View Full Version : [Thread Ufficiale] !.....Epox EP-9U1697 GLI.....!
l'ho presa :eek: aspetto che giunga :D
vi faccio una domanda,avete avuto problemi con determinate marche di ram su questa mobo o digerisce tutto?
perchè sto cerando un 2x1 da metterci e non vorrei fare acquisti sbagliati
grazie ;)
X Hight Speed:
ascolta ho montato un 3800 X2 e il vecchio Win XP Mediacenter me lo rileva correttamente
e funge tutto benissimo;
solo che leggendo un thread ho letto che e' consigliato riformattare il tutto e reinstallare Xp.
Ho provato ma mi si blocca alla rilevazione hardware...( led hd sempre acceso)
ho fatto memetest e tutto Ok, tolto un Hd (Ho due Seagate Barracuda Sata uno .7 e l'altro .9)
ma niente da fare.....
Per curiosita' li ho tolti tutti e due e .... l'installazione prosegue!!!!
poi si blocca perche' naturalmente non trova nessuna periferica di memorizzazione....
come cavolo s'imposta da bios i parametri IDE ( ho fatto varie prove...) ????
Ripeto con il vecchio Xp va tutto benissimo (anzi piu reattivo del 3200+)
Sai qualcosa?
High Speed
04-08-2006, 13:19
precisamente quando si blocca ?
ovviamente il floppy che hai creato col cd lo lasci inserito dopo aver premuto f6 fino a quando non fa la copia dei file ?
il pc è a default ?
cmq per gli hd io consiglio :
nel bios
http://img140.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios105dn.jpg
integrated peripherals
abilitare nv/uli sata boot rom per il riconoscimento...
e nelle opzioni chipset ide devices
abilitare sata e modalità raid, anche se si ha un solo hd
ora quando avvii il pc prima ancora di caricare floppy, hd o cdrom ti deve apparire la schermata di boot del sata con il riconoscimento degli hd
se non dovessero apparirti puoi ancora provare ad alzare il delay hd da 0 ad 1, ma a me è tornato utile solo con oc spinti oltre i 300mhz (serve a ritardare il riconoscimento hd)
poi sarebbe interessante sapere quale versione di xp usi per l' installazione, io con win xp pro sp2 non ho nessun problema...
ultima cosa io ho avuto un problema con un cavo round per ide sharkoon che ho dovuto sostituire con un flat udma, era usato dal masterizzatore...
altro non mi viene in mente ;)
High Speed
04-08-2006, 13:23
l'ho presa :eek: aspetto che giunga :D
vi faccio una domanda,avete avuto problemi con determinate marche di ram su questa mobo o digerisce tutto?
perchè sto cerando un 2x1 da metterci e non vorrei fare acquisti sbagliati
grazie ;)
non è che vi sia una grande diffusione, ma almeno che so io, ho visto molte marche e nessun caso negativo in particolare...
Praticamente , fa l'avvio da cd-rom (e' Xp mediacenter) viene fuori la scritta rilevazione hardware poi schermo nero e led fisso HD
non ho tempo di fare assolutamente niente!
(ho esperienza di installazioni.... da win NT in poi)
pensa che il mediacenter l'avevo installato sulla Asrock 939 sli32,
poi ho cambiato la mamma con questa Epox , ho mantenuto il Xp mediacenter e tutto e' filato liscio,
poi ho aggiunto un secondo hd e tutto e' andato per il verso giusto
solo ieri ho montato il 3800 X2 (e ancora tutto bene) e mi e' venuto lo sfizio
leggendo un thread , di reinstallare il tutto e qui il casino!!!
Cmq l' Xp mediacenter "vecchio" sta andando benissimo , nessun crash
insomma perfetto
ah dimenticato nel Bios mi rileva tutti gli HD e DVD-rom ...
giovonni
04-08-2006, 18:09
Ciao a tutti, complimenti per il pozzo senza fine di info sulla scheda che avete dato: per tutta risposta l'ho ordinata e domattina la prendo, monto un 3800x2, faccio l'installazione da zero, come l'utente di cui sopra (ma con winxp pro sp2) e speriamo proprio di non aver gli stessi problemi.
Target... 300 di bus in sincrono T1 con le geil ultra-x in firma...
Vi fo sapere
:sperem:
Ciao a tutti, complimenti per il pozzo senza fine di info sulla scheda che avete dato: per tutta risposta l'ho ordinata e domattina la prendo, monto un 3800x2, faccio l'installazione da zero, come l'utente di cui sopra (ma con winxp pro sp2) e speriamo proprio di non aver gli stessi problemi.
Target... 300 di bus in sincrono T1 con le geil ultra-x in firma...
Vi fo sapere
:sperem:
ditemi una cosa...
ma con il chipset ULI si possono tenere 4x512 in 1t?
io sono abituato a nforce3 e questa cosa mi è sfuggita
se è cosi mi evito di cambiare le ram!!!!! :eek:
High Speed
04-08-2006, 20:42
Ciao a tutti, complimenti per il pozzo senza fine di info sulla scheda che avete dato: per tutta risposta l'ho ordinata e domattina la prendo, monto un 3800x2, faccio l'installazione da zero, come l'utente di cui sopra (ma con winxp pro sp2) e speriamo proprio di non aver gli stessi problemi.
Target... 300 di bus in sincrono T1 con le geil ultra-x in firma...
Vi fo sapere
:sperem:
guarda che con questa scheda puoi fare anche l' asincrono al contrario... e va che è una bellezza...
mi spiego...
di htt non serve salire oltre il necessario, scalderebbe solo di più il chipset... allora cosa puoi fare ad es. 240x10 con ram a 266mhz anzichè fare 266x9 in sincro... risultato ? il chipset scalda meno, non overvolti e il sistema ha le stesse prestazioni del sincro ;)
il fatto mio è che probabilmente ci metto delle ram da poco,insomma gia se mi vanno a 230 è grasso che cola
quindi sarei piu orientato ad un 250\260x10 con ram a 166 che risultano andare a 216 con buoni timings e li mi chiedevo:
prendo 2x1gb per essere sicuro dell'1t o 1t con questo chipset lo uso anche con 4 banchi?
grazie :eek:
High Speed
04-08-2006, 20:52
il fatto mio è che probabilmente ci metto delle ram da poco,insomma gia se mi vanno a 230 è grasso che cola
quindi sarei piu orientato ad un 250\260x10 con ram a 166 che risultano andare a 216 con buoni timings e li mi chiedevo:
prendo 2x1gb per essere sicuro dell'1t o 1t con questo chipset lo uso anche con 4 banchi?
grazie :eek:
quello che posso fare io domani mattina è provare mischiando 2 vdata con 2 geil... vediamo che esce fuori... :D
cmq guarda, con ram settate non in sincro sono arrivato fino a 325mhz di htt con il 3200+... col 3800x2 ci dirai tu ;)
ti ringrazio per lo sbattimento high speed,se non ti disturba mi levi una grossa curiosità ;) nata dal commento di giovonni che dice di voler provare 4 banchi in 1 t :eek:
giovonni
04-08-2006, 21:11
guarda che con questa scheda puoi fare anche l' asincrono al contrario... e va che è una bellezza...
mi spiego...
di htt non serve salire oltre il necessario, scalderebbe solo di più il chipset... allora cosa puoi fare ad es. 240x10 con ram a 266mhz anzichè fare 266x9 in sincro... risultato ? il chipset scalda meno, non overvolti e il sistema ha le stesse prestazioni del sincro ;)
Sì, ho letto qualche minuto prima di leggere il tuo post (stavo leggendo le "pagine" precedenti). Però contavo di fare 266x10 onestamente :D:D
E cmq, rispondo all'altro utente, badate che i miei sono 4 banchi, ma da 256MB e qualcosa conta, almeno da quanto ho visto nelle mie prove con gli a64 939
giovonni
04-08-2006, 21:24
Sicuramente l'avrete già scovato anche voi, ma io lo segnalo comunque questo linkuccio :)
http://www.lejabeach.com/Epox/9u1697gli/9u1697gli.html
Risolto!!
Vaff@n.....lo!!!!
ho dovuto cancellare le impostazioni Raid ba bios!!
e cosi' e' partita senza problemi l'installazione di Xp mediacenter....
(avevo pasticciato troppo i raid!)
la prossima settimana mi arriverà questa mobo nuova...
ci aggiorno subito il bios e scarico gli ultimi driver disponibili o possono tenere il bios originale e i driver del cd?
insomma cosa sarebbe meglio fare? ...
:fagiano:
la prossima settimana mi arriverà questa mobo nuova...
ci aggiorno subito il bios e scarico gli ultimi driver disponibili o possono tenere il bios originale e i driver del cd?
insomma cosa sarebbe meglio fare? ...
:fagiano:
Hai poco da aggiornare il bios...ne esiste uno solo :fagiano:
Per i driver scarica gli ultimi 2.20.
il bios quindi è già aggiornato... :D
i driver 2.20 non li vedo in questo link... http://www.epox.nl/downloads/drivers/products/?product_id=473
forse intendi i 2.12 del chipset? ...
http://www.uli.com.tw/eng/support/drivers.php ;)
giovonni
05-08-2006, 20:55
Sì, ho letto qualche minuto prima di leggere il tuo post (stavo leggendo le "pagine" precedenti). Però contavo di fare 266x10 onestamente :D:D
E cmq, rispondo all'altro utente, badate che i miei sono 4 banchi, ma da 256MB e qualcosa conta, almeno da quanto ho visto nelle mie prove con gli a64 939
Mi autoquoto: per adesso sto in sincrono a 250... ma in T2 a causa dei 4 banchi (con 2 in T1 no problem)
giovonni
06-08-2006, 08:49
260 in sincrono, sempre 4 banchi, sempre 2T. :muro:
Edit: aaargh 1T me lo son perso pure con 2 solo banchi :(
Ho fatto un casino di prove:
250 e 260 in sincrono... s&m mi dà errori sulle memorie con timings che ci stavano sulla asrock 939S56-M
260/216 stessi errori
260/208 stessi errori
200/200 ok con 2 banchi ma adesso 2T. Uffa. mo metto il bios beta
260 in sincrono, sempre 4 banchi, sempre 2T. :muro:
Edit: aaargh 1T me lo son perso pure con 2 solo banchi :(
Ho fatto un casino di prove:
250 e 260 in sincrono... s&m mi dà errori sulle memorie con timings che ci stavano sulla asrock 939S56-M
260/216 stessi errori
260/208 stessi errori
200/200 ok con 2 banchi ma adesso 2T. Uffa. mo metto il bios beta
faiic sapere :eek:
260\216 2t è cio che aspetta pure a me e sarebbe già buono :eek:
capitan_crasy
06-08-2006, 16:16
260 in sincrono, sempre 4 banchi, sempre 2T. :muro:
Edit: aaargh 1T me lo son perso pure con 2 solo banchi :(
Ho fatto un casino di prove:
250 e 260 in sincrono... s&m mi dà errori sulle memorie con timings che ci stavano sulla asrock 939S56-M
260/216 stessi errori
260/208 stessi errori
200/200 ok con 2 banchi ma adesso 2T. Uffa. mo metto il bios beta
se non sbaglio 4 banchi sull' Athlon 64 funzionano in 1T a 166Mhz
se non sbaglio 4 banchi sull' Athlon 64 funzionano in 1T a 166Mhz
2t a 166mhz ;)
giovonni
06-08-2006, 17:02
Adesso sono a 250/250 HTT 4x con questi settaggi e col C'nQ attivato (procio a 1,35v :cool: ) :
Geil Ultra-X 3200
2.7v (impostati, la scheda stessa misura 2,74 circa)
Tcl: 2.5
Trcd: 4
Tras: 7
Trp: 3
Trc: 11
Trfc: 16
Trrd: 2
Twr: 3
Twtr: 2
Trtw: 3
Tref: auto
Twcl: 1
Bank int. skew : auto (voce presa dalla dfi quindi la scritta non è proprio uguale)
Skew control: auto (come sopra)
Max. Async: 8ns
Read Preamble: 5ns
Idle Cycle: Auto
Dyn. Counter: Auto
R/W Bypass: Auto
Bypass Max: Auto
Stabilità delle ram ancora da verificare :)
PS: tali timings un po' modificati (perchè erano per le tccd su DFI) li ho presi prima della ripristinata di un'ora fa, quindi devo ringraziare qualcuno di qualche forum ma onestamente non so più chi...
capitan_crasy
06-08-2006, 17:49
2t a 166mhz ;)
ecco!
come non detto... :ops:
giovonni
06-08-2006, 18:05
Allora: 1T a 166 manco lo provo, tanto non ha senso... a 200 forse lo avrebbe ma comunque preferisco il sincrono anche se con 2T.
