View Full Version : [Thread Ufficiale] 3Com OfficeConnect Wireless 54Mbps 11g Firewall [3CRWDR101A-75]
sono i valori degli errori di trasmissione della tua adsl (fortunello hai il fastpath!)
se non hai problemi è ok che ci siano in una certa quantità, è nella natura stessa del fast path rinunciare all'assoluta precisione dei trasferimenti di pacchetti a favore di una minore latenza.
cerca su google cosa significa "fast path" :)
Se sono in fast path perchè mi rileva
Link Type --- Interleaved Path ?
miniMALE
01-02-2007, 09:13
Se sono in fast path perchè mi rileva
Link Type --- Interleaved Path ?
questa è una bella domanda :stordita:
con chi hai l'adsl?
l'aggiornamento è andato a buon fine.
cmq il router è ottimo, ma la nota positiva è l'assistenza 3com, se c'è un problema ti manda un router nuovo nuovo in sostituzione senza chiederti neanche lo scontrino e altre pratiche burocratiche.
Se poi qualcuno nn sa configurarlo non è un problema del router che di per se è un ottimo prodotto.
lnessuno
01-02-2007, 12:31
visto che sai configurarlo, sai anche come impostare il firewall in modo che renda nascoste le porte, invece di chiuderle e basta? :stordita:
DarkSchneider83
01-02-2007, 21:38
Non mi linciate :banned: se metto un link ma ho bisogno di sapere se il router ke linko è lo stesso del 3d (cioè principalmente mi interessa sapere se ha il modem adsl interno) anke se cambia la sigla:
edit
una volta saputa la risp edito
DelBrigi
01-02-2007, 22:50
Ho letto che ci sono problemi con la connessione ad internet. Anch'io ho avuto lo stesso problema, impiegava cioe' troppo tempo per connettersi. Ho risolto semplicemente scaricando l'aggiornamento disponibile sul sito ufficiale.
Invece io ho un problema con bittornado. Ho configurato il firewall in Virtual Servers con la porta che bittornado sta usando, solo che il simbolo da giallo passa a blu e ci rimane senza arrivare al verde. Rimane cioe' sempre nel tentativo di connnessione. Cosa devo configurare anche per fare andare bittornado/bittorent?
miniMALE
02-02-2007, 09:31
visto che sai configurarlo, sai anche come impostare il firewall in modo che renda nascoste le porte, invece di chiuderle e basta? :stordita:
dovrebbe farlo da solo no?
a che livello hai il firewall?
io ce l'ho ad high
lnessuno
02-02-2007, 09:34
middle mi pare... :stordita:
non ricordo il motivo per cui l'avevo abbassato, ma mi dava dei problemi con qualche programma e mi bloccava la connessione lasciandolo su high... :(
miniMALE
02-02-2007, 09:39
middle mi pare... :stordita:
non ricordo il motivo per cui l'avevo abbassato, ma mi dava dei problemi con qualche programma e mi bloccava la connessione lasciandolo su high... :(
ecco spiegato..
io ce l'ho su high e le prime 1000 porte sono così
http://img452.imageshack.us/img452/4580/zxxzxd4.th.png (http://img452.imageshack.us/my.php?image=zxxzxd4.png)
:)
DarkSchneider83
02-02-2007, 10:49
Non mi linciate :banned: se metto un link ma ho bisogno di sapere se il router ke linko è lo stesso del 3d (cioè principalmente mi interessa sapere se ha il modem adsl interno) anke se cambia la sigla:
edit
una volta saputa la risp edito
Xkè fate finta di non vedermi?? :cry: :cry:
Please... :help:
miniMALE
02-02-2007, 11:12
Xkè fate finta di non vedermi?? :cry: :cry:
Please... :help:
se cambia la sigla e non è il 3CRWDR101A-75 (e non lo è visto che è il 3CRWER100-75-ME), io mi chiedo per quale assurdo motivo posti qui dentro..
i codici identificativi non li hanno messi per caso.
ad occhio e croce è simile ai nostri ma senza modem adsl, dovrebbe avere una porta wan in standard rj45 (ethernet) per collegarci un modem adsl esterno o altro tipo di apparato
non posso e non voglio consigliartelo perchè basta considerare quanti problemi abbia il modello quasi uguale al nostro con wireless 108 megabit, ogni modello fa storia a sè.
il nostro funziona benone, gli altri.. comprali e facci sapere :stordita:
DarkSchneider83
02-02-2007, 11:29
se cambia la sigla e non è il 3CRWDR101A-75 (e non lo è visto che è il 3CRWER100-75-ME), io mi chiedo per quale assurdo motivo posti qui dentro..
i codici identificativi non li hanno messi per caso.
ad occhio e croce è simile ai nostri ma senza modem adsl, dovrebbe avere una porta wan in standard rj45 (ethernet) per collegarci un modem adsl esterno o altro tipo di apparato
non posso e non voglio consigliartelo perchè basta considerare quanti problemi abbia il modello quasi uguale al nostro con wireless 108 megabit, ogni modello fa storia a sè.
il nostro funziona benone, gli altri.. comprali e facci sapere :stordita:
Grazie...speravo in questa soluzione xkè sembrava + economica ma mi sa ke con meno di 80€ un router wireless cn modem integrato nn lo trovo... :(
cmq grazie.
cagnaluia
02-02-2007, 11:37
dopo un confronto con il linksys wag200g, ho tenuto questo 3com, la gittata della wireless è lievemente superiore. Speriamo tutto bene il resto.
Volevo chiedere.. io ho la versione
Version 1.00.00 (USA)
leggo scritto sulla pagina di amministrazione....
sarebbe bene fare un upgrade?
lnessuno
02-02-2007, 12:01
infatti, rimettendo il firewall su high e facendo la stessa scansione che hai fatto tu mi blocca la connessione e non riesco più a navigare... :(
puoi farmi uno screenshot delle tue impostazioni del firewall? solo la pagina principale mi va bene, penso che il mio problema sia li...
miniMALE
02-02-2007, 14:38
dopo un confronto con il linksys wag200g, ho tenuto questo 3com, la gittata della wireless è lievemente superiore. Speriamo tutto bene il resto.
Volevo chiedere.. io ho la versione
Version 1.00.00 (USA)
leggo scritto sulla pagina di amministrazione....
sarebbe bene fare un upgrade?
a me non è cambiata una mazza :D
e ho dovuto risettare i parametri dell'adsl :stordita:
per le porte del firewall non ho ancora avuto tempo quindi rispondendo a il nessuno, la schermata del mio firewall è VUOTA in virtual servers e tutto il resto è a default
magari ti si sono sballati i parametri del packet filtering
un formattone devastatore (premi il tastino reset dietro) dovrebbe risolvere tutto :D
miniMALE
02-02-2007, 14:42
Grazie...speravo in questa soluzione xkè sembrava + economica ma mi sa ke con meno di 80€ un router wireless cn modem integrato nn lo trovo... :(
cmq grazie.
magari trovi un netgear DG834G usato d'occasione sul forum, ce l'hanno in molti e magari qualcuno sta passando a soluzioni con wireless N
posta nel loro thread ufficiale e vedi se qualcuno se ne vuole disfare :D
che io sappia ha l'unic difettuccio di scaldare molto, assolutamente niente di serio e se hai un problema qualcuno te lo risolve al 100% ;)
alpiliguri
07-02-2007, 11:16
Ciao, posto qui una mia (brutta) esperienza fortunatamente risolta, dovesse capitare a qualcun'altro...
Stavo cercando di connettere il 3com ad un Alice Gate W2+ "Vela" per vedere se potevo usare la vela come ripetitore Wi-Fi, siccome il suo SSID non è modificabile sono andato a modificare quello del 3com. Non so cosia gli sia preso ma nel momento di salvare la pagina il 3com si è piantato, è andato in loop facendo continuamente la fase di boot con i led che lampeggiano, impossibile avere la LAN e tantomeno rientrare nella configuazione. Non ho risolto con spegnimenti e nemmeno con reset totale, finchè non ho visto a pag. 107 (109pdf) del manuale che esiste una Utility di recupero di emergenza, in pratica dopo un reset totale il router presenta una pagina che permette di ricaricare il firmware che probabilmente si è corrotto.
Solo che sul manuale indica 192.168.1.1 mentre in realtà il mio si è riconfigurato sul 192.168.2.1, l'ho scoperto solo facendo IPCONFIG in DOS.
Ricaricato il firmware è tornato a funzionare, ho ricaricato la mia configurazione che avevo salvato e tutto come nuovo.
Successivamente sono anche passato dalla ver. T5 all'ultima T13 senza problemi, mi ha anche mantenuto la configurazione e funziona come un orologio.
Spero non vi capiti, ho passato qualche pessima ora, se vi succede tenetelo a mente.
A proposito, qualcuno vuole provare ad usarela "vela" solo come AP per estendere la copertura dell'area Wi-Fi ?
Io ne ho avuto abbastanza....
Ho inciso a scalpello sulla parete:
QUELLO CHE FUNZIONA NON SI TOCCA !
Ciao a tutti, alpiliguri.
salve a tutti ragazzi, ho visto che siete parecchio preparati in materia ed ho questo router praticamente dall'estate! mai avuti problemi di sorta solo che il led online mi lameggia in maniera eccessiva!! e non sempre ma raramente mi perde il synch sconnettendosi e riconnettendosi immediatamente...
il problema appare semplice:
1.il led online mi lampeggia molto velocemente..
2. ho provato ad aggiornare il fw ma tutto va come prima..
vi posto i valori del mio adsl status:
Data Rate
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 352 (Kbps.)
Down Stream 2464 (Kbps.)
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 23 dB 17 dB
Attenuation 44 dB 44 dB
Defect Indication
Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 0
Fast Path CRC Error 0 4
Interleaved Path CRC Error 0 0
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0
qualsiasi aiuto è ben accetto vi ringrazio!
attendo fiducioso!
saluti!
ho una normale alice flat!
mi consigliereste upgrade ad alice 20 mega? (quando qui sara disponibilie!)
P.S. al piano di sotto ho un fax la cui presa al minimo movimento perde la linea rimuovendola riprende il segnale...puo essere questo il problema!?
robytotem
09-02-2007, 01:49
EVITATE SE POSSIBILE L'AGGIORNAMENTO
non cambia praticamente una mazza..
dopo aver aggiornato e fatto il reset il router non voleva saperne di aprire la pagina di amministrazione sia via wireless che via lan..
ho dovuto fare un reset hardware :rolleyes:
ed ho scoperto che il restore della vecchia config non funziona.
sto risettando tutto nuovamente :stordita:
(almeno non si è bruciato tutto :fagiano: )
ho colto l'occasione per cambiare password di amministrazione e mettere il wpa2 (con i vicini che mi ritrovo potrei anche andare in chiaro :p )
ke stress... grazie dell'avvertimento...
spero che alla 3Com si decidano a fare un aggiornamento che sia tale di fatto...e cmq credo che non ci possiamo lamentare delle prestazioni...
ciao ciao ;)
robytotem
09-02-2007, 01:52
devi configurare il firewall appunto...infatti siamo in due ad aspetare i luminari che ci spieghino :D
cmq il dns di alice non è 151.99.125.2 ? O.o
Abbiamo avuto (visto ke faccio il Tec x Alice e Tin.it) diversi problemi con i dns interbusiness e quindi consiglio a tutti quelli che hanno Alice e non solo di utilizzare i dns di Tin.it, che sono
62.211.69.150
212.48.4.15
ciao ciao
;)
Abbiamo avuto (visto ke faccio il Tec x Alice e Tin.it) diversi problemi con i dns interbusiness e quindi consiglio a tutti quelli che hanno Alice e non solo di utilizzare i dns di Tin.it, che sono
62.211.69.150
212.48.4.15
ciao ciao
;)
chiedo scusa..ho alice flat! la normale ed oltre ad averre il problema suddetto..vorrei sapere dove mettere questi dns! visto che nn li ho mai messi...scusate l'ignoranza! nessuno di buon cuore che puo indirizzarmi su come settare al meglio il mio router con alice!!
grazie
ispanico68
09-02-2007, 09:00
chiedo scusa..ho alice flat! la normale ed oltre ad averre il problema suddetto..vorrei sapere dove mettere questi dns! visto che nn li ho mai messi...scusate l'ignoranza! nessuno di buon cuore che puo indirizzarmi su come settare al meglio il mio router con alice!!
grazie
Ciao,
Vai sulle propietà dela tua scheda di rete seleziona protocollo tcp .server DNS ed imposta i due indirizzi IP primario e secondario,invece di selezionare ottieni indirizzi dns automaticamente....
Ciao,
Vai sulle propietà dela tua scheda di rete seleziona protocollo tcp .server DNS ed imposta i due indirizzi IP primario e secondario,invece di selezionare ottieni indirizzi dns automaticamente....
scusami io in server dns preferito ho 192.168.1.1 e in alternativo nulla...sbaglio ?
devo impostare quelli indicati da robytotem
dns preferito:62.211.69.150
dns alternati:212.48.4.15 ????
vado cosi? attendo thnx
p.s. cosa dovrebbe cambiare???
alpiliguri
09-02-2007, 09:34
scusami io in server dns preferito ho 192.168.1.1 e in alternativo nulla...sbaglio ?
Si, quello è il tuo gateway !
Devi inserire quelli indicati, oppure in alternativa utilizzare quelli messi a disposizione da opendns.com utilizzabili indipendentemente dal provider.
Li trovi su questa pagina:
http://www.opendns.com/start/windows_xp.php
dove spiega anche come inserirli, la spiegazione è valida per qualunque DNS.
Ciao, alpiliguri.
ragazzi scusate l'ignoranza ma mi spiegate a che servono i dns visto che prima avevo il mio gateway messo nei dns e dopo aver messo quelli indicati non è cambiato praticamente nulla...
non e che sia molto ferrato in materia...e me ne scuso...
ho sempre il problema del mio led online che lampeggia velocemente( non deve stare fisso?)
chiedo aiuto sia per i dns che per il led grazie!!
p.s. alpiguri devo mettere questi due?
* 208.67.222.222
* 208.67.220.220
ad inserirli so come fare...e solo che nn mi ero mai posto il prblema di inserire dns visto che andava online...ho solo questo fastidiosissimo problema del led lampeggiante...credo che sia poco stabile la mia linea..( ah è ogni tanto si accende il led alert non credo sia normale!!)..hellp me!
cagnaluia
10-02-2007, 11:49
ho un collegamento VPN alla rete aziendale..
SE tento di collegarmi da dietro il router, riesco a fare l autenticazione ma non accedo a nessun servizio della rete... non pingo nulla in rete... perchè?
c'è qualcosa nel router che mi blocca?
SE invece mi collego dal modem ad internet e in VPN poi.. funziona tutto.
ispanico68
11-02-2007, 11:55
Ciao,
Ho dei seri problemi di velocità da circa una settimana ho tele2 4mega :mad: ,volevo chiedere se è possibile che dipenda ahce da qualche setting sbagliato nel mio router(3CRWDR101A-75), c'è l'ho da un mesetto ma fino a poco tempo fa andava come una scheggia velocità registrate in ari periodi intorno ai 3 3,5 mega adesso invece le mie velocità verificate con vari speed test e di 30 50 kb...tipo un 56k... :doh:
C'e' qualcuno che mi puo' aiutare a capirci qualche cosa???
http://img99.imageshack.us/img99/8723/statusadsl3comrr7.jpg (http://imageshack.us)
vi allego un immagine dello status adsl..
Spero di poter parlare con qualche anima buona
miniMALE
12-02-2007, 10:42
tele 2 :rolleyes:
mi sembra che i valori di attenuazione siano un po' alti
questi sono i miei:
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 24 dB 29 dB
Attenuation 37 dB 33 dB
alpiliguri
12-02-2007, 10:45
ragazzi scusate l'ignoranza ma mi spiegate a che servono i dns....
....p.s. alpiguri devo mettere questi due?
* 208.67.222.222
* 208.67.220.220
.....
ad inserirli so come fare...e solo che nn mi ero mai posto il prblema di inserire dns visto che andava online...ho solo questo fastidiosissimo problema del led lampeggiante...credo che sia poco stabile la mia linea..( ah è ogni tanto si accende il led alert non credo sia normale!!)..
Ciao, l'ignoranza è sempre scusata, nessuno nasce imparato, la prigrizia un po' meno... ha provato a scrivere "cosa sono dns" in Google ? O a scrivere "DNS" in Wikipedia ?
Otteresti questo: http://it.wikipedia.org/wiki/DNS
Nella pagina di OpenDNS che ti ho indicato c'è scritto di inserire quei due dns, non aver paura....
Dove hai letto che il led debba stare fisso ? Da me lampeggia in continuazione, eppure navigo. Cosa ti fa pensare che la tua linea non sia stabile, navighi in continuazione o no ?
Il led alert si accende ogni volta che il firewall interviene per bloccare qualcosa che ritiene anormale, succede normalmente, non necessariamente stai avendo un attacco dall'esterno.
Molto amichevolmente, penso che tu ti stia facendo un sacco di problemi inutili, se navighi regolarmente senza problemi dimenticati del router e goditi internet, se non ti va di vedere i led mettici qualcosa davanti.
Se invece hai dei problemi nella navigazione facci sapere che vediamo cosa potrebbe essere. Sempre a disposizione.
Saluti, alpiliguri.
alpiliguri
12-02-2007, 10:54
Ciao,
Ho dei seri problemi di velocità da circa una settimana ho tele2 4mega :mad: ,volevo chiedere se è possibile che dipenda ahce da qualche setting sbagliato nel mio router(3CRWDR101A-75), c'è l'ho da un mesetto ma fino a poco tempo fa andava come una scheggia velocità registrate in ari periodi intorno ai 3 3,5 mega adesso invece le mie velocità verificate con vari speed test e di 30 50 kb...tipo un 56k...
vi allego un immagine dello status adsl..
Ciao, come vedi dalla pagina il modem ha negoziato con la centrale un collegamento a 4480/256 kbps, che corrispone al tuo contratto a 4 mega, quindi il collo di bottiglia non è li', ma da cercarsi sulla rete.
Ho Alice 4 mega e il modem si connette a 2450/320 kbps perchè sono molto distante dalla centrale, (63 db di attenuazione e 6 db di S/N, valori pessimi) ma poi i risultati degli speed test sono simili, mediamente 2300/280 kbps reali.
