PDA

View Full Version : [TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings


Pagine : 1 2 [3]

no_side_fx
01-02-2009, 11:39
è una cosa normale con 4 moduli, in linea di massima dipende dalla scheda madre-controller memoria, per usarle a 800 dovresti usare solo 2 moduli

elevul
10-03-2009, 19:04
è una cosa normale con 4 moduli, in linea di massima dipende dalla scheda madre-controller memoria, per usarle a 800 dovresti usare solo 2 moduli

Ma c'è differenza di prestazioni tra 2 moduli a 800 e 4 a 667? :confused:

massyty
02-08-2009, 12:16
Salve ho acquistato da poco delle ram samsung ma quando le ho montate il pc si accende ma sullo schermo non appare nulla
il mio pc attuale e quello in firma
il codice delle sulle ram e questo ddr2 2gb pc800 gs
sono 2 banchi da 2 gb ciascuno
grazie anticipatamente

Cinzia86
17-08-2009, 03:49
Ciao, ho visto solo ora questa bella guida; mi unisco ai complimenti!
Non so se azzardarmi a leggerla tutta che non ne capirei granchè!

Ho un dubbio che volevo chiarirmi da tempo: ho un PC intel core duo E6550
che in origine aveva 1 Gb di ram PC2-5300 (333mHZ), nella mia inesperienza ho aggiunto 2 Gb di tipo diverso, cioè PC26400 (400Mhz).

Quanto perdo in prestazioni avendo 3gb di ram in 2 banchi diversi? E quanto invece guadagnerei sostituendo il banco da 1 Gb con un altro di PC2-6400?

Grazie dell'attenzione.

fdragon
20-09-2009, 17:20
avrei intenzione di prendere un q9550 con FSB a 1333

volevo quindi sapere quali memori ddr2 lo facessero andare sincrono

nel caso invece andasse bene asincrono, quale meglio?
OCZ - Dimm Reaper HPC 4 Gb (2x2Gb) ddr2 1066 Mhz CL 5-5-5-18
OCZ - 4GB KIT DDR2 PC2-9600 BLADE 5-5-5-18 (2x2GB)

quindi se asincrono vado con le 1066 o le 1200?
eventuali oc consigliati?

jrambo92
20-09-2009, 19:17
avrei intenzione di prendere un q9550 con FSB a 1333

volevo quindi sapere quali memori ddr2 lo facessero andare sincrono

nel caso invece andasse bene asincrono, quale meglio?
OCZ - Dimm Reaper HPC 4 Gb (2x2Gb) ddr2 1066 Mhz CL 5-5-5-18
OCZ - 4GB KIT DDR2 PC2-9600 BLADE 5-5-5-18 (2x2GB)

quindi se asincrono vado con le 1066 o le 1200?
eventuali oc consigliati?

In asincrono va sempre meglio... prendi le 1066

fdragon
20-09-2009, 19:27
In asincrono va sempre meglio... prendi le 1066

come mai le 1066 invece delle 1200?
lo chiedo perchè il mio negozio di fiducia non le ha più neanche in catalogo le 1066 :D e quindi dovrei andare a prenderle altrove :P

jrambo92
20-09-2009, 19:30
come mai le 1066 invece delle 1200?
lo chiedo perchè il mio negozio di fiducia non le ha più neanche in catalogo le 1066 :D e quindi dovrei andare a prenderle altrove :P

1200 = spreco di soldi :) in realtà anche le 1066 in confronto alle 800 (CL4 però) sono uno spreco di soldi.

fdragon
21-09-2009, 07:25
1200 = spreco di soldi :) in realtà anche le 1066 in confronto alle 800 (CL4 però) sono uno spreco di soldi.

a va beh, ma non vado peggio, magari meglio, ma solo di pochissimo :D

jrambo92
21-09-2009, 14:53
a va beh, ma non vado peggio, magari meglio, ma solo di pochissimo :D

In sostanza, prendi quelle che costano di meno e in quantità richieste dalle tue reali esigenze.
Non importa quanto siano veloci, perchè non sono loro a determinare la velocità di un sistema. ;)