Una cosa sul chipset: sono arrivato tranquillamente (prova al volo con htt a 3x - sulla mobo dice 600) a 340 di bus con 0.1v in più (ce li ho messi così, per sicurezza. Tutto stabile :D... che dite provo a salire?
Le ram sembrano abbastanza stabili, il superpi lo fa, un "memtest" per windows lo fa, s&m scazza un po', dice 5 single errors alla fine del test rapido, boh...
Ehm, non sono capace a postare le foto :help:
uppala su www.imageshack.us e usa la seconda stringa che ti da incollandola dentro a inserisci immagine ;)
giovonni
06-08-2006, 19:23
ooook, intanto ho fatto piccoli scostamenti:
2600 il procio (1,4v C'nQ attivato)
260 2,8v le ram con gli stessi settings di prima (a parte Trrd da 2 @ 3 e Trp da 3 @ 4).
Adesso edito con foto
Edit
http://img391.imageshack.us/my.php?image=test2cr9.jpg
[img=http://img391.imageshack.us/img391/1058/test2cr9.th.jpg] (http://img391.imageshack.us/my.php?image=test2cr9.jpg)
Edit 2: sempre a 260 ma ram a 2,7v Trrd a 2 e Trp a 3 :D
giovonni
06-08-2006, 19:47
grrrr :muro: :mbe: :mbe: :doh:
e vabbe'
:mc:
http://img477.imageshack.us/img477/1629/test1jn5.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=test1jn5.jpg)
Evviva :D
Ehm, nell'altro link, per quel che si vede :( c'è il completamento del superpi 4M :)
Ci provo un po' MotoGP3...
giovonni
06-08-2006, 21:24
Booooooom
http://img428.imageshack.us/img428/4512/test3vj8.th.jpg (http://img428.imageshack.us/my.php?image=test3vj8.jpg)
FBS = 350 (HTT=350x3=1050)
PS: CBid sbaglia qualcosa nel calcolo della frequenza delle ram, che è a 223 circa (divisore 11, fonti bios e cpu-z), ma nei timings è perfetto come da bios
Basta, dopo una domenica di test (qua ha diluviato come in Ungheria :) vado a nanna. Spero serva a qualcuno.
Final words: scheda ottima nel rapporto prezzo/prestazioni, anzi direi eccellente.
High Speed
06-08-2006, 21:37
Per mettere le immagini, come ora la metto io devi solo copiare il link evidenziato in rosso in alto... (soluzione migliore)
http://img395.imageshack.us/img395/9986/snap1fh6.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=snap1fh6.jpg)
mentre se invece devi mettere l' immagine diretta devi usare l' ultimo aggiungendo ... oppure copiandolo e cliccando sull' icona qui nel forum relativa ad inserisci immagine, la crea da sola.
High Speed
06-08-2006, 21:39
cmq 260 in sincro e 350 di htt sono i migliori risultati fino ad ora...
quindi conferma che ste c@zzo di cpu col controller interno decidono non solo la velocità finale della cpu, ma anche quella delle ram...
ps
io ho le geil 2x512 e fino a 303mhz le ho tenute ad 1t
giovonni
06-08-2006, 22:40
Grazie mille dell'info sulle foto, ora finalmente ho capito, spero di ricordarlo :)
Complimenti per il T1 ;) Ma mi affiancheresti i tuoi settaggi per stare a 303 mhz con le Geil, per favore? Vorrei vedere se le mie salgono uguale.
Non è che le cambi con le mie no eh? :D
Sto imballato di kit dual channel 256x2 superoccabili :oink:
Anche le Geil Ultra (non X) non dovrebbero andare male se tengono 1T sulla asrock (solo 2 banchi, 4 non li provo perchè mi tocchi sballare il kit e non mi va di farlo per adesso)...
PS: il discorso sul fatto che il controller integrato decida sia le frequenze che i timings delle ram è piuttosto vero e giusto, cmq io volevo far notare che a volte il bios scazza (sarà immaturo boh) quando uno gli fa delle modifiche, anche se si mettono settaggi già provati (e intendo TUTTI chiaramente già provati): in buona sostanza, a volte un insieme di settaggi del bios scazza e a volte uno uguale identico no... mah
giovonni
06-08-2006, 22:53
Un'ultimissima cosa, e poi crollo, a 370 (x2 di HT) parte appena il post e poi crasha. Secondo me a 360 si va ancora.
High Speed
06-08-2006, 23:24
per i settaggi, domani vedo di postarli...
cmq per i problemi che pensi derivino dal bios immaturo, io ti consiglio quanto ho scritto in prima pagina... cioè mettere tutti i valori manualmente non su auto.
giovonni
07-08-2006, 08:06
Il fatto è che se alcuni li tocco (tipo il tref) è più facile che si blocchi all'avvio... per questo alcuni li lascio in auto.
In merito alla discussione sull'1T e il 2T con 4 banchi, conta pure la mobo, ecco qua:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=53290
riporto anche la scritta incriminata:
"4x512MB
TRCD=3
AndreYang - 300x10=3000MHz DDR600 @ 5-3-3-2.5-2T - DFI Venus (NF4 SLi-DR) - A64 Venus - GeIL One ES PC4800
szukalski - 273x11=3003Mhz DDR546 @ 5-3-3-2.5-1T - DFI Ultra-D (NF4 Ultra) - A64 Venus - GeIL Ultra-X + One S PC4800
amrgb - 286x9=2574MHz DDR468 @ 8-3-3-2.5-2T - DFI Ultra-D (NF4 Ultra) - A64 Winchester - Gskill PC4400LE"
io abbinerò a questa mobo delle geil ultra-x 2x512 chip new-bh5 ... sapete se son buone per questa epox? ...
giovonni
07-08-2006, 21:26
Bene, con questa epox puoi arrivare fino a 3.2v forse sono pochi per le bh-5 new, ma cmq sono nettamente di più di altre soluzioni di questa fascia di prezzo.
Per la compatibilità non saprei, non ho bh-5 da provare
stavo per prendere la asrock dual sata2 ma quando mi hanno detto che ha vdimm max 2.7v mi son cadute le p... braccia... :D
a 2.7v neanche partono a default... :muro:
fatto sta che comunque 3.2v non son maluccio e comunque in daily neanche le avrei tenute ad un voltaggio superiore...
non le ho mai provate a più di 2.9v ... vedremo... :stordita: ... vi farò sapere, spero di riuscire a prendere per lo meno i 240 ... :ciapet:
giovonni
08-08-2006, 15:09
Aspettiamo :) io nel frattempo mi sono assestato su un overclock senza overvolt... 2500 per il procio a 1,35v, 250 per le ram a 2,6v (stessi timings di prima).
Mi accontento, almeno d'estate, d'inverno magari salgo un po' ;)
ragazzi miè arrivata insieme al 3800 x2 :eek:
ma com'è che l'alimentazione ha 24 pin come per le mobo dei prescott?????e nessun adattatore?
mi rimangono 4 pin scoperti col mio chieftech 420
è normale o devo cambiare ali????????? :confused:
giovonni
08-08-2006, 20:12
Io c'ho messo l'adattatore, ma in teoria dovrebbe andar bene lo stesso.
interessa anche a me sapere questa cosa con precisione perchè domani penso che mi arrivi la mobo... :)
non vorrei dire una cazzata perchè non ne son certo...
comunque mi pare che in quei 4 pin liberi ci devi attaccare proprio l'alimentazione a 4pin 12v del tuo ali... in pratica quella che si usa anche per i P4...
qualcuno mi corregga se sbaglio... :fagiano:
Io ce l'ho a 20 pin e funge bene , e non dovrebbero esserci problemi e rimangono 4 pin non collegati....
cmq compra l'adattatore e vai al sicuro tanto replica alcune tensioni....
il connettore a 4 pin va nel connettore a 4 pin!!!
I
il connettore a 4 pin va nel connettore a 4 pin!!!
perfetto... non l'avevo notato... :D
Per chi fosse interessato ho installato sulla Epox Linux Suse 10.1 + ultimi drivers Nvidia
il tutto scheggia di brutto!!!! :D
Per chi fosse interessato ho installato sulla Epox Linux Suse 10.1 + ultimi drivers Nvidia
il tutto scheggia di brutto!!!! :D
Hai installato la 32 o la 64bit? :confused:
se scarico gli ultimi driver uli v2.20, questi comprendono tutto? cioè anche audio, usb, ecc ecc... o li installo sopra ai driver del cd originale? ...
comprendono usb 2.0 sata e ethernet :eek:
tutta montata è uno spettacolo ragazzi
solo che gia @default il chipset chiede qualcosa di meglio di quel piccolo stupido dissi passivo :muro: non ci posso appoggiare il dito :eek: :eek:
stasera comincio a fare un paio di prove a vcore default per vedere se mi è capitata una cpu fortunata :eek:
io ti seguo a ruota... :D ... sto per montare il tutto anch'io... :cool:
quindi installo i 2.20 e sono apposto... mancano in pratica solo le utility del cd originale? ...
io ti seguo a ruota... :D ... sto per montare il tutto anch'io... :cool:
quindi installo i 2.20 e sono apposto... mancano in pratica solo le utility del cd originale? ...
io il cd manco l'ho tirato fuori dalla scatola :D
giovonni
09-08-2006, 15:37
Daje raga' che sono in palpitante attesa di responsi :)
Per un po' sono riuscito a stare a 300 in sincrono, ma il sistema era instabile (ho bootato anche con le ram a 310 :sofico:, ma quasi solo bootato, tanto che a momenti non riesco a rimetterle a 300 :p )
Edit: ora che leggo del chipset, forse l'instabilità a 300 in sincrono è colpa del chipset, quasi quasi ci metto la pasta...
giovonni
09-08-2006, 15:48
cmq 260 in sincro e 350 di htt sono i migliori risultati fino ad ora...
quindi conferma che ste c@zzo di cpu col controller interno decidono non solo la velocità finale della cpu, ma anche quella delle ram...
ps
io ho le geil 2x512 e fino a 303mhz le ho tenute ad 1t
Io non sono mai riuscito finora a mettere le ram in asincrono aumentandone la velocità... non so perchè. Tra l'altro se il tref lo metto manualmente mi salta il bios.
Hai installato la 32 o la 64bit? :confused:
32 bit solo per i drivers ..... :(
anche per fare esperimenti con il Wifi e solo su Linux c'e un pieno supporto :D
Dimenticavo , visto che non c'e' in firma , ho sotto il 3800 X2 e 1 gig
di Value Ram Corsair cas 2,5 Nvidia 6800 GS
sembrerebbe tutto molto bello :ciapet:
http://img405.imageshack.us/img405/4194/dualgoodnessfl2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dualgoodnessfl2.jpg)
cpu score 5867 :eek:
io ti seguo a ruota... :D ... sto per montare il tutto anch'io... :cool:
quindi installo i 2.20 e sono apposto... mancano in pratica solo le utility del cd originale? ...
se hai intenzione di usare l'audio integrato devi anche installare i driver realtek ;)
High Speed
10-08-2006, 01:20
Io non sono mai riuscito finora a mettere le ram in asincrono aumentandone la velocità... non so perchè. Tra l'altro se il tref lo metto manualmente mi salta il bios.
cioè?
cpu score 5867 :eek:
Che scheda video hai? :confused:
giovonni
10-08-2006, 11:49
sembrerebbe tutto molto bello :ciapet:
http://img405.imageshack.us/img405/4194/dualgoodnessfl2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dualgoodnessfl2.jpg)
cpu score 5867 :eek:
Mica male, il dissi del chipset l'hai sostituito?
Mica male, il dissi del chipset l'hai sostituito?
eh no,un pò perchè me ne sono reso conto quando era gia montata nel case con il liquido
un pò perchè non ho nulla da mettereci se non un titan vga cooler che non so neanche se ci sta!mi sono limitato a piazzarci davanti una 120 che butta aria pure sui mosfet della 1800 :cool:
mica male perchè ho alzato di soli 0.25v il vcore e mi sta a 2600 :eek:
a vcore default si fermava a 2450 mi pare :eek:
ragazzi possibile che un x2 mi stia a 55 gradi in full load??
il winchester segnava temperature anche di 20 gradi piu basse e l'acqua della vachetta era molto piu calda e quello aveva vcore 1,568 :eek: a differenza di questo a 1,392
può essere il sensore sballato?
