View Full Version : Resi noti i requisiti per Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
19-05-2006, 12:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17425.html
Microsoft rende noti in via ufficiale i requisiti di sistema per le categorie "Windows Vista Capable" e "Windows Vista Premium Ready"
Click sul link per visualizzare la notizia.
io nn ci credo che su un p3 800 vista girerà!!
beh dai, 128 MB di ram video per poter visualizzare il desktop a 1600x1200 sono umani...
... pero' diavolo, il mio portatile (che spero di mandare in pensione a breve) k6 - 475 MHz con 4 MB di mem video non fa una piega a gestire un monitor esterno @1600x1200! non ci ho installato vista pero'... :sofico:
1 Gb di memoria di sistema per far girare svista, uhm e Oblivion come ci gira su un sistema del genere... :mbe:
pensavo molto peggio...sono requisiti "umani"....
1 Gb di memoria di sistema per far girare svista, uhm e Oblivion come ci gira su un sistema del genere... :mbe:
Semplice, con 2Gb di memoria di sistema. :D
Mah....personalente credo che su pc Windows Vista Premium Ready sarà difficile farlo girare in modo dignitoso, figurarsi su un Windows Vista Capable.
A mio parere un Athlon 1800+ è il minimo.
mackillers
19-05-2006, 13:06
bisogna vedere come è inteso quel Giga.
potrebbe essere il quantitativo consigliato per avere una fruizione buona del SO con dei programmi attivi.
oppure la ram occupata dal SO
VegetaSSJ5
19-05-2006, 13:06
tenetevelo! :rolleyes:
Engelbert
19-05-2006, 13:11
bisogna vedere come è inteso quel Giga.
potrebbe essere il quantitativo consigliato per avere una fruizione buona del SO con dei programmi attivi.
oppure la ram occupata dal SO
GIà questo sarebbe il dato più importante da sapere...
Comunque adesso provo il programmino postato :)
Io ho provato ad'installare la beta su un P4 1.7Ghz con Nforce 64MB, 512MB Dual Channel ,....
e vi assicuro che Cirava a stento, ciò messo circa un'ora solo per avviare il tutto e quabdo cliccavo si start ci metteva almeno mezzora ....
W XP
bisogna vedere come è inteso quel Giga.
potrebbe essere il quantitativo consigliato per avere una fruizione buona del SO con dei programmi attivi.
oppure la ram occupata dal SO
Eh certo...
Secondo me sarà il quantitativo di ram necessario per andare liscio col SO, ma senza grosse pretese qualora ci lasci girare su applicazioni + power demanding...
In tal caso del resto, nulla di + chiaro che i 2 gigi di ram saranno indispensabili... :read:
Io ho provato ad'installare la beta su un P4 1.7Ghz con Nforce 64MB, 512MB Dual Channel ,....
e vi assicuro che Cirava a stento, ciò messo circa un'ora solo per avviare il tutto e quabdo cliccavo si start ci metteva almeno mezzora ....
W XP
Vabbè non credo sia un test indicativo... Sarà zeppo di bug... :rolleyes:
samuello 85
19-05-2006, 13:18
per quanto riguarda la cpu i requisiti sono umani.
ma per la ram...
Franz_dp
19-05-2006, 13:18
Bah per quanto mi riguarda aspettero almeno 1 anno dopo l'uscita, prima di passare a Vista. Giusto il tempo di lasciare "sedimentare" i vari bachi e instabilita
ultimate_sayan
19-05-2006, 13:20
Come spesso accade, le previsioni si sono rivelate assolutamente esagerate... le richieste sono proporzionate alle macchine. Chi ha un PC sottodimensionato a queste richieste probabilmente non è interessato ai vantaggi che darà Vista, in quanto il suo utilizzo del PC è limitato a pochi applicativi di poche risorse. Di conseguenza si terrà stretto XP fino al futuro (e inevitabile) upgrade... per fare un esempio... chi oggi ha un P3 500 mhz, sicuramente non è interessato ai giochi, al multimedia (perchè non potrebbe far nulla già adesso)... ma magari solo a Internet, videoscrittura e poco altro... Vista non interessa ad un utente simile... Chi invece è interessato al segmento multimedia, avrà certamente una configurazione più recente e di conseguenza non avrà problemi a far girare il nuovo OS.
Per la cronaca... ho anche un P3 600mhz con 256MB di Ram e XP ci gira benissimo... effetti grafici inclusi.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-05-2006, 13:21
del tutto accettabili e inlinea con qualsiasi pc un minimo moderno, come previsioni.
M4verick
19-05-2006, 13:21
Il solito ragionamento "Se è Microsoft, allora fa schifo". Cosa bisognava aspettarsi nel 2006? Che girasse benissimo su un 286 con 512KB di RAM? Voglio anche capire che l'interfaccia animata possa essere considerata non necessaria (non "superflua", perchè è necessario comunque evolversi) ma i requisiti mi sembrano molto buoni. I processori superiori ad 1 Ghz sono sul mercato da ANNI; Stesso discorso per le schede video. E' chiaro che un PC acquistato nuovo oggi risponde perfettamente alle specifiche indicate per la macchina "premium", salvo forse per la RAM (molti preferiscono abbassare i prezzi proponendo ancora macchine con 512MB). Mi sembra una cosa assolutamente scontata il fatto che un nuovo sistema operativo sia inteso per girare sulle macchine future, non su quelle di cinque anni fa.
blackshard
19-05-2006, 13:24
Io trovo esagerate richieste del genere. Insomma, parliamo di un SO, non di un gioco.
Se ora con 512 di mb di ram ci faccio girare XP + UT2004, dopo dovrei farci andare solo vista e la sua sfavillante interfaccia grafica 3d? Personalmente da un SO mi aspetterei stabilità e affidabilità piuttosto che un'interfaccia 3d...
MenageZero
19-05-2006, 13:26
mi permetto di aggiungere che esiste anche un profilo "Minimum Supported Hardware Requirements" in cui basta una svga 800x600 per usare vista
(ovviamente con la gui più minimalista possibile, suppongo)
http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistarpc.mspx
più che altro suona un po' insolito che anche in questo profilo vengano richiesti 512mb di ram (ma azzarderei che dipende anche dal fatto che probabilmente, come solito in win, anche vista avrà molte funzionalità automatiche e servizi attivi di default ed i requisiti suppongo si basino sul funzionamento della configurazione di default) ma soprattutto 15gb di spazio libero su hd... considrato che un xp appena installato(tutto compreso tranne il file di swap e quello di dump della ram per il suspend-to-disk, che dipendono dalla q. di ram del sistema) occupa poco più di un giga...
mah, magari nelle edizioni più "accessoriate" c'è un sacco di sw incluso e/o vengono tenute delle "cache" su disco molto ampie per alcune funzionalità, anche nuove.... :boh:
altra cosa che mi ha lasciato :confused: è che per il profilo "Capable" viene richiesta una gpu dx9 cosa che però senza gli altri vincoli aggiuntivi esplicitati nel profilo "premium", non garantisce l'usabilità della gui al max delle features;
quindi, dato che a leggere la pagina sopra linkata non sembra esserci una situazione intermedia tra "Windows Aero user experience"(premium) e una "desktop graphics experience...comparable to Windows XP"(capable), mi chiedo che diffrenza faccia per l'uso del sistema avere o no una gpu dx9 per quanto rigurada il profilo "capable"...
Beh, visto che Vista uscirà nel 2007 non credo che le specifiche siano poi così esose.
Per quell'epoca tutti i pc oem di base avranno 2 giga di ram, schede video da 256 o 512 mb compatibili dx9 eccetera...
Per chi ha un pc più vecchio, beh, tutta questa mania di passare a Vista non la capisco proprio, specialmente se uscisse il sp 3 per windows xp ed uno si facesse un bel cd integrato per reinstallare tutto da zero e fare pulizia.
rei.andrea
19-05-2006, 13:28
...XP Sp2.. circa 100MB di memoria occupata con sempre attive le cose indispensabili che mi servono (clipx,miranda, utorrent) tutto il resto dei miei 1,5GB di ram sono a disposizione dei programmi e dei giochi che uso...
ciao ciao vista.....
ErminioF
19-05-2006, 13:31
Da qualche altra parte ho letto riferimenti anche allo spazio su hd occupato...e lì che saliva parecchio le richieste :asd: (se non ricordo male sui 14-20GB)
Che bello il mio pc è vista premium ready.......ora mi mancano solo i soldi per comprarlo :D
MenageZero
19-05-2006, 13:36
1 Gb di memoria di sistema per far girare svista, uhm e Oblivion come ci gira su un sistema del genere... :mbe:
che dici, magari volendo potrai disabilitare un sacco di cose per risparmiare ram, magari non è che appena avviato avrai un commit per i processi in esecuzione proprio di un giga pieno, magari (anche snza toccare niente) non è che l'os debba costantemente allocare per sé minimo un giga per poter funzionare, magari se avvi una applicazione esosa di memoria ed hai "solo" un giga di ram il memory manger farà in modo di allocarne il più possibile a tale proceso utente togliendone eventualmentye al "superfluo" e magari swappando all'inizio quello che c'è da swappare... ;)
(per carità, tutte banalità generiche ordinaria amministarzione di tutti gli os, mica per dire "vista è un po' esoso ma sarà il più bravo di tutti"...)
ripper71
19-05-2006, 13:38
ma la tanto agognata/vituperata/esaltata/famigerata richiesta delle DX10? tutta una bufala? l'interfaccia grafica girerà al massimo sulle schede grafiche attuali? o mi sono perso qualcosa?
beh i requisiti , ram a parte , sono accettabili ... il problema è che si dovrà "pagare" , che costerà tanto , che il pc ci metterà 20 minuti per essere utilizzabile e non occupato a caricare sta schifezza .. bastardi però a mettere le directx10 solo x vista .. sennò non lo comprerebbe nessuno: è sostanzialmente un XP con effetti grafici inutili .
Pur essendo un "homo linux", ritengo le richieste HW nella normalità...
Anche con Linux se vuoi tutti gli effetti grafici e quant'altro devi avere 512MB di RAM(abbinato a un P2 400 gira benissimo)... :)
Suppongo però che queste escludano Aero... :mbe:
Firestormgdi
19-05-2006, 13:43
Ma quando uscira' la versione finale?
diabolik1981
19-05-2006, 13:53
Come spesso accade, le previsioni si sono rivelate assolutamente esagerate... le richieste sono proporzionate alle macchine. Chi ha un PC sottodimensionato a queste richieste probabilmente non è interessato ai vantaggi che darà Vista, in quanto il suo utilizzo del PC è limitato a pochi applicativi di poche risorse. Di conseguenza si terrà stretto XP fino al futuro (e inevitabile) upgrade... per fare un esempio... chi oggi ha un P3 500 mhz, sicuramente non è interessato ai giochi, al multimedia (perchè non potrebbe far nulla già adesso)... ma magari solo a Internet, videoscrittura e poco altro... Vista non interessa ad un utente simile... Chi invece è interessato al segmento multimedia, avrà certamente una configurazione più recente e di conseguenza non avrà problemi a far girare il nuovo OS.
Discorso che condivido in pieno. Qui ci si lamenta solo perchè si tenta di installarlo su delle carrette che hanno già 4-5 anni...
diabolik1981
19-05-2006, 13:54
Io trovo esagerate richieste del genere. Insomma, parliamo di un SO, non di un gioco.
Se ora con 512 di mb di ram ci faccio girare XP + UT2004, dopo dovrei farci andare solo vista e la sua sfavillante interfaccia grafica 3d? Personalmente da un SO mi aspetterei stabilità e affidabilità piuttosto che un'interfaccia 3d...
Parliamo di un Os che starà saul mercato per 5-6 anni, e tra 5-6 anni quando vedri quei requisiti ti verrà da ridere come oggi ridi dei requisiti minimi per XP.
diabolik1981
19-05-2006, 13:59
beh i requisiti , ram a parte , sono accettabili ... il problema è che si dovrà "pagare" , che costerà tanto , che il pc ci metterà 20 minuti per essere utilizzabile e non occupato a caricare sta schifezza ..
e di grazia... questi 20 minuti da dove vengono fuori?
bastardi però a mettere le directx10 solo x vista .. sennò non lo comprerebbe nessuno: è sostanzialmente un XP con effetti grafici inutili .
Informarsi un po prima di scrivere ste cose no? Le. DX10 non sono compatibili con XP.
Informarsi un po prima di scrivere ste cose no? Le. DX10 non sono compatibili con XP.
E' quello che ha detto anche lui... :p
Skynet*J4F*
19-05-2006, 14:04
beh i requisiti , ram a parte , sono accettabili ... il problema è che si dovrà "pagare" , che costerà tanto , che il pc ci metterà 20 minuti per essere utilizzabile e non occupato a caricare sta schifezza .. bastardi però a mettere le directx10 solo x vista .. sennò non lo comprerebbe nessuno: è sostanzialmente un XP con effetti grafici inutili .
Bestemmia Caro… Vista porterà non poche modifiche al sistema operativo di massa del momento. Tralasciando l'aspetto grafico il meno importante di tutti ci sono altre features che permetteranno più sicurezza, più DRM, in primis il nuovo WinFs, i 64-bit finalmente verranno sfruttati a dovere, le dx10, un antivirus integrato, un nuovo firewall, molta più velocità nel boot (si parla di 3-4 secondi), un utilizzo migliore delle tecnologie dual core, e tante altre cose; che per chi ha un pc piuttosto nuovo sarà sicuramente comodo averle.
Per chi ha provato la beta e normale che occupi tutta quella ram, molta di più di quella che verrà effettivamente utilizzata in quanto e caricata in memoria tutto il programma di debugging…
Poi rendetevi conto che per fare girare XP con SP2 ci vogliono almeno 256 mb di ram. Con 128 mb il sistema e scandalosamente lento e swapposo.
beh i requisiti , ram a parte , sono accettabili ... il problema è che si dovrà "pagare" , che costerà tanto , che il pc ci metterà 20 minuti per essere utilizzabile e non occupato a caricare sta schifezza .. bastardi però a mettere le directx10 solo x vista .. sennò non lo comprerebbe nessuno: è sostanzialmente un XP con effetti grafici inutili .
Come al solito si parla di cose che non si conoscono e che evidentemente non si hanno provato di persona (nonostante procurarsi una beta sia questione di 2 click).
Su Vista consiglio un articolo piacevole e non troppo tecnico al riguardo, per chi pensa che siano solo trasparenze e finestre di sbiego: http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1931913,00.asp
Le DX10 sono sviluppate con il driver model di Vista, per quello non sono portabili a XP senza riscrivere parti dello stesso XP (nel kernel presumo...).
ultimate_sayan
19-05-2006, 14:11
E non dimentichiamoci la possibilità di ottimizzarlo come è stato possibile con XP... certo, uno vorrebbe acquistare un sistema leggero e funzionale da subito ma bisogna anche accettare il fatto che non tutti gli utenti hanno le stesse esigenze. Se con XP è stato possibile ottenere sistemi perfettamente funzionanti con un'occupazione di memoria davvero bassa (nel forum è pieno di questi esempi) lo sarà anche con Vista. Certo, non saranno più 60/70MB... magari saranno 120/150 (sparo a caso) ma ormai... chi vorrà comprare Vista perchè interessato avrà anche 1GB di memoria nel computer...
DevilsAdvocate
19-05-2006, 14:11
C'e' poco da dire..... anche se penso che grazie a questi requisiti ed allo sforzo
profuso da Microsoft per rendere "obbligato" il passaggio a Vista (niente direcx 10
sotto XP, probabile incompatibilita' delle applicazioni, giochi solo per Vista,etc.etc.)
riuscuro' finalmente a convincere molti amici (che si ritrovano in genere PC di 2-3
anni fa : 2-3 ghz e 512 Mb di ram) a passare a linux.
Ginopilot
19-05-2006, 14:12
Vista e' un totale disastro. Andra' bene per chi con il pc ci gioca a casa. Ma sulle mie workstation non arrivera' mai. Se 1GB e' necessario per poter usare decentemente l'os, chi ora utilizza 2GB si trovera' con un sistema fortemente depotenziato.
Ne riparleremo tra 4-5 anni, almeno.
Comunque vista occupa 15 gb di spazio eh......mica bruscolini. Si parla di requisiti eccetera eccetera ma il prezzo?La basic che dovrebbe essere quella che la maggior parte di noi prenderà non comprende Aero.
Se poi mettiamo che Winfs verrà con il primo service pack e che le directx10 e per i giochi basati su di esse ci vorrà un annetto dopo l'uscita minimo...rimane la domanda? Perchè comprarsi la versione basic e quindi perchè comprare Vista?
diabolik1981
19-05-2006, 14:22
Vista e' un totale disastro. Andra' bene per chi con il pc ci gioca a casa. Ma sulle mie workstation non arrivera' mai. Se 1GB e' necessario per poter usare decentemente l'os, chi ora utilizza 2GB si trovera' con un sistema fortemente depotenziato.
Ne riparleremo tra 4-5 anni, almeno.
Giusto per l'uscita del OS successivo a Vista, così verrai a scrivere nuovamente queste trollate?
Skynet*J4F*
19-05-2006, 14:24
ma a chi lavora a cosa servirà Vista? Xp fà già il suo buon lavoro...
chi usa multimedia e giochi, vista avrà il suo bell'impego.
Bestemmia Caro… Vista porterà non poche modifiche al sistema operativo di massa del momento. Tralasciando l'aspetto grafico il meno importante di tutti ci sono altre features che permetteranno più sicurezza, più DRM, in primis il nuovo WinFs, i 64-bit finalmente verranno sfruttati a dovere, le dx10, un antivirus integrato, un nuovo firewall, molta più velocità nel boot (si parla di 3-4 secondi), un utilizzo migliore delle tecnologie dual core, e tante altre cose; che per chi ha un pc piuttosto nuovo sarà sicuramente comodo averle.
Per chi ha provato la beta e normale che occupi tutta quella ram, molta di più di quella che verrà effettivamente utilizzata in quanto e caricata in memoria tutto il programma di debugging…
Poi rendetevi conto che per fare girare XP con SP2 ci vogliono almeno 256 mb di ram. Con 128 mb il sistema e scandalosamente lento e swapposo.
3-4 ma con gli HD dotati di memoria statica, perché sennò come kakkio fa? :confused:
diabolik1981
19-05-2006, 14:26
Comunque vista occupa 15 gb di spazio eh......mica bruscolini. Si parla di requisiti eccetera eccetera ma il prezzo?La basic che dovrebbe essere quella che la maggior parte di noi prenderà non comprende Aero.
Se poi mettiamo che Winfs verrà con il primo service pack e che le directx10 e per i giochi basati su di esse ci vorrà un annetto dopo l'uscita minimo...rimane la domanda? Perchè comprarsi la versione basic e quindi perchè comprare Vista?
La Basic non dovrebbe nemmeno arrivare sul mercato europeo ma dovrebbe rimanere relegata ai paesi più "poveri".
La Basic non dovrebbe nemmeno arrivare sul mercato europeo ma dovrebbe rimanere relegata ai paesi più "poveri".
Allora forse in Italia arriverà... :stordita: :asd:
OOOOO... finalmente! Mi avevano rotto le paranoie sul hardware di Vista!
ma a chi lavora a cosa servirà Vista? Xp fà già il suo buon lavoro...
chi usa multimedia e giochi, vista avrà il suo bell'impego.
Ma anche no, finche giochi e software funzioneranno su xp, di vista porò farne felicemente a meno.
Ginopilot
19-05-2006, 14:37
Non sono trollate. Vista e' effettivamente antieconomico per in mercato pro.
Una ws con 2GB di ram sara' molto piu' lenta e meno produttiva con vista. Passare a 4 GB comporta costi molto elevati ed ingiustificati, senza contare la cpu.
Sara' davvero difficile trovare il modo di costringere la gente a comprarlo questa volta. Interrompere in supporto ad xp prematuramente? Non correggere volutamente qualche bug con la scusa che cio' richiederebbe un redesign di molte parti, come hanno fatto con l'ottimo ed ancora inarrivabile nt4? Vedremo.
Ah io mi tengo il mio Win 98 che va anche con in 4 core del 2007... Lo mostrerò anche ai miei nipoti e loro si collegheranno a internet con la 56k che costerà meno anche tra 10 anni.
Ma daaaaiiiiiiiiiiiii
Demin Black Off
19-05-2006, 14:51
Bhe usare vista è come passare da win98 a winME :D
Mamma mia che noia sentirvi denigrare Vista, ogni volta che esce qualcosa di nuovo è sempre la stessa stroria.
Cerchiamo di essere ottimisti, poi se i fatti ci smentiranno, allora si potrà parlarne male, ma parlarne male ora...
