View Full Version : [Thread Ufficiale] !.....Epox EP-9U1697 GLI.....!
Molto strano ma che ali è?
insomma a me preme sapere se qualcuno ha provato questa benedetta scheda...
perchè ho misurato i 12v col tester sempre connnesso ed ho avuto uno spiacevole risultato i 12v stanno a 11,92 quando va bene, ma salendo in oc ogni 100mhz di cpu sono 0,01 in meno fino al limite di 11,88... la cosa strana è che sulla asrock i 12 stavano sempre sui 12,06v-12,10v... per cui o il circuito della scheda per essere stabile assorbe di più oppure l' ali mi sta sca..ando e questa potrebbe essere la causa di niente sincrono oltre i 238mhz...
dai fatemi sapere ;)
Mi sembra un po' difficile credere che non va sopra i 238mhz per l'ali.... se erano 338mhz, la sarebbe stato differente!!!
highspeed, mi dici qual e' il voltaggio sul 12V "idle" (riposo credo si dica) e "load" (sotto carico)??? Quali sono le oscillazioni sotto carico ed a riposo???
Il tuo ali ha PFC attivi o passivi???
R3D15C0V3RY
16-06-2006, 19:37
ti ho mandato un pvt su dove la puoi trovare..
per il fatto del consumo non ho proprio idea... posso dirti che il 1697 scalda parecchio, per cui ci vorrebbe una ventolina da 4*4 su oppure un dissy zalman passivo su..
;)
azz nn avevo letto il pvt :muro: Grazie!
X i consumi provo a sperare in qualche altra rece nei prox giorni...
Red_Star
16-06-2006, 20:02
insomma a me preme sapere se qualcuno ha provato questa benedetta scheda...
perchè ho misurato i 12v col tester sempre connnesso ed ho avuto uno spiacevole risultato i 12v stanno a 11,92 quando va bene, ma salendo in oc ogni 100mhz di cpu sono 0,01 in meno fino al limite di 11,88... la cosa strana è che sulla asrock i 12 stavano sempre sui 12,06v-12,10v... per cui o il circuito della scheda per essere stabile assorbe di più oppure l' ali mi sta sca..ando e questa potrebbe essere la causa di niente sincrono oltre i 238mhz...
dai fatemi sapere ;)
appena mi arriva fare dei test a riguardo, io come ali ho un tagan 530W :D
High Speed
16-06-2006, 20:22
aspettate non facciamo confusione...
il max htt della cpu raggiunto è 320-325mhz c.ca
di ram sono arrivato a 280mhz
io parlo in sincrono, che resta l' unico dubbio su questa scheda, in quanto con la asrock in sincro stavo a 270mhz e qui max a 238mhz
io continuo a parlare di bus ram che è quello che conta alla fine...
anche se cmq 220mhz c.ca a cas2 non sono male ;)
l' ali l' avevo decente (enermax), ma l ' ho dato ad un amico dato che volevo cambiarlo..
ed ho messo su un allied da 550w con ventola da 12 pfc passivo e 28A sui 3,3v 50A sui 5v e "solo" 18A sui 12v, l' avevo preso un paio di anni fa guardando i 5v per il vecchio thoro, pensavo reggesse visto che sulla asrock andava...
ora tanto lo sostituirò, ma nel frattempo se qualcuno (redstar ;) aspetto il tuo tagan) postasse qualche dato ne sarei felice...
ripeto i miei limiti con amd64 3200+ e6 sono 320-325mhz di htt (a seconda del molti) e 280mhz di ram, in sincrono "solo" 238mhz... non si tratta di 1T o 2T nè di molti htt, in quanto ho fatto tutte le prove possibili... corrpendo ancora oggi 2 volte il bios... e santo ghost bios mi ha permesso di recuperarlo...
quindi la scheda merita nonostante, per ora, in sincro faccia meno della 939sli......
.....che ho sempre nell' altra stanza, non si sa mai :D ;)
"solo" 18A sui 12v, l' avevo preso un paio di anni fa guardando i 5v per il vecchio thoro, pensavo reggesse visto che sulla asrock andava...
Quelli sono davvero pochini...io invece sto beccando delusioni a non finire da un Enermax Liberty 500W... :muro:
Io il mio venice l'ho pagato 40 euro incluso di spese di spedizione.... cose dovrei dire!!!! MIRACOLO!!!
Il mio ali costa 100euro... l'ho pagato 30.... anche questo e' un miracolo???
Io la chiamo Ebay!!!
Certe cose che si devono sentire.....
Ascolta , a me dispiace quando capitano ste cose
non voglio difendere nessuno e sono sicuro che i due si verranno incontro.... :mano:
anche perche' qua siamo tra amici , almeno per me,
non tornero' piu' su questo argomento
highspeed, non riesco a trovare il link del tuo "prima pagina"... credo sia arrivato il momento di dare un'occhiata alle tue parti hardware....
Se non hai un setup SLI 18A sono sufficenti.
High Speed
16-06-2006, 22:45
tempo 1 o 2 settimane farò tutta una serie di test incrociati con altri pezzi nuovi... ;)
Raga sono sempre in attesa che mi arrivi !
a proposito c'e' la ventolina o no?
High Speed
17-06-2006, 10:26
Raga sono sempre in attesa che mi arrivi !
a proposito c'e' la ventolina o no?
no, ma leggendo è un bene, quelle con la ventolina erano le schede sample e il dissy sottostante era un filo di alluminio ...
a questo punto meglio il dissy passivo su cui montare una ventolina da 4*4 come ho fatto io
http://img156.imageshack.us/img156/8809/img02850yj.jpg
altre foto aggiunte nelle thumb in prima pagina ;)
Ma l'hai fissata con delle viti autofilettanti?
poi a che temp e' il chipset?
Ma l'hai fissata con delle viti autofilettanti?
poi a che temp e' il chipset?
La puoi fissare con colla tipo Bostik Artiglio, io ho fatto così sulla mia AsRock 939Dual-SATA2... :cool:
High Speed
17-06-2006, 15:47
ho usato viti autofilettanti in quanto entrano precise e poi all' occorrenza posso rimuovere la ventolina per ripulirla, ingrassarla ed oliarla... io ogni 6 mesi c.ca smonto tutte le ventole per fare queste operazioni... le orecchie e gli assorbimenti ringraziano...
High Speed
17-06-2006, 15:55
poi a che temp e' il chipset?
guarda non ho misurato perchè non serve, dopo ore il dissy non è per niente caldo...
High Speed
17-06-2006, 16:24
aggiunto anche questo in prima.. devo dire che è stato davvero prezioso
Ghost Bios (per evitare di restare a piedi durante gli smanettamenti :D)
http://img208.imageshack.us/img208/8172/snap16fu.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=snap16fu.jpg)
aggiunto anche questo in prima.. devo dire che è stato davvero prezioso
Ghost Bios (per evitare di restare a piedi durante gli smanettamenti :D)
http://img208.imageshack.us/img208/8172/snap16fu.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=snap16fu.jpg)
Si qualcosa del genere mi e' successo anche a me in in lontano passato :(
i primi aggiornamenti Asus del bios da Win!!
ho usato viti autofilettanti in quanto entrano precise e poi all' occorrenza posso rimuovere la ventolina per ripulirla
Se qualcuno non avesse le viti il mio metodo và benone (ho guadagnato 2-3° sulla temperatura del chipset)...bastano un paio di minuti di pressione con la colla artiglio della ventola sul dissy, e farla asciugare per una decina di minuti...certo al momento di smontare non sarà semplice... ;)
capitan_crasy
17-06-2006, 21:01
Se qualcuno non avesse le viti il mio metodo và benone (ho guadagnato 2-3° sulla temperatura del chipset)...bastano un paio di minuti di pressione con la colla artiglio della ventola sul dissy, e farla asciugare per una decina di minuti...certo al momento di smontare non sarà semplice... ;)
consiglio di usare la pasta per guarnizioni per motori ( quella rossa )!
Restiste alle vibrazioni e al calore; inoltre è più semplice togliere la ventola in quando la pasta è meno dura di una normale colla...
consiglio di usare la pasta per guarnizioni per motori ( quella rossa )!
Restiste alle vibrazioni e al calore; inoltre è più semplice togliere la ventola in quando la pasta è meno dura di una normale colla...
Grande Capitano !
Mi hai fatto ricordare le guarnizioni quando elaboravo i cinquantini!
secondo me' e' il metodo migliore , resiste al calore assorbe le vibrazioni e poi non danneggia le alette
capitan_crasy
17-06-2006, 22:12
Grande Capitano !
Mi hai fatto ricordare le guarnizioni quando elaboravo i cinquantini!
secondo me' e' il metodo migliore , resiste al calore assorbe le vibrazioni e poi non danneggia le alette
non sei il solo... :D
High Speed
17-06-2006, 22:39
:D
vedo che come smanettavamo sui 50ini (io sono andato anche oltre :D ) ora siamo qui a smanettare sull' hardware... chi diceva che eravamo una setta ...? :sofico:
bene, bene..
ragazzi, mi tolgo dal clan.
ho deciso di mettere in vendita la mobo, dato che riesco ad unirmi per un ordine e tornare a dfi.
se a qualcuno interessa la mia mobo, me lo faccia sapere in pvt. :)
ragazzi, mi tolgo dal clan.
ho deciso di mettere in vendita la mobo, dato che riesco ad unirmi per un ordine e tornare a dfi.
se a qualcuno interessa la mia mobo, me lo faccia sapere in pvt. :)
peccato davvero....avendo un pc semicompleto la prenderei io! ;)
High Speed
18-06-2006, 16:20
ragazzi, mi tolgo dal clan.
ho deciso di mettere in vendita la mobo, dato che riesco ad unirmi per un ordine e tornare a dfi.
se a qualcuno interessa la mia mobo, me lo faccia sapere in pvt. :)
:cry:
non hai fatto nemmeno un test :confused: (che potevi lasciarmi per un confronto ;) )
:cry:
non hai fatto nemmeno un test :confused: (che potevi lasciarmi per un confronto ;) )
putroppo no.
col dissi stock con questo caldo nn ho tentato nulla.
la mobo mi serviva in attesa di prendere la dfi, come ho detto poche risposte prima.
:)
usotapioca
18-06-2006, 20:21
X tekno
a me interesserebbe La tua epox ma hai la cartella dei pvt piena Grazie ;)
svuotati. :)
in sign il thread della vendita. :)
Io avrei bisogno di un chiarimento: i fix mi sembrava che si dicesse che fossero automatici, giusto? ovvero non c'è nessun parametro per impostare i fix? Ci si fida e basta? Solo perchè ho avuto delle brutte esperienze con altre schede madri che mi facevano saltare la partizione dell'HD...
sono sinceramente interessato a questa mobo...un domanda: credete che ci sia abbastanza spazio x l'installazione del zalman 7700?
ho usato viti autofilettanti in quanto entrano precise e poi all' occorrenza posso rimuovere la ventolina per ripulirla, ingrassarla ed oliarla... io ogni 6 mesi c.ca smonto tutte le ventole per fare queste operazioni... le orecchie e gli assorbimenti ringraziano...
Ho comprato una ventolina 4X4 , vorrei sapere se ti ricordi le misure delle autofilettanti , poi come fai ad oliarle , togli l'adesivo sotto la ventolina ?
usotapioca
20-06-2006, 13:07
Ho comprato una ventolina 4X4 , vorrei sapere se ti ricordi le misure delle autofilettanti , poi come fai ad oliarle , togli l'adesivo sotto la ventolina ?
io di solito lo tolgo le olio e poi ci rimetto un pezzettino di nastro per non farci andare polvere dentro ;)
p.s. di solito rimuovo anche l'adesivo che si trova sopra la ventola inquanto spesso non è centrato e produce un'eccentricità dei pesi che crea vibrazioni e riduce la vita utile delle ventole :)
High Speed
20-06-2006, 14:41
allora fate così...
