View Full Version : notebook 14' (dell 640m)
alemercuzio
12-07-2006, 17:47
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...dopo aver letto alcuni thread mi sono deciso a scrivere per chiedere aiuto.
Dovrei comprare un notebook ed utilizzarlo per lavoro e svago (70%, 30%).
Per lavoro uso autocad 2d e office
per svago uso autocad 3d (poco rendering), pochi film, office, giochetti che non richiedono prestazioni grafiche particolari e vorrei installarci linux per conoscerlo un po...
Altre priorità sono dimensioni, peso e prezzo.
Ero orientato su uno schermo da 14', e avevo trovato il dell640m in offerta con il raddoppio della ram (da 1Gb a 2Gb) processore dual core T2250 (1.73Ghz) a 900€, cosa dite? si trova di meglio?
grazie in anticipo e complimenti per il forum
alemercuzio
13-07-2006, 08:07
dimenticavo:
dato che avrà il masterizzatore dvd vorrei importare i filmati dalla videocamera tramite firewire (c'è?) per liberare un po di cassette...dite che posso farlo senza problemi?
smodding-desk
13-07-2006, 09:22
dimenticavo:
dato che avrà il masterizzatore dvd vorrei importare i filmati dalla videocamera tramite firewire (c'è?) per liberare un po di cassette...dite che posso farlo senza problemi?
Sì c'è la firewire.
alemercuzio
13-07-2006, 09:54
Grazie, sapresti darmi anche un gioudizio sul portatile in generale? :)
smodding-desk
13-07-2006, 10:12
Grazie, sapresti darmi anche un gioudizio sul portatile in generale? :)
Portatile buono, assistenza ottima, prezzo ottimo.
Più che altro non so se per le tue esigenze vada bene una scheda video integrata.
alemercuzio
13-07-2006, 10:18
assistenza ottima.
avevo sentito assistenza italiana carente (fonte non esperta)
Più che altro non so se per le tue esigenze vada bene una scheda video integrata.
questo è il dubbio, dici che va bene per guardare un film e usare autocad 3d con poco rendering?
smodding-desk
13-07-2006, 10:48
avevo sentito assistenza italiana carente (fonte non esperta)
In questo forum molti la ritengono una delle migliori se non la migliore. Ci sono dei thread ufficiali sul dell 6400/9400 puoi chiedere lì se hai qualche dubbio.
questo è il dubbio, dici che va bene per guardare un film e usare autocad 3d con poco rendering?
Per i film sì, come detto per il 3d con autocad anche se poco impegnativo non so.
alemercuzio
14-07-2006, 11:11
ok, qlq che sappia qlc di questa scheda video o di una simile?
il portatile mi piace, ma vorrei sentire il parere di qlq che lo usa, perchè non ci sono thread ufficiali sul 640m? :muro:
conoscete dei difetti?
Broncofix
14-07-2006, 13:03
Ank'io cerco un buon 14" con 4 caratteristiche basilari:
- procio core duo
- ram almeno 1gb
- hd almeno 80gb 5400rpm in su
- skeda video non integrata
Con questi 4 requisiti non ti puoi rivolgere alla Dell. Sto cercando in giro e le uniche alternative che ho trovato sono:
Acer - Asus - Benq (s73 appena arrivato in italia)
spesa tra i 1100 e i 1300 euro
Se c'è qualke valida alternativa fatemi sapere...attendo fiducioso ma con poke speranze! :(
alemercuzio
14-07-2006, 15:15
io ho anche un problema di budget...speravo di spendere meno di 1100€, quindi aspettavo offerta su 640m, il mio dubbio è scheda video integrata...!?
alemercuzio
19-07-2006, 09:06
qlq che abbia idee su un 14' non troppo costoso?
ho visto il santech V2480 (conosciuto grazie a voi :D ) che offre qlq in + di dell 640m: scheda video non integrata, webcam e forse PCMCIA ma costa circa 300€ in + (che non ho :cry: );
sapete indirizzarmi su altro?
Question: ma la scheda PCMCIA serve per poter navigare in internet tramite sim? Mi pare che il dell non abbia l'ingresso PCMCIA e questo sarebbe un problema...
paperoga21
19-07-2006, 09:10
Per quanto riguarda autocad non ci sono problemi, il mio prof di disegno ci fa fare un sacco di rendering con autocad 2006 e io con un video sis da 64mb condivisi non ho mai avuo troppi problemi.
Ank'io cerco un buon 14" con 4 caratteristiche basilari:
- procio core duo
- ram almeno 1gb
- hd almeno 80gb 5400rpm in su
- skeda video non integrata
Con questi 4 requisiti non ti puoi rivolgere alla Dell. Sto cercando in giro e le uniche alternative che ho trovato sono:
Acer - Asus - Benq (s73 appena arrivato in italia)
spesa tra i 1100 e i 1300 euro
Se c'è qualke valida alternativa fatemi sapere...attendo fiducioso ma con poke speranze! :(
Guarda, anch'io sto cercando un pc con quelle stesse caratteristiche e con una in più, che sia molto bello. (visto che non posso comprare il MacBook per via della scheda video integrata)
Secondo me la nuova linea HP, il DV2000 in particolare, promette molto bene! E' bello e con un'ottima qualità costruttiva. Al momento in Italia viene venduto solo un modello, quello che trovi al MediaWorld a 1400 euro circa, ma tra poco con l'uscita in Italia dei Turion 64 X2 i prezzi si dovrebbero abbassare attorno ai 1000 euro. (Certo, Merom è tutta un'altra cosa però....)
Broncofix
19-07-2006, 10:16
La serie dv2000 dell'HP non sarebbe male...
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12435728.html
se non fosse per la skeda video che lascia molto, ma dico molto a desiderare...NVIDIA® GeForce™ Go 6150 = Vga Ati Radeon x200
E' un'odissea, non si finisce + di scavare..... :confused:
(Alla ricerca del notebook giusto da ormai 4 mesi!!!)
La serie dv2000 dell'HP non sarebbe male...
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12435728.html
se non fosse per la skeda video che lascia molto, ma dico molto a desiderare...NVIDIA® GeForce™ Go 6150 = Vga Ati Radeon x200
!!!)
Infatti! Se ne parla molto anche sui forum americani, specialmente del fatto che i modelli con processori AMD montano schede video più potenti...
E' un'odissea, non si finisce + di scavare..... :confused:
(Alla ricerca del notebook giusto da ormai 4 mesi
Siamo sulla stessa barca allora! :D Ormai non so più se aspettare il "potente Merom" o comprare il vecchio Core Duo non appena scenderà il prezzo, se comprare un HP o un Vaio, se risparmiare un po' con un AMD Turion... senza poi contare la presenza di schedacce video integrate un po' ovunque.... L'unica cosa che so per certa è che lo voglio non troppo grande, possibilmente da 14" e bello bello bello...
alemercuzio
19-07-2006, 12:45
Siamo sulla stessa barca allora! :D Ormai non so più se aspettare il "potente Merom" o comprare il vecchio Core Duo non appena scenderà il prezzo
salgo pure io sulla vostra barca!
a quando l'uscita del "potente merom" con conseguente abbassamento dei CoreDuo?
Broncofix
19-07-2006, 12:52
Come giudicate questa makkinetta??
http://www.packardbell.it/products/live/on-the-go/notebook/easynote-v/easynote-v7800-/productsheet-PB51C00106-671.html
E' un packard bell. Nn ne so molto su questa casa...però so che questo modello a prima vista perfetto (unico neo 15,4") unieuro lo vende a 999 euro iva inclusa. Non male?! :sofico:
Come giudicate questa makkinetta??
http://www.packardbell.it/products/live/on-the-go/notebook/easynote-v/easynote-v7800-/productsheet-PB51C00106-671.html
E' un packard bell. Nn ne so molto su questa casa...però so che questo modello a prima vista perfetto (unico neo 15,4") unieuro lo vende a 999 euro iva inclusa. Non male?! :sofico:
Non sarebbe male e la scheda video è piuttosto buona. Il processore però non è il massimo... E poi io sento parlare malissimo dei PB, specialmente sui siti americani, anche se non so il perché... anni fa Packard Bell era una delle marche più importanti.
salgo pure io sulla vostra barca!
a quando l'uscita del "potente merom" con conseguente abbassamento dei CoreDuo?
Dicono che abbiano anticipato l'uscita a fine luglio, quindi i primi modelli dovrebbero cominciare a farsi vedere verso fine agosto/settembre...
Raga, qui bisognerebbe fondare una specie di gruppo d'acquisto, in modo tale che il primo di noi che individua un buon notebook con quelle caratteristiche lo segnali agli altri! :D :D
alemercuzio
19-07-2006, 17:36
Raga, qui bisognerebbe fondare una specie di gruppo d'acquisto, in modo tale che il primo di noi che individua un buon notebook con quelle caratteristiche lo segnali agli altri! :D :D
ci sto, facciamo un elenco di chi vuole essere informato su questo tipo di portatile (io posso seguire offerte dell 640m), se seguiamo anche altro meglio!
quando trovo offerta valida chiamo il commerciale e vi informo...
Broncofix
19-07-2006, 22:52
Ci sto...vada per il gruppo d'acquisto. Al momento siamo in 3:
broncofix
alemercuzio
Plax
Chi vuole aderire si faccia avanti... Unico requisito ricerca di 14" dalle caratteristike tecniche "dignitose"! :vicini:
Ok! Diciamo che come requisiti di riferimento possiamo prendere quelli di cui parlavi tu Broncofix, cioé
- procio core duo
- ram almeno 1gb
- hd almeno 80gb 5400rpm in su
- skeda video non integrata
Magari per la Ram ci si potrebbe anche accontentare di 512MB, purché siano su slot unico, che dite?
Ci sto...vada per il gruppo d'acquisto. Al momento siamo in 3:
broncofix
alemercuzio
Plax
Chi vuole aderire si faccia avanti... Unico requisito ricerca di 14" dalle caratteristike tecniche "dignitose"! :vicini:
Mi accodo anch'io, budget: max 1300 euri.
ma fa proprio così schifo la scheda integrata della intel? io sono quasi tentato di prenderlo l'hp dv2095e. Certo non sarà il massimo per i giochi di ultima generazione ma quelli classici secondo me girano benone. E poi se uno si compa un notebook come questo per giocarci a need for speed, ha sbagliato sicuramente qualcosa.. a questo punto bisognerebbe puntare su un altra tipologia di pc con schermo da 15,4" almeno e peso e dimensioni sicuramente di un altro genenere ;)
ma fa proprio così schifo la scheda integrata della intel? io sono quasi tentato di prenderlo l'hp dv2095e. Certo non sarà il massimo per i giochi di ultima generazione ma quelli classici secondo me girano benone. E poi se uno si compa un notebook come questo per giocarci a need for speed, ha sbagliato sicuramente qualcosa.. a questo punto bisognerebbe puntare su un altra tipologia di pc con schermo da 15,4" almeno e peso e dimensioni sicuramente di un altro genenere ;)
Diciamo che con l'integrata è possibile giocarci, anche con giochi abbastanza pesanti come Half Life 2 (con dettagli non elevati ovviamente). Il punto è che con 1400 euro trovi davvero diversi notebook, di diverse marche, con una scheda video buona che ti permette di stare "sereno" per i prossimi due o tre anni.
Io credo che il DV2000 sia delle dimensioni giuste, secondo me ci si può sia lavorare che giocare/rilassarsi (anche se per guardare i film sarebbe più adatto uno schermo di qualche pollice più grande), però quella scheda video...
Avete preso in considerazione il Benq Joybook S73G?
Ha tutto quello che cerchiamo e costa poco meno di 1400...compresi 2 anni di assistenzadoor to door.
Secondo me e` il migliore insieme al Santech, solo che il Santech e` la prima volta chelo sento, ma promette davvero bene sia come prezzo che come assistenza, e poi e` pronto per montaci sopra MEROM e nuove schede Nvidia (di suo monta la 7600).
Si ma se fai un discorso di longevita` una scheda poco potente come la Intel, che ora si comporta decentemente, tra 2 anni come si comporta rispetto ad una Nvidia 7600 con 256 mb dedicati (la intel non ha memoria dedicata) ?
Secondo me se ti interessa l`autonomia, allora fai pure un pensierino sulle condivise, altrimenti SCHEDA DEDICATA!
Broncofix
20-07-2006, 10:58
Direi che queste sono le caratteristike essenziali da considerare:
- procio core duo
- ram almeno 1gb
- hd almeno 80gb 5400rpm in su
- skeda video non integrata
Ovviamente se fosse un 14" pollici saremmo tutti più felici. Però a questo punto anche un 15,4" del peso di max 2,8 kg, non va scartato a priori. :fagiano:
Discorso skeda video: diciamo che la intel non mi avrà mai! A parte il discorso dell'autonomia che indubbiamente è vero, per le prestazioni siamo proprio a livelli molto bassi, per non parlare del consumo di memoria quando si parla di skede condivise. No, decisamente da escludere!
Benvenuto anke a C.M.!
broncofix
alemercuzio
Plax
C.M.
Il gruppo si ritrova su quanto detto??!! ;)
Sono d`accordo che se non devi giocare e non devi usare il 3d va bene una dedicata...ma se tra un anno ti viene il pallino del 3D Studio o vuoi provare un gioco? Perche` ecluderti la possibilita`in partenza?
Personalmente penso che se vuoi spendere 1400 Euro e hai a disposizione L`HP DV2095 (scheda integrata) e il Santech (7600 256Mb) ...per quale motivo prendersi l`HP?
L`unico motivo per cui lo prenderei e` l`estetica e (conoscendola) l`autonomia, ma il santech con batteria 9 celle (20 euro in piu) ha un`autonmia di quasi 5 ore...dunque...
dove lo si può trovare il saintech?
Il gruppo si ritrova su quanto detto??!! ;)
Per me è Ok!
Ma questa Saintech da dove salta fuori? :confused:
Broncofix
20-07-2006, 11:12
Pongo questo quesito:
Ma la Santech che garanzie ci da?? E' uscita fuori dal nulla in questi ultimi giorni sui forum di hw! Materiali, prestazioni, assistenza, esperienze??? Qualkuno ne sa qualkosa?
Poi, il gioiellino appena uscito della Benq S73 joybook, dal canto suo, è al contrario garantito da un marchio affidabile...Negli ultimi mesi qualke cosina di spiacevole sulla Benq l'ho sentita. Insomma i prodotti di chi ci andremmo a comprare, se optassimo per queste ultime soluzioni giunte alla ribalta negli ultimi giorni?
Chiedo a chi ha avuto qualke esperienza con queste due case, e mejo ankora se con i modelli di notebook in questione, di esprimere il proprio parere e di fornirci qualke consiglio utile.
Intanto ti da una garanzia di 2 anni on site totalmente a suo carico :D
Qui c`e` il forum ufficiale, 2 persone lo hanno gia` preso e stiamo aspettando le recensioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13147752#post13147752
E` una ditta italiana e sembrano molto dipsonibili e a quanto pare la garanzia funziona molto bene.
Sul sito www.santech.it potete collegarvi allo shop online e configurarvi il PC come volete (occhio che i prezzi sono iva esclusa nello shop online!!!).
2 esempi:
Santech V2480 T2500, 1Gb Ram 667Mhz, 7600 con 256 dedicate,Hd 100Gb 7200Rpm
1466 Euro iva inclusa
V2480 T2400 1GB Ram 667Mhz, 7600 256 dedicati, HD 80Gb 5400 Rpm
1350 Euri
Direi che queste sono le caratteristike essenziali da considerare:
- procio core duo
- ram almeno 1gb
- hd almeno 80gb 5400rpm in su
- skeda video non integrata
Ovviamente se fosse un 14" pollici saremmo tutti più felici. Però a questo punto anche un 15,4" del peso di max 2,8 kg, non va scartato a priori. :fagiano:
Discorso skeda video: diciamo che la intel non mi avrà mai! A parte il discorso dell'autonomia che indubbiamente è vero, per le prestazioni siamo proprio a livelli molto bassi, per non parlare del consumo di memoria quando si parla di skede condivise. No, decisamente da escludere!
Benvenuto anke a C.M.!
broncofix
alemercuzio
Plax
C.M.
Il gruppo si ritrova su quanto detto??!! ;)
Grazie per il benvenuto!
Io tra scheda video dedicata e portabilità scelgo portabilità perchè coi giochi di ultima generazione non ci gioco mai (come detto da altri: per quello meglio console e tv da 30 pollici...).
Non vorrei salire sopra i 2,5 kg e i 14 pollici, se poi salta fuori un 15 pollici che pesa meno di 2 chili e mezzo ci penso... :D
E allora ogni anno comprati il celeron di turno da 600 euro...
PS: per la cronaca chi spara sentenze in ufficio ha un Pentium 4 3.0 Ghz con intel GMA integrata...se solo faccio partire il plug in visualization del win-amp la grafica scatta. A casa ho un athlon 800 mhz con ati 9000 64Mb e a parita` di risoluzione il mio nn scatta...vedi tu, e non sto parlando di Need For Speed !
Io ho la 910...cmq in linea di massina io sono daccordo con te. Purtroppo ho scoperto da un po` di tempo che invece che i soliti HP, Sony e Toshiba, ci sono in giro valide alternative come il Benq e il Santech che offrono di piu` a un prezzo piu` basso...e in piu` ti danno una garanzia completa per 2 anni. Ank`io in un primo momento mi ero quasi convinto a prendere l`HP, ma poi ho visto il Santech coi suoi 2,52 Kg , col case in lega di magnesio, configurazione pompata...mi costa come l`HP! Cavolo allora perche` mi devo accontentare della scheda integrata?
Ripeto se non ci fossero alternativa ank`io non mi farei troppi problemi a prendere l`HP ( che e`bellissimo esteticamente) ...MA LE ALTERNATIVE CI SONO.
PS: Il santech supporta gia il MEROM e Nvidia MXM ...tra un anno puoi espanderlo!
http://www.santech.it/notebook/V2480.htm
una cosa a favore dell'hp da mediaworld sono i 24 mesi a tasso zero reale (58,29€ al mese) e i 3 anni di garanzia compresi (2+1).
Questo cambia già le carte in tavola per chi non ha disponibile la liquidità necessaria per prendere il pc in contanti ;)
Bhe` se la metti sul piano del pagamento rateale e` un`altro discorso...ci sono comunque un sacco di negozi (anche online) che ti offrono il pagamento rateale...e molti aderiscono alla promozione un cappuccino per un PC...(non so se e` ancora valida..). Se puoi fare un bonifico gia` le cose cambiano: la Santech te lo manda a casa in una settimana (spese di spedizione incluse nel prezzo)...