Gente, se nell'informatica non si guardasse avanti, saremmo ancora ai 486 con windows 3.11.
Certo all'inizio un uovo S.o. è sempre un casino, ma col tempo le problematiche si risolvono. Io Windows Xp l'ho preso appena uscito, fiducioso della novità, quando tutti mi consigliavano di usare Win98 e mi sono trovato benissimo fin da subito.
MenageZero
19-05-2006, 14:54
Non sono trollate. Vista e' effettivamente antieconomico per in mercato pro.
Una ws con 2GB di ram sara' molto piu' lenta e meno produttiva con vista. Passare a 4 GB comporta costi molto elevati ed ingiustificati, senza contare la cpu.
Sara' davvero difficile trovare il modo di costringere la gente a comprarlo questa volta. Interrompere in supporto ad xp prematuramente? Non correggere volutamente qualche bug con la scusa che cio' richiederebbe un redesign di molte parti, come hanno fatto con l'ottimo ed ancora inarrivabile nt4? Vedremo.
dai, nt4 sarebbe ancora adesso il meglio che c'è da ms ? già il 2000(nt5.0) (che si presenta molto sobrio, se xp -che pi non è che un nt5.1 come os vero e prorio- ti sta "antipatico", e cmq usa di default un po' meno ram di xp e era rivolto esclusivamente ad utenza pro) non va più bene ? :mbe:
(anche le varie versioni server 2000/2003, io ho avuto contatti ridotti, ma ho sentito e letto commenti d chi ci lavora che risultano sistemi poco "fronzolati" ed efficenti)
Skynet*J4F*
19-05-2006, 14:59
Win Server 2003 è una bomba!
e dire che passaggio xp - vista e come win98 - me è una eresia...
piuttosto è come il passaggio 98 - 2000/xp
Skynet*J4F*
19-05-2006, 15:00
P.S. e ricordiamo che WinMe e stato l'unico vero buco nell'acqua di M$
ma qualcuno ha provato la nuova beta 2? Sembrerebbe + leggera...
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_5365.asp
ma qualcuno ha provato la nuova beta 2? Sembrerebbe + leggera...
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_5365.asp
L'ultima è la 5381.1 ;)
MenageZero
19-05-2006, 15:35
L'ultima è la 5381.1 ;)
e non è ancora la beta2, che sarà rilasciata la prossima settimana, o così avevo letto da qualche parte.
e non è ancora la beta2, che sarà rilasciata la prossima settimana, o così avevo letto da qualche parte.
Esatto! ;)
Potrebbe essere ma non è detto... :fagiano:
Vampire666
19-05-2006, 16:07
Fantastico! Ho fatto girare il programma per sapere se potrò far girare Windows Vista sul mio PC e il risultato è stato qualcosa del tipo: "Ci dispiace, ma il tuo PC non può installare e far girare Vista in quanto Vista necessita di almeno 15GB liberi"....beh...complimenti per la diagnosi...peccato che abbia altre 3 partizioni: una con 62GB liberi, l'altra con 66GB e l'ultima con 340GB liberi. In pratica il programma ha "scannerizzato" solo la partizione di boot (e tra l'altro ha considerato solo lo spazio libero...certamente, installo Vista sulla stessa partizione dov'è installato Win XP..sisssì ).
Apparte questo...sono sinceramente curioso di vedere e provare Vista, nonostante credo si possa fare tranquillamente a meno.
Pistolpete
19-05-2006, 16:11
Come mai si parla di
-64MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor entro i 1,310,720 pixel
-128MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor tra 1,310,720 pixel e 2,304,000 pixel
-256MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor oltre i 2,304,000 pixel.
se dovessi disabilitare tutti gli effetti grafici praticamente non richiederò prestazioni particolari alla mia scheda video, nemmeno a 2500*2000 (risoluzione ipotizzata); a questo punto posso anche avere 64mb di memoria per la vga che tanto dovrebbe essere sufficiente....no?!
incredibile, gli stessi commenti da quando si usava il dos3.0 che si ripetono di generazione in generazione!! a sentire gli "esperti" (all'epoca li si trovava sulle BBS) molti dovrebbero ancora usare un 8086 e 128kb di RAM :Prrr:
EDIT: Lelevt non avevo visto il tuo commento identico :) ti quoto
Anche a me ha detto ke non posso installarlo...non ho 15gb liberi...;)
MenageZero
19-05-2006, 16:28
Come mai si parla di
-64MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor entro i 1,310,720 pixel
-128MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor tra 1,310,720 pixel e 2,304,000 pixel
-256MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor oltre i 2,304,000 pixel.
se dovessi disabilitare tutti gli effetti grafici praticamente non richiederò prestazioni particolari alla mia scheda video, nemmeno a 2500*2000 (risoluzione ipotizzata); a questo punto posso anche avere 64mb di memoria per la vga che tanto dovrebbe essere sufficiente....no?!
beh si fa quella distinzione in quanto utilizzando i rendering della gui tramite le d3d, detto grossolanamente, la gui sarà per la maggior parte "contenuta" nella mem. della s.video anziché del sistema e, considerato anche che il tutto deve rimanere usabile anche con molte finestre, maggiore è la risoluzione di output maggiore la q. di dati da bufferizzare e quindi si rende necessario consigliare diverse quantità crescenti di mem. video a seconda della risoluzione che si vuole usare, questo almeno con aero-glass(effetti al max)
poi più si "minimalizza" la gui più la mem. video e la gpu stessa diventano ininfluenti, ad esempio se vedi in quella pagina che ho linkato in un post precedente al minnimo può andare anch con una generica svga 800x600
il mio pIII 1 ghz è ancora in corsa quindi :)
MenageZero
19-05-2006, 16:32
Esatto! ;)
Potrebbe essere ma non è detto... :fagiano:
mah, anche se non cambiassero niente, credo che per la tanto attesa beta2 una ricompilazione la fanno(magari togliendo un po' di codice di debug, se come si diceva questa beta sarà pubblica o cmq per un "pubblico più ampio") e non diranno "beta2 ? ce la avevate già, è l'ultima build che abbiamo fatto, cmq rieccovela: ftp://..."
io ho installato la 5381 ,che è quasi la built che uscira' publicamente il 22 maggio ,e la trovo ottima sia x velocita che x funzionalita' ,x non parlare del riconoscimento vocale che è addirittura migliore di dragon 8.
il mio sistema :
cpu :3200+ @2600 athlon 64, 4 x 256 mb ram ddr 400 @416 2T,6600 gt 128 mb,pata 80 gig. 133
MenageZero
19-05-2006, 16:41
incredibile, gli stessi commenti da quando si usava il dos3.0 che si ripetono di generazione in generazione!! a sentire gli "esperti" (all'epoca li si trovava sulle BBS) molti dovrebbero ancora usare un 8086 e 128kb di RAM :Prrr:
EDIT: Lelevt non avevo visto il tuo commento identico :) ti quoto
cosa sono le BBS ?
MenageZero
19-05-2006, 16:45
io ho installato la 5381 ,che è quasi la built che uscira' publicamente il 22 maggio ,e la trovo ottima sia x velocita che x funzionalita' ,x non parlare del riconoscimento vocale che è addirittura migliore di dragon 8.
il mio sistema :
cpu :3200+ @2600 athlon 64, 4 x 256 mb ram ddr 400 @416 2T,6600 gt 128 mb,pata 80 gig. 133
visti anche i requisti oggi pubblicati, mi pare sacrosanto che sul tuo sistema sia bello vispo (anche se in beta, build intermedia, eventualmente con un po' di codice di debug in giro) ;)
cosa sono le BBS ?
Bullettin Board System...
L'Internet di una volta... ;)
walter sampei
19-05-2006, 16:50
bulletin board system, l'antenato di internet se non ricordo male.
c'e' da dire una cosa: che siccome la parte grafica e' a carico totalmente della scheda video, la memoria di sistema viene sgravata da un bel peso. se invece fosse tutto a carico della memoria centrale, peserebbe alcuni mega di piu', e questo avrebbe limitato qualche pc un po' "lento".
ot: norp74, da un lato hai ragione. ma se puntassimo ad avere tutto bello e tutto nuovo rischieremmo di spendere una valanga di $$$ solo per l'ultima novita' e basta. secondo me dipende da cosa ci devi fare, a volte uso ancora window$ 98 e per quello che devo fare mi ci trovo bene. quando mi servira' vista passero' al nuovo s.o. senza tanti problemi, fino ad allora vado avanti di quello che ho.
quindi sul mulo (duron 1200) dovrebbe funzionare
incredibile, gli stessi commenti da quando si usava il dos3.0 che si ripetono di generazione in generazione!! a sentire gli "esperti" (all'epoca li si trovava sulle BBS) molti dovrebbero ancora usare un 8086 e 128kb di RAM :Prrr:
Concordo :)
In ogni caso sarebbe meglio aspettare qualche test sulla versione finale prima di dire a priori "sulla mia macchina non entrerà mai!".
Oltre al fatto che se anche usasse molta più ram dei SO precedenti, sarebbe appena da vedere come la usa.
Perfetto un motivo in meno per non pentirmi del downgrade, con un Xp 2400 e 1G di ram gira tranquillamente, ottimo. :)
Demin Black Off
19-05-2006, 17:04
incredibile, gli stessi commenti da quando si usava il dos3.0 che si ripetono di generazione in generazione!! a sentire gli "esperti" (all'epoca li si trovava sulle BBS) molti dovrebbero ancora usare un 8086 e 128kb di RAM :Prrr:
EDIT: Lelevt non avevo visto il tuo commento identico :) ti quoto
Gli stessi commenti si facevano pure per il ME e ha fatto effetivamente una brutta fine.
MenageZero
19-05-2006, 17:16
Gli stessi commenti si facevano pure per il ME e ha fatto effetivamente una brutta fine.
più che altro il destino del ME era segnato da una vita breve in partenza, uscendo dopo solo circa 1 anno xp (e magari, ipotizzo eh, è stato anche per questo un progetto realizzato un po' con il "braccino corto" e minor qualità rispetto agli altri win); ora non ho presente quali fossero i (suppongo gravi) problemi che aveva rispetto al 98 (visto che l'ho praticamente "saltato"), ma forse, se fosse dovuto rimanere il win "per casa" per anni, lo avrebbero "sistemato" in tempi relativamente brevi con patch a raffica o un service pack... (la base sempre 9x era, non è che fosse qualcosa di ex novo venuto malissimo e irrimediabile senza fare tutto da capo
... e non mi dire "infatti hanno fatto subito xp" che ovviamente xp era già in progetto/sviluppo da anni ! ;) )
I requisiti del premium mi sembrano onesti, tranne il giga di ram, quello proprio no.
Sinceramente io non proverei neanche ad installarlo su di un vista "capable" . Ha senso avere vista solo su di un pc nuovo (dove naturalmente te lo trovi già lì) che magari ha anche una scheda video dx10, ovviamente IMHO!
Ma qui c'è qualcuno che se lo compra retail per installarlo sul suo pc? se si mi piacerebbe sapere perchè....
coschizza
19-05-2006, 17:30
Se 1GB e' necessario per poter usare decentemente l'os, chi ora utilizza 2GB si trovera' con un sistema fortemente depotenziato.
Ne riparleremo tra 4-5 anni, almeno.
1gb non è necessario per fare girare l'os decentemente , 1gb basta per far girare l'os e le applicazioni decentemente
è diverso
oggi 256mb e poco per far girare xp, gia con 512mb siamo al limite con il so e alcune applicazioni
quindi vista non ha niente di strano dal punto di vista del consumo della ram, è semplicemetne un sistema del 2006 e non del 2000 come xp tutto qua.
capitan_crasy
19-05-2006, 17:32
Bhe usare vista è come passare da win98 a winME :D
ma che ti sei bevuto?
dimmelo che voglio provarlo anch'io!!! :D
coschizza
19-05-2006, 17:34
Comunque vista occupa 15 gb di spazio eh
chi ha detto che vista occupa 15gb di spazio
NESSUNO
perche dovete sempre puntare su notizie false e tendenzione
il disco dove ho installato l'ultima build a 32bit di vista à grande 10,4Gb e dopo l'installazione del sistema ho ancora circa 4gb liberi.
coschizza
19-05-2006, 17:39
ma qualcuno ha provato la nuova beta 2? Sembrerebbe + leggera...
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_5365.asp
la beta 2 ancora non è uscita dovrebbe uscire entro 1 settimana.
la build che stai citando tu l'ultima è buona ma per me ancora lontana da essere finita, ma stanno facendo passi da gigante build dopo build
DevilsAdvocate
19-05-2006, 17:41
oggi 256mb e poco per far girare xp, gia con 512mb siamo al limite con il so e alcune applicazioni
Eh no!!! Finora sono l'unico detrattore di Vista a non aver scritto nulla di "detrattivo",
ma i sostenitori di windows nel confronto Win vs Linux mi hanno piu' volte sostenuto che
togliendo gli orpelli XP gira tranquillamente (firewall e antivirus accesi) su un computer con
128 Mb. Ora non potete rimangiarvelo solo perche' vi fa comodo, ed innalzare questo
requisito a 512 Mb.
coschizza
19-05-2006, 17:43
Come mai si parla di
-64MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor entro i 1,310,720 pixel
-128MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor tra 1,310,720 pixel e 2,304,000 pixel
-256MB di memoria grafica per supportare un singolo monitor oltre i 2,304,000 pixel.
se dovessi disabilitare tutti gli effetti grafici praticamente non richiederò prestazioni particolari alla mia scheda video, nemmeno a 2500*2000 (risoluzione ipotizzata); a questo punto posso anche avere 64mb di memoria per la vga che tanto dovrebbe essere sufficiente....no?!
nei miei test ho provato il sistema acnhe con una gpu da 4Mb di ram ovviamente potevo andare al massimo in 1024x768 e potevo abilitare "solo" l'interfaccia "simile" a quella di windows 2000
la gpu potente serve a chi vuole la nuova intervaccia, chi vuole un sistema scalabile non ha da preoccuparsi
..beh, win ME (..i brutti ricordi ancora tormentano le mie notti, ogni tanto) semplicemente..non avrebbe dovuto esistere :D ! la buona ms contava che già con NT4 la gente si rendesse conto che le migliorie erano tali da passare da win95 (e 98 successivamente) al New Technology..ovviamente alla massa poco gliene sfrullazza d avere della memoria protetta, per esempio, e il fastidio delle schermate blu erano poca cosa, rispetto alla quasi totale mancanza di elementi per l'entertainment in NT4..
..così dopo qualche anno buttano fuori 2000..sostanzialmente un nt con il supporto per le directx, ma anche qui non riescono a far entrare nella capoccia della gente che la serie 95/98 è una crodia (..xkè..effettivamente..è quello che era davvero! un miscuglio di codice a 16/32 bit senza molto senso) e quindi,a mio avviso, se ne escono con questo ME, sostanzialmente uscito per questioni legate al mercato, sviluppato in fretta&furia e presto (e fortunatamente) dimenticato dai +, in favore dell'uscita del nuovo e sfavillante XP - che obiettivamente è su kernel nt, quindi il primo "vero" SO della MS ad avere successo di massa.
a questo punto direi che XP è uscito, vediamo, un 4/5 anni fa..mi pare giusto che abbiano deciso di aggiornarlo. i requisiti, così a occhio, non sembrano neanche a me così esosi (e diciamo che vista l'architettura di vista [scusate il gioco di parole non voluto] mi sarei aspettato parecchio peggio!), a parte i 15gb per l'hd..15gb? eh? cosa? ma..perchè?!?bah :D !
cmq..da che mondo è mondo ogni passaggio a un SO successivo richiede macchine + potenti, tuttosommato pure linux se vuoi attivare tutte le bellezze di gnome devi avere signorino pc.. ricordo che all'epoca del passaggio da win 3.11 a win 95 aspettai quasi 2 anni (cioè quando m accorsi che..non esisteva + del software per dos!) prima di effettuare il cambio..e rimasi di stucco quando mi accorsi che, a parità di dimensione dello schermo in pixel e profondità di colore win 95 riuscisse a essere 2 volte + lento di win 3.11 :DD
cmq..io nn dico nulla su "lo installerò, non lo installerò" (su questo pc sicuramente no..amd xp 1400, 256mb ram, hd 80..scheda video..scheda video? ), certo sarei interessato a vedere un pò cm si comporta..cmq per ora non ne vedo ancora la necessità (ma, in effetti, se la vedessi sarei proprio un tonto: manco è uscito)
un ultimo appunto: passare a vista in ufficio non è certo cm metterlo nel pc di casa..esistono ancora taaanti e taaanti uffici cn 98 (..o peggio) che non possono fare l'upgrade xkè usano software che si sn fatti sviluppare, e che ovviamente girano sl sul 98 (..o peggio :D )
coschizza
19-05-2006, 17:47
Eh no!!! Finora sono l'unico detrattore di Vista a non aver scritto nulla di "detrattivo",
ma i sostenitori di windows nel confronto Win vs Linux mi hanno piu' volte sostenuto che
togliendo gli orpelli XP gira tranquillamente (firewall e antivirus accesi) su un computer con
128 Mb. Ora non potete rimangiarvelo solo perche' vi fa comodo, ed innalzare questo
requisito a 512 Mb.
a livello aziendale io non posso togliere " gli orpelli XP " quindi mi servono 512Mb di base altrimenti solo per usare word il pc mi swappa
a parte i 15gb per l'hd..15gb? eh? cosa? ma..perchè?!?bah :D !
non preoccuparti Vista non occupa 15Gb sull'HD ma ha bisogno di 15Gb (nella prossima build in questa bastano 8) per essere installato, capirai che sono 2 cose diverse ;)
considera che 2 miei amici hanno 1,5 Tb di spazio sull'HD è mi hanno detto che gli sembrava troppo un sistema che occupa una volta installato 5Gb, a queste persona non so come rispondere :doh:
a livello aziendale io non posso togliere " gli orpelli XP " quindi mi servono 512Mb di base altrimenti solo per usare word il pc mi swappa
il mio muletto con : emule, avg, noip, uptime, g6ftp, netlimiter, bittorrent, "consuma" circa 170mb e faccio uptime di 2 di settimane senza problemi. Riavvio per sicurezza. xp pro.
Fantastico! Ho fatto girare il programma per sapere se potrò far girare Windows Vista sul mio PC e il risultato è stato qualcosa del tipo: "Ci dispiace, ma il tuo PC non può installare e far girare Vista in quanto Vista necessita di almeno 15GB liberi"...[...]
:eek: :asd:
MenageZero
19-05-2006, 18:01
chi ha detto che vista occupa 15gb di spazio
NESSUNO
perche dovete sempre puntare su notizie false e tendenzione
il disco dove ho installato l'ultima build a 32bit di vista à grande 10,4Gb e dopo l'installazione del sistema ho ancora circa 4gb liberi.
'spetta un attimo:
che occupi effettivamente 15GB appena installato forse non la detto nessuna fonte attendibile e non è neanche vero, da quel che ci testimoni tu
(almeno per le build ora disponibili)
però qui
http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistarpc.mspx
anche relativamente a "Minimum Supported Hardware Requirements", hanno messo "HDD Free Space 15 GB"
e almeno un paio di utenti su questi thread hanno postato di aver eseguito il test on-line (su ms) di compatibilità con vista e ottenuto tale compatibilità negata in quanto non avevano 15gb liberi (almeno non nella partizione di boot e/o di xp dato che sembra che il test controlli solo quella :D )
quindi questa volta credo sia normale che vengano tirati in ballo nel discorso 'sti 15gb...
dopo di che, da parte mia: :boh:
Eh no!!! Finora sono l'unico detrattore di Vista a non aver scritto nulla di "detrattivo",
ma i sostenitori di windows nel confronto Win vs Linux mi hanno piu' volte sostenuto che
togliendo gli orpelli XP gira tranquillamente (firewall e antivirus accesi) su un computer con
128 Mb. Ora non potete rimangiarvelo solo perche' vi fa comodo, ed innalzare questo
requisito a 512 Mb.
Boh guarda un mio amico ha un P3 800 MHz e, con 128 MB di RAM, XP era lento a far girare Firefox, Nero, eMule, Winamp, solite robe insomma. Con altri 128 MB aggiunti in seguito il PC sembrava un altro.
