PDA

View Full Version : Acer TM 2423 WXM


Pagine : 1 [2] 3

Lucky74
16-07-2006, 21:34
ho letto il readme ma non m sembra ci siano sostanziali differenze tra la versione 1.05 e la 1.06... oppure ho letto male?

digit.ale
17-07-2006, 00:13
Mi aggancio a questa discussione perché anche io sono parecchio interessato a questo portatile.

Per ovviare alla mancanza del wireless ero intenzionato a comprare una semplice scheda PCMCIA, poi l'indecisione di metterci su una miniPCI che si trova facilmente su qualche asta on-line.
Purtroppo mancano le antennine incorporate nel display e leggendo su questo forum qualcuno di voi le ha installate nel vano stesso della scheda miniPCI.

A questo punto mi chiedo, la portata com'è?
Attualmente ho un vecchio portatile con una semplice PCMCIA che sporge di lato e anche se ho un'abitazione grande il segnale è captato bene ovunque. Le antennine tufate nel vano della miniPCI saranno in grado di ricevere ugualmente bene il segnale? Qualcuno di voi ha fatto qualche prova?

Lucky74
17-07-2006, 15:11
anche io ero intenzionato a compr<re una minipci.... ma le antenne come si fanno a montare? c'è qualche guida on line?

digit.ale
18-07-2006, 13:06
anche io ero intenzionato a compr<re una minipci.... ma le antenne come si fanno a montare? c'è qualche guida on line?

Montare le antenne non è difficile, fondamentalmente basta attaccare il connettore collegato all'antenna stessa con quello presente sulla scheda miniPci.

Il fatto è che certi portatili hanno le antennine installate nella parte superiore del display, essendo più alte è migliore la ricezione, questo computer non sembra essere dotato di antennine, quindi andrebbe smontato per sistemarle in quel modo.

Se invece le lasci nello spazio dello slot miniPci non ci sono difficoltà a installarle ma la resa (immagino) sarà inferiore.

Cmq alla fine mi sono deciso e ne ho prenotato uno, ne erano rimasti solo 60.

Lucky74
18-07-2006, 14:42
Montare le antenne non è difficile, fondamentalmente basta attaccare il connettore collegato all'antenna stessa con quello presente sulla scheda miniPci.

Il fatto è che certi portatili hanno le antennine installate nella parte superiore del display, essendo più alte è migliore la ricezione, questo computer non sembra essere dotato di antennine, quindi andrebbe smontato per sistemarle in quel modo.

Se invece le lasci nello spazio dello slot miniPci non ci sono difficoltà a installarle ma la resa (immagino) sarà inferiore.

Cmq alla fine mi sono deciso e ne ho prenotato uno, ne erano rimasti solo 60.

la tua idea non è sbagliata, ma le antenne che hanno il cavo abbastanza lungo... non so se posso tagliarlo, non vorrei rovinarle...

P.S. per gli addetti ai lavori.... esiste un manuale che spieghi come smontare i vari notebook? a me è capitato uno per gli msi s270.... speigava passo passo come smontarlo, modificarlo e rimontarlo

digit.ale
18-07-2006, 15:10
la tua idea non è sbagliata, ma le antenne che hanno il cavo abbastanza lungo... non so se posso tagliarlo, non vorrei rovinarle...

P.S. per gli addetti ai lavori.... esiste un manuale che spieghi come smontare i vari notebook? a me è capitato uno per gli msi s270.... speigava passo passo come smontarlo, modificarlo e rimontarlo

Anche se costa poco non ho intenzione di mettermi a smontarlo pezzo per pezzo, la prossima settimana forse vado a ritirarlo, sto cercando di sfruttare il bonus governativo di 200 euro per le famiglie sfruttando un parente che rispetta i requisiti, ma sembra che sia tutto bloccato.

Con una 30na di euro si dovrebbero trovare kit con scehda minipci e antennine da montate nel vano della scheda di rete (quindi non nel display!), se riesco ad accaparrarmene dopo averlo montato osservo come si comporta. Altrimenti passerò alla soluzione scheda PCMCIA.

CarloR1t
18-07-2006, 15:10
la tua idea non è sbagliata, ma le antenne che hanno il cavo abbastanza lungo... non so se posso tagliarlo, non vorrei rovinarle...

P.S. per gli addetti ai lavori.... esiste un manuale che spieghi come smontare i vari notebook? a me è capitato uno per gli msi s270.... speigava passo passo come smontarlo, modificarlo e rimontarlo
non conviene perdere la garanzia, e nn credo che sia un problema la portata con o senza antenna se si usa in un piccolo ambiente, casa o ufficio, il problema sarà raggiungere gli hotspot negli aeroporti e all'aperto ammesso che ti interessi. Cmq non mi porrei il problema perchè se uno vuole il wifi con 100€ trova i kit router + chiavetta usb wifi che torna utile per il desktop e notebook, imho il modulo interno è più uno sfizio per far accendere la lucetta davanti... :D
Cmq edmundo ha già messo il modulo e le antenne all'inizio del thread e con le antenne:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12652545&postcount=11

Doc77
18-07-2006, 20:15
sto cercando di sfruttare il bonus governativo di 200 euro per le famiglie sfruttando un parente che rispetta i requisiti, ma sembra che sia tutto bloccato.

Eddai nn scriverlo almeno,sai da dove arrivano i soldi x il contributo governativo?
Da noi...ekkekaspita

Lucky74
18-07-2006, 22:59
il mio non è un problema di lucette... soto linux per ora il controller pcmcia non funziona bene, altrimenti la scheda wireless la prendevo in un qualsiasi negozio....

CarloR1t
18-07-2006, 23:10
il mio non è un problema di lucette... soto linux per ora il controller pcmcia non funziona bene, altrimenti la scheda wireless la prendevo in un qualsiasi negozio....
stavo scherzando per le lucette è lo stesso che penso di me per il modulo bt... ;) pensi che con un minipci funzionerà su linux? perchè ho provato l'ultima kubuntu live sul mio acer con modulo wifi broadcomm, e anche inserendo ssid e pw non sono riuscito ad attivare la scheda. So che una distro live non è paragonabile, forse mancherà qualche driver, ma nemmeno attivarsi...

Lucky74
19-07-2006, 00:48
stavo scherzando per le lucette è lo stesso che penso di me per il modulo bt... ;) pensi che con un minipci funzionerà su linux? perchè ho provato l'ultima kubuntu live sul mio acer con modulo wifi broadcomm, e anche inserendo ssid e pw non sono riuscito ad attivare la scheda. So che una distro live non è paragonabile, forse mancherà qualche driver, ma nemmeno attivarsi...


io per ora uso xubuntu, l'nca chenon da problemi delle distro più nuove... se esegui lspci cosa ti dice? la vede la scheda?

CarloR1t
19-07-2006, 19:08
io per ora uso xubuntu, l'nca chenon da problemi delle distro più nuove... se esegui lspci cosa ti dice? la vede la scheda?
Ho un altro portatile, a questo sono interessato per curiosità e per suggerirlo a chi chiede consigli essendo un piccolo notebook 14 wide molto raro a da trovare a questo prezzo. E sono niubbo di linux, seguo l'evoluzione dei sistemi operativi alternativi ma per ragioni pratiche linux ancora non lo uso, ho solo provato delle distro live ogni tanto, cmq anche se col cd live kubuntu 6.06 non sono riuscito ad attivare la scheda wireless, sono certo che può funzionare configurando il tutto come si deve come altri hanno fatto, ma non voglio portarvi OT col mio notebook, semmai di linux per il 2423... :)

db00477
19-07-2006, 20:06
Qualcuno è riuscito a sostituire il processore celeron m con un bel centrino m dopo aver effettuato l'upgrade del bios ? Grazie a tutti

francanna
23-07-2006, 13:01
Ragazzi aiutatemi a capire una cosa. Sto usando il PC collegat all'alimentazione elettrica con batteria inserita per fare da tampone, ma carica al 100%.

Dnque la domanda è questa: ogni tanto (non saprei dire con che frequenza, ma abbastanza spesso), dal PC viene fuori un bip uguale a quello di avviso della batteria scarica o comunque di avvisi tipo Bios. Eppure prima e dopo non sucede niente! Sapete dirmi che cosa è?

digit.ale
24-07-2006, 18:25
ho acquistato su ebay una mini pci con chipset atheros ar5005gs (è la + veloce in commercio con ben 108mbps in superG) e ho dovuto acquistare anche 2 antennine da posizionare nello stesso vano vicino la scheda (non volevo smontare tutto il pc per metterle nel display)...tutti gli altri almeno le antenne le hanno già predisposte.. cmq questa scheda assicura discreto funzionamento persino senza antenne.
La card wifi mi dovrebbe arrivare a giorni, non appena la monto vi faccio aggiorno sul funzionamento.
ciao

Anche io volevo prendere una atheros. Come ti ci trovi?

passcot
25-07-2006, 14:44
Ho da poco aquistato anch'io il piccoletto. Pagato 399€. :eek:
La prima cosa che ho intenzione di fare è aggiungere la miniPCI wireless ma ho un sacco di dubbi e magari qualcuno di voi mi puo' aiutare:
1- lo slot mini PCI del nostro Acer è di tipo 3A o 3B?? ( ho inviato una mail al support di acer... spero che mi rispondano... Se ho notizie vi informo)
2- Su internet ho trovato una Orinoco Silver Wireless Mini PCI 802.11b (tipo 3A) a poco meno di 8 eurini. Sarà all'atezza o è meglio prendere una Intel?
3- Sempre su internet ho trovato una splendida antennina Hitachi a 5 eurini. E' piccola e si alloggia facimente nel vano della memoria/miniPCI. Secondo voi basta metterne una o e cosigliabile usare anche quella ausiliaria?
4(ed ultima)- Qualcuno ha anche montato il modulo Bluetooth interno??
Grazie e salutissimi a tutti.

passcot
25-07-2006, 15:21
Vi posto la risposta di Acer:

Gentile cliente

premesso che questo tipo di notebook non prevede alcuna integrazione del
supporto Wireless, seppur presente uno slot mini-pci dove poter collegare un
dispositivo supplementare Wi-Fi, non possiamo garantire alcuna funzionalità
ne compatibilità riguardo eventuali dispositivi, che vorrà installare
successivamente.

Di seguito Le indichiamo tutte le informazioni disponibili:
Chipset: Built-in ICH6-M
Data throughput: 11-54 Mbps
Protocol: 802.11b+g
Interface: Mini-PCI Type II

:mbe: :mbe: :mbe: :help:

evilpuchu
25-07-2006, 16:06
ciao, se ti puo aiutare ho montato una intel pro wireless 2915abg (di tipo B - per capirsi quelle leggermente piu piccole) e avanzano circa 8 millimetri utili (contando che la scheda la devi infilare con un angolo di circa 30 gradi), poi sbatti contro il connettore della ventola del processore (e contro la scocca infilandola).
Quindi imho, una tipo B vai sul sicuro, quella di tipo A non credo che ci stia.

ps: sto aspettando le antennine, visto che senza è un po fiacchetta :rolleyes:
pps: chiedere aiuto alla acer è (da parte loro) come ammettere che si può avere un centrino - senza avere un centrino ... non si sbottonano :mad: .

passcot
25-07-2006, 21:25
Grazie evilpuchu. Almeno sono sicuro che qualcuno ha già provato.
Cmq stasera ho ordinato la scheda della ATHEROS (802.11 B/G DUAL BAND MINI PCI) e le antennine Hitachi.
Appena mi arrivano provo il tutto e vi do notizie. ;)

sh4rkm3n
26-07-2006, 15:30
Ciao a tutti,
ho da pokissimi giorni comprato questo portatile. Pagato la bellezza di € 399,20 in un'unica soluzione. :D
Volevo sapere visto ke abbiamo lo stesso problema un po tutti:
- se comprando una mini-pci dopo le antennine è giusto metterle nel vano sotto dove sta proprio la skeda e la memoria? La ricezione sarà efficiente?
- Ho anke un altro mini problemino :) ...nn so se anke a voi è successo. L'ho caricato la 1 volta x 12 h e la 2 volta x 24 h e ho notato ke mi dura quasi meno di 2 orette, nn vi sembra strano? è un Celeron dovrebbe durare un pokito in più, no? mah :confused: :confused:

Aspetto risposte ;)

Ciaoooooo

CarloR1t
26-07-2006, 17:55
Non serve a nulla e non si può caricare per 12 o 24 ore, intanto si stacca da sola quando è carica, leggi nella mia firma sulle batterie al litio.
Cmq la durata dipende anche da cosa si fa, per fare dei paragoni andrebbe provata in idle o quasi, cioè navigando, scrivendo, con diverse pause come in una situazione da viaggio, a parte il piacere di guardarsi un dvd intero... :)

spaceboy
26-07-2006, 19:42
ma dove si trova a 399?

francanna
26-07-2006, 20:36
Bella domanda! Su trovaprezzi a meno di 500 niente...

FATE I NOMI!

CarloR1t
26-07-2006, 20:45
Chi l'ha pagato molto meno di 500 di solito è perchè ha usufruito degli sconti governativi...

Jacker
26-07-2006, 21:56
E praticamente un mese che aspetto che mi spediscano il mio 2423.

Oggi ho annulato l ordine.

Ho ordinato l HP Nx6310, che costa 499€ però ha il nuovo chipset 945GM con scheda grafica intel 950.

Ha un celeron 1.5Ghz a 667Mhz Fsb, 512Mb DDR2 667Mhz, hd 60GB 5400 sata, schermo da 15", ma soprattutto ha la scheda wifi.

Insomma è ancora da chiarire se ci si possa mettere in futuro un Core Solo o un Core Duo, sempre che il bios lo supporti. O lo si possa aggiornare in seguito.


Mi spiace per l Acer, perchè esteticamente è più gradevole e in più ci avrei potuto mettere il bluetooth. ( E pesa anche qualcosa meno )

Ma purtroppo non potevo aspettare oltre.

passcot
27-07-2006, 13:33
Io l'ho acquistato a 399 dagli "Experti" a Napoli. Era in offera solo pagando in soluzione unica a Gennaio 2007 (senza interessi).
Per la batteria è giusto che non occorrono le 12-24 ore. Per la durata confermo anch'io 2 orette. Cmq se si attaccano periferiche usb non autoalimentate la durata scende un pochetto.

