View Full Version : [Thread Ufficiale] 3Com OfficeConnect Wireless 54Mbps 11g Firewall [3CRWDR101A-75]
Viperotto
04-03-2008, 16:30
In effetti io ho il 101A-72........... non c'è un thread ufficiale per il Router vecchio, per quello postavo qui :mc:
Leggi bene il modello sicuramente che hai è questo 3CRWDR100A-72 e infatti l'ultimo firmware è il 2.06T13.
Viperotto
04-03-2008, 16:33
Prova ad inviare una mail al supporto 3Com spiegandogli il problema, probabilmente hanno un fimrware non ufficiale da farti provare, a me per esempio per un problema che avevo mi inviarono 2 firmware non ufficiali da provare.
Si hai ragione :cool:
Mi ricordavo solo che finiva per 72 a differenza del titolo del thread che era 75, per il resto ho ripreso appunto la parte del titolo :D
Proverò a scrivergli una mail, grazie del suggerimento :cool:
Ciao
Viperotto
04-03-2008, 16:53
Qui dicono che in ppoe ha problemi,
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1039439.html
Comunque manda l'email alla 3Com e cerca con google che ti è amico :D
Saluti
Qui dicono che in ppoe ha problemi,
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1039439.html
Comunque manda l'email alla 3Com e cerca con google che ti è amico :D
Saluti
Eh già, San Google :)
In effetti, mi sa che manderò l'e-mail, perchè anche col firmware del 2005, ha ripreso il problema............. :mbe: :mbe:
Grazie.
Teo
jclafaille
12-03-2008, 21:20
Qualcuno sa gentilmente spiegarmi perche' non riesco a connettermi via telnet al router in questione, sicuramente c'è qualcosa da abilitare in configurazione.
Grazie in anticipo.
Guido
Questo router ha un SERIO BUG (che per altro 3Com non pare riconoscere)
Se vi attaccate ad un DSLAM con chipset DSL della broadcom, ed avete una connessione in protocollo ADSL (G.992.1) e la velocita negoziata è superiore a 3MB, sappiate che per un bug di firmware del chipset (firmware ADSL) la vostra velocità non sarà MAI superiore a 2.3MBit/s in download e 104Kbit/s in upload.
:muro:
ho impiegato 5 gg e test a non finire per venirne a capo. Qualcuno è interessato al mio merd...issimo router?
Nemesis2
10-04-2008, 11:07
Scusate, debbo installare un 3crwdr100a-72
Volevo sapere se è possibile farlo andare solo come modem non router. Maledette connessioni adsl a tempo.
Si. Basta che lo metti in modalità bridge, a patto che il tuo ISP supporti PPPoE.
Dovrai poi configurare la connessione dialup sul tuo pc (se hai windows, una versione 2000 o più vecchia mi permetto di consigliarti RASPPPoE)
Nemesis2
10-04-2008, 11:33
Si. Basta che lo metti in modalità bridge, a patto che il tuo ISP supporti PPPoE.
Dovrai poi configurare la connessione dialup sul tuo pc (se hai windows, una versione 2000 o più vecchia mi permetto di consigliarti RASPPPoE)
E se l'impilamento offerto dall'isp, in questo caso Alice è pppoa sono nei guai?
Posso al limite mettere un disconnect in caso di nessun traffico per un tot di minuti?
Come proteggo la persona a cui lo istallo da bollette infinite? :D :D
Alice? ah bhe ovvero l'isp che qualsiasi forma e password si mangia?
mettilo pure in pppoe e vedrai che va lo stesso!
dommysangiu
26-04-2008, 15:44
Ciao. Sto provando a far funzionare il WOL per accendere in remoto da internet un pc della LAN che ha il router in discussione.
Il pc da accendere ha un ip fisso e la scheda di rete integrata nella MB supporta il WOL.
Ho già verificato che all'interno della LAN funziona perfettamente e che anche da internet un po' va, almeno fino a quando nella finestra "DHCP Client List" il pc in oggetto risulta connesso (anche se già spento) cioè sulla colonna "Client Type" compare "LAN". Appena però dopo qualche minuto cambia in "Disconnect" ecco che il WOL da internet non funziona più.
Ovviamente ho aperto la porta (2304) che il software utilizza e l'ho reindirizzata all'indirizzo ip del pc che però ovviamente, quando il pc è spento, non esiste. Purtroppo non è possibile mettere un indirizzo tipo 192.168.0.255, che dovrebbe permettere di fare il broadcasting, perchè il router lo impedisce dicendo che è fuori dal range.
Se potete aiutarmi... GRAZIE!
Jungle1268
16-05-2008, 16:46
buongiorno, forse alla maggior parte di voi apparirò come niubbissimo, ma ho appena comprato questo router e ho una connessione Tiscali VOIP e vorrei configurare il router per far funzionare il mio fisso e due portatili come wireless. Nonostante tutti i miei sforzi non sono riuscito a trovare i settaggi per far funzionare nemmeno la connessione web ... figuriamoci il resto. Qualcuno mi può aiutare dicendomi come settare questo router per farlo girare con Tiscali VOIP senza che debba chiamare l'166 di Tiscali? Grazie
Hai provato a leggere tutti i post dall'inizio o ad usare la funzione "cerca"? Troverai sicuramente qualcosa di interessante.... :cool:
buongiorno, forse alla maggior parte di voi apparirò come niubbissimo, ma ho appena comprato questo router e ho una connessione Tiscali VOIP e vorrei configurare il router per far funzionare il mio fisso e due portatili come wireless. Nonostante tutti i miei sforzi non sono riuscito a trovare i settaggi per far funzionare nemmeno la connessione web ... figuriamoci il resto. Qualcuno mi può aiutare dicendomi come settare questo router per farlo girare con Tiscali VOIP senza che debba chiamare l'166 di Tiscali? Grazie
Prova qui
http://www.hw-vault.com/forum/index.php?showtopic=9184
http://assistenza.tiscali.it/networking/pratica/lan_router/
Ciao. Sto provando a far funzionare il WOL per accendere in remoto da internet un pc della LAN che ha il router in discussione.
Il pc da accendere ha un ip fisso e la scheda di rete integrata nella MB supporta il WOL.
Ho già verificato che all'interno della LAN funziona perfettamente e che anche da internet un po' va, almeno fino a quando nella finestra "DHCP Client List" il pc in oggetto risulta connesso (anche se già spento) cioè sulla colonna "Client Type" compare "LAN". Appena però dopo qualche minuto cambia in "Disconnect" ecco che il WOL da internet non funziona più.
Ovviamente ho aperto la porta (2304) che il software utilizza e l'ho reindirizzata all'indirizzo ip del pc che però ovviamente, quando il pc è spento, non esiste. Purtroppo non è possibile mettere un indirizzo tipo 192.168.0.255, che dovrebbe permettere di fare il broadcasting, perchè il router lo impedisce dicendo che è fuori dal range.
Se potete aiutarmi... GRAZIE!
Ciao a tutti, anche io mi sono trovato davanti a questo problema e non trovo una soluzione :muro: !!! Sono approdato quindi su questo forum, ben fatto, complimenti!! :) Se qualcuno sa come poter fare ci dia una mano ma a questo punto le speranze iniziano ad essere poche!! :help: :help:
Ciao e grazie anticipatamente!!!
Claudio19488
21-08-2008, 11:00
Domanda stupida: sto cercando di configurare questo router della 3Com ad un mio amico (pc fisso).
Il router è in una stanza mentre il pc in un altra, e, per la connessione wireless viene utilizzata una chiave ;)
Ma per la prima configurazione del router, sono obbligato a farla con il cavo?
gianluca43
21-08-2008, 11:50
Domanda stupida: sto cercando di configurare questo router della 3Com ad un mio amico (pc fisso).
Il router è in una stanza mentre il pc in un altra, e, per la connessione wireless viene utilizzata una chiave ;)
Ma per la prima configurazione del router, sono obbligato a farla con il cavo?
di default il wireless dovrebbe essere attivo senza protezione e con dhcp per cui ,se è così(magari mi sbaglio...) una volta connesso è sufficente digitare l'ip del router nella barra degli indirizzi del browser (192.168.1.1),e immettere la password di default per entrare nel programma del router
Claudio19488
21-08-2008, 14:03
Ho fatto come hai detto, sono riuscito a creare la rete ma non ne vuole sapere di collegarsi ad internet!
:help:
gianluca43
21-08-2008, 17:39
Ho fatto come hai detto, sono riuscito a creare la rete ma non ne vuole sapere di collegarsi ad internet!
:help:
sei riuscito ad entrare nel router tramite wireless e ad immettere i dati del tuo provider ?
panfilo81
16-09-2008, 23:49
ragazzi che ne pensate è tutto ok?
Configured Current
Line Status --- SHOWTIME
Link Type --- Interleaved Path
Data Rate
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 480 (Kbps.)
Down Stream 6176 (Kbps.)
