View Full Version : Come sarebbe il mondo senza il pc?
IspiCiosa
13-05-2006, 09:59
salve ragazzi, parlando un mio amico (che a quanto sembra odia i pc) è venuto fuori a quanto servano i pc..
secondo me senza i pc non avremmo tante cose e saremmo indietro di tanti anni...
lui dice che senza pc si vivrebbe meglio e che non servono poco a niente, si puo farne a meno...
voi come la pensate??
magari mi potreste aiutare dicendomi cosa non ci sarebbe se non fosse esistito il computer...
cosi la prossima volta che dice non serve a niente io gli dico: non potresti fare questo,quello e quello talmente tanto magari da fargli cambiare idea....
o secondo voi sbaglio e non servono proprio a niente??
quello che hai appena fatto,cioè porre una domanda alla comunità per sapere coem la pensa,è un qualcosa che senza pc non potresti fare in tempi così piccoli(prova ad immaginare di mandare una lettera ad ognuno di noi :muro: )
con il pc si risparmia tempo e molte volte anche denaro....
IMHO
ciao
cool(er)
13-05-2006, 10:14
di al tuo amico che vada a fare l'eremita. digli che provi a non mangiare cibo comprato,poichè ogni minima parte della produzione e vendita è controllato da pc, a non vestirsi, a non assumere farmaci, tutto frutto dell'informatica.
senza pc vivremo meglio? bisogna vedere cosa si intende per "meglio". ovvio, saremo meno stressati, vivremo 35 anni e senza nessuna comodità. medioevo. li saremo rimasti. e poi, che senso ha fermare l'evoluzione? perchè dovremo farlo? l'evoluzione deve servire a migliorare l'uomo e il mondo/modo in cui vive, non a distruggerlo. e a chi mi dice che è il processo tecnologico che sta distruggendo il mondo e l'umanità, rispondo che è stata solo colpa della stupidità dell'uomo, che non ha saputo sfruttare ciò che ha appreso in millenni di storia, non certo della tecnologia che, come ogni cosa, di per se non può essere che buona e amica dell'uomo.
IspiCiosa
13-05-2006, 10:38
si ma non gli posso dire dei forum ecc ecc perchè non sa neanche cosa siano...
noi saremmo solo delle persone ipnottizate dal pc...
volevo qualche esempio del tipo non avremmo sky pechè non ci sarebbero i satelliti e neanche i cellulaari visto che nei satelliti non ci sono le persone che tengono a mente tutto...
fagli l'esempio classico del telefonino...o va in giro senza telefono?
mostragli le sue scarpe e digli che sono fatte da una macchina comandata da un pc...o va in giro a piedi nudi?
fagli notare la stampa che ha sulla maglietta..o va in giro con la pelle di capra?
fagli osservare i libri che studia,sono stampati a macchina grazie ad un pc!!! o studia solo su libri scritti a mano?
devo continuare all'infinito? :rolleyes:
shinji_85
13-05-2006, 10:54
mostragli le sue scarpe e digli che sono fatte da una macchina comandata da un pc...o va in giro a piedi nudi?
Le mie sono cucite da un bambino o una donna del... Aspetta che controllo... China... :sofico:
Comunque... Non ci sarebbe questo Forum, Internet... Forse i DVD...
Ma demonizza l'Informatica a tutto tondo? O solo il PC in ogni casa???
Perché, come già ti hanno scritto, i sistemi informatici rendono possibili troppe cose, anche della vita quotidiana...
Mi vengono in mente le carte di credito / debito, i bancomat... :)
IspiCiosa
13-05-2006, 11:03
...
cmq dai mi sa che mi conviene lasciar stare tanto son persone che nn sanno neanche cosa sia una calcolatrice.....
matrizoo
13-05-2006, 11:04
Le mie sono cucite da un bambino o una donna del... Aspetta che controllo... China... :sofico:
Comunque... Non ci sarebbe questo Forum, Internet... Forse i DVD...