Cmq questi CLEVO: non li ho mai visti, ma mi sebra di capire che e` la marca della fabbrica (come la COMPAL e la MITAC)...ma si trovano in italia?
alemercuzio
20-07-2006, 18:20
Direi che queste sono le caratteristike essenziali da considerare:
- procio core duo
- ram almeno 1gb
- hd almeno 80gb 5400rpm in su
- skeda video non integrata
Ovviamente se fosse un 14" pollici saremmo tutti più felici. Però a questo punto anche un 15,4" del peso di max 2,8 kg, non va scartato a priori. :fagiano:
Discorso skeda video: diciamo che la intel non mi avrà mai! A parte il discorso dell'autonomia che indubbiamente è vero, per le prestazioni siamo proprio a livelli molto bassi, per non parlare del consumo di memoria quando si parla di skede condivise. No, decisamente da escludere!
Benvenuto anke a C.M.!
broncofix
alemercuzio
Plax
C.M.
Il gruppo si ritrova su quanto detto??!! ;)
mi spiace ma non sono d'accordo.
io uso autocad 2d e poco 3d con poco rendering, ogni tanto ci guarderei dei film, quindi la scheda condivisa dovrebbe bastarmi. quindi io sono + per la prtabilità (14 pollici) e per un evntuale risparmio (mi piacerebbe stare sotto i 1200€)...che facciamo, ci dividiamo?
maxzander
20-07-2006, 19:56
sarei anche io interessato a questo tipo di gruppo d'acquisto
io sarei orientrato tra l'hp dv2095ea o ma mi piacciono anche l'aceer 5672 wlmi o l'asus a6ja
l'importante che abbiano una buona scheda video
premetto che non ci devo giocare ma uso prevalentemente multimediale, foto video dvd dvix, e navigazione
poi non guasta sia il lettore card reader che il bt e la web cam integrata
fatemi sapere se trovate altri prodotti
ah dimenticavo, ma la risoluzione 1280 x 800 va bene x leggere le pagine web?
sono un po cecato, e non voglio caratteri piccolissimi
ps: ho letto che l'hp dv2095 ea é anche venduto prossimamente con sk videoge force 7200 go secondo voi é meglio della 6150 go?
mi spiace ma non sono d'accordo.
io uso autocad 2d e poco 3d con poco rendering, ogni tanto ci guarderei dei film, quindi la scheda condivisa dovrebbe bastarmi. quindi io sono + per la prtabilità (14 pollici) e per un evntuale risparmio (mi piacerebbe stare sotto i 1200€)...che facciamo, ci dividiamo?
Alemercuzio di notebook a quel prezzo e con video integrata se ne dovrebbero trovare molti allora. Anche tra le marche di "qualità", tipo Sony (serie FE e FS) e Apple (MacBook).
sarei anche io interessato a questo tipo di gruppo d'acquisto
Ok!
ma la risoluzione 1280 x 800 va bene x leggere le pagine web?
sono un po cecato, e non voglio caratteri piccolissimi
Quella è la risoluzione ideale. Tu comunque per sicurezza cerca di farti un'idea di come si vede a quella risoluzione andando a provare qualche notebook in un centro commerciale.
ps: ho letto che l'hp dv2095 ea é anche venduto prossimamente con sk videoge force 7200 go secondo voi é meglio della 6150 go?
Non sono un esperto di benchmark, ma credo proprio di si... Poi, in realtà, non si dovrebbe trattare di nVidia 6150, ma di una scheda video integrata Intel GMA950!! Pare che quelli del MediaWorld si siano sbagliati a scrivere le caratteristiche sui volantini!!! :mbe:
NeoTokyo
20-07-2006, 23:26
Due domande su questo modello della Dell, che mi attira abbastanza:
- qualcuno sa che diavolo significa quel TRIAL per la scheda audio?
- Come si comportano ad autonomia? Io per 36 euro sarei tentato dalla 9 celle e pace....
ieri ho preso l'hp dv2095ea! Bellissimo, componentistica e assemblòaggio veramente di alta qualità, gran bel giocattolino.
Vi saprò dire meglio nei prossimi giorni. Comunque per il prezzo, la garanzia di 3 anni ufficiale hp italia e le caratteristiche secondo me è un ottima scelta ;)
Scusate, visto che qui ci stiamo separando in partenza, perche` non formiamo un gruppo d`acquisto per un 14" e consideriamo due categorie:
1) Chi vuole spendere max 1100 e avere un PC con scheda integrata e con ottima autonomia: ovvero
OFFICE ORIENTED
2) Chi vuole spendere max 1400 e vuole un PC con scheda dedicata e ottime prestazioni: 3D ORIENTED
Ho messo questi prezzi perche`on-line ho visto che le migliori offerte hanno quei prezzi, quindi se si trova qualcosa di piu` conveniente ... meglio!
Per ora il miglior compromesso per il gruppo 1) sembra essere l` Asus A8JC a 1061 euri su Jasmed.com che ha anceh la GeForce 7300...
http://www.jesmed.com/scheda.asp?codice=A8JC-H006H
Per il gruppo 2) Benq S73G o Santech V2480
Io personalmente mi considero nel gruppo 2).
Vorrei chiedere a tutti quelli che sono interessati di tenere gli occhi aperti per un`eventuale comparsa sul mercato di un notebook (non Acer ) che abbia:
Schermo 14" o 13,3"
Turion64 x2
1024 Mb Ram
100 Gb Hd NON 4200 Rpm
Scheda video dedicata (almeno una 7300)
================================
Se trovo una configurazione simile a questa, me ne frego di Intel e dei Duo e Duo Due e a fronte di una spesa sicuramente inferiore mi becco un bel AMD turion x2 a 64bit...lo so che sono piu` scarsotti dei DUO, ma la AMD mi sta piu` simpatica e costa meno e ha i 64 bit che non fanno schifo!
Scusate, visto che qui ci stiamo separando in partenza, perche` non formiamo un gruppo d`acquisto per un 14" e consideriamo due categorie:
1) Chi vuole spendere max 1100 e avere un PC con scheda integrata e con ottima autonomia: ovvero
OFFICE ORIENTED
2) Chi vuole spendere max 1400 e vuole un PC con scheda dedicata e ottime prestazioni: 3D ORIENTED
Si può anche fare... il fatto è che di notebook a 1100 euro e con scheda video integrata se ne trovano molti, mentre è più difficile trovarli attorno a quella cifra e con una sv dedicata (con procio dual core ovviamente). Quindi forse il "gruppo d'acquisto" ha più senso per la seconda categoria...
smodding-desk
21-07-2006, 11:58
Ok!
Non sono un esperto di benchmark, ma credo proprio di si... Poi, in realtà, non si dovrebbe trattare di nVidia 6150, ma di una scheda video integrata Intel GMA950!! Pare che quelli del MediaWorld si siano sbagliati a scrivere le caratteristiche sui volantini!!! :mbe:
Se si sono sbagliati davvero è fantastico... :D tanto tra una integrata intel e una integrata nvidia 6150 non cambia molto, compri il notebook e ti conservi il volantino poi dopo quasi 2 anni ti presenti al mediaworld dicendo che ti hanno venduto una cosa per un altra e in base alla legge sulla garanzia legale rivuoi indietro i soldi del notebook o la sostituzioni con uno di pari valore. :D
Scusate, visto che qui ci stiamo separando in partenza, perche` non formiamo un gruppo d`acquisto per un 14" e consideriamo due categorie:
1) Chi vuole spendere max 1100 e avere un PC con scheda integrata e con ottima autonomia: ovvero
OFFICE ORIENTED
2) Chi vuole spendere max 1400 e vuole un PC con scheda dedicata e ottime prestazioni: 3D ORIENTED
Ho messo questi prezzi perche`on-line ho visto che le migliori offerte hanno quei prezzi, quindi se si trova qualcosa di piu` conveniente ... meglio!
Per ora il miglior compromesso per il gruppo 1) sembra essere l` Asus A8JC a 1061 euri su Jasmed.com che ha anceh la GeForce 7300...
http://www.jesmed.com/scheda.asp?codice=A8JC-H006H
Per il gruppo 2) Benq S73G o Santech V2480
Mi metto nel gruppo uno, ma seguo con interesse anche il gruppo 2 (il gruppo 3 proposto da Zoko...).
L'Asus che hai proposto potrebbe fare al caso mio (a parte che l'ho trovato un po' più costoso dove vorrei comprarlo, diciamo 200 euro in più: il sito che hai indicato è affidabile? Qualcuno ci ha comprato?), ma quanto dura la batteria?
Ho letto 2,5 ore e direi che non sono molte, anzi.
Se si sono sbagliati davvero è fantastico... :D tanto tra una integrata intel e una integrata nvidia 6150 non cambia molto, compri il notebook e ti conservi il volantino poi dopo quasi 2 anni ti presenti al mediaworld dicendo che ti hanno venduto una cosa per un altra e in base alla legge sulla garanzia legale rivuoi indietro i soldi del notebook o la sostituzioni con uno di pari valore. :D
Mmmmmmmm....... interessante........ :rolleyes:
Si può anche fare... il fatto è che di notebook a 1100 euro e con scheda video integrata se ne trovano molti, mentre è più difficile trovarli attorno a quella cifra e con una sv dedicata (con procio dual core ovviamente). Quindi forse il "gruppo d'acquisto" ha più senso per la seconda categoria...
Notebook 14 pollici (o 13) con un giga di ram, processore duo, peso inferiore a 2,5 kg e alta autonomia di batteria sotto i 1100 euro ne trovi pochi.
Anzi, l'Asus proposto qualche post sopra è il primo che vedo...
Scusate ma io non ho proposto un gruppo 3)... :D
E per le specifiche che ho proposto ho anche specificato che mi inserivo nel gruppo 2) quello dei 1400 euri...
Da Jasmed.it non ho mai preso niente....ti conviene fare qualche telefonata e vedere come si pongono. Cmq il prezzo e` spese di spedizione incluse...e` molto interessante secondo me, questo note e` stato il mio primo pensiero quando mi sono orientato verso i 14"...
Notebook 14 pollici (o 13) con un giga di ram, processore duo, peso inferiore a 2,5 kg e alta autonomia di batteria sotto i 1100 euro ne trovi pochi.
Anzi, l'Asus proposto qualche post sopra è il primo che vedo...
Ok, io non prendevo in considerazione per la scelta né il peso né l'autonomia. Per le altre caratteristiche ci sarebbero i Compaq D3000 e gli HP DV2000 con Turion 64 X2 non appena arrivano in Italia...
smodding-desk
21-07-2006, 12:56
Mmmmmmmm....... interessante........ :rolleyes:
Dici che non lo cambiano dopo due anni :D
Dici che non lo cambiano dopo due anni :D
Dopo aver regalato migliaia di televisori agli italiani, se si mettono pure a rimborsare i notebook con caratteristiche errate vanno falliti... :D
smodding-desk
21-07-2006, 13:08
Dopo aver regalato migliaia di televisori agli italiani, se si mettono pure a rimborsare i notebook con caratteristiche errate vanno falliti... :D
Però a norma di legge dovrebbero farlo :D
Però a norma di legge dovrebbero farlo :D
te lo sostituiscono o rimborsano il prezzo entro 7 giorni dalla data di acquisto, la legge dice questo. Il resto sono chiacchere ;)
maxzander
21-07-2006, 14:21
anche io sarei più orientato sul gruppo 2 , cioe x un portatile più multimediale
jack76 , aspetto intanto una tua reccensione e sappimi dire come và sta scheda video integrata, che se va bene x vedere i dvd e x il web senza far scaldare troppo il portatile , ci farei un pensierino :)
smodding-desk
21-07-2006, 14:31
te lo sostituiscono o rimborsano il prezzo entro 7 giorni dalla data di acquisto, la legge dice questo. Il resto sono chiacchere ;)
La possibillità di sostituire entro 7 gg. non credo sia prevista per legge almeno io non ho trovato nessun riferimento legislativo in proposito, al momento lo ritengo una consuetudine dei negozi non un obbligo di legge poi se hai qualche info... imho è sempre bene chiede al negoziante.
Cmq io mi riferivo alla legge sulla "garanzia legale" che prevede 2 anni di tempo per denunciare che il prodotto non è conforme.
Il punto è che se il venditore vende qualcosa che è diversa da quello che dichiara e pubblicizza ci sono i pressupposti perché il bene non sia conforme al contratto. Poi il problema è come interpretare questa conformità (o meglio come un giudice la interpreterebbe) e qui siamo nell'ambito delle chiacchiere. :D
Mentre stavo cercando un notebook per la seconda categoria, mi sono imbattuto in questo:
Fujitsu-Siemens Amilo Serie S Si1520
-Intel Core Duo Processor T2300E (1.66Ghz, 2Mb L2 Cache, 667 Mhz FSB);
-Chipset Intel 945GM
-ram 1024 Mb (2 x 512Mb) DDR2 SDRAM 533 Mhz
-hard disk Hdd 100Gb S-ATA 5400 rpm
-cd/dvd masterizzatore DVD+-RW+-r Double Layer
-schermo (pollici) 12 TFT WXGA Crystal View 1280 x 800
-connettività Intel Pro Wireless 3945 BG
-sistema operativo Windows XP Home Edition
-funzionalità grafiche Grafica Intel Media Accelerator 950 fino a 128Mb
-Peso circa 1.7Kg
-Prezzo: 1.219,04 €
Mi sembra che possa essere un ottimo candidato per la prima categoria, no?
Fujitsu-Siemens Amilo Serie S Si1520
Bhe` 12" cominciano a essere pochini...cmq SI e` un ottimo note ed e` pure bello! Si trova anche a 1150 Euri!!!
http://www.newprice.it/home.aspx?FID=13&PID=164503&from=kelkoo
Fujitsu-Siemens Amilo Serie S Si1520
Bhe` 12" cominciano a essere pochini...cmq SI e` un ottimo note ed e` pure bello! Si trova anche a 1150 Euri!!!
http://www.newprice.it/home.aspx?FID=13&PID=164503&from=kelkoo
1199 da monclick con spese di spedizioni gratuite...
12'' son pochini, dovrei darci un'occhiata dal vivo, ma non mi sembra affatto male...
La possibillità di sostituire entro 7 gg. non credo sia prevista per legge almeno io non ho trovato nessun riferimento legislativo in proposito, al momento lo ritengo una consuetudine dei negozi non un obbligo di legge poi se hai qualche info... imho è sempre bene chiede al negoziante.
Cmq io mi riferivo alla legge sulla "garanzia legale" che prevede 2 anni di tempo per denunciare che il prodotto non è conforme.
Il punto è che se il venditore vende qualcosa che è diversa da quello che dichiara e pubblicizza ci sono i pressupposti perché il bene non sia conforme al contratto. Poi il problema è come interpretare questa conformità (o meglio come un giudice la interpreterebbe) e qui siamo nell'ambito delle chiacchiere. :D
si chiama "diritto di recesso" ed è previsto per legge! per assurdo tu puoi benissimo anche cambiare idea e loro entro sette giorni sono OBBLIGATI a rimborsarti o darti un buono di egual valore. ;)
Per quel poco che ho potuto usare il notebook ieri devo dire che il video è stupendo, i dvd si vedono benissimo così come il web. Giochi non ne ho provati ma non è quello il motivo per cui ho preso il notebook.
Comunque per ora impressione davvero positiva. Una figata il telecomandino e il quick play che ti permette ascolare musica, vedere film o guardare fotografie a pc spento! (il sistema operativo non viene caricato in pratica).
Materiali e assemblaggio superlativo, web cam integrata nitidissima. Buono anche il note pad anche se io ho preso subito un muose laser ottico.
Presto ulteriori news ;)
1199 da monclick con spese di spedizioni gratuite...
12'' son pochini, dovrei darci un'occhiata dal vivo, ma non mi sembra affatto male...
Io per lavoro uso un portatile Dell Latitude C400 12.1"...
ce l`ho davanti in questo momento...e` piccolo, ma in effetti non e` male. Dipende cosa devi farci, io lo uso con Excel e Word e pagine internet...e mi trovo abbastanza bene...considerato pure che ha uno schermo vecchio di tre anni...
smodding-desk
21-07-2006, 16:31
si chiama "diritto di recesso" ed è previsto per legge! per assurdo tu puoi benissimo anche cambiare idea e loro entro sette giorni sono OBBLIGATI a rimborsarti o darti un buono di egual valore. ;)
Se mi dicessi la legge te ne sarei grato.
La legge principale in materia è il codice del consumo ovvero Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e ti assicuro che non c'è scritto da nessuna parte che il diritto di recesso per acquisti nei negozi è 7 gg.
E' previsto il recesso solo per alcune modalità contrattuali (contratti fuori dai locali commerciali, contratti a distanza, commercio elettronico) di 10 gg.
Scusate ragazzi ma non state uscendo un po` OT con tutte ste leggi?
Cmq date un`occhiata alle novita` in casa Benq,
c`e` questo Benq T31 che promette moooolto bene!
http://www.tecnocino.it/fotogallery/benq-joybook-t31/benqt31.jpeg
qui invece i benchmark del Fujitsu Siemens AMILO Si 1520
http://www.laptopworld.dk/index.php?id=257
Mi sa che aspetto che esca questo bel T31 :sbavvv:
E` quello che cercavo!
Turion64 x2
Schermo 13,3" 220 nits (Alta luminosita`)
SV ATI Radeon X1150 256Mb
HD 120 Gb
Bisogna vedere il prezzo...ma cosiderando che il Joybook S73G costa 1400 Euri, questo potrebbe avere un prezzo molto simile...VEDREMO!
PS: Com`e` questa x1150? Mi sa che e` integrata...o mi sbaglio?
Bello quel BenQ!!! Lo schermo dovrebbe essere uno spettacolo, ed ha pure un trattamento anti-riflesso...
Com'è BenQ come produttore? Non nasce da una costola di Acer?? :confused:
Io per lavoro uso un portatile Dell Latitude C400 12.1"...
ce l`ho davanti in questo momento...e` piccolo, ma in effetti non e` male. Dipende cosa devi farci, io lo uso con Excel e Word e pagine internet...e mi trovo abbastanza bene...considerato pure che ha uno schermo vecchio di tre anni...
A questo punto darò un'occhiata anche ai 12'' anche se la mia intenzione era di non scendere sotto i 13''.
Esteticamente il portatile della Benq che hai postato è quasi perfetto (però sul pezzo parlano di 256 mb di ram, credo si siano sbagliati), a questo punto resto in attesa di come evolve il mercato. Da quello che ho letto sembra che le dimensioni ridotte stiano prendendo piede e quindi potrebbe aumentare l'offerta... Vedremo...