K Reloaded
06-10-2009, 14:09
http://forum.nexthardware.com/ram/41922-latenze-ram-parametri-e-descrizione-a-cura-di-swarzy.html

segnalo quest'ottima guida by giampa

francoisk
07-11-2009, 12:53
buongiorno sul mio pc ho 1 solo banco di ram da 1 giga kingston

la sigla è questa: kvr800d2n6/1g (1gb pc2 6400 cl6 240 pin dimm)

prima dopo aver fatto una prova di oc ho riportato le impostazioni del bios a quelle di default, prima di fare ciò la situazione era questa:

http://img337.imageshack.us/img337/1112/17737075.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/17737075.jpg/)

adesso è così:

http://img526.imageshack.us/img526/8392/fbzfbbf.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/fbzfbbf.jpg/)

cosa ho combinato, la frequenza è inferiore, e la latenza è variata da cl6 a cl5, ma sulla scatola c'è scritto cl6, oltretutto è ram a 800 mhz perchè vanno a 330?:confused:

forse ho capito, il bios la imposta di default a 333 infatti se si cambia e si mette 400 la latenza torna a cl6, è così, giusto? e qual è l'impostazione da utilizzare?

elevul
07-11-2009, 13:26
Scusate, ma che differenza c'è tra CL4 e CL5?
Ho comperato 4GB di ram CL4 per sostituire i vecchi moduli (OEM vecchissimi), ma non vedo chissà che differenza in prestazioni...
Anche perché me le vede come 5200 invece che come 6400... :mbe:

elevul
07-11-2009, 13:46
http://i.imagehost.org/0097/cpuz.jpg (http://i.imagehost.org/view/0097/cpuz)

Uffa, non va oltre i 667... :cry:
Però, in teoria, la latenza dovrebbe essere 4-4-4-16, non 5-5-5-15... :mbe:

cajenna
12-01-2010, 04:27
Ragazzi,mi urge un consiglio,sto effettuando un po' di oc e ho portato il mio phenom 9850 @ 2800MHz con Vcore def e le ram @ 1066MHz (800MHz def) ed ho il dilemma dal bios: meglio ganged o unganged?
Il sistema operativo è windows 7 x64...:confused:

jrambo92
12-01-2010, 14:40
Ragazzi,mi urge un consiglio,sto effettuando un po' di oc e ho portato il mio phenom 9850 @ 2800MHz con Vcore def e le ram @ 1066MHz (800MHz def) ed ho il dilemma dal bios: meglio ganged o unganged?
Il sistema operativo è windows 7 x64...:confused:

Unganged ;)

Aleyeah
04-03-2010, 01:47
Raga secondo voi se cambio 2 ddr2 da 1gb e 2 ddr2 da 2Gb (totale 6GB) a 667mhz
con 2 ddr3 da 2GB (totale 4Gb) 1333mhz cambia molto??

p.s. velo chiedo perchè ho una mobo p5kc della asus che supporta ddr2 e ddr3 e vorrei potenziare il pc

p.p.s.Il mio FSB sta a 333 mhz e il rapporto tra FSB e DRAM sta a 1:1

no_side_fx
04-03-2010, 18:30
Ragazzi,mi urge un consiglio,sto effettuando un po' di oc e ho portato il mio phenom 9850 @ 2800MHz con Vcore def e le ram @ 1066MHz (800MHz def) ed ho il dilemma dal bios: meglio ganged o unganged?
Il sistema operativo è windows 7 x64...:confused:

a livello di bench ottieni punteggi più alti in ganged, però dicono che in unganged c'è una migliore gestione della memoria da parte del procio

