View Full Version : mi sbattezzo
trafficlight
28-06-2006, 14:42
chi vuole fare come me vada qua:
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/
Swisström
28-06-2006, 14:45
è bello vedere come certa gente non abbia proprio un cazzo da fare :asd:
p.NiGhTmArE
28-06-2006, 14:52
è una questione di coerenza :D
anch'io quando faccio i 18 :O
trafficlight
28-06-2006, 15:02
è bello vedere come certa gente non abbia proprio un cazzo da fare :asd:
a me risulta che quello che non ha un cazzo da fare sei tu, poi mi sbaglierò.....
Puffo_Siffredi
28-06-2006, 15:02
chi vuole fare come me vada qua:
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/
:spam:
Swisström
28-06-2006, 15:03
a me risulta che quello che non ha un cazzo da fare sei tu, poi mi sbaglierò.....
Anche, ma son troppo pigro epr fare cazzate grosse come questa :sofico:
trafficlight
28-06-2006, 15:03
:spam:
e perchè?
D4rkAng3l
28-06-2006, 15:04
anche io ho pensato di farlo !!! Non voglio appartenere ad una comunità che contesto e le cui idee vanno contro ogni mio valore morale !!! Facciamoci sentire , facciamogli vedere che sono sempre meno...come vada vada segneranno un -1 sul totale degli appartenenti alla loro setta
giovane acero
28-06-2006, 15:06
boh, se uno non ci crede tanto vale no? :stordita:
trafficlight
28-06-2006, 15:06
Anche, ma son troppo pigro epr fare cazzate grosse come questa :sofico:
a parte il fatto che non ci vuole niente a sbattezzarsi (in termini di tempo ed energie), poi una cazzata perchè??? forse dal tuo punto di vista, ma sai, il mondo è bello perchè abbiamo tutti opinioni differenti senno' sai che palle...
che cazzata.
Su quel sito parlano del battesimo come se fosse un marchio a fuoco fatto sulla schiena.
Per smettere di essere considerati cattolici basta smettere di praticare il cattolicesimo. Fine.
Credo che nessuno ti verrà a cercare per riportarti a forza in chiesa :asd:
Non leggo nessun punto veramente rilevante alla voce "PERCHÉ CANCELLARE GLI EFFETTI DEL BATTESIMO?", sarà anche perchè, nella pratica, il battesimo NON HA EFFETTO ALCUNO.
Tutte fisime.
per carità... certo...
se penso a tutte le statistiche gofiate con le quali La chiesa fa pressione sui politici italiani ...
il ragionamento ha un suo senso :rolleyes: :rolleyes:
trafficlight
28-06-2006, 15:14
che cazzata.
Su quel sito parlano del battesimo come se fosse un marchio a fuoco fatto sulla schiena.
Per smettere di essere considerati cattolici basta smettere di praticare il cattolicesimo. Fine.
Credo che nessuno ti verrà a cercare per riportarti a forza in chiesa :asd:
Non leggo nessun punto veramente rilevante alla voce "PERCHÉ CANCELLARE GLI EFFETTI DEL BATTESIMO?", sarà anche perchè, nella pratica, il battesimo NON HA EFFETTO ALCUNO.
Tutte fisime.
forse..
il fatto è che non voglia che la mia persona appaia in nessun registro di nessuna parrocchia, e soprattutto non voglio che la mia persona appaia nelle varie statistiche come cattolica solo perchè da piccola mi hanno cacciata in una bacinella d'acqua.
mi rompe il fatto che si dia per scontato che in Italia siamo ancora tutti cattolici quando non è così.
oltretutto può essere un modo per esprimere il mio disappunto verso la chiesa cattolica.
e poi scusa potrei dire la stessa cosa io dei cattolici, quante menate per una spruzzata d'acqua in testa...
Son solo io, vero, che leggo sempre, oltre al dato dei battezzati, quello dei praticanti? :rolleyes: :rolleyes:
e soprattutto non voglio che la mia persona appaia nelle varie statistiche come cattolica solo perchè da piccola mi hanno cacciata in una bacinella d'acqua.
Ecco, un punto in meno sulle liste di Ruini :asd:
hikari84
28-06-2006, 15:22
Anch'io mi sono "sbattezzata" anni fa, dalla chiesa ortodossa. Avevo mandato a suo tempo anche una "letterina" alla chiesa cattolica, ma mi sa che non l'hanno capita, dato che ogni tanto ricevo la loro "quota" da pagare.
Io i miei figli non voglio farli battezzare, perchè non ha senso e perchè saranno loro a decidere quale (SE) religione seguire.
D4rkAng3l
28-06-2006, 15:30
che cazzata.
Su quel sito parlano del battesimo come se fosse un marchio a fuoco fatto sulla schiena.
Per smettere di essere considerati cattolici basta smettere di praticare il cattolicesimo. Fine.
Credo che nessuno ti verrà a cercare per riportarti a forza in chiesa :asd:
Non leggo nessun punto veramente rilevante alla voce "PERCHÉ CANCELLARE GLI EFFETTI DEL BATTESIMO?", sarà anche perchè, nella pratica, il battesimo NON HA EFFETTO ALCUNO.
Tutte fisime.
No !!! Se sei battezzato sei su un grossi librone dove vengono elencati tutti i membri appartenenti alal chiesa cattolica...poi se ci credi o no, se sei praticante o no è un altro discorso ma di fatto sei considerato facente parte di tale gruppo...visto che reputo immorale il 99% delle loro attività (per carità secondo la mia morale) non mi và di incrementare di un +1 il numero che possono sbandierare in giro sui libro di geografia (dov'è c'è scritto: Italia: cattolici tot moilioni, islamici: tot migliaia etcetc)
Se sei battezzata di fatto gli stai dando un +1
Nevermind
28-06-2006, 15:32
che cazzata.
Su quel sito parlano del battesimo come se fosse un marchio a fuoco fatto sulla schiena.
Per smettere di essere considerati cattolici basta smettere di praticare il cattolicesimo. Fine.
Credo che nessuno ti verrà a cercare per riportarti a forza in chiesa :asd:
Non leggo nessun punto veramente rilevante alla voce "PERCHÉ CANCELLARE GLI EFFETTI DEL BATTESIMO?", sarà anche perchè, nella pratica, il battesimo NON HA EFFETTO ALCUNO.
Tutte fisime.
TRalasciando altri fattori a me basta il principio, non vedo perchè dovrei risultare cristiano se non lo sono, solo perchè quella volta i miei per uniformarsi alla massa hanno voluto battezzarmi.
trafficlight
28-06-2006, 15:34
No !!! Se sei battezzato sei su un grossi librone dove vengono elencati tutti i membri appartenenti alal chiesa cattolica...poi se ci credi o no, se sei praticante o no è un altro discorso ma di fatto sei considerato facente parte di tale gruppo...visto che reputo immorale il 99% delle loro attività (per carità secondo la mia morale) non mi và di incrementare di un +1 il numero che possono sbandierare in giro sui libro di geografia (dov'è c'è scritto: Italia: cattolici tot moilioni, islamici: tot migliaia etcetc)
Se sei battezzata di fatto gli stai dando un +1
infatti.
poi scusate, io non vado in giro a dire "ah che cazzata fate a battezzare i vostri figli, tutte fisime, tanto è una secchiata d'acqua e bla bla bla", ma guarda un po' io che mi voglio sbattezzare devo sentirmi dire queste cose...
D4rkAng3l
28-06-2006, 15:34
che cazzata.
Su quel sito parlano del battesimo come se fosse un marchio a fuoco fatto sulla schiena.
Per smettere di essere considerati cattolici basta smettere di praticare il cattolicesimo. Fine.
Credo che nessuno ti verrà a cercare per riportarti a forza in chiesa :asd:
Non leggo nessun punto veramente rilevante alla voce "PERCHÉ CANCELLARE GLI EFFETTI DEL BATTESIMO?", sarà anche perchè, nella pratica, il battesimo NON HA EFFETTO ALCUNO.
Tutte fisime.
ahh altra cosa...da quello che sò quando crepi se non sei battezzato non possono farti il funerale cattolico...non credo nell'aldilà...voglio essere coerente nella vita quanto nella morte ovvero odio odio odio verso certe cose !!! non vorrei farmi impuzzolire d'incenso da uno che reputo un deficiente e che non scopa perchè gliel'ha detto un'altro vesitito di bianco che a sua volta gliel'ha detto una vocina nella sua testa schizzoide ma te pare !!! non sia mai !!! :D
sul non scopa c'avrei dei dubbi..
sulla realtà della vocina e pure sul fatto che per quanto "autosuggestiva" l'abbia sentita pure.
:rolleyes: :rolleyes:
Nevermind
28-06-2006, 15:40
infatti.
poi scusate, io non vado in giro a dire "ah che cazzata fate a battezzare i vostri figli, tutte fisime, tanto è una secchiata d'acqua e bla bla bla", ma guarda un po' io che mi voglio sbattezzare devo sentirmi dire queste cose...
Lacsia stare è tipico dei cattolici, sai quante volte mi sono inbattuto in credenti che mi volevano "convertire" :rolleyes: ma porca miseria se non credo saranno un po' fattacci miei no?
trafficlight
28-06-2006, 15:42
implicazioni dello sbattezzo:
1 esclusione dall'incarico di padrino\madrina per battesimo e confermazione
2 necessità della licenza dell'ordinario del luogo per l'ammissione al matrimonio canonico
3 privazione dell'esequie ecclesiastiche in mancanza di segni di pentimento ('sti cazzi)
4 esclusione dai sacramenti
D4rkAng3l
28-06-2006, 15:42
Come recita un vecchio detto metallico di un certo padre Burzum: "L'unica chiesa veramente illuminata è la chiesa in fiamme !!!" :D
D4rkAng3l
28-06-2006, 15:43
implicazioni dello sbattezzo:
1 esclusione dall'incarico di padrino\madrina per battesimo e confermazione
2 necessità della licenza dell'ordinario del luogo per l'ammissione al matrimonio canonico
3 privazione dell'esequie ecclesiastiche in mancanza di segni di pentimento ('sti cazzi)
4 esclusione dai sacramenti
ricorda il -1 sul librone maledetto :D
hikari84
28-06-2006, 15:46
Io non voglio nemmeno sposarmi in chiesa, ora fucilatemi. :O
come vada vada segneranno un -1 sul totale degli appartenenti alla loro setta
non vorrei farmi impuzzolire d'incenso da uno che reputo un deficiente e che non scopa perchè gliel'ha detto un'altro vesitito di bianco che a sua volta gliel'ha detto una vocina nella sua testa schizzoide ma te pare !!! non sia mai !!! :D
ti aspettavo al varco.. finisce sempre così quando viene trattato questo argomento.. 10gg di sospensione
per tutti: vi ricordo che alla base di tutto deve esserci il rispetto delle idee e ideologie altrui, quindi, se non ne terrete conto nell'affrontare questo argomento come minimo chiudo la discussione... e magari salta qualche altra testa
;)
>bYeZ<
Lascia stare è tipico dei cattolici, sai quante volte mi sono inbattuto in credenti che mi volevano "convertire" :rolleyes: ma porca miseria se non credo saranno un po' fattacci miei no?
PEccato questo, peccato quello...
il mio personalissimo commento è che
già si vive di schifo, se devo vivere male e pure nel terrore e nell'angoscia ...
,,,
che poi non capisco ... ma se il Cristianesimo è la religione del perdono del "volemose bene", della speranza, del "dio che si è fatto unomo in terra" ...
ma tutto 'sto oscurantismo plumbeo e sti magoni da dove li tirano fuori ??
o son io che ho letto una Bibbia e dei vangeki "più allegri" dei loro... o loro vedon solo nero ...
Comunque, se sta bene a loro... per me va bene,
basta che non influenzi me.
Certo un po' di coerenza vorrebbe che se non si crede nei principi di una qualsiasi associazione, non ci si inscrive o si danno le dimissioni.
giovane acero
28-06-2006, 15:48
Come recita un vecchio detto metallico di un certo padre Burzum: "L'unica chiesa veramente illuminata è la chiesa in fiamme !!!" :D
ohe ma uno sarà pur libero di credere in quello che cacchio vuole eh, e se te lo dice uno che non è cattolico... *mah*
FastFreddy
28-06-2006, 15:49
implicazioni dello sbattezzo:
1 esclusione dall'incarico di padrino\madrina per battesimo e confermazione
2 necessità della licenza dell'ordinario del luogo per l'ammissione al matrimonio canonico
3 privazione dell'esequie ecclesiastiche in mancanza di segni di pentimento ('sti cazzi)
4 esclusione dai sacramenti
Beh, ma se non sei credente di tutta sta roba non te ne dovrebbe fregar niente, no? ;)
Io non sono sbattezzato, ma comunque non me ne frega niente lo stesso, così come non me ne può fregar di meno che il mio parroco abbia a disposizione le mie generalità (e comunque, se volesse, le può trovare sull'elenco del telefono)
il problema che si pone potrebbe esser "politico".
Tipo:
la tua ragazza o suoi parenti vogliono che vi sposiate in chiesa, per motivi "estetici" (ilo vestito bianco e il coro) o anche più morali, ...
lì che fai ???
trafficlight
28-06-2006, 16:00
il problema che si pone potrebbe esser "politico".
Tipo:
la tua ragazza o suoi parenti vogliono che vi sposiate in chiesa, per motivi "estetici" (ilo vestito bianco e il coro) o anche più morali, ...
lì che fai ???
non mi sposo
hikari84
28-06-2006, 16:01
il problema che si pone potrebbe esser "politico".
Tipo:
la tua ragazza o suoi parenti vogliono che vi sposiate in chiesa, per motivi "estetici" (ilo vestito bianco e il coro) o anche più morali, ...
lì che fai ???
Bravo, è questo il punto. Avevo aperto un thread a suo tempo... Il fatto è che è diventata una moda... Perchè ci si sposa in chiesa?
- per i famigliari
- per il vestito bianco
- per il ristorante, le bomboniere, i regali
e poi? Trovo che sia tutto un commercio. Forse lo penso perchè non navigo nell'oro... Migliaia di euro per cosa, alla fine? Il matrimonio non dura sicuramente di più, se una domenica ti metto il vestito bianco e il velo.
FastFreddy
28-06-2006, 16:01
il problema che si pone potrebbe esser "politico".
Tipo:
la tua ragazza o suoi parenti vogliono che vi sposiate in chiesa, per motivi "estetici" (ilo vestito bianco e il coro) o anche più morali, ...
lì che fai ???
Se ti vuoi sbattezzare significa che tutte ste cose le rifiuti, e te ne becchi anche le conseguenze...
nel senso di non mi sposo in chiesa?
o proprio manco matrimonio civiel e solo pacs ?
FastFreddy
28-06-2006, 16:02
- per i famigliari
- per il vestito bianco
- per il ristorante, le bomboniere, i regali
Son tutte robe che puoi fare anche sposandoti in comune...
FastFreddy
28-06-2006, 16:03
nel senso di non mi sposo in chiesa?
Si
trafficlight
28-06-2006, 16:07
nel senso di non mi sposo in chiesa?
o proprio manco matrimonio civiel e solo pacs ?
dici a me?
hikari84
28-06-2006, 16:08
Son tutte robe che puoi fare anche sposandoti in comune...
Lo so, ma è proprio l'idea che non concepisco. Preferisco al massimo una cena tra parenti, e BASTA! E per il vestito sicuramente non vado a prenderne uno con tre zeri. E poi diciamocelo... quanti si sposano in chiesa perchè credono??? Direi pochi... Si sposano in chiesa perchè si usa fare così, ma poi alla domenica non li vedi mai, e leggono forse la Bibbia?
a me risulta che quello che non ha un cazzo da fare sei tu, poi mi sbaglierò.....
No, non ti sbagli!
Io all'UAAR mi ero anche associato anni fa, ma non ho mai aderito allo sbattezzo.
Quando l'hai fatto, mi raccomando: raccontaci i dettagli.
giovane acero
28-06-2006, 16:14
PEccato questo, peccato quello...
il mio personalissimo commento è che
già si vive di schifo, se devo vivere male e pure nel terrore e nell'angoscia ...
,,,
che poi non capisco ... ma se il Cristianesimo è la religione del perdono del "volemose bene", della speranza, del "dio che si è fatto unomo in terra" ...
ma tutto 'sto oscurantismo plumbeo e sti magoni da dove li tirano fuori ??
o son io che ho letto una Bibbia e dei vangeki "più allegri" dei loro... o loro vedon solo nero ...
Comunque, se sta bene a loro... per me va bene,
basta che non influenzi me.
Certo un po' di coerenza vorrebbe che se non si crede nei principi di una qualsiasi associazione, non ci si inscrive o si danno le dimissioni.
muméent... un conto è Cristianesimo un conto è il Cattolicesimo
come dicono dalle mie parti "scunfùnd mìa ul cicùlatt cunt la ferùvia"
E' una decisione che rispetto, anche se personalmente non ne sento la necessità.
Probabilmente dipende dal fatto che, pur essendo lontana da molte visioni della Chiesa Cattolica, credo in Dio..
Non mi ritengo cattolica, perchè non sono praticante.
Non mi ritengo cristiana, perchè mi hanno detto che non si può essere credente ma non praticante.
Ed ogni giorno che passa, son sempre più confusa. :stordita:
trafficlight
28-06-2006, 16:22
No, non ti sbagli!
Io all'UAAR mi ero anche associato anni fa, ma non ho mai aderito allo sbattezzo.
Quando l'hai fatto, mi raccomando: raccontaci i dettagli.
guarda, sono proprio adesso al telefono con questo mio amico che mi ha segnalato il sito, si sta iscrivendo al forum per rispondere ma ancora non gli è arrivato il link via mail per cui mi farò sua portavoce:" é bellissimo, ci si sente molto bene dopo averlo fatto tra l'altro ho notato grandi giovamenti per quanto riguarda imperfezioni della pelle e la cellulite estetica ed anche quella etica"
bella cazzata...
nelle motivazioni sul perchè sbattezzarsi perchè non mettono:
- per perdere un po del nostro tempo libero che potrebbe essere occupato facendo qualcosa di utile.
- perchè siamo incazzati col mondo e con qualcuno dobbiamo pur prendercela.
se uno non ci crede non lo considera che una bagnata di testa da neonato. punto. perchè inventarsi ste cazzate? :rolleyes:
Swisström
28-06-2006, 16:27
" é bellissimo, ci si sente molto bene dopo averlo fatto tra l'altro ho notato grandi giovamenti per quanto riguarda imperfezioni della pelle e la cellulite estetica ed anche quella etica"
? :stordita:
FastFreddy
28-06-2006, 16:27
guarda, sono proprio adesso al telefono con questo mio amico che mi ha segnalato il sito, si sta iscrivendo al forum per rispondere ma ancora non gli è arrivato il link via mail per cui mi farò sua portavoce:" é bellissimo, ci si sente molto bene dopo averlo fatto tra l'altro ho notato grandi giovamenti per quanto riguarda imperfezioni della pelle e la cellulite estetica ed anche quella etica"
Certo che se vi presentate in questi termini, poi non vi lamentate se la gente vi tratta con scarsa serietà... ;)
guarda, sono proprio adesso al telefono con questo mio amico che mi ha segnalato il sito, si sta iscrivendo al forum per rispondere ma ancora non gli è arrivato il link via mail per cui mi farò sua portavoce:" é bellissimo, ci si sente molto bene dopo averlo fatto tra l'altro ho notato grandi giovamenti per quanto riguarda imperfezioni della pelle e la cellulite estetica ed anche quella etica"
Magari si perde anche qualche chilo!