Poi se trovo l'offertona che mi interessa compro subito, ovvio... :D
maxzander
22-07-2006, 13:12
si chiama "diritto di recesso" ed è previsto per legge! per assurdo tu puoi benissimo anche cambiare idea e loro entro sette giorni sono OBBLIGATI a rimborsarti o darti un buono di egual valore. ;)
Per quel poco che ho potuto usare il notebook ieri devo dire che il video è stupendo, i dvd si vedono benissimo così come il web. Giochi non ne ho provati ma non è quello il motivo per cui ho preso il notebook.
Comunque per ora impressione davvero positiva. Una figata il telecomandino e il quick play che ti permette ascolare musica, vedere film o guardare fotografie a pc spento! (il sistema operativo non viene caricato in pratica).
Materiali e assemblaggio superlativo, web cam integrata nitidissima. Buono anche il note pad anche se io ho preso subito un muose laser ottico.
Presto ulteriori news ;)
carissimo jack 76, fammi sapere come và la scheda video x visualizzare le pagine web, e x vedere fil e fotografie
dimmi anche se é una intel integrata oppure una ge force 6150, grazie mille
il prossimo portatile ormai ho deciso sarà hp, oggi son stato in un negozio di computer e ho provato a vedere come si vedono i caratteri in 1280 x 800 in un hp,con maggiori dimensioni, tipo caratteri grandi da proprieta - schermo- aspetto.
sono rimasto basito da come si vedono bene
fammi sapere anche quanto scalda e quanto dura la batteria
un ultima cosa, e poi non ti rompo più come si sente l'audio delle casse integrate?
smodding-desk
22-07-2006, 13:31
carissimo jack 76, fammi sapere come và la scheda video x visualizzare le pagine web, e x vedere fil e fotografie
dimmi anche se é una intel integrata oppure una ge force 6150, grazie mille
il prossimo portatile ormai ho deciso sarà hp, oggi son stato in un negozio di computer e ho provato a vedere come si vedono i caratteri in 1280 x 800 in un hp,con maggiori dimensioni, tipo caratteri grandi da proprieta - schermo- aspetto.
sono rimasto basito da come si vedono bene
fammi sapere anche quanto scalda e quanto dura la batteria
un ultima cosa, e poi non ti rompo più come si sente l'audio delle casse integrate?
Sul sito mediaworld fino a ieri era indicata la nividia 6150 oggi la intel 950 una straaaaaaaaaaaana coincidenza, che abbiano letto i miei post :D :D. Mi sa che davvero si erano sbagliati.
Cmq gran bel notebook mi piacerebbe sapere qualcosa sulla qualità del monitor (angoli di visuale, fedeltà colori, contrasto ecc..) naturalmente da chi ce l'ha :D
E inoltre non ho capito sta storia della garanzia 1+2 in pratica hp su tutti i modelli offre 1 anno di garanzia base che io sappia, quel +2 a che si riferisce che è compresa una estensione della garanzia originale del produttore (quelle che per intenderci costano sui 200 eu) o ad una integrazione di garanzia offerta dal venditore?
maxzander
22-07-2006, 13:50
su questa ultima cosa della garanzia mi sono informato, quando sono andato a vedere l'hp da mediaword
allora mi hanno detto che hp da un anno, un anno lo da la mediaword, in più se vuoi x il costo di 11 euro e 40, totali, non al mese o all'anno, puoi estendere la garanzia x altri due anni
la cosa mi sembra un po strana, bisognerebbe sentire jack76 che lo ha comprato
smodding-desk
22-07-2006, 14:13
su questa ultima cosa della garanzia mi sono informato, quando sono andato a vedere l'hp da mediaword
allora mi hanno detto che hp da un anno, un anno lo da la mediaword, in più se vuoi x il costo di 11 euro e 40, totali, non al mese o all'anno, puoi estendere la garanzia x altri due anni
la cosa mi sembra un po strana, bisognerebbe sentire jack76 che lo ha comprato
Se così fosse sono da denucia fanno passare la loro garanzia come quella del produttore. E' strano che questo 1+2 ci sia solo su questo modello o forse il sito è davvero poco affidabile cioè c'è anche un modello Toshiba Satellite M30X-161 che sarà fuori produzione da 1 anno e venduto alla modica cifra di 1.650 eu. :eek:
E poi dietro queste estensioni a poco prezzo ci deve essere per forza qualche trucchetto non è possibile che costino così poco voglio vedere se rimborsano una mobo rotta il 2/3/4° anni. :rolleyes:
la garanzia la fornisce direttamente la hp in base al numero di serie del portatile. per il resto sono contento dell'acquisto, si vede benissimo, i caratteri sono visualizzati molto bene. Che dire, sono convinto di aver fatto un buon acquisto. La scheda video è una intel ma a me è più che sufficiente, non ho preso il notebook per giocarci e tutte le altre applicazioni girno egregiamente. ;)
maxzander
22-07-2006, 20:11
dai jack76 fai una mini recccensione :) :) :)
carissimo jack 76, fammi sapere come và la scheda video x visualizzare le pagine web, e x vedere fil e fotografie
dimmi anche se é una intel integrata oppure una ge force 6150, grazie mille
Bhe` scusami ma pensi che per visualizzare pagine web e vedere film e foto una scheda grafica faccia la differenza ?
Per queste cose ti basta avere anche una scheda integrata di due anni fa`...cmq a quanto pare e` confermat che la SV dell`HP DV2000 e` una GMA 950 e per quello che chiedevi tu e` piu` che sufficiente.
Broncofix
24-07-2006, 13:54
Si, confermato! La serie dv2000 Hp monta le vga Intel integrate. Invito chi è interessato all'acquisto di un notebook con skeda video dedicata a battere un colpo! :sofico: :oink:
Eccone un`altro. FUJITSU V3405 T2400 a 875 Euri
Costa molto poco per essere un 14" con T2400...ma sul listino c`e` scritto T2050...bho??? Date un`occhiata:
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=APED340564F2IT&from=Trovaprezzi
Per il gruppo 2)
Questo e` un bel gioiellino: SONY VGN-SZ2M/B
http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=VGN-SZ2M/B
Usciamo fuori di 200 euro, ma ha un telaio in fibra di carbonio e una scheda video integrata Nvidia 7400, Schermo 13,3", T2300, 1Gb Ram, 80Gb HDD...peso: 1,85Kg ! Se solo lo trovassi sotto i 1500 Euri me lo prenderei al volo!
Un`altro per il gruppo 1)
IBM ThinkPad TS2 (TU05MIT)
con T2400, SV integrata, 14": costo 973 Euri
http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=12
Un`altro per il gruppo 1)
IBM ThinkPad TS2 (TU05MIT)
con T2400, SV integrata, 14": costo 973 Euri
http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=12
Peccato che abbia solo 512 mb di ram.
Il sony è spettacolare, per un notebook così son disposto ad arrivare a 1300 euro...
Segnalo anche il Dell Latitude D620, costa (1400 euri), ma credo soddisfi sia il gruppo uno sia il gruppo due.
Peccato che abbia solo 512 mb di ram.
Il sony è spettacolare, per un notebook così son disposto ad arrivare a 1300 euro...
Segnalo anche il Dell Latitude D620, costa (1400 euri), ma credo soddisfi sia il gruppo uno sia il gruppo due.
Sei disposto ad arrivare a 1300? Per un Notebook Sony con telaio in fibra di carbonio ? Bhe`se lo trovi a quel prezzo,, ti prego, AVVERTIMI!
Per il Dell D620, sul sito lo danno a 1300 euro, ma con quale configurazione? Mi sa che si riferiscono al modello con Intel GMA 950...credo siamo gia` oltre per tutti e due i gruppi e comunque leggevo da qualche parte ( su questo forum) che ha uno schermo mediocre, che con immagini scure si nota sulla base dello schermo una fastidiosa zona bianca...e anche l`audio sembra fare pena.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168187&page=8&pp=20&highlight=dell+d620
Broncofix
25-07-2006, 12:58
Lo so, non è un 14" e pesa un pokettino troppo, però per 999 euro da Mediaworld, che ne dite? :muro:
SPECIFICHE TECNICHE
FUJISTU-SIEMENS Amilo Pi1536:
Processore Produttore Intel
Tipo Core Duo T2300
Velocità del clock 1.66 GHz
Front side bus 667 MHz
Chipset I 945 PM
Cache di secondo livello 2 MB
Memoria RAM Tipo DDR2 RAM
Standard 1024 MB
Espandibilità (fino a) 2 GB
Slot liberi N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 100 GB
Velocità 5400 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura CD-ROM 24x, DVD-ROM 8x
Velocità Massima in Scrittura CD-R 24x, CD-RW 16x, DVD+R 8x, DVD-R 8x, DVD+RW 6x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 2,4x, DVD-R DL 4x
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo WXGA
Dimensioni 15.4'' CrystalView
Risoluzione 1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon X1400
Memoria totale 512 MB Hypermemory
Dettagli N.d.
Sistema Audio Scheda Integrata
Altoparlanti Integrati
Comunicazione Modem 56 Kbps V.92
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi N.d.
Wi-Fi 802.11b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Porta parallela N.d.
Porta seriale N.d.
Slot PCMCIA N.d.
Card reader 4 in 1 (SD/MS/MMC/MSPRO)
Porta PS/2 N.d.
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 2
Ingresso microfono 2
IEEE 1394 1
Altro N.d.
Batteria Tipo 6 celle Ioni di litio
Capacità Tempo di durata 2:00 ore
Tempo di ricarica N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 360 mm
Profondità 269 mm
Altezza 37.1 mm
Peso 3.1 kg
Tastiera e mouse Tastiera Completa 101 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Applicativi Adobe Photoshop Elements 3.0, PowerDVD
Utilities Nero burning ROM
Antivirus Norton Internet Security Suite
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Internazionale
FUJITSU-SIEMENS DVB-T Mobile TV Tuner F3036L2
Requisisti di sistema:
- Microsoft Windows XP
- Processore Intel Pentium III o compatibile, 1 GHz
- Una porta USB 2.0 disponibile
- Lettore CD o DVD
- Direct X 8.1 o successiva
- VGA con almeno 32 MB
- 256 MB RAM
Contenuto della confezione:
- DVB-T Mobile TV Tuner
- Telecomando
- DVB-T antenna con base magnetica
- Cavo USB
- Guida per l'istallazione
- CD contenente manuale, driver, applicazioni
e software “Digital TV”
Dimensioni:
- 97 x 37 x 19 mm
Peso:
- 100 g
Garanzia:
- 1 Anno
Cmq furbi alla DELL: ti fanno un bel prezzo quanto vuoi ma poi si prendono 100 Euro di spedizione!!! Ma stiamo scherzando? In tutti i negozi online non ho mai visto chiedere piu`di 20 euro!
Quasi quasi mi metto a vendere PC on line a 20 euro e poi gli metto 1500 euro di spedizione! :cool:
smodding-desk
25-07-2006, 15:15
Cmq furbi alla DELL: ti fanno un bel prezzo quanto vuoi ma poi si prendono 100 Euro di spedizione!!! Ma stiamo scherzando? In tutti i negozi online non ho mai visto chiedere piu`di 20 euro!
Quasi quasi mi metto a vendere PC on line a 20 euro e poi gli metto 1500 euro di spedizione! :cool:
E' una storia vecchia con dell devi considerare il prezzo finale, le offerte cambiano ogni settimana e alla fine più o meno il prezzo è sempre quello.
I 96 eu sono dovuti al fatto che la consegna è con ups dall' irlanda e le tariffe con assicurazione dovrebbero essere quelle.
Sei disposto ad arrivare a 1300? Per un Notebook Sony con telaio in fibra di carbonio ? Bhe`se lo trovi a quel prezzo,, ti prego, AVVERTIMI!
Per il Dell D620, sul sito lo danno a 1300 euro, ma con quale configurazione? Mi sa che si riferiscono al modello con Intel GMA 950...credo siamo gia` oltre per tutti e due i gruppi e comunque leggevo da qualche parte ( su questo forum) che ha uno schermo mediocre, che con immagini scure si nota sulla base dello schermo una fastidiosa zona bianca...e anche l`audio sembra fare pena.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168187&page=8&pp=20&highlight=dell+d620
Anche 1400, via... Tanto non lo si trova... :D
Mi ero fatto la configurazione con la scheda video (nvidia 256mb, dedicati, forse) e mi sembra che con 1400 euro lo si poteva portare a casa. Se scendesse a 1200 ci potevo pensare...
Se però il schermo è pessimo, come non detto, depennato dalla lista.
Ne resterà soltanto uno...
E' una storia vecchia con dell devi considerare il prezzo finale, le offerte cambiano ogni settimana e alla fine più o meno il prezzo è sempre quello.
I 96 eu sono dovuti al fatto che la consegna è con ups dall' irlanda e le tariffe con assicurazione dovrebbero essere quelle.
Mi stai dicendo che tutti i PC che assemblano per l`italia vengono dall`irlanda? Pero`! E se devo mandare un PC in assistenza una volta scaduta la garanzia devo mandarlo in IRLANDA? E magari spendere 250 euro per fargli cambiare il lettore CD (192 di spedizione + 58 il Lettore)...spero di no! A me sta Dell mi sembra troppo complicata e non capisco come fa un`azienda cosi`rinomata a vendere schermi cosi` scarsi!
smodding-desk
26-07-2006, 11:24
Mi stai dicendo che tutti i PC che assemblano per l`italia vengono dall`irlanda? Pero`! E se devo mandare un PC in assistenza una volta scaduta la garanzia devo mandarlo in IRLANDA? E magari spendere 250 euro per fargli cambiare il lettore CD (192 di spedizione + 58 il Lettore)...spero di no! A me sta Dell mi sembra troppo complicata e non capisco come fa un`azienda cosi`rinomata a vendere schermi cosi` scarsi!
In Irlanda avviene solo l'assemblaggio, l'assistenza è in Italia.
Durante il periodo di garanzia se hai problemi chiami il supporto ed eventualmente passa il corriere a prendere il notebook e te lo riconsegna ovviamente senza spese. Questo per l'assistenza base CAR 1 anno. Quella di 3 anni prevede anche intervento onsite con tecnico a casa. E rispettano i tempi.
Finito il periodo di garanzia è ovvio che ti chiederanno parecchi soldi anche per la minima riparazione come tutti i produttori.
In compenso dell mette a dispozione un service manual per smontare tutte le parti quindi per la sostituzione di diversi componenti anche dopo il periodo di garanzia se ti destreggi un po' fai da solo.
Quanto ai monitor non so come tu faccia a giudicare che siano scarsi. Li hai visti di persona? Dai commenti nei thread ufficiali forse non sono il top es a livello di sony, ma che siano scarsi non l'ho mai letto.
Siceramente non ho mai visto di persona uno schermo Dell 14" WXGA+, ma mi fido dei forum (e di questo in particolare) e ho letto nel tread ufficiale che il d620 ha uno schermo che soffre di qualche imperfezione di troppo. Ed e` un WXGA+ ! Dovrebbe essere il top come risoluzione e invece se visualizzi immagino scure vedi un`alone bianco nella parte bassa, piu` altri difetti che ora nn ricordo come li hanno chiamati. Dai un`occhiata sul tread ufficiale.
Poi non so se i 15" - 17" hanno lo stesso problema, ma questo tread riguarda i 13,3" - 14" e il modello Dell che mi interessava (D620) presenta effettivamente questi problemi...oltre ad avere un`audio MONO e non avere la FireWire! Poi sopra gli possono mettere anche la Nvidia Quadro, ma il mio giudizio (personale) su questo notebook e` negativo.
smodding-desk
26-07-2006, 15:27
Siceramente non ho mai visto di persona uno schermo Dell 14" WXGA+, ma mi fido dei forum (e di questo in particolare) e ho letto nel tread ufficiale che il d620 ha uno schermo che soffre di qualche imperfezione di troppo. Ed e` un WXGA+ ! Dovrebbe essere il top come risoluzione e invece se visualizzi immagino scure vedi un`alone bianco nella parte bassa, piu` altri difetti che ora nn ricordo come li hanno chiamati. Dai un`occhiata sul tread ufficiale.
Poi non so se i 15" - 17" hanno lo stesso problema, ma questo tread riguarda i 13,3" - 14" e il modello Dell che mi interessava (D620) presenta effettivamente questi problemi...oltre ad avere un`audio MONO e non avere la FireWire! Poi sopra gli possono mettere anche la Nvidia Quadro, ma il mio giudizio (personale) su questo notebook e` negativo.
Sì ho letto dei problemi sul monitor del d620, però non è che si possa generalizzare per tutti i modelli dell.
Inoltre se la scelta del monitor è fondamentale l'unico consiglio giusto è di andare a vedere i prodotti nei negozi e giudicare di persona. Dell vende solo online quindi, a meno di non avere la possibilità di provarlo da amici parenti ecc.. prima di acquistarlo, è sempre un rischio o lo si accetta puntando su altre cose o si cambia marca.
Quanto al resto audio/firewire ecc questo modello è orientato al business quindi anche se può sembrare una pecca in fondo ci sta che manchino certe accessori.
Sì ho letto dei problemi sul monitor del d620, però non è che si possa generalizzare per tutti i modelli dell.
[...]
Quanto al resto audio/firewire ecc questo modello è orientato al business quindi anche se può sembrare una pecca in fondo ci sta che manchino certe accessori.
E io infattio mi sono sempre riferito al d620 e rinnovo la perplessita` nei confronti di un grande marchi che monta dei monitor (sul d620) che non sono all`altezza.
Per quanto riguarda i notebook businnes: sul mercato quasi tutti i portatili hanno la FireWire e a maggior ragione i businnes...che l`audio sia solo MONO non lho mai visto nemmeno nei notebook da 500 euro!
khelidan1980
26-07-2006, 17:13
E io infattio mi sono sempre riferito al d620 e rinnovo la perplessita` nei confronti di un grande marchi che monta dei monitor (sul d620) che non sono all`altezza.
Per quanto riguarda i notebook businnes: sul mercato quasi tutti i portatili hanno la FireWire e a maggior ragione i businnes...che l`audio sia solo MONO non lho mai visto nemmeno nei notebook da 500 euro!
Piu che il monitor non all'altezza è l'assemblaggio,da quanto ho visto io,l'alone che si crea e dovuto al filtraggio di luce dal basso,ma si vede solo se ci piazzi uno sfondo nero....per l'audio,non è che gli stereo degli altri note siano codeste meraviglie,non so voi, ma io l'audio dal notebook me lo sento dalle cuffie oppure ci attacco le casse,sinceramente gli altoparlanti di quasi tutti i notebook mi fanno un po pietà.....
