PDA

View Full Version : Che distro usi?- hwu distro contest 2006


Pagine : 1 2 [3]

Dcromato
07-06-2006, 20:09
Sono cose che succedono.
E sono felice di metterci mano, almeno così capisco un pò come funziona la barracca.
Non sono un Linux user alla windows maniera ;)
Tutte storie... :O sono cose che con Sid e Etch succedono spesso, alla fine non uso mica Linux perchè ne apprezzo i difetti...logico che sempre piu gente abbandoni Debian....
Tenendo conto che poi uso una distro che non si puo definire per beginners, ti garantisco che la Windows maniera per me è lontana anni luce, se poi tu mi fai un discorso cosi allora traspare il fatto che consideri Windows meglio di Debian perchè piu usabile.... :confused:

ArtX
07-06-2006, 20:10
perchè tanto odio verso ubuntu e derivati :mbe:
ammetto che anch'io sono un conservatore e sul fisso debian non la leverò mai
ma se uno usa ubuntu non mi dispiace, sono fatte della stessa pasta e in questo momento mi stò copiando il dvd di ubuntu da provare sul portatile :D
per il resto non dico altro perchè ubuntu non l'ho ancora provata

Hire
07-06-2006, 20:10
:mbe:

Mi riferivo a questo: :mc:

pigro85
07-06-2006, 20:21
Se esiste una versione unstable di Ubuntu, mettetela e poi ne parliamo ;)
Con la testing non mi è mai successo una cosa del genere (contate che io dò in medi un dist-upgrade alla settimana).
Siccome questa non è una chan ma un forum e non mi và di sentire i moderatori se volete continuare a ribattere stile chat ho un e-mail un contatto msn ed uno jabber (sai che divertimento una orgia-chat flame style :rolleyes: ) :Prrr: :Prrr:

Hire
07-06-2006, 20:25
Ho usato la Dapper Alpha e non ho mai avuto problemi. Solo all'inizio, quando era stata appena annunciata ed avevano da poco abilitato i repository ma dopo 1-2 mesi era utilizzabile ed ho continuato ad usarla.

Io pensa che faccio dist-upgrade tutti i giorni, su due pc differenti.

:mc:

pigro85
07-06-2006, 20:27
Ho usato la Dapper Alpha e non ho mai avuto problemi. Solo all'inizio, quando era stata appena annunciata ed avevano da poco abilitato i repository ma dopo 1-2 mesi era utilizzabile ed ho continuato ad usarla.

Io pensa che faccio dist-upgrade tutti i giorni, su due pc differenti.

:mc:
:eek:
Cambia pusher!
Se ci vede vicius ci si :ciapet:
:muro:

Hire
07-06-2006, 20:29
Vabbè :doh:

overmarck
07-06-2006, 20:40
Ad un mio amico che usa Kubuntu, xfce non và.


Rettifico, sono io quello a cui non andava xfce, ma per un errore da parte mia......

pigro85
07-06-2006, 20:42
Rettifico, sono io quello a cui non andava xfce, ma per un errore da parte mia......
Ma poi hai risolto? Che cos'era?
Cmq la fune te la presto io! :Prrr:

ps. comunque hai sbagliato a scrivere la città!
Mica sei di pescara tu? Dato che abiti vicino a mè ed io non sono di Pescara, due sono le cose:
1)Hai sbagliato a mettere la città
2)Io vivo a Pescara e non ne sono consapevole.
Penso sia + probabile la prima
:Prrr: :Prrr:

overmarck
07-06-2006, 20:51
Se esiste una versione unstable di Ubuntu, mettetela e poi ne parliamo ;)
Con la testing non mi è mai successo una cosa del genere (contate che io dò in medi un dist-upgrade alla settimana).
Siccome questa non è una chan ma un forum e non mi và di sentire i moderatori se volete continuare a ribattere stile chat ho un e-mail un contatto msn ed uno jabber (sai che divertimento una orgia-chat flame style :rolleyes: ) :Prrr: :Prrr:

Mi ero scordato di un pacchetto fondamentale!!! Capita..... :) ,provvedo ad editare la città con "Castijun Mond pi li rocc"

Il sistema da cui ti sto scrivendo è un' alpha di Dapper Drake,(ora aggiornata a LTS) ci tiro da un po e non ha mai dato problemi "particolari" quindi installate tutte le alpha di ubuntu, garantisco io di persona. :cool: Naturalmente non installate le alpha su ambienti di produzione :D


C'è poco da dire che si chiami debian,ubuntu,nonpOS,sflashOS l'importante è non fare il doppio clic su Risorse del Computer.

P.S poi se proprio vi va mettete ubuntu, "Nella prossima versione "The edgy Eft" ci saranno dei cambiamenti rivolti all' ambito grafico. Gia Promette bene

buffer
08-06-2006, 09:18
Ovviamente la mitica Ubuntu, e mi fa molto piacere che sia prima in classifica e seguita a ruota dalla storica Debian :D

tutmosi3
08-06-2006, 09:27
I risultati si stanno delineando molto nettamente, quello che mi ha impressionato di più è che Slackware, Gentoo o Arch hanno più utenti di Fedora o Mandrake/Mandriva.
Non l'avrei mai detto.

mindwings
08-06-2006, 09:41
I risultati si stanno delineando molto nettamente, quello che mi ha impressionato di più è che Slackware, Gentoo o Arch hanno più utenti di Fedora o Mandrake/Mandriva.
Non l'avrei mai detto.

ehi !!! :read:

Se io posso usare Arch (utilizzo Desktop)
la possono usare tutti!!! :D

Sicuramente non l a sfrutto in tutte le sue potenzialità
ma con il tempo.... :D

P.s troppi debianisti e ubuntiani :cry:

Cobra78
08-06-2006, 10:02
:eek:
Cambia pusher!
Se ci vede vicius ci si :ciapet:
:muro:


Allora dobbiamo cambiare Pusher in due, perchè anche io ho usato dapper, sebbene non da subito, anche io facevo dist-upgrade anche due volte al giorno, e anche io non ho mai avuto problemi seri, certo qualcosina che faceva i capricci c'era, magari l'accel 3D persa per strada, o Xgl/Compiz che non volevano funzionare, ma erano robe da poco e che si risolvevano in qualche giorno.

Samai a questo punto che siano le tue conclusioni ad essere sbagliate?

;)

tutmosi3
08-06-2006, 10:06
ehi !!! :read:

Se io posso usare Arch (utilizzo Desktop)
la possono usare tutti!!! :D

Sicuramente non l a sfrutto in tutte le sue potenzialità
ma con il tempo.... :D

P.s troppi debianisti e ubuntiani :cry:
Ma io non sto dicendo che una è meglio e l'altra è peggio.
Quello che mi ha fatto un po' strabuzzare gli occhi è che il blocco delle distribuzioni "facili" (Mandrake/Mandriva, Fedora) ha raccolto pochissime preferenze rispetto alle distribuzioni un po' più ostiche quali Slackware, Arch, ecc.
Era solo una constatazione in quanto mi aspettavo un gap più sottile o addirittura che Gentoo & Co. fossero in svantaggio rispetto a Mandrake/Mandriva & Co.
Bhe ... Meglio così, significa che coloro che hanno partecipato a questo sondaggio sono utenti Linux smaliziati.

Sinceri complimenti ragazzi.
Siete meglio di me ... Mmmm ... A dire il vero ci vuole poco ad essere meglio di me.