Che scheda video hai? :confused:
1800 gto2 e 3800x2@2600 :eek:
ram in asincrono 2t 2,5 3 3 8(4x512)216mhz
High Speed
10-08-2006, 14:04
....
ragazzi possibile che un x2 mi stia a 55 gradi in full load??
il winchester segnava temperature anche di 20 gradi piu basse e l'acqua della vachetta era molto piu calda e quello aveva vcore 1,568 :eek: a differenza di questo a 1,392
può essere il sensore sballato?
fai una cosa usa everest 3.01 e guarda la temp che porta col nome di diodo processore e confrontala con quella del display.
ps
intanto ora sono a 245x11 con ram a 270 2,5-3-3-8 1T (2700mhz a 1,4v)
ciao ;)
1800 gto2 e 3800x2@2600 :eek:
ram in asincrono 2t 2,5 3 3 8(4x512)216mhz
Non ti conviene passare a 2*1GB così da avere anche il command rate ad 1T? ;)
mi converrebbe si :D
però deve essere un 2x1 che mi regge almeno i 216 1t tenendo l'asincrono
in effetti questo è il mio problema
ho 2 pc e 4 x512
mi tengo i 4x512 su uno e metto un 2x512 v-data su quell'altro
o vendo un 2x512,ne tengo un kit sul secondo pc e aggiungo qualcosa per prendere un 2x1?
il problema è che già un kit da 220mhz 1t con timing tipo 2,5 3 3 7 non credo costi meno di 170 euro :muro:
mi converrebbe si :D
però deve essere un 2x1 che mi regge almeno i 216 1t tenendo l'asincrono
in effetti questo è il mio problema
ho 2 pc e 4 x512
mi tengo i 4x512 su uno e metto un 2x512 v-data su quell'altro
o vendo un 2x512,ne tengo un kit sul secondo pc e aggiungo qualcosa per prendere un 2x1?
il problema è che già un kit da 220mhz 1t con timing tipo 2,5 3 3 7 non credo costi meno di 170 euro :muro:
Ti conviene lasciare un pC con 1GB (il muletto) e nell'altro toglierti i 2*512 sull'altro e prendere 2*1GB...io ho 3 pC, e su 2 tengo le ram proprio a 216Mhz...vedi che coincidenza! Opteron 165 entrambi tenuti a 264*9, e ram col divisore a 166 3-4-4-8 1T...A-Data con Samsung UCCC su 1 pC, e G.Skill HZ sempre con Samsung UCCC sull'altro... ;)
Io col 3800 X2 939 artic freezer 64 sto a 28 gradi in idle....
a me everest sballa comunque le temp e le velocità delle ventole anche se metto "inglese stati uniti" ...
o quell'opzione della lingua da cambiare riguarda solo l'utility propria della mobo?
a voi everest segna giusto? :mc:
a me everest sballa comunque le temp e le velocità delle ventole anche se metto "inglese stati uniti" ...
o quell'opzione della lingua da cambiare riguarda solo l'utility propria della mobo?
a voi everest segna giusto? :mc:
ti segna 55 gradi in load anche a te?
a me con il liquido :eek:
everest mi segna 38 gradi mentre il display sulla mobo indica 42 :eek:
ti segna 55 gradi in load anche a te?
a me con il liquido :eek:
everest mi segna 38 gradi mentre il display sulla mobo indica 42 :eek:
a me everest segna 47° quando invece da bios mi da 34° ...
poi anche le rotazioni delle ventole ed i voltaggi son sballati... pensa che mi da un v-core di 3.41 ... :D
a me everest segna 47° quando invece da bios mi da 34° ...
poi anche le rotazioni delle ventole ed i voltaggi son sballati... pensa che mi da un v-core di 3.41 ... :D
eh come a me central brain che mi dice vcore 2.00 :ciapet:
e mi dice anche un pr di 5000+ con 3800x2@2600 :sofico: che secondo me dovrebbe essere circa 4800 :O visto che ha 200mhz meno e il doppio della cache :O :O
ps:non riesco a bootare a 270x10....provo con un pò di vcore in piu
giovonni
11-08-2006, 22:52
Io sono riuscito ad aprire windows fino a 280 sincrono, poi si è un po' blocchicchiato :p
ma a voi everest e cpuz segna valori corretti? ... come fate a controllare temperature e cose varie da winzoz? ... :mc:
giovonni
11-08-2006, 23:21
Personalmente uso Ghost Monitor.
Cmq col favore della notte (e soprattutto del fresco) eccovi qua un bello screen (il voltaggio non è ottimizzato, forse si può calare, non ho ben provato)...
Tadah
http://img62.imageshack.us/img62/9088/test270sincronogq0.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=test270sincronogq0.jpg)
non dovresti fare sui 32-31 secondi? :eek:
io faccio 34 con 100mhz meno e ram in asincrono a 216mhz...timing simili
http://img159.imageshack.us/img159/3492/342600fb1.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=342600fb1.jpg)
te però sei in sincrono a 270mhz :eek: :eek:
Edit:riguardando la tua tray con varia roba accesa secondo me cali pure :D
ci credo avete entrambi il command rate a 2t :p
Cambiatelo va ;)
ma a voi cpuz funzia bene... :cry: segna i voltaggi giusti anche senza cambiare le impostazioni internazionali... :cry: ... come fate? ... :muro:
:mc: :mc: :mc:
ok... mi son scaricato l'ultima versione di cpuz ed ora mi riconosce i valori... domani proverò a cercare anche l'ultima versione di everest così vediamo se mi funge meglio... :)
al limite proverò anch'io gosth monitor... ;)
giovonni
12-08-2006, 13:10
non dovresti fare sui 32-31 secondi? :eek:
io faccio 34 con 100mhz meno e ram in asincrono a 216mhz...timing simili
te però sei in sincrono a 270mhz :eek: :eek:
Edit:riguardando la tua tray con varia roba accesa secondo me cali pure :D
In effetti dovrei fare un test pulito... cmq considera che sono 2T e non 1T...
Adesso comunque lo faccio
l'ultima versione di everest da valori piu esatti ma comunque abbastanza sballati... :muro:
ora ho installato l'utility thunder della epox con ghost monitor cambiando le impostazioni internazionali... :fagiano:
Free Gordon
12-08-2006, 17:07
Salve a tutti ragazzi, in questi giorni ho per le mani questa bella mobo.. :D
Devo dire che per quel che costa è davvero ottima (non ho provato personalmente la Asrock però).
1) Ho montato prima un Opteron 148 e poi un X2 3800+.
2x512 di Twinmos UTT DDR400 e 2x1024 di Gskill HZ DDR500.
2) Il 148 clocca più o meno come su DFI.. un 50mhz in meno di picco, ma cmq bazzecole (da 3ghz a 2950mhz).
3) Ho sostituito, prima ancora di montare la mobo, il dissi del chipset con lo Zalman NB47, ho una ventola da 80 abbastanza lenta sulle ram che sputa un pochino di aria anche sullo Zalman, fatto sta che il pargolo non passa mai i 39°. ;) Scalda meno dell'NF4.
4) Le Gskill cloccano un 5mhz in meno che su DFI (fino a 280 circa quì).
Le UTT hanno lo stesso identico comportamento che avevano su DFI, perlomeno a parità di voltaggio. Purtroppo non si può dare più di 3.23v.. ma resta cmq molto per una mobo del genere! :)
5) L' X2 3800+ non era stato provato su DFI, cmq sta rullando a 260x10 sotto prime95. ;) Ram in sincrono.
6) Il massimo HTT con cui sono entrato in win è stato 317mhz, mentre il max stabile mi è parso sui 305 (parlo dell'Opteron, con l'X2 non ho provato).
7) Non ho overvoltato il chipset, con il voltaggio default regge bene fino a 1100mhz, da lì in poi inizia un pò a vacillare. Purtroppo non ho VGA per fare prove più approfondite. Tutto questo a Vchipset default come ho detto prima.
Nel complesso una mobo dal gran rapporto qualità prezzo, a presto per aggiornamenti... stasera o domani vedrò di tirarla un pò.. :sofico: :sofico:
Saluti.
ho sostituito anch'io il dissi del chipset con il dissi dello zalman (quello blu :cool: ) ... ed ho fatto non poca fatica, era praticamente incollato... :doh:
sto facendo qualche prova di OC ... vedremo... :sperem:
giovonni
12-08-2006, 23:51
In effetti dovrei fare un test pulito... cmq considera che sono 2T e non 1T...
Adesso comunque lo faccio
Ho appena dato via l'x2, sono tornato a un mesto 3200 :cry: , niente più test esagerati, mi accontento dei soliti 2500 a vcore default (ma sti processori a 10x si overcloccano tutti allo stesso modo???)
Ho appena dato via l'x2
Perchè questa cosa? :confused:
giovonni
13-08-2006, 07:32
Offerta secondo me vantaggiosa, ho preso in cambio un 3200+ che sale sempre a 2500 con vcore default e svariati dindini :D
non ho ancora capito bene qual'è il vcore default di un venice... è variabile?
sulla guida sta scritto tra 1.35 e 1.40 ... il mio facendo un clear cmos si avvia a 1.40v ma se lo imposto a 1.30 è sempre comunque stabile a default... :mc:
ma sti processori a 10x si overcloccano tutti allo stesso modo???
mi sa di si...
io ho un venice 3800+ ed arriva a 2600mhz a 1.425v ... a 1.40 è quasi stabile, nel senso che il spi 32Mb si blocca al terz'ultimo loop... :muro:
edit: 2615mhz v-core 1.375 ...
non dovresti fare sui 32-31 secondi? :eek:
io faccio 34 con 100mhz meno e ram in asincrono a 216mhz...timing simili
http://img159.imageshack.us/img159/3492/342600fb1.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=342600fb1.jpg)
te però sei in sincrono a 270mhz :eek: :eek:
Edit:riguardando la tua tray con varia roba accesa secondo me cali pure :D
riesci a chiudere il spi 32mb con hht a 260, ram 217 e vcore 1.40? ... come da foto...
io ieri avevo impostato proprio così... ma come detto mi ha dato errore al terz'ultimo loop... :rolleyes:
non ho ancora capito bene qual'è il vcore default di un venice... è variabile?
sulla guida sta scritto tra 1.35 e 1.40 ... il mio facendo un clear cmos si avvia a 1.40v ma se lo imposto a 1.30 è sempre comunque stabile a default... :mc:
Dovrebbe essere 1,40V...sul mio ex Venice E6 3200+ era tanto... ;)
giovonni
13-08-2006, 14:15
Esatto, i venice hanno 1,4v di vcore default
riesci a chiudere il spi 32mb con hht a 260, ram 217 e vcore 1.40? ... come da foto...
io ieri avevo impostato proprio così... ma come detto mi ha dato errore al terz'ultimo loop... :rolleyes:
ho provato un doppio 16 mb e un 32 mb singolo...chiusi tutti
oggi magari provo il doppio 32
anche perchè mi sembra di capire che se chiude un singolo pi anche da 32mb non è detto che ne chiuda 2 con il 100% su entrambi i core
;)
anche perchè mi sembra di capire che se chiude un singolo pi anche da 32mb non è detto che ne chiuda 2 con il 100% su entrambi i core
;)
Già, è proprio così...come il Prime95...può continuare su 1 core e fallire sull'altro tranquillamente... ;)
dunque... ecco un paio di test fatti a v-core default... anzi... meno... :D
beh... non guardate i tempi del spi che sono indicativi perchè durante il test facevo dell'altro... :fagiano:
1°test 2530mhz v-core 1.30
http://img45.imageshack.us/img45/3089/2530mhzv130lb5.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=2530mhzv130lb5.jpg)
2°test 2615mhz v-core 1.375
http://img45.imageshack.us/img45/2686/2615mhz1375vko8.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=2615mhz1375vko8.jpg)
purtroppo a 2700mhz non riesco ad arrivarci neanche alzando il v-core a 1.50 ... :mc: non so come mai... forse bisogna alzare il voltaggio del chipset?
o che altro? idee...
eh lo sai che neanche a me mi boota a 270
prova con un molti piu basso e un ht piu alto,cosi vedi se è la mobo che si pianta oltre i 260
eh lo sai che neanche a me mi boota a 270
prova con un molti piu basso e un ht piu alto,cosi vedi se è la mobo che si pianta oltre i 260
ho provato velocemente ieri ad impostare l'htt a 260 e bootava, ma a 270 no... :cry:
è un problema di mobo quindi? ... piu tardi proverò qualche altro test...
Free Gordon
13-08-2006, 18:15
Ma che molti HT usate?
Se fate partire la mobo a 260x5 (HT a 1300..) è probabile che non riusciate a bootare... :D
La mia va bene fino a 1100 a vchipset default, da lì in poi vacilla un pò.. (a salire di volt non ho ancora provato).
Questi i result per ora col dual core:
Prime a 260x10:
http://img75.imageshack.us/img75/4153/prime260x10142tq1.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=prime260x10142tq1.jpg)
E memtest for windows a 278mhz con 2GB di Gskill HZ: :D
http://img75.imageshack.us/img75/6502/memtest278mhz2gbavi3.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=memtest278mhz2gbavi3.jpg)
Le Gskill rullano abbastanza, qualche mhz in meno che su DFI..cmq bene.
