PDA

View Full Version : Acer TM 2423 WXM


Pagine : [1] 2 3

francanna
30-05-2006, 07:22
Ciao a tutti!
Se conoscete un portatile con un rapporto portabilità/prezzo migliore battete un colpo!
L'ho ordinato e aspetto che mi arrivi, ma sulla carta questi sono pregi e difetti

Pregi
Si trova a meno di 600 euro
Pesa 2,35 kg
Ha uno schermo 14 pollici wide con buona risoluzione soprattutto NON lucido
Ha masterizzatore DVD dula double layer
La RAM da 512 MB è DDR2 a 400 MHz e in un solo banco.
Ha sia il microfono incorporato sia il line-in
La batteria da 6 celle che fa 2,5 h (parola di possessori). Non è un record, però a questo prezzo di solito i portatili reggono un'oretta e basta

Difetti
Ha il Celeron M a 1,5 GHz, che è comunque un dothan con cache L2 dimezzata ma pur sempre da 1024 kbyte.
Manca la firewire, un lettore di flash memory e l'uscita S-video, ma offre 3 USB 2.0 (tutte sul lato dx) e l'ingresso per schede PCMCIA che permettono di aggiungere quello che si vuole.
Non ha scheda wireless né bluetooth, ma ha le certificazioni wi-fi e un'antena integrata per cui si può aggiungere una mini PCI oppure usare sempre lo slot PCMCIA.

Insomma, mancano tutti i fronzoli del caso, ma è una macchina essenziale, leggera e perfetta a mio avviso per applicazioni office-web. E soprattutto costa 200 euro in meno dell'equivalente MSI e 400 euro in meno di qualsiasi altro 14".

Possessori fatevi avanti e parliamone così diventa OfficialThread! Avete aumentato la RAM? Avete installato il Wi-Fi? Quale durata di batteria riscontrate? Che ne pensate del Celeron M 370?

Ecco la scheda tecnica completa

Acer TravelMate 2423 WXM

.: Scheda tecnica :.
processore Intel celeron M370
Processore IntelCeleron M con cache 1MB L2
Chipset Intel 910GML Express a 400MHz FSB

ram 512MB (1*512) Memoria DDR2
hard disk 60GB ATA/100 Hard Disc Drive
cd/dvd DVD-Dual Double layer
schermo (pollici) 14.1" WXGA a colori TFT LCD, risoluzione 1280 x 800 pixel, 16:10 viewing ratio,
16.7 milioni di colori
Supporta simultaneamente multi-window viewing su due display via Acer GridVista
connettività Modem 56K ITU V.92 con approvazione PTT; Wake-on-Ring ready.
sistema operativo XP Home Edition
grafica IntelGraphics Media Accelerator (GMA) 900 with up to 128 MB of shared system memory, supporting Microsoft DirectX 9.0 and dual independent display
Interfacce PC Card slot (one Type II)
3 USB 2.0 ports
External display (VGA) port
Headphones/speaker/line-out port
Microphone/line-in jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45) port
Modem (RJ-11) port
DC-in jack for AC adapter

Dimensione 334 (W) x 244 (D) x 28.6/35.2 (H) mm
Peso 2.35 kg
Sicurezza Alloggiamento per blocco Kensington
Password BIOS user e supervisor
Test di Qualità e Affidabilità Temperature and Humidity test
Free Drop test
Acoustics test
Weight and Pressure test
Spillage test
Shock and Vibration tests
Electrostatic Discharge test
MTBF (Mean Time Between Failure) test
Hinge Life test
Keyboard-switch Life test

Certificazioni ACPI 2.0
Mobile PC 2002
DMI 2.0
Cisco Compatible Extensions (CCX)

francanna
02-06-2006, 00:28
Allora ho il PC da ieri... sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Da un punto di vista qualitativo, le uniche pecche sono:
- pessime casse (volume basso)
- resa dei colori sullo schermo non proprio veritiera
- cursore centrale per scroll un po' scomodo e cedevole

In compenso mi ha molto colpito la possibilità di usare il touch pad anche per lo scorrimento muovendosi nelle aree laterali e la possibilità di disattivare il touch pad stesso. Eccellente la tastiera (sia layout che funzioni).
I tempi di accensione e spegnimento sono rapidissimi e trovo molto comoda la modalità stand-by (mi ha fatto penare all'inizio perché avendo impostato la PW del bios non si disibernava, ma poi ho risolto). In generale questo Celeron M nelle operazioni di windows non mi sembra affatto male, con il suo mega di cache L2: va meglio del mio Athlon XP 2600+!
Mentre la grafica integrata e i 512 MB di ram soffrono un po' quando nel vedere un DVD si prova a passare a scermo pieno o a variare l'area dello schermo. Si intende che per il mio uso solo office e web vado alla grande ;O) Con calma valuterò se è il caso di prendere altri 512 MB di RAM... la verità è che non ho ancora installato word!

Intanto per precauzione ho EVITATO di installare Norton Antivirus 2006 e ho messo su l'Avast!

La batteria sembra reggere tranquillamente le due ore e mezza, mentre molto carina la suite empower che include, tra l'altro, la possibilità di criptare file e cartelle con un'unica password o con pw diverse volta per volta.

Il monitor non ha bad pixel, le porte funzionano e l'HD non fa penare (come invece temevo) nell'aprire le cartelle. Anche perché il seriale è HTS541060G9AT00 e mi sembra che sia un 5400 rpm, non un 4200 rpm!

Ho collegato (a fatica) una connessione ethernet con il PC fisso e scambato i dati; provato a coneetterlo a Internet.

Ora che ce l'ho sono convintissimo di aver fatto un ottimo acquisto.
Soprattutto perché... lo trovo pesantuccio (pesa 2,35 kg misurati): penso che se avessi speso più di 1.000 euro per prendere un Pavilion (2,42 kg) o un MacBook (2,36 kg) ritrovandomi un prodotto anche più pesante mi sarei incacchiato tantissimo... È chiaro che il prossimo NB dovrà pesare molto meno, max 1,5 kg!

francanna
02-06-2006, 10:51
Ho installato Office e photoshop, e il computer va benissimo!
Nell'aprire un .doc o un .xls è MOLTO più veloce del mio AthlonXP2600+. Anche l'apertura delle foto sia con il visualizzatore di immagini windows sia con Photoshop è abbastanza veloce... Va in crisi (esattamente come il mio Athlon) solo se provi ad aprire 30 immagini da 1 mega tutte insieme con Photoshop, ma questo dipende anche dalla RAM e non è l'uso che ne devo fare io.
Il tempo di accensione è uguale a quello del mio desktop e quello di spegnimento addirittura inferiore!

francanna
02-06-2006, 10:59
Per ora non sembra assolutamente indispensabile upgradare la memoria, ma sarei curioso di sapere una cosa: il note monta un modulo da 512 DDR2 a 400 MHz, la cui sigla è
Hynix
512MB 2Rx16 PC2-3200S-333-12
HYMP564S64P6-E3 AA 0611N

Siccome c'è il supporto della memoria dual channel, se volessi prendere un altro banco da 512 devo prendere un modulo esattamente identico (stessa marca ecc.) oppure è sufficiente che sia un modulo DDR2 da 512 MB?
Quali sono i parametri che devo per forza rispettare per fare funzionare la modalità dual-channel? Chiaramente deve essere a 200 pin e DDR2 (a questo ci arrivo)
Ma per esempio può essere anche a 533 MHz (PC2-4200)? Chiaramente funzionerebbero alla minore frequenza (400 MHz) o no?
Oppure, la latenza deve essere la stessa (e dove si vede che è 3?)
Che significa 2Rx16? Ne ho trovate varie 1Rx8 o 1Rx16...

edmundo97
05-06-2006, 01:05
anche io ne posseggo una da un paio di giorni; il mio è stato un acquisto mirato perchè faccio un uso limitato del notebook in quanto a programmi pesanti e mi affascinava la legerezza e l'economicità (l'ho pagato presso un negozio online 530 euro e l'ho ritirato di persona risparmiando anche costi di spedizione); mio fratello ne ha preso uno uguale e nn avendo particolari esigenze di memoria mi ha ceduto il suo banco da 512mb (ora ne ho 2 uguali per sfruttare il dual channel) e io gliene ho comprato uno da 512 che cmq è di marca differente.
sono molto soddisfatto del funzionamento e delle utility acer...unica grande pecca: ha la predisposizione wifi con mini pci ma non le antenne, ho acquistato su ebay una mini pci con chipset atheros ar5005gs (è la + veloce in commercio con ben 108mbps in superG) e ho dovuto acquistare anche 2 antennine da posizionare nello stesso vano vicino la scheda (non volevo smontare tutto il pc per metterle nel display)...tutti gli altri almeno le antenne le hanno già predisposte.. cmq questa scheda assicura discreto funzionamento persino senza antenne.
La card wifi mi dovrebbe arrivare a giorni, non appena la monto vi faccio aggiorno sul funzionamento.
ciao

francanna
05-06-2006, 07:06
Bene, io ho pagato 15 euro in più di te il computer, spese di spedizione incluse... purtroppo me lo aspettavo più leggero e mi sarei incaxxato moltissimo se avessi preso un Pavilion serie DV1000 che costa esattamente il doppio del nostro e pesa 2,42 kg...

Strano quello che dici sul Wi-Fi... predisposizione al Wi-Fi di solito significa proprio antenna... per quanto mi riguarda, ho visto in giro che con 40-50 euro si prende una scheda PCMCIA o una USB Wireless 802.11 b/g (e con 15 euro una chiavetta usb Bluetooth). Per ora ne faccio a meno, devo capire se realmente mi servono (di fatto io prevedo un uso del note una volta ogni paio di settimane... però spesso in alberghi e fiere, luoghi dove la connettività wi-fi c'è anche se credo si paghi a caro prezzo).

Quanto alla RAM, io ho installato tuto quello che mi serve e il note va veloce... per ora non sento il bisogno di espandere la RAM... comunque vorrei capire qualcosa in più su questa faccende dell'espansione (vedi post di sopra)

Solo una curiosità: hai controllato se la tua macchina ha l'HD a 4200 o a 5400 giri? Il mio è un Hitachi Travelstar da 5.400 (non me lo aspettavo!).

edmundo97
05-06-2006, 10:26
nn avevo notato questa differenza di hard disk ma ciò che dici è vero: il mio monta il tuo stesso travelstar mentre quello di mio fratello (prodotto a febbraio 2006 anzicchè a marzo) monta un hitachi da 4200 rpm.
la differenza di velocità si noterà?
per quanto riguarda la wifi purtroppo le antenne mancano davvero.

francanna
05-06-2006, 10:48
La Acer non è nuova a queste cose (lo stesso accadeva nella serie aspire 5502 e 5504...): non dichiara quasi mai nelle schede la velocità dell'HD e ti capita un 4200 o un 5400 a casaccio... però la velocità dell'HD è importante sia in fase di scrittura (ma questo ovviamente solo se fai grossi lavori sull'HD tipo videoregistrazione) sia soprattutto nell'uso quotidiano in fase di lettura. Tanto per intenderci, quando clicchi su un file che si trova sull'HD, la velocità con cui si apre il programma e il documento dipende dalla velocità dell'HD (oltre che dalla RAM), e la stessa velocità con cui materialmente apri una cartella in esplora risorse e ne visualizzi il contenuto dipende da quello. Ovviamente il 5400 consuma un po' di più.

errea
07-06-2006, 07:57
salve a tutti

questo portatile funziona con la batteria staccata, quindi solo con l'alimentazione di rete?
dovendolo usare poco come portatile, credo che staccare la batteria sia utile per preservarla.

grazie
ciao

francanna
07-06-2006, 08:53
Naturalmente tutti i portatili funzionano così. La batteria va conservata con batteria carica a metà. Poi ogni tanto (almeno ogni due settimane), metti la batteria, falle fare una carica completa e usala finché si scarica; poi ricaricalo a metà e conserva.

PS - ieri ho comprato la scheda PCMCIA wireless. Adesso il note è completissimo... forse a settembre prenderò ram aggiuntiva per fruire del dula channel.

edmundo97
07-06-2006, 09:32
mi è finalmente arrivata la scheda di rete wireless mini pci (chipset atheros) a 108mbps e va una vera bomba; ho istallato anche due antenne ad altà sensibilità nello stesso vano dove è alloggiata la scheda (sotto il coperchio dove sono le memorie per intenderci). ora è come se fosse stato così predisposto dalla fabrica, il wifi si attiva premendo il tasto già presente sul case che quando si attiva diventa giallo.
spesa 50 euro incluse antenne e spedizione da Inghilterra.

edmundo97
07-06-2006, 09:39
dimenticavo...ho fatto il pcmark 2005 confrontando il mio tm2423 con un packardbell easynote w3420 con processore sempron 3000+ , 1 giga di ram ddr400, hd 80gb 5400, scheda video x200m integrata; questi i risultati:
acer tm2423: cpu score 2387 memory score 2131 hdd score 3326 (N.B. ho 1 giga di ram anche sull'acer)
easynote w3420: cpu score 2285 memory score 2096 hdd score 2818 (graphics score 724).
l'acer vince in tutti i test (unica pecca nn mi fa il test grafico che invece si conclude con successo sull'easy note).

Manuel78
12-06-2006, 09:10
mi è finalmente arrivata la scheda di rete wireless mini pci (chipset atheros) a 108mbps e va una vera bomba; ho istallato anche due antenne ad altà sensibilità nello stesso vano dove è alloggiata la scheda (sotto il coperchio dove sono le memorie per intenderci). ora è come se fosse stato così predisposto dalla fabrica, il wifi si attiva premendo il tasto già presente sul case che quando si attiva diventa giallo.
spesa 50 euro incluse antenne e spedizione da Inghilterra.

Ho acquistato in offerta a Roma a 499 euro questo notebook...purtroppo per la storia del wi-fi anch'io sono orientato a fare come te...posso chiederti un link dove acquistare il kit?

Grazie ;)

francanna
12-06-2006, 12:09
io ho preso una "banale" PCMCIA b/g della D-Link a 54 Mbps (anche perché in casa non ho wireless) e non ho installato alcuna antenna aggiuntiva. Però l'ho provato e funziona bene lo stesso!

Doc77
12-06-2006, 22:08
Salve a tutti!

Vorrei acquistare anch'io il TM2423WXM e mi chiedevo se fosse possibile far girare anche giochi 3d vecchi tipo Tomb Raider:Angel of Darkness oppure Seriuos Sam1 e simili.
Grazie mille :)

CarloR1t
12-06-2006, 22:30
Salve a tutti!

Vorrei acquistare anch'io il TM2423WXM e mi chiedevo se fosse possibile far girare anche giochi 3d vecchi tipo Tomb Raider:Angel of Darkness oppure Seriuos Sam1 e simili.
Grazie mille :)
Ero incuriosito da questo portatilino chiedendomi proprio se aveva uno slot per wifi e sono sorpreso di sapere del disco e delle prestazioni. Leggendo il tuo post già che ci sono ti posso rispondere che aod penso che non giri o molto scarso è già pesantuccio con tanti effetti shader 2, i primi tr si. Se non è la leggerezza che cerchi (la maggioranza dei notebook da 15" sta tra 2,8 e 3,2Kg) su trovaprezzi.it c'è un hp 8220 con celeron e x600/64 che regge sicuramente il gioco a meno di 700€ o meglio il mio acer aspire 3023 con sempron x700/128 sugli 800-850 con cui vola anche tr legend sui 100fps e regge pure la modalità next gen. Ci son anche dei ferrari 4200 sui 950 ma forse è troppo come budget...

Doc77
12-06-2006, 22:57
Ehhhh,il problema è sempre il budget e la mia poca fiducia nei negozi online.
Mi spiego:
Il budget arriva a 650/700€,quindi il tuo consiglio sull'hp8220 sarebbe perfetto.
La poca fiducia consiste nel mio preferire trovare negozi nella mia città(Cremona)x evitare problemi nel caso di guasti o lamentele di qualche tipo.
A Cremona ho trovato l'Acer2423 a 570€ ma non trovo nulla un poco superiore a 650€.
Io naturalmente non ho la pretesa di giocare ad alte risoluzioni oppure a giochi di ultima generazione,m'accontenterei di poter far passare il tempo tra un divx/dvd ed un giocherello simpatico :)

CarloR1t
12-06-2006, 23:37
giusto è lo stesso per me che gioco poco, ma alla fine ho preso un note che permettesse quel poco di vederlo bene. Cmq almeno per il primo anno l'assistenza se ne occupa direttamente il produttore e se il negozio online è affidabile (e non chiude entro 2 anni) non dovrebero esserci problemi. Cmq un hp non dovrebbe essere difficile trovarlo dove stai a un prezzo simile, sai come sono i pregiudizi, son tutti fissati con la cpu e i megahertz e questo 'è solo un celeron', la x600 manco la vedono, te lo vendono sicuramente a meno del più economico centrino con scheda condivisa!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_x600.aspx

Doc77
13-06-2006, 12:14
E' proprio un bel portatilino,spero di riuscire a trovarlo dalle mie parti anche se ho poca speranza (almeno a 670€).
Grazie mille CarloR1t

L'ho trovato al Computer Discount......a 1080€ :cry:

CarloR1t
13-06-2006, 17:10
ma intendi il 8220 con celeron e x600? o è una variante con centrino? Comprare online da un negozio noto e affidabile non è rischioso, 50 € in più passi in negozio (devono pur vivere) ma a 400 euro in più compra altrove o online. Cmq qui siamo off topic, semmai chiedimi in pvt.

merkutio
15-06-2006, 17:44
ho appena comprato questo protatile ed ho notato che non ci sono i cd di ripristino, ci sono solo il cd acer dialer e quello del norton.
anche voi siete sprovvisti di cd di ripristino? se uno deve formattare come fa?

secondo voi i moduli bluetooth e wifi del mio vecchio acer aspire 1450 vanno bene sul nostro portatilino?

grazie a tutti

CarloR1t
15-06-2006, 18:01
è una brutta tendenza quella di non mettere i cd di ripristino devi fare tu una immagine su cd o dvd dopo il primo avvio... vediamo cosa dicono gli altri spero che manchino solo a te per errore.
Il modulo wifi dovrebbe andare, ma qualcuno ha detto che ci vogliono anche le antenne quindi sarebbe meglio prendere tutto insieme, il bt se non è integrato nel modulo wifi, di solito si trova in altra sede non accessibile se non aprendo il notebook e invalidando la garanzia...

merkutio
15-06-2006, 18:51
mi sa che per stare tranquillo userò le chiavette usb o le schede pcmcia, vendendo il vecchio notebook a pezzi

ormai il primo avvio l'ho effettuato, posso ancora autocrearmi un cd di ripristino, e se si, come?

