PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] !.....Epox EP-9U1697 GLI.....!


Pagine : [1] 2 3 4

High Speed
31-05-2006, 11:21
Sono felice di presentare la prima alternativa alla Asrock 939sli/939sli32 basata sul famoso chipset Uli1697.


!.....Epox EP-9U1697 GLI.....!

http://img133.imageshack.us/img133/186/img600x4505mm.jpg

Descrizione : (http://www.epox.nl/products/view.php?product_id=473)


CPU Socket

* Support Socket-939 based AMD Athlon-64 / Athlon-64 FX / Athlon 64 X2 up to 4800+ with 2.0GT/s Hyper Transport

Chipset

* ULi M1697

Memory

* 4x 184-pin DDR SDRAM DIMM sockets
* Supports single- / doublesided 2.5v DDR-266/333/400/466/500 DIMMs in 64/128/256/512/1024 MB Modules
* Supports up to 4 GB System Memory
* Dual Channel Architecture

Expansion Slots

* 1x PCI Express (x16) connector compliant with PCI Express 1.0
* 3x PCI connectors PCI v2.3
* 1x PCI Express (x1) connectors compliant with PCI Express 1.0
* One PCI Express connector for extra PCI-E VGA in GLI - Graphics Link Interface mode. (Jumper selectable)

Onboard PCI/IDE

* Two IDE ports (up to 4 IDE devices) with UDMA-33, ATA-66/100/133 support from embedded IDE controller.

I/O

* Onboard EPoX EP-1308 LPC bus I/O controller
* Support Hardware Monitoring function such as fan speed and CPU temperature
* PS/2 keyboard and mouse, FDD, Parallel, one Serial, Game and IrDA (v1.0 compliant)
* Intelligent fan speed control for CPU-fan (DC) and Chassis-fan for quiet operation

USB

* Eight USB connectors compliant with USB2.0 from embedded USB controller (4 connectors at rear panel)

S-ATA

* Four S-ATA II ports with up to 300MB/s from chipset with RAID 0,1,0+1,5

Integrated Audio

* Support AUX-in, CD-in, S/PDIF-in and S/PDIF-out
* Support Auto Jack Sensing for fool-proof audio device installation
* Onboard Realtek ALC-655 selectable 2 or 6-CH audio CODEC (AC'97 v2.3 complaint)
* Rear Panel audio jacks configuration:
o For 2-channel mode; stereo Line-out (Lime), stereo Line-In (Light blue) and Mic-In (Pink)
o For 6-channel mode; Front stereo-out (Lime), Rear stereo-out (Light blue), Center and Sub-woofer (Pink)

LAN

* One RJ45 from onboard Realtek RTL8201CL 10/100 Fast Ethernet PHY

BIOS

* 4MB Flash EEPROM with Award Plug&Play BIOS
* Support EZ Boot for fast bootable device selection
* Support Magic Health for system hardware status report during system boot-up
* Award Plug&Play BIOS

Special Features

* Onboard Post-Port LED display
* KBPO (Keyboard Power On)
* Wake-On-LAN
* EZ Button, power and reset button onboard for easy setup and debugging

Power BIOS

* Programmable FSB and PCI Clock output frequency with 1MHz fine tuning
* Support BIOS adjustable CPU multiplier & Core voltage, FSB clock, PCI-E x16 voltage & clock,
Chipset voltage, DIMM frequency and voltage settings

Powerfull utilities for Windows

* Magic Flash for BIOS update without requiring a DOS Flash utility and/or bootable diskettes
* Magic Screen for personal bootup screen design
* ThunderProbe - a GUI based hardware diagnostic suite for the monitoring of voltages,
temperatures and fan speed rates aswell as Smartfan control functionality.

Accessoires

* Users Manual
* CD with Drivers, bundled Software and Utilities
* I/O Shield
* 2x S-ATA data and power cables
* IDE and FDD cables

Form Factor

* 305mm x 245mm x 40mm, ATX Size


Ghost Bios (per evitare di restare a piedi durante gli smanettamenti :D)

http://img208.imageshack.us/img208/8172/snap16fu.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=snap16fu.jpg)


Ma quello che a noi interessa veramente è questo.... :eek:


Frequenza di bus -----> fino a 400 MHz, a passi di 1 MHz
Voltaggio Core -------> fino a 1.65V a prescindere dalla CPU
Voltaggio DDR --------> fino a +0,7V di incremento
Voltaggio Chipset ----> fino a +0,3V di incremento

Un' altra cosa importante sono i fix, che nella scheda in oggetto sono automatici, ecco un dump del bios relativo ai fix, giusto per stare tranquilli.
000F0850 : 15 00 15 00 0D 00 06 00 20 00 41 55 54 4F 2D 20 ........ .AUTO-
000F0860 : 36 36 4D 48 5A 20 00 41 55 54 4F 2D 31 30 30 4D 66MHZ .AUTO-100M
000F0870 : 48 5A 20 00 02 FF A8 00 00 00 00 02 FF A8 00 00 HZ .............


Ed i possibili divisori sulle ram dove li mettiamo... ;)

http://img218.imageshack.us/img218/3643/snap13fy.jpg


....un' altra chicca... :p

ho usato il Thunder Flash al cui interno vi è il Magic Screen, il quale inserisce un immagine all' avvio del pc.... l 'immagine l' ho scaricata tra quelle disponibili sul sito tramite la stessa utility, che poi ha flashato il bios tutto in automatico attraverso winflash.

http://img301.imageshack.us/img301/7302/img04717rk.jpg


Link

Bios (http://www.epox.nl/downloads/bios/?obj_product_id=473)

Driver (http://www.epox.nl/downloads/drivers/products/?product_id=473)

Manuale (http://www.epox.nl/downloads/files/manual/mu-9u1697_gli&-j_english.pdf)




Recensione su HWUpgrade.it, EPoX 9U1697 GLI: l'ultima scheda madre ULI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1481/epox-9u1697-gli-l-ultima-scheda-madre-uli_index.html)
A cura di Paolo Corsini.
“Con la scheda EP-9U1697 GLI EPoX propone una soluzione per processori AMD Athlon 64 dal costo particolarmente contenuto, in grado tuttavia di far segnare livelli prestazionali molto interessanti. Grazie al chipset ULI M1697 è presente un supporto alla tecnologia SLI, benché non ufficiale e parziale”

Recensione su OCWorkBench (http://www.ocworkbench.com/2006/epox/EP-9U1697GLI-J/g1.htm)

Recensione su Pc Perspective (http://www.pcper.com/article.php?aid=227&type=expert&pid=1)

Recensione su AnandTech (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2722&p=1)

Recensione su Dev Hardware (http://www.devhardware.com/c/a/Motherboards/EPoX-EP-9U1697-GLi-Motherboard-Review/)

Recensione su HardwareZone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=1884)

Recensione su Overclockers Online (http://www.overclockersonline.com/index.php?page=articles&num=392&pnum=0)


Utility Epox Thunder Probe (http://www.epox.com.tw/eng/download.php?t=U0wyRnpjMlYwY3k4eU1EQTJMekEzTHpFeUwzVjBhV3hwZEhrNU1qVTFNekkwT1RRNExucHBjRDA5UFZWMGFXeHBkSGxmUlhCdmVDMUZVRlJRWHpRdU1DNDRMakV3TTE4eWF5MWhZbTkyWlE9PUM%3D) che rileva temp e volts, ma da un errore a raffica sulla velocità della cpu, per farlo funzionare correttamente occorre fare così http://img477.imageshack.us/img477/7691/snap2bd9.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=snap2bd9.jpg)

Il sensore è un Fintek f71872f, ecco 3 prog che lo supportano :

Everest Ultimate Edition Versione 3.01 (http://www.lavalys.com/products/download.php?pid=3&lang=en) la epox viene riconosciuta, ma senza rilevare volts, e speed fan in compenso è possibile vedere ora la temp cpu (Diodo Processore) .

SpeedFan v4.28 (http://www.almico.com/speedfan428.exe)

e

Pc Wizard 06 v168 (http://www.cpuid.org/download/pcw2006_v168.exe)

High Speed
31-05-2006, 11:22
Allora eccola qui...

http://img163.imageshack.us/img163/9439/img027411ym.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=img027411ym.jpg)

http://img64.imageshack.us/img64/9026/img02803rl.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=img02803rl.jpg)

http://img164.imageshack.us/img164/5057/img07801id1.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=img07801id1.jpg)

Pregi : [secondo il mio punto di vista (IMHO)]

1) a furia di provare HO CORROTTO IL BIOS, ma grazie al recovery mi è apparsa una schermata che chiedeva di inserire un floppy con su un awardflash.exe più il bios .bin (io premuroso avevo già a disposizione ), è partita la scrittura del bios integrale, cioè compresa di quei settori verso la fine che solitamente vengono lasciati come sono.

2) che figo vedere la temp del procio dalla finestra senza dover aprire nessun programma

3) se si presenta un errore il display mostra un numero che sul manuale ha una spiegazione (queste 2 cose appartengono a quasi tutte le epox)

4) molti ed utili i divisori sulle ram, permettono un totale controllo.

5) molto stabile sui voltaggi, il mio procio ho deciso per ora di lasciarlo a 2650mhz a 1,5v sulla asrock a causa dei voltaggi ballerini dovevo tenerlo a 1,525 altrimenti sotto carico si bloccava. :eek:

6) il freezer64 pro ci entra senza ostacolare la ram sullo slot più vicino (ed anche qui gli slot più vicini vanno meglio)

7) ha un attacco per collegare una sonda termica proprio nella zona chipset ( e funziona)

8) ha un attacco in più per la ventola posteriore (proprio li vicino ) senza dover passare un cavo in mezzo al pc per il molex

9) da bios è possibile impostare la ventola cpu per girare a pieno regime, oppure a seconda delle temperature (mi pare 3 livelli) oppure a seconda del carico

10) backplate installato di serie

11) assenza cold boot


Difetti :

1) Dissipatore passivo sul chipset e anche di dimensioni piccole rispetto alle asrock 939sli/939sli32, scalda anche questo.

2) per ricavare spazio sono stati usati slot più fini sulle ram e sul pci-e, quelli sulle ram data anche la loro estrema vicinanza richiedono un accorto inserimento delle ram

3) scarso manuale soprattutto in relazione alle numerose impostazioni del bios, quello presente sul sito è identico a quello cartaceo, sul cd non è presente.

4) la mascherina per le porte è unica, cioè vale anche per il modello "-j" (cioè audio 7.1 e gigalan) per cui vanno rotti solo alcuni fori non tutti, prestare attenzione.

PARAMETRI REGOLABILI DA BIOS

http://img390.imageshack.us/img390/5905/9u1697glibios39av.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios39av.jpg)

http://img390.imageshack.us/img390/787/9u1697glibios49zj.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios49zj.jpg)

http://img173.imageshack.us/img173/2821/9u1697glibios53rj.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios53rj.jpg)

http://img173.imageshack.us/img173/4452/setmem2yf8ht.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=setmem2yf8ht.jpg)

http://img119.imageshack.us/img119/6990/epoxep9u1697glibiospcie4ek.th.png (http://img119.imageshack.us/my.php?image=epoxep9u1697glibiospcie4ek.png)

http://img501.imageshack.us/img501/1322/9u1697glibios80sl.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios80sl.jpg)

http://img173.imageshack.us/img173/4807/9u1697glibios91jk.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios91jk.jpg)

http://img140.imageshack.us/img140/2509/9u1697glibios105dn.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios105dn.jpg)

http://img140.imageshack.us/img140/4264/9u1697glibios119qh.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios119qh.jpg)

http://img312.imageshack.us/img312/3240/9u1697glibios125mp.th.jpg (http://img312.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios125mp.jpg)

http://img312.imageshack.us/img312/7796/9u1697glibios136wg.th.jpg (http://img312.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios136wg.jpg)

http://img140.imageshack.us/img140/8554/9u1697glibios145hb.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios145hb.jpg)

http://img312.imageshack.us/img312/7062/9u1697glibios156zq.th.jpg (http://img312.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios156zq.jpg)


Per i parametri Bios relativi alla ram vi rinvio alla semplice, ma concreta guida di ZAC 89
[Topic Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR --> Arrivata!!! -> Piccola guida ai timings di Zac 89 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870946)

High Speed
31-05-2006, 11:23
Lavori in corso... ;)

ATTENZIONE:
Per avere buon overclock è di estrema importanza settare manualmente tutti i parametri nella pagina del bios relativa alla RAM!

Miglior risultato in sincrono di giovonni a 285mhz (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13420822&postcount=607)

Frequenze massime attuali 325mhz di htt e 303mhz di fsb ram. Ma si può ancora salire.

http://img222.imageshack.us/img222/7813/3253va.jpg

http://img97.imageshack.us/img97/4724/273303lett2yd.jpg

ClockGen funziona, ecco come configurarlo:

http://img96.imageshack.us/img96/4770/snap13ud.jpg

Alex23
31-05-2006, 11:49
Da possessore della 939SLI32, mi iscrivo al thread.... :D
Facci sapere come rullazza la Epox!!

ByeZ!
ALEX23
:D

lucaman
31-05-2006, 11:51
quanto costa?

mouse
31-05-2006, 11:59
69€ in promo...attendo le vostre impressioni prima di valutare il cambio della mia fidatissima Asrock DS2 :fagiano:

lucaman
31-05-2006, 12:01
interessante a livello di features del bios 1.65v sulla cpu e +0.7v sulle ram...peccato però che ho appena preso l'asrock

lucaman
31-05-2006, 12:01
69€ in promo...attendo le vostre impressioni prima di valutare il cambio della mia fidatissima Asrock DS2 :fagiano:


azz 69euro.....a saperlo prima avrei preso l'epox al posto dell'asrock :cry:

capitan_crasy
31-05-2006, 12:03
iscritto...
Caso più unico che raro;
disponibile in italia prima del mercato asiatico!!!! :D

mouse
31-05-2006, 12:31
x quello che ho avuto modo di leggere non sarà disponibile in EU, almeno a breve, la versione J (Gigalan e audio ad 8 canali)

High Speed
31-05-2006, 12:56
azz 69euro.....a saperlo prima avrei preso l'epox al posto dell'asrock

a me ora avanzano sia la 939dualsata che la 939sli ;) entrambe moddate!

iscritto...
Caso più unico che raro;
disponibile in italia prima del mercato asiatico!!!!
a quanto pare hanno preso contatti diretti e sono in procinto di ottenere l' esclusiva per il nostro mercato :eek:

io mi aspetto di partire direttamente con htt da 270mhz a cas 2,5 1T in sincro :tie: :sperem:

anche perchè proprio ieri sera mi sono accorto che le mie Geil tengono 268mhz a cas 2,5-3-3-6 1T con soli 2,7v, anzichè 2,8v come gli stavo dando fino a ieri appunto, ma la asrock 939sli mi si pianta dopo i 270mhz e la 939dual sata non mi consente invece pur salendo di tenere 1T già dopo i 240mhz :rolleyes:

jedi1
31-05-2006, 17:50
La proverei anch'io pero' non ha il firewire ...
Cmq facci sapere come va!

bartolino3200
02-06-2006, 11:09
Iscritto.
Ti è arrivata?