L'X2 è discreto.
Stasera provo a vedere qual è il mio massimo HT stabile. ^_^
io lo setto a 800mhz da bios e a 260x4 fa 1040,mi sembra che provai ad abbassarlo ulteriormente,farò altre prove :D
High Speed
13-08-2006, 19:12
i venice possono essere sia da 1,35v che da 1,40v...
diaciamo che la stragrande maggioranza sono 1,40v, ma ad es. a me ora è capitato un 3500+ cab1e che a default è 1,35v e si overclocka alla grandissima... addirittura a 2500mhz downclockando a 1,325v...
come riaprono le ditte mi ritiro un altro paio di ram, perchè le mie geil credo facciano a pugni con questa a epox... a 11x mi stanno rendendo la vita difficile... non mi fanno andare oltre i 2700mhz ed il procio a 2700mhz sta rock di prime95 e memtest86+ con 1,375mhz ;)
giovonni
13-08-2006, 19:39
i venice possono essere sia da 1,35v che da 1,40v...
Non sapevo, c'è sempre da imparare (per fortuna) :)
i venice possono essere sia da 1,35v che da 1,40v...
diaciamo che la stragrande maggioranza sono 1,40v, ma ad es. a me ora è capitato un 3500+ cab1e che a default è 1,35v e si overclocka alla grandissima... addirittura a 2500mhz downclockando a 1,325v...
come riaprono le ditte mi ritiro un altro paio di ram, perchè le mie geil credo facciano a pugni con questa a epox... a 11x mi stanno rendendo la vita difficile... non mi fanno andare oltre i 2700mhz ed il procio a 2700mhz sta rock di prime95 e memtest86+ con 1,375mhz ;)
nella guida infatti è scritto vcore da 1.35 a 1.40 ...
comunque come potete vedere dai test, io sono arrivato a 2530mhz con vcore downvoltato a 1.3v e a 2615mhz sempre con vcore downvoltato a 1.375v ... :cool:
che geil hai che non si sposano bene con la mobo? le ultra-x come le mie? ... :rolleyes:
Ma che molti HT usate?
Se fate partire la mobo a 260x5 (HT a 1300..) è probabile che non riusciate a bootare... :D
La mia va bene fino a 1100 a vchipset default, da lì in poi vacilla un pò.. (a salire di volt non ho ancora provato).
perdonami... ma dove sarebbe questo moltiplicatore ht da impostare? :rolleyes:
io imposto CPU CLOCK a 260 e poi CPU CLOCK RATIO a 10x260=2600mhz ...
Free Gordon
13-08-2006, 23:05
come riaprono le ditte mi ritiro un altro paio di ram, perchè le mie geil credo facciano a pugni con questa a epox... a 11x mi stanno rendendo la vita difficile... non mi fanno andare oltre i 2700mhz ed il procio a 2700mhz sta rock di prime95 e memtest86+ con 1,375mhz ;)
Gran procio, se è stabile a Prime blend a quel vcore-frequenza!
Memtest86+ per il procio non serve a nulla.
Free Gordon
13-08-2006, 23:09
perdonami... ma dove sarebbe questo moltiplicatore ht da impostare? :rolleyes:
io imposto CPU CLOCK a 260 e poi CPU CLOCK RATIO a 10x260=2600mhz ...
Se è in AUTO è probabile cmq che scali già di suo a 4 quando sali di HTT.
Cmq il settaggio per il link Hypertransport è in un'altra pagina rispetto a Power bios.
Devi prima entrare in Advanced Chipset feature e poi entrare nella paginetta dell'HT.Mi pare sia la terza voce di quella paginetta.
La prima (sempre in quella pagina) è DRAM setting, quella dei timings, abbastanza fornita devo dire, molto simile a quella del bios DFI. ;)
I valori 1ghz, 800, 600 ecc corrispondo al molti: 5x, 4x, 3x ecc :)
Ciao
grazie... c'ero arrivato un attimo fa e stavo editando il post... ;)
giovonni
13-08-2006, 23:33
Raga' ho cambiato idea (grazie a Free Gordon :D)
Preparatevi ad un edit da salto sulla sedia :D
Lo preparo eh, :sperem:
allora? ... :mbe: ... sto aspettando te prima di andare a dormire... :D
giovonni
13-08-2006, 23:53
Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii due secondi che hosto
Eccola :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D
http://img46.imageshack.us/img46/2509/test4ed4.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=test4ed4.jpg)
285 impostato sincrono (286 effettivi ;))
Notte raga' :)
E che dritta hai ricevuto per salire in sincrono fino aa 285? ... :fagiano: Parla! :D
giovonni
14-08-2006, 00:04
:D non so se hai notato che ora sto a T1, semplicemente prima avevo montato tutte e quattro i banchi e ora solo 2x256... si volaaaaaaaaa :)
Target prossimo 300 sincroni... stay tuned ;)
sicuramente con 2x256 sali di piu rispetto a 2x512 ...
Free Gordon
14-08-2006, 01:34
Più che altro è che con 4 banchi era obbligato al 2T. E il 2T peggiora le prestazioni assai, nei bench..
Con 2x512 e delle buone ram su sta mobo si fanno 300 e più mhz, non è quello il problema.
Fino a 315 di HTT la mia mi pare stabile, se hai dei buoni tccd a quelle frequenze ce li mandi senza problemi.
giovonni
14-08-2006, 07:02
Oltre al discorso dei due banchi. la "vera" verità è che la mia di htt arriva anche a 350 (bench già fatti con moltiplicatore a 7x e processore 3800x2), ma io non volevo abbassare il molti, tutto qua :)
La mia ram invece a 285 ci arriva con 2.7v, ma mi sa che si sale poco oltre quello.
High Speed
14-08-2006, 11:44
:D non so se hai notato che ora sto a T1, semplicemente prima avevo montato tutte e quattro i banchi e ora solo 2x256... si volaaaaaaaaa :)
Target prossimo 300 sincroni... stay tuned ;)
dovrò aggiornare la prima pagina....
lo faccio ora ? o aspetto che tanto ti migliori... :D
complimenti a te ed a free gordon ;)
giovonni
14-08-2006, 13:02
Grazie High, per un po' mi gusto questo 3200+ @ 2560mhz (era a 285*9, ora con la stessa frequenza totale mi son messo in un più "fresco" 256*10)
Voglio inoltre dare un altro input, magari è utile:
io per la gestione del cool and quiet usavo Rmclock (versione 2.1 fix etc etc) con la asrock 939S56-M... quando son passato all'X2 e a questa mobo ho trovato qualche problemino di stabilità e l'ho tolto.
Adesso con il 3200+ l'ho reinstallato e ho scoperto una cosa: se si impostano i voltaggi del procio con quel programma (con questa versione è chiaro, e questa mobo, magari poi sistemano la cosa) il voltaggio vero impostato è Vrmclock + 0.05v.
Questo comporta che, anche se il limite del programma è ancora 1,45v quello reale impostabile è 1,5v.
Attualmente sono felicemente in cool and quiet con FSB a 256 e minimo moltiplicatore del procio 4x (1027mhz circa con 1,175v effettivi, se lascio 1,15 reali mi dà ogni tanto problemi).
Tutti i voltaggi degli altri moltiplicatori sono automaticamente interpolati dal programma, considerando che al molti massimo (10x per me) ho 1,4v impostato (e quindi 1.45v effettivi, come da bios)
Un'ultimissima cosa: con tutti i moltiplicatori la ram segue, nel caso di un procio impostato nel bios a 10x, il moltiplicatore impostato e quindi resta alla stessa velocità... AD ECCEZIONE del moltiplicatore 4x, che per la nostra estrema felicità non viene impostato sulla ram: il risultato è che anche la ram risulta downcloccata di un fattore 0,8 (4/5 ;))
Personalmente la cosa m'ha "garbato" parecchio :D:D
a forza di fare prove pensavo di aver corrotto il bios o che mi fosse partito l'hd... stavo per fare un infarto... :rolleyes:
fortunatamente un bel formattone ha risolto tutto :D ... ciò perso una giornata però pd :muro:...
mi spiegate una cosa?
dunque... il mio procio a default fa 200x12 con ram in sincrono sempre a 200 ...
se invece io imposto htt a 300 e molti a 8 (sempre2400mhz) e ram in asincrono sempre a 200 ... che diff. c'è tra questi due settaggi?
al spi mi da sempre lo stesso tempo... dunque mi chiedo, a cosa serve alzare tanto l'htt? Serve solo se si vuole salire in sincrono? ...
High Speed
14-08-2006, 17:40
infatti salire di htt non è necessario... se si può fare a meno...
non è come come era prima con fsb più alto ed in sincrono che si ottenevano prestazioni superiori, ora qui basta portare il valore finale di ht a 1000mhz c.ca mediante il suo molti... semmai grazie a schede come queste è possibile alzare il fsb della ram anche in asincrono, che invece, da notevoli vantaggi.
ps
su questa scheda anche corrompendo il bios (cosa che io ho fatto un paio di volte) c'è il ghost bios per cui non rimani a piedi, l' importante è tenere un floppy o cd con awdflash.exe e file.bin ;)
capito grazie... :)
potresti spiegarmi come funziona e come si crea questo floppy?
il file .bin l'ho già scaricato direttamente dal sito... awdflash.exe da dove lo scarico? poi basta mettere nel floppy questi 2 file? ...
giovonni
14-08-2006, 18:33
ps
su questa scheda anche corrompendo il bios (cosa che io ho fatto un paio di volte) c'è il ghost bios
... e cosa che io ho fatto un CENTIMPAIO di volte :D
doppio superpi 3dmb col solito vcore 1.392 260x10
http://img46.imageshack.us/img46/1156/dualsuperpi32no7.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=dualsuperpi32no7.jpg)
cmq a 270 non mi parte neanche col moltiht a 3x,ram a 170mhz e vcore 1,425 :(
giovonni
15-08-2006, 08:28
capito grazie... :)
potresti spiegarmi come funziona e come si crea questo floppy?
il file .bin l'ho già scaricato direttamente dal sito... awdflash.exe da dove lo scarico? poi basta mettere nel floppy questi 2 file? ...
Rispondo io per high :)
awdflash.exe si scarica sempre dal sito se non ricordo male è nelle utilities.
Metti i due files nel floppy e quando ti dà la schermata di bios corrotto metti semplicemente il floppy in questione e clicchi su 1.
Se non dovesse funzionare metti anche il cd, ma clicca sempre su 1.
Ciao
Free Gordon
15-08-2006, 11:58
Il bios vi si corrompe solo se va male un flash. Perlomeno nel 99,9% dei casi.
Su questa scheda invece, quando non parte più, spesso vi appare la schermata del ghost bios: non usatelo... fate un semplice clear cmos e ripartite con le impostazioni di default e la scheda ripartirà senza bisogno di flashare il bios centomila volte..
Oltretutto il bios che c'è sul cd è quello "SAFE" che poi siete obbligati a riflashare se volete tornare a cloccare, dato che quello non abilita la variazione dell'HTT. Cmq potete fare il floppy, ma se non ce l'avete? :D
Ieri sera mi sono divertito assai con l'X2, ho fatto un pò di bench a frequenze più alte e devo dire che sta scheda rulla assai! :D
(peccato che non ho una vga per provare un 3dmark..)
Massima frequenza:
http://img208.imageshack.us/img208/2986/sandra285x102860mhzyy5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=sandra285x102860mhzyy5.jpg)
Max frequenza abbastanza stabile:
http://img213.imageshack.us/img213/6333/32m2778mhz278x10hg7.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=32m2778mhz278x10hg7.jpg)
Ho avviato la scheda e benchato in Sandra fino a 1350mhz di HT (270x5), da lì in poi non c'è più stato verso di farla salire, nemmeno overvoltando il chipset. Manca in effetti il setting per l'ov del link HT, cmq sulla mia DFI Ultra che lo aveva, non li avevo mai visti i 1350mhz di HT (era sfigata da quel lato cmq.. :p ).
doppio superpi 3dmb col solito vcore 1.392 260x10
cmq a 270 non mi parte neanche col moltiht a 3x,ram a 170mhz e vcore 1,425 :(
anch'io arrivo a 2600mhz v-core dafault ma a 2700mhz non mi parte neanche alzandolo a 1.5v ... :mc:
per ora mi fermo con i test altrimenti devo formattare ogni altro giorno... :D
Il bios vi si corrompe solo se va male un flash. Perlomeno nel 99,9% dei casi.