Bhà, Vista IMHO aveva senso solo con l'introduzione del WinFS... Passare di SO prima che arrivi, non lo trovo sensato, ecco.
cmq sono un'altra vittima dei 15GB liberi
coschizza
19-05-2006, 18:15
'spetta un attimo:
che occupi effettivamente 15GB appena installato forse non la detto nessuna fonte attendibile e non è neanche vero, da quel che ci testimoni tu
(almeno per le build ora disponibili)
però qui
http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistarpc.mspx
anche relativamente a "Minimum Supported Hardware Requirements", hanno messo "HDD Free Space 15 GB"
e almeno un paio di utenti su questi thread hanno postato di aver eseguito il test on-line (su ms) di compatibilità con vista e ottenuto tale compatibilità negata in quanto non avevano 15gb liberi (almeno non nella partizione di boot e/o di xp dato che sembra che il test controlli solo quella :D )
quindi questa volta credo sia normale che vengano tirati in ballo nel discorso 'sti 15gb...
dopo di che, da parte mia: :boh:
sono necessari 15Gb per far si che il setup possa compiere tutte le operazioni durante il setup del sistema ma non significa che quello sarà lo stazio occupato alla fine. Microsoft cita quel numero giustamente perche senza quella quantità il setup potrebbe avere dei problemi in alcune condizioni.
le build precedenti occupavano su HD indicativamente 5Gb e necessitavano per eseguire il setup di circa 8Gb.
capito:)
anche a me il test on-line dice che non posso installare vista perceh ho solo 15gb liberi eppure vista è installato su un hd da 10Gb con quasi la metà dello spazio ancora libero.
le differenze tra la build attuale e la beta 2 saranno da quel punto di vista (occupazione sull'hd e sul dvd) praticamente irrilevanti.
15 giga? Ormai che sono 15 giga?
Con 100 euro porti a casa un HDD da 300, se il sistema ne occupa il 5% non mi sembra tutta sta tragedia.
Nel 2001 gli HDD da 40 costavano 100 euro (forse addirttura di più ) e vindows XP occupa 4 giga installato e creato lo swap. Sono il 10%.
Mi sembra che i le percentuali siano calate.....:)
MenageZero
19-05-2006, 18:17
a livello aziendale io non posso togliere " gli orpelli XP " quindi mi servono 512Mb di base altrimenti solo per usare word il pc mi swappa
...
non preoccuparti Vista non occupa 15Gb sull'HD ma ha bisogno di 15Gb (nella prossima build in questa bastano 8) per essere installato, capirai che sono 2 cose diverse ;)
ok, quindi servono 15gb liberi perché vengono usati (in buna parte)temporaneamente durante la fase di installazione
(quando sono andato a scrivere il mio post precednte questo tuo ancora non c'era)
ma li vuole tutti e 15 sulla stessa partizione in cui lo installi o per i bisogni temporanei può trovare ed usare spazio libero su altre partizioni (fat o ntfs, ovviamente) ?
sui 512 mega per xp, sei proprio convintissimo ? nel 2001 erano una bella cifra, non ancora il pc medio e personalmente ho usato xp(senza "tweaking") su un p2 350 128 di ram, had da 4gb (forse addirittura 4200rpm) per scrivere... tempi di avvio lunghi (ma meno di 3 minuti), tuttt'altro che "fluido" ma alla fina rimaneva cmq un pc usabile per quelle poche cose...
(certo mica per dire che anche quella possa considerarsi una configuarzione consigliabile per xp, soprattutto per la ram, però insomma... già 256 per uso ufficio/web...)
Renacchio
19-05-2006, 18:20
Se si fanno i paragoni con i requisiti di sistema che la MS aveva dato per XP 64MB ram per farlo girare e 128 per funzionare bene possiamo notare come questi valori quadruplicati.
Quindi Vista avrà in realtà bisogno di 2 giga di ram per girare e di 4 per andare bene (usare anche altri programmi oltre che il SO magari).
Idem per la frequenza dei processori.
CONCLUSIONE: i pc saranno pronti per Vista tra 3 anni.
Tenetevelo
coschizza
19-05-2006, 18:22
però insomma... già 256 per uso ufficio/web...)
dipende da che ufficio, io lavoro in un azienda ospedaliera e dobbiamo per legge garantire una certa sicurezza per questo dobbiamo installare software che alla fine mi fanno "sedere" il pc e con 256mb posso a malapena usare un word, ma quando i pc nel tempo si deframmentano il calo di performance cala di un buon 40%.
quando devi avere obbligatoriamente antivirus ,firewall, software per il controllo remoto, software per l'inventario e la distribuzione di software ecc capirai che stai troppo stretto.
fatto girare il programmino per vedere se il sistema e' ok per vista e ha detto che funzionera' tutto anche aero (notebook con centrino 730 1 gb ram e x700 128 mb)
Dai,siamo seri, se quelli sono i requisiti reali e non specchietti per le allodole, sono normali, giusti e vanno benissimo.
Qualsiasi computer degli ultimi 3/4 anni lo dovrebbe fare girare senza problema, la ram da un giga è ormai uno standard, se non per il sistema operativo, per tutte le altre applicazioni, e non ha certo costi eccessivi, aggiungere mezzo giga cosa costa? 50-60euro?
Chi ha macchine più vecchie giustamente lo potra installare appesantendo il sistema come è sempre stato, oppure tenersi xp altri 2 o 3 anni se non ha particolari esigenze che vadano oltre a internet e office, non vedo il problema.
E lo dice un utente che è passato ad Apple, mica un fan di Microsoft, però cerchiamo di criticare quando ce n'è motivo.
Vediamo se saranno risolti i problemi cruciali, ovvero la gestione della memoria, la sicurezza, la stabilità...
MenageZero
19-05-2006, 18:28
Se si fanno i paragoni con i requisiti di sistema che la MS aveva dato per XP 64MB ram per farlo girare e 128 per funzionare bene possiamo notare come questi valori quadruplicati.
Quindi Vista avrà in realtà bisogno di 2 giga di ram per girare e di 4 per andare bene (usare anche altri programmi oltre che il SO magari).
Idem per la frequenza dei processori.
CONCLUSIONE: i pc saranno pronti per Vista tra 3 anni.
Tenetevelo
:mbe:
ora non ho un link sottomano ma mi pare che il req. dato come min. pr xp era128 di ram, ma potrei anche sbagliare, cmq:
diversi utenti che hanno provato le build beta (anche in questo stesso thread) danno valutazioni molto lontane dalle tue, ovviamente liberissimo di non creder loro, ma non ti pare di dare giudizi eccessivamente categorici partendo da un teoria personale perlomeno un po' "astratta" al momento... ?
coschizza
19-05-2006, 18:30
Se si fanno i paragoni con i requisiti di sistema che la MS aveva dato per XP 64MB ram per farlo girare e 128 per funzionare bene possiamo notare come questi valori quadruplicati.
Quindi Vista avrà in realtà bisogno di 2 giga di ram per girare e di 4 per andare bene (usare anche altri programmi oltre che il SO magari).
Idem per la frequenza dei processori.
CONCLUSIONE: i pc saranno pronti per Vista tra 3 anni.
Tenetevelo
portare quel ragionamento da xp a vista senza nemmeno provare prima la versione finale mi sembra un tantino esagerato, in fin dei conti vista oggi di base mi occupa sui pc di test indicativamente un 400mb di ram (la versioen a 32bit quella a 64 non la posso provare ma occupa un bordello di piu, come è ovvio visto i 64bit) quando il mio xp ora che vi scrivo solo con questo forum attivo sta a 380mb di ram. Ci sono troppe variabili che cambiano il consumo di ram del sistema è molte non hanno a che fare con la microsoft ma con i software installati che spesso per darti una bella icona sulla barra di notifica ti "succhiano" decine di MB per niente (questo a mio parere è il reale problema)
su vista ci sono servizi che occupano molta memoria come quelli di indicizzazione, se non ti servono e vuoi recuperare memoria basta disabilitarli e in quel caso non è che recuperi 4-10 Mb al colpo al parecchie decine di Mb
Pistolpete
19-05-2006, 18:36
nei miei test ho provato il sistema acnhe con una gpu da 4Mb di ram ovviamente potevo andare al massimo in 1024x768 e potevo abilitare "solo" l'interfaccia "simile" a quella di windows 2000
la gpu potente serve a chi vuole la nuova intervaccia, chi vuole un sistema scalabile non ha da preoccuparsi
Esatto, proprio quello che pensavo anch'io.
Molto bene, non vedo l'ora di provare questo nuovo S.O.
;)
MenageZero
19-05-2006, 18:37
dipende da che ufficio, io lavoro in un azienda ospedaliera e dobbiamo per legge garantire una certa sicurezza per questo dobbiamo installare software che alla fine mi fanno "sedere" il pc e con 256mb posso a malapena usare un word, ma quando i pc nel tempo si deframmentano il calo di performance cala di un buon 40%.
quando devi avere obbligatoriamente antivirus ,firewall, software per il controllo remoto, software per l'inventario e la distribuzione di software ecc capirai che stai troppo stretto.
beh si, tante riflessioni e combinazioni forse non le avevo neanche fatte, certo se devi tenere tante app attive contemporaneamente be magari alcune anche relativamente avide di ram, finisci effetivamente con lo stare stretto e potenziali fastidi riguardo all'usabilità...
però ci stiamo anche allontanando dal concetto di "requsito min." o "fortemente conmsigliato" in generale per il singolo sw...
...secondo me "se mi vai in giro" a dire che 512 di ram sono necessari per un xp usabile in fondo lo fai passare per più "pesante" di quello che efftivamente è ;)
diabolik1981
19-05-2006, 18:40
super ironic mode on
g6ftp
Cos'è hai messo il Grande fratello 6 su FTP? :asd:
super ironic mode off
diabolik1981
19-05-2006, 18:41
'spetta un attimo:
che occupi effettivamente 15GB appena installato forse non la detto nessuna fonte attendibile e non è neanche vero, da quel che ci testimoni tu
(almeno per le build ora disponibili)
però qui
http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistarpc.mspx
anche relativamente a "Minimum Supported Hardware Requirements", hanno messo "HDD Free Space 15 GB"
e almeno un paio di utenti su questi thread hanno postato di aver eseguito il test on-line (su ms) di compatibilità con vista e ottenuto tale compatibilità negata in quanto non avevano 15gb liberi (almeno non nella partizione di boot e/o di xp dato che sembra che il test controlli solo quella :D )
quindi questa volta credo sia normale che vengano tirati in ballo nel discorso 'sti 15gb...
dopo di che, da parte mia: :boh:
Il discorso dei 15GB è molto semplice: se 5 GB se li pappa l'OS, almeno altri 5-6 per applicazioni da installare ce li volete mettere? E un po di dati? Ecco che 15GB sono belli che occupati.
Renacchio
19-05-2006, 18:44
Partendo dal presupposto che il SO dovrebbe servire per l'utilizzo delle altre applicazioni e non fine a se stesso ribadisco che non credo alla MS perchè già in passato ha mentito con i requisiti di Xp e non per pregiudizio.
Comunque lo valuterò come per xp quando avremo la versione finale.
PS non ho dubbi che molti utonti anche se le loro macchine non nè consentiranno un buon uso lo installeranno lo stesso come in passato mi par di sentirne le voci "Che belle icone, cee che figata le trasparenze wow che sfondi fantastici" Baaa
diabolik1981
19-05-2006, 18:44
Se si fanno i paragoni con i requisiti di sistema che la MS aveva dato per XP 64MB ram per farlo girare e 128 per funzionare bene possiamo notare come questi valori quadruplicati.
Quindi Vista avrà in realtà bisogno di 2 giga di ram per girare e di 4 per andare bene (usare anche altri programmi oltre che il SO magari).
Idem per la frequenza dei processori.
si e magari il criceto nella ruota che gira attaccato ad una dinamo per dare più corrente al processore... :doh:
Feanortg
19-05-2006, 18:46
Testata l'ultima beta su:
Pentium 3 Tualatin @ 1,2 ghz
512 Mb ram
Hard disk Maxtor 80 Gb 2 mb cache
Ati Radeon 9000 pro 64 mb
Ad esclusione dell'interminabile installazione, una volta avviato il sistema era stabile, veloce e con una grafica pazzesca. Bella la funzione che mette in sequenza le finestre in modo da poterle selezionare in 3d di lato. E la ati 9000 è directx 8.1 e non 9....
In ogni caso dopo son ritornato ad XP e la sensazione è stata quella che se avrebbe ora, tornando da XP a millenium.
Lascio spazio alle critiche.. Tanto sarà come ogni volta... Tutti lo criticano... fra 1 anno tutti lo avranno... Cosi come è sempre stato per tutti gli OS.
MenageZero
19-05-2006, 18:50
Il discorso dei 15GB è molto semplice: se 5 GB se li pappa l'OS, almeno altri 5-6 per applicazioni da installare ce li volete mettere? E un po di dati? Ecco che 15GB sono belli che occupati.
grazie per il (tentato) chiarimento ma mi sa che ms i requisiti li deve dare principalmente in base a vista stesso ed alla sua installazione di default...
magari sbaglio ma "a naso" direi che per i 15gb è più plausibile la speigazione che ha dato coschizza nei post precedenti (e dopo il mio che hai quaotato) ;)
Renacchio
19-05-2006, 18:51
diabolik1981 cosa te ne fai di un sistema operativo che ci mette 9 minuti per poter essere utilizzato ....lavori in un ufficio pubblico è hai bisogno di fare la pausa caffè ogni volta che usi il pc? ahahahahha
diabolik1981
19-05-2006, 18:53
diabolik1981 cosa te ne fai di un sistema operativo che ci mette 9 minuti per poter essere utilizzato ....lavori in un ufficio pubblico è hai bisogno di fare la pausa caffè ogni volta che usi il pc? ahahahahha
E dimmi una cosa, da dove escono 9 minuti? Su che configurazione? Prima di dire certe cose bisognerebbe informarsi o per lo meno provare con mano.
diabolik1981
19-05-2006, 18:54
magari sbaglio ma "a naso" direi che per i 15gb è più plausibile la speigazione che ha dato coschizza nei post precedenti (e dopo il mio che hai quaotato) ;)
Senza ombra di dubbio la spegazione di coschizza ha più senso, anche perchè beta tester ufficiale, la mia era solo una supposizione.
Renacchio
19-05-2006, 18:54
Wow l'ultimo sistema operativo bisogna averlo perchè è prestigioso.
Ceeee che bellissime icone, wow degli sfondi meravigliosi, cavolo che trasparenze strepitose e i colori mannaggia troppo belli.
ahahhahah
MenageZero
19-05-2006, 18:55
si e magari il criceto nella ruota che gira attaccato ad una dinamo per dare più corrente al processore... :doh:
:rotfl:
cmq, non è bello sfruttare i poveri animali per scopi futili ! :O
pensa anche tutte quelle povere mucche viola spremute per fare con il loro latte la cioccolata poi incartata dalle tiranneggiate e sottopagate marmotte ! :D
Renacchio
19-05-2006, 18:58
calma secondo la microzoz un criceto ....quindi ce ne vogliono almeno quattro
Venturer
19-05-2006, 19:16
Secondo me l'unica pecca (se si può chiamare così) di Vista riguarda i requisiti dell'interfaccia Aero, ovvero le DX9! Potevano aumentare notevolmente la compatibilità se avessero messo come limite massimo DX 8.1; parlo sempre della possibilità di usare Aero. Che poi sia scalabile è un altro conto, ma certo non averbbe guastato, per tutti gli utenti che ancora usano una scheda video DX8.1, la possibilità di usare Aero con le massime potenzialità. Per il resto se la stabilità rimane quella di XP penso che dovrebbe essere un discreto passo avanti per quanto riguarda l'ottimizzazione..
bartolino3200
19-05-2006, 19:26
Coloro i quali vogliono sapere se il sistema che attualmente possiedono ha i requisiti per poter permettere il funzionamento di Windows Vista, possono visitare il sisto Windows Vista Get Ready e scaricare l'utility "Windows Vista Upgrade Advisor Beta" che analizzerà l'hardware del proprio sistema e stilerà una serie di eventuali consigli di upgrade.
Si certo, l' ennesima ricerca di mercato che noi ignari regalimo a Microsoft, la quale gradirà fare una indagine statistica gratuita, riguardo l' hardware più utilizzato...
Ripeto quanto detto da un altro utente poco fa..."Tenetevelo VISTA".
Io aspetterei almeno un anno dalla sua uscita prima di cambiare OS, ammesso che ne abbia davvero bisogno.
walter sampei
19-05-2006, 19:38
ammesso che ne abbia davvero bisogno.
ot
tocchi un tasto dolente, sai quanta gente in quanti uffici ho visto prendersi pc potentissimi spendendo una marea di $$$ per le trasparenze di xp quando in pratica ci fanno solo le 2 letterine e una tabella al mese? guadagno di tempo rispetto a quando usavano windows 95 0, spese ti lascio immaginare, ma hai le icone belle colorate :rolleyes:
non sono un retrogrado, trovo giustissimo che escano nuovi s.o. e nuovo hw. ma trovo anche giusto che gli utonti inizino a usare il cervello e a imparare a usare un pc, non a farsi usare dal pc. alla fine dipende da cosa devi farci, se ti serve potenza e' giusto che tu abbia a disposizione le novita', ma se non ti serve a nulla quella potenza in piu' non mi pare il caso di cambiare pc e spendere una marea di $$$ solo perche' ci sono i disegnini piu' belli. e il problema e' che window$ e' uno standard, uscirne e' difficile. puoi anche resistere 2-3 anni, ma prima o dopo devi passare alla nuova versione.
fine ot
bartolino3200
19-05-2006, 19:49
ot
tocchi un tasto dolente, sai quanta gente in quanti uffici ho visto prendersi pc potentissimi spendendo una marea di $$$ per le trasparenze di xp quando in pratica ci fanno solo le 2 letterine e una tabella al mese? guadagno di tempo rispetto a quando usavano windows 95 0, spese ti lascio immaginare, ma hai le icone belle colorate :rolleyes:
non sono un retrogrado, trovo giustissimo che escano nuovi s.o. e nuovo hw. ma trovo anche giusto che gli utonti inizino a usare il cervello e a imparare a usare un pc, non a farsi usare dal pc. alla fine dipende da cosa devi farci, se ti serve potenza e' giusto che tu abbia a disposizione le novita', ma se non ti serve a nulla quella potenza in piu' non mi pare il caso di cambiare pc e spendere una marea di $$$ solo perche' ci sono i disegnini piu' belli. e il problema e' che window$ e' uno standard, uscirne e' difficile. puoi anche resistere 2-3 anni, ma prima o dopo devi passare alla nuova versione.
fine ot
Siamo sulla stessa linea d' onda.
Io certo non posso permettermi di spendere qualche centinaio di euro solo per vedere quanto è bello e quanto è potente o quanto fa cagare vista.
Nè tantomeno ho tempo e voglia di testare le varie beta.
Dico solo che con XP e la macchina che ho ora mi ci trovo bene e fin tanto che non sarò costretto a cambiare OS, potrò starmene tranquillo.
Alias, dico davvero che passerei a Vista almeno un anno dopo la sua uscita, ammesso che ne abbia bisogno e nel caso acquistassi una nuova macchina da zero, con tanto di licenza OEM.
Il discosro è chiaro immagino.
Aggiungo, che molti di quelli che qui spifferano le bontà di Microsoft, saranno i primi a installarsi la versione craccata scaricata dal MULO e magari con il vecchio e ormai a detta loro inutile XP...
Io del passaggio da 98 ad XP ho solo buoni ricordi, se e quando passero a Vista, spero di averne altrettanti, anche se ci sono dei punti interrogativi riguardo molte acerbe questioni.
Originariamente inviato da: Redvex
Comunque vista occupa 15 gb di spazio eh
chi ha detto che vista occupa 15gb di spazio
NESSUNO
perche dovete sempre puntare su notizie false e tendenzione
il disco dove ho installato l'ultima build a 32bit di vista à grande 10,4Gb e dopo l'installazione del sistema ho ancora circa 4gb liberi.
Anche se fossero 6 GB, io li considero uno spazio sprecato. Troppo invadente, ciccione e arrogante. :-)
Uso da anni la Debian testing, occupa 2-3 GB, ma ho centinaia di programmi (sviluppo, amministrazione, ufficio, multimedia, musica, video, giochi e altri li sapete).
In memoria mi occupa inizialmente 86 MB, con svariati servizi disponibili. Tutto l'hardware è ben funzionante. A regime il sistema mi occupa 120-160-250 MB. Ma tanto ne ho a disposizione 1 GB.
La mia CPU è un P4 3,2 HT, quindi suppongo che non è un problema. Ma il mio sistema Debian SCHEGGIA, in confronto ad altri sistemi che ho installato sul mio PC (Windows Xp).
Quindi IMHO non credo di voler spedere dei soldi per vedere il mio PC SCATTARE.