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 18 dB 7 dB
Attenuation 38 dB 36 dB
Defect Indication
Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 6 975043
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 1 19
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 6 0
Statistics
Received Bytes 2160415680
Transmitted Bytes 93106896
voi che siete esperti datemi un opinione
attilakk
17-09-2008, 14:01
ho una domanda, è possibile limitare la banda ad un pc con questo router? così' mio fratello impara a rubarmi risorse preziose:Prrr:
Matrizzz
13-10-2008, 12:31
Aiutoooo....ho flashato con il nuovo firmware disponibile sul sito ma il ruoter non parte +!...Qualkuno mi può postare il firmware precedente....:mc:
salve
Ho lo stesso router citato nel titolo topic e nn riesco a configurarlo. :cry:
Qualcuno mi da una mano?
gianluca43
08-11-2008, 22:52
salve
Ho lo stesso router citato nel titolo topic e nn riesco a configurarlo. :cry:
Qualcuno mi da una mano?
qualche info in più?..in cosa non riesci?
mi si blocca alla conessione della wan, penso xchè nn l'ho setatto bene e nn saprei neache come fare.
gianluca43
09-11-2008, 00:11
mi si blocca alla conessione della wan, penso xchè nn l'ho setatto bene e nn saprei neache come fare.
la mia nella sezione wireless setting è, con password, è così configurata:
Wireless Networking
Enable Wireless Networking
Wireless Settings
Channel 11
SSID 3com
SSID Broadcast ° Enable Disable
wireless mode mixed
sezione encryption
wpa wpapsk
wpamode wpa
preshared key eventualetuapassword
tutte le altre voci sono a default
ok anche questo mi sara utile. :) mi servirebbe la sezioni principali tipo lan, dsn,mask che nn so cosa mettere. è collegato via ethernet
gianluca43
09-11-2008, 00:32
ok anche questo mi sara utile. :) mi servirebbe la sezioni principali tipo lan, dsn,mask che nn so cosa mettere. è collegato via ethernet
in lan settings se sei in dinamic mode (dhcp)non dovresti toccare nulla
comunque in dns ho selezionato automatic from isp
subnet mask 255.255.255.0
con quale gestore sei ? con alice?
indicami le altre voci che ti interessano
si alice, praticamente mi servirebero tutte le voci che ci sono nel "sezione guidata"
ah nel pc bisogna settare qualcosa?
gianluca43
09-11-2008, 00:53
si alice, praticamente mi servirebero tutte le voci che ci sono nel "sezione guidata"
ah nel pc bisogna settare qualcosa?
lascia stare la sezione guidata ,vai in internet settings , in atm pvc
clicca su su il primo edit della fila
quindi metti :
protocol : pppoa
ip assigned by isp :yes
ip adress 0.0.0.0
subnet mask 0.0.0.0
username : aliceadsl
password : aliceadsl
atm settings
vpi/vci 8/35
encapsulation vc mux
qos class :ubr
pcr/scr/mbs 4000 /4000 /10
salva
nel pc non bisogna settare nulla se non vuoi assegnare un ip statico (cioè di default il router ed il pc si collegano da soli, è sufficente immettere i dati del gestore nel router )
gianluca43
09-11-2008, 01:03
ok fatto poi?
poi a sto punto dovresti avere le4 luci verdi accese più una della lan e dovresti viaggiare in internet
...ma... ora con cosa navighi?
ok piccolo prob, ho fatto un reset delle inpostazioni e adesso nn mi entra + dentro al router, anche con la pass di default
ok il prob nn cè piu. pero cmq nn riesco a collegarmi a internet. mi si blocca semrpe nella conessione con miniport wan.
gianluca43
09-11-2008, 09:19
ok il prob nn cè piu. pero cmq nn riesco a collegarmi a internet. mi si blocca semrpe nella conessione con miniport wan.
il router ha le 5 luci verdi accese?
se ti colleghi via cavo ethernet non devi fare più nulla .in pannello di controllo -->connessioni di rete--> sei connesso alla rete lan?
si le luci sono tutte ok.
vorse ho capito il prob, io x collegami mi sono fatto un "profilo"nelle conessioni e li si collega usando il pppo3 mentre nel router ho impostato pppoa che sia questo?
gianluca43
09-11-2008, 09:39
si le luci sono tutte ok.
vorse ho capito il prob, io x collegami mi sono fatto un "profilo"nelle conessioni e li si collega usando il pppo3 mentre nel router ho impostato pppoa che sia questo?
ripeto che nel pc devi rimettere tutto a default non devi fare nulla
il browser che usi si connetterà tramite la rete lan non c'è bisogno di creare nulla ,(io non ho altro) cancella quel profilo se interferisce , ed in proprieta della rete lan metti la spunta sulle 2 caselline in basso (per avere l'icona e per essere segnalato se non c'è connettività)
ripeto che nel pc devi rimettere tutto a default non devi fare nulla
il browser che usi si connetterà tramite la rete lan non c'è bisogno di creare nulla ,(io non ho altro) cancella quel profilo se interferisce , ed in proprieta della rete lan metti la spunta sulle 2 caselline in basso (per avere l'icona e per essere segnalato se non c'è connettività)
ok fatto, ma cmq nn mi si collega(nn carica la pagina).
le luci sono tutte 4 accese.
centra nulla che ho sdn?
gianluca43
09-11-2008, 09:59
ok fatto, ma cmq nn mi si collega(nn carica la pagina).
le luci sono tutte 4 accese.
centra nulla che ho sdn?
sdn?che vuol dire? isdn?
le luci devono essere 5
power
sync
online
wlan
poi in lan status deve essercene una per ogni cavo (1 nel tuo caso)
sdn?che vuol dire? isdn?
le luci devono essere 5
power
sync
online
wlan
poi in lan status deve essercene una per ogni cavo (1 nel tuo caso)
sisi isdn,sbagliato. le luci sono tutte ok
gianluca43
09-11-2008, 10:19
sisi isdn,sbagliato. le luci sono tutte ok
anche io ho la borchia isdn ma non c'entra nulla perchè il router è collegato ad
una presa dedicata (cioè se hai mantenuto la linea isdn ,dovrebbero averti installato un cavo solo per l'adsl )
allora a questo punto se le luci sono accese ed in connessioni di rete la lan è connessa ti devi collegare per forza a meno che nel tuo browser non sia indicato di non usare la lan che browser usi ?
ho provato con firefox e IE, in caso come si imposta di usare la lan?
gianluca43
09-11-2008, 10:35
ho provato con firefox e IE, in caso come si imposta di usare la lan?
ho controllato :la lan dovrebbe essere riconosciuta subito ..e se hai il problema su tutti e 2 i browser credo non sia li
rispondimi a questa :la lan in connessioni di rete ti indica che è connessa?
vai in start-->accessori e clicca sul prompt dei comandi ,poi scrivi ping 192.168.1.1 e dimmi che ti dice (non deve darti richiesta scaduta)
lascia uno spazio tra ping e l'ip del router
ho controllato :la lan dovrebbe essere riconosciuta subito ..e se hai il problema su tutti e 2 i browser credo non sia li
rispondimi a questa :la lan in connessioni di rete ti indica che è connessa?
vai in start-->accessori e clicca sul prompt dei comandi ,poi scrivi ping 192.168.1.1 e dimmi che ti dice (non deve darti richiesta scaduta)
lascia uno spazio tra ping e l'ip del router
mi dice che è tutto ok. 4 paccheti trasmessi e 4 ricevuti
gianluca43
09-11-2008, 11:30
mi dice che è tutto ok. 4 paccheti trasmessi e 4 ricevuti
bene ora scrivi: ping maya.ngi.it e dimmi che ti dice
bene ora scrivi: ping maya.ngi.it e dimmi che ti dice
impossibile trovare host
gianluca43
09-11-2008, 11:36
impossibile trovare host
mi puoi dire,che connessioni hai oltre la rete lan?
ora che stai usando per scrivere qui? un portatile?
mi puoi dire,che connessioni hai oltre la rete lan?
ora che stai usando per scrivere qui? un portatile?
no scusa è tutto ok anche con questa 4 su 4.
adesso sto usando il modem vecchio e devo sempre passare il cavo adsl da un parte al altra
gianluca43
09-11-2008, 11:54
no scusa è tutto ok anche con questa 4 su 4.
adesso sto usando il modem vecchio e devo sempre passare il cavo adsl da un parte al altra
è tutto ok? lo hai fatto col router collegato o col modem?
se hai pingato col router maya.ngi.it e ti spedito i pacchetti
vuol dire che il router è correttamente impostato ed il pc pure è allineato col router
il modem che usi ha la porta ethernet come il router? o è usb ,quando colleghi il router alla linea il modem la scolleghi anche dal pc?