CarloR1t
15-06-2006, 19:02
mi sa che per stare tranquillo userò le chiavette usb o le schede pcmcia, vendendo il vecchio notebook a pezzi

ormai il primo avvio l'ho effettuato, posso ancora autocrearmi un cd di ripristino, e se si, come?
Con l'utility Acer eRecovery (non ti appare già all'avvio una finestrella ricordandoti di fare il backup? se si è quello...altimenti clicca il pulsante e in alto...) e un DVD di buona qualità come verbatim ecc. meglio farne due. La cosa migliore da fare è aggiornare subito windows e installare i programmi che usi maggiornamente e poi fare un'immagine, o più di una, così in caso di problemi riparti da lì senza dover riaggiornare e reinstalalre tutto. In pratica finchè il tuo sistema resta sotto i 4,5GB di spazio usato per un dvd (anche di più se il backup è compresso) fai un immagine su dvd ogni tanto. Così hai sia la scelta di vari punti da cui ripartire in caso di recovery, sia una ridondanza nel backup nel caso uno di questi fallisse.

Sallivan
15-06-2006, 20:25
ho appena comprato questo protatile ed ho notato che non ci sono i cd di ripristino, ci sono solo il cd acer dialer e quello del norton.
anche voi siete sprovvisti di cd di ripristino? se uno deve formattare come fa?

grazie a tutti

Salve! Il recovery risiede sul HD, x ripristinare il sistema come quando nuovo devi semplicemente tenere premuto i tasti Fn+F10 durante il boot dell'avvio del bios. Chiaramente sempre che non hai eliminato la partione nascosta che contiene l'immagine acer recovery!!

merkutio
15-06-2006, 20:30
grazie a tutti

ho masterizzato il primo dvd, adesso masterizzerò il secondo dopo aver installato tutto

grazie ancora

CarloR1t
15-06-2006, 21:02
Ha ragione Sallivan :) l'immagine la puoi fare anche su hd per un ripristino più veloce che però non ti salva da una rottura del disco l'ideale è farle entrambe, nel limiti di spazio su hd.
Ricorda ti di fare anche molti punti di ripristino con windows prima di installare programmi vari, driver ecc., utilissimo per per risolvere piccoli inconvenienti senza dover usare un immagine che è un rimedio un po drastico, se non ne fai molte ti riporta troppo indietro e ti fa perdere tutti i dati successivi sulla partizione da ripristinare.

merkutio
15-06-2006, 23:06
Salve! Il recovery risiede sul HD, x ripristinare il sistema come quando nuovo devi semplicemente tenere premuto i tasti Fn+F10 durante il boot dell'avvio del bios. Chiaramente sempre che non hai eliminato la partione nascosta che contiene l'immagine acer recovery!!


volevo precisare che sul manuale c'è scritto alt+f10

Kernel Panic!!
16-06-2006, 14:13
anche io ne posseggo una da un paio di giorni; il mio è stato un acquisto mirato perchè faccio un uso limitato del notebook in quanto a programmi pesanti e mi affascinava la legerezza e l'economicità (l'ho pagato presso un negozio online 530 euro e l'ho ritirato di persona risparmiando anche costi di spedizione); mio fratello ne ha preso uno uguale e nn avendo particolari esigenze di memoria mi ha ceduto il suo banco da 512mb (ora ne ho 2 uguali per sfruttare il dual channel) e io gliene ho comprato uno da 512 che cmq è di marca differente.
sono molto soddisfatto del funzionamento e delle utility acer...unica grande pecca: ha la predisposizione wifi con mini pci ma non le antenne, ho acquistato su ebay una mini pci con chipset atheros ar5005gs (è la + veloce in commercio con ben 108mbps in superG) e ho dovuto acquistare anche 2 antennine da posizionare nello stesso vano vicino la scheda (non volevo smontare tutto il pc per metterle nel display)...tutti gli altri almeno le antenne le hanno già predisposte.. cmq questa scheda assicura discreto funzionamento persino senza antenne.
La card wifi mi dovrebbe arrivare a giorni, non appena la monto vi faccio aggiorno sul funzionamento.
ciao

Ciao, sono in possesso dello stesso portatile, ho acquistato su ebay una scheda wifi intel 2200bg mini pci credendo avesse le antenne integrate sul display e invece... :mad: la scheda va cmq ma ovviamente ha una portata limitatissima... sai darmi delle dritte riguardo le antennine?

merkutio
16-06-2006, 14:18
perchè non prendi una bella pcmcia
se apri il portatile perdi la garanzia

merkutio
16-06-2006, 16:48
ragazzi volevo sapere se anche voi eravate rimasti un pò delusi dal monitor?
sembra un pò impastata la definizione o sbaglio? forse dipende dalla scheda video scarsa?

CarloR1t
16-06-2006, 18:27
se c'è uno sportello apribile per la scheda wifi non si perde la garanzia, anche se per precauzione meglio togliere tutto prima di un eventuale invio in assistenza.
Il display deve essere nitido e la scheda video non conta, la risoluzione è quella nativa del display? Se sono i caratteri sfocati prova a disattivare il clear type che sarà bello ma sulle risoluzioni medie rovina la vista, preferisco smussarli col metodo standard.

Kernel Panic!!
16-06-2006, 18:29
La pcmcia è sempre un aggeggio in + che spunta fuori, molto meglio imho una integrata... non fosse per sta storia dell'antenna :mad: per me il display è okeissimo!

merkutio
16-06-2006, 19:02
se c'è uno sportello apribile per la scheda wifi non si perde la garanzia, anche se per precauzione meglio togliere tutto prima di un eventuale invio in assistenza.
Il display deve essere nitido e la scheda video non conta, la risoluzione è quella nativa del display? Se sono i caratteri sfocati prova a disattivare il clear type che sarà bello ma sulle risoluzioni medie rovina la vista, preferisco smussarli col metodo standard.


si avevo già impostato in questo ,modo risoluzione 1280x800 ma non mi soddisfa molto la qualità dl monitor, sarò pignolo io forse :stordita:

CarloR1t
16-06-2006, 19:43
si avevo già impostato in questo ,modo risoluzione 1280x800 ma non mi soddisfa molto la qualità dl monitor, sarò pignolo io forse :stordita:
ma cos'è che non risulta nitido? le immagini o i caratteri? a 14" dovrebbe sembrare più nitido di un 15" a parità di risoluzione.
A proposito è davvero 1280x800 o 1280x768? Perchè di solito i 14" wide sono la seconda...

merkutio
16-06-2006, 19:53
non sono i caratteri, è il materiale dello schermo

1280x800 ,a 1280x768 è inguardabile

una curiosità, che temperatura vi fa il procio alla massima potenza? a me 52°C

Kernel Panic!!
16-06-2006, 19:56
non sono i caratteri, è il materiale dello schermo

1280x800 ,a 1280x768 è inguardabile

una curiosità, che temperatura vi fa il procio alla massima potenza? a me 52°C

Con cosa vedi la temp? :p cmq la cpu essendo celeron m va solo alla frequenza massima e non fa scaling, no?

merkutio
16-06-2006, 20:22
con everest

con epower managment credevo potessimo variare la frequenza della cpu, solo che scegliendo la voce : "bassa" ,segna ancora 1,5 GHz ma il pc rallenta parecchio, quindi qualcosa la dovrà pur fare
avete notato anche voi?

Kernel Panic!!
16-06-2006, 20:32
con everest

con epower managment credevo potessimo variare la frequenza della cpu, solo che scegliendo la voce : "bassa" ,segna ancora 1,5 GHz ma il pc rallenta parecchio, quindi qualcosa la dovrà pur fare
avete notato anche voi?

inserirà dei cicli vuoti qua e là...

merkutio
16-06-2006, 21:03
quindi fa la stessa cosa che fanno programmi tipo cpucool etc.

merkutio
17-06-2006, 11:19
ragazzi posso chiedervi come caricare "bene " la batteria?
qual è la procedura esatta da seguire per salvaguardarla?
purtroppo il manuale non dice nulla

merkutio
17-06-2006, 15:44
ragazzi oltre al quesito sulla batteria ne aggiungo altri che ho postato anche in un'altra parte del forum ma non ho avuto risposta:

1. poichè il core del nostro procio è un dothan forse possiamo montare un pentium-m sul nostro portatilino? non sarebbe male :D


2. c'è uno scomparto apposito per montare wifi o bluetooth o bisogna smontare il pc?


3. quanta memoria video avete condiviso? si fa da bios?

grazie a tutti

Sallivan
17-06-2006, 16:05
ragazzi oltre al quesito sulla batteria ne aggiungo altri che ho postato anche in un'altra parte del forum ma non ho avuto risposta:

1. poichè il core del nostro procio è un dothan forse possiamo montare un pentium-m sul nostro portatilino? non sarebbe male :D


2. c'è uno scomparto apposito per montare wifi o bluetooth o bisogna smontare il pc?


3. quanta memoria video avete condiviso? si fa da bios?

grazie a tutti

1: puoi tranquillamente montare un pentium mobile, però bisogna smontare l'intera scocca del notebook.
2: la wifi mini-pci può essere messa senza nessuna fatica, bisogna solo procurarsi le antenne che io ho preferito montarle vicino allo slot della wifi perchè c'è molto spazio così si evita di smontare le plastiche che avvolgono il display.
3: per la memoria video consiglio di lasciare il valore predefinito con i 512 di ram che escono di base(64 mb), io ho condiviso il valore massimo previsto dal bios (196 mb) in quanto ho ampliato la ram a 1 Giga di DDR2 a 533.

Spero di essere stato d'aiuto. Saluti a tutti e FORZA ITALIA!!!!

merkutio
17-06-2006, 16:20
innanzitutto grazie per le risposte

in effetti stavo leggendo in giro per internet ed ho scoperto che montiamo un pentium-m castrato, se non fosse per la garanzia lo monterei subito

una cosa che invece mi interessa è la ram? per sfruttare il dual channel i banchi di memoria devono essere uguali. dove l'hai trovata ( al massimo postamelo in pvt)

ultima cosa...mi puoi dire qual è lo scomparto per il wifi /bluetooth?

Sallivan
17-06-2006, 16:46
innanzitutto grazie per le risposte

in effetti stavo leggendo in giro per internet ed ho scoperto che montiamo un pentium-m castrato, se non fosse per la garanzia lo monterei subito

una cosa che invece mi interessa è la ram? per sfruttare il dual channel i banchi di memoria devono essere uguali. dove l'hai trovata ( al massimo postamelo in pvt)

ultima cosa...mi puoi dire qual è lo scomparto per il wifi /bluetooth?


La memoria per farla girare in modo Dual ti consiglio 2 moduli DD2 PC4200 da 512-della stessa manifattura, io li ho acquistati su ebay 100 euro. Il bluetooth è un modulo diverso dalla mini-pci Wifi quindi si monta a parte, ma sul nostro acer non c'è nemmeno la predisposizione, ti consiglio di procurarti un adattatore USB da 9 euro.
Ciao alla prossima.

merkutio
17-06-2006, 16:57
accanto al wifi c'è il pulsante bluetooth :rolleyes:

mi puoi dire cosa devo smontare per inserire il mini-pci , e se è facile come operazione?

Sallivan
17-06-2006, 22:22
accanto al wifi c'è il pulsante bluetooth :rolleyes:

mi puoi dire cosa devo smontare per inserire il mini-pci , e se è facile come operazione?


Infatti esiste solo il pulsante, ma il filo con il relativo supporto non esiste. Per la wirelles basta togliere il coperchio con le fessure e accedi allo slot libero x la wifi le antenne con un po di biadesivo le posizioni dove ti pare tanto c'è spazio a sufficienza accanto allo stesso slot. Comunque se non riesci a trovare le antenne la wifi funziona lo stesso ma con un raggio d'azione molto limitato.

Doc77
17-06-2006, 22:34
Salve a tutti!

Vorrei acquistare anch'io il TM2423WXM e mi chiedevo se fosse possibile far girare anche giochi 3d vecchi tipo Tomb Raider:Angel of Darkness oppure Seriuos Sam1 e simili.
Grazie mille :)

Ehm...visto ke state discutendo in tanti nn è ke potreste rispondere anke a me voi ke usate il 2423? :fiufiu:

merkutio
18-06-2006, 01:02
mi spiace non gioco quindi non posso esserti di aiuto, certo non è un computer adatto ai games

merkutio
18-06-2006, 09:09
Infatti esiste solo il pulsante, ma il filo con il relativo supporto non esiste. Per la wirelles basta togliere il coperchio con le fessure e accedi allo slot libero x la wifi le antenne con un po di biadesivo le posizioni dove ti pare tanto c'è spazio a sufficienza accanto allo stesso slot. Comunque se non riesci a trovare le antenne la wifi funziona lo stesso ma con un raggio d'azione molto limitato.


eppure se si preme il pulsante del bluetooth compare a video NO DEVICE il che mi fa pensare che esista il contatto....o sbaglio?
in effetti non è che sia fondamentale perchè con una chiavetta usb si risolve in maniera econominca , è solo che volevo riutilizzare il bluetooth ed il wifi del mio precendente acer aspire 1450

francanna
18-06-2006, 09:43
Ma perché non viene eletto "official thread?"

merkutio
18-06-2006, 09:45
forse perchè non ci laviamo :D

ChristinaAemiliana
18-06-2006, 10:49
Semplicemente perché nessuno me lo ha chiesto sino a poco fa. ;)

Doc77
18-06-2006, 12:40
mi spiace non gioco quindi non posso esserti di aiuto, certo non è un computer adatto ai games

In ke senso nn è adatto?
Nn è adatto x gli ultimi gioki o x qualsiasi gioco anke se vekkio di 3 anni?

adario73
18-06-2006, 20:24
ciao a tutti, sono dei vostri da un paio di giorni.
pc preso a catania a 449 euro, non potevo fare a meno di prenderlo a quel prezzo.
A dire il vero ci avevo rinunciato, ma poi ne ho preso uno per mia sorella, e mi e' piaciuto cosi' tanto che ne ho preso subito uno anch'io!
Dato che mia sorella ne ha uno identico, pensavo di prendere il suo banco da 512 per averne due uguali, e comprargliene uno nuovo.
Come quantificate la differenza di prestazioni tra 512 mb e 1 GB ?
Il dual channel si attiva automaticamente, o si deve attivare da bios ?
E' il mio primo portatile, ma non ho resistito ( da smanettone che sono ) ad aprirlo per sincerarmi, intanto, che il fatto che montava un solo banco fosse vero ( e lo e' ), e poi per capire che HD monta.
Non ci sono riuscito, l'hd non riporta sigle comprensibili :( , come faccio a capire a quanto va ?

merkutio
18-06-2006, 22:09
eppure se si preme il pulsante del bluetooth compare a video NO DEVICE il che mi fa pensare che esista il contatto....o sbaglio?
in effetti non è che sia fondamentale perchè con una chiavetta usb si risolve in maniera econominca , è solo che volevo riutilizzare il bluetooth ed il wifi del mio precendente acer aspire 1450



up :D

merkutio
18-06-2006, 22:14
ma il bus della mobo è 400 o 533?

francanna
19-06-2006, 06:59
Il bus è a 400

Per l'hard disk, sono proprio quelle sigle incomprensibili il punto. Mettile su google o qui sul forum e avrai la risposta.

PS - 449 euro!!! Porca puzzola, mi viene voglia di comprarne un altro!

PPS - Sono anch'io in attesa del mio secondo banco per vedere l'incremento di prestazioni. Credo che sarà notevole per via del dual-channel (che dovrebbe autoconfigurarsi)

adario73
19-06-2006, 07:25
Il bus è a 400

Per l'hard disk, sono proprio quelle sigle incomprensibili il punto. Mettile su google o qui sul forum e avrai la risposta.

PS - 449 euro!!! Porca puzzola, mi viene voglia di comprarne un altro!