1) togliete l' adesivo
2) con un cacciavitino piatto (quelli di precisione per orologi) trovate il taglietto nell' anello che tiene il perno e tenendo ferma la ventola ruotate facendo leva verso il basso con il cacciavitino... attenzione a non far volare l' anellino altrimenti so' caxxi a trovarlo...
3) sfilate la ventola dalla base
4) fate attenzione ed in caso oliate anch' essi se li trovate, degli o'ring di gomma sull' albero della ventolina
5) spruzzate dello spray oliante pulisci contatti sia sulla ventola che sulla base nel cilindretto
6) passare un'pò di grasso (io uso quello dei targicristalli per auto) sull' albero della ventola e sul cilindretto su entrambi i lati
7) reinfilare la ventola nella base e aiutandosi con 2 cacciavitini reincastrare l' anello di plastica che fa da fermo (basta spingere con entrambi)
8) rimettere un'pò di grasso e farla girare un'pò, pulire e rimettere un adesivo o del comune nastro adesivo per evitare che vada polvere.
Io faccio così ormai da 10 anni, ho ripristinato ventole anche bloccate...
ps
per le viti, max 2 cm c.ca di lunghezza
High Speed
20-06-2006, 19:18
Volevo avvisare che con la versione 16 Giugno 2006 v. 2.81 beta 618 (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2524&url=1) di Everest Ultimate Edition La epox in questione viene finalmente riconosciuta.
;)
usotapioca
21-06-2006, 00:17
mi unisco alla combricola :D
tra poco arriverà anche a me ....
e a luglio con il calo dei prezzi ci abbinerò un x2 :oink:
High Speed
21-06-2006, 01:13
sono contento... una persona capace come te sarà sicuramente utile per comprendere meglio questa scheda... :p
intanto ti consiglio di leggere la prima pagina del thread della dfi dove si parla dei timings, perchè i possibili settaggi sono identici alla epox... ed i ragazzi della thread hanno fatto un ottimo lavoro.... anche in relazione alle ram in possesso... sto preparando qualcosa su quella base... ;)
ps
nella prox settimana finalmente sarò libero (ho passato un periodo arcisuperstressante coinciso con l' arrivo della epox :doh: ) e mi arriveranno ali e cpu...
ps
nella prox settimana finalmente sarò libero (ho passato un periodo arcisuperstressante coinciso con l' arrivo della epox :doh: ) e mi arriveranno ali e cpu...
Cosa hai ordinato? :cool:
Mi e' arrivata anche a me !! :D :D :D :D
domani gli piazzo su una ventolina 4x4 sul chipset !!
usotapioca
21-06-2006, 18:52
sono contento... una persona capace come te sarà sicuramente utile per comprendere meglio questa scheda... :p
:sofico: esagerato!! :sofico:
intanto ti consiglio di leggere la prima pagina del thread della dfi dove si parla dei timings, perchè i possibili settaggi sono identici alla epox... ed i ragazzi della thread hanno fatto un ottimo lavoro.... anche in relazione alle ram in possesso... sto preparando qualcosa su quella base... ;)
questa è un'ottima cosa ora mi metto a leggere
High Speed
21-06-2006, 19:42
Cosa hai ordinato? :cool:
in queste gg farò l' ordine...
per l' ali a seconda da dove ritiro, hyper m480/m580, lc power titan 560, enermax liberty 400 (su cui però ho dei dubbi)
per la cpu voglio prenderne una solo per fare dei test incrociati che poi darò via... penso un 3500+ o un 3700+ o al max opty 148 voglio il moltiplicatore 11... intanto aspetto che calino i prezzi dei dual core, tanto il pc d' estate si usa poco e niente e col caldo che c'è qui, è meglio usare il notebook...
High Speed
21-06-2006, 19:51
questa è un'ottima cosa ora mi metto a leggere
[Topic Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR --> Arrivata!!! -> Piccola guida ai timings di Zac 89 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870946)
in queste gg farò l' ordine...
per l' ali a seconda da dove ritiro, hyper m480/m580, lc power titan 560, enermax liberty 400 (su cui però ho dei dubbi)
Se posso darti 1 consiglio, Tagan Easy Connect 480 o 530...l'Enermax Liberty 500W mi ha deluso un pò...i Tagan sono senza dubbio i migliori ali qualità/prezzo... :cool:
arrivata!!
domani la provo !
a proposito qualcuno l'ha provata sotto Linux ?
quale distro?
Se posso darti 1 consiglio, Tagan Easy Connect 480 o 530...l'Enermax Liberty 500W mi ha deluso un pò...i Tagan sono senza dubbio i migliori ali qualità/prezzo... :cool:
pensavo i migliori ali qualita'/prezzo fossero i coolermaster ;)
Beh, forse sono un po' al di sopra della media, comunque fra i migliori!
capitan_crasy
21-06-2006, 21:48
X High Speed:
mi puoi dare la temperatura del chipset sia a riposo sia sotto sforzo?
Grazie...
High Speed
21-06-2006, 22:42
X High Speed:
mi puoi dare la temperatura del chipset sia a riposo sia sotto sforzo?
Grazie...
ho 1 sonda che attualmente è utilizzata in altra posizione, come avrò del tempo potrò farti sapere, ma.....
sappi che nella stanza dove ho il pc con la epox, in questo momento ore 23.40 con ventilatore a piantana alla 2° velocità e finestra aperta.....
CI SONO 31 GRADI !!! :muro: :muro: :muro: :cry:
per cui fare dei raffronti diventa difficile...
capitan_crasy
21-06-2006, 23:28
non riesci via bios?
High Speed
22-06-2006, 00:27
non riesci via bios?
allora chiarisco una cosa...
1)nessun programma che io abbia provato fino ad ora riconosce il chip per rilevare temp, volts e rpm (un fintek)
2)la epox ha una presa per un sensore proprio vicino al chipset e collegandovi una sonda la temp dovrebbe essere letta via bios alla voce "current thrm"
http://img140.imageshack.us/img140/4264/9u1697glibios119qh.jpg
3) ho letto la discussione che ti ha portato a domandarmi la temp e posso confermare che così come ci si scotta con la asrock, altrettanto ci si scotta mettendo un dito sul chipset della epox... (con htt a 270mhz c.ca)
4) ribadisco però che con una banale ventolina da 4*4 il dissy si raffredda di molto...
detto questo come ho tempo scollego la sonda dalla ventola in estrazione, la collego alla presa così vedo anche se funziona... :D
ps
ora sono sul notebook stavo schiattando nell' altra stanza :ops2:
Risolti i problemi del sincrono oltre i 238?
High Speed
23-06-2006, 19:34
Risolti i problemi del sincrono oltre i 238?
da martedì riprendo i test con 2 cpu 3200+ venice , 2 asrock 939 e la epox in questione, con ali nuovo lc-power titan, 2x512mb di ram geil testate fino a 280mhz a cas 2,5 1T
a quel punto potrò fare test incrociati a prova del 9, ovvero 2 cpu identiche per 2 chipset 1697 identici ( più il 1695 )
si hanno notizie di quando, e se uscirà la versione con firewire?
si hanno notizie di quando, e se uscirà la versione con firewire?
Anche per me vale lo stesso!!! Credo che ormai se ne riparlera' dopo le vacanze estive.... :cry:
bartolino3200
23-06-2006, 21:26
allora chiarisco una cosa...
1)nessun programma che io abbia provato fino ad ora riconosce il chip per rilevare temp, volts e rpm (un fintek)
Prova con questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227390
Magari riporta la tua esperienza.
Andrea87
24-06-2006, 08:48
Ho letto una decina di pagine e anche io sono molto interessato alll'acquisto. A me servirebbe una scheda economica che mi permetta di fare un bel po' di overclock. Vorrei piazzarci su o un 3700+ san diego o toledo o un 4000+. Sceglierei questa rispetto alle altre perchè il vdimm sale di più e siccome la momento non ho i soldi per cambiare i miei fidi bh5 devo trovare qualcosa di adatto per tirarli bene.Avevo pensato alla msi crossfire con xpress200 e south uli che non costa molto ma il vdimm va al max fino a 2,85, oppure all dfi nf4 ultra-d ma ho letto di problemi con il firewall e che l'nf4 scalda moltissimo.
Secondo voi è la scheda che fa per me o c'è qualcosa di meglio in giro? Sapete se ci sarà la possibilità in futuro con dei driver magri anche modificati di poter attivare il crossfire o si può attivare solo lo sli con i vecchi forceware?
Grazie mille in anticipo
Ok ho montato la mitica (era ora ) Epox!!
Tutto funge benissimo!!
ho messo sul chipset una ventolina 4X4 come consigliatomi
Per Bartolino , non mi funge nextsensor non rileva il tipo di chip... :cry:
I valori di temp non scazzano !!
Purtroppo io non sono per l'Overclock quindi non potro' darvi consigli in merito...
adesso devo piazzare la mia Asrock 939 sli32!!
Purtroppo io non sono per l'Overclock quindi non potro' darvi consigli in merito...
adesso devo piazzare la mia Asrock 939 sli32!!
E allora perchè hai tolto la AsRock? :confused: :confused: :confused:
per chi ha la mobo: vorrei sapere se il firewire non è supportato oppure se non c'è il connettore ma solo l'attacco sulla mobo (come per le 4 usb aggiuntive)
grazie
E allora perchè hai tolto la AsRock? :confused: :confused: :confused:
1) e' una sfizio!! :D
2)Avevo preso la Asrock perche' era la prima ad uscire con 1697 :)
3)Non mi piacevano quei valori ballerini della tensione :(
4)Cmq sia la Asrock 939 sli32 e' una scheda valida e mai un crash!!
Ho installato la Beta2 di Vista e tutto va per il meglio!
Ho usato i drivers dal CD di Epox
High Speed
24-06-2006, 16:01
Ok ho montato la mitica (era ora ) Epox!!
Tutto funge benissimo!!
ho messo sul chipset una ventolina 4X4 come consigliatomi
Per Bartolino , non mi funge nextsensor non rileva il tipo di chip... :cry:
I valori di temp non scazzano !!
Purtroppo io non sono per l'Overclock quindi non potro' darvi consigli in merito...
adesso devo piazzare la mia Asrock 939 sli32!!
fa parte dell' elenco dei programmi che avevo già provato...
la scheda monta un sensore nuovo :
Fintek F71872F (ISA 290h)
per ora ancora niente temp e voltaggi da software... solo da bios... nemmeno il thunder probe incluso sul cd.... ma ora provo a scaricare la nuova versione...
High Speed
24-06-2006, 16:03
per chi ha la mobo: vorrei sapere se il firewire non è supportato oppure se non c'è il connettore ma solo l'attacco sulla mobo (come per le 4 usb aggiuntive)
grazie
devi trovare la versione con la "-J" finale, nella versione base non è proprio previsto
High Speed
24-06-2006, 16:29
Bingo !!!
cercando il sensore fintek f71872f su google ho trovato che 2 prog che lo supportano :
SpeedFan v4.28 (http://www.almico.com/speedfan428.exe)
e
Pc Wizard 06 v168 (http://www.cpuid.org/download/pcw2006_v168.exe)
;)
1) e' una sfizio!! :D
2)Avevo preso la Asrock perche' era la prima ad uscire con 1697 :)
3)Non mi piacevano quei valori ballerini della tensione :(
4)Cmq sia la Asrock 939 sli32 e' una scheda valida e mai un crash!!
Mai un crash??? Guarda che se lasci tutto a default per avere un crash dovrai aspettare anni!!! Prova ad overclockare la 939SLI32 e vedi se... "mai un crash"!!!
Io la mia l'ho gia' venduta.... :fuck:
Dato che il mio setup non era SLI e non ho dischi SATAII son tornato alla 939dualsata2... migliori performance con dischi PATA e migliore overclock!!!
