PDA

View Full Version : HWUP Guitar Corner "Hot Head Summer" 2006


Pagine : 1 2 [3] 4 5

BadMirror
04-08-2006, 01:21
allora ricordavo bene :p

comunque qui si torna sul discorso "ma quanto è giusto spendere 200 euro per un overdrive che all'orecchio comune è quasi uguale ad una zoom 505?" ovvero, fino a che punto bisogna essere disposti a spendere per sentire quella sfumatura, armonica in più in un suono che, con gli altri strumenti, viene comunque confuso?

io personalmente sto cominciando a boicottare le apparecchiature troppo costose, va bene la passione, ma il gusto del suonare in gruppo lo si può avere anche con una chitarra da meno di 700 euro... ad esempio...


Bè oddio, bisognerebbe anche considerare anche che (non parlo di te ;) ) tanta gente non sente la differenza perchè non ha nè esperienza nè orecchio abbastanza sviluppato per sentirle.
E poi non tutti hanno gusto, voglio dire, come in giro vedi quello che si veste da tamarro in campo musicale c'è anche quello che ha suoni brutti e non se ne accorge ;)

BadMirror
04-08-2006, 01:28
A proposito, oggi è stata una giornatina niente male, dalle 3 del pomeriggio fino a una mezz'ora fa io e alcuni amici abbiam suonato con:

Testata marshall superbass modificata e cassa 4x12 entrambe primi '70, fender deluxe reverb silverface "ritoccato" (ora spara di gain da morire) anch'esso degli stessi anni, vox ac30 (mi sembra del '72 o giù di lì), hiwatt custom50 del '74 (la mia). Oltre alla cassa 4x12 c'era una 2x12 e una 1x15 con coni al neodimio Luca Fanti.
Chitarre: sg con p90 completamente originale del '68, strato con pu voodoo e corpo e ponte pistolesi, ibanez les paul anni 70 con pu seymour duncan.
Pedali: tutti quelli di Mr.T, compresi anche quelli di altre marche che modifica (dovreste sentire il big muff, distruttivo).

Le orecchie le ho frantumate ma è stato meglio del luna park :D:D:D

;)

nextstyle
04-08-2006, 04:35
gente a qualcuno serve un alimentatore bespeco
http://www.bespeco.it/catalogo04/Catalogo04.php?lan=it&id=1050&new=0
l'ho pagato 38 euro, lo do' via a 20 euro... è come nuovo
mandate pm se siete interessati,
scusate per il post ma sono nella merdina... senza soldi :stordita:

aunktintaun
04-08-2006, 10:57
:D non so se sto citando di nuovo badmirror, o forse voodochild, ma "il vero bluesman è colui che con tre note può farti un'intero assolo e procurarti un plurimo orgasmo" :oink:

comunque sto malmsteen si che è ripetitivo... madò non si può sentire :D
uhauhahuauhahu
malmsteen ripetitivo mentre il tipo con la polo dell'anas no...uhahuahuauha
grande vibrato malmsteen...grandioso :D

Alverman12
04-08-2006, 16:18
Ciao a tutti, con questa canicola sto chiuso in casa a studiare teoria musicale perché non ho voglia di uscire hehe :fagiano:

Ok, ho da chiedervi un parere: http://www.fender.com/products/search.php?partno=0146002355

Cosa ne pensate? Sarebbe la mia seconda chitarra, in italia viene 750€ euro circa IVA inclusa. "Dovrei suonare" blues/jazz... che ne pensate?

Cerca le Samick Greg Bennet (non mi ricordo il nome )


Che fine ha fatto Theboiamond? :confused:

Adrian II
04-08-2006, 16:31
:D
uhauhahuauhahu
malmsteen ripetitivo mentre il tipo con la polo dell'anas no...uhahuahuauha
grande vibrato malmsteen...grandioso :D
beh malmsteen oltre quella minore armonica sparata a velocità stratosferiche non va! il tipo con la polo, non so, è ipnotico :D

Snipy
04-08-2006, 16:38
beh malmsteen oltre quella minore armonica sparata a velocità stratosferiche non va! il tipo con la polo, non so, è ipnotico :D
Quello che non mi piace di malmsteen è che quando suona non ha feeling. :)
Cerca le Samick Greg Bennet (non mi ricordo il nome )
Ora le guardo. :D

Adrian II
04-08-2006, 16:42
Quello che non mi piace di malmsteen è che quando suona non ha feeling. :)


verissimo, è un midi con una stratocaster...

Snipy
04-08-2006, 16:47
verissimo, è un midi con una stratocaster...
:rotfl:

aunktintaun
04-08-2006, 18:16
oltre ad usare la minore armonica usa tantissime altre scale in quel video... ;)
poi quella del feeling va a gusti...io affermo prepotentemente(e malmsteen non è il mio chitarrista preferito) che malmsteen ha:
1) una pronuncia strepitosa
2) un vibrato della madonna
3) UNA ISTINTIVITA' NEL SUONARE COMUNE SOLO AI GRANDI CHITARRISTI

poi dire che si tratta di uno ripetitivo ci può anche stare...ma malmsteen è questo.
eric clapton al pari di malmsteen è un chitarrista molto ripetitivo nelle scale nei modi e nelle figure ritmico/melodiche usate nei suoi soli ma nessuno si sogna di dire che sia ripetitivo o noioso...
il problema sta ne l fatto che "più di quattro note su un bit metronomico sono sinonimo di ripetitività"
poi ognuno la pensa come vuole ;)

aunktintaun
04-08-2006, 18:22
Originariamente inviato da Snipy
Ciao a tutti, con questa canicola sto chiuso in casa a studiare teoria musicale perché non ho voglia di uscire hehe

Ok, ho da chiedervi un parere: http://www.fender.com/products/sear...rtno=0146002355

Cosa ne pensate? Sarebbe la mia seconda chitarra, in italia viene 750€ euro circa IVA inclusa. "Dovrei suonare" blues/jazz... che ne pensate?:
io consiglio queste chitarre semi artigianli italiane dal rapporto qualità prezzo strepitoso

http://www.jimreed.it/it/catalogo/thumb/2/648b5c52999c2f8db2ccaaad8a51a61d_238747011.jpg

PRS Lucky Peterson Signature De Luxe (K. Armstrong)
COSTRUZIONE: Manico inserito nel corpo
LUNGHEZZA SCALA: Gibson 24, 3/4
MANICO: Mogano
TASTIERA: Palissandro
TASTI: 22
CORPO: Mogano + Top Acero tigrato e bombato
BODY: Vuoto
SEGNA TASTI: Abalone
PONTE: Bridge Tailpiece
PICKUPS: 2 H Special (K. Armstrong)
BINDING: 1 attorno al corpo
CONTROLLI: 1 Volume + 1 T/G 3 posizioni
MECCANICHE: Grover autobloccanti
COLORI: Brown - Rosso trasparente - Cherry sunburst
H/W: Manopole, pomello selettore, cornici P/U, cromate


buona chitarra per fare blues e jazz ;)
delle 750€ che volevi spendere te ne rimangono un bel pò ;)
ciaoooooooo

Adrian II
04-08-2006, 18:25
il problema sta ne l fatto che "più di quattro note su un bit metronomico sono sinonimo di ripetitività"
no, non è quello il punto, ma ascoltando tutte le sue canzoni ci si confonde, sembrano tutte troppo simili, diciamo, gli iron maiden usano sempre gli stessi schemi, ma comunque ascoltando una canzone la si riconosce subito, anche conoscendoli poco, cosa che con malmsteen non succede così facilmente...
poi quello del video non è un blues... dov'è il groove?

Adrian II
04-08-2006, 18:27
io consiglio queste chitarre semi artigianli italiane dal rapporto qualità prezzo strepitoso

hmmm splendide le hollow body...

Snipy
04-08-2006, 18:33
io consiglio queste chitarre semi artigianli italiane dal rapporto qualità prezzo strepitoso

http://www.jimreed.it/it/catalogo/thumb/2/648b5c52999c2f8db2ccaaad8a51a61d_238747011.jpg

PRS Lucky Peterson Signature De Luxe (K. Armstrong)
COSTRUZIONE: Manico inserito nel corpo
LUNGHEZZA SCALA: Gibson 24, 3/4
MANICO: Mogano
TASTIERA: Palissandro
TASTI: 22
CORPO: Mogano + Top Acero tigrato e bombato
BODY: Vuoto
SEGNA TASTI: Abalone
PONTE: Bridge Tailpiece
PICKUPS: 2 H Special (K. Armstrong)
BINDING: 1 attorno al corpo
CONTROLLI: 1 Volume + 1 T/G 3 posizioni
MECCANICHE: Grover autobloccanti
COLORI: Brown - Rosso trasparente - Cherry sunburst
H/W: Manopole, pomello selettore, cornici P/U, cromate


buona chitarra per fare blues e jazz ;)
delle 750€ che volevi spendere te ne rimangono un bel pò ;)
ciaoooooooo
Grazie del consiglio. :)
Cavolo, sembra davvero bella e non costa nemmeno carissima (ho guardato e dovrebbe costare attorno le 543€). Ma il corpo è vuoto... va bene lo stesso?
Quasi quasi ci faccio un pensierino. :)

Adrian II
04-08-2006, 18:59
Grazie del consiglio. :)
Cavolo, sembra davvero bella e non costa nemmeno carissima (ho guardato e dovrebbe costare attorno le 543€). Ma il corpo è vuoto... va bene lo stesso?
Quasi quasi ci faccio un pensierino. :)
una cosa che so dirti è che col corpo vuoto risuonano molto di più rispetto ad una solid body "a parità di prezzo" sono molto leggere, e a me personalmente piacciono un sacco appunto per jazz e blues, ed è anche divertente sperimentare con distorsioni, vengono fuori suoni carini spesso, "piacevolmente pastoso"

aunktintaun
04-08-2006, 19:29
no, non è quello il punto, ma ascoltando tutte le sue canzoni ci si confonde, sembrano tutte troppo simili, diciamo, gli iron maiden usano sempre gli stessi schemi, ma comunque ascoltando una canzone la si riconosce subito, anche conoscendoli poco, cosa che con malmsteen non succede così facilmente...
poi quello del video non è un blues... dov'è il groove?
di groove ne ha a tonnellate lui...e se non lo senti è preoccupante...

Snipy
04-08-2006, 19:32
una cosa che so dirti è che col corpo vuoto risuonano molto di più rispetto ad una solid body "a parità di prezzo" sono molto leggere, e a me personalmente piacciono un sacco appunto per jazz e blues, ed è anche divertente sperimentare con distorsioni, vengono fuori suoni carini spesso, "piacevolmente pastoso"
Capito, grazie !! :)

aunktintaun
04-08-2006, 19:32
Grazie del consiglio. :)
Cavolo, sembra davvero bella e non costa nemmeno carissima (ho guardato e dovrebbe costare attorno le 543€). Ma il corpo è vuoto... va bene lo stesso?
Quasi quasi ci faccio un pensierino. :)
ciao quella chitarra si trova anche a 399€ :)
il corpo vuoto è la cosa principale per la quale ho consigliato questa guitar...per fare jazz e bleus la cassa vuota è una manna dal cielo...vedi b.b. king e blues man di quel tipo...poi guarda i vari wes montgomery, metheny , george benson e via dicendo...usano tutti chitarre con cassa vuota...
ovvio che per suoni fortemente distorti nn è il massimo per i fenomeni di feedback che una chitarra con questa costruzione ha...
vedi tu... ;)

aunktintaun
04-08-2006, 19:39
ciao quella chitarra si trova anche a 399€ :)
il corpo vuoto è la cosa principale per la quale ho consigliato questa guitar...per fare jazz e bleus la cassa vuota è una manna dal cielo...vedi b.b. king e blues man di quel tipo...poi guarda i vari wes montgomery, metheny , george benson e via dicendo...usano tutti chitarre con cassa vuota...
ovvio che per suoni fortemente distorti nn è il massimo per i fenomeni di feedback che una chitarra con questa costruzione ha...
vedi tu... ;)
se poi vuoi il max aggiungendo una 80ina di € al manico ci piazzi uno di questi...

http://www.seymourduncan.com/compareTones/tone.asp?ID=6

http://www.seymourduncan.com/compareTones/tone.asp?ID=2

Adrian II
04-08-2006, 19:40
di groove ne ha a tonnellate lui...e se non lo senti è preoccupante...
diciamo che è preoccupante sentirne in malmsteen... ora, ok, ammetto di essere scarsetto, quindi molte cose possono sfuggirmi, ma i suoi assoli rispetto a quelli di altri grandi della chitarra mi sembrano piatti, successioni di note senza un significato, non c'è il famoso "tema" formato da frasi che si susseguono che caratterizzano i veri assoli... per rendersi conto di cosa intendo basta vedere il g3 con vai e satriani, anche loro spesso criticati, ma comunque quando vedi a confronto i tre, mentre suonano insieme, vedi satriani col suo blues sfizioso e divertente, vai con la sua melodicità soft, e malmsteen con 2 ore di scale ininterrotte... è velocità ingiustificata, pura inutile dimostrazione di potere...

aunktintaun
04-08-2006, 19:45
diciamo che è preoccupante sentirne in malmsteen... ora, ok, ammetto di essere scarsetto, quindi molte cose possono sfuggirmi, ma i suoi assoli rispetto a quelli di altri grandi della chitarra mi sembrano piatti, successioni di note senza un significato, non c'è il famoso "tema" formato da frasi che si susseguono che caratterizzano i veri assoli... per rendersi conto di cosa intendo basta vedere il g3 con vai e satriani, anche loro spesso criticati, ma comunque quando vedi a confronto i tre, mentre suonano insieme, vedi satriani col suo blues sfizioso e divertente, vai con la sua melodicità soft, e malmsteen con 2 ore di scale ininterrotte... è velocità ingiustificata, pura inutile dimostrazione di potere...
sono totalmente in dsaccordo con tè specialmente sul g3...dei 3 lui è l'unico a dimostrare spontaneità e naturalezza disarmante...poi ripeto non è il mio chitarrista preferito...i dico anche che prefersico di gran lunga steve vai...in quella situazione però salta fuori quel qualcosa in più a livello di talento chitarristico che gli altri due non hanno...poi che le sue composizioni i suoi soli e le sue cagate siano tutte uguali non ci piove ...io però parlo di un livello chitarristico puro...come lui ne esistono veramente pochi...poi ognuno la pensi come vuole :)

Adrian II
04-08-2006, 19:48
sono totalmente in dsaccordo con tè specialmente sul g3...dei 3 lui è l'unico a dimostrare spontaneità e naturalezza disarmante...poi ripeto non è il mio chitarrista preferito...i dico anche che prefersico di gran lunga steve vai...in quella situazione però salta fuori quel qualcosa in più a livello di talento chitarristico che gli altri due non hanno...poi che le sue composizioni i suoi soli e le sue cagate siano tutte uguali non ci piove ...io però parlo di un livello chitarristico puro...come lui ne esistono veramente pochi...poi ognuno la pensi come vuole :)
vabbè si alla fine so gusti :p

ti dirò, ad esempio "l'omino delle polo" fino a qualche mese fa non l'avrei nemmeno preso in considerazione, ma ora lo apprezzo molto, mentre avrei preferito appunto uno steve vai, che ora invece da un po' mi sta annoiando...

aunktintaun
04-08-2006, 19:50
http://www.youtube.com/watch?v=5hS3nlosfww
ecco un altro uomo che mi da sensazioni forti :)

theboiamond
04-08-2006, 19:59
Cerca le Samick Greg Bennet (non mi ricordo il nome )

Che fine ha fatto Theboiamond? :confused:

Ci sono ci sono... ultimamente sono incasinato col riparare pc (per lavoro) e costruire casse e teste (per hobby).
Sono alle prese con un esperimento Behringer BG412S + 4 G12H30, molto buoni i bassi e i medi, ma gli acuti sono molto appuntiti e danno fastidio, credo che l'ideale sia 2 G12H30 e 2 G12M.