Per il gruppo 2)
Questo e` un bel gioiellino: SONY VGN-SZ2M/B
http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=VGN-SZ2M/B
Usciamo fuori di 200 euro, ma ha un telaio in fibra di carbonio e una scheda video integrata Nvidia 7400, Schermo 13,3", T2300, 1Gb Ram, 80Gb HDD...peso: 1,85Kg ! Se solo lo trovassi sotto i 1500 Euri me lo prenderei al volo!
Zoko mantienici informati sui Vaio, e su quello in particolare, nel caso in cui si riesca a trovare qualche buona offerta!
(p.s. raga scusate l'assenza ma ho qualche problema con la connessione internet! :-( )
smodding-desk
26-07-2006, 18:55
[QUOTE=Zoko]E io infattio mi sono sempre riferito al d620 e rinnovo la perplessita` nei confronti di un grande marchi che monta dei monitor (sul d620) che non sono all`altezza.
E rinnova un po'... penso che ormai si è capito :D
Per quanto riguarda i notebook businnes: sul mercato quasi tutti i portatili hanno la FireWire e a maggior ragione i businnes...che l`audio sia solo MONO non lho mai visto nemmeno nei notebook da 500 euro!
Su un notebook ad uso aziendale questi sono dei fronzoli in più, cose non strettamente necessarie. Molto meglio avere ad es. una usb in più o anche una seriale.
Uscite le nuove offerte MW... Insomma, speravo ci fosse un'offerta su un notebook che facesse al caso mia, ma solo 15''...
Comunque ci sono:
-questo hp (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12358290-74323651.html?jumpid=reg_R1002_ITIT) a 999 euri
- Amilo pi 1505 core duo t2050, 1 giga di ram (una scheda decente non l'ho trovata) a 849
- Sony fe21h (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2050) a 1299.
Pesano tutti sui 2,8 kg e schermo da 15,4''. Il sony mi sembra superiore in tutto (processore a parte, lì è meglio l'hp) e la duarata della batteria dichiarata è 3 ore e mezza, quindi due ore le regge... E poi è un Vaio.
Ci sto pensando, anche se non è esattamente quello che vorrei. E credo sia un modello vecchio (sul sito della sony non c'è, mi sembra).
Mah...
Se non mi sbaglio il Vaio FE21H monta la geforce 7400...a quel prezzo non è proprio il massimo...un po' di tempo fa mi ero interessato al Vaio FE21M, ha una 7600 e l'HD da 160 Gb...ma è a 4200 Rpm!!! Comunque dagli un'occhiata, dovresti trovarlo sui 1399 Euri...da Euronics a 1359.
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/vaio%20vgn_us_fe21m%20cd_sl_t2300_us_1.66g_603000453.aspx
Broncofix
28-07-2006, 10:30
Se non mi sbaglio il Vaio FE21H monta la geforce 7400...a quel prezzo non è proprio il massimo...un po' di tempo fa mi ero interessato al Vaio FE21M, ha una 7600 e l'HD da 160 Gb...ma è a 4200 Rpm!!! Comunque dagli un'occhiata, dovresti trovarlo sui 1399 Euri...da Euronics a 1359.
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/vaio%20vgn_us_fe21m%20cd_sl_t2300_us_1.66g_603000453.aspx
Il sony vaio fe21h citato monta una NVIDIA GeForce Go 7600 con 128MB VRAM? Se non ho capito male dunque ha una memoria video castrata a 64mb?
Se ci aggiungi l'hd a 4200rpm, il prezzo diventa un tantino esagerato intorno ai 1300-1400 se non 1500 euro. :stordita:
Il sony vaio fe21h citato monta una NVIDIA GeForce Go 7600 con 128MB VRAM? Se non ho capito male dunque ha una memoria video castrata a 64mb?
Se ci aggiungi l'hd a 4200rpm, il prezzo diventa un tantino esagerato intorno ai 1300-1400 se non 1500 euro. :stordita:
Il FE21H monta:
-100 GB (Serial ATA,5400 rpm)
-NVIDIA GeForce Go 7400 256MB con TurboCache
A 1299... Non credo lo prenderò però non mi sembra così male (considerando che solo per il fatto che sia un Vaio costa di più...)
Il FE21H monta:
A 1299... Non credo lo prenderò però non mi sembra così male (considerando che solo per il fatto che sia un Vaio costa di più...)
Andando a memoria, sono quasi sicuro che il prezzo "pieno" dell'FE21H fosse di 1349 euro... non un grande risparmio dunque...
Andando a memoria, sono quasi sicuro che il prezzo "pieno" dell'FE21H fosse di 1349 euro... non un grande risparmio dunque...
Già... Vado completamente OT rispetto al gruppo di acquisto, ma vi chiedo un consiglio. In un negozio vicino casa ci sarebbe il satellite M70-289 (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?PRODUCT_ID=112660) a 799 euro.
Comprerei qualcosa di arcaico o quasi ma per lavorare, portarlo su e giù, portarlo in ferie etc. etc. potrebbe bastare? La batteria un due ore durerà, credo e sarebbe una soluzione intermedia prima di passare ad altro fra un anno e mezzo (cambierei quello da cui sto scrivendo ora che è un dekstop replacement).
E' una fesseria o è un acquisto che ci sta?
Nel secondo caso questo pomeriggio andrei a darci un'occhiata e chissà...
Il sony vaio fe21h citato monta una NVIDIA GeForce Go 7600 con 128MB VRAM? Se non ho capito male dunque ha una memoria video castrata a 64mb?
Se ci aggiungi l'hd a 4200rpm, il prezzo diventa un tantino esagerato intorno ai 1300-1400 se non 1500 euro. :stordita:
Cmq io mi riferivo al Vaio FE21M ...allo stesso prezzo della serie H hai una SV piu potente e un'hard disk più grosso (anche se piu' lento...). Se vuoi spendere 1399 euro per un Vaio l'FE21M è il migliore secondo me.
Per quanto riguarda il Toshiba da 799 Euri:
Mi sembra un'ottima offerta, considerando i 100 Gb HD e 1Gb di ram, anche se è un centrino 740...forse se dai un'occhiata in giro potresti trovare qualcosa sui 899 con core duo (dai un'occhiata sul sito della Dell) ...ma se non vuoi andare oltre i 799 il Satellite è ottimo.
Zoko mantienici informati sui Vaio, e su quello in particolare, nel caso in cui si riesca a trovare qualche buona offerta!
Allora, vi segnalo puntualmente che sul sito di Euronics.it si trova il mio adorato Sony Vaio VGN-SZ2M/B in fibra di carbonio a 1569 Euri (sta calando!)...magari c'è pure in negozio.
Sembra che monti due schede grafiche: una GMA950 integrata per lavorare a bassi consumi e una GeForce 7400 per le alte prestazioni. Che dire...PROFESSIONAL!
Inoltre un mio amico mi faceva notare che effettivamente questo Sony è un gioiellino che se anche tra tre anni volessi vendermelo, sicuramente farà ancora la sua porca figura...insomma è un bell'investimento in soli 1,85 Kg !!!
L'unica grosa pecca secondo me è l'assistenza, Sony offre solo un anno normalissimo...
I CDC li ho visti in negozio, non sono male, ma hanno un rivestimento in gomma che si attira addosso tutta la polvere e sono un po' giocattolosi sia esteticamente che a livello costruttivo. Sinceramente poi non credo che abbia lo steso hardware del Sony...
Purtroppo la doppia SV la montano solo i CDC da 15,4"...grazie comunque!
Un'altro gioiellino da Asus...un 14,1" con T2400, 1Gb Ram e ATI X1600!
Poche news ancora
http://www.asuslaptop.co.uk/proddetail.php?prod=Asus_Laptop_W3J-H002P
in rete lo danno a circa 1500 $...vedremo quando uscirà in Italia!
Un'altro gioiellino da Asus...un 14,1" con T2400, 1Gb Ram e ATI X1600!
Poche news ancora
http://www.asuslaptop.co.uk/proddetail.php?prod=Asus_Laptop_W3J-H002P
in rete lo danno a circa 1500 $...vedremo quando uscirà in Italia!
Il W3J è bellissimo! Però in america c'è già da molto e comincio a pensare che qui in Italia non uscirà... :(
In effetti non proprio tutti i notebook che escono negli USA arrivano anche qui...cmq i 14,1" e i 13,3" stanno prendendo sempre più piede e sicuramente tra un paio di mesi le case produttrici avranno in catalogo varie alternative. In effetti considerando le dimensioni, le specifiche e il prezzo, in questo momento le alternative non sono tante, la maggior parte degli ultraportatili montano schede integrate e i modelli con x1600/7600 si fanno pagare...io attendo fiducioso la prossima generazione: a settembre farò la mia scelta! :D
Forse il prezzo è un po' oltre il limite che ci eravamo imposti (1600€)...ma sono sicuro che presto scenderà!
HP NC6400: 14,1", T2500, 1Gb Ram, HDD 80Gb 5400Rpm, 2 schede grafiche GMA950 + Ati X1300 64Mb dedicati, case in lega di magnesio, peso 2 Kg.
La X1300 non sarà il max, ma credo sia paragonabile ad una GeForce 7400 e per giochicchiare non dovrebbe essere male...switchando sulla Intel GMA poi si ottengono autonomie molto alte...direi un notebook molto PROFESSIONAL!
http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=EY493ET&adv=trovap
Mighty83
02-08-2006, 23:36
Forse il prezzo è un po' oltre il limite che ci eravamo imposti (1600€)...ma sono sicuro che presto scenderà!
HP NC6400: 14,1", T2500, 1Gb Ram, HDD 80Gb 5400Rpm, 2 schede grafiche GMA950 + Ati X1300 64Mb dedicati, case in lega di magnesio, peso 2 Kg.
La X1300 non sarà il max, ma credo sia paragonabile ad una GeForce 7400 e per giochicchiare non dovrebbe essere male...switchando sulla Intel GMA poi si ottengono autonomie molto alte...direi un notebook molto PROFESSIONAL!
http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=EY493ET&adv=trovap
Questo non lo capisco... Che senso ha mettere due schede come la GMA e l'X1300...
Tanto la X1300 non è che vada molto di più nel 3d... Tanto vale tenersi solo la integrata :mbe:
Bhè in effetti controllando meglio la X1300 è paragonabile (se non piu' scarsa) a una 7300... :confused:
Di sicuro le prestazioni sono di gran lunga superiori alla Intel GMA, credo vada visto dal punto di vista: "monta una X1300, ma se vuoi risparmiare ancora di più sui consumi, passi alla GMA". Certo sarebbe stato meglio una x1600, ma temo che una x1600 o una GeFo 7600 avrebbero seri problemi a condividere l'hardware in parallelo con una GMA...poi non so se sul mercato ci siano soluzioni simili...
Infatti tutti i sistemi (vedi Sony Vaio SZ2) che montano due schede video, non vanno oltre all GeFo 7400.
Se non giochi con titoli recentissimi dovrebbe andar bene, poi c'è chi sostiene di riuscire a far funzionare Autocad e 3D Studio in maniera più che buona con la sola GMA, per cui se (come me) il note ti interessa per Office, Internet, musica e modellazione 3d non esasperata, la soluzione a doppia scheda dovrebbe andare benissimo...pensa che in treno potrei giocare a Baldur's Gate 2 per più di 4 ore! :D :D :D
Mighty83
03-08-2006, 12:06
Se non giochi con titoli recentissimi dovrebbe andar bene, poi c'è chi sostiene di riuscire a far funzionare Autocad e 3D Studio in maniera più che buona con la sola GMA, per cui se (come me) il note ti interessa per Office, Internet, musica e modellazione 3d non esasperata, la soluzione a doppia scheda dovrebbe andare benissimo...
Appunto... Cioè se riesci a usare autoCAD con la GMA non vedo a che scopo metterne un'altra scheda che ti da poco in più... :fagiano:
Pechè Autocad non richiede una scheda grafica con memoria dedicata, per intenderci Autocad gira bene anche su una scheda di 3 anni fa. Ma se un po' vuoi giocare una x1300 ti offre prestazioni buone, scarse rispetto ad una x1600, ma di sicuro di gran lunga superiore alla GMA.
E' come se nel garage hai una 500 e una Ford Mondeo, la Mondeo è sicuramente superiore alla 500, certo fuori passano le BMW e le Mercedes, ma nel tuo piccolo tu hai una scelta. La GMA e la x1300 non sono simili: la GMA è proprio scarsa per giocare, la x1300 se la cava benissimo coi titoli non recentissimi e ha una memoria dedicata (che è determinante!)... :D
Qui (http://www.webmasterpoint.org/news/Asus-W3J-portatile-all-ennesima-potenza_p23776.html) danno in uscita il W3J con una configurazione da paura:
T2500, 2Gb Ram, HDD 100Gb, X1600 256Mb Ded...a 1500€!
Il prezzo è bassissimo ma credo sia plausibile: Asus sta già svendendo i Duo con l'arrivo dei Duo Due...
Raga ieri al MediaWorld ho dato uno sguardo più da vicino all’HP DV2000… ma non avete l’impressione che il vetro del display sia un po’ irregolare?? Guardandolo da diversi angoli e con una luce alle spalle ho notato che non è perfettamente liscio, ma sembra che ci siano molte piccole imperfezioni… :confused:
Magari il modello in esposizione è stato un po' maltrattato...ti sembra danneggiato o da l'impressione di essere così di suo? Questo in effetti sarebbe un difettuccio non da poco...Sinceramente non conosco bene la qualità degli schermi HP, ma per quanto costa questo dv2000 (prezzo un po' esagerato considerando la SV integrata, si paga molto l'estetica) mi sarei aspettato quanto meno un'ottima qualità costruttiva.
Cmq qualcuno mi sa che l'ha già preso...forse potrà confernare o smentire questi sospetti.
maxzander
06-08-2006, 19:26
anche io ho notato che il display non é il massimo, anche come illuminazione sembra smorto anche ai massimi livelli :( :(
sarà stato un modello sfigato, il mio è perfetto ;)
Mmmh...2 contro uno...chi avrà ragione? :confused: Certo che se le impressioni negative fossero fondate i 1400 euo per questo note sarebbero veramente eccessivi! Che peccato... :(
maxzander
07-08-2006, 18:24
sarà stato un modello sfigato, il mio è perfetto ;)
jack 76 mi diresti se mettendolo al massimo livello di luminosità, vedi lo schermo scuro o brillante?
grazie mille
Magari il modello in esposizione è stato un po' maltrattato...ti sembra danneggiato o da l'impressione di essere così di suo?
Direi che è stato fabbricato proprio così... Non si tratta di graffi o impronte impresse sullo schermo, ma del vetro che non sembra liscio. Me ne sono accorto per caso "sfruttando" l'effetto specchio tipico degli schermi glossy.
Questo in effetti sarebbe un difettuccio non da poco...Sinceramente non conosco bene la qualità degli schermi HP, ma per quanto costa questo dv2000 (prezzo un po' esagerato considerando la SV integrata, si paga molto l'estetica) mi sarei aspettato quanto meno un'ottima qualità costruttiva.
Leggendo diverse recensioni ho notato che tutti parlano benissimo della qualità costruttiva... in effetti sembra una roccia!! L'unico punto debole credo che sia proprio lo schermo, che non regge il confronto con i Sony. A mio parere anche il touchpad non è comodissimo, ma questo poco importa... :rolleyes:
maxzander
07-08-2006, 19:00
saresti gentile di dirmi dove sono queste reccensioni
grazie mille :) :) :)
alexmigno
07-08-2006, 21:47
ciao a tutti
anche io sono interessato ad un notebook da 14".
avevo visto l'asus a8j con la NVIDIA FORCE7300 . Cosa ne pensate???
guarda lasciando le impostazioni di default il monitor sia quando è sotto batteria e sia quando è sotto rete elettrica ha una visione più che soddisfacente.
Devo dire di essere molto contento di questo acquisto e detto da me che sono uno molto pignolo che cerca il pelo nell'uovo non è poco.
Tenete presente nei 1399€ anche i 3 anni di garanzia ufficiale hp che non sono pochi! la rete wireless è potentissima, a casa della mia ragazza a milano il suo portatile non trovava niente mentre il mio trovava ben due reti!
Il masterizzatore è dotato di tecnologia lightscribe, che per quello che può valere è sempre qualcosa in più. L'autonomia è buona ed i materiali e l'assemblaggio sono da top di gamma. E poi 100G hard disk 5400, 1Gb ram e il centrinuo duo T2500 da 2Ghz compeltano juna dotazione più che buona. Non male anche la doppia uscita per il jack-audio per sentire ad esempio un film in viaggio in due con due cuffie separate. mi sento sinceramente di consigliarlo
maxzander
08-08-2006, 12:13
ultima domanda
trovi problemi con lo schermo lucido?
io sono ancora indeciso tra questo e l'acer 5672
pipponello
08-08-2006, 13:28
alla fine l'ho fatto :) ho acquistato un toshiba satellite m70-289 http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=112660
da euronics per circa 750 con 2 ann di garanzia toshiba + 2 anni garanzia euronics...... volevo un vostro giudizio anke se ormai ho fatto.....dite cio ke pensate veramente....un ringraziamento a chi vorra contribuire PIPPONELLO
saresti gentile di dirmi dove sono queste reccensioni
grazie mille :) :) :)
Certo! Questo sito secondo me è il migliore in circolazione
http://www.notebookreview.com/
Ad esempio, sul DV2000 ci sono ben due recensioni!
maxzander
08-08-2006, 18:57
grazie plax, ho scoperto che c'é la versione a 15, 4 pollici denominata dv 6000z
spero che arrivi in italia :p :p :) :)
Salve, sono intenzionato ad acquistare il dell 640m, ma ho un dubbio sul display. Personalmente non sopporto i display lucidi (anche perchè passo parecchio tempo davanti al pc) quindi preferisco lo schermo opaco. Qualcuno sa dirmi qualitativamente come è lo schermo opaco del dell 640m? Angolo di visuale verticale/orizzonatale? Luminosità? etc.. Grazie
A tutti quelli, come me, interessati all’HP DV2000. In una delle recensioni di NotebookReview, riguardo il display, ho trovato questo:
“So you're probably wondering why I said that "it may be better to go with a CTO" earlier. After I got my notebook, I decided to check out the same notebook at several retail stores to see if they were all the same. Unfortunately, the dv2000t I saw in retail stores had a significantly dimmer screen than my notebook's. I found out that the in-store models had screens manufactured by SEC; mine is from QDS. My friend's dv2000t CTO has a QDS screen too, so this may be something worth considering before purchasing.”