è tutto ok? lo hai fatto col router collegato o col modem?
se hai pingato col router maya.ngi.it e ti spedito i pacchetti
vuol dire che il router è correttamente impostato ed il pc pure è allineato col router
il modem che usi ha la porta ethernet come il router? o è usb ,quando colleghi il router alla linea il modem la scolleghi anche dal pc?
il ping l'ho fatto col ruoter. praticamente il modem è in un pc fisso mentre il router e su un altro pc fisso e ogni volta stacco il cavo dal modem(e la conesione nel pc) e lo attacco al router.
su tutti e 2 uso ethernet
gianluca43
09-11-2008, 12:09
il ping l'ho fatto col ruoter. praticamente il modem è in un pc fisso mentre il router e su un altro pc fisso e ogni volta stacco il cavo dal modem(e la conesione nel pc) e lo attacco al router.
su tutti e 2 uso ethernet
se pinghi un sito che è in internet (maya.ngi.it ,ma puoi fare anche www.google .it) vuol dire che il router è ok e la lan pure ,il firewall del router è su medio ?
se si a quel punto il problema risiede nelle configurazioni dei browser ...
in opzioni internet di ie la spunta ce l'ho su "non usare connessioni remote"prova a vedere che cosa hai tu
se pinghi un sito che è in internet (maya.ngi.it ,ma puoi fare anche www.google .it) vuol dire che il router è ok e la lan pure ,il firewall del router è su medio ?
se si a quel punto il problema risiede nelle configurazioni dei browser ...
in opzioni internet di ie la spunta ce l'ho su "non usare connessioni remote"prova a vedere che cosa hai tu
ho provato a abbasare il livello del firewall(era alto) ma niente.
x quanto riguarda IE nn la posso mettere come opzione xchè nn ho profili(li ho tolti prima)
gianluca43
09-11-2008, 12:39
ho provato a abbasare il livello del firewall(era alto) ma niente.
x quanto riguarda IE nn la posso mettere come opzione xchè nn ho profili(li ho tolti prima)
boh non so più che dirti ,....
se cambi pc?se prendi l'altro pc e colleghi il router all'ethernet al posto del modem che fà? si collega?
boh non so più che dirti ,....
se cambi pc?se prendi l'altro pc e colleghi il router all'ethernet al posto del modem che fà? si collega?
ehm nn posso collegarlo mi da prob sul altro xchè mancano dei driver che n n so dove reperire. pero strano che nn funzia mah, faro cosi :bsod: ahah
gianluca43
09-11-2008, 12:51
ehm nn posso collegarlo mi da prob sul altro xchè mancano dei driver che n n so dove reperire. pero strano che nn funzia mah, faro cosi :bsod: ahah
mah ..quel che potremmo fare è rivedere le configurazioni in tempo reale collegati telefonicamente , escludendo il router ,visto che pinga bene
toglimi una curiosità pingando www.google.it di quanto è la durata in ms ?
puo essere xchè ho win ice xp?
gianluca43
09-11-2008, 12:55
puo essere xchè ho win ice xp?
che è?:confused:
che è?:confused:
è un versione "modificata" di xp, ma pensandoci melgio dubito sia x quella.
cmq grazie milla x tutt il tempo dedicato
gianluca43
09-11-2008, 13:10
è un versione "modificata" di xp, ma pensandoci melgio dubito sia x quella.
cmq grazie milla x tutt il tempo dedicato
bon ..ora esco un pò rientro stasera.... prova a pingare google
fammi sapere poi ,se ce l'hai fatta a girare in internet coi browser ..
ciao
:winner: ok era quel maledetto zonealarm :ncomment: appena tolto va che è un meravilglia
gianluca43
09-11-2008, 16:17
:winner: ok era quel maledetto zonealarm :ncomment: appena tolto va che è un meravilglia
:doh: vabbeh ..l'importante è che hai risolto :)
grazie per la notifica
Rossano67
19-11-2008, 14:02
Ciao ragazzi, il con questo router mi trovo benissimo ma ora vorrei ampliare la mia rete e mi serve un consiglio.
In pratica ho il router connesso ad Alice ADSL e poi via ethernet al mio PC.
Poi nella seconda uscita ethernet ho collegato un altro PC presente in un'altra stanza ma per ragioni pratiche vorrei usare lo stesso cavo (uscita 2) per collegare sia il secondo PC che l'Xbox sul live. Cosa mi serve? Uno switch?
Premetto che non posso passare un altro cavo e che non voglio usare il WI-FI in casa.
Grazie mille
vorrei usare lo stesso cavo (uscita 2) per collegare sia il secondo PC che l'Xbox sul live. Cosa mi serve? Uno switch?
esatto, anche io ho una situazione simile (3 uscite collegate, di cui una va ad uno switch) e nessun problema.
vai tranquillo
ciao
Gianluca
Rossano67
19-11-2008, 15:11
Grazie mille! Velocissimo :)
Se mi dici che switch usi lo prendo anche io per sicurezza.
TomStardust
19-11-2008, 19:56
Ciao a tutti, ho questo router da qualche anno e nessun problema, adesso però avrei bisogno di ampliare la rete wireless visto che il segnale non arriva dove vorrei (a volte il mio computer lo prende, ma è instabile).
La mia idea era di prendere un'Airport Express, ma a quanto pare non è detto che sia compatibile e che riesca a prolungare il segnale. Qualcuno sta utilizzando una soluzione simile oppure ha qualche consiglio da darmi? Grazie ;)
Ciao a tutti, ho questo router da qualche anno e nessun problema, adesso però avrei bisogno di ampliare la rete wireless visto che il segnale non arriva dove vorrei (a volte il mio computer lo prende, ma è instabile).
La mia idea era di prendere un'Airport Express, ma a quanto pare non è detto che sia compatibile e che riesca a prolungare il segnale. Qualcuno sta utilizzando una soluzione simile oppure ha qualche consiglio da darmi? Grazie ;)
Io l ho utilizzato in modalità wds con un d-link ap 2100 configurato come repeater e ha funzionato egregiamente.
Salve a tutti!
Anch'io sono possessore, abbastanza soddisfatto, di questo device.
Ho un solo piccolo problema: devo acquistare una scheda di rete wireless per il mio desktop e non so su quale marca/modello orientarmi.
Quando mi connetto col portatile, (scheda della Broadcom 802.11a/b/g) la navigazione wireless non è soddisfacente, soprattutto quando ci sono più reti connesse nelle vicinanze.
Dopo millemila prove e test, sono arrivato alla conclusione che per avere una connessione stabile ed affidabile, necessito di una scheda che sfrutti il protocollo 802.11n draft 2.0.
La teoria degli standard proprietari, mi dovrebbe portare ad acquistarne una sfornata dalla 3com, giusto?
C'è qualcuno che saprebbe consigliarmi cosa acquistare?
In principio ero stato attirato dal WMP300N di Linksys, ma non ho capito se supporta il draft 2.0 e non ho certezze circa la buona compatibilità con un device 3com.
Ora sto valutando la 3crpcin175 di 3com, che supporta il draft 2.0, ma costa più del router/modem! :confused:
Come avrete capito, sto valutando solo schede pci, non usb.
Consigli?
Grazie anticipatamente a tutti.
salve a tutte/i e buon 2009 :)
complimenti x l'organizzazione di questo forum:)
da pochi giorni utilizzo anch'io questo router con alice20 e mi sembra ok, lo uso solo con cavo eth ed ho disattivato wireless, xò mi si è accesa la spia rossa è normale?
allego immagine dello stato, che ve ne pare?
ciao e buon anno anche a te.
Anche io ho questo router, a me la spia rossa lampeggia ogni tanto a te è accesa fissa?
ciao
Gianluca
si è fissa, ma solo da quando ho escluso il wireless, tu 6 in eth o wir?
tu 6 in eth o wir?
entrambi, ho la wii sempre collegata in wifi, e poi altri pc e switch via cavo.
Ma non ho mai notato cambiamenti nel suo lampeggiare in funzione dell'utilizzo e tipo di collegamento utilizzato.
Ma se stacchi l'ADSL si spegne? Sul log scrive qualcosa?
ciao
Gianluca
Salve ragazzi ho appena preso questo router che come temevo è un pò vecchiotto! Qualcuno puoi dirmi le impostazioni base/consigliate per Alice 20 Mb? A me sembra che il router abbia qualche difettuccio.... c'ho messo letteralmente 2 ore per collegarmi a Internet... nonostante avessi messo Pppoe LLC 8/35 e l'ip e attivato il dchp non si collegava...non si accendeva la spia della linea adsl! Ho disattivato quasi tutto, sono persino senza criptatura in rete al momento e internet ogni tanto si stacca e ogni tanto è lento ad aprire le pagine...lo getto dalla finestra sto router?
gianluca43
07-01-2009, 21:41
Salve ragazzi ho appena preso questo router che come temevo è un pò vecchiotto! Qualcuno puoi dirmi le impostazioni base/consigliate per Alice 20 Mb? A me sembra che il router abbia qualche difettuccio.... c'ho messo letteralmente 2 ore per collegarmi a Internet... nonostante avessi messo Pppoe LLC 8/35 e l'ip e attivato il dchp non si collegava...non si accendeva la spia della linea adsl! Ho disattivato quasi tutto, sono persino senza criptatura in rete al momento e internet ogni tanto si stacca e ogni tanto è lento ad aprire le pagine...lo getto dalla finestra sto router?
prima butta un occhio al thread ufficiale di alice ..
Salve a tutti!
Anch'io sono possessore, abbastanza soddisfatto, di questo device.
Ho un solo piccolo problema: devo acquistare una scheda di rete wireless per il mio desktop e non so su quale marca/modello orientarmi.
Quando mi connetto col portatile, (scheda della Broadcom 802.11a/b/g) la navigazione wireless non è soddisfacente, soprattutto quando ci sono più reti connesse nelle vicinanze.