Una cosa da dire: IL SUONO DEGLI ATTUALI G12H30 è TOTALMENTE DIVERSO DA QUELLI PRODOTTI NEL '69!!! E la cosa mi lascia alquanto deluso perchè i g12h30 degli anni pre '70 sono una meraviglia, hanno tutti i pregi dei v30 e tutti i pregi del greenback.
Ne ho 2, puoi metterli in qualsiasi cassa, anche di polistirolo, che ti rendono il suono un orgasmo.
Gli attuali g12h30 hanno tutti i difetti dei v30 e tutti i difetti del greenback :doh:

Poi ho conosciuto un liutaio bravissimo che ha fatto una simil LesPaul ad uno che conosco... Pesa il doppio di una normale standard e suona divinamente.
Monta Pickup I-Spira, produttore di Rimini che, appena avrò tempo, andrò a trovare!!!
Fa di quei PU che sono una meraviglia, da tener d'occhio il ciclone, HB molto migliore di tutti i seymour che ho provato e sentito!!!


E ho anche una samick! :D
Ho quella modello LesPaul con i duncan designed, cherry sunbust tigrata.

Pro:
- Manico impeccabile se non per gli ultimi 2 fret leggermente ribassati (che non uso mai).
- Pickup di serie fantastici, ho provato a cambiarli con un duncan seth lover e suonavano meglio gli originali!
- Meccaniche molto migliori delle gibson LP originali!!!
- Ottimo sustain.
- Samick Avion 3 + Marshall 1959slp + 1960ax = Puro sound ZZ Top! Uguale.
Con nessuna LP Gibson otterreste un ZZ Top sound simile!

Contro
- Legno non troppo stagionato e rigido, tende a dare un suono gommoso rispetto alla mia LP del '69... (che potrebbe diventare un pro per chi a fine assolo gli piega il manico per dare quell'effetto ponte mobile) molto vicina alla Epiphone comunque..
- Elettronica scarsissima: cavi troppo sottili, switch e potenziometri duri come il marmo, condensatori di tono che rendono la chitarra a tono chiuso una merda..

Adrian II
04-08-2006, 20:04
http://www.youtube.com/watch?v=5hS3nlosfww
ecco un altro uomo che mi da sensazioni forti :)
si, questo già è più dei miei gusti, diciamo che da il respiro alle note che malmsteen non da, è bello ogni tanto mettere un bending e lasciar cantare la corda!

aunktintaun
04-08-2006, 20:06
si, questo già è più dei miei gusti, diciamo che da il respiro alle note che malmsteen non da, è bello ogni tanto mettere un bending e lasciar cantare la corda!
si infatti di bending malmsteen ne fa dodicimila ed intonatissimi..cmq
ognuno ha i propri gusti...a te malmsteen nn piace a me si :D

Adrian II
04-08-2006, 20:11
si infatti di bending malmsteen ne fa dodicimila ed intonatissimi..cmq
verissimo, ma poche volte lascia cantare la nota, la soffoca subito con altre scale, è quello che io definisco "un tecnico" ovvero un esecutore a mitraglietta
ognuno ha i propri gusti...a te malmsteen nn piace a me si :D
yeah de gustibus :D
a me per esempio piace un sacco angus young dei vecchi tempi, ma, si sa, lui e la chitarra andavano poco daccordo, sporco, semplice, spartano, ma mi piace, che ci vuoi fà :p

aunktintaun
04-08-2006, 20:14
verissimo, ma poche volte lascia cantare la nota, la soffoca subito con altre scale, è quello che io definisco "un tecnico" ovvero un esecutore a mitraglietta

yeah de gustibus :D
a me per esempio piace un sacco angus young dei vecchi tempi, ma, si sa, lui e la chitarra andavano poco daccordo, sporco, semplice, spartano, ma mi piace, che ci vuoi fà :p
sai che ti dico anche io preferisco angus a malmsteen

Snipy
04-08-2006, 20:21
se poi vuoi il max aggiungendo una 80ina di € al manico ci piazzi uno di questi...

http://www.seymourduncan.com/compareTones/tone.asp?ID=6

http://www.seymourduncan.com/compareTones/tone.asp?ID=2

il 2° lo preferisco, te che ne pensi?

theboiamond
04-08-2006, 20:24
Confrontare un virtuoso con un rocker vecchio stampo è come porre paragoni fra una ferrari e un trattore, son 2 cose talmente diverse...

Preferisco paragoni tipo satriani/vai/malmsteen o hendrix/page/angus... altrimenti subentra il gusto personale più che il vero confronto fra 2 artisti...

asuslello
04-08-2006, 20:47
mi sapete indicare qualke solo abb facile....tenete conto che so fare abb. bene l'assolo di stairway to heaven....thanks

ps: nn ditemi smoke on the water :Prrr: :D

:stordita:

Adrian II
04-08-2006, 20:54
è come porre paragoni fra una ferrari e un trattore
:D :D :D

Adrian II
04-08-2006, 20:55
:stordita:
prova con la versione guns n roses di knocking on heaven's door, ci sono due assoli, il primo è semplicissimo, il secondo un po' più avanzato ma più che fattibile...

Adrian II
04-08-2006, 20:56
nessuno si interessa? :stordita:
ciao guagliù
ho sotto mano questa chitarra, apparentemente mooolto vecchia, probabilmente artigianale. è tutto nel file zip nel link, vedete cosa ne pensate, a me sembra interessante, praticamente l'ha trovata il mio bassista in un mercatino dell'usato e furbescamente l'ha smontata tutta per vedere com'è dentro... comunque a causa del jack sconosciuto non avrebbe potuto usarla... date un'occhiata e vedete cosa sapete dirmi...
http://adrian.altervista.org/ottavio.zip

aunktintaun
05-08-2006, 01:18
Confrontare un virtuoso con un rocker vecchio stampo è come porre paragoni fra una ferrari e un trattore, son 2 cose talmente diverse...

Preferisco paragoni tipo satriani/vai/malmsteen o hendrix/page/angus... altrimenti subentra il gusto personale più che il vero confronto fra 2 artisti...
si parla di espressivita, groove e cose del genere....per farti capire...come parlare di ruote...le hanno le ferrari ed anche i trattori...

aunktintaun
05-08-2006, 01:19
il 2° lo preferisco, te che ne pensi?
guarda direi che con quello otterrai suoni più vintage adatti al blues...quindi devi scegliere tra suoni più scuri e suoni un pò più chiari :)

Snipy
05-08-2006, 10:43
guarda direi che con quello otterrai suoni più vintage adatti al blues...quindi devi scegliere tra suoni più scuri e suoni un pò più chiari :)
Capito, grazie!

BadMirror
05-08-2006, 12:18
Poi ho conosciuto un liutaio bravissimo che ha fatto una simil LesPaul ad uno che conosco... Pesa il doppio di una normale standard e suona divinamente.
Monta Pickup I-Spira, produttore di Rimini che, appena avrò tempo, andrò a trovare!!!
Fa di quei PU che sono una meraviglia, da tener d'occhio il ciclone, HB molto migliore di tutti i seymour che ho provato e sentito!!!



Hai conosciuto Luca? E' un grande ;)

BadMirror
05-08-2006, 12:19
guarda direi che con quello otterrai suoni più vintage adatti al blues...quindi devi scegliere tra suoni più scuri e suoni un pò più chiari :)


Aggiungo che il seth lover è uno dei pu più riusciti (forse il migliore?) della seymour. Non per niente chi li ha fatti (e gli dà il nome) ha una "certa" esperienza :D ;)

theboiamond
05-08-2006, 12:26
Aggiungo che il seth lover è uno dei pu più riusciti (forse il migliore?) della seymour. Non per niente chi li ha fatti (e gli dà il nome) ha una "certa" esperienza :D ;)

Basta vedere chi lo usa: joe perry, io... :D
Il brutto difetto del seth lover è la retroazione, a gain alti tende a dare troppo feedback...

theboiamond
05-08-2006, 12:33
Hai conosciuto Luca? E' un grande ;)

Non ricordo più come si chiama, comunque è un liutaio quì in zona che ha fatto 2 chitarre stupende ad un tecnico che conosco.
Una LP con top verde brillante semitrasparente con la tigratura sotto, meccaniche dorate, pickup I-Spira, nessun battipenna, favolosa, e una tele anch'essa tigrata, tinta leggermente di trasparente...
Nessuna chitarra LP o fender suona divinamente come quelle li!
Come se non bastasse, provate in un ampeg combo del '54 con le kt66...

BILLY911
05-08-2006, 12:34
Hai conosciuto Luca? E' un grande ;)

We Bad ma non si è saputo più nulla dell'ampli I-spira???

BadMirror
05-08-2006, 13:00
Non ricordo più come si chiama, comunque è un liutaio quì in zona che ha fatto 2 chitarre stupende ad un tecnico che conosco.
Una LP con top verde brillante semitrasparente con la tigratura sotto, meccaniche dorate, pickup I-Spira, nessun battipenna, favolosa, e una tele anch'essa tigrata, tinta leggermente di trasparente...
Nessuna chitarra LP o fender suona divinamente come quelle li!
Come se non bastasse, provate in un ampeg combo del '54 con le kt66...


Se è il produttore degli i-spira è sicuramente Luca Villani, gran bei pu ;)

BadMirror
05-08-2006, 13:04
We Bad ma non si è saputo più nulla dell'ampli I-spira???

Per ora ha presentato i prototipi alle fiere, non so quando lo metteranno in commercio ;)

theboiamond
05-08-2006, 13:12
Se è il produttore degli i-spira è sicuramente Luca Villani, gran bei pu ;)

Ah, pensavo parlassi del liutaio...
Si, Luca, appena ho sentito i promo del ciclone gli ho telefonato e gli ho chiesto subito se me lo faceva versione mini humbucker ma mi ha detto che fare un prototipo simile gli costerebbe come una macchina.
Ma comunque vado a trovarlo lo stesso appena ho tempo, io son curioso di provare i suoi pickup, lui è curioso di vedere la mia LP Deluxe...

A Rimini ci devo andare il 25...

Alabamasmith
05-08-2006, 13:37
signori, mi serve un consiglio/parere.
ieri ultima serata col gruppo. prevedo quindi di cambiare un po' attrezzatura, visto che ho deciso di studiare e basta al momento, più qualche eventuale suonata con amici. Dato che per casa il blues junior è troppo potente e ha la versatilità pari a 0, visto che ogni volta che faccio na serata mi microfonano, ho deciso di fare il grande passo: Brutus Cicognani + cassa 2x12 V30
Non devo registrare, ma mi piace l'idea di avere un ampli estremamente dinamico, che può essere sfruttato a volumi casalinghi, la cui potenza può variare cambiando semplicemente la valvola finale, che ha auto bias e 2 canali con 3 modalità ciascuno.
Bad, tu che la sai lunga, che ne pensi? :D

asuslello
05-08-2006, 13:51
prova con la versione guns n roses di knocking on heaven's door, ci sono due assoli, il primo è semplicissimo, il secondo un po' più avanzato ma più che fattibile...

lo so già fare :stordita: altri? :stordita:

mi sapete indicare qualke solo abb facile....tenete conto che so fare abb. bene l'assolo di stairway to heaven....thanks

ps: nn ditemi smoke on the water

Adrian II
05-08-2006, 14:29
highway to hell e anche altri degli acdc, tendenzialmente non c'è nulla di complicato

BadMirror
05-08-2006, 15:20
signori, mi serve un consiglio/parere.
ieri ultima serata col gruppo. prevedo quindi di cambiare un po' attrezzatura, visto che ho deciso di studiare e basta al momento, più qualche eventuale suonata con amici. Dato che per casa il blues junior è troppo potente e ha la versatilità pari a 0, visto che ogni volta che faccio na serata mi microfonano, ho deciso di fare il grande passo: Brutus Cicognani + cassa 2x12 V30
Non devo registrare, ma mi piace l'idea di avere un ampli estremamente dinamico, che può essere sfruttato a volumi casalinghi, la cui potenza può variare cambiando semplicemente la valvola finale, che ha auto bias e 2 canali con 3 modalità ciascuno.
Bad, tu che la sai lunga, che ne pensi? :D

Bè credo che se le tue necessità sono quelle è una buona soluzione.
Magari cercalo usato (mi pare di averne visto uno forse su mercatinomusicale.com) perchè nuovo imho il costo è un pò troppo alto.

;)

EDIT: dimenticavo, guarda che anche il cicognani unito a 2 vintage 30 non lo tieni in casa mi sa, l'efficienza dei coni è alta, magari potresti provare con un cono solo di quelli di Luca Fanti ;)

Krusty
05-08-2006, 18:51
più di 500 messaggi e io non ci sono?

be' rimediamo subito! un saluto a tutti i chitarrai!

sto addirittura mettendo su un gruppino... :asd:

theboiamond
05-08-2006, 19:09
signori, mi serve un consiglio/parere.
ieri ultima serata col gruppo. prevedo quindi di cambiare un po' attrezzatura, visto che ho deciso di studiare e basta al momento, più qualche eventuale suonata con amici. Dato che per casa il blues junior è troppo potente e ha la versatilità pari a 0, visto che ogni volta che faccio na serata mi microfonano, ho deciso di fare il grande passo: Brutus Cicognani + cassa 2x12 V30
Non devo registrare, ma mi piace l'idea di avere un ampli estremamente dinamico, che può essere sfruttato a volumi casalinghi, la cui potenza può variare cambiando semplicemente la valvola finale, che ha auto bias e 2 canali con 3 modalità ciascuno.
Bad, tu che la sai lunga, che ne pensi? :D

Mai provato a mettere delle ecc82 al posto delle ecc83?
col mio jcm800 ha funzionato, ci suono in casa tranquillamente col volume a 6 - 7...

Alverman12
05-08-2006, 20:40
X Theboiamond

Conosci qualche negozio che vende dei footswitch ad un prezzo decente?

theboiamond
05-08-2006, 21:22
Credo che badmirror su queste cose ne sappia più di me...

BadMirror
05-08-2006, 23:06
Credo che badmirror su queste cose ne sappia più di me...


A dire la verità non molto, ma credo che un footswitch si trovi un pò dappertutto, ad es. il primo risultato di google è:

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/1570/Footswitch-2-pulsanti.html

;)

Alabamasmith
06-08-2006, 01:13
Mai provato a mettere delle ecc82 al posto delle ecc83?
col mio jcm800 ha funzionato, ci suono in casa tranquillamente col volume a 6 - 7...
purtroppo non sono uno smanettone di ampli, il blues junior non ha un trimmer per variare il bias, e così via... sennò lo avrei già modificato... Non conosco nessuno che mi possa insegnare in zona, nè di cui mi possa fidare per un lavoro del genere, così mi faccio prendere dalla pigrizia.