Aspettando con ansia la Epox con 2 porte ethernet a sound 7.1CH!!! :Prrr:
capitan_crasy
24-06-2006, 21:14
Mai un crash??? Guarda che se lasci tutto a default per avere un crash dovrai aspettare anni!!! Prova ad overclockare la 939SLI32 e vedi se... "mai un crash"!!!
[CUT]
Come no!!! :O
Ce il thread ufficiale della 939SLI32 piena di gente che si lamenta perchè la scheda va sempre in crash in overclock... :rolleyes:
Inoltre non è detto che un sistema in default sia per forza stabile se non overclokki :read:
Come no!!! :O
Ce il thread ufficiale della 939SLI32 piena di gente che si lamenta perchè la scheda va sempre in crash in overclock... :rolleyes:
Inoltre non è detto che un sistema in default sia per forza stabile se non overclokki :read:
Ovvio!!!
ma quando tu dici "mai un crash con la 939SLI32" assumo sia a default...
O stai considerado HTT200, MEM133 multi 5X... ;) cosi' neanche una Jetway avra' mai problemi!!! :D
capitan_crasy
24-06-2006, 23:34
Ovvio!!!
ma quando tu dici "mai un crash con la 939SLI32" assumo sia a default...
O stai considerado HTT200, MEM133 multi 5X... ;) cosi' neanche una Jetway avra' mai problemi!!! :D
basta OT ( Freeman è senza pietà... )
ti ho risposto sul Thread Ufficiale della 939SLI32/939SLI...
clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12877414#post12877414)
High Speed
25-06-2006, 01:03
:D
http://img96.imageshack.us/img96/4770/snap13ud.jpg
si vede che comincio a riavere tempo libero... :p , mò avviso quelli del prog....
ps
quindi confermati fix automatici... ;)
:D
ps
quindi confermati fix automatici... ;)
e se uno volesse fissare il pci-ex a un'altra frequenza?? ad es per le sue schede video ATI consiglia di settarlo a 105 e non a 100 ...
solo che esca la -J ufff... :(
basta OT ( Freeman è senza pietà... )
ti ho risposto sul Thread Ufficiale della 939SLI32/939SLI...
clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12877414#post12877414)
Si ho visto... ti ho risposto anch'io.... ;)
High Speed
25-06-2006, 16:39
X High Speed:
mi puoi dare la temperatura del chipset sia a riposo sia sotto sforzo?
Grazie...
allora come ho già detto la epox vicino al chipset ha un innesto per una sonda...
la temp poi è visionabile anche da bios...
premessa :
31° gradi nella stanza
30° gradi nel case
39° la cpu mentre vi scrivo
no overvolt al chipset
ho una ventolina da 4*4 sopra il dissy del chipset
bene infilata sotto il dissy (quindi a lato del chipset) la temp è di 50 gradi...
capitan_crasy
25-06-2006, 16:45
grazie High Speed... ;)
e se uno volesse fissare il pci-ex a un'altra frequenza?? ad es per le sue schede video ATI consiglia di settarlo a 105 e non a 100 ...
solo che esca la -J ufff... :(
Scusa l'OT, ma potresti linkarmi dove hai letto questa cosa dei 105?
Perchè con AsRock potrei settarli, ed ho una Asus X1600XT Silent PCI-E... :cool:
High Speed
26-06-2006, 14:21
Premesso che aspetto cpu (identica per confrontare) ed ali nuovi, ma intanto qualcuno provi a spiegare questa !!!
In sincrono non posso avviare il pc a 240mhz, al max 238mhz....
ma con htt a 240mhz con ram a 300mhz si !
se metto meno di 300mhz, con un divisore superiore, di nuovo non va
http://img224.imageshack.us/img224/2156/snap16rf.jpg
Innanzi tutto grazie per la conferma dei fix! ;) In secondo luogo... :) ...perchè non metti la configurazione che stai provando in firma, così mi oriento un po' di più?
questi sono i tipici problemi da bios acerbo..
Premesso che aspetto cpu (identica per confrontare) ed ali nuovi, ma intanto qualcuno provi a spiegare questa !!!
In sincrono non posso avviare il pc a 240mhz, al max 238mhz....
ma con htt a 240mhz con ram a 300mhz si !
se metto meno di 300mhz, con un divisore superiore, di nuovo non va
http://img224.imageshack.us/img224/2156/snap16rf.jpg
300HTT con un divisore superiore.... :wtf:
Hai provato 300HTT con 166Mhz per le memorie? 133Mhz?
High Speed
26-06-2006, 18:50
300HTT con un divisore superiore.... :wtf:
mi riferivo al divisore 9 superiore al divisore 8 utilizzato ;)
la epox, a differenza della asrock consente 2 divisori inferiori per ogni moltiplicatore
se osservi nella foto il molti è 10, il divisore è 8 quindi ho 240 di htt sulla cpu e 300 di fsb sulla ram 240x10/8 = 300mhz
se io vado a mettere il divisore 9 avrei
240x10/9 = 266mhz sulle ram e non funziona come del resto non funziona come avevo pure detto in sincrono :
240x10/10 = 240mhz
finchè non proverò altre cpu con l' ali nuovo non posso dire con certezza di chi è la colpa....
@dvd100
questi sono i tipici problemi da bios acerbo..
spero di no vediamo...
High Speed
26-06-2006, 19:00
300HTT con un divisore superiore.... :wtf:
non fare confusione tra htt e fsb ;)
io ho detto htt a 240mhz e ram (fsb) a 300mhz
es.
http://img303.imageshack.us/img303/7176/snap35rp.jpg
usotapioca
26-06-2006, 19:16
mobo arrivata oggi chi mi dice dove posso reperire un'immagine del cd con i drivers :mbe:
High Speed
26-06-2006, 19:26
lascialo perdere il cd c'è solo roba vecchia... :rolleyes:
i prog sono vecchi vai sul sito della epox e scarica le utility aggiornate (ti basta thunder probe v4.0.8.81) http://www.epox.com.tw/eng/support.php
per i driver vai sui rispettivi siti propretari sul sito epox sono tutti indietro (per non parlare sul cd)... :rolleyes:
ps
un consiglio da seguire al volo !!!
prima di smanettare col bios a tutto andare, metti su un floppy awdflash.exe ed il bios 9u976407.bin (che puoi scaricare dal sito che ti ho messo su) potrebbe servirti ;)
usotapioca
26-06-2006, 19:35
grazie per la celere risposta ;)
seguirò al volo
cmq il tempo scarseggia e devo aspettare prima di montare il tutto ancora un pacco con un paio di componenti ma intanto inizio a raccogliere materiale.
Diciamo che nonostante il cambio di mobo sarebbe molto importante che non avessi più di un giorno di "fermo macchina" e magari nel week end vedo un po'.
quello che ruba tempo non è il montare e lo smontare ma l'installazione e il setup della macchina.... aggiornamenti driver ..... e minc***te varie
lelebello1977
26-06-2006, 20:18
Salve a tutti,
sarei intenzionato a comprare questa magnifica MB... Solo una domanda:
Il Raid si può impostare da bios o solo via sw?
Grassie!
Mah ti posso dire che ho fatto tutto da bios...
per sicurezza o abitudine , non so
Cmq l'ULI Raid Manager sotto Win mi riconosce poi il tutto....
lelebello1977
27-06-2006, 19:31
Grazie!! Volevo, infatti, solo sapere se era possibile fare il raid dal bios, perchè quello sw, secondo me, è una menata....
Quindi tale raid dovrebbe essere lo stesso della asrock 939. Giusto?
High Speed
28-06-2006, 00:20
allora ci sono piccole novità... posterò domani con calma...
per ora vi dico che l' ali non c'entrava, con il nuovo ed il resto intatto non è cambiato niente, anche se ci sono migliori voltaggi ;)
sul discorso prestazioni (cambiando cpu) ci sono stati dei piccoli miglioramenti sia nel sincro che nel max htt..
avendo provato con una seconda (venice 3200+ e6 lbbwe) cpu identica alla prima (venice 3200+ e6 nbbwe), viene dimostrato il mio (ma non sono solo) teorema secondo il quale, da quando è stato implementato il controller di memoria nella cpu, non è più possibile fare dei paragoni "assoluti" di prestazione tra mobo anche a parità di processore.
Ora aspetto che finalmente qualcuno posti i suoi risultati con questa mobo!
;)
allora ci sono piccole novità... posterò domani con calma...
per ora vi dico che l' ali non c'entrava, con il nuovo ed il resto intatto non è cambiato niente, anche se ci sono migliori voltaggi ;)
sul discorso prestazioni (cambiando cpu) ci sono stati dei piccoli miglioramenti sia nel sincro che nel max htt..
avendo provato con una seconda (venice 3200+ e6 lbbwe) cpu identica alla prima (venice 3200+ e6 nbbwe), viene dimostrato il mio (ma non sono solo) teorema secondo il quale, da quando è stato implementato il controller di memoria nella cpu, non è più possibile fare dei paragoni "assoluti" di prestazione tra mobo anche a parità di processore.
Ora aspetto che finalmente qualcuno posti i suoi risultati con questa mobo!
;)
Sante parole, spero che ti senta Niggo!!!
:p
Grazie!! Volevo, infatti, solo sapere se era possibile fare il raid dal bios, perchè quello sw, secondo me, è una menata....
Quindi tale raid dovrebbe essere lo stesso della asrock 939. Giusto?
Si praticamente ho conservato il raid1 della Asrock sulla Epox...
High Speed
28-06-2006, 13:22
fatevi 2 risate... :sofico:
in sincrono a 267mhz (qualunque molti) no, ma così... si !!! :confused:
http://img461.imageshack.us/img461/441/snap19aq.jpg
roba da pazzi, una volta la matematica era una scienza perfetta.... :doh:
fatevi 2 risate... :sofico:
in sincrono a 267mhz (qualunque molti) no, ma così... si !!! :confused:
http://img461.imageshack.us/img461/441/snap19aq.jpg
roba da pazzi, una volta la matematica era una scienza perfetta.... :doh:
:eek: ......secondo me è tutta colpa delle ram...io fossi in te le cambierei...le venderei....a qualcuno..... :O
:ciapet:
risultati stranissimi :mbe:
High Speed
28-06-2006, 14:10
:eek: ......secondo me è tutta colpa delle ram...io fossi in te le cambierei...le venderei....a qualcuno..... :O
:ciapet:
ti piacerebbe eh ? :Prrr:
cmq sincrono a parte che resta un mistero, ho notato che mi scazza il divisore 9 oltre i 235mhz...
io spero in un bios maturo, perchè credo proprio che la colpa sia del bios acerbo, come pochi post fa è stato fatto notare...
mi rode che con la asrock e l' altra cpu posso tenere i 268mhz in sincrono, ma poi finisce tutto li, altro che 300mhz sulle ram
Ma a quando arrivera' il nuovo bios??
a proposito Epox thunder probe (appena scaricata) a voi funge correttamente?
a me da errori di continuo apparendo una cazzosa finestrella..
pero' la temp e i volt di da' correttamente....
ti piacerebbe eh ? :Prrr:
:mad: :cry:
High Speed
29-06-2006, 07:23
ieri avevo deciso di rimontare provvisoriamente la asrock 939sli....
ma questa mattina presto, grazie al caldo che mi ha fatto dormire 3 ore intervallate da 2 bevute d 'acqua....
mi sono messo ha googlare un'pò con epox 9u1697
beh che dire, ho notato che qualcuno sparso per il mondo sta cominciando a possedere questa scheda ed a fare test vari...
ecco (http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/forum/38.html) un tizio sul forum rebels haven cosa si ha raggiunto... per ora....
http://www.lejabeach.com/pics/9u1697gli061206-1.jpg
http://www.lejabeach.com/pics/9u1697gli061306-1.jpg
addirittura con un alied più scarso, dell' allied da 550w silent con cui avevo fatto i primi test io...
ora mi domando.... devo comprare anche un opteron e sperare ? Oppure vendo tutto e nel frattempo, aspettando conroe, me ne vado 100 mt più in là a raffreddare le p@lle nel mare ? :D
Red_Star
29-06-2006, 12:07
E' arrivata anche a me questa "maledettisima" (solo per adesso si spera) mobo.
