View Full Version : Esami di maturità 2005/2006
Io ho l'orale il 28 se tutto va bene (e lo spero perchè non ho voglia di stare 3000 giorni sotto tensione), sono il 3° del secondo giorno :)
Cmq raga non so da voi, se domani va come oggi si copia da DIO!!! :D
magari... sogna sogna
:mbe:
Scusa ma non ho capito..
marcowheelie
21-06-2006, 16:48
:mbe:
Scusa ma non ho capito..
ho capito male o volevi info sulla prova di domani di informatica? :D
uhm...forse mi hai dato quella risposta perchè hai inteso la mia domanda: "c'è qualcuno che ha già il compito che ci daranno domani di info?" :doh:
Il senso non era quello..volevo sapere chi c'è che domani farà info, come me. :)
ho capito male o volevi info sulla prova di domani di informatica? :D
appunto :D
Raga, c'è qualcuno che domani ha info?
ops
avevo capito male....niente info ..io ho 3 o 5 gg di progettazione :sofico:
djgusmy85
21-06-2006, 16:57
ma a me andava bene pure il primo giorno. solo ke volevo essere l'ultimo, così erano stanchi e manco mi sentivano :D
Io ero l'ultimo degli ultimi, ma m'hanno sentito eccome :D
Phobos87
21-06-2006, 16:59
io ho appena finito di riguardarmi fisica... ma sinceramente non ce la faccio più son bello che cotto! alla fine riapsserò le formule che non mi entrano in testa stasera e poi doma mi affido alla provvidenza!
Phobos87
21-06-2006, 17:01
Cmq raga non so da voi, se domani va come oggi si copia da DIO!!! :D
già pure oggi lo pensavo io... essendo ultimo della colonna con davanti un secchione... peccato che una pro molto intelligente abbia avuto la fottuta idea di invertire le colonne domani... chi era ultimo primo e viceversa... quindi sarò in braccio alla commissione... veramente 1 bella prospettiva! :cry:
utente222223434556
21-06-2006, 17:08
Fatto il saggio breve sulla scienza...o meglio sulla filosofia!
Ci ho messo dentro comte e kant...tanto per far vedere che ho studiato un po' di filosofia durante l'anno :D
Cmq domani sono veramente guai x me: ho la seconda prova di matematica PNI dello scientifico!!!
Spero di riuscire a fare mezzo problema e una manciata di questiti, visto che sono super difficili come compiti! :mc:
penultimo agli orali! o il 30 giugno o il 2 luglio :O
Cmq domani sono veramente guai x me: ho la seconda prova di matematica PNI dello scientifico!!!
Spero di riuscire a fare mezzo problema e una manciata di questiti, visto che sono super difficili come compiti! :mc:
Concordo :cry:
Mado' quanto cazzo avete spammato? :D Non ho tempo per leggere tutto :stordita: Anche se la voglia di stuadiare mate nn c'e' (spero di prendere almeno 8 punti porca...).
Tipologia B, ambito tecnico-scientifico per me. E l'orale il 1 luglio -_-
Ragazzi, qualcuno di voi domani ha in seconda prova economia?
Come siete messi? io ho veramente paura.....
Cosa pensate che esca (io sono al mercurio)?
Spero che non escano le bancarie :mc:
Ragazzi, qualcuno di voi domani ha in seconda prova economia?
Come siete messi? io ho veramente paura.....
Cosa pensate che esca (io sono al mercurio)?
Spero che non escano le bancarie :mc:
eccomi :D
madonna speriamo che esce un bilancio zozzo come l'anno scorso che si fa quasi senza copiare niente
cmq io stamattina ho fatto il C, gli ho fatto un enorme riassunto della guerra fredda e tre cagatine di motivazioni di "politica estera" (che non sapevano neanche i miei prof....) spero almeno in un 13
Concordo :cry:
idem :cry:
supermario
21-06-2006, 17:54
idem :cry:
:cry: :cry:
ndo cazz sbatto la testa? :cry: :muro:
azz siamo in tanti a soffrire x il pni.... :cry:
LuPellox85
21-06-2006, 18:25
chi ha sistemi domani?
azz siamo in tanti a soffrire x il pni.... :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Phobos87
21-06-2006, 19:07
io oggi ho fatto una full immersion in fisica... rivisto le maturità degli anni precedenti e rivisto tutte le formule e inculatelle varie... basta! domani va come deve andare!!!! :read:
utente222223434556
21-06-2006, 19:11
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Eh eh...non sono l'unico a sudare freddo x l'esame di domani allora!!!
A me potrebbe andar molto bene come malissimo: ci sono alcune cose che so fare (studio di funzione/simmetrie/aree/e altre cosette) ma moltissime cose che non ci provo nemmeno!!!
Uff, torno a ripassare i teoremi di Rolle e Lagrange :doh:
Phobos87
21-06-2006, 19:13
Eh eh...non sono l'unico a sudare freddo x l'esame di domani allora!!!
A me potrebbe andar molto bene come malissimo: ci sono alcune cose che so fare (studio di funzione/simmetrie/aree/e altre cosette) ma moltissime cose che non ci provo nemmeno!!!
anche per me... se c sono gli argomenti giusti potrei prender anche 14\15...
ma se c'è qualcosa di ostico bohhhhhhhhhhhhh!!!
Io ho parecchi problemi con gli integrali purtroppo, non riesco a farli... per il resto spero nella geometria analitica che mi piace un sacco e riesco a farla tranquillamente :)
marcowheelie
21-06-2006, 19:22
uhm...forse mi hai dato quella risposta perchè hai inteso la mia domanda: "c'è qualcuno che ha già il compito che ci daranno domani di info?" :doh:
Il senso non era quello..volevo sapere chi c'è che domani farà info, come me. :)
io domani faccio info! sezione industriale!
ma qualcuno sà dove posso reperire le soluzioni delle tracce degli anni precedenti?? non riesco a trovarle nemmeno con google. :(
io domani faccio info! sezione industriale!
ma qualcuno sà dove posso reperire le soluzioni delle tracce degli anni precedenti?? non riesco a trovarle nemmeno con google. :(
vai sul sito della tramontana e cerca nella sezion degli esami degli anni scorsi...
Pure io ho economia domani, paura tanta... :fagiano:
spero anch'io in un bilancio e spero che questo capiti tra i punti a scelta...altrettanto una cagata deve essere la parte obbligatoria sperando che nn chiedano nulla sulle banche.
Io oggi ho fatto il b4, saggio sulla "scienza"....a me faceva alquanto cahare...spero bene..
Io gli orali ce li ho il 28...nn avrei disdeganto qlc giorno in più per il ripassone... :sofico:
marcowheelie
21-06-2006, 19:46
vai sul sito della tramontana e cerca nella sezion degli esami degli anni scorsi...
Pure io ho economia domani, paura tanta... :fagiano:
spero anch'io in un bilancio e spero che questo capiti tra i punti a scelta...altrettanto una cagata deve essere la parte obbligatoria sperando che nn chiedano nulla sulle banche.
Io oggi ho fatto il b4, saggio sulla "scienza"....a me faceva alquanto cahare...spero bene..
Io gli orali ce li ho il 28...nn avrei disdeganto qlc giorno in più per il ripassone... :sofico:
in questo momento ti voglio bene!!! :D :D :D grazie !!!
io gli orali 3 se non ho sbagliato i conti :Prrr:
utente222223434556
21-06-2006, 19:49
Io ho parecchi problemi con gli integrali purtroppo, non riesco a farli... per il resto spero nella geometria analitica che mi piace un sacco e riesco a farla tranquillamente :)
Idem, tempo fa sapevo anche farli abbastanza bene, poi finita la scuola mi sono disallenato a farli e adesso riesco a fare solo quelli più semplici!
Il metodo di sostituzione non riesco proprio a capirlo....speriamo solo non dover calcolare aree di funzioni troppo difficili :(
Phobos87
21-06-2006, 19:55
Idem, tempo fa sapevo anche farli abbastanza bene, poi finita la scuola mi sono disallenato a farli e adesso riesco a fare solo quelli più semplici!
Il metodo di sostituzione non riesco proprio a capirlo....speriamo solo non dover calcolare aree di funzioni troppo difficili :(
noi mate l'abbiamo in 3p all'80%... ma farà esercizi semplicissimi perkè è buona e sa le nostre condizioni di eccessiva ignoranza...
@lessandro
21-06-2006, 20:24
chi ha sistemi domani?
Io :stordita:
Povero me :cry:
LuPellox85
21-06-2006, 20:28
Io :stordita:
Povero me :cry:
che t'hanno insegnato a fare?
porterai il manuale? :P
@lessandro
21-06-2006, 20:31
che t'hanno insegnato a fare?
porterai il manuale? :P
Insegnare è un parolone :sofico:
E poi confidiamo nella bontà del professore :mc: :stordita:
Tuvok-LuR-
21-06-2006, 20:32
Io :stordita:
Povero me :cry:
aiuto :muro:
Se consegno in bianco quanti punti mi danno? :mbe:
LuPellox85
21-06-2006, 20:34
Insegnare è un parolone :sofico:
E poi confidiamo nella bontà del professore :mc: :stordita:
anche noi :D
volevo solo sapere se voi siete preparati su condizionamento dei sensori e assembler :P
LuPellox85
21-06-2006, 20:35
aiuto :muro:
Se consegno in bianco quanti punti mi danno? :mbe:
dai, almeno uno straccio di schema a blocchi di solito si fa :D
Raga sono nel pallone per domani... chissà che gli scrivo a matematica...oggi nonostante i temi cacosi qualcosa strappi, ma domani :sob:
marcowheelie
21-06-2006, 20:43
ragazzi ma cos'è un manuale tecnico di sql? cioè quello dove ci sono le istruzioni?? e si può portare? mi pare strano :confused:
LuPellox85
21-06-2006, 20:44
ragazzi ma cos'è un manuale tecnico di sql? cioè quello dove ci sono le istruzioni?? e si può portare? mi pare strano :confused:
anche noi passiamo portare i manuali di elettronica in cui c'è scritto tutto, ma dal costo minimo di ben 50€
marcowheelie
21-06-2006, 20:47
anche noi passiamo portare i manuali di elettronica in cui c'è scritto tutto, ma dal costo minimo di ben 50€
io l'ho scaricato e stampato da emule :D 51 pagine... cè tutto quello che mi serve ma non sò se lo posso portare... perciò chiedevo :)
LuPellox85
21-06-2006, 20:48
io l'ho scaricato e stampato da emule :D 51 pagine... cè tutto quello che mi serve ma non sò se lo posso portare... perciò chiedevo :)
i manuali di elettronica sono più di 1000 pagine :doh:
comunque tu portalo, al limite domani lo chiedi al prof
LuPellox85
21-06-2006, 20:54
http://forum.studenti.it/t519170-proposta-importantissima.html
degno di nota :D
*nicola*
21-06-2006, 21:00
Nessuno fa il liceo scientifico biologico (opz Aretusa)? Mi piacerebbe sapere cosa viene chiesto in seconda prova.
marcowheelie
21-06-2006, 21:16
http://forum.studenti.it/t519170-proposta-importantissima.html
degno di nota :D
però l'idea non era male :D
marcowheelie
21-06-2006, 21:20
cmq raga in bocca al lupo a tutti per domani... io penso starò più o meno fino a verso le 2/3 a studiare.. come tra l'altro ho fatto tutto l'anno prima dei compiti.
coraggio che sono gli ultimi sforzi!!!!!
:boxe:
motogpdesmo16
21-06-2006, 21:30
cmq raga in bocca al lupo a tutti per domani... io penso starò più o meno fino a verso le 2/3 a studiare.. come tra l'altro ho fatto tutto l'anno prima dei compiti.
coraggio che sono gli ultimi sforzi!!!!!
:boxe:
ma non ne vale la pena...nè di stare svegli fino alle 2/3 nè di cercare su internet le tante stronzate che, divertendomi, sto leggendo.
Io l'anno scorso non l'ho fatto...l'ho fatto per gli esami degli anni precedenti e questo!!
Bellissimi tutti quei siti con i banner pay per view che in serate come queste staranno guadagnando un sacco di soldi.
Quasi quasi l'anno prossimo un blog-sito del genere lo faccio anche io...
...la prova di oggi ha fatto veramente pena (tipologia b - scienza)...non c'era una sola traccia decente....vabbé pensiamo a domani, mi aspetta una progettazione di rete come a tutti i tecnici informatici....buona fortuna compari :D io sono abbastanza a posto (credo :D )
@lessandro
21-06-2006, 21:34
anche noi :D
volevo solo sapere se voi siete preparati su condizionamento dei sensori e assembler :P
Assembler?? E che è??Roba che si magna?? :stordita:
Di programmazione nn s'è fatto nulla, cmq se è come lo scorso anno (che rifilarono un compito di sistemi per telecomunicazioni), siamo nella merda più assoluta!!! :help: :doh:
motogpdesmo16
21-06-2006, 21:37
futuro collega castexxx...mi raccomando a non far cazzate domani.