Addirittura pensavo di prendere un simulatore di ampli tipo pod xt live, tonelab se o gt8, ma già so che poi rimarrei insoddisfatto... ad esempio il vamp lo odio profondamente :), a parte i suoni finti, ma proprio il concetto di programmazione di un multifx mi rompe le palle :D

Ho anche preso un piccolo ampli in classe A da 2,5w del 56 con una 50C5 finale e cono da 8", niente male davvero, ma ovviamente ci ottengo solo un crunch... ma a volumi umani :)

invece col brutus avrei 5 suoni veri e disponibili subito (senza impazzire coi pedali, e sfrutterei gli effetti che ho già), e tutte le caratteristiche di un ampli moderno. Potrei preparare già a casa tutti i suoni delle eventuali serate, avendo un solo ampli per esercitarmi, per i concerti, per la sala prove (che non è poco). potrei avere una cassa con cono a bassa efficienza e poi una con i famigerati v30 per le prove/serate.

Non vedo altre alternative a costi umani, purtroppo il brutus lo prenderei in negozio perchè così posso permutare un sacco di cose in blocco, usato sta in media 200 euro di meno... :rolleyes:

theboiamond
06-08-2006, 04:42
Se ti capita, prova gli stuArt o i bulk, se ti capita quello con delle buone valvole, rimarrai di stucco! ;)

Alverman12
06-08-2006, 11:05
Credo che badmirror su queste cose ne sappia più di me...

Intendo dire gli switch (e solo quelli)che si usano negli effetti tipo FullTone ecc. (gli stomp switch per on/bypass)

Alabamasmith
06-08-2006, 12:38
Se ti capita, prova gli stuArt o i bulk, se ti capita quello con delle buone valvole, rimarrai di stucco! ;)
ne ho sentito parlare... si vendono anche a poco... ma sempre troppo potenti sono! a casa non potrei utilizzarli! Già quando tiro il blues junior tutti smadonnano e le orecchie mi fanno male! :(

Adrian II
06-08-2006, 13:35
Intendo dire gli switch (e solo quelli)che si usano negli effetti tipo FullTone ecc. (gli stomp switch per on/bypass)
se ho capito cosa cerchi prova qui
www.tubes.it ovvero http://www.tubes.it/sw_push_ita.htm
è uno dei pochissimi che ho avuto modo di visitare, ma per prezzi bene o male si sta lì

Alverman12
06-08-2006, 16:50
Un mio amico ha una fender telecaster mexico del '60 reissue; suona jazz/blues ed è patito di SRV , Robben Ford ecc.
Che pickup gli consigliereste?

dShArKb
07-08-2006, 00:09
io domani FORSE vado a vedere le chitarre elettriche...
cosa dovrei controllare per valutarne la qualità?

-suono
-manico
poi...boh

Adrian II
07-08-2006, 00:27
io domani FORSE vado a vedere le chitarre elettriche...
cosa dovrei controllare per valutarne la qualità?

-suono
-manico
poi...boh
che suoni bene e che sia comoda, e basta. magari dando un'occhiata alla qualità dei componenti (chiavini, ponte, potenziometri, selettori)
praticamente se il ponte è mobile, che non dia problemi di perdita di accordatura usandolo, e accertati che il selettore sia silenzioso e che i potenziometri siano lineari e anche loro silenziosi

Snipy
07-08-2006, 01:48
io domani FORSE vado a vedere le chitarre elettriche...
cosa dovrei controllare per valutarne la qualità?

-suono
-manico
poi...boh
Se poi provi una chitarra provane diverse dello stesso modello, perché anche se i materiali sono gli stessi, i legni hanno una diversa sonorità.

dShArKb
07-08-2006, 04:33
speriamo almeno ci sia la jackson js20 dinky
voglio togliermi lo sfizio di provarla... mi attira parecchio


thanks for help

dShArKb
07-08-2006, 11:27
ho intenzione di prendere ->QUESTA<- (http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2900011503) chitarra


da ->QUI<- (http://www.musik-service.de/Cart-wka71it.aspx) quello di cui mi voglio accertare è: dato che, nel passo precedente io ho già cliccato su Italia, il costo delle spese di spedizione è uguale per tutte le località?
non vorrei fregature :rolleyes:

Alverman12
07-08-2006, 14:32
Avete mai sentito parlare del Tycobrahe Octavia?

BILLY911
07-08-2006, 16:08
Ragazzi devo farvi una confessione sono sempre più attratto dal jazz/blues non tanto nell'ascolto (in quello preferisco il mio caro metal)ma nel suonare vedo che mi piace un casino lo studio di questi due generi soprattutto conditi con tecniche virtuosistiche che pian piano sto affinando con il tempo..
Tutto è cominciato con lo studio di Gambale e Celentano (intendo sempre Dave)con metodi jazz/blues ed improvvisazione sui modi..sinceramente sto trovando un poco di difficoltà non tanto tecnica perchè alla fine la mano ci sta e su scale e modi corre da sola ma più di ritmo e metrica differenti da quelli a cui ero abituato in precedenza..il mio maestro effettivamente tempo fa mi disse di trovare un buon suonatore jazz ed andare a lezione da lui per imparare ad improvvisare e colmare così la mia sete di studio..
Avrei intenzione di acquistare un'arma adatta al mio nuovo cammino al quale penso che dedicherò almeno un anno di studi ben corposi..
volevo chiedere a chi è del mesterie su quale chitarra potrei
buttar l'occhio..io avevo pensato ad una epiphone di lusso anche perchè oltre le 800 cucozze non potrei mai andare.. :( facendo un giro sul sito ho notato la BB King Lucille,sembra proprio un bel pezzo di acero!qualcuno di voi l'hai mai provata?quel coso che ha: il varitone effettivamente dovrebbe essere un controllo parametrico sulle frequenze giusto?
l'utilizzo inoltre di corde lisce quali vantaggi può dare?
se invece avete altre proposte intriganti fatevi sotto !!!

Snipy
07-08-2006, 16:45
anche perchè oltre le 800 cucozze non potrei mai andare.. :(

http://www.jim-reed-guitars.com/it/catalogo/thumb/2/648b5c52999c2f8db2ccaaad8a51a61d_238747011.jpg
PRS Lucky Peterson Signature De Luxe (K. Armstrong)
COSTRUZIONE: Manico inserito nel corpo
LUNGHEZZA SCALA: Gibson 24, 3/4
MANICO: Mogano
TASTIERA: Palissandro
TASTI: 22
CORPO: Mogano + Top Acero tigrato e bombato
BODY: Vuoto
SEGNA TASTI: Abalone
PONTE: Bridge Tailpiece
PICKUPS: 2 H Special (K. Armstrong)
BINDING: 1 attorno al corpo
CONTROLLI: 1 Volume + 1 T/G 3 posizioni
MECCANICHE: Grover autobloccanti
COLORI: Brown - Rosso trasparente - Cherry sunburst
H/W: Manopole, pomello selettore, cornici P/U, cromate

Con http://www.seymourduncan.com/compareTones/tone.asp?ID=2 al neck.

Io prenderò questa (suonerò jazz/blues anche io) :)

aunktintaun
07-08-2006, 16:51
http://www.jim-reed-guitars.com/it/catalogo/thumb/2/648b5c52999c2f8db2ccaaad8a51a61d_238747011.jpg
PRS Lucky Peterson Signature De Luxe (K. Armstrong)
COSTRUZIONE: Manico inserito nel corpo
LUNGHEZZA SCALA: Gibson 24, 3/4
MANICO: Mogano
TASTIERA: Palissandro
TASTI: 22
CORPO: Mogano + Top Acero tigrato e bombato
BODY: Vuoto
SEGNA TASTI: Abalone
PONTE: Bridge Tailpiece
PICKUPS: 2 H Special (K. Armstrong)
BINDING: 1 attorno al corpo
CONTROLLI: 1 Volume + 1 T/G 3 posizioni
MECCANICHE: Grover autobloccanti
COLORI: Brown - Rosso trasparente - Cherry sunburst
H/W: Manopole, pomello selettore, cornici P/U, cromate

Con http://www.seymourduncan.com/compareTones/tone.asp?ID=2 al neck.

Io prenderò questa (suonerò jazz/blues anche io) :)

vedo che i piccoli stanno crescendo bene :D :D :D

Snipy
07-08-2006, 17:00
vedo che i piccoli stanno crescendo bene :D :D :D
Yeeeeess!! :yeah: :yeah:

Simo F
07-08-2006, 17:21
Ormai la busta paga sta arrivando dal mio lavoro estivo e vorrei un consiglio su quale scegliere tra queste 3 qui sotto per suonare rock/metal leggero, prezzo tra 400 e 500 euro:

Jim Reed Strato FR (dovrebbe essere la prima) (http://www.jim-reed-guitars.com/it/catalogo/index.php?pag=4&id=2#javascript)

Ibanez RG 370DXL (http://www.ibanez.co.jp/eg_page.php?AREA_ID=3&PAGE_ID=467&COLOR=CL01&MODEL_NO=RG370DXL)

Jackson DK2 L (http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2911001503)

sono ben accetti consigli anke su altri modelli ma devono essere MANCINI

grazie 1000 :)

Snipy
07-08-2006, 17:38
Ormai la busta paga sta arrivando dal mio lavoro estivo e vorrei un consiglio su quale scegliere tra queste 3 qui sotto per suonare rock/metal leggero, prezzo tra 400 e 500 euro:

Jim Reed Strato FR (dovrebbe essere la prima) (http://www.jim-reed-guitars.com/it/catalogo/index.php?pag=4&id=2#javascript)

Ibanez RG 370DXL (http://www.ibanez.co.jp/eg_page.php?AREA_ID=3&PAGE_ID=467&COLOR=CL01&MODEL_NO=RG370DXL)

Jackson DK2 L (http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2911001503)

sono ben accetti consigli anke su altri modelli ma devono essere MANCINI

grazie 1000 :)
La prima non la vedo mancina. :mbe:

La seconda mi sembra bruttina.

La Dinky va decisamente fuori dal tuo budget 857$-928$

Passo la parola agli esperti. :O

Simo F
07-08-2006, 19:07
La prima non la vedo mancina. :mbe:

La seconda mi sembra bruttina.

La Dinky va decisamente fuori dal tuo budget 857$-928$

Passo la parola agli esperti. :O

la prima nn c'è la foto, ma avevo kiesto ad un negozio e mi avevano risposto ke se la ordinavano la avevano anke per mancini...

la jackson la trovo in un negozio a 489 euro...

Alverman12
07-08-2006, 21:22
Avete mai sentito parlare del Tycobrahe Octavia?

Nessuno?

Alabamasmith
07-08-2006, 21:49
Nessuno?
sì, vedi cmq qui (http://www.harmony-central.com/User_Reviews/)

mauveron
07-08-2006, 22:39
cazzzzzz...

ho spaccato la leva del tremolo e un pezzo è rimasto nel forellino del ponte... come faccio per estrarlo? :cry: mannaggia a stevie! :D

Adrian II
07-08-2006, 22:50
ho spaccato la leva del tremolo
:mbe:
:D
la prima volta che vengo a sapere una cosa del genere!
comunque mi sa che devi metterti di pazienza cercando di svitarla con qualcosa di sottile a mò di pinzetta, sennò magari (cosa un po' più drastica) smonta il ponte, in modo da far uscire i rimasugli di levetta dal lato inferiore di esso

dShArKb
08-08-2006, 01:27
cazzzzzz...

ho spaccato la leva del tremolo e un pezzo è rimasto nel forellino del ponte... come faccio per estrarlo? :cry: mannaggia a stevie! :D

io non me ne intendo di chitarre ma questa non me la sarei mai aspettata, non dico che sei tonto, ma non credevo che si potesse fare :eek:
vabbè...


conoscete un sito serio dove acquistare chitarre?
devo prendere la jackson js20 dinky nera :D

BILLY911
08-08-2006, 01:52
io non me ne intendo di chitarre ma questa non me la sarei mai aspettata, non dico che sei tonto, ma non credevo che si potesse fare :eek:
vabbè...


conoscete un sito serio dove acquistare chitarre?
devo prendere la jackson js20 dinky nera :D

ecco QUI (http://www.musik-produktiv.de/shop2/artikelliste02.asp/sid/!06082002/ob_id/34/marke_id/304/serie_id/2604)

aunktintaun
08-08-2006, 09:11
Ormai la busta paga sta arrivando dal mio lavoro estivo e vorrei un consiglio su quale scegliere tra queste 3 qui sotto per suonare rock/metal leggero, prezzo tra 400 e 500 euro:

Jim Reed Strato FR (dovrebbe essere la prima) (http://www.jim-reed-guitars.com/it/catalogo/index.php?pag=4&id=2#javascript)

Ibanez RG 370DXL (http://www.ibanez.co.jp/eg_page.php?AREA_ID=3&PAGE_ID=467&COLOR=CL01&MODEL_NO=RG370DXL)

Jackson DK2 L (http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2911001503)

sono ben accetti consigli anke su altri modelli ma devono essere MANCINI

grazie 1000 :)
se puoi prendi la jackson...di gran lunga meglio delle altre due per il metal.
se non te la puoi permettere allora prendi la jim reed strato con il floyd rose ma al ponte fatti mettere un humbucker kent armstrong M215K al ponte e un kent armstrong HR1R mini humbucker al manico...se chiedi al tuo negoziante jim reed ti fa questa modifica...con 500€ dovresti cavartela.
molla la bananez!
:)

Slash82
08-08-2006, 11:34
Ciao a tutti,sarei intenzionato all'acquisto di un bel chorus.Ho qualche dubbio,avevo visto il chorus digitech e visto che mi sono trovato bene col metal master avevo intenzione di continuare a dare fiducia alla digitech.Molti però mi hanno detto di comprare quello boss,perchè è il migliore,altri ancora mi consigliano altre marche.
Quindi:che dite?Prendo il digitech?Qualcuno ce l'ha o è da evitare?

Adrian II
08-08-2006, 11:51
se devi prendere il boss tanto vale prendi il behringer, 20 euro ed è la copia sputata di un boss, a parte i materiali un po' scarsetti (manopoline un po' troppo sensibili e quasi tutta plastica) il suono non è nè meglio nè peggio di un boss

io a fiducia proverei un small clone electroharmonics

mauveron
08-08-2006, 12:59
io non me ne intendo di chitarre ma questa non me la sarei mai aspettata, non dico che sei tonto, ma non credevo che si potesse fare :eek:
vabbè...


è stata una sfiga incredibile.

Un bel giorno la leva ha deciso di non svitarsi più (e pensare che non l'avevo neanche stretta molto :rolleyes: ).

Svitandola si stringeva (proprio così, non sbagliavo il senso di rotazione). Girandola nell'altro senso si stringeva, com'è normale che sia. Dopo un po' di svita-riavvita m'è rimasta in mano.

Porco di quel cane.

Adrian II
08-08-2006, 13:03
è stata una sfiga incredibile.

Un bel giorno la leva ha deciso di non svitarsi più (e pensare che non l'avevo neanche stretta molto :rolleyes: ).

Svitandola si stringeva (proprio così, non sbagliavo il senso di rotazione). Girandola nell'altro senso si stringeva, com'è normale che sia. Dopo un po' di svita-riavvita m'è rimasta in mano.