High Speed
02-06-2006, 15:28
Mannaggia le feste (oggi,domani e dopodomani) :D

http://img456.imageshack.us/img456/7141/snap12fy.jpg

tocca aspettare lunedì :cry: :p

presix
02-06-2006, 16:28
iscritto anch'io... sono proprio curioso di vedere come si comporta...
;)

Torpedo
02-06-2006, 22:56
Ecchime... :cool:

Alex23
03-06-2006, 09:06
Siamo tutti in trepidante attesa... :D :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

bartolino3200
03-06-2006, 19:43
Il vcore di 1.65 è attivabile su tutte le cpu, oppure ci sono le limitazioni tipo ASRock?

High Speed
03-06-2006, 20:39
Nella Recensione su HWUpgrade.it, "EPoX 9U1697 GLI: l'ultima scheda madre ULI" Paolo Corsini riporta : (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1481/epox-9u1697-gli-l-ultima-scheda-madre-uli_index.html)


Il pannelo Power Bios Features permette di variare manualmente i principali parametri di funzionamento del processore; la frequenza di bus può essere impostata manualmente sino ad un massimo di 400 MHz, a passi di 1 MHz alla volta. Il voltaggio di alimentazione Core può essere incrementato sino ad un massimo di 1,65V, a prescindere dal tipo di processore Socket 939 che è stato montato nel sistema. Per le memorie DDR la flessibilità di alimentazione è notevole: è possibile fornire sino a 0,7V in più rispetto al voltaggio di default. Per il chipset, infine, si può incrementare il voltaggio di alimentazione sino a + 0,3V.

melopll
03-06-2006, 20:47
Io voglio vedere quanto si alza l'HTT e qual e' il massimale per Vdimm....
Cmq, da una prima recensione ho visto solo 315HTT, praticamente come la mia 939SLI32... mi aspettavo un po di piu'.... speriamo si stato un errore!!!

Alex23
03-06-2006, 20:49
Però quel +0,7V alle dimm è fantastico imho...
Quanto vorrei poterlo impostare sulla mia 939SLI32 senza vmod!!!
Lo stesso vale per il vcore, 1,65V cominciano ad andar bene... :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

bartolino3200
03-06-2006, 20:51
Stando così le cose, secondo me sta scheda venderà un botto.
Almeno fino ad AM2 (inutile socket) per il quale cmq uscirà :sperem: una versione ULi M1697 anche da Epox.

High Speed
03-06-2006, 23:42
Io voglio vedere quanto si alza l'HTT e qual e' il massimale per Vdimm....
Cmq, da una prima recensione ho visto solo 315HTT, praticamente come la mia 939SLI32... mi aspettavo un po di piu'.... speriamo si stato un errore!!!


Se leggevi la Recensione su OCWorkbench, in questa pagina (http://www.ocworkbench.com/2006/epox/EP-9U1697GLI-J/b8.htm) vedevi questo screenshot :eek: ;)

http://www.ocworkbench.com/2006/epox/EP-9U1697GLI-J/epox%201697%20cpu-z.jpg

melopll
04-06-2006, 00:24
390HTT!!! :eek:

Da sballo..... Qual e' il max vdimm?

Alex23
04-06-2006, 10:23
390HTT!!! :eek:

Da sballo..... Qual e' il max vdimm?
+0,7V rispetto a quello di default, ovvero 2,65V...
Perciò sono ben 3,35V!!! :eek:
Questa skedozza promette bene!!

ByeZ!
ALEX23
:D

mouse
05-06-2006, 08:09
Nella Recensione su HWUpgrade.it, "EPoX 9U1697 GLI: l'ultima scheda madre ULI" Paolo Corsini riporta : (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1481/epox-9u1697-gli-l-ultima-scheda-madre-uli_index.html)

Credo che l'incremento del vcore sia dipendente dalla CPU, sulla rece di OCW si legge:
Vcore voltage can go up to +0.150v of default. In our case, our FX-53 can reach 1.65v

Dai facci sapere come va!

nV 25
05-06-2006, 13:08
mi iscrivo...sono molto curioso su 'sta mamma... :)

TeknØ
05-06-2006, 13:32
qualcuno ha provato in oc a vedere come si comporta sta mamma?
le rece sono valide....molto valide...ma la prova su strada è sempre la migliore! :)

melopll
05-06-2006, 15:18
Io ho sentito dire che la scheda e' gia' in vendita in Italia.... Qualcuno puo' confermare?

Grazie.

Malachia[PS2]
05-06-2006, 15:21
iscritto :D

melopll
05-06-2006, 15:22
69€ in promo...attendo le vostre impressioni prima di valutare il cambio della mia fidatissima Asrock DS2 :fagiano:

Potresti dirmi dove si puo' comprare?

High Speed
05-06-2006, 15:31
dove l' ho presa io....

e domani finalmente potrò montarla... ;)

ti mando un pvt se vuoi ;)

Molex
05-06-2006, 15:32
inscritto anch'io :)

High Speed
05-06-2006, 15:41
come la installo imposterò direttamente htt a 300mhz e ram a 133mhz

così partirò da 300mhz htt cpu e 200mhz fsb ram, per arrivare a 400mhz di htt e con ram a 266mhz. (a 1T, che sono certo già reggere questi valori)

poi vedrò in sincro cosa riesco ad ottenere compatibilmente con le mia ram e la mia cpu partendo da 268mhz sempre con 1t

se poi non riesco nemmeno a partire da questi valori, mettetevi sotto la mia finestra che domani vedrete volare una scheda madre :D

maxxpower
05-06-2006, 17:25
iscritto... :D HS ma ti è arrivata la mobo?


p.s. :600post!!! :D :sofico: :cincin:

fgiova
05-06-2006, 20:49
eccomi anche io!! :D

finalmente è arrivata anche in italia.... peccato che ho appena preso la asrock... :( ...adesso cerchiamo di venderla! :D


ps qualcuno sa se uscirà anche con firewire?

TeknØ
05-06-2006, 22:00
eccomi anche io!! :D

finalmente è arrivata anche in italia.... peccato che ho appena preso la asrock... :( ...adesso cerchiamo di venderla! :D


ps qualcuno sa se uscirà anche con firewire?
ordinata! :D
vedremo come rulla!
x il firewire devi cercare la versione -J mi pare. :)

fgiova
05-06-2006, 22:17
x il firewire devi cercare la versione -J mi pare. :)

ah perfetto, grazie ;)
adesso non mi resta che aspettare questa, così intanto vediamo come rulla questa epox :D

usotapioca
06-06-2006, 00:43
secondo voi potevo mancare?? :D :D

è da quando ho puntato il saldatore sulla asrock che la aspetto!!

mouse
06-06-2006, 08:11
secondo voi potevo mancare?? :D :D

è da quando ho puntato il saldatore sulla asrock che la aspetto!!

Stiamo diventando una setta!

TeknØ
06-06-2006, 08:53
ieri mi son letto 4 recensioni...e le impressioni sono davvero ottime!!!
qualcuno sà quanto scalda il chipset (spero nn al pari dell'nforce4) e se conviene sostituire o no il dissipatore originale?

Alex23
06-06-2006, 09:17
secondo voi potevo mancare?? :D :D
E no... :D
Gli adoratori dei chipset ULI sono diventati una confraternita... :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

Drakogian
06-06-2006, 09:57
Eccomi... iscritto...
Sono interessato a questa mobo per vedere se riesco a spremere ancora di più il mio 3700+ Sandiego.

bartolino3200
06-06-2006, 13:38
secondo voi potevo mancare?? :D :D

è da quando ho puntato il saldatore sulla asrock che la aspetto!!

Mancare tu?
Anzi sei in ritardo!!!

midian
06-06-2006, 14:11
presente...arrivata sta mobo? :muro:

Alex23
06-06-2006, 14:20
presente...arrivata sta mobo? :muro:
Già, ce lo stiamo kiedendo in tanti!!! :D
Vogliamo benchs, benchs e poi benchs... :sbav:

ByeZ!
ALEX23
:D

midian
06-06-2006, 14:25
Già, ce lo stiamo kiedendo in tanti!!! :D
Vogliamo benchs, benchs e poi benchs... :sbav:

ByeZ!
ALEX23
:D
e io un pc nuovo :asd:

usotapioca
06-06-2006, 16:19
Mancare tu?
Anzi sei in ritardo!!!


lo so e chiedo scusa :sofico: ma è periodo di esami e studiare è importante :sofico: e il tempo libero scarseggia poi... inizia la "stagione e il mio lavoro stagionale inizia a rubarmi un poco di tempo....

in compenso l'ora buia del portafoglio è terminata :D

Drakogian
06-06-2006, 16:52
@High Speed

Puoi postare con quali componenti hardware metterai all prova questa nuova Epox ? Grazie

melopll
06-06-2006, 18:05
A me SPIDER146.com ha detto che la Epox in vendita e' la versione senza Firewire.... quindi 5.1CH sound e 1 porta ethernet....
Secondo me se ne parlera' a Settembre per avere la versione Firewire!!!

fgiova
06-06-2006, 22:25
A me SPIDER146.com ha detto che la Epox in vendita e' la versione senza Firewire.... quindi 5.1CH sound e 1 porta ethernet....
Secondo me se ne parlera' a Settembre per avere la versione Firewire!!!

:cry: :cry: :cry: :cry:

bhè... alla fine sarei quasi contento così almeno 1 po mi godo la asrock appena presa...
settembre cmq mi pare esagerato... speriamo solo che esca per 939 quella verisione e non facciano la bastardata di saltare a AM2 subito...

melopll
06-06-2006, 23:24
:cry: :cry: :cry: :cry:

bhè... alla fine sarei quasi contento così almeno 1 po mi godo la asrock appena presa...
settembre cmq mi pare esagerato... speriamo solo che esca per 939 quella verisione e non facciano la bastardata di saltare a AM2 subito...

Io ho un po' paura che le case si tirino indietro per colpa dell'acquisizioni di nVidia.... Francamente stavo cercando la DFI M1697X32 INFINITY ma dopo una breve chiacchera con DFI USA, un rappresentante mi ha detto che la DFI ha cambiato opinione sul rilascio di questa scheda e che non sara' piu' messa in commercio!

Non credo che EPOX fara' la stessa cosa ma io qualche paura ce l'ho!

wiltord
06-06-2006, 23:47
non potevo mancare raga. eccomi anch'io. :)

High Speed
07-06-2006, 10:13
:D

ultimo post dalla 939sli....

mo' provo a disinstallare solo i driver, monto la epox e riavvio...

a frappè ;)

wiltord
07-06-2006, 10:15
dai dai, spara subito il v-core mi raccomando... :D

Alex23
07-06-2006, 10:16
:D

ultimo post dalla 939sli....

mo' provo a disinstallare solo i driver, monto la epox e riavvio...

a frappè ;)
Attendiamo con ansia... :cool:

High Speed
07-06-2006, 10:25
intanto aggiunta foto di arrivo nel secondo post di questo thread ;)

ciao

wiltord
07-06-2006, 10:32
intanto aggiunta foto di arrivo nel secondo post di questo thread ;)

ciao

:sbav: la voglio....mannaggia a conroe... :mad:

bartolino3200
07-06-2006, 10:38
intanto aggiunta foto di arrivo nel secondo post di questo thread ;)

ciao

Ma scusa ha il dissipatore passivo o lo hai cambiato tu? :confused:

Niggo
07-06-2006, 10:59
Ciao, potresti controllare se ha 183 come divisore?

runk
07-06-2006, 11:05
:doh:

ho comprato la dual sataII :D :p :stordita: :rolleyes: :mbe: :eek: :( :cry:

toraak
07-06-2006, 11:15
fantastico! Se gira bene non vedo l'ora di far impazzire il mio rivenditore di fiducia per cercarmi questa scheda madre! :D :D :sofico:

Alex23
07-06-2006, 11:16
fantastico! Se gira bene non vedo l'ora di far impazzire il mio rivenditore di fiducia per cercarmi questa scheda madre!
Povero rivenditore di fiducia... :D

nickdc
07-06-2006, 11:17
Ma secondo voi andrà meglio della AsRock 939sli32?! Io sto per prendere una nuova mobo e stavo pensando alla sli32, ora sincermente non so che scegliere. :stordita:

wiltord
07-06-2006, 11:19
Ma secondo voi andrà meglio della AsRock 939sli32?! Io sto per prendere una nuova mobo e stavo pensando alla sli32, ora sincermente non so che scegliere. :stordita:

io prenderei la epox. ;)

nickdc
07-06-2006, 11:20
io prenderei la epox. ;)
Motivo?! :mbe:

capitan_crasy
07-06-2006, 11:23
io prenderei la epox. ;)
io invece la 939SLI32! :D

Alex23
07-06-2006, 11:24
Motivo?! :mbe:
Beh, direi semplicemente per gli ottimi valori di VDIMM e VCORE senza bisogno di VMOD... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

wiltord
07-06-2006, 11:25
Beh, direi semplicemente per gli ottimi valori di VDIMM e VCORE senza bisogno di VMOD... ;)


esatto.

nickdc
07-06-2006, 11:30
io prenderei la epox. ;)
io invece la 939SLI32! :D
:doh:

capitan_crasy
07-06-2006, 12:16
:doh:
Se non overclokki stai sulla 939SLi32 scheda comunque più completa (porta firewire e lan 10/100/1000).
La Epox sembra più dotata in overclock...

Niggo
07-06-2006, 12:47
Se non overclokki stai sulla 939SLi32 scheda comunque più completa (porta firewire e lan 10/100/1000).
La Epox sembra più dotata in overclock...

da dimostrare, ma diamogli fiducia :)

runk
07-06-2006, 12:51
da dimostrare, ma diamogli fiducia :)

appunto....vorrei vedere qualche test!!!

siamo ansiosi...com'è finita?

nickdc
07-06-2006, 12:53
da dimostrare, ma diamogli fiducia :)
Quoto, è uscita da pochissimo, forse è ancora presto per dare giudizi. Intanto aspettiamo High Speed che la sta provando...

TeknØ
07-06-2006, 13:10
@High Speed
dato che anche la mia è in viaggio, mi dici la tua config cosi' x paragone?
quoto poi la domanda di bartolino3200: il dissi del chipset lo hai cambiato tu o ti è arrivata con il dissi passivo di fabbrica? se si puoi monitorarmi le temp del chipset?...sai com'è...:Perfido:

High Speed
07-06-2006, 14:43
rispondo velocemente...

allora intanto sono a 300mhz, ma con ram a 200mhz...

avevo detto che iniziavo così

ho dovuto installare win xp su un seconda partizione (primaria nascosta) che mi ero creato di scorta proprio nel caso win xp non si fosse riavviato...

poi per il dissi south Brutta sorpresa quello passivo anche percè è pure piccolino, per il momento gli ho sparato davanti appoggiata sulla base del pc una ventola da 8*8 poi procederò con modifica...

in compenso ha un backplate installato sul ditero appunto della scheda per il dissi cpu ;)

ora sto impazzando con le regolazione da bios... sono un casino :D

ci sono altri piccoli accorgimenti da eseguire e sapere prima di installarla

a più tardi ;)

runk
07-06-2006, 14:47
rispondo velocemente...

allora intanto sono a 300mhz, ma con ram a 200mhz...

avevo detto che iniziavo così

ho dovuto installare win xp su un seconda partizione (primaria nascosta) che mi ero creato di scorta proprio nel caso win xp non si fosse riavviato...

poi per il dissi south Brutta sorpresa quello passivo anche percè è pure piccolino, per il momento gli ho sparato davanti appoggiata sulla base del pc una ventola da 8*8 poi procederò con modifica...

in compenso ha un backplate installato sul ditero appunto della scheda per il dissi cpu ;)

ora sto impazzando con le regolazione da bios... sono un casino :D

ci sono altri piccoli accorgimenti da eseguire e sapere prima di installarla

a più tardi ;)

aspetto intrepido qualche risultato in oc....!

ps: ma quanto costa sta scheda ora?

