PDA

View Full Version : Che distro usi?- hwu distro contest 2006


Pagine : [1] 2 3

Dcromato
01-06-2006, 01:23
Bene, come l'anno scorso in questo periodo ripropongo il sondaggio della distro piu usata dagli utenti del forum prendendo la classifica delle distro piu scaricate in distrowatch. ;)

PiloZ
01-06-2006, 01:25
primo :O
debian rock solid :sborone: :cool: :sborone:
stessa del sondaggio dell'anno scordo e di 2 anni fa ;)

Ciao :D

PiloZ
01-06-2006, 01:28
ma che sondaggio è senza il sondaggiometro :wtf:
bo :boh: tieni te il conto :D

Dcromato
01-06-2006, 01:31
ma che sondaggio è senza il sondaggiometro :wtf:
bo :boh: tieni te il conto :D
Lo stavo preparando, pistola... :ciapet:

perfectcircle
01-06-2006, 01:40
Da due mesi circa stabilmente Arch

Dcromato
01-06-2006, 01:43
Ah gia!uso Frugalware curret.

PiloZ
01-06-2006, 01:49
a ecco :D
ho votato, e posso aggiungere che ora si può anche chiudere il sondaggio e stop alle telefonate tanto sappiamo già che i numeri aumenteranno ma il risultato finale non cambierà :winner:

non nego di avere il timore che per colpa di quei miserabili e/o infami che stanno circumnavigando ARCH poichè non sanno che pesci prendere potrebbero causare diversi punti in meno per debian :huh:

se mai dovesse succedere una cosa simile vorrà dire che questa è la volta buona che mi sfoglio tutto l'arch clan (tanto saranno 4 pagine in tutto :O ) e inizio a sfrattarli dal debian clan :asd:

PiloZ
01-06-2006, 01:51
Da due mesi circa stabilmente Arch
to :muro: ecco il primo, una firma tutta debian e per colpa di quell'attimo di spensieratezza di 2 miseri mesetti fa un primo punto è perso :cry:

Dcromato
01-06-2006, 01:54
a ecco :D
ho votato, e posso aggiungere che ora si può anche chiudere il sondaggio e stop alle telefonate tanto sappiamo già che i numeri aumenteranno ma il risultato finale non cambierà :winner:

non nego di avere il timore che per colpa di quei miserabili e/o infami che stanno circumnavigando ARCH poichè non sanno che pesci prendere potrebbero causare diversi punti in meno per debian :huh:

se mai dovesse succedere una cosa simile vorrà dire che questa è la volta buona che mi sfoglio tutto l'arch clan (tanto saranno 4 pagine in tutto :O ) e inizio a sfrattarli dal debian clan :asd:
Ma guarda che l'ho aperto apposta il sondaggio perchè a distanza di un anno mi sembra di sentire degli scricchiolii provenire dal palazzo Debian... :D

PiloZ
01-06-2006, 02:04
Ma guarda che l'ho aperto apposta il sondaggio perchè a distanza di un anno mi sembra di sentire degli scricchiolii provenire dal palazzo Debian... :D
macchè :D
sono i soliti disorientati :ciapet: vai tranquillo che non crolleremo così facilmente :angel:

abbiamo fatto crollare il palazzo ubuntese figuriamoci che fine fa arch, è solo l'ultima moda uscita :p

Artemisyu
01-06-2006, 02:10
Ma guarda che l'ho aperto apposta il sondaggio perchè a distanza di un anno mi sembra di sentire degli scricchiolii provenire dal palazzo Debian... :D

E' possibile... io per esempio sono passato a Fedora 5... :)

Dcromato
01-06-2006, 02:14
E' possibile... io per esempio sono passato a Fedora 5... :)
:eek: :eek: :eek:

Comunque ho usato per un po Arch e secondo me è un ottima distro, però ho notato un particolare:col passare del tempo mi pare si appesantisca.Nessuno ha notato una cosa del genere? :confused:

Artemisyu
01-06-2006, 02:25
:eek: :eek: :eek:

Comunque ho usato per un po Arch e secondo me è un ottima distro, però ho notato un particolare:col passare del tempo mi pare si appesantisca.Nessuno ha notato una cosa del genere? :confused:

Ti vedo stupito della mia fedora... :)
Un po' che sto preparando la rhce, per cui sono sempre a contatto con red hat, un po' che mi sto "utontendo", preferendo avere la pappa pronta che prepararmela, tanto che ormai ho imparato come fare, un po' per l'ampia disponibilità delle più strane applicazioni server side, e soprattutto un po' perchè tanto odiavo (e odio) la fedora 4, quando amo la fedora 5. mi sembra davvero un altro pianeta. Ha strumenti di configurazione dei componenti di sistema semplici e potentissimi, un'ottima possibilità di smanettare (cosa che spesso e volentieri faccio), e si mantiene molto più "standard" e modificabile, nonchè leggera, rispetto a roba come suse o mandriva :)

Arch, invece, sinceramente non la sopporto. ho provato più volte ad installare arch, ma sempre interrompendo per manifesta rottura di palle.
Sarà l'installazione approssimativa, sarà il gestore pacchetti decisamente infantile (non è transazionale, non trova i mirror, non scarica in parallelo più pacchetti, ha una sintassi complicatissima, e giusto giusto risolve (male) le dipendenze, senza offrire alcun supporto di manutenzione per i programmi installati. Debian ha apt e dpkg, in Fedora yum fa il lavoro di entrambi. con pacman ti attacchi. è un front end di wget alla fine, con un minimo di capacità di ricerca. Per carità, funzionale, ma davvero davvero triste.) :(

Dcromato
01-06-2006, 02:55
Ti vedo stupito della mia fedora... :)
Un po' che sto preparando la rhce, per cui sono sempre a contatto con red hat, un po' che mi sto "utontendo", preferendo avere la pappa pronta che prepararmela, tanto che ormai ho imparato come fare, un po' per l'ampia disponibilità delle più strane applicazioni server side, e soprattutto un po' perchè tanto odiavo (e odio) la fedora 4, quando amo la fedora 5. mi sembra davvero un altro pianeta. Ha strumenti di configurazione dei componenti di sistema semplici e potentissimi, un'ottima possibilità di smanettare (cosa che spesso e volentieri faccio), e si mantiene molto più "standard" e modificabile, nonchè leggera, rispetto a roba come suse o mandriva :)
Non so vedevo sempre che era un po bistrattata da tutti mi è parso strano che la usassi. :p

Arch, invece, sinceramente non la sopporto. ho provato più volte ad installare arch, ma sempre interrompendo per manifesta rottura di palle.
Sarà l'installazione approssimativa, sarà il gestore pacchetti decisamente infantile (non è transazionale, non trova i mirror, non scarica in parallelo più pacchetti, ha una sintassi complicatissima, e giusto giusto risolve (male) le dipendenze, senza offrire alcun supporto di manutenzione per i programmi installati. Debian ha apt e dpkg, in Fedora yum fa il lavoro di entrambi. con pacman ti attacchi. è un front end di wget alla fine, con un minimo di capacità di ricerca. Per carità, funzionale, ma davvero davvero triste.) :(

Mah a dire il vero pacman mi piace moltissimo, lo trovo semplice da usare, un pacman -Syu per aggiornare e via andare, ho abbandonato Arch perchè risultava piu pesante della Frugalware che uso ora ma come vedi il gestore pacchetti è lo stesso....
;)

rollopack
01-06-2006, 05:50
In quest'anno ho abbandonato slackware per Debian.

wubby
01-06-2006, 06:26
Debian :fagiano:

KiDdolo
01-06-2006, 06:36
Debian su 1 pc, presto anche sull'altro :)

Gandalf_BD
01-06-2006, 07:18
Slackware... :lamer:
tra poco le metterò Debian come coinquilino (sostituire Slack?!? mai!! :D)
:)

Lain84
01-06-2006, 07:18
SuSE 10.1

Per iniziare non è male :D

tutmosi3
01-06-2006, 07:38
Debian come l'anno scorso.
Ciao

CARVASIN
01-06-2006, 07:42
ora Debian, e non ho intenzione di cambiarla per nessun motivo! :)

ciao!

manowar84
01-06-2006, 08:03
su pilozzo tranquillo, io l'anno scorso avevo votato suse ora debian! :ciapet:

Sortimo
01-06-2006, 08:28
mitica Debian Etch :sborone:

Pugaciov
01-06-2006, 08:46
Io ho iniziato da poco (Dicembre 2005), ho avuto prima Ubuntu 5.10 e adesso la 6.06 Beta 2, che in settimana verrà probabilmente rimpiazzata dalla 6.06 versione finale.

VegetaSSJ5
01-06-2006, 09:30
pellamiseria! possibile che sono l'unico che ha votato gentoo?!?! :mc:

Hire
01-06-2006, 09:31
Io ho iniziato da poco (Dicembre 2005), ho avuto prima Ubuntu 5.10 e adesso la 6.06 Beta 2, che in settimana verrà probabilmente rimpiazzata dalla 6.06 versione finale.

In settimana? In realtà è uscita ufficialmente oggi la Dapper Drake 6.06 :D

Inizialmente Debian ma dopo l'ho tradita con Ubuntu, installata fissa sul mio pc da ben 2 anni.