Dopo millemila prove e test, sono arrivato alla conclusione che per avere una connessione stabile ed affidabile, necessito di una scheda che sfrutti il protocollo 802.11n draft 2.0.
La teoria degli standard proprietari, mi dovrebbe portare ad acquistarne una sfornata dalla 3com, giusto?
C'è qualcuno che saprebbe consigliarmi cosa acquistare?
In principio ero stato attirato dal WMP300N di Linksys, ma non ho capito se supporta il draft 2.0 e non ho certezze circa la buona compatibilità con un device 3com.
Ora sto valutando la 3crpcin175 di 3com, che supporta il draft 2.0, ma costa più del router/modem! :confused:
Come avrete capito, sto valutando solo schede pci, non usb.
Consigli?
Grazie anticipatamente a tutti.
Nessuno riesce a consigliarmi nulla? :confused:
x B747, cosa vuol dire togliere l'ADSL? staccare il cavo!? nn ha senso creare una situazione anomala, sulle istruzioni scrive che ha 4 applicazioni ma nn considera la possibilita di staccare il wireless quindi:confused:
x boo, ti consiglio il 892187, io ho risolto immediatamente (costo irrisorio)
ciao
Nessuno riesce a consigliarmi nulla? :confused:
io nn ci capisco granchè dalla tua domanda ma forse questa nn è la sezione + adatta:)
cosa vuol dire togliere l'ADSL? staccare il cavo!?
si, nel senso fare delle prove per capire in quale situazione la spia si accende. Ma naviga normalemnte ? il log scrive qualcosa di anomalo?
ma nn considera la possibilita di staccare il wireless quindi:confused:
il wireless lo puoi disabilitare da pannello di controllo!
ciao
Gianluca
il wir l'ho disattivato da subito, navigo bene e veloce, nel primo messaggio ho messo anche un'allegato ma nessuno mi ha risposto:cry:
nn vorrei creare qualche problema con prove inutili;)
ferrariale
20-01-2009, 09:09
Ciao a tutti , è la prima volta che scrivo e devo dire che sono un felice possessore del router del thread , però ho un problema alla connessione al router in remoto :
ho impostato l'accesso all'aministrazione remota da qualsiasi pc da internet sulla porta 8000 , ma quando digito sul browser http://ip router:8000 non si collega e mi da pagina scaduta.Ho provato anche a cambiare porta , a disattivare il firewall , a rimuovere il blocco del icm ping , ma niente da fare.
Qualcuno può aiutarmi !!
il firmware è l'ultimo del 2007
Grazie
:help:
domanda banale (nn x mè), dopo aver scaricato l'ultimo firmware bisogna resettarlo o no:confused:
ok resettato ma ci sono diverse impostazioni che nn so se sono giuste x ottenere le massime prestazioni, mi aiuti?
premetto che ho 1 solo pc con cavo eth e wir è disattivato:)
Beh, già con le impostazioni di default lavora bene se non hai grosse pretese.
Comunque dimmi pure di cosa hai bisogno, vediamo se riesco ad aiutarti.
io ho impostato solamente: 8,35 e LLC, tutto il resto è andato in automatico, mi chiedo quindi sarà la config. migliore? o è meglio controllare tutti i parametri sapendo xò cosa impostare? ti allego img. dello stato.
ciao e grazie:)
Qual è il provider?
Tipo di contratto?
Sistema Operativo?
Da quanto hai questo tipo di contratto?
Com'è configurato l'impianto?
Riscontri problemi di navigazione?
Riscontri problemi in fase di download?
Hai dei valori di attenuazione (Attenuation) discreti e un rapporto segnale/rumore (Noise Margin) scarso.
Rekord, da due anni sotto stress e mai nessun problema...
Che gran router ragazzi !!:sofico:
Devo dire che non fa una piega.
Solo con il wireless non mi trovo bene, colpa però della scheda wifi del portatile che è pessima.
Innanzitutto perdonatemi ragazzi, xkè non me ne intendo troppo, e nn riesco a darci fuori..
La situazione è questa: ho cambiato il mio pc (ke si era fuso), ne ho preso uno nuovo su cui ho trasferito la scheda RTL8185. Ho un router 3com Officeconnect ADSL wireless 11g. Allora, ho fatto il rilevamento del router con la scheda, e mi trova il 3com, però la connessione non me la fa. Si connette, si sconnette, si connette.. continuamente. E sulla pagina 192.168.1.1 non ci entro.
Ho altri 2pc in casa ke funzionano tranquillamente, come funzionava tranquillamente anche il mio. Però penso mi sfugga qualcosa.. che devo fare?? :muro:
(Se qualche buonanima sa dirmi passaggio x passaggio cosa devo fare, anche con un messaggio privato, sarei veramente molto grato. Grazie..)
.. Ah, ho Alice flat, e quello ke ho installato è Windows XP di 4-5 anni fa, nn so se influisce..
x kinitta:
alice 20m
w xp sevice pack 3
1 week
2 telefoni, questo sul principale, problemi paricolari nn ne vedo ma se possibile vorrei migliorare, è che di tutte quelle impostazioni nn sono settate nel modo migliore, a x sono riuscito a superare 10 in dou e i 950 in up.
Mi aggiungo al thread Xkè mi sa ke é ora ke cambi il mio fido UsRobotics a 8 Mb visto ke adesso ho fatto portare la connessione alice a 20 Mb. Ero interessato all' acquisto di qst router/modem, anke se ho paura ke cominci ad accusare il peso degli anni. In particolare i miei dubbi erano :
-é possibile connettere in rete 2 pc tramite lo switch incorporato ?
-la lucina della wireless resta sempre accesa anche con le ultime revisioni del router/firmware nonostante spenga il segnale radio : cmq basta possa tenere le connessioni via cavo attive e il wi-fi spento ; forse cmq sono io che ho capito male : quella ke a volte resta accesa é la spia di "alert", quindi riformulo la domanda :
-da vero niubbo del settore, su qst router esiste una spia che indica se la wireless é in funzione ? Lo so che si tratta di una domanda idiota, ma mi interessava saperlo
-La macchina non scalda molto ed é robusta : potete confermare ?
-Interruttore : X disattivare adsl/wi-fi agire da pc, quando il pc é spento eventualmente staccare la spina ,problema comune anke ai linksys ke guardo come valida alternativaThnx X le risposte :)
Io vorrei sapere se qualcuno di voi ha consigli da darmi per impostarlo in modalità bridge in modo da poterlo usare solo come "ripetitore" di una rete wi-fi fastweb già presente. Grazie, in anticipo. :D
Ciao.
Il mio router non riesce a sincronizzare adsl sia 20mega alice sia adsl a tempo.
Presenta il led sinc che lampeggia di continuo.
Quali prove posso fare per verificare un guasto.
Grazie
gianluca43
02-03-2009, 21:55
help
hai fatto prove con un altro modem ?sei sicuro che il problema è il router?
dicklaurant
05-03-2009, 11:50
il mio modello è 3crwe754g72-a
mi si è rotto l'alimentatore e quello universale non funge (credo per l'amperaggio), secondo voi è possibile trovarne uno di ricambio?
gianluca43
05-03-2009, 12:07
il mio modello è 3crwe754g72-a
mi si è rotto l'alimentatore e quello universale non funge (credo per l'amperaggio), secondo voi è possibile trovarne uno di ricambio?
direi di si, quello in dotazione al router di questo thread è a 12 v x 1,25 ampere... nulla di introvabile
dicklaurant
05-03-2009, 13:47
eh infatti avevo provato con uno universale, ma inizialmente non andava, poi in seguito ad un reset è andato, ma non sono sicuro che l'alimentatore sia adattissimo: come caratteristiche questo mi da 12,5 watt di potenza, eroga fino a 12v e dice Corrente CC: 500mA6VAmax
andrà bene?
gianluca43
05-03-2009, 16:58
eh infatti avevo provato con uno universale, ma inizialmente non andava, poi in seguito ad un reset è andato, ma non sono sicuro che l'alimentatore sia adattissimo: come caratteristiche questo mi da 12,5 watt di potenza, eroga fino a 12v e dice Corrente CC: 500mA6VAmax
andrà bene?
beh ..se ti funzia..
non sono un esperto in materia ma credo che tu sia sotto come amperaggio :500mA invece di 1250 (1,25 A)
dicklaurant
05-03-2009, 17:46
eh me ne sono accorto, in pratica con quell'amperaggio li regge una sola lan :mc:
Mi aggiungo ai possessori di qst router/modem. Installato senza troppi probl (non ho utilizzato il software a corredo ma ho configurato tutto da pagina web), noto ke posiede un firewall relativamente recente, il 1.10.00.A del Settembre 2007. Noto però, con amara sorpresa, ke sul sito non ne riesco a trovare uno + nuovo :muro: Non ditemi ke sono ankora a quello.