Mi raccomando a saper ben bilanciare tutto!
Purtroppo la progettazione della rete che ho fatto io lo scorso anno come traccia del laboratorio di sistemi, è andata distrutta causa una sciagurata "tirata" della penna USB da un portatile (senza fare la "Rimozione sicura") da parte di una mia ex prof di architettura degli elaboratori all'università (ex perchè non frequento più l'università), altrimenti l'avrei tranquillamente postata visto che presi 10.
...mah non è un problema, domani è il giorno più facile in fondo :D , sono abbastanza preparato...in una simulazione ho preso 14 dimenticando una parte della consegna, quindi sono abbastanza tranquillo... :D
...tanto alla fine gira che ti rigira sono sempre le stesse cose, basta mettere fast-ethernet, giga-ethernet tutte con i doppini perché la fibra costa troppo, se ci sono due edifici distanti si usa il vpn, metti la nat, modem router, firewall, antivirus, e già mezza prova è sta qua :D
motogpdesmo16
21-06-2006, 21:46
...mah non è un problema, domani è il giorno più facile in fondo :D , sono abbastanza preparato...in una simulazione ho preso 14 dimenticando una parte della consegna, quindi sono abbastanza tranquillo... :D
mi fa piacere allora! Domani, in treno quando esco dall'ufficio, vedrò di svolgerla anche io e magari domani sera confrontiamo le soluzioni!
edit: rileggendo la parte aggiunta al tuo messaggio vedo che hai le idee molto chiare fortunatamente!! Suppongo non ci debbano essere assolutamente problemi nello svolgimento della prova per te!! In bocca al lupo
Impara anche la configurazione per un pc client e un pc server...tanto per aggiungere carne al fuoco!
@lessandro
21-06-2006, 21:49
...mah non è un problema, domani è il giorno più facile in fondo :D , sono abbastanza preparato...in una simulazione ho preso 14 dimenticando una parte della consegna, quindi sono abbastanza tranquillo... :D
...tanto alla fine gira che ti rigira sono sempre le stesse cose, basta mettere fast-ethernet, giga-ethernet tutte con i doppini perché la fibra costa troppo, se ci sono due edifici distanti si usa il vpn, metti la nat, modem router, firewall, antivirus, e già mezza prova è sta qua :D
Ma scusa, una cosa così da come l'hai detta te, la saprei fare a grandi linee anche io che nn ho studiato niente di informatica :stordita:
supermario
21-06-2006, 22:00
http://forum.studenti.it/showthread.php?t=517529&page=14&pp=10
avete visto sto tizio per me domani manda a tutti na mail tipo questa
"ma andatevene affancù tutti va.............!"
:rotfl:
motogpdesmo16
21-06-2006, 22:03
Ma scusa, una cosa così da come l'hai detta te, la saprei fare a grandi linee anche io che nn ho studiato niente di informatica :stordita:
Ora non generalizziamo...non è sempre così semplice e riduttivo effettuare la progettazione di una rete lan. ci sono problematiche che tra questi scambi di post non sono stati affrontati e che meritano trattazione a parte.
In linea di massima è quello il "canovaccio" su cui basare la prova: impianto (linee dati e linee telefoniche nel caso), scelta della tipologia di cavo da utilizzare, apparecchiature di rete (router sicuramente, switch/hub/access point ecc ecc), topologia della rete da implementare (con nozioni teoriche IMPORTANTI), mappa degli indirizzi IP (proporre come soluzione alternativa il DHCP che offre una mappa dinamica degli indirizzi IP e da la possibilità di connettere computer o notebook da attaccare e staccare al volo alla rete a seconda delle necessità)...poi aiutatemi voi che mi son scordato..
@lessandro
21-06-2006, 22:07
Ora non generalizziamo...non è sempre così semplice e riduttivo effettuare la progettazione di una rete lan. ci sono problematiche che tra questi scambi di post non sono stati affrontati e che meritano trattazione a parte.
In linea di massima è quello il "canovaccio" su cui basare la prova: impianto (linee dati e linee telefoniche nel caso), scelta della tipologia di cavo da utilizzare, apparecchiature di rete (router sicuramente, switch/hub/access point ecc ecc), topologia della rete da implementare (con nozioni teoriche IMPORTANTI), mappa degli indirizzi IP (proporre come soluzione alternativa il DHCP che offre una mappa dinamica degli indirizzi IP e da la possibilità di connettere computer o notebook da attaccare e staccare al volo alla rete a seconda delle necessità)...poi aiutatemi voi che mi son scordato..
Beh, cmq sempre meglio di elettronica che ho fatto x 6 anni e nn mi piace x niente.
Con la passione che ho per i pc, un compito in quel modo lo farei a occhi chiusi (mi basta stare attento in classe e le cose che mi piacciono le capisco al volo).
Peccato che tra le materie che ho nn ce ne sia una :stordita:
LuPellox85
21-06-2006, 22:08
Beh, cmq sempre meglio di elettronica che ho fatto x 6 anni e nn mi piace x niente.
Con la passione che ho per i pc, un compito in quel modo lo farei a occhi chiusi (mi basta stare attento in classe e le cose che mi piacciono le capisco al volo).
Peccato che tra le materie che ho nn ce ne sia una :stordita:
noi abbiamo accennato alle lan solo l'ultimo mese del 5° :muro:
dovevo fare informatica pure io..
ma alla fine pure l'elettronica non mi dispiace
Miky Mouse
21-06-2006, 22:09
oggi ho fatto il tema sul distacco... non mi piace come è venuto. domani è un disastro... ho fisica... qualcuno che ha le tracce? :D
motogpdesmo16
21-06-2006, 22:10
ah si indubbiamente Sistemi meglio di elettronica...
che scuola hai frequentato per aver studiato elettronica per 6 anni?? avrai mica ripetuto due volte ogni anno del triennio di un qualsiasi istituto tecnico=
djgusmy85
21-06-2006, 22:11
dovevo fare informatica pure io..
ma alla fine pure l'elettronica non mi dispiace
Stessa identica cosa io :D
djgusmy85
21-06-2006, 22:12
ah si indubbiamente Sistemi meglio di elettronica...
Io l'anno scorso feci i riti voodoo perchè uscisse elettronica :D
LuPellox85
21-06-2006, 22:16
Io l'anno scorso feci i riti voodoo perchè uscisse elettronica :D
ad elettronica preferisco sistemi.. molte meno formule
motogpdesmo16
21-06-2006, 22:16
Io l'anno scorso feci i riti voodoo perchè uscisse elettronica :D
io ho fatto riti affinchè uscisse informatica...contro mezza classe che voleva elettronica....Ed è uscito informatica!
@lessandro
21-06-2006, 22:21
ah si indubbiamente Sistemi meglio di elettronica...
che scuola hai frequentato per aver studiato elettronica per 6 anni?? avrai mica ripetuto due volte ogni anno del triennio di un qualsiasi istituto tecnico=
Beh, sono boccaito in 2° ed elettronica l'ho fatta dalla 1°...quindi...poi in 4° diventa telecomunicazioni e cazzate varie...xò sempre quella è :D
djgusmy85
21-06-2006, 22:22
io ho fatto riti affinchè uscisse informatica...contro mezza classe che voleva elettronica....Ed è uscito informatica!
Ah, io però ero nel corso di elettronica, tu di informatica :)
motogpdesmo16
21-06-2006, 22:23
Ah, io però ero nel corso di elettronica, tu di informatica :)
infatti si..
beh io vado a letto perchè domani si lavora. BUon divertimento a tutti per domani!
LuPellox85
21-06-2006, 22:24
Beh, sono boccaito in 2° ed elettronica l'ho fatta dalla 1°...quindi...poi in 4° diventa telecomunicazioni e cazzate varie...xò sempre quella è :D
lol pure io bocciato in 2° e mi chiamo Alessandro.. saremo mica cloni? :D
@lessandro
21-06-2006, 22:29
lol pure io bocciato in 2° e mi chiamo Alessandro.. saremo mica cloni? :D
In effetti mi pare di conoscerla quella ragazza nell'avatar :D :D
Ma tua hai l'indirizzo di elettronica e telecomunicazoni, vero???
P.S. Se sai qualcosa, manda subito all'indirizzo di msn eh :D
LuPellox85
21-06-2006, 22:40
In effetti mi pare di conoscerla quella ragazza nell'avatar :D :D
Ma tua hai l'indirizzo di elettronica e telecomunicazoni, vero???
P.S. Se sai qualcosa, manda subito all'indirizzo di msn eh :D
sisi, elettronica e telecomunicazioni, al professionale.. però la 2^ prova è uguale a quella delle industriali.
se so qualcosa?
penso che sia impossibile che si sappia qualcosa.. hai visto come sono le buste? sigillate sottovuoto :eek:
Ragazzi ho una paura assurda per matematica PNI, non so fare na sega :p
@lessandro
21-06-2006, 22:45
sisi, elettronica e telecomunicazioni, al professionale.. però la 2^ prova è uguale a quella delle industriali.
se so qualcosa?
penso che sia impossibile che si sappia qualcosa.. hai visto come sono le buste? sigillate sottovuoto :eek:
Cioè, vorrai dire che sarà su programmazione e cazzate varie?? Tutte cose che non nn sappiamo minimamente fare??? :eek:
Tipo questo??
http://www.proffe.it/zip/itis-2006.pdf
Spero proprio di no, altrimenti manco il prof saprà farlo :cry:
LuPellox85
21-06-2006, 22:48
Cioè, vorrai dire che sarà su programmazione e cazzate varie?? Tutte cose che non nn sappiamo minimamente fare??? :eek:
Tipo questo??
http://www.proffe.it/zip/itis-2006.pdf
Spero proprio di no, altrimenti manco il prof saprà farlo :cry:
noooooooo.. mo ne cerco uno poi te lo faccio vedere come penso che sarà
LuPellox85
21-06-2006, 22:50
http://www.edscuola.it/archivio/esami/mat_042ip.pdf
leggi quello per tecnico delle industrie elettroniche
@lessandro
21-06-2006, 22:50
noooooooo.. mo ne cerco uno poi te lo faccio vedere come penso che sarà
Ok, speriamo bene
P.S. Se usi msn, aggiungimi ;)
djgusmy85
21-06-2006, 22:53
Scusate l'OT, ma che singnifica Matematica PNI? :fagiano:
LuPellox85
21-06-2006, 22:54
Ok, speriamo bene
P.S. Se usi msn, aggiungimi ;)
dovrei installarlo.. ormai è tardi, vado a dormire :P
una traccia può essere data da quello che ho postato io.. ma tu fai il tecnico o il professionale?
anche se noi comunque, con tensioni così alte non ci abbiamo mai lavorato neanche come esempio
edit: no, fermo, quello è sbagliato, ho postato un tema di elettronica invece che di sistemi :D
@lessandro
21-06-2006, 22:57
dovrei installarlo.. ormai è tardi, vado a dormire :P
una traccia può essere data da quello che ho postato io.. ma tu fai il tecnico o il professionale?
anche se noi comunque, con tensioni così alte non ci abbiamo mai lavorato neanche come esempio
edit: no, fermo, quello è sbagliato, ho postato un tema di elettronica invece che di sistemi :D
Beh, io faccio il professionale.
E cmq anche se fosse quello, la vedo dura come cosa :mc:
Cmq come cosa può succedere (come lo scorso anno) che capiti una cosa di elettronica nel compito di sisteni. :muro:
LuPellox85
21-06-2006, 23:00
Beh, io faccio il professionale.
E cmq anche se fosse quello, la vedo dura come cosa :mc:
a noi hanno insegnato a fare così:
Stabilisco ingressi e uscite del sistema che devo realizzare
Realizzo uno schema a blocchi del sistema descrivendo ogni blocco
Progetto il circuito di condizionamento dei vari sensori, l'adc o l'eventuale microprocessore/microcontrollore
Realizzo il diagramma degli stati
programmazione in linguaggio di progetto
programmazione in assembler (nella mia classe solo io sono capace di farne un pezzetto)
edit: se puoi, portati il datasheet di un pic con le istruzioni assembler.. è permesso e ti può aiutare
Scusate l'OT, ma che singnifica Matematica PNI? :fagiano:
Piano Nazionale di Informatica, teoricamente dovremmo fare informatica legata a (per quanto mi riguarda) fisica e matematica, praticamente faccio io lezione di informatica :fagiano: (non sto scherzando)
@lessandro
21-06-2006, 23:07
a noi hanno insegnato a fare così:
Stabilisco ingressi e uscite del sistema che devo realizzare
Realizzo uno schema a blocchi del sistema descrivendo ogni blocco
Progetto il circuito di condizionamento dei vari sensori, l'adc o l'eventuale microprocessore/microcontrollore
Realizzo il diagramma degli stati
programmazione in linguaggio di progetto
programmazione in assembler (nella mia classe solo io sono capace di farne un pezzetto)
edit: se puoi, portati il datasheet di un pic con le istruzioni assembler.. è permesso e ti può aiutare
Ehm ehm...di programmazione ne sappiamo zero...
