PDA

View Full Version : Palmare per lettura PDF


rileo8
21-05-2006, 21:24
Ciao,
stò pensando di acquistare un palmare per potermi leggere i file pdf senza dover per forza usare il notebook, quindi per poterli leggere anche isul tram o sul treno etc...
Stò quindi cercando un palmare che mi permetta essenzialmente di leggere i PDF ,nient'altro...

qualcuno sà su che palmare potrei diriermi???
Grazie,Riccardo

aledevasto
22-05-2006, 10:24
Tutti i palmari sono in grado di farlo.

Non so se è già uscito il reader di adobe per wm5, altrimenti c'è xpdf, ottimo lettore gratuito (se hai già usato linux lo conosci sicuramente).

Naturalmente con un palmare con schermo 640x480 sarà più immediata la visualizzazione, altrimenti anche 320x240 non è malvagio, tenuto conto della ridisposizione delle parole.

marchigiano
22-05-2006, 11:26
pure io consiglio uno schermo 640x480 se puoi... dipende pure da che pdf usi, io ho dei file con disegni tecnici e vederli a 320x240 è una rottura...

rileo8
22-05-2006, 14:04
Devo leggere soprattutto pdf con solo testo ed alcune immagini...
Però non sò proprio che tipo di palmare scegliere, non volevo spendere tanto considerato che lo utilizzerei prevalemntemente per leggere pdf...
Avete suggerimenti?

Grazie,Riccardo

Preddy
22-05-2006, 15:44
Acer N310 (270€ circa). Schermo vga 640x480 però non ha il navigatore satellitare (che non credo ti interessi).

rileo8
22-05-2006, 16:22
Non c'è nulla a prezzo più basso?

marchigiano
22-05-2006, 22:16
un tungsten t3 usato? si troverà sui 150-200 credo

paso74
23-05-2006, 10:27
Prova prima di comprare. I palmari (sia PPC sia Palm) sono ancora molto lenti nell'apertura e nella consultazione dei pdf, soprattutto con xpdf e palmpdf. Per velocizzare le cose dovresti scegliere un palmare di fascia alta (io ho provato su un palm hires+ con cpu da 200mhz, e su un ppc con cpu da 400mhz, e sono un po' lenti). Il problema non è scorrere nella pagina, ma scorrere tra le pagine. Addirittura il mio vecchio psion 5 con un arm da 18mhz se la cavava meglio. Sospetto che la base software (sia xpdf che palmpdf credo derivino dallo stesso sorgente) sia di impostazione sbagliata per i palmari.

Repligo è decisamente meglio, ma non supporta il formato nativo, gli occorre una conversione (molto buona, peraltro). Purtroppo è a pagamento, a differenza degli altri due.

In alternativa puoi cercare qualche clie usato. Quasi tutti i cliè con palmos 5 infatti hanno integrato in rom il picsel viewer che è un buon software x la lettura di pdf/doc/html/xls, forse ora disponibile anche per altre piattaforme. Risolveresti anche i problemi di costo, ormai i clie vanno via a pochi soldi in quanto fuori produzione.

rileo8
23-05-2006, 11:57
Qunidi qualsiasi palmare con palmos 5 và bene?

paso74
23-05-2006, 13:06
I palmari con palmos5 hanno tutti processori ARM-based da un minimo di 123 a un massimo di 420 mhz. Chiaramente le prestazioni saranno proporzionate alle caratteristiche tecniche. Per la lettura di PDF ti consiglio cmq uno con schermo hires+ (320x480).

Ti sconsiglio vivamente il Tungsten T, il T2 e lo zire 71 che hanno poca memoria (non lo storage, ma la cosidetta "dynamic heap"), insufficiente a far girare i programmi più grossi.

maxLT
23-05-2006, 17:15
ciao,
se è solo x leggere i PDF, va bene anche l'economico Palm Zire 22, costa circa 115 Euro.
Processore da 200 MhZ e 32 MB di memoria,20 accessibili all'utente.

paso74
23-05-2006, 17:28
"solo" per leggere PDF? attualmente è una delle applicazioni più impegnative per i palmari... certo dipende anche dal file pdf

e cmq non credo che uno schermo in bianco e nero da 160x160 sia proprio l'optimum, a quella cifra meglio cercare nel mercato dell'usato.

rileo8
23-05-2006, 19:21
Io devo leggerci dei pdf di dimensioni variabili tra i 5 ed i 30 mb (ma per lo spazio basterà munirsi di scheda aggiuntiva...giusto?) con molto testo e poche immagini...
Credete che lo Zire22 vada bene?

maxLT
23-05-2006, 19:33
"e cmq non credo che uno schermo in bianco e nero da 160x160 sia proprio l'optimum, a quella cifra meglio cercare nel mercato dell'usato.

Zire 22:
schermo Display 160 x 160 a colori con touchscreen.

E' vero, lo schermo è piccolo, ma nn è b/N.

rileo8
23-05-2006, 22:55
Ho però scoperto un "problema" dello Zire22 , e cioè che non è dotato di ingressi per schede di memoria...
quindi dovrei gestirmi tutti i pdf in 32 mb di spazio...ho idea che siano un pò pochini....

paso74
24-05-2006, 00:20
Peggio: è uno schermo a colori a matrice passiva, sarebbe stato meglio in B/N :)

cmq è un palmare inadeguato alle sue esigenze.

Ripeto: l'ideale sarebbe provare di persona, magari appoggiandosi al palmare di qualche conocente. Un Pdf da 30mb non mi sembra affatto semplice da gestire. Se mi dai un link posso provarne uno sul mio Th55 e sull'NX73 e dirti come va.

maxLT
24-05-2006, 07:43
Ho però scoperto un "problema" dello Zire22 , e cioè che non è dotato di ingressi per schede di memoria...
quindi dovrei gestirmi tutti i pdf in 32 mb di spazio...ho idea che siano un pò pochini....
si, infatti nn ha ingressi x SD...quindi avresti problemi anche da questo punto di vista!

rileo8
24-05-2006, 10:08
due pdf di esempio possono essere :

http://www.ts.infn.it/fileadmin/documents/servizi/direzione/attivita_scientifica_2005/GruppoII_CdS_050705.pdf
29MB

http://www.ts.infn.it/fileadmin/documents/servizi/direzione/attivita_scientifica_2005/GruppoIII_CdS_050705.pdf
45 MB

Grazie, Riccardo