Ciao

melomanu
08-06-2006, 10:07
Ma io non sto dicendo che una è meglio e l'altra è peggio.
Quello che mi ha fatto un po' strabuzzare gli occhi è che il blocco delle distribuzioni "facili" (Mandrake/Mandriva, Fedora) ha raccolto pochissime preferenze rispetto alle distribuzioni un po' più ostiche quali Slackware, Arch, ecc.
Era solo una constatazione in quanto mi aspettavo un gap più sottile o addirittura che Gentoo & Co. fossero in svantaggio rispetto a Mandrake/Mandriva & Co.
Bhe ... Meglio così, significa che coloro che hanno partecipato a questo sondaggio sono utenti Linux smaliziati.

Sinceri complimenti ragazzi.
Siete meglio di me ... Mmmm ... A dire il vero ci vuole poco ad essere meglio di me.

Ciao
carissimo :D
:flower:

Drakogian
08-06-2006, 10:19
Suse 10.1. Premesso che sono un novellino è stata l'unica distro che ho installato senza alcun problema di conflitti hardware. La consiglio a chi inizia.

tutmosi3
08-06-2006, 10:28
Drakogian, i link a no1984 ed openoffice, sono errati, c'è un / di troppo.

CARVASIN
08-06-2006, 10:30
Drakogian, i link a no1984 ed openoffice, sono errati, c'è un / di troppo.
si ma si aprono ugualmente :)

mindwings
08-06-2006, 10:39
alla :) fine una distro vale l'altra !
l'importante è poterla usare senza patemi d'animo
ricordiamoci che oltre a configurarlo il pc va usato (possibilente in maniera creativa)!

W LINUX

tutmosi3
08-06-2006, 10:44
alla :) fine una distro vale l'altra !
l'importante è poterla usare senza patemi d'animo
ricordiamoci che oltre a configurarlo il pc va usato (possibilente in maniera creativa)!

W LINUX
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif

OdinoXP
08-06-2006, 11:03
alla :) fine una distro vale l'altra !
l'importante è poterla usare senza patemi d'animo
ricordiamoci che oltre a configurarlo il pc va usato (possibilente in maniera creativa)!

W LINUX
Quoto anche io! :mano:

garfu
08-06-2006, 12:06
alla :) fine una distro vale l'altra !
l'importante è poterla usare senza patemi d'animo
ricordiamoci che oltre a configurarlo il pc va usato (possibilente in maniera creativa)!

W LINUX
NON E' VERO!!! La grandezza di GNU/Linux sta proprio nella diversità dell'offerta!! Quindi una distro è diversa dall'altra!! Ed il bello è che ognuno si sceglie la propria secondo le sue esigenze ed i suoi gusti!! E' questo il bello, non dimentichiamolo!
Infatti per me non ha senso dire "questa è meglio di quella", ed alla domanda "è meglio questo o quello" la risposta è sempre "DIPENDE"!
Io utilizzo Sarge, ma se tizio usa Ubuntu e si trova bene sono contentissimo perchè magari domani le mie esigenze cambieranno e potrò contare su decine e decine di distro differenti tra cui segliere!

VIVA LA DIVERSITA'

PiloZ
08-06-2006, 12:25
NON E' VERO!!! La grandezza di GNU/Linux sta proprio nella diversità dell'offerta!! Quindi una distro è diversa dall'altra!! Ed il bello è che ognuno si sceglie la propria secondo le sue esigenze ed i suoi gusti!! E' questo il bello, non dimentichiamolo!
Infatti per me non ha senso dire "questa è meglio di quella", ed alla domanda "è meglio questo o quello" la risposta è sempre "DIPENDE"!
Io utilizzo Sarge, ma se tizio usa Ubuntu e si trova bene sono contentissimo perchè magari domani le mie esigenze cambieranno e potrò contare su decine e decine di distro differenti tra cui segliere!

VIVA LA DIVERSITA'
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif

Mighty83
08-06-2006, 12:56
W LINUX

:ave: Quoto!

E quoto soprattutto la tua firma :stordita:

mindwings
08-06-2006, 13:03
NON E' VERO!!! La grandezza di GNU/Linux sta proprio nella diversità dell'offerta!! Quindi una distro è diversa dall'altra!! Ed il bello è che ognuno si sceglie la propria secondo le sue esigenze ed i suoi gusti!! E' questo il bello, non dimentichiamolo!
Infatti per me non ha senso dire "questa è meglio di quella", ed alla domanda "è meglio questo o quello" la risposta è sempre "DIPENDE"!
Io utilizzo Sarge, ma se tizio usa Ubuntu e si trova bene sono contentissimo perchè magari domani le mie esigenze cambieranno e potrò contare su decine e decine di distro differenti tra cui segliere!

VIVA LA DIVERSITA'

errata corrige

una distro vale l'altra nel senso che non me ne frega di dire questo è meglio di quello!
ovvio che ognuno sceglie secondo le proprie esigenze e il proprio hardware!
:O

ovviamente mi dissocio completamente
da gente che si esprime con fuck/suck palle varie circa le scelte altrui

IL BELLO è questo che non esiste la distro beningna e quella maligna!!!
Bensi modi e approcci diversi
per RISOLVERE problemi...

Ognuno è LIBERO di approcciare linux come vuole
nn andrò mai a dire ad un utente mandriva UTONTO ne tanto meno
dire ad un utente gentoo "MALATO"

De gustibus non disputandum est :read:
in spiccioli ognuno sceglie di che morte morire

tutmosi3
08-06-2006, 13:11
PiloZ, ti consiglio di prendere la GIF dell'applauso http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gife posizionarla su un server più sicuro di quello che la ospita ora. Può stare in hosting lì ancora per moto ma può sparire anche domani.
Ciao

PiloZ
08-06-2006, 14:01
PiloZ, ti consiglio di prendere la GIF dell'applauso http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gife posizionarla su un server più sicuro di quello che la ospita ora. Può stare in hosting lì ancora per moto ma può sparire anche domani.
Ciao
fa niente, era giusto per stare in tema con i vostri post precedenti :)

mindwings
08-06-2006, 14:07
fa niente, era giusto per stare in tema con i vostri post precedenti :)

:Puke: :Puke:

che strana voglia di conformismo :eekk:

tutmosi3
08-06-2006, 15:35
fa niente, era giusto per stare in tema con i vostri post precedenti :)
No fratello, non fraintendermi.
Per me può stare dov'è e la potete prendere tutti, però non sono l'unoco ad avere l'accesso FTP al sito, quindi se viene rimossa rimanete senza niente.
Ciao

gromit60
08-06-2006, 17:46
Ho appena assolto il mio dovere di elettore.
Purtroppo la distro principale è diventata Ubuntu, anche se Debian rimane sul mio serverino biprocessore...

Comunque, considerando che le varie Ubuntu sono Debian-derivate, praticamente il fronte Debian sta spopolando!!!

garfu
08-06-2006, 19:55
De gustibus non disputandum est :read:
in spiccioli ognuno sceglie di che morte morire
Stesso concetto, parole diverse!
:)

Ciocco@256
11-06-2006, 11:54
up up urrà per ubuntu in testa :D
A parte tutto se è un po' che non la provate fatelo...la 6.06 è davvero migliorata e (per me) merita la cima, senza nulla togliere alle altre.

Un esempio banale: fino alla schermata di login sul mio hardware, con kernel e servizi di default, root in xfs, ci vogliono 35 secondi di attesa...e poi 8 secondi per gnome. Quindi il kernel carico di moduli non sarà la scelta più ottimizzata ma non mi pare nemmeno una pecca imperdonabile :D Contando sempre che si può ricompilare.
O ancora più nessun problema di lentezza con firefox. Per il multimedia ci si appoggia agli ultimi gstreamer. Per java ora ci sono già i pacchetti pronti, basta installarli :yeah: per i driver delle schede video ci sono già i pacchetti, basta installarli ... repository e comunità imponenti, insomma, non è proprio malaccio dai :) E poi anche l'installazione non server non mi pare che installi chissà che mole inutile di roba, anzi, installa il necessario a fare qualcosa con un sistema desktop...come ho già detto alcune volte, quando provai debian, installai una ad una le cose che mi servivano, e alla fine? Ho messo esattamente le cose che installa ubuntu di default :p solo che ho impiegato molto più tempo.