Forse qualcosa nella prima parte si riesce a tirar fuori...ma nn ne sono sicuro...
A sistemi quest anno nn s'è fatto 1 cazzo nessuno :doh:
LuPellox85
21-06-2006, 23:08
Questa è una delle prove che il prof ci ha fatto fare durante l'anno, dovrebbe essere l'esame del 2004
Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE
Tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE
Un sistema a microprocessore controlla un dispositivo automatico di apertura e chiusura di un cancello, mediante l'impiego di porte di ingresso e di uscita opportunamente interfacciate.
Il sistema si compone essenzialmente di:
un motore, che può ruotare nei due sensi per consentire l'apertura o la chiusura del cancello;
due interruttori di fine corsa, che si chiudono rispettivamente a cancello completamente aperto e completamente chiuso;
un sensore di prossimità che segnala la presenza di qualcuno nei pressi del cancello.
Il candidato, formulate le dovute ipotesi aggiuntive, determini:
un diagramma a blocchi che descriva l'intero sistema;
diagrammi dettagliati illustranti le soluzioni proposte per l'interfacciamento di sensori e attuatori;
lo schema di utilizzo delle porte di I/O impiegate;
un diagramma degli stati che descriva il funzionamento del sistema, o in sua alternativa, un diagramma di flusso di tipo funzionale per il programma di controllo del sistema;
la codifica del software di controllo in un linguaggio di programmazione di sua conoscenza.
@lessandro
21-06-2006, 23:10
Cmq ragà, vo a letto...in bocca al lupo e in culo alla balena, ma speriamo che nn cachi!!! :ciapet: :D :D
A domani (forse)...
Bye :stordita:
djgusmy85
21-06-2006, 23:24
Piano Nazionale di Informatica
Ah ok, grazie...
Buonanotte maturandi! :)
Buongiorno a tutti, il patibolo mi attende :help:
In bocca al lupo belli!
bYe :)
Phobos87
22-06-2006, 06:35
buongiorno ragà... vado! in bocca al lupo a tutti!
PS: stanotte nn ho dormito 1 sega! :mbe:
matteo1986
22-06-2006, 07:14
In culo alla balena maturandi! :D
matteo1986
22-06-2006, 07:18
E un saluto ai maturi dell'anno scorso! :D
djgusmy85
22-06-2006, 09:07
E un saluto ai maturi dell'anno scorso! :D
:D
Ciao Mattè!
vabbè che è tardi ma IN BOCCA A LUPO a tutti i maturandi!!
E un abbraccio enorme a quelli dell'anno scorso (dj, matteo, motogpdesmo, puga, checco e tutti gli altri :vicini: ) che ho avuto il piacere di rileggere dopo tanto tempo...ragazzi noi del 2005 siamo l'annata migliore :asd:
djgusmy85
22-06-2006, 09:44
E un abbraccio enorme a quelli dell'anno scorso (dj, matteo, motogpdesmo, puga, checco e tutti gli altri :vicini: ) che ho avuto il piacere di rileggere dopo tanto tempo...ragazzi noi del 2005 siamo l'annata migliore :asd:
Siamo tutti un po' nonnisti, ammettiamolo :D
:asd:
Ciao Salvo! E un saluto (con un pizzico di invidia :) ) a chi ora si trova ancora sui banchi di scuola :)
matteo1986
22-06-2006, 09:47
Ciao a tutti, quanto tempo eh... Quanto vorrei tornare ai tempi del liceo... invece sto a smadonnare perché lunedì ho l'esame di FISICA GENERALE e il lunedì successivo ELETTROMAGNETISMO... :muro:
Ciao a tutti, quanto tempo eh... Quanto vorrei tornare ai tempi del liceo... invece sto a smadonnare perché lunedì ho l'esame di FISICA GENERALE e il lunedì successivo ELETTROMAGNETISMO... :muro:
A chi lo dici...proprio oggi ho dato Analisi II :yeah: e da domani ricomincio a studiare (fisica matematica) :muro: :muro: :muro: Bella estate che si prospetta.
Siamo tutti un po' nonnisti, ammettiamolo :D
:asd:
:sbonk:
buona fortuna, anche se in ritardo, ai maturandi di quest'anno :)
ma non c'è traccia su internet della prova di fisica per lo scientifico-tecnologico ?
tjeddy1987
22-06-2006, 12:22
ragazzi la prova per l'itis specializzazione informatica era paurosa...parlo della seconda traccia,mamma mia con tlc e roba varia..mentra la prima era abbastanza semplice...
Phobos87
22-06-2006, 12:33
ma non c'è traccia su internet della prova di fisica per lo scientifico-tecnologico ?
c'era effetto fotoelettrico e effetto joule... io ho fatto il primo perchè lo hanno fatto tutti e si poteva confrontare, ma sarei stato in grado di fare anche lìeffetto joule...
cmq spero in un 14\15...
doma 3^prova e le materie le estraggono... vacca boia!
e x gli orali... avevo capito male... fanno prima la nostra classe, quindi sono il primo del secondo giorno: mercoledì 28 :yeah: e godooooooooooooooooooo :read:
Al classico è uscito plutarco...e la versione era proprio difficile :cry: :cry:
Cecco BS
22-06-2006, 12:42
vabbè che è tardi ma IN BOCCA A LUPO a tutti i maturandi!!
E un abbraccio enorme a quelli dell'anno scorso (dj, matteo, motogpdesmo, puga, checco e tutti gli altri :vicini: ) che ho avuto il piacere di rileggere dopo tanto tempo...ragazzi noi del 2005 siamo l'annata migliore :asd:
quotone! :D :D
c'era effetto fotoelettrico e effetto joule... io ho fatto il primo perchè lo hanno fatto tutti e si poteva confrontare, ma sarei stato in grado di fare anche lìeffetto joule...
cmq spero in un 14\15...
doma 3^prova e le materie le estraggono... vacca boia!
e x gli orali... avevo capito male... fanno prima la nostra classe, quindi sono il primo del secondo giorno: mercoledì 28 :yeah: e godooooooooooooooooooo :read:
erano problemi da risolvere o domande teoriche?
motogpdesmo16
22-06-2006, 13:22
comunque se la traccia di itis-progetto abacus (web server ecc) è vera...beh è proprio triste!
Cioè è come ripetere una prima prova dal titolo: "chiunque abbia mai usato adsl+winamp+shoutcast scrivesse come funziona il tutto".....
Che ne pensate??
motogpdesmo16
22-06-2006, 13:26
ragazzi la prova per l'itis specializzazione informatica era paurosa...parlo della seconda traccia,mamma mia con tlc e roba varia..mentra la prima era abbastanza semplice...
ancora tristezza....essere uniformati agli elettronici, e anche l'essere uniformati ad altre figure tecniche, non è bello (per carità, nulla contro gli elettronici, ma credo che la distinzione ci vuole: tu elettronico dimostri di saper fare la progettazione e il bilanciamento di una rete elettrica, io informatico dimostro di saper fare la progettazione di un database).
bombolo2
22-06-2006, 13:29
oggi ho fatto il compito di matematica classica
che stronzata
tranne i quesiti che non erano per niente belli :D
credo di aver preso 13 o 14
:eek:
possibile che la traccia di fisica sia l'unica non pubblciata dal ministero? http://www.istruzione.it/
Matematica PNI, secondo problema, mi sembrava troppo facile :stordita:
Sperem, dovrebbe essere andato bene, spero in un 13-14 :)
MA QUANTO CAZZO SI COPIA :ciapet:
motogpdesmo16
22-06-2006, 13:47
Matematica PNI, secondo problema, mi sembrava troppo facile :stordita:
Sperem, dovrebbe essere andato bene, spero in un 13-14 :)
MA QUANTO CAZZO SI COPIA :ciapet:
Solo per quello tornerei a fare la maturità....spettacolare!!
@lessandro
22-06-2006, 13:50
comunque se la traccia di itis-progetto abacus (web server ecc) è vera...beh è proprio triste!
Cioè è come ripetere una prima prova dal titolo: "chiunque abbia mai usato adsl+winamp+shoutcast scrivesse come funziona il tutto".....
Che ne pensate??
Davvero, oggi quando hanno consegnato i compiti, c'era da progettare un we server per un giornale locale (dove il deirettore voleva mettere su 1 sito con immagini, radio e cazzate varie).
Ci siamo guardati in faccia s'è detto: e ora??? :stordita:
Poi per fortuna la 2° traccia era + facile, controllare il livello di un pozzo e annaffiare a determinati orari e temperature...penso sul 12 di averlo preso :D
P.S. Ero tentato di provare fare anche il primo, xò avendo visto che in cima al foglio era scritto "Il candidato scelga una delle due prove", ho lasciato perdere (anche xchè poi magari sbagliavo il 1° e facevo x metà il 2°, meglio farne bene 1 :cool: ).
E domani in 2 ore 5 materie...arghhhhhhhhhh :muro:
P.P.S. Ma da voi ne interrogano 5 la mattina e 2 il pomeriggio, per un totale di 7 persone al giorno?? :mbe:
@lessandro
22-06-2006, 13:51
MA QUANTO CAZZO SI COPIA :ciapet:
Davvero, oggi per noi è stato un compito collettivo (ci ha aiutato il prof e la presidentessa nn c'era mai :sofico: )
Godo godo :oink: :oink: :oink: :oink:
danilo@12
22-06-2006, 13:53
Ma dimmi te, la prova di matematica per i licei scientifici quest'anno era proprio semplice, rispetto a quella che ho fatto io l' anno scorso!
bombolo2
22-06-2006, 13:57
Ma dimmi te, la prova di matematica per i licei scientifici quest'anno era proprio semplice, rispetto a quella che ho fatto io l' anno scorso!
si era proprio una cavolata tranne i quesiti alcuni erano veramente tosti
sfido a fare il primo senza calcolatrice :D
marcowheelie
22-06-2006, 13:59
la prova di informatica era abbastanza semplice.. sempre se l'ho fatta bene :D
cmq non vedo l'ora che finisca tutto!!!!
e per chi dice QUANTO SI COPIA!! beh..... TANTOOOOOOO!!! :D :D :D
motogpdesmo16
22-06-2006, 14:00
Davvero, oggi quando hanno consegnato i compiti, c'era da progettare un we server per un giornale locale (dove il deirettore voleva mettere su 1 sito con immagini, radio e cazzate varie).
Ci siamo guardati in faccia s'è detto: e ora??? :stordita:
Poi per fortuna la 2° traccia era + facile, controllare il livello di un pozzo e annaffiare a determinati orari e temperature...penso sul 12 di averlo preso :D
P.S. Ero tentato di provare fare anche il primo, xò avendo visto che in cima al foglio era scritto "Il candidato scelga una delle due prove", ho lasciato perdere (anche xchè poi magari sbagliavo il 1° e facevo x metà il 2°, meglio farne bene 1 :cool: ).
E domani in 2 ore 5 materie...arghhhhhhhhhh :muro:
P.P.S. Ma da voi ne interrogano 5 la mattina e 2 il pomeriggio, per un totale di 7 persone al giorno?? :mbe:
Non ho capito scusa...potevi scegliere uno dei due temi???e che è la gelateria dove scegli i gelati??Posso capire in un compito di italiano, dove la scelta ci deve essere..ma non alla seconda prova!
Comunque io avrei fatto il primo tema, quello del webserver scrivendoci tante ma tante di quelle cazzate....
su un post di studenti.it ho visto uno che ha scritto di mettere Mandrake o Red Hat come sistema operativo per il server....
si era proprio una cavolata tranne i quesiti alcuni erano veramente tosti
sfido a fare il primo senza calcolatrice :D
Concordo, davvero facili secondo me! I quesiti alcuni erano troppo bastardi, il primo era spettacolare, la prima parte l'avevamo già fatta in classe tempo fa :D
Darei un premio alla prof. di Ed. Fisica che s'è messa ad aiutarci, portava pure in giro i bigliettini :sofico:
Ragazzi che mer*da di prova che è uscita in economia aziendale...dai, era troppo laboriosa, quante cagate che ho sparato!!
Uff...che palle!!
motogpdesmo16
22-06-2006, 14:05
Darei un premio alla prof. di Ed. Fisica che s'è messa ad aiutarci, portava pure in giro i bigliettini :sofico:
successo da noi lo scorso anno che la prof di inglese portava in giro i bigliettini di storia...tant'è che io stesso fui chiamato, gridando, da un capo all'altro del corridoio (lungo una 50ina di metri) dalla stessa prof di inglese (che mi voleva bene....bisogna ammetterlo) che diceva: "**** HAI COPIATO STORIA" e io risposi "SIIII" e lei:"PERFETTO!!!".
matmatica scientifico...fatto 5 quesiti e il primo punto del primo problema :fagiano:
successo da noi lo scorso anno che la prof di inglese portava in giro i bigliettini di storia...tant'è che io stesso fui chiamato, gridando, da un capo all'altro del corridoio (lungo una 50ina di metri) dalla stessa prof di inglese (che mi voleva bene....bisogna ammetterlo) che diceva: "**** HAI COPIATO STORIA" e io risposi "SIIII" e lei:"PERFETTO!!!".