CarloR1t
27-07-2006, 14:44
Io l'ho acquistato a 399 dagli "Experti" a Napoli. Era in offera solo pagando in soluzione unica a Gennaio 2007 (senza interessi).
Per la batteria è giusto che non occorrono le 12-24 ore. Per la durata confermo anch'io 2 orette. Cmq se si attaccano periferiche usb non autoalimentate la durata scende un pochetto.
Però quanto calano sotto ferragosto :eek: anche l'anno scorso 100 euro in meno...

digit.ale
27-07-2006, 18:38
Ho notato che l'hard disk è partizionato in FAT32, ma non sono riuscito a trovare il programma di conversione in NTFS, qualcuno di voi l'ha fatto?

adario73
28-07-2006, 08:21
Ho notato che l'hard disk è partizionato in FAT32, ma non sono riuscito a trovare il programma di conversione in NTFS, qualcuno di voi l'ha fatto?
io non l'ho convertito, ma ho completamente formattato in ntfs e cambiato le dimensioni delle partizioni in un modo a me piu' congeniale ( 30 gb per il s.o. sono decisamente troppi ).
Attenzione che poi l'eRecovery non funziona piu', quindi anche la partizione nascosta contenente l'immagine del sistema non serve !
non ho ancora capito se riportando la partizione a fat32 ( riformattando ) poi funziona di nuovo ...
Oltretutto NON ho notato miglioramenti in termini di velocita' di risposta del sistema in ntfs rispetto a fat32 ( quando il sistema e' nuovo e' MOLTO veloce perche' abbastanza leggero ).

digit.ale
01-08-2006, 19:10
Attenzione che poi l'eRecovery non funziona piu', quindi anche la partizione nascosta contenente l'immagine del sistema non serve !
non ho ancora capito se riportando la partizione a fat32 ( riformattando ) poi funziona di nuovo ...


Anche se non ho convertito/formattato la partizione in NTFS, l'eRecovery non funziona. Per utilizzarlo puoi attivare manualmente la prma partizione (quella da 3 Gb circa) con FDISK, al boot del sistema parte l'eRecovery che installa il sistema operativo da zero.

francanna
01-08-2006, 19:48
Nessuno mi risponde?

Ragazzi aiutatemi a capire una cosa. Sto usando il PC collegat all'alimentazione elettrica con batteria inserita per fare da tampone, ma carica al 100%.

Dnque la domanda è questa: ogni tanto (non saprei dire con che frequenza, ma abbastanza spesso), dal PC viene fuori un bip uguale a quello di avviso della batteria scarica o comunque di avvisi tipo Bios. Eppure prima e dopo non sucede niente! Sapete dirmi che cosa è?

young
02-08-2006, 06:15
ciao, se ti puo aiutare ho montato una intel pro wireless 2915abg (di tipo B - per capirsi quelle leggermente piu piccole) e avanzano circa 8 millimetri utili (contando che la scheda la devi infilare con un angolo di circa 30 gradi), poi sbatti contro il connettore della ventola del processore (e contro la scocca infilandola).
Quindi imho, una tipo B vai sul sicuro, quella di tipo A non credo che ci stia.

ps: sto aspettando le antennine, visto che senza è un po fiacchetta :rolleyes:
pps: chiedere aiuto alla acer è (da parte loro) come ammettere che si può avere un centrino - senza avere un centrino ... non si sbottonano :mad: .
la scheda wifi si inserisce quindi nel vano dove è alloggiato il processore, vero? Come si fa ad agganciarla? Dove si possono acquistare le antenne? Ciao

adario73
02-08-2006, 08:30
Anche se non ho convertito/formattato la partizione in NTFS, l'eRecovery non funziona. Per utilizzarlo puoi attivare manualmente la prma partizione (quella da 3 Gb circa) con FDISK, al boot del sistema parte l'eRecovery che installa il sistema operativo da zero.
wow !
finalmente una bella notizia !
ho notato che non c'e' differenza di prestazioni tra winxp home e pro, ne' tra ntfs e fat32 ( ho installato zonealarm suite, e il pc e' comunque abbastanza lento ).
domanda :come attivo la partizione nascosta tramite fdisk ?
mi installera' il sistema anche se la partizione C: e' in ntfs ?
* francanna : non so cosa dirti, non mi e' mai successo, vediamo gli altri...

GENERALCLUSTER
02-08-2006, 21:45
come si fa a cancellare la partizione acer di ripristino
ho installato il mio win xp in ntfs--e ora ne con partition magic ne con il cd di win xp bootandolo mi vede la partizione che vorrei eliminare..so che ce ,ho 55 gb disponibili aiuto :mc:

evilpuchu
03-08-2006, 14:27
Arrivate le antenne!!!
dunque, impressioni ... la connessione ora è finalmente stabile e potente (anche con una sola antennina, ma dato che ne avevo prese 2 ho preferito usarle e (la differenza comunque è minima quasi impercettibile). :) se qualcuno ha bisogno di istruzioni o foto, chiedete pure !

X YOUNG:
basta rimuovere le 5 viti del coperchio centrale quello in cui si trova anche la ram (non è esattamente il vano processore).
Le antenne le ho comprate in asta, vengono dalla germania. Prova a cercare "mini pci antenna" e vedi cosa ti salta fuori in eb*y.

CarloR1t
03-08-2006, 14:37
Bravissimo, si se puoi fare una guida con delle belle foto vedere è bello oltre che utile! Poi chi ha aperto il thread può linkarla dal primo post... ;)

MIRAGGIO
03-08-2006, 14:45
Ottimo..se puoi postare foto e descrizione del materiale e come si installa grazie 1000 :O :eek: ;) :D

Lucky74
06-08-2006, 08:26
salve,
qualcuno di voi hao provato il dualchannel con 1GB di ram? si vedono miglioramenti per la scheda video? conviene comprare altri 2 banhi identici e vendere quelo montato o non ci sono grossi problemi?

grazie

babil junior
07-08-2006, 23:47
ragazzi io vorrei formattarlo e installare ubuntu....è possibile???

per i driver ci posson esser dei problemi?

come disco fisso io vedo 2 partizioni ( una da 25 e una da 27) , vorrei cancellarle insieme a quella nascosta ...come si fa?

francanna
08-08-2006, 09:08
Ti rispondo solo su ubuntu. Scaricati il Live CD e provalo da CD senza installare niente. In questo modo vedrai se ti ricnosce tutte le periferiche e sefunziona tutto. A quel punto te lo installi. In fase di installazione scegli il settaggio manuale delle partizioni e decidi quanto spazio dedicare a Ubuntu, alla partizione di Swap, alla partizione dati e a Win, che secondo me ti conviene tenerti come sistema secondario (non si sa mai, se hai qualche prob con linux accedi a XP e a Interenet per risolvere).

Facci sapere se va!

lives
08-08-2006, 18:42
ragazzi io vorrei formattarlo e installare ubuntu....è possibile???

per i driver ci posson esser dei problemi?

come disco fisso io vedo 2 partizioni ( una da 25 e una da 27) , vorrei cancellarle insieme a quella nascosta ...come si fa?

Con ubuntu non avrai nessun problema, forse l'unica cosa che non funzionerà al primo colpo sarà il modem 56K, ma per il resto non ci sono problemi.
Ho installato una kubuntu ed è andato tutto liscio.

Un consiglio, se non ti interessa WinXp, formatta tutto, elimina le due partizioni e lascia tutto lo spazio dell'hard disk non allocato, avvia con il live CD di ubuntu e segui le istruzioni per l'installazione.

P.S. per eliminare le partizioni, quando avvii l'installazione di ubuntu c'è un apposito tool per creare,eliminare e modificare le partizioni del disco.

Lucky74
08-08-2006, 19:07
anche suse 10.0 funziona egregiamente.... riconosce anche il modem, ma non ci metto la mano sul fuoco visto che non l'ho usato :-D.

P.S. ma nessuno ha aumentato la memoria?

digit.ale
10-08-2006, 17:56
P.S. ma nessuno ha aumentato la memoria?

Io. Su eBay ho trovato a 19 euro una memoria DDR2-533 da 512 Mb nuova della Nanya Technology, anche se è più veloce lavora come una DDR2-400 in dual-channel con quella originale installata.
Non ho appesantito il computer per notare una differenza però posso dirti che è stata rilevata correttamente. Non l'avrei upgradato se non avessi trovato la memoria a quel prezzo (mi pareva abbastanza conveniente).

Lucky74
10-08-2006, 18:01
grazie per la risposta...
ho travato il service manual del portatile, ed ho scoperto che per sostituirela cpu di deve smontare completamente (bastardi) quello che ho notato di un po' strano è che oltre ai pentium m della serie 7x5 cita anche quelli della serie 7x0 (quelli con bus 533) vedrò di indagare più a fondo :-D

CarloR1t
11-08-2006, 23:52
Per chi segue questa discussione interessato a un 14" ma avrebbe bisogno di un notebook più potente, può vedere su misco.it, inserire il codice prodotto: 2969R e leggere le caratteristiche del TM3222 in offerta. E' più caro del 2423 ma altrove sta sui 1100 e quando è uscito l'anno scorso costava 1800€. Purtroppo gli ottimi Benq Joybook 7000 sembrano del tutto scomparsi.

MIRAGGIO
12-08-2006, 14:22
Allora...alcuni utenti hanno inserito questo modulo mini pci antenna....
Mi date qualche informazione in + al riguardo:
Che modello?
Come si installa?
Dite che sarà + funzionale e con maggior prestazioni della classica chiavetta USB??

Grazie...
PS
La garanzia si perde se inserisce questo modulo? :mc:

ZippOC
13-08-2006, 10:52
grazie per la risposta...
ho travato il service manual del portatile, ed ho scoperto che per sostituirela cpu di deve smontare completamente (bastardi) quello che ho notato di un po' strano è che oltre ai pentium m della serie 7x5 cita anche quelli della serie 7x0 (quelli con bus 533) vedrò di indagare più a fondo :-D

Hai per caso un link al service manual?

Ciao, grazie!!

Lucky74
13-08-2006, 13:31
se mi dai il tuo indirizzo te lo mando... è un file pdf di quasi 3 mega.

Hai per caso sotto mano un PM da provare? :-D

MIRAGGIO
13-08-2006, 15:28
uppalo su rapidshare...
Grazie

Lucky74
13-08-2006, 15:40
dove lo devo uppare? mi dai un link? grazie

MIRAGGIO
13-08-2006, 19:35
dove lo devo uppare? mi dai un link? grazie
http://rapidshare.de/
Una volta uppato di fornisce il link diretto..lo copi e lo incolli qui
ciao e grazie

PS
Ho trovato questo interessantissima guida in ITALIANo che dice:

La prima difficoltà è dovuta alla totale assenza di slot pcmcia nel mio notebook.
Dopo una rapida ispezione..... continua LINK (http://www.wireless-italia.com/guide-e-recensioni/guide-sul-wireless/come-inserire-il-wi-fi-in-un-notebook-e-predisporlo-per-unantenna-esterna.html)
Il risultato finale è questo:
http://img233.imageshack.us/img233/9310/inusoia6.jpg

Per le persone che hanno dimestichezza...si può fare sul nostro gioiellino??

MIRAGGIO
13-08-2006, 21:05
Ok cmq sto in asta in eBay per il modulo mini pci Atheros AR5005GS AR2414 Chipset
http://img129.imagevenue.com/loc572/th_99917_TL_WN660G_unit2_572lo.jpg (http://img129.imagevenue.com/img.php?image=99917_TL_WN660G_unit2_572lo.jpg)
Altra informazione sulle antennine:
New Hitachi Mini PCI Antenna for Wireless 802.11 b/g BT
Features:
compatible with all of the wireless Mini PCI 802.11b, 802.11g, and
Bluetooth card on the market.
Both antennas are about 43 cm, or 17 inches in length.
For 802.11 b/g, two antennae are recommended to plug into the mini card.
But it's still working with one antenna plugging into the main socket.
http://img131.imagevenue.com/loc345/th_99456_Untitledtrhndfghnjm,_5_copy_345lo.jpg (http://img131.imagevenue.com/img.php?image=99456_Untitledtrhndfghnjm,_5_copy_345lo.jpg)
Ma perchè hanno due attacchi, le piastre finali che dovrebbero essere biadesive andranno attaccate dietro il pannello Lcd??....nn mi dite di si perchè il pannello nn lo smonto Soluzione??

Sulla mini PCI ci suono 2 attacchi denominati MAIN e AUX in quali va attaccata l'antenna?

Lucky74
13-08-2006, 23:25
http://rapidshare.de/files/29295030/S.G_AS3620_TM2420_BOOK.pdf.html


buona fortuna!!!

MIRAGGIO
14-08-2006, 00:02
Grazie caro.... ora lo posso scrutare ben bene...ammazza che bordello però...
Cmq la modifica per l'antenna esterna si può fareeeee ;)

CarloR1t
14-08-2006, 00:27
Al 99% si può fare, è un notebook con poche porte quindi ci saranno moltissimi punti dietro o di fianco che si possono forare per l'attacco dell'antenna. Ma decade la garanzia come precisano alla fine dell'articolo di wireless italia:

A tutela nostra e dei nostri utenti abbiamo l'obbligo di segnalare quanto segue: ricordate che una modifica di questo tipo agli apparecchi ne invalida la garanzia. La procedura descritta potrebbe essere distruttiva, per metterla in pratica sono necessarie specifiche capacità pratiche e conoscenze tecniche. Se non siete sicuri di ciò che fate, evitate di effettuare la modifica che abbiamo presentato a puro scopo didattico, ogni procedura che effettuate sui dispositivi la eseguite a vostro rischio e pericolo, Wireless-Italia ed i suoi colaboratori non sono in alcun modo responsabili per eventuali danni derivanti dall'aver eseguito la procedura descritta.

Il lavoro che hanno fatto è bellissimo anche esteticamente, ma pensandoci bene non serve a molto. Collegare a un connettore esterno quell'antennino non rende meglio della doppia antenna da mettere nel display (in teoria più fattibile, non perdi la garanzia se non lasci segni nell'aprire il guscio del pannello, la puoi rimuovere prima di inviarlo in assistenza, mentre la perdi al 100% se fori il case) o delle antenne nel vano del modulo. Infatti dice che ha fatto la modifica solo perchè il suo notebook non aveva nessuno slot pcmcia da usare. Un connettore serve solo per attaccare un'antenna più efficiente di generose dimensioni come per collegarsi a reti lontane come queste:
http://images.google.it/images?svnum=100&hl=it&lr=&newwindow=1&safe=off&q=wifi+antennas
ma a quel punto rispetto all'ingombro ci sono delle schede pcmcia (e forse anche chiavette usb) con connettore esterno che svolgono la stessa funzione e si trovano su ebay a poco prezzo.