PPS - Sono anch'io in attesa del mio secondo banco per vedere l'incremento di prestazioni. Credo che sarà notevole per via del dual-channel (che dovrebbe autoconfigurarsi)
ho fatto la ricerca su google, ma non mi ha trovato nulla ...
vediamo di quanto aumenteranno le prestazioni con 1 gb, mi sa che il portatile di mia sorella sta per essere cannibalizzato :D

Kernel Panic!!
19-06-2006, 07:48
meglio 512+512 (dual channel) o 512+1024 (single channel)? sinceramente sarei più orientato verso la seconda soluzione anche visto la piccola differenza di prezzo

francanna
19-06-2006, 07:58
ho fatto la ricerca su google, ma non mi ha trovato nulla ...
vediamo di quanto aumenteranno le prestazioni con 1 gb, mi sa che il portatile di mia sorella sta per essere cannibalizzato :D

riporta qui il modello di hd

adario73
19-06-2006, 08:14
riporta qui il modello di hd
lo faro' immediatamente appena tornato a casa, non ho portato il foglietto con me perche' non pensavo di ricevere aiuto :)
mi sta venendo in mente di farmi portare da singapore un paio di moduli da 1 gb e togliermi il pensiero per tutta la vita :D

merkutio
19-06-2006, 09:07
Il bus è a 400

Per l'hard disk, sono proprio quelle sigle incomprensibili il punto. Mettile su google o qui sul forum e avrai la risposta.

PS - 449 euro!!! Porca puzzola, mi viene voglia di comprarne un altro!

PPS - Sono anch'io in attesa del mio secondo banco per vedere l'incremento di prestazioni. Credo che sarà notevole per via del dual-channel (che dovrebbe autoconfigurarsi)



quindi se volessimo montarci un pentiun-m dovremmo prenderne uno col bus a 400,giusto?

adario73
19-06-2006, 10:33
quindi se volessimo montarci un pentiun-m dovremmo prenderne uno col bus a 400,giusto?
se la scheda madre lo supporta non penso dovrebbero esserci problemi, solo potrebbe soffrirne il modulo ddr2 che va a 400 ...

francanna
19-06-2006, 10:34
Sicuramente si può montare un Dothan vecchia serie (il nostro è un 715 castrato), quindi dal 715 (1.5 GHz) al 765 (ben 2.1 GHz!).

Però francamente a me pare che siccome il nostro non derivi dal Banias, ma proprio dal Dothan e non mi risulta che il socket sia cambiato quando sono usciti i modelli a 533 MHz (socket sempre 479), secondo me si può mettere tranquillamente anche un Pentium M a 533 MHz, a patto poi di cambiare la RAM.

PS - Comunque secondo me cambiare il processore non è un'idea brillante... perdi garanzia e poi soprattutto come lo metti? Compri la pasta saldante?

merkutio
19-06-2006, 10:46
era solo a livello informativo
ovvio che per adesso non rischio il pc e 2 anni di garanzia, però la possibilità di montarci un pentium-m non è poca cosa...sempre più soddisfatto di questo acquisto.

per quanto riguarda il socket è lo stesso, però se il nostro bus è a 400 è inutile montare ram e processore con bus a 533

Sallivan
19-06-2006, 18:15
era solo a livello informativo
ovvio che per adesso non rischio il pc e 2 anni di garanzia, però la possibilità di montarci un pentium-m non è poca cosa...sempre più soddisfatto di questo acquisto.

per quanto riguarda il socket è lo stesso, però se il nostro bus è a 400 è inutile montare ram e processore con bus a 533


Salve a tutti!
Allora il notebook può tranquilamente accetare qualsiasi dothan chiaramente bisogna adattarlo con delle DDR2 a 533, invece HD e un Hitaci a 5400 rpm.

merkutio
19-06-2006, 18:24
si ma se il bus è 400 non servono a nulla ram e procio a 533

Sallivan
19-06-2006, 18:28
si ma se il bus è 400 non servono a nulla ram e procio a 533

Caro Merkutio il notebook ha una MB con chipset intel 915 quindi non pensare il bus che usa adesso il tuo celeron ma importa ciò che supporta la tua piastra. OK!!!

merkutio
19-06-2006, 18:33
ma il bus della mobo è 400 o 533?


mi era stato risposto 400 ;)
non è che sono così arretrato :D

merkutio
19-06-2006, 18:38
comunque everest dice che il chipset della scheda madre è i910

questo:
http://www.intel.com/products/chipsets/910gml/index.htm
e supporta 400 di bus

Sallivan
19-06-2006, 18:46
mi era stato risposto 400 ;)
non è che sono così arretrato :D

Mi dispiace ma non era mi intensione offenderti, ma ho visto che non ti era chiaro la cosa e mi son permesso di ripeterlo, tutto qui!!! :D

merkutio
19-06-2006, 18:56
no traquillo figurati
stavo scherzando

però il dubbio mi rimane, everest dice i910

Sallivan
19-06-2006, 19:02
no traquillo figurati
stavo scherzando

però il dubbio mi rimane, everest dice i910


Installa CPU-Z ver. 1.34 e verifica di persona il chip!!??

www.cpuid.com

merkutio
19-06-2006, 19:06
li porta entrambi...ottimo

grazie Sallivan

francanna
19-06-2006, 19:13
Scusate l'ignoranza, ma il socket determina il bus supportato!
Everest ci dice che va a 400 MHz perché va effettivamente a 400 MHz. Se però montiamo processore e RAM a 533 andrà a 533.

Spero di non aver scritto cagate!

Sallivan
19-06-2006, 19:14
li porta entrambi...ottimo

grazie Sallivan



Il 910 e il sottosistema grafico integrato intel. Fidati.
Auguro a tutti una serena serata. Ciao

Kernel Panic!!
19-06-2006, 19:25
Idea diabolica: mi piglio 2x1G identiche così ho un macello di ram+dual channel e vendo a qualcuno di voi la sodimm 512M che mi rimane :D
però in caso di utilizzo della garanzia acer? :mbe:

MIRAGGIO
19-06-2006, 19:38
Interessato mi iscrivo...
Domanda per i possessori:
L'uso che farò e prelevamente office internet e vedere qualche divx, il dubbio è: sono scattosi i filmati?

PS
Ma sul sito Acer italia dove sta questo portatile, ma se vorrei fare un download delle utility ??

AK47
20-06-2006, 16:41
ragazzi a quanto ho capito questo portatile non ha il WiFI vero???
Con una chiavetta usb pero' il problema dovrebbe essere facilmente aggirabile no???
Non capisco pero' che cos'e' l' Acer SignalUp.....a che serve????

Grazie mille

merkutio
20-06-2006, 16:57
Interessato mi iscrivo...
Domanda per i possessori:
L'uso che farò e prelevamente office internet e vedere qualche divx, il dubbio è: sono scattosi i filmati?

PS
Ma sul sito Acer italia dove sta questo portatile, ma se vorrei fare un download delle utility ??


i divx si vedono perfetti, devo ancora provare con i dvd, e ti assicuro che lo schermo widw è una figata

per le utility :
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_2420.html

merkutio
20-06-2006, 17:04
In ke senso nn è adatto?
Nn è adatto x gli ultimi gioki o x qualsiasi gioco anke se vekkio di 3 anni?


ciao doc77
oggi per curiosità ho installato pes3 per provare la sceda grafica ( ho 64 mega condivisi )

a 1280x800 ,ful screen, qualità media, scattava...era ingiocabile
a 800x600,full screen, bassa qualità si giocava benissimo

quindi credo che con i giochi di vecchia data puoi " giochicchiare" sopratutto se condividi 128 mega
ovvio che devi settare impostazioni video medio basse

ciao

MIRAGGIO
20-06-2006, 17:09
i divx si vedono perfetti, devo ancora provare con i dvd, e ti assicuro che lo schermo widw è una figata

per le utility :
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_2420.html
ok perfetto quindi bisogna scaricare quelle della serie 2420... allora vado tranquilllo???
Altri applicativi magari acdsee e qualche ritocchino fotografico?

Doc77
20-06-2006, 20:33
ciao doc77
oggi per curiosità ho installato pes3 per provare la sceda grafica ( ho 64 mega condivisi )

a 1280x800 ,ful screen, qualità media, scattava...era ingiocabile
a 800x600,full screen, bassa qualità si giocava benissimo

quindi credo che con i giochi di vecchia data puoi " giochicchiare" sopratutto se condividi 128 mega
ovvio che devi settare impostazioni video medio basse

ciao
Ahhhhhh,mille grazie mio salvatore,domani lo compro :)

marino7
21-06-2006, 09:25
Caro Merkutio il notebook ha una MB con chipset intel 915 quindi non pensare il bus che usa adesso il tuo celeron ma importa ciò che supporta la tua piastra. OK!!!

sono felice possessore di tale pc anch'io, 499 euri sottocosto in nota catena di negozi informatici.
Il chipset è il 910 http://www.intel.com/products/chipsets/910gml/index.htm, quindi ram e bus a 400 MHz (ok Dothan, ma solo quelli che finiscono con il 5), non c'è la possibilità di fare la pinmod e spedire il 725 a 780... :cry:

Per i giochi, direi al massimo vanno fluidi quelli dx8 di qualche anno fa (ci devo installare gplegends:)), anche se è compatibile dx9, guardare QUI (http://www.intel.com/support/graphics/intel915gm/sb/CS-020153.htm).

Le prestazioni sono da office, fa il suo dovere, masterizzatore ottimo e hd buono (il mio hd è un Seagate Momentus ST960812A, Everest dice che è a 5400, anche se io credo sia a 4200 rpm mentre Sandra nel bench dice che va come un Fujitsu 2,5" SATA 5400 rpm), ottima tastiera, schermo sufficiente (poco luminoso), il vero plus sono i 14 pollici.

Indagherò su cosa sia il signal up pubblicizzato nel pc, anche perchè sto cercando di mettergli una wi-fi minipci, e non ho ancora capito se ha il tv-out.

se qualcuno vuole vendere il modulino ram a buon prezzo mi mandi pvt.

francanna
21-06-2006, 10:29
Io ho montato gli altri 512 di RAM, ma francamente non vedo proprio tutta questa differenza... in quali applicazioni concretamente dovrei avvertire la differenza e il dual-channel?

marino7
21-06-2006, 10:36
Io ho montato gli altri 512 di RAM, ma francamente non vedo proprio tutta questa differenza... in quali applicazioni concretamente dovrei avvertire la differenza e il dual-channel?

in quelle che usano tanta ram, tipicamente i montaggi video (sempre che uno voglio usare questo pc per farli...), oppure quando hai molte applicazioni aperte eviti di fare lo swap su HD. La preinstallazione "leggera" di winxp su questo pc però secondo me permette di avere un pc molto veloce anche con non molta ram.

Bisogna dire però che effettivamente 512 di ram sono già buoni per un uso normale di winxp, e il dual channel può aumentare la velocità della ram di un 10-15%, quindi non è che sia 'sta gran cosa...

Doc77
21-06-2006, 13:36
Per i giochi, direi al massimo vanno fluidi quelli dx8 di qualche anno fa (ci devo installare gplegends:)), anche se è compatibile dx9, guardare QUI (http://www.intel.com/support/graphics/intel915gm/sb/CS-020153.htm).


Hanno un po' troppa fantasia sostenendo ke nn c sono problemi con Half Life2 e simili...

Oggi ho preso il portatilino e devo dire ke mi piace assai.
Avrei una domandina da farvi...avete lasciato i settaggi della skeda video come d default oppure avete fatto modifike?
Io x ora ho solo portato la skeda a 128mb visto ke di default è lasciata a 64.
Mi sono già informato x la ram ed un modulo da 512 al computer discount costa 52€ della Corsair(ottima marca).
Loro sostengono ke con i due moduli installati in dual le prestazioni cambiano radicalmente ma si sa,x vendere si dice di tutto.
Avrei anke una mezza intenzione di formattare e mettere il 2k sp4...qualcuno l'ha già fatto?Ha avuto dei problemi con i driver?

Grazie a tutti x i consigli finora(o fin'ora?) elargiti :)

marino7
21-06-2006, 13:52
Hanno un po' troppa fantasia sostenendo ke nn c sono problemi con Half Life2 e simili...

Oggi ho preso il portatilino e devo dire ke mi piace assai.
Avrei una domandina da farvi...avete lasciato i settaggi della skeda video come d default oppure avete fatto modifike?
Io x ora ho solo portato la skeda a 128mb visto ke di default è lasciata a 64.
Mi sono già informato x la ram ed un modulo da 512 al computer discount costa 52€ della Corsair(ottima marca).


sulla memoria non so se valga la pena prendere buoni moduli, perchè alla fine al massimo va a 400 MHz.
per i giochi supportati, mi sa che all'Intel qualcuna l'hanno sparata grossa; o giravano con p-m a 4GHz, oppure fanno girare a 640x480 su monitor esterno...:)
insomma ha il supporto per dx9 ma non credo esista un gioco dx9 che giri bene su questo pc: io ho provato a installare shrek superslam :D ma mi dice che non ho l'accelerazione HW adatta.

merkutio
21-06-2006, 13:55
secondo me quella lista di videogames è poco attendibile, a meno che non facciano come al solito.....si limitano a vedere se il gioco parte e basta!

per quanto riguarda la ram ed il dual channel devi prendere 2 banchi identici

merkutio
21-06-2006, 14:00
Il 910 e il sottosistema grafico integrato intel. Fidati.
Auguro a tutti una serena serata. Ciao



diatriba tra me ,sallivan e marino7 :D

400 o 533 di bus?

marino7
21-06-2006, 14:03
Purtroppo 400...:read: (http://www.intel.com/products/chipsets/910gml/index.htm):(

merkutio
21-06-2006, 14:10
avevo letto anche io quella pagina ma sallivan sostiene che si rifersica al sottosistema grafico

MIRAGGIO
21-06-2006, 14:12
Signori ci sono anche io...
Qualcuno esperto può scrivere che impostazioni mettere per la condivisione ram e grafica per avere un equilibrio migliore..
gracchie :D

marino7
21-06-2006, 14:38
avevo letto anche io quella pagina ma sallivan sostiene che si rifersica al sottosistema grafico
quello è l'indirizzo del chipset, esiste il 915gm, in cui si parla esplicitamente dei 533 HMz sia per bus che memorie, quindi per me sullivan sostiene una cosa, l'Intel un'altra, decidi tu...:)

Signori ci sono anche io...
Qualcuno esperto può scrivere che impostazioni mettere per la condivisione ram e grafica per avere un equilibrio migliore..
gracchie :D
scusa ma ero ipnotizzato dal tuo avatar... e comunque non sono certo un "esperto":asd:
per acdsee, divx e ritocchini grafici va bene il default a 64, comunque con 128 non credo cambi molto, meglio tenere la ram

io rilancio: mi dite che non c'è l'antenna wi-fi predisposta (ed in effetti non ho visto cavetti wifi in zona minipci) però sul pc c'è scritto Acer signalup high efficiency antenna technology, quindi l'antenna ci dovrebbe essere...
http://global.acer.com/products/notebook/technical/signalup.pdf

edit: e a fianco asterisco con sotto scritta specifications vary depending on configuration :doh:

Kernel Panic!!
21-06-2006, 19:25
io rilancio: mi dite che non c'è l'antenna wi-fi predisposta (ed in effetti non ho visto cavetti wifi in zona minipci) però sul pc c'è scritto Acer signalup high efficiency antenna technology, quindi l'antenna ci dovrebbe essere...
http://global.acer.com/products/notebook/technical/signalup.pdf

edit: e a fianco asterisco con sotto scritta specifications vary depending on configuration :doh:


esatto, begli st****i vero? i disclaimer... ha fregato anche me :mad:

Jacker
22-06-2006, 14:35
Ma confermate che ci si può installare uno dei Pentium M 725,735,745 ecc su questo gioiellino a basso costo??

Perchè su un forum inglese dicevano che tali Dothan non sono supportati via BIOS dai sistemi 910GML Express e che soprattutto le specifiche VID non sono compatibli.

Io ho non poche perplessità. Ma mi fido di qualcuno che ne ha provato uno.

A voi la parola.

marino7
22-06-2006, 17:41
:doh: hai ragione tu!!!!!!!!!!!!!!
http://indigo.intel.com/compare_cpu/showchart.aspx?mmID=7690,100,7419,2956&familyID=7&culture=en-US
mi dovrò accontentare del Celeron...:(

adario73
22-06-2006, 18:34
e allora, ho recuperato le sigle sull'hard disk :
100346102 rev B
100385898 A C6305RYM
FE 6321MOH
09146

google non mi dice nulla ...

Jacker
22-06-2006, 18:42
:doh: hai ragione tu!!!!!!!!!!!!!!
http://indigo.intel.com/compare_cpu/showchart.aspx?mmID=7690,100,7419,2956&familyID=7&culture=en-US
mi dovrò accontentare del Celeron...:(


Questo non vuol dire nulla.

O meglio. Per adesso non se ne ha la certezza. Se il BIOS lo supporta, si può montare visto che è pur sempre un Dothan.

Bisogna provarci. Un Pentium M 735 ormai costa 80€ esagerando.

Jacker
22-06-2006, 18:57
Per esempio ho letto sulle prime release del BIOS dell Acer TravelMate 2410, che dovrebbe avere lo stesso Chipset 910GML Express, che è stata aggiornata la thermal and Fan Table delle CPU TJ100 e TJ85. Il TJ85 altro non è che un Dothan 705 in relazione a quel/la socket/generazione.

Quindi dovremmo avere la certezza del 90% che i Pentium M Dothan 7x5 (715,725,735,ecc) montino tutti.