La stessa prof è andata poi da quella di matematica e ci ha portato la soluzione di un quesito, troppo mitica :sofico:
gandalfk7
22-06-2006, 14:11
ancora tristezza....essere uniformati agli elettronici, e anche l'essere uniformati ad altre figure tecniche, non è bello (per carità, nulla contro gli elettronici, ma credo che la distinzione ci vuole: tu elettronico dimostri di saper fare la progettazione e il bilanciamento di una rete elettrica, io informatico dimostro di saper fare la progettazione di un database).
quotone.
noi ci siamo rimasti così :eek: :eek: :eek:
quando abbiamo letto la prima traccia...
non abbiamo mai fatto una sega di quella roba.
la seconda invece l'ho svolta senza troppi problemi in 5 ore :D
Gorgoglius
22-06-2006, 14:14
spero si copi anche domani!! a me fino adesso gli esami sono andati abbastanza bene.. prima prova traccia b4 tecnico scientifica.. oggi informatica è andata bene.. domani macello totale mi sa..
Eccomi (Liceo Scientifico d'ordinamento)
Primo problema fattibile, non impossibile; alcuni quesiti un po' ostici.
Si è potuto confrontare discretamente.
Notiziona positiva gli orali per la nostra sezione iniziano il 7 luglio, io passo l'8, ottimo così ho tempo per prepararmi alla grande.
Un po' di preoccupazione per domani (3° prova) dalle 10 alle 12.30, probabili 5 materie, spero nn ci sia latino e fisica, ma qualcosa del tipo st. dell'arte, scienze della terra, filosofia, ed. fisica. :D
Se proprio devono essere 5 no latino altrimenti son cazzi :muro: :cry: :D
matematica PNI... ne ho visti di molti + fattibili cmq nn mi lamento 4/5 quesiti e tutto il primo problema
Phobos87
22-06-2006, 14:22
erano problemi da risolvere o domande teoriche?
dovevi spiegare l'effetto fotoelettrico, proporne un possibile impiego, e risolvere un paio di calcoli, ti dovevi calcolare un'energia cinetica in J e eV, la quantità di moto e la lunghezza d'onda di De Broglie... nulla di impossible ;) poi è stato 1 compito di classe... :D
utente222223434556
22-06-2006, 14:27
Matematica PNI:
ho fatto il secondo problema, ma non mi ricordavo come si faceva il primo punto.
Per calcolare le aree mi devo essere sbagliato perchè l'area mi viene 0,09 (!!)
Il terzo punto invece l'ho fatto bene...almeno quello!
Per i questiti ne ho fatti giusto giusto 5.
Uno bisognava trovare la funzione: era e^x !!
Il primo non so se è giusto, ma credo che il numero era 2^63 (nn mi ricordo se il numero delle caselle della schacchiera erano 64 o un altro numero...)
Quello dell'approssimazione di pigreco io ho usato il metodo dei trapezi...
Poi in un'altro dove bisognava dimostrare che esisteva un solo zero io ho disegnato i grafici (seno e retta parallela asse y)
E poi ho trovato lo zero con il metodo di bisezione.
Gli altri non ricordo...
Vi torna qualcosa?
Dove posso trovare le soluzioni dei problemi?
LuPellox85
22-06-2006, 14:34
Davvero, oggi quando hanno consegnato i compiti, c'era da progettare un we server per un giornale locale (dove il deirettore voleva mettere su 1 sito con immagini, radio e cazzate varie).
Ci siamo guardati in faccia s'è detto: e ora??? :stordita:
Poi per fortuna la 2° traccia era + facile, controllare il livello di un pozzo e annaffiare a determinati orari e temperature...penso sul 12 di averlo preso :D
P.S. Ero tentato di provare fare anche il primo, xò avendo visto che in cima al foglio era scritto "Il candidato scelga una delle due prove", ho lasciato perdere (anche xchè poi magari sbagliavo il 1° e facevo x metà il 2°, meglio farne bene 1 :cool: ).
E domani in 2 ore 5 materie...arghhhhhhhhhh :muro:
P.P.S. Ma da voi ne interrogano 5 la mattina e 2 il pomeriggio, per un totale di 7 persone al giorno?? :mbe:
facile il 2°??
beh, io pure ero tentato di fare il web server, però alla fine non ero preparato scolasticamente, solo autodidatta.. allora mi sono buttato sul 2°, ma era tutto meno che semplice :muro:
il diagramma di flusso (flow-chart) era una cosa assurda, il programma sono riuscito a scrivere solo in assembler la configurazione delle porte come input output del pic..
tutto il resto l'ho fatto bene, pure il condizionamento con i calcoli, però non era facilissimo...
tu come l'hai fatto a grandi linee?
edit: per la cronaca, sono uscito alle 14.55... a cinque minuti dalla fine, perchè tanto ormai avevo fatto tutto quello che sapevo fare.. quindi era lungo parecchio!!!
Tuvok-LuR-
22-06-2006, 14:37
ITIS Elettronica e TLC
ho fatto il primo, quello sul webserver
ho scritto 6 pagine di roba, boh speriamo bene
della seconda traccia non abbiamo mai fatto niente (neanche della prima a dire il vero, quello che ho scritto l'ho tutto imparato da me)
abbiamo fatto solo un po' di bode (da soli non con il prof) e non serviva a un cazzo :muro:
LuPellox85
22-06-2006, 14:38
ragazzi la prova per l'itis specializzazione informatica era paurosa...parlo della seconda traccia,mamma mia con tlc e roba varia..mentra la prima era abbastanza semplice...
punti di vista.. :D
tlc? bastava un microcontrollore come il pic :D
LuPellox85
22-06-2006, 14:39
ITIS Elettronica e TLC
ho fatto il primo, quello sul webserver
ho scritto 6 pagine di roba, boh speriamo bene
della seconda traccia non abbiamo mai fatto niente (neanche della prima a dire il vero, quello che ho scritto l'ho tutto imparato da me)
abbiamo fatto solo un po' di bode (da soli non con il prof) e non serviva a un cazzo :muro:
ma allora vedo che è comune la cosa di non fare un cazzo in quinto durante l'anno.. pensavo fossimo atipici noi :stordita:
a noi comunque c'ha detto la fortuna di aver fatto una prova molto simile pochi giorni prima della fine della scuola..
(ma tutti il primo avete fatto? nessun elettronico qua dentro? :D )
LuPellox85
22-06-2006, 14:40
Non ho capito scusa...potevi scegliere uno dei due temi???e che è la gelateria dove scegli i gelati??Posso capire in un compito di italiano, dove la scelta ci deve essere..ma non alla seconda prova!
Comunque io avrei fatto il primo tema, quello del webserver scrivendoci tante ma tante di quelle cazzate....
su un post di studenti.it ho visto uno che ha scritto di mettere Mandrake o Red Hat come sistema operativo per il server....
perchè cosa ci andrebbe messo? un debian? :P
Tuvok-LuR-
22-06-2006, 14:45
ma allora vedo che è comune la cosa di non fare un cazzo in quinto durante l'anno.. pensavo fossimo atipici noi :stordita:
a noi comunque c'ha detto la fortuna di aver fatto una prova molto simile pochi giorni prima della fine della scuola..
(ma tutti il primo avete fatto? nessun elettronico qua dentro ? :D )
in scuola nostra il prof di sistemi praticamente non esiste...in tre anni non abbiamo mai fatto lezione, le poche volte che veniva in classe si metteva a chiacchierare...
dicevano che sistemi non sarebbe mai uscita come materia, immaginate che faccia abbiamo fatto quando l'abbiamo saputo...
con queste premesse sono contento di quello che ho fatto, spero almeno in un 10...
LuPellox85
22-06-2006, 14:48
in scuola nostra il prof di sistemi praticamente non esiste...in tre anni non abbiamo mai fatto lezione, le poche volte che veniva in classe si metteva a chiacchierare...
dicevano che sistemi non sarebbe mai uscita come materia, immaginate che faccia abbiamo fatto quando l'abbiamo saputo...
con queste premesse sono contento di quello che ho fatto, spero almeno in un 10...
noi idem, però con elettronica..
anche a noi avevano detto che non sarebbe uscito sistemi, ma elettronica..
infatti eravamo preoccupati, ma poi ci siamo sollevati quando ci hanno detto che è uscito sistemi :D
Naruto Arashi
22-06-2006, 15:18
raga ma il quesito 4 del questionario l'ho fatto così:
cateto = ipotenusa x seno di 45 gradi
cateto alla terza. trovavo il volume del cubo in metri
poi 1000cm cubici = 1 litro
0,001 metri cubici = 1 litro
0,001 : 1 = (risultato del volume) : x
ed avevo il valore in litri.
giusto?
poi il primo l'avevo pensato di farlo 2 elevato a 63 +1 e c'ero quasi arrivato, visto ke la formula della progressione è 2 elevato a 64 - 1 .
mah cmq speriamo bene. dovrei aver preso almeno 10 punti.
matematica PNI.
Tutto il primo problema, che almeno per la prima parte era una boiata (area massima rettangolo, come dividere il filo per formare un cerchio e un quadrato con lla somma minima delle aree e la somma massima).
Ho un pochino di perplessità sulla parte della percentuale della terra :mc:
I quesiti erano pressochè disumani, a parte quello della funzione da trovare....soprattutto perchè noi calcolo combinatorio e probabilità l'abbiamo fatta all'inizio della 4°, indi ci siamo rimasti lì.
Fatti due e un pochino, alla cavolo però.
Ragazzi che mer*da di prova che è uscita in economia aziendale...dai, era troppo laboriosa, quante cagate che ho sparato!!
Uff...che palle!!
Quoto ! :O
CiauZ
@lessandro
22-06-2006, 15:59
facile il 2°??
beh, io pure ero tentato di fare il web server, però alla fine non ero preparato scolasticamente, solo autodidatta.. allora mi sono buttato sul 2°, ma era tutto meno che semplice :muro:
il diagramma di flusso (flow-chart) era una cosa assurda, il programma sono riuscito a scrivere solo in assembler la configurazione delle porte come input output del pic..
tutto il resto l'ho fatto bene, pure il condizionamento con i calcoli, però non era facilissimo...
tu come l'hai fatto a grandi linee?
edit: per la cronaca, sono uscito alle 14.55... a cinque minuti dalla fine, perchè tanto ormai avevo fatto tutto quello che sapevo fare.. quindi era lungo parecchio!!!
Ho fatto lo schema a blocchi, calcolato i tempi in % e fatto il disegno della pedinatura del microcontrollore...
Beh, il flow-chart (diagramma di flusso) era 1 gran bel macello (occupava tutta la pagina), cmq bastava leggere e trascrivere quello che c'era nel testo....cioè controllo serbatoio (se + di 2 metri procedere, altrimenti no), poi controllo temperatura (se >15°C procedere, altrimenti no), e da lì ai timer (se l'ora è esatta procedere, sennò passa a quella successiva, se anche l'ultima nn è giusta torna dal 1° timer), poi dai timer alle elettrovalvole e alle temperature medie tipo 15< Tm <(o uguale) a 25°C..
Era tutto così...1 pò casinoso ma cmq semplice.
Infine ho spiegato lo schema a blocchi (pezzo pezzo) e fatto un breve riassunto sul flow-chart...
Se me lo richiede all'orale, sono a posto (mi sono sempre piaciuti i diagrammi di flusso :D )
Per la programmazione, nessuna riga di codice dato che nn s'è fatto nulla.. :stordita:
P.S. Per il web server avevo anche io in mente di farlo (tipo per far vedere che ero l'unico ad averlo fatto :cool: ), xò nn avevo gli strumenti adatti x scrivere tutto x bene (e se poi me lo chiedevano all'orale, eran cazzi amari).
@lessandro
22-06-2006, 16:05
Non ho capito scusa...potevi scegliere uno dei due temi???e che è la gelateria dove scegli i gelati??Posso capire in un compito di italiano, dove la scelta ci deve essere..ma non alla seconda prova!
Comunque io avrei fatto il primo tema, quello del webserver scrivendoci tante ma tante di quelle cazzate....
su un post di studenti.it ho visto uno che ha scritto di mettere Mandrake o Red Hat come sistema operativo per il server....
E' vero, leggi quì (http://download.repubblica.it/pdf/2006/maturita/M048.pdf)
Potevo anche scriverci 1 marea di cazzate, xò 1) avrei perso tempo, 2) ho pensato che se qualcuno che ci capiva 1 minimo leggeva quanto scritto, poi mi faceva fare una sonora figur di merda all'orale (e nn è che me la posso scialare di molto...dovrò fare bene gli orali, chissà matematica :mc: )
fatta matematica...abbiamo copiato come dannati :asd:
ma c'è la soluzioni su studenti? :stordita:
Tuvok-LuR-
22-06-2006, 17:15
domani in terza prova:
Elettronica, Telecomunicazioni, Inglese, TDP (Corso Cisco CCNA e Tiristori), Ed. Fisica
Un'ora e venti di tempo :muro: (meno male che un prof. s'è impuntato xkè ci volevano dare un'ora)
Speriamo non mischino le domande/risposte o non si copia :stordita:
Ragazzi che mer*da di prova che è uscita in economia aziendale...dai, era troppo laboriosa, quante cagate che ho sparato!!