Prova differenti speed test in differenti orari del giorno e se poi non migliora chiama tele2 e fagli presente che il modem si collega a 4 mega ma poi non navighi così.
Ciao, alpiliguri.
Ciao, l'ignoranza è sempre scusata, nessuno nasce imparato, la prigrizia un po' meno... ha provato a scrivere "cosa sono dns" in Google ? O a scrivere "DNS" in Wikipedia ?
Otteresti questo: http://it.wikipedia.org/wiki/DNS
Nella pagina di OpenDNS che ti ho indicato c'è scritto di inserire quei due dns, non aver paura....
Dove hai letto che il led debba stare fisso ? Da me lampeggia in continuazione, eppure navigo. Cosa ti fa pensare che la tua linea non sia stabile, navighi in continuazione o no ?
Il led alert si accende ogni volta che il firewall interviene per bloccare qualcosa che ritiene anormale, succede normalmente, non necessariamente stai avendo un attacco dall'esterno.
Molto amichevolmente, penso che tu ti stia facendo un sacco di problemi inutili, se navighi regolarmente senza problemi dimenticati del router e goditi internet, se non ti va di vedere i led mettici qualcosa davanti.
Se invece hai dei problemi nella navigazione facci sapere che vediamo cosa potrebbe essere. Sempre a disposizione.
Saluti, alpiliguri.
bhe per il fatto dello stare fisso non l'ho letto da nessuna parte ho pero la mia ragazza che ha il modello prima ovvero -72 ed a lei è praticamente fisso!(pensavo che fosse la mia linea visto che lei abita centro citta e io fuori) poi io purtroppo ho la linea che quando telefono sento in lontananza altre persone parlare... ecco perche ho azzardato... poi nn so se hai letto sopra il mio adsl status e volevo chiedere consiglio a voi visto che siete piu esperti di me se ci sono le condizioni ottimali affinche faccia upgrade ad alice 4mega!( visto che la 20 ancora non è disponibile!) per il resto ti ringrazio per avermi aiutato..e mi scuso ancora se posso esser sembrato pigro!!
p.s. il router supporta adsl2+ vero? andrei senza problemi con la 20 mega?
saluti e grazie ancora!
alpiliguri
13-02-2007, 09:54
se ci sono le condizioni ottimali affinche faccia upgrade ad alice 4mega!( visto che la 20 ancora non è disponibile!)p.s. il router supporta adsl2+ vero? andrei senza problemi con la 20 mega?
Il router è Adsl2+, se ti convenga la 20 mega dipende da quanto sei distante dalla centrale, al di la di una certa distanza non hai alcun vantaggio.
Da me la 4mega funziona a 2,4 perchè sono a 5 km dalla centrale, credo che con la 20 non otterrei di più, ma non sono sicuro, ho solo visto dei grafici di confronto. La 4 mega è adsl1.
Ciao, alpiliguri.
Il router è Adsl2+, se ti convenga la 20 mega dipende da quanto sei distante dalla centrale, al di la di una certa distanza non hai alcun vantaggio.
Da me la 4mega funziona a 2,4 perchè sono a 5 km dalla centrale, credo che con la 20 non otterrei di più, ma non sono sicuro, ho solo visto dei grafici di confronto. La 4 mega è adsl1.
Ciao, alpiliguri.
come faccio a sapere quanto disto dalla centrale?
c'è un elenco? un link qualcosa?
saluti!
ispanico68
13-02-2007, 23:49
tele 2 :rolleyes:
mi sembra che i valori di attenuazione siano un po' alti
questi sono i miei:
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 24 dB 29 dB
Attenuation 37 dB 33 dB
Grazie 1000 per la risposta grazie anche ad alpiliguri(scusa se non ti ho quotato..) ,riguardo alla situazione attuale..bhe sto replicando con un 56k :muro: :muro: :muro: (icredibile lo avevo disistallato) la linea adsl se ne andata dopo la segnalazione spero torni presto...i professori di tele2 mi hanno risposto che è un problema di SLOWSPEED( ma vaaaa?? :p :p ) e che c'è una macroproblematica alla centale .. :mc: :mc:
grazie a tutti alle prox.. :cry: :cry: :cry:
Per caso conoscete un'utility che permette di monitorare le connessioni wireless a scanso di intrusioni? ho già configurato la wireless con WPA.
PS: router perfetto!!
Grazie
alpiliguri
19-02-2007, 08:19
Per caso conoscete un'utility che permette di monitorare le connessioni wireless a scanso di intrusioni? ho già configurato la wireless con WPA.
Non ne hai bisogno, se non gli dai la chiave tu non entrano !
Mai letto di WPA craccati. E anche craccare un WEP non è questione di 5 minuti.
Se proprio vuoi stare più tranquillo attiva il controllo dei MAC Address e disattiva la visibilità del SSID. O anche WPA2 se hai il client compatibile.
In ogni caso nell'apposita pagina hai la lista dei client che hanno chesto un IP al router.
Ma già con WPA sei a posto, dormi tranquillo.
Ciao, alpiliguri.
cagnaluia
19-02-2007, 09:08
l'ho preferito al linksys wag200g.... ma nn sono poi tanto soddisfatto.
Piccole noie e troppo spesso devo resettarlo.
Nah... aggiornamenti importati? quale l'ultimo firmware ben funzionante?
Grazie per le info alpiliguri :)
Visto che ci siete qualcuno sa anche come si fa a limitare l'accesso al 3Com da uno solo dei PC collegati (sia wireless che ethernet) al Router: far si che i computer della LAN non possano accedere alle impostazioni del router attualmente protetto solo da password?
ranxrox1
05-03-2007, 12:08
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con il suddetto router.:mad:
Praticamente navigo come con un isdn, banda massima, quando va bene 10k :doh: ...mi scarica l'immagine di google in 3 minuti :muro: :muro: :muro:
La mia linea: alice business da 2Mbit, il notebook con cui lo uso: amilo m 1425 (2200b/g)
Settaggi: Wpa con crittografia, autoconfigurazione dei paramentri di connessione (ho un modem pirelli blu ethernet con card rossa su cui "penso" ci siano i paramentri di connessione poichè se li setto manualmente (PPPoE) non si collega proprio :muro: ), riconoscimento mac disabilitato, firewall di default, DHCP ON.
VI prego aiutatemi sono disperato, mi serve per lavoro e se devo pagare per avere 10k metto una isdn flat con cui risparmio quelche soldino.
Premetto che a casa ho alice 4mbit con un router D-link (non wireless) da soli 30 euro che a parte il fatto che devo resettarlo ogni 4 mesi, va perfettamente.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
ciao a tutti
edito aggiungendo che sull'altro note che ho va perfettamente...ma che può essere? potrebbe essere Il firewall del norton? Aggiungo inoltre che ho appena formattato con il recovery disk del amilo...help me please.
ciao
io adesso sono sistemato con un router adsl telindus1124 e un ap dlink 2000ap+. vorrei acquistare questo 3com per unificare il tutto e utilizzare anche il firewall.
ho alice flat a 2mb. a breve credo che in automatico la passeranno a 4mb. con questa linea andrebbe bene??? nel sito della 3com ho visto altri modelli simili però con codice diverso. cos'è che cambia???
Buongiorno a tutti.
linea: alice business da 2Mbit, il notebook con cui lo uso: amilo m 1425 (2200b/g)
ciao
Hai provato con un bel test per verificare la tua linea?
Prova qui:http://www.speedtest.net/
ranxrox1
07-03-2007, 21:19
Problema risolto, era la linea: è ballerina a volta va come dovrebbe altre va da schifo...
Speriamo che dopo le ore passate al 187 abbiano definitivamente risolto.
grazie cmq
Salve a tutti ho appena installato il router e sembra tutto bene volevo chiedrvi se è possibile vedere in qualche finestra(come accadeva con il precedente) gli startup e il tempo di (giorni/ore/minuti) di accensione /connessione del ruoter,
vi ringrazio anticipatamente
diaboljay
11-03-2007, 07:42
Salve chi i spiega come aprire un range di porte sfruttando l'opzione special application oppure virtual server sul router 3 com
grazie
n.b è gradito un esempio
cagnaluia
11-03-2007, 11:00
basta!
questo router fa cagare!
domani mi ordino un linksys...
bah... :mad:
alpiliguri
11-03-2007, 11:31
è possibile vedere in qualche finestra(come accadeva con il precedente) gli startup e il tempo di (giorni/ore/minuti) di accensione /connessione del ruoter,
Direi di no, puoi vedere la quantità di dati trasmessi/ricevuti, altrimenti puoi ricavare il tempo analizzando il log.
come aprire un range di porte sfruttando l'opzione special application oppure virtual server sul router 3 com
n.b è gradito un esempio
Guarda l'allegato:
48705
Ovviamente devi indicare l'IP del tuo PC che ha emule e le porte utilizzate dal tuo emule.
Ciao, alpiliguri.
odietamo
12-03-2007, 14:46
basta!
questo router fa cagare!
domani mi ordino un linksys...
bah... :mad:
Anche io ho spesse volte noie con connessione ballerina soprattutto quanto utilizzo emule con fastweb.Mah.
cagnaluia
12-03-2007, 16:21
Anche io ho spesse volte noie con connessione ballerina soprattutto quanto utilizzo emule con fastweb.Mah.
mah.. veramente deluso.
io ho emule acceso da anni.... e con il vecchio linksys... navigavo con tutta tranquillità sebbene su un altro pc della rete, emule andasse 24h.
Ora con questo 3com è tutto lento, lentissimo e la connettività wifi.. lascia un pò a desiderare..
:eek: :eek: :eek:
azzzzz... anche questo va male????
nella discussione ufficiale del 3com 200A-75 (la versione dopo di questo) si parlava molto positivamente del 101A-75.
alpiliguri
13-03-2007, 09:48
:eek: :eek: :eek:
azzzzz... anche questo va male????
A qualcuno va male... a qualcuno va benissimo, da me funziona come un orologio per giorni e giorni su emule, navigo alla max velocità permessa dalle caratteristiche della mia linea (2,4 Mbps), va bene anche il wi-fi, tra una parete e una soletta in c.a. e la dotazione di caratteristiche e sicurezza mi soddisfa completamente.
Il primo si è guastato ma 3com me ne ha mandato un'altro uguale e non ho più avuto problemi.
Ciao, alpiliguri.
cagnaluia
13-03-2007, 12:10
dopo l update del firmware è andato molto molto meglio.
nel senso che nn si è bloccato più.
però in generale.. la navigazione è un pò compromessa rispetto a prima.
Diciamo che il traffico generato da emule, non piace per niente a questo router.
ma quindi me lo consigliate o c'è di meglio???
diaboljay
16-03-2007, 00:20
Direi di no, puoi vedere la quantità di dati trasmessi/ricevuti, altrimenti puoi ricavare il tempo analizzando il log.
Guarda l'allegato:
48705
Ovviamente devi indicare l'IP del tuo PC che ha emule e le porte utilizzate dal tuo emule.
Ciao, alpiliguri.
grazie, ma le porte di emule gia le ho aperte, io intendo altre porte. Ad esempio se voglio aprire la 7777 come faccio? ...io ho fatto come con le porte per emule (come hai anche tu indicato), ma la 7777 ad esempio non si apre. Ho provato anche a cambiare porta 8888,4685 , risultano sepre chiuse perche?
quale opzione impedisce di aprire le porte che voglio?
Sicuramente c'è qualche opzione che blocca le porte pur disabilitando il firewall, attivando il dmz e rindirizzandolo verso il router,provando a settare in special application la stessa porte come per virtual server, mi da sempre lo stesso problema , se analizzo la porta mi risulta chiusa , mentre solo per quella di emulerisulta aperta........non è una cosa strana? non è che riesce ad aprire una sola porta alla volta? ( anche uesto però è strano )
ps per chiuse intendo che non riesco ne a uscire ne ad entrare ( provato con amico risulto sempre chiusa )
grazie anticipatamente
alpiliguri
16-03-2007, 08:14
Ti ho mostrato solo le prime tre porte per semplicità, ora guarda la schermata completa, come puoi vedere ho 11 porte configurate, e funzionano anche contemporaneamente:
48801
Sicuramente c'è qualche opzione che blocca le porte pur disabilitando il firewall, attivando il dmz e rindirizzandolo verso il router,provando a settare in special application la stessa porte come per virtual server
Qui non ho capito cosa hai fatto, in ogni caso non ho PC in DMZ, ho il firewall al max livello e niente configurato in special application.
Probabilmente dipende dall'applicazione che vuoi usare, non so che altro dirti.
Buona fortuna, alpiliguri.
diaboljay
16-03-2007, 12:02
Ti ho mostrato solo le prime tre porte per semplicità, ora guarda la schermata completa, come puoi vedere ho 11 porte configurate, e funzionano anche contemporaneamente:
48801
Qui non ho capito cosa hai fatto, in ogni caso non ho PC in DMZ, ho il firewall al max livello e niente configurato in special application.
Probabilmente dipende dall'applicazione che vuoi usare, non so che altro dirti.
Buona fortuna, alpiliguri.
ho fatto come te all'inizio provando con la porta 7777 ma andando su un sito che controlla le porte aperte/chiuse, mi dava quella di emule aperta mentre la 7777 chiusa. Poi ho provato con l'attivazione del dmz .... con lo stesso risultato ( chiusa ) , poi ho provato con special application ... sempre lo stesso risultato... risulta sempre chiusa
percheeeeeeeeeeee? sto impazzendo
ps io ho lasciato il router di default disabilitando solo il dhcp e assegnando alla scheda di rete un ip fisso
alpiliguri
16-03-2007, 13:44
ho fatto come te all'inizio provando con la porta 7777 ma andando su un sito che controlla le porte aperte/chiuse, mi dava quella di emule aperta mentre la 7777 chiusa.
Ma il tuo problema qual'è ? L'applicazione che deve usare 7777 funziona si o no ?
Provato in questo momento su https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
tutte le mie porte risultano nascoste (stealth) per i programmi non in esecuzione, per quelli in esecuzione variano da open, closed o stealth a seconde dei momenti. Anche quelle di emule, che sta allegramente scaricando nello stesso momento.
Quindi il firewall fa il suo lavoro, chi deve usare le porte le usa, per chi tenta di vedere se c'è qualche buco aperto il firewall nasconde tutto.
Credo che sia proprio l'obiettivo del firewall, ma non conosco nel dettaglio il principio di funzionamento.
Ciao, alpiliguri.
diaboljay
16-03-2007, 15:26
Ma il tuo problema qual'è ? L'applicazione che deve usare 7777 funziona si o no ?
Provato in questo momento su https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
tutte le mie porte risultano nascoste (stealth) per i programmi non in esecuzione, per quelli in esecuzione variano da open, closed o stealth a seconde dei momenti. Anche quelle di emule, che sta allegramente scaricando nello stesso momento.
Quindi il firewall fa il suo lavoro, chi deve usare le porte le usa, per chi tenta di vedere se c'è qualche buco aperto il firewall nasconde tutto.
Credo che sia proprio l'obiettivo del firewall, ma non conosco nel dettaglio il principio di funzionamento.
Ciao, alpiliguri.
conosco quel sito e le pote risultano tutte stealth, mentre con emule quando è in funzione risulta open la porta impostata. Se apro invece una porta qualsiasi diversa da quella di emule ,non si apre.......
A questo punto credo sia l'applicazione " ftp ".che non funge .
Unico mio dubbio è che a un mio amico la stessa applicazione verso un altro computer funziona benissimo .........però lui ha netgear
ps. se non erro nella sezione "advance" c'è qualcosa che indica il ping , vuoi vedere se sul tuo router è flaggato o no?
grazie
alpiliguri
16-03-2007, 16:01
Io ho selezionato:
WAN Ping Blocking - Block ICMP Ping
e
MSS Clamping - Enable MSS Clamping
Perchè così è più sicuro e non mi porta problemi.
Le restanti opzioni nella stessa pagina sono deselezionate.
Ciao.
diaboljay
17-03-2007, 16:20
Io ho selezionato:
WAN Ping Blocking - Block ICMP Ping
e
MSS Clamping - Enable MSS Clamping
Perchè così è più sicuro e non mi porta problemi.
Le restanti opzioni nella stessa pagina sono deselezionate.
Ciao.
ok graziee
irberserk
18-03-2007, 23:47
Ciao a tutti ragazzi sn nuovo di questo forum....volevo solo informarvi di una kosa...io posseggo un 3com Office Connect adsl 11g firewall router
3CRWDR100A-72...premetto ke prima avevo un router netgear kon il quale nn ho mai avuto problemi...dopo aver installato il router 3com noto una sensibile riduzione delle prestazione della connessione wireless...prima riuscivo a scarikare a navigare nello stesso tempo...sia io ke gli altri 5 pc konnessi in rete....ho una tiscali 10 mega kon la quale forse saro' fortunato ma mi trovo benissimo...dopo varie prove...cambio di canali(provati tutti dall'1-11) cambio posizione di antenne etc etc P decido di fare dei test di connessione adsl provando due skede wireless:quella integrata nel mio portatile una Intel(R) PRO/Wireless 2200BG e una Hamlet di kui nn rikordo il tipo.Primo test effettuato da http://www.speedtest.net da una velocita' massima in download di appena 1220 KB e in upload di 280KB;spengo la intel e accendo la hamlet ripeto il test dopo neanke 10 secondi la Hamlet da una velocita' massima in download di 6800KB e di 384KB in upload.Ripeto la stessa operazione anke negli altri pc avendo anke gli altri portatili la skeda Intel 2200 il risultato nn cambia...quindi o i 3com nn sn compatibili al 100%kon le intel 2200 B/G oppure viceversa....dimenticavo ho ripetuto l operazione sia kon i driver predefiniti di windows sia kon gli ultimi della intel ma nulla e' cambiato....ho anke cambiato le impostazioni avanzate quali risparmio energetico,attivato la modalita' burst,ma niente!!!!Kon le Intel proprio il 3com nn va mi si freeza sempre la connessione invece kon la hamlet viaggia a meraviglia...se sapete kome ovviare a sto problema fatemi sapere spero di essere stato un po kiaro :p Saluti a tutti
Io ho questo Router da poco prima di natale, ho aggiornato il bios alla versione 1.00.00.T13 (7 Nov 2006 17:14:59)
Non ho problemi di velocità anzi.