Appena arriva il notebook lo provo.

Come detto i Pentium M a 400Mhz fsb costano pochissimo ormai.

E vanno meglio del Celeron a parità di frequenza.

merkutio
22-06-2006, 19:30
quindi era come supponevo io
il bus è a 400 non a 533

io credo che si possa montare tranquillamente il pentium-m, non capisco perchè non dovrebbe

Jacker
22-06-2006, 19:33
quindi era come supponevo io
il bus è a 400 non a 533

io credo che si possa montare tranquillamente il pentium-m, non capisco perchè non dovrebbe


Su questo non ci piove.

Il 910 non ha mai supportato il 533.

Solo dal 915 in su si è supportato l fsb a 533.

pinok
22-06-2006, 20:00
e allora, ho recuperato le sigle sull'hard disk :
100346102 rev B
100385898 A C6305RYM
FE 6321MOH
09146

google non mi dice nulla ...
Potrbbe essere un momentus della seagate http://www.oc.com.tw/article/0508/readpfarticle.asp?id=4240

Ma dovresti cercare una sigla che inizia con ST per capire quale in particolare...

francanna
22-06-2006, 20:06
Non servono quelle sigle, ma quelle che trovi sotto pannello di controllo- sistema - hardware - gestione perferiche - unità disco

Facci sapere!

francanna
22-06-2006, 20:08
Ragazzi ma dove diavolo devo andare per settare al massimo la memoria condivisa dalla scheda video???

Da Bios non ho visto niente e nemmeno da pannello di controllo... mi indicate? Ora ho 1 GB di RAM e solo 64 M condivisi...

MIRAGGIO
22-06-2006, 20:16
ciao Francanna... complimenti al tuo blog.. :cool:

Ascolta quanto l'hai pagata la memoria aggiuntiva? che marca.

Doc77
22-06-2006, 20:45
Ragazzi ma dove diavolo devo andare per settare al massimo la memoria condivisa dalla scheda video???

Da Bios non ho visto niente e nemmeno da pannello di controllo... mi indicate? Ora ho 1 GB di RAM e solo 64 M condivisi...
In bios e solo lì dove vedi scritto 64 modiFICAlo in 128

marino7
22-06-2006, 21:40
Per esempio ho letto sulle prime release del BIOS dell Acer TravelMate 2410, che dovrebbe avere lo stesso Chipset 910GML Express, che è stata aggiornata la thermal and Fan Table delle CPU TJ100 e TJ85. Il TJ85 altro non è che un Dothan 705 in relazione a quel/la socket/generazione.

Quindi dovremmo avere la certezza del 90% che i Pentium M Dothan 7x5 (715,725,735,ecc) montino tutti.

Appena arriva il notebook lo provo.

Come detto i Pentium M a 400Mhz fsb costano pochissimo ormai.

E vanno meglio del Celeron a parità di frequenza.

grande Jacker, spero che vadano, effettivamente non mi sembra ci siano controindicazioni, dovrebbe essere solo una questione di bios, facci sapere, io intanto cerco in rete...
per provarlo però devi aprire il note, dovrebbe invalidarsi la garanzia.
Per caso sai come recuperare un service manual di questo 2423?

MIRAGGIO
22-06-2006, 21:47
In bios e solo lì dove vedi scritto 64 modiFICAlo in 128

Quindi che dite per chi ha solo 512 è meglio lasciarlo a 64 o metterlo a 128? :confused:

Doc77
22-06-2006, 23:01
Io ho 512 e l'ho settata a 128...nessun problema.....x ora

francanna
23-06-2006, 07:13
ciao Francanna... complimenti al tuo blog.. :cool:

Ascolta quanto l'hai pagata la memoria aggiuntiva? che marca.

Presa su ebay identica a quella montata (Hynix) pagata 30 euro ss incluse.

Comunuqe nuova la trovi sui 55 euro (non della hynix però)

adario73
23-06-2006, 07:28
Potrbbe essere un momentus della seagate http://www.oc.com.tw/article/0508/readpfarticle.asp?id=4240

Ma dovresti cercare una sigla che inizia con ST per capire quale in particolare...
ok, grazie mille.
@francanna, appena ho 2 secondi guardo, grazie !

adario73
23-06-2006, 07:31
Potrbbe essere un momentus della seagate http://www.oc.com.tw/article/0508/readpfarticle.asp?id=4240

Ma dovresti cercare una sigla che inizia con ST per capire quale in particolare...
a quanto pare sono tutti a 5400 rpm, era solo quello il mio dubbio, come non c'e' dubbio che sia un seagate.
meglio cosi', non mi posso lamentare dato che un amico ha beccato un asus da 1300 euro carrozzatizzimo e alla fine ha un 4200 rpm ... :D

Jacker
23-06-2006, 10:33
grande Jacker, spero che vadano, effettivamente non mi sembra ci siano controindicazioni, dovrebbe essere solo una questione di bios, facci sapere, io intanto cerco in rete...
per provarlo però devi aprire il note, dovrebbe invalidarsi la garanzia.
Per caso sai come recuperare un service manual di questo 2423?


La garanzia sinceramente a me non interessa. Anche perchè costa davvero poco.

Oltretutto è un portatile in esaurimento. Nel senso che è fuori produzione ormai.

Ma perchè ti serve il service manual? Aprirlo è facile, come tutti i notebook.

Il Service Manual si può richiedere solo al Supporto acer. Ma a me il portatile non è ancora arrivato. E non posso chiederlo.

Vedo un pò se riesco a trovarlo in altro modo.

marino7
23-06-2006, 10:47
Ma perchè ti serve il service manual? Aprirlo è facile, come tutti i notebook.


togliere hd e ram è una cosa, un'altra è aprirlo davvero, almeno per me...
comunque era solo per sicurezza, se in fututo dovessi fare degli upgrade.

Jacker
23-06-2006, 11:53
togliere hd e ram è una cosa, un'altra è aprirlo davvero, almeno per me...
comunque era solo per sicurezza, se in fututo dovessi fare degli upgrade.


Guarda, si tratta semplicemente di togliere tutte le viti dalla parte inferiore e laterale (se presenti) nel qual caso tu debba controllare anche la parte superiore della scheda madre e/o le cerniere.

Per smontare il display invece, devi aprire le carene delle cerniere e smontare la cornice, che è a incastro nel 90% dei casi.

Servono solo due cacciaviti piccoli, a spacco e croce, e una paletta piatta semi-rigida in plastica per aprire gli "incastri" senza danneggiare le plastiche.

Ti assicuro per esperienza che sembra complesso, ma in realtà è molto facile.
Bisogna solo utilizzare degli accorgimenti per evitarsi problemi.

Al massimo, smontare la scheda madre dal telaio può sembrare più complesso.

Per ogni cosa però, basta segnarsi su un foglio le viti che si smontano e da quale foro provengono.
Oppure disegnarsi uno schemino. Questo aiuta chi non è pratico per evitare problemi nel rimontaggio.

Per rimuovere i componenti interni invece, serve pazienza e leggerezza.


Cmq se non te la senti, posso farti delle foto una volta che mi arriverà il notebook, in modo tale da poterti aiutare.

Gli upgrade che farò immediatamente saranno: Cpu Dothan M735 o M755 e Modulo Wireless Wifi b/g e Bluetooth. Anche se spero di trovarci almeno il modulo Wifi per risparmiare. E se riuscirò, dipendentemente dalle spese, un altro banco di ram identico.

Lucky74
23-06-2006, 14:46
salve, vorrei comprare anche io questo portatile, ma vorrei capire dove lo trovate a 499 o meno... da me (palermo) non si trova sotto i 599... potreste mandarmi qualche link?

Grazie

merkutio
23-06-2006, 15:00
salve, vorrei comprare anche io questo portatile, ma vorrei capire dove lo trovate a 499 o meno... da me (palermo) non si trova sotto i 599... potreste mandarmi qualche link?

Grazie

SD..adesso con l'incentivo governativo costa 299€

altrimenti usa trovaprezzi

Lucky74
23-06-2006, 15:21
SD..adesso con l'incentivo governativo costa 299€

altrimenti usa trovaprezzi


scusa ma quale incentivo?

merkutio
23-06-2006, 15:24
scusa ma quale incentivo?


gazzetta ufficiale del 12/6/2006

cerca " vola con internet "

Lucky74
23-06-2006, 15:41
gazzetta ufficiale del 12/6/2006

cerca " vola con internet "

ho letto... purtroppo non rientro ne come studente ne come reddito... pazienza, sarebbe stato un colpaccio...

grazie comunque.

merkutio
23-06-2006, 15:47
in effetti bisogna avere un reddito inferiore ai 15000€ l'anno ( dichiarato nel 2004 )
per chi ne ha la possibilità ,questo portatilino a 299€ è davvero un affare

Lucky74
23-06-2006, 16:20
praticamente è regalato... comunque anche a 499 non è che sia un cattivo affare, anzi... va più che bene....

merkutio
23-06-2006, 16:27
va benissimo :D

MIRAGGIO
23-06-2006, 16:29
Come vi avevo detto sto aspettando il portatile ovviamente ordinato il 21 dalla famosa SD oggi gli ho telefonato per sapere se era arrivato...mi ha detto che arriva la prossima settimana stanno andando a rubba lol...visto che c'ero gli ho detto che appena arrivava gli mettevamo subito un altro banco da 512.. e gli ho detto chiaramente che doveva essere uguale stessa marca di quella montata sull'acer, lui mi ha detto che il modulo Corsair che hanno va + che bene voi che dite..? che funziona in dual channel sto notebook? :mbe: con memorie diverse :mc:

merkutio
23-06-2006, 16:44
da quello che so io il dual channel dovrebbe andare con banchi identici di memoria, se qualcuno " ha provato sulla propia pelle " posti in fretta :D

MIRAGGIO
23-06-2006, 17:23
si infatti...quindi se prendo un altro banco di ram di diversa marca faccio una Cagata oppure mi va bene lo stesso che dite....tanto l'uso del portatile e prevalentemente Office navigazione e qualche dvd...di nicchia :sofico: :mbe:

Doc77
23-06-2006, 19:56
X banki identici si dovrebbe intendere con le stesse caratteristike anke se d marca diversa...cmq fossi in te nn la prenderei online ma andrei in un negozio con il portatile,gliela farei montare e la proverei sul posto :)

Jacker
23-06-2006, 22:24
da quello che so io il dual channel dovrebbe andare con banchi identici di memoria, se qualcuno " ha provato sulla propia pelle " posti in fretta :D


I banchi devono essere uguali per specifiche.

La marca può essere una qualunque.

Devono avere stessa frequenza, stessi timings e possibilmente stessa configurazione dei chip sui banchi per evitare incompatibilità.

Ad oggi le SO-DIMM 512 DDR2 400 CL3 sono praticamente tutte simili. Io prenderò il secondo banco ad occhi chiusi.

MIRAGGIO
24-06-2006, 15:49
nn vedo l'ora che mi arriva.... :cry:
Ragazzi a rumore come siamo messi , è abbastanza silenzioso?
Scalda tanto?
Grazie buona domenica :fagiano:

marino7
24-06-2006, 16:12
rumore pari quasi a zero, talvolta si avvia una ventolina, comunque molto silenziosa.
un pochino scalda, ma niente di preoccupante

Doc77
24-06-2006, 18:23
Quello ke scalda terribilmente è l'alimentatore,nn se si comportano così tutti ma su questo c puoi fare una braciola ai ferri(il ke nn è ke mi dispiaccia poi molto).
Oggi ho provato il demo d Tomb Raider Legend ed a 800x600 eliminando gli effetti gira ke è un piacere...sono assai soddisfatto dell'acquisto :)

MIRAGGIO
25-06-2006, 16:51
Grazie delle risposte....ma ho un ultima domanda...
Allora quando ricevo il note mi metto subito a fare il recovery come spiegato qualche pagina indietro... una volta eseguito posso fare un bel formattone quindi eliminare tutto anche l'eventuale partizione dove risiede la cartella per fare il recovey per intenderci , per poterci installare un altro sistema operativo...la domanda e questa:
Avendo fatto il formattone posso ritornare allo stato originale inserendo il DVD che ho creato con l'utility e-recovery?? :confused:

Doc77
25-06-2006, 22:02
C'è qualcosa ke nn capisco...se crei il recover cd e poi formatti e metti un altro sistema operativo è logico ke il cd puoi anke usarlo x il tiro al piattello.
Quindi x tornare allo stato originale scarti il cd d windows ed il cd acer allegato al note e reinstalli tutto(previa formattazione)...sempre usando il recover cd x far giocare il cane :)

CarloR1t
25-06-2006, 22:08
ma c'è un set di recovery cd allegato a questo portatile oppure no? :confused: Se c'è le immagini sono utili solo dopo che sono stati installati tutti i programmi indispensabili, dopo aver aggiornato windows, cose che richiedono un bel po' di tempo, così si ha un immagine del sistema quasi simile a quello che rimarra per molto tempo e se si deve ripristinare tutto si fa molto prima che non coi recovery cd in dotazione.

MIRAGGIO
25-06-2006, 22:14
C'è qualcosa ke nn capisco...se crei il recover cd e poi formatti e metti un altro sistema operativo è logico ke il cd puoi anke usarlo x il tiro al piattello.
Quindi x tornare allo stato originale scarti il cd d windows ed il cd acer allegato al note e reinstalli tutto(previa formattazione)...sempre usando il recover cd x far giocare il cane :)
Il fatto caro amico mio e che ho una versione nn legale di xppro moolto allegerita (figurati che va una scheggia su un P3 con 128 mega di ram..su qquesto portatile era ottimo...visto che oramai la monto sul mio sistema in sign da orami quasi 9 mesi ) che volevo installare, quindi pensavo che facendo il recovery potevo un domani riutilizzare la versione home che si trova preinstallata nel note...

Cmq mi son reso conto di aver detto una cazzata , a questo punto faccio un bel Ghost con norton ghost e risolvo il problema...

cmq grazie della risposta , però questi purciari della acer potevano includere un disco di ripristino.. :mad: :fagiano:

Oppure mi tocca seguire questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292 e fare il PUNTO2 che è un bel lavoraccio... Tutto questo è per nn perdere la versione home e relativa licenza..uff

CarloR1t
25-06-2006, 22:19
x MIRAGGIO, è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) quello che vorresti fare?

MIRAGGIO
25-06-2006, 22:20
si ..cmq o editato il mio post precedente.

CarloR1t
25-06-2006, 22:29
si ..cmq o editato il mio post precedente.
Ho visto :D Non ho mai provato perchè non so cosa tagliare da xp senza comprometterne il funzionamento e la sicurezza, ci vorrebbe un bell'elenco di cose da togliere e da non togliere che non sia troppo spinto, l'aumento più grosso delle prestazioni senza correre rischi, non per l'1% in più ai 3dmark... e l'elenco nell'altra guida è un po troppo confuso al riguardo.

Doc77
26-06-2006, 00:25
Xp lite ed installi ciò ke vuoi...a mio parere nn cambia la vita ma ci sono molte persone ke lo amano

MIRAGGIO
27-06-2006, 00:05
ok ragazzi mi è arrivato...finito or ora di sistemarlo...
Impressioni:
Il note è elegantissimo...lo schermo wide 14 pollici è strepitoso , la tastiera è molto ben fatta e precisa...anche il touchpad..(che purtroppo lo odio e presto prendo un mouse usb...)
Il processore è abbastanza veloce sia con office che con acdsee e photoshop
La ram nn ho potutto mettere un banco aggiuntivo perchè al negozio nn c'era un banco compatibile...ma sinceramente nn serve per l'uso che ne faccio (pensavo che 512 erano pochi , invece sono perfetti).
Ho visto qualche divx e nn posso che lamentarmi visto che si aprono molto velocemente e nn c'è un minimo scatto durante la riproduzione.
Ho installato il KIS (antivirus e firewall) nn appesantisce assolutamente il sistema, per quanto riguarda il collegamento ad internet ho sfruttato la penna wireless che avevo in dotazione con il mio USR 9108 si è colegato all'istante.
Sono rimasto perplesso per la formattazione in Fat dell'HD ...bho forse quelli dell'acer pensano che sia meglio...ma appena ho un attimo di tempo faccio un mega formattone e mi riprendo tutti i gigabyte dell'ahardisk ( visto che è stato diviso a meta , 2 partizione da 25 giga... :(.
Carica in memoria un bordello di utility..circa 25 mi sembra e per essere un celerino è una scheggia, nn oso pensare dopo il mega formattone come viaggia + veloce di ora.
Bhe..soddisfattissimo dell'acquisto lo consiglio.
Alla prox.
Ciao :D

CarloR1t
27-06-2006, 00:30
Chi è interessato all'estensione di garanzia, in particolare quella contro i danni accidentali (aceradvantage 'new edition') dia un'occhiata nella mia firma per maggiori informazioni... ;)

francanna
27-06-2006, 07:23
Grazie mille per la segnalazione.
Anche se il prezzo è buono (quando avevo cercato l'avevo trovata a meno di 100 euro), io ritengo che su un prodotto che con tutti gli accessori (borsa, mouse, scheda wireless) non arriva a 600 euro non ha senso spenderne 100 di estensione di garanzia.

PIUTTOSTO, quando l'ho comprato ho fatto una ricerca ovunque per una seconda batteria, e non ho trovato neanche uno straccio di niente. Voi siete stati più fortunati?