Raga, sto scendendo nel paranoico… ;) In pratica sembra che i monitor siano fabbricati da due differenti aziende, e che alcuni siano meglio di altri…
Comunque, allo stato attuale delle cose, in cima alla mia lista delle preferenze c’è proprio il DV2000. Direi che è uno dei migliori notebook in circolazione. Spero solo che esca presto un modello con scheda video dedicata e, magari, con Merom. (grazie Jack76 per le tue impressioni! ;) )
Resta sempre il mio pallino per il Macbook, del quale sono perdutamente innamorato dell’aspetto esteriore. Purtroppo comprare il modello base vorrebbe dire scendere a troppi compromessi… scheda video integrata, hard disk troppo piccolo (60GB), poca ram, touchpad con 1 solo tasto, tastiera priva dei tasti “canc” e “ctrl”, compatibilità con linux al momento difficoltosa… quindi credo che rinuncerò. :cry:
E pensare che ‘sto benedetto notebook me lo volevo regalare a giugno per la laurea… ormai sono completamente caduto nel vortice di chi aspetta la novità successiva… :doh:
Comunque, allo stato attuale delle cose, in cima alla mia lista delle preferenze c’è proprio il DV2000. Direi che è uno dei migliori notebook in circolazione. Spero solo che esca presto un modello con scheda video dedicata e, magari, con Merom. (grazie Jack76 per le tue impressioni! ;) )
Scusa se ti correggo: è uno dei più belli in circolazione. Ancora siamo lontano dall'essere il migliore in circolazione...
grazie plax, ho scoperto che c'é la versione a 15, 4 pollici denominata dv 6000z
spero che arrivi in italia :p :p :) :)
Purtroppo anche se arriva in Italia rimane (come il dv2000) un bel portatile con una scheda grafica scadente. Infatti montera` o scheda integrata Nvidia 6150 o GeForce 7200...che dire, quando arrivera` sul mercato italiano sara` gia` vecchio. Capisco che magari a molti non interessa la scheda dedicata, ma e` anche una questione di soldi: un chipset integrato tipo Intel GMA costa meno di 10 euro al produttore, mentre una scheda dedicata costa gia` 5 volte tanto (una scarsotta), per cui se compri un portatile con scheda integrata allo stesso prezzo di una dedicata, ti stai facendo fregare i soldi e, aggiungerei, anche la RAM! Infatti quando prendi un note con 256 mb condivisi quella e` tutta ram che freghi al sistema..che dire fregat o 2 volte...
A me questi HP serie DV2000-6000 mi fanno odio! Che cavolo gli costava a HP mettergli sopra una scheda grafica decente?
smodding-desk
14-08-2006, 14:58
Purtroppo anche se arriva in Italia rimane (come il dv2000) un bel portatile con una scheda grafica scadente. Infatti montera` o scheda integrata Nvidia 6150 o GeForce 7200...che dire, quando arrivera` sul mercato italiano sara` gia` vecchio. Capisco che magari a molti non interessa la scheda dedicata,
Infatti il notebook non è fatto per giocare
ma e` anche una questione di soldi: un chipset integrato tipo Intel GMA costa meno di 10 euro al produttore, mentre una scheda dedicata costa gia` 5 volte tanto (una scarsotta), per cui se compri un portatile con scheda integrata allo stesso prezzo di una dedicata, ti stai facendo fregare i soldi e, aggiungerei, anche la RAM! Infatti quando prendi un note con 256 mb condivisi quella e` tutta ram che freghi al sistema..che dire fregat o 2 volte...
A me questi HP serie DV2000-6000 mi fanno odio! Che cavolo gli costava a HP mettergli sopra una scheda grafica decente?
Quanto al prezzo del dv2000 quello venduto da mediaworld sono compresi 3 anni di garanzia (almeno così dice chi l'ha comprato e anche sul sito è confermato) del valore di circa 200 eu se non di più quindi il prezzo mi sembra tutto sommato giustificato per tale modello.
Infatti il notebook non è fatto per giocare
Quanto al prezzo del dv2000 quello venduto da mediaworld sono compresi 3 anni di garanzia (almeno così dice chi l'ha comprato e anche sul sito è confermato) del valore di circa 200 eu se non di più quindi il prezzo mi sembra tutto sommato giustificato per tale modello.
A me sembra che tutti quelli che acquistano questo note lo facciano semplicemente per l`estetica. Stiamo parlando di 1400 Euro per un notebook che dovrebbe costarne 1100!
A parte il fatto che la garanzia che offre Mediaworld e` 1 anno HP + 2 anni Mediaworld ( estensione che costa 11,70 Euro, non 200! ), ci sono gli Asus 14" con scheda video dedicata e 2 anni di garanzia door-to-door (ovvero spedizione a loro carico) che costano meno di 1100. E non mi venite a dire che l`HP e` HP e non c`e` paragone con Asus, che sono fesserie!
A me sembra che HP ha avuto la brillante idea di vendere notebook del valore di 1000 euro a 1400 Euro giocando sull`estetica...e ci sta riuscendo!!!
A me sembra che tutti quelli che acquistano questo note lo facciano semplicemente per l`estetica. Stiamo parlando di 1400 Euro per un notebook che dovrebbe costarne 1100!
A parte il fatto che la garanzia che offre Mediaworld e` 1 anno HP + 2 anni Mediaworld ( estensione che costa 11,70 Euro, non 200! ), ci sono gli Asus 14" con scheda video dedicata e 2 anni di garanzia door-to-door (ovvero spedizione a loro carico) che costano meno di 1100. E non mi venite a dire che l`HP e` HP e non c`e` paragone con Asus, che sono fesserie!
A me sembra che HP ha avuto la brillante idea di vendere notebook del valore di 1000 euro a 1400 Euro giocando sull`estetica...e ci sta riuscendo!!!
Direi che sono MW&HP che stanno riuscendo nell'operazione. Se si va sul sito statunitense dell'HP si può vedere come la serie dv2000 (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_series.do?series_name=dv2000_series&catLevel=2&category=notebooks/hp_pavilion&storeName=computer_store) abbia parecchi modelli: col turion, con la scheda grafica dedicata etc.
Il prezzo per un notebook della serie dv2000 quasi identico di quello venduto a MW nel negozio online della HP è sotto i 1100$, abbondantemente sotto i 900 euri.
Posso aspettare al massimo fino a inizio settembre, spero che il monopolio MW sulla serie dv2000 finisca e che i prezzi scendano...
Broncofix
14-08-2006, 19:14
Chiamata a raccolta per tutti i componenti del gruppo d'acquisto di un notebook 14", core duo con skeda video dedicata. :cool:
Mi sono assentato per un pò, ci sono novità significative nel panorama di notebook con le caratteristike che richiediamo? Fatemi capire un pò quando uscirà l'ultimo ritrovato in questo settore, o quantomeno quando varrà la pena di buttarsi su certi modelli perchè in calo di prezzo. Sinceramente al massimo per metà settembre vorrei quagliare (leggi comprare qualkosa, possibilmente di buono)! :confused:
smodding-desk
14-08-2006, 20:10
A me sembra che tutti quelli che acquistano questo note lo facciano semplicemente per l`estetica. Stiamo parlando di 1400 Euro per un notebook che dovrebbe costarne 1100!
A parte il fatto che la garanzia che offre Mediaworld e` 1 anno HP + 2 anni Mediaworld ( estensione che costa 11,70 Euro, non 200! ), ci sono gli Asus 14" con scheda video dedicata e 2 anni di garanzia door-to-door (ovvero spedizione a loro carico) che costano meno di 1100. E non mi venite a dire che l`HP e` HP e non c`e` paragone con Asus, che sono fesserie!
A me sembra che HP ha avuto la brillante idea di vendere notebook del valore di 1000 euro a 1400 Euro giocando sull`estetica...e ci sta riuscendo!!!
La garanzia a detta di chi l'ha comprato è di 3 anni hp e non quella di mediaworld poi se è una cavolata, ma non so penso di no. Quanto al valore è pur sempre un t2500 a 2ghz quindi 1.000 eu come dici tu mi sembra davvero poco. Non ti piace ok... però non esageriamo. ;)
matteo_tv
15-08-2006, 22:46
se andate su hp.com potete configurare il note:
Item description
3-year HP Accidental Damage Protection with Express Repair Extended Service Plan for HP Pavilion and Presario Notebook PCs $349.99
HP 90W Auto/Truck Adapter $79.99
HP Pavilion dv2000t customizable Notebook PC $1,514.98
* – Genuine Windows XP Home Edition
* – Intel(R) Core(TM) Duo processor T2500 (2.0 GHz)
* – 14.1" WXGA BrightView Widescreen (1280x800)
* – 128MB NVIDIA(R) GeForce(R) Go 7200
* – HP IMPRINT Finish + Microphone + Webcam
* – 2.0GB DDR2 SDRAM (2x1024MB)
* – FREE Upgrade from 60 GB 5400 RPM to 80 GB 5400 RPM
* – LightScribe Super Multi 8X DVD+/-RW w/Double Layer
* – Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network w/Bluetooth
* – 6 Cell Lithium Ion Battery
* – Microsoft(R) Works/Money
* – HP Mobile Remote Control
* – HP Home & Home Office Store in-box envelope
mi sembra che possa andare... peccato che non si possa fare in Italia...
maxzander
15-08-2006, 22:52
a parte la scheda video :muro: :muro: :muro:
sarebbe il massimo :) :) :) :)
matteo_tv
15-08-2006, 23:05
non è quella che monta anche il Vaio SZ?
[QUOTE=matteo_tv]se andate su hp.com potete configurare il note
HP Pavilion dv2000t customizable Notebook PC $1,514.98
* – Genuine Windows XP Home Edition
* – Intel(R) Core(TM) Duo processor T2500 (2.0 GHz)
* – 14.1" WXGA BrightView Widescreen (1280x800)
* – 128MB NVIDIA(R) GeForce(R) Go 7200
* – HP IMPRINT Finish + Microphone + Webcam
* – 2.0GB DDR2 SDRAM (2x1024MB)
[...] QUOTE]
Non credo abbia molto senso paragonare i nostri prezzi con quelli americani: se ci fai caso 1514 $ sono circa 1300 Euro e stiamo considerando la configurazione piu` pompata...e guarda caso costa meno di quanto costa qui in Italia la configurazione piu` scarsa! Risultato: i prezzi non coincidono assolutamente.
Poi il fatto che monti un T2500 secondo voi giustifica l`acquisto? Avete mai sentito parlare di colli di bottiglia? Un T2500 costera` si e no 100 euro in piu` di un T2300, ma se fate partire un gioco o un programma di grafica e avete una scheda integrata con memoria condivisa, il T2500 nn vi serve a nulla...e se consideri che il massimo che puoi avere e` una 7200...io non vedo la ragione per cui non ci si dovrebbe buttare di corsa sull`Asus A8JC-H043H che costa meno e a parte il T2300 e` piu` performante...
Il fatto è che ormai anche un Acer da 700 euro riesce a svolgere egregiamente tutte le più comuni funzioni di cui abbiamo bisogno, quindi spendere molti soldi per un hardware spinto non è più fondamentale come una volta (a meno che non si intenda installare Win Vista a breve). Personalmente sono disposto a spendere qualche euro in più per un notebook che mi piaccia molto esteticamente, che sia bello bello bello. Ecco perché credo che alla fine sceglierò tra HP, Vaio e Macbook.
Detto questo, 1400 euro per il DV2000 del MW sono troppi anche per me... io arriverei a 1200 per un DV2000 con sv dedicata però... :O
Chiamata a raccolta per tutti i componenti del gruppo d'acquisto di un notebook 14", core duo con skeda video dedicata. :cool:
Mi sono assentato per un pò, ci sono novità significative nel panorama di notebook con le caratteristike che richiediamo? Fatemi capire un pò quando uscirà l'ultimo ritrovato in questo settore, o quantomeno quando varrà la pena di buttarsi su certi modelli perchè in calo di prezzo. Sinceramente al massimo per metà settembre vorrei quagliare (leggi comprare qualkosa, possibilmente di buono)! :confused:
Ciao Broncofix, guarda, di novità vere non ce n’è, a parte l’uscita di Merom e Conroe. La Sony ha lanciato gli FE28, ma sono praticamente identici agli FE21, quindi neanche a parlarne… Stavo leggendo poi che la nuova piattaforma Santa Rosa dovrebbe finalmente portare una novità interessante, cioè l’addio del BIOS e l’arrivo dell’EFI (cosa che è giù successa nei computer Apple-Intel). Credo comunque che non valga la pena di aspettare…
C’è solo da attendere speranzosi il lancio di nuovi modelli verso settembre! :rolleyes:
Mighty83
16-08-2006, 10:06
Avete mai sentito parlare di colli di bottiglia? Un T2500 costera` si e no 100 euro in piu` di un T2300, ma se fate partire un gioco o un programma di grafica e avete una scheda integrata con memoria condivisa, il T2500 nn vi serve a nulla...e se consideri che il massimo che puoi avere e` una 7200...io non vedo la ragione per cui non ci si dovrebbe buttare di corsa sull`Asus A8JC-H043H che costa meno e a parte il T2300 e` piu` performante...
Senza dubbio se si parla di giochi non ha senso la cosa... Ma ti posso assicurare che se fai una qualche compilazione (magari multi-thread) la differenza la senti... E in qualche caso anche non di poco...
smodding-desk
16-08-2006, 10:11
Il fatto è che ormai anche un Acer da 700 euro riesce a svolgere egregiamente tutte le più comuni funzioni di cui abbiamo bisogno, quindi spendere molti soldi per un hardware spinto non è più fondamentale come una volta (a meno che non si intenda installare Win Vista a breve). Personalmente sono disposto a spendere qualche euro in più per un notebook che mi piaccia molto esteticamente, che sia bello bello bello. Ecco perché credo che alla fine sceglierò tra HP, Vaio e Macbook.
Detto questo, 1400 euro per il DV2000 del MW sono troppi anche per me... io arriverei a 1200 per un DV2000 con sv dedicata però... :O
Bene cerca un notebook con t2500 con qualsiasi scheda dedicata x1300/x1400/x1600 o nvidia 7300/7400/7600 e poi vedi quanto costa.
Ragazzi non esageriamo il dv2000 venduto da mw, ripeto se davvero ha 3 anni di garanzia hp, (la cui estensione costa un patrimonio più di 200 eu) è tutto sommato un prezzo onesto.
smodding-desk
16-08-2006, 10:42
Poi il fatto che monti un T2500 secondo voi giustifica l`acquisto? Avete mai sentito parlare di colli di bottiglia? Un T2500 costera` si e no 100 euro in piu
Anche se un t2500 costasse solo 100 eu in più rispetto ad un t2300 sono processori montati su notebook di fasce di prezzo molto diverse a partire da 800 eu il primo a partire da 1450 eu il secondo, non ha molto senso vedere quanto costa un singolo componente bisogna vedere l'insieme delle componenti e tante altre cose.
di un T2300, ma se fate partire un gioco o un programma di grafica e avete una scheda integrata con memoria condivisa, il T2500 nn vi serve a nulla...e se consideri che il massimo che puoi avere e` una 7200...io non vedo la ragione per cui non ci si dovrebbe buttare di corsa sull`Asus A8JC-H043H che costa meno e a parte il T2300 e` piu` performante...
Scusa ma questo è scontato chi vuol giocare o ha bisogno di usare il nb per grafica 3d non va a comprare un nb con sv integrata.
Secondo il tuo parere l'hp del mw costa troppo imho invece no se ha davvero 3 anni di garanzia hp.
Prendiamo l'Asus che ti sta simpatica come marca il nb Asus più economico con t2500 costa 1459 eu (Qui) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=t2500&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) e monta una nvidia 7600, a questo prezzo dobbiamo aggiungere circa 150 eu per l'estensione di garanzia Asus per il terzo anno quindi un totale di circa 1600 eu, l'hp costa 1400 eu con 3 anni di garanzia (sempre che qualcuno non smentisca questo fatto) 200 eu in meno, adesso ti chiedo 200 eu è un differenza giusta per avere un nb con una buona scheda video dedicata?
Bene cerca un notebook con t2500 con qualsiasi scheda dedicata x1300/x1400/x1600 o nvidia 7300/7400/7600 e poi vedi quanto costa.
Ragazzi non esageriamo il dv2000 venduto da mw, ripeto se davvero ha 3 anni di garanzia hp, (la cui estensione costa un patrimonio più di 200 eu) è tutto sommato un prezzo onesto.
Io mi "accontenterei" anche di un Core Duo 1.8 Ghz... dopotutto, tra quello a 2.0Ghz e quello a 1.8Ghz che incremento nelle prestazioni c'è... 10%? Anzi, mi accontenterei pure di un Core 2 Duo a 1.66 (che più o meno dovrebbe andare come uno Yonah a 1.8Ghz).
Anche se un t2500 costasse solo 100 eu in più rispetto ad un t2300 sono processori montati su notebook di fasce di prezzo molto diverse a partire da 800 eu il primo a partire da 1450 eu il secondo, non ha molto senso vedere quanto costa un singolo componente bisogna vedere l'insieme delle componenti e tante altre cose.
Scusa ma questo è scontato chi vuol giocare o ha bisogno di usare il nb per grafica 3d non va a comprare un nb con sv integrata.
Secondo il tuo parere l'hp del mw costa troppo imho invece no se ha davvero 3 anni di garanzia hp.
Prendiamo l'Asus che ti sta simpatica come marca il nb Asus più economico con t2500 costa 1459 eu (Qui) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=t2500&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) e monta una nvidia 7600, a questo prezzo dobbiamo aggiungere circa 150 eu per l'estensione di garanzia Asus per il terzo anno quindi un totale di circa 1600 eu, l'hp costa 1400 eu con 3 anni di garanzia (sempre che qualcuno non smentisca questo fatto) 200 eu in meno, adesso ti chiedo 200 eu è un differenza giusta per avere un nb con una buona scheda video dedicata?
L`Asus in questione non ha una buona scheda video dedicata...HA LA MIGLIORE CHE CI SIA PER ORA SUL MERCATO!!! Vedi tu se non vale la pena spendere 200 Euro in piu`!
Onestamente anch`io in un primo momento sono rimasto affascinato dall`estetica e dal procio, ma poiche` non voglio precludermi delle possibilita` future e conoscendo lo scarso rendimento delle SV integrate, ho lasciato perdere questo HP. Per quanto mi riguarda se ora come ora devo spendere 1400 Euro devo avere un note completo, che se tra un anno mi viene il pallino del gioco o della grafica 3D non devo cambiarlo. Il fatto e` che se ne trovano 2000 notebook con scheda integrata, pure piu` piccoli a prezzi piu` bassi. Quindi potrei capire se non ci fossero alternative sul mercato...ma ci sono!