Ma demonizza l'Informatica a tutto tondo? O solo il PC in ogni casa???
Perché, come già ti hanno scritto, i sistemi informatici rendono possibili troppe cose, anche della vita quotidiana...
Mi vengono in mente le carte di credito / debito, i bancomat... :)
beh, non e' che senza i pc non si vivesse eh :)
le scarpe le facevano anche senza i Pc :D
visto da un punto di vista diverso da chi utilizza i pc quotidianamente potrebbe anche aver ragione.
Voglio dire...non credete che ci sarebbe molta piu' gente occupata se non ci fossero?
ormai va di moda la qualità, grafici e tabelle di ogni genere...senza il Pc probabilmente ci vorrebbero 3 persone invece di una con un Pc...
Insomma ci sono i pro e i contro :O
IspiCiosa
13-05-2006, 11:06
chissa magari lavorano ancora senza il pc o cmq non lo usa direttamente...
shinji_85
13-05-2006, 11:13
beh, non e' che senza i pc non si vivesse eh :)
le scarpe le facevano anche senza i Pc :D
visto da un punto di vista diverso da chi utilizza i pc quotidianamente potrebbe anche aver ragione.
Voglio dire...non credete che ci sarebbe molta piu' gente occupata se non ci fossero?
ormai va di moda la qualità, grafici e tabelle di ogni genere...senza il Pc probabilmente ci vorrebbero 3 persone invece di una con un Pc...
Insomma ci sono i pro e i contro :O
Son d'accordo... Ma non cambia le cose... ;)
Le mie scarpe non credo siano fatte coi PC... :D
Al massimo l'etichetta è generata tramite un qualche sistema informatico (è una specie di codice a barre)...
Per convincere il tuo amico... Fagli conoscere i videogiochi... :D
Magari capisce che può essere divertente anche giocare a Pro Evolution Soccer... :sofico:
paditora
13-05-2006, 11:15
La prima cosa che mi viene in mente è che senza pc si avrebbero degli enormi archivi cartacei.
E avveniva così una volta.
IspiCiosa
13-05-2006, 11:17
e si infatti prova a cercare una cosa su un foglio su un enorme archivio cartaceo...
cool(er)
13-05-2006, 11:30
era iniziato il tutto dicendo che prima o poi la casa sara controllata tutta dal computer e lui ha detto speriamo di no...
...
si fa già ora sai---- io ho dei touch screen in giro per casa per gestire tutto l'apparato domotico-elettronico...
una cosa fondamentale: i farmaci, le cure, gli ospedali... gente, saremo presi a infusi e pestati d'erbe! ma vi rendete conto?
posso chiedere, quanti anni ha questa persona?
IspiCiosa
13-05-2006, 11:42
cmq mi dice nelle ricerche delle malattie in che modo potrebbe essere aiutare il pc??intendo qualcosa facile da spiegare perchè ora al momento non mi viene in mente...
Non ha senso questo discorso....è come chiedere a cosa serve l'energia elettrica.Ovvio che anche prima si viveva, con candele etc...
:D
cool(er)
13-05-2006, 11:48
pensi che la tracciatura del dna sia stata fatta a mano?
le cellule e i loro componenti le guardano con la lente d'ingrandimento? o con potenti microscopi elettronici gestiti(ma dai) da pc?
e poi, cavolo... mai fatta una tac, delle lastre, una risonanza magnetica, un elettrocardiogramma, un elettroencefalogramma...tutte apparecchiature gestite da pc... e le analisi del sangue? i vari componenti li separano con la retina per i pesci? ma dai... è ovvio quanto il pc o più in generale l'informatica renda possibile cose che senza il suo utilizzo sarebbero impensabili
IspiCiosa
13-05-2006, 11:48
e se io ti dicessi:
ma l'energie elettrica è piu importante...
di quella non si puo fare a meno dei pc invece si...
cosa mi rispondereti?
FastFreddy
13-05-2006, 11:50
Ce l'avete ancora un nonno e/o una nonna?
