego di rispondermi vixi,ciao e grazie per la disponibilita'.

ryo_di_shinjuku
17-10-2010, 10:35
Ma digli di non dire stronzate. Se hai un pi 1536 la scheda video la cambi senza problemi, Se guardi qualche pagina addietro c'e' la mia 'guida' fotografica di come fare per arrivare anche ealla scheda video da solo...

miram
17-10-2010, 10:42
x gmax91
Rivolgiti con tranquillità qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700) sul forum. Con me hanno risolto alla grande...

Tranquillo...

gmax91
17-10-2010, 10:46
ok ryo ti ringrazio,ora mi leggo le pagine precedenti,comuque cosa mi consigli di fare? io vorrei rimetterlo a posto,ora e' inutilizzabile,dopo il caricamento di windows xp ( si vede come a 4 schermi) il monitor diventa nero e non si vede piu' niente.cosa mi consigli di fare e sopratutto dove posso comprare una scheda video,anche meno potente dell'attuale x1400 da 512 mb? aspetto una tua risposta e grazie ancora.

ryo_di_shinjuku
17-10-2010, 10:57
se fosse la scheda non è proprio un problema, fra l'altro quelle schede le trovi anche su ebay, io stesso ce l'avevo in vendita tempo fa che mi avanzava ma ormai è andata...
Guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246987&page=24

gmax91
18-10-2010, 11:43
sono andato su quella pagina che mi avete indicato per le schede video,ma di scheda disponibile c'e' ne una sola e costa 140 euro,e da quello che ho capito sembra che gia ci siano persone interessate,a me servirebbe una scheda anche piccola tanto non ci devo giocare e che sopratutto non costi tanto,ne ho trovata solo una Nvidia GeForce GO 6600 MXM 128MB Fujitsu ,questa potrebbe andare bene per l'amilo pi 1536?

ryo_di_shinjuku
18-10-2010, 12:15
Cercatene una originale funzionante, spesso si trovano...

gmax91
18-10-2010, 13:20
per originale che intendi un'altra x1400? quali sono quelle originali?

ryo_di_shinjuku
18-10-2010, 13:28
esatto

gmax91
18-10-2010, 22:22
ma la x1400 non e' ormai famosa per rompersi molto facilmente oltre che a scaldare come un forno a microonde?

ryo_di_shinjuku
18-10-2010, 22:24
Io ne ho 2 di 1536 e nessuno dei 2 ha problemi con la scheda video originale. Li ho aperti, ho messo parta termica silver artic 5 sia su cpu che su scheda video e non ho nessun problema...

vixi88
21-10-2010, 22:45
lol se sa che si può cambiare la scheda! sto portatile è figo proprio x il supporto mxm °_° cmq cerca su ebay trovi l'impossibile, io con la mia x1400 originale mai smontata non ho avuto problemi oltre alle prestazioni ormai precarie e la temperatura che d'inverno fa comodo, cmq dai la gee force 9650 si trova a 170 euro la 8600 intorno ai 100 se cerchi su ebay qualcosa di interessante puoi trovarlo anche a prezzi onesti..

avware
30-10-2010, 17:57
ma la x1400 non e' ormai famosa per rompersi molto facilmente oltre che a scaldare come un forno a microonde?
Dipende dall'uso che ne fai. La scheda supporta powerplay e puoi sfruttare questa caratteristica per far consumare di meno la scheda e di conseguenza produrre meno calore.
Io ne ho 2 di 1536 e nessuno dei 2 ha problemi con la scheda video originale. Li ho aperti, ho messo parta termica silver artic 5 sia su cpu che su scheda video e non ho nessun problema...
Mi associo. Sto scrivendo proprio da un amilo pi1536 e non ho avuto problemi.

Non nascondo comunque che avere una scheda video che consuma e scalda di meno non mi dispiacerebbe su questo ottimo notebook e tempo fa cercai delle alternative (giusto qualche post più indietro). Tra l'altro ringrazio Ryo per avermi postato quelle offerte ma il prezzo era troppo alto ;).

State attenti comunque che non tutte le schede video sono uguali malgrado il modello. Mi sento di consigliare ai meno esperti di far caso sopratutto alla memoria montata. Ho trovato diverse inserzioni interessanti scoprendo più tardi che a fare la differenza era la memoria ddr2 vs gddr2/gddr3 (consumano molto di meno ma sono più costose). Va da se che se trovate un modello più performante ed è quello che cercate, nessun problema; se invece, come me cercate la massima efficienza senza spendere un'enormita, fateci molto caso perché la memoria scalda anch'essa.

Ciao

Noteman
22-11-2010, 11:50
Ciao a tutti. Mi hanno dato questo portatile per formattarlo ma non ci riesco. Avevo una iso di xp home creata per fare un installazione pulita sul mio toshiba A100, sembrava andar bene ma mi da un errore di rilevazione HD. Come posso fare per piallarlo e reinstallare Xp home sp3?

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 11:52
Devi scaricarti i driver sata ed inserirli nell'installazione del cd di winxp. L'hard disk è sata e se non installi i driver sul cd di xp è normale che non ti venga rilevatO.
Oppure togli l'hdd e lo metti come secondario in un altro pc e lo formatti da li...

Noteman
22-11-2010, 12:37
Devi scaricarti i driver sata ed inserirli nell'installazione del cd di winxp. L'hard disk è sata e se non installi i driver sul cd di xp è normale che non ti venga rilevatO.
Oppure togli l'hdd e lo metti come secondario in un altro pc e lo formatti da li...

Ok, grazie. Mi spieghi gentilmente la seconda opzione? Nello specifico, come lo metto secondario?