Ho diversi problemi e penso siano tutti dovuti a errate impostazione del bios.
Problemi:
1) Non riesco a far funzionare il floppy, ad ogni riavvio mi dice Floppy Disk Failed (40), clicco F1, continua il boot ma niente, il floppy viene rilevato ma non funziona;
2) Ho connesso la mobo al mio router netgear, a computer spento la lucina relativa alla connessione rimane stabilmente accessa mentre un volta entrato in windows la lucina continua a lampeggiare e in windows si alternano l'immagine delle rete scollegata e collegata;
3) Ultimo problema, durante l'installazione di windows non mi viene rilevato l'hard disk sata........
Ecco tutto :D
ieri avevo deciso di rimontare provvisoriamente la asrock 939sli....
ma questa mattina presto, grazie al caldo che mi ha fatto dormire 3 ore intervallate da 2 bevute d 'acqua....
mi sono messo ha googlare un'pò con epox 9u1697
beh che dire, ho notato che qualcuno sparso per il mondo sta cominciando a possedere questa scheda ed a fare test vari...
ecco (http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/forum/38.html) un tizio sul forum rebels haven cosa si ha raggiunto... per ora....
http://www.lejabeach.com/pics/9u1697gli061206-1.jpg
http://www.lejabeach.com/pics/9u1697gli061306-1.jpg
addirittura con un alied più scarso, dell' allied da 550w silent con cui avevo fatto i primi test io...
ora mi domando.... devo comprare anche un opteron e sperare ? Oppure vendo tutto e nel frattempo, aspettando conroe, me ne vado 100 mt più in là a raffreddare le p@lle nel mare ? :D
opty ora(144 a 136euro) e conroe verso natale(così dai il tempo alle mobo di maturare) ;)
High Speed
29-06-2006, 13:03
E' arrivata anche a me questa "maledettisima" (solo per adesso si spera) mobo.
Ho diversi problemi e penso siano tutti dovuti a errate impostazione del bios.
Problemi:
1) Non riesco a far funzionare il floppy, ad ogni riavvio mi dice Floppy Disk Failed (40), clicco F1, continua il boot ma niente, il floppy viene rilevato ma non funziona;
2) Ho connesso la mobo al mio router netgear, a computer spento la lucina relativa alla connessione rimane stabilmente accessa mentre un volta entrato in windows la lucina continua a lampeggiare e in windows si alternano l'immagine delle rete scollegata e collegata;
3) Ultimo problema, durante l'installazione di windows non mi viene rilevato l'hard disk sata........
Ecco tutto :D
3) prendi il cd mettilo su un pc funzionante, e dalla schermata principale, vai alla voce crea floppy sata raid
2) non ho idea, ma a me il router funge
1) il cavo l' hai messo giusto ? Al floppy striscia rossa a lato dell' alimentazione
sei partito male, speriamo ti possa riprendere ;)
High Speed
29-06-2006, 13:06
opty ora(144 a 136euro) e conroe verso natale(così dai il tempo alle mobo di maturare) ;)
opty è da vedere (preferirei un dual come il tuo)... conroe è da vedere per bene... cmq giusto il tuo ragionamento... perchè...
UNA VOLTA MI E' BASTATA FARE DA CAVIA !
opty è da vedere (preferirei un dual come il tuo)... conroe è da vedere per bene... cmq giusto il tuo ragionamento... perchè...
UNA VOLTA MI E' BASTATA FARE DA CAVIA !
hai centrato perfettamente quello che volevo dire ;)
il dual è senz'altro meglio per "campare" fino a conroe/k8l ma con un single c'è un pò + di divertimento a benchare! :D
High Speed
29-06-2006, 13:32
cmq la cavia con 70€ si può ancora fare.... ma con quello che ci vuole per una mobo decente per conroe è SICURAMENTE meglio aspettare altrimenti poi ci si attacca veramente (vedi storia ram ddr2 a 800 o 1066) :p
red star a proposito...
se non puoi creare il floppy disc o non ti funziona il floppy, nel bios imposta sata come pata emulated (quindi raid disable) salva e riavvia e non hai bisogno di premere f6 e mettere i driver raid sata ;)
cmq la cavia con 70€ si può ancora fare.... ma con quello che ci vuole per una mobo decente per conroe e SICURAMENTE meglio aspettare altrimenti poi ci si attacca veramente (vedi storia ram ddr2 a 800 o 1066) :p
;) concordo!
High Speed
29-06-2006, 13:38
ps
sto rimontando la epox, la asrock mi stava innervosendo... non c'è che dire come stabilità e fattura senz' altro meglio la epox.... speriamo solo in nuovo bios... anche perchè sul sito americano a lato del Primo Bios c'è scritto una cosa che non mi piace tanto.... :
04/07/2006 Bios
Enhancements & Fixes for this beta BIOS release: 1. First Release.
:eek:
Chiamatemi pure BetaTester Epox :D :rolleyes: :muro: :doh:
Red_Star
29-06-2006, 15:28
3) prendi il cd mettilo su un pc funzionante, e dalla schermata principale, vai alla voce crea floppy sata raid
2) non ho idea, ma a me il router funge
1) il cavo l' hai messo giusto ? Al floppy striscia rossa a lato dell' alimentazione
sei partito male, speriamo ti possa riprendere ;)
floppy e sata risolto, non capisco il problema con il router......adesso uso un modem ethernet e funza......
Anch'io Router Netgear (FWG114P) e funge bene...
puoi spiegarti meglio circa il malfunzionamento....
perche' e' strano....
Red_Star
29-06-2006, 16:57
La scheda di rete della mobo non riesce ad avere una connessione stabile con il router. Lo stesso si può osservare nelle connessione di rete, connesso->disconesso->connesso->disconnesso e cosi via......
La scheda di rete della mobo non riesce ad avere una connessione stabile con il router. Lo stesso si può osservare nelle connessione di rete, connesso->disconesso->connesso->disconnesso e cosi via......
Forse devi mettere la scheda di rete in autonegoziazione, anzichè fissarla ad un certo bit/rate... ;)
ps
sto rimontando la epox, la asrock mi stava innervosendo... non c'è che dire come stabilità e fattura senz' altro meglio la epox.... speriamo solo in nuovo bios... anche perchè sul sito americano a lato del Primo Bios c'è scritto una cosa che non mi piace tanto.... :
:eek:
Chiamatemi pure BetaTester Epox :D :rolleyes: :muro: :doh:
Beh, highspeed
abbiamo trovato la colpa.... BIOS beta..... forse sei fortunato che la mobo si accende!!! ;)
Speriamo presto in official release!!!
High Speed
29-06-2006, 23:22
:sofico:
e-mail alla Epox....
Oggetto : Waiting new bios for Ep-9u1697-GLI
Dear Epox,
i'm writing from Italy just for ask you a simply question :
the Bios of motherboard EP-9U1697 GLI it will be devoleped ?
This First Release "9U976407.bin" is terrible, in fact on Usa Epox WebSite there is this comment :
04/07/2006 Bios
"Enhancements & Fixes for this beta BIOS release: 1. First Release"
I have bought this Epox a month ago, so i'm a beta-tester for Epox from 1 month, when you pay me for this job ?
Jokes to part, I hope that you will develop this bios.
I attend your news.
--
Best regards, Write to :
Alex
Menarmi per e-mail non possono.... vediamo che rispondono, magari mi pagano veramente :D
Red_Star
30-06-2006, 00:38
Della serie: Stiamo lavorando per voi :D, ecco il primo screen
http://img236.imageshack.us/img236/8176/1bench2ox.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=1bench2ox.jpg)
Per adesso m'interessa sapere la frequenza massima, poi cercherò un buon equilibrio.
Red_Star
30-06-2006, 00:46
Molti 8
Divisiore ram 10
Frequenza 250
http://img49.imageshack.us/img49/6529/2bench7ly.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=2bench7ly.jpg)
Red_Star
30-06-2006, 00:56
275 era la frequenza limite sulla SLI, per adesso in quanto OC le due schede sono alla pari.
http://img345.imageshack.us/img345/3812/3bench4af.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=3bench4af.jpg)
High Speed
30-06-2006, 10:13
:eek: :winner:
Mi hanno già risposto si vede che gli sono stato simpatico.... :
Dear Alex,
There will be BIOS updates from time to time, we are working on it but when the next one will be released I don’t know yet.
Best Regards,
Michael (FAE Team)
EPoX Europe Computer B.V
beh che dire aspettiamo... già il fatto che abbiano risposto celermente è un buon segno... :sperem:
ps
se dicono che ci stanno lavorando su, vuol dire che riconoscono che è ancora acerbo...
High Speed
30-06-2006, 10:16
@red star
poi prova il divisore 9... a me quello scazza e vedi quale è il tuo massimo in sincro...
:eek: :winner:
Mi hanno già risposto si vede che gli sono stato simpatico.... :
beh che dire aspettiamo... già il fatto che abbiano risposto celermente è un buon segno... :sperem:
ps
se dicono che ci stanno lavorando su, vuol dire che riconoscono che è ancora acerbo...
Si ma il fatto che non sanno quando la rilasceranno vulo dire che c'e' un bel po da aspettare... forse dopo le ferie estive??? :muro:
Cmq, hanno detto che ci saranno updates da tempo a tempo (ognitanto) quindi e' possibile che dei problemi da te riscontrati non ne sappiano nulla!
Hai provato a mettere un thread sul forum globale della Epox???
High Speed
30-06-2006, 15:20
io avrei tradotto così...
Ci saranno aggiornamenti di volta in volta, noi ci stiamo lavorando su, ma io non sò dire quando sarà rilasciato il prossimo.
Beh che dire, ( a parte che gli agg.ti saranno di volta in volta dove è la novità?) chi ha risposto sarà al corrente che stanno lavorando, ma lui non sa dire quando il prossimo bios sarà completato.
Per me cmq è una cosa positiva, perchè cominciavo a pensare che la scheda moriva così essendoci 2 fattori ostacolanti :
1) nvidia che vuole seppellire sto chipset che gli ha fatto le scarpe
2) am2 che farà vendere nuove ram ed alimentando il settore
ps
No, sul forum globale non si sono andato.
Sai che High.... vado a dare un'occhiata al forum globale... vediamo se c'e' qualcun altro che ha gli stessi problemi!!!
A me la scheda piace, ma se non rilasciano un'altra BIOS saranno dolori! Che peccato ci siano cosi' poche case ad offrire l"m1697.... aspettavo DFI, ma hanno cambiato idea! :mc:
Red_Star
30-06-2006, 16:44
@red star
poi prova il divisore 9... a me quello scazza e vedi quale è il tuo massimo in sincro...
per adesso dove sei arrivato ?
chi mi da l'indirizzo del forum globale???
chi mi da l'indirizzo del forum globale???
Well, apparentemente Epox non ha un forum ufficiale! :grrr:
Ho mandato un email all Epox sede centrale di Taiwan... vediamo se saranno cortesi come quella europea.. ;)
Red_Star
30-06-2006, 19:42
http://img511.imageshack.us/img511/6888/4bench1mz.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=4bench1mz.jpg)
Molti 6
FSB 300
RAM 200
http://img511.imageshack.us/img511/6888/4bench1mz.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=4bench1mz.jpg)
Molti 6
FSB 300
RAM 200
Che succede se metti la mem in BIOS a 166Mhz?