Uff...che palle!!
madonna mia che casino
stamattina c'è stato un momento di totale disperazione e poi di rassegnazione
cosa ho combinato non lo so, ma ho fatto tante di quelle correzioni che sembrava che qualcuno aveva fatto la guerra nei miei fogli
ho fatto due pagine di teoria, sp e ce, cash flow e rendiconto e poi le scritture di quelle cose al centro e infine il tipo di conti
ma che confusione!
matteo1986
22-06-2006, 17:24
oggi ho fatto il compito di matematica classica
che stronzata
tranne i quesiti che non erano per niente belli :D
credo di aver preso 13 o 14
:eek:
Che culo... Io l'anno scorso presi 13 ma me lo dovetti guadagnare col sangue :mad:
matteo1986
22-06-2006, 17:28
fatta matematica...abbiamo copiato come dannati :asd:
ma c'è la soluzioni su studenti? :stordita:
vedi sopra
Matematica PNI:
ho fatto il secondo problema, ma non mi ricordavo come si faceva il primo punto.
Per calcolare le aree mi devo essere sbagliato perchè l'area mi viene 0,09 (!!)
Il terzo punto invece l'ho fatto bene...almeno quello!
Per i questiti ne ho fatti giusto giusto 5.
Uno bisognava trovare la funzione: era e^x !!
Il primo non so se è giusto, ma credo che il numero era 2^63 (nn mi ricordo se il numero delle caselle della schacchiera erano 64 o un altro numero...)
Quello dell'approssimazione di pigreco io ho usato il metodo dei trapezi...
Poi in un'altro dove bisognava dimostrare che esisteva un solo zero io ho disegnato i grafici (seno e retta parallela asse y)
E poi ho trovato lo zero con il metodo di bisezione.
Gli altri non ricordo...
Vi torna qualcosa?
Dove posso trovare le soluzioni dei problemi?
era (2^64-1)/1=1.84x10^19
poi dividevi per 1000poi molitplicavi x 38 e avevi il peso in grammi
bombolo2
22-06-2006, 18:37
era (2^64-1)/1=1.84x10^19
poi dividevi per 1000poi molitplicavi x 38 e avevi il peso in grammi
lo dovevi ridividere per 1000 un'altra volta me lo ha detto anche il prof
cosi ti veniva 7.009 x 10^14 :D
bombolo2
22-06-2006, 18:40
matematica PNI.
Tutto il primo problema, che almeno per la prima parte era una boiata (area massima rettangolo, come dividere il filo per formare un cerchio e un quadrato con lla somma minima delle aree e la somma massima).
Ho un pochino di perplessità sulla parte della percentuale della terra :mc:
I quesiti erano pressochè disumani, a parte quello della funzione da trovare....soprattutto perchè noi calcolo combinatorio e probabilità l'abbiamo fatta all'inizio della 4°, indi ci siamo rimasti lì.
Fatti due e un pochino, alla cavolo però.
cioe' io ho fatto il primo il quarto e il nono che erano i piu' cretini di tutti :eek:
davide87
22-06-2006, 18:58
io ho fatto informatica.. c'era da creare un database in Sql
2 schemi uno concettuale uno logico 2 query 3 form in html..!! HO fatto TUTTO..!! :sofico: 8 facciate piene.!! :Prrr:
Phobos87
22-06-2006, 19:10
ma speriamo k anke la 3^p d doma sia una buffonata COPIA COPIA :D
ma speriamo k anke la 3^p d doma sia una buffonata COPIA COPIA :D
Per quanto mi riguarda non credo proprio, sarà una disfatta domani :(
Stanotte mi sa che la passo fra Nietzsche, Einstein, Maxwell, Orwell, Dickens e compagnia bella :help:
Per quanto mi riguarda non credo proprio, sarà una disfatta domani :(
Stanotte mi sa che la passo fra Nietzsche, Einstein, Maxwell, Orwell, Dickens e compagnia bella :help:
d'oh... :(
mi hai appena ricordato che devo ripassare le equazioni di marxwell :muro:
Per quanto mi riguarda non credo proprio, sarà una disfatta domani :(
Stanotte mi sa che la passo fra Nietzsche, Einstein, Maxwell, Orwell, Dickens e compagnia bella :help:
Ok ripassare, ma penso che passare la notte sui libri sia abbastanza deleterio.
Phobos87
22-06-2006, 19:40
Ok ripassare, ma penso che passare la notte sui libri sia abbastanza deleterio.
si... giunti al giorno prima una ripassata è ok, ma di più no...oggi ho ripassato x 3 ore 7 materie... ho il cervello in fumo... prima d dormire rileggo inglese e poi cm va va!
dovevi spiegare l'effetto fotoelettrico, proporne un possibile impiego, e risolvere un paio di calcoli, ti dovevi calcolare un'energia cinetica in J e eV, la quantità di moto e la lunghezza d'onda di De Broglie... nulla di impossible ;) poi è stato 1 compito di classe... :D
neanche sul sito del ministero c'è la traccia :muro: :muro:
Phobos87
22-06-2006, 19:52
neanche sul sito del ministero c'è la traccia :muro: :muro:
no... siamo dimenticati!!! :muro:
qualke risultato me lo ricordo...
dunque l'onda di de broglie veniva 7 e qualcosa x 10^(-10)
l'energia cinetica 4 e qualcosa x 10^(-19) e in eV bastava dividere x 1,6x10^(-19)
supermario
22-06-2006, 20:04
scientifico PNI
abbiamo copiato come porci :stordita: :stordita:
cmq ho fatto il problema 2
primo quesito facile, studiavi la funzione al variare di a
secondo quesito difficile, traslazione di curve e doppio calcolo integrale di aree
terzo quesito na cazzata
quesiti
1 la formulare 1(1-2^63)/-1 e uscivano 3,5 x 10^11 tonnellate
la brachistocrona era na cazzata,
facevi il simmetrico di B rispetto a r e lo chiamavi B1
visto che per una proprietà dei triangoli il percoso A B1 + corto è quello lineare, per simmetria anche il percorso ACB è il + corto
il 5 di usava binomio di newton, era un caso particolare
il 9 altra cazzata, era e^x ma bisognava farci qualche passaggio coi differenziali
infine l'8 era probabilità inversa e i lanci erano maggiori o uguali a 13
ciauz
ist. d'arte...
2a prova : progetto di un negozio e relativo allestimento espositivo localizzato in un porto con annesso centro commerciale e locali vari .
Oggi abbiamo iniziato con un po' di schizzi poi , mi è venuto un gran mal di testa e mi sono bloccato , nn riuscivo a finire una tavola ...ne ho iniziate 3 e nn le ho neanche riempite per il 10% .... Alla fine hanno imbustato gli schizzi che ritenevo migliori ( nn lo erano per nulla ma erano gli unici basati su un'idea decente ).... domani devo far eil progetto ...
miravo al 15/15 ora mi sa che arrivo a stento a 13...grrrrr :muro:
itia informatico - abacus
traccia 1 il web server...
cavolata immane bastava scrivere tutto quello che ti passava per la mente...
tipo la radio decentralizzata stile p2p per ascoltare e non pagare il server dedicato sfruttando gli ascoltatori :D
motogpdesmo16
22-06-2006, 20:32
itia informatico - abacus
traccia 1 il web server...
cavolata immane bastava scrivere tutto quello che ti passava per la mente...
tipo la radio decentralizzata stile p2p per ascoltare e non pagare il server dedicato sfruttando gli ascoltatori :D
esattamente. COme ho scritto qualche reply fa bastava avere un po' di dimestichezza con il web e non con la materia Sistemi.
esattamente. COme ho scritto qualche reply fa bastava avere un po' di dimestichezza con il web e non con la materia Sistemi.
si ho letto più o meno ora le pagine indietro :D
va bhè beh vad a fare un megaripasso per la 3° prova poi però a letto presto...spero....
vedi sopra
io faccio il liceo scientifico pni
...sono rimasto veramente deluso da oggi, la 2a traccia non sapevo nemmeno cosa fosse, la prima era facile alla fine ma i miei ca@@oni di prof hanno cominciato a girare su e giù e chiedere cose in più...metà classe mia ha cominciato facendo il sito, io c'ho pensato e ho visto che manco era richiesto, quindi ho puntato su una progettazione ridotta...una fregatura pazzesca, se mi davano da progettare una lan tosta come quelle delle simulazioni mi sarei trovato molto più a mio agio e avrei puntato tranquillamente al 15...così non so, boh troppa confusione anche nella testa dei prof...tanto l'ho capito che tra il tema di ieri e sta ca@@o di prova di oggi il 100 se ne sta andando...
motogpdesmo16
22-06-2006, 21:11
io ho fatto informatica.. c'era da creare un database in Sql
2 schemi uno concettuale uno logico 2 query 3 form in html..!! HO fatto TUTTO..!! :sofico: 8 facciate piene.!! :Prrr:
Io l'ho svolta in 20 minuti sul treno...avrei fatto così:
Note: PK= Primary Key; FKx=Foreign Key x con x=1, 2, 3...ecc
Tabella1: UTENTE
id int(4) PK; Nome char(30); Cognome char(30); indirizzo char(30); DataNasc smalldatetime(4); Citta char(30); Prov Char(2); CAP Char(5); username Char(20); password char(20)/inputmask=Password; email char(30); Cd_Ruolo int(4) FK1; Cd_istruzione int (4) FK2
Tabella2: RUOLI
id int(4) PK; Nome char(30); Descrizione char(30); Cd_modulo int(4)
Tabella3: ISTRUZIONE
id int(4) PK; Scuola char(30); Citta Char(30); Prov char(2); CAP char(5)
Tabella4: UPLOAD
id int(4) PK; titolofile char(255); Descrizione char(30); DataUpload smalldatetime(4); Cd_Utente int(4) FK1; Cd_TipoFile int(4) FK2
Tabella5: TIPO_FILE
id int(4) PK; NomeTipo char (3); Descrizione char(30)
Tabella6: MODULO
id int(4) PK; nome char(30); Descrizione Char(30); Cd_ruolo int(4) FK1
http://img481.imageshack.us/img481/6710/db2zl.jpg
Query1:
Select utente.id, utente.nome, utente.cognome, utente.citta, utente.prov, utente.cap, utente.cdruolo, modulo.id, modulo.nome, modulo.descrizione, ruoli.*
from utente inner join(ruoli inner join (modulo on modulo.cdruolo=ruoli.id) on utente.cdruolo=ruoli.id)
where ruoli.nome='Docenti'
order by utente.cognome, utente.nome
Query2:
Select utente.id, utente.nome, utente.cognome, utente.citta, utente.prov, utente.cd_ruolo, upload.*, tipofile.*, ruoli.*
from ruoli inner join(utente inner join (upload inner join tipofile on tipofile.id=upload.cd_tipo) on upload.cd_utente=utente.id) on utente.tipo= ruoli.id)
where ruoli.nome='Studente'
order by utente.cognome, utente.nome
QUesto è quanto...contestazioni, segnalazioni di errori (che sicuramente ci saranno visto il poco tempo con cui l'ho fatta) son ben graditi...
edit: dimenticavo di fare questa importante precisazione. Le frecce hanno un solo verso: il verso con la punta identifica "n" mentre l'altro identifica "1"
motogpdesmo16
22-06-2006, 21:13
...sono rimasto veramente deluso da oggi, la 2a traccia non sapevo nemmeno cosa fosse, la prima era facile alla fine ma i miei ca@@oni di prof hanno cominciato a girare su e giù e chiedere cose in più...metà classe mia ha cominciato facendo il sito, io c'ho pensato e ho visto che manco era richiesto, quindi ho puntato su una progettazione ridotta...una fregatura pazzesca, se mi davano da progettare una lan tosta come quelle delle simulazioni mi sarei trovato molto più a mio agio e avrei puntato tranquillamente al 15...così non so, boh troppa confusione anche nella testa dei prof...tanto l'ho capito che tra il tema di ieri e sta ca@@o di prova di oggi il 100 se ne sta andando...
tranquillo...non disperare...può ancora accadere di tutto alla terza prova e all'orale. Ricordati che ci son sempre i 5 punti di bonus!
Effettivamente nella traccia numero 1 è richiesto tutto e niente: molto generica, molto qualunquista, molto superficiale. In altre parole una schifezza.