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 13:24
dal bios, imposti primario quello che gia' avevi e quindi come secondario ti vede l'altro, oppure se lo attacchi come usb non hai neanche il problema.

Noteman
22-11-2010, 13:26
dal bios, imposti primario quello che gia' avevi e quindi come secondario ti vede l'altro, oppure se lo attacchi come usb non hai neanche il problema.

Ho il box per metterlo usb! Quindi come procedo? Lo smonto, lo collego usb all'altro pc e faccio la reinstallazione?

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 13:35
non la reinstallazione, ma almeno lo puoi formattare. in teoria, una volta formattato, forse il portatile te lo vede...

Noteman
22-11-2010, 13:38
non la reinstallazione, ma almeno lo puoi formattare. in teoria, una volta formattato, forse il portatile te lo vede...

Giusto. Lo formatto nell'altro pc e lo rimonto nell'amilo per installare xp....sperando che non mi chieda i driver sata.

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 13:40
esatto, sinceramente non ricordo se ci ho mai provato...
altrimenti, altra possibilita', lo lasci sul fisso come primario, fai un floppy coi driver sata e mentre installi xp, ad un certo punto ti chiede di premere F6 mi pare, se hai driver di terze parti da installare, premi f6 e poi gli carichi i driver che hai messo nel floppy

Noteman
22-11-2010, 13:48
esatto, sinceramente non ricordo se ci ho mai provato...
altrimenti, altra possibilita', lo lasci sul fisso come primario, fai un floppy coi driver sata e mentre installi xp, ad un certo punto ti chiede di premere F6 mi pare, se hai driver di terze parti da installare, premi f6 e poi gli carichi i driver che hai messo nel floppy

Sì, è come dici tu, ma non posso fare un floppy. Intanto grazie, sei molto gentile. Adesso l'ho smontato e messo nel box, ti faccio sapere se và a buon fine!
Edit: Niente da fare:(

Noteman
22-11-2010, 14:59
Grazie ad un amico ho trovato i driver e li ho integrati in un cd di xp. Scusate se ho sporcato il topic, l'ideale sarebbe aprirne un altro con la soluzione, ma visto che sono solo pochi messaggi...li lasciamo qui? Completerei solo col link ai driver.
Ecco

http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/17883/eng/f6flpy3289.zip&DwnldId=17883&lang=ita

E' uno zip, lo si puo' usare da floppy cliccando F6 e seguire la solita procedura (win xp va a leggere da floppy e trova i driver sata) oppure integrare in un cd di win xp usando i soliti programmi tipo Nlite o WinFuture xp iso builder.
Visto che ci sono molti disperati come me che cercano soluzioni, credo che questo post sara' molto utile!

La pagina non esiste! Mi servirebbero questi benedetti driver sata da integrare nel cd con nlite, altrimenti non posso formattare.:help:

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 16:19
uff, i driver sata sono facili da rovare, spetta che te li cerco, anche se basta andare sul sito fujisu che è ottimo come sopporto driver...

http://it.fujitsu.com/support/downloads.html seleziona il tuo modello e da li trovi anche i driver sata

Noteman
22-11-2010, 16:32
uff, i driver sata sono facili da rovare, spetta che te li cerco, anche se basta andare sul sito fujisu che è ottimo come sopporto driver...

http://it.fujitsu.com/support/downloads.html seleziona il tuo modello e da li trovi anche i driver sata

Ci avevo già provato. Ho scaricato i driver ma c'è solo un installer...

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 16:40
ora non ricordo a memoria, ma probabilmente installandolo da qualche parte ti crea una cartella coi driver... Prova a vedere. altrimenti cerca con google driver sata amilo pi1536, dovresti trovarli facile...

Noteman
22-11-2010, 17:34
ora non ricordo a memoria, ma probabilmente installandolo da qualche parte ti crea una cartella coi driver... Prova a vedere. altrimenti cerca con google driver sata amilo pi1536, dovresti trovarli facile...

Se non avessi formattato...ora non posso più farlo. Infatti nemmeno con questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179) guida ho potuto risolvere dato che evidentemente andava eseguito sull'amilo. Google è la prima cosa che ho provato:p
Beh, ci rinuncio. Mi dispiace perchè non ho risolto e ci ho perso una giornata tra prove e smontaggi vari.

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 19:40
Non hai capito, ti sto dicendo che installando l'installer scaricato ti potrebbe creare una cartella coi driver che poi puoi mettere nel cd di installazione di winxp. Se trovo dove ho salvato i miei te li metto da qualche parte e te li faccio avere...

Noteman
22-11-2010, 19:43
Non hai capito, ti sto dicendo che installando l'installer scaricato ti potrebbe creare una cartella coi driver che poi puoi mettere nel cd di installazione di winxp. Se trovo dove ho salvato i miei te li metto da qualche parte e te li faccio avere...

Ah, scusami, non lo sapevo. Intanto mi sto scaricando una iso di Xp home sp3:mc:

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 19:49
magari li trovi gia' dentro, io ho troppi driver in giro, non ricordo quali sono di preciso...

ryo_di_shinjuku
22-11-2010, 20:52
qualcosa in giro ho trovato, se il cd non ti va vedo di passarti qualcosa, magari lo uppo su megaupload

Noteman
23-11-2010, 09:31
qualcosa in giro ho trovato, se il cd non ti va vedo di passarti qualcosa, magari lo uppo su megaupload

Ti darei un bacione (:sofico: ) Questo download di XP per Fujitsu Siemens credo che terminerà quando non avrò più vita!

ryo_di_shinjuku
23-11-2010, 09:46
azz, se c'e' in palio un bacio..passo! :D

ryo_di_shinjuku
23-11-2010, 09:54
prova questi, spero siano quelli giusti

http://www.megaupload.com/?d=J7UXXZG1

Noteman
23-11-2010, 13:19
azz, se c'e' in palio un bacio..passo! :D

:oink:
RISOLTO:mano:

ryo_di_shinjuku
23-11-2010, 19:53
Erano quelli che ho messo i driver?