Hire
01-06-2006, 09:32
pellamiseria! possibile che sono l'unico che ha votato gentoo?!?! :mc:

Ora siete in due :D

scorpion89
01-06-2006, 09:49
Sempre la mitica Debian :D :D

Gica78R
01-06-2006, 09:53
Finalmente anch'io posso votare Debian! :cool:
Uso Sarge da quasi sette mesi, ormai...
Comunque sullo stesso pc ho anche MINIX :D

Sull'altro pc ci metto un po' di tutto, per fare prove ed esperienza "lato-server". Ho dovuto mettere Slackware perchè avevo trovato un posticino di lavoro dove usavano quella... cmq poi ho rifiutato: o Debian o niente :p :ciapet:
Anche sul portatile ho tenuto per un po' Sarge, ma il kernel preinstallato era un po' vecchio, mentre quello ricompilato da me non funziona proprio benissimo, quindi son tornato a YellowDog :stordita:


Ciao

redcloud
01-06-2006, 10:04
Come mi piacciono questi sondaggi :D :sofico: soprattutto quando la mia Debian/Sid spatruneggia! :winner: :winner: :winner: :yeah:

Artemisyu
01-06-2006, 10:25
Non so vedevo sempre che era un po bistrattata da tutti mi è parso strano che la usassi. :p

fedora 4 non la consiglierei nemmeno ai miei nemici, fanno bene a bistrattarla :)

Mah a dire il vero pacman mi piace moltissimo, lo trovo semplice da usare, un pacman -Syu per aggiornare e via andare, ho abbandonato Arch perchè risultava piu pesante della Frugalware che uso ora ma come vedi il gestore pacchetti è lo stesso....
;)

Una sintassi che per far eseguire delle determinate opzioni usa solamente lettere singole, spesso e volentieri con significati diversi tra le maiuscole e le minuscole della stessa lettera, non mi pare affatto semplice.

perchè fare "pacman -Syu" quando posso scrivere "yum upgrade", usando una parola palesemente chiara sullo scopo che persegue? :)

Gippe
01-06-2006, 10:29
Ubuntu Dapper.

mcardini
01-06-2006, 10:42
Fedora core 5.
A mio avviso una ottima distro, ben supportata e veloce.

In passato comunque le ho provate tutte, da debain a ubuntu, passando per gentoo e mandriva.

Dcromato
01-06-2006, 10:43
Una sintassi che per far eseguire delle determinate opzioni usa solamente lettere singole, spesso e volentieri con significati diversi tra le maiuscole e le minuscole della stessa lettera, non mi pare affatto semplice.

perchè fare "pacman -Syu" quando posso scrivere "yum upgrade", usando una parola palesemente chiara sullo scopo che persegue? :)

A me pare una delle cose piu semplici, guarda:
http://archlinux.it/pacman?DokuWiki=6021f9cf41cd5bc3025d9fbabdc39d17
Magari tradotto è piu chiaro.

oro125
01-06-2006, 10:55
Kubuntu 5.10 Rulez! :cool:

Herod2k
01-06-2006, 11:02
ARCH è ovvio...

PiloZ
01-06-2006, 11:17
:asd::asd::asd:

Dcromato
01-06-2006, 11:21
Non ridere, sei ancora in zona ballottaggio.... :D

Stex75
01-06-2006, 11:25
Suse 10.1 come distro principale, poi Qilinux e SimplyMepis.

Ciauz!!

zebrone
01-06-2006, 11:28
Suse 9.1

Duncan
01-06-2006, 12:40
Gentoo :)

DanieleC88
01-06-2006, 13:06
Non va bene, andavano consentite le risposte multiple. Io ad esempio ho Arch Linux, Knoppix e NetBSD. Ho votato per quest'ultima per fare l'alternativo. :P

WebWolf
01-06-2006, 13:12
Non va bene, andavano consentite le risposte multiple. Io ad esempio ho Arch Linux, Knoppix e NetBSD. Ho votato per quest'ultima per fare l'alternativo. :P

Esatto.

L'altra volta votai SuSE, stavolta ho scelto Ubuntu.

Anche se 'in giro per il mondo' metto sempre Debian 3.1.

Pugaciov
01-06-2006, 13:20
In settimana? In realtà è uscita ufficialmente oggi la Dapper Drake 6.06 :D


Sì lo so che è uscita oggi, infatti ora la scarico (installo da CD, ancora non mi fido a fare un dist-update :D), ma non so quando la installerò :)

CARVASIN
01-06-2006, 13:23
edit, ho sbagliato 3d! :doh:

sumomo
01-06-2006, 13:30
Kubuntu!!!

Inutile cercare di convincermi a passare a Gentoo (frecciatina per il mio ragazzo che tanto non leggerà mai muahahah)

Serialcycler
01-06-2006, 13:47
Mi chiedevo se non fosse più significativo basare il sondaggio non sulle distribuzioni, ma sul sistema di "gestione pacchetti" DEB, RPM, ecc.

In fondo è già un sistema macroscopico per raggruppare distribuzioni.

mindwings
01-06-2006, 13:50
Arch Linux :)
per triplice motivo : ha un buon sistema di installazione pacchetti pacman
semplice da configurare (deb sembra macchinosa)es.configurarel'adsl
ha un bel kernel patchato di default scattante nelle applicaz multimediali






Ah Piloz :Perfido:
Prima o poi proverai anche tu Arch :rotfl:
è solo questione di tempo

perfectcircle
01-06-2006, 14:27
to :muro: ecco il primo, una firma tutta debian e per colpa di quell'attimo di spensieratezza di 2 miseri mesetti fa un primo punto è perso :cry:
Firma aggiornata :sofico:

PiloZ
01-06-2006, 14:43
Firma aggiornata :sofico:
:doh: aggiornata si, ma aggiornata male :D
non tanto per la distro ma per la dimensione dell'immagine che dev'essere 100 X 50 X 5KB :O

Ciao :p

perfectcircle
01-06-2006, 14:56
:fagiano: riaggiornata
tanto piu' che l'immagine e' la sostanza che conta! :D

VegetaSSJ5
01-06-2006, 15:12
in questo forum sono tutti debianisti e comunisti! basta non ce la faccio più!!! :mc:

Fil9998
01-06-2006, 15:17
manca Frugalware !! :muro: :muro:

comunque Imho molti hanno un paio di distro o più ...

sto divorziando da suse causa release 10.1 ...

RR64

in cerca di una derivata slack di cui innamorarmi da affiancare a gentoo ...
forse come seconda moglie prendo proprio Frugalware.

come concubina sto pensando a free BSD o PC BSD.

però è appena uscita la nuova kubuntu e... potrei voler farci un giretto per la prima volta ...

"mi piacciono tutte" :muro: :muro: :muro:

VegetaSSJ5
01-06-2006, 15:23
"mi piacciono tutte" :muro: :muro: :muro:
fai come rocco siffredi! lui le ha provate tutte! :sofico:

Matrixbob
01-06-2006, 15:23
Uso Mandriva perchè MAndrake era la prima distribuzione che ho usato.
La + intuitiva da installare ed era predispsta al modem ADSL Speedtouch USB, che era il + diffuso del mio tempo con la BBB di Telecoz.

CMQ a me piacciono tutte, anche la Blacktrack! :sofico: :D

Non dimentichiamo Scientific Linux :)

mcardini
01-06-2006, 15:45
Anche io vado a simpatie...
Prima debian, poi gentoo, passando per ubuntu e xubuntu.
Ora Fedora core.
Con la versione 5 ha fatto un gran salto in avanti, davvero notevole rispetto all 4.

PhantomX
01-06-2006, 15:48
una facile kubuntu sui desktop mentre una buona debian sul server :D

-Slash
01-06-2006, 15:49
debian :)

Matrixbob
01-06-2006, 15:53
ARCH è ovvio...
Cosa è Arch Linux?!

CARVASIN
01-06-2006, 15:55
Cosa è Arch Linux?!
http://www.archlinux.it/

ciao :)

eclissi83
01-06-2006, 16:17
ho votato ALTRO perchè sul pc fisso ho una slackware e una crux.
sul portatile, ho rigorosamente CRUXPPC !!!

c'amma fa cu sti debian?


P.S.: sboroneggiate con arch, ma ricordate che e' stata copiata da crux :p

Mangianastri
01-06-2006, 16:21
http://www.archlinux.it/

ciao :)


E' la distro del momento :)

Pure io sono Arch User da qualche mase

Poi se uno si scarica la ftp-only image sono solo 13 MB .... :D

PiloZ
01-06-2006, 17:29
Cosa è Arch Linux?!
:rotfl::rotfl::rotfl: ottimo post, così forse capiranno che non li caga nessuno :D

Ciao :asd:

Hire
01-06-2006, 18:04
Arch? :D

Cos'è? Si mangia? :D

:asd:

redcloud
01-06-2006, 18:34
Arch... se lo conosci, lo eviti!

sirus
01-06-2006, 18:52
Dopo oltre 2 anni di Debian (Sid) annuncio che non ho votato per la suddetta ma per la mitica ARCH!!!

PiloZ, ti concedo di insultarmi :flower:

Hire
01-06-2006, 18:56
E' una moda usare Arch :O

:D

redcloud
01-06-2006, 19:00
Avete presente tutti quei tipi odiosi e tirati che stanno schiaffati davanti ai bar dalle 2 del pomeriggio, al sole, come le lucertole, occhiali da sole, tutti simil fighi? Li odiate? Beh, anche loro usano Arch :stordita: :banned:

sirus
01-06-2006, 19:03
No! ARCH è molto molto particolare come distro, unisce il meglio dei sistemi GNU/Linux con qualche cosa dei sistemi *BSD :O è un paradiso :cool:

Herod2k
01-06-2006, 19:08
P.S.: sboroneggiate con arch, ma ricordate che e' stata copiata da crux :p
Questa è la teoria di qualcuno, io non l'ho visto scritto da nessuna parte che arch è una derivata di Crux ho anche cercato sul sito...:eh:

mindwings
01-06-2006, 20:37
non capisco questa ventata di ironia :ciapet:
however Arch ha i suoi vantaggi :)
poi io sono fiducioso nello sviluppo di questa distro :Prrr: :tie:

CARVASIN
01-06-2006, 20:38
poi io sono fiducioso nello sviluppo di questa distro :Prrr: :tie:
e fu cosi che Arch non venne più mantenuta....
:asd: :fagiano:

ciao!