Project_Z
07-06-2006, 15:08
Mooolto interessato anch'io :D
Mi mandate in pvt dov'è disponibile? ;)

TeknØ
07-06-2006, 16:10
@High Speed
il chipset...devo buttarlo a liquido insomma? :muro: :D

High Speed
07-06-2006, 17:09
tekno il dissy del south sembra un dissi per chipset 3° categoria... :rolleyes:


ragà....
poi ci sarebbe un problemino....

mmhh meglio un problemone.... :muro: :muro: :muro:

ma la scheda ha i fix ? magari sono automatici ? perchè come mi allontanto dai valori standard la scheda non si riavvia...

su internet non ho trovato niente... vorrei ben vedere visto che la cavia sono io :cry:

ora sto cercando un prog che supporti questa scheda...

perchè everest supporta poche funzioni (temp e voltaggi zero) ed altri non riesco a trovarne

seconda cosa sul manuale la spiegazione del bios non è completa sul cd non c'è e sul sito è uguale a quella del manuale cartaceo :doh: :rolleyes: :muro:

mò con tutti quei parametri alcuni dai nomi nuovi come caxxo li setto ?


:help: :help: :help: :help: :help:

nickdc
07-06-2006, 17:33
:doh:

usotapioca
07-06-2006, 17:39
Prova a postare qualche foto delle schermate del bios così magari riusciamo a darti una mano nella messa a punto ;) Per quanto riguarda i fix credo e spero bene che ci siano altrimenti che senso ha avere poi tutte quelle funzioni da overclocker incalliti ;)

toraak
07-06-2006, 18:33
tekno il dissy del south sembra un dissi per chipset 3° categoria... :rolleyes:


ragà....
poi ci sarebbe un problemino....

mmhh meglio un problemone.... :muro: :muro: :muro:

ma la scheda ha i fix ? magari sono automatici ? perchè come mi allontanto dai valori standard la scheda non si riavvia...

su internet non ho trovato niente... vorrei ben vedere visto che la cavia sono io :cry:

ora sto cercando un prog che supporti questa scheda...

perchè everest supporta poche funzioni (temp e voltaggi zero) ed altri non riesco a trovarne

seconda cosa sul manuale la spiegazione del bios non è completa sul cd non c'è e sul sito è uguale a quella del manuale cartaceo :doh: :rolleyes: :muro:

mò con tutti quei parametri alcuni dai nomi nuovi come caxxo li setto ?


:help: :help: :help: :help: :help:

Il problema dei fix è la prima cosa che ho pensato, non avendo visto una voce che mi riportasse direttamente a questi nelle schermate del bios delle prove recensite...però...mi mettono un v-core a 1.65 e non mettono i fix????

High Speed
07-06-2006, 18:44
qualcosa si muove...

allora guardate intanto sta cosa

http://img323.imageshack.us/img323/2738/snap17xi.jpg

grazie ai divisori ram posso impostare una velocità superiore delle ram rispetto al htt cpu

le ram non sono al limite ;) , ma questo è per dimostrare che c'è qualcosa che non quadra...

inoltre, come potete notare l' ultima versione di everest non riconosce la scheda madre

ora se le ram non sono, c'è poco da fare cmq smanetterò ancora stasera.. :rolleyes:

ho sta paura dei fix :doh:

runk
07-06-2006, 18:56
anche la dfi con alcuni bios può mettere i divisori delle ram per farle lavorare + del procio...non male questa cosa;chi ha un processore che nn sale oltre una certa soglia può far lavorare le ram fuori specifica!

cmq credo che i fix ci siano....forse bisogna attivarli...posta qualche schermata del bios!

ciauzzzz

melopll
07-06-2006, 19:56
Ma secondo voi andrà meglio della AsRock 939sli32?! Io sto per prendere una nuova mobo e stavo pensando alla sli32, ora sincermente non so che scegliere. :stordita:

Se hai un hardrive PATA e non farai SLI prendi la 939DS2.... e' meglio della 939SLI32!!!
Io le ho avute entrambi... mandami un pvt message se vuoi.

melopll
07-06-2006, 19:59
qualcosa si muove...

allora guardate intanto sta cosa

http://img323.imageshack.us/img323/2738/snap17xi.jpg

grazie ai divisori ram posso impostare una velocità superiore delle ram rispetto al htt cpu

le ram non sono al limite ;) , ma questo è per dimostrare che c'è qualcosa che non quadra...

inoltre, come potete notare l' ultima versione di everest non riconosce la scheda madre

ora se le ram non sono, c'è poco da fare cmq smanetterò ancora stasera.. :rolleyes:

ho sta paura dei fix :doh:

Metti la CPU a 5x e le memorie a 133mhz.... vediamo quanto sale l'HTT... poi si pensa al resto ;)

High Speed
07-06-2006, 20:04
ecco una rece dove qualcuno è + o - nella stessa mia situazione :

http://www.pcper.com/article.php?aid=227&type=expert&pid=18

cmq di htt max io sono arrivato a 320...

a dopo

melopll
07-06-2006, 20:36
ecco una rece dove qualcuno è + o - nella stessa mia situazione :

http://www.pcper.com/article.php?aid=227&type=expert&pid=18

cmq di htt max io sono arrivato a 320...

a dopo

320HTT windows o boot? HTT x4 o per x3?

Hai provato 300HTT x9 con le mem a 133? Solo se per vedere se c'e' qualche problema....

fgiova
07-06-2006, 20:49
mah... io dubito che non abbia i fix, c'erano su mobo molto più vecchie e scadenti. secondo me sono attivi e impostati di default ai valori corretti.
anche se è strano perchè di solito il pci-ex dovrebbero fartelo impostare a parte.. :boh:

speriamo solo che esca la versione più completa... :sperem:

High Speed
07-06-2006, 20:52
http://img218.imageshack.us/img218/3643/snap13fy.jpg

allora ripassatevi sta tabella per capire i molti intanto

a 5x non si imposta 133mhz con htt a 200, bensì 125mhz ed a 9x si ha 128mhz..

poi
i risultati dal mio punto di vista per ora sono deludenti, ma spero in qualcuno con altro procio per capire il comportamento anomalo...

cmq una voce che blocchi una qualnque cosa a 33mhz il pci o a 100 il pci-e non c'è !

ora se non ha i fix non lo sò e se non si trova un prog che mostri i mhz delle periferiche non è nememno consigliabile insistere a caso...

però la redazione di questo forum l' ha testata, per cui loro dovrebbero sapere qualcosa... :O

runk
07-06-2006, 21:01
http://img218.imageshack.us/img218/3643/snap13fy.jpg

allora ripassatevi sta tabella per capire i molti intanto

a 5x non si imposta 133mhz con htt a 200, bensì 125mhz ed a 9x si ha 128mhz..

poi
i risultati dal mio punto di vista per ora sono deludenti, ma spero in qualcuno con altro procio per capire il comportamento anomalo...

cmq una voce che blocchi una qualnque cosa a 33mhz il pci o a 100 il pci-e non c'è !

ora se non ha i fix non lo sò e se non si trova un prog che mostri i mhz delle periferiche non è nememno consigliabile insistere a caso...

però la redazione di questo forum l' ha testata, per cui loro dovrebbero sapere qualcosa... :O

e allora chiediamo a loro! :confused:

High Speed
07-06-2006, 21:11
http://img402.imageshack.us/img402/2064/snap21hs.jpg

attualmente questo è il max HTT :cry: :muro: :mc: :doh:

e mi starebbe bene...

se non fosse che :

[EDIT]

devo in compenso tenere le ram sotto i 215mhz

High Speed
07-06-2006, 21:20
vabbeh cmq come voltaggi è stabilissima... v-core +0,2 v :eek: ...
solo come caxxo lo sfrutto ???

povero me.... la prendo con filosofia... :sofico:

melopll
07-06-2006, 21:30
http://img402.imageshack.us/img402/2064/snap21hs.jpg

attualmente questo è il max HTT :cry: :muro: :mc: :doh:

e mi starebbe bene...

se non fosse che :

1) da 230mhz HTT c.ca a 300mhz NIENTE !!!

2) a da 300mhz a 315mhz di HTT non è possibile impostare le ram a mhz superiori visto che come vi ho postato prima arrivano a 270mhz (io ho bootato poi anche a 280mhz di ram)

e mò che si fa :D :mc: :D


Adesso si passa al forum EPOX!!! ;)

High Speed
07-06-2006, 21:43
allora altre notizie... e un'pò migliori...

i fix ci sono e sono automatici...

"pare" che il problema possa essere legato alla cpu...

perchè qui http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2722&p=1 hanno ottenuto risultati migliori, ma leggendo almeno 4 rece ho letto 4 risultati molto diversi tra loro in overclock :rolleyes:


intanto raccolgo info, poi rifarò la prima pagina... ;)

High Speed
07-06-2006, 21:54
sto cominciando a capirci qualcosa su questo strano comportamento....

"sembrerebbe" che alzando htt devo tenere bassa la frequenza della ram, e al contrario che alzando la frequenza della ram si debba tenere basso HTT

per basso intendo valori sopra i 200mhz, ma entro i 220mhz...

che storia....

capitan_crasy
07-06-2006, 21:57
Overclock da parte di OCW
http://www.ocworkbench.com/2006/epox/EP-9U1697GLI-J/epox%201697%20cpu-z.jpg
le memorie però sono settate a 200Mhz...
In our tests to push for high CLK, we were able to achieve 6 x 390MHz on our FX-53 processor. Voltages used are Vcore-1.50v, Vdimm=2.75v, Vchipset=2.00v, ASync mem=DDR200, HT set to 400MHz.

melopll
07-06-2006, 22:14
sto cominciando a capirci qualcosa su questo strano comportamento....

"sembrerebbe" che alzando htt devo tenere bassa la frequenza della ram, e al contrario che alzando la frequenza della ram si debba tenere basso HTT

per basso intendo valori sopra i 200mhz, ma entro i 220mhz...

che storia....

A me infatti sembrava un po' strana sta cosa che a 320HTT vuoi le memorie che vanno piu' alte... a quanto dovrebbero andare... DDR2-800??? ;)

Alex23
07-06-2006, 22:26
Perciò in sincrono (HTT = RAM su 1t) a quanto si arriva?

bartolino3200
07-06-2006, 22:26
Non ci sto capendo molto.
I fix, sono automatici, ma le ram come si fa a sapere se stanno andando in sincro o meno?

melopll
07-06-2006, 22:27
Non ci sto capendo molto.
I fix, sono automatici, ma le ram come si fa a sapere se stanno andando in sincro o meno?

Quando la mem sta a 200Mhz allora sono in sync con l'HTT!!! ;)

Comunque c'e' da dire che se il chipset e' in grado di raggiungere 390HTT e le mem stanno facendo 200Mhz vuol dire che in BIOS la mem sta settata a 100Mhz!!!

Che io sappia non esiste nessuna memoria DDR1 sul mercato che faccia 400Mhz (800DDR)!!! ;)

bartolino3200
07-06-2006, 22:50
Quando la mem sta a 200Mhz allora sono in sync con l'HTT!!! ;)

Comunque c'e' da dire che se il chipset e' in grado di raggiungere 390HTT e le mem stanno facendo 200Mhz vuol dire che in BIOS la mem sta settata a 100Mhz!!!

Che io sappia non esiste nessuna memoria DDR1 sul mercato che faccia 400Mhz (800DDR)!!! ;)

Non si sarebbe nemmeno avviato il PC, in effetti.
Probabile che abbia una sorta di protezione nel momento in cui vengono settate le mem. troppo fuori specifica e/o altri parametri.
Un po' come fa la ASRock con il Boot failure guard, che nel caso di OC spinti non tollerati riporta il sistema a valori standard.
Poi non saprei.

High Speed
07-06-2006, 23:17
ragazzi se avete la asrock tenetevela !!!

sta scheda, sarà il mio procio, sarà il primo bios, ma per ora è una delusione !

ci sono cose assurde...
da una parte 10.000 mila regolazioni, dall' altra andare in sincro a solo a 240mhz è impossibile (anche a 2t)

si può overclockare la cpu, ma poi bisogna tenere la ram sotto i 225mhz c.ca

si può overclockare le ram, ma poi si deve tenere la cpu sotto i 225mhz c.ca

http://img250.imageshack.us/img250/1760/snap31ry.jpg



l' unica giustificazione che posso dare... ma per questo ci vorrebbe qualcuno che mi aiuti con suoi test, è che la colpa sia dell' alimentatore mio.

nel senso che il mio ali da 28A sui 3,3v, 50A sui 5v, ma "soli" di 18A sui 12v, mentre sul manuale c'è scritto che l' ali sui 12v deve avere dai 20A ampere in su (dei 3,3v e dei 5v non fa accenno).

Ora stacco domani proverò col tester visto che da bios sui 12 mi da 11,96v-12,04v.

bartolino3200
07-06-2006, 23:21
ragazzi se avete la asrock tenetevela !!!

sta scheda, sarà il mio procio, sarà il primo bios, ma per ora è una delusione !

ci sono cose assurde...
da una parte 10.000 mila regolazioni, dall' altra andare in sincro a solo a 240mhz è impossibile (anche a 2t)

si può overclockare la cpu, ma poi bisogna tenere la ram sotto i 225mhz c.ca

si può overclockare le ram, ma poi si deve tenere la cpu sotto i 225mhz c.ca



l' unica giustificazione che posso dare... ma per questo ci vorrebbe qualcuno che mi aiuti con suoi test, è che la colpa sia dell' alimentatore mio.

nel senso che il mio ali da 28A sui 3,3v, 50A sui 5v, ma "soli" di 18A sui 12v, mentre sul manuale c'è scritto che l' ali sui 12v deve avere dai 20A ampere in su (dei 3,3v e dei 5v non fa accenno).

Ora stacco domani proverò col tester visto che da bios sui 12 mi da 1,96v.

Secondo me c' è qualche parametro nel bios che sfugge.
Il tutto testimonia il fatto che sia le ram che il peocio possono salire. IL fatto che non riesca a farlo in sincro, mi fa pensare che un qualche settaggio nel bios (fra i tanti) debba essere attivato modificato.
Magari domani con calma ci documentiamo e se ti è possibile inizia a fotografare le varie schermate dle bios, così ti aiutiamo a scoprire l' uovo di colombo ;)

nickdc
07-06-2006, 23:45
Secondo me c' è qualche parametro nel bios che sfugge.
Il tutto testimonia il fatto che sia le ram che il peocio possono salire. IL fatto che non riesca a farlo in sincro, mi fa pensare che un qualche settaggio nel bios (fra i tanti) debba essere attivato modificato.
Magari domani con calma ci documentiamo e se ti è possibile inizia a fotografare le varie schermate dle bios, così ti aiutiamo a scoprire l' uovo di colombo ;)
Quoto. ;)

melopll
08-06-2006, 00:17
Highspeed, toglimi una curiosita, l"HTT multi e" in auto o tu stai impostando i parametri manualmente???