Puffo_Siffredi
28-06-2006, 16:35
guarda, sono proprio adesso al telefono con questo mio amico che mi ha segnalato il sito, si sta iscrivendo al forum per rispondere ma ancora non gli è arrivato il link via mail per cui mi farò sua portavoce:" é bellissimo, ci si sente molto bene dopo averlo fatto tra l'altro ho notato grandi giovamenti per quanto riguarda imperfezioni della pelle e la cellulite estetica ed anche quella etica"
:rotfl:
... anche i testimoni di geova mi hanno detto una cosa simile quando chiesi loro perchè avevano cambiato religione ...
trafficlight
28-06-2006, 16:36
bella cazzata...
nelle motivazioni sul perchè sbattezzarsi perchè non mettono:
- per perdere un po del nostro tempo libero che potrebbe essere occupato facendo qualcosa di utile.
- perchè siamo incazzati col mondo e con qualcuno dobbiamo pur prendercela.
se uno non ci crede non lo considera che una bagnata di testa da neonato. punto. perchè inventarsi ste cazzate? :rolleyes:
ho già risposto...
magari rileggere qualche post nelle pagine precedenti?
trafficlight
28-06-2006, 16:38
Certo che se vi presentate in questi termini, poi non vi lamentate se la gente vi tratta con scarsa serietà... ;)
ripeto: ho scritto sotto dettatura e gli ho chiesto pure io cosa voleva dire...adesso se riesce ad entrare nel forum magari lo spiega personalmente federuco (questo sarà il suo nick)
Swisström
28-06-2006, 16:40
ripeto: ho scritto sotto dettatura e gli ho chiesto pure io cosa voleva dire...adesso se riesce ad entrare nel forum magari lo spiega personalmente federuco (questo sarà il suo nick)
L'Italiano non è un opinione... era palese quel che voleva dire, come è palese che si tratta di una grande... grandissima... immensa ca... :)
Northern Antarctica
28-06-2006, 16:51
muméent... un conto è Cristianesimo un conto è il Cattolicesimo
come dicono dalle mie parti "scunfùnd mìa ul cicùlatt cunt la ferùvia"
:oink:
obikiller
28-06-2006, 16:51
L'Italiano non è un opinione... era palese quel che voleva dire, come è palese che si tratta di una grande... grandissima... immensa ca... :)
E se per me fosse una grande....grandissima...immensa ca... credere in dio?
Provare a capire le motivazioni altrui anzichè dire che son cazzate credo sia un tantino più costruttivo...
Swisström
28-06-2006, 16:55
E se per me fosse una grande....grandissima...immensa ca... credere in dio? Quella è una tua opinione. Mentre la mia affermazione è un dato di fatto :read:
Provare a capire le motivazioni altrui anzichè dire che son cazzate credo sia un tantino più costruttivo...
le motivazioni per cui "sbattezzarsi" porta a una riduzione della cellulite? :rolleyes:
Marilson
28-06-2006, 16:55
il mio più grande pentimento di essere stato battezzato alla nascita è di non poterlo rifare in punto di morte :rolleyes: . Il sistema cattolico è chiaramente buggato, chi si battezza diventa lindo e puro :D
Quindi battezzandomi in punto di morte avrei erasato tutto quanto e sarei salito direttamente alla destra del padre :D :yeah:
ma purtroppo sono già stato battezzato :rolleyes: Cmq chi di voi non lo è può sfruttare la bug :D
Ripeto, qualcuno mi porta un qualsiasi statistica in cui NON si riporti anche il numero di praticanti?
Quella del "non voglio far parte di un numero utilizzato a fini politici" è una tesi che non regge.
Cmq quand'e' che l'uaar creerà una pagina per "cessare di essere considerati ebrei" (impossibile) e una per "sbattezzarsi da ebreo" (gli ricostruiscono il prepuzio? :muro: )
il mio più grande pentimento di essere stato battezzato alla nascita è di non poterlo rifare in punto di morte :rolleyes: . Il sistema cattolico è chiaramente buggato, chi si battezza diventa lindo e puro :D
Quindi battezzandomi in punto di morte avrei erasato tutto quanto e sarei salito direttamente alla destra del padre :D :yeah:
ma purtroppo sono già stato battezzato :rolleyes: Cmq chi di voi non lo è può sfruttare la bug :D
Ti puoi confessare e ricevere gli olii santi
-.-'
Ma parlare con un MINIMO di cognizione di causa? -.-
Marilson
28-06-2006, 17:03
Ti puoi confessare e ricevere gli olii santi
-.-'
Ma parlare con un MINIMO di cognizione di causa? -.-
cioè se in punto di morte faccio finta di essermi pentito bla bla bla quelli mi ungono estremamente ( :D ) e poi sono salvo? :Perfido:
Quella è una tua opinione. Mentre la mia affermazione è un dato di fatto :read:
la care vecchie verità assolute :rolleyes:
il thread è parecchio in bilico
>bYeZ<
cioè se in punto di morte faccio finta di essermi pentito bla bla bla quelli mi ungono estremamente ( :D ) e poi sono salvo? :Perfido:
Dimmi, perchè tanto odio verso una cosa che non conosci?
Un odio costruito su miti, falsità e ignoranza direi...una sorta di razzismo postmoderno...
asuslello
28-06-2006, 17:07
lil thread è parecchio in bilico
>bYeZ<
in pratica vuol dire:
CLOSED!!! :asd::asd:
FastFreddy
28-06-2006, 17:09
cioè se in punto di morte faccio finta di essermi pentito bla bla bla quelli mi ungono estremamente ( :D ) e poi sono salvo? :Perfido:
Se sei non credente, dimmi cosa te ne frega della salvezza cristiana?
Marilson
28-06-2006, 17:16
Se sei non credente, dimmi cosa te ne frega della salvezza cristiana?
non avendo la certezza di quello che c'è dopo non posso precludermi tutte le vie per la salvezza extraterrena :O
chiamiamolo "piano B" :stordita:
Se sei non credente, dimmi cosa te ne frega della salvezza cristiana?
non avendo la certezza di quello che c'è dopo non posso precludermi tutte le vie per la salvezza extraterrena :O
chiamiamolo "piano B" :stordita:
La chiesa ha architettato bene le sue trappole.
Con la minaccia della dannazione eterna, di cui peraltro non esiste alcuna traccia nella bibbia che è il suo caposaldo, tiene prigionieri i suoi "fedeli" che faticano non poco a liberarsi di questa paura.
Coraggio, io ce l'ho fatta!
Con la minaccia della dannazione eterna, di cui peraltro non esiste alcuna traccia nella bibbia che è il suo caposaldo, tiene prigionieri i suoi "fedeli" che faticano non poco a liberarsi di questa paura.
Coraggio, io ce l'ho fatta!
l'hai letta tutta?
trafficlight
28-06-2006, 17:30
io dico solo una cosa poi mi rimetto a lavorare (che oggi ho già cazzeggiato pure troppo):
Io ho sempre avuto il massimo rispetto per le persone credenti, io stessa sono stata in un periodo della mia vita alla ricerca di un credo, mi sono informata su varie religioni, ho letto un po' di bibbia, purtroppo per me niente mi ha mai convinta, e men che meno la religione cattolica che oltretutto quotidianamente mi da ottime ragioni per dissociarmi.
Quello che mi porta a sbattezzarmi è, come ho detto anche in post precedenti, in primis sbarazzarmi di qualunque legame la mia persona possa avere con la chiesa.
Per sbattezzarmi l'unica cosa che occorre fare è mandare una raccomandata alla parrocchia nella quale sono stata battezzata, un operazione talmente semplice e veloce....
Non ho mai mancato di rispetto, come ho detto poche righe fa, a nessuno ed esigo che nessuno manchi di rispetto a me dicendomi che faccio una cazzata, e perchè? perchè non sono cattolica? perchè non sono stata marchiata a fuoco col battesimo? resto comunque una persona che ha preso un sacramento del quale non gliene poteva fregar di meno, e solo per il fatto che all'atto pratico non è niente non devo mandare questa raccomandata?
La chiesa ha architettato bene le sue trappole.
Con la minaccia della dannazione eterna, di cui peraltro non esiste alcuna traccia nella bibbia che è il suo caposaldo, tiene prigionieri i suoi "fedeli" che faticano non poco a liberarsi di questa paura.
mai pensato a quelli che in questa "prigionia" trovano quel conforto che non avrebbero da nessun'altri?
Coraggio, io ce l'ho fatta!
complimenti!!
l'hai letta tutta?
No, non è necessario: c'è chi lo ha fatto.
trafficlight
28-06-2006, 17:33
No, non è necessario: c'è chi lo ha fatto.
io ci ho provato...
e probabilmente ci riproverò un giorno in fondo è il più grande best seller di tutti i tempi.....
No, non è necessario: c'è chi lo ha fatto.
E ti ha anche detto che non si parla in alcun modo di quello che tu hai detto non esserci scritto?
la minaccia della dannazione eterna, di cui peraltro non esiste alcuna traccia nella bibbia
mai pensato a quelli che in questa "prigionia" trovano quel conforto che non avrebbero da nessun'altri?
Non era necessario che ci pensassi: il mio messaggio era destinato a chi vuole liberarsene e incontra delle difficoltà.
Chi è contento così non ha problemi e non sarò certo io a creagliene.
Premesso che:
- Sono stato battezzato quando ero incapace di intendere e di volere. :mbe:
- Vorrei sposarmi in chiesa solo ed esclusivamente per la scenografia. :read:
- Mi voglio sbattezzare :O (e lo farò certamente prima o poi :Perfido: )
Fosse per me mi sbattezzerei anche subito, ma poi dubito che il parroco mi farebbe celebrare il matrimonio in chiesa in quanto sbattezzato :stordita:
Marilson
28-06-2006, 17:40
forse mi avete frainteso, io non sono credente :asd:
solo che ho trovato una falla nel sistema, e questa bug va sfruttata... se per caso hanno ragione "loro" devo tutelarmi :D
Ma se faccio finta di pentirmi e bla bla e di essere uno di loro e bla bla dite che ci credono? :stordita:
trafficlight
28-06-2006, 17:41
DaLcA[']Premesso che:
- Sono stato battezzato quando ero incapace di intendere e di volere. :mbe:
- Vorrei sposarmi in chiesa solo ed esclusivamente per la scenografia. :read:
- Mi voglio sbattezzare :O (e lo farò certamente prima o poi :Perfido: )
Fosse per me mi sbattezzerei anche subito, ma poi dubito che il parroco mi farebbe celebrare il matrimonio in chiesa in quanto sbattezzato :stordita:
ma anche questa cosa di sposarsi in chiesa per scenografia, abbi pazienza, ma se tu non credi, ma chi te lo fa fare?
è una presa di culo scusa....
pure in comune c'è una bella scenografia....
E ti ha anche detto che non si parla in alcun modo di quello che tu hai detto non esserci scritto?
Esatto.
I miei genitori hanno deciso di non battezzarmi e trovo giusta la loro idea... non lo decidi tu, decidono i tuoi per te. così ora ho la scelta, se voglio battezzarmi posso, altrimenti rimango così e sono a posto.
io ci ho provato...
Fino a "Esodo".
Poi ho dovuto arrendermi perchè non ce la facevo più.
DaLcA[']Premesso che:
- Sono stato battezzato quando ero incapace di intendere e di volere. :mbe:
- Vorrei sposarmi in chiesa solo ed esclusivamente per la scenografia. :read:
- Mi voglio sbattezzare :O (e lo farò certamente prima o poi :Perfido: )
Fosse per me mi sbattezzerei anche subito, ma poi dubito che il parroco mi farebbe celebrare il matrimonio in chiesa in quanto sbattezzato :stordita:
Come ti ha già detto trafficlight un matrimonio civile non ha proprio nulla da invidiare ad uno in chiesa quanto a scenografia.
Anzi, non essendo legato alla chiesa puoi scegliere tu dove celebrarlo.
Peraltro io ne ho avuti due in famiglia: mia sorella e mia figlia.
Me se proprio non vuoi rinunciare al matrimonio in chiesa guarda che puoi farlo benissimo, basta concordarlo col prete.
Esatto.
Bah. :mbe:
O io o il tuo amico ci siamo sbagliati.
Ciao :)
io ci ho provato...
e probabilmente ci riproverò un giorno in fondo è il più grande best seller di tutti i tempi.....
Parti dal Nuovo Testamento. Con calma.
Ciao :)
ma anche questa cosa di sposarsi in chiesa per scenografia, abbi pazienza, ma se tu non credi, ma chi te lo fa fare?
è una presa di culo scusa....
pure in comune c'è una bella scenografia....
Sarà che non ho mai visto matrimoni celebrati in comune, ma credo che celebrarlo in chiesa sia tutta un'altra cosa come, appunto, scenografia. Certo, magari poi vedendone uno celebrato in cumune potrei cambiare idea, però dovrei prima informarmi.
Condivido il fatto della presa in giro, infatti non mi sta simpatico il DOVER fingere di giurare anche sotto gli occhi di un Dio a cui non credo. Dubito però che il parroco mi affitti la chiesa per farci i miei "comodi" :stordita:
bananarama
28-06-2006, 17:57
probabilmente il rutto che ho appena fatto ha un valore decine di volte superiore al mio battesiamo per cui non vedo perche' perdere tempo per nulla.
preferisco impiegarlo per compiere peccati! :asd:
Come ti ha già detto trafficlight un matrimonio civile non ha proprio nulla da invidiare ad uno in chiesa quanto a scenografia.
Anzi, non essendo legato alla chiesa puoi scegliere tu dove celebrarlo.
Peraltro io ne ho avuti due in famiglia: mia sorella e mia figlia.
Me se proprio non vuoi rinunciare al matrimonio in chiesa guarda che puoi farlo benissimo, basta concordarlo col prete.
Dall'alto della mia ignoranza in materia di matrimoni ti ringrazio molto per le utili informazioni che mi hai dato. Mi sa che è ora di rivedere i miei piani :D
A questo punto la parte più difficile sarebbe il convincere l'altra metà nel caso in cui non fosse propriamente d'accordo.
Bah. :mbe:
O io o il tuo amico ci siamo sbagliati.
Ciao :)
Non si tratta precisamente di "un mio amico"!
Ma è meglio lasciar perdere l'argomento: solitamente finisce in rissa.
forse mi avete frainteso, io non sono credente :asd:
solo che ho trovato una falla nel sistema, e questa bug va sfruttata... se per caso hanno ragione "loro" devo tutelarmi :D
Ma se faccio finta di pentirmi e bla bla e di essere uno di loro e bla bla dite che ci credono? :stordita:
No ti danneresti in eterno e basta.
L'atto formale senza la convinzione interiore non conta una bega.
Niente piano B. Sorry.
I miei genitori hanno deciso di non battezzarmi e trovo giusta la loro idea... non lo decidi tu, decidono i tuoi per te. così ora ho la scelta, se voglio battezzarmi posso, altrimenti rimango così e sono a posto.
Ragioniamo un secondo senza preconcetti.
1)Non ti battezzano.
Da grande diventi cattolico.
Potresti rinfacciare ai tuoi genitori il "rischio" (ovviamente se credi) inutile che ti han fatto correre.
2) Ti battezzano.
Da grande non credi.
Che problema c'e'? Al piu' una raccomandata (se proprio sta storia non ti fa dormire la notte) e sei apposto.
Non era necessario che ci pensassi: il mio messaggio era destinato a chi vuole liberarsene e incontra delle difficoltà.
poichè il tuo sembrava un discorso generale mi sentivo in dovere di fartelo notare
per il resto ognuno ha le proprie idee, questo è fuor di qualsiasi dubbio
Non si tratta precisamente di "un mio amico"!
Ma è meglio lasciar perdere l'argomento: solitamente finisce in rissa.
Lungi da me l'idea della rissa ;)
Comunque si, mi interessava solo precisare quello che avevi detto, per il resto, mi cancello dalla discussione.
Ciao :)
3 privazione dell'esequie ecclesiastiche in mancanza di segni di pentimento ('sti cazzi)
ù
questa è la migliore :D
Ragioniamo un secondo senza preconcetti.
1)Non ti battezzano.
Da grande diventi cattolico.
Potresti rinfacciare ai tuoi genitori il "rischio" (ovviamente se credi) inutile che ti han fatto correre.
Potresti chiarire di cosa si tratterebbe quel "richio"? :)
Io sarei stato ben contento se i miei genitori non mi avessero battezzato per potermi fare scegliere una volta adulto, non trovo alcun motivo per rinfacciare loro la cosa. Inoltre se battezzati da adulti la cosa assumerebbe una grande valore simbolico, in quanto si potrebbe vivere quel momento, non parteciparvi passivamente.
2) Ti battezzano.
Da grande non credi.
Che problema c'e'? Al piu' una raccomandata (se proprio sta storia non ti fa dormire la notte) e sei apposto.
Mi suona squallida come cosa: una raccomandata è qualcosa di burocratico.
Tutto ovviamente IMHO.
Io non voglio nemmeno sposarmi in chiesa, ora fucilatemi. :O
Più che fucilarti ti sposerei! :asd:
Conan ama Lana
28-06-2006, 19:47
Scusate ma la discussione mi sembra un pò ridicola: il battesimo è un sacramento (anzi, "IL" sacramento) che assolve il nascituro dal peccato originale.
E secondo voi si può fare il recesso tramite raccomandata con ricevuta di ritorno ? :D
Che poi ci sia un atto 'amministrativo' che testimonia l'avvenuto battesimo nell'anno xxxx e che vogliamo cancellare, ok, siamo daccordo e quello si può pure annullare... ma non ha alcun valore 'religioso'.
Non annullate il battesimo, ma solo la sua annotazione su un registro.
Voglio dire, potrete definirvi 'atei' e nessuno indagando sul vostro conto potrà additarvi come integralisti filopapali, ma sarete comunque stati battezzati e quindi, per un credente, sarete cristiani.
ora picchiatemi :D
bananarama
28-06-2006, 19:51
Voglio dire, potrete definirvi 'atei', ma sarete comunque stati battezzati e quindi, per un credente, sarete cristiani.
ora picchiatemi :D
capirai, i credenti de troppe cose so' convinti! :asd:
MIRACOLOOOOOOO!!! :asd:
FastFreddy
28-06-2006, 19:51
E secondo voi si può fare il recesso tramite raccomandata con ricevuta di ritorno ? :D
Alla C.A. Sig. Padreterno
Vie del signore, infinite
00100 - Paradiso (Terrestre)
:O :O :O
Conan ama Lana
28-06-2006, 19:53
Alla C.A. Sig. Padreterno
Vie del signore, infinite
00100 - Paradiso (Terrestre)
:O :O :O
.. e non dimenticare di allegare i francobolli per la risposta! :D
p.NiGhTmArE
28-06-2006, 19:54
Scusate ma la discussione mi sembra un pò ridicola: il battesimo è un sacramento (anzi, "IL" sacramento) che assolve il nascituro dal peccato originale.
E secondo voi si può fare il recesso tramite raccomandata con ricevuta di ritorno ? :D
Che poi ci sia un atto 'amministrativo' che testimonia l'avvenuto battesimo nell'anno xxxx e che vogliamo cancellare, ok, siamo daccordo e quello si può pure annullare... ma non ha alcun valore 'religioso'.
Non annullate il battesimo, ma solo la sua annotazione su un registro.
Voglio dire, potrete definirvi 'atei' e nessuno indagando sul vostro conto potrà additarvi come integralisti filopapali, ma sarete comunque stati battezzati e quindi, per un credente, sarete cristiani.
ora picchiatemi :D
Beh, se sono ateo non ha alcun valore religioso o spirituale, è una semplice iscrizione non voluta a un'associazione.
Beh, se sono ateo non ha alcun valore religioso o spirituale, è una semplice iscrizione non voluta a un'associazione.
Esattamente :mano:
Pasolini diceva che la serietà è la virtù di coloro che non ne possiedono altre...
Poi, è da ritenersi serio l'atteggiamento di chi consente ad altri di prendere decisioni che riguardano la propria vita? E magari nel far ciò, da sostegno ad un sistema di potere che impone le proprie decisioni ad una nazione intera?
Mio caro apologo della serietà: preferisci essere tu a stabilire ciò che per te è serio o meno, o deve farlo ruini per te?
trafficlight
28-06-2006, 20:25
Pasolini diceva che la serietà è la virtù di coloro che non ne possiedono altre...