High Speed
30-06-2006, 22:17
per adesso dove sei arrivato ?
i miei max sono in prima pagina ;)
http://img50.imageshack.us/img50/6673/img045915jo.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img045915jo.jpg)
ps
ho aggiunto anche questa foto fatta oggi.... :p
inserito un mod particolare (Wile il coyote)... al mio case già moddato (tutto a mano, niente compring) da 3 anni ormai, che non cambierei per nessun altro...
Red_Star
30-06-2006, 23:03
devo dire che questa epox è davvero un' ottima scheda, la cosa che mi preoccupa sono le temperature del chipset, deve avere una temperatura altissima visto che non riesco a tenerci sopra il dito..........
raffreddalo....
oppure ho visto i nuovo chipset cooler Zalman a ventaglio passivo
Sto riscaricando Linux suse 10.1
sperando che funzi , perche' sulla Asrock 939sli32
non riuscivo a fargli riconoscere la scheda di rete ,
poi il led dell'Hd era sempre acceso!
ho aggiunto anche questa foto fatta oggi.... :p
inserito un mod particolare (Wile il coyote)... al mio case già moddato (tutto a mano, niente compring) da 3 anni ormai, che non cambierei per nessun altro...
Troppo fica la mod, davvero... :cool:
Cazzo funge benissimo Suse 10.0!
riconosciuto scheda di rete, l'hard disk non ha sempre il led acceso come sulla Asrock939
Tutto maledettamente perfetto!!
VAI!!
bartolino3200
02-07-2006, 19:42
Cazzo funge benissimo Suse 10.0!
riconosciuto scheda di rete, l'hard disk non ha sempre il led acceso come sulla Asrock939
Tutto maledettamente perfetto!!
VAI!!
Con la 10.0 anche sulla ASRock problemi zero, sia liscia che 32.
Unica cosa l' audio che si fermava allo stereo due canali invece che 5.1
Probabilmente smanettando un po' tramite sito realtek, si trovavano i driver giusti per Linux.
Red_Star
02-07-2006, 22:06
ho un piccolo problemino.....i cambiamenti che faccio nel bios non hanno effetto.... ho frequenze assuerde !!! (tipo 140 di fsb e 1000 mhz per la cpu)
i miei max sono in prima pagina ;)
http://img50.imageshack.us/img50/6673/img045915jo.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=img045915jo.jpg)
ps
ho aggiunto anche questa foto fatta oggi.... :p
inserito un mod particolare (Wile il coyote)... al mio case già moddato (tutto a mano, niente compring) da 3 anni ormai, che non cambierei per nessun altro...
High, qual e' il dissi montato con la scheda??? Si sposa perfettamente!!! ;)
Riccardo78
03-07-2006, 10:58
L'Arctic Cooling Freezer 64 Pro
High Speed
03-07-2006, 23:08
grazie per i complimenti... e si è un Arctic Cooling Freezer 64 Pro..
vi regalo un' altra chicca...
ho usato il Thunder Flash al cui interno vi è il Magic Screen, il quale inserisce un immagine all' avvio del pc.... l 'immagine l' ho scaricata tra quelle disponibili sul sito tramite la stessa utility, che poi ha flashato il bios tutto in automatico attraverso winflash.
http://img301.imageshack.us/img301/7302/img04717rk.jpg
grazie per i complimenti... e si è un Arctic Cooling Freezer 64 Pro..
vi regalo un' altra chicca...
ho usato il Thunder Flash al cui interno vi è il Magic Screen, il quale inserisce un immagine all' avvio del pc.... l 'immagine l' ho scaricata tra quelle disponibili sul sito tramite la stessa utility, che poi ha flashato il bios tutto in automatico attraverso winflash.
http://img301.imageshack.us/img301/7302/img04717rk.jpg
spettacolo! :sofico:
High Speed
04-07-2006, 14:38
ma lol :D :D :Prrr:
OT
il vero LOL è la tua firma
Fatti non foste per viver in default ma per seguir virtude e.. overclock troppo giustaaaa.... :cool:
:D
scritta un paio di anni fa in un momento di ispirazione :sofico:
ot off
Red_Star
04-07-2006, 16:22
Ho risolto il problema con il router netgear, la scheda di rete a più di 10 in full duplex non va :(
Ma il tuo router riconosce i cavi di rete dritti da quelli incrociati?
di che qualita' e' il cavo?
Red_Star
04-07-2006, 19:03
Ma il tuo router riconosce i cavi di rete dritti da quelli incrociati?
di che qualita' e' il cavo?
si riconosce i cavi senza problemi, il router è un NetGear DG834G, ho provato con tutti i cavi e non ne funzionava nessuno.
grazie per i complimenti... e si è un Arctic Cooling Freezer 64 Pro..
vi regalo un' altra chicca...
ho usato il Thunder Flash al cui interno vi è il Magic Screen, il quale inserisce un immagine all' avvio del pc.... l 'immagine l' ho scaricata tra quelle disponibili sul sito tramite la stessa utility, che poi ha flashato il bios tutto in automatico attraverso winflash.
http://img301.imageshack.us/img301/7302/img04717rk.jpg
MITICO!! :D
si riconosce i cavi senza problemi, il router è un NetGear DG834G, ho provato con tutti i cavi e non ne funzionava nessuno.
Pensa che a me e' successo di navigare con linux benissimo senza problemi
poi al riavvio in windows non mi riconosceva la scheda di rete,
ho risolto spegnendo il pc dalla ciabatta togliendo corrente fisicamente
e cosi e' tornata a funzionare benissimo senza problemi....
chi mi spiega sta cosa (ho anche una stampate HP collegata in rete col router)???
Boh!
Red_Star
04-07-2006, 19:59
io sto cercando di fare uno screen con photoshop ma il magic screen non mi accetta il file.....
si magari ci vuole un formato e una dimensione ben precise
High Speed
04-07-2006, 23:31
io sto cercando di fare uno screen con photoshop ma il magic screen non mi accetta il file.....
hai seguito queste specifiche ?
http://img206.imageshack.us/img206/3913/snap18ro.jpg
file.bmp
16 o 256 colori
640*480 o 1024*768
Riccardo78
04-07-2006, 23:41
High Speed, potresti postare quello screen da qualche parte?
É troppo carino! ^_^
High Speed
05-07-2006, 00:03
ecco qui... ;)
http://img301.imageshack.us/img301/3929/epox126du.png
Riccardo78
05-07-2006, 00:52
Grazie!!! :)
Ho guardato sul sito taiwanese della EPOX ma quello non c'è, e Magic Screen neanche si avvia se non si ha una EPOX.
Red_Star
05-07-2006, 01:16
si le specifiche le ho rispettate ma il programma non mi accetta lo stesso l'immagine.
Per riccardo quello screen lo trovi nella cartella di magic screen, non penso ci sia sul sito.
Riccardo78
05-07-2006, 01:36
Per riccardo quello screen lo trovi nella cartella di magic screen, non penso ci sia sul sito.
É vero, avevo guardato nella cartella creata scompattando il programma, ma non in quella creata dall'installazione. ;)
Grazie! :)
High Speed
05-07-2006, 14:28
ho rimandato la stessa email di qualche gg addietro (quella era al supporto europeo) al supporto epox com tw
vediamo che rispondono loro... :sperem:
Vorrei chiedere , ma a voi Ghost Monitor funge perfettamente ?
Perchè se apro le impostazioni mi da' una finestrella con errore
che si apre ogni paio di secondi...
se invece non apro le impostazioni la finestrella rompi O O
non appare e tutto funge bene , mostrandomi la temp , il carico CPU
e la tensione della CPU
High Speed
05-07-2006, 17:24
si è un bug...
ho letto anche su forum stranieri dello stesso problema... ;)
ps
poi ho fatto poi un dump del bios ed ho scovato che nel codice è scritto :
000F0850 : 15 00 15 00 0D 00 06 00 20 00 41 55 54 4F 2D 20 ........ .AUTO-
000F0860 : 36 36 4D 48 5A 20 00 41 55 54 4F 2D 31 30 30 4D 66MHZ .AUTO-100M
000F0870 : 48 5A 20 00 02 FF A8 00 00 00 00 02 FF A8 00 00 HZ .............
giusto per stare tranquilli...
;)
High Speed
06-07-2006, 01:23
dopo tutta una serie di prove ecco il max htt che ho ottenuto con questo scheda e con un venice 3200+ :
http://img222.imageshack.us/img222/7813/3253va.jpg
e ricapitolando questi sono i max htt per rispettivi moltiplicatori
265mhz @ 10x
270mhz @ 9x
275mhz @ 8x
325mhz @ 7x
325mhz @ 6x
ho messo tutti i valori alla cinquina inferiore in modo da considerarsi valori usabili tranquillamente (es 268htt vero max a 10x)
per il sincrono ancora niente sempre max 238-240
in asincrono con divisore inferiore al molti, causa ram mi sono fermato a testare le ram a max 305mhz... considerando che sono delle geil ddr400 value... ;)
dopo tutta una serie di prove ecco il max htt che ho ottenuto con questo scheda e con un venice 3200+ :
http://img222.imageshack.us/img222/7813/3253va.jpg
e ricapitolando questi sono i max htt per rispettivi moltiplicatori
265mhz @ 10x
270mhz @ 9x
275mhz @ 8x
325mhz @ 7x
325mhz @ 6x
ho messo tutti i valori alla cinquina inferiore in modo da considerarsi valori usabili tranquillamente (es 268htt vero max a 10x)
per il sincrono ancora niente sempre max 238-240
in asincrono con divisore inferiore al molti, causa ram mi sono fermato a testare le ram a max 305mhz... considerando che sono delle geil ddr400 value... ;)
Highspeed, a me non sembra male per un Venice E6!!!
Se solo potresti provare la scheda con un opty... chissa' quante cose salterebbero fuori!!! ;)
Red_Star
06-07-2006, 07:04
Sempre con un 3200+
http://img206.imageshack.us/img206/5163/5bench5of.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=5bench5of.jpg)
High Speed
06-07-2006, 08:26
Dear Alex,
There is no new bios now.
Could you let us know what situation of bios to let you feel terrible?
Thank you for your interest in EPoX products and contacting our support
department. If you reply ensure to include all previous E-mail text. It will
prevent unnecessary delays and guarantee the fastest possible response.
Best Regards,
=================================================
Technical Support (AFA)
EPoX Computer Co., LTD. (Head office)
:doh: :mad:
Allora voglio pagato !!!
in pratica ti chiedono quali problemi hai?
High Speed
06-07-2006, 23:16
:D
gli ho detto che il bios è terribile.... :sofico:
ma gli posso dire che non non va bene perchè ho problemi con il sincrono oltre i 240mhz e che di htt massimo a 10x è solo 270mhz ? :D :ciapet: :D
:D
gli ho detto che il bios è terribile.... :sofico:
ma gli posso dire che non non va bene perchè ho problemi con il sincrono oltre i 240mhz e che di htt massimo a 10x è solo 270mhz ? :D :ciapet: :D
Va buoh va.... Questo e' quello che devi scrivere:
Hello, I've recently purchased an Epox EP-9U1697 GLI but I am having huge issues when trying to run the motherboard with the memory and CPU in sync above 225HTT!
The CPU is capable of 2.6Ghz and the memory is capable of 300Mhz (600DDR) on this exact board running them async!
What is the issue? What are the chances that this problem is going to be solved with the next BIOS release? Do I need an RMA?
Aggiungi le specifiche esatte del tuo processore e memoria e sei a cavallo!!! ;)
usotapioca
07-07-2006, 00:08
ci credete che sono 10 gg che ho la mobo sul tavolo e non riesco a trovare il tempo per montarla così come ho la 500 ferma e non riesco a trovare 10 minuti per andare a comprare un paio di candele per farla ripartire :muro: :cry: :muro: :cry:
ragazzi in quale shop on line la posso trovare..avrei intenzione di prenderla...gia ho avuto 2 epox e mi son trovato sempre benissimo....
ragazzi in quale shop on line la posso trovare..avrei intenzione di prenderla...gia ho avuto 2 epox e mi son trovato sempre benissimo....
