PDA

View Full Version : [TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings


Pagine : 1 [2] 3

PaCo87
17-09-2007, 14:57
Per prima cosa devi sapere che tipo di memoria ram hai, per fare ciò basta prendere cpu-z e leggere nell'SPD le specifiche del tuo banco, oppure guardi sul libretto della tua mobo (se te l'hanno dato:D).
Successivamente devi capire il tipo di quelle "nuove", lo trovi scritto su di esse o te lo fai dire dal tuo amico. Se tutto va bene allora le potrai aggiungere senza problemi.

Queste sono le caratteristiche della Ram che tengo attualmente inserita nella scheda madre :
http://img20.imageshack.us/img20/4613/immaginetr8.jpg (http://imageshack.us)

mentre le " nuove" si fa x dire XD (xchè secondo me se hanno 256Mb ogni slot è tanto XD) sono marchiate Kingston KTM 2001/M70 (questo mio amico non si ricorda di quanto sono, xchè le teneva in uno scatolone).Spero che almeno funzionino

El Cid
18-09-2007, 10:39
Kingston KTM 2001/M70

Ok, ma non c'è scritto altro sulle memorie? Almeno dovresti trovare una sigla tipo questa PC**** che sta ad indicare il tipo di ram. Al limite prova ad inviare una foto delle stesse per cercare di capire che cosa sono.

PaCo87
18-09-2007, 11:03
Ok, ma non c'è scritto altro sulle memorie? Almeno dovresti trovare una sigla tipo questa PC**** che sta ad indicare il tipo di ram. Al limite prova ad inviare una foto delle stesse per cercare di capire che cosa sono.

ciaoo :) questa è la fotina della Ram, chiedo scusa x la qualità ma purtroppo veniva troppo grande se la caricavo nel forum :) cmq volevo ringraziarti x l'aiuto che mi stai dando :)

Ps: sono le uniche scritte che ci sono sulla RAM

http://img215.imageshack.us/img215/96/img0082tv0.jpg (http://imageshack.us)

El Cid
18-09-2007, 11:58
:doh: Mi spiace ma sulle scritte che mi hai dato non riesco a trovare nessuna informazione utile:cry:. Ho provato sul sito della kingston, ma ci vuole il numero di serie delle memorie che dovrebbe essere scritto o sul banco o su delle etichette di carta. Per quanto riguarda la forma ti posso dire che dovrebbe essere una memoria ram ddr sdram, visto che dalla foto sembra avere una sola tacca. Il problema è che ci sono 4 tipi corrispondenti a diverse velocità (pc-1600, -2100, -2700, -3200), purtroppo senza altri dati non sono in grado di dirti a quale di questi corrisponda. Per vedere se la tua mb li supporta tutti basta che vai sul sito del produttore, tuttavia non sono in grado di dirti con certezza cosa succederebbe se tu mischiassi dipi differenti di ram, anche se tutti ugualmente supportati (probabilmente quelle più veloci andrebbero più piano, ma non ti garantisco niente). Mi spiace, di più nin zo!:doh:

PaCo87
18-09-2007, 12:01
:doh: Mi spiace ma sulle scritte che mi hai dato non riesco a trovare nessuna informazione utile:cry:. Ho provato sul sito della kingston, ma ci vuole il numero di serie delle memorie che dovrebbe essere scritto o sul banco o su delle etichette di carta. Per quanto riguarda la forma ti posso dire che dovrebbe essere una memoria ram ddr sdram, visto che dalla foto sembra avere una sola tacca. Il problema è che ci sono 4 tipi corrispondenti a diverse velocità (pc-1600, -2100, -2700, -3200), purtroppo senza altri dati non sono in grado di dirti a quale di questi corrisponda. Per vedere se la tua mb li supporta tutti basta che vai sul sito del produttore, tuttavia non sono in grado di dirti con certezza cosa succederebbe se tu mischiassi dipi differenti di ram, anche se tutti ugualmente supportati (probabilmente quelle più veloci andrebbero più piano, ma non ti garantisco niente). Mi spiace, di più nin zo!:doh:

ciao dai non ti preokkupare ti ringrazio delle info che mi hai dato :) ora provo sul sito della kingston e vedo di inserire il codice li e caso mai, se ho qualche altra notizia piu certa ti faccio sapere , ti ringrazio x l'auito datomi

PaCo87
18-09-2007, 13:03
EL Cid - Mi spiace ma sulle scritte che mi hai dato non riesco a trovare nessuna informazione utile. Ho provato sul sito della kingston, ma ci vuole il numero di serie delle memorie che dovrebbe essere scritto o sul banco o su delle etichette di carta. Per quanto riguarda la forma ti posso dire che dovrebbe essere una memoria ram ddr sdram, visto che dalla foto sembra avere una sola tacca. Il problema è che ci sono 4 tipi corrispondenti a diverse velocità (pc-1600, -2100, -2700, -3200), purtroppo senza altri dati non sono in grado di dirti a quale di questi corrisponda. Per vedere se la tua mb li supporta tutti basta che vai sul sito del produttore, tuttavia non sono in grado di dirti con certezza cosa succederebbe se tu mischiassi dipi differenti di ram, anche se tutti ugualmente supportati (probabilmente quelle più veloci andrebbero più piano, ma non ti garantisco niente). Mi spiace, di più nin zo!
][/QUOTE]
sulla RAM ho trovato dei codici uno è questo 7618B1 e l'altro è 94V-0 , TKK-4
saranno utili ???

El Cid
18-09-2007, 13:41
Mi spiace ma non ne so niente, prova ad aspettare il parere di qualcuno che ne sa di più:muro:.

season
01-10-2007, 11:13
Salve raga, ho un hp pavilion dv5000 acquistato nel febbraio del 2005, vorrei passare dalla ram di 1 GB già incorporata ad una di 2 GB.
Qualche consiglio? :help:

season
02-10-2007, 12:26
orbitfiles.com/signup/grey464

Di0ni50
02-10-2007, 14:10
complimenti per la guida..a dir poco fantastica.
e data la tua ampia conoscenza spero potrai aiutarmi in questo mio cruccio...

mi sto assemblando un nuovo pc e sono combattuto sulla scelta delle ram: per andare sul sicuro penso di andare su delle ocz gold da 800mhz, però un mio amico mi sta indirizzando su delle Geil PC2-6400 DDR2-800 Dual Channel Kit [2x1024mb]
che mi dici?(la domanda vale per chiunque sia in grado di aiutarmi...)

power86
05-10-2007, 12:20
ciao
volevo sapere perchè dopo aver messo 3 banchi di 1GB ciascuno windows xp anzichè 3GB di ram me ne vede 2.59 GB

le memorie sono 2 VData DDR-400 pc3200 e una AData sempre con le stesse caratteristiche

il_joe
10-10-2007, 13:02
delle MEM DDR2-5300 a 333MHz, con timing 5-5-5-15 sono pessime? Dite che si riesce a spremerle un po'? Sono della Micron, credo....
grazie

Evanghelion001
12-10-2007, 16:48
UP!

:eek:

monomm
20-10-2007, 08:54
Ho delle ram corsair value 667 2x1 gb su p5 b deluxe e q6600 (367 x9 ) ,come mi consigliate di impostarle da bios per sfruttarle al meglio ?

darkestdevil
20-10-2007, 21:10
ciao a tutti, volevo chiedere a voi esperti se la kingmax è una buona marca x le ram.....per favore rispondete in fretta!!!!! :help: :help: :help:

Evanghelion001
21-10-2007, 11:52
Kingmax non è male, ma le COrsair, che ormai non costano tanto su DDR2, vanno benone (cerca le XMS2 PC6400, cioè a 800MHz, CAS4: 2x1GB sono a 100€..)

darkestdevil
21-10-2007, 12:41
Kingmax non è male, ma le COrsair, che ormai non costano tanto su DDR2, vanno benone (cerca le XMS2 PC6400, cioè a 800MHz, CAS4: 2x1GB sono a 100€..)

io avevo trovato 2*1GB delle kingmax a 1066MHz a circa 80euro....secondo te è un prezzo buono?? :confused:

mike2587
21-10-2007, 15:34
ragazzi ho comprato due banchi da 1gb (non il kit 2x1gb) di corsair xms2 CM2X1024-6400 con latenza 5-5-5-15 (sul sito nel pdf scaricabile dice: Tested at the low latencies of 5-5-5-12-T1 at 1.9V, SPD programmed at 5-5-5-12-T1 values), mi sapreste dire se sono overcloccabili sopra una asus p5k-e wifi-ap, grazie

merkutio
21-10-2007, 16:23
io avevo trovato 2*1GB delle kingmax a 1066MHz a circa 80euro....secondo te è un prezzo buono?? :confused:

troppo caro
con poco più prendi ram da overclock

mike2587
21-10-2007, 16:26
ragazzi ho comprato due banchi da 1gb (non il kit 2x1gb) di corsair xms2 CM2X1024-6400 con latenza 5-5-5-15 (sul sito nel pdf scaricabile dice: Tested at the low latencies of 5-5-5-12-T1 at 1.9V, SPD programmed at 5-5-5-12-T1 values), mi sapreste dire se sono overcloccabili sopra una asus p5k-e wifi-ap, grazie

up

merkutio
21-10-2007, 17:22
up

non molto
salgono meglio le altre, cioè con timings 4-4-4-12

mike2587
21-10-2007, 17:29
non molto
salgono meglio le altre, cioè con timings 4-4-4-12

secondo te a quanto potrei arrivare ?

merkutio
21-10-2007, 17:33
secondo te a quanto potrei arrivare ?

non so , 500 credo sia dura
molti avevano difficoltà a 450

mike2587
21-10-2007, 17:37
non so , 500 credo sia dura
molti avevano difficoltà a 450

ma credi che possa dipendere dalla dissipazione o da una questione prettamente fisica delle ram?

darkestdevil
21-10-2007, 17:40
troppo caro
con poco più prendi ram da overclock

allora posso chiederti un consiglio????
secondo te quali sono le ram più adatte da montare su una p5k??

merkutio
21-10-2007, 20:52
allora posso chiederti un consiglio????
secondo te quali sono le ram più adatte da montare su una p5k??

si trovano ad ottimi prezzi dal solito negozio romano

team group elite
corsair 6400 ( 4-4-4-12) no quelle da 5-5-5-15
geil ultra
a-data vitesta extreme edition

salgono tutte molto bene

darkestdevil
21-10-2007, 22:34
si trovano ad ottimi prezzi dal solito negozio romano

team group elite
corsair 6400 ( 4-4-4-12) no quelle da 5-5-5-15
geil ultra
a-data vitesta extreme edition

salgono tutte molto bene

come sono le geil pc2 6400 con cas 4-4-4-12 a 800MHz?
e quale può essere il loro prezzo? (kit 2*1GB)

Apple80
23-10-2007, 21:07
ho trovato queste ram

A-DATA EXTREME 4GB Dual Chanel KIT(2*2GB)PC6400 800MHZ


ma vengono descritte come cas 4-4-4-12

ma in giro trovo più che altro quelle da cas 5-5-5-18. solo 2 negozi in germania e uno in italia le hanno a cas 4-4-4-12. non capisco se hanno sbagliato loro.

zetec
24-10-2007, 11:32
beh mi iscrivo perchè ho le adata vitesta extreme edition 1066 il kit da 2x1 gb...a cas 4 le ho testate solo a 800mhz per ora voglio vedere fino a che frequenza arrivano a timings rilassati ( i classici 555 18)....avrò premura di farmi sentire e postare i risultati,sul forum pare che non le abbia nessuno eppure montano i micron d9..

Apple80
24-10-2007, 20:26
beh mi iscrivo perchè ho le adata vitesta extreme edition 1066 il kit da 2x1 gb...a cas 4 le ho testate solo a 800mhz per ora voglio vedere fino a che frequenza arrivano a timings rilassati ( i classici 555 18)....avrò premura di farmi sentire e postare i risultati,sul forum pare che non le abbia nessuno eppure montano i micron d9..

ehi scherzi ? io le ho :p

prese al volo senza sapere cvosa stavo prendendo, pero' ram 1066 a 130 euro non mi pareva che se le trovassero in giro. ho scoperto dopo che montavano i micron d9

530mhz cas 4-4-4-12 mi reggono benissimo.
cas 5-5-5-18 ho fatto i 650mhz.

darkestdevil
24-10-2007, 20:46
ehi scherzi ? io le ho :p

prese al volo senza sapere cvosa stavo prendendo, pero' ram 1066 a 130 euro non mi pareva che se le trovassero in giro. ho scoperto dopo che montavano i micron d9

530mhz cas 4-4-4-12 mi reggono benissimo.
cas 5-5-5-18 ho fatto i 650mhz.

scusate l'ignoranza ma cosa sono sti micron d9???

Apple80
24-10-2007, 20:57
scusate l'ignoranza ma cosa sono sti micron d9???


sono i chip più performanti che si possano avere sui moduli ddr2. purtroppo non ci sono per kit da 2x2Gb altrimenti le ddr3, possono anche marcire sugli scaffali.

darkestdevil
24-10-2007, 20:59
sono i chip più performanti che si possano avere sui moduli ddr2. purtroppo non ci sono per kit da 2x2Gb altrimenti le ddr3, possono anche marcire sugli scaffali.

e in pratica (detto in parole povere) quali sono i vantaggi portati da sti chip ultraperformanti??

Apple80
24-10-2007, 22:09
e in pratica (detto in parole povere) quali sono i vantaggi portati da sti chip ultraperformanti??

margini di overlock estremi nel campo delle ddr2

darkestdevil
24-10-2007, 22:12
margini di overlock estremi nel campo delle ddr2

mmmmmhh....interessante....adesso guardo subito se le trovo a prezzi buoni....grazie mille!!!!! :D

zetec
25-10-2007, 10:44
margini di overlock estremi nel campo delle ddr2

sembra che con cas 4 non sia molto fortunato...già a 440 mhz non riesce a chiudere nemmeno il superpi da 1 mb...ho provato 4-4-4-12 se l'ultimo valore lo imposto a 15 o 18 non migliora la situazione....v-dimm a 2,3 il massimo impostabile dalla mia mobo....se invece tengo a cas 5 sono stabile con ore di orthos fino al limite del mio procio ossia 2750 mhz quindi con memorie che viaggiano a 550 mhz...a breve proverò un x2 core brisbane così provo a vedere se riesco ad andare oltre (le memorie sicuramente!!!)

darkestdevil
25-10-2007, 15:32
sembra che con cas 4 non sia molto fortunato...già a 440 mhz non riesce a chiudere nemmeno il superpi da 1 mb...ho provato 4-4-4-12 se l'ultimo valore lo imposto a 15 o 18 non migliora la situazione....v-dimm a 2,3 il massimo impostabile dalla mia mobo....se invece tengo a cas 5 sono stabile con ore di orthos fino al limite del mio procio ossia 2750 mhz quindi con memorie che viaggiano a 550 mhz...a breve proverò un x2 core brisbane così provo a vedere se riesco ad andare oltre (le memorie sicuramente!!!)

ma come si riesce a modificare sti cas???

ps scusate ma nn ho mai oc una ram...... :muro:

Apple80
25-10-2007, 21:03
ma come si riesce a modificare sti cas???

ps scusate ma nn ho mai oc una ram...... :muro:

forse è meglio se ti vedi una guida sull'oc. se no fai seri danni, al sistema operativo e all'hardware

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

darkestdevil
25-10-2007, 21:41
forse è meglio se ti vedi una guida sull'oc. se no fai seri danni, al sistema operativo e all'hardware

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

porca vacca, è bella lunghetta sta guida....dovrò mettermi a leggerla con calma, anche perchè è piena di nozioni a me sconosciute.... :muro:
comunque grazie!!