Tutti voi altri fate come volete. Mi spiace tanto per gli utenti MS.
bartolino3200
19-05-2006, 19:57
Se Jobs stavolta rilascia OSX PC compatibile (tanto ormai con INTEL va a braccetto mr. JOBS) sarà la volta buona che mi fanno anche Autocad per MAC (giusto per fare un esempio) e a quel punto ciao ciao Bill...
diabolik1981
19-05-2006, 20:18
Secondo me l'unica pecca (se si può chiamare così) di Vista riguarda i requisiti dell'interfaccia Aero, ovvero le DX9! Potevano aumentare notevolmente la compatibilità se avessero messo come limite massimo DX 8.1; parlo sempre della possibilità di usare Aero. Che poi sia scalabile è un altro conto, ma certo non averbbe guastato, per tutti gli utenti che ancora usano una scheda video DX8.1, la possibilità di usare Aero con le massime potenzialità. Per il resto se la stabilità rimane quella di XP penso che dovrebbe essere un discreto passo avanti per quanto riguarda l'ottimizzazione..
Il fatto è che se non erro DX 8.1 non è compatibile con shadermodel 2.0, oltre al fatto che di PC con schede inferiori a DX9 ce ne sono poche. Oltretutto Vista ha retrocompatibilità solo con DX9 ma non con le precedenti.
MenageZero
19-05-2006, 20:33
ot
tocchi un tasto dolente, sai quanta gente in quanti uffici ho visto prendersi pc potentissimi spendendo una marea di $$$ per le trasparenze di xp quando in pratica ci fanno solo le 2 letterine e una tabella al mese? guadagno di tempo rispetto a quando usavano windows 95 0, spese ti lascio immaginare, ma hai le icone belle colorate :rolleyes:
non sono un retrogrado, trovo giustissimo che escano nuovi s.o. e nuovo hw. ma trovo anche giusto che gli utonti inizino a usare il cervello e a imparare a usare un pc, non a farsi usare dal pc. alla fine dipende da cosa devi farci, se ti serve potenza e' giusto che tu abbia a disposizione le novita', ma se non ti serve a nulla quella potenza in piu' non mi pare il caso di cambiare pc e spendere una marea di $$$ solo perche' ci sono i disegnini piu' belli. e il problema e' che window$ e' uno standard, uscirne e' difficile. puoi anche resistere 2-3 anni, ma prima o dopo devi passare alla nuova versione.
fine ot
mi pare di capire che alla fine il succo è: niente spese non necessarie.
bhe è chiaramente un principo validissimo in ogni ambito e facilmente condivisibile...
solo un cosa: da dove viene la storia che per le icone "belle" di xp e le trasparenze (ma quali trasparenze?? quel fading dei menu che appena si fa intempo ad intuire, nemmeno a vedere, ameno che la cpu non sia impegnatissima in qualche altro processo ?) serve (anche riferendosi solo al periodo di uscita di xp) grande potenza di calcolo ? sarà mica una delle tante "leggende metropolitane"... ;)
diabolik1981
19-05-2006, 20:36
sarà mica una delle tante "leggende metropolitane"... ;)
Come il 90% delle cose che si dicono su XP, Vista e i prodotti MS...
ciao volevo kiedere una info.
il mio pc è quello in sign... volevo kiedere se è vermente vero ke nel caso ke uno istalla un vista copiato oppure se lo scarica , il pc nn funziona + o una cosa simile
è vero?
MenageZero
19-05-2006, 20:48
Il fatto è che se non erro DX 8.1 non è compatibile con shadermodel 2.0, oltre al fatto che di PC con schede inferiori a DX9 ce ne sono poche. Oltretutto Vista ha retrocompatibilità solo con DX9 ma non con le precedenti.
non so come si determini la "compatibilità" in queste cose, cmq sì lo sm 2.0 è infatti "uscito" insieme a dx9.
forse l'altro utente voleva dire che avrebbe gradito che avessero direttamente scritto avalon (il "motore grafico" di vista) direttamente con le dx8.1 al max... :D
(per me potevano anche farlo con dx7 per quel che me importa, ma credo sia normale che ogni tanto ci si lasci alle spalle quelche "pezzo" di retrocompatibilità; da notare anche: le prime schede dx 9 sono del 2002, vista sarà commercializzato nel 2007...)
diabolik1981
19-05-2006, 20:53
ciao volevo kiedere una info.
il mio pc è quello in sign... volevo kiedere se è vermente vero ke nel caso ke uno istalla un vista copiato oppure se lo scarica , il pc nn funziona + o una cosa simile
è vero?
A quanto pare le versioni non originali non permetteranno l'uso dell'interfaccia grafica AERO, ma si dovranno accontentare dell'interfaccia di XP. Non so se ci sono altre limitazioni, in ogni caso è meglio avere una licenza.
MenageZero
19-05-2006, 21:01
ciao volevo kiedere una info.
il mio pc è quello in sign... volevo kiedere se è vermente vero ke nel caso ke uno istalla un vista copiato oppure se lo scarica , il pc nn funziona + o una cosa simile
è vero?
uno per essere "irreprensibile" dovrebbe ripsonderti: "il problema non sussite perchè usare un sw senza pagare la licenza è illegale :O " :)
cmq: non ti preoccupare che nessuna protezione sw ti romperà mai mai il pc(anche perché nel caso sarebbe il produttore a commettere un reato, credo, oltre che a fare "terrorismo" a suo stesso danno), al max sarà il sw stesso che "accorgendosi" di essere una "copia pirata" si rifiuterà di funzionare.
a quanto ne sò io non c'è ancora nulla di ufficiale rigurado l'eventuale protezione anti-copia di vista, l'ultima che ho letto proprio qui su hwupgrade è che potrebbero disabilitarsi alcune funzionalità accessorie, ad esmpio aero-glass, la gui "sbrilluccicosa" 3D, in caso di os copiato.
MenageZero
19-05-2006, 21:17
continuo a notare, anche oggi dopo questa news, relativamente ai requisiti hw di vista,una certa "appresione", in utenti che da quello che scrivono potrebbero in futuro essere interessati a questo os sotto certe condizioni, o una certa "percezione di assurdità" in altri che appaiono disinteressati a vista
magari sarò io ad avere "percezioni" sbagliate delle cose, ma non mi pare un atteggiamento molto motivato:
prendete, per esempio, il pc da cui sto scrivendo (messo insieme negli ultimi mesi con scarti di parenti/amicie e qualche pezzo di seconda mano): a.xp 1,5ghz, 512mb ddr333, r.9600 256mb, 2 hd pata da 60 e 40 gb
una assoluta "carretta" rispetto a tutti i pc che si vendono/comprano già ora (e non da ieri), nonché probabilmente rispetto alla grande maggioranza dei pc degli utenti del forum / lettori di hwupg, e a questo residuato basterebbero altri 512mb di ram per avere un bollino "vista premium"...
diabolik1981
19-05-2006, 21:20
continuo a notare, anche oggi dopo questa news, relativamente ai requisiti hw di vista,una certa "appresione", in utenti che da quello che scrivono potrebbero in futuro essere interessati a questo os sotto certe condizioni, o una certa "percezione di assurdità" in altri che appaiono disinteressati a vista
magari sarò io ad avere "percezioni" sbagliate delle cose, ma non mi pare un atteggiamento molto motivato:
prendete, per esempio, il pc da cui sto scrivendo (messo insieme negli ultimi mesi con scarti di parenti/amicie e qualche pezzo di seconda mano): a.xp 1,5ghz, 512mb ddr333, r.9600 256mb, 2 hd pata da 60 e 40 gb
una assoluta "carretta" rispetto a tutti i pc che si vendono/comprano già ora (e non da ieri), nonché probabilmente rispetto alla grande maggioranza dei pc degli utenti del forum / lettori di hwupg, e a questo residuato basterebbero altri 512mb di ram per avere un bollino "vista premium"...
Hai ragione da vendere... ma sai, al giorno d'oggi fare il troll è sport olimpico e tutti si allenano a scrivere cose assurde sul forum...
MenageZero
19-05-2006, 21:37
Hai ragione da vendere... ma sai, al giorno d'oggi fare il troll è sport olimpico e tutti si allenano a scrivere cose assurde sul forum...
cmq, preciso che facevo solo riferimento alle varie opinioni lette senza neanche ricordare questo quell'utente in particolare, tantomeno accusare implicitamente qualcuno di "trolleggiare" (indipendentemente che sia effettivamente passato qualche troll o no, magari sì, non è che ora sto acriticare quello che hai scritto tu eh), solo una precisazione xchè non vorrei che qualche utente che aveva già postato e dovesse riconoscersi in qualcosa nel mio precedente post si sentisse "attaccato"... non
cercavo polemiche, insomma... :)
walter sampei
19-05-2006, 21:40
Siamo sulla stessa linea d' onda.
Io certo non posso permettermi di spendere qualche centinaio di euro solo per vedere quanto è bello e quanto è potente o quanto fa cagare vista.
Nè tantomeno ho tempo e voglia di testare le varie beta.
Dico solo che con XP e la macchina che ho ora mi ci trovo bene e fin tanto che non sarò costretto a cambiare OS, potrò starmene tranquillo.
Alias, dico davvero che passerei a Vista almeno un anno dopo la sua uscita, ammesso che ne abbia bisogno e nel caso acquistassi una nuova macchina da zero, con tanto di licenza OEM.
Il discosro è chiaro immagino.
confermo, anche io se mi dovesse servire vista non mi faro' problemi ad aggiornare qualche pezzo e prenderlo. ma fino ad allora, vado avanti con quello che ho
Io del passaggio da 98 ad XP ho solo buoni ricordi, se e quando passero a Vista, spero di averne altrettanti, anche se ci sono dei punti interrogativi riguardo molte acerbe questioni.
in questo invece ho solo brutti ricordi, e torno ancora volentieri a window$ 98 per parecchie operazioni, mi trovo meglio. ma e' solo una questione di preferenze, di abitudine personale. tutto qua, se con un altro os mi trovo bene come col 98 (o anche meglio) non ho remore a fare il salto.
solo un cosa: da dove viene la storia che per le icone "belle" di xp e le trasparenze (ma quali trasparenze?? quel fading dei menu che appena si fa intempo ad intuire, nemmeno a vedere, ameno che la cpu non sia impegnatissima in qualche altro processo ?) serve (anche riferendosi solo al periodo di uscita di xp) grande potenza di calcolo ? sarà mica una delle tante "leggende metropolitane"... ;)
non solo, su 2000-xp c'e' la possibilita' di applicare delle trasparenze alle finestre in modo da vederci "attraverso". non chiedermi come attivarla, ma c'e'. ricordo che con un p3 1000, 256 mb ram e una geffo 2mx dava gia' problemi, quando un effetto uguale con knoppix mi girava fluido sul presarietto con chip video integrato e 56 mb di ram restante. adesso non fa nessuna differenza, all'epoca ci ha dato qualche problema (l'abbiamo disabilitato e tutto e' tornato a posto). questo mi ha posto qualche dubbio, a me va bene potenziare l'hw per cambiare sistema operativo, ma prima vorrei sapere se i vantaggi supereranno gli svantaggi, o se mi conviene aspettare ancora un po' ;)
non e' mia intenzione scatenare flames o fare il troll, anzi :) :cincin:
MenageZero
19-05-2006, 22:02
...
non solo, su 2000-xp c'e' la possibilita' di applicare delle trasparenze alle finestre in modo da vederci "attraverso". non chiedermi come attivarla, ma c'e'. ricordo che con un p3 1000, 256 mb ram e una geffo 2mx dava gia' problemi, quando un effetto uguale con knoppix mi girava fluido sul presarietto con chip video integrato e 56 mb di ram restante. adesso non fa nessuna differenza, all'epoca ci ha dato qualche problema (l'abbiamo disabilitato e tutto e' tornato a posto). questo mi ha posto qualche dubbio, a me va bene potenziare l'hw per cambiare sistema operativo, ma prima vorrei sapere se i vantaggi supereranno gli svantaggi, o se mi conviene aspettare ancora un po' ;)
non e' mia intenzione scatenare flames o fare il troll, anzi :) :cincin:
si anch'io sapevo delle tarsparenze "aggiuntive", ma, appunto, di default non sono attive né abilitabili in qualche menù di configurazione e, ammesso che siano stranamente e criticamente "affamate" di tempo di cpu e/o ram, sarebbero problemi che uno si deve andare a cercare...
ci sono anche programmi di "abbellimento" e/o skinning, tipo stylexp, che permettono effetti di questo tipo, poi non so se vanno ad abilitare proprio quella feature che dici tu(ma on è improbabile dato che spesso anche se esiste la versione 9x le trasparenze sono "riservate" a 2k/xp) o fanno cose per conto loro; provando alcuni di questi anch'io su un p3 1ghz con una tnt qualche volta ho notato "errori di rendering", ma non ho avuto prblemi di prestazioni, magari perché avevo 512mb di ram (anche se non smbra molto logico) :boh:
poi chiaro che a fare un aggiornmento sw o hw che sia uno valuta se gli è effetivamente necessario e se potrà ottenerne vantaggi a cui è interessato, come in tutto del resto; non è che volessi dissentire da quest'ottica tantomeno darti del troll ! (infatti avevo scritto: "...un principo validissimo in ogni ambito e facilmente condivisibile") :)
walter sampei
19-05-2006, 22:15
non era riferito a nessuno in particolare il discorso del troll, era solo per evitare caos (l'ultima volta che ho scritto un post simile, ho messo solo un "imho" e qualcuno mi ha detto che se fosse per me tutti saremmo alle valvole termoioniche, che non era quello che intendevo), a parte questo fa comunque piacere un dialogo rilassato e tranquillo :)
Vieterei l'utilizzo di questo thread agli utenti non fanboy win... ;) :D :D
Il discorso delle trasparenze di WinXP è abbastanza semplice. OS li supporta di default, infatti i vari programmini che usano le trasparenze si appoggiano all' "engine" di WinXP, però per motivi di usabilità la MS non ha voluto usarli in modo massiccio (giusto per le icone). Il problema è che rendendo le finestre trasparenti, dopo i primi 5 minuti di stupore, la usabilità del sistema peggiora notevolmente dal momento che l'occhio mette a fuoco indistintamente sia documenti in primo piano che quelli in secondo. Con Vista hanno risolto tale problema introducendo le trasparenze sfuocate: in questo modo si riesce a vedere cosa c'è dietro senza però involontariamente distogliere lo sguardo dalla finestra principale (dx9 immagino che servino appunto per le sfuocature).
Non è solo una questione di bellezza, le trasparenze sfuocate aumentano la usabilità del sistema, tra poco esce ufficialmente la beta2 e avrete possibilità di verificarlo voi stessi.
Cmq quoto chi ha detto che una volta caricato, molte operazioni Vista le svolge più velocemente di XP.
Ginopilot
20-05-2006, 00:12
Si, ovvio, come xp era piu' veloce di win2k e win2k piu' di n4. Le solite fantasie. Fino ad ora no si e' mai, e dico mai, visto un os ms che risultasse piu' veloce passando da una versione ad una successiva.
Il confronto e' semplice: basta prendere un sistema minimo e farci girare l'os. win2k come va su un p166 con 128MB di ram? Nt4 ci gira molto bene, peccato che molto software si rifiuti di funzionare su nt4, altrimenti sarebbe un guadagno notevole avere un os che pesa cosi' poco potendo sfruttare piu' risorse per il software. E se win2k ci gira in modo ridicolo, come va con xp? E' gia' un disastro con qualsiasi cpu e solo 128MB, figuriamoci con un p166. Certo, ora e' un po' anacronistico usare nt4, ms ha forzatamente abbandonato lo sviluppo di patch che non siano di sicurezza, e moltissima roba moderna non puo' quindi funzionare. Ma questa cosa dovrebbe far riflettere. Come e' possibile che un nt4 appena installato occupi meno di 30MB di ram? Perche' win2k non ne occupa meno 120, se va bene, molto bene? Perche' xp "pulito" ne occupa anche 200? Eppure l'interfaccia e' praticamente la stessa da nt4, tranne le robe inutili che ogni utente intelligente disabilita' subito dopo l'installazione (anteprime varie, interfaccia da circo, notifiche inutili, ecc ecc).
Se non fosse per il supporto a tecnologie moderne che si sarebbero potute tranquillamente integrare nel vecchio os senza ridurlo al lumacone che e' oggi (xp) e alla parodia di se stesso (vista), oggi potremmo usare un ottimo os.
Ed invece ci tocca vista. Che ha in piu'? Tanti bei colori cool e tante risorse necessarie in piu'. Si, e' bello e va bene cosi'. Ma chi con il computer deve produrre, e' meglio che si tenga le sue macchine.
Tanto e' chiaro che le licenze oem di xp spariranno, come quelle a suo tempo di win2k. Altrimenti chi avrebbe mai comprato xp?
Ma hai letto ciò che io e gli altri abbiamo scritto? Vista occupa più ram, nessuno lo mette in dubbio, in informatica questo si chiama progresso (o volete tornare a Win3.1?), MA, una volta caricato Vista svolge le stesse operazioni (avvio dei programmi) in modo molto più rapido di XP (sulla stessa macchina). Ram non costa niente, quindi glila fornisco più che volentieri se questo mi farà lavorare più velocemente.
Poi non capisco questo luogo comune "meno ram occupata = os più veloce", ma quando mai? Ad avviarsi forse, ma per il resto la poca ram occupata è data proprio dal fatto che vengono lanciati servizi essenziali e non quelli opzionali che potrebbero velocizzare il sistema durante la sessione (come il prefetch di WinXP per esempio).
p.s.: WinXP è più veloce di Win2k, ma, come sempre, questo richiede più ram.
pensavo di provare l'ultima beta tra oggi e domani.
- Mi sapete dire più o meno quanto ci impiega l'installazione dell'ultima beta?
- Come vanno i tempi di caricamento? Siamo intorno ai 3-4 secondi promessi?
i programmi normali girano + veloce? interessante...
E' la volta buona che rimetto Windows sul mio PC, Windows Vista - al contrario di quanto dicono molti - è una rivoluzione sentendo i commenti dei programmatori che già lo stanno conoscendo per poterci sviluppare ed anche il "vecchio" mantainer di Gentoo (passato a Microsoft da qualche tempo) sostiene che il codice che hanno scritto (molto pulito secondo lui) ed in generale le caratteristiche del sistema ne fanno uno dei migliori sistemi operativi mai progettati, ritengo sia una voce sufficientemente autorevole!
Comunque sul mio "vecchio" P4 1.8 (2.2) - 1GB (DDR400 DC) - FX5600 Ultra (128) credo che girerà, già l'ultima beta che ho provato se la cavava bene e trattandosi di una beta non si possono fare commenti sulla velocità... sono molto fiducioso!
Ho appena finito di leggermi bene tutte le caratteristiche di windows vista.
http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/features/foreveryone/sidebar.mspx
Però a me sembra che abbiano fatto una copia un pò spudorata di Tiger per Mac.
Premetto non parlo per partito preso: io uso sia Mac che windows XP. Però tutte le funzionalità nuove sono cose che ci sono nel Mac.
Evidentemente la microsoft ha visto che il prodotto Tiger è molto valido.....
Skullcrusher
20-05-2006, 09:26
Sarà interessante installarlo, anche se credo aspetterò qualche mese a prenderlo, prima voglio vedere se ha problemi o altro.... :rolleyes:
diabolik1981
20-05-2006, 09:38
Si, ovvio, come xp era piu' veloce di win2k e win2k piu' di n4. Le solite fantasie. Fino ad ora no si e' mai, e dico mai, visto un os ms che risultasse piu' veloce passando da una versione ad una successiva.
Il confronto e' semplice: basta prendere un sistema minimo e farci girare l'os. win2k come va su un p166 con 128MB di ram? Nt4 ci gira molto bene, peccato che molto software si rifiuti di funzionare su nt4, altrimenti sarebbe un guadagno notevole avere un os che pesa cosi' poco potendo sfruttare piu' risorse per il software. E se win2k ci gira in modo ridicolo, come va con xp? E' gia' un disastro con qualsiasi cpu e solo 128MB, figuriamoci con un p166.
E' un ragionamento che non sta in piedi. Non puoi confrontare su medesime macchine OS di epoche diverse. Perchè a questo punto ti potrei dire: come mai NFSU2 su XP gira benissimo e su Win 3.11 no? Al massimo puoi poragonare 2 OS di epoche diverse sulle 2 configurazioni minime richieste e in ogni caso avresti difficoltà a fare raffronti per una serie di motivi che non è il luogo in discuterne.
Certo, ora e' un po' anacronistico usare nt4, ms ha forzatamente abbandonato lo sviluppo di patch che non siano di sicurezza, e moltissima roba moderna non puo' quindi funzionare. Ma questa cosa dovrebbe far riflettere. Come e' possibile che un nt4 appena installato occupi meno di 30MB di ram? Perche' win2k non ne occupa meno 120, se va bene, molto bene? Perche' xp "pulito" ne occupa anche 200? Eppure l'interfaccia e' praticamente la stessa da nt4, tranne le robe inutili che ogni utente intelligente disabilita' subito dopo l'installazione (anteprime varie, interfaccia da circo, notifiche inutili, ecc ecc).