Dai, avanti col sondaggio, vediamo chi la spunta che son curioso :)
e tuttavia mi aggiungo al W LINUX!

midian
11-06-2006, 21:45
un linux vale l' altro :O

Dcromato
11-06-2006, 21:52
un linux vale l' altro :O
Vorrei vederti ad usare Suse su un PII

mindwings
11-06-2006, 21:57
Vorrei vederti ad usare Suse su un PII

Straquoto visto la mia macchina attuale p3 800 mhz 384 ram matrox g450 :O

le slackware-based sono le migliori distribuzioni in leggerezza :D

redcloud
11-06-2006, 22:09
INTERVALLO...

La furemenrde oatv NO!!!

Ecatonchiro
12-06-2006, 08:41
Ubuntu, 6.06, su un vetusto, ma coriaceo, Athlon650 SLOT A.

cover
12-06-2006, 12:42
gentoo per tutta la vita e su tutti i pc ^^

overhead
12-06-2006, 12:50
ubuntu, ma sono tentato di provare l'italiax fox desktop

garfu
13-06-2006, 13:43
Le distro sono come le pizze, ognuno ha la sua preferita ma ciò non vuol dire che le altre siano meno buone!

Mi sento molto poeta oggi :D ...

Mangianastri
13-06-2006, 14:24
Ubuntu sta dando la polvere a Debian ..... :eek:
C'era gente che diceva che non c'era storia sulla vittoria di Debian sulle altre distro.... forse si sbagliava :asd:

PiloZ
13-06-2006, 14:47
:fiufiu:

Ciao :D

OdinoXP
13-06-2006, 14:49
Ubuntu sta dando la polvere a Debian ..... :eek:
C'era gente che diceva che non c'era storia sulla vittoria di Debian sulle altre distro.... forse si sbagliava :asd:
Avevamo un'opinione più alta sugli utenti di questo forum :O :D

whiles_
13-06-2006, 16:02
la mia debian è stata appena sostituita da ubuntu :)

idt_winchip
13-06-2006, 18:24
Avevamo un'opinione più alta sugli utenti di questo forum :O :D

Exact :D

Ma dai..ma dove va una distro con un nome così orrendo..ubuntu...mah.. :asd:

791ChessMateK
13-06-2006, 18:58
dopo mandriva (pessima!), slackware (ostica), uso stabilmente ubuntu (fichissima!)

whiles_
13-06-2006, 21:38
Exact :D

Ma dai..ma dove va una distro con un nome così orrendo..ubuntu...mah.. :asd:
su questo ti quoto: il nome è proprio orribile però come distro è molto buona, almeno secondo me. utente newbie che arriva da debian. Magari proverò qualche altra distro per vederela situazione, magari gentoo o suse :D

tutmosi3
14-06-2006, 07:04
Exact :D

Ma dai..ma dove va una distro con un nome così orrendo..ubuntu...mah.. :asd:
Se il nome non vi piace è un conto ma ha un significato molto profondo.
Ciao

ArtX
14-06-2006, 12:28
cavolo, ubuntu ha spezzato le gambe a debian...
mi sa che la proverò anch'io :D senza abbandonare debian ovviamente.
poi ricordiamoci che se vince ubuntu vince di più debin visto che è basatu su di essa :O

W LINUX :ave:

Cobra78
14-06-2006, 12:39
Oddio...spezzato le gambe mi apre eccessivo...

Ubuntu + Debian totalizzano 171 voti, 11 voti di scarto sono circa un 10%, se poi consideriamo che i voti complessivi sono a tutt'ora 289, 11 voti sono il 3,8%...

Non mi pare poi una vittoria così schiacciante :P

AnonimoVeneziano
15-06-2006, 19:15
Piloz, ce fanno er culo :mc: :stordita: :Prrr:

VegetaSSJ5
15-06-2006, 19:23
Piloz, ce fanno er culo :mc: :stordita: :Prrr:
:ciapet:

:fuck:

VICIUS
15-06-2006, 19:29
Piloz, ce fanno er culo :mc: :stordita: :Prrr:
Povero piloz. E pensare che ci si era impegnato cosi tanto. :D

ciao ;)

PiloZ
15-06-2006, 23:37
:sob:

marco.r
16-06-2006, 08:15
FreeBSD e NetBSD.
Pochi ma buoni :p

cerbert
16-06-2006, 10:25
Ubuntu "Dapper Drake" liscia, liscia!
:D

[The Black]
16-06-2006, 11:34
Io uso SuSE 10.1 (scaricata ieri)... mi è sembrata una delle più facili per un newbie, o almeno questa è la mia opinione... peccato che ho potuto installarla solo sul pc vecchio... e lento... azz...

Zeffiro®
16-06-2006, 11:49
da newbie nn posso dire quale sia la migliore però grazie a ubuntu sono passato a linux togliendo win dal pc dopo aver provato suse e debian...
quindi ubuntu sopra tutte!!!
Ubuntu 6.06 lts dapper drake :D

stefanoxjx
16-06-2006, 11:50
Io ho cambiato, sono passato da Debian a Gentoo.
Comunque continuo ad usare Debian per i server e Arch linux sul notebook!!
Ciao.

DanieleC88
17-06-2006, 11:59
FreeBSD e NetBSD.
Pochi ma buoni :p
Soprattutto il secondo. :P

Cobain
18-06-2006, 08:30
e quella esteticamente piu figa qual'è?

CARVASIN
18-06-2006, 09:11
e quella esteticamente piu figa qual'è?
lasciamo perdere, se no ubuntu si rovina di brutto la media! :asd: :p

ciao!

Cobra78
18-06-2006, 09:16
lasciamo perdere, se no ubuntu si rovina di brutto la media! :asd: :p

ciao!

A livello di grafica di base vi do ragione, i temi di Ubuntu nun me piacciono manco un po', ma tanto poi si sa: col Desktop ci si fa un po' quello che pare :D

CARVASIN
18-06-2006, 09:23
A livello di grafica di base vi do ragione, i temi di Ubuntu nun me piacciono manco un po', ma tanto poi si sa: col Desktop ci si fa un po' quello che pare :D
si parlavo del tema di base...
in ogni caso, il tema di default di breezy...oh a me piaceva! :D

The Katta
18-06-2006, 09:33
e quella esteticamente piu figa qual'è?

secondo me fedora

Cobra78
18-06-2006, 09:48
si parlavo del tema di base...
in ogni caso, il tema di default di breezy...oh a me piaceva! :D

Questione di gusti, lo sfondo graficamente, più quello di Dapper, non è neanche malaccio, è che personalmente ABORRO il colore Marrone.....proprio lo detesto... :muro:

B-jo
18-06-2006, 09:54
al mio primo disastroso impatto ho scelto (si fa per dire...mi ha obligato il pc) Suse 10.1

va beh almeno nn ho winzozz :D

xwang
18-06-2006, 09:57
Dopo aver usato per circa un anno suse9.3 adesso ho la kubuntu 6.06LTS e penso che la terrò molto a lungo.
Xwang

Dcromato
18-06-2006, 16:01
e quella esteticamente piu figa qual'è?
Per me Suse.Io la mi Frugalware l'ho praticamente susizzata.Anche Fedora ha un fascino in estetica, sembra una grafica old style.