Poi, è da ritenersi serio l'atteggiamento di chi consente ad altri di prendere decisioni che riguardano la propria vita? E magari nel far ciò, da sostegno ad un sistema di potere che impone le proprie decisioni ad una nazione intera?
Mio caro apologo della serietà: preferisci essere tu a stabilire ciò che per te è serio o meno, o deve farlo ruini per te?
uè marash ce l'hai fatta ad iscriverti!!!
sei a casa adesso?
fine ot
Conan ama Lana
28-06-2006, 20:43
Pasolini diceva che la serietà è la virtù di coloro che non ne possiedono altre...
Pasolini, consetimelo, ha detto anche tante cazzate...
è da ritenersi serio l'atteggiamento di chi consente ad altri di prendere decisioni che riguardano la propria vita?
si presuppone che quelli che tu chiami 'altri' siano proprio coloro che ti hanno messo al mondo e che hanno il dovere (legale, morale..culturale) di prendersi cura di te .
è da ritenersi serio l'atteggiamento di chi prende decisioni che riguardano la tua vita, ad esempio di chi sceglie di metterti al mondo?
Eppure non è detto che tu avrai una vita felice, potresti nascere malato, o ammalarti negli anni, o avere grosse sfortune.
Eppure non stai li a pensare "che diritto avevano i miei di mettermi al mondo senza dirmelo!"
Ecco, allo stesso modo i tuoi , credenti, hanno scelto non solo di metterti al mondo, ma di darti un dono in cui "LORO" credono e che in quanto tale deve essere dato alla nascita, proprio perchè, per loro, ha un preciso significato.
Non c'è in questo nulla di non serio, se non il volere additare forzatamente la cosa come "scelta obbligata fatta da altri per noi"... in un delirio di 'autorefenzialismo' che se perseguito SEMPRE porterebbe a paradossi (appunto, come dicevo, che diritto hanno di averti messo al mondo e averti costretto a vivere una vita che magari non desideri?)
Ogni buona mamma e ogni buon padre si prendono cura del proprio figlio, sia materialmente sia spiritualmente, e in questo non vedo niente di 'non serio'.
I figli vengono accuditi secondo le regole e gli usi di chi li ha messi al mondo, avviene da millenni, e se queste regole impongono il battesimo piuttosto che l'antitetanica o la danza tribale intorno al fuoco è sempre per dei motivi, che non sta a te (e a me, ovviamente..) giudicare.
Basti sapere che sono la nostra origine, dalla quale certo possiamo allontanarci perchè è un nostro diritto, ma che ha poco senso (di qui il 'ridicolo') voler rinnegare prendendo come motivazione che è una 'scelta obbligata fatta da altri per noi' o per il solo gusto di dare contro alla 'chiesa' intesa come insieme di prelati.. o facendo appello alla normativa sulla privacy....
Un ateo non è un burocrate 'in base all'articolo x' qualunquista ma una persona che "non crede " coscientemente, e che in quanto tale si presuppone abbia fatto un cammino interiore che lo rende ben consapevole di questa scelta.
Non è uno che viene a sparlare di Ruini, perchè un ateo, un Vero Ateo capirebbe che Ruini con la sua scelta di 'non fede' non centra davvero niente, proprio perchè il tema è un altro , e molto più profondo.
E magari nel far ciò, da sostegno ad un sistema di potere che impone le proprie decisioni ad una nazione intera?
Mi sembra esagerato: i sistemi di potere sono tanti, può certamente esserci quello ecclesiastico come ce ne sono altri.
L'essere battezzato non implica sostenere un sistema di potere.
Mio caro apologo della serietà: preferisci essere tu a stabilire ciò che per te è serio o meno, o deve farlo ruini per te?
Ah ecco, mi sembrava, il problema vero non è il battesimo , è Ruini ...
DaLcA[']
A questo punto la parte più difficile sarebbe il convincere l'altra metà nel caso in cui non fosse propriamente d'accordo.
Chiesa sconsacrata, che mi rendo conto suoni molto "satanista", ma in realtà è riferito a vecchissime chiese spesso adibite proprio alla celebrazione dei matrimoni col rito civile. Una mia cugina si sposò a Roma proprio in una di quelle chiese e ti assicuro che la scenografia fu fantastica, il rito breve ed emozionante, la gente felice, nessun prete a parlare di peccati, figli, salute e malattia e mille altre cose che, in quanto prete, non conosceva e non avrebbe conosciuto mai. ;)
Chiesa sconsacrata, che mi rendo conto suoni molto "satanista", ma in realtà è riferito a vecchissime chiese spesso adibite proprio alla celebrazione dei matrimoni col rito civile. Una mia cugina si sposò a Roma proprio in una di quelle chiese e ti assicuro che la scenografia fu fantastica, il rito breve ed emozionante, la gente felice, nessun prete a parlare di peccati, figli, salute e malattia e mille altre cose che, in quanto prete, non conosceva e non avrebbe conosciuto mai. ;)
In effetti di primo acchito sembrerebbe una cosa molto satanista :D
Certo, sempre meglio che sposarsi una notte di luna piena in mezzo ad un bosco :sofico:
A parte gli scherzi, non ho mai sentito parlare di chiese sconsacrate nella mia zona, ma soprattutto è un po' presto per pensare seriamente al matrimonio :Prrr:
Pasolini, consetimelo, ha detto anche tante cazzate...
Sai, il dire cazzate è una prerogativa del genere umano. Ho citato Pasolini in quanto persona che, in mezzo all'infinata quantità di cazzate che anche lui - in quanto uomo - avrà detto, non si è limitata a ciò, ed è stata capace di esprimere anche qualche idea che probabilmente non si può etichettare come cazzata. Con una citazione non si dimostra una verità, ma può essere lo spunto per una riflessione...forse, poi, nel caso di Pasolini si può parlare di cazzarte :read:
si presuppone che quelli che tu chiami 'altri' siano proprio coloro che ti hanno messo al mondo e che hanno il dovere (legale, morale..culturale) di prendersi cura di te .
supposizione sbagliata. Per 'altri' intendo il significato che si trova sul vocabolario, ossia: altre, diverse, restanti. Quindi intendo qualunque persona che non sia io.
è da ritenersi serio l'atteggiamento di chi prende decisioni che riguardano la tua vita, ad esempio di chi sceglie di metterti al mondo?
Eppure non è detto che tu avrai una vita felice, potresti nascere malato, o ammalarti negli anni, o avere grosse sfortune.
Eppure non stai li a pensare "che diritto avevano i miei di mettermi al mondo senza dirmelo!"
Ecco, allo stesso modo i tuoi , credenti, hanno scelto non solo di metterti al mondo, ma di darti un dono in cui "LORO" credono e che in quanto tale deve essere dato alla nascita, proprio perchè, per loro, ha un preciso significato.
Nuova supposizione errata.
I miei genitori non sono credenti, anzi sono anti clericali e sono stati felici della mia scelta!!! Mi battezzarono per conformismo.
E questo è il nocciolo della questione.
Con il rendere pubblica la mia decisione di sbattezzarmi non voglio convincere gli altri a fare altrettanto, perchè gli altri appartengono a due categorie:
1-credenti
2-non credenti
1. Il mio messaggio non è assolutamente rivolto ai credenti. Non voglio certo mettermi nella posizione di andare a dire alla gente in cosa deve credere (a ciò sono preposte proprio le chiese varie).
2. Al contrario, mi rivolgo ai non credenti, e lo faccio in virtù di una considerazione statistica: secondo i dati ufficiali qualcosa tra il 95% ed il 99% della popolazione italiana è cattolica, mentre per esperienza diretta (vedi ad esempio il caso dei miei genitori) questo dato non è assolutamente reale. Io mi rivolgo a queste persone che pur contestando il ruolo della chiesa nella società italiana, si ritrovano poi a farne parte da un punto di vista statistico. Mi potresti chiedere che importanza ha il far parte della chiesa da un punto di vista statistico? La chiesa quando va a fare azione di lobby nei confronti del governo italiano, può affermare - statistiche alla mano - di rappresentare qualcosa tra il 95% ed il 99% della popolazione italiana. Ed a giudicare dall'efficacia con la quale tale azione di pressione politica viene portata avanti credo proprio che sia ciò che realmente succede.
Cosa succederebbe se i dati statistici dicessero che i cattolici in italia sono il 50% della popolazione?
Ritengo che in italia esista un 'problema laicità'. Forse per te ciò che vedi quotidianamente è forse l'unica e magari anche la migliore realtà possibile, ma non è così. Basta fare qualche centinaio di chilometri ed i telegiornali non ospitano su ogni edizione una dichiarazione della chiesa, negli uffici pubblici non sono ostentati simboli religiosi di nessun tipo, quando si tratta di prendere decisioni politiche non bisogna incassare prima l'approvazione da parte del papa, etc...
Il mio messaggio è: coloro che vogliono vivere in una nazione laica facciano tutto ciò che è loro possibile per spingere in tale direzione.
Un ateo non è un burocrate 'in base all'articolo x' qualunquista ma una persona che "non crede " coscientemente, e che in quanto tale si presuppone abbia fatto un cammino interiore che lo rende ben consapevole di questa scelta.
Non è uno che viene a sparlare di Ruini, perchè un ateo, un Vero Ateo capirebbe che Ruini con la sua scelta di 'non fede' non centra davvero niente, proprio perchè il tema è un altro , e molto più profondo.
Mi sembra esagerato: i sistemi di potere sono tanti, può certamente esserci quello ecclesiastico come ce ne sono altri.
L'essere battezzato non implica sostenere un sistema di potere.
Ah ecco, mi sembrava, il problema vero non è il battesimo , è Ruini ...
Io non sono ateo, sono laico. Di nuovo: attenzione alle parole!!!
Sul vocabolario alla parola 'ateo' trovi la seguente definizione: senza dio.
Alla parola 'laico' trovi: che non appartiene al clero.
Si può essere religiosi e laici allo stesso tempo! A me piacerebbe abitare in un paese dove ognuno è libero di viversi la propria religiosità come meglio crede nella sfera privata, ma quando dalla sfera privata si passa a quella pubblica mi piacerebbe che il peso politico della religione non fosse così preponderante. Attenzione! ho detto 'non fosse così preponderante' e non 'non fosse preso in considerazione'. Credo che la religione sia un aspetto della vita dell'uomo, e che in quanto tale, debba avere anche un peso politico. Il problema è che in italia c'è una religione che 'detiene il monopolio del mercato' ed in virtù di ciò è libera di agire al di fuori di qualunque controllo. Volendo usare un paradosso, si ripropone a livello religioso ciò che avviene con le televisioni, l'energia, etc...La concorrenza fa bene al mercato, lo dicono i sostenitori del neo liberismo!!! :D
giovane acero
29-06-2006, 08:27
:oink:
:asd:
momento momento! ^^"
le traduzioni volanti brianzolo-anglosassone non sono consentiteeeeee! :stordita: :D
Una delle poche cose buone che ha fatto mio padre è quella di non avermi fatto battezzare, alla fine ne sono molto felice perche in un certo senso mi ha dato la possibilità di scegliere se farlo o no, è una delle prime libertà che mi ha donato al contrario di come fanno molti genitori ( compresa mia madre che voleva farlo).
ho già risposto...
magari rileggere qualche post nelle pagine precedenti?
ok ok.. ho letto le tue prevedibili motivazioni che vanno dall'istituzionalità della cosa.. vedi -1 nel registro dei cattolici italiani.. e qui ti dirò SAI CHE MI FREGA DELLE STATISTICHE...
a queste:
implicazioni dello sbattezzo:
1 esclusione dall'incarico di padrino\madrina per battesimo e confermazione
2 necessità della licenza dell'ordinario del luogo per l'ammissione al matrimonio canonico
3 privazione dell'esequie ecclesiastiche in mancanza di segni di pentimento ('sti cazzi)
4 esclusione dai sacramenti
tutte cose che puoi decidere benissimo di NON fare anche se rimani battezzato.. a meno che tu non abbia così forza di volonta da dire un NO.. e invece tu abbia bisogno di un impossibilità ufficiale (lo sbattezzo)..
a me sembra che tu stia facendo una ribellione adolescenziale un pò patetica... che rispetto... ma che non condivido in quanto inutile... :O
giovane acero
29-06-2006, 08:56
Chiesa sconsacrata, che mi rendo conto suoni molto "satanista", ma in realtà è riferito a vecchissime chiese spesso adibite proprio alla celebrazione dei matrimoni col rito civile. Una mia cugina si sposò a Roma proprio in una di quelle chiese e ti assicuro che la scenografia fu fantastica, il rito breve ed emozionante, la gente felice, nessun prete a parlare di peccati, figli, salute e malattia e mille altre cose che, in quanto prete, non conosceva e non avrebbe conosciuto mai. ;)
cazzo, a saperlo prima mi sarei evitato un bel po' di magagne! :asd:
oh my gosh! they're extradimensional beings! :stordita:
cazzo, a saperlo prima mi sarei evitato un bel po' di magagne! :asd:
oh my gosh! they're extradimensional beings! :stordita:
Be', ok, era riferito alla sfera matrimoniale. O no? :mbe: :eek: :D
giovane acero
29-06-2006, 09:11
Be', ok, era riferito alla sfera matrimoniale. O no? :mbe: :eek: :D
aiuuuto!
dài, non minare così i miei princìpi morali ed etici!! :D ;)
chi vuole fare come me vada qua:
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/
Per fortuna non ho mai avuto tale problema :asd:
trafficlight
29-06-2006, 09:38
ok ok.. ho letto le tue prevedibili motivazioni che vanno dall'istituzionalità della cosa.. vedi -1 nel registro dei cattolici italiani.. e qui ti dirò SAI CHE MI FREGA DELLE STATISTICHE...
a queste:
tutte cose che puoi decidere benissimo di NON fare anche se rimani battezzato.. a meno che tu non abbia così forza di volonta da dire un NO.. e invece tu abbia bisogno di un impossibilità ufficiale (lo sbattezzo)..
a me sembra che tu stia facendo una ribellione adolescenziale un pò patetica... che rispetto... ma che non condivido in quanto inutile... :O
ma come vi piace riempirvi la bocca con queste frasi...
a me non sembra che tu rispetti un bel niente invece, ma per quale motivo io che voglio sbattezzarmi vorrei fare una ribellione adolescenziale patetica? Si da il caso, invece che a me delle statistiche me ne importi, per i motivi che ha descritto, molto meglio di quanto avrei potuto fare io, marash pochi post sopra.
E comunque mi sarei un po' rotta le palle di queste frasettine da uomini vissuti, mi irritano alquanto....
Bravo, è questo il punto. Avevo aperto un thread a suo tempo... Il fatto è che è diventata una moda... Perchè ci si sposa in chiesa?
- per i famigliari
- per il vestito bianco
- per il ristorante, le bomboniere, i regali
e poi? Trovo che sia tutto un commercio. Forse lo penso perchè non navigo nell'oro... Migliaia di euro per cosa, alla fine? Il matrimonio non dura sicuramente di più, se una domenica ti metto il vestito bianco e il velo.
veramente queste cose con il matrimonio in chiesa non c'entrano una fava :fagiano:
comunque recentemente sono stato ad un matrimonio svolto in comune, e devo dire che mi e' sembrato un po' "arido", un po' come il firmare un contratto
che uno creda o non creda nella chiesa e nella religione, bon fatti suoi, ma il messaggio e i valori espressi ogni volta nei matrimoni cattolici imho rendono la cerimonia piu' sentita (e preciso che in chiesa non vado mai ne' sono un fervente credente :D) e questo senza tirare in ballo intelligenze superiori ecc :D
Chiesa sconsacrata, che mi rendo conto suoni molto "satanista", ma in realtà è riferito a vecchissime chiese spesso adibite proprio alla celebrazione dei matrimoni col rito civile. Una mia cugina si sposò a Roma proprio in una di quelle chiese e ti assicuro che la scenografia fu fantastica, il rito breve ed emozionante, la gente felice, nessun prete a parlare di peccati, figli, salute e malattia e mille altre cose che, in quanto prete, non conosceva e non avrebbe conosciuto mai. ;)
non sapevo ci fossero chiese sconsacrate utilizzate per i matrimoni civili....dev'esser stato un bel matrimonio, sicuramente meglio che in una sala comunale :D
Pasolini, consetimelo, ha detto anche tante cazzate...
si presuppone che quelli che tu chiami 'altri' siano proprio coloro che ti hanno messo al mondo e che hanno il dovere (legale, morale..culturale) di prendersi cura di te .
è da ritenersi serio l'atteggiamento di chi prende decisioni che riguardano la tua vita, ad esempio di chi sceglie di metterti al mondo?
Eppure non è detto che tu avrai una vita felice, potresti nascere malato, o ammalarti negli anni, o avere grosse sfortune.
Eppure non stai li a pensare "che diritto avevano i miei di mettermi al mondo senza dirmelo!"
Ecco, allo stesso modo i tuoi , credenti, hanno scelto non solo di metterti al mondo, ma di darti un dono in cui "LORO" credono e che in quanto tale deve essere dato alla nascita, proprio perchè, per loro, ha un preciso significato.
Non c'è in questo nulla di non serio, se non il volere additare forzatamente la cosa come "scelta obbligata fatta da altri per noi"... in un delirio di 'autorefenzialismo' che se perseguito SEMPRE porterebbe a paradossi (appunto, come dicevo, che diritto hanno di averti messo al mondo e averti costretto a vivere una vita che magari non desideri?)
Ogni buona mamma e ogni buon padre si prendono cura del proprio figlio, sia materialmente sia spiritualmente, e in questo non vedo niente di 'non serio'.
I figli vengono accuditi secondo le regole e gli usi di chi li ha messi al mondo, avviene da millenni, e se queste regole impongono il battesimo piuttosto che l'antitetanica o la danza tribale intorno al fuoco è sempre per dei motivi, che non sta a te (e a me, ovviamente..) giudicare.
Basti sapere che sono la nostra origine, dalla quale certo possiamo allontanarci perchè è un nostro diritto, ma che ha poco senso (di qui il 'ridicolo') voler rinnegare prendendo come motivazione che è una 'scelta obbligata fatta da altri per noi' o per il solo gusto di dare contro alla 'chiesa' intesa come insieme di prelati.. o facendo appello alla normativa sulla privacy....
Un ateo non è un burocrate 'in base all'articolo x' qualunquista ma una persona che "non crede " coscientemente, e che in quanto tale si presuppone abbia fatto un cammino interiore che lo rende ben consapevole di questa scelta.
Non è uno che viene a sparlare di Ruini, perchè un ateo, un Vero Ateo capirebbe che Ruini con la sua scelta di 'non fede' non centra davvero niente, proprio perchè il tema è un altro , e molto più profondo.
Mi sembra esagerato: i sistemi di potere sono tanti, può certamente esserci quello ecclesiastico come ce ne sono altri.
L'essere battezzato non implica sostenere un sistema di potere.
Ah ecco, mi sembrava, il problema vero non è il battesimo , è Ruini ...
quoto in toto ciò che hai scritto.
Hai espresso il concetto perfettamente :)
Io non sono ateo, sono laico. Di nuovo: attenzione alle parole!!!
Sul vocabolario alla parola 'ateo' trovi la seguente definizione: senza dio.
Alla parola 'laico' trovi: che non appartiene al clero.
Si può essere religiosi e laici allo stesso tempo! A me piacerebbe abitare in un paese dove ognuno è libero di viversi la propria religiosità come meglio crede nella sfera privata, ma quando dalla sfera privata si passa a quella pubblica mi piacerebbe che il peso politico della religione non fosse così preponderante. Attenzione! ho detto 'non fosse così preponderante' e non 'non fosse preso in considerazione'. Credo che la religione sia un aspetto della vita dell'uomo, e che in quanto tale, debba avere anche un peso politico. Il problema è che in italia c'è una religione che 'detiene il monopolio del mercato' ed in virtù di ciò è libera di agire al di fuori di qualunque controllo. Volendo usare un paradosso, si ripropone a livello religioso ciò che avviene con le televisioni, l'energia, etc...La concorrenza fa bene al mercato, lo dicono i sostenitori del neo liberismo!!! :D
forse dovresti fare più attenzione anche tu alle parole, perchè il termine "laico" si contrappone a "religioso" ma nell'ambito della stessa professione di fede.