Apple80
25-10-2007, 22:10
porca vacca, è bella lunghetta sta guida....dovrò mettermi a leggerla con calma, anche perchè è piena di nozioni a me sconosciute.... :muro:
comunque grazie!!

bè se non hai delle nozioni di base ,ti conviene studiarle. che poi sono cose che ti serviranno anche in futuro. poi una volta imparato + più facile comprendere il resto. pero' partendo da zero è un po' un casino poi oggi peggio ancora.

io ero partito nel 2002 quando ancora non c'erano cosi tanti valori da toccare.

darkestdevil
25-10-2007, 22:15
bè se non hai delle nozioni di base ,ti conviene studiarle. che poi sono cose che ti serviranno anche in futuro. poi una volta imparato + più facile comprendere il resto. pero' partendo da zero è un po' un casino poi oggi peggio ancora.

io ero partito nel 2002 quando ancora non c'erano cosi tanti valori da toccare.

si hai ragione, me ne sto accorgendo ankio che è un casino......
il probl è k non ho nemmeno idea di dove trovare le nozioni di base!!!!ovunque vada a leggere non trovo praticam mai delle cose semplici da capire....purtroppo....
ed è un peccato perchè a me piacerebbe molto capirne di +.... :(

mike2587
26-10-2007, 19:59
Ragazzi ho comprato un kit 2x1gb corsair xms2 DHX 6400 5-5-5-18; sapete dirmi se queste possono essere occate e quanto su una asus p5k-e wi/fi-ap con coreduo e6600? grazie

Apple80
27-10-2007, 11:56
ragazzi. sto provando le a-data

A-Data 2x2GB DDRII Over Clock Extreme Edition DDR2 800+


le mie sono quelle col dissipatore precedente a queste

http://www.adata.com.tw/adata_en/product_show.php?ProductNo=AD2800EU-Duo


http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?CurImage=20-211-188-02.jpg&Image=20-211-188-03.jpg%2c20-211-188-02.jpg&S7ImageFlag=0&Depa=0&Description=A-DATA+4GB(2+x+2GB)+DDR2+800+(PC2+6400)+Dual+Channel+Kit+Desktop+Memory




ho concluso il test con gold memory a 950mhz.


ora sono sotto da mezz'ora a 1000mhz cas 5-5-5-15

cioè devo dire. prendetele và 178 euro 4GB con un buon oc ,ma cosa volete di + dalla vita :D


foto dei chip.


http://img149.imageshack.us/img149/3954/dscn1667vl4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dscn1667vl4.jpg)

Hyxshare
30-10-2007, 10:20
per cortesia potete darmi un aiuto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589902), grazie!!!

darkestdevil
31-10-2007, 15:43
ragazzi. sto provando le a-data

A-Data 2x2GB DDRII Over Clock Extreme Edition DDR2 800+


le mie sono quelle col dissipatore precedente a queste

http://www.adata.com.tw/adata_en/product_show.php?ProductNo=AD2800EU-Duo


http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?CurImage=20-211-188-02.jpg&Image=20-211-188-03.jpg%2c20-211-188-02.jpg&S7ImageFlag=0&Depa=0&Description=A-DATA+4GB(2+x+2GB)+DDR2+800+(PC2+6400)+Dual+Channel+Kit+Desktop+Memory




ho concluso il test con gold memory a 950mhz.


ora sono sotto da mezz'ora a 1000mhz cas 5-5-5-15

cioè devo dire. prendetele và 178 euro 4GB con un buon oc ,ma cosa volete di + dalla vita :D


foto dei chip.


http://img149.imageshack.us/img149/3954/dscn1667vl4.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dscn1667vl4.jpg)

ciao senti io avrei trovato un kit 2*1Gb A-data ddrII EXTREME EDITION 800 +....sembrano simili a quelle k hai testato tu....
cosa ne pensi???anche perchè sono ad un prezzo molto buono....

ps secondo te (o voi in generale) varrebbe la pena prendere 2 kit?perciò in pratica avere 4 gb 4*1.... :help:

X-Ray Men
04-11-2007, 08:57
Per il mio nuovo pc che sto progettando di assemblare avevo pensato a queste memorie della Corsair: Twins 2x2048 8500-C5D.
Che mi dite sono buone?
Altra domandina, questa più generale e molto niubbesca :D :
Montare queste DDR2 su una motherB. di ultima generazione come x esempio la GA -P35- DQ6, permette di sfruttarle a 1066 Mhz già di default oppure bisogna intervenire manualmente nei parametri del Bios in quanto la madrina le farà viaggiare in auto solo a 800 Mhz?.
E poi, avrò dei vantaggi nel funzionamento del sistema se non OC il procio e le memorie, oppure tanto valeva prendere le sorelle minori a 800 Mhz?
Grazie x le risp. :)

mike2587
04-11-2007, 09:07
Ragazzi ho comprato un kit 2x1gb corsair xms2 DHX 6400 5-5-5-18; sapete dirmi se queste possono essere occate e quanto su una asus p5k-e wi/fi-ap con coreduo e6600? grazie

up
ragazzi x favore anche un piccolo aiuto, non so come fare, devo occare il procio a 2.8-3 ghz, come imposto le ram? :confused:

Jaadre
04-11-2007, 18:13
Ciao a tutti,
in tema di DDR tipo uno, qualcuno sa se è possibile ottenere latenze di 2-2-2-5 (i valori principali, e ovviamente a TIMING=1) a 400MHz su AMD 939, in dual-channel, con 2 GByte totali di memoria, ed in maniera stabile?
Se sì, è meglio farlo con 4 banchi da 512 oppure con 2 banchi da 1G.?

Domando queste cose perchè posseggo in questo momento 2 banchi da 512 MB di DDR Corsair pc4400, impostati a 400MHz con frequenze 2-2-2-5, e avrei intenzione di passare a 2GByte di memoria: mi stavo appunto chiedendo se acquistare altri due banchi che supportino le stesse latenze, oppure acquistare 2 banchi da 1GByte l'uno. Naturalmente vorrei mantenere i timings sopra citati.

Ciao e grazie!

salvi06
06-11-2007, 15:51
Scusate, devo comprare 2 x 1 GB ddr2, premettendo che non faccio overclock, volevo chiedere tra le 667 e le 800 c'è molta differenza e poi tra queste 800 quale mi consigliate
v-data, kingston, Geil value kit, Geil ultra kit, GEIL BLACK DRAGON kit , OCZ Platinum kit, o senza overclock uno vale l'altro, grazie.

Barx001
07-11-2007, 12:16
Ciao a tutti volevo un consiglio su quali Ram scegliere la mobo è DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R con un Core2quad Q6600 per le ram avevo pensato alle OCZ DDR2 PC2-6400 2GB (1GBx2) Dual Channel CL4 FlexXLC (4-4-4-15) ed adesso vedo anche le A-Data 2x2GB DDRII Over Clock Extreme Edition DDR2 800+ provate da Apple80 non saprei cosa fare perchè è vero le ocz che ho visto anche se non subito cmq ne metterò due per portare il tutto a 4 Gb pero ci sono le A-date che comunque le vedo buone :help:

[Davide]
09-11-2007, 11:50
Ciao a tutti ho iniziato da poco a overcloccare e vi volevo chiedere... passando da 200 a 209 mhz su delle ram DDR 400 ne comprometto l'affidabilità o posso andare tranquillo anche se sono fuori specifica??? le mie ram reggono fino a quasi 250mhz volendo potrei spingermi anche a tali frequenze???

http://img259.imageshack.us/img259/761/66701960gr4.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=66701960gr4.jpg)


grazie

renard
10-11-2007, 10:59
su una abit VT7 ho 2x512mb DDR400 marca kingmax
Ho visto adesso con everest questa situazione:

http://img213.imageshack.us/img213/1343/immaginekn8.jpg

è normale avere timing diversi nonostante i banchetti di ram sono identici?

mike2587
10-11-2007, 19:05
ragazzi con le ram in firma è possibile settare timing piu bassi, e il command rate su 1T? grazie

.b22.
16-11-2007, 20:09
Non so se è giusto chiedere qui, ma mi sembrava inutile aprire un nuovo topic data la banalità della mia richiesta...
Allora, ho bisogno di aggiungere memoria ram al mio pc, che ne ha solo 256mb, pensavo di acquistare un modulo da 1gb, ma non ho la più pallida idea di quale scegliere. In particolare, non so se è possibile e soprattutto vale la pena, montare una DDR2, quanti pin deve avere, e se la velocità maggiore delle DDR2 influisce. Se può esservi utile, questo è il mio pc:

Windows XP Home Ed.
Vers. 2002 SP2
AMD Athlon XP 2400+
2,00 Ghz, 256mb di RAM

Grazie mille!!

Jaadre
20-11-2007, 08:02
Ciao .b22., posso risponderti subito.
Diciamo innanzitutto che il quantitativo di ram di cui hai bisogno dipende da che uso fai del pc: normalmente 1 GByte è sufficiente, anche visto che hai una configurazione vecchiotta; tuttavia se vuoi giocare a giochi come BattlefieldII, oppure utilizzare programmi di grafica (ad esempio photoshop 8.0, per dirne una) per lavorare su immagini di grosse dimensioni (ad esempio immagini ad alta risoluzione, come 1600x1600 dpi e più), allora in quel caso potresti aver bisogno di 2 GByte.
Per quanto riguarda il tipo di RAM che devi acquistare, sicuramente non è DDR2 (che viene abbinata a piattaforme più recenti che non la tua), ma può essere -questo dovrai scoprirlo da te- o ram di tipo SDRAM, oppure ram di tipo SDRAM DDR 1 (nota semplicemente come ram DDR). Per sapere dunque di che ram hai bisogno, devi sapere che scheda madre hai e quale ram essa supporta, oppure aprire il tuo case e leggere le caratteristiche del banchetto da 256 MB o dei due banchi da 128 che hai installato attualmente (se sono DDR, ad esempio, potrebbero essere PC2100 (DDR266, cioè a frequenza di funzionamento di 266MHz), PC2700 (DDR333) oppure ancora PC3200 (DDR400).
Così, su due piedi, direi che dovresti gettare quel banchetto da 256MB (o quei due banchetti da 128 l'uno), e acquistare due nuovi banchi di ram DDR PC2700 oppure PC3200 da 512MByte l'uno (2x512MB= 1GB di ram), oppure ancora, se lo trovi conveniente, può andare bene anche un solo banco da 1 GByte.
In alternativa, se non vuoi spendere troppo e possiedi un banco da 256MB che non vuoi assolutamente buttare, puoi comprare anche solo un'altra memoria da 512MByte con le stesse caratteristiche, affiancarla agli altri 256, e ti ritroverai 768MByte di ram, che male proprio non sono.

Un'ultima cosa: questo non è proprio il luogo più adatto per richiedere una cosa del genere, trattando la guida principalmente del funzionamento delle ram Double Data Rate e dell'argomento "LATENZE". La prossima volta cerca di trovare un posto più adatto, e, prima ancora, utilizza la funzione del forum "CERCA". Magari qualcun altro ha già aperto in precedenza un thread con domande simili alle tue ;) Ciao!

3DMark79
26-11-2007, 00:52
Salve ragazzi,volevo chiedervi ho il mio sistema in firma con 2 moduli da 1GB a 667 mhz e avevo pensato di metterne altri 2 sempre da 1GB ma a 800mhz visto i prezzi minori ormai delle 667mhz.Essendo il mio FSB a 400 dunque RAM ad 800mhz (adesso a 1000mhz perchè in asincrono) se li riportassi in sincrono (dunque sempre a 800mhz per tutti e 4 i moduli,giusto?) pensate che possa essere una cosa fattibile?avrei grossi problemi di stabilità o compatibilità o altro?Vi ringrazio!;)

PS: Vorrei prendere delle s3+ a 800mhz a 27euro 1GB ed il prezzo mi sembra buono!

3DMark79
26-11-2007, 19:41
Allora ho preso altri 2 moduli da 1GB dunque ho 4GB sto quasi riuscendo a trovare le stese prestazioni che ho in firma.Il mio unico problema e che ho attivato "memory remap features"però mi visualizza sempre 3858MB sia da bios che in Vista a 64bit!:cry:
Chi mi può aiutare ne sarei davvero grato!:(

PS: Ho l'ultimo bios installato nella scheda madre.

merkutio
26-11-2007, 20:01
ragazzi una informazione!

un memtest di 5 ore è sufficiente per decretare la salute delle ram?

le ho testate come in firma da dos ovviamente

grazie

SuperFabio
28-11-2007, 08:45
ciao a tutti
sul pc in firma, ho cambiato le ram con delle patriot ddr500 2x1gb
sapete se conviene usare un bios moddato per sfruttarle al meglio o va bene l'ultima ver. fornita da dfi?
qualcuno di voi ha queste ram? impressioni?

per 3dmark79: purtroppo i tuoi 4 gb di ram non potrai mai sfruttarli, perche' il s.o. nemmeno li vede
avevo anch'io 4 gigi, pero' ne vedevo 3,24
purtroppo non c'e' niente da fare.

3DMark79
28-11-2007, 10:29
ciao a tutti
sul pc in firma, ho cambiato le ram con delle patriot ddr500 2x1gb
sapete se conviene usare un bios moddato per sfruttarle al meglio o va bene l'ultima ver. fornita da dfi?
qualcuno di voi ha queste ram? impressioni?

per 3dmark79: purtroppo i tuoi 4 gb di ram non potrai mai sfruttarli, perche' il s.o. nemmeno li vede
avevo anch'io 4 gigi, pero' ne vedevo 3,24
purtroppo non c'e' niente da fare.


Ti ringrazio, ma ho risolto, il mio era un problema di scheda video per adesso Matrox in PCI perchè sono in attesa dell'Ati HD3870 e dunque spingevo con questa ma non potevo pensare che mi faceva uno scherzo del genere.Infatti appena ho messo una scheda viseo nella PCI EX me li ha visti tutti e 4096MB sia da bios che da Vista! ;)

Per il tuo problema non ti saprei dire mi spiace.

SuperFabio
28-11-2007, 10:42
COSA????????
sei il primo che sento che riesce a visualizzare 4 gb di ram.
ho passato settimane a cercare quale fosse il problema, senza trovarlo.
spiegati meglio, la vga ti portava via tutta quella memoria?

3DMark79
28-11-2007, 14:04
COSA????????
sei il primo che sento che riesce a visualizzare 4 gb di ram.
ho passato settimane a cercare quale fosse il problema, senza trovarlo.
spiegati meglio, la vga ti portava via tutta quella memoria?

Ed in più sono riuscito anche a trovare la stabilità in overclock sempre con FSB a 400...considera che sono 2 moduli a 667mhz e 2 a 800mhz!:asd:
Cmq vedi che non sono l'unico a utilizzare 4GB anche se mi hanno detto che chi fa overclock a dovuto ridurre le prestazioni del'overclock appunto.
Si cmq il problema derivava dalla scheda video montata su una porta PCI da 4mb dunque figurati che schifo!
In pratica con questa in PCI il bios e Vista 64 bit mi vedevano 3584MB e siccome ho anche XP a 32bit mi vedeva 3GB.Cambiando scheda video (in PCI-EX) vedo tranquillamente 4096MB sia da Bios che da Vista, ma purtroppo mi ha ridotto 1GB da XP dunque 2GB.
Cmq per XP per tornare a vedere i 3GB devo disabilitare "MEMORY REMAP".
Spero di essere stato chiaro.;)

xantas
28-11-2007, 15:07
Non vorrei essere OT. Ho un notebook Compaq con XP, con il programma CPU-Z ho queste informazioni : 2 banchi di ram DDR333 da 256 MB PC2700 Infineon, Single Channel. La mia domanda è : la motherboard è quindi Single Channel e non si può modificare in Dual Channel ? Adopero il computer spesso per riversare i video della videocamera in DVD e fare editing, ma è lentissimo. Cambiando la ram con 2 banchi da 1 GB PC2700 l'uno, avrò un miglioramento consistente o il muletto questo può dare?