Pugaciov
01-06-2006, 20:52
Non la facevo così popolare Ubuntu da queste parti :)

PiloZ
01-06-2006, 20:58
Non la facevo così popolare Ubuntu da queste parti :)
beh...fai il conto che per l'anno prossimo saranno le nuove reclute sul debian Clan :sborone:

Pugaciov
01-06-2006, 21:07
beh...fai il conto che per l'anno prossimo saranno le nuove reclute sul debian Clan :sborone:

Perché chi usa Ubuntu poi passa necessariamente a Debian? :D
Se è così magari l'anno prossimo troverai anche me :Perfido:

CARVASIN
01-06-2006, 21:08
Perché chi usa Ubuntu poi passa necessariamente a Debian? :D
Se è così magari l'anno prossimo troverai anche me :Perfido:
bastano anche 4/5 mesi!! :sofico:

ciao!

PiloZ
01-06-2006, 21:15
ma vieeeeeni :sofico::sofico::sofico:

sirus
01-06-2006, 21:16
beh...fai il conto che per l'anno prossimo saranno le nuove reclute sul debian Clan :sborone:
Mi sa che sta avvendendo il contrario :mad: tutti che diventano "smidollati" :mc:

CARVASIN
01-06-2006, 21:21
Mi sa che sta avvendendo il contrario :mad: tutti che diventano "smidollati" :mc:
vabe dai, non è che se usi ubuntu sei per forza smidollato...io uso Debian e lo sono lo stesso!! :D (sono l'eccezione che conferma la regola?!)

ArtX
01-06-2006, 21:22
in questo forum sono tutti debianisti e comunisti! basta non ce la faccio più!!! :mc:

io direi debianisti O comunisti
debian si :ave:
comunismo MAI :fuck:

cmq penso che questa estate proverò anche slakware, quache BSD e quando comprerò il nuovo pc ci metterò sicuramente gentoo ;)
il mio pc in sign si fonderebbe nella compilazione ( è un palomino :D )

sirus
01-06-2006, 21:53
io direi debianisti O comunisti
debian si :ave:
comunismo MAI :fuck:

cmq penso che questa estate proverò anche slakware, quache BSD e quando comprerò il nuovo pc ci metterò sicuramente gentoo ;)
il mio pc in sign si fonderebbe nella compilazione ( è un palomino :D )
No! Io ero Debianista ma non comunista, ora sono Archista ma non sono comunque comunista, diciamo che sono quasi all'opposto (L.N.) ;)

PiloZ
01-06-2006, 22:36
ora sono Archista ma non sono comunque comunista
Anarchista? :D

G|4Di4k
01-06-2006, 22:45
Io ho votato debian ma son rimasto moooolto colpito (in modo moooolto favorevole) dalla nuova ubuntu...un passo avanti nel mondo desktop

Cobra78
01-06-2006, 22:50
Ubuntu ;)

Mi ci trovo davvero ottimamente :D

PiloZ
02-06-2006, 02:46
Questa è la teoria di qualcuno, io non l'ho visto scritto da nessuna parte che arch è una derivata di Crux ho anche cercato sul sito...:eh:
bastava usare google o cercare meglio :D

http://www.archlinux.it/manuale:introduzione
http://it.wikipedia.org/wiki/Arch_Linux
http://wiki.archlinux.org/index.php/Arch_vs_Others#Arch_vs_Crux


Ciao :)

Dcromato
02-06-2006, 03:53
Avete presente tutti quei tipi odiosi e tirati che stanno schiaffati davanti ai bar dalle 2 del pomeriggio, al sole, come le lucertole, occhiali da sole, tutti simil fighi? Li odiate? Beh, anche loro usano Arch :stordita: :banned:

Vero, invece i debianisti alle 2 al bar non ci possono essere perche apt-get non ha ancora trovato candidati da installare... :D

redcloud
02-06-2006, 08:12
Basta farsi uno script che apt-getti in loop... a noi Debianisti la pappa pronta per ArChANI non è mai piaciuta :ciapet:

E poi noi almeno la notte dormiamo e non dobbiamo recuperare il lavoro perso il pomeriggio per via del bar ;)

redcloud
02-06-2006, 08:19
Comunque io estenderei questo bel thread con un altro sondaggio "Gnome VS KDE"...

FUOCO E FIAMME!!!

mindwings
02-06-2006, 08:39
KDETTARO convinto con ascendente FLUXBOX :)
a proposito ARCH veleggia sul mio pc non vedo perchè dovrei cambiare :O


mentre i debianisti attendono deb al boot
io sto gia trafficando nella rete con arch :fuck:

per configurare la rete - Arch -> adsl-setup -(poi volendo si aggiunge il demone adsl-che si connette al boot).

debian- bisogna editare /etc/network/interfaces... un pò macchinoso

E la gestione dei files di configurazione?! In Arch sembra un giochetto :read:

Quste sono le impressioni di un utente "niubbo" ;)
non pretendono di essere legge... Accettovolentieri una smentita
ma dimostriamo con i fatti

A dimenticavo la costruzione di pacchetti con ABS :D
esiste qualcosa di simile per deb? :rotfl:

sirus
02-06-2006, 08:55
...
E la gestione dei files di configurazione?! In Arch sembra un giochetto :read:
La cosa che preferisco di Arch, il sistema degli init script e di configurazione molto molto centralizzato!

...
A dimenticavo la costruzione di pacchetti con ABS :D
esiste qualcosa di simile per deb? :rotfl:
Ottimo anche ABS ma non l'ho usato molto... :)

dierre
02-06-2006, 09:11
debian felicemente da un anno :D

eclissi83
02-06-2006, 09:23
Questa è la teoria di qualcuno, io non l'ho visto scritto da nessuna parte che arch è una derivata di Crux ho anche cercato sul sito...:eh:
come ha detto piloz (grazie so', io arrivo sempre un po' tardi :P ) bastava cercare un po'...

cmq per esperienza personale, chi usava crux ed e' passato ad arch, poi e' ritornato a crux... (anche io)..

ciriciao

The Katta
02-06-2006, 09:25
per configurare la rete - Arch -> adsl-setup -(poi volendo si aggiunge il demone adsl-che si connette al boot).

debian- bisogna editare /etc/network/interfaces... un pò macchinoso


pppoeconf ? :read:

Ad ogni modo Debian, ma Arch rimane sempre una gran distro.

VICIUS
02-06-2006, 09:40
A dimenticavo la costruzione di pacchetti con ABS :D
esiste qualcosa di simile per deb? :rotfl:
Crearci i pacchetti a mano? Su debian abbiamo tutto non ne abbiamo bisogno :D
Cmq. non bestemmiare. Il sistema di gestione e costruzione dei pacchetti di debian è il più completo che c'è in giro. Se invece hai fretta puoi semplicemente usare checkinstall che in quanto a immediatezza svernicia tranquillamente abs.

ciao ;)

PiloZ
02-06-2006, 10:41
:asd::asd::asd:

dierre
02-06-2006, 10:41
Crearci i pacchetti a mano? Su debian abbiamo tutto non ne abbiamo bisogno :D
Cmq. non bestemmiare. Il sistema di gestione e costruzione dei pacchetti di debian è il più completo che c'è in giro. Se invece hai fretta puoi semplicemente usare checkinstall che in quanto a immediatezza svernicia tranquillamente abs.

ciao ;)

*

Herod2k
02-06-2006, 11:00
Crearci i pacchetti a mano? Su debian abbiamo tutto non ne abbiamo bisogno :D
Cmq. non bestemmiare. Il sistema di gestione e costruzione dei pacchetti di debian è il più completo che c'è in giro. Se invece hai fretta puoi semplicemente usare checkinstall che in quanto a immediatezza svernicia tranquillamente abs.

ciao ;)
io modificherei la frase di VICIUS da
Su debian abbiamo tutto
a
Su debian abbiamo tutto vecchio....
l'aggiornamento dei pacchetti in sid è leeeeeennntoooo :D
Il sistema di gestione e costruzione dei pacchetti di debian è il più completo che c'è in giro.
questa però me la devi argomentare, non te la faccio passare così facilmente, esattamente cosa fa apt-get che pacman-abs non fa? :eh:

PiloZ
02-06-2006, 11:15
esattamente cosa fa apt-get che pacman-abs non fa? :eh:
è inutile che te lo fai spiegare perchè tanto alla fine come al solito non lo capirai :O



Ciao ale :asd: :D :ciapet:

Dcromato
02-06-2006, 11:18
Basta farsi uno script che apt-getti in loop... a noi Debianisti la pappa pronta per ArChANI non è mai piaciuta :ciapet:



Guarda che Arch non è un fork di Suse.... :eek:

VICIUS
02-06-2006, 11:42
io modificherei la frase di VICIUS da
Su debian abbiamo tutto
a
Su debian abbiamo tutto vecchio....
l'aggiornamento dei pacchetti in sid è leeeeeennntoooo :D
Preferisco avere un pacchetto testato ma con 2 giorni di ritardo che vedermi esplodere il sistema sotto i piedi :p In ogni caso KDE era in sid il giorno prima dell'annuncio ufficiale. Se questo è lento... :rolleyes:

questa però me la devi argomentare, non te la faccio passare così facilmente, esattamente cosa fa apt-get che pacman-abs non fa? :eh:
L'ultima volta che ci ho guardato non permetteva diversions, pacchetti virtuali e i file di configurazione modificati venivano backupppati e poi sovrascritti da quelli nuovi. Per quanto riguarda i mantainer c'è qualche centinaio di utilities e un framework testato per anni.

ciao ;)

Hire
02-06-2006, 11:48
Ubuntu per smidollati.... questa è bella :D

Debian ed Ubuntu hanno lo stesso livello di "difficoltà".