Tutti i credenti cattolici sono laici, i religiosi sono coloro che appartengono al clero e hanno ricevuto gli ordini sacerdotali.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: muméent... un conto è Cristianesimo un conto è il Cattolicesimo
come dicono dalle mie parti "scunfùnd mìa ul cicùlatt cunt la ferùvia"
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
quello che mi rende perplesso è che
nr 1.
un rito ammesso che funzioni riesce a "cambiare" gli atti negativi commessi da una persona rendendoli nulli (nel caso dei bimbi vorrei poi capire quali atti negativi visto che non han vissuto abbastanza da commetterne e che la chiesa cristiana non ammette l'idea di reincarnazione)
nr 2
un rito tanto potente da riuscire a "cambiare" gli atti negativi commessi da una persona rendendoli nulli è azzerabile con una raccomandata.
Io credo che basti riflettere su ste due cose.
Trovo offensivo il definire una cazzata lo sbattezzo. Si tratta di una manifestazione pubblica del pensiero degli atei e degli agnostici, che andrebbe rispettato quanto ogni sentimento religioso. Pertanto, chiedo la sospensione di tutti quelli che hanno utilizzato tale termine, a meno che su questo forum, non sia lecito definire anche le pratiche religiose una "cazzata".
Trovo offensivo il definire una cazzata lo sbattezzo. Si tratta di una manifestazione pubblica del pensiero degli atei e degli agnostici, che andrebbe rispettato quanto ogni sentimento religioso. Pertanto, chiedo la sospensione di tutti quelli che hanno utilizzato tale termine, a meno che su questo forum, non sia lecito definire anche le pratiche religiose una "cazzata".
*
Trovo offensivo il definire una cazzata lo sbattezzo. Si tratta di una manifestazione pubblica del pensiero degli atei e degli agnostici, che andrebbe rispettato quanto ogni sentimento religioso. Pertanto, chiedo la sospensione di tutti quelli che hanno utilizzato tale termine, a meno che su questo forum, non sia lecito definire anche le pratiche religiose una "cazzata".
cazzata perchè è una cosa che non ha alcun senso e risvolto pratico effettivo.
E credo faccia il pari con quello che è stato detto del battesimo ;)
Alabamasmith
29-06-2006, 11:33
il mio più grande pentimento di essere stato battezzato alla nascita è di non poterlo rifare in punto di morte :rolleyes: . Il sistema cattolico è chiaramente buggato, chi si battezza diventa lindo e puro :D
Quindi battezzandomi in punto di morte avrei erasato tutto quanto e sarei salito direttamente alla destra del padre :D :yeah:
ma purtroppo sono già stato battezzato :rolleyes: Cmq chi di voi non lo è può sfruttare la bug :D
a proposito di bug, guardati il film "dogma" :D
cazzata perchè è una cosa che non ha alcun senso e risvolto pratico effettivo.
E credo faccia il pari con quello che è stato detto del battesimo ;)
Infatti andrebbero sospesi/ammoniti anche loro!
Il fatto che poi 'sbattezzarsi' non abbia senso è ovvio per te, ma ci cono tante altre persone al mondo... ;)
nelle religioni sciamaniche, nell'induismo, buddismo
la benedizione dei bambini ha il significato di "collegarli" alla Vita e alla natura in modo che crescano prosperi e sani ...
la cosa ha imho già più senso
rispetto al "lavare il peccato commesso dei mitici progenitori Adamo ed Eva"
:confused: :confused: :confused:
mhà... mi pare ci siano non pochi non-sensi che lasciano parecchie perplessità.
Alla fin fine il tutto si riduce a "se hai fede (fiducia) " o se non hai fede.
cazzata perchè è una cosa che non ha alcun senso e risvolto pratico effettivo.
E credo faccia il pari con quello che è stato detto del battesimo ;)
Io ho ritengo che la religione cattolica non abbia alcun senso, nè alcun risvolto pratico effettivo, ma non per questo mi azzardo ad usare termini offensivi verso il cattolicesimo.
cazzata perchè è una cosa che non ha alcun senso e risvolto pratico effettivo.
E credo faccia il pari con quello che è stato detto del battesimo ;)
l'unico meccanismo spirituale (per chi crede in una vita oltre la materia si intende) per cui avrebbe senso "lavare" via i peccati dai bambini sarebbe se il cristianesimo accettasse l'idea della reincarnazione...
e quindi con questa benedizione l'officiante "anullerebbe" parte (solo parte
visto che tutte le religionio che prevedono karma e reincarnazione dicono anche che nessuno se non la persona stessa può riparare i torti che ha precedentemete commesso)
del karma negativo che il bimbo si porta appresso dalle altre vite...
ma il cristianesimo rifiuta l'idea di reincarnazione e allora imho il lavare i peccati via dai neonati imho ha veramente concettualmente poco pochissimo senso.
giovane acero
29-06-2006, 11:47
l'unico meccanismo spirituale (per chi crede in una vita oltre la materia si intende) per cui avrebbe senso "lavare" via i peccati dai bambini sarebbe se il cristianesimo accettasse l'idea della reincarnazione...
e quindi con questa benedizione l'officiante "anullerebbe" parte (solo parte
visto che tutte le religionio che prevedono karma e reincarnazione dicono anche che nessuno se non la persona stessa può riparare i torti che ha precedentemete commesso)
del karma negativo che il bimbo si porta appresso dalle altre vite...
ma il cristianesimo rifiuta l'idea di reincarnazione e allora imho il lavare i peccati via dai neonati imho ha veramente concettualmente poco pochissimo senso.
a ridaje col cristianesimo
cristianesimo è una cosa cattolicesimo è un altraaaaaaa ^^"
Nevermind
29-06-2006, 11:47
cazzata perchè è una cosa che non ha alcun senso e risvolto pratico effettivo.
E credo faccia il pari con quello che è stato detto del battesimo ;)
Beh io potrei dire allora che per me è uan cazzata la religione cristiana e che non ha riscontro alcuno con la realtà quindi nemmeno pratico.
Conitnuo a non capire perchè devi offendere chi pensa che non sia una cosa inutile.
Secondo me voi cattolici siete buoni e comprensivi solo a parole poi appena avete l'opportunità tirate fuori la parte peggiore della religione.
Nevermind
29-06-2006, 11:51
Cmq tornando in topic, Traffic ma il parroco del tuo apese ha risposto alla tua lettera? ho SENTITO molta gente le cui lettere sono state ignorate del tutto.
In tal caso che rimane da fare solo vie "legali"?
Alabamasmith
29-06-2006, 12:06
l'unico meccanismo spirituale (per chi crede in una vita oltre la materia si intende) per cui avrebbe senso "lavare" via i peccati dai bambini sarebbe se il cristianesimo accettasse l'idea della reincarnazione...
e quindi con questa benedizione l'officiante "anullerebbe" parte (solo parte
visto che tutte le religionio che prevedono karma e reincarnazione dicono anche che nessuno se non la persona stessa può riparare i torti che ha precedentemete commesso)
del karma negativo che il bimbo si porta appresso dalle altre vite...
ma il cristianesimo rifiuta l'idea di reincarnazione e allora imho il lavare i peccati via dai neonati imho ha veramente concettualmente poco pochissimo senso.
ce l'ha il senso... do you know original sin? adamo eva la mela il serpente? Che poi è n'artra invenzione. Come può un neonato, l'essere più puro (termine moralistico) tra gli uomini, nascere col peccato dentro?
La cosa che mi disturba dei cattolici è questa: il 99% delle regole, convenzioni, precetti, e così via sono state inventate dalla Chiesa Cattolica. Cristo parlò quanti anni fa? La Bibbia quanti anni fa è stata scritta? quante volte tradotta? Il purgatorio è stato inventato per la vendita delle indulgenze nel medioevo... i cattolici pensano che del purgatorio ne abbia parlato Gesù. Oggi si va in chiesa per pregare per le anime del purgatorio!!!! leggete (http://gilda.it/gandalf/italiano/lab_storico/medioevo/purgatorio.htm)
I cattolici pensano che Gesù e i profeti biblici abbiano dettato alla Chiesa quello che deve fare. Invece io penso che la Chiesa si sia arrogata troppi diritti, forte della missione che Gesù diede a Pietro (sempre secondo testi scritti da uomini).
Scusate l'ot... tornando in tema penso che lo sbattezzo sia un esempio di civiltà, liberta e piena consapevolezza di come vanno le cose. Per credere all'insegnamento di Cristo, non occorre aderire alle regole, alle falsità, e ai sacramenti elefantiaci della Chiesa cattolica. IMHO
a ridaje col cristianesimo
cristianesimo è una cosa cattolicesimo è un altraaaaaaa ^^"
ok, vabbè... nell'uso comune del termine...
Nevermind
29-06-2006, 12:14
Neppure io anche perchè ho preso un' altra strada ;)
E mi sembra giusto se non sei credente non vedo perchè sposarsi in chiesa, imho poi è anche mancanza di rispetto per chi oltretutto ci crede sul serio.
Purtroppo molti si sposano in chiesa solo perchè è tardizione e la cerimonia in chiesa è un bel classico irrinunciabile. :rolleyes:
trafficlight
29-06-2006, 12:23
Beh io potrei dire allora che per me è uan cazzata la religione cristiana e che non ha riscontro alcuno con la realtà quindi nemmeno pratico.
Conitnuo a non capire perchè devi offendere chi pensa che non sia una cosa inutile.
Secondo me voi cattolici siete buoni e comprensivi solo a parole poi appena avete l'opportunità tirate fuori la parte peggiore della religione.
esatto!!
io fino a questo momento non ho insultato nessun cattolico, e non ho mai detto a NESSUNO che faceva una cazzata prendendo i sacramenti, anzi ho sempre avuto il massimo rispetto ed un pizzico d'invidia (io non riesco a concepire il concetto di dogma, coloro che ci riescono, probabilmente riescono a viversi meglio i vari quesiti esistenziali da qua la mia invidia).
Per me ha un suo significato svincolarmi da questo sacramento, e gradirei un po' di rispetto....grazie.
questa esigenza di indottrinare il prossimo probabilmente è stata congeniale in passato alla chiesa e tutt'ora lo è.....ma rendetevi conto che è fuori luogo.
trafficlight
29-06-2006, 12:29
Cmq tornando in topic, Traffic ma il parroco del tuo apese ha risposto alla tua lettera? ho SENTITO molta gente le cui lettere sono state ignorate del tutto.
In tal caso che rimane da fare solo vie "legali"?
ancora non l'ho spedita,è una cosa che ho scoperto pochi giorni fa, l'ho detto a degli amici interessati alla questione ed abbiamo deciso di farlo tutti insieme e fare una cena per festeggiare (tanto per dargli una parvenza di rito....).
appena lo faccio vi farò sapere com'è andata...
comunque marash si è sbattezzato, lui ha ricevuto una risposta con l'elenco di quello a cui ha rinunciato (che ho postato qualche pagina fa)
Credo in dio, non nella religione.
com'erà??
ah, si!
DIO HA CREATO L'UOMO.
L'UOMO, NON RIUSCENDO A CAPIRE DIO, HA CREATO LE RELIGIONI.
Trovo offensivo il definire una cazzata lo sbattezzo. Si tratta di una manifestazione pubblica del pensiero degli atei e degli agnostici, che andrebbe rispettato quanto ogni sentimento religioso. Pertanto, chiedo la sospensione di tutti quelli che hanno utilizzato tale termine, a meno che su questo forum, non sia lecito definire anche le pratiche religiose una "cazzata".
anche tu saresti da sospendere per aver mosso una critica in pubblico.. queste cose le segnali in privato (come hai anche fatto) ma non in pubblico, non sta a te decidere chi e come debba essere sospeso..
ero già intervenuto in questa situazione richiamando all'ordine e al rispetto delle idee/ideologie altrui e dopo questo avviso cmq la discussione si è meglio incanalata.. risollevare la questione ha solo portato alla riapertura di quel filone.. grazie :rolleyes:
rinnovo l'invito a non usare il termine cazzata o similari quanto parlate del credo/non credo altrui.
>bYeZ<
Ora sto seguendo un percorso che mi ha cambiato la vita in meglio e per fortuna posso vivere la mia tradizione senza che nessuno possa rompermi le uova nel paniere (non abbiamo mai ricevuto visite da parte dei carabinieri perchè le nostre cerimonie le facciamo alla "luce del sole" ed abbiamo il permesso per accendere i fuochi).
Finchè la Chiesa Cattolica non vieterà i "riti pagani" staremo sicuri, ma già il Papa Ratzingher aveva già espresso un profondo disappunto su tutto ciò che va al di fuori della religione Cattolica. Sul luogo delle nostre cerimonie abbiamo ricevuto numerose visite da parte di alcuni rappresentati delle tribù dei Nativi d' America: Seneca, Apache e Lacota e costoro hanno portato le loro esperienze.
di che zona 6?
giovane acero
29-06-2006, 14:13
ok, vabbè... nell'uso comune del termine...
boh, più che un discorso di utilizzo comune la vedo come una generalizzazione (errata), un po' come se considerassi ad esempio lo snack bounty come puro cioccolato (ho preso il primo esempio che mi veniva in mente) :fagiano:
boh, più che un discorso di utilizzo comune la vedo come una generalizzazione (errata), un po' come se considerassi ad esempio lo snack bounty come puro cioccolato (ho preso il primo esempio che mi veniva in mente) :fagiano:
SI SI è LO STESSO TIPO DI GENERALIZZAZIONE.
MI SCUSO DELL'IMPRECISIONE (RIPETUTA)
Trieste
SAREBBE INTERESSANTE SAPERNE DI PIù, CHIARAMENTE NON IN QUESTO TREAD.
soprattutto come fate ad usare luoghi lipo boschi o cose così... perchè credo che ci siano parecchie questioni legali e burocratiche per riuscire a farlo... o sbaglio ...
(magari ne parliamo in PVT o su un tread a parte)
giovane acero
29-06-2006, 14:19
SI SI è LO STESSO TIPO DI GENERALIZZAZIONE.
MI SCUSO DELL'IMPRECISIONE (RIPETUTA)
we, và che anche se sono vecchiotto ci sento (vedo) benissimo eh! ;) :D
(azzo cosa sono pesante quando mi ci metto) :asd:
forse dovresti fare più attenzione anche tu alle parole, perchè il termine "laico" si contrappone a "religioso" ma nell'ambito della stessa professione di fede.
Tutti i credenti cattolici sono laici, i religiosi sono coloro che appartengono al clero e hanno ricevuto gli ordini sacerdotali.
Mai affermato il contrario. I due termini sono in contraddizione solo se si da per scontato che la religione si possa vivere esclusivamente attraverso una qualche istituzione clericale. Io mi definisco laico, ma ho una mia forma di religiosità che non coincide con quella di nessuna istituzione religiosa. Posso quindi definirmi laico e religioso.
Per quanto riguarda la tua affermazione 'Tutti i credenti cattolici sono laici, i religiosi sono coloro che appartengono al clero e hanno ricevuto gli ordini sacerdotali' ho qualcosa da ridire: non è vero che tutti i cattolici sono laici anzi è vero proprio il contrario. Sbattezzarsi significa riconoscere da un punto di vista legale il fatto che il soggetto esprime la sua "la sua inequivocabile volontà di non essere più considerato aderente alla confessione religiosa denominata "chiesa cattolica apostolica romana". In quanto battezzata una persona è considerata, appunto, appartenete alla chiesa cattolica apostolica romana. Non è necessario essere i dirigenti di un partito politico per sostenerlo, basta votarlo. Quando ai dirigenti di una multinazionale, che commette un qualche tipo di crimine, viene chiesto di rispondere di tali azioni, spesso si giustificano dicendo che è il mercato ad imporre tali scelte. Il mercato sono i consumatori. Quando compri qualcosa scegli di sostenere una qualche istituzione. Il mercato religioso non è diverso da quello alimentare, dell'abbigliamento, etc...
La chiesa è una multinazionale che in italia detiene il monopolio assoluto del mercato (berlusca gli fa una sega) ed io voglio vendere le azioni che qualcuno aveva deciso farmi comprare al momento della mia nascita. Non le voglio, vaffanculo! Anzi visto che sembri interessato/a magari te le vendo, ti interessano?
we, và che anche se sono vecchiotto
Vecchiotto tu?
http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Rotfl.jpg
Cmq tornando in topic, Traffic ma il parroco del tuo apese ha risposto alla tua lettera? ho SENTITO molta gente le cui lettere sono state ignorate del tutto.
In tal caso che rimane da fare solo vie "legali"?
Il funzionario della non-mia parrocchia, non ha rispettato i 15 giorni. Al che sono andato a ricordargli che ancora il vaticano non è stato capace di invadere militarmente l'italia e che quindi deve atteneresi alle leggi di questo paese. All'inizio mi ha risposto che lui risponde solamente alla sua coscienza*. A quel punto l'ho minacciato di ricorrere alle vie legali e dopo qualche giorno mi ha chiamato a casa assicurandomi che la raccomandata era in arrivo. Dopo circa 1 mese dalla mia raccomandata è arrivata la risposta da parte del funzionario in questione ed ho potuto festeggiare il mio nuovo status religioso.
*li per li mi era venuta in mente una scenetta nella quale io, ad esempio, uccidevo a testate il funzionario in questione, poi al processo nel quale ero imputato per omicidio, mi difendevo affermando che io rispondo solamente alla mia coscienza. A quel punto il giudice, alle cui spalle troneggia il crocifisso, legge la sua sentenza che non può essere che di assoluzione, in quanto da buon cristiano ho agito rispondendo solamente alla mia coscienza.... fanta delirio?
giovane acero
29-06-2006, 14:53
Vecchiotto tu?
http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Rotfl.jpg
:mbe:
era così per condire il post :fagiano:
diciamo che ho usato del sale anagrafico ;):D
Sono laico, non credo al Dio della Chiesa cattolica (mai creduto) e sono stato ateo per un lungo periodo. Ora sto seguendo un percorso che mi ha cambiato la vita in meglio e per fortuna posso vivere la mia tradizione senza che nessuno possa rompermi le uova nel paniere (non abbiamo mai ricevuto visite da parte dei carabinieri perchè le nostre cerimonie le facciamo alla "luce del sole" ed abbiamo il permesso per accendere i fuochi).
Finchè la Chiesa Cattolica non vieterà i "riti pagani" staremo sicuri, ma già il Papa Ratzingher aveva già espresso un profondo disappunto su tutto ciò che va al di fuori della religione Cattolica. Sul luogo delle nostre cerimonie abbiamo ricevuto numerose visite da parte di alcuni rappresentati delle tribù dei Nativi d' America: Seneca, Apache e Lacota e costoro hanno portato le loro esperienze.
Purtroppo molti miei conoscenti/amici che sono chiesotti convinti deridono l' esperienza che sto vivendo e ciò mi lascia di stucco perchè se avessero letto qualcosa su S. Francesco capirebbero che ci sono dei collegamenti alla "mia" tradizione...
Spesso la gente parla senza conoscere.
Non ho letto tutto il topic, ma leggendo il tuo post mi è venuta la curiosità.
Se non ti spiace vorrei saperne di più..anche in pvt.
Se hai già risposto a qualcosa di simile, ignora pure il mio post.
giovane acero
29-06-2006, 14:57
[...]