Gufoz
04-12-2007, 23:03
Salve, volevo sapere quale, tra questi 2 tipi di RAM (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=IQ1uJ8YU0rCgbXrVbSVbug__&A_CodArt=379848&I_CdsRoot=17902449), mi consigliate!
Io ho una scheda madre Asus P4S800D-X socket 478, Pentium4 2.8Ghz

Inoltre volevo sapere se è possibile montare sia il Giga che voglio acquistare sia le 512 che ho già: se può servire sono 512 DDR PC3200 400Mhz no ECC Nanya Tecnology

DMJ
02-01-2008, 11:46
Buon anno a tutti! :)
Ho un Core2 Duo E6550 e 4 banchi di RAM Kingston da 1GB l'uno a 667MHz. Avrei la possibilità di sostituirli con altrettanti banchi da 1GB Kingston a 800MHz, senza alcuna spesa, ma volevo sapere se effettivamente si hanno benefici o sia addirittura meglio lasciare le 667, in quanto attualmente mi sembra che le ram lavorino in sincrono, essendo il bus dell'E6550 a 333MHz.
Da tener presente che sul sistema non verrà effettuato alcun tipo di oc.
Per favore spiegatemi bene come funziona la questione del sincrono e se quindi mi conviene passare alle 800.

DMJ
03-01-2008, 09:38
Buon anno a tutti! :)
Ho un Core2 Duo E6550 e 4 banchi di RAM Kingston da 1GB l'uno a 667MHz. Avrei la possibilità di sostituirli con altrettanti banchi da 1GB Kingston a 800MHz, senza alcuna spesa, ma volevo sapere se effettivamente si hanno benefici o sia addirittura meglio lasciare le 667, in quanto attualmente mi sembra che le ram lavorino in sincrono, essendo il bus dell'E6550 a 333MHz.
Da tener presente che sul sistema non verrà effettuato alcun tipo di oc.
Per favore spiegatemi bene come funziona la questione del sincrono e se quindi mi conviene passare alle 800.Nessuno sa darmi un consiglio? :confused:

NECRONOMICON
03-01-2008, 23:37
Buon anno a tutti! :)
Ho un Core2 Duo E6550 e 4 banchi di RAM Kingston da 1GB l'uno a 667MHz. Avrei la possibilità di sostituirli con altrettanti banchi da 1GB Kingston a 800MHz, senza alcuna spesa, ma volevo sapere se effettivamente si hanno benefici o sia addirittura meglio lasciare le 667, in quanto attualmente mi sembra che le ram lavorino in sincrono, essendo il bus dell'E6550 a 333MHz.
Da tener presente che sul sistema non verrà effettuato alcun tipo di oc.
Per favore spiegatemi bene come funziona la questione del sincrono e se quindi mi conviene passare alle 800.

se la tua main supporta le ddr2-6400 (800mhz) è + conveniente passare alle 800 sennò è inutile. il fatto del sincrono è una scelta fatta dall'utente dal bios. ad esempio puoi mettere sincrono (linked), asincrono (unlinked), 2:3, 5:3, ecc..
sincrono il clock delle ram è sincronizzato con quello del processore, alzando la frequenza della cpu aumenta anke quella della ram. asincrono imposti tu la frequenza e, se dovessi modificare il clock della cpu, le ram non risentirebbero della variazione in mhz. gli altri 2:3, 5:3 sono in proporzione. se x diree imposti cpu a 266 le ram andranno a 399 (in 2:3). (speriamo ke i conti siano giusti).

DMJ
04-01-2008, 00:36
se la tua main supporta le ddr2-6400 (800mhz) è + conveniente passare alle 800 sennò è inutile. il fatto del sincrono è una scelta fatta dall'utente dal bios. ad esempio puoi mettere sincrono (linked), asincrono (unlinked), 2:3, 5:3, ecc..
sincrono il clock delle ram è sincronizzato con quello del processore, alzando la frequenza della cpu aumenta anke quella della ram. asincrono imposti tu la frequenza e, se dovessi modificare il clock della cpu, le ram non risentirebbero della variazione in mhz. gli altri 2:3, 5:3 sono in proporzione. se x diree imposti cpu a 266 le ram andranno a 399 (in 2:3). (speriamo ke i conti siano giusti).Quindi ricapitolando, vista l'ora tarda gran parte dei miei neuroni sono già a nanna, non volendo modificare mai il clock della cpu, ora ho cpu a 333 e ram (667) anch'esse a 333, quindi ho il sincrono 1:1. Se metto le 800 avrei sempre la cpu a 333 ma le ram a 400, quindi 6:5.
Ed è meglio questa seconda opzione in asincrono, ma con ram più veloci (ma ci vanno poi a 400 non toccando il clock della cpu?), oppure meglio il sincrono anche se con ram più lente?
Uff, prima o poi ne verrò a capo. :muro:

NECRONOMICON
04-01-2008, 11:44
meglio ram + veloci in asincrono, le imposti tu da bios la frequenza a cui devono andare

DMJ
04-01-2008, 11:49
meglio ram + veloci in asincrono, le imposti tu da bios la frequenza a cui devono andarePerfetto, vada per le 800 allora.
Grazie! ;)

Cap.Recionasso
16-01-2008, 17:21
Ho provato a dare una letta alla guida ma usa termini troppo tecnici per me e poi non mi sembra tratti la parte che sto cercando di comprendere in merito alla RAM.

Premetto che sto per effettuare l'acquisto di una nuova postazione PC che ovviamente punta al gaming a livello quasi estremo... avrei intenzione di acquistare 4GB di RAM e, da quanto letto un pò qua e un pò là, mi sembra di aver capito che è meglio acquistare 4 banchi da 1GB piuttosto che 2 da 2GB..
L'unico dubbio rimane sul discorso delle varie frequenze riportate sui vari modelli...
1) optare per modelli che viaggiano a 1000/1100 Mhz invece che per quelli a 800Mhz porta a dei risultati concreti??? (o si spendono soldi inutilmente???)

2) anche all'interno della stessa famiglia delle RAM a 800Mhz ci sono quelle che riportano: 800Mhz-444 e 800Mhz-555... quale scegliere tra le 2???

3) infine, che modello mi consigliate, per il miglior rapporto qualità/prezzo, considerando il fatto che non ho limiti posti dalla scheda madre, visto che devo ancora acquistare tutto e di conseguenza quest'ultima la scelgo in base alle altre componenti acquistate.

(grazie in anticipo)

fiorefiore
17-01-2008, 09:31
degna di nota!

Cap.Recionasso
17-01-2008, 11:00
degna di nota!

:wtf:

fiorefiore
17-01-2008, 18:24
:wtf:

la guida :D

matte85sp
18-01-2008, 22:52
Ho provato a dare una letta alla guida ma usa termini troppo tecnici per me e poi non mi sembra tratti la parte che sto cercando di comprendere in merito alla RAM.

Premetto che sto per effettuare l'acquisto di una nuova postazione PC che ovviamente punta al gaming a livello quasi estremo... avrei intenzione di acquistare 4GB di RAM e, da quanto letto un pò qua e un pò là, mi sembra di aver capito che è meglio acquistare 4 banchi da 1GB piuttosto che 2 da 2GB..
L'unico dubbio rimane sul discorso delle varie frequenze riportate sui vari modelli...
1) optare per modelli che viaggiano a 1000/1100 Mhz invece che per quelli a 800Mhz porta a dei risultati concreti??? (o si spendono soldi inutilmente???)

2) anche all'interno della stessa famiglia delle RAM a 800Mhz ci sono quelle che riportano: 800Mhz-444 e 800Mhz-555... quale scegliere tra le 2???

3) infine, che modello mi consigliate, per il miglior rapporto qualità/prezzo, considerando il fatto che non ho limiti posti dalla scheda madre, visto che devo ancora acquistare tutto e di conseguenza quest'ultima la scelgo in base alle altre componenti acquistate.

(grazie in anticipo)


Stessi dubbi, attendo pure io una vostra risposta. Veramente sono meglio 4 banchi da 1 rispetto a 2 da 2????

sinfoni
23-01-2008, 20:18
Ho provato a dare una letta alla guida ma usa termini troppo tecnici per me e poi non mi sembra tratti la parte che sto cercando di comprendere in merito alla RAM.

Premetto che sto per effettuare l'acquisto di una nuova postazione PC che ovviamente punta al gaming a livello quasi estremo... avrei intenzione di acquistare 4GB di RAM e, da quanto letto un pò qua e un pò là, mi sembra di aver capito che è meglio acquistare 4 banchi da 1GB piuttosto che 2 da 2GB..
L'unico dubbio rimane sul discorso delle varie frequenze riportate sui vari modelli...
1) optare per modelli che viaggiano a 1000/1100 Mhz invece che per quelli a 800Mhz porta a dei risultati concreti??? (o si spendono soldi inutilmente???)

2) anche all'interno della stessa famiglia delle RAM a 800Mhz ci sono quelle che riportano: 800Mhz-444 e 800Mhz-555... quale scegliere tra le 2???

3) infine, che modello mi consigliate, per il miglior rapporto qualità/prezzo, considerando il fatto che non ho limiti posti dalla scheda madre, visto che devo ancora acquistare tutto e di conseguenza quest'ultima la scelgo in base alle altre componenti acquistate.

(grazie in anticipo)
Anche io sono interessato a queste domande, sopratutto alla seconda domanda.
In più chedo un altra cosa...
Ad oggi un pc con un processore dualcore pentiumD 945, con una ABIT AW8-MAX, ho 2 ram da 512 (533mhz) in dual channel.
Ora vorrei acquistare 2 banchi da un 1gb(800mhz)..la mia domanda è avendo 4 slot per le ram posso mettere i 4 banchi assieme, anche se sono di frequenze e capacità differenti.
Premetto che sono proprio niubbo..:muro:
Grazie

hektoretto
24-01-2008, 11:19
intanto complimentoni per la divulgazione!!!:read:

non son riuscito a capire le indicazioni sulla mia ram che mi dà un programmino scaricato(everest)

come è possibile che la ram sia a 667MHz e le varie latency siano indicate solo sino alla frequenza di 333MHz ?

"
DIMM1: ProMos/Mosel Vitelic V916764B24QBFW-F5 512 MB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
"

il primo dovrebbe essere il valore di CASLatency, il secondo RAStoCAS, il terzo il RASprecharge, il quarto il complessivo

grazie

fede27
24-01-2008, 11:35
Sono DDR2 quindi 333*2= 667MHz.

CIaO

DMJ
24-01-2008, 11:59
come è possibile che la ram sia a 667MHz e le varie latency siano indicate solo sino alla frequenza di 333MHz ?
DDR2-667:
Memory clock = 166 MHz
I/O Bus clock = 333 MHz
Data transfer = 667 M/s

hektoretto
24-01-2008, 12:07
perfetto
;)
grazie

Cobain
28-01-2008, 17:14
mancano le ram vistesta extreme 2x1gb.......

LucMa
29-01-2008, 02:03
Ho provato a dare una letta alla guida ma usa termini troppo tecnici per me e poi non mi sembra tratti la parte che sto cercando di comprendere in merito alla RAM.

Premetto che sto per effettuare l'acquisto di una nuova postazione PC che ovviamente punta al gaming a livello quasi estremo... avrei intenzione di acquistare 4GB di RAM e, da quanto letto un pò qua e un pò là, mi sembra di aver capito che è meglio acquistare 4 banchi da 1GB piuttosto che 2 da 2GB..
L'unico dubbio rimane sul discorso delle varie frequenze riportate sui vari modelli...
1) optare per modelli che viaggiano a 1000/1100 Mhz invece che per quelli a 800Mhz porta a dei risultati concreti??? (o si spendono soldi inutilmente???)

2) anche all'interno della stessa famiglia delle RAM a 800Mhz ci sono quelle che riportano: 800Mhz-444 e 800Mhz-555... quale scegliere tra le 2???

3) infine, che modello mi consigliate, per il miglior rapporto qualità/prezzo, considerando il fatto che non ho limiti posti dalla scheda madre, visto che devo ancora acquistare tutto e di conseguenza quest'ultima la scelgo in base alle altre componenti acquistate.

(grazie in anticipo)


quoto le tue richieste. La guida è sicuramente ottima ma per chi come me ne capisce poco è importante avere quelle due o tre risposte chiare

Poi io avevo letto in giro che era meglio prendere due giga in un solo banco...boh :(

aquiles
29-01-2008, 09:27
Ho provato a dare una letta alla guida ma usa termini troppo tecnici per me e poi non mi sembra tratti la parte che sto cercando di comprendere in merito alla RAM.

Premetto che sto per effettuare l'acquisto di una nuova postazione PC che ovviamente punta al gaming a livello quasi estremo... avrei intenzione di acquistare 4GB di RAM e, da quanto letto un pò qua e un pò là, mi sembra di aver capito che è meglio acquistare 4 banchi da 1GB piuttosto che 2 da 2GB..
L'unico dubbio rimane sul discorso delle varie frequenze riportate sui vari modelli...
1) optare per modelli che viaggiano a 1000/1100 Mhz invece che per quelli a 800Mhz porta a dei risultati concreti??? (o si spendono soldi inutilmente???)

2) anche all'interno della stessa famiglia delle RAM a 800Mhz ci sono quelle che riportano: 800Mhz-444 e 800Mhz-555... quale scegliere tra le 2???

3) infine, che modello mi consigliate, per il miglior rapporto qualità/prezzo, considerando il fatto che non ho limiti posti dalla scheda madre, visto che devo ancora acquistare tutto e di conseguenza quest'ultima la scelgo in base alle altre componenti acquistate.