Noteman
23-11-2010, 20:56
Erano quelli che ho messo i driver?

Sì, però li ho aggiunti tutti con nlite (tanto erano pochi) per sicurezza. Ho solo un paio di problemi. Ho scaricato i driver audio realtelk ma il volume è quasi inesistente. Li avevo presi dal sito fujitsu, poi anche quelli più aggiornati. In gestione periferiche ho un paio di punti interrogativi di periferiche non riconosciute. Sono le prime due, ora non ho l'amilo sottomano, comunque si riferisce sempre all'audio ma c'era scritto modem ecc....

ryo_di_shinjuku
23-11-2010, 21:02
Bene, sono contento di esserti stato utile.
Purtroppo i driver che ti mancano potrebbero essere svariati.
L'audio in effetti, non è molto alto in questo portatile.
Controlla di avere i driver wifi, lan, modem, ma fai prima a scaricare tutti i driver dal sito fujitsu piuttosto che provare a caso...
Scaricato i driver della scheda madre? con tutti i controller?

Noteman
23-11-2010, 21:59
Bene, sono contento di esserti stato utile.
Purtroppo i driver che ti mancano potrebbero essere svariati.
L'audio in effetti, non è molto alto in questo portatile.
Controlla di avere i driver wifi, lan, modem, ma fai prima a scaricare tutti i driver dal sito fujitsu piuttosto che provare a caso...
Scaricato i driver della scheda madre? con tutti i controller?
Utilissimo, grazie ancora;)
I driver li ho scaricati e installati tutti. L'audio è impercettibile ora, sarà basso in generale ma ora è sicuramente qualche problema di driver. Mi manca in effetti solo da installare i driver di scheda madre. Domani mi tocca ancora smanettarci!

ryo_di_shinjuku
23-11-2010, 22:09
Bene, facci sapere!

Noteman
24-11-2010, 19:26
Bene, facci sapere!

Aggiornato tutto, non ho più nessun punto giallo di errore. Permane purtroppo il problema audio. Ho cancellato i driver realtek, installato l'hotfix microsoft uaa (infatti si è tolto il punto interrogativo nella gestione perfiferiche) e poi gli ultimi driver realtek. L'audio è assente e non so proprio come fare:confused:

chry71
24-11-2010, 23:13
ho sostituito la scheda grafica ati x1400 del mio amilo pi1536 con una go 7600però dopo qualche secondo che carica windows xp il notebook si spegne aiutooooooo

ryo_di_shinjuku
24-11-2010, 23:19
Azz, spero non capiti anche a me, mi sono appena comprato la stessa scheda... La x1400 la vendi se riesci a far funzionare quella nuova?

chry71
24-11-2010, 23:25
la x 1400 non c'è lo più.....non so come fare su quella nuova

ryo_di_shinjuku
24-11-2010, 23:53
non so come aiutarti purtroppo ma sei sicuro che funzioni bene la scheda?

Noteman
26-11-2010, 15:06
Non riesco proprio a capire perchè non sento più l'audio...Eppure ho installato l'hotfix uaa e poi gli ultimi realtek hd:confused:

ryo_di_shinjuku
26-11-2010, 17:37
non è che la scheda audio è andata?

Noteman
26-11-2010, 20:22
non è che la scheda audio è andata?

Io penso di no, cioè un secondo prima di formattare funzionava....:stordita:

ryo_di_shinjuku
26-11-2010, 23:45
aLLORA SARA' UN PROBLEMA DI DRIVER, CONSIGLIO SEMRPE DI SCARICARLI DAL SITO FUJITSU (scusate per il maiuscolo)

chry71
28-11-2010, 20:51
[QUOTE=ryo_di_shinjuku;33750129]non so come aiutarti purtroppo ma sei sicuro che funzioni bene la scheda?[/QUOTO

l'avvio della scritta windows xp la vedo perfetta senza gli artefatti come quella che ho sostituito...poi tutti la go 7600 la danno compatibile.....potrebbe lo stesso non funzionare???

ryo_di_shinjuku
28-11-2010, 21:53
Hai aggiornato il bios? Leggevo che molte schede sono compatibili vero, ma previo aggiornamento del bios...

Noteman
30-11-2010, 15:07
aLLORA SARA' UN PROBLEMA DI DRIVER, CONSIGLIO SEMRPE DI SCARICARLI DAL SITO FUJITSU (scusate per il maiuscolo)

Niente, ho cancellato gli ultimi e messi quelli del supporto fujitsu:muro:

ryo_di_shinjuku
04-12-2010, 10:51
non so come aiutarti purtroppo ma sei sicuro che funzioni bene la scheda?

l'avvio della scritta windows xp la vedo perfetta senza gli artefatti come quella che ho sostituito...poi tutti la go 7600 la danno compatibile.....potrebbe lo stesso non funzionare???