Su questa scheda invece, quando non parte più, spesso vi appare la schermata del ghost bios: non usatelo... fate un semplice clear cmos e ripartite con le impostazioni di default e la scheda ripartirà senza bisogno di flashare il bios centomila volte..
infatti... è quello che ho sempre fatto fin'ora...
o clear cmos o togliere la batteria quel qualche secondo... :)
High Speed
15-08-2006, 16:51
Il bios vi si corrompe solo se va male un flash. Perlomeno nel 99,9% dei casi.
Su questa scheda invece, quando non parte più, spesso vi appare la schermata del ghost bios: non usatelo... fate un semplice clear cmos e ripartite con le impostazioni di default e la scheda ripartirà senza bisogno di flashare il bios centomila volte..
infatti io ho detto un paio di volte... x le altre bastava un clear.. ;)
giovonni
15-08-2006, 17:42
E' vero, spesso basta un clear, ma ho macinato talmente di brutto che l'avrò già fatto (e dico il numero vero :)) 5 o 6. :D
PS: tra l'altro windows col bios safe non mi parte (ho il SO su un disco SATA...)
ULI SATA RAID Utility v1.058
questa utility scaricabile dai driver del sito epox serve per riconoscere gli hd SATA o per farli lavorare in RAID? ...
ULI SATA RAID Utility v1.058
questa utility scaricabile dai driver del sito epox serve per riconoscere gli hd SATA o per farli lavorare in RAID? ...
penso sia per il raid :)
High Speed
17-08-2006, 00:49
una nuova dritta...
per salire di htt assicuratevi di tenere il chipset sui 40°
infatti con un buon dissy (io ho lo zalman) passivo ed un case ben ventilato, cmq il chipset con una frequenza tra i 250-270 mhz sta sui 56° circa...
io provvisoriamente ho staffato una ventola da 8*8 a 2600rpm (silent) che spara aria sul chipset ed ora la temp sta max sui 45° con frequenza di 250mhz*11
senza ventola il max stabile è 233-235mhz*11 con temp ambiente sui 28°-30°
la stessa cosa avviene con il molti 10x superati i 260mhz... il fenomeno in caso di instabilità dovuta alla temp del chipset è un improvvisa schermata blu con conseguente riavvio e successiva impossibilità di mantenere la stessa frequenza e quindi obbligo a scendere di mhz..
ciao ;)
Free Gordon
17-08-2006, 01:22
Il mi chipset mi sta sui 39° sotto prime blend, a 260x10. Molti HT 4x, per cui 1040mhz di link.
Più di 45° non li ho mai visti, mi fai venire il dubbio che i miei sensori siano sballati.. :confused:
Però la stessa temp me la tiene anche a 300mhz, sei sicuro che non sia qualche altro problema il tuo?
High Speed
17-08-2006, 01:57
guarda uso una sonda thermaltake ficcata nella scanalatura dello zalman che resta adiacente alla base... toccandolo senza ventola non si possono lasciare le dita su, e la stessa temp +o- la rilevo sulla asrock 939sli che ha le stesso identico chipset...
cmq non vorrei sbagliarmi, ma contrariamente a quanto pensavo, ho notato che a 11x scalda di più in proporzione al 10x, sembrerebbe che dipende dalla velocità finale... ovvero 236mhzx11 uguale a 260mhzx10 come temperatura del chipset
ecco dopo 5 ore di utilizzo pc gioco ed altro....
http://img75.imageshack.us/img75/3850/snap1sv6.jpg
i valori che vedete (247mhz e 1,40v) godono di margine, che ho voluto impostare di proposito per vedere prima se e come il pc sia davvero rock solid facendo un'pò di tutto oltre al solito prime95... ed ormai stasera posso dire di si...
ps
ormai il prog, tanto che ho pasticciato con le opzioni internazionali, mi funziona correttamente.... :D
giovonni
17-08-2006, 07:40
Anch'io non ho messo niente sul chip ed è assolutamente rock solid a 256*10x, tensione di default del chipset. boh, la thermo stick non l'ho messa e quindi non saprei la temp. Mo ce metto la manina :D
Free Gordon
17-08-2006, 11:45
guarda uso una sonda thermaltake ficcata nella scanalatura dello zalman che resta adiacente alla base... toccandolo senza ventola non si possono lasciare le dita su
Il mio chipset al tocco è tiepido (con lo Zalman NB47 sopra intendo :D ) per questo la temp di 40-45 gradi mi pare abbastanza realistica. Vcore chipset default.
Ora provo a salire di HTT (sui 300) e toccare quanto scalda in più, quello invece che mi pare scaldi molto è la zona di alimentazione/regolazione, i mosfet sono caldissimi (non ho una ventola sulla cpu essendo a liquido), la sonda mi segna 88° in quei punti! :oink:
High Speed
17-08-2006, 12:04
Il mio chipset al tocco è tiepido (con lo Zalman NB47 sopra intendo :D ) per questo la temp di 40-45 gradi mi pare abbastanza realistica. Vcore chipset default.
Ora provo a salire di HTT (sui 300) e toccare quanto scalda in più, quello invece che mi pare scaldi molto è la zona di alimentazione/regolazione, i mosfet sono caldissimi (non ho una ventola sulla cpu essendo a liquido), la sonda mi segna 88° in quei punti! :oink:
lol a me i mosfet vanno bene :p
invece fa attenzione al chip che sta sotto il canale di ram che usi, scalda veramente anche se io visto che tutto funge correttamente non ho messo niente su... (non l' ho fatto perchè poi è un casino togliere e mettere le ram)
ps anche io uso lo zalman nb47j e la sonda l' ho messa nella scanalatura che c'è per mettere il piedino
una nuova dritta...
per salire di htt assicuratevi di tenere il chipset sui 40°
infatti con un buon dissy (io ho lo zalman) passivo ed un case ben ventilato, cmq il chipset con una frequenza tra i 250-270 mhz sta sui 56° circa...
io provvisoriamente ho staffato una ventola da 8*8 a 2600rpm (silent) che spara aria sul chipset ed ora la temp sta max sui 45° con frequenza di 250mhz*11
senza ventola il max stabile è 233-235mhz*11 con temp ambiente sui 28°-30°
la stessa cosa avviene con il molti 10x superati i 260mhz... il fenomeno in caso di instabilità dovuta alla temp del chipset è un improvvisa schermata blu con conseguente riavvio e successiva impossibilità di mantenere la stessa frequenza e quindi obbligo a scendere di mhz..
ciao ;)
non avevi messo una ventolina sul chipset originale ?
quindi andava meglio dello Zalmann?
ciao
Free Gordon
17-08-2006, 14:44
lol a me i mosfet vanno bene :p
invece fa attenzione al chip che sta sotto il canale di ram che usi, scalda veramente anche se io visto che tutto funge correttamente non ho messo niente su... (non l' ho fatto perchè poi è un casino togliere e mettere le ram)
ps anche io uso lo zalman nb47j e la sonda l' ho messa nella scanalatura che c'è per mettere il piedino
Se avessi una ventola sulla cpu i mosfet starebbero più freschi, ma sono a liquido, per cui stanno al caldo. Vabbè che non sono componenti sensibili..
Anche i mosfet delle ram di cui parli sono caldi come gli altri, sugli 80°.
Dovrebbero essere tutti dei componenti ad alta resistenza, adatti a lavorare a quelle temp, ma se fossero più freschi sarei più contento.
Alcune mobo (molte ASUS) adesso montano delle heatpipe sui mosfet, chi lo sa che a lungo andare servano anche a qualcosa! :D
c'ho attaccato anch'io dei dissipatori mosfets qua e la durante l'assemblaggio... :) ... ma non in quello sotto le ram...
quasi quasi ne metto uno anche li tanto ne ho avanzati 2-3 ... :cool:
http://img126.imageshack.us/img126/3658/imgp1522vb3.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=imgp1522vb3.jpg)
giovonni
17-08-2006, 15:05
Così è da esposizione ;)
High Speed
17-08-2006, 15:13
non avevi messo una ventolina sul chipset originale ?
quindi andava meglio dello Zalmann?
ciao
avevo messo la ventolina sul suo dissy, ma cercando il silenzio avevo voluto provare solo il dissy "decente" passivo... ora però con le temp estive questo non è possibile almeno di non scendere a compromessi con la velocità finale... cosa che non ho avuto intenzione di fare :D
la soluzione migliore è avere una ventola da 8*8 montata sul pannello laterale all' altezza del chipset che spara aria dentro o fuori... perchè in quella zona mi ristagna aria calda stavo pensando ad un case che monta la scheda atx al contrario (come le btx) in modo da avere il chipset in alto...
cioè alla fine una volta il pensiero era la cpu, ora sono sti c@zzo di chipset tutto fare :muro:
Free Gordon
17-08-2006, 22:32
c'ho attaccato anch'io dei dissipatori mosfets qua e la durante l'assemblaggio... :) ... ma non in quello sotto le ram...
quasi quasi ne metto uno anche li tanto ne ho avanzati 2-3 ... :cool:
Hai preso le temp dei mosfet con quei dissi che hai montato? Sei sicuro che migliorino la situazione? Non vedo molto bene come sono fatti.
Free Gordon
17-08-2006, 22:47
Curiosità:
anche a voi Speedfan 4.29 segna 4-5° in più sotto carico?
Quando il procio è in idle, il P0 e speedfan danno la stessa temp, quando faccio partire il doppio prime, il P0 mi segna 47-48° di picco, speedfan invece 51-52°....
Il programma Epox segna lo stesso valore del P0. :fagiano:
Preferirei se fosse speedfan a sbagliare.. :D (e credo che sia proprio così), voi che dite?
Ps.
Stessa cosa per il chipset, il programma Epox stasera mi segna 29°, speedfan me ne fa 34... (sempre 4 o 5° in più..)
High Speed
18-08-2006, 13:20
a me succede esattamente il contrario... in quasi-idle (aprire i prog vari per fare gli screen e scrivere qui con antivirus aperto) come vedi sono differenti e sotto carico sono uguali (poi posterò)...
http://img19.imageshack.us/img19/7743/snap3rp3.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=snap3rp3.jpg)
salendo di temp a me si uniformano,
mentre il 34° di speedfan, cioè la temp ACPI, dovrebbe essere quella ambiente, non la sonda
High Speed
18-08-2006, 13:41
Ricordo però che con gli altri processori (il 3200+), a me la temp cpu IDLE era elevata, ovvero il probe ed il display sulla mobo mi davano praticamente il 41° che vedono sia everest che speedfan, e quando però andavo in full load succedeva la stessa cosa tua, ovvero il valore finale di probe era più elevato di 5°-7° circa.
Riassumendo con i 2 3200+ da 1,40v stessa situazione tua,
con questo 3500+ da 1,35v esattamente il contrario
Hai preso le temp dei mosfet con quei dissi che hai montato? Sei sicuro che migliorino la situazione? Non vedo molto bene come sono fatti.
non ho monitorato le temperature con quei mosfets ancora... son gli stessi che usavo nella epox nf2...
comunque son i dissipatorini mosfets della coolermaster, non penso che vengano fabbricati per bellezza... :p
Ricordo però che con gli altri processori (il 3200+), a me la temp cpu IDLE era elevata, ovvero il probe ed il display sulla mobo mi davano praticamente il 41° che vedono sia everest che speedfan, e quando però andavo in full load succedeva la stessa cosa tua, ovvero il valore finale di probe era più elevato di 5°-7° circa.
Riassumendo con i 2 3200+ da 1,40v stessa situazione tua,
con questo 3500+ da 1,35v esattamente il contrario
con il mio 3800+, il Probe segna giusto come da bios mentre sia everest che speedfan son proprio sballati di 10-15 gradi... per non parlare dei voltaggi...