High Speed
08-06-2006, 00:21
Highspeed, toglimi una curiosita, l"HTT multi e" in auto o tu stai impostando i parametri manualmente???

in manuale ;)

High Speed
08-06-2006, 00:44
Secondo me c' è qualche parametro nel bios che sfugge.
Il tutto testimonia il fatto che sia le ram che il peocio possono salire. IL fatto che non riesca a farlo in sincro, mi fa pensare che un qualche settaggio nel bios (fra i tanti) debba essere attivato modificato.
Magari domani con calma ci documentiamo e se ti è possibile inizia a fotografare le varie schermate dle bios, così ti aiutiamo a scoprire l' uovo di colombo ;)

schermate bios da sviscerare.... :p

ram, opzioni infinite, non entrano nemmeno tutte in 1 pagina...
http://img352.imageshack.us/img352/6302/setmem2yf.jpg
io avrei una laurea da 110, ma non in questo settore :D

altre opzoni chipset :
http://www.pcper.com/images/reviews/227/epox-ep-9u1697-gli-bios-PCIe.png

uli HPET enable o disable ?
uli WDRT idem
e dentro uli PWR abilitare o meno le 4 opzioni che cmq attengono al consumo di corente? domani cerco di postarle...
uli pcie è per abilitare lo sli a 8x

da notare che su alcuni siti risulta diversa questa schermata
http://img352.imageshack.us/img352/4804/setbios5qd.jpg

ho un 19"crt-flat e da fotografare è un casino

Sh0K
08-06-2006, 01:52
Molto strana sta mobo, mi scarico il manuale e vedo di leggere meglio che c'è nel bios. Percaso c'è qualche opzione con scritto "spectrum" in mezzo? Se si togliela!
Tieni a mente che sta mobo è uscita ora e che magari necessita di un bios più aggiornato...

melopll
08-06-2006, 02:31
High speed, ma tu fai boottare le mem a 280 2-2-2-5???

Quale sarebbe il multi per l'HTT che hai settato manualmente?

Anch'io daro' un occhiata al manuale....

Mi puoi confermare che la tua scheda in questione e' la versione con una porta ethernet e sound 5.1CH?

melopll
08-06-2006, 03:45
Mah, il manuale dice di lasciare tutto a default... ;) Ma siamo sicuri che sta mobo e' overclocker friendly???
Della sezione overclock non si vede neanche l'esistenza!!!

TeknØ
08-06-2006, 07:48
:wtf:
la cosa nn mi quaglia....
ci DEVE essere il modo di farla andare correttamente.
...la mia è ancora in viaggio.

queste sono alcune schermate di bios prelevate da un sito estero:
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b01.JPG
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b02.JPG
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b03.JPG
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b04.JPG
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b05.JPG
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b06.JPG
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b07.JPG
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b08.JPG
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/b09.JPG
e prove di oc:
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/oc01.jpg
http://www.overclockzone.com/Adel/2006-05/epox_9u1697_gli/oc02.jpg

High Speed
08-06-2006, 08:25
High speed, ma tu fai boottare le mem a 280 2-2-2-5???

Quale sarebbe il multi per l'HTT che hai settato manualmente?

Anch'io daro' un occhiata al manuale....

Mi puoi confermare che la tua scheda in questione e' la versione con una porta ethernet e sound 5.1CH?

:confused: a 280mhz erano a 2,5-4-4-8 1T con 3,0v

HTT li ho provati tutti da 5x a 10x

si audio 5.1 ed ethernet 10/100

High Speed
08-06-2006, 08:29
Molto strana sta mobo, mi scarico il manuale e vedo di leggere meglio che c'è nel bios. Percaso c'è qualche opzione con scritto "spectrum" in mezzo? Se si togliela!
Tieni a mente che sta mobo è uscita ora e che magari necessita di un bios più aggiornato...

lo spread spectrum ovvio che è disabilitato..
c'è anche il auto detect pci clock (chè ha una funzione simile) da settare su enable se si vuole ridurre l' EMI, in modo che se non sono presenti pci il pci clock in auto si disabilita.

ps
ho provato anche a reinstallare il primo bios, vistoche questa scheda avendo il bios di scorta, può avere un safe bios con cui funzionare provvisoriamente.

High Speed
08-06-2006, 08:32
dopo proverò a installare una comune scheda video pci (al posto della x800gto) e voglio vedere se cambia qualcosa...

Drakogian
08-06-2006, 08:47
ragazzi se avete la asrock tenetevela !!!

sta scheda, sarà il mio procio, sarà il primo bios, ma per ora è una delusione !

ci sono cose assurde...
da una parte 10.000 mila regolazioni, dall' altra andare in sincro a solo a 240mhz è impossibile (anche a 2t)

si può overclockare la cpu, ma poi bisogna tenere la ram sotto i 225mhz c.ca
si può overclockare le ram, ma poi si deve tenere la cpu sotto i 225mhz c.ca
...CUT...
l' unica giustificazione che posso dare... ma per questo ci vorrebbe qualcuno che mi aiuti con suoi test, è che la colpa sia dell' alimentatore mio.

nel senso che il mio ali da 28A sui 3,3v, 50A sui 5v, ma "soli" di 18A sui 12v, mentre sul manuale c'è scritto che l' ali sui 12v deve avere dai 20A ampere in su (dei 3,3v e dei 5v non fa accenno).

Ora stacco domani proverò col tester visto che da bios sui 12 mi da 11,96v-12,04v.

Ti stai abbattendo un pò troppo facilmente. Hai questa mobo da pochissimo tempo e prima di dire che è una ciofega ne devi fare di tentativi. C'è anche il grave handicap di non conoscere bene tutte le voci di un bios che sembra molto articolato e che quindi dovrebbe fornire una marea di settaggi x l'overclock. Mi sembra strano che tutti i siti che hanno recensita questa mobo ne parlano bene specie per quanto riguarda l'OC e invece ora ci troviamo a parlare di mobo delutente. Aspettiamo gli altri che hanno ordinato l'Epox e vediamo le loro prove.
Altra review dell'Epox in oggetto:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=1884
Di cui riporto una parte delle conclusioni:

"Conclusion

So what do we think of the EpoX EP-9U1697 GLI? The motherboard caters to the very audience that has nurtured EpoX thus far, which is the overclocking community. It features an extensive BIOS for memory tweaking and EpoX's Power BIOS functions empowers overclockers to stay in control of their system. The dynamic frequency information is a nice touch, but most importantly, the motherboard exhibits a high overclocking capability. Our 290MHz HT overclock already puts it in league with the best in the market. Based on our experience, we believe that the board should be able to take you past 300MHz without a problem if you have the right cooling.
....CUT........


Comunque grazie per i test che stai facendo e continua.... Ciao

High Speed
08-06-2006, 09:39
aggiungo la rece in prima pagina...

cmq non se vi siete accorti ma ho inserito anche gli screeshot nel terzo post in prima pag.

ma a me oltre i 235mhz (a 238 boota, ma non entra in win) in sincrono non va.

il bello che tra 2t e 1t non c'è diffrenza, invece c'è diffrenza tra slot quelli più vicini al dissy vanno leggermente meglio.

ah dimenticavo...
il dual channel è previsto anche con 4 banchi
e si può montare l' artic freezer 64pro e senza problema mettere le ram nei primi slot ;)

caxxo solo sto sincro e poi era perfetta, almeno le tensioni sono stabilissime.

figo anche vedere i gradi della cpu sul dispaly mentre è in funzione il pc

nickdc
08-06-2006, 09:41
....

"Conclusion

So what do we think of the EpoX EP-9U1697 GLI? The motherboard caters to the very audience that has nurtured EpoX thus far, which is the overclocking community. It features an extensive BIOS for memory tweaking and EpoX's Power BIOS functions empowers overclockers to stay in control of their system. The dynamic frequency information is a nice touch, but most importantly, the motherboard exhibits a high overclocking capability. Our 290MHz HT overclock already puts it in league with the best in the market. Based on our experience, we believe that the board should be able to take you past 300MHz without a problem if you have the right cooling.
....CUT........


Comunque grazie per i test che stai facendo e continua.... Ciao
Beh, da questo passaggio si capisce che si tratta di una mobo particolarmente indicata per l'OC, strano che High Speed sita riscontrando problemi per farla viaggiare...li dice addirittura che si passano i 300mhz senza problemi...mah.

nickdc
08-06-2006, 09:42
aggiungo la rece in prima pagina...

cmq non se vi siete accorti ma ho inserito anche gli screeshot nel terzo post in prima pag.

ma a me oltre i 235mhz (a 238 boota, ma non entra in win) in sincrono non va.

il bello che tra 2t e 1t non c'è diffrenza, invece c'è diffrenza tra slot quelli più vicini al dissy vanno leggermente meglio.

ah dimenticavo...
il dual channel è previsto anche con 4 banchi
e si può montare l' artic freezer 64pro e senza problema mettere le ram nei primi slot ;)

caxxo solo sto sincro e poi era perfetta, almeno le tensioni sono stabilissime.

figo anche vedere i gradi della cpu sul dispaly mentre è in funzione il pc
Ma sicuro che le ram non ti facciano da collo di bottiglia?! :mbe:

High Speed
08-06-2006, 09:47
Ma sicuro che le ram non ti facciano da collo di bottiglia?! :mbe:

leggi gli screen in prima pagina, ti devi essere perso qualche passaggio ;)

nickdc
08-06-2006, 09:52
leggi gli screen in prima pagina, ti devi essere perso qualche passaggio ;)
Ops, hai ragione...non avevo letto gli screen. ;)

toraak
08-06-2006, 11:53
aggiungo la rece in prima pagina...

cmq non se vi siete accorti ma ho inserito anche gli screeshot nel terzo post in prima pag.

ma a me oltre i 235mhz (a 238 boota, ma non entra in win) in sincrono non va.

il bello che tra 2t e 1t non c'è diffrenza, invece c'è diffrenza tra slot quelli più vicini al dissy vanno leggermente meglio.

ah dimenticavo...
il dual channel è previsto anche con 4 banchi
e si può montare l' artic freezer 64pro e senza problema mettere le ram nei primi slot ;)

caxxo solo sto sincro e poi era perfetta, almeno le tensioni sono stabilissime.

figo anche vedere i gradi della cpu sul dispaly mentre è in funzione il pc

beh, comunque, a parità di prezzo, rispetto alla ASRock, anche senza il sincrono, con quel v.core il procio sale parecchio! E' già un bel vantaggio! Se poi pensi che chi prende una MB economiica non è detto che voglia anche spendere più del doppio per dei banchi di memoria da record, ( come me... :D ) tutto sommato ci stà anche dentro...del tipo che se io riuscissi a essere sicuro di portare il mio 4400 alle frequenze dell'fx 62, anche con le mie attuali scarse memorie a 200mhz ( V-data ) sarei già contento ( :mbe: )!

Alex23
08-06-2006, 11:58
beh, comunque, a parità di prezzo, rispetto alla ASRock, anche senza il sincrono, con quel v.core il procio sale parecchio! E' già un bel vantaggio! Se poi pensi che chi prende una MB economiica non è detto che voglia anche spendere più del doppio per dei banchi di memoria da record, ( come me... :D ) tutto sommato ci stà anche dentro...del tipo che se io riuscissi a essere sicuro di portare il mio 4400 alle frequenze dell'fx 62, anche con le mie attuali scarse memorie a 200mhz ( V-data ) sarei già contento ( :mbe: )!
Già, è quel ke dico io... ;)

Niggo
08-06-2006, 12:53
beh, comunque, a parità di prezzo, rispetto alla ASRock, anche senza il sincrono, con quel v.core il procio sale parecchio!

capisco l'euforia per la epox e i voltaggi in piu' , pero' non denigriamo la asrock solo per il vcore che comunque con una semplice modifica e' fruibile fino a 1.55v con tutti gli step da 0.025. Giusto per completezza di informazione :D

runk
08-06-2006, 13:09
Molte delle voci del bios sono identiche a dfi...ne ho riconosciute parecchie(ok che il bios è phoenix cm su dfi però...)....forse sul 3d della dfi qualcuno ti può dare una mano!

ciauzzzz

mouse
08-06-2006, 13:11
capisco l'euforia per la epox e i voltaggi in piu' , pero' non denigriamo la asrock solo per il vcore che comunque con una semplice modifica e' fruibile fino a 1.55v con tutti gli step da 0.025. Giusto per completezza di informazione :D

In effetti quello del vcore non è un problema...i problemi della ASRock sono relativi alla stabilità dei voltaggi ed alla scarsa affinità con le memorie, senza dimenticare che la mod x il vdimm non è che sia alla portata di tutti!

runk
08-06-2006, 13:14
In effetti quello del vcore non è un problema...i problemi della ASRock sono relativi alla stabilità dei voltaggi ed alla scarsa affinità con le memorie, senza dimenticare che la mod x il vdimm non è che sia alla portata di tutti!

quoto per i voltaggi ballerini....per le ram non ho avuto problemi finora sia su slot blu che neri(ho montato solo delle geil come le mie).

ciauzzzz

High Speed
08-06-2006, 14:24
Allora il display mi riporta c1 come errore quando il pc non si avvia...


Question:

I get postcode C1 on the post leds, what is causing this problem?

Answer:

If you get postcode C1 on the post leds, this means that your memory is not detected correctly, this could also be caused by defective memory or to fast memory settings in the BIOS.

Solution:

In case of the BIOS settings use the onboard jumper to reset the BIOS settings to defaults values (see also the manual how to use the jumper), if this did not help than you memory might be defective or not compatible with the mainboard replace the memory modules with a different type and/or brand of memory and try again.

Allora secondo la scheda l' errore è dovuto alla ram, ora se con htt a 215 c.ca, le ram arrivano a 280mhz possibile che in sincrono non riesca a bootare oltre i 238mhz ?

per cui c'è da lavorare o sul controller memoria della cpu o sulle ram, io comincio a pensare alla cpu...

se non fossi solo io al mondo con questa scheda.... :D ci vorrebbe qualcuno per poter scambiare dati e confrontarli... cmq prossimamente mi ritirerò una cpu nuova devo decidere tra un single core da 1mb o un dual core 3800+

mouse
08-06-2006, 14:45
se non fossi solo io al mondo con questa scheda.... :D ci vorrebbe qualcuno per poter scambiare dati e confrontarli... cmq prossimamente mi ritirerò una cpu nuova devo decidere tra un single core da 1mb o un dual core 3800+

hai provato a postare QUI (http://www.rhcf.com/sis-bin/ultimatebb.cgi/topic/38/201.html?) ?
spero possa esserti di aiuto! :stordita:

TeknØ
08-06-2006, 15:06
io prima di 2 settimane nn credo di montarla! :muro:

Niggo
08-06-2006, 15:30
In effetti quello del vcore non è un problema...i problemi della ASRock sono relativi alla stabilità dei voltaggi ed alla scarsa affinità con le memorie, senza dimenticare che la mod x il vdimm non è che sia alla portata di tutti!