Allora oggi mi è arrivata la 7600 dalla francia, ho fatto un affaruccio
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300494849106&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Ho dei problemi coi driver, in modalita' provvisoria mi da qualche artefatto, in normale mi resta lo schermo nero e poi tipica schermata blu...
Ora non ho molto tempo ma nel weekend vedo se riesco a trovare dei driver funzionanti, anche se è strano visto che li ho scaricati dal sito ufficiale...

ryo_di_shinjuku
07-12-2010, 21:03
Boh, in questi giorni provando a smanettare fra le impostazioni della scheda video è andata, dapprima a bassa risolzione e si bloccava se alzavo, ieri andava fino a 1024 x 768, oggi invece anche a 1280 x 800... boh, al momento pare che vada e anche bene...

stonfa
08-12-2010, 22:18
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma ho letto praticamente tutto il thred perchè devo sostituire la scheda grafica.
Dopo varie ricerche ho acquistato una ATI X1400 che pensavo essere equivalente all'originale. Il venditore sostiene però che altri clienti hanno riscontrato incompatibilità tra questa (proveniente da uno Shuttle X100) e l'Amilo PI1536.
Le uniche differenze che noto tra quella rotta che ho smontato e quella in foto che ho acquistato, sono le etichette adesive.
Le mie recano scritto "FCLF BAG01" e "80G1P53A0-B0F SAE63203267", le sue "SIPLF BXG00" e "80G1XPCA0-B0 SAS63705619".
Ora, visto che ho letto di varie persone che hanno installato addirittura schede diverse dall'originale e teoricamente incompatibili (vedi questione dell'alimentazione a 30w invece di 25w), mi chiedo: devo credergli e rinunciare all'acquisto (ho pagato poco, 50€) oppure rischio e smanetto un po'?

Grazie a chi vorrà darmi il proprio parere!

PS: il problema per cui la cambio è che all'avvio emette un biiip e poi schermo nero...è proprio la scheda video vero?
PPS: già che ci sono provo a cuocerla....

ryo_di_shinjuku
08-12-2010, 22:22
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma ho letto praticamente tutto il thred perchè devo sostituire la scheda grafica.
Dopo varie ricerche ho acquistato una ATI X1400 che pensavo essere equivalente all'originale. Il venditore sostiene però che altri clienti hanno riscontrato incompatibilità tra questa (proveniente da uno Shuttle X100) e l'Amilo PI1536.
Le uniche differenze che noto tra quella rotta che ho smontato e quella in foto che ho acquistato, sono le etichette adesive.
Le mie recano scritto "FCLF BAG01" e "80G1P53A0-B0F SAE63203267", le sue "SIPLF BXG00" e "80G1XPCA0-B0 SAS63705619".
Ora, visto che ho letto di varie persone che hanno installato addirittura schede diverse dall'originale e teoricamente incompatibili (vedi questione dell'alimentazione a 30w invece di 25w), mi chiedo: devo credergli e rinunciare all'acquisto (ho pagato poco, 50€) oppure rischio e smanetto un po'?

Grazie a chi vorrà darmi il proprio parere!

PS: il problema per cui la cambio è che all'avvio emette un biiip e poi schermo nero...è proprio la scheda video vero?
PPS: già che ci sono provo a cuocerla....

Non ti so dire di preciso, io rischierei, se è funzionante al limite puoi sempre rivenderla. Non credo siano diverse cmq e non credo che tu avrai problemi a montarla. Pero' non vorrei che il tuo problema fossero le ram invece, se non ti compare nulla ed emette bip, di solito sono le ram...

roby.sv
08-12-2010, 22:51
Temo che mi si sia fusa la scheda video. :cry:
Il monitor non si accende piu e non va nemmeno con un monitor esterno.
Mi scoccia buttare via tutto, anche perchè non andava male e avevo appena messo 4 Gb di ram.
Visto che di schede grafiche x notebook non me ne intendo, qualcuno è così gentile da sapermi dire se si riesce a sostituire, possibilmente con una scheda che scaldi un pò meno, e dove riesco a recuperarla?
grazie

roby.sv
09-12-2010, 00:24
Temo che mi si sia fusa la scheda video. :cry:
Il monitor non si accende piu e non va nemmeno con un monitor esterno.
Mi scoccia buttare via tutto, anche perchè non andava male e avevo appena messo 4 Gb di ram.
Visto che di schede grafiche x notebook non me ne intendo, qualcuno è così gentile da sapermi dire se si riesce a sostituire, possibilmente con una scheda che scaldi un pò meno, e dove riesco a recuperarla?
grazie

Ho letto shede video mxm-II tipo NVidia 9650m o ATI HD3650. Non si trovano in vendita su qualche negozio online italiano? Li ho trovati soltanto su EBay in Germania o Taiwan... brrrr

ryo_di_shinjuku
09-12-2010, 00:28
Temo che mi si sia fusa la scheda video. :cry:
Il monitor non si accende piu e non va nemmeno con un monitor esterno.
Mi scoccia buttare via tutto, anche perchè non andava male e avevo appena messo 4 Gb di ram.
Visto che di schede grafiche x notebook non me ne intendo, qualcuno è così gentile da sapermi dire se si riesce a sostituire, possibilmente con una scheda che scaldi un pò meno, e dove riesco a recuperarla?
grazie

Si certo che puoi, io ho appena messo una nvidea go 7600 trovata su ebay dove ti consiglio di cercare. Qui trovi qualche modello compatibile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700

vixi88
09-12-2010, 19:54
Ho letto shede video mxm-II tipo NVidia 9650m o ATI HD3650. Non si trovano in vendita su qualche negozio online italiano? Li ho trovati soltanto su EBay in Germania o Taiwan... brrrr
su ebay sconsiglio taiwan, se pur nuove rischi di trovarti tra le mani dei mega fake, resta se puoi dentro l'unione europea, io ho appena acquistato una 9600m usata e son in attesa che mi arrivi °_°
sul nuovo trovi poco o niente..