VegetaSSJ5
18-06-2006, 16:50
..è che personalmente ABORRO il colore Marrone.....proprio lo detesto... :muro:
diciamo pure che è un colore di merda... :asd:

melomanu
18-06-2006, 19:24
o Maronn.. torno a dare un'occhiata al sondaggio dopo na settimana, e trovo una differenza di 20 punti...
mamma mia che disfatta :stordita:

PiloZ ti sono vicino :friend:

stefanoxjx
19-06-2006, 13:11
o Maronn.. torno a dare un'occhiata al sondaggio dopo na settimana, e trovo una differenza di 20 punti...
mamma mia che disfatta :stordita:

PiloZ ti sono vicino :friend:

Senza nessuna intenzione di fare flame, mi sento di affermare che per l'uso Desktop Debian è destinata a perdere parecchi punti.
Per l'uso server invece è destinata a guadagnarne.

Voglio sottolineare che è solo la mia (onnipotente) opinione :sofico:

maulattu
19-06-2006, 13:54
(k|x)ubuntu rulez :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:


:Prrr:

scorpion89
19-06-2006, 13:58
Cmq è una bella vittoria x Debian & CO
Il 59% dei voti sono x Debian e suttogate quindi la possiamo considerare la distribuzione favorita.


Ciao

PS ops 61% nn avevo contato Kanotix e MEPIS.

Dcromato
19-06-2006, 14:38
Cmq è una bella vittoria x Debian & CO
Il 59% dei voti sono x Debian e suttogate quindi la possiamo considerare la distribuzione favorita.


Ciao

PS ops 61% nn avevo contato Kanotix e MEPIS.
Ma che ragionamento assurdo...allora il resto dei voti va a red aht e sorgenti?

pigro85
19-06-2006, 21:36
Alla fine sta ubuntu ci ha battuto :(

Cobra78
20-06-2006, 15:26
Alla fine sta ubuntu ci ha battuto :(


[Troll mode on]

*vocina cantilenante da bimbo rompipalle*

E Debian ha preso gli schiaffi.....

E Debian ha preso gli schiaffi.....

Gnè Gnè Gnè.....

[Troll mode off]

Comuqneu in questo sondaggio è stato fatto un errore, non sostanziale, am rilevante: doveva essere un poll a scelta multipla perchè molti utenti usano più di una distibuzione a seconda che sia sul Desktop o Sul server.

mindwings
20-06-2006, 16:07
[Troll mode on]

*vocina cantilenante da bimbo rompipalle*

E Debian ha preso gli schiaffi.....

E Debian ha preso gli schiaffi.....

Gnè Gnè Gnè.....

[Troll mode off]

Comuqneu in questo sondaggio è stato fatto un errore, non sostanziale, am rilevante: doveva essere un poll a scelta multipla perchè molti utenti usano più di una distibuzione a seconda che sia sul Desktop o Sul server.



senza parlare di utenti che cambiano distro ogni 5 minuti :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

cmq credo che gli utenti abbiano scelto la loro distro preferita
quindi il sondaggio è validissimo.
sono contento per debian
che è una gran bella distro e merita sicuramente
ma alla fine il vincitore
è lui
IL MITICO INSUPERABILE PINGUINO

319 utenti woooowwwwww :D

garfu
25-06-2006, 21:44
e quella esteticamente piu figa qual'è?

Elive per me è magnifica: etch + enlightenment.

ekerazha
25-06-2006, 22:09
Altra

Nexenta GNU/OpenSolaris ( http://www.gnusolaris.org ).

melomanu
26-06-2006, 10:25
Alla fine sta ubuntu ci ha battuto :(
x me il poll è truccato :O
c'è la juventus di mezzo.. c'è moggi.. e tricche e ballacche :O

ghiggio89
26-06-2006, 11:24
io uso ubuntu + kde...ma quando prendo il pc nuovo installo direttamente kubuntu!

VegetaSSJ5
26-06-2006, 11:26
x me il poll è truccato :O
c'è la juventus di mezzo.. c'è moggi.. e tricche e ballacche :O
vado a mangiare un bel piatto di spaghetti... :asd:

(davvero)

Dcromato
02-07-2006, 13:59
Bene!questo a sondaggio chiuso si puo allora confermare la vittoria netta di Ubuntu e la disfatta di Debian... :D

Cobra78
02-07-2006, 14:15
Ribadisco che per me 20 voti di distanza su 196 totali fra le due distro sono pochi per parlare di disffatta, è poco più del 10%, se poi consideriamo i voti totali allora è poco meno del 6%.

Più che altro la cosa interessante è quanto invece Ubuntu abbia distaccaato distribuzioni storiche e altrettanto ideate per essere user friendly quali Mandriva, Fedora e Suse, e sarebbe anche il caso di domandarsi perchè :)

Mezzelfo
02-07-2006, 14:50
Più che altro la cosa interessante è quanto invece Ubuntu abbia distaccaato distribuzioni storiche e altrettanto ideate per essere user friendly quali Mandriva, Fedora e Suse, e sarebbe anche il caso di domandarsi perchè :)
Debian Way Rule :D

Dcromato
02-07-2006, 15:38
Ribadisco che per me 20 voti di distanza su 196 totali fra le due distro sono pochi per parlare di disffatta, è poco più del 10%, se poi consideriamo i voti totali allora è poco meno del 6%.

Più che altro la cosa interessante è quanto invece Ubuntu abbia distaccaato distribuzioni storiche e altrettanto ideate per essere user friendly quali Mandriva, Fedora e Suse, e sarebbe anche il caso di domandarsi perchè :)
:mc:

mykol
02-07-2006, 15:44
lo so che verrò scannato .... ma non credevo che i pinguini fossero così conformisti !

Uso Linux perchè è bello, funziona bene, è open, libero, ecc... ecc ... e poi mi intruppo nella maggioranza più pubblicizzata ? Porto il cervello all'ammasso ?

Non sia mai !

No, grazie ! Continuo ad usare la mia Mandriva (ed a provarne una marea di altre ...)

Non vi immaginate nemmeno come è bello essere in pochi !

Ed ora fucilatemi pure ...

OdinoXP
02-07-2006, 15:55
Bene!questo a sondaggio chiuso si puo allora confermare la vittoria netta di Ubuntu e la disfatta di Debian... :D
Macché... è la disfatta degli utenti di hwupgrade:
vi siete rammolliti!!!! :rolleyes: :O :D :D

Cobra78
02-07-2006, 15:58
:mc:

Questo cosa vorrebbe significare?

Mi arrampico sugli specchi? E perchè mai?

Sapresti spiegarti meglio gentilmente?

@ mykol

Sinceramente non la vedo così.

Parlo epr mia esperienza: io Mandriva e Fedora le ho provate e non mi sono trovato bene (anche perchè non mi piace Kde tra glia ltri motivi), con Ubuntu invece mi sono trovato; non c'entra la pubbicità, è una questione del Feeling che mi ha dato fin da subito.

Dcromato
02-07-2006, 16:00
Questo cosa vorrebbe significare?

Mi arrampico sugli specchi? E perchè mai?

Sapresti spiegarti meglio gentilmente?
Debian è in calo e lo sarà sempre.... :D

k0nt3
02-07-2006, 16:02
se non lo diceva mykol lo dicevo io... è possibile che solo i debianisti (generalizzo anche agli ubuntuari) sentono la cosa come una competizione? non è una gara... l'unico che vince qui è linux (334 votanti)! ubuntu è lì davanti solo perchè la gente ci fa una testa tanta con ubuntu di qui e ubuntu di là, sembra che ubuntu sia questa grande cosa.. io l'ho provata e non ho visto niente di eccezionale. i debianari poi! sono quelli con la testa più dura :asd: del resto ripeto.. la competizione la vedete solo voi :doh:

Cobra78
02-07-2006, 16:03
Debian è in calo e lo sarà sempre.... :D

Peccato che se usassi gli occhietti belli e leggessi la mia firma vedresti che io NON uso Debian, ma bensì Ubuntu :doh:

@ k0nt3

Non sono assolutamente d'accordo.