(grazie in anticipo)
quoto anch'io queste richieste! offro una birra al primo che risponde :cincin:
:D

manrico1
30-01-2008, 15:02
buongiorno, sul mio pc ho 2 GB di ram in dual channel, DDR 400 e ho anche inutilizzate due ram da 512 sempre DDR400
e meglio avere 2 GB in dual channel o montare anche le altre 2 ram da 512 arrivando cosi a 3 GB ma rinunciando al dual channel?:confused:

DMJ
30-01-2008, 15:06
buongiorno, sul mio pc ho 2 GB di ram in dual channel, DDR 400 e ho anche inutilizzate due ram da 512 sempre DDR400
e meglio avere 2 GB in dual channel o montare anche le altre 2 ram da 512 arrivando cosi a 3 GB ma rinunciando al dual channel?:confused:Se le due da 512 sono uguali perché dovresti perdere il dual channel? Il dual channel funziona mettendo ram uguali a coppie.
L'unica cosa che potrebbe darti problemi sono i timings che nel caso siano diversi potresti avere un "adattamento" della frequenza ad un valore più basso. Basta provare.

manrico1
30-01-2008, 15:13
Se le due da 512 sono uguali perché dovresti perdere il dual channel? Il dual channel funziona mettendo ram uguali a coppie.
L'unica cosa che potrebbe darti problemi sono i timings che nel caso siano diversi potresti avere un "adattamento" della frequenza ad un valore più basso. Basta provare.

mi spiego meglio, i 2 GB in dual channel sono 2 pezzi da 1 GB ciascuno, mentre i due pezzi da 512 sono della stessa marca ma sono 1 con CL 3 e 1 con CL 2.5 e quindi non funzionavano in dual channel,
se le aggiungo quindi avro si 3 GB ma in single channel
e questo il dilemma, tenersi 2 GB in dual channel e tenersi inutilizzate le due ram da 512:confused:

DMJ
30-01-2008, 15:36
mi spiego meglio, i 2 GB in dual channel sono 2 pezzi da 1 GB ciascuno, mentre i due pezzi da 512 sono della stessa marca ma sono 1 con CL 3 e 1 con CL 2.5 e quindi non funzionavano in dual channel,
se le aggiungo quindi avro si 3 GB ma in single channel
e questo il dilemma, tenersi 2 GB in dual channel e tenersi inutilizzate le due ram da 512:confused:Ah ok. Probabilmente allora è meglio lasciare 2GB in dual channel, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

manrico1
30-01-2008, 16:23
Ah ok. Probabilmente allora è meglio lasciare 2GB in dual channel, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

grazie del suggerimento:)

liv333
30-01-2008, 16:55
Salve a tutti secondo everest ho una ram:

Moduli memoria SPD:
DIMM2: Samsung M3 78T6553CZ3-CD5 0 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5.0-4-4-11 @ 266 MHz) (4.0-4-4-11 @ 266 MHz) (3.0-3-3-8 @ 200 MHz)



[ DIMM2: Samsung M3 78T6553CZ3-CD5 ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Samsung M3 78T6553CZ3-CD5
Numero di serie F81DDC46h
Data di produzione Settimana 50 / 2006
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Non sono molto del campo, quindi se qlkno mi aiuta a capire ke tipo di ram ho mi fa un grande piacere, io ne vorrei prendere un'altra uguale.. grazie a tutti
ciao

V4n{}u|sH
30-01-2008, 17:11
Ciao ragazzi,
Volevo acquistare un kit da 2GB di Geil, solo che sono indeciso fra le Black Dragon e le Ultra Heat-Spreader... le ultime ho letto che se sono di recente fornitura montano chip Micron 6B :eek:
E' vero? Oppure faccio meglio ad andare sul sicuro prendendo le prime?
Costano più o meno uguali, ma le BD sono disponibili da subito nel negozio dietro casa (e poi sono più fighe :D)...

zetec
30-01-2008, 17:13
è memoria ddr2 533...se scrivi anche che scheda madre e che esigenze hai ti possiamo consigliare al meglio!!!Comunque in prima risposta ti posso dire che devi comprare memoria ddr2 :)

fede27
30-01-2008, 17:14
Salve a tutti secondo everest ho una ram:

Moduli memoria SPD:
DIMM2: Samsung M3 78T6553CZ3-CD5 0 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5.0-4-4-11 @ 266 MHz) (4.0-4-4-11 @ 266 MHz) (3.0-3-3-8 @ 200 MHz)



[ DIMM2: Samsung M3 78T6553CZ3-CD5 ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Samsung M3 78T6553CZ3-CD5
Numero di serie F81DDC46h
Data di produzione Settimana 50 / 2006
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-533 (266 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Non sono molto del campo, quindi se qlkno mi aiuta a capire ke tipo di ram ho mi fa un grande piacere, io ne vorrei prendere un'altra uguale.. grazie a tutti
ciao
Il modello del banco è quello grassettato ma dubito che tu riesca a trovarne un altro identico facilmente. Comunque un altro Samsung DDR2 533MHz può andare bene.

CIaO

liv333
30-01-2008, 17:19
Il modello del banco è quello grassettato ma dubito che tu riesca a trovarne un altro identico facilmente. Comunque un altro Samsung DDR2 533MHz può andare bene.

CIaO

Di quanti megabyte è???
512 mb???

V4n{}u|sH
30-01-2008, 17:21
Ciao ragazzi,
Volevo acquistare un kit da 2GB di Geil, solo che sono indeciso fra le Black Dragon e le Ultra Heat-Spreader... le ultime ho letto che se sono di recente fornitura montano chip Micron 6B :eek:
E' vero? Oppure faccio meglio ad andare sul sicuro prendendo le prime?
Costano più o meno uguali, ma le BD sono disponibili da subito nel negozio dietro casa (e poi sono più fighe :D)...
Nessuno sa qualcosa? :stordita:

fede27
30-01-2008, 17:38
Di quanti megabyte è???
512 mb???

Non mi pare ci sia scritto comunque non ci metti nulla a leggere la dimensione sul modulo stesso ;)

CIaO

liv333
30-01-2008, 18:50
Non mi pare ci sia scritto comunque non ci metti nulla a leggere la dimensione sul modulo stesso ;)

CIaO

Grazie assai, ciao

LucMa
31-01-2008, 00:55
quoto anch'io queste richieste! offro una birra al primo che risponde :cincin:
:D


non ci fila nessuno:rolleyes:
mi sa che gli esperti sanno le cose più difficili ma queste sfuggono anche a loro:doh:

DMJ
31-01-2008, 09:07
1) optare per modelli che viaggiano a 1000/1100 Mhz invece che per quelli a 800Mhz porta a dei risultati concreti??? (o si spendono soldi inutilmente???)Pur non essendo un super esperto posso provare a rispondere in base a quel poco che so.
La differenza di prestazioni non credo sia così evidente e soprattutto correttamente rapportata alla maggiore spesa. Però se hai intenzione di fare un oc estremo probabilmente dovresti scegliere quelle con frequenza maggiore se vuoi salire moltissimo con la frequenza.

2) anche all'interno della stessa famiglia delle RAM a 800Mhz ci sono quelle che riportano: 800Mhz-444 e 800Mhz-555... quale scegliere tra le 2???Credo proprio quelle con timings più bassi.

(grazie in anticipo)Chi è che offriva una birra? Che dite una birretta piccola me la merito? :D

LucMa
31-01-2008, 12:52
Pur non essendo un super esperto posso provare a rispondere in base a quel poco che so.
La differenza di prestazioni non credo sia così evidente e soprattutto correttamente rapportata alla maggiore spesa. Però se hai intenzione di fare un oc estremo probabilmente dovresti scegliere quelle con frequenza maggiore se vuoi salire moltissimo con la frequenza.

Credo proprio quelle con timings più bassi.

Chi è che offriva una birra? Che dite una birretta piccola me la merito? :D


grazie dei consigli

cosa intendi per timings bassi? C'è un valore che possa essere considerato ottimo nel rapporto qualità/prezzo?

Ciao:)


Poi sarebbe bello che venissero spiegate tutte le sigle che si trovano sulle ram in vendita

Non-ECC
200-pin
CL5
PC2-3200
PC800
SODIMM

e tutte le altre sigle varie che si trovano in giro

In pratica uno dovrebbe sapere se evitare ad esempio ram che sono CL5 o cose del genere. Consigli più pratici e diretti

Rigrazie :)

DMJ
31-01-2008, 14:12
grazie dei consigli

cosa intendi per timings bassi? C'è un valore che possa essere considerato ottimo nel rapporto qualità/prezzo?

Ciao:)4-4-4 sono timings più bassi di 5-5-5.


Poi sarebbe bello che venissero spiegate tutte le sigle che si trovano sulle ram in vendita

Non-ECC
200-pin
CL5
PC2-3200
PC800
SODIMM

e tutte le altre sigle varie che si trovano in giro

In pratica uno dovrebbe sapere se evitare ad esempio ram che sono CL5 o cose del genere. Consigli più pratici e diretti

Rigrazie :)Basta effettuare una semplicissima ricerca ;)
Ad esempio: http://en.wikipedia.org/wiki/DDR2

LucMa
01-02-2008, 00:42
4-4-4 sono timings più bassi di 5-5-5.


Basta effettuare una semplicissima ricerca ;)
Ad esempio: http://en.wikipedia.org/wiki/DDR2

manco tu li sai eh:D

DMJ
01-02-2008, 08:12
manco tu li sai eh:DLi so perché a suo tempo ho ricercato info al riguardo, cosa che si dovrebbe fare prima di postare qui visto che sono informazioni che si trovano molto facilmente. :D ;)

LucMa
01-02-2008, 09:51
Li so perché a suo tempo ho ricercato info al riguardo, cosa che si dovrebbe fare prima di postare qui visto che sono informazioni che si trovano molto facilmente. :D ;)

ho i miei seri dubbi:p

di certo potresti evitare interventi totalmente inutili come dire che 4 è meno di 5 o consigliando di cercare info su wiki.
Qui è stata postata una guida e quello che si scrive e si chiede è per renderla migliore e più utile:ciapet:

DMJ
01-02-2008, 10:14
ho i miei seri dubbi:p

di certo potresti evitare interventi totalmente inutili come dire che 4 è meno di 5 o consigliando di cercare info su wiki.
Qui è stata postata una guida e quello che si scrive e si chiede è per renderla migliore e più utile:ciapet:Beh intanto il mio intervento aveva toni scherzosi e non c'è bisogno di attaccare in questo modo, comunque la prossima volta mi faccio i fatti miei visto che non vengono apprezzati gli interventi.
Mi sembra che sia stato tu a chiedere quali fossero i timings bassi, se per te era scontato perché lo hai chiesto? E se la guida iniziale non ti bastava ti ho indicato wikipedia sulla quale c'è una spiegazione più sintetica e di facile lettura.
Se la cosa non ti è stata d'aiuto non c'è bisogno di rispondere male, considerato anche che sono stato l'unico a rispondere dopo giorni. Sigh!

LucMa
01-02-2008, 13:06
Beh intanto il mio intervento aveva toni scherzosi e non c'è bisogno di attaccare in questo modo, comunque la prossima volta mi faccio i fatti miei visto che non vengono apprezzati gli interventi.
Mi sembra che sia stato tu a chiedere quali fossero i timings bassi, se per te era scontato perché lo hai chiesto? E se la guida iniziale non ti bastava ti ho indicato wikipedia sulla quale c'è una spiegazione più sintetica e di facile lettura.
Se la cosa non ti è stata d'aiuto non c'è bisogno di rispondere male, considerato anche che sono stato l'unico a rispondere dopo giorni. Sigh!

di ironico non c'era nulla nel tuo intervento, solo una spremutina di saccenza non so neanche se motivata:rolleyes:

Spiegami qual'è la differenza tra il cercare delle risposte su wiki o qui? Questo forum e il post di v_parrello nello specifico sono stati fatti apposta per aiutare la gente che ha dei dubbi, dire di andare a cercare risposte su wiki e semplicemente provocatorio per non dire altro

Come la risposta sul timing dove avevo precisato "C'è un valore che possa essere considerato ottimo nel rapporto qualità/prezzo?" che se tu l'avessi letto completamente forse ti saresti evitato una figuraccia.

Una risposta competente avrebbe spiegato, ad esempio (ovviamente sono supposizioni) , che il costo maggiore di prendere un timing 444 non era consigliabile visto lo scarso aumento di prestazioni

Chiudiamola qui e cmq scusa se sono un pochetto duro nelle risposte ma poi mi passa subito :) :) :)

LucMa
01-02-2008, 13:19
Piuttosto, come diceva giustamente DMJ, qui nessuno fila le nostre domande.
O sono tutti occupati, o nessuno sa le risposte o sono troppo cretine e temo proprio che sia la terza opzione :p :D :p

number4
01-02-2008, 13:57
Slave gente, una piccola question:
Un mio amico ha ancora un banco ddr 400 da 512 e voleva aumentare un pò la ram. Il problema è che un modulo da 1 gb ddr 400 costa come un kit da 2 ddr2 800. Che li conviene fare? meglio 1 gb ddr 400 o 2 gb ddr2 800? E soprattutto le 800 sono compatibili?? Cioè capisco che non potranno essere sfruttate a pieno, ma anche se andassero a 400 andrebbe bene. Che mi consigliate???

DMJ
01-02-2008, 14:13
di ironico non c'era nulla nel tuo intervento, solo una spremutina di saccenza non so neanche se motivata:rolleyes:

Spiegami qual'è la differenza tra il cercare delle risposte su wiki o qui? Questo forum e il post di v_parrello nello specifico sono stati fatti apposta per aiutare la gente che ha dei dubbi, dire di andare a cercare risposte su wiki e semplicemente provocatorio per non dire altro

Come la risposta sul timing dove avevo precisato "C'è un valore che possa essere considerato ottimo nel rapporto qualità/prezzo?" che se tu l'avessi letto completamente forse ti saresti evitato una figuraccia.

Una risposta competente avrebbe spiegato, ad esempio (ovviamente sono supposizioni) , che il costo maggiore di prendere un timing 444 non era consigliabile visto lo scarso aumento di prestazioni

Chiudiamola qui e cmq scusa se sono un pochetto duro nelle risposte ma poi mi passa subito :) :) :)"Saccenza"??? Forse hai completamente frainteso (vedi emoticon sorridente e che strizza l'occhio!), ho aperto la risposta dicendo che non sono affatto un esperto, ma potevo aiutare con quel poco che sapevo. L'indicazione del link l'ho fatta appunto perché quel poco che so l'ho acquisito leggendo ciò che consigliavo.
E' stato completamente travisato il mio intento, per questo non ho capito tutta questa ostilità.
E' ovvio che le risposte date in maniera parziale presupponevano che non potessi dare una risposta approfondita, l'avevo preannunciato.
A questo punto resta il dubbio di chi veramente abbia fatto la figuraccia.

Comunque rientriamo in topic e credo che d'ora in poi su questo forum terrò per me tutte le considerazioni, a meno di non avere una conoscenza tale da poter soddisfare le risposte in maniera ineccepibile.

^[H3ad-Tr1p]^
01-02-2008, 15:25
salve a tutti

ho 4 banchi di ram geil come queste http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=201&subpage=0

mi sapete dire i timing e la frequenza su come farle lavorare correttamente?

io al momento le ho settate cosi'

cl 3
trcd 3
trp 3
tras 12

per il resto le ho ancora lasciate in auto

memtest per il momento non restituisce alcun errore....per evitare ore e ore ditest magari voi sapete gia tutti i parametri corretti su come farle lavorare...

LucMa
01-02-2008, 16:18
"Saccenza"??? Forse hai completamente frainteso (vedi emoticon sorridente e che strizza l'occhio!), ho aperto la risposta dicendo che non sono affatto un esperto, ma potevo aiutare con quel poco che sapevo. L'indicazione del link l'ho fatta appunto perché quel poco che so l'ho acquisito leggendo ciò che consigliavo.
E' stato completamente travisato il mio intento, per questo non ho capito tutta questa ostilità.
E' ovvio che le risposte date in maniera parziale presupponevano che non potessi dare una risposta approfondita, l'avevo preannunciato.
A questo punto resta il dubbio di chi veramente abbia fatto la figuraccia.

Comunque rientriamo in topic e credo che d'ora in poi su questo forum terrò per me tutte le considerazioni, a meno di non avere una conoscenza tale da poter soddisfare le risposte in maniera ineccepibile.

:mano:PACE:mano:

DMJ
01-02-2008, 16:24
:mano:PACE:mano::cincin:

galaxygalaxy
04-02-2008, 10:38
una domanda, ma le black dragon sono migliori di queste siglate così? GX22GB6400UDC

TNOTB
11-02-2008, 16:03
Faccio una richiesta riprendendo il mio intervento in altro 3d... mi ero dimenticato di questa discussione sicuramente + appropriata allo scopo

....
avrei intenzione di cambiare ram e vorrei prendere uno di questi kit:

- Kingston HyperX pc6400 800Mhz-444 2GB kit (KHX6400D2LL/2G 6000 4-4-4-12 1.9v)

- Geil Ultra PC2-6400 800MHz-444 2GB kit (GX22GB6400UDC - cas 4-4-4-12)

- Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP (TWIN2X2048-6400C4 XMS6404v2.1 cas 4-4-4-12)

.......