ryo_di_shinjuku
09-12-2010, 20:02
Il problema di comprare fuori europa è la dogana piu' che altro. Compra tranquillo in germania (okkio che molti vendono schede difettose, ti consiglio di usare traduttori come google, io stesso stavo comprando una x1800 non funzionante senza accorgermene) o in francia!

ryo_di_shinjuku
09-12-2010, 20:12
Oggi mi sono aggiudicato un T5800, 2 ghz tonti tonti!
Tempo di pagarlo, che arrivi e montarlo!
Se a qualcuno puo' servire il mio T5600 @1,83 ghz...

vixi88
12-12-2010, 13:26
io invece ho un t7600 e una 9600gt in viaggio verso casa :cool:

vixi88
12-12-2010, 13:33
io invece ho un t7600 e una 9600gt in viaggio verso casa :cool:

ryo_di_shinjuku
13-12-2010, 00:19
Cazz, pazzo e cosa l'hai pagato il 7600???

vixi88
16-12-2010, 14:37
pagato 188 euro (nuovo) compresa spedizione c'è un tipo che ne vende un po su ebay, mi è arrivato ieri, sto weekend dovrei montarlo, alla fine la mia idea era di cambiare pc ma visto sto forum ho capito che con 300 400 euro ottenevo le prestazioni che mi servivano mantenendo la stessa affidabilità hardware che ho avuto fin'ora... se prendevo qualcosa di inferiore spendevo un po di meno, metti un totale di 250 euro.. tanto valeva prendere il meglio dal mio punto di vista :P

vixi88
16-12-2010, 19:33
scusa ma il T5800 è compatibile con il pi1536?! O.o
l'FSB lavora a 800mhz... il nostro dovrebbe lavorare a 667 la cosa non crea conflitti o simili? ._.

ryo_di_shinjuku
16-12-2010, 23:44
Esatto, in teoria non è una questione di conflitti, ma potrebbe proprio non essere visto.
Pero' magari col bios alieware....
Se facesse il miracolo... Beh appena provo posto il risultato, anche se temo sia picche...

vixi88
18-12-2010, 18:24
ohi ascolta ho un piccolo problema :come fisso la scheda video?! la scheda video originale, la ati x1400 ha dei dadi di fissaggio saldati,la 9600 ha solo 4 buchi, tu se non erro hai messo la 8600 da quel che ricordo o cmq l'avevi sostituita..come avevi fatto?
secondo: quando avvio il pc miviene fuori una scritta strana con un conto alla rovescia cheparte da 30/29 earrivaa 0 ogni volta che cambia numero c'è un "beep" poisi avvianormalmente °_° xke sta cosa?!

aggiornamento:
tornato a montare la x1400 i 30 beep all'avvio sono spariti, ho trovato parecchi con lo stesso problema con bios aw 2.6 geforce 9600m gt
quindi il processore è riconosciuto e lavoro ad hoc mentre la scheda video non viene riconosciuta dal sistema (window installa in automatico i driver universali con ben 256 colori) e se provo a installare i driver scaricati dal sito nvidia mi vien fuori la fantastica scritta:
"il driver grafico in uso non ha rilevato hardware grafici compatibili"
qualcuno sa darmi una mano a risolvere il problema con una frase differente dal "ti han venduto una scheda fottuta"?! ^^'

ryo_di_shinjuku
18-12-2010, 22:59
Io ho la 7600 ma la mia x1400 non è certo saldata, ma ha le classiche 4 viti...
Per il tuo problema è di sicuro un problema di driver, non saranno quelli giusti, vedi se ci sono piu' versioni ed assicurati di avere disinstallato TUTTO dei driver ati

vixi88
19-12-2010, 12:22
si anche io ho le 4 viti ma le viti vanno a fissarsi su dei dadi che sono stagnati sulla scheda, mentre la geeforce ha 4 fori normali... cmq ho trovato un po di soluzioni plausibili le testerò... il problema è che proprio non la riconosce...

aggiornamento:
ho disinstallato qualsiasi forma di driver grafico esistente nel mio pc, e tramite le "impostazioni di sistema avanzate" -> "hardware" -> "impostazioni installazione dispositivo" gli ho detto di chiedere sempre prima di installare in automatico i driver e di non scaricarli da windows update, nonostante ciò quando avvio il sistema con la 9600 parte con il solito conto alla rovescia e 30 beep ogni secondo poi si avvia normalmente ma mi vede tutto a 256 colori e quando accedo a windows mi installa dei driver in automatico e mi vede la scheda video come "scheda grafica vga standard"
scaricando i driver dal sito nvidia mi scarica un file di installazione quindi non posso forzare l'installazione dei driver, al che ho tentato di disinstallare i driver vga standard e al riavvio non completava il conto alla rovescia e si spegneva...
ora ho rimesso la x1400 parte normalmente e già durante l'avvio vede tutti i colori correttamente ed ho installato i driver originali...
non so più che pesci pigliare ._.

JeanCaneo
22-12-2010, 15:40
Hola,

qualcuno sa dirmi dove posso trovare il service manual per questo notebook?

grazie

Dottor Gonzo
22-12-2010, 15:43
Ciao.
Lo trovi sul sito della Fujitsu Siemens (qui (http://it.fujitsu.com/support/manuals.html)).

JeanCaneo
22-12-2010, 15:46
Ciao.
Lo trovi sul sito della Fujitsu Siemens (qui (http://it.fujitsu.com/support/manuals.html)).

grazie, ma a me serve i service manual per smontarlo.

ryo_di_shinjuku
22-12-2010, 17:46
Non è che serva proprio un manuale... Vai qualche pagina indietro che ho fatto diverse foto mentre lo smontavo....