Chiedete a loro come si viveva senza pc e elettronica in generale...
shinji_85
13-05-2006, 11:51
e se io ti dicessi:
ma l'energie elettrica è piu importante...
di quella non si puo fare a meno dei pc invece si...
cosa mi rispondereti?
Che... E' una fortuna che venga usata l'energia elettrica non solo per accendere una luce... :D
e se io ti dicessi:
ma l'energie elettrica è piu importante...
di quella non si puo fare a meno dei pc invece si...
cosa mi rispondereti?
augura al tuo amico di non dover mai fare delle analisi mediche/cliniche approfondite che richiedano l'uso del pc.....
o forse preferisce l'elettroshock come cura? :stordita:
Ce l'avete ancora un nonno e/o una nonna?
Chiedete a loro come si viveva senza pc e elettronica in generale...
facevano figli ....
le mie nonne 10 a testa.... :eek:
paditora
13-05-2006, 11:54
Ma vivere senza Pc il tuo amico intende solo i personal computer o qualsiasi aggeggio elettronico.
Che... E' una fortuna che venga usata l'energia elettrica non solo per accendere una luce... :D
:asd:
Cmq anche noi oggi nel 2006 viviamo bene senza X! *
* X sta per un'oggetto a noi oggi impensabile, ma che sarà indispensabile per le generazioni dei prossimi secoli! :sofico: :sofico:
E' il progresso... :O
IspiCiosa
13-05-2006, 12:00
intendo cmq solo calcolatori e non apparati elettronici tipo radio o tv...
anche se queste a loro volta implicano l'uso di un pc quindi iamo punto a capo...
paditora
13-05-2006, 12:09
Bè a vivere ci si vive.
Però ritorneremmo indietro di 50 anni.
digli di fare un giro in zambia...
poco ma sicuro non arriverebbe vergine nessuno ai 22 anni !!!
nessuno pagherebbe per far fatica in palestra e ci sarebbero meno sovrappeso e quindi malattie cardioocircolatorie, visto che si farebbero moooolti più lavori manuali.
qualche contusione, artrite, edani collaterali da lavori manuali in più...
poco ma sicuro non arriverebbe vergine nessuno ai 22 anni !!!
nessuno pagherebbe per far fatica in palestra e ci sarebbero meno sovrappeso e quindi malattie cardioocircolatorie, visto che si farebbero moooolti più lavori manuali.
qualche contusione, artrite, edani collaterali da lavori manuali in più...
Guarda che è grazie a internet che tu sei a conoscenza di vergini di 20 anni e passa, ma anche prima c'erano...non c'entra il pc, la televisione etc!Se si è vergini è perchè si è brutti o/e non ci sa fare imho!
Infatti 50 anni fa penso che accadeva lo stesso per quelli che leggevano libri.... :rolleyes:
migliore.
quindi scrivendo qui contribuisci alla rovina del mondo! :sofico: :p
quindi scrivendo qui contribuisci alla rovina del mondo! :sofico: :p
certo...
tanto x la gente del cazzo che c'è fuori...cosa cambia?
Niente pc, niente Seti@home! :stordita:
a parte gli scherzi il pc ha contribuito moltissimo nella ricerca, nella medicina, nell'edilizia, nell'informazione con l'infinità di internet. Sono volutamente generico perchè non finirei mai a elencare i benefici che ha portato.
Una persona che ha questa opinione, probabilmente non ha mai usato un pc o non lo sa usare o quando ha provato ad usarlo ne è rimasto scottato( :mbe: ).
Per convincerlo della cazzata che ha detto devi agire d'astuzia: cerca di carpire quali sono le sue passioni e i suoi hobby e cerca di collegarli in qualche modo al computer.
certo...
tanto x la gente del cazzo che c'è fuori...cosa cambia?
ama il prossimo.... :sofico:
salve ragazzi, parlando un mio amico (che a quanto sembra odia i pc) è venuto fuori a quanto servano i pc..
secondo me senza i pc non avremmo tante cose e saremmo indietro di tanti anni...
lui dice che senza pc si vivrebbe meglio e che non servono poco a niente, si puo farne a meno...
voi come la pensate??
magari mi potreste aiutare dicendomi cosa non ci sarebbe se non fosse esistito il computer...
cosi la prossima volta che dice non serve a niente io gli dico: non potresti fare questo,quello e quello talmente tanto magari da fargli cambiare idea....
o secondo voi sbaglio e non servono proprio a niente??
