PDA

View Full Version : notebook 14' (dell 640m)


Pagine : 1 [2]

mcriki
11-10-2006, 18:31
ciao ragazzi pure io devo prendere un 14 per mia sorella (giornalista, usa office e videoediting amatoriale, il display ha scelto 14 piu che altro le interessa la mobilità), e ho scelto un Dell

Volevo chiedervi gentilmente:
- vorrei averlo max a metà dicembre in modo che per natale ce l'ha li con tutti i suoi programmi belli installati e perfetto, che dite metà novembre va bene per farmi mandare preventivi e fare l'ordine?
- ma le offerte Dell sono sempre a inizio mese o ne saltano fuori anche durante il mese in corso, in genere? (così so se mi basta aspettare i primi di novembre per sapere che c'è da pigliare.. non vorrei invece che due settimane dopo si abbassano prezzi o fanno offerte nuove..aspettare invece dicembre ho paura che poi sia tardi, visto il periodo, per riceverlo in tempo e non voglio correr rischi insomma).
- devo comprarlo come "piccola azienda" siccome mi serve che sia fatturato (ho chiesto ai commerciali al telefono), penso che comunque le offerte siano poi le stesse..
Più che altro, avendo un budget sui 1000/1200 euro max tutto incluso anche spedizione che dite, devo prendere un 640m o rischio di trovare un latitude decente? ripeto non ho grosse esigenze, usa solo word e qualche programma per acquisire da videocamera e creare divx di filmati, niente di piu.. pensavo comunque a un centrino però, niente celeron :mbe:
- ultimissima! ma non meno importante... la batteria. lei la vorrebbe che duri il piu a lungo possibile, insomma tipo che se è in giro per lavoro lo può usare senza problemi per diverse ore. Non so se prendere quella standard o quella a 9 celle: sapreste dirmi quanto durano? diciamo che quando è in giro usa al massimo word, quindi insomma non lavora molto la cpu, piu che altro il consumo è del display che resta accesso..
E soprattutto: esteticamente quella a 9 celle (siccome penso proprio di prenderle quella) è tanto grossa, insomma fuoriesce molto/lo fa diventare piu grosso ecc? Se qualcuno che ce l'ha ha voglia di dirmi in due parole o fare na foto al notebook se non chiedo troppo :mc:
grazie!

mcriki
12-10-2006, 18:53
uppolo

Zoko
13-10-2006, 14:04
[...]

Per i Santech chiedi a Zoko...



Il Santech ha uno schermo da 220 nits (i nits misurano la luminosità) che è un valore un po' più alto rispetto alla media (che è di 200 nits), anche impostato al minimo è molto luminoso. La qualità è ottima e devo dire che non ho visto sta gran differenza coi Sony dual Lamp...cmq ti conviene fare un salto in un centro commerciale e dargli un'occhiata dal vivo (ai Sony intendo), io dopo averli visti mi sono deciso a prendere il Santech! Non metto in dubbio la proverbiale (fin troppo proverbiale...) qualità degli schermi Sony, ma dopo averne visti vari modelli sono giunto alla conclusione che la differenza è quasi impercettibile...io ci faccio grafica e ogni tanto ci gioco col notebook e tra il Sony di mio cugino e il mio Santech (e aggiungo il Toshiba del mio coinquilino) mi sembra di avere a che farre con tre schermi ottimi e pressochè identici come qualità dell'immagine...poi ripeto, vai a dare un'occhiata di persona e ti farai un'idea.

beppegrillo
13-10-2006, 18:21
oggi mi è arrivato il 640m.
Allora imho è un ottimo portatile, se non ti interessa giochi/grafica.
E' molto leggero e trasportabile, la batteria ho una da 9 celle, sporge di poco ed in una forma arrotondata quindi non da fastidio.
La durate della batteria con schermo a luminosità massima e cpu in uso, è di tipo 4 ore e mezza, ma ancora devo testarla bene, se diminuisci la luminosità siamo sopra le 6 ore.
Ti consiglio di prenderlo con un core duo 2 t7200, sono veramente ottimi processori, raramente vedrai salire il carico oltre il 70% e la ventola quasi non la senti.
Come difetti che ho riscontrato direi :
scheda wifi non proprio egregia
i bottoni del touchpad non mi danno gran senso di solidità

mcriki
13-10-2006, 18:31
grazie per la testimonianza, beh forse la batteria se ti è arrivato oggi devi lasciargli il tempo di assestarsi, magari la prossima carica ti dura di piu.
Comunque 9 celle ci vogliono allora per quello che serve a me, credevo che 4 ore le facesse quella a 6!
ciao e.. buono smanettamento col tuo nuovo gioiellino :D

beppegrillo
13-10-2006, 19:04
grazie per la testimonianza, beh forse la batteria se ti è arrivato oggi devi lasciargli il tempo di assestarsi, magari la prossima carica ti dura di piu.
Comunque 9 celle ci vogliono allora per quello che serve a me, credevo che 4 ore le facesse quella a 6!
ciao e.. buono smanettamento col tuo nuovo gioiellino :D
praticamente ho usato la carica iniziale della batteria :)
Cmq in questi giorni appena inizierò ad entrare in fase intensiva di utilizzo ti faccio sapere i tempi esatti :D

P.s
Per 20 euro in +, ti consiglio quella da 9 celle, non è ingombrante come tu possa pensare ;)

mcriki
13-10-2006, 19:07
praticamente ho usato la carica iniziale della batteria :)
Cmq in questi giorni appena inizierò ad entrare in fase intensiva di utilizzo ti faccio sapere i tempi esatti :D

P.s
Per 20 euro in +, ti consiglio quella da 9 celle, non è ingombrante come tu possa pensare ;)

ok grazie! :mano:
nono non è per i soldi, se mi dici che non è ingombrante è ok sennò magari le avrei prese entrambe :)

LarsFrederiksen
16-10-2006, 20:02
ciao,
ma è vero che questo note è bruterello a vedersi??
è ingombrante??
Attualmente sul sito della dell c'è un'ottima offerta sul 640m però comprare così a scatola chiusa non mi piace tanto.
Le poche foto trovate in rete non mi hanno soddisfatto troppo.

0ok_rom
19-10-2006, 08:34
Ciao, mi unisco al 3d perchè anche a me interessa un note fra i 12.1" e i 14.1".
Negli ultimi giorni ho preso in considerazione il dell 640m che è entrato in competizione con il lenovo 3000 v100 (12.1") e il vaio VGNSZ2M/B (13.3").
Altri modelli che avevo in mente ma che ho scartato per il TPM sono:

hp nc6400
macbook
hp nc2400
latitude d420
santech v2480

Su quel modello di Vaio credo non ci sia il TPM ma devo informarmi meglio.

Per il dell volevo chiedervi info riguardo la scheda audio dato che sul configuratore ne fa scegliere una versione TRIAL. Cosa significa?

Che voi sappiate, sempre sul Dell, anche la batteria a 6 celle sporge dietro o solo quella a 9 celle?

Grazie.

Edit:
Credo di aver trovato la risposta per la batteria

Batteria principale:
Batteria "intelligente" a 6 celle agli ioni di litio da 53 Wh.
Possibilità di estensione: batteria agli ioni di litio a 9 celle da 80 Wh Quando connessa, la batteria a 9 celle sporge dalla parte posteriore del sistema.
Vita approssimativa della batteria: 500 cicli di carica/scarica

canta80
20-10-2006, 01:18
ciao,domani forse vado a prendere l'hp dv2055ea...ho letto un po ingiro e non mi sembra male...ci dovrò scrivere la tesi :D...navigare,guardare qualche film e raramente giocare...per il gioco ho il pc in firma e una psp...faccio bene?
Una domanda:ma ha il telecomando o è solo opzionale?
quando lo porto a casa faccio un po di test...sono a vostra disposizione...