JeanCaneo
22-12-2010, 19:30
Non è che serva proprio un manuale... Vai qualche pagina indietro che ho fatto diverse foto mentre lo smontavo....

il mio problema sta nello staccare il keyboard bezel dalla base...

ryo_di_shinjuku
22-12-2010, 22:32
C'e' una vite sotto, indicata con k/b e le mollette sopra F1 F8 e NUM a destra fra PAG UP e PAG DOWN e a sinistra fra TAB E CAPS LOCK. Basta un piccolo cacciavite a taglio per contrastare le molle... cosi' arrivi al flat, classico...

ryo_di_shinjuku
28-12-2010, 21:42
il mio problema sta nello staccare il keyboard bezel dalla base...

Risolto?

ryo_di_shinjuku
28-12-2010, 21:45
scusa ma il T5800 è compatibile con il pi1536?! O.o
l'FSB lavora a 800mhz... il nostro dovrebbe lavorare a 667 la cosa non crea conflitti o simili? ._.

Oggi l'ho ritirato inquanto era in giacenza in posta...
Sfiga vuole che fisicamente è dierso, e non parlo del processore, ma dei piedini dietro.. Presente l'angolo 'vuoto'? Ecco il nostro ha 2 piedini mancanti orizzontali e uno in verticale a formare una L, il 5800 li ha in verso opposto, invece che verticale in orizzontale. non ci posso credere...

vixi88
29-12-2010, 11:32
Oggi l'ho ritirato inquanto era in giacenza in posta...
Sfiga vuole che fisicamente è dierso, e non parlo del processore, ma dei piedini dietro.. Presente l'angolo 'vuoto'? Ecco il nostro ha 2 piedini mancanti orizzontali e uno in verticale a formare una L, il 5800 li ha in verso opposto, invece che verticale in orizzontale. non ci posso credere...

minchia che sfiga! eh vabbeh.. tienilo bene e rivendilo.. io non ho tempo per sistemare la storia della scheda video che non sono ancora riuscito a sistemare... appena ho un'attimo ritento ho trovato info su dei driver crackati che dovrebbero farla funzionare e per il conto alla rovescia di 30 secondi parlano di un problema del bios e consigliano di modificare uno script e riflasharlo xD roba da pazzi xD xò se funziona la storia del driver quasi quasi ci provo XD

ryo_di_shinjuku
29-12-2010, 19:30
mi dai il link dei driver? Ma che bios monti? Il t5800 è gia' su ebay!

vixi88
30-12-2010, 20:38
i link di che driver? quelli cracckati? non ho ancora guardato bene cmq mi han detto che tramite quelli scaricati da sto sito dovrebbero funzionare..

http://www.laptopvideo2go.com/

bios monto l'alientech

Junior83
30-12-2010, 20:59
Vorrei porvi una domanda: il mio Amilo PI1536 è praticamente così come l'ho comprato a fine 2006, salvo la ram portata a 2GB e i driver Omega per la X1400 (che devo ammettere mi hanno dato un buon incremento quando li ho installati), posso aggiornare le performance del mio caro portatile senza spendere un patrimonio?
E in particolare:
- Cosa potrei/dovrei cambiare?
- Quanto dovrei spendere?
- Come può essere quantificato l'eventuale miglioramento?

L'utilizzo classico che ne faccio è puramente grafico (2d, 3d, rendering, video editing, etc...), anche se in questi giorni di festa e di rilassamento dagli studi mi sto un po' incastrando con i games :muro:

Io non saprei come muovermi quindi ho bisogno di indicazioni da voi esperti :)

ryo_di_shinjuku
31-12-2010, 00:39
i link di che driver? quelli cracckati? non ho ancora guardato bene cmq mi han detto che tramite quelli scaricati da sto sito dovrebbero funzionare..

http://www.laptopvideo2go.com/

bios monto l'alientech

Ho visto anche io quel sito ma non ho ancora bene capito perche' pare che vanno scaricati i driver per il modello desktop e modificati, cosa che non ho mai fatto e non spiegano come fare passo passo... Magari ci fossero gia' pronti...

ryo_di_shinjuku
31-12-2010, 00:41
Vorrei porvi una domanda: il mio Amilo PI1536 è praticamente così come l'ho comprato a fine 2006, salvo la ram portata a 2GB e i driver Omega per la X1400 (che devo ammettere mi hanno dato un buon incremento quando li ho installati), posso aggiornare le performance del mio caro portatile senza spendere un patrimonio?
E in particolare:
- Cosa potrei/dovrei cambiare?
- Quanto dovrei spendere?
- Come può essere quantificato l'eventuale miglioramento?

L'utilizzo classico che ne faccio è puramente grafico (2d, 3d, rendering, video editing, etc...), anche se in questi giorni di festa e di rilassamento dagli studi mi sto un po' incastrando con i games :muro:

Io non saprei come muovermi quindi ho bisogno di indicazioni da voi esperti :)

Intanto potresti aumentare la ram, per farla vedere devi aggiornare anche il bios all'alientech per vedere + di 2 gb.
Poi che processore monti? il 2300 o il 5600? Potresti in entrambi i casi sostituirlo con qualcosa di piu' performante, idem con la scheda video...

Guarda qua:

schede video http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700
processori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109138

Junior83
31-12-2010, 12:17
Intanto potresti aumentare la ram, per farla vedere devi aggiornare anche il bios all'alientech per vedere + di 2 gb.
Poi che processore monti? il 2300 o il 5600? Potresti in entrambi i casi sostituirlo con qualcosa di piu' performante, idem con la scheda video...
Monto il T2300.
Come procio cosa mi consiglieresti?
Io vorrei mettere un 4GB di ram, cambiare l'hard disk (80GB sono diventati pochini), e una buona scheda video.