Certo poi ci sono quelli che vogliono per forza l`HP...e vabbe`! Fatti loro! Ma ripeto, HP o non HP, la garanzia da Mediaworld estesa di 2 anni costa circa 11 euro.
alexmigno
17-08-2006, 09:28
ragazzi mi fate capire una cosa...allora quest'asus a8j è buono si o no?
Non l`ho mai visto dal vivo, pero` come 14" e` davvero ottimo! Ce ne sono due versioni: uno con HDD da 80 e una da 100 Gb e costano sui 1000 Euro! A questo prezzo io non ho visto nulla con SV dedicata. Certo ha una 7300 che non e` il massimo, ma sicuramente rispetto alle integrate e` una scheggia!
Io ci farei un bel pensierino anche considerando che se si trova ancora a settembre, si potrebbe trovare sotto i 1000 Euri... il che sarebbe ottimo!
smodding-desk
17-08-2006, 09:52
L`Asus in questione non ha una buona scheda video dedicata...HA LA MIGLIORE CHE CI SIA PER ORA SUL MERCATO!!! Vedi tu se non vale la pena spendere 200 Euro in piu`!
Tu dicesti che in pratica l'hp veniva venduto allo stesso prezzo di un notebook con scheda video dedicata, non è così il prezzo è giusto per quello che offre quel modello configurazione + 3 anni di garanzia
Onestamente anch`io in un primo momento sono rimasto affascinato dall`estetica e dal procio, ma poiche` non voglio precludermi delle possibilita` future e conoscendo lo scarso rendimento delle SV integrate, ho lasciato perdere questo HP. Per quanto mi riguarda se ora come ora devo spendere 1400 Euro devo avere un note completo, che se tra un anno mi viene il pallino del gioco o della grafica 3D non devo cambiarlo. Il fatto e` che se ne trovano 2000 notebook con scheda integrata, pure piu` piccoli a prezzi piu` bassi. Quindi potrei capire se non ci fossero alternative sul mercato...ma ci sono!
Certo che ognuno ha le sue esigenze mica sto criticando questo sto solo dicendo che il prezzo di quel hp non è alto se confrontato con uno simile (ma deve essere davvero simile t2500 + 1gb di ram ecc...) l'ho già detto il perché spero di essermi spiegato bene. Chi compra l'hp non è interessato al gioco e in più ha 3 anni di garanzia cosa che molti sottovalutano salvo poi pentirsi in caso di guasti al 2/3° anno.
Certo poi ci sono quelli che vogliono per forza l`HP...e vabbe`! Fatti loro! Ma ripeto, HP o non HP, la garanzia da Mediaworld estesa di 2 anni costa circa 11 euro.
Ho riguardato i post, Jack76 ha comprato tale notebook e sostiene che i 3 anni di garanzia sianon forniti da hp non vedo perché dovrebbe dire cavolate e si suppone che non si sia sbagliato. Se questo è vero il prezzo è onesto se non è vero è troppo alto di circa 200 eu.
E che ti devo di`?
Tu mi fai il paragone con l`Asus che e` un mostro di potenza e poi la ributti sulla garanzia di 3 anni.
La Asus te ne da 2 di anni e con un procio piu` lento e una scheda grafica dedicata con video ram dedicata, 1Gb di ram e HDD da 100 Gb, spendi quasi 400 euro in meno...fa tu.
Ci sono pure i Fujitsu Siemens da 12" e scheda integrata a 1100 euro...fa tu.
smodding-desk
17-08-2006, 12:19
[QUOTE=Zoko]E che ti devo di`?
Tu mi fai il paragone con l`Asus che e` un mostro di potenza e poi la ributti sulla garanzia di 3 anni.
Cerco semplicemente di fare dei paragoni il più possibile oggettivi tenendo conto anche della garanzia offerta, cosa che molti dimenticano.
Non voglio ripetermi ho già spiegato, credo in maniera chiara.
Mighty83
17-08-2006, 12:35
E che ti devo di`?
Tu mi fai il paragone con l`Asus che e` un mostro di potenza e poi la ributti sulla garanzia di 3 anni.
La Asus te ne da 2 di anni e con un procio piu` lento e una scheda grafica dedicata con video ram dedicata, 1Gb di ram e HDD da 100 Gb, spendi quasi 400 euro in meno...fa tu.
Ci sono pure i Fujitsu Siemens da 12" e scheda integrata a 1100 euro...fa tu.
Ma tra un 14" un 12" ce n'è di differenza....
Ma tra un 14" un 12" ce n'è di differenza....
Era solo per mettere in evidenza che i note con scheda integrata costano poco e perfino un 12", che viste le dimensioni dovrebbe costare di piu` di un 14", costa molto meno dell`HP...lo so non ha 3 anni di garanzia, ma stiamo comprando un portatile o una garanzia con in regalo un portatile?
Mighty83
17-08-2006, 14:07
Era solo per mettere in evidenza che i note con scheda integrata costano poco e perfino un 12", che viste le dimensioni dovrebbe costare di piu` di un 14", costa molto meno dell`HP...lo so non ha 3 anni di garanzia, ma stiamo comprando un portatile o una garanzia con in regalo un portatile?
Ah allora avevo capito male io...
Quindi siamo perfettamente d'accordo :D
la garanzia da Mediaworld estesa di 2 anni costa circa 11 euro.
Non fateci troppo affidamento sulla estensione di garanzia fatta dal MW perché è una mezza sola...
Raga qui c'è una recensione che paragona il vecchio DV1000 col nuovo DV2000:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3106
Per chi è interessato...
per l'ennesima volta torno a ripetere che mediaworld non da due anni aggiuntivi di garanzia su questo portatile, sono 3 anni di garanzia effettiva hp. Mediaworld non centra nulla in tutto ciò ;)
smodding-desk
18-08-2006, 09:22
per l'ennesima volta torno a ripetere che mediaworld non da due anni aggiuntivi di garanzia su questo portatile, sono 3 anni di garanzia effettiva hp. Mediaworld non centra nulla in tutto ciò ;)
Più continuo a ripetere che questo notebook è conveniente più la gente non ci crede boh.
Tanto per fare un ultimo esempio un dell 640m (uno dei notebook più a buon prezzo che ci sia) configurato esattamente (in tutto e per tutto compresa garanzia 3 anni) costa uguale all'hp dv2095 offerto al mediaworld 1.399 eu.
Mettiamola cosi`: se cercate un 14" con un processore potente e non ve ne frega niente della grafica e siete disposti a spendere 1400 euro anche in virtu` dei 3 anni di garanzia e di una buona estetica, allora comprate il DV2000 della HP.
Se invece volete un 14" con scheda video dedicata e vi basta un T2300 allora fatevi un giro in rete e trovere molte soluzioni a prezzi piu`bassi e con 2 anni di garanzia.
matteo_tv
21-08-2006, 13:03
Ciao! ho aperto un thread sull'hp dv2095ea;
si trova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1262721)
ciao, Matteo
Qui (http://www.tgdaily.com/2006/08/01/first_core-2_duo_benchmarks/) ci sono dei test sul Merom...
alexmigno
21-08-2006, 20:29
...dai quei test, per quello che ne ho capito, non ci sono "strabilianti" differenze tra i due processori...se consideriamo poi che costeranno un bel pò...
LuceDiLuna
21-08-2006, 21:00
Ciao a tutti,più giorni passano e più mi sto convincendo ad acquistare questo Dell 640M
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900) con TrueLife™
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
100GB (5,400 rpm) Hard Drive
Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software (Senza CD)
Borsa non selezionata
Accessori
Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Dell TrueMobile 350 internal Bluetooth Module
Batteria principale 6 Celle 53WHr
Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Senza Floppy Disk
Elettronica
Free : Stampante All-in-One Dell 924
Nessun cavo stampante selezionato
Nessuna cartuccia aggiuntiva per stampante selezionata
Servizi e Software
Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Senza abbonamento
Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Senza CD Risorse
No Dell Media Experience
Sono inclusi inoltre
Tastiera interna - italiana (QWERTY)
n0864m6
Inspiron Order - Italy
System Documentation
Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Adattatore di corrente 65W
Modem Interno
Ghost 10 - 90 Day Trial
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Dell Internet Order.
Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
Network Assist - 90 Day TrialAvviso di compatibilità
Vorrei però sapere da voi che l'avete già come è lo schermo....meglio 14.1"Wide screenWXGA 1280x800
oppure
14.1"Wide screen ultraSharp WXGA 1440x900 con truelife??
Quale è dei due l'opaco?Provengo da un sony xblack e devo dire che in certi casi i riflessi erano fastidiosi...mi aiutate?
...dai quei test, per quello che ne ho capito, non ci sono "strabilianti" differenze tra i due processori...se consideriamo poi che costeranno un bel pò...
Bhe`, intanto i prezzi resteranno gli stessi dei Core Duo...se consideri che hanno le stesse prestazioni ma lavorano a 64 bit, e`come dire che fanno il doppio di lavoro mantenendo la stessa velocita` dei Core Duo...non e` proprio cosi` ma almeno hanno ottimizzato l`autonomia.
E cmq ribadisco: STESSI PREZZI. Quindi vale la pena aspettare che escano questi Core 2 Duo...i Core Duo costeranno quasi la meta`!
Vorrei però sapere da voi che l'avete già come è lo schermo....meglio 14.1"Wide screenWXGA 1280x800
oppure
14.1"Wide screen ultraSharp WXGA 1440x900 con truelife??
Quale è dei due l'opaco?Provengo da un sony xblack e devo dire che in certi casi i riflessi erano fastidiosi...mi aiutate?
Il monitor di questo Dell non sembra essere granche`,,,ci dovrebbe essere un thread ufficiale dove ne parlano...
Io cmq aspetteri altre 2-3 settimane per prendere un note. E` appena uscito Merom (agli stessi prezzi dei core duo normali)...
LuceDiLuna
22-08-2006, 08:26
ma a livello di risolux cosa mi consigli?
1440x900 oppure 1280x800
ho paura di vedere i caratteri troppo piccoli!
ma a livello di risolux cosa mi consigli?
1440x900 oppure 1280x800
ho paura di vedere i caratteri troppo piccoli!
Credo che la maggior parte dei monitor 14" che trovi sul mercato siano 1280x800: considerando che i monitor LCD rendono meglio se utilizzati alla risoluzione natia (la massima) e considerando che piu`aumenti la risoluzione piu` vedi piccolo...vai tranquillo coi 1280x800!
LuceDiLuna
22-08-2006, 15:38
Infatti,girellando un pò online ho notato che sono quasi tutti 1280x800!!
E invece sui 15.4" cosa mi consigli a livello di risoluzione....tieni in considerazione che mi piace vedere bene a caratteri grandi...
Ci sto...vada per il gruppo d'acquisto. Al momento siamo in 3:
broncofix
alemercuzio
Plax
Chi vuole aderire si faccia avanti... Unico requisito ricerca di 14" dalle caratteristike tecniche "dignitose"! :vicini:
non so se ancora valido
ma io ho le stesse esigenze
rocurri
Mighty83
22-08-2006, 22:15
se consideri che hanno le stesse prestazioni ma lavorano a 64 bit, e`come dire che fanno il doppio di lavoro mantenendo la stessa velocita` dei Core Duo...non e` proprio cosi` ma almeno hanno ottimizzato l`autonomia.
Non è proprio così il discorso dei 64 bit...
Non è proprio così il discorso dei 64 bit...
Lo so...ma grosso modo il discorso e` lo stesso: allo stesso prezzo hai un processore leggermente piu` potente ma che supporta i 64bit (lavora in doppia precsione rispetto a un 32bit = piu` calcoli piu` precisi) e ha una migliore autonomia...i vantaggi ci sono no ???
Mighty83
24-08-2006, 17:37
Lo so...ma grosso modo il discorso e` lo stesso: allo stesso prezzo hai un processore leggermente piu` potente ma che supporta i 64bit (lavora in doppia precsione rispetto a un 32bit = piu` calcoli piu` precisi) e ha una migliore autonomia...i vantaggi ci sono no ???
Guarda che i 64 bit servono principalmente per indirizzare locazioni di memoria oltre i 4 Gb...
Per la migliore autonomia aspetterei a parlare fino all'uscita di nuove macchine... Ricordati che non è il solo processore a determinare l'autonomia...
Guarda che i 64 bit servono principalmente per indirizzare locazioni di memoria oltre i 4 Gb...
Per la migliore autonomia aspetterei a parlare fino all'uscita di nuove macchine... Ricordati che non è il solo processore a determinare l'autonomia...
Allora, se vogliamo buttarci sullo specifico e fare discorsi piu` tecnici:
Un errore comune è quello di ritenere che le architetture a 64 bit non siano migliori di quelle a 32 a meno che non si abbiano più di 4 gigabyte di memoria. Questo non è completamente vero:
Alcuni sistemi operativi riservano per uso proprio una porzione dello spazio di indirizzamento di ciascun processo, riducendo di fatto lo spazio libero indirizzabile dai programmi. Per esempio le DLL di Windows XP e i componenti di sistema che girano in modalità utente vengono mappati all'interno dello spazio di indirizzamento di ogni processo, lasciando solo 2 o 3 gigabyte (dipende dalla configurazione del sistema) di spazio di indirizzamento disponibile, anche se la macchina ha 4 gigabyte di RAM. Questa restrizione non è presente nella versione a 64 bit di Windows.
La mappatura in memoria dei file sta diventando sempre più problematica sui sistemi a 32 bit, specialmente dopo l'introduzione di soluzioni economiche per la scrittura di DVD. File da 4 GB sono ormai usuali, e viste le dimensioni la loro mappatura in memoria su macchine a 32 bit è complicata (è necessario tenerne in memoria solo una certa porzione per volta). Questo porta a problemi prestazionali, dal momento che la mappatura in memoria resta uno dei metodi più efficienti per i trasferimenti dal disco alla memoria, quando viene implementata correttamente dal sistema operativo.
Il maggior svantaggio delle architetture a 64 bit rispetto a quelle a 32 risiede nel fatto che gli stessi dati occupano uno spazio leggermente maggiore in memoria (a causa dei puntatori più larghi, altri tipi di dati e allineamenti -i compilatori in genere inseriscono dei byte inutilizzati allo scopo di allineare l'indirizzo dei dati a una qualche potenza del 2, spesso pari al numero di bit dell'architettura-). Questo incrementa le richieste di memoria dei programmi, e può avere implicazioni nell'uso efficiente della cache (che ha dimensioni limitate). Mantenere parzialmente un modello di dati a 32 bit è un modo, in genere ragionevolmente efficiente, di gestire la situazione. Infatti, il sistema operativo z/OS, decisamente orientato alle prestazioni, usa questo approccio e costringe il codice eseguibile a risiedere in un numero qualsiasi di spazi di indirizzamento a 31 bit mentre i dati possono opzionalemente risiedere in regioni a 64 bit.
Io volevo farla semplice dicendo cha allo stesso prezzo dei "vecchi" Core Duo a breve si potranno avere proci piu` evoluti...questo penso sia chiaro (semprte che Intel mantenga la promessa riguardo i prezzi).
Per l`autonomia io mi riferivio alla CPU, non ai notebook...le nuove CPU dovrebbero consumare un po` meno delle vecchie. Se poi il resto della componentistica consuma o no, che c`entra il procio? Lui consuma un po` meno, punto. Prendi un note con Core Duo, gli monti il COre 2 Duo e dovrebbe consumare meno.
MA PERCHE`CERCATE DI COMPLICARE UN DISCORSO SEMPLICE ???
Infatti,girellando un pò online ho notato che sono quasi tutti 1280x800!!
E invece sui 15.4" cosa mi consigli a livello di risoluzione....tieni in considerazione che mi piace vedere bene a caratteri grandi...
Il discorso e` lo stesso, se vuoi vedere i caratteri grossi, non vuoi una risoluzione troppo alta. Mantieniti sui monitor standard 1289x800 e punta piuttosto ad un monitor di qualita. Come ti ripeto i monitor LCD funzionano meglio alla risoluzione natia (la massima) quindi vanno benissimo quasi tutti quelli che trovi sul mercato...infine la cosa migliore che puoi fare e` andare in centro commerciale e osservarli di persona i monitor, cosi` non puoi sbagliarti!
Raga questi Vaio 14 pollici non sono niente male:
http://www.engadget.com/2006/08/22/sony-releases-fj290-customizable-colorful-notebook-line/
Però sembra che montino i processori più scarsi...
michele66
25-08-2006, 18:48
Il discorso e` lo stesso, se vuoi vedere i caratteri grossi, non vuoi una risoluzione troppo alta. Mantieniti sui monitor standard 1289x800 e punta piuttosto ad un monitor di qualita. Come ti ripeto i monitor LCD funzionano meglio alla risoluzione natia (la massima) quindi vanno benissimo quasi tutti quelli che trovi sul mercato...infine la cosa migliore che puoi fare e` andare in centro commerciale e osservarli di persona i monitor, cosi` non puoi sbagliarti!
Qualcuno sa dirmi qualcosa sui monitor Lenovo e sui pc in generale???
E'ancora il top come IBM?Qualcuno l'ha provati??
alemercuzio
28-08-2006, 08:51
Tornando al titolo del post segnalo dell 640m
Processore:
Processore Intel ® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo:
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Garanzia:
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Schermo LCD:
Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900) con TrueLife™
Memoria:
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Disco Fisso:
80GB (5,400 rpm) Hard Drive
Dispositivi Ottici:
Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software (Senza CD)
Batteria Principale:
Batteria principale 6 Celle 53WHr
950 € spedito!
con la solita scheda video GMA950 condivisa...che dite? c'è di meglio in giro per quel prezzo? (scheda video a parte...)
alexmigno
28-08-2006, 12:45
questo modello della dell sembra molto interessante...che ne pensate della scheda video?
Io lo prenderi con lo schermo normale, questo ad alta risoluzione non sembra granche`. Scheda video: solita storia...se non ti interessano grafica e giochi, va bene.
alexmigno
28-08-2006, 13:56
io ci devo programmare, realizzare software...al max userò il photoshop...che ne dite?
Mighty83
28-08-2006, 18:08
io ci devo programmare, realizzare software...al max userò il photoshop...che ne dite?
Per me per quello scopo è perfetta! ;)
alemercuzio
28-08-2006, 20:50
Io lo prenderi con lo schermo normale, questo ad alta risoluzione non sembra granche`
non è + possibile scegliere lo schermo normale...dite che telefonando ad un commerciale c'è un ulteriore sconto?