Plax
20-10-2006, 09:17
ciao,domani forse vado a prendere l'hp dv2055ea...ho letto un po ingiro e non mi sembra male...ci dovrò scrivere la tesi :D...navigare,guardare qualche film e raramente giocare...per il gioco ho il pc in firma e una psp...faccio bene?
Una domanda:ma ha il telecomando o è solo opzionale?
quando lo porto a casa faccio un po di test...sono a vostra disposizione...

Ok, secondo me è un'ottima scelta (se non hai bisogno di schede video potenti). Sei a conoscenza dell'uscita a breve dei DV2000 con Core 2 Duo e dei coupon per l'agg. gratuito a Vista?

Il telecomando dovrebbe essere compreso. Se ne hai la possibilità potresti fare qualche test con videogiochi? Grazie

canta80
23-10-2006, 17:01
ciao,si ne sono a conoscenza...ma alla fine l'ho preso perchè non potevo più aspettare e perchè alla fine per quello che devo fare è già un'ottima macchina...
allora devo dire che questo portatile è davvero bello esteticamente...e sopratutto sono rimasto sorpreso dalla nvidia 7200...immaginavo scatti e schifezze connesse ma devo ricredermi...certo non aspettatevi massime risoluzioni..se uno vuole giocare deve orientarsi su altre macchine...
ho provato per ora age of empire 3 e va fluido...l'unico inconveniente è dato che mi lascia giocare solo a 1024x768 in quanto la risoluzione del pannello non è selezionabile(cmq immagino sia risolvibile)
ho provato anche doom4 e sempre a 1024x768 con dettaglio medio(chiaramente senza filtri) funziona più che bene... :)
aggiungo che non ho formattato e quindi immaginatevi la cragna che ha su...
dopo installo battlefield 2 e vediamo...
Cmq che dire:
ottima portabilità,estetica fantastica e dotazione completa...
l'unica pecca lo schermo troppo lucido...ma si vede solo in certe occasioni...ora che vi scrivo è perfetto...
se avete domande chiedete...
ah l'ho pagato 1070 euro...
saluti
Ste

Plax
23-10-2006, 18:06
ciao,si ne sono a conoscenza...ma alla fine l'ho preso perchè non potevo più aspettare e perchè alla fine per quello che devo fare è già un'ottima macchina...
allora devo dire che questo portatile è davvero bello esteticamente...e sopratutto sono rimasto sorpreso dalla nvidia 7200...immaginavo scatti e schifezze connesse ma devo ricredermi...certo non aspettatevi massime risoluzioni..se uno vuole giocare deve orientarsi su altre macchine...
ho provato per ora age of empire 3 e va fluido...l'unico inconveniente è dato che mi lascia giocare solo a 1024x768 in quanto la risoluzione del pannello non è selezionabile(cmq immagino sia risolvibile)
ho provato anche doom4 e sempre a 1024x768 con dettaglio medio(chiaramente senza filtri) funziona più che bene... :)
aggiungo che non ho formattato e quindi immaginatevi la cragna che ha su...
dopo installo battlefield 2 e vediamo...
Cmq che dire:
ottima portabilità,estetica fantastica e dotazione completa...
l'unica pecca lo schermo troppo lucido...ma si vede solo in certe occasioni...ora che vi scrivo è perfetto...
se avete domande chiedete...
ah l'ho pagato 1070 euro...
saluti
Ste

Ah, le tue parole sono musica per le mie orecchie... :D Dello schermo lucidissimo me ne ero accorto pure io al MediaWorld... Ehi, dove l'hai trovato a 1070 euro??

Aspetto tue nuove su Battlefield :D

canta80
24-10-2006, 22:50
allora ho provato bt2...
funziona bene con questa risoluzione:
1024x768
tutti i dettagli su medium
ho tolto le ombre,l'illuminazione dinamica
ho messo il filtro a 2x...
sembra reggere bene....chiaramente non essendo alla massima risoluzione del pannello la nitidezza è quella che è...ma per perdere qualche ora on-line fuori casa va più che bene...
se voglio giocare decentemente lo faccio a casa!
ciao

Chimicamente
25-10-2006, 11:19
Finalmente entro a far parte anche io di questa sezione...e la mia firma vi spiega il perchè...dovrebbe arrivarmi tra 2 settimane.... 1050 euri...penso spesi bene...ho usato un dell aziendale per la tesi e mi sono innamorato..e ora mi sono fatto un regalino per la laurea...appena arriva lo provo un po e vi faccio sapere come va..magari lo testo un po con sandra2004...

0ok_rom
25-10-2006, 12:10
Suppongo tu abbia chiamato per farti dare l HD a 7200. Potresti dirmi come funziona dopo che hai concordato con il commerciale? Ti da un codice da inserire sul sito o si conclude direttamente al telefono?

Chimicamente
26-10-2006, 20:45
Suppongo tu abbia chiamato per farti dare l HD a 7200. Potresti dirmi come funziona dopo che hai concordato con il commerciale? Ti da un codice da inserire sul sito o si conclude direttamente al telefono?


ho chiamato il commerciale.....una donnina con una voce fantastica...LOL...ho scambiato l' HDD da 120 a 5.400 con l 80 a 7.200 e mi ha mandato il preventivo e l' ordine via mail dopo un paio d' ore scarse...spettacolo..

0ok_rom
27-10-2006, 07:03
Grazie per le info. Mi interessa sapere più che altro come avviene il pagamento dopo che chiami. Forse nell' email che ti mandano c è un link che ti porta alla pagina per i pagamenti o un link che ti porta sul sito Dell con il notebook personalizzato e paghi da li?

Tnx

Plax
31-10-2006, 10:47
Raga, basta, nun ce la faccio piùùùù!! :coffee: Non posso fare a meno di una sv potente, e i 14 pollici con almeno una 7600/X1600 non sono per le mie tasche... Basta, preferisco scarrozzarmi un 15 pollici da 3 kg, ma avere la possibilità di farci qualunque cosa, piuttosto che avere un portatile più piccolo e carino, ma limitato dal punto di vista del 3D. Vuol dire che farò un po' di preparazione atletica in più! :D

I coupon per Vista sono finalmente usciti, i merom pure, quindi non c'è più motivo di attendere...

Dragonx21
31-10-2006, 11:07
Raga, basta, nun ce la faccio piùùùù!! :coffee: Non posso fare a meno di una sv potente, e i 14 pollici con almeno una 7600/X1600 non sono per le mie tasche... Basta, preferisco scarrozzarmi un 15 pollici da 3 kg, ma avere la possibilità di farci qualunque cosa, piuttosto che avere un portatile più piccolo e carino, ma limitato dal punto di vista del 3D. Vuol dire che farò un po' di preparazione atletica in più! :D

I coupon per Vista sono finalmente usciti, i merom pure, quindi non c'è più motivo di attendere...

io mi trovo bene con il dell inspirion640m 2gb di ram T7200, però la scheda integrata non sempre è all'altezza.(ma avendolo pagato 1200€ :sofico: )
l'unico bello 14" è l'asus... ma costa 1900€... (Go7700, 2gb di ram e T7200)

prendi un 15" a questo punto.. anche se è più grosso, l'importante è che puoi usarlo quando e quanto ti serve;)

Ambiorix
31-10-2006, 13:55
Sono un attento lettore dei Thread del beneamato sito, ma questo non ho proprio il tempo di leggerlo da capo a fondo perchè entro oggi dovrei concludere l' acquisto di un Dell in promozione. Chiedo semplicemente una cosa al primo che vorrà rispondermi, il sistema video di che tipo è? Sul sito quando configuri il sistema non danno informazione, perciò lo chiedo a voi..
Grazie

mcriki
31-10-2006, 14:03
sul sito sta scritto:
Scheda grafica video: Intel® Graphics Media Accelerator 950 integratoTM con 224 MB di memoria di sistema condivisa
e se clicchi sul punto di domanda, ti dice anche altre caratteristiche (non ha manco il tv-out :eek: )
ciao

Plax
31-10-2006, 14:06
Sono un attento lettore dei Thread del beneamato sito, ma questo non ho proprio il tempo di leggerlo da capo a fondo perchè entro oggi dovrei concludere l' acquisto di un Dell in promozione. Chiedo semplicemente una cosa al primo che vorrà rispondermi, il sistema video di che tipo è? Sul sito quando configuri il sistema non danno informazione, perciò lo chiedo a voi..
Grazie

Guarda, in questo thread abbiamo parlato di tutto tranne che di Dell... In realtà abbiamo parlato di 14 pollici in generale.