:muro:
High Speed
19-08-2006, 17:13
Questa è la mia soluzione provvisoria in attesa che le temp estive scendino (fuori ci sono 36° c.ca :muro: ) e dell' eventuale acquisto di un nuovo case...
http://img164.imageshack.us/img164/5057/img07801id1.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=img07801id1.jpg)
http://img106.imageshack.us/img106/5148/img07861ed5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img07861ed5.jpg)
notare chip su mosfet (ma dato il giro d' aria in quella zona si può farne a meno) e l' imprescindibile ventola da 8*8 piazzata davanti al chipset per forzare il flusso d' aria finchè non scenderanno le temp. ;)
i dissy mosfet mi pare sono gli stessi dei tuoi (cooler master)
si! i dissi mosfets sono identici ai miei...
i miei però son neri, non perchè son bruciati :D , ma perchè blu non li ho trovati... :cool:
ragazzi qualcuno mi passa un link in pvt di qualche negozio on line che vende questa mobo...grazie :)
ragazzi qualcuno mi passa un link in pvt di qualche negozio on line che vende questa mobo...grazie :)
Sei stato privatizzato...! ;)
Sei stato privatizzato...! ;)
:D hai pvt
ragazzi qualcuno mi passa un link in pvt di qualche negozio on line che vende questa mobo...grazie :)
quoto, potete darlo anche a me plis :)
P.s. potete riassumermi con un voto daa 1 a 10 la qualità di questa MOBo? spece in OClock
erfinestra
31-08-2006, 12:26
Sei stato privatizzato...! ;)
Anche a me, grazie paisà ;)
usotapioca
01-09-2006, 01:42
premetto che la prima pagina non l'ho letta (almeno non di recente)
Ne vengo da una asrock 939dual sata2
installazione
prima di montare la scheda ho sostituito il dissi al chipset mettendo uno zalman arancione
il montaggio del dissi della cpu non ha presentato problemi ho un CM pipe 101 prima serie
come ali ho un lc power con connettore a 20 pin (la mobo lo ha a 24) ma gli ultimi 4 che sono quelli più in alto non li ho collegati (mi mancava l'adattatore 20--->24 pin)
prima di spegnere il computer e di smontare tutto ho provveduto a un bel backup e a sigillare win con la procedura che potete trovare nella prima pagina del 3d della 939dual utile per cambiare hardware senza formattare
ebbene il tutto ha funzionato correttamente dal primo avvio
ora procedo a qualche test di base onde controllare la stabilità del procio e tutti i vari parametri lunedì tempo permettendo procederò ai primi test di oc
intanto colmerò le mie lacune leggendo accuratamente la prima pagina
(P.S.) dopo due mesi finalmente ho trovato il tempo per montare questa scheda :cincin:
a presto
giovonni
01-09-2006, 08:25
Piccola nota per eliminare i problemi con il probe di epox: è sufficiente cambiare il separatore delle migliaia in "." invece che nel valore "," che è di default per l'italiano. ;)
Piccola nota per eliminare i problemi con il probe di epox: è sufficiente cambiare il separatore delle migliaia in "." invece che nel valore "," che è di default per l'italiano. ;)
sicuro che non sia il contrario? ...
Red_Star
01-09-2006, 13:15
sicuro che non sia il contrario? ...
appena provato, giusto come dice giovonni.
ok... perfetto allora... direi di aggiornare il primo post del 3d... :)
High Speed
01-09-2006, 14:23
Piccola nota per eliminare i problemi con il probe di epox: è sufficiente cambiare il separatore delle migliaia in "." invece che nel valore "," che è di default per l'italiano. ;)
esatto non l' avevo scritto in prima pagina, ma è così... ;)
High Speed
01-09-2006, 14:26
crivel come ti trovi con quel 7000 ?
ho preso un case in alluminio (Cooler Master Praetorian) e siccome è più stretto cambio il mio artic 64 pro (che lo vuole pure un amico)
dovrebbe bastare penso...
High Speed
01-09-2006, 14:28
...
come ali ho un lc power con connettore a 20 pin (la mobo lo ha a 24) ma gli ultimi 4 che sono quelli più in alto non li ho collegati (mi mancava l'adattatore 20--->24 pin)
...
:sperem:
crivel come ti trovi con quel 7000 ?
ho preso un case in alluminio (Cooler Master Praetorian) e siccome è più stretto cambio il mio artic 64 pro (che lo vuole pure un amico)
dovrebbe bastare penso...
con il 7000 mi trovo molto bene, il 7700 è troppo pesante e dicono che diventi rumoroso dopo un po'...
ti dico che ora con 25° in casa, 7000 al minimo e procio a default sono a 31° ... :cool: ... se abbasso il v-core a 1.30 (comunque stabile) arrivo a 26° ... :eek:
per quanto riguarda la compatibilità con la mobo ed il case, non ci son problemi...
Anch'io non ho l'adattatore 20 -> 24 pin e funge lo stesso(anche bene!!)
In effetti ho letto le FAQ su Elma e spiegava che si può farne a meno
del suddetto adattatore....
giovonni
02-09-2006, 22:06
sicuro che non sia il contrario? ...
High Speed Quote:
Originariamente inviato da giovonni
Piccola nota per eliminare i problemi con il probe di epox: è sufficiente cambiare il separatore delle migliaia in "." invece che nel valore "," che è di default per l'italiano.
esatto non l' avevo scritto in prima pagina, ma è così...
Mi correggo scusate, intendevo il separatore dei decimali...
High Speed
04-09-2006, 13:57
Mi correggo scusate, intendevo il separatore dei decimali...
e io che ti ho detto pure esatto senza accorgermi che avevi scritto migliaia anzichè dei decimali :stordita: :muro:
cmq in questi gg sono stato alle prese con diversi problemi causati dal moltiplicatore 11...
dopo essere impazzito ho trovato l' uovo di colombo...
solo con molti 11x con frequenza da 235mhz a 247mhz devo impostare il molti a 3x (600) anziche (4x) 800, se non lo faccio, non entro nemmeno in windows
le ram che sono in sincro oppure (come le tengo) con divisore 9x non incidono... (es. 247x11/9=270)
vi è da dire cmq che prima andava infatti ci sono gli screen postati indietro...
boh si sarà leggermente scazzata la cpu :confused:
per chiudere, finalmente ho sistemato il chipset alla grande, tagliando, sagomando, facendo i 2 fori a misura e mettendo una ventola da 5*5 su un dissy stile socket 7 - 370
temp max 37° dopo ore, con 27-28° nella stanza e case chiuso
Red_Star
04-09-2006, 14:00
e io che ti ho detto pure esatto senza accorgermi che avevi scritto migliaia anzichè dei decimali :stordita: :muro:
cmq in questi gg sono stato alle prese con diversi problemi causati dal moltiplicatore 11...
dopo essere impazzito ho trovato l' uovo di colombo...
solo con molti 11x con frequenza da 235mhz a 247mhz devo impostare il molti a 3x (600) anziche (4x) 800, se non lo faccio, non entro nemmeno in windows
le ram che sono in sincro oppure (come le tengo) con divisore 9x non incidono... (es. 247x11/9=270)
vi è da dire cmq che prima andava infatti ci sono gli screen postati indietro...
boh si sarà leggermente scazzata la cpu :confused:
per chiudere, finalmente ho sistemato il chipset alla grande, tagliando, sagomando e mettendo una ventola da 5*5 su un dissy stile socket 7 - 370
temp max 37° dopo ore, con 27-28° nella stanza e case chiuso
il miglior raffreddamento del chipset ha migliorato i risultati in overclock ?
High Speed
04-09-2006, 14:21
dei miglioramenti ci sono stati, nel senso che non occorre aspettare i 20° ambiente per stare a delle ottime frequenze...
bisogna considerare che la scheda l' ho presa a giugno quando il caldo qui ormai era già arrivato ed i 270mhz di ht ad agosto senza ventola sparata davanti era impossibile, più o meno il limite era 255-260mhz
ora posto una foto ;)
High Speed
04-09-2006, 14:45
http://img143.imageshack.us/img143/2212/img08381ln4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=img08381ln4.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/7817/img08431nd4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=img08431nd4.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/2594/img08441gs4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=img08441gs4.jpg)
Il dissi misura 5*5*3 la ventola 5*5*1
ps
Notare l' alluminio del nuovo case :p Cooler Master Praetorian 731 (5 ventole led blu da 1800 in dotazione :eek: )
ciao ragazzi, mi si è appena rotta la asrock 939 ds2 e non so se cambiarla con la epox.
questa è la mia config
amd 3200 64, asrock 939 dual-sata2, 2x512 mb ddr3200 crucial ballistix,hd maxtor 80gb, hd maxtor 200gb sata2, sapphire atlantis 9600 (prossima alla rottamazione)
la sapphire atlantis 9600 sto per cambiarla con una 7600gt peak.
non faccio SLI, ma ho intenzione di occare le ram, procio e vga.
che dite: me la piglio o compro una delle altre asrock con chipset uli?
High Speed
06-09-2006, 19:05
guarda sarò sincero... la scheda merita, ma ...
io andrei sulla più collaudata 939sli32 (non la 939sli)
;)
è una storia lunga, ma se vuoi restare su uli prendi la 939sli32...
se vuoi fare una cosa migliore trova una delle tante dfi ultra nf4 di occasione presenti qui sul mercatino.... ma occhio ai dischi maxtor con i quali fa a cazzotti
usotapioca
06-09-2006, 19:11
ciao ragazzi, mi si è appena rotta la asrock 939 ds2 e non so se cambiarla con la epox.
questa è la mia config
amd 3200 64, asrock 939 dual-sata2, 2x512 mb ddr3200 crucial ballistix,hd maxtor 80gb, hd maxtor 200gb sata2, sapphire atlantis 9600 (prossima alla rottamazione)
la sapphire atlantis 9600 sto per cambiarla con una 7600gt peak.
non faccio SLI, ma ho intenzione di occare le ram, procio e vga.
che dite: me la piglio o compro una delle altre asrock con chipset uli?
io sincerramente mi ci sto trovando bene!!
a def è stabilissima in oc sto facendo i miei bravi test ma ti anticipo già che sono arrivato senza problemi ad avere le stesse performance che sulla 939dual sata2
quanto riuscirò ad andare oltre non lo so ma sono già contento
tra un po' frego le gskill a mio fratello e gli rifilo le mie adata (che a lui dovrebbero andare meglio :asd:)
report:
speedfan mi rileva una temp diversa da quella di tunder probe che supergiù coincide con quella del display sulla mobo
qualcuno di voi mi sa dire se è riuscito a far funzionare rmclock?
ps per ora sono a 305x8 con ram +o- a def (e impostate su auto) devo però ancora finire di testare bene il procio e prime sta lavorando da un paio di ore
quanto vi marca +o - il display delle temp sotto sforzo?
High Speed
06-09-2006, 19:42
a default ma anche con medi overclock va decisamente meglio delle asrock...
sia sulle ram che sulle cpu si nota la stabilità e la non necessità di dover dare un'pò più corrente per avere le stese prestazioni.
con overclock medio-spinti cominicia l' avventure alla ricerca dei parametri ottimali per conciliare ht cpu e fsb ram
a parametri spinti la questione diventa difficile ed entrano in gioco controller sata ed ide che cominciano a dare i numeri
in sintesi si sta tranquillissimi :
fino a 260mhz di ht cpu con 216mhz di fsb ram (molti cpu 10 e ram /12)
fino a 220mhz in sincro a molti 11x
si deve cominciare a saper impostare con :
260-270mhz di ht e 288-300 mhz di fsb ram (molti cpu 10 e ram /9)
225-236mhz di ht e 250-260 mhz di fsb ram (molti cpu 11 e ram /10)
228 in sincro a molti 11
si deve cominciare a pregare di non avere incompatibilità sulle ram e sperare in sant controller sata da
270 mhz a x 10 e /9
e da 236mhz a 247mhz a x11 con ram sia che siano in sincro che divisore 10 (da 260 a 270mhz)
ram /14 con molti 11 (sarebbe il primo inferiore all 11 appunto) a me non va
queste le mie esperienze
ps
il display con alcune cpu scazza : da sempre valori prossimi ai 38-40 in idle fino ad arrivare a 59-60 ed oltre in full con temp di 28°-30°
usotapioca
07-09-2006, 01:30
qualcuno di voi mi sa dire se è riuscito a far funzionare rmclock?
ed aggiungo che il display nel mio caso mi sembra coerente (a64 3000+) 29-32 in idle 50-55 in full a 2440 Mhz il sensore rilevato da speedfan invece marca 46° in full e più o meno uguale in idle
oggi mi son giunte le ocz gold pc4000 :cool:
primo impatto con la mobo abbastanza felice i 250 in sincrono con molti 10x sono una passeggiata di salute
ora però scopro che impostando le ram con divisore 166 la cpu arriva anche a 270 stabile nel doppio pi32mb
ma il sincrono a 270 vacilla,da errori al secondo loop (devo ancora testare a fondo)
cmq non sarebbe male tirassero fuori un bios nuovo :muro:
magari con divisori 180 e 150 che mi permetterebbe di tenere l'ht a 270 e l'fsb ram a 250 sarebbe una goduria
un 300x9 ram 166 ci starebbe bene uguale ma con quel dissi sul chipset....
ho una 1800gto2 e il dissi dualslot mi lascia poco spazio :muro:
scusate, sono abituato alla ASRock e non riesco tanto ad orientarmi: secondo la vostra esperienza sarebbe possibile portare il 4400 a 250 con moltiplicatore 11 o a 270 con moltiplicatore 10 e tenere le memorie entro i 200 mhz?