Concorso sulla modifica vdimm, difficoltosa e non perfetta, ma dopotutto chi ha bisogno di quel tipo di memorie che richiedono quel tipo di voltaggi non si compra asrock o epox :) (sarebbe un autogoal) Per quanto riguarda la stabilita' dei voltaggi, si e' detto mille volte che sono stabili a livello hardware, e' il bios che sfancula la lettura, per le memorie...che vi devo dire, io ho delle samsung UCCC e sto' tranquillo a 260mhz 1T con l'overclock che vedete in firma, per me la asrock sli32 e' altrettanto valida della epox in overclock (non completa come la epox, ma all'altezza), poi quando qualcuno mi dimostrera' che con la epox riesco a migliorare il mio overclock (minore voltaggio richiesto e/o maggiore frequenza a parita' di voltaggio) allora gridero' al miracolo epox :)

capitan_crasy
08-06-2006, 17:50
In effetti quello del vcore non è un problema...i problemi della ASRock sono relativi alla stabilità dei voltaggi ed alla scarsa affinità con le memorie, senza dimenticare che la mod x il vdimm non è che sia alla portata di tutti!
evitiamo post Epox VS ASRock please...

High Speed
08-06-2006, 18:16
allora novità, ho fatto dei test con altre ram, ma la scheda si comporta +o- alla stessa maniera come con le mie geil.

grazie per il link postato, me li ero dimenticati quelli di quel forum, e li c'è un bel opteron 148 a 300 in sincro con le ram... magari ci arrivassero le mie a 300mhz almeno saprei qualcosa di più...

cmq per ora mi consolo per queste cose...

1) a furia di provare HO CORROTTO IL BIOS, ma grazie al recovery mi è apparsa una schermata che chiedeva di inserire un floppy con su un awardflash.exe più il bios .bin (io premuroso avevo già a disposizione ;) ), è partita la scrittura del bios integrale, cioè compresa di quei settori verso la fine che solitamente vengono lasciati come sono.

2) che figo vedere la temp del procio dalla finestra senza dover aprire nessun programma

3) se si presenta un errore il display mostra un numero che sul manuale ha una spiegazione (queste 2 cose appartengono a quasi tutte le epox)

4) molti ed utili i divisori sulle ram, permettono un totale controllo.

5) molto stabile sui voltaggi, il mio procio ho deciso per ora di lasciarlo a 2650mhz a 1,5v sulla asrock a causa dei voltaggi ballerini dovevo tenerlo a 1,525 altrimenti sotto carico si bloccava. :eek:

6) il freezer64 pro ci entra senza ostacolare la ram sullo slot più vicino (ed anche qui gli slot più vicini vanno meglio)

7) ha un attacco per collegare una sonda termica proprio nella zona chipset ( e funziona)

8) ha un attacco in più per la ventola posteriore (proprio li vicino ;)) senza dover passare un cavo in mezzo al pc per il molex

9) da bios è possibile impostare la ventola cpu per girare a pieno regime, oppure a seconda delle temperature (mi pare 3 livelli) oppure a seconda del carico

10) boh.. comincia a piacermi e credo che la colpa sia della cpu che cmq già sulle asrock da me possedute non era stata esente da problematiche (sulla 939sli non andava oltre i 270mhz anche con ram ferme a 133mhz)


Cmq ora visto che di sincrono a 270mhz circa nisba, ho deciso di tenere HTT a 265mhz e ram a 221mhz, ma a cas 2-3-3-6 1T diciamo che posso accontentarmi per ora :p .

E' tutto per il momento.
;)

runk
08-06-2006, 18:20
ottime news....sono fiducioso in questa mobo!
spero di vedere ulteriori aggiornamenti! ;)

ciauzzzzz

High Speed
08-06-2006, 18:22
.....
spero di vedere ulteriori aggiornamenti! ;)
.....


ANCHE IO !!! :sofico:

Malachia[PS2]
08-06-2006, 18:33
lo sli invece che si dice?

runk
08-06-2006, 18:40
']lo sli invece che si dice?

ma perchè si può fare? :confused:

Malachia[PS2]
08-06-2006, 18:44
ma perchè si può fare? :confused:


credo di si, almeno il chipset dovrebbe supportarlo!

runk
08-06-2006, 18:53
']credo di si, almeno il chipset dovrebbe supportarlo!

c'è solo uno slot pci-e 16x.....si possono mettere 2 vga solo in Graphics Link Interface mode.....forse se si fa la mod come sulla dfi si può fare lo sli!

bhoooo! :confused:

Alex23
08-06-2006, 19:29
Dai, vedo ke si cominciano ad avere le prime soddisfazioni... :D :D :D

bartolino3200
08-06-2006, 20:19
Dai, vedo ke si cominciano ad avere le prime soddisfazioni... :D :D :D

Mi piace sta scheda, vorrei averla fra le mani per un po' e vedere che differenze in OC riesco a fare a parità di HW.
Mi prudono le mani :asd: spero di poter resistere ;)

High Speed
08-06-2006, 21:53
Mi piace sta scheda, vorrei averla fra le mani per un po' e vedere che differenze in OC riesco a fare a parità di HW.
Mi prudono le mani :asd: spero di poter resistere ;)

no no che ti resisti, al cuore non si comanda !!! :sofico:

fai come ho fatto io, nell' altra stanza ho una 939dual e una 939sli (gran parte merito tuo), prendi anche tu questa epox che poi ti divertirai, perchè sarà vero che ho problemi a salire in sincrono oltre i 238mhz, ma sono solo io ad averla provata (1 non fa testo) e cmq la scheda ha altre peculiarità interessanti... ;)

Alex23
08-06-2006, 21:56
Mi piace sta scheda, vorrei averla fra le mani per un po' e vedere che differenze in OC riesco a fare a parità di HW.
Mi prudono le mani :asd: spero di poter resistere ;)
Dai, caro... fai la pazzia!! :p

ByeZ!
ALEX23
:D

High Speed
08-06-2006, 21:56
http://img64.imageshack.us/img64/9026/img02803rl.jpg

lato posteriore ;)

aggiunta thumb in prima pag.

aggiunti pregi e difetti che ho potuto notare in questi 2 gg di prove ;)

fgiova
08-06-2006, 22:27
no no che ti resisti, al cuore non si comanda !!! :sofico:

fai come ho fatto io, nell' altra stanza ho una 939dual e una 939sli (gran parte merito tuo), prendi anche tu questa epox che poi ti divertirai, perchè sarà vero che ho problemi a salire in sincrono oltre i 238mhz, ma sono solo io ad averla provata (1 non fa testo) e cmq la scheda ha altre peculiarità interessanti... ;)

se ci fosse la versione con firewire sarei qua a farti compagnia con i miei risultati! :(

High Speed
08-06-2006, 22:43
e metti una scheda pci firewire a parte :D

cmq HO AGGIUNTO in PRIMA PAGINA quasi TUTTO IL BIOS IN ORDINE, per cui è facile anche orientarsi ;)

@ tutti ---> Leggere!!! :sofico:

High Speed
08-06-2006, 23:24
editato un precedente post...

stessi componenti, ma con questa epox al posto delle asrock (era uguale per questo sia sulla 939dual che sulla 939sli) ora posso tenere 2650mhz di procio con 1,50v...

prima con la asrock x i 2600mhz dovevo impostare 1,525v altrimenti sotto carico si bloccava il pc :eek:

mi piace sempre di più, diciamo che andare di ram a cas2 a 220mhz come sono ora rispetto ai 270mhz cas 2,5 di prima in sincro, mi ha fatto si perdere 1 secondo al superpi, ma in fin dei conti siamo +o- li con qualche funzione in più però...

ps
non ho avuto nemmeno un cold boot ;)

fgiova
09-06-2006, 00:01
e metti una scheda pci firewire a parte :D


naaaaaaaaa... :D ... aspetto quella con ;)

...però mi stai facendo venire una voglia... anche se voglio capire bene quella storia con la ram in sincro che non sale

bartolino3200
09-06-2006, 00:02
Dai, caro... fai la pazzia!! :p

ByeZ!
ALEX23
:D

Mmmm, non mi tentare, ho appena finito di ottimizzare la disposizione dell' impianto a liquido.
Se non fosse per quello, la prenderei subito.
Adesso no mi andrebbe tanto di smantellare il lavoro fatto.
Poi non saprei se prenderla al posto della SLI32 o SLI liscia.
Considera che un vcore e vdimm più alti sarebbero più giustificati nel PC dove ho la SLI32. Non so cmq il pensiero c' è ;)

High Speed
09-06-2006, 00:22
cmq la scheda va, si tratta di vedere qualcuno con un opty e qualcuno con x2, per vedere le diversità di comportamento...

io ho deciso di tenerla... anzichè rimontare la asrock...

sono diventato ottimista, perchè credo che il sincrono sia da addebitare alla cpu, e la scheda cmq è di ottima fattura... soprattuto in relazione al prezzo.. ;)


ps
avete visto la prima pag. aggiornata ?
che ne pensate ?

Riccardo78
09-06-2006, 00:26
']credo di si, almeno il chipset dovrebbe supportarlo!
Lo SLI si può fare solo usando forceware vecchi, le ultime versioni non lo permettono.
Leggete la rece di HWUpgrade per avere maggiori info. ;)

melopll
09-06-2006, 04:04
:confused: a 280mhz erano a 2,5-4-4-8 1T con 3,0v

HTT li ho provati tutti da 5x a 10x

si audio 5.1 ed ethernet 10/100

5X... 10X...??? Ok, 200Mhz, 400Mhz o 600Mhz??? Non credo tu stia provando 800Mhz dato che sei sopra i 300HTT??? Giusto?

Cmq,il fatto che la scheda e' in grado di boottare ma non di entrare su Windows mi fa dedurre che la scheda e' in regola e che il problema sta da qualche altra parte!!!
Io credo dovresti testare il disco fisso!!! Fai il download del programma dalla rispettiva casa costruttrice per fare un "full Scan" e vedi se ti da errori!!!

Un altro consiglio.... metti il HTT a 400Mhz cosi' siamo sicuri che non incontrera' ostacoli lungo la scalata verso i 400HTT!!! ;)

Facci sapere...

TeknØ
09-06-2006, 07:36
cmq la scheda va, si tratta di vedere qualcuno con un opty e qualcuno con x2, per vedere le diversità di comportamento...

io ho deciso di tenerla... anzichè rimontare la asrock...

sono diventato ottimista, perchè credo che il sincrono sia da addebitare alla cpu, e la scheda cmq è di ottima fattura... soprattuto in relazione al prezzo.. ;)


ps
avete visto la prima pag. aggiornata ?
che ne pensate ?
per l'opty ci penso io! :D

High Speed
09-06-2006, 08:16
5X... 10X...??? Ok, 200Mhz, 400Mhz o 600Mhz??? Non credo tu stia provando 800Mhz dato che sei sopra i 300HTT??? Giusto?

Cmq,il fatto che la scheda e' in grado di boottare ma non di entrare su Windows mi fa dedurre che la scheda e' in regola e che il problema sta da qualche altra parte!!!
Io credo dovresti testare il disco fisso!!! Fai il download del programma dalla rispettiva casa costruttrice per fare un "full Scan" e vedi se ti da errori!!!

Un altro consiglio.... metti il HTT a 400Mhz cosi' siamo sicuri che non incontrera' ostacoli lungo la scalata verso i 400HTT!!! ;)

Facci sapere...

:p
sono stato troppo sintetico...

intendevo che i vari moltiplicatori del HTT (200mhz-400mhz-600mhz-800mhz-1ghz=1x-2x-3x-4x-5x) li ho provati tutti e con i moltiplicatori della cpu da 5x a 10x...

quello di mettere htt a 400mhz è stata la prima cosa che ho fatto superando i 300mhz, anche se cmq fino a 315 htt era a 600mhz senza problemi...

per hd non è un problema, la scheda da un codice per sapere cosa non va all' avvio, e cmq esiste una voce nel bios per rallentare l' avvio dell' hd e poi ho impostato di attivare il boot della rom raid sata anche non avendo hd in raid, non impostando così la "emulazione pata" cosa che fa questa scheda quando si sceglie di non attivare la rom del raid


Cmq ragazzi forse io sono stato troppo critico, ma a parte la storia del sincrono vi posso assicurare che la scheda merita è davvero stabile e con quelle 2-3 funzioni in più che meritano... leggete i pregi e difetti in prima pag...

ieri sera alla fine, ripeto, ho trovato il giusto equilibrio vedendo che la scheda rege la cpu a 2650mhz con 1,50v mentre con la asrock dovevo impostare 1,525 a 2600mhz per evitare blocchi sotto carico.

High Speed
09-06-2006, 08:17
per l'opty ci penso io! :D

dai componenti che vedo in sign, la tua sarebbe già una controprova interessante ;)

wiltord
09-06-2006, 08:20
ottima lavoro in prima pagina High! :)

Alex23
09-06-2006, 08:40
ottima lavoro in prima pagina High! :)
Eh sì, nn posso ke quotare... :D :D :D

TeknØ
09-06-2006, 09:33
dai componenti che vedo in sign, la tua sarebbe già una controprova interessante ;)
eheheh...:Perfido:...

runk
09-06-2006, 10:57
ottimo lavoro in prima pagina...e ottima scheda! ;)
vediamo se tekno ci può dire qualcos'altro quando gli arriva la mobo!

ciauzzzz

High Speed
09-06-2006, 14:53
grazie ragazzi, troppo buoni ;)

adesso confido in qualche altro temerario come me :sofico:

vi aspetto a braccia aperte :D

wiltord
09-06-2006, 15:03
grazie a te per la temerarietà! :)

TeknØ
09-06-2006, 15:13
grazie ragazzi, troppo buoni ;)

adesso confido in qualche altro temerario come me :sofico:

vi aspetto a braccia aperte :D
è stata consegnata ai miei oggi...
spero di avere il tempo di andarla a prendere e montarla...ma la vedo ardua... :cry:

runk
09-06-2006, 19:26
è stata consegnata ai miei oggi...
spero di avere il tempo di andarla a prendere e montarla...ma la vedo ardua... :cry:

aspettiamo solo te qui! :cincin:

melopll
09-06-2006, 23:11
ieri sera alla fine, ripeto, ho trovato il giusto equilibrio vedendo che la scheda rege la cpu a 2650mhz con 1,50v mentre con la asrock dovevo impostare 1,525 a 2600mhz per evitare blocchi sotto carico.

Il fatto che ha bisogno di meno volt e' un buon segnale!!!

Qual e' l'HTT ed il multi con questo overclock?

fgiova
09-06-2006, 23:31
Il fatto che ha bisogno di meno volt e' un buon segnale!!!


penso sia dovuto soltanto al fatto che la sezione di alimentazione forse è un po' migliore di quella di asrock e sotto carico è più stabile

High Speed
10-06-2006, 00:14
Mi correggo per essere più preciso..