Oddio.....sicuramente ci sarà chi usa Ubuntu per moda, e del resto c'è gente che usa linux in generale per moda, ma sinceramente dubito che sia salita così tanto nelle classifiche solo per questo, secondo il mio parere è perchè è fatta parecchio bene, ha una base eccellente qual'è Debian, ma con un orientamento al desktop e all'uso di pacchetti aggiornati che Debian non ha, per scelta per carità.

Poi sinceramente per me non esiste alcuna competizione, non intendevo dire "gli altri calano perchè Ubuntu è meglio", intendevo dire "sarebbe un argomento interessante di discussione il capire perchè di questo trend".

Se poi qualcuno legge fra le righe quello che non c'è scritto...

The Katta
02-07-2006, 16:04
che vinca linux in un forum di linux però mi fa ridere :p

k0nt3
02-07-2006, 16:05
Debian è in calo e lo sarà sempre.... :D
ma non perchè ubuntu porta via utenti a debian! sono 2 distro con scopi diversi e quindi un pubblico ben diverso.
credo che chi porta via utenti a debian sia più gentoo perchè nei server sta prendendo piede per via delle sue prestazioni al limite. dal lato desktop debian non è mai stata una scelta felice.

k0nt3
02-07-2006, 16:14
Non sono assolutamente d'accordo.

Oddio.....sicuramente ci sarà chi usa Ubuntu per moda, e del resto c'è gente che usa linux in generale per moda, ma sinceramente dubito che sia salita così tanto nelle classifiche solo per questo, secondo il mio parere è perchè è fatta parecchio bene, ha una abse eccellente qual'è Debian, ma con un orientamento al desktop e all'uso di pacchetti aggiornati che Debian non ha, per scelta per carità.

Poi sinceramente per me non esiste alcuna competizione, non intendevo dire "gli altri calano perchè Ubuntu è meglio", intendevo dire "sarebbe un argomento interessante di discussione il capire perchè di questo trend".

Se poi qualcuno legge fra le righe quello che non c'è scritto...
credimi non ce l'avevo con te in particolare, ma con tutta questa competizione debian/ubuntu che io non vedo perchè non sono minimamente comparabili.
comunque non dico che chi usa ubuntu lo fa per moda (anche se ce n'è una parte), ma che ubuntu non ha nulla di più di altre distro. la stessa mandriva è molto migliorata recentemente.. opensuse anche con un gestore di pacchetti vomitevole la considero al pari di ubuntu perchè recupera ampiamente in altri settori.. fedora ha i suoi sostenitori.. insomma secondo me non c'è un vincitore (o almeno non lo stabilisce il numero di utenti di questo forum che usano questo o quello). spero di essermi spiegato meglio

EDIT: per il trend in salita di ubuntu credo che ci sia una questione di immagine.. il fatto di derivare da debian per qualche arcano motivo implica che sia "pura" (non ho ancora capito cosa significhi :asd: ) e il fatto di essere adatta al desktop ha fatto esplodere la situazione.. secondo me è stata una mossa astuta, debian per il desktop prima o poi dovevano pensarci ;)

Cobra78
02-07-2006, 16:19
credimi non ce l'avevo con te in particolare, ma con tutta questa competizione debian/ubuntu che io non vedo perchè non sono minimamente comparabili.
comunque non dico che chi usa ubuntu lo fa per moda (anche se ce n'è una parte), ma che ubuntu non ha nulla di più di altre distro. la stessa mandriva è molto migliorata recentemente.. opensuse anche con un gestore di pacchetti vomitevole la considero al pari di ubuntu perchè recupera ampiamente in altri settori.. fedora ha i suoi sostenitori.. insomma secondo me non c'è un vincitore (o almeno non lo stabilisce il numero di utenti di questo forum che usano questo o quello). spero di essermi spiegato meglio

Ma infatti ripeto non ponevo il discorso come una questione di vincitori/vinti, ma sul perchè una cresce e l'altra cala come utenza, però ti dico un paio di cose:
l'altra sera sono stato ad una cena col Lug della mia città, e uno di loro che utilizzava Mandrake ha detto che intende passare ad Ubuntu perchè secondo lui mandriva invece è peggiorata (non so i dettagli, era tardi e abbiamo appena accennato il discorso), e questo lo dice non un niubbo, ma apputno unoc he nell'informatica e ambiente Linux ci lavora; Suse secondo me ha lo svantaggio rispetto a Ubuntu di essere più pesante e dare qualche noia prestazionale in più su pc più datati, mentre Ubuntu, con Xubuntu, è più adatta in questo senso; certo un esperto prende Suse, ci mette su fwmm o na cosa simile e la fa girare su un P2, ma qui parliamo di distro non orientate agli inesperti.

Alla fine secondo me di spunti per discussioni valide e costruttive ce ne sono aprecchi in questo sondaggio :P

Edit: @ k0nt3

Si, sono d'accordo sull'ultima tua affermazione, sicuramente l'immagine ha comunque un peso, ma secondo sono più le qualità dovute alla scelta "Debian per Desktop" ad aver fatto la differenza.

OdinoXP
02-07-2006, 16:25
Debian è in calo e lo sarà sempre.... :D
e Babbo Natale esiste veramente :Prrr:

@k0nt3: Secondo me è proprio ubuntu che sta portando via
utenti a debian (almeno in ambito desktop). Gentoo non credo sia
una minaccia: ha sì ottime prestazioni, ma anche tempi di
messa in opera parecchio lunghi; e molto spesso,
per un amministratore, i tempi e la stabilità del sistema mettono
in secondo piano le prestazioni (entro un certo limite naturalmente).

k0nt3
02-07-2006, 16:34
@k0nt3: Secondo me è proprio ubuntu che sta portando via
utenti a debian (almeno in ambito desktop). Gentoo non credo sia
una minaccia: ha sì ottime prestazioni, ma anche tempi di
messa in opera parecchio lunghi; e molto spesso,
per un amministratore, i tempi e la stabilità del sistema mettono
in secondo piano le prestazioni (entro un certo limite naturalmente).
se qualcuno usava debian sul desktop capisco che sia passato immediatamente a ubuntu... ma a questo punto la domanda è: perchè non usava già qualcos'altro? debian avrà tutte le sue qualità, ma per il desktop non era un granchè nemmeno prima :confused: (e qui mi riallaccio al discorso dell'immagine che ha debian)
per gentoo c'è da dire che una volta sistemata va veramente alla grande. certo ci vogliono un paio di giorni solo a installarla, ma se si tratta di server ci può stare visto che in cambio si ha una stabilità e delle prestazioni invidiabili

Cobra78
02-07-2006, 16:38
per gentoo c'è da dire che una volta sistemata va veramente alla grande. certo ci vogliono un paio di giorni solo a installarla, ma se si tratta di server ci può stare visto che in cambio si ha una stabilità e delle prestazioni invidiabili

Dipende, il fatto che ne valga la pena non significa che se ne abbia necessariamente il tempo, inoltre bisogna mettere in conto che lo stesso tempo è necessario nel caso si debba installare un update magari di sicurezza, se un server è stottoposto a molto carico non è detto che ci si possa permettere di vedere la Cpu occupata dalla compilazione/installazione dell'update, perchèq uesto ne peggiorerebbe inevitabilmente le peresazioni nel mentre, e non sempre al cosa è accettabile.