...infatti....pensa che metà classe mia ha letto che c'era un sito (che non era da sviluppare, era solo per rendere l'idea del problema) e allora tutti a fare quello, e la mia prof che allora lo ha preteso...!! :muro: ma che ca@@o di discorsi sono...? gente di classe mia che scriveva perfino il colore dei font :asd: io l'ho tenuto per ultimo e ho parlato solo un po' di pagine dinamiche/statiche xml/xsl per non scrivere le scemenze degli altri...e la mia prof "è molto più semplice di quello che avete fatto di solito" si ok ma quello lo sapevo fare alla perfezione (stamattina in autobus ad imparare le sigle dei protocolli...), era 15 o 14 assicurato...
motogpdesmo16
22-06-2006, 21:30
...infatti....pensa che metà classe mia ha letto che c'era un sito (che non era da sviluppare, era solo per rendere l'idea del problema) e allora tutti a fare quello, e la mia prof che allora lo ha preteso...!! :muro: ma che ca@@o di discorsi sono...? gente di classe mia che scriveva perfino il colore dei font :asd: io l'ho tenuto per ultimo e ho parlato solo un po' di pagine dinamiche/statiche xml/xsl per non scrivere le scemenze degli altri...e la mia prof "è molto più semplice di quello che avete fatto di solito" si ok ma quello lo sapevo fare alla perfezione (stamattina in autobus ad imparare le sigle dei protocolli...), era 15 o 14 assicurato...
è sempre stato così: se il prof non capisce un cavolo si "fida" dei 3-4 che a suo dire son bravi. Se fanno una cosa..allora è quella.
Il nostro prof di elettronica disse: "all'esame non dovete fare la soluzione giusta. Dovete fare una qualsiasi soluzione e questa deve essere uguale tra tutti voi. Il prof si convince che è la soluzione giusta e valuta in base ai voti che avete avuto per tutto il triennio".
Io ho fatto a modo mio prendendo 14/15..ma comunque quanto detto dal prof di elettronica non era mica tanto sbagliato eh...
Tuttavia, tornando sul rapporto qualità/difficoltà delle tracce, è stato davvero sminuito di molto il valore della seconda prova almeno per quanto riguarda la specializzazione abacus. Probabilmente parlo per "partito preso" visto che anche io mi son diplomato dalla stessa specializzazione...ma stare li a decidere il colore del font per un sito (che poi appunto non si parla minimamente di creazione del sito nella traccia...è solo per dare un "contesto" a quella specie di progettazione che dovrebbe fare il candidato) è davvero tristissimo.
Volendo si sarebbe potuto parlare dell'organizzazione interna del giornale (realizzazione della LAN tra i vari uffici) e allora un paio di facciate, puramente teoriche con qualche numerino IP qua e la, un server DHCP, unità di backup su dispositivo a nastro, server ibm e-series ecc facevano "scena", ma probabilmente si sarebbe andati fuori traccia e il prof, da buon incompetente in materia, non avrebbe nemmeno capito/apprezzato l'utilità di quelle due facciate.
Tutto IMHO ovviamente.
supermario
22-06-2006, 22:54
beati voi anche io avrei voluto fare quel tipo di scuola! :cry:
@lessandro
22-06-2006, 22:59
Domani inglese, telecomunicazioni, storia, matematica e ed. fisica!!!
Speriamo bene, intanto mi sono munito di bigliettini x ogni materia :sofico: (tranne inglese, ci darà 1 testo da analizzare e rispondere alle domande). :fagiano:
Se mi sgamano scriverò l'ultimo messaggio quì e poi mi impiccherò :stordita:
Adios
motogpdesmo16
23-06-2006, 08:48
E difatti il nostro prof (mitico prof :D ) ha preteso che facessimo proprio questo, con la descrizione dell'intera rete LAN, per metterci più a nostro agio dandoci un problema uguale alle simulazioni svolte durante l'anno (e tra l'altro portate in sede di esame sottoforma di manuale tecnico :ciapet: ). Le 4 facciate sono andate via scrivendo proprio quello che dici, un'altra facciata per risolvere brevemente gli altri punti che prevedevano la soluzione tramite ISP ( cosa mai si doveva progettare poi su questo punto :doh: ) e quella mista.
Speriamo che domani vada tutto beneee (storia, calcolo delle probabilità, ed. fisica, mate, info).
P.S. ITIS Informatico (ABACUS)
E ha fatto proprio bene il vostro prof...scrivere per scrivere stronzate, tanto vale riempire le facciate con qualcosa di veramente utile (utile ovviamente per chi studia...non per chi copia da chi studia).
Per quanto riguarda la soluzione tramite ISP bisognava forse dire: vado su google, scrivo "hosting web", mi appaiono i siti, apro un po' di siti della prima pagina, confronto i prezzi/Servizi offerti/assistenza-ticket, mi affido al migliore in relazione alle mie esigenze,chiedo l'attivazione, pago (bonifico-c.credito), attendo l'attivazione, mi arriva l'email di cofnerma :D , mi danno i dns, metto i dns sul server e vai col liscio....
mah..chissà chi è il genio che ha predisposto una traccia simile e, in generale, chi è quel genio che ha voluto uniformare due tipi di competenze (informatica e elettronica). Tanto valeva allora dare come seconda prova "elettronica" e inserire nella prima prova "progetta e scrivi due chiacchiere sul webserver". Non voglio sminuire chi ha fatto quel tema, anche perchè se fossi stato d'esame io quest'anno, avrei fatto il webserver, però come andiamo ripetendo da ieri pomeriggio son solo tante chiacchiere da scrivere!!
davide87
23-06-2006, 09:19
Io l'ho svolta in 20 minuti sul treno...avrei fatto così:
Note: PK= Primary Key; FKx=Foreign Key x con x=1, 2, 3...ecc
Tabella1: UTENTE
id int(4) PK; Nome char(30); Cognome char(30); indirizzo char(30); DataNasc smalldatetime(4); Citta char(30); Prov Char(2); CAP Char(5); username Char(20); password char(20)/inputmask=Password; email char(30); Cd_Ruolo int(4) FK1; Cd_istruzione int (4) FK2
Tabella2: RUOLI
id int(4) PK; Nome char(30); Descrizione char(30); Cd_modulo int(4)
Tabella3: ISTRUZIONE
id int(4) PK; Scuola char(30); Citta Char(30); Prov char(2); CAP char(5)
Tabella4: UPLOAD
id int(4) PK; titolofile char(255); Descrizione char(30); DataUpload smalldatetime(4); Cd_Utente int(4) FK1; Cd_TipoFile int(4) FK2
Tabella5: TIPO_FILE
id int(4) PK; NomeTipo char (3); Descrizione char(30)
Tabella6: MODULO
id int(4) PK; nome char(30); Descrizione Char(30); Cd_ruolo int(4) FK1
http://img481.imageshack.us/img481/6710/db2zl.jpg
Query1:
Select utente.id, utente.nome, utente.cognome, utente.citta, utente.prov, utente.cap, utente.cdruolo, modulo.id, modulo.nome, modulo.descrizione, ruoli.*
from utente inner join(ruoli inner join (modulo on modulo.cdruolo=ruoli.id) on utente.cdruolo=ruoli.id)
where ruoli.nome='Docenti'
order by utente.cognome, utente.nome
Query2:
Select utente.id, utente.nome, utente.cognome, utente.citta, utente.prov, utente.cd_ruolo, upload.*, tipofile.*, ruoli.*
from ruoli inner join(utente inner join (upload inner join tipofile on tipofile.id=upload.cd_tipo) on upload.cd_utente=utente.id) on utente.tipo= ruoli.id)
where ruoli.nome='Studente'
order by utente.cognome, utente.nome
QUesto è quanto...contestazioni, segnalazioni di errori (che sicuramente ci saranno visto il poco tempo con cui l'ho fatta) son ben graditi...
edit: dimenticavo di fare questa importante precisazione. Le frecce hanno un solo verso: il verso con la punta identifica "n" mentre l'altro identifica "1"
..!! :D io ho fatto in modo differente..cmq bravo.! :sofico:
motogpdesmo16
23-06-2006, 09:47
..!! :D io ho fatto in modo differente..cmq bravo.! :sofico:
hai già finito la terza prova??
Comunque, se vuoi, posta la soluzione che hai dato tu...così la confrontiamo.
Phobos87
23-06-2006, 10:56
e anche la 3^prova è andata... c'era inglese\mate\sciende della terra\storia... diciamo che è andata così così... poi a un certo punto non connettevo proprio più... ora week end di riposo e poi mercoledì gli orali... poi bastaaaaaaa!!!!
PS: doma metton fuori i risultati... sperem! :mc:
supermario
23-06-2006, 11:35
3 prova
inglese(linguaggio negli ultimi autori) arte(bauhaus) geografia astronomica(crosta oceanica) filosofia(nietzche spirito onirico e dionisiaco) fisica(alternatore)
andata discretamente, anche con un pò di lavoro di grupo :stordita:
Phobos87
23-06-2006, 12:23
andata discretamente, anche con un pò di lavoro di grupo :stordita:
quello non guasta mai!!!
poi a me mate m ha aiutato tantissimo la prof... ero nel pallone più totale...
marcowheelie
23-06-2006, 12:24
terza prova : sistemi/calcolo/matematica/elettronica/inglese
sistemi: una merda
calcolo: benissimo :D
matematica: così così
elettronica: cè le ha praticamente dette tutte lui :D
inglese: benissimo :p
spero in un 12/13 :help:
Terza prova andata:
Inglese (Dickens e la riv. industriale): benone
Filosofia (Nietzche e la tragedia greca): bene
Ed Fisica (L'equilibrio): benone
Fisica (Dimostrazioni dei teoremi di Faraday e di Ampere, def. di circuitazione): nsomma
Spero ancora in un 13 :)
ed anche la terza è andata..
Complessivamente direi che le prove sono andate abbastanza bene, sono contento. :sperem:
Martedì noi sapremo i voti....
Ciau ;)
AHAHAAHAHAHAHHAHAHAAHAHAH STO TROPPO GODUTO
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
3° prova iniziata alle 10.15 terminata alle 12.45
5 materie: ST. dell'arte, latino, filosofia, ed.fisica, scienze della terra.
Andata penso bene, quando avverto queste sensazioni positive che mi caricano a 10000000000000000000000000000000000000 sono ottimista vero gianni?
Ho gli orali l'8 luglio pacchia totale :sofico: :oink: :read:
rotfl nel parcheggio della scuola mi sono divertito a fare qualche 360° :asd: :asd: :asd: :asd:
è sempre stato così: se il prof non capisce un cavolo si "fida" dei 3-4 che a suo dire son bravi. Se fanno una cosa..allora è quella.
Tuttavia, tornando sul rapporto qualità/difficoltà delle tracce, è stato davvero sminuito di molto il valore della seconda prova almeno per quanto riguarda la specializzazione abacus. Probabilmente parlo per "partito preso" visto che anche io mi son diplomato dalla stessa specializzazione...ma stare li a decidere il colore del font per un sito (che poi appunto non si parla minimamente di creazione del sito nella traccia...è solo per dare un "contesto" a quella specie di progettazione che dovrebbe fare il candidato) è davvero tristissimo.
Volendo si sarebbe potuto parlare dell'organizzazione interna del giornale (realizzazione della LAN tra i vari uffici) e allora un paio di facciate, puramente teoriche con qualche numerino IP qua e la, un server DHCP, unità di backup su dispositivo a nastro, server ibm e-series ecc facevano "scena", ma probabilmente si sarebbe andati fuori traccia e il prof, da buon incompetente in materia, non avrebbe nemmeno capito/apprezzato l'utilità di quelle due facciate.
Tutto IMHO ovviamente.
...l'assurdo è che il più bravo (ma anche il più ca@@one :D ) di classe mia sono io...ma sta prof ce l'ho da quest'anno e mi ha fatto inca@@are, in pagella mi ha dato 8 quando ad un altro (lecca :ciapet: ) che ha sempre preso come me ha dato 10....comunque anche io ho lasciato perdere sta ca@@ata dei miei compagni perché era umiliante :cry: ho puntanto tutto su una mini-lan nella redazione con ,appunto, quei 3 protocolli e quei 4 indirizzi...e ho girato e rigirato sulle stesse cose fino a riempire 2 fogli........pensa l'assurdità di quelli di classe mia, uno fa alla prof "profe scusi...ma non è che i dati gli articoli così che vanno pubblicati sul sito devono essere protetti? perché a me sembrano dati sensibili" :asd::asd:
...comunque oggi avevo solo 4 materie invece che 5 ma con un quesito in più xké il prof di elettronica non c'era xké a casa x lutto....così ho fatto mate storia inglese e informatica....tutto sommato sembra andata bene...adesso lunedì espongono i voti degli scritti, spero almeno 40 altrimenti il 100 se ne va sicuramente. :cry:
...comunque...è la terza spina che ci si toglie dal :ciapet: avanti che giovedì finalmente ci si toglierà anche l'ultima :D e la sera festa :cincin: :hic: :gluglu: :ubriachi: :burp:
motogpdesmo16
23-06-2006, 14:01
...l'assurdo è che il più bravo (ma anche il più ca@@one :D ) di classe mia sono io...ma sta prof ce l'ho da quest'anno e mi ha fatto inca@@are, in pagella mi ha dato 8 quando ad un altro (lecca :ciapet: ) che ha sempre preso come me ha dato 10....comunque anche io ho lasciato perdere sta ca@@ata dei miei compagni perché era umiliante :cry: ho puntanto tutto su una mini-lan nella redazione con ,appunto, quei 3 protocolli e quei 4 indirizzi...e ho girato e rigirato sulle stesse cose fino a riempire 2 fogli........pensa l'assurdità di quelli di classe mia, uno fa alla prof "profe scusi...ma non è che i dati gli articoli così che vanno pubblicati sul sito devono essere protetti? perché a me sembrano dati sensibili" :asd::asd:
...comunque oggi avevo solo 4 materie invece che 5 ma con un quesito in più xké il prof di elettronica non c'era xké a casa x lutto....così ho fatto mate storia inglese e informatica....tutto sommato sembra andata bene...adesso lunedì espongono i voti degli scritti, spero almeno 40 altrimenti il 100 se ne va sicuramente. :cry:
...comunque...è la terza spina che ci si toglie dal :ciapet: avanti che giovedì finalmente ci si toglierà anche l'ultima :D e la sera festa :cincin: :hic: :gluglu: :ubriachi: :burp:
Se fossi stato io il prof avrei invitato il suddetto futuro (de)perito a darsi una lettura al Testo Unico sulla privacy....