Porco di quel cane.
strano... avrai preso qualche strana posizione nella filettatura... comunque ti direi di smontare il ponte e avvitare la leva fino al punto di farla venir fuori dal lato opposto, e ti consiglierei anche di fare una prova con un'altra leva prima di rimontare il tutto, corna facendo potrebbe anche essere un problema alla filettatura del ponte, che quindi sarebbe da cambiare...

Slash82
08-08-2006, 14:09
se devi prendere il boss tanto vale prendi il behringer, 20 euro ed è la copia sputata di un boss, a parte i materiali un po' scarsetti (manopoline un po' troppo sensibili e quasi tutta plastica) il suono non è nè meglio nè peggio di un boss

io a fiducia proverei un small clone electroharmonicsio vorrei dare fiducia a digitech,che ne dici?

Alabamasmith
08-08-2006, 14:26
io vorrei dare fiducia a digitech,che ne dici?
cerca un po di recensioni, magari su harmony central.
Il digitech costa una novantina di euro nuovo, che secondo me sono un po' troppi.
cmq io fossi in te magari aspetterei l'affare su un usato, e prendi quello che capita. Ad esempio io il chorus lo uso pochissimo, mi è capitata un'asta su ebay e ho preso il guyatone, sennò avrei preso un boss o qualsiasi altro, l'importante è risparmiare, specialmente in un mercato così "pompato" come quello degli strumenti musicali.
I behringer mi stanno un po' antipatici, ma sono i migliori per iniziare o per sperimentare. a 20€ non trovi nient'altro. Se invece hai un'intensa attività dal vivo, hai chitarre stratosferiche e amplificatori esoterici, hai orecchio finissimo ed esigente, cercati un chorus ultra professionale, ne esistono anche da 300€.

Slash82
08-08-2006, 14:31
cerca un po di recensioni, magari su harmony central.
Il digitech costa una novantina di euro nuovo, che secondo me sono un po' troppi.
cmq io fossi in te magari aspetterei l'affare su un usato, e prendi quello che capita. Ad esempio io il chorus lo uso pochissimo, mi è capitata un'asta su ebay e ho preso il guyatone, sennò avrei preso un boss o qualsiasi altro, l'importante è risparmiare, specialmente in un mercato così "pompato" come quello degli strumenti musicali.
I behringer mi stanno un po' antipatici, ma sono i migliori per iniziare o per sperimentare. a 20€ non trovi nient'altro. Se invece hai un'intensa attività dal vivo, hai chitarre stratosferiche e amplificatori esoterici, hai orecchio finissimo ed esigente, cercati un chorus ultra professionale, ne esistono anche da 300€.
bhe suono da due anni,non ho un orecchio raffinatissimo,per il prezzo non c'è problema visto che il metal master costava sui 90 e l'ho preso 45€,visto che il negozio è di mio cugino.Che ne dici?

Alabamasmith
08-08-2006, 14:56
bhe suono da due anni,non ho un orecchio raffinatissimo,per il prezzo non c'è problema visto che il metal master costava sui 90 e l'ho preso 45€,visto che il negozio è di mio cugino.Che ne dici?
:eek:
a questo punto vai di digitech. Ma pure di cose migliori! mi serve un brutus cicognani... tuo cugino ce l'ha? :D

Adrian II
08-08-2006, 15:25
io vorrei dare fiducia a digitech,che ne dici?
non ne ho mai provato uno, ma se ti ci sei trovato bene, non vedo perchè no... comunque sarebbe ovviamente bene provare prima, poi visto che il negozio è di tuo cugino immagino non abbia problemi nel farti provare qualche pedale

DjConti
08-08-2006, 15:37
ieri sera a "cultura moderna" (voto al programma :rolleyes: - voto alla valletta :oink: - voto a Mammuccari :cool: ) c'era uno che ha suonato un pezzo dei dire straits... l'avete sentito??? che ne dite??? solo due domande ha vinto...

Slash82
08-08-2006, 15:53
:eek:
a questo punto vai di digitech. Ma pure di cose migliori! mi serve un brutus cicognani... tuo cugino ce l'ha? :D
no,sai non so un chitarrista di livello,è inutile spendere 250€ per un chorus.Ora mi informo! :D

theboiamond
08-08-2006, 16:06
In giro per i mercatini ho visto chorus buonissimi a 30, 40 euro usati...
La solita storia che 1 spende una cifra per il nuovo e quando deve venderlo gli conviene quasi rottamarlo...
Dato che secondo me van più via multieffetti (intellifex o similari) che pedali, spece il chorus o l'octave, li trovi ad un prezzo bassissimo in giro, basta cercare...

theboiamond
08-08-2006, 16:08
ieri sera a "cultura moderna" (voto al programma :rolleyes: - voto alla valletta :oink: - voto a Mammuccari :cool: ) c'era uno che ha suonato un pezzo dei dire straits... l'avete sentito??? che ne dite??? solo due domande ha vinto...

Andrei a cultura moderna solo per vedere la brasiliana dal vivo...
Bella esecuzione dei dire straits cmq...

Slash82
08-08-2006, 16:10
Andrei a cultura moderna solo per vedere la brasiliana dal vivo...
Bella esecuzione dei dire straits cmq...
ma che canzone era?Io non l'ho visto sto programma....
per la brasiliana *

Adrian II
08-08-2006, 16:32
per la brasiliana
hip hip urrà :D



riguardo le multieffetto, secondo voi per quanto la posso dar via una zoom 606?

theboiamond
08-08-2006, 20:33
ma che canzone era?Io non l'ho visto sto programma....
per la brasiliana *

Sultans of swing...

Alverman12
08-08-2006, 20:37
Secondo voi è meglio la Fender classic '60 (600€) ,la Deluxe player o una Highway 1 (600€ made in USA)?

asuslello
09-08-2006, 08:31
Andrei a cultura moderna solo per vedere la brasiliana dal vivo...
Bella esecuzione dei dire straits cmq...

già :oink: e mia mamma dice ke sa solo ridere ma nn sa fare altro..... mi sa ke qualsos'altro lo sa fare :D :oink:

FINE OT :ciapet:

Che chitarra aveva?? :stordita:

Snipy
09-08-2006, 10:11
Secondo voi è meglio la Fender classic '60 (600€)
Di questa ne parlano molto bene.

Alabamasmith
09-08-2006, 11:01
mi sorge un dubbio: una buona chitarra con solo single coil che non sia fender? Odio le fender perchè costano troppo per quello che offrono!!!

Adrian II
09-08-2006, 11:49
mi sorge un dubbio: una buona chitarra con solo single coil che non sia fender? Odio le fender perchè costano troppo per quello che offrono!!!
se vuoi qualcosa che non costi troppo prova senza impegno qualche squier, a volte si fanno veramente grandi affari...

per le altre marche... sai, pensandoci non conosco chitarre solo single che non siano fender o loro imitazioni...

s3s3
09-08-2006, 11:52
Leggevo molto bene delle G&L. Sono praticamente uguali alle fender ma sembrano suonare molto meglio. Non ne ho mai provate ( anche perchè sicuramente non sarei in grado di sentire la differenza) ma ho letto di gente che sicuramente ne sà + di me parlarne molto bene.

Snipy
09-08-2006, 11:54
Ci sono anche le Jim Reed

Alabamasmith
09-08-2006, 12:16
Ci sono anche le Jim Reed
girano troppi pareri discordanti in merito, volevo comprare una chitarra in offerta sul sito ufficiale, mi hanno risposto una volta soltanto... quando ho chiesto come pagare, quanto per la spedizione, non mi hanno più risposto. :confused:

Snipy
09-08-2006, 12:19
girano troppi pareri discordanti in merito, volevo comprare una chitarra in offerta sul sito ufficiale, mi hanno risposto una volta soltanto... quando ho chiesto come pagare, quanto per la spedizione, non mi hanno più risposto. :confused:
Magari ti è capitato che nel negozio a cui hai chiesto ci lavorano teste di cavolo.

Alabamasmith
09-08-2006, 12:26
Magari ti è capitato che nel negozio a cui hai chiesto ci lavorano teste di cavolo.
la cosa triste è che io ho scritto proprio al sito jim reed, che faceva una svendita ai tempi...

edit: la fa ancora, mi piaceva la telecaster ash

Snipy
09-08-2006, 12:32
la cosa triste è che io ho scritto proprio al sito jim reed, che faceva una svendita ai tempi...

edit: la fa ancora, mi piaceva la telecaster ash
Ah, perché anche io devo comprare una chitarra Jim Reed :doh:

Alabamasmith
09-08-2006, 12:33
Leggevo molto bene delle G&L. Sono praticamente uguali alle fender ma sembrano suonare molto meglio. Non ne ho mai provate ( anche perchè sicuramente non sarei in grado di sentire la differenza) ma ho letto di gente che sicuramente ne sà + di me parlarne molto bene.
dici bene, ma in media costano di più di una fender americana standard (oltre 1000€). Stimate sono anche le versioni made in korea, le Tribute. MISTERO! :D

Snipy
09-08-2006, 12:33
La strato anniversary 60' standard non ti piace?

Alabamasmith
09-08-2006, 12:37
La strato anniversary 60' standard non ti piace?
boh le stratocaster non mi affascinano (esteticamente eh), preferisco di gran lunga la telecaster. Poi per ogni reissue bisogna controllare bene cosa cambia rispetto agli altri modelli: a quanto ne so la cosa più evidente è la sezione del manico

aunktintaun
09-08-2006, 12:51
ragazzi io avevo una splendida jim reed strato ash con al ponte un armstrong hot rails e al manico un armstrong cool rails...suonava da paura e da spenta vibrava in una maniera incredibile...
per comprare le chitarre non scrivete a jim reed perche lui nn ha tempo di fare nulla intento come è a assemblare chitarre...rivolgetevi ad un rivenditore della vostra zona che possibilmente ne abbia alcune da provare li in negozio.
io ho avuto una jim reed e l'ho venduta per problemi economici...credetemi di norma suona meglio di una qualsiasi strato messicana si trovi in giro.
andate quindi e provatene alcune vedrete che non starete più a chiedere consigli a nessuno ;)
i pareri discordanti sulle jim reed arrivano da quelli che si girano le balle...posseggono uno strumento da 2mila € e difendono il mercato di questo genre di strumenti mettendo in cattiva luce chitarre poco costose e dal rapporto qualità prezzo molto vantaggioso...
a voi la scelta...600€ per una strato puzzona o 400€ per una replica strato che suonera veramente bene per il prezzo di acquisto..
ciaooooooo

Adrian II
09-08-2006, 13:25
curiosità: jim reed produce anche chitarre hollow body?

seconda curiosità: i due modelli LP by jim reed come sono? e gli scassi per i pickup(che mi sembrano soapbar) sono gli stessi di un normale humbucker con pickup ring?

Snipy
09-08-2006, 13:31
curiosità: jim reed produce anche chitarre hollow body?



Alabamasmith
09-08-2006, 13:49
...
certo, sono chitarre prima da provare e poi da giudicare. Ho letto che la qualità è giusta per il prezzo. E' stata giudicata male la strategia pubblicitaria del primo periodo: "chitarre artigianali fatte completamente a mano da liutaio americano trasferito in Italia". Ovvio che fosse un vera e propria cazzata, visti i prezzi. Poi su internet spuntavano come funghi messaggi di lodi encomiabili, ancora non si è capito se erano veri o meno. Mah, ecco perchè sono diventate antipatiche a molti.
Per quanto riguarda la mia esperienza, ci sono rimasto male perchè se mi avessero risposto, quasi sicuramente avrei preso la chitarra (sul sito ufficiale, non in un negozio qualsiasi). Mi interessava perchè con 225€ ci compri a malapena una squier, era una buona occasione per provare una jim reed. E poi a mio avviso chi ha interesse a vendere deve rispondere celermente, cortesemente ed esaurientemente, anche se il potenziale cliente non caccia la lira subito, se ha dubbi. Ecco perchè evito di comprare su siti o da venditori che non curano il rapporto con la clientela... poi in caso di problemi a quale santo devo appellarmi?

BILLY911
09-08-2006, 14:32
certo, sono chitarre prima da provare e poi da giudicare. Ho letto che la qualità è giusta per il prezzo. E' stata giudicata male la strategia pubblicitaria del primo periodo: "chitarre artigianali fatte completamente a mano da liutaio americano trasferito in Italia". Ovvio che fosse un vera e propria cazzata, visti i prezzi. Poi su internet spuntavano come funghi messaggi di lodi encomiabili, ancora non si è capito se erano veri o meno. Mah, ecco perchè sono diventate antipatiche a molti.
Per quanto riguarda la mia esperienza, ci sono rimasto male perchè se mi avessero risposto, quasi sicuramente avrei preso la chitarra (sul sito ufficiale, non in un negozio qualsiasi). Mi interessava perchè con 225€ ci compri a malapena una squier, era una buona occasione per provare una jim reed. E poi a mio avviso chi ha interesse a vendere deve rispondere celermente, cortesemente ed esaurientemente, anche se il potenziale cliente non caccia la lira subito, se ha dubbi. Ecco perchè evito di comprare su siti o da venditori che non curano il rapporto con la clientela... poi in caso di problemi a quale santo devo appellarmi?

Sinceramente ogni volta che ho inviato mail all'amico Reed anche con modelli custom da me proposti mi han sempre risposto il giorno successivo in modo molto esauriente!!
cmq io ho provato la THR fretless che possiede il mio maestro ed è una figata incredibile e poi suona davvero bene;)

Alverman12
09-08-2006, 19:09
Cmq avevo chiesto quale era la migliore tra QUELLE tre e basta (Classic '60 , Deluxe player, High way one con tasti medium jumbo)

Sto pensando altrimenti di autocostruirmela insieme a mio padre e poi metterci quello che voglio io :
set pu Hot Noiseless (li metterei anche alle Fender sopra)
Ponte Fender Vintage (con sellette marchiate)
Meccaniche Planetwaves ......sono buone?
Tasti Dunlop
Pre-amp/Booster interno con true bypass
Battipenna rosso perlaceo

Legni:
X body
Ontano o Acero o Frassino (potete dirmi che diferenza c'è ? io ne so poco)

BILLY911
09-08-2006, 19:15
Cmq avevo chiesto quale era la migliore tra QUELLE tre e basta (Classic '60 , Deluxe player, High way one con tasti medium jumbo)



secondo me ti conviene dare un'occhiata alle jim reed!
guarda detto sinceramente le strato suonano bene;)
a me a dire la verità piaceva la fender strato ash con seymour duncan e manico e tastiera in bird's eye :O

Alverman12
09-08-2006, 19:23
Non mi attirano più di tanto...
Penso che me la autocostruisco come dico io:D poi altro che made in usa :Perfido: :Prrr:

Adrian II
09-08-2006, 19:27
Non mi attirano più di tanto...
Penso che me la autocostruisco come dico io:D poi altro che made in usa :Perfido: :Prrr:
magari se ne vedi una provala, ci fai sapere com'è, sono curioso anche io, dovevo passare oggi a provarne una ma non ho avuto tempo :(

Alverman12
09-08-2006, 19:32
Il punto che non sono sono un granchè come chitarrista (sempre se mi posso definire tale :( :cry: sono solo 6 mesi di lezione)quindi non posso sentire la differenza tra una chitarra e l'altra, per me suonerebbero tutte come la squier che ho (penso)

Adrian II
09-08-2006, 19:46
Il punto che non sono sono un granchè come chitarrista (sempre se mi posso definire tale :( :cry: sono solo 6 mesi di lezione)quindi non posso sentire la differenza tra una chitarra e l'altra, per me suonerebbero tutte come la squier che ho (penso)
allora ti direi di non spendere troppo, se quella che puoi farti a casa ti verrebbe a costare poco, sono daccordissimo con te, comunque non puoi prevedere la qualità del prodotto finale, in caso contrario allora fossi in te andrei davvero su una squier o su una jim reed visto che ne parlano così bene, magari vai in un negozio e provane un paio, limitati ad appurarne la comodità del manico e la stabilità dell'accordatura, poi il suono magari si vedrà quando sarai più esperto...