Doc77
27-06-2006, 13:18
Io non ho mai avuto un portatile ed il monitor del fisso è un crt quindi la mia domanda è.....i divx li vedete bene?
Io li vedo un po' scuri e pixellati?
E' normale? :wtf:

MIRAGGIO
27-06-2006, 14:49
io i divx li vedo perfettamente..chiaramente deve essere rippato bene se no i pixel si vedono...cmq ripeto il portatile è perfetto per un uso office navigazione multimedia..No gioki chiaramente (almeno quelli di ultima generazione). :D

CarloR1t
27-06-2006, 15:21
Grazie mille per la segnalazione.
Anche se il prezzo è buono (quando avevo cercato l'avevo trovata a meno di 100 euro), io ritengo che su un prodotto che con tutti gli accessori (borsa, mouse, scheda wireless) non arriva a 600 euro non ha senso spenderne 100 di estensione di garanzia.

PIUTTOSTO, quando l'ho comprato ho fatto una ricerca ovunque per una seconda batteria, e non ho trovato neanche uno straccio di niente. Voi siete stati più fortunati?
Si infatti su 500 euro sembra esosa anche se è l'estensione meno cara di tutte le marche che ne sappia.
Solo due precisazioni sul tuo post, anzi 3:

1) L'estensione che avevi trovato a 100€ era molto probabilmente la light (che si trova anchea 90€...) che estende la garanzia del produttore a 3 anni, riparazione garantita in 5gg senza spese di corriere per l'invio, ma che non copre i danni accidentali perchè il prezzo più basso di quest'ultima, la new edition, è sui 125€. Cmq se era davvero questa indicamela, anche in pvt, che facciamo un a cosa utile a tutti. ;)

2) Oltre a quanto sopra le estensioni light e new edition offrono un buono sconto del 30% su una seconda batteria, però da comprare direttamente da acer con carta di credito, quindi a chi interessa una seconda batteria l'estensione è un po' più conveniente.

3) Tenete conto che purtroppo, sarà per risparmiare sui ricambi o più probabilmente perchè i notebook sono appena entrati nel mercato di largo consumo, la poliica dei prezzi di riparazione fuori garanzia ha ancora prezzi 'industriali', questo vale per tutte le marche, inclusa Acer.
Se il portatile vi cade e si danneggia lo schermo (cosa molto facile data la fragilità) per la riparazione chiedono 500-600€, per la sostituzione fuori garanzia, idem se per qualsiasi motivo dopo 2 anni o anche prima per un danno causato da una periferica esterna la scheda madre si danneggia, in pratica il notebook se era economico non conviene ripararlo, tutti soldi buttati. In attesa di listini di riparazione pensati per i comuni mortali un estensione a tre anni e contro i danni accidentali sono l'unica vera garanzia al momento, almeno quelle di acer che hanno dei prezzi umani anche se sarebbe meglio fossero proporzionati al costo del modello (per es. un 10%) invece che un prezzo fisso.

Per questa ragione dopo aver esitato a postare dato il prezzo basso el notebook, ho pensato di consigliare comunque l'estensione new edition a chi ha bisogno di questa sicurezza, al contrario la light a mio avviso non conviene granchè, perchè per i notebook il vero nemico sono i danni che causiamo noi e le riparazioni fuori garanzia, non è come un dektop con cui ci possiamo arrangiare, le parti di ricambio compatibili sono costose e spesso rare da trovare, almeno per ora anche se presumo la situazione cambierà prima o poi.

merkutio
27-06-2006, 15:33
ma siamo sicuri di questi 5 gg assicurati?
l'acer è famosa per la pessima garanzia e tempi mostruosamente lunghi

merkutio
27-06-2006, 15:40
a me sembra una grande fregatura
leggete qua:

Se si sceglie l'estensione di garanzia con la copertura per danni accidentali, tenere presente che saranno coperti solo i danni che causano l'inutilizzabilità del prodotto. Non sono coperti i danni di minore importanza che si verificano durante il normale utilizzo, ad esempio graffi o ammaccature. In caso di guasto del video, la riparazione è soggetta al pagamento da parte del cliente di un importo fisso pari ad Euro 100,00 + IVA o l'equivalente in valuta locale.




alla faccia della copertura contro danni accidentali :mbe:

CarloR1t
27-06-2006, 15:41
ma siamo sicuri di questi 5 gg assicurati?
l'acer è famosa per la pessima garanzia e tempi mostruosamente lunghi
questo è quello che dice il contratto, ma certamente non previene errori, disservizi e non copre la mancanza di parti di ricambio, il tutto va preso con le pinze per le ragioni che dici, che riguardano alcuni casi non infrequenti ma non la norma, i tempi della garanzia ordinaria sarebbero di 2 settimane. Comunque sia è la protezione dai danni accidentali, solo questo, che mi interessava farvi sapere, e quanto costa.

CarloR1t
27-06-2006, 15:45
a me sembra una grande fregatura
leggete qua:

Se si sceglie l'estensione di garanzia con la copertura per danni accidentali, tenere presente che saranno coperti solo i danni che causano l'inutilizzabilità del prodotto. Non sono coperti i danni di minore importanza che si verificano durante il normale utilizzo, ad esempio graffi o ammaccature. In caso di guasto del video, la riparazione è soggetta al pagamento da parte del cliente di un importo fisso pari ad Euro 100,00 + IVA o l'equivalente in valuta locale.


alla faccia della copertura contro danni accidentali :mbe:
Aspetta questo è il solo costo una tantum, i display costano cari e comunque conviene, se non preferisci spendere 500-600€, che sia con acer, dell, toshiba, ibm o hp, sia chiaro che i prezzi fuori garanzia son quelli, le condizioni di garanzia normale e estesa molto simili (a parte l'efficienza) e i prezzi delle estensioni sono un multiplo di quelle acer, quindi fate i vostri conti secondo l'uso che fate del portatile e quanto pensate vi dovrebbe durare prima di cambiarlo, semmai informatevi sul forum cercando a chi è successo di rompere il display e altro danno accidentale e quanto gli hanno chiesto, purtroppo per ora è così. :rolleyes:

merkutio
27-06-2006, 15:55
se io pago una garanzia per danni accidentali non voglio pagare 100€ +iva per il pannello lcd. Anche perchè se cade il notebook nel 99% dei casi si rompe lo schermo....mica stupidi all'acer :mbe:

tenete presente che su ebay si trovano ormai pannelli lcd con meno di 100€ e che si montano in poco tempo.


al mio vecchio notebook feci riparare lo schermo NON IN GARANZIA per 100€

io credo che sia una questione di serietà, se offri un servizio di garanzia extra deve coprire tutto.
poi ognuno è libero di farsi fregare :D

CarloR1t
27-06-2006, 16:06
se io pago una garanzia per danni accidentali non voglio pagare 100€ +iva per il pannello lcd. Anche perchè se cade il notebook nel 99% dei casi si rompe lo schermo....mica stupidi all'acer :mbe:

tenete presente che su ebay si trovano ormai pannelli lcd con meno di 100€ e che si montano in poco tempo.


al mio vecchio notebook feci riparare lo schermo NON IN GARANZIA per 100€

io credo che sia una questione di serietà, se offri un servizio di garanzia extra deve coprire tutto.
poi ognuno è libero di farsi fregare :D
Un pannello nuovo di un notebook recente non puoi averlo pagato 100€ riparazione inclusa, a meno che sia un modello molto vecchio, usato e con molti pixel difettosi o graffi, oppure ti hanno cambiato solo la lampada interna, ma il pannello nuovo se si infrange, costa molto di più. Poi lo sbattimento di trovare un modello compatibile d'occasione (non son affato compatibili ci sono molte differenze, attacchi, posizione del cavetto, ecc...) il tempo perso a cercarlo e a installarlo forse ti costa di più in ore uomo dell'estensione, mica tutti sono smanettoni come me e te.
Scusa ma se a uno non vanno le condizioni, perchè pensa siano una fregatura, basta non fare l'estensione, ma allora perchè comprare acer? Si Compri un Dell e pagando 500€ per la loro estensione contro i danni accidentali e intervento on-site, così c'è la certezza di tempi di riparazione immediati e non ci si sente fregati...
Cmq la mia era solo una dritta per chi ne ha bisogno, nessuno vi obbliga, come si dice fate vobis... ;)

merkutio
27-06-2006, 16:16
1. chi ha mai detto di voler fare l'estensione?
2. la garanzia dell full , ma veramente full, costa 300€ non 500€ e cmq la garanzia di 1 anno è ottima.
3. pannelli perfetti si vendono su ebay a 100€, provate a fare un giro
4. il mio notebook era vecchio di 1 anno e mezzo.
5. ho preso acer perchè me lo hanno regalato :D


da come parli sembra che lavori per acer o quanto meno vendi le garanzie :fagiano:

cmq ognuno è libero, io ho detto la mia

francanna
27-06-2006, 16:37
Vi dico la mia:

1) è chiaro che tra 90 di est gar e 125 di est gar + danni accidentali conviene la seconda. Ma in tal caso andiamo al 25% del valore del PC...

2) mentre l'estensione di garanzia si può acquistare entro l'anno, l'est gar + danni va acquistata entro i primi 90 gg.

3) Convengo che se devo spendere 125 + 120 (100 + IVA) = 250 euro in caso di rottura schermo non ci siamo proprio... e il danno accidentale tipico è quello

4) Convengo anche che ACER è la meno ladra del settore.

5) Lo sconto del 30% sulla batteria è inutile, visto che DI SOLITO su ebay se ne trovano di compatibili a meno del 50%. Una batteria originale di solito costa 120 + IVA...

IN ESTREMA SINTESI, a mio avviso, la copertura con danni accidentali conviene solo se si compra un portatile che costa almeno 1.000 euro, per proteggere il "valore" della nostra spesa.
Nel nostro caso, se si dovesse rompere lo schermo, risparmiamo 250 euro e rivendiamoci processore RAM ecc.

Per quanto mi riguarda non farò niente. Alla fine del primo anno deciderò se rivenderlo, tenerlo così o comprare l'est gar da 90 euro (senza danni accidentali).

CarloR1t
27-06-2006, 16:39
1. chi ha mai detto di voler fare l'estensione?
2. la garanzia dell full , ma veramente full, costa 300€ non 500€ e cmq la garanzia di 1 anno è ottima.
3. pannelli perfetti si vendono su ebay a 100€, provate a fare un giro
4. il mio notebook era vecchio di 1 anno e mezzo.
5. ho preso acer perchè me lo hanno regalato :D

da come parli sembra che lavori per acer o quanto meno vendi le garanzie :fagiano:

cmq ognuno è libero, io ho detto la mia
Senti capisco le tue perplessità dato che lasituazione non piace nemmeno a me, ma non vendo niente e non ho negozi o altro, i link nella mia firma sono di negozi al sud io sto al nord, e sul forum ci sto dal 2000, nel mio piccolo ho una reputazione che direi onesta, i numero di post che ho accumulato sono di consigli (spero almeno minimamente utili) nella sezione notebook, non di cazzeggio off topic, per cui lascia stare certi discorsi.
Il configuratore Dell.it è li per provare cosa costa l'estensioni di vario tipo, ma non facciamo le cose più facili di quello che sono o disinformazione, ogni modello necessita di un dispaly compatbile, ce ne sono molti di modelli molto diffusi ma non vuol dire che ne trovi uno adatto al tuo acer attuale, spero sia sempre di più vero ma non è fcosì acile. Dove si vendono pannelli nuovi (non ricondizionati e di serie b con pixel difettosi o altre sorprese stile ebay) costano più del doppio. Comunque se hai delle fonti di parti di ricambio a basso costo (e non se tu a venderle... ) non è pubblicità darci un link o nominativi utili, non si sa mai... Chiudiamo il discorso qui pacificamente che non sono il tipo da discussioni, ognuno si può informare nel forum e vedere come stanno le cose, ok? ;)

merkutio
27-06-2006, 16:44
Vi dico la mia:

1) è chiaro che tra 90 di est gar e 125 di est gar + danni accidentali conviene la seconda. Ma in tal caso andiamo al 25% del valore del PC...

2) mentre l'estensione di garanzia si può acquistare entro l'anno, l'est gar + danni va acquistata entro i primi 90 gg.

3) Convengo che se devo spendere 125 + 120 (100 + IVA) = 250 euro in caso di rottura schermo non ci siamo proprio... e il danno accidentale tipico è quello

4) Convengo anche che ACER è la meno ladra del settore.

5) Lo sconto del 30% sulla batteria è inutile, visto che DI SOLITO su ebay se ne trovano di compatibili a meno del 50%. Una batteria originale di solito costa 120 + IVA...

IN ESTREMA SINTESI, a mio avviso, la copertura con danni accidentali conviene solo se si compra un portatile che costa almeno 1.000 euro, per proteggere il "valore" della nostra spesa.
Nel nostro caso, se si dovesse rompere lo schermo, risparmiamo 250 euro e rivendiamoci processore RAM ecc.

Per quanto mi riguarda non farò niente. Alla fine del primo anno deciderò se rivenderlo, tenerlo così o comprare l'est gar da 90 euro (senza danni accidentali).





quoto in pieno!!!

anche perchè oramai conviene vendere il notebook rotto su ebay pezzo pezzo.
dal mio vecchio notebook ho ricavato 350€ :Prrr:

merkutio
27-06-2006, 16:53
Senti capisco le tue perplessità dato che lasituazione non piace nemmeno a me, ma non vendo niente e non ho negozi o altro, i link nella mia firma sono di negozi al sud io sto al nord, e sul forum ci sto dal 2000, nel mio piccolo ho una reputazione che direi onesta, i numero di post che ho accumulato sono di consigli (spero almeno minimamente utili) nella sezione notebook, non di cazzeggio off topic, per cui lascia stare certi discorsi.
Il configuratore Dell.it è li per provare cosa costa l'estensioni di vario tipo, ma non facciamo le cose più facili di quello che sono o disinformazione, ogni modello necessita di un dispaly compatbile, ce ne sono molti di modelli molto diffusi ma non vuol dire che ne trovi uno adatto al tuo acer attuale, spero sia sempre di più vero ma non è fcosì acile. Dove si vendono pannelli nuovi (non ricondizionati e di serie b con pixel difettosi o altre sorprese stile ebay) costano più del doppio. Comunque se hai delle fonti di parti di ricambio a basso costo (e non se tu a venderle... ) non è pubblicità darci un link o nominativi utili, non si sa mai... Chiudiamo il discorso qui pacificamente che non sono il tipo da discussioni, ognuno si può informare nel forum e vedere come stanno le cose, ok? ;)


non volevo fare polemica e se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa. Semplicemente non credo sia conveniente quel tipo di garanzia. Riguardo ai pezzi di ricambio è vero che ci vuole molta fortuna perchè il problema è la compatibilità. C'è un negozietto qui a bologna che ripara e vende pezzi di ricambio, a volte mi ha salvato il sederino, é presente su ebay

ciao a tutti

CarloR1t
27-06-2006, 16:57
quoto in pieno!!!

anche perchè oramai conviene vendere il notebook rotto su ebay pezzo pezzo.
dal mio vecchio notebook ho ricavato 350€ :Prrr:
Quoto entrambi, infatti avevo dubbi se proporre l'estensione in questo thread dato il costo del notebook ma poi ho pensato che qualcuno avesse il punto di vista opposto (in fondo ho speso molto poco...ci sta anche la garanzia)
Ma se uno si sa arrangiare con smontaggi o riparazioni, la cosa migliore da fare in caso di guasto fuori garazia di un notebook molto economico, se non si riesce a ripararlo facilmente e con poca spesa, è rottamare tutto e vendere le parti su ebay, non è neanche detto che il display o hd si rompano al 99% per una caduta e in tal caso si può trovare un acquirente che lo paga 100€, idem per la scheda madre funzionante, la cpu e ram ecc. insomma qualcosa si rimedia e considerando che ogni anno la fascia entry cala di 100€ offrendo di più si riesce sempre a sostituire un notebook economico spendendo poco.
Cmq resta il fatto che l'estensione è ancora conveniente per chi non ha voglia di stare in ballo e vorrebbe che il portatile gli durasse almeno 3 anni, non tutti lettori del forum hanno dimestichezza con queste cose, c'è anche chi preferisce comunque affidarsi all'assistenza.

CarloR1t
27-06-2006, 17:08
non volevo fare polemica e se ti sei sentito offeso ti chiedo scusa. Semplicemente non credo sia conveniente quel tipo di garanzia. Riguardo ai pezzi di ricambio è vero che ci vuole molta fortuna perchè il problema è la compatibilità. C'è un negozietto qui a bologna che ripara e vende pezzi di ricambio, a volte mi ha salvato il sederino, é presente su ebay

ciao a tutti
Di niente :mano: cmq il negozietto bolognese mi sta a cuore se ti va di mandarm un pvt, anche se credo che potresti citarlo, nello stesso modo in cui si citano di sfuggita dei negozi o servizio utili, sono cose che possono salvare il sederino di tutti!
Conoscevo anch'io dei riparatori non ufficiali, alcuni non erano per niente convenienti, altri facevano prezzi più bassi. Anche questi sono una soluzione o una possibile fonte di ricambi. Il problema è che a differenza di un qualsiasi altro apparecchio che ha una rete di assistenza e riparatori in tutto il paese per molte marche di notebook non se ne trovano così tanti e ci si ritrova spiazzati quando uno ne ha bisogno, si scopre tutto d'un colpo che non ci sono in giro e si perde tempo a cercarli e anche questo ha un costo. Per questo bisogna pensarci prima, che sia l'estensione o avere dei nominativi riparatori a cui rivolgersi senza amare sorprese.

merkutio
27-06-2006, 17:22
spero che non sia " fuorilegge ":

http://stores.ebay.it/Computer-Hospital

CarloR1t
27-06-2006, 18:01
spero che non sia " fuorilegge ":

http://stores.ebay.it/....................
grazie mille, questa non è una pubblicità gratuita come per altri articoli commerciali, qui si tratta di vita o di morte :D , ma per essere più in regola editiamo il link diretto, basta dire il nome o c@mputer-h@spital e uno se lo cerca su ebay o google... ;)

marino7
28-06-2006, 09:15
Per chi volesse giocare a vecchi giochi con questo portatilino, lascio il riferimento del 3dmark2001SE (non credo valga la pena fare bench più recenti...): 1664 (con una vecchia GeffoMX440 e un Celeron 478 2 GHz sono sui 4000 :()
http://img67.imageshack.us/img67/2977/3dmark2423wxm0pd.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=3dmark2423wxm0pd.jpg)

@jacker: hai provato poi a metterci un p-m?