Ti riferisci all'Inspron 640m? Credo che monti una integrata Intel, senza possibilità di scelta.

ezio79
31-10-2006, 14:11
... ti dice anche altre caratteristiche (non ha manco il tv-out :eek: )
ciao
la 950 (come tutte le intel da anni ormai) supporta il TVout, poi la concreta implementazione dipende dal produttore del NB.

COmunque oggi è sempre meno utile, considerando che le nuove tv hanno quasi sempre l'ingresso vga

alexmigno
31-10-2006, 14:19
Beppegrillo hai controllato allora la durata della batteria in condizioni standard? è sgradevole si o no la sporgenza delle 9 celle?

Dragonx21
31-10-2006, 14:29
Beppegrillo hai controllato allora la durata della batteria in condizioni standard? è sgradevole si o no la sporgenza delle 9 celle?

no, non è sgradevole.

a me dura 7h
T7200 2Gb di ram

il 640m ha il tv out

Uscita S-Video (TV-Out): connettore mini DIN a 7 pin

alexmigno
31-10-2006, 14:53
7h...wow!!! quindi approssimativamente la batteria a 6 celle dovrebbe durarne 4...o no???

Dragonx21
31-10-2006, 15:04
7h...wow!!! quindi approssimativamente la batteria a 6 celle dovrebbe durarne 4...o no???

4-5 h la 6

6-7 la 9

ezio79
31-10-2006, 15:20
4-5 h la 6

6-7 la 9
con un consumo sostante di 10WH la grande (80WH) dovrebbe durare 8h la piccola (53WH) poco più di 5h.

Dragonx21
31-10-2006, 15:54
con un consumo sostante di 10WH la grande (80WH) dovrebbe durare 8h la piccola (53WH) poco più di 5h.
chiaro che io intendevo con utilizzo normale..

la mia da 9 senza troppi utilizzi dura anche 8h ;)

alexmigno
31-10-2006, 17:23
volevo chiedervi un'altra cosa: siccome stiamo parlando di dell 640m e quindi anche di merom, qualcuno ha provato win xp a 64bit? e linux? conviene utilizzarli???

ezio79
31-10-2006, 19:48
chiaro che io intendevo con utilizzo normale..

la mia da 9 senza troppi utilizzi dura anche 8h ;)
perfetto, ma la mia precisazione era relativa non tanto a sottolineare la possibilità di raggiungere le 8h ... quanto un più corretto rapporto tra batteria grande e batteria piccola

franziski
01-11-2006, 07:19
Che ne dite di questo prezzo per un 640m?

TOTALE IVA incl.:929,00 €

Si può fare di meno? Si aspetta?



Inspiron 640M (n1164m6)
-T5600 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB),
-Windows XP Media Center Edition 2005
-Schermo 14.1" Wide Screen WXGA (1280 x 800)
-1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
-120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
-Masterizzatore 8X DVD+/-RW con Software
-Wireless Intel® Pro Wireless 3945
-Garanzia solo 1 anno di assistenza
-Dell TrueMobile 350 internal Bluetooth Module
-Batteria principale 9 Celle 80WHr
-Sconto di 100 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)

animatm
01-11-2006, 08:35
spam

beppegrillo
04-11-2006, 02:04
Beppegrillo hai controllato allora la durata della batteria in condizioni standard? è sgradevole si o no la sporgenza delle 9 celle?
a me dura poco meno di 6h, però senza alcun risparmio energetico sulla luminosità dell'lcd.

Karush
08-11-2006, 10:53
Allora!? Nessuna novità?
Dovrei velocizzare i tempi per l'acquisto, e non so cosa fare?! :cry: :cry: :cry:

Per un portatile 14'' con cpu core2duo (possibilmente7200) e almeno 1gb di ram.... e una scheda grafica decente, ci sono sempre le stesse scelte?!

- Santech (continua ad essere il piu completo.... voi che ne pensate, è affidabile?)
- Dell 640m (peccato per la scheda video....)
- Asus a8js (Sembrebbe avere tutto ok.... 512mb di sk.video sono anche troppi, e poi non mi convince molto la risoluzione e soprattutto la durata della batteria)
- HP......?! latita?

- TOSHIBA gli fanno skifo i 14"...... :muro:

Altro!?

Dragonx21
08-11-2006, 11:00
volevo chiedervi un'altra cosa: siccome stiamo parlando di dell 640m e quindi anche di merom, qualcuno ha provato win xp a 64bit? e linux? conviene utilizzarli???

suse 64bit è un disastro sul dell :cry:

Plax
08-11-2006, 14:53
Per un portatile 14'' con cpu core2duo (possibilmente7200) e almeno 1gb di ram.... e una scheda grafica decente, ci sono sempre le stesse scelte?!

- Santech (continua ad essere il piu completo.... voi che ne pensate, è affidabile?)
- Dell 640m (peccato per la scheda video....)
- Asus a8js (Sembrebbe avere tutto ok.... 512mb di sk.video sono anche troppi, e poi non mi convince molto la risoluzione e soprattutto la durata della batteria)
- HP......?! latita?
- TOSHIBA gli fanno skifo i 14"...... :muro:

Altro!?

Nessuna novità... Con scheda video decente nessuna novità... :incazzed:

suse 64bit è un disastro sul dell :cry:

E con la 32bit? Forse è ancora un po' presto per usare stabilmente linux a 64bit...

Dragonx21
08-11-2006, 15:14
Nessuna novità... Con scheda video decente nessuna novità... :incazzed:



E con la 32bit? Forse è ancora un po' presto per usare stabilmente linux a 64bit...


la 32bit gira tranquilla apparte qualche compilatore di fortran che non va con merom. :mad:

Karush
09-11-2006, 00:47
Se non c'è nessuna novità.... forse dovrei rinunciare a qualcosa.... e fra dimensioni schermo, processore e scheda video, sarei piu orientato a sacrificare il processore. Un 14" con una scheda video buona, non necessariamente il massimo, e un core duo t2500 si trova in giro? magari in qualche catena o con qualche offerta?
Da quanto ho capito in fondo fra un 32bit e un 64 bit non c'è moltissima differenza.....(sono solo 32bit.... :doh: ).

Che ne pensate dei sony c1z?

Plax
09-11-2006, 09:07
Se non c'è nessuna novità.... forse dovrei rinunciare a qualcosa.... e fra dimensioni schermo, processore e scheda video, sarei piu orientato a sacrificare il processore. Un 14" con una scheda video buona, non necessariamente il massimo, e un core duo t2500 si trova in giro? magari in qualche catena o con qualche offerta?
Da quanto ho capito in fondo fra un 32bit e un 64 bit non c'è moltissima differenza.....(sono solo 32bit.... :doh: ).

Si beh, considera però che Vista nasce per essere ottimizzato per i 64bit. O almeno, questo è quello che ho letto qui nel forum.