PiloZ
02-06-2006, 11:50
Preferisco avere un pacchetto testato ma con 2 giorni di ritardo che vedermi esplodere il sistema sotto i piedi :p In ogni caso KDE era in sid il giorno prima dell'annuncio ufficiale. Se questo è lento... :rolleyes:


L'ultima volta che ci ho guardato non permetteva diversions, pacchetti virtuali e i file di configurazione modificati venivano backupppati e poi sovrascritti da quelli nuovi. Per quanto riguarda i mantainer c'è qualche centinaio di utilities e un framework testato per anni.

ciao ;)
Herod2k e non si è voluto neanche dilungare troppo :stordita:

eclissi83
02-06-2006, 11:50
Ubuntu per smidollati.... questa è bella :D

Debian ed Ubuntu hanno lo stesso livello di "difficoltà".
piu' che altro sono quasi la stessa distro... ubuntu ha qualche tool grafico in più rispetto a debian...

Hire
02-06-2006, 11:54
piu' che altro sono quasi la stessa distro... ubuntu ha qualche tool grafico in più rispetto a debian...

Bhe ovvio, ubuntu deriva dalla debian :D
Sono diversi solo negli aggiornamenti dei pacchetti ma il resto è uguale.

Tool grafico? Mha, su questo non so molto, ho sempre fatto l'installazione server perchè volevo decidere io cosa voler installare :D

Mighty83
02-06-2006, 12:49
Ubuntu e FC5...

Con la Debian non son mai riuscito a far funzionare l'ACPI cosa che ubuntu ha fatto in automatico :Prrr:

W ubuntu! :D

Ps. attendo 200 post di insulti ora :asd: :stordita:

Ma Sara
02-06-2006, 13:12
Gentoo tutta la vita. ;)

redcloud
02-06-2006, 13:17
Gentoo tutta la vita. ;)
GENTOO TOOTTA LA VITA A COMPILARE!!!

E con questa ho vinto il premio Pulizzzzer 2006 :sofico:

redcloud
02-06-2006, 13:18
Guarda che Arch non è un fork di Suse.... :eek:
Ma lo diventerà presto :p

DanieleC88
02-06-2006, 13:26
No! Io ero Debianista ma non comunista, ora sono Archista ma non sono comunque comunista, diciamo che sono quasi all'opposto (L.N.) ;)
Aaaghhh!!! :muro: :muro:
:cry:
Anarchista? :D
:asd: :asd: :rotfl:

Dcromato
02-06-2006, 13:34
Ma lo diventerà presto :p
Ma non dire cacchiate, si vede che non l'hai mai usata... :mc:

airon
02-06-2006, 13:34
Gentoo pure io. Evidentemente amo compilare, anche se con qualche accorgimento :D :D

LiFeHaCk
02-06-2006, 13:34
eheh SUPER MITICISSIMAAA SusE!!!! ;) 4EVERRRRR ;)

sirus
02-06-2006, 14:11
Aaaghhh!!! :muro: :muro:
:cry:

:asd: :asd: :rotfl:
:friend: mi sembrava si capisse bene da che parte stavo :D

OdinoXP
02-06-2006, 14:12
Debian Sid :ave:

redcloud
02-06-2006, 14:13
Ma non dire cacchiate, si vede che non l'hai mai usata... :mc:
C'è aria di scommessa :asd:

PiloZ
02-06-2006, 14:14
Debian Sid :ave:
:friend:

maulattu
02-06-2006, 14:18
Kubuntu rulez :read: :read: :read:
6.06 Dapper :ciapet:

PiloZ
02-06-2006, 14:23
Kubuntu rulez :read: :read: :read:
6.06 Dapper :ciapet:
ci vediamo l'anno prossimo nel debian clan :asd::asd::asd:

Dcromato
02-06-2006, 14:24
Avevo ragione, Debian scricchiola...

PiloZ
02-06-2006, 14:25
Avevo ragione, Debian scricchiola...
ti sbagli, probabilmente gli ubunti stanno registrando altri nick :mc:

Dcromato
02-06-2006, 14:31
ti sbagli, probabilmente gli ubunti stanno registrando altri nick :mc:
Al massimo se ti va male alla fine puoi chiedere di ricontare i voti... :rotfl:

PiloZ
02-06-2006, 14:39
Al massimo se ti va male alla fine puoi chiedere di ricontare i voti... :rotfl:
:rotfl: :D LOLLLL :D :rotfl: no che poi rischio di peggiorar la situazione e dare ulteriori seggi ad ubuntu :D

so tranquillo, tanto se proprio devo richiamo altri seguaci dal Deblan Clan e ubuntu crolla nel dimenticatoio ;) :ciapet:
la sto tenendo come arma finale ma conto di non usarla :cool: :oink:

Ciao :asd:

OdinoXP
02-06-2006, 15:07
:friend:
:cincin:
Un giorno anche gli altri vedranno la luce... :read: :D

Dcromato
02-06-2006, 15:10
:cincin:
Un giorno anche gli altri vedranno la luce... :read: :D
Ma quale? :eek: io vedevo solo schermate nere... :p

CARVASIN
02-06-2006, 15:19
Ma quale? :eek: io vedevo solo schermate nere... :p
dovevi accendere il monitor! :Prrr:

:)

ciao

OdinoXP
02-06-2006, 15:22
dovevi accendere il monitor! :Prrr:

:)

ciao
Si aspettava che lo facesse il SO :D

Dcromato
02-06-2006, 15:25
Si aspettava che lo facesse il SO :D
Certo!!! :eek: le distro che uso io lo fanno da sole!voi lo accendete ancora a mano? :eek: :eek: :eek:

witek
02-06-2006, 15:28
Debian, la migliore... :D

OdinoXP
02-06-2006, 15:45
Certo!!! :eek: le distro che uso io lo fanno da sole!voi lo accendete ancora a mano? :eek: :eek: :eek:
Quindi attaccano la spina della corrente da sole? :eek: :eek: :eek:
Non cambierei lo stesso!!! :cool:
Noi debianisti siamo PURI E DURI!!!!! :sborone: :sborone: :sborone:

redcloud
02-06-2006, 15:46
Certo!!! :eek: le distro che uso io lo fanno da sole!voi lo accendete ancora a mano? :eek: :eek: :eek:
C.V.D. SuSE Style :Prrr:

Alessio Gi
02-06-2006, 15:59
KANOTIX ...ovviamente (vedi firma) :D

CARVASIN
02-06-2006, 16:01
(vedi firma) :D
fuori regolamento!! :sofico:

Dcromato
02-06-2006, 16:03
C.V.D. SuSE Style :Prrr:
Forse ti stai sbagliando con Arklinux...espertone... :p

Dcromato
02-06-2006, 16:04
Quindi attaccano la spina della corrente da sole? :eek: :eek: :eek:
Non cambierei lo stesso!!! :cool:
Noi debianisti siamo PURI E DURI!!!!! :sborone: :sborone: :sborone:
Beh io quando mi avvicino al pc e ho intenzione di accenderlo, sente la mia intenzione d'avvio e s'accende. :sofico: queste sono le distro che uso io...altro che Debian. :ciapet:

Pugaciov
02-06-2006, 16:12
Beh io quando mi avvicino al pc e ho intenzione di accenderlo, sente la mia intenzione d'avvio e s'accende. :sofico: queste sono le distro che uso io...altro che Debian. :ciapet:

Tsk. Il mio mi sveglia con il profumo di caffè, che poi versa dalla presa USB anteriore.

Herod2k
02-06-2006, 16:15
Preferisco avere un pacchetto testato ma con 2 giorni di ritardo che vedermi esplodere il sistema sotto i piedi :p In ogni caso KDE era in sid il giorno prima dell'annuncio ufficiale. Se questo è lento... :rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bella battuta.

Io mi ricordo, di pacchetti inseriti dopo mesi dal relase ufficiale (vedi Xorg 7, Gnome 2.12 etc etc etc) e cmq mooolto instabili.

Io mi ricordo un tuo downgrade da SID ad Etch per motivi di instabilità di alcuni pacchetti di cui non ricordo il nome.

Ovvio che sto parlando di SID, visto che è l'unica relase di Debian che può essere minimamente paragonata come pacchetti ad ARCH. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Sarge è olderrima, etch non è ne carne ne pesce.

L'ultima volta che ci ho guardato non permetteva diversions, pacchetti virtuali e i file di configurazione modificati venivano backupppati e poi sovrascritti da quelli nuovi. Per quanto riguarda i maintainer c'è qualche centinaio di utilities e un framework testato per anni.