*li per li mi era venuta in mente una scenetta nella quale io, ad esempio, uccidevo a testate il funzionario in questione, poi al processo nel quale ero imputato per omicidio, mi difendevo affermando che io rispondo solamente alla mia coscienza. A quel punto il giudice, alle cui spalle troneggia il crocifisso, legge la sua sentenza che non può essere che di assoluzione, in quanto da buon cristiano ho agito rispondendo solamente alla mia coscienza.... fanta delirio?
coca delirio, probably ;)
we, và che anche se sono vecchiotto ci sento (vedo) benissimo eh! ;) :D
(azzo cosa sono pesante quando mi ci metto) :asd:
hihi ho postato col blocco maiuscole attivato finchè non guardavo lo schermo :D :D
trafficlight
29-06-2006, 15:18
Il funzionario della non-mia parrocchia, non ha rispettato i 15 giorni. Al che sono andato a ricordargli che ancora il vaticano non è stato capace di invadere militarmente l'italia e che quindi deve atteneresi alle leggi di questo paese. All'inizio mi ha risposto che lui risponde solamente alla sua coscienza*. A quel punto l'ho minacciato di ricorrere alle vie legali e dopo qualche giorno mi ha chiamato a casa assicurandomi che la raccomandata era in arrivo. Dopo circa 1 mese dalla mia raccomandata è arrivata la risposta da parte del funzionario in questione ed ho potuto festeggiare il mio nuovo status religioso.
*li per li mi era venuta in mente una scenetta nella quale io, ad esempio, uccidevo a testate il funzionario in questione, poi al processo nel quale ero imputato per omicidio, mi difendevo affermando che io rispondo solamente alla mia coscienza. A quel punto il giudice, alle cui spalle troneggia il crocifisso, legge la sua sentenza che non può essere che di assoluzione, in quanto da buon cristiano ho agito rispondendo solamente alla mia coscienza.... fanta delirio?
questo non me l'avevi detto, ma sei andato là di persona?
giovane acero
29-06-2006, 15:23
hihi ho postato col blocco maiuscole attivato finchè non guardavo lo schermo :D :D
;) + che altro temevo che te la fossi presa per la mia reiterata pignoleria (eventualità comunque remota conoscendo i tuoi interventi nel forum) così ho preferito stemperare con una delle mie solite str0nzate :D
Nevermind
29-06-2006, 15:26
Il funzionario della non-mia parrocchia, non ha rispettato i 15 giorni. Al che sono andato a ricordargli che ancora il vaticano non è stato capace di invadere militarmente l'italia e che quindi deve atteneresi alle leggi di questo paese. All'inizio mi ha risposto che lui risponde solamente alla sua coscienza*. A quel punto l'ho minacciato di ricorrere alle vie legali e dopo qualche giorno mi ha chiamato a casa assicurandomi che la raccomandata era in arrivo. Dopo circa 1 mese dalla mia raccomandata è arrivata la risposta da parte del funzionario in questione ed ho potuto festeggiare il mio nuovo status religioso.
Ahhh ecco mi sembrava troppo semplice spedire la lettere e via, che io sappia nessuno è mai riuscito al primo colpo.
Non ho letto tutto il topic, ma leggendo il tuo post mi è venuta la curiosità.
Se non ti spiace vorrei saperne di più..anche in pvt.
Se hai già risposto a qualcosa di simile, ignora pure il mio post.
:) parecchi interessati... perchè non aprire una nuova discussione?
hikari84
29-06-2006, 18:28
veramente queste cose con il matrimonio in chiesa non c'entrano una fava :fagiano:
comunque recentemente sono stato ad un matrimonio svolto in comune, e devo dire che mi e' sembrato un po' "arido", un po' come il firmare un contratto
che uno creda o non creda nella chiesa e nella religione, bon fatti suoi, ma il messaggio e i valori espressi ogni volta nei matrimoni cattolici imho rendono la cerimonia piu' sentita (e preciso che in chiesa non vado mai ne' sono un fervente credente :D) e questo senza tirare in ballo intelligenze superiori ecc :D
Ah no non c'entrano una fava... ma quali valori d'egitto... è solo una cosa che senti sul momento ma poi voglio proprio vedere se la vivi giorno per giorno, se leggi la Bibbia ecc... Io il matrimonio lo vedo come qualcosa che è nel cuore della coppia, e i mille mila invitati, le bomboniere e via dicendo non c'entrano un bel niente. È solo un commercio. Pensi che il matrimonio dura di più se quel giorno ti metti il vestito bianco con le perline, ti fai tenere il velo dai bambinetti...? Capisco che può essere bello per qualcuno, ma secondo me non ha assolutamente senso. È un patto che fai con il tuo partner e con Dio (se credi), basta finito.
Ah no non c'entrano una fava... ma quali valori d'egitto... è solo una cosa che senti sul momento ma poi voglio proprio vedere se la vivi giorno per giorno, se leggi la Bibbia ecc... Io il matrimonio lo vedo come qualcosa che è nel cuore della coppia, e i mille mila invitati, le bomboniere e via dicendo non c'entrano un bel niente. È solo un commercio. Pensi che il matrimonio dura di più se quel giorno ti metti il vestito bianco con le perline, ti fai tenere il velo dai bambinetti...? Capisco che può essere bello per qualcuno, ma secondo me non ha assolutamente senso. È un patto che fai con il tuo partner e con Dio (se credi), basta finito.
ripeto...ste cose con la chiesa non c'entrano nulla
le stesse identiche cose le puoi fare in un matrimonio civile se vuoi
cosi' come puoi fare un matrimonio austero in chiesa.
mica sei obbligata a metterti il vestito bianco se ti sposi in chiesa eh!
non puoi incolpare la chiesa del commercio che c'e' dietro un matrimonio :eek:
hikari84
29-06-2006, 20:35
non puoi incolpare la chiesa del commercio che c'e' dietro un matrimonio :eek:
Qualcuno dovrebbe dire a "sta gente" che quello che stanno facendo non c'entra un caiser con il matrimonio vero e proprio.
Qualcuno dovrebbe dire a "sta gente" che quello che stanno facendo non c'entra un caiser con il matrimonio vero e proprio.
si ma...."sta gente" sono quelli che si sposano e pagano, non la chiesa che non gliene puo' fregar di meno :D
sono cmq d'accordo sull'eccessivo sfarzo e spreco dietro i matrimoni..a cominciare dal vestito :muro:
E chi se lo immaginava che su un forum IT avrei trovato un post come questo...
Finalmente so che cosa devo fare perchè la chiesa cattolica non mi consideri + un suo membro...
LOL
se io mi sbattezzassi sarei bandito da tutto il parentato come eretico ( tipo quel che e' successo ad un mio zio quando , almeno 30 anni fa , ha divorziato ).
Quindi , dato che non voglio casini con i parenti , dato che non me frega niente del battesimo , cresima e comunione , resto cosi'.
Stessa cosa sarebbe per un eventuale matrimonio. in comune? certo..per poi vederti irriso dai parenti come se avessi amazzato qualcuno...
allora..dato che non me ne sbatterebbe niente ( eccetto il " corso" di fidanzamento dai preti..dove , persone che hanno abbracciato la castita', insegnano ad altre persone , che magari son insieme da anni e pure trombano, come comportarsi in ambito sessuale , sentimentale ecc ecc vabbeh... comunque come succedeva a scuola , le frasette mi entrerebbero da una parte e mi uscirebbero dall'altra..) , opterei per il matrimonio in chiesa.
comunque , in linea di principio , condivido la scelta di TL.
Ciaozzz
Nevermind
30-06-2006, 08:14
LOL
se io mi sbattezzassi sarei bandito da tutto il parentato come eretico ( tipo quel che e' successo ad un mio zio quando , almeno 30 anni fa , ha divorziato ).
Quindi , dato che non voglio casini con i parenti , dato che non me frega niente del battesimo , cresima e comunione , resto cosi'.
...
IO se avessi parenti così lo farei solo per quello :D, io sono troppo bastian contrario :D
;) + che altro temevo che te la fossi presa per la mia reiterata pignoleria (eventualità comunque remota conoscendo i tuoi interventi nel forum) così ho preferito stemperare con una delle mie solite str0nzate :D
no no...
è abbastanza difficile che mi senta "offeso" (poi la tua precisazione era giustissima)
se qualcuno "pensa diverso da me" per me ha sempre tutto il diritto di farlo anche se dice cose che per me son cazzate assurde ... mal che vada sta buttando via il suo di cervello e non il mio ...
e credo che questo sia pure l'atteggiamento corretto nei confronti delle religioni.
credo che abbiano tutte un valore di base anche per i materialisti, magari solo valore morale, mentre per gli "spirituali" hanno anche un valore "dell'anima".
Per quel che ho studiato almeno il 70% del messaggio di base di ognuna è accettabile ed utile a tutti,
ma dissento sulla applicazione "politica" che le ISTITUZIONI religiose han fatto e fanno basandosi sui valori delle loro religioni ...
sai, uno può credere anche nella fata del dentino, e d è IMHO liberissimo di farlo, ma quando intrallazza per far passare una o più regole sociali a favore dei dentisti come sommi sacerdoti che TUTTI debbano obbedire ...
bhè lì iniziano a fumarmi un pochetto ...
tornando più IT direi che "gli atei" non si scaglierebbero così tanto addosso ai "credenti" se questi non pretendessero di modellare TUTTA la collettività secondo le loro idee.
Alla fin fine è meramente una questione di interessi egoici, paure ataviche e rispetto reciproco mancato.
Tutti subiamo l'influenza di queste tensioni e il fascino dato dalla sicurezza di appartenere ad un "gruppo" piuttosto che esser semplici individui con dubbi e soluzioni da tirar fuori di persona, ma dovremmo cercare di migliorare, siamo noi credenti oppure atei.
Con gli scontri "NOI CONTRO VOI" è dimostrato che si ottengono solo risultati negativi.
Qualcuno dovrebbe dire a "sta gente" che quello che stanno facendo non c'entra un caiser con il matrimonio vero e proprio.
mhà... nel mio piccolo e solo con gli amici ho spesso fatto presente che è assurdo il cerimonione (che moltio finiscono di pagare in anni) se poi non credono
e lettera per lettera...
la questione è imho che le persone son molto più avanti dei "preti", di qualsiasi religione,
la maggior parte delle persone non rinnega l'idea di un Dio, di una Energia Cosmica Cosciente, semplicemente è da una parte disincantata e disillusa dai "giochi di potere politico" delle istituzioni religiose
e nel contempo troppo indaffarata a sbarcare il lunario e sopravvivere per "cercarsi dentro sè stessi" una visione spirituale svincolata dalle istituzioni religiose (e con questo non intendo le "religioni" cioè i messaggi e gli insegnamenti dati dai vari "maestri spirituali" vissuti in ogni tempo e luogo).
e così finisce che un po' per quieto vivere , un po' per pigrizia, un po' per mancanza di tempo ed energie molti aderiscono "di facciata" ad un credo, anche se dentro di sè stessi ne accettano solo il "nucleo centrale" (tipo: fai il bene e non il male, aiuta gli altri etc etc...) e non tutto il contorno di credenze, cerimonie e "officianti".
la gente ha il pragmatismo saggio e disilluso ... un po' triste in effetti.
però ognuno è fortnatamente libero di riscrivere le pagine del libro della propria vita, solo costa fatica.
e
Second Reality
30-06-2006, 10:24
Ah no non c'entrano una fava... ma quali valori d'egitto... è solo una cosa che senti sul momento ma poi voglio proprio vedere se la vivi giorno per giorno, se leggi la Bibbia ecc... Io il matrimonio lo vedo come qualcosa che è nel cuore della coppia, e i mille mila invitati, le bomboniere e via dicendo non c'entrano un bel niente. È solo un commercio. Pensi che il matrimonio dura di più se quel giorno ti metti il vestito bianco con le perline, ti fai tenere il velo dai bambinetti...? Capisco che può essere bello per qualcuno, ma secondo me non ha assolutamente senso. È un patto che fai con il tuo partner e con Dio (se credi), basta finito.
Da noi fanno i corsi prematrimoniali, e ti posso assicurare che alcune coppie sono "scoppiate". Ci sono persone che le cose le fanno seriamente.
Per quanto riguarda i valori.. che ti posso dire. Se intraprendi una strada devi aver il coraggio di sostenerla ogni giorno. E sappiamo tutti che non è facile.
Per gli invitati..
Sai a me piace fare festa con le persone che mi sono vicine. Magari non sono centinaia, ma un po' ce ne sono. Che poi tu decida di pranzare in un ristorante superlusso invece che dai ragazzi del MG (che tra le altre cose sono bravissimi) sono sempre scelte della coppia.
IO se avessi parenti così lo farei solo per quello :D, io sono troppo bastian contrario :D
hi hi
lo stesso mio carattere.... meglio soli che con gente che ti viole "omologato", per quanto gli vuoi bene ... non posson usare questo per farti vivere la loro vita invece della tua.
poi, almeno dalle nostre parti, se scavi scavi salta fuori che anche i più vecchi professano, ma non credono al 100% ... solo applicano la tecnica del conformismo sociale e... molti veramente vivono con "paure" del "di là" ... cosa che mi fa sorgere sincere perplessità, visto che fossero veramente credenti non avrebbero di sti dubbi ...
molti parenti ed amici premono per il conformismo e non solo religioso, ma politico, di modi di vita e di pensiero in generale solo per "paura" di dover uscire dal comfort del gruppo e vedersela da soli con problemi della vita.
Tutto sommato non li biasimo. La vita del don chisciotte è sicuramente soddisfacente,
ma faticosa.
se io mi sbattezzassi sarei bandito
Tu sei "bandito" comunque!
LOL
se io mi sbattezzassi sarei bandito da tutto il parentato come eretico
bhè se ci rifletti in dialetto dalle nostre parti per dire che uno è un gran rinnegato e socialmente pericoloso e con un piede in galera gli si dice che :
"el xe un sensa Dio"
è difficile prescindere dai valori sociali -storici del posto in cui si vive.
giovane acero
30-06-2006, 11:11
no no...
Per quel che ho studiato almeno il 70% del messaggio di base di ognuna è accettabile ed utile a tutti,
ma dissento sulla applicazione "politica" che le ISTITUZIONI religiose han fatto e fanno basandosi sui valori delle loro religioni ...
è esattamente quello che penso delle religioni 'mainstream' diciamo ^^
Nevermind
30-06-2006, 14:24
hi hi
lo stesso mio carattere.... meglio soli che con gente che ti viole "omologato", per quanto gli vuoi bene ... non posson usare questo per farti vivere la loro vita invece della tua.
poi, almeno dalle nostre parti, se scavi scavi salta fuori che anche i più vecchi professano, ma non credono al 100% ... solo applicano la tecnica del conformismo sociale e... molti veramente vivono con "paure" del "di là" ... cosa che mi fa sorgere sincere perplessità, visto che fossero veramente credenti non avrebbero di sti dubbi ...
molti parenti ed amici premono per il conformismo e non solo religioso, ma politico, di modi di vita e di pensiero in generale solo per "paura" di dover uscire dal comfort del gruppo e vedersela da soli con problemi della vita.
Tutto sommato non li biasimo. La vita del don chisciotte è sicuramente soddisfacente,
ma faticosa.
L?italiano medio deve correre ad uniformarsi deve sentirsi parte di un gruppo, vedi anche con le scquadre di calcio per dire o la politica. Non è che alla fine ci credono magari.
Mi sono iscritto a questo forum per risolvere un problema con la scheda video (che non ho risolto), e toh,imparo a sbattezzarmi :)
A parte gli scherzi,il battesimo *è* un'imposizione,non me la chiamate scelta...questi piccoli ammassi semi casuali di cellule chiamati bambini(scherzo eh!) *non* hanno facoltà di scegliere,e trovo molto superficiale e ignorantella la filosofia "ma chi se ne frega,tanto non cambia nulla". Se hai un minimo di profondità e fai le cose con serietà,essere battezzato o meno *cambia* le cose.
Io sono stato battezzato perchè altrimenti - mamma mia - sai che dispiacere per i poveri nonni...che poi sono morti tutti e non cambia loro nulla.E invece *io* resto battezzato..e a me le cose "cambicchiano",visto che sono tutto fuorchè cattolico (e non parlo di ateismo o meno...quello è un altro discorso),e ,a parte non sarei coerente a rimanere tale...poi è anche una mancanza di rispetto in chi crede in questa forma di comunione con la divinità,no?
Quindi grazie Trafficlight,thread utile ,ci farò un pensiero. :)
E comunque mi sarei un po' rotta le palle di queste frasettine da uomini vissuti, mi irritano alquanto....
Dis-irritati : è la magia dei forum: spari una bischeratina di non più di cinque o sei parole,che suoni minimamente a effetto(ma giusto "minimamente",perchè a me quelle frasettine da dodicenni che giocano agli adulti rilassati,di effetto ne fanno pochissimo) e ottieni un po' l'effetto Viagra,ti senti uomo.
Lasciali sentire grandi,e irritati per le cose per cui c'è da irritarsi (va beh va beh mi sono irritatello pure io lo ammetto).
....come fate a non credere in dio ed a un aldilà..boh ..lo sapete solo voi...poi come potete accumunare la religione cattolica con i mali della chiesa..boh lo sapete solo voi.... :rolleyes:
Dis-irritati : è la magia dei forum: spari una bischeratina di non più di cinque o sei parole,che suoni minimamente a effetto(ma giusto "minimamente",perchè a me quelle frasettine da dodicenni che giocano agli adulti rilassati,di effetto ne fanno pochissimo) e ottieni un po' l'effetto Viagra,ti senti uomo.
Lasciali sentire grandi,e irritati per le cose per cui c'è da irritarsi (va beh va beh mi sono irritatello pure io lo ammetto).
però abbassiamo i toni perchè la magia si può di botto trasformare in incubo... sei nuovo ma meglio farti subito presente certe regolette ;)
>bYeZ<
riokbauto
01-07-2006, 12:15
....come fate a non credere in dio ed a un aldilà..boh ..lo sapete solo voi...poi come potete accumunare la religione cattolica con i mali della chiesa..boh lo sapete solo voi.... :rolleyes:
Hai ragione!
Sta gente non ha capito nulla della vità...
Anzi io non li chiamerei uomini...
... ma animali
tanto non credono in nulla.....
Allora voi non potete credere nemmeno nell'amore a questo punto!
mauriz83
01-07-2006, 12:25
Hai ragione!
Sta gente non ha capito nulla della vità...
Anzi io non li chiamerei uomini...
... ma animali
tanto non credono in nulla.....
Allora voi non potete credere nemmeno nell'amore a questo punto!
Voi credenti invece avete capito tutto invece.
Si può vivere benissimo credendo nell'amore e nel rispetto senza essere religiosi,rispetto che voi non avete per chi non la pensa come voi.
....come fate a non credere in dio ed a un aldilà..boh ..lo sapete solo voi...poi come potete accumunare la religione cattolica con i mali della chiesa..boh lo sapete solo voi.... :rolleyes:
:doh: scusa ma non ti sembra più coerente che non vedendo dio uno non ci crede?
tu invece sei normale perchè vedi dio in un albero, un paesaggio? :asd:
C' è uno studio di uno scienziato che sostiene che le persone che hanno attitudine a credere in ciò che non esiste risiede in una determinata zona del cervello....ora non ricordo i dettagli, proverò a cercare l'articolo!
:rolleyes:
Wing_Zero
01-07-2006, 13:04
....come fate a non credere in dio ed a un aldilà..boh ..lo sapete solo voi...poi come potete accumunare la religione cattolica con i mali della chiesa..boh lo sapete solo voi.... :rolleyes:
Ragazzi secondo me spesso si fa molta confusione, pensando che il cattolicesimo ed il cristianesimo siano la stessa cosa...la RELIGIONE e' CRISTIANA non CATTOLICA. E poi non e' giusto biasimare chi non crede a nessun DIO, perche secondo me ha molto piu' coraggio di persone che credono solamente per rifugiarsi e trovare protezione in qualcosa di ultraterreno.
Cmq volevo fare una precisazione, e dirvi come la penso io (anche se non ve ne frega uan CIPPA :D).
Io mi definisco Cristiano NON Cattolico. Che significa? Significa che credo in tutti i valori del cristianesimo, nel Dio cristiano, nella figura storica e morale di Gesu'. Questi sono, sempre secondo me, valori davvero importanti che io cerco di seguire sempre, ogni giorno (anche non riuscendoci); questi valori sono tutti quelli professati DIRETTAMENTE da Gesu'.