Come sempre, in ogni cosa, a costo di dire parole scontate: dipende tutto da cosa ti serve e per cosa :P

OdinoXP
02-07-2006, 16:54
Quoto Cobra78 in pieno :mano:
Pensa ai web server: devono stare on-line 24 su 24 garantendo
sempre buone prestazioni e stando off-line il minor tempo possibile,
quindi gli aggiornamenti devono impiegare
pochissimo tempo, altrimenti può causare pure un danno economico
all'azienda (siti di e-commerce per esempio). Sicuramente per altri tipi di
utilizzo, Gentoo potrebbe risultare una scelta migliore...
dipende sempre dalla situazione. :)
Attualmente uso Debian Sid sul portatile da cui ti sto scrivendo
con molta soddisfazione, quindi non vedo perché non possa
andare bene anche in ambito desktop, almeno per gli utenti un po
più smaliziati ;)
Sarge invece assolutamente no: pacchetti troppo vecchi.

k0nt3
02-07-2006, 16:57
Come sempre, in ogni cosa, a costo di dire parole scontate: dipende tutto da cosa ti serve e per cosa :P
sarà scontato ma IMHO hai colto nel segno! adesso siamo in una fasa in cui le quote delle varie distro stanno mutanto, ma non vuol dire che debian sparirà! debian sarà sempre la migliore per qualche categoria di utenti. ogni distro in fondo nasce dal voler soddisfare le esigenze di una categoria di utenti.. uno dei vantaggi di differenziare i prodotti :)
il fatto che ubuntu abbia molti utenti forse si può spiegare perchè mandriva non viene quasi mai consigliata perchè è instabile (a me è sembrata meglio di mandrake per quel poco che l'ho vista), opensuse ha fatto dei passi falsi con il gestore dei pacchetti e fedora non è secondo me così immediata per un niubbo (non ho provato l'ultima però :) ).

Cobra78
02-07-2006, 17:01
Attualmente uso Debian Sid sul portatile da cui ti sto scrivendo
con molta soddisfazione, quindi non vedo perché non possa
andare bene anche in ambito desktop, almeno per gli utenti un po
più smaliziati ;)
Sarge invece assolutamente no: pacchetti troppo vecchi.

Non è che non può andare bene, ma non è la scelta ideale soprattutto per i meno esperti, per due fondamentali ragioni su cui penso concorderai:

1) Non è comuqnue fatta per essere un sistema desktop, quindi per quanto si possa utilizzare così, non è l'ambito dove si esprime meglio; un po' come usare il Ferrari per andare a fare le compere in centro il sabato pomeriggio :sofico:

2) Sid è comunque una Unstable, e oltre alla paura che questa parola può fare ai meno esperti, se un dist-upgrade fa casini un inesperto va in panico totale; ora qualche Debianista sfegatato direà "Ah ma a me coi dist-upgrade di Sid va sempre tutto liscio!", certo ci credo ma questo non implica automaticamente che andrà sempre tutto liscio, e e nel caso capiti il patatrac il niubbo :muro: :cry: :help:

OdinoXP
02-07-2006, 17:30
Non è che non può andare bene, ma non è la scelta ideale soprattutto per i meno esperti, per due fondamentali ragioni su cui penso concorderai:

1) Non è comuqnue fatta per essere un sistema desktop, quindi per quanto si possa utilizzare così, non è l'ambito dove si esprime meglio; un po' come usare il Ferrari per andare a fare le compere in centro il sabato pomeriggio :sofico:

2) Sid è comunque una Unstable, e oltre alla paura che questa parola può fare ai meno esperti, se un dist-upgrade fa casini un inesperto va in panico totale; ora qualche Debianista sfegatato direà "Ah ma a me coi dist-upgrade di Sid va sempre tutto liscio!", certo ci credo ma questo non implica automaticamente che andrà sempre tutto liscio, e e nel caso capiti il patatrac il niubbo :muro: :cry: :help:
Io vado sempre a fare la spesa con la mia Ferrari, embé? :Prrr:
Seriamente, concordo con le tue affermazioni. Infatti avevo usato
il termine "utenti un po più smaliziati" per definire il suo ambito di utenza.
Di certo non va bene per i niubbi e il dist-upgrade su Sid alcune volte
porta a situazioni risolvibili solo da linea di comando, per via della
mancanza del server grafico (xorg 6.9-->7 docet :rolleyes: ), quindi fuori
dalla portata di un utente alle prime armi. Questa è probabilmente
la causa che allontana anche utenti più esperti, desiderosi di una
distro con pacchetti aggiornatissimi che si installino senza problemi.
Non vedrei male invece la versione testing anche per i niubbi che
hanno voglia di imparare: i pacchetti sono abbasta aggiornati, non ha i problemi di Sid
e apt-get fa molto spesso tutto lui.

-=Naruto=-
02-07-2006, 19:53
Io voto ubuntu x ora :D.

Ciocco@256
03-07-2006, 14:58
Per me, oltre a quel che è stato detto, anche il fatto che Ubuntu sia su un solo cd conta (ad esempio per me che ancora son senza master. dvd conta eccome). E poi in questo modo dà anche un senso psicologico di leggerezza -> ex-frase tipica da niubbo (ma mica tanto): "ma com'è che windows sta su un cd e linux ne vuole 5? Chissà quant'è pesante..."

ps.: Comunque (vai col flame :D ) la rivalità Ubuntu/Debian che c'è su questo forum è stata causata in buona parte dall'atteggiamento (ora passato per fortuna) di superiorità di alcuni utenti Debian, che forse sentendo la propria distro danneggiata da una "scolaretta" le spalavano cacca a non finire addosso, come se fosse la peggio distribuzione mai nata...

Bouba_Diop
03-07-2006, 17:41
Per me, oltre a quel che è stato detto, anche il fatto che Ubuntu sia su un solo cd conta (ad esempio per me che ancora son senza master. dvd conta eccome). E poi in questo modo dà anche un senso psicologico di leggerezza -> ex-frase tipica da niubbo (ma mica tanto): "ma com'è che windows sta su un cd e linux ne vuole 5? Chissà quant'è pesante..."

ps.: Comunque (vai col flame :D ) la rivalità Ubuntu/Debian che c'è su questo forum è stata causata in buona parte dall'atteggiamento (ora passato per fortuna) di superiorità di alcuni utenti Debian, che forse sentendo la propria distro danneggiata da una "scolaretta" le spalavano cacca a non finire addosso, come se fosse la peggio distribuzione mai nata...

Ciao. Non centra nulla il numero di CD. Vedi Debian ad esempio.... sarge conta 14 CD, ma è sufficiente solo il primo per avere Debian sarge bello funzionante. I restanti CD sono programmi vari e sorgenti se non erro.

p.s. per il tuo p.s. :oink:
mah... io invece ho letto spessissimo commenti del tipo "debian è morto, ora c'è ubuntu"... Da utente debian non mi preoccupo minimamente di questa pargoletta distro osannata da molti novizi di linux. Perchè preoccuparsi quando hai sarge se vuoi il carro armato, etch se vuoi avere un sistema bello fresco e infine sid per un linux "real time" per i più smanettoni? :)

ciao

Cobra78
03-07-2006, 18:27
Da utente debian non mi preoccupo minimamente di questa pargoletta distro osannata da molti novizi di linux.

Pargoletta venuta su maledettamente bene :D

Ma poi una domanda alla quale non trovo risposta: ma perchè sempre confronti tra Ubuntu e Debian con commenti acidelli sia da na parte che dall'altra?

Ma è tanto difficile ficcarsi in testa che nascono con destinazione d'uso principale diversa, Server per Debian e Desktop per Ubuntu, e che di fatto non sono realmente in competizione?