Se poi dopo un annetto o due uno ci vuol provare a fare il buco sono cose che danno la loro soddisfazione... :)

MIRAGGIO
14-08-2006, 01:09
La chiavetta usb c'è l'ho.. era solo per attivare il wireless del Note...cmq visto che sei esperto, ti devo fare un altra domanda:
Ok il case nn lo buco e quindi lascio stare la soluzione dell'antenna esterna, quindi mi rimane di inserire nello slot il modulo wireless, ma le antennine, le lascio sparpagliate vicino al modulo?? smontare il pannello lcd è un lavoraccio...se ti sei scaricato il file di guida lo puoi vedere e magari darmi delle soluzioni..... ma nn è possibile solo scoperchiare il fondo del note? dove almeno se devo mettere le antennine le sistemo per bene..nella guida di smontaggio ho notato che smontano tutto dalla tastiera , invece vorrei scoperchiare il sotto. :confused: hai visto in figura le antennine come sono con quelle piastre quadrate che mi sembrano biadesive... che faccio??

CarloR1t
14-08-2006, 01:24
Per iniziare e se proprio il dispositivo usb non ti basta, seguirei la guida di chi le ha infilate nel vano del modulo, forse di un tipo diverso più piccolo, attendevamo le foto ma credo che arriveranno solo dopo ferragosto... ;) Smontare il pannello del display non te lo consiglio comunque perchè è quasi inevitabile lasciare segni e rompere incastri nel tentativo di aprirlo. Mi risparmierei la fatica e la soddisfazione per quando la garanzia sta per scadere, fra un anno o due ci metti un modulo wimax o mimo o quel che sarà disponibile allora per pochi euro. :cool:

marino7
14-08-2006, 09:58
http://rapidshare.de/files/29295030/S.G_AS3620_TM2420_BOOK.pdf.html


buona fortuna!!!

Grazie anche da parte mia... dove l'hai trovato?
ciao

Lucky74
14-08-2006, 11:44
comprato su ebay.. adesso mi serve un centrino 725 da montare....

MIRAGGIO
14-08-2006, 11:59
Lucky... ma si può smontare la parte posteriore per sistemare all'interno le antennine??
Per parte posteriore intendo la parte dove si trovano i vari alloggiamenti memoria slot pci HD ecc... perche dalla guida che gentilmente hai postato, smontano tutto dalla tastiera...

Dici che lo possiamo mettere il centrino?

Lucky74
14-08-2006, 12:11
Lucky... ma si può smontare la parte posteriore per sistemare all'interno le antennine??
Per parte posteriore intendo la parte dove si trovano i vari alloggiamenti memoria slot pci HD ecc... perche dalla guida che gentilmente hai postato, smontano tutto dalla tastiera...

Dici che lo possiamo mettere il centrino?

non ho guardato bene, ma per quello che si vede anche dal notebook, per sostiruire la cp bisogna smontarlo completamente... (bastardi!!!!) per quanto riguarda il centrino, la guida parla di centrino 730 (con bus a 533) che credo non sia realistico, ma se controlli anche sul manale allegato al notebook si parla del 725 o superiore...
i casi sono due, o sminchio il portatile o va tutto bene... spero nella prima ipotesi :-D

ZippOC
14-08-2006, 21:03
http://rapidshare.de/files/29295030/S.G_AS3620_TM2420_BOOK.pdf.html


buona fortuna!!!

Grazie anche da parte mia, ora me lo studio per benino e vedo se recupero un procio da schiaffarci dentro.... ma il sistema di dissipazione sara' adeguato? Gia' queste baracche di heatpipes non mi piaciono per nulla.... hmmm bisogna che mi i nvento qualcosa.....

PS è il mio primo portatile, e con questa tastierina ultraslim mi sento noob.... caxx mi mangio le lettere come se nulla fosse!! Ma succede anche a voi o sono io che non sono abituato a queste tastiere?

ZippOC
14-08-2006, 21:06
i casi sono due, o sminchio il portatile o va tutto bene... spero nella prima ipotesi :-D

Io tenderei a sperare nella seconda ;)

:D

Buon lavoro ( e buon feragosto a tutti!!!)

CarloR1t
14-08-2006, 21:13
Nella maggioranza dei notebook la cpu non è accessibile dall'alto, si deve smontare tutto, le eccezioni sono rare perchè l'upgrade della cpu da parte dell'utente non è previsto dal produttore per ragioni di sicurezza, soprattutto di calore, è già tanto che non sono saldate. Le heatpipe sono una grande invenzione e sono efficientissime, sempre che non mettono delle cicche al posto della pasta termica o non ne mettono a quintali.

Lucky74
14-08-2006, 21:43
Grazie anche da parte mia, ora me lo studio per benino e vedo se recupero un procio da schiaffarci dentro.... ma il sistema di dissipazione sara' adeguato? Gia' queste baracche di heatpipes non mi piaciono per nulla.... hmmm bisogna che mi i nvento qualcosa.....

PS è il mio primo portatile, e con questa tastierina ultraslim mi sento noob.... caxx mi mangio le lettere come se nulla fosse!! Ma succede anche a voi o sono io che non sono abituato a queste tastiere?


la tastiera è piccola? ma hai le mani di un gigante? io ero abituato a quella di un 12 pollici... questa mi sembra enorme :-D
per la dissipazione non mi preoccupere tanto, se guardi le specifiche del celeron m 370 e del PM 725 ti accorgi che il PM consuma meno!!!! e con lo speedsteep non scalda proprio.... altrimenti perchè lo cambierei? non mi serve potenza, ma autonomia.... a proposito, ma pensate sia possibile estrarre il dvd per mettere una seconda batteria?... sarebbe utile!!!

MIRAGGIO
14-08-2006, 22:22
Grazie anche da parte mia, ora me lo studio per benino e vedo se recupero un procio da schiaffarci dentro.... ma il sistema di dissipazione sara' adeguato? Gia' queste baracche di heatpipes non mi piaciono per nulla.... hmmm bisogna che mi i nvento qualcosa.....

PS è il mio primo portatile, e con questa tastierina ultraslim mi sento noob.... caxx mi mangio le lettere come se nulla fosse!! Ma succede anche a voi o sono io che non sono abituato a queste tastiere?

Verissimo...salto le lettere che è un piacere....il fatto che abbiamo paura di schiacciare fino in fondo i tasti per nn romperli...cmq ci si deve abituare....

Ps
Allora se po smontare da sotto per sistemare bene i cavetti dell'antenna?

CarloR1t
14-08-2006, 22:34
Ma è fantastico il manuale di servizio, dove è stato pescato??!! :eek: (cercasi per aspire 3023... anche in pvt :D )
Cmq non si vede molto bene il vano wifi per capire dove si possono mettere le antenne, le foto sono piccole perchè sono pensate per smontarlo non certo per modificarlo, l'unica è sperare in chi c'è riuscito che faccia delle belle foto su imageshack e una guida dell'operazione, quando torna, non mi sembra il caso di avere fretta. :)

CarloR1t
14-08-2006, 22:47
A chi interessa, stavo aggiornando le info sulle garanzie estese quando per caso ho trovato il prezzo più basso in assoluto finora per l'aceradvantage light (3 anni senza copertura danni accidentali, attivabile entro 360g dall'acquisto del notebook) su misco.it inserire codice misco: 5631P (servono i cookies attivi) Purtroppo non vale se si apre il notebook, a meno di rimettere tutto a posto ma è difficile perchè si lasciano facilmente dei segni.

Lucky74
15-08-2006, 09:10
ragazzi.. ma a voi la batteria come va? io la tengo sempre attaccata anche quando il note è alimentato ed a quanto pare ha perso il 7% di carica....non arriva più a 4000 ma a 3732....
Avete notato anche voi il problema?
ad onor del vero, comunque, ieri con la scheda wireless inserita, quindi un vempiro, la batteria è durata 2 ore e 40... quindi sembrerebbe tutto nella norma... voi che dite?

MIRAGGIO
15-08-2006, 09:39
Non ho questo problema per fortuna... son stato sempre molto attento a staccare la batt quando potevo lavorarci sotto DC..
Cmq la durata è quella...

Quale scheda wireless??? la mini??
Se si.....le antennine dove le hai fatte passare?.. l'hai attacate in MAIN o in AUX?
ciao

Lucky74
15-08-2006, 10:50
allora forse è l'indicatore della batteria... meglio così... la wireless è una comune pcmcia pagata 22 euro che va come un razzo... :-D

Lucky74
15-08-2006, 17:11
Ok cmq sto in asta in eBay per il modulo mini pci Atheros AR5005GS AR2414 Chipset
http://img129.imagevenue.com/loc572/th_99917_TL_WN660G_unit2_572lo.jpg (http://img129.imagevenue.com/img.php?image=99917_TL_WN660G_unit2_572lo.jpg)
Altra informazione sulle antennine:
New Hitachi Mini PCI Antenna for Wireless 802.11 b/g BT
Features:
compatible with all of the wireless Mini PCI 802.11b, 802.11g, and
Bluetooth card on the market.
Both antennas are about 43 cm, or 17 inches in length.
For 802.11 b/g, two antennae are recommended to plug into the mini card.
But it's still working with one antenna plugging into the main socket.
http://img131.imagevenue.com/loc345/th_99456_Untitledtrhndfghnjm,_5_copy_345lo.jpg (http://img131.imagevenue.com/img.php?image=99456_Untitledtrhndfghnjm,_5_copy_345lo.jpg)
Ma perchè hanno due attacchi, le piastre finali che dovrebbero essere biadesive andranno attaccate dietro il pannello Lcd??....nn mi dite di si perchè il pannello nn lo smonto Soluzione??

Sulla mini PCI ci suono 2 attacchi denominati MAIN e AUX in quali va attaccata l'antenna?

potresti fare passare l'antenna fuori dalla griglia che chiude il vano wireless... ed attaccarla esternamente, tanto lntenna vera a propriaè picolla, tutto il resto è carta adesiva....

MIRAGGIO
15-08-2006, 19:08
si ma con il filo a pensoloni..( come se dice a roma) fa cagare eheheheh

Lucky74
16-08-2006, 00:28
si ma con il filo a pensoloni..( come se dice a roma) fa cagare eheheheh

ma i fili non stanno a penzoloni... le antenne sono adesive e poi le fai scire di poco, il minimo indispensabile.

P.S. mi potresti mandare l'indirizzo dove le hai comprate? s ebay italia non le trovo.

P.P.S. ho appena comprato un modulo atheros, penso sia uguale al tuo 108Mbit G+... appena arriva lo provo, ma senza antenne non prene il segnale? o lo prendi almeno un poco?

CarloR1t
16-08-2006, 00:35
Se le antennine sono così piccole e si può ritagliare l'adesivo intorno senza danneggiarle credo che ci stiano dentro il vano del modulo facendo girare i 2 fili (o uno solo dato che dice che il modulo funziona lo stesso anche se avrà una minor portata) intorno bordo del vano, se qualcuno che ha provato potrà confermare...

Lucky, il manuale di servizio l'hai preso su ebay...? ;)

Lucky74
16-08-2006, 01:02
Se le antennine sono così piccole e si può ritagliare l'adesivo intorno senza danneggiarle credo che ci stiano dentro il vano del modulo facendo girare i 2 fili (o uno solo dato che dice che il modulo funziona lo stesso anche se avrà una minor portata) intorno bordo del vano, se qualcuno che ha provato potrà confermare...

Lucky, il manuale di servizio l'hai preso su ebay...? ;)


il filo sembra lungo... peccato non si possa tagliare.......
si l'ho comprato su ebay... per fortuna a poco :-D devo capire se in effetti si devo smontare tutto e se poi nel rimontare si può avere un facile accesso al vano cpu...

Lucky74
16-08-2006, 01:03
se qualcuno di voi ha un centino 725 da vendere mi contatti pure :-D

MIRAGGIO
16-08-2006, 01:03
ma i fili non stanno a penzoloni... le antenne sono adesive e poi le fai scire di poco, il minimo indispensabile.

P.S. mi potresti mandare l'indirizzo dove le hai comprate? s ebay italia non le trovo.

P.P.S. ho appena comprato un modulo atheros, penso sia uguale al tuo 108Mbit G+... appena arriva lo provo, ma senza antenne non prene il segnale? o lo prendi almeno un poco?

Il modulo mi deve ancora arrivare...sta in viaggio.. dagli usa. (aggiudicato per 19,45 € )
So per certo che funziona anche senza antenne ma il segnale è scarso, le antennine le ho ordinate dalla germania.

Ho notato che nn ci sono + quelle come le mie in EUROPA.. Cerca " mini pci antenna " nel mondo LINK ne escono a tonnelate (http://search.ebay.it/mini-pci-antenna_W0QQcatrefZC6QQflocZ1QQfposZ00068QQfromZR10QQfsooZ1QQfsopZ1QQftrtZ1QQftrvZ1QQga10244Z10425QQsacatZQ2d1QQsadisZ200QQsargnZQ2d1QQsaslcZ2QQsbrftogZ1QQsoZMostraQ20oggettiQQsofocusZso)

Lucky74
16-08-2006, 21:29
ho letto che in effetti la scheda non necessita di antenne.. se riesce a collegarsi vado senza antenne :-D

CarloR1t
16-08-2006, 21:41
Le antenne sono due di cui una ausiliaria e facoltativa, credo che almeno una ci stia dentro il vano per aumentare la portata. Cmq il cavo dovrebbe essere di almeno 30-40cm dovendo arrivare fino in cima al display normalmente. Volendo si può tagliare e risaldare l'antenna se non è troppo fragile si può anche farlo fare da qualcuno con a una minima esperienza di montaggi elettronici.

errea
19-08-2006, 21:31
salve ragazzi

due domande: c'è la possibilità di disabilitare lo standby chiudendo il display?
c'è un software, in dotazione, che permetta di variare le dimensoni delle patizioni, in modo da ridurre quella di sistema ed allargare la D?

grazie
ciao

CarloR1t
20-08-2006, 16:59
salve ragazzi

due domande: c'è la possibilità di disabilitare lo standby chiudendo il display?
c'è un software, in dotazione, che permetta di variare le dimensoni delle patizioni, in modo da ridurre quella di sistema ed allargare la D?

grazie
ciao
Si può ma non si deve! Se non vuoi rovinare il display col calore...