Ammetto di non sapere cosa siano i "diversions"...se me lo spieghi così posso risponderti.
Cosa intendi per pacchetti virtuali? i meta-pacchetti tipo Gnome-core di Debian? se Si, ci dovrebbero essere anche su ARCH ora controllo per darti conferma.
i file di configurazione modificati venivano backupppati e poi sovrascritti da quelli nuovi.
Sinceramente non vedo dove sia il problema cmq si può settare da /etc/pacman.conf dalle seguenti righe.
NoUpgrade = etc/passwd etc/group etc/shadow etc/sudoers
NoUpgrade = etc/fstab etc/raidtab etc/ld.so.conf
NoUpgrade = etc/rc.conf etc/rc.local
NoUpgrade = etc/modprobe.conf etc/modules.conf
NoUpgrade = etc/lilo.conf boot/grub/menu.lst
Specificando quali sono i files di conf da backuppare.
Per quanto riguarda i maintainer c'è qualche centinaio di utilities e un framework testato per anni.
ABS è di una semplicità eccezionale, non servono "qualche centinaio di utilities" per gestire i pacchetti, infatti su ARCH i pacchetti si installano senza nessun problema mai avuto un problema di dipendenze rotte o simili (vedi Debian), 3 GB di pacchetti ufficiali senza nessun problema (in Current e Extra), direi che non è poco per non contare un altro giga e mezzo di Unstable e Testing, aggiugiungiamoci anche Comunity e tutto aur.archlinux.org direi che ci si può ritenere soddisfatti. :D

Mettiamoci anche che arch si gestisce praticamente da un file soltanto /etc/rc.conf e ha una velocità e snellezza che Debian si scorda.

OdinoXP
02-06-2006, 16:16
Beh io quando mi avvicino al pc e ho intenzione di accenderlo, sente la mia intenzione d'avvio e s'accende. :sofico: queste sono le distro che uso io...altro che Debian. :ciapet:
Noooo, così non c'è più divertimento :D
Una debian all'inizio la si deve domare un po' ma dopo
non ti abbandonerà mai...
Una debian è per sempre :D

pigro85
02-06-2006, 17:19
Debian rulla!!
Ed io fumo :stordita:

PiloZ
02-06-2006, 17:24
gli ubuntini son finiti :asd::asd::asd:

sirus
02-06-2006, 17:29
No! Arch si fa battere da Suse e Gentoo :muro:

mcardini
02-06-2006, 17:43
la mia piccola fedora nel sondaggio sta facendo propio pena....
peccato.. ma solo a me la core 5 sembra valida come distro?

PiloZ
02-06-2006, 17:45
No! Arch si fa battere da Suse e Gentoo :muro:
godo..eccome se godo http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/96.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/96.gif

Ciao :asd::asd::asd:

pigro85
02-06-2006, 18:05
la mia piccola fedora nel sondaggio sta facendo propio pena....
peccato.. ma solo a me la core 5 sembra valida come distro?
Non è il fatto di sembrare valida o meno, ognuno abbraccia una filosofia e si trova bene con una distro.
;)

PiloZ
02-06-2006, 18:12
la mia piccola fedora nel sondaggio sta facendo propio pena....
peccato.. ma solo a me la core 5 sembra valida come distro?
sarà mica perchè non hai provato quella che sta vincendo :asd:

sirus
02-06-2006, 18:35
sarà mica perchè non hai provato quella che sta vincendo :asd:
PiloZ smetti di :sborone: ggiare :Prrr: che Debian orami farà la fine di Slackware :O una nobile decaduta!

Dcromato
02-06-2006, 18:38
Piloz ha paura di Arch se ne sente l'odore... :D :ciapet:

Dcromato
02-06-2006, 18:42
Noooo, così non c'è più divertimento :D
Una debian all'inizio la si deve domare un po' ma dopo
non ti abbandonerà mai...
Una debian è per sempre :D
é la stessa cosa per Arch e Frugalware, solo che le soddisfazioni sono maggiori, solo che adesso devo convincerla che sei un bravo ragazzo perchè s'è presa l'iniziativa da sola e t'ha messo in ignore list! :eek: :eek: :eek: queste distro pensanti mi stupiscono sempre piu.... :sofico:

PiloZ
02-06-2006, 18:55
Piloz ha paura di Arch se ne sente l'odore... :D :ciapet:
chi è sto Piloz? io sono PiloZ :ciapet:

pigro85
02-06-2006, 19:02
PiloZ smetti di :sborone: ggiare :Prrr: che Debian orami farà la fine di Slackware :O una nobile decaduta!
http://www.forumup.it/images/smiles/slider_laughin.gif
http://www.forumup.it/images/smiles/hanged.gifhttp://www.forumup.it/images/smiles/whoa_sadomaso.gif
Debian ha stile.
http://www.forumup.it/images/smiles/rk01_matrix_02.gif

mcardini
02-06-2006, 19:06
@ PiloZ
Certo che l'ho provata, sia debian (testing e sid) che ubuntu, ma dopo aver provato fc5 mi sono fermato.

PiloZ
02-06-2006, 19:20
@ PiloZ
Certo che l'ho provata, sia debian (testing e sid) che ubuntu, ma dopo aver provato fc5 mi sono fermato.
:vicini:

Starise
02-06-2006, 19:31
ora e sempre Gentoo...
una sola parola: Portage :D :D

mcardini
02-06-2006, 19:32
:vicini:
:cincin:
Questo sondaggio mi sorprende anche per gli 0 voti a pclinuxos, centos e zenwalk :eek:
Pclinuxos e' decimo in classifica distrowatch e qui non ha manco mezzo utente!! :eek:

PiloZ
02-06-2006, 19:46
a me invece ha sorpreso il fatto che solo sul nostro portale abbiamo 67 membri ufficialmente dichiarati e i voti sono di meno :mad:

tutta colpa dei membri che si sono venduti :O

Dcromato
02-06-2006, 19:49
Pclinuxos e' decimo in classifica distrowatch e qui non ha manco mezzo utente!! :eek:
Per forza non è che sia localizabile in italiano in modo semplice... :O

OdinoXP
02-06-2006, 19:49
é la stessa cosa per Arch e Frugalware, solo che le soddisfazioni sono maggiori, solo che adesso devo convincerla che sei un bravo ragazzo perchè s'è presa l'iniziativa da sola e t'ha messo in ignore list! :eek: :eek: :eek: queste distro pensanti mi stupiscono sempre piu.... :sofico:
Devi convincerla? Non farti mettere sotto dalla tua distro :lamer:
La mia, quando ordino, esegue immediatamente! :sborone:
Non sto a perdere tempo per "convincerla"...
Quando un giorno non avrà + voglia di partire passerai a Debian :D

PiloZ
02-06-2006, 21:46
GENTOO TOOTTA LA VITA A COMPILARE!!!

E con questa ho vinto il premio Pulizzzzer 2006 :sofico:
questa non l'avevo letta !!! :D
:rotfl::rotfl::rotfl:

Dopo oltre 2 anni di Debian (Sid) annuncio che non ho votato per la suddetta ma per la mitica ARCH!!!

PiloZ, ti concedo di insultarmi :flower:
non dire boiate perchè è meno di 2 anni ;)
io la uso dal 4 marzo 2004 e dunque 2 anni e 3 mesi figuriamoci te che sei spuntato fuori quando già esisteva il secondo debian clan :O :fuck:
quanto si vede che arch ti sta lesionando il cervello :Prrr:

PiloZ
02-06-2006, 23:58
e ora si che so cazzi :sofico:
:read:README (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12603362&postcount=14260) :read:

folken
03-06-2006, 00:45
Mi è arivato il pvt di PiloZ e ho votato per la distro che ho installata sul momento sul mio pc, che da ormai un anno è sempre lei slackware :D. Ho usato e continuo a usare l'ottima debian e altre distro come la nuova fedora core 5 che spero di poter utilizzare per un mio progetto che prevede l'uso di server LDAP e Server Directory.
Ne approfitto per segnalare la nuova Fedora core 5 che mi ha ben impressionato sopratutto per strumenti come yum, e la completezza.
Sul pc di casa lascerò slackware mi scoccio a formattare... ;)

pigro85
03-06-2006, 00:48
e ora si che so cazzi :sofico:
:read:README (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12603362&postcount=14260) :read:
:rotfl:
Qualcosa mi fà pensare che mandare i pvt non è stata un ottima idea, se tutti fanno cosi :muro:

PiloZ
03-06-2006, 01:07
Mi è arivato il pvt di PiloZ e ho votato per la distro che ho installata sul momento sul mio pc, che da ormai un anno è sempre lei slackware :D. Ho usato e continuo a usare l'ottima debian e altre distro come la nuova fedora core 5 che spero di poter utilizzare per un mio progetto che prevede l'uso di server LDAP e Server Directory.
Ne approfitto per segnalare la nuova Fedora core 5 che mi ha ben impressionato sopratutto per strumenti come yum, e la completezza.
Sul pc di casa lascerò slackware mi scoccio a formattare... ;)
:muro: :mc: :sob:

folken grazie per la tua tempestiva partecipazione :flower:

:rotfl:
Qualcosa mi fà pensare che mandare i pvt non è stata un ottima idea, se tutti fanno cosi :muro:


rido se tutti non usano più debian e son passati ad ubuntu :rotfl::rotfl::rotfl:
piccolina la mia figura di merda :D

zephyr83
03-06-2006, 01:11
e ora si che so cazzi :sofico:
:read:README (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12603362&postcount=14260) :read:
PiloZ mettimi fra le mignotte :sofico:
Adesso uso mepis solo perché cn debian avevo sempre mille problemi quando aggiornavo i pacchetti inoltre l'installazione è un pacco assurdo, devo sempre partire dal kernel 2.4 perché cn il 2.6 si impalla o nn riconosce il cd-rom!
Cn Mepis nessun problema, sn rimasto in casa debian, i pacchetti adesso però sn ubuntu, si installa in pochi minuti, c'è tutto e riconosce tutto alla perfezione. velocissima ad avviarsi, installa da lei i driver ati configurandomi tutto al meglio, nn fa la maletta di ubuntu per il login come root, molto aggiornata....come uso desktop la trovo perfetta inoltre il livecd risolve molti problemi come il boot e la reinstallazione del server grafico. Eccellente mepis os center per risolvere alcuni problemi e configurare rapidamente la rete!
Avevo provato anche gentoo di cui ero molto soddisfatto ma visto che smanetto e faccio tanti casini nn avevo voglia di perdere giornate intere tutte le volte che dovevo reinstallare il sistema operativo!!
Ritornerò a debian (cn una bella net-install, mi piace avere solo l'essenziale e decidere IO cosa installare) quando sistemeranno un po' le cose e l'aggiornamento partirà da una versione meno vetusta!!!