270x10 con il divisore 133 sulle ram ti farebbe 180,sennò passi al 166 e vai a 225
mentre se ci fosse il divisore 150 le terresti a 193mhz(speriamo in un nuovo bios)
col molti 10 io non ho avuto grossi problemi
col molti 11 prendi come riferimento cio' che dice piu su highspeed che ha un 3500
Per chi ne fosse interessato ho installato Vista RC1 e il tutto fila liscio e mi riconosce lan e audio
Per chi ne fosse interessato ho installato Vista RC1 e il tutto fila liscio e mi riconosce lan e audio
L'hai presa dal sito Microsoft?
Se sì, mi daresti il link? :help:
scusa per il ritardo:
http://download.windowsvista.com/preview/rc1/en/download.htm
se hai il seriale della beta2 usalo che va bene e diventa ultimate
High Speed
07-09-2006, 20:52
scusate, sono abituato alla ASRock e non riesco tanto ad orientarmi: secondo la vostra esperienza sarebbe possibile portare il 4400 a 250 con moltiplicatore 11 o a 270 con moltiplicatore 10 e tenere le memorie entro i 200 mhz?
il molti 11 a me crea problemi
ti spiego...
io per esempio imposto 247x11 = 2717 e ram con divisore 10 = 270mhz e mi funziona, ma a random windows si blocca all' avvio... ma senza fare niente magari riavviando solo e scegliendo avvia normalmente poi funziona...
stessa cosa in sincro
le ram sono ok testate con mem test, la cpu è ok testata con orthos (prime95 modificato)...
credo che sia il chipset a dare i numeri nella parte del controller sata, perchè mi ha fatto lo stesso errore che aveva assillato sc82 il quale poi ha optato per il recesso e la sostituzione con una epox npa+ scendedo sotto i 228x11 non si ha più questo problema... e credimi le ho provate tutte...
fa attenzione che poi sotto il divisore 10 con molti 11 hai il divisore 14 che è una bella rogna...
credo che il 10x sia più utilizzabile ;)
ps
lunedì vendo mobo,ram e cpu voglio provare sti conroe...
High Speed
07-09-2006, 21:02
ecco giusto per dimostrare quello scritto su ;)
http://img450.imageshack.us/img450/2200/test27001hzt4.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=test27001hzt4.jpg)
da notare che :
la ram è volutamente a cas 3 mentre reggeva cas 2,5
la cpu regge i 2700mhz con 1,40v
ma il test l' avevo fatto con ram a cas 3 e cpu a 1,425 proprio per assicurarmi che quei blocchi improvvisi non erano dovuti a bassi voltaggi
avevo provato anche col vchip a 2,1-2,2-2,3v ma a caso (tipo una volta su 7)sempre blocchi all' avvio
scusa per il ritardo:
http://download.windowsvista.com/preview/rc1/en/download.htm
se hai il seriale della beta2 usalo che va bene e diventa ultimate
Gentilissimo davvero...seriale non ne ho, me lo manderesti in pvt? Grazie ancora... ;)
Gentilissimo davvero...seriale non ne ho, me lo manderesti in pvt? Grazie ancora... ;)
non e' piu utilizzabile il mio seriale , ormai mi sono registrato io :)
E' come per XP!
non te ne faresti niente , ogni copia ha un seriale , o va una o l'altra!
infatti devi registrarti online per poi attivare la copia....
Mi spiace
Ciao
usotapioca
08-09-2006, 17:37
mi autocorreggo RMclock funziona :)
salve,
mi date in privato qualche negozio che ha disponibile questa epox???
grazie
usotapioca
12-09-2006, 17:01
salve,
mi date in privato qualche negozio che ha disponibile questa epox???
grazie
hai pvt
usotapioca
12-09-2006, 18:54
edit: ho sbagliato 3d :D
Mi servirebbe una spiegazione di tutte le voci del bios di questa mainboard :(
dove si possono trovare?
grazie ciao :)
usotapioca
13-09-2006, 12:31
Mi servirebbe una spiegazione di tutte le voci del bios di questa mainboard :(
dove si possono trovare?
grazie ciao :)
tutte insieme non lo so però in questi casi gooooooooooooooogle aiuta molto!!
se non trovi qualcosa poi prova a chiedere magari tra tutti qualcosa tiriamo fuori ;)
tutte insieme non lo so però in questi casi gooooooooooooooogle aiuta molto!!
se non trovi qualcosa poi prova a chiedere magari tra tutti qualcosa tiriamo fuori ;)
Guarda uso Google quotidianamente !! lo chiedo qui apposta
magari avete qualche link........
Ciao
giovonni
14-09-2006, 07:49
Ti conviene chiedere cosa per cosa quello che non sai.
Per quanto riguarda i timings delle memorie (che sono una bella fetta dei settaggi di un bios) c'è cmq un thread apposito sul forum.
Ciao
Ti conviene chiedere cosa per cosa quello che non sai.
Per quanto riguarda i timings delle memorie (che sono una bella fetta dei settaggi di un bios) c'è cmq un thread apposito sul forum.
Ciao
Eh si hai ragione ,
ma diventa lunga , per ogni voce chiedere ,
Cmq una volta avevo un link di un sito apposito sui bios delle mainboard
e spiegava genericamente le varie voci.
Qualcuno gentilmente ha qualcosa?
Grazie
Non sono riuscito a toglier il dissi sul chipset!! :(
minchia e' incollato!
l'ho lasciato stare li non mi va di spaccare qualcosa!!!
gli volevo montare lo Zalman passivo nbf47 quello a ventaglio.....
Non sono riuscito a toglier il dissi sul chipset!! :(
minchia e' incollato!
l'ho lasciato stare li non mi va di spaccare qualcosa!!!
gli volevo montare lo Zalman passivo nbf47 quello a ventaglio.....
anch'io ho fatto molta fatica... era incollato di brutto anche il mio... :doh:
ho fatto un po' di leva con un cacciavite da sotto, facendo molto piano ovviamente... ;)
Io invece ho mollato il colpo , ho messo una ventolina 4X4 sopra al dissi originale...
1) quale dissi hai montato?
2)che tipo di pasta c'e' sotto per essere cosi' incollato ?
3)poi mi sa che il mio Zalman nbf47 a ventaglio non ci sta , devo verificare per benino magari inclinandolo.....
non so se sia pasta termoconduttiva o colla... :doh: comunque è bianca...
ho fatto non poca fatica a toglierlo, facendo leva e ruotandolo su se stesso...
ora c'ho messo il dissi passivo della zalman, quello blu... :cool:
Free Gordon
23-09-2006, 03:24
Ragazzi, problemone... :cry:
La mobo non boota più e si ferma inesorabilmente al valore C1... (problemi alle ram dice il manuale).
Ho provato a cambiare tutto, ram in primis ovviamente (di posto e qualità) ma nulla.
Ho cambiato VGA e procio, provato a staccare tutto..rimesso, resettato il cmos.. nulla! :stordita:
Caspita, fino a martedì ha funzionato benone come sempre, poi l'ho smontata, ritirata nel pacco e da stasera dopo il rimontaggio, il buio.. :cry:
Mi sa che stavolta è da RMA... c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema?
Stanotte la lascio senza batteria.. e vediamo.
Saluti!
Ps. devo ancora provare con le ventole, capita che a volte diano problemi, domani cerco di attaccargliene/staccargliene qualcuna.
giovonni
23-09-2006, 06:53
azz, no nessun problema, emh per adesso grat grat :sperem:
usotapioca
23-09-2006, 11:53
Ragazzi, problemone... :cry:
La mobo non boota più e si ferma inesorabilmente al valore C1... (problemi alle ram dice il manuale).
Ho provato a cambiare tutto, ram in primis ovviamente (di posto e qualità) ma nulla.
Ho cambiato VGA e procio, provato a staccare tutto..rimesso, resettato il cmos.. nulla! :stordita:
Caspita, fino a martedì ha funzionato benone come sempre, poi l'ho smontata, ritirata nel pacco e da stasera dopo il rimontaggio, il buio.. :cry:
Mi sa che stavolta è da RMA... c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema?
Stanotte la lascio senza batteria.. e vediamo.
Saluti!
Ps. devo ancora provare con le ventole, capita che a volte diano problemi, domani cerco di attaccargliene/staccargliene qualcuna.
controlla il montaggio che non ci siano le viti che vanno al backplate che toccano sul retro del case e cortocirquitano tutto
prima di mandarla in rma prova a farla partire fuori dal case : la metti su un tavolo colleghi l'ali, ram 1banco solo cpu e vga e nulla di più poi provi a farla bootare se va la rimonti stando attento altrimenti la mandi in rma ;)
Free Gordon
23-09-2006, 12:04
controlla il montaggio che non ci siano le viti che vanno al backplate che toccano sul retro del case e cortocirquitano tutto
prima di mandarla in rma prova a farla partire fuori dal case : la metti su un tavolo colleghi l'ali, ram 1banco solo cpu e vga e nulla di più poi provi a farla bootare se va la rimonti stando attento altrimenti la mandi in rma ;)
Infatti fuori dal case è sempre partita.. :cry: e l'ho sempre tenuta così.
Ieri sera che mi è arrivata la vga bona :D ho deciso di integrare tutto... (liquido compreso). Ma non gli è piaciuto granchè.. :(
Cmq anche con la PCI che usavo prima, ora non parte più...
Grazie dei consigli, ora la ritiro fuori e vediamo. ;)
Saluti.
Free Gordon
24-09-2006, 16:48
Ragazzi, problemone risolto!!! :sofico:
Era un supporto per la mainboard, del case, che andava a toccare proprio sotto le ram e mandava in corto qualche cosa.. maledetto!! :cry:
Menomale... :p stavo già sudando freddo per l'RMA...
Saluti e grazie! :D
usotapioca
30-09-2006, 11:53
nonostante diversi tentativi non sono riuscito a impostare la password da bios per l'utente normale
al contrario sono riuscito a impostare quella per modificare il bios
qualcuno sarebbe così gentile da provarci secondo me è un bug del bios ... grazie :)
usotapioca
01-10-2006, 11:30
nonostante diversi tentativi non sono riuscito a impostare la password da bios per l'utente normale
al contrario sono riuscito a impostare quella per modificare il bios
qualcuno sarebbe così gentile da provarci secondo me è un bug del bios ... grazie :)
up!!
Free Gordon
01-10-2006, 12:18
up!!
Oggi provo anche io. ;)
usotapioca
02-10-2006, 12:09
provato?
Vincent17
03-10-2006, 22:37
raga ma un sito italiano che la vende esiste? sto googolando da un po' ma non trovo niente...qualcuno mi illumina?
grazie
Free Gordon
03-10-2006, 23:51
provato?
Provo domani, non sono riuscito ancora ad accedere al bestione in questi giorni.. :muro:
raga ma un sito italiano che la vende esiste? sto googolando da un po' ma non trovo niente...qualcuno mi illumina?
grazie
da spider si trova... ne hanno 2 in listino... se non conosci ti mando pvt...
usotapioca
04-10-2006, 15:31
Provo domani, non sono riuscito ancora ad accedere al bestione in questi giorni.. :muro:
risolto: non basta impostare la pass per attivarla in giro anche se non mi ricordo in quale menu c'è una voce nella quale specificare se la password bisogna utilizzarla solo per il setup o anche per l'uso normale [tnx a tutti]
Vincent17
06-10-2006, 13:48
Ma hanno messo la ventolina sul chipset!?!
http://www.epox.nl/images/products/mainboards/ep-9u1697%20gli_full.jpg
martedi-mercoledi mi arriva e vi "farollo" sapere :P
io l'ho presa 2 mesi fa da tiburz e c'era un dissi passivo... subito sostituito dal dissi passivo della zalman blu... :cool:
martedi-mercoledi mi arriva e vi "farollo" sapere :P
L'hai presa dove ti ho detto io via pvt? ... :) ... perchè adesso mi pare siano terminate...
Vincent17
06-10-2006, 17:05
Si, e ho beccato anche la promo spedizione gratuita!!!
Grazie mille!
SAlve,
secondo me quelle con la ventolina sono solo le versioni -j con l'audio hq e gigalan.
bye
Si, e ho beccato anche la promo spedizione gratuita!!!
Grazie mille!
azzo... che cu :ciapet: ... son contento per te...
OTon
io non ho mai preso niente per ora in quello shop li perchè hanno molti prodotti, ma pochi sono disponibili ...
in più è poco distante da casa mia e quando mi servirà qualcosa in listino andrò di persona...
fammi sapere com'è il servizio che son curioso... :fagiano:
OToff
Vincent17
06-10-2006, 18:46
kolba, non ne ho idea se leggi c'è l'etichetta ep-9u1697 gli senza altro... e su inell'angolo in alto a sinistra rev 0.1
boo
Si, e ho beccato anche la promo spedizione gratuita!!!
Grazie mille!