Partitionmagic... ;)

ZippOC
20-08-2006, 21:12
Domanda fessa che probabilmente troverebbe risposta nella signa di CarloR1t, riguarda la batteria.... siccome uso il portatile collegato alla rete tramite il suo bell'alimentatore, ho caricato la batteria al 100% e la ho rimossa e messa all'asciutto ed al pulito nel suo imballo originale, temendo che la stessa batteria potesse rovinarsi se mantenuta installata con il nb alimentato da rete.... è una precauzione inutile, oppure faccio bene o addirittura sto sbagliando? ho letto il link nella firma, pero' non sono riuscito a togliermi il dubbio...

Ciao

francanna
21-08-2006, 10:20
Secondo me sbagli per due motivi. Il primo è che le batterie "decadono" indipendenemente dall'uso col passare del tempo; la seconda è che la batteria ti fa da tampone e mi spieg meglio: i computer sono fatti pwr funzionare a corrente continua. Ma mentre i PC fissi hanno un alimentatore da 300 W che si occupa di prendere la corrente dalla rete e di passarla ai componenti, l'alimentatore del notebook è da appena 65 W. E' chiaro che la nostra scatoletta nera non è in grado di filtrare i disturbi di rete. Con la batteria cllegata, la corrente transita per la batteria prima di arrivare al PC.
L'idale sarebbe falo unzionare sempre a batteria, ma comunque avere un filtro in più oltre che una specie di UPSse manca la corrente è sempre meglio che collegarlo direttamente alla rete.

CarloR1t
21-08-2006, 13:23
La conservazione ideale delle batterie al litio si ha a bassa temperatura al 40% di carica come avrai letto nella firma, e dato che il circuito del notebook stacca la batteria una volta carica, senza nessuna corrente di mantenimento finchè non scende sotto al 95% circa, il solo problema sarebbe il calore del notebook, che dipende anche dal modello, se il vano batteria è piò vicino o lontano dai chip che scaldano. Nel primo caso fai meglio a toglierla (come suggerito anche da Santech oltre a caricarle da notebook spento) facendo attenzione che senza batteria alcuni notebook sono più sbilanciati col display aperto, oltre a non avere nessuna alimentazione tampone quando salta la luce, come un desktop. Puoi metterla via al 40% di carica in luogo fresco e asciutto, in un sacchettino di plastica con una di quelle bustine che tengono asciutto sta bene pure in cantina. :)
Ma se il notebook è molto diffuso (e mi pare il caso del 2423, essendo l'unico 14" di poco oltre 2Kg a 500€) si può rischiare di tenerla sempre inserita, perchè fra uno due anni se la batteria non tiene più si sarà molto facile trovare batterie compatibili a 50$. Di quelle attuali da 50$ su ebay non mi fiderei visto i problemi con celle difettose in circolazione che ha avuto pure Dell. Sia per questo sia per il calore meglio ricaricarle a notebook spento.

L'ideale sarebbe rimediare per pochi euro una o due batterie usate quasi esaurite che tengono anche solo pochi minuti per fare da tampone mentre la batteria principale viene messa da parte come sopra per usarla solo quando serve.
Tempo fa avevo comprato un lotto di 3 batterie usate 'as is' su ebay per pochi euro compatibili col mio vecchio notebook, la cui batteria era completamente andata e avevo sostituito con una nuova che volevo durasse il più a lungo possibile. Anche una delle delle 3 era morta, un'altra teneva meno di un minuto e l'altra pochi minuti, sufficienti allo scopo.

Ma appunto erano del tipo nickel metal, quelle al litio non so quanto sono sicure quando sono in tali condizioni.

ZippOC
21-08-2006, 19:48
Quindi meglio rimettere a posto la batteria, almeno finche' non ne trovo una usata da utilizzare allo scopo....

Gazie!!!

Jok3r
22-08-2006, 19:37
oggi la mia ragazza ha preso questo portatile e me l ha dato per metterci su i programmi e farlo andare un po meglio... ho fatto tutto cio che faccio con il mio pc di casa ogni volta ke formatto ovvero levare is ervizi inutili aggiornare ecc... solo che con regclenear ho tolto dei programmi che partivano all avvio del pc e ora questo praticamente arriva alla schermata dove winxp carica e si spenge... e nn ce modo di farlo partire nemmeno in mod provvisoria... altre soluzioni che nn siano il format? la prox devo essere + prudente xke nn sono molto esperto di portatili :D

CarloR1t
22-08-2006, 20:32
Purtroppo i notebook non sono come desktop, ci sono driver e utility indispensabili, visto che è nuovo infila il cd di ripristino e rimetti tutto come era uscito dalla fabbrica, per fare modifiche c'è tempo dopo, di sicuro dopo che hai fatto una prima immagine di C su dvd per un ripristino più rapido se qualcosa va storto.
E poi non so quanto le interessi un sistema 'alleggerito' con Nlite che si avvia qualche secondo più veloce, molto meglio che funzioni tutto bene.
Cmq se vuoi provare ad alleggerire leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
Ma è roba per ottenere il massimo sui notebook da gioco, non per scrivere e navigare, fossi in te lascerei tutto com'è alcune utility di gestione sono indispensabili o molto utili, al massimo dopo il ripristino e la prima immagine su dvd converti in NTFS che è più sicura e fai ancora un immagine su dvd.

Lucky74
23-08-2006, 22:23
finalmente è arrivata la scheda wireless minipci.... dopo un po' di lavoro per via di una svista adesso funziona alla grande anche senza antenne :-) naturalmente per chi non ha l'AP a 1 km :sofico: :winner: :yeah:
a giorni dovrebbe anche arrivare la memoria :-) vi saprò dire

Lucky74
24-08-2006, 10:19
è arrivata la memoria... montata perfettamente funzionnte... un solo dubbio, come faccio a sapere se sta andando in dual channel oppure no?

MIRAGGIO
24-08-2006, 12:49
Una curiosità, il led del wirelless ti rimane sempre acceso di colore giallo??
Il mio si, poi ho notato che il tasto wirelless e come se nn funziona...almeno prima quando nn c'era la minipci ti diceva NO DEVICE, ma ora??!! :confused:

Lucky74
24-08-2006, 13:11
Una curiosità, il led del wirelless ti rimane sempre acceso di colore giallo??
Il mio si, poi ho notato che il tasto wirelless e come se nn funziona...almeno prima quando nn c'era la minipci ti diceva NO DEVICE, ma ora??!! :confused:

che intendi che il tasto non funziona? a me la luce è arancione fissa... tu hai messo le antenne? perchè senza la scheda ha una portata quasi ridicola....

CarloR1t
24-08-2006, 13:30
In effetti le antennine servirebbero più per collegarsi agli hotspot più che al router di casa...

MIRAGGIO
24-08-2006, 14:15
no ho messo solo la scheda.... le antenne le sto ancora aspettando :mad:
Cmq anche a me la luce arancione è fissa...volevo solo sapere come funziona il tasto wireless.. perche se lo tocco nn succede niente.
CMQ la portata senza antenne è pietosa.

Jok3r
24-08-2006, 14:58
Purtroppo i notebook non sono come desktop, ci sono driver e utility indispensabili, visto che è nuovo infila il cd di ripristino e rimetti tutto come era uscito dalla fabbrica, per fare modifiche c'è tempo dopo, di sicuro dopo che hai fatto una prima immagine di C su dvd per un ripristino più rapido se qualcosa va storto.
E poi non so quanto le interessi un sistema 'alleggerito' con Nlite che si avvia qualche secondo più veloce, molto meglio che funzioni tutto bene.
Cmq se vuoi provare ad alleggerire leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
Ma è roba per ottenere il massimo sui notebook da gioco, non per scrivere e navigare, fossi in te lascerei tutto com'è alcune utility di gestione sono indispensabili o molto utili, al massimo dopo il ripristino e la prima immagine su dvd converti in NTFS che è più sicura e fai ancora un immagine su dvd.

ho usato il cd di ripristino che era nella scatola ed è tutto ok... ora ci ho solo installato qualche programma e basta... che dici i servizi di windows posso toccarli come nei pc da casa o è meglio lasciare stare tutto?

MIRAGGIO
24-08-2006, 19:35
ho usato il cd di ripristino che era nella scatola ed è tutto ok... ora ci ho solo installato qualche programma e basta... che dici i servizi di windows posso toccarli come nei pc da casa o è meglio lasciare stare tutto?
Che cd di ripristino...il mio nn lo aveva...ma stai parlando del TM2423wxm??

Jok3r
24-08-2006, 19:37
Che cd di ripristino...il mio nn lo aveva...ma stai parlando del TM2423wxm??


si ma ehm... nn era originale :cool:

CarloR1t
24-08-2006, 20:11
Che cd di ripristino...il mio nn lo aveva...ma stai parlando del TM2423wxm??
Non ci sono i cd di ripristino in dotazione col 2423? Brutta tendenza questa.
Cmq quando Acer eRecovery all'inizio vi chiedeva di fare un'immagine iniziale l'avete eseguita e copiata su dvd?
(A Jok3r lo chiedo in particolare)

MIRAGGIO
24-08-2006, 20:36
certo..ho fatto 2 copie su dvd... ma leggendo il post nn mi ricordo chi....ha detto che nn funzionava il dvd fatto con e-recovery :confused: .. nn so che dire perchè ancora nn ho necessità di rimettere l'immagine.

marino7
25-08-2006, 19:46
Scrivo ancora nel 3d per segnalarvi una cosa molto strana: tempo fa (è a pagina 9) avevo messo un 3dmark2001 fatto tanto per curiosità con configurazione con il sistema preinstallato.
Ora per ragioni di lavoro da qualche giorno ho rasato al suolo l'hd tutto e installato winxp pro: ho appena provato a far girare il 3dmark2001, probabilmente l'unica modifica rispetto a prima nei settaggi della scheda video sono i 128 MB di ram, e cosa ho ottenuto? da 1664 punti sono passato a 3388!! tra l'altro girava anche emule (poi vi posterò il risultato definitivo).
Quello che impressiona e che i frame rate sono praticamete tutti più che raddoppiati.

è possibile che fossero preinstallate delle schifezze di driver, o magari sono io che ho fatto dei casini?
che fosse in periodo di rodaggio? :asd:
voi che punteggi fate?

CarloR1t
25-08-2006, 20:00
certo..ho fatto 2 copie su dvd... ma leggendo il post nn mi ricordo chi....ha detto che nn funzionava il dvd fatto con e-recovery :confused: .. nn so che dire perchè ancora nn ho necessità di rimettere l'immagine.
a meno che non crea dei veri dvd di avvio ma solo i backup delle immagini su hd, che richiedono un utility (nella partizione nascosta o nel cd) per iniziare la procedura di recovery, non so, neanch'io non ho mai provato un recovery...

maresp10
29-08-2006, 14:09
Ragazzi buongiorno anche io come l'amico di Salerno ho preso questo notebook a 399 € l'ho preso per i 14 pollici e ne sono molto soddisfatto, solo che dopo 5 giorni dall'acquisto è andato in assistenza perchè ( l'avevo già capito io, ma non l'ho aperto per nn perdere la garanzia ) bisognava sostituire il cavetto della tastiera e del touchpad. Mi è tornato ieri dopo 30 giorni !!! :mc: ora va bene, ma credo che quel cog..... che ha riparato il pc abbia dimenticato di attaccare le casse, in quanto nn funzionano e quella di destra fa un ticchettio. Ho chiamato si sono scusati e mi hanno chiesto di reinviarlo, ma sinceramente me lo godo un pochetto e poi glielo darò... Ho notato che la parte sopra la cassa dx ( dove c'è l'adesivo con le specifiche ) diventa rovente capita anche a voi o è un altro problemino del mio ???? :muro:

Lucky74
29-08-2006, 15:08
Ragazzi buongiorno anche io come l'amico di Salerno ho preso questo notebook a 399 € l'ho preso per i 14 pollici e ne sono molto soddisfatto, solo che dopo 5 giorni dall'acquisto è andato in assistenza perchè ( l'avevo già capito io, ma non l'ho aperto per nn perdere la garanzia ) bisognava sostituire il cavetto della tastiera e del touchpad. Mi è tornato ieri dopo 30 giorni !!! :mc: ora va bene, ma credo che quel cog..... che ha riparato il pc abbia dimenticato di attaccare le casse, in quanto nn funzionano e quella di destra fa un ticchettio. Ho chiamato si sono scusati e mi hanno chiesto di reinviarlo, ma sinceramente me lo godo un pochetto e poi glielo darò... Ho notato che la parte sopra la cassa dx ( dove c'è l'adesivo con le specifiche ) diventa rovente capita anche a voi o è un altro problemino del mio ???? :muro:

anche a me scalda... sotto l'adesivo c'è HD quindi se ne fai uso intenso è probabile ch con questo caldo non riesca a smaltire tutto il calore....

maresp10
29-08-2006, 15:34
Grazie Lucky è quello che immaginavo. Per la storia delle casse, credi che si sia dimenticato di attazzare il cavo audio e abbia messo solo l'alimentazione?

Lucky74
29-08-2006, 18:34
penso di si....

Maurizio_uno
30-08-2006, 23:12
Salve a tutti
ho seguito il forum con molto interesse e avendo comprato anchio un Acer 2423 ho acquistato su E-bay una ATHEROS WiFi MINI PCI G+ 802.11g/b Wi-Fi GS e mi hanno mandato una scheda Nortel XG-641N (AR5212A-00 CHIPSET) che dovrebbe corrispondere alla atheros ar5004x e non all Atheros AR5005GS AR2414 Chipset , che installata mi da sempre il messaggio di rete non connessa (è riconosciuta dal sistema operativo ma non viene rilevata nell'attivazione del wifi).Qualcuno può darmi qualche indicazione su come risolvere il problema (p.s. ho installato tutti i driver disponibili)? Il modello di scheda potrebbe essere incompatibile con il portatile?
Grazie in anticipo.

merkutio
30-08-2006, 23:35
hai comprato anche le antenne?