Sono soddisfatto per quel che concerne la navigazione e il wireless.
i problemi li da con emule e solo con emule:
Praticamente spesso si perde la configurazione delle porte aperte.
Ossia devo andare sulle impostazioni del router disabilitarle e riabilitarle.
Altra cosa:
Su molti forum dedicati ad emule si indica di andare su special application e non su virtual server.
Potreste farmi chiarezza e dirmi effettivamente come deve essere settato?
Altra cosa:
Possibile che sul sito 3com non ci sia alcun riferimento a come e dove reperire gli aggiornamenti del firmaware?
Io non trovo nemmeno quello che ho io!
(l'ho scaricato da li ma non ricordo dove!)
alpiliguri
22-03-2007, 12:45
Io ho questo Router da poco prima di natale, ho aggiornato il bios alla versione 1.00.00.T13 (7 Nov 2006 17:14:59)
i problemi li da con emule e solo con emule:
Praticamente spesso si perde la configurazione delle porte aperte.
Ossia devo andare sulle impostazioni del router disabilitarle e riabilitarle.
Altra cosa:
Su molti forum dedicati ad emule si indica di andare su special application e non su virtual server.
Possibile che sul sito 3com non ci sia alcun riferimento a come e dove reperire gli aggiornamenti del firmaware?
Io non trovo nemmeno quello che ho io!
(l'ho scaricato da li ma non ricordo dove!)
Mai avuto problemi con emule, in ogni caso va configurato in VIRTUAL SERVER e non in Special Applications come putroppo erroneamente scritto in diversi posti.
Non è che non lo trovi, è che l'hanno tolto ! Ho un link che punta direttamente alla pagina download del router, e mentre fino a qualche mese fa c'era firmware e manuali, ora ci sono solo i manuali.
L'ultimo che ho scaricato è il T13 il 12 dicembre 06.
Eppure funziona bene.
Ciao, alpiliguri.
Infatti ora ho configurato il virtual server e sembra che la cosa vada meglio.
E' il pc che inizia a dare segni di cedimento.
:D
robytotem
03-04-2007, 10:17
Io ho selezionato:
WAN Ping Blocking - Block ICMP Ping
e
MSS Clamping - Enable MSS Clamping
Perchè così è più sicuro e non mi porta problemi.
Le restanti opzioni nella stessa pagina sono deselezionate.
Ciao.
...scusate...ma in quale pagina si trovano queste impostazioni?
grazie
:D
HollandPoland
04-04-2007, 15:57
Un saluto a tutti, anch'io sono un possessore di codesto router e spero di aver fatto un buon acquisto. Ora devo configurare una rete wireless protetta che adesso fa veramente schifo; ho già letto qualcosa, spero di uscirne vincitore :D
albatros1993
05-04-2007, 04:27
ciao a tutti,ho aquistato questo router anche io.....solo che sono novizio per router....wifi.....mi spiegate i parametri esatti per alice 4 mega?.....Scusate la stupidita'......ma quando devo collegarmi ad internet devo far sempre partire la vecchia connessione?Ho provato con i parametri di questo thread ma la spia ONLINE non mi si accende....grazie in anticipo...:)
Ilpastore
05-04-2007, 19:47
grazie, ma le porte di emule gia le ho aperte, io intendo altre porte. Ad esempio se voglio aprire la 7777 come faccio? ...io ho fatto come con le porte per emule (come hai anche tu indicato), ma la 7777 ad esempio non si apre. Ho provato anche a cambiare porta 8888,4685 , risultano sepre chiuse perche?
quale opzione impedisce di aprire le porte che voglio?
Sicuramente c'è qualche opzione che blocca le porte pur disabilitando il firewall, attivando il dmz e rindirizzandolo verso il router,provando a settare in special application la stessa porte come per virtual server, mi da sempre lo stesso problema , se analizzo la porta mi risulta chiusa , mentre solo per quella di emulerisulta aperta........non è una cosa strana? non è che riesce ad aprire una sola porta alla volta? ( anche uesto però è strano )
ps per chiuse intendo che non riesco ne a uscire ne ad entrare ( provato con amico risulto sempre chiusa )
grazie anticipatamente
una cosa è certa e grantita. Le porte sia aprono SOLO ed ESCUSIVAMENTE da virtual server, senza altre configurazioni necessarie. Se non funziano, quelle porte, il router è "fallato"
due chiarimenti però:
1) hai provato a cambiare le porte di emule dal router e dalla configurazione del software e vedere se ti funziona ancora?
2)hai detto che hai provato con un amico.... in che modo hai fatto per vedere se sono chiuse o no?
Ilpastore
05-04-2007, 19:59
Ma il tuo problema qual'è ? L'applicazione che deve usare 7777 funziona si o no ?
Provato in questo momento su https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
tutte le mie porte risultano nascoste (stealth) per i programmi non in esecuzione, per quelli in esecuzione variano da open, closed o stealth a seconde dei momenti. Anche quelle di emule, che sta allegramente scaricando nello stesso momento.
Quindi il firewall fa il suo lavoro, chi deve usare le porte le usa, per chi tenta di vedere se c'è qualche buco aperto il firewall nasconde tutto.
Credo che sia proprio l'obiettivo del firewall, ma non conosco nel dettaglio il principio di funzionamento.
Ciao, alpiliguri.
beh a dire la verità no...
un vero firewall non fa quello e basta... o meglio quella è l'ultima delle cose...
ecco perchè odio i firewall dei router, perchè non servono ad una cippa! e anzi prendetela con la pina tutti l'opzione FIREWALL nei router...
un router per me deve fare routing, punto. quindi NAT, MULTINAT.. incapsulamenti, traffic redirect ecc....
un firewall per me deve fare spi, ma non solo... IDS, IPS, gestioni di più DMZ, VPN.. SSL... content filter.. ecc...
il discorso è che ora fanno tutti i router un pò di tutto (vedi VoIP, switch 4 porte, AP wireless ecc...) ma secondo me non è una cosa buona questa...
ad ognuno il suo....
salve ho provato ad escludere la wlan ma il mio router quando disabilito il wifi da il led rosso alert fisso con il led wlan spento ...non c'è modo di escludere le onde wifi e tenerlo ugualmente connesso e funzionante? e quindi senza nessuna lucetta rossa accesa fissa?
spero qualkuno mi aiuti!!
saluti
manuele!
11-04-2007, 21:03
Il tuo router è connesso e funzionante anche se ti da la spia rossa di Alert. Se ne era già parlato a suo tempo e molti utenti sul forum dicevano che era illogico ma pare che alla 3Com abbiano pensato che la wifi disattivata deliberatamente sia una condizione anomala (magari per evitare che la gente apra chiamate al supporto dicendo che non va la wifi quando l'ha disabilitata).
Non so se aggiornando il firmware il "problema" si risolva... io ho il primissimo firwmare e me lo tengo perchè mi va perfettamente e non voglio correre rischi inutili aggiornandolo...
gnegne75
13-04-2007, 09:09
Ho appena acquistato questo router qualcuno mi può aiutare nella configurazione con un abbonamento tin.it 4mb
Grazie
88diablos
13-04-2007, 19:13
raga possiedo questo router, che firmware mi consigliate di usare e dove lo trovo?
grazie
88diablos
14-04-2007, 10:12
raga possiedo questo router, che firmware mi consigliate di usare e dove lo trovo?
grazie
raga mi potete aiutare poichè il router mi si disconnette ogni 10 minuti (utilizzo emule e torrent) invece su uso il mio router dlink va tutto ok
grazie
HollandPoland
19-04-2007, 08:25
Un saluto a tutti gli utenti del forum e in particolare ai possessori di questo router, volevo chiedervi una cosa: vorrei collegarmi da remoto sul mio pc di casa utilizzando il protocollo SSH e VNC (o il terminal server) dalla rete del mio ufficio. Ho installato copSSH (che parte come servizio), ultraVNC server. Quando cerco di connettermi con putty al mio pc (tramite un dns preso da dyndns) mi dà Connection timed out. Sul router ho aperto le porte 22 (TCP&UDP) per l'SSH, la 5900 e la 5800 per VNC e la 3389 per terminal server ma non si connette nemmeno immettendo direttamente l'indirizzo ip del mio pc (il tutto l'ho configurato tramite la pagina Virtual Server).Devo configurare qualcosa d'altro sul router? Vi ringrazio per le vostre risposte.
PhantomPhoenix
19-04-2007, 15:10
Ciao a tutti, anche io sono possessore di questo ottimo router. Fino a ieri avevo una linea Alice 4Mb, da oggi dovrebbero avermi passato a 20Mega ma il router pare non connettersi, trova la portante ma la luce della connessione rimane sempre spenta :(
C'è qualche parametro della configurazione da cambiare rispetto alla 4mega per far andare la 20?
shock99er
22-04-2007, 21:21
Capita anche a voi quanto descritto nel subject?
Ecco come è configurato il mio Router 3crwdr101a-75:
Firmware Version: 1.00.00.T13 (7 Nov 2006 17:14:59)
Wireless security: WPA-PSK (no server)
MAC filtering
Collegamento ad internet: Auto triggered by traffic
2 min di connessione inattiva per staccare la connessione
Nel dubbio di essere stato bucato sul canale wi-fi, ho disabilitato la rete wireless (ora infatti il led di "alert" resta sempre acceso) .
Prima di disabilitare il canale wi-fi ho notato che il log segnalava frequenti connessioni ad internet con REQ, ACK di IP e immediata disconessione (per la durata di circa 3-4 sec a tentativo).
Ora il log riporta attività normali ma stanotte mio padre ha riscontrato lo stesso comportamento anomalo: a PC spento il router si connette ad internet (led online acceso).
Cosa posso ancora verificare?
Non ho più trovato la pagina dal sito 3com per il dl del firmware del mio router e verificare se non sia quello la causa: voi ne avete una versione più recente?
grazie
Shock99er
a PC spento il router si connette ad internet (led online acceso).
Cosa posso ancora verificare?
Non ho più trovato la pagina dal sito 3com per il dl del firmware del mio router e verificare se non sia quello la causa: voi ne avete una versione più recente?
grazie
Shock99er
Si potrebbe trattare dell'autoregolazione dell'orologio:
'System Tools' -> 'Time Zone'
qui 'Using Time Server (NTP) Enable' è di default abilitato.
Se hai una connettività 'a consumo' togli la spunta, altrimenti se hai una flat puoi anche lasciarlo, così hai il log degli eventi con data ed ora aggiornata.
Nick
shock99er
23-04-2007, 06:01
Grazie WebNick per la cortese risposta!
Avevo pensato potesse trattarsi del aggiornamento del NTP ma non ricordsavo più dove è settato.
E poi è normale che vada ad aggiornarlo continuamente ? Forse era perchè non riusciva a stabilire una connessione con il server remoto :confused:
Mah!
Ciao e grazie ancora!
Shock99er
robytotem
24-04-2007, 15:01
Ciao a tutti, anche io sono possessore di questo ottimo router. Fino a ieri avevo una linea Alice 4Mb, da oggi dovrebbero avermi passato a 20Mega ma il router pare non connettersi, trova la portante ma la luce della connessione rimane sempre spenta :(
C'è qualche parametro della configurazione da cambiare rispetto alla 4mega per far andare la 20?
ciao...se la tua linea è una linea Alice...e ti hanno passato alla 20MBps e quindi alla Gigabit Ethernet, devi mettere PPPoE e LLC...
ok?
ciao ciao
robytotem
24-04-2007, 16:33
Ciao, scusa da dove lo hai scaricato l'aggiornamento firmware del router?
mmm scusate, trovato!
http://www.3com.com/prod/it_IT_EMEA/detail.jsp?tab=support&sku=3CRWDR101A-75
...ciao scusami ho provato a vedere sul link ke segnali tu ma in realtà mi sa ke hanno tolto l'aggiornamento del firmware !!!! :cry:
come mai?
potresti postarlo?
grazie :help:
ciao ciao
shock99er
24-04-2007, 22:42
Beh, pur avendo portato a 48 hr la frequenza di aggiornamento del time server (che ora ho impostato su un server europeo) riscontro di nuovo le indesiderate connessioni ad internet a PC spento!
Questa volta però riporto il log del router, sperando che qualcuno posssa darmi una mano. Grazie in anticipo!
Ciao
Shock99er
robytotem
28-04-2007, 01:13
ecco l'aggiornamento...
qui (http://webprd1.3com.com/swd/jsp/user/index.jsp?id=ADSLR2)
è la AR4505NW-A-LF-32_v1.00.00.T14
qualcuno l'ha provata? :muro:
ciao ciao
;)
shock99er
28-04-2007, 07:33
Grazie Robytotem per la puntualisima segnalazione!
E per la precisione ecco i dettagli da:
http://www.3com.com/products/en_US/result.jsp?selected=all&sort=effdt&order=desc&sku=3CRWDR101A-75
Update version 1.00.00.T14.
"After changing LAN IP of router in v1.00.00 firmware and upgrading firmware to v1.00.00.T13, LAN DHCP client can get IP from router, but can not access to router.
Add feature : Pop up window to ask user whether also change subnet address of DHCP pool start/end IP when user changes LAN IP or Default VLAN IP.
Special Instructions: A reset back to factory default is necessary after firmware upgrade. You will need to reconfig after upgrade. Do not use previous config backup's after upgrade."
Ciaooo
Shock99er
messo il nuovo fw...quando si disabilita il wifi niente luce rossa! :)
saluti
robytotem
30-04-2007, 08:16
messo il nuovo fw...quando si disabilita il wifi niente luce rossa! :)
saluti
ok ti ringrazio...
volevo kiederti/Vi se avete il firmware originale di questo router...io non l'ho mai aggiornato e volevo mettere questa ultima versione ma se non fossi soddisfatto rimetterei la sua originale...cmq posso fare l'upgrade direttamente a questa versione se non ho mai aggiornato il mio router?
attendo news....grazie
:help:
DelBrigi
10-05-2007, 21:40
Semplice, hai il target noise troppo basso, 6 dB sono estremamente pochi per tenere una connessione stabile, dato che il tuo doppino telefonico sicuramente viaggiera' insieme ad altri fino alla centrale, e non appena qualcun'altro allinea il suo router/modem adsl, oppure qualche isdn entra in azione, si crea un disturbo indotto dalla vicinanza dei fili ed il link ti cade perche' appunto in noise margin scende fino a 0 dB.
Probabilmente sei troppo lontano dalla centrale dove sei allacciato (direi non meno di 3 Km), con quel link non chiedere assolutamente una 20 Mbit, non funzionerebbe MAI!
Chiama il 187, 2, 2, inserisci il tuo numero telefonico, parla con un tecnico (consiglio UOMO, le donne non ne sanno mezzo di target noise, inoltre molti uomini che lavorano al 187 possiedono ADSL, quindi essendo smanettoni sanno bene cosa sono questi parametri, purtroppo il parco femminile non e' ancora al top di info per questo semplice motivo, lo conferma il fatto che quando ti passano un tecnico "competente" stranamente e' sempre un uomo), richiamali finche' non hai la fortuna di trovarne uno abbastanza competente, e fagli notare il tuo NOISE MARGIN (lo possono monitorare sui loro terminali in tempo reale).
L'unica cosa che potranno fare sara' quella di settarti un profilo "auto adattivo", che abbassera' forse la tua connessione a 2 Mbit, con un target noise di 12 dB ed andrai di seta!
Per quel che riguarda il nostro router il mio parere personale e' che il prodotto e' stabile e tiene abbastanza bene la connessione, anche in presenza di segnali abbastanza deboli (il tuo caso).
Pensa che io ho una 20 Mbit, ed ho 12/12 di noise margin, stabile, ma non supero MAI gli 11 Mbit di link effettivo.
In questo router mancano alcune cose a livello di firmware, e 3COM a quanto pare dorme con gli aggiornamenti (nessuno al momento), specialmente l'implementazione di un virtual server a "range" di porte (i 20 settabili sono pochi, almeno per me), mentre sono presenti molti altri paramentri che l'utenza media (non e' il mio caso) oltre a non sapere cosa sono mai li usera' (vedi QoS ed affini).
Anch'io ho un fastidioso problema di disconnessione o perdita della sincronizzazione continuo! In qualsiasi momento della giornata, in qualsiasi situazione, con questo router 3com. Ora non so con il modem se mi da' lo stesso problema ma ho chiamato quelli di libero con i quali ho un abbonamento flat, e da parte loro e tutto a posto (cosi' dicono). Allora non rimane che dare la colpa al router! E' possibile?
Leggendo il topic ho trovato questa risposta. I miei valori in "adsl status" con una 4 Mb (o 12Mb, piu' 4mb cmq) sono:
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 7 dB 6 dB
Attenuation 36 dB 36 dB
Sono corretti? il router e' aggiornato alla versione T14
messo il nuovo fw...quando si disabilita il wifi niente luce rossa! :)
saluti
Anch'io ho appena aggiornato...
...ma caspita, hanno corretto il "problemone" della lucetta e il problema del control panel su Firefox** continua a esserci... ma possibile che fanno prove solo su IE!!?? Mah!
**In pratica il menu della wireless encryption su firefox ha problemi di visualizzazione.
Anch'io ho un fastidioso problema di disconnessione o perdita della sincronizzazione continuo! In qualsiasi momento della giornata, in qualsiasi situazione, con questo router 3com. Ora non so con il modem se mi da' lo stesso problema ma ho chiamato quelli di libero con i quali ho un abbonamento flat, e da parte loro e tutto a posto (cosi' dicono). Allora non rimane che dare la colpa al router! E' possibile?
Leggendo il topic ho trovato questa risposta. I miei valori in "adsl status" con una 4 Mb (o 12Mb, piu' 4mb cmq) sono:
Operation Data
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 7 dB 6 dB
Attenuation 36 dB 36 dB
Sono corretti? il router e' aggiornato alla versione T14
Non è che ci sono valori corretti o meno, ci sono valori più accettabili e meno accettabili...
Questa è una tabella che ho trovato in rete (sono indicati quali dovrebbero essere i valori accettabili).