Il ragno colpisce ancora... :D :D :D
SAlve,
secondo me quelle con la ventolina sono solo le versioni -j con l'audio hq e gigalan.
bye
secondo me quelle con ventolina sono solo i prototipi......
e per essere la versione -j deve esserci scritto -j !!
controllate bene....
Eddie666
07-10-2006, 23:27
salve ragazzi! sarei intenzionato ad acquistare la sli32 della asrock,ma questa epox mi fa parecchio gola per i settaggi in più che possiede..però un pò di domanda:
1) ne esiste una versione accessoriata come la sli 32? (audio hd,firewire e giabit lan)?
2) com'è la scheda a livello di stabilità performance? ci sono punti deboli noti?
e a supporto bios?
inoltre,ho cercato ma non la trovo nei listini..m isapete dire da chi ci si può eventualmente rivoglere?
grazie a tutti e ciao
Free Gordon
07-10-2006, 23:34
salve ragazzi! sarei intenzionato ad acquistare la sli32 della asrock,ma questa epox mi fa parecchio gola per i settaggi in più che possiede..però un pò di domanda:
1) ne esiste una versione accessoriata come la sli 32? (audio hd,firewire e giabit lan)?
2) com'è la scheda a livello di stabilità performance? ci sono punti deboli noti?
e a supporto bios?
inoltre,ho cercato ma non la trovo nei listini..m isapete dire da chi ci si può eventualmente rivoglere?
grazie a tutti e ciao
Io ho notato che il C&Q su questa mobo non funziona molto bene, ognitanto freeza.
A voi succede?
Io lo tengo disattivato, così con l'X2 sono superstabile a 260x10@1.4v
Se dovessi tenere molte ore acceso il pc, penso che userei RMclock. ;)
Per me è una mobo davvero ottima per quel che costa!! ;) Te la consiglio ad occhi chiusi.
Come funziona il C&Q e cos'è di preciso? Io non lo uso mai pur avendo il pc acces oquasi 24/24 ...
Per me è una mobo davvero ottima per quel che costa!![/U] ;) Te la consiglio ad occhi chiusi.
Questo lo quoto in pieno... sebbene l'alcool che mi ritrovo in corpo... :D
usotapioca
08-10-2006, 19:38
Io ho notato che il C&Q su questa mobo non funziona molto bene, ognitanto freeza.
A voi succede?
me lo faceva all'inizio forse qualche impostazione sbagliata ora va perfettamente
prova a reinstallare rmclock disabilita i mezzi moltiplicatori e aggiungi le impostazioni varie una per volta in modo da trovare quella che causa il freeze
salve, ma per il cool and quiet non bastava il solo driver amd e poi cambiare le impostazione in risparmio energetico?
perche a me cosi' non funziona.
devo per forza metter rmclock?
bye
mi spiegate a cosa serve questo Q&C? ... :mc:
usotapioca
09-10-2006, 21:09
salve, ma per il cool and quiet non bastava il solo driver amd e poi cambiare le impostazione in risparmio energetico?
perche a me cosi' non funziona.
devo per forza metter rmclock?
bye
anche a me con i soli driver non funzia però comunque a me serve rmclock e dopotutto lo trovo anche comodo vista la possibilità di impostare diversi profili per esempio di notte lo forzo a stare a 4x con 1.1v e la ventola sul dissi ferma... :zzz: :ronf: :zzz:
mi spiegate a cosa serve questo Q&C? ... :mc:
Dai con un mega pc come hai ,
con pezzi di marca ricercati non sai cos'e' il Q&C?? :D
non ci credo :D :D
ciao
Vincent17
10-10-2006, 13:04
Mobo arrivata, dissi sul northbridge passivo.
Mobo arrivata, dissi sul northbridge passivo.
Bene! ... Come spedizione è stata buona?
tempi rispettati... imballaggio... serietà dello shop...
Vincent17
10-10-2006, 13:26
Direi ottimo shop e ottima comunicazione, imballagio a regola d'arte ordinata il 4 spedita il 5 ed arrivata oggi (fine settimana di mezzo).
Unica "pecca" se così si può dire, è che avevo chiesto di spedire lunedi per evitare il deposito in magazzino tutto il fine settimana (ho avuto dei problemi un paio di volte quindi se posso evito di lasciare in giacenza...) ma fortunatamente è tutto in perfetto stato.
Ora prima di montarla aspetto la scheda video e speriamo non ci siano problemi :sgrat: :sgrat:
buono a sapersi... anch'io cerco di evitare la giacenza del fine settimana durante le spedizioni...
comunque una volta ho chiesto info a quello shop li via mail anche piu di una volta e non ho mai ricevuto risposta... :doh:
gli starò antipatico... :rolleyes:
ninja750
10-10-2006, 16:03
Io lo tengo disattivato, così con l'X2 sono superstabile a 260x10@1.4v
Se dovessi tenere molte ore acceso il pc, penso che userei RMclock. ;)
purtroppo gli x2 con rmclock hanno degli scazzamenti randomizzati sui moltiplicatori più bassi (insomma quelli che fanno comodo in risparmio energetico) cosa che col C&Q non dovrebbe accadere
Free Gordon
11-10-2006, 10:51
me lo faceva all'inizio forse qualche impostazione sbagliata ora va perfettamente
prova a reinstallare rmclock disabilita i mezzi moltiplicatori e aggiungi le impostazioni varie una per volta in modo da trovare quella che causa il freeze
Impostazioni sbagliate di che tipo? Nei timings intendi?
RMclock non l'ho mai installato, parlavo del C&Q. ;)
Free Gordon
11-10-2006, 10:54
salve, ma per il cool and quiet non bastava il solo driver amd e poi cambiare le impostazione in risparmio energetico?
perche a me cosi' non funziona.
devo per forza metter rmclock?
bye
Certo, dovrebbe bastare quello, ma in alcuni casi da problemi.
Su DFI nf4 ad esempio, a me funzionava (ma avevo altre ram e un'altra cpu :D ).
Dipende da config a config in pratica (e poi ovviamente devi essere in OC.. a default non credo dia problemi a nessuno il C&Q..).
Free Gordon
11-10-2006, 10:55
mi spiegate a cosa serve questo Q&C? ... :mc:
Cool and Quiet.
Fa variare automaticamente la frequenza/voltaggio al processore in base ai carichi di lavoro.
E' da quando è uscito il K8 che si usa. :D
Su Xp (mobile) invece, c'era il powernow (ma poche mobo ne permettevano l'attivazione se non ricordo male -io non l'ho mai usato-).
EDIT: non conoscendoti, non avevo capito che ci prendevi in giro! :D
Free Gordon
11-10-2006, 10:58
purtroppo gli x2 con rmclock hanno degli scazzamenti randomizzati sui moltiplicatori più bassi (insomma quelli che fanno comodo in risparmio energetico) cosa che col C&Q non dovrebbe accadere
Azz :( vabbè che non me ne frega nulla, il mostro lo accendo solo di sera per giocare (quando riesco :cry: ), per il resto dorme tutto il dì..
Come va il sistemino? Tutto bene?
Ps.
Cmq mi hai incuriosito, voglio proprio provarlo sto RMclock!!! :sofico: :sofico:
Dipende da config a config in pratica (e poi ovviamente devi essere in OC.. a default non credo dia problemi a nessuno il C&Q..).
E invece può dare problemi anche a default...nel primo pC in firma (Torpedo's Server) utilizzando il pC a default con C&Q ho dei BSOD...motivo? Non bastano gli 1,1V associati al P-State 5X...Ho risolto utilizzando RMClock che è nettamente superiore, mettendo 1,175V sulla 5X...con meno volt sempre schermi blu... ;)
Free Gordon
11-10-2006, 11:02
E invece può dare problemi anche a default...nel primo pC in firma (Torpedo's Server) utilizzando il pC a default con C&Q ho dei BSOD...motivo? Non bastano gli 1,1V associati al P-State 5X...Ho risolto utilizzando RMClock che è nettamente superiore, mettendo 1,175V sulla 5X...con meno volt sempre schermi blu... ;)
Non gli bastano 1.1v a 200x5??? :mbe:
Ma che procio sfigato è?!?!? Se fosse così sarebbe da RMA..
Hai fatto i test a prime95 a quella frequenza/voltaggio?
Non gli bastano 1.1v a 200x5??? :mbe:
Ma che procio sfigato è?!?!? Se fosse così sarebbe da RMA..
Hai fatto i test a prime95 a quella frequenza/voltaggio?
RMA? Non sono il primo a cui succede una cosa simile...il Prime95 non mi interessa, tanto lo tengo a default è un pC server...sul secondo pC (Brubaum's Client) ho un 4800+ X2 con la stessa identica sigla che sta a 2600Mhz 1,4V e tiene 1075Mhz tranquillamente ad 1,1V...vai a capire... ;)
ninja750
13-10-2006, 11:13
Azz :( vabbè che non me ne frega nulla, il mostro lo accendo solo di sera per giocare (quando riesco :cry: ), per il resto dorme tutto il dì..
Come va il sistemino? Tutto bene?
Ps.
Cmq mi hai incuriosito, voglio proprio provarlo sto RMclock!!! :sofico: :sofico:
Prova prova che è una figata :D
Il sistemino va benone, svuotassi i pvt ogni tanto porcaccia la miseriaccia :D
SAlve,
secondo voi è possibile che esca un bios moddato per abilitare il divisore della ram "Cpu/13"
oppure è una limitazione hardware???
bye
GRANDEE EPOXXXXXX !!!!!
Mi@@@@a ma va cosi talmente bene a tutti che non sene parla piu? :ops2:
Vincent17
04-11-2006, 14:29
Bene, allora mi lamento io, da quando ho montato la mobo in questione il modem adsl da di matto, ogni 3-4ore, ma a volte prima o anche dopo, si freeza e l'unico modo per riattivare la connessione è quello di staccare fisicamente il cavo USB e poi riattacarlo.
Pensavo fosse il modem, ma me lo sono fatto sostituire in garanzia e il problema si ripresenta :cry:
Prima di tentare il formattone riparatore, ma quando ho istallato la mobo lo avevo gia fatto :muro: , avete qualche consiglio da darmi?
Driver aggiornati ancora non ce ne sono, del modem neanche a parlarne, (un "economicissimo" Hamlet che con la vecchia mobo faceva il suo sporco lavoro senza mai lamentarsi...) quindi consigliatemi qualcosa perchè non sò che pesci prendere :mc:
Io non ho nessun problema per ora... toccatina! :D
Secondo me se ne parla anche poco perchè in giro se ne trovano sempre meno a quanto mi pare... o sbaglio? ... :rolleyes:
erfinestra
06-11-2006, 10:41
Io non ho nessun problema per ora... toccatina! :D
Secondo me se ne parla anche poco perchè in giro se ne trovano sempre meno a quanto mi pare... o sbaglio? ... :rolleyes:
Infatti, io non riesco a trovarla.. :(
Qualcuno la vende usata ? ;)
Infatti, io non riesco a trovarla.. :(
Qualcuno la vende usata ? ;)
Prova anche tu da spider... ;) ... non è disponibile ma dicono che in 3 giorni arrivi... prova a sentire...
erfinestra
06-11-2006, 18:36
Prova anche tu da spider... ;) ... non è disponibile ma dicono che in 3 giorni arrivi... prova a sentire...
Grazie ;)
Free Gordon
06-11-2006, 22:48
Bene, allora mi lamento io, da quando ho montato la mobo in questione il modem adsl da di matto, ogni 3-4ore, ma a volte prima o anche dopo, si freeza e l'unico modo per riattivare la connessione è quello di staccare fisicamente il cavo USB e poi riattacarlo.
Pensavo fosse il modem, ma me lo sono fatto sostituire in garanzia e il problema si ripresenta :cry:
Prima di tentare il formattone riparatore, ma quando ho istallato la mobo lo avevo gia fatto :muro: , avete qualche consiglio da darmi?
Driver aggiornati ancora non ce ne sono, del modem neanche a parlarne, (un "economicissimo" Hamlet che con la vecchia mobo faceva il suo sporco lavoro senza mai lamentarsi...) quindi consigliatemi qualcosa perchè non sò che pesci prendere :mc:
Sarà un caso, ma avevo un modem pci che su questa mobo non andava... ed è l'unica che ho avuto che ha sto problema. :confused:
Potrebbe essere un problema legato all'ULI.. chi lo sa?
Ragazzi, c'è nessuno che sa se sono in uscita i driver per Vista??
Sotto Vista non si sente l'audio onboard e non ci sono nemmeno driver chipset aggiornati.. :(
Vincent17
07-11-2006, 09:59
Interessante, con un router su ethernet dici che risolvo il problema?
E' veramente molto fastidiosa la cosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.