Quale mi consigliate, anche in termini di overclock?
Il prezzo è il medesimo

da installare su una P5W-DH
Grazie:)

enzo82
12-02-2008, 14:26
Ho appena preso i 4 Gb per il mio notebook, visto il prezzo basso e ho comprato delle Transcend ddr2 a 667 a CL5. ma ho appena scoperto che potrei mettere ram a 800 sempre a cl5 ma che andando a 667 avrebbero timing migliori. Visto che costano uguale dite che conviene che vado a farmele cambiare e prendere le 800.

queste ke mie ram a 667

http://img444.imageshack.us/img444/9453/ramgz2.jpg (http://imageshack.us)

e queste a 800 ma funzionanti a 667

http://img174.imageshack.us/img174/3598/cpuz1zn0.th.gif (http://img174.imageshack.us/my.php?image=cpuz1zn0.gif)http://img223.imageshack.us/img223/1527/cpuz2ra6.th.gif (http://img223.imageshack.us/my.php?image=cpuz2ra6.gif)

fra_90
13-02-2008, 13:59
volevo sapere se esistono ram ddr2 da 512 MB della kingstone
grazie

DMJ
13-02-2008, 14:11
volevo sapere se esistono ram ddr2 da 512 MB della kingstone
grazieCerto! http://www.valueram.com/europe/datasheets/default.asp#DDR2%20400MHz,%20533MHz,%20667MHz,%20800MHz%20and%201066MHz

fra_90
13-02-2008, 14:12
Certo! http://www.valueram.com/europe/datasheets/default.asp#DDR2%20400MHz,%20533MHz,%20667MHz,%20800MHz%20and%201066MHz

grazie

fra_90
14-02-2008, 11:09
io ho una asus P5B deluxe con sopra montati 2Gb di Ram DDR2 in dual channel..
ora vorrei mettere un terzo giga però non so se facendo cio il dual channel salta o funziona anche con banchi dispari di ram o dovrei prendere 2X1Gb e 2X512Mb..
potete aiutarmi?

DMJ
14-02-2008, 11:19
io ho una asus P5B deluxe con sopra montati 2Gb di Ram DDR2 in dual channel..
ora vorrei mettere un terzo giga però non so se facendo cio il dual channel salta o funziona anche con banchi dispari di ram o dovrei prendere 2X1Gb e 2X512Mb..
potete aiutarmi?La seconda che hai detto ;)
Banchi pari, uguali a coppie.

fra_90
14-02-2008, 11:23
La seconda che hai detto ;)
Banchi pari, uguali a coppie.

quindi con banchi dispari il dual channel salta...
allora dovrò comprarne due da 1Gb e 2 da 512..:rolleyes:

DMJ
14-02-2008, 11:25
Sì.

teresailli
24-02-2008, 22:24
Ciao ragazzi spero di non essere OT.
Cerco un KIT DD2 800 2x1GB con timing bassi tipo cas4 visto per AMD sono meglio timing bassi piuttosto che frequenze alte.
Il problema è che le dovrei montare su una mobo che supporta al max il voltaggio di 2.2v.
Conoscete qualche buon KIT 2x1GB che riescano a mantenere il più possibile il cas4 salendo di frequenza senza dover superare i 2.2v?
Perchè molte ram per aumentare di frequenza bisogna aumentare i timing ma io preferirei nn farlo propio perchè si tratta di un sistema AMD.
GRAZIE

cotechinho
28-02-2008, 19:04
Fatemi capire una cosa: le memorie devono essere tutte della stessa frequenza? Ad esempio, tutte a 800 mhz o tutte a 667 mhz? Se uno ha delle memorie a 667 mhz, ne può aggiungere altre a 800 mhz, oppure se vuole andare a 800 mhz deve sostituirle tutte?

Lamarunica
28-02-2008, 20:50
Fatemi capire una cosa: le memorie devono essere tutte della stessa frequenza? Ad esempio, tutte a 800 mhz o tutte a 667 mhz? Se uno ha delle memorie a 667 mhz, ne può aggiungere altre a 800 mhz, oppure se vuole andare a 800 mhz deve sostituirle tutte?

le memorie puoi (quasi sempre) metterle come vuoi (ovviamente sempre DDR2 o DDR o DDR3) ma se le metti IDENTICHE si attiva il Dual Channel che ti da un boost di circa il 10%.

cotechinho
29-02-2008, 11:36
le memorie puoi (quasi sempre) metterle come vuoi (ovviamente sempre DDR2 o DDR o DDR3) ma se le metti IDENTICHE si attiva il Dual Channel che ti da un boost di circa il 10%.Grazie mille Lamarunica, tutto chiaro. ;)

cotechinho
29-02-2008, 12:15
editato

Lamarunica
29-02-2008, 17:10
Grazie mille Lamarunica, tutto chiaro. ;)

e' spiegata alla carlona ma rende l'idea :p

cotechinho
29-02-2008, 17:30
e' spiegata alla carlona ma rende l'idea :pLamarunica, giacchè ci siamo dimmi un'ultima cosa: la definizione Dual Channel sui kit da 4 RAM non la trovo mai. Significa forse che con 2 coppie di RAM il Dual Channel non si attiva?

DMJ
29-02-2008, 19:27
Lamarunica, giacchè ci siamo dimmi un'ultima cosa: la definizione Dual Channel sui kit da 4 RAM non la trovo mai. Significa forse che con 2 coppie di RAM il Dual Channel non si attiva? Leggo qui sul forum che montando una terza memoria il dual channel si disattiva. Quindi a maggior ragione anche con la quarta, giusto?No, le ram devono essere montate a coppie perché il dual channel funzioni e le ram che formano la coppia devono essere uguali.
Quindi se ne monti 2 uguali tra loro negli slot giusti o 4 tutte uguali o uguali a coppie, il dual channel è attivo. Se sono dispari invece no.

cotechinho
01-03-2008, 10:49
No, le ram devono essere montate a coppie perché il dual channel funzioni e le ram che formano la coppia devono essere uguali.
Quindi se ne monti 2 uguali tra loro negli slot giusti o 4 tutte uguali o uguali a coppie, il dual channel è attivo. Se sono dispari invece no.Grazie mille DMJ. ;)

DARIO-GT
01-03-2008, 20:42
I moduli DDR2-1200+ utilizza chip Micron di qualità ed offre prestazioni di assoluto rilievo a voltaggi contenuti rispetto alla media dei moduli di questo livello (2.2V).

Realizzato appositamente per rispondere alle esigenze di gamer, power user ed overclocker, il kit è costituito da due moduli DDR2 1200MHz (PC2 9600) da 1GB l'uno che utilizzano PCB a sei strati che rispondono agli standard JEDEC, capaci di ottenere in dual-channel, bandwidth fino a 19.2 GB/sec.

Qualcuno le ha mai provate?

http://download.pctuner.net/news/img/aXeRam1200_PR.JPG

nyukem
08-03-2008, 12:11
ragazzi un consiglio per le ram please!!
sono indeciso tra le
OCZ DDR2 2GB (2x1GB) PC2-9200 FLEXXLC
OCZ DDR2 4GB (2X2GB) PC2-8000 PLATINUM XTC
CRUCIAL BALLISTIX TRACER DDR2 2GB (2x1GB) PC2-8500

è meglio mettere un 1gbx4 oppure un 2gbx2?
tutto questo per mettere su una dfi lanparty x38 LT + Q9450 :sofico:

cosa cambiarebbe?:help:

Wikkle
18-03-2008, 13:04
la ram FBDIMM 1Gb DDR2-667 Ecc è diversa da FBDIMM 1Gb DDR2-667 Ecc CAS4?

Praticamente c'è il CAS4 in più.... dite che sono uguali i modelli oppure sono diversi proprio?

Wikkle
19-03-2008, 08:43
:mc:

Manololeccese
20-03-2008, 00:44
ciao a tutti ho delle ram OCZ Reaper hpc pc2 6400 4-4-4-15 su una p5k deluxe. Ho voluto metterle in dual channel pero' mi dice, usando cpu-z, che sono asimmetriche:confused:
In piu' non ha i timing a 4-4-4-15 ma a 5-5-5-15

http://img81.imageshack.us/img81/5859/nuovaimmagine1rm0.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1rm0.png)

cosa dovrei fare?:help:

fiorefiore
20-03-2008, 00:49
ciao,
prova a modificare i settaggi manualmente da bios

Manololeccese
20-03-2008, 01:03
ciao,
prova a modificare i settaggi manualmente da bios

ciao
per caso dovrei cambiare il voltaggio oltre ai timing?Se si a quanto?:)

Manololeccese
20-03-2008, 02:07
EDIT: ho sistemato i timings portandoli a 4-4-4-15. Pero' non so ancora come risolvere sto problema del dual channel asimmetrico:cry: :help:

ecco come ho le ram:
http://img169.imageshack.us/img169/19/asusp5k1fm9.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=asusp5k1fm9.jpg)


...:help:

empatico
21-03-2008, 21:02
Veramente il fatto che sia "asimmetrico" non è un problema..
Significa che il rapporto fra FSB e RAM è diverso da 1:1, infatti nel tuo caso è 2:3 .. perché dici che questo ti crea un problema? ;)

Manololeccese
21-03-2008, 21:21
Veramente il fatto che sia "asimmetrico" non è un problema..
Significa che il rapporto fra FSB e RAM è diverso da 1:1, infatti nel tuo caso è 2:3 .. perché dici che questo ti crea un problema? ;)

no per me non è un problema.
Di solito il dual channel dovrebbe essere simmetrico e non il contrario. Pero' cmq se questo non è un problema va bene.:)

firenzexx
22-03-2008, 15:46
:confused: buonasera,
ho 3 gb di ram ddr2 800mhz, p5w dh deluxe e l'anzianotto p4 ht 3,2ghz@3,4ghz, win vista ultimate con sp1 tutto legit. mi piacerebbe sapere i valori ottimali di timings x le ram descitte di sopra..ho un gadget x vista che monitora l'uso delle ram, ed è sempre (quando è in stand by,cioè nn faccio niente), da 20 a circa 27%...m servirebbero appunto dei valori per ridurre il carico delle ram..dato ke avviando un gioco ad es. opposing force o mohairborne, mi và a circa 3/4 della memoria totale fisica...:muro:

gio_gio
25-03-2008, 19:38
ragazzi un consiglio per le ram please!!
sono indeciso tra le
OCZ DDR2 2GB (2x1GB) PC2-9200 FLEXXLC
OCZ DDR2 4GB (2X2GB) PC2-8000 PLATINUM XTC
CRUCIAL BALLISTIX TRACER DDR2 2GB (2x1GB) PC2-8500

è meglio mettere un 1gbx4 oppure un 2gbx2?
tutto questo per mettere su una dfi lanparty x38 LT + Q9450 :sofico:

cosa cambiarebbe?:help:

Per il 2x2GB DDR2 leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588829

Io volevo chiedere oggi un buon banchetto di ram migliore delle Corsair XMS2 CM2X1024-6400 2x1GB

manfro88
26-03-2008, 10:12
scusate.. una domanda semplice.. scusate l ignoranza..:) voglio solo sapere se la mia ram lavora in dual channel? ho appena comprato 2 moduli da un 1gb della kingston.. la mia scheda madre mi sembra che si chiami hpasterope2.
grazie

DMJ
26-03-2008, 10:26
scusate.. una domanda semplice.. scusate l ignoranza..:) voglio solo sapere se la mia ram lavora in dual channel? ho appena comprato 2 moduli da un 1gb della kingston.. la mia scheda madre mi sembra che si chiami hpasterope2.
grazieSe la mobo supporta il dual channel, se le ram sono uguali a coppie e se hai usato gli slot giusti, dovrebbe lavorare in dual channel.

Per avere conferma scarica CPU-Z (non si installa) http://www.cpuid.com/download/cpuz_144.zip
Nella pagina Memory, sotto la voce Channels #, deve esserci scritto Dual.

manfro88
26-03-2008, 10:28
Se la mobo supporta il dual channel, se le ram sono uguali a coppie e se hai usato gli slot giusti, dovrebbe lavorare in dual channel.

Per avere conferma scarica CPU-Z (non si installa) http://www.cpuid.com/download/cpuz_144.zip
Nella pagina Memory, sotto la voce Channels #, deve esserci scritto Dual.

grazie ora faccio come hai detto..

manfro88
26-03-2008, 10:30
c'è scritto single! ho solo 2 slot nella mother board.. li ho riempiti entrambi.. il pc pero è abb recente..

DMJ
26-03-2008, 10:39
c'è scritto single! ho solo 2 slot nella mother board.. li ho riempiti entrambi.. il pc pero è abb recente..Hai provato a vedere sul bios se c'è una voce che abilita/disabilita il dual channel?
Altrimenti è probabile che la tua mobo non lo supporti. Non hai il manuale della mobo per leggere le caratteristiche? Altrimenti cerca i dati su internet.

DARIO-GT
26-03-2008, 16:13
edit

sirioo
31-03-2008, 15:53
allora prese le ddr3 corsair riporto qui i valori ditemi se le ho settate nel modo giusto

timing

dram 534 mhz

fsb:dram 2:3

6-6-6-18

rated fsb : 1424.1 mhz

bus speed: 356.0

core speed : 3204

voltage : 1.5 v
http://img360.imageshack.us/img360/4421/ddr3ew0.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=ddr3ew0.jpg)
bene cosi? :D


questa e la conf da bios

http://img151.imageshack.us/img151/4595/biosddr3na0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=biosddr3na0.jpg)

Mony&Joe
31-03-2008, 19:49
Ciao a tutti, ho bisogno di una conferma.... sul mio PC ho 2 X 512 PC 3200 (400 MHz) low density della Corsair, esattamente VALUESELECT, e ho acquistato in rete 2 X 1GB (Nuove) della stessa... ma, a differenza delle mie... marcate su ogni chip (VALUE SELECT)... queste sono marcate Samsung K4H510838C-UCCC e il mio PC non si avvia... fa un paio di beep anomali e si arresta li...
quindi ho dovuto rimettere le vecchie...
Vi risulta normale??? Su queste c'e' solo l'adesivo con la dicitura " SELECT VALUE" e il codice e': VS1GB400C3... e' normale che i chip sono Samsung e come mai non funzionano sul mio PC EZ661-T? Per favore fatemi sapere...
Invio intanto saluti e ringraziamenti
Giuseppe

SuperDur
01-04-2008, 20:29
ciao a tutti... ho un computer abba vecchio e ho due ddr 400 da 512mb l'una...
posso aggiungere una ddr2 800 da 2 gb o 2 da 1 gb ddr2 800???:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

jardel
06-04-2008, 13:05
considerando che ho 2gb 800mhz in dual channel e vorrei espandere mi consigliate di farlo acquistando altri 2*1gb oppure 1 solo banchetto visto che xp vede fino a 3,5gb??
voi manterreste dual channel nel mio caso?

DMJ
06-04-2008, 13:21
considerando che ho 2gb 800mhz in dual channel e vorrei espandere mi consigliate di farlo acquistando altri 2*1gb oppure 1 solo banchetto visto che xp vede fino a 3,5gb??
voi manterreste dual channel nel mio caso?Assolutamente manterrei il dual channel, quindi altri due banchi!

jardel
06-04-2008, 15:30
ma con 4 banchi da 1gb si mantiene il dual channel??...a che condizioni?
il sistema quanti me ne vedrebbe?