ZippOC
29-06-2006, 22:02
Ciao a tutto, ho appena ordinato questo bel portatile presso la nota catena del sottocosto :D

Siccome non mi piaciono gli OS preinstallati, vorrei formattare, suddividere il disco nelle partizioni che uso di solito ed installare la mia copia di Win XP pro.

Pero' non ho idea di dove trovare i drivers per mobo, chipset, audio e video integrati.... questo è il mio primo portatile, potreste gentilmente dirmi dove posso trovare tutti i drivers?

Grazie ^_^

MIRAGGIO
30-06-2006, 07:37
Tutti i driver del nostro portatilino sono qui

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_2420.html

nn preoccuparti se è scritto 2420 ...infatti il nostro portatilino e siglato diversamente per via del wide ma fa parte della famiglia 2420
ciao :fagiano:

ZippOC
30-06-2006, 07:57
Gentilissimo, ti ringrazio per il link e per la precisazione... ora mi scarico tutto ed appena arriva mi "cucio" un portatile su misura :D

Non vedo l'ora di riportare le mie impressioni.... è il primo portatile ed il promo portatile non si scorda mai :ciapet:

Ciauz

Jacker
30-06-2006, 10:15
Per chi volesse giocare a vecchi giochi con questo portatilino, lascio il riferimento del 3dmark2001SE (non credo valga la pena fare bench più recenti...): 1664 (con una vecchia GeffoMX440 e un Celeron 478 2 GHz sono sui 4000 :()
http://img67.imageshack.us/img67/2977/3dmark2423wxm0pd.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=3dmark2423wxm0pd.jpg)

@jacker: hai provato poi a metterci un p-m?


Non mi è ancora arrivato il note purtroppo.

MIRAGGIO
30-06-2006, 11:47
cmq i giokini datati girano bene..ad esempio Return To Castle Wolfenstein gira benissimo ehehehhe....meglio di niente, cmq oltre a quello ho installato il mitico
Pekka Kana 2 che lo trovate QUI (http://koti.mbnet.fi/kiwi/pistegamez/pk2/manuale_italiano.htm) che ci sono da scaricare tanti livelli e per ultimo Arkanoid.. almeno ogni tanto nei momenti di svago mi rilasso un pochino. :p

ZippOC
01-07-2006, 14:22
E' arrivato ^_^

Gran bella macchina, ad un prezzo decisamente invitante... certo manca qualche particolare, pero' le cose essenziali ci sono tutte e funzionano bene!

Sono rimasto piacevolmente colpito dalle performances del piccolo Celeron, tanto che nell'uso "standard" ne ho potuto settare al minimo le performances senza avere problemi... per il resto un portatile compatto e discretamente silenzioso...

A proposito del raffreddamento, sapete se esiste la maniera di settare la velocita' della ventola... a me non interessa il silenzio a tutt i costi, potrei anche settare la vetola al 30/40% o piu' e mantenere il pc bello fresco.... esiste qualche sw adatto allo scopo?

Poi h notato che all'avvio di winzozz (installato su FAT32? Bho...) vengono caricate un sacco di utility... inutili! Sapete quali si possono togliere e quali sarebbe meglio non eliminare?

Acrobat reader7 ha gia' lasciato il posto al piu' snello Foxit reader, le varie utility Asus posso toglierle? Eventualmente lascerei quella per impostare i vari livelli di risparmio energetico... a meno che non esista un sw free, migliore e piu' leggero con cui posso sostituire l'originale Acer...

Altri eventuali tips & tricks riguardo questo bel nb o i portatili in generale?

Grazie :)

Anacreon
02-07-2006, 22:17
Ciao, visto che domani lo ordino anche io :D , vorrei sapere quanti giorni hai dovuto aspettare.

Ed_Bunker
03-07-2006, 01:55
Attualmente a quanto si trova sto nb ?

Doc77
03-07-2006, 02:13
A quanto pare dai 450 ai 600€....io faccio parte dell'ultima trance :(

ZippOC
03-07-2006, 10:34
Ciao, visto che domani lo ordino anche io :D , vorrei sapere quanti giorni hai dovuto aspettare.

23 ore esatte :D

Probabilmente perche' ne avevano qualcuno in arrivo...


Attualmente a quanto si trova sto nb ?

499€ da SD, è in promozione fino ad esaurimento...

francanna
03-07-2006, 10:44
Qualcuno di voi è riuscito a trovare una batteria sostitutiva anche non originale (qual è il codice e a che prezzo)?

spaceboy
04-07-2006, 14:54
SD..adesso con l'incentivo governativo costa 299€

altrimenti usa trovaprezzi


basta presentare un CUD sotto i 15.000 € senza altre "gabole" ?

CarloR1t
04-07-2006, 15:40
E' arrivato ^_^
....................................
A proposito del raffreddamento, sapete se esiste la maniera di settare la velocita' della ventola... a me non interessa il silenzio a tutt i costi, potrei anche settare la vetola al 30/40% o piu' e mantenere il pc bello fresco.... esiste qualche sw adatto allo scopo?

Poi h notato che all'avvio di winzozz (installato su FAT32? Bho...) vengono caricate un sacco di utility... inutili! Sapete quali si possono togliere e quali sarebbe meglio non eliminare?

Acrobat reader7 ha gia' lasciato il posto al piu' snello Foxit reader, le varie utility Asus posso toglierle? Eventualmente lascerei quella per impostare i vari livelli di risparmio energetico... a meno che non esista un sw free, migliore e piu' leggero con cui posso sostituire l'originale Acer...

Altri eventuali tips & tricks riguardo questo bel nb o i portatili in generale?

Grazie :)
Sul mio acer la ventola varia su 3 livelli da minimo, medio a massimo secondo la temperatura, secondo me è l'impostazione ideale, se invece in emanager/esettings/opzioni d'avvio imposti 'ventolina sempre attiva' ha sempre una velocità media, per cui non raffredderà al massimo quando serve. Se anche avendo una scheda video intel il notebook non scalda molto anche con l'uso intenso può andar bene avere sempre la velocità media sempre attiva (che a me da un po' fastidio però) altrimenti è meglio di no. Vedi se è lo stesso sul 2423.

Per le utility sono diverse dal mio devi tenere almeno quelle di gestione del sisitema e launch manager che serve per il modulo wi-fi interno, senza non si attiva, ma non credo serva per una chiavetta wifi usb.

Per chi si lamentava dello scarso volume delle casse dopo aver aggiornato i driver realtek consiglio di mettere l'equalizzatore così, ci sono impostazioni migliori per musica ecc. ma per l'uso generico va molto bene:
http://img311.imageshack.us/img311/2833/audio11xc.th.gif (http://img311.imageshack.us/my.php?image=audio11xc.gif)

Per regolare la temperatura di colore del display e video se non ci sono controlli adeguati nei driver potete usare anche l'utility powerstrip (http://www.entechtaiwan.com/util/ps.shtm). (Es. xper l mio display che vira un po' sull'azzurro ho messo +5-10% per rosso e verde e -10% il blu)

adario73
04-07-2006, 15:44
Ragazzi, ieri sera ho formattato tutto ed ho istallato XP pro.
Per il momento va benone, ma non so dire se e' piu' veloce di prima.
Ho cambiato il formato da FAT32 a NTFS, pensate che ho fatto bene ?
Non ho cancellato la partizione nascosta, cosi' da poter tornare allo stato iniziale, anche se ho qualche dubbio che funzioni dopo il passaggio da fat32 a ntfs.
oggi gli faccio fare un superpi, cosi' per sfizio...

Lucky74
04-07-2006, 16:10
salve, ho da poco comprato questo splendido notebook... volevo sapere solo una cosa...
se creo il dvd di ripristino ho sempre bisogno della partizione nascosta o posso cancellarla e reistallare su due partizioni normali?

Grazie

ZippOC
04-07-2006, 16:40
basta presentare un CUD sotto i 15.000 € senza altre "gabole" ?

Non so come funziona.... imho pero' fa riferimento al nucleo familiare....

ZippOC
04-07-2006, 16:47
Per le utility sono diverse dal mio devi tenere almeno quelle di gestione del sisitema e launch manager che serve per il modulo wi-fi interno, senza non si attiva, ma non credo serva per una chiavetta wifi usb.



Ma anche il 2423 ha il wifi integrato?

Grazie per lo schema dell'equalizzatore.. provero', anche se abitualmente uso le cuffie...

Per la partizione nascosta ed il dvd di ripristino... io lo ho fatto per puro scrupolo, ma penso che formattero' tutto per bene con relativo ripartizionamento....

Imho hai fatto bene a formattare NTFS, è quello che faro' anche io.

Con il Spi siamo su 1' o giu' di li, ricorda di settare la cpu al massimo e killa un po' di roba nel task manager.... ci sono millemila processi inutili a rompere le scatole

EDIT non se hai formattato probabilmente non ci sono piu' millemila processi... quanto segna il pi da 1 mb su NTFS?
Ciao

spaceboy
04-07-2006, 16:57
Non so come funziona.... imho pero' fa riferimento al nucleo familiare....

ho chiamato il numero verde e mi han detto che ancora non è possibile finchè il governo non aggiorna la pagina,dovrebbe essere questione di settimane

CarloR1t
04-07-2006, 20:01
Ma anche il 2423 ha il wifi integrato?
no come sapete, il discorso vale nel caso uno lo aggiunga... ;)

adario73
05-07-2006, 09:15
superPI eseguito, 56 secondi non sono cosi' male...
che ne dite ?
certo non sono i 31.4 del sistema in sign@2800, pero' e' un notebook ...
potete farlo anche voi cosi' confrontiamo ?

http://img134.imageshack.us/img134/8952/superpi56s0hu.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=superpi56s0hu.jpg)

adario73
05-07-2006, 10:55
ciao a tutti di nuovo, mi ricordate come si chiama il programma della ACER che fa l'immagine del disco ?
Sul sito non l'ho trovato, e mi secca usare altri programmi, questo lo avevo gia' provato e non era cosi' male ...

adario73
05-07-2006, 11:06
ciao a tutti di nuovo, mi ricordate come si chiama il programma della ACER che fa l'immagine del disco ?
Sul sito non l'ho trovato, e mi secca usare altri programmi, questo lo avevo gia' provato e non era cosi' male ...
l'ho trovato :D

adario73
05-07-2006, 12:50
Accidenti, a quanto pare l'eRecovery management ha bisogno di una partizione FAT32 dove salvare l'immagine del disco !
e io ho formattato anche la partizione D in NTFS !
Che posso fare ? devo per forza usare un altro programma per generare l'immagine di sistema ?
aiuto !

una cosa che non sapevo: si puo' usare l'eRecovery management su un sistema pulito per ripristinare i drivers/applicazioni !
e io che avevo perso un sacco di tempo a scaricarmi tutto dal sito ACER !

ZippOC
05-07-2006, 12:57
superPI eseguito, 56 secondi non sono cosi' male...
che ne dite ?
certo non sono i 31.4 del sistema in sign@2800, pero' e' un notebook ...
potete farlo anche voi cosi' confrontiamo ?

Mi sembra buono, io ho rilevato circa 1:04... quindi la formattazione in NTFS rende bene a quanto pare.. oppure l'os pulito e privo di fronzoli (bhe relativamente a winzozz!! ) fa il suo lavoro....

Bisogna trovare il modo di cacciare un Dotty nel nb e farlo funzionare.... mi devo documentare in merito...

LUT
05-07-2006, 14:21
23 ore esatte :D

Probabilmente perche' ne avevano qualcuno in arrivo...



499€ da SD, è in promozione fino ad esaurimento...

ciao
mi privatizzi sd sta per ?

Anacreon
05-07-2006, 23:48
sd= leggi prima una lettera (la s) e poi l'altra (d). Metti un www in testa ed un punto it in coda :D :D

LUT
06-07-2006, 08:07
sd= leggi prima una lettera (la s) e poi l'altra (d). Metti un www in testa ed un punto it in coda :D :D
e no così non va :D avevo già provato..... cmq l'ho trovato.... :cool:

marino7
06-07-2006, 17:17
ho una domanda che potrei fare in un altra sezione, ma visto che devo agire sul mio 2423 la faccio prima a voi...
allora, la questione è questa: voglio rasare al suolo l'HD perchè devo installare xppro, se un giorno volessi reinstallare xphome con la licenza, per essere mi basterebbe prendere un cd con winxphomeita-tarocco, installare e registrarmi da qualche parte col numero della licenza sul pc?
io non ho usato il recovery per ora, perchè ho già riempito l'HD, potrei usare anche quello?

adario73
07-07-2006, 08:26
ho una domanda che potrei fare in un altra sezione, ma visto che devo agire sul mio 2423 la faccio prima a voi...
allora, la questione è questa: voglio rasare al suolo l'HD perchè devo installare xppro, se un giorno volessi reinstallare xphome con la licenza, per essere mi basterebbe prendere un cd con winxphomeita-tarocco, installare e registrarmi da qualche parte col numero della licenza sul pc?
io non ho usato il recovery per ora, perchè ho già riempito l'HD, potrei usare anche quello?
Se vuoi rasare a zero l'hard disk e' bene che tu tenga ben presente una cosa :
il programma di recovery di acer ( che poi e' ghost ) riesce a creare l'immagine del disco C solo se e' presente una partizione FAT32.
Me ne sono accorto perche' ho fatto quello che vuoi fare tu, distrutto le partizioni ( ma ho lasciato quella nascosta per un eventuale recovery ), e le ho fatte NTFS.
Una volta installato tutto quello che mi serviva, ho tentato di usare l'eRecovery management per creare la mia immagine personalizzata, ma il programma si e' rifiutato perche' non ha trovato una pertizione FAT32 :mad:
Insomma, pu' creare l'immagine di un disco NTFS, ma la vuole salvare su una pertizione fat32. Booooo ?
A parte questo, l'eRecovery management ti permette di reinstallare SOLO i programmi e i drivers,quindi puoi a scelta ( dopo aver piallato l'hard disk e creato le partizioni come piu' ti aggrada ):
- lanciare il recovery all'avvio del notebook ( mi pare con ctrl-f10, ma non sono sicuro ), e reinstallare tutto come era quando l'hai acquistato ( ovviamente reinstallerai sulla partizione che hai ricreato );
- installare la tua copia di winXP come vuoi tu, installare l'eRecovery e fargli reinstallare da solo tutti i programmi/drivers;
- fare come me ( ma non conoscevo l'opzione precedente ) : scaricarti tutti i programmi e drivers dal sito della ACER e fare tutto da solo.
Io dopo aver fatto cosi', per il fatto di non aver piu' una partizione FAT32 ( come spiegato sopra ) ho dovuto usare un altro programma per crearmi l'immagine del disco.
Spero di essere stato chiaro e di non aver creato confusione !
ciao !

Lucky74
07-07-2006, 08:58
salve.. ho da poco tra le mani il portetile nuovo... volevo sapere se avevate provato a creare il DVDrecovery... io ne ho masterizzati 4 ma nessuno che funzioni... se provo a ripristinare con Alt-f10 tutto ok, ma inserendo il DVD inizia il recovery e dopo pochi minuti si ferma.
Pensavo fosse un problema dei supporti, ma credo che 4 marche differenti di dvd siano un buon campione, e poi il recovery si ferma sempre sullo stesso file...
Cosa mi consigliate di fare? vorrei recuperare tutta la memoria dell'Hd senza dover poi cercare il dvd di windows.

Grazie

adario73
07-07-2006, 09:02
salve.. ho da poco tra le mani il portetile nuovo... volevo sapere se avevate provato a creare il DVDrecovery... io ne ho masterizzati 4 ma nessuno che funzioni... se provo a ripristinare con Alt-f10 tutto ok, ma inserendo il DVD inizia il recovery e dopo pochi minuti si ferma.
Pensavo fosse un problema dei supporti, ma credo che 4 marche differenti di dvd siano un buon campione, e poi il recovery si ferma sempre sullo stesso file...
Cosa mi consigliate di fare? vorrei recuperare tutta la memoria dell'Hd senza dover poi cercare il dvd di windows.