Allora, ekko i parametri di connessione
Stamani faccio il "record" con il vecchio router Adsl(non 2 o 2+), un us robotics ur 9105
Download
snr 10.4
attenuation 14.5
rate 9632
Upload
snr 14
attenuation 15.5
rate 896
I valori col nuovo router sono
Download
snr 12
attenuation 29
rate 15842
Upload
snr 11
attenuation 32
rate 1024
Ke dire, o é magari la linea non gran che, o il vecchio router andava oltre i paramentri dell' Adsl "liscia", oppure qst router é na sola, ma penso sia molto + probabile la prima di qst :cool:
Inoltre vedo ke disabilitando la wireless si disabilita anke la spia (ma si disabiliterà "davvero" oppure no ? :confused: ; quando ho tempo provo kol laptop, kosi' testo anke la wireless)
Salve, in qst momento sto postando dal giardino condominiale, in linea d' aria saranno una 40ina di metri, ma il segnale deve passare da almeno 3/4 muri, di cui 1 perimetrale (sto al 3° piano). La velocità é di 18 Mbps, il segnale "poor" ma se qst messaggio vi giungerà vuol dire ke almeno funzia. Sto poco Xkè non ho ancora attivato la crittazione dei dati. X la portata devo preoccuparmi o va bene ?:mbe:
Ah, forse mi sbagliavo, non sono 3/4 muri di cui 1 perimetrale, ma 1 muro interno, almeno 2 pavimenti e 1 muro perimetrale ; inoltre in casa, a una distanza di 7/8 metri dalla sorgente, dietro 2 muri interni, il segnale dopo aver orientao meglio le antenne é "excellent", mentre prima solo "good" . Alla prossima .
CorpSegoD
09-03-2009, 09:59
Ho un problema relativo al 3CRWDR100A-72 (che se ho capito bene è il modello precedente a quello a cui è dedicato il thread). Ho configurato questo router qualche anno fà per mio fratello che lo usa prevalentemente per navigare wireless e non ha mai dato nessun tipo di problema. A seguito dell'acquisto di un nuovo portatile in aggiunta a quello vecchio, sono tornato a configurare il router per aprire le porte per emule. Dalla schermata di amministrazione clicco su firewall--->virtual server e clicco su add, aggiungo l'ip del server (cioè quello del nuovo portatile, diverso da quello del vecchio), scelgo il protocollo (TCP). inserisco la porta nei campi appositi, metto il check nella casella "enable" e poi clicco su apply...mi appare la scritta "No valid virtual server entry". Riprovo due o tre volte e ottengo sempre lo stesso risultato. Provo ad eliminare le porte già configurate per il vecchio portatile e incomincio di nuovo la procedura...niente da fare...qualsiasi ip o protocollo o porta io indichi ottengo sempre lo stesso messaggio. Ho provato allora ad indicare le porte prima nella schermata special application e poi sono tornato a configurare i virtual server...ancora nulla, ho provato qualsiasi tipo di porta (21, 23, 80, 443) ma non succede nulla. Eppure quando l'avevo configurato la prima volta tutto funzionava, e infatti quando sono tornato le entry della precedente configurazione dei virtual server erano ancora lì??? Potrebbe essere un problema del firmware (effettivamente mai aggiornato), ma è possibile che un firmware bacato influenzi solo la parte dei virtual server??? Per il resto il router non dà nessun problema di navigazione, connessione wireless etc etc. Qualcuno sà darmi qualche suggerimento???
Grazie in anticipo per qualsiasi informazione che mi saprete dare.
gianluca43
09-03-2009, 11:47
doppio post ..scusate
gianluca43
09-03-2009, 11:50
Ho un problema relativo al 3CRWDR100A-72 (che se ho capito bene è il modello precedente a quello a cui è dedicato il thread). Ho configurato questo router qualche anno fà per mio fratello che lo usa prevalentemente per navigare wireless e non ha mai dato nessun tipo di problema. A seguito dell'acquisto di un nuovo portatile in aggiunta a quello vecchio, sono tornato a configurare il router per aprire le porte per emule. Dalla schermata di amministrazione clicco su firewall--->virtual server e clicco su add, aggiungo l'ip del server (cioè quello del nuovo portatile, diverso da quello del vecchio), scelgo il protocollo (TCP). inserisco la porta nei campi appositi, metto il check nella casella "enable" e poi clicco su apply...mi appare la scritta "No valid virtual server entry". Riprovo due o tre volte e ottengo sempre lo stesso risultato. Provo ad eliminare le porte già configurate per il vecchio portatile e incomincio di nuovo la procedura...niente da fare...qualsiasi ip o protocollo o porta io indichi ottengo sempre lo stesso messaggio. Ho provato allora ad indicare le porte prima nella schermata special application e poi sono tornato a configurare i virtual server...ancora nulla, ho provato qualsiasi tipo di porta (21, 23, 80, 443) ma non succede nulla. Eppure quando l'avevo configurato la prima volta tutto funzionava, e infatti quando sono tornato le entry della precedente configurazione dei virtual server erano ancora lì??? Potrebbe essere un problema del firmware (effettivamente mai aggiornato), ma è possibile che un firmware bacato influenzi solo la parte dei virtual server??? Per il resto il router non dà nessun problema di navigazione, connessione wireless etc etc. Qualcuno sà darmi qualche suggerimento???
Grazie in anticipo per qualsiasi informazione che mi saprete dare.
a me non mi duplica le porte ,cioè se su p.e. 192.168.1.3 ho la porta tcp 4661 aperta per l'ip 192.168.1.4 devo scegliere un'altra porta
CorpSegoD
09-03-2009, 14:35
a me non mi duplica le porte ,cioè se su p.e. 192.168.1.3 ho la porta tcp 4661 aperta per l'ip 192.168.1.4 devo scegliere un'altra porta
Ma infatti le porte che i due portatili usano per emule sono diverse...il problema è che qualsiasi entry che provo a inserire mi dà lo stesso risultato...è la prima volta che mi succede una cosa del genere :muro:
Come va con Alice 7 e 20 mega ?
mamo1984
05-06-2009, 10:04
Salve volevo un aiuto su cfossspeed col router. In pratica determinate volte(soprattutto quando scarico a velocità elevata) cfoss mi dice che i pacchetti di ping non riescono ad uscire a causa di un blocco. La guida del programma mi dice di fare questo: "If you are using a router, it must also be set to allow pings to pass through. Configure your router so that cFosSpeed can send outgoing pings (ICMP echo requests - type 8) and receive ping replies (ICMP echo reply - type 0) in addition to time-outs (or ICMP TTL/time exceeded - type 11). You may have to restart your router for these changes to take effect."
Non riesco però a trovare queste impostazioni sul router e non so se sono già configurate.
Se per caso ne avete già discusso mi mandate un link?
Grazie
gianluca43
05-06-2009, 11:48
Salve volevo un aiuto su cfossspeed col router. In pratica determinate volte(soprattutto quando scarico a velocità elevata) cfoss mi dice che i pacchetti di ping non riescono ad uscire a causa di un blocco. La guida del programma mi dice di fare questo: "If you are using a router, it must also be set to allow pings to pass through. Configure your router so that cFosSpeed can send outgoing pings (ICMP echo requests - type 8) and receive ping replies (ICMP echo reply - type 0) in addition to time-outs (or ICMP TTL/time exceeded - type 11). You may have to restart your router for these changes to take effect."
Non riesco però a trovare queste impostazioni sul router e non so se sono già configurate.
Se per caso ne avete già discusso mi mandate un link?
Grazie
in advanced c'è una voce sotto security: "wan ping blocking" ove io ho la casella relativa a block icmp ping spuntata..forse è quello che cerchi?
mamo1984
05-06-2009, 23:49
in advanced c'è una voce sotto security: "wan ping blocking" ove io ho la casella relativa a block icmp ping spuntata..forse è quello che cerchi?
Ottimo grazie mille. L'ho disabilitata ed in teoria cfosspeed dovrebbe funzionare meglio
Memor2000
08-06-2009, 23:26
Ciao,
per caso qualcuno sa come configurare una VPN con questo modem? Dovrei collegare due reti LAN distanti geograficamente.
Grazie
mamo1984
15-06-2009, 12:50
Scusate qualcuno conosce oppure ha un file con la impostazioni ottimali per un Alice 20 Mb. Io non riesco a trovarle da nessuna parte e non sono sicuro che il router sia configuratoi perfettamente. Grazie
mamo1984
15-06-2009, 12:51
Scusate qualcuno conosce oppure ha un file con la impostazioni ottimali per un Alice 20 Mb. Io non riesco a trovarle da nessuna parte e non sono sicuro che il router sia configuratoi perfettamente. Grazie
Aggiungo che siano adatte anche per scaricare se possibile
mamo1984
22-06-2009, 13:17
in advanced c'è una voce sotto security: "wan ping blocking" ove io ho la casella relativa a block icmp ping spuntata..forse è quello che cerchi?
Scusate ma il programma continua a darmi problemi nonostante abbia disattivato questa opzione. Non è che magari c'è altro da configurare? dove trovo ICMP ECHO REQUEST e ICMP ECHO REPLY e ICMP TTL TIME. Sono disperato
gianluca43
22-06-2009, 17:41
Scusate ma il programma continua a darmi problemi nonostante abbia disattivato questa opzione. Non è che magari c'è altro da configurare? dove trovo ICMP ECHO REQUEST e ICMP ECHO REPLY e ICMP TTL TIME. Sono disperato
ma che bisogno hai di usare quel programma?
tanto si scarica a palla lo stesso ...(linea permettendo )
quali sarebbero i problemi che ti da cfoss?
mamo1984
22-06-2009, 23:16
ma che bisogno hai di usare quel programma?
tanto si scarica a palla lo stesso ...(linea permettendo )
quali sarebbero i problemi che ti da cfoss?