Che ne pensate dei sony c1z?

Molto bello, però costa caro per le sue caratteristiche. Forse 13 pollici comincia ad essere un po' piccolo per usarlo tutti i giorni?

Karush
09-11-2006, 09:52
Si beh, considera però che Vista nasce per essere ottimizzato per i 64bit. O almeno, questo è quello che ho letto qui nel forum.

Molto bello, però costa caro per le sue caratteristiche. Forse 13 pollici comincia ad essere un po' piccolo per usarlo tutti i giorni?

Sì, forse hai ragione.

Stavo vedendo di nuovo l'hp dv2172ea:
----------------------------------------------------------------------
HP Pavilion Media Center dv2172ea - Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz - Centrino Duo - RAM : 1 GB - HD : 120 GB - DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM - Bluetooth, 802.11a/b/g - Win XP MCE 2005 - 14.1" Schermo panoramico TFT 1280 x 800 ( WXGA )

Tecnologia piattaforma: Intel Centrino Duo
Certificazione Windows Vista: Windows Vista Capable
Tipo di sistema: Notebook
Dispositivi integrati:
Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Larghezza: 33.4 cm
Profondità: 23.7 cm
Altezza: 3.9 cm
Peso: 2.4 kg
Localizzazione: Italiano / Italia
Processore
Processore: Intel Core 2 Duo T5500 / 1.66 GHz
Tecnologia Multi-Core: Dual-Core
Caratteristiche:
Funzionalità Execute Disable Bit, Enhanced Intel Deeper Sleep with Dynamic Cache Sizing, Intel 64 Technology, Intel Advanced Digital Media Boost, Intel Advanced Smart Cache, Intel Dynamic Bus Parking, Intel Dynamic Power Coordination, Intel Intelligent Power Capability, Intel Smart Memory Access, Intel Wide Dynamic Execution
Video
Processore grafico / fornitore: NVIDIA GeForce Go 7200 TurboCache con 128 MB
Audio
Uscita audio: Scheda audio
Standard di conformità: Sound Blaster Pro
Caratteristiche: Altoparlanti Altec Lansing
Ingresso audio: Microfono
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi):
2 ( 0 ) x memoria - SO DIMM 200 pin
1 ( 1 ) x ExpressCard/54
Interfacce:
3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin
1 x IEEE 1394 (FireWire) - FireWire 4 pin
1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
1 x modem - linea telefonica - RJ-11
1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
1 x display / video - Uscita S-video
1 x telecomando - ad infrarossi
1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie
1 x microfono - input - jack da 3,5 mm
1 x duplicatore di porte / docking
1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm
Miscellanea
Accessori in dotazione: Telecomando
Schermo
Tipo schermo: 14.1" matrice attiva TFT
Risoluzione max: 1280 x 800 ( WXGA )
Widescreen Display: Sì
Caratteristiche: BrightView
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione: Esterno
Networking
Networking: Scheda di rete
Wireless NIC: Intel PRO/Wireless 3945ABG
Data Link Protocol:
Ethernet, Fast Ethernet, Bluetooth, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g
Standard di conformità: IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g
Batteria
Tecnologia: 6 celle Ioni di litio
Qt. installata: 1
Memoria cache
Tipo: L2
Dim. installata: 2 MB
RAM
Memoria installata: 1 GB / 2 GB (max)
Tecnologia: DDR II SDRAM - 667 MHz
Caratteristiche configurazione: 2 x 512 MB
Memoria
Disco rigido: 120 GB - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo: DVD±RW (+R due livelli) / DVD-RAM
Tecnologia etichettatura dischi: LightScribe Technology
Sistema operativo / Software
SO in dotazione:
Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005
Software:
Microsoft Outlook Express, Microsoft Windows Media Player, Microsoft Internet Explorer 6.0, Microsoft Windows Movie Maker, HP QuickPlay Software, Sonic DigitalMedia Plus, Adobe Reader 7.0, HP Photosmart Premier, Norton Internet Security 2006 (abbonamento per 60 giorni)
Dispositivi di input
Tipo: Tastiera, touchpad, QuickPlay
Telecom
Modem: Fax / modem
Velocità max trasferimento: 56 Kbps
Lettore di schede
Tipo: Lettore di schede 5 in 1
Schede Flash Memory supportate:
Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Telecamera Notebook
Tipo telecamera: Integrato
-----------------------------------------------------------------------

Si trova sui 1100€. La scheda video fa veramente così schifo? In fondo se ci penso, non giocherò proprio agli ultimi giochi..... e sarebbe comunque un t5500.
Che ne dite?

HWPitta
09-11-2006, 10:20
Io ho il DV2172EA e ne sono super soddisfatto (prima di prenderlo era indeciso per le dimensioni del monitor, ma e' il compromesso migliore imho, ora che lo ho usato).
Se vuoi info chiedi pure.
La sk video per uso normale va benissimo anche con Vista e Aero (a proposito, hai diritto all'upgrade a Vista Premium), e cmq va bene anche con i giochi.
Per dire, io per curiosita' ci ho messo anche Oblivion e volendo tweakando l'ini e con tutto al MAX (HDR incluso), ultima patch, gira a 640x480 (fuori fai 17-20 frame al secondo, VOLENDO riesci a giocarci...anche se non penso in prossimita' degli Oblivion Gate, ma non so perche' l'ho gia' finito e' ho provato le sezioni della foresta piu' fitte).
Dentro nessun problema.
Tutto cio' per dire che se non pretendi tutto al max o risoluzioni immense (con monitor esterno o la nativa del notebook, che cmq non e' piccolissima) riesci a giocare (ho preso l'esempio ESTREMO ovviamente).
Ovvio che non e' una 8800GTX, e non giochi a 100 frame al secondo alla risoluzione nativa.
Il notebook e' VERAMENTE bello da vedere, e lo schermo e' fantastico.
Comodissimi anche la webcam e l'interruttore per il Wi-Fi e Bluetooth.
Una cosa invece che non conoscevo ma che e' bellissima e' il telecomandino per il media center: abbinata a un TV Tuner USB con il digitale terrestre e' veramente una figata :)

Le uniche due cose che non mi sono piaciute sono state:

1) L'ammontare di software preinstallato (una volta tolto pare un computer tre volte piu' agile)
2) Non capisco l'utilita' del QuickPlay...anzi se qualcuno me la spiega...ci mette quasi un minuto a partire...mentre caricare Windows normalmente ci mette meno...mah!

Plax
09-11-2006, 10:37
Per dire, io per curiosita' ci ho messo anche Oblivion e volendo tweakando l'ini e con tutto al MAX (HDR incluso), ultima patch, gira a 640x480 (fuori fai 17-20 frame al secondo, VOLENDO riesci a giocarci...anche se non penso in prossimita' degli Oblivion Gate, ma non so perche' l'ho gia' finito e' ho provato le sezioni della foresta piu' fitte).
Dentro nessun problema.

L'hai finito?!?! :eek: Io c'ho ancora Morrowind da finire... :p

Senti ma, abbassando i dettagli a medio/basso livello, è possibile giocarci con risoluzioni più alte e un framerate migliore?

HWPitta
09-11-2006, 10:42
L'hai finito?!?! :eek: Io c'ho ancora Morrowind da finire... :p

Senti ma, abbassando i dettagli a medio/basso livello, è possibile giocarci con risoluzioni più alte e un framerate migliore?

Stasera provo alla res nativa (1280x800) e domani ti so dire.
Pero' ho 8 mila tweak per migliorare la grafica, e il Natural Mod.