Maurizio_uno
31-08-2006, 18:52
Si ho acquistato anche le due mini antenne della Hitachi (10 cm).

passcot
31-08-2006, 20:50
Salve a tutti
ho seguito il forum con molto interesse e avendo comprato anchio un Acer 2423 ho acquistato su E-bay una ATHEROS WiFi MINI PCI G+ 802.11g/b Wi-Fi GS e mi hanno mandato una scheda Nortel XG-641N (AR5212A-00 CHIPSET) che dovrebbe corrispondere alla atheros ar5004x e non all Atheros AR5005GS AR2414 Chipset , che installata mi da sempre il messaggio di rete non connessa (è riconosciuta dal sistema operativo ma non viene rilevata nell'attivazione del wifi).Qualcuno può darmi qualche indicazione su come risolvere il problema (p.s. ho installato tutti i driver disponibili)? Il modello di scheda potrebbe essere incompatibile con il portatile?
Grazie in anticipo.

Allora, ho dato un occhiata al sito www.atheros.com (http://www.atheros.com)
il modello ar5004x sembrerebbe più evoluto rispetto al AR5005GS in quanto può lavorare indifferentemente sia a 2.4Ghz che a 5Ghz (quindi compatibile per le reti wi-fi in tutto il mondo) anziche soltanto alla prima frequenza. Inoltre ha un consumo di energia inferiore rispetto all'altro. Penso che non debba preoccuparti. Sei andato bbbbenone. :Prrr:

Lucky74
01-09-2006, 08:05
Allora, ho dato un occhiata al sito www.atheros.com (http://www.atheros.com)
il modello ar5004x sembrerebbe più evoluto rispetto al AR5005GS in quanto può lavorare indifferentemente sia a 2.4Ghz che a 5Ghz (quindi compatibile per le reti wi-fi in tutto il mondo) anziche soltanto alla prima frequenza. Inoltre ha un consumo di energia inferiore rispetto all'altro. Penso che non debba preoccuparti. Sei andato bbbbenone. :Prrr:

vorrei ricordare che sui modelli atheros con doppia frequenza di lavoro (2,4 e 5 Ghz) i canali per i 2,4 sono ridotti da 13 a 11 (potivo per ui stavo impazzendo).. quindi se avete l'AP sul canale 12 o 13 è possibili che la scheda non riesca a prendere il canale...

Vaiuba
13-09-2006, 12:55
Questa antenna (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150031559143&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=150029260802&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget) secondo voi può andare bene x il nostro portatile abbinata alla scheda Intel Pro 2200BG?

Lucky74
13-09-2006, 14:10
Questa antenna (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150031559143&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=150029260802&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget) secondo voi può andare bene x il nostro portatile abbinata alla scheda Intel Pro 2200BG?

sono le stesse che ho preso io... se mai arriveranno...

passcot
13-09-2006, 16:30
Questa antenna (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150031559143&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=150029260802&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CategoryProximity&refwidgettype=cross_promot_widget) secondo voi può andare bene x il nostro portatile abbinata alla scheda Intel Pro 2200BG?
Vanno benissimo. Sono le stesse che ho preso io. Puoi risparmiare ancora qualcosa. Guarda qui (http://cgi.ebay.it/2-HITACHI-WLAN-Mini-PCI-Karte-Antenne-fuer-ALL-NOTEBOOK_W0QQitemZ170024080187QQihZ007QQcategoryZ79551QQrdZ1QQcmdZViewItem). Ne sono due poi. Pensa che mi sono arrivate in 5/6 giorni. :sofico:

Vaiuba
13-09-2006, 16:38
sono universali vero? andrebbero bene con qualsiase wifi pci mini?

passcot
13-09-2006, 16:53
sono universali vero? andrebbero bene con qualsiase wifi pci mini?
Con qualsiasi non si puo mai dire. :D
Con la tua Intel 2200 vanno bene. Gli attachi sono standardizzati.

Vaiuba
13-09-2006, 20:02
alla fine ho preso questa scheda ATHEROS SCHEDA WIFI MINI PCI 802.11b/g G+ 108Mbps LY
L'antenna che mi avete detto prima va bene lostesso vero?

CarloR1t
13-09-2006, 20:06
nessuno ha ancora fatto delle foto di come ha sistemato le antenne e il modulo nello slot?

francanna
16-09-2006, 06:16
Ragazzi io ho da tempo un problema: di tanto in tanto il PC emette un beep lungo. Sono andato sul sito della Phoenix (bios ver. 1.04) e sembra che il beep indichi problemi con la RAM. In effettti io ho aggiunto un modulo di RAM comprato usato.

Di fatto il PC funziona bene, e anche quando mi da il beep non ho nessun problema. Che cosa potrebbe essere? Che cosa devo fare? CI sono programmi per verificare se c'è qualche problema? Che cosa rischio?

errea
16-09-2006, 10:12
ciao a tutti

qualcuno ha indicazioni riguardo ad un alimentatore da auto?
sulla batteria in dotazione leggo 11,1V 4000mAp
non riesco a trovare nulla di simile!

grazie
ciao

Vaiuba
16-09-2006, 13:06
io ho preso un adattatore 12->220 volt... costa un po' di più rispetto al cavo ma ci puoi attacare qualsiasi cosa (ipod, cellulare, computer....)
Non saprei per il cavo

Doc77
16-09-2006, 20:37
Ragazzi io ho da tempo un problema: di tanto in tanto il PC emette un beep lungo. Sono andato sul sito della Phoenix (bios ver. 1.04) e sembra che il beep indichi problemi con la RAM. In effettti io ho aggiunto un modulo di RAM comprato usato.

Di fatto il PC funziona bene, e anche quando mi da il beep non ho nessun problema. Che cosa potrebbe essere? Che cosa devo fare? CI sono programmi per verificare se c'è qualche problema? Che cosa rischio?

Prova a staccare e reinserire il modulo e poi usa memtest86 x testare la ram

francanna
17-09-2006, 11:40
Prova a staccare e reinserire il modulo e poi usa memtest86 x testare la ram

Ho scaricato e fatto andare memtest per oltre 2 ore (ha fatto 3 cicli di test) e non mi ha dato alcun errore.

OVVIAMENTE nel corso del test non si è sentito alcun beep.

Il beep però io li sento sempre da quando ho questo note, più o meno ogi 15-20 minuti, indipendentemente dalla operazion che sto facendo. E tieni presente che il note è quasi sempre fermo sulla scrivania (quindi non può dipendere dal banco di RAM che si muove).
Eppure,stando a quanto dice il sito della Phoenix, non può che essere un problema di memoria.
Mi consigl di chiamare l'assistenza ACER o di fregarmene visto che materialmente non ho nessun problema a parte il suono del beep?

Doc77
17-09-2006, 22:36
Fossi in te proverei a staccare e rimettere le ram,magari facendo un po' di pulizia negli slots.
Se dovesse continuare potresti aggiornare il bios e se cmq nn si risolvesse il problema lo manderei in assistenza(se in garanzia).

Lucky74
18-09-2006, 13:39
vendo celeron M 380... appena smontato dal mio notebook (rimpiazzato con un Pentium M 725A)... ebbene si... SI PUO FAREEEEE!!!!

Jacker
18-09-2006, 14:08
vendo celeron M 380... appena smontato dal mio notebook (rimpiazzato con un Pentium M 725A)... ebbene si... SI PUO FAREEEEE!!!!


Anche con quello di un amico abbiamo fatto lo stesso aggiornando al BIOS di un altro modello Acer che monta hardware identico.

Eppure quando l ho scritto, mi era stato risposto che non era possibile.

Non posso far altro che quotarti e riquotare me stesso.

Purtroppo alla fine mi sono buttato su un altro modello perche questo non arrivava.

CarloR1t
18-09-2006, 14:33
vendo celeron M 380... appena smontato dal mio notebook (rimpiazzato con un Pentium M 725A)... ebbene si... SI PUO FAREEEEE!!!!
Per quel che ne ricaveresti e soprattutto se dovessi mandarlo a riparare in garanzia ce lo devi rimettere dento, quindi ti conviene tenerlo per un bel po'... ;)

Vaiuba
18-09-2006, 14:43
le prestazioni aumentano di tanto??
La durata della batteria pure?

Vaiuba
18-09-2006, 14:52
Pentium M = Centrino vero?

Lucky74
18-09-2006, 14:54
Anche con quello di un amico abbiamo fatto lo stesso aggiornando al BIOS di un altro modello Acer che monta hardware identico.

Eppure quando l ho scritto, mi era stato risposto che non era possibile.

Non posso far altro che quotarti e riquotare me stesso.

Purtroppo alla fine mi sono buttato su un altro modello perche questo non arrivava.

con quale bios? non ricordavo il tuo post...

Lucky74
18-09-2006, 14:57
Pentium M = Centrino vero?

si centrino
per le prestazioni non so, a me interessava la batteria e la temperatura (adesso sta intorno ai 44-45 con ventola spenta, prima sempre a 50 con ventola accesa al minimo)
La batteria mi segna 3 ore e 45 con la scheda wireless accesa, appena posso farò dei test per vedere se è vero :-)

Lucky74
18-09-2006, 15:00
Per quel che ne ricaveresti e soprattutto se dovessi mandarlo a riparare in garanzia ce lo devi rimettere dento, quindi ti conviene tenerlo per un bel po'... ;)

la vendita era una battuta... :-) ci posso fare se sono fortunato 20 euro... si lo tengo anche perchè avevo intenzione di fare un desktop compatto appena trovo la MB adatta ai centrino... ma questa, come direbbe pupo, è un'altra storia :-P

Vaiuba
18-09-2006, 15:16
quanto costa un processore così?
La garanzia va a putt... vero?

Lucky74
18-09-2006, 15:40
quanto costa un processore così?
La garanzia va a putt... vero?

il l'ho preso su ebay a 54 euro... si perde la garanzia e se non sei bravo anche il portatile... quindi se non hai dimestichezza lascia perdere... devi smontarlo tutto...

Jacker
19-09-2006, 09:30
con quale bios? non ricordavo il tuo post...


Se non sbaglio quello aggiornato della serie 36XX (mi pare 3620 ma non ricordo, dovrei accertarmene). Ma la serie era 36XX.

marino7
19-09-2006, 10:29
si centrino
per le prestazioni non so, a me interessava la batteria e la temperatura (adesso sta intorno ai 44-45 con ventola spenta, prima sempre a 50 con ventola accesa al minimo)
La batteria mi segna 3 ore e 45 con la scheda wireless accesa, appena posso farò dei test per vedere se è vero :-)

Ottimo lavoro, allora gestisce anche lo speedstep il 910? riesci a far rallentare il clock della cpu (prova a guardare cosa dice cpu-z)?
per la mobo desktop è un casino, la cerco anch'io, le migliori che io sappia sono la msi speedster o la aopen, ma superano i 100€ nuove, oppure asus con ct479... peccato, perchè il celeron M su desktop può superare i 2 GHz.

X4B4R4S
19-09-2006, 10:59
Ma una guida per smontare il portatile e poter sostituire il processore, e una per montare le antenne wifi interne, nessuno può farla per cortesia? Oppure delle foto... sarebbe utile a molti, sicuramente.

marino7
19-09-2006, 13:00
Ma una guida per smontare il portatile e poter sostituire il processore, e una per montare le antenne wifi interne, nessuno può farla per cortesia? Oppure delle foto... sarebbe utile a molti, sicuramente.

trovi il service manual a pag.16 di questo 3d ;)

Lucky74
19-09-2006, 14:49
il service manual l'ho postato... ma senza un po' di esperienza non vi consiglio di provarci... c'è da smontare tutto il notebook per cambiare la cpu...

Piccolo aggiornamento... sto usando linux (per gli utenti windows consiglio rmclock) è la batteria ha superato le 3 ore e 15 minuti... e segna ancora 1:20 di autonomia... :-) spero di non aver sbagliato i conti... domani verifico meglio.

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Vaiuba
19-09-2006, 15:05
Il processore deve essere x forza un 725a?

X4B4R4S
19-09-2006, 15:22
grazie, non mi ero accorto che era stato postato il service manual.
Una cosa volevo chiedere, ma se il bluetooth e la wifi non ci sono, i 2 pulsanti sulla scocca a che servono?

Vaiuba
19-09-2006, 18:16
a quando aggiungerai wifi e bluetooth :D

Ma c'è la possibilità di aggiungere il bluetooth internamente???

ZippOC
19-09-2006, 19:48
Lucky74 gran bel lavoro, i miei complimenti!! Al di la del lato tecnico dello smontagio, ci sono particolari accortezze da osservare per effettuare il cambio di processore? Quale è il bios che deve essere flashato prima di procedere allo smontaggio?

C i sono altri trucchi o accortezze da seguire?

PS curiosita': che tipo di interfaccia c'è tra dissipatore e cpu? Come è la finitura del dissipatore?

Lucky74
19-09-2006, 21:35
Lucky74 gran bel lavoro, i miei complimenti!! Al di la del lato tecnico dello smontagio, ci sono particolari accortezze da osservare per effettuare il cambio di processore? Quale è il bios che deve essere flashato prima di procedere allo smontaggio?

C i sono altri trucchi o accortezze da seguire?

PS curiosita': che tipo di interfaccia c'è tra dissipatore e cpu? Come è la finitura del dissipatore?

il processore penso che vada bene qualsiasi con bus 400 quindi la serie 7x5... anche se ho la vaga impressione che FORSE con il pin-mod si possa far andare a 533... ma questa è una speculazione....

Per le accortezze... raggrupare le viti, ne dovrete togliere tante... il bios usato è l'1.04 io l'avevo di default...attenzione a non rompere gli agganci specialmete quando smontate il frontalino con i pulsanti di accensione... attenzione quanto estraete la MOBO al pulsante dello slot pcmcia quando svitate le viti del dissipatore non svitatele completamente una e poi passate all'altra, bensì svitate n po' una un po' l'altra per avitare che il dissipatore prema su un solo punto del processore... mettete un po' di pasta al silicio sulla cpu (un poco non mezzo chlo!!!) e fate molto ma molta attenzione!!!