|Phoenix|
11-03-2010, 01:21
Qualcuno sa dirmi se usando i valori 5-4-5-10-15 2t( messi in ordine come cpu-z) posso avere cali di prestazioni con ddr2 a 1012Mhz? Sono certifcate da ocz come 1066Mhz a 5-5-5-15-24 2t
Oppure meglio che alzo qualche valore? Credo che siano i valori piu bassi che riesco a tenere....( provato a rilassare ogni valore e scendere con altri,tutte prove fatte insomma) ma non so se è un bene è un male :stordita:
Mi insospettisce troppo quel 10 e il 15 al posto dei 15 e 24....
Il sistema comunque è perfettamente stabile e passa tranquillamente linx impostato al massimo carico,per ora ho un vecchio windsor f2 5200 X2 ( che non supera i 3036 Mhz a 1.488 vcore impostato a 253*12,impostato a 12 per avere il divisore delle ram a 6 invece che a 7. Regge anche i 276*11 ma non ne vedo l'utilità visto che il divisore 11/2 = 5,5 =6 resta sempre a 6 per la memoria.
Non supero i 38° gradi dopo 5 cicli con corsair h50+2 ventole.
Consigli per i timing o altro?
So che devo cambiare cpu,ma aspetto se potro montare o meno il phenom x6,altrimenti andro di x4.
Grazie a tutti,bye ;)

demi@n
19-03-2010, 17:56
M'iscrivo al thread per non perderlo di vista.

manga81
13-10-2010, 23:49
esiste in rete anche un confronto ddr2 vs ddr3?
ricordo di aver letto che 1333mhz cl9 battono del 1,7% le ddr2 1066mhz cl5, quindi molto vicine

sapete a quanto possa salire il divario se le ddr3 sono a 1600mhz cl7? :stordita:

WaaBho
07-01-2011, 13:19
Sto tentando di overclockare a 4,0 Ghz il mio processore...ma sto testando due tipi di ram:
- le OCZ che mi tengono i 4 ghz con 8-8-8-24 con 2T
- le G.Skill che invece li tengono con 9-9-9-24 ma con 1T

In questo caso tenendo conto che il pc lo uso principalmente per giocare, con quale delle due configurazioni avrei migliori benefici?

Twister182
28-03-2011, 12:52
Veramente un'ottima e interessante guida, complimenti all'autore ;)

jardel
20-09-2011, 10:26
scusate ho 2x1gb ddr2 kingston che dovrebbe essere 800
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number KTC1G-UDIMM
Serial number A602B2D7

io pero' ho questi timing in dual channel E' NORMALE?
Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

Vash_85
14-10-2011, 10:54
Esistono banchi da 4gb pc6400 a prezzo ragionevole?
I più economici che ho trovato costano dai 90€ in su a banco

tecnoman
17-10-2011, 11:52
Salve a tutti!
volevo sapere se mi conviene aggiungere un banco da 2 giga ddr2 a 2 banchi già montati della stessa marca , ma da 1giga!
Oppure sarebbe meglio aggiungere altri due banchi da 1 giga?

Dr.Speed
23-01-2012, 03:22
ho una m2n sli deluxe (chipset nvidia 570 sli) con 2 GB di ram DDR2 PC2-6400 800Mhz XTC Platinum DC KIT CL4 vorrei aggiungere 2 GB di ram ma non trovo lo stesso modello, posso mettere queste: CORSAIR Memoria Ram DDR2 DIMM "Xms2" 2GB KIT (1GBx2) PC2-6400 800Mhz CL5 senza perdere il dual channel?

Johnny L
08-06-2012, 19:11
per giocare un po' meglio con TheWitcher2 ho cambiato le ram al portatile, mettendo come da firma 2 banchi da 4gb 1333, per un totale di 8 su una mobo che funziona a 1066. questo perchè ho "scoperto" che le ddr3 funzionano in dual channel solo se in coppia e solo se identiche. le ram in questione sono identiche, e cpuz mi dice che il dual funziona, però la frequenza dram è ferma a 533. in teoria ho pensato tutto ok, un banco va a 533 l'altro pure, totale 1066 che è la frequenza massima della mobo per la ram. invece su un pc di un mio amico che ha due dd3 da 4gb a 1600, cpuz mette dram a 1600. sapete il perchè? domani scrivo dei dettagli