HWPitta
09-11-2006, 14:33
Ho provato :)

A medio livello forzando HDR e' giocabilissimo (imho) alla res nativa del portatile.
Anzi, per la verita', ho poi osato di piu' (messo su max anche i settaggi relativi all'acqua, ombre della foresta, dettagli alberi) e va, ed e' gran bello.
Considera che pero' ho Obly tweakato all'inverosimile per la massima resa visiva, e dunque la versione 'liscia' probabilmente andra' meglio (anche se alcuni tweak non penalizzano le prestazioni).
Considera che non sono affatto un patito dei 100 frame al secondo, e preferisco sempre avere la massima resa visiva (purche' sia giocabile).

Andando a memoria, i teawk dell'.ini che ho messo sono:

Riflessioni dell'acqua (tutte, compresi oggetti e NPC)
Caricamento celle (9, il default e' 5, questo cambia TANTO le prestazioni, ma vedi lontanissimo e senza pop up, l'HD del portatile cmq regge alla grande)
Tutti i preload threaded per le prestazioni e l'uso del Dual Core.
Ho settato a 512 MB l'uso della ram (visto che ho 1 GB)
Caricate le versioni 'enhanced' delle texture sullo sfondo, del LOD e le normal map piu' grandi.

Infine sono caricati i mod per richiamare il cavallo e per l'inventario sulla sella (e vabbe') e il Natural Environment ultimo.

Detto questo, va :)
Anzi, sullo schermino del portatile e' veramente gran fico...provato comodamente disteso a letto...posso dire che lo schermo e' proprio bello.

Non so altri giochi, non ne ho provati.
Il portatile imho e' fantastico, e sopratutto, PORTATILE.

Se mai faranno una versione simile con una fantomatica 8800 Go, sara' mio (questo e' di mia moglie).

Probabilmente esistono portatili che costano meno a parita' di prestazioni, ma tutti quelli che ho visionato erano brutti da vedere (o lo schermo era inferiore).

HWPitta
09-11-2006, 14:36
Ah dimenticavo, le prove sono state fatte tutte a passeggio in una zona molto boscosa, vicino ad una citta' e alle rovine di due Gate (con fumo e fuoco, non si sa perche' ma di solito e' il punto peggiore del gioco come frame rate).

673781
09-11-2006, 20:53
raga ho comprato da poco qsst portatile con t7200 e 2gb di ram..

comunque qll ke nn mi è piciuto è qll sorta di sola ke t fanno con la sk audio...io pensavo di aver preso un chip audigy ma nn è così..
addirittura nella versione trial te devi andare sul sito creative e comprarti per 19$ il pack di programmi..io ancora nn l'ho fatto ma per avere un audio di qualità è conveniente??

uso la musica mp3 e con cuffie abbastanza prestazionali...secondo voi?
voi che versioni avete preso???

Garluk
09-11-2006, 23:02
raga ho comprato da poco qsst portatile con t7200 e 2gb di ram..

comunque qll ke nn mi è piciuto è qll sorta di sola ke t fanno con la sk audio...io pensavo di aver preso un chip audigy ma nn è così..
addirittura nella versione trial te devi andare sul sito creative e comprarti per 19$ il pack di programmi..io ancora nn l'ho fatto ma per avere un audio di qualità è conveniente??

uso la musica mp3 e con cuffie abbastanza prestazionali...secondo voi?
voi che versioni avete preso???

Non c'è bisogno.
Puoi abilitare tutte le funzioni del chip sigmatel senza comprare nulla.
Leggi il 3D ufficiale del 6400 e dell'M90. In prima pagina c'è spiegato tutto.

Plax
10-11-2006, 09:15
Ho provato :)

A medio livello forzando HDR e' giocabilissimo (imho) alla res nativa del portatile.
Anzi, per la verita', ho poi osato di piu' (messo su max anche i settaggi relativi all'acqua, ombre della foresta, dettagli alberi) e va, ed e' gran bello.
Considera che pero' ho Obly tweakato all'inverosimile per la massima resa visiva, e dunque la versione 'liscia' probabilmente andra' meglio (anche se alcuni tweak non penalizzano le prestazioni).
Considera che non sono affatto un patito dei 100 frame al secondo, e preferisco sempre avere la massima resa visiva (purche' sia giocabile).

Andando a memoria, i teawk dell'.ini che ho messo sono:

Riflessioni dell'acqua (tutte, compresi oggetti e NPC)
Caricamento celle (9, il default e' 5, questo cambia TANTO le prestazioni, ma vedi lontanissimo e senza pop up, l'HD del portatile cmq regge alla grande)
Tutti i preload threaded per le prestazioni e l'uso del Dual Core.
Ho settato a 512 MB l'uso della ram (visto che ho 1 GB)
Caricate le versioni 'enhanced' delle texture sullo sfondo, del LOD e le normal map piu' grandi.

Infine sono caricati i mod per richiamare il cavallo e per l'inventario sulla sella (e vabbe') e il Natural Environment ultimo.

Detto questo, va :)
Anzi, sullo schermino del portatile e' veramente gran fico...provato comodamente disteso a letto...posso dire che lo schermo e' proprio bello.


Cacchio ma è incredibile! :eek: La GF7200 che riesce a far andare Oblivion... non l'avrei mai detto! E se riesce a far funzionare quello, riesce con tutti gli altri!

Mi sto convincendo, anche se mi resta il dubbio tra DV2000 (14'') e DV6000 (15'') che monta una GF7400, quindi posso smanettare ancora di più sui dettagli in Obly! :D

Grazie per il test!

Non so altri giochi, non ne ho provati.
Il portatile imho e' fantastico, e sopratutto, PORTATILE.

Se mai faranno una versione simile con una fantomatica 8800 Go, sara' mio (questo e' di mia moglie).

Probabilmente esistono portatili che costano meno a parita' di prestazioni, ma tutti quelli che ho visionato erano brutti da vedere (o lo schermo era inferiore).

Va beh, un 14'' con 8800 è impossibile! Non è che per caso l'hai provato anche con linux?

Raga, ma le nuove GeForce ce la fanno ad uscire entro l'anno? (a parte la 8800)

HWPitta
10-11-2006, 11:26
Che io sappia le 8800 mainstream sono previste per quando esce R600, ovvero marzo 2007.
Le versioni Go non so, presumo attorno a quella data (dovrebbe anche uscire Santa Rosa).
Linux mi dispiace, ma non l'ho provato.

Ieri sera ho provato il demo di Double Agent, che pero'...non va :(
Nonostante mi dia check verde sulla compatibilita' HW (a parte la sk video perche' il minimo e' 128, ma il consigliato e' 256).
Credo sia un problema di driver...infatti mi sono chiesto...ma io posso usare solo i driver per la Go (fermi al 84.63 Maggio) o posso usare i Forceware ultimi (93.71 2 Novembre)? Non sono unificati?
No perche' anche Obly allora potrebbe andare meglio (a me va bene cosi, ma ripeto, non sono maniaco del frame rate, basta che sia giocabile e per me lo e').

Per me il dubbio del pollici non si e' mai posto, in quanto lo volevo portabile (inoltre le risoluzioni dei due portatili sono le stesse)...anzi, se esistesse un 13.3....no dai quello e' troppo piccolo :)

Io non dispero che in futuro esistano sk buone sui 14 pollici...

HWPitta
10-11-2006, 14:52
Mi correggo, non e' il notebook che non fa girare la DEMO di Double Agent, perche' nemmeno altri due computer lo fanno girare (stesso messaggio: NO CHECK)...o e' bacata la copia che ho scaricato, o non so...approfondiro'...

HWPitta
10-11-2006, 20:51
Un po' di info per chi voleva conoscere le prestazioni del DV2172EA e della 7200 GO con giochi di ultima generazione, anche se solo ora leggo bene il titolo del thread ed forse non c'entra moltissimo...cmq...
Stasera ho voluto mettere sotto torchio il 'piccolino', e devo essere sincero, sono rimasto stupefatto.