P.S. adesso ho anche le antenne per la scheda wireless ed il pc è completo!!! :-)

CarloR1t
19-09-2006, 22:15
Per le viti si possono stampare le pagine del manuale di servizio con le foto dello smontaggio e infilzarle nei rispettivi cerchiolini appena si tolgono (oppure disegnate la sagoma del notebook visto da sopra e da sotto) così non vanno in giro e non si confondono quando si deve rimontare il tutto. Attenzione alle scariche elettrostatiche, tenete vicino una forbice o cacciavite e toccateli spesso e prima di maneggiare o sfiorare cavetti interni e circuiti stampati, niente maglie di lana o capi sintetici in mancanza dell'apposito braccialetto antistatico. La pasta meglio sia dell'ottima arctic silver messa a regola d'arte non una qualsiasi. Attenzione a non lasciar segni di lama di cacciavite nel tentativo di aprire i gusci del notebook e a non strappare cavetti e schermature quando si aprono. Cmq non è una cosa consigliabile o improvvisabile, chi lo vuol fare ci pensi su bene prima di procedere e avendo abbastanza tempo per fare tutto con calma.

Lucky74
19-09-2006, 22:43
come tempo ci vuole circa 30-45 minuti per smontare e circa 20 minuti per rimontare... MA RIPETO FATELO SOLO SE SIETE CAPACI DI FARLO.... IL PORTATILE È ABBASTANZA BASTARDO DA SMONTARE... IN ALTRI NOTEBOOK PER CAMBIARE LA CPU BASTA SVITARE 4 VITI, QUI DOVETE SMONTARE TUTTO....

Vaiuba
22-09-2006, 13:27
è possibile aggiungere internamente il bluetooth in modo tale da poterlo accendere col pulsantino?

Jacker
22-09-2006, 19:17
è possibile aggiungere internamente il bluetooth in modo tale da poterlo accendere col pulsantino?

Si.

C'e' un sito tedesco che vende i ricambi originali Acer.

Devi ordinare modulo Bluetooth e se non ricordo male anche l antennina o il cavetto di alimentazione/collegamento.

Vendono tutto.


Devi utilizzare i codici per i ricambi che trovi su quel sito stesso oppure quelli che trovi nel Service Manual.


Al momento non ricordo il link. Mi pare di averlo trovato su notebookforums.com nella sezione Acer.


Appena ho tempo lo cerco.

Vaiuba
22-09-2006, 19:31
Ma costerebbe tanto di più di un normale bluetooth USB?

Jacker
22-09-2006, 23:23
Ma costerebbe tanto di più di un normale bluetooth USB?


Non ricordo.

Ma di sicuro risparmi, visto che si trovano Bluetooth USB a 15€. (che in genere è il costo medio di una spedizione assicurata con corriere espresso)

ZippOC
23-09-2006, 12:36
Se non ti interessa di avere una chiaveta bt in giro nella borsa del notebok penso sia la soluzione piu' imediata ed economca...


Certo il bt ativabile dal pulsantino è una sciccheria :D pero' non so quanto puoi andare a spendere....

Vaiuba
23-09-2006, 12:53
ho già speso 40 euri di wireless (interno) + antennine... meglio un bt USB imho.

Lucky74
25-09-2006, 08:44
ho già speso 40 euri di wireless (interno) + antennine... meglio un bt USB imho.
poi devi valutare se si debba smontare il notebook per montare quello interno.... io sarei orientato per l'usb...

Marace
29-09-2006, 22:47
ho comprato da pochissimo anche io questo portatile nonostante non avesse la wieless,perchè l'ho preso ad un prezzo molto vantaggioso!è un buon articolo,poi sono stato anche fortunato a trovare il celeron M380 e un HD segate a 5200rpm!pensavo avesse le antenne wireless,ma leggendo il forum molti di voi dicono di no!come faccio a sapere se ci sono o no?cosa devo smontare?inoltre se non ci sono le antenne vorrei prendere un dispositivo wireless,ma non so cosa prendere.cosa consigliate?è meglio fare come molti di voi?prendere un mini pci con antenne?oppure una scheda pcmcia?o una chiavetta usb?premetto che vorrei avere una buona copertura del segnale!

Vaiuba
30-09-2006, 09:32
Io mi sto pentendo di aver preso la minipci xkè costa di più e le antennine non mi sono ancora arrivate dopo 20 giorni :(
Cmq l'attivazione col pulsantino rulla molto di più di una scheda pcmcia.

Lucky74
30-09-2006, 13:47
ho comprato da pochissimo anche io questo portatile nonostante non avesse la wieless,perchè l'ho preso ad un prezzo molto vantaggioso!è un buon articolo,poi sono stato anche fortunato a trovare il celeron M380 e un HD segate a 5200rpm!pensavo avesse le antenne wireless,ma leggendo il forum molti di voi dicono di no!come faccio a sapere se ci sono o no?cosa devo smontare?inoltre se non ci sono le antenne vorrei prendere un dispositivo wireless,ma non so cosa prendere.cosa consigliate?è meglio fare come molti di voi?prendere un mini pci con antenne?oppure una scheda pcmcia?o una chiavetta usb?premetto che vorrei avere una buona copertura del segnale!

se apri lo sportelino dello slot mini-pci e non vedi gli attacchi delle antenne allora puoi star certo che non ci sono... comunque penso che tu abbia preso il mio stesso modello... anche io ho trovato il 380 al posto del 370 e l'HD più veloce...

Lucky74
30-09-2006, 13:48
Io mi sto pentendo di aver preso la minipci xkè costa di più e le antennine non mi sono ancora arrivate dopo 20 giorni :(
Cmq l'attivazione col pulsantino rulla molto di più di una scheda pcmcia.

io le ho prese dell'ingilterra anche se poi ho scoperto che sono arrivate direttamente dalla cina... inglese era solo il venditore!!!

Vaiuba
30-09-2006, 13:54
allora sono le mie.. anchio ho letto che arrivano dalla cina...
Ma quanto ci mettono??
Xkè mi sto iniziando a preoccupare

Lucky74
30-09-2006, 14:06
allora sono le mie.. anchio ho letto che arrivano dalla cina...
Ma quanto ci mettono??
Xkè mi sto iniziando a preoccupare
penso 20-25 giorno... non ricordo bene

Vaiuba
30-09-2006, 14:12
ok!
spero arrivino in tempo!
Cmq aumenta tanto la potenza di ricezione del canale??
Xkè adesso non rileva tanto..
Con le antennine si aumenta di tanto no?

Lucky74
30-09-2006, 14:44
ok!
spero arrivino in tempo!
Cmq aumenta tanto la potenza di ricezione del canale??
Xkè adesso non rileva tanto..
Con le antennine si aumenta di tanto no?

direi... comunque montale entrambe, nel vano entrano ed aumentano il raggio di molto... prima la scheda prendeva solo nella stessa stanza del router adesso ti scrivo dal terazzo con 3 pareti in mezzo :-)

Vaiuba
30-09-2006, 14:51
Ottimo!!! A questo punto spero arrivino in fretta :D

Lucky74
30-09-2006, 14:54
Ottimo!!! A questo punto spero arrivino in fretta :D
ma a te il punsante per accendere e spegnere il wifi funziona?

Vaiuba
30-09-2006, 14:56
Si! Diventa rosso quando è attivo.
Xò nn so se me la disattiva veramente la scheda, perchè in basso nella traybord vedo sempre l'iconcina di Rete Senza Fili. In teoria dovrebbe scomparire come fa la Connessione Di Rete quando viene disattivata (via acer software)
Invece quella del wifi rimane...
Cmq il pulsantino mi va!

skunkers
03-10-2006, 14:00
Un saluto a tutti,
volevo solo una conferma:l'unico processore utilizzabile per questo portatile è il pentium m 725?

Lucky74
03-10-2006, 14:38
Un saluto a tutti,
volevo solo una conferma:l'unico processore utilizzabile per questo portatile è il pentium m 725?

il 725 funziona ed anche molto bene... in modalità risparmio energetico riesco a farlo scendere a 0,780 volt invece dei 0.988 di default.... penso che anche un 735 o 745 possano andare bene.. oltre non saprei se il dissipatore riesce a smaltire il calore...

CarloR1t
03-10-2006, 17:29
Si! Diventa rosso quando è attivo.
Xò nn so se me la disattiva veramente la scheda, perchè in basso nella traybord vedo sempre l'iconcina di Rete Senza Fili. In teoria dovrebbe scomparire come fa la Connessione Di Rete quando viene disattivata (via acer software)
Invece quella del wifi rimane...
Cmq il pulsantino mi va!
L'icona col piccolo monitor azzurro e le onde non cambia con una crocetta rossa sopra quando si spegne il pulsante?

Vaiuba
04-10-2006, 15:32
si quello si... ma nn dovrebbe sparire?

CarloR1t
04-10-2006, 17:31
si quello si... ma nn dovrebbe sparire?
No l'icona è permanente quindi va bene!

MIRAGGIO
04-10-2006, 19:09
ma a te il punsante per accendere e spegnere il wifi funziona?

A me rimane sempre giallo e nn funziona

CarloR1t
04-10-2006, 19:14
A me rimane sempre giallo e nn funziona
Launch Manager è installato?

MIRAGGIO
04-10-2006, 19:25
Praticamente ho inserito la minipci le antenne e i driver dell'Atheros , come programma uso BVRP Connection Manager

Si è installato launch Manager, ma devo configurare qualcosa li?

Ps
Oggi ho acquistato su ebay la batteria da Li-Ion, 11,1V/10,8V, 7200 mAh la durata dovrebbe essere intorno alle 5 ore
Pagata con SS 111.90euro
Appena mi arriva vi posto quanto dura. :D

CarloR1t
04-10-2006, 19:56
Launch manager dovrebbe essere impostato con Wireless device boot status su 'Always On' per il resto che cosa faccia in background non lo so.

Lucky74
05-10-2006, 14:35
Praticamente ho inserito la minipci le antenne e i driver dell'Atheros , come programma uso BVRP Connection Manager

Si è installato launch Manager, ma devo configurare qualcosa li?

Ps
Oggi ho acquistato su ebay la batteria da Li-Ion, 11,1V/10,8V, 7200 mAh la durata dovrebbe essere intorno alle 5 ore
Pagata con SS 111.90euro
Appena mi arriva vi posto quanto dura. :D

mi puoi indica anche in privato dove l'hai comprata? grazie

merkutio
08-10-2006, 21:29
mi puoi indica anche in privato dove l'hai comprata? grazie


anche a me per cortesia
grazie :D

MIRAGGIO
09-10-2006, 09:30
L'ho comprata da questo venditore... ma ora ha solo la 4800
cmq ebay (http://cgi.ebay.it/Akku-ACER-Travelmate-TM-2420-3300-LC-BTP01-011-Battery_W0QQitemZ260038236553QQihZ016QQcategoryZ79517QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem)

le parole chiavi sono AKKU 2420, provatele + avanti

Oppure questo sito che ci lo segnalò francanna
7200 (http://www2.computeruniverse.net/urlmapper2.asp?mapurl=/products/90181245.asp&agent=586&urlmapped=true)

;)

CarloR1t
09-10-2006, 12:43
Speriamo bene, incrocia le dita per le celle...

Lucky74
11-10-2006, 10:59
Speriamo bene, incrocia le dita per le celle...


perchè? :mbe:

MIRAGGIO
12-10-2006, 17:04
Mi è arriva la batteria da 7200 , è un po sporgente...ma nn fa niente, ora lo messa in carica , appena completata vi dico quanto mi segna di autonomia.

http://img182.imageshack.us/img182/4513/dscf0227xn4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dscf0227xn4.jpg)http://img182.imageshack.us/img182/7245/dscf0228nn4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dscf0228nn4.jpg)http://img182.imageshack.us/img182/5490/dscf0229tp6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dscf0229tp6.jpg)
:D

CarloR1t
12-10-2006, 18:55
Bel piumone :D
Non è tanto importante se sporge un po' se rende davvero come autonomia, disturba di più il peso secondo me, cmq per rispondere a lucky mi riferivo alle celle sony potenzialmente pericolose come penso ben sappiate dalle recenti news...

MIRAGGIO
12-10-2006, 19:03
Il peso.... sinceramente nn è che ci sia tanta differenza con quella da 4200, forse ci sono una 40/50 grammi di differenza..
Ancora è sottocarica , l'ho messa alle 17:45.

MIRAGGIO
12-10-2006, 19:42
Ecco ragazzi.. il tempo di ricarica è stato di 3 ore esatte, al max risparmio energetico si ha una durata di 5 ore e 14 minuti
http://img170.imageshack.us/img170/6451/immaginems0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginems0.jpg)

Mentre se si imposta massime prestazioni stiamo intorno alle 3 ore e 45minuti.
Sono molto soddisfatto. :D

PS
La batteria è marcata Sanyo

Vaiuba
12-10-2006, 19:43
Bel piumone :D
Non è tanto importante se sporge un po' se rende davvero come autonomia, disturba di più il peso secondo me, cmq per rispondere a lucky mi riferivo alle celle sony potenzialmente pericolose come penso ben sappiate dalle recenti news...

??????? :eek:

CarloR1t
12-10-2006, 20:02
X Vaiuba, e per chi non lo sa ancora, milioni di batterie al litio per notebook Dell, Apple, e di altre marche che hanno utilizzato celle fabbricate da Sony in un certo periodo sono in fase di sostituzione perchè seppur in rare condizioni possono esplodere. Ne abbiamo parlato abbastanza nel forum portatili e nelle news di hwupgrade.
x Miraggio, sono conento di sapere che è Sanyo... ;)

Vaiuba
12-10-2006, 20:07
si ma se mi esplode il pc, vado da uno dell'acer e gli spacco sulla testa quello che rimane!!!

Lucky74
12-10-2006, 22:01
Mi è arriva la batteria da 7200 , è un po sporgente...ma nn fa niente, ora lo messa in carica , appena completata vi dico quanto mi segna di autonomia.

http://img182.imageshack.us/img182/4513/dscf0227xn4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dscf0227xn4.jpg)http://img182.imageshack.us/img182/7245/dscf0228nn4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dscf0228nn4.jpg)http://img182.imageshack.us/img182/5490/dscf0229tp6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dscf0229tp6.jpg)
:D

certo sporge un po'....