############ Upstream ### Downstream
Noise Margin ### > 10-15 dB ### > 10-15 dB
Attenuation ### < 15-20 dB ### < 15-20 dB
Dai tuoi valori vedo che il noise margin è bassino e l'attenuazione è molto alta.. forse troppo.
Hai modo di farti prestare un altro router da un amico per vedere se i valori cambiano?
Controlla i cavi del telefono e le prese... sono nuovi? Sono rovinate/piegate?
ti colleghi alla presa principale? Sei molto distante dalla centrale che ti fornisce l'ADSL? (Questa è una domanda che ho sentito fare, ma non ho mai capito come fare a rispondere :D )
Cerca in rete tutti i fattori che possono influire su Noise margin basso e attenuation alta.
ragazzi...non ho potuto leggere tutto il thread ma ho fatto una ricerca e non ho trovato nulla...sapete se c'è qualche modo alternativo per cambiare la modulazione di questo router? ho libero 12megabit e non riesce a tenere la linea...specialmente quando chiamo...il tecnico mi ha detto che cambiando modulazione al 90% si risolve, ma nelle impostazioni non si può! suggerimenti?
comunque, attenuazione sui 25db entrambi, margine di rumore 6db entrambi, qualche volta 8, qualche volta 4-5 :S
con o senza filtro, collegato sempre alla principale, non cambia nulla...l'unica che mi hanno consigliato alla libero è provare un router dove si può modificare la modulazione. altrimenti downgrade e ciao.
da notare che con la 4mb, appunto, andava benissimo..mai una disconnessione.
Altra domanda, non troppo complicata credo.
Ho il modello 3CRWDR100A-72 e vorrei collegarci altre porte rj45 mediante un hub/switch. Sapete se è possibile collegarne uno e a quale porta?
puoi collergare un hub o uno switch a qualunque porta, che tu voglia... puoi collegare fino a 200 computer circa... al massimo dovrai configurare l'hub, ma non credo...
buona giornata
Innanzitutto grazie della risposta. Ne approfitto però per un chiarimento.
Collego quindi il mio router 3Ccom con uno switch (sarà sempre 3com per la cronaca) senza badare alla porte usate visto che nè su un apparecchio nè sull'altro è presente una porta uplink. Ma il cavo deve essere normale o incrociato?
robytotem
22-05-2007, 23:15
Innanzitutto grazie della risposta. Ne approfitto però per un chiarimento.
Collego quindi il mio router 3Ccom con uno switch (sarà sempre 3com per la cronaca) senza badare alla porte usate visto che nè su un apparecchio nè sull'altro è presente una porta uplink. Ma il cavo deve essere normale o incrociato?
Il collegamento Diretto serve a collegare i PC verso HUB o SWITCH.
Il collegamento Incrociato serve a collegare tra di loro due PC o un ROUTER ad un HUB o SWITCH (se non presente la porta up-link).
Una domanda : ho messo l'ultimo T14 e devo dire ke sembra tutto come prima...collego questo router a 4 pc : 2 in wh-fi e 2 con eth...la navigazione e pressochè regolare per tutto l'arco del giorno (i 4 pc sono tutti collegati con P2P!!!) ma la cosa strana è ke quando uno dopo l'altro la notte spegniamo i pc collegati...e quindi in realtà il carico dell connessioni contemporanee diminusce...allora è lì ke invece la navigazione si pianta...è lentissima ma se spengo e riaccendo il router, tutto rifunziona nuovamente...
è come se alla chiusura del programma (vedi mulo) qualcosa avvenisse!!! non so, le porte si bloccano...o kissà ke accade...qualcuno ha una idea??? :mc:
grazie :help:
ciao ciao
Grissom142
08-06-2007, 10:39
Buongiorno a tutti,
vi chiedo aiuto per un grosso problema con il router 3COM 3CRWDR101A-75:
Linea ADSL Libero 2 Mega
Collegamenti tramite cavo di rete (1 pc fisso) e scheda wireless INTEL Wireless/PRO 2200BG (1 notebook)
Settaggi router:
PPOE
LLC
8,35
Encryption WPA
Il problema è che non riesco a navigare con il portatile tramite rete wireless, cioè la riconosce, si connette ma poi in concreto è impossibile visualizzare le pagine web.
Sul portatile ho settato il tcp/ip della scheda di rete dandogli come IP 192.168.1.2 subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1 (che corrisponde all'IP del router) o era meglio lasciare che gli assegnasse tutto il router?
Ho anche settato i DNS primario e secondario di Libero.
Ma non c'è verso...
si connette solo via cavo di rete...la rete wireless viene riconosciuta dal portatile, si autentica tramite password, mi dice che è connesso ma di fatto non si visualizzano le pagine...
Confido nella Vostra esperienza per un aiuto.
Grazie in anticipo
HELP ME!! :cry:
Buongiorno a tutti,
vi chiedo aiuto per un grosso problema con il router 3COM 3CRWDR101A-75:
Linea ADSL Libero 2 Mega
Collegamenti tramite cavo di rete (1 pc fisso) e scheda wireless INTEL Wireless/PRO 2200BG (1 notebook)
Settaggi router:
PPOE
LLC
8,35
Encryption WPA
Il problema è che non riesco a navigare con il portatile tramite rete wireless, cioè la riconosce, si connette ma poi in concreto è impossibile visualizzare le pagine web.
Sul portatile ho settato il tcp/ip della scheda di rete dandogli come IP 192.168.1.2 subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1 (che corrisponde all'IP del router) o era meglio lasciare che gli assegnasse tutto il router?
Ho anche settato i DNS primario e secondario di Libero.
Ma non c'è verso...
si connette solo via cavo di rete...la rete wireless viene riconosciuta dal portatile, si autentica tramite password, mi dice che è connesso ma di fatto non si visualizzano le pagine...
Confido nella Vostra esperienza per un aiuto.
Grazie in anticipo
HELP ME!! :cry:
Prova a mettere come DNS l'indirizzo del router 3com.
Ciao
Grissom142
09-06-2007, 16:27
Ho provato IuZ,
nel router ho settato i dns di libero mentre nel notebook l'ndirizzo 192.168.1.1 come dns,
ma ahimè continua a non volerne sapere di connettersi via wireless!
Ho provato anche a lasciare che fosse il router ad assegnare automaticamente un indirizzo IP al notebook, ma niente da fare....
Ho provato anche mettendo PPoA con VC MUX come parametri di configurazione ma niente....e invece via cavo va che è una meraviglia!!
Non è possibile, cosa posso fare per poter navigare col portatile in wireless??
Grazie ancora per la disponibilità
Ho provato IuZ,
nel router ho settato i dns di libero mentre nel notebook l'ndirizzo 192.168.1.1 come dns,
ma ahimè continua a non volerne sapere di connettersi via wireless!
Ho provato anche a lasciare che fosse il router ad assegnare automaticamente un indirizzo IP al notebook, ma niente da fare....
Ho provato anche mettendo PPoA con VC MUX come parametri di configurazione ma niente....e invece via cavo va che è una meraviglia!!
Non è possibile, cosa posso fare per poter navigare col portatile in wireless??
Grazie ancora per la disponibilità
- Non è che hai qualche firewall attivo sulla connessione wireless?
- Prova, sul router, a fare assegnare i DNS in automatico.
- Prova ad aprire il prompt dei comandi e a lanciare:
ping www.libero.it
- che succede?
- Prova a lanciare:
ipconfig /all
- che succede?
Incolla qui i risultati.
- Prova, SOLO PER ORA, a non mettere nessuna criptazione.
Ciau
Grissom142
16-06-2007, 12:27
Scusa se rispondo solo ora...
allora:
1) Firewall del router disattivato
2) Faccio assegnare in automatico al router i DNS
3) Lancio dal prompt dei comandi ping www.libero.it e mi dice impossibile trovare l'host www.libero.it
4) Provo a lanciare ipconfig/all e mi viene fuori: Configurazione IP di Windows
Nome host: NB-Pietro
Suffisso DNS primario: (vuoto)
Tipo nodo: Broadcast
Grissom142
16-06-2007, 12:43
continua....
Routing IP abilitato: No
Proxy WINS abilitato: No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale LAN:
Stato supporto: Disconnesso
Descrizione: Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico: ...........
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione: (vuoto)
Descrizione: Intel(R) PROWireless 2200BG
Network connection:
Indirizzo fisico: ...............
DHCP Abilitato: Sì
Configurazione automatica abilitata: Sì
Indirizzo IP: 0.0.0.0
Subnet mask: 0.0.0.0
Getaway predefinito: (vuoto)
Server DHCP: 192.168.1.1
Questo è quello che mi è comparso...
Non ho messo nessuna criptazione alla rete wireless, ma il risultato è sempre il medesimo...
Ora non mi da più nemmeno l'indirizzo per entrare in rete!
A.I.U.T.O.
:mc:
Allora Grissom. Calma e pazienza.
disattiva la wireless e attiva la connessione alla rete locale via cavo (assicurati che i cavi di rete siano messi in entrambe le schede di rete).
Ora prova a collegarti in internet. Se non funziona, segui queste altre mie parole:
- Disattiva per il momento il firewall di windows se è attivo. Ricorda di riattivarlo quando sistemiamo tutto.
- Accedi alle "connessioni di rete" sul tuo pc. Quante ne hai? Disattivale tutte. - Fai doppio click sulla "connessione alla rete locale LAN" e apri le proprietà. Imposta tutto come assegnato automaticamente.
- Resetta il router dal tastino dietro e rimettilo con le impostazioni di fabbrica.
- Riavvia il pc
- Accedi alle impostazioni del router tramite browser, utilizzando la connessione lan via cavo (non con la wireless che dovrebbe essere disabilitata) e imposta i parametri per la connessione a libero (MTU,...). Lasciando che sia libero a impostare il dns in automatico.
- Ora prova a vedere se riesci a collegarti ad internet.
- Se non riesci, prova ad accedere sul router, nella sezione "ping" (penso sia in tools o advanced... boh, cerca un po'...) e lì scrivi www.libero.it e poi clicchi su ping. e incolli qui quello che dice.
Assicurati che l'iconcina in basso a destra della connessione alla rete locale sia attiva.
prova a fare ping 192.168.1.1 a dimmi cosa dice
prova a fare ipconfig /all adesso e dimmi cosa dice.
Grissom142
17-06-2007, 09:38
Buongiorno Iuz,
intanto ti devo ringraziare per gli aiuti preziosissimi che mi stai dando...come avrai capito non sono proprio un genio di queste cose (v.indirizzi fisici)!! :)
Allora ho disattivato la connessione wireless sul router e adesso navigo solo tramite cavo di rete LAN.
Funziona tutto perfettamente, vado in rete e navigo alla velocità di una normale ADSL.
Il problema wireless però persiste in quanto non riesco ad instaurare una connessione senza fili tra il notebook e il router....
Via cavo riuscivo a navigare anche prima...a dire la verità anche via wireless, solo dopo aver cambiato contratto con Libero non mi è più andata.
Grazie ancora
Buongiorno Iuz,
intanto ti devo ringraziare per gli aiuti preziosissimi che mi stai dando...come avrai capito non sono proprio un genio di queste cose (v.indirizzi fisici)!! :)
Allora ho disattivato la connessione wireless sul router e adesso navigo solo tramite cavo di rete LAN.
Funziona tutto perfettamente, vado in rete e navigo alla velocità di una normale ADSL.
Il problema wireless però persiste in quanto non riesco ad instaurare una connessione senza fili tra il notebook e il router....
Via cavo riuscivo a navigare anche prima...a dire la verità anche via wireless, solo dopo aver cambiato contratto con Libero non mi è più andata.
Grazie ancora
Scusami, era passato tanto tempo e non ho letto i post precedenti... pensavo che ti andasse con la wireless e non con il cavo... ero troppo stanco :P
MMmm, la cosa mi sembra strana. Non penso c'entri Libero, perché via cavo ti funziona.
- Il firmware del router ce l'hai aggiornato all'ultimo che c'è sul sito? Se non è così, fai l'aggiornamento.
- Ricorda: quando fai le prove con la wireless, stacca sempre la connessione via cavo...
- Usando solo la wireless (con connessione via cavo disattivata), ti si connette al router? Inserisci nel browser 192.168.1.1 e guarda se accedi al pannello di controllo.
Se non funziona, incollami un "ping 192.168.1.1".
A dopo.
Templeoflight
19-06-2007, 11:16
Ciao a tutti.
Sto impazzendo da tre giorni con questo bene/maledetto router!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non riesco a farlo andare in internet, però riesco a scaricare gli aggiornamenti automatici di windows.
Inserisco i dati, dns di alice, user e pass di alice, faccio il winzard, pur impostando tutto correttamente(almeno credo) non va!
che cosa faccio? Potete spiegarmi passo passo come confgurare il tutto? Anche il wireless, come configurarlo?
Spero in un vostro aiuto
ps non ho potuto legger tutto in quanto sono al lavoro e non riesco a connettermi da casa!
ah, sono riuscito a effettuare l'aggiornamento del firmware scaricatoda qui e portato a casa.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Templeoflight
19-06-2007, 14:40
Ciao a tutti.
Sto impazzendo da tre giorni con questo bene/maledetto router!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non riesco a farlo andare in internet, però riesco a scaricare gli aggiornamenti automatici di windows.
Inserisco i dati, dns di alice, user e pass di alice, faccio il winzard, pur impostando tutto correttamente(almeno credo) non va!
che cosa faccio? Potete spiegarmi passo passo come confgurare il tutto? Anche il wireless, come configurarlo?
Spero in un vostro aiuto
ps non ho potuto legger tutto in quanto sono al lavoro e non riesco a connettermi da casa!
ah, sono riuscito a effettuare l'aggiornamento del firmware scaricatoda qui e portato a casa.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Help Me, I can't break out this prison all alone!!:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
cecofuli
21-06-2007, 14:35
Ciao a tutti,. ho un grosso problema e spero mi aiutate un po'.
allora, io ho libero ADSL Tutto Incluso. fQuando arrvò il suddetto prodotto, non sapendo un amazza di come configurar eun coso del genere, c'ho impiegato 2 giorni, ma alla fine son riuscito a farl ofunzionare. Poi ieri, Libero, ha pasticciato con la linea e io pensavo si fosse incasinato il router. così l'ho resettato... :muro: :muro: :muro:
quanto mai!!! Ora non riesco più a configurarlo in modo che funzioni internet. Ora sto navigando con un vechcio model di Alice, quelli USB tanto per capire. Con questo modem ho dovuto solament einstallare i driver e mettere user e PW. Poi ha subito funzionato.
Mi dite, pian piano, cosa devo modificare?
http://www.treddi.com/upload/cecofuli/Upload/03%20-%20Forum/20%20-%20Router/Router.jpg
su PC ho lasciato tutto invariato, come in figura
http://www.treddi.com/upload/cecofuli/Upload/03%20-%20Forum/20%20-%20Router/Casa.jpg
PS: non sono un esperto, la la configurazione di sto modello è tremenda o sbaglio?
Grazie.
cecofuli
21-06-2007, 14:50
ho trovato che per Libeo , nel MUX bisogna mettere 0 35 e non 0 38. Ma anche così nulla :cry:
cecofuli
21-06-2007, 15:18
Allora, ho chiamato Libero e mi hanno detto i nuovi parametri:
. Non è 0 35 ma 8 35
. Nel DNS setting del router bisogna lasciare fare all ISP.
Ora funziona internet :D
robytotem
22-06-2007, 00:10
Buongiorno Iuz,
intanto ti devo ringraziare per gli aiuti preziosissimi che mi stai dando...come avrai capito non sono proprio un genio di queste cose (v.indirizzi fisici)!! :)
Allora ho disattivato la connessione wireless sul router e adesso navigo solo tramite cavo di rete LAN.
Funziona tutto perfettamente, vado in rete e navigo alla velocità di una normale ADSL.
Il problema wireless però persiste in quanto non riesco ad instaurare una connessione senza fili tra il notebook e il router....
Via cavo riuscivo a navigare anche prima...a dire la verità anche via wireless, solo dopo aver cambiato contratto con Libero non mi è più andata.
Grazie ancora
Hai provato con i DNS di Tin.it ? visto ke io ci lavoro!!! magari lo risolvi...
Primario : 62.211.69.150
Secondario : 212.48.4.15
fammi sapere
ciao ciao ;)
Ho anch’io il modem router 3com 3CRWDR101A-75. Funziona tutto alla perfezione (ADSL e wifi), però di tanto in tanto il router si impalla comportandosi in questo modo :
• non permette più di navigare (ne via wifi, ne via cavo);
• non assegna più indirizzi (server DHCP non funziona)
• la rete wifi c’è, e con un ip statico riesco a pingare il router, ma se provo ad accedere alla pagina web di configurazione non funziona
• non riesco via wifi ad accedervi in nessun modo
• ci si accede solol via cavo e si deve riavviare il router per risolvere il problema.
Io non sono riuscito ad associare il momento in cui si blocca a qualche operazione particolare (succede circa ogni 2-3-4-5 giorni a caso).
Questo è per mè un problema, in quanto lo uso esclusivamente via wifi, ed accedervi via cavo è alquanto problematico.
Ho provato ad aggiornare il router con l’ultimo firmware disponibile sul sito 3com (Update version 1.00.00.T14) ma non ho risolto il problema.
Vi chiedevo alcune delucidazioni :
1. qualcuno ha qualche idea del motivo per cui si impalla ?
2. C’è un modo di riavviarlo in maniera remota con un comando via rete (visto che comunque lo pinga anche via wifi)?
Ciao e Grazie a tutti
Viperotto
26-06-2007, 12:40
Forse può essere di aiuto a qualcuno
Nuovo Firmware ufficiale 1.10.00.A
Link
http://www.3com.com/products/en_US/result.jsp?selected=6&sort=effdt&sku=3CRWDR101A-75&order=desc
Saluti :)
allora premettendo che la mia ignoranza in questo campo (e anche in altri:D ) è altissima, il mio problema è questo
io ho questo router da oltre un'anno, ho l'adsl 640 di tiscali e da quando l'ho preso ha sempre funzionato con un'unico problema che si disconnette e riconnette automaticamente (in poki secondi) moltissime volte fino ad'adesso non gli avevo dato molto peso xkè per come l'usavo io anche se si scollegava per poki secondi non ci facevo neanche caso... ma siccome ultimamente mi è presa voglia di provare alcuni gioki in modalità on line capirete che diventa un grosso problema...
tra il router e il ricevitore usb ci sono poki metri (5/6) senza mura in mezzo...
quello che non capisco è da cosa può dipendere questa continuo "cadere" a intervalli diversi nel senso: posso stare mezz'ora collegato e non cadere mai e stare 10 minuti collegato cadendo 5/6 volte... sarà il ricevitore difettoso???