PiloZ
03-06-2006, 01:19
PiloZ mettimi fra le mignotte :sofico:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/rotolf5.gif


Ciao mignotta all'anno prossimo :D:D:D
:fiufiu: :sob: :fiufiu:

Pugaciov
03-06-2006, 01:27
e ora si che so cazzi :sofico:
:read:README (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12603362&postcount=14260) :read:

PiloZ ma quanto ti sta a cuore la vittoria di Debian? :asd:
Dai, mandare pure i PVT mi pare eccessivo :rotfl:

PiloZ
03-06-2006, 01:32
Dai, mandare pure i PVT mi pare eccessivo :rotfl:
evvero :( come al solito non mi accorgo mai quando esagero :sob: http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/impiccati.gif
e che a lavoro oggi non sapevo proprio che fare :)

pigro85
03-06-2006, 01:39
evvero :( come al solito non mi accorgo mai quando esagero :sob: http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/impiccati.gif
e che a lavoro oggi non sapevo proprio che fare :)
Invece di incitare al voto
http://www.forumup.it/images/smiles/rk01_humba.gif
Fatti una bella
http://www.forumup.it/images/smiles/rk01_chatillusioni.gif

:asd:

Artemisyu
03-06-2006, 01:43
PiloZ mettimi fra le mignotte :sofico:

Anche io sono tra le mignotte :)
Ma ho cambiato tutto, e son passato a Fedora 5.

Se deb deve essere l'unica buona è la original mamma debian :)
Ma aveva troppi problemi, ho dovuto reinstallare ed era impossibile far funzionare una qualsiasi netinstall di etc....

mindwings
03-06-2006, 06:34
sto linux contest sta andando a schifo tra chiamate alle e armi
e una distro che ormai puzza di vecchio capra quanto Piloz :D

Sembra che ormai l'utente medio dopo aver sperimentato debian
passi a distro che gli semplificano la vita :fuck:
Alla fine l'utente si accontenta di usare un pc senza perdere tempo a configurare

Quoto Herod2k per quanto riguarda i files di configurazioen in arch :Prrr:

A propsito
Piloz tra un pò cambierà clan e metterà ubuntu :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:tie:

redcloud
03-06-2006, 07:56
sto linux contest sta andando a schifo tra chiamate alle e armi
e una distro che ormai puzza di vecchio capra quanto Piloz :D

Sembra che ormai l'utente medio dopo aver sperimentato debian
passi a distro che gli semplificano la vita :fuck:
Alla fine l'utente si accontenta di usare un pc senza perdere tempo a configurare

Quoto Herod2k per quanto riguarda i files di configurazioen in arch :Prrr:

A propsito
Piloz tra un pò cambierà clan e metterà ubuntu :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:tie:
Il problema è che l'utente medio E' UNA CAPRA!

P.s. se PiloZ dovesse cambiare distro, sappia che gli staccherò personalmente tutte le gambe :read: :stordita:

Cobra78
03-06-2006, 07:57
sto linux contest sta andando a schifo tra chiamate alle e armi
e una distro che ormai puzza di vecchio capra quanto Piloz :D

Sembra che ormai l'utente medio dopo aver sperimentato debian
passi a distro che gli semplificano la vita :fuck:
Alla fine l'utente si accontenta di usare un pc senza perdere tempo a configurare

Quoto Herod2k per quanto riguarda i files di configurazioen in arch :Prrr:

A propsito
Piloz tra un pò cambierà clan e metterà ubuntu :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:tie:

Ma secondo me il punto è che pian piano che si va avanti il tempo libero diventa sempre di meno, e allora magari alla distro che ti obbliga a smanettare da advanced user per ore, preferisci quella che ti permette di farlo, ma che ti permette anche di avere le cose comode già configurate.

Non è un impigrimento, alla fine. è che il tempo libero cala e vien voglia di usarlo epr altro che fare casino col computer :P

Cemb
03-06-2006, 08:11
In verità ne uso due: debian etch sul mio serverino, ubuntu dapper sul pc dei miei e su quello della mia morosa.
Devo dire che quest'ultima è di una comodità e fruibilità, anche per chi è alle prime armi, disarmante..

Comunque solo debian-based!

melomanu
03-06-2006, 08:29
io ho votato per una ( Debian :oink: ) ma ne uso tre :

Debian Sid :cool: + Geexbox ( da usare come stereo multimediale con telecomando :sofico: ) sul pc di casa
Ubuntu Dapper sul notebook
Debian Sarge sul muletto

:)

un saluto allo spammone di PiloZ :Prrr: :D

eclissi83
03-06-2006, 08:31
ma la finiamo con sta debian? tanto a niente serve.. non funziona nemmeno :sofico:

alla fine gli ubuntiani puliranno il pattume dai loro dischi...
i debianari pentiti smetteranno di battere...

e vissero tutti infelici e scontenti

idt_winchip
03-06-2006, 09:04
debian powa sempre e comunque. Ho provato a cambiare con gentoo e freebsd..ma debian è sempre debian :sofico:

Herod2k
03-06-2006, 09:09
e ora si che so cazzi :sofico:
:read:README (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12603362&postcount=14260) :read:
:nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
Un'uomo sull'orlo di una crisi di nervi... :rotfl:

:D

H2K

bizzu
03-06-2006, 09:18
Kubuntu ;)

mantes
03-06-2006, 09:23
Io uso Debian e per ora non ho la minima intenzione di cambiare :)

Aquila della notte
03-06-2006, 09:49
Dopo aver provato svariate distro ho scelto ubuntu :D
Che se ne dicano su questa distro ma io mi sono trovato meglio sotto molti aspetti :cool:

Zorcan
03-06-2006, 09:51
Ricevuto PVT, votato Debian (anche se ho un altro pc e ci girano una Ubuntu da aggiornare, un XP da radere al suolo e una Suse anteguerra :D).

PiloZ
03-06-2006, 10:03
avanti miei prodi :sofico: :sofico: :sofico:

melomanu
03-06-2006, 10:45
oh, mio eroe ! :asd:

blog
03-06-2006, 11:06
Ovviamente Debian per il server e Ubuntu/Kubuntu per il desktop...
PS: sto testando la 6.06LTS :sofico:

Byez

sirus
03-06-2006, 11:13
a me invece ha sorpreso il fatto che solo sul nostro portale abbiamo 67 membri ufficialmente dichiarati e i voti sono di meno :mad:

tutta colpa dei membri che si sono venduti :O
Alcuni (me compreso) l'hanno ancora installata... solo che non è la prima scelta ;)

non dire boiate perchè è meno di 2 anni ;)
io la uso dal 4 marzo 2004 e dunque 2 anni e 3 mesi figuriamoci te che sei spuntato fuori quando già esisteva il secondo debian clan :O :fuck:
quanto si vede che arch ti sta lesionando il cervello :Prrr:
PiloZ io ho cominciato ad usare Woody in 4° superiore (Gennaio, il mese in cui ho messo l'ADSL), ora sono al primo anno di università, quindi (non essendo mai stato bocciato :ciapet: ) ed essendo la matematica una scienza certa sono 2 anni passati... il fatto che non partecipassi alle discussioni è relativo dato che la mia iscrizione al forum è arrivata solo dopo :O

PiloZ
03-06-2006, 11:14
Ovviamente Debian per il server e Ubuntu/Kubuntu per il desktop...
PS: sto testando la 6.06LTS :sofico:

Byez
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/60.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/54.gif :D

PiloZ
03-06-2006, 11:17
PiloZ io ho cominciato ad usare Woody in 4° superiore (Gennaio, il mese in cui ho messo l'ADSL), ora sono al primo anno di università, quindi (non essendo mai stato bocciato :ciapet: ) ed essendo la matematica una scienza certa sono 2 anni passati... il fatto che non partecipassi alle discussioni è relativo dato che la mia iscrizione al forum è arrivata solo dopo :O
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/59.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/45.gif


Alcuni (me compreso) l'hanno ancora installata... solo che non è la prima scelta ;)
lo so lo so, difatti te sei meno mignotta rispetto ai restanti :D
Ciao :flower:

melomanu
03-06-2006, 11:19
ma 'ndo cacchiarola le prendi ste faccine :asd:

PiloZ
03-06-2006, 11:22
ma 'ndo cacchiarola le prendi ste faccine :asd:
tasto dx -> properties :asd::asd::asd:

melomanu
03-06-2006, 11:26
tasto dx -> properties :asd::asd::asd:
:sbonk: me le salvo :asd:

CARVASIN
03-06-2006, 11:29
:sbonk: me le salvo :asd:
se usi FireFox come browser....

http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=266

ciao

melomanu
03-06-2006, 11:32
se usi FireFox come browser....

http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=266

ciao
wow, fico :)
thx a lot :)

CARVASIN
03-06-2006, 11:39
thx a lot :)
you're wellcome! :D

OdinoXP
03-06-2006, 11:46
Il distacco aumenta... la chiamata alle armi di PiloZ si fa sentire :D
@CARVASIN: Ti ringrazio anch'io. E' un'estensione che non conoscevo http://imagehost.biz/ims/pictes/209214.gif

pigro85
03-06-2006, 12:00
ma 'ndo cacchiarola le prendi ste faccine :asd:
Qui ce ne sono 1717
http://www.forumup.it/smiles.php
http://www.forumup.it/images/smiles/rk01_nongiochiconme.gif

Samus
03-06-2006, 12:00
Uso Ubuntu Linux 6.06 Dapper Drake ;)

melomanu
03-06-2006, 12:02
Qui ce ne sono 1717
http://www.forumup.it/smiles.php
http://www.forumup.it/images/smiles/rk01_nongiochiconme.gif
thx a lot anche a you :D

Gica78R
03-06-2006, 12:23
Perché alcuni dicono che Debian non funziona? :eek:
Sarò fortunato, ma a me funziona proprio tutto; inoltre c'è la faccenda delle memorie usb, che sulle altre distro più "automatizzate" è un cancro: non si capisce come vengono montate (non sono in fstab, non sono in mtab, e nel sistema non c'è nemmeno autofs :mbe: ), e sono lentissime :muro:
Con Sarge zero problemi. E' vero, il software non è aggiornatissimo, però funziona tutto, e basta poco a sistemare le cose.