Comunque ho visto la soluzione proposta da un docente dell' itis lagrange di milano se non sbaglio e anche lui ha dato una soluzione molto semplice, assolutamente alla portata di tutti coloro i quali hanno una certa dimestichezza tra web, letture sparse di newsletter (anche "Untruccoalgiorno.it" andrebbe bene :D ), qualche forum e il concetto generale di linea ADSL....ma tant'è che quella prova ormai fa parte del passato e cagate del genere non ne dovrai più scrivere (forse)...
Se pensi di prendere 40 tra le 3 prove il 100 credo sia assolutamente alla tua portata. Quanti punti di credito hai??
Io con 39 punti di scritto (13+14 (lo stronzo di informatica, politicamente, non ha corretto a nessuno la parte relativa all'implementazione di una query in linguaggio lato server...)+12) ho preso 97/100.
...ne ho 20...infatti se arrivo a 40 poi 35 all'orale è fattibile, ho una tesina da paura (overclock :D ), un bel malloppo di matematica da dire in inglese, storia e italiano e spero proprio basta...perché se quello di elettronica mi dovesse chiedere qualcosa mi frega, ma spero che sia sufficiente il resto...anche perché un'ora passa...
...sai cos'è? che la mia prof di italiano veniva dal classico e sta molto bassa...tutto lì...
motogpdesmo16
23-06-2006, 14:08
...ne ho 20...infatti se arrivo a 40 poi 35 all'orale è fattibile, ho una tesina da paura (overclock :D ), un bel malloppo di matematica da dire in inglese, storia e italiano e spero proprio basta...perché se quello di elettronica mi dovesse chiedere qualcosa mi frega, ma spero che sia sufficiente il resto...anche perché un'ora passa...
...sai cos'è? che la mia prof di italiano veniva dal classico e sta molto bassa...tutto lì...
me vabbè dai...non esagerare. Prendi 100 fidati.
ah poi, sempre se vuoi, sarei curioso di vederla questa tesina..
...non è niente di strepitoso (per la gente che frequenta questo forum) ma per gli ignoranti dei miei prof basta e avanza :D alla fine ho parlato un po' di teoria (cpu, motherboard, scheda video, alimentatori, ram, sistemi di dissipazione) poi ho approfondito qualcosina del bios e infine qualcosa dei benchmark...l'ho fatta in 2 giorni perché mi sono ritrovato un po' tardi, ma per un prof (di info) che si scandalizza per un pc che consuma 300w va più che bene :D
@lessandro
23-06-2006, 14:25
...non è niente di strepitoso (per la gente che frequenta questo forum) ma per gli ignoranti dei miei prof basta e avanza :D alla fine ho parlato un po' di teoria (cpu, motherboard, scheda video, alimentatori, ram, sistemi di dissipazione) poi ho approfondito qualcosina del bios e infine qualcosa dei benchmark...l'ho fatta in 2 giorni perché mi sono ritrovato un po' tardi, ma per un prof (di info) che si scandalizza per un pc che consuma 300w va più che bene :D
Ma scusa, hai fatto la tesina sull'overclock...e x le altre materie?? :mbe:
motogpdesmo16
23-06-2006, 14:34
Ma scusa, hai fatto la tesina sull'overclock...e x le altre materie?? :mbe:
sicuramente ci avrà agganciato sistemi, elettronica, informatica. Poi le altre materie le puoi portare "spaiate" così come ho fatto io per storia e italiano.
...diciamo che oltre all'overclock ho portato la mappa concettuale solo per storia ( 2a guerra ) italiano ( decadentismo ) poi attacco mate e inglese ( porto la teoria della relatività in inglese, quindi me lo considerano per entrambe le materie )...poi per il resto contavo sul fatto che non mi dovrebbero chiedere nulla...perché parlando bene di tutto si sfora il limite di un'ora...tanto info non dovrebbe chiedere nulla, sistemi no, elettronica spero di no...poi comunque visto che la tesina comunque è interessante, spero che info/sistemi/ele restino appagati, invece quella di italiano non capirà nulla e vorrà per forza interrogarmi, così come inglese/mate...
motogpdesmo16
23-06-2006, 14:49
...diciamo che oltre all'overclock ho portato la mappa concettuale solo per storia ( 2a guerra ) italiano ( decadentismo ) poi attacco mate e inglese ( porto la teoria della relatività in inglese, quindi me lo considerano per entrambe le materie )...poi per il resto contavo sul fatto che non mi dovrebbero chiedere nulla...perché parlando bene di tutto si sfora il limite di un'ora...tanto info non dovrebbe chiedere nulla, sistemi no, elettronica spero di no...poi comunque visto che la tesina comunque è interessante, spero che info/sistemi/ele restino appagati, invece quella di italiano non capirà nulla e vorrà per forza interrogarmi, così come inglese/mate...
fidati che andrà così. Hai fatto bene a portare la mappa concettuale per le materie non strettamente tecniche.
...è quello che credo anche io...almeno porto una tesina che è legata all'ambiente ma che non fa parte del programma, quindi lascia evadere un po'...poi siccome appunto quelle di ita/mate/inglese non capiranno una mazza allora mi interrogheranno, anche perché avendo 10 in inglese devo puntare su quello...poi italiano e storia...se dico tutto brillantemente basta, che vogliono dalla mia vita :D ? poi essendo da 3 anni abbastanza bravo mi lasceranno andare....
...e comuqnue, anche x la tesina ciliegina sulla torta...parte teorica con il videoproiettore e il mio pc aperto per far vedere tutto, parte pratica con il mio pc collegato al videoproiettore, così da far loro vedere nella pratica tutte le nozioni teoriche di cui parlerò prima...e per finire qulache bel giro di 3dMark..! dovrebbe venire bene...
Per il tema prevedo un 13...
Matematica 15, tutto perfetto :O
Terza prova, un 14, domande facili e copiata storia.
Ho gli orali l'11 -___-
...l'11 :eek: :eek: ma come farai a resistere...? io li ho giovedì, fra 6 giorni...anche se devo studiare molto ma ce la dovrei fare se mi metto sotto...
motogpdesmo16
23-06-2006, 15:47
Per il tema prevedo un 13...
Matematica 15, tutto perfetto :O
Terza prova, un 14, domande facili e copiata storia.
Ho gli orali l'11 -___-
anche io gli orali 11luglio2005....
marcowheelie
23-06-2006, 16:28
beati voi l'11 :( io il 3 ed ho tantissime cose da fare :cry:
ma cè la farò... in questi 5 anni ad ogni interrogazione mi sono arretrato cose che non potete immaginare :p
marcowheelie
23-06-2006, 16:28
beati voi l'11 :( io il 3 ed ho tantissime cose da fare :cry:
ma cè la farò... in questi 5 anni ad ogni interrogazione mi sono arretrato cose che non potete immaginare :p
ed anche se avessi gli esami l'11 non farei un cazzo fino al 2/3 :asd:
Tuvok-LuR-
23-06-2006, 18:03
3a prova fatta piuttosto bene, direi fra il 10 e il 13 (pensavo di prendere molto meno tipo 6-7 ^^)
fatta quasi tutta da me
che dire, tra 2a e 3a pensavo di prendere sui 16, invece posso tranquillamente arrivare sui 26!!
se và così ho già la promozione quasi assicurata (ottimo x essere meno stressati agli orali), cmq mi darò da fare xkè posso anche arrivare a 80 :D
davide87
23-06-2006, 19:23
hai già finito la terza prova??
Comunque, se vuoi, posta la soluzione che hai dato tu...così la confrontiamo.
noooo da me si entrava alle 11.45.. cmq nn capisco a noi ci hanno dato solo un ora e mezza per la terza prova; erano 30 domane.. io ne ho fatte 29/30... c'era storia inglese matematica sistemi elettronica..cavolo...i risultati delle prove scritte escono sabato prox con il relativo calendario degli orali..io sono il terzo del 1° giorno.. :muro:
supermario
23-06-2006, 19:27
noooo da me si entrava alle 11.45.. cmq nn capisco a noi ci hanno dato solo un ora e mezza per la terza prova; erano 30 domane.. io ne ho fatte 29/30... c'era storia inglese matematica sistemi elettronica..cavolo...i risultati delle prove scritte escono sabato prox con il relativo calendario degli orali..io sono il terzo del 1° giorno.. :muro:
mi sembra ci siano 3 tipi di svolgimento
quello a trattazione sintetica(il + diffuso)
quello a quiz
e quello a + domande per materia
djgusmy85
23-06-2006, 19:33
Il nostro era:
4 domande, 2h, 3 esercizi (o domande aperte) per materia :)
noi 5 materie (fisica, latino, storia dell'arte, inglese, storia), 2 domande a materia in 2 ore e mezza...
Tuvok-LuR-
23-06-2006, 19:43
Da noi 5 materie (Elettronica, Inglese, Ed. Fisica, TDP, Telecomunicazioni)
Ogni materia 4 domande chiuse e 2 aperte.
1 Punto le domande aperte
0.25 quelle chiuse
Un'ora e venti :doh:
supermario
23-06-2006, 19:46
che bordello di tipologie :stordita:
abbiamo capito che + o - ogni scuola fa come azz vuole :D
la mia va sul calssico, 5 materie 3 ore
ciauz
marcowheelie
23-06-2006, 21:01
a me erano 5 materie! 6 domande a materia!
4 materie a crocette e 1 materia a risposta estesa...
un ora e mezza di tempo!
pensò di aver fatto 25 o 26 su 30 giuste...
raga SPERIAMO sia andata bene!!!!!
cmq secondo indiscrezioni del prof di sistemi dovrei avere 15 ad ita :D :p
io i voti li sapro lunedì o al limite martedì hannod detto :)
...io avevo 3 ore per quattro materie da 3 quesiti l'una...tutte domande aperte o esercizi, niente crocette però..
marcowheelie
23-06-2006, 21:35
...io avevo 3 ore per quattro materie da 3 quesiti l'una...tutte domande aperte o esercizi, niente crocette però..
che bruttoooooooooooooooooooooooooooo cosìììììììììììììììì!!!!!!!!!! :D
utente222223434556
24-06-2006, 08:06
Beati voi che avevate le crocette!!!
Io 4 materie (storia astronomia inglese arte) 10 domande da 10righe l'una.
Per fortuna che ci hanno dato 3 ore e non 2 ore e mezza!
gandalfk7
24-06-2006, 11:09
4 materie:
-ed fisica
-elettronica
-inglese
-matematica
3 domande aperte per ogni materia (in matematica c'erano 2 esercizi più 1 domanda).
e 3 ore di tempo.
Alle 14 ci danno i risultati, sperem :sperem:
che bruttoooooooooooooooooooooooooooo cosìììììììììììììììì!!!!!!!!!! :D
io ho avuto 2 domande per materia con risposte aperte da 20 righe l'una :muro:
gandalfk7
24-06-2006, 12:48
1 prova: tema
2 prova: sistemie ho fatto la II traccia
3 prova: 4 materie:
-ed fisica
-elettronica
-inglese
-matematica
3 domande aperte per ogni materia (in matematica c'erano 2 esercizi più 1 domanda).
e 3 ore di tempo.
e ho preso 34 in totale porca putt..
il migliore della classe ha oreso 37..
e ho preso 34 in totale porca putt..
il migliore della classe ha oreso 37..
quindi non ci sarà nessun 100?
io spero almeno almeno 40.... non voglio perdere il 100
Da noi erano 4 materie ( storia, elettronica, ed fisica, inglese), per le prime tre materie, 8 domande 6 a crocette e 2 aperte, per inglese un testo con due domande, avevamo 2 ore e mezza, penso di averlo fatto abbastanza bene.