E ancora: è tanto difficile tenere a mente che sia che si usi Ubuntu, sia che si usi Debian, sia che si usi Fedorawareiva 32.96.720.81rc45-pre2500turbointercooler si usa sempre e comunque Linux, e che questo dovrebbe essere motivo di unione e non di contrasto?

redcloud
03-07-2006, 19:03
DEBIAN RULEZ!!!

k0nt3
03-07-2006, 20:21
E ancora: è tanto difficile tenere a mente che sia che si usi Ubuntu, sia che si usi Debian, sia che si usi Fedorawareiva 32.96.720.81rc45-pre2500turbointercooler si usa sempre e comunque Linux, e che questo dovrebbe essere motivo di unione e non di contrasto?
lascia stare.. è inuitile.. al mondo ci sono 100 categorie di persone: chi usa windows, chi usa macos, chi usa linux e chi usa debian (o derivate) :D

ps. in realtà se uno impara a usare linux la distro conta ben poco (debian o non debian)

OdinoXP
03-07-2006, 20:41
DEBIAN RULEZ!!!
:ave: :ave: :ave:

Ciocco@256
03-07-2006, 21:37
Ciao. Non centra nulla il numero di CD. Vedi Debian ad esempio.... sarge conta 14 CD, ma è sufficiente solo il primo per avere Debian sarge bello funzionante. I restanti CD sono programmi vari e sorgenti se non erro.

p.s. per il tuo p.s. :oink:
mah... io invece ho letto spessissimo commenti del tipo "debian è morto, ora c'è ubuntu"... Da utente debian non mi preoccupo minimamente di questa pargoletta distro osannata da molti novizi di linux. Perchè preoccuparsi quando hai sarge se vuoi il carro armato, etch se vuoi avere un sistema bello fresco e infine sid per un linux "real time" per i più smanettoni? :)

ciao
Non sono d'accordo: le altre distro + famose e amichevoli, alle quali mi riferivo, cioè fedora/suse/mandriva, vantano tutte dai 3 cd in su, e solo il primo non basta. Ecco che per me ubuntu ha anche (ma ovviamente non solo) beneficiato di tale scelta. Questo per provare ad aggiungere un punto al tentativo di spiegazione dei risultati del sondaggio.
Altro punto a favore (e non viceversa) per me è la "separazione" dei DE in separate "sottodistribuzioni", che io paragono a delle specie di netinstall semplificate. Per me gli utenti scelgono un ambiente tra Gnome/kde/etc e poi usano quello, difficilmente ne usano uno in base a come si alzano la mattina :D E quindi avere un confine netto tra i due aiuta la "pulizia" del sistema, quanto meno nel cervello dell'utente :D
In merito al tuo ps col commento che hai fatto hai mostrato proprio quello che intendevo dire :D

ekerazha
03-07-2006, 21:51
Non sono d'accordo: le altre distro + famose e amichevoli, alle quali mi riferivo, cioè fedora/suse/mandriva, vantano tutte dai 3 cd in su, e solo il primo non basta. Ecco che per me ubuntu ha anche (ma ovviamente non solo) beneficiato di tale scelta. Questo per provare ad aggiungere un punto al tentativo di spiegazione dei risultati del sondaggio.
Altro punto a favore (e non viceversa) per me è la "separazione" dei DE in separate "sottodistribuzioni", che io paragono a delle specie di netinstall semplificate. Per me gli utenti scelgono un ambiente tra Gnome/kde/etc e poi usano quello, difficilmente ne usano uno in base a come si alzano la mattina :D E quindi avere un confine netto tra i due aiuta la "pulizia" del sistema, quanto meno nel cervello dell'utente :D
In merito al tuo ps col commento che hai fatto hai mostrato proprio quello che intendevo dire :D
Invece questo è l'aspetto che a me piace meno di tutti di Ubuntu, perchè Kubuntu e Xubuntu sembrano distribuzioni subordinate ed in secondo piano. Infatti nel forum ufficiale una delle proposte più popolari per la prossima release di Ubuntu è quella di avere un'unica distribuzione (magari su DVD) e poi un CD con un net-install (per chi non vuole scaricarsi tutto il DVD).

Ciocco@256
03-07-2006, 21:57
Ma è tanto difficile ficcarsi in testa che nascono con destinazione d'uso principale diversa, Server per Debian e Desktop per Ubuntu, e che di fatto non sono realmente in competizione?

Beh, Ubuntu però vuol far sul serio anche con le sue versioni server, dato il lunghissimo supporto che fornisce con la 6.06. Al contrario, Debian non sembra molto interessata a far qualcosa in più del solito per il Desktop. Cmq giusto per chiarire la mia posizione su un server sceglierei Debian :)

E ancora: è tanto difficile tenere a mente che sia che si usi Ubuntu, sia che si usi Debian, sia che si usi Fedorawareiva 32.96.720.81rc45-pre2500turbointercooler si usa sempre e comunque Linux, e che questo dovrebbe essere motivo di unione e non di contrasto?
Si però, facendo un paragone attuale...ognuno tifa la sua squadra del cuore e prende in giro le altre (prima era l'inter :D ora la juve :( ), poi quando c'è la nazionale contro altri ci si unisce tutti assieme da fratelli per sostenerla !

ps. ot: ma quant'è brutto in questo periodo essere juventini e vivere a torino? mi devo sentire sfottere dai granata...che contrappasso porc :D ma torneremo !!

Ciocco@256
03-07-2006, 22:15
Invece questo è l'aspetto che a me piace meno di tutti di Ubuntu, perchè Kubuntu e Xubuntu sembrano distribuzioni subordinate ed in secondo piano. Infatti nel forum ufficiale una delle proposte più popolari per la prossima release di Ubuntu è quella di avere un'unica distribuzione (magari su DVD) e poi un CD con un net-install (per chi non vuole scaricarsi tutto il DVD).
Io vedo che anche le distribuzioni che forniscono tutto assieme hanno delle preferenze: Suse->kde (non si sa per quanto), fedora->gnome, mandriva->kde,etc, e installare su queste il de non predefinito non è che sia una gran scelta...Ma ad esempio anche arch e debian mi pare abbiano preferenze implicite sui de.
Secondo me per procere in modo unitario e rapido allo sviluppo di una distribuzione "come si deve" è necessario puntare forte su un de e basta (vedi gnome su slack che non è più gestito direttamente) oppure si rischia di voler strafare e procedere a rilento. ubuntu nasce ubuntu con solo gnome, anzi è stato già "buono" Shuttleworth a dare una mano a kubuntu...sarà solo che mi piace gnome :D

Cobra78
03-07-2006, 22:21
Beh, Ubuntu però vuol far sul serio anche con le sue versioni server, dato il lunghissimo supporto che fornisce con la 6.06. Al contrario, Debian non sembra molto interessata a far qualcosa in più del solito per il Desktop. Cmq giusto per chiarire la mia posizione su un server sceglierei Debian :)


Si vero, ma secondo me è ancora presto per valutare la bontà di Ubuntu in ambito Server, e non mi riferisco al serverino casalingo per cui andrà sicuramente bene, mi riferisco a server aziendali di produzione dove Debian per ora va per la maggiore, e anche giustamente :P

k0nt3
03-07-2006, 22:22
non sono daccordo su suse.. non c'è già più il binomio suse/kde! nell'installazione non c'è nessuna scelta di default (viene chiesto esplicitamente senza cose preselezionate) e gnome ora è molto curato.. direi che è la prima distro "facile" che li tratta così bene tutti e due (addirittura c'è chi lamenta mancanze in kde).. se non fosse che il package manager è beta praticamente :rolleyes:

ekerazha
03-07-2006, 22:31
Io vedo che anche le distribuzioni che forniscono tutto assieme hanno delle preferenze: Suse->kde (non si sa per quanto), fedora->gnome, mandriva->kde,etc, e installare su queste il de non predefinito non è che sia una gran scelta...Ma ad esempio anche arch e debian mi pare abbiano preferenze implicite sui de.
Secondo me per procere in modo unitario e rapido allo sviluppo di una distribuzione "come si deve" è necessario puntare forte su un de e basta (vedi gnome su slack che non è più gestito direttamente) oppure si rischia di voler strafare e procedere a rilento. ubuntu nasce ubuntu con solo gnome, anzi è stato già "buono" Shuttleworth a dare una mano a kubuntu...sarà solo che mi piace gnome :D
Si ma la dispersione comporta un indebolimento del "marchio". La cosa di avere 3 distribuzioni così "indipendenti" rende il tutto poco coerente... chiamarlo "Ubuntu con KDE" anzichè Kubuntu e non avere loghi e artwork differenti sarebbe già un passo in avanti...

xwang
03-07-2006, 23:02
Si ma la dispersione comporta un indebolimento del "marchio". La cosa di avere 3 distribuzioni così "indipendenti" rende il tutto poco coerente... chiamarlo "Ubuntu con KDE" anzichè Kubuntu e non avere loghi e artwork differenti sarebbe già un passo in avanti...