Tempo fa avevo trovato una lista dei componenti compatibili per il l'upgrade del nostro amilo, ma non la trovo più :muro:

EDIT: vale la pena di metterci un T7600? E soprattutto...online i prezzi migliori li sto trovando dalla Cina...sono troppo retrogrado o meglio non fidarsi? (un 7600 nuovo a meno di un usato dall'europa...)

ryo_di_shinjuku
31-12-2010, 12:58
Hai ancora l'hdd originale? io l'ho cambiato 2 volte, la prima per un 250 (il mio montava un 120) e ora ho un 500.
Processore il tuo non è fra i piu' performanti, ora cerco con cosa lo puoi sostituire...
Alcune mainboard poi supportavano anche la serie 5x00 opltre alla 2x00 che hai te...
In quel caso potresti passare al 7200, 7400 o 7600.
l'ideale per te sarebbe trovare un 5600 da provare, magari dopo aver aggiornato il bios, gia' ci guadagneresti e non è difficile trovarli a poco.

Junior83
31-12-2010, 13:12
Hai ancora l'hdd originale? io l'ho cambiato 2 volte, la prima per un 250 (il mio montava un 120) e ora ho un 500.
Processore il tuo non è fra i piu' performanti, ora cerco con cosa lo puoi sostituire...
Alcune mainboard poi supportavano anche la serie 5x00 opltre alla 2x00 che hai te...
In quel caso potresti passare al 7200, 7400 o 7600.
l'ideale per te sarebbe trovare un 5600 da provare, magari dopo aver aggiornato il bios, gia' ci guadagneresti e non è difficile trovarli a poco.
Sì, è ancora tutto in configurazione anteguerra :D
Sono andato avanti con l'andazzo "finchè va lo tengo così".
Però ora mi farebbe comodo poterci lavorare in modo più fluido.

Mainboard
http://img251.imageshack.us/img251/8771/mainboardp.jpg

Grazie :)

ryo_di_shinjuku
31-12-2010, 13:20
Allora, leggi qui per l'aggiornamento del bios

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27751224&postcount=285

qui per le schede video http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2195700

qui per i processori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109138

Se trovo alt redito questo messaggio per non avere troppi casini in giro

EDIT

La tua stessa domanda per i processori

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31022132&postcount=496

Junior83
31-12-2010, 13:23
Perfetto, grazie mille

ryo_di_shinjuku
01-01-2011, 10:36
Ragazzi, mi confermate che il lettore di sd integrato non legge le sdhc da 4 gb ?
ho dovuto inserire la micro da 4 gb nell'adattatore usb per poterla leggere.
A qualcuno e' capitato ?
Saluti

Quoto questo vecchio post perchè ne ho le balls piene di questo memory card reader....
Possibile che non ci sia modo di sostituirlo con un modello compatibile ma che legga anche le HC? Devo per forza comprarmi un adattatore usb/sdhc come questo? (ottimo prezzo ma preferivo sostituire il lettore una volta per tutte perche' sono uno che perde tutto, chiavette incluse)

http://cgi.ebay.it/CHIAVETTA-USB-MEMORY-CARD-READER-WRITER-SD-RS-MMC-SDHC-/370471011738?pt=Lettori_esterni&hash=item5641cb059a

ryo_di_shinjuku
01-01-2011, 10:43
Nessuno ha ancora pensato di montare un blue ray? Interfaccia sata2 il nostro vero? Sata3 non è compatibile, confermate?

ryo_di_shinjuku
01-01-2011, 11:37
Monto il T2300.
Come procio cosa mi consiglieresti?
Io vorrei mettere un 4GB di ram, cambiare l'hard disk (80GB sono diventati pochini), e una buona scheda video.

Tempo fa avevo trovato una lista dei componenti compatibili per il l'upgrade del nostro amilo, ma non la trovo più :muro:

EDIT: vale la pena di metterci un T7600? E soprattutto...online i prezzi migliori li sto trovando dalla Cina...sono troppo retrogrado o meglio non fidarsi? (un 7600 nuovo a meno di un usato dall'europa...)

varrebbe la pena passare al core duo 2 ma se compri in cina occhio solo alla dogana, potresti ritrovarti una forte spesa doganale per ritirarlo, piuttosto compra in europa.
Altrimenti puoi rimanere in linea col core duo che monti comprando un T
2400 @1,83 T2500 @2,00 T2600 @2,16 T2700 @2,33...
La differenza fra i processori, ad esempio T5500 e T2300 è che il t5500 monta il nuovo processore core 2 duo che è più prestante a parità di frequenza del core duo (serie T2XXX) e supporta i 64 bit.
Inoltre il T2300E ha castrato la funzionalità di virtualizzazione (supporto hardware del processore a gestire più sistemi operativi con ad esempio VmWare)

Junior83
01-01-2011, 20:55
Grazie del consiglio.
Quindi in parole povere posso comunque aumentare le prestazioni con un T2XXX a maggiore frequenza e risparmiare diversi soldi, ma con una serie 5XXX ho tutta un'altra serie di possibilità...in effetti se dovessi fare un bell'upgrade di procio/ram/scheda video inizierei a strizzare l'occhio al 64bit. Tutto sta nel quantificare la differenza di budget necessaria.

ryo_di_shinjuku
01-01-2011, 22:28
Va che bel lavoretto che ti ho fatto, limite di prezzo 150 tanto per avere una panoramica, ricerca in tutta europa in ordine di prezzo crescente