Non credo invece in tutti quei dogmi, precetti, ed imposizioni della chiesa, che secondo me hanno avuto solamente una valenza politica nel corso della storia. Inoltre..la bibbia..il nuovo testamento...non e' mica stato scritto da dio in persona! sono testi "appiccicati insieme" da un gruppo di vescovi & co nel 400. Lo stesso dicasi dei vangeli, ne sonos tati scelti 4 e trascurati altri 90, tra quei 90(detti apocrifi) ci sono vangeli storicamente piu' "affidabili" rispetto ai 4 del"vangelo ufficiale".
Inoltre pare che la chiesa abbia fatto delle aggiunte al vangelo di marco,(il primo in ordine di tempo) aggiunte che "enfatizzano" il livello ultraterreno del Cristo...ma questo e' un altro punto.
Dico questo assolutamente NON per screditare la figura di cristo od i valori del cristianesimo, al contrario, bisognerrebbe trascurare tutti i formalismi ed i dogmi, ma mettere al centro del CATTOLICESIMO questi valori, cosa che non succede...
Per farvi un esempio concreto: tutto il casino che e' scoppiato per il codice da vinci...:
1) e' ingiustificato: quello e' un romanzo non un saggio storico, e come tale deve essere cosniderato, quindi tutte le critiche sono inutili x definizione( io in un romanzo posso anche scrive che gesu anda vestito in tutu':P che problema c'e'? :P)
2) Fondamentalmente, per come la penso io, non mi importa niente e non mi cambia nulla se Gesu' aveva fatto l'amore con maria maddelena, o kikkessia, (cavoli, anche lui era un uomo, ed in quanto tale perche non avrebbe potuto???) Perche io credo nel valori espressi da Gesù(che posso essere racchisi nella frase: Ama il tuo prossimo) e la sua figura non si sminuisce per me se si e' creato anche lui una famiglia...non en vedo il problema.
Inoltre un altro paradosso dei "sacramenti" e dei precetti.
Pensate a tutte le breve persone, che aiutano il prossimo, che sgobbano dalal mattina alla sera per mantenere la famiglia a cui si dedicano per 24 h al giorno, e che , ad non sono cristiane (perhce ad esempio sono nate in un altra parte del mondo e professano altre religioni): beh queste persone solo perhce non hanno ricevuto i sacramenti e formalismi vari debbono andare tutte all'inferno secondo la chiesa? Ma non vi pare la negazione piu' spudorate delle parole e dei valori di Gesu'???
Scusate per il post "lunghetto" ma spero di aver chiarito la mia posizione.
Saluti
Wing
Hai ragione!
Sta gente non ha capito nulla della vità...
Anzi io non li chiamerei uomini...
... ma animali
tanto non credono in nulla.....
Allora voi non potete credere nemmeno nell'amore a questo punto!
meno male che ci sei tu che hai capito tutto della vita e sei in possesso della verità assoluta.
credi in dio e giudichi? credi in dio e disprezzi chi non la pensa come te? credi in dio e sei così presuntuoso? credi in dio e sei così maleducato?
preferisco decisamente una persona che non crede in dio ma rispetta gli altri.
Hai ragione!
Sta gente non ha capito nulla della vità...
Anzi io non li chiamerei uomini...
... ma animali
tanto non credono in nulla.....
Allora voi non potete credere nemmeno nell'amore a questo punto!
alla faccia dell'educazione, tolleranza, rispetto delle idee/ideologie altrui
sospeso 10gg
>bYeZ<
:doh: scusa ma non ti sembra più coerente che non vedendo dio uno non ci crede?
tu invece sei normale perchè vedi dio in un albero, un paesaggio? :asd:
C' è uno studio di uno scienziato che sostiene che le persone che hanno attitudine a credere in ciò che non esiste risiede in una determinata zona del cervello....ora non ricordo i dettagli, proverò a cercare l'articolo!
:rolleyes:
..perchè dio non potrebbe essere in un albero un paesaggio?...vabbè che oggi tutti fanno come san tommaso....se non vedo non credo...ma mi sembra che di eventi sulla realtà di dio...gesu'...e la madonna...ci sono in giro..anche troppi....
meno male che ci sei tu che hai capito tutto della vita e sei in possesso della verità assoluta.
credi in dio e giudichi? credi in dio e disprezzi chi non la pensa come te? credi in dio e sei così presuntuoso? credi in dio e sei così maleducato?
preferisco decisamente una persona che non crede in dio ma rispetta gli altri.
...ora senza cercare casi estremi...ci sono tanti cattolici che non giudicano...che non disprezzano....ecc ecc... ;)
...ora senza cercare casi estremi...ci sono tanti cattolici che non giudicano...che non disprezzano....ecc ecc... ;)
non era generale, era riferito solo a lui. ;)
Hai ragione!
Sta gente non ha capito nulla della vità...
Anzi io non li chiamerei uomini...
... ma animali
tanto non credono in nulla.....
Allora voi non potete credere nemmeno nell'amore a questo punto!
Complimenti, sei un genio. Hai appena scritto un trattato sulla stupidità.
Auguri!!!
^TiGeRShArK^
02-07-2006, 00:37
Pensate a tutte le breve persone, che aiutano il prossimo, che sgobbano dalal mattina alla sera per mantenere la famiglia a cui si dedicano per 24 h al giorno, e che , ad non sono cristiane (perhce ad esempio sono nate in un altra parte del mondo e professano altre religioni): beh queste persone solo perhce non hanno ricevuto i sacramenti e formalismi vari debbono andare tutte all'inferno secondo la chiesa? Ma non vi pare la negazione piu' spudorate delle parole e dei valori di Gesu'???
eh si ... soprattutto quei DEMONI dei bambini del terzo mondo che ogni giorno muoiono di fame...
se non sono battezzati è giusto e sacrosanto che vadano all'inferno :mad:
(post ironico nel caso non si fosse capito :p)
..perchè dio non potrebbe essere in un albero un paesaggio?...vabbè che oggi tutti fanno come san tommaso....se non vedo non credo...ma mi sembra che di eventi sulla realtà di dio...gesu'...e la madonna...ci sono in giro..anche troppi....
Bhè no, dio non può essere nel paesaggio.(se tu mi parli di bellezza sì, ma ciò non implica vederci un qualcosa di superiore come artefice!)
Oggi dici? e meno male....IERI si era ignoranti e si credeva a tutto!
Troppi eventi? io non ne vedo nessuno!
^__^
Hai ragione!
Sta gente non ha capito nulla della vità...
Anzi io non li chiamerei uomini...
... ma animali
tanto non credono in nulla.....
Allora voi non potete credere nemmeno nell'amore a questo punto!
Scusa se infierisco; ma visto che io della vita non ho capito niente, e da ciò evinco tu dovresti aver capito tutto, perchè non me la spieghi questa benedetta vita? Sono curioso....potrebbe essere utile anche a tanti altri animaletti come me (che poi anche noi siamo creature di dio, no?)
Felicitazioni, a prescindere
marash, so che sei nuovo quindi comincio ad avvisarti prima di sospenderti: l'utente è già stato sospeso per quelle parole, l'utente non può cmq risponderti pubblicamente quindi non è bello "infierire" (e mai lo è in generale), l'utente si è scusato in pvt (gli ho detto di fare le scuse al suo ritorno ma dato che continuate a dargli addosso ve le anticipo), continuare a rivangare non aiuterà il thread, anzi...
riepilogando: mai continuare i battibecchi a maggior ragione se un mod è già intervenuto
"piccole" regole da sapere quando si frequenta un forum.
>bYeZ<
Kharonte85
02-07-2006, 14:49
Che fatica...mi sono letto tutte le pagine...e alla fine mi sono deciso a scrivere qualcosina anche io...nel rispetto (spero che nessuno di voi possa sentirsi in qualche modo offeso) di tutte le opinioni... :D
chi vuole fare come me vada qua:
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/
:rolleyes: Se è una cosa che è coerente con quello che uno pensa non ci vedo nulla di male...anzi :)
....come fate a non credere in dio ed a un aldilà..boh ..lo sapete solo voi...
Ti rispondo con una citazione:
"Molte persone mi hanno chiesto come sia possibile affrontare la morte senza la certezza di una vita eterna.
Posso solo rispondere che la cosa non costituisce per me un problema. Con l'unica riserva riguardo ai <<deboli di spirito>>, condivido il pensiero di uno dei miei miti, Albert Einstein:
"<< Non riesco a concepire un dio che premi e castighi le sue creature o che sia dotato di una volontà simile alla nostra. E neppure riesco né voglio concepire un individuo che sopravviva alla propria morte fisica; lasciamo ai deboli di spirito, animati dal timore o da un assurdo egocentrismo, il conforto di simili pensieri. Sono appagato dal mistero dell’eternità della vita e dal barlume della meravigliosa struttura del mondo esistente, insieme al tentativo ostinato di comprendere una parte, sia pur minuscola, della Ragione che si manifesta nella Natura >> ." CARL SAGAN (Astrofisico e divulgatore scientifico morto di una forma incurabile di cancro nel 1996)
Tornando invece alla questione del battesimo trovo quantomeno interessante suggerirvi di leggere degli anabattisti...
Dove per anabattismo s'intende un vasto movimento (di stampo protestante originatasi in Europa nel 1500) nell'ambito della Riforma, i cui adepti non riconoscevano la validità del battesimo dei bambini (concetto denominato anche con il brutto neologismo anti-pedobattismo) e propugnavano il battesimo dei credenti adulti (e quindi consapevoli di quello che si apprestavano a ricevere). Tuttavia, poiché quasi tutti gli adulti dell'epoca erano stati battezzati già da bambini, l'azione di ripetere questo sacramento venne denominata anabattismo (dal greco ana = ancora e baptizo = battezzo) o ribattesimo. (bisogna precisare che il battesimo in età adulta è considerato il solo vero battesimo: il termine ribattezzatore è, dal punto di vista anabattista, del tutto fuori luogo.) Inutile dire che furono tormentati da violenze, guerre e persecuzioni...
Secondo me l'idea pero' non era male... :)
Poi volevo spendere un paio di paroline sul rapporto psicologia-religione :)
Sembra che la religione nasca (in tutte le aggregazioni umane) per rispondere all'esigenza di dare un senso alla vita (per esempio di capire la morte), è una esigenza che dobbiamo soddisfare per evitare la nevrosi :D ...ma proprio perche' rilevanti dal punto di vista sociale, le religioni sono a rischio di organizzazione rigida, di ritualismi e di dogmatismi (che hanno lo scopo di preservare la religione dalle critiche esterne). (non possiamo dimenticare che in nome della fede si sono giustificate azioni atroci ed efferate... :( )
La religione è cosi' diffusa perche' la nostra mente è attratta da idee che tendono a trasmettersi di generazione in generazione piuttosto che da concetti che richiedono una profonda riflessione...e queste idee trasmesse sono anche efficaci nella creazione, distinzione, coesione di gruppi sociali e forniscono una buona motivazione per comportamenti altruistici.
Ed ecco che noi diventiamo religiosi, atei, o agnostici nell'interazione con i simboli della religione che ci vengono proposti dalla cultura in cui viviamo.
Spostando l'interrogativo in una dimensione piu' individuale troviamo quello che ci dice Freud il quale descrive la religione come originata dalla debolezza dell'uomo, che si sente inerme di fronte alle forze della natura e dei propri istinti.
La moderna psicanalisi vede nell'immagine di Dio (che è amore, benevolenza e modello da seguire) una identificazione delle figure dei genitori; e questo porta ad avere un'idea di Dio inevitabilmente antropomorfizzata (il credente infatti dovrebbe stare attento a non identificare Dio con l'idea che se ne è fatto :) )
E' straordinario, secondo me, come la religione possa generare effetti positivi o negativi diversi e alcune volte opposti fra loro (puo' creare conflitti familiari, ma anche accelerarne la soluzione portando alla vendetta o al perdono; puo' incoraggiare il terrorismo e la violenza, ma anche facilitare la soluzione dei conflitti; puo' rafforzare l'autostima ma anche diminuirla).
Alcune volte vedo persone che si rivolgono a Dio per ottenere un beneficio materiale in un modo che si avvicina molto a quello che è il pensiero magico (il quale ritiene di poter manipolare la realta') e io personalmente non riesco a vedere nulla di piu' sbagliato...
Questi vogliono solamente essere degli spunti di riflessione su cui confrontarsi in maniera amichevole...io personalmente mi dichiaro agnostico perche' al momento non ho prove dell'esistenza di un Dio e nemmeno prove che mi dicano che Dio non esiste (ritengo l'ateismo una forma, seppur diversa, di fideismo)...e ritengo che oggi come oggi ci siano molte persone che credono nella speranza di un qualche beneficio (senza avere coscienza di quello che vanno professando) e che fanno un ragionamento simile a quello di Pascal:
Il ragionamento di Pascal è:
"conviene credere perché se Dio esiste si è ottenuta la salvezza, se non esiste si è comunque vissuta un'esperienza positiva rispetto alla consapevolezza di finire nel nulla dopo la morte"
Pascal afferma la superiorità della fede in virtù del fatto che essa è in grado di portarci alla vita eterna, che è notevolmente superiore ai piaceri effimeri, materiali e finiti di cui è possibile godere sulla terra.
Ma ricordiamoci che credere o meno rimane una questione di coscienza e di fede non di logica... ;)
ciao :D
Ma ricordiamoci che credere o meno rimane una questione di coscienza e di fede non di logica... ;)
Bastava che scrivessi questo e tutto il resto era inutile!
Kharonte85
02-07-2006, 15:15
Bastava che scrivessi questo e tutto il resto era inutile!
:eek: :eek: :eek: Ma come? Mi stai dicendo che ho scritto cosi' tanto per niente :wtf: :cry: :cry: :cry: :D
:eek: :eek: :eek: Ma come? Mi stai dicendo che ho scritto cosi' tanto per niente :wtf: :cry: :cry: :cry: :D
Il succo del discorso è quello.
La religione, qualunque essa sia, è basata sulla fede ed è assolutamente inutile cercare altri riscontri.
Così come l'ateismo: anche la convinzione dell'inesistenza di un dio è una fede, come hai giustamente fatto notare.
Wing_Zero
02-07-2006, 15:43
"conviene credere perché se Dio esiste si è ottenuta la salvezza, se non esiste si è comunque vissuta un'esperienza positiva rispetto alla consapevolezza di finire nel nulla dopo la morte"
Pascal afferma la superiorità della fede in virtù del fatto che essa è in grado di portarci alla vita eterna, che è notevolmente superiore ai piaceri effimeri, materiali e finiti di cui è possibile godere sulla terra.
ciao :D
Precisando che sono d'accordo su tutto quello che hai scritto , secondo me hai travisato un po' il ragionamento di Pascal. Mi spiego meglio:
A cosa serve la fede se non a rassicurarci e a farci vivere una vita piu' serena..? Dici che abbia davvero importanza l'esisitenza di DIO se comunque credere in lui ci porta a vivere meglio? ecco secondo Pascal no, che Dio esista o meno, SE la fede ci porta a vivere una vita migliore, facendo del bene, e rispettando il prossimo...allora tanto meglio...
Facendo cmq un ultima precisazione: non e' che se CREDI allora hai ottenuto al salvezza automatica, imho secondo me, se credi o non credi, ( e se esiste un aldila') sono le azioni che fai in vita che ti rendono o meno la salvezza eterna. La fede e' solo un modo, attraverso il timore di DIO ed il rifugio in una entita' superiore, di permetterci e di aiutarci a vivere una vita migliore aiutando il prossimo...
Poi c'e' l'altra faccia della medaglia...che in sostanzia si puo' riassumere con la frase di Marx :"Dio e' l'oppio dei popoli", che significa? Che spesso molte persone si rifugiano nella provvidenza di Dio, senza cercare di fare il possibile per risolvere i problemi che capitano nella vita... in questo senso Dio e' visto come un palliativo che contribuisce a far si che i popoli non cerchino di dare il massimo per migliorarsi...
Nessuno puo' dire quale sia la concezione della fede migliore...forse sono vere entrambeh...o forse nessuna delle 2... Secondo me e' sicuramente vero quello che dice Pascal, ma e' altrettando vero che non bisogna rifugiarsi UNICAMENTE in Dio, ma che la fede deve essere qualcosa che ci sproni a migliorarci nel contingente.
Saluti
Wing
a ridaje col cristianesimo
cristianesimo è una cosa cattolicesimo è un altraaaaaaa ^^"
Cattolicesimo:Maroniti,Lefebvriani (una parte),rito latino,Melchiti (una parte),jacobiti,Caldei,Cattolici Copti.....
Cristianesimo:Cattolicesimo,Vetero-cattolici,Luteranesimo,Ortodossi,Copti,Armeni,Amish,Hutteriti,Nuova Via,...
Corollari:
Dottrine incompatibili con il cattolicesimo:non necessariamente incompatibile per tutti i cristiani (es:la non esistenza del purgatorio,il ribattesimo...)
Dottrina incompatibile con il cristianesimo (es: la reincarnazione!):naturlamente incomapatibile con il cattolicesimo senza se e senza ma.
chi vuole fare come me vada qua:
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/
ma fatti sbattezzare qualcos'altro va.. :rolleyes:
ma fatti sbattezzare qualcos'altro va.. :rolleyes:
10gg di sospensione
>bYeZ<
Wing_Zero
02-07-2006, 16:21
ma fatti sbattezzare qualcos'altro va.. :rolleyes:
un bell'esempio di tolleranza e rispetto delle idee altrui...non c'e' che dire.
asuslello
02-07-2006, 16:21
ma fatti sbattezzare qualcos'altro va.. :rolleyes:
se uno non ha + fede è giusto che prenda provvedimenti con se stesso. anche io la penso come te però uno fa quello che vuole della propria vita :rolleyes:
se uno non ha + fede è giusto che prenda provvedimenti con se stesso. anche io la penso come te però uno fa quello che vuole della propria vita :rolleyes:
la prima parte è perfetta.. la seconda contraddice la prima e quota un intervento da sospensione... :mbe:
i rolleyes su queste tematiche io non li metterei dato che sono cose soggettive
>bYeZ<
Kharonte85
02-07-2006, 16:34
Precisando che sono d'accordo su tutto quello che hai scritto , secondo me hai travisato un po' il ragionamento di Pascal. Mi spiego meglio:
A cosa serve la fede se non a rassicurarci e a farci vivere una vita piu' serena..? Dici che abbia davvero importanza l'esisitenza di DIO se comunque credere in lui ci porta a vivere meglio? ecco secondo Pascal no, che Dio esista o meno, SE la fede ci porta a vivere una vita migliore, facendo del bene, e rispettando il prossimo...allora tanto meglio...
Sinceramento non ho capito dove sta il problema :stordita: (credo che quello che hai detto tu sia sintetizzato nel mio "si è comunque vissuta un'esperienza positiva" :D )
Facendo cmq un ultima precisazione: non e' che se CREDI allora hai ottenuto al salvezza automatica, imho secondo me, se credi o non credi, ( e se esiste un aldila') sono le azioni che fai in vita che ti rendono o meno la salvezza eterna.
Vero...si chiama libero arbitrio... :D (anche se non tutte le religioni la pensano cosi')
La fede e' solo un modo, attraverso il timore di DIO ed il rifugio in una entita' superiore, di permetterci e di aiutarci a vivere una vita migliore aiutando il prossimo...
Gia' dovrebbe essere cosi'....pero' questo si puo' fare anche da non credenti no? :D
Poi c'e' l'altra faccia della medaglia...che in sostanzia si puo' riassumere con la frase di Marx :"Dio e' l'oppio dei popoli", che significa? Che spesso molte persone si rifugiano nella provvidenza di Dio, senza cercare di fare il possibile per risolvere i problemi che capitano nella vita... in questo senso Dio e' visto come un palliativo che contribuisce a far si che i popoli non cerchino di dare il massimo per migliorarsi...