Splinter Cell Double Agent DEMO Single Player: tutto su max (next gen effects spuntato) va proprio bene (ed e' gran bello) a 640x480. A 800x600 e' uno slide show (ci deve essere qualche problema perche' il calo mostruoso di prestazioni non e' giustificato dal cambio di res per cosi poco...credo siano attivi AF e AA ma nel demo non puoi cambiare quelle impostazioni).

Gothic 3 DEMO: a 800x600 va una bellezza nell'intro con la citta' assediata da orde di orchi. Direi bello, anche se graficamente Obly e' una spanna sopra.

Direi che usato le peggiori condizioni (tutto su on) e i giochi che piu' mettono sotto torchio....se uno vuole giocare 'on the road'...beh, puo' tranquillamente imho (ovvio non e' una 8800GTX).

Non avrei mai detto sinceramente....

Karush
11-11-2006, 12:43
HwPitta, sto pensando di comprare il dv2172ea, ma vorrei chiederti ancora alcune cose:
1- Durata della batteria con uso normale (office\internet)
2- lo schermo lucido.... è un problema? è fastidioso?
3- Sembra stupido, ma da alcune foto ho visto che la parte superiore, (esterna) del notebook è lucida, si graffia\sporca facilmente!?

Grazie

HWPitta
11-11-2006, 14:12
HwPitta, sto pensando di comprare il dv2172ea, ma vorrei chiederti ancora alcune cose:
1- Durata della batteria con uso normale (office\internet)
2- lo schermo lucido.... è un problema? è fastidioso?
3- Sembra stupido, ma da alcune foto ho visto che la parte superiore, (esterna) del notebook è lucida, si graffia\sporca facilmente!?

Grazie

1) Mi dispiace ma questo test non l'ho fatto (di solito e' connesso alla rete elettrica).
Posso dirti che dopo circa 2 ore (visto un film) disteso a letto collegato a una Cinergy Hybrid XS (che assorbe parecchio, a giudicare da quanto scalda) vedendo il digitale terrestre avevo mezza batteria. Di piu' non so esserti utile, mi dispiace.
2) Lo schermo e' lucido, come tutti i nuovi notebook. Sinceramente lo trovo strepitoso, essendo abituato ai 'vecchi pannelli' (a lavoro ho diversi notebook Asus e Dell). E' vero...su fondo nero con luce ti ci puoi specchiare, ma la ricchezza di colori e' assolutamente impagabile rispetto agli schermi normali.
Io personalmente, non tornerei indietro. Non e' assolutamente fastidioso, poi si sa, de gustibus...
3)La parte esterna e' la croce e delizia di questo notebook. Da un lato e' elegantissimo e veramente molto bello (lo hanno notato diverse persone non informatiche entrando in casa), dall'altro sembra attirare le impronte nel raggio di 1 KM :) In dotazione HP da anche la pezzetta per lucidarlo. Fuori cmq e' lucido a specchio con la caratteristica finitura InPrint, che e' ripresa anche dentro nella parte alluminio. Da una ottima impressione di solidita' (molto superiore a Asus di 2 anni fa per businness, ultimamente non so come siano), impressione probabilmente accentuata dalla chiusura priva di tastini e agganci, ma simil magnetica.

Secondo me per uso Internet/Office (l'uso per il quale e' stato preso da me, unito al fatto dell'ottima telecamera integrata) e' perfetto se uno vuole anche qualche cosa di elegante e un po' raffinato.
Che riesca a far girare Oblivion, Double Agent e Gothic 3 per me e' stata una incredibile sorpresa (sono reduce da un'oretta di Double Agent, fantastico, si vede veramente bene cavolo!!!).
Spero di esserti stato utile, comunque in molte catene lo trovi esposto vicino al fratellino piu' grande (6100), per cui ti consiglio di fare un salto e vederlo di persona...non te ne pentirai!

Karush
11-11-2006, 14:45
di quale catene parli? ce ne sono altre oltre quella che mi avevi accennato?
fammelo sapere, eventualmente in privatemessage

frillicca
12-11-2006, 15:35
saranno due mesi che consumavo gli occhi davanti al mio vecchio note 500mhz alla ricerca del nuovo pupillo.Devo dire ke o trovato questo thread a valle delle mie ricerche rendedomi conto di aver sprecato molto tempo.Fa niente.


per HWPitta una grande richiesta:io nn sono un giocatore accanito...basti pensare ke nn ho mai visto Oblivion...l'unico giochino ke vorrei prò girasse sul dv2172ea è Need for Speed Most Wanted.Potresti per cortesia fere questo test?Ti sarei molto molto grato.
Bt e telecomando,invece,sono di "serie"?

Tornando al topic generale del thread devo spezzare una lancia a favore della Geforce G6150. Ho letto di un benchmark dove è risultata leggermente + performante della X200.Tenendo conto della classifica sk video di un topic di questo forum significa ke siamo cmq ad un livello "molto" superiore alla Intel G950.In pratica nn so se tutto ciò sia riscontrabile fuori dai benchmark,cioè se si nota sta diff. tra G950 e G6150/X200 e mi interesserebbe sapere se qualcuno ha avuto modo di provare.Questo perchè trony ha l'hp dv2164eu ad 850€ (14.1").
Mi sento quindi di indicare il 2164 (turion X2) al primo gruppo d'acquito.

Io sarei ancora indeciso sui pollici/peso;cioè ho trovato migliore il compromesso 13.3",non di meno.Se però sui 14 le sk video dedicate scarseggiano figuriamoci sui 13.
Chiedo a tutti voi se ne conoscete qualcuno di recente,eccezion fatta per l'asus w3j dal prezzo proibitivo ed i due sony dicui sotto.


Sempre x il 1° gruppo d'acquisto del thread avevo il sony vaio c1s/h intel core 2 duo 13.3" 2.3 Kg (sk integrata).
Io,personalmente,nn prenderei un 13.3" con sk integrata (+ costoso tra l'altro della media)anzicchè un 14.1 solo per risparmiare 130grammi,poi dite la vostra.
Il sony vaio sz2m/b Core Duo T2300 1GB di ram 80GB Serial ATA 5400rpm GeForce Go 7400 13,3" invece con il suo kilo.otto beh...notevole ma senza Merom.
Qui scattano altre due domandine?Quali vantaggi dalla CPU 64bit di Intel?
Esiste un Sz2m da 1.8 kg con il core 2 duo?

Karush
13-11-2006, 08:00
Allora, faccio il punto per quello che mi riguarda:
la mia idea è di prendere l' HP DV2172EA a 1150€, ritengo che sia un buon compromesso fra prestazioni\dimensioni\prezzo.

Valutando le alternative:

1) sz2m/b Core Duo T2300 1GB di ram 80GB Serial ATA 5400rpm GeForce Go 7400 13,3"
E'bello, piccolo, qualche mese fa sarebbe stato al top.....
Per 1300€, ne vale la pena rispetto all'HP?! frillicca se sai qualcosa in piu fammi sapere.

Tralaltro ho visto da "€nix" il sony SZ3XP\C :cry: :cry: :cry: penso che sia il sogno un pò di tutti.....


2) sony serie c:
- C1Z/B a 1275€ = CORE 2 DUO T5500 1.66 GHZ-MEM 1GB-HD 120GB-DVD±RW DL-13,3W XGA XBLACK-NVIDIA GO7400 256MB-WLAN-MS-MULTICARD- XP MEDIA CENTER
- C1S/H a 1518€ = CORE 2 DUO T5500 1.66 GHZ-MEM 1GB-HD 100GB-DVD±RW DL-13,3W XGA XBLACK-Scheda video intel-WLAN-MS-MULTICARD- XP MCE

Li escluderei il c1zb per il prezzo comunque superiore e la scheda integrata, e il c1sh per il prezzo troppo elevato.... a quel punto ci sarebbe l'a8js.
Stavo notando che le dimensioni di questo 13.3 sono praticamente uguali a quelle dell'hp 14.1 !!? è possibile!?