Viperotto
02-07-2007, 18:22
tieni BASSE le connessioni di emule, cioè i valori dvi impostarli su 250 e 300, ed andrai sempre al massimo senza bloccare la navigazione e le altre applicazioni (in pratica NON blocchi il router tenendo le connessioni basse)
apri le porte che ti servono in virtual server...
Scusa potresti essere così gentile da spiegare cosa sono le connessioni dvi e da dove si impostano?
Grazie
Viperotto
Grissom142
03-07-2007, 20:22
Hai provato con i DNS di Tin.it ? visto ke io ci lavoro!!! magari lo risolvi...
Primario : 62.211.69.150
Secondario : 212.48.4.15
fammi sapere
ciao ciao ;)
Allora...ho risolto il problema di connessione finalmente!!
Ho provato a rimettere il vecchio router di Libero (Ericsson) e, visto che funzionava tutto alla perfezione, mi sono andato a vedere nella configurazione del medesimo cosa ci potesse essere di diverso.
Ebbene: nel pannello di controllo del router, in Wireless settings per intenderci, Channel l'ho settato sul 1!!! E come per magia si è rimesso tutto a funzionare! :D
Forse il mio pc non supportava il canale 11 (quello di fabbrica), in effetti ho anche portato il PCR a 2500 anzichè 4000 (negli ATM settings)...
fatto sta che ora va che è una meraviglia!!!
Grazie mille a tutti per il vostro preziosissimo aiuto!!
A presto
Grissom
:sofico:
Allora...ho risolto il problema di connessione finalmente!!
[...]
A presto
Grissom
:sofico:
Il canale... :)
beh, per fortuna si è risolto tutto.
Grande,
ciao.
Grissom142
04-07-2007, 18:49
Già il canale...
ma in ogni caso, senza il tuo preziosissimo aiuto e di tutti gli altri mitici ragazzi del forum non ce l'avrei fatta!!
Siete voi i più GRANDI!!!
Grazie ancora
:p
A presto
Grissom
ciao,
con questo router non riesco a configurare la connessione ad internet con Libero Infostrada su Windows Vista...
qualcuno mi puo aiutareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....
:help: :help: :help:
ps. ho eseguito tutto come da manuale ma mi rimane accesa verde la spia WLAN, SYNC ma non ONLINE!!!
mi date una mano grazie :help: :help: :help: :help:
grazie
Grissom142
14-07-2007, 08:42
Ragazzi non ho risolto un bel niente....
eccomi di nuovo qua a navigare col mio bravo cavetto di rete perchè la connessione wireless mi ha di nuovo abbandonato! :cry:
Ma io mi chiedo: come può funzionare tutto perfettamente per qualche settimana e poi da un giorno all'altro non funzionare più???
E la cosa più buffa è che via ethernet funziona benissimo, come al solito....
Ora proverò a ri-resettare il router per la 1000esima volta, aggiornare il firmware e vedere se cambia qualcosa....ormai sono rassegnato mi sa che mi toccherà prendere un altro router! Magari un bel d-link così semplice da configurare e così stabile con la connessione wireless (almeno così dice chi ce l'ha)..
Tanti saluti
:mc:
Grissom
Grissom142
14-07-2007, 15:00
Adesso ad esempio ha ripreso a funzionare...
non ci capisco più nulla!!! :doh:
Dr. AseptiK
21-07-2007, 05:58
Ho acquistato da pochi giorni il 3CRWDR101A-75 e ho subito aggiornato il firmware all'ultima versione 1.10.00.A (22 May 2007)
Al momento sono soddisfatto dalle prestazioni e affidabilita' / stabilita' della connessione in PPPoE con Alice 4mega, ho dato un occhiata al log che non evidenzia disconessioni per oltre 36 ore.
Ho testato il firewall (impostato su high) con svariati firewall test, tutto ok.
Un ottimo prodotto a basso costo con molte opzioni di configurazione.
L'unico "bug" e' il meccanismo di salvataggio delle impostazioni seguito da reboot, effettivamente e' sistema inusuale.
Volevo sapere come settare L' IP Address presente in Internet Settings > Edit PVC1, vedi immagine:
http://www.plmeteo.info/temp/3com.gif
Attualmente uso 192.168.1.3 , il Pc ha l'ip fisso 192.168.1.10
Funziona tutto, pero e' giusto cosi' ?
Grazie e ciao,
Mario
robytotem
24-07-2007, 10:33
Ho acquistato da pochi giorni il 3CRWDR101A-75 e ho subito aggiornato il firmware all'ultima versione 1.10.00.A (22 May 2007)
Al momento sono soddisfatto dalle prestazioni e affidabilita' / stabilita' della connessione in PPPoE con Alice 4mega, ho dato un occhiata al log che non evidenzia disconessioni per oltre 36 ore.
Ho testato il firewall (impostato su high) con svariati firewall test, tutto ok.
Un ottimo prodotto a basso costo con molte opzioni di configurazione.
L'unico "bug" e' il meccanismo di salvataggio delle impostazioni seguito da reboot, effettivamente e' sistema inusuale.
Volevo sapere come settare L' IP Address presente in Internet Settings > Edit PVC1, vedi immagine:
http://www.plmeteo.info/temp/3com.gif
Attualmente uso 192.168.1.3 , il Pc ha l'ip fisso 192.168.1.10
Funziona tutto, pero e' giusto cosi' ?
Grazie e ciao,
Mario
ti consiglio di mettere su Lan Settings , DHCP off e lasciare tutti i valori ke tu hai a 0...non credo che tu abbia un abbonamento LAN (cioè con IP statico)...quindi l'indirizzo IP è assegnato dal server...io l'ho lasciato così e funziona perfettamente...:D
*******************************************************
Una curiosità...anche io ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware e devo dire ke va bene...la 3Com dice di fare un factory reset dopo...in realtà io non lo faccio mai ad ogni aggiornamento...ma sarebbe meglio farlo? nel senso ke migliora le prestazioni o nn cambia nulla??? mah... :muro:
ciao ciao
Si conviene, perchè alcuni valori nel bin di configurazione possono linkare voci non più presenti oppure occupare spazio per nuove variabili.
Anche se, stando al changelog dal penultimo all ultimo non ci sono grosse variazioni.
In sostanza è meglio, ma può funzionare tranquillamente anche con la precedente.
Dipende sempre dai cambiamenti nel firmware.
Segnalo inoltre che nell ultimo firmware è stato aggiornato anche il datapum adsl e la stabilità su adsl2/+ è migliorata oggettivamente.
Dr. AseptiK
24-07-2007, 19:59
ti consiglio di mettere su Lan Settings , DHCP off e lasciare tutti i valori ke tu hai a 0...non credo che tu abbia un abbonamento LAN (cioè con IP statico)...quindi l'indirizzo IP è assegnato dal server...io l'ho lasciato così e funziona perfettamente...:D
*******************************************************
Una curiosità...anche io ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware e devo dire ke va bene...la 3Com dice di fare un factory reset dopo...in realtà io non lo faccio mai ad ogni aggiornamento...ma sarebbe meglio farlo? nel senso ke migliora le prestazioni o nn cambia nulla??? mah... :muro:
ciao ciao
Ok, grazie x i consigli, ho configurato il tutto!
Al momento lo giudico un router molto stabile, ho guardato il log e la connessione e' ininterrotta da piu' di 70h.
Ciao!
robytotem
28-07-2007, 15:53
Ok, grazie x i consigli, ho configurato il tutto!
Al momento lo giudico un router molto stabile, ho guardato il log e la connessione e' ininterrotta da piu' di 70h.
Ciao!
figurati!!! fino a quando posso...
ciao ciao ;)
MimmoMix
31-07-2007, 19:34
Salve ragazzi...
ho un piccolo problema con questo router...
Praticamente ieri ho aggiornato il firmaware del 3CRWDR101A-75 all'ultima versione... ancora oggi non riesco a fare connettere un pc che tengo ad un piano sotto dove si trova il router.... prima funzionava tutto :mc:
allego foto della configurazione http://www.systempixel.com/images/wireless.gif
Il PC al piano di sotto trova la rete ... ma non si connette ... Perchè! :muro: :cry:
ciao a tutti,
stamattina avendo un po' di tempo libero ho provato ad aggiornare il firmware del router all'ultima versione (non l'avevo mai aggiornato).
Quando inserisco il file nella sezione upgrade però mi da come errore "File verification failed" e quindi non si aggiorna. Il che è decisamente strano visto che l'ho scaricato dalla pagina ufficiale...
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema o comunque sa dirmi se ho sbagliato qualcosa e cosa devo fare per aggiornarlo?
grazie mille!
Viperotto
01-08-2007, 13:01
Resetta completamente il router, stacca alimentazione, tieni premuto il pulsantino reset dietro al router, sempre premuto ridai alimentazione per altri 10 secondi, poi spegni il tutto. Riaccendi il tutto e fai l'aggiornamento.
Assicurati che tu abbia il seguente modello 3CRWDR101A-75 :)
Michele.Ali
01-08-2007, 14:37
qualche domandina..
è opportuno aggiornare il firmware?
secondo..come faccio a fare in modo che si connetta automaticamente alla linea anzichè dover fare connect ogni volta?
e aggiungo..
ho aggiornato il firm.. il firewall come lo lascio?
Viperotto
01-08-2007, 19:15
qualche domandina..
è opportuno aggiornare il firmware?
secondo..come faccio a fare in modo che si connetta automaticamente alla linea anzichè dover fare connect ogni volta?
Io l'ho aggiornato e non ho avuto problemi di sorta, per farlo restare sempre connesso devi settare nell'impostazioni ATM la voce "always connect"
Resetta completamente il router, stacca alimentazione, tieni premuto il pulsantino reset dietro al router, sempre premuto ridai alimentazione per altri 10 secondi, poi spegni il tutto. Riaccendi il tutto e fai l'aggiornamento.
Assicurati che tu abbia il seguente modello 3CRWDR101A-75 :)
Sì il modello è quello! :P
Comunque niente da fare, ho fatto come mi hai detto ma mi da ancora lo stesso problema... :( altri suggerimenti?
Salve ragazzi...
ho un piccolo problema con questo router...
Praticamente ieri ho aggiornato il firmaware del 3CRWDR101A-75 all'ultima versione... ancora oggi non riesco a fare connettere un pc che tengo ad un piano sotto dove si trova il router.... prima funzionava tutto :mc:
allego foto della configurazione http://www.systempixel.com/images/wireless.gif
Il PC al piano di sotto trova la rete ... ma non si connette ... Perchè! :muro: :cry:
Utilizza il metodo di cifratura/encryption WPA-PSK (no server) TKIP con una pre-shared key molto lunga con caratteri e numeri.
Io lo utilizzo in questa modalità e non ho riscontrato alcun problema con oltre 13 postazioni wireless collegate.
qualche domandina..
è opportuno aggiornare il firmware?
secondo..come faccio a fare in modo che si connetta automaticamente alla linea anzichè dover fare connect ogni volta?
e aggiungo..
ho aggiornato il firm.. il firewall come lo lascio?
E' consigliabile perché hanno corretto alcuni problemi nella lettura del datapath pppoe risolvendo alcuni bugs.
Inoltre hanno aggiornato il datapump/driver adsl per una migliore connessione sia in adsl che adsl2/+.
La differenza si sente.
Per il firewall, dipende dall utilizzo che ne devi fare. Per utorrent/azureus basta abilitare nat e upnp. Per emule (versione 0.48a) forse serve aprire anche le porte poiché, se non ricordo male, non riesce a visualizzare correttamente l upnp del 3com. (e in questo caso è colpa di emule)
ciao
anche io ho questo router e lo ho utilizzato senza problemi con mclink fino a pochi giorni fa..
ieri sono passato a fastweb aziendale,che mi ha installato un suo router e degli ip che possono accedere a internet..
hoi a disposizione 5 ip del tipo 192.168.16.4 per esempio e devo impostare nei pc come gateway l'ip del router fastweb e i suoi dns..
io invece volevo collegare il router fastweb al router 3com e dal secondo router condividere la connessione per la rete..
il problema che ho riscontrato è che nn ha una porta wan a cui collegare l'uscita ethernet di fastweb e nn so come configurarlo ugualmente anche senza quella porta..
è possibile usarlo lo stesso come router?
MimmoMix
04-08-2007, 17:32
Utilizza il metodo di cifratura/encryption WPA-PSK (no server) TKIP con una pre-shared key molto lunga con caratteri e numeri.
Io lo utilizzo in questa modalità e non ho riscontrato alcun problema con oltre 13 postazioni wireless collegate.
Ciao Jacker... grazie per la risposta ... ma il metodo WPA-PSK (no server) TKIP non c'è (o forse non lo vedo io :doh: ... anche se ricordo che prima di aggiornare il firmware ci stava :confused: )...
Cmq ho risolto lasciando "Encryption technique" con "AES for both WPA e WPA2" e modificando la connessione di rete sul Client al piano di sotto ... e ora tutto funge ...!!!
robytotem
07-08-2007, 15:55
Ciao scusate, ho installato l'ultima versione del firmware...tutto ok...
volevo kiedervi alcune precisazioni. Avendo una linea Adsl 2 MBps con Alice, voglio usare 3 PC collegati in rete tutti con Win XP SP2 (2 in ETH 1 in Wh-Fi)...il mio dubbio è con Emule, allora :
1) se non ricordo male ogni win xp può fare max 80 connessioni contemporanee...ma il router quante ne supporta? xkè se con 3 pc ne mettiamo ognuno a 100 connessioni....arriverebbe a 300 e secondo me si impalla...infatti, provato, dopo qualche ora la navigazione è rallentatissima..
quante connessioni mi consigliate max x pc? :mc:
2) la velocità di download da emule e il numero di fonti acquisibili...può magari diminuire se diminuisco il numero di connessioni?
3) il le Fonti Massime per File inflenzano il rallentamento della navigazione o magari "scarico di meno" !!! :muro:
mi fate sapere? grazie :help:
ho trovato questo (http://emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=598) ma non risolve ancora i miei dubbi...
Ciao a tutti.
Da poco sono passato ad Alice di Telecom. Dopo alcune ore di collegamento il router mi va in palla. Il Downstream Noise Margin da 15 dB mi va a 2147483646 dB.
È sufficiente togliere la spina telefonica e rimetterla perchè il router riagganci la portante e tutto si rimetta a funzionare.
Ho cercato su internet ma quasi tutti gli interventi fanno riferimento ad un router della netgear.
P.S. ho aggiornato il firmware alla 1.10.00.A ... prima ero senza ADSL (ex Elitel :cry: ) quindi non so se prima avrebbe potuto dare problemi. Inoltre prima avevo 1,2 Mbps ora 2 Mbps .. ma penso che il profilo sia lo stesso .. no?
chandler8_2
12-09-2007, 14:51
ciao a tutti
scopro ora questa discussione e mi iscrivo di corsa perche da ieri sono possessore anche io di questo router.
mi è arrivato in sostituzione di un 3COM 3CRWDR100A-72 che si è di colpo bruciato, fortunatamente ancora in garanzia ho fatto richiesta rma e dopo 3 giorni il router era già qui.
molto simile al precedente anche se più evoluto nelle funzioni non ho avuto problemi a configurarlo.
unica pecca:
il tasto di spegnimento!
sull'altro c'era e per me che lo tengo in casa, era molto comodo. anche perchè non mi va di avere in wifi 24/24 acceso
per adesso risolvo staccando la spina, poi troverò un sistema migliore.
ho subito aggiornato all'ultimo firmware e adesso ho una domanda:
questo router supporta l'adsl 2 o 2+, insomma alice da 20 mb?
mi hanno offerto home tv e vorrei accettare ma non voglio sapere di avere quell'obrobrio telecom rosso in casa
androx74
13-09-2007, 17:13
ciao a tutti
scopro ora questa discussione e mi iscrivo di corsa perche da ieri sono possessore anche io di questo router.
mi è arrivato in sostituzione di un 3COM 3CRWDR100A-72 che si è di colpo bruciato, fortunatamente ancora in garanzia ho fatto richiesta rma e dopo 3 giorni il router era già qui.
molto simile al precedente anche se più evoluto nelle funzioni non ho avuto problemi a configurarlo.
unica pecca:
il tasto di spegnimento!
sull'altro c'era e per me che lo tengo in casa, era molto comodo. anche perchè non mi va di avere in wifi 24/24 acceso
per adesso risolvo staccando la spina, poi troverò un sistema migliore.
ho subito aggiornato all'ultimo firmware e adesso ho una domanda:
questo router supporta l'adsl 2 o 2+, insomma alice da 20 mb?
mi hanno offerto home tv e vorrei accettare ma non voglio sapere di avere quell'obrobrio telecom rosso in casa
Ciao, ti rispondo io visto che conosco tutti e due i modelli di router in questione che tuttora utilizzo, sia il primo che il secondo supportano l'adsl2+ io non uso comunque Alice, ma sotto wind infostrada funzionano tranquillamente entrambi, suppongo che anche con Alice dovrebbe andare tutto bene.
spero di esser stato d'aiuto ;)
chandler8_2
13-09-2007, 20:22
Ciao, ti rispondo io visto che conosco tutti e due i modelli di router in questione che tuttora utilizzo, sia il primo che il secondo supportano l'adsl2+ io non uso comunque Alice, ma sotto wind infostrada funzionano tranquillamente entrambi, suppongo che anche con Alice dovrebbe andare tutto bene.
spero di esser stato d'aiuto ;)
grazie perla risposta!
cmq una notizia, la 3com mi ha mandato il router in sostituzione, però la spedizione di quello vecchio è a mio carico!!!
devo mandarlo a cinisello balsamo
alpiliguri
14-09-2007, 10:38
Ciao a tutti,
utilizzo questo router da più di un anno con grande soddisfazione.
