View Full Version : Firefox o Opera, quale preferite e perchè
Roberto151287
25-06-2006, 14:35
io preferisco opera per la maggior velocità nell'apertura delle pagine e perchè ha delle feature utili comprese senza dover installare estensioni (feature che credo con le estensioni possa avere pure firefox), inoltre sfrutta meno risorse di sistema
in questo browser trovo molto utile ad esempio che quando chiudo il browser appena lo riapro mi va alla pagina dov'ero, o che se clicco su un link me lo apre in un'altra scheda (cose che penso si possano impostare in qualche modo anche con firefox)
sempre aspettando firefox 2 per giudicare come va rispetto alla versione 9 di opera
eliogolf
25-06-2006, 14:40
io preferisco firefox ma x problemi a firefox sto usando d + opera che comunque è un ottimo browser
Ma santo dio sapete che esiste la funzione RICERCA ?
Ogni giorno vengono aperti gli stessi identici thread, se vai indietro di una paginetta trovi un thread identico in cui c'è un bellissimo POST di non mi ricordo chi che dice tutte le differenze e ci sono anche molti pareri.
bYe
Scusa ma hai 7000 e oltre messaggi e fai un thread del genere? :banned:
Roberto151287
25-06-2006, 21:06
perchè fai un post dopo l'altro? sai benissimo di poter mettere modifica al precedente invece di fare così per aumentare il contapost :read:
comunque immagino che di topic su opera e firefox ce ne sono svariati, questo è un sondaggio se non ci hai fatto caso, che ha lo scopo di sondare cosa preferiscono gli utenti del forum e perchè, non uno dei tanti topic su quale è meglio
The_misterious
25-06-2006, 21:41
li uso tutti e due:
Opera per normale navigazione con + schede e firefox per cosuccie che ho con le estensioni.
In genereale li uso tutti e due insieme
dadotratto
25-06-2006, 23:30
li uso tutti e due:
Opera per normale navigazione con + schede e firefox per cosuccie che ho con le estensioni.
In genereale li uso tutti e due insieme
visto che hai parlato di navigazione con più schede con Opera, non ti sarà sfuggito che la versione 9 a differenza della versione 8.5 apre nuove pagine sempre nella stessa scheda annullando la pagina precedente, quindi, o non ho capito come fare ad aprire le pagine web all'interno di nuove schede o hanno avuto una pessima idea.
Mai provato opera perchè mi trovo benone con firefox. :)
Eheh molti di quelli che usano/usavano IE dicono/dicevano così :p
Ah comunque anche io uso firefox ;) Opera l'ho provato ed è davvero ottimo (e soprattutto MOLTO veloce) solo che ormai mi sono abituato con la volpe :Prrr: Magari in un prossimo futuro farò la stessa cosa che ho fatto quando sono passato da IE a firefox...ma per ora sto bene così!
qui la descrizione delle caratteristiche dei due browser
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12858200&postcount=9
detto questo, tendenzialmente preferisco firefox perchè mi consente di ottenere funzioni che opera non è in grado di avere, e per me sono molto importanti e utili
cmq utilizzo costantemente entrambi i browser
Preferisco Opera per il Fast Forward delle pagine e per il ricaricamento pressoché immediato delle pagine precedenti, senza minime scocciature per la fine della sessione corrente o simili.
Per il resto cmq, Firefox rimane ottimo :)
Preferisco Opera per il Fast Forward delle pagine e per il ricaricamento pressoché immediato delle pagine precedenti, senza minime scocciature per la fine della sessione corrente o simili.
senza nulla togliere alla scelta, queste cose ci sono anche in FF ;) se ti dovessero servire le trovi su extenzilla ;)
senza nulla togliere alla scelta, queste cose ci sono anche in FF ;) se ti dovessero servire le trovi su extenzilla ;)
No figurati, anzi ti ringrazio! :)
Più che il FF, sai se esiste un'estensione che permetta ricaricamento immediato delle pagine alla pressione del tasto laterale sinistro del mouse, come avviene per Opera?
Sempre usato opera dalla 5 in poi.
ora però ho scoperto firefox e li uso entrambi.
Se firefox avesse le MOUSE GESTURES userei solo questo. purtroppo l'unico plug-in che ho trovato non è valido per la release 1.5
:D
No figurati, anzi ti ringrazio! :)
Più che il FF, sai se esiste un'estensione che permetta ricaricamento immediato delle pagine alla pressione del tasto laterale sinistro del mouse, come avviene per Opera?
c'è una estensione per aprire "X pagine" all'avvio o tramite un bottone, ma non so se esiste una che fa caricare tramite un pulsante del mouse
oppure per il reload puoi usare reloadevery
Sempre usato opera dalla 5 in poi.
ora però ho scoperto firefox e li uso entrambi.