Lucky74
12-10-2006, 22:04
Ecco ragazzi.. il tempo di ricarica è stato di 3 ore esatte, al max risparmio energetico si ha una durata di 5 ore e 14 minuti
http://img170.imageshack.us/img170/6451/immaginems0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immaginems0.jpg)

Mentre se si imposta massime prestazioni stiamo intorno alle 3 ore e 45minuti.
Sono molto soddisfatto. :D

PS
La batteria è marcata Sanyo

quindi sul mio che monta il centrino con undervolt durerebbe circa 6 ore e mezza... interessante

marino7
14-10-2006, 19:49
Ho cambiato il proc con un 725, funziona benissimo al primo colpo e consente di passare da 1,6 GHz @1,34V a 600 MHz @0,99V, le prestazioni sono migliorate abbastanza (3dmark2001 da 3920 a 4350).
Il lavoro di smontaggio è effettivamente un po' complesso, ma grazie al manuale è andato tutto bene, tuttavia ci sono più viti di quante indicate.
Forse a breve riesco a fare un test con un 740, voglio vedere se gira a 133 MHz..

young
14-10-2006, 22:15
Praticamente ho inserito la minipci le antenne e i driver dell'Atheros , come programma uso BVRP Connection Manager

Si è installato launch Manager, ma devo configurare qualcosa li?

Ps
Oggi ho acquistato su ebay la batteria da Li-Ion, 11,1V/10,8V, 7200 mAh la durata dovrebbe essere intorno alle 5 ore
Pagata con SS 111.90euro
Appena mi arriva vi posto quanto dura. :D
dove hai comprato la scheda e le antenne? E' difficile inserirle nel vano?

MIRAGGIO
15-10-2006, 08:45
dove hai comprato la scheda e le antenne? E' difficile inserirle nel vano?

Tutto su ebay... no è molto facile basta svitare il coperchio (centrale) e li si inserisce il modulo ( praticamente e come se si aggiunge la ram nn puoi sbagliarti) e le relative antennine.

young
15-10-2006, 09:57
Tutto su ebay... no è molto facile basta svitare il coperchio (centrale) e li si inserisce il modulo ( praticamente e come se si aggiunge la ram nn puoi sbagliarti) e le relative antennine.
potresti, anche in pvt, indicarmi il link da cui hai comprato la scheda? C'è spazio per le antenne nel vano oppure bisogna sistemarle alla meno peggio? grazie

MIRAGGIO
15-10-2006, 12:43
Ho comprato esattamente questa da questo venditore.
QUI (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-RETE-ATHEROS-WiFi-MINI-PCI-G-802-11g-b-Wi-Fi-UG_W0QQitemZ250038790529QQihZ015QQcategoryZ44996QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

Per le antenne cerca in ebay minipci antenna, nn c'è + il modello che ho preso io.. cmq sono antenne di 7/8 cm lo spazio c'è e si mettono vicino al modulo, chiaramente si poteva mettere dietro il display per un maggior segnale , ma è un lavoraccio ... ;)

Lucky74
15-10-2006, 13:15
Ho cambiato il proc con un 725, funziona benissimo al primo colpo e consente di passare da 1,6 GHz @1,34V a 600 MHz @0,99V, le prestazioni sono migliorate abbastanza (3dmark2001 da 3920 a 4350).
Il lavoro di smontaggio è effettivamente un po' complesso, ma grazie al manuale è andato tutto bene, tuttavia ci sono più viti di quante indicate.
Forse a breve riesco a fare un test con un 740, voglio vedere se gira a 133 MHz..

ottimo, ma il 725 può fare di meglio.... io lo mando a 1,6Ghz @1,100V ed a 600Mhz @0,732V ma credo possa scendere ancora!!!! :-)

Lucky74
15-10-2006, 13:22
Ho comprato esattamente questa da questo venditore.
QUI (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-RETE-ATHEROS-WiFi-MINI-PCI-G-802-11g-b-Wi-Fi-UG_W0QQitemZ250038790529QQihZ015QQcategoryZ44996QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

Per le antenne cerca in ebay minipci antenna, nn c'è + il modello che ho preso io.. cmq sono antenne di 7/8 cm lo spazio c'è e si mettono vicino al modulo, chiaramente si poteva mettere dietro il display per un maggior segnale , ma è un lavoraccio ... ;)

ma a te come va? il segnale è sempre basso a casa mia... che AP utilizzi?

marino7
15-10-2006, 14:22
Stamattina ho provato il 740, il pc funzionava ma a 100 MHz di bus, cioè da 1,73 scendeva a 1300MHz... ho rimontato tutto e abbandonato l'idea, solo dopo mi è venuto in mente di vedere la versione del bios :doh: ho 1.03, adesso siamo arrivati alla 1.6 :doh:
quando ho un po' di tempo riprovo col nuovo bios per tutta l'operazione, compreso il prelievo da un altro pc (un acer mooolto più accessibile, un 5512) mi ci vuole un'oretta....

Lucky74
15-10-2006, 14:36
Stamattina ho provato il 740, il pc funzionava ma a 100 MHz di bus, cioè da 1,73 scendeva a 1300MHz... ho rimontato tutto e abbandonato l'idea, solo dopo mi è venuto in mente di vedere la versione del bios :doh: ho 1.03, adesso siamo arrivati alla 1.6 :doh:
quando ho un po' di tempo riprovo col nuovo bios per tutta l'operazione, compreso il prelievo da un altro pc (un acer mooolto più accessibile, un 5512) mi ci vuole un'oretta....

ricordati che puoi sempre provare con il pinmode... anche se non ricordo di preciso il sito.... certo che mettendo il 740 a 1,3 ghz ed abbassando la tensione la batteria durerà 5 ore!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: a me già dura circa 4 ore con wifi acceso

MIRAGGIO
15-10-2006, 15:12
ma a te come va? il segnale è sempre basso a casa mia... che AP utilizzi?

Io ho il kit della USRobotics con relativo pennino vedi firma... ( che è il massimo nella qualità e potenza del segnale...infatti lo uso fuori di casa..mentre la minipci e relativo collegamento lo uso in casa dove è + comodo senza dover mettere il pennino, la potenza in casa è ottima nella stanza dove c'è il router ma allontanandomi diventa molto scarso il segnale) dipende dalle antennine che sono sotto il note anzichè dietro il display in alto come tanti notebook che lo hanno di serie.

Lucky74
16-10-2006, 08:51
Io ho il kit della USRobotics con relativo pennino vedi firma... ( che è il massimo nella qualità e potenza del segnale...infatti lo uso fuori di casa..mentre la minipci e relativo collegamento lo uso in casa dove è + comodo senza dover mettere il pennino, la potenza in casa è ottima nella stanza dove c'è il router ma allontanandomi diventa molto scarso il segnale) dipende dalle antennine che sono sotto il note anzichè dietro il display in alto come tanti notebook che lo hanno di serie.

almeno così sono sicuro che la colpa non è della scheda... vorrà dire che comprerò un'antenna da millemila dB per il router... :-)

Vaiuba
16-10-2006, 21:41
si anche a me il segnale di ricezione non è il max...
però è cmq accettabile

PS: è molta la differenza tra il celeron (di serie) e il centrino che ci avete montato?

Lucky74
16-10-2006, 22:10
si anche a me il segnale di ricezione non è il max...
però è cmq accettabile

PS: è molta la differenza tra il celeron (di serie) e il centrino che ci avete montato?

differenza di prestazioni o come autonomia della batteria?

Vaiuba
17-10-2006, 14:11
prestazioni...
La durata della batteria ho visto che si raddioppia quasi... volevo sapere in quanto a prestazioni

Lucky74
17-10-2006, 14:32
prestazioni...
La durata della batteria ho visto che si raddioppia quasi... volevo sapere in quanto a prestazioni

non posso fare test poichè uso linux... ma posso dirti che salvo in alcuni casi il processore sta sempre a 600 mhz... per far salire il clock devo vedere 2 dvx insieme.... ed anche li andiamo a circa 800-1000.
per la scheda video, se non ne avete bisogno impostate i colori a 16bit, le prestazioni raddoppiano....

CarloR1t
18-10-2006, 22:59
se hai ancora il bip misterioso leggi qui, se insieme riuscite a individuare la causa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311160

TEOVERSIZE
21-10-2006, 12:13
Ciao a tutti,
da luglio felice possessore del portatile, mi è venuta voglia di smontare e mi sono imbattuto in questo utilissimo forum.
vi chiedo se cortesemente potreste dirmi dove posso recuperare il manuale tecnico, a pag 16 il link non è più raggiungibile. Grazie 1000

Doc77
22-10-2006, 02:26
Ecco il manuale e grazie a ki l'ha originariamente postato :)

CLICK (http://rapidshare.com/files/192302/S.G_AS3620_TM2420_BOOK.rar.html)

Lucky74
23-10-2006, 09:03
Ecco il manuale e grazie a ki l'ha originariamente postato :)

CLICK (http://rapidshare.com/files/192302/S.G_AS3620_TM2420_BOOK.rar.html)

Ma sono stato io l'unico pazzo a cambiare la cpu? qualcuno voleva provare ad eseguire il pinmode se non sbaglio, com'è finita?

marino7
23-10-2006, 21:04
Ma sono stato io l'unico pazzo a cambiare la cpu? qualcuno voleva provare ad eseguire il pinmode se non sbaglio, com'è finita?

no, l'ho cambiato anch'io col 725, poi ho provato rmclock come mi dicevi, funziona a meraviglia.
Volevo sapere una cosa, ma se scelgo un voltaggio troppo basso si blocca il sistema? e poi non ho capito perchè, anche se disattivo il throttling ho un clock di throttle sempre minore del clock cpu...
La pinmod forse la proverò in futuro...:)

Lucky74
23-10-2006, 21:34
no, l'ho cambiato anch'io col 725, poi ho provato rmclock come mi dicevi, funziona a meraviglia.
Volevo sapere una cosa, ma se scelgo un voltaggio troppo basso si blocca il sistema? e poi non ho capito perchè, anche se disattivo il throttling ho un clock di throttle sempre minore del clock cpu...
La pinmod forse la proverò in futuro...:)

http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Undervolt_a_Pentium_M_CPU

questo riguarda linx, ma se cerchi in fondo trovi una tabella con i voltaggi della cpu... io per ora non ho messo i minimi sto andando un po' per tentativi, ma a 1,6Ghz sta tranquillamente ad 1,1V... come il centrino low voltage :-)

maexss
28-10-2006, 16:19
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum e come tanti di voi felice possere
di questo gingillo!! (da luglio circa)
ultimamente ho notato un comportamento diverso della ventola di raffreddamento e mi chiedevo se qualcuno di voi poteva fugare i miei dubbi.
allora premetto che lo uso sempre sulla stessa scrivania, da luglio cioè, e che questa è collocata al fianco di una finestra.
A settembre, prima ovviamente era + caldo e normale che girasse alta, tenendo la finestra aperta il rumore della ventola era poco percepibile, nel senso che causa rumore esterno o funzionamento diverso si senteva meno, e comunque funzionava tipo ad intermittenza... da bassa-media quando si scaldava andava su, ma non credo al massimo, e poi riscendeva; il tutto con una certa frequenza
e all'atto pratico poco fastidiosa.
Ora invece tenendo la finestra chiusa, di base la ventola si sente di +, ma soprattutto si comporta diversamente; non va + ad intermittenza, ma quando sale va ad una velocità medio-alta e lì resta. anche se lo metto alla minima velocità e non faccio nulla.
Allora mi son insospettito e la prima cosa ho pensato è stata la polvere. ho provato con l' aspirapolvere a tirarne un po, ma mi sembra che non sia cambiato nulla.
A questo punto il mio dubbio è prima non ci sentivo, oppure ora si è intasato di polvere e raffredda meno?
Prima non avevo su programmi per la temperatura, quindi non so come mi stava.... ma ora da freddo a 59° di cpu, la ventola è quasi al minimo, poi
va + veloce però anche se la temperatura riscende a 53 circa,non sotto carico, la ventola resta sempre alla stessa velocità, non si riabbassa! sono delle temperature troppo alte secondo voi???
Sono stato prolisso forse :D, ma spero che qualcuno mi possa aiutare.
ora ho installato rmclock per fargli gestire la velocità e mobilemeter per le temperature.
grazie a tutti !!!! :) :) :)

CarloR1t
28-10-2006, 16:34
Attento che alcune versioni di rmclock hanno dato valori errati di tensione che portavano a overvoltare la cpu su degli acer con turion, non sarà la stessa cosa ma prova anche a toglierlo, sul mio acer con sempron da 25w la ventola si attiva quando la cpu raggiunge circa 58 e si riduce al minimo inudibile quando scende a 47 circa, forse dovrebbe scendere di più di 53 anche il celeron, controlla che in windows hai il risparmio energetico su portatile laptop. Inoltre nel pannello acer emanager / esettings / impostazioni d'avvio, sul mio note posso sceglere se avere o no la ventolina sempre abilitata, oppure no come la tengo di solito. Per non parlare dei driver della cpu aggiornati So che sono due hw completamente diversi ma sono 2 acer, prova a controllare l'equivalente delle cose sopra.
Quanto alla polvere sui notebook attuali non ostruisce molto, solo le griglie esterne di aspirazione da tener d'occhio e pulire ogni tanto, perchè dentro non c'è circolazione d'aria, il calore arriva dalla cpu dritto ai radiatori della ventola tramite heatpipe. Forse la finestra giovava al raffreddamento, prova a tenerlo leggermente sollevato dietro con 2 gomme...

maexss
28-10-2006, 18:08
Ti ringrazio innanzitutto per la tempestiva risposta, CarloR1t.
Allora ho provato le cose che mi hai detto, ma son riuscito ad aggiornare solo
i driver per il chipset 910, scaricandolo dal sito intel, per il processore non ho trovato nulla e l'unica cosa che ho fatto da win è stata quella di trovae un driver migliore, ma niente.
per quanto riguarda rmclock, ora l'ho stoppato, farò delle prove, ma cmq non mi permetteva di variare la tensione, dato che il mio processore è un celeron e non un centrino.
Per il settaggio /esetting /opzioni di avvio che mi dicevi, sul mio è possibile scegliere solo l'opzione avvio rapido ( che poi non è che velocizzi di molto l'avvio del portatile) e non la velocità della cpu.