Tra poco però mi trasferirò in Francia e attivero in ADSL con Free.fr, che fornisce la freebox (obbligatoria a quanto pare), un apparato che integra modem, ma che ha solo una connessione lato linea ADSL e una lato LAN, potrebbe funzionare da Router mettendo a valle uno switch.
Io però vorrei continuare ad usare il mio 3com per avere WiFi, Firewall, le 4 porte lan etc.
Vorrei sapere se riuscirò a farlo funzionare a valle della freebox, che si comporta come un modem, collegando l'uscita LAN della freebox ad una delle 4 porte, cioè se una delle porte del 3com può funzionare come WAN invece che come LAN. Mi resterebbero così 3 porte per la mia LAN, oltre al wifi.
In pratica vorrei usare tutto del 3com, escluso la sua sezione modem, facendogli capire che l'accesso a internet lo deve prendere dalla freebox collegata ad esempio sulla porta 1. In pratica il 3com non è piu il gateway, che è la freebox. Il 3com diventerebbe come i router puri, che hanno una porta WAN e altre LAN
Mi sembra che una volta ho fatto degli esperimenti collegandolo a internet attraverso un modem esterno e abbia funzionato, ma non ho più il modem e non ricordo bene.
Qualcuno ha esperienza di accesso a internet attraverso un apparato a monte del 3com ?
Grazie in anticipo, altrimenti andrò a tentativi.
Ciao a tutti, alpiliguri.
chandler8_2
14-09-2007, 10:42
penso che devi smanettare un po con i gateway ma dovrebbe funzionare
sonnieblack
14-09-2007, 17:01
Ciao RAGA, non riesco a trovare nel THREAD i settaggi per questo router, in modo da sfrittare al MAX i 20 Mega della Telecom. Potreste aiutarmi in qualche modo ?
Grazie !
sto per acquistare (per me è un grosso sacrificio 108 euro) il router 3CRWDR101A-75 funziona bene con ADSL2/+ o mi consigliate un altro router?.
Vi ringrazio
un abbraccio a tutti
robytotem
22-09-2007, 16:55
sto per acquistare (per me è un grosso sacrificio 108 euro) il router 3CRWDR101A-75 funziona bene con ADSL2/+ o mi consigliate un altro router?.
Vi ringrazio
un abbraccio a tutti
...scusa, se siamo qui a scrivere di questo router ed inoltre lo abbiamo...certo ke ti consigliamo questo...:mc:
se leggi poco sopra hanno kiesto la stessa cosa...sì funziona con la 20 MBps e quindi con la Adsl 2/2+
ciao ciao
;)
Ciao a tutti.
Anch'io ho ricevuto da un paio di settimane il 3CRWDR101A-75 in sostituzione del vecchio 3CRWDR100A-72, che ha smesso di funzionare da un giorno all'altro. :(
Con questo router mi va in videata blu il notebook quando sono connesso col wireless con abilitato il WPA-PSK. Il notebook è il Toshiba in firma e monta Windows 98 e una PC Card sempre 3Com (3CRWE154G72). Lo stesso portatile collegato con il modello precedente del router non ha mai dato problemi.
L'errore è questo: 0E in 0028:C14E513F nel VxD VNBT(01) + 000011DF
e si verifica sia con la WPA sia con encryption disabilitata.
Sono in contatto da una settimana con la 3Com, che mi ha mandato dei driver aggiornati, ma inutilmente; ho anche riformattato il portatile ma l'errore continua a verificarsi. :mad:
Se nelle proprietà di rete tolgo il binding del Client per reti Microsoft dalla connessione TCP/IP della scheda di rete, la videata blu non compare più, ma non posso più scambiare file e condividere la stampante tra il notebook e un altro pc che ho in rete (collegato via cavo col router). :incazzed:
Qualche idea? :help:
c'è la possibilità di aggiornare il firmware avendo un computer con mac os??
c'è la possibilità di aggiornare il firmware avendo un computer con mac os??
L'aggiornamento del firmware avviene tramite interfaccia web, quindi direi di si'.
L'aggiornamento del firmware avviene tramite interfaccia web, quindi direi di si'.
no perchè gli aggiornamenti vengono rilasciati con file .exe che non viene letto dal sistema mac.
comunque sono in possesso dell'aggiornamento anche per mac (me lo hanno mandato loro in un attimo).
a chi dovesse servire può richiedermelo.
ciao
no perchè gli aggiornamenti vengono rilasciati con file .exe che non viene letto dal sistema mac.
Hai ragione, vengono rilasciati come .exe e sono degli zip autoestraenti.
Io non conosco Mac ma penso che esistano dei decompressori per Mac che siano in grado di aprire i file zip .exe: una volta estratto, il file da aggiornare è un .bin
Ciao
no perchè gli aggiornamenti vengono rilasciati con file .exe che non viene letto dal sistema mac.
comunque sono in possesso dell'aggiornamento anche per mac (me lo hanno mandato loro in un attimo).
a chi dovesse servire può richiedermelo.
ciao
Usando stuffit su mac il file si apre comunque diventando una cartella con all'interno il file .bin del firmware. Purtroppo facendo l'aggiornamento il router per qualche motivo è andato in tilt e adesso è fuori uso con tutte le spie che lampeggiano. Ho provato anche a scaricare il file da un PC e a caricarlo con la procedura di emergenza ma senza ottenere nulla :muro:. Per favore mi potresti mandare il firmware che ti hanno mandato via e-mail? :help:
Grazie
P.S. ho aperto anche un altro post con questo problema, spero di non aver fatto casino
Usando stuffit su mac il file si apre comunque diventando una cartella con all'interno il file .bin del firmware. Purtroppo facendo l'aggiornamento il router per qualche motivo è andato in tilt e adesso è fuori uso con tutte le spie che lampeggiano. Ho provato anche a scaricare il file da un PC e a caricarlo con la procedura di emergenza ma senza ottenere nulla :muro:. Per favore mi potresti mandare il firmware che ti hanno mandato via e-mail? :help:
Grazie
P.S. ho aperto anche un altro post con questo problema, spero di non aver fatto casino
certamente, mandami in pvt la tua email.
ciao
salve, ho acquistato questo router 3 anni fa più o meno, e va ancora benissimo. però mi domandavo, se è ora di aggiornare il firmware oppure no.. comporta qualche miglioramento (tipo nel firewall non saprei) oppure è inutile farlo??
tra l'altro non sò qual'è la mia versione..dove si vede?
salve, ho acquistato questo router 3 anni fa più o meno, e va ancora benissimo. però mi domandavo, se è ora di aggiornare il firmware oppure no.. comporta qualche miglioramento (tipo nel firewall non saprei) oppure è inutile farlo??
tra l'altro non sò qual'è la mia versione..dove si vede?
collegati via web al modem (192.168.1.1)
dovresti trovare lì la versione.
La mia è questa:
1.10.00.A (22 May 2007 10:37:09)
e dovrebbe essere l'ultima.
ciao
questi sono i miei valori
3C number 3CRWDR100A-72
Software version 2.06 (Sep 21 2005 14:24:48)
Boot loader version 0.67.3
Wireless version 0.8.0.40
ADSL modem version 04.01.02.00A
secondo voi devo aggiornarlo o lasciarlo cosi com'è?
questi sono i miei valori
3C number 3CRWDR100A-72
Software version 2.06 (Sep 21 2005 14:24:48)
Boot loader version 0.67.3
Wireless version 0.8.0.40
ADSL modem version 04.01.02.00A
secondo voi devo aggiornarlo o lasciarlo cosi com'è?
non vorrei dire ma mi sembra un altro modem e non quello in questione.
androx74
08-10-2007, 08:32
questi sono i miei valori
3C number 3CRWDR100A-72
Software version 2.06 (Sep 21 2005 14:24:48)
Boot loader version 0.67.3
Wireless version 0.8.0.40
ADSL modem version 04.01.02.00A
secondo voi devo aggiornarlo o lasciarlo cosi com'è?
il modello a cui fai riferimento non è il modem di questo tread ma è la versione precedente, anche per questo modem c'è un aggiornamento disponibile sul sito 3com che corregge dei problemi sul PPPOE, quindi se tu non hai problemi attualmente puoi mantenere la versione che hai, se invece hai problemi di connettività con il PPPOE allora scaricati l'aggiornamento.
a presto :)
Salve a tutti!
Ho comprato questo router/modem ADSL 3Com OfficeConnect ADSL Wireless54 Mbps 11g Firewall Router (3CRWDR101A-75) e ho un abbonamento con tiscali tandem flat a 2 mega (di + nella mia zona non c'è!! :muro: ) il tutto da collegare con il notebook HP dv9585el.(con vista :help: )
Ho letto diversi forum dove dicono che questo modem ha problemi proprio con la rete tiscali (per dei parametri PPPoE e PPPoA.....che non so cosa siano!!)
Sembra che la linea tiscali accetti solo PPPoA.
Mi potete aiutare a capire se davvero avrò dei problemi con questo modem? Mi arriverà tra una decina di giorni, altrimenti faccio in tempo a cambiarlo.
Mi affido a voi!
Grazie
Dr. AseptiK
08-10-2007, 16:54
Io l'ho provato sia in PPPoE che PPPoA con Alice 4mega e non ho riscontrato problemi, vediamo se altri utenti confermano.
diaboljay
08-10-2007, 19:02
salve io ho tiscali e il router 3 com mod. 3CRWDR101A-75 , dopo l'aggiornamento noto che la luce online della linea adsl lampeggia è normale?
se non ricordo male prima era fissa.
qualche consiglio?
ps dopo l'aggiornamento non gho fatto il reset puo essere quello?
Dr. AseptiK
08-10-2007, 20:00
Il led "Online" lampeggia quando c'e' traffico adsl, altrimenti il led è acceso fisso.
Dopo l'upgrade del firmware è raccomandato un hardware reset...
ma c'è un modo per vedere la password che si è inserito per connettersi a internet..per intenderci nome_utent e password...io non ricordo la password ma nella finestra di configurazione del router è presente. c'è un modo per vederla?
Io l'ho provato sia in PPPoE che PPPoA con Alice 4mega e non ho riscontrato problemi, vediamo se altri utenti confermano.
Dice che la rete tiscali va solo con PPPoA....risulta a qualcuno????
Qualcuno sta usando la tiscali tandem flat a 2 mega?? Mi dite come va? E' vero che ci sono le telefonate (dal fisso no VOIP) gratuite locali e nazionali sempre a qualsiasi ora?
Grazie ancora a tutti.
Ciao
Per favore mi rispondete? Chiedo aiuto :read: a chi a rete adsl tiscali e questo router 3com! Grazie aspetto fiduciosa!
Dr. AseptiK
13-10-2007, 03:57
Per favore mi rispondete? Chiedo aiuto :read: a chi a rete adsl tiscali e questo router 3com! Grazie aspetto fiduciosa!
Dove lavoro utilizziamo una Tiscali 4mega con il router (un vecchio DryTEK) configurato in PPPoA.
Se ricordo bene, effettivamente non si riesce a configurare in PPPoE, è una limitazione di Tiscali, non del router...
In ogni caso, non c'è problema perchè i router (incluso il 3COM in oggetto) gestiscono entrambi i protocolli.
Dove lavoro utilizziamo una Tiscali 4mega con il router (un vecchio DryTEK) configurato in PPPoA.
Se ricordo bene, effettivamente non si riesce a configurare in PPPoE, è una limitazione di Tiscali, non del router...
In ogni caso, non c'è problema perchè i router (incluso il 3COM in oggetto) gestiscono entrambi i protocolli.
Sei sicuro che il router della 3com gestisca anche il PPPoA? Nelle caratteristiche del router c'è scritto: Protocolli Dynamic e static IP addressing, DHCP server NAT/PAT (con TCP e UDP), PPPoE, PPTP, IP, PAP, CHAP, MS CHAP, IPCP, SNTP
NON VEDO IL PPPoA!!!! :cry:
Sei sicuro che il router della 3com gestisca anche il PPPoA?
NON VEDO IL PPPoA!!!! :cry:
C'è, c'è il PPPoA..
C'è, c'è il PPPoA..
Quindi secondo te non avrò problemi con la adsl della tiscali?
Mi era presa male.....già mi vedevo a ricomprare un altro router....
Ma anche tu hai questo modello? come va? perchè se ne sentono dire in giro di tutti i colori!! E' facile da configurare? scalda troppo? Era meglio un NETGEAR o un USR?
Grazie per le risposte!!
Sei sicuro che il router della 3com gestisca anche il PPPoA? Nelle caratteristiche del router c'è scritto: Protocolli Dynamic e static IP addressing, DHCP server NAT/PAT (con TCP e UDP), PPPoE, PPTP, IP, PAP, CHAP, MS CHAP, IPCP, SNTP
NON VEDO IL PPPoA!!!! :cry:
io ho alice che utilizza il pppoa e ti posso assicurare che funziona ed anche molto bene.
inoltre se non ricordo male lui riconosce in automatico il tipo di segnale in entrata e si setta da solo.
la linea non cade mai.
ciao
Dr. AseptiK
13-10-2007, 13:46
Sei sicuro che il router della 3com gestisca anche il PPPoA? Nelle caratteristiche del router c'è scritto: Protocolli Dynamic e static IP addressing, DHCP server NAT/PAT (con TCP e UDP), PPPoE, PPTP, IP, PAP, CHAP, MS CHAP, IPCP, SNTP
NON VEDO IL PPPoA!!!! :cry:
Come vedi gestisce PPPoE e PPPoA senza problemi!
http://www.plmeteo.info/temp/protocol.gif
Quindi secondo te non avrò problemi con la adsl della tiscali?
Mi era presa male.....già mi vedevo a ricomprare un altro router....
Ma anche tu hai questo modello? come va? perchè se ne sentono dire in giro di tutti i colori!! E' facile da configurare? scalda troppo? Era meglio un NETGEAR o un USR?
Grazie per le risposte!!
Gli unici problemi possono derivare dalla linea. E' un ottimo router. E' relativamente facile da configurare. Non scalda. E' più elegantino di altri router. I Netgear d'altra parte hanno una più nutrita schiera di affezionati.
sonnieblack
15-10-2007, 02:05
Salve.
Qualcuno potremme consigliarmi, e magari spiegare come settare il mio 3COM, per la connessione RELAKKS VPN ?
Grazie.
Gli unici problemi possono derivare dalla linea. E' un ottimo router. E' relativamente facile da configurare. Non scalda. E' più elegantino di altri router. I Netgear d'altra parte hanno una più nutrita schiera di affezionati.
Quali problemi può causare alla linea? A niente a che vedere con i famosi "filtri" da mettere nelle prese telefoniche?
francyworld
16-10-2007, 19:45
problemi di linea non ne dà, lo tengo da un anno questo 3com e mi trovo benissimo, il massimo su emule, il massimo in lan, il massimo in wifi, pensate che ho messo un pc nel mio garage a 350metri e dialoga perfettamente con il router nonostante ci sia la mia parete della stanza e la parete del garage a 350metri. E' UNA BOMBA CREDETEMI.
L'unica cosa dovete stare molto ma molto attenti all'alimentazione, il trasformatore dei rputer 3com VA SEMPRE CONNESSO AD UN GRUPPO DI CONTINUITà in quanto i 3com includono dei circuiti per la corrente molto delicati però a favore della precisione di aggancio della linea. ANDATE TRANQUILLI.
Quali problemi può causare alla linea? A niente a che vedere con i famosi "filtri" da mettere nelle prese telefoniche?
Come ha scritto francyw non causa problemi alla linea, solo che ogni presa telefonica va corredata di un filtro altrimenti può causare malfunzionamenti a fax o altro. Ovviamente dopo l'inserimento dei filtri i tuoi telefoni (sempre che tu abbia più prese telefoniche) saranno in parallelo e non più in serie con conseguente "condivisione" familiare delle telefonate :D
L'unica cosa dovete stare molto ma molto attenti all'alimentazione, il trasformatore dei rputer 3com VA SEMPRE CONNESSO AD UN GRUPPO DI CONTINUITà in quanto i 3com includono dei circuiti per la corrente molto delicati però a favore della precisione di aggancio della linea. ANDATE TRANQUILLI.
Cosa vuoi dire, che se c'è qualche sbalzo di tensione il router rischia di essere danneggiato?
Può essere questo il motivo per cui me ne sono saltati 2 in 2 anni? (non uso nessun gruppo di continuità)
Scusate una domanda banale:
ieri sera finalmente ho aperto il router in oggetto:
mi spiegate il cavo quello + grosso il RJ 45(mi sembra di ricordare) a cosa serve se il collegamento tra notebook e router deve essere wireless??
So che la 3com consiglia la prima configurazione del router tramite ethernet, ma poi a cosa serve quel cavo? Scusate ancora se la domanda è banale!!
Grazie
chandler8_2
19-10-2007, 09:34
Scusate una domanda banale:
ieri sera finalmente ho aperto il router in oggetto:
mi spiegate il cavo quello + grosso il RJ 45(mi sembra di ricordare) a cosa serve se il collegamento tra notebook e router deve essere wireless??
So che la 3com consiglia la prima configurazione del router tramite ethernet, ma poi a cosa serve quel cavo? Scusate ancora se la domanda è banale!!
Grazie
è un accessorio, mica lo devi usare per forza.
cmq è molto più semplice fare la prima configurazione via ethernet, il router si riavvia spesso e il wireles ti farebbe perdere molto più tempo
scusate ho un probelma con il router...mi capita spesso, che se resta acceso, tipo per qualche ora, con pc spento, poi si spegne la lucetta del router la terza a partire da sinistra, e non si connette a internet, mentre invece riesco ad accedere al router. è fastidioso, perchè per riconnettermi devo spegnerlo, riavviarlo, un casino..e non so neppure che procedura serva per riconnetterlo...poi dopo un po si connette da solo!!!!
sarà un problema di firmware?? io non l'ho mai aggiornato....
ecco i valori del mio router:
3C number 3CRWDR100A-72
Software version 2.06 (Sep 21 2005 14:24:48)
Boot loader version 0.67.3
Wireless version 0.8.0.40
ADSL modem version 04.01.02.00A
scusate ho un probelma con il router...mi capita spesso, che se resta acceso, tipo per qualche ora, con pc spento, poi si spegne la lucetta del router la terza a partire da sinistra, e non si connette a internet, mentre invece riesco ad accedere al router. è fastidioso, perchè per riconnettermi devo spegnerlo, riavviarlo, un casino..e non so neppure che procedura serva per riconnetterlo...poi dopo un po si connette da solo!!!!