Ora l'intelligenza dell'utente dipende dalle cose che disabilita? Invece fare il paragone di sopra lo reputi intelligente?
Se non fosse per il supporto a tecnologie moderne che si sarebbero potute tranquillamente integrare nel vecchio os senza ridurlo al lumacone che e' oggi (xp) e alla parodia di se stesso (vista), oggi potremmo usare un ottimo os.
Ed invece ci tocca vista. Che ha in piu'? Tanti bei colori cool e tante risorse necessarie in piu'. Si, e' bello e va bene cosi'. Ma chi con il computer deve produrre, e' meglio che si tenga le sue macchine.
Di solito chi col computer ci lavora cambia macchina e OS insieme... gli upgrade non riguarda questa fascia del mercato per ovvi motivi economici...
Tanto e' chiaro che le licenze oem di xp spariranno, come quelle a suo tempo di win2k. Altrimenti chi avrebbe mai comprato xp?
E' ovvio che spariranno... chi si va a comprare una macchina nuova con il vecchio OS?
diabolik1981
20-05-2006, 09:39
Poi non capisco questo luogo comune "meno ram occupata = os più veloce", ma quando mai? Ad avviarsi forse, ma per il resto la poca ram occupata è data proprio dal fatto che vengono lanciati servizi essenziali e non quelli opzionali che potrebbero velocizzare il sistema durante la sessione (come il prefetch di WinXP per esempio).
Infatti come è noto Free Ram is Bad Ram.
Renacchio
20-05-2006, 10:15
Ma per favore il SO serve per utilizzare il PC se tutta la ram viene sprecata per far muovere una ciofeca di SO gli applicativi(che servono per lavorare) come cavolo li utilizzi.
E torniamo a bomba al problema di cui sopra: se il Pc lo utilizzi per guardarti le iconcine e le finestrine e gli screensaver i requisiti MS ti possono anche andar benino ma se lo usi seriamente assolutamente no.
Il punto è che la Microzoz non si mette neanche il problema se oltre il suo SO l'utente ha bisogno di utilizzare altri programmi.
Mettere Vista oggi anche su un pc ultimo modello è come avere una ferrari ed andare in giro col freno a mano tirato!!!
PS
Mi raccomando navigate con explorer7 che non ha bug.
diabolik1981
20-05-2006, 10:17
Ma per favore il SO serve per utilizzare il PC se tutta la ram viene sprecata per far muovere una ciofeca di SO gli applicativi(che servono per lavorare) come cavolo li utilizzi.
E torniamo a bomba al problema di cui sopra: se il Pc lo utilizzi per guardarti le iconcine e le finestrine e gli screensaver i requisiti MS ti possono anche andar benino ma se lo usi seriamente assolutamente no.
Il punto è che la Microzoz non si mette neanche il problema se oltre il suo SO l'utente ha bisogno di utilizzare altri programmi.
Mettere Vista oggi anche su un pc ultimo modello è come avere una ferrari ed andare in giro col freno a mano tirato!!!
PS
Mi raccomando navigate con explorer7 che non ha bug.
Capisci a cosa mi riferivo quando parlavo di troll?
Infatti come è noto Free Ram is Bad Ram.
Ma a tutto c'è un limite...
Avevo già intavolato una discussione al riguardo, che, IMHO, AEREO era un po' troppo (dai, siamo onesti: dx9.0 per fare una finestra trasparente?), inoltre trovo che sia immaturo come SO finchè non ci daranno il WinFS (magari, finalmente, un FS al passo con la concorrenza, sperando che non sia una trollata).
Come feci per win98, aspetterò il + possibile (o almeno qualche SP) per passare al nuovo sistema, visto che purtroppo applicazioni cad/cam x Linux non ne conosco (e poi sei costretto ad usare autocad :cry: , quanto è insopportabile quel programma!)
E cmq, "no news, goodnews" :cool: ;)
permaloso
20-05-2006, 10:49
Ma porca paletta avete gli occhi foderati di prosciutto? vi si deve rammentare tutto!!!
Microsoft dichiara che i requisiti hardware minimi per un corretto funzionamento di Windows XP sono:
-- RAM 64 Mb
Adesso TUTTI sappiamo che per farlo girare decentemente ne servono il QUADRUPLO ovvero almeno 256 Mb (e in tanti qui avete detto che ne servono 512 Mb OTTO VOLTE)
Ms per vista ne richiede 512... USATE IL CERVELLO se microsoft si comporta come si è sempre comportata le altre volte nelle dichiarazioni sui SO precedenti (andatevi a vedere le richieste minime di ME 98 e 95 i precedenti sono già 4 quindi)
per fare girare DECENTEMENTE vista serviranno 2 giga di ram una volta che avete installato tutti i VOSTRI PROGAMMI ABITUALMENTE USATI
diabolik1981
20-05-2006, 11:00
Ma a tutto c'è un limite...
Avevo già intavolato una discussione al riguardo, che, IMHO, AEREO era un po' troppo (dai, siamo onesti: dx9.0 per fare una finestra trasparente?)
E' DX9 perchjè Vista supporta in retrocompatibilità solo DX9.
inoltre trovo che sia immaturo come SO finchè non ci daranno il WinFS (magari, finalmente, un FS al passo con la concorrenza, sperando che non sia una trollata).
WinFs non è un filesystem come lo è NTFS, Fat, Ext etc, ma è qualcosa di diverso.
diabolik1981
20-05-2006, 11:02
Ma porca paletta avete gli occhi foderati di prosciutto? vi si deve rammentare tutto!!!
Microsoft dichiara che i requisiti hardware minimi per un corretto funzionamento di Windows XP sono:
-- RAM 64 Mb
Adesso TUTTI sappiamo che per farlo girare decentemente ne servono il QUADRUPLO ovvero almeno 256 Mb (e in tanti qui avete detto che ne servono 512 Mb OTTO VOLTE)
Ms per vista ne richiede 512... USATE IL CERVELLO se microsoft si comporta come si è sempre comportata le altre volte nelle dichiarazioni sui SO precedenti (andatevi a vedere le richieste minime di ME 98 e 95 i precedenti sono già 4 quindi)
per fare girare DECENTEMENTE vista serviranno 2 giga di ram una volta che avete installato tutti i VOSTRI PROGAMMI ABITUALMENTE USATI
Finchè non arriva sul mercato il tuo ragionamento di estrapolazione del trend precedente ha poco senso in chiave di lettura per il futuro, oltretutto con tutti quelli che hanno provato le Beta che, come noto, occupano più Ram per ovvi motivi di debugging, con 512 MB di Ram il sistema funziona, ottimamente con 1Gb.
Giusto una curiosità, avevo sentito dire che Vista non ha più il registro di sitema come i vecchi windows, è vera questa cosa?
Ma porca paletta avete gli occhi foderati di prosciutto? vi si deve rammentare tutto!!!
Microsoft dichiara che i requisiti hardware minimi per un corretto funzionamento di Windows XP sono:
-- RAM 64 Mb
Adesso TUTTI sappiamo che per farlo girare decentemente ne servono il QUADRUPLO ovvero almeno 256 Mb (e in tanti qui avete detto che ne servono 512 Mb OTTO VOLTE)
Ms per vista ne richiede 512... USATE IL CERVELLO se microsoft si comporta come si è sempre comportata le altre volte nelle dichiarazioni sui SO precedenti (andatevi a vedere le richieste minime di ME 98 e 95 i precedenti sono già 4 quindi)
per fare girare DECENTEMENTE vista serviranno 2 giga di ram una volta che avete installato tutti i VOSTRI PROGAMMI ABITUALMENTE USATI
Niente di più falso, sul lavoro mi è capitato di installare WinXP su un P2 con 64Mb di ram. Girava perfettamente (e gira ancora, con Office, Outlook, Explorer).
permaloso
20-05-2006, 11:17
Finchè non arriva sul mercato il tuo ragionamento di estrapolazione del trend precedente ha poco senso in chiave di lettura per il futuro, oltretutto con tutti quelli che hanno provato le Beta che, come noto, occupano più Ram per ovvi motivi di debugging, con 512 MB di Ram il sistema funziona, ottimamente con 1Gb.
Tu sei veramente il re delle fodere al prosciutto...o ci fai o ci sei...
Se per win xp mi dichiarano 64 Mb e per farlo girare CON QUELLO CHE MI SERVE O VOGLIO IO mi serve un giga di ram tu credi che due giga basteranno per avere le stesse prestazioni sotto vista? se mi rispondi di si sei il re dell'utopia
I 4 precedenti di microsoft sono li sotto gli occhi di tutti! nn valgono la certezza che si comporteranno ancora allo stesso modo ma per quello che concerne mi hanno già fregato 4 volte! altre 4 mi hanno fregato dicendomi che il nuovo S.O. mi avrebbe cambiato la vita ultimamente mi hanno ulteriormente fregato spacciandomi per patch critica di sicurezza una cosa che si è poi essere scoperta essere ESCLUSIVAMENTE atta a rilevare l'autenticità del loro software( e io pago tanto pago a mb scaricato...) come vedi e come innegabilmente è questi signori hanno purtroppo poco rispetto per quella che dovrebbe essere la loro risorsa principale,l'utenza,purtroppo gli è concesso farlo,purtroppo siamo in tanti ad essere"tordi"purtroppo sono gli unici a fare S.O. su cui possa girare quello che IO voglio purtroppo mi fregheranno ancora... ma per favore nn volere farmi prendere per oro colato quello che DICHIARANO
diabolik1981
20-05-2006, 11:24
Tu sei veramente il re delle fodere al prosciutto...o ci fai o ci sei...
Se per win xp mi dichiarano 64 Mb e per farlo girare CON QUELLO CHE MI SERVE O VOGLIO IO mi serve un giga di ram tu credi che due giga basteranno per avere le stesse prestazioni sotto vista? se mi rispondi di si sei il re dell'utopia
Per prima cosa un po di educazione non ti farebbe male. Seconda cosa: lo hai provato? Hai provato almeno una delle ultime Beta? Sai come funziona l'allocazione della Ram in Vista? Prima di parlare e sparlare di cose che non sai, e che si sapranno solo al lancio ufficiale di Vista astieniti da fare commenti come quelli qui sotto.
I 4 precedenti di microsoft sono li sotto gli occhi di tutti! nn valgono la certezza che si comporteranno ancora allo stesso modo ma per quello che concerne mi hanno già fregato 4 volte! altre 4 mi hanno fregato dicendomi che il nuovo S.O. mi avrebbe cambiato la vita ultimamente mi hanno ulteriormente fregato spacciandomi per patch critica di sicurezza una cosa che si è poi essere scoperta essere ESCLUSIVAMENTE atta a rilevare l'autenticità del loro software( e io pago tanto pago a mb scaricato...) come vedi e come innegabilmente è questi signori hanno purtroppo poco rispetto per quella che dovrebbe essere la loro risorsa principale,l'utenza,purtroppo gli è concesso farlo,purtroppo siamo in tanti ad essere"tordi"purtroppo sono gli unici a fare S.O. su cui possa girare quello che IO voglio purtroppo mi fregheranno ancora... ma per favore nn volere farmi prendere per oro colato quello che DICHIARANO
Fregato? Per caso ti senti truffato raggirato o simili? Perchè se la risposta è si potresti anche pensare di fare causa a MS, ma non credo che alcun giudice la accetterebbe. Le alternative a MS non mancano, ma credo che per partito preso continuerai a dire cose come quelle di sopra... :doh:
LucaTortuga
20-05-2006, 11:51
Ragazzi, ogni tanto dovreste ricordarvi che noi siamo un pubblico di utenti abbastanza particolare: quelli che provano gusto nell'installare sempre la cosa più recente, nel bearsi delle prestazioni del proprio pc ottimizzato, nello scoprire quella funzione nascosta o anche semplicemente gustare un'interfaccia grafica diversa da quella che vediamo tutti i giorni...
In quest'ottica è perfettamente comprensibile l'ansia per l'uscita di Vista.
Molti di noi godono all'idea di poter utilizzare questo nuovo super-benchmark e scommetto che altrettanti già hanno trovato nel prossimo evento un'ottima scusa per progettare un cospicuo upgrade hardware.
In realtà, per tutti gli altri utenti, il connubio pc+SO è solo uno strumento per far girare Word, un browser, Photoshop o qualsiasi altra applicazione serva.. Cambiare SO costa, cambiare SO+Pc costa ancora di più.
Davvero pensate che l'uscita di Vista interessi (o porti qualche vantaggio) ad utenti diversi dagli appassionati?
Uno che, come molti di voi dicono spesso, si trova già bene con XP Sp2, per quale motivo dovrebbe passare a Vista?
Word girerà meglio? Internet andrà più veloce? Non credo proprio..
Se poi, confrontando la stessa applicazione su Xp e Vista (a parità di config hw), si dovesse scoprire che quest'ultimo la fa viaggiare al doppio della velocità, allora sì, ci sarà un buon motivo per il passaggio immediato..
La grande massa di utenti normali, comunque, arriverà a Vista piano piano e senza volerlo, come con Xp, attraverso le preinstallazioni sui portatili e sui pc completi di marca o da supermercato.
permaloso
20-05-2006, 11:59
Per prima cosa un po di educazione non ti farebbe male. Seconda cosa: lo hai provato? Hai provato almeno una delle ultime Beta? Sai come funziona l'allocazione della Ram in Vista? Prima di parlare e sparlare di cose che non sai, e che si sapranno solo al lancio ufficiale di Vista astieniti da fare commenti come quelli qui sotto.
Quindi TU lo sai tu hai già provato visto i termini in cui ne hai parlato in tutto il thread io ho PAGATO win 95 98 Me e xp pro e quindi valutato e valutato come tutti (anche se qui sopra ho letto una eccezzione secondo la quale microsoft addirittura dichiarerebbe per xp+ office richieste di risorse superiori a quelle necessarie)che con quelle risorse si fà poco o nulla su un pc in cui l'installazione è"fresca"
[/QUOTE]Fregato? Per caso ti senti truffato raggirato o simili? Perchè se la risposta è si potresti anche pensare di fare causa a MS, ma non credo che alcun giudice la accetterebbe. Le alternative a MS non mancano, ma credo che per partito preso continuerai a dire cose come quelle di sopra... :doh:[/QUOTE]
Sai benissimo cosa intendevo dire con quel"fregato"( e se prima nn lo ho messo fra virgolette ho sbagliato) e sai benissimo che certe cose girano solo sui sistemi operativi microsoft(buona parte dei giochi in primis) che nn parli per partito preso lo dovresti dedurre dal fatto che scrivo per esteso senza storpiature (errori di digitazione a parte) il nome della software house... i cui prodotti fanno ciò che mi serve (altrimenti nn li userei) ma dire che xp gira su un sistema con 64 mb di ram è SECONDO ME scorretto poichè tutti sappiamo che può girarci solo inizialmente dovrebbero parlare di risorse di sistema per la fruibilità continuativa del SO senza decadimento delle prestazioni ma qui le variabili diverrebbero troppe (cmq se vuoi provare win xp con 64 mb di ram posso procurarti un banchetto dall'sdrRAM alla ddr2 ram :D poi vediamo dopo un mese come ti trovi visto che il mio 98 già fà le bizze... )
Scusa se ti sei sentito offeso ma penso che queste mie argomentazioni nn siano impugnabili se nn da chi difende per partito preso microsoft
Giusto per puntualizzare sulla RAM:
io è qualche tempo che uso solo GNU/Linux sul PC, per scelta, per necessità, perché mi piace provare e soprattutto non ho nulla contro Windows ne tantomeno contro Microsoft.
Il mio PC come ho detto qualche post fa è tutto fuor che nuovo, Pentium 4 1800MHz/1024MB DDR400(DC)/Geforce FX5600Ultra (128MB), ora con Firefox (1.5.0.3) aperto, BitTorrent in solo sharing di tre immagini ISO (2 DVD e 1 CD), una po' di Terminali e un Media Player la RAM occupata è 991/1024MB... come mai? Il sistema è impressionante come velocità eppure ha la RAM piena. Quello che importa come hanno detto tanti non è la quantità di RAM usata ma è come la si usa, Linux e ora - finalmente - anche Windows Vista usano la RAM come buffer/cache, velocizzando il caricamento di tutto ciò che è maggiormente usato nel sistema quindi se quando provate Windows Vista e vi ritrovate 800MB di RAM occupata non preoccupatevi, quella relativa ai precessi è molto meno, il resto è tutta cache/buffer che è solo RAM che viene sfruttata come si deve.
:)
Avere tanta RAM in un sistema e non usarla è demenziale, tra un sistema con 200MB di RAM occupata e uno con 800MB di RAM occupata non cambia proprio nulla, anzi il sistema con 800MB si presume che sia più veloce per quanto ho detto sopra.
WinFs non è un filesystem come lo è NTFS, Fat, Ext etc, ma è qualcosa di diverso.
Lo so, allora "aspetterò che integrino questa estensione a NTFS (perchè, come già discusso, di questo effettivamente si tratta), altrimenti trovo inutile il passaggio a vista"
Ragazzi, ogni tanto dovreste ricordarvi che noi siamo un pubblico di utenti abbastanza particolare: quelli che provano gusto nell'installare sempre la cosa più recente, nel bearsi delle prestazioni del proprio pc ottimizzato, nello scoprire quella funzione nascosta o anche semplicemente gustare un'interfaccia grafica diversa da quella che vediamo tutti i giorni...
In quest'ottica è perfettamente comprensibile l'ansia per l'uscita di Vista.
Molti di noi godono all'idea di poter utilizzare questo nuovo super-benchmark e scommetto che altrettanti già hanno trovato nel prossimo evento un'ottima scusa per progettare un cospicuo upgrade hardware.
In realtà, per tutti gli altri utenti, il connubio pc+SO è solo uno strumento per far girare Word, un browser, Photoshop o qualsiasi altra applicazione serva.. Cambiare SO costa, cambiare SO+Pc costa ancora di più.
Davvero pensate che l'uscita di Vista interessi (o porti qualche vantaggio) ad utenti diversi dagli appassionati?
Uno che, come molti di voi dicono spesso, si trova già bene con XP Sp2, per quale motivo dovrebbe passare a Vista?
Word girerà meglio? Internet andrà più veloce? Non credo proprio..
Se poi, confrontando la stessa applicazione su Xp e Vista (a parità di config hw), si dovesse scoprire che quest'ultimo la fa viaggiare al doppio della velocità, allora sì, ci sarà un buon motivo per il passaggio immediato..
La grande massa di utenti normali, comunque, arriverà a Vista piano piano e senza volerlo, come con Xp, attraverso le preinstallazioni sui portatili e sui pc completi di marca o da supermercato.
Va beh ma questo è un discorso poco sensato, credo che tutti - soprattutto i meno appassionati - potranno godere di ciò che Vista mette a disposizione, avrà un browser completamente rivisto, si presume più veloce, più sicuro, non credo che queste caratteristiche facciano schifo a chi usa il PC (ho messo in grassetto usa apposta), avrà un client mail rivisto rispetto a quell'obrobrio di Outlook Express, ritengo che sia una cosa buona per chiunque, avrà una GUI nettamente più fruibile che dovrebbe (si spera) facilitare l'utento poco smalizzaito... queste sono solo pochi dei vantaggi disponibili aggiornando un software. In più Vista promette maggior sicurezza, già solo questo punto dovrebbe invogliare l'utente al cambiamento.
Comunque trasportando il tuo discorso su altri software, perché un utente Mac avrebbe dovuto aggiornare Panther che era stabilissimo, veloce, una roccia per passare a Tiger? Perché io che uso Linux ad ogni nuovo kernel ricompilo subito ed installo una versione nuova, praticamente non vedo vantaggi ma magari ci sono una serie di bug risolti e non credo che sia poco.
"Scoraggiare" la gente e dire di non aggiornare un software perché non c'è necessità è scorretto quando si sa benissimo che un sistema aggiornato è un sistema più sicuro.
Avere tanta RAM in un sistema e non usarla è demenziale, tra un sistema con 200MB di RAM occupata e uno con 800MB di RAM occupata non cambia proprio nulla, anzi il sistema con 800MB si presume che sia più veloce per quanto ho detto sopra.
Riposto quanto ho detto sopra: a tutto c'è un limite, ed eventuali servizi inutili sono sempre e comunque spazio sprecato.