Cmq il fatto di eliminare la religione e sostituirla con utopie come il marxismo non ha ottenuto grandi risultati.... :mc:
Nessuno puo' dire quale sia la concezione della fede migliore...forse sono vere entrambeh...o forse nessuna delle 2... Secondo me e' sicuramente vero quello che dice Pascal, ma e' altrettando vero che non bisogna rifugiarsi UNICAMENTE in Dio, ma che la fede deve essere qualcosa che ci sproni a migliorarci nel contingente.
Saluti
Wing
ciao :D
asuslello
02-07-2006, 16:40
la prima parte è perfetta.. la seconda contraddice la prima e quota un intervento da sospensione... :mbe:
i rolleyes su queste tematiche io non li metterei dato che sono cose soggettive
>bYeZ<
:stordita:
nel senso che io non penso che sia una cosa buona sbattezzarsi. Mi ha dato un pò fastidio come ha intervenuto..... scusa x i rolleyes........intervento da sospensione?? :mbe:
p.NiGhTmArE
02-07-2006, 16:47
nel senso che hai quotato un intervento che ha portato alla sospensione dell'autore.
Wing_Zero
02-07-2006, 16:50
Cmq il fatto di eliminare la religione e sostituirla con utopie come il marxismo non ha ottenuto grandi risultati.... :mc:
Infatti io non ho detto che bisogna necessariamente eliminare la religione, quella era una conclusione di marx non la mia :)
Gia' dovrebbe essere cosi'....pero' questo si puo' fare anche da non credenti no? :D
Certo che si! :D Infatti la fede e' solo un mezzo che puo' aiutare alcune persone secondo me
ciao :D
:D
Kharonte85
02-07-2006, 16:56
Infatti io non ho detto che bisogna necessariamente eliminare la religione, quella era una conclusione di marx non la mia :)
:D
L'avevo capito... ;) :D
Così come l'ateismo: anche la convinzione dell'inesistenza di un dio è una fede
Ma assolutamente no, ci mancherebbe che il "non credere" fosse un credo. La fede è credere nella divinità, l'ateismo è la negazione della divinità. :)
Ma assolutamente no, ci mancherebbe che il "non credere" fosse un credo. La fede è credere nella divinità, l'ateismo è la negazione della divinità. :)
Il lemma "fede" non è necessariamente collegato alla religione.
Questo è cio che dice., p. es., il Garzanti
il credere come veri determinati assunti o concetti, basandosi sull'altrui autorità o su una personale convinzione
davidirro
02-07-2006, 18:51
Ma assolutamente no, ci mancherebbe che il "non credere" fosse un credo. La fede è credere nella divinità, l'ateismo è la negazione della divinità. :)
Chiamalo credo oppure no, ma fede ed ateismo sono entrambe opinioni non basate sui fatti. Se non ci sono prove dell'esistenza o meno di un fenomeno, l'unica conclusione meramente logica è l'accettazione della propria ignoranza.
Chiamalo credo oppure no, ma fede ed ateismo sono entrambe opinioni non basate sui fatti. Se non ci sono prove dell'esistenza o meno di un fenomeno, l'unica conclusione meramente logica è l'accettazione della propria ignoranza.
l'agnosticismo rulla :cool: :D
trafficlight
02-07-2006, 20:16
Chiamalo credo oppure no, ma fede ed ateismo sono entrambe opinioni non basate sui fatti. Se non ci sono prove dell'esistenza o meno di un fenomeno, l'unica conclusione meramente logica è l'accettazione della propria ignoranza.
OT:
ohhhh cumpà!!!!!!
che fine avevi fatto????????
come va????
Ma assolutamente no, ci mancherebbe che il "non credere" fosse un credo. La fede è credere nella divinità, l'ateismo è la negazione della divinità. :)
Quoto.Ritorniamo alla questione dei folletti, unicorni etc...
se uno non crede all'esistenza di queste figure, il non credere non è un credo, ma un dato di fatto!
Poichè viviamo in un mondo materiale(aprite un qualsiasi libro di chimica o fisica ed alla prima pagina c'è scritto: tutto ciò che ci circonda è materia!!!), non si può dire che le percentuali di possibilità che dio esiste oppure no sono uguali, ma sono 100% per la prima ipotesi e 0% per la seconda!
Già stesso il pensare "Dio" è opera della nostra mente, quindi materiale....noi non possiamo concepire l'immateriale....quindi resta solo un'illusione, una credenza!
Per chi diceva se le religioni sono da abolire oppure no.....io credo che sia giusto che spariranno da sole nel corso dei prossimi secoli.Più l'uomo eleverà la sua sapienza meno ce ne sarà bisogno.Basta guardare al passato e notare come la religione abbia perso importanza nel corso della storia!
Kharonte85
02-07-2006, 20:31
Quoto.Ritorniamo alla questione dei folletti, unicorni etc...
se uno non crede all'esistenza di queste figure, il non credere non è un credo, ma un dato di fatto!
Poichè viviamo in un mondo materiale(aprite un qualsiasi libro di chimica o fisica ed alla prima pagina c'è scritto: tutto ciò che ci circonda è materia!!!), non si può dire che le percentuali di possibilità che dio esiste oppure no sono uguali, ma sono 100% per la prima ipotesi e 0% per la seconda!
Già stesso il pensare "Dio" è opera della nostra mente, quindi materiale....noi non possiamo concepire l'immateriale....quindi resta solo un'illusione, una credenza!
Per chi diceva se le religioni sono da abolire oppure no.....io credo che sia giusto che spariranno da sole nel corso dei prossimi secoli.Più l'uomo eleverà la sua sapienza meno ce ne sarà bisogno.Basta guardare al passato e notare come la religione abbia perso importanza nel corso della storia!
Credere nell'esistenza di DIO senza prove è fede....
Credere nella non esistenza di DIO sempre senza prove è fede...
Sull'ultimo punto non ne sarei cosi' convinto mi sembra abbastanza utopico...l'uomo sembra fatto per dover credere a qualcosa... :D
Credere nell'esistenza di DIO senza prove è fede....
Credere nella non esistenza di DIO sempre senza prove è fede...
Sull'ultimo punto non ne sarei cosi' convinto mi sembra abbastanza utopico...l'uomo sembra fatto per dover credere a qualcosa... :D
Per niente.... perchè l'esistenza di dio è stata inventata dall'uomo che nel passato non riuscendo a spiegarsi determinati fenomeni li attribuiva ad un qualcosa di superiore, e così si è tramandato per secoli questa idea.
Non si possono pretendere "prove" della non esistenza di dio, logicamente e materialmente parlando cadiamo nell'assurdo!
:stordita:
Kharonte85
02-07-2006, 20:44
Per niente.... perchè l'esistenza di dio è stata inventata dall'uomo che nel passato non riuscendo a spiegarsi determinati fenomeni li attribuiva ad un qualcosa di superiore, e così si è tramandato per secoli questa idea.
Non si possono pretendere "prove" della non esistenza di dio, logicamente e materialmente parlando cadiamo nell'assurdo!
:stordita:
Mi viene il sospettino che tu non abbia letto il post che ho fatto prima (pag precedente)... :D
Cmq proprio perche' non possono esistere prove...è meglio dichiarare io non so... ;)
Wing_Zero
02-07-2006, 20:51
Quoto.Ritorniamo alla questione dei folletti, unicorni etc...
se uno non crede all'esistenza di queste figure, il non credere non è un credo, ma un dato di fatto!
Poichè viviamo in un mondo materiale(aprite un qualsiasi libro di chimica o fisica ed alla prima pagina c'è scritto: tutto ciò che ci circonda è materia!!!), non si può dire che le percentuali di possibilità che dio esiste oppure no sono uguali, ma sono 100% per la prima ipotesi e 0% per la seconda!
Già stesso il pensare "Dio" è opera della nostra mente, quindi materiale....noi non possiamo concepire l'immateriale....quindi resta solo un'illusione, una credenza!
Per chi diceva se le religioni sono da abolire oppure no.....io credo che sia giusto che spariranno da sole nel corso dei prossimi secoli.Più l'uomo eleverà la sua sapienza meno ce ne sarà bisogno.Basta guardare al passato e notare come la religione abbia perso importanza nel corso della storia!
Il tuo discorso avrebbe senso SOLTANTO SE avresti tutte le risposte della nostra esistenza, ovvero come si e' creato l'universo, se la vita abbia un senso, etc...
Siccome queste risposte NON le HAI (saresti il primo) non puoi' concludere ne che esista un Dio ( dato che non si e' manifestato) ne che non esista (dato che potrebbe essere la risposta a queste domande). Quindi l'unica conclusione logica accettabile e' l'agnosticismo.
Indi per cui, credere in UN DIO o credere in NESSUN Dio, sono 2 tipi di fedi opposte.
Mettila come ti pare, per per LOGICA e' cosi'.
Mi viene il sospettino che tu non abbia letto il post che ho fatto prima (pag precedente)... :D
Cmq proprio perche' non possono esistere prove...è meglio dichiarare io non so... ;)
Si l' ho letto.... cmq ripeto.
Non posso pretendere delle prove sulla non esistenza degli gnomi.
Gli gnomi non esistono, punto!
Se ci fossero, si avrebbero prove! Quindi è riduttivo dire: "io non so" se esitono oppure no gli gnomi, la risposta esiste già, cioè no!
Il tuo discorso avrebbe senso SOLTANTO SE avresti tutte le risposte della nostra esistenza, ovvero come si e' creato l'universo, se la vita abbia un senso, etc...
Siccome queste risposte NON le HAI (saresti il primo) non puoi' concludere ne che esista un Dio ( dato che non si e' manifestato) ne che non esista (dato che potrebbe essere la risposta a queste domande). Quindi l'unica conclusione logica accettabile e' l'agnosticismo.
Indi per cui, credere in UN DIO o credere in NESSUN Dio, sono 2 tipi di fedi opposte.
Mettila come ti pare, per per LOGICA e' cosi'.
Per la LOGICA è il contrario, vedi l'ultima mia risposta!
E poi non ti rivolgere a me personalmente, come se fossi l'unico ateo al mondo: :asd:
^TiGeRShArK^
02-07-2006, 20:57
Si l' ho letto.... cmq ripeto.
Non posso pretendere delle prove sulla non esistenza degli gnomi.
Gli gnomi non esistono, punto!
Se ci fossero, si avrebbero prove! Quindi è riduttivo dire: "io non so" se esitono oppure no gli gnomi, la risposta esiste già, cioè no!
e ke ne sai?:mbe:
io PRETENDO una prova della non esistenza degli gnomi. :O
e ke ne sai?:mbe:
io PRETENDO una prova della non esistenza degli gnomi. :O
:doh: :sofico:
:rolleyes:
Il lemma "fede" non è necessariamente collegato alla religione.
Questo è cio che dice., p. es., il Garzanti
il credere come veri determinati assunti o concetti, basandosi sull'altrui autorità o su una personale convinzione
Si, capisco dove vuoi arrivare, ma con il medesimo ragionamento arriveremmo a definire "fede" anche il mettersi le mutande piuttosto che non mettersele. ;)
Di fatto, qui parliamo di fede religiosa e l'ateismo è la negazione della divinità cui quella fede fa riferimento, quindi non può essere definito anch'esso una fede. :)
Chiamalo credo oppure no, ma fede ed ateismo sono entrambe opinioni non basate sui fatti. Se non ci sono prove dell'esistenza o meno di un fenomeno, l'unica conclusione meramente logica è l'accettazione della propria ignoranza.
Le renne volano? Prendiamone cento, tiriamole da un terrazzo e osserviamo: si spatasciano al suolo tutte e cento. Arriveresti a sostenere che avrebbero potuto comunque volare ma che forse non hanno voluto ( :asd: ) o semplicemente che è molto probabile che le renne non possano volare? Io non voglio aprire una discussione infinita sull'esistenza di Dio, per me ciascuno ha il diritto di credere in ciò che vuole senza dimostrare niente a nessuno purchè il suo credo non pretenda di interferire con la vita degli altri, ma ho da puntualizzare una cosa: si tendono a mettere sullo stesso piano cose che proprio non possono starci. Leggendo la frase grassettata, cioè che non potendo provare l'esistenza o la non esistenza di Dio dobbiamo concludere che tutte le posizioni hanno lo stesso valore, ne abbiamo un esempio. Ripropongo quanto ho risposto a Badedas: un ragionamento simile rende possibile credere in tutto, anche nel mio personale potere di inviare messaggi nello spazio, a civiltà aliene, col solo uso di un rutto: potreste provare che le civiltà aliene non possono captare i miei rutti? No, ma questo non fa di me un miracolo vivente. E' molto probabile che, per quanto forte, il mio rutto non vada lontano. E allora, per chiudere, dico: nessuno deve dimostrare alcunchè, la fede è proprio questo; tuttavia, quando chi ha fede pretende di confrontare la propria posizione con quella di un ateo (gli agnostici se la sono cavata con poco :asd: ) non può arrivare a dire che esse sono due facce della stessa medaglia, per il semplice motivo che il credente per primo non accetterebbe gli fossero domandate prove materiali del suo Dio. Allo stesso modo, l'ateo non accetta che gli siano domandate prove della non-esistenza di Dio. Razionalmente, è molto improbabile che Dio esista. Ma è andando oltre il razionale puro, che con la fede ha poco a che fare, che le due posizioni possono coesistere se si "ignorano rispettosamente". :)
Bhè no, dio non può essere nel paesaggio.(se tu mi parli di bellezza sì, ma ciò non implica vederci un qualcosa di superiore come artefice!)
Oggi dici? e meno male....IERI si era ignoranti e si credeva a tutto!
Troppi eventi? io non ne vedo nessuno!
^__^
..deh..oh ragazzi ma che pretendete che dio scenda in camera vostra e si metta a giocare a briscola con voi?....mah..io mi riferivo a tutte le varie apparizioni delle varie madonne...santi...ecc ecc....sono prove per chi ci crede daccordo...ma ci sono state...sia che siamo credenti o no.....
c'è molto agnosticismo e ateismo in giro...ma ciò fa parte secondo me della perdita di tanti valori nella nostra società....è un mondo difficile e per niente bello...
Ti rispondo con una citazione:
"Molte persone mi hanno chiesto come sia possibile affrontare la morte senza la certezza di una vita eterna.
Posso solo rispondere che la cosa non costituisce per me un problema. Con l'unica riserva riguardo ai <<deboli di spirito>>, condivido il pensiero di uno dei miei miti, Albert Einstein:
"[
forse è meglio che non ci sia un dio e un aldilà per chi ha aiutato a costruire la bomba atomica.....comunque è il classico cane che si morde la coda..le prove sono sia pro che contro...sta alla coscienza di ognuno se accettarle o meno.... ;)
..deh..oh ragazzi ma che pretendete che dio scenda in camera vostra e si metta a giocare a briscola con voi?....mah..io mi riferivo a tutte le varie apparizioni delle varie madonne...santi...ecc ecc....sono prove per chi ci crede daccordo...ma ci sono state...sia che siamo credenti o no.....
c'è molto agnosticismo e ateismo in giro...ma ciò fa parte secondo me della perdita di tanti valori nella nostra società....è un mondo difficile e per niente bello...
Non pretendo in camera mia, ma che si manifestasse una volta e per tutte al mondo assolutamente sì!
Molti "pianti" son stati spiegati, altri forse no perchè son fenomeni che la scienza non è ancora pronta a dare!
mammamia e questo che c'entra?
i valori? :mc: :mc: :sofico: il mondo è sempre stato difficile e facile, bello e brutto!
Il fatto è che l'uomo studia, si evolve..... ;)
forse è meglio che non ci sia un dio e un aldilà per chi ha aiutato a costruire la bomba atomica.....comunque è il classico cane che si morde la coda..le prove sono sia pro che contro...sta alla coscienza di ognuno se accettarle o meno.... ;)
Se ti basta metterla così, contento te! :D
Se ti basta metterla così, contento te! :D
...se ti piace metterla diversamente...contento te... :)
^TiGeRShArK^
02-07-2006, 21:21
..deh..oh ragazzi ma che pretendete che dio scenda in camera vostra e si metta a giocare a briscola con voi?
se magari mi insegnasse a giocare bene a tresette sarebbe anche meglio :O
:asd:
Non pretendo in camera mia, ma che si manifestasse una volta e per tutte al mondo assolutamente sì!
Molti "pianti" son stati spiegati, altri forse no perchè son fenomeni che la scienza non è ancora pronta a dare!
mammamia e questo che c'entra?
i valori? :mc: :mc: :sofico: il mondo è sempre stato difficile e facile, bello e brutto!
Il fatto è che l'uomo studia, si evolve..... ;)
l'uomo studia e si evolve?....guardando in giro non sembra proprio....pianti e basta?...informati sulle varie napparizioni....ci fossero solo i pianti....e ilresto centra..centra..eccome....purtroppo..
se magari mi insegnasse a giocare bene a tresette sarebbe anche meglio :O
:asd:
..chissà che un giorno tu non sia esaudito... :)
^TiGeRShArK^
02-07-2006, 21:29
..chissà che un giorno tu non sia esaudito... :)
fiko....
sarebbe una partita veramente DIVINA! :sofico:
l'uomo studia e si evolve?....guardando in giro non sembra proprio....pianti e basta?...informati sulle varie napparizioni....ci fossero solo i pianti....e ilresto centra..centra..eccome....purtroppo..
In giro? e che vuol dì? :mc: :p
Certo, rispetto ad epoche passate in cui regnava l'ignoranza e le religioni erano fondamentali, pian piano l'uomo ha esplorato il mondo, un pò di spazio, ha adottato il metodo scientifico, ha scoperto tante cose della natura, del corpo umano e si è dato tante spegazioni e sarà sempre più così!
Wing_Zero
02-07-2006, 21:39
Per la LOGICA è il contrario, vedi l'ultima mia risposta!
E poi non ti rivolgere a me personalmente, come se fossi l'unico ateo al mondo: :asd:
Per logica TU (mi rivolgo a te perche se TU che dici che l'unica conclusione logica e' l'ateismo e non l'agnosticismo, il 90% degli atei convinti sanno che il non credere comporta cme delle certezze in qualcosa di non tangibile) affermi che l'unica conclusione logica e' che Dio non esista. ok.
Allora spiegami come e' stato creato l'universo con assoluta certezza. Lo sai? immagino di no...quindi COME FAI AD ESSERE SICURO CHE NON SIA STATA QUELLA ENTITA' SUPERIORE CHE TUTTI KIAMIAMO DIO??? te lo dico io, non ne puoi essere sicuro, come tantomeno non possiamo essere sicuri che DIO ESISTA. Quindi, l'unica conclusione LOGICA e' l'agnosticismo. e 2.
Non pretendo in camera mia, ma che si manifestasse una volta e per tutte al mondo assolutamente sì!
Ah! cosa odono le mie orecchie!!! tu pretendi che DIO SI MANIFESTI? ma ti rendi conto di costa stai dicendo? Dio e' tale in quanto non si manifesta! se si manifestasse la fede non sarebbe piu' tale ma diventerebbe uan sorta di "regime" del tipo "se non fai quello ke fa Dio vai all'inferno" !! Dio e' tale proprio perche' non si rivela!!
In giro? e che vuol dì? :mc: :p
guarda guarda.... :)
Per logica TU (mi rivolgo a te perche se TU che dici che l'unica conclusione logica e' l'ateismo e non l'agnosticismo, il 90% degli atei convinti sanno che il non credere comporta cme delle certezze in qualcosa di non tangibile) affermi che l'unica conclusione logica e' che Dio non esista. ok.
Allora spiegami come e' stato creato l'universo con assoluta certezza. Lo sai? immagino di no...quindi COME FAI AD ESSERE SICURO CHE NON SIA STATA QUELLA ENTITA' SUPERIORE CHE TUTTI KIAMIAMO DIO??? te lo dico io, non ne puoi essere sicuro, come tantomeno non possiamo essere sicuri che DIO ESISTA. Quindi, l'unica conclusione LOGICA e' l'agnosticismo. e 2.