Mi continua a dire che non riesce ad inviare i pacchetti di ping...solo questo...non credo sia una cosa positiva.
salve
E da un po che ho questo router e nn mi ha mai dato prob, apparte tempo fa quando di botto si è scollegato tutto e nn mi si accendeva + la luce del online e nn riuscivo + a navigare. Cosi dopo fari tentativi mi sono fatto cambiare il ruoter pensando che fosse quello ma niente mi da lo stesso prob.
Sono molto disperato :cry:
RISOLTO
è possibile usarlo come ricevitore e ripetitore wifi?
ragazzi ho bisogno di voi. devo usare questo router come access point, non so come configurarlo però.
Mi accodo alla richiesta... avrei bisogno di configurare il mio 101A-75 e mi servirebbe una mano... :rolleyes:
Alice 7mb
Xp sp3
WiFi: si
Soprattutto avrei bisogno di sapere quali sono i setting fondamentali e come impostarli, poi per le porte del mulo o pwd per rete ci penso dopo (ci dovrei arrivare anche da solo spero :p ).
Tencs in advanz :fagiano:
Liquid.Tension
05-11-2009, 20:45
Qualcuno è in grado di trovare l'alimentatore per tale router (anche uno compatibile) o al massimo dirmi com'è la polarità di alimentazione :muro: ?
Ne ho uno fermo da 2 mesi per sto motivo :rolleyes:
gianluca43
05-11-2009, 21:43
Qualcuno è in grado di trovare l'alimentatore per tale router (anche uno compatibile) o al massimo dirmi com'è la polarità di alimentazione :muro: ?
Ne ho uno fermo da 2 mesi per sto motivo :rolleyes:
uscita a 12v 1,25A il jack ha il meno sulla parte più esterna
Liquid.Tension
06-11-2009, 07:27
uscita a 12v 1,25A il jack ha il meno sulla parte più esterna
Grazie mille, penso che dovrò erigerti una statua :)
Salve a tutti!
Qualcuno ha idea di come si possa configurare un NAS attraverso il router.
Vorrei condividere il NAS in rete ma non riesco a "vederlo". Non so come configurare il 3COM con i parametri necessari.
Se collego il Nas direttamente tramite RJ45 al PC non ci sono problemi. Ma quando lo collego al router non riesco a collegarmi.Dove sbaglio?
Grazie a chi mi saprà aiutare:(
Incredibile ma ho risolto semplicemente spostando la connessione del NAS dalla porta LAN4 alla porta LAN2....mistero!!!!:eek:
Non ho idea però del perchè di ciò...:rolleyes:
Salve a tutti, è possibile cambiare la modulazione di questo router, oppure è in automatico? Ho attivato un contratto libero 20 mega, ma la linea è estremamente lenta, viaggio sui 5000 Kbs :muro:
robytotem
16-11-2009, 19:42
salve a tutti, per chi fosse interessato è uscita una nuova realese del firmware
qui (http://www.3com.com/swd/jsp/user/result.jsp?selected=all&sort=effdt&sku=3CRWDR101A-75&order=desc)
ciao ciao :D
spacerunner
24-11-2009, 23:10
scusate l'OT ma non so come risolvere....
Su un 3com 3crwdr100a-72 non riesco a modificare la lista relativa al virtual servers.
Quando entro nella schermata del virtual servers dopo aver inserito l'ip del pc, il tipo di porta (tcp o udp), e il relativo numero della porta dopo avere premuto su "apply" si resettano i settaggi e non viene salvato nulla.
Avete idea di quale possa essere il problema?
gianluca43
24-11-2009, 23:19
scusate l'OT ma non so come risolvere....
Su un 3com 3crwdr100a-72 non riesco a modificare la lista relativa al virtual servers.
Quando entro nella schermata del virtual servers dopo aver inserito l'ip del pc, il tipo di porta (tcp o udp), e il relativo numero della porta dopo avere premuto su "apply" si resettano i settaggi e non viene salvato nulla.
Avete idea di quale possa essere il problema?
se fà la stessa cosa dopo un reset io proverei ad aggiornare il firmware
http://www.3com.com/swd/jsp/user/result.jsp?selected=all&sort=effdt&sku=3CRWDR100A-72&order=desc
spacerunner
24-11-2009, 23:35
se fà la stessa cosa dopo un reset io proverei ad aggiornare il firmware
http://www.3com.com/swd/jsp/user/result.jsp?selected=all&sort=effdt&sku=3CRWDR100A-72&order=desc
adesso provo il soft reset....
il firmware l'avevo aggiornato qualche anno fa ma sono dovuto tornare indietro perchè mi cadeva continuamente la linea :muro:
spacerunner
24-11-2009, 23:59
niente da fare... dopo il reset ho lo stesso problema :muro:
il firmware l'avevo aggiornato qualche anno fa ma sono dovuto tornare indietro perchè mi cadeva continuamente la linea :muro:
Io riproverei ad aggiornarlo...:)
paolotennisweb
12-12-2009, 23:55
qualcuno ha idea di come configurare il QoS?
majittiell
27-12-2009, 15:41
HO questo router dal 2004, mi sono sempre trovato bene fino a natale in quanto ho regalato un ASUS EEEPC 1005HA ed una stampante WI.FI HP.
La Scheda di rete del PC fatica a connettersi al router (è una con standard 11N)
La stampante non ne vuole proprio sapere di connettersi in WIFI (ci sono riuscito solo una volta)
io ho il modello 3CRWDR100A-72 ed ho aggiornato anche il firmware all'ultima versione disponibile sul sito.
Onestamente ne capisco abbastanza di rete e configurazioni e quindi escludo una sua "mal configurazione" :
ho WPA TSK, DHCP abilitato ed ho anche messo i MAC Address nell'apposita sezione.
Magari per il LAPTOP non è un problema , ma per la stampante si ... in quanto non ha senso tener una stampante WI.FI e non poterla utilizzare come tale.
Potete darmi qualche aiuto?
salve tutti voi...
volevo chiedere sè possibile
io poseggo: 3com 3crwdr101a-75
software interno: 1.12.01.A (12 Jun 2009 15:23:03)
è possibile con alice 20 mbit che si possa vedere il consumo ogni pc?
da status and logic - traffic statics!!!
aspetto vostra risposta saluti ed grazie
Qualcuno ha per caso configurato il router per l'utilizzo di un NAS della LAN da postazione remota abilitando il DDNS e utilizzando NO-IP.com o DynDNS.org.?
Se qualcuno potesse illustrare i vari passaggi, io e vari utenti di questo 3D vi saremmo grati.
Ciao
Ciao a tutti!
Vi spiego il mio problema: ho router D-Link DKT 400 collegato al modem e a un pc fisso posizionato al secondo piano di casa mia. Fino a camera mia (ovvero il primo piano) il segnale c'è e quindi non ho problemi per la connessione. Il problema si pone con il piano terra che è per l'appunto "al buio".
Il mio obiettivo è quindi di riuscire ad amplificare il segnale wireless fino al piano terra per mezzo del router 3Com di questo 3d ma sinceramente non so come destreggiarmi.
Potete gentilmente aiutarmi??
Vi ringrazio in anticipo
Saluti Holly90
ehi qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi??
Ciao a tutti!
Vi spiego il mio problema: ho router D-Link DKT 400 collegato al modem e a un pc fisso posizionato al secondo piano di casa mia. Fino a camera mia (ovvero il primo piano) il segnale c'è e quindi non ho problemi per la connessione. Il problema si pone con il piano terra che è per l'appunto "al buio".
Il mio obiettivo è quindi di riuscire ad amplificare il segnale wireless fino al piano terra per mezzo del router 3Com di questo 3d ma sinceramente non so come destreggiarmi.
Potete gentilmente aiutarmi??
Vi ringrazio in anticipo
Saluti Holly90
Il router 3com supporta il wds (http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless_Distribution_System). se anche tuo router d-link lo supporta potresti provare ad abilitarlo su entrambi ed incrociare le dita perche non è detto che funzioni. Infatti il wds non è uno standard ratificato. per abilitarlo basta andare nella sezione wireless settings -> wds
ciao ciao
Il router 3com supporta il wds (http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless_Distribution_System). se anche tuo router d-link lo supporta potresti provare ad abilitarlo su entrambi ed incrociare le dita perche non è detto che funzioni. Infatti il wds non è uno standard ratificato. per abilitarlo basta andare nella sezione wireless settings -> wds
ciao ciao
Grazie Azureus per avermi risposto ma purtroppo però credo che il D-Link non supporti il wds.
Non esiste quindi un'altro modo a parte con il wds?