C0rs41r
08-06-2012, 19:23
per giocare un po' meglio con TheWitcher2 ho cambiato le ram al portatile, mettendo come da firma 2 banchi da 4gb 1333, per un totale di 8 su una mobo che funziona a 1066. questo perchè ho "scoperto" che le ddr3 funzionano in dual channel solo se in coppia e solo se identiche. le ram in questione sono identiche, e cpuz mi dice che il dual funziona, però la frequenza dram è ferma a 533. in teoria ho pensato tutto ok, un banco va a 533 l'altro pure, totale 1066 che è la frequenza massima della mobo per la ram. invece su un pc di un mio amico che ha due dd3 da 4gb a 1600, cpuz mette dram a 1600. sapete il perchè? domani scrivo dei dettagli

Probabilmente non ti è ancora chiaro il tutto :D
La tua MB funziona a 1066 come FSB e supporta ram fino a 1066.
Tutte le DDR indicano dei valori che non indicano la reale velocità del chip di memoria ma proprio perchè Double Data Rate la velocità indicata rappresenta la velocità di trasferimento dati come puoi vedere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3

Pertanto le tue ram che vanno a 1066 se usi CPU-Z vedrai che vanno alla frequenza di 533 Mhz.
Dual Channel non è la frequenza moltiplicata per due ma sono due canali di trasferimento dati invece che uno. E' come due corsie di strada invece che una. Alla stessa velocità passeranno il doppio di dati +o-.
Ho cercato di dirlo con parole molto terra a terra.
Ciao

CPU-Z con DDR3 1600 dice questo:

http://img856.imageshack.us/img856/1613/cpuz1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/cpuz1.png/)

http://img189.imageshack.us/img189/1700/cpuz2t.png (http://imageshack.us/photo/my-images/189/cpuz2t.png/)

Johnny L
08-06-2012, 20:54
Probabilmente non ti è ancora chiaro il tutto :D
La tua MB funziona a 1066 come FSB e supporta ram fino a 1066.
Tutte le DDR indicano dei valori che non indicano la reale velocità del chip di memoria ma proprio perchè Double Data Rate la velocità indicata rappresenta la velocità di trasferimento dati come puoi vedere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3

Pertanto le tue ram che vanno a 1066 se usi CPU-Z vedrai che vanno alla frequenza di 533 Mhz.
Dual Channel non è la frequenza moltiplicata per due ma sono due canali di rasferimento dati invece che uno. E' come due corsie di strada invece che una. Alla stessa velocità passeranno il doppio di dati +o-.
Ho cercato di dirlo con parole molto terra a terra.
Ciao

CPU-Z con DDR3 1600 dice questo:


sì, è chiaro che ancora non mi era chiaro ^_^ grazie delle spiegazioni, mi farò rimandare le foto di cpuz per vedere se sono come quelle che hai postato tu. inoltre appena ho tempo leggerò il post principale del 3D. colgo l'occasione per dire che la latenza è differente da frequenza a frequenza, e che sapevo che la latenza più bassa è la migliore. in giro ho letto che si possono fare delle modifiche per abbassarla però non ho capito se si può fare al portatile e cosa si rischia nel farlo. sapresti aiutarmi anche in questo, per cortesia?

C0rs41r
09-06-2012, 05:57
colgo l'occasione per dire che la latenza è differente da frequenza a frequenza, e che sapevo che la latenza più bassa è la migliore. in giro ho letto che si possono fare delle modifiche per abbassarla però non ho capito se si può fare al portatile e cosa si rischia nel farlo. sapresti aiutarmi anche in questo, per cortesia?

Dipende. Normalmente il bios dei portatili non ti da la possibilità di regolare i timings manualmente e inoltre, per non avere problemi di instabilità e blue screen è meglio usare i parametri che la tua RAM supporta e per i quali è testata dal costruttore.