Di al tuo amico neandertiano di trasferirsi in qualche paese sperduto della sibera, del tibet, o dove cavolo li pare, nella civiltà è di peso. :D
DICO SUL SERIO! DIGLIELO! :asd:
cool(er)
13-05-2006, 18:14
Di al tuo amico neandertiano di trasferirsi in qualche paese sperduto della sibera, del tibet, o dove cavolo li pare, nella civiltà è di peso. :D
DICO SUL SERIO! DIGLIELO! :asd:
quotone paura/spavento..... :D
djufuk87
13-05-2006, 18:34
Ce l'avete ancora un nonno e/o una nonna?
Chiedete a loro come si viveva senza pc e elettronica in generale...
Mia nonna è del '23 e afferma che senza elettricità, tv e computer si viveva moltooo meglio e rimpiange quei tempi!
Secondo me la tecnologia ci sta schiavizzando.. grazie ai computer il lavoro di tantisisma gente è diventato inutile, tutti i pc e le cose elttroniche vecchie in genere possono diventare un problema, i rapporti sociali sono diminuiti tantissimo e tutta l'energia che consumiamo implica un inquinamento ambientare pesantisismo...
Pero' guardando i lati positivi, ovvero quelli legati alla comunicazioni e alla semplificazione della vita.. wow!
In internet puoi trovare qualsiasi cosa e parlare con milioni di persone....
Io non mi schiero ne dalla aprte di mia nonna ne dalla parte dei pro alla tecnologia al 100%... resto in mezzo... sono molto appassionato di informatica (e soprattutto elettronica!) ma penso che se ce ne fosse meno non farebbe male :stordita:
IspiCiosa
13-05-2006, 18:48
quindi sei contro la tecnologia perchè ne vorresti meno!!!
djufuk87
13-05-2006, 18:53
è una posizione ambigua la mia...
Finoa 2 anni fa ero pro al 100%.. ora pian piano sto diventando dell'idea W donne e motori e meno pc...
Magari un giorno vuoi uscire e chiami un po' di amici...e uno sta giocando online, l'altro sta giocando per i fatti suoi, quell'altro sta mettendo a posto il pc, quell'altro bestemmia contro il mdoem adsl.. poi vai a casa di qualcuno e subito si attaccano al pc... un po' d'aria no?
Notare che anche io ero quasi cosi qualche anno fa.. peor' adesso basta... :fagiano:
IspiCiosa
13-05-2006, 19:01
beh quello è un discorso....
se uno vuole trascorrere il suo tempo davanti al pc è giusto che possa farlo....
non è tanto diverso dalle persone che passano la loro vita solo per le loro passioni
xxx Alcatraz xxx
13-05-2006, 19:27
Io ero un maniaco dei pc dall'età di 8 anni fino a 17 anni.
Poi mi sono rotto le palle perchè mi ero reso conto di avere un mostro di pc (raffr liquido, raid, e tutte le varie stron***), per scaricare divx che non guardavo mai, per chattare tutto il tempo, ascoltare musica e leggere le opinioni altrui sui forum: ho venduto tutto.
Per un anno e mezzo ho vissuto benissimo senza pc (alcuni che mi conoscevano pensavano che fossi andato fuori di testa :D) e ora sono di nuovo qui perchè ci lavoro con i pc...e di nuovo nel mondo dei forum e di msn :'( spero di riuscire a smettere di nuovo :P
bye!
djufuk87
13-05-2006, 19:32
Io ero un maniaco dei pc dall'età di 8 anni fino a 17 anni.