DMJ
06-04-2008, 15:57
ma con 4 banchi da 1gb si mantiene il dual channel??...a che condizioni?
il sistema quanti me ne vedrebbe?Certo, i banchi di ram devono essere uguali a coppie perché il dual channel funzioni. I timings devono essere uguali, altrimenti il sistema potrebbe abbassare la frequenza delle ram per far corrispondere i timings.
Generalmente XP 32bit ne vede circa 3,5GB o poco meno.
Se invece aggiungi un solo banco, le ram sarebbero dispari e il dual channel non sarebbe attivo.

sirioo
06-04-2008, 16:59
ragazzi ho delel ram ddr3 corsair a 1333mhz da ieri ho cambiato mobo da una p35 sono passato ad una x48 prima le memorie da spd del bios mele vedeva a 1066 a 1,5 v ora invece e passato su 1333 mhz , la mia domanda e che facendo oc sto avendo dei riavvi ma il valore di vcore sono sicuro che vada bene non e che devo modificare il voltaggio a 1.7 delle ram(dalle specifiche corsair le porta da 1.5-1.7) puo essere questo il problema?

jardel
06-04-2008, 17:39
DMJ io ho corsair ddr2 800 XMS2 ma non conosco i valori di timings. come posso saperli?...non so se sono cl4 o cl5...via software posso saperlo?
devo comprarne altri 2 banchi stessa marca ecc... ma mi serve sapere queste cose...

sirioo
06-04-2008, 17:42
DMJ io ho corsair ddr2 800 XMS2 ma non conosco i valori di timings. come posso saperli?...non so se sono cl4 o cl5...via software posso saperlo?
devo comprarne altri 2 banchi stessa marca ecc... ma mi serve sapere queste cose...

usare cpu-z? da li vedi il modello specifico

jardel
06-04-2008, 17:53
sulla fattura è un problema nel senso che non ce l'ho, sulle ram devo vedere...mi rompo di staccare tutto:D
vedo con cpu-z

importante per far funzionare il dual channel che siano uguali Case latency e frequency giusto?

DMJ
06-04-2008, 17:54
DMJ io ho corsair ddr2 800 XMS2 ma non conosco i valori di timings. come posso saperli?...non so se sono cl4 o cl5...via software posso saperlo?
devo comprarne altri 2 banchi stessa marca ecc... ma mi serve sapere queste cose...

usare cpu-z? da li vedi il modello specificoInfatti. Lo scarichi qui: http://www.cpuid.com/download/cpuz_144.zip
Non si deve nemmeno installarlo.

DMJ
06-04-2008, 17:55
sulla fattura è un problema nel senso che non ce l'ho, sulle ram devo vedere...mi rompo di staccare tutto:D
vedo con cpu-z

importante per far funzionare il dual channel che siano uguali Case latency e frequency giusto?La frequenza può anche essere diversa tra le due coppie, ma poi complessivamente le ram funzioneranno a quella più bassa.

sirioo
06-04-2008, 17:56
probabilmente oltre al voltaggio da alzare ci sarà anche qualche timmings da modificare in base ai dati dichiarati dal produttore.




.

a 1333mhz il produttore certifica 9-9-9-24 io le ho provate cosi ed anche 8-8-8-22 a 1006 con la p35 le tenevo a 6-6-6-18 a 1.5v invece il produttore dichiarava 7-7-7-21 ed andavano benissimo

jardel
06-04-2008, 18:08
La frequenza può anche essere diversa tra le due coppie, ma poi complessivamente le ram funzioneranno a quella più bassa.

si infatti...lavorano a quella piu' bassa quindi non vale la pena comprarne 2 a 1033mhz a livello di prestazioni...forse mi conviene in vista futura per ulteriori cambiamenti che potrei fare piu' in là magari...

Alucard1982
12-04-2008, 09:44
Ho leggiucchito questo topic e altri, ma ancora mi permangono alcuni dubbi sul mio prossimo upgrade di ram: per ora monto due giga di ram in dualchannel con frequenza 533(timing 4-4-4-12 e non ho ancora capito perchè cpu-z mi rileva invece una frequenza di 255...) e pensavo di aggiungere due nuovi moduli da 800 per giungere ad un complessivo di 4Gb.

Ora mi chiedo: dato che anche in dual channel le ram lavorerebbero alla frequenza più bassa(ovvero quei famosi 255 di prima), è forse il caso di lasciare unicamente i due banchi che lavorano a 800 e le altre due metterle via?

Uso winxp a 32bit, però ho letto che aggiungendo una sigla(PAE) non so in che parte del boot.ini, la ram oltre il 3Gb e mezzo mi verrebbe riconosciuta(e pure sfruttata?)... mi confermate questa cosa?
Graaaazzzieee^^

DMJ
12-04-2008, 12:33
Ho leggiucchito questo topic e altri, ma ancora mi permangono alcuni dubbi sul mio prossimo upgrade di ram: per ora monto due giga di ram in dualchannel con frequenza 533(timing 4-4-4-12 e non ho ancora capito perchè cpu-z mi rileva invece una frequenza di 255...) e pensavo di aggiungere due nuovi moduli da 800 per giungere ad un complessivo di 4Gb.

Ora mi chiedo: dato che anche in dual channel le ram lavorerebbero alla frequenza più bassa(ovvero quei famosi 255 di prima), è forse il caso di lasciare unicamente i due banchi che lavorano a 800 e le altre due metterle via?

Uso winxp a 32bit, però ho letto che aggiungendo una sigla(PAE) non so in che parte del boot.ini, la ram oltre il 3Gb e mezzo mi verrebbe riconosciuta(e pure sfruttata?)... mi confermate questa cosa?
Graaaazzzieee^^No, con XP e Vista 32bit non c'è modo di poter sfruttare tutti i 4GB, ne vedresti abilitati comunque poco più di 3GB, anche se il bios li rileva tutti e 4. Per sfruttare i 4GB devi installare XP64, Vista64 o 2003 Server ed avere un processore 64bit.

Per quanto riguarda la scelta tra frequenza e quantità di ram non saprei quale possa essere la soluzione migliore, forse l'unica è fare qualche test se meglio i 3/3.5GB a 255MHz o 2GB a 400MHz.

bunk3r
17-04-2008, 15:19
Domandina-ina-ina... io ho due moduli di ram Corsair xms2 dhx cl4 certificati per lavorare a 800Mhz in dual channell a 4-4-4-12@2.1v ma non sono riuscito a capire una cosa... il CMD "ufficiale" è 1N o 2N?

Come mi consigliate di metterlo da bios (lavorano attualmente a 800 cl4 @ 2.1v)? :confused:

edit: mi rispondo da solo... 800Mhz cl4 @2.1v non reggono a 1N.

midian
19-04-2008, 13:03
cosa ne pensate di queste ram per una dfi-n4 ultra-D :D
F1-3200PHU2-2GBNS
salgono in OC(mi basta anche 250 MHz) :)

heartache
21-04-2008, 10:05
Ragà chi mi può aiutare?
Vorrei aggiungere un paio di banchetti di ram da 1 gb al mio attuale dual channel
2*1 GB RAM TWINMOS DDR II 667.
Ho letto che i dual channel si possono fare a coppie e quindi non devo per forza prendere altri 2 TWINMOS, ma che è necessario avere comunque gli stessi timings.
Io posso riportare i miei attuali valori da CPU-Z

in MEMORY

Type: DDR2
SIZE: 2048 Mb
CHANNELS: DUAL
-TIMINGS-
DRAM Frequency: 333.3 MHz
FSB DRAM: 3.5
CL: 5.0 clocks
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
tRC: 21

in SPD

DDR2
MODULE SIZE 1024 Mb
PC2-5300 (333 MHz)
-TIMING TABLE-
freq. / 200 / 266 / 333
cas latency / 3.0 / 4.0 / 5.0
ras to cas / 3 / 4 / 5
ras precharge / 3 / 4 / 5
tras / 9 / 12 / 15
trc / 12 / 16 / 20
voltage 1.8 V

Vorrei sapere se 2 Kingston PC2-5300 667-555 1GB KVR667D2N5/1G (CL5)
soddisfano i requisiti necessari. Oppure cosa mi consigliate?
E ci sono altre cose da tenere in considerazione prima dell'acquisto?
Grazie.

Saberfang
29-04-2008, 20:48
Ho bisogno di un consiglio. Stavo acquistando delle Corsair Dominator DDR2 2x2GB 8500 1066Mhz ma sembra che ci siano incredibili problemi con gli ordini e onestamente la mia pazienza è al limite.
A questo punto sto cercando un'alternativa valida che lavori almeno alla stessa frequenza e con lo stesso taglio a cui non dispiaccia essere overclockate e con dei bei timing. Qualche idea?

P.S. Come scheda madre ho una Asus Rampage Formula

Luca69
03-05-2008, 09:03
A me sono appena arrivate (4x2) :)
Ho dovuto aspettare una 20na di gg ma ne é valsa la pena :)

Forse i problemi di approvvigionamento sono risolti :)

jardel
05-05-2008, 12:38
come mai da un po' di mesi le ram in generale sono scese moltissimo??...i prezzi sono eccezionali...forse deve uscire qualche novità?

g&ppo
05-05-2008, 18:12
...help me....

lee_oscar
12-05-2008, 18:37
Domandina facile: avendo xp 32 bit e 3 gb di ram, se inserisco un altro modulo da 1 gb, anche se non verra' vista tutta la quantità, il dual channel viene abilitato?
inoltre puo' dare problemi di stabilità il dual ch.visto che le memorie sono comuni kingston?
grazie

Wikkle
12-05-2008, 19:13
come mai da un po' di mesi le ram in generale sono scese moltissimo??...i prezzi sono eccezionali...forse deve uscire qualche novità?

le ddr3 :fagiano:

DMJ
13-05-2008, 09:05
Domandina facile: avendo xp 32 bit e 3 gb di ram, se inserisco un altro modulo da 1 gb, anche se non verra' vista tutta la quantità, il dual channel viene abilitato?
inoltre puo' dare problemi di stabilità il dual ch.visto che le memorie sono comuni kingston?
grazieSe hai tre moduli da 1GB e ne aggiungi uno identico, il dual channel si abilita. Le ram devono essere almeno uguali a coppie perché il dual channel funzioni.
Perché poi dovrebbe dare problemi di stabilità? Assolutamente nessun problema.

zesto
21-05-2008, 08:47
Ciao!

Forse è una domanda che è già stata fatta, ma con "cerca" mi vien fuori di tutto e di più.ho già letto tutta la discussione più altre in argomento

Devo prendere delle ram. La scelta è tra un kit 2x1 cl4 della corsair e uno 2x2 della team elite. Quest'ultimo però ha cl 555-18. E' molto scarso? Quanto ne risentono le prestazioni effettive rispetto ad una cl 555-15 o una cl4? La differenza tra i due è di circa 15€.

Grazie, ciao.

coreduos
03-06-2008, 03:37
Fra le DDR2 economiche che ho trovato:

A-data,samsung e kingston le prime due sono 12 e la king 13.50 + iva che mi

consigliate ?

Ho gia un modulo da 1GB di samsung...

(diciamo con maggior possibilita di oc meno consumo e piu basso cas...)

coreduos
03-06-2008, 03:50
doppio post dovuto a bug

Rafiluccio
11-06-2008, 08:06
Salve le mie memorie ram corsair dominatore xms2 2x2 gb 1066mhz 5-5-5-15 2.1 ... se volessi salirle a 1133mhz che voltaggio e timing dovrei settare ???
grazie

non riesco a trovare una soluzione ... HELP :muro:
:help: :help: :help:

borazzz
12-06-2008, 05:55
meglio delle ddr2 pc8500 a 70 euro ...... o
delle ram ddr2 pc6400 a 50 euro?

per entrambe sto considerando un 2x1gb

come marche pensavo a team group o crucial ballistx

volevo metterle su un pc con un e8400 che in questo momento va a 450x8.5
limitato sono sicuro al 90% da 2 banchi di ram kingston pc6400 che a defalt cpuz vede a 5 6 6 18 ddr2 800 che tengo a 900mhz 5 5 5 15 vdimm 2.4:eek:

non hanno neppure dissipatori

cambiandole speravo almendo alla stessa frequenza di adesso un 4 4 4 12 ma magari aumentare pure il bus

se prendo le pc 8500 sono sicurissimo che ci sto dentro in sincrono visto che lavorano sotto le loro specifiche pero volevo sapere se le posso mandare in asincrono a velocita piu alte tipo fino a 1200 mhz adesso non so con i divisori come vengono impostate

mentre se prendo delle buone pc6400 risparmierei qualche euro ma poi sono sempre strozzato a farle andare molto fuori specifica credo che a 1066 sono poche le pc6400 che ci arrivino e non quelle che vorrei acquistare io

Valo_88
17-06-2008, 12:12
ragazzi ho bisogno di un aiuto....ho comprato un kit ram corsair dominator da 4 gb e 1066 di frequenza...quando accendo il pc me le vede come 800 e con timings rispettivamente di 5-5-5-18 al posto che 5-5-5-15...ora cosa devo fare per fargliele leggere in modo corretto???devo alzare il voltaggio a 2,1 e impostare tutto manualmente o c' è altro modo??? ho provato ad impostare la frequenza manualmente ma i timings diventano tutti sballati...grazie per l' aiuto

gutz_sgm
24-06-2008, 11:36
ho un problema con delle corsair dhx cas 4 2x2gb. in pratica se metto i timing di esercizio delle ram(4-4-4-12 2.1v) si riavvia il s.o. o addirittura non parte:cry: ho provato anche ad aumentare il voltaggio fino a 2.2 ma niente rimane sempre instabile. quale può essere il motivo? il mio sistema è il seguente: p5k pro - q6600 g0 - vista ultimate 32 bit sp1 e poi ovviamente le ram suscritte...

zdarova
26-06-2008, 15:25
voglio fare un upgrade di memoria
adesso ho uno dei slot(4 in totale) con una di 512 MB pc2-4300 (266Mhz) 1.8V
CL5 ( 4-4-4-12 ) (12 o 16...non sono sicuro)
come posso vedere che tipo di memoria supporta la mia scheda madre?
inoltre cpu-z mi dice single channel, vuol dire sicuramente che non è dual-channel o che vede solo quando sono almeno 2 memorie in canale se è duale o no?
ho visto un kit di 2x1GB 667 MHz ( PC2-5400 ) CL5 ( 5-5-5-15 ) a 40 euro, sono compatibili?


la seconda cosa: se prendo una ati hd3870 pcie v2 sarà compatibile con pci-e 16 v1.0 della mia scheda madre?

grazie

fikkio
01-07-2008, 09:54
ciao ragazzi.. volevo farvi una domanda..
tra qualche giorno mi compro il pc nuovo.. un intel q9450, una asus col p45 ecc..sono indeciso sulle ram..
mi consigliate di prendere 2 giga di ram ddr800 oppure 1066? si notano differenze di prestazioni?
attendo vostri consigli.. :)

ByeZZ :D

gutz_sgm
07-07-2008, 11:41
ho un problema con delle corsair dhx cas 4 2x2gb. in pratica se metto i timing di esercizio delle ram(4-4-4-12 2.1v) si riavvia il s.o. o addirittura non parte:cry: ho provato anche ad aumentare il voltaggio fino a 2.2 ma niente rimane sempre instabile. quale può essere il motivo? il mio sistema è il seguente: p5k pro - q6600 g0 - vista ultimate 32 bit sp1 e poi ovviamente le ram suscritte...

edit: ho provato memtest e le ram sono a posto però il problema rimane perchè sempre con memtest ho provato vari voltaggi(da 1,80 a 2,16) e mi da sempre errore. a volte gli errori diminuiscono a 4, a volte salgono a più di 300...

Ceruti
07-07-2008, 16:10
Ho bisogno di un consiglio. Stavo acquistando delle Corsair Dominator DDR2 2x2GB 8500 1066Mhz ma sembra che ci siano incredibili problemi con gli ordini e onestamente la mia pazienza è al limite.


Ordinate 4x2GB ed arrivate in 2 gg ... fantastiche ... utilizzate con ASUS M3N HT..

Darkest Side
08-07-2008, 21:08
Meglio delle DDR2 800 mhz con CAS 4 ....oppure.... delle DDR2 1066 mhz con CAS 5 ????

Esploditore_di_piu_pance
15-07-2008, 20:15
Vorrei portare le mie RAM a 8 giga ma non so' cosa scegliere.
Meglio corsair o kingston oppure?Qlcuno mi saprebbe consigliare
quale siano meglio?ovviamente terrei presente qualita' e prezzo.
Dimenticavo che la mia mobo ha hypertransport fino a 2000 Mhz
e che con utility della ASUS ho costantemente sul BUS frequenza
intorno ai 1066/1200 mhz, RAM a 1066 andrebbero bene?
Grazie :D :D :D

Caterpillar86
20-07-2008, 14:35
salve, tempo fa avevo trovato da qualche parte sul forum un topic sulle ram cui si consigliavano i programmi per trovare i timing giusti e le caratteristiche delle varie ram.