E' pressochè inutile introddure dio come artefice dell'universo.Mi spiego:
Molti ritengono che il mondo sia talmente perfetto, grande che non è possibile che sia stato creato "a caso", ma da un essere superiore.Allora ciò vuol dire che questo essere superiore è ancora più grande!!! ed essendo tanto immenso non può essersi creato da solo ma da un qualcosa di più grande, un Dio 2...e così all'infinito. :asd:
Quindi, come nelle passate discussioni, abbiamo ricordato la teoria di Occam, cioè è molto più logico ipotizzare la nascita dell'Universo così come è avvenuta, piuttosto che introdurre nuovi elementi, piuttosto impossibili perchè troppo complessi!
Il 90% degli atei? non penso proprio...
Ah! cosa odono le mie orecchie!!! tu pretendi che DIO SI MANIFESTI? ma ti rendi conto di costa stai dicendo? Dio e' tale in quanto non si manifesta! se si manifestasse la fede non sarebbe piu' tale ma diventerebbe uan sorta di "regime" del tipo "se non fai quello ke fa Dio vai all'inferno" !! Dio e' tale proprio perche' non si rivela!!
Mi rendo conto... un pò come quei maghi che si dichiarano tali giocando a carte.Cavolo, sei un mago...e allora sposta un palazzo e tutti ti crederanno!
Che senso ha non rivelarsi? forse perchè non c'è? :p
Certo che vi date spiegazioni a tutto! :rolleyes:
Quando un bimbo muore.....la spiegazione che vi date è: perchè dio l'ha voluto con sè, "fa parte del suo progetto"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
guarda guarda.... :)
Io guardo eccome, forse tu però guardi eccessivamente e vedi cose che non ci sono! ;)
davidirro
02-07-2006, 22:03
Quoto.Ritorniamo alla questione dei folletti, unicorni etc...
se uno non crede all'esistenza di queste figure, il non credere non è un credo, ma un dato di fatto!
Poichè viviamo in un mondo materiale(aprite un qualsiasi libro di chimica o fisica ed alla prima pagina c'è scritto: tutto ciò che ci circonda è materia!!!), non si può dire che le percentuali di possibilità che dio esiste oppure no sono uguali, ma sono 100% per la prima ipotesi e 0% per la seconda!
Già stesso il pensare "Dio" è opera della nostra mente, quindi materiale....noi non possiamo concepire l'immateriale....quindi resta solo un'illusione, una credenza!
Per chi diceva se le religioni sono da abolire oppure no.....io credo che sia giusto che spariranno da sole nel corso dei prossimi secoli.Più l'uomo eleverà la sua sapienza meno ce ne sarà bisogno.Basta guardare al passato e notare come la religione abbia perso importanza nel corso della storia!
Il tuo discorso non regge per il semplicissimo fatto che la scienza non nega l'esistenza di dio... Se fosse come dici tu la scienza direbbe che dio non esiste, e invece nessun uomo di scienza si azzarda a farlo. Dal pdv scientifico dio è un punto interrogativo. E ti faccio notare che anche il big bang, o le teorie di darwin sono ben lungi dall'essere scientificamente dimostrate, eppure nessuno nega la possibilità che siano corrette... Infine ti faccio notare, visto che hai parlato di probabilità, che la probabilità che una sequenza casuale di eventi abbia portato da un'esplosione alla creazione di una forma di vita senziente è prossima allo zero... eppure sembra proprio che sia successo...
Wing_Zero
02-07-2006, 22:11
E' pressochè inutile introddure dio come artefice dell'universo.Mi spiego:
Molti ritengono che il mondo sia talmente perfetto, grande che non è possibile che sia stato creato "a caso", ma da un essere superiore.Allora ciò vuol dire che questo essere superiore è ancora più grande!!! ed essendo tanto immenso non può essersi creato da solo ma da un qualcosa di più grande, un Dio 2...e così all'infinito. :asd:
Quindi, come nelle passate discussioni, abbiamo ricordato la teoria di Occam, cioè è molto più logico ipotizzare la nascita dell'Universo così come è avvenuta, piuttosto che introdurre nuovi elementi, piuttosto impossibili perchè troppo complessi!
Il 90% degli atei? non penso proprio...
Mi rendo conto... un pò come quei maghi che si dichiarano tali giocando a carte.Cavolo, sei un mago...e allora sposta un palazzo e tutti ti crederanno!
Che senso ha non rivelarsi? forse perchè non c'è? :p
Certo che vi date spiegazioni a tutto! :rolleyes:
Quando un bimbo muore.....la spiegazione che vi date è: perchè dio l'ha voluto con sè, "fa parte del suo progetto"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Per quanto riguarda la teoria di occam (Che non e' LOGICA ma solo una IPOTESI TEORICA) ti smentisco subito: basta dare a DIO gli attributi di IMPERITURO ed ETERNO, questo significa che non deve essere stato creato da nessuno....
Cmq Sia io non posso essere sicuro che DIO Abbia creato l'universo come tu non puoi essere sicuro della teoria di occam, quindi, l'unica conclusione LOGICA e' 'lagnosticismo. e 3. (vedi, si ritorna sempre li, finche avrai delle domande non risposte non puoi essere sicuro della non esistenza di DIO mi dispiace. e' incontrobattile.)
Te l'ho spiegato prima che senso ha non rivelarsi, forse tu non stai molto attento, Sarebbe inutile rivelarsi per il semplice fatto che nel momento esatto della rivelazione la "fede" scomparirebbe e la "fede" non sarebbe piu' utile a molte persone per migliorarsi nella vita di ogni giorno.
davidirro
02-07-2006, 22:12
Le renne volano? Prendiamone cento, tiriamole da un terrazzo e osserviamo: si spatasciano al suolo tutte e cento. Arriveresti a sostenere che avrebbero potuto comunque volare ma che forse non hanno voluto ( :asd: ) o semplicemente che è molto probabile che le renne non possano volare? Io non voglio aprire una discussione infinita sull'esistenza di Dio, per me ciascuno ha il diritto di credere in ciò che vuole senza dimostrare niente a nessuno purchè il suo credo non pretenda di interferire con la vita degli altri, ma ho da puntualizzare una cosa: si tendono a mettere sullo stesso piano cose che proprio non possono starci. Leggendo la frase grassettata, cioè che non potendo provare l'esistenza o la non esistenza di Dio dobbiamo concludere che tutte le posizioni hanno lo stesso valore, ne abbiamo un esempio. Ripropongo quanto ho risposto a Badedas: un ragionamento simile rende possibile credere in tutto, anche nel mio personale potere di inviare messaggi nello spazio, a civiltà aliene, col solo uso di un rutto: potreste provare che le civiltà aliene non possono captare i miei rutti? No, ma questo non fa di me un miracolo vivente. E' molto probabile che, per quanto forte, il mio rutto non vada lontano. E allora, per chiudere, dico: nessuno deve dimostrare alcunchè, la fede è proprio questo; tuttavia, quando chi ha fede pretende di confrontare la propria posizione con quella di un ateo (gli agnostici se la sono cavata con poco :asd: ) non può arrivare a dire che esse sono due facce della stessa medaglia, per il semplice motivo che il credente per primo non accetterebbe gli fossero domandate prove materiali del suo Dio. Allo stesso modo, l'ateo non accetta che gli siano domandate prove della non-esistenza di Dio. Razionalmente, è molto improbabile che Dio esista. Ma è andando oltre il razionale puro, che con la fede ha poco a che fare, che le due posizioni possono coesistere se si "ignorano rispettosamente". :)
1) premetto che non sono credente, ma la logica e logica. :D
2) la differenza tra il tuo esempio (o quello dello gnomo) e dio è che non avrei nessun motivo di pensare che le renne volino, mentre invece la presenza di un ente superiore potrebbe spiegare la presenza di un fenomeno inspiegabile (vedasi creazione del mondo)
Hai mai sentito parlare di materia oscura? Ci si studia tanto sopra eppure nessuno l'ha nemmeno mai vista, allo stato attuale delle cose è un puro concetto matematico. Il ragionamento è semplice: registriamo un dato di fatto inspiegabile, quindi cerchiamo delle teorie che lo spieghino. Nel caso delle renne, nessun fenomeno potrebbe venir spiegato da questa tua teoria, e quindi ha poco senso prenderla in considerazione.
Vediamo di non banalizzare con esempi poco calzanti solo perchè di sicuro effetto... ;)
Il tuo discorso non regge per il semplicissimo fatto che la scienza non nega l'esistenza di dio... Se fosse come dici tu la scienza direbbe che dio non esiste, e invece nessun uomo di scienza si azzarda a farlo. Dal pdv scientifico dio è un punto interrogativo. E ti faccio notare che anche il big bang, o le teorie di darwin sono ben lungi dall'essere scientificamente dimostrate, eppure nessuno nega la possibilità che siano corrette... Infine ti faccio notare, visto che hai parlato di probabilità, che la probabilità che una sequenza casuale di eventi abbia portato da un'esplosione alla creazione di una forma di vita senziente è prossima allo zero... eppure sembra proprio che sia successo...
Un nome a caso, Margherita Hack, si azzarda e come a dirlo, l'ha sempre fatto...informati un pò meglio! ;)
Prossima allo zero la teoria del Bin Bang? può essere
quella del Creazionismo andiamo nei numeri negativi! :D
Wing_Zero
02-07-2006, 22:14
Il tuo discorso non regge per il semplicissimo fatto che la scienza non nega l'esistenza di dio... Se fosse come dici tu la scienza direbbe che dio non esiste, e invece nessun uomo di scienza si azzarda a farlo. Dal pdv scientifico dio è un punto interrogativo. E ti faccio notare che anche il big bang, o le teorie di darwin sono ben lungi dall'essere scientificamente dimostrate, eppure nessuno nega la possibilità che siano corrette... Infine ti faccio notare, visto che hai parlato di probabilità, che la probabilità che una sequenza casuale di eventi abbia portato da un'esplosione alla creazione di una forma di vita senziente è prossima allo zero... eppure sembra proprio che sia successo...
ti quoto in tutto!
P.S.:
OT: ma perche i miei messaggi rimangono sempre 976 anche se sto postando come un dannato? :D
F1R3BL4D3
02-07-2006, 22:17
OT: ma perche i miei messaggi rimangono sempre 976 anche se sto postando come un dannato? :D
In OT il contapost è bloccato! Per farti segnare i messaggi i MOD dovrebbero cestinare il 3D! :p
Per quanto riguarda la teoria di occam (Che non e' LOGICA ma solo una IPOTESI TEORICA) ti smentisco subito: basta dare a DIO gli attributi di IMPERITURO ed ETERNO, questo significa che non deve essere stato creato da nessuno....
Cmq Sia io non posso essere sicuro che DIO Abbia creato l'universo come tu non puoi essere sicuro della teoria di occam, quindi, l'unica conclusione LOGICA e' 'lagnosticismo. e 3. (vedi, si ritorna sempre li, finche avrai delle domande non risposte non puoi essere sicuro della non esistenza di DIO mi dispiace. e' incontrobattile.)
Te l'ho spiegato prima che senso ha non rivelarsi, forse tu non stai molto attento, Sarebbe inutile rivelarsi per il semplice fatto che nel momento esatto della rivelazione la "fede" scomparirebbe e la "fede" non sarebbe piu' utile a molte persone per migliorarsi nella vita di ogni giorno.
Ma introdurre Dio è solo un escamotage provvisorio per alcuni per dare una spiegazione della nascita del mondo.
Se dio non si è mai manifestato, come facciamo noi ad averne un concetto di esso? è assurdo!
Rimane solo una credenza, un sogno, una speranza, nulla più!
Solo perchè c'è un problema ancora non del tutto irrisolto, la nascita del mondo, allora ipotizzare dio avrebbe un senso? (rispetto agli gnomi o alle renne!)
troppo poco
In OT il contapost è bloccato! Per farti segnare i messaggi i MOD dovrebbero cestinare il 3D! :p
:eek: non me ne ero accorto....tutto sto scrivere per nulla! :rolleyes:
:sofico: :sofico:
davidirro
02-07-2006, 22:24
Un nome a caso, Margherita Hack, si azzarda e come a dirlo, l'ha sempre fatto...informati un pò meglio! ;)
Prossima allo zero la teoria del Bin Bang? può essere
quella del Creazionismo andiamo nei numeri negativi! :D
Cito margherita hack, ecco qua (fonte (http://www.nicolaschepis.it/scrittiultimi/Agnostico.htm)):
L'astronoma si pone molte domande, si chiede cosa siano le costanti di natura, il perché delle sue leggi, tutto ciò che in un certo senso regola la vita dell'universo stesso. Risolve la questione sostenendo che:"…la scienza non può dimostrare nè l'esistenza, nè la non esistenza di Dio o altra entità soprannaturale. Pertanto è una mia opinione che uno scienziato che fosse rigorosamente coerente dovrebbe essere agnostico…
Come vedi, son piuttosto informato... ;)
p.s.: autogol? :D :D
Wing_Zero
02-07-2006, 22:24
Un nome a caso, Margherita Hack, si azzarda e come a dirlo, l'ha sempre fatto...informati un pò meglio! ;)
Prossima allo zero la teoria del Bin Bang? può essere
quella del Creazionismo andiamo nei numeri negativi! :D
numeri negativi...certo bela frase d'effetto, ma completamente inutile. non puoi misurare con la probabilita' la fede, o l'esistenza di Dio.
Cmq ti riespongo la sequenza logica del ragionamento precedente:
Fenomeno inspiegabile(es creazione dell'universo)---> spiegazione scientifica sicura e certa ----> se questa non esiste---> fede e possibile esistenza di DIO come risposta a quei quesiti.
Come non siamo certi dell'esistenza di DIO, non possiamo essere certi della sua NON esistenza, dato che alcuni domande non trovano ancora risposta. Quindi l'unica conclusione LOGICA da trarre e' l'agnosticismo. Ti sfido a dire il contrario.
del contapost è scritto nel regolamento ;)
>bYeZ<
Wing_Zero
02-07-2006, 22:33
Ma introdurre Dio è solo un escamotage provvisorio per alcuni per dare una spiegazione della nascita del mondo.
Se dio non si è mai manifestato, come facciamo noi ad averne un concetto di esso? è assurdo!
Rimane solo una credenza, un sogno, una speranza, nulla più!
Solo perchè c'è un problema ancora non del tutto irrisolto, la nascita del mondo, allora ipotizzare dio avrebbe un senso? (rispetto agli gnomi o alle renne!)
troppo poco
BRAVO! e' proprio come hai detto tu! UNA CREDENZA! UN SOGNO! UAN SPERANZA! DICASI FEDE!!!! e cmq tu non ahi i mezzi per SMENTIRE questa SPERANZA. Quindi ti devi arrendere al fatto che PER LOGICA non puoi SMENTIRE ne DIMOSTRARE l'esistenza di DIO!! (sia chiaro io dico come discorso logico che L'agnosticismo e' l'unica conclusione possibile, poi ognuno puo' credere a quello che vuole!)
Certo che avrebbe un senso ipotizzareun DIO per spigare ula nasciata del mondo dato che non HAI ALTRE SPIEGAZIONI SICURE AL 100%. Per me puoi pure credere che DIO abbia la faccia da RENNA non interessa...l'importante che ammetti che si possa ipotizzare l'esistenza di uan entita' superiore...
Inoltre lascia perdere gli gnomi e le renne volanti, la loro esistenza NON SPIEGHEREBBE ALCUN FENOMENO! allora qui si che puoi dire che NON ESISTONO!!!
Wing_Zero
02-07-2006, 22:34
Cito margherita hack, ecco qua (fonte (http://www.nicolaschepis.it/scrittiultimi/Agnostico.htm)):
L'astronoma si pone molte domande, si chiede cosa siano le costanti di natura, il perché delle sue leggi, tutto ciò che in un certo senso regola la vita dell'universo stesso. Risolve la questione sostenendo che:"…la scienza non può dimostrare nè l'esistenza, nè la non esistenza di Dio o altra entità soprannaturale. Pertanto è una mia opinione che uno scienziato che fosse rigorosamente coerente dovrebbe essere agnostico…
Come vedi, son piuttosto informato... ;)
p.s.: autogol? :D :D
da adesso soprannominiamo chip77 ZACCARDO che ne dici? asd
davidirro
02-07-2006, 22:37
da adesso soprannominiamo chip77 ZACCARDO che ne dici? asd
:asd::asd::asd:
mauveron
02-07-2006, 22:40
BRAVO! e' proprio come hai detto tu! UNA CREDENZA! UN SOGNO! UAN SPERANZA! DICASI FEDE!!!! e cmq tu non ahi i mezzi per SMENTIRE questa SPERANZA. Quindi ti devi arrendere al fatto che PER LOGICA non puoi SMENTIRE ne DIMOSTRARE l'esistenza di DIO!! (sia chiaro io dico come discorso logico che L'agnosticismo e' l'unica conclusione possibile, poi ognuno puo' credere a quello che vuole!)
Certo che avrebbe un senso ipotizzareun DIO per spigare ula nasciata del mondo dato che non HAI ALTRE SPIEGAZIONI SICURE AL 100%. Per me puoi pure credere che DIO abbia la faccia da RENNA non interessa...l'importante che ammetti che si possa ipotizzare l'esistenza di uan entita' superiore...
Inoltre lascia perdere gli gnomi e le renne volanti, la loro esistenza NON SPIEGHEREBBE ALCUN FENOMENO! allora qui si che puoi dire che NON ESISTONO!!!
scusa se mi intrometto, ma farei una precisazione. Con la logica hanno tentato di provare che dio esiste (cerca "prova ontologica" di anselmo d'aosta), ma sono stati smentiti... sia da qualche noto filosofo (c'era di mezzo un'isola nella tesi confutativa, se non sbaglio) che da me... se vuoi leggere la mia "antiprova" ontologica vai sul mio blog. :sofico:
davidirro
02-07-2006, 22:42
scusa se mi intrometto, ma farei una precisazione. Con la logica hanno tentato di provare che dio esiste (cerca "prova ontologica" di anselmo d'aosta), ma sono stati smentiti... sia da qualche noto filosofo (c'era di mezzo un'isola nella tesi confutativa, se non sbaglio) che da me... se vuoi leggere la mia "antiprova" ontologica vai sul mio blog. :sofico:
Io non ho la benchè minima intenzione di dmostrare l'esistenza di dio, nemmeno ci credo... :D
p.s.: spammone... :O
Wing_Zero
02-07-2006, 22:50
scusa se mi intrometto, ma farei una precisazione. Con la logica hanno tentato di provare che dio esiste (cerca "prova ontologica" di anselmo d'aosta), ma sono stati smentiti... sia da qualche noto filosofo (c'era di mezzo un'isola nella tesi confutativa, se non sbaglio) che da me... se vuoi leggere la mia "antiprova" ontologica vai sul mio blog. :sofico:
io con la logica non dimostro ne l'esistenza, ne la non esistenza di dio. Dico solamente che poiche per LOGICA non si puo' dimostrare, ne la sua esistenza, nela sua inesistenza, l'unica conclusione da trarre e' l'agnosticismo.
Poi se uno crede o meno e' un altro discorso...
numeri negativi...certo bela frase d'effetto, ma completamente inutile. non puoi misurare con la probabilita' la fede, o l'esistenza di Dio.
Cmq ti riespongo la sequenza logica del ragionamento precedente:
Fenomeno inspiegabile(es creazione dell'universo)---> spiegazione scientifica sicura e certa ----> se questa non esiste---> fede e possibile esistenza di DIO come risposta a quei quesiti.
Come non siamo certi dell'esistenza di DIO, non possiamo essere certi della sua NON esistenza, dato che alcuni domande non trovano ancora risposta. Quindi l'unica conclusione LOGICA da trarre e' l'agnosticismo. Ti sfido a dire il contrario.
La spiegazione scientifica cmq esiste, ma certo può essere migliorata o addirittura capovolta.Come nella struttura dell'atomo, prime quella di Rutherford, poi Bohr etc ora nn mi ricordo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.