Allora posta un po'di test...è dì come si comporta con l'oc,è come bisogna fare i settaggi della cpu.ram,voltaggi vari in sincro ed async,bay,bay... aspettiama una tua risposta grazie :cincin:
Allora posta un po'di test...è dì come si comporta con l'oc,è come bisogna fare i settaggi della cpu.ram,voltaggi vari in sincro ed async,bay,bay... aspettiama una tua risposta grazie :cincin:
:confused: veramente avrei intenzione di prenderla , non ho detto che gia la tengo :mbe:
:confused: veramente avrei intenzione di prenderla , non ho detto che gia la tengo :mbe:
Ma visto che ai già avuto 2 EPOX di le tue impressioni anche se non si tratta di questa... ;)
Ma visto che ai già avuto 2 EPOX di le tue impressioni anche se non si tratta di questa... ;)
secondo me le epox sono poco conosciute , ma come prestazioni ed affidabilità non hanno nulla a che invidiare ad altre marche tipo dfi....
High Speed
07-07-2006, 16:39
Finalmente ho capito dove è il problema ed in parte l' ho risolto.... anzi meglio... :D
La causa è il clock gen della scheda madre che setta in automatico i valori relativi ai timings ed alla frequenza della ram.
Il "segreto" sta nel mettere in manuale tutti i parametri relativi alla ram
http://img173.imageshack.us/img173/4452/setmem2yf8ht.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=setmem2yf8ht.jpg)
in modo che il clockgen della scheda non cerchi di settare le frequenze in base alla velocità nominale della ram (a 166 piuttosto che a 200) nel caso in cui si sta facendo dell' overclock spinto.
Quindi per prima cosa imposteremo tutti i parametri manualmente.
Il tref sarà impostato sempre a 7,8us.
Purtroppo però a causa della gestione del Tref (Refresh Period) ancora rimane un problema, spero che le figure esplichino meglio il concetto, seguite l' andamento del tref.
Guardate questa figura :
http://img166.imageshack.us/img166/918/270sin939sli0lj.jpg
(siamo sulla 939sli a 270in sincrono)
e confontatela con questa
http://img271.imageshack.us/img271/5552/sinc235ep91wb.jpg
(qui siamo sulla epox a 235mhz in sincrono)
come vedete anche avendo settato 7,8us la scheda mi imposta 3,9us, ma non finisce qui...
ora guardate a 240mhz in sincrono che succede.
http://img283.imageshack.us/img283/4171/sinc240ep90ra.jpg
Quindi appare evidente che la scheda tende ad impostare automaticamente i divisori e le frequenze per attuarle... es invece di lasciare 200mhz a 7,8us o a 3,9us mi ha impostato la ram a 200mhz con 1,95us
NB
Ricordate che in ogni caso in questa schermata
http://img312.imageshack.us/img312/3240/9u1697glibios125mp.th.jpg (http://img312.imageshack.us/my.php?image=9u1697glibios125mp.jpg)
ho sempre impostato 200 per stare in sincrono ovviamente.
Questo è il motivo per cui oltre i 245mhz attualmente (guadagnati 7mhz) pur impostando tutto manualmente non riesco ad andare in sincrono. Alla fine potrebbe anche essere semplicemente un problema di gestine del tref incompatibile con le mie Geil.
Ora però veniamo al meglio....
grazie a questa scoperta è chiaro perchè riuscivo a fare andare la ram a 300mhz, ma mentre prima settato in automatico credevo di poterlo fare impostanto moltiplicatore 8 e 9 ora sono riuscito a farlo col moltiplicatore 10.
Il trucco? Sta nel fatto di trovare a quale htt scatta in automatico il tref giusto... infatti se provate htt261x10 /9 = 290 sulle ram il pc non supererà la fase di post... ma se impostate htt266x10 /9 =296 sulle ram tutto funzionerà correttamente con questi parametri
http://img197.imageshack.us/img197/9848/266295ep99gv.jpg
osservate il tref..... nel bios è impostato a 7,8us e soprattutto ora osservate il memclk frequency che è settato a 300mhz...
e così si potrà salire fino al prossimo scatto che opererà il clockgen della scheda madre....
infatti...
http://img248.imageshack.us/img248/5484/271301ep98ki.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=271301ep98ki.jpg)
Non so se avete capito, ma morale alla fine in sincrono no, ma sto lavorando ora con queste frequenze e questi timings senza problemi, anzi meglio... :cool:
http://img524.imageshack.us/img524/8634/2662955bs.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=2662955bs.jpg)
uff. che fatica... :p ;)
Highspeep, quando imposti l'HTT a 300mhz quale molti use per la CPU? quale molti usi per l'HTT?
High Speed
07-07-2006, 19:42
allora l' HTT non è a 300, a 300 è il FSB della ram
cmq ora che stavo testando per stare tranquillo su questo parametro a 267mhz ho impostato 600 (3x), ma solitamente fino a 270mhz tengo 800mhz(4x), infatti dopo setterò 4x, e di conseguenza se andassi a 300 di htt setterò 600mhz (3x) ;)
allora l' HTT non è a 300, a 300 è il FSB della ram
cmq ora che stavo testando per stare tranquillo su questo parametro a 267mhz ho impostato 600 (3x), ma solitamente fino a 270mhz tengo 800mhz(4x), infatti dopo setterò 4x, e di conseguenza se andassi a 300 di htt setterò 600mhz (3x) ;)
Infatti!!! Stavo parlando dell'HTT!!! ;)
Credo che abbiamo trovato il problema allora!!! Potresti dirci cosa succede con l'HTT a 600Mhz (3X), HTT300, mem a 200Mhz (600DDR) e CPU multi a 5X??? ;)
Se bootta cosi' io sta scheda me la compro adessso!!! ;)
High Speed
08-07-2006, 16:32
allora in base alle prove che ho fatto io in sincrono con htt in sincrono superiore a 245mhz niente da fare... quindi 300-300 no, ma 267htt-300fsb si, sia a 9x che a 10x
ma ora che ho scoperto che la scheda va nettamente meglio con tutti i parametri settati manualmente nel bios--> pagina sdram ora, sono riuscito ad avere ancor più combinazioni htt/cpu-fsb/ram
ovviamente quelle più importanti sono quelle con fsb ram superiore
ora ad es. mi funziona (oltre a quella già mostrata ieri 267htt@10x-300fsb) anche la combinazione 240mhz di htt molti 10X sulla cpu con ram /9= 267mhz, (prima non andava nemmeno in sincro, ma solo con la ram a 300mhz)
High Speed
08-07-2006, 16:40
a questo punto dopo un mese di test vari, mi sento di consigliarla veramente...
certo ormai molti si orienteranno su altro (vedi conroe, am2 ed i futuri k8l), ma nell' attesa che le ram ddr2 "buone" scendano di prezzo e di cas latency, per me resta ancora un ottima alternativa per sfruttare gli attuali sistemi 939/ddr.
Cons
Peccato che proprio per questi stessi motivi, uniti all' acquisizione ULi da parte di nvidia, credo che la scheda avrà scarso supporto e quindi bios, se ne usciranno :rolleyes: , saranno col contagoccie... :(
;)
mah secondo me saranno i driver a scarseggiare, i bios li deve rilasciare epox!
Comunque complimenti per la scoperta devi averci sbattuto la testa tantissimo su sta mobo!
io me la compro a fine mese insieme ad una bella x1800 :sofico:
High Speed
10-07-2006, 13:59
sempre più in alto... :D
http://img97.imageshack.us/img97/4724/273303lett2yd.jpg
madò ste geil value 3200... :eek:
pensare che tengono i 300mhz con "soli" 2,8v :ciapet:
è vero vanno fortissimo :eek: quanto le hai prese?
Highspeed, quali sono i timings che usi a 300Mhz?
Highspeed, quali sono i timings che usi a 300Mhz?
Ci sono nello shot, 3-4-4-8 ;)
robi1304
10-07-2006, 19:50
Salve a tutti..era da un pò che seguivo questa discussione e finalmente mi sono deciso a comprare questa scheda per il mio secondo pc di casa (togliendo di mezzo la asrock dual sata). Ebbene scheda arrivata venerdì e montata domenica sera..oggi i primi test...configurazione: opteron 144 con due banchi di a-data vitesta da 512 (DDR 566). I primi risultati, devo dire sono davvero sorprendenti: udite udite dopo circa 4 ore di prime sono assolutamente stabile a 310 X 9 in sincrono CR 1T..insomma risultati degni (forse esagerando un tantinello) di una DFI ultra-D che tuttora, tra l'altro, lavora sul mio PC principale.
Non ho tantissimo tempo..e continuerò a testare appena possbile...volevo comunque fornire il mio piccolo contributo per la prima volta..chiedo scusa fin da questo momento se non riuscirò a rispondere subito nel caso in cui qualcuno mi chiedesse qualche informazione
A proposito questa discussione mi ha aiutato davvero tanto (così come tante altre)..grazie a tutti..ai pionieri e a chi si prodiga tanto per aiutare senza chiedere nulla in cambio..
Un saluto
E' un kit da 1GB, giusto? Forse con dei TCCD...
Salve a tutti..era da un pò che seguivo questa discussione e finalmente mi sono deciso a comprare questa scheda per il mio secondo pc di casa (togliendo di mezzo la asrock dual sata). Ebbene scheda arrivata venerdì e montata domenica sera..oggi i primi test...configurazione: opteron 144 con due banchi di a-data vitesta da 512 (DDR 566). I primi risultati, devo dire sono davvero sorprendenti: udite udite dopo circa 4 ore di prime sono assolutamente stabile a 310 X 9 in sincrono CR 1T..insomma risultati degni (forse esagerando un tantinello) di una DFI ultra-D che tuttora, tra l'altro, lavora sul mio PC principale.
Non ho tantissimo tempo..e continuerò a testare appena possbile...volevo comunque fornire il mio piccolo contributo per la prima volta..chiedo scusa fin da questo momento se non riuscirò a rispondere subito nel caso in cui qualcuno mi chiedesse qualche informazione
A proposito questa discussione mi ha aiutato davvero tanto (così come tante altre)..grazie a tutti..ai pionieri e a chi si prodiga tanto per aiutare senza chiedere nulla in cambio..
Un saluto
Grandioso!!! Potresti dirci la revisione e BIOS? Cosi' li compariamo a Highspeed... cmq, credo che il problema siano le geil.
High Speed
10-07-2006, 23:14
Salve a tutti..era da un pò che seguivo questa discussione e finalmente mi sono deciso a comprare questa scheda per il mio secondo pc di casa (togliendo di mezzo la asrock dual sata). Ebbene scheda arrivata venerdì e montata domenica sera..oggi i primi test...configurazione: opteron 144 con due banchi di a-data vitesta da 512 (DDR 566). I primi risultati, devo dire sono davvero sorprendenti: udite udite dopo circa 4 ore di prime sono assolutamente stabile a 310 X 9 in sincrono CR 1T..insomma risultati degni (forse esagerando un tantinello) di una DFI ultra-D che tuttora, tra l'altro, lavora sul mio PC principale.
Non ho tantissimo tempo..e continuerò a testare appena possbile...volevo comunque fornire il mio piccolo contributo per la prima volta..chiedo scusa fin da questo momento se non riuscirò a rispondere subito nel caso in cui qualcuno mi chiedesse qualche informazione
A proposito questa discussione mi ha aiutato davvero tanto (così come tante altre)..grazie a tutti..ai pionieri e a chi si prodiga tanto per aiutare senza chiedere nulla in cambio..
Un saluto
finalmente!!!
mi ha fatto piacere leggere il tuo post stasera... aspettavo qualcuno con qualcosa di diverso per poter confrontare il tutto, ed i tuoi risultati sono confortanti perchè confermano la bontà di questa scheda.