Ce ne stava uno molto potente che permetteva addirittura di ri-flashare le ram oltre naturalmente a leggere ogni singola caratteristica delle ram installate.

Per caso sapreste darmi una mano nel trovarlo di nuovo?

dakkio
28-07-2008, 19:30
Salve ragazzi... una domanda su un problemino con banco di memoria corsair che ho acquistato qualche tempo fa.
CMX512-3200C2PT XMS
ovviamente è in coppia con un'altro identico, il problema è che da un pò mi da problemi... schermate blu e conseguenti riavvi (cosa strana, almeno per me, schermate blu senza nessun tipo di scrittura... mah) il problema mi si presenta esclusivamente con i giochi e con l'altro banco di memoria il problema non c'è...
Per scrupolo, nonostante i crash ho seguito la guida per il test e i risultati sono discordanti... con memtest86 niente tutto pulito... con il memtest che va direttamente sotto win se non gli specifico il quantitativo di ram e controlla solo quella libera inizia a darmi errori in percentuali di avanzamento diverse (dato che quando arriva al100% credo ricominci da capo mi da errori prima al 74% poi al 145%...).
Poi ho fermato il test, che probabilmente continuava all'infinito, ed ho impostato 512 come quantitativo da controllare, cioè l'intero e unico banco che sospetto sia rovinato... il problema è che sono 6 ore e siamo solo all'1,7%, è normale? :muro:

Di chi dovrei fidarmi? Una cosa è certa il problema c'è... solo che mi vengono i dubbi... :cry:

emco
29-07-2008, 17:15
ciao a tutti.
ho un portatile toshiba satellite A100 con 2 banchi di memorie hyundai DDR2 da 512mb pc2-4300, cisto che vorrei ampliare la memoria a 2 giga vorrei sapere se posso mettere qualunque memoria basta che sia ddr2 o deve avere pure la stessa frequenza di queste che ci sono già?
e voi che mi consigliate come marca?
un'ultima cosa, più alta è la frequenza + sono veloci le memorie?
scusate l'ignoranza.....
grazie in anticipo per l'aiuto

Darkest Side
12-08-2008, 16:50
Sapete dirmi a che serve aumentare il voltaggio delle memorie???

Quelle OCZ supportano un voltaggio che va da 1,9 e 2,1 ma non ho capito a che serve. Sono DDR2 800 mhz CAS4 , devo impostare i valori di timings manualmente dal BIOS e volevo sapere se devo aumentare pure il voltaggio, che adesso è a 2.05

Grazie...

gt345
28-08-2008, 19:16
Ragazzi avrei bisogno di un vostro GRANDE aiuto... Sono alquanto inesperto in materia...
Ho un pc AMD64 3200+ con mobo K8V Deluxe (non suporta il dual-channel), in precedenza equipaggiato con 2 banchi di ram Hynix (chipset Hyundai) da 256 MB l'uno PC3200 DDR400 CAS 3-3-3-8 / 11-14-2 @ 200Mhz.

Limitandomi oramai alla navigazione ed a poco altro, per abbreviare i tempi di attesa ho deciso di acquistare un banco aggiuntivo da 512 MB [e forse qui ho fatto la prima ca**ata] della A-Data [e forse questa è la seconda, ma della stessa marca non le trovavo].
Le caratteristiche sono del tutto identiche a quelle dei 2 banchi da 256.

La mia mobo ha 3 slot: il primo blu (in cui al momento è allocata la Ram da 512), gli altri due gialli (su cui sono allocate quelle da 256). Leggendo dal libretto di istruzioni, mi sembra di capire che con i 3 slot occupati la frequenza è limitata a 166Mhz (DDR333); ed infatti così viene letta da CPU-Z ed altri (MemSet e A64 Tweaker).

Ho provato tutte le combinazioni, ma, quando sembra tutto andare per il meglio, improvvisamente - sotto windows xp - il pc freeza completamente (anche dopo diverso tempo di attività). Stesso comportamento durante il test Orthos, magari dopo più di un'ora e mezzo.

Memtest86+ effettuato per diversi cicli (oltre 3 ore) su tutti i banchi contemporaneamente (@166Mhz no ECC) senza alcun errore.

Ho pensato di agire sui timings da bios.
La configurazione più stabile sembrava essere 3-4-4-9 / 12-15-3.
Fermorestando che dal Bios non riesco ad impostare il Trp a 4 (o meglio, ci riesco, ma aprendo A64Tweaker o MemSet vedo che sale automaticamente a 5 e il Trrd scende a 2), anche con questa combinazione ho avuto alcuni freeze.

In conclusione, non so più cosa fare. :boh:
Buttare le 2 da 256?
Per favore consigliatemi... GRAZIE!!! :ave:

Alucard1982
29-08-2008, 09:43
A parte provare a cambiare posto alle ram, non è che magari ci sono i piedini delle ram che non son chiusi per bene? Io ne avevo messa su una e accidentalmente avevo lasciati aperti i piedini di quella accanto e mi si spegneva in automatico il picci e un sacco di alt5ri problemucci... il tutto si è risolto chiudendo i piedini: è una cosa scema ma ha funzionato con me^^

gt345
29-08-2008, 10:06
A parte provare a cambiare posto alle ram, non è che magari ci sono i piedini delle ram che non son chiusi per bene? Io ne avevo messa su una e accidentalmente avevo lasciati aperti i piedini di quella accanto e mi si spegneva in automatico il picci e un sacco di alt5ri problemucci... il tutto si è risolto chiudendo i piedini: è una cosa scema ma ha funzionato con me^^
Grazie per la risposta!
I piedini sono chiusi bene...
Le combinazioni con i tre banchi in contemporanea le ho provate tutte...

Alucard1982
29-08-2008, 13:37
avevo letto da qualche parte che può capitare che opccupare tutti gli slot delle ram posso dare problemi... prova a sacrificare un banco da 256 e vedi... (sti picci.. ci fanno dannare e reagiscono in maniera del tutto imprevedibile gh gh gh)

Alucard1982
06-09-2008, 07:46
Ultimamente mi son messo ad upgradare il mio picci.. ho pigliato un banco da 2Gb pensando fosse compatibile con la mia scheda madre e invece continua a darmi instabilità di sistema... cioè me levede e quant'altro, ma dopo un pò windows fa le biuzze fino ad arrivare alla schermata blu(cosa che non vedevo da secoli).... è una OCZ-6400 Vista Upgrade Edition con latenze diverse rispetto agli altri 2 banchi che ho già: oggi torno in negozio e me la faccio cambiare con un kit con latenze uguali a quelle che ho già per vedere se cambia qualcosa, o se la OCZ non ne vuole sapere di andare sul mio picci... :cry:

jardel
21-09-2008, 23:52
ho uno screen delle mie ram fatto con cpu-z dove dice che sono cl 5-5-5-18 mentre sulle ram c'è scrito 5-5-5-12
http://img90.imageshack.us/my.php?image=ramyu3.jpg

qui dice 18
http://www.corsair.com/_datasheets/CM2X1024-6400.pdf

ma sulla ram ho letto chiaramente che c'è scritto
12 non 18, sta scritto sul lato opposto a quello in foto. il modello coincide. cpu-z me lo conferma.
qui invece dice 12 ma anche 18
http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=11521

il fatto è che ne devo prendere altre 2...che cl hanno??

Alucard1982
22-09-2008, 08:27
ho uno screen delle mie ram fatto con cpu-z dove dice che sono cl 5-5-5-18 mentre sulle ram c'è scrito 5-5-5-12
http://img90.imageshack.us/my.php?image=ramyu3.jpg

qui dice 18
http://www.corsair.com/_datasheets/CM2X1024-6400.pdf

ma sulla ram ho letto chiaramente che c'è scritto
12 non 18, sta scritto sul lato opposto a quello in foto. il modello coincide. cpu-z me lo conferma.
qui invece dice 12 ma anche 18
http://www.corsair.com/configurator/memory_results.aspx?id=11521

il fatto è che ne devo prendere altre 2...che cl hanno??

devi prendere quelle con cl(il primo numero) 5
Io dopo aver riportato il mio banco di ram con cl diverso e preso quello giusto, non ho più avuto problemi e inotre mi si è mantenuto il dual-channel^^

jardel
22-09-2008, 11:42
devi prendere quelle con cl(il primo numero) 5


il problema è proprio questo non so quale prendere se non so il cl. sicuro al 100% di quello che dici?
mi spieghi perchè il programma dice una cosa e sulle ram c'è scritta un'altra cosa?

Assenzio70
22-09-2008, 14:01
Ciao a tutti,

Indipendentemente dalla famiglia di RAM che si possiede, ad esempio "Dimm DDR NON-ECC" oppure "soDimm DDR2", se la scheda madre supporta delle frequenze inferiori a quelle delle ram, è sempre possibile farle funzionare ad una frequenza minore? Quindi se ho un portatile con delle soDimm pc2100, se monto delle pc3200 queste funzioneranno sicuramente?

Altra cosa, se ho delle ram ad esempio 800mhz ddr2. Mettiamo il caso ke una sk madre abbia il supporto fino alle 667 e nel modulo ram non sia presente la tabella SPD relativa al funzionamento a 667 ma solamente gli SPD relativi alla velocità di 800mhz, funzioneranno?

Se non funzionano potrei montare delle ram 667, vado nel bios, imposto manualmente i mhz delle dimm a 667 e rimonto le 800. Stesso discorso vale anche per altri tipi di memorie, kessò delle DIMM SDRAM o delle DDR ecc...


Grazie anticipatamente :)

Alucard1982
22-09-2008, 15:04
Ciao a tutti,

Indipendentemente dalla famiglia di RAM che si possiede, ad esempio "Dimm DDR NON-ECC" oppure "soDimm DDR2", se la scheda madre supporta delle frequenze inferiori a quelle delle ram, è sempre possibile farle funzionare ad una frequenza minore? Quindi se ho un portatile con delle soDimm pc2100, se monto delle pc3200 queste funzioneranno sicuramente?

Altra cosa, se ho delle ram ad esempio 800mhz ddr2. Mettiamo il caso ke una sk madre abbia il supporto fino alle 667 e nel modulo ram non sia presente la tabella SPD relativa al funzionamento a 667 ma solamente gli SPD relativi alla velocità di 800mhz, funzioneranno?

Se non funzionano potrei montare delle ram 667, vado nel bios, imposto manualmente i mhz delle dimm a 667 e rimonto le 800. Stesso discorso vale anche per altri tipi di memorie, kessò delle DIMM SDRAM o delle DDR ecc...


Grazie anticipatamente :)

In lionea di massima mettere delle ram con velocità superiori o cmq diverse da quelle consigliate dalla sheda madre porterà quasi sicuramente a delle incompatbilità, quindi instabilità di sistema etc. etc. La mia risposta in definitiva è no, devi pigliarti la ram corretta soDimm(per i portatili, quelle dei pc sono troppo grandi)

Alucard1982
22-09-2008, 15:11
il problema è proprio questo non so quale prendere se non so il cl. sicuro al 100% di quello che dici?
mi spieghi perchè il programma dice una cosa e sulle ram c'è scritta un'altra cosa?

come fai a non sapere il cl? ogni ram presenta na dicitura simile a questa DDR3-1066-5-5-5-13(è un esempio): il 1066 è ovvio indica la frequenza, i numeri seguenti sono le varie specifiche(CAS-tRCD-tRP-tRAS) e sono messi sempre nello stesso identico ordine in maniera tale che l'aquirente possa verificare immediatamente il CAS(detto anche CL, chiamalo come ti pare tanto indica la stessa cosa): quindi dato chele tue ram indicano come primo numero il 5, vuol dire che hanno il cl 5, per cui ti devi trovare ram con questo valore, capito?

alessandro1980
22-09-2008, 15:40
CIao Ragazzi Attualmente ho come ram 2x1 CellShock DDR2 800 PC6400 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. 4-4-4-12 CS2221041, le tengo a 850 con 4-4-4-12 T2 (il T1 non riesco ad impostarlo, o meglio, lo imposto dal bios ma poi con cpuz vedo che si imposta il t2, non so perchè) a 2,3V perchè a 2,2 non sono stabili...

Vorrei passare a 2x2gb (e quindi Vista 64) ma ce ne sono di talmente tanti tipi che non saprei che prendere... VOrrei stare su ram che mi permettano di avere stabilità a 850 (850x8 = 3600), quasi il massimo per il mio e6750 con timings discreti (4-4-4-12 sarebbe il top ma PENSO CHE ANCHE 5-5-5-15 andrebbe bene),e naturalmente non vorrei spendere più di tanto...
Non saprei se prendere delle ddr2 1066 e usare i divisori o se è meglio prendere delle ddr2 800 e usarle in 1:1 CON il fsb avendo però timings più bassi...

VOi cosa mi consigliereste come kit 2x2gb con buon rapporto prezzo/prestazioni per l'uso che io ne farei?

jardel
22-09-2008, 17:04
come fai a non sapere il cl? ogni ram presenta na dicitura simile a questa DDR3-1066-5-5-5-13(è un esempio): il 1066 è ovvio indica la frequenza, i numeri seguenti sono le varie specifiche(CAS-tRCD-tRP-tRAS) e sono messi sempre nello stesso identico ordine in maniera tale che l'aquirente possa verificare immediatamente il CAS(detto anche CL, chiamalo come ti pare tanto indica la stessa cosa): quindi dato chele tue ram indicano come primo numero il 5, vuol dire che hanno il cl 5, per cui ti devi trovare ram con questo valore, capito?

alu tutto questo che hai detto l'ho capito non ho bisogno della lezione.
sono cl5, volevo solo essere sicuro al 100%
hai letto bene quello che dico?, intendo dire perchè sulle ram c'è 5-5-5-12 e cpu-z mi dice 5-5-5-18??...cosa comporta quel 12 invece che 18 eventualmente?

Alucard1982
22-09-2008, 17:31
alu tutto questo che hai detto l'ho capito non ho bisogno della lezione.
sono cl5, volevo solo essere sicuro al 100%
hai letto bene quello che dico?, intendo dire perchè sulle ram c'è 5-5-5-12 e cpu-z mi dice 5-5-5-18??...cosa comporta quel 12 invece che 18 eventualmente?