Ora provo meglio, ma mentre ti scrivo l'ho fatto scaldare fino a 62° per un po ed ora la temperatura, al minimo di velocità, è sui 53° e non sembra abbassarsi, e nemmeno la velocità della ventola (e sto solo scrivendo!!).

la prova gomme la sto già sperimentando e migliora molto, altrimenti sottocarico arrivavo anche a 70°!!! :(

maexss
28-10-2006, 18:21
aggiornamento:
forse sto tavolaccio di trucciolato o simil (comprato dagli svedesi, e spendi come mangi), non è proprio il meglio per lo smaltimento del calore!! ho notato che si scalda molto e considerando che la corrente che mi entrava dalla finestra andava proprio a scorrere sotto al portatil, da sinistra a destra.... paradossalmente scaldava meno quando faceva + caldo che tenevo aperto!!
ora sono fisso sui 52-53 e temp e ventola non scendono!!!
tenendolo rialzato con dei libri la temp mi scende sotto i 50!!!

se mi rimane sempre a 52 e sup.... devo pensare a qualche soluzione per raffreddarlo meglio??!?!?

CarloR1t
28-10-2006, 18:57
Il legno non è il massimo come una bella lastra di marmo o cristallo ma puoi tenerlo sollevato con 2 piedini o comprare uno stand del tipo più economico, che è anche più ergonomico se scrivi molto.
Per darti un'idea: www.laptopstands.co.uk

djgusmy85
29-10-2006, 08:32
Mi iscrivo anche io a questa interessante discussione...
Io sto cercando di implementare il wifi in un 1362LM, con i vostri stessi dubbi :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319540

Ringrazio CarloR1t per avermi segnalato la discussione.

Ciao a tutti! :)

CarloR1t
29-10-2006, 17:46
E di che? :) Il manuale sta al post poco più sopra di Doc77... ;)

djgusmy85
29-10-2006, 18:15
A me però serve quello per l'aspire 1362LM ;)

CarloR1t
29-10-2006, 18:22
A me però serve quello per l'aspire 1362LM ;)
Per vedere come hanno fatto osserva entrambi dato che non hanno postato le foto, intanto che ti cerco quello dell'aspire ma se non lo troviamo uno qualunque va bene anche il mio in sign intanto tutti gli acer sono uguali... ;)

djgusmy85
29-10-2006, 18:26
Per vedere come hanno fatto osserva entrambi dato che non hanno postato le foto, intanto che ti cerco quello dell'aspire ma se non lo troviamo uno qualunque va bene anche il mio in sign intanto tutti gli acer sono uguali... ;)
Beh, io ho dato un'occhiata a quello del 2423... Un po' di differenze ci sono, anche piuttosto evidenti. In ogni caso, credo che non ci saranno problemi a smontarlo, l'importante è non far danni :stordita:

merkutio
29-10-2006, 19:21
ma un modulo pcmcia non vi piace proprio? con 20 € si risolve il problema :D

CarloR1t
29-10-2006, 19:29
Beh, io ho dato un'occhiata a quello del 2423... Un po' di differenze ci sono, anche piuttosto evidenti. In ogni caso, credo che non ci saranno problemi a smontarlo, l'importante è non far danni :stordita:
Cambia un po' la forma ma non la sostanza, cmq avevo sotto mano un rivenditore dove costava la metà dell'altro ma non lo trovo più...

djgusmy85
30-10-2006, 07:12
ma un modulo pcmcia non vi piace proprio? con 20 € si risolve il problema :D
Ho una chiavetta usb, ma mi piacerebbe implementare il wifi per non avere appendici esterne (e anche per soddisfazione personale, perchè no :D ) :)

Doc77
30-10-2006, 13:06
Ho una chiavetta usb, ma mi piacerebbe implementare il wifi per non avere appendici esterne (e anche per soddisfazione personale, perchè no :D ) :)
Mmmhhh,suona un po' strano...un viaggetto a Casablanca? :ciapet:

P.S.Nn ho resistito,xdono :)

maexss
30-10-2006, 17:09
grazie per la dritta Carlo1Rt, prenderò qualcosa del genere.

ma nessuno ha avuto problemi di caldo come me?!?

marino7
30-10-2006, 18:31
grazie per la dritta Carlo1Rt, prenderò qualcosa del genere.

ma nessuno ha avuto problemi di caldo come me?!?

Io ormai mi sono centrinizzato :D, però prima del trapianto non scaldava mai tanto.

Lucky74
30-10-2006, 19:04
Io ormai mi sono centrinizzato :D, però prima del trapianto non scaldava mai tanto.
a me arrivava anche a 68 gradi... ma eravamo ad agosto e qui da me c'erano 36 gradi...

maexss
30-10-2006, 19:05
Io ormai mi sono centrinizzato :D, però prima del trapianto non scaldava mai tanto.

e non sapresti dirmi che temperture avevi all'incirca?!?

marino7
30-10-2006, 23:19
e non sapresti dirmi che temperture avevi all'incirca?!?
le temperature non le avevo misurate, te lo dico solo a sensazione che non scaldava, comunque i processori cel-m e i p-m di solito raggiungono temperature indicate elevate, infatti hanno una Thermal Specification più elevata, 100°C, pur richiedendo di dissipare una potenza minore.
Faro un po' di misure con mobilemeter, ti dico che adesso gira a 600MHz e mi balla da 46 a 51°C con la ventola che va ad intermittenza.
edit: portato a 1,6GHz con superpi in funzione da 5 min mi sta sui 64°C.

Lucky74
31-10-2006, 09:36
le temperature non le avevo misurate, te lo dico solo a sensazione che non scaldava, comunque i processori cel-m e i p-m di solito raggiungono temperature indicate elevate, infatti hanno una Thermal Specification più elevata, 100°C, pur richiedendo di dissipare una potenza minore.
Faro un po' di misure con mobilemeter, ti dico che adesso gira a 600MHz e mi balla da 46 a 51°C con la ventola che va ad intermittenza.
edit: portato a 1,6GHz con superpi in funzione da 5 min mi sta sui 64°C.

ma stai usando rm-clock? guara che le temperature scendono di molto... l'ho messo nel pc di una mia amica, da 45° la cpu adesso viaggia a 36° ma qui siamo su un fisso quindi la ventola resta sempre accesa...
Sul mio con il centrimo 1,6 dopo 10 minuti al massimo la temperatura sta intorno ai 58°

merkutio
31-10-2006, 09:52
che fa rclock?

maexss
31-10-2006, 10:01
ma stai usando rm-clock? guara che le temperature scendono di molto... l'ho messo nel pc di una mia amica, da 45° la cpu adesso viaggia a 36° ma qui siamo su un fisso quindi la ventola resta sempre accesa...
Sul mio con il centrimo 1,6 dopo 10 minuti al massimo la temperatura sta intorno ai 58°

ma rmclok può cambiare voltaggio solo ai pentium m e non al celeron originale, vero?!?

Lucky74
31-10-2006, 10:23
se non ricordo male solo ai p-m, purtroppo i celernon (a diffeenza dei sempron) non possono variare la tensione dinamicamente, certo è che invece di stare a 1,34V si potrebbero mettere tranquillamente a 1,1 o anche meno... su questo sto cercando info ma infruttuose purtroppo....

Lucky74
31-10-2006, 10:27
http://www.tuxamito.com.es/cpupw/index.php

a questo indirizzo c'è il programma che utlizzo per variare la tensione, purtroppo l'ho scoperto dopo aver cambiato la cpu... tra le cp compatibili c'è anche il celeron-m, magari qualcuno che utilizza linux ed ha ancora la cpu originale potrebbe provare...

marino7
31-10-2006, 10:45
ma stai usando rm-clock? guara che le temperature scendono di molto... l'ho messo nel pc di una mia amica, da 45° la cpu adesso viaggia a 36° ma qui siamo su un fisso quindi la ventola resta sempre accesa...
Sul mio con il centrimo 1,6 dopo 10 minuti al massimo la temperatura sta intorno ai 58°

No, uso il programma acer, quindi voltaggi di default (mi sembra 1,360V a 1,6GHz (velocità->massima) e 0,8V a 600MHz (velocità->bassa)). Comunque poi vedrò anche con rmclock, effettivamente a 1,1V a 1,6GHz mi sembrava andasse stabile.
Probabilmente con rmclock si riesce anche a cambiare il voltaggio del Celeron-M, però ormai io non l'ho più montato...

Lucky74
31-10-2006, 11:06
No, uso il programma acer, quindi voltaggi di default (mi sembra 1,360V a 1,6GHz (velocità->massima) e 0,8V a 600MHz (velocità->bassa)). Comunque poi vedrò anche con rmclock, effettivamente a 1,1V a 1,6GHz mi sembrava andasse stabile.
Probabilmente con rmclock si riesce anche a cambiare il voltaggio del Celeron-M, però ormai io non l'ho più montato...

il lo metto a 0,7 a 600Mhz e 1,068 a 1,6Mhz.... anche se per la velocità massima alcuni hanno il vcore a 0,940V!!!

maexss
31-10-2006, 11:13
No, uso il programma acer, quindi voltaggi di default (mi sembra 1,360V a 1,6GHz (velocità->massima) e 0,8V a 600MHz (velocità->bassa)). Comunque poi vedrò anche con rmclock, effettivamente a 1,1V a 1,6GHz mi sembrava andasse stabile.
Probabilmente con rmclock si riesce anche a cambiare il voltaggio del Celeron-M, però ormai io non l'ho più montato...

no con rmclock non mi da possibilità di cambiare la tensione, ma solo il trotthle.
ma ora non se ne trovano + tanti di pentium m su ebay, o sbaglio? :(

Lucky74
31-10-2006, 18:08
no con rmclock non mi da possibilità di cambiare la tensione, ma solo il trotthle.
ma ora non se ne trovano + tanti di pentium m su ebay, o sbaglio? :(

ne sono rimasti pochi... ma se cerchi ne ho visti alcuni sui 40 euro

maexss
02-11-2006, 16:22
ne sono rimasti pochi... ma se cerchi ne ho visti alcuni sui 40 euro

ho trovato un 745 in asta e qualche 725 sui 50-60 euro, ma niente sui 40 come mi dicevi... per lo meno in europa. ora medito un po, ma il 745 mi alletta.
l'unica perplessità è per il dissipatore se regge, ma credo di si in fondo son solo 100mhz in + e poi cm

maexss
02-11-2006, 16:23
ne sono rimasti pochi... ma se cerchi ne ho visti alcuni sui 40 euro

ho trovato un 745 in asta e qualche 725 sui 50-60 euro, ma niente sui 40 come mi dicevi... per lo meno in europa. ora medito un po, ma il 745 mi alletta.
l'unica perplessità è per il dissipatore se regge, ma credo di si in fondo son solo 200mhz in + e poi cmq è sempre un centrino.

Lucky74
04-11-2006, 09:49
ho trovato un 745 in asta e qualche 725 sui 50-60 euro, ma niente sui 40 come mi dicevi... per lo meno in europa. ora medito un po, ma il 745 mi alletta.
l'unica perplessità è per il dissipatore se regge, ma credo di si in fondo son solo 200mhz in + e poi cmq è sempre un centrino.

secondo me regge... comunque ti sta sempre sui 47-50 gradi... visto che appena scende sotto i 47 la ventola si spegne

marino7
04-11-2006, 11:02
secondo me regge... comunque ti sta sempre sui 47-50 gradi... visto che appena scende sotto i 47 la ventola si spegne
regge di sicuro, il TDP dei p-m è inferiore a quello dei cel-M...

Lucky74
04-11-2006, 16:59
regge di sicuro, il TDP dei p-m è inferiore a quello dei cel-M...

Su questo non c'è dubbio :-)

Vaiuba
07-11-2006, 17:29
volevo un chiarimento:
A quale scopo usate rmclock?
Maggior potenza?
Maggior durata della batteria??
Non riesco a capire :(

Lucky74
08-11-2006, 07:50
volevo un chiarimento:
A quale scopo usate rmclock?
Maggior potenza?
Maggior durata della batteria??
Non riesco a capire :(

maggiore durata della batteria
minore potenza utilizzata
minor calore prodotto

provato su un amd turionX2 ACER la temperatura è scesa da 47° a 37°, rispetto al programma acer per la gestione del powersaving.... con rmclock abbassi il vcore, cosa che non fanno gli altri programmi...

skunkers
08-11-2006, 14:22
Se volete velocizzare di molto questo portatile utilizzate questo programma:System Mechanic 6.0 Professional.

maexss
08-11-2006, 17:25
Mi son comprato un supporto per rialzare l'acerino e già che c'ero, per non veder soffrire ancora il disco, ho deciso di comprare un banco da 512 trovato a buon prezzo su ebay e sempre della hynix.
Allora il problema temperatura e ventola è sparito, la ventola va sempre al minimo, e il portatile ha ripreso vita con l'upgrade di memoria.

A questo punto mi viene però un altro dubbio, la batteria mi sembra durare meno, non dovrebbe durare di + dato che usa meno il file di swap e quindi il disco?

Vaiuba
08-11-2006, 19:37
maggiore durata della batteria
minore potenza utilizzata
minor calore prodotto

provato su un amd turionX2 ACER la temperatura è scesa da 47° a 37°, rispetto al programma acer per la gestione del powersaving.... con rmclock abbassi il vcore, cosa che non fanno gli altri programmi...
e quanto si guadagna più o meno?

Vaiuba
08-11-2006, 19:37
Se volete velocizzare di molto questo portatile utilizzate questo programma:System Mechanic 6.0 Professional.
cosa fa il programma?

djgusmy85
08-11-2006, 20:28
Se qualcun'altro di voi ha intenzione di WiFizzare questo portatile, magari vi può essere utile :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741

CarloR1t
08-11-2006, 21:24
Se qualcun'altro di voi ha intenzione di WiFizzare questo portatile, magari vi può essere utile :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741
Grande anche qui! ;)

maexss
10-11-2006, 08:28
Ripropongo la mia domanda, ma con 1 gb di ram la batteria dovrebbe durare di più o di meno per qualcuno che ha fatto l'upgrade di memoria come me?

Lucky74
10-11-2006, 08:49
se il tuo hd lavora come un frullatore allora i vantaggi ci sono (in tempo impiegato e energia risparmiata) se lo swap è ogni mezz'ora forse quacosa in più la consuma con 1gb di ram... a me la bateria con wifi acceso e pm725 dura circa 3 ore e mezza