Poi si sa che ogni cpu ed ogni ram fa la differenza e che basta poco per avere risultati completamente differenti.
Per me, più che le geil, penso sia la cpu a farmi da collo di bottiglia nel htt, cmq nel prox periodo credo di prendere un opty.
Sono contento che il mio lavoro ti possa essere stato di aiuto, il forum è bello per questo :cincin:
Aspetto qualche screenshot per vedere i tuoi settaggi.
Ciao ;)
robi1304
11-07-2006, 00:38
allora la revisione è 1.0.. il bios è l'ultimo disponibile ovvero 9u976407 del 7/4/2006..
Red_Star
11-07-2006, 09:42
sempre più in alto... :D
http://img97.imageshack.us/img97/4724/273303lett2yd.jpg
madò ste geil value 3200... :eek:
pensare che tengono i 300mhz con "soli" 2,8v :ciapet:
allora abbiamo anche le stesse ram ;)
300mhz a 2,8V, timings 8-4-4-3 giusto ?
Hanno Rilasciato Epox Thunder Probe Application.
sto scaricando......
speriamo funga bene ...
No appena installato e non funge per niente bene!!!!
High Speed
13-07-2006, 02:04
ma se ne andassero a ..... :rolleyes:
ecco con il thunder probe agg. alla 4.0.8.103 (lo trovate sul sito epox.com.tw)
http://img114.imageshack.us/img114/200/snap14ti.jpg
:doh: :D :rolleyes:
lol il molti 10.0 non è valido.... :muro:
Non ho capito, non ti rileva le impostazioni con quel moltiplicatore?
High Speed
13-07-2006, 14:24
no...
il programma funziona bene e da tutte le informazioni ventole, temp, voltaggi, etc etc...
ma mentre con le precedenti versioni di continuo usciva (la stessa finestra postata su) un avviso dicendo che es. 2500mhz (velocità della cpu) non è un volore fpu valido, ora che lo hanno corretto :D :rolleyes: esce lo stesso avviso di continuo dicendo che il moltiplicatore, ad esempio 10, non è valido :doh: :muro:
ciao
no...
il programma funziona bene e da tutte le informazioni ventole, temp, voltaggi, etc etc...
ma mentre con le precedenti versioni di continuo usciva (la stessa finestra postata su) un avviso dicendo che es. 2500mhz (velocità della cpu) non è un volore fpu valido, ora che lo hanno corretto :D :rolleyes: esce lo stesso avviso di continuo dicendo che il moltiplicatore, ad esempio 10, non è valido :doh: :muro:
ciao
Ho provato a scrivergli un'E-mail ma senza riuscirci (Mi esce fuori un'avviso di antispamming!) per il bios new e sto c@@@o di programmino...
High Speed
13-07-2006, 18:00
la stessa cosa era successa a me (ad epox.com.tw) dal programma di posta the bat con virgilio.it, poi ho preso e l' ho mandata direttamente dal sito di alice con email alice.it
invece al sito europeo epox.nl nessun problema
ciao ;)
High Speed
15-07-2006, 17:15
Problema risolto !!!
Ecco come fare per far sparire il messaggio stupido e far funzionare correttamente tutto il programma :
http://img109.imageshack.us/img109/5117/snap2do9.jpg
Capito ??? :sofico: non mi chiedete come ci sono arrivato.... :D
Micene.1
15-07-2006, 17:40
su un venice 3200+ qual è il min voltaggio sul core selezionabile?
High Speed
15-07-2006, 17:55
1,2v
invece in automatico scende 1,1v a 5x con il c&q attivato
ciao ;)
ps
se a qualcuno può interessare forse vendo tutto compreso questa scheda, in caso pvt
ps
se a qualcuno può interessare forse vendo tutto compreso questa scheda, in caso pvt
:eek: e perchè?? dopo tutto questo sbattimento
:eek: e perchè?? dopo tutto questo sbattimento
Quoto... :confused: :confused: :confused:
1,2v
invece in automatico scende 1,1v a 5x con il c&q attivato
ciao ;)
ps
se a qualcuno può interessare forse vendo tutto compreso questa scheda, in caso pvt
Highspeed, vogliamo sapere la verita'! ;)
High Speed
15-07-2006, 21:20
Domani o al max lunedì la rimetterò nella sua scatola e poi si vedrà;
;)
se penso alla nf7s-rev 2.0 con una cpu da 2100mhz @v-default ferme anch' esse nella scatola intonsa nell' altra stanza :( ...
dovrei decidermi a fare un fuori tutto, ma non ci riesco, ormai sto collezionando un pc per ogni fase dello sviluppo tecnologico a partire dal 386.... Ho perfino il pc-dos IBM 7.0 con manuale e licenza piuttosto che il Windows 3.1 o il Dos 5 anche loro con licenza e manuali perfettamente conservati....
intanto 1 asrock con relativa cpu l' ho venduta...
High Speed
15-07-2006, 21:25
certo è che seguite questo thread.... mi fa piacere :p
mica hai una 939dual-sata2? ;) Con tutte ste schede.... ;)
Bravo Hight Speed !
ottima intuizione!
Hai per caso anche un'Amiga nella tua collezione?
Domani o al max lunedì la rimetterò nella sua scatola e poi si vedrà;
;)
se penso alla nf7s-rev 2.0 con una cpu da 2100mhz @v-default ferme anch' esse nella scatola intonsa nell' altra stanza :( ...
dovrei decidermi a fare un fuori tutto, ma non ci riesco, ormai sto collezionando un pc per ogni fase dello sviluppo tecnologico a partire dal 386.... Ho perfino il pc-dos IBM 7.0 con manuale e licenza piuttosto che il Windows 3.1 o il Dos 5 anche loro con licenza e manuali perfettamente conservati....
intanto 1 asrock con relativa cpu l' ho venduta...
complimenti per la collezione allora :D
a cosa vuoi passare? conroe?
High Speed
16-07-2006, 14:48
mica hai una 939dual-sata2? ;) Con tutte ste schede.... ;)
quella la vendo domani mattina ;)
High Speed
16-07-2006, 14:55
Bravo Hight Speed !
ottima intuizione!
Hai per caso anche un'Amiga nella tua collezione?
no purtroppo i primi miei spectrum sinclair e zx128, vic20, c64, amstrad e amiga li avevo venduti, poi ho staccato un'pò ed ho ripreso nel 93 con l ibm 386...
complimenti per la collezione allora
a cosa vuoi passare? conroe?
diciamo che per il momento mi metto alla finestra a leggere tutti questi thread che stanno spuntando come funghi e poi con calma [EDIT :D ] probabilmente ci passerò... non si sa mai c'è sempre k8l alle porte ;) ....
A parte l'overclock , sembrerebbe che la Epox in questione viaggi troppo bene!!
Non ha neanche un problema !!!!
Non ne parla piu nessuno :D
scherzi a parte aspetto ancora un bios new , non che abbia problemi!!! :D
A parte l'overclock , sembrerebbe che la Epox in questione viaggi troppo bene!!
Non ha neanche un problema !!!!
Non ne parla piu nessuno :D
scherzi a parte aspetto ancora un bios new , non che abbia problemi!!! :D
Io cmq, aspetto la versione con 2 porte ethernet e suono 7.1CH!!!
R3D15C0V3RY
20-07-2006, 17:52
io ho preso questa scheda ma non l'ho nemmeno installata che l'ho dat via per una a8r-mvp + scheda audio usate da 2settimane; l'ho fatto sia perchè per il supporto del bios a questi della epox non sembra fregargliene 1cazzulo sia perchè con i connettori dell'alimentazione non ci potevo mettere il mio xp120
Mi dispiace era una scheda che prometteva bene....:sob:
No no io me la tengo , e' una valida scheda
ed è stabile con i voltaggi,
poi voglio andare ancora con Amd X2 per un po'.
Di passare a Conroe (che e' molto buono) quindi cambiare le ram, poi
con sto ca@@o di palladium o come si chiama con altre sigle TC o LAGrande
mi girano le palle , o AMD su AM2 che non cambia un cavolo rispetto al vecchio 939 non ne ho per niente voglia.....
Magari poi gli piazzo una bella scheda Audio con i controc@@@i non integrata,
per quanto riguarda la lan gli ho infilato un bel WIFI
cosi mi tolgo dalle palle il cavo...
cosi la penso io
Io tra qualche giorno voglio passare a pci-ex e questa mobo mi sembrava la migliore.. c'è la dfi infinity nf4 che costa pure poco meno ma non voglio prendere un nforce, scalda troppo e non voglio usare ventole sul chipset.
L'unica cosa che non va bene in questa mobo è il bios acerbo secondo me, ed è un peccato :cry:
High Speed
21-07-2006, 00:30
io intanto l' ho messa da parte...
ma non voglio ancora venderla, vediamo se esce prima qualche bios migliore...
;)
cmq in effetti passare ora o meglio :rolleyes: a settembre, non ha ancora senso il mercato delle ddr2 è in pieno sviluppo e si rischia di prendere sole; per le schede madri +o- idem, nel senso che per ora salvo 1-2 modelli non c'è gran scelta...
e poi piccola considerazione, ma chi c...o ha bisogno di tutta questa potenza da non bastargli un 3800x2 overclocckato e dover correre a conroe ?
Quello è un discorso vecchio come l'informatica, c'è sempre gente che spende tanto per il top anche se poi alla fine i grandi volumi si fanno con le cpu entry-level.
R3D15C0V3RY
21-07-2006, 09:26
ma soprattutto perchè cosi tanta gente è disposta a beccarsi Palladium per qualche FPS in più nei giochi di cui non si accorgerà nemmeno!!
R3D15C0V3RY
21-07-2006, 10:18
Adesso mi pento di aver dato via questa scheda :cry: :cry: :cry:
Quella che mi sono preso in cambio (che affare :muro: ) è TPM Ready 1.1 e 1.2
Che sfiga paurosa!! Proprio a me doveva capitare :bsod:
Infatti , l'unica cosa che puo' spingere a cambiare cpu potrebbe essere i giochi
(non adesso pero') , un bel X2 3800 (o Opteron 165) per ora e' piu che abbondante , magari taroccato a dovere..
secondo me non ci rendiamo piu conto di cosa abbiamo nel pc (e non ci basta!!! :( ) 2 core distinti che viaggiano a 2Ghz o piu' !!!
per me ci stanno rosolando a dovere per farci correre verso Palladium ( anche socialmente!!) o Lagrande ,
o Presidio o come cazzo lo si voglia chiamare .....
Boh!
Infatti , l'unica cosa che puo' spingere a cambiare cpu potrebbe essere i giochi
(non adesso pero') , un bel X2 3800 (o Opteron 165) per ora e' piu che abbondante , magari taroccato a dovere..
secondo me non ci rendiamo piu conto di cosa abbiamo nel pc (e non ci basta!!! :( ) 2 core distinti che viaggiano a 2Ghz o piu' !!!
per me ci stanno rosolando a dovere per farci correre verso Palladium ( anche socialmente!!) o Lagrande ,
o Presidio o come cazzo lo si voglia chiamare .....
Boh!
ma difatti, io ho cambiato pc proprio ora fintanto che palladium e tutti suoi simili stavano ancora alla larga, poi vedremo come si mette il mercato per il prossimo upgrade.
se proprio uno deve giocare può anche prendersi una scheda video nuova, ,ma almeno non avrai lo spettro di palladium a "vigilare" su tutto.
ormai la potenza di questi pc è più che sprecata per fare quello che facciamo tutti i giorni... al max lo usi giocando o se lavori di grafica/editing video...
Di questa scheda esiste solo la rev 1.0?
High Speed
25-07-2006, 13:09
si ;)
ps
ho comprato lo zalman nb47j per la epox.... :D
sapete quale funzione mi manca di più e che alla fine mi farà rimontare questa scheda ?