Gaddax32
28-08-2006, 23:11
Raga io ho appena acquistato una versione più potente... Ecco il link del thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268446
Appena mi arriva e faccio i benchmark li pubblico
Raga avete visto che spettacolo il DV9000 che vendono da Euronics? Sto sfogliando il volantino ora...
-Turion 64 X2 TL50
-Ram 2048MB
-Due Hard Disk da 80GB
-GeForce Go 7600 256MB
-Monitor 17'' Brite
Prezzo 1299 Euro. Beh, che dire, peccato solo che sia gigantesco (è un 17 pollici appunto), perché altrimenti direi che è un ottimo pc ad un buon pezzo...
alemercuzio
29-08-2006, 16:38
Raga avete visto che spettacolo il DV9000 che vendono da Euronics? Sto sfogliando il volantino ora...
-Turion 64 X2 TL50
-Ram 2048MB
-Due Hard Disk da 80GB
-GeForce Go 7600 256MB
-Monitor 17'' Brite
Prezzo 1299 Euro. Beh, che dire, peccato solo che sia gigantesco (è un 17 pollici appunto), perché altrimenti direi che è un ottimo pc ad un buon pezzo...
ottimo, se non fosse per la dimensione del monitor...è un trasportatile
alexmigno
29-08-2006, 18:24
scusate, ma come si fa a vedere la compatibilità con linux? mi riferisco soprattutto all'asus a8j e al dell inspiron 640m
Mighty83
29-08-2006, 19:27
scusate, ma come si fa a vedere la compatibilità con linux? mi riferisco soprattutto all'asus a8j e al dell inspiron 640m
Beh il Dell non ha componentistica particolare... Non vedo perchè non dovrebbe andare linux... Sull'asus non so bene che componenti monta... :fagiano:
scusate, ma come si fa a vedere la compatibilità con linux? mi riferisco soprattutto all'asus a8j e al dell inspiron 640m
Dai uno sguardo a questi siti:
http://www.linux-laptop.net/
http://tuxmobil.org/
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportMachinesLaptops
Oppure con Google vai alla ricerca di esperienze fatte da altri col modello che ti interessa.
Raga stavo vedendo che sul DV2000 la scheda video migliore che si può sperare di ottenere è la GeForce 7200 con 128MB dedicati. Credete sia un po' troppo scarsa? La Serie 7xxx della Nvidia è anche la prima a montare la tecnologia per la codifica/decodifica simile ad AVIVO della ATI, no?
Bhe sicuramente della serie 7xxx e` la piu` scarsa...non so quanto sia migliore di una scheda integrata, ma il solo fatto che e` dedicata e ha 128 Mb dedicati la colloca un paio di gradini piu` in alto della GMA950...
A raccolta tutti quelli del gruppo 14"+sv dedicata. Raga, forse l'abbiamo trovato...
http://www.engadget.com/2006/08/30/asus-a8js-core-2-duo-laptop-reviewed/
Asus A8Js
2.0GHz Core 2 Duo T7200
14.1-inch, 1,440 by 900 pixel widescreen LCD,
2GB of RAM
Bluetooth 2.0
100GB hard drive
512MB Nvidia GeForce Go 7700
Il prezzo non si sa, ma promette bene... spero solo che qui in Italia non sparino cifre assurde.
Domanda: come cacchio fa a starci una GeForce 7700 in un portatile 14 pollici?? :eek:
http://www.galileu.com/store/nav.asp?f=18&s=65&p=5754
...1737 Euri in Spagna...
Sto note e` una PUTENZA!!! Penso che la 7700 sia una versione downlockata della 7900...o una versione pompata della 7600...Boh? Cmq tanto bene che ci siano riusciti a metterla!!!
Una coa pero`...il T7200 non ha 4Mb di cache?
QUI (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3135&article=Core+2+Duo+Notebooks) qualche informazione sui portatili in uscita con Core 2 Duo...raga me lo sento, il momento dell`acquisto si avvicina!!! :D
http://www.galileu.com/store/nav.asp?f=18&s=65&p=5754
...1737 Euri in Spagna...
Sto note e` una PUTENZA!!! Penso che la 7700 sia una versione downlockata della 7900...o una versione pompata della 7600...Boh? Cmq tanto bene che ci siano riusciti a metterla!!!
Pooorca di quella pooorca di quella zozza... quasi 1800 euri... è oltre il mio budget! D'oh! :incazzed:
QUI (http://www.abyss.es/w06/productos/ficha.asp?referer=kelkoo&c=0000162036&CODIGO=90NKNA21B134209C209&CODIGOSUP=11120106) costa 1578 Euri...penso che hanno dei prezzi altini perche` ancora non e` disponibile, ma confido in un prezzo inferiore ai 1600. Conviene cmq aspettare almeno meta` settembre che i prezzi si stabilizzino e che (soprattutto) i note siano disponibili...cmq E` LUI !!!
alemercuzio
31-08-2006, 15:32
Dai uno sguardo a questi siti:
http://www.linux-laptop.net/
http://tuxmobil.org/
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportMachinesLaptops
Oppure con Google vai alla ricerca di esperienze fatte da altri col modello che ti interessa.
interessante (a parte la lingua... :cry: )
alexmigno
31-08-2006, 18:48
sul sito della dell sono già disponibili modelli inspiron con intel core 2 duo!
interessante (a parte la lingua... :cry: )
Se hai problemi con l'inglese prova a tradurli con Google e vedi se si capisce...
Se hai la Google Toolbar basta pigiare il pulsante "Traduci pagina in italiano".
Oggi pomeriggio sono passato in biblioteca per la mia solita letturina settimanale dei giornali di informatica e su PcWorld di questo mese c'è una recensione del DV2000 davvero positiva. Hanno analizzato il DV2055 (14" con GeForce 7200) e gli hanno rifilato un bel 9 e 1/2 come voto complessivo. Al rapporto qualità/prezzo addirittura 10! Praticamente, secondo loro, l'unico difetto è dato dalla scheda video.
Che dite, sono stati corrotti?? :D E soprattutto, qualcuno di voi ha avvistato questo fantomatico modello con sv dedicata qui in Italia?? Ah, per la cronaca, il prezzo è 1199 eurini (mica male :rolleyes: ).
Secondo me la recensione di Notebook Review è più realistica comunque.
Non riesco a trovare nessuna notizia riguardo questo HP...hai qualche link?
Non riesco a trovare nessuna notizia riguardo questo HP...hai qualche link?
Purtroppo no... però ho visto che sul nuovo volantino del MediaWorld c'è il DV2020 con procio Core Duo a 1.66Ghz a 999 euriii!! Davvero niente male...
Io ormai ho aspettato tanto, e mi sa che faccio un ultimo sforzo e aspetto Core 2 Duo e Windows Vista (dato che, comprando il pc si compra automaticamente anche la licenza di Windows, tanto vale aspettare novembre per prenderlo con Vista nuovo di zecca IMHO :rolleyes: )
Broncofix
07-09-2006, 21:37
Oggi pomeriggio sono passato in biblioteca per la mia solita letturina settimanale dei giornali di informatica e su PcWorld di questo mese c'è una recensione del DV2000 davvero positiva. Hanno analizzato il DV2055 (14" con GeForce 7200) e gli hanno rifilato un bel 9 e 1/2 come voto complessivo. Al rapporto qualità/prezzo addirittura 10! Praticamente, secondo loro, l'unico difetto è dato dalla scheda video.
Che dite, sono stati corrotti?? :D E soprattutto, qualcuno di voi ha avvistato questo fantomatico modello con sv dedicata qui in Italia?? Ah, per la cronaca, il prezzo è 1199 eurini (mica male :rolleyes: ).
Secondo me la recensione di Notebook Review è più realistica comunque.
Nelle classifiche stilate anche su questo sito sulle prestazioni delle schede video, la geforce7200 non viene neanche citata. E' un buon segno secondo voi?? :stordita: Io credo di no! Sono stufo vojo un core duo, 14", con una buona (non dico stellare) scheda video dedicata. Che diamine me lo devo far fare su misura sto diavolo di note!!?? :muro:
QUI (http://www.ict-shop.net/index.php?main_page=product_info&products_id=55576772&from=kelkoo) c'e il DV2055ea con la 7200...
Nelle classifiche stilate anche su questo sito sulle prestazioni delle schede video, la geforce7200 non viene neanche citata. E' un buon segno secondo voi?? :stordita: Io credo di no! Sono stufo vojo un core duo, 14", con una buona (non dico stellare) scheda video dedicata. Che diamine me lo devo far fare su misura sto diavolo di note!!?? :muro:
...SI!
O aspetti che escano sti benedetti Asus W3J e A8JS (T7200 e Geffo 7700!) o te ne assembli uno da Santech...
Che ve ne pare di questo FUJITSU SIEMENS SI1520?
12" Glare, T2500, HDD 120Gb, 1Gb Ram, Intel GMA950, Bluetooth, 4 usb, 3 Uscite Video, 1,7Kg 1200 Euri circa
Se n`era gia` parlato, ma della versione con T2300 e HD da 80Gb mi sembra...
Nelle classifiche stilate anche su questo sito sulle prestazioni delle schede video, la geforce7200 non viene neanche citata. E' un buon segno secondo voi?? :stordita: Io credo di no!
Cmq mi sa che le 7200 hanno sostituito le GeFo 6200-6400 che nella classifica delle schede video hanno rispetivamente 1000 e 1200 punti (contro i 1400 della 7300). Ora a rigor di logica se le hanno sostituite dovrebbero esserne superiori...quindi deduco in maniera del tutto approssimativa che le 7200 facciano 1200-1300 punti...che sono sempre di gran lunga meglio dei 700 punti delle integrate.
Sinceramente non so se si possa giocarecon questi punteggi, ma credo che per fare grafica 3d non dovrebbe essere malaccio...inoltre si potra` overlockare un minimo sta scheda...
Qui i nuovi Vaio Serie N (da 15 pollici però) molto in stile Macbook.
http://www.prnewswire.com/cgi-bin/stories.pl?ACCT=104&STORY=/www/story/09-13-2006/0004431763&EDATE=
Cmq mi sa che le 7200 hanno sostituito le GeFo 6200-6400 che nella classifica delle schede video hanno rispetivamente 1000 e 1200 punti (contro i 1400 della 7300). Ora a rigor di logica se le hanno sostituite dovrebbero esserne superiori...quindi deduco in maniera del tutto approssimativa che le 7200 facciano 1200-1300 punti...che sono sempre di gran lunga meglio dei 700 punti delle integrate.
Sinceramente non so se si possa giocarecon questi punteggi, ma credo che per fare grafica 3d non dovrebbe essere malaccio...inoltre si potra` overlockare un minimo sta scheda...
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3163&review=HP+Pavilion+dv6000z
Qui c’è la recensione del DV6000 con Turion 64 X2 con alcuni test piuttosto interessanti per farsi un’idea. La GeForce 7200 Go in 3D Mark 2006 ottiene 674 punti. Però c’è da dire che il tipo del test dice di giocare tranquillamente a Half Life 2 con una risoluzione a 1280x800 e dettagli piuttosto bassi. Quindi questa scheda video dovrebbe essere adatta per gli strategici o per giochi come PES e GTA, mentre non credo ce la faccia con robe un po’ più impegnative tipo Oblivion o FEAR.
Dai suoi test poi emerge un’altra cosa, che i nuovi Turion sono proprio lenti! Nel test del Pi Greco il TL-50 (che è il modello a 1.6Ghz che si vede sempre più spesso sui volantini dei centri commerciali) ha prestazioni tremende, più basse di quelle del Core Solo ULV!!! Va bene che nella vita di tutti i giorni non si noteranno differenze, però... :(
Comunque resto dell’idea che se non fosse per la scheda video, i nuovi DV2000/6000 della HP sarebbero le migliori scelte a basso costo in circolazione. (se non altro perché di difetti ne ha davvero pochi, senza poi considerare che l’assistenza HP è probabilmente la migliore in Italia)
Se date un`occhiata QUI (http://www.notebooksbilliger.de/index.php/notebooks/asus/mobility_notebooks?sid=660a84c102f21bf4515e5e29c8d5545e) (sito danese) c`e` l`ASUS A8JP-4S015P a 1399 Euri.
Dando un`occhiata piu` in basso c`e` l`ASUS W7J-3P020P che ha lo stesso prezzo che ha da noi in Italia...
Deduzione: se i prezzi sono gli stessi, quando arrivera` qui in Italia questo A8JP avra` un prezzo spettacolare (considerando che monta T7200, HDD 120Gb e ATI X1700)... e se qui nn esce, vado in Danimarca e me lo compro!!!
QUI (http://xtreview.com/translate/it/?/review139.htm) c`e` una recensione del A8JP...non so chi l`abbia scritta (non e`un italiano di sicuro) ma ci sono molte informazioni...
QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-go-7700-in-notebook-asus_18568.html) la conferma che l'Asus A8JP monterà la GeFo 7700 com 512Mb dedicati! :yeah:
alemercuzio
16-09-2006, 12:06
Io ormai ho aspettato tanto, e mi sa che faccio un ultimo sforzo e aspetto Core 2 Duo e Windows Vista (dato che, comprando il pc si compra automaticamente anche la licenza di Windows, tanto vale aspettare novembre per prenderlo con Vista nuovo di zecca IMHO :rolleyes: )
siamo sicuri che a novembre uscirà vista?
io l'ho visto sul note di un amico e non ho notato tutte queste differenze (cmq lasciamo stare perchè si andrebbe ot)
Sul W3J ho perso ormai quasi ogni speranza... attendo fiducioso gli A8J*.
Per quel che riguarda Vista, sì dovrebbe uscire a fine ottobre, quindi i primi pc col nuovo OS dovrebbero comparire verso metà Novembre. Le differenze dovrebbero essere soprattutto a livello di sicurezza, dato che XP di per se è un colabrodo.
QUI (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-go-7700-in-notebook-asus_18568.html) la conferma che l'Asus A8JP monterà la GeFo 7700 com 512Mb dedicati! :yeah:
Zoko non appena vieni a conoscenza dei prezzi ufficiali italiani dell'A8J faccelo sapere! ;)
QUI (http://portatile-notebook.blogspot.com/2006/09/asus-a8js-un-notebook-indirizzato-al.html) lo danno ad un prezzo indicativo di 1700 Euri...effettivamente per quello che offre c`e` da aspettarsi questi prezzi....io spero si mantenga sui 1600 Euri...
Mi devo correggere su Windows Vista. Pare che la versione OEM non uscirà entro l'anno... :incazzed:
Sembra che la MS e i produttori vogliano però rilasciare dei coupon durante il periodo natalizio per l'aggiornamento gratuito di XP a Vista. Se fosse davvero così sarebbe una buona strategia...
http://puntodivista.wordpress.com/2006/08/11/microsoft-e-i-produttori-oem-offriranno-coupon-gratis-per-aggiornarsi-a-vista/
QUI (http://www.notebookreview.it/modules/smartsection/item.php?itemid=8) qualche notizia su un presunto concorrente dell`Asus A8JS...
Ancora nessuna notizia rilevante su questo note, comincio a spazientirmi... :incazzed:
QUI (http://www.notebookreview.it/modules/smartsection/item.php?itemid=8) qualche notizia su un presunto concorrente dell`Asus A8JS...
Ancora nessuna notizia rilevante su questo note, comincio a spazientirmi... :incazzed:
Altra piccola news sull'A8Js...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7625
Zoko è per te che ti vedo soffrire... :friend: :D Per me è fuori dal budget! :cry:
Qui ci sono un sacco di esempi di come sia possibile giocare col Macbook (sv integrata) a giochi come Halo, Half Life 2, Call of Duty 2 ecc.
http://www.youtube.com/results?search_query=macbook+game&search=Search
Quindi se funzionano con una integrata Intel, figuriamoci con una GeForce, no?!
Bhe` se togli tutti i dettagli, ombre e tutto il resto ci giochi anche su un pentium 2...e ogni tanto HALO scattava!!
Per giocare questa GMA950 e` un pacco... se punti a Oblivion e Halo penso che ci voglia almeno una 7400 altrimenti e` inutile togliere tutti i dettagli! A sto punto gioco a Morrowind...o a Daggerfall!
Trovato un altro modello che può fare al caso nostro!!!
Si tratta dei nuovissimi Sony Vaio Serie C: Core 2 Duo, GeForce 7400, 13,3"!
http://www.engadget.com/2006/09/27/sonys-vaio-n-series-of-13-3-inchers/
Devo dire che comincio a spazientirmi...siamo a fine settembre e ancora nessuna proposta valida con Merom...ne` tanto meno si sono abbassati i prezzi dei vecchi Duo...che dire? Tra poco mando tutti a **** e mi compro l`ASUS A8JC-H043H !
Raga mi sono rotto, di sto passo non lo compro piu` il note...
Questi asus quando usciranno saranno gia` vecchi!
Ho deciso: mi prendo il Santech, e` troppo conveniente. L`unico dubbio che ho e` sulla qualita` dell`audio (visto che vorrei usarlo per registrazioni), ma male che vada prendo una scheda audio esterna che e` sicuramente superiore a qualsiasi scheda audio da notebook.
Ho appena fatto richiesta per un preventivo...speriamo bene...
Raga mi sono rotto, di sto passo non lo compro piu` il note...
Questi asus quando usciranno saranno gia` vecchi!
Ho deciso: mi prendo il Santech, e` troppo conveniente. L`unico dubbio che ho e` sulla qualita` dell`audio (visto che vorrei usarlo per registrazioni), ma male che vada prendo una scheda audio esterna che e` sicuramente superiore a qualsiasi scheda audio da notebook.
Ho appena fatto richiesta per un preventivo...speriamo bene...
Zoko a questo punto non è meglio un Dell??
Se mi trovi un Dell 14" con T7200 e GeFo 7600 con 1Gb di Ram a 667Mhz e HD 100Gb 7200Rpm a 1500 euri....allora ci faccio un pensierino.
Se mi trovi un Dell 14" con T7200 e GeFo 7600 con 1Gb di Ram a 667Mhz e HD 100Gb 7200Rpm a 1500 euri....allora ci faccio un pensierino.
Io stavo pensando di fare così... mi compro un bel Inspron 640M: 14", T7200, 2GB di Ram, HD 120Gb, scheda video integrata. Tot 959 euro, con le ss diciamo 1000 euro. Non penso che esista in Italia un pc a prezzo più conveniente.
E con quello che risparmio per comprare un pc sicuramente più scarso, ma con una scheda video dedicata, mi ci faccio una bella PS3 a marzo!