Poi una parola su Fedora Core 5: l'ho installata, ma complice un pc un po' anziano l'ho rimossa perché è lentissima; inoltre non capisco per quale oscuro motivo si ostina a non utilizzare tutta la ram a disposizione, ma soltanto poco più della metà. Sullo stesso pc, Sarge va che è una meraviglia :cool:
Poi, vabbè, non esprimo giudizi sulla qualità del software e degli strumenti disponibili perchè non li conosco bene, cmq preferisco apt a yum.

@eclissi83: com'è questa CruxPPC? Meglio di YellowDog 4.1? :confused:


Ciao a tutti!

le0n_84
03-06-2006, 12:23
uso debian da quando woody era stable :cool:
ora ovviamente etch :D


ho provato anche slack, freebsd, mandrake ma la debian l'è sempre la Debian :cool:

Dcromato
03-06-2006, 12:43
Il distacco aumenta... la chiamata alle armi di PiloZ si fa sentire :D
@CARVASIN: Ti ringrazio anch'io. E' un'estensione che non conoscevo http://imagehost.biz/ims/pictes/209214.gif
Certo che voi debianoidi siete messi male, lanno scorso la cosa era diversa, l'anno prossimo sarete in 10... :D

DanieleC88
03-06-2006, 12:51
:friend: mi sembrava si capisse bene da che parte stavo :D
Si, avevo intuito che tu stessi dall'altra parte ma non pensavo fino a tanto. :D :p

DanieleC88
03-06-2006, 12:53
avanti miei prodi :sofico: :sofico: :sofico:
Indietro, vostri Berlusconi!!!! :rotfl:

PiloZ
03-06-2006, 12:54
Certo che voi debianoidi siete messi male, lanno scorso la cosa era diversa, l'anno prossimo sarete in 10... :D
no :O
ti sei scordato di quei 10 archisti che sconfitti e demoralizzati torneranno tra noi :fagiano:
dunque come minimo saremo 20, se poi metti tutti quelli che passeranno da ubuntu a debian è vinta anche l'anno prossimo :asd:

sirus
03-06-2006, 12:59
Si, avevo intuito che tu stessi dall'altra parte ma non pensavo fino a tanto. :D :p
Prima o poi ti convincerò che è la via giusta :O e comunque non sono proprio tanto tanto a DX ;)

Dcromato
03-06-2006, 13:04
no :O
ti sei scordato di quei 10 archisti che sconfitti e demoralizzati torneranno tra noi :fagiano:
dunque come minimo saremo 20, se poi metti tutti quelli che passeranno da ubuntu a debian è vinta anche l'anno prossimo :asd:
Non credo :O un Archista che torna a Debian è come un Gentooista che torna a Mandriva, quindi molto difficile.... :ciapet:

midian
03-06-2006, 13:09
Non credo :O un Archista che torna a Debian è come un Gentooista che torna a Mandriva, quindi molto difficile.... :ciapet:
:rotfl:

comunque ora windows, ma sempre usato mandriva :O

PiloZ
03-06-2006, 13:19
:rotfl:

comunque ora windows, ma sempre usato mandriva :O
non è giusto, digli anche quante volte mi hai chiesto di andare a casa tua per installarti debian ;) :sofico:

Ciao :D

OdinoXP
03-06-2006, 13:23
Certo che voi debianoidi siete messi male, lanno scorso la cosa era diversa, l'anno prossimo sarete in 10... :D
Io scommetto che tu sarai con noi :fuck:
Vedrai quando quel bidone che tu continui a chiamare "distribuzione" ti lascerà a piedi... :D

P.S.: Ma non ero nella ignore list? :p

CARVASIN
03-06-2006, 13:32
Certo che voi debianoidi siete messi male, lanno scorso la cosa era diversa, l'anno prossimo sarete in 10... :D
debianoidi....giusto. noi siamo un tutt'uno con la macchina...è una simbiosi la nostra...cervello/kernel apparati/server organi/softwareGNU prod.verbale/shell CARVASIN/minchiate

:D

P.S.: Ma non ero nella ignore list?
arch ti ha tolto automaticamente...sa benissimo chi è superiore!! :p

ciao!!

Dcromato
03-06-2006, 13:34
Io scommetto che tu sarai con noi :fuck:
Vedrai quando quel bidone che tu continui a chiamare "distribuzione" ti lascerà a piedi... :D

P.S.: Ma non ero nella ignore list? :p
Non in ignore no... :)

Questa distro non mi abbandonerà mai come fece un tempo Debian...traditrice.... :cry:

RRT4
03-06-2006, 13:50
ho votato arch che uso da un pò
veramente un'ottima distro, non l'avrei mai pensato

Ciocco@256
03-06-2006, 13:51
Ubuntu dalla 5.04 fino ai giorni moderni e con grande orgoglio :O

Prima di quella le avevo provate un po' tutte, dopo quella, spinto da questo forum, ho provato Debian (una delle poche che mi mancava) e Arch...ma niente, per me ubuntu è il massimo dell'equilibrio tra semplicità "di facciata" e linearità di "codice"...e anche questa ha fatto un gran bel balzo dalla 5.10 alla recente 6.06, specie in "rapidità" generale. Quindi mi sa che come per Fedora il merito va soprattutto al nuovo Gnome 2.14 :clap: :clap:
Inoltre riceve sempre più riconoscimenti da aziende importanti, ultima la Sun...evidentemente i difetti di gioventù stanno diventando un vecchio ricordo ...

Insomma, oh Piloz, io sono un duro e puro di ubuntu :D e se anche rimanessi l'ultimo baluardo in sua difesa contro voi debianoidi sappi che resisterò, fino alla morte da vero guerriero africano con 3 metri di xxx :D

OdinoXP
03-06-2006, 14:04
arch ti ha tolto automaticamente...sa benissimo chi è superiore!!

:cool:


Questa distro non mi abbandonerà mai come fece un tempo Debian...traditrice....
Ma quando mai Debian è una traditrice?
La Stable non di certo!
La Sid invece è, diciamo, più "avventurosa"...
è per chi ha le @@ d'acciaio!!http://personal.inet.fi/cool/goauldqueen/how/p90smiley.gif

Herod2k
03-06-2006, 14:06
11 archisti per ora mi sento soddisfatto considerando che è da poco che qui se ne parla...e aumentano a vista d'occhio...PiloZ inizia a tremare :D

DanieleC88
03-06-2006, 14:11
Prima o poi ti convincerò che è la via giusta :O e comunque non sono proprio tanto tanto a DX ;)
Ma puoi anche scordartelo! :Prrr:
:)

DanieleC88
03-06-2006, 14:12
11 archisti per ora mi sento soddisfatto considerando che è da poco che qui se ne parla...e aumentano a vista d'occhio...PiloZ inizia a tremare :D
E conta pure me! :)

pigro85
03-06-2006, 14:34
11 archisti per ora mi sento soddisfatto considerando che è da poco che qui se ne parla...e aumentano a vista d'occhio...PiloZ inizia a tremare :D
http://www.forumup.it/images/smiles/524.gif
anche se
Debian --> http://www.forumup.it/images/smiles/whoa_8.gif <-- Arch

scorpion89
03-06-2006, 14:36
Debian --> http://www.forumup.it/images/smiles/whoa_8.gif <-- Arch
Pienamente d'accordo :D :D :Prrr: :Prrr:

CARVASIN
03-06-2006, 14:39
chiamate gli amministratori del forum!!!

:fiufiu:
:D

ciao!

pigro85
03-06-2006, 14:40
chiamate gli amministratori del forum!!!