La possibilità di regolare la ventola della cpu in base alla temperatura o al carico di lavoro.. è un toccasana per le orecchie, pur avendo l' artic freezer 64 pro, che non è molto rumoroso a max giri
saluti ;)
Mi sa che presto la prendo in sostituzione della 939Dual-Sata2, dopo la Asrock proviamo anche l'ULI su sta Epox. :D
Ho anch'io un NB47J nel cassetto, non l'ho montato perchè mi sono accorto che la base era troppo stretta e non copriva tutto il northbridge, allora ho preferito montare un altro dissi da chipset della CoolerMaster con la base più grande.
si ;)
ps
ho comprato lo zalman nb47j per la epox.... :D
sapete quale funzione mi manca di più e che alla fine mi farà rimontare questa scheda ?
La possibilità di regolare la ventola della cpu in base alla temperatura o al carico di lavoro.. è un toccasana per le orecchie, pur avendo l' artic freezer 64 pro, che non è molto rumoroso a max giri
saluti ;)
Io invece avrei comprato lo ZM-NBF47 a ventaglio , ma non ho voglia di smontare e rimontare tutto! :D
a proposito avrei giurato che ti buttavi sul conroe & compagnia bella
(pero' con sto cavolo di TC!)
I
a proposito avrei giurato che ti buttavi sul conroe & compagnia bella
(pero' con sto cavolo di TC!)
pure io... meglio così cmq...
uscirà mail la versione -J di questa cavolo di scheda??? qualcuno ne sa niente?
Versione j o no
mi sono preso una schedina firewire economica molto contenuta
che tra l'altro ha una porta anche interna cosi la collego al case frontale
poi per l'audio sono convinto che una scheda a parte sia il meglio!!
Versione j o no
mi sono preso una schedina firewire economica molto contenuta
che tra l'altro ha una porta anche interna cosi la collego al case frontale
poi per l'audio sono convinto che una scheda a parte sia il meglio!!
a me scocciava prendermi una firewire esterna... se potevo prenderne una con la FW integrata era meglio, poi non mi pare cambi solo quello?
High Speed
25-07-2006, 23:37
Io invece avrei comprato lo ZM-NBF47 a ventaglio , ma non ho voglia di smontare e rimontare tutto! :D
a proposito avrei giurato che ti buttavi sul conroe & compagnia bella
(pero' con sto cavolo di TC!)
non ci giurare, perchè mi sa che resterò fedele ad amd (anche se sui 2 notebook ho Intel, amd è stato il mio primo vero amore )... nel senso che aspetterò prima i test dei k8l e poi valuterò... ripeto non vedo la fretta che attanaglia molti utenti qui sul forum ultimamente :rolleyes:
ps
ero indeciso su quale prendere ed alla fine ho preso l' altro, non è che prima di montarlo posteresti una foto sulla scheda per vedere come rimane ? le dimensioni della base quali sono ? magari lo prendo visto che sc82 ha detto una cosa che in parte inciderà sul calore dissipato (base più stretta su un lato)
ciao
High Speed
26-07-2006, 23:58
:D
Ho rimontato la Epox !!!
non solo c'è anche una piccola novità ora everest 3.01 supporta la temp cpu (che chiama Diodo Processore) e mi dice che la temp real è 6 gradi in meno di quanto riporta bios, display e thunder probe... ed io lo sapevo che era c.ca 6 gradi in più perchè lo stesso procio su altre schede mi dava temp inferiori
altra cosa devo fare una errata corrige...
la ventola della cpu si può impostare :
1 full speed
2 in base a 2 temperature
e 3 devo correggere, non in base al carico della cpu, ma proprio il numero di giri, la cosa forte che già da bios in tempo reale è possibile scegliere il numero di giri... la stessa cosa da programma thunder probe
poi ho installato lo zalman nb47j il suo lavoro lo fa, ma qui con 30° temp ambiente senza ventola o liquid non si va da nessuna parte... :muro:
ciao epoxini ;)
Grande Hight Speed!!
Io invece mi sto sbattendo per trovare un Amd 3800 X2 a prezzo dimezzato
ma e' moolto difficile almeno fino adesso!!
Io invece mi sto sbattendo per trovare un Amd 3800 X2 a prezzo dimezzato
Intorno ai 150€ si trovano tranquillamente... ;)
Si forse o domani o lunedi arrivano.....
Montata ieri, prime prove....direi soddisfacenti. :D
http://img161.imageshack.us/img161/6893/epoxlg8.jpg
High Speed
29-07-2006, 19:18
Montata ieri, prime prove....direi soddisfacenti. :D
bene :)
se vuoi vedere la reale temp della cpu installa everest 3.01 ;)
bene :)
se vuoi vedere la reale temp della cpu installa everest 3.01 ;)
Per quanto riguarda le temp...mi segna temperature oltre 10 gradi più alte rispetto alla Asrock! :eek:
Tipo 66 °C in full!
Ho montato due volte il dissi per essere sicuro di averlo messo bene (sono cmq piuttosto pratico e so che è a posto) ma non è cambiato nulla.
Uso il programmino della Epox in dotazione. Può essere il sensore sulla mobo un po' sballato? :confused:
High Speed
29-07-2006, 21:21
Per quanto riguarda le temp...mi segna temperature oltre 10 gradi più alte rispetto alla Asrock! :eek:
Tipo 66 °C in full!
Ho montato due volte il dissi per essere sicuro di averlo messo bene (sono cmq piuttosto pratico e so che è a posto) ma non è cambiato nulla.
Uso il programmino della Epox in dotazione. Può essere il sensore sulla mobo un po' sballato? :confused:
è per questo che ti ho detto di installare everest 3.01
cmq il problema è uscito fuori con questo caldo, perchè prima era esatta, infatti se guardi una foto (quella al buio in prima pag) portava 37°...
ho letto anche di altre persone sparse per il mondo della stessa cosa..
può darsi che sballi a causa del caldo... cmq il sensore è nella cpu, ma evidentemente la mb deve essere influenzata dall' eccessivo calore...
Il led dell'hdd mi sta acceso fisso... :confused:
Hai provato a girare i fili di collegamento sulla main?
Hai provato a girare i fili di collegamento sulla main?
Se li inverto poi di sicuro il led sta sempre spento dato che i led si accendono solo se vengono rispettate le polarità...
Cmq dopo provo a controllare se l'ho inserito giusto.
Si infatti ,volevo dire , piu che invertire magari a controllare i giusti collegamenti....
pero' quando installavo certe distro Linux delle volte il led HD era sempre acceso!!
mentre in Win andava benissimo....
che siano i drivers....??
prova ad abilitare l'utility Smart sugli HD per monitorare il funzionamento....
Mi sa che devi andare per esclusione
Ciao
Si infatti ,volevo dire , piu che invertire magari a controllare i giusti collegamenti....
pero' quando installavo certe distro Linux delle volte il led HD era sempre acceso!!
mentre in Win andava benissimo....
che siano i drivers....??
prova ad abilitare l'utility Smart sugli HD per monitorare il funzionamento....
Mi sa che devi andare per esclusione
Ciao
Installando i driver Sata il led funziona...
Ma ora c'è un altro grosso problema!!
Se installo i driver Sata il pc mi diventa mostruosamente lento! Tipo 5 minuti per avviare XP, mouse che va a scatti, finestre che si aprono stile slideshow...
Dato che non avevo formattato, ne ho approfittato e l'ho fatto poco fa: beh già durante l'installazione di XP, appena vengono caricati i driver Sata dal floppy si rallenta tutto di nuovo.
L'unica è non installarli e tenere il controller Sata settato su emulazione Ata da bios...
Sta roba mi scoccia parecchio! E' già successo a qualcuno?
Mah e' strano...
controlla bene le configurazioni :
l'hard disk ha dei ponticelli da spostare?
in bios come l'hai impostato...
che drivers hai installato?
Magari qualche altro epoxxiano con il tuo hard disk ha qualche dritta....
L'hdd è a posto, il bios pure.
Non è necessario toccare nessuno dei due per imballare Windows...è sufficiente installare i driver Sata e nient'altro :muro:
High Speed
30-07-2006, 21:03
guarda io non ho riscontrato alcun problema...
con hd maxtor e seagate sata 1...
ti dico di più senza disinstallare i driver sata è possibile passare da asrock 939sli/sli32 ad epox e viceversa senza alcun problema è tutto identico tranne per i driver audio (hd<->ac97)
perciò puoi anche cercare un problema simile sotto i thread asrock 939 sli...
cmq abilità la modalità raid anche se non la usi, in effetti quando abiliti il raid non crei il raid, ma abiliti la rom che gestisce il controllo dei dischi.
Io la tengo così ;)
ps
ho risposto al PVT
Prova Raid fallita...
Domani faccio altri tentativi, provo levando l'unica scheda che è montata (una banale scheda di rete), disabilitando l'audio e magari levando la 7600GT e mettendo una vecchia S3 pci.
Provo anche a cambiare hdd, non ne ho un altro Sata ma posso provare con un Pata + l'adattatore a Sata che faceva parte del bundle della NF7-S.
Secondo voi se neanche così funzionasse, con sistema ridotto al minimo (mobo, cpu, ram, scheda video, hdd e basta) e con WinXP pulitissimo appena installato, potrebbe essere la mobo difettosa?
High Speed
30-07-2006, 21:38
no
ok parliamone su msn
questa mobo è solo pci-e vero? no agp...
sapete dirmi la vdimm a quanto si può impostare al max? ...
grazie... :)
Stiamo diventando una setta!
fra un po' ne farò parte anch'io...
ho letto che la vdimm arriva max a 3.35v ... ottimo direi... :cool: ... se penso che la asrock dualsata2 arriva max a 2.7...
le mie ram neanche bootano a default a 2.7 ... :mc:
è compatibile con uno zalman 7000 cu? qualcuno l'ha montato? ...
TOC TOC ...
è morto questo 3d? ...
High Speed
03-08-2006, 12:56
ciao...
per lo zalman non saprei dirti, io uso l artic frezeer 64 pro...
per le ram max 3,2v
si solo pci-e 1 16x oppure 2 8x
per il resto è stabilissima ed ha delle funzioni al pari della dfi
;)
ok grazie mille...
ho letto un po' qua e là e vedo che ne parlano tutti bene, penso di ordinarla domani... ;)
ti chiedo una cosa anche se sono un po' OT ... che diff c'è tra il 16x e l'8x della video? ... Dipende dalla scheda video che si monta? ...
grazie ancora...
aspetto conferme per la compatibilità dello zalman 7000cu su questa mobo...
:)
High Speed
03-08-2006, 13:35
che se hai una scheda video pci-e vai a 16x... non toccare nulla sulla mobo (di base è impostata a 16x) e lasciare settato su auto nel bios
se invece ne hai 2 per fare lo sli o il crossfire vai a 8x per ciascuna delle 2 e devi spostare prima tutti i jumper sulla mobo e poi impostare da bios su 8x 8x
Ho montato il 3800 x2 e tutto va bene
pero' leggendo un thread e' consigliato reistallare xp
come' che non riesco ad installarlo piu' ??
mi si blocca alla rilevazione hardware......???
chi sa qualcosa??
nessuno sa dirmi se questa mobo è compatibile con lo zalman 7000cu?
nessuno l'ha mai montato? ...
nella foto non vedo i forellini per attacarci le 2 staffette.... :mc:
nessuno sa dirmi se questa mobo è compatibile con lo zalman 7000cu?
nessuno l'ha mai montato? ...
nella foto non vedo i forellini per attacarci le 2 staffette.... :mc:
E' compatibile, io ci avevo messo un 7000al-cu. ;)
E' compatibile, io ci avevo messo un 7000al-cu. ;)
grazie mille... mi hai tolto un peso se è così...
sai nella foto ad inizio 3d non si vedono i forellini sulla mobo e mi stava prenendo un colpo... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.