Secondo me va bene così.
Tra l'altro l'azzuro di kubuntu si addice molto meglio del marrone/aranxione a kde.
IMHO
Xwang

Cobra78
04-07-2006, 09:53
Si ma la dispersione comporta un indebolimento del "marchio". La cosa di avere 3 distribuzioni così "indipendenti" rende il tutto poco coerente... chiamarlo "Ubuntu con KDE" anzichè Kubuntu e non avere loghi e artwork differenti sarebbe già un passo in avanti...

Beh in origine non dovevano separarsi, il fatto è che la community Ubuntiana fedele a Kde da un lato si è messa a lavorare per migliorare il più possibile l'integrazione di Kde e delle sue applicazioni, dall'altro ha chiesto in cambio un riconoscimento ufficiale, e lo stesso sta avvenendo con Xubuntu.

Sinceramente secondo me non è un male il fatto che sia abbiano 3 versioni diverse col nome che cambia in base al De, questo fintanto che lo sviluppo degli altri De non incide negativamente sullo sviluppo della versione principale :P

ekerazha
04-07-2006, 10:23
Sinceramente secondo me non è un male il fatto che sia abbiano 3 versioni diverse col nome che cambia in base al De, questo fintanto che lo sviluppo degli altri De non incide negativamente sullo sviluppo della versione principale :P
Proprio per questo dovrebbero rientrare tutte nel progetto Ubuntu... scegliere una Kubuntu o una Xubuntu equivale a scegliere una distribuzione quasi "di serie B". Se io volessi Ubuntu con KDE piuttosto di installare Kubuntu installerei Ubuntu e poi scaricherei il pacchetto di KDE (anche se c'è il problema che tutti i programmi in dotazione rimangono Gnome-based).

Cobra78
04-07-2006, 10:41
Proprio per questo dovrebbero rientrare tutte nel progetto Ubuntu... scegliere una Kubuntu o una Xubuntu equivale a scegliere una distribuzione quasi "di serie B". Se io volessi Ubuntu con KDE piuttosto di installare Kubuntu installerei Ubuntu e poi scaricherei il pacchetto di KDE (anche se c'è il problema che tutti i programmi in dotazione rimangono Gnome-based).

Però in effetti quello che si dedica maggiormente a Kubuntu è un team esterno a Canonical se ho capito bene, quindi si è una versione non pienamente ufficale, si è "di serie B", però di fatto è meglio della semplice Ubuntu con kde al posto di Gnome.

Non so, io non la vedo così male come cosa, anche perchè usando Gnome probabilmente non mi rendo realmente conto della situazione di Kubuntu; tutto alla fine dipende da come al gestiscono alla Canonica e affiliati :P

The Katta
04-07-2006, 12:13
però di fatto è meglio della semplice Ubuntu con kde al posto di Gnome.


è la stessa cosa

Cobra78
04-07-2006, 12:25
è la stessa cosa

Non ne sono assolutamente convinto, a quanto mi risulta, ma magari sono male infomrato eh, la community di appassionati Kde che ha voluto Kubuntu fa qualcosa di più di pacchettizzare semplicemente Kde, basti vedere che alcuni aggiornamenti tipo Amarok e kde stesso sono rpesenti non in repository base di ubuntu, ma in repo della community Kde di Ubuntu :P

ekerazha
04-07-2006, 12:27
Però in effetti quello che si dedica maggiormente a Kubuntu è un team esterno a Canonical se ho capito bene, quindi si è una versione non pienamente ufficale, si è "di serie B", però di fatto è meglio della semplice Ubuntu con kde al posto di Gnome.

Non so, io non la vedo così male come cosa, anche perchè usando Gnome probabilmente non mi rendo realmente conto della situazione di Kubuntu; tutto alla fine dipende da come al gestiscono alla Canonica e affiliati :P
Appunto... il "team esterno" dovrebbe entrare nel "team interno" e fare un'unica distribuzione completa (magari all'installazione mettere l'opzione "gnome-based" "kde-based" "xfce-based") sotto il nome di Ubuntu.

ekerazha
04-07-2006, 12:30
Questo è il thread sul forum ufficiale di Ubuntu che parla dell'integrazione delle varie distribuzioni: http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=191011

redcloud
04-07-2006, 15:07
:ave: :ave: :ave:
Gli adepti sono sempre presenti!

Cobra78
04-07-2006, 15:30
@ ekerazha

Le obiezioni che sollevi sono tutt'altro che sbagliate eh, però rimane un problema a questo punto: metendo tutti e 3 i DE si riuscirebbe a restare in un solo CD?

Non credo, diverrebbero più CD oppure un DVD, ma in quest'ultimo caso mi viene da citarti l'emblmeatico caso di Sabayon: Erculiani ha fatto una versione CD perchè molti utenti si lamentavano di non poterla usare non possedendo alcunlettore/masterizzatore DVD

Come vedi le problematiche da risolvere non sono poche, e non è detto che siano tutte risolvibili insieme.

Forse la scelta giusta sarebbe stata dire "Ubuntu è gnome, se volete Kde o altri li installate da apt e basta", ma è stata fatta una scelta più democratica e che ha potenzialmente ampliato il bacino d'utenza :P

GODzi
05-07-2006, 11:49
Ma nessuno che usi la PClinuxOS ?


per me è stato vero amore :D

ekerazha
05-07-2006, 13:11
@ ekerazha

Le obiezioni che sollevi sono tutt'altro che sbagliate eh, però rimane un problema a questo punto: metendo tutti e 3 i DE si riuscirebbe a restare in un solo CD?

Non credo, diverrebbero più CD oppure un DVD, ma in quest'ultimo caso mi viene da citarti l'emblmeatico caso di Sabayon: Erculiani ha fatto una versione CD perchè molti utenti si lamentavano di non poterla usare non possedendo alcunlettore/masterizzatore DVD

Come vedi le problematiche da risolvere non sono poche, e non è detto che siano tutte risolvibili insieme.

Forse la scelta giusta sarebbe stata dire "Ubuntu è gnome, se volete Kde o altri li installate da apt e basta", ma è stata fatta una scelta più democratica e che ha potenzialmente ampliato il bacino d'utenza :P

Basterebbe fare oltre al DVD anche 3 CD ognuno con il suo DE. Quello che non condivido non è tanto il fatto di avere fisicamente le distribuzioni su 3 supporti separati, quanto il fatto di avere 3 distribuzioni diverse con 3 nomi diversi e artwork etc. diversi.

Cobra78
05-07-2006, 13:18
Basterebbe fare oltre al DVD anche 3 CD ognuno con il suo DE. Quello che non condivido non è tanto il fatto di avere fisicamente le distribuzioni su 3 supporti separati, quanto il fatto di avere 3 distribuzioni diverse con 3 nomi diversi e artwork etc. diversi.

Sisi ho capito il tuo punto di vista, e non epnso che tu dica delle cavolate, semplicemente la penso in maniera diversa ;)

redcloud
14-09-2006, 20:37
Non dormiamo mi raccomando!