Ho fatto diverse prove alla fine la stabilità "rock solid" è così :

260mhz x 10 > ram a 216mhz a cas 2-3-3-6 1T HTT 800mhz = 2600mhz 1,50v

a 2650mhz con 1,5v non era rosck solid, ma anzichè aumentare voltaggio, causa estate, ho preferito abbassare i mhz in modo da comparare anche

Per cui non avendo cambiato altri componenti, posso dire che la asrock richiede un 0,025v in più di margine.

E da quanto avevo "studiato la stessa cosa avviene sulla asrock con il v-dimm a 2,8v che sotto carico scende a 2,77v da 2,81v.

Ciao. ;)

Theninja1
10-06-2006, 00:21
'sta scheda mi inizia a incuriosire, vorrei proprio vedere comi si comporta il mio sandiego visto che sulla asrock fa i capricci...

High Speed
10-06-2006, 00:25
OT ON :ciapet:

'sta scheda mi inizia a incuriosire, vorrei proprio vedere comi si comporta il mio sandiego visto che sulla asrock fa i capricci...

il tuo avatar...

... è stata l' amore della mia vita.... colei che ha ispirato il mo nick :p

Grande KaWa, INDIMENTICABILI quei tempi a 270km/h sulle autostrade 10 ani fa... :cry:

OT OFF :p

Theninja1
10-06-2006, 00:33
OT ON :ciapet:



il tuo avatar...

... è stata l' amore della mia vita.... colei che ha ispirato il mo nick :p

Grande KaWa, INDIMENTICABILI quei tempi a 270km/h sulle autostrade 10 ani fa... :cry:

OT OFF :p
OT ON:
eh si... hai detto giusto, 270 all'ora 10 anni fa... perchè oggi ci sono velox dappertutto... comunque grande kawa!!!
OT OFF :D

TeknØ
10-06-2006, 08:40
aspettiamo solo te qui! :cincin:
primo intervento.
nei ritagli di tempo oggi smonto il dissi del chipset e ci sbatto sopra un bel zalman passivo. :D

High Speed
10-06-2006, 09:00
primo intervento.
nei ritagli di tempo oggi smonto il dissi del chipset e ci sbatto sopra un bel zalman passivo. :D

:D

dai su su...

runk
10-06-2006, 09:42
primo intervento.
nei ritagli di tempo oggi smonto il dissi del chipset e ci sbatto sopra un bel zalman passivo. :D

bravo,quello blu o giallo?meglio il primo cmq....ma quando la monti?

TeknØ
11-06-2006, 10:53
bravo,quello blu o giallo?meglio il primo cmq....ma quando la monti?
quello blu, ovvio! :sofico:
stic@ quanto scalda il chipset!
mi sa' che quanto butto a liquido la cpu...faccio un pensierino anche a quello!
per ora si accende!LOL
a parte gli scherzi, montata ieri tra una cosa e un'altra.
al momento sono @default con un winzoz superincasinato.
provo a fare cmq qualche test.
vi tengo aggiornati. :)

High Speed
11-06-2006, 11:37
quello blu, ovvio! :sofico:
stic@ quanto scalda il chipset!
mi sa' che quanto butto a liquido la cpu...faccio un pensierino anche a quello!
...

eheheh
domandalo al mio dito indice... :D

cmq io per ora gli metto su una ventolina da 4*4...

dai dammi un riscontro... ;)

toraak
11-06-2006, 11:49
...sono @default con un winzoz superincasinato.
...


Ciao TeknØ, scusa, ma sei riuscito a tenere un HD di una precedenta installazione su questa scheda nuova senza formattarlo?

runk
11-06-2006, 12:15
quello blu, ovvio! :sofico:
stic@ quanto scalda il chipset!
mi sa' che quanto butto a liquido la cpu...faccio un pensierino anche a quello!
per ora si accende!LOL
a parte gli scherzi, montata ieri tra una cosa e un'altra.
al momento sono @default con un winzoz superincasinato.
provo a fare cmq qualche test.
vi tengo aggiornati. :)

senti,ma nn va ad infastidire la vga?

Torpedo
11-06-2006, 12:16
Ciao TeknØ, scusa, ma sei riuscito a tenere un HD di una precedenta installazione su questa scheda nuova senza formattarlo?
A quanto si capisce sì, comunque aspettiamo notizie dal diretto interessato... :cool:

jedi1
11-06-2006, 12:39
eheheh
domandalo al mio dito indice... :D

cmq io per ora gli metto su una ventolina da 4*4...

dai dammi un riscontro... ;)


Ma scusate la Epox non ha gia' la ventolina come in foto in prima pagina?
senno' dovete fargliene un'altra e aggiornare il tutto !!

usotapioca
11-06-2006, 13:47
Ciao TeknØ, scusa, ma sei riuscito a tenere un HD di una precedenta installazione su questa scheda nuova senza formattarlo?
guarda che un bel formattone a win gli fa solo bene :D !!!

bartolino3200
11-06-2006, 14:20
guarda che un bel formattone a win gli fa solo bene :D !!!

Sottoscrivo!!!

High Speed
11-06-2006, 14:26
a me solo avendo disinstallato i driver, passando dalla 939sli alla epox è stato impossibile riavviare il pc... quindi installazione ex novo..

mentre dalla 939dual alla 939sli era stato possibile...

Red_Star
11-06-2006, 18:30
secondo voi vale la pena passare da una asrock sli all'epox ? come overclock come siamo messi ?

capitan_crasy
11-06-2006, 18:47
EDIT
sorry thread sbagliato!!! :doh:

Torpedo
11-06-2006, 20:35
secondo voi vale la pena passare da una asrock sli all'epox ? come overclock come siamo messi ?
[OT Mode]

Città localhost è strepitoso... :sofico:

[/OT Mode]

Niggo
11-06-2006, 21:21
secondo voi vale la pena passare da una asrock sli all'epox ? come overclock come siamo messi ?

Per me, per quanto leggo no, sicuramente il problema del 1T si risolvera', pero' non siamo ancora a livelli di DFI come overclock percio' con qualche aggiustatina la asrock sli e' ancora competitiva. Ovviamente se devi comprare una scheda madre nuova con chipset uli allora epox tutta la vita, ma passare da asrock ad epox per me non vale la pena, non pensare che cambi scheda e il tuo procio vada 100 o 200 mhz piu' in overclock, magari come scritto serve uno step in meno di alimentazione, pero' le frequenze quelle sono :)

nickdc
11-06-2006, 22:43
Ovviamente se devi comprare una scheda madre nuova con chipset uli allora epox tutta la vita, ...
Scusa potresti spiegarmi il perchè?! :)

High Speed
11-06-2006, 23:09
mah, non sono tanto daccordo con niggo, ma lo capisco, in quanto lui non ha provato la scheda in questione...

se la epox fosse costata quanto una dfi il ragionamento poteva essere valido, ma...

ma :
1) la scheda costa da 69 a 73 euro
2) se uno vuole divertirsi può sperimentare di tutto, non ci sono limitazioni alla fantasia nei parametri regolabili da bios..
3) maggiore stabilità nella tensione significa, meno sbalzi, meno probabilità di danneggiare qualcosa...
4) il ghost bios ed il recovery bios permettono una totale tranquillità nello smanettare sul bios..
5) tante altre piccole cose (ventole impostabili da bios, presa per sonda termica, etc etc)


certo se poi uno ha già la asrock e non vuole perdere dei soldi non sapendo a chi venderla, ne tantomeno spendere degli altri e si sente già soddisfatto di come è impostato il suo sistema allora è inutile parlarne.

all imho ;)

TeknØ
12-06-2006, 08:05
eccomi.
premetto che arrivo da una dfi expert e ho scelto questa epox come soluzione economica in attesa di avere la possibilità di prendere una cfx3200.
da ex possessore di dfi, mi reputo soddisfatto dell'acquisto:
il bios è completo e ampiamente customizzabile e al momento nn ho riscontrato problemi di incompatibilità.
unica pecca se si puo' definire cosi', è la presenza dello zoccolo di alimentazione accanto al socket della cpu.
per tornare in topic, devo backuppare un po' di roba prima di formattare e pertanto la situazione resterà cosi' fino a metà settimana circa.
sono riuscito cmq a tenermi la mia vecchia installazione di winzoz contente driver nvidia e ati....vedete un po' voi!:D
anche nella mia mobo, il chipset originale nn è fornito di ventolina a supporto e lo zalman montato a sostituzione del precedente è cmq bollente.
la mobo attualmente nn è montata in un case ma su banco di test.
stasera ci piazzo una ventola da 120 davanti per verificare i benefici e se riesco (ma nn credo) inizio a lavorare sulla cpu.

Niggo
12-06-2006, 08:32
certo se poi uno ha già la asrock e non vuole perdere dei soldi non sapendo a chi venderla, ne tantomeno spendere degli altri e si sente già soddisfatto di come è impostato il suo sistema allora è inutile parlarne.

all imho ;)

Esatto, sicuramente la epox e' migliore della asrock sli, se potessi tornare indietro la comprerei ad occhi chiusi, ma adesso dover smontare tutto, sbattermi per i settaggi e il tuning non avendo la certezza che posso migliorare il mio overclock mi fa passare la voglia :) (comunque la asrock usata con le vmod gia' fatte, le ventoline sopra al chipset e il box esterno sata vinto si puo' piazzare tranquillo a una epox e spicci per sostituire il dissi passivo :) , si piazza si piazza, adesso e' addirittura diventata un cesso? :) )

Niggo
12-06-2006, 08:36
eccomi.
premetto che arrivo da una dfi expert e ho scelto questa epox come soluzione economica in attesa di avere la possibilità di prendere una cfx3200.

Perfetto, sarebbe graditissimo quando hai fatto i tuoi test sapere se hai raggiunto gli stessi overclock (migliorato o peggiorato) con le medesime impostazioni di una DFI e perche' , se la epox sostituisse una dfi expert, vorresti passare alla cfx3200, grazie!

capitan_crasy
12-06-2006, 10:22
mah, non sono tanto daccordo con niggo, ma lo capisco, in quanto lui non ha provato la scheda in questione...


3) maggiore stabilità nella tensione significa, meno sbalzi, meno probabilità di danneggiare qualcosa...
[CUT]

Detta così sembra che deve esplodere "qualcosa" da un momento all'altro... :nonio:

runk
12-06-2006, 10:29
eccomi.
premetto che arrivo da una dfi expert e ho scelto questa epox come soluzione economica in attesa di avere la possibilità di prendere una cfx3200.
da ex possessore di dfi, mi reputo soddisfatto dell'acquisto:
il bios è completo e ampiamente customizzabile e al momento nn ho riscontrato problemi di incompatibilità.
unica pecca se si puo' definire cosi', è la presenza dello zoccolo di alimentazione accanto al socket della cpu.
per tornare in topic, devo backuppare un po' di roba prima di formattare e pertanto la situazione resterà cosi' fino a metà settimana circa.
sono riuscito cmq a tenermi la mia vecchia installazione di winzoz contente driver nvidia e ati....vedete un po' voi!:D
anche nella mia mobo, il chipset originale nn è fornito di ventolina a supporto e lo zalman montato a sostituzione del precedente è cmq bollente.
la mobo attualmente nn è montata in un case ma su banco di test.
stasera ci piazzo una ventola da 120 davanti per verificare i benefici e se riesco (ma nn credo) inizio a lavorare sulla cpu.

ottimo,facci sapere allora come procedono i test!

ciauzzzzz

Red_Star
12-06-2006, 11:32
high speed, qual è l'htt più alto che sei riuscito a raggiungere ?

High Speed
12-06-2006, 22:32
315mhz...
però credo che dipenda dalla cpu, visto che con la asrock il massimo era 270mhz..., spero di tornare presto ad avere tempo per riesaminare il tutto, in questi gg sono stato superincasinato... e cmq, prossimamente cambierò cpu ;)

Red_Star
12-06-2006, 23:19
ma insieme alla mobo hai cambiato pure cpu ?
perchè anch'io con la asrock oltre i 270/275 di htt non vado.....

Niggo
13-06-2006, 07:36
ma insieme alla mobo hai cambiato pure cpu ?
perchè anch'io con la asrock oltre i 270/275 di htt non vado.....

Sinceramente non saprei che dire, a me sulla asrock sli32 arriva fino a 322 di htt a questo punto penso dipenda dal processore queste discrepanze, forse gli opteron sono piu' tolleranti ad htt maggiori (ovviamente do per scontato che l'utente che smanetti conosca le impostazioni del bios per evitare, per esempio, che si vada oltre 1.0 Ghz dell' hypertransport :) )

runk
13-06-2006, 11:07
315mhz...
però credo che dipenda dalla cpu, visto che con la asrock il massimo era 270mhz..., spero di tornare presto ad avere tempo per riesaminare il tutto, in questi gg sono stato superincasinato... e cmq, prossimamente cambierò cpu ;)

ma tu hai la dual sata II o una e-sata?per la prima c'è il bios 2.10(ma anche a partire dall'1.80 se nn sbaglio)che ti permette di abbattere il muro dei 270mhz di bus!

ciauzzzzz

High Speed
13-06-2006, 13:15
le ho tutte e 2 ;)

ma la 939dual supera i 274mhz ma già da 240mhz niente 1t

la 939sli invece fino a 270mhz anche a 1t ed anche in sincro, ma oltre in nessuna maniera...

per questo dico che aspetterò un nuovo ali e una nuova cpu per trarre qualche conclusione in più...

anche se io una idea me la sono fatta, in generale...

è tutta colpa dei controller di memoria interni alle cpu amd 64

runk
13-06-2006, 13:49
le ho tutte e 2 ;)

ma la 939dual supera i 274mhz ma già da 240mhz niente 1t

la 939sli invece fino a 270mhz anche a 1t ed anche in sincro, ma oltre in nessuna maniera...

per questo dico che aspetterò un nuovo ali e una nuova cpu per trarre qualche conclusione in più...

anche se io una idea me la sono fatta, in generale...

è tutta colpa dei controller di memoria interni alle cpu amd 64

azz.... :muro:

jedi1
13-06-2006, 17:17
Detta così sembra che deve esplodere "qualcosa" da un momento all'altro... :nonio:
dai non e' cosi' malvagia sta asrock!
mai un crash fino ad oggi...
Cmq anche su altri forum riportano che le oscillazioni di tensione sono dovute
ad errori di trasduzione del software.....
Cmq ci vorrebbe una misurazione veramente perfetta con multimetri rapidi e precisi per poter valutare la cosa..
Ho anche letto che potrebbero essere vibrazioni meccaniche dei toroidi
infatti sulla Epox sono affogati...
pero' tutta la maggior parte delle mainboard hanno toroidi classici..
boh!

Red_Star
13-06-2006, 21:08
le ho tutte e 2 ;)

ma la 939dual supera i 274mhz ma già da 240mhz niente 1t

la 939sli invece fino a 270mhz anche a 1t ed anche in sincro, ma oltre in nessuna maniera...

per questo dico che aspetterò un nuovo ali e una nuova cpu per trarre qualche conclusione in più...

anche se io una idea me la sono fatta, in generale...

è tutta colpa dei controller di memoria interni alle cpu amd 64
io come ali ho un tagan 530w e come cpu un amd64 3200@2385 (9*265) per ora sono in fase di test, vediamo dove arrivo.

capitan_crasy
13-06-2006, 22:07
dai non e' cosi' malvagia sta asrock!
mai un crash fino ad oggi...
e lo dici a me??? :D
Pc acceso 12 ore al giorno e mai un problema...