Metticaso che precaricassero in memoria Media player, o comunque ne rendessero + veloce l'avvio tramite occupazione di memoria, io che uso winamp cosa me ne faccio? Quella per me sarebbe memoria sprecata
E' questo il tipo di ragionamento che faccio, se veramente Vista sarà in grado di velocizzare i caricamenti "anticipandoli", dovrebbero rendere comunque semplicemente gestibile la scelta di cosa caricare
Lo so, allora "aspetterò che integrino questa estensione a NTFS (perchè, come già discusso, di questo effettivamente si tratta), altrimenti trovo inutile il passaggio a vista"
Estensione è ancora scorretto, è un framework tra il File System ed il Sistema Operativo/Utente. Comunque c'è poca informazione, se ti chiedessi quali sono le cose che sono cambia probabilmente potresti fornire un elenco molto limitato ma che non rispecchia ciò che è Vista e nonostante tutto pur non conoscendo i cambiamenti hai già deciso che non fa per te...
Riposto quanto ho detto sopra: a tutto c'è un limite, ed eventuali servizi inutili sono sempre e comunque spazio sprecato.
Metticaso che precaricassero in memoria Media player, o comunque ne rendessero + veloce l'avvio tramite occupazione di memoria, io che uso winamp cosa me ne faccio? Quella per me sarebbe memoria sprecata
E' questo il tipo di ragionamento che faccio, se veramente Vista sarà in grado di velocizzare i caricamenti "anticipandoli", dovrebbero rendere comunque semplicemente gestibile la scelta di cosa caricare
Io non parlo di precaricamento di programmi, parlo di buffer/cache di Documenti/Immagini/Filamati/Musica, e quella memoria è molto semplice da liberare, in un tempo "ridicolo" si può scaricare e non viene pregiudicato il caricamento di un nuovo programma!
Se anche caricassero WMP all'avvio (che comunque è nettamente superiore a WINAMP) il "precaricamento" rimmarrebbe dove sta e fincHé c'è RAM il sistema la alloca, quando arriva al limite ne libera, questo è un concetto favoloso per la velocità del sistema :O
Comunque questa filosofia di gestione della RAM è usata da tutti i sistemi operativi moderni, non mi sembra che nessuno si lamenti, anzi il sistema è sempre scattante :p
Ginopilot
20-05-2006, 13:54
Non confondiamo le cose, per favore. Un discorso e' l'utilizzo della ram come cache/buffer per varie attivita', un'altra e' che l'os necessiti di almeno 512MB per funzionare. Se il mio lavoro e' su un 3dsmax o un xsi e il mio sistema con 2GB di ram ne spreca 512 per il solo os, avro' a disposizione 1,5GB. Se poi anche l'uso del software comporta un utilizzo di ram maggiore a parita' di condizioni, ecco che preziosa ram viene tolta al calcolo die rendering. Ecco che per fare le stesse cose sono costretto a prendere un sistema con 4GB. A chi giova tutto cio? A chi, provando in nuovo os e vedendo che potrebbe andare meglio con piu' ram e con una cpu piu' potente, non ci pensa un attimo a comprarsi altra ram per farlo girare bene. Queste persone non sono professionisti, ma appassionati. Chi lavora non puo' certo spendere inutilmente denaro per fare le stesse cose allo stesso modo.
Da quando e' arrivato nt4, poco e' cambiato sotto il sole. La gente prederebe con tutto il cuore un win2k se potesse. Il risparmi di risorse sarebbe interessante, anche se con nt4 sarebbe ancora piu' sostanzioso. Ma ms si e' guardata bene dal darne la possibilita'. Chi si sarebbe comprato altrimenti xp? Parte del gioco che la verisone oem dell'os rifilata su tutti i nuovi pc. Non ti danno neanche la possibilita' di scegliere tra gli os della stessa ms. Ma devono pure vivere. O no?
Ginopilot
20-05-2006, 14:03
Mi permetto di aggiungere che vista sara' un vero e proprio bagno di sangue per chi viene da xp (praticamente tutti ormai). Un po' come lo e' stato l'arrivo di win2k. Solo che a quei tempi la maggior parte della gente veniva dagli pseudo-os ms quali win95/98, che erano oggettivamente dei giocattoli. Chi invece utilizzava da anni nt4 si e' ritrovato con un os 4-5 volte piu' pesante e lento con una interfaccia grafica praticamente uguale e con in piu' p&p e altre cose marginali. Molti infatti hanno saltato win2k, che nella famiglia nt e' l'os che ha avuto vita piu' breve. Si e' poi stati costretti dopo qualche anno a passare a xp, in quanto veniva fornito con tutte le nuove macchine e nt4 era ormai del tutto abbandonato e non supportato dalla maggioranza dei produttori hw e sw.
Qualcuno questo lo chiama progresso. Ma a me questo progresso fa ridere.
Pandrin2006
20-05-2006, 14:06
512MB sono per ottenere la certificazione. Se hai 512MB hai la certezza che puoi far girare Vista + le applicazioni.
Mi permetto di aggiungere che vista sara' un vero e proprio bagno di sangue per chi viene da xp (praticamente tutti ormai). Un po' come lo e' stato l'arrivo di win2k. Solo che a quei tempi la maggior parte della gente veniva dagli pseudo-os ms quali win95/98, che erano oggettivamente dei giocattoli. Chi invece utilizzava da anni nt4 si e' ritrovato con un os 4-5 volte piu' pesante e lento con una interfaccia grafica praticamente uguale e con in piu' p&p e altre cose marginali. Molti infatti hanno saltato win2k, che nella famiglia nt e' l'os che ha avuto vita piu' breve. Si e' poi stati costretti dopo qualche anno a passare a xp, in quanto veniva fornito con tutte le nuove macchine e nt4 era ormai del tutto abbandonato e non supportato dalla maggioranza dei produttori hw e sw.
Qualcuno questo lo chiama progresso. Ma a me questo progresso fa ridere.
Questa è IMHO un'idiozia, ho usato tanto Windows 2000 Professional e lo uso tutt'ora per necessità ma se potessi scegliere sul mio Pentium 3 1133 (512 MB) preferirei Windows XP Professional che è nettamente più veloce, più stabile e più usabile di Windows 2000 Professional.
:)
Ho installato vista 5381 sul mio nuovissimo pc e devo dire che gira una meraviglia.
Ho potuto apprezzare tutte le novità (areo, explorer 7,le nuove modalità di protezione ecc..) con prestazioni eccellenti.
Ho anche inserito il pc in un dominio 2003 e provato l'utilizzo di alcuni programmi aziendali (lotus notes 6.5, office 2003, ecc....).
Complimenti a microsoft...stà nascendo un sistema operativo spettacolare!!
Pc: amd 4400+ ,2gb ram, 7800gt con 256mb.
Ho installato vista 5381 sul mio nuovissimo pc e devo dire che gira una meraviglia.
Pc: amd 4400+ ,2gb ram, 7800gt con 256mb.
Se non girasse bene su un computer come il tuo, sarebbe proprio una fetecchia. :D
Se non girasse bene su un computer come il tuo, sarebbe proprio una fetecchia. :D
Direi proprio di sì :asd: :asd: :asd:
adesso provo la 53.81 sul mio xccube aopen 1gb di ram e 6800 le p4 2.2 e vediamo come se la cava.
Free Gordon
20-05-2006, 17:06
C'e' poco da dire..... anche se penso che grazie a questi requisiti ed allo sforzo
profuso da Microsoft per rendere "obbligato" il passaggio a Vista (niente direcx 10
sotto XP, probabile incompatibilita' delle applicazioni, giochi solo per Vista,etc.etc.)
riuscuro' finalmente a convincere molti amici (che si ritrovano in genere PC di 2-3
anni fa : 2-3 ghz e 512 Mb di ram) a passare a linux.
Perchè dovresti convincere qualcuno a fare questa cosa? :D
Se uno deve usare il pc per applicazioni office/internet e simili basta Xp (se lo ha già), se vorrà giocare ai prossimi giochi dovrà passare a Vista. Semplice! ^_^
Free Gordon
20-05-2006, 17:12
ma a chi lavora a cosa servirà Vista? Xp fà già il suo buon lavoro...
chi usa multimedia e giochi, vista avrà il suo bell'impego.
Giusto.
Poi magari più avanti sarà anche utile per il lavoro, ma principalmente lo monterei su un pc indirizzato a multimedia e giochi futuri.
diabolik1981
20-05-2006, 17:20
Se non girasse bene su un computer come il tuo, sarebbe proprio una fetecchia. :D
Il fatto è che quel PC quando uscirà Vista sarà la fascia media del mercato, ecco perchè il risultato è sorprendente, senza contare il fatto che le Beta hanno tutto il codice di debug che in fase finale non ci sarà.
diabolik1981
20-05-2006, 17:22
Giusto.
Poi magari più avanti sarà anche utile per il lavoro, ma principalmente lo monterei su un pc indirizzato a multimedia e giochi futuri.
La cosa che non si vuole capire è una semplice: voi non avete idea di come ragioni uno che "lavora". Chi col PC ci LAVORA SERIAMENTE cambia OS insieme alla macchina nuova perchè non spende soldi e tempo per aggiornare sistemi obsoleti. Le aziende seguono ancora altre strategie.
diabolik1981
20-05-2006, 17:27
Mi permetto di aggiungere che vista sara' un vero e proprio bagno di sangue per chi viene da xp (praticamente tutti ormai).
E per quale motivo?
Un po' come lo e' stato l'arrivo di win2k. Solo che a quei tempi la maggior parte della gente veniva dagli pseudo-os ms quali win95/98, che erano oggettivamente dei giocattoli.
Se giudichi win95/98 pseudo OS penso che in Ms sarebbero molto contenti di assumerti come programmatore... :doh:
Chi invece utilizzava da anni nt4 si e' ritrovato con un os 4-5 volte piu' pesante e lento con una interfaccia grafica praticamente uguale e con in piu' p&p e altre cose marginali.
Dici seriamente? E su quali basi lo dici? Certo se hai aggiornato da un Pentium 60 con NT4 e magari 16 MB di Ram a Win2K è possibile. Ma lo vuoi capire che ogni 4-5 anni (come tempo di obsolescenza è già alto, in USA e Giappone si hanno tempi più rapidi) è normale aggiornare insieme macchina e OS se uno il PC lo usa seriamente per lavoro, anche perchè aggiornare solo uno dei due è sconveniente?
Molti infatti hanno saltato win2k, che nella famiglia nt e' l'os che ha avuto vita piu' breve. Si e' poi stati costretti dopo qualche anno a passare a xp, in quanto veniva fornito con tutte le nuove macchine e nt4 era ormai del tutto abbandonato e non supportato dalla maggioranza dei produttori hw e sw.
Qualcuno questo lo chiama progresso. Ma a me questo progresso fa ridere.
Visto che ti spacci come nuovo Darwin dell'informatica, potresti spiegare a noi comuni mortali come dovrebbe progredire?
The Son of Krypton
20-05-2006, 17:31
>
Visto che ti spacci come nuovo Darwin dell'informatica, potresti spiegare a noi comuni mortali come dovrebbe progredire?
<
PPC o x86? ;)
Free Gordon
20-05-2006, 18:17
Eh no!!! Finora sono l'unico detrattore di Vista a non aver scritto nulla di "detrattivo",
ma i sostenitori di windows nel confronto Win vs Linux mi hanno piu' volte sostenuto che
togliendo gli orpelli XP gira tranquillamente (firewall e antivirus accesi) su un computer con
128 Mb. Ora non potete rimangiarvelo solo perche' vi fa comodo, ed innalzare questo
requisito a 512 Mb.
L'OS in sè (XPsp2) occupa circa 100MB di ram (a seconda dei driver che monti), poi i programmi che fai girare ne mangiano altra ovviamente.
Io uso quotidianamente XPsp2 su un portatile con 256MB di ram e vado benissimo.
Vista ne vorrà il doppio probabilmente per girare allo stesso modo (per un OS del 2007 non mi pare esagerato)
512MB sono per ottenere la certificazione. Se hai 512MB hai la certezza che puoi far girare Vista + le applicazioni. 512MB è il quantitativo ottimale per l'utente medio.
Si per xp...potrebbe anche essere così...ma per Vista, penso che 512 mb sono spaventosamente pochi ;)
Cioè ho 768 mb di DDR 333 (ne ho altri 256 di lato poichè se lo metto, dopo un pò che gira...mi va in crash il PC...) e con Firefox (IE7 ciuccia tanto quanto...) wmp 10 qualche altro programma, av (kav 6) annesso...mi oscilla (RAM occupata) siamo sui 380 mb...insomma come dici te un uso medio...con 512 sei risicatissimo tremendamente risicato ;)
La 5308...con 512 mb andava al rallenty :D
Free Gordon
20-05-2006, 18:34
Se Jobs stavolta rilascia OSX PC compatibile (tanto ormai con INTEL va a braccetto mr. JOBS) sarà la volta buona che mi fanno anche Autocad per MAC (giusto per fare un esempio) e a quel punto ciao ciao Bill...
... e a quel punto si potranno fare finalmente dei confronti seri.. :D invece di sparare a caso sull'uno o sull'altro.
Ginopilot
20-05-2006, 18:38
Free gordon con 256MB su xp al massimo puoi usare wordpad, con prestazioni simili a quelle di un p100 e nt4, forse anche peggio.
Diabolik lascia perdere, ragioni nell'ottica dell'appasionato. I pc da ufficio e' chiaro che vengopno aggiornati in toto, sono macchinette a basso costo, tipo i pc di fascia entry nei vari ipermercati. Io parlo di chi lavora con pc ad alte prestazioni, macchine con 2GB di ram e dischi scsi o sata raptor, vga firegl o quadro. Li non esiste il buttar via una macchina per una nuova dopo 2-3 anni. Il ciclo di vita di una macchina da lavoro, anche quelle da ufficio, e' ben superiore. Ci sono ancora tanti uffici che lavorano con p3 senza problemi.
La workstation non si cambia per vista, ma perche' serve un sistema piu' potente. Se poi si passa ad un sistema con 4GB di ram, cpu dualcore biprocessore e si ottengono le stesse prestazioni del vecchio dual con 2GB di ram, capirai che il gioco non vale la candela.
Vedi, il progresso non e' inventare un os piu' pesante che fa esattamente le stesse cose del vecchio ma che richiede hw piu' potente. Ma tirare fuori tecnologie che migliorano il prodotto e che non producano piu' svantaggi che vantaggi. In un bilancio di questo tipo, ad oggi, vista mi pare un prodotto inaccettabile. Di certo nel mio ufficio non arrivera' prima di 4-5 anni.
... e a quel punto si potranno fare finalmente dei confronti seri.. :D invece di sparare a caso sull'uno o sull'altro.
no più che altro pernon svenarsi e comperare due pc :D :D :D :D :D :D
Free gordon con 256MB su xp al massimo puoi usare wordpad, con prestazioni simili a quelle di un p100 e nt4, forse anche peggio.
Diabolik lascia perdere, ragioni nell'ottica dell'appasionato. I pc da ufficio e' chiaro che vengopno aggiornati in toto, sono macchinette a basso costo, tipo i pc di fascia entry nei vari ipermercati. Io parlo di chi lavora con pc ad alte prestazioni, macchine con 2GB di ram e dischi scsi o sata raptor, vga firegl o quadro. Li non esiste il buttar via una macchina per una nuova dopo 2-3 anni. Il ciclo di vita di una macchina da lavoro, anche quelle da ufficio, e' ben superiore. Ci sono ancora tanti uffici che lavorano con p3 senza problemi.
La workstation non si cambia per vista, ma perche' serve un sistema piu' potente. Se poi si passa ad un sistema con 4GB di ram, cpu dualcore biprocessore e si ottengono le stesse prestazioni del vecchio dual con 2GB di ram, capirai che il gioco non vale la candela.
Vedi, il progresso non e' inventare un os piu' pesante che fa esattamente le stesse cose del vecchio ma che richiede hw piu' potente. Ma tirare fuori tecnologie che migliorano il prodotto e che non producano piu' svantaggi che vantaggi. In un bilancio di questo tipo, ad oggi, vista mi pare un prodotto inaccettabile. Di certo nel mio ufficio non arrivera' prima di 4-5 anni.
Ecco hai centrato il punto....tutta una mera operzione di mercato SW e HW...per il classico utente medio italiano che con il pc deve giocarci e non lavorarci... ;)
Vedi schede video dove c'è da perdersi...procesorri da nasa e via discorrendo.
XP per quel che mi riguarda non lo mollerò finchè quelli di microsoft lo supporteranno (l'ho pagato...)...nel frattempo spero che quelli di Apple o Linux si mettano d'accordo (soprattutto gli ultimi) e rilasciano un aversione di linux e non 400... affidabile e soprattutto compatibile con le periferiche HW...azz son 3 anni che ogni tanto provo qualche relaese...ultima la suse 10...e sempre non mi vede la stampante e il modem (vabbè adsl...ma la stampante è nuova...)
:muro:
Free Gordon
20-05-2006, 18:50
Perche' xp "pulito" ne occupa anche 200?
http://img382.imageshack.us/img382/1261/xpoccupazionemem1su.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem1su.jpg)
180MB con 73MB di Firefox in esecuzione, senza contare Outlook, freepops ecc.. :asd:
Ma lo usi Win o ne sparli solo sui forum..? :D
diabolik1981
20-05-2006, 18:51
Free gordon con 256MB su xp al massimo puoi usare wordpad, con prestazioni simili a quelle di un p100 e nt4, forse anche peggio.
Diabolik lascia perdere, ragioni nell'ottica dell'appasionato. I pc da ufficio e' chiaro che vengopno aggiornati in toto, sono macchinette a basso costo, tipo i pc di fascia entry nei vari ipermercati. Io parlo di chi lavora con pc ad alte prestazioni, macchine con 2GB di ram e dischi scsi o sata raptor, vga firegl o quadro. Li non esiste il buttar via una macchina per una nuova dopo 2-3 anni. Il ciclo di vita di una macchina da lavoro, anche quelle da ufficio, e' ben superiore. Ci sono ancora tanti uffici che lavorano con p3 senza problemi.
Evviva la saga del controsenso!
La workstation non si cambia per vista, ma perche' serve un sistema piu' potente.
Vedi che mi dai ragione?
Se poi si passa ad un sistema con 4GB di ram, cpu dualcore biprocessore e si ottengono le stesse prestazioni del vecchio dual con 2GB di ram, capirai che il gioco non vale la candela.
Non puoi saperlo a priori, e in ogni caso da che esistono i PC le prestazioni o sono aumentate, o sono rimaste le stesse ma a fronte di un aumento di complessità delle stesse.
Vedi, il progresso non e' inventare un os piu' pesante che fa esattamente le stesse cose del vecchio ma che richiede hw piu' potente. Ma tirare fuori tecnologie che migliorano il prodotto e che non producano piu' svantaggi che vantaggi. In un bilancio di questo tipo, ad oggi, vista mi pare un prodotto inaccettabile. Di certo nel mio ufficio non arrivera' prima di 4-5 anni.
Dal tuo ragionamento dovremmo ancora usare QDos e sistemi 8086, in fin dei conti anche con quelli si possono fare le stesse cose di oggi.
Free gordon con 256MB su xp al massimo puoi usare wordpad, con prestazioni simili a quelle di un p100 e nt4, forse anche peggio.
Diabolik lascia perdere, ragioni nell'ottica dell'appasionato. I pc da ufficio e' chiaro che vengopno aggiornati in toto, sono macchinette a basso costo, tipo i pc di fascia entry nei vari ipermercati. Io parlo di chi lavora con pc ad alte prestazioni, macchine con 2GB di ram e dischi scsi o sata raptor, vga firegl o quadro. Li non esiste il buttar via una macchina per una nuova dopo 2-3 anni. Il ciclo di vita di una macchina da lavoro, anche quelle da ufficio, e' ben superiore. Ci sono ancora tanti uffici che lavorano con p3 senza problemi.
La workstation non si cambia per vista, ma perche' serve un sistema piu' potente. Se poi si passa ad un sistema con 4GB di ram, cpu dualcore biprocessore e si ottengono le stesse prestazioni del vecchio dual con 2GB di ram, capirai che il gioco non vale la candela.
Vedi, il progresso non e' inventare un os piu' pesante che fa esattamente le stesse cose del vecchio ma che richiede hw piu' potente. Ma tirare fuori tecnologie che migliorano il prodotto e che non producano piu' svantaggi che vantaggi. In un bilancio di questo tipo, ad oggi, vista mi pare un prodotto inaccettabile. Di certo nel mio ufficio non arrivera' prima di 4-5 anni.
bha la MS non penso che punti (almeno per ora) ad un pubblico come la tua utenza... puntera al mercato home e all'enterprise. Attualmente da me (azienda moooooooolto grosa... ) si stanno gia da un po di mesi smanettando su questa nuova piatatforma e ti devo dire che pur essendo in beta a dato ottimi risultati.