Per riconnetterlo c'è un pulsante "Disconnect", ora non ricordo esattamente dov'era (era il mio router precedente, ora ho il 3CRWDR101A-75), credo in "Status and logs".
Per quanto riguarda il fatto che si disconnette, verifica nelle impostazioni della connessione ADSL se c'è impostato qualcosa come "Idle time" o "Triggered by traffic": per non farlo disconnettere deve esserci 0 come "Idle time", e se si riconnette da solo mi fa pensare che ci sia "Triggered by traffic" invece di "Always connected".
Ciao
Per riconnetterlo c'è un pulsante "Disconnect", ora non ricordo esattamente dov'era (era il mio router precedente, ora ho il 3CRWDR101A-75), credo in "Status and logs".
Per quanto riguarda il fatto che si disconnette, verifica nelle impostazioni della connessione ADSL se c'è impostato qualcosa come "Idle time" o "Triggered by traffic": per non farlo disconnettere deve esserci 0 come "Idle time", e se si riconnette da solo mi fa pensare che ci sia "Triggered by traffic" invece di "Always connected".
Ciao
se premo su disconnett o connetto come dici tu, non succede nulla..o al massimo mi dice che è già disconnesso. Per quanto rigurada quelle voci, le ho cercate e ho trovato:
Lease time ==> forever
Connect Type ==> AUTO - Triggered by traffic che ora ho impostato a Always connected
idle time ==> 20 minute e ora ho impostato a 0
dovrebbe andare bene cosi?
Lease time ==> forever
Connect Type ==> AUTO - Triggered by traffic che ora ho impostato a Always connected
idle time ==> 20 minute e ora ho impostato a 0
dovrebbe andare bene cosi?
Sì, lascia così, non dovrebbe più disconnettersi: l'idle time a 20 minuti disconnetteva il router dopo 20 minuti di inattività, mentre 0 significa che non si disconnette più.
Ciao
ah quindi si disconnetteva quando non c'era traffico in entrata/uscita dopo 20 minuti..(o una cosa del genere :D). sembrerebbe utile, peccato che per riconnetterlo ce ne voleva.
grazie
Per quanto rigurada quelle voci, le ho cercate e ho trovato:
Connect Type ==> AUTO - Triggered by traffic che ora ho impostato a Always connected
Scusa potresti dirmi dove hai trovato la voce Connect Type?
Grazie
Scusa potresti dirmi dove hai trovato la voce Connect Type?
Grazie
Internet Settings => Edit sulla connessione adsl (ATM PVCx) => Connect Type
A seconda della versione del firmware le voci possono essere leggermente diverse, ma lo trovi sempre dove vai a impostare il protocollo, i parametri VPI/VCI e username e password dell'adsl.
Internet Settings => Edit sulla connessione adsl (ATM PVCx) => Connect Type
Grazie Z:)
Ieri sera ho configurato il router. E' andato tutto bene, sono agganciata con rete tiscali e tutto funziona perfettamente.
Domanda: visto che non c'è un pulsante per spengere il router.....come si fa? Non c'è nemmeno la funzione tramite il programma di configurazione della 3com!!! Scusate ma voi come fate a spengerlo??? Il router è collegato a una ciabatta con interruttore, ma visto che ho anche altre cose attaccate lì, non posso staccare la ciabatta!!!
Grazie
se premo su disconnett o connetto come dici tu, non succede nulla..o al massimo mi dice che è già disconnesso. Per quanto rigurada quelle voci, le ho cercate e ho trovato:
Lease time ==> forever
Connect Type ==> AUTO - Triggered by traffic che ora ho impostato a Always connected
idle time ==> 20 minute e ora ho impostato a 0
dovrebbe andare bene cosi?
stamattina mi è risuccesso..l'ho acceso, ed non si connetteva..ma i parametri erano impostati giusti stavolta..ho cliccato su connetti ma nulla...ho aspettato buoni 10 minuti, e poi si è connesso da solo. Perchè fa ancora cosi?
Ieri sera ho configurato il router. E' andato tutto bene, sono agganciata con rete tiscali e tutto funziona perfettamente.
Domanda: visto che non c'è un pulsante per spengere il router.....come si fa? Non c'è nemmeno la funzione tramite il programma di configurazione della 3com!!! Scusate ma voi come fate a spengerlo??? Il router è collegato a una ciabatta con interruttore, ma visto che ho anche altre cose attaccate lì, non posso staccare la ciabatta!!!
Grazie
SCUSATE IL MIO SOLLECITO.....avrei davvero bisogno di sapere come si spenge il router senza necessariamente staccare l'alimentazione!!!
SCUSATE IL MIO SOLLECITO.....avrei davvero bisogno di sapere come si spenge il router senza necessariamente staccare l'alimentazione!!!
Non è possibile, devi togliere la spina o spegnere l'interruttore della ciabatta, se vuoi proprio spegnerlo.
Se invece vuoi disattivare il wireless o disconnettere l'adsl devi agire tramite interfaccia web; per l'adsl potresti togliere il cavo telefonico dalla presa nel router, cosa tra l'altro consigliabile in caso di temporali.
Io ho un interruttore generale, un po' come quello della tua ciabatta, e lo spengo così, ma io quando sono a casa tengo sempre acceso sia il router sia il pc...
Nel modello precedente, il 3CRWDR100A-72, c'era uin interruttore on/off, poi con il nuovo modello purtroppo l'hanno tolto...
Mi dispiace...
stamattina mi è risuccesso..l'ho acceso, ed non si connetteva..ma i parametri erano impostati giusti stavolta..ho cliccato su connetti ma nulla...ho aspettato buoni 10 minuti, e poi si è connesso da solo. Perchè fa ancora cosi?
E' strano. Fammi capire una cosa: tra quando l'hai acceso e quando si è connesso hai provato a cercare di navigare in internet e il router non si connetteva, oppure si è connesso quando hai cercato di navigare (come se non avesse preso l'impostazione Always connected)?
Nel primo caso, per prima cosa io proverei a cambiare protocollo (da PPPoA a PPPoE o viceversa; poi magari fai Disconnect e vedi se riaggancia subito la linea) e controllerei i valori di "Noise Margin" e "Attenuation" (dovrebbero essere in "Status and logs", "ADSL").
Non è possibile, devi togliere la spina o spegnere l'interruttore della ciabatta, se vuoi proprio spegnerlo.
Se invece vuoi disattivare il wireless o disconnettere l'adsl devi agire tramite interfaccia web; per l'adsl potresti togliere il cavo telefonico dalla presa nel router, cosa tra l'altro consigliabile in caso di temporali.
Io ho un interruttore generale, un po' come quello della tua ciabatta, e lo spengo così, ma io quando sono a casa tengo sempre acceso sia il router sia il pc...
Nel modello precedente, il 3CRWDR100A-72, c'era uin interruttore on/off, poi con il nuovo modello purtroppo l'hanno tolto...
Mi dispiace...
Grazie!!! ;)
Ciao a tutti,
Attualmente ho un contratto adsl con tiscali a 4 mbit/s.
Ieri mi hanno proposto di passare a fastweb adsl e telefono, solo che mi han detto che ora come ora l'adsl fastweb andrebbe a 2 mbit/s.
A parte questo, un'altra cosa va a complicare un po' la mia scelta: con fastweb solo 3 computer possono collegarsi ad internet contemporaneamente, mentre io in casa ho 3 pc più 3 portatili!
Scrivo qui perchè ovviamente adesso i computer di casa mia si connettono ad internet utilizzando il router di cui si parla in questa discussione.
I tipi della fastweb mi han detto che utilizzando il mio router e collegandolo al modem fastweb tutti i computer di casa mia dovrebbero potersi connettere.
Qualcuno mi può confermare che quello che han detto è vero e non una cazzata per farmi passare a fastweb?
Grazie mille!
I tipi della fastweb mi han detto che utilizzando il mio router e collegandolo al modem fastweb tutti i computer di casa mia dovrebbero potersi connettere.
Spero che qualcuno ti risponda per "esperienza diretta".
Io posso solo dirti che in "via teorica" i tipi della fastw hanno ragione ma non avendo provato direttamente non mi sentirei di assicurartelo al 100%. Anzi...
Posso solo immaginare i problemi che potresti incontrare:
2 modem accesi invece di uno
probabilità di dover connettere il 3COM come hub e quindi una difficoltà in più nella configurazione
forse c'è la necessità di tener acceso sempre un computer per utilizzarlo come server interno alla rete "secondaria" collegata via ethernet.
Facci sapere se combini. Ciao
:rolleyes:
E visto che ci sono..qualcuno ha qualche informazione sulla compatibiltà del nostro modem con il protocollo IPV6?
Spero che qualcuno ti risponda per "esperienza diretta".
Io posso solo dirti che in "via teorica" i tipi della fastw hanno ragione ma non avendo provato direttamente non mi sentirei di assicurartelo al 100%. Anzi...
Posso solo immaginare i problemi che potresti incontrare:
2 modem accesi invece di uno
probabilità di dover connettere il 3COM come hub e quindi una difficoltà in più nella configurazione
forse c'è la necessità di tener acceso sempre un computer per utilizzarlo come server interno alla rete "secondaria" collegata via ethernet.
Facci sapere se combini. Ciao
:rolleyes:
Grazie mille per i consigli!
Alla fine ho deciso di rimanere con tiscali e di non passare a fastweb perchè ho chiesto anche in altri posti e me lo hanno sconsigliato. :)
ciao e grazie ancora!
Marco123.ita
06-11-2007, 16:41
salve.
oggi la telecom mi ha modificato la mia smart 5 in una alice business 20mb ma il loro tecnico oltre a fornirmi indirizzo ip e piazzarmi il loro router nn ha saputo darmi nessuna impostazione. siccome io vorrei tener ancora questo router qualcuno sa che impostazioni usare?? ps ip statico
Rossano67
09-11-2007, 15:00
Ragazzi innanzitutto grazie per i consigli che ho potuto trarre da questo forum e confermo la bontà di questo router.
Ora però avrei dei dubbi seri sulla qualità della mia linea telefonica (connessione instabile). Ho così provveduto alla verifica della stessa collegando la linea principale al solo router escludendo la linea che scendo verso due telefoni dell'appartamento; ebbene questi sono i risultati:
Con 2 telefoni connessi:
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 24 dB 20 dB
Attenuation 53 dB 47 dB
Senza Telefoni
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 25 dB 21 dB
Attenuation 52 dB 47 dB
Che dite sono valori normali o devo chiamare la TELECOM?!
Grazie
I miei sono questi:
Noise Margin: Upstream7dB Downstream 6dB
Attenuation: Upstream22dB Downstream 6dB
qualcuno può darmi/ci lumi su questi valori?
Ciao e grazie in anticipo..:)
robytotem
14-11-2007, 09:19
I miei sono questi:
Noise Margin: Upstream7dB Downstream 6dB
Attenuation: Upstream22dB Downstream 6dB
qualcuno può darmi/ci lumi su questi valori?
Ciao e grazie in anticipo..:)
direi che con questo router in via "pratica" vanno bene in quanto non si disconnette ma in via "teorica" con una Attenuazione superiore al valore soglia di 40 dB in down avreste avuto sicuramente caduta di connessione!!! Anche io ho una attenuazione che supera i 50 dB eppure non cade...con un banale modem eth o usb sarebbe la morte!!!!:mc:
Per ciò che rigurada il Margine di Rumore sarebbe buono sui 12 dB in down...
:D
ciao ciao
Rossano67
14-11-2007, 09:38
direi che con questo router in via "pratica" vanno bene in quanto non si disconnette ma in via "teorica" con una Attenuazione superiore al valore soglia di 40 dB in down avreste avuto sicuramente caduta di connessione!!! Anche io ho una attenuazione che supera i 50 dB eppure non cade...con un banale modem eth o usb sarebbe la morte!!!!:mc:
Per ciò che rigurada il Margine di Rumore sarebbe buono sui 12 dB in down...
:D
ciao ciao
Se ho capito bene con i miei valori avrei dovuto rinunciare ad Alice usando il loro router :) Comunque ieri ho chiamato Telecom che dalla stessa centrale ha confermato i miei pessimi valori (sopratutto sul rumore) accordandomi un intervento dei loro tecnici. Speriamo bene :)
Shaperwinter
19-11-2007, 14:44
Ciao a tutti
è da un paio di giorni che sono anch'io un possessore del modem 3com 3crwdr101a-75. L'unica noia ke ho riscontrato è quella della lentezza della connessione una volta usufruito della rete wifi. Mi spiego meglio: prima ke usufruisco della connessione wifi le pagine d internet m si aprono rapidamente e la connessione risulta alquanto veloce e fluida (ho alice20mb), ma poi ogni qual volta connetto il portatile tramite rete wifi, una volta disconnesso il portatile, il led "wlan" del router continua a lampeggiare e la connessione del pc fisso (utilizzo x quest'ultimo un cavo lan) m rallenta tantissimo, come se il portatile stesse ancora usufruendo della connessione wifi. X aggirare tale problema sono costretto a riavviare il router e così facendo il led "wlan" resta poi fisso (come dovrebbe sempre esserlo in standby).
spero in un vostro aiuto. grazie
ps. OfficeConnect ADSL Wireless 11g Firewall Router
Version 1.00.00 (USA) (Apr 21 2006 19:10:53)
Viperotto
19-11-2007, 18:08
Intanto upgrada il firmware e poi vedi se la cosa migliora
Shaperwinter
19-11-2007, 23:04
scusa...ma come s fa?
Grissom142
21-11-2007, 07:58
Buongiorno a tutti,
avevo già espresso il mio parere tempo fa su questo router che secondo me è un buonissimo prodotto, ma purtroppo ogni tanto fa i capricci (almeno nel mio caso).
Ogni tanto (che può essere una volta al mese oppure una volta ogni 3 mesi) non mi lascia più connettere a internet...nè con il wi-fi (portatile) nè via ethernet (pc fisso).
Poi basta resettarlo, reimpostagli tutti i parametri e lui riprende a funzionare come se nulla fosse. :confused:
C'è da dire che quando "impazzisce" non mi lascia più nemmeno entrare nel pannello di controllo del router....
Come linea ho da poco Alice flat a 2 Mega e mi trovo benone.
MISTERO
:help:
il led "wlan" del router continua a lampeggiare e la connessione del pc fisso (utilizzo x quest'ultimo un cavo lan) m rallenta tantissimo, come se il portatile stesse ancora usufruendo della connessione wifi.
1) Hai criptato la tua rete con WPA o WPA2?
2) Hai controllato se ci sono altre reti wireless che il router "vede"?
ciao
Buongiorno a tutti,
avevo già espresso il mio parere tempo fa su questo router che secondo me è un buonissimo prodotto, ma purtroppo ogni tanto fa i capricci (almeno nel mio caso).
Ogni tanto (che può essere una volta al mese oppure una volta ogni 3 mesi) non mi lascia più connettere a internet...nè con il wi-fi (portatile) nè via ethernet (pc fisso).
Poi basta resettarlo, reimpostagli tutti i parametri e lui riprende a funzionare come se nulla fosse. :confused:
C'è da dire che quando "impazzisce" non mi lascia più nemmeno entrare nel pannello di controllo del router....
Come linea ho da poco Alice flat a 2 Mega e mi trovo benone.
MISTERO
:help:
Hai i filtri ADSL a tutte le prese telefoniche? "Potrebbe" essere un problema di interferenza sulla linea.
ciao
Grissom142
25-11-2007, 10:47
Siccome ho un centralino telefonico che smista tutti i telefoni di casa, ho solo il filtro in entrata sulla linea principale.
Oggi ad esempio non mi fa connettere più via wi-fi.....mentre col pc fisso collegato via ethernet va benissimo!
Ma com'è possibile? Fino a ieri sera andava alla grande..
:mc:
Siccome ho un centralino telefonico che smista tutti i telefoni di casa, ho solo il filtro in entrata sulla linea principale.
Oggi ad esempio non mi fa connettere più via wi-fi.....mentre col pc fisso collegato via ethernet va benissimo!
Ma com'è possibile? Fino a ieri sera andava alla grande..
:mc:
Mi sembra di capire che hai uno splitter e che la linea ADSL funziona.
Secondo se il computer fisso va bene le uniche cose che posso dirti sono:
1) verifica intensità segnale wi-fi e impostazioni
2) probabili virus
3) prova a fare un upgrade hardware del router
4) aspetta che magari qualche utente più esperto ti risponda :D
ciao e facci sapere se combini
Egramiac
28-11-2007, 00:00
Salve a tutti! ho un grave problema con questo router!
premetto che prima avevo il 100A e non ho avuto questo problema!
In pratica la mi aconfiguraz è una rete casalinga solo wireless, nessul cavo lan, e solitamente ho PC sempre acceso, di solito con messenger e emule attivi (impostato a 120connessioni).
Ho poi una xbox 360 collegata in wireless al router, ma a volte, mentre gioco online, mi si disconnette.. pensavo fosse l'xbox, pensavo fosse la linea, ma ho notato che quando ho emule spento questo non accade.. e non è la linea adsl che viene a mancare, solo il segnale wireless, anche il pc infatti lo perde, ma si riconnette subito automaticamente.
Ho letto che alcuni router hanno questo problema, si verifica una cosa simile quando si riempie la ram del router, ma non avevo mai letto che accadesse a un 3com..
un'altra cosa strana è che lìxbox mi si connette in 802.11g, e il pc in 802.11b, ma con quest'ultimo uso la chiavetta della 3com in dotaz con il 100A, che dovrebbe essere G!! Il wireless del router è in mixed mode!!
C'è qualcosa che sbaglio nelle configurazioni? Tutto è settato con IP statici, e però ho l'upnp abilitato...
AIUTO :D
Viperotto
28-11-2007, 00:23
imposta il firewall su medium e non su high
Salve a tutti, ho anche io questo router e mi trovo benissimo.
Ho bisogno di un consiglio, attualmento lo uso in abbinata ad una penna wifi usb della 3 com ma ho problemi di ricezione del segnale, non potendo spostare il router, secondo voi se metto nel pc una scheda pci wireless al posto della penna usb le cose possono migliorare ??