Cmq anche su altri forum riportano che le oscillazioni di tensione sono dovute
ad errori di trasduzione del software.....
Cmq ci vorrebbe una misurazione veramente perfetta con multimetri rapidi e precisi per poter valutare la cosa..
Ho anche letto che potrebbero essere vibrazioni meccaniche dei toroidi
infatti sulla Epox sono affogati...
pero' tutta la maggior parte delle mainboard hanno toroidi classici..
boh!
Che non siano valori reali me nè sono accorto con il tempo.
Una scheda che scazza così nel Vcore il sistema crassava una volta si e una volta si...
Comunque rimane una cosa strana:
appena si alza e si abbassa il Vcore aumenta anche la frequenza...

High Speed
13-06-2006, 22:20
dai non e' cosi' malvagia sta asrock!
mai un crash fino ad oggi...
Cmq anche su altri forum riportano che le oscillazioni di tensione sono dovute
ad errori di trasduzione del software.....
Cmq ci vorrebbe una misurazione veramente perfetta con multimetri rapidi e precisi per poter valutare la cosa..
Ho anche letto che potrebbero essere vibrazioni meccaniche dei toroidi
infatti sulla Epox sono affogati...
pero' tutta la maggior parte delle mainboard hanno toroidi classici..
boh!

la asrock è una buona scheda, ma questa epox mi piace di più...

anche se vorrei capirci di più sia sulle asrock che su questa... vorrei avere a disposizione una decina di cpu per fare prove e controprove :D

High Speed
13-06-2006, 22:26
e lo dici a me??? :D
Pc acceso 12 ore al giorno e mai un problema...

Che non siano valori reali me nè sono accorto con il tempo.
Una scheda che scazza così nel Vcore il sistema crassava una volta si e una volta si...
Comunque rimane una cosa strana:
appena si alza e si abbassa il Vcore aumenta anche la frequenza...

infatti oltre al voltaggio ballerino, c'è anche la frequenza che non è mai la stessa ad ogni avvio e durante la stessa sessione...

cmq non sono daccordo sul "voltaggio ballerino fasullo" perchè se è vero che questa scheda mi tiene la stessa frequenza della asrock con 0,025 in meno, è dovuto al fatto che sulla asrock mi si avvia allo stesso voltaggio, ma come va sotto stress la cpu, questa va in blocco.

quindi, imho, mi pare ovvio che il voltaggio non è stabile

Alex23
13-06-2006, 22:26
è tutta colpa dei controller di memoria interni alle cpu amd 64
Già, penso anch'io...

High Speed
13-06-2006, 22:29
io come ali ho un tagan 530w e come cpu un amd64 3200@2385 (9*265) per ora sono in fase di test, vediamo dove arrivo.

ok dai spara su... vediamo con la stessa cpu... le differenze ;)

melopll
14-06-2006, 01:16
ma insieme alla mobo hai cambiato pure cpu ?
perchè anch'io con la asrock oltre i 270/275 di htt non vado.....

Non e' la CPU!!! E' la scheda madre!!!

La mia 939SLI32 con l'ultima BIOS non riesce ad essere stabile al di sopra dei 280HTT e non riesce a bottare al di sopra dei 300HTT. La stessa CPU su una 939DualSata2 con BIOS OCWbeta7 riusciva ad essere stabile al di sopra dei 300HTT e riusciva a bootare a 340HT!!!!!!!!!

E' vero che in molti casi il fattore limitante e' la CPU, ma e' anche vero che anche la scheda madre fa il suo!!! ;)

melopll
14-06-2006, 02:16
infatti oltre al voltaggio ballerino, c'è anche la frequenza che non è mai la stessa ad ogni avvio e durante la stessa sessione...

cmq non sono daccordo sul "voltaggio ballerino fasullo" perchè se è vero che questa scheda mi tiene la stessa frequenza della asrock con 0,025 in meno, è dovuto al fatto che sulla asrock mi si avvia allo stesso voltaggio, ma come va sotto stress la cpu, questa va in blocco.

quindi, imho, mi pare ovvio che il voltaggio non è stabile

Sante parole!!! Anche a me succede lo stesso con la 939SLI32.... quando la CPU va sotto stress, CRASH!!! La 939SLI32 non e' esattamente il massimo per overclock, infatti io consiglio la 939DualSata2 se il disco fisso e' un PATA o SATA1 e non si fa SLI!!!

Niggo
14-06-2006, 07:40
Non e' la CPU!!! E' la scheda madre!!!
Molta gente crede che il fattore limitante per HTT sia la CPU.... non so chi sia stato ad uscire con questa cattiva osservazione!!!! E' vero che gli Opterons overclockano meglio, ma e' anche vero che l'OC lo sostiene la scheda!!! ;)

Allora mi stai dando del menzoniere? :D Se vuoi ti faccio un video in cui entro nel bios per farti vedere i settaggi , avvio il sistema, faccio superpi, gioco a oblivion e quello che vuoi cosi' ti rassicuri che la asrock arriva fino a 320 di htt, sara' fortuna? sara' l'opteron? sara' che sono un perfezionista nel mettere a puntino il mio computer e curo molto la ventilazione? Mettiti come ti pare, a me va cosi' e non penso sia la scheda ad essere limitata :D

Torpedo
14-06-2006, 11:21
Ho anche letto che potrebbero essere vibrazioni meccaniche dei toroidi infatti sulla Epox sono affogati...
pero' tutta la maggior parte delle mainboard hanno toroidi classici..
boh!
Almeno, quando ho studiato all'università...sapevo che toroidi, induttori & Co. non esistessero sotto forma integrata...quindi dovrebbero esistere solo così! :cool:

jedi1
14-06-2006, 12:15
Almeno, quando ho studiato all'università...sapevo che toroidi, induttori & Co. non esistessero sotto forma integrata...quindi dovrebbero esistere solo così! :cool:


Mah ! infatti e' la prima volta anch'io che vedo questi toroidi affogati cosi come nella Epox in questione .....

High Speed
14-06-2006, 13:26
allora, ho parlato velocemente con mio padre (un guru), non ho potuto fargli vedere i toroidi della epox, ma da quello che ho capito, averli affogati serve a ridurre la interferenze che loro stessi provocano sull' indotto (quindi causando una leggera instabilità) e sulle altre bobine (ed altri componenti) circostanti (vibrazioni meccaniche) oltre a ridurre un leggero ronzio...

in parole povere i toroidi in questione sono schermati...
e quindi è stata giusta l' interpretazione di jedi1 al quale devo aggiungere che io l' asrock l' avevo misurata con un multimetro digitale, non prelevandole solamente via software.

cmq appena posso gli farò vedere il circuito

Torpedo
14-06-2006, 13:49
allora, ho parlato velocemente con mio padre (un guru)
Azzo hai un Guru in casa e non dici nulla... :D :D :D

High Speed
14-06-2006, 14:07
Azzo hai un Guru in casa e non dici nulla... :D :D :D

perchè quando attacca a parlare di elettronica e fisica, mi perdo dietro l'odiosa teoria... e per capire devo fare domande dirette per sapere all' atto pratico che succede... :D

Niggo
14-06-2006, 14:24
in parole povere i toroidi in questione sono schermati...
e quindi è stata giusta l' interpretazione di jedi1 al quale devo aggiungere che io l' asrock l' avevo misurata con un multimetro digitale, non prelevandole solamente via software.

cmq appena posso gli farò vedere il circuito

Se gli chiedi come posso schermarli con componenti facilmente reperibili affogo quelli della mia asrock e vi dico :)

jedi1
14-06-2006, 17:22
Ad essere sincero mi sarei aspettato una presa per il culo generale :D :D

infatti vi potrebbero essere interferenze elettromagnetiche con le varie ventole...


provate a controllare il materiale dell'involucro della scatoletta del toroidi affogati

anche se mi sa che vi chiedo troppo!!

Torpedo
15-06-2006, 10:51
Se gli chiedi come posso schermarli con componenti facilmente reperibili affogo quelli della mia asrock e vi dico :)
Sei un killer di toroidi, ti denuncio... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Torpedo
15-06-2006, 10:51
perchè quando attacca a parlare di elettronica e fisica, mi perdo dietro l'odiosa teoria... e per capire devo fare domande dirette per sapere all' atto pratico che succede... :D
Ma è ingegnere o fisico? :cool:

jedi1
15-06-2006, 12:26
Ordinata! :D :D :D :D

capitan_crasy
15-06-2006, 14:28
allora, ho parlato velocemente con mio padre (un guru), non ho potuto fargli vedere i toroidi della epox, ma da quello che ho capito, averli affogati serve a ridurre la interferenze che loro stessi provocano sull' indotto (quindi causando una leggera instabilità) e sulle altre bobine (ed altri componenti) circostanti (vibrazioni meccaniche) oltre a ridurre un leggero ronzio...

in parole povere i toroidi in questione sono schermati...
e quindi è stata giusta l' interpretazione di jedi1 al quale devo aggiungere che io l' asrock l' avevo misurata con un multimetro digitale, non prelevandole solamente via software.

cmq appena posso gli farò vedere il circuito
cavoli, allora il problema del Vcore può essere dovuto hai toroidi non schermati...
Sarebbe un interessante esperimento poterli schermare, magari con la colla termica...

Torpedo
15-06-2006, 14:38
cavoli, allora il problema del Vcore può essere dovuto hai toroidi non schermati...
Sarebbe un interessante esperimento poterli schermare, magari con la colla termica...
Io ho i miei dubbi che sia questo il motivo dell'instabilità del Vcore...però Capitan potresti anche aver ragione, chissà... :cool:

Tanto su queste AsRock ci abbiamo fatto di tutto...VMod, VDimm, ventole a destra ed a manca...una cosa in più figurati che cambia... ;)

melopll
15-06-2006, 14:55
Allora mi stai dando del menzoniere? :D Se vuoi ti faccio un video in cui entro nel bios per farti vedere i settaggi , avvio il sistema, faccio superpi, gioco a oblivion e quello che vuoi cosi' ti rassicuri che la asrock arriva fino a 320 di htt, sara' fortuna? sara' l'opteron? sara' che sono un perfezionista nel mettere a puntino il mio computer e curo molto la ventilazione? Mettiti come ti pare, a me va cosi' e non penso sia la scheda ad essere limitata :D

Prova il tuo opteron su una 939dualsata2 con BIOS OCWbeta7/8 o una DFI e poi ne riparliamo....

Capisco che sei soddisfato con 320HTT ma questo non fa della 939SLI32 la migliore scheda sul mercato!!!! ;)

Niggo
15-06-2006, 15:40
Prova il tuo opteron su una 939dualsata2 con BIOS OCWbeta7/8 o una DFI e poi ne riparliamo....

Capisco che sei soddisfato con 320HTT ma questo non fa della 939SLI32 la migliore scheda sul mercato!!!! ;)

No, nessuno lo ha mai detto, anzi affermo che la epox e' migliore se uno deve comprare una mobo nuova (passare dalla sli alla epox invece per me e' uno spreco) :) . Guarda sicuramente il mio procio su una dfi girerebbe a voltaggi inferiori e piu' stabili, ma non me la sento di paragonare la dual sata 2 alla dfi :D Comunque se qualcuno vuole farmi domande particolare su settaggi della mia mobo o sistemi di ventilazione o altro che possano aiutarlo a capire perche' la mia va cosi' fuori media sono disponibile :)

melopll
15-06-2006, 16:07
No, nessuno lo ha mai detto, anzi affermo che la epox e' migliore se uno deve comprare una mobo nuova (passare dalla sli alla epox invece per me e' uno spreco) :) . Guarda sicuramente il mio procio su una dfi girerebbe a voltaggi inferiori e piu' stabili, ma non me la sento di paragonare la dual sata 2 alla dfi :D Comunque se qualcuno vuole farmi domande particolare su settaggi della mia mobo o sistemi di ventilazione o altro che possano aiutarlo a capire perche' la mia va cosi' fuori media sono disponibile :)


Niggo, vuoi sapere perche' la tua va fuori media??? PERCHE' HAI UN OPTERON!!! Ho cercato di fartelo capire prima quando ti dissi che il tuo opteron farebbe di piu' su una DFI o una 939dualsata2!!! So di gente che riesce a fare 450HTT con opterons su schede DFI e so gente che riesce a fare 370HTT stabili su 939dualsata2 con BIOS OCWbeta7/8!!!
Il tuo risultato e' buono se tu lo compari con gente come me che ha un venice E4, ma se lo compari con gente che ha opteron, la situazione cambia ed il risultato non e' gran che.
Metti il tuo opteron su una DFI e poi capirai.... ;)

High Speed
15-06-2006, 16:40
edit

High Speed
15-06-2006, 16:55
poi per la storia dei toroidi...

ho potuto far vedere a mio padre solo in foto come sono fatti...

così a prima vista mi diceva, che dovrebbero essere di nuova concezione e devono averla studiata per i discorsi di cui sopra; inoltre non sono soliti toroidi di forma solo più piccola ed affogati, ma proprio di fattura diversa, sembrano essere dei cilindretti affogati.



@ torpedo, non è un fisico

Niggo
15-06-2006, 16:56
se hai le ram a 260 vuol dire che di htt hai 312mhz * 9 = 2808mhz del tuo opty.

ora questa non è una buona soluzione al contrario di quanto pensi tu...

perchè non serve avere 260mhz sulle ram per averle poi a cas 3

Accetto sempre i consigli, pero' qui toppi alla grande dicendo una castroneria: ovviamente cas 3 e' piu' di cas 2 o 2.5, fin qui ci siamo, pero' se le mie ram a 2.5 ci vanno a massimo 220 mhz mentre a cas 3 ci vanno fino a 260 la frequenza maggiore da performance migliori (non di tanto comunque) rispetto ai timings bassi, questo non lo dico io, ma i benchmark che ho fatto (e ne ho fatti tantissimi credimi) e anche le varie guide all'overclock che puoi leggere su HWupgrade. Ovviamente c'e' una soglia entro la quale la frequenza maggiore con timings rilassati va peggio ed e' di circa 20-30 mhz, oltre vince la frequenza maggiore, e' matematico :)

>infatti una buona soluzione e avere nel tuo caso 280mhz in sincrono e >avendo tu delle ddr500 mi meraviglia che non ci arrivi...

forse non sei informato, ma le mie vitesta kit da 2gb a 280 in sincrono per uso daily non ci arrivano, altrimenti pensi che non le avrei portate a quella frequenza? :) Pero' qui ti contraddici, non eri tu che dicevi che timings stretti erano meglio? Certamente a 280 non ci arrivo con 2,5 di cas :D


perciò prima di andare avanti con questa storia domandati se tu stesso potresti fare di meglio...