Johnny L
14-06-2012, 10:19
Dipende. Normalmente il bios dei portatili non ti da la possibilità di regolare i timings manualmente e inoltre, per non avere problemi di instabilità e blue screen è meglio usare i parametri che la tua RAM supporta e per i quali è testata dal costruttore.
grazie della risposta. allego qui le immagini della ddr3 a 1600 che non corrispondono a quelle che hai postato tu. quando dicevo la frequenza a 1600 intendevo in cpu-z la voce NB frequency un dato che per le mie sodimm dd3 io non ho (è in grigio) mentre tu la hai a 2879. questa voce, il mio amico la ha a 1607,3 mentre dovrebbe essere come la tua. la Dram frequency è ferma a 401.8mhz, mentre dovrebbe essere 800, mentre la size è giusta (8GB). allego anche l'SPD, la schermata del banco singolo che è uguale per l'altro, magari può essere utile. puoi aiutarmi a capire perchè è così?
http://i.imgur.com/IfC2X.jpg MEMORY
http://i.imgur.com/FeXFQ.jpg SPD

C0rs41r
14-06-2012, 11:16
Della frequenza NB fregatene. L'unica cosa che si comprende è che le tue ram stanno andando alla metà della loro frequenza ma dipende magari anche dal bios del tuo portatile. Considera che io geneticamente detesto quel tipo di pc pertanto sono la persona meno indicata per il tuo problema. Inoltre ti invito a non usare questo thread e magari di usarne uno dedicato (se c'è) al tuo PC oppure aprendone uno nuovo se non c'è già questa informazione.
Ciao

Johnny L
14-06-2012, 11:47
è un fisso, e non è mio ^_^ magari con un aggiornamento del bios dici che migliora?
scheda madre asrock N68-GS3 UCC

RainDrop83
09-10-2012, 21:00
E' qui per fare una domandina al volo? Per DDR2, Corsair o Kingston?
Vorrei 2 blocchi da 2 giga l'uno...

giuseppesole
25-07-2016, 13:32
Posso chiedere consiglio qua sulle memorie da acquistare anche se DDR3?

Ed_Bunker
29-07-2016, 17:59
Posso chiedere consiglio qua sulle memorie da acquistare anche se DDR3?
Avevi dato un'occhiata alla data dell'ultimo post, prima del tuo ?
:stordita: :stordita: :stordita:

Vash_85
17-06-2017, 15:26
Avrei una domanda relativa al mio vecchio sistema con phenom II e ram ddr2
Ho da poco upgradato il tutto a 16gb di ddr2 (4x4) dual sided, ho notato che montando tutti e 4 i banchi e impostando la frequenza a 800 mhz il pc non riesce a fare il boot, mentre popolando solamente 2 slot tutto funziona al meglio, le ram funzionano egregiamente, testate con memtest sia tutte e 4 a 667 mhz che solo due per volta a 800 mhz, e dopo 8 ore per ciascun test non c'era nessun errore.
Alche mi viene da pensare che sia un limite delle ddr2 dual side che non permette di andare a quella frequenza con 4 banchi inseriti contemporaneamente, però non trovo niente in rete a tal proposito.
Sono fuori pista o ci ho beccato?

Italia 1
17-06-2017, 18:32
A 667 ti parte ? E' probabile che ci sia qualche limitazione, ma non trovo info in giro. Che cpu hai ?

Vash_85
18-06-2017, 01:16
A 667 ti parte ? E' probabile che ci sia qualche limitazione, ma non trovo info in giro. Che cpu hai ?

Si, a 667 funziona tutto, la cpu è il sempreverde phenom 955 x4

Italia 1
18-06-2017, 06:16
Allora potrebbe essere una limitazione della cpu

Vash_85
18-06-2017, 11:31
Provo a rifare la domanda sul thread dei K10 nella sezione cpu, grazie per il supporto