Grazie dell aiuto.
Marco
Salve a tutti, ho anche io questo router e mi trovo benissimo.
Ho bisogno di un consiglio, attualmento lo uso in abbinata ad una penna wifi usb della 3 com ma ho problemi di ricezione del segnale, non potendo spostare il router, secondo voi se metto nel pc una scheda pci wireless al posto della penna usb le cose possono migliorare ??
Grazie dell aiuto.
Marco
Si possono migliorare come peggiorare:D
Da quello che scrivi appare chiaro che tu utilizzi un desktop. Quindi:
0) Apri il programma che usi per la verifica dell'intensità del segnale
1) prova a ridirezionare la "penna" verso il router
2) se non lo puoi fare comprati un cavo-prolunga USB (possibilmente di qualità per evitare interferenze)
3) ridireziona le antenne del router
4) prova a spostare il desktop
5) non è detto che con la scheda pci le cose migliorino (leggi: qualità scheda lunghezza antenna, ambiente......)
ciao
Si possono migliorare come peggiorare:D
Da quello che scrivi appare chiaro che tu utilizzi un desktop. Quindi:
0) Apri il programma che usi per la verifica dell'intensità del segnale
1) prova a ridirezionare la "penna" verso il router
2) se non lo puoi fare comprati un cavo-prolunga USB (possibilmente di qualità per evitare interferenze)
3) ridireziona le antenne del router
4) prova a spostare il desktop
5) non è detto che con la scheda pci le cose migliorino (leggi: qualità scheda lunghezza antenna, ambiente......)
ciao
Grazie mille dei consigli, in effetti è come dici tu, uso un desktop e non posso spostare ne il router ne io desktop.
L'unica presa telefonica dell'appartamento è in un punto infame e provando a spostare di un metro con una prolunga il router, il segnale diventa "ottimo" ma non vorrei avere cavi e prolunghe in mezzo ai piedi.
Mi consigli un programma in particolare per la prova del segnale ?
Sai per caso se in questo router si può smanettare per aumentare l'intensità del segnale ?
Ancora grazie per la pazienza.
Ciao a tutti.
Rispolvero un problema posto tempo fa da altro utente e che non ha avuto risposta. :rolleyes:
Avendo smarrito il foglio dell'ISP dove riportava la password di connessione ad ADSL, c'è un modo per recuperarla dal router?
Attualmente sono collegato, però se per qualche strano motivo si "resettasse" non saprei come fare (oltre che a chiedere all'ISP una copia, però volevo evitare).
Ho cercato sul sito della 3com e con google, ma niente.
Per i Netgear esiste un programmino che estrapola la password, mi chiedevo se esiste qualcosa di simile............. :mc:
Ciao,
Teo
Sai per caso se in questo router si può smanettare per aumentare l'intensità del segnale ?
No, mi spiace non penso si possa "smanettare"...almeno per ora:) ..però so che in giro ci sono delle antenne un po' più performanti per aumentare il segnale. Per la qualità dello stesso, poi, non ti so dire.
Ciao
Ciao a tutti.
Rispolvero un problema posto tempo fa da altro utente e che non ha avuto risposta. :rolleyes:
Avendo smarrito il foglio dell'ISP dove riportava la password di connessione ad ADSL, c'è un modo per recuperarla dal router?
Vai nella pagina della configurazione dell'adsl, dove c'è la password, poi nel browser visualizza il sorgente della pagina html (in Firefox: click destro, This Frame, View Frame Source) e cerca:
input NAME="ISP_Password"
Dovresti trovare una riga simile a questa:
<tr><td width=185 class=textCell>Password</b></td>
<td width=335 class=textCell><input NAME="ISP_Password" TYPE="Password" maxlength=19 size=20 value='aliceadsl'></td>
Guarda cosa c'è scritto come value: nella riga sopra la password è 'aliceadsl'
Ciao
Ma chi sei!!! :sofico:
Grazie, password recuperata :cool:
Ciao
alpiliguri
13-12-2007, 12:28
Spero di non violare le regole del forum, ma dopo tante soddisfazioni mi devo separare da questo ottimo router perchè ora sono in francia e con free.fr sono obbligato ad avere la loro box con funzione di modem e telefonia Voip, ho quindi bisogno di un router puro, senza modem integrato, e il CRWDR101A-75 non mi serve più.
L'ho messo in vendita su eBay con il numero oggetto: 190183085657
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190183085657
Il prezzo è metà di quello che lo pagai, è ancora in garanzia, registrato sul sito 3com, fino a luglio 2009.
Se a qualcuno interessa, magari per vostri amici se voi siete soddisfatti.
Ciao, alpiliguri.
Ma chi sei!!!
Z24 è il classico guru che parla poco ma che sa molto e in questo Forum ne girano molti. Un grazie ai vari Z24
:)
Z24 è il classico guru che parla poco ma che sa molto e in questo Forum ne girano molti. Un grazie ai vari Z24
:)
Del "guru" non me l'aveva mai dato nessuno! :sborone:
Cerco solo di ricambiare, per quanto sono le mie conoscenze, per l'aiuto che ho avuto in passato su questo e su altri forum.
Accodo i miei ringraziamenti a tutti quelli che riversano su internet, e su questo forum in particolare, non solo le loro conoscenze, tante o poche non importa, ma anche le loro esperienze e i loro problemi, o semplicemente la loro simpatia.
Al forum di hwupgrade: :cincin:
:)
Al forum di hwupgrade: :cincin:
:)
Al forum! :cincin:
Ciao a tutti, finalmente ho avuto la copertura ADSL (purtroppo solo 640KB! :mad: ) ed ho acquistato su ebay il modem\router in oggetto che dovrebbe arrivarmi tra qualche giorno.
Essendo la prima volta che mi trovo ad installare e configurare un router ADSL, magari aprofitterò della vostra disponibilità per un eventuale aiuto :muro:
Intanto vi faccio i miei migliori auguri per un felice 2008 :cincin:
chandler8_2
02-01-2008, 22:07
ragazzi ho un quesito per voi possessori di questo router
io ho bisogno di disconnettere il router da in internet per pochi secondi.
in realtà ho bisogno di cambiare IP in modo da poter stabilire delle connesioni con dei siti con restrizioni.
adesso faccio questa cosa manualmente entrando nella configurazione e cliccando su disconnect.
mi piacerebbe avere però uno script o un .bat che una volta lanciato faccia tutto ciò al posto mio.
in quetso modo potrei automatizzare la procedura facendo eseguire il comando ad un altro software.
che ne dite?
è fattibile?
gianluca43
11-01-2008, 11:41
ragazzi sapreste dirmi come mai su collegamento wireless con chiavetta usb asus e segnale eccellente il download massimo del medesimo file da stesso server è di soli 30-40 kbs
mentre via ethernet tocca i 770kbs?
è l'encryption che causa il rallentamento?
grazie
Gianluca
alpiliguri
11-01-2008, 12:24
ragazzi sapreste dirmi come mai su collegamento wireless con chiavetta usb asus e segnale eccellente il download massimo del medesimo file da stesso server è di soli 30-40 kbs
mentre via ethernet tocca i 770kbs?
è l'encryption che causa il rallentamento?
Gianluca
Parli di server all'interno della tua LAN, e non su internet immagino.
In questo caso valori tipici sono 10-30 Mbps su Wi-fi 54G, anche con WPA2 e 40-80 Mbps su ethernet, per collegamenti 100 Mbps, o più per Gigabit.
In tuoi valori sono circa mille volte inferiori per il wi-fi e cento volte per l'ethernet, dubito che sia per la codifica, ci deve essere qualche altro problema a monte, che strozza anche l'interfaccia ethernet.
Ciao, alpiliguri.
gianluca43
11-01-2008, 16:17
Parli di server all'interno della tua LAN, e non su internet immagino.
In questo caso valori tipici sono 10-30 Mbps su Wi-fi 54G, anche con WPA2 e 40-80 Mbps su ethernet, per collegamenti 100 Mbps, o più per Gigabit.
In tuoi valori sono circa mille volte inferiori per il wi-fi e cento volte per l'ethernet, dubito che sia per la codifica, ci deve essere qualche altro problema a monte, che strozza anche l'interfaccia ethernet.
Ciao, alpiliguri.
Ciao Alpiliguri ,intanto grazie per la risposta ,
intendo proprio download da internet .il tecnico è venuto ieri mattina ad installarmi un cavo dedicato solo dati per alice 7 mega(avendo l'isdn)
ho configurato il router 3com molto facilmente grazie alle vostre informazioni :il mio pc su ethernet ,quello di mio figlio su wireless(è in altra camera ma con segnale eccellente comunque)
ed ho fatto una prova di download da un sito ufficiale (ati drivers per la precisione) stesso file ,ma con velocità di download estremamente differente! appunto 30-40 kbs in wireless contro punte di 770 via ethernet sul mio pc . ho steso un cavo ethernet per fare una prova di download in quel di mio figlio ed infatti tutto ok :download alto ,quindi il problema sta proprio nella trasmissione wireless ..
non capisco come mai
un altra cosa che mi ha lasciato perplesso in questo router è la lentezza di collegamento online(peraltro gia segnalata da diversi utenti) ..e tenerlo sempre acceso non mi piace molto ....
chandler8_2
17-01-2008, 09:29
ragazzi qualcuno di voi conosce e usa snmp di questo router??
avrei bisogno di monitorare snr della connessione e i vari errori ma non so che sensore leggere
c'è una tabella da qualche parte??
ragazzi qualcuno di voi conosce e usa snmp di questo router??
..perchè che ti serve?:D ..
chandler8_2
17-01-2008, 11:21
perchè si può??
no cmq no, devo capire se la mia adsl va bene oppure scazza
siccome non posso stare tutta la giornata ad appuntare i valori di snr e gli errori
ho trovato un programmino che lo fa al posto mio
però gli devo dire che valore deve leggere
perchè si può??
no cmq no, devo capire se la mia adsl va bene oppure scazza
siccome non posso stare tutta la giornata ad appuntare i valori di snr e gli errori
ho trovato un programmino che lo fa al posto mio
però gli devo dire che valore deve leggere
..interessante..magari lo provo anch'io. Come si chiama il programmino?
chandler8_2
17-01-2008, 18:10
..interessante..magari lo provo anch'io. Come si chiama il programmino?
cerca PRTG
cmq non mi avete ancora risposto, c'è qualcuno che lo sa fare?
frengo_frengo
20-01-2008, 16:52
una domanda a chi possiede questo 3com. ha la funzione qos? funziona bene con telefoni voip-ip?
robytotem
22-01-2008, 16:22
Ciao a tutti, ho 2 pc collegati al router : uno con cavo e l'altro in wi-fi...
visto ke quando sono collegati entrambi (com max 100 connessioni in tot) la navigazione rallenta molto...
leggendo in giro ho pensato di poter abilitare la funzione del router Qos Settings in modo ke quando sto navigando la priorità va alla navigazioe mentre quando non navigo il router da priorità ad emule...
qualcuno è in grado di dirmi come configurarlo al meglio? :mc:
Abbonamento : Alice 7 Mbps
Grazie
;)
chandler8_2
22-01-2008, 20:09
sono nella tua stessa situazione, se si potesse fare sarei contentissimo
aspettiamo i guru
sono nella tua stessa situazione, se si potesse fare sarei contentissimo
aspettiamo i guru
Idem come sopra... :help:
robytotem
23-01-2008, 15:56
per ora ho trovato questo qui (http://rapidshare.com/files/85991816/Qos.rar.html)
spero sia gradito
:D
per ora ho trovato questo qui (http://rapidshare.com/files/85991816/Qos.rar.html)
spero sia gradito
:D
Ammazza quant'è complicato!!! :(
freddy85
30-01-2008, 20:10
vorrei acquistare il router...dai commenti letti, non deduco che sia un ottimo prodotto..magari mi sbaglio
Inoltre posso connettere contemporaneamente 2 pc con wireless??
Grazie
alpiliguri
31-01-2008, 07:22
Se non sbaglio ne puoi connettere 256 !!!
Tranquillo, è un otttimo prodotto. L'ho venduto a malincuore perchè costretto a usare un apparato senza modem. Ma mi ha dato tante soddisfazioni.
Ciao, alpiliguri.
Shang Tsung
12-02-2008, 16:30
Salve a tutti, avrò a breve a che fare con questo router:
la prima domanda è, per poter utilizzare il wds, necessito di un altro router identico o posso prendere altri prodotti 3com, come, per esempio, access point "secchi" che supportino il wds?
Inoltre, le antenne non sono sostituibili vero?
Grazie a tutti.
alpiliguri
12-02-2008, 18:25
la prima domanda è, per poter utilizzare il wds, necessito di un altro router identico o posso prendere altri prodotti 3com, come, per esempio, access point "secchi" che supportino il wds?
Inoltre, le antenne non sono sostituibili vero?
Grazie a tutti.
Sicuramente altri prodotti 3Com WDS, un altro router sarebbe sprecato, meglio un AP, ma penso anche di altrre marche purchè WDS.
Non sono sostituibili (a meno di aprirlo e lavorare di saldatore).
Ciao, alpiliguri.
joesqualo
19-02-2008, 10:16
ciao a tutti..ho una domanda da fare a proposito di questo router...
Mi hanno appena portato l hag di fastweb...
Posso usare il suddetto router come switch collegandolo all 'hag di fastweb??
se si..come devo settare il router??
Praticamente prima avevo il router collegato via ethernet al server e via wireless a 2 pc(con documenti condivisi...ect)
Ora con fastweb volevo mantenere la stessa configurazione..
grazie a tutti in anticipo!:D
joesqualo
19-02-2008, 10:53
ciao a tutti..ho una domanda da fare a proposito di questo router...
Mi hanno appena portato l hag di fastweb...
Posso usare il suddetto router come switch collegandolo all 'hag di fastweb??
se si..come devo settare il router??
Praticamente prima avevo il router collegato via ethernet al server e via wireless a 2 pc(con documenti condivisi...ect)
Ora con fastweb volevo mantenere la stessa configurazione..
grazie a tutti in anticipo!:D
ok..mi son già risposto..
No, serve uno switch con entrata ethernet
Ciao a tutti.
Mi è apparso un problema.
E' capitato da quando ho aggiornato il firmware del Router con l'ultima versione, 2.06T13 (Apr 25 2007 17:06:30).
Il problema sta nella navigazione: praticamente funziona perfettamente, ma solo per 1-2 minuti.
Ovvero, apro una qualsiasi pagina e navigo per 1-2 minuti, poi non navigo più, fermo. Se apro una nuova scheda e provo a navigare su un altro sito funziona veloce, ma anche questa solo per 1-2 minuti, e così via. Se invece apro una scheda e provo a navigare sul sito di prima fermo, va in time-out la connessione.
Le varie schede si sbloccano tutte dopo 4-5 minuti di non navigabilità, e non tutte contemporaneamente, ma in ordine temporale di blocco.
Ho provato a cambiare DNS (Tele2, OpenDNS, Interbusiness), la cosa migliora leggermente, cioè dai 1-2 minuti arrivo a 3-4, ma poi il giro di blocchi riprende..........
Stessa cosa se mi scollego e ricollego senza cambiare nulla..........
La linea non è molto buona (SNR in download dai 14 ai 19), però quando va e faccio i test di speedtest.net arrivo sempre tra i 3700 ed i 3900 Kbps (con 4500 di portante, con Tele2)
I vari torrent e muli, invece, anche se filtrati, quando vanno (piano) sono continui..........
Cosa potrebbe essere?
gianluca43
01-03-2008, 21:57
Ciao a tutti.
Mi è apparso un problema.
E' capitato da quando ho aggiornato il firmware del Router con l'ultima versione, 2.06T13 (Apr 25 2007 17:06:30).
Il problema sta nella navigazione: praticamente funziona perfettamente, ma solo per 1-2 minuti.
Ovvero, apro una qualsiasi pagina e navigo per 1-2 minuti, poi non navigo più, fermo. Se apro una nuova scheda e provo a navigare su un altro sito funziona veloce, ma anche questa solo per 1-2 minuti, e così via. Se invece apro una scheda e provo a navigare sul sito di prima fermo, va in time-out la connessione.
Le varie schede si sbloccano tutte dopo 4-5 minuti di non navigabilità, e non tutte contemporaneamente, ma in ordine temporale di blocco.
Ho provato a cambiare DNS (Tele2, OpenDNS, Interbusiness), la cosa migliora leggermente, cioè dai 1-2 minuti arrivo a 3-4, ma poi il giro di blocchi riprende..........
Stessa cosa se mi scollego e ricollego senza cambiare nulla..........
La linea non è molto buona (SNR in download dai 14 ai 19), però quando va e faccio i test di speedtest.net arrivo sempre tra i 3700 ed i 3900 Kbps (con 4500 di portante, con Tele2)
I vari torrent e muli, invece, anche se filtrati, quando vanno (piano) sono continui..........
Cosa potrebbe essere?
forse non sarà il tuo caso ma quel problema ,che ho avuto anch'io l'ho risolto settando il firewall a medio
forse non sarà il tuo caso ma quel problema ,che ho avuto anch'io l'ho risolto settando il firewall a medio
Ops, ho visto solo adesso la risposta, scusa :doh:
Io ho risolto riportando il firmware a quello del 2005 :mbe:
Tra l'altro l'ultimo firmware (2007) dovrebbe risolvere un problema di connessione col PPPOE.......... ed invece a me l'ha causato :mbe:
Ciao
Viperotto
04-03-2008, 07:41
Ops, ho visto solo adesso la risposta, scusa :doh:
Io ho risolto riportando il firmware a quello del 2005 :mbe:
Tra l'altro l'ultimo firmware (2007) dovrebbe risolvere un problema di connessione col PPPOE.......... ed invece a me l'ha causato :mbe:
Ciao
Attenzione, stai confondendo il firmware della vecchia versione del router con la nuova, il firm 2.14 è per la vecchia versione del router non il 101A-75 che è il ruoter nuovo.
Attenzione, stai confondendo il firmware della vecchia versione del router con la nuova, il firm 2.14 è per la vecchia versione del router non il 101A-75 che è il ruoter nuovo.
In effetti io ho il 101A-72........... non c'è un thread ufficiale per il Router vecchio, per quello postavo qui :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.