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=%28t5500%2C+t5600%2C+t7200%2C+t7400%2C+t7600%2C+t2400%2C+t2500%2C+t2600%2C+t2700%29+-batteria&_sacat=0&_sop=2&LH_Price=1..150%40c&_dmd=1&_odkw=%28t5500%2C+t5600%2C+t7200%2C+t7400%2C+t7600%2C+t2400%2C+t2500%2C+t2600%2C+t2700%29&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

Junior83
02-01-2011, 13:58
Va che bel lavoretto che ti ho fatto, limite di prezzo 150 tanto per avere una panoramica, ricerca in tutta europa in ordine di prezzo crescente

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=%28t5500%2C+t5600%2C+t7200%2C+t7400%2C+t7600%2C+t2400%2C+t2500%2C+t2600%2C+t2700%29+-batteria&_sacat=0&_sop=2&LH_Price=1..150%40c&_dmd=1&_odkw=%28t5500%2C+t5600%2C+t7200%2C+t7400%2C+t7600%2C+t2400%2C+t2500%2C+t2600%2C+t2700%29&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

Sei come Tefal...pensi a tutto :D
Grazie

Mi sto facendo anche un giro qui sul mercatino...il mio portafoglio in effetti mi sta guardando male :D

mtmarco
03-01-2011, 14:15
Salve a tutti e auguri di Buon Anno nuovo.

All'incirca un anno fa ho comprato una scheda madre di un amilo pi1536 perfettamente funzionante, inoltre ho comprato una cpu T7400, e riassemblato il tutto nel mio vecchio M1437G. La configurazione finale era motherboard del pi1536 con fsb a 667, cpu t7400 @ 2.16 ghz/4mb l2, due ram
ddr2 kingston da 1 gb a 667mhz, gpu nvidia 8600 gt 512mb, hdd seagate momentus 7200.3 (320gb). Cambiai anche la scheda audio con quella del pi1536 perchè quella del m1437 utilizzava anche subwoofer, mentre quella del 1536 ne era priva, tant'è che collegando la vecchia audio alla scheda madre del 1536 ha fatto quasi incendiare il cavo flat. In definitiva effettuai la sostituzione di cavo flat e schedino audio. A questo punto il notebook funzionava perfettamente e mi è durato un annetto fin quando quest'estate, essendosi danneggiato il caricabatterie/alimentatore esterno e non riuscendo a ad alimentare piu il notebook, ho utilizzato un alimentatore compatibile, con cui un anno prima il mio amico aveva fritto il suo amilo. Anche se pare strano che l'abbia usato sapendo questo fatto, in realta al mio amico aveva funzionato per un mesetto senza problemi e pensammo piu a uno sbalzo di tensione, ma dopo il mio episodio credo che quel caricabatterie sia proprio il responsabile, infatti mentre avevo il notebook sulle gambe, muovendo leggermente lo spinotto connesso al notebook è partita una scintilla ed è saltato tutto. Da questo punto il pc non si avviava più, quindi ho pensato subito alla scheda madre. Inizialmente avevo abbandonato il notebook, ma di recente ho pensato di ripararlo ed ho ordinato una scheda madre di un altro pi1536. La prima cosa che mi è saltata all occhio è che la scheda madre appena ordinata non presenta una connessione tra lo slot della cpu e lo slot della gpu, che è invece presente nella mia vecchia scheda (analizzando le sigle sembra che la mia vecchia scheda era di numero seriale superiore). In seguito ho smontato e rimontato tutti i componenti con la nuova scheda trovandomi di fronte a questa situazione: adesso il notebook si avvia, però non ho nessun output video e soprattutto si sente un lungo e intenso beep, restano accese le spie del caps lock, num lock e scroll lock, e terminato il beep sempre a schermo nero, il notebook si riavvia e reitera la situazione illustrata precedentemente. Considerando l'ipotesi che si potesse essere bruciato un altro componente o uno schedino ho fatto tutte le prove possibili:
ho sostituito la cpu t7400 con un t5500 funzionante di un altro notebook, ho provato una ddr2 667 mhz da 1gb funzionante al posto di quelle dell amilo, ho provato a staccare tutti i cavi flat tranne l'alimentazione, l unica sostituzione che non ho potuto fare è stata la scheda video dato che la vecchia
x700 l'ho venduta tempo fa, quindi ho provato solo ad avviarlo senza scheda video, e si è ripresentata la stessa situazione, perciò credo non centri la gpu.

Per mostrare esattamente quello che accade al mio notebook mando il link youtube http://www.youtube.com/watch?v=mYdQQJimy68&feature=hp_SLN di un alienware che presenta il mio stesso problema. Purtroppo l'autore del video nn ha specificato che problema avesse né se l'ha risolto ed io non sono riuscito a capire nemmeno dopo varie ricerche sul web a cosa puo essere legato il lungo beep continuo, anche perchè le prove le ho fatte tutte ma non vedo la causa.
Rimaneva come opzione che mi fosse stata mandata una motherboard non funzionante, ma il venditore mi ha assicurato che funzionava perfettamente nel suo vecchio amilo.

A questo punto mi chiedevo se qualcuno avesse informazioni sul sintomo del lungo beep all'avvio e sulla possibilità che sia colpa di un particolare componente oppure di un mio errore di montaggio.

Junior83
03-01-2011, 20:35
Già che ci sono...dovrei cambiare il masterizzatore al mio (non viene più visto dal pc, se inserisco qualcosa il disco gira per un po' e poi tutto tace). Oggi ho aperto la mascherina per la solita pulizia della ventola, ma non sono riuscito a togliere la maschera completa per paura di forzare qualcosa, quindi non ho potuto vedere come smontare il drive slim.

Potreste illuminarmi su come compiere la sostituzione senza distruggere nulla? :mc: