PDA

View Full Version : Flusso d'aria HELP!!!


fireradeon
14-06-2006, 10:45
Avrei bisogno dei vostri consigli: dato che in materia di raffreddamento, flussi d'aria etc. sono discretamente ignorante, come posso sistemare le varie ventole per tentare di raffreddare al meglio l'interno del mio case e di conseguenza far trarre giovamento a tutto l'ambaradan che riscalda più di un termosifone???
Per semplificarvi "il lavoro" allego l'immagine del mio case al quale ho aggiunto in modo molto artistico (Giotto mi fa una pippa ;) ) la disposizione delle ventole e dei vari componenti.
Dunque andiamo con ordine: nella parte in alto a sinistra in AZZURRO c'è l'ali (che vedete in sign) con 2 ventole una nella parte posteriore (aria in uscita) e una all'interno (in aspirazione) che punta verso il processore.
In ROSSO troviamo per l'appunto la ventola del processore che spara fuori l'aria calda verso la parete del case. In basso il rettangolo VERDE altri non è se non la scheda video, una X1900XTX che spara fuori l'aria calda verso l'esterno. Sopra quest'ultima volevo mettere un supporto con inclusa una ventolina (l'ho trovato tra i rimasugli della scheda madre di mio fratello, una ABIT A8N SLI), per vedere se mandando aria verso la scheda si riusciva a raffreddarla un minimo. (magari sto dicendo una stronzata con i fiocchi :) ).
Sulla sinistra in BLU c'è una ventola 120x120 della Enermax e infine al centro, il cerchio ARANCIONE, è la ventola che si trova "incastonata" nella parete del case (è un 80x80 Sunbeam).
Ora, per ottenere un flusso d'aria buono e cercare di contenere il più possibile le temperature, come mi consigliate di sistemare il tutto? Mi riferisco in particolare alla ventola da 120 e a quella laterale del case da 80 (quale metto in aspirazione e quale in immissione?). E per concludere, il supporto con la ventolina sulla scheda video vale la pena metterlo?

Ringrazio tutti per la pazienza e gli eventuali consigli! :)

http://img161.imageshack.us/img161/9572/samurailateraleedit1ot.jpg (http://imageshack.us)

rdv_90
14-06-2006, 10:50
Dunque andiamo con ordine: nella parte in alto a destra in AZZURRO c'è l'ali (che vedete in sign) con 2 ventole una nella parte posteriore (aria in uscita) e una all'interno (in aspirazione) che punta verso il processore.

mi hanno sempre insegnato che la destra è quella con cui scrivo :fagiano:

e non sono mancino ;)





comunque metti quella 12x12 in estrazione e quella 8x8 in immissione

ah, la ventola sul procio gli butta aria sopra, non la butta verso la parete del case ;) e la ventola sulla vga per me non serve a una mazza, anzi, creeresti strane turbolenze all'interno del dissi (progettato per funzionare così com'è) che è molto particolare (aprire per credere)

fireradeon
14-06-2006, 11:04
mi hanno sempre insegnato che la destra è quella con cui scrivo :fagiano:

e non sono mancino ;)





comunque metti quella 12x12 in estrazione e quella 8x8 in immissione

ah, la ventola sul procio gli butta aria sopra, non la butta verso la parete del case ;) e la ventola sulla vga per me non serve a una mazza, anzi, creeresti strane turbolenze all'interno del dissi (progettato per funzionare così com'è) che è molto particolare (aprire per credere)


ahahahhaah ho sbagliato!!! :D :D edito ;)

Ok per le ventole 12x12 e 8x8.
Per quanto riguarda il processore, come ho detto sono ignorantello. ;)
La ventola sulla VGA immagino che serva in realtà a far fluire l'aria quando ci sono due schede in SLI o Crossfire, perchè si viene a creare quel sandwich tra le due schede. Eviterò di montarla.
Grazie per i consigli

Zannawhite
14-06-2006, 11:29
Confermo, la 120x120 vuole in estrazione, mentre la 80x80 in immissione.

Una domanda, sotto a quel forno a microonde di scheda video, hai diversi slot occupati :wtf:

fireradeon
14-06-2006, 15:44
Confermo, la 120x120 vuole in estrazione, mentre la 80x80 in immissione.

Una domanda, sotto a quel forno a microonde di scheda video, hai diversi slot occupati :wtf:

Ho un paio di slot vuoti e poi c'è la scheda audio.

Zannawhite
14-06-2006, 15:48
Ho un paio di slot vuoti e poi c'è la scheda audio.Se avevi più spazio ti proponevo una ventola in immissione da agganciare fuori, per portare aria fresca alla VGA.

fireradeon
14-06-2006, 16:23
Se avevi più spazio ti proponevo una ventola in immissione da agganciare fuori, per portare aria fresca alla VGA.

Proponi pure, magari lo spazio c'è! ;)

Zannawhite
14-06-2006, 16:36
Adesso come sei messo a temperature?

fireradeon
14-06-2006, 16:53
Adesso come sei messo a temperature?

Non un granchè a mio avviso.

Premesso che ho il pannello del case tolto e Atitool per il controllo della fan, oggi dopo una sessione di 2 ore in game rivatuner mi portava le seguenti temperature: Core 65° (ma non fidarti perchè giocavo a Flatout che non è troppo avido, con Half Life 2 EP1 mi sale tranquillo ai 75°), mentre la temperatura "ambientale" stava sui 55°.
CPU e MB non ricodo, posso farti sapere stasera come sono a riposo e dopo 2 orette di gioco.

P.S. La X1900 è un forno!!! Pensare che senza la gestione della Fan le temperature mi salgono anche a 91°!!! :eek:

Zannawhite
14-06-2006, 16:58
Non un granchè a mio avviso......:eekk:

Hai delle ventole sul frontale del case che immettono aria fresca ??
Perchè hai una gran "cappa" che ristagna lì dentro con quelle temperature.

Hai qualcosa in OC ?
Hai dei dissipatori più performanti rispetto a quelli in bundle?
E come ultima domanda, ti interessa Link Lanparty modders Bologna (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032063) :sofico:

fireradeon
14-06-2006, 17:25
:eekk:

Hai delle ventole sul frontale del case che immettono aria fresca ??
Perchè hai una gran "cappa" che ristagna lì dentro con quelle temperature.

Hai qualcosa in OC ?
Hai dei dissipatori più performanti rispetto a quelli in bundle?
E come ultima domanda, ti interessa Link Lanparty modders Bologna (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032063) :sofico:

Senti ma come fa a formarsi una cappa se ho pure il pannello tolto?! E quando chiudo allora che succede??
Ma giusto per non dover uscire pazzo a cercare troppo in giro, ma le temperature migliori in "relax" e sotto stress di componenti quali MB-CPU-HD, quali sono? (non ti chiedo quelle della scheda video perchè ho visto le recensioni e in idle sta sui 40° e sotto stress arriva anche a 90°, quindi ci sto dentro).

Detto questo rispondo alle tue domande:
Niente ventole frontali, purtroppo il mio case non le prevede! :(
Niente overclock!
Dissipatori originali!
E come ultima risposta, TANTISSIMO!!! Però mi sono ritrasferito da 1 mese, non sto più a Bologna! :muro: :muro: (corro a editare la città ;) ).

P.S. Sapessi quanto l'ho cercato mentre ero su un gruppo per fare dei lan party-game etc. :(

Zannawhite
14-06-2006, 17:33
Senti ma come fa a formarsi una cappa se ho pure il pannello tolto?! E quando chiudo allora che succedeE' appoggiato di fianco a una scrivania, oppure dentro un vano ?

Niente ventole frontali, purtroppo il mio case non le prevede! Se non ci sono forature (strano :mbe: ), puoi sempre creartele tu, con un trapano.

Ne gioverebbe anche l'HDD ;)

fireradeon
14-06-2006, 17:41
E' appoggiato di fianco a una scrivania, oppure dentro un vano ?

Se non ci sono forature (strano :mbe: ), puoi sempre creartele tu, con un trapano.

Ne gioverebbe anche l'HDD ;)

Sempre peggio.... purtroppo no, è SOPRA la scrivania, presto però scenderà in terra accanto alla scrivania. :(
Stavo guardando un pò in giro per la rete e vedo che gli Zelman (sia dissipatori CPU che VGA) sono ottimi. Il fatto è che non ho mai cambiato i dissi della VGA e non vorrei fare casini per poi trovarmi senza PC e con in mano solo un RMA. ;)
Guarda mi spiace davvero che ci siamo "conosciuti" quando ormai ho lasciato la terra della piada, perchè mi avrebbe fatto piacere imparare qualcosa di più su tutto ciò che riguarda il modding etc. :)

fireradeon
15-06-2006, 08:59
Ieri mi sono segnato tutte le temperature del sistema in Idle e sotto Stress e ho registrato le seguenti:

IDLE
CPU 34°
M/B 35°
Core GPU 47°
Ambient 44°

STRESS
CPU 40°
M/B 41°
Core 62° (certe volte però con giochi tipo FEAR è salito anche a 75°)
Ambient 55°

Dai non sono malaccio se pensi che ho tutti i dissi originali! ;)

P.S. Non ho registrato quella dei dischi fissi perchè non ho nulla per prendere le temperature.