Se firefox avesse le MOUSE GESTURES userei solo questo. purtroppo l'unico plug-in che ho trovato non è valido per la release 1.5
:D
esistono almeno 5 estensioni per le gesture, e sono tutte funzionanti sulla 1.5 e anche sulla 2.0 ;)
se guardi sul thread ufficiale ho anche scritto come rendere compatibili le estensioni che non andrebbero sulla 1.5 :)
albortola
26-06-2006, 18:08
ff è,secondo me,solo mooolto più conosciuto di opera...
scusate l'ignoranza :stordita:
.... uso firefox da 3 mesi e sono soddisfatto... ma perchè non provare opera?
sono compatibili tra loro nel senso che non devo disinstallarne uno?
qlcuno mi linka la ultima versione?
per i bookmark riuscirei a far caricare gli stessi che ho adesso in firefox?
Grazie!
Tzigano :D :D :D
c'è una estensione per aprire "X pagine" all'avvio o tramite un bottone, ma non so se esiste una che fa caricare tramite un pulsante del mouse
oppure per il reload puoi usare reloadevery
Il termine ricaricare credo sia fuorviante :) Non intendo ricaricare come "refresh" della pagina, ma semplicemente ricaricare dalla cache del browser.
Con Opera avviane in modo pressoché istantaneo, con Firefox invece no, ci mette 1-2 secondi. Se capita di navigare spesso in forum o altre strutture con tante nidificazioni, il ritardo si avverte moltissimo!
ff è,secondo me,solo mooolto più conosciuto di opera...
opera esiste da più di 10 anni, il problema non è certo la diffusione
sono entrambi browser ottimi, solo che offrono servizi differenti per tipi di uso diversi
Opera ha delle caratteristiche che firefox non ha, mentre firefox ha altre caratteristiche che non ha opera
relegare la discussione solamente a cosa sia più conosciuto significa capirne ben poco di browser in tutta sincerità, sarebbe come dire che la gente mangia più pasta che riso perchè la pasta è più conosciuta, è una cavolata come ragionamento
scusate l'ignoranza :stordita:
.... uso firefox da 3 mesi e sono soddisfatto... ma perchè non provare opera?
vale la pena provarlo
sono compatibili tra loro nel senso che non devo disinstallarne uno?
qlcuno mi linka la ultima versione?
vanno benissimo insieme, nessun problema
www.opera.com
per i bookmark riuscirei a far caricare gli stessi che ho adesso in firefox?
Grazie!
Tzigano :D :D :D
mai provato a importare, cmq dovrebbe farlo senza problemi
firefox, mi trovo bene così e non voglio provarne altri :sofico:
Il termine ricaricare credo sia fuorviante :) Non intendo ricaricare come "refresh" della pagina, ma semplicemente ricaricare dalla cache del browser.
Con Opera avviane in modo pressoché istantaneo, con Firefox invece no, ci mette 1-2 secondi. Se capita di navigare spesso in forum o altre strutture con tante nidificazioni, il ritardo si avverte moltissimo!
basta che imposti i parametri di mantenimento della cache in ram
stai attento però che questa è un'arma a 2 tagli: (questo succede anche con opera) mantenendo parametri troppo conservativi rischi che ogni tanto non ti aggiorni le pagine perchè prende le cose dalla cache. (questo succede sui siti che non hanno un nocache-header)
Firefox perché me lo sono creato come volevo e nulla di più .
Sono solo pochi mesi che uso Opera, da poco prima dell'uscita della 8.52, e non l'ho più lasciato e mai lo lascerò :D
Per diversi motivi: è eccezionalmente veloce nella navigazione, apertura, chiusura ecc
Oltre ad avere una veste grafica gradevole è assolutamente user-friendly nella personalizzazione tramite bottoni e skin, menu a discesa ecc (i vari file menu.ini e search.ini, per intenderci) già dapprima della 9.
E' notoriamente sicuro in generale. Con la 9 noto che è diventato ancora più efficiente il blocco pop up e la gestione dei cookie (tranne qualche caso).
E' il secondo browser dopo Safari, con la 9, ad aver perfezionato e superato il noto test dell'Acid 2 :cool:
E' indispensabile strumento di test per la progettazione e correzione ecc dei siti, grazie al suo celebre e massiccio supporto degli Standard, e proprio questa sua "pignoleria" è stata la mia "salvezza", e quello che mi ha dato la spinta e la convinzione a rifare il mio lavoro daccapo, e più di qualche volta, ancora adesso, mi capita che sia l'unico a segnalarmi cose che non vanno, anche dove l'ottimo e buon FF non vede o tollera.
L'elenco potrebbe anche aumentare, ma direi che mi fermo qui.
In ogni caso, porto comunque tutto il rispetto anche al "rivale" Firefox, che è anch'esso innegabilmente un browser degno di questo nome, come lo è Opera.
Per me, sono entrambi validissimi, diversi, ma poi alla fine neanche poi tanto. :)
La cosa importante è che entrambi combattono l'egemonia distruttiva e l'opera corrosiva di IE che ritengo sempre di più una minaccia e un freno al Web e a chi si fa veramente un mazzo per l'accessibilità.
mai provato a importare, cmq dovrebbe farlo senza problemi
Sì, fatto io e funzica. ;)
Roberto151287
27-06-2006, 00:07
quello che ha votato IE può dirlo che non ce lo mangiamo :asd:
a quanto pare firefox sembra il browser alternativo più usato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.