Gli orali li ho il 3 luglio.
Ho preso 36, non commento perchè sennò mi bannano... (11 Ita, 13 Mate, 12 terza prova)
I voti di ita e della terza prova non me li spiego.
utente222223434556
24-06-2006, 13:59
Ma già sapete i risultati? A noi li dicono lunedì!!! :eek:
gandalfk7
24-06-2006, 14:06
e ho preso 34 in totale porca putt..
il migliore della classe ha preso 37..
però sono terzo.. :D
i voti della mia classe:
1: 30
2: 28
3: 37
4: 29
5: 36
6: 34 (mio)
7: 29
8: 36
9: 26
10: 26
11: 32
12: 34
13: 30
14: 28
15: 34
16: 32
17: 32
ho gli orali mercoledì 28 (fra 4 giorni) e devo prendere almeni 75
per una scommessa.. e ho 11 punti di credito.. mi sa che il 75 :ciapet: :ciapet:
marcowheelie
24-06-2006, 14:06
forza ragazzi potete recuperare punti con l'orale! anche se capisco l'incazzatura.... io se prendo meno di 40 come minimo distruggo la bacheca :mad:
ma com'è che conoscete i voti delle singole prove?? a noi hanno detto che per saperli dobbiamo fare richiesta scritta dopo l'esame :confused:
ma com'è che conoscete i voti delle singole prove?? a noi hanno detto che per saperli dobbiamo fare richiesta scritta dopo l'esame :confused:
Il commissario ha detto che li avrebbe messi separati e così ha fatto... In ogni caso sono incazzato nero.
ma sono l'unico che deve aspettare fino a lunedì sera x sapere quanto cavolo ho preso agli scritti?
pensate che nel liceo classico della mia città i voti sono usciti ieri alle 18.00
djufuk87
24-06-2006, 18:58
ho preso 37! :D
+ 16 di credito.. 53!
x nn aver studiato un cazz...yahoooooo :stordita:
ma sono l'unico che deve aspettare fino a lunedì sera x sapere quanto cavolo ho preso agli scritti?
pensate che nel liceo classico della mia città i voti sono usciti ieri alle 18.00
io devo aspettare martedì :ciapet:
io devo aspettare martedì :ciapet:
io mercoledì -__-
LuPellox85
24-06-2006, 20:18
ho preso 42!! più 19 di credito sono gia a 61!!
ragazzi, sono ufficialmente diplomato :D
djufuk87
24-06-2006, 20:24
che secchia :stordita:
marcowheelie
24-06-2006, 20:46
ho preso 42!! più 19 di credito sono gia a 61!!
ragazzi, sono ufficialmente diplomato :D
finalmente un ottima notizia!!!!!!!!!!!!!!!!! vai che prendi 100! :cool:
che secchia :stordita:
fai conto che si chiama Lupellox 85 :asd:
Phobos87
24-06-2006, 22:20
ho preso 38!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
+13 di credito ==> 51... riuscirò a fare almeno 9 punti all'orale ??? :ciapet:
djufuk87
25-06-2006, 10:56
massi dai... con un'aiutino.. :sofico:
marcowheelie
25-06-2006, 11:10
ho preso 38!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
+13 di credito ==> 51... riuscirò a fare almeno 9 punti all'orale ??? :ciapet:
ti basta dire "buongiorno" :asd:
@lessandro
25-06-2006, 11:56
Io dovrò fare un'orale superiore al 25...colpa dei pochi crediti e del prof di sistemi che come sempre mette i voti a cazzo... :muro:
Ce la farò??? :cry:
djgusmy85
25-06-2006, 12:13
Io dovrò fare un'orale superiore al 25...colpa dei pochi crediti e del prof di sistemi che come sempre mette i voti a cazzo... :muro:
Ce la farò??? :cry:
Cioè sei a 35 totali? :mbe:
Oppure intendi 25 per arrivare ad un determinato voto?
bombolo2
25-06-2006, 19:23
e lo sapevo che il tema e la terza prova non erano andati bene porca....
terza prova 5 domande risposta aperta di cui tre quasi impossibili
ho preso 29+12 41 che kazzo e per l'orale sto nel panico :cry:
@lessandro
25-06-2006, 19:30
Cioè sei a 35 totali? :mbe:
Oppure intendi 25 per arrivare ad un determinato voto?
Ho 33 punti...e dovrò fare un'orale da 27.. :mc:
Speriamo bene...per ora italiano lo so bene, poi elettronica (la tesina) la so benino...1 ripasso di 1 paio di ore ed è a posto...
Domani studio la tesina di storia e se avanza tempo sistemi...
Poi provo a imparare una materia sconosciuta...MATEMATICA...mah.. :stordita:
Infine, vado ad accendere 2 ceri mercoledì sera ( 1 per le 10 xchè ho la finale di calcetto) e uno gigante x l'orale...
Che Dio mi aiuti :cry:
djgusmy85
25-06-2006, 19:52
ho preso 29+12 41 che kazzo e per l'orale sto nel panico :cry:
Vabbè, non è una situazione poi così disperata, anzi... Tranquillo :)
djgusmy85
25-06-2006, 19:56
Ho 33 punti...e dovrò fare un'orale da 27.. :mc:
Cavoli :(
..che ci fai sul forum? Fila a studiare! :D
ho preso 29+12 41 che kazzo e per l'orale sto nel panico :cry:
panico?????? per passare basta 19 un orale mediocre mi pare, quindi è fatta, la sufficienza mi pare sia 20. O forse ambivi ad un votone?
djgusmy85
25-06-2006, 21:41
panico?????? per passare basta 19 un orale mediocre mi pare, quindi è fatta, la sufficienza mi pare sia 20. O forse ambivi ad un votone?
No, 22 ;)
bombolo2
25-06-2006, 22:28
ma che votone voglio 60
Ho 33 punti...e dovrò fare un'orale da 27.. :mc:
Speriamo bene...per ora italiano lo so bene, poi elettronica (la tesina) la so benino...1 ripasso di 1 paio di ore ed è a posto...
Domani studio la tesina di storia e se avanza tempo sistemi...
Poi provo a imparare una materia sconosciuta...MATEMATICA...mah.. :stordita:
Infine, vado ad accendere 2 ceri mercoledì sera ( 1 per le 10 xchè ho la finale di calcetto) e uno gigante x l'orale...
Che Dio mi aiuti :cry:
guarda se i tuoi prof sono buoni sicuramente il 27 te lo danno, sempre però che non ne boccino altri, da noi l'anno scorso hanno regalato a uno un 28 per farlo arrivare a 60, ti danno il minimo per arrivare a 60 se devi prendere 20 ti danno 20, da me facevano cosi
..si infatti di solito ovunque fanno di tutto per farti prendere 60...perché in fin dei conti 60 è una miseria...
markus_81
26-06-2006, 10:57
Una domanda a chi aspira al votone: lo fate per voi o siete convinti che vi servirà mai a qulacosa nella vita??? :confused:
29 agli scritti più 13 crediti...come sto messo? :fagiano:
athlon xp 2400
26-06-2006, 11:29
Da me i risultati degli scritti li danno il 3 luglio!!!!!!!!!!! :mc: l'orale c'e l'ho il 10 luglio!!! :muro: l'ultimo dell' orale ce l'ha il 16 :doh: le prove scritte penso di averle fatte tutte abbastanza bene...vi faro' sapere
LuPellox85
26-06-2006, 11:30
fai conto che si chiama Lupellox 85 :asd:
gia, ho fatto il secondo 3 volte :asd:
un periodo di sbandamento :stordita:
athlon xp 2400
26-06-2006, 11:30
29 agli scritti più 13 crediti...come sto messo? :fagiano:
TI basta mettere la firma agli orali e passi con 60 se ti accontenti :sofico:
LuPellox85
26-06-2006, 11:33
Una domanda a chi aspira al votone: lo fate per voi o siete convinti che vi servirà mai a qulacosa nella vita??? :confused:
beh, sotto un determinato voto ti precludi l'accesso a parecchi concorsi, mi pare 75, ma comunque se punto al 100 è per soddisfazione personale.. poi ovvio che nella vita meglio 100 che 60, soprattutto se non fai l'università, no?
athlon xp 2400
26-06-2006, 11:38
nn credo tu possa prendere 100 pieno,se hai 19 punti di credito anche se hai fatto perfetti gli scritti e fai pefetto gli orale....ti mancherebbe 1 punto :O
LuPellox85
26-06-2006, 11:40
nn credo tu possa prendere 100 pieno,se hai 19 punti di credito anche se hai fatto perfetti gli scritti e fai pefetto gli orale....ti mancherebbe 1 punto :O
19+42=61
61+35=96 + 5 punti bonus 101
in sostanza, mi basterebbe un 34, visto che hanno assicurato che a chi fa 70 o più punti fra scritto e orale danno 5 punti in più, quindi, è fattibile, ma devo mettermi sotto per fare un bell'orale
supermario
26-06-2006, 11:41
19+42=61
61+35=96 + 5 punti bonus 101
in sostanza, mi basterebbe un 34, visto che hanno assicurato che a chi fa 70 o più punti fra scritto e orale danno 5 punti in più, quindi, è fattibile, ma devo mettermi sotto per fare un bell'orale
meglio tardi che mai lupè :asd:
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
40 puntozzi agli scritti...nn ci pensavo proprio!! :D :D :D :cool:
15 nel tema, 13 in seconda e 12 nella terza...
E mercoledì alle ore 12 ho finito tuttoooooooooooooooo.... :ciapet: è che devo studiare ancora un macello!!! :stordita:
Phobos87
26-06-2006, 13:12
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
40 puntozzi agli scritti...nn ci pensavo proprio!! :D :D :D :cool:
15 nel tema, 13 in seconda e 12 nella terza...
E mercoledì alle ore 12 ho finito tuttoooooooooooooooo.... :ciapet: è che devo studiare ancora un macello!!! :stordita:
già... io timbro x l'ultima volta il cartellino mercoledì alle 9.30... :D però devo ripassà ancora 1 cifro d cose...
djufuk87
26-06-2006, 13:13
nn ho voglia di studiare un cazz....
so gia' come andra' a finire... come per gli scritti.. studio = 0 e ripassatina da 10 minuti la sera prima.. :fagiano:
Ma come fate voi?! :mc:
ps: ma i 5 punti di bonus quando li danno? c'è una soglia di punteggio?
già... io timbro x l'ultima volta il cartellino mercoledì alle 9.30... :D però devo ripassà ancora 1 cifro d cose...
magari fosse ripassare....certe materie le devo proprio iniziare!!!vabbè, ma son abbastanza carico... :sofico:
@lessandro
26-06-2006, 13:16
guarda se i tuoi prof sono buoni sicuramente il 27 te lo danno, sempre però che non ne boccino altri, da noi l'anno scorso hanno regalato a uno un 28 per farlo arrivare a 60, ti danno il minimo per arrivare a 60 se devi prendere 20 ti danno 20, da me facevano cosi
Mah, speriamo bene.
Il problema è che a quella di matematica nn sto molto simpatico dato che nn l'ho mai studiata la sua materia... :stordita:
Cmq, peggio di me ce n'è 1 altro a 23 punti, poi siamo in 2 a 27 e un'altro a 28...tutto questo senza contare i crediti.... :mc:
Speriamo bene...
nn ho voglia di studiare un cazz....
so gia' come andra' a finire... come per gli scritti.. studio = 0 e ripassatina da 10 minuti la sera prima.. :fagiano:
Ma come fate voi?! :mc:
ps: ma i 5 punti di bonus quando li danno? c'è una soglia di punteggio?
devo studiare, nn posso fare figura di cacca arrivando con 58 già...
i 5 di bonus te li danno se hai 15 punti di credito dei 3 anni e raggiungi i 70 di tuo tra orale, scritto e craditi...non è detto che siano 5, te ne possono dare anche 2 o 3
djufuk87
26-06-2006, 13:19
buono me li pososno dare :D
anche io vorrei fare un buon orale.. ma con questo caldo, i mondiali, il non studiare da anni... come si fa?! :eek:
bombolo2
26-06-2006, 13:28
secondo voi quali sono gli argomenti piu' probabili che mi potrebbero chiedere con questa tesina?
svevo
petronio
freud
joyce
teoria tolemaica copernicana
l'urlo del munch
secondo voi quali sono gli argomenti piu' probabili che mi potrebbero chiedere con questa tesina?
svevo
petronio
freud
joyce
teoria tolemaica copernicana
l'urlo del munch
guarda, se fossi la tua commissione te lo potrei dire...a parte che nn è implicito il fare domande inerenti alla tesina e poi cambiano da prof a prof le domande...
se vuoi trovare un pò di conforto, chiedi pure, ma mi sa da "patetico" fare questo tipo di domande...come il cercare i titoli dei temi...
Vabbè, vediamo che domande ti farebbero gli utenti di Hwupgrade... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.