Snipy
09-08-2006, 19:59
Il punto che non sono sono un granchè come chitarrista (sempre se mi posso definire tale :( :cry: sono solo 6 mesi di lezione)quindi non posso sentire la differenza tra una chitarra e l'altra, per me suonerebbero tutte come la squier che ho (penso)
Prova una Les Paul su un Mesa Boogie valvolare e poi ne riparliamo :asd:

Adrian II
09-08-2006, 20:54
Prova una Les Paul su un Mesa Boogie valvolare e poi ne riparliamo :asd:
ora, alverman, non voglio dire che sia il tuo caso, ma c'è davvero gente che non sente la differenza manco tra la configurazione da te citata e una peavy da 80 euro su un ampli transistorino marshall a pile, se non per il volume :muro:

Snipy
09-08-2006, 21:19
ora, alverman, non voglio dire che sia il tuo caso, ma c'è davvero gente che non sente la differenza manco tra la configurazione da te citata e una peavy da 80 euro su un ampli transistorino marshall a pile, se non per il volume :muro:
Lol :D
Io ho un fenderino da 15W e una "chitarra" elettrica tutta di truciolato.

Quando vado dal mio maestro che l' attacca al suo fender valvolare anni '60 sembra un' altra chitarra. Devo chiedergli che modello sia. :eek:

Adrian II
09-08-2006, 22:09
Lol :D
Io ho un fenderino da 15W e una "chitarra" elettrica tutta di truciolato.

Quando vado dal mio maestro che l' attacca al suo fender valvolare anni '60 sembra un' altra chitarra. Devo chiedergli che modello sia. :eek:
guardati un po' in giro, di ampli ottimi se ne trovano a tutti i prezzi, io con 250 euro ho preso un hughes and kettner blue edition 60r, e anche con quello le mie chitarre sono rinate, soprattutto la squier, ora è davvero degna di essere chiamata stratocaster, vorrei farvela sentire, a volte sembro esagerare quando ne parlo, ma davvero secondo me ha ben poco da invidiare alle fender... mi rendo comunque conto che in genere le altre squier se li sognano questi livelli...

Snipy
10-08-2006, 09:02
guardati un po' in giro, di ampli ottimi se ne trovano a tutti i prezzi, io con 250 euro ho preso un hughes and kettner blue edition 60r, e anche con quello le mie chitarre sono rinate, soprattutto la squier, ora è davvero degna di essere chiamata stratocaster, vorrei farvela sentire, a volte sembro esagerare quando ne parlo, ma davvero secondo me ha ben poco da invidiare alle fender... mi rendo comunque conto che in genere le altre squier se li sognano questi livelli...
Bello quell' ampli.

elypepe
10-08-2006, 10:56
tu sei un malvagio, tutti voi siete malvagi! volete farmi diventare povero! :D
secondo me se hai tanta dimestichezza con gli ampli a valvole, dovresti buttarti sul mercato e proporre le tue idee!

Quoto in pieno.
ciao

Alverman12
11-08-2006, 09:11
guardati un po' in giro, di ampli ottimi se ne trovano a tutti i prezzi, io con 250 euro ho preso un hughes and kettner blue edition 60r, e anche con quello le mie chitarre sono rinate, soprattutto la squier, ora è davvero degna di essere chiamata stratocaster, vorrei farvela sentire, a volte sembro esagerare quando ne parlo, ma davvero secondo me ha ben poco da invidiare alle fender... mi rendo comunque conto che in genere le altre squier se li sognano questi livelli...

Va bene anche quello da 30 ? (190€ 30 watt e 60watt 250€, sempre Ed. Blue)
Quasi, quasi ci faccio un pensierino :D altrimenti un 10-15 watt valvolare home made :p o ancora un 70 watt Stinger a 150€ :stordita:


Sto imparando Stairway to heaven :ciapet: :asd: ....FANTASTICA :p :cool:

Snipy
11-08-2006, 10:14
Sto imparando Stairway to heaven :ciapet: :asd: ....FANTASTICA :p :cool:
Sì ora mi ci metto anche io, in sti mesi ho solo studiato teoria e fatto esercizi del maestro, ora m imetto seriamente e fare qualche canzone e quella mi sembra adatta :asd:

Adrian II
11-08-2006, 11:42
Va bene anche quello da 30 ? (190€ 30 watt e 60watt 250€, sempre Ed. Blue)
Quasi, quasi ci faccio un pensierino :D altrimenti un 10-15 watt valvolare home made :p o ancora un 70 watt Stinger a 150€ :stordita:


Sto imparando Stairway to heaven :ciapet: :asd: ....FANTASTICA :p :cool:
ti dirò, col 60 ci suono pure nei pub senza problemi, quindi, vista la poca differenza di prezzo, ho preferito prendere quello, comunque come suono anche il 30 è molto bello, però non ha il reverbero (il 60 ce l'ha a molle).
comunque potendo ti direi di prendere una decina di watt valvolari e non te ne penti, poi per le serate più grosse ti fai microfonare, e per le piccole serate probabilmente ce la fai con la potenza...

elypepe
11-08-2006, 12:03
raga ho bisogno del vostro aiuto/consiglio per l'aquisto del mio primo amplificatore
qui ho fatto la domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257602)

chiedo al MOD se retiene oportuno di spostare la domanda a questa sezione.

Alabamasmith
11-08-2006, 12:17
Va bene anche quello da 30 ? (190€ 30 watt e 60watt 250€, sempre Ed. Blue)
Quasi, quasi ci faccio un pensierino :D altrimenti un 10-15 watt valvolare home made :p o ancora un 70 watt Stinger a 150€ :stordita:


Sto imparando Stairway to heaven :ciapet: :asd: ....FANTASTICA :p :cool:
Dici che tuo padre sa costruire ampli/effetti/chitarre e vuoi comprare un ampli a transistor?

per elypepe: fattene uno con gli effetti incorporati, così intanto incominci a conoscere le diverse distorsioni/overdrive. se vuoi avere la massima praticità ed economicita piglia il microcube. il vamp non è sto granchè, poi devi attaccarlo da qualche parte. il line6 se lo trovi a poco prendilo.

anonimizzato
11-08-2006, 12:17
raga ho bisogno del vostro aiuto/consiglio per l'aquisto del mio primo amplificatore
qui ho fatto la domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257602)

chiedo al MOD se retiene oportuno di spostare la domanda a questa sezione.

Io ero proprio indeciso tra questi due e alla fine ho preso il Roland.

Però non mi fare parlare che è meglio, chiedi a BILLY911 o Alabamasmith. :D

Adrian II
11-08-2006, 12:21
raga ho bisogno di voi
meglio il Roland Micro Cube(nuovo) + V-Amp2 (usato) totale €170 circa o meglio prendere questo Line6 qui o questo Hughes & Kettner
caso contrario indicatemi qualcosa di simile che no superi 170/180euris please
sono un neofita e non vorrei spendere tanti soldi nella potenza ma soprattuto sulla praticità, vorrei poter suonare soprattutto (ma non solo) rock-heavy.
grazie anticipatamente a chi *vorra aiutarmi

* un domani le regalero i biglietti per il MIO concerto :sofico: :D
del microcube ne parlano bene qui, ovviamente sempre nei limiti del piccolo ampli portatile, diciamo che è la scelta giusta se hai bisogno di poca potenza e di comodità nel trasporto, con un ampli così il vamp non so se sia utile: anche l'ampli ha simulazioni di amplificatori, credo ti converrebbe prendere una multieffetto, pedalini singoli sarebbero uno spreco in quanto probabilmente non renderebbero al 100%

il line6 non lo conosco, ma per musica pesante dovrebbe essere abbastanza azzeccato, non so dirti però...

dell'hughes and kettner mi ci sono innamorato: a parità di potenza e prezzo è decisamente meglio di qualsiasi marshall transistor, è bello caldo e da un suono rotondo e definito, è su quest'ampli (la versione 60watt+reverbero) che ho cominciato davvero ad apprezzare i suoni delle diverse chitarre e le sfumature dei pedali singoli, in giro si dice che è di quanto più simile alle valvole, ed io confermo, in più il fatto che la cassa sia chiusa sul retro fa si che il suono sia ancor più ricco di bassi. questo ampli è ottimo se non hai bisogno di distorsioni troppo spinte, o meglio, io le uso, ma me le addolcisce un po'... il suo punto di forza è il pulito, in fine l'ampli è ottimo per pop, rock e blues, ma un po' meno adatto per metal stile pantera, per far quello devi cercare di quanto più freddo e tagliente ci sia, ovvero l'opposto di questo ampli

Adrian II
11-08-2006, 12:26
Dici che tuo padre sa costruire ampli/effetti/chitarre e vuoi comprare un ampli a transistor?

in effetti avendo la possibilità fossi in alverman non comprerei mai nulla, tutto fatto da papà :D

aunktintaun
11-08-2006, 12:37
raga ho bisogno del vostro aiuto/consiglio per l'aquisto del mio primo amplificatore
qui ho fatto la domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257602)

chiedo al MOD se retiene oportuno di spostare la domanda a questa sezione.
http://www.tech21nyc.com/tm10.html
te lo consiglio...il resto per queste cifre è solo mondezza...radioline con distorsione e nulla più :)

Alabamasmith
11-08-2006, 12:44
http://www.tech21nyc.com/tm10.html
te lo consiglio...il resto per queste cifre è solo mondezza...radioline con distorsione e nulla più :)
non lo fanno più! c'è il 30 su ebay ad un buon prezzo, con cono da 10", purtroppo monocanale!

aunktintaun
11-08-2006, 14:26
io intendevo usato :)

Snipy
11-08-2006, 17:26
Mi voglio suicidare, sto studiandomi a memoria le note della tastiera della chitarra così se devo improvvisare con le pentatoniche sono facilitato (e poi le dovrei sapere comunque le note a memoria), che impresa :doh: :help:

Ah, sapete qualche canzone FACILISSIMA da suonare leggendo il pentagramma e non la tab? Le so leggere le note ma leggere e suonare faccio una fatica immane e mi serve allenamento.

Grazie :)

Alabamasmith
11-08-2006, 17:47
Mi voglio suicidare, sto studiandomi a memoria le note della tastiera della chitarra così se devo improvvisare con le pentatoniche sono facilitato (e poi le dovrei sapere comunque le note a memoria), che impresa :doh: :help:
Grazie :)
per improvvisare sulla pentatonica mica serve sapere le note a memoria :D basta che prendi dimestichezza con le varie posizioni e vai. sapere le note ti aiuta invece col tapping, coi rivolti degli accordi. ovviamente io mi scordo sempre quelle sul si e sul sol :(

Snipy
11-08-2006, 17:50
per improvvisare sulla pentatonica mica serve sapere le note a memoria :D basta che prendi dimestichezza con le varie posizioni e vai. sapere le note ti aiuta invece col tapping, coi rivolti degli accordi. ovviamente io mi scordo sempre quelle sul si e sul sol :(
Va beh inizio lo stesso a impararle, perché tanto se non le imparo adesso, mi obbligherà il mio maestro + avanti :asd:

Alverman12
11-08-2006, 18:18
in effetti avendo la possibilità fossi in alverman non comprerei mai nulla, tutto fatto da papà :D

Avessi un negozio fornito e componenti a prezzi bassi ( o almeno in linea) sarebbe meglio, mi tocca ordinare sempre da internet
Oltretutto sono molto ristretto col budget dato che sto risparmiando per il pc nuovo :(

Alabamasmith
11-08-2006, 18:24
Avessi un negozio fornito e componenti a prezzi bassi ( o almeno in linea) sarebbe meglio, mi tocca ordinare sempre da internet
Oltretutto sono molto ristretto col budget dato che sto risparmiando per il pc nuovo :(
ad aprilia c'è un negozio famoso per hobbisti di valvole, hi fi e cacchi vari ;)

Alverman12
11-08-2006, 18:32
Mi era iunta voce di questo negozio, ha per caso pure il sito?

Per caso sapete dove si può trovare del buon legno (mogano, acero, palissandro ecc.)

grazie

Adrian II
11-08-2006, 23:09
Avessi un negozio fornito e componenti a prezzi bassi ( o almeno in linea) sarebbe meglio, mi tocca ordinare sempre da internet
Oltretutto sono molto ristretto col budget dato che sto risparmiando per il pc nuovo :(
vabbè ma vuoi mettere la soddisfazione di essere un endorser di tuo padre? :D
io ci metterei la firma per riuscire a farmi tutto l'equipaggiamento da solo, anche se non riuscissi a risparmiare tanto (anch'io ogni tanto mi faccio qualche lavoretto, soprattutto pedali, ma sono ancora ai primi esperimenti...)

elypepe
11-08-2006, 23:17
il line6 non lo conosco, ma per musica pesante dovrebbe essere abbastanza azzeccato, non so dirti però......
ho seguito il consiglio di Adrian II che con la sua risposta mi aveva chiarito le idee :D :D
da poche ore sono il felice posessore di un Line6 Spider 15 Combo (15watt) abbinato alla mia Ibanez GRX70 (acquistata usata).
da neofita dico che mi sono già imnamorato del suono, nonostante ero a 1,5/2 di volume (causa vicini,bambini, figli, moglie e......ancora vicini di sotto casa)
ho visto il Roland Micro Cube e sono rimasto deluso non tanto per il suono, ma soprattutto dalle dimensioni veramente "micro"
cmq che vi piacia o no continuero a rompere i zebedei con le mie domande e dubbi :eek: :D

GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE!!

Adrian II
11-08-2006, 23:28
ho seguito il consiglio di Adrian II che con la sua risposta mi aveva chiarito le idee :D :D

:winner: :D
facci una bella recensione completa quando puoi!