Grazie
a me il recovery ha funzionato, ma l'immagine era salvata sul disco D, non ho ancora provato da dvd.
poi pero' ho formattato tutto, la mia indole di smanettatore non poteva fermarsi di fronte ad un notebook !

marino7
07-07-2006, 09:45
Ciao adario73, grazie mille per la risposta, il mio problema in realtà è leggermente diverso, forse mi sono spiegato male: io voglio solo salvare un cd o dvd di installazione di winxphome, in modo da poterlo reinstallare in futuro esattamente come era quando me l'hanno venduto. In realtà ciò che mi interessa è se posso reinstallare da zero winxphome, con il dvd di recovery o (per me sarebbe meglio...) con un cd di installazione di winxphome (non creato da erecovery, ma una qualsiasi copia), e attivare la licenza che ha il mio pc.
Insomma io voglio cancellare winxphome adesso, ma voglio avere la possibilià di reinstallarlo, con licenza, in futuro.
grazie ancora, ciao

edit: in pratica voglio avere un recovery cd come quelli che avevano i portatili fino a poco tempo fa

adario73
07-07-2006, 09:50
Ciao adario73, grazie mille per la risposta, il mio problema in realtà è leggermente diverso, forse mi sono spiegato male: io voglio solo salvare un cd o dvd di installazione di winxphome, in modo da poterlo reinstallare in futuro esattamente come era quando me l'hanno venduto. In realtà ciò che mi interessa è se posso reinstallare da zero winxphome, con il dvd di recovery o (per me sarebbe meglio...) con un cd di installazione di winxphome taroccato, e attivare la licenza che ha il mio pc.
Insomma io voglio cancellare winxphome adesso, ma voglio avere la possibilià di reinstallarlo, con licenza, in futuro.
grazie ancora, ciao
ah ok.
non avevo proprio capito le tue intenzioni.
allora non so cosa dirti :(

CarloR1t
07-07-2006, 22:44
Ciao adario73, grazie mille per la risposta, il mio problema in realtà è leggermente diverso, forse mi sono spiegato male: io voglio solo salvare un cd o dvd di installazione di winxphome, in modo da poterlo reinstallare in futuro esattamente come era quando me l'hanno venduto. In realtà ciò che mi interessa è se posso reinstallare da zero winxphome, con il dvd di recovery o (per me sarebbe meglio...) con un cd di installazione di winxphome (non creato da erecovery, ma una qualsiasi copia), e attivare la licenza che ha il mio pc.
Insomma io voglio cancellare winxphome adesso, ma voglio avere la possibilià di reinstallarlo, con licenza, in futuro.
grazie ancora, ciao

edit: in pratica voglio avere un recovery cd come quelli che avevano i portatili fino a poco tempo fa
Vedi se può fare al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

marino7
08-07-2006, 10:40
Vedi se può fare al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
OK, grazie anche a te. in realtà ho masterizzato ieri quello che credo essere un dvd di avvio con il recovery nti di acer, quindi sono a posto, forse... ma tanto non so se tornerò mai a xp home:)...

Lucky74
08-07-2006, 16:35
salve... non so voi... ma il mio portatile invece di avere il celeron m 1,5 ha quello 1,6.. un colpo di fortuna?

vorrei sapere se qualcuno di voi ha controlato la temperatura del processore...e se c'è modo di decidere la velocità della ventola...

grazie

P.S. io uso linux, ma vanno bene anche consigli per windows.

adario73
08-07-2006, 17:46
salve... non so voi... ma il mio portatile invece di avere il celeron m 1,5 ha quello 1,6.. un colpo di fortuna?

vorrei sapere se qualcuno di voi ha controlato la temperatura del processore...e se c'è modo di decidere la velocità della ventola...

grazie

P.S. io uso linux, ma vanno bene anche consigli per windows.
hehe, che colpo di :ciapet: :ciapet: :ciapet: !
non e' che faresti un superpi, cosi' tanto per capire cosa fanno 100 mhz in piu'...
ma perche' la ventola ti da fastidio ?
a me non si sente proprio, e' completamente muto !

babil junior
09-07-2006, 01:16
preso oggi,vorrei formattare tutte le partizioni e installare solo i programmi che mi interessano ma manca il cd di xp...come si fa?

francanna
09-07-2006, 13:54
Ragazzi, come FONDATORE di questo thread :read: esigo un paio di risposte

1) - Avete trovato qualche batteria di ricambio e a che prezzi?

2) - Avete sistemato un po' i colori del monitor? I miei sono decisamente poco naturali e vorrei sapere che impostazioni toccare e soprattutto come (in proprità gafiche della scheda c'è una sezione "correzione colore", ma non ho idea di come impostare i parametri).

FC

MIRAGGIO
09-07-2006, 14:11
Batteria nada...nemmeno su ebay
Per i colori nn so che dirti..facci uno screen per capire meglio.

T posto un po di screen miei:
Quando si apre la foto clikkate 2 volte per ingrandirla
http://img154.imageshack.us/img154/193/immagine2mc.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine2mc.jpg)http://img154.imageshack.us/img154/4396/immagine28sp.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine28sp.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/7797/immagine18jn.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine18jn.jpg)http://img154.imageshack.us/img154/5903/immagine36ot.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine36ot.jpg)http://img154.imageshack.us/img154/6204/immagine47pv.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine47pv.jpg)http://img83.imageshack.us/img83/5294/immaginex7dm.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immaginex7dm.jpg)

Un po le foto perdono di qualità ma ti assicuro che i colori sono ottimi..li ho lasciati di default.


PS
Ci fai un super PI visto che hai 1024 di memoria...per capire quanto influenza
grazie

Lucky74
09-07-2006, 16:22
Batteria nada...nemmeno su ebay
Per i colori nn so che dirti..facci uno screen per capire meglio.

T posto un po di screen miei:
Quando si apre la foto clikkate 2 volte per ingrandirla
http://img154.imageshack.us/img154/193/immagine2mc.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine2mc.jpg)http://img154.imageshack.us/img154/4396/immagine28sp.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine28sp.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/7797/immagine18jn.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine18jn.jpg)http://img154.imageshack.us/img154/5903/immagine36ot.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine36ot.jpg)http://img154.imageshack.us/img154/6204/immagine47pv.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immagine47pv.jpg)http://img83.imageshack.us/img83/5294/immaginex7dm.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immaginex7dm.jpg)

Un po le foto perdono di qualità ma ti assicuro che i colori sono ottimi..li ho lasciati di default.


PS
Ci fai un super PI visto che hai 1024 di memoria...per capire quanto influenza
grazie

che programma utilizzi per rilevare le temperature dell'HD e della cpu? che valori ottieni ed a quale temperatura ambiente?

grazie

MIRAGGIO
09-07-2006, 16:27
HD = HDDlife
Cpu= Speedfan
Cmq senza dover scaricare i programmi basta che ti mette la Google Desktop Sidebar http://desktop.google.com/ e quella che si nota sulla dx , ci sono tantissimi widget temperature ecc.... è mooolto comoda per gli schermi wide infatti nn da fastidio e nn consuma troppe risorse.

La cpu mi varia dai 47 hai 52 gradi cmq puoi vedere uno screen con speedfan installato nella tray c'è 50°
http://img329.imageshack.us/img329/4378/portatile7mz.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=portatile7mz.jpg)

francanna
10-07-2006, 06:49
Batteria nada...nemmeno su ebay
Per i colori nn so che dirti..facci uno screen per capire meglio.

Un po le foto perdono di qualità ma ti assicuro che i colori sono ottimi..li ho lasciati di default.


PS
Ci fai un super PI visto che hai 1024 di memoria...per capire quanto influenza
grazie

Con lo screen shot non risolvi... i colori sono quelli, è il modo in cui li visualizzi che non va bene... per intenderci, se vai sul mio sito, lo sfondo è un beigiolino chiaro che sul mio Acer vdo quasi un po' rosa...non è una cosa eclatante, ma te ne accorgi se vedi la stessa cosa su un altro monitor. Se potete fate una prova

francanna
10-07-2006, 06:59
Considerate che io ho il sistema di fabbrica in FAT 32 più attivi avast antivirus e zonealarm e connessione di rete...
Ho fatto il super pi per 1 M di cifre e il risultato è 56 secondi.

FC

MIRAGGIO
10-07-2006, 10:31
Hai ragione Francanna..mettendo il notebook accanto al mio Lcd Acer da 17 pollici ho notato mooolta differenza...(nn ci avevo fatto caso ehehehhe) cmq nn solo sul tuo sito ma anche su altri...ossia mi sembra di vedere che i colori del note sono moolto + accesi e brillanti , rispetto all'lcd del fisso .. purtroppo nn so dirti se i colori del note sono sfasati o quelli dell'lcd fisso lo sono, cmq a mio parere quelli del note sono moolto + belli e vivi , Il bianco è + bianco il nero è + nero eccc... :D

PS
Ottimo 56 in fat32 ( io ho fatto 1.04 ) e tutto attivo quindi 1024 di Ram influenza parecchio..
grazie

adario73
10-07-2006, 10:42
Hai ragione Francanna..mettendo il notebook accanto al mio Lcd Acer da 17 pollici ho notato mooolta differenza...(nn ci avevo fatto caso ehehehhe) cmq nn solo sul tuo sito ma anche su altri...ossia mi sembra di vedere che i colori del note sono moolto + accesi e brillanti , rispetto all'lcd del fisso .. purtroppo nn so dirti se i colori del note sono sfasati o quelli dell'lcd fisso lo sono, cmq a mio parere quelli del note sono moolto + belli e vivi , Il bianco è + bianco il nero è + nero eccc... :D

PS
Ottimo 56 in fat32 e tutto attivo quindi 1024 di Ram influenza parecchio..
grazie
buono, il mio ha fatto 56 con 512 e ntfs !

Lucky74
10-07-2006, 11:01
HD = HDDlife
Cpu= Speedfan
Cmq senza dover scaricare i programmi basta che ti mette la Google Desktop Sidebar http://desktop.google.com/ e quella che si nota sulla dx , ci sono tantissimi widget temperature ecc.... è mooolto comoda per gli schermi wide infatti nn da fastidio e nn consuma troppe risorse.

La cpu mi varia dai 47 hai 52 gradi cmq puoi vedere uno screen con speedfan installato nella tray c'è 50°
http://img329.imageshack.us/img329/4378/portatile7mz.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=portatile7mz.jpg)

mi puoi dire la temperatra ambiente? il mio sta tra i 50 ed i 57.. sotto carico arriva anche a 62

Lucky74
10-07-2006, 11:04
hehe, che colpo di :ciapet: :ciapet: :ciapet: !
non e' che faresti un superpi, cosi' tanto per capire cosa fanno 100 mhz in piu'...
ma perche' la ventola ti da fastidio ?
a me non si sente proprio, e' completamente muto !

ogni tanto un colpo di culo non guasta....
non mi da fastidio la ventola, anzi mi sembra troppo silenziosa, non vorrei andasse troppo piano...
la cpu in media sta sopra i 53-55 gradi, mi sembra un po' troppo....

ZippOC
10-07-2006, 16:07
Ma è normale che l'alimentattore scaldi cosi' tanto quando la batteria è in carica? a me sembra veramente molto caldo, appena lo rimetto in carica voglio rilevare la temperatura della scocca in plastica, per curiosita'...

PS Vedo in giro che su diversi nb con il chipset Intel 910 sono montati dei Dothan.... quindi teoricamente dovrebbe andare anche sul nostro, no? Quali vantaggi porterebbe un Dothan a livello di risparmio energetico? Se non ho capito male Dothan sotto questo punto di vista è migliore rispetto ai Celeron... Oppure del risparmio energetico si occupa il chipset e non fa differenza indipendentemente dalla cpu montata? Oppure alcune funzioni sono attivate solo quando è montato un Dothan?

Chi si prende la briga di sventrare il nb per provare a montare un dotty?

:D

MIRAGGIO
10-07-2006, 16:33
mi puoi dire la temperatra ambiente? il mio sta tra i 50 ed i 57.. sotto carico arriva anche a 62
26/28°
Cmq cerca di tenerlo un po elevato dal piano di appoggio mettendoci 2 libri stando attento a nn ostruire le varie fessure sotto il NB dove deve aspirare l'aria ;)

evilpuchu
10-07-2006, 18:32
ciao ragazzi, ho comprato proprio oggi il tm2423 a 499 (direi che mi è andata bene :d) ... ho letto che qualcuno si è comprato a parte il modulo mini-PCI ed in effetti ne ho trovati un paio in giro, specialmente un atheros (che è anche linux compatibile), unico problemino, non trovo antenne! (nemmeno su -e-b-@-y-) :muro:
qualche suggerimento ?
eventualmente (per chi ha provato) senza antenne riesco a coprire qualche metro in appartamento con massimo un muro ?

ciaoo

Lucky74
10-07-2006, 19:00
26/28°
Cmq cerca di tenerlo un po elevato dal piano di appoggio mettendoci 2 libri stando attento a nn ostruire le varie fessure sotto il NB dove deve aspirare l'aria ;)

si infati metto la custodia di un cd per tenerlo più alzato.. quelo che non mi convince è che la ventola sembra al minimo... cercherò di fare altre prove....

babil junior
10-07-2006, 22:14
ragazzi gentilmente non mi dareste un consiglio su come formattarlo??

pensavo che il notebook fosse fornito col cd di xp ma invece nella confezione non l'ho trovato...come si deve procedere??

grazie

Vic90
10-07-2006, 22:18
Ciao raga!!! sn 1 disperato sedicenne....... :help: e posso acquistare il nb acer 2324 a soli 324 euri :ciapet: ke affare!!! (1 volta ogni tanto lo stato fa qualcosa di buono :D ) volevo kiedere a voi cervelloni di computer se è possibile upgradare il suddeto nb in futuro magari aggiungendoci 1 nuova sk video e 1 nuovo procio.... x fare qualcosa + peso... inoltre volevo anke sapere se è possibile tenerlo acceso x un bel pò tipo 23h 59min :D ...... stavo pensando di prendere 1 monitor lcd(sui 300€) x il fisso il crt disturba troppo gli occhi e visto l'affarone oltre al monitor mi becco pure il pc!!!.... insomma aiutatemi lo prendo o no sto notebook??? :confused: :confused: :confused:

grazie e 1 ciau a tt!

Lucky74
10-07-2006, 22:58
Ciao raga!!! sn 1 disperato sedicenne....... :help: e posso acquistare il nb acer 2324 a soli 324 euri :ciapet: ke affare!!! (1 volta ogni tanto lo stato fa qualcosa di buono :D ) volevo kiedere a voi cervelloni di computer se è possibile upgradare il suddeto nb in futuro magari aggiungendoci 1 nuova sk video e 1 nuovo procio.... x fare qualcosa + peso... inoltre volevo anke sapere se è possibile tenerlo acceso x un bel pò tipo 23h 59min :D ...... stavo pensando di prendere 1 monitor lcd(sui 300€) x il fisso il crt disturba troppo gli occhi e visto l'affarone oltre al monitor mi becco pure il pc!!!.... insomma aiutatemi lo prendo o no sto notebook??? :confused: :confused: :confused:

grazie e 1 ciau a tt!

per il processore non ci DOVREBBERO essere problemi visto che sul mnuale si parla di celeron e pentim M 725 o superiori.
Per la scheda video non penso ci sia nienta da fare, ma se non devi far grafica penso che importi poco...
Tenere acceso un notebook tutto il giorno non è impossibile patto che lo tieni abbastanza fresco....
Ma in tutto questo per cosa dovresti usare il notebook? la scelta su questo o altro, dipende solo dall'utilizzo che ne vuoi fare...

Lucky74
10-07-2006, 23:02
Dopo un po di controlli e di smanettamenti sono riuscito a far scalare la velocità della cpu dinamicamente ( magie di linux :D ).... però penso che ma misurazione della temperatura sia un falsata.. non penso sia plausibile che 49 gradi la ventola si spenga...
Nel forum nessuno ha sostituito windows con linux?
L'unico ad avere la cpu più potente rispetto a quella fornita sono io?

adario73
11-07-2006, 08:09
Ragazzi sto impazzendo perche' non riesco piu' a richiamare il programma di ripristino dell'immagine salvata nella partizione nascosta!
In pratica all'avvio premo alt-f10 ma non parte piu' .
La differenza e' che adesso il notebook e' formattato in NTFS, ma perche' mai non parte il ripristino ?
Ho anche reinstallato l'eRecovery management, e il programma mi dice se voglio ripristinare tutto il pc, o solo i driver/programmi.
Se scelgo solo driver/programmi il pc rimane fermo indefinitamente, mentre se voglio ripristinare tutto come di fabbrica il pc si riavvia e ...
RIENTRA IN WINDOWS COME SE NULLA FOSSE !
uff...
se continua cosi' mi sa che sta partizione nascosta la elimino, almeno ci riprendo i 3 gb !

marino7
11-07-2006, 08:33
Ciao raga!!! sn 1 disperato sedicenne....... :help: e posso acquistare il nb acer 2324 a soli 324 euri :ciapet: ke affare!!! (1 volta ogni tanto lo stato fa qualcosa di buono :D ) volevo kiedere a voi cervelloni di computer se è possibile upgradare il suddeto nb in futuro magari aggiungendoci 1 nuova sk video e 1 nuovo procio.... x fare qualcosa + peso... inoltre volevo anke sapere se è possibile tenerlo acceso x un bel pò tipo 23h 59min :D ...... stavo pensando di prendere 1 monitor lcd(sui 300€) x il fisso il crt disturba troppo gli occhi e visto l'affarone oltre al monitor mi becco pure il pc!!!.... insomma aiutatemi lo prendo o no sto notebook??? :confused: :confused: :confused:

grazie e 1 ciau a tt!