Mi sa proprio che non c'è altro modo. forse la soluzione piu semplice (e meno costosa) è quella di tirare giu un cavo di rete e usare il router 3com solo come ap per il piano non coperto. è un lavoro un po noioso ma non è difficile e di certo il risultato in termini di velocità e stabilità della connessione è molto molto superiore.;)
una soluzione non definitiva ci sarebbe. potresti mettere il router 3 com al primo piano colegato via cavo al pc fisso usandolo come ap e sfruttare il pc stesso come bridge tra la le due reti cui sarebbe connesso. svantaggi: dovresti lasciare il pc acceso per mantenere il bridge attivo. imho meglio la prima idea:D
ciao
DocBrown
30-03-2010, 18:08
Ciao a tutti!
Io ho in ufficio questo router (3CRWDR100A-72) che però suppongo abbia qualche piccolo problema...
Spiego: da stamani ha un continuo "riavviarsi". Mi da cavo di rete scollegato, poi connettività limitata/assente, poi un ciclo continuo di queste due cose.
Ho provato un hard reset, ma mi esce fuori una schermata di diagnostica che mi chiede di aggiornare il FW o il Bootloader. Ho provato ad aggiornare il FW ma dopo il reset ricomincia.
Qualcuno sa se posso trovare da qualche parte il Bootloader (che credo sia a provocare problemi) o quanto meno una soluzione funzionale e funzionante?
Ricordavo ai buoni tempi del D-Link G604 il CICLAMAB... esiste un tool simile?
GioppyGio
25-06-2010, 21:56
Mi hanno regalato questo router ma non ho i driver qualcuno mi aiuta'
3com 3CRWDR101A-75:muro:
gianluca43
25-06-2010, 22:19
Mi hanno regalato questo router ma non ho i driver qualcuno mi aiuta'
3com 3CRWDR101A-75:muro:
non servono drivers
si accede alle regolazioni collegandolo alla porta ethernet e digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del tuo browser
Brean dead
06-08-2010, 21:09
salve a tutti
mi sono ritrovato in mano questo modem
mi trovo parecchio bene per molti versi
unica pecca mi era stato detto che questo modem aveva le antenne sostituibili
sapete indicarmi come dato che esternamento non trovo la vite di sbloccaggio?
Revelator
20-09-2010, 11:08
ho questo router
3C number 3CRWDR101A-75
Software version 1.12.04.A (10 Sep 2010 17:19:34)
volevo sapere siccome è fuori garanzia...dove reperire un alimentatore compatibile...che il mio fa le bizze...:doh:
pietrobord
12-12-2010, 15:06
Salve,
ho un problema con questo router (3CRWDR100A-72): da un paio di giorni il wireless non funziona più, ossia, i due pc collegati col cavo ethernet direttamente navigano trabquillamente, tutti gli altri dispositivi wireless (2 portatili, psp, wii) non vedono più il punto di accesso indi non riescono a navigare.
E' strano perchè in 6 anni che ce l'ho non ha mai dato segni di cedimento...
:help:
Ciao.Sarà forse banale, ma hai provato a fargli un reset hardware?: dovrebbe esserci un forellino da qualche parte nel router per l'operazione di reset. Altrimenti prova un aggiornamento software, o prova ad avvicinare i computer al router e verificare l'effettiva emissione del segnale.
Auguri!
pietrobord
13-12-2010, 20:21
Ciao.Sarà forse banale, ma hai provato a fargli un reset hardware?: dovrebbe esserci un forellino da qualche parte nel router per l'operazione di reset. Altrimenti prova un aggiornamento software, o prova ad avvicinare i computer al router e verificare l'effettiva emissione del segnale.
Auguri!
Ciao, grazie per i consigli! Intanto, come per miracolo, stasera il Wii e la psp si sono collegati :confused: , non ci stò capendo più nulla....
Revelator
19-12-2010, 15:28
mi si è fuso alimentatore e sbadatamente l'ho buttato...c'è qualcuno che può scrivere qui le specifiche elettriche dell'alimentatore originale?Grazie.;)
gianluca43
19-12-2010, 17:11
mi si è fuso alimentatore e sbadatamente l'ho buttato...c'è qualcuno che può scrivere qui le specifiche elettriche dell'alimentatore originale?Grazie.;)
12 v 1,25 ampere
AndreaT_T
18-02-2011, 00:09
Qualcuno si ritrova il file del firmware 3CRWDR101A-75 ? Non riesco a trovarlo da nessuna parte......sapete che fa il router?. Mi connette alcuni siti si e alcuni siti no, senza una logica per cui questo accada. Grazie
AndreaT_T
18-02-2011, 17:11
Non c'è proprio nessuno che lo abbia?
gianluca43
18-02-2011, 17:19
Non c'è proprio nessuno che lo abbia?
ciao!
3com è stato assorbito da hp
il software ora dovrebbe essere qua:
https://h10145.www1.hp.com/downloads/DownloadSoftware.aspx?SoftwareReleaseUId=4536&ProductNumber=JE455A&lang=en&cc=us&prodSeriesId=4175643&SerialNumber=&PurchaseDate=
Ciao a tutti,
Ogni tanto il mio portatile si disconnette dal wifi del router e non è più in grado di connettersi finchè non riavvio il router.
Quando non riesce più a connettersi neanche gli altri portatili riescono più a connettersi, mentre per il fisso non c'è nessun problema.
Quale potrebbe essere la causa e come posso risolverlo?
Da notare che avevo questo problema sia con la vecchia versione del firmware sia dopo averlo aggiornato all'ultima..
solid_snake_85
01-03-2011, 20:53
Ciao a tutti,
Ogni tanto il mio portatile si disconnette dal wifi del router e non è più in grado di connettersi finchè non riavvio il router.
Quando non riesce più a connettersi neanche gli altri portatili riescono più a connettersi, mentre per il fisso non c'è nessun problema.
Quale potrebbe essere la causa e come posso risolverlo?
Da notare che avevo questo problema sia con la vecchia versione del firmware sia dopo averlo aggiornato all'ultima..
Sembra un problema di DHCP ... magari prova ad impostare il "Lease Time" nel menù "LAN Setting" a un ora. E magari specifica tu il range di indirizzi (x.x.x.100 - x.x.x.150). Hai altri apparati di rete in cascata o a monte?
natostanco
16-08-2011, 08:39
qualcuno sa se si puo' mettere sopra open-wrt o dd-wrt?
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha configurato questo router per il Wake On LAN da remoto?
Vi funziona?
Io ho fatto tutto e funziona, però sembra che dopo un po' di tempo perda l'associazione MAC-IP del PC che devo svegliare e non funziona più. :(
Invece se provo dalla LAN funziona sempre.
Idee?
Secondo voi con l'ultimo firmware 3CRWDR101B_75_v1.12.04A (ora ho il 3CRWDR101A-75_v1.10.00.A), potrebbe cambiare qualcosa?
Ciao, grazie.
dicklaurant
17-11-2011, 18:05
ho un problema con questo router: l'Isp mi ha offerto in prova una linead adsl + veloce, ma connetto a 3 mega, invece col router telecom mi da 15 mega (12 reali credo); c'è una soluzione che ignoro?
edit: ho controllato, non esistono firmware superiori al 1.31 per il mio modello 3CRWE754G72-A eppure che io sappia questo modello dovrebbe supportare fino a 20mega; con la linea vecchia andava a 6-7mega, non capisco perché adesso va a 3....
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha configurato questo router per il Wake On LAN da remoto?
Vi funziona?
Io ho fatto tutto e funziona, però sembra che dopo un po' di tempo perda l'associazione MAC-IP del PC che devo svegliare e non funziona più. :(
Invece se provo dalla LAN funziona sempre.
Idee?
Domanda, hai un IP fisso?
Secondo voi con l'ultimo firmware 3CRWDR101B_75_v1.12.04A (ora ho il 3CRWDR101A-75_v1.10.00.A), potrebbe cambiare qualcosa?
.
3CRWDR101B_75 e 3CRWDR101A-75 non sono modelli diversi? Chiedo
ho un problema con questo router: l'Isp mi ha offerto in prova una linead adsl + veloce, ma connetto a 3 mega, invece col router telecom mi da 15 mega (12 reali credo); c'è una soluzione che ignoro?
edit: ho controllato, non esistono firmware superiori al 1.31 per il mio modello 3CRWE754G72-A eppure che io sappia questo modello dovrebbe supportare fino a 20mega; con la linea vecchia andava a 6-7mega, non capisco perché adesso va a 3....
Come prima cosa proverei a ricontrollare i parametri da inserire nel router che ti ha comunicato il tuo ISP...anche se suppongo tu questo lo abbia già fatto!
fb_board
19-11-2011, 22:43
Ciao ragazzi.
Ho bisogno di un suggerimento per una configurazione particolare in ufficio.
La rete aziendale è composta da connessione internet > firewall che abilita solo indirizzi IP stabiliti > computer vari
L'unico indirizzo della rete che posso utilizzare è il 192.168.0.122, con sottorete 255.255.255.0 e router aziendale principale su indirizzo 192.168.0.254, indirizzo DNS stabilito.
Cercando in magazzino uno switch/hub mi è capitato il modello 3CRWDR200A-75 che è router/modem ADSL.
C'è una maniera per utilizzarlo creando una sottorete wireless di più dispositivi (stiamo parlando di qualche tablet wireless) che esca sulla rete aziendale con l'indirizzo unico 192.168.0.122 e quindi consenta a più dispositivi di navigare e dialogare con la rete aziendale???