Poi mi sono rotto le palle perchè mi ero reso conto di avere un mostro di pc (raffr liquido, raid, e tutte le varie stron***), per scaricare divx che non guardavo mai, per chattare tutto il tempo, ascoltare musica e leggere le opinioni altrui sui forum: ho venduto tutto.
Per un anno e mezzo ho vissuto benissimo senza pc (alcuni che mi conoscevano pensavano che fossi andato fuori di testa :D) e ora sono di nuovo qui perchè ci lavoro con i pc...e di nuovo nel mondo dei forum e di msn :'( spero di riuscire a smettere di nuovo :P
bye!
Bella!! uno che mi capisce! la mia storia è identica!! solo che ho iniziato a 12 anni :fagiano:
blindzoom
13-05-2006, 19:50
Al tuo amico potresti fare l'esempio del telefonino.
Se non lo usi, non sentirai mai il bisogno di utilizzarlo.
Io personalmente ci penso spesso, a 10 anni fa quando si viveva benissimo senza il cellulare, si facevano le stesse ientiche cose di ora.
Eppure ora prova a fare senza.E' utile!con tutti i suoi pro e i suoi contro, ma è utile.
Come lo sono i veicoli a motore: effettivamente ci spostiamo prima, ma è vero che grazie al trasporto su gomma mangiamo aglio cinese e lasciamo che il nostro marcisca nei campi .
Stessa cosa col pc.Ad esempio ci prenoti il biglietto dell'aereo, e in 10 minuti cerchi anche il volo più conveniente.Se non ci fosse comprare un bilietto d'aereo sarebbe una rottura molto più grossa (per fare un esempio banale).
Ovvio che non puoi spiegare al tuo amico le utilità quotidiane del pc (newsletter, servizi giornalistici-meteo), ma questo è più collegatop alla rete che al pc in sè.
Dal mio punto di vista, una rivoluzione effettiva dei pc in casa si è avuta nel campo musicale\cinematografico: ormai con pochi soldi hai una stazione semi-professionale in casa, grazie a questo molta gente ha avuto opportunità che altrimenti gli sarebbero scappate, visti i costi improponibili che il settore aveva fino a pochi anni fa.
Cmq non credo che il tuo amico voglia essere convinto: digli semplicemente così: se sei sicuro che il pc non serva a nulla, e che si stava bene anche quando non c'era, butta via il telefonino, stavi bene anche senza.
Può rispondere quello che vuole, ma se non lo butta via è solo un bigotto.
xxx Alcatraz xxx
13-05-2006, 20:03
x djufuk87: allora anche tu hai capito che la vita è altro :P ;)
Filosofeggiando un po'...io sono una persona per niente materiale...secondo me tutti i beni tecnologici non sono che uno dei tanti modi per colmare un vuoto, un 'difetto' (magari mai ammesso, come l'essere asociali), una mancanza...che la persona ha.
Ora il mio difetto viene colmato dalla persona che amo e dalla voglia di vivere ed apprezzare tante piccole cose.
Bye!
blindzoom
13-05-2006, 20:29
x djufuk87: allora anche tu hai capito che la vita è altro :P ;)
Filosofeggiando un po'...io sono una persona per niente materiale...secondo me tutti i beni tecnologici non sono che uno dei tanti modi per colmare un vuoto, un 'difetto' (magari mai ammesso, come l'essere asociali), una mancanza...che la persona ha.
Ora il mio difetto viene colmato dalla persona che amo e dalla voglia di vivere ed apprezzare tante piccole cose.
Bye!
eee va bene filosofeggiare, ma per quanto tu possa amare, se la tuà metà ti costringe ad andare a piedi scalzo, non telefonarle, chattare tramite piccione viaggiatore e vestirti con le pelli dei moderatori nun so che farce:D
scherzo eh:)
Noi Siamo Borg, le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche verranno assimilate, la Resistenza è Inutule.
http://www.geocities.com/Area51/Vault/7900/STANBORG.jpg
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.