Inoltre al contrario di quanto si possa pensare l'engine è molto simile a quello XP, tanto che le prime beta montavano praticamente lo stesso kernel di XP! :D
Personalmente lo stiamo facendo girare su virtual machine con poca memoria (nn piu di mezzo giga) e nn va affatto male!
byz
diabolik1981
20-05-2006, 18:52
http://img382.imageshack.us/img382/1261/xpoccupazionemem1su.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem1su.jpg)
180MB con 73MB di Firefox in esecuzione, senza contare Outlook, freepops ecc.. :asd:
Ma lo usi Win o ne sparli solo sui forum..? :D
Opto per la seconda che hai detto... basta dire che prima parla di workstation e poi menziona i P3... :doh:
Free Gordon
20-05-2006, 18:56
La cosa che non si vuole capire è una semplice: voi non avete idea di come ragioni uno che "lavora". Chi col PC ci LAVORA SERIAMENTE cambia OS insieme alla macchina nuova perchè non spende soldi e tempo per aggiornare sistemi obsoleti. Le aziende seguono ancora altre strategie.
Beh, se cambi sistema mi pare ovvio che monti l'ultimo OS uscito. Ed è quello che ho scritto.
Altrimenti per "lavoro", resto con XP e la vecchia macchina, a meno che i nuovi applicativi di cui ho bisogno non girino solo su Vista.. (oppure girino molto meglio).
Free Gordon
20-05-2006, 18:58
Free gordon con 256MB su xp al massimo puoi usare wordpad, con prestazioni simili a quelle di un p100 e nt4, forse anche peggio.
Guarda il replay sopra va.. :rotfl:
Free Gordon
20-05-2006, 18:59
no più che altro pernon svenarsi e comperare due pc :D :D :D :D :D :D
beh, anche questo ovvio.. :D
http://img382.imageshack.us/img382/1261/xpoccupazionemem1su.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem1su.jpg)
180MB con 73MB di Firefox in esecuzione, senza contare Outlook, freepops ecc.. :asd:
Ma lo usi Win o ne sparli solo sui forum..? :D
se clicchi su prestazioni vediamo anche il file di paging :rolleyes:
Ginopilot
20-05-2006, 19:13
Secondo il mio ragionamento dovremmo usare nt4 con un dualcore.
Freegordon l'immagine e' troppo piccola. xp lo "uso" su una ventina di pc.
Ecco hai centrato il punto....tutta una mera operzione di mercato SW e HW...per il classico utente medio italiano che con il pc deve giocarci e non lavorarci... ;)
Vedi schede video dove c'è da perdersi...procesorri da nasa e via discorrendo.
XP per quel che mi riguarda non lo mollerò finchè quelli di microsoft lo supporteranno (l'ho pagato...)...nel frattempo spero che quelli di Apple o Linux si mettano d'accordo (soprattutto gli ultimi) e rilasciano un aversione di linux e non 400... affidabile e soprattutto compatibile con le periferiche HW...azz son 3 anni che ogni tanto provo qualche relaese...ultima la suse 10...e sempre non mi vede la stampante e il modem (vabbè adsl...ma la stampante è nuova...)
:muro:
ascolta.. se vuoi installare linux compra hardware compatibile con linux, le storie sulla mancanza di hardware compatibile sono fuffa (adsl -> qualunque cosa ethernet và, stampante -> a 30euro ne compri una che và)
Ginopilot
20-05-2006, 19:16
Ovvio, con 256MB il file di paging viene utilizzato in modo massiccio e tutto va ovviamente al rallentatore.
Ovvio, con 256MB il file di paging viene utilizzato in modo massiccio e tutto va ovviamente al rallentatore.
in realtà XP è talmente intelligente che usa il file di paging in modo massiccio anche quando ho 400Mb di RAM libera :O
il mio parere sulla news:
i requisiti se saranno rispettati sono umani.. tranne per il fatto di dx9 che è eccessivo.
quello che invece voglio far notare è che vista non è nulla di rivoluzionario e quando uscirà probabilmente sarà già vecchio
Ginopilot
20-05-2006, 19:38
konte controlla la memoria di picco
Ginopilot
20-05-2006, 19:40
Vista non e' rivoluzionario, come non lo era xp. Forse lo era per certi versi win2k, lo era sicuramente invece nt4.
Ora, che un os non rivoluzionario richieda come requisito minimo 512MB di ram non mi sembra affatto umano. Ribadisco, non ci mettera' piede per molti anni questo accrocchio nel mio ufficio. Le licenze costano, come anche i pc!
konte controlla la memoria di picco
no davvero mi usa centinaia di Mb di file di paging anche quando ho centinaia di Mb di RAM libera.. ho 1Gb di RAM e per me è abbastanza raro usarli tutti insieme. purtroppo adesso non posso farti lo screenshot perchè sono sul linux (con xgl :ciapet: :asd: )
Un'altra cosa che (a quanto so) Vista non ha (ancora): i desktop virtuali :(
Quindi mancano 2 cose che ritenevo prioritarie:
-I desktop virtuali medesimi
-Il WinFS
Posso avere il diritto di definirlo incompleto?
Se si lavora tanto con autocad i desk virtuali sarebbero comodissimi (almeno per come la vedo io), poi magari se usi anche strumenti + avanzati (tipo autocad mechanical), che interagisce con excel, oppure mill (creatore di cicli di lavorazione per fresatrici al controllo numerico, per i profani :) ), magari avere desktop indipendenti non sarebbe male (specie se ti si pianta un programma :) )
Insomma, per avere una grafica migliorata ed un boot più veloce (solitamente, se ci lavoro lo accendo appena sveglio e lo spengo la sera, se va bene) mi sembra eccessivo, ecco tutto. E poi non capisco dove finiscano 10 GB d'installazione: cosa ci mettono dentro?
E poi non vorrei che fosse obbligatoria l'installazione completa (se a ma non frega di aereo, perchè ce lo devo mettere?)
Vista non e' rivoluzionario, come non lo era xp. Forse lo era per certi versi win2k, lo era sicuramente invece nt4.
Ora, che un os non rivoluzionario richieda come requisito minimo 512MB di ram non mi sembra affatto umano. Ribadisco, non ci mettera' piede per molti anni questo accrocchio nel mio ufficio. Le licenze costano, come anche i pc!
spero che i 512Mb sia per farlo funzionare a dovere (cioè anche senza aero) e non solo per fare il boot e dire è partito vista :D in caso contrario allora non sono requisiti umani.
Free Gordon
20-05-2006, 21:42
se clicchi su prestazioni vediamo anche il file di paging :rolleyes:
Ma allora vedi che non lo usate proprio win... :asd:
Se noti in basso a dx del task man (nell'immagine che ti ho linkato), c'è scritto l'utilizzo memoria... :stordita: (186000KB/640000KB circa..)
Free Gordon
20-05-2006, 21:44
Secondo il mio ragionamento dovremmo usare nt4 con un dualcore.
Freegordon l'immagine e' troppo piccola. xp lo "uso" su una ventina di pc.
cliccaci sopra... :stordita:
Free Gordon
20-05-2006, 22:31
Ovvio, con 256MB il file di paging viene utilizzato in modo massiccio e tutto va ovviamente al rallentatore.
Stai parlando con me? :D
Occhio che l'occupazione sul mio pc da 1GB di ram (quello in sign...) è identica...
Al rallentatore, il mio piccolo IBM T23 con XP (Tualatin 1100, 256MB, S3 da 16MB) non l'ho mai visto andare.. poi sarà, avremo visioni diverse della cosa... :doh:
Certo, se supero i 256MB di occupazione (o mi avvicino molt), inizia a swappare, ma fra internet, word, acrobat, addirittura filmati, non li ho mai passati (e sono situazioni che non mi capitano praticamente mai)
Ecco le prove:
all'avvio con tutti i driver di sistema caricati (altro che pulito :asd: )
http://img118.imageshack.us/img118/8048/xpoccupazionemem21ul.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem21ul.jpg)
92MB di ram...
E con molti di programmi aperti: Firefox, Acrobat, Word, Outlook, Powerpoint, il filmato di Halo3 dell'E3 in 720p... :eek:
Guarda la ram: :)
http://img123.imageshack.us/img123/8568/xpoccupazionemem33uz.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem33uz.jpg)
http://img486.imageshack.us/img486/5400/xpoccupazionemem46pm.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem46pm.jpg)
248MB di ram...
E menomale che dovevo usare solo wordpad con prestazioni simili ad un P100... :D
Ps. ovviamente clicca sopra le immagini per vederle ingrandite.
Pps. questo XPsp2 è stato installato a febbraio 2006.
Pensavo peggio..cmq speriamo almeno ke ne valga la pena...
Free gordon con 256MB su xp al massimo puoi usare wordpad, con prestazioni simili a quelle di un p100 e nt4, forse anche peggio.
Non è vero! La prima volta che misi Windows XP era su un Pentium III 600MHz con 128MB di RAM! Il PC era notevolmente più scattante, nelle applicazioni multimediali in particolare, rispetto allo stesso PC con Windows 2000.
;)
Diabolik lascia perdere, ragioni nell'ottica dell'appasionato. I pc da ufficio e' chiaro che vengopno aggiornati in toto, sono macchinette a basso costo, tipo i pc di fascia entry nei vari ipermercati. Io parlo di chi lavora con pc ad alte prestazioni, macchine con 2GB di ram e dischi scsi o sata raptor, vga firegl o quadro. Li non esiste il buttar via una macchina per una nuova dopo 2-3 anni. Il ciclo di vita di una macchina da lavoro, anche quelle da ufficio, e' ben superiore. Ci sono ancora tanti uffici che lavorano con p3 senza problemi.
La workstation non si cambia per vista, ma perche' serve un sistema piu' potente. Se poi si passa ad un sistema con 4GB di ram, cpu dualcore biprocessore e si ottengono le stesse prestazioni del vecchio dual con 2GB di ram, capirai che il gioco non vale la candela.
Vedi, il progresso non e' inventare un os piu' pesante che fa esattamente le stesse cose del vecchio ma che richiede hw piu' potente. Ma tirare fuori tecnologie che migliorano il prodotto e che non producano piu' svantaggi che vantaggi. In un bilancio di questo tipo, ad oggi, vista mi pare un prodotto inaccettabile. Di certo nel mio ufficio non arrivera' prima di 4-5 anni.
Come fai ad essere convinto che Windows Vista offrirà prestazioni peggiori rispetto a Windows XP? Io i sistemi operativi li studio e ti assicuro che un sistema che usa più risorse non è sicuramente un sistema più lento, Windows XP stesso usa più risorse di Windows 2000 ma le uso molto meglio, Windows Vista potrebbe fare di meglio visto i contenuti di cui sarà dotato.
Le premesse per un gran sistema ci sono tutte, aspettiamo e vedremo :O
diabolik1981
21-05-2006, 09:49
Come fai ad essere convinto che Windows Vista offrirà prestazioni peggiori rispetto a Windows XP? Io i sistemi operativi li studio e ti assicuro che un sistema che usa più risorse non è sicuramente un sistema più lento, Windows XP stesso usa più risorse di Windows 2000 ma le uso molto meglio, Windows Vista potrebbe fare di meglio visto i contenuti di cui sarà dotato.
Le premesse per un gran sistema ci sono tutte, aspettiamo e vedremo :O
Il problema è che ha deciso di sparare su Windows senza porsi il problema se quello che sta affermando sia solo frutto della sua fantasia o realtà.
Renacchio
21-05-2006, 09:58
Commento # 143 di: diabolik1981 pubblicato il 20 Maggio 2006, 11:17
@ManageZero
Originariamente inviato da: Renacchio
Ma per favore il SO serve per utilizzare il PC se tutta la ram viene sprecata per far muovere una ciofeca di SO gli applicativi(che servono per lavorare) come cavolo li utilizzi.
E torniamo a bomba al problema di cui sopra: se il Pc lo utilizzi per guardarti le iconcine e le finestrine e gli screensaver i requisiti MS ti possono anche andar benino ma se lo usi seriamente assolutamente no.
Il punto è che la Microzoz non si mette neanche il problema se oltre il suo SO l'utente ha bisogno di utilizzare altri programmi.
Mettere Vista oggi anche su un pc ultimo modello è come avere una ferrari ed andare in giro col freno a mano tirato!!!
PS
Mi raccomando navigate con explorer7 che non ha bug.
Capisci a cosa mi riferivo quando parlavo di troll?
Capisci a cosa mi riferivo quando parlavo di utonti?
Renacchio
21-05-2006, 10:14
<Xp funziona bene con 64 MB di ram>
<bisogna credere alla MS sui requisiti di sistema per Vista>
Si e la Juve ha vinto lo scudetto onestamente....hahahahah
La MS ha mentito spudoratamente in passato sui requisiti di sistema e ancora c'è qualcuno che gli crede sveglia sveglia.
Ma per cosa lo usate il PC per guardare i pesciolini dello screensaver....che con Vista andranno a scatti.
Ecco hai centrato il punto....tutta una mera operzione di mercato SW e HW...per il classico utente medio italiano che con il pc deve giocarci e non lavorarci... ;)
Vedi schede video dove c'è da perdersi...procesorri da nasa e via discorrendo.
XP per quel che mi riguarda non lo mollerò finchè quelli di microsoft lo supporteranno (l'ho pagato...)...nel frattempo spero che quelli di Apple o Linux si mettano d'accordo (soprattutto gli ultimi) e rilasciano un aversione di linux e non 400... affidabile e soprattutto compatibile con le periferiche HW...azz son 3 anni che ogni tanto provo qualche relaese...ultima la suse 10...e sempre non mi vede la stampante e il modem (vabbè adsl...ma la stampante è nuova...)
:muro:
No , ma scusa winxp appena ci attacchi la stampante te la riconosce? e il modem (sicuramente starai parlando di modem usb)? :rolleyes:
Guarda che penso proprio che Linux, ora come ora, riconosca di suo molte + periferiche di quanto faccia XP, soprattutto se mi parli di SuSE 10, scaricati la nuovissima 10.1 e poi ne riparliamo, a me ha riconosciuto subito la stampante usb all in one (quella anche scanner) dell'HP, winXP mica me la riconosce senza installarci i driver.
Tra l'altro con kde e Xgl(l'interfaccia tridimensionale di Novell con tutte le finestre gommose e i desktop a cubo..) altro che aeroglass di Vista... tsè... :Prrr: :)
diabolik1981
21-05-2006, 10:51
Guarda che penso proprio che Linux, ora come ora, riconosca di suo molte + periferiche di quanto faccia XP, soprattutto se mi parli di SuSE 10, scaricati la nuovissima 10.1 e poi ne riparliamo, a me ha riconosciuto subito la stampante usb all in one (quella anche scanner) dell'HP, winXP mica me la riconosce senza installarci i driver.
Peccato che Suse 10.1 mi mandi ancora fuori specifica la radeon 9600 e il Philips 107B del 1999... suvvia non diciamo che Suse sia oro, è una buona distribuzione come ce ne sono altre. Sul discorso driver cmq Linux ha ancora molta strada da fare, e soprattutto i produttori di HW.
walter sampei
21-05-2006, 10:58
ot: sulla velocita' di xp ho qualche dubbio, ma in benchmark (e non solo) i punteggi a parita' di configurazione non erano piu' bassi rispetto a 2000 o 98se? :rolleyes: qualcuno puo' illuminarmi?
Ecco le prove:
all'avvio con tutti i driver di sistema caricati (altro che pulito :asd: )
http://img118.imageshack.us/img118/8048/xpoccupazionemem21ul.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem21ul.jpg)
92MB di ram...
E con molti di programmi aperti: Firefox, Acrobat, Word, Outlook, Powerpoint, il filmato di Halo3 dell'E3 in 720p... :eek:
Guarda la ram: :)
http://img123.imageshack.us/img123/8568/xpoccupazionemem33uz.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem33uz.jpg)
http://img486.imageshack.us/img486/5400/xpoccupazionemem46pm.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=xpoccupazionemem46pm.jpg)
248MB di ram...
guarda che stai guardando l'occupazione del file di paging.. non della RAM :rolleyes:
ps. utilizzo CPU 100% non mi pare un dato confortante
diabolik1981
21-05-2006, 11:37
ps. utilizzo CPU 100% non mi pare un dato confortante
Sta eseguendo un filmato in HD...
Renacchio
21-05-2006, 12:28
Niente di più falso, sul lavoro mi è capitato di installare WinXP su un P2 con 64Mb di ram. Girava perfettamente (e gira ancora, con Office, Outlook, Explorer).
HHAHHAHAHHAHHAHHAHAH riderò per settimane
No , ma scusa winxp appena ci attacchi la stampante te la riconosce? e il modem (sicuramente starai parlando di modem usb)? :rolleyes:
Guarda che penso proprio che Linux, ora come ora, riconosca di suo molte + periferiche di quanto faccia XP, soprattutto se mi parli di SuSE 10, scaricati la nuovissima 10.1 e poi ne riparliamo, a me ha riconosciuto subito la stampante usb all in one (quella anche scanner) dell'HP, winXP mica me la riconosce senza installarci i driver.
Posso smentirti subito. Windows XP ha un database di periferiche superiore ad ogni altro esistente ora come ora e Windows Vista farà di meglio. GNU/Linux per sua natura riconosce molte periferiche (è un kernel monolitico e molti driver sono integrati) ma non tante quante XP - e mi spiace dirlo - in particolare il riconoscimento delle stampanti (che tu hai voluto citare) è dovuto a un programma in GNU/Linux che poco centra con il sistema operativo (CUPS). Per esempio la mia stampante non funzionerà mai con GNU/Linux, con Windows invece non ho problemi :muro:
Tra l'altro con kde e Xgl(l'interfaccia tridimensionale di Novell con tutte le finestre gommose e i desktop a cubo..) altro che aeroglass di Vista... tsè... :Prrr: :)
XGL è una ... allo stato attuale è sviluppato al 60% e la sua stabilità è fondamentalmente precaria, in più per usarlo è necessario caricare completamente XORG7 ed in più XGL che genera un certo consumo di memoria. In più XGL non sfrutta la sola scheda video ma carica la CPU fino a quasi il 10/15% al contrario di AERO che carica la CPU per pochi punti (< 5%).
Di XGL possiamo dire tutto ma non che sia maturo.
;)
diabolik1981
21-05-2006, 12:52
Posso smentirti subito. Windows XP ha un database di periferiche superiore ad ogni altro esistente ora come ora e Windows Vista farà di meglio. GNU/Linux per sua natura riconosce molte periferiche (è un kernel monolitico e molti driver sono integrati) ma non tante quante XP - e mi spiace dirlo - in particolare il riconoscimento delle stampanti (che tu hai voluto citare) è dovuto a un programma in GNU/Linux che poco centra con il sistema operativo (CUPS). Per esempio la mia stampante non funzionerà mai con GNU/Linux, con Windows invece non ho problemi :muro:
La gestione delle stampanti sotto Linux effettivamente fa parecchio pena.
Posso smentirti subito. Windows XP ha un database di periferiche superiore ad ogni altro esistente ora come ora e Windows Vista farà di meglio. GNU/Linux per sua natura riconosce molte periferiche (è un kernel monolitico e molti driver sono integrati) ma non tante quante XP - e mi spiace dirlo - in particolare il riconoscimento delle stampanti (che tu hai voluto citare) è dovuto a un programma in GNU/Linux che poco centra con il sistema operativo (CUPS). Per esempio la mia stampante non funzionerà mai con GNU/Linux, con Windows invece non ho problemi :muro:
XGL è una ... allo stato attuale è sviluppato al 60% e la sua stabilità è fondamentalmente precaria, in più per usarlo è necessario caricare completamente XORG7 ed in più XGL che genera un certo consumo di memoria. In più XGL non sfrutta la sola scheda video ma carica la CPU fino a quasi il 10/15% al contrario di AERO che carica la CPU per pochi punti (< 5%).
Di XGL possiamo dire tutto ma non che sia maturo.
;)
Ho voluto citare la satampante perchè è appunto una delle periferiche che sotto gnu/linux mi dava (passato) più problemi, da qualche tempo (2 anni?) problemi non ne ho + e se non me la riconosce subito i driver si trovano (e parlo di 2 stampanti una vecchia di 5 anni e una nuova comprata a natale)... cmq per i driver di qualsiasi periferica in gnu/linux, se nn dovesse riconoscere le periferiche già di suo, è veramente un bel po' che non incontro + difficoltà, basta trovare il driver giusto. ;)
Ora non conosco quante periferiche riconosca di suo GNU/Linux e quante WinXP, infatti ho detto "penso", l'ho solo detto per esperienza personale visto che sui miei 2 PC ne riconosce di + GNU/Linux, ma se mi dici che il database di WinXP è il più grande di tutti, dovrò crederci. :)
Per quanto riguarda Xgl e Aeroglass, era una battuta, lo so bene che Xgl è ancora fortemente limitato, e lo sto sperimentando... ma promette mooolto bene, quando sarà ultimato (e quando Aeroglass sarà ultimato) si potranno fare confronti.. :)
picard12
21-05-2006, 13:28
MA vista solo S.O installato quanto spazio occupa?quei 10-15 gb servono per far funzionare il setup vero?