:fiufiu:
:D

ciao!
:ops:

Dcromato
03-06-2006, 14:52
La Sid invece è, diciamo, più "avventurosa"...
è per chi ha le @@ d'acciaio!!http://personal.inet.fi/cool/goauldqueen/how/p90smiley.gif

Uff :O si parla tanto di solidità ma la Sid è un qualcosa di assurdo, non venitemi a dire che nessuno ha mai avuto problemi.... :Prrr:

pigro85
03-06-2006, 14:58
Uff :O si parla tanto di solidità ma la Sid è un qualcosa di assurdo, non venitemi a dire che nessuno ha mai avuto problemi.... :Prrr:
Io quando la usavo, non ho avuto problemi.
Ora buona parte della mia testing è unstable e va tutto da dio. :Prrr:

zephyr83
03-06-2006, 15:02
Perché alcuni dicono che Debian non funziona? :eek:
Sarò fortunato, ma a me funziona proprio tutto; inoltre c'è la faccenda delle memorie usb, che sulle altre distro più "automatizzate" è un cancro: non si capisce come vengono montate (non sono in fstab, non sono in mtab, e nel sistema non c'è nemmeno autofs :mbe: ), e sono lentissime :muro:
Con Sarge zero problemi. E' vero, il software non è aggiornatissimo, però funziona tutto, e basta poco a sistemare le cose.
Ciao a tutti!
cioè il fatto che nn ci sia l'fstab è un problema? Ma speriamo lo elimino del tutto. Ma cosa c'è di meglio che inserire la propria chiavetta USB e accedervi subito senza configurare niente proprio come avviene in windows??

scorpion89
03-06-2006, 15:02
Uff :O si parla tanto di solidità ma la Sid è un qualcosa di assurdo, non venitemi a dire che nessuno ha mai avuto problemi.... :Prrr:
La uso da poco ma va ke è una meraviglia!!!

gottardi_davide
03-06-2006, 15:05
Debian Sarge! :D

pigro85
03-06-2006, 15:08
cioè il fatto che nn ci sia l'fstab è un problema? Ma speriamo lo elimino del tutto. Ma cosa c'è di meglio che inserire la propria chiavetta USB e accedervi subito senza configurare niente proprio come avviene in windows??
Scusa ma se vuoi che linux vada come windows, non fai prima a mettere XP e lasciar perdere linux!?
L' fstab fa parte di GNU/Linux che piace proprio per la sua natura.
Installa dbus e hal e vedi che figata.

zephyr83
03-06-2006, 15:10
Scusa ma se vuoi che linux vada come windows, non fai prima a mettere XP e lasciar perdere linux!?
L' fstab fa parte di GNU/Linux che piace proprio per la sua natura.
Installa dbus e hal e vedi che figata.
bhe scusa un sistema operativo deve essere anche pratico e funzionale....altrimenti ti installi un linux davvero minimale e fai tutto da shell e sei più contento :sofico:

Gica78R
03-06-2006, 15:13
cioè il fatto che nn ci sia l'fstab è un problema? Ma speriamo lo elimino del tutto. Ma cosa c'è di meglio che inserire la propria chiavetta USB e accedervi subito senza configurare niente proprio come avviene in windows??
Di meglio ci sarebbe che uno può scegliere se avere l'opzione async o meno. SuSE monta le memorie removibili come sync, per cui i trasferimenti sono lentissimi (e inoltre non fanno bene ai dispositivi); e non essendoci le relative voci in fstab o mtab, io non so dove andare a parare per cambiare le cose :(
Comunque questo non significa che su Debian bisogna fare qualcosa per montare una memoria usb: anche a me, appena inserisco la memoria nella porta, avviene il montaggio e si apre al finestrella col contenuto del volume :O
Idem su Ubuntu ;)

pigro85
03-06-2006, 15:15
bhe scusa un sistema operativo deve essere anche pratico e funzionale....altrimenti ti installi un linux davvero minimale e fai tutto da shell e sei più contento :sofico:
Io la shel la uso moltissimo, è quella la comodità.
:D
Poi ci sono i casi estremi tipo pILOz che ha installato flux (secondo me) solo per dire che anche lui ha un WM, visto che da shell ci disegna anche gli avatar.
:asd:
(ovviamente scherzo)
:asd:

Dcromato
03-06-2006, 15:16
Scusa ma se vuoi che linux vada come windows, non fai prima a mettere XP e lasciar perdere linux!?
L' fstab fa parte di GNU/Linux che piace proprio per la sua natura.
Installa dbus e hal e vedi che figata.
Ma che ragionamenti...allora torniamo alla macchina da scrivere... :rolleyes:

pigro85
03-06-2006, 15:18
Ma che ragionamenti...allora torniamo alla macchina da scrivere... :rolleyes:
Io che ragionamenti faccio, ma eliminare l'fstab è una cosa sensata!
Io ogni volta che ho dovuto mettere mano al pc di un amico che ha kubuntu mi sono messo a piangere perchè mi sento limitato, e tutto un casino (fuori standard, almeno secondo mè)
http://www.forumup.it/images/smiles/rk01_matrix_02.gif
Se vuoi ne ho una Olivetti, con nastro nero/rosso nuovo.
Ti faccio un prezzo da amico ;)

DanieleC88
03-06-2006, 15:19
cioè il fatto che nn ci sia l'fstab è un problema? Ma speriamo lo elimino del tutto. Ma cosa c'è di meglio che inserire la propria chiavetta USB e accedervi subito senza configurare niente proprio come avviene in windows??
Uhm, guarda che lui ha detto una cosa diversa: che non c'è la rispettiva riga in fstab. :D
E poi con GNOME le chiavette le monta tranquillamente, basta a vere gnome-volume-manager attivo e HAL funzionante.

OdinoXP
03-06-2006, 15:29
Uff :O si parla tanto di solidità ma la Sid è un qualcosa di assurdo, non venitemi a dire che nessuno ha mai avuto problemi.... :Prrr:
Per quello ho detto che è avventurosa.:D
Cmq nn è nemmeno così unstable come si dice...
ogni tanto esce un pacchetto un po bacato ma niente di grave...
un downgrade e si aspetta qualche giorno. :)
Tu invece non puoi dire che Sarge non sia solido :sofico:

The Katta
03-06-2006, 16:02
Di meglio ci sarebbe che uno può scegliere se avere l'opzione async o meno. SuSE monta le memorie removibili come sync, per cui i trasferimenti sono lentissimi (e inoltre non fanno bene ai dispositivi); e non essendoci le relative voci in fstab o mtab, io non so dove andare a parare per cambiare le cose :(


Nei file di configurazione di hal

Embryo
03-06-2006, 16:38
D e b i a n :cool:

sirus
03-06-2006, 16:42
E conta pure me! :)
;) ebbravo Danielino... ti convincerò :O

sirus
03-06-2006, 16:44
Debian Sarge! :D
L'ultima volta il PC con Debian Sarge era sparito :mad: dovevi votare per Arch :mc:

scorpion89
03-06-2006, 16:46
Ma bada te questi ubuntiani ke cercano di spodestare il loro padre!! :D :D

pigro85
03-06-2006, 17:04
Ma bada te questi ubuntiani ke cercano di spodestare il loro padre!! :D :D
Un allievo surrogato non può battere il suo maestro.
:asd:

Cobra78
03-06-2006, 17:05
Ma bada te questi ubuntiani ke cercano di spodestare il loro padre!! :D :D



SIIIIIIIIIII!!!!

RIVOLUZIONEEEEEEE!!!


http://2ni2.com/emoticon/special/botando.gif

scorpion89
03-06-2006, 17:13
SIIIIIIIIIII!!!!

RIVOLUZIONEEEEEEE!!!


http://2ni2.com/emoticon/special/botando.gif
Vi fermeremo. Anzi vi fermerete da soli!!
Appenda Debian, il padre dei padri, dirà a Ubuntu "FERMATI" Ubuntu comincerà a vacillare apt nn risponderà più e alla fine il kernel si bloccherà dicendo "Kernel Panic: Debian scusa per quello che ho fatto!"

pigro85
03-06-2006, 17:15
Vi fermeremo. Anzi vi fermerete da soli!!
Appenda Debian, il padre dei padri, dirà a Ubuntu "FERMATI" Ubuntu comincerà a vacillare apt nn risponderà più e alla fine il kernel si bloccherà dicendo "Kernel Panic: Debian scusa per quello che ho fatto!"
:cincin: :rotfl:

cagnaluia
03-06-2006, 17:17
gentù!

;)

romen
03-06-2006, 17:27
Debian sul fisso, Archlinux sul portatile.

Voto Debian perchè la ritengo la migliore in quanto a usabilità e didattica.

Tuttavia sul portatile (data l'ormai limitata durata delle batterie) la possibilità di utilizzare pacchetti di binari compilati con ottimizzazioni per la mia architettura si fa sentire.

Debian4ever!!

PiloZ
03-06-2006, 19:46
:asd::asd::asd:
a quanto dobbiamo arrivare? :sborone:
:asd::asd::asd:

midian
03-06-2006, 20:23
non è giusto, digli anche quante volte mi hai chiesto di andare a casa tua per installarti debian ;) :sofico:

Ciao :D
ah gia, e da buon debianista mi hai tradito! :O

Janky
03-06-2006, 21:52
tranquillo piloz!

ho già votato per debian

Gica78R
03-06-2006, 22:07
Nei file di configurazione di hal

:nonsifa:

Su OpenSuSE Slick, non c'è alcun file di configurazione di HAL; la directory /etc/hal è vuota... :p :D

Vabbè, dai... rimango su Debian che almeno so un po' (poco) come funziona... poco, ma lo so :stordita:

Andromeda979
04-06-2006, 00:40
sia notebook che pc fisso UBUNTU ;)

pigro85
04-06-2006, 03:23
:nonsifa:

Su OpenSuSE Slick, non c'è alcun file di configurazione di HAL; la directory /etc/hal è vuota... :p :D

Vabbè, dai... rimango su Debian che almeno so un po' (poco) come funziona... poco, ma lo so :stordita:
Fai bene.
Debian rulez :read:

scorpion89
04-06-2006, 11:08
Fai bene.
Debian rulez :read:
La mia cara debian http://smileys.smileycentral.com/cat/11/11_9_10.gif

sirus
04-06-2006, 11:11
a quanto dobbiamo arrivare? :sborone:
:asd::asd::asd:
Sei solo uno sborone :O