3) ASUS A8js
Non mi convincono prezzo, batteria e risoluzione schermo.

3) SANTECH
Un pò l'estetica (nn mi importa poi molto) ma soprattutto il fatto di non averli mai visti non mi permettono di inserirli fra le prime scelte.... anche se sembrano buoni.

4) altro....!?

HWPitta
13-11-2006, 08:17
Il DV2172EA si trova a 1019 euro ivato, utilizzado la promozione di una nota catena commerciale che fa la pubblicita' in TV in questi giorni.

Mi dispiace ma non posseggo Need For Speed, non posso provare (oltre a fatto che ho il divieto di installare altri giochi sul notebook :) )
Su questo modello il telecomando MCE e il bluetooth sono di serie, molto comodi.
Sono stato INDECISISSIMO prima dell'acquisto con il Sony da 13.3 e la 7400, ma un po' il prezzo, un po' per l'uso, un po' perche' lo schermino era troppo piccolo (non per me) ho scelto l'HP, e onestamente ne sono contentissimo.
Contrariamente a quando segnalato dal sito HP, il notebook prevede oltre a Win XP con MCE, anche Windows Works 8.0.

frillicca
13-11-2006, 10:00
[QUOTE=Karush]sz2m/b Core Duo T2300 1GB di ram 80GB Serial ATA 5400rpm GeForce Go 7400 13,3" qui il prob è la mancanza dei 64 bit come dicevo.

2) sony serie c:
- C1Z/B a 1275€ = CORE 2 DUO T5500 1.66 GHZ-MEM 1GB-HD 120GB-DVD±RW DL-13,3W XGA XBLACK-NVIDIA GO7400 256MB-WLAN-MS-MULTICARD- XP MEDIA CENTER
- C1S/H a 1518€ = CORE 2 DUO T5500 1.66 GHZ-MEM 1GB-HD 100GB-DVD±RW DL-13,3W XGA XBLACK-Scheda video intel-WLAN-MS-MULTICARD- XP MCE

penso tu abbia INVERTITO i prezzi: C1Z/B 1518€

ecco spiegato la tua riflessione:
Li escluderei il c1zb per il prezzo comunque superiore .
Stavo notando che le dimensioni di questo 13.3 sono praticamente uguali a quelle dell'hp 14.1 !!? è possibile!?

GRANDE osservazione ragazzi quella di Karush:mezzo centimetro,pochi millimetri e 130gR differenziano questo 13" sony dal 14" HP,a fronte di una spesa maggiore,costi di "gestione" maggiori in caso di maeaugurate rotture etc etc..


3) ASUS A8js
Non mi convincono prezzo, batteria ... perchè quanto consuma?skvideo?

frillicca
13-11-2006, 10:01
[QUOTE=HWPitta]Il DV2172EA si trova a 1019 euro ivato, utilizzado la promozione di una nota catena commerciale che fa la pubblicita' in TV in questi giorni.

nn trovo la catena.....sarà quella del -15% ?

Mi dispiace ma non posseggo Need For Speed, non posso provare (oltre a fatto che ho il divieto di installare altri giochi sul notebook :) )
Nooooo,ke tremenda notizia......questo test per me fondamentale......

QUOTE]

Karush
13-11-2006, 10:32
nn trovo la catena.....sarà quella del -15% ?
Credo che HWPitta si riferisca a quella. Da i notebook in promozione presenti sul sito non si direbbe che ci sia questo modello, ma non mi sembra che sia molto affidabile(il sito).
In ogni caso il mio problema è che da un pò di telefonate fatte ai vari negozi ( a Roma) di questa catena il prodotto non è disponibile.... Dovrò andarci di persona, forse per telefono non riescono a fare molto....

3) ASUS A8js
Non mi convincono prezzo, batteria ... perchè quanto consuma?skvideo?
Per quanto riguarda l'asus a8js, leggendo un pò nei vari thread dedicati, non mi sembra che ci sia nessuno che lo abbia già preso, ma da quello che si dice, con quella scheda video la batteria non durerà certo 4 ore.. almeno credo.
e comunque costa abbastanza.

HWPitta
13-11-2006, 14:40
Io non penso di commettere scorrettezze nel nominare la catena che pratica lo sconto 15 percento incondizionato su TUTTI gli articoli (non e' una cosa 'da volantino' o sottocosto)...cmq comincia con la T e finisce per rony...
Qui da me ci sono tre sedi, e in tutte hanno (o meglio, avevano, perche' quando l'ho comperato io ero in fila per ritirarlo) sia il 2100 sia il fratellino maggio 6100, messi vicini vicini.
Se potete, andate a vederlo di persona.

frillicca
13-11-2006, 18:33
Karush anche io sono a roma al momento.se trovi qualche centro che ce l'ha batti un colpo ;)

Karush
13-11-2006, 18:37
Come giustamente aveva ribadito HWpitta il centro di cui parlava era T..NY e non €nics, come avevo scritto io.
In ogni caso sono andato a chiedere, e mi hanno detto che non lo hanno perchè i negozi di questa catena sono un franchising e cambiano i prodotti a disposizione da città a città.
A roma non lo hanno.
In ogni caso ho effettuato l'ordine online, per 1150€.

frillicca
15-11-2006, 17:03
karush io qualke altra sett aspetterò per prenderlo, quindi nel frattempo posso contare sul fatto ke ti capiterà per caso di provare nfs most wanted sul tuo nuovo 2172?
:)


nonchè un bel test di durata batteria... ;)

frillicca
23-11-2006, 19:10
Come giustamente aveva ribadito HWpitta il centro di cui parlava era T..NY e non €nics, come avevo scritto io.
In ogni caso sono andato a chiedere, e mi hanno detto che non lo hanno perchè i negozi di questa catena sono un franchising e cambiano i prodotti a disposizione da città a città.
A roma non lo hanno.
In ogni caso ho effettuato l'ordine online, per 1150€.

Karush perchè mi hai abbandonato...

Karush
23-11-2006, 23:36
Ciao, hai ragione ti avevo abbandonato... no scherzo! E' che fra una cosa ed un'altra non ho avuto più tempo di scrivere.
Cmq il notebook è arrivato. Molto bello. Già ho "piallato" l'hard disk per rimuovere tutte le schifezze che c'erano istallate.
Purtroppo per adesso non riuscirò a provare NFS appena avrò un pò di tempo ci proverò con calma e ti farò sapere.
Se comunque hai altre domande da farmi sul dv2127, dimmi pure.


Per il test, appena finisco istallazioni varie e entro "a regime" provo a vedere quanto dura.

Ciao

alexmigno
24-11-2006, 09:50
----

kelvin273
28-11-2006, 19:47
interessa anche a me, la parte del turion...i prezzi, con questo processore, sono di 899-999 euro...
in prima battuta sò che il turion ha una cache si secondo livello + piccola, rispetto al centrino duo...dai un occhio qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/22655-186249-375899-375899-375899-12724348.html)

ciao.

frillicca
17-12-2006, 23:43
Purtroppo per adesso non riuscirò a provare NFS appena avrò un pò di tempo ci proverò con calma e ti farò sapere.
Per il test, appena finisco istallazioni varie e entro "a regime" provo a vedere quanto dura.
Ciao

dimmi un pò,sei riuscito a provare nfs?E,soprattutto,puoi pronunciarti riguardo alla durata della batteria?

grazieeeeee :mc:

Karush
18-12-2006, 07:53
Niente riguardo NFS.
Per la batteria vado dalle 3 ore alle 2:30, a seconda dell'uso che ne faccio (wireless, soprattutto).
Non so se esistono test ufficiali per la durata della batteria, in tal caso fammi sapere che ci provo.

ciao

greffiotribe
18-12-2006, 09:48
karush, tu hai sentito il discorso del fischio dei portatili hp?
Il tuo ce l'ha?