Grazie
Demin Black Off
21-05-2006, 13:37
HHAHHAHAHHAHHAHHAHAH riderò per settimane
Ridi ridi, lo installato pure io su un p166mmx con 64mb di ram, andava abbastanza bene "pulito".
Sta eseguendo un filmato in HD...
e in che modo un filmato doverbbe occupare il 100% della cpu? se lo fa vuol dire che stai spremendo il sistema oltre i suoi limiti.
Free Gordon
21-05-2006, 14:54
guarda che stai guardando l'occupazione del file di paging.. non della RAM :rolleyes:
ps. utilizzo CPU 100% non mi pare un dato confortante
La cpu è al 100% perchè sto guardando un filmato high def (720p) con un P3... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Inoltre meglio ancora: la memoria totale è di 248MB, la ram fisica occupata di 190MB... :rolleyes: (leggi bene)
Altro che 200MB all'avvio "pulito".. :asd:
Vi ho dimostrato che ho ragione. :)
Free Gordon
21-05-2006, 14:58
e in che modo un filmato doverbbe occupare il 100% della cpu? se lo fa vuol dire che stai spremendo il sistema oltre i suoi limiti.
A parte che questo discorso non c'entra nulla con quello precedente (era solo per mostrarvi l'occupazione memoria di XP, su un pc con 256MB di ram), a parte che non si può spingere un sistema oltre i suoi limiti... :D
...prendi un filmato hd e fallo girare su un P3 (senza accelerazione hw ovviamente) e poi vedi se nn ti occupa al 100% la cpu... :doh:
Free Gordon
21-05-2006, 15:03
MA vista solo S.O installato quanto spazio occupa?quei 10-15 gb servono per far funzionare il setup vero?
Grazie
Servono solo per il Setup, se non sbaglio l'installazione completa di Vista occupa 8GB.
Ginopilot
21-05-2006, 15:20
Svelato il primo arcano: consultando il forum delle news non si possono vedere i link correttamente.
Per il mistero xp invece ecco la spiegazione del trucco. La prima immagine riguarda un sistema appena avviato e non sono certo pochi quasi 100MB per non far nulla. Per fare un paragone, nt4 ne occupa circa 20MB.
Nelle altre immagini invece l'occupazione e' di 254MB. Firefox con quella poca memoria ram non occupa nulla o quasi, non effettuando alcun tipo di caching. Sempre che non si apra qualche sito java. Quindi navigare risulta piu' lento. Come sara' evidentemente lento provare a caricare un documento word di qualche decina di pagine con qualche immagine. Ovviamente neanche l'obra di un antivirus, perche' uno scanner on-access ti ammazzerebbe il sistema prima ancora di avviare qualsiasi cosa. Ovviamente niente firewall e chiaramente niente wmp 7 o successivi. In altre parole un sistema risicatissimo che ti permette, con questi trucchi, di non morire di noia tra un click e l'altro.
Una cosa e' comunque certa: i 64MB di requisiti minimi dichiarati per xp sono ridicoli. Perche' non dovrebbero esserlo i 512MB per vista quando sara' pronto? Anche per nt4 veniva dichiarato come minimo requisito solo 16MB di ram, ma era inutilizzabile.
diabolik1981
21-05-2006, 15:55
A parte che questo discorso non c'entra nulla con quello precedente (era solo per mostrarvi l'occupazione memoria di XP, su un pc con 256MB di ram), a parte che non si può spingere un sistema oltre i suoi limiti... :D
...prendi un filmato hd e fallo girare su un P3 (senza accelerazione hw ovviamente) e poi vedi se nn ti occupa al 100% la cpu... :doh:
Effettivamente se andava al 100% col Pc in firma mi veniva un infarto... :D
La cpu è al 100% perchè sto guardando un filmato high def (720p) con un P3... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Inoltre meglio ancora: la memoria totale è di 248MB, la ram fisica occupata di 190MB... :rolleyes: (leggi bene)
Altro che 200MB all'avvio "pulito".. :asd:
Vi ho dimostrato che ho ragione. :)
non hai capito che la RAM e la memoria allocata nel file di paging le devi sommare? :confused:
A parte che questo discorso non c'entra nulla con quello precedente (era solo per mostrarvi l'occupazione memoria di XP, su un pc con 256MB di ram), a parte che non si può spingere un sistema oltre i suoi limiti... :D
...prendi un filmato hd e fallo girare su un P3 (senza accelerazione hw ovviamente) e poi vedi se nn ti occupa al 100% la cpu... :doh:
mi sa che invece il 100% della cpu è dovuto al fatto che usa l'hard disk al posto della ram... :rolleyes: non ci credo che un filmato occupa il 100% della cpu anche perchè se è così mentre guardi un filmato non potresti fare nient'altro che va a scatti
Free Gordon
21-05-2006, 16:06
Svelato il primo arcano: consultando il forum delle news non si possono vedere i link correttamente.
Per il mistero xp invece ecco la spiegazione del trucco. La prima immagine riguarda un sistema appena avviato e non sono certo pochi quasi 100MB per non far nulla. Per fare un paragone, nt4 ne occupa circa 20MB.
Nelle altre immagini invece l'occupazione e' di 254MB. Firefox con quella poca memoria ram non occupa nulla o quasi, non effettuando alcun tipo di caching. Sempre che non si apra qualche sito java. Quindi navigare risulta piu' lento. Come sara' evidentemente lento provare a caricare un documento word di qualche decina di pagine con qualche immagine. Ovviamente neanche l'obra di un antivirus, perche' uno scanner on-access ti ammazzerebbe il sistema prima ancora di avviare qualsiasi cosa. Ovviamente niente firewall e chiaramente niente wmp 7 o successivi. In altre parole un sistema risicatissimo che ti permette, con questi trucchi, di non morire di noia tra un click e l'altro.
Una cosa e' comunque certa: i 64MB di requisiti minimi dichiarati per xp sono ridicoli. Perche' non dovrebbero esserlo i 512MB per vista quando sara' pronto? Anche per nt4 veniva dichiarato come minimo requisito solo 16MB di ram, ma era inutilizzabile.
Al di là di tutte le tue considerazioni (il sistema non è risicatissimo, ho praticamente tutti i servizi di default attivati.. l'antivirus/firewall non mi serve a nulla e navigo lento perchè ho il 56K...),
il punto fondamentale è che con un portatile con hw di 4 anni fà, XP con 256MB di ram non è per nulla lento, anzi, è possibile far girare bene applicazioni office e internet senza problemi, tutte insieme per giunta..
Servono solo per il Setup, se non sbaglio l'installazione completa di Vista occupa 8GB.
hai dimenticato di aggiungere SOLO 8Gb :rotfl: e cosa c'è dentro? spero che 6Gb siano di cliparts :rotfl:
diabolik1981
21-05-2006, 16:08
Al di là di tutte le tue considerazioni (il sistema non è risicatissimo, ho praticamente tutti i servizi di default attivati.. l'antivirus/firewall non mi serve a nulla e navigo lento perchè ho il 56K...),
il punto fondamentale è che con un portatile con hw di 4 anni fà, XP con 256MB di ram non è per nulla lento, anzi, è possibile far girare bene applicazioni office e internet senza problemi, tutte insieme per giunta..
Esattamente tutto sta nel sapere usare il SO in questione... e di scegliere bene il software adatto.
Free Gordon
21-05-2006, 16:13
non hai capito che la RAM e la memoria allocata nel file di paging le devi sommare? :confused:
La ram fisica occupata è scritta sotto "Memoria fisica", nella tavola prestazioni e per avere la ram fisica occupata devi fare totale meno disponibile.. E son 190MB nell'immagine con tutta quella roba aperta...
Sei tu inotre, che mi ha chiesto di fare vedere il file di paging nella pagina precedente:
se clicchi su prestazioni vediamo anche il file di paging:rolleyes:
Con 256MB XPsp2 è utilizzabilissimo, persino con un sistema vecchio come il mio portatile e per cui molto limitato nella velocità di tutti i componenti.
Free Gordon
21-05-2006, 16:19
mi sa che invece il 100% della cpu è dovuto al fatto che usa l'hard disk al posto della ram... :rolleyes: non ci credo che un filmato occupa il 100% della cpu anche perchè se è così mentre guardi un filmato non potresti fare nient'altro che va a scatti
Guarda, fai così: prendi un filmato a 720p (encodato come vuoi, tanto cambia poco) e fallo girare su una cpu di 3 anni fà (nemmeno vecchia come la mia...) + 1Gb di ram e poi vedi.
Free Gordon
21-05-2006, 16:22
hai dimenticato di aggiungere SOLO 8Gb :rotfl: e cosa c'è dentro? spero che 6Gb siano di cliparts :rotfl:
Ci saranno un mucchio di suoni e immagini suppongo. :D
Ho voluto citare la satampante perchè è appunto una delle periferiche che sotto gnu/linux mi dava (passato) più problemi, da qualche tempo (2 anni?) problemi non ne ho + e se non me la riconosce subito i driver si trovano (e parlo di 2 stampanti una vecchia di 5 anni e una nuova comprata a natale)... cmq per i driver di qualsiasi periferica in gnu/linux, se nn dovesse riconoscere le periferiche già di suo, è veramente un bel po' che non incontro + difficoltà, basta trovare il driver giusto. ;)
...
Io finché ho avuto HP usando i driver di CUPS non ho mai avuto problemi di stampante su Linux, con Canon ho dovuto desistere, nessuno in rete è riuscito a farla funzionare...
Per quanto riguarda Xgl e Aeroglass, era una battuta, lo so bene che Xgl è ancora fortemente limitato, e lo sto sperimentando... ma promette mooolto bene, quando sarà ultimato (e quando Aeroglass sarà ultimato) si potranno fare confronti.. :)
Per XGL cresce bene, non gradisco il fatto che sia stato un progetto a parte (XeGL) rispetto ad XORG, che grazie alla nuova gestione a moduli ed alle estensioni saebbe potuto essere facilmente espanso. Comunque AERO è completo ;)
mi sa che invece il 100% della cpu è dovuto al fatto che usa l'hard disk al posto della ram... :rolleyes: non ci credo che un filmato occupa il 100% della cpu anche perchè se è così mentre guardi un filmato non potresti fare nient'altro che va a scatti
Con i filmati DVD (mpeg2) non ci sono problemi, con i filmati HD i problemi nascono eccome, un Pentium III al 100% non mi stupisce affatto... :)
L'installazione finale di Windows Vista occuperà probabilmente 4GB, 8GB è quella completissima della Beta che non sarà replicabile dato che l'attuale Beta è un'unione di tutte le future versioni di Windows Vista ;)
Free Gordon
21-05-2006, 17:53
L'installazione finale di Windows Vista occuperà probabilmente 4GB, 8GB è quella completissima della Beta che non sarà replicabile dato che l'attuale Beta è un'unione di tutte le future versioni di Windows Vista ;)
Meglio ancora.
ot: sulla velocita' di xp ho qualche dubbio, ma in benchmark (e non solo) i punteggi a parita' di configurazione non erano piu' bassi rispetto a 2000 o 98se? :rolleyes: qualcuno puo' illuminarmi?
Sì, poco inferiori, per motivi di struttura del sistema stesso (c'era un discorso abbastanza lungo da fare in merito, ma non ricordo bene, è una storia di 3-4 anni fa...)
Ginopilot
21-05-2006, 18:44
Ti ho invece dimostrato che il tuo sistema e' proprio risicatissimo. Basta un sito un po' piu' esoso degli altri e comincia a swappare. Del resto si sa, il minimo effettivo per xp e' proprio 256MB, al di sotto e' inutilizzabile. Per un sistema normale servono pero' almeno 512MB per lavorare in tranquillita'.
Renacchio
21-05-2006, 21:01
Ridi ridi, lo installato pure io su un p166mmx con 64mb di ram, andava abbastanza bene "pulito".
Si è io ho giocato DooM3 Col mio P133 32 di Ram e una scheda video da 8 MB pulito pulito faceva 1fps
ahahahahahahah
Renacchio
21-05-2006, 21:16
Domande serie da porsi sulle sciocchezze che rifila la microsoft:
http://elliottback.com/wp/archives/2005/09/27/bold-claims-for-windows-vista/
Domande serie da porsi sulle sciocchezze che rifila la microsoft:
http://elliottback.com/wp/archives/2005/09/27/bold-claims-for-windows-vista/
A parte che pur di sparare merda sulla ms andate a cercare articoli dello scorso anno (ricordo che siamo a metà del '06), cmq, che c'è che non ti piace? La dichiarazione secondo cui Vista si avvia in pochi secondi? Mai sentito parlare degli hd ibridi (iniziativa lanciata dalla MS, tra l'altro)? O non ti piace la dichiarazione secondo cui in Vista hanno ridotto al minimo i crash di sistema? (driver video fuori dal kernel)
E, mispiace dirtelo, ma si, WinXP gira perfettamente su un sistema con P1/2 e 64Mb di ram. Invece di parlare basandosi sui vostri pregiudizi (perchè è ciò che fate), andate ad informarvi o risparmiate la banda ad HW.
diabolik1981
21-05-2006, 21:33
A parte che pur di sparare merda sulla ms andate a cercare articoli dello scorso anno (ricordo che siamo a metà del '06), cmq, che c'è che non ti piace? La dichiarazione secondo cui Vista si avvia in pochi secondi? Mai sentito parlare degli hd ibridi (iniziativa lanciata dalla MS, tra l'altro)? O non ti piace la dichiarazione secondo cui in Vista hanno ridotto al minimo i crash di sistema? (driver video fuori dal kernel)
E, mispiace dirtelo, ma si, WinXP gira perfettamente su un sistema con P1/2 e 64Mb di ram. Invece di parlare basandosi sui vostri pregiudizi (perchè è ciò che fate), andate ad informarvi o risparmiate la banda ad HW.
Non credo si informeranno stanno facendo la preparazione atletica per le olimpiadi della trollaggine che a breve si terranno sul forum.
iGoldPhoenix
21-05-2006, 21:53
Sicuramente le configurazioni proposte da Microsoft sono molto fittizie e orientative, oramai siamo arrivati al punto che neanche Linux più riesce a girare con un pentim a 800 Mhz, figuriamoci un sistema operativo Microsoft based con le rivoluzioni introdotte a seguito dei vari XP.
Ginopilot
21-05-2006, 22:14
Xp con 64MB non e' in grado di girare neanche per aprire solo finestre senza anteprima decentemente. Occupa gia' da solo piu' memoria di quella disponibile, cio' vuol dire che anche solo per il boot ha bisogno di swappare pesantemente. Anche su un sistema con cpu e hd molto veloci difficilmente riuscira' ad avviarsi in meno di 5 minuti con 64MB di ram.
leoneazzurro
21-05-2006, 23:51
Evitiamo i soliti flame triti e ritriti pro e anti MS.
Free Gordon
22-05-2006, 00:28
Xp con 64MB non e' in grado di girare neanche per aprire solo finestre senza anteprima decentemente. Occupa gia' da solo piu' memoria di quella disponibile, cio' vuol dire che anche solo per il boot ha bisogno di swappare pesantemente. Anche su un sistema con cpu e hd molto veloci difficilmente riuscira' ad avviarsi in meno di 5 minuti con 64MB di ram.
Ho montato XPsp2 su un Acer travelmate 500 che ha un celeron550 e 64Mb di ram.
Il sistema si avvia in un minuto circa ed è perfettamente utilizzabile, basta tweakarlo un pò e le cose fondamentali si fanno anche lì: mail, internet, word, acrobat e filmatini (non in hd ma nemmeno dvd -causa celeron più che altro-).
Insomma abbiamo capito.... per far girare Windows Vista a dovere ci vorranno 2GB di mem, 3ghz CPU, 2 Geforce 7900 SLI setup, 1 Terabite di disco fisso!!!
Come al solito per installare l'ultimo di casa redmond ci vogliono sempre le cose piu' costose del mercato!!!
Evviva W$!!! :ciapet:
Spero adesso sia chiaro perche' tante case costruttrici preferiscono "la forza, la velocita' e la stabilita'" di windows! ;)
L'installazione finale di Windows Vista occuperà probabilmente 4GB, 8GB è quella completissima della Beta che non sarà replicabile dato che l'attuale Beta è un'unione di tutte le future versioni di Windows Vista ;)
...rimango stupito...Mi sono appena installato un Xp alleggerito con Nlite(154 mega), e con antivirus, browser\client, firewall, programma di compressione, utilities, il mulo e poco altro arriva a occupare 1 GB scarso. Allora mi domando: possibile che un OS nuovo di pacca(mi auguro riscritto dalla A alla Z e nn modificato lasciando qua e la quintalate di programmi, stringhe di codice e file che dovrebbero stare da tutt'altra parte), occupi(solo il SO!!) 4 GB??? :confused:
diabolik1981
22-05-2006, 08:34
Xp con 64MB non e' in grado di girare neanche per aprire solo finestre senza anteprima decentemente. Occupa gia' da solo piu' memoria di quella disponibile, cio' vuol dire che anche solo per il boot ha bisogno di swappare pesantemente. Anche su un sistema con cpu e hd molto veloci difficilmente riuscira' ad avviarsi in meno di 5 minuti con 64MB di ram.
Non so tu da dove prendi questi dati, ma per esigenze ho installato XP (sempre con SP2 e senza tweak alla nLite) sulle macchine più disparate e quella su cui ci metteva più tempo, 2 minuti, per il boot era un Duron 600 con 32MB di Ram, andava più veloce su un P2 350 con 128MB. Ma almeno lo hai provato XP su configurazioni di questo tipo o parli solo per sentito dire?
In ogni caso, testato appena adesso sul portatile e mi dice di upgradare la VGA, Radeon 9600 64MB, perchè necessita di 128 di Vram... e mi dice che su HD c'è poco spazio...:asd:
Vellerofonte
22-05-2006, 08:48
Sinceramente sono allibito, non penso affatto che 2 GB di ram siano la norma per un SO decente, soprattutto guardando al mercato, i più grandi assemblatori tra cui Dell ancora vende confiurazioni con 512 MB che sono quindi considerati un quantitativo di RAM dignitoso, penso che nel 2007 si passerà ad avere configurazioni minime con 1 GB di ram che si ciuccerà vista solo per il fatto di aver installato le sue pesanti chiappe sull'HD del povero e inconsapevole acquirente..... :rolleyes:
Io ho 1GB di Ram in dual channel e XP ai minimissimi termini (come interfaccia grafica) e all'avvio mi occupa 175MB, ancora sto cercando il modo di far sì che ne occupi di meno perchè sinceramente il SO a mio parere deve essere veloce e stabile, che sia tridimensionale rotante e basculante poco mi interessa, pensare ad 1GB di ram occupata all'avvio mi pare assurdo (ma già 512MB mi fanno venire i brividi :D ), insomma il S.O. NON è un'interfaccia fine a sè stessa, è il tramite con cui comunichiamo col calcolatore, il mezzo attraverso il quale avviare ed utilizzare le APPLICAZIONI, e sono queste ultime a dover sfruttare al massimo l'hw.
lzeppelin
22-05-2006, 09:07
il mio xp all'avvio occupa 84 mb senza altri programmi come antivirus ecc e potrei smagrirlo fino a 68 mb ho provato, certo ho rinunciato a tutte le chicche dell'interfaccia grafica rendendolo più simile al 2000.
Ci sono una montagna di servizi inutili per l'utente domestico, la stessa cosa vale un po' per tutti i sistemi operativi e sarà così anche per Vista vedrai.
Penso che un giga basti discretamente.
Scrambler77
22-05-2006, 09:12
Il desktop 3D non è una novità... Basta informarsi su Xgl e ci si accorge di come su linux esista un desktop totalmente gestito da librerie opengl. Le prestazioni sono eccezionali (ho visto una demo in cui il desktop 3d ruota su se stesso con UT che gira in finestra e film con trasparenze e alphachannel a tutto spiano!).
Il fatto però che un SO occupi 4Gb è davvero aberrante! Mi auguro anch'io che sia stato totalmente riscritto e confido poco su quei requisiti minimi dichiarati. Secondo me per farlo girare decentemente sarà necessaria una macchina di fascia alta.
Sono d'accordo con Vellerofonte... Probabilmente anche lui proviene come me da OS essenziali ma efficentissimi (Amiga? ;))...
Peccato che linux non sia ancora pronto a fronteggiare sul campo il monopolio di Microsoft.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.