CYRANO
11-08-2006, 23:55
Aho nessuno mi ha cagato cattivi :cry:
Dai che forse domani piove..e schitarro :D

LOL giorni fa ho scoperto in garage un ampli che manco ricordavo di avere :D :D :D
deve essere uno di un amico..uno yamaha 10w scrauso..però son curioso di sentirlo in azione... :D


ciauiznaha

elypepe
12-08-2006, 07:57
Aho nessuno mi ha cagato cattivi :cry:
Dai che forse domani piove..e schitarro :D

LOL giorni fa ho scoperto in garage un ampli che manco ricordavo di avere :D :D :D
deve essere uno di un amico..uno yamaha 10w scrauso..però son curioso di sentirlo in azione... :D


ciauiznaha
ecco dov'èra il MIO ampli! :doh:
ciao CYRANO ti ricordi di me? sono il TUO AMICO proprietario dell'amplificatore che hai in garage :asd: :angel:

aunktintaun
12-08-2006, 11:56
ragazzi sto vendendo dei pedali della behringer mai usati
ultra chorus mod. uc100
tube overdrive mod. to100
wha wha hellbabe hb01
il tutto mai usato per 65€ comprese le spese di spedizione

s3s3
12-08-2006, 12:35
ragazzi sto vendendo dei pedali della behringer mai usati
ultra chorus mod. uc100
tube overdrive mod. to100
wha wha hellbabe hb01
il tutto mai usato per 65€ comprese le spese di spedizione

Visto che suono da poco e voglio cambiare il suono distorto stavo pensando di prendere qualche pedalino behringer. Non sono un metallaro...cerco un suono anni 70. Mi potrebbe fare comodo uno dei tuoi pedali visto che non me ne intendo molto? Ho una strato squier e un ampli crate 15w con riverbero. Fammi sapere. Ciao.

aunktintaun
12-08-2006, 12:57
ciao
li vendo tutti e 3 insieme
:)

s3s3
12-08-2006, 13:00
ciao
li vendo tutti e 3 insieme
:)

Mmm...si complica un po'.

Adrian II
12-08-2006, 15:22
Visto che suono da poco e voglio cambiare il suono distorto stavo pensando di prendere qualche pedalino behringer. Non sono un metallaro...cerco un suono anni 70. Mi potrebbe fare comodo uno dei tuoi pedali visto che non me ne intendo molto? Ho una strato squier e un ampli crate 15w con riverbero. Fammi sapere. Ciao.
se devi fare roba con poco overdrive tra i behringer quello è il migliore, per i miei gusti è sempre un po' troppo spinto, ma settato a dovere può essere molto carino(ce l'ha l'altro chitarrista del mio gruppo), il chorus(anche) somiglia molto al boss, diciamo "psichedelico-spaziale", sempre con grandi possibilità di personalizzazione, ma se cerchi un chorus leggero e caldo, giusto per contorno, non è il meglio, se invece devi fare qualcosa più "condito" va molto bene
il wah non lo conosco, ma a conti fatti prendere quei tre pedali è un affare, visto che vuoi andare sui pedalini singoli sicuramente ti troverai un giorno a dover comprare anche chorus, delay, wah, ecc ecc, fossi in te approfitterei

s3s3
12-08-2006, 16:14
se devi fare roba con poco overdrive tra i behringer quello è il migliore, per i miei gusti è sempre un po' troppo spinto, ma settato a dovere può essere molto carino(ce l'ha l'altro chitarrista del mio gruppo), il chorus(anche) somiglia molto al boss, diciamo "psichedelico-spaziale", sempre con grandi possibilità di personalizzazione, ma se cerchi un chorus leggero e caldo, giusto per contorno, non è il meglio, se invece devi fare qualcosa più "condito" va molto bene
il wah non lo conosco, ma a conti fatti prendere quei tre pedali è un affare, visto che vuoi andare sui pedalini singoli sicuramente ti troverai un giorno a dover comprare anche chorus, delay, wah, ecc ecc, fossi in te approfitterei

Si infatti come proposta mi interessa...più che altro devo capire se sono i pedali che mi servono...Grazie per la descrizione...Ora ho le idee un po' più chiare...

mysterbalfys
12-08-2006, 17:51
Presente anch'io.
Il colore del mio sangue è blues

Alabamasmith
13-08-2006, 00:05
Presente anch'io.
Il colore del mio sangue è blues
benvenuto! complimenti per l'attrezzatura!

anonimizzato
13-08-2006, 12:04
Presente anch'io.
Il colore del mio sangue è blues

Ciao e benvenuto, fai attenzione perchè il link a "Forza Gaia" è errato, correggilo mandando alla prima pagina dello stesso magari.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203682&page=1&pp=1

;)

mysterbalfys
13-08-2006, 12:34
benvenuto! complimenti per l'attrezzatura!Grazie per l'apprezzamento, sai sono più di 20 anni di sacrifici... :) Certo sempre meglio delle macchinette... :)

Tetsuya1977
13-08-2006, 13:03
ragazzi sto vendendo dei pedali della behringer mai usati
ultra chorus mod. uc100
tube overdrive mod. to100
wha wha hellbabe hb01
il tutto mai usato per 65€ comprese le spese di spedizione

OT

Son tornato dalla Sardegna...minchia che posti

Se lo sapevo prima altro che fare 10 giorni alle Cayman...ci sono posti da non credere...

Su tutti l'arcipelago della Maddalena (Caprera)....ma anche tutti gli altri zona Sassari...Badesi,Isola Rossa,Costa Paradiso,Stintino,isola dell'Asinara,Alghero e tutti i paesini dell'entroterra Tempio per esempio lì c'è un negozio di chitarre con gente alla mano

Porto Cervo chi fa le ferie e dice di essere stato in Sardegna si nasconda

Ci sono degli agriturismo da urlo nell'entroterra,mangi da urlo il maialino ma vaffanculo tutta la riviera romagnola va....

mysterbalfys
13-08-2006, 14:00
Ciao e benvenuto, fai attenzione perchè il link a "Forza Gaia" è errato, correggilo mandando alla prima pagina dello stesso magari.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203682&page=1&pp=1

;)Credo che ora va bene, è strano cliccandoci sopra si apriva la pagina de La Repubblica, misteri informatici... Comunque Grazie! :)

mysterbalfys
13-08-2006, 14:04
AlabamasmithL' "Alabama" nel nick è un riferimento alla band del professor Leonard... oppure è casuale? ;)

theboiamond
13-08-2006, 14:12
Ho raggiunto il mio suono!!!!!!! Yahhhhhuuuuuu!!!!
Volevo far di tutto per ottenere quel "whooof" di plettrata negli assoli anche nelle posizioni più alte che mi manda in orgasmo, e ce l'ho fatta!

LesPaul deluxe '69 + SD Hot Rails - Ibanez MS10 modificato - Fostex 3180 Spring reverb - Testa London City Dea100 - cassa behringer BG412S con celestion G12H30.

Il pezzo forte del circuito è la cassa, i nuovi g12h30 (a differenza di quelli anni '70) suonano aspri e rivoltanti a volumi bassi, ma appena i si da dentro col potenziometro diventano puro rock alla ac-dc!
Li consiglio a tutti, sia agli amanti del g12m che del vintage 30.
Miglior misto ancora è G12H30 + Greenback, diventa un pò più blues ma sa restare rock quando serve!

aunktintaun
13-08-2006, 17:03
OT

Son tornato dalla Sardegna...minchia che posti

Se lo sapevo prima altro che fare 10 giorni alle Cayman...ci sono posti da non credere...

Su tutti l'arcipelago della Maddalena (Caprera)....ma anche tutti gli altri zona Sassari...Badesi,Isola Rossa,Costa Paradiso,Stintino,isola dell'Asinara,Alghero e tutti i paesini dell'entroterra Tempio per esempio lì c'è un negozio di chitarre con gente alla mano

Porto Cervo chi fa le ferie e dice di essere stato in Sardegna si nasconda

Ci sono degli agriturismo da urlo nell'entroterra,mangi da urlo il maialino ma vaffanculo tutta la riviera romagnola va....

yeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
porcetto arrosto rulezzzzzzzzzzz
sassari rulezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
sei andato via troppo presto però
domani a sassari ci sarà la festa dell'anno ....una processione di 9 ceri lignei che fa spavento...previste 150mila persone...figa rulezzzzzzzzzzzzzz
:D :D :D :D :D :D :D

elypepe
14-08-2006, 22:11
X TUTTI
mi serve un chiarimento sulla pronuncia del marchio della mia chitarra Ibanez:
se pronuncia alla inglese A-ibanez o semplicemente Ibanez

--------------------------------------------

ragazzi sto vendendo dei pedali della behringer mai usati
tube overdrive mod. to100

so che vuoi venderli in blocco, caso mai sono interessato solo a lui, quanto vuoi?

s3s3
15-08-2006, 15:43
X TUTTI
mi serve un chiarimento sulla pronuncia del marchio della mia chitarra Ibanez:
se pronuncia alla inglese A-ibanez o semplicemente Ibanez


Io ho sempre sentito Ibànez con l'accento sulla a quindi con la i "italiana".Piuttosto Gibson...si dice gibson com'è scritto o "ghibson" quindi con la g di gulliver o la g di giraffa?

mysterbalfys
15-08-2006, 18:48
Io ho sempre sentito Ibànez con l'accento sulla a quindi con la i "italiana".Piuttosto Gibson...si dice gibson com'è scritto o "ghibson" quindi con la g di gulliver o la g di giraffa?"Aibnez" e "Ghìbson", comunemente per il primo marchio in Italia diciamo Ibanez...

elypepe
15-08-2006, 22:37
grazie ragazzi per il chiarimento.

Dante89
16-08-2006, 08:00
Salve a tutti, ho ripreso la mia chitarra dopo diverso tempo, domani andrò a ritirare la mia nuova yamaha elettrica, ma volevo sapere, è normale che eseguendo correttamente degli accordi, di un brano con chitarra elettrica, con la classica, ne venga fuori qualche cosa, che si capisce che è di quel brano ma che sembra totalmente storpiato?E' proprio perchè l'elettrica è diversa?Sono necessari altri spartiti per le classiche in pratica?

Harvester
16-08-2006, 08:28
Piuttosto Gibson...si dice gibson com'è scritto o "ghibson" quindi con la g di gulliver o la g di giraffa?

ghibson ;)

s3s3
16-08-2006, 09:43
ghibson ;)

Lo sospettavo si dice come il cognome dell'attore!

s3s3
16-08-2006, 09:45
Salve a tutti, ho ripreso la mia chitarra dopo diverso tempo, domani andrò a ritirare la mia nuova yamaha elettrica, ma volevo sapere, è normale che eseguendo correttamente degli accordi, di un brano con chitarra elettrica, con la classica, ne venga fuori qualche cosa, che si capisce che è di quel brano ma che sembra totalmente storpiato?E' proprio perchè l'elettrica è diversa?Sono necessari altri spartiti per le classiche in pratica?

No no è normale! Perchè con la elettrica si ha il suono distorto e i suoi vengono "amalgamati" in modo differente.

Snipy
16-08-2006, 17:54
Ogni giorno che passa la chitarra mi piace sempre di più :D
Adesso sto facendo le pentatoniche e le scale blues, troppo bello :asd:

E voi invece, non postate +? :O

elypepe
16-08-2006, 18:42
Adesso sto facendo le pentatoniche e le scale blues, troppo bello :asd:
i vicini cosa dicono?? :D :D ;)

E voi invece, non postate +? :O
sono tutti in ferie, tranne noi due :cry:

Snipy
16-08-2006, 19:12
i vicini cosa dicono?? :D :D ;)


sono tutti in ferie, tranne noi due :cry:
I vicini ormai sono abituati al black metal, le pentatoniche sono un toccasano per loro :asd:

mysterbalfys
16-08-2006, 21:56
è normale che eseguendo correttamente degli accordi, di un brano con chitarra elettrica, con la classica, ne venga fuori qualche cosa, che si capisce che è di quel brano ma che sembra totalmente storpiato?E' proprio perchè l'elettrica è diversa?Il tocco, il "groove"(come dicono i professionisti) :) è praticamente tutto per il chitarrista. Se uno deve essere un chitarrista con le palle, (non necessariamente famoso), il suo stile è già dentro di se, nel suo dna, prima ancora che si accorga di voler suonare la chitarra... Una volta ho letto in una rivista che un tizio aveva visto Eddie Van Halen, in un negozio di strumenti musicali in California, provare una chitarra semiacustica, da spenta. Questo tizio giurava di aver sentito suonare quella chitarra come se fosse attaccata ad un valvolare. Io ci credo. L'ho sentito fare da John McLaughlin davanti ai miei occhi circa vent'anni fa, si stava scaldando prima di un concerto, ragazzi giuro che la chitarra suonava come se fosse amplificata :eek: , un suono stupendo. Spero di non aver annoiato. :) Dopotutto a chi le racconto ste cose? ...A mia moglie?
;)

Adrian II
17-08-2006, 00:54
Spero di non aver annoiato. :)
macchè, siamo qui per questo... poi giuro, mi stavo appassionando! :D

Snipy
17-08-2006, 00:58
macchè, siamo qui per questo... poi giuro, mi stavo appassionando! :D
Quoto :sisi:

mysterbalfys
17-08-2006, 12:30
macchè, siamo qui per questo... poi giuro, mi stavo appassionando! :DBeh, adesso mi provochi... John McLaughlin arriva abbondantemente prima del concerto. Diciamo verso le 17. Bermuda, polo e sandali, sembra uno che esce d'estate dopocena a prendere il gelato. Lo seguo da lontano, lui va diretto sotto un tendone dietro il palco, apre la custodia e si mette a suonare, tutto spento, ovviamente. Dopo una mezzora mi faccio coraggio e mi avvicino, gli parlo, mi risponde, scherziamo sul tempo incerto. Durante questi 10 minuti non smette mai di suonare, faceva scale e fraseggi, brevi licks veloci ed ogni tanto qualche accordo, era f a n t a s t i c o . Mi piacciono tanti chitarristi, ma il suo tocco morbido nella zona intorno al dodicesimo tasto, non si discute. Cercate ed ascoltate "Electric Sight electric light", è veramente da lacrima. :)

dnarod
17-08-2006, 13:57
eheheh stiamo anche parlando di un mostro sacro...per quanto possa piacermi il metallume tamarro dei mid 80s la sola triade mclaughlin, di meola, de lucia spazza via la totalita della skill chitarristica di quella decade (imho)

BadMirror
17-08-2006, 20:02
sono tutti in ferie, tranne noi due :cry:


Confermo :D

Son tornato oggi e riparto sabato mattina per Londra (fino al 23) per il concerto dei Rolling Stones e gran giro turistico per negozi di chitarre (denmark street aspettami :D ). Peccato non poter portare via niente, bè oddio qualche gadget per ricordo mi scappa di sicuro (spero tanto di trovare le t-shirt dell'hiwatt).

:)

mysterbalfys
18-08-2006, 00:48
eheheh stiamo anche parlando di un mostro sacro...per quanto possa piacermi il metallume tamarro dei mid 80s la sola triade mclaughlin, di meola, de lucia spazza via la totalita della skill chitarristica di quella decade (imho) :) Mica tanto tamarro... Ci sono alcune cose che valgono tanto, (Randy Roads in Mr Crowley per esempio mi prende dritto al cuore, Angus Young in Whola Lotta Rosie mi piace tantissimo). La musica è tanto ampia, forse è veramente infinita...

mysterbalfys
18-08-2006, 00:53
Confermo :D

Son tornato oggi e riparto sabato mattina per Londra (fino al 23) per il concerto dei Rolling Stones e gran giro turistico per negozi di chitarre (denmark street aspettami :D ). Peccato non poter portare via niente, bè oddio qualche gadget per ricordo mi scappa di sicuro (spero tanto di trovare le t-shirt dell'hiwatt).

:)Azz!!!! Li in quella via, partendo da nord c'è il primo negozio sulla destra, si chiama Andy. Hanno una telecaster del 55, non ho avuto il coraggio di chiedere il prezzo. Valla a vedere, mi ringrazierai ;) Buon viaggio.