Di 14" con scheda video integrata ne trovi a migliaia, gli puoi mettere anche 4 Gb di Ram e un T7400, ma se alla fine (come nel mio caso) ti serve un notebook al top delle prestazioni senza scendere a compromessi, non troverai niente meglio dei Santech (che ti offrono un`assistenza pressoche` identica a quella Dell).
Giustamente se a te la scheda grafica ti serve solo a giocare, potresti anche optare per una PSP, ma questo e` un`altro discorso: se ti porti dietro una PSP, un lettore mp3, un hard disk portatile e un palmare, spendi sicuramente meno di me e hai quasi tutto quello che ti serve, ma ti devi portare dietro 200 cose...
Io ho appena fatto l`ordine e sono mooolto soddisfatto! Con 1500 euro mi sto portando a casa il meglio che si possa avere su un 14"... :D
[QUOTE=Plax]Io stavo pensando di fare così... mi compro un bel Inspron 640M: 14", T7200, 2GB di Ram, HD 120Gb, scheda video integrata. Tot 959 euro, con le ss diciamo 1000 euro. Non penso che esista in Italia un pc a prezzo più conveniente.
QUOTE]
Scusa ma il tuo preventivo mi sa che lo hai fatto con ram a 533Mhz, HD a 5400 Rpm e 1 anno di garanzia. Se metti Ram a 667Mhz + HD 7200 Rpm e 2 anni di assistenza quanto viene?
Scusa ma il tuo preventivo mi sa che lo hai fatto con ram a 533Mhz, HD a 5400 Rpm e 1 anno di garanzia. Se metti Ram a 667Mhz + HD 7200 Rpm e 2 anni di assistenza quanto viene?
Beh la ram a 667Mhz, volendo, con 60 euro la aggiungi e l'hard disk è da 5400rpm come quello dell'Asus A8Js. Dubito che portino ad un incremento delle prestazioni palpabile nell'utilizzo di tutti i giorni. Sicuramente la memoria flash incorporata nella scheda madre che verrà introdotta con Santa Rosa farà più di quanto non possano fare ram e hd più veloci.
Per quel che riguarda l'assistenza... ho un Acer (che di certo non è un produttore di qualità) del 2000 che è ancora funzionante al 100%, figurati se mi metto a spendere soldi per la garanzia extra.
La considerazione che facevo (da gamer) è che non mi sembra equo spendere fino a 400 euro in più per un portatile con una scheda video di fascia media (visto che sui portatili le sv top sono rarissime) quando poi con lo stesso prezzo una PS3 ha una potenza di fuoco spaventosamente superiore e un ciclo di vita molto più lungo. Questo però è un ragionamento che faccio da gamer, visto che la sv sul notebook mi servirebbe prevalentemente per giocarci (e per registrare programmi tv nella migliore qualità possibile).
Si, ma stiamo parlando di notebook...
La PS3 la dovrai pure collegare ad un televisore! Non e` cosi` "portatile"...se prendi una PSP hai uno schermino di quanto, 6" ? E per tutto il resto (Office, Internet, programmi vari) come fai? Compri un notebook base
Forse tu ragioni piu` in un ottica di chi non ha bisogno di un notebook tutto fare, se vuoi giocare vai a casa e attacchi la PS3...non e` il mio caso.
beppegrillo
04-10-2006, 14:12
Di 14" con scheda video integrata ne trovi a migliaia, gli puoi mettere anche 4 Gb di Ram e un T7400, ma se alla fine (come nel mio caso) ti serve un notebook al top delle prestazioni senza scendere a compromessi, non troverai niente meglio dei Santech (che ti offrono un`assistenza pressoche` identica a quella Dell).
Giustamente se a te la scheda grafica ti serve solo a giocare, potresti anche optare per una PSP, ma questo e` un`altro discorso: se ti porti dietro una PSP, un lettore mp3, un hard disk portatile e un palmare, spendi sicuramente meno di me e hai quasi tutto quello che ti serve, ma ti devi portare dietro 200 cose...
Io ho appena fatto l`ordine e sono mooolto soddisfatto! Con 1500 euro mi sto portando a casa il meglio che si possa avere su un 14"... :D
mi scrivi le caratteristiche ?
Se sono 500€ solo per la vga dedicata, mi sa che non conviene :P
P.s Però sono un pò bruttini esteticamente parlando x_x
Processore:
Tecnologia Intel Centrino Duo Mobile, Intel Core 2 Duo (Dual Core - Merom)
CPU Intel Core 2 Duo T7200 (Merom 64 bit)
Clock: 2,00 GHz
Bus: 667 MHz
Cache L2: 4 Mb
Chipset:
Intel 945 PM + ICH7-M
Hard Disk:
100 Gb 7200 RPM buffer 8 Mb S.ATA Interface - Hitachi 7K100/Seagate
Media Transfer Rate (max): 629 Mbps/sec.
Latency Average: 4,2 ms.
Memoria RAM:
1 Gb DDR II 667 (1x1.024Mb espandibile a 4 Gb) - Kingston/Infineon
Lettore:
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Display:
Tecnologia LCD TFT Glare Type IPS con Trattamento Antiriflesso
14,1" WXGA, risoluzione 1.280x800
Luminosità: 220 nits
Scheda Video:
NVIDIA GeFORCE Go 7600 256 Mb GDDR2 dedicati (MXM - PCI Express)
Scheda Audio:
AZALIA 7.1 3D Sound RealTek ALC883 con Microfono Integrato
Comunicazione:
Modem 56Kbps V.90/V.92
LAN Ethernet Gigabit 10/100/1000M
Intel Pro/Wireless 3945ABG 54 Mbps Tri-mode
Intefacce:
3 x USB 2.0
1 x VGA esterna
1 x Audio in
1 x Microfono
1 x S/PDIF digitale
1 x RJ-11 modem 56 Kbps V.90/V.92
1 x RJ-45 LAN 10/100/1000
1 x TV-out connettore S-Video
1 x Card Reader 3in1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
1 x PCMCIA II
1 x Express Card
1 x WebCam Integrata 1.3MP
1 x Lettore Impronte Digitali
Batteria:
6 celle Ioni di Litio (di serie)
autonomia fino a 3,1 ore*
9 celle Ioni di Litio (opzionale)
autonomia fino a 4,6 ore*
Alimentatore:
Universale AC 90-264V, 47-63Hz; DC 20V 90W
Dimensioni:
340x28.7~37.4x255 (LxHxP)
Peso:
2,10 Kg senza batteria; 2,36 Kg con batteria 6 celle; 2,52 Kg con batteria 9 celle
Case:
Lega di Magnesio e ABS
Garanzia:
2 anni con Door-To-Door in massimo 48h
1520 Euri
Se prendi un procio più scarsoccio e l'HDD da 5400 Rpm ti viene anche sui 1300...
robinrob 2nd
07-10-2006, 08:17
Che so ste caratteristiche?
E poi raga tra un Dell 14" ben configurato ma senza scheda video dedicata e questo notebook Hp http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12435728-77883363.html
cosa mi consigliereste?
La scheda video ha 128 mb dedicati.
CIao e grazie
Robin
mi scrivi le caratteristiche ?
...e io le ho scritte.
Cmq gli HP serie DV2000 sono soltanto belli, tecnicamente sono davvero scarsi.
I Dell quantomeno te li puoi configurare, ma se vuoi un notebook 14" con una buona Scheda video e prestazioni al TOP, dai un'occhiata al sito della Santech (www.santech.it). Ti offrono una garanzia di 2 anni door-to-door che con HP te la sogni (o te la paghi!).
Cmq se devi proprio scegliere tra quei due, per l'estetica prendi l'HP, se ci vuoi montare un buon procio prendi il Dell....entrambi cmq hanno schede video davvero scarse e l'HP ha 128Mb in turbocache, ovvero ne ha64 dedicati...
Dragonx21
07-10-2006, 10:26
SANTECH V2480 ()
- 04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 14. RAM 2Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 21. HDD 100Gb 5400RPM S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 52. Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie] -->
- 56. Batteria 9 Celle [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 62. Windows XP Professional Edition SP2 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie] -->
- 41. DVD DL 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
1,259.00EUR
+70.80EUR
+238.80EUR
+46.80EUR
+34.80EUR
+19.80EUR
+139.00EUR
+29.00EUR
Sub-Total: 1,838.00EUR
il dell stesse caratteristiche ma senza vga e con 120gb invece che 100 costa 1260€ + 160€ la garanzia.. 400€ di vga mi sembra eccessivo... :muro:
Avete notato che in Italia per mettere la GeForce sul Dell XPS 1210 bisogna aggiungere circa 400 euro mentre sul sito americano la fanno pagare 120 dollari (vado a memoria)?! Ma sono pazzi?! :muro:
SANTECH V2480 ()
- 04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 14. RAM 2Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 21. HDD 100Gb 5400RPM S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 52. Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie] -->
- 56. Batteria 9 Celle [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 62. Windows XP Professional Edition SP2 ITA [in aggiunta nel prodotto di serie] -->
- 41. DVD DL 8X SLOT-IN (caricamento diretto senza carrello) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
1,259.00EUR
+70.80EUR
+238.80EUR
+46.80EUR
+34.80EUR
+19.80EUR
+139.00EUR
+29.00EUR
Sub-Total: 1,838.00EUR
il dell stesse caratteristiche ma senza vga e con 120gb invece che 100 costa 1260€ + 160€ la garanzia.. 400€ di vga mi sembra eccessivo... :muro:
Io ti sto solo dicendo che se cerchi un notebook con una buona scheda video il Santech e' il meglio che puoi trovare. Dell ti offre i 1Gb di Ram gratis e il fantastico DVD DL 8X SLOT-IN ( che fa la differenza :confused: ) ma la sostanza è sempre la stessa: hai un notebook che per giocare e fare grafica fa cagxxx!
Non confrontare il Santech con notebook che non c'entrano una mazza!
Trovamene uno 14" con T7200, GeFo 7600, HDD 7200Rpm e 2 anni di garanzia e fammi sto benedetto paragone....e poi nwe parliamo.
Avete notato che in Italia per mettere la GeForce sul Dell XPS 1210 bisogna aggiungere circa 400 euro mentre sul sito americano la fanno pagare 120 dollari (vado a memoria)?! Ma sono pazzi?! :muro:
...che poi è la GeFo 7400, neanche sta gran potenza. Penso che questo dia una risposta alle perplessità di Dragonx
SANTECH V2480 [...] 400€ di vga mi sembra eccessivo... :muro:
Dragonx21
08-10-2006, 10:17
Io ti sto solo dicendo che se cerchi un notebook con una buona scheda video il Santech e' il meglio che puoi trovare. Dell ti offre i 1Gb di Ram gratis e il fantastico DVD DL 8X SLOT-IN ( che fa la differenza :confused: ) ma la sostanza è sempre la stessa: hai un notebook che per giocare e fare grafica fa cagxxx!
Non confrontare il Santech con notebook che non c'entrano una mazza!
Trovamene uno 14" con T7200, GeFo 7600, HDD 7200Rpm e 2 anni di garanzia e fammi sto benedetto paragone....e poi nwe parliamo.
senza dubbio concordo con il tuo ragionamento ma nell'ottica del portatile che serve a me i 400€ si sentono, visto e considerato che mi servono i 2Gb di ram più che una vga seria
purtroppo il mio riferimento non era a santech ma in generale al costo delle vga non integrate nel mondo notebook.
la differenza tra il dell 640m a 1530€ e il santech a 1800 è esclusivamente la vga non anche la garanzia..
quello che mi chiedevo è una 7600 mobile vale i 400€? e sopratutto dell non esagera con i costi dei prodotti in aggiunta?
Dragonx21
08-10-2006, 10:23
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino)
PROTEGGETE IL VOSTRO INVESTIMENTO Pacchetto basic, 2 anni di assistenza a domicilio
LCD Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900) con TrueLife™
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software (Senza CD)
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 Celle 80WHr
CUSTODIE Borsa non selezionata
Accessori
CONNETTIVITÀ WIRELESS Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
BLUETOOTH Dell TrueMobile 350 internal Bluetooth Module
SCHEDE AUDIO Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Senza Floppy Disk
questo viene 1406€
direi che non è male no? quindi i 400€ sono solo di scheda video. e se non è strettamente necessaria influiscono negativamente sulla scelta. sbaglio?
in fondo la scelta ricade su uno o l'altro solo ed esclusiamente basandosi sul proprio bisogno. ;)
quello che mi chiedevo è una 7600 mobile vale i 400€? e sopratutto dell non esagera con i costi dei prodotti in aggiunta?
In termini assoluti, cioè guardando solo alle prestazioni, direi di no... Con 400 euro ci puoi prendere una sv di fascia alta per pc fisso che ha prestazioni di molto superiori alle sv mobile.
Per un notebook sotto i 17 pollici, invece, la 7600 è una buona scheda con buone prestazioni e se la vuoi la paghi cara. Dell però, come dicevo io stesso, esagera alla grande!! In america Dell le fa pagare meno!!
Dragonx21
08-10-2006, 11:57
In termini assoluti, cioè guardando solo alle prestazioni, direi di no... Con 400 euro ci puoi prendere una sv di fascia alta per pc fisso che ha prestazioni di molto superiori alle sv mobile.
Per un notebook sotto i 17 pollici, invece, la 7600 è una buona scheda con buone prestazioni e se la vuoi la paghi cara. Dell però, come dicevo io stesso, esagera alla grande!! In america Dell le fa pagare meno!!
visto che il mio utilizzo non è improntato sull'uso gamer, ma più professionale la spesa di 1330€ per il dell mi pare migliore che 1830€ per il santech.
il santech perde contro dell solo perchè fa pagare 60€ in più per il S.O. e perchè dell ha l'offerta dei 2gb di ram che su santech costano 240€, perchè a 1530€ avrei comprato il santech ;)
visto che il mio utilizzo non è improntato sull'uso gamer, ma più professionale la spesa di 1330€ per il dell mi pare migliore che 1830€ per il santech.
il santech perde contro dell solo perchè fa pagare 60€ in più per il S.O. e perchè dell ha l'offerta dei 2gb di ram che su santech costano 240€, perchè a 1530€ avrei comprato il santech ;)
Ribadisco il concetto che se nn ti interessa una VGA dedicata non ha assolutamente senso fare il paragone col Santech. Ci sono in giro 2000 notebook Asus o HP che fanno al caso tuo e magari il Dell è la scelta migliore per te, ma non capisco perchè ti stai ponendo il problema Suntech se è in partenza un prodotto che nn fa per te.
Dragonx21
08-10-2006, 20:35
Ribadisco il concetto che se nn ti interessa una VGA dedicata non ha assolutamente senso fare il paragone col Santech. Ci sono in giro 2000 notebook Asus o HP che fanno al caso tuo e magari il Dell è la scelta migliore per te, ma non capisco perchè ti stai ponendo il problema Suntech se è in partenza un prodotto che nn fa per te.
perchè mi sarebbe interessato se fosse stato leggermente più in linea con il prezzo per i due dettagli detti sopra, ram e sistema operativo :D
Un saluto a tutti. Anche io, come un pò tutti in questo thread, sono interessato ad un notebook da 14".
Da quello che ho letto il dilemma è "con o senza scheda video dedicata!?". Personalmente potrei farne a meno, nel senso che non sono un accanito giocatore nè tantomeno un assiduo utente di applicazioni di grafica 3d ma potendo scegliere ce la metterei, :sofico: anche spendendo un pò di più.
Detto questo, quello che mi chiedo io è quanto ancora si dovrà aspettare in Italia per poter vedere un Core2duo a 14" che non sia dell o santech? :confused: Hp, Asus, Toshiba che fanno!?
Sarei tentato dai santech, anche se non mi convincono molto... forse perchè non ne ho visto mai uno, comunque come caratteristiche sembrano completi.
Aspettiamo.... almeno per un altro mese, sperando che esca qualche novità.
ElectraS
09-10-2006, 20:46
Un saluto a tutti. Anche io, come un pò tutti in questo thread, sono interessato ad un notebook da 14".
Da quello che ho letto il dilemma è "con o senza scheda video dedicata!?". Personalmente potrei farne a meno, nel senso che non sono un accanito giocatore nè tantomeno un assiduo utente di applicazioni di grafica 3d ma potendo scegliere ce la metterei, :sofico: anche spendendo un pò di più.
Detto questo, quello che mi chiedo io è quanto ancora si dovrà aspettare in Italia per poter vedere un Core2duo a 14" che non sia dell o santech? :confused: Hp, Asus, Toshiba che fanno!?
Sarei tentato dai santech, anche se non mi convincono molto... forse perchè non ne ho visto mai uno, comunque come caratteristiche sembrano completi.
Aspettiamo.... almeno per un altro mese, sperando che esca qualche novità.
Leggete qua (http://www.webisland.net/article2852.html)
Leggete qua (http://www.webisland.net/article2852.html)
Grazie per la bella notizia!
p.s. è confermato l'unico difetto di quel notebook, ossia la mancanza di una scheda video competitiva. :muro:
Ciao gente, mi inserisco anch'io nella discussione in quanto interessato a un "bel giocattolino" a 14".
Mi chiedevo: qual'è la vosta opinione sui display offerti dalle varie marche? Penso che sony sia il migliore, ma sinceramente non riesco a distinguere la qualità degli altri basandomi sulla descrizione che il produttore fa (glare, brightview, truelife)... voi che opinione avete? Qualcuno ha mai visto il display del santech?
Ciao gente, mi inserisco anch'io nella discussione in quanto interessato a un "bel giocattolino" a 14".
Mi chiedevo: qual'è la vosta opinione sui display offerti dalle varie marche? Penso che sony sia il migliore, ma sinceramente non riesco a distinguere la qualità degli altri basandomi sulla descrizione che il produttore fa (glare, brightview, truelife)... voi che opinione avete? Qualcuno ha mai visto il display del santech?
Benvenuto! Sei caduto in un'attesa senza fine :D (se cerchi un 14" con sv dedicata buona a prezzo non troppo alto s'intende)
Io non sono un esperto di display, mi rifaccio ad esperienze personali e alle recensioni dei giornali. Secondo me i migliori li fa Sony (ho scoperto l'acqua calda...), specialmente quelli con la doppia lampada (che fanno pure troppa luce, praticamente ti abbronzano). Anche i display della Asus e della Apple sono buoni. Quelli della HP sono buoni, ma hanno un effetto glossy pauroso. :eek:
Per i Santech chiedi a Zoko...
Ah... glare, brightview, truelife sono tutti termini per indicare tecnologie quasi identiche, quindi non tenere troppo in considerazione i nomi. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.