Karush
18-12-2006, 09:57
Si nota un pò con la batteria, è come un lieve ronzio.

Da quello che ho capito deve essere legato al processore.... e comunque ci sono due modi, almeno cosi ho letto, per risolverlo:
1-usando rmclock...non so se funziona
2- cambiando una proprietà del controller usb (sul risparmio energetico)

Io avevo provato la seconda, e funzionava.
ultimamente il rumore lo sto notando di nuovo, nonostante la modifica.
Il modo più veloce per farlo smettere è quello di infilare una penna usb... e come per magia non si sente quasi più.

Credo che prossimamente possa uscire una qualche patch per rimediare al problema, visto che sembra comunque risolvibile via software.

greffiotribe
18-12-2006, 10:54
che sfortuna, caspita...
era il mio modello perfetto ma adesso questa cosa mi preoccupa...
Secondo te è un difetto grave?
Nel tuo si sente solo avvicinando l'orecchio o anche a distanza normale?

frillicca
29-12-2006, 23:42
greffiotribe anke io devo prendere sto pc e sto vagliando il macbook...come te.

Il mio attuale notebook ha cmq quasisempre una pendrive ficcata nelle porte usb...ma nn di proposito...è una cosa così usuale ke nememno ci fai caso.Appena lessi del ronzio ebi una botta a l cuore ma riflettendoci hai + o meno sempre qualcosa ficcato nell'usb...o no?
Molto deluso dalla batteria...anke per questo sto osservando il macbook e ,nn nego, di essere aul punto di optare per il DV2149EA.
In tal avrei una intel 950 ke consuma meno (tanto geffo7200 manco è chissà ke) un T5200 (diff di clk irrisoria) maggior durata batt e sic un rispario economico ke potrei investire nel secondo GB di ram ke sarebbe la ciliegina sulla torta.

frillicca
31-12-2006, 00:09
qualcun'altro ke come karush può darci qualke indicazione sulla durata della batteria?

grazie ragazzi,per me sarebbe molto importante

greffiotribe
31-12-2006, 09:02
qualcun'altro ke come karush può darci qualke indicazione sulla durata della batteria?

grazie ragazzi,per me sarebbe molto importante
Ciao frillica, io alla fine mi sono deciso e ho ordinato il macbook.
Se vuoi capire il perchè leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332404&page=2

cavasayan
19-01-2007, 18:10
Mi intrometto per dare 2 info di carattere generale; ho seguito le prime pagine ma poi mi sono stancato, quindi non so come è finita e cosa avete comprato.

Per chi chiedeva della qualità benq:

io ho un joybook 7000 preso ormai da più di un anno; secondo me la qualità costruttiva è davvero buona: è molto solido, merito del telaio in magnesio, lo schermo è molto bello,leggerissimo (2 kg), autonomia di 4ore e mezza.

Unico difetto: consuma un pò di batteria da spento(qualcosa che assorbe corrente) ma tanto io la stacco sempre.

L'assistenza non so com'è.

Cmq per ulteriori informazioni c'è una discussione approfondita (e anche lunghissima) su questo portatile.

ciao

gdistasi
28-02-2007, 20:07
Ragazzi,
come è andata a finire poi con il gruppo di acquisto? Quale portatile avete comprato?

Se c'è qualcuno che vuole creare un nuovo gruppo di acquisto, io sono disponibile (cerco un portatile da 14,1" poco rumoroso e compatibile con Linux).

fradeve11
01-03-2007, 00:11
Idem, purchè sia Core Duo o Centrino e abbia una Nvidia. Kubuntu Linux user :D

fradeve11
01-03-2007, 00:16
Finalmente entro a far parte anche io di questa sezione...e la mia firma vi spiega il perchè...dovrebbe arrivarmi tra 2 settimane.... 1050 euri...penso spesi bene...ho usato un dell aziendale per la tesi e mi sono innamorato..e ora mi sono fatto un regalino per la laurea...appena arriva lo provo un po e vi faccio sapere come va..magari lo testo un po con sandra2004...

Vorrei comprarne uno uguale al tuo... sapresti dirmi esattamente come si fa a mettersi d'accordo con il commerciale? Nel senso, come faccio a contattarli per l'hard disk? Devo fare prima l'ordine e poi chiamare o metterli al corrente prima? :confused:

gdistasi
01-03-2007, 14:35
Idem, purchè sia Core Duo o Centrino e abbia una Nvidia. Kubuntu Linux user :D

Facciamo allora un gruppo di acquisto? Io mi accontento anche di una intel integrata, dato che non credo che ci giocherò molto (al limite mi compro una playstation :-D). Un monitor simile al 640m con la scheda nvidia (non so quanto buona) è l'hp dv2268ea. Io ero indeciso fra questi due, ma credo che alla fine opterò per il dell perché è più silenzioso e perchè con gli stessi soldi prendo un giga in più di ram e 200Mhz in più di processore.
Anche io uso Kubuntu.

fradeve11
01-03-2007, 17:30
Mi son rivisto un po' di dati, e sono disposto a prendere SOLO il Dell Inspiron 640m. Se siete daccordo con me, benventui ;) Qual'è il vantaggio di un gruppo d'acquisto?

supertraz
01-03-2007, 20:49
Io ero indeciso tra il 640m e il 6400 Dell, poi ho optato per il 6400 anche per lo schermo da 15"
Speriamo bene!

franziski
07-03-2007, 15:51
Che dite è il momento di comprare ora?

PROCESSORE: Processore Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)

SISTEMA OPERATIVO: Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana

SERVIZIO DI ASSISTENZA:Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenzaLCD

Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900) con TrueLife™

MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)

UNITÀ DISCO RIGIDO 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive

UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software od

BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 Celle 80WHr

CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo modifica

BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s),

UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI Unità floppy USB 3,5" da 1,44 MB opzionaleOfferte classe opzione nascosta Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB

karmakoma
07-03-2007, 16:23
Manca la cosa essenziale...il prezzo...

Io ho optato per il 6400...cosa caldamente consigliata: preacquisto chiama un comemrciale tramite il numero sul sito dell, e chiedo lo sconto sul preventivo!

franziski
07-03-2007, 18:30
Manca la cosa essenziale...il prezzo...


Scusa, l'ho saltato:

1065€ (spese spedizioni omaggio)

karmakoma
08-03-2007, 09:15
Scusa, l'ho saltato:

1065€ (spese spedizioni omaggio)


Se non devi giocarci praticamente mai, è ok...altrimenti 6400...io (quasi) la stessa configurazione (fsb 533, t5200, no blutooth) con 3 anni di garanzia e ati x1400 l'ho appena pagata 1140.

fradeve11
08-03-2007, 18:06
Io uso Linux (Kubuntu) e non devo assolutamente giocare... al massimo fare un pò di CAD e sentento i pareri anche sul 64om và benissimo.
Piuttosto: sto per ordinare il note ma ho visto che sul sito si può scegliere solo l'hd da 120gb a 5400. Però in giro per il forum ho letto che si può chiamare la Dell per farselo cambiare allo stesso prezzo con un 80gb 7200... nessuno ne sa niente?
Ragazzi se potete rispondere in fretta è meglio perchè intendo prenderlo prima che scada la promozione delle spese di spedizione gratis (-96€!!!!)