Adrian II
18-08-2006, 01:30
Angus Young
La musica è tanto ampia, forse è veramente infinita...
si, ma lui è proprio tamarro :D

Snipy
18-08-2006, 02:11
si, ma lui è proprio tamarro :D
Ricordo un video dove gli si ruppe una corda e mentre l'addetto gli attaccava la tracolla alla chitarra nuova lui continuava a fare i passettini da fermo ahahah.

BadMirror
18-08-2006, 11:30
Azz!!!! Li in quella via, partendo da nord c'è il primo negozio sulla destra, si chiama Andy. Hanno una telecaster del 55, non ho avuto il coraggio di chiedere il prezzo. Valla a vedere, mi ringrazierai ;) Buon viaggio.


Di sicuro ;)

Passerò sicuramente anche da music ground.
;)

mysterbalfys
18-08-2006, 15:16
si, ma lui è proprio tamarro :DE dai, in fondo è simpatico :D Ce ne sono di peggio... Però fammi mettere le mani avanti: io sono per tutt'altro (british blues, sudisti americani, slide, ecc. per intenderci... ;) )

Adrian II
18-08-2006, 17:01
Ricordo un video dove gli si ruppe una corda e mentre l'addetto gli attaccava la tracolla alla chitarra nuova lui continuava a fare i passettini da fermo ahahah.
nooo voglio vedere! :D

E dai, in fondo è simpatico :D Ce ne sono di peggio... Però fammi mettere le mani avanti: io sono per tutt'altro (british blues, sudisti americani, slide, ecc. per intenderci... ;) )
ma io lo amo young, però è tamarro! :D

Snipy
18-08-2006, 19:21
nooo voglio vedere! :D



Ora lo cerco.

Snipy
18-08-2006, 19:24
http://www.youtube.com/watch?v=9GYgohVlJsA

Adrian II
18-08-2006, 19:55
http://www.youtube.com/watch?v=9GYgohVlJsA
QUESTO è spettacolo!

IlCarletto
18-08-2006, 20:28
ANGUS + BON :ave:

Snipy
18-08-2006, 20:41
QUESTO è spettacolo!
:D

mysterbalfys
19-08-2006, 01:34
http://www.youtube.com/watch?v=9GYgohVlJsA
:D :D :D ah ah è favoloso, senza cinta, poi la corda stonata, ah ah, mi fa morire... Anche Bon Scott mi piace tanto, bella voce.

Snipy
19-08-2006, 01:43
:D :D :D ah ah è favoloso, senza cinta, poi la corda stonata, ah ah, mi fa morire... Anche Bon Scott mi piace tanto, bella voce.
Sì, sono tutti mitici ;)

Alverman12
19-08-2006, 16:39
Ciao a tutti!
ho bisogno di un consiglio , vorrei comprare una chitarra acustica Folk elettrificata nuova (non iniziate a parlare dell'usato :D ).
Sono indeciso tra queste:

SX Eagle Kit Sunburst (naturale) o nera 150€
# Chitarra Elettroacustica
# EQ a 4 bande
# Accordatore integrato
# Colore: Sunburst (Legno sfumato scuro)
# Amplificatore 10 Watt
# Custodia imbottita con maniglia per il trasporto
# Tracolla regolabile
# Set di plettri
# Supporto da terra
# Capotasto
# Avvolgicorde
# Cavo audio

Ibanez V70CE Naturale o nera 138€ solo chitarra
# Tavola in abete
# Fondo, fasce e manico in mogano
# Tastiera e ponte in palissandro
# Pickup piezo
# Preamplificatore AEQ200
# Capotasto e sella in Ivorex II
# Piroli ponte Advantage
# Meccaniche cromate
# Battipenna nero
# Spalla mancante

So che non sono della TAkamine o Martin, dato che ho solo una Folk in casa mio padre vorrebbe comprare una di queste due ( così possiamo suonare insieme) e provare cosa significa elettroacustica :D
L'importante è che non sia proprio di cartone :p

Il sito è www.strumen*imusicali.n*t

anonimizzato
19-08-2006, 16:59
La Ibanez mi sembra più bellina, poi ovviamente sarebbero da provare entrambe. :)

BILLY911
19-08-2006, 17:02
Giovani qualcuno di voi ha mai provato i kit Spezzacatena rock evolution con poli staggered???costano poco e dicono siano fenomenali... :)

Alverman12
19-08-2006, 17:10
Avete letto i commenti sulla Ibanez?

aunktintaun
19-08-2006, 17:23
Giovani qualcuno di voi ha mai provato i kit Spezzacatena rock evolution con poli staggered???costano poco e dicono siano fenomenali... :)
http://www.i-spira.com/
a quanto pare si tratta di pick up molto carini...scrivi a loro e ti sapranno orientare sull'acquisto... ;)

anonimizzato
19-08-2006, 17:31
Avete letto i commenti sulla Ibanez?

Non ce ne sono di commenti

Alverman12
19-08-2006, 17:46
Sulla V70CE nera e su strumentimusicali

Adrian II
19-08-2006, 17:53
Giovani qualcuno di voi ha mai provato i kit Spezzacatena rock evolution con poli staggered???costano poco e dicono siano fenomenali... :)
luigi spezzacatena? ha lo studio in un paese a mezz'ora da qui, ci devo andare appena ho tempo, devo portargli delle chitarre da sistemare, cosa sai dirmi di lui? io so solo che è amico di famiglia del mio altro chitarrista e che lavora praticamente per passione, prende giusto pochi spiccioli per il materiale e fa lavori da favola... per un pickup, ad esempio, ho saputo che ai clienti chiede "come vuoi che suoni" il cliente o descrive il suono o gli da un cd con degli esempi e lui si mette all'opera, sembra un gran liutaio... quasi quasi ora che vado lì lo provo qualche single per la strato...

s3s3
19-08-2006, 18:22
http://www.i-spira.com/
a quanto pare si tratta di pick up molto carini...scrivi a loro e ti sapranno orientare sull'acquisto... ;)

Aunktintaun hai la casella dei PVT piena.

GrandeLucifero
19-08-2006, 20:05
Il sito Ibanez (italia) non và ? :wtf:
http://www.ibanez.co.jp/world/country/frame_italy.html

Bye :)

Snipy
19-08-2006, 20:50
Il sito Ibanez (italia) non và ? :wtf:
http://www.ibanez.co.jp/world/country/frame_italy.html

Bye :)
A me funziona...

mysterbalfys
19-08-2006, 22:41
Ciao a tutti!
ho bisogno di un consiglio , vorrei comprare una chitarra acustica Folk elettrificata nuova (non iniziate a parlare dell'usato :D ).
Sono indeciso tra queste:

SX Eagle Kit Sunburst (naturale) o nera 150€
# Chitarra Elettroacustica
# EQ a 4 bande
# Accordatore integrato
# Colore: Sunburst (Legno sfumato scuro)
# Amplificatore 10 Watt
# Custodia imbottita con maniglia per il trasporto
# Tracolla regolabile
# Set di plettri
# Supporto da terra
# Capotasto
# Avvolgicorde
# Cavo audio

Ibanez V70CE Naturale o nera 138€ solo chitarra
# Tavola in abete
# Fondo, fasce e manico in mogano
# Tastiera e ponte in palissandro
# Pickup piezo
# Preamplificatore AEQ200
# Capotasto e sella in Ivorex II
# Piroli ponte Advantage
# Meccaniche cromate
# Battipenna nero
# Spalla mancante

So che non sono della TAkamine o Martin, dato che ho solo una Folk in casa mio padre vorrebbe comprare una di queste due ( così possiamo suonare insieme) e provare cosa significa elettroacustica :D
L'importante è che non sia proprio di cartone :p

Il sito è www.strumen*imusicali.n*t
Perchè non vedi se puoi spendere appena qualcosina in più e provi una "Art and Lutherie" ?

aunktintaun
20-08-2006, 00:38
Aunktintaun hai la casella dei PVT piena.
svuotato... :)

Snipy
20-08-2006, 13:18
Dio mio...
http://www.youtube.com/watch?v=_1QI9YTFwqc

BILLY911
20-08-2006, 13:54
Dio mio...
http://www.youtube.com/watch?v=_1QI9YTFwqc

ma è uno schifo:D
chi è sto tamarrone super palestrato!!si è messo anche in posa mostra tricipidi :D verso la fine del brano gli stava venendo una crisi epilettica al polso :sofico:

Snipy
20-08-2006, 14:25
ma è uno schifo:D
chi è sto tamarrone super palestrato!!si è messo anche in posa mostra tricipidi :D verso la fine del brano gli stava venendo una crisi epilettica al polso :sofico:
ahahha

Alverman12
20-08-2006, 16:02
Perchè non vedi se puoi spendere appena qualcosina in più e provi una "Art and Lutherie" ?

Quanto costa?

mysterbalfys
20-08-2006, 18:24
Quanto costa?Già da 200 trovi.

Adrian II
20-08-2006, 21:59
Dio mio...
http://www.youtube.com/watch?v=_1QI9YTFwqc
:mbe:

GrandeLucifero
21-08-2006, 16:33
A me funziona...

Ok, ThankYou !!!
allora è il mio firewall (Kerio) che mi blocca il sito.. :(
Scusate l'intromissione ...

Bye :D

Snipy
21-08-2006, 17:27
:mbe:
Però mi sembra che abbia la mano un po' troppo rigida, o no?

danmar
21-08-2006, 17:39
Giovini che buon valvolare si riesce a trovare sull'usato spendendo una cifra di 200 euro circa? Sul mercato dell'usato intendo...
Chiaramente non ho necessità di alti watt come potete vedere dalla fascia di prezzo...Comunque in quella fascia che wattaggio riesco a portarmi a casa?

Ci devo fare rock eh!

Adrian II
21-08-2006, 17:50
Però mi sembra che abbia la mano un po' troppo rigida, o no?
a me sembra che abbia il parkinson alla mano destra e alla sinistra "l'artetreca" ovvero non si sta un momento fermo... poi deve essere stancantissimo usare la mano destra in quel modo rigido... in una parola: brutto :O

aunktintaun
21-08-2006, 18:16
Giovini che buon valvolare si riesce a trovare sull'usato spendendo una cifra di 200 euro circa? Sul mercato dell'usato intendo...
Chiaramente non ho necessità di alti watt come potete vedere dalla fascia di prezzo...Comunque in quella fascia che wattaggio riesco a portarmi a casa?

Ci devo fare rock eh!
con 200€ non compri nulla fatta ecezione per questo...
http://www.laney.co.uk/show_prod.php?title=LC15R
però non aspettarti chissa quale suono...sia distorto...sia pulito...però okkio che io prendo come parametro di paragone il mio ampli che è si valvolare ma di watt ne ha 50...
perche invece non prendere un bel ampli usato a transistor?
cono da 12" che da un altro tipo di resa e un vattaggio più elevato.
io ti consiglio di cercare il fender rock pro 700 (70watt) o il mille(100 watt)
con 200 € lo becchi usato,hai un bel pulito ed un bel distorto, e lo puoi usare anche a volumi bassissimi visto che non ci sono valvole da far saturare.
poi se lo becchi può anche andare bene un peavey bandit prima e seconda serie,da evitare come la peste questo però
http://www.polytechnique.fr/eleves/binets/ado/img/local/bandit112ts.jpg

facci un pensierino...

Alverman12
21-08-2006, 18:30
con 200€ non compri nulla fatta ecezione per questo...
http://www.laney.co.uk/show_prod.php?title=LC15R
però non aspettarti chissa quale suono...sia distorto...sia pulito...però okkio che io prendo come parametro di paragone il mio ampli che è si valvolare ma di watt ne ha 50...
perche invece non prendere un bel ampli usato a transistor?
cono da 12" che da un altro tipo di resa e un vattaggio più elevato.
io ti consiglio di cercare il fender rock pro 700 (70watt) o il mille(100 watt)
con 200 € lo becchi usato,hai un bel pulito ed un bel distorto, e lo puoi usare anche a volumi bassissimi visto che non ci sono valvole da far saturare.
poi se lo becchi può anche andare bene un peavey bandit prima e seconda serie,da evitare come la peste questo però
http://www.polytechnique.fr/eleves/binets/ado/img/local/bandit112ts.jpg

facci un pensierino...

Quella placchetta (quella in basso) l'ho già vista anche su un rage158, ma il mio non ce l'ha, che cosa indica?

danmar
21-08-2006, 18:30
E suonano bene quei fender?

aunktintaun
21-08-2006, 18:38
si
per fare blues nn saranno il max
ma per fare rock ,ache moderno, con qualche untata sul metal vanno benssimo... :)

Alverman12
21-08-2006, 18:42
Perchè non vedi se puoi spendere appena qualcosina in più e provi una "Art and Lutherie" ?
Sono migliori?
Ho trovato questa a 230€:
Takamine EG-321 C
Che ne dite?

Adesso ho una Ibanez V300 (made in Japan, top in abete,fondo e fasce in mogano,manico in mogano,tastiera e ponte in ebano :cool: ) che ha 20'anni :eek: ...veri,(di sicuro è bella stagionata :D ). Vorrei una chitarra elettrificata con un suono di classe medio-medio/alta ma con un prezzo da 500€ MASSIMI(ma la chitarra li deve valere abbondantemente).
Potete aiutarmi?

danmar
21-08-2006, 19:31
si
per fare blues nn saranno il max
ma per fare rock ,ache moderno, con qualche untata sul metal vanno benssimo... :)

Mi è stato consigliato anche il roland cube 60...tu lo conosci?
Ne ho sentito parlare bene...

aunktintaun
21-08-2006, 23:38
Mi è stato consigliato anche il roland cube 60...tu lo conosci?
Ne ho sentito parlare bene...
ciao
non ho mai provato sto ampli...ma sono diffidente rispetto agli ampli che cercano di simulare sonorita di altri ampli...meglio un ampli che cerchi di dare il meglio di se stesso di di altri ampli...non so se sono stato spiegato :D

danmar
22-08-2006, 11:26
Si ho capito tranquillo :D
Mi guarderò un po' giro...grazie dei consigli intanto!

Snipy
22-08-2006, 20:16
Ciao a tutti :)

Sto studiando anche le pentatoniche.. ho iniziato con sta posizione:
http://www.soundme.com/pentatoniche/images/Aminbox02.gif
Ci metto anche le 2 note blues. Cmq qua dice che si esegue con l'indice al 5° tasto ma il mio maestro me la fa fare su tutta la tastiera. Iniziando con l'indice (sul 5° tasto) si fa una scala pentatonica di La Minore, se invece mi sposto sul manico e ad esempio poggio il mignolo sul Mi, al 12° tasto farò la scala pentatonica di Mi Maggiore, sempre comunque usando quella diteggiatura. In pratica se inizi con l'indice fai una pentatonica minore e col mignolo una maggiore.
E' corretto?