Okkio che il 2423 non ha il wi-fi, assicurati che non sia necessario per avere l'incentivo (col c@ppuccino non si poteva...).
Se hai bisogno di video un minimo potente a bassissimo prezzo orientati sui portatili con chipset x200 integrato, perchè il 2423 è veramente scarso...

Vic90
11-07-2006, 08:38
per il processore non ci DOVREBBERO essere problemi visto che sul mnuale si parla di celeron e pentim M 725 o superiori.
Per la scheda video non penso ci sia nienta da fare, ma se non devi far grafica penso che importi poco...
Tenere acceso un notebook tutto il giorno non è impossibile patto che lo tieni abbastanza fresco....
Ma in tutto questo per cosa dovresti usare il notebook? la scelta su questo o altro, dipende solo dall'utilizzo che ne vuoi fare...
Intanto ti ringrazio x la risposta lucky (ma tu 6 il saggio delle nevi??? :D ) cmq io il nb lo userei x andare in internet (x 23h e 59m) fare applicazioni office e x cominciare a fare i miei primi passi da programmatore informatico... a settembre ricomincia la scuola... :doh: poi mi alletta tantissimo l'idea ke si possa portare in giro un pc!!! senza contare ke voglio 1 pò spennare lo stato(sono poi 175 euri) :D infine ad 1 prezzo così io un nb non l'avevo mai visto... tu ke mi consigli, di aspettare/rinunciare o di prenderlo sto nb??? sn troppo indeciso!!!!:help:

thx e ciaoooooooooooooo!!!

Lucky74
11-07-2006, 10:06
se devi solo navigare ed usare office va più che bene.. tieni conto che io lo tengo a 600 Mhz e ci vedo i video in divx, per programmare non serve una scheda video super... io ho iniziato su un c64... al massimo puoi espandere la memoria che ormai si trova a 50 euro... l'idea di comprare un portatile con lo schermo piccolo (e quindi più leggero) e poi un lcd di grani dimensioni è buona, io ho fatto così.... alla fine quando viaggi ti serve un pc leggero mica un cinema semovente... :sofico:

adario73
11-07-2006, 10:11
Ragazzi sto impazzendo perche' non riesco piu' a richiamare il programma di ripristino dell'immagine salvata nella partizione nascosta!
In pratica all'avvio premo alt-f10 ma non parte piu' .
La differenza e' che adesso il notebook e' formattato in NTFS, ma perche' mai non parte il ripristino ?
Ho anche reinstallato l'eRecovery management, e il programma mi dice se voglio ripristinare tutto il pc, o solo i driver/programmi.
Se scelgo solo driver/programmi il pc rimane fermo indefinitamente, mentre se voglio ripristinare tutto come di fabbrica il pc si riavvia e ...
RIENTRA IN WINDOWS COME SE NULLA FOSSE !
uff...
se continua cosi' mi sa che sta partizione nascosta la elimino, almeno ci riprendo i 3 gb !
:cry: :cry: :cry:

Vic90
11-07-2006, 10:29
se devi solo navigare ed usare office va più che bene.. tieni conto che io lo tengo a 600 Mhz e ci vedo i video in divx, per programmare non serve una scheda video super... io ho iniziato su un c64... al massimo puoi espandere la memoria che ormai si trova a 50 euro... l'idea di comprare un portatile con lo schermo piccolo (e quindi più leggero) e poi un lcd di grani dimensioni è buona, io ho fatto così.... alla fine quando viaggi ti serve un pc leggero mica un cinema semovente... :sofico:
ti ringrazio ancora 6 veramete gentile a rispondermi... :) volevo kiederti come va a 600 in generale il nb??? la batteria dura di +(piuttosto quanto dura)??? e ke tipo di procio era il c64??? x caso fai il programmatore??? sai ho scelto questo indirizzo scolastico e vorrei sapere cosa fanno i programmatori da mattina a sera.....

grazie

Vic90
11-07-2006, 10:33
ringrazio anke te marino x la gentilezza cmq sn veramente 1 :ciapet: !!!! lo sconto vale anke senza il wi fi!!!!!!!! conosci qualke sito ke aderisce a vola con internet???(la roba dello sconto x i sedicenni) navigando in giro ho visto ke tutti quelli ke aderiscono hanno prezzi esorbitanti!!!!!!!!

Ciau ciau!!!

Lucky74
11-07-2006, 10:56
vedi in qualce acerpoint della tua città.... i prezzi esorbitanti sono normali... devono guadagnare oltre ogni limite..

P.S. il c64 (Commodore64) montava 64K di ram e il processore era a 1Mhz.....

MIRAGGIO
11-07-2006, 11:20
:cry: :cry: :cry:
Forse mi sbaglio ma nn funziona + sotto ntfs... aspetto altre risposte di conferma.

Vic90
11-07-2006, 11:28
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e io ke nn mi accontentavo di 1 procio 1000 volte + potente del c64!!!!!!!
ma ci girava tetris??? cmq tu dove hai preso il nb??? a ke prezzo??? quando??? xkè ho letto ke hai 1 procio + potente... 6 proprio 1 :ciapet: .... io ero mirato a prenderlo da SD e nn pago manco le spese di spediz tu/voi

Vic90
11-07-2006, 11:29
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e io ke nn mi accontentavo di 1 procio 1000 volte + potente del c64!!!!!!!
ma ci girava tetris??? cmq tu dove hai preso il nb??? a ke prezzo??? quando??? xkè ho letto ke hai 1 procio + potente... 6 proprio 1 :ciapet: .... io ero mirato a prenderlo da SD e nn pago manco le spese di spediz tu/voi ke ne dite??? negozietto affidabile o sn solo dei buffoni??? :D

grazie

Lucky74
11-07-2006, 12:21
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e io ke nn mi accontentavo di 1 procio 1000 volte + potente del c64!!!!!!!
ma ci girava tetris??? cmq tu dove hai preso il nb??? a ke prezzo??? quando??? xkè ho letto ke hai 1 procio + potente... 6 proprio 1 :ciapet: .... io ero mirato a prenderlo da SD e nn pago manco le spese di spediz tu/voi ke ne dite??? negozietto affidabile o sn solo dei buffoni??? :D

grazie

io l'ho preso presso un acerpoint... a 549 euro... purtroppo la catenda di negozi dove si trova a 499 nella mia città non c'è... comunque visto che il procio è un pelo più potente, non mi lamento troppo...

marino7
11-07-2006, 13:14
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e io ke nn mi accontentavo di 1 procio 1000 volte + potente del c64!!!!!!!
ma ci girava tetris??? cmq tu dove hai preso il nb??? a ke prezzo??? quando??? xkè ho letto ke hai 1 procio + potente... 6 proprio 1 :ciapet: .... io ero mirato a prenderlo da SD e nn pago manco le spese di spediz tu/voi ke ne dite??? negozietto affidabile o sn solo dei buffoni??? :D

grazie

se lo vuoi prendere e ne hanno ancora vai di corsa da SD, così magari hai assistenza migliore rispetto a quella dei negozi on-line, oltre a fare il prezzo più basso, io l'ho preso lì, perchè dovrebbero essere dei buffoni?
per quanto riguarda gli incentivi, non so niente più di te... :(

Kashumi
11-07-2006, 14:35
Oggi sono andato per ordinare questo portatile e..... c'era uno disponibile e quindi me lo sono cuccato! :D :winner:
Molto Bello. devo smanettarci sul serio ma mi piace molto!
Per il momento mi tengo la roba pre-installata, quandone avrò il tempo stravolgerò tutto! ;)
Ora però vorrei chiedervi, dato che voglio aggiungere la wifi... quali sono le antennine che devo comprare? qualcuno mi da un link dove capire quali sono per poi cercare u eBBBay o altra fonte??
GRaaZie!

MMM Trovata, mi ci voleva il caffe :D
nel frattempo ci ho smanettato un po'.... confermo è velocissimo e leggero, un buon acquisto!

francanna
11-07-2006, 18:55
Iniziano a essere disponibili le batterie... per ora prezzi proibitivi e niente ebay,
ma secondo me è questione di tempo.

http://www.portatechs.de/product_info.php?products_id=402&XTCsid=b2259ceba0e18aca33fd275cecf47cfb

http://www.akkushop-online.de/Notebookakkus/Acer/Akku-fuer-Acer-TravelMate-2420-3300::1613.html

come potete vedere dal primo link esistono 3 tagli di potenza. Il ioPC ha la 4000 mAh, ma esiste anche da 4400 e 7200 (che significa quasi 4 ore!) a meno di 100 euro.

Il secondo link invece è interessante perché dinostra che montiamo le stesse batterie della serie 3300. Questo apre numerose possibilità come queste

http://www.akkuangebote.de/catalog/product_info.php?products_id=3052

http://www2.computeruniverse.net/urlmapper2.asp?mapurl=/products/90181245.asp&agent=586&urlmapped=true

ZippOC
11-07-2006, 20:43
Ciao, quoto me stesso... secondo voi l'utilizzo di un Pentium Mobile al posto del Celeron porta vantaggi, oltre che a livello di performances, per quanto riguarda la durata della batteria?

EDIT ottimo batterie ad un prezzo decente.. pensavo fossero molto piu' care!!

MIRAGGIO
11-07-2006, 22:20
Iniziano a essere disponibili le batterie... per ora prezzi proibitivi e niente ebay,
ma secondo me è questione di tempo.

http://www.portatechs.de/product_info.php?products_id=402&XTCsid=b2259ceba0e18aca33fd275cecf47cfb

http://www.akkushop-online.de/Notebookakkus/Acer/Akku-fuer-Acer-TravelMate-2420-3300::1613.html

come potete vedere dal primo link esistono 3 tagli di potenza. Il ioPC ha la 4000 mAh, ma esiste anche da 4400 e 7200 (che significa quasi 4 ore!) a meno di 100 euro.

Il secondo link invece è interessante perché dinostra che montiamo le stesse batterie della serie 3300. Questo apre numerose possibilità come queste

http://www.akkuangebote.de/catalog/product_info.php?products_id=3052

http://www2.computeruniverse.net/urlmapper2.asp?mapurl=/products/90181245.asp&agent=586&urlmapped=true

Ottimo.. quella da 7200 domani mi studio un attimo la situazione (costi spedizione ecc..) poi vi faccio sapere.

ZippOC
14-07-2006, 07:37
Quoto me stesso (ancora...) Secondo voi ai fini del risparmio energetico (prolungare al massimo la batteria) vale la pena montare un Dothan (725 ad esempio) sul chipset 910 (sempre se funziona?)

Non mi faccio particolari problemi a smontare il nb e provare a vedere se ci funziona il pentium m, pero' un minimo di riscontro vorrei averlo.... delle prformances non mi interessa nulla, su un notebook di questa fascia.... pero' smontare il tutto, perdere la garanzia e poi magari senza il chipset da "centrino" non mi abilita le funzioni avanzate di risparmio energetico.... sarebbe uno sbattimento inutile...

Cosa ne pensate? Sono cosciente del fatto che il sistema "centrino" è composto da cpu, chipset e wireless creati per funzionare al meglio e consumare poco in abbinamento tra loro, pero'... forse se alcune funzioni di risparmio energetico fossero implementate direttamente nella cpu....

Jacker
14-07-2006, 12:07
Allora, il mio note non è ancora arrivato.

Però ho potuto provare quello di un amico.

Confermo che i Dothan serie 7*5 montano e vanno bene.

Io perlomeno ho provato solo un 735.


Il mio amico dice di aver messo l ultimo bios della serie acer TM 2*00.


La durata della batteria non l ho potuta testare, ma il risparmio energetico è abilitato.

Non so se sul Celeron che aveva di serie era attivo almeno lo speed step base.

In ogni caso i dothan hanno quello avanzato. Quindi un risparmio, se pur minimo, ci deve essere per forza.

merkutio
14-07-2006, 12:42
bene bene
ma è difficile montare il procio?
certo che con 200€ circa ( batteria da 7200 + centrino ) diventa un gran bel notebook e credo che ad occhio e croce le 5 ore di autonomia si dovrebbero raggiungere.
Non mi ricordo dove ma avevo letto che il centrino che offre maggiore autonomia è il 725

icebello
14-07-2006, 12:44
Guarda che è fatica sprecata, ho seguito un forum americano, dove ci sono ben 30 pagine di commenti su questo notebook, e non è possibile metterci un centrino. Ci hanno provato ma rimane lo schermo nero, servirebbe un aggiornamento del firmware.
Ciao

merkutio
14-07-2006, 12:56
:cry: :cry: :cry:

Jacker
14-07-2006, 12:57
Guarda che è fatica sprecata, ho seguito un forum americano, dove ci sono ben 30 pagine di commenti su questo notebook, e non è possibile metterci un centrino. Ci hanno provato ma rimane lo schermo nero, servirebbe un aggiornamento del firmware.
Ciao


Il mio amico ha messo il firmware della serie 2*00 presente sull ftp acer.

Basti pensare, che il chipset è comune a moltissimi acer. Lui ha risolto in questo modo.


Il sistema è partito sotto i miei occhi.


Se volete più informazioni, posso chiedegli se può ridarmelo.


Appena arriva il mio creo una procedura guidata.

merkutio
14-07-2006, 12:59
grande
te ne saremmo molto grati

ZippOC
14-07-2006, 13:21
Quoto, sarebbe veramente una gran bella cosa.... se hai occasione di sentire il tuo amico potresti chiedergli esattamente quale firmware (bios?) ha utilizzato?

Ciao, grazie!!

Jacker
14-07-2006, 13:31
Mi correggo dice di aver usato l ultimo firmware dell Aspire 36*0 perchè ha saputo da un tecnico che ha lo stesso hardware della serie 2420.

Purtroppo non ho fatto io la procedura.

Non saprei che altro dire.

Il sistema l ha riconosciuto, di questo sono certo.

E tutto è partito senza problemi.

Aggiungo che online ha acquistato il modulo bluetooth con il relativo cavo e la scheda wifi con le antenne.

icebello
14-07-2006, 13:43
sta a voi capire se conviene invalidare la garanzia. Incvece di compararsi un portatile e modificarlo in questo modo, mi sarei preso direttamente un notebook a 700 euro.

CarloR1t
14-07-2006, 14:20
sta a voi capire se conviene invalidare la garanzia. Incvece di compararsi un portatile e modificarlo in questo modo, mi sarei preso direttamente un notebook a 700 euro.
non è facile trovare centrino da 14" a quel prezzo (c'è un ottimo Toshiba M50-206 a 750-770) è vero che non ha senso mettere un centrino senza averne bisogno, visto che il celeron va così bene come è stato testato anche qui, se è per l'autonomia sarebbe meglio investire i soldi per una batteria da 7000 se non costa troppo, poi se proprio si vuole un domani il centrino lo si trova regalato su ebay. Cmq se qualcuno comincia a fare un test di compatibilità con tanto di istruzioni e foto per il montaggio non fa male a nessuno... :)

MIRAGGIO
14-07-2006, 14:31
Avendo comprato un modulo da 1GB della Twinmos vendo il banco originale che si trovava nel NB a 50 euro solo consegna a mano per chi si trova a Roma.

questi sono i valori della memoria ricavati con Everest Ultimate Edition.

Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Nome modulo Hyundai HYMP564S64P6-E3
Numero di serie 00003145h (1160839168)
Data di produzione Settimana 7 / 2006
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-400 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us)

Timing della memoria
@ 200 MHz 5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 4-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 200 MHz 3-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

Produttore
Nome società Hynix Semiconductor Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.hynix.com/eng/02_products/01_dram/index.jsp

Se avete lo stesso modulo potete lavorarci in Dual Channel
;)

Aggiungo a titolo informativo

Che ho comprato ad un ottimo prezzo questa Borsa in Pelle e Cuoio
http://img123.imageshack.us/img123/570/gln112bkbigc8bz.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=gln112bkbigc8bz.jpg)http://img123.imageshack.us/img123/6641/gln112bkbigo2qb.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=gln112bkbigo2qb.jpg)
Robbustissimaaa Comprata al Mediaworld on line a 40,90 euro compreso le Spese di spedizione altro che le solite borzettine eheheh mi è arrivata oggi e vi dico che è qualcosa si stupendo...poi l'odore del cuoio mi fa impazzire... e molto ben fatta nn c'è un sbavatura nelle cuciture.. insomma la consiglio.

Guardate quanto costa..
http://www.sumdex.com/core/GLN-112.asp

Accorrete perchè è un prezzo straordinario...

MIRAGGIO
16-07-2006, 00:29
Ragazzi è uscito il bios v 1.06 QUI (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_2420.html)

Come si fa l'aggiornamento?? procedure?? un log con i cambiamenti del nuovo bios ?

CarloR1t
16-07-2006, 00:48
Ragazzi è uscito il bios v 1.06 QUI (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_2420.html)

Come si fa l'aggiornamento?? procedure?? un log con i cambiamenti del nuovo bios ?
Dovrebbe esserci un readme quando lo scompatti, segui le instruzioni per windows, ci sarà un file da cliccare per avviare l'operazione che ti chiede conferma e poi fa tutto lui, per l'aggiornamento ci vuol meno di mezzo minuto, serve batteria carica, alimentatore collegato e non toccare niente o lasciare attivi programmi che rompono durante l'operazione... ;)