lamummia
21-09-2020, 10:07
Ciao solo per passione sono riuscito a ridare vita ad un vecchio pc che avevo giu' in cantina , monta un processore amd athlon 64FX 2,20Ghz.
Gli ho installato win7" e devo dire che anche se ha solo 1 GB di Ram va piuttosto bene se pur obsoleto.(2 banchi da 512mb) :)
Vorrei usarlo prettamente come secondo pc giu' in cantina (taverna) installandogli il software per Mixare VirtualDj cosi' torno un po' piu' giovane :D
La ram che puo' montare ho letto che e' una dual channel con controllo Ram ecc..
Allora come dicevo ho il processore AMD ATHLON 64 FX-51 con Asus SK8V a socket 940 mi dareste una mano a cercare 2 banchi anche solo da 1 Gb l'uno in modo da arrivare a 3GB completi?
Dove potrei guardare per spendere il meno possibile?
Se qualcuno ha voglia di aiutarmi anche in prv sarei contento di ridare vita a questo vecchio pc.
Lascio un immagine della ram che monta.
Nei criteri di ricerca per non sbagliare cosa dovrei digitare?
Tutto si ripara niente si butta :D
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/9e/98/b1/ME12FJYT_t.jpg (https://www.imagevenue.com/ME12FJYT)

no_side_fx
21-09-2020, 10:21
Ciao solo per passione sono riuscito a ridare vita ad un vecchio pc che avevo giu' in cantina , monta un processore amd athlon 64FX 2,20Ghz.
Gli ho installato win7" e devo dire che anche se ha solo 1 GB di Ram va piuttosto bene se pur obsoleto.(2 banchi da 512mb) :)
Vorrei usarlo prettamente come secondo pc giu' in cantina (taverna) installandogli il software per Mixare VirtualDj cosi' torno un po' piu' giovane :D
La ram che puo' montare ho letto che e' una dual channel con controllo Ram ecc..
Allora come dicevo ho il processore AMD ATHLON 64 FX-51 con Asus SK8V a socket 940 mi dareste una mano a cercare 2 banchi anche solo da 1 Gb l'uno in modo da arrivare a 3GB completi?
Dove potrei guardare per spendere il meno possibile?
Se qualcuno ha voglia di aiutarmi anche in prv sarei contento di ridare vita a questo vecchio pc.
Tutto si ripara niente si butta :D


monta DDR 1 cioè ram di quasi vent'anni fa....
l'unica possibilità è usato su ebay o subito, c'è poco da guardare il prezzo è già un miracolo se la trovi, auguri

hotchili
21-09-2020, 17:12
Ciao solo per passione sono riuscito a ridare vita ad un vecchio pc che avevo giu' in cantina , monta un processore amd athlon 64FX 2,20Ghz.
Gli ho installato win7" e devo dire che anche se ha solo 1 GB di Ram va piuttosto bene se pur obsoleto.(2 banchi da 512mb) :)
Vorrei usarlo prettamente come secondo pc giu' in cantina (taverna) installandogli il software per Mixare VirtualDj cosi' torno un po' piu' giovane :D
La ram che puo' montare ho letto che e' una dual channel con controllo Ram ecc..
Allora come dicevo ho il processore AMD ATHLON 64 FX-51 con Asus SK8V a socket 940 mi dareste una mano a cercare 2 banchi anche solo da 1 Gb l'uno in modo da arrivare a 3GB completi?
Dove potrei guardare per spendere il meno possibile?
Se qualcuno ha voglia di aiutarmi anche in prv sarei contento di ridare vita a questo vecchio pc.
Lascio un immagine della ram che monta.
Nei criteri di ricerca per non sbagliare cosa dovrei digitare?
Tutto si ripara niente si butta :D
https://cdn-thumbs.imagevenue.com/9e/98/b1/ME12FJYT_t.jpg (https://www.imagevenue.com/ME12FJYT)
Non ne sono sicuro, ma forse potrei avere qualcosa che fa al caso tuo.
Devo ricordarmi di andare a frugare in cantina.
Nel caso ti mando un PM

lamummia
21-09-2020, 21:28
Non ne sono sicuro, ma forse potrei avere qualcosa che fa al caso tuo.
Devo ricordarmi di andare a frugare in cantina.
Nel caso ti mando un PM
Azz magari!!! :D

lamummia
02-10-2020, 16:08
Non ne sono sicuro, ma forse potrei avere qualcosa che fa al caso tuo.
Devo ricordarmi di andare a frugare in cantina.
Nel caso ti mando un PM
Niente giu' in cantina tutto ammuffito? :D :D

hotchili
02-10-2020, 20:03
Ok, nel weekend ci guardo