Un'altra domanda... ma che diavolo sarebbe il Mi#??? Quando faccio le scale seguendo il modo maggiore (2t 1st 3t 1st), quando devo aggiungere un tono mi tocca mettere il Mi# o il Si# (dipende quale scala devo fare), ad esempio Re#tMi# e non Fa... è giusto? Se è giusto... che casino :cry:

Adrian II
22-08-2006, 21:47
Ciao a tutti :)

Sto studiando anche le pentatoniche.. ho iniziato con sta posizione:
http://www.soundme.com/pentatoniche/images/Aminbox02.gif
Ci metto anche le 2 note blues. Cmq qua dice che si esegue con l'indice al 5° tasto ma il mio maestro me la fa fare su tutta la tastiera. Iniziando con l'indice (sul 5° tasto) si fa una scala pentatonica di La Minore, se invece mi sposto sul manico e ad esempio poggio il mignolo sul Mi, al 12° tasto farò la scala pentatonica di Mi Maggiore, sempre comunque usando quella diteggiatura. In pratica se inizi con l'indice fai una pentatonica minore e col mignolo una maggiore.
E' corretto?

Un'altra domanda... ma che diavolo sarebbe il Mi#??? Quando faccio le scale seguendo il modo maggiore (2t 1st 3t 1st), quando devo aggiungere un tono mi tocca mettere il Mi# o il Si# (dipende quale scala devo fare), ad esempio Re#tMi# e non Fa... è giusto? Se è giusto... che casino :cry:
non capisco molto la storia dell'indice e del mignolo, ma basta sapere che in quello schema da te postato la tonica è segnata in nero piuttosto che in rosso, quindi se devi fare una scala di una certa tonalità semplicemente portati con il tasto segnato in nero su quella posizione...

per il mi# non so proprio dire... a quanto pare si usa per sonorità particolare, ma non mi sono mai profondamente informato a riguardo...

Snipy
22-08-2006, 21:55
non capisco molto la storia dell'indice e del mignolo, ma basta sapere che in quello schema da te postato la tonica è segnata in nero piuttosto che in rosso, quindi se devi fare una scala di una certa tonalità semplicemente portati con il tasto segnato in nero su quella posizione...

per il mi# non so proprio dire... a quanto pare si usa per sonorità particolare, ma non mi sono mai profondamente informato a riguardo...
La minore = appoggio l'INDICE sul La (V tasto) e faccio la pentatoncia di La minore.
La maggiore = appoggio il MIGNOLO sul La (V tasto) e faccio la pentatonica di La maggiore.

BadMirror
23-08-2006, 11:47
Tornato!

A presto un racconto dettagliato, vi dico solo che quello che c'è in denmark street neanche ve lo potete immaginare. :eek:

voglio tornarciiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:


:D;)

mysterbalfys
23-08-2006, 18:20
Tornato!

A presto un racconto dettagliato, vi dico solo che quello che c'è in denmark street neanche ve lo potete immaginare. :eek:

voglio tornarciiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:


:D;)Ti capisco, ho la fortuna di avere dei parenti stretti e ci vado 2-3 volte l'anno. Quella via è peggio del mal d'Africa :) Ci passo le giornate intere, l'hai vista la chitarra da Andy? E quello quasi di fronte che ha tutte Gibson, non hai collassato li dentro?

BadMirror
23-08-2006, 19:43
Ti capisco, ho la fortuna di avere dei parenti stretti e ci vado 2-3 volte l'anno. Quella via è peggio del mal d'Africa :) Ci passo le giornate intere, l'hai vista la chitarra da Andy? E quello quasi di fronte che ha tutte Gibson, non hai collassato li dentro?

Quella da Andy mi pare di no ma in compenso tanto per darvi un anteprima delle foto questa è una vetrina tra le tante:

http://www.putfile.com/pic.php?img=3252009


:sbav:

elypepe
25-08-2006, 12:41
ci sono fiere d'informatica tipo Novegro, Cerea, Gonzaga, Erba, Montichiari, ecc
ci sono altretanto per chitarre, ampli, pedali, bassi, batterie, ecc :wtf: :wtf:
se si, dove e quando (link please)

GRAZIE!!

Adrian II
25-08-2006, 16:22
ci sono fiere d'informatica tipo Novegro, Cerea, Gonzaga, Erba, Montichiari, ecc
ci sono altretanto per chitarre, ampli, pedali, bassi, batterie, ecc :wtf: :wtf:
se si, dove e quando (link please)

GRAZIE!!
non so quanto possa esserti utile visto che non sei di qui, ma www.lacicala.it , un grosso negozio a caserta, organizza ogni anno alcuni giorni di svendita, una cosa pazzesca, lo chiamano open day, c'è stato a maggio, e sembrava essere in un centro commerciale in saldi, a parte stand con seminari e concertini c'erano all'esterno degli stand di vendita di qualsiasi genere, piccoli produttori che si pruomovevano, grandi produttori che lanciavano i nuovi prodotti, apparecchiature a metà prezzo...

perchè non ho una carta di credito a fondo illimitato quando serve??? :cry:

elypepe
25-08-2006, 17:29
X Adrian II
grazie per la segnalazione. :mano:
----------------------------------------------
altri con altre info più vicine a casa mia ;) :cool:

BadMirror
25-08-2006, 18:23
ci sono fiere d'informatica tipo Novegro, Cerea, Gonzaga, Erba, Montichiari, ecc
ci sono altretanto per chitarre, ampli, pedali, bassi, batterie, ecc :wtf: :wtf:
se si, dove e quando (link please)

GRAZIE!!


Le fiere più interessanti sono probabilmente il second hand guitars di Milano/Ancona e sicuramente il Soave Guitar Festival (io preferisco quest'ultimo).

;)

elypepe
25-08-2006, 18:37
Le fiere più interessanti sono probabilmente il second hand guitars di Milano/Ancona e sicuramente il Soave Guitar Festival (io preferisco quest'ultimo).

;)
date :wtf:
mese :wtf:
:D

tanks!!

BadMirror
25-08-2006, 19:17
date :wtf:
mese :wtf:
:D

tanks!!

shg : Domenica 12 novembre

http://www.secondhandguitars.com/

Soave : 28-29-30 aprile 2007

http://www.guitaranch.com/soave.htm
;)

elypepe
26-08-2006, 00:25
shg : Domenica 12 novembre

http://www.secondhandguitars.com/

Soave : 28-29-30 aprile 2007

http://www.guitaranch.com/soave.htm
;)
ho fatto qualche "giro" sui link, 6 GRANDE ;)
grazie mille.

Nb: sono gradite altre segnalazioni (se ci sono)

BadMirror
26-08-2006, 00:47
ho fatto qualche "giro" sui link, 6 GRANDE ;)
grazie mille.

Nb: sono gradite altre segnalazioni (se ci sono)


Figurati ;)

Vedi di esserci a Soave perchè il paesino è bello, si mangia e si beve da Dio e alla fiera c'è un bel pò di strumentazione interessante, vintage, nuovo, usato, per tutti i gusti. Io quest'anno mi son fatto tutti i giorni e non vedo l'ora di ritornarci. tra l'altro se ti può interessare ho anche delle foto online qui: http://foto.webalice.it/badmirror/70601 ;)

Snipy
26-08-2006, 01:28
E il CBE 2006?
www.cbegenova.it :P

BadMirror
26-08-2006, 10:00
Ah dimenticavo, per le classiche e acustiche (moltissime di liuteria) c'è la mitica fiera a Sarzana (credo a maggio) ;)

seb87
26-08-2006, 11:35
chitarristi...help me :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1266605

:D

Adrian II
26-08-2006, 11:48
Qual'è il metodo migliore per imparare a suonare la chitarra ??

Tempo fa , 5-6 anni , ero iscritto ad un corso di chitarra classica che però nn mi prendeva affatto...

il genere che mi piacerebbe imparare sarebbe quelo country ma mi piacerebbe imparare il rock classico , niente metal ...solo i classici del rock...

secondo voi qual'è il metodo migliore per iniziare ?? si trovano chitare adatte ad entrambi i generi country e rock ?? :)

thx :D
il vecchio rock ci va a nozze col country (e il blues), quindi è facile trovare chitarre per te, basta provarle.
secondo me un buon metodo per imparare divertendosi è appunto lo studiare innanzitutto i giri di accordi usandoli per creare qualcosa sul tuo genere, fai esperimenti e ti sciogli velocemente sulla tastiera, senza trascurare qualche esercizio sempre di scioglimento e poi qualche scala, magari all'inizio giusto una pentatonica.
con un po' di iniziativa conoscere qualche accordo, un giro blues classico e una scala pentatonica può fruttare molto, ti diverti a creare basi e a improvvisarci sopra, di conseguenza impari velocemente senza accorgertene a tenere il tempo e a fare accordi e un po' più avanti ti verranno anche le "finezze" automaticamente, tipo slides vibrati e bendings

BadMirror
26-08-2006, 11:50
il genere che mi piacerebbe imparare sarebbe quelo country ma mi piacerebbe imparare il rock classico , niente metal ...solo i classici del rock... secondo voi qual'è il metodo migliore per iniziare ?? si trovano chitare adatte ad entrambi i generi country e rock ??

Se vuoi suonare quel genere seriamente devi trovarti un maestro e possibilmente non uno che abbia studiato sui libri per prendersi il diploma alla scuola di turno ma uno che il rock classico l'ha suonato attivamente per anni (e magari "in quegli anni").
Comincia intanto a rilevarti a orecchio tutto ciò che ti piace (e cerca di non vedere solamente assoli nelle canzoni...).
Per quanto riguarda le chitarre, pur essendoci alcuni modelli più portati verso un genere la maggior parte delle chitarre ha una buona versatilità, devi scegliere quella con cui ti trovi a tuo agio (n.b. non parlo ovviamente di valutazioni estetiche ma di mano)
;)

seb87
26-08-2006, 12:19
Se vuoi suonare quel genere seriamente devi trovarti un maestro e possibilmente non uno che abbia studiato sui libri per prendersi il diploma alla scuola di turno ma uno che il rock classico l'ha suonato attivamente per anni (e magari "in quegli anni").
Comincia intanto a rilevarti a orecchio tutto ciò che ti piace (e cerca di non vedere solamente assoli nelle canzoni...).
Per quanto riguarda le chitarre, pur essendoci alcuni modelli più portati verso un genere la maggior parte delle chitarre ha una buona versatilità, devi scegliere quella con cui ti trovi a tuo agio (n.b. non parlo ovviamente di valutazioni estetiche ma di mano)
;)

k , il prossimo anno probabilmente sarò a milano...troverò sicuramente qualche maestro che possa insegnarmi...

Le chitarre elettriche per blues ( sempre sia così ) sono quelle che esteticamente mi piacciono di più .. ma adoro anche il genere Les Paul ( un mio ex compagno di classe ne ha parecchie ) ....

quindi su che chitarra potrei orientarmi non potendo provarle e giudicarle visto che nn le ho mai utilizzate ??

BadMirror
26-08-2006, 12:36
k , il prossimo anno probabilmente sarò a milano...troverò sicuramente qualche maestro che possa insegnarmi...

Le chitarre elettriche per blues ( sempre sia così ) sono quelle che esteticamente mi piacciono di più .. ma adoro anche il genere Les Paul ( un mio ex compagno di classe ne ha parecchie ) ....

quindi su che chitarra potrei orientarmi non potendo provarle e giudicarle visto che nn le ho mai utilizzate ??

La Les Paul è di sicuro un classico ma anche un tipo di chitarra che ha un'impostazione tutta sua, a me piacciono tanto ad es. ma sul lato gibson la mia mano preferisce l'sg (con p90).
Comunque per il blues è stato veramente usato di tutto negli anni, dai classici fender e gibson di tutti i tipi (anche quelle che oggi sembrano più metallare, molto a torto secondo me, sono nate negli anni del blues, come Gibson flying V, usata da Albert king e anche da hendrix, oppure l'explorer e la firebird, usate da Clapton e altri, etc...) a marche altrettanto valide come gretsch, G&L (ottima alternativa a fender, consigliata), e tante altre.
Vedi tu almeno di indirizzarti verso una tipologia di chitarre che a te piace (ma mi sembri già orientato sul lato stile gibson) e poi....prova tutte quelle che ti capitano sotto tiro, tra l'altro a Milano i negozi sono fornitissimi e non avrai problemi.
Poi dipende anche da quando vuoi e puoi spendere, non è certo la stessa cosa consigliarti una squier, una yamaha, una gibson, una prs, una suhr, etc...
Se ti interessa anche il country potresti ad es. provare o una Telecaster (con questa country, blues e old rock vengono una meraviglia) o sul lato stile gibson una semi-hollow stile 335 (notevoli le Tokai).

;)

Adrian II
26-08-2006, 12:37
ah ma cerchi un'elettrica? credevo una classica

comunque, parlando di chitarre economiche tieni d'occhio le epiphone, magari anche qualche eko, sempre modello les paul, io di queste non mi fido tanto, ma pare che di tanto in tanto venga fuori qualche esemplare fortunato

fossi in te mi informerei anche sulle hollow body, sono veramente caratteristiche, provai una eko cava e, sebbene costasse davvero poco (mi pare meno di 200€) era una cosa unica, l'ho provata solo da spenta, ma risuonava che era un'amore e aveva un suono veramente bello, comunque a vederli i pickup non sembravano cattivi, anche se avrei voluto provare per bene...

Alverman12
26-08-2006, 14:38
Avete mai provato la Takamine Eg321C Black ? :read: Mi servirebbe una chitarra elettroacustica (non di cartone :p ) per alternarla alla Ibanez V300 di mio padre (dato che ha 25 anni ...l'Ibba,non è mia, la vorrei tenere da parte e usarne un'altra da battaglia e anche come sostituta)
Budget 250€ (la takamine costa 230€)

seb87
26-08-2006, 14:39
La Les Paul è di sicuro un classico ma anche un tipo di chitarra che ha un'impostazione tutta sua, a me piacciono tanto ad es. ma sul lato gibson la mia mano preferisce l'sg (con p90).
Comunque per il blues è stato veramente usato di tutto negli anni, dai classici fender e gibson di tutti i tipi (anche quelle che oggi sembrano più metallare, molto a torto secondo me, sono nate negli anni del blues, come Gibson flying V, usata da Albert king e anche da hendrix, oppure l'explorer e la firebird, usate da Clapton e altri, etc...) a marche altrettanto valide come gretsch, G&L (ottima alternativa a fender, consigliata), e tante altre.
Vedi tu almeno di indirizzarti verso una tipologia di chitarre che a te piace (ma mi sembri già orientato sul lato stile gibson) e poi....prova tutte quelle che ti capitano sotto tiro, tra l'altro a Milano i negozi sono fornitissimi e non avrai problemi.
Poi dipende anche da quando vuoi e puoi spendere, non è certo la stessa cosa consigliarti una squier, una yamaha, una gibson, una prs, una suhr, etc...
Se ti interessa anche il country potresti ad es. provare o una Telecaster (con questa country, blues e old rock vengono una meraviglia) o sul lato stile gibson una semi-hollow stile 335 (notevoli le Tokai).

;)

io per ora posso solo dire che come stile estetico sarei orientato su queste tipologie...

http://i1.ebayimg.com/01/i/08/0d/5e/9f_1.JPG

http://i23.ebayimg.com/01/i/07/d6/36/f9_1.JPG

http://www.imuso.co.uk/directory/images/reviewpix/epiphone-wildkat.JPG

l'ultima è quella che più mi piace , è una apiphone wildcat...

cmq con il termine semiacustica cosa si vuole indicare ??
è possibile utilizzare una di queste chitarre anche senza amplificatore ?? ( la les paul penso proprio di no visto che nn ha a cassa...giusto ?? ) :D