Sai quante volte me lo sono domandato!! Pensa che ho passato 3 settimane per ottimizare il mio pc quindi di prove ne ho fatte. Piuttosto domandati se era meglio leggere un pochino di piu' prima di farmi la paternale, la storia dei timings e frequenza e' la base dell'overclock :D


il vantaggio di questa epox invece come le dfi è quello di poter impostare divisori sulle ram "inferiori" a quelli della cpu e avere un bus ram superiore conta al contrario di un htt elevato, perchè non è un caso se poi dovviamo impostare il moltiplicatore per non superare cmq 1 giga c.ca di hiper transport

Sempre detto, la epox ha settaggi di overlclock migliori della sli32, e' stata fatta per questo quindi e' giusto che sia cosi', pero' mi scoccia che la gente denigri una scheda come la sli32 solo perche' non va in overclock come avrebbe pensato, io porto il mio esempio perche' scegliendo i componenti giusti si risparmia e si hanno prestazioni che ci si puo' aspettare, la DFI per me costava troppo, la epox a suo tempo non c'era, la dual sata per me era una scheda "vecchia" , la scelta migliore era la sli32 ed e' stata adeguata alle mie aspettative.

Niggo
15-06-2006, 17:03
Niggo, vuoi sapere perche' la tua va fuori media??? PERCHE' HAI UN OPTERON!!! Ho cercato di fartelo capire prima quando ti dissi che il tuo opteron farebbe di piu' su una DFI o una 939dualsata2!!! So di gente che riesce a fare 450HTT con opterons su schede DFI e so gente che riesce a fare 370HTT stabili su 939dualsata2 con BIOS OCWbeta7/8!!!
Il tuo risultato e' buono se tu lo compari con gente come me che ha un venice E4, ma se lo compari con gente che ha opteron, la situazione cambia ed il risultato non e' gran che.
Metti il tuo opteron su una DFI e poi capirai.... ;)

Cosa intendi per fare di piu'? Su una DFI potrei abbassare il voltaggio a parita' di clock, pero' essendo ad aria andare oltre 2800 non avrebbe un grosso vantaggio (sono arrivato anche a 3ghz con 1.5v di voltaggio pero' le temperature erano molto alte), potrei guadagnare 50mhz tutto qui, pero' spendere 70-80 euro in piu' per una DFI solo per 50mhz non ne vale la pena assolutamente quindi puo' pure arrivare a 500 di htt pero' la mia ram si ferma a 260-270mhz (parlo sempre di rock solid, non mi interessano benchmark di qualche minuto che al n+1 minuto crasha tutto :) ) e quindi ecco li che l'htt massimo della mia asrock va piu' che bene. Se poi ti piace benchare e fare screen con htt alto ti do' ragione :D

High Speed
15-06-2006, 17:14
Caxxo mi dispiace aver editato, ora sembra che ho cancellato dopo il tuo post, invece non è così...

il motivo invece è che mi ero accorto dopo che hai il 165 il cui molti massimo è il 9x per cui non ti era possibile fare quello che sostenevo io...


Piuttosto domandati se era meglio leggere un pochino di piu' prima di farmi la paternale, la storia dei timings e frequenza e' la base dell'overclock

invece su questo mi dispiace che parli così... e non aggiungo altro :rolleyes:

sulle ram sinceramente non sapevo che queste tue ram fossero così scarse... ddr500 e non arrivano a 560mhz

rimane cmq il mio pensiero che il tuo sistema non è questo granchè visto che sei a 260mhz con ram a cas 3...

Niggo
15-06-2006, 17:35
invece su questo mi dispiace che parli così... e non aggiungo altro :rolleyes:

sulle ram sinceramente non sapevo che queste tue ram fossero così scarse... ddr500 e non arrivano a 560mhz ...

:D hai ragione e' uno scandalo! E gia', le mie scarse vitesta le ho pagate la bellezza di 180 euro kit da 2gb e raggiungono solo i 260-270 mhz con timings rilassati, sono delle sporche samsung uccc , purtroppo kit da 2gb con prestazioni superiori costavano anche il 30-50% in piu' e le prestazioni pero' non erano sicuramente 30-50% in piu' quindi soldini buttati. Purtroppo, se non lo sai, i kit da 2gb non hanno prestazioni di kit da 1gb quindi le frequenze e i timings sono assolutamente piu' alti e visto che 2gb sono meglio di 1gb sticavoli delle frequenze e timings.


rimane cmq il mio pensiero che il tuo sistema non è questo granchè visto che sei a 260mhz con ram a cas 3...

Aridaje! Trovami delle ram in kit da 2gb che vanno in daily use oltre 270 mhz a cas inferiori di 3 e che non costino uno sproposito, poi ne riparliamo. Sorvolo sul fatto che consideri un dual core 2.8ghz un sistema non granche' perche' ho capito la tua preparazione in questo campo quindi te lo concedo :D Per concludere: per 270 euro il mio opteron 165 a 2.8ghz mi soddisfa ampiamente, il miglior rapporto prezzo prestazioni su cpu dual core, il resto e' solo aria fritta, la prossima vlta ti voglio piu' ferrato mi raccomando :)

melopll
15-06-2006, 19:16
Cosa intendi per fare di piu'? Su una DFI potrei abbassare il voltaggio a parita' di clock, pero' essendo ad aria andare oltre 2800 non avrebbe un grosso vantaggio (sono arrivato anche a 3ghz con 1.5v di voltaggio pero' le temperature erano molto alte), potrei guadagnare 50mhz tutto qui, pero' spendere 70-80 euro in piu' per una DFI solo per 50mhz non ne vale la pena assolutamente quindi puo' pure arrivare a 500 di htt pero' la mia ram si ferma a 260-270mhz (parlo sempre di rock solid, non mi interessano benchmark di qualche minuto che al n+1 minuto crasha tutto :) ) e quindi ecco li che l'htt massimo della mia asrock va piu' che bene. Se poi ti piace benchare e fare screen con htt alto ti do' ragione :D

Voglio dire l'HTT!!! Se l'HTT non riesce a salire non si riesce a liberare il potenziale della CPU dato che il multi e' bloccato!!!!

Non sto considerando il problema temperature ma ho visto che mentre l'XP-M avere tolleranze piu' alte, con l'AMD64 quando si utilizza raffreddamento ad aria raggiunge soglie troppo rischiose!!! insomma la scelta ricade sul liquido... e credo proprio che la mia prossima spesa sara' proprio quella!!!

Se vuoi rimare ad aria sembra che il noctua 120mm sia il meglio sul mercato + Artic Silver 5 e credo d'inverno dovrebbe essere OK....

R3D15C0V3RY
15-06-2006, 22:09
Salve mi unisco al thread e credo che comprerò immediatamente la epox, quello che ho letto mi è bastato per convincermi all'acquisto... la vendono in italia? magari avreste qualche linketto :D sugli shop? Merci
Premetto che vengo da P4 e non vado direttamente su AM2 per questioni di "fiducia" (Trusted Computing)..credo che un 939 x2 sarà l'ultima macchina a funzionare come un vero computer e non come un dvd player che legge solo dvd originali...

High Speed
15-06-2006, 22:11
:D hai ragione e' uno scandalo! E gia', le mie scarse vitesta le ho pagate la bellezza di 180 euro kit da 2gb e raggiungono solo i 260-270 mhz con timings rilassati, sono delle sporche samsung uccc , purtroppo kit da 2gb con prestazioni superiori costavano anche il 30-50% in piu' e le prestazioni pero' non erano sicuramente 30-50% in piu' quindi soldini buttati. Purtroppo, se non lo sai, i kit da 2gb non hanno prestazioni di kit da 1gb quindi le frequenze e i timings sono assolutamente piu' alti e visto che 2gb sono meglio di 1gb sticavoli delle frequenze e timings.



Aridaje! Trovami delle ram in kit da 2gb che vanno in daily use oltre 270 mhz a cas inferiori di 3 e che non costino uno sproposito, poi ne riparliamo. Sorvolo sul fatto che consideri un dual core 2.8ghz un sistema non granche' perche' ho capito la tua preparazione in questo campo quindi te lo concedo :D Per concludere: per 270 euro il mio opteron 165 a 2.8ghz mi soddisfa ampiamente, il miglior rapporto prezzo prestazioni su cpu dual core, il resto e' solo aria fritta, la prossima vlta ti voglio piu' ferrato mi raccomando :)

caspita bisognerebbe avvisare tutto il forum che il tuo è un ottimo sistema..
fai una cosa apri un thread tutto tuo intitolato il miglior sistema e dispensa consigli...

ora se permetti qui si parlava di una scheda madre e tu ci stai portando off topic col tuo sistema dal miglior rapporto prestazioni...

e siccome io ho voluto spendere dei soldi che mi avanzavano per questa epox vorrei continuare a testarla senza tifo di parte...

faccio presente che se poi c'è gente come te che va sul sicuro comprando una asrock da 70 euro che va benissimo, è dovuto al fatto che c'è gente come me che le compra quando non le ha nessuno per provare e far sapere agli altri, ora io non voglio ringraziato, ma non voglio frantumato i cosidetti con una scheda che io stesso ho comprato 2 volte (939dual sata e 939sli)

ps
ho una età che mi consente di pazientare alla tua presunzione ;) ma ti prego di non continuare a parlare della tua asrock dal super 320mhz di htt in questo thread....

per cui auspico che chi posterà ancora sia per restare in tema con la Epox in questione... ;)

melopll
15-06-2006, 22:38
highspeed,

si capiva gia' quando cercava di convircermi che 320HTT e' una velocita' stratosferica per un opteron..... ;)

R3D15C0V3RY
15-06-2006, 22:53
ah dimenticavo... ho letto le rece della mobo ma nessuno parla dei consumi...il chipset uli dovrebbe consumare un bel pò meno rispetto all nf4 no? di preciso sapete qualcosa?

Red_Star
15-06-2006, 23:00
High tempo qualche giorno e posterò i miei test con la epox.... :D

High Speed
15-06-2006, 23:07
High tempo qualche giorno e posterò i miei test con la epox.... :D

ti aspetto... :D

che procio hai ?

FreeMan
15-06-2006, 23:19
ora se permetti qui si parlava di una scheda madre e tu ci stai portando off topic col tuo sistema dal miglior rapporto prestazioni...

ma ti prego di non continuare a parlare della tua asrock dal super 320mhz di htt in questo thread....

per cui auspico che chi posterà ancora sia per restare in tema con la Epox in questione... ;)

quoto tutto.. stop OT!

>bYeZ<

Red_Star
16-06-2006, 07:29
ti aspetto... :D

che procio hai ?
3200@2650 su SLI.
Vediamo dove arriva sulla epox.

Niggo
16-06-2006, 07:30
caspita bisognerebbe avvisare tutto il forum che il tuo è un ottimo sistema..
fai una cosa apri un thread tutto tuo intitolato il miglior sistema e dispensa consigli...

ps
ho una età che mi consente di pazientare alla tua presunzione ;) ma ti prego di non continuare a parlare della tua asrock dal super 320mhz di htt in questo thread....

Ho dei dubbi sulla tua eta' viste le frasi che hai scritto, probabile che tu ti senta giovane dentro :D Comunque non ho mai detto di avere il sistema migliore del mondo (ottimo comunque come prezzo prestazioni, questo e' assolutamente innegabile), ma se ti va potremmo aprire un thread in off topic dove posto la mia configurazione e fare un sondaggio chiedendo se questo e' un sistema scadente, sufficiente, buono o ottimo e vediamo le risposte, oppure se vuoi ti passo alcuni nick di utenti competenti del forum cosi' gli chiediamo se e' veramente cosi'. A me dispiace se qualcuno se l'e' presa a male, lo scopo del forum e' portare esperienze proprie agli altri, se qualcuno dice che la asrock non puo' andare oltre certi htt io rispondo che non e' vero portando il mio esempio poi che sia l'opteron o la mobo io non lo so, dico solo quello che vedo, ma se da' fastidio la risposta allora non ha senso usare un forum per scambiarci esperienze. Mi scuso anche se ho toccato la sensibilita' di qualcuno citando il mio sistema: che ce posso fa se ho 2.8ghz a 270 euro? :D

R3D15C0V3RY
16-06-2006, 10:44
Salve mi unisco al thread e credo che comprerò immediatamente la epox, quello che ho letto mi è bastato per convincermi all'acquisto... la vendono in italia? magari avreste qualche linketto sugli shop? Merci
Premetto che vengo da P4 e non vado direttamente su AM2 per questioni di "fiducia" (Trusted Computing)..credo che un 939 x2 sarà l'ultima macchina a funzionare come un vero computer e non come un dvd player che legge solo dvd originali...



ah dimenticavo... ho letto le rece della mobo ma nessuno parla dei consumi...il chipset uli dovrebbe consumare un bel pò meno rispetto all nf4 no? di preciso sapete qualcosa?

dai ragazzi smettetela di scannarvi!!
Nessuno invece sa rispondermi? :p

High Speed
16-06-2006, 13:05
Nessuno invece sa rispondermi? :p

ti ho mandato un pvt su dove la puoi trovare..

per il fatto del consumo non ho proprio idea... posso dirti che il 1697 scalda parecchio, per cui ci vorrebbe una ventolina da 4*4 su oppure un dissy zalman passivo su..

;)

High Speed
16-06-2006, 13:09
3200@2650 su SLI.
Vediamo dove arriva sulla epox.

ecco così possiamo confrontarlo con i test che ho fatto fino ad ora...

FreeMan
16-06-2006, 13:35
A me dispiace se qualcuno se l'e' presa a male, lo scopo del forum e' portare esperienze proprie agli altri...

.. Mi scuso anche se ho toccato la sensibilita' di qualcuno citando il mio sistema: che ce posso fa se ho 2.8ghz a 270 euro? :D

lo scopo del forum è si portare esperienze ma senza sconfinare nel "io ce l'ho + lungo del tuo".. ed insistere anche nel concetto

avevo richiesto che l'OT cessasse, così non è stato, sospeso 3gg

potete proseguire sul tema del thread ;)

>byeZ<

Red_Star
16-06-2006, 13:38
ti aspetto... :D

che procio hai ?
edit

jedi1
16-06-2006, 16:42
Dai Niggo non se lo meritava !!
si e' pure scusato.....
Dovevo dirlo ...

Torpedo
16-06-2006, 16:44
Dai Niggo non se lo meritava !!
si e' pure scusato.....
Dovevo dirlo ...
Quoto, mi sembra una punizione eccessiva...comunque... :muro:

melopll
16-06-2006, 17:50
Dai Niggo non se lo meritava !!
si e' pure scusato.....
Dovevo dirlo ...


Io il mio venice l'ho pagato 40 euro incluso di spese di spedizione.... cose dovrei dire!!!! MIRACOLO!!!
Il mio ali costa 100euro... l'ho pagato 30.... anche questo e' un miracolo???

Io la chiamo Ebay!!!

Certe cose che si devono sentire.....

High Speed
16-06-2006, 17:55
insomma a me preme sapere se qualcuno ha provato questa benedetta scheda...

perchè ho misurato i 12v col tester sempre connnesso ed ho avuto uno spiacevole risultato i 12v stanno a 11,92 quando va bene, ma salendo in oc ogni 100mhz di cpu sono 0,01 in meno fino al limite di 11,88... la cosa strana è che sulla asrock i 12 stavano sempre sui 12,06v-12,10v... per cui o il circuito della scheda per essere stabile assorbe di più oppure l' ali mi sta sca..ando e questa potrebbe essere la causa di niente sincrono oltre i 238mhz...

dai fatemi sapere ;)