Quali parametri e servizi "avanzati" posso abilitare sul 3Com per far sì che i pc collegati ad esso in wireless vengano dirottati sull'IP 192.168.0.122 ???
Ingenuamente ho provato a collegare il router in modalità "dynamic/fixed IP in 1483 bridge mode", dandogli indirizzo WAN 192.168.0.122 + router e DNS... poi ho cercato di abilitare una regola di static-route a tale indirizzo ma l'interfaccia web mi segnala sempre errore e non riesco a fare nulla...
Qualcuno mi dà una mano?
Grazie!
dicklaurant
29-11-2011, 15:46
Come prima cosa proverei a ricontrollare i parametri da inserire nel router che ti ha comunicato il tuo ISP...anche se suppongo tu questo lo abbia già fatto!
niente da fare, Alice 20 mega e questo router non vanno d'accordo :eek:
rpaolo001
06-12-2011, 17:14
Ciao a tutti,
avendo fatto disdetta del contratto ADSL, volevo utilizzare il mio Samsung Galaxy S2 per connettere ad internet la rete domestica.
Mi spiego meglio:
Il Galaxy ha la funzione di router WiFi, e quando mi connetto con il notebook funziona correttamente.
Siccome al router 3COM ho collegato tramite LAN il PC fisso, la TV, e un HD multimediale, pensavo di sfruttare la funzione del Galaxy per connettere anche questi ad internet.
In pratica il router dovrebbe (tramite wifi) connettersi al Galaxy e mettere a disposizione la connessione internet di quest'ultimo ai terminali collegati tramite LAN.
Secondo voi si può fare? E se si, come? (visto che ho perso mezza giornata provandoci).
Salve Forum, ho una domanda da farvi:
E' possibile con questo router limitare la connessione di un pc (connesso via WiFi) per X ore al giorno? Spulciando tra le opzioni vedo che c'è la possibilità di filtrare i Mac address e bloccare la connessione. Ecco, mi servirebbe una cosa del genere tuttavia temporizzata, con la possibilità quindi di bloccare la connessione "solo" dopo 60 minuti!
Grazie a tutti,
Carmine
un amico è passato da alice 2 mega ad alice 7 mega
Come modem ruouter ha un 3COM 3CRWDR101A-75
e da quando è passato, si disconnette spesso.Gli tocca spegnere e riaccendere, a volte aspettando anche un paio di minuti prima di riconnettersi
la telecom interpellata ha detto la linea è a postissimo e che secondo loro il modem non regge quel tipo di adsl.
Soluzioni?aggiornamento firmware?
Il modem router 3COM 3CRWDR101A-75 regge tranquillamente i 7 Mega!!
Anzi, dovrebbe reggere traquillamente i 54 Mega!! :D
Prova ad aggiornare il firmware e soprattutto controlla le altre "connessioni" del luogo da dove ti connetti:i cordless e le doppie prese filtrate voce/adsl sono le più probabili fonti di malfunzionamento.
Auguri :)
Salve, posseggo questo router da quasi 3 anni e mi é sorto un problema da quando sono passato da Alice 20 Mb a Infostrada 20 Mb (3gg fa)
I valori di connessione mi sembrano buoni e DOVREBBERO essere (non vorrei aver invertito snr e attenuazione tra UP e Down)
UP
rate 999 snr 13 attenuation 34
Down
rate 16826 snr 6 attenuation 35
Fattostà che la spia "sync" ovvero portante ADSL si accende, ma non prende la connessione a internet (online) .A infostrada mi hanno detto che il router si connette e disconnette continuamente (ma allora Xchè con Telecom ha sempre funzionato senza probl ?), quindi avevo pensato di aggiornare il firmware : ma é qst qua ? Un file eseguibile ?
https://h10145.www1.hp.com/downloads/DownloadSoftware.aspx?SoftwareReleaseUId=4536&ProductNumber=JE455A&lang=en&cc=us&prodSeriesId=4175643&SerialNumber=&PurchaseDate=
Consigli please !
@Gufo 2: Si e no, il file in questione è un file compresso autoestraente .exe che contiene il file bin. E si, è l'ultimo firmware uscito per il router 3COM 3CRWDR101A-75. Poi aggiorni direttamente dalla schermata upgrade del router come al solito.
Oh cielo, come al solito eseguo calcoli di meccanica , se necessario progetto al CAD o al max faccio qlc render in 3D Studio, mica aggiorno firmware :mbe: Scusate il sarcasmo.
Da quello che ho capito
-Andare sulla pagina di config inserendo l' indirizzo del router e password
-Cercare, immagino sotto "system tools" oppure "Advanced" la voce per aprire la schermata "upgrade"
-A quel punto seguire le istruzioni per caricare il nuovo firmware in formato .bin messo da qlc parte, tipo desktop ?
-Incrociare le dita durante l' aggiornamente perchè se qlc va storto o va via la corrente butto il router (non il pc, che li' c' é il gruppo di continuità, a differenza del router che é in un' altra stanza)
Correggetemi se sbaglio, altrimenti i danni saranno irreparabili :D
Forse ho trovato la procedura, é per il modello successivo ma spero vada bene anche X quello del thread
http://aragostabbs.altervista.org/download.php?view.38
La procedura è proprio quella corretta!
Buon Upgrade! :D
Thnx
L' upgrade é andato a buon fine, adesso ho il firmware aggiornato alla versione 2010, ma niente internet. I valori di connessione sono peggiorati, arrivando a circa 13000 in download e diminuendo i valori di snr e attenuazione, ma dubito dipenda dall' aggiornamento.
A questo punto le ipotesi sono 2
1)O il router si é GUASTATO in seguito a sovratensione sulla linea, lunedì cerco di farmelo provare da qlc(strano, perchè allo stesso splitter a cui é collegato il ruoter a un' uscita all' altra sono collegati i telefoni, e nessuno di qst presenta malfunzionamenti)
2)Oppure quelli di Infostrada non hanno ancora risolto il problema di stabilità dell' ADSL sulla linea che hanno detto di aver trovato e risolto ieri.
Per ora propendo per la 2° hip anche perchè finchè avevo Alice 20 Mb tutto Ok, buon segnale e disconnessioni rarissime, a distanza di PARECCHI MESI l' una dall' altra, da quando sono passato a Infostrada sono iniziati i problemi.
Adesso sposto la cosa su "Internet e provider"
theedeneyes
18-06-2012, 17:27
Ciao a tutti. io ho un Acer Aspire L3600 connesso tremaite ethernet as un router 3com officeconnect adsl wireless 54mbps 11g firewall router.
Dopo aver fatto la formattazione e aver riinstallato tutti i driver e l'OS windows xp, non mi si collega piu. ho provato anche ad istallre il modem Alice gate 2 plus, ma niente. Mi potete spiegare come configurare il router 3com officeconnect adsl wireless 54mbps 11g firewall router affinche io possa finalmente riccolegarmi!!!!!!!Vi prego!!!!!!!!
xxfamousxx
13-11-2013, 14:41
Ciao a tutti
NON ho il medesimo router di questo 3D ma è un "3com office connect adsl wireless 11g firewall router" (3CRWDR100A-75) (non so bene che differenza ci sia con quello di questo 3D)
Attualmente come adsl ho una classica Alice 7Mb e funziona perfettamente, vorrei attivare la SuperInternet a 20Mb e 1Mb in upload, secondo voi la sfrutterei senza problemi o sarei "castrato" dal router troppo vecchio?
Grazie!
Ciao ragazzi.
Ho bisogno di un suggerimento per una configurazione particolare in ufficio.
La rete aziendale è composta da connessione internet > firewall che abilita solo indirizzi IP stabiliti > computer vari
L'unico indirizzo della rete che posso utilizzare è il 192.168.0.122, con sottorete 255.255.255.0 e router aziendale principale su indirizzo 192.168.0.254, indirizzo DNS stabilito.
Cercando in magazzino uno switch/hub mi è capitato il modello 3CRWDR200A-75 che è router/modem ADSL.
C'è una maniera per utilizzarlo creando una sottorete wireless di più dispositivi (stiamo parlando di qualche tablet wireless) che esca sulla rete aziendale con l'indirizzo unico 192.168.0.122 e quindi consenta a più dispositivi di navigare e dialogare con la rete aziendale???
Quali parametri e servizi "avanzati" posso abilitare sul 3Com per far sì che i pc collegati ad esso in wireless vengano dirottati sull'IP 192.168.0.122 ???
Ingenuamente ho provato a collegare il router in modalità "dynamic/fixed IP in 1483 bridge mode", dandogli indirizzo WAN 192.168.0.122 + router e DNS... poi ho cercato di abilitare una regola di static-route a tale indirizzo ma l'interfaccia web mi segnala sempre errore e non riesco a fare nulla...
Qualcuno mi dà una mano?
Grazie!
Dopo alcuni anni.. Sono nelle tue stesse condizioni.. Ho rispolverato questo router ma non riesco ad utilizzarlo come estensione di una rete internet wifi..
Alla fine hai combinato? Mi spiacerebbe buttarlo..:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.