Che cpu-z ti dica una cosa invece di un altra può essere dovuta a molteplici fatori quali tipo di scheda madre, processore, etc. etc., fondamentalmente la descrizione del tRAS la puoi leggere al punto 5.1 della prima pagina; se non hai voglia di leggertela e di sbatterti googlando, la differenza tra un 12 e un 18 è pari a zero(così non ti dò nessuna lezione e vado dritto al punto)

jardel
22-09-2008, 20:24
Che cpu-z ti dica una cosa invece di un altra può essere dovuta a molteplici fatori quali tipo di scheda madre, processore, etc. etc., fondamentalmente la descrizione del tRAS la puoi leggere al punto 5.1 della prima pagina; se non hai voglia di leggertela e di sbatterti googlando, la differenza tra un 12 e un 18 è pari a zero(così non ti dò nessuna lezione e vado dritto al punto)

alucard tu leggi male, interpreti male e poi te la pigli con me

Alucard1982
23-09-2008, 00:15
alucard tu leggi male, interpreti male e poi te la pigli con me

yo :cool:

xleaaz
25-09-2008, 19:08
ragazzi che differenza c'è tra ram EPP ; ECC e nè epp nè ecc?? nella guida non ne parla...

peter90
03-10-2008, 17:50
salve ragazzi.. volevo sapere una cosa.
nelle ddr3 le prestazioni e la qualità sono migliori se il timing è più alto (9-9-9-30) o più basso...(9-9-9-27)? e la latenza? grazie... potreste consigliarmi anche ottime ddr3 da acquistare per la mia p5q3 deluxe wifi ap-@n?
grazie :)

fungomangiatore
09-10-2008, 09:18
Grazie per la condivisione. Ho imparato molto.

athlon X2 4200+
14-10-2008, 19:28
ciao a tutti...

possiedo le seguenti ram:
OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_9200_reaper_hpc_edition)

le ram le tengo a 1000Mhz
i primi 4 timings li so impostare: 5-5-5-15....

quello che non so fare è impostare altri timings che non conosco... li elenco:

* ACT to ACT Delay (TRRD): adesso è 4
* Rank write to READ Delay: adesso è 7
* Write to Precharge Delay: adesso è 12
* Refresh to ATC Delay:adesso è 53 (ho visto che va messo secosno questo rapporto: 21*(FSB/200)*molti_ram
* Read to Precharge Delay: adesso è 4
* Static tRead value: adesso è 7
* Static tRead phase Adjust: adesso è 1

qualcuno sa se questi timings vanno bene messi così?!?

l'fsb è a 400Mhz e il molti ram è 2,5 (400*2.5=1000Mhz) dalla guida ho visto che con questo molti ram sono nello strap 266....

maskcop66
27-10-2008, 00:47
Ciao a tutti, io ho 2 x1gb Geil Ultra PC2-6400 800MHz.Qualcuno di voi le ha testate in maniera 'pompata'? Quali timing tiene settandole a DDR2-1000? Con quale Vdimm? Grazie

lio90
04-11-2008, 17:22
attenzione alla domanda niubba:
ma se io ho 2 slot di memoria pc2700 (secondo everest) a 166mhz posso aggiungere un qualsiasi altro slot di memoria pc2700 e verrà settato alla stessa frequenza degli altri o meno?
Perchè ho trovato solo banchi pc2700 a 184pin a 333mhz di frequenza e non capisco se possano andare bene (penso di si ma meglio chiedere).

Ciao e grazie

maskcop66
07-11-2008, 14:46
Ciao a tutti, io ho 2 x1gb Geil Ultra PC2-6400 800MHz.Qualcuno di voi le ha testate in maniera 'pompata'? Quali timing tiene settandole a DDR2-1000? Con quale Vdimm? Grazie

Allora? Nessuna risposta? Nessuno ha le Geil? :confused:
Provo a riformulare la domanda: A quale freq massima le avete spinte? Con quali timing?

lio90
07-11-2008, 16:56
attenzione alla domanda niubba:
ma se io ho 2 slot di memoria pc2700 (secondo everest) a 166mhz posso aggiungere un qualsiasi altro slot di memoria pc2700 e verrà settato alla stessa frequenza degli altri o meno?
Perchè ho trovato solo banchi pc2700 a 184pin a 333mhz di frequenza e non capisco se possano andare bene (penso di si ma meglio chiedere).

Ciao e grazie

uppete?

maskcop66
07-11-2008, 17:10
Visto che su questo thread, ultimamente ci siamo solo noi due :D provo a risponderti io: dovresti vedere sul manuale della tua MoBo se c'è qualche indicazione in merito...secondo me, ma sono tutt'altro che sicuro, ammesso che te li legga correttamente tutti e 4, ti andranno alla velocità inferiore...Provo a vedere se trovo qualcosa di più preciso su questo argomento in rete.

lio90
07-11-2008, 22:11
ah ok grazie mille.
Cercherò qualche informazione sulla rete anche io.

Solo che trovare ram così vecchie è ormai un'impresa ardua...

però se sono pc2700 non capisco perchè non debbano andare bene comunque:rolleyes:

Vash_85
17-11-2008, 19:04
edit

Vash_85
21-11-2008, 19:18
edit

TheAle
15-12-2008, 18:48
domanda su ram freq

ho appena letto delle guide generiche e mi sono posso questa domanda :

con la conf in firma come mai le mie ddr lavorano a 167Mhz e non a 133 come è giusto che sia a livello teorico ??

il mio p4 va a 133 Mhz giusto ?
2,4Mhz (clock) : 18 (multi) = 133 Mhz . Quindi il mio Bus sarà 533 Mhz poichè quad pumped ossia 133Mhz x 4 .

la ram è una ddr400 e lavora al massimo a 200 Mhz ,guisto ?

con everest vedo che vanno a 167Mhz, ma non dovebbe andar come il bus della cpu ossia 133 Mhz?

vi comunico che nn sono espertissimo , sto iniziando a capirci qualcosa.

grazie 1000 x le risposte.

kean3d
17-12-2008, 14:17
Ciao a tutti, io ho 2 x1gb Geil Ultra PC2-6400 800MHz.Qualcuno di voi le ha testate in maniera 'pompata'? Quali timing tiene settandole a DDR2-1000? Con quale Vdimm? Grazie

a ddr2-1000 5-5-5-18 a 2.3v ;)

maskcop66
21-12-2008, 11:12
a ddr2-1000 5-5-5-18 a 2.3v ;)
Grazie per la risposta,adesso le provo.

kean3d
21-12-2008, 11:22
Grazie per la risposta,adesso le provo.

sono un po' rognose coi timings secondari

maskcop66
21-12-2008, 12:24
io i timing secondari li metto in auto...cosa mi consigli? c'è uno schema logico per settarli?

alexxx19
22-12-2008, 15:12
ciao a tutti
io ho le ram che vedete in firma, però con cpuz ho visto che mi lavorano a 400 mhz a 5-5-5-18 (fsb:dram 5:6)

cosa devo fare per farle lavorare a 800 mhz??
scusate la domanda ma sarebbe la prima volta che toccherei i parametri della ram....

DMJ
22-12-2008, 15:25
ciao a tutti
io ho le ram che vedete in firma, però con cpuz ho visto che mi lavorano a 400 mhz a 5-5-5-18 (fsb:dram 5:6)

cosa devo fare per farle lavorare a 800 mhz??
scusate la domanda ma sarebbe la prima volta che toccherei i parametri della ram....E' giusto che lavorino a 400MHz, è la loro frequenza.
DDR2: 400MHz*2 = 800MHz

alexxx19
22-12-2008, 17:42
E' giusto che lavorino a 400MHz, è la loro frequenza.
DDR2: 400MHz*2 = 800MHz

e per quanto riguarda le latenze?dovrebbero lavorare a 4-4-4-12, invece così non sembra...

DMJ
22-12-2008, 18:32
e per quanto riguarda le latenze?dovrebbero lavorare a 4-4-4-12, invece così non sembra...Se sono dichiarate a latenze più basse e lavorano a latenze più alte non ti so dire il motivo.

mgx66
29-12-2008, 15:13
Ciao a tutti,io ho 2 x 1 gb di ram ddr2 apacer a 800 mhz avendo 4 slot vorrei aumentare la ram a 3gb per usarla con xp 32bit,la mia domanda è se è meglio aggiungerne 2 da 512mb oppure una da 1 gb,cosa metto?

DMJ
29-12-2008, 16:22
Ciao a tutti,io ho 2 x 1 gb di ram ddr2 apacer a 800 mhz avendo 4 slot vorrei aumentare la ram a 3gb per usarla con xp 32bit,la mia domanda è se è meglio aggiungerne 2 da 512mb oppure una da 1 gb,cosa metto?Se adesso ti funzionano in dual channel, con 3GB ti andranno in single channel. Ti conviene prendere altri due moduli da 1GB, anche se probabilmente con xp 32bit ne sfrutterai poco più di 3GB ma in dual channel.
In effetti non so se con altri due moduli da 512MB funzioni comunque in dual channel.

kean3d
29-12-2008, 19:24
io i timing secondari li metto in auto...cosa mi consigli? c'è uno schema logico per settarli?

io li impostavo come Everest indica le impostazioni default del JEDEC a 400mhz, cosi' :

http://e.imagehost.org/t/0428/ScreenShot_everest.jpg (http://e.imagehost.org/view/0428/ScreenShot_everest)

SteveMeister89
02-01-2009, 18:49
ragazzi avrei bisogno di un consiglio..quale secondo voi è più prestante come configurazione di ram?

- 2 Gb Dual Channel 800Mhz timing 5-5-5-18

- 3 Gb Single Channel 533Mhz 4-4-4-12

grazie :)

TheAle
02-01-2009, 19:53
ragazzi avrei bisogno di un consiglio..quale secondo voi è più prestante come configurazione di ram?

- 2 Gb Dual Channel 800Mhz timing 5-5-5-18

- 3 Gb Single Channel 533Mhz 4-4-4-12

grazie :)

ma esattamente che moduli hai ?

3 PC2-8500 da 1 GB ?

SteveMeister89
02-01-2009, 20:42
ma esattamente che moduli hai ?

3 PC2-8500 da 1 GB ?

allora..io ora sul mio pc ho occupati 3 moduli di ram.. due da 512 Mb e uno da 1Gb per un totale di 2 Gb a 533Mhz (PC2 4300), con timing 4-4-4-12.

Posso procurarmi dei banchi di ram da 1 Gb della kingstone a 800Mhz (PC2 6400) con timing 5-5-5-18 a basso prezzo e sarei indeciso se prenderne 2 così da fare un dual channel di queste memorie oppure prenderne solo una da aggiungere a quelle che ho già..ma che ovviamente lavorerà alla frequenza più bassa e cioè di 533 4-4-4-12 come le altre che ho montato..

quindi vorrei sapere quale è meglio..se i 2 Gb dual channel 800 5-5-5-18 (PC2 6400) o i 3 Gb single channel 533 4-4-4-12..così so cosa acquistare :)

TheAle
02-01-2009, 21:13
quindi vorrei sapere quale è meglio..se i 2 Gb dual channel 800 5-5-5-18 (PC2 6400) o i 3 Gb single channel 533 4-4-4-12..così so cosa acquistare :)

allora, ti anticipo che non sono espertissimo di queste cose. cmq ho trovato una formula per il calcolo del tempo di risposta di una memoria :

Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)

quindi mel tuo caso :
2 GB --> 1000 x 5 x 2 / 800 = 12,5 ns
3 GB --> 1000 x 4 x 2 / 533 = 15,0 ns

indubbiamente meglio 2 GB sia per tempo di risposta che per frequenza di lavoro (+ il dual channel attivo). ti faccio notare che per avere 3 GB comunque devi acquistare 2 moduli da 1 GB avendo 3 slot (quindi puoi provare entrambe le conf "sul campo") . Secondo me dipende da quello che devi fare sul pc. se hai XP 2Gb bastano anche per giocare...

SteveMeister89
02-01-2009, 23:18
allora, ti anticipo che non sono espertissimo di queste cose. cmq ho trovato una formula per il calcolo del tempo di risposta di una memoria :

Cycle Time (ns) = 1000 x tCAS (in cicli) x 2 / DDR data rate (in Mhz)

quindi mel tuo caso :
2 GB --> 1000 x 5 x 2 / 800 = 12,5 ns
3 GB --> 1000 x 4 x 2 / 533 = 15,0 ns

indubbiamente meglio 2 GB sia per tempo di risposta che per frequenza di lavoro (+ il dual channel attivo). ti faccio notare che per avere 3 GB comunque devi acquistare 2 moduli da 1 GB avendo 3 slot (quindi puoi provare entrambe le conf "sul campo") . Secondo me dipende da quello che devi fare sul pc. se hai XP 2Gb bastano anche per giocare...

innanzi tutto ti ringrazio molto per la risposta :)
cmq non ho xp..ma vista.. ;)
cmq no per avere 3 gb basta che ne acquisto uno..ho 4 slot di cui 3 occupati.. (due da 512 e uno da 1 gb) quindi se in quello libero ci metto uno da 1 gb arrivo a 3 :)

TheAle
03-01-2009, 09:43
innanzi tutto ti ringrazio molto per la risposta :)
cmq non ho xp..ma vista.. ;)
cmq no per avere 3 gb basta che ne acquisto uno..ho 4 slot di cui 3 occupati.. (due da 512 e uno da 1 gb) quindi se in quello libero ci metto uno da 1 gb arrivo a 3 :)

prego :) ,

penso allora ,avendo Vista, sia meglio andare con i 3 GB . te lo dico solo perchè è + grande la q.tà di ram onestamente non saprei quale è meglio tra le 2 config ..posso immaginare che forse è meglio avere + memoria anche se + lenta..

domanda : ma si possono sfruttare 2 dual channel con 2 moduli da 1 Gb cadauno + 2 moduli da 512 MB cadauno (che già possiedi) ?? almeno cos' anche se le latenze e le frequenze sono minori , sarà doppia la banda passante.

SteveMeister89
03-01-2009, 12:55
domanda : ma si possono sfruttare 2 dual channel con 2 moduli da 1 Gb cadauno + 2 moduli da 512 MB cadauno (che già possiedi) ?? almeno cos' anche se le latenze e le frequenze sono minori , sarà doppia la banda passante.

purtroppo no..i 4 moduli di ram devono essere perfettamente uguali per il dual channel..

TheAle
03-01-2009, 14:37
allora il mio parere è 3 GB :D penso sia meglio avere + quantità di ram disponibile (con Windows Vista ).

SteveMeister89
03-01-2009, 18:13
allora il mio parere è 3 GB :D penso sia meglio avere + quantità di ram disponibile (con Windows Vista ).

ti ringrazio per il consiglio :)

lowenz
04-01-2009, 10:03
Qualcuno può chiedere a Parrello di aggiungere ad inizio thread anche i confronti con le DDR3? :D

bustale
07-01-2009, 17:48
Qualcuno può chiedere a Parrello di aggiungere ad inizio thread anche i confronti con le DDR3? :D
Già sarebbero anche interessanti i confronti con le ddr 3.comumque è davvero un'ottima guida,molto interessante.
http://img388.imageshack.us/img388/9092/bannerny0.jpg

x-mon
10-01-2009, 12:39
ringrazio che persoe come te postino queste guide per espandere il nostro bagaglio culturale ottima giuda veramente.

snake_*
12-01-2009, 22:02
ciao ragazzi volevo sapere qual'era il kit di (2*2gb) piu performante e overcloccabile fra G.Skill.. a 1066 mhz oppure kinston hyperx sempre a 1066 mhz ovviamente

no_side_fx
13-01-2009, 16:46
per chi ha un Phenom, chi è riuscito a far andare le ram a 1066 senza fare oc sul bus procio?
ho provato con 2 schede madri diverse e 2 coppie di ram diverse ma non sono mai riuscito a farle andare a 1066, imposto a mano voltaggio e timings da specifiche dei moduli ma il pc non boota, vanno solo a 800..
suggerimenti sulle impostazioni da settare?

SteveMeister89
22-01-2009, 12:37
ragazzi scusate se è una domanda stupida o se ne è già parlato..ma non mi è chiara una cosa..premetto che ho un athlon64 X2 3800+ AM2..la mia domanda è: come varia la frequenza delle ram in funzione della frequenza del bus della cpu? cioè..se io imposto per esempio le mie ram alla frequenza di 667mhz.. e il bus da 200 di default a 235 (cpu a 2.35ghz) quale sarà la velocità finale delle mie ram? come posso calcolarlo? grazie :)

SteveMeister89
24-01-2009, 13:02
nessuno lo sa? :confused:

TheAle
26-01-2009, 19:58
prova ad andare qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3424)

ho capito poco perchè sono un po' inesperto su OC ma forse è quello che serve per calcorare la freq di lavoro della Ram.

Aleyeah
31-01-2009, 23:25
come ho scritto sulla firma ho 4 ddr2 a 800 ma mi sono accorto con l'everest che in verita vanno a 667 mhz...... qualcuno mi sa dire il